View Full Version : [thread ufficiale] Thermalright IFX-14 Inferno Fire eXtinguisher
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
15
16
17
Volevo chiedere un consiglio a PAVI
C'è un dubbio che mi sta assalendo e mi sa che dovrò lapapre al più presto.
La cpu se ne sta a 50° max ma prorpio quando lancio un doppio orthos o robe del genere ma il dissipatore non è neanche tiepido anzi se tocco le pipe quasi alla base le sento quasi fredde mentre se tocco il dissipatorino posteriore sulla sommità lo sento bello caldo tanto da pensare di metterci una ventolina.
Potrebbe essere che lo sento freddo perchè la base non è perfettamente planare e la cpu non trasferisce bene il calore alle pipes di ifx-14?
Sai com'è sulla 8800gt ho accelero s1 e se la scheda è sui 50° e lo tocco anche sulla sommità lo sento bello caldo proprio perchè i watt vengono traferiti correttamente dalle pipe.
Secondo te?
E' normale si, per questo viene sempre suggerito di lappare, per poter evitare che il processore non riesca a disspare bene il calore. forse il back dissi della ifx è più piano è sfoga li.
ilratman
31-05-2008, 09:34
E' normale si, per questo viene sempre suggerito di lappare, per poter evitare che il processore non riesca a disspare bene il calore. forse il back dissi della ifx è più piano è sfoga li.
quindi il tuo e' caldo se tocchi le pipe alla base?
sul back dissi ho messo un pad diverso, da quello che da thermalright, che rende quasi come la artic silver 5 e quindi sono sicuro che li il trasferimento del calore e' perfetto. Mi sa che dovro' proprio trovare il tempo per lappare.
quindi il tuo e' caldo se tocchi le pipe alla base?
sul back dissi ho messo un pad diverso, da quello che da thermalright, che rende quasi come la artic silver 5 e quindi sono sicuro che li il trasferimento del calore e' perfetto. Mi sa che dovro' proprio trovare il tempo per lappare.
Si il mio è caldo, veramente ci guadagni un botto a lappare; certo lo sbattimento ma per il resto ne vale la pena
Volevo chiedere un consiglio a PAVI
C'è un dubbio che mi sta assalendo e mi sa che dovrò lapapre al più presto.
La cpu se ne sta a 50° max ma prorpio quando lancio un doppio orthos o robe del genere ma il dissipatore non è neanche tiepido anzi se tocco le pipe quasi alla base le sento quasi fredde mentre se tocco il dissipatorino posteriore sulla sommità lo sento bello caldo tanto da pensare di metterci una ventolina.
Potrebbe essere che lo sento freddo perchè la base non è perfettamente planare e la cpu non trasferisce bene il calore alle pipes di ifx-14?
Sai com'è sulla 8800gt ho accelero s1 e se la scheda è sui 50° e lo tocco anche sulla sommità lo sento bello caldo proprio perchè i watt vengono traferiti correttamente dalle pipe.
Secondo te?
E' sicurissimamente un problema di deficit nella trasmissione del calore tra IHS e base dell'IFX dovuto ad un imperfetto contatto tra le due superfici (base convessa dell'IFX). Nel mio caso è caldo sia l'IFX-14 che il backdissy (ehm... ultimamente il backdissy un po' meno, dato che l'ho piegazzato un po' per farlo entrare nel nuovo case :asd:).
ma come scythe devo prendere per forza le ultra-kaze? gli altri modelli della scythe come sono? ho adocchiato le Noctua 120mm Fan NF-S12-800, van bene?
poi altra cosa, dite che ci sta nel mio case?
Ho cambiato CPU, un nuovo aggiornamento su quanto dissipa/consuma poco la mia configurazione:
Temperatura ambiente 27.2° e case aperto sul fianco
Temperatura in idle con C1E abilitato
http://img137.imageshack.us/img137/3346/tempxo5.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=tempxo5.jpg)
temperatura in full load con 4 sessioni di prime94 avviate
http://img104.imageshack.us/img104/7969/temp01cb0.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=temp01cb0.jpg)
ma come scythe devo prendere per forza le ultra-kaze? gli altri modelli della scythe come sono? ho adocchiato le Noctua 120mm Fan NF-S12-800, van bene?
poi altra cosa, dite che ci sta nel mio case?
Come fan prendi delle 1600rpm... le noctua io non le considererei, poco flusso...
Per il case, beh, hai visto la mia firma? :D Il dissy ci sta giusto giusto, però devi sudare parecchio per agganciare le fan attorno al dissy a causa dello scarso spazio superiore offerto dal case (fan superiore da 20cm troppo vicina all'IFX!).
Ho cambiato CPU, un nuovo aggiornamento su quanto dissipa/consuma poco la mia configurazione:
Temperatura ambiente 27.2° e case aperto sul fianco
Temperatura in idle con C1E abilitato
http://img137.imageshack.us/img137/3346/tempxo5.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=tempxo5.jpg)
temperatura in full load con 4 sessioni di prime94 avviate
http://img104.imageshack.us/img104/7969/temp01cb0.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=temp01cb0.jpg)
Sicuramente è un problema di settaggio di tjunction. Qual è il tjunction per il Q9300? 95 o 105 gradi?
xo...davvero niente male, sotto i 50 con quella Tamb li; ma quante ventole hai montato sul dissi?
Come fan prendi delle 1600rpm... le noctua io non le considererei, poco flusso...
Per il case, beh, hai visto la mia firma? :D Il dissy ci sta giusto giusto, però devi sudare parecchio per agganciare le fan attorno al dissy a causa dello scarso spazio superiore offerto dal case (fan superiore da 20cm troppo vicina all'IFX!).
si infatti ho deciso di prendere l'ifx 14 dopo aver visto la tua recensione, davvero molo utile :D.
Ecco visto che sei qua, io vorrei cambiare tutte le ventole del case(tranne il "mostro" sopra ovviamente :asd:) e avere nello stesso tempo una bassa rumorosita, diciamo sui 15db per ventola ma max max, che mi consigli di fare?
xo...davvero niente male, sotto i 50 con quella Tamb li; ma quante ventole hai montato sul dissi?
2 sul dissy più una posteriore in estrazione sul case :)
si infatti ho deciso di prendere l'ifx 14 dopo aver visto la tua recensione, davvero molo utile :D
;)
2 sul dissy più una posteriore in estrazione sul case :)
quella posteriore è quella che c'è nel case di default, giusto? quindi 2 sole sul dissi, una centrale e un'altra verso le ventole degli hd, corretto?
Sicuramente è un problema di settaggio di tjunction. Qual è il tjunction per il Q9300? 95 o 105 gradi?
Probelma??? Quale problema???
Le temperature mi sembrano vicine al mio vecchio procio, ma questo a 4 core...:stordita:
cmq il Tjunction è 95° correttamente indicati dal programma :fagiano:
xo...davvero niente male, sotto i 50 con quella Tamb li; ma quante ventole hai montato sul dissi?
si infatti ho deciso di prendere l'ifx 14 dopo aver visto la tua recensione, davvero molo utile :D.
Ecco visto che sei qua, io vorrei cambiare tutte le ventole del case(tranne il "mostro" sopra ovviamente :asd:) e avere nello stesso tempo una bassa rumorosita, diciamo sui 15db per ventola ma max max, che mi consigli di fare?
Sono molto sensibile al rumore...ho montato due ventole delle Coolink da 17db e devo dire che non sono male. Devi avvicinarti un pò a case aperto per sentire il rumore.
Sempre della Coolink ci sono quelle da 11db che sono inudibili ;)
Probelma??? Quale problema???
Le temperature mi sembrano vicine al mio vecchio procio, ma questo a 4 core...:stordita:
cmq il Tjunction è 95° correttamente indicati dal programma :fagiano:
Il problema è che RealTemp rileva 10 gradi in meno sulla CPU, e CoreTemp rivela 105°C come tjunction... Se sei certo che il tjunction per il tuo jorkfield sia 95°C, diamo per buone le temperature di RealTemp che sono davvero OTTIME.
Ecco visto che sei qua, io vorrei cambiare tutte le ventole del case(tranne il "mostro" sopra ovviamente :asd:) e avere nello stesso tempo una bassa rumorosita, diciamo sui 15db per ventola ma max max, che mi consigli di fare?
Nanoxia FX-12 1200?
sicuro sulle nanoxia? a me consigliavano le scythe ultra kaze 1000, x quello non so che fare, visto che me ne intendo davvero poco.
Il problema è che RealTemp rileva 10 gradi in meno sulla CPU, e CoreTemp rivela 105°C come tjunction... Se sei certo che il tjunction per il tuo jorkfield sia 95°C, diamo per buone le temperature di RealTemp che sono davvero OTTIME.
leggendo in giro dicono che Real temp sia più affidabile e poi se aggiungo 10° ai valori segnalati da Real Temp per il Tjiunction e le temperature, tutto conicide con CoreTemp, quindi sono "attendibili" tutte e due :fagiano:
Intel dice che per i Q9300 è 95°, lo step è M1 quello nuovo
leggendo in giro dicono che Real temp sia più affidabile e poi se aggiungo 10° ai valori segnalati da Real Temp per il Tjiunction e le temperature, tutto conicide con CoreTemp, quindi sono "attendibili" tutte e due :fagiano:
Intel dice che per i Q9300 è 95°, lo step è M1 quello nuovo
No più che altro dovresti modificare (abbassare da 105 a 95) il tjunction di CoreTemp per avere temperature veritiere, dato che, se il tj è effettivamente 95°C, allora RealTemp già di suo le rileva correttamente le temperature.
sicuro sulle nanoxia? a me consigliavano le scythe ultra kaze 1000, x quello non so che fare, visto che me ne intendo davvero poco.
Le nanoxia fx-12 1200 sono molto silenziose ed hanno un'ottima portata considerando gli rpm.
Per il q6600 si deve modificare il tjunction di CoreTemp ?
Per il q6600 si deve modificare il tjunction di CoreTemp ?
Direi di no...
Direi di no...Secondo te con Thermalright 120 ultra e Q6600 a 3200 le temp .37-38-32-35in idle e 55-58 in full, vanno bene e o lapperesti l'ultra?
Lo lacio su 100 allora.
Si 100°C è il tj giusto. Il problema si pone con i nuovi 45nm, di cui CoreTemp non sempre rileva il corretto tj.
Secondo te con Thermalright 120 ultra e Q6600 a 3200 le temp .37-38-32-35in idle e 55-58 in full, vanno bene e o lapperesti l'ultra?
Se sei con un vcore elevato (del tipo 1.40V o giù di lì) le temperature dovrebbero essere nella media. Contrariamente, se a 3.2 GHz sei con un vcore più basso (tipo 1.25 o 1.3V) le temperature, soprattutto quelle in full, sono un pochettino elevate.
Cmq non andiamo troppo OT ;)
ilratman
01-06-2008, 16:53
Nanoxia FX-12 1200?
sicuro sulle nanoxia? a me consigliavano le scythe ultra kaze 1000, x quello non so che fare, visto che me ne intendo davvero poco.
Le nanoxia fx-12 1200 sono molto silenziose ed hanno un'ottima portata considerando gli rpm.
Sono io che consiglio le ultra kaze 1000
non conosco effettivamente le nanoxia ma essendo ventole da 25 fanno sicuramente meno pressione a parità di giri delle ultra
dalle mie prove ho visto che con una sola ultra kaza 1000 al centro che fa effetto tunnel perchè riempie tutto lo spazio centrale hai un flusso superiore che attraversa ifx-14 rispetto a due slipstream 1200 che dovrebbero avere più portata delle nanoxia 1250.
secondo me l'ottimo è la ultrakaza 2000 da mettere sotto regolazione e metterla a 1000 o 2000 a seconda di quello che serve.
in ogni caso la ultrakaza a 1000 ha la stessa rumorosità di due slipstream a 1200 che da varie prove vengono considerate le più silenziose in commercio.
infatti io le ho provate e sono veramente fenomenali e fanno una portata pazzesca.
poi ovvio che uno può usare le ventole che vuole io riporto solo la mia esperienza.
addrittura l'ottimo potrebbe essere una ultrakaza al centro e una ventola ad alta portata in ingresso tipo appunto una slipstream 1200 sempre sotto regolazione.
Le ultra kaze 1000 non le conoscevo, ma se le hai provate personalmente e le ritieni ottime... è un ottimo consiglio!! ;)
ilratman
01-06-2008, 17:08
Le ultra kaze 1000 non le conoscevo, ma se le hai provate personalmente e le ritieni ottime... è un ottimo consiglio!! ;)
e le 2000 dovrebbero essere ancora meglio per chi cerca le prestazioni con il nostro dissi.
non c' è qualche comparativa seria del prodotto provato SENZA ventole?
ho cercato nel thread ma non ho trovato niente:O
pantapei
01-06-2008, 17:38
http://www.silenthardware.de/reviews/cpu/cooler_master_hyper_z600/charts_55w65w_fanless/index.html
k vado di ultrakaze al centro+ slipstream in ingresso, xo per il case che ci metto? pensavo a delle s-flex che fan poco rumore
http://www.silenthardware.de/reviews/cpu/cooler_master_hyper_z600/charts_55w65w_fanless/index.html
Davvero interessante! :eek:
ilratman
01-06-2008, 18:40
k vado di ultrakaze al centro+ slipstream in ingresso, xo per il case che ci metto? pensavo a delle s-flex che fan poco rumore
in ingresso al pc ci potresti mettere le slipstream 500 e in uscita le 800 o le s-flex.
poi ci devo montare dei led , xche le scythe non ne hanno giusto? ultima cosa, ma nell' ifx-14 sono gia incluse almeno 2 staffette per una ventola?
come mai in ingresso meno portata d'aria?
http://www.silenthardware.de/reviews/cpu/cooler_master_hyper_z600/charts_55w65w_fanless/index.html
sei gentilissimo grazie scusate il disturbo
poi ci devo montare dei led , xche le scythe non ne hanno giusto? ultima cosa, ma nell' ifx-14 sono gia incluse almeno 2 staffette per una ventola?
come mai in ingresso meno portata d'aria?
