View Full Version : [thread ufficiale] Thermalright IFX-14 Inferno Fire eXtinguisher
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
17
ilratman
29-08-2008, 08:19
mizzeca ottimo!! :D 4 ghz con meno di 1.2V! :sofico:
Sulla lista della mobo compatibili, Thermalright non menziona la P45 DFI... ma è quella col dissy sul north stile backdissy dell'IFX?
è questa
http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=6055&CATEGORY_TYPE=LP%20DK&SITE=US
mi preoccupa solo la pipe tra socket e ram e un po' il northbride che ha il dissi altissimo.
comunque è la volta buona che lappo!
L'impornta è buona ma voglio che sia perfetto.
è questa
http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=6055&CATEGORY_TYPE=LP%20DK&SITE=US
mi preoccupa solo la pipe tra socket e ram e un po' il northbride che ha il dissi altissimo.
comunque è la volta buona che lappo!
L'impornta è buona ma voglio che sia perfetto.
per le heat attorno al socket non mi preoccuperei: se hai notato sul sito thermalright le foto relative al montaggio dell'ifx, avrai visto che la mobo scelta era una asus con una heat tutt'attorno al socket (circondato tra l'altro anche dai dissy dei mosfet).
Non so quanto sia alto il dissy del north, al limite ne seghi via la sporgenza! :D
ilratman
29-08-2008, 08:29
per le heat attorno al socket non mi preoccuperei: se hai notato sul sito thermalright le foto relative al montaggio dell'ifx, avrai visto che la mobo scelta era una asus con una heat tutt'attorno al socket (circondato tra l'altro anche dai dissy dei mosfet).
Non so quanto sia alto il dissy del north, al limite ne seghi via la sporgenza! :D
HE HE ma vorrei mantenere un minimo di garanzia per la mobo, almeno fino alla prima accensione! :D
HE HE ma vorrei mantenere un minimo di garanzia per la mobo, almeno fino alla prima accensione! :D
L:DL
Prova a chiedere qui sul forum (o a DFI al limite) l'altezza del dissy del north... poi ti aiuti col detailed drawing dell'IFX e vedi se le heat cozzano contro. Spesso sulle DFI ruotando l'IFX di 90° riesci a non farlo sbattere contro il dissy del north.
ilratman
29-08-2008, 08:49
L:DL
Prova a chiedere qui sul forum (o a DFI al limite) l'altezza del dissy del north... poi ti aiuti col detailed drawing dell'IFX e vedi se le heat cozzano contro. Spesso sulle DFI ruotando l'IFX di 90° riesci a non farlo sbattere contro il dissy del north.
sai com'è non voglio dover ruotare ifx di 90°, non esiste proprio per la gestione dei flussi che voglio, e poi devo scegliere la scheda madre anche in base al fatto che voglio il back dissi, non esiste proprio che debba toglierlo.
K Reloaded
29-08-2008, 11:22
anche xchè a sto punto è meglio un 120 xtreme ... :)
in ogni caso sul forum di tecnocomputer potrebbero darti tutte le info che cerchi essendo loro assistenza ufficiale DFI ... ;)
ilratman
29-08-2008, 12:07
anche xchè a sto punto è meglio un 120 xtreme ... :)
in ogni caso sul forum di tecnocomputer potrebbero darti tutte le info che cerchi essendo loro assistenza ufficiale DFI ... ;)
eh lo so ma non intendevo che non ci vada su, intendevo che entri nel mio p182, per esempio con la p5k non entrerebbe perchè ha il socket della cpu 5 mm più verso il lato rispetto alla p5b deluxe.
prima di prendere ifx ho fatto un sacco di ragionamenti su questa cosa e ormai vado a colpo sicuro.
K Reloaded
29-08-2008, 12:46
eh lo so ma non intendevo che non ci vada su, intendevo che entri nel mio p182, per esempio con la p5k non entrerebbe perchè ha il socket della cpu 5 mm più verso il lato rispetto alla p5b deluxe.
prima di prendere ifx ho fatto un sacco di ragionamenti su questa cosa e ormai vado a colpo sicuro.
Maurizio, stavolta mi sa che vengo io a ruota tua ... :asd: prendi sta mobo che vediamo ... :sofico:
ps. cosa interessante di DPI è che ci si può scambiare i profili OC ...
ilratman
29-08-2008, 13:07
Maurizio, stavolta mi sa che vengo io a ruota tua ... :asd: prendi sta mobo che vediamo ... :sofico:
ps. cosa interessante di DPI è che ci si può scambiare i profili OC ...
interessante la sta cosa dei profili molto interessante.
nell'altro thread ho scritto della p5q deluxe ma ahimè ho guardato è ha il socket nella stessa posizione della p5k. :(
solo la p5e andrebbe bene come asus.
della dfi devo guardare meglio.
K Reloaded
29-08-2008, 13:08
interessante la sta cosa dei profili molto interessante.
nell'altro thread ho scritto della p5q deluxe ma ahimè ho guardato è ha il socket nella stessa posizione della p5k. :(
solo la p5e andrebbe bene come asus.
della dfi devo guardare meglio.
p5q? lascia perdere ... :read:
gabryflash
29-08-2008, 18:25
se non hai incrinato le pipe no!
se però per sfortuna hai fatto delle cricche su una pipe, avrai fatto uscire il freon e quindi è come se tu la avessi tolta.
allora dopo tanto attendere (un poco di paura l'avevo di un responso infausto) ho lanciato prime 95 per 35 minuti monitorandolo con coretemp e realtemp
lasciandoli entrambi a default e monitrando inoltre con il programmino di asus che da il valore massimo raggiunto da uno dei core:
allora risultati
coretemp: core con temp max 56 gradi minima 49
realtemp: core con temp max 51 gradi minima 47
asus: max temp 53 gradi
core tutti utilizzati al 100% e mobo settata per rendere in modo turbo con massima performance.
A voi la parola: che ne dite?? Il dissi è integro credo e lavora benino....:)
ragazzi quasi quasi divento dei vostri. :D
K Reloaded
29-08-2008, 19:36
ragazzi quasi quasi divento dei vostri. :D
ecco ci mancavi anche tu ... :D
ps. Mafio hai msn/skype? mi piacerebbe tormentarti in pvt ... :D
ecco ci mancavi anche tu ... :D
ps. Mafio hai msn/skype? mi piacerebbe tormentarti in pvt ... :D
skype si, msn non e me ne guardo bene :D
pvt in arrivo col contatto ;)
qualcuno sa se questo dissi si monta sulla ds4 e nello stacker 831??? :stordita:
ragazzi quasi quasi divento dei vostri. :D
Nooo anche Mafiooo!!!......è dappertuttooooo!!............:asd: :asd:
K Reloaded
29-08-2008, 19:57
qualcuno sa se questo dissi si monta sulla ds4 e nello stacker 831??? :stordita:
l'831 ha le stesse dimensioni del mio? se si Fireblade dice che bisogna mettere l'ali sotto e smontare lo scheletro ...
ps. addato ;)
K Reloaded
29-08-2008, 19:57
Nooo anche Mafiooo!!!......è dappertuttooooo!!............:asd: :asd:
è come il prezzemolo ... :D
Nooo anche Mafiooo!!!......è dappertuttooooo!!............:asd: :asd:
ho un sacco di tempo libero. :D
l'831 ha le stesse dimensioni del mio? se si Fireblade dice che bisogna mettere l'ali sotto e smontare lo scheletro ...
ps. addato ;)
fireblade non ha l'830 :)
I soliti sospetti
29-08-2008, 21:09
ragazzi quasi quasi divento dei vostri. :D
;)
qualcuno sa se questo dissi si monta sulla ds4 e nello stacker 831??? :stordita:
Ci va... é come l'830 lo spazio ma se monti il pannello per le fan laterale devi fare una piccola mod... magari se ti serve ti dico. :)
e dai poveraccio già si impegola con le ddr3 vuoi anche impegolarlo con il montaggio di "inferno" che avrebbe! :D
Comunque ho messo e8600 per ora a 4GHz, pasta mx2 fresca quindi da stabilizzare è ho questo risultato, che ne dite per ora può andare?
http://img206.imageshack.us/img206/7962/orthosfulles9.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=orthosfulles9.jpg)
non male no!
prima ho ftto una puntatina a 4.8GHz e le temp erano ancora accettabili ma avevo problemi di vcore, devo cambiare mamma mi sa.
sapete se ci sta INFERNO sulla DFI LANPARTY P45 etc.
Che intendi per "temp accettabili"? Quanto eri in full e che Vcore?
Altra cosa... a 4.0GHz hai 53° con Tj?95°?100°? E tamb?
ho un sacco di tempo libero. :D
:asd:
Mafio piccola domanda OT a bruciapelo (tanto pavi mi perdona..:D )
devo scegliere entro domenica tra questi tre proci : QX 9770, Q9650 O E8600.
Cosa sceglieresti per : 1) Giochi anche futuri 2) Possibilità di Overclock spinto (moolto..:D )
Calcola che penso di abbinarlo o ad una Rampage Extreme o ad un Balckops con memorie credo Cellshock 1866 o Corsair PC3- 17000...:rolleyes:
Ti ringrazio :)
;)
Ci va... é come l'830 lo spazio ma se monti il pannello per le fan laterale devi fare una piccola mod... magari se ti serve ti dico. :)
Che intendi per "temp accettabili"? Quanto eri in full e che Vcore?
Altra cosa... a 4.0GHz hai 53° con Tj?95°?100°? E tamb?
non uso le ventole a lato
I soliti sospetti
29-08-2008, 21:12
non uso le ventole a lato
Allora vai tranquillissimo!;)
P.S. io ne uso una sola per estrarre aria dalla GTX... una S-Flex da 1200rpm :)
Allora vai tranquillissimo!;)
P.S. io ne uso una sola per estrarre aria dalla GTX... una S-Flex da 1200rpm :)
io ho una nanoxia da 12 sulle ram e una 9 posata sul fondo del case per il sb. :)
gabryflash
30-08-2008, 11:37
allora dopo tanto attendere (un poco di paura l'avevo di un responso infausto) ho lanciato prime 95 per 35 minuti monitorandolo con coretemp e realtemp
lasciandoli entrambi a default e monitrando inoltre con il programmino di asus che da il valore massimo raggiunto da uno dei core:
allora risultati
coretemp: core con temp max 56 gradi minima 49
realtemp: core con temp max 51 gradi minima 47
asus: max temp 53 gradi
core tutti utilizzati al 100% e mobo settata per rendere in modo turbo con massima performance.
A voi la parola: che ne dite?? Il dissi è integro credo e lavora benino....:)
ehm...ripeto la richiesta: le temp va bene vero????:)
Ci va sull 'Asus p5k PRO ?
ilratman
05-09-2008, 13:24
Ci va sull 'Asus p5k PRO ?
basta che dai un'occhiata al sito thermalright ifx-14 compatibilità.
per la cronaca ieri l'ho montato con successo sulla dfi p45-tr2s, è sempre uno spettacolo nella sua immensità, la scheda sembra piccolissima in confronto. :D
mi sa che visto che ne ho due se non trovo a chi dare il 2o, me lo tengo e quando viene fuori skulltrail ad un prezzo ragionevole li uso tutti e due.
K Reloaded
05-09-2008, 13:54
c'è qualcosa che nn mi torna in questa img ...
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/cpu_cooler/ifx-14/image001.jpg
il backplate nn dovrebbe venire fuori sopra?
I soliti sospetti
05-09-2008, 13:59
basta che dai un'occhiata al sito thermalright ifx-14 compatibilità.
per la cronaca ieri l'ho montato con successo sulla dfi p45-tr2s, è sempre uno spettacolo nella sua immensità, la scheda sembra piccolissima in confronto. :D
mi sa che visto che ne ho due se non trovo a chi dare il 2o, me lo tengo e quando viene fuori skulltrail ad un prezzo ragionevole li uso tutti e due.
Bene... aspettiamo foto però eh!!!;)
Cmq... se fai quella cosa e ne vuoi mettere 2 dovrai usare un banchetto perché dubito ci siano case dove entrano tutti e 2!!:sofico: :D
ilratman
05-09-2008, 14:17
Bene... aspettiamo foto però eh!!!;)
Cmq... se fai quella cosa e ne vuoi mettere 2 dovrai usare un banchetto perché dubito ci siano case dove entrano tutti e 2!!:sofico: :D
basta prendere un antec twelve-hundred e ci stanno.
ilratman
05-09-2008, 14:18
c'è qualcosa che nn mi torna in questa img ...
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/cpu_cooler/ifx-14/image001.jpg
il backplate nn dovrebbe venire fuori sopra?
infatti viene fuori sopra. :confused:
K Reloaded
05-09-2008, 14:24
è preso dal sito ufficiale ... :rolleyes:
I soliti sospetti
05-09-2008, 14:31
basta prendere un antec twelve-hundred e ci stanno.
Tu dici?:mbe:
ilratman
05-09-2008, 14:33
è preso dal sito ufficiale ... :rolleyes:
infatti è giusto.
non capisco quello che vuoi dire.
ilratman
05-09-2008, 14:34
Tu dici?:mbe:
si è enorme, ha un sacco di spazio libero sopra la scheda madre ed è lungo abbastanza per le schede flexatx.
senza considerare la ventilazione al top che ha con tre 120 davanti due dietro e la 200mm superiore.
