PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi Radeon HD 3870 X2 (R680)


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Ludus
11-11-2007, 20:33
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080128123752_Radeon_3870_unlock.jpg



Specifiche della scheda

* Core:RV670XT X 2 (dual 3870)
* Memoria:1GB GDDR3 (512Mb per scheda)
* CPUCLK/MEMCLK: 825/1800MHz
* Stream processors: 320 X 2
* Connettori di alimentazione: 8p + 6p (vanno bene anche 6+6, ma l'overdrive non sarà accessibile)
* Uscite video: DVI X 2+HDTV-OUT
* Features:Supporto DX10.1, decoding ad alta definizione tramite UVD, PCIe 2.0, HDMI out

DRIVER + SOFTWARE + PATCH

Link drivers & software ATI

- 8.3 (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx)

NB: Prima dei driver è necessario installare Microsoft .NET Framework 2.0 nel caso si voglia installare il CCC, Catalyst Control Center(necessario per XP, in vista è già integrato) ---> LINK DOWNLOAD (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=0856eacb-4362-4b0d-8edd-aab15c5e04f5)

NB2: Nel caso riscontraste problemi di instabilità del sistema operativo consiglio di installare nel caso abbiate una scheda madre intel, l'ultima versione dei driver della scheda madre. http://downloadcenter.intel.com/download.aspx?url=/14529/a08/infinst_autol.zip&agr=N&ProductID=816&DwnldId=14529&strOSs=All&OSFullName=All+Operating+Systems&lang=eng

Patch per Vista

Vista 32

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=94d790bf-1e15-46d7-923a-614e47f016c8&DisplayLang=it
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=4d611cbc-ddbb-4744-8437-76a470dcfb93&DisplayLang=it

Vista 64

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=6fffe373-525c-4f1d-b07b-cc53f750764f&DisplayLang=it
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=c8c0d2ee-a087-4d82-8579-a0cb7c3e8a2b&DisplayLang=it

Utility varie

Driver Cleaner Professional: Utility che permette di rimuovere dal vostro hd le tracce dei drivers precedentemente installati
http://www.hwupgrade.it/software_dl2...E5MDQ1ODc1Mw==

GPU-Z: Programma in grado di visualizzare molte informazioni riguardo la scheda video.
http://www.techpowerup.com/downloads/779/mirrors.php

Requisiti di alimentazione e dimensioni

Per il corretto funzionamento della scheda si raccomanda un'alimentatore da 550 Watt o superiore(750watt per due HD 3870 x2 in crossfire). Nella scheda, per poter funzionare in maniera corretta, occore inserire due connettori da 6 pin oppure uno da 8 più uno da 6 per attivare l'overdrive via CCC.

Alimentatori certificati da Ati
http://ati.amd.com/online/certifiedpsu/index.html

Case raccomandati da Ati
http://ati.amd.com/technology/crossfire/buildyourown4.html

Dove trovarla

www.trovaprezzi.it
www.okprezzi.it
www.shopping.yahoo.it

Oppure consultare i listini di questi negozi online italiani:

http://www.eprice.it/
http://www.nexths.it/
http://www.nuxpress.com/
http://www.pixmania.com/it/it/home.html
http://www.chl.it/
http://www.essedi.it/
http://www.tiburcc.it
http://www.tecnocomputer.it/
http://www.bow.it

mandatene altri in pvt per farli aggiungere

Immagini partner Ati

PowerColor
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080128141327_1e96604ed9391c2fd0696a81a5b1fa2e_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080128141327_1e96604ed9391c2fd0696a81a5b1fa2e_2.jpg)

MSI
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080128141911_4b21520ad0021068e4ae96a002029e6a_MSI.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080128141911_4b21520ad0021068e4ae96a002029e6a_MSI.jpg)

Sapphire
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080129094628_52258.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080129094628_52258.jpg)

Asus
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080224121242_asus.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080224121242_asus.jpg)

Gecube
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080224121323_gecube.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080224121323_gecube.jpg)

HIS
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080224121346_his.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080224121346_his.jpg)

Recensioni

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1888/amd-gioca-al-raddoppio-radeon-hd3870x2_index.html
http://www.pctuner.net/articoli/SchedeVideo/944/Sapphire_AMD-Ati_Radeon_HD_3870_X2__AMD_mostra_i_muscoli/
http://www.tomshardware.com/2008/01/28/ati_r680_the_rage_fury_maxx_2/
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=728
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3209
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_3870_x2/
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/4236-ati-radeon-hd3870-x2-1gb-review.html
http://www.hothardware.com/Articles/R680%5FHas%5FLanded%5FATI%5FRadeon%5FHD%5F3870%5FX2
http://www.pcpop.com/doc/0/266/266637_15.shtml&sa=X&oi=translate&resnum=1&ct=result&prev=/search%3Fq%3Dhttp://www.pcpop.com/doc/0/266/266637_15.shtml%26hl%3Den%26sa%3DG
http://www.fpslabs.com/reviews/video/amd-radeon-hd-3870-x2-review
http://www.insidehw.com/Reviews/Graphics-cards/ATI-Radeon-HD-3870X2-1-GB.html
http://www.tweaktown.com/reviews/1279/msi_radeon_hd_3870_x2_oc_graphics_card/index.html

http://www.guru3d.com/article/Videocards/490/1/

Ludus
11-11-2007, 20:33
Gestione della ventola

Per poter gestire la ventola della scheda video è necessario scaricare il software Rivatuner 2.08. LINK DOWNLOAD (http://www.guru3d.com/newsitem.php?id=6623) (funziona sia su xp che vista, 32 e 64bit).

Questo non basterà a far riconoscere a rivatuner la scheda video, ma bisognerà andare a modificare il file RivaTuner.cfg, che si trova nella cartella di installazione del programma. (X:\Programmi\Rivatuner 2.06\).

Apriamo il file RivaTuner.cfg tramite blocco note (notepad) e scorriamo l'elenco fino a trovare la voce RV670.
Avrete la seguente riga:

RV670 = 9500h-9501h,9505h,9507h

che dovete cambiare, aggiungendo ,950Fh ed avrete questo

RV670 = 9500h-9501h,9505h,9507h,950Fh

A questo punto potrete aprire Rivatuner, cliccare sul primo Customize e cliccare sulla prima iconcina del menu che vi compare.
Nella nuova finestra che compare cliccate sul secondo TAB, ossia FAN.

Cliccate su Enable low-level fan control e potrete gestire la ventola secondo due modalità:

- Fixed: gestite voi la velocità della ventola (sentite che caciara al 100% :D)
- Auto: Rivatuner gestirà lui la ventola secondo i valori della tabella posta sempre in questa schermata. Potreste impostare la velocità della ventola in funzione della temperatura.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080223183239_fan.jpg

NB: come molti di voi noteranno è possibile anche gestire l'overclock tramite rivatuner, ma non fatelo visto che modifica la frequenza solo di una gpu e non di entrambe!!!
NB2: occhio a non far fermare la ventola. Infatti può capitare che per le temperature basse la ventola gestita da Rivatuner si fermi, ma poi può succedere che al momento del bisogno siccome si era fermata, non riesce a ripartire!!! e così cuocete la scheda... quindi occhio! ;)

Tramite sempre rivatuner potrete monitorare le frequenze della vga, la velocità della ventola in %, la temperatura, l'utilizzo della gpu, il framerate.

Cliccate sul primo Customize e poi sull'icona in fondo con la lente di ingrandimento.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080223192713_temperature.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080223192713_temperature.jpg)

Overclock

Innanzi tutto bisogna chiarire che anche se è una sola vga che inserite nel vostro case, in realtà sono due gpu "quasi" indipendenti :D
Per overcloccare (funziona su tutti i sistemi operativi, anche Vista 64 (disabilitate il UAC se avete problemi)) vi servirà:

- AMD GPU Clock Tool --> LINK DOWNLOAD (http://www.nordichardware.com/skrivelser_img/516/AMDGPUClockTool_v0.7.zip)
- la libreria modificata per il programma ToolLib.dll --> LINK DOWNLOAD (http://www.nordichardware.com/skrivelser_img/516/ToolLib.zip)

scaricate, estraete il programma dallo zip, inserite la libreria nella cartella del programma (vi verrà detto da windows che la state sostituendo, confermate).
a questo punto cliccate sull'incona del programma per aprirlo e avrete una schermata analoga.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080223193903_amdgpuclock.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080223193903_amdgpuclock.jpg)

Aprite il menu a tendina e selezionate la seconda vga (BN4)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080223194036_secondavga.jpg

impostate le frequenze che volete e cliccate su Set Clocks

vi verrà dato questo messaggio di "finto" errore

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080223194304_errore.jpg

non preoccupatevi, in realtà avete settato REALMENTE le frequenze.

ora selezionate la prima vga (BN3)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080223194528_primavga.jpg

e settate le stesse frequenze che avete messo per la seconda.

NB: non so se settare differenti frequenze (casomai in overclock al limite una vga può salire più o meno dell'altra) possa dare problemi di instabilità. l'unica è che proviate voi stessi :D ma penso che la vga più lenta limiti le capacità elaborative dell'altra.

zorco
14-11-2007, 11:26
[vecchio primo post]

belin
16-11-2007, 13:48
Radeon HD 3870 X2 working in CrossFire mode.

http://www.techpowerup.com/img/07-11-15/ati_radeon_r680.jpg


:)

SUPERALEX
16-11-2007, 13:54
ma x poterne usare una bisogna avere il crossfire?prezzi?

Mister Tarpone
16-11-2007, 13:54
ma x poterne usare una bisogna avere il crossfire?

no

halduemilauno
16-11-2007, 13:59
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604064
;)

jp77
16-11-2007, 13:59
http://img250.imageshack.us/img250/9436/filenj6.jpg

gianni1879
16-11-2007, 14:01
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/r680-dual-gpu-su-singolo-pcb-da-amd_23286.html

http://www.hwupgrade.it/immagini/x2_3.jpg
pannello di controllo

http://www.fudzilla.com/images/stories/2007/November/General%20News/r6c3.jpg
singola scheda

http://www.fudzilla.com/images/stories/2007/November/General%20News/r6c2.jpg
due schede viste da vicino

http://www.fudzilla.com/images/stories/2007/November/General%20News/r6c1.jpg
retro della scheda

Errik89
16-11-2007, 14:01
ma x poterne usare una bisogna avere il crossfire?prezzi?
no, prezzi si parla di 349-399$, prestazioni secondo AMD dovrebbero essere del 15% superiori alla 8800ULTRA (che ricordo costa circa 600€).

Nvidia dovrebbe rispondere con una dual G92 (8800GX2?) ma non penso proprio che nè prezzo nè prestazioni saranno al pari della soluzione AMD, penso che tra R680 e D9E (nome in codice della doppia G92) succederà la stessa cosa successa tra le HD3870 e le 8800GT (le prime vanno meno e costano meno).

Dal mio punto di vista il consumo in idle di R680 dovrebbe essere molto più basso di quello di D9E mentre in full dovrebbero equivalersi, come calore penso che R680 dovrebbe scaldare leggermente meno di D9E. Prezzo mi aspetto un 399$ vs 499$, differenza di prestazioni un 15/20% con la possibilità di entrambe di fare config CF e SLI.

IMHO saranno schede abbastanza inutili visto che 3 mesi dopo la loro presentazione usciranno G100/R700 e per ingannare il tempo ci si può "accontentare" per 6 mesi della HD3850 che costa 150€ :)

Fray
16-11-2007, 14:01
Ma perchè creare una dual-gpu (non ci vedo nulla di male in questo, anche se preferirei un apprroccio simil cpu) basandosi ancora su un architettura che non ha dimostrato nulla di eccezionale?
Possibile che non siano capaci attualmente di creare qualcosa di nuovo?

Errik89
16-11-2007, 14:02
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/r680-dual-gpu-su-singolo-pcb-da-amd_23286.html

http://www.hwupgrade.it/immagini/x2_3.jpg
pannello di controllo
http://www.fudzilla.com/images/stories/2007/November/General%20News/r6c3.jpg
singola scheda

http://www.fudzilla.com/images/stories/2007/November/General%20News/r6c2.jpg
due schede viste da vicino

http://www.fudzilla.com/images/stories/2007/November/General%20News/r6c1.jpg
retro della scheda

http://www.legitreviews.com/images/reviews/593/ati_radeon_r680.jpg
due schede collegate in configurazione CrossFire
troppo lunghe... ma ci entrano nei case???!!! sono lunghe almeno 29cm!! :D :D :D

Errik89
16-11-2007, 14:03
Ma perchè creare una dual-gpu (non ci vedo nulla di male in questo, anche se preferire un apprroccio simil cpu) basandosi ancora su un architettura che non ha dimostrato nulla di eccezionale?
Possibile che non siano capaci attualmente di creare qualcosa di nuovo?
per qualcosa di nuovo ci sarà r700 ad aprile/maggio.

AMD è costretta a tirar fuori qualcosa di fascia alta SUBITO per riprendersi la fiducia dei fanboy che non si accontentano di vincere per il rapporto prestazioni/prezzo ma vogliono vincere in prestazioni!!

wiltord
16-11-2007, 14:04
IMHO saranno schede abbastanza inutili visto che 3 mesi dopo la loro presentazione usciranno G100/R700 e per ingannare il tempo ci si può "accontentare" per 6 mesi della HD3850 che costa 150€ :)

concordo ;)

zorco
16-11-2007, 14:05
hanno un solo connettore a 8 pin,presumo quindi un consumo più contenuto rispetto alle 2900xt...

cmq la scheda è davvero mastodontica:eek:

jp77
16-11-2007, 14:07
hanno un solo connettore a 8 pin,presumo quindi un consumo più contenuto rispetto alle 2900xt...

cmq la scheda è davvero mastodontica:eek:

a me pare di vederne due uno da sei prima della ventola e uno da 8 dopo la ventola

halduemilauno
16-11-2007, 14:08
http://img250.imageshack.us/img250/9436/filenj6.jpg

15% in +. a momenti forse lo otterrà la nuova 8800gts512. che ricordo ha un solo chip.
;)

appleroof
16-11-2007, 14:08
per qualcosa di nuovo ci sarà r700 ad aprile/maggio.

AMD è costretta a tirar fuori qualcosa di fascia alta SUBITO per riprendersi la fiducia dei fanboy che non si accontentano di vincere per il rapporto prestazioni/prezzo ma vogliono vincere in prestazioni!!

detta in altre parole ha assoluto bisogno di recuperare in termini di immagine (faccio le vga più potenti) fortemente compromessa quest'anno, e l'immagine conta moltissimo in termini proprio economici

ovviamente credo proprio salterò sia questa che la dual Nvidia

Fray
16-11-2007, 14:09
per qualcosa di nuovo ci sarà r700 ad aprile/maggio.

AMD è costretta a tirar fuori qualcosa di fascia alta SUBITO per riprendersi la fiducia dei fanboy che non si accontentano di vincere per il rapporto prestazioni/prezzo ma vogliono vincere in prestazioni!!

bhè si, ma subito subito...comunque parliamo di qualche mese :muro:

halduemilauno
16-11-2007, 14:10
detta in altre parole ha assoluto bisogno di recuperare in termini di immagine (faccio le vga più potenti) fortemente compromessa quest'anno, e l'immagine conta moltissimo in termini proprio economici

ovviamente credo proprio salterò sia questa che la dual Nvidia

anche la 8850gx2? ammesso che nvidia ritenga necessario farla.
;)

gianni1879
16-11-2007, 14:11
io cmq non vorrei che alla fine RV670 X2 non sia R680 ma che siano due schede diverse... anche se gli ultimi rumors parlano di doppio RV670

3DMark79
16-11-2007, 14:18
hanno un solo connettore a 8 pin,presumo quindi un consumo più contenuto rispetto alle 2900xt...

cmq la scheda è davvero mastodontica:eek:

Iscritto.
La lunghezza...l'unico problema che no mi farei! :(

gianni1879
16-11-2007, 14:24
a me pare di vederne due uno da sei prima della ventola e uno da 8 dopo la ventola

una laterale (quella che si vede bene) e l'altra nella parte posteriore???