No, le scythe non dovrebbero avere led.
Con l'IFX-14 sono incluse 2 coppie di clip che ti permettono di installare al max 2 fan sul dissy.
In ingresso meno portata perchè solitamente è meglio avere un sistema in "depressione" che in "compressione".
Dicono che la depressione o la compressione possa rovianre le ventole...ma sono chiacchere, non so che fondamento possano avere :stordita:
L'unica cosa certa è che due ventole sono l'ottimo, insieme alla pulizia del dissi ;)
Da febbraio ad oggi non avevo mai smontato il "Bisonte" e nonostante le ventole a basso regime e case chiuso, sopra c'era una quantitità di polvere impressionante :confused:
Nuovo aggiornamento sulle temperature.
Ho undervoltato il procio per vedere se reggeva e che temperature raggiungeva...
Ho impostato sulla mobo:
C1E Enabled
Vcore minimo 1.10
VCore reale 1.064
Load line calibration Enabled
TAmb 25.7°
Dissi Thermalright IFX14 con back dissi
ed ecco i risultati
http://img212.imageshack.us/img212/2817/defaultfullloadundervolyk1.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=defaultfullloadundervolyk1.jpg)
L'accoppiata Thermalright / Q9XXX è veramente incredibile!!!
Dicono che la depressione o la compressione possa rovianre le ventole...ma sono chiacchere, non so che fondamento possano avere :stordita:
L'unica cosa certa è che due ventole sono l'ottimo, insieme alla pulizia del dissi ;)
Da febbraio ad oggi non avevo mai smontato il "Bisonte" e nonostante le ventole a basso regime e case chiuso, sopra c'era una quantitità di polvere impressionante :confused:
Eh eh... immagina com'è messo a polvere il mio nel Nine Hundred :asd:
Nuovo aggiornamento sulle temperature.
Ho undervoltato il procio per vedere se reggeva e che temperature raggiungeva...
Ho impostato sulla mobo:
C1E Enabled
Vcore minimo 1.10
VCore reale 1.064
Load line calibration Enabled
TAmb 25.7°
Dissi Thermalright IFX14 con back dissi
ed ecco i risultati
http://img212.imageshack.us/img212/2817/defaultfullloadundervolyk1.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=defaultfullloadundervolyk1.jpg)
L'accoppiata Thermalright / Q9XXX è veramente incredibile!!!
WOW sei sui 40 gradi in full! Notevole!! :sofico:
Eh eh... immagina com'è messo a polvere il mio nel Nine Hundred :asd:
ne so qualcosa :asd:, cmq da quando ho visto il twelve hundred, mi è venuta una mezza idea di acquistarlo, anche xche dopo aver letto le tue due ore di fatica per montare l'ifx-14 sul nine, mi sono un po tirato indietro :D
ilratman
02-06-2008, 14:04
ne so qualcosa :asd:, cmq da quando ho visto il twelve hundred, mi è venuta una mezza idea di acquistarlo, anche xche dopo aver letto le tue due ore di fatica per montare l'ifx-14 sul nine, mi sono un po tirato indietro :D
non so se il mio p182 ha più spazio del 900 ma mi sa di si perchè nel mio ci ho messo proprio poco a montarlo e l'unica difficoltà l'ho avuta con la clip della ventola centrale dove ho usato un cacciavite lungo per agganciarla.
se tu hai il 900 controlla bene la compatibilità della tua scheda madre con il back dissi potresti avere la brutta sorpresa di non poterlo montare.
non so se il mio p182 ha più spazio del 900 ma mi sa di si perchè nel mio ci ho messo proprio poco a montarlo e l'unica difficoltà l'ho avuta con la clip della ventola centrale dove ho usato un cacciavite lungo per agganciarla.
se tu hai il 900 controlla bene la compatibilità della tua scheda madre con il back dissi potresti avere la brutta sorpresa di non poterlo montare.
Più che la mobo è proprio il case che ostacola il backdissy.... io ho dovuto "modellarlo" un po' :D
avendo + o meno la stessa configurazione di Pavi, avrò anche io il problema del case
pantapei
02-06-2008, 15:58
salve...
come si comporta questo super dissi con una ventola da 140???
grazie
salve...
come si comporta questo super dissi con una ventola da 140???
grazie
Ciao,
non vale la pena mettere una fan da 14cm... la 12 basta e avanza ;)
ilratman
02-06-2008, 16:49
Più che la mobo è proprio il case che ostacola il backdissy.... io ho dovuto "modellarlo" un po' :D
dipende dal punto di vista! :D
siccome il layout della motherboard è diverso da modello a modello e differiscono nella posizione del processore ma invece il case è sempre quello per me è colpa della mobo.
basta prendere la mobo giusta e non si avranno problemi con il backdissi anche con il 900 o il p182.
dipende dal punto di vista! :D
siccome il layout della motherboard è diverso da modello a modello e differiscono nella posizione del processore ma invece il case è sempre quello per me è colpa della mobo.
basta prendere la mobo giusta e non si avranno problemi con il backdissi anche con il 900 o il p182.
Si ma se metti una qualunque mobo standard ATX nel nine hundred avrai cmq problemi col backdissy, che toccherà la sommità del case.
Entropi@
03-06-2008, 10:56
Salve a tutti e complimenti a PaVi90 per l'ottimo thread...vorrei un consiglio...Dovrei cambiare il mio dissy in firma con l'IFX...qualcuno potrebbe darmi notizie circa la compatibilità con la Mb in firma??
Grazie
E.
Salve a tutti e complimenti a PaVi90 per l'ottimo thread...vorrei un consiglio...Dovrei cambiare il mio dissy in firma con l'IFX...qualcuno potrebbe darmi notizie circa la compatibilità con la Mb in firma??
Grazie
E.
Grazie ;)
La tua mobo dovrebbe montare il Socket 939 (correggimi se sbaglio). Thermalright assicura il montaggio dell'IFX-14 su questo socket previo acquisto di un kit venduto separatamente (a 4$ :D), il Socket939BoltThruKit (anche in prima pagina ho accennato a questo "adattatore").
Ecco cosa ti serve:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/product_accessories.html#Socket939BoltThruKit
Entropi@
03-06-2008, 12:18
Grazie ;)
La tua mobo dovrebbe montare il Socket 939 (correggimi se sbaglio). Thermalright assicura il montaggio dell'IFX-14 su questo socket previo acquisto di un kit venduto separatamente (a 4$ :D), il Socket939BoltThruKit (anche in prima pagina ho accennato a questo "adattatore").
Ecco cosa ti serve:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/product_accessories.html#Socket939BoltThruKit
No non sbagli!!:D Il mio dubbio era se il montaggio del dissipatore poteva interferire con quanche condensatore intorno al socket....ho cercato di più su google ma con scarsi risultati!!
Ne sai qualcosa di più??
E.
No non sbagli!!:D Il mio dubbio era se il montaggio del dissipatore poteva interferire con quanche condensatore intorno al socket....ho cercato di più su google ma con scarsi risultati!!
Ne sai qualcosa di più??
E.
Sicuramente non tocca i condensatori, dato che non userai le due classiche staffette laterali per socket 775/AM2 bensì una staffa di ritenzione centrale (appunto quella da acquistare a parte).
Come noti da questa immagine, i condensatori perimetrali al socket non vengono toccati:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/cpu_cooler/Ultra-120A/installation/DSC01082.jpg
Ciao a tutti.
Forse smontero` il dissi per togliere la pasta e rimetterla un po` meglio..
Qualcuno mi sa` dire qual` e` la migliore disposizione delle ventole da 120 ? una in centro comunque ? :rolleyes: :rolleyes:
Grazie mille :)
Ciao a tutti.
Forse smontero` il dissi per togliere la pasta e rimetterla un po` meglio..
Qualcuno mi sa` dire qual` e` la migliore disposizione delle ventole da 120 ? una in centro comunque ? :rolleyes: :rolleyes:
Grazie mille :)
Ciao,
va benone una fan tra le due torrette e una posteriore in estrazione. Più ovviamente la fan anteriore (ed altre eventuali).
Qual'è la tua attuale configurazione?
Ciao,
va benone una fan tra le due torrette e una posteriore in estrazione. Più ovviamente la fan anteriore (ed altre eventuali).
Qual'è la tua attuale configurazione?
Scusa Pavi...vuoi dire IFX con tre ventole?? :rolleyes: :rolleyes:
Attualmente ho un case con una da 120 in immissione davanti e due da 120 in espulsione sul retro, due da 120 su paratia di sinistra che soffiano verso la mobo ed una da sotto il case sempre da 120....ah dimenticavo due sul top in espulsione da 120! :D
Insomma il mio case e` questo cosi faccio prima: ;-)
www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/swordMnonFlash/vd5000bna.asp
Scusa Pavi...vuoi dire IFX con tre ventole?? :rolleyes: :rolleyes:
Attualmente ho un case con una da 120 in immissione davanti e due da 120 in espulsione sul retro, due da 120 su paratia di sinistra che soffiano verso la mobo ed una da sotto il case sempre da 120....ah dimenticavo due sul top in espulsione da 120! :D
Insomma il mio case e` questo cosi faccio prima: ;-)
www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/swordMnonFlash/vd5000bna.asp
No, intendo dire IFX con una ventola (tra le due torrette). Oltre a ciò, ovviamente, servono le ventole sul case (e tu ne hai già in abbondanza :D)
Scusami mi sono spiegato male prima; per "fan in estrazione e in immissione" intendevo quelle sul case! ;)
ilratman
03-06-2008, 14:53
Scusa Pavi...vuoi dire IFX con tre ventole?? :rolleyes: :rolleyes:
Attualmente ho un case con una da 120 in immissione davanti e due da 120 in espulsione sul retro, due da 120 su paratia di sinistra che soffiano verso la mobo ed una da sotto il case sempre da 120....ah dimenticavo due sul top in espulsione da 120! :D
Insomma il mio case e` questo cosi faccio prima: ;-)
www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/swordMnonFlash/vd5000bna.asp
metti una 120 da 38 centrale è sei apposto
ultra kaza 1000 o ultra kaza 2000 se non ti interessa la silenziosità e vista la quantità di ventole che hai non credo t'importi!
Vi ringrazioooo!!...quanto alle ventole sempre e solo Silenx Ixtrema Pro 76-18 (90 cfm/18 db...;)
ilratman
03-06-2008, 18:34
Vi ringrazioooo!!...quanto alle ventole sempre e solo Silenx Ixtrema Pro 76-18 (90 cfm/18 db...;)
contento tu! :)
contento tu! :)
:asd: e dire che c'è una pagina poco prima che stila una classifica
:asd: e dire che c'è una pagina poco prima che stila una classifica
Appunto...
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589 :fiufiu:
no parlo di quella di ilratman
ilratman
03-06-2008, 19:43
Appunto...
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589 :fiufiu:
quella non e' una classifica dovresti leggere meglio quel thread. :) ma soprattuto ragionare sui dati delle silentx che o sono miracolose, fanno meno giri più portata e memo rumore, o sono totalmente falsi. Vedi tu ma non lamentarti poi ok! :)
ps:le ultra kaza 2000 120x38 sono date per 90cfm e 33db e siccome scythe non bara mai con i dati vedi tu se possono essere buone le silentx. :D
Io non le sento e hanno una buona portata. Non lascio la strada certa per l`incerta...:)
ilratman
04-06-2008, 08:11
Io non le sento e hanno una buona portata. Non lascio la strada certa per l`incerta...:)
se non le senti meglio per te non posso dire altro ma se provi una ultrakaza o un'altra scythe o noctua capiresti la differenza altro che. :)
rimane il fatto che i dati sono completamente cannati e questo è risaputo e non è proprio corretto per una ventola che costa più delle altre.
sei comunque uno dei primi che ne è contento, nel thread che hai lincato ne sono tutti scontenti.
se non le senti meglio per te non posso dire altro ma se provi una ultrakaza o un'altra scythe o noctua capiresti la differenza altro che. :)
rimane il fatto che i dati sono completamente cannati e questo è risaputo e non è proprio corretto per una ventola che costa più delle altre.
sei comunque uno dei primi che ne è contento, nel thread che hai lincato ne sono tutti scontenti.
