PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce GTX280


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30

DnA[TF]
07-03-2009, 08:59
io monto i driver 182.06. ce ne sono di migliori in circolazione???

DavidM74
07-03-2009, 09:01
;26589687']io monto i driver 182.06. ce ne sono di migliori in circolazione???

ci sono i 182.08

gianni1879
07-03-2009, 09:05
Anche per ATI sarebbe molto molto semplice implementare il controllo dinamico della ventola, diminuire i consumi in 2d, creare i profili per il CF....eppure non lo fanno.....:rolleyes:

vogliamo scatenare la solita guerra ati vs nvidia?

evitiamo queste uscite, poi studiati un pò la struttura di rv770 e capisci il motivo dei consumi alti in 2d, cosa che non succede in rv730

Paolosnz
07-03-2009, 16:21
ciao a tutti ho da poco sostituito la 8800 gt con lagtx 280 amp... e con cod 5 mi si blocca xp.. sia il 32 bit che il 64 bit.... capita solo a me?????

Léo Taxil
08-03-2009, 00:43
vogliamo scatenare la solita guerra ati vs nvidia?

evitiamo queste uscite, poi studiati un pò la struttura di rv770 e capisci il motivo dei consumi alti in 2d, cosa che non succede in rv730

Mi spiace che tu non abbia capito il mio intervento, o più probabilmente non mi sono spiegato.
Non é certo mia intenzione scatenare l'ennesima stupida guerra.
Rispondevo all'utente che affermava che se Nvidia non risolve il problema, significa che c'è un ostacolo serio. Secondo la mia esperienza non funziona cosi. Per spiegarlgielo ho fatto l'esempio di ATI, che pur potendo fixare alcuni problemi facilmente, non lo fa (se lo fa Ray Adams perché non potrebberlo farlo ATI?).
Non mi sembra che il mio intervento sia finalizzato a innescare flame, ma solo a spiegare che il sillogismo "se non lo fanno ci sarà un motivo" é errato. :)
Ps: sicuramente ho molto da imparare, ma la struttura basilare di rv770 e il perché dei consumi alti in idle mi é chiaro.

eXeS
08-03-2009, 10:34
Mi spiace che tu non abbia capito il mio intervento, o più probabilmente non mi sono spiegato.
Non é certo mia intenzione scatenare l'ennesima stupida guerra.
Rispondevo all'utente che affermava che se Nvidia non risolve il problema, significa che c'è un ostacolo serio. Secondo la mia esperienza non funziona cosi. Per spiegarlgielo ho fatto l'esempio di ATI, che pur potendo fixare alcuni problemi facilmente, non lo fa (se lo fa Ray Adams perché non potrebberlo farlo ATI?).
Non mi sembra che il mio intervento sia finalizzato a innescare flame, ma solo a spiegare che il sillogismo "se non lo fanno ci sarà un motivo" é errato. :)

Allora mi spieghi qual'è il motivo, se non è di natura tecnica o di priorità ?

Léo Taxil
08-03-2009, 10:48
Allora mi spieghi qual'è il motivo, se non è di natura tecnica o di priorità ?

Non so quale sia il motivo. Di sicuro non é di natura tecnica, perché se riesce a fixarlo Unwinder con il suo Rivatuner, non capisco perché non debbano fixarlo i cervelloni che sviluppano i driver.
Se é un problema di priorità allora la cosa sarebbe molto grave: fregarsene di un problema largamenete diffuso - attestato in numerosi forum e per i quali gli utenti chiedono una soluzione da mesi (guarda qui (http://forums.nvidia.com/lofiversion/index.php?t79583.html)) - sarebbe un comportamento molto molto negativo, non trovi?
Il motivo non posso saperlo io, ma se avessi l'occasione di parlare con il reparto tecnico di Nvidia di sicuro glielo chiederei.
Ti ho fatto l'esempio di ATI per spiegarmi meglio. Infatti anche ATI potrebbe fixare facilmente molti problemi diffusi e conosciuti, ma migliaia di utenti in tutto il molto aspettano che Ray Adams rilasci la versione aggiornata di ATi Tray Tools prima di acquistare una nuova serie di schede ATI.

gianni1879
08-03-2009, 11:55
se conoscessi la struttura di rv770, sapresti bene che i consumi alti in idle sono dovuti ad un limitazione hw e nn sw, in quanto a differenza delle attuali nvidia, non hanno una circuiteria dedicata al 2d, per cui anche in idle gli shaders sono comunque impegnati nel loro lavoro, ovviamente il voltaggio si può abbassare fino ad un certo limite. Questo è dovuto proprio ad una proggettazione che ha fatto in modo di rendere rv770 il più piccolo possibile e poterlo vender ad un prezzo molto basso, grazie alla sua facilità di produzione e alle sue dimensioni del die size (occorre poco silicio).

La scelta di adottare ATT è dettata da altri motivi, una gestione se vogliamo più leggera/completa/migliore dei vari parametri 3d rispetto al CCC.
La gestione dei voltaggi in ATT non ti credere che ti faccia consumare in meno 50/60w, ma è roba di pochi w (in idle).

Non caso si sta ipotizzando, ma sono solo speculazioni, che rv790 abbia un circuiteria dedicata al 2d (cosa che io cmq non penso).

Concludendo riguardo a questa limitazione nelle Ati, è proprio una cosa hw, invece nvidia ha fatto un ottimo lavoro nell'integrare sulla propria vga una circuiteria dedicata, non a caso hanno consumi in idle davvero bassi.

Chiudo quì questo OT

Léo Taxil
08-03-2009, 12:02
se conoscessi la struttura di rv770, sapresti bene che i consumi alti in idle sono dovuti ad un limitazione hw e nn sw, in quanto a differenza delle attuali nvidia, non hanno una circuiteria dedicata al 2d, per cui anche in idle gli shaders sono comunque impegnati nel loro lavoro, ovviamente il voltaggio si può abbassare fino ad un certo limite. Questo è dovuto proprio ad una proggettazione che ha fatto in modo di rendere rv770 il più piccolo possibile e poterlo vender ad un prezzo molto basso, grazie alla sua facilità di produzione e alle sue dimensioni del die size (occorre poco silicio).

La scelta di adottare ATT è dettata da altri motivi, una gestione se vogliamo più leggera/completa/migliore dei vari parametri 3d rispetto al CCC.
La gestione dei voltaggi in ATT non ti credere che ti faccia consumare in meno 50/60w, ma è roba di pochi w (in idle).

Non caso si sta ipotizzando, ma sono solo speculazioni, che rv790 abbia un circuiteria dedicata al 2d (cosa che io cmq non penso).

Concludendo riguardo a questa limitazione nelle Ati, è proprio una cosa hw, invece nvidia ha fatto un ottimo lavoro nell'integrare sulla propria vga una circuiteria dedicata, non a caso hanno consumi in idle davvero bassi.

Chiudo quì questo OT

Infatti, nonostante il problema che hai ben esposto, i consumi della 4870 in idle di possono abbassare di 50-60w diminuendo drasticamente la frequenza delle ram. Cosa che comporta problemi di flickering se fatta via bios, ma non ha controindicazioni se applicata con ATT.
Una domanda: secondo te perché Nvidia non fixa il problema delle frequenze?

gianni1879
08-03-2009, 12:43
Infatti, nonostante il problema che hai ben esposto, i consumi della 4870 in idle di possono abbassare di 50-60w diminuendo drasticamente la frequenza delle ram. Cosa che comporta problemi di flickering se fatta via bios, ma non ha controindicazioni se applicata con ATT.
Una domanda: secondo te perché Nvidia non fixa il problema delle frequenze?

50\60w?? ma hai letto bene quello che ho scritto? è proprio al contrario

Léo Taxil
08-03-2009, 12:53
50\60w?? ma hai letto bene quello che ho scritto? è proprio al contrario

Testato personalmente con un wattmeter. :)

E cmq, secondo me non ha senso portare avanti questo OT, possiamo benissimo parlarne nel 3d apposito. Ho menzionato i consumi alti in 2d delle 4870 in riferimento ai problemi che i produttori potrebbero fixare ma non lo fanno, era solo un esmepio fra i tanti. Potrei anche sbagliarmi sui consumi, ma non volevo scendere nel merito delle questioni. Era solo per contraddire l'equazione che sembrava implicita nelle parole di exes: "se non fixano il problema = non si può fixare".
Non capisco perché si é innescata questa polemica sui consumi delle ATI.

gianni1879
08-03-2009, 13:09
Testato personalmente con un wattmeter. :)

E cmq, secondo me non ha senso portare avanti questo OT, possiamo benissimo parlarne nel 3d apposito. Ho menzionato i consumi alti in 2d delle 4870 in riferimento ai problemi che i produttori potrebbero fixare ma non lo fanno, era solo un esmepio fra i tanti. Potrei anche sbagliarmi sui consumi, ma non volevo scendere nel merito delle questioni. Era solo per contraddire l'equazione che sembrava implicita nelle parole di exes: "se non fixano il problema = non si può fixare".
Non capisco perché si é innescata questa polemica sui consumi delle ATI.

nessuna polemica, solo un chiarimento, si voleva sottolineare che in generale a volte i problemi sono anche di natura tecnici, non dobbiamo dire che non lo vogliono fare, ci sono scelte ben precise, che a volte noi da semplici consumatori non possiamo capire.

Si parlava inoltre di un vantaggio nvidia nella gestione consumo idle, non è molto ot, ovviamente prendendo come riferimento ati.
cmq chiudiamo quì questo chiarimento.

Léo Taxil
08-03-2009, 13:30
nessuna polemica, solo un chiarimento, si voleva sottolineare che in generale a volte i problemi sono anche di natura tecnici, non dobbiamo dire che non lo vogliono fare, ci sono scelte ben precise, che a volte noi da semplici consumatori non possiamo capire.

Si parlava inoltre di un vantaggio nvidia nella gestione consumo idle, non è molto ot, ovviamente prendendo come riferimento ati.
cmq chiudiamo quì questo chiarimento.

Ok, tornando IT, secondo te perché Nvidia non fixa il problema delle frequenze che stanno in 3d quando non dovrebbero?

eXeS
08-03-2009, 13:48
Testato personalmente con un wattmeter. :)

E cmq, secondo me non ha senso portare avanti questo OT, possiamo benissimo parlarne nel 3d apposito. Ho menzionato i consumi alti in 2d delle 4870 in riferimento ai problemi che i produttori potrebbero fixare ma non lo fanno, era solo un esmepio fra i tanti. Potrei anche sbagliarmi sui consumi, ma non volevo scendere nel merito delle questioni. Era solo per contraddire l'equazione che sembrava implicita nelle parole di exes: "se non fixano il problema = non si può fixare".
Non capisco perché si é innescata questa polemica sui consumi delle ATI.
Ma perchè mi metti in bocca parole non mie, ripeto, se un malfunzionamento, che non hanno tutti, non si fissa, o è perchè ci sono problemi di natura tecnica, o ci sono altre priorità, e ciò che è prioritario per te non è detto che lo sia per chi pianifica l'attività delle risorse della propria azienda, di solito impiegate nella soluzione dei problemi dei molti, e non dei pochi.

Non ti piace ? Lamentati direttamente con il fornitore, se il fornitore non ti caga, rivolgiti alla concorrenza, e se nessuno ti soddisfa mettiti l'anima in pace perchè nel mondo imperfetto in cui viviamo non esistono ne schede video, ne drivers perfetti.

Léo Taxil
08-03-2009, 14:21
Ma perchè mi metti in bocca parole non mie, ripeto, se un malfunzionamento, che non hanno tutti, non si fissa, o è perchè ci sono problemi di natura tecnica, o ci sono altre priorità, e ciò che è prioritario per te non è detto che lo sia per chi pianifica l'attività delle risorse della propria azienda, di solito impiegate nella soluzione dei problemi dei molti, e non dei pochi.

Non ti piace ? Lamentati direttamente con il fornitore, se il fornitore non ti caga, rivolgiti alla concorrenza, e se nessuno ti soddisfa mettiti l'anima in pace perchè nel mondo imperfetto in cui viviamo non esistono ne schede video, ne drivers perfetti.

Mah, veramente io non capisco il tono polemico delle tue affermazioni. Sto parlando con calma e pacatezza, e ho espresso la mia opinione sulla questione delle frequenze, che molte persone hanno. Secondo me il problema é meritevole di attenzione da parte di NVidia, ho i diritto di esprimere la mia opinione o no? :rolleyes:
Lametarsi con fonritore per problemi di driver? Mi sa che mi riderebbero in faccia.

Alex-Murei
12-03-2009, 21:04
Vi seguo :D

Alex-Murei
13-03-2009, 19:10
Ragazzi a quanto sta in idle la vostra vga?

St. Jimmy
13-03-2009, 20:42
Ragazzi a quanto sta in idle la vostra vga?

circa 35 con ventola al 100%
circa 40 con ventola in auto

Alex-Murei
13-03-2009, 20:56
circa 35 con ventola al 100%
circa 40 con ventola in auto

Buone temperature direi :)
Grazie ;)

Paolosnz
16-03-2009, 20:14
scusate la question.. ma collegando il cavetto audio con la scheda madre la gtx 280 fa solo da vettore dell'audio tramite l'uscita dvi... non ha un chip interno dedicato all'audio come certe ati giusto?

Alex-Murei
16-03-2009, 20:39
scusate la question.. ma collegando il cavetto audio con la scheda madre la gtx 280 fa solo da vettore dell'audio tramite l'uscita dvi... non ha un chip interno dedicato all'audio come certe ati giusto?

Non credo :(

eXeS
17-03-2009, 18:53
scusate la question.. ma collegando il cavetto audio con la scheda madre la gtx 280 fa solo da vettore dell'audio tramite l'uscita dvi... non ha un chip interno dedicato all'audio come certe ati giusto?

Si, nessun chip interno dedicato.

bosstury
20-03-2009, 13:14
ragazzi sapere se esiste un bios nuovo per la gtx280 asus?

NOOB4EVER
20-03-2009, 15:32
ragazzi sapere se esiste un bios nuovo per la gtx280 asus?

se non sbagio la asus fa la ver. TOP che ha delle buone frequenze :)

bosstury
20-03-2009, 15:57
se non sbagio la asus fa la ver. TOP che ha delle buone frequenze :)

io tengo la versione normale della vga asus, se metto il bios della top succede qualcosa? puoi mettermi qualche link?

stotonno
21-03-2009, 11:25
io tengo la versione normale della vga asus, se metto il bios della top succede qualcosa? puoi mettermi qualche link?

Eh sì interesserebbe pure a me ...... se fosse possibile sta cosa non sarebbe niente male. Si sa qualcosa sulla effettiva fattibilità? Guadagni? Rischi?