Stig
16-11-2007, 14:25
15% in +. a momenti forse lo otterrà la nuova 8800gts512. che ricordo ha un solo chip.
;)

esatto...molto ingannevole poi il grafico..come mai non mettono la nuova gts a 300 dollari ma ancora la ultra a 600..??:asd:

zorco
16-11-2007, 14:26
a me pare di vederne due uno da sei prima della ventola e uno da 8 dopo la ventola
si hai ragione:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/20071116152604_r680i.jpg

gianni1879
16-11-2007, 14:31
esatto...molto ingannevole poi il grafico..come mai non mettono la nuova gts a 300 dollari ma ancora la ultra a 600..??:asd:

perchè la 8800gts non è ancora uscita e la Ultra è attualmente il top Nvidia

Rufus86
16-11-2007, 14:34
Si potrebbero già mettere, ad inizio thread, dei test indicativi fatti con due HD 3870 in CF (eventualmente con la memoria downclockata come si presume sarà in R680).

Mi permetto di dire che confrontare una soluzione Dual GPU con la 8800 Ultra è oltremodo errato, e quel +15% della soluzione AMD è un risultato di cui c'è ben poco da vantarsi.

[..]D9E (nome in codice della doppia G92)[..]

La D9 sarà una nuova generazione; la Dual G92 sarà come la 7950 GX2: farà parte di questa generazione e non c'entrerà con la nuova (che in quel caso fu G80). ;)

jp77
16-11-2007, 14:36
esatto...molto ingannevole poi il grafico..come mai non mettono la nuova gts a 300 dollari ma ancora la ultra a 600..??:asd:

la prima volta che l'ho visto ho pensato BIP va il triplo della Ultra...poi ho guardato la scala... no è il 15% :asd: ......il marketing

appleroof
16-11-2007, 16:17
anche la 8850gx2? ammesso che nvidia ritenga necessario farla.
;)

si mi riferivo proprio a quella :)

non mi piacciono molto queste schede dual gpu, preferisco aspettare direttamente G100, ovviamente sperando che i tempi siano quelli che mi aspetto, e cioè uscita di G100 per marzo 2008...se dovesse uscire molto più in là di marzo 2008 e/o se queste soluzioni dual gpu si dimostrano più efficente di uno sli o cf di singole schede, allora le cose potrebbero cambiare, vedremo ;)

Dragon2002
16-11-2007, 16:20
Ma in quale case dovrebbe entrare?
In quelli progettati da Ati.
Quanto è lunga 30 cm?
Ma dove l'hanno tirata fori sta roba,spero non abbiano il coraggio di metterla in commercio.

Athlon 64 3000+
16-11-2007, 16:24
Io devo ancora capire che senso avrà lanciare una dual gpu a gennaio-febbraio quando la prossima primaverà Ati lancierà R700.
Gia la fatto Nvidia che ha lanciato a giugno la 7950GX2 e dopo 4 mesi e mezzo ha presentato le 8800 poi smettendo di supportare con i driver la 7950GX2 per oltre 6 mesi.

Errik89
16-11-2007, 19:26
detta in altre parole ha assoluto bisogno di recuperare in termini di immagine (faccio le vga più potenti) fortemente compromessa quest'anno, e l'immagine conta moltissimo in termini proprio economici

ovviamente credo proprio salterò sia questa che la dual Nvidia
quoto, e per la 2° parte ovviamente avendo già la 8800GTX non penso proprio che ti convenga prendere queste nuove vga!! Non le prendo nemmeno io che ho una x1950xt e passo alla next gen!! Sperando in 1 migliore competizione tra ATI e NVIDIA x abbassare i prezzi... ovviamente se R700 e G100 dovessero andare alla pari prenderò R700 ma sta volta non farò sconti ad AMD, se anche G100 dovesse essere un 5/10% + veloce andrò su quello, lo dico e l'ho già fatto in passato (6600GT vs X700)!!!

Errik89
16-11-2007, 19:28
Io devo ancora capire che senso avrà lanciare una dual gpu a gennaio-febbraio quando la prossima primaverà Ati lancierà R700.
Gia la fatto Nvidia che ha lanciato a giugno la 7950GX2 e dopo 4 mesi e mezzo ha presentato le 8800 poi smettendo di supportare con i driver la 7950GX2 per oltre 6 mesi.
quoto! sono inutili ste schede. Spero che entro APRILE 08 avremo sia G100 che R700... sta volta ATI NON PUÒ arrivare in ritardo!

paolox86
16-11-2007, 19:41
Infatti... Ricordate che nvidia con la gts (g92) potrebbe rischiare di superare la ultra.. ed è a singolo chip....

garbage
16-11-2007, 22:21
solo a me piaciono le vga mastodontiche?:cry:

Errik89
16-11-2007, 22:26
Infatti... Ricordate che nvidia con la gts (g92) potrebbe rischiare di superare la ultra.. ed è a singolo chip....
non penso che la superi, penso che la pareggi ma a risoluzioni alte con filtri la 8800GTX avrà comunque la meglio xkè è vero che G92 è + ottimizzato rispetto a G80 e che le nuove 8800GTS 512MB hanno 128sp ma è anche vero che hanno un bus a 256bit contro i 384bit delle GTX e questo conta alle alte risoluzioni. Soprattutto sono convinto che se 2 HD3850 in CF sono poco sopra le 8800GTX singole, 2 HD3850 in CF saranno allo stesso tempo molto sopra le 8800GTS 512MB alle alte risoluzioni, dove il bus 256bit si farà sentire e dove il CF renderà molto di più.

Errik89
16-11-2007, 22:27
solo a me piaciono le vga mastodontiche?:cry:
probabilmente SI! :eek:

garbage
16-11-2007, 22:35
probabilmente SI! :eek:

:D :sofico: nanan piu e grande piu e sburona e piu mi da la sensazione di non aver sprecato i soldi :sofico: :sofico:

Grey 7
16-11-2007, 22:48
solo a me piaciono le vga mastodontiche?:cry:

a me piacciono pure :) però devono entrare nel mio case :stordita:

Errik89
16-11-2007, 23:11
a me piacciono pure :) però devono entrare nel mio case :stordita:

Nel mio case farebbe nn poca fatica!

3DMark79
17-11-2007, 01:10
solo a me piaciono le vga mastodontiche?:cry:

Anche a me piacciono e non ho di questi problemi...
il problema si ha quando la si deve vendere!:D

Feidar
17-11-2007, 07:04
Dio benedica il mio case Thermaltake da oltre mezzo metro di lunghezza.

Efic
23-11-2007, 18:41
http://www.expreview.com/img/news/071123/r680_2.jpg

IS THIS A clear photo of DAAMIT's upcoming R680?

Or is it just another ATI card with a massive fansink on it? Only the photographer knows, but we can at least speculate as to the identity of the huge slab of PCB and copper.

The R680 board is dual RV670XT chip on a card, rather like Nvidia's GX2 cards. There's 1GB of GDDR3 memory on the board, and the cores are currently running at 777MHz.

What the final clocks will end up being, who knows. Certainly nobody at DAAMIT, we bet. µ

http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/11/23/r680-pixellated

Mister Tarpone
23-11-2007, 18:46
chissà quanto andrà sta scheda... :confused: :eek:

Grey 7
23-11-2007, 18:48
chissà quanto andrà sta scheda... :confused: :eek:

si spera tanto :D

3DMark79
23-11-2007, 18:53
Ma a quanto si dovrebbe aggirare il prezzo?:D

Arus
23-11-2007, 19:15
Ma perchè mettere gddr3 quando le 3870 hanno gddr4.....

Mister Tarpone
23-11-2007, 19:28
Ma perchè mettere gddr3 quando le 3870 hanno gddr4.....

me lo son chiesto pure io??? :confused:

zorco
23-11-2007, 19:31
Ma a quanto si dovrebbe aggirare il prezzo?:D
dovrebbe avere un prezzo compreso tra le 399 e 449 dollari...

desmacker
23-11-2007, 19:42
IMHO saranno schede abbastanza inutili visto che 3 mesi dopo la loro presentazione usciranno G100/R700 e per ingannare il tempo ci si può "accontentare" per 6 mesi della HD3850 che costa 150€ :)

Quoto,un 15% di prestazioni in più di una 8800 Ultra non è poi molto,meglio aspettare l'R700. ;)

Arus
23-11-2007, 19:47
399$ tra poco sarà il prezzo di 2 3870, alla fine non so se convenga piu farsi un cf per via delle memorie superiori :)

Mister Tarpone
23-11-2007, 19:50
Quoto,un 15% di prestazioni in più di una 8800 Ultra non è poi molto,meglio aspettare l'R700. ;)
:confused: e basta???? :confused:

stai scherzando spero?? :Perfido:

cjack
23-11-2007, 19:58
Secondo me sarà un miracolo se andrà come le nuove 8800GTS con core G92..... Speriamo che ATI nel 2008 sforni qualcosa di competitivo altrimenti ci ritroveremo nVidia a farla da padrona e a vendere schede video tenendo i prezzi fissi per 12 mesi..........fuck! Dai ma vi rendete conto che le 8800 GTX costano quasi quanto un anno fa!!?? Forza ATI, contiamo su di te!!

OmgKllL
23-11-2007, 20:11
e come scrissi tempo fa...colpa di amd :D da quando si è unita con ati l'ha affondata lol

nico88desmo
23-11-2007, 20:16
Secondo me sarà un miracolo se andrà come le nuove 8800GTS con core G92..... Speriamo che ATI nel 2008 sforni qualcosa di competitivo altrimenti ci ritroveremo nVidia a farla da padrona e a vendere schede video tenendo i prezzi fissi per 12 mesi..........fuck! Dai ma vi rendete conto che le 8800 GTX costano quasi quanto un anno fa!!?? Forza ATI, contiamo su di te!!

Ottimo acquisto all'epoca la 8800...una degli acquisti più azzeccati nel campo delle schede video dopo la Ati 9700

3DMark79
23-11-2007, 20:22
dovrebbe avere un prezzo compreso tra le 399 e 449 dollari...

Grazie, cmq un pò troppo alto come prezzo!

399$ tra poco sarà il prezzo di 2 3870, alla fine non so se convenga piu farsi un cf per via delle memorie superiori :)

Quoto ragazzo!Vorrà dire che non mi pentirò se dovessi di prenderne una HD3870!:D

Mister Tarpone
23-11-2007, 20:24
Ottimo acquisto all'epoca la 8800...una degli acquisti più azzeccati nel campo delle schede video dopo la Ati 9700

concordo pienamente ;)

Grey 7
23-11-2007, 21:38
Ma perchè mettere gddr3 quando le 3870 hanno gddr4.....

forse per risparmiare qualcosa. Che poi diciamolo, queste ddr4 sembrano piu una presa per i fondelli, in quanto non danno chissa quali vantaggi rispetto alle ddr3. basti vedere che nvidia ora come ora sta sopra Ati e le sue schede montano semplici ddr3. Sono tanti altri i fattori che fanno la differenza.

Arus
23-11-2007, 21:51
Piu che presa per i fondelli è che nvidia ha un'architettura piu efficente di quella ati e driver molto piu maturi.

Mister Tarpone
23-11-2007, 21:53
Piu che presa per i fondelli è che nvidia ha un'architettura piu efficente di quella ati e driver molto piu maturi.

e allora cosa l'hai cambiata a fare la 8800gt.............. vabbè ;)

Errik89
23-11-2007, 22:00
e come scrissi tempo fa...colpa di amd :D da quando si è unita con ati l'ha affondata lol
AMD purtroppo non centra 1 azzo con il flop di R600... tutto il progetto di R600 è stato fatto da ATI ben prima che si completasse l'acquisizione, l'unica colpa che può avere avuto AMD in R600 è stata quella dell'ultimo ritardo (da febbraio a maggio), ma se la scheda aveva problemi non poteva fare nient'altro.
Per fortuna che si è ripresa 1 po' con RV670 che pur andando meno della 8800GT è comunque una scelta preferibile per diversi motivi (prezzo principalmente). Penso che questa R680 sia una scheda del tutto inutile (esattamente come la 8800GTS 512MB e la dual 8800GT che dovrebbe uscire a febbraio) e penso che andrà poco più della 8800GTS e sarà venduta a prezzo simile (se non inferiore). Per la nuova GTS si parla di 350/400€ mentre questa è 399$, per cui presumo non più di 350€ (visto che 2 HD3870 costano 400€).

Errik89
23-11-2007, 22:02
Piu che presa per i fondelli è che nvidia ha un'architettura piu efficente di quella ati e driver molto piu maturi.
quoto, diciamo che nvidia ha un'archiettura più equilibrata, mentre ATI si è fatta prendere troppo dalle "promesse" di MS sulle DX10 (uso intenso degli shaders), che poi non sono state applicate dagli sviluppatori di games, facendo un'architettura per certi versi molto innovativa ma che in pratica consuma di più e va di meno.