K Reloaded
05-09-2008, 14:38
infatti è giusto.
non capisco quello che vuoi dire.
eh voglio dire che il backplate esce lateralmente verso destra e non verso sopra ...
ilratman
05-09-2008, 14:48
eh voglio dire che il backplate esce lateralmente verso destra e non verso sopra ...
si è così ma alla fine esce sopra solo che esce spostato rispetto a ifx tutto qui.
questo è dovuto al fatto che se uscisse sopra andrebbe a cozzare contro gli alimentatori di quasi tutti i case e secondo perchè sarebbe troppo vicino a ifx da non permettere il montaggio di una ventola da 80 su di lui.
basta che guardi un a delle foto che ti ho inviato.
K Reloaded
05-09-2008, 18:59
si è così ma alla fine esce sopra solo che esce spostato rispetto a ifx tutto qui.
questo è dovuto al fatto che se uscisse sopra andrebbe a cozzare contro gli alimentatori di quasi tutti i case e secondo perchè sarebbe troppo vicino a ifx da non permettere il montaggio di una ventola da 80 su di lui.
basta che guardi un a delle foto che ti ho inviato.
si ma tu hai messo il back sopra se nn ricordo male ... xò si può mettere anche lateralmente ...
ilratman
05-09-2008, 23:08
Eccovi inferno sulla dfi p45!
Non è una bellezza?
http://img371.imageshack.us/img371/8982/p1000441vg0.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=p1000441vg0.jpg)
http://img46.imageshack.us/img46/5168/p1000447ii4.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=p1000447ii4.jpg)
http://img46.imageshack.us/img46/677/p1000452ky8.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=p1000452ky8.jpg)
http://img337.imageshack.us/img337/7443/p1000454an9.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=p1000454an9.jpg)
l'unica cosa ho dovuto piegare ancora un pochino di più il backdissi, ovviamente con molta cautela, perchè nel p182 altrimenti sbatteva sul soffitto, comunque il back funziona perchè le pipe si scaldano fino al dissi che viene raffreddato dal flusso creato dall ultrakaze 100 al centro, gran ventola la migliore per ifx-14..
K Reloaded
05-09-2008, 23:27
ottimo lavoro Maurizio ;)
ilratman
05-09-2008, 23:30
ottimo lavoro Maurizio ;)
ti faccio un giochetto prova a notare le differenze tra la penultima e l'ultima foto a parte la ventola!
dalla penultima alla ultima sono volati un po' di improperi visto che erano già le 2 di notte ed ero stanco! :D
K Reloaded
05-09-2008, 23:32
ti faccio un giochetto prova a notare le differenze tra la penultima e l'ultima foto a parte la ventola!
dalla penultima alla ultima sono volati un po' di improperi visto che erano già le 2 di notte ed ero stanco! :D
cavi? :fagiano:
ilratman
05-09-2008, 23:33
cavi? :fagiano:
no no! :D acqua!
dai dinne un'altra e poi lo dico e non ridete di me!
K Reloaded
05-09-2008, 23:36
no no! :D acqua!
dai dinne un'altra e poi lo dico e non ridete di me!
boh ora son cotto io ... :asd: giuro che nn vedo nulla ... :rolleyes:
ilratman
05-09-2008, 23:42
boh ora son cotto io ... :asd: giuro che nn vedo nulla ... :rolleyes:
nella penultima foto vedi che ci sono due striscioline di silicone, ecco quelle sono le strisce dove va appoggiata la ventola per assorbire le vibrazioni, così sono montate a rovescio mentre nella foto sotto sono montate dritte.
non hai idea quello che non mi sono detto ieri alle 2 di notte quando ho dovuto smontare il dissi riapplicare la pasta e rifissarlo, non è prorpio facilissimo soprattutto se uno crolla dal sonno e se lo fa al semibuio.
ifx-14 è semplice da montare, ma ha i suoi problemini ovviamente che le prime volte ti fanno un po' dannare, ma anche quando lo conosci è impegnativo.
K Reloaded
05-09-2008, 23:47
mica le vedo ste 'striscioline' ... :sofico:
Tommy_83
05-09-2008, 23:52
no no! :D acqua!
dai dinne un'altra e poi lo dico e non ridete di me!
spara:D
I soliti sospetti
06-09-2008, 09:17
Eccovi inferno sulla dfi p45!
Non è una bellezza?
l'unica cosa ho dovuto piegare ancora un pochino di più il backdissi, ovviamente con molta cautela, perchè nel p182 altrimenti sbatteva sul soffitto, comunque il back funziona perchè le pipe si scaldano fino al dissi che viene raffreddato dal flusso creato dall ultrakaze 100 al centro, gran ventola la migliore per ifx-14..
Bel lavoro!;)
Come va la scheda? Una cosa poi... tu non avevi tutto insonorizzato dentro con del materiale fonoassorbente? Mi ricordo male?
Eccovi inferno sulla dfi p45!
Non è una bellezza?
http://img371.imageshack.us/img371/8982/p1000441vg0.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=p1000441vg0.jpg)
http://img46.imageshack.us/img46/5168/p1000447ii4.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=p1000447ii4.jpg)
http://img46.imageshack.us/img46/677/p1000452ky8.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=p1000452ky8.jpg)
http://img337.imageshack.us/img337/7443/p1000454an9.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=p1000454an9.jpg)
l'unica cosa ho dovuto piegare ancora un pochino di più il backdissi, ovviamente con molta cautela, perchè nel p182 altrimenti sbatteva sul soffitto, comunque il back funziona perchè le pipe si scaldano fino al dissi che viene raffreddato dal flusso creato dall ultrakaze 100 al centro, gran ventola la migliore per ifx-14..
Well done!! :D
simoorta
07-09-2008, 20:23
Eccovi inferno sulla dfi p45!
Non è una bellezza?
http://img371.imageshack.us/img371/8982/p1000441vg0.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=p1000441vg0.jpg)
http://img46.imageshack.us/img46/5168/p1000447ii4.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=p1000447ii4.jpg)
http://img46.imageshack.us/img46/677/p1000452ky8.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=p1000452ky8.jpg)
http://img337.imageshack.us/img337/7443/p1000454an9.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=p1000454an9.jpg)
l'unica cosa ho dovuto piegare ancora un pochino di più il backdissi, ovviamente con molta cautela, perchè nel p182 altrimenti sbatteva sul soffitto, comunque il back funziona perchè le pipe si scaldano fino al dissi che viene raffreddato dal flusso creato dall ultrakaze 100 al centro, gran ventola la migliore per ifx-14..
good game..;)
ifx-14 è semplice da montare, ma ha i suoi problemini ovviamente che le prime volte ti fanno un po' dannare, ma anche quando lo conosci è impegnativo.
come ti capisco, io alle 2 di notte mi sono montato lo zen, e per un piccolo errorino, dopo averlo montato e tutto, ho dovuto staccarlo e rimontarlo compresa la ventola, essendo amovibile sull ozen, ha un sistema d'aggancio un pò ostico..:rolleyes:
:D
Razer(x)
07-09-2008, 20:58
Lo voglio pure io! Sto Max Orb fa un casino assurdo :doh:
Dite che crea problemi sulla XFX 780i?
ilratman
07-09-2008, 21:42
Lo voglio pure io! Sto Max Orb fa un casino assurdo :doh:
Dite che crea problemi sulla XFX 780i?
se guardi sul sito la compatibilità è data per la evga 780i che è esattamente la stessa scheda xfx rimarchiata.
quindi no problem per il montaggio ci sta.
come ventola mi raccomando una ultrakaze 200 da regolare o una 1000 se non regoli oppure due 1000 che è il top.
altra cosa controlla se il tuo case è abbasanza largo per dissi da 165mm.
capisco bene il casino del max orb io avevo il blueorb2 che ha la stessa ventola e più o meno la stessa architettura e fa effettivamente un casino assurdo.
Razer(x)
07-09-2008, 22:45
se guardi sul sito la compatibilità è data per la evga 780i che è esattamente la stessa scheda xfx rimarchiata.
quindi no problem per il montaggio ci sta.
come ventola mi raccomando una ultrakaze 200 da regolare o una 1000 se non regoli oppure due 1000 che è il top.
altra cosa controlla se il tuo case è abbasanza largo per dissi da 165mm.
capisco bene il casino del max orb io avevo il blueorb2 che ha la stessa ventola e più o meno la stessa architettura e fa effettivamente un casino assurdo.
Bè il case per esser grande è grande, non credo sia quello un problema, comunque dopo misurerò
Ma servono anche delle ventole? Non basta il singolo dissi?
ilratman
07-09-2008, 22:50
Bè il case per esser grande è grande, non credo sia quello un problema, comunque dopo misurerò
Ma servono anche delle ventole? Non basta il singolo dissi?
il dissi viene venduto senza ventole così scegli quella che più ti piace.
da un certo punto di vista è meglio perchè puoi scegliere la ventola in base allae tue esigenze, da un altro incasina ancora di più chi di ventole non ne ha provate parecchie.
ti consiglio infatti la ultrakaze proprio perchè è una ventola ad alta pressione che rende tantissimo con questo dissi e che essendo da 38mm i spessore riempie tutto lo spazio centrale di ifx, come puoi vedere dalle foto sopra, e crea l'effetto tunnel.
che case hai?
Razer(x)
07-09-2008, 22:57
il dissi viene venduto senza ventole così scegli quella che più ti piace.
da un certo punto di vista è meglio perchè puoi scegliere la ventola in base allae tue esigenze, da un altro incasina ancora di più chi di ventole non ne ha provate parecchie.
ti consiglio infatti la ultrakaze proprio perchè è una ventola ad alta pressione che rende tantissimo con questo dissi e che essendo da 38mm i spessore riempie tutto lo spazio centrale di ifx, come puoi vedere dalle foto sopra, e crea l'effetto tunnel.
che case hai?
Per il case tranquillo che ci va, è un Raidmax X-Force
Comunque sia ne devo comprare almeno 2 di ventole, la ventola posteriore di questo case non è molto buona e vorrei cambiarla, sarebbe l'occasione par far tutto in una sola volta :)
ilratman
07-09-2008, 23:09
Per il case tranquillo che ci va, è un Raidmax X-Force
Comunque sia ne devo comprare almeno 2 di ventole, la ventola posteriore di questo case non è molto buona e vorrei cambiarla, sarebbe l'occasione par far tutto in una sola volta :)
il dissi ci sta ma dovrai togliere la ventolina laterale che sinceramente non serve a niente, sempre che tu la abbia ovviamente.
come ventola posteriore di consiglio una scyhte slipstream 1200 è veramente ottima anche se a 1200 è rumorosetta ma se la regoli a 800 è perfetta, oppure direttamente la 800 che però non potrai portare a 1200 se serve.
per la ventola del dissi ovviamente la ultrakaze 2000 o 1000 propriop er il discorso fatto prima.
Razer(x)
07-09-2008, 23:21
il dissi ci sta ma dovrai togliere la ventolina laterale che sinceramente non serve a niente, sempre che tu la abbia ovviamente.
come ventola posteriore di consiglio una scyhte slipstream 1200 è veramente ottima anche se a 1200 è rumorosetta ma se la regoli a 800 è perfetta, oppure direttamente la 800 che però non potrai portare a 1200 se serve.
per la ventola del dissi ovviamente la ultrakaze 2000 o 1000 propriop er il discorso fatto prima.
Sai mica se c'è un sito che abbia tutti questi componenti? Preferirei non comprare cose in 200 siti diversi :)
K Reloaded
08-09-2008, 10:34
se guardi sul sito la compatibilità è data per la evga 780i che è esattamente la stessa scheda xfx rimarchiata.
quindi no problem per il montaggio ci sta.
come ventola mi raccomando una ultrakaze 200 da regolare o una 1000 se non regoli oppure due 1000 che è il top.
altra cosa controlla se il tuo case è abbasanza largo per dissi da 165mm.
capisco bene il casino del max orb io avevo il blueorb2 che ha la stessa ventola e più o meno la stessa architettura e fa effettivamente un casino assurdo.
ma le 200 sono meno performanti delle 1000? solo che le 200 le gestisci via mobo/rheo?
K Reloaded
08-09-2008, 10:36
Sai mica se c'è un sito che abbia tutti questi componenti? Preferirei non comprare cose in 200 siti diversi :)
forse il draghetto? :p
ilratman
08-09-2008, 10:40
ma le 200 sono meno performanti delle 1000? solo che le 200 le gestisci via mobo/rheo?
mi sono dimenticato uno 0! :D
Razer(x)
08-09-2008, 11:33
forse il draghetto? :p
Non lo so, dovrei darci uno sguardo :D
Il dissi non lo vedo, sbaglio?
K Reloaded
08-09-2008, 12:54
Non lo so, dovrei darci uno sguardo :D
Il dissi non lo vedo, sbaglio?
c'è c'è .... +ttosto nn trovo le ultrakze ...
edit: trovate ci sono anche le 3000 ...
Razer(x)
08-09-2008, 13:10
c'è c'è .... +ttosto nn trovo le ultrakze ...
edit: trovate ci sono anche le 3000 ...
Grande mi mandi i link in PM? :D :Prrr:
ilratman
08-09-2008, 13:17
c'è c'è .... +ttosto nn trovo le ultrakze ...
edit: trovate ci sono anche le 3000 ...
non esagerate se non volete usare il pc con le cuffie da cantiere.
K Reloaded
08-09-2008, 13:21
Grande mi mandi i link in PM? :D :Prrr:
eprezzo ...
non esagerate se non volete usare il pc con le cuffie da cantiere.
ma nn sono gestibili via mobo/rheo? costano uguale ...
ilratman
08-09-2008, 14:04
eprezzo ...
ma nn sono gestibili via mobo/rheo? costano uguale ...
nessuna ventola è gestibile da o al max ma sempre dal max a metà del max circa.