Grazie:mc:

bosstury
21-03-2009, 20:20
Eh sì interesserebbe pure a me ...... se fosse possibile sta cosa non sarebbe niente male. Si sa qualcosa sulla effettiva fattibilità? Guadagni? Rischi?

Grazie:mc:

idem, attendiamo che qualquno risponda..

Paolosnz
22-03-2009, 00:21
ciao, riguardo le temperature leggo che le vostre sono belle basse... io mi attesto sui 46° con riva tuner che tiene le ventole a circa il 60% parlo di temperature con uso normale del desktop, qualche film visto.. ecc son troppo alte vero?

NOOB4EVER
25-03-2009, 19:15
Eh sì interesserebbe pure a me ...... se fosse possibile sta cosa non sarebbe niente male. Si sa qualcosa sulla effettiva fattibilità? Guadagni? Rischi?

Grazie:mc:

idem, attendiamo che qualquno risponda..

io tengo la versione normale della vga asus, se metto il bios della top succede qualcosa? puoi mettermi qualche link?

per problemi di tempo non trovo il bios della top,l'ideale sarebbe che qualche anima pia con la scheda sottomano prendesse nibitor e facesse un backup del bios in modo tale da poterlo condividere,dopodiche' non vi restera che mettere il bios stesso dentro un pendrive preventivamente formattato ,con file di boot e l'ultima versione di nvflash(.exe).All'avvio selezionare il pendrive come primo boot e poi scrivere:

nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom (per facilitarsi l'operazione rinominare il nome del bios in bios.rom o simili)

poi confermare con y se non ricordo male...e il gioco e' fatto.

premetto che e' molto meglio testare a fondo la propria bimba prima di eseguire il flashing alle frequenze della Top e stressarla con la ventola neanche al massimo,in modo tale da verificare accuratamente se e' in grado di tenere tali frequenze..

noob4ever...(spero di non aver scritto cazzate :D ,a me funziona sempre alla perfezione) ;)

M@X27
25-03-2009, 19:41
curiosità :le temperature delle fasi,quindi VDDC 1 2 3 a quanto vi arrivano in full ?a quanto vi arriva invece la gpu ?

bosstury
26-03-2009, 02:00
per problemi di tempo non trovo il bios della top,l'ideale sarebbe che qualche anima pia con la scheda sottomano prendesse nibitor e facesse un backup del bios in modo tale da poterlo condividere,dopodiche' non vi restera che mettere il bios stesso dentro un pendrive preventivamente formattato ,con file di boot e l'ultima versione di nvflash(.exe).All'avvio selezionare il pendrive come primo boot e poi scrivere:

nvflash -4 -5 -6 nomebios.rom (per facilitarsi l'operazione rinominare il nome del bios in bios.rom o simili)

poi confermare con y se non ricordo male...e il gioco e' fatto.

premetto che e' molto meglio testare a fondo la propria bimba prima di eseguire il flashing alle frequenze della Top e stressarla con la ventola neanche al massimo,in modo tale da verificare accuratamente se e' in grado di tenere tali frequenze..

noob4ever...(spero di non aver scritto cazzate :D ,a me funziona sempre alla perfezione) ;)

speriamo che chi lo ha legge e lo posti :(

GIAMPI87
26-03-2009, 07:43
Ragazzi ecco a voi il link dove potete scaricare il bios della ASUS GTX 280 TOP

http://www.techpowerup.com/vgabios/18582/Asus.GTX280.1024.080611.html

P.S. = In questo sito nella voce database vi sono molti altri bios di svariate vga. Buon flash bios !!!!!

bosstury
26-03-2009, 13:58
Ragazzi ecco a voi il link dove potete scaricare il bios della ASUS GTX 280 TOP

http://www.techpowerup.com/vgabios/18582/Asus.GTX280.1024.080611.html

P.S. = In questo sito nella voce database vi sono molti altri bios di svariate vga. Buon flash bios !!!!!

grazie, il bios e .bin, va kmq usata la stessa procedura sopra riportata?

GIAMPI87
26-03-2009, 14:11
Onestamente non ti so dire, meglio chiedere all'utente che ha postato la mini guida sopra.

bosstury
26-03-2009, 14:44
aspettiamo che risponda _)

NOOB4EVER
29-03-2009, 22:30
Onestamente non ti so dire, meglio chiedere all'utente che ha postato la mini guida sopra.

aspettiamo che risponda _)

non lo so,non ho mai eseguito il flash con il bios .bin e non sono esperto al punto tale di poterti consigliare una cosa che non ho mai provato prima,onde evitare spiacevoli inconvenienti,atendiamo uno dei 'tosti' e sentiamo che ci dice,tra l'altro mi avete pure incuriosito molto ora...

bosstury
30-03-2009, 01:44
non lo so,non ho mai eseguito il flash con il bios .bin e non sono esperto al punto tale di poterti consigliare una cosa che non ho mai provato prima,onde evitare spiacevoli inconvenienti,atendiamo uno dei 'tosti' e sentiamo che ci dice,tra l'altro mi avete pure incuriosito molto ora...

io aspetto solo la conferma, poi procedo :D

Samoht
30-03-2009, 08:43
ciao, riguardo le temperature leggo che le vostre sono belle basse... io mi attesto sui 46° con riva tuner che tiene le ventole a circa il 60% parlo di temperature con uso normale del desktop, qualche film visto.. ecc son troppo alte vero?32°C Idle, 46°C Full ...

... ventole? quali ventole? :mbe:

:D :oink: :ciapet:

TheInvisible
03-04-2009, 18:35
Ciao,
a che percentuale di velocità dovrebbe stare la ventola a 79-80 °C?

Perchè a quelle temperature e ben oltre (sono arrivato a 85°c) mentre ho fatto dei test sia con OCCT e con Video Card Stability Test la percentuale sta al 52% rilevata tramite GPU.

Invece in idle le temperature rilevate sempre con GPU sono:

GPU Temperature 44°C
GPU Temperature 36.5°C
PCB Temperature 40.5°C
Fan Speed 40%
Fan Speed 716 RPM
Perchè ci sono due temperature della GPU?

E' normale? Credo di no

Ciao e Buona serata

TheInvisible
04-04-2009, 10:51
Ciao,
a che percentuale di velocità dovrebbe stare la ventola a 79-80 °C?

Perchè a quelle temperature e ben oltre (sono arrivato a 85°c) mentre ho fatto dei test sia con OCCT e con Video Card Stability Test la percentuale sta al 52% rilevata tramite GPU.

Invece in idle le temperature rilevate sempre con GPU sono:

GPU Temperature 44°C
GPU Temperature 36.5°C
PCB Temperature 40.5°C
Fan Speed 40%
Fan Speed 716 RPM
Perchè ci sono due temperature della GPU?

E' normale? Credo di no

Ciao e Buona serata

up

ghost driver
04-04-2009, 15:29
ragazzi mi è arrivata oggi una fiammante 280gtx della pov, che dire da paura tutti i giochi in 1680X1050 con filtri nn fanno una piega.....va beh crysis a parte.
cmq bella scheda ora la sto testando per benino

Rhadamanthis
04-04-2009, 19:38
http://img256.imageshack.us/img256/8900/immagineget.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=immagineget.jpg)

TheInvisible
04-04-2009, 19:46
http://img256.imageshack.us/img256/8900/immagineget.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=immagineget.jpg)

Ciao,
che temperature hai raggiunto? E in idle?

Ti chiedo questo per vedere le mie sono in linea, come ho scritto sopra

NOOB4EVER
05-04-2009, 01:02
tanto perche' c'e' qualcuno che dubita sulla qualita' delle nostre bimbe

http://img27.imageshack.us/img27/2467/85697056.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=85697056.jpg)

:p

TheInvisible
05-04-2009, 08:41
tanto perche' c'e' qualcuno che dubita sulla qualita' delle nostre bimbe

http://img27.imageshack.us/img27/2467/85697056.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=85697056.jpg)

:p

Stessa domanda che ho fatto all'utente sopra.....

che temperature hai raggiunto? E in idle?

Ti chiedo questo per vedere le mie sono in linea, come ho scritto sopra

NOOB4EVER
05-04-2009, 13:00
Stessa domanda che ho fatto all'utente sopra.....

che temperature hai raggiunto? E in idle?

Ti chiedo questo per vedere le mie sono in linea, come ho scritto sopra

come vedi dalla firma sono a liquido le mie 3 schede ,temp idle 45 full 60 :)

TheInvisible
05-04-2009, 13:10
come vedi dalla firma sono a liquido le mie 3 schede ,temp idle 45 full 60 :)

Ciao,
allora non fai testo:D :D :D scherzo

NOOB4EVER
05-04-2009, 13:11
Ciao,
allora non fai testo:D :D :D scherzo

:D

temp 3 way sli GTX280 aria :

Idle 45 full 88 ;)

Rhadamanthis
05-04-2009, 14:18
Ciao,
che temperature hai raggiunto? E in idle?

Ti chiedo questo per vedere le mie sono in linea, come ho scritto sopra

http://img87.imageshack.us/img87/1368/immaginem.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=immaginem.jpg)

spero ti sia d'aiuto

ghost driver
05-04-2009, 15:39
http://img6.imageshack.us/img6/448/280gtx.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=280gtx.jpg)

questa è la mi bestiolina con un pò di OC :D

TheInvisible
05-04-2009, 15:50
http://img87.imageshack.us/img87/1368/immaginem.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=immaginem.jpg)

spero ti sia d'aiuto

Ciao,
graie 1000
L'unica cosa che si discosta sono la temperatura del PCB e poi quello che mi preoccupa di più sono RPM della ventola sono la metà della mia.
Non so se non legge bene, giacchè è una versione vecchia del programma oppure c'è qualche altro programma
Grazie ancora

St. Jimmy
06-04-2009, 10:57
Qualcuno di voi saprebbe indicarmi dove posso comprare l'Arctic Cooling XTREME GTX280? non riesco a trovarlo da nessuna parte e mi interessava particolarmente data la notevole efficenza:eek:

bosstury
06-04-2009, 17:03
ragazzi sapete se per fare un flash bios va bene anche un bios .bin?
sopra è riportata la procedura vorrei solo la conferma che si puo!

ghost driver
06-04-2009, 18:51
ragazzi oggi pensavo di cambiare monitor e prendere un 23/24" fullhd con la nostra bestiola riuscirei a giocarci decentemente a 1920X1080?

grazie a tutti

bosstury
06-04-2009, 19:13
:mbe:

sei serio o sfotti?

credo che scherzi :D

ghost driver
06-04-2009, 19:22
ahahahahaah ragazzi il tono era scherzoso ahyahahahahaha

no a parte gli scherzi voglio vedere come si comporta la nostra bimba procedo con l'acquisto

bosstury
06-04-2009, 20:14
ahahahahaah ragazzi il tono era scherzoso ahyahahahahaha

no a parte gli scherzi voglio vedere come si comporta la nostra bimba procedo con l'acquisto

leggi la mia firma e capirai :D

St. Jimmy
07-04-2009, 06:11
ahahahahaah ragazzi il tono era scherzoso ahyahahahahaha

no a parte gli scherzi voglio vedere come si comporta la nostra bimba procedo con l'acquisto


ti confermo io che si comporta magnificamente...a parte che conta tutto il resto della configurazione, ma per quanto riguarda lei puoi stare veramente tranquillo....acquista acquista :D

per quanto rigurda l'Arctic Cooling XTREME GTX280 nessuno sa aiutarmi? :(

Walrus74
07-04-2009, 09:41
ti confermo io che si comporta magnificamente...a parte che conta tutto il resto della configurazione, ma per quanto riguarda lei puoi stare veramente tranquillo....acquista acquista :D

per quanto rigurda l'Arctic Cooling XTREME GTX280 nessuno sa aiutarmi? :(

Io l'ho preordinato da Dr@ko (:cool: )... comunque arriva a fine aprile...non è ancora disponibile da nessuna parte.

Samoht
07-04-2009, 09:50
A mio modesto parere, Arctic Cooling sforna capolavori fin dai tempi del socket 478 - i migliori dissipatori con un incredibile rapporto prezzo/prestazioni/silenziosità.

Li ho montati su P4 Prescott su socket 478, su Athlon su socket 939, su E6600 su socket 775 e, da quando hanno iniziato a fare anche dissipatori per le vga, anche su una 8800 GTX, e sempre il solito grande risultato: silenzio ed efficacia - mai sbagliato un colpo.

Sul nuovo "animale" per le 280 non mi è ancora capitato di mettere le mani, ma conoscendo come lavora Arctic Cooling, sicuramente è una bomba e non deluderà.

Walrus74
09-04-2009, 09:22
qualcuno sa se i bios di eVGA GTX280

Super Clocked
Super Super Clocked
Hydro Copper

sono flashabili su una gtx280 reference?

Credo non ci siano problemi giusto?

Soprattutto sulla tua che ha un fior fiore di raffreddamento a liquido... :)

Walrus74
09-04-2009, 09:27
infatti poi, ieri notte, ho flashato @ Hydro Copper (quella che ha le freq. + alte) ed è andato tutto alla grande. :)

Beato te!
Comunque a fine Aprile mi arriva l' Arctic Cooling XTREME GTX280!
Dopo potrò divertirmi anch'io ^__^

NOOB4EVER
10-04-2009, 14:12
qualcuno sa se i bios di eVGA GTX280

Super Clocked
Super Super Clocked
Hydro Copper

sono flashabili su una gtx280 reference?

Credo non ci siano problemi giusto?

Tranquillo Joh...nessun problema...alle mie tre ciccine tra un paio di settimane che finisco la WS le flasho tutte e 3 @715-1500-2500 ;)

St. Jimmy
14-04-2009, 17:24
mi ero ricordato di un utente che aveva postato un'interessante guida riguardo la Vmod tramite software (RivaTuner)...dato che non riesco a ritrovarla in questo thread, la ripropongo...è veramente molto semplice da capire ma onestamente, con l'estate che si avvicina e il poco tempo a disposizione per testarla per bene, sarebbe interessante se qualcuno con delle condizioni più favorevoli alla situazione potesse provare.

ecco la guida: http://www.ocxtreme.org/forumenus/showthread.php?t=4427

c'è gente che arriva con 800 di core e 1700 di shader :eek: molto probabilmente saranno a liquido...ma sarebbe interessante provare con il dissy stock

fatemi sapere se qualcuno è interessato :)

St. Jimmy
16-04-2009, 10:27
impossibile reperire l'Arctic Cooling Accelero Xtreme GTX280 qui in Svizzera...neanche da preordinare :mbe: poi mi vien da ridere a pensare che l'Arctic Cooling è una ditta svizzera...e nel suo paese il suo prodotto non si trova...sti svizzeri mi sorprendono ogni giorno di più :asd:
sapreste magari indicarmi in pvt uno shop italiano che spedisce all'estero (chiedo troppo forse :sofico: )?

inoltre, qualcuno di voi sarebbe così gentile da dirmi (o postare direttamente una screen) della temperatura dei VRM? i miei dopo pochi minuti di Stability test con Furmark mi arrivano sugli 80°...normale?