Arus
23-11-2007, 22:19
e allora cosa l'hai cambiata a fare la 8800gt.............. vabbè ;)
Semplice, consumi in idle, silenziosità con pari percentuale, dissipatore che espelle aria dal case, dx 10.1 e chip uvd integrato ;)
E per finire prestazioni allineate o di poco inferiori e guadagno nel cambiarla :D

Mister Tarpone
23-11-2007, 22:23
Semplice, consumi in idle, silenziosità con pari percentuale, dissipatore che espelle aria dal case, dx 10.1 e chip uvd integrato ;)

tra i motivi che hai elencato l'unico che a me non convince per niente è il supporto alle dx10.1...... veramente inutile imho.. non servira proprio a niente con queste schedine ;)
per il resto piace anche a me la 3870... ma la 8800gt decisamente di più :ciapet:

ciao ;)

The_max_80
24-11-2007, 18:26
a me questo progetto sembra interessante

innanzitutto ati ha sfornato la 3870 che fa le stesse prestazioni della 2900xt e consuma 105w in meno con gli standard aggiornati (pcex 2.0 e 10.1) dichiarando la 3870 come vga di fascia media, quindi dicendo che lo è oramai anche la 2900xt

Poi in attesa di r700 e di probabilmente introdurre il multicore in maniera decisa come vga di punta ( a quanto pare ati si sta dirottando sul multicore anche per il futuro) fa uscire questa vga 3870x2 con 2 core montati sullo stesso pcb dove invece g92x2 sara se non erro montati su pcb diversi anche se ovviamente sara 1 unica scheda

Con questa mossa ati probabilmetne fa una vga di poco superiore alla ultra, qundi si va a piazzare in fascia alta e poco importa se 1 nvidia faccia il 5 % in piu o in meno, intanto torna in fascia alta dove ora non è visto che la 2900xt ha sopra 8800 gt, gtx e ultra

anche questa 3870 x2 sara marchiata come fascia media, in quanto il nome sara rv680 = radeon value 680

a me sembra che stia facendo le cose per bene per tornare in alto, ottimizzazione del processo produttivo con tutte le conseguenze positive e riposizionamento da subito in fascia alta. E quindi contrattacco con r700

Guardate qui non è importante se il modello di punta ati o amd faccia il 5 o 3 o 7 % in meno (o magari sara in +) del modello di punta nvidia o intel, perchè sono numeri da test e poco cambia, l importante è rientrare nella fascia alta.

le x1950xtx andavano meglio delle geffo7 ma queste non erano in crisi come ati ora, proprio perchè le differenze erano minime e giocando con il prezzo si poteva stare al passo tranquillamente

Faustinho DaSilva
25-11-2007, 00:31
a me questo progetto sembra interessante

innanzitutto ati ha sfornato la 3870 che fa le stesse prestazioni della 2900xt e consuma 105w in meno con gli standard aggiornati (pcex 2.0 e 10.1) dichiarando la 3870 come vga di fascia media, quindi dicendo che lo è oramai anche la 2900xt

Poi in attesa di r700 e di probabilmente introdurre il multicore in maniera decisa come vga di punta ( a quanto pare ati si sta dirottando sul multicore anche per il futuro) fa uscire questa vga 3870x2 con 2 core montati sullo stesso pcb dove invece g92x2 sara se non erro montati su pcb diversi anche se ovviamente sara 1 unica scheda

Con questa mossa ati probabilmetne fa una vga di poco superiore alla ultra, qundi si va a piazzare in fascia alta e poco importa se 1 nvidia faccia il 5 % in piu o in meno, intanto torna in fascia alta dove ora non è visto che la 2900xt ha sopra 8800 gt, gtx e ultra

anche questa 3870 x2 sara marchiata come fascia media, in quanto il nome sara rv680 = radeon value 680

a me sembra che stia facendo le cose per bene per tornare in alto, ottimizzazione del processo produttivo con tutte le conseguenze positive e riposizionamento da subito in fascia alta. E quindi contrattacco con r700

Guardate qui non è importante se il modello di punta ati o amd faccia il 5 o 3 o 7 % in meno (o magari sara in +) del modello di punta nvidia o intel, perchè sono numeri da test e poco cambia, l importante è rientrare nella fascia alta.

le x1950xtx andavano meglio delle geffo7 ma queste non erano in crisi come ati ora, proprio perchè le differenze erano minime e giocando con il prezzo si poteva stare al passo tranquillamente

quoto in pieno alla fine perdere pochi fps nei giochi nuovi, ma chissene l'importante e che stiano sui 25/30 e ke il gioco fili liscio anche a risoluzioni abbstanza alte... tanto nei giochi di un anno o due fa fare 100 o 200 fps nn ha senso... effetivamente il geffo 8800 è stata una ottima gpu e penso abbia dato belle soddisfazioni ai posessori. AMD è entrata nel mondo grafico comprando l'asset Ati... R600 è un progetto che voleva innovare il settore delle gpu... non ha reso cm da aspettative, cmq con alcuni accorgimenti e revisioni tecniche (r670) e imho il miglior compromesso prezzo/prestazioni sul mercato... R700 dovrebbe essere il connubio delle conoscenze di Amd e ati e sarà, imho penso, un discendente di r600 cm filosofia di gpu (tanta potenza di calcolo pura), cmq vedremo...
R680 mi intriga soprattutto, anche se c'e da svenarsi, per la modalià cf (4 gpu)... Cmq non sono cosi ottimista sulle prestazioni, anche ricordando il geffo 7950... a gennaio ne sapremo di più:asd: :asd:

§°°...Røb£rtØ...°°§
26-11-2007, 10:27
esce a fine gennaio la 3870 X2?:)

zorco
26-11-2007, 11:38
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-r680-nuove-immagini-per-la-scheda-dual-gpu_23385.html

The_max_80
27-11-2007, 11:10
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-r680-nuove-immagini-per-la-scheda-dual-gpu_23385.html

chi sa se inizio o fine gennaio, cmq io l avrei fatta uscire a dicembre x sfruttare il natale

zorco
27-11-2007, 11:25
chi sa se inizio o fine gennaio, cmq io l avrei fatta uscire a dicembre x sfruttare il natale
dovrebbe uscire tra gennaio/febbraio 2008

Kumalo
27-11-2007, 22:55
Dico la mia non mi convince l' alimentazione a 8pin, io sono un estimatore di ATI, ho preso la 7950GX2 in sostituzione della X1800XT per carita' ottima scheda ma i driver sono un macello, e nvidia non semplicifica le cose, overclock solo con rivatuner che e' un programma un po' del cavolo insomma io a parita' dico ATI tutta la vita....

Pero.....Pero.... posso cestinare il mio OCZ da 550W perche' non ho il connettore 8pin??? devo spendere i soldi di questa scheda video + altri pe run nuovo Ali.....

Ma va be poi si vedra' cmq imho e' un ottima scheda se confermano il prezzo


Byez

Faustinho DaSilva
29-11-2007, 10:00
sembra ke le sk le stiano già producendo ma abbiano problemi cn lo sviluppo dei driver...

goldorak
29-11-2007, 12:15
sembra ke le sk le stiano già producendo ma abbiano problemi cn lo sviluppo dei driver...


Chissa' perche' non mi sorpende.
Tutte queste soluzioni miracolose dello sli/crossfire adesso pure il multi gpu sulla stessa scheda sono solo specchietti per le allodole.
Singola scheda tutta la vita, mentre il futuro e' nel multicore anche per le gpu com'e' gia' successo per le cpu.
Spero seriamente che R700 e G100 siano soluzioni multicore integrate e che si butti alle ortiche lo sli e crossfire. :rolleyes:

demikiller
29-11-2007, 13:00
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/r680-dual-gpu-su-singolo-pcb-da-amd_23286.html

http://www.hwupgrade.it/immagini/x2_3.jpg
pannello di controllo

http://www.fudzilla.com/images/stories/2007/November/General%20News/r6c3.jpg
singola scheda

http://www.fudzilla.com/images/stories/2007/November/General%20News/r6c2.jpg
due schede viste da vicino

http://www.fudzilla.com/images/stories/2007/November/General%20News/r6c1.jpg
retro della scheda

il design sembra molto carino e 'maturo'

(p.s. ma pcb potesse diventare come 7950x2 x dimezzare la lunghezza della scheda no? :( )

demikiller
29-11-2007, 13:09
ma non è che ogni trimestrale esce una nuova scheda video sempre + grossa, + strana, + consumo, per 'incrementare' le prestazioni... ma il problema... il consumo?

una cosa bizzarra è che le nuove ram (GDDR4) e le nuove gpu (55nn) vengono consumate di meno (e nel futuro con le nuove tecnologie consumano di meno rispetto ad oggi) ma le schede video attuali consumano sempre di più, come mai?

[scusate x l'ITA :D ]

goldorak
29-11-2007, 13:13
il design sembra molto carino e 'maturo'

(p.s. ma pcb potesse diventare come 7950x2 x dimezzare la lunghezza della scheda no? :( )

Dimentichi un fattore importante e cioe' che la 7950x2 usava dei dissipatori single slot, mentre hai visto la dimensione enorme dei disspiatori che ci sono sugli Rv670 ? Impossibile fare un doppio pcb sovrapposto con un tale sistema di dissipazione a meno che non vuoi che la scheda ti occupi tutti gli slot del computer. :asd:

3DMark79
29-11-2007, 13:41
Eppure guardando la scheda mi viene il dubbio che la prima GPU a ricevere l'aria possa mantenere temperature un pò più basse dellla seconda ricevendo l'aria subito fresca e riscaldandosi prima di passare alla seconda GPU.Che ne pensate?:confused:

Faustinho DaSilva
29-11-2007, 14:33
Eppure guardando la scheda mi viene il dubbio che la prima GPU a ricevere l'aria possa mantenere temperature un pò più basse dellla seconda ricevendo l'aria subito fresca e riscaldandosi prima di passare alla seconda GPU.Che ne pensate?:confused:

ma tanto se scalda cm la 3870 i 90° per gpu li raggiunge cn estrema facilità... imho l'unico sistema sarebbe provare a montare il liquido... se c riesci:D

TpL
29-11-2007, 15:05
ma questa 3870 x2 andra come un crossfire di hd3870 ???

3DMark79
29-11-2007, 15:19
ma tanto se scalda cm la 3870 i 90° per gpu li raggiunge cn estrema facilità... imho l'unico sistema sarebbe provare a montare il liquido... se c riesci:D

Si ma la Hd3870 i 90° li raggiunge con la ventola a bassi RPM circa 25%!:D

appleroof
29-11-2007, 15:28
quoto in pieno alla fine perdere pochi fps nei giochi nuovi, ma chissene l'importante e che stiano sui 25/30 e ke il gioco fili liscio anche a risoluzioni abbstanza alte... tanto nei giochi di un anno o due fa fare 100 o 200 fps nn ha senso... effetivamente il geffo 8800 è stata una ottima gpu e penso abbia dato belle soddisfazioni ai posessori. AMD è entrata nel mondo grafico comprando l'asset Ati... R600 è un progetto che voleva innovare il settore delle gpu... non ha reso cm da aspettative, cmq con alcuni accorgimenti e revisioni tecniche (r670) e imho il miglior compromesso prezzo/prestazioni sul mercato... R700 dovrebbe essere il connubio delle conoscenze di Amd e ati e sarà, imho penso, un discendente di r600 cm filosofia di gpu (tanta potenza di calcolo pura), cmq vedremo...
R680 mi intriga soprattutto, anche se c'e da svenarsi, per la modalià cf (4 gpu)... Cmq non sono cosi ottimista sulle prestazioni, anche ricordando il geffo 7950... a gennaio ne sapremo di più:asd: :asd:

io non sono d'accordo: fermo restando che si tratta di indicazioni, una vga che appena uscita fà 100fps con il gioco più pesante in giro in quel momento, dà sicuramente maggiori garanzie sul futuro rispetto a quella che ne fà 70/80 a parità di gioco/condizioni, e questo si è visto in passato con la x1900xt/7900gtx e ora in senso opposto con la 8800gtx/2900xt, che moltissimi hanno comprato "sulla fiducia", sperando che la situazione migliorasse con il tempo...

quanto a r680 intriga anche me, come "g92x2" (non so come chiamarlo ancora :p ), ma non mi convincono 2 cose: i driver in generale per le soluzioni CF e SLI (quindi vale per entrambe) e il fatto che l'architettura R600 che stà alla base anche di questo r680, è troppo complessa e non rende, almeno da quando è uscita ad oggi è così, sia con giochi dx9 che dx10...

Kumalo
29-11-2007, 15:54
Sono possessore di una 7950GX2 e vi posso dire che purtroppo la scheda e' un vero mostro, ma i driver fanno un po' pena, con Crysis riesco a giocare a 1280x720 tutto high con filtri a una media di 20/22fps e va abbastanza bene, ho dei picchi in caso di esplosioni e tanti nemici intorno ai 13/15 ma se pensate che e' bastato una revisione di driver che sfruttasse un po' meglio lo SLI per avere un incremento del 100% quasi..... con i 163.75 lo SLI era sfruttato al 30% facevo si e no 12fps, ingiocabile con i 169.09 lo SLI ora e' al 70% e facico gli FPS scritti sopra.... il tutto dipende dai driver, imho se ATI riesce a scrivere dei driver che riescano in qualsiasi condizione (e il crossfire e' piu' facilmente programmabile per come e' strutturato rispetto allo SLI) a sfruttare in qualsiasi condizione almeno 80% del crossfire penso che e' una scheda quasi definitiva questa....

Il crossfire/Sli non e' vero che e' solamente sfruttabile ad alte risoluzioni, io faccio quasi gli stessi fps di una 8800gt e vi ripeto con lo SLI sfuttato al 70%


Byez

goldorak
29-11-2007, 16:38
io non sono d'accordo: fermo restando che si tratta di indicazioni, una vga che appena uscita fà 100fps con il gioco più pesante in giro in quel momento, dà sicuramente maggiori garanzie sul futuro rispetto a quella che ne fà 70/80 a parità di gioco/condizioni, e questo si è visto in passato con la x1900xt/7900gtx e ora in senso opposto con la 8800gtx/2900xt, che moltissimi hanno comprato "sulla fiducia", sperando che la situazione migliorasse con il tempo...


Infatti, i drivers possono migliorare un poco la situazione ma e' il progetto che dev'essere buono alla radice e gia' dall'inizio mostrare in linea di massima il tipo di prestazioni che ci sia aspetta.



quanto a r680 intriga anche me, come "g92x2" (non so come chiamarlo ancora :p ), ma non mi convincono 2 cose: i driver in generale per le soluzioni CF e SLI (quindi vale per entrambe) e il fatto che l'architettura R600 che stà alla base anche di questo r680, è troppo complessa e non rende, almeno da quando è uscita ad oggi è così, sia con giochi dx9 che dx10...

Mi tocca quotare un altra volta, sia per il fatto che lo sli e crossfire sono soluzioni imperfette e di passaggio al problema delle prestazioni, sia perche' l'architettura R600 e derivati si basa su una premessa che non si avverata.
E quindi ne' e' stata fortemente penalizzata, una correzione di rotta e' stata intrapresa col RV680 ma e' una piccola correzione che non cambia purtroppo i difetti dell'architettura.
Tanto per chiarire non e' l'architettura ad essere troppo complessa, e' che al giorno d'oggi non esistono motori grafici che si basano quasi esclusivamente sull'uso degli shaders.
La maggior parte ancora utilizza il texturing/multi texturing etc... non ce' stato quel cambiamento di paradigma che invece era auspicabile col apparire delle directx 10.
In questo senso l'architettura delle Nvidia e' meno problematica perche' mantiene i punti di forza del vecchio paradigma e introduce in maniera conservativa elementi del nuovo paradigma.
Hanno un progetto molto piu' equilibrato rispetto al R600.

Faustinho DaSilva
29-11-2007, 16:42
io non sono d'accordo: fermo restando che si tratta di indicazioni, una vga che appena uscita fà 100fps con il gioco più pesante in giro in quel momento, dà sicuramente maggiori garanzie sul futuro rispetto a quella che ne fà 70/80 a parità di gioco/condizioni, e questo si è visto in passato con la x1900xt/7900gtx e ora in senso opposto con la 8800gtx/2900xt, che moltissimi hanno comprato "sulla fiducia", sperando che la situazione migliorasse con il tempo...


su questo nn ho nulla da eccepire sarebbe il sogno di ogni videogiocatore trovare sul mercato una sk ke faccia 100 fps sul gioco più pesante appena uscito, ma difficilmente m ricordo sk video appena uscite fare questi risultati... bisogna lavorare tanto cn il software (diriver, patch, ecc..) allora man mano le prestazioni migliorano, cm tu hai ben detto chi 2 anni fa comprò una ati 19XX e quest'anno una nvidia 8800 ha fatto un affare è possiede(va) gpu ke fanno(facevano) girare tutto tranquillamente. il mio succo del discorso era ke perdere a partire dal 15% di prestazioni generali (soprattutto cn filtri) in fps nn è gravissimo alla fine sono una manciata di frame... l'importante è che perlomeno i giochi più pesanti riescano a girare in maniera dignitosamente fluida!!!:D


Sono possessore di una 7950GX2 e vi posso dire che purtroppo la scheda e' un vero mostro, ma i driver fanno un po' pena, con Crysis riesco a giocare a 1280x720 tutto high con filtri a una media di 20/22fps e va abbastanza bene, ho dei picchi in caso di esplosioni e tanti nemici intorno ai 13/15 ma se pensate che e' bastato una revisione di driver che sfruttasse un po' meglio lo SLI per avere un incremento del 100% quasi..... con i 163.75 lo SLI era sfruttato al 30% facevo si e no 12fps, ingiocabile con i 169.09 lo SLI ora e' al 70% e facico gli FPS scritti sopra.... il tutto dipende dai driver, imho se ATI riesce a scrivere dei driver che riescano in qualsiasi condizione (e il crossfire e' piu' facilmente programmabile per come e' strutturato rispetto allo SLI) a sfruttare in qualsiasi condizione almeno 80% del crossfire penso che e' una scheda quasi definitiva questa....

