PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce GTX280


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30

sertopica
13-09-2008, 12:33
raga incredibile su vista sto giocando a clear sky e la temp della vga è normale, anzi fin troppo normale, perché non mi supera i 70 gradi, come cavolo è possibile?

:asd:
quelle sono temps normali :D

nervoteso
13-09-2008, 12:53
:asd:
quelle sono temps normali :D

ah ecco ora mi sono tranquillizzato : 98 gradi. fiuuuuuu, mi era preso un colpo :D . però rispetto ai 107 di ieri c'è stato un progressop, sarà stato il temporale....

tigershark
13-09-2008, 12:55
ah ecco ora mi sono tranquillizzato : 98 gradi. fiuuuuuu, mi era preso un colpo :D . però rispetto ai 107 di ieri c'è stato un progressop, sarà stato il temporale....

non preoccuparti..vedrai che l'estate prossima riuscirai a toccare le temperature di innesco della fusione nucleare :D

sertopica
13-09-2008, 13:00
non preoccuparti..vedrai che l'estate prossima riuscirai a toccare le temperature di innesco della fusione nucleare :D

:asd: :sofico:

nervoteso... ma rimandagliela indietro quella scheda...

nervoteso
13-09-2008, 13:27
:asd: :sofico:

nervoteso... ma rimandagliela indietro quella scheda...

certo che sì

eXeS
13-09-2008, 13:39
cmq siccome era interessato a cambiare gpu mi sono informato un pò....dai test/screen di astaris si vede ke a 1680x1050 (gli si è rotta la tv e nn ha potuto testare a ris + alta) con tutto al max in DX10 nella scena iniziale la HD4870X2 anke con le peggio inquadrature fa dai 35fps in su...


...quindi cmq una gpu x giocarci con le impo al max esiste...bisogna vedere xkè GT200 invece va male...se è un problema di driver o il motore del gioco ke mal si sposa con la sua arkitettura...xkè oltretutto pare offrire risultati di poco superiori a quelli ke offre G80...

...ciao

Iantikas, poichè leggendo i tuoi ultimi post mi è sembrato di capire che per te è essenziale che la nuova GPU vada al meglio con Clear Sky, ma richiedi buone prestazioni/no bug grafici/no crash su XP anche con gli altri giochi, non hai pensato a questa soluzione ?

Prendi la X2 e la provi sia con CS e altri giochi 24h/24 9g/9 per vedere con i tuoi occhi come si comporta, se entro il decimo giorno non ti soddisfa recedi ed eventualmente fai la stessa cosa con la 280.

khalhell
13-09-2008, 13:41
salve, ma qualcuno mi può spiegare sta storia delle alimentazioni, ce ne una da 6 pin e l'altra da 8, ma devo collegarle tutte e due? se ho solo due prese da 6 pin nell'ali come faccio?

illidan2000
13-09-2008, 13:42
Certo che se si fanno davvero 18fps in clear sky con 2gtx280 in sli, mi chiedo come farà a giocare decentemente il 99% dell' utenza comune.... :mc:

tempo di ati...

kAL-eL88
13-09-2008, 13:44
salve, ma qualcuno mi può spiegare sta storia delle alimentazioni, ce ne una da 6 pin e l'altra da 8, ma devo collegarle tutte e due? se ho solo due prese da 6 pin nell'ali come faccio?

sono schede che richiedono due connettori per l'alimentazione.
ci sono adattatori in commercio per passare da pci-ex 6pin a 8 pin oppure da due molex a pci-ex 8pin.
per esempio:http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=3633&osCsid=5dfc96a385df21e4f3ffb929e556280c

khalhell
13-09-2008, 13:58
sono schede che richiedono due connettori per l'alimentazione.
ci sono adattatori in commercio per passare da pci-ex 6pin a 8 pin oppure da due molex a pci-ex 8pin.
per esempio:http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=3633&osCsid=5dfc96a385df21e4f3ffb929e556280c

grazie, e con l'ali che ho in firma avro problemi per 1 gtx 280?

eXeS
13-09-2008, 14:27
grazie, e con l'ali che ho in firma avro problemi per 1 gtx 280?
I requisiti parlano di 40A sui 12V, le specifiche del tuo ali sulle linee a 12V quali sono ?

kAL-eL88
13-09-2008, 14:38
grazie, e con l'ali che ho in firma avro problemi per 1 gtx 280?

in teoria il tuo ali ha due line 12v da 18 ampere non sufficienti ad alimentare la gtx 280 che richiede 40A cioè 4A in più di ciò che riesce a fornire il tuo ali.
quindi dovresti cambiarlo per questa scheda.

padsi
13-09-2008, 15:12
Sinceramente del nuovo stalker mi interessa relativamente, sto giochicchiando ora al primo e nn ne che mi faccia impazzire...cmq tra breve esce warhead e li si che mi interessa che vadano bene le nuove GTX, se nn dovessero andare non so forse cambio VGA^^

illidan2000
13-09-2008, 15:14
sono schede che richiedono due connettori per l'alimentazione.
ci sono adattatori in commercio per passare da pci-ex 6pin a 8 pin oppure da due molex a pci-ex 8pin.
per esempio:http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=3633&osCsid=5dfc96a385df21e4f3ffb929e556280c

che schifo. nn potevano rimanere con i 6p?
ma nelle schede non li danno gli adattatori?

padsi
13-09-2008, 15:22
che schifo. nn potevano rimanere con i 6p?
ma nelle schede non li danno gli adattatori?

Di solito si danno gli adattatori dentro che io non ho mai usato per via del mio ali che ha sia attacchi a 6pin che a 8 pe rle vga.

eXeS
13-09-2008, 15:23
che schifo. nn potevano rimanere con i 6p?

No, la 280 ha un TDP di oltre 230W quindi, poichè lo slot PCI-E porta 75W i connettori a 6pin 75W e quelli da 8 150W le opzioni erano
3 da 6pin, oppure 1 da 6 e 1 da 8.


ma nelle schede non li danno gli adattatori?
Nelle POV si sono.

alegiullare
13-09-2008, 15:30
No, la 280 ha un TDP di oltre 230W quindi, poichè lo slot PCI-E porta 75W i connettori a 6pin 75W e quelli da 8 150W le opzioni erano
3 da 6pin, oppure 1 da 6 e 1 da 8.


Nelle POV si sono.

comunque, nel mio ho un 6+2

il piu' due viene preso direttamente dal connettore a 6

padsi
13-09-2008, 16:40
ti prendi un ali decente e ti escono già tutti i cavetti di cui hai bisogno. ;)

Aggiungo che te lo prendi una volta sola bello l'ali e poi nn lo cambi +, ameno che di un tri sli^^

khalhell
13-09-2008, 16:49
in teoria il tuo ali ha due line 12v da 18 ampere non sufficienti ad alimentare la gtx 280 che richiede 40A cioè 4A in più di ciò che riesce a fornire il tuo ali.
quindi dovresti cambiarlo per questa scheda.

Qualcuno l'ha testata con un alimentatore come il mio?

queste le specifiche: http://www.tricommerce.it/prodotti/857/alimentatore-560w-lc6560t-v2-0-titan.html

eXeS
13-09-2008, 18:14
Qualcuno l'ha testata con un alimentatore come il mio?

queste le specifiche: http://www.tricommerce.it/prodotti/857/alimentatore-560w-lc6560t-v2-0-titan.html

Credo che TigerShark ne avesse uno simile con due linee da 18A e a random l'ali andava in protezione spegnendo/riavviando il pc.

Comunque eventualmente prova, e se hai problemi ne prendi un'altro.

bear75
13-09-2008, 19:06
che dite,
325 euro spedita, nuova, zotac.
quasi quasi...

alegiullare
13-09-2008, 19:40
che dite,
325 euro spedita, nuova, zotac.
quasi quasi...

come prezzo e' buono...compra fratello, compra ;)

system450
13-09-2008, 21:16
che dite,
325 euro spedita, nuova, zotac.
quasi quasi...

Ormai ti conviene aspettare la 55 nm che andrà di più... io con la mia 8800 GTX overclockata sono a posto fino all'uscita della suddetta.

okorop
13-09-2008, 21:21
Ormai ti conviene aspettare la 55 nm che andrà di più... io con la mia 8800 GTX overclockata sono a posto fino all'uscita della suddetta.

che non uscirà :asd:

sertopica
13-09-2008, 21:31
che non uscirà :asd:

uscirà solo la 260 a 55nm ?? o manco quella?? :asd:
o era la gt206... non ricordo...

kAL-eL88
13-09-2008, 21:41
Ormai ti conviene aspettare la 55 nm che andrà di più... io con la mia 8800 GTX overclockata sono a posto fino all'uscita della suddetta.

1 andrà di più e costerà di +!
2 tutto può essere giocato dignitosamente con questa!!
3per quel prezzo poi..

xathanatosx
13-09-2008, 22:19
1 andrà di più e costerà di +!
2 tutto può essere giocato dignitosamente con questa!!
3per quel prezzo poi..

niente male il tuo screen del 3d mark anche se mi aspettavo qualcosina in piu. ho 2 8800 gtx in sli e con il mio quad a 4050 supero anche io i 20000

Iantikas
13-09-2008, 22:41
uscirà solo la 260 a 55nm ?? o manco quella?? :asd:
o era la gt206... non ricordo...

dagli ultimi rumor/roadmap quel ke pare è ke verso novembre/dicembre di quest'anno uscirà una nuova gpu denominata GT206...sarà a 55nm e x prestazioni (e prezzo) dovrebbe collocarsi al di sotto della gamma attuale basata sul GT200...(dovrebbe avvenire un pò come fu con G92 nei confronti di G80...dimuiranno l'ampiezza d bus x diminuire ancor di + i costi di produzione e cerkeranno di compensare con l'aumento del clock del core ke a pare i 55nm dovrebbe rimanere immutato rispetto a GT200)...

...poi verso marzo/aprile 2009 dovrebbe uscirè un altro refresh denominato GT212, sembra basato sull'arkitettura di GT200, a 40/45nm e ke, oltre alla diminuzione del processo produttivo, dovrebbe portare anke qualke miglioria all'arkitettura x posizionarsi su livelli di performance superiori all'attuale top nvidia...


...così almeno l'ho capita io...e sinceramente spero di sbagliarmi xkè altrimenti ki ha già un g80/g92 e nn se la sente di passare a GT200 xkè vorrebbe un'up + significativo finisce ke dovrà aspettare ancora 5/6 mesi...ciao

GIAMPI87
13-09-2008, 23:38
Ragazzi mi levate una curiosità, ma abilitando l'accelerazione physix per la fisica si ha un calo delle prestazioni (anche qualche frame) perchè la scheda video deve fare anche quel lavoro, oppure si guadagna?

Non ho capito se conviene tenerlo attivo o meno?

petru916
14-09-2008, 02:37
Ragazzi mi levate una curiosità, ma abilitando l'accelerazione physix per la fisica si ha un calo delle prestazioni (anche qualche frame) perchè la scheda video deve fare anche quel lavoro, oppure si guadagna?

Non ho capito se conviene tenerlo attivo o meno?

ciao giampi, cmq in ogni caso le prestazioni dovrebbe calare, anche se leggermente, perchè la scheda fa un doppio lavoro....potrei anche sbagliarmi ma credo che sia così....magari poi invece va meglio perchè sgrava la cpu da un pò di lavoro :asd:

tigershark
14-09-2008, 09:40
Credo che TigerShark ne avesse uno simile con due linee da 18A e a random l'ali andava in protezione spegnendo/riavviando il pc.

Comunque eventualmente prova, e se hai problemi ne prendi un'altro.

si avevo esattamente quello e dopo un pò andava in protezione, infatti il pc si spegneva di colpo. Se vuoi provare prova, ma al 99% lo farà anche a te.
Adesso ho un LC Power Hyperion 700W e va benissimo

Demon Requiem
14-09-2008, 10:23
ciao giampi, cmq in ogni caso le prestazioni dovrebbe calare, anche se leggermente, perchè la scheda fa un doppio lavoro....potrei anche sbagliarmi ma credo che sia così....magari poi invece va meglio perchè sgrava la cpu da un pò di lavoro :asd:
Sbagliato, i test fatti con i driver physics hanno dimostrato che la scheda guadagna frame anche se non usa un'altra VGA di fascia inferiore come scheda physics.

eXeS
14-09-2008, 15:34
Ho recentemente acquistato un wattmetro per determinare il consumo del pc e in generale di qualunque dispositivo alimentato in corrente alternata a 220V.

L'ho pagato poco più di 10 euro per cui i numeri prendeteli con le pinze.

In questo momento in cui sto scrivendo il post, non ho avviato nessuna applicazione se non IE, il sistema consuma complessivamente 185W, e la scheda sta lavorando con le frequenze del 3d.

Chiudendo IE il consumo passa a 150W precisi, quindi il bug attuale dei driver che switchano le freq. in 3d usando IE e altri software quando secondo logica non sarebbe necessario, ci costa 35W :)

Altra curiosità su furmark
Facendolo girare il wattmetro mi segnala circa 400W, mentre durante il gpu_benchmark di crysis 350-360W.
Assumendo che il consumo della cpu sia lo stesso, abbiamo 40-50W consumati in più dalla scheda video e quindi maggior calore che deve essere dissipato, questo potrebbe spiegare come mai con questo bench le temperature salgono di brutto :)

tigershark
14-09-2008, 15:48
Ho recentemente acquistato un wattmetro per determinare il consumo del pc e in generale di qualunque dispositivo alimentato in corrente alternata a 220V.

L'ho pagato poco più di 10 euro per cui i numeri prendeteli con le pinze.

In questo momento in cui sto scrivendo il post, non ho avviato nessuna applicazione se non IE, il sistema consuma complessivamente 185W, e la scheda sta lavorando con le frequenze del 3d.

Chiudendo IE il consumo passa a 150W precisi, quindi il bug attuale dei driver che switchano le freq. in 3d usando IE e altri software quando secondo logica non sarebbe necessario, ci costa 35W :)

Altra curiosità su furmark
Facendolo girare il wattmetro mi segnala circa 400W, mentre durante il gpu_benchmark di crysis 350-360W.
Assumendo che il consumo della cpu sia lo stesso, abbiamo 40-50W consumati in più dalla scheda video e quindi maggior calore che deve essere dissipato, questo potrebbe spiegare come mai con questo bench le temperature salgono di brutto :)


beh per quanto riguarda il 2d pensavo peggio, 35W sono accettabili.
In ogni caso rimane perfettamente inutile spingerla a quelle frequenze.

Una curiosità, dove l'hai comprato? Che modello è?

eXeS
14-09-2008, 15:56
beh per quanto riguarda il 2d pensavo peggio

Anch'io


Una curiosità, dove l'hai comprato? Che modello è?
Sulla baia, cerca MISURATORE DI CONSUMO DI ENERGIA DIGITALE io ho preso quello da 12,70

sertopica
14-09-2008, 16:07
dagli ultimi rumor/roadmap quel ke pare è ke verso novembre/dicembre di quest'anno uscirà una nuova gpu denominata GT206...sarà a 55nm e x prestazioni (e prezzo) dovrebbe collocarsi al di sotto della gamma attuale basata sul GT200...(dovrebbe avvenire un pò come fu con G92 nei confronti di G80...dimuiranno l'ampiezza d bus x diminuire ancor di + i costi di produzione e cerkeranno di compensare con l'aumento del clock del core ke a pare i 55nm dovrebbe rimanere immutato rispetto a GT200)...

...poi verso marzo/aprile 2009 dovrebbe uscirè un altro refresh denominato GT212, sembra basato sull'arkitettura di GT200, a 40/45nm e ke, oltre alla diminuzione del processo produttivo, dovrebbe portare anke qualke miglioria all'arkitettura x posizionarsi su livelli di performance superiori all'attuale top nvidia...
sei stato chiarissimo, grazie :) !
...così almeno l'ho capita io...e sinceramente spero di sbagliarmi xkè altrimenti ki ha già un g80/g92 e nn se la sente di passare a GT200 xkè vorrebbe un'up + significativo finisce ke dovrà aspettare ancora 5/6 mesi...ciao
è vero, ma attualmente le g80/g92 vanno più che bene con qualsiasi vg... da quello che ho visto sul 3d dedicato hai avuto qualche problema a far girare stalker cs a palla :D ... Ma è un po' come il discorso crysis: vale la pena cambiare scheda per due giochi che in alcuni frangenti sono ottimizzati male?
secondo me no... quindi io aspetterei sta versione a 40 nani...
se proprio non ce la fai passa alla 260 :asd:

khalhell
14-09-2008, 16:20
si avevo esattamente quello e dopo un pò andava in protezione, infatti il pc si spegneva di colpo. Se vuoi provare prova, ma al 99% lo farà anche a te.
Adesso ho un LC Power Hyperion 700W e va benissimo

Ma avevi attaccato un adattatore per il connettore 8 pin?

tigershark
14-09-2008, 16:30
Ma avevi attaccato un adattatore per il connettore 8 pin?

si, quello fornito insieme alla mia POV 280GTX. Provai tutte le combinazioni possibili immaginabili ma era lampante che il mio alimentatore non ce la facesse. Poi magari con altri sistemi può pure essere che ci riesca ma è comunque sempre tirato per il collo..e un alimentatore in quelle condizioni può essere molto pericoloso.

tigershark
14-09-2008, 16:31
Anch'io


Sulla baia, cerca MISURATORE DI CONSUMO DI ENERGIA DIGITALE io ho preso quello da 12,70


ottimo, grazie :D

giuseppe73
14-09-2008, 16:38
Ho recentemente acquistato un wattmetro per determinare il consumo del pc e in generale di qualunque dispositivo alimentato in corrente alternata a 220V.