Guarda io cerco il silenzio e mi vanno bene . Comunque per raffreddare un dissi bollente tra queste cosa consiglieresti perche` vorrei effettivamente provare altro..
ilratman
04-06-2008, 08:43
Guarda io cerco il silenzio e mi vanno bene . Comunque per raffreddare un dissi bollente tra queste cosa consiglieresti perche` vorrei effettivamente provare altro..
la mia confi ideale ma non silenziosa sarebbe
una scythe ultra kaza 2000 in mezzo e una scythe slipstream 1200 come seconda ventola.
la mia config quasi muta sarebbe
una scythe ultra kaza 100 regolata a 750 e una slipstream 800 regolata a 500.
avevo provato anche due ultra kaza ma non dava un così buon risultato.
adesso per esempio sto tenedo solo la ultra kaza 1000 al centro rregolata a 750 e devo dire che le temp si non un po' alzate ma alla fine è quasi inudibile e solo se avvicini l'orecchi al dissi la senti.
poi ovviamente dipende quello che devi dissipare, io ho solo un e6600@3000 1.35V ma se hai un q6600 b3 o robe simili meglio la prima config.
considera che queste sono tutte ventole che costano metà delle silentx.
ovviamente conviene metterle sotto reobus di qualità e regolarle a seconda delle temperature come sono.
per config ancora più silenziosa prenderei due nctua p12-1300, che a differenza delle s12-1200 sono più adatte ai dissi avendo più pressione statica, hanno già il cavetto per i 600giri e veramente con queste fai fatica a sentirle anche avvicinando l'orecchio.
la mia confi ideale ma non silenziosa sarebbe
una scythe ultra kaza 2000 in mezzo e una scythe slipstream 1200 come seconda ventola.
la mia config quasi muta sarebbe
una scythe ultra kaza 100 regolata a 750 e una slipstream 800 regolata a 500.
avevo provato anche due ultra kaza ma non dava un così buon risultato.
adesso per esempio sto tenedo solo la ultra kaza 1000 al centro rregolata a 750 e devo dire che le temp si non un po' alzate ma alla fine è quasi inudibile e solo se avvicini l'orecchi al dissi la senti.
poi ovviamente dipende quello che devi dissipare, io ho solo un e6600@3000 1.35V ma se hai un q6600 b3 o robe simili meglio la prima config.
considera che queste sono tutte ventole che costano metà delle silentx.
ovviamente conviene metterle sotto reobus di qualità e regolarle a seconda delle temperature come sono.
per config ancora più silenziosa prenderei due nctua p12-1300, che a differenza delle s12-1200 sono più adatte ai dissi avendo più pressione statica, hanno già il cavetto per i 600giri e veramente con queste fai fatica a sentirle anche avvicinando l'orecchio.
Grazie mille. Adesso vedo queste Ultra Kaze eventualmente abbinate al nuovo Sunbeamtech Rheobus Extreme che arriva fino a 30W per canale...;)
www.sunbeamtech.com/index-2.html :eek:
ilratman
04-06-2008, 10:09
Grazie mille. Adesso vedo queste Ultra Kaze eventualmente abbinate al nuovo Sunbeamtech Rheobus Extreme che arriva fino a 30W per canale...;)
www.sunbeamtech.com/index-2.html :eek:
si lo conosciamo è uno dei migliori e sembra che la versione nuova faccia 0-10.8V al posto dei 4-11.5V della vecchia versione.
conta molto il reobus di qualità, con quelli economici le ventole scarse ronzano che è un piacere, ovviamente no quelle di qualità.
le ventole scarse veramente ronzano anche con quelli di qualità molte volte. :)
Basta poi chiudo OT :D :D
E di queste Delta abbinate al Sunbeam Extreme che ne dite ? ....pensate anche sul dissi che potenza...:eek:
Mi preocupa solo il rumore al minimo dei giri che non conosco...:rolleyes:
www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=product_info&cPath=403&products_id=20847
ilratman
04-06-2008, 12:04
Basta poi chiudo OT :D :D
E di queste Delta abbinate al Sunbeam Extreme che ne dite ? ....pensate anche sul dissi che potenza...:eek:
Mi preocupa solo il rumore al minimo dei giri che non conosco...:rolleyes:
www.performance-pcs.com/catalog/index.php?main_page=product_info&cPath=403&products_id=20847
guarda se sono come le tornado da 90, e dal design sembra di si, sono più rumorose di una ventola rumorosa anche a 5V a 12V non riesci neanche a stre li vicino da quanto sono rumorose.
però se penso a quanto spinge una tornado mi piacerebbe accenderla almeno una volta, la tornado se la metti orizzontale tende ad alzarsi.
guarda se sono come le tornado da 90, e dal design sembra di si, sono più rumorose di una ventola rumorosa anche a 5V a 12V non riesci neanche a stre li vicino da quanto sono rumorose.
però se penso a quanto spinge una tornado mi piacerebbe accenderla almeno una volta, la tornado se la metti orizzontale tende ad alzarsi.
Come non detto....:mbe: ...forse allora meglio puntare sulle Ultra Kaze...:)
morpheus89
04-06-2008, 17:05
salve e tutti, questo dissipatore funziona anche senza back-side heat pipe???
grazie
Tugiasso
04-06-2008, 17:29
io l'ho messo per forza sennò ballava!
prima stavo a 33 gradi @ default con l'xp-120 ora a 40... premetto che non essendoci il pad termico da 1.5mm ho risolto con nastro isolante. Avete consigli/ idee per risolvere? dove si trova il pad termico? si può installare il dissi senza il backdissi? se si come che non ci sono riuscito (ballava)?
Grazie x le info...
salve e tutti, questo dissipatore funziona anche senza back-side heat pipe???
grazie
Si ;)
io l'ho messo per forza sennò ballava!
prima stavo a 33 gradi @ default con l'xp-120 ora a 40... premetto che non essendoci il pad termico da 1.5mm ho risolto con nastro isolante. Avete consigli/ idee per risolvere? dove si trova il pad termico? si può installare il dissi senza il backdissi? se si come che non ci sono riuscito (ballava)?
Grazie x le info...
Ma hai stretto le viti fino in fondo? Se balla comunque puoi applicare dalla parte superiore (dal lato superiore della mobo) 4 rondelle in plastica per fare spessore.
Tugiasso
04-06-2008, 17:40
Si ;)
Ma hai stretto le viti fino in fondo? Se balla comunque puoi applicare dalla parte superiore (dal lato superiore della mobo) 4 rondelle in plastica per fare spessore.
si fino in fondo le ho tirate ma ballava...
la mia mobo è una blood iron ed è compatibile ma non capisco come mai questa discrepanza di temperature...è il triplo di quello di prima!
la pasta è messa ad hoc, artic 5!
cosa ne pensate?
Tugiasso
04-06-2008, 17:43
un'altra cosa: dove trovo il thermal pad da 1.5 mm ?
ilratman
04-06-2008, 18:01
un'altra cosa: dove trovo il thermal pad da 1.5 mm ?
vuoi dire che non lo hai trovato nella confezione?
ci dovevano essere sia il pad da 1.5mm sia la pellicola desiva bicomponente.
è difficile da trovare in giro il pad conduttor e termico ed isolante elettrico.
io lo ho trovato da un amico, una roba anche meglio di quello che ti forniscono e che costa un casino visto che un 40x40mm viene sui 20€ ma rende come la as5.
morpheus89
04-06-2008, 18:06
Si ;)ottimo!
ma alla fine serve davvero? cioè le temperature quanto possono risentirne senza questo dissipatorino?
microcip
04-06-2008, 18:18
si fino in fondo le ho tirate ma ballava...
la mia mobo è una blood iron ed è compatibile ma non capisco come mai questa discrepanza di temperature...è il triplo di quello di prima!
la pasta è messa ad hoc, artic 5!
cosa ne pensate?
hai controllato la planarità?
ottimo!
ma alla fine serve davvero? cioè le temperature quanto possono risentirne senza questo dissipatorino?
è un valore nella maggior parte delle volta tralasciabile.
ilratman
04-06-2008, 18:37
hai controllato la planarità?
è un valore nella maggior parte delle volta tralasciabile.
penso siamo sull'ordien dei 2-3° o mi sbaglio?
il mio dissipatorino posteriore è bello caldo se lo tocco.
la mia confi ideale ma non silenziosa sarebbe
una scythe ultra kaza 2000 in mezzo e una scythe slipstream 1200 come seconda ventola.
la mia config quasi muta sarebbe
una scythe ultra kaza 100 regolata a 750 e una slipstream 800 regolata a 500.
avevo provato anche due ultra kaza ma non dava un così buon risultato.
adesso per esempio sto tenedo solo la ultra kaza 1000 al centro rregolata a 750 e devo dire che le temp si non un po' alzate ma alla fine è quasi inudibile e solo se avvicini l'orecchi al dissi la senti.
poi ovviamente dipende quello che devi dissipare, io ho solo un e6600@3000 1.35V ma se hai un q6600 b3 o robe simili meglio la prima config.
considera che queste sono tutte ventole che costano metà delle silentx.
ovviamente conviene metterle sotto reobus di qualità e regolarle a seconda delle temperature come sono.
per config ancora più silenziosa prenderei due nctua p12-1300, che a differenza delle s12-1200 sono più adatte ai dissi avendo più pressione statica, hanno già il cavetto per i 600giri e veramente con queste fai fatica a sentirle anche avvicinando l'orecchio.
se invece ci metto una slip stream 1200 xo la abbasso a 800?
ilratman
04-06-2008, 18:40
se invece ci metto una slip stream 1200 xo la abbasso a 800?
è lo stesso!
Tugiasso
04-06-2008, 18:44
hai controllato la planarità?
è un valore nella maggior parte delle volta tralasciabile.
si ho controllato nel senso che è stato lappato x bene. L'ho acquistato qui sul forum usato.
Cmq a 3.4Ghz in idle il mio fido e6750 sta a 32 gradi con coretemp. Che dite è un temperatura normale? Io prima usavo everest e mi dava 33 gradi in idle col vecchio dissi, ora 45. Eppure sembra tutto ok....:(
è lo stesso!
il miglior compromesso tra rumore e prestazioni che posso ottenere sul dissi? cioe vorrei stare max sui 15db con una ventilazione che non comprometta troppo le temp, è possibile?
microcip
04-06-2008, 20:13
penso siamo sull'ordien dei 2-3° o mi sbaglio?
il mio dissipatorino posteriore è bello caldo se lo tocco.
anche meno; il calore del tuo molto probabilmente deriva dalla sezione di alimentazione e dai mosfet.
l'ifx-10 è essenzialmente un ''plus''.
Tra con e senza, io registro tramite lm35dz un incremento di temperature pari a 0,3° in idle e 0,8° in full.
si ho controllato nel senso che è stato lappato x bene. L'ho acquistato qui sul forum usato.
Cmq a 3.4Ghz in idle il mio fido e6750 sta a 32 gradi con coretemp. Che dite è un temperatura normale? Io prima usavo everest e mi dava 33 gradi in idle col vecchio dissi, ora 45. Eppure sembra tutto ok....:(
guarda finchè non superi i 60° in full io non mi preoccuperei;)
ilratman
04-06-2008, 20:20
anche meno; il calore del tuo molto probabilmente deriva dalla sezione di alimentazione e dai mosfet.
l'ifx-10 è essenzialmente un ''plus''.
Tra con e senza, io registro tramite lm35dz un incremento di temperature pari a 0,3° in idle e 0,8° in full.
guarda finchè non superi i 60° in full io non mi preoccuperei;)
in che senso tra alimentazione e mosfet?
mica è a contatto con quelle zone visto che gira per la'ltra parte.
microcip
04-06-2008, 21:05
i mosfet e la sezione di alimentazione fanno parte della circuiteria della mainboard che circonda il socket.
essendo che l'ifx-10 passa sotto la main le heatpipe vengono riscaldate per irraggiamento e smaltiscono il calore nel modo convenzionale.
Dubito che il calore sia dovuto unicamente al processore.
ilratman
04-06-2008, 21:55
i mosfet e la sezione di alimentazione fanno parte della circuiteria della mainboard che circonda il socket.
essendo che l'ifx-10 passa sotto la main le heatpipe vengono riscaldate per irraggiamento e smaltiscono il calore nel modo convenzionale.
Dubito che il calore sia dovuto unicamente al processore.
guarda che l'irraggiamento è praticamente nullo in una scheda elettronica forse volevi intendere per conduzione e se conduce vuol dire che è a contatto cosa che non è quasi, secondo me è solo calore tolto al retro del procio, ma ripeto io non ho usato il pad fornito che avrà si e no 1 W/mk ma una cosa professionale che costa un sacco è che è equivalente a mettere la as5 circa 6 W/mk.
microcip
04-06-2008, 22:08
Se fosse calore tolto dal processore(?) nel momento in cui togli il dissipatore posteriore avresti un sensibile innalzamento delle temperature,cosa che io non riscontro.
Eseguirò ulteriori test;)
ps:intendevo conduzione scusami il lapsus.:stordita:
ilratman
04-06-2008, 22:18
Se fosse calore tolto dal processore(?) nel momento in cui togli il dissipatore posteriore avresti un sensibile innalzamento delle temperature,cosa che io non riscontro.
Eseguirò ulteriori test;)
ps:intendevo conduzione scusami il lapsus.:stordita:
l'unica cosa che mi trattiene dal fare esperimenti è la scoodità nel togliere la scheda madre per fare le prove, dovrei perdere un bel po' di tempo che non ho.
Uhm... non ricordo se l'ho già postato, cmq nel dubbio:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=183745
:stordita:
Evangelion01
11-06-2008, 13:26
Raga, mi unisco al club.... :D
Mi è appena arrivato l'ifx-14 dal mercatino. La base è perfettamente planare, cos' almeno non dovrò stressarmi a lapparla, devo solo decidere se lucidarla a specchio, o lasciarla così com'è dalla fabbrica.
Magari farò qualche test cmparativo col mio Ultra 120X lappato, prima di venderlo. ;)
Raga, mi unisco al club.... :D
Mi è appena arrivato l'ifx-14 dal mercatino. La base è perfettamente planare, cos' almeno non dovrò stressarmi a lapparla, devo solo decidere se lucidarla a specchio, o lasciarla così com'è dalla fabbrica.