Il crossfire/Sli non e' vero che e' solamente sfruttabile ad alte risoluzioni, io faccio quasi gli stessi fps di una 8800gt e vi ripeto con lo SLI sfuttato al 70%


Byez


sembra ke le sk le stiano già producendo ma abbiano problemi cn lo sviluppo dei driver...

m sa ke i problemi su questa tipologia di progetto rimangano... Pultroppo:rolleyes:

Faustinho DaSilva
29-11-2007, 16:44
Infatti, i drivers possono migliorare un poco la situazione ma e' il progetto che dev'essere buono alla radice e gia' dall'inizio mostrare in linea di massima il tipo di prestazioni che ci sia aspetta.

non posso che quotare sono perfettamente d'accordo

appleroof
29-11-2007, 16:46
Infatti, i drivers possono migliorare un poco la situazione ma e' il progetto che dev'essere buono alla radice e gia' dall'inizio mostrare in linea di massima il tipo di prestazioni che ci sia aspetta.




Mi tocca quotare un altra volta, sia per il fatto che lo sli e crossfire sono soluzioni imperfette e di passaggio al problema delle prestazioni, sia perche' l'architettura R600 e derivati si basa su una premessa che non si avverata.
E quindi ne' e' stata fortemente penalizzata, una correzione di rotta e' stata intrapresa col RV680 ma e' una piccola correzione che non cambia purtroppo i difetti dell'architettura.
Tanto per chiarire non e' l'architettura ad essere troppo complessa, e' che al giorno d'oggi non esistono motori grafici che si basano quasi esclusivamente sull'uso degli shaders.
La maggior parte ancora utilizza il texturing/multi texturing etc... non ce' stato quel cambiamento di paradigma che invece era auspicabile col apparire delle directx 10.
In questo senso l'architettura delle Nvidia e' meno problematica perche' mantiene i punti di forza del vecchio paradigma e introduce in maniera conservativa elementi del nuovo paradigma.
Hanno un progetto molto piu' equilibrato rispetto al R600.

vedi che quando vuoi siamo d'accordo? :asd:

cmq (per la parte in grassetto) è la stessa cosa che ho detto io in meno parole....;)

su questo nn ho nulla da eccepire sarebbe il sogno di ogni videogiocatore trovare sul mercato una sk ke faccia 100 fps sul gioco più pesante appena uscito, ma difficilmente m ricordo sk video appena uscite fare questi risultati... bisogna lavorare tanto cn il software (diriver, patch, ecc..) allora man mano le prestazioni migliorano, cm tu hai ben detto chi 2 anni fa comprò una ati 19XX e quest'anno una nvidia 8800 ha fatto un affare è possiede(va) gpu ke fanno(facevano) girare tutto tranquillamente. il mio succo del discorso era ke perdere a partire dal 15% di prestazioni generali (soprattutto cn filtri) in fps nn è gravissimo alla fine sono una manciata di frame... l'importante è che perlomeno i giochi più pesanti riescano a girare in maniera dignitosamente fluida!!!:D

cut:

era per dire, non prenderlo alla lettera....:p

NvidiaMen
03-12-2007, 00:51
E quindi ne' e' stata fortemente penalizzata, una correzione di rotta e' stata intrapresa col RV680 ma e' una piccola correzione che non cambia purtroppo i difetti dell'architettura.
Tanto per chiarire non e' l'architettura ad essere troppo complessa, e' che al giorno d'oggi non esistono motori grafici che si basano quasi esclusivamente sull'uso degli shaders.
La maggior parte ancora utilizza il texturing/multi texturing etc... non ce' stato quel cambiamento di paradigma che invece era auspicabile col apparire delle directx 10.
In questo senso l'architettura delle Nvidia e' meno problematica perche' mantiene i punti di forza del vecchio paradigma e introduce in maniera conservativa elementi del nuovo paradigma.
Hanno un progetto molto piu' equilibrato rispetto al R600.
Son daccordo, anche se già con Bioshock RV670 inizia ad avvantaggiarsi proprio grazie alla sua architettura basata sugli shaders rispetto alle schede nVidia della stessa fascia...
Qui (http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd_3870/12.htm) un confronto.
Sempre a Bioshock con i suoi soli 256bit di bus verso la memoria riesce a stare davanti addirittura alla 2900xt anche a 1920x1200 (http://www.pconline.com.cn/diy/graphics/reviews/0711/1156902_22.html)...

×§ñåkê×
08-12-2007, 21:08
non so voi ma a mè sta scheda piace, e ho gia cominciato a mettere da parte i dindi per prenderla, e non preoccupatevi della lunghezza, è di pochissimo più lunga di una mobo ATX, ciò la rende fisicamente compatibile con praticamente tutti i case per mobo ATX, non vedo l'ora, sarà la mia prima soluzione multy gpu :cool: :D

A.L.M.
16-12-2007, 10:17
Direi di riesumare questo thread, visto che il lancio di R680 si sta avvicinando:

* R680-------------> January 28, 2008

* RV620 and RV635-> January 23, 2008

Fonte: Xtreview (http://xtreview.com/addcomment-id-3909-view-RV620,-RV635-and-R680-release-date.html).


Alcune foto:

http://img138.imageshack.us/img138/8099/071216152751001lu1.jpg

http://img138.imageshack.us/img138/2357/071216152751002eu3.jpg

http://img339.imageshack.us/img339/9757/071216152752003io6.jpg

http://img339.imageshack.us/img339/817/071216152752004fs3.jpg


Come si può notare, per l'interconnessione tra i 2 core viene usato un bridge chip di PLX Technology (http://www.plxtech.com/).
Le memorie sembra che saranno delle GDDR4 da 0.7ns.

gianni1879
16-12-2007, 11:05
Direi di riesumare questo thread, visto che il lancio di R680 si sta avvicinando:

* R680-------------> January 28, 2008

* RV620 and RV635-> January 23, 2008

Fonte: Xtreview (http://xtreview.com/addcomment-id-3909-view-RV620,-RV635-and-R680-release-date.html).


Alcune foto:

http://img138.imageshack.us/img138/8099/071216152751001lu1.jpg

http://img138.imageshack.us/img138/2357/071216152751002eu3.jpg

http://img339.imageshack.us/img339/9757/071216152752003io6.jpg

http://img339.imageshack.us/img339/817/071216152752004fs3.jpg


Come si può notare, per l'interconnessione tra i 2 core viene usato un bridge chip di PLX Technology (http://www.plxtech.com/).
Le memorie sembra che saranno delle GDDR4 da 0.7ns.
il chip usato come bridge permetterà un collegamento CF o un tipo di collegamento diverso??? sapete nulla in proposito??

Athlon 64 3000+
16-12-2007, 11:10
Interessante R680,chissa se utilizzerà o meno un link HT tra le 2 gpu RV670.

ATi7500
16-12-2007, 11:11
ma dove sono i moduli di ram su quella scheda? :mbe:
rettifico, appena viste le piazzole vuote sia sul fronte che sul retro :p

bYeZ!

Mister Tarpone
16-12-2007, 11:12
ma dove sono i moduli di ram su quella scheda? :mbe:

bYeZ!

si son staccati??? :confused: :asd:

gianni1879
16-12-2007, 11:14
Interessante R680,chissa se utilizzerà o meno un link HT tra le 2 gpu RV670.

è quello che vorremmo sapere tutti ;)

HackaB321
16-12-2007, 11:14
ma dove sono i moduli di ram su quella scheda? :mbe:
rettifico, appena viste le piazzole vuote sia sul fronte che sul retro :p

bYeZ!

Here is some leak pics of R680. There are only three main chips on board, 2*RV670XT and one PLX chip for two GPU commmuications.

All 16 memory chips (8 on the front and 8 on the back) are missing on the board. Source said the card is using 0.7ns GDDR4 memory.

Also we can notice two digital PWN power modules.

;)

Faustinho DaSilva
16-12-2007, 14:11
28 gennaio piano piano arriva he he he

iaiuarmando
16-12-2007, 22:53
Interessante R680,chissa se utilizzerà o meno un link HT tra le 2 gpu RV670.

se utilizzerà questo tipo di collegamento, posso solo pensare che l'ingeniere dell'AMD in un intervista(nn ricordo su quale sito l'ho vista) aveva ragione nel dire che nel 2008 AMD avrebbe surclassato NVIDIA.... poi stiamo sotto al cielo:D :D nn si sà mai........

×§ñåkê×
17-12-2007, 10:26
Interessante R680,chissa se utilizzerà o meno un link HT tra le 2 gpu RV670.

ineffetti quel chip posto tra le due gpu è alquanto ambiguo :O , sembra come una specie di northbridge di una scheda madre di quelle vecchie :asd:

ma quali sarebbero i benefici del collegamento tra le gpu con questo link HT rispetto a un collegamento crossfire normale? io pensavo a qualcosa come meno dipendenza dai driver, e prestazioni pari al doppio rispetto a una scheda singola RV670, voi che dite?

iaiuarmando
17-12-2007, 10:28
:D :D scusate ma si sa niente sul prezzzzo?????
no perchè il 28Gennaio almeno io lo vedo molto vicino!!!!

×§ñåkê×
17-12-2007, 10:29
:D :D scusate ma si sa niente sul prezzzzo?????
no perchè il 28Gennaio almeno io lo vedo molto vicino!!!!

piu o meno intorno i 400€ da quanto ho capito. ;)

gianni1879
17-12-2007, 10:50
ineffetti quel chip posto tra le due gpu è alquanto ambiguo :O , sembra come una specie di northbridge di una scheda madre di quelle vecchie :asd:

ma quali sarebbero i benefici del collegamento tra le gpu con questo link HT rispetto a un collegamento crossfire normale? io pensavo a qualcosa come meno dipendenza dai driver, e prestazioni pari al doppio rispetto a una scheda singola RV670, voi che dite?

ovviamente quel chip fa pensare proprio a questo, un collegamento simil HT, con ovvi vantaggi in termini di performance e di sviluppo lato driver, dovrebbe andare decisamente meglio di un sistema CF.

Però per adesso sono solo ipotesi campate in aria

A.L.M.
17-12-2007, 11:12
ineffetti quel chip posto tra le due gpu è alquanto ambiguo :O , sembra come una specie di northbridge di una scheda madre di quelle vecchie :asd:

ma quali sarebbero i benefici del collegamento tra le gpu con questo link HT rispetto a un collegamento crossfire normale? io pensavo a qualcosa come meno dipendenza dai driver, e prestazioni pari al doppio rispetto a una scheda singola RV670, voi che dite?

Non credo proprio che sia un link HyperTransport. Dovrebbe essere un PCI-Express Switch a bassa latenza (penso il PEX 8547).
Per ulteriori info potete scaricarvi questo documento: http://www.plxtech.com/pdf/PLX_Pres_Oct07_CUST.pdf a pag.62/63 c'è il modello in questione. ;)

EDIT:

Ecco alcune immagini abbastanza esplicative di come potrebbe evolvere un'architettura multi-gpu.

http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2007/1204/kaigai404_01l.gif

http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2007/1204/kaigai404_02l.gif

http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2007/1204/kaigai404.htm

appleroof
17-12-2007, 17:48
Non credo proprio che sia un link HyperTransport. Dovrebbe essere un PCI-Express Switch a bassa latenza (penso il PEX 8547).
Per ulteriori info potete scaricarvi questo documento: http://www.plxtech.com/pdf/PLX_Pres_Oct07_CUST.pdf a pag.62/63 c'è il modello in questione. ;)

cut

quindi cf, in definitiva....

A.L.M.
17-12-2007, 17:58
quindi cf, in definitiva....

Sì, ma forse con latenza più bassa nell'intercomunicazione tra gpu. :)

Errik89
17-12-2007, 19:15
Sì, ma forse con latenza più bassa nell'intercomunicazione tra gpu. :)
esatto, non è proprio come il CF tra 2 schede fisiche ma il collegamento è fatto da chip "on-board". Le prestazioni dovrebbero essere superiori a 2 HD3870 in CF.
Secondo me sarà più veloce della 8800ULTRA di un 10% con driver maturi...

×§ñåkê×
17-12-2007, 19:43
esatto, non è proprio come il CF tra 2 schede fisiche ma il collegamento è fatto da chip "on-board". Le prestazioni dovrebbero essere superiori a 2 HD3870 in CF.
Secondo me sarà più veloce della 8800ULTRA di un 10% con driver maturi...

a dire il vero di un 15% a detta di ati :stordita:

Felle
17-12-2007, 20:11
si potranno montare 2 schedozza cosi in CF per un equivalente di 4 GPU???:eek:

e se si finalmente ("forse") crysis sarà godibile.... o non ancora???:mbe:

Errik89
17-12-2007, 20:20
a dire il vero di un 15% a detta di ati :stordita:
si infatti... a detta di ATI, quindi io direi che se sarà un 10% sarà già tanto... :D

Errik89
17-12-2007, 20:21
si potranno montare 2 schedozza cosi in CF per un equivalente di 4 GPU???:eek:

e se si finalmente ("forse") crysis sarà godibile.... o non ancora???:mbe:
si si potranno mettere in crossfire per un totale di 4 HD 3870 e crysis penso proprio che sarà giocabile al massimo anche a risoluzioni alte (driver permettendo).

aceto876
17-12-2007, 21:13
Il bello di avere un link tipo HT tra le gpu sarebbe avere un accesso alla memoria di tipo NUMA come per gli Opteron. In questo modo si evita di "sprecare" metà della memoria per doppie texture, etc. Tutte le Gpu possono accedere a tutta la ram. Penso che con l'esperienza AMD nel campo, lo vedremo già con R700

Errik89
17-12-2007, 21:51
Il bello di avere un link tipo HT tra le gpu sarebbe avere un accesso alla memoria di tipo NUMA come per gli Opteron. In questo modo si evita di "sprecare" metà della memoria per doppie texture, etc. Tutte le Gpu possono accedere a tutta la ram. Penso che con l'esperienza AMD nel campo, lo vedremo già con R700
di sicuro R700 avrà un approccio simile ai processori multicore per PC!