L'ho pagato poco più di 10 euro per cui i numeri prendeteli con le pinze.

In questo momento in cui sto scrivendo il post, non ho avviato nessuna applicazione se non IE, il sistema consuma complessivamente 185W, e la scheda sta lavorando con le frequenze del 3d.

Chiudendo IE il consumo passa a 150W precisi, quindi il bug attuale dei driver che switchano le freq. in 3d usando IE e altri software quando secondo logica non sarebbe necessario, ci costa 35W :)

Altra curiosità su furmark
Facendolo girare il wattmetro mi segnala circa 400W, mentre durante il gpu_benchmark di crysis 350-360W.
Assumendo che il consumo della cpu sia lo stesso, abbiamo 40-50W consumati in più dalla scheda video e quindi maggior calore che deve essere dissipato, questo potrebbe spiegare come mai con questo bench le temperature salgono di brutto :)

scusate se con furmark fa segnare 400w le mie paranoie per il mio ali enerm. mod 525 sono infondate? addirittura 360w con crysis . te' ci abbuono altre 50w ,siamo sui 450w ,esageriamo 480w allora un buon 525 w non e male?
mi sbaglio?

eXeS
14-09-2008, 16:46
scusate se con furmark fa segnare 400w le mie paranoie per il mio ali enerm. mod 525 sono infondate? addirittura 360w con crysis . te' ci abbuono altre 50w ,siamo sui 450w ,esageriamo 480w allora un buon 525 w non e male?
mi sbaglio?
Dipende dalle periferiche/hd connesse, dal procio, dall' overclock e dal tipo di processore, i quad consumano di più dei dual ad esempio, insomma i fattori sono parecchi.

Io ad esempio con il sistema in firma, con 3 hd, un mast. dvd, tastiera e mouse usb, e schedina wifi usb, non ho problemi con un Enermax FMA-II da 465W :)

tigershark
14-09-2008, 16:46
scusate se con furmark fa segnare 400w le mie paranoie per il mio ali enerm. mod 525 sono infondate? addirittura 360w con crysis . te' ci abbuono altre 50w ,siamo sui 450w ,esageriamo 480w allora un buon 525 w non e male?
mi sbaglio?

quello che è importante è quanti A è in grado di erogare sulle linee da 12V.
Deve essere proprio un buonissimo ali da 525W per non creare problemi.

GIAMPI87
14-09-2008, 16:51
scusate se con furmark fa segnare 400w le mie paranoie per il mio ali enerm. mod 525 sono infondate? addirittura 360w con crysis . te' ci abbuono altre 50w ,siamo sui 450w ,esageriamo 480w allora un buon 525 w non e male?
mi sbaglio?


Ciao devi calcolare che il tuo alimentatore è un enernax 525 ma non eroga 525 watt, supponendo che essendo di qualità avrà un'efficienza dell'85% circa, quindi :

525 x 85 / 100 = 450 circa. Poi si deve calcolare anche le altre periferiche che hai nel pc ed inoltre exes a un dual core se avesse avuto un quad core il consumo era maggiore.

Ultima cosa considerando che questa scheda ha un TDP (consumo massimo) di 290 watt occorrono sulla linea da 12 Volt circa 25 A solo per la scheda video in più devi aggiugere tutto il resto è quindi almeno 35-40 A per tutto il sistema. Spero di eesere stato di aiuto.

giuseppe73
14-09-2008, 16:53
Dipende dalle periferiche/hd connesse, dal procio, dall' overclock e dal tipo di processore, i quad consumano di più dei dual ad esempio, insomma i fattori sono parecchi.

Io ad esempio con il sistema in firma, con 3 hd, un mast. dvd, tastiera e mouse usb, e schedina wifi usb, non ho problemi con un Enermax FMA-II da 465W :)

be io montero 1 solo hd- un mast-tas,mous,7vent. con e8600 \4gz-4.3gz.
se il tu non ti crea problemi figuriamoci il mio

quello che è importante è quanti A è in grado di erogare sulle linee da 12V.
Deve essere proprio un buonissimo ali da 525W per non creare problemi.

be ha tre linee da 25a con erogarione di 40a perso sia uno dei top da 500w

Piccola daffy
14-09-2008, 17:08
Buon giorno a tutti vorrei un consiglio da qualche esperto sull'acquisto di una scheda video, premettendo che possiedo un PC abbastanza potente, dedicato ad un simulatore di volo X-Plane e al relativo Hardware; prima possedevo una EN7950 1G, ma avevo problemi in quanto come aumentavo il rendering il sistema andava avanti a scatti; ora avendo venduto la scheda video precedente, voglio acquistarne una possibilmente che mi eviti questo problema, in quanto vorrei usare il software al massimo delle prestazioni! Sono indeciso tra due schede asus ENGTX280 TOP/HTDP/1G o asus EN9800GX2/G/2DI/1G , mi sapreste consigliare o dirmi qualche altra alternativa! E mi sapreste dire anche il problema che ci può essere con l'alimentazione?

Grazie a tutti in anticipo:help:

GIAMPI87
14-09-2008, 17:47
Buon giorno a tutti vorrei un consiglio da qualche esperto sull'acquisto di una scheda video, premettendo che possiedo un PC abbastanza potente, dedicato ad un simulatore di volo X-Plane e al relativo Hardware; prima possedevo una EN7950 1G, ma avevo problemi in quanto come aumentavo il rendering il sistema andava avanti a scatti; ora avendo venduto la scheda video precedente, voglio acquistarne una possibilmente che mi eviti questo problema, in quanto vorrei usare il software al massimo delle prestazioni! Sono indeciso tra due schede asus ENGTX280 TOP/HTDP/1G o asus EN9800GX2/G/2DI/1G , mi sapreste consigliare o dirmi qualche altra alternativa! E mi sapreste dire anche il problema che ci può essere con l'alimentazione?

Grazie a tutti in anticipo:help:

Ciao premetto che non conosco il gioco quindi su quel punto non ti posso rispondere. Prima anche io avevo una 7950 GT da 512 però, poi sono passato ad una 8800 GT ed ho avuto un boost prestazionale incredibile. Ho provato per un giorno la GTX280 (adesso in RMA) è va dal 40 al 90 % in più di una 8800 GT dipende dal gioco o dal software. Per quanto riguada la 9800GX2 a detta di altri utenti va all'incirca quanto una GTX280, solo che ha un framerate più ballerino visto che è una multi GPU, quindi IMHO è meglio una scheda singleGPU.

Per quanto rigurda l'alimentatore deve essere almeno un 500 Watt di buona marca (enermax, tagan, corsair ecc..) è deve avere almeno 35-40 A sulla linea da +12V (l'ho trovi scritto sia sulla scatola che sull'alimentatore).

Possibile alternativa ATI 4870.

Dovresti dirmi almeno a che risoluzione giochi?

Adesso devo andare a stasera CIAO! ;)

khalhell
14-09-2008, 18:03
Ciao premetto che non conosco il gioco quindi su quel punto non ti posso rispondere. Prima anche io avevo una 7950 GT da 512 però, poi sono passato ad una 8800 GT ed ho avuto un boost prestazionale incredibile. Ho provato per un giorno la GTX280 (adesso in RMA) è va dal 40 al 90 % in più di una 8800 GT dipende dal gioco o dal software. Per quanto riguada la 9800GX2 a detta di altri utenti va all'incirca quanto una GTX280, solo che ha un framerate più ballerino visto che è una multi GPU, quindi IMHO è meglio una scheda singleGPU.

Per quanto rigurda l'alimentatore deve essere almeno un 500 Watt di buona marca (enermax, tagan, corsair ecc..) è deve avere almeno 35-40 A sulla linea da +12V (l'ho trovi scritto sia sulla scatola che sull'alimentatore).

Possibile alternativa ATI 4870.

Dovresti dirmi almeno a che risoluzione giochi?

Adesso devo andare a stasera CIAO! ;)

Forse sono io che non trovo dove leggere ma leggo sui 12V 18A sul mio, anche su un emermax Galaxy da 850W ci trovo 24A scritto sotto al simbolo +12V come faccio ad averne uno con 40A??

Demon Requiem
14-09-2008, 18:07
Forse sono io che non trovo dove leggere ma leggo sui 12V 18A sul mio, anche su un emermax Galaxy da 850W ci trovo 24A scritto sotto al simbolo +12V come faccio ad averne uno con 40A??
Gli alimentatori possono avere anche piu di una linea +12

khalhell
14-09-2008, 18:22
Gli alimentatori possono avere anche piu di una linea +12

Quindi da quello che ho capito si fa la somma... il mio fa 36A allora... che cmq credo non siano abbastanza...

Quanti amperè servono sull'uscita 12v per uno sli di 2 o 3 gtx280?

kAL-eL88
14-09-2008, 19:08
Quindi da quello che ho capito si fa la somma... il mio fa 36A allora... che cmq credo non siano abbastanza...

Quanti amperè servono sull'uscita 12v per uno sli di 2 o 3 gtx280?

40A per una gtx280 quindi 80A per 2

Iantikas
14-09-2008, 19:11
Quindi da quello che ho capito si fa la somma... il mio fa 36A allora... che cmq credo non siano abbastanza...

Quanti amperè servono sull'uscita 12v per uno sli di 2 o 3 gtx280?

la GTX280 ha un consumo in load di circa 180W...ke nn rapppresenta quello dikiarato da nvidia ma proprio quello reale rilevato strumentalmente direttamente ai connettori da cui si alimenta la gpu (in particolare, sempre in load, assorbe circa 23W dallo slot pci-e presente sulla mobo, circa 65W dal connettore 6pin e circa 88W da quello 8pin...questi li prende tutti dai +12v e a questi si aggiungono quasi 2W ke assorbe dai 3.3v)...


...quindi 2xGTX280 assorbiranno circa 360W dai +12v e riikiederanno solo x loro un ali ke le possa dedicare almeno 30 degli A ke offre su tale tensione...

...36A sui +12v quindi, se son + ke sufficenti x qualunque sistema a singola gpu si voglia metter su, nn lo sono x uno sli di GTX280...

...x stare tranquillo dovresti puntare su un ali capace di circa 50A sui +12v...in pratica un buon 600/700W...

...mentre x 3xGTX280 serve un buon ali da 850W o +...ciao


p.s.: il max erogabile sui +12v da ali con + linee x questa tensione NON'è la somma delle varie linee...a volte coincide ma nn ha nessuna relazione...e, se il produttore nn lo dikiara, nn è dato saperlo se nn testando con un load tester l'ali...se x es un ali ha 2 linee +12v da 18A l'una...il max erogabile sui +12v nn'è x forza di cose 36A...può benissimo essere anke solo 20A o qualunque altro valore compreso tra questi due...

tigershark
14-09-2008, 19:28
p.s.: il max erogabile sui +12v da ali con + linee x questa tensione NON'è la somma delle varie linee...a volte coincide ma nn ha nessuna relazione...e, se il produttore nn lo dikiara, nn è dato saperlo se nn testando con un load tester l'ali...se x es un ali ha 2 linee +12v da 18A l'una...il max erogabile sui +12v nn'è x forza di cose 36A...può benissimo essere anke solo 20A o qualunque altro valore compreso tra questi due...

infatti si parla di A combinati

halduemilauno
14-09-2008, 20:41
ai possessori di gtx280...

come overcloccate la vga? Io con rivatuner non riesco a far schiodare le frequenze da quelle reference pre-impostate.

Grazie anticipatamente.

P.S.= martedì mi arriva ACS-G più piastra passiva per la liquidazione della vga... finalmente!! :D

in alternativa prova ntune.
;)

giuseppe73
14-09-2008, 21:00
Ciao premetto che non conosco il gioco quindi su quel punto non ti posso rispondere. Prima anche io avevo una 7950 GT da 512 però, poi sono passato ad una 8800 GT ed ho avuto un boost prestazionale incredibile. Ho provato per un giorno la GTX280 (adesso in RMA) è va dal 40 al 90 % in più di una 8800 GT dipende dal gioco o dal software. Per quanto riguada la 9800GX2 a detta di altri utenti va all'incirca quanto una GTX280, solo che ha un framerate più ballerino visto che è una multi GPU, quindi IMHO è meglio una scheda singleGPU.

Per quanto rigurda l'alimentatore deve essere almeno un 500 Watt di buona marca (enermax, tagan, corsair ecc..) è deve avere almeno 35-40 A sulla linea da +12V (l'ho trovi scritto sia sulla scatola che sull'alimentatore).

Possibile alternativa ATI 4870.

Dovresti dirmi almeno a che risoluzione giochi?

Adesso devo andare a stasera CIAO! ;)

allora da quanto ho capito il mio ali (enermax mod 525),senza fare i sbrodoloni tipo 6 hd ,4dvd ,20 ventole, quaq a 4.0gz ecc... non dovrei assolutamente avere problemi?

Iantikas
14-09-2008, 21:01
infatti si parla di A combinati

:confused: ...scusa eh, risulterò rompiOO, ma quando una cosa nn mi è kiara nn riesco a starmi zitto :muro: :D ...

...hanno scritto...

Forse sono io che non trovo dove leggere ma leggo sui 12V 18A sul mio, anche su un emermax Galaxy da 850W ci trovo 24A scritto sotto al simbolo +12V come faccio ad averne uno con 40A??

Gli alimentatori possono avere anche piu di una linea +12

Quindi da quello che ho capito si fa la somma... il mio fa 36A allora... che cmq credo non siano abbastanza...

Quanti amperè servono sull'uscita 12v per uno sli di 2 o 3 gtx280?

e quindi dopo aver risposto alla sua domanda nel p.s. gli ho detto ke x avere il max erogabile dai +12v nn si fa la somma (come lui aveva capito) delle varie linee e ke nn c'è nessuna relazione...


...l'"infatti si parla di A combinati" con cui hai risposto cosa centra?...

...i "combinati" rappresentano, x gli ali con + llinee +12v, il max valore ke l'ali può erogare su questa tensione...e questo valore nn'è uguale alla somma delle singole linee...

...ciao

khalhell
14-09-2008, 21:21
:confused: ...scusa eh, risulterò rompiOO, ma quando una cosa nn mi è kiara nn riesco a starmi zitto :muro: :D ...

...hanno scritto...







e quindi dopo aver risposto alla sua domanda nel p.s. gli ho detto ke x avere il max erogabile dai +12v nn si fa la somma (come lui aveva capito) delle varie linee e ke nn c'è nessuna relazione...


...l'"infatti si parla di A combinati" con cui hai risposto cosa centra?...

...i "combinati" rappresentano, x gli ali con + llinee +12v, il max valore ke l'ali può erogare su questa tensione...e questo valore nn'è uguale alla somma delle singole linee...

...ciao

in ogni caso il mio ali dubito fortemente erogando quindi un massimo di 36A che riesca a reggere una gtx280 (come altri hanno gia detto) al max una gtx260...

Iantikas
14-09-2008, 21:51
in ogni caso il mio ali dubito fortemente erogando quindi un massimo di 36A che riesca a reggere una gtx280 (come altri hanno gia detto) al max una gtx260...

se fosse un buon ali con 36A sui +12v a voglia ke alimenterebbe una GTX280...

...ma il tuo ali nn eroga 36A sui +12v e nn'è un buon ali in generale quindi ti conviene cambiarlo anke xkè è molto probabile avrai problemi...ciao

alegiullare
14-09-2008, 22:15
ai possessori di gtx280...

come overcloccate la vga? Io con rivatuner non riesco a far schiodare le frequenze da quelle reference pre-impostate.

Grazie anticipatamente.

P.S.= martedì mi arriva ACS-G più piastra passiva per la liquidazione della vga... finalmente!! :D


non hai anche tu una gainward nel cd d'installazione c'e' expert tool, quello funziona

alegiullare
14-09-2008, 22:24
preferirei utilizzare rivatuner piuttosto che altri tool aggiuntivi. :)

io per ora nel nuovo pc non l'ho neanche installato il riva, in caso servisse un domani preferirei fare prima come te e metterla sotto liquido la scheda,onde evitare rogne....

per ora va bene cosi';) si gioca bene tutto tranne stalker che a me non piace:stordita:

alegiullare
14-09-2008, 22:34
preferirei utilizzare rivatuner piuttosto che altri tool aggiuntivi. :)

l'ho provato ora per sfizio,funziona tutto nessun problema;)

Walrus74
14-09-2008, 22:36
ai possessori di gtx280...

come overcloccate la vga? Io con rivatuner non riesco a far schiodare le frequenze da quelle reference pre-impostate.

Grazie anticipatamente.

P.S.= martedì mi arriva ACS-G più piastra passiva per la liquidazione della vga... finalmente!! :D

Io per le Nvidia ho sempre usato rivatuner...
Per la 280 invece mi trovo molto bene con evga Precision! :)
Anche se, francamente, per ora ho fatto solo un paio di test tanto per vedere se si riesce a spingerla un po', è già una bella bestia di suo :cool:

GIAMPI87
14-09-2008, 22:44
allora da quanto ho capito il mio ali (enermax mod 525),senza fare i sbrodoloni tipo 6 hd ,4dvd ,20 ventole, quaq a 4.0gz ecc... non dovrei assolutamente avere problemi?