Magari farò qualche test cmparativo col mio Ultra 120X lappato, prima di venderlo. ;)
Ottimo! :D
Benvenuto nel club! :sofico:
Ippo 2001
11-06-2008, 16:41
salve ragazzi sarei interessato all'acquisto di questo dissipatore, ma ho un problema.
devo montarlo nel mio mediacenter, dove non ho molto spazio in altezza, ora leggendo l'altezza ci dovrei stare ... ma per essere sicuro vorrei sapere l'altezza totale una volta montato su una mobo 775, qualcuno mi può aiutare ???
un'altra domanda, il dissipatorino che si monta sotto è strettamente necessario ?
grazie a tutti
salve ragazzi sarei interessato all'acquisto di questo dissipatore, ma ho un problema.
devo montarlo nel mio mediacenter, dove non ho molto spazio in altezza, ora leggendo l'altezza ci dovrei stare ... ma per essere sicuro vorrei sapere l'altezza totale una volta montato su una mobo 775, qualcuno mi può aiutare ???
un'altra domanda, il dissipatorino che si monta sotto è strettamente necessario ?
grazie a tutti
Ciao,
ma quant'è alto il tuo case mediacenter?! Conta che dalla superficie della cpu ci vogliono 16,4cm circa... aggiungi 0.4 cm circa per i distanziatori, 0.1 di mobo e altri 0.5 per il socket e la cpu... arriviamo in tutto a più di 17cm. Occhio però: questa misura è abbastanza relativa e da intendersi da parete a parete del case.
ilratman
11-06-2008, 17:36
Ciao,
ma quant'è alto il tuo case mediacenter?! Conta che dalla superficie della cpu ci vogliono 16,4cm circa... aggiungi 0.4 cm circa per i distanziatori, 0.1 di mobo e altri 0.5 per il socket e la cpu... arriviamo in tutto a più di 17cm. Occhio però: questa misura è abbastanza relativa e da intendersi da parete a parete del case.
quasi quasi direi che sei stato ottimistico con le misure io aggiungere un 5-10mm.
è la prima volta che sento qualcuno che ha un mediacentere alto più di 200m! :confused:
Ippo 2001
11-06-2008, 18:25
quasi quasi direi che sei stato ottimistico con le misure io aggiungere un 5-10mm.
è la prima volta che sento qualcuno che ha un mediacentere alto più di 200m! :confused:
ho un silverstone LC16M che è abbastanza alto, ci ho montato uno zalman 9500 ... ora qualcuno è così gentile da prendermi l'altezza dalla mobo ? non vorrei dover smontare lo zalman per prendere le misure, è un pò "pieno" il mio case e devo fare il contorsionista !!!
per quanto riguarda il secondo dissipatore che viene fornito ? è strettamente necessario ???
ilratman
11-06-2008, 18:31
ho un silverstone LC16M che è abbastanza alto, ci ho montato uno zalman 9500 ... ora qualcuno è così gentile da prendermi l'altezza dalla mobo ? non vorrei dover smontare lo zalman per prendere le misure, è un pò "pieno" il mio case e devo fare il contorsionista !!!
per quanto riguarda il secondo dissipatore che viene fornito ? è strettamente necessario ???
per fortuna che lo hai il case bastava prendere una misura esterna, il tuo case è 17cm con i piedini fa un po' te.
infatti non avevo mai sentito di case htpc da 200mm visto che servono più o meno questi per ifx-14.
è meglio che prendi il ninjia o addirittura il mini ninjia.
Mi pareva strano per un mediacenter :D
Ci vuole un dissy abbastanza low profile... o cmq si potrebbe provare col thermalright si 128-se...
Ippo 2001
11-06-2008, 21:35
per fortuna che lo hai il case bastava prendere una misura esterna, il tuo case è 17cm con i piedini fa un po' te.
infatti non avevo mai sentito di case htpc da 200mm visto che servono più o meno questi per ifx-14.
è meglio che prendi il ninjia o addirittura il mini ninjia.
domandare è lecito rispondere è cortesia, se per te è troppo sforzo evita di polemizzare o dare risposte sarcastiche.
ho chiesto un informazione tutto qui, forse ho chiesto troppo per te. mah ...
non ho pensato a fare un controllo con l'altezza del case ...
Ippo 2001
11-06-2008, 21:37
Mi pareva strano per un mediacenter :D
Ci vuole un dissy abbastanza low profile... o cmq si potrebbe provare col thermalright si 128-se...
dici che con un quad va bene ? ho avuto in passato l'XP 120 ... e ne ero entusiasto ...
ilratman
11-06-2008, 21:42
domandare è lecito rispondere è cortesia, se per te è troppo sforzo evita di polemizzare o dare risposte sarcastiche.
ho chiesto un informazione tutto qui, forse ho chiesto troppo per te. mah ...
non ho pensato a fare un controllo con l'altezza del case ...
scusa non volevo essere sarcastico solo che è la prima volta che qualcuno chiede di mettere questo mastodonte in un htpc e la cosa mi ha un pochino divertito.
so bene che ifx-14 non rende in foto ma ti assicuro che è veramente enorme.
nel tuo case ci sta benissimo il ninjia (150mm) e con una quad a 45nm forse lo puoi anche tenere passivo.
nel fusion che è 140mm ci sta benissimo il mini ninjia ma nel tuo che è 30 mm più alto ci dovrebbe andare a pennello il ninjia normale.
è il miglior dissipatore per htpc proprio per la sua capcità di lavorare semi passivo con solo le ventole del case.
Ippo 2001
11-06-2008, 22:50
scusa non volevo essere sarcastico solo che è la prima volta che qualcuno chiede di mettere questo mastodonte in un htpc e la cosa mi ha un pochino divertito.
so bene che ifx-14 non rende in foto ma ti assicuro che è veramente enorme.
nel tuo case ci sta benissimo il ninjia (150mm) e con una quad a 45nm forse lo puoi anche tenere passivo.
nel fusion che è 140mm ci sta benissimo il mini ninjia ma nel tuo che è 30 mm più alto ci dovrebbe andare a pennello il ninjia normale.
è il miglior dissipatore per htpc proprio per la sua capcità di lavorare semi passivo con solo le ventole del case.
scusa ho frainteso :doh: :doh: :doh: ma sono un po frastornato dal lavroo ..
l'idea dell'ifx-14 mi è venuta leggendo le recensioni e anche perchè ho pensato che fosse l'unico dissi in grado di tenere a bada il mio Q6600 (step G0) anche passivamente ...
sono un matto lo so ma sono alla ricerca del pc silenzioso al massimo !!!!
ilratman
11-06-2008, 23:06
scusa ho frainteso :doh: :doh: :doh: ma sono un po frastornato dal lavroo ..
l'idea dell'ifx-14 mi è venuta leggendo le recensioni e anche perchè ho pensato che fosse l'unico dissi in grado di tenere a bada il mio Q6600 (step G0) anche passivamente ...
sono un matto lo so ma sono alla ricerca del pc silenzioso al massimo !!!!
scusa ma tenere un q6600 anche se g0 passivo è un'impresa non da poco direi.
neanche con il ninjia ce la fai e fose con nessun dissi a parte certi sistemi a liquido passivi che ovviamente sono grandi quanto il tuo case.
a questo punto devi andare di ninjia cu (versione tutta in rame) e avere in prossimità una buona 120 che porti fuori l'aria, o che la butti addosso al ninjia (dipende come sono i flussi nel tuo case, con poco rumore tipo una scythe slipstream 800.
ilratman
11-06-2008, 23:11
edit doppio post.
Evangelion01
12-06-2008, 00:10
Raga, montato tutto.. :sofico:
Impressioni :
Come inizio ho smontato il mio ultra 120X , l' impronta era buona grazie al lavoraccio di lappatura che ho dovuto fare, fin qui tutto ok. Giro la mobo e quì iniziano i guai : il backdissy è FUSO con la mobo, l' adesivo proteggi-socket a causa della enorme pressione è diventato tutt'uno !!!
Non vi dico le smadonnate per staccarlo... :doh:
Col cacciavite avevo paura di graffiare i circuiti e fare danno, perciò con la forza di Hulk :D ho insistito lato per lato finchè il bastardo non ha ceduto... ci sarò rimasto una decina di minuti... :muro:
Per fortuna l' ifx non ha il retro adesivo, così in futuro non si porrà il problema. :)
Fatto ciò , ho iniziato il montaggio dell 'Ifx. Per prima cosa ho controllato la planarità con la squadretta, e l' impronta della stessa con la maionese:asd:, e il risultato è stato che la base del mio Ifx è perfetta... dimostrazione che la convessità delle basi è un difetto dei Thermalright, visto che se fosse una precisa scelta produttiva, non si spiegherebbe il perchè il mio Ifx è perfetto ( mentre il mio Ultra era una banana... )
Poi ho messo il back dissy convinto di potercelo far stare , ma mi sono accorto che cozzava abbondantemente contro il tetto del mio Nine hundred, perciò ho dovuto a malincuore abbandonare l' idea e montarlo senza.
Il montaggio è stato abbastanza semplice , ho steso la zalman stg1 sul procio e sul dissy e li ho attaccati.
La parte più noiosa paradossalmente è stata montare le due fan, il metodo di fissaggio è un po astruso, ma una volta imparato non ci sono più problemi... Naturalmente l' ifx ha voluto il suo contributo di sangue dai miei polpastrelli.... :D
Infine ho richiuso tutto e acceso il pc.
Risultati in breve : Le temp son rimaste pressochè invariate rispetto l' ultra, sia in idle che in full, però bisogna considerare che :
- la pasta deve assestarsi
- manca una fan anteriore nel Nine ( l'ho messa sull' Ifx per averne 2 )
- non c'è il dissy aggiuntivo
Cmq sono risultati in linea , d' altronde sono due dissy pressochè equivalenti, non mi aspettavo nulla di più. Poi il mio q6600 a 3,4 è un fornetto , in questa situazione dopo 5min di Prime fft le temp schizzano a 71° sia con l' ultra che con l' ifx. :rolleyes:
Per adesso è tutto, a breve magari posterò qualche screen e qualche fotina..
Ciauz! :p
scusa ma tenere un q6600 anche se g0 passivo è un'impresa non da poco direi.
neanche con il ninjia ce la fai e fose con nessun dissi a parte certi sistemi a liquido passivi che ovviamente sono grandi quanto il tuo case.
a questo punto devi andare di ninjia cu (versione tutta in rame) e avere in prossimità una buona 120 che porti fuori l'aria, o che la butti addosso al ninjia (dipende come sono i flussi nel tuo case, con poco rumore tipo una scythe slipstream 800.
Già già... direi che il ninja è il massimo per quelle dimensioni. Quasi sicuramente in passivo avrà tamperature accettabili, a meno che non overclocca (ma non credo dato che si tratta di un mediacenter).
Raga, montato tutto.. :sofico:
Impressioni :
Come inizio ho smontato il mio ultra 120X , l' impronta era buona grazie al lavoraccio di lappatura che ho dovuto fare, fin qui tutto ok. Giro la mobo e quì iniziano i guai : il backdissy è FUSO con la mobo, l' adesivo proteggi-socket a causa della enorme pressione è diventato tutt'uno !!!
Non vi dico le smadonnate per staccarlo... :doh:
Col cacciavite avevo paura di graffiare i circuiti e fare danno, perciò con la forza di Hulk :D ho insistito lato per lato finchè il bastardo non ha ceduto... ci sarò rimasto una decina di minuti... :muro:
Per fortuna l' ifx non ha il retro adesivo, così in futuro non si porrà il problema. :)
Fatto ciò , ho iniziato il montaggio dell 'Ifx. Per prima cosa ho controllato la planarità con la squadretta, e l' impronta della stessa con la maionese:asd:, e il risultato è stato che la base del mio Ifx è perfetta... dimostrazione che la convessità delle basi è un difetto dei Thermalright, visto che se fosse una precisa scelta produttiva, non si spiegherebbe il perchè il mio Ifx è perfetto ( mentre il mio Ultra era una banana... )
Poi ho messo il back dissy convinto di potercelo far stare , ma mi sono accorto che cozzava abbondantemente contro il tetto del mio Nine hundred, perciò ho dovuto a malincuore abbandonare l' idea e montarlo senza.
Il montaggio è stato abbastanza semplice , ho steso la zalman stg1 sul procio e sul dissy e li ho attaccati.
La parte più noiosa paradossalmente è stata montare le due fan, il metodo di fissaggio è un po astruso, ma una volta imparato non ci sono più problemi... Naturalmente l' ifx ha voluto il suo contributo di sangue dai miei polpastrelli.... :D
Infine ho richiuso tutto e acceso il pc.
Risultati in breve : Le temp son rimaste pressochè invariate rispetto l' ultra, sia in idle che in full, però bisogna considerare che :
- la pasta deve assestarsi
- manca una fan anteriore nel Nine ( l'ho messa sull' Ifx per averne 2 )
- non c'è il dissy aggiuntivo
Cmq sono risultati in linea , d' altronde sono due dissy pressochè equivalenti, non mi aspettavo nulla di più. Poi il mio q6600 a 3,4 è un fornetto , in questa situazione dopo 5min di Prime fft le temp schizzano a 71° sia con l' ultra che con l' ifx. :rolleyes:
Per adesso è tutto, a breve magari posterò qualche screen e qualche fotina..
Ciauz! :p
LOL il "contributo di sangue" :asd: Ci sono passato anch'io :fagiano:
Qual è il trucchetto che hai usato per fissare le fan al dissy? Io ci ho perso almeno 2/3 ore nel Nine :cry:
Per il backdissy... beh, non è necessario, però io l'ho piegato un po' per farcelo stare nel nine hundred :D
Le temperature... sono abbastanza elevate! Un G0 a 3,4GHz normalmente non dovrebbe superare i 50-55 gradi in full (pensa che il mio focosissimo E6700 a 3.4GHz non supera i 47-48 gradi in full!).
Ippo 2001
12-06-2008, 10:48
Già già... direi che il ninja è il massimo per quelle dimensioni. Quasi sicuramente in passivo avrà tamperature accettabili, a meno che non overclocca (ma non credo dato che si tratta di un mediacenter).
no il procio lo tengo a default, è sufficientemente potente per tutto quello che ci faccio, quindi come dissimi butto sul ninja ?
ilratman
12-06-2008, 10:53
no il procio lo tengo a default, è sufficientemente potente per tutto quello che ci faccio, quindi come dissimi butto sul ninja ?
verifica in ogni caso le dimensioni anche il ninjia pur essendo più piccolo di ifx-14 non è proprio piccolissimo.
il ninjia è alto 150mm mentre il mini è 115mm, con il ninjia versione cu sono quasi sicuro che in un case ben ventilato si riesce a tenere q6600 passivo con il ninjia normale e il mini ninjia ho paura di no anche se basta comunque una ventola a bassissimo numero di giri, tipo una slipstream 500, per ovviare al problema.