HackaB321
18-12-2007, 08:05
NVIDIA currently has two major cards in the works. The first is the dual-chip-dual-PCB card, known as GeForce 8950GX2 in the rumor mill, and the next generation "GeForce 9800 Ultra," also known as D9E (or G100 by some). The dual-PCB card is slated for launch in late January/early February to fight the soon-to-be-unveiled R680 card from ATI, better known as Radeon HD 3700X2. Last we heard R680 is suppose to be a monster, mainly due to some impressive CrossFire scaling, and could finally be the card to take the throne from GeForce 8800 Ultra.


http://www.nordichardware.com/news,7138.html

Il confronto SLIGt CF3870 finora dimostra che quando i driver ATI funzionano l'incremento prestazionale rispetto alla singola scheda è nettamente superiore per le 3870. Il problema è che lo SLI è ben supportato da tutti i giochi e garantisce sempre più o meno uno stesso incremento prestazionale, il CF se funziona vola ma quando non va (e attualmente non va con Crysis, ETQW e CoD4: mica poco) ha prestazioni uguali o peggiori rispetto alla scheda singola. La scelta dipenderà quindi moltissimo dal supporto driver che ATI riuscirà a garantire anche perchè R680 avrà di sicuro consumi inferiori rispetto al dualG92.

iaiuarmando
18-12-2007, 09:41
http://www.nordichardware.com/news,7138.html

Il confronto SLIGt CF3870 finora dimostra che quando i driver ATI funzionano l'incremento prestazionale rispetto alla singola scheda è nettamente superiore per le 3870. Il problema è che lo SLI è ben supportato da tutti i giochi e garantisce sempre più o meno uno stesso incremento prestazionale, il CF se funziona vola ma quando non va (e attualmente non va con Crysis, ETQW e CoD4: mica poco) ha prestazioni uguali o peggiori rispetto alla scheda singola. La scelta dipenderà quindi moltissimo dal supporto driver che ATI riuscirà a garantire anche perchè R680 avrà di sicuro consumi inferiori rispetto al dualG92.

ma io penso che questo problema nn ci sarà, se ad esempio la scheda figurerà come una sola GPU (ovviamente i calcoli verranno sempre elaborati da entrambe) quindi con un guadagno in prestazioni nn indifferente..........

Io penso che AMD si stia muovendo nel verso giusto se verrebbero confermate queste ipotesi dette sopra...Cmq staremo a vedere:D :D :D

Errik89
18-12-2007, 13:05
ma io penso che questo problema nn ci sarà, se ad esempio la scheda figurerà come una sola GPU (ovviamente i calcoli verranno sempre elaborati da entrambe) quindi con un guadagno in prestazioni nn indifferente..........

Io penso che AMD si stia muovendo nel verso giusto se verrebbero confermate queste ipotesi dette sopra...Cmq staremo a vedere:D :D :D
io spero che la scheda verrà vista come una singola e non come 2 HD3870 in CF (da qui anche il nome del chip R680, altrimenti avrebbero messo 2xRV670). Spero che le prestazioni siano buone!

Faustinho DaSilva
18-12-2007, 14:31
si potranno montare 2 schedozza cosi in CF per un equivalente di 4 GPU???:eek:

e se si finalmente ("forse") crysis sarà godibile.... o non ancora???:mbe:

si spera!!! magari in directx 10

si si potranno mettere in crossfire per un totale di 4 HD 3870 e crysis penso proprio che sarà giocabile al massimo anche a risoluzioni alte (driver permettendo).

già quindi 2 r680 in cf massimo poi si vedrà come svilupperanno i driver... e gli alimentatori:sbonk:

zorco
18-12-2007, 14:47
la singola hd 3870x2 dovrebbe consumare circa 200w in full almeno stando ad alcune notizie presenti in rete,oltre a questo visto le dimensioni della scheda bisognerà premunirsi di un case bello cazzuto..

Feidar
18-12-2007, 14:49
Tutti fissati con questi consumi esagerati...a buttarla pesante, non essendo due schede bensì una, consumerà al massimo il 30%, avendo solo un processore in più sullo stesso PCB.
E anche se fossero in CF, consumerebbero al massimo il 30% di un CF.
Bah. °_°

HackaB321
18-12-2007, 15:00
ma io penso che questo problema nn ci sarà, se ad esempio la scheda figurerà come una sola GPU (ovviamente i calcoli verranno sempre elaborati da entrambe) quindi con un guadagno in prestazioni nn indifferente..........

Io penso che AMD si stia muovendo nel verso giusto se verrebbero confermate queste ipotesi dette sopra...Cmq staremo a vedere:D :D :D

io spero che la scheda verrà vista come una singola e non come 2 HD3870 in CF (da qui anche il nome del chip R680, altrimenti avrebbero messo 2xRV670). Spero che le prestazioni siano buone!

Certo che la scheda sarà vista come una soltanto ma i driver che ripartiranno il carico sulle due gpu saranno gli stessi (si spera ottimizzati) che adesso fanno funzionare il crossfire.

×§ñåkê×
18-12-2007, 15:05
ma sulla lunghezza non si sa niente? sembra di poco più lunga di una 8800gtx, potrebbe essere intorno i 28-30cm?

Faustinho DaSilva
18-12-2007, 15:09
Certo che la scheda sarà vista come una soltanto ma i driver che ripartiranno il carico sulle due gpu saranno gli stessi (si spera ottimizzati) che adesso fanno funzionare il crossfire.

per quello che posso dire a mio avviso ati sta lavorando bene sui driver, non senza problemi ma continua a migliorarli costantemente... cmq parlo di scheda singola

ma sulla lunghezza non si sa niente? sembra di poco più lunga di una 8800gtx, potrebbe essere intorno i 28-30cm?

siamo lì li range tra 25 e 30(cmq non credo di più se no diventa una roba abnorme)

zorco
18-12-2007, 15:09
si dovrebbe essere leggermente più lunga della 8800gtx

http://www.hwstation.net/news/4/496.html

×§ñåkê×
18-12-2007, 15:31
usando come punto di riferimento il connettore pci-e e sovrapponenedo le due schede appunto per vedere se il connettore era della lunghezza giusta, sono riuscito a fare stà immagine, la R680 non è per niente molto piu lunga della 8800gtx, forse 1cm, ma contando sul fatto che l'immagine è cmq approssimativa direi che siamo lì...

http://img46.imageshack.us/img46/1576/r680bd3.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=r680bd3.jpg)

ovviamente sulla R680 non va contanta quella specie di maniglia delle versioni oem.

direi che per essere una dual gpu stà R680 ha delle dimensioni MOLTO contenute. alcuni esempi:

http://img408.imageshack.us/img408/8476/nvidaatipf6.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=nvidaatipf6.jpg)

queste sono la 7900GX2 e la X1950PRO dual, se notate, in rapporto al connettore pci-e queste due erano parecchio piu grandi della R680. ;)

§°°...Røb£rtØ...°°§
19-12-2007, 21:21
il 28 gennaio vedo,dipende quanto va rispetto al crossfire di hd 3870 e anche da quanto costa. se ci rimetto 0 euro ci faccio un bel pensiero!:D

PS:olè 300 msg!

A.L.M.
20-12-2007, 01:11
Secondo Xtreview il prezzo potrebbe essere 299-349$. ;)

http://xtreview.com/addcomment-id-3934-view-AMD-r700-video-card.html

Athlon 64 3000+
20-12-2007, 08:45
se è vero R680 avrebbe un'ottimo prezzo pari a quello della attuale 8800GTS 512 andando a fargli concorrenza dove se ben supportata dai driver potrebbe demolire la 8800GTS 512.

×§ñåkê×
20-12-2007, 12:21
se è vero R680 avrebbe un'ottimo prezzo pari a quello della attuale 8800GTS 512 andando a fargli concorrenza dove se be supportata dai driver potrebbe demolire
la 8800GTS 512.

potrebbe?? ho capito che ati ha fatto un mucchio di ca@@ate con stà generazione di gpu, ma addirittura dire potrebbe... imho andrà un bel po di qualsiasi nvidia a singola gpu attualmente in commercio, ed è una cosa normale, visto che cmq è 2 vs 1 :oink:

HackaB321
20-12-2007, 13:07
Dual r680 anche sui nuovi chipset Intel:

http://www.hkepc.com/database/images/20071219144105651944764805.jpg

gianni1879
20-12-2007, 13:35
Dual r680 anche sui nuovi chipset Intel:

http://www.hkepc.com/database/images/20071219144105651944764805.jpg

peccato l'uso di DDR3 :(

ancora troppe care

Newbie
20-12-2007, 16:31
Secondo Xtreview il prezzo potrebbe essere 299-349$. ;)

http://xtreview.com/addcomment-id-3934-view-AMD-r700-video-card.html

Azz.. peccato.. speravo tornasse buona x il mio upgrade.. vorrà dire che andrò su una 3870 singola

Faustinho DaSilva
20-12-2007, 17:31
se è vero R680 avrebbe un'ottimo prezzo pari a quello della attuale 8800GTS 512 andando a fargli concorrenza dove se ben supportata dai driver potrebbe demolire
la 8800GTS 512.

potrebbe?? ho capito che ati ha fatto un mucchio di ca@@ate con stà generazione di gpu, ma addirittura dire potrebbe... imho andrà un bel po di qualsiasi nvidia a singola gpu attualmente in commercio, ed è una cosa normale, visto che cmq è 2 vs 1 :oink:

cmq a €300 direi che è sempre più conveniente che le nvidia che hanno mantenuto prezzi alti sempre da quando è uscita la serie 8800, anche la 8800 gts 512mb a piu di 300€ non vale la pena visto che sostanzialmente fa gli stessi risultati di una gt!!! cmq solo opinioni

appleroof
20-12-2007, 17:53
Secondo Xtreview il prezzo potrebbe essere 299-349$. ;)

http://xtreview.com/addcomment-id-3934-view-AMD-r700-video-card.html

ottimo prezzo: speri finalmente influenzi le corrispondenti proposte nvidia (dato che r680 andrà confrontata non con le 8800, ma con D9E o al limite con la dual gpu, ammesso e non concesso che siano la stessa cosa) di modo che tutti noi ne guadagniamo

§°°...Røb£rtØ...°°§
20-12-2007, 21:35
se sta meno di 350 me la prendo al volo :O

Errik89
20-12-2007, 22:32
se sta a meno di 350€ le opzioni sono 2:
1) non mantiene le promesse andando peggio di 2 HD3870 in CF per cui allineata alle 8800ULTRA
2) AMD vuole spaccare e far diventare obsolete in un solo colpo GEFORCE 8800GTS 512 e GEFORCE 8800GTX e ULTRA

Imho spero che non deluda e che sia venduta ad un prezzo "onesto" visto anche i consumi alti che avrà...

Faustinho DaSilva
20-12-2007, 22:44
se sta a meno di 350€ le opzioni sono 2:
1) non mantiene le promesse andando peggio di 2 HD3870 in CF per cui allineata alle 8800ULTRA
2) AMD vuole spaccare e far diventare obsolete in un solo colpo GEFORCE 8800GTS 512 e GEFORCE 8800GTX e ULTRA

Imho spero che non deluda e che sia venduta ad un prezzo "onesto" visto anche i consumi alti che avrà...

per fascia di mercato direi ipotesi 2
per prestazioni vedremo

Errik89
20-12-2007, 22:45
per fascia di mercato direi ipotesi 2
per prestazioni vedremo
spero sia 2 anche in prestazioni...

goldorak
20-12-2007, 22:59
se sta meno di 350 me la prendo al volo :O


Piu' probabile intorno ai 400-450 €.

§°°...Røb£rtØ...°°§
20-12-2007, 23:03
Piu' probabile intorno ai 400-450 €.

spero di no :Prrr:

goldorak
20-12-2007, 23:09
spero di no :Prrr:

Hehe anch'io spero che il prezzo sia piu' umano, ma se va a fare concorrenza alla Ultra 350 € sono troppo pochi.
Poi tutto puo' essere.

Faustinho DaSilva
20-12-2007, 23:09
spero di no :Prrr:

direi che lo sperano tutti... sopratutto chi vorebbe farci un cf:D

Faustinho DaSilva
20-12-2007, 23:13
Hehe anch'io spero che il prezzo sia piu' umano, ma se va a fare concorrenza alla Ultra 350 € sono troppo pochi.
Poi tutto puo' essere.

la ultra viene venduta a 600€ anche se va uguale viene venduta a 200€ in meno

goldorak
20-12-2007, 23:16
la ultra viene venduta a 600€ anche se va uguale viene venduta a 200€ in meno

Lo so, ma non e' questo il punto.
Io come acquirente preferisco spendere 350 € max piuttosto che 450 €. :asd:
Per questo vorrei che costasse 350 € e non un centesimo in piu'. :p

Feidar
21-12-2007, 02:22
se sta a meno di 350€ le opzioni sono 2:
1) non mantiene le promesse andando peggio di 2 HD3870 in CF per cui allineata alle 8800ULTRA
2) AMD vuole spaccare e far diventare obsolete in un solo colpo GEFORCE 8800GTS 512 e GEFORCE 8800GTX e ULTRA

Imho spero che non deluda e che sia venduta ad un prezzo "onesto" visto anche i consumi alti che avrà...

Domanda stupida: perché dovrebbe avere questi consumi così scandalosi?
Consumerà al massimo un 30% in meno di un CF. °_°

§°°...Røb£rtØ...°°§
21-12-2007, 08:38
più che altro quando vedo 1280 processing unit,penso che se esce un gioco che fa i calcoli con gli shader....vola su sta scheda! :D

HackaB321
21-12-2007, 09:07
Domanda stupida: perché dovrebbe avere questi consumi così scandalosi?
Consumerà al massimo un 30% in meno di un CF. °_°

Infatti. I consumi, grazie ai 55nm e specie in idle, credo saranno da single gpu high end nonostante le due gpu. Inoltre a inizio anno dovrebbe essere finalmente supportato dai driver il power play per R680 e R670.

fingolfin77
21-12-2007, 13:12
io questa doppia gpu la vedo come l'unico modo possibile di far viaggiare alla grande una gpu di ATi sicuramente non ai livelli della rivale nvidia.
E' l'ultima carta da giocare per operare un sorpasso in prestazioni...
Se guardiamo bene la situazione noteremo che nvidia aumenta considerevolmente e regolarmente le prestazioni delle schede video ad ogni uscita della sua nuova gpu... secondo me 2 vecchie gpu di ati unite in un unica "palanca video" gireranno quanto la top di gamma singola gpu di nvidia che magari di "palanca" ne occupa solo 3/4...

Marko91
21-12-2007, 16:16
Sembra che però Nvidia non rimarrà a guardare...
La sua dual-G92 dovrebbe arrivare a fine gennaio, inizio febbraio: se sarà una dual 8800GTS Ati dovrà realizzare degli eccellenti driver per poterla battere con R680.

A.L.M.
21-12-2007, 22:58
Alcune slides ufficiali... :)

http://img176.imageshack.us/img176/2995/r680x22af3a3b0wa2.jpg

http://img505.imageshack.us/img505/7017/r680x24afac9f3km4.jpg

Kharonte85
22-12-2007, 00:16
A parte le dimensioni stratosferiche...e le altre caratteristiche che praticamente si sanno gia', ma i consumi? faccio per 2 anche quelli? :mc:


Continuo a pensare che queste schede (dual) siano soluzioni pessime...è un modo forzato di aumentare le prestazioni con l'utilizzo di quello che c'è a disposizione adesso e nell'immediato...ma molto meglio imho aspettare e vedere la prossima generazione (7950gx2 --- 8800gtx Docet)

×§ñåkê×
22-12-2007, 05:18
come sospettavo... 2x256 bit... io avrei sperato in un 2x512 :cry:

goldorak
22-12-2007, 05:21
come sospettavo... 2x256 bit... io avrei sperato in un 2x512 :cry:

Sti cazz' 2x512 bit era un po' troppo.
E poi come le 2900xt hanno dimostrato il bus a 512bit non veniva sfruttato per niente. Tanto e' vero che le 3870 pur con il bus a 256 bit tengono testa alla ex top di gamma. Quindi non vedrei cosi' drammatico l'uso di 2x256bit nella R680.