NOOB4EVER
22-04-2009, 19:02
pare che i 185.68 mi hanno risolto il prob freq :)

tigershark
23-04-2009, 18:48
pare che i 185.68 mi hanno risolto il prob freq :)

intendi il problema delle frequenze che non calano mai in 2d?

NOOB4EVER
24-04-2009, 17:48
intendi il problema delle frequenze che non calano mai in 2d?

come non detto,a volte alano a volte no dipende dall'applicativo che si chiude ,tipo dopo un vantage tornano in 2d dopo una partita a bf2 no lol grandiosa gestione delle frequenze dA PARTE DEI FORCEWARE :D

tigershark
25-04-2009, 13:10
come non detto,a volte alano a volte no dipende dall'applicativo che si chiude ,tipo dopo un vantage tornano in 2d dopo una partita a bf2 no lol grandiosa gestione delle frequenze dA PARTE DEI FORCEWARE :D

risolto definitivamente il problema frequenze, bisogna installare i drivers di gestione dell'alimentazione Nvidia Away Mode System.

Li ho trovati utilizzando il programma driver checker, adesso tutto perfetto!

:sofico:

NOOB4EVER
25-04-2009, 14:08
risolto definitivamente il problema frequenze, bisogna installare i drivers di gestione dell'alimentazione Nvidia Away Mode System.

Li ho trovati utilizzando il programma driver checker, adesso tutto perfetto!

:sofico:

grazie della dritta ora vedo di che si tratta,non l'avevo mai sentito prima!
come non detto ho vista 64 e il software c'e' solo per il 32 :(

tigershark
25-04-2009, 14:23
grazie della dritta ora vedo di che si tratta,non l'avevo mai sentito prima!
come non detto ho vista 64 e il software c'e' solo per il 32 :(

come non detto pure io, frequenze richiatrate su 3d. ma che palle

DnA[TF]
26-04-2009, 09:01
Secondo voi ho tutti i valori ok?

http://gpuz.techpowerup.com/09/04/26/659.png

http://gpuz.techpowerup.com/09/04/26/2tv.png

Bastoner
26-04-2009, 09:16
come non detto,a volte alano a volte no dipende dall'applicativo che si chiude ,tipo dopo un vantage tornano in 2d dopo una partita a bf2 no lol grandiosa gestione delle frequenze dA PARTE DEI FORCEWARE :D

Ciao, l'unico modo é usare lo switch di Rivatuner.

DnA[TF]
26-04-2009, 13:40
Ciao, l'unico modo é usare lo switch di Rivatuner.

io di rivatuner ho utilizzato la guida http://www.pcprofessionale.it/2009/03/27/la-videoguida-completa-a-rivatuner/

però non so sinceramente se funzioni veramente... mi sembra troppo semplice...e a me sembra che non switchy mai...

Bastoner
26-04-2009, 14:24
;27241401']io di rivatuner ho utilizzato la guida http://www.pcprofessionale.it/2009/03/27/la-videoguida-completa-a-rivatuner/

però non so sinceramente se funzioni veramente... mi sembra troppo semplice...e a me sembra che non switchy mai...

Infatti quella guida é incompleta, devi creare un profilo con tutti e tre gli stati in 2d, poi un altro profilo con tutti e tre gli stati in 3d, poi impostare gli items e associare gli eventi all'hardware monitoring range, e tramite lo statistic server la scheda switcha quando avvii un gioco.
http://www.rage3d.com/board/showthread.php?p=1335376347#post1335376347

DnA[TF]
26-04-2009, 21:48
Infatti quella guida é incompleta, devi creare un profilo con tutti e tre gli stati in 2d, poi un altro profilo con tutti e tre gli stati in 3d, poi impostare gli items e associare gli eventi all'hardware monitoring range, e tramite lo statistic server la scheda switcha quando avvii un gioco.
http://www.rage3d.com/board/showthread.php?p=1335376347#post1335376347

un link basilare di quella guida non mi funziona.... hai qlc altro che mi possa spiegare al meglio passo passo?

ghost driver
26-04-2009, 21:50
;27237825']Secondo voi ho tutti i valori ok?

http://gpuz.techpowerup.com/09/04/26/659.png

http://gpuz.techpowerup.com/09/04/26/2tv.png

secondo me la temp della gpu è troppo alta per la frequenza che hai :D

Bastoner
26-04-2009, 22:14
;27246339']un link basilare di quella guida non mi funziona.... hai qlc altro che mi possa spiegare al meglio passo passo?

Guarda appena riesco cerco di darti una mano....ma fra lavoro e il resto il tempo é veramente poco :(

:p

DnA[TF]
28-04-2009, 17:21
Guarda appena riesco cerco di darti una mano....ma fra lavoro e il resto il tempo é veramente poco :(

:p

Ok spero che riuscirai a segnalarmi qlc guida ben fatta :P

@ghost driver

Che dici di fare? io non la sto mettendo sotto pressione ne overclock... poi non mi sembra molto alta come temperatura... :stordita:

ghost driver
28-04-2009, 18:12
;27270626']Ok spero che riuscirai a segnalarmi qlc guida ben fatta :P

@ghost driver

Che dici di fare? io non la sto mettendo sotto pressione ne overclock... poi non mi sembra molto alta come temperatura... :stordita:

ciao calcola che io con ventola a default e frequenze regolari in 3d ho 42°C in idle e 68°C sotto stress giocando a crysis
controlla il reffreddamento del case :)

DnA[TF]
28-04-2009, 20:03
ciao calcola che io con ventola a default e frequenze regolari in 3d ho 42°C in idle e 68°C sotto stress giocando a crysis
controlla il reffreddamento del case :)

bhe il pc è nuovo... ha pochi mesi di vita.. molto probabilmente il mio case nexus con il fonoassorbente limita la dispersione del calore e causa temperature + alte... ma in teoria dovrebbe avvertirmi se la scheda soffre troppo durante giochi con alte prestazioni... giusto?

Samoht
29-04-2009, 12:33
Il solito consiglio: cambia dissipatore. E se proprio non puoi, cambia almeno la pasta termica tra il dissi stock e la gpu.come vedi dalla firma sono a liquido le mie 3 schede ,temp idle 45 full 60 :)Un po' tanto, no?

NOOB4EVER
29-04-2009, 19:24
Il solito consiglio: cambia dissipatore. E se proprio non puoi, cambia almeno la pasta termica tra il dissi stock e la gpu.Un po' tanto, no?

dici di si?sono ben accetti consigli,il mio nick parla da solo,pero' non mi pare siano eccessivamente alte se calcoli che ad aria la scheda video centrale non sta mai sotto gli 80 85 nei giochi,faccio loop singolo di conseguenza le temp della seconda vga sono sempre condizionate dal liquido caldo che esce dalla prima,pero' secondo te sono alte? se si ,smonto tutto e ristendo la pasta su wbs e backplates :)

Samoht
30-04-2009, 07:54
dici di si?sono ben accetti consigli,il mio nick parla da solo,pero' non mi pare siano eccessivamente alte se calcoli che ad aria la scheda video centrale non sta mai sotto gli 80 85 nei giochi,faccio loop singolo di conseguenza le temp della seconda vga sono sempre condizionate dal liquido caldo che esce dalla prima,pero' secondo te sono alte? se si ,smonto tutto e ristendo la pasta su wbs e backplates :)No con "cambia il dissipatore e/o la pasta" non ce l'avevo con te, ma con DnA[TF]. Per il tuo caso, mi sa che c'è qualcosa che non va a livello di progettazione: com'è composto?

Walrus74
30-04-2009, 09:26
Per chi fosse interessato al dissi della Arctic Cooling : Accelero Xtreme GTX 280,
Sappiate che sono due mesi che lo sto aspettando ma sembra che la Arctic abbia problemi seri nelle consegne...
Sembra...e dico sembra...che forse a fine maggio si decidano a mandare qualcosa... :cry:

Samoht
30-04-2009, 12:04
Si ho anch'io degli amici che lo hanno ordinato e lo stanno aspettando, e mi hanno detto di aver letto che Arctic ha posticipato le consegne.
In alternativa, ci sono anche i Silenx che non sono niente male - a mio parere, tengono testa agli Arctic. L'unica differenza è che l'Arctic viene con le ventole pre-installate, mentre con i Silenx le si devono acquistare a parte - più "sbattimento", ma maggior libertà di scelta sul tipo di ventola da installare. Cmq con un paragone diretto tra i due, non saprei veramente cosa consigliare: imho sono esattamente a pari merito.

DnA[TF]
30-04-2009, 19:52
No con "cambia il dissipatore e/o la pasta" non ce l'avevo con te, ma con DnA[TF]. Per il tuo caso, mi sa che c'è qualcosa che non va a livello di progettazione: com'è composto?

La cpu me l'hanno montata con Cooler Master CM Sphere... Devo dire che non ho mai avuto problemi...

per il dissi della scheda video ho quello in dotazione... consigli? qlc marca in particolare?

tigershark
30-04-2009, 21:08
Ciao, l'unico modo é usare lo switch di Rivatuner.

adesso tutto risolto, ho installato i drivers 185.81 e le frequenze scendono velocemente in idle, anche con live messenger, internet explorer e media palyer aperti :D :D

NOOB4EVER
01-05-2009, 15:35
oggi sto smontando tutto ,ma tutto tutto,ristendo la pasta su tutte e 3 le schede,rifaccio il loop con una waterstation esterna solo per le vga composta da 2 x 240 rad + 1 x 360 +1 x 120 e vediamo di migliorare le temp...grazie della info vediamo se prendo un po di gradi :)

_andrea_
01-05-2009, 19:35
salve ragazzi, da oggi pomeriggio sono dei vostri con una gtx 280 amp!.
Volevo avere un'informazione da voi: ho messo gli ultimissimi drivers beta 185.81 (ma so che anche con altre revisioni del driver si ha lo stesso problema) e dopo che gioco con un'applicazione 3d a schermo intero non mi ritornano le frequenze in 2d. C'è qualche modo per aggirare il problema e riportarle manualmente a 300?

tigershark
02-05-2009, 08:41
salve ragazzi, da oggi pomeriggio sono dei vostri con una gtx 280 amp!.
Volevo avere un'informazione da voi: ho messo gli ultimissimi drivers beta 185.81 (ma so che anche con altre revisioni del driver si ha lo stesso problema) e dopo che gioco con un'applicazione 3d a schermo intero non mi ritornano le frequenze in 2d. C'è qualche modo per aggirare il problema e riportarle manualmente a 300?

veramente io con quei drivers il problema l'ho risolto.

http://gpuz.techpowerup.com/09/05/02/90n.png

_andrea_
02-05-2009, 17:32
veramente io con quei drivers il problema l'ho risolto.

http://gpuz.techpowerup.com/09/05/02/90n.png

Con alcune applicazioni ritorna correttamente a 300 con altre no. Io ho una zotac (amp! edition che magari ha bios diverso) te hai una point of view forse è questa la differenza. Confido nei drivers ufficiali

NOOB4EVER
03-05-2009, 01:19
Con alcune applicazioni ritorna correttamente a 300 con altre no. Io ho una zotac (amp! edition che magari ha bios diverso) te hai una point of view forse è questa la differenza. Confido nei drivers ufficiali

io e' da troppo che confido :mc:

tigershark
03-05-2009, 10:22
Con alcune applicazioni ritorna correttamente a 300 con altre no. Io ho una zotac (amp! edition che magari ha bios diverso) te hai una point of view forse è questa la differenza. Confido nei drivers ufficiali

non c'è alcuna differenza tra una Zotac e una POV. I bios delle schede sono esattamente gli stessi (a parte le frequenze impostate nel tuo caso), l'hardware pure.

Con quali applicazioni non tornano giu??

DnA[TF]
03-05-2009, 10:45
Sto cercando di impostare rivatuner... ma è una cosa incasinatissima e sembra sempre non funzionare a dovere.. l'unica cosa che riesco a fare per ora è gestire profili della ventola ... in modo da raffreddare il pc correttamente.. per i profili risparmio energetico e altro non riesco a trovare una guida affidabile.. l'unica di carina passo passo è quella di pcprofessionale che mi dicono non funzionare perchè mancano dei passaggi fondamentali... :mbe:

tigershark
03-05-2009, 13:02
;27319890']Sto cercando di impostare rivatuner... ma è una cosa incasinatissima e sembra sempre non funzionare a dovere.. l'unica cosa che riesco a fare per ora è gestire profili della ventola ... in modo da raffreddare il pc correttamente.. per i profili risparmio energetico e altro non riesco a trovare una guida affidabile.. l'unica di carina passo passo è quella di pcprofessionale che mi dicono non funzionare perchè mancano dei passaggi fondamentali... :mbe:

Penso che nel mio caso, la cura a questo problema sia stata l'installazione di 2 cose:

1) driver 185.81
2) drivers Nvidia Away Mode System, mi sono informato e sono praticamente driver proprietari Nvidia di gestione delle funzionalità legate al risparmio energetico, per cui il nesso potrebbe esserci.

I secondi non so dove potreste reperirli, in qualche post addietro ho scritto che li ho installati utilizzando un programma che cerca automaticamente aggiornamenti di drivers di tutto l'hardware installato sul pc.

DnA[TF]
03-05-2009, 13:24
Penso che nel mio caso, la cura a questo problema sia stata l'installazione di 2 cose:

1) driver 185.81
2) drivers Nvidia Away Mode System, mi sono informato e sono praticamente driver proprietari Nvidia di gestione delle funzionalità legate al risparmio energetico, per cui il nesso potrebbe esserci.

I secondi non so dove potreste reperirli, in qualche post addietro ho scritto che li ho installati utilizzando un programma che cerca automaticamente aggiornamenti di drivers di tutto l'hardware installato sul pc.

guarda io forse ho utilizzato un'altra soluzione...
Epu 6 engine dell'asus... e va molto bene.. :D

alex oceano
03-05-2009, 14:12
;27321713']guarda io forse ho utilizzato un'altra soluzione...
Epu 6 engine dell'asus... e va molto bene.. :D

confermo niente male questo asus 6 engine

_andrea_
03-05-2009, 15:13
non c'è alcuna differenza tra una Zotac e una POV. I bios delle schede sono esattamente gli stessi (a parte le frequenze impostate nel tuo caso), l'hardware pure.

Con quali applicazioni non tornano giu??