Ippo 2001
12-06-2008, 11:01
lo zalman è 125mm in altezza ... devo vedere se rimanfono alti 4cm ...
Evangelion01
12-06-2008, 11:53
LOL il "contributo di sangue" :asd: Ci sono passato anch'io :fagiano:
Qual è il trucchetto che hai usato per fissare le fan al dissy? Io ci ho perso almeno 2/3 ore nel Nine :cry:
Per il backdissy... beh, non è necessario, però io l'ho piegato un po' per farcelo stare nel nine hundred :D
Le temperature... sono abbastanza elevate! Un G0 a 3,4GHz normalmente non dovrebbe superare i 50-55 gradi in full (pensa che il mio focosissimo E6700 a 3.4GHz non supera i 47-48 gradi in full!).
Le fan le ho montate al di fuori del case naturalmente, poi bisogna prima passare la clip dietro e tirare per farla combaciare coi fori delle fan... in 10 min me la son cavata.
Piegare il back dissy è un po' un peccato, poi tanto le temp cambiano davvero poco. I quad scaldano parecchio, poi la mia cameretta è un forno... :D
Le fan le ho montate al di fuori del case naturalmente, poi bisogna prima passare la clip dietro e tirare per farla combaciare coi fori delle fan... in 10 min me la son cavata.
Piegare il back dissy è un po' un peccato, poi tanto le temp cambiano davvero poco. I quad scaldano parecchio, poi la mia cameretta è un forno... :D
Ma se hai montato le fan prima di inserire il dissy nel case... come hai fatto poi a fissarlo se al centro gli hai prima piazzato la fan?! :confused:
Evangelion01
12-06-2008, 12:51
Ma se hai montato le fan prima di inserire il dissy nel case... come hai fatto poi a fissarlo se al centro gli hai prima piazzato la fan?! :confused:
PRIMA va fissato il dissy alla mobo, POI si mettono le ventole... sennò certo che è un casino. :asd:
Evangelion01
12-06-2008, 12:53
Nell' ordine
1 - monti il corpo del dissy
2 - attacchi le ventole
3 - rificchi dissy con ventolame nel case. ;)
Ah ora ho capito! Montando prima tutto sulla mobo effettivamente è più semplice :D
Ma poi ce la fai ad avvitare le viti per assicurare la mobo al case? La vite centrale superiore???
Evangelion01
12-06-2008, 13:05
Ah ora ho capito! Montando prima tutto sulla mobo effettivamente è più semplice :D
Ma poi ce la fai ad avvitare le viti per assicurare la mobo al case? La vite centrale superiore???
Certo che ce la faccio, non cambia nulla, anzichè 6 viti ne ho messe 5 , ma son più che sufficenti. A quale vite centrale ti riferisci? :confused:
ilratman
12-06-2008, 13:08
Ah ora ho capito! Montando prima tutto sulla mobo effettivamente è più semplice :D
Ma poi ce la fai ad avvitare le viti per assicurare la mobo al case? La vite centrale superiore???
penso che problemi ci siano solo con la ventola centrale in case come i nostri con l'ali sotto, nei case con ali sopra è più facile.
io mi aiuto con un cacciavite a stella grosso e lungo con cui, dopo aver agganciato la clip centrale nella parte sopra, aggancio la staffetta sotto e la tiro fino a che non prende il foro della ventola.
Certo che ce la faccio, non cambia nulla, anzichè 6 viti ne ho messe 5 , ma son più che sufficenti. A quale vite centrale ti riferisci? :confused:
Fila superiore, vite centrale... quella nei pressi del socket cpu, superiore, ma al centro tra le tre :)
ilratman
12-06-2008, 13:11
Fila superiore, vite centrale... quella nei pressi del socket cpu, superiore, ma al centro tra le tre :)
la più importante visto il peso del nostro dissi!
la più importante visto il peso del nostro dissi!
Già... :p
Evangelion01
12-06-2008, 13:34
Fila superiore, vite centrale... quella nei pressi del socket cpu, superiore, ma al centro tra le tre :)
Quelle centrali le ho messe, mi manca solo quella superiore sinistra, ma già 5 viti dovrebbero bastare e avanzare. ;)
jholmes86
13-06-2008, 07:46
ciao ragazzi, sto facendo una revisione al mio PC, cambio case e MOBO (questa volta la prendo gia cooled thermalright XD, per i componenti vedi firma) e finalmente lappo il dissipatore, ma secondo voi è meglio tenere come ventola centrale nel dissi la nanoxia 120mm da 2000rpm oppure è meglio optare per quelle soluzioni robuste che si incastrano direttamente tra le due torri??
ciao ragazzi, sto facendo una revisione al mio PC, cambio case e MOBO (questa volta la prendo gia cooled thermalright XD, per i componenti vedi firma) e finalmente lappo il dissipatore, ma secondo voi è meglio tenere come ventola centrale nel dissi la nanoxia 120mm da 2000rpm oppure è meglio optare per quelle soluzioni robuste che si incastrano direttamente tra le due torri??
Va benissimo la nanoxia ;)
Dietro, sul case, in estrazione, hai una fan da almeno gli stessi CFM?
jholmes86
13-06-2008, 08:01
Dietro il case in estrazione ho la stessa ventola, nel complesso ho quattro Nanoxia FX12-2000 Fan - 120mm, di cui due montate sul dissipatore, e due Nanoxia FX09-2200 Fan - 92mm...anche se credo che col nuovo case le 92mm saranno completamente inutili, forse dovro munirmi di altre due 120...
Dietro il case in estrazione ho la stessa ventola, nel complesso ho quattro Nanoxia FX12-2000 Fan - 120mm, di cui due montate sul dissipatore, e due Nanoxia FX09-2200 Fan - 92mm...anche se credo che col nuovo case le 92mm saranno completamente inutili, forse dovro munirmi di altre due 120...
Le 92 sono un po' piccoline :fagiano:
jholmes86
13-06-2008, 08:14
si lo so, ma il mio case era studiato per ospitarne una in verticale di fianco all'alimentatore, e una in orizzontale sul "tetto" del case che sparava aria fuori...e tposso dire che anche si da 92, era apprezzabile il flusso d'aria calda in uscita, e per via dei forellini presenti si creava una sorta di cuscinetto d'aria sul case quindi se ci poggiavo degli oggetti leggeri ci pattinavano sopra :D.....
certo ora col case a forma di chiocciola sara piu un casino capire come posizionare le ventole
si lo so, ma il mio case era studiato per ospitarne una in verticale di fianco all'alimentatore, e una in orizzontale sul "tetto" del case che sparava aria fuori...e tposso dire che anche si da 92, era apprezzabile il flusso d'aria calda in uscita, e per via dei forellini presenti si creava una sorta di cuscinetto d'aria sul case quindi se ci poggiavo degli oggetti leggeri ci pattinavano sopra :D.....
certo ora col case a forma di chiocciola sara piu un casino capire come posizionare le ventole
LOL bellissimo quel case... ne ho sentito parlare più volte. Ma è mastodontico! :sofico:
jholmes86
13-06-2008, 08:23
ahahahaha lo so =D, ma cmq sia mi serviva abbastanza spazioso per i componenti che ho dentro =)....comunque nemmeno il thermaltake armor è piccolo!
La prossima settimana a lavoro concluso posterò qualche foto, per vedere come si sposa con l'ifx-14
ilratman
13-06-2008, 08:31
ciao ragazzi, sto facendo una revisione al mio PC, cambio case e MOBO (questa volta la prendo gia cooled thermalright XD, per i componenti vedi firma) e finalmente lappo il dissipatore, ma secondo voi è meglio tenere come ventola centrale nel dissi la nanoxia 120mm da 2000rpm oppure è meglio optare per quelle soluzioni robuste che si incastrano direttamente tra le due torri??
Va benissimo la nanoxia ;)
Dietro, sul case, in estrazione, hai una fan da almeno gli stessi CFM?
io dissento!
secondo me molto meglio la scythe ultra kaza 2000 fa meno rumore ma molta più pressione e aria ne passa molta di più su tutte e due le torri e in ingresso del tunnel che si crea ci metti se vuoi la nanoxia da 2000.
certo che se hai già le ventole e ti trovi bene tieni quelle.
io dissento!
secondo me molto meglio la scythe ultra kaza 2000 fa meno rumore ma molta più pressione e aria ne passa molta di più su tutte e due le torri e in ingresso del tunnel che si crea ci metti se vuoi la nanoxia da 2000.
certo che se hai già le ventole e ti trovi bene tieni quelle.
Cambiare delle Nanoxia vuol dire buttare quasi 20 euro a ventola :stordita:
ilratman
13-06-2008, 08:36
Cambiare delle Nanoxia vuol dire buttare quasi 20 euro a ventola :stordita:
sono daccordo se hai già le ventole e ti trovi bene tieni quelle mi pare ovvio, anche se la ultra kaza costa 12€ sono molto economiche ma veramente valide ma sono nere e sicuramente a vista lo sono di meno. ;)
jholmes86
13-06-2008, 08:46
tenete conto che molto probabilmente dovrei comprare delle altre ventole per areare il case....quindi potrei utilizzare la nanoxia che ho al centro del dissi per areare il case, e prendere questa schyte come tunnel...certo adesso devo aspettare il case per vedere il da farsi con le 92mm
tenete conto che molto probabilmente dovrei comprare delle altre ventole per areare il case....quindi potrei utilizzare la nanoxia che ho al centro del dissi per areare il case, e prendere questa schyte come tunnel...certo adesso devo aspettare il case per vedere il da farsi con le 92mm
Se ne devi prendere delle altre... tieni in considerazione le fan suggerite da ilratman ;)
jholmes86
13-06-2008, 09:06
beh, vi ringrazio per i consigli e torno a lavorare =) vi faro sapere come assemblerò il tutto alla fine...PS, mi potete indicare via mp se esiste qualche posto oltre al drago dove ordinare queste ventole??
jholmes86
13-06-2008, 12:11
ehi ragazzi...stavo controllando un po' per quale ventola mettere come tunnel...scythe ultra kaza 2000 o nanoxia...e mi è venuto in mente che se nn si esagera un po' nn è bello =D :sofico:
e se ci schiaffassi una scythe ultra kaza 3000 =D a quanto ho visto a massimo regime fa piu rumore della galleria del vento, ovviamente la collegherei ad un reobus e ordinerei dei tiranti per bloccare il case a terra...xò quando giochi a need for speed, con quel venticello che esce dal case ad una media di 80 nodi sai che goduria!!
caXXate a parte...pensate ci sia qualche vantaggio nella dissipazione del calore sull'ifx-14 dalla scythe ultra kaza 2000 alla scythe ultra kaza 3000?
Il vantaggio credo sia minimo. Ad esempio io ho provato ad installare due fan sull'ifx anzichè una (ora ne ho 2) e ho migliorato le temp di mezzo grado, se pure :sofico:
ilratman
13-06-2008, 12:23
ehi ragazzi...stavo controllando un po' per quale ventola mettere come tunnel...scythe ultra kaza 2000 o nanoxia...e mi è venuto in mente che se nn si esagera un po' nn è bello =D :sofico:
e se ci schiaffassi una scythe ultra kaza 3000 =D a quanto ho visto a massimo regime fa piu rumore della galleria del vento, ovviamente la collegherei ad un reobus e ordinerei dei tiranti per bloccare il case a terra...xò quando giochi a need for speed, con quel venticello che esce dal case ad una media di 80 nodi sai che goduria!!
caXXate a parte...pensate ci sia qualche vantaggio nella dissipazione del calore sull'ifx-14 dalla scythe ultra kaza 2000 alla scythe ultra kaza 3000?
non credo cambierebbe molto dalla 2000 alla 3000, infatti se metti le ventole a metà dei giri non è che raddoppi le temperature.
penso che una 3000 ti faccia guadagnare si e no un 2-3° ma ci perdi un bel po' in silenziosità, poi non puoi regolarla sotto i 1000 neanche con il reobus.
io per esempio ho la 1000 che va a 750 giri e aria ne circola bene lo stesso, misura del dito in uscita da ifx, per cui una 2000 che a 5v va a 1000 penso sia più che suff.
all'inizio ne avevo messe due ultrakaza ma togliendo la seconda le temp sono rimaste più o meno uguali.
comunque in ingresso del tutto continuerei a mettere la nanoxia che hai già giusto per provare se serve.
jholmes86
13-06-2008, 12:31
si, effettivamente a 5v dovrei stare poco sotto i 2000, abbastanza rumorosa...xò la tentazione è davvero forte! Ordinerò la prossima settimana e forse la prendo giusto per un "TEST" :O
sentite, ma voi avete mai provato le noctua...ma sono davvero cosi efficienti come dicono sull'ifx-14?
ilratman
13-06-2008, 12:47
si, effettivamente a 5v dovrei stare poco sotto i 2000, abbastanza rumorosa...xò la tentazione è davvero forte! Ordinerò la prossima settimana e forse la prendo giusto per un "TEST" :O
sentite, ma voi avete mai provato le noctua...ma sono davvero cosi efficienti come dicono sull'ifx-14?
intendi le p12?
le s12 non molto.
diciamo che le s12 a 1200 giri forse si, ma se regolate calano troppo di portata e pressione.
ma qui il problema è ricreare la luminosità data dalle tricool con i led...