Bravo ero quello che volevo farti capire, perchè con tre linee da 25A è un ali di marca di 500 Watt la alimentialla grande una GTX280 fidati. L'importante è che devi collegare sia un connettore a 6 pin che uno a 8 pin se il tuo ali non è dotato lipuoi comprare separatamente, cmq controlla cosa danno nella scatola insieme alla scheda. Per sempio nella mia PoV vi erano gli adattatori sia a 8 pin che a 6.

halduemilauno
14-09-2008, 22:44
preferirei utilizzare rivatuner piuttosto che altri tool aggiuntivi. :)

è rivatuner che è un tool aggiuntivo ntune fa parte del pannello controllo nvidia.
;)

alegiullare
14-09-2008, 22:51
domanda: perche' in xp senza il cavetto dell'audio da attaccare alla 280 si sente e in vista 64 no??????

ps: la gain ward non lo mette in dotazione :muro: :muro:

dove si puo' comprare sto benedetto cavetto e come si chiama????

grazie

GIAMPI87
14-09-2008, 23:00
Ciao johnp1983 io uso con la 8800 Gt e anche per un giorno con la GTX280 :muro: (speriamo facciamo presto con l'RMA) il tool evga precision è molto pratico e leggero se vuoi provarlo ti posto il file.

http://wikisend.com/download/610140/Precision.v1.3.2.exe

GIAMPI87
14-09-2008, 23:03
domanda: perche' in xp senza il cavetto dell'audio da attaccare alla 280 si sente e in vista 64 no??????

ps: la gain ward non lo mette in dotazione :muro: :muro:

dove si puo' comprare sto benedetto cavetto e come si chiama????

grazie


Ciao non so come si chiama quel cavetto cmq non so se ti può aiutare il fatto che nella PoV lo danno in dotazione.

illidan2000
15-09-2008, 00:04
ti prendi un ali decente e ti escono già tutti i cavetti di cui hai bisogno. ;)

il mio ocz da 780w ti fa schifo?!?!!?

cmq ribadisco che il cavetto a 8pin è una boiata. se da uno a 6p, con un adattatore, se ne ricava uno da 8, allora perché non hanno accolto due da 6 e internamente se li convertivano a 8?!??!?

giuseppe73
15-09-2008, 00:23
Bravo ero quello che volevo farti capire, perchè con tre linee da 25A è un ali di marca di 500 Watt la alimentialla grande una GTX280 fidati. L'importante è che devi collegare sia un connettore a 6 pin che uno a 8 pin se il tuo ali non è dotato lipuoi comprare separatamente, cmq controlla cosa danno nella scatola insieme alla scheda. Per sempio nella mia PoV vi erano gli adattatori sia a 8 pin che a 6.


figurati che ho 2 linee con due sdoppiature da 6+2 per un totale di 4 prese 6+2 . be l'enermax costa si ,ma non si gli puo dire che e sfornito:D

Demon Requiem
15-09-2008, 07:20
il mio ocz da 780w ti fa schifo?!?!!?

cmq ribadisco che il cavetto a 8pin è una boiata. se da uno a 6p, con un adattatore, se ne ricava uno da 8, allora perché non hanno accolto due da 6 e internamente se li convertivano a 8?!??!?
Il Corsair HX620 ha 3 cavi da 6pin + 3 cavi da 2 pin per formare quello da 8pin.
http://www.pleasureandpain.info/pci-e.jpg

tigershark
15-09-2008, 10:33
:confused: ...scusa eh, risulterò rompiOO, ma quando una cosa nn mi è kiara nn riesco a starmi zitto :muro: :D ...

...hanno scritto...







e quindi dopo aver risposto alla sua domanda nel p.s. gli ho detto ke x avere il max erogabile dai +12v nn si fa la somma (come lui aveva capito) delle varie linee e ke nn c'è nessuna relazione...


...l'"infatti si parla di A combinati" con cui hai risposto cosa centra?...



cosa c'è di difficile da capire scusa..collegando in parallelo due linee da 12V la quantità di A max erogabili dovrebbe essere teoricamente la somma matematica degli A dei singoli rails. Non lo è per tutta una serie di motivi che riguardano l'affidabilità dei dati forniti dalla case madri ma non perchè sia sbagliato calcolarlo in questo modo...
[/QUOTE]



...i "combinati" rappresentano, x gli ali con + llinee +12v, il max valore ke l'ali può erogare su questa tensione...e questo valore nn'è uguale alla somma delle singole linee...

...ciao

a no??? Questa cosa mi è alquanto nuova...quale principio dell'elettrotecnica a me sconosciuto afferma questo??? Ribadisco che non lo è solo perchè i dati da "etichetta" non sono di certo perfettamente reali.

illidan2000
15-09-2008, 10:40
cosa c'è di difficile da capire scusa..collegando in parallelo due linee da 12V la quantità di A max erogabili dovrebbe essere teoricamente la somma matematica degli A dei singoli rails. Non lo è per tutta una serie di motivi che riguardano l'affidabilità dei dati forniti dalla case madri ma non perchè sia sbagliato calcolarlo in questo modo...

a no??? Questa cosa mi è alquanto nuova...quale principio dell'elettrotecnica a me sconosciuto afferma questo??? Ribadisco che non lo è solo perchè i dati da "etichetta" non sono di certo perfettamente reali.

sovrapposizione degli effetti... hihi

scherzi a parte, ho letto ovunque che putroppo si ha un po' meno della somma. questo perché la potenza massima erogabile sulla singola linea magari sarà pure 12v*X ampere, ma quella totale dell'alimentatore purtroppo, in molti casi, è inferiore alla somma, questo proprio per bontà costruttiva (comprese le grandi marche).
il mio alim, comunque, la 8p non la supporta

tigershark
15-09-2008, 10:51
sovrapposizione degli effetti... hihi

scherzi a parte, ho letto ovunque che putroppo si ha un po' meno della somma. questo perché la potenza massima erogabile sulla singola linea magari sarà pure 12v*X ampere, ma quella totale dell'alimentatore purtroppo, in molti casi, è inferiore alla somma, questo proprio per bontà costruttiva (comprese le grandi marche).
il mio alim, comunque, la 8p non la supporta

si questo è chiaro, ma qualche post addietro ho letto una cosa del tipo :

"puoi avere due linee da 18A ma la somma risultante non sarà 36, ma forse anche 20......"

:doh:

Mercuri0
15-09-2008, 10:58
domanda: perche' in xp senza il cavetto dell'audio da attaccare alla 280 si sente e in vista 64 no??????

Immagino sia per il discorso dei DRM.

Ogni tanto Vista (sopratutto a 64bit) ci ricorda che ci sono
(Ati tray tool che non può partire perché non firmato, ed ora questa...)

Mercuri0
15-09-2008, 11:06
sovrapposizione degli effetti... hihi

scherzi a parte, ho letto ovunque che putroppo si ha un po' meno della somma. questo perché la potenza massima erogabile sulla singola linea magari sarà pure 12v*X ampere, ma quella totale dell'alimentatore purtroppo, in molti casi, è inferiore alla somma, questo proprio per bontà costruttiva (comprese le grandi marche).
il mio alim, comunque, la 8p non la supporta

Beh ma non è un discorso solo di qualità costruttiva, ma anche semplicemente di potenza massima che un ali può erogare.

Se un alimentatore, anche se "perfetto" ha disponibile 300 Watt sui 12 volt, può erogare al massimo 25A combinati (300/12).

edit: un 500watt con 40A sui 12Volt mi pare difficile :mbe: (12*40=480watt). Esistono veramente robe simili?

pensiero personale: 40A! Ma questa è roba da elettricisti, altro che elettronica! Noialtri la corrente la contiamo in milliampere quando è tanta... e sull'ali mio portatile c'è scritto 4.7A, per l'intero sistema (anche se a 19 Volt). Insomma una sola GPU come la GTX280 richiederebbe l'energia di 6-7 portatili desktop replacement interi O_o
(vabbé, ovviamente la GTX280 non si puppa 40A da sola)

tigershark
15-09-2008, 11:22
Beh ma non è un discorso solo di qualità costruttiva, ma anche semplicemente di potenza massima che un ali può erogare.

Se un alimentatore, anche se "perfetto" ha disponibile 300 Watt sui 12 volt, può erogare al massimo 25A combinati (300/12).

edit: un 500watt con 40A sui 12Volt mi pare difficile :mbe: (12*40=480watt). Esistono veramente robe simili?

(pensiero personale: 40A! Ma questa è roba da elettricisti, altro che elettronica! Noialtri la corrente la contiamo in milliampere quando è tanta...)

ma infatti scusami...vorrei proprio sapere qual'è questo fantomatico alimentatore da 500W con 40A sulla 12V....e di grazia...quanti A sarebbe in grado di erogare sulle linee +5 e +3.3V per non sforare i 500W massimi???


è IMPOSSIBILE

-noxius-
15-09-2008, 12:00
ma infatti scusami...vorrei proprio sapere qual'è questo fantomatico alimentatore da 500W con 40A sulla 12V....e di grazia...quanti A sarebbe in grado di erogare sulle linee +5 e +3.3V per non sforare i 500W massimi???


è IMPOSSIBILE

corsair 550vx , 41A sui 12v di combinata .

system450
15-09-2008, 12:20
dagli ultimi rumor/roadmap quel ke pare è ke verso novembre/dicembre di quest'anno uscirà una nuova gpu denominata GT206...sarà a 55nm e x prestazioni (e prezzo) dovrebbe collocarsi al di sotto della gamma attuale basata sul GT200...(dovrebbe avvenire un pò come fu con G92 nei confronti di G80...dimuiranno l'ampiezza d bus x diminuire ancor di + i costi di produzione e cerkeranno di compensare con l'aumento del clock del core ke a pare i 55nm dovrebbe rimanere immutato rispetto a GT200)...

...poi verso marzo/aprile 2009 dovrebbe uscirè un altro refresh denominato GT212, sembra basato sull'arkitettura di GT200, a 40/45nm e ke, oltre alla diminuzione del processo produttivo, dovrebbe portare anke qualke miglioria all'arkitettura x posizionarsi su livelli di performance superiori all'attuale top nvidia...


...così almeno l'ho capita io...e sinceramente spero di sbagliarmi xkè altrimenti ki ha già un g80/g92 e nn se la sente di passare a GT200 xkè vorrebbe un'up + significativo finisce ke dovrà aspettare ancora 5/6 mesi...ciao

Allora niente die shrink della gtx 280 entro l'autunno ?!?!
Be... allora mi accatto una gtx 280 subito, visto che vorrei comnciare a giocare a Crysis, ma in certi punti mi va sotto i 30 con una 8800 GTX a 1280x1024 senza antialias dettaglio simil very high su win XP con tweak vari per aumentare il frame rate.

tigershark
15-09-2008, 12:28
corsair 550vx , 41A sui 12v di combinata .

beh intanto non è 500W ma 550W.

Le tensioni sulle linee e relativi amperaggi sono le seguenti:

- 3,3V / 30A
- 5V / 20A
- 12V / 41A

Da un rapido e banale calcolo risulterebbe un picco massimo di potenza di quasi 700W...ma è pur sempre solo 550W.

Per gli alimentatori switching non valgono le stesse regole che applicheremmo su circuiti con generatori di corrente continua (es. una batteria).

Immagino quindi che i carichi sulle singole linee vengano dimensionati dinamicamente in base alle richieste ma è tecnicamente impossibile che, se fossero sfruttati tutti e 41 gli A della 12V, con i rimanenti 58W erogabili (teorici) riesca a dare ossigeno a tutto il resto dell'elettronica di un pc.

illidan2000
15-09-2008, 12:33
Allora niente die shrink della gtx 280 entro l'autunno ?!?!
Be... allora mi accatto una gtx 280 subito, visto che vorrei comnciare a giocare a Crysis, ma in certi punti mi va sotto i 30 con una 8800 GTX a 1280x1024 senza antialias dettaglio simil very high su win XP con tweak vari per aumentare il frame rate.

ieri stavo provando Company of Heroes - Opposing Front. Mi scatticchia un pochino a 1900x1200 con aa2x e tutto al max (vista64bit). qualcosa è da abbassare.
urge cambio di scheda video.
novità sulla 260+?

khalhell
15-09-2008, 13:21
Secondo voi con un Tagan TG700 - BZ Pipe Rock riesco a farle andare abbastanza tranquillamente 2x280GTX in sli?

Iantikas
15-09-2008, 13:31
cosa c'è di difficile da capire scusa..collegando in parallelo due linee da 12V la quantità di A max erogabili dovrebbe essere teoricamente la somma matematica degli A dei singoli rails. Non lo è per tutta una serie di motivi che riguardano l'affidabilità dei dati forniti dalla case madri ma non perchè sia sbagliato calcolarlo in questo modo...

a no??? Questa cosa mi è alquanto nuova...quale principio dell'elettrotecnica a me sconosciuto afferma questo??? Ribadisco che non lo è solo perchè i dati da "etichetta" non sono di certo perfettamente reali.

si questo è chiaro, ma qualche post addietro ho letto una cosa del tipo :

"puoi avere due linee da 18A ma la somma risultante non sarà 36, ma forse anche 20......"

:doh:

LOL...innanzitutto hai letto una cosa di questo tipo ...

p.s.: il max erogabile sui +12v da ali con + linee x questa tensione NON'è la somma delle varie linee...a volte coincide ma nn ha nessuna relazione...e, se il produttore nn lo dikiara, nn è dato saperlo se nn testando con un load tester l'ali...se x es un ali ha 2 linee +12v da 18A l'una...il max erogabile sui +12v nn'è x forza di cose 36A...può benissimo essere anke solo 20A o qualunque altro valore compreso tra questi due...


...cmq a parte questo ti faccio solo alcuni esempi ke spero ti possano illumminare...


pensa all'enermax infinity 650w...ha 3 linee +12v rispettivamente da 28/28/30 A...secondo i tuoi calcoli dove i combinati sono la somma dovrebbbe erogare 86A sui +12v....ma guarda un pò invece il max erogabile sui +12v è 52A...

pensa al seasonic m12II 430W...ha 2 linee +12v da 17A ognuna...ma il max erogabile è 30A (e nn i 34A ke risulterebbero sommandole)...

pensa al corsair hx620W...ha 3 linee +12v da 18A...ma sui +12v può erogare al max 50A (e nn i 54A ke risulterebbero sommandole)...

...potrei continuare a lungo con un infinità d'esempi...ke potrebbero essere come l'infinity dove la differenza è elevata, o come m12 e hx dove è lieve o altri esempi ancora dove la somma coincide col combinato...tutti esempi riassunti in quel ps ke ti suona tanto strano...

...e cmq il discorso è molto + ampio (x es il corsair hx, anke se la casa dikiara tre linee +12v da 18A ognuna, ha in realtà due linee +12v e queste oltretutto all'atto pratico funzionano come se fossero una sola dato ke nn essendovi proprio OCP anke da una sola di quelle due linee l'ali potrebbe erogare tutti e 50 gli A di cui dispone sui +12v) ma nn vedo xkè ampliarlo nei confronti di ki probabilmente è così tanto convinto delle proprie idee (sbagliate) ke nn vuole neanke ascoltarlo...


...e cmq questo forum diviene sempre + un luogo surreale dove eventi paradossali si susseguono l'uno all'altro...e siccome questo post è divenuto un susseguirsi d'esempi ne faccio uno anke in questo caso...

...x es. l'utente GIAMPI87 qualke post fa ha scritto questo...

Ciao devi calcolare che il tuo alimentatore è un enernax 525 ma non eroga 525 watt, supponendo che essendo di qualità avrà un'efficienza dell'85% circa, quindi :

525 x 85 / 100 = 450 circa. Poi si deve calcolare anche le altre periferiche che hai nel pc ed inoltre exes a un dual core se avesse avuto un quad core il consumo era maggiore.

ke è un pensiero del tutto errato ke nn ha nessuna attinenza con la realtà...

..infatti se quell'ali è un enermax da 525W esso potrà erogare 525W di corrente DC...

...l'efficenza NON indica quanti di quei W potrà in realtà erogare ma quanti W di corrente AC dovrà assorbire dalla 220V di casa x erogare quei 525W di corrente DC...

...ossia ipotizzando a quel carico (xkè l'efficenza nn'è un valore costante ma varia in base al carico) ke l'ali abbia un efficenza del 85% significa ke, x far si ke possa erogare quei 525W di corrente DC, ci vorranno circa 620W di corrente AC...

...xò di fronte ad una affermazione del tutto errata come questa nn'è volata una mosca...dinanzi ad un ps ke al proprio interno nn conteneva alcuna cavolata si è subito trovato da ridire...

...oramai eventi del genere neanke mi rattristano ma ne approfitto x farmi due grosse risate.

illidan2000
15-09-2008, 13:34
Secondo voi con un Tagan TG700 - BZ Pipe Rock riesco a farle andare abbastanza tranquillamente 2x280GTX in sli?

penso di no

khalhell
15-09-2008, 14:19
penso di no

e che ali mi servirebbe allora! che non costi migliardi... tipo un 130 euro...

illidan2000
15-09-2008, 14:28
e che ali mi servirebbe allora! che non costi migliardi... tipo un 130 euro...

non saprei. cmq 700w mi paiono pochini per due gtx

tigershark
15-09-2008, 14:46
LOL...innanzitutto hai letto una cosa di questo tipo ...

...cmq a parte questo ti faccio solo alcuni esempi ke spero ti possano illumminare...



ma guarda che sono daccordissimo con ciò che hai scritto, so bene che non avremo mai un amperaggio combinato pari alla somma aritmetica degli A dei singoli rails, infatti come scrivevo pocanzi, per gli alimentatori switching il discorso è un po piu complesso, ma ciò non perchè sia sbagliato sommare gli A parziali per avere una stima di quelli max effettivi. Non si può chiaramente applicare a questo contesto in quanto la tecnologia di costruzione di un moderno alimentatore per pc non è cosi banale come possa sembrare.

GIAMPI87
15-09-2008, 15:43
LOL...innanzitutto hai letto una cosa di questo tipo ...