A.L.M.
22-12-2007, 09:00
A parte le dimensioni stratosferiche...e le altre caratteristiche che praticamente si sanno gia', ma i consumi? faccio per 2 anche quelli? :mc:

I consumi saranno oltre 200W, probabilmente, sia per la soluzione ATI che per quella NVidia.

Continuo a pensare che queste schede (dual) siano soluzioni pessime...è un modo forzato di aumentare le prestazioni con l'utilizzo di quello che c'è a disposizione adesso e nell'immediato...ma molto meglio imho aspettare e vedere la prossima generazione (7950gx2 --- 8800gtx Docet)

Certo non sono il massimo, ma se dovessi scegliere prefrisco il dual chip su unico pcb rispetto al doppio pcb, soprattutto per il raffreddamento. Sono curioso di vedere quale sistema di raffreddamento useranno per G92 GX2: un single slot per uno (come nella 7950GX2) secondo me non basterà. ;)

come sospettavo... 2x256 bit... io avrei sperato in un 2x512 :cry:

Non servirebbe a nulla, tanto i 2 chip sono comunque separati, e per RV670 i 256bit bastano e avanzano. Inoltre avrebbe consumato un'enormità con 2 bus a 512. ;)

HackaB321
22-12-2007, 11:15
Continuo a pensare che queste schede (dual) siano soluzioni pessime...è un modo forzato di aumentare le prestazioni con l'utilizzo di quello che c'è a disposizione adesso e nell'immediato...ma molto meglio imho aspettare e vedere la prossima generazione (7950gx2 --- 8800gtx Docet)

Senza dubbio il dual gpu viene incentivato perchè è una soluzione di comodo per i produttori consentendo loro di incrementare le prestazioni minimizzando i costi di ricerca e sviluppo. La situazione attuale è però molto diversa dai tempi della 7950Gx2. Il dual G71 di Nvidia fu una proposta che aveva il solo scopo di mantenere la leadership prestazionale per l'azienda di Santa Clara dato che la 1950xtx stracciava la 7900gtx su tutta la linea. Nonostante consumi allineati con la fascia high-end veniva offerta a dei prezzi allucinanti che la rendevano una scelta IMHO insensata per costi-benefici. Adesso la situazione è diversa perchè R680 avrà (sembra) un prezzo molto concorrenziale, sfutterà il power play per ridurre i consumi (e già R670 ha consumi ottimi in idle) e beneficierà di driver che in questi anni hanno fatto molti progressi nella gestione delle due gpu (anche se qui Nvidia è sempre avanti). D'altro canto nella situazione attuale ATI ha un solo punto di forza rispetto a Nvidia: il processo produttivo. Ovvio che per almeno er lei il dual gpu sia un passo obbligato nella fascia high end.

retnI W
22-12-2007, 13:14
La vedo un po come una pazzia un dual 8800 GTS, consumerebbero quanto una HD2900 XT. Un dual HD 3870 consumerà credo abbastanza meno di 2 x HD 3870, ricordiamoci della circuiteria unica e la presenza di un solo pcb anzichè due. Già la HD 3870 consuma poco meno della 8800 GT quindi ad occhi e croce una 2 x 8800 GTS sarebbe troppo avida anche se manterrebbe un certo vantaggio a livello di prestazioni.

Secondo me con l' approccio dual gpu single pcb diminuiranno le latenze di comunicazioni tra i due core e aumenterà la banda di comunicazione e quindi non è una bestemmia dire che un dual HD 3870 sarà veloce almeno quanto un dual 8800 GT (la quale avrà una semplice tecnologia sli di interconnessione).

Per adesso son supposizioni...chi vivrà vedrà :D

Errik89
22-12-2007, 13:24
La vedo un po come una pazzia un dual 8800 GTS, consumerebbero quanto una HD2900 XT. Un dual HD 3870 consumerà credo abbastanza meno di 2 x HD 3870, ricordiamoci della circuiteria unica e la presenza di un solo pcb anzichè due. Già la HD 3870 consuma poco meno della 8800 GT quindi ad occhi e croce una 2 x 8800 GTS sarebbe troppo avida anche se manterrebbe un certo vantaggio a livello di prestazioni.

Secondo me con l' approccio dual gpu single pcb diminuiranno le latenze di comunicazioni tra i due core e aumenterà la banda di comunicazione e quindi non è una bestemmia dire che un dual HD 3870 sarà veloce almeno quanto un dual 8800 GT (la quale avrà una semplice tecnologia sli di interconnessione).

Per adesso son supposizioni...chi vivrà vedrà :D
secondo me non sarà nemmeno in vantaggio in prestazioni rispetto alla HD 3870 X2, se guardi 2 8800GT in SLI e 2 HD 3870 in CF, vedi subito come il CF sia molto più scalabile e molto meglio dello SLI, tant'è che 2 3870 in CF superano 2 8800GT in SLI

retnI W
22-12-2007, 13:47
secondo me non sarà nemmeno in vantaggio in prestazioni rispetto alla HD 3870 X2, se guardi 2 8800GT in SLI e 2 HD 3870 in CF, vedi subito come il CF sia molto più scalabile e molto meglio dello SLI, tant'è che 2 3870 in CF superano 2 8800GT in SLI

In parecchi lo dicono...ma non capisco la fonte o il bench a cui vi rifate.
Saresti così gentile da linkarmi qualcosa a riguardo?

fingolfin77
22-12-2007, 14:50
secondo me non sarà nemmeno in vantaggio in prestazioni rispetto alla HD 3870 X2, se guardi 2 8800GT in SLI e 2 HD 3870 in CF, vedi subito come il CF sia molto più scalabile e molto meglio dello SLI, tant'è che 2 3870 in CF superano 2 8800GT in SLI

veramente chi ha avuto 2 HD 3870 in crossfire ha notato come le prestazioni aumentino solo col 3dmark mentre con i giochi non succede una mazza se non peggio...

Iantikas
23-12-2007, 00:29
veramente chi ha avuto 2 HD 3870 in crossfire ha notato come le prestazioni aumentino solo col 3dmark mentre con i giochi non succede una mazza se non peggio...

quoto

×§ñåkê×
23-12-2007, 12:55
veramente chi ha avuto 2 HD 3870 in crossfire ha notato come le prestazioni aumentino solo col 3dmark mentre con i giochi non succede una mazza se non peggio...

http://www.expreview.com/review/2007-11-24/1195902778d7055_13.html

ho trovato solo questo, ma rende bene l'idea

quoto

:rolleyes:

fingolfin77
23-12-2007, 13:03
http://www.expreview.com/review/2007-11-24/1195902778d7055_13.html

ho trovato solo questo, ma rende bene l'idea



:rolleyes:

vai sul 3d della X3870 e chiedi un po' in giro... li c'è gente che il crossfire con 2 X3870 ce l'ha per davvero... guarda tu stesso i loro test sui giochi veri!
Sui benchmark il crossfire va una spada, sul gioco vero invece conviene disabilitarlo.
nVidia col suo SLI è decisamente più avanti, forse non sempre nei benchmark, ma almeno nei giochi funziona e non è solo uno strippo per chi si gaga a guardare gli fps in "battle of proxicon" oppure "mother nature"...

×§ñåkê×
23-12-2007, 13:07
vai sul 3d della X3870 e chiedi un po' in giro... li c'è gente che il crossfire con 2 X3870 ce l'ha per davvero... guarda tu stesso i loro test sui giochi veri!
Sui benchmark il crossfire va una spada, sul gioco vero invece conviene disabilitarlo.
nVidia col suo SLI è decisamente più avanti, forse non sempre nei benchmark, ma almeno nei giochi funziona e non è solo uno strippo per chi si gaga a guardare gli fps in "battle of proxicon" oppure "mother nature"...

vedremo... secondo me la superiorità della R680 rispetto le 8800gt dual sarà inevitabile :oink:

fingolfin77
23-12-2007, 13:35
vedremo... secondo me la superiorità della R680 rispetto le 8800gt dual sarà inevitabile :oink:

boh... lo scopriremo solo vivendo :)

§°°...Røb£rtØ...°°§
23-12-2007, 13:57
io col crossfire di hd3870 mi ci trovo a meraviglia con tutto (gioco su un 24") tranne crysis :)

fingolfin77
23-12-2007, 14:16
io col crossfire di hd3870 mi ci trovo a meraviglia con tutto (gioco su un 24") tranne crysis :)

prova a fare qualche test con fraps e vedere la differenza di fps usando e non usando il crossfire.

§°°...Røb£rtØ...°°§
23-12-2007, 15:56
prova a fare qualche test con fraps e vedere la differenza di fps usando e non usando il crossfire.

appena posso lo posto ;)

HackaB321
06-01-2008, 19:29
Doppio dissipatore (accanto una 8800Gtx)

http://www.frageek.com/files/images/11995362625584e43c4bv0.jpg

fingolfin77
06-01-2008, 20:10
Doppio dissipatore (accanto una 8800Gtx)

http://www.frageek.com/files/images/11995362625584e43c4bv0.jpg

mi sembrano 2 peak HD 3870 appiccicate... andiamo bene...:muro:

Errik89
06-01-2008, 21:42
mi sembrano 2 peak HD 3870 appiccicate... andiamo bene...:muro:
perchè dici "andiamo bene" in quel tono?
a me le 3850 e 3870 della peak mi piacciono eccome: sono meno ingombranti, hanno il dissi migliore e costano un buon 30€ in meno rispetto alle sapphire!!
Qulcuno di voi sa quanto è lunga la 8800GTX? perchè sembra che per R680 AMD finalmente cambierà il pcb che ha usato negli ultimi 2 anni (x1800 / x1900 / 2900 / 3800)...

Faustinho DaSilva
06-01-2008, 22:06
perchè dici "andiamo bene" in quel tono?
a me le 3850 e 3870 della peak mi piacciono eccome: sono meno ingombranti, hanno il dissi migliore e costano un buon 30€ in meno rispetto alle sapphire!!
Qulcuno di voi sa quanto è lunga la 8800GTX? perchè sembra che per R680 AMD finalmente cambierà il pcb che ha usato negli ultimi 2 anni (x1800 / x1900 / 2900 / 3800)...

26cm m sembra

Errik89
06-01-2008, 22:20
26cm m sembra
ok dai, pensavo peggio, è ancora salvabile, soprattutto in confronto alla presunta 9800GX2 che è uno scatolone :D

Kimi.Rk
06-01-2008, 23:05
AMD purtroppo non centra 1 azzo con il flop di R600... tutto il progetto di R600 è stato fatto da ATI ben prima che si completasse l'acquisizione, l'unica colpa che può avere avuto AMD in R600 è stata quella dell'ultimo ritardo (da febbraio a maggio), ma se la scheda aveva problemi non poteva fare nient'altro.
Per fortuna che si è ripresa 1 po' con RV670 che pur andando meno della 8800GT è comunque una scelta preferibile per diversi motivi (prezzo principalmente). Penso che questa R680 sia una scheda del tutto inutile (esattamente come la 8800GTS 512MB e la dual 8800GT che dovrebbe uscire a febbraio) e penso che andrà poco più della 8800GTS e sarà venduta a prezzo simile (se non inferiore). Per la nuova GTS si parla di 350/400€ mentre questa è 399$, per cui presumo non più di 350€ (visto che 2 HD3870 costano 400€). mah secondo me la gente legge troppi bench su internet e gli crede troppo io avevo una gt fino a sabato adesso ho 2 3870 e vero che il cross non va molto bene per colpa dei driver (ma credo fermamente che sistemeranno) ma e anche vero che internet dice che una gt con crysis va quasi il doppio di una 3870! hahahahaha!!!!!!!!!!!! non e vero nulla perche ho fatto i test con crysis a 1680x1050 very high e la 3870 nonostante driver immaturi va come la gt anzi qualche frames in piu :read: :read:

Kimi.Rk
06-01-2008, 23:14
Chissa' perche' non mi sorpende.
Tutte queste soluzioni miracolose dello sli/crossfire adesso pure il multi gpu sulla stessa scheda sono solo specchietti per le allodole.
Singola scheda tutta la vita, mentre il futuro e' nel multicore anche per le gpu com'e' gia' successo per le cpu.
Spero seriamente che R700 e G100 siano soluzioni multicore integrate e che si butti alle ortiche lo sli e crossfire. :rolleyes:
beh sly e cross sono sempre migliori di una scheda singola! primo per la doppia memoria rispetto ad una scheda singola secondo per la doppia alimentazione cioe due circuiti di alimentazione separati e quindi doppi e terzo perche il raffreddamento di singola scheda e meno impegnativo che raffreddare una scheda doppia!

goldorak
06-01-2008, 23:19
beh sly e cross sono sempre migliori di una scheda singola! primo per la doppia memoria rispetto ad una scheda singola secondo per la doppia alimentazione cioe due circuiti di alimentazione separati e quindi doppi e terzo perche il raffreddamento di singola scheda e meno impegnativo che raffreddare una scheda doppia!

E quarto consuma, scalda e fa rumore il doppio.
Si si lo sli/crossfire e' la soluzione migliore. :Perfido:

NvidiaMen
06-01-2008, 23:19
mah secondo me la gente legge troppi bench su internet e gli crede troppo io avevo una gt fino a sabato adesso ho 2 3870 e vero che il cross non va molto bene per colpa dei driver (ma credo fermamente che sistemeranno) ma e anche vero che internet dice che una gt con crysis va quasi il doppio di una 3870! hahahahaha!!!!!!!!!!!! non e vero nulla perche ho fatto i test con crysis a 1680x1050 very high e la 3870 nonostante driver immaturi va come la gt anzi qualche frames in piu :read: :read:

Se Crysis sfruttasse adeguatamente il parallelismo degli shaders dell'architettura R6x0 la situazione adesso sarebbe ben diversa... Vedremo cosa combineranno gli sviluppatori con questa tanto tribolata patch di ottimizzazione sulle architetture ATi e nVidia.

Kimi.Rk
06-01-2008, 23:28
E quarto consuma, scalda e fa rumore il doppio.
Si si lo sli/crossfire e' la soluzione migliore. :Perfido:vedrai che il consumo anche sulla x2 non sara di cero a 30 watt e quindi per pochi watt referisco 2 alimentazioni separate!! non si comprano le ferrari e poi si mette 5 euro di benzina!!! :read:

Kimi.Rk
06-01-2008, 23:33
Se Crysis sfruttasse adeguatamente il parallelismo degli shaders dell'architettura R6x0 la situazione adesso sarebbe ben diversa... Vedremo cosa combineranno gli sviluppatori con questa tanto tribolata patch di ottimizzazione sulle architetture ATi e nVidia.ti posso dire che gia senza patch non e vero che la gt va di piu mi sembra che tanta gente si lascia prendere solo da quello che legge.. io ho fatto le prove e vanno quasi uguali con qualche frames in favore della 3870 addirittura c'e in giro dei koreani che con un'installazione driver 7.12 con una procedura diversa e riuscita anche senza patch a raddoppiare le prestazioni di cross crysis e vista!!! quindi i discorsi li porta via il vento :D :D

Faustinho DaSilva
07-01-2008, 00:04
beh sly e cross sono sempre migliori di una scheda singola! primo per la doppia memoria rispetto ad una scheda singola secondo per la doppia alimentazione cioe due circuiti di alimentazione separati e quindi doppi e terzo perche il raffreddamento di singola scheda e meno impegnativo che raffreddare una scheda doppia!

bhe se fanno andare tutti i giochi ad alte risoluzioni...