Con cryostasis... però è casuale perchè fino a ieri non mi tornavano giù nemmeno con mirror's edge invece oggi si...muah...comunque ho un sistema abbastanza sporchino (ho vista 64 bit ed ho cambiato 1 cpu e 3 vga senza formattare...il registro è pulito però un bel format ci sta bene quando esce il sp2)

tigershark
03-05-2009, 15:55
Con cryostasis... però è casuale perchè fino a ieri non mi tornavano giù nemmeno con mirror's edge invece oggi si...muah...comunque ho un sistema abbastanza sporchino (ho vista 64 bit ed ho cambiato 1 cpu e 3 vga senza formattare...il registro è pulito però un bel format ci sta bene quando esce il sp2)

ah perchè ancora non lo hai ??? :D :D :D :D

giacomo2007
03-05-2009, 21:34
ho 2 280 gtx in sli . una point of wiew ed una evga superclocked . la evga arriva in full load a 105 gradi di temperatura!!! la point a 65 . mi dite di madarla in garanzia o di mettere un dissipatore della articoling per dimiuire il calore? fatemi sapere. grazie

_andrea_
04-05-2009, 09:03
ah perchè ancora non lo hai ??? :D :D :D :D

eheh...si ce l'ho...ma sto aspettando di avere il dvd con sp2 integrato, non mi piace installarlo dopo :D (ma non con la reverse integration che mi fa tanta tanta fatica...)

Samoht
04-05-2009, 10:24
ho 2 280 gtx in sli . una point of wiew ed una evga superclocked . la evga arriva in full load a 105 gradi di temperatura!!! la point a 65 . mi dite di madarla in garanzia o di mettere un dissipatore della articoling per dimiuire il calore? fatemi sapere. grazieIl dissipatore è quasi sempre un'ottima mossa, sia per la vga che per le tue orecchie ;)

_andrea_
05-05-2009, 19:37
Ecco una serie di benchmark comparativi tra Vista 64 Ultimate SP1 e 7 64 Ultimate RC.

WINDOWS VISTA 64 ULTIMATE SP1

PIATTAFORMA:
i7 920@3.7Ghz
3x2 GB DDR3 1480Mhz CAS8
eVGA GTX280 @ 732\1530\1244

IMPOSTAZIONI:
Forceware 185.68 beta
Crysis 1.0 32BIT

------

BENCHMARKS:

1920x1080 DX9 32BIT HIGH
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090427161243_1920x1080HIGHDX9.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090427161243_1920x1080HIGHDX9.JPG)
AVG = 54.56


1680x1050 DX9 32BIT HIGH
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090427161341_1680x1050HIGHDX9.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090427161341_1680x1050HIGHDX9.JPG)
AVG = 62.01


-----------------------


WINDOWS 7 64 ULTIMATE RC


PIATTAFORMA:
i7 920@3.7Ghz
3x2 GB DDR3 1480Mhz CAS8
eVGA GTX280 @ 732\1530\1244

IMPOSTAZIONI:
Forceware 185.81 beta
Crysis 1.0 32BIT

------

BENCHMARKS:

1920x1080 DX9 32BIT HIGH
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090505181938_1920HighDX9win7RC.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090505181938_1920HighDX9win7RC.JPG)
AVG = 54.22


1680x1050 DX9 32BIT HIGH
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090505182025_1680HighDX9win7RC.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090505182025_1680HighDX9win7RC.JPG)
AVG = 62.19



------------



Analisi finale:

Come è possibile notare i due sistemi operativi fanno girare Crysis esattamente allo stesso modo. Windows 7 si dimostra così già molto avanzato a livello prestazionale... al punto di essere uguale a Windows Vista nonostante debba ancora essere messo in commercio e nonostante quella testata sia una verione NON definitiva.
Paragonando i miei bench a quelli di un altro utente dotato di GTX260 BE overcloccata e sistema Intel Core 2 Duo @ 4Ghz + 4GB DDR3 1600Mhz... e che ha fatto girare i bench sotto XP32 SP3 è emerso che la differenza tra i miei e i suoi risultati è data esclusivamente dalla differenza di vga che c'è tra le nostre configurazioni... e che l'OS non inficia assolutamente i valori registrati nei miei bench.
Duro colpo a chi fa di XP la propria ragione di vita... e crede di utilizzare l'OS più veloce nei giochi.


Ottima notizia! Lo sviluppo di Seven come quello dei driver nvidia sembra essere ad un ottimo punto!

Bastoner
07-05-2009, 19:00
Salve, sono due ore che sono davanti al pc a lavorare e sono due ore che la mia gtx280 fa le bizze. A intervalli irregolari lo schermo diventa nero per 2-3 secondi e poi torna normale. Sarà succeso 40 volte cacchio....
Che può essere?
Grazie.

Paolosnz
07-05-2009, 19:22
sono in tantini ad osannare seven già dalla prima beta.. il bello è che succedeva anche con vista!
ovvio che qui si esalta la parte ludica ma un sistema operativo non va giudicato solo per questo ;)

NOOB4EVER
08-05-2009, 13:07
4 bei 240 comprese nanoxia 2000 e waterstation finita temperature eccezionali,mai superati i 50 Full 3 way @ 715/1550/2450 ora qualche bel test e se riesc pure qualche bello screen per tenere alte le nostre bestiole che non han nulla da Nvidiare alle sorelle 285/295 :D

Samoht
08-05-2009, 13:32
...la mia gtx280 fa le bizze.... mo' se famo fà 'na quattro staggioni!!! :fagiano: A intervalli irregolari lo schermo diventa nero per 2-3 secondi e poi torna normale. Sarà succeso 40 volte cacchio... Che può essere?A) può sembrare un suggerimento idiota, ma non lo è: controlla tutte le connessioni tra scheda e monitor, e anche il cavo di alimentazione del monitor.
B) Aggiorna i driver, avendo cura di disinstallare per bene quelli vecchi. La procedura corretta è:

1) Scarica i driver aggiornati per il tuo modello di vga e sistema operativo;
2) Disinstalla i driver nVidia dal pannello di controllo;
3) Invece di riavviare il sistema quando ti viene richiesto, scegli "riavvia dopo" e vai a cancellare dall'hard disk la cartella NVIDIA (solitamente è in C:\NVIDIA)
4) Riavvia e quindi installa i driver appena scaricati;
5) Riavvia nuovamente.4 bei 240 comprese nanoxia 2000 e waterstation finita temperature eccezionali,mai superati i 50 Full 3 way @ 715/1550/2450 ora qualche bel test e se riesc pure qualche bello screen per tenere alte le nostre bestiole che non han nulla da Nvidiare alle sorelle 285/295 :D50° con 4 radiatori da 240? c'è qualcosa che non quadra... le mie non superano i 51°C, ma ho un 240 e un 360... e una marea di altre cose nell'impianto (vedi firma)!!

NOOB4EVER
09-05-2009, 02:05
beh alla fine son sempre 3 schede,cmq non mi lamento dai 50 -55 max in full sono secondo me delle buone temp,pero' mi fai venire dei bei dubbi ..

piccolo test dei nostri mostriciattoli con Crysis @ 1680X1050 AAX16Q V-Sinc ON ;)

http://img530.imageshack.us/img530/8940/62286416.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=62286416.jpg)

stesura nuova certosina di pasta artic silver 5 ;)

http://img141.imageshack.us/img141/8270/79305513.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=79305513.jpg)

idle migliorato

http://img140.imageshack.us/img140/1425/55138164.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=55138164.jpg)

e 48 in full,tutto sembra assemblato alla perfezione,quando metto mano ai dissy ho sempre una certa scaga :D

St. Jimmy
10-05-2009, 12:30
qualcuno di voi saprebbe dirmi come attivare l'ambient occlusion nei giochi??
ho cercato ovunque ma nessuno che spieghi come farlo...e le uniche informazioni che ho trovato non corrispondono...:help:

Bastoner
10-05-2009, 15:50
... mo' se famo fà 'na quattro staggioni!!! :fagiano: A) può sembrare un suggerimento idiota, ma non lo è: controlla tutte le connessioni tra scheda e monitor, e anche il cavo di alimentazione del monitor.
B) Aggiorna i driver, avendo cura di disinstallare per bene quelli vecchi. La procedura corretta è:

1) Scarica i driver aggiornati per il tuo modello di vga e sistema operativo;
2) Disinstalla i driver nVidia dal pannello di controllo;
3) Invece di riavviare il sistema quando ti viene richiesto, scegli "riavvia dopo" e vai a cancellare dall'hard disk la cartella NVIDIA (solitamente è in C:\NVIDIA)
4) Riavvia e quindi installa i driver appena scaricati;
5) Riavvia nuovamente.50° con 4 radiatori da 240? c'è qualcosa che non quadra... le mie non superano i 51°C, ma ho un 240 e un 360... e una marea di altre cose nell'impianto (vedi firma)!!


Ha smesso di farlo. Le temp sono buone e i cavi sono messi bene. :D
Boh.

Samoht
10-05-2009, 23:14
qualcuno di voi saprebbe dirmi come attivare l'ambient occlusion nei giochi?? ho cercato ovunque ma nessuno che spieghi come farlo...e le uniche informazioni che ho trovato non corrispondono...:help:sicuro di aver cercato ovunque? ti saresti per lo meno dovuto imbattere in wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Ambient_occlusion), scoprendo che l' "ambient occlusion" non è una cosa che si può attivare a piacere, ma è una tecnica utilizzata automaticamente da un motore grafico e non dipende dalla configurazione di una scheda video (non lo puoi attivare dal "pannello di controllo"). Ormai è una tecnica assodata e qualsiasi engine 3d ne fa uso, un po' come l' "occlusion culling" (è una tecnica utilizzata per capire, all'interno di una scena 3d, cosa dev'essere renderizzato e cosa no, a seconda del punto di vista dell'osservatore - serve ad evitare di far fare lavoro inutile alla gpu).

Walrus74
11-05-2009, 09:33
sicuro di aver cercato ovunque? ti saresti per lo meno dovuto imbattere in wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Ambient_occlusion), scoprendo che l' "ambient occlusion" non è una cosa che si può attivare a piacere, ma è una tecnica utilizzata automaticamente da un motore grafico e non dipende dalla configurazione di una scheda video (non lo puoi attivare dal "pannello di controllo"). Ormai è una tecnica assodata e qualsiasi engine 3d ne fa uso, un po' come l' "occlusion culling" (è una tecnica utilizzata per capire, all'interno di una scena 3d, cosa dev'essere renderizzato e cosa no, a seconda del punto di vista dell'osservatore - serve ad evitare di far fare lavoro inutile alla gpu).

E' dalla prima release beta dei driver 185 che nvidia supporta l' ambient occlusion...
Comunque adesso è supportato anche dai drivers WHQL rilasciati direttamente dal sito NVIDIA.
Gli ultimi sono i 185.85 (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it)
Per attivare l'ambient occlusion bisogna andare nel pannello di controllo e attivarlo dalle opzioni 3D...per intenderci quelle dove ti permette di attivare antialiasing, trasparenze ecc...
Oltreatutto mentre prima si poteva decidere se attivare l' AO in 3 modalità (poco, medio, alto) adesso è solo possibile attivarlo o no, sono idriver stessi che gestiscono la "pesantezza" di tale supporto.
Comunque l'attivazione di questa nuova tecnologia sappi che ha un pesante costo in fatto di frame anche se la resa grafica è molto migliore.

Samoht
11-05-2009, 12:31
Per attivare l'ambient occlusion bisogna andare nel pannello di controllo e attivarlo dalle opzioni 3DMa allora è una roba nuovissima! Ma sei sicuro? :confused: non è che bisogna fare qualche tweak per far uscire la voce nel pannello di controllo? io non l'ho mai vista, in nessun caso e in nessuna release dei driver, nè beta tantomeno ufficiali. Mi sai dire dove si trova di preciso o se bisogna fare qualche manovra particolare? :mbe:

tony666
11-05-2009, 12:37
Ma allora è una roba nuovissima! Ma sei sicuro? :confused: non è che bisogna fare qualche tweak per far uscire la voce nel pannello di controllo? io non l'ho mai vista, in nessun caso e in nessuna release dei driver, nè beta tantomeno ufficiali. Mi sai dire dove si trova di preciso o se bisogna fare qualche manovra particolare? :mbe:

Devi scaricare gli ultimi drivers, i 185.85 e troverai l'opzione nel pannello nvidia

Samoht
11-05-2009, 12:47
Ops! :doh: chiedo scusa... mi sono fatto un rapido giro in torno e ho letto qualcosa: non ne sapevo nulla!! A quanto pare, tanto gli ultimi beta che quelli ufficiali sono piuttosto lontani dall'essere pronti.

Ecco cosa racconta Chris Ray (AMD Game Forum Admin e Beta Tester) a riguardo:
These drivers aren't even close to ready. They were leaked way before their time. I strongly advise against using them unless your just interested in seeing the SLIAA modes. The ambient occlusion feature is partially broken and these are alpha level drivers. And alpha texture AA is broken as well. They were never meant to be released. They only give you an idea of what Nvidia has been working on.

I would like to point out that these drivers not being ready is not just my opinion. But Nvidia's as well. Use at your own risk.

Ma porcocane... io sono indietro di una versione dei driver e non l'ho mai vista questa cosa... che mi abbia fatto un'installazione sporca??

St. Jimmy
11-05-2009, 18:00
mi ero informato abbastanza da capire che si doveva attivare dal pannello di controllo :rolleyes: ma non trovando l'opzione allora ho voluto chiedere conferma (e l'ho ricevuta)...ora però, come gia detto a me l'opzione dell'ambient occlusion non spunta...per caso in italiano ha un altro nome?

inoltre ho notato questo errore...potrebbe essere dovuto a questo? praticamente sembra che i driver in se siano aggiornati, ma ciò che riguarda nView e pannello di controllo no!

http://img231.imageshack.us/img231/7128/problemg.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=problemg.jpg)

Samoht
11-05-2009, 23:44
Si si... installati gli ultimi (185.85), ed è comparsa la voce nel menu. Al momento l'ho abilitata, ma a Crysis non ho più giocato (non ce l'ho nemmeno più). Vedremo. Per il momento ho finito "World in Conflict" e non ha fatto una piega: prestazioni superlative.ho notato questo errore...potrebbe essere dovuto a questo? praticamente sembra che i driver in se siano aggiornati, ma ciò che riguarda nView e pannello di controllo no!I driver video vecchi li hai sempre disinstallati prima di installare quelli nuovi?

Walrus74
12-05-2009, 09:36
Si si... installati gli ultimi (185.85), ed è comparsa la voce nel menu. Al momento l'ho abilitata, ma a Crysis non ho più giocato (non ce l'ho nemmeno più). Vedremo. Per il momento ho finito "World in Conflict" e non ha fatto una piega: prestazioni superlative.I driver video vecchi li hai sempre disinstallati prima di installare quelli nuovi?