...cmq a parte questo ti faccio solo alcuni esempi ke spero ti possano illumminare...


pensa all'enermax infinity 650w...ha 3 linee +12v rispettivamente da 28/28/30 A...secondo i tuoi calcoli dove i combinati sono la somma dovrebbbe erogare 86A sui +12v....ma guarda un pò invece il max erogabile sui +12v è 52A...

pensa al seasonic m12II 430W...ha 2 linee +12v da 17A ognuna...ma il max erogabile è 30A (e nn i 34A ke risulterebbero sommandole)...

pensa al corsair hx620W...ha 3 linee +12v da 18A...ma sui +12v può erogare al max 50A (e nn i 54A ke risulterebbero sommandole)...

...potrei continuare a lungo con un infinità d'esempi...ke potrebbero essere come l'infinity dove la differenza è elevata, o come m12 e hx dove è lieve o altri esempi ancora dove la somma coincide col combinato...tutti esempi riassunti in quel ps ke ti suona tanto strano...

...e cmq il discorso è molto + ampio (x es il corsair hx, anke se la casa dikiara tre linee +12v da 18A ognuna, ha in realtà due linee +12v e queste oltretutto all'atto pratico funzionano come se fossero una sola dato ke nn essendovi proprio OCP anke da una sola di quelle due linee l'ali potrebbe erogare tutti e 50 gli A di cui dispone sui +12v) ma nn vedo xkè ampliarlo nei confronti di ki probabilmente è così tanto convinto delle proprie idee (sbagliate) ke nn vuole neanke ascoltarlo...


...e cmq questo forum diviene sempre + un luogo surreale dove eventi paradossali si susseguono l'uno all'altro...e siccome questo post è divenuto un susseguirsi d'esempi ne faccio uno anke in questo caso...

...x es. l'utente GIAMPI87 qualke post fa ha scritto questo...



ke è un pensiero del tutto errato ke nn ha nessuna attinenza con la realtà...

..infatti se quell'ali è un enermax da 525W esso potrà erogare 525W di corrente DC...

...l'efficenza NON indica quanti di quei W potrà in realtà erogare ma quanti W di corrente AC dovrà assorbire dalla 220V di casa x erogare quei 525W di corrente DC...

...ossia ipotizzando a quel carico (xkè l'efficenza nn'è un valore costante ma varia in base al carico) ke l'ali abbia un efficenza del 85% significa ke, x far si ke possa erogare quei 525W di corrente DC, ci vorranno circa 620W di corrente AC...

...xò di fronte ad una affermazione del tutto errata come questa nn'è volata una mosca...dinanzi ad un ps ke al proprio interno nn conteneva alcuna cavolata si è subito trovato da ridire...

...oramai eventi del genere neanke mi rattristano ma ne approfitto x farmi due grosse risate.


Ciao Iantikas, chiedo scusa per il discorso dell'effcienza io sapevo che funzionava così, invece mi sbagliavo :doh:. Vuol dire che ho imparato una'ltra cosa. Pace fratello !!! ;)

illidan2000
15-09-2008, 16:50
bella la barzelletta sulla corrente DC, non la sapevo

tigershark
15-09-2008, 17:18
bella la barzelletta sulla corrente DC, non la sapevo

a quale barzelletta ti riferisci? :mbe:

Mercuri0
15-09-2008, 17:32
corsair 550vx , 41A sui 12v di combinata .
Figo! Spero che latinkas, (che da questo momento eleggiamo all'unanimità nostro alimentatorista :D) ci possa spiegare cosa vuol dire che corsair indica 550W globali quando la somma delle potenze massime erogabili da ogni linea va ben oltre.

Vorrà dire qualcosa del tipo "Ti dò 41Ampere sulla 12V purché non ci attacchi nient'altro sulle altre linee" ? :confused:

Perbaccolina, mica facile per il povero utente farsi i conti in questo caso. :mbe:

tigershark
15-09-2008, 17:49
Figo! Spero che latinkas, (che da questo momento eleggiamo all'unanimità nostro alimentatorista :D) ci possa spiegare cosa vuol dire che corsair indica 550W globali quando la somma delle potenze massime erogabili da ogni linea va ben oltre.

Vorrà dire qualcosa del tipo "Ti dò 41Ampere sulla 12V purché non ci attacchi nient'altro sulle altre linee" ? :confused:

Perbaccolina, mica facile per il povero utente farsi i conti in questo caso. :mbe:

a me la cosa onestamente continua a suonare moooolto strana.

A questo punto, dato che con i calcoli classici non ci si ritrova con i conti l'unica spiegazione plausibile è che negli alimentatori non ci siano 3 trasformatori..ossia 1 per i 3.3V uno per i 5V e l'altro per i 12V..ma uno o al massimo due.

Solo in questo modo mi spiegherei queste incongruenze.

illidan2000
15-09-2008, 18:02
a me la cosa onestamente continua a suonare moooolto strana.

A questo punto, dato che con i calcoli classici non ci si ritrova con i conti l'unica spiegazione plausibile è che negli alimentatori non ci siano 3 trasformatori..ossia 1 per i 3.3V uno per i 5V e l'altro per i 12V..ma uno o al massimo due.

Solo in questo modo mi spiegherei queste incongruenze.

beh, ho sempre pensato fosse così

tigershark
15-09-2008, 18:06
a me la cosa onestamente continua a suonare moooolto strana.

A questo punto, dato che con i calcoli classici non ci si ritrova con i conti l'unica spiegazione plausibile è che negli alimentatori non ci siano 3 trasformatori..ossia 1 per i 3.3V uno per i 5V e l'altro per i 12V..ma uno o al massimo due.

Solo in questo modo mi spiegherei queste incongruenze.

mi autorispondo, mi sono documentato...effettivamente gli A riportati in targhetta per ogni linea di tensione sono A max teorici dichiarati, ma dato che lo switching tra le varie tensione avviene non tramite trasformatori ma tramite circuiti di switching costutuiti essenzialmente da transistor bipolari BJT, transistor MOSFET o thyristor nessun alimentatore è in grado di fornire la massima corrente dichiarata contemporaneamente per ogni linea. Diversamente accadrebbe se ci fosse un trasformatore per ogni linea di tensione. Mistero risolto :D

illidan2000
15-09-2008, 18:13
mmh...un solo trasformatore....
quindi, se vogliono migliorare l'efficienza, mettendone due, si risolverebbero dei problemini
un trasformatore a parte per 5v e 3.3v. che ne pensi?

Mercuri0
15-09-2008, 18:28
mmh...un solo trasformatore....
quindi, se vogliono migliorare l'efficienza, mettendone due, si risolverebbero dei problemini
un trasformatore a parte per 5v e 3.3v. che ne pensi?
E perché mai dovrebbe essere più efficiente con 2 trasformatori? Al massimo potresti fare un alimentatore più potente (ovviamente se supporti i trasformatori con l'adeguata circuteria di switching)

Il problema è più di specifiche "oscure", che tecnico. Sperabilmente il PC non puppa troppo dalle linee 3.3 e 5, e di quei 41A dichiarati sulla 12 puoi sperare di usarne i più.

Comunque mi piacerebbe un parere del nostro alimentatorista. :D

alegiullare
15-09-2008, 19:11
Ciao non so come si chiama quel cavetto cmq non so se ti può aiutare il fatto che nella PoV lo danno in dotazione.

grazie lo stesso Cavo Audio interno SPDIF 2p, e' piu' la rottura a cercarlo che altro,pensa che se arriva ad 1 euro di costo e' tanto....

ne ho visti un po' ma il connettore e' diverso :muro:

stavo pensando d'andare in qualche negozio d'elettronica e farmelo ;)

-noxius-
15-09-2008, 19:26
edit ( :rolleyes: )

pierpox
15-09-2008, 19:42
Scusate ragazzi ma allora come faccio a capire quanto un alimentatore può erogare sulla 12V?Vorrei acquistare un modu 82+ da 625W dell'enermax,dai dati di targa sulle 3 linee da 12V può erogare max 25A,la gtx 280 ha bisogno di almeno 40A sulla 12V,la riuscirà a reggere?

khalhell
15-09-2008, 19:47
Scusate ragazzi ma allora come faccio a capire quanto un alimentatore può erogare sulla 12V?Vorrei acquistare un modu 82+ da 625W dell'enermax,dai dati di targa sulle 3 linee da 12V può erogare max 25A,la gtx 280 ha bisogno di almeno 40A sulla 12V,la riuscirà a reggere?

Quell'ali una GTX280 la regge di sicuro...

alegiullare
15-09-2008, 19:51
Scusate ragazzi ma allora come faccio a capire quanto un alimentatore può erogare sulla 12V?Vorrei acquistare un modu 82+ da 625W dell'enermax,dai dati di targa sulle 3 linee da 12V può erogare max 25A,la gtx 280 ha bisogno di almeno 40A sulla 12V,la riuscirà a reggere?

allora il modu 82+ da 625 w costa € 123

io ti consiglierei un CORSAIR 650W CMPSU-650TX che costa € 83 e sulla linee a +12v arriva ha 52 A

pierpox
15-09-2008, 19:51
Quell'ali una GTX280 la regge di sicuro...

Grazie per la rassicurazione khalhell,più leggo stò forum e più mi vengono dubbi...:D

pierpox
15-09-2008, 19:54
allora il modu 82+ da 625 w costa € 123

io ti consiglierei un CORSAIR 650W CMPSU-650TX che costa € 83 e sulla linee a +12v arriva ha 52 A

ciao ale,sai ho sempre comprato enermax e mi sono trovato bene non vorrei abbandonare marca,l'importante che quel modello possa reggere una gtx 280 senza problemi...

alegiullare
15-09-2008, 20:00
ciao ale,sai ho sempre comprato enermax e mi sono trovato bene non vorrei abbandonare marca,l'importante che quel modello possa reggere una gtx 280 senza problemi...

non c'e' problema va benone anche perche' ha un max di 25 per linea non in totale;)

padsi
15-09-2008, 20:02
e che ali mi servirebbe allora! che non costi migliardi... tipo un 130 euro...

Come puoi vedere dalla mia firma ho il tagan pipe rock 700w, di sicuro regge 2 GTX260 ma le 280 nn so, metti che in full consumini massimo 600w(conta che ci fai pure OC) ti rimarebbe molto poco, prendi il 900w della stessa serie e vai sul sicuro se vuoi 2 GTX280, altrimenti prendi 2 GTX260.

tigershark
15-09-2008, 20:24
mmh...un solo trasformatore....
quindi, se vogliono migliorare l'efficienza, mettendone due, si risolverebbero dei problemini
un trasformatore a parte per 5v e 3.3v. che ne pensi?

beh si risolveresti parte dei problemi, nel senso che usare 2 trasformatori indipendenti ti assicura di distribuire il carico in maniera più ottimale.

Attualmente non è cosi, nel senso che è la circuiteria di switching ad occuparsi dei vari tagli di tensione, ma il trasformatore principale rimane sempre e solo uno. E' anche vera l'affermazione del buon Mercurio, i pc attuali tendono a caricare molto la linea 12V, anche la stessa CPU ormai si affida per l'alimentazione al connettore 12V (4 o 6 poli) di cui sono dotate le attuali schede madri.

Fatto sta che un alimentatore con 2 o più trasformatori indipendenti sarebbe troppo costoso anche rispetto ai più potenti alimentatari "classici" attualmente in circolazione.

pierpox
15-09-2008, 20:26
non c'e' problema va benone anche perche' ha un max di 25 per linea non in totale;)

;)

Iceman69
15-09-2008, 22:13
Finalmente ho comprato anche io una GTX 280 Evga SC,
dopo qualche tentativo è arrivata a 700x1400 con memorie a 1200, non sono andato oltre, così per ora mi basta.

La scheda è molto silenzionsa in idle, ma molto rumorosa in Full.

Le temperature invece mi sembrano ottime, non scalda come dicevano tutti.

http://img148.imageshack.us/img148/1174/gtx280700x1400x1200ce5.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=gtx280700x1400x1200ce5.jpg)

http://img82.imageshack.us/img82/7931/gtx280700x1400x1200idlewo3.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=gtx280700x1400x1200idlewo3.jpg)

St. Jimmy
16-09-2008, 07:11
una domanda veloce...secondo voi, è pretendere troppo 700 / 1512 / 2500??
700 dovrebbe essere una cavolata per sta scheda reggerli, i 1512 avevo letto proprio in questo post che è il massimo che si può raggiungere e 2500 è un incremento veramente piccolo se confrontato alla frequenza di default della mia scheda (ovvero2400)...voi che ne dite?

NOOB4EVER
16-09-2008, 08:58
una domanda veloce...secondo voi, è pretendere troppo 700 / 1512 / 2500??
700 dovrebbe essere una cavolata per sta scheda reggerli, i 1512 avevo letto proprio in questo post che è il massimo che si può raggiungere e 2500 è un incremento veramente piccolo se confrontato alla frequenza di default della mia scheda (ovvero2400)...voi che ne dite?

io dico che non e' affatto sicuro che ci arrivi,pero' non ti costa nulla provare,fai una sessione bench di furemark e vedi se e a che temp ti da atrefatti ;) se li regge tranquillo sei fortunato e puoi flashare il bios con quelle freq :)

St. Jimmy
16-09-2008, 10:07
io dico che non e' affatto sicuro che ci arrivi,pero' non ti costa nulla provare,fai una sessione bench di furemark e vedi se e a che temp ti da atrefatti ;) se li regge tranquillo sei fortunato e puoi flashare il bios con quelle freq :)

per sessione, quanto tempo intendi? ore? e poi come flasho il bios? :D

nervoteso
16-09-2008, 10:09
scusate potreste dirmi quanto fate a 3d mark 06 con questa vga a default? io faccio 14200 a 3d mark 06 e 10 mila e qualcosa nel 3d mark vantage. è normale? mi pare che con la 9800 gtx okkata facevo più o meno lo stesso...quale altro bench utlizzate per testarla? qualche timedemo?

Iceman69
16-09-2008, 10:18
una domanda veloce...secondo voi, è pretendere troppo 700 / 1512 / 2500??
700 dovrebbe essere una cavolata per sta scheda reggerli, i 1512 avevo letto proprio in questo post che è il massimo che si può raggiungere e 2500 è un incremento veramente piccolo se confrontato alla frequenza di default della mia scheda (ovvero2400)...voi che ne dite?

Molto dipende dalla temperatura, la mia è stabilissima a 700x1450 se riesco a far stare la temperatratura sotto i 70 C° (ventila all'80%), se abbasso la ventola e la temparatura sale sopra i 72/73 C° appaiono imperfezioni (io uso ATItool per verificare la tenuta dell'overclock, basta un'oretta per essere sicuri). A 675x1350 con memoria a 2400 mi regge a qualsiasi temperatura.

Io ti sconsiglio di flashare il BIOS, rischi di fare casino per niente, rivatuner funziona benissimo e la scheda mantiene la garanzia (cosa che perdi se fai il flash del Bios).

La tua XFX XT di default come resta?

nervoteso
16-09-2008, 10:21
sei bassissimo al 3d mark 2006...

considera che io i 14200 li facevo con E8400 @def. + 8800gts 512 BFG @def.

tu quanto fai con la vga a default?

nervoteso
16-09-2008, 10:23
su questo sito però dice che sono in linea

http://www.overclockersclub.com/reviews/xfx_gtx280/13.htm

e anche qui

http://forums.gametrailers.com/showthread.php?t=425851

sembra che il 3d mark 06 sia ormai vecchio per queste schede...

system450
16-09-2008, 10:43
sei bassissimo al 3d mark 2006...

considera che io i 14200 li facevo con E8400 @def. + 8800gts 512 BFG @def.

Io con E8500 e 8800 GTX occata faccio 11800 al 3dmark 06... mi sa che il tuo punteggio è un po' troppo alto per una 8800 gts che va un pelino meno.
Con una 8800 gts e E6600@3000 Mhz faccio 10800 circa.
Se avessi un quad core, allora le cose srebbero diverse, ma solo nel punteggio del 3dmark 06


Mi consigliereste di cambiare la mia 8800 GTX che tiene 650-1530-970 di frequenze con una 280 GTX, per giocare meglio a Crysis a 1280x1024 con la mod Cuban's sword dettaglio very high sotto XP ?
Qualche sitozzo in cui la pago sui 350-330 ?
Meglio GAINWARD o POINT OF VIEW ? Le ho tovate a 369 e 375.


GRAZIE !!!

illidan2000
16-09-2008, 10:44
Finalmente ho comprato anche io una GTX 280 Evga SC,
dopo qualche tentativo è arrivata a 700x1400 con memorie a 1200, non sono andato oltre, così per ora mi basta.

La scheda è molto silenzionsa in idle, ma molto rumorosa in Full.

Le temperature invece mi sembrano ottime, non scalda come dicevano tutti.

http://img148.imageshack.us/img148/1174/gtx280700x1400x1200ce5.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=gtx280700x1400x1200ce5.jpg)

http://img82.imageshack.us/img82/7931/gtx280700x1400x1200idlewo3.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=gtx280700x1400x1200idlewo3.jpg)
temperature polari!!!
ma fa freddo a casa tua, vero?
la scheda ha il dissipatore reference o proprietario?

St. Jimmy
16-09-2008, 10:54
Molto dipende dalla temperatura, la mia è stabilissima a 700x1450 se riesco a far stare la temperatratura sotto i 70 C° (ventila all'80%), se abbasso la ventola e la temparatura sale sopra i 72/73 C° appaiono imperfezioni (io uso ATItool per verificare la tenuta dell'overclock, basta un'oretta per essere sicuri). A 675x1350 con memoria a 2400 mi regge a qualsiasi temperatura.