1500 sono ancora troppi per me.
1000 e se serve 1500 o 2000 ma non poter andare sotto i 1000 con una ventola così è un suicidio.
K Reloaded
08-09-2008, 14:06
nessuna ventola è gestibile da o al max ma sempre dal max a metà del max circa.
1500 sono ancora troppi per me.
1000 e se serve 1500 o 2000 ma non poter andare sotto i 1000 con una ventola così è un suicidio.
nel senso che è rumorosissima? :asd:
beh ma allora che alternative ci sono?
ilratman
08-09-2008, 14:23
nel senso che è rumorosissima? :asd:
beh ma allora che alternative ci sono?
la 2000 è la migliore per dissi di questo tipo, già dopo i 1000 non hai più calo di temperature e a 2000 la tieni solo se ti serve aumentare il ricircolo d'aria nel case.
K Reloaded
08-09-2008, 14:24
la 2000 è la migliore per dissi di questo tipo, già dopo i 1000 non hai più calo di temperature e a 2000 la tieni solo se ti serve aumentare il ricircolo d'aria nel case.
ricevuto ... :) solo che mi spiace un pò costando lo stesso ...
joydivision
08-09-2008, 14:38
Finalmente sono riuscito a trovare le kaze maru. Due da 1900 da controllare tramite MB o FanAmp su IFX14 cosa ne dite?
the minimum RPM/Voltage is 700prm / 3,5V (dal forum scythe).
O rimane preferibile una ultra kaze (2000rpm) controllata allo stesso modo?
Edit: due ultra kaze.
nessuna ventola è gestibile da o al max ma sempre dal max a metà del max circa.
1500 sono ancora troppi per me.
1000 e se serve 1500 o 2000 ma non poter andare sotto i 1000 con una ventola così è un suicidio.
Scusami, ma i rheobus consentono una regolazione più fine della ventola...:non mi risulta sia postabile esclusivamente il max o max/2...:confused:
??
ilratman
08-09-2008, 15:00
Finalmente sono riuscito a trovare le kaze maru. Due da 1900 da controllare tramite MB o FanAmp su IFX14 cosa ne dite?
the minimum RPM/Voltage is 700prm / 3,5V (dal forum scythe).
O rimane preferibile una ultra kaze (2000rpm) controllata allo stesso modo?
Edit: due ultra kaze.
due ultra kaze 1000 oppure una 2000.
ottime ventole le maru sicuramente finiranno prima o poi come ventole posteriori nel mio prossimo case ma le ultrakze sono imbattibili per i dissi.
ilratman
08-09-2008, 15:02
Scusami, ma i rheobus consentono una regolazione più fine della ventola...:non mi risulta sia postabile esclusivamente il max o max/2...:confused:
??
i rheobus di solito lavorano dai 5 ai 12V quindi circa dalla metà al max dei giri.
potresti avere la fortuna di trovare qualche rheobus che arriva a 3V ma non ne ho mai visti.
comunque come reg io intendo dalla metà al max, ovvio che la regolazione è continua ma meno della metà non riesci a scendere e se hai una 3000 vuol dire che al minimo va a 1500 che sono troppi.
K Reloaded
08-09-2008, 15:09
due ultra kaze 1000 oppure una 2000.
ottime ventole le maru sicuramente finiranno prima o poi come ventole posteriori nel mio prossimo case ma le ultrakze sono imbattibili per i dissi.
ah quindi nn DUE Ultra?
ilratman
08-09-2008, 15:20
ah quindi nn DUE Ultra?
anche due perchè no ma già una 2000 è troppo.
due 1000 solo per sicurezza ma ne basterebbe anche una sola, la seconda la metto solo per incrementare in flusso nel case.
Razer(x)
08-09-2008, 15:59
La ventola quanto deve esser grande? Così infilo tutto sui segnalibri e dopo aver preso il procio compro :D
K Reloaded
08-09-2008, 16:03
La ventola quanto deve esser grande? Così infilo tutto sui segnalibri e dopo aver preso il procio compro :D
120
Razer(x)
08-09-2008, 16:05
120
Ma cavolo su Eprezzo costa quasi 75€!
Perfetto, ho trovato il sito che fa per me, IFX-14+ 2 Ultrakaze (prendo queste se sono regolabili da bios come dite) a 70€
K Reloaded
08-09-2008, 16:08
Ma cavolo su Eprezzo costa quasi 75€!
ma cosa? il dissi? dal drago lo trovi a meno ... si eprezzo le ventole ...
K Reloaded
08-09-2008, 16:10
Ma cavolo su Eprezzo costa quasi 75€!
Perfetto, ho trovato il sito che fa per me, IFX-14+ 2 Ultrakaze (prendo queste se sono regolabili da bios come dite) a 70€
dove?
Razer(x)
08-09-2008, 16:12
dove?
Deep OC :)
PS: Da quel che leggo questa ventola è molto rumorosa (anche se non so se sia lo stesso a 1000rpm), Ratman, tu che l'hai il rumore com'è? Perchè oltre quella sul dissi ne metterei un'altra sostituendo quella che già ho nella parte posteriore del case
joydivision
08-09-2008, 17:39
due ultra kaze 1000 oppure una 2000.
ottime ventole le maru sicuramente finiranno prima o poi come ventole posteriori nel mio prossimo case ma le ultrakze sono imbattibili per i dissi.
Pensi che essendo più sottili le maru delle ultra (ma più lunghe) cozzino lo stesso con le g.skill? (rampage formula). Se ci sta magari la posso accoppiare con una ultra 2000 interna alle torri. Inoltre la maru arrivando più in basso mi raffredda anche le ram...
Edit. Metto anche questo se può interessare.
ultra kaze 2000
~12v = 1980rpm
~7v = 1380rpm
~5v = 1030rpm
~4v = 850rpm
ilratman
08-09-2008, 19:21
Deep OC :)
PS: Da quel che leggo questa ventola è molto rumorosa (anche se non so se sia lo stesso a 1000rpm), Ratman, tu che l'hai il rumore com'è? Perchè oltre quella sul dissi ne metterei un'altra sostituendo quella che già ho nella parte posteriore del case
due ultrakaze non hanno senso.
una 1000 su ifx fa meno rumore delle tanto diffuse nanoxia 1250 ma rende molto di più per via della sua pressione statica che dovrebbe essere 5 volte la nanoxia.
tutti a quelli che le ho fatte prendere sono rimast contenti.
Pensi che essendo più sottili le maru delle ultra (ma più lunghe) cozzino lo stesso con le g.skill? (rampage formula). Se ci sta magari la posso accoppiare con una ultra 2000 interna alle torri. Inoltre la maru arrivando più in basso mi raffredda anche le ram...
Edit. Metto anche questo se può interessare.
ultra kaze 2000
~12v = 1980rpm
~7v = 1380rpm
~5v = 1030rpm
~4v = 850rpm
dipende da come hai il layout, nel mio caso per sempio ifx-14 è già lui quasi sopra le ram e non ci starebbe una 140 che va sotto ifx.
comunque è una buona soluzione la 140 in ingresso e la ultrakaze in mezzo.
K Reloaded
08-09-2008, 19:40
cioè tu dici una maru davanti e una ultra nel mezzo?
Razer(x)
08-09-2008, 22:45
due ultrakaze non hanno senso.
una 1000 su ifx fa meno rumore delle tanto diffuse nanoxia 1250 ma rende molto di più per via della sua pressione statica che dovrebbe essere 5 volte la nanoxia.
tutti a quelli che le ho fatte prendere sono rimast contenti.
La seconda mi servirebbe per la parte posteriore del case, dici che non serve?
ilratman
08-09-2008, 22:56
La seconda mi servirebbe per la parte posteriore del case, dici che non serve?
meglio una slipstream 1200 anche lei sotto regolazione.
K Reloaded
08-09-2008, 22:57
meglio una slipstream 1200 anche lei sotto regolazione.
io penso che me ne prenderò 2 da 80mm in estrazione ... :p
ps. mauri, ma tu tutte ste ventole le gestisci con il rheo?
ilratman
08-09-2008, 22:59
io penso che me ne prenderò 2 da 80mm in estrazione ... :p
ps. mauri, ma tu tutte ste ventole le gestisci con il rheo?
prima le gestivo con la mobo tutte in parallelo nei tre canali 1-2-3 e speedfan
adesso dovrò prendere un rheo ma da 3.5" visto che è l'unico bay che ho disponibile.
K Reloaded
08-09-2008, 23:02
prima le gestivo con la mobo tutte in parallelo nei tre canali 1-2-3 e speedfan
adesso dovrò prendere un rheo ma da 3.5" visto che è l'unico bay che ho disponibile.
quindi dai via lo scythe?
ilratman
08-09-2008, 23:11
quindi dai via lo scythe?
non lo ho mai avuto volevo prenderlo ma a questo punto prendo la versione da 3.5" e così gestisco le ultrakaze da una canale e tutte le altre ventole dall'altro.
non mettere due 80 in estrazione non fanno nulla tranne che rumore.
K Reloaded
08-09-2008, 23:13
non lo ho mai avuto volevo prenderlo ma a questo punto prendo la versione da 3.5" e così gestisco le ultrakaze da una canale e tutte le altre ventole dall'altro.
non mettere due 80 in estrazione non fanno nulla tranne che rumore.
si si io lo prendo ... :)
ps. domani? :oink:
da oggi anche io felice di avere questa bestia!:D
K Reloaded
11-09-2008, 13:26
da oggi anche io felice di avere questa bestia!:D
:asd: e la DK?
la dk penso per stasera o domani :D :D insieme a quelle bestioline delle team group!
Ciao a tutti.. finalmente l’ho montato ed è un gran bel dissi quest’inferno! :)
Innanzitutto il mio sistema:
- e8400 4.0 ghz 1.31 vcore
- p5k premium
- case chiftech (ben ventilato)
- 1 ventola s-flex Scythe 120 da 1200 giri/min posizionata tra le due torri
- backdissy montato con modifica case (ho dovuto segare via un pezzetto di lamiera nei pressi dell’ali)
Lappata la base a specchio (era abbastanza convessa (mezzo mm.)) e montato con pasta Arctic Silver 5.
Le temperature (real temp tj 100°, orthos; tamb 26°) sono :
full 56°
idle 36°
tenete presente che con il precedente dissi (un ottimo Scythe Ninja Plus Revision B con ventola Scythe 120) facevo 10°C-11° in più!
Non male come miglioramento! però un po' laborioso il montaggio..
ora ho ordinato 1 Ultrakaze 1000 da posizionare al posto della s-flex tra le 2 torri x ottenere "effetto tunnel".. secondo voi quanto posso migliorare?
Ciao a tutti.. finalmente l’ho montato ed è un gran bel dissi quest’inferno! :)
Innanzitutto il mio sistema:
- e8400 4.0 ghz 1.31 vcore
- p5k premium
- case chiftech (ben ventilato)
- 1 ventola s-flex Scythe 120 da 1200 giri/min posizionata tra le due torri
- backdissy montato con modifica case (ho dovuto segare via un pezzetto di lamiera nei pressi dell’ali)
Lappata la base a specchio (era abbastanza convessa (mezzo mm.)) e montato con pasta Arctic Silver 5.
Le temperature (real temp tj 100°, orthos; tamb 26°) sono :
full 56°
idle 36°
tenete presente che con il precedente dissi (un ottimo Scythe Ninja Plus Revision B con ventola Scythe 120) facevo 10°C-11° in più!
Non male come miglioramento! però un po' laborioso il montaggio..
ora ho ordinato 1 Ultrakaze 1000 da posizionare al posto della s-flex tra le 2 torri x ottenere "effetto tunnel".. secondo voi quanto posso migliorare?
Ottimo risultato! :)
Se da una sola ventola passi a due, se non hai una fan posteriore di espulsione sul case, i miglioramenti si sentono, soprattutto in full (comunque meno di 5 gradi).
Ottimo risultato! :)
Se da una sola ventola passi a due, se non hai una fan posteriore di espulsione sul case, i miglioramenti si sentono, soprattutto in full (comunque meno di 5 gradi).
Ho già una s-flex SFF21E a 900 giri di espulsione post. sul case.. 2 ventole sul dissi non ci stanno, perchè ho le memorie troppo ingombranti in altezza (hanno i dissipatori integrati (corsair))..
si tratterebbe di sostituire la s-flex 12 1200 giri posizionata tra le 2 torri con la ultrakaze 1000..
Ho già una s-flex SFF21E a 900 giri di espulsione post. sul case.. 2 ventole sul dissi non ci stanno, perchè ho le memorie troppo ingombranti in altezza (hanno i dissipatori integrati (corsair))..
si tratterebbe di sostituire la s-flex 12 1200 giri posizionata tra le 2 torri con la ultrakaze 1000..
Perdonami, avevo letto male :fagiano:
Credo che in questo caso non noterai miglioramenti evidenti.
Perdonami, avevo letto male :fagiano:
Credo che in questo caso non noterai miglioramenti evidenti.