Alla fine sono passato anch'io a questo splendido dissipatore.
Solo una cosa: l'HR10 voi l'avete montato o no? :confused:
Premesso che io come case ho un CM Stacker 830 (ergo non ho problemi di spazio), più che altro vorrei sapere se con l'HR10 si guadagna qualche grado oppure no, così mi regolo.
PS: Dove si comprano i pad termici da 1.5mm? :mc:
Alla fine sono passato anch'io a questo splendido dissipatore.
Solo una cosa: l'HR10 voi l'avete montato o no? :confused:
Premesso che io come case ho un CM Stacker 830 (ergo non ho problemi di spazio), più che altro vorrei sapere se con l'HR10 si guadagna qualche grado oppure no, così mi regolo.
PS: Dove si comprano i pad termici da 1.5mm? :mc:
Ciao, benvenuto nel club :D
Ti consiglio di montarlo il backdissy... qualcosa aiuta, e soprattutto abbassa la temperatura della circuitistica dietro al socket ;)
Inoltre, rende tutto più "saldo" (le viti stringono meglio con lo spessore creato posteriormente dal backdissy).
I pad termici li trovi un po' dappertutto... cerca con trovaprezzi (p.s.: il dragone, ad esempio, li ha...)
I pad termici li trovi un po' dappertutto... cerca con trovaprezzi (p.s.: il dragone, ad esempio, li ha...)
L'unico che ho trovato è della Collaboratory... Dici che va bene? :mbe:
Guarda un pò... http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3882
La Collaboratory è un po' rischiosa, nel senso che sul rame (o sull'alluminio?) lo "scioglie"... inoltre poi diventa dura come colla e per rimuoverne tutti i residui è molto difficile... boh, io non mi sento di consigliartela... meglio i pad termici tradizionali. COmunque sulla CPU meglio della pasta termica "standard"... la Arctic Silver 5 va più che bene.
microcip
20-06-2008, 10:30
L'unico che ho trovato è della Collaboratory... Dici che va bene? :mbe:
Guarda un pò... http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3882
http://www.coolingtechnique.com/paste-termoconduttive.html
Vi spiego: mi manca il pad termico da 1.5 (quello che si mette tra la scheda madre e la base dell'HR10)... Come posso rimediare? Eventualmente mi passate un link ad uno shop in cui si vende?
Vi spiego: mi manca il pad termico da 1.5 (quello che si mette tra la scheda madre e la base dell'HR10)... Come posso rimediare? Eventualmente mi passate un link ad uno shop in cui si vende?
Ti consiglio un pad che non si "sciolga", in modo da poter poi facilmente rimuovere il backdissy ;)
Ma si può fare a meno di quel pad oppure bisogna comprarne uno? Il tipo che me l'ha ceduto dice che non serve a nulla quel pad, in quanto è già tutto isolato lì.
Ma si può fare a meno di quel pad oppure bisogna comprarne uno? Il tipo che me l'ha ceduto dice che non serve a nulla quel pad, in quanto è già tutto isolato lì.
Ha detto una cavolata; la base del backdissy va a diretto contatto con la zona posteriore del socket, piena di saldature e microcomponenti... senza pad termico so' gguai :D
ilratman
20-06-2008, 11:58
Ha detto una cavolata; la base del backdissy va a diretto contatto con la zona posteriore del socket, piena di saldature e microcomponenti... senza pad termico so' gguai :D
guaissimi altro che!
io uso un pado che ho trovato da un'amico e che si chiama fujipoli ma costa un botto se lo trovi, un foglio da 200x200 viene circa 300€ però devo dire che li vale.
per trovare un pad vai in un negozio di elettronica, non dove vendono pc ma dove vendono compoanenti elettronici per fare schede, e lo trovi sicuramente visto che vengon usati sui mosfet per isolarli dal dissi.
Ma teoricamente può bastare anche solo un nastro adesivo un pò spesso? :confused:
Ma teoricamente può bastare anche solo un nastro adesivo un pò spesso? :confused:
No no... quello al calore si scioglie, e non conduce quasi niente!
Segui il consiglio de IlRatman :D
La Collaboratory è un po' rischiosa, nel senso che sul rame (o sull'alluminio?) lo "scioglie"...
Aluminio....;) comunque io uso la Collaboratory liquid Pro e con il dito cellofonato in un minuto la stendi ovunque....;)
microcip
20-06-2008, 13:20
ma comprare del biadesivo spugnoso termoconduttivo che 3 metri costano 2€?!
Aluminio....;) comunque io uso la Collaboratory liquid Pro e con il dito cellofonato in un minuto la stendi ovunque....;)
Il problema è toglierla... da quanto so lascia residui quasi indelebili...
ma comprare del biadesivo spugnoso termoconduttivo che 3 metri costano 2€?!
Intendi quello per appiccicare i mini dissy ai chip delle VRAM? Però essendo il pad adesivo, la rimozione sarà un po' macchinosa...
microcip
20-06-2008, 15:22
ci vogliono 2 minuti a rimuovere del biadesivo spugnoso termoconduttivo.
ilratman
20-06-2008, 15:28
ci vogliono 2 minuti a rimuovere del biadesivo spugnoso termoconduttivo.
l'importante è che sotto al socket non ci siano resistenze smd altrimenti tiri via anche quelle, certe schede madri le hanno o almeno mi sembra.
l'importante è che sotto al socket non ci siano resistenze smd altrimenti tiri via anche quelle, certe schede madri le hanno o almeno mi sembra.
E' proprio quello che mi preoccupa... che "tirando" venga via qualche micro-componente :stordita:
ilratman
20-06-2008, 15:46
E' proprio quello che mi preoccupa... che "tirando" venga via qualche micro-componente :stordita:
stesso pensiero mio!
tirando rischi anche che possano venire via anche micropunti di saldatura o di togliere la vernice isolante che ha la scheda.
io non lo metterei mai, poi ognuno faccia come vuole.
stesso pensiero mio!
tirando rischi anche che possano venire via anche micropunti di saldatura o di togliere la vernice isolante che ha la scheda.
io non lo metterei mai, poi ognuno faccia come vuole.
... altrimenti l'avrebbe messo di "default" anche Thermalright... ;)
microcip
20-06-2008, 15:55
l'importante è che sotto al socket non ci siano resistenze smd altrimenti tiri via anche quelle, certe schede madri le hanno o almeno mi sembra.
E' proprio quello che mi preoccupa... che "tirando" venga via qualche micro-componente :stordita:
stesso pensiero mio!
tirando rischi anche che possano venire via anche micropunti di saldatura o di togliere la vernice isolante che ha la scheda.
io non lo metterei mai, poi ognuno faccia come vuole.
Scusatemi ma avete mai visto/usato un biadesivo spugnoso?
una volta riscaldato viene via semplicemente arrotolandolo....altre che staccare ''microcomponenti''.....
Non tiriamo conclusioni affrettate.;)
ilratman
20-06-2008, 15:56
... altrimenti l'avrebbe messo di "default" anche Thermalright... ;)
in effetti.....;)
Tugiasso
20-06-2008, 17:59
ma comprare del biadesivo spugnoso termoconduttivo che 3 metri costano 2€?!
stesso problema, io ho pseudo risolto con il nastro adesivo.
Mi indichi dove si può compare Microchip e se lo spessore è di 1.5 mm come il pad originale?
microcip
20-06-2008, 19:35
io lo compro qui in zona;lo spessore è lo stesso del pad dato in dotazione.
qui trovi delle foto dove è applicato a degli hs per ram:
http://www.coolingtechnique.com/component/option,com_phocagallery/Itemid,119/id,4/view,category/
Sergio_Di_Rio
22-06-2008, 18:00
Scusate, forse ne avete già parlato in precedenza, ma c'è qualcuno che mi sa dire qualcosa? Magari qualche link? o ancora meglio esperienze personali (è per questo che esistono i forum..;))?
c'era una rece che metteva al confronto 120extreme vs nirvana, quest'ultimo ne usciva vincitore ma solo xche la ventola era al max, poi bisogna contare che con il 120extreme puoi scegliere tu la ventola, quindi il 120 è superiore al nirvana(di poco xo); si può dire per sillogismo che ifx-14 è migliore del nirvana
Sergio_Di_Rio
22-06-2008, 18:25
c'era una rece che metteva al confronto 120extreme vs nirvana, quest'ultimo ne usciva vincitore ma solo xche la ventola era al max, poi bisogna contare che con il 120extreme puoi scegliere tu la ventola, quindi il 120 è superiore al nirvana(di poco xo); si può dire per sillogismo che ifx-14 è migliore del nirvana
Si, lo credo anch'io, però stavo pensando ad un discorso più generale..se la differenza è di 2°-3° (o cmq di poco) allora il nirvana si rivelerebbe la scelta migliore, per via del suo costo mooolto più basso (devi comprare dissi + ventole e sò mazzate), della migliore finitura e planarità della base (che affligge l'ifx) e delle dimensioni (grande ma non grandissimo come l'ifx).
Eh eh... non sembra ma il nirvana è un bello grosso :D Solo leggermente meno dell'IFX-14.
Io ti consiglio quest'ultimo; da più di una comparativa ho notato che il Nirvana è inferiore (e non di poco... è questa la cosa che mi ha lasciato un po' stupito) all'Ultra 120 Extreme, il quale a sua volta è (di poco) inferiore all'IFX-14...
Detto questo... a te la scelta :D
io so che tra extreme e ifx-14 ci saranno 3 gradi di differenza, quindi meglio 120 alla fine, meno ingombro, con il nirvana al max si arriverà a 5 non credo di +
Sergio_Di_Rio
22-06-2008, 18:42
Eh eh... non sembra ma il nirvana è un bello grosso :D Solo leggermente meno dell'IFX-14.
Io ti consiglio quest'ultimo; da più di una comparativa ho notato che il Nirvana è inferiore (e non di poco... è questa la cosa che mi ha lasciato un po' stupito) all'Ultra 120 Extreme, il quale a sua volta è (di poco) inferiore all'IFX-14...
Detto questo... a te la scelta :D
http://www.pctuner.net/hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/test_dissipatori_aria/grafo06.jpg
che ne pensi? ho visto anche che avevi anche richiesto una comparativa con l'ifx.
da più di una comparativa ho notato che il Nirvana è inferiore (e non di poco...
Link?
PCTUNER.net:
Entrando nel merito della comparativa, lo Zerotherm Nirvana, si è dimostrato il migliore del lotto, con scarti sino a 1,5°C rispetto al Thermalright UT 120, giudicato da molti siti italiani ed esteri, come il migliore attualmente in circolazione.
La verità? Non mi fido di questa reviev :p
Comunque prova a chiedere sul Thread Ufficiale dei dissipatori (Guida ufficiale ai dissipatori)... c'è chi ha avuto Nirvana e Ultra e può darti qualche consiglio più concreto.
ilratman
22-06-2008, 20:49
http://www.pctuner.net/hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/test_dissipatori_aria/grafo06.jpg
che ne pensi? ho visto anche che avevi anche richiesto una comparativa con l'ifx.
Link?
e' sempre la stessa storia thermalright soffer si base non planare e ciò di solito falsa le review.
Chi usa il 120 extr e ifx-14 sa bene che lappando la base si guadagnano 5-6 gradi.
probabilmente certi esemplari sono nettamente inferiori al nirvana ma quelli con la base planare no.
Sergio_Di_Rio
22-06-2008, 23:52
La verità? Non mi fido di questa reviev :p
;)
La verità? Non mi fido di questa reviev :p
Comunque prova a chiedere sul Thread Ufficiale dei dissipatori (Guida ufficiale ai dissipatori)... c'è chi ha avuto Nirvana e Ultra e può darti qualche consiglio più concreto.
Io invece mi fido di questa...
www.hartware.de/review_816_11.html :D
Sergio_Di_Rio
23-06-2008, 08:33
Io invece mi fido di questa...
www.hartware.de/review_816_11.html :D
Fossi in te non mi fiderei troppo di una recensione che pone l'Ultra120ex a circa 6° di differenza dal IFX (con la stessa ventola e stessa Tamb) ed addirittura pone l'Orochi al di sopra dell'Ultra120 in un caso ed alla pari nell'altro, contraddicendo così una moltitudine (la maggioranza) di review (amatoriali e professionali) in giro per la rete. :rolleyes:
Evangelion01
23-06-2008, 09:21
Fossi in te non mi fiderei troppo di una recensione che pone l'Ultra120ex a circa 6° di differenza dal IFX (con la stessa ventola e stessa Tamb) ed addirittura pone l'Orochi al di sopra dell'Ultra120 in un caso ed alla pari nell'altro, contraddicendo così una moltitudine (la maggioranza) di review (amatoriali e professionali) in giro per la rete. :rolleyes:
Quoto. Per esperienza personale , posso dire che ultra 120x e ifx sono praticamente equivalenti. Passando dall' ultra all' ifx le temp non sono praticamente variate, però il mio ultra era lappato, mentre l' ifx no. :)
Credo che la differenza IFX-14 vs Ultra 120 Extreme si accentui maggiormente nei casi di parecchio overclock (ad es. l'utente VikkoVikko ha portato il suo Q6600 a quasi 4 GHz con l'IFX-14 pur mantenendo temp accettabili per benchare... con l'Ultra 120 Extreme sicuramente non ci si riuscirebbe).
Ne approfitto per dire che ho updatato la prima pagina , riportando e riorganizzando meglio i contenuti della mia review :read: :read:
qual è la combinazione migliore da mettere insieme al ifx-14(come disposizione ventole dico)? ilratman mi aveva consigliato un'ultra kaze 1000 al centro e una slipstream 1200 in ingresso, ma siamo sicuri che sia il megglio che si possa ottenere sempre tenendo d'occhio il rumore?