Io ti sconsiglio di flashare il BIOS, rischi di fare casino per niente, rivatuner funziona benissimo e la scheda mantiene la garanzia (cosa che perdi se fai il flash del Bios).

La tua XFX XT di default come resta?

a default è 640 / 1400 / 2400
bisogna considerare anche il fatto che io la ventola la tengo praticamente sempre al 100% (quando gioco e/o faccio cose che richiedono tanto dalla scheda), mentre quando è a riposo (quindi entra in risparmio energetico) metto la ventola in auto...quindi da me le temp sono sempre molto basse

system450
16-09-2008, 11:03
Il punteggio è proprio quello che ti ho scritto... e con due gts 512 in SLI totalizzavo circa 17850 pt. ;)

p.s.= le gts 512 vanno abbastanza meglio delle 8800gtx al 3d mark 06.

Ho appena visto che hai una 280 gtx della Gainward... visto che l'ho appena trovata a 329 euro, mi sapresti dire come va in overclock e come ti trovi come stabilità in generale ?
Hai una versione liscia o occata ?
Grazie !

P.S.
Io ho sia una 8800 gtx che una 8800 gts su due pc per giocare in rete, e la 8800 gts va sì un pelino di più, ma non tanto come il tuo 3dmark 06, difatti faccio 10900 punti circa su una abit ip35-e con un e6600 portato a 3000 Mhz.

diba
16-09-2008, 12:00
dopo la pausa del periodo estivo in cui stacco un pò con il mondo pc.... volevo chiedervi come si comporta questa scheda con videogiochi come crysis e se bene a che risoluzione massima riesce ad avere un framerate buono.....:D

Iantikas
16-09-2008, 14:04
per overcloccare seriamente aspetto il waterblock + piastra passiva by ybris che mi arriverà domani mattina...

ma ho fatto una piccola prova ieri, e la scheda era stabilissima a 730-1450-2450 sotto crysis e stalker CS.

ho la gainward liscia.

mi potresti dire se con la Gainward ti danno gli adattatori da 6pin->8pin?...


...inoltre leggendo un tuo post avevo capto ke con la tua gpu rivatuner nn ti permette di overclokkare...è così o ho capito male?...


...ciao e grazie :)

Iantikas
16-09-2008, 15:02
ok...io invece avendo un hx620 comprato appena uscito nn ho gli 8pin...


...cmq forse il problema dell'oc tramite riva magari può dipendere dall'utility experttool ke fornisce la gainward con le proprie gpu....forse c'è qualcosa ke la rende compatibile con questo tool ke nn la fa funzionare con l'attuale versione di riva....ma penso ke tempo qualke altra versione anke riva riconoscerà le GTX della Gainward...ciao

nervoteso
16-09-2008, 15:47
mi potresti dire se con la Gainward ti danno gli adattatori da 6pin->8pin?...


...inoltre leggendo un tuo post avevo capto ke con la tua gpu rivatuner nn ti permette di overclokkare...è così o ho capito male?...


...ciao e grazie :)

nella confezione della mia point of view i connettori c'erano ma ho dovuto usare l'8 pin dell'ali perché con gli adattatori non funzionava. ma forse la mia vga è un po' fallata. boh

illidan2000
16-09-2008, 16:09
nella confezione della mia point of view i connettori c'erano ma ho dovuto usare l'8 pin dell'ali perché con gli adattatori non funzionava. ma forse la mia vga è un po' fallata. boh

brutta notizia

Iceman69
16-09-2008, 17:26
temperature polari!!!
ma fa freddo a casa tua, vero?
la scheda ha il dissipatore reference o proprietario?

No, non fa particolarmente freddo, ci sono 24 C°, il dissipatore è reference (non credo che ne esistano ancora con dissipatori particolari).

Devo dire che c'è una grossa differenza se la ventola gira al 100% o al 60%, se la tengo sotto il 60% la temperatura schizza a 88 C° e la scheda non regge i 700 MHz, ma devo tenerla a 675MHz (non che cambi molto).

Probabilente per le temperature molto dipende da come è impostato il bios della scheda, se fa alzare subito la velocità della ventola la temparatura resta bassa, se no sale alle stelle.

Quando usciranno dei dissipatori più efficienti se ne vedranno delle belle.

alegiullare
16-09-2008, 17:45
ok...io invece avendo un hx620 comprato appena uscito nn ho gli 8pin...


...cmq forse il problema dell'oc tramite riva magari può dipendere dall'utility experttool ke fornisce la gainward con le proprie gpu....forse c'è qualcosa ke la rende compatibile con questo tool ke nn la fa funzionare con l'attuale versione di riva....ma penso ke tempo qualke altra versione anke riva riconoscerà le GTX della Gainward...ciao

a me vanno tutti e due ;)

mimmuzzo
16-09-2008, 18:45
Ciao ragazzi,
ho una 8800 gt che mi gira tranquillamente a 700 , 2000, 1700, in 3Dmark2006 arrivo a 14150, e in Crysis 1680*1050 high antialias 4 motion blur ho una media di circa 25 fps stabili.
Secondo voi,
avrei dei vantaggi importanti passando ad una gtx 280? e su quale marca e modello?
e se sì, di che entità?
PS: ho tutto il sistema a liquido e, se comprassi la 280 dovrei rinunciare al woterblock sulla Gpu; ne vale la pena?

Grazie in anticipo

Ah scusate: il mio alimentatore ce la fà a gestire questa scheda?

alegiullare
16-09-2008, 18:53
Ciao ragazzi,
ho una 8800 gt che mi gira tranquillamente a 700 , 2000, 1700, in 3Dmark2006 arrivo a 14150, e in Crysis 1680*1050 high antialias 4 motion blur ho una media di circa 25 fps stabili.
Secondo voi,
avrei dei vantaggi importanti passando ad una gtx 280? e su quale marca e modello?
e se sì, di che entità?
PS: ho tutto il sistema a liquido e, se comprassi la 280 dovrei rinunciare al woterblock sulla Gpu; ne vale la pena?

Grazie in anticipo

Ah scusate: il mio alimentatore ce la fà a gestire questa scheda?

secondo me per ora il gioco non vale la candela nel tuo caso,visto che riesci a giocare con quello che hai andare a spendere piu' 300 euro per avere un minimo guadagno non mi sembra il caso.se fossi in te aspetterei un po'.

per l'ali la gtx 280 gli servono 40A

mimmuzzo
16-09-2008, 19:23
secondo me per ora il gioco non vale la candela nel tuo caso,visto che riesci a giocare con quello che hai andare a spendere piu' 300 euro per avere un minimo guadagno non mi sembra il caso.se fossi in te aspetterei un po'.

per l'ali la gtx 280 gli servono 40A


Quindi da quanti watt dovrebbe essere l'alimentatore adatto? e quanto potrebbe costare?
Grazie mille

Andrea deluxe
16-09-2008, 19:26
Quindi da quanti watt dovrebbe essere l'alimentatore adatto? e quanto potrebbe costare?
Grazie mille

corsair hx 620w ver. con 8 pin
Zalman ZM750-HP - 750 Watt
tagan piperock 600W

alegiullare
16-09-2008, 19:48
Quindi da quanti watt dovrebbe essere l'alimentatore adatto? e quanto potrebbe costare?
Grazie mille

quello che ho in firma io € 83
lc-power 700 w sei sempre li.

St. Jimmy
16-09-2008, 19:49
ragazzi, ho un problema...quando non lancio applicazioni 3D e quindi la scheda entra in risparmio, noto che gli Shader non calano alla giusta frequenza...infatti da 1400 MHz dovrebbero passare a 100 MHz mentre io me li ritrovo a 600 MHz...da cosa può dipendere? da notare che il core e le memorie scendono alla frequenza giusta (rispettivamente 300 e 100 MHz) e ho i FW 177.41 WHQL
grazie a tutti

mimmuzzo
17-09-2008, 10:22
ho letto che la 880gt ha un consumo idle/max 140/230, molto simile alla gtx 260 e e un pò inferiore alla gtx 280:

http://www.pctuner.net/articoli/schede-video/950/Crash-at-512-Radeon-HD3850-e-HD3870-Vs-GeForce-8800GT/8.html

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080704&page=radeon-hd-4870-14

http://www.pchs.it/News/Schede-Video/gtx-280-ma-quanto-mi-consumi.html


secondo voi è possibile? perchè se è così potrei comprare la 260 o la 280 e non sustituire l'ali.
Cosa ne pensate?

illidan2000
17-09-2008, 10:27
secondo me per ora il gioco non vale la candela nel tuo caso,visto che riesci a giocare con quello che hai andare a spendere piu' 300 euro per avere un minimo guadagno non mi sembra il caso.se fossi in te aspetterei un po'.

per l'ali la gtx 280 gli servono 40A


ho letto che la 880gt ha un consumo idle/max 140/230, molto simile alla gtx 260 e e un pò inferiore alla gtx 280:

http://www.pctuner.net/articoli/schede-video/950/Crash-at-512-Radeon-HD3850-e-HD3870-Vs-GeForce-8800GT/8.html

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080704&page=radeon-hd-4870-14

http://www.pchs.it/News/Schede-Video/gtx-280-ma-quanto-mi-consumi.html


secondo voi è possibile? perchè se è così potrei comprare la 260 o la 280 e non sustituire l'ali.
Cosa ne pensate?

aspetta un po', poi cambi tutto, non rischiare

illidan2000
17-09-2008, 10:29
No, non fa particolarmente freddo, ci sono 24 C°, il dissipatore è reference (non credo che ne esistano ancora con dissipatori particolari).

Devo dire che c'è una grossa differenza se la ventola gira al 100% o al 60%, se la tengo sotto il 60% la temperatura schizza a 88 C° e la scheda non regge i 700 MHz, ma devo tenerla a 675MHz (non che cambi molto).

Probabilente per le temperature molto dipende da come è impostato il bios della scheda, se fa alzare subito la velocità della ventola la temparatura resta bassa, se no sale alle stelle.

Quando usciranno dei dissipatori più efficienti se ne vedranno delle belle.

mi pare che thermalright abbia fatto già uscire il suo hr-03 gtx, e non pare malvagio

Demon Requiem
17-09-2008, 11:44
mi pare che thermalright abbia fatto già uscire il suo hr-03 gtx, e non pare malvagio
L'HR-03 era uno dei migliori dissi per schede video

illidan2000
17-09-2008, 11:46
L'HR-03 era uno dei migliori dissi per schede video

guarda...sta nel cassetto. non l'ho montato per motivi di spazio-
è ancora nuovo nuovo. e tra un po' lo rivendo così com'è l'ho comprato insieme alla 8800gtx

la nuova versione mi pare più compatta

halduemilauno
17-09-2008, 11:52
rivatuner 2.11
http://downloads.guru3d.com/RivaTuner-v2.11-download-163.html
;)

alegiullare
17-09-2008, 13:09
ho lo schermo che mi da ogni tanto dei piccoli flash,quale potrebbe essere la causa??????

ho una tv in hd, e' colpa della tv o della scheda video????
premetto che quando collego il portatile alla tv usando lo stesso cavo hdmi non lampa,di conseguenza io penserei a qualche problema del pc.....

me lo fa anche nel destop , vedendo i film , nel secondo test del 3dmark06 i flash aumentano

grazie in anticipo ;)

St. Jimmy
17-09-2008, 13:14
ragazzi, ho un problema...quando non lancio applicazioni 3D e quindi la scheda entra in risparmio, noto che gli Shader non calano alla giusta frequenza...infatti da 1400 MHz dovrebbero passare a 100 MHz mentre io me li ritrovo a 600 MHz...da cosa può dipendere? da notare che il core e le memorie scendono alla frequenza giusta (rispettivamente 300 e 100 MHz) e ho i FW 177.41 WHQL
grazie a tutti

UP

e gia che ci sono vi chiedo un'altra cosa...si sa quando dovrebbero uscire i nuovi driver? i 177.92 mi danno problemi infatti la scheda non va mai in risparmio.

tigershark
17-09-2008, 15:07
a parte che già ci sono i 177.98

prova ad entrare in modalità STANDBY di Xp, dopodichè ritorna a windows... la scheda dovrebbe essere tornata correttamente in frequenze di idle. ;)

i 177.98 sono un c....g..ta immonda. Non funziona nemmeno la gestione della brillantezza digitale. Una volta settato un valore qualsiasi, il pc parte di default sempre con il suo valore settato su 100%

St. Jimmy
17-09-2008, 15:11
i 177.98 sono un c....g..ta immonda. Non funziona nemmeno la gestione della brillantezza digitale. Una volta settato un valore qualsiasi, il pc parte di default sempre con il suo valore settato su 100%

capito va...aspetto i WHQL :rolleyes:

DarkNiko
17-09-2008, 19:05
i 177.98 sono un c....g..ta immonda. Non funziona nemmeno la gestione della brillantezza digitale. Una volta settato un valore qualsiasi, il pc parte di default sempre con il suo valore settato su 100%

Scusami, ma prima di esordire così ci penserei 2 volte. Non vedo perchè la tua esperienza, che come tale è soggettiva, debba rappresentare la legge. Io con i 177.98 mi ci trovo benissimo e come me tante altre persone. Che poi a te abbiano dato problemi non discuto, ma da qui dire che sono quello che pensi che siano, beh insomma ce ne vuole.

Senza offesa eh. ;)

system450
17-09-2008, 19:06
Proprio oggi mi è arrivata la Gainward 280 GTX.
Con un E8500@3600 il timedemo GPU di Crysis a 1280x1024 no AA dettaglio very high per Windows XP gli fps minimi sono 50 e gli fps medi 65.
Come prestazioni sono soddisfatto, ma un po' meno per la rumorosità.
La 8800 GTX è silenziosissima anche a 85°, mentre la 280 GTX quando li raggiunge la ventola viene fatta girare all'85%... è rumorosa a partire dal 65% in su.
Ho provato a settare la ventola al 65%, ma con Crysis mi è arrivata a 91° e poi la ventola è partita da sola al 100% e poi interrompendo la demo mi è calata molto lentamente al 70% ed è rimasta lì.
I forceware sono i 177.41 WHQL, gli ultimi disponibili sul sito Nvidia.
A voi a quanto arriva sotto Crysis ?

E' normale che sia molto più rumorosa della 8800 GTX ?
Che driver mi consigliate per la migliore gestione della ventola ?

halduemilauno
17-09-2008, 19:17
Proprio oggi mi è arrivata la Gainward 280 GTX.
Con un E8500@3600 il timedemo GPU di Crysis a 1280x1024 no AA dettaglio very high per Windows XP gli fps minimi sono 50 e gli fps medi 65.
Come prestazioni sono soddisfatto, ma un po' meno per la rumorosità.
La 8800 GTX è silenziosissima anche a 85°, mentre la 280 GTX quando li raggiunge la ventola viene fatta girare all'85%... è rumorosa a partire dal 65% in su.
Ho provato a settare la ventola al 65%, ma con Crysis mi è arrivata a 91° e poi la ventola è partita da sola al 100% e poi interrompendo la demo mi è calata molto lentamente al 70% ed è rimasta lì.
I forceware sono i 177.41 WHQL, gli ultimi disponibili sul sito Nvidia.
A voi a quanto arriva sotto Crysis ?

E' normale che sia molto più rumorosa della 8800 GTX ?
Che driver mi consigliate per la migliore gestione della ventola ?

http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_177.92_beta_it.html
;)

system450
17-09-2008, 20:53
http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_177.92_beta_it.html
;)

Immagino che quelli per XP (il s.o. che ho sul mio PC) siano la stessa cosa ! ;)

halduemilauno
17-09-2008, 21:04
Immagino che quelli per XP (il s.o. che ho sul mio PC) siano la stessa cosa ! ;)

ovviamente no...
http://www.nvidia.it/object/winxp_177.92_beta_it.html
;)

NOOB4EVER
17-09-2008, 22:32
rivatuner 2.11
http://downloads.guru3d.com/RivaTuner-v2.11-download-163.html
;)

bella HAL

tigershark
17-09-2008, 22:37
Scusami, ma prima di esordire così ci penserei 2 volte. Non vedo perchè la tua esperienza, che come tale è soggettiva, debba rappresentare la legge. Io con i 177.98 mi ci trovo benissimo e come me tante altre persone. Che poi a te abbiano dato problemi non discuto, ma da qui dire che sono quello che pensi che siano, beh insomma ce ne vuole.

Senza offesa eh. ;)

prova ad usare la brillantezza digitale..

system450
18-09-2008, 01:20
Fino a che temperatura può arrivare questa GPU ?
Vorrei zittire un po' la ventola ! :D

Andrea deluxe
18-09-2008, 08:38
Fino a che temperatura può arrivare questa GPU ?
Vorrei zittire un po' la ventola ! :D

105°

system450
18-09-2008, 15:12
105°

Il problema è che oltrepassati i 90° la ventola comincia ad andarmi al 100% da sola anche se l'ho impostata al 70%.
Dipende dal bios della scheda ?

La 8800 GTX oc a 660-1550-980 mi sta sui 76° con ventola al 76% appena udibile, mentre il 76% della 280 GTX è abbastanza forte e mi arriva fino al 90% con Crysis.

Non c'è modo di togliere il convogliatore in plastica senza smontare il dissipatore e piazzarci una ventola 80x80 in estrazione invece di quella fessurina a griglia posteriore che non ce la fa a smaltire tutto il calore ?

Quando esce il dissi thermaltake hr03-GTX ?
Dove potrei trovarlo ?

GRAZIE !!!


P.S.
Se non si è capito, sono un po' deluso dal rumore di questa scheda... è rumorosa come la mia vecchia x1950xt ATI e sta sulle stesse temp, anche se va ovviamente di più.