E quarto consuma, scalda e fa rumore il doppio.
Si si lo sli/crossfire e' la soluzione migliore. :Perfido:
vedrai che il consumo anche sulla x2 non sara di cero a 30 watt e quindi per pochi watt referisco 2 alimentazioni separate!! non si comprano le ferrari e poi si mette 5 euro di benzina!!! :read:

quoto inconvenienti della soluzione :D

cmq il 28 gennaio si avvicina non vedo l'ora di vederle negli shop visto che vorrei buttarne 2 in cf... speriamo bene:D

Andrea deluxe
07-01-2008, 00:08
http://www.pcpop.com/doc/0/261/261181_1.shtml
ops ho visto solo adesso che era gia' stato postato

@ndre1
07-01-2008, 00:43
190watt in full :stordita:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080107014140_Untitled.jpg

Fonte: http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/proid_9213984/preis_ATI+Radeon+HD3870+X2

HackaB321
07-01-2008, 08:02
190watt in full :stordita:

Dovrebbe essere se non sbaglio una decina di watt in più di una Ultra/GTX

Feidar
07-01-2008, 08:04
Non sembra male. °_°

fingolfin77
07-01-2008, 08:17
perchè dici "andiamo bene" in quel tono?
a me le 3850 e 3870 della peak mi piacciono eccome: sono meno ingombranti, hanno il dissi migliore e costano un buon 30€ in meno rispetto alle sapphire!!
Qulcuno di voi sa quanto è lunga la 8800GTX? perchè sembra che per R680 AMD finalmente cambierà il pcb che ha usato negli ultimi 2 anni (x1800 / x1900 / 2900 / 3800)...

perchè la peak 3870 l'ho provata circa 1 mesee fa e l'ho immediatamente riportata al negozio (sta ancora sullo scaffale :) )
Difficoltà nell'installare i driver anche con sistema pulito e prestazioni un po' al di sotto delle mie aspettative.
Ottimo il rapporto prestazioni/prezzo! dico prestazioni/prezzo, perchè le prestazioni sono quelle della 3870 BBA, ma mi riesce difficile usare l'aggettivo "qualità" quando si parla di peak.
Condensatori più che economici, componentistica molto al di sotto delle concorrenti, circuiteria rivista e mappature semplificate, utilizzo complessivo di componenti di bassa fascia (questa non è una mia opinione, ma la realtà).
E' un prodotto che potresti un giorno trovare al LIDL insieme ai vari "gioielli" made il China (fuoristrada a € 19,90; smerigliatrici ad € 4,99; fotocamera 54 mega pixel a € 2,49 etc.) :D (ovviamente è una battuta)

A parte gli scherzi, secondo me conviene tenersi gli ingombri di Sapphire e tutte le altre nonostante quei 30-40€ in più... almeno hai ben speso i soldi che ti ritrovi dentro al case evitando che qualche condensatore prima o poi smani per il caldo decidendo di "togliersi la camicia" :)

wiltord
07-01-2008, 08:41
la penso allo stesso modo..

FEDEXX
07-01-2008, 09:48
Qualcuno di voi possessori di questa scheda video hd 3870 può rispondere al quesito:

Principalmente sto per cambiare la mia attuale vga per il fatto che su vista il testo si vede male o meglio un pò sfocato, lo so che su vista sono attivati i "clear type" di microsoft, però penso anche che le schede su base direct x 10 dovrebbero supportare meglio questo tipo di font!

E' così o mi sbaglio ed anche con la 3870 si vede di c**ca il testo in vista?

Faustinho DaSilva
07-01-2008, 11:33
Qualcuno di voi possessori di questa scheda video hd 3870 può rispondere al quesito:

Principalmente sto per cambiare la mia attuale vga per il fatto che su vista il testo si vede male o meglio un pò sfocato, lo so che su vista sono attivati i "clear type" di microsoft, però penso anche che le schede su base direct x 10 dovrebbero supportare meglio questo tipo di font!

E' così o mi sbaglio ed anche con la 3870 si vede di c**ca il testo in vista?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1603444&page=336 o vai qui sul tread ufficiale 3870 oppure sul supporto tecnico, qui si sta parlando della 3870x2 che è una sk video che deve ancora uscire:D
la parte in grassetto la cambierei cn termini più sobrii

FEDEXX
07-01-2008, 13:38
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1603444&page=336 o vai qui sul tread ufficiale 3870 oppure sul supporto tecnico, qui si sta parlando della 3870x2 che è una sk video che deve ancora uscire:D
la parte in grassetto la cambierei cn termini più sobrii

ok ok , grazie:)

roccodifilippo
08-01-2008, 08:02
Ragazzi ma fra un crossfire di 3870 e questa scheda secondo voi quale va meglio?

NvidiaMen
08-01-2008, 08:28
Ragazzi ma fra un crossfire di 3870 e questa scheda secondo voi quale va meglio?
La 3870x2 sulla carta dovrebbe avere maggiori prestazioni grazie, in particolare, a delle interconnnessioni tra i chip più efficienti rispetto a due singole schede 3870 su PCB separati e collegati mediante connettore Crossfire.

Faustinho DaSilva
08-01-2008, 11:01
Ragazzi ma fra un crossfire di 3870 e questa scheda secondo voi quale va meglio?

probabilmente rimane più performante il cf...

×§ñåkê×
08-01-2008, 13:10
probabilmente rimane più performante il cf...

su quali basi lo affermi?.... :rolleyes:

Errik89
08-01-2008, 13:59
secondo me sono esattamente alla pari R680 e un CF di 3870 (a parità di frequenze intendo)

Foglia Morta
08-01-2008, 14:29
http://www.anandtech.com/weblog/showpost.aspx?i=344

http://images.anandtech.com/galleries/18/PICT0074_large.JPG


Aggiungo: qui si vede meglio il dissi

http://images.anandtech.com/galleries/18/PICT0075_large.JPG

×§ñåkê×
08-01-2008, 14:45
http://images.anandtech.com/galleries/18/PICT0075_large.JPG

il dissi la fa apparire enorme, invece come lunghezza è identica alla 8800gtx...

io mi chiedo quale sarà la temperatura della gpu a sx... arriverà a temperature da forno beccandosi l'aria gia scaldata dalla gpu a dx... mha... al limite si potranno montare due zalman vf900 :eek: :asd:

-Feanor-
08-01-2008, 19:15
il dissi è uguale alla versione oem di 2900xt..
tuttavia guardando le heatpipes si vede chiaramente la natura a due chip della scheda...

Faustinho DaSilva
09-01-2008, 00:03
al limite si potranno montare due zalman vf900 :eek: :asd:

magari he he he

halduemilauno
09-01-2008, 07:14
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12546

"Abbiamo parlato con AMD, che ci ha fornito molte informazioni riguardanti la nuova scheda in arrivo, quell'R680 composta da due GPU RV670 sullo stesso circuito stampato. Sfortunatamente, siamo vincolati al silenzio, quindi non possiamo discutere apertamente delle specifiche tecniche. Abbiamo tuttavia raccolto due immagini.


Scheda AMD R680 (non ci hanno permesso di fotografare la parte posteriore)

Possiamo solamente dirvi che la scheda sarà nei negozi entro il primo trimestre dell'anno, mentre l'NDA scadrà verso la fine di gennaio.



Attualmente la scheda e i suoi driver si dimostrano abbastanza stabili da far funzionare correttamente Call of Duty 4."

quindi confermato il 28 gennaio ma la scheda probabilmente ancora dopo.

fingolfin77
09-01-2008, 08:26
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12546

"Abbiamo parlato con AMD, che ci ha fornito molte informazioni riguardanti la nuova scheda in arrivo, quell'R680 composta da due GPU RV670 sullo stesso circuito stampato. Sfortunatamente, siamo vincolati al silenzio, quindi non possiamo discutere apertamente delle specifiche tecniche. Abbiamo tuttavia raccolto due immagini.


Scheda AMD R680 (non ci hanno permesso di fotografare la parte posteriore)

Possiamo solamente dirvi che la scheda sarà nei negozi entro il primo trimestre dell'anno, mentre l'NDA scadrà verso la fine di gennaio.



Attualmente la scheda e i suoi driver si dimostrano abbastanza stabili da far funzionare correttamente Call of Duty 4."

quindi confermato il 28 gennaio ma la scheda probabilmente ancora dopo.

Se costasse non più di 300€... allora sarebbe veramente un buon affare.
Bisognerà vedere i prezzi della rivale pari fascia di nVidia, ma credo che alla fine costino entrambe un patrimonio, con nVidia più prestazionale di un 10% in luogo di una cinquantina di euro un più nel prezzo...
In tutti i casi dovrebbero comunque scendere i costi delle 8800GTX e delle 8800GTS 512mb...

Foglia Morta
09-01-2008, 08:35
http://au.gamespot.com/video/939217/6184393/ces-2008-amd-booth-tour

zorco
09-01-2008, 09:03
Se costasse non più di 300€... allora sarebbe veramente un buon affare.
Bisognerà vedere i prezzi della rivale pari fascia di nVidia, ma credo che alla fine costino entrambe un patrimonio, con nVidia più prestazionale di un 10% in luogo di una cinquantina di euro un più nel prezzo...
In tutti i casi dovrebbero comunque scendere i costi delle 8800GTX e delle 8800GTS 512mb...
queste hd 3870x2 costeranno in italia a mio avviso intorno alle 400 euro..

le vecchie 8800gtx se ti fai un giro un pò per gli shop online sono già scese come prezzo e si trovano anche sotto le 370 euro..

C@ge
09-01-2008, 09:21
il dissi la fa apparire enorme, invece come lunghezza è identica alla 8800gtx...

io mi chiedo quale sarà la temperatura della gpu a sx... arriverà a temperature da forno beccandosi l'aria gia scaldata dalla gpu a dx... mha... al limite si potranno montare due zalman vf900 :eek: :asd:

hai ragione sembra davvero imponente!!!rimango sintonizzato! ;)

Iantikas
09-01-2008, 10:27
queste hd 3870x2 costeranno in italia a mio avviso intorno alle 400 euro..

le vecchie 8800gtx se ti fai un giro un pò per gli shop online sono già scese come prezzo e si trovano anche sotto le 370 euro..

quoto...HD3870 X2 imho verranno intorno ai 400€ e la diretta concorrente da parte d nvidia sarà la nuova 8800GTX a 65nm (9800GTX)...ke forse andrà in generale un pokino d + e costerà un pò d + (anke se potrebbe anke accadere l'inverso)...

...ciao

nico88desmo
09-01-2008, 11:54
http://au.gamespot.com/video/939217/6184393/ces-2008-amd-booth-tour

non è molto molto fluido comunque il gioco con quelle impostazioni...

Faustinho DaSilva
09-01-2008, 12:34
non è molto molto fluido comunque il gioco con quelle impostazioni...

2560X1200 direi che per giocarci devi avere un signor schermo (30") e mette in difficoltà qualunque configurazione poi per il rallentamento potrebbe essere pure la videocamera...:D :D

Errik89
09-01-2008, 13:29
2560X1200 direi che per giocarci devi avere un signor schermo (30") e mette in difficoltà qualunque configurazione poi per il rallentamento potrebbe essere pure la videocamera...:D :D
si infatti sembra più rallentato dall'effetto videocamera!

HackaB321
09-01-2008, 14:10
Ma di uno che tra le sue mansioni professionali ha qualcosa tipo:
"Giocare a CoD4 a Las Vegas su un megaschermo con la top di gamma non ancora uscita delle schede video" che mi dite? Sfortunato no?
Ma poi sottolineo Las Vegas: sai che noia quando stacca dall'ufficio...:D

Faustinho DaSilva
09-01-2008, 14:17
Ma di uno che tra le sue mansioni professionali ha qualcosa tipo:
"Giocare a CoD4 a Las Vegas su un megaschermo con la top di gamma non ancora uscita delle schede video" che mi dite? Sfortunato no?
Ma poi sottolineo Las Vegas: sai che noia quando stacca dall'ufficio...:D

ho mandato il curriculum m vogli annoiare anche io :D

Foglia Morta
09-01-2008, 17:31
http://www.itocp.com/viewthread.php?tid=1667

http://www.itocp.com/attachments/month_0801/20080108_58fbb2a01ac78c463428XIUnGZSvMDGC.jpg

http://www.itocp.com/attachments/month_0801/20080108_265ec47448e377ef933eiLNvAAPGn8EF.jpg

http://www.itocp.com/attachments/month_0801/20080108_a607540f979799e3502fWtJZvS2jtltn.jpg

http://www.itocp.com/attachments/month_0801/20080108_5fc226826cfe9f420e44Y0H2rFPXFMnI.jpg

http://img8.zol.com.cn/bbs/book/b_633/1548633.jpg

http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=2275

Feidar
09-01-2008, 17:35
Ma che bella bestia. °_°

appleroof
09-01-2008, 17:37
cut

pur con tutte le cautele del caso (dovute non solo dal solito aspettare conferme/smentite ma secondo me pure al 3dmark06 in sè come indicatore delle prestazioni di una vga, specialmente se ati) sono cmq senza dubbio risultati impressionanti direi...

appleroof
09-01-2008, 18:05
i risultati sono migliori di quelli fatti con 2 3870 in CF

http://img180.imageshack.us/img180/3995/3870cfdx3.jpg (http://imageshack.us)

http://www.pctuner.net/goto.php?url=http://en.expreview.com/?p=53

Errik89
09-01-2008, 18:17
i risultati sono migliori di quelli fatti con 2 3870 in CF

http://img180.imageshack.us/img180/3995/3870cfdx3.jpg (http://imageshack.us)

http://www.pctuner.net/goto.php?url=http://en.expreview.com/?p=53
beh, allora a sto punto penso che il chip per il collegamento PCI-E che hanno inserito all'interno per collegare i 2 RV670 dia davvero vantaggi rispetto alla semplice tecnologia CF che passa per il chipset della mobo!
Speriamo in driver decenti.

appleroof
09-01-2008, 18:19
beh, allora a sto punto penso che il chip per il collegamento PCI-E che hanno inserito all'interno per collegare i 2 RV670 dia davvero vantaggi rispetto alla semplice tecnologia CF che passa per il chipset della mobo!
Speriamo in driver decenti.

si, non vorrei sbagliare, ma pare sia grazie a latenze più basse, e quindi appunto del chip che dici

Errik89
09-01-2008, 18:20
non vorrei sbagliare, ma pare sia grazie a latenze più basse
eh infatti... beh dai speriamo che almeno questa la azzecchi... magari da un bello scossone ad nvidia che forse tira fuori la nuova fascia alta (G100).
Sperèm...

×§ñåkê×
09-01-2008, 18:22
quei condensatori elettrolitici non mi convincono.. ormai vengono usati poco, per schede madri e schede video entry level, non di certo per fascie alte :O

anche xke sono la causa primaria del malfunzionamento dei componenti, visto la loro relativa breve durata, rispetto i condensatori quelli argentati.

appleroof
09-01-2008, 18:22
eh infatti... beh dai speriamo che almeno questa la azzecchi... magari da un bello scossone ad nvidia che forse tira fuori la nuova fascia alta (G100).
Sperèm...

non credo sai? c'è la 9800gx2 pronta, per quello....

Iantikas
09-01-2008, 19:30
i risultati sono migliori di quelli fatti con 2 3870 in CF

http://img180.imageshack.us/img180/3995/3870cfdx3.jpg (http://imageshack.us)

http://www.pctuner.net/goto.php?url=http://en.expreview.com/?p=53

ci sono 330mhz d differenza sulla cpu tra i due risultati (con tutte le differenze su fsb, mem, etc ke ke conseguono)...senza contare la poca attendibilità intrinseca in questo tipo d "test" e il fatto ke si comparano risultati con piattaforme differenti...