.. ok grazie.. quando mi arriva la monto e vi saprò dire..
ilratman
11-09-2008, 22:04
Perdonami, avevo letto male :fagiano:
Credo che in questo caso non noterai miglioramenti evidenti.
non sono così convinto.
joydivision
12-09-2008, 16:24
Finalmente sono riuscito a toccare con mano la bestia. La base presenta una convessità più accentuata sul lato più lungo mentre sul lato corto si nota solo ad un margine. Ma la ultra kaze come @@@@ avete fatto a metterla tra le torri? Bisogna forzare per allargare o bisogna lappare anche la ventola.......... :mbe:
EDIT: Questo oggetto sarebbe stupendo anche solo come soprammobile!
ilratman
12-09-2008, 16:25
Finalmente sono riuscito a toccare con mano la bestia. La base presenta una convessità più accentuata sul lato più lungo mentre sul lato corto si nota solo ad un margine. Ma la ultra kaze come @@@@ avete fatto a metterla tra le torri? Bisogna forzare per allargare o bisogna lappare anche la ventola.......... :mbe:
ci sta giusta giusta e se non ci sta devi allargare con le mani con molta delicatezza le torri, la distanza fra le torri è pensata apposta per ventole da 38mm
K Reloaded
12-09-2008, 16:27
la dk penso per stasera o domani :D :D insieme a quelle bestioline delle team group!
allora? lo hai montato? :asd:
K Reloaded
12-09-2008, 16:29
ci sta giusta giusta e se non ci sta devi allargare con le mani con molta delicatezza le torri, la distanza fra le torri è pensata apposta per ventole da 38mm
Mauri tu nn hai idea di come mi spaventino ste cose ... :S
ilratman
12-09-2008, 16:31
Mauri tu nn hai idea di come mi spaventino ste cose ... :S
ma va la! :)
sono pochissimi casi in cui si devono allargare le torri, di solito la ventola entra giusta senza problemi, almeno nei due che ho io è così.
Mauri tu nn hai idea di come mi spaventino ste cose ... :S
Suvvia, si tratta di allargare le torri di 1mm :)
allora? lo hai montato? :asd:
No perchè alla fine ho deciso di comprarla nuova la dfi comunque ratman dovrebbe averlo montato l'ifx-14 sulla dk o sbaglio? va bene no?
ilratman
12-09-2008, 16:32
Suvvia, si tratta di allargare le torri di 1mm :)
infatti!
K Reloaded
12-09-2008, 16:33
No perchè alla fine ho deciso di comprarla nuova la dfi comunque ratman dovrebbe averlo montato l'ifx-14 sulla dk o sbaglio? va bene no?
si si ;)
joydivision
12-09-2008, 16:33
ci sta giusta giusta e se non ci sta devi allargare con le mani con molta delicatezza le torri, la distanza fra le torri è pensata apposta per ventole da 38mm
Cosa ci voleva... Infilata. Sempre grato per la tua pazienza e gentilezza.:)
K Reloaded
12-09-2008, 16:33
Suvvia, si tratta di allargare le torri di 1mm :)
infatti!
+ttosto ragazzi, che ne pensate della ventola stock dello Stacker come estrazione?
ilratman
12-09-2008, 16:34
No perchè alla fine ho deciso di comprarla nuova la dfi comunque ratman dovrebbe averlo montato l'ifx-14 sulla dk o sbaglio? va bene no?
senza nessun problema, ci sta perfettamente!
K Reloaded
12-09-2008, 16:35
altra domandina: ma le ventole le appoggiate sulle torri? come siamo messi a vibrazioni?
ilratman
12-09-2008, 16:35
Cosa ci voleva... Infilata. Sempre grato per la tua pazienza e gentilezza.:)
mettici anche le striscioline in silicone che male non fanno.
K Reloaded
12-09-2008, 16:36
mettici anche le striscioline in silicone che male non fanno.
uhm e queste dove le prendi?
joydivision
12-09-2008, 16:37
Appena possibile vedo di capire che differenza di rumore c'è tra la maru 1900 e la ultra 2000. Poi collego il fanAmp e provo anche le diverse velocità.
ilratman
12-09-2008, 16:41
uhm e queste dove le prendi?
te le danno con il dissi per smorzare le vibrazioni della ventola centrale, la seconda ventola ti devi un po' ingegnare per ridurre le vibrazioni.
Appena possibile vedo di capire che differenza di rumore c'è tra la maru 1900 e la ultra 2000. Poi collego il fanAmp e provo anche le diverse velocità.
ottimo vedrai che la maru non avendo la pressione della ultra ha bisogno di più giri per rendere e quindi più rumore.
joydivision
12-09-2008, 16:41
uhm e queste dove le prendi?
Sono nella confezione.
Due secondi di OT... La pasta CF2 com'è rispetto alla OCZ Freeze che ho preso?
K Reloaded
12-09-2008, 16:43
te le danno con il dissi per smorzare le vibrazioni della ventola centrale, la seconda ventola ti devi un po' ingegnare per ridurre le vibrazioni.
tu come hai fatto? :stordita:
K Reloaded
12-09-2008, 16:43
Appena possibile vedo di capire che differenza di rumore c'è tra la maru 1900 e la ultra 2000. Poi collego il fanAmp e provo anche le diverse velocità.
fanAmp? nn era meglio un rheo?
ilratman
12-09-2008, 16:48
tu come hai fatto? :stordita:
una cosa molto artigianale ovviamente
ho preso il paraspifferi per le finestre quello adesivo marrone che si divide in due strisce da circa 4-5mm di larghezza ed è adesivo e di gomma molto morbido, lo attacco di solito sull'esterno della ventola, funziona da dio.
joydivision
12-09-2008, 16:49
fanAmp? nn era meglio un rheo?
Il rheo l'ho scartato perchè (tra quelli a controllo automatico, non con i reostati) non sono riuscito a trovare una sufficiente erogazione di watt. Poi penso che mi offra una maggiore libertà di manovra.
joydivision
12-09-2008, 16:52
una cosa molto artigianale ovviamente
ho preso il paraspifferi per le finestre quello adesivo marrone che si divide in due strisce da circa 4-5mm di larghezza ed è adesivo e di gomma molto morbido, lo attacco di solito sull'esterno della ventola, funziona da dio.
Anche quattro pezzi di neoprene adesivo da attaccare agli angoli, feltrini sottili, le gocce di silicone adesive... Quando entri in un briko center ti vengono un sacco di idee.;)
K Reloaded
12-09-2008, 17:04
cmq per quanto concerne le staffe per le ventole ce ne sono due nel package?
cmq per quanto concerne le staffe per le ventole ce ne sono due nel package?
2 coppie :)
joydivision
14-09-2008, 15:06
Ho montato sia la ultra 2000 che la maru 1900 su IFX-14. Ho confrontato la portata d'aria in uscita dopo il passaggio tra le due torri e non trovo differenza. Applicando un velo di carta sulla torre da dove esce l'aria la si vede alzare allo stesso modo. La maru gira a 1880rpm mentre la ultra a 2087. A 700 giri non si sentono proprio, anche usandone due. La differenza si nota solo sulla quantità d'aria che passa sotto al dissi. Si riesce anche a farle girare più piano fino a fermarle e non fanno nessuno strano ronzio o vibrazioni. Solo che sotto i 700 giri non riesco più a leggere la velocità delle ventole. Questo dipende dal fatto che con basse tensioni di alimentazione la lettura tachimetrica non funziona più?:confused:
ilratman
14-09-2008, 15:12
Ho montato sia la ultra 2000 che la maru 1900 su IFX-14. Ho confrontato la portata d'aria in uscita dopo il passaggio tra le due torri e non trovo differenza. Applicando un velo di carta sulla torre da dove esce l'aria la si vede alzare allo stesso modo. La maru gira a 1880rpm mentre la ultra a 2087. A 700 giri non si sentono proprio, anche usandone due. La differenza si nota solo sulla quantità d'aria che passa sotto al dissi. Si riesce anche a farle girare più piano fino a fermarle e non fanno nessuno strano ronzio o vibrazioni. Solo che sotto i 700 giri non riesco più a leggere la velocità delle ventole. Questo dipende dal fatto che con basse tensioni di alimentazione la lettura tachimetrica non funziona più?:confused:
la differena la vedi sulla prima torre in ingresso.
la mobo sotto i 700 fa fatica ma di solito si ovvia mettendo, nel caso di asus, aisuite in background e usanto speedfan
joydivision
14-09-2008, 15:21
la differena la vedi sulla prima torre in ingresso.
la mobo sotto i 700 fa fatica ma di solito si ovvia mettendo, nel caso di asus, aisuite in background e usanto speedfan
Quello che volevo verificare era la differenza di pressione esercitata dalle due ventole e il passaggio tra le due torri dovrebbe esaltare quella che spinge più forte, ma per niente sicuro che sia il modo giusto... Il dissipatore non l'ho montato perchè sono senza MB e quella sarebbe la verifica migliore (temperature). La rilevazione delle velocità sotto i 700rpm non riesco a farla nè con speedfan e nemmeno con everest.
Edit. Che la ventola scenda sotto i 700 giri ne sono sicuro, non la sto controllando con la MB ma con il piccolo FanAmp.
Qualcuna sa se per caso la pasta termica compresa con l'ifx14 è elettroconduttiva?
SingWolf
15-09-2008, 16:45
Ciao ragazzi questo ci va sulla Maximus Extreme???
SingWolf
15-09-2008, 17:51
Up sulla lista del sito la Maximus non c'è quindi non so se è compatibile o no...
K Reloaded
15-09-2008, 18:08
Up sulla lista del sito la Maximus non c'è quindi non so se è compatibile o no...
chiedi nel thread ufficiale .. ;)
SingWolf
15-09-2008, 18:13
chiedi nel thread ufficiale .. ;)
Non è questo???
K Reloaded
15-09-2008, 18:42
Non è questo???
intendo dire quello della mobo :D
SingWolf
15-09-2008, 20:09
intendo dire quello della mobo :D
Ah si ho scritto in tutti e due... :D
Pensavo qui si sapesse...
SingWolf
16-09-2008, 00:53
Nessuno sa rispondermi???
ilratman
16-09-2008, 07:39
Nessuno sa rispondermi???
sul sito thermalright c'è la lista di motherboard compatibili.
@pavi
forse sarebbe da mettere in prima pagina se non c'è già ovviamente!
SingWolf
16-09-2008, 16:32
sul sito thermalright c'è la lista di motherboard compatibili.
@pavi
forse sarebbe da mettere in prima pagina se non c'è già ovviamente!
Si c'è la lista ma i modelli non compatibili li elencano ma la mia non c'è proprio! :(
K Reloaded
16-09-2008, 16:39
Si c'è la lista ma i modelli non compatibili li elencano ma la mia non c'è proprio! :(
e allora devi cercare in rete se qualcuno lo ha montato ;) oppure controllare con le dimensioni ...
SingWolf
17-09-2008, 21:11
e allora devi cercare in rete se qualcuno lo ha montato ;) oppure controllare con le dimensioni ...
Per le dimensioni posso dire che sulla maximus ci andava a malapena il Noctua NH-U12P (ma dovevo forzare un pò sui dissi dei mofset)...
Il montaggio del'IFX-14 è più grande???
ilratman
17-09-2008, 21:50
Si c'è la lista ma i modelli non compatibili li elencano ma la mia non c'è proprio! :(
scusa ho guardato solo adesso la tua mobo, non ci sta perchè non riesci ad avvitare la 2a staffa che andrebbe a cozzare e molto con il dissi del NB.
SingWolf
17-09-2008, 22:03
scusa ho guardato solo adesso la tua mobo, non ci sta perchè non riesci ad avvitare la 2a staffa che andrebbe a cozzare e molto con il dissi del NB.
Neanche girato di 90°???
ilratman
17-09-2008, 22:08
Neanche girato di 90°???
si così ci starebbe ma non ha senso secondo me visto che verrebbe tappato dalla scheda video.
SingWolf
17-09-2008, 22:44
si così ci starebbe ma non ha senso secondo me visto che verrebbe tappato dalla scheda video.
E perchè sarebbe tappato dalla scheda video???
Metto il flusso verso l'alto visto che ci sono 2 ventole da 12 a buttar fuori l'aria... ;)
ilratman
17-09-2008, 22:46
E perchè sarebbe tappato dalla scheda video???
Metto il flusso verso l'alto visto che ci sono 2 ventole da 12 a buttar fuori l'aria... ;)
boh vedi tu ma secondo me non rende un granche così.
Tommy_83
17-09-2008, 22:51
boh vedi tu ma secondo me non rende un granche così.
rende rende..:)
SingWolf
17-09-2008, 22:56
boh vedi tu ma secondo me non rende un granche così.
Dici che messo tipo così non rende???
http://img516.imageshack.us/img516/624/cosmos1000i1lz5.jpg (http://imageshack.us)
Non penso cambi molto...
Tommy_83
17-09-2008, 22:58
Dici che messo tipo così non rende???
http://img516.imageshack.us/img516/624/cosmos1000i1lz5.jpg (http://imageshack.us)
Non penso cambi molto...
Appunto,io pure so stato costretto a montarlo così
ilratman
17-09-2008, 23:06
Dici che messo tipo così non rende???
http://img516.imageshack.us/img516/624/cosmos1000i1lz5.jpg (http://imageshack.us)
Non penso cambi molto...
per me rende meno, non che non renda proprio ma rende meno.
io gli ho fatto un tunnel con una 120 davanti messa negli slot 5"1/4 e una 120 dietro e se metti le mani in uscita da ifx senti proprio il flusso d'aria fredda.
SingWolf
17-09-2008, 23:07
Appunto,io pure so stato costretto a montarlo così
Anche tu hai le ventole nella parte superiore?
ilratman
17-09-2008, 23:08
Anche tu hai le ventole nella parte superiore?
so che non ti riferivi a me, ma anch'io le ho e le ho tappate, ho diminuito così le temp e migliorato la silenziosità.
SingWolf
17-09-2008, 23:10
Edit: doppio mex
SingWolf
17-09-2008, 23:10
per me rende meno, non che non renda proprio ma rende meno.
io gli ho fatto un tunnel con una 120 davanti messa negli slot 5"1/4 e una 120 dietro e se metti le mani in uscita da ifx senti proprio il flusso d'aria fredda.
Beh se il case è tenuto fresco non vedo il problema dov'è...
Io ho 3 ventole in espulsione e 2 in immissione, dovrebbe rendere lo stesso così...
Poi tanto gli metterò tre ventole al dissi quindi direi di stare a posto... :D
ilratman
17-09-2008, 23:12
Beh se il case è tenuto fresco non vedo il problema dov'è...
Io ho 3 ventole in espulsione e 2 in immissione, dovrebbe rendere lo stesso così...
Poi tanto gli metterò tre ventole al dissi quindi direi di stare a posto... :D
tre ventole non servono a niente, ne basta una seria come la ultrakaze o 1000 o 2000 se la regoli.
Tommy_83
17-09-2008, 23:14
Anche tu hai le ventole nella parte superiore?
Si:)
SingWolf
17-09-2008, 23:14
tre ventole non servono a niente, ne basta una seria come la ultrakaze o 1000 o 2000 se la regoli.
Dici che tre Noctua non sono meglio???
3x54cfm=162cfm... direi che sia meglio di una singola... ;)
ilratman
17-09-2008, 23:56
Dici che tre Noctua non sono meglio???
3x54cfm=162cfm... direi che sia meglio di una singola... ;)
direi proprio di no visto che i cfm non si sommano!
mi sa che non hai ben chiaro cosa succede in un dissi come ifx-14 con tre ventole.
ne basta una sola seria e pensata proprio per questo dissi, anzi il dissi è pensato per queste ventole e qualsiasi altra di questo tipo.
ti dico questo perchè conosco bene la bestia è la fluidodinamica, poi vedi tu ognuno è libero di fare ciò che vuole! ;)
SingWolf
18-09-2008, 00:12
direi proprio di no visto che i cfm non si sommano!
Come fanno a non sommarsi??? :doh: se hai tre ventole nel case buttano aria tre volte maggiore di una nn ci vuole na scienza per capirlo...
mi sa che non hai ben chiaro cosa succede in un dissi come ifx-14 con tre ventole.
No non lo so... che succede???
ti dico questo perchè conosco bene la bestia è la fluidodinamica
Che intendi per fluidodinamica???
ne basta una sola seria e pensata proprio per questo dissi, anzi il dissi è pensato per queste ventole e qualsiasi altra di questo tipo.
Con tre ventole il flusso sarà migliore... :doh:
ilratman
18-09-2008, 00:21
Come fanno a non sommarsi??? :doh: se hai tre ventole nel case buttano aria tre volte maggiore di una nn ci vuole na scienza per capirlo...
No non lo so... che succede???
Che intendi per fluidodinamica???
Con tre ventole il flusso sarà migliore... :doh:
con questo capisco proprio che non capisci :doh: , scusa il gioco di parole.
e sinceramente ci vuole proprio una scienza per non capirlo!
in un case se metti tre ventole in uscita si sommani i cfm, visto che le ventole lavorano in parallelo, ma in un dissi le ventole lavorano in serie, i cfm che entrano nella prima ventola sono gli stessi che escono nella terza ventola, quello che fanno le tre ventole è solo vincere la perdita di carico fatta dalle alette del dissi sull'aria che le percorre, per cui se metti una ventola che fa 4-5 volte la pressione delle tre ventole singole hai un beneficio maggiore.
come ti ho detto vedi tu ognuno è libero di fare ciò che ritiene più giusto! :asd:
Tommy_83
18-09-2008, 00:27
con questo capisco proprio che non capisci :doh: , scusa il gioco di parole.
in un case se metti tre ventole in uscita si sommani i cfm qui ha ragione ma in un dissi essendo le ventole in serie i cfm che entrano nella prima ventola sono gli stessi che escono nella terza ventola, quello che fanno le tre ventole è solo vincere la perdita di carico fatta dalle alette del dissi sull'aria che le percorre, per cui se mettiuna ventola che fa 4-5 volte la pressione delle tre ventole singole hai un benefixio maggiore.
come ti ho detto vedi tu ognuno è libero di fare ciò che ritiene più giusto! :asd:
*
...però secondo te che cambia in un case come il tuo se il flusso è orizzontale o verticale?
SingWolf
18-09-2008, 00:27
con questo capisco proprio che non capisci :doh: , scusa il gioco di parole.
in un case se metti tre ventole in uscita si sommani i cfm qui ha ragione ma in un dissi essendo le ventole in serie i cfm che entrano nella prima ventola sono gli stessi che escono nella terza ventola, quello che fanno le tre ventole è solo vincere la perdita di carico fatta dalle alette del dissi sull'aria che le percorre, per cui se mettiuna ventola che fa 4-5 volte la pressione delle tre ventole singole hai un benefixio maggiore.
come ti ho detto vedi tu ognuno è libero di fare ciò che ritiene più giusto! :asd:
Ah tu ti riferivi al dissi... però qui sei tu che non capisci...
Io ho tre ventole normali da 20dB e non volevo spendere soldi per quelle da 12x38...
Quindi tre ventole da 20dB saranno meglio di una sola no???
ilratman
18-09-2008, 00:29
Ah tu ti riferivi al dissi... però qui sei tu che non capisci...
Io ho tre ventole normali da 20dB e non volevo spendere soldi per quelle da 12x38...
Quindi tre ventole da 20dB saranno meglio di una sola no???
NO! :)
ma se hai già le ventole ovviamente usa quelle la differenza è minima.
SingWolf
18-09-2008, 00:36
NO! :)
ma se hai già le ventole ovviamente usa quelle la differenza è minima.
Come no!!! :confused: A 20dB mica hanno tanta pressione...
skyline147
18-09-2008, 00:46
ilratman,ho letto alcune pagine precedenti,e non ho capito bene come hai sistemato l'ifx-14,vorrei un chiarimento,così da rubarti l'idea :p visto che stò dissi mi stà deludendo:(
o ancora meglio,mi daresti un consiglio su come sistemare per bene questo dissi?
insomma pochi consigli ma buoni...
attualmente ho una ventola Scythe S-FLEX da 1600rpm messa al centro del dissi,per problemi di spazio.una ventola in estrazione originale del case e una in aspirazione sempre originale.
p.s. credo che ne avrai dati già à bizzeffe,quindi scusa se rompo :D
ilratman
18-09-2008, 01:00
*
...però secondo te che cambia in un case come il tuo se il flusso è orizzontale o verticale?
a me non piace avere la scheda video che copre l'area di ingresso dell'aria.
poi il l'aria viene presa da davanti e quindi entra orizzonatlamente e tu la costringi a deviare verticalmente e quindi sicuramente un po' se ne va per i fatti suoi, nel senso che perde di pressione e quindi alla fine hai meno velocità dell'aria nel case.
se invece hai due 120 in ingresso una per la parte inferiore e una per la parte superiroe avrai un flusso costante da davanti a dietro senza rompere il flusso.
http://img98.imageshack.us/img98/4029/11082008177eq9okjm2.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=11082008177eq9okjm2.jpg)
questo è il mio case prima di mettere le ventole anteriori come le ho messe adesso, su ifx ho due ultrakaze 1000 ma anche se tolgo la prima non cambia niente.
adesso ho e8600@4GHz a 30° in idle e 47° in full.
prima avevo le stesse temp con e6600@3200.
ilratman
18-09-2008, 01:04
Come no!!! :confused: A 20dB mica hanno tanta pressione...
ma tu parli dell noctua p12?
se sono loro di pressione ne hanno abbastanza se sono altre sicuramente di meno.
la pressione non centra nulla con i db ma conta come sono fatte le ventole.
la ultrakaze 1000 e 2000 a parità di giri di altre ventole da 25 hanno dalle 3 alle 5 volte la pressione a parità di rumore.
una ultrakaze 1000 è meno rumorosa di una noctua p12 e a parità di giri rende di più con dissi di questo tipo.
ilratman,ho letto alcune pagine precedenti,e non ho capito bene come hai sistemato l'ifx-14,vorrei un chiarimento,così da rubarti l'idea :p visto che stò dissi mi stà deludendo:(
o ancora meglio,mi daresti un consiglio su come sistemare per bene questo dissi?
insomma pochi consigli ma buoni...
attualmente ho una ventola Scythe S-FLEX da 1600rpm messa al centro del dissi,per problemi di spazio.una ventola in estrazione originale del case e una in aspirazione sempre originale.
p.s. credo che ne avrai dati già à bizzeffe,quindi scusa se rompo :D
guarda la foto precedente, secondo me è la soluzione migliore, almeno è quella che mi da temperature ottime e poco rumore.
Scusate ragazzi ma sto dissi che coefficiente di resistenza termica ha???
Scusate ragazzi ma sto dissi che coefficiente di resistenza termica ha???
Credo che Thermalright non abbia reso noto questo dato :(
Ma intendi i watt dissipati o quel dato che esprime un'opposizione alla dissipazione? :confused:
ilratman
18-09-2008, 07:57
Scusate ragazzi ma sto dissi che coefficiente di resistenza termica ha???
Credo che Thermalright non abbia reso noto questo dato :(
Ma intendi i watt dissipati o quel dato che esprime un'opposizione alla dissipazione? :confused:
Con i dissi ad heatpipe questo dato è irrilevante visto che il comportamento del dissi non è lineare all'aumentare del carico.
nei dissi classici questo dato era fondamentale, un 0.2°C/W era ottimo e ti permetteva di salire con la potenza dissipata.
per esempio il mio blueorb2 a 12V aveva sullo 0.2 il che volevo dire che con un processore che consumava 100W faceva salire la sua temp di 20° circa oltre la temp ambiente.
con i dissi ah heatpipe non è possibile dirlo perchè se ci metto un procio di 50W magari ho uno 0.4 e con 100W uno 0.3 e magari con uno 150 0.2 proprio per la natura non lineare di questi dissi.
I soliti sospetti
18-09-2008, 10:30
Con i dissi ad heatpipe questo dato è irrilevante visto che il comportamento del dissi non è lineare all'aumentare del carico.
nei dissi classici questo dato era fondamentale, un 0.2°C/W era ottimo e ti permetteva di salire con la potenza dissipata.
per esempio il mio blueorb2 a 12V aveva sullo 0.2 il che volevo dire che con un processore che consumava 100W faceva salire la sua temp di 20° circa oltre la temp ambiente.
con i dissi ah heatpipe non è possibile dirlo perchè se ci metto un procio di 50W magari ho uno 0.4 e con 100W uno 0.3 e magari con uno 150 0.2 proprio per la natura non lineare di questi dissi.
Ammazza che spiegazione scientifica!!:eek: :D
Con i dissi ad heatpipe questo dato è irrilevante visto che il comportamento del dissi non è lineare all'aumentare del carico.
nei dissi classici questo dato era fondamentale, un 0.2°C/W era ottimo e ti permetteva di salire con la potenza dissipata.
per esempio il mio blueorb2 a 12V aveva sullo 0.2 il che volevo dire che con un processore che consumava 100W faceva salire la sua temp di 20° circa oltre la temp ambiente.
con i dissi ah heatpipe non è possibile dirlo perchè se ci metto un procio di 50W magari ho uno 0.4 e con 100W uno 0.3 e magari con uno 150 0.2 proprio per la natura non lineare di questi dissi.
io attualmente posseggo un noctua u12p quanti gradi potrei guadagnare in overclock e overvolt??? attualmente ho un q9450 a 3600 mhz a 1.35 di vcore, e sto sui 65 gradi massimi con temp ambiente di 25-26 gradi.
SingWolf
18-09-2008, 12:44
ma tu parli dell noctua p12?
se sono loro di pressione ne hanno abbastanza se sono altre sicuramente di meno.
la pressione non centra nulla con i db ma conta come sono fatte le ventole.
la ultrakaze 1000 e 2000 a parità di giri di altre ventole da 25 hanno dalle 3 alle 5 volte la pressione a parità di rumore.
una ultrakaze 1000 è meno rumorosa di una noctua p12 e a parità di giri rende di più con dissi di questo tipo.
Allora io le Noctua le ho nel case, una è la NF-P12 e poi ho 2 x NF-S12-800...
Sul procio ho le due ventole orifginali del case non so le caratteristiche, so solo che fanno 20-22dB...
Tu come lo vedi l'IFX-14 con la P12 al centro e le S12 alle estremità???
ilratman
18-09-2008, 13:01
Allora io le Noctua le ho nel case, una è la NF-P12 e poi ho 2 x NF-S12-800...
Sul procio ho le due ventole orifginali del case non so le caratteristiche, so solo che fanno 20-22dB...
Tu come lo vedi l'IFX-14 con la P12 al centro e le S12 alle estremità???
io metterei al max due ventole e metterei due p12 perchè hanno più pressione delle s12 che sono debolucce per dissi come ifx-14
al limite mettici solo la p12 centrale per iniziare e poi vedi e al max ti prendi una ultrakaze 1000 da mettere al centro e la p12 la metti fuori.
SingWolf
18-09-2008, 13:04
io metterei al max due ventole e metterei due p12 perchè hanno più pressione delle s12 che sono debolucce per dissi come ifx-14
al limite mettici solo la p12 centrale per iniziare e poi vedi e al max ti prendi una ultrakaze 1000 da mettere al centro e la p12 la metti fuori.
Una sola domanda:
Le P12 sono migliori come rapporto prestazioni/rumore delle ultrakaze vero???