Nel frattempo ho rimontato la mia fida vecchia 8800 GTX e le mie orecchie ringraziano... :(

NOOB4EVER
18-09-2008, 16:15
Il problema è che oltrepassati i 90° la ventola comincia ad andarmi al 100% da sola anche se l'ho impostata al 70%.
Dipende dal bios della scheda ?

La 8800 GTX oc a 660-1550-980 mi sta sui 76° con ventola al 76% appena udibile, mentre il 76% della 280 GTX è abbastanza forte e mi arriva fino al 90% con Crysis.

Non c'è modo di togliere il convogliatore in plastica senza smontare il dissipatore e piazzarci una ventola 80x80 in estrazione invece di quella fessurina a griglia posteriore che non ce la fa a smaltire tutto il calore ?

Quando esce il dissi thermaltake hr03-GTX ?
Dove potrei trovarlo ?

GRAZIE !!!


P.S.
Se non si è capito, sono un po' deluso dal rumore di questa scheda... è rumorosa come la mia vecchia x1950xt ATI e sta sulle stesse temp, anche se va ovviamente di più.

Nel frattempo ho rimontato la mia fida vecchia 8800 GTX e le mie orecchie ringraziano... :(

o ti ci abitui o metti su un bel waterblock e sei tranquillo in silenzio assoluto ;)

system450
18-09-2008, 16:30
o ti ci abitui o metti su un bel waterblock e sei tranquillo in silenzio assoluto ;)

Per me basterebbe togliere il coperchio di plastica ed aumentare la superficie di espulsione dell'aria calda, invece che quella piccola fessura posteriore.

Solo che non so come si toglie il coperchio con la ventola senza smontare tutto il dissipatore che, da quello che ho visto, è piuttosto difficile da togliere.

Il coperchio è agganciato con delle clip, o è anche avvitato al dissipatore, per cui bisogna toglierlo in blocco e poi svitare il coperchio ?


Sto pensando di utilizzare il diritto di recesso... :(
Peccato, perché le prestazioni sono ottime, però 'sta scheda è un forno... e c'è chi diceva che la gtx 280 scaldava poco in confronto con la 4870. Se la 4870 scalda di più, allora le ultime schede sono solo dei forni !!!

tigershark
18-09-2008, 17:13
Se non si è capito, sono un po' deluso dal rumore di questa scheda... è rumorosa come la mia vecchia x1950xt ATI e sta sulle stesse temp, anche se va ovviamente di più.

Nel frattempo ho rimontato la mia fida vecchia 8800 GTX e le mie orecchie ringraziano... :(

posso capire, anche io "venivo" da una 8800GTX e l'inizio è stato a dir poco traumatico..mi sembrava di aver ripetuto la storia della 2900XT. L'8800GTX rimane tutt'ora imbattuta per ciò che ha significato in termini di salto prestazionale e silenziosità...non posso tuttavia dire che la rimpiango in termini di prestazioni in quanto comunque la GTX280 è un missile.

Ormai però mi ci sono abituato e devo esser sincero, difficilmente la ventola supera l'80% di velocità.

Se ti può consolare come cosa, con le Ati la situazione è ancora peggiore.

tigershark
18-09-2008, 17:19
Sto pensando di utilizzare il diritto di recesso... :(
Peccato, perché le prestazioni sono ottime, però 'sta scheda è un forno... e c'è chi diceva che la gtx 280 scaldava poco in confronto con la 4870. Se la 4870 scalda di più, allora le ultime schede sono solo dei forni !!!

la potenza ha un prezzo, questo attualmente è quello da pagare. Sinceramente penso che la situazione cambierà poco anche con le future, è vero che la tecnologia di costruzione dei chip avanza, si parla già dei 45nm..ma è anche vero che alla riduzione delle dimensioni dei singoli transistors coincide anche l'aumento della potenza, maggior complessità delle gpu, quindi il fattore consumo e rumorosità sta diventando sempre di più una costante che accompagna tutte le top di gamma di qualsiasi generazione.

illidan2000
18-09-2008, 17:30
Il problema è che oltrepassati i 90° la ventola comincia ad andarmi al 100% da sola anche se l'ho impostata al 70%.
Dipende dal bios della scheda ?

La 8800 GTX oc a 660-1550-980 mi sta sui 76° con ventola al 76% appena udibile, mentre il 76% della 280 GTX è abbastanza forte e mi arriva fino al 90% con Crysis.

Non c'è modo di togliere il convogliatore in plastica senza smontare il dissipatore e piazzarci una ventola 80x80 in estrazione invece di quella fessurina a griglia posteriore che non ce la fa a smaltire tutto il calore ?

Quando esce il dissi thermaltake hr03-GTX ?
Dove potrei trovarlo ?

GRAZIE !!!


P.S.
Se non si è capito, sono un po' deluso dal rumore di questa scheda... è rumorosa come la mia vecchia x1950xt ATI e sta sulle stesse temp, anche se va ovviamente di più.

Nel frattempo ho rimontato la mia fida vecchia 8800 GTX e le mie orecchie ringraziano... :(

hai provato a smontarla, pulirla per bene, e metterci un po' di artic silver (o simili) ?
forse così non ci arriva a 90°!!!

Iceman69
18-09-2008, 18:13
Proprio oggi mi è arrivata la Gainward 280 GTX.
Con un E8500@3600 il timedemo GPU di Crysis a 1280x1024 no AA dettaglio very high per Windows XP gli fps minimi sono 50 e gli fps medi 65.
Come prestazioni sono soddisfatto, ma un po' meno per la rumorosità.
La 8800 GTX è silenziosissima anche a 85°, mentre la 280 GTX quando li raggiunge la ventola viene fatta girare all'85%... è rumorosa a partire dal 65% in su.
Ho provato a settare la ventola al 65%, ma con Crysis mi è arrivata a 91° e poi la ventola è partita da sola al 100% e poi interrompendo la demo mi è calata molto lentamente al 70% ed è rimasta lì.
I forceware sono i 177.41 WHQL, gli ultimi disponibili sul sito Nvidia.
A voi a quanto arriva sotto Crysis ?

E' normale che sia molto più rumorosa della 8800 GTX ?
Che driver mi consigliate per la migliore gestione della ventola ?

La ventola sopra i 65% è rumorosa, ma se non superi il 75% è accettabile, la mia scheda con ventola al 75% supera di poco i 70 C°, strano che la tua arrivi addirittura a 90C°.
Prova a controllare la ventilazione del Case, il mio ha una ventola che butta aria proprio sulla ventola della GTX, però anche così 20 C° in meno mi sembrano troppi.

Spero che in idle sia silenziosa, la mia resta con ventola al 40% praticamente inudibile e la temparatura è intorno ai 45 C°, la precedente 8800 GTX mi stava sui 60 C° in idle (nello stesso Case).

system450
18-09-2008, 18:15
hai provato a smontarla, pulirla per bene, e metterci un po' di artic silver (o simili) ?
forse così non ci arriva a 90°!!!

Grazie per la risposta, ma non me la sento di smontarla, vista la durezza di estrazione delle clip, del dissi, e ho paura di romperla mandando in fumo 329 euro.
Vivrò con la mia 8800 GTX fino all'uscita di una scheda più silenziosa, che consumi meno, e con un sistema dissipante migliore.
Sono veramente deluso da Nvidia... ha costruito una scatola ermetica e con un dissipatore fatto male.
La mia 8800 GTX ha delle feritoie aggiuntive vicino alla fessura posteriore e, tramite una ventola aggiuntiva, l'aria calda esce meglio e, soprattutto, la ventola è silenziosa e la scheda arriva max a 82° in overclock a 660 Mhz dai 575 originali !
La gtx 280 ha un dissi troppo strozzato in estrazione.

Ho chiesto il diritto di recesso... peccato per le prestazioni che mi soddisfacevano... :( :( :(

system450
18-09-2008, 18:24
La ventola sopra i 65% è rumorosa, ma se non superi il 75% è accettabile, la mia scheda con ventola al 75% supera di poco i 70 C°, strano che la tua arrivi addirittura a 90C°.
Prova a controllare la ventilazione del Case, il mio ha una ventola che butta aria proprio sulla ventola della GTX, però anche così 20 C° in meno mi sembrano troppi.

Spero che in idle sia silenziosa, la mia resta con ventola al 40% praticamente inudibile e la temparatura è intorno ai 45 C°, la precedente 8800 GTX mi stava sui 60 C° in idle (nello stesso Case).

Ho un case Centurion della Cooler Master, con due ventole da 120° completamente dedicate ad inviare aria alla scheda video e al processore... gli hd sono messi in fondo, fuori dal flusso d'aria.

La 8800 GTX sta più calda in idle, ma scalda meno in full, almeno della mia GTX 280. Il backplate scotta e anche le due placche di metallo laterali.
Non so se il dissi tocca bene, ma non ho voglia di smontarlo per poi rompere qualcosa e accollarmi la colpa e fumarmi 329 euro...

Ecco la foto del mio case:
http://img155.imageshack.us/img155/7720/img1266mz6.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=img1266mz6.jpg)

Iantikas
18-09-2008, 18:30
la potenza ha un prezzo, questo attualmente è quello da pagare. Sinceramente penso che la situazione cambierà poco anche con le future, è vero che la tecnologia di costruzione dei chip avanza, si parla già dei 45nm..ma è anche vero che alla riduzione delle dimensioni dei singoli transistors coincide anche l'aumento della potenza, maggior complessità delle gpu, quindi il fattore consumo e rumorosità sta diventando sempre di più una costante che accompagna tutte le top di gamma di qualsiasi generazione.

magari un giorno diverrà standard il dissi triple-slot...se proprio nn si può avere un efficenza migliore allora preferisco avere un dissi ke occupa 3 slot piuttosto ke un pc rumoroso...ciao

Andrea deluxe
18-09-2008, 18:32
Ho un case Centurion della Cooler Master, con due ventole da 120° completamente dedicate ad inviare aria alla scheda video e al processore... gli hd sono messi in fondo, fuori dal flusso d'aria.

La 8800 GTX sta più calda in idle, ma scalda meno in full, almeno della mia GTX 280. Il backplate scotta e anche le due placche di metallo laterali.
Non so se il dissi tocca bene, ma non ho voglia di smontarlo per poi rompere qualcosa e accollarmi la colpa e fumarmi 329 euro...




bo!

a me non fa tanto casino....

forse perche' appena l'ho montata gli ho modificato il bios con nibitor 4.3 e ho messo la spunta su auto


http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080918183436_Cattura.JPG

system450
18-09-2008, 18:42
magari un giorno diverrà standard il dissi triple-slot...se proprio nn si può avere un efficenza migliore allora preferisco avere un dissi ke occupa 3 slot piuttosto ke un pc rumoroso...ciao

Parole sante !!!
Se fosse disponibile un dissi simile, sarebbe già mio !!!
Magari prenderò una scheda con un dissi diverso da quello stock, più avanti.

St. Jimmy
18-09-2008, 18:48
regà perfavore qualcuno mi aiuti...perchè quando la scheda entra in risparmio energetico, gli shader non calano fino a 100 MHz ma restano a 600 MHz....non è un problema di RivaTuner perchè l'ho disinstallato e reinstallato, ho spento e riacceso il pc, riavviato, mandato in standby e riattivato (come mi ha detto qualcuno di fare)...niente. Potrebbero essere forse i driver (177.41 WHQL)? :confused: mi sta facendo uscire pazzo sta cosa

Andrea deluxe
18-09-2008, 19:50
Appena finito di montare le due bestie... :D

ecco il risultato:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080918192743_acs-ggtx.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080918192743_acs-ggtx.JPG)

:cincin: :cincin:

e le temperature della ram e vrm?

overclock?

St. Jimmy
19-09-2008, 07:30
si sa più niente dei Big Bang II??:confused:
inoltre, qualcuno di voi sa indicarmi un link da dove poter scaricare i 177.98 WHQL senza che questi siano in formato 7zip o rar? che poi mi fa una cartella con tutti i file e mi scazza...io voglio l'exe che tanto mi piace :sofico:

gambadoro
19-09-2008, 07:35
quoto

illidan2000
19-09-2008, 10:06
Appena finito di montare le due bestie... :D

ecco il risultato:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080918192743_acs-ggtx.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080918192743_acs-ggtx.JPG)

:cincin: :cincin:

due?

illidan2000
19-09-2008, 10:19
acs-g chrome limited edition
ybris passive heatsink gtx280

;)
ti manca solo un bel monitor e sei a posto :)

NOOB4EVER
19-09-2008, 14:01
raga scusate sapete indicarmi dove posso trovare la pasta conduttrice che c'e' sulle vga?? intendo quella bianca con delle fibre all'interno ,non riesco a reperirla ...qualcuno puo' aiutarmi?

Andrea deluxe
19-09-2008, 14:19
raga scusate sapete indicarmi dove posso trovare la pasta conduttrice che c'e' sulle vga?? intendo quella bianca con delle fibre all'interno ,non riesco a reperirla ...qualcuno puo' aiutarmi?

Dovresti misurare quanti mm ci sono tra bga delle ram e i vrm e adattarti con i pad termoconduttori!

system450
19-09-2008, 14:26
acs-g chrome limited edition
ybris passive heatsink gtx280

;)


Sei passato a liquido ?
Oppure sono dei dissi ad aria ?

St. Jimmy
19-09-2008, 14:41
si sa più niente dei Big Bang II??:confused:
inoltre, qualcuno di voi sa indicarmi un link da dove poter scaricare i 177.98 WHQL senza che questi siano in formato 7zip o rar? che poi mi fa una cartella con tutti i file e mi scazza...io voglio l'exe che tanto mi piace :sofico:

UP :)

DavidM74
19-09-2008, 14:47
si sa più niente dei Big Bang II??:confused:
inoltre, qualcuno di voi sa indicarmi un link da dove poter scaricare i 177.98 WHQL senza che questi siano in formato 7zip o rar? che poi mi fa una cartella con tutti i file e mi scazza...io voglio l'exe che tanto mi piace :sofico:

i 177.98 non sono WHQL
li puoi prendere da qui:

http://downloads.guru3d.com/Videocards---NVIDIA-GeForce-Vista-32%7C64_c32.html

nervoteso
20-09-2008, 14:50
raga a quanto avete portato le freuqenze di auesta vga? intendo clock e memoria

eXeS
20-09-2008, 19:00
raga a quanto avete portato le freuqenze di auesta vga? intendo clock e memoria
GPU/SHADER/RAM 666/1350/1430

nervoteso
21-09-2008, 13:11
con un'altra ventola da 12 installata davanti ho fatto calare le temp di 15 gradi!!!!! ora crisys al massimo mi arriva a 88, sto quasi nella norma. prima a 105!

eXeS
21-09-2008, 15:00
con un'altra ventola da 12 installata davanti ho fatto calare le temp di 15 gradi!!!!! ora crisys al massimo mi arriva a 88, sto quasi nella norma. prima a 105!

Ottimo :)

tigershark
21-09-2008, 15:07
Ho installato sul mio pc 2 giochi usciti ultimamente :

- Crysis Warhead
- Stalker Clear Sky

Crysis devo ammettere che è splendido, ma di Stalker cosa ne pensate??? A 1680 x 1050 (ris. max del mio monitor) è praticamente ingiocabile con i dettagli al massimo, pesantissimo che non avete idea. Ma qualcuno di voi l'ha provato? Cosa ne pensate?

Io personalmente l'ho immediatamente cestinato...

eXeS
21-09-2008, 15:22
Ho installato sul mio pc 2 giochi usciti ultimamente :

- Crysis Warhead
- Stalker Clear Sky

Crysis devo ammettere che è splendido, ma di Stalker cosa ne pensate??? A 1680 x 1050 (ris. max del mio monitor) è praticamente ingiocabile con i dettagli al massimo, pesantissimo che non avete idea. Ma qualcuno di voi l'ha provato? Cosa ne pensate?

Io personalmente l'ho immediatamente cestinato...

Sto aspettando Warhead da multigioco e per ora di Stalker non mi frega una mazza, piuttosto, in attesa che mi arrivi non è che faresti qualche bench ?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24206546#post24206546

Se hai problemi ad installarlo perchè sul tuo sistema non hai il dotnet 1.1 c'è una procedura alternativa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24213030#post24213030
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24215927#post24215927

St. Jimmy
21-09-2008, 16:52
GPU/SHADER/RAM 666/1350/1430

ti tengono le RAM a quella frequenza? :eek:

Andrea deluxe
21-09-2008, 17:31
ti tengono le RAM a quella frequenza? :eek:

la mia tiene 702 1458 2430

nervoteso
21-09-2008, 17:37
Ho installato sul mio pc 2 giochi usciti ultimamente :

- Crysis Warhead
- Stalker Clear Sky

Crysis devo ammettere che è splendido, ma di Stalker cosa ne pensate??? A 1680 x 1050 (ris. max del mio monitor) è praticamente ingiocabile con i dettagli al massimo, pesantissimo che non avete idea. Ma qualcuno di voi l'ha provato? Cosa ne pensate?