Ci sono alcuni giochi non ancora supportati. Crysis per esempio.
Nelle release beta si, in questa no :stordita:
Comunque basta vedere nel pannello di controllo nella finestra delle impostazioni dei singoli programmi (o giochi) se risulta attivato o no.
Di certo sono supportati (visto che li ho) Mirror's Edge, Fallout3, Far Cry2, Cryostasis e World in Conflict.

St. Jimmy
12-05-2009, 10:59
ho disinstallato completamente i driver vecchi con la solita procedura...modalità provvisoria, Driver Sweeper e via dicendo...l'ho fatto addirittura 2 volte pensando di averlo fatto male ma niente...idee?

comunque, nemmeno guardando nei singoli programmi presenti nel pannello di controllo nVidia trovo l'opzione "Ambient Occlusion"...qualche idea? :mbe:

sertopica
12-05-2009, 11:29
Cercato "Occlusione Ambientale"? :D

Comunque io sconsiglierei di abilitarla, soprattutto con Crysis. È veramente pesante e spesso porta alla comparsa di artefatti.

Walrus74
12-05-2009, 11:30
ho disinstallato completamente i driver vecchi con la solita procedura...modalità provvisoria, Driver Sweeper e via dicendo...l'ho fatto addirittura 2 volte pensando di averlo fatto male ma niente...idee?

comunque, nemmeno guardando nei singoli programmi presenti nel pannello di controllo nVidia trovo l'opzione "Ambient Occlusion"...qualche idea? :mbe:

Hai Windows xp o vista?
Perchè mi sa che sia una cosa legata alle dx 10 :stordita: (credo...:fagiano: )

sertopica
12-05-2009, 12:16
Ah, è vero, funzia solo su Vista/Seven. Vedendo lo screen postato sopra, mi sa che sta su XP, quindi niente AO. Comunque non è legato alle DX10. :)

Samoht
12-05-2009, 14:40
Di certo sono supportati (visto che li ho) Mirror's Edge, Fallout3, Far Cry2, Cryostasis e World in Conflict.Ce li ho tutti: proverò un po! ;)ho disinstallato completamente i driver vecchi con la solita procedura...modalità provvisoria, Driver Sweeper e via dicendo...l'ho fatto addirittura 2 volte pensando di averlo fatto male ma niente...idee?Io disinstallo dal pannello di controllo e poi, prima di riavviare, cancello direttamente la cartella "C:\NVIDIA", così al riavvio non sa dove andarli a pescare in automatico.Comunque io sconsiglierei di abilitarla, soprattutto con Crysis. È veramente pesante e spesso porta alla comparsa di artefatti.Con world in conflict ha scazzato per pochi secondi in un filmato 3d le ombre: le proiettava in posti sbagliati e ha dimezzato il framerate

St. Jimmy
12-05-2009, 15:41
risolto l'arcano...sono su XP :)
va bè addirittura, penso che l'avrei notato "Occlusione Ambientale" :D hehe

comunque ringrazio tutti per il sostegno ;)

p.s. ma gia che ci sono..quell'errore cosa credete che sia? premetto che non ho nessun problema con giochi o quant'altro, ma rimango comunque incuriosito :)

Bastoner
14-05-2009, 15:10
Salve a tutti, ho scaricato Pure Video perché ho dei file mkv in HD, ma con enorme sorpesa ho constatato che durante l'installazione mi chiede le ultime cifre della carta di credito!!! E? un software a pagamento, certo che quelli di Nvidia so degli strozzini. Ho trovato la versione trial, ma c'è scritto che supporta solo le serie 7, 8 e 9. Per la gtx280 c'è una demo? Esiste un altro software in grado di accelerare i video?
Grazie.

Walrus74
15-05-2009, 10:22
Salve a tutti, ho scaricato Pure Video perché ho dei file mkv in HD, ma con enorme sorpesa ho constatato che durante l'installazione mi chiede le ultime cifre della carta di credito!!! E? un software a pagamento, certo che quelli di Nvidia so degli strozzini. Ho trovato la versione trial, ma c'è scritto che supporta solo le serie 7, 8 e 9. Per la gtx280 c'è una demo? Esiste un altro software in grado di accelerare i video?
Grazie.

In effetti con quello che abbiamo pagato la gtx 280 potrebbero anche "regalarci" i vari programmini di decodifica...o almeno proporre una versione "light" gratuita...:mad:

Paolosnz
15-05-2009, 10:28
Salve a tutti, ho scaricato Pure Video perché ho dei file mkv in HD, ma con enorme sorpesa ho constatato che durante l'installazione mi chiede le ultime cifre della carta di credito!!! E? un software a pagamento, certo che quelli di Nvidia so degli strozzini. Ho trovato la versione trial, ma c'è scritto che supporta solo le serie 7, 8 e 9. Per la gtx280 c'è una demo? Esiste un altro software in grado di accelerare i video?
Grazie.

scusa vlc non ti basta? a dire il vero io preferisco usare zoom player molto più performante e duttile, ma vlc va più che bene ed è gratise :stordita:

Samoht
15-05-2009, 12:33
Ormai il VLC è diventato il mio video-player preferito: quanto a leggerezza e semplicità d'uso, difficilmente si batte ;)

Paolosnz
15-05-2009, 13:04
Ormai il VLC è diventato il mio video-player preferito: quanto a leggerezza e semplicità d'uso, difficilmente si batte ;)

prova zoom player ;)

NOOB4EVER
16-05-2009, 10:13
Ormai il VLC è diventato il mio video-player preferito: quanto a leggerezza e semplicità d'uso, difficilmente si batte ;)

sono daccordo,mai trovato nessun Player piu' pratico,semplice,versatile capace di riprodurre veramente un sacco di formati,volevo chiedervi se c'e' un modo di sfruttare a pieno le vga con film hd e blu ray con vlc,devo installare qualche codec aggiuntivo per migliorare la visualizzazione? o va bene pure a default liscio senza nient'altro? grazie in anticipo:)

xathanatosx
19-05-2009, 10:35
ho una EVGA 280gtx superclocked ma il voltage tuner non funziona, non la riconosce, ho i 182,50

MaerliN
19-05-2009, 13:20
Ma è possibile che passando dal dissi normale a un dissi aftermarket (tenuto con le ventole al minimo) la scheda sia cambiata radicalmente? Prima max 650/1450/2400, ora 700/1530/2560. o_O

NOOB4EVER
19-05-2009, 13:54
Ma è possibile che passando dal dissi normale a un dissi aftermarket (tenuto con le ventole al minimo) la scheda sia cambiata radicalmente? Prima max 650/1450/2400, ora 700/1530/2560. o_O

piu' che possibile e' normale ;)

MaerliN
19-05-2009, 17:06
Bene bene, anche perchè ora che ha iniziato a salire sembra non voglia più fermarsi.. :D

NOOB4EVER
20-05-2009, 05:56
Bene bene, anche perchè ora che ha iniziato a salire sembra non voglia più fermarsi.. :D

susu sei ancora a frequenze da 280 ;) puoi fare di meglio :D

Samoht
20-05-2009, 08:10
700 Mhz sulla gpu li prendevano anche le due 8800gt che avevo prima ;)

NOOB4EVER
20-05-2009, 09:28
susu sei ancora a frequenze da 280 ;) puoi fare di meglio :D

scusami mi quoto perche pensavo di essere nel thread 285..tu hai la 280 ,cmq per curiosita' hai provato 730/1550? ottime ste vga mi vien gia' da piangere a darle via,quasi quasi all'uscita del g300 le sbatto sul mulo come cimelio,me ne sono innamorato :D

_andrea_
20-05-2009, 11:36
Bene bene, anche perchè ora che ha iniziato a salire sembra non voglia più fermarsi.. :D

Che dissipatore hai messo?? Volevo cambiarlo anch'io ma sembrano tutti avere il problema dei VDDC (la piastrona del dissi originale li copre e li dissipa mentre molti dei dissi aftermarket non lo fanno).

xathanatosx
20-05-2009, 11:39
ho una EVGA 280gtx superclocked ma il voltage tuner non funziona, non la riconosce, ho i 182,50

un aiuto?

xathanatosx
20-05-2009, 12:56
Non saprei, io ho una Gainward GTX280 flashata con bios eVGA Hydro Copper... e Voltage Tuner (1.1.2.1) funziona tranquillamente.

e pure è strano sta cosa, piu che averla originale evga...........

_andrea_
20-05-2009, 15:33
e pure è strano sta cosa, piu che averla originale evga...........

di quel programma esiste una patch per farlo funzionare con gtx non evga...lo so che è una cavolata però prova a patchare e vedi se ti funziona.
Anche se la cosa è assurda l'importante è il risultato, no ? :D :D

xathanatosx
20-05-2009, 15:36
di quel programma esiste una patch per farlo funzionare con gtx non evga...lo so che è una cavolata però prova a patchare e vedi se ti funziona.
Anche se la cosa è assurda l'importante è il risultato, no ? :D :D

a te ti conosco mi sa...cmq gia fatto ma non fa nulla
ho preso da te una 8800 gts 640

_andrea_
20-05-2009, 18:02
a te ti conosco mi sa...cmq gia fatto ma non fa nulla
ho preso da te una 8800 gts 640

Ah già, vero!!! Come va? tutto ok? Ti sei fatto la 295 eh? ne è passata di acqua sotto i ponti :D

xathanatosx
21-05-2009, 10:26
Ah già, vero!!! Come va? tutto ok? Ti sei fatto la 295 eh? ne è passata di acqua sotto i ponti :D

la tua dopo poco si ruppe e la mandai in assistenza, dopo 4 gg ne ho ricevuta una nuova in versione OC2 e l'ho rivenduta facendoci anche il busco hihihi.
Si la 295gtx ma peccato che la devo mandare in rma...rotta...per adesso ho la 280gtx e non sono per nulla contento...nemmeno della 295.. mi aspettavo di piu

MaerliN
21-05-2009, 13:07
Che dissipatore hai messo?? Volevo cambiarlo anch'io ma sembrano tutti avere il problema dei VDDC (la piastrona del dissi originale li copre e li dissipa mentre molti dei dissi aftermarket non lo fanno).

Ho messo il SilenX iXtrema IXG-80HA2 con il modulo con tre fan (tipo il Turbo Module dell'Accelero). Avevo ordinato l'Accelero 280GTX ma Drako continuava a posticiparlo. Allora ho optato per questo. :)

Questo dissi ha un'altra "piastrona" che copre tutte quella zona. In generale tutti i dissini per memorie, NVIO e VDDC sono di qualità molto alta, non c'è proprio da lamentarsi. ;)

MaerliN
21-05-2009, 13:09
scusami mi quoto perche pensavo di essere nel thread 285..tu hai la 280 ,cmq per curiosita' hai provato 730/1550? ottime ste vga mi vien gia' da piangere a darle via,quasi quasi all'uscita del g300 le sbatto sul mulo come cimelio,me ne sono innamorato :D

Eh infatti mi sembrava un po criptico il messaggio. :D
Ora provo quelle freq. ;)

NOOB4EVER
21-05-2009, 16:39
Eh infatti mi sembrava un po criptico il messaggio. :D
Ora provo quelle freq. ;)

prova a calare le me m a 2450 e dimmi se ti tiene il 730 sul core ;)

MaerliN
22-05-2009, 12:57
730/1530/2560, tutto ok. :D
Ho avuto modo solo ora di provare.. :)

NOOB4EVER
24-05-2009, 13:20
730/1530/2560, tutto ok. :D
Ho avuto modo solo ora di provare.. :)

;)

BC RICH
02-06-2009, 14:21
domanda gnocca, ma devo attaccarli tutti e gli gli attacchi per l alimentazione, sia quello da 6 pin che quello da 8, vero?

ghost driver
02-06-2009, 14:31
domanda gnocca, ma devo attaccarli tutti e gli gli attacchi per l alimentazione, sia quello da 6 pin che quello da 8, vero?

si altrimenti non funziona la scheda :D

BC RICH
02-06-2009, 14:33
ho un cooler master Real Power M620 modulare, spero basti per saziare la sua fame di energia...

ciccionamente90
02-06-2009, 14:39
sisi, credo che sia più che sufficiente, che procio e mobo hai?

BC RICH
02-06-2009, 14:49
quelle sono abbastanza vecchie, asus M2N SLI deluxe e 5000+..tra poco cambierò anche quelle 2 cose..dovrebbe cmq andare anche se avrò un bel collo di bottiglia a causa loro

ciccionamente90
02-06-2009, 14:50
sisi, va bene... credo...

BC RICH
02-06-2009, 14:53
xkè non dovrebbe andare d'altra parte...è come mettere un motore di una ferrari su una punto, per partire parte, xò non la si puo sfruttare pienamente la potenza perchè non tiene la strada

BC RICH
02-06-2009, 16:04
posso fare un altra domanda?

a cosa serve il CUDA che viene citato come supportato dalla scheda?

ho letto qualcosa a riguardo ma non ho capito molto

ciccionamente90
02-06-2009, 16:09
in soldoni la gpu per i programmatori si crede una mezza cpu migliorando le performance (ma anche il "modo" di programmare)... comunque è una roba per programmatori...

...

almeno credo :D

BC RICH
02-06-2009, 16:44
e di vantaggi per il gaming, ce ne sono?

ciccionamente90
02-06-2009, 16:45
nisba (anche perchè non c'è un mezzo di confronto, ossia eguali modelli ma senza cuda xD)

BC RICH
02-06-2009, 16:53
beh va beh, alla fine la pago poi sono 250 euro questa scheda, per cui va bene così...

qualcuno ha una asus gtx280 versione TOP?è quella che prenderei io per l'appunto, i interesserebbe sapere il bundle che ha

BC RICH
03-06-2009, 11:52
nella scatola, è compreso l adattatore di alimentazione ad 8 pin?

ciccionamente90
03-06-2009, 14:16
nella scatola, è compreso l adattatore di alimentazione ad 8 pin?

http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/schedevideo_asus_engtx280_top_images/accessori.jpg

si (ma a partire da due da sei) ;)

_andrea_
03-06-2009, 23:07
driver 186.08 beta..li provo..