...nonostante tutto c'è da sperare ke un miglioramento c sarà...sicuramente nn tale come questi screen vorrebbero far pensare ma probabilmente un fondo d verità c'è e una HD3870 X2 andrà un pò + d 2xHD3870 in CF...ciao

appleroof
09-01-2008, 19:36
ci sono 330mhz d differenza sulla cpu tra i due risultati (con tutte le differenze su fsb, mem, etc ke ke conseguono)...senza contare la poca attendibilità intrinseca in questo tipo d "test" e il fatto ke si comparano risultati con piattaforme differenti...


...nonostante tutto c'è da sperare ke un miglioramento c sarà...sicuramente nn tale come questi screen vorrebbero far pensare ma probabilmente un fondo d verità c'è e una HD3870 X2 andrà un pò + d 2xHD3870 in CF...ciao


hai ragione, non l'avevo notato (quoto sulla poca attendiblità in generale diquesto tipo di test, con qualunque scheda vengano fatti )

Marke
09-01-2008, 19:39
Ma questa scheda di qnt supererà la gts 512?

zorco
09-01-2008, 19:44
Ma questa scheda di qnt supererà la gts 512?
le slide ufficili AMD dicono il 15% in più di una 8800ultra,che dovrebbe essere un buon 10% per cento sopra la gts 512mb..

Iantikas
09-01-2008, 19:58
Ma questa scheda di qnt supererà la gts 512?

AMD dikiara il 15% in + di una Ultra...il ke vorrebbe dire intorno al 30/35% in + di una GTS512...


...imho in media si assesterà tra GTX e Ultra, andando decisamente peggio quando il CF nn'è sfruttato e un pò meglio quando è particolarmente sfruttato...ma queste son solo mie supposizioni basate su nullla d concreto se nn le perfomance d 2xHD3870 in CF incrementate leggermente x tener conto d un leggero miglioramento ke si pensa dovrebbe portare R680...ciao

Faustinho DaSilva
09-01-2008, 20:43
...nonostante tutto c'è da sperare ke un miglioramento c sarà...sicuramente nn tale come questi screen vorrebbero far pensare ma probabilmente un fondo d verità c'è e una HD3870 X2 andrà un pò + d 2xHD3870 in CF...ciao

speriamo che sia questo il responso finale:D

Andrea deluxe
09-01-2008, 20:59
quei condensatori elettrolitici non mi convincono.. ormai vengono usati poco, per schede madri e schede video entry level, non di certo per fascie alte :O

anche xke sono la causa primaria del malfunzionamento dei componenti, visto la loro relativa breve durata, rispetto i condensatori quelli argentati.

Le foto della sk che vedi in questa pagina non e' una reference-board e non ha i condensatori allo stato solido!

la reference ha i condensatori allo stato solido.

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13744&What=News&tt=AMD+mostra+la+scheda+Radeon+HD+3870+X2

questo video e' una presa per il:ciapet: perche' quel gioco non sta andando a 2650x1600, ma bensi' a 1920x1200 (quel monitor e' come il mio (dell da 27") che al massimo supporta 1920x1200)

Errik89
09-01-2008, 21:30
AMD dikiara il 15% in + di una Ultra...il ke vorrebbe dire intorno al 30/35% in + di una GTS512...


...imho in media si assesterà tra GTX e Ultra, andando decisamente peggio quando il CF nn'è sfruttato e un pò meglio quando è particolarmente sfruttato...ma queste son solo mie supposizioni basate su nullla d concreto se nn le perfomance d 2xHD3870 in CF incrementate leggermente x tener conto d un leggero miglioramento ke si pensa dovrebbe portare R680...ciao
secondo me quando il CF funziona arriva anche a +15%, quando non funziona purtroppo dovrebbe andare come una singola HD3870, a meno di miracoli del chip di interconnessione... :)

Faustinho DaSilva
09-01-2008, 21:37
questo video e' una presa per il:ciapet: perche' quel gioco non sta andando a 2650x1600, ma bensi' a 1920x1200 (quel monitor e' come il mio (dell da 27") che al massimo supporta 1920x1200)

che pacco...

Errik89
09-01-2008, 21:47
Le foto della sk che vedi in questa pagina non e' una reference-board e non ha i condensatori allo stato solido!

la reference ha i condensatori allo stato solido.

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13744&What=News&tt=AMD+mostra+la+scheda+Radeon+HD+3870+X2

questo video e' una presa per il:ciapet: perche' quel gioco non sta andando a 2650x1600, ma bensi' a 1920x1200 (quel monitor e' come il mio (dell da 27") che al massimo supporta 1920x1200)
sempre peggio... :rolleyes:

paolox86
10-01-2008, 08:50
Potrei anche comprarla... dipende solo dai consumi... e che al massimo costi 330.

Faustinho DaSilva
10-01-2008, 09:00
Potrei anche comprarla... dipende solo dai consumi... e che al massimo costi 330.

io le prendo... 350€ m sembra un prezzo ecquo a metà del range previsto da ati

Mister Tarpone
10-01-2008, 09:02
io le prendo... 350€ m sembra un prezzo ecquo a metà del range previsto da ati

ma non è meglio se ti prendi una 3870 e ci tiri avanti fino ad R700 (4870??);)

Faustinho DaSilva
10-01-2008, 09:08
ma non è meglio se ti prendi una 3870 e ci tiri avanti fino ad R700 (4870??);)

forse si... ma alla fine se uno dorme nn piglia mai i pesci hehehe se aspetto ancora un po non prendo piu niente hi hi hi

Faustinho DaSilva
10-01-2008, 09:22
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=5066&Itemid=34


Fudzilla ha provato la 3870X2
Prendetene atto con i dovuti accorgimenti:D

Spart@cus
10-01-2008, 09:52
raga quando escono queste schede video?perchè sarei intenzionato veramente a prenderne due.:D

Faustinho DaSilva
10-01-2008, 09:54
raga quando escono queste schede video?perchè sarei intenzionato veramente a prenderne due.:D

28 gennaio uscita ufficiale anche se come data pure il 24 m sembra di aver letto

Iantikas
10-01-2008, 10:45
raga quando escono queste schede video?perchè sarei intenzionato veramente a prenderne due.:D


hmmm...io + d 800€ in due d queste skede nn ce li spenderei mai...anke xkè nel caso i driver nn supportassero il gioco ti ritroveresti con le prestazioni di una skeda da 200€...


...senza contare ke le GPU in uscita a partire dalla seconda metà del 2008 in poi saranno arkitetture nuove e nn evoluzioni d quelle attualmente presenti...


...ciao

Spart@cus
10-01-2008, 11:34
raga mi importa solo per i 3dmark avete letto in firma.ciao

Faustinho DaSilva
10-01-2008, 12:49
raga mi importa solo per i 3dmark avete letto in firma.ciao

allora forse a sto punto prendi una hd2900xt e vai sul sicuro per i 3dmark se devi ottenere solamente punteggi alti:D

carver
11-01-2008, 07:19
bella stori...
in attesa di notizie concrete...
prevedono prestazioni come due 3870?

mi piace piu' l'idea di una 3870x2 ( 2 core su solito pcb) che una 9800 X2....
ma quanto e' lunga pero'???

Faustinho DaSilva
11-01-2008, 07:32
bella stori...
in attesa di notizie concrete...
prevedono prestazioni come due 3870?

mi piace piu' l'idea di una 3870x2 ( 2 core su solito pcb) che una 9800 X2....
ma quanto e' lunga pero'???

cm una 8800 gtx o una ultra

Faustinho DaSilva
11-01-2008, 08:35
The cards are scheduled for introduction at the end of January, but the final driver for four chips will be later in Q1.

It is quite good scaling and it looks like a great score for a non-overclocked system. It will be interesting to see it performing in all games, but that is another matter altogether. In most games it should be faster than Ultra; at least, that is what we’ve been told.

tratto da fudzilla (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=5079&Itemid=1)
per il crossfire i driver al top arriveranno a fine quadrimestre... :cry:
naturalmente dicono che spesso 3870x2 è + performante della 8800ultra ma nn mettono da dove prendono sti dati... Preveggenza???:D

carver
11-01-2008, 08:40
The cards are scheduled for introduction at the end of January, but the final driver for four chips will be later in Q1.

It is quite good scaling and it looks like a great score for a non-overclocked system. It will be interesting to see it performing in all games, but that is another matter altogether. In most games it should be faster than Ultra; at least, that is what we’ve been told.

tratto da fudzilla (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=5079&Itemid=1)
per il crossfire i driver al top arriveranno a fine quadrimestre... :cry:
naturalmente dicono che spesso 3870x2 è + performante della 8800ultra ma nn mettono da dove prendono sti dati... Preveggenza???:D

un normale sli di gt o di 3870 e' cmq piu' performante di una ULTRA....
onestamente la vedo come contromossa x la 9800X2...
ovviamente spero che ci sia anche dell'innovazione piuttosto che 2 3870 appiccicate...
cmq.. INDEGNA LA SITUAZIONE DRIVER: non possono fare una vga senza driver.. con la chimera di fare driver prima o poi x ottenere il max:
compra OGGI x avere prestazioni OGGI.. non compra oggi che poi FORSE TI GARANTIRO' PRESTAZIONI.. concettualmente e' sbagliatissimo...
Qusta vga e' da prendere in considerazione SOLO se il prezzo e' allettante o cmq sia al di sotto di 400€ ( attuale costo di 2 3870)

Faustinho DaSilva
11-01-2008, 08:43
un normale sli di gt o di 3870 e' cmq piu' performante di una ULTRA....
onestamente la vedo come contromossa x la 9800X2...
ovviamente spero che ci sia anche dell'innovazione piuttosto che 2 3870 appiccicate...
cmq.. INDEGNA LA SITUAZIONE DRIVER: non possono fare una vga senza driver.. con la chimera di fare driver prima o poi x ottenere il max:
compra OGGI x avere prestazioni OGGI.. non compra oggi che poi FORSE TI GARANTIRO' PRESTAZIONI.. concettualmente e' sbagliatissimo...
Qusta vga e' da prendere in considerazione SOLO se il prezzo e' allettante o cmq sia al di sotto di 400€ ( attuale costo di 2 3870)

i driver c sono già qui dice but the final driver for four chips will be later in Q1 quindi solo cf di 2 3870x2...

paolox86
11-01-2008, 08:45
The cards are scheduled for introduction at the end of January, but the final driver for four chips will be later in Q1.

It is quite good scaling and it looks like a great score for a non-overclocked system. It will be interesting to see it performing in all games, but that is another matter altogether. In most games it should be faster than Ultra; at least, that is what we’ve been told.

tratto da fudzilla (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=5079&Itemid=1)
per il crossfire i driver al top arriveranno a fine quadrimestre... :cry:
naturalmente dicono che spesso 3870x2 è + performante della 8800ultra ma nn mettono da dove prendono sti dati... Preveggenza???:D

LOL... Quindi con i Catalyst 8.3 o 8.4... Un vero invenstimento per il futuro!! :doh:

Faustinho DaSilva
11-01-2008, 08:48
LOL... Quindi con i Catalyst 8.3 o 8.4... Un vero invenstimento per il futuro!! :doh:

bhe qui cmp parla di final relase per 4 gpu... ergo 2x3870X2 e 4x3870... si tratta solo di configurazioni cf e di final relase... imho sarà già compatibile il cf xo magari in beta

goldorak
11-01-2008, 08:48
I drivers per la scheda ci sono, quelli che mancano sono i drivers per la configurazione crossfire di due 3870x2. :rolleyes:
Mamma mia, ma leggetele un po' le cose che vengono postate.

TROJ@N
11-01-2008, 09:25
Qusta vga e' da prendere in considerazione SOLO se il prezzo e' allettante o cmq sia al di sotto di 400€ ( attuale costo di 2 3870)

Imho ha senso di esistere solo x max 350€...per avere un fornello, pretenzioso di watt e con la rivendibilità discutibile allora meglio 2x3870 distinte...poi ragazzi guardiamo in faccia alla realtà...da quel che si sa la 9800x2 verrà 350€ su x giù....a voi la scelta ;)

PS: io cmq non vedo di buon occhio nessuna soluzione X2... primariamente x il fattore/limite dissipazione/liquid cooling/assorbimento watt poi e non da ultimo sono cmq soluzioni CF/SLI...non sono vga singole che vanno il doppio di una normale...

TROJ@N
11-01-2008, 09:28
un normale sli di gt o di 3870 e' cmq piu' performante di una ULTRA....

mezza verità....CF/SLI meglio di una ultra la dove son supportate per bene...in caso contrario la ultra ti permette prestazioni migliori.

Iantikas
11-01-2008, 16:37
c'è un interessante articolo molto completo (testati una moltitudine d gioki e impo, performancerating, consumi, rumore e rapporto prezzo/prestazioni) ... http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_crossfire_sli_einzelkarte/ ...ke dovrebbe dare un idea d come, nel peggiore dei casi (cioè prestazioni nn superiori a 2xHD3870), dovrebbe andare una HD3870 X2...


...se avrà prestazioni anke solo leggermente superiori a 2xHD3870, un costo lievemente inferiore (tipo 360/380€) e consumi un pelino + bassi, nonostante l'elevata dipendenza dai driver intrinseca in una soluzione dual-gpu, potrebbe rivelarsi un buon aquisto nella sua fascia d prezzo...ciao

NvidiaMen
11-01-2008, 21:18
Oramai ci dovremo abituare ad affidarci a drivers grafici scritti per parallelizzare i diversi processi. Oggi questi drivers serviranno per sfruttare schede multichip, domani per sfruttare schede multicores, magari in configurazioni multi-gpu (SLI o Crossfire) per chi vuole il top delle prestazioni.
NM.

fingolfin77
12-01-2008, 07:41
C'è molta confusione in giro. Sicuramente credo sia il momento meno adatto per rinnovare la propria vga, a meno che non se ne abbia una immediata necessità...
Non c'è per quanto riguarda i giochi, un supporto significativo a tutto campo per SLI e Crossfire, quindi la soluzione della doppia scheda non sempre garantirebbe prestazion i superiori al top della singola.
Credo che siamo in un periodo di transizione...
Forse a breve ci si spostera su gpu multicore per le vga come di recente è accaduto per le cpu...

Faustinho DaSilva
12-01-2008, 13:01
C'è molta confusione in giro. Sicuramente credo sia il momento meno adatto per rinnovare la propria vga, a meno che non se ne abbia una immediata necessità...
Non c'è per quanto riguarda i giochi, un supporto significativo a tutto campo per SLI e Crossfire, quindi la soluzione della doppia scheda non sempre garantirebbe prestazion i superiori al top della singola.
Credo che siamo in un periodo di transizione...
Forse a breve ci si spostera su gpu multicore per le vga come di recente è accaduto per le cpu...

quoto, c'e confusione e tantissima ignoranza... ognuno tira le conclusioni a prescindere dai dati reali ma improvvisa... ed aumenta la confusione:D

sniperspa
12-01-2008, 18:43
io infatti aspetto che si stabilizzi la situazione per cambiare la mia...:)

Faustinho DaSilva
14-01-2008, 00:50
http://www.freefilehosting.net/show/3abkg


ma secondo voi sto pci2 porta veri vantaggi:confused: ... da quanto ho capito nel cf(x) nemmeno piu di tanti:(