Io personalmente l'ho immediatamente cestinato...

stalker è uno sparatutto con elementidi giocodi ruolo piuttosto ostico. io non mi ci sono mai trovato a mio agio, sia per i bug di cui è afflitto sia per la grafica pesante sia perchè richiede un po' di pazienza, visto che devi stringere allenaze, comprare oggetti e cose di questo tipo, e non puoi lanciarti nell'azione frenetica. per il resto, moltilo lo apprezzano perchè la zona sembra vivere di vita propria e ogni volta accadono cose inaspettate. io lo trovo un po' indigesto.

tigershark
21-09-2008, 18:09
stalker è uno sparatutto con elementidi giocodi ruolo piuttosto ostico. io non mi ci sono mai trovato a mio agio, sia per i bug di cui è afflitto sia per la grafica pesante sia perchè richiede un po' di pazienza, visto che devi stringere allenaze, comprare oggetti e cose di questo tipo, e non puoi lanciarti nell'azione frenetica. per il resto, moltilo lo apprezzano perchè la zona sembra vivere di vita propria e ogni volta accadono cose inaspettate. io lo trovo un po' indigesto.

beh si, alquanto indigesto anche per me..con conseguente scarica di diarrea..praticamente fa cagare...

Per quanto riguarda Crysis Warhead, ragazzi ve lo consiglio, bellissimo. Peccato sia riuscito a finirlo in 5 ore scarse....un po breve ma molto intenso.

St. Jimmy
21-09-2008, 18:10
la mia tiene 702 1458 2430

anche la mia tiene 702 1458 2484 ma da come ha scritto lui, le memorie sono a 2860...e non è poco

sertopica
21-09-2008, 18:17
memorie a 2800 e passa...

la vedo dura a meno di vmod (e anche in questo caso dubito che si possano raggiungere quelle frequenze)! :asd:

secondo me ha sbagliato, voleva scrivere 2430 e invece ha schiacciato l'1. :D

la mia 260 è arrivata senza problemi a 720-1500-1200 e forse posso salire anche di più... con la 280 forse potete anche superare queste frequenze...

-noxius-
21-09-2008, 19:10
beh si, alquanto indigesto anche per me..con conseguente scarica di diarrea..praticamente fa cagare...

Per quanto riguarda Crysis Warhead, ragazzi ve lo consiglio, bellissimo. Peccato sia riuscito a finirlo in 5 ore scarse....un po breve ma molto intenso.

Haha ... concordo al 100% ..

la mia 260 è arrivata senza problemi a 720-1500-1200 e forse posso salire anche di più... con la 280 forse potete anche superare queste frequenze...

la sola 9800gtx permetteva di arrivare a 1230MHz senza pencil mod

eXeS
21-09-2008, 19:51
ti tengono le RAM a quella frequenza? :eek:

Scusami sono 1215x2=2430 ho messo l'1 anzichè il 2 :D

eXeS
21-09-2008, 19:52
memorie a 2800 e passa...

la vedo dura a meno di vmod (e anche in questo caso dubito che si possano raggiungere quelle frequenze)! :asd:

secondo me ha sbagliato, voleva scrivere 2430 e invece ha schiacciato l'1. :D
E' si :)

Iantikas
21-09-2008, 20:03
praticamente l'opposto di quello che penso io... :asd:

veramente :D ...


...pensa ke warhead mi è arrivato due giorni fa ho finito i primi due livelli e x la noia l'ho temporaneamente lasciato (ci giokerò in qualke periododi magra quando proprio nn saprò a ke giocare)...

...mentre clear sky l'avevo finito proprio la sera prima ke arrivasse warhead e ora lo sto rigiocando divertendomi ancor + della prima volta...

...naturalmente son tutte mie personali opinioni...ma il passaggio repentino da CS a Warhead è stato veramente un trauma...passare da un gioco complesso come CS ad uno vuoto come warhead m'ha fatto ancor di + scendere di gradimento crysis ke appunto nn ho neanke voluto completarlo...ciao

BIEDDOS
21-09-2008, 23:45
ragazzi... avete qualche bench fresco tra gtx 280 magari in sli contro la gx2?

tigershark
22-09-2008, 09:40
veramente :D ...


...pensa ke warhead mi è arrivato due giorni fa ho finito i primi due livelli e x la noia l'ho temporaneamente lasciato (ci giokerò in qualke periododi magra quando proprio nn saprò a ke giocare)...

...mentre clear sky l'avevo finito proprio la sera prima ke arrivasse warhead e ora lo sto rigiocando divertendomi ancor + della prima volta...

...naturalmente son tutte mie personali opinioni...ma il passaggio repentino da CS a Warhead è stato veramente un trauma...passare da un gioco complesso come CS ad uno vuoto come warhead m'ha fatto ancor di + scendere di gradimento crysis ke appunto nn ho neanke voluto completarlo...ciao

boh, a me non piace per niente Stalker Clear Sky, disinstallato dopo nemmeno 5 minuti...per non parlare dell'impatto grafico..un motore pesantissimo per ciò che muove...2 effetti di luce impalati e nemmeno una 280gtx ci riesce a farlo andare decentemente...bah

Può essere che dal punto di vista della trama abbiate ragione voi, ma graficamente parlando Crysis è un'altro pianeta.

illidan2000
22-09-2008, 10:19
è però bello avere delle killer applications. si apre la sfida per i produttori per farlo girare a dovere :D

sertopica
22-09-2008, 11:18
peccato che poi nessuno ci riesce a farli girare a dovere :asd:

illidan2000
22-09-2008, 11:32
forse un crossfire di 4870x2 o un triple-sli di 280 ce la fanno :D

sertopica
22-09-2008, 12:33
forse un crossfire di 4870x2 o un triple-sli di 280 ce la fanno :D

mmmh... ho i miei dubbi... e poi in quanti ce l'hanno? la x2 ati già è più abbordabile, ma un triple sli di 280 è uno stipendio...

illidan2000
22-09-2008, 12:41
mmmh... ho i miei dubbi... e poi in quanti ce l'hanno? la x2 ati già è più abbordabile, ma un triple sli di 280 è uno stipendio...

due ati vengono sulle 860, 3 nvidia sulle 1100.
in entrambi i casi una spesa abnorme, poi contando anche un eventuale cambio di mobo per avere CF o SLI!
no, il mio era un discorso ipotetico, solo per dire che questo titolo potrà essere giocato bene su singola scheda alla prossima generazione (credo)
io sto ancora aspettando di capire quale sarà l'erede della mia 8800gtx

alegiullare
22-09-2008, 12:55
due ati vengono sulle 860, 3 nvidia sulle 1100.
in entrambi i casi una spesa abnorme, poi contando anche un eventuale cambio di mobo per avere CF o SLI!
no, il mio era un discorso ipotetico, solo per dire che questo titolo potrà essere giocato bene su singola scheda alla prossima generazione (credo)
io sto ancora aspettando di capire quale sarà l'erede della mia 8800gtx

appunto spendere sti soldi per riuscire a far girare 1 gioco fatto male mi sembra follia pura......:muro:
io sono del parere che con 1 gtx 280 o ati 4870 i giochi debbano giocarsi bene,ovviamente con l'avvento di nuove schede e nuovi giochi si alzera' il livello,ma secondo me clear sky per ora e' un'errore,un'applicazione fatta male ;)

sertopica
22-09-2008, 13:16
due ati vengono sulle 860, 3 nvidia sulle 1100.
in entrambi i casi una spesa abnorme, poi contando anche un eventuale cambio di mobo per avere CF o SLI!
no, il mio era un discorso ipotetico, solo per dire che questo titolo potrà essere giocato bene su singola scheda alla prossima generazione (credo)
io sto ancora aspettando di capire quale sarà l'erede della mia 8800gtx

:asd:
hai fatto bene a mettere "credo"... pensa a crysis che dopo due generazioni di schede video (singole) ancora arranca, e senza filtri per giunta...

Forse l'erede sarà la gtx350, che sulla carta pare un mostro di potenza (è uscita la news fresca fresca qui su hwu)...

al135
22-09-2008, 15:47
:asd:
hai fatto bene a mettere "credo"... pensa a crysis che dopo due generazioni di schede video (singole) ancora arranca, e senza filtri per giunta...

Forse l'erede sarà la gtx350, che sulla carta pare un mostro di potenza (è uscita la news fresca fresca qui su hwu)...

stando a leggere l'altro thread con gli 8.9 catalyst si riesce a giocare bene a crysis attorno ai 30 fps con molti filtri attivi ...
infatti ero un po indeciso ma penso che pendero' per la x2...
la next generation ormai sara' ad anno nuovo...

NOOB4EVER
22-09-2008, 15:59
cio che penso e' che sia inutile impuntarsi su di un gioco che come clear sky offre ben poche caratteristiche rispetto alla sua pesantezza,non e' questione di attendere le prossime generazioni di schede video ma basterebbe solamente che non scrivessero il gioco col :ciapet: e che si dedicassero di piu' alle ottimizzazioni piuttosto che rilasciarlo e poi far uscire 5 patch in 2 mesi..le nostre vga ce la farebbero eccome se fossero programmati meglio,imho non credo ci sia gioco ,crysis compreso che mette in difficolta un crossfire di x2 piuttosto che sli o 3 way di gtx :rolleyes:

halduemilauno
22-09-2008, 16:06
stando a leggere l'altro thread con gli 8.9 catalyst si riesce a giocare bene a crysis attorno ai 30 fps con molti filtri attivi ...
infatti ero un po indeciso ma penso che pendero' per la x2...
la next generation ormai sara' ad anno nuovo...

a 1920x1200 in vh credo proprio di no(parlo dei filtri). se aspetti la next generation ok certo l'anno prossimo.

nervoteso
22-09-2008, 16:31
cio che penso e' che sia inutile impuntarsi su di un gioco che come clear sky offre ben poche caratteristiche rispetto alla sua pesantezza,non e' questione di attendere le prossime generazioni di schede video ma basterebbe solamente che non scrivessero il gioco col :ciapet: e che si dedicassero di piu' alle ottimizzazioni piuttosto che rilasciarlo e poi far uscire 5 patch in 2 mesi..le nostre vga ce la farebbero eccome se fossero programmati meglio,imho non credo ci sia gioco ,crysis compreso che mette in difficolta un crossfire di x2 piuttosto che sli o 3 way di gtx :rolleyes:

sì ma tutte ste discussione lasciano tutte un po0' il tempo che trovano. sicuramente esiste un problema di ottimizzazione per crisys ma basterebbe mettersi l'anima in pace e venire un po' a compromessi con i settaggi. nessuno obbliga a giocare tutto a palla, anzi, magari i programmatori i settaggi più spinti li prevedono per le vga di prossima generazione. certo è anche vero che è passato 1 anno e ancora non è uscita una vga che lo faccia andare al massimo, però resta il fatto che basta settare su medio le textures o le ombre e il gioco va una favola. ed è comunque graficamente eccelso. per clear sky invece esiste proprio un problema di bug, che possono pregiudicare il completamento del gioco.

padsi
22-09-2008, 16:42
a 1920x1200 in vh credo proprio di no(parlo dei filtri). se aspetti la next generation ok certo l'anno prossimo.

Hal ti sapro' dire presto ho preso una 4870x2 apposta per vedere se va oppure e' tutto fumo e niente arrosto, appena arriva (2 o 3 giorni al max) la gremo con i 2 crysis a 1920 e vediamo un po'....

halduemilauno
22-09-2008, 16:55
Hal ti sapro' dire presto ho preso una 4870x2 apposta per vedere se va oppure e' tutto fumo e niente arrosto, appena arriva (2 o 3 giorni al max) la gremo con i 2 crysis a 1920 e vediamo un po'....

OK.
;)

al135
22-09-2008, 17:04
a 1920x1200 in vh credo proprio di no(parlo dei filtri). se aspetti la next generation ok certo l'anno prossimo.

è proprio a 1900 * 1200 invece... intendo giocabile cosa che non è possibile con la gtx ora...
cmq crysis sappiamo è un discorso a parte, non vale certo la pena di una spese simile per un gioco....

al135
22-09-2008, 17:08
Hal ti sapro' dire presto ho preso una 4870x2 apposta per vedere se va oppure e' tutto fumo e niente arrosto, appena arriva (2 o 3 giorni al max) la gremo con i 2 crysis a 1920 e vediamo un po'....

l'hai presa per vedere se va? :asd::sofico:

Mister Tarpone
22-09-2008, 17:24
tu compri le vga giusto per vedere se vanno?!

lol :sofico:

:asd:

DavidM74
22-09-2008, 19:59
ragazzi qualcuno ha notizie dei prossimi WHQL?

padsi
22-09-2008, 20:07
tu compri le vga giusto per vedere se vanno?!

lol :sofico:

A parte che me lo potrei anche permettere ma non siamo qui a parlare di questo... cmq l'ho presa perche' cosi ho una prova tangibile IO su questa VGA che pare andare molto d+ di tutte le altre e che sarebbe l'deale per giocare appunto a 1920 senza compromessi tutto qui, non sono certo come delly che compra di tutto e d+ per provare e fare da cavia xD cmq in questo caso voglio vedere coi mie occhi se va bene(e non solo come prestazioni) questa VGA cosi da avere finalmente chiare le idee :)
Insomma faccio il san tommaso... :D

tigershark
22-09-2008, 20:38
sì ma tutte ste discussione lasciano tutte un po0' il tempo che trovano. sicuramente esiste un problema di ottimizzazione per crisys ma basterebbe mettersi l'anima in pace e venire un po' a compromessi con i settaggi. nessuno obbliga a giocare tutto a palla, anzi, magari i programmatori i settaggi più spinti li prevedono per le vga di prossima generazione. certo è anche vero che è passato 1 anno e ancora non è uscita una vga che lo faccia andare al massimo, però resta il fatto che basta settare su medio le textures o le ombre e il gioco va una favola. ed è comunque graficamente eccelso. per clear sky invece esiste proprio un problema di bug, che possono pregiudicare il completamento del gioco.


il problema è che io stalker non ho provato a farlo girare "tutto a palla" e va male comunque, grafica lenta e macchinosa..e poi onestamente non è che sia tutta questa meraviglia. Son rimasto a bocca aperta vedendo Crysis Warhead girare benissimo sul mio sistema a 1680 x 1050 con tutto su "enthusiast" e AA 2x ma di certo la grafica di clear sky non mi ha fatto gridare al miracolo.

NOOB4EVER
22-09-2008, 21:00
è proprio a 1900 * 1200 invece... intendo giocabile cosa che non è possibile con la gtx ora...
cmq crysis sappiamo è un discorso a parte, non vale certo la pena di una spese simile per un gioco....

non con una,per questo esistono sli e 3 way ;)

NOOB4EVER
22-09-2008, 21:02
Mica sto facendo discorsi sul fatto che tu possa permettertelo o meno?! :stordita:

Non capisco cosa c'entri delly poi... è un utente enthusiast, altro che cavia. Fa bene a prendersi quello che gli pare se ne ha la possibilità. :)

Delly cavia ?? :muro: :muro: :muro: :mc: :mc:

padsi
22-09-2008, 21:29
Mica sto facendo discorsi sul fatto che tu possa permettertelo o meno?! :stordita:



Scusami allora avevo frainteso questo tu compri le vga giusto per vedere se vanno?!

lol :sofico:


Non capisco cosa c'entri delly poi... è un utente enthusiast, altro che cavia. Fa bene a prendersi quello che gli pare se ne ha la possibilità. :)
Cmq si delly fa la cavia indifferentemente dal fatto che possa o meno visto che prende la roba a momenti ancora pirma che esca quindi non avendo una minima idea di come vada^^ e se avesse un po' di tempo andrei da lui direttamente a provare vedere le cose visto che abitiamo vicini^^

NOOB4EVER
22-09-2008, 22:57
Scusami allora avevo frainteso questo



Cmq si delly fa la cavia indifferentemente dal fatto che possa o meno visto che prende la roba a momenti ancora pirma che esca quindi non avendo una minima idea di come vada^^ e se avesse un po' di tempo andrei da lui direttamente a provare vedere le cose visto che abitiamo vicini^^

:doh:

illidan2000
23-09-2008, 10:13
insomma, ma c'è uno di voi che (aspettando padsi) abbia visto la differenza tra le due schede??? (280gtx e 4870x2)

magari la 4870x2 va di più, ma scalda pure di più ed è ingestibile, oppure il contrario, che la 280gtx fa un casino tremendo, come sto leggendo da due tre pagine a questa parte. io sono davvero indeciso a questo giro.

e non ho nemmeno capito se la 4870x2 sia VIVO o meno (ingresso video). ora chiedo nel loro thread.

Iceman69
23-09-2008, 12:05
insomma, ma c'è uno di voi che (aspettando padsi) abbia visto la differenza tra le due schede??? (280gtx e 4870x2)

magari la 4870x2 va di più, ma scalda pure di più ed è ingestibile, oppure il contrario, che la 280gtx fa un casino tremendo, come sto leggendo da due tre pagine a questa parte. io sono davvero indeciso a questo giro.

e non ho nemmeno capito se la 4870x2 sia VIVO o meno (ingresso video). ora chiedo nel loro thread.

Sono stato indeciso anche io per parecchio tempo, sicuramente la 4870x2 è più performate della gtx 280 e come prezzo siamo lì.
Però c'è il rischio di non poterla sfruttare se i drivers non supportano le due GPU nei giochi nuovi, inoltre c'è il problema della sincrinizzazione tra le due GPU che può portare a micro rallentamenti, non rilevati dai benchmark, ma che danno molto fastidio nell'uso reale.

Poi c'è il discorso calore e consumo, la GTX è molto avanti rispetto alla 4870x2 (nel senso che consuma meno e scalda pochissimo in idle).

Io sono arrivato alla conclusione che la 4870x2 sia una scheda da benchmark, ma che nell'uso reale sia meglio la GTX, anche se con prestazioni inferiori, quindi ho comprato una Evga SC.
Devo dire che sono molto soddisfatto, gira tranquilla a 700 MHz con RAM a 2600 (ma arriva anche a 2700).
Escludendo Crysis non c'è gioco che con i filtri al massimo non mi stia sopra i 60 FPS (limite del mio monitor con V-syinc attivo).