BC RICH
04-06-2009, 18:25
mi hanno detto che anche con un AMD 7750 (che è meglio di un Phenom 8750), sarò lo stesso CPU Limited con la GTX280...è vero??

non so che cpu prendere....ora ho un 5000+ e vorrei cambiarla, ma se nemmeno quei 2 processori sono all altezza cosa faccio?

ciccionamente90
04-06-2009, 18:43
cambia mobo e passa ad intel
p5q + q9550 e sei apposto (e anche di più) :fagiano:

...

http://www.drusie.com/forum/images/smiles/secret.gif ma non dire agli altri che te l'ho detto :D

BC RICH
04-06-2009, 19:05
no, cambio solo il processore, la scheda madre va bene quella che è...e poi cmq i pentium mi fanno guanare :ciapet:


scherzi a parte, che cosa mi converrebbe prendere?

ciccionamente90
04-06-2009, 19:06
http://www.drusie.com/forum/images/smiles/fuga.gif

BC RICH
04-06-2009, 19:18
la mia domanda continua ad esserci, anche se ormai mi sto orientando su un Phenom 9650....

che dite?

Iantikas
04-06-2009, 21:58
mi hanno detto che anche con un AMD 7750 (che è meglio di un Phenom 8750), sarò lo stesso CPU Limited con la GTX280...è vero??

non so che cpu prendere....ora ho un 5000+ e vorrei cambiarla, ma se nemmeno quei 2 processori sono all altezza cosa faccio?

se l'utilizzo è quasi esclusivamente gioco...Athlon II X2 250...ad aria si portano come niente a freq comprese tra i 3.6/3.9ghz...il cpu limited allora sarà un qualcosa di molto relativo xkè, se in fin dei conti in scenari nn gpu limited farai cmq meno di cpu + performanti avrai cmq tutta la potenza ke ti serve (e anke in avanzo) x far esprimere alla gtx280 il suo potenziale (inteso come ris, impo e filtri ke in ogni determinato gioco è in grado d'offrire mantenedo un gameplay fluido)...

...ciao

NOOB4EVER
04-06-2009, 23:59
qualcuno che ha testato i 186?

BC RICH
04-06-2009, 23:59
quindi cosa mi consigli?

in ballo c'è un X2 7750 da 60 euro, pou un Phenom X3 8750 a 84 euro ed infine ho visto un Phenom Quad 9650 a 121 euro...posso andare tranquillo anche con l 8750?


ho una mobo Asus M2N Sli Deluxe x cui non credo che vada bene il procio che mi hai detto...non c'è nella tabella delle compatibilità

Walrus74
05-06-2009, 09:25
quindi cosa mi consigli?

in ballo c'è un X2 7750 da 60 euro, pou un Phenom X3 8750 a 84 euro ed infine ho visto un Phenom Quad 9650 a 121 euro...posso andare tranquillo anche con l 8750?


ho una mobo Asus M2N Sli Deluxe x cui non credo che vada bene il procio che mi hai detto...non c'è nella tabella delle compatibilità

Fino a gennaio stavo con un athlon x2 6000+ e una mobo M2N-E SLI...
E non ero proprio cpu limited con la gtx 280....
vai di 7750 o 8750 se la mobo non supporta i nuovi Phenom II sennò prenditi o il 550 o il 720...

BC RICH
05-06-2009, 10:55
bene, allora prenderò un 8750 Black edition con uno Zalman 7000 cu Led...spero ci stia il dissipatore

NOOB4EVER
05-06-2009, 12:58
ho avuto il tempo di installare la versione RC X64 di Win7 e devo dire che non mi aspettavo un guadagno cosi' : circa 2000pt

http://img26.imageshack.us/img26/5878/immaginezof.th.png (http://img26.imageshack.us/my.php?image=immaginezof.png)

niente male dato che siamo ancora all'inizio ;)

lol in compenso e' tornato il prob frequenze 3d in 2d Puke !!!!!!!!!

NOOB4EVER
05-06-2009, 19:32
ops mi son accorto che chiudendo le varie dockbar le frequenze tornano normali ,ma come puo una dock impiegare una cpu in 3d?? confusion

Iantikas
06-06-2009, 01:58
bene, allora prenderò un 8750 Black edition con uno Zalman 7000 cu Led...spero ci stia il dissipatore

lascia perdere quel dissi...puoi trovare di molto meglio ke costa anke meno...è roba primitiva oramai (nn x esagerare ma è proprio assai vekkio...ne ho ancora montato uno su un thoro-b ke sono parekki anni, + di 5 sicuro forse quasi na decina, ke svolge egregiamente il suo lavoro)...


...uno schyte kama angle gli da na pista al 7000cu e costa praticamente uguale (2/3€) di differenza...e a poco + di 10€ in + c'è il Mugen 2 ke gli sta parekkio avanti ma proprio assai (roba di + di 20° a parità di rumore)...

...cmq, dissi a parte, ke mobo hai?...se è una am2+ puoi cmq montare i nuovi phenom II o athlon II affiancodli a ddr2 anzikè a ddr3 (ma praticamente la differenza è irrisoria a livello di prestazioni)...

...imho nn ne vale proprio la pena cambiare il tuo 6000+ x un phenom prima generazione....soprattutto x i gioki...

...a quel punto ti consiglio anzi di cambiare mobo+cpu...un e5400 lo porti a quasi 4ghz anke col dissi boxed e praticamente qualunque mobo (anke x es. una p5-e, entry-level basata sul "vetusto" i865) ti permette di fargli esprimere tutto il potenziale in oc grazie al fsb di partenza relativamente basso e al molti elevato...questo xkè con 333x4mhz di fsb (ke qualunque mobo compatibile con i nuovi core2 regge in maniera garantita xkè appunto compatibile anke con le cpu core2 con fsb di partenza di 1333mhz) già stai oltre i 4ghz...

...l'e5400 lo trovi a 50/55€...e sull'usato un buon i865 o anke p35 lo trovi a meno della cpu...in questo modo x 100€ ti fai un sistema ke nei gioki nn ti limiterà x parekkio tempo e ke cmq in generale offrirà buone prestazioni...

...pensaci xkè imho stai facendo una cavolata...ciao

NOOB4EVER
06-06-2009, 15:33
lascia perdere quel dissi...puoi trovare di molto meglio ke costa anke meno...è roba primitiva oramai (nn x esagerare ma è proprio assai vekkio...ne ho ancora montato uno su un thoro-b ke sono parekki anni, + di 5 sicuro forse quasi na decina, ke svolge egregiamente il suo lavoro)...


...uno schyte kama angle gli da na pista al 7000cu e costa praticamente uguale (2/3€) di differenza...e a poco + di 10€ in + c'è il Mugen 2 ke gli sta parekkio avanti ma proprio assai (roba di + di 20° a parità di rumore)...

...cmq, dissi a parte, ke mobo hai?...se è una am2+ puoi cmq montare i nuovi phenom II o athlon II affiancodli a ddr2 anzikè a ddr3 (ma praticamente la differenza è irrisoria a livello di prestazioni)...

...imho nn ne vale proprio la pena cambiare il tuo 6000+ x un phenom prima generazione....soprattutto x i gioki...

...a quel punto ti consiglio anzi di cambiare mobo+cpu...un e5400 lo porti a quasi 4ghz anke col dissi boxed e praticamente qualunque mobo (anke x es. una p5-e, entry-level basata sul "vetusto" i865) ti permette di fargli esprimere tutto il potenziale in oc grazie al fsb di partenza relativamente basso e al molti elevato...questo xkè con 333x4mhz di fsb (ke qualunque mobo compatibile con i nuovi core2 regge in maniera garantita xkè appunto compatibile anke con le cpu core2 con fsb di partenza di 1333mhz) già stai oltre i 4ghz...

...l'e5400 lo trovi a 50/55€...e sull'usato un buon i865 o anke p35 lo trovi a meno della cpu...in questo modo x 100€ ti fai un sistema ke nei gioki nn ti limiterà x parekkio tempo e ke cmq in generale offrirà buone prestazioni...

...pensaci xkè imho stai facendo una cavolata...ciao


:read:

Mister Tarpone
06-06-2009, 15:37
bene, allora prenderò un 8750 Black edition con uno Zalman 7000 cu Led...spero ci stia il dissipatore

prendi un procio migliore di quello che fa schifo...

io cmq passando da un X2 ad un core 2 duo ho notato la differenza in alcuni giochi

poi l'x2 già non era adatto a far esprimere al max una 4850, figuriamoci con una gtx280..

ghost driver
07-06-2009, 12:45
ragazzi volevo sostituire il dissipatore alla mia 280gtx in casa ho un ybris k7 ho guardato in giro ma ho visto che è abbastanza complicato da montare sulle nostre bimbe.
come soluzione ad aria cosa mi consigliate?

gracias a todos

DnA[TF]
07-06-2009, 18:13
ragazzi volevo sostituire il dissipatore alla mia 280gtx in casa ho un ybris k7 ho guardato in giro ma ho visto che è abbastanza complicato da montare sulle nostre bimbe.
come soluzione ad aria cosa mi consigliate?

gracias a todos

quoto... ma fa proprio schifo quello standard montato sulla gtx 280?

Iantikas
07-06-2009, 18:17
ragazzi volevo sostituire il dissipatore alla mia 280gtx in casa ho un ybris k7 ho guardato in giro ma ho visto che è abbastanza complicato da montare sulle nostre bimbe.
come soluzione ad aria cosa mi consigliate?

gracias a todos

accelere extreme gtx280...il guadango rispetto al dissi orignale è notevole (superiore ai 20° e con un livello di rumore inferiore anke tenendolo al max)...

...col liquido su una gpu cmq guadagni anke di +...io lo usavo ai tempi dalle 6800 alle x1900 e a seconda della gpu i guadagni erano di 30/40° e anke +...e il tutto con un filo di rumore...(sulla cpu...anke belle toste tipo Pentium D... invece i guadagni si son assottigliati con l'avvento di buoni dissi basati su heatpipe)...

...in ogni caso valuta bene tutti i pro e i contro del passaggio a liquido...se 6 un tipo ke ama la serenità e praticità ti conviene utilizzare buoni prodotti ad aria (io x es. poi mi tolsi tutto e nn mi son mai pentito d'esser tornato ad aria)...ciao

DnA[TF]
07-06-2009, 18:33
accelere extreme gtx280...il guadango rispetto al dissi orignale è notevole (superiore ai 20° e con un livello di rumore inferiore anke tenendolo al max)...

...col liquido su una gpu cmq guadagni anke di +...io lo usavo ai tempi dalle 6800 alle x1900 e a seconda della gpu i guadagni erano di 30/40° e anke +...e il tutto con un filo di rumore...(sulla cpu...anke belle toste tipo Pentium D... invece i guadagni si son assottigliati con l'avvento di buoni dissi basati su heatpipe)...

...in ogni caso valuta bene tutti i pro e i contro del passaggio a liquido...se 6 un tipo ke ama la serenità e praticità ti conviene utilizzare buoni prodotti ad aria (io x es. poi mi tolsi tutto e nn mi son mai pentito d'esser tornato ad aria)...ciao

ribadisco: io ho una gtx280 , ma anche se sono su internet e con il 6 engine della asus acceso (regola le frequenze e la velocità della ventola in base a quello che si sta facendo) ho una temperatura di vedi qui.. 68 +o- (http://gpuz.techpowerup.com/09/06/07/2ez.png)..

questo dato mi fa sospettare... ho un case molto silenzioso, un nexus con fonoassorbente... ma ovviamente il contro è la temperatura... riuscirei a scendere notevolmente con una soluzione ad aria nuova al posto della standard?

ho una ENGTX280/HTDP/1G

Abysss
11-06-2009, 02:14
Personalmente ho notato che in idle le T sono schizzate in alto a partire dagli ultimi WHQL.Anche io no notato circa 68°.Con i driver precedenti che avevo (180.48) in idle stavo sui 52...Oltretutto ora in 2D le frequenze non scendono più e restano quelle di default per il 3D.
Ho provato per curiosità a rimetter su i vecchi e con quelli tutto torna come prima...
E meno male che sono WHQL...A me sembrano una WHCiofeca.:rolleyes:



Edit:

:doh: ..Che poi..Mi chiedo..:confused:..Ma come diamine fa un dannato driver a modificare addirittura le temperature in IDLE??:muro: ...E la questione delle frequenze non c'entra dal momento che,pur settando manualmente tutto al minimo con EVGA Precision se non sono 68° so 66°,ma comunque niente a che vedere con i 52° degli altri driver...:ncomment:..
Ma si può overvoltare via driver??..:mbe: ...Sta cosa non la sapevo...E comunque mi pare strano dal momento che:te pare che qualche programmino di tweaking non l'avrebbe sfruttata?..Eppure a me risulta che non esista una cosa del genere e l'unico modo per modificare i parametri puramente elettrici della scheda è flashando il bios dopo averlo modificato..



...Mumble :what: Mumble...Mistero. O_o

DnA[TF]
11-06-2009, 08:38
Guarda io tengo il six engine dell'asus su max power saving.. tanto in questi giorni di ferie navigo e non gioco mai... mi tiene il GPU core a 350 e anche il memory alla stessa frequenza...
solo che non capisco... su GPU-Z quale delle 4 temperature (3 4 5 6 voce) devo guardare?
in questo momento rispettivamente 72 59 64.5 59.8 °C

Abysss
11-06-2009, 20:38
Io il six engine l'ho proprio disinstallato tempo fa,tanto in overclock non funzionava e veniva automaticamente disattivato...ergo era perfettamente inutile per me.

Samoht
12-06-2009, 08:06
:doh: ..Che poi..Mi chiedo..:confused:..Ma come diamine fa un dannato driver a modificare addirittura le temperature in IDLE??:muro: ...E la questione delle frequenze non c'entra dal momento che,pur settando manualmente tutto al minimo con EVGA Precision se non sono 68° so 66°,ma comunque niente a che vedere con i 52° degli altri driver...:ncomment:..
Ma si può overvoltare via driver??..:mbe: ...Sta cosa non la sapevo...Il driver interviene su tutto ciò che è previsto dal bios: se nel bios ci sono, per dire, 3 VID (livelli di tensione) e un driver ne usa soltanto 2 (magari non contempla il più basso), magari un'altro driver sfrutta anche quello più basso... è una possibilità. Utilizzando un Vid più basso, può darsi che la gpu scaldi un po' meno. O magari può anche avere un fan profile diverso...

Samoht
12-06-2009, 09:27
Certifico che è un'ottimo dissipatore, alla pari degli Arctic - ne ho montati un paio su due GTX280 e sono formidabili.

mircocatta
12-06-2009, 09:28
Certifico che è un'ottimo dissipatore, alla pari degli Arctic - ne ho montati un paio su due GTX280 e sono formidabili.

che io sappia rendono al meglio con i chipponi nvidia, invece faticano con gli ati perchè essendo piccoli non tutte le heat pipe sono a contatto

Walrus74
12-06-2009, 09:59
Certifico che è un'ottimo dissipatore, alla pari degli Arctic - ne ho montati un paio su due GTX280 e sono formidabili.