Evangelion01
24-06-2008, 15:39
qual è la combinazione migliore da mettere insieme al ifx-14(come disposizione ventole dico)? ilratman mi aveva consigliato un'ultra kaze 1000 al centro e una slipstream 1200 in ingresso, ma siamo sicuri che sia il megglio che si possa ottenere sempre tenendo d'occhio il rumore?
Sull' ultra kaze sono d' accordo, io stesso l' ho messa con buoni risultati. Le due torri dell' ifx distano giusto 38mm , perciò con la kaze si crea un effetto "tunnel" che migliora la dissipazione.
Le slipstream ( che possiedo ) imho sono molto migliori come ventole da case, in quanto spostano una gran quantità d' aria rispetto le normali ventole a 7 pale e rotore standard, ma hanno una pressione statica inferiore che le rende poco adatte a dissipatori a lamelle strette come i Thermalright. Per questi è più indicata una ventola tipo s-flex o fm122 : il massimo è la kaze al centro e 2 di queste ventole ai lati delle torri.
Ho effettuato la prova con l' ultra 120x che avevo, e a parità di rpm c' era un grado a favore delle s-flexF rispetto la slipstream 1600.
Ma prova a mettere le slip nel case in immissione come ho fatto io.. si sente proprio il risucchio che generano, anche a bassi rpm. ;)
eh... non le ho :D, ho chiesto proprio xche vorrei evitare di prendere cose inferiori..., quindi 1 ultra kaze al centro(1000rpm) + 2 s-flex ai lati(rpm?)
Evangelion01
24-06-2008, 17:13
eh... non le ho :D, ho chiesto proprio xche vorrei evitare di prendere cose inferiori..., quindi 1 ultra kaze al centro(1000rpm) + 2 s-flex ai lati(rpm?)
Si.
Le s-flex le prenderei da 1600 ( modello F ) da regolare poi con un rehobus... se vuoi più silenzio puoi optare per le E da 1200 o addirittura per le D da 800 rpm.
Altrimenti ci sono anche altre ottime fan : io uso le Noiseblocker Xl2 da 1400rpm, e mi trovo benissimo , costano solo 9€, ma muovono tanta aria e sono molto silenziose...
Oppure ci sono le ottime Nanoxia, o le Noctua, silenziosissime ma che costano un botto... c'è solo l' imbarazzo della scelta ( kaze a parte, quella è obbligata...)
:asd:
Tutto dipende dal livello di silenziosità che vuoi ottenere, e dal budget. ;)
rumore intorno ai 20 db max, prezzo 20 max, direi quindi 2 s-flex da 1200...se invece non le mettessi ste 2 ventole in +, quanto perderei in °C?
io lo compro qui in zona;lo spessore è lo stesso del pad dato in dotazione.
qui trovi delle foto dove è applicato a degli hs per ram:
http://www.coolingtechnique.com/component/option,com_phocagallery/Itemid,119/id,4/view,category/
Microcip se ti do i soldi me ne mandi un pò? Magari se ti rimane qualcosa del tuo che avevi usato... Mi faresti un grande favore.
Fammi sapere per favore (anche tramite pm se vuoi ;) )
ilratman
24-06-2008, 22:15
Microcip se ti do i soldi me ne mandi un pò? Magari se ti rimane qualcosa del tuo che avevi usato... Mi faresti un grande favore.
Fammi sapere per favore (anche tramite pm se vuoi ;) )
se vuoi un pezzetto di fujipoli posso pensare di mandartene un quadratino in prioritaria, è decisamente il miglior pad del mondo (conduce 6 volte più dei pad economici bianchi), provare per credere!
te lo mando solo se farai le prove, e posterai i risultati, con e senza backdissi con il fujipoly che io non ho tempo di fare!
microcip
24-06-2008, 22:29
Microcip se ti do i soldi me ne mandi un pò? Magari se ti rimane qualcosa del tuo che avevi usato... Mi faresti un grande favore.
Fammi sapere per favore (anche tramite pm se vuoi ;) )
Lo devo andare a recuperare ma te ne mando pure un rotolo intero se vuoi.. dubito comunque che ti convenga.
Se vai in qualche brico ben attrezato lo trovi:)
se vuoi un pezzetto di fujipoli posso pensare di mandartene un quadratino in prioritaria, è decisamente il miglior pad del mondo (conduce 6 volte più dei pad economici bianchi), provare per credere!
te lo mando solo se farai le prove, e posterai i risultati, con e senza backdissi con il fujipoly che io non ho tempo di fare!
se vuoi te le faccio io in stanza termoclimatizzata e te le pubblico pure.
con fujipoli,senza fujipoli,con pad thermalright, con pad 3M e se mi prende la stizza te lo comparo pure con as5,ocz freezer extreme e zalman stg1.
ilratman
24-06-2008, 22:47
se vuoi te le faccio io in stanza termoclimatizzata e te le pubblico pure.
con fujipoli,senza fujipoli,con pad thermalright, con pad 3M e se mi prende la stizza te lo comparo pure con as5,ocz freezer extreme e zalman stg1.
Ci sto!
mandami pure in pvt l'indirizzo a cui spedirlo e poi appena ho tempo te ne mando un 40x40 da usare con il back dissi.
il mio dissi posteriore è particolarmente caldo, tanto da doverci mettere una ventola, con il fujipoly.
mi interessa proprio con fujipoly , con il thermalright std che dovrebbe essere un pad classico e neanche tanto male, e senza back dissi.
microcip
24-06-2008, 22:55
Ottimo;se me lo fai da 40x40mm te lo testo pure sul processore lato ihs;)
dati in pvt.
ilratman
24-06-2008, 23:39
Ottimo;se me lo fai da 40x40mm te lo testo pure sul processore lato ihs;)
dati in pvt.
ottimo
io avevo provato lo stesso con il lato processore ma stavo a 10° in più e dava errori durante orthos ma io avevo provato 2mm di pad e siccome è fatto da 2 fogli da 1mm forse riesce, prima di pressarlo gli strati sono evidenti e la consistenza è un po' come la plastilina che se viene compressa si unisce.
te lo mando appena posso, sono troppo curioso di vedere come va perchè io non ho tempo.
ti dico solo una cosa ho sostituito il pad del chipset del mio notebook e la temperatura dello stesso è scesa mediamente di 15° rispetto all'ottimo pad std che monta dell su tutti i notebook.
ilratman hai pm. Aspetto risposta ;)
Si.
Le s-flex le prenderei da 1600 ( modello F ) da regolare poi con un rehobus... se vuoi più silenzio puoi optare per le E da 1200 o addirittura per le D da 800 rpm.
Altrimenti ci sono anche altre ottime fan : io uso le Noiseblocker Xl2 da 1400rpm, e mi trovo benissimo , costano solo 9€, ma muovono tanta aria e sono molto silenziose...
Oppure ci sono le ottime Nanoxia, o le Noctua, silenziosissime ma che costano un botto... c'è solo l' imbarazzo della scelta ( kaze a parte, quella è obbligata...)
:asd:
Tutto dipende dal livello di silenziosità che vuoi ottenere, e dal budget. ;)
se invece non le mettessi ste 2 ventole in +(quindi ci monto solo la ultra-kaze 1000), quanto perderei in °C?
Evangelion01
27-06-2008, 12:02
se invece non le mettessi ste 2 ventole in +(quindi ci monto solo la ultra-kaze 1000), quanto perderei in °C?
3 o 4 presumo.
mettendone invece 2 su 3 solo 2 gradi max...xche 2 ventole son 40 euro,,,
Evangelion01
27-06-2008, 12:37
mettendone invece 2 su 3 solo 2 gradi max...xche 2 ventole son 40 euro,,,
Beh, basta non comprare ventole da 20€... a 9€ l' una ci sono le Slipstream o le Noiseblocker, che sono ottime... ;)
si ma, non mi avevo detto che sono meglio le s-flex per l'ifx-14? :confused:
Le slipstream ( che possiedo ) imho sono molto migliori come ventole da case, in quanto spostano una gran quantità d' aria rispetto le normali ventole a 7 pale e rotore standard, ma hanno una pressione statica inferiore che le rende poco adatte a dissipatori a lamelle strette come i Thermalright. Per questi è più indicata una ventola tipo s-flex o fm122 : il massimo è la kaze al centro e 2 di queste ventole ai lati delle torri.
Evangelion01
27-06-2008, 13:32
si ma, non mi avevo detto che sono meglio le s-flex per l'ifx-14? :confused:
infatti.. ma non è che le noiseblocker siano tanto diverse... :D però costano 9€ , mentre le s-flex sui 15€. Poi tra i vari modelli di ventole, a parità di rpm puoi avere una differenza di 2-3° al max. ;)
sono dei vostri :sofico: , cmq per farmi un idea, + o meno che temperature dovrei avere in full load(tamb 30.4, prime95 in SFFT) con una ventola sola al centro(ultra-kaze 1000rpm)+ ocz freeze extreme e senza lappatura? 65°?
sono dei vostri :sofico: , cmq per farmi un idea, + o meno che temperature dovrei avere in full load(tamb 30.4, prime95 in SFFT) con una ventola sola al centro(ultra-kaze 1000rpm)+ ocz freeze extreme e senza lappatura? 65°?
A 3.2 GHz direi sui 50/55 gradi in full... considerando anche il caldo che fa
microcip
30-06-2008, 11:59
preceduto.....
A 3.2 GHz direi sui 50/55 gradi in full... considerando anche il caldo che fa
55 gradi in full load con prime sfft?sei sicuro? se è cosi, è davevro un portento sto dissi :D
ilratman
30-06-2008, 12:11
55 gradi in full load con prime sfft?sei sicuro? se è cosi, è davevro un portento sto dissi :D
io sono adesso con una ultrakaza 1000@750 e una slipstream a 800@600 a 53° in full con e6600 b3 @3200.
senza lappatura e senza sentire rumore.
ca**o senza lappatura sei a 53? tipo che con la lappatura scendi sotto i 50, con magari 30 e passa di tamb lol, ancora un po e raggiungi il liquid cooling...
55 gradi in full load con prime sfft?sei sicuro? se è cosi, è davevro un portento sto dissi :D
Tu prova Prime e fammi sapere :D
Il dissipatore è più che un portento... dai una lettura alla review in prima pagina e all'analisi delle temperature per farti un'idea :)
l'ho letta tutta la tua review anche + di una volta, molto interessante ;), xo resto basito, se penso che io con lo zalman in prime avevo 70 con 32 tamb e ora senza lappare toccherei i 50°..:eek:
l'ho letta tutta la tua review anche + di una volta, molto interessante ;), xo resto basito, se penso che io con lo zalman in prime avevo 70 con 32 tamb e ora senza lappare toccherei i 50°..:eek:
Zalman è nulla in confronto all'Inferno :asd:
ilratman
30-06-2008, 12:27
ca**o senza lappatura sei a 53? tipo che con la lappatura scendi sotto i 50, con magari 30 e passa di tamb lol, ancora un po e raggiungi il liquid cooling...
non con 30° ma con 29° :D
penso comunque che pur essendo non proprio piano non sia neanche così convesso visto che l'impronta è del 70-75% e ha poco effetto trottola.
dirò comunque che con il blueorb2 avevo quasi le stesse temp, un paio di gradi in più, ma con la sua ventola a 5v ma li avevo quasi un kg tra core in rame e alettatura in alluminio, infatti adesso l'ho montato su e1200@def e rimane passivo anche con questi caldi a 33° in idle e 38° in full.
solo che per il momento ci monto una sola ventola, quindi perderò qualche grado, diciamo che se supero di troppo i 55 c'è qualcosa che non va, cosi sono pronto psicologicamente x smontare tutto se dovesse andare storto qualcosa. :D
microcip
30-06-2008, 12:35
55 gradi in full load con prime sfft?sei sicuro? se è cosi, è davevro un portento sto dissi :D
120extr in fanless:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080630133301_120extr.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080630133301_120extr.JPG)
pasta as5 stabilizzata e tamb di 30,2°
Evangelion01
30-06-2008, 12:49
120extr in fanless:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080630133301_120extr.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080630133301_120extr.JPG)
pasta as5 stabilizzata e tamb di 30,2°
Micro, ho notato che usi realtemp.... sul mio pc everest, core temp e tat danno le stesse temp. , mentre realtemp mi da 5° in meno su tutta la linea ( tj diverso )
Chi devo considerare attendibile allora?
Micro, ho notato che usi realtemp.... sul mio pc everest, core temp e tat danno le stesse temp. , mentre realtemp mi da 5° in meno su tutta la linea ( tj diverso )
Chi devo considerare attendibile allora?
Dovrebbe dipendere che tjunction rilevano i software...
prima che monto il tutto, la ultra-kaze la devo mettere con il logo verso le ventole in estrazione del twelve, giusto?
prima che monto il tutto, la ultra-kaze la devo mettere con il logo verso le ventole in estrazione del twelve, giusto?
Si, in modo che l'aria venga indirizzata verso il retro e poi espulsa dalle due fan del twelve ;)
ok tnx, non mi resta che iniziare :D, a + tardi.
ok tnx, non mi resta che iniziare :D, a + tardi.
Fammi sapere le temperature che rilevi! :)
microcip
30-06-2008, 13:49
Micro, ho notato che usi realtemp.... sul mio pc everest, core temp e tat danno le stesse temp. , mentre realtemp mi da 5° in meno su tutta la linea ( tj diverso )
Chi devo considerare attendibile allora?
uso realtemp perchè con coretemp dovrei modificare manualmente il tj per i penryn.
http://www.coolingtechnique.com/guide/25-guida-ai-dissipatori/5-coretemp-how-to.html
a livello teorico i quad viaggiano su 10o° di tj; i quad G0 a 85°.