Ciao

tigershark
23-09-2008, 12:06
insomma, ma c'è uno di voi che (aspettando padsi) abbia visto la differenza tra le due schede??? (280gtx e 4870x2)

magari la 4870x2 va di più, ma scalda pure di più ed è ingestibile, oppure il contrario, che la 280gtx fa un casino tremendo, come sto leggendo da due tre pagine a questa parte. io sono davvero indeciso a questo giro.

e non ho nemmeno capito se la 4870x2 sia VIVO o meno (ingresso video). ora chiedo nel loro thread.

sicuramente la 4870 x2 va mediamente quel 15 - 20% in più, ma sicuramente scalda maggiormente ed è più rumorosa....io aspetterei il GT300, sicuramente (se i rumors sono reali) sbaraglierà nuovamente la concorrenza :):):):)

tigershark
23-09-2008, 12:08
Escludendo Crysis non c'è gioco che con i filtri al massimo non mi stia sopra i 60 FPS (limite del mio monitor con V-syinc attivo).

Ciao

....e Stalker Texas Ranger :stordita:

illidan2000
23-09-2008, 12:09
sicuramente la 4870 x2 va mediamente quel 15 - 20% in più, ma sicuramente scalda maggiormente ed è più rumorosa....io aspetterei il GT300, sicuramente (se i rumors sono reali) sbaraglierà nuovamente la concorrenza :):):):)

eppure qualcuno qua sul thread si è lamentato di entrambe le cose (rumorosità e calore).

io nn ho tanta fretta a dire il vero. potrei pure aspettare, ma di gt300 non c'è nessuna traccia ad oggi!

tigershark
23-09-2008, 12:17
eppure qualcuno qua sul thread si è lamentato di entrambe le cose (rumorosità e calore).

io nn ho tanta fretta a dire il vero. potrei pure aspettare, ma di gt300 non c'è nessuna traccia ad oggi!

forse perchè non ha provato la 4870 x2. Io l'avevo sottomano e l'ho montata ed è vero..la gtx 280 è rumorosa ma la 4870 x2 la batte alla grande, per non parlare di quanto scaldasse più che se stessa tutta la componentistica circostante, alzandomi mediamente le temperature di quasi 20°C.

Con questo non voglio dire che la gtx 280 sia silenziosissima, soprattutto per chi come me "viene" da una 8800GTX ma comunque è tollerabilissima.

illidan2000
23-09-2008, 12:27
forse perchè non ha provato la 4870 x2. Io l'avevo sottomano e l'ho montata ed è vero..la gtx 280 è rumorosa ma la 4870 x2 la batte alla grande, per non parlare di quanto scaldasse più che se stessa tutta la componentistica circostante, alzandomi mediamente le temperature di quasi 20°C.

Con questo non voglio dire che la gtx 280 sia silenziosissima, soprattutto per chi come me "viene" da una 8800GTX ma comunque è tollerabilissima.

ma pure in idle è rumorosa? in game, va beh, però guardando un divx...

mikkese
23-09-2008, 13:17
Iscritto...Gtx 280 in arrivo!

padsi
23-09-2008, 13:19
ma pure in idle è rumorosa? in game, va beh, però guardando un divx...

Io che ti posso dire e che la mia GTX260 anche overcloccata di brutto con crysis la ventola fa un rumore ma del tutto sopportabile(anche se mentre giochi e' la ventola che fa + casino) le GTX vanno da dio non c'e' dubbio, vai a casa la monti installi se hai asus smart doctor se hai gainward il expert tool ecc... e fai tutto, dall'autoregolamento della ventola in base alle temp all OC ecc...
Poi mi pare che sia le GTX che le 4870 in IDLE non abbasano sempre le frequenze ma e' una cosa se si risolvera' coi drive opppure ci si creano 2 profili uno 2D e uno 3D e si risolvono subito i problemi.
In definitiva la serie GTX di ora e' curata d+ diciamo pero' visto che come me ci devi giocare a 1920 e' anche un questione di quanta potenza ti serve, io prima avevo lo sli di 8800GT ora la 260 ma visto che sta 4870x2 pare essere decisamente + performante di tutto al pari di uno sli di 260 io la voglio porvare, anche perche' di aspettare altri mesi che escano le nuove Nvidia non ne ho voglia, cioe' prima uscita la 9800GTX dovevamo aspettare la 9800GTX+ poi il GT200 poi la nuova GTX260 216sp e ora il GT300, diciamo che mi sono rotto un po' e spero che sta 4870x2 non mi faccia sputare sangue per farla andare come si deve^^ altrimenti la rido' dentro subito :O

Iceman69
23-09-2008, 13:34
eppure qualcuno qua sul thread si è lamentato di entrambe le cose (rumorosità e calore).

io nn ho tanta fretta a dire il vero. potrei pure aspettare, ma di gt300 non c'è nessuna traccia ad oggi!

La verità è che in idle la ventola resta al 40% ed il calore sui 43 C°, mentre in FULL dipende come la setti, se la tieni con frequenze di default e setti la ventola in modo che arrivi al massimo al 60% è silenziosa, ma le temperature salgono sopra gli 80C°, se invece dai salire la ventola fino al 100% fa un gran casino, ma la temperatura resta sotto i 65 C°.

Io la ho settata in modo che arrivi al massimo al 75%, il rumore è accettabile e le temperature non superano i 70C° (con la GPU che alvora a 700 MHz).

illidan2000
23-09-2008, 13:57
La verità è che in idle la ventola resta al 40% ed il calore sui 43 C°, mentre in FULL dipende come la setti, se la tieni con frequenze di default e setti la ventola in modo che arrivi al massimo al 60% è silenziosa, ma le temperature salgono sopra gli 80C°, se invece dai salire la ventola fino al 100% fa un gran casino, ma la temperatura resta sotto i 65 C°.

Io la ho settata in modo che arrivi al massimo al 75%, il rumore è accettabile e le temperature non superano i 70C° (con la GPU che alvora a 700 MHz).

beh, se è così...
non è che sapreste pure indicarmi uno shop economico, magari a roma?
avrei trovato una della PoV, ma non si capisce se dà o meno in bundle l'adattatore a 8p.
Ho visto che la leadtek lo dà, ma è di tipo 2x6pin @6+2 pin, che onestamente è una soluzione orribile, visto che ho solo due da 6pin, e non ne avrei un terzo per dare corrente appunto al 6pin

St. Jimmy
23-09-2008, 14:39
beh, se è così...
non è che sapreste pure indicarmi uno shop economico, magari a roma?
avrei trovato una della PoV, ma non si capisce se dà o meno in bundle l'adattatore a 8p.
Ho visto che la leadtek lo dà, ma è di tipo 2x6pin @6+2 pin, che onestamente è una soluzione orribile, visto che ho solo due da 6pin, e non ne avrei un terzo per dare corrente appunto al 6pin

non ho capito il tuo problema.
comunque posso dirti che io sono con il 6+2 pin e non ho nessunissimo problema (e la scheda la ho a 702/1458/2560 MHz) ;)

illidan2000
23-09-2008, 14:49
non ho capito il tuo problema.
comunque posso dirti che io sono con il 6+2 pin e non ho nessunissimo problema (e la scheda la ho a 702/1458/2560 MHz) ;)

ho un alim che ha 2 da 6 pin e mi serve un adattatore a 8pin.
non posso usare un adattatore che mi prende due da 6pin e mi dà 8pin, perché poi mi mancherebbe cmq un 6 pin

tony73
23-09-2008, 20:30
Anche a me interessa la questione dell'ALI.. fin'ora non mi sono mai interessato a questa scheda, ma tra qualche giorno mi sara' regalata :sofico: ne approfittero' per rifarmi un po' il PC (per tornare a benchare, nei giochi me la cavo ancora egregiamente). Quindi per me che ho un Tagan U22 come faccio ad avere il connettore ad 8 pin? devo cambiare ali o è possibile anche con questo?

Un'ultima cosa; la scheda è lunga come la 8800 o di piu?

Iceman69
23-09-2008, 21:18
ho un alim che ha 2 da 6 pin e mi serve un adattatore a 8pin.
non posso usare un adattatore che mi prende due da 6pin e mi dà 8pin, perché poi mi mancherebbe cmq un 6 pin

Infatti danno 2 adattatori, uno che trasforma i due da 6 pin in uno da 8 pin ed un secondo adattatore che, sando due molex da 4 pin, ti crea un 6 pin.

La mia EVGA ha questi due adattatori (vedi sul sito per capire come sono fatti), però io ho un alimentatore con i 6 e gli 8 pin, quindi non li uso.

Attenzione che il tuo ali abbia l'amperaggio giusto sui +12 (mi sembra 40A) non tutti gli alimentatori riescono a dare quest'amperaggio.

Iceman69
23-09-2008, 21:19
Un'ultima cosa; la scheda è lunga come la 8800 o di piu?

E' lunga esattamente come la 8800 GTX, però sembra più grande per l'imponente sistema di raffreddamento, più grande di quello della 8800.

tony73
23-09-2008, 22:19
E' lunga esattamente come la 8800 GTX, però sembra più grande per l'imponente sistema di raffreddamento, più grande di quello della 8800.

Grazie :)

Dalla risposta data ad Illan mi sembra di capire che nelle confezioni delle schede c'è anche gli adattatori, giusto?

nico88desmo
23-09-2008, 22:41
Ci sono novità per i forceware 180?
Non dovevano uscire in questo periodo???

Iceman69
23-09-2008, 23:51
Grazie :)

Dalla risposta data ad Illan mi sembra di capire che nelle confezioni delle schede c'è anche gli adattatori, giusto?

Quasi in tutte (ma non proprio in tutte).

Riguardo l'alimentatore dipende quale U22 hai, stai attento che fino a 600W non sono sufficienti per la GTX 280.

tigershark
24-09-2008, 11:18
Ci sono novità per i forceware 180?
Non dovevano uscire in questo periodo???

spero il ritardo sia dovuto al fatto che devono sistemare la questione frequenze...

illidan2000
24-09-2008, 11:30
Infatti danno 2 adattatori, uno che trasforma i due da 6 pin in uno da 8 pin ed un secondo adattatore che, sando due molex da 4 pin, ti crea un 6 pin.

La mia EVGA ha questi due adattatori (vedi sul sito per capire come sono fatti), però io ho un alimentatore con i 6 e gli 8 pin, quindi non li uso.

Attenzione che il tuo ali abbia l'amperaggio giusto sui +12 (mi sembra 40A) non tutti gli alimentatori riescono a dare quest'amperaggio.

sull'amperaggio sono tranquillo. ho preso l'ocz modxtream 780w apposta.
http://www.cluboc.net/reviews/power/ocz/ModXStream780/images/Label.JPG
quindi verrebbe un casino con i cavi!!!

in pratica i miei due da 6 pin li dovrei trasformare in 8 pin, e usare due molex da 4 in un terzo da 6!!!!
Già 40A se le ciucciano i due da 6pin che ho, e in più, il terzo da 6, creato dai due da 4, ne prende altri 20A

oppure potrei usare il 6pin principale + quello creato per fare l'8pin, e l'altro 6 pin così asciutto...mmh...

tony73
24-09-2008, 15:06
Quasi in tutte (ma non proprio in tutte).

Riguardo l'alimentatore dipende quale U22 hai, stai attento che fino a 600W non sono sufficienti per la GTX 280.

Ma quanto sucano ste schede?!?! :eek:

ho il modello da 580w cmq.

illidan2000
24-09-2008, 15:10
Ma quanto sucano ste schede?!?! :eek:


va beh, battute facili te le vai proprio a cercare...certo danno molta soddisfazione, ma non penso di quel genere :Prrr:

Iceman69
24-09-2008, 15:17
Ma quanto sucano ste schede?!?! :eek:

ho il modello da 580w cmq.

Hai solo 32A sui +12, quindi non basta, mi spiace, ma devi cambiare Alimentatore se vuoi una scheda video top di gamma (la 4870 X2 ciuccia ancora di più).

Iceman69
24-09-2008, 15:19
sull'amperaggio sono tranquillo. ho preso l'ocz modxtream 780w apposta.
http://www.cluboc.net/reviews/power/ocz/ModXStream780/images/Label.JPG
quindi verrebbe un casino con i cavi!!!

in pratica i miei due da 6 pin li dovrei trasformare in 8 pin, e usare due molex da 4 in un terzo da 6!!!!
Già 40A se le ciucciano i due da 6pin che ho, e in più, il terzo da 6, creato dai due da 4, ne prende altri 20A

oppure potrei usare il 6pin principale + quello creato per fare l'8pin, e l'altro 6 pin così asciutto...mmh...

Sì, giusto, anche se eviterei l'ultima combinazione.

Ciao

^Memphis^
24-09-2008, 19:28
Eh sì l'alimentatore è un passaggio quasi obbligato per questa scheda, io ho preso l'ali in firma e va una meraviglia, almeno per un po' sto tranquillo! Chissà forse con le prossime ti daranno anche un gruppo elettrogeno di emergenza...tipo quelli a nafta...

Scherzi a parte è un'ottima scheda ma richiede un'alimetatore "consistente".

illidan2000
24-09-2008, 19:50
Eh sì l'alimentatore è un passaggio quasi obbligato per questa scheda, io ho preso l'ali in firma e va una meraviglia, almeno per un po' sto tranquillo! Chissà forse con le prossime ti daranno anche un gruppo elettrogeno di emergenza...tipo quelli a nafta...

Scherzi a parte è un'ottima scheda ma richiede un'alimetatore "consistente".

già se ne metti due di gtx però, il tuo alim potrebbe non bastare

tony73
24-09-2008, 22:36
Eh sì l'alimentatore è un passaggio quasi obbligato per questa scheda, io ho preso l'ali in firma e va una meraviglia, almeno per un po' sto tranquillo!

Anche io sto per ordinare il piperock pero' il 900w.

Sticoo
24-09-2008, 22:43
visto che siamo in tema alimentatori per fare un Triple SLI con 3 di queste schede che ali ci vorrebbe???

DavidM74
24-09-2008, 23:12
visto che siamo in tema alimentatori per fare un Triple SLI con 3 di queste schede che ali ci vorrebbe???


un bel 1000W. ;)

Sciarese
24-09-2008, 23:22
non so se vero, mi son guardato bene di fare delle prove :D ma il triple SLI GTX280 pare abbia messo ko ali. da 1000w.

Per quanto riguarda gli adattatori che "pescano" nelle linee nere dovrebbero essere solo una scelta provvisoria in attesa di attrezzarsi con un ali. adeguato con le sue brave uscite rosse. (Anche se può essere solo una scusa per far felici i produttori di PSU. )Saluti S.

tony73
25-09-2008, 14:17
OK risolto il orblema PSU adesso la domanda piu sostanziosa: come va in overclock sta vga? tenete conto che il dissipatore originale verra' cestinato seduta stante per essere sostituito da un WB, quindi vorrei sapere che picchi si possono raggiungere a liquido o se è "tappata" come la 8800 GTX dove piu di una certa frequenza non si va..

grazie! :burp:

Andrea deluxe
25-09-2008, 15:21
sono usciti i 178.13 ufficiali!!!

* La GPU singola aumenta le prestazioni sino all’11% con 3DMark Vantage (preimpostazione performance).
* La GPU singola aumenta le prestazioni sino all’11% con Assassin's Creed DX10.
* La GPU singola aumenta le prestazioni sino al 15% con BIoshock DX10.
* La GPU singola aumenta le prestazioni sino al 15% con Call of Duty 4.
* La GPU singola aumenta le prestazioni sino all’8% con Enemy Territory: Quake Wars.
* La soluzione 2-way SLI aumenta le prestazioni sino al 7% con Bioshock DX10.
* La soluzione 2-way SLI aumenta le prestazioni sino al 10% con Company of Heroes: Opposing Fronts DX10.
* La soluzione 2-way SLI aumenta le prestazioni sino al 12% con Enemy Territory: Quake Wars.
* La soluzione 2-way SLI aumenta le prestazioni sino al 10% con World in Conflict DX10.

appleroof
25-09-2008, 15:27
sono usciti i 178.13 ufficiali!!!

* La GPU singola aumenta le prestazioni sino all’11% con 3DMark Vantage (preimpostazione performance).
* La GPU singola aumenta le prestazioni sino all’11% con Assassin's Creed DX10.
* La GPU singola aumenta le prestazioni sino al 15% con BIoshock DX10.
* La GPU singola aumenta le prestazioni sino al 15% con Call of Duty 4.
* La GPU singola aumenta le prestazioni sino all’8% con Enemy Territory: Quake Wars.
* La soluzione 2-way SLI aumenta le prestazioni sino al 7% con Bioshock DX10.
* La soluzione 2-way SLI aumenta le prestazioni sino al 10% con Company of Heroes: Opposing Fronts DX10.
* La soluzione 2-way SLI aumenta le prestazioni sino al 12% con Enemy Territory: Quake Wars.
* La soluzione 2-way SLI aumenta le prestazioni sino al 10% con World in Conflict DX10.

azz...speravo nei 180 nuovi :stordita:

cmq ottimo, li scarico lo stesso :)

safendi
25-09-2008, 17:53
questa 280 gtx ne darà ancora di belle soddisfazioni e di boost, è un mostriciattolo di potenza

illidan2000
25-09-2008, 17:56
azz...speravo nei 180 nuovi :stordita:

cmq ottimo, li scarico lo stesso :)

non si butta via niente, eh... :D

Mister Tarpone
25-09-2008, 18:08
questa 280 gtx ne darà ancora di belle soddisfazioni e di boost, è un mostriciattolo di potenza

concordo :Perfido: ;)