Visto che ne hai montati un paio magari mi puoi illuminare...
Io ho montato il mio e ho avuto un po' di difficoltà coi dissipatori per le memorie...
Nel senso che alcuni anche se i chip erano pulitissimi non ne volevano sapere di stare su...
Alla fine li ho "incollati" con la colla stick...:doh:
Lo so non è il massimo dell'eleganza ma proprio non sapevo come risolvere...
Di solito cosa si usa in questi casi con questi "pezzi reticenti"?
Avete qualche trucco da insegnarmi? :)
Comunque tenendo le ventole attaccate direttamente senza gli switch per il 60 o 40% ho diminuito tutte le temperature di 10-20 °C aumentando il clock da default a quello in firma...(20% di overclock)!!
Direi una bomba ^_^

Samoht
12-06-2009, 10:59
Visto che ne hai montati un paio magari mi puoi illuminare...
Io ho montato il mio e ho avuto un po' di difficoltà coi dissipatori per le memorie...
Nel senso che alcuni anche se i chip erano pulitissimi non ne volevano sapere di stare su...
Alla fine li ho "incollati" con la colla stick...:doh:
Lo so non è il massimo dell'eleganza ma proprio non sapevo come risolvere...
Di solito cosa si usa in questi casi con questi "pezzi reticenti"?
Avete qualche trucco da insegnarmi? :)
Comunque tenendo le ventole attaccate direttamente senza gli switch per il 60 o 40% ho diminuito tutte le temperature di 10-20 °C aumentando il clock da default a quello in firma...(20% di overclock)!!
Direi una bomba ^_^C'è chi dice addirittura che le ram non necessitino dei dissipatori... Qualcuno dice che prima è meglio passare i chip con una gomma (quelle per cancellare)... Io personalmente pulisco tutto prima con uno straccio e del diluente nitro, in modo da sgrassare bene le superfici. Con un Thermalright mi è capitato, per fretta, di non pulire bene i chip e i dissipatori non attaccavano - ho dovuto eliminare l'adesivo standard (non attaccava proprio più) e sostituirlo con quello della 3M (lo trovi sulla baia o nei negozi per qualche spicciolo, in foglietti di 4x4cm)

Walrus74
12-06-2009, 11:17
C'è chi dice addirittura che le ram non necessitino dei dissipatori... Qualcuno dice che prima è meglio passare i chip con una gomma (quelle per cancellare)... Io personalmente pulisco tutto prima con uno straccio e del diluente nitro, in modo da sgrassare bene le superfici. Con un Thermalright mi è capitato, per fretta, di non pulire bene i chip e i dissipatori non attaccavano - ho dovuto eliminare l'adesivo standard (non attaccava proprio più) e sostituirlo con quello della 3M (lo trovi sulla baia o nei negozi per qualche spicciolo, in foglietti di 4x4cm)

Magari faccio un giro dal ferramenta o al brico ^^'
Comunque finchè reggono li lascio così...ogni volta aprire il case e fare modifiche mi stanca :P

Samoht
12-06-2009, 13:19
Lo dici a me? che ogni 3x2 svuoto l'impianto, smonto, rimonto e riempio di nuovo? :stordita:

baila
12-06-2009, 23:43
Ciao,qualcuno di voi gioca a Tom Clancy H.A.W.K.S?
Ho incominciato il single player però a volte mi da schermate blu o si inchioda e il sistema e pulito! :fagiano:
Ciao

Samoht
15-06-2009, 09:11
Ciao,qualcuno di voi gioca a Tom Clancy H.A.W.K.S?
Ho incominciato il single player però a volte mi da schermate blu o si inchioda e il sistema e pulito! :fagiano: CiaoDipende da quanto spesso te le dà le schermate blu...Intel Core 2 Q9650@3950MHZ Solo?!? E ti domandi anche il perchè delle schermate blu??? :asd: leggi cosa dice nelle schermate... se punta ad un driver oppure se è per via della ram.

baila
15-06-2009, 17:54
Dipende da quanto spesso te le dà le schermate blu...Solo?!? E ti domandi anche il perchè delle schermate blu??? :asd: leggi cosa dice nelle schermate... se punta ad un driver oppure se è per via della ram.

Infatti era per le ram!Non so se è il caldo ma con avevo testato a fondo quell'overclock,diciamo che ci ho lavorato/giocato 5,6 mesi :stordita:

A-ha
18-06-2009, 11:26
raga mi hanno appena consegnato l'Accelero XTREME GXT280 :D :D

è ERNORME :eek: :eek: :eek: :sofico:

guardando le recensioni su internet non mi sembrava così grosso

stasera (stanotte...) vedo di montarlo

con le temperature di questi giorni capita spesso che la mia 280 aumenti un pò troppo la velocità della ventola e aumentando troppo il rumore, così mi sono deciso a prendere questo kit per vedere se le cose migliorano

Walrus74
18-06-2009, 14:12
raga mi hanno appena consegnato l'Accelero XTREME GXT280 :D :D

è ERNORME :eek: :eek: :eek: :sofico:

guardando le recensioni su internet non mi sembrava così grosso

stasera (stanotte...) vedo di montarlo

con le temperature di questi giorni capita spesso che la mia 280 aumenti un pò troppo la velocità della ventola e aumentando troppo il rumore, così mi sono deciso a prendere questo kit per vedere se le cose migliorano

Ottimo kit.
E sei anche molto fortunato ad essere riuscito ad averlo!
Io era dal 18 marzo che l'avevo prenotato e dopo due mesi e passa di attesa ho annullato l'ordine e ho preso il SilenX...
Non so quale sia migliore ma di una cosa son certo...il SilenX è decisamente più piccolo (4 o 6 cm in meno di lunghezza).
Infatti ai tempi quando avevo visto le misure dell' Accelero mi ero comperato addirittura una sega per metalli perchè avrei dovuto tagliare un pezzo del supporto del case per i bay da 3,5 ^^'
Con il SilenX non ho più avuto quel problema :D

A-ha
18-06-2009, 14:47
un mio amico stava valutando il SilenX come il tuo

però alla fine si va a spendere tanto, ci voglio 50€ per il dissi + 20€ (più spese) per le ventole

probabilmente prenderà l'AC come il mio, con poco più di 50€ (più spese) è già completo di ventole

a parte il prezzo (e non avendo problemi di spazio nel case :D ) la cosa che mi ha fatto propendere per l'AC è che sull'AC le ventole si collegano al connettore originale presente sulla GTX280, lavorando in PWM col controllo della scheda, col SilenX invece va usato un connettore 3pin sulla mobo o un molex

Walrus74
18-06-2009, 15:29
In effetti l'AC ha la possibilità delle ventole in PWM.
D'altro canto le ventole del SilenX sono veramente silenziose...
Comunque se uno non ha problemi di ingombro l'Arctic Cooling ha sempre fatto dissipatore notevoli.

DnA[TF]
18-06-2009, 18:33
quasi quasi mi prenderei pure io un bel dissipatore ad aria per la mia gtx 280... qualche consiglio?
il migliore in circolazione ad un prezzo accettabile? :muro:

Walrus74
19-06-2009, 10:34
;27899266']quasi quasi mi prenderei pure io un bel dissipatore ad aria per la mia gtx 280... qualche consiglio?
il migliore in circolazione ad un prezzo accettabile? :muro:

L' Arctic Accelero Xtreme GTX 280 come rapporto qualità/prezzo credo sia imbattibile (sui 50 Euro).
Il problema è trovarlo...in Italia è dura...io l'avevo prenotato da Dr@ko a metà marzo e fino a due settimane fa non era ancora arrivato ( a dire il vero non è arrivato nemmeno ora ^^')
Così ho optato per il SilenX che ho in firma.
Il dissi in sè costa 50 euro come l'AC ma bisogna aggiungerci altri 15-18 euro per le ventole che sono a parte (e per la GTX 280 sono obbligatorie).

Come ha puntualizzato A-ha qualche post fa l'AC è molto grande ( se non ricordo male sui 28-30 cm di lunghezza ) e devi controllare prima il case se ci sta.

Samoht
19-06-2009, 12:52
La cosa bella degli Arctic (oltre alla gran qualità dei dissipatori) è che hanno il connettore pwm che si collega direttamente alla vga (al posto di quello vecchio): le ventole possono essere controllate direttamente dal bios della vga allo stesso modo in cui veniva controllata la ventola del dissipatore stock).

A-ha
19-06-2009, 14:08
montato stanotte (1:30) :D :D

in 20 minuti ho fatto tutto, la parte più pallosa è la pulizia dei chip di memoria con la gomma :D :D

appena riesco faccio un paio di prove con le temperature

l'AC sporge dietro di circa 2 cm rispetto alla lunghezza della GTX280

invece di attaccare il backplate di alluminio che forniscono con l'AC (si fissa con dei pad termoadesivi) ho rimontato il backplate in metallo originale fissato con le viti

onestamente non ho avuto grosse difficoltà a trovarlo, almeno quando mi sono messo d'impegno a cercare :)

si trova nuovo su ebay, se a qualcuno interessa posso mandare in pvt l'indirizzo, dovrebbero averne ancora 1 o 2

ghost driver
20-06-2009, 12:12
ragazzi ho un problema volevo usare la mia vga attaccata alla mia tv tramite cavo s-video, il porblema è che ho attaccato l'adattatore alla vga che esce con tre rca, ma nessuno di queste mi permette di visualizzare l'immagine sulla tv

qualche consiglio?

gracias

magic carpet
20-06-2009, 16:10
Iscritto!
Finalmente ieri mi è stata consegnata una Gigabyte GTX280 dopo due lunghi mesi di RMA di una BFG 9800GX2.
Devo dire che per ora sono molto soddisfatto; le temperature in idle sono di gran lunga inferiori alla GX2 (50-55°) mentre in overclock ho raggiunto tranquillamente le frequenze della 285 :D

A-ha
21-06-2009, 08:22
giusto qualche test veloce sulle temperature

dopo un paio d'ore di gioco (The Last Remnant e Mass Effect) la temperatura massima che ho visto (con Everest sul display della G15) della GPU è stata di 62° :D :D

temperatura stanza di 28° ieri

direi che sono soddisfatto :)

quella in idle non l'ho guardata... in questo momento sono a 43-44° navigando

NOOB4EVER
21-06-2009, 19:29
giusto qualche test veloce sulle temperature

dopo un paio d'ore di gioco (The Last Remnant e Mass Effect) la temperatura massima che ho visto (con Everest sul display della G15) della GPU è stata di 62° :D :D

temperatura stanza di 28° ieri

direi che sono soddisfatto :)

quella in idle non l'ho guardata... in questo momento sono a 43-44° navigando

fai andare in loop 25-30 giri di crysis Gpu Test che scalda di piu' dei titoli da te testati e dicci che tmax raggiungi ;)

A-ha
22-06-2009, 08:10
fai andare in loop 25-30 giri di crysis Gpu Test che scalda di piu' dei titoli da te testati e dicci che tmax raggiungi ;)

Lo so che Crysis è più "peso" :D

Al momento sto usando i due sopra, se trovo un po' di tempo reinstallo Crysis e provo.

In ogni caso sono soddisfatto.

NOOB4EVER
22-06-2009, 20:25
Lo so che Crysis è più "peso" :D

Al momento sto usando i due sopra, se trovo un po' di tempo reinstallo Crysis e provo.

In ogni caso sono soddisfatto.

ci mancherebbe ;)

tony666
09-07-2009, 13:43
Ciao ragazzi, vorrei provare a tirare di qualche mhz la mia xfx ma non so con che programmi devo farlo. Sapete consigliarmene qualcuno, magari anche per vedere la temperatura?

Secondo voi a che frequenze potrei arrivare senza esagerare e cercando di avere massima stabilità?

Grazie

DavidM74
09-07-2009, 14:10
Ciao ragazzi, vorrei provare a tirare di qualche mhz la mia xfx ma non so con che programmi devo farlo. Sapete consigliarmene qualcuno, magari anche per vedere la temperatura?

Secondo voi a che frequenze potrei arrivare senza esagerare e cercando di avere massima stabilità?

Grazie

se hai driver precedenti ai 185, riva tuner
altrimenti puoi usare EVGA Precision che funziona con gli ultimi driver.

Walrus74
09-07-2009, 14:11
Ciao ragazzi, vorrei provare a tirare di qualche mhz la mia xfx ma non so con che programmi devo farlo. Sapete consigliarmene qualcuno, magari anche per vedere la temperatura?

Secondo voi a che frequenze potrei arrivare senza esagerare e cercando di avere massima stabilità?

Grazie

Il programma più utilizzato credo sia Rivatuner, che puoi trovare QUI (http://www.guru3d.com/index.php?page=rivatuner)
Dovrebbe esserci anche una miniguida sul sito, per imparare ad impostarlo.

Poi utilizzerei Furmark (che trovi QUI (http://www.ozone3d.net/smf/index.php?topic=1440.0)) per testare la stabilità alle varie frequenze.

In ultimo se sei sicuro che regge determinate frequenze al 100% puoi andare oltre facendo un mod al bios della scheda utilizzando Nibitor (che trovi QUI (http://www.pctuner.net/download/scheda/284/4/NVIDIA-BIOS-Editor-NiBiTor-v3.5/)) e flashando la scheda con NVflash (che trovi QUI (http://www.pctuner.net/download/scheda/446/4/NVFlash-5.57/))

Per ognuno di questi programmi ci sono varie guide esplicative in rete...basta digitare i nomi su google e vedrai che ne trovi a bizzeffe ^_^


N.B: in effetti stavo dimenticando Evga Precision...se vuoi fare tutto tramite software è veloce e leggero e soprattutto facile da usare :)

tony666
09-07-2009, 17:03
se hai driver precedenti ai 185, riva tuner
altrimenti puoi usare EVGA Precision che funziona con gli ultimi driver.

Domani installo i 186.18, quindi provo evga precision

DavidM74
09-07-2009, 17:09
Domani installo i 186.18, quindi provo evga precision

si vai tranquillo lo uso anche io e mi trovo bene. ;)

alex oceano
09-07-2009, 17:23
si vai tranquillo lo uso anche io e mi trovo bene. ;)

ho sentito molti ragazzi che con questi driver vanno bene forse i migliori del momento?

DavidM74
09-07-2009, 17:34
ho sentito molti ragazzi che con questi driver vanno bene forse i migliori del momento?

sono buoni driver io non ho nessun problema di sorta.

pino71
09-07-2009, 17:44
Salve ragazzi, ho un problema legato alle temperature delle due EVGA 280 in sli che ho montato sul mio PC in firma.