Evangelion01
30-06-2008, 13:53
uso realtemp perchè con coretemp dovrei modificare manualmente il tj per i penryn.
http://www.coolingtechnique.com/guide/25-guida-ai-dissipatori/5-coretemp-how-to.html
a livello teorico i quad viaggiano su 10o° di tj; i quad G0 a 85°.
Il che vuol dire che leggendo tj = 100 per il mio q6600 g0 , coretemp & co sballano di 15°? :eek:
microcip
30-06-2008, 14:04
se lo hai a 100 devi aggiungere +15°.
sempre teoricamente..............
raga secondo voi tra l'ifx-14 inferno e lo Scythe Orochi quale è meglio siate sinceri! l'ifx-14 inferno va su una p5q deluxe?
Evangelion01
30-06-2008, 15:48
se lo hai a 100 devi aggiungere +15°.
sempre teoricamente..............
Vorrai dire "togliere"... 15°. Sennò starei andando a fuoco... :p
microcip
30-06-2008, 16:08
Si era il contrario scusami.....infatti se:
y=temperatura core
x=distanza tjunction
B=tjunction totale
tj=100
la distanza dal tj è B-y.
Quindi B-y=x
se abbassi il tjunction a 85 viene:
(B-15)-y=x
mettiamo che
B=100
y=?
x=40
tj=100
100-y=40 100-40=y 60=y
tj=85
100-15-y=40 85-y=40 85-40=y 45=y
montato, xo le temp sono un po altine , siamo sui 63 in full load e tamb 30.8, devo cmq aspettare le 200 ore della pasta termica e poi ho solo una ventola, ditemi voi...
montato, xo le temp sono un po altine , siamo sui 63 in full load e tamb 30.8, devo cmq aspettare le 200 ore della pasta termica e poi ho solo una ventola, ditemi voi...
Era convesso il dissy?
Era convesso il dissy?
poco, ah cmq ci sta nel twelve :D(anche se è ovvio, volevo dirtelo lo stesso :asd:)
poco, ah cmq ci sta nel twelve :D(anche se è ovvio, volevo dirtelo lo stesso :asd:)
Bene, bene... quanto resta dalla paratia? 2 millimetri? :D
Le temp mi sembrano altine, anche considerando il macello di ventilazione che produce il twelve... prova ad aspettare che la pasta termica si assesti... :mc:
saranno 5 mm :)
voglio provare a rimettere la pasta, ho messo una quantità simile ad un chicco di riso(tipo il blasmiati, quelli lunghi e sottili) sia sul dissi che sulla cpu e poi ho schiacciato il dissi sulla cpu, xo non sono convinto che sia giusta la quantità non è facile cavolo...
microcip
30-06-2008, 21:06
saranno 5 cm :)
voglio provare a rimettere la pasta, ho messo una quantità simile ad un chicco di riso(tipo il blasmiati, quelli lunghi e sottili) sia sul dissi che sulla cpu e poi ho schiacciato il dissi sulla cpu, xo non sono convinto che sia giusta la quantità non facile cavolo...
http://www.coolingtechnique.com/guide/44-air-cooling/141-come-verificare-la-planarita-della-base.html?start=3
ne di più ne di meno.;)
non parlavo della lappatura, mi riferivo alla quantità giusta di pasta da mettere tra dissi e cpu.
microcip
30-06-2008, 21:21
non parlavo della lappatura, mi riferivo alla quantità giusta di pasta da mettere tra dissi e cpu.
e io che ti ho linkato secondo te?
3 img..........
ah si si, quindi solo sul dissi va messa?
microcip
30-06-2008, 21:31
sul dissipatore o sul procio non cambia nulla;l'importante è che non pastrugni col dissipatore mentre monti.
ok domani la rimetto per bene, anche se non credo che farò mai 53 gradi in full load con stress di prime, in effetti le configurazioni nel primo post di questo topic, sono dalla mia parte. Mi sembra troppo basso 53 con 30 tamb in full load(prime 95) e con OC del 50%.
Il test di micro è diverso, visto che ha un 8200 occato a 3200...
la pasta termica applicala solo su una delle due superfici a contatto... il chicco di riso va bene ;)
tipsyano
01-07-2008, 07:22
Ciao raga, dopo settimane di test ho appurato che questo dissi è davvero un portento... :D
Però ho notato una cosa ieri mentre giocavo...
Avevo temperature sui 45°C in full load mentre giocavo a WOW con le 2 Silverstone al minimo...Ho provato a mettere le ventole al massimo e ho notato che nn cambiava nulla o cmq le temp si abbassavano giusto di un gradi anche dopo parecchi minuti al massimo regime...
é una cosa normale?
Ciao raga, dopo settimane di test ho appurato che questo dissi è davvero un portento... :D
Però ho notato una cosa ieri mentre giocavo...
Avevo temperature sui 45°C in full load mentre giocavo a WOW con le 2 Silverstone al minimo...Ho provato a mettere le ventole al massimo e ho notato che nn cambiava nulla o cmq le temp si abbassavano giusto di un gradi anche dopo parecchi minuti al massimo regime...
é una cosa normale?
Ciao,
io ho sempre sostenuto che il dissipatore è eccellente anche dal punto di vista dell'incremento irrilevante di temperature in full in funzione dell'aumento di overclock.
Comunque sia, ricordiamoci che: la tamb è circa 30 gradi in questi giorni; all'interno del case, sicuramente ci sarà qualche grado in più (32-33) e questa sarà la temperatura anche sul dissipatore, sulle alette, sulla sua base e quindi sull'IHS (grado + grado -); considerato che sui core ci sono 10-15 gradi in più, direi che meno di 45 gradi in full non potrai mai averli, perchè è fisicamente impossibile.
Ricordiamoci che nei sistemi di dissipazione convenzionali (ad aria e ad acqua) si è "limitati" dalla temperatura ambiente ;)
tipsyano
01-07-2008, 07:37
Scusa ho sbagliato a scrivere...quando gioco a wow i core nn sono in full load ovviamente...ma cmq lavorano :D
tipsyano
01-07-2008, 08:12
Se ti ricordi, qualche giorno fa ho postato nel 3d del QX9650 con relative temperature...in full mi avvicinavo ai 50°C...
Se ti ricordi, qualche giorno fa ho postato nel 3d del QX9650 con relative temperature...in full mi avvicinavo ai 50°C...
vero vero, me ne ero dimenticato :D
Hai delle temperature ottime ;)
ilratman
01-07-2008, 09:40
Ciao raga, dopo settimane di test ho appurato che questo dissi è davvero un portento... :D
Però ho notato una cosa ieri mentre giocavo...
Avevo temperature sui 45°C in full load mentre giocavo a WOW con le 2 Silverstone al minimo...Ho provato a mettere le ventole al massimo e ho notato che nn cambiava nulla o cmq le temp si abbassavano giusto di un gradi anche dopo parecchi minuti al massimo regime...
é una cosa normale?
E' un discorso un po' complesso.
I dissipatori ad heatpipe sono delle brutte bestie e non si comportano come i vecchi dissipatori tutti in rame e alluminio.
Nei dissipatori in rame e alluminio più aria mandi più porti il dissipatore nella zona di contatto con la cpu verso la temperatura ambiente questo perchè il dissi lavora a conduzione pura.
Nei dissi con le heat pipe hai invece una conduzione di calore dal core alle heatpipe e successivamente dalle heatpipe alle alette.
Le heatpipe hanno dentro un freon che evapora nella zona calda e ritorna allo stato liquido nella zona più fredda.
Questo comporta che una volta trovato l'equilibrio tra il calore portato via dalla ventole e quello tolto dalla cpu anche se tu aumenti tantissimo la portata d'aria la temperatura non scende.
In pratica più scalda la cpu più sarà alto questo limite di equilibrio ma per carichi bassi questo è molto basso e questo è il motivo per cui si possono avere le stesse temp sia con, per esempio, il mio e6600@3200 come con q6600@3200.
Se con il mio e6600 mettessi anche 10 ventole al massimo avrei probabilmente sempre le stesse temp.
Diciamo che un dissi mormale raffredda meglio bassi carichi mentre i dissi ad heatpipe quelli alti, questo perchè un dissi normale lavora per minimizzare il "delta T" mentre un dissi ad heatpipe lavora a "delta T" circa costante all'aumentare del carico.
Come dicevo qualche post fa infatti avevo temp più o meno uguali con il blueorb2 da quasi 1kg di rame e alluminio mentre sono sicuro che le avrei completamente diverse se montassi un q6600 in over estremo.
la pasta termica applicala solo su una delle due superfici a contatto... il chicco di riso va bene ;)
l'ho rimessa solo sulla cpu, xo quando monto il dissi è impossibile evitare che si muova, senza contare che la ocz freeze è davvero scivolosa...
cmq ora sto tra 60 e 63 gradi con 29.3 tamb..sembra che ho recuperato qualche grado
http://img107.imageshack.us/img107/3634/immagine5fb1.png
ilratman
01-07-2008, 12:00
l'ho rimessa solo sulla cpu, xo quando monto il dissi è impossibile evitare che si muova, senza contare che la ocz freeze è davvero scivolosa...
cmq ora sto a 60 gradi con 29 tamb..sembra che ho recuperato qualche grado
che ventole hai messo alla fine?
io con due ultrakaza 1000@750 sono a 53° max con e6600@3200 con 29° amb.
se da quel che ho letto hai una ventola sola mi sa che devi provvedere a metterne un'altra al più presto, magari prova con una tricool del case per iniziare.
ho messo un'ultra kaze 1000rpm al centro, puntata verso le ventole in estrazine del case, cmq devo aspettare che si stabilizzi la pasta, sicuramente guadagnero 3 gradi+ altri 2-3 con un'altra ventola, siamo gia sui 5, quindi scenderei a 56-58, tu xo che voltaggio hai? io gli ho dato 1.3875 che con il drop diventa 1.36-1.365
ilratman
01-07-2008, 12:58
ho messo un'ultra kaze 1000rpm al centro, puntata verso le ventole in estrazine del case, cmq devo aspettare che si stabilizzi la pasta, sicuramente guadagnero 3 gradi+ altri 2-3 con un'altra ventola, siamo gia sui 5, quindi scenderei a 56-58, tu xo che voltaggio hai? io gli ho dato 1.3875 che con il drop diventa 1.36-1.365
1.35V che con vdrop sono 1.325 o giù di li.
come pasta io uso la mx-2 che articooling dichiara superiore alla sua as5 e non ha bisogno di stabilizzarsi.
metti anche un'altra ventola con questi caldi non fa male.
purtroppo non ho altre ventole, ho ordinato online solo l'utra-kaze che è praticamente obbligatoria con l'ifx-14, devov edere se computercity ha qualcosa.
ilratman
01-07-2008, 13:39
purtroppo non ho altre ventole, ho ordinato online solo l'utra-kaze che è praticamente obbligatoria con l'ifx-14, devov edere se computercity ha qualcosa.
hanno sicuramente le coolermaster che non sono così malvage e se le metti a 5v sono decenti.
skyline147
01-07-2008, 17:14
iscritto,mi arriva dmn :D
iscritto,mi arriva dmn :D;)
skyline147
02-07-2008, 17:31
arrivato e montato,xò + che inferno fire eXtinguisher mi sembra + un inferno montarlo :doh:
peccato che nn posso montare 2 ventole xkè mi tocca contro le ram,devo provare a spostarle...
edit
con lo zerotherm ero a 40° in full e in idle 27.
ora sono a 35 in idle e quasi 50 in full medesimi settaggi :doh:
aspettiamo che faccia faccia la pasta,anche se sicuramente nn è stesa + bn visto che il dissi è impossibile tenerlo fermo durante il montaggio,almeno sulla mia mobo è impossibile o quasi :(
Tugiasso
05-07-2008, 13:53
ora che è pronto il nuovo case moddato ( a presto le foto :D) ho notato :( che il backdissi non ci sta!
Visto che quando ho montato il dissi, non c'era verso di fissare il backplate senza il backdissi, volevo sapere se qualcuno di voi ha montato solo l'ifx-14 e come ha risolto brillantemente la cosa.
So che si potrebbe spessorare, ma il dissi come sapete bene:D pesa un bel pò e non vorrei mettere rondelle a botto che forzano la mobo!
Grazie a chi risponderà!!!
arrivato e montato,xò + che inferno fire eXtinguisher mi sembra + un inferno montarlo :doh:
peccato che nn posso montare 2 ventole xkè mi tocca contro le ram,devo provare a spostarle...
edit
con lo zerotherm ero a 40° in full e in idle 27.
ora sono a 35 in idle e quasi 50 in full medesimi settaggi :doh:
aspettiamo che faccia faccia la pasta,anche se sicuramente nn è stesa + bn visto che il dissi è impossibile tenerlo fermo durante il montaggio,almeno sulla mia mobo è impossibile o quasi :(
Ipotizzo una base parecchio convessa...
ora che è pronto il nuovo case moddato ( a presto le foto :D) ho notato :( che il backdissi non ci sta!
Visto che quando ho montato il dissi, non c'era verso di fissare il backplate senza il backdissi, volevo sapere se qualcuno di voi ha montato solo l'ifx-14 e come ha risolto brillantemente la cosa.
So che si potrebbe spessorare, ma il dissi come sapete bene:D pesa un bel pò e non vorrei mettere rondelle a botto che forzano la mobo!
Grazie a chi risponderà!!!
Ciao,
io ho installato ugualmente il backdissy benchè cozzasse contro il tetto del case... basta piegarlo un po'...
Tugiasso
05-07-2008, 14:01
eh lo so pavi ma non voglio rovinarlo e poi non ci sta proprio, c'è un gradino tra la piastra x la mobo e il resto, sono a filo! diavoli della thermaright, nn potevano pensarci?!?!
Tugiasso
05-07-2008, 16:18
nessuno lo ha montato senza backdissi?:mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.