SingWolf
18-09-2008, 13:10
a me non piace avere la scheda video che copre l'area di ingresso dell'aria.
poi il l'aria viene presa da davanti e quindi entra orizzonatlamente e tu la costringi a deviare verticalmente e quindi sicuramente un po' se ne va per i fatti suoi, nel senso che perde di pressione e quindi alla fine hai meno velocità dell'aria nel case.
se invece hai due 120 in ingresso una per la parte inferiore e una per la parte superiroe avrai un flusso costante da davanti a dietro senza rompere il flusso.
http://img98.imageshack.us/img98/4029/11082008177eq9okjm2.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=11082008177eq9okjm2.jpg)
questo è il mio case prima di mettere le ventole anteriori come le ho messe adesso, su ifx ho due ultrakaze 1000 ma anche se tolgo la prima non cambia niente.
adesso ho e8600@4GHz a 30° in idle e 47° in full.
prima avevo le stesse temp con e6600@3200.
Cmq nel mio case l'aria la prende da sotto, quindi direi che se lo metto verticale sarebbe l'ideale...
http://img516.imageshack.us/img516/624/cosmos1000i1lz5.jpg (http://imageshack.us)
ilratman
18-09-2008, 13:15
Cmq nel mio case l'aria la prende da sotto, quindi direi che se lo metto verticale sarebbe l'ideale...
http://img516.imageshack.us/img516/624/cosmos1000i1lz5.jpg (http://imageshack.us)
quindi tu non usi una scheda video?
vedo che continui a non capire.
la p12 è peggiore della ultrakaze come rapporto prestazioni/rumore, nel senso che a parità di rumore la ultrakaze va decisamente meglio.
ovviamente la p12 può diventare molto più silenziosa della ultrakaze ma con molte meno prestazioni.
SingWolf
18-09-2008, 13:26
quindi tu non usi una scheda video?
vedo che continui a non capire.
:muro:
Certo che ce la ho (e anche bella grossa :asd:) ma se ventole nella parte frontale non ne ho cosa devo fare???
Sarà meglio messo in verticale così un tantinello di aria fresca gli arriva...
Le ultrakaze sul drago ci sono??? io non le ho trovate...
ilratman
18-09-2008, 13:34
:muro:
Certo che ce la ho (e anche bella grossa :asd:) ma se ventole nella parte frontale non ne ho cosa devo fare???
Sarà meglio messo in verticale così un tantinello di aria fresca gli arriva...
Le ultrakaze sul drago ci sono??? io non le ho trovate...
vabbè non hai tutti i torti
ma come mai non hai ventole frontali?
il drako non le tiene le ultra.
SingWolf
18-09-2008, 14:07
vabbè non hai tutti i torti
ma come mai non hai ventole frontali?
il drako non le tiene le ultra.
Il Cosmos 1000 davanti non ne ha...
ilratman
18-09-2008, 14:17
Il Cosmos 1000 davanti non ne ha...
:confused:
scelta costruttiva opinabile per un case che costa così tanto!
mi sa che dovrei provare come hai detto allora.
Il Cosmos 1000 davanti non ne ha...
neanche una?! :eek:
SingWolf
19-09-2008, 23:23
neanche una?! :eek:
No davanti no, ne ha una sotto.
Sennò si può mettere una opzionale per orizzontale (con il convogliatore che spara verso l'interno del case) proprio sotto il masterizzatore.
Cmq una per verticale ci entra benissimo sotto il masterizzatore... :asd:
ilratman
19-09-2008, 23:28
No davanti no, ne ha una sotto.
Sennò si può mettere una opzionale per orizzontale (con il convogliatore che spara verso l'interno del case) proprio sotto il masterizzatore.
Cmq una per verticale ci entra benissimo sotto il masterizzatore... :asd:
infatti io ho fatto così con il mio p182 che era preddisposto solo per una ventola da 120 sulla parte bassa del vano componenti e mi serviva la seconda 120 che sparasse aria su ifx-14 direttamente senza avere giri di flussi inutili.
SingWolf
20-09-2008, 01:44
infatti io ho fatto così con il mio p182 che era preddisposto solo per una ventola da 120 sulla parte bassa del vano componenti e mi serviva la seconda 120 che sparasse aria su ifx-14 direttamente senza avere giri di flussi inutili.
Giusto per curiosità...
Con l'E8600 @ 4.00Ghz che temp hai in Idle e in Full???
ilratman
20-09-2008, 09:11
Giusto per curiosità...
Con l'E8600 @ 4.00Ghz che temp hai in Idle e in Full???
adesso che ho 23-24 ambiente ho 29-30 in idle e 46-47 in full. Scaldano un bel po i nuovi e0.
SingWolf
20-09-2008, 13:01
adesso che ho 23-24 ambiente ho 29-30 in idle e 46-47 in full. Scaldano un bel po i nuovi e0.
Cavolo son ottime temperature per essere @ 4.00Ghz...
adesso che ho 23-24 ambiente ho 29-30 in idle e 46-47 in full. Scaldano un bel po i nuovi e0.
scaldano?! a quella frequenza le temp sono davvero eccellenti! :sofico:
Scusate, avrei bisogno di sapere un paio di cose su questo dissipatore:
1) nella confezione è presente anche il dissipatore piccolo per il retro del soket? forse è meglio chiedervi cosa c'è nella confezione:p
2) è montabile su una ASUS M3N-HT deluxe mempipe? e su una MSI k9n2 Diamond?
Grazie!!
ilratman
22-09-2008, 08:09
Scusate, avrei bisogno di sapere un paio di cose su questo dissipatore:
1) nella confezione è presente anche il dissipatore piccolo per il retro del soket? forse è meglio chiedervi cosa c'è nella confezione:p
2) è montabile su una ASUS M3N-HT deluxe mempipe? e su una MSI k9n2 Diamond?
Grazie!!
nella conf è presente tutto tranne le ventole e comprese 4 clip per 2 ventole.
sul sito thermalright c'è la lista compatibilità, se la tua scheda non c'è dovresti provare magari non è mai stata provata, la mia per esempio non compare ma ifx ci sta a pennello anzi al decimo di millimetro ma ci sta.
ilratman
22-09-2008, 08:55
scaldano?! a quella frequenza le temp sono davvero eccellenti! :sofico:
CON E6600@3200 avevo 5° di meno se ti ricordi e con Tamb un pelino più alta, e8600@4GHz dovrebbe consumare come e6600@3200 per questo dico che scaldano un bel po'.
la volta che ho portato e8600@5100 con 1.6V le temp erano sui 65° in idle e in full orthos si piantava perchè superavo gli 80°, ma a 5100 ci stanno come temp soprattutto considerato il voltaggio, orthos era stabile solo a 4750 e li le temp erano sui 75° in full in configurazione biventola ultrakaze 1000 giri ovviamente.
se avessi avuto un altro dissi credo che non sarei mai riuscito a fare un orthos a 4750.
adesso a 4GHz sono in config monoventola ultrakaze 1000 che ripeto è la ventola che rende meglio con ifx-14, la 2000 la provo a giorni perchè mi è arrivata ma devo avere il tempo di provarla.
I soliti sospetti
22-09-2008, 08:59
CON E6600@3200 avevo 5° di meno se ti ricordi e con Tamb un pelino più alta, e8600@4GHz dovrebbe consumare come e6600@3200 per questo dico che scaldano un bel po'.
la volta che ho portato e8600@5100 con 1.6V le temp erano sui 65° in idle e in full orthos si piantava perchè superavo gli 80°, ma a 5100 ci stanno come temp soprattutto considerato il voltaggio, orthos era stabile solo a 4750 e li le temp erano sui 75° in full in configurazione biventola ultrakaze 1000 giri ovviamente.
se avessi avuto un altro dissi credo che non sarei mai riuscito a fare un orthos a 4750.
adesso a 4GHz sono in config monoventola ultrakaze 1000 che ripeto è la ventola che rende meglio con ifx-14, la 2000 la provo a giorni perchè mi è arrivata ma devo avere il tempo di provarla.
Sarebbe molto interessante se tu facessi una comparativa tra le temp con una ultrakaze 2000 a 1500rpm contro le due a 1000rpm... ovviamente allo stesso voltaggio ma questo non devo nemmeno dirtelo!:D
CON E6600@3200 avevo 5° di meno se ti ricordi e con Tamb un pelino più alta, e8600@4GHz dovrebbe consumare come e6600@3200 per questo dico che scaldano un bel po'.
la volta che ho portato e8600@5100 con 1.6V le temp erano sui 65° in idle e in full orthos si piantava perchè superavo gli 80°, ma a 5100 ci stanno come temp soprattutto considerato il voltaggio, orthos era stabile solo a 4750 e li le temp erano sui 75° in full in configurazione biventola ultrakaze 1000 giri ovviamente.
se avessi avuto un altro dissi credo che non sarei mai riuscito a fare un orthos a 4750.
adesso a 4GHz sono in config monoventola ultrakaze 1000 che ripeto è la ventola che rende meglio con ifx-14, la 2000 la provo a giorni perchè mi è arrivata ma devo avere il tempo di provarla.
Ma tu sei fissato con ste ultrakaze :asd:
Comunque scherzi a parte concordo: senza IFX-14 certe benchate te le scordavi (ad aria) :D
ilratman
22-09-2008, 09:12
Sarebbe molto interessante se tu facessi una comparativa tra le temp con una ultrakaze 2000 a 1500rpm contro le due a 1000rpm... ovviamente allo stesso voltaggio ma questo non devo nemmeno dirtelo!:D
he he
ci avevo pensato infatti.
appena ho un po' di tempo lo faccio.
I soliti sospetti
22-09-2008, 09:21
he he
ci avevo pensato infatti.
appena ho un po' di tempo lo faccio.
;)
nella conf è presente tutto tranne le ventole e comprese 4 clip per 2 ventole.
sul sito thermalright c'è la lista compatibilità, se la tua scheda non c'è dovresti provare magari non è mai stata provata, la mia per esempio non compare ma ifx ci sta a pennello anzi al decimo di millimetro ma ci sta.
Infatti purtroppo quelle 2 schede non ci sono... non mi resta che provare e sperare... in caso mi costruirò il supporto artigianalmente...
Ma tu sei fissato con ste ultrakaze :asd:
Comunque scherzi a parte concordo: senza IFX-14 certe benchate te le scordavi (ad aria) :D
basta non guardare le temperature e dare volt comunque :asd:
K Reloaded
22-09-2008, 21:22
Ma tu sei fissato con ste ultrakaze :asd:
Comunque scherzi a parte concordo: senza IFX-14 certe benchate te le scordavi (ad aria) :D
:asd:
SingWolf
22-09-2008, 23:36
:asd:
Ma questo dissi ha la base ricurva fatta apposta o è un difetto di fabbrica???
E' opportuno lapparla??? :rolleyes:
ilratman
22-09-2008, 23:45
Ma questo dissi ha la base ricurva fatta apposta o è un difetto di fabbrica???
E' opportuno lapparla??? :rolleyes:
diciamo che è un diffettuccio, ma nella maggior parte degli esemplari non è per nulla accentuata e non serve lapparli, va un po' a :ciapet:
i due che ho sono abbastanza buoni entrambi e le temp che ho postato sono senza lappatura.
penso che guadagni un paio di gradi lappando non di più.
Tommy_83
22-09-2008, 23:56
infatti io ho fatto così con il mio p182 che era preddisposto solo per una ventola da 120 sulla parte bassa del vano componenti e mi serviva la seconda 120 che sparasse aria su ifx-14 direttamente senza avere giri di flussi inutili.
http://img72.imageshack.us/img72/7148/immag056yw7.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=immag056yw7.jpg)http://img72.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Così funziona male?
Buongiorno a tutti.Avrei una domanda inerente questo monumentale dissy,dato che l'idea era di passarlo a prendere nel pomeriggio dal momento che uno store qui vicino lo ha.
Premetto che ho uno stacker 830.
In questa discussione ho letto i commenti di diversi utenti che dichiaravano l'impossibilità di montare il backdissy nel suddetto case a causa di una staffa di alluminio che effettivamente ad occhio(guardando nel case)sta proprio dove non dovrebbe stare,ma leggendo una recensione dell'IFX-14 su un sito spagnolo,segnalato sullo stesso sito della thermalright,in cui veniva provato proprio su un 830(con tanto di carrellate di foto),pare invece che ci stia tranquillamente.:mbe:
Il dubbio è...Qual'è la verità?
Oltretutto se in negozio non mi daranno prova della perfetta planarità della base del dissy se lo possono anche tenere dato che non ho alcuna intenzione di spendere quasi 60 euro per un pezzo di ferro e dovermi pure mettere a fare il fabbro.
Buongiorno a tutti.Avrei una domanda inerente questo monumentale dissy,dato che l'idea era di passarlo a prendere nel pomeriggio dal momento che uno store qui vicino lo ha.
Premetto che ho uno stacker 830.
In questa discussione ho letto i commenti di diversi utenti che dichiaravano l'impossibilità di montare il backdissy nel suddetto case a causa di una staffa di alluminio che effettivamente ad occhio(guardando nel case)sta proprio dove non dovrebbe stare,ma leggendo una recensione dell'IFX-14 su un sito spagnolo,segnalato sullo stesso sito della thermalright,in cui veniva provato proprio su un 830(con tanto di carrellate di foto),pare invece che ci stia tranquillamente.:mbe:
Il dubbio è...Qual'è la verità?
Oltretutto se in negozio non mi daranno prova della perfetta planarità della base del dissy se lo possono anche tenere dato che non ho alcuna intenzione di spendere quasi 60 euro per un pezzo di ferro e dovermi pure mettere a fare il fabbro.
Probabilmente il sito spagnolo aveva "dremelato" a dovere lo spuntone :asd:
Puoi postare il link alla review? :)
Solitamente quella sporgenza in alluminio infastidisce non poco le heat del back-dissy...
K Reloaded
23-09-2008, 13:16
Ma questo dissi ha la base ricurva fatta apposta o è un difetto di fabbrica???
E' opportuno lapparla??? :rolleyes:
diciamo che è un diffettuccio, ma nella maggior parte degli esemplari non è per nulla accentuata e non serve lapparli, va un po' a :ciapet:
i due che ho sono abbastanza buoni entrambi e le temp che ho postato sono senza lappatura.
penso che guadagni un paio di gradi lappando non di più.
discorso trito e ritrito ... :)
cmq Ratman ne ha due (:asd:) quindi sul discorso è certamente ferrato ... prestazionalmente parlando l'Inferno nn è secondo a nessun dissi ad aria .. (bisognerebbe vedere il TRUE da 3kg.) se nn fosse che appunto è leggermente difettato ... io personalmente ritengo che spendere cifre del genere per un dissi come questo valgano una lappatura fatta dalla casa e non da me customer ... stesso discorso valgasi per gli altri TR come l'Ultra ... che se nn fosse per la loro convessità sarebbero i dissi perfetti ... ;)
ovviamente IMHO.
http://www.adslzone.net/postt121488.html
Ecco il link alla review in spagnolo a cui mi riferivo prima riguardo la compatibilità del backdissy su case CM Stacker 830:)
Riporto la frase completa anche se in spagnolo ma abbastanza comprensibile:Ahora podéis ver con claridad el problema que representa el HR-10 cuando sobresale tanto de la placa base. En mi antigua QuadGT no tuve problema porque el socket está más cerca del borde superior que de costumbre, pero en mi Asus P5K-E, el montaje del HR-10 es imposible dado que golpea con la caja superior para la fuente.. De hecho, desaconsejo montar el HR-10 a no ser que vuestra caja no venga preparada para poner la PSU en su parte inferior o tenga muuuucho espacio en la parte superior. Por ejemplo, en una Stacker 830 EVO no tuve ningún problema:
uhm qual è la foto in cui si vede il backdissy montato?
Le foto sono quelle riportate immediatamente sotto la frase che ho riportato prima ma per qualche arcano motivo Imageshack fa i capricci da oggi pomeriggio e molte immagini non le carica(non solo quelle,ho provato a farmi un giro sul sito e credo abbia qualcosa che non va).
Comunque nel pomeriggio sono passato a prendere il dissy e come era OVVIO,con il calibro di precisione ho riscontrato sulla base una convessità dell'area di contatto con la cpu dell'ordine dei 4/10 di mm dal centro su ambo i lati quindi domani(o comunque quanto prima)mi armerò di TANTA pazienza e di carta abrasiva che per fortuna gia ho e prima spianerò e poi lapperò a specchio quella PORCATA.:oink:
SingWolf
23-09-2008, 22:47
Le foto sono quelle riportate immediatamente sotto la frase che ho riportato prima ma per qualche arcano motivo Imageshack fa i capricci da oggi pomeriggio e molte immagini non le carica(non solo quelle,ho provato a farmi un giro sul sito e credo abbia qualcosa che non va).
Comunque nel pomeriggio sono passato a prendere il dissy e come era OVVIO,con il calibro di precisione ho riscontrato sulla base una convessità dell'area di contatto con la cpu dell'ordine dei 4/10 di mm dal centro su ambo i lati quindi domani(o comunque quanto prima)mi armerò di TANTA pazienza e di carta abrasiva che per fortuna gia ho e prima spianerò e poi lapperò a specchio quella PORCATA.:oink:
Per la miseria.. 60 € di dissi con la base convessa... misà che non lo prendo... :rolleyes:
...Lappato..
Un c**o atroce(più di 3 ore e mezza di olio di gomito per spianare la convessità della base,la carta abrasiva 400,in caso di convessita dell'ordine del mezzo mm si è rivelata a grana troppo fina quindi il lavoro è andato per le lunghe.Se avessi iniziato con una 300 probabilmente c'avrei messo la metà del tempo ma non ce l'avevo)ma il risultato è eccellente:
http://img409.imageshack.us/img409/8876/img1397bk0.jpg
http://img409.imageshack.us/img409/8095/img1396ga7.jpg
Scusate raga qualcuno con un q9450 mi puo' dire a default quando fa in full load???
e in overclock pesante????
K Reloaded
25-09-2008, 08:21
...Lappato..
Un c**o atroce(più di 3 ore e mezza di olio di gomito per spianare la convessità della base,la carta abrasiva 400,in caso di convessita dell'ordine del mezzo mm si è rivelata a grana troppo fina quindi il lavoro è andato per le lunghe.Se avessi iniziato con una 300 probabilmente c'avrei messo la metà del tempo ma non ce l'avevo)ma il risultato è eccellente:
http://img409.imageshack.us/img409/8876/img1397bk0.jpg
http://img409.imageshack.us/img409/8095/img1396ga7.jpg
complimenti lavoro notevole ;)
SingWolf
25-09-2008, 13:12
Ottimo ora dicci le temp... :D
simoorta
25-09-2008, 13:23
...Lappato..
Un c**o atroce(più di 3 ore e mezza di olio di gomito per spianare la convessità della base,la carta abrasiva 400,in caso di convessita dell'ordine del mezzo mm si è rivelata a grana troppo fina quindi il lavoro è andato per le lunghe.Se avessi iniziato con una 300 probabilmente c'avrei messo la metà del tempo ma non ce l'avevo)ma il risultato è eccellente:
http://img409.imageshack.us/img409/8876/img1397bk0.jpg
http://img409.imageshack.us/img409/8095/img1396ga7.jpg
Gran bella lappatura, complimenti;)
K Reloaded
25-09-2008, 13:27
si, oserei dire perfetta ... :)
Gran bella lappatura, complimenti;)
Quoto; eccellente lavoro! :)
Screen veloce veloce(ho poco tempo) tanto per avere un'idea della temperatura con la cpu sotto stress a 4.2 ghz:
http://img296.imageshack.us/img296/1449/screen1oe2.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=screen1oe2.jpg)http://img296.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Non fate caso a quell'Aux 122 gradi..Ignoro cosa cavolo sia.Rimane fisso qualunque cosa io faccia con il computer quindi deduco che speedfan faccia un po di confuzione e rilevi come sensore di temperatura non so che cosa.Di sicuro non ho nulla a 122 gradi nel pc dato che è ghiacciato in ogni sua parte hard disk compresi(6),e mi rilevava la stessa cosa anche con la vecchia cpu downclokkata.
ilratman
25-09-2008, 15:17
Screen veloce veloce(ho poco tempo) tanto per avere un'idea della temperatura con la cpu sotto stress a 4.2 ghz:
http://img296.imageshack.us/img296/1449/screen1oe2.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=screen1oe2.jpg)http://img296.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Non fate caso a quell'Aux 122 gradi..Ignoro cosa cavolo sia.Rimane fisso qualunque cosa io faccia con il computer quindi deduco che speedfan faccia un po di confuzione e rilevi come sensore di temperatura non so che cosa.Di sicuro non ho nulla a 122 gradi nel pc dato che è ghiacciato in ogni sua parte hard disk compresi(6),e mi rilevava la stessa cosa anche con la vecchia cpu downclokkata.
usa coretemp per le temperature del procio, è l'unico che da il valore giusto.
tutti gli altri devono essere settati con Tj=100°.
non male come temp, io adesso con 22 amb e 400x10 con 1.15V sono a 45-47° senza lappatura e a 1.25V sempre 400x10 sono a 52-53° in full, ma con coretemp.
http://img227.imageshack.us/img227/9065/screen2ve3.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=screen2ve3.jpg)http://img227.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Temperatura ambiente 25°(fa caldo qui dentro)
Case chiuso,sul dissy 2 ventole enermax everest con sensore di temperatura bypassato per renderle regolabili manualmente impostate in modalità silent,quindi a 500 giri forse.Pc praticamente inudibile.
Con le ventile a 1000 giri la temp scenderà di un paio di gradi,forse 3 ma non mi va di provare.Lo scopo era avere un pc silenzioso e penso di esserci riuscito:)
Ah...dimenticavo una cosa che potrebbe essere utile sapere per altri utenti interessati a montare questo dissy su case stacker 830:sul sito spagnolo avevano ragione,c'entra tranquillamente.La famosa staffa d'alluminio crea problemi solo nel caso in cui si monti la mobo nella slitta estraibile e poi si cerchi di infilare il tutto nel case...non provateci,così non c'entra.Se invece la si monta con la slitta gia infilata nel case non ci sono problemi.Io personalmente ho piegato manualmente le heatpipe(molto morbide) in modo tale da variare di un paio di centimentri la sporgenza del backdissy ma unicamente perchè faceva comodo A ME per far passare alcuni cavi in maniera + agevole,ma anche senza questo accorgimento lo spazio disponibile è sufficente per non avere problemi.
Altra piccola nota:montare questo dissy SENZA backdissy è più rognoso di quanto si possa pensare dato che,a meno che non ci si inventi un modo per creare uno spessore analogo tra la backplate e la mobo,questo risulterà essere lento e si muoverà rendendo impossibile il montaggio del dissipatore.
Ciao a tutti.
Sono riusciuto a montare l' IFX 14 sulla Asus Rampage Extreme!!! :cincin: :winner: :yeah:
Due sole cose : dei due dissipatori in bundle da sostituire ho messo solo quello sui mosfet perchè quello sul North (quello che andrebbe a sostituire il fusion block per il liquido) va ad urtare sotto il dissi e lo ostacolava molto nel montaggio.
Quindi ho tenuto il fusion block ma ho cambiato l'altro..;)
Sono riuscito anche a mettere due ventole da 120 : una sulla prima torre e l'altra in mezzo tra le due.;)
K Reloaded
25-09-2008, 22:38
Ciao a tutti.
Sono riusciuto a montare l' IFX 14 sulla Asus Rampage Extreme!!! :cincin: :winner: :yeah:
Due sole cose : dei due dissipatori in bundle da sostituire ho messo solo quello sui mosfet perchè quello sul North (quello che andrebbe a sostituire il fusion block per il liquido) va ad urtare sotto il dissi e lo ostacolava molto nel montaggio.
Quindi ho tenuto il fusion block ma ho cambiato l'altro..;)
Sono riuscito anche a mettere due ventole da 120 : una sulla prima torre e l'altra in mezzo tra le due.;)
ben fatta! :D
joydivision
26-09-2008, 19:08
...Lappato..
Un c**o atroce(più di 3 ore e mezza di olio di gomito per spianare la convessità della base,la carta abrasiva 400,in caso di convessita dell'ordine del mezzo mm si è rivelata a grana troppo fina quindi il lavoro è andato per le lunghe.Se avessi iniziato con una 300 probabilmente c'avrei messo la metà del tempo ma non ce l'avevo)ma il risultato è eccellente:
Ma che pasta abrasiva hai usato? Io con quella della arexon non sono riuscito farla così lucida... Oppure è la foto che inganna?
Ne ho usate 2 con 2 grane diverse.La prima a grana media della Arexons e per dargli il tocco finale a specchio perfetto ho usato la pasta Arexons Mirage a grana ultra fina (si vende in tubetti non in barattoli)entrambe passate con i classici dischetti d'ovatta che le donne spesso usano per struccarsi...Sulla carrozzeria della macchina fa miracoli eheheheh:D
Comunque,prima di usare la pasta,ho usato carta abrasiva 2000.Ora nella base del dissy ci si può specchiare senza problemi.:)
joydivision
27-09-2008, 07:47
Ne ho usate 2 con 2 grane diverse.La prima a grana media della Arexons e per dargli il tocco finale a specchio perfetto ho usato la pasta Arexons Mirage a grana ultra fina (si vende in tubetti non in barattoli)entrambe passate con i classici dischetti d'ovatta che le donne spesso usano per struccarsi...Sulla carrozzeria della macchina fa miracoli eheheheh:D
Comunque,prima di usare la pasta,ho usato carta abrasiva 2000.Ora nella base del dissy ci si può specchiare senza problemi.:)
Già ho fatto fatica a trovare la carta da 1200, quella da 2000 figuriamoci...:rolleyes: Pero vedo se trovo il tubetto di pasta più fine. Mille grazie.
Se non trovi la 2000 puoi rimediare usando una pasta abrasiva a grana medio/grossa dato che + o - si equivalgono e a differenza della 2000,effettivamente un po ostica da trovare,la trovi in qualunque autoricambi:) .
Ciao.
Sapete se la pasta che viene data con i dissi TR (IFX 14 in particolare) va` tolta e rispalmata dopo un certo periodo di tempo??.... :rolleyes: :confused:
Non avevo altre paste non elettroconduttive ed ho usato quella della confezione dell` IFX per i dissi sul North e sui mosfet della mobo....posso tenerla o dovro `rimuoverla e rimetterla dopo un po` di tempo??
La pasta e` bianca e sembra di tipo siliconico....
Grazie inifinte .:)
Ciao.
Sapete se la pasta che viene data con i dissi TR (IFX 14 in particolare) va` tolta e rispalmata dopo un certo periodo di tempo??.... :rolleyes: :confused:
Non avevo altre paste non elettroconduttive ed ho usato quella della confezione dell` IFX per i dissi sul North e sui mosfet della mobo....posso tenerla o dovro `rimuoverla e rimetterla dopo un po` di tempo??
La pasta e` bianca e sembra di tipo siliconico....
Grazie inifinte .:)
Ciao,
secondo me puoi tenerla sù tranquillamente per qualche annetto :D
Se l'hai messa bene,una volta assestata devi toglierla e rimetterla solo nel caso in cui per qualche motivo smonti il dissy,in caso contrario,almeno che io sappia,non ha "una scadenza".Personalmente dopo qualche giorno e numerosissimi bench l'ho tolta e l'ho sostituita con della pasta zalman che avevo dato che la trovo migliore in quanto un pò meno meno fluida.A livello di temperatura avrò guadagnato 1 o 2 gradi al massimo,niente d'eccezionale.
Ciao,
secondo me puoi tenerla sù tranquillamente per qualche annetto :D
Grazie...Dici? Tu che pasta hai usato?
Io volevo toglierla e mettere la Ocz Freezer..solo che non so` se e` elettroconduttiva e in quella zona ho un po` paura.....:nono: ...pero` una volta messa dovrebbe durare molto piu` a lungo...:) ...consigliatemi...:cry:
IO l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di controllare la planarità della base del tuo dissipatore.Se è perfettamente planare e combacia alla perfezione con la cpu allora IMHO una pasta vale l'altra(a patto che non ci metta della majonese ovviamente:D )Nel caso invece in cui dovessi riscontrare una leggera convessità ti consiglio di usare una pasta un pò meno liquida di quella fornita dalla thermalright in modo da permetterle di riempire meglio gli eventuali "vuoti" che inevitabilmente si verrebbero a creare tra le due superfici.Nel caso in cui invece la convessità dovesse essere accentuata...bè...c'è sempre il frullino:P
IO l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di controllare la planarità della base del tuo dissipatore.Se è perfettamente planare e combacia alla perfezione con la cpu allora IMHO una pasta vale l'altra(a patto che non ci metta della majonese ovviamente:D )Nel caso invece in cui dovessi riscontrare una leggera convessità ti consiglio di usare una pasta un pò meno liquida di quella fornita dalla thermalright in modo da permetterle di riempire meglio gli eventuali "vuoti" che inevitabilmente si verrebbero a creare tra le due superfici.Nel caso in cui invece la convessità dovesse essere accentuata...bè...c'è sempre il frullino:P
Ti ringrazio..
Ma qui` non parliamo della pasta sul dissi (per quello ho usato la Collaboratory Liquid Pro...:D ) ma di una pasta da stendere sotto i dissipatori della mobo che sono sul Northbridge e sui mosfet....li vedi qui nel primo post :
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798613&highlight=rampage+extreme
Io li` sotto ho messo la pasta data con l` IFX....la dovro` togliere tra un po?..e` siliconica?...si raggruma con il calore ed e` consigliabile toglierla?...visto che devo finire di montare il PC e la mobo e` ancora fuori dal case posso toglierla adesso e metterne una che rimanga molto piu` a lungo...(Ocz Freezer??? :rolleyes: )
Grazie !
Grazie...Dici? Tu che pasta hai usato?
Io volevo toglierla e mettere la Ocz Freezer..solo che non so` se e` elettroconduttiva e in quella zona ho un po` paura.....:nono: ...pero` una volta messa dovrebbe durare molto piu` a lungo...:) ...consigliatemi...:cry:
Io a dire il vero ho usato anche la arctic silver 5 sull'mch (975X) e per il procio, e le temp sono scese parecchio sul chipset :D
Come consistenza è molto simile alla pasta della thermalright. Comunque sia sull'mch i contatti elettrici superiori sono ben distanti dal die centrale, quindi la pasta stesa sulla superficie di quest'ultimo difficilmente, una volta spiaccicata dal dissy, raggiungerà i contattini circostanti.
Anche la pasta thermalright va benone, e non dovrai sostituirla. Nel mio caso invece il tubetto fornitomi era talmente vecchio che la pasta termica appena veniva a contatto con l'aria si induriva di brutto, quando normalmente sono invece necessarie 4 ore per il passaggio allo "stato solido".
Io a dire il vero ho usato anche la arctic silver 5 sull'mch (975X) e per il procio, e le temp sono scese parecchio sul chipset :D
Come consistenza è molto simile alla pasta della thermalright. Comunque sia sull'mch i contatti elettrici superiori sono ben distanti dal die centrale, quindi la pasta stesa sulla superficie di quest'ultimo difficilmente, una volta spiaccicata dal dissy, raggiungerà i contattini circostanti.
Anche la pasta thermalright va benone, e non dovrai sostituirla. Nel mio caso invece il tubetto fornitomi era talmente vecchio che la pasta termica appena veniva a contatto con l'aria si induriva di brutto, quando normalmente sono invece necessarie 4 ore per il passaggio allo "stato solido".
Ok grazie mille...allora non la tolgo ok? :)
A dire il vero sul sito TR non viene detto nulla a proposito e quindi non si capisce se questa pasta mantenga inalterate le sue caratteristiche nel tempo....:rolleyes: :cry:
joydivision
08-10-2008, 18:30
Ho IFX14 e rampage formula.
you need to buy a X backplate??????????
Ora non è montato perchè volevo fare delle modifiche. Ho provato il montaggio per verificare gli ingombri. Con il backplate in dotazione IFX10 si muoveva molto. Ho pensato che fosse a causa dell'assenza dei due pad e quindi della mancanza dello spessore per fermarlo. Non sono sufficienti i pad per fermarlo? Insomma prima non c'era questa avvertenza mentre ora sì. A che serve?
joydivision
17-10-2008, 17:53
Periodo di ferie? Nessuno? Intanto l'ordinato, poi mi risponderò da solo.
Ho IFX14 e rampage formula.
you need to buy a X backplate??????????
Ora non è montato perchè volevo fare delle modifiche. Ho provato il montaggio per verificare gli ingombri. Con il backplate in dotazione IFX10 si muoveva molto. Ho pensato che fosse a causa dell'assenza dei due pad e quindi della mancanza dello spessore per fermarlo. Non sono sufficienti i pad per fermarlo? Insomma prima non c'era questa avvertenza mentre ora sì. A che serve?
Non ho capito il problema(sarò tonto).Tu hai montato tutto(backdissy pad termici e backplate) e ti si muove l'ifx-14?..O non hai montato il back?In questo caso è normale che ti si muova dato che viene a mancargli uno spessore.Nal caso invece in cui tu abbia montato tutto come da istruzioni non capisco come possa muoversi il dissy:mbe:
joydivision
18-10-2008, 15:05
Non ho capito il problema(sarò tonto).Tu hai montato tutto(backdissy pad termici e backplate) e ti si muove l'ifx-14?..O non hai montato il back?In questo caso è normale che ti si muova dato che viene a mancargli uno spessore.Nal caso invece in cui tu abbia montato tutto come da istruzioni non capisco come possa muoversi il dissy:mbe:
Mi spiego meglio. Avevo montato provvisoriamente il dissi con il back (14+10) senza pasta e senza i pad termici per verificare gli ingombri e quanto interferissero le memorie con dissipatore alto ( G.Skill 8800). Il back dissi naturalmente si muoveva perchè erano assenti i pad. Non vedevo altri problemi. Poi su segnalazione di un altro forum vado a controllare sul sito Thermalright e vedo che adesso è previsto un X backplate per Asus rampage. Siccome qui già altri hanno montato il medesimo dissi sulla stessa MB, senza segnalare particolari problemi legati al backplate, volevo capire il perchè di questa variazione. Tempo fa non era previsto questo X backplate...
Comunque, nel dubbio, con 10USD me lo dovrebbero già aver spedito, poi vedrò che differenze ci sono.
Mi spiego meglio. Avevo montato provvisoriamente il dissi con il back (14+10) senza pasta e senza i pad termici per verificare gli ingombri e quanto interferissero le memorie con dissipatore alto ( G.Skill 8800). Il back dissi naturalmente si muoveva perchè erano assenti i pad. Non vedevo altri problemi. Poi su segnalazione di un altro forum vado a controllare sul sito Thermalright e vedo che adesso è previsto un X backplate per Asus rampage. Siccome qui già altri hanno montato il medesimo dissi sulla stessa MB, senza segnalare particolari problemi legati al backplate, volevo capire il perchè di questa variazione. Tempo fa non era previsto questo X backplate...
Comunque, nel dubbio, con 10USD me lo dovrebbero già aver spedito, poi vedrò che differenze ci sono.
Ahh ok..Tutto chiaro adesso.:) In ogni caso è normale che senza i pad termici si riscontri un pò di gioco tale da far uovere l'ifx-14.
Comunque la faccenda della xplate supplementare per la rampage secondo me è semplicemente un modo per fregare un altro po di soldi alla gente soprattutto se dici che fino ad oggi è stato sempre montato senza.Gia è un mezzo latrocinio di suo l'ifx...
Percarità,gran dissipatore con un ottimo progetto alle spalle ma che ,IMHO,la Termalright fa costruire da un paio di marmotte mal ammaestrate dato che la quasi totalità dei pezzi prodotti hanno una base più convessa delle zampe di una sedia a dondolo:doh:
raga anchio sono interessato a questo magnifico dissi,ma vorrei chiedere ,bisogna lappare per forza la base del dissi per avere massima eficienza???
microcip
22-10-2008, 17:41
raga anchio sono interessato a questo magnifico dissi,ma vorrei chiedere ,bisogna lappare per forza la base del dissi per avere massima eficienza???
Controlla la planarità;se il caso lo richiede lappi;)
IceAngel
23-10-2008, 14:28
Ho IFX14 e rampage formula.
you need to buy a X backplate??????????
Ora non è montato perchè volevo fare delle modifiche. Ho provato il montaggio per verificare gli ingombri. Con il backplate in dotazione IFX10 si muoveva molto. Ho pensato che fosse a causa dell'assenza dei due pad e quindi della mancanza dello spessore per fermarlo. Non sono sufficienti i pad per fermarlo? Insomma prima non c'era questa avvertenza mentre ora sì. A che serve?
Sono interessato anch'io alla cosa.....se hai novità saresti così gentile da riferirle?......che se non ci sono problemi ordino pure io la rampage formula...
Grazie!
joydivision
23-10-2008, 17:28
Sono interessato anch'io alla cosa.....se hai novità saresti così gentile da riferirle?......che se non ci sono problemi ordino pure io la rampage formula...
Grazie!
Ho ordinato l'X backplate direttamente alla thermal a Taiwan. Lo hanno spedito il 20 e se ci impiega 10 gg come la spedizione precedente il 30/10 ti so dire in cosa differisce da quello di serie...
Interessante... tienici aggiornati su questa staffa particolare :)
Ciao a tutti.. finalmente l’ho montato ed è un gran bel dissi quest’inferno! :)
Innanzitutto il mio sistema:
- e8400 4.0 ghz 1.31 vcore
- p5k premium
- case chiftech (ben ventilato)
- 1 ventola s-flex Scythe 120 da 1200 giri/min posizionata tra le due torri
- backdissy montato con modifica case (ho dovuto segare via un pezzetto di lamiera nei pressi dell’ali)
Lappata la base a specchio (era abbastanza convessa (mezzo mm.)) e montato con pasta Arctic Silver 5.
Le temperature (real temp tj 100°, orthos; tamb 26°) sono :
full 56°
idle 36°
tenete presente che con il precedente dissi (un ottimo Scythe Ninja Plus Revision B con ventola Scythe 120) facevo 10°C-11° in più!
Non male come miglioramento! però un po' laborioso il montaggio..
ora ho ordinato 1 Ultrakaze 1000 da posizionare al posto della s-flex tra le 2 torri x ottenere "effetto tunnel".. secondo voi quanto posso migliorare?
Ho montato l'ultrakaze, ma non ho riscontrato miglioramenti..
provato con la stessa tamb e a pari condizioni..
Strano, perchè il flusso è buono ed ora investe ambedue le torri!
La ventola è ottima, silenziosa e garantisce un buon fluisso d'aria..
Cmq ottimo questo ifx!:)
Ragazzi questo dissi entra in un cooler master RC 690?
Io ho una p5q-pro: posso avere problemi?
Mi pare che nessuno l'hai mai provato con questa mobo vero?
I soliti sospetti
25-10-2008, 15:54
Ragazzi questo dissi entra in un cooler master RC 690?
Io ho una p5q-pro: posso avere problemi?
Mi pare che nessuno l'hai mai provato con questa mobo vero?
Secondo me ci sta sia nel case che sulla tua mobo ;)
Ma l'ifx si può installare anche senza backplate?
E in caso c'è il problema de gioco?
Rigurado la capacità dissipante senza backplate?
Ma l'ifx si può installare anche senza backplate?
E in caso c'è il problema de gioco?
Rigurado la capacità dissipante senza backplate?
No non si può...O meglio,si può a patto però di procurarsi uno spesspre equivalente alla base del backdissy altrimenti 1: il backplate finisce pari pari contro saldature e saldaturine dietro il socket(con lo spessore del backdissy il backplate non tocca la mobo da nessuna parte) 2:si verrebbe a creare un gioco di almeno 3 o 4 mm(un'enormità)sulle 4 viti di ritensione con annesso mega dondolamento dell'intera struttura(cosa improponibile dato che l'ifx deve essere strettamente a contatto con la cpu).
Piccola nota:tieni presente che le heatpipe del backdissy sono molto morbide ed è possibile senza troppa fatica e con notevole semplicità modificarne in parte l'andamento per fare in modo,ad esempio,che il BD sporga meno dalla mobo.:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.