In idle stanno sui 55° con ventola al 40% (settata da evga precision), con i giochi devo mettere le ventole al 100% (con un casino enorme) ma comunque le temp arrivano facilmente ai 70/80°.
I driver sono gli ultimi 186.18. Che dite se mettessi una ventola supplementare proprio indirizzata sulle schede in sli risolverei qualcosa?

DavidM74
09-07-2009, 17:54
Salve ragazzi, ho un problema legato alle temperature delle due EVGA 280 in sli che ho montato sul mio PC in firma.

In idle stanno sui 55° con ventola al 40% (settata da evga precision), con i giochi devo mettere le ventole al 100% (con un casino enorme) ma comunque le temp arrivano facilmente ai 70/80°.
I driver sono gli ultimi 186.18. Che dite se mettessi una ventola supplementare proprio indirizzata sulle schede in sli risolverei qualcosa?

le temperature che raggiungi sono nella norma, anche io con la GX2 sono su per giu li, ed ho anche una ventola laterale nel mio Armor.
Cerca di farla stare tra i 70 e 80 in gioco e sei a posto, considera pure che fa caldo.

Walrus74
10-07-2009, 09:28
Salve ragazzi, ho un problema legato alle temperature delle due EVGA 280 in sli che ho montato sul mio PC in firma.

In idle stanno sui 55° con ventola al 40% (settata da evga precision), con i giochi devo mettere le ventole al 100% (con un casino enorme) ma comunque le temp arrivano facilmente ai 70/80°.
I driver sono gli ultimi 186.18. Che dite se mettessi una ventola supplementare proprio indirizzata sulle schede in sli risolverei qualcosa?

Quando avevo il dissi stock la mia 280 sotto giochi come crysis o cryostasis andava sugli 80-82, con furmark anche a 83-85.
Sono temperature normali per questa scheda.

Bastoner
16-07-2009, 11:04
Ragazzi credo seriamente di avere un problema di temperature. Era un pò che non giocavo, ho provato Crysis e GTAIV. Crysis si pianta dopo 3 minuti (driver has stopped responding), e la temp della gpu arriva a toccare i 91-92. GTAIV dopo un pò fa artefatti, flickering texture e cose del genere.
Ho provato Furmark e da' artefatti. :(
Ho il case molto areato. E' una 280 AMP, mi sta morendo??? :(

Iantikas
16-07-2009, 12:58
Ragazzi credo seriamente di avere un problema di temperature. Era un pò che non giocavo, ho provato Crysis e GTAIV. Crysis si pianta dopo 3 minuti (driver has stopped responding), e la temp della gpu arriva a toccare i 91-92. GTAIV dopo un pò fa artefatti, flickering texture e cose del genere.
Ho provato Furmark e da' artefatti. :(
Ho il case molto areato. E' una 280 AMP, mi sta morendo??? :(

solitamente quando ci sono casi come il tuo il problema è la polvere ke s'appiccica alle alette del dissipatore ostruendo il passaggio dell'aria limitandone le performance...


...puliscila x benino e vedrai ke tornerà a funzionare come prima...ciao

Bastoner
16-07-2009, 13:08
solitamente quando ci sono casi come il tuo il problema è la polvere ke s'appiccica alle alette del dissipatore ostruendo il passaggio dell'aria limitandone le performance...


...puliscila x benino e vedrai ke tornerà a funzionare come prima...ciao

Si la polvere l'ho già pulita, ma non cambia nulla :(

baila
16-07-2009, 21:24
Usciti i nuovi driver:

New in Release 190.38
•Adds support for OpenGL 3.1
•Adds support for CUDA 2.3 for improved performance in GPU Computing applications. See CUDA Zone for more details.
•Adds a new user-controlled power management setting for GeForce 9-series and later graphics cards. This option allows users to set a performance level for each DirectX or OpenGL application.
•Includes several new control panel features and numerous bug fixes. More information can be found in the release documentation.
Existing Support:

•Supports Microsoft’s new DirectX Compute API on Windows 7.
•Supports single GPU and NVIDIA SLI technology* on DirectX 9, DirectX 10, and OpenGL including 3-way SLI, Quad SLI, and SLI support on SLI-certified Intel X58-based motherboards.
•Installs PhysX System Software version 9.09.0428.
•Supports NVIDIA PhysX acceleration on a dedicated GeForce graphics card. Use one card for graphics and dedicate a different card for PhysX processing for game-changing physical effects. Learn more here.
•Supports GeForce Plus Power Pack #3. Download these FREE PhysX and CUDA applications now!
•Supports GPU overclocking and temperature monitoring by installing NVIDIA System Tools software.

sickofitall
21-07-2009, 22:52
iscritto, ho appena montato una evga 280 sc a liquido, presa da noobforever :)


temp in idle 41° e 47-48° in full

nel loop ho anche i7 a 3.8 :)

NOOB4EVER
25-07-2009, 00:54
iscritto, ho appena montato una evga 280 sc a liquido, presa da noobforever :)


temp in idle 41° e 47-48° in full

nel loop ho anche i7 a 3.8 :)

ahahah lol 6 gradi di deltaT da idle a full ,sono contento che sei soddisfatto ,te lo dicevo che andava a bestia ;) sto testando 2x280 in sli ad aria e in full la prima arriva a 100 lol mi sa che le metto nel mercatino di corsa asd

^Memphis^
28-07-2009, 16:41
Buonasera ragazzi! Avrei bisogno di una mano nella configurazione della mi acheda video: ho preso proprio oggi un tv 32" Philips Full HD da affiancare al mio monitor come clone. Vorrei impostare la mia scheda con 2 risoluzioni differenti, una per il monitor ed una per la tv.
Finora sono solo riuscito ad impostare il monitor a 1680*1050 e la tv con la stessa risoluzione e le bande nere ai lati. La mia domanda è: sarebbe far lavorare i 2 schermi con risoluzioni l'una svincolata dall'altra? Grazie per ogni aiuto, sto impazzendo!!!

massimovasche
28-07-2009, 17:30
sono buoni driver io non ho nessun problema di sorta.


Quoto sono ottimi driver; gli ultimi 190.xx ufficiali, anche se danno un punteggio leggermente maggiore al Vantage, danno dei problemi enooormi con Fallout e microscatti con altri giochi. Tornato ai 186.18 tutto a posto.

ghost driver
11-08-2009, 23:54
ragazzi possiedo questa vga della POV con frequenze base
CORE 602Mhz
SHADER 1296Mhz
RAM 1107Mhz

il problema è che arrivo solo:
CORE 700Mhz
SHADER 1380Mhz
RAM 1150Mhz

le temperature sono in ful con ventola a palla 73°C
qui sul forum sento di gente che arriva a 1500MHz sugli shader....ma come fate?

sickofitall
12-08-2009, 00:08
ragazzi possiedo questa vga della POV con frequenze base
CORE 602Mhz
SHADER 1296Mhz
RAM 1107Mhz

il problema è che arrivo solo:
CORE 700Mhz
SHADER 1380Mhz
RAM 1150Mhz

le temperature sono in ful con ventola a palla 73°C
qui sul forum sento di gente che arriva a 1500MHz sugli shader....ma come fate?

ciao, io ho una evga sc, e 1500 sugli shader credo li tieni stabili solo a liquido ;)

queste sono le mie temp con frequenze per il daily ;)

http://img168.imageshack.us/img168/7731/24288594.th.jpg (http://img168.imageshack.us/i/24288594.jpg/)

ghost driver
12-08-2009, 00:13
ciao, io ho una evga sc, e 1500 sugli shader credo li tieni stabili solo a liquido ;)

queste sono le mie temp con frequenze per il daily ;)

http://img168.imageshack.us/img168/7731/24288594.th.jpg (http://img168.imageshack.us/i/24288594.jpg/)


grazie dei chiarimenti :D
per curiosità che liquido hai sulla vga?
io ho per le mani un K/, dici che potrebbe andare bene?
grazie
ps una domanda perchè evga precision a volte quando setto la frequenza del core e faccio applica me lo riporta allo step precedente?

sickofitall
12-08-2009, 00:14
ho un ek fullcover con backplate sulle ram ;)

la vga è in loop assieme a un i7 a 4ghz ;)

ps. puoi vedere le immagini del pc cliccando sulla mia firma ;)

ghost driver
12-08-2009, 14:52
ragazzi che dissi ad aria mi consigliate per raffreddare i bollenti spiriti della 280gtx?

NOOB4EVER
12-08-2009, 23:47
ciao, io ho una evga sc, e 1500 sugli shader credo li tieni stabili solo a liquido ;)

queste sono le mie temp con frequenze per il daily ;)

http://img168.imageshack.us/img168/7731/24288594.th.jpg (http://img168.imageshack.us/i/24288594.jpg/)

ciao sick come ti trovo allora con la mia piccola e il wubbo ? ne sei soddisfatto?

sickofitall
13-08-2009, 07:14
ciao sick come ti trovo allora con la mia piccola e il wubbo ? ne sei soddisfatto?

sisi ottimo, le temp vanno benissimo, anche con questo caldo infernale e vga occata abbestia, resta stabilissima e dà la polvere anche alle 285 più oc :ciapet:

NOOB4EVER
13-08-2009, 16:30
sisi ottimo, le temp vanno benissimo, anche con questo caldo infernale e vga occata abbestia, resta stabilissima e dà la polvere anche alle 285 più oc :ciapet:

;)

Paolosnz
17-11-2009, 00:20
ciao a tutti, a me seven enterprise 64 bit con il pc in firma e gli ultimi driver nvidia mi crea problemi con COD modern walfare e far cry 2... mi butta fuori dal gioco con il messaggio "il driver nvidia a smesso di funzionare" che può essere?

overjet
17-11-2009, 10:34
Salve a tutti,
ci sono incompatibilità con la gtx 280 con windows 7 ultimate ?!?

Bastoner
17-11-2009, 10:38
ciao a tutti, a me seven enterprise 64 bit con il pc in firma e gli ultimi driver nvidia mi crea problemi con COD modern walfare e far cry 2... mi butta fuori dal gioco con il messaggio "il driver nvidia a smesso di funzionare" che può essere?

Prova a monitorare le temperature della vga.

Salve a tutti,
ci sono incompatibilità con la gtx 280 con windows 7 ultimate ?!?

Assolutamente no, funziona tutto a meraviglia.

Pike79
17-11-2009, 10:46
ciao a tutti, a me seven enterprise 64 bit con il pc in firma e gli ultimi driver nvidia mi crea problemi con COD modern walfare e far cry 2... mi butta fuori dal gioco con il messaggio "il driver nvidia a smesso di funzionare" che può essere?

A me lo fa solo se esagero con l' overclock...a 680\1450\2500 mai un errore. Con gli shader a 1500 comincia a lagnarsi...

Paolosnz
17-11-2009, 10:58
A me lo fa solo se esagero con l' overclock...a 680\1450\2500 mai un errore. Con gli shader a 1500 comincia a lagnarsi...

la mia è una zotac amp, overcloccata da fabbrica... mi sa che ha qualche modulo memoria andato, ci sono dei test che posso fare prima di portarla in assistenza?

Bastoner
17-11-2009, 10:59
la mia è una zotac amp, overcloccata da fabbrica... mi sa che ha qualche modulo memoria andato, ci sono dei test che posso fare prima di portarla in assistenza?

Furmark, e monitora le temperature.

Paolosnz
17-11-2009, 12:04
Furmark, e monitora le temperature.

ho provato furmark per circa 1000 sec. temperatura 88c°
ho anche fatto uno screenshot con il tasto f9 ma nn so dove l'abbia salvato... :P

Bastoner
17-11-2009, 12:21
ho provato furmark per circa 1000 sec. temperatura 88c°
ho anche fatto uno screenshot con il tasto f9 ma nn so dove l'abbia salvato... :P

88 gradi è eccesiva come temperatura della gpu, ma furmark di solito spinge le temperature più di quanto facciano i giochi. Tieini presente che questa scheda non dovrebbe mai toccare gli 80°. Il mio consiglio è questo:

1) Monitora le temperature in una sessione di gioco, almeno 20 minuti.
2) Se le temperature sono ok potrebbe essere una questione di driver, quindi pulisci tutto con driver sweeper in modalità provvisoria e reinstalla.

Pike79
17-11-2009, 12:24
ho provato furmark per circa 1000 sec. temperatura 88c°
ho anche fatto uno screenshot con il tasto f9 ma nn so dove l'abbia salvato... :P
Per i miei gusti 88° sono un po' tanti, non per la GPU, ma per i VRM che di sicuro passano i 120°, però se non dà artefatti le ram dovrebbero essere sane...

Paolosnz
17-11-2009, 13:01
di errori non me ne da, adesso sono arrivato a 96c° vi posto lo screenshot

http://img97.imageshack.us/img97/3630/furmark.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/furmark.jpg/)

Pike79
17-11-2009, 13:06
:eek:
No, decisamente troppo, la mia con accelero in furmark non supera i 65°. Sicuro di non avere qualche ventolame bloccato?

Paolosnz
17-11-2009, 13:10
:eek:
No, decisamente troppo, la mia con accelero in furmark non supera i 65°. Sicuro di non avere qualche ventolame bloccato?

dal rumore che aumenta sotto le stress le ventole sembrano partire.. provo a smontare il case e verifico

con vmt invece mi da questi risultati

[17/11/2009 14:10:39] Test iniziato "Driver video primario (NVIDIA GeForce GTX 280)"...
Test 16bpp RGB:565 in corso...OK
TEST FALLITO (Codice: 8876017C)
Test 16bpp RGB:555 in corso...OK
TEST FALLITO (Codice: 8876017C)
Test 16bpp BGR:565 in corso...NON SUPPORTATO (Codice: 80004001)
Test 32bpp RGB:888 in corso...OK
TEST FALLITO (Codice: 8876017C)
Test 32bpp BGR:888 in corso...NON SUPPORTATO (Codice: 80004001)
TEST NON COMPLETATO

se però abilito la funzione "ignora colori bit mask" mi trova una sfilza di errori e da il messaggio
"Troppi errori specifici, provare senza ignorare i colori Bit Mask."

Bastoner
17-11-2009, 13:37
di errori non me ne da, adesso sono arrivato a 96c° vi posto lo screenshot

http://img97.imageshack.us/img97/3630/furmark.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/furmark.jpg/)

Ma sei fuori??? Rischi di danneggiare seriamente la gpu!! Appena vedi queste temperature devi SUBITO fermare tutto.
Ti consiglio di incrementare il ciclo della ventola, puoi usare Rivatuner (difficile), Evga Precision (facile ma puoi solo mettere la ventola fissa a una data percentuale di rotazione) o MSI Afterbuner (facilissimo e puoi impostare il ciclo della ventola dinamicamente, che sale al salire della temperatura).
Fai un test durante una sessione di gioco per vedere a quanto arriva la temp.