PDA

View Full Version : [thread ufficiale] Thermalright IFX-14 Inferno Fire eXtinguisher


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

PaVi90
28-10-2007, 11:38
non credo, comunque meglio aspettare il parere di qualche esperto :)
Si penso anch'io che non sia successo nulla, dato che le temp sono sempre quelle (idle 42-43).

VIKKO VIKKO
28-10-2007, 11:41
Ci credo che sono finite... mannaggia ma rivendimente un paio no? :D

no :sofico:
sono il mio piccolo tesoro :D :ciapet:

PaVi90
28-10-2007, 11:42
no :sofico:
sono il mio piccolo tesoro :D :ciapet:
:asd:

peppecbr
28-10-2007, 12:59
scusate ma in fanless come si comporta................????
ovviamente a case aperto....................

grazie

dipende dal procio.... io ho provato su un winchester (single core) a 1000 mhz 0.900v e ti devo dire che reggeva bene ;)

§°°...Røb£rtØ...°°§
28-10-2007, 13:26
su questo dissi è meglio mettere 2 o 1 ventola?
in caso di 2,in che modo?:mc:
e in caso che ventole mi consigliate?(scusate il piccolo OT)

PaVi90
28-10-2007, 13:27
su questo dissi è meglio mettere 2 o 1 ventola?
in caso di 2,in che modo?:mc:

ALMENO 2! Per la disposizione guarda in prima pagina: troverai la foto del mio case con configurazione biventola e, più in fondo, il dissipatore con la terza ventola che ho aggiunto da poco.
Come ventole ti consiglio le Nanoxia FX-12 o le Scythe (ma queste ultime non le ho mai provate).

§°°...Røb£rtØ...°°§
28-10-2007, 13:34
ALMENO 2! Per la disposizione guarda in prima pagina: troverai la foto del mio case con configurazione biventola e, più in fondo, il dissipatore con la terza ventola che ho aggiunto da poco.
Come ventole ti consiglio le Nanoxia FX-12 o le Scythe (ma queste ultime non le ho mai provate).

corro subito a vederle :D
thx 1000:read:

PaVi90
28-10-2007, 13:51
corro subito a vederle :D
thx 1000:read:
Di nulla ;)
Fammi sapere...

unarana
28-10-2007, 14:22
Le Scythe si possono installare anche senza ganci, entrano a pressione! :p

http://img458.imageshack.us/img458/5723/ifxuo9.th.jpg (http://img458.imageshack.us/my.php?image=ifxuo9.jpg)

Nell'immagine non sembra, ma la foto l'ho fatta a pc acceso con le ventole che giravano ;)

Ciao :D

PaVi90
28-10-2007, 14:30
Le Scythe si possono installare anche senza ganci, entrano a pressione! :p
Ciao :D
Intendi a pressione tra i due solchetti distanti 12 cm ricavati sulle torrette del dissy in cui va la ventola?
Comunque quel rientro è di un millimetro soltanto... io non mi fiderei a lasciarle così le fan... Quando accendi il pc, le fan hanno una spinta iniziale per iniziare a ruotare (primo principio della dinamica, dunque) e questa spinta potrebbe proprio far distaccare le fan dalla loro precaria sede...

VIKKO VIKKO
28-10-2007, 14:31
Le Scythe si possono installare anche senza ganci, entrano a pressione! :p

http://img458.imageshack.us/img458/5723/ifxuo9.th.jpg (http://img458.imageshack.us/my.php?image=ifxuo9.jpg)

Nell'immagine non sembra, ma la foto l'ho fatta a pc acceso con le ventole che giravano ;)

Ciao :D

ciao, ti posso fare qualche domanda?
il dissipatore messo verso sopra riceve abbastanza aria? non è che và a disturbare il flusso d'aria creato dal IFX-14?
che guadagni hai avuto montando due ventole da 92 invece che una? come hai fatto ad agganciarle? :)

VIKKO VIKKO
28-10-2007, 14:34
Intendi a pressione tra i due solchetti distanti 12 cm ricavati sulle torrette del dissy in cui va la ventola?
Comunque quel rientro è di un millimetro soltanto... io non mi fiderei a lasciarle così le fan... Quando accendi il pc, le fan hanno una spinta iniziale per iniziare a ruotare (primo principio della dinamica, dunque) e questa spinta potrebbe proprio far distaccare le fan dalla loro precaria sede...

quoto, alla fin fine non costa niente aggiungere i ganci, ma almeno si stà sicuri :)

unarana
28-10-2007, 14:37
ciao, ti posso fare qualche domanda?
il dissipatore messo verso sopra riceve abbastanza aria? non è che và a disturbare il flusso d'aria creato dal IFX-14?
che guadagni hai avuto montando due ventole da 92 invece che una? come hai fatto ad agganciarle? :)

Se parli dell'Hr-03 plus (il dissi della scheda video) le ventole (due SilenX iXtrema PRO 80x15mm)sono semplicemente appogiate :p ed aspirano l'aria dal dissipatore e la indirizzano verso le ventole dell'IFX-14, in modo da evitare sacche d'aria calda nel fondo del case. Ho preferito 2 80 a una 92 perchè in questo modo coprono completamente la superficie del dissi

Ciao :D

unarana
28-10-2007, 14:40
Intendi a pressione tra i due solchetti distanti 12 cm ricavati sulle torrette del dissy in cui va la ventola?
Comunque quel rientro è di un millimetro soltanto... io non mi fiderei a lasciarle così le fan... Quando accendi il pc, le fan hanno una spinta iniziale per iniziare a ruotare (primo principio della dinamica, dunque) e questa spinta potrebbe proprio far distaccare le fan dalla loro precaria sede...

E' un mesetto che sono così :fagiano: e non si sono mai distaccate :read: pur avendo avuto parecchie accensioni :p

Ciao :D

jholmes86
28-10-2007, 14:54
ciao ragazzi, ma per attaccare una nanoxia quante graffette servono? E quanti gancetti sono inclusi con il dissipatore?? E ancora, ma il dragone nn ne ha di extra?? Fatemi sapere anche in pvt dove le posso trovare

VIKKO VIKKO
28-10-2007, 14:58
Se parli dell'Hr-03 plus (il dissi della scheda video) le ventole (due SilenX iXtrema PRO 80x15mm)sono semplicemente appogiate :p ed aspirano l'aria dal dissipatore e la indirizzano verso le ventole dell'IFX-14, in modo da evitare sacche d'aria calda nel fondo del case. Ho preferito 2 80 a una 92 perchè in questo modo coprono completamente la superficie del dissi

Ciao :D

ok grazie :)

PaVi90
28-10-2007, 14:59
ciao ragazzi, ma per attaccare una nanoxia quante graffette servono? E quanti gancetti sono inclusi con il dissipatore?? E ancora, ma il dragone nn ne ha di extra?? Fatemi sapere anche in pvt dove le posso trovare
Ciao,
in bundle trovi 2 coppie di gancetti, che ti permettono di installare 2 ventole sul dissipatore. Se non sbaglio il dragone ha le clip per le fan dell'Infinity, non credo le abbia anche per l'IFX-14...

PaVi90
28-10-2007, 14:59
E' un mesetto che sono così :fagiano: e non si sono mai distaccate :read: pur avendo avuto parecchie accensioni :p

Ciao :D

Mah... speriamo che restino sempre al loro posto! :sperem:

VIKKO VIKKO
28-10-2007, 15:01
ciao ragazzi, ma per attaccare una nanoxia quante graffette servono? E quanti gancetti sono inclusi con il dissipatore?? E ancora, ma il dragone nn ne ha di extra?? Fatemi sapere anche in pvt dove le posso trovare

insieme al dissipatore hai il necessario per attaccare 2 ventole, cioè 4 gancetti :)
per altri gancetti non sò dove puoi procurarteli e se li vendono :(

unarana
28-10-2007, 15:01
Mah... speriamo che restino sempre al loro posto! :sperem:

grat grat :Prrr:

Ciao :D

jholmes86
28-10-2007, 15:14
rGzzi ho trovato un venditore della baia che ha il caro dissi ad un prezzo inferiore del drago, anche le nanoxia costano meno e ha anche i clip per la ventola!!

PaVi90
28-10-2007, 15:16
grat grat :Prrr:

Ciao :D

Faccio anch'io un segno scaramantico per te: :tie: :D

PaVi90
28-10-2007, 15:16
rGzzi ho trovato un venditore della baia che ha il caro dissi ad un prezzo inferiore del drago, anche le nanoxia costano meno e ha anche i clip per la ventola!!

Uao occasioni così sono rarissime... sicuro che non sia una fregatura?

GIAN.B
28-10-2007, 15:22
insieme al dissipatore hai il necessario per attaccare 2 ventole, cioè 4 gancetti :)
per altri gancetti non sò dove puoi procurarteli e se li vendono :(

Ciao le trovi qui':

VIKKO VIKKO
28-10-2007, 15:27
Ciao le trovi qui':

;)

mi sà che non puoi mettere link diretti allo shop :)

PaVi90
28-10-2007, 15:27
mi sà che non puoi mettere link diretti allo shop :)

Si è vero... minimo due link di due negozi diversi, per "par condicio"

mirkus90
29-10-2007, 14:29
Bella Paolo......se gli fai vedere ttt a Bruno un 10 te lo mette....uahuahuah...cmq il mio Pc è tremila volte meglio del tuo...uahuahuah se magari...cmq complimenti...bel lavoro...al max poi ci apriamo un negozio insieme...eheh

PaVi90
29-10-2007, 14:31
Bella Paolo......se gli fai vedere ttt a Bruno un 10 te lo mette....uahuahuah...cmq il mio Pc è tremila volte meglio del tuo...uahuahuah se magari...cmq complimenti...bel lavoro...al max poi ci apriamo un negozio insieme...eheh
Grazie! :D
Veramente ho già dato qualche settimana fa il link a Renzoni :D
Si è complimentato ma ha detto che c'era qualche errore grammaticale (un "ha" al posto di "è", se non sbaglio, dovuto evidentemente alla fretta...).

mirkus90
29-10-2007, 14:37
Veramente ho già dato qualche settimana fa il link a Renzoni :D


Ma il prof sta qui sul forum????

PaVi90
29-10-2007, 14:46
Ma il prof sta qui sul forum????
No, gli ho passato il link! ;)

mirkus90
29-10-2007, 14:48
ke peccato altrimenti lo stressavamo qui...uahuahua....peccato davvero poteva essere un'ottimo membro...speriamo di craccare a scuola la PS3 di Alessandro :D

PaVi90
29-10-2007, 14:59
ke peccato altrimenti lo stressavamo qui...uahuahua....peccato davvero poteva essere un'ottimo membro...speriamo di craccare a scuola la PS3 di Alessandro :D
:asd:

stesio54
29-10-2007, 18:01
:ot:

basta...ok?

PaVi90
29-10-2007, 18:16
:ot:

basta...ok?

Chiedo venia... :( è un compagno di scuola, l'unico che si è avventurato sul forum (ho fatto pubblicità, dovresti ringraziarmi! Scherzo!!!:p )
Scusa ancora. Si è trattato comunque solo di 4 post off topic; ho concluso lì e non ho continuato oltre, dato che ci si stava discostando dall'argomento trattato nel thread.
FINE OT!!!:read:

PaVi90
29-10-2007, 18:25
Ecco due nuove recensioni:
http://www.thinkcomputers.org/index.php?x=reviews&id=666
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/gehaeuse_kuehlung/2007/test_thermalright_ifx-14/

VIKKO VIKKO
29-10-2007, 20:11
Ecco due nuove recensioni:
http://www.thinkcomputers.org/index.php?x=reviews&id=666


gli hanno messo 4/10 :eek: :mbe: lo hanno fatto passare forse come uno dei peggiori!

OT
che bello, un altro vicino di paese :D

gionnip
29-10-2007, 21:04
quanto avete pagato il dissi e le ventole nanoxia?così mi regolo!

peppecbr
29-10-2007, 21:17
gli hanno messo 4/10 :eek: :mbe: lo hanno fatto passare forse come uno dei peggiori!

si l'ho letta la recensione

voto 4 per complicato montaggio..... e si mo vediamo il montaggio al posto delle prestazioni :doh: :banned:

microcip
29-10-2007, 21:20
veramente il 4 è stato dato a causa della base che faceva pena...........

gigggi
29-10-2007, 21:44
ciao a tutti

una domandina veloce... ma in italy dove si può trovare questo benedetto ifx 14?

peppecbr
30-10-2007, 07:09
veramente il 4 è stato dato a causa della base che faceva pena...........

veramente nelle cose negative leggevo pure questo...

ci sono 3 cose positive... poi il resto (per loro) e tutto negativo..

VIKKO VIKKO
30-10-2007, 12:30
ciao a tutti

una domandina veloce... ma in italy dove si può trovare questo benedetto ifx 14?

sul dragone ;)

VIKKO VIKKO
30-10-2007, 12:31
quanto avete pagato il dissi e le ventole nanoxia?così mi regolo!

conta che la ventola più il dissi mi è venuto circa 87€ :(

gionnip
30-10-2007, 12:52
per montare due ventole bisogna richiedere anche un kit clip aggiuntivo?

VIKKO VIKKO
30-10-2007, 13:01
per montare due ventole bisogna richiedere anche un kit clip aggiuntivo?

no, danno il necessario per montare due ventole

PaVi90
30-10-2007, 13:32
gli hanno messo 4/10 :eek: :mbe: lo hanno fatto passare forse come uno dei peggiori!

Già...:mad:

OT
che bello, un altro vicino di paese :D
:D

sul dragone ;)
Quoto :) Consiglio vivamente quello shop!

conta che la ventola più il dissi mi è venuto circa 87€ :(
Già... 17,60€ per ciascuna fan, mentre per il dissy 69,60 (attualmente 5 euro in meno perchè è sotto promozione).

no, danno il necessario per montare due ventole
Quoto. Difatti più di due ventole non conviene installare, dato che comunque la terza si presuppone ancorata al case.

PaVi90
02-11-2007, 11:20
Altra recensione sull'IFX-14. A me le temp di quel quad sembrano un tantino altine...
http://www.pc-ville.com/forum/index.php?showtopic=580&pid=120273&st=0&#entry120273

GIAN.B
02-11-2007, 11:34
Non lo sapevo neanch'io che non erano compatibili :D
Comunque ieri sera molto velocemente ho provato BF 2142 per un ora ed effettivamente il PC si è restartato un paio di volte e son dovuto scendere un po'....adesso sono alla ricerca di stabilità....vi faro' sapere.

P.s ho 4 Gb di Ram e oggi ho installato Vista 64 ...vediamo cosa cambia :)



Ciao. Allora il mio Prescott ho visto che regge il demo di Crysis a 4,27 Ghz ....:eek:

VIKKO VIKKO
02-11-2007, 14:38
Altra recensione sull'IFX-14. A me le temp di quel quad sembrano un tantino altine...
http://www.pc-ville.com/forum/index.php?showtopic=580&pid=120273&st=0&#entry120273

vabbè, non lo prenderei più di tanto in considerazione... avrà probabilmente sbagliato qualcosa o che ne sò... :fagiano:

PaVi90
02-11-2007, 14:41
vabbè, non lo prenderei più di tanto in considerazione... avrà probabilmente sbagliato qualcosa o che ne sò... :fagiano:
Già...

Dì la verità... quante volte al giorno disimballi e reimballi l'IFX-14 dalla sua confezione per ammirarlo nell'attesa di montarlo? Io lo facevo almeno 3 volte al giorno :D

VIKKO VIKKO
02-11-2007, 15:25
Già...

Dì la verità... quante volte al giorno disimballi e reimballi l'IFX-14 dalla sua confezione per ammirarlo nell'attesa di montarlo? Io lo facevo almeno 3 volte al giorno :D

ed io che pensavo di essere l'unico pazzo :D :D
ogni giorno lo disimballo e lo studio per almeno un quarto d'ora, alla fine lo consumero per tutte le volte che lo esco :mc: gli ho fatto circa una cinquantina di foto :sofico:
anzi, già che mi trovo ho notato che un lato è mezzo centimetro più basso dell'altro... è normale? :confused:

PaVi90
02-11-2007, 16:06
ed io che pensavo di essere l'unico pazzo :D :D
ogni giorno lo disimballo e lo studio per almeno un quarto d'ora, alla fine lo consumero per tutte le volte che lo esco :mc: gli ho fatto circa una cinquantina di foto :sofico:

:asd:
è che è.... manco fosse una donna! :D :oink:


anzi, già che mi trovo ho notato che un lato è mezzo centimetro più basso dell'altro... è normale? :confused:
Non ho capito bene... mancano delle lamelle? A me l'unica cosa è che le heat pipes non hanno tutte la stessa altezza e se appoggio il dissy sul tavolo capovolto (con la base per aria) e lo faccio poggiare sulle punte delle heatpipes non poggia su tutte, in quanto alcune sono più alte 2mm circa in più delle altre.
Ti riferisci a questo?

VIKKO VIKKO
02-11-2007, 17:06
:asd:
Non ho capito bene... mancano delle lamelle? A me l'unica cosa è che le heat pipes non hanno tutte la stessa altezza e se appoggio il dissy sul tavolo capovolto (con la base per aria) e lo faccio poggiare sulle punte delle heatpipes non poggia su tutte, in quanto alcune sono più alte 2mm circa in più delle altre.
Ti riferisci a questo?

no, praticamente le lamelle sono montate storte :(

PaVi90
02-11-2007, 17:09
no, praticamente le lamelle sono montate storte :(
:eek: Addirittura?! Intendi dire "sbilenche"?
:doh:

VIKKO VIKKO
02-11-2007, 17:41
:eek: Addirittura?! Intendi dire "sbilenche"?
:doh:

credo di si, ma comunque poi controllo per bene :(

PaVi90
02-11-2007, 17:43
credo di si, ma comunque poi controllo per bene :(
Spero tanto che ti sia sbagliato :sperem:

microcip
02-11-2007, 17:47
ma postare una foto invece di fare supposizioni???

VIKKO VIKKO
02-11-2007, 17:57
ma postare una foto invece di fare supposizioni???

una foto stà qualche pagina dietro, comunque in questo periodo sono impossibilitato a postare foto :(
ora ho controllato e ho avuto la conferma: una delle due torrette ha le lamette storte, infatti da un lato all'altro ha una differenza di 3mm :(

PaVi90
02-11-2007, 18:42
Dalla foto che hai postato un po' di tempo fa penso di aver individuato il problema...
Mannaggia!:(

peppoz91
02-11-2007, 21:22
Ciao a tutti..un consiglio..sarei in procinto di montare questo dissipatore..una domanda ..secondo voi entra dentro un case coolermaster centurion 532 con scheda madre P5KC?la ram monta bene anche con 3 ventole?

PaVi90
03-11-2007, 07:22
Ciao a tutti..un consiglio..sarei in procinto di montare questo dissipatore..una domanda ..secondo voi entra dentro un case coolermaster centurion 532 con scheda madre P5KC?la ram monta bene anche con 3 ventole?

Ciao,
per le tre fan non ci sono problemi; la terza ventola va sopra le ram a misura. Ti consiglio di spostare le ram nei due alloggiamenti più esterni (mantenendo sempre il dual channel), in modo da beneficiare del flusso d'aria della terza ventola.
Per quanto riguarda il case, prendi le misure dalla superficie della CPU alla fine del case; se ci sono almeno 16,3cm sei ok.
Per la scheda madre non dovrebbero esserci problemi... magari per la compatibilità con la mobo manda una mail alla Thermalright e/o al negozio da cui probabilmente acquisterai il dissy (ti consiglio il dragone).

peppoz91
03-11-2007, 08:15
Si dovrei comprarlo dal negozio da te citato..grazie della disponibilità

PaVi90
03-11-2007, 08:18
Si dovrei comprarlo dal negozio da te citato..grazie della disponibilità
Di nulla ;)
Se ti serve qualche altra info chiedi pure!

JeepGen
03-11-2007, 12:53
Premetto che non ho letto tutto il 3d, ma sareste così gentili da dirmi se qualcuno lo ha provato sulla DFI LanParty UT P35-T2R? ;)

Grazie, ciao!! :oink:

PaVi90
03-11-2007, 12:58
Premetto che non ho letto tutto il 3d, ma sareste così gentili da dirmi se qualcuno lo ha provato sulla DFI LanParty UT P35-T2R? ;)

Grazie, ciao!! :oink:

Non credo ci saranno problemi... L'unico inconveniente potrebbe forse essere il dissy del northbridge, ma per non avere problemi e andare sul sicuro, fai ciò che ho detto anche a peppoz91:


per la compatibilità con la mobo manda una mail alla Thermalright e/o al negozio da cui probabilmente acquisterai il dissy (ti consiglio il dragone).

VIKKO VIKKO
03-11-2007, 12:59
non ricordo se qualcuno l'ha provato su quella scheda madre, ma per sapere se è compatibile puoi mandare una mail alla Thermalright ;)

EDIT: non avevo visto la risposta di pavi90

Stivmaister
05-11-2007, 12:05
Interessante questo dissy!!! :)

Peccato solo che sui big tower non si può montare il "radiatore" ad heat-pipe, intendo quello che va installato dietro alla mobo!!!

VIKKO VIKKO
05-11-2007, 12:58
Interessante questo dissy!!! :)

Peccato solo che sui big tower non si può montare il "radiatore" ad heat-pipe, intendo quello che va installato dietro alla mobo!!!

non ho capito bene quello che intendi :confused: nei big tower dovebbre essere più facile da montare :fagiano:

PaVi90
05-11-2007, 18:09
non ho capito bene quello che intendi :confused: nei big tower dovebbre essere più facile da montare :fagiano:

Già :D

VIKKO VIKKO
05-11-2007, 18:22
ragà sò che è OT e mi scuso però ho una buona e una brutta notizia (naturalmente per me :asd: )

la bella è che sono andato al negozio da cui ho ordinato il pc e con sorpresa mi hanno detto che sono arrivati quasi i componenti tranne scheda video e case, ed in più il procio è G0 :sofico:
la brutta è che non è riuscito a bloccare l'ordine della 8800 gts quindi niente 8800 gt :cry: (la settimana scorsa mi aveva detto che era riuscito a bloccare l'ordine, quindi credo che visto che non è ancora disponibile la 8800 gt da dove ordina e per avere il prima possibile i soldi mi ha detto che non ci è riuscito) :muro:

DMJ
05-11-2007, 18:31
Avevo segnalato al drago un prezzo più basso del loro ed infatti l'hanno abbassato a 64,90, ma poi ho trovato un negozio che lo vende a 46,50 iva inclusa!!!
Il negozio è inchino in inglese. :asd:

VIKKO VIKKO
05-11-2007, 18:34
Avevo segnalato al drago un prezzo più basso del loro ed infatti l'hanno abbassato a 64,90, ma poi ho trovato un negozio che lo vende a 46,50 iva inclusa!!!
Il negozio è inchino in inglese. :asd:

lo sapevo che prima o poi mi sarebbe servito l'inglese :fagiano: :asd:
peccato che l'ho già, a quel prezzo è ottimo :eek:

microcip
05-11-2007, 18:35
sti azz... quasi quasi me lo ordino e me lo piglio pure a mano a milano :p ; se non altro cosi avremo una comparativa diretta........

Davide2345
05-11-2007, 18:41
ragazzi io ho una scheda asus quella in firma che dite monta? questo dissipatore è meglio dello zalman 9700 che possiedo? ultima cosa mi passate il link in pvt del drago :ciapet: :oink:

VIKKO VIKKO
05-11-2007, 18:42
sti azz... quasi quasi me lo ordino e me lo piglio pure a mano a milano :p ; se non altro cosi avremo una comparativa diretta........

magari! una comparativa diretta col 120 extreme ci vorrebbe proprio! :D

PaVi90
05-11-2007, 18:42
:eek:
Perbacco! Solo 46,50!!!! :cry: :doh: :muro: :stordita: :fagiano:

PaVi90
05-11-2007, 18:43
ragazzi io ho una scheda asus quella in firma che dite monta? questo dissipatore è meglio dello zalman 9700 che possiedo? ultima cosa mi passate il link in pvt del drago :ciapet: :oink:
Ciao, è 1000 volte meglio del 9700... con la mobo sicuramente non ci sono problemi (x essere sicuro al 1000% manda una mail alla thermalright). Nel sito del dragone trovi l'ifx nella sezione dissy per LGA775 ;)
magari! una comparativa diretta col 120 extreme ci vorrebbe proprio! :D
Quoto!

VIKKO VIKKO
05-11-2007, 18:47
ragazzi io ho una scheda asus quella in firma che dite monta? questo dissipatore è meglio dello zalman 9700 che possiedo? ultima cosa mi passate il link in pvt del drago :ciapet: :oink:

hai pvt :)

Davide2345
05-11-2007, 18:49
:eek:
Perbacco! Solo 46,50!!!! :cry: :doh: :muro: :stordita: :fagiano:

dove lo trova a questo prezzo li sul drago non è questo ma ben 65 euro:mad:

VIKKO VIKKO
05-11-2007, 22:11
dove lo trova a questo prezzo li sul drago non è questo ma ben 65 euro:mad:

per saperlo basta risolvere l'enigma di DMJ :D

Avevo segnalato al drago un prezzo più basso del loro ed infatti l'hanno abbassato a 64,90, ma poi ho trovato un negozio che lo vende a 46,50 iva inclusa!!!
Il negozio è inchino in inglese. :asd:

pantapei
05-11-2007, 22:51
ma su inchino non è dsponibile.......:mad: :D

DMJ
05-11-2007, 22:52
ma su inchino non è dsponibile.......:mad: :DForse l'ho finito io :ciapet:
Ma non si può ordinare lo stesso?

MArCoZ_46
05-11-2007, 23:03
quasi quasi me lo ordino e me lo piglio pure a mano a milano
Della serie:
fa rima e c'è, stacce! (conoscete otto il passerotto, vero? :D)
Sarebbe splendido avere una comparativa fatta da te, tienici informati se la cosa si concretizza! :)

Stivmaister
06-11-2007, 11:03
non ho capito bene quello che intendi :confused: nei big tower dovebbre essere più facile da montare :fagiano:
Invecie no, anche se sembra strano!!!

xchè i big hanno il ripiano superiore dove ci si monta l'ali e i lettori CD/DVD che è diviso da quel coso che vedi nell'immagine (è segnato dal riquadro rosso)!!! :)

http://img453.imageshack.us/img453/5634/immaginebig24pkg1.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=immaginebig24pkg1.jpg)


Io ne ho due di big twer ed entrambi hanno quella specie di ripiano superiore dove ci sono i buchi per far passare i cavi e tutto il resto che scende alla mobo!!! ;)

x cui se c'è il raddy del dissy che sale della mobo verso l'alto x di più con un'altezza di un paio di centimetri non riesci a montarlo altrimenti toccherebbe sotto quel ripiano!!!
Io dalla mobo al ripiano ho mezzo centimetro, non potrei montarlo!!! :(

PaVi90
06-11-2007, 12:13
Azz... peccato davvero! Non puoi in qualche modo... ehm... forare la lamiera?:stordita:

unarana
06-11-2007, 12:27
Invecie no, anche se sembra strano!!!

xchè i big hanno il ripiano superiore dove ci si monta l'ali e i lettori CD/DVD che è diviso da quel coso che vedi nell'immagine (è segnato dal riquadro rosso)!!! :)

http://img453.imageshack.us/img453/5634/immaginebig24pkg1.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=immaginebig24pkg1.jpg)


Io ne ho due di big twer ed entrambi hanno quella specie di ripiano superiore dove ci sono i buchi per far passare i cavi e tutto il resto che scende alla mobo!!! ;)

x cui se c'è il raddy del dissy che sale della mobo verso l'alto x di più con un'altezza di un paio di centimetri non riesci a montarlo altrimenti toccherebbe sotto quel ripiano!!!
Io dalla mobo al ripiano ho mezzo centimetro, non potrei montarlo!!! :(

Non so se ho ben capito, quel ripiano ce l'ho pure io http://img458.imageshack.us/img458/5723/ifxuo9.th.jpg (http://img458.imageshack.us/my.php?image=ifxuo9.jpg) ma il dissipatorino dietro l'ho montato lo stesso :confused:

Ciao :D

DMJ
08-11-2007, 19:09
Ragazzi mi è arrivato!!!!
Preso a 46,50 dall'inchino. :asd:
Nel weekend mi metto al lavoro.

PaVi90
08-11-2007, 19:16
Ragazzi mi è arrivato!!!!
Preso a 46,50 dall'inchino. :asd:
Nel weekend mi metto al lavoro.
:eekk: :eekk: :eek: :eek: :eek: :eek:
46,50?! :eek:
Beato te... io l'ho dovuto pagare 70 eurozzi... :cry:
Beh, comunque l'importante è possederlo, no? :stordita:
Facci sapere come va col montaggio. Sarei interessato a sapere se anche la base del tuo ifx soffre di non planarità...

DMJ
08-11-2007, 19:21
:eekk: :eekk: :eek: :eek: :eek: :eek:
46,50?! :eek:
Beato te... io l'ho dovuto pagare 70 eurozzi... :cry:
Beh, comunque l'importante è possederlo, no? :stordita:
Facci sapere come va col montaggio. Sarei interessato a sapere se anche la base del tuo ifx soffre di non planarità...Già provato, sembra un po' meno rispetto a quanto si poteva vedere sulla famosa foto di quella recensione, ma non è comunque perfettamente planare. Il problema però si presenta più verso i bordi.
Il fatto è che se lo fabbricano con dei processi automatizzati, difficilmente cambieranno il tipo di produzione. Un vero peccato!

PaVi90
08-11-2007, 19:34
Già provato, sembra un po' meno rispetto a quanto si poteva vedere sulla famosa foto di quella recensione, ma non è comunque perfettamente planare. Il problema però si presenta più verso i bordi.
Il fatto è che se lo fabbricano con dei processi automatizzati, difficilmente cambieranno il tipo di produzione. Un vero peccato!
Già... :(
Ma tu hai intenzione di lappare? A me sta balenando l'idea :D

DMJ
08-11-2007, 19:37
Già... :(
Ma tu hai intenzione di lappare? A me sta balenando l'idea :DPer il momento no, lo provo così.

Stivmaister
08-11-2007, 19:51
Non so se ho ben capito, quel ripiano ce l'ho pure io http://img458.imageshack.us/img458/5723/ifxuo9.th.jpg (http://img458.imageshack.us/my.php?image=ifxuo9.jpg) ma il dissipatorino dietro l'ho montato lo stesso :confused:

Ciao :D
No hai capito!!! :D

Guarda bene queste fotine che ho fatto al mio case....

http://img406.imageshack.us/img406/9567/foto0081wm5.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=foto0081wm5.jpg) http://img228.imageshack.us/img228/1440/foto0082tq5.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=foto0082tq5.jpg) http://img228.imageshack.us/img228/9430/foto0083qo9.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=foto0083qo9.jpg)


Spiegami come faccio a farci stare quel dissy se ho tutta quella lamiera che mi fa da "tetto" allo scomparto superiore? :)

Stivmaister
08-11-2007, 19:52
Già... :(
Ma tu hai intenzione di lappare? A me sta balenando l'idea :D
Male non gli fa'!!! :D ;)

microcip
08-11-2007, 19:59
Ragazzi mi è arrivato!!!!
Preso a 46,50 dall'inchino. :asd:
Nel weekend mi metto al lavoro.

non è esaurito?
:mbe:

DMJ
08-11-2007, 20:02
non è esaurito?
:mbe:Probabilmente avevo preso l'ultimo, l'ho ordinato mercoledì scorso.

Kicco_lsd
08-11-2007, 20:12
Incredibile amiciiii... il Q6600 G0 sta a 32° Full Load con 4 Prime95 in Torture!! :eek: :eek: :eek:

Il Dissipatore mi è arrivato con diverse righettine una delle quali anche abbastanza profonda... spero non incida sulla resa (non sembrerebbe :D )
In ogni caso per il montaggio ho bestemmiato assai... nello stacker ci entra ma il dissipatorino per il retro mobo cozza con la slitta dove si infila la piastra che sorregge la mobo. Ergo ho dovuto piegazzarlo un po e non sapete quanto soffrivo nel piegazzare 70E di alluminio. Il corpo dissipatore invece ha richiesto lo smontaggio della X-Cross Flow Bar. Passando alla mobo le staffe le ho dovute installare nel modo peggiore ovvero quello che rispetto a questa immagine http://img232.imageshack.us/my.php?image=18jb4.jpg ruota le due torri di alluminio di 45° e perciò non ho potuto creare un flusso unico di aria che esce dal case. Se ciò non bastasse sempre per montarlo ho dovuto anche eliminare due tre lamine di latta al dissipatore della mobo sennò col cappero che avvitavo. In sintesi 2 ore in cui ho temuto seriamente di doverlo rivendere.

In ogni caso pur essendo veramente esagerato le prestazioni sono PAUROSE!!!

microcip
08-11-2007, 20:12
Probabilmente avevo preso l'ultimo, l'ho ordinato mercoledì scorso.

ah ecco.

VIKKO VIKKO
08-11-2007, 21:32
Già... :(
Ma tu hai intenzione di lappare? A me sta balenando l'idea :D

io aspetto i tuoi risultati per lappare :D cioè, lo so che si hanno sempre e comunque grandi guadagni ma preferirei vedere prima altri all'opera su questo dissipatore :)

però dico io: non conveniva lapparlo di fabbrica? così avrebbero fatto risultati strepitosi e si sarebbero distanziati di molti gradi rispetto alla concorrenza... cioè, non gli conviene dare una lappata al dissi invece di stare ad aggiungere altro rame? :confused:

unarana
08-11-2007, 21:40
No hai capito!!! :D

Guarda bene queste fotine che ho fatto al mio case....

Spiegami come faccio a farci stare quel dissy se ho tutta quella lamiera che mi fa da "tetto" allo scomparto superiore? :)

:stordita: ora è un po più chiaro :p

bhe, tanto il backplate non è essenziale :mc: :D

Ciao :D

PaVi90
09-11-2007, 13:36
Male non gli fa'!!! :D ;)
Già :D
Incredibile amiciiii... il Q6600 G0 sta a 32° Full Load con 4 Prime95 in Torture!! :eek: :eek: :eek:
32 gradi in full load?! :eek:
Dai, non è possibile! :p
Puoi postare le schermate con CoreTemp e Prime in idle e full? Non starai mica considerando la temp sull'his?

io aspetto i tuoi risultati per lappare :D cioè, lo so che si hanno sempre e comunque grandi guadagni ma preferirei vedere prima altri all'opera su questo dissipatore :)

però dico io: non conveniva lapparlo di fabbrica? così avrebbero fatto risultati strepitosi e si sarebbero distanziati di molti gradi rispetto alla concorrenza... cioè, non gli conviene dare una lappata al dissi invece di stare ad aggiungere altro rame? :confused:
Già... che ci perdevano a lapparlo loro? :doh:

:stordita: ora è un po più chiaro :p

bhe, tanto il backplate non è essenziale :mc: :D

Ciao :D
Quoto... il backplate fa guadagnare normalmente non più di 2/3 gradi... non è pochissimo merò neppure tantissimo! Ma spesso la differenza neppure si sente, dato che il back raffredda principalmente la circuiteria inferiore del socket.

Kicco_lsd
09-11-2007, 17:50
Che è la temperatura dell'his?? Io controllo le temperature con l'utility asus inclusa con il cd... in idle sto a 15° in full load è arrivato dopo 3 ore di prime95 a 33° ma quasi sempre scendeva sui 32°. Se devo dirti il vero non ci credevo nemmeno io ma il dissipatore è veramente freddo al tatto quindi meno di 40° è di sicuro... cmq appena ho tempo ti faccio gli screen ;)

PaVi90
09-11-2007, 17:54
Che è la temperatura dell'his?? Io controllo le temperature con l'utility asus inclusa con il cd... in idle sto a 15° in full load è arrivato dopo 3 ore di prime95 a 33° ma quasi sempre scendeva sui 32°. Se devo dirti il vero non ci credevo nemmeno io ma il dissipatore è veramente freddo al tatto quindi meno di 40° è di sicuro... cmq appena ho tempo ti faccio gli screen ;)

Ciao,
l'utility pc probe della asus misura la temperatura del processore sull'his (xioè sulla superficie esterna, sulla lamella di rame che riveste il die del processore). Questa temp è sensibilmente più bassa rispetto a quella dei core del processore, temperatura rilevata con programmi tipo CoreTemp.
Prova proprio a rilevare le temp con questo programma e dimmi che temp ti dà... comunque è assurdo che in idle tu stia a 15 sull'his... praticamente vorrebbe dire che hai una temperatura ambiente uguale o di poco inferiore a 15 gradi... ma dove hai il pc, sul balcone? :sofico:

Kicco_lsd
09-11-2007, 21:14
Bhe proprio sul balcone no ma camera mia da sulla terrazza e il pc a meno di un metro dalla porta a vetro che permette l'accesso alla suddetta terrazza e tutto sommato è freschino in camera mia :D

Fra un po ti posto le temperature con questa utility che mi hai consigliato! :)

Allora in idle oscillano i vari cores fra i 20 e i 23 gradi... forse qualcuno è più accalorato per via di emule e kaspersky...

Full Load dopo pochi minuti le temperature sono 42° - 40° - 35° - 36° Mi pareva troppo bello 32° in Full :D
Ps. Non è strano che con 4 istanze di prime95 ognuna assegnata a una cpu diversa ci siano queste differenze di temperatura??

DMJ
10-11-2007, 10:05
Sto quasi per iniziare l'opera di montaggio, il problema sarà riuscire a farci entrare il backplate, ma la vedo dura.

Qual è uno dei più completi software per il monitoraggio delle temperature, compresa la scheda video? Everest? Io attualmente uso MbM (MoterBoard Monitor), però avrei bisogno di controllarre anche la vga.

PaVi90
10-11-2007, 13:15
Bhe proprio sul balcone no ma camera mia da sulla terrazza e il pc a meno di un metro dalla porta a vetro che permette l'accesso alla suddetta terrazza e tutto sommato è freschino in camera mia :D

Fra un po ti posto le temperature con questa utility che mi hai consigliato! :)

Allora in idle oscillano i vari cores fra i 20 e i 23 gradi... forse qualcuno è più accalorato per via di emule e kaspersky...

Full Load dopo pochi minuti le temperature sono 42° - 40° - 35° - 36° Mi pareva troppo bello 32° in Full :D
Ps. Non è strano che con 4 istanze di prime95 ognuna assegnata a una cpu diversa ci siano queste differenze di temperatura??
Complimenti, hai davvero delle ottime temperature!
Ma sei @ default col quad?
Che configurazione di ventole gli hai abbinato? Che pasta termica? Ti sei accertato della planarità della base?

Kicco_lsd
10-11-2007, 18:56
La disposizione delle ventole ho provato a spiegarla prima rispetto alla tua le mie due torri sono ruotate di 45° e perciò non sono riuscito a fare un flusso unico in uscita dal case. Ad ogni modo ho una ventola (Cooler Master Led Verde :D ) in basso che immette aria fresca nel case e raffredda i due HD, 2 Nanoxia a pieno regime (finche non mi arriva un regolatore di tensione ;) ) sulle torri dell'IFX14 orientate in modo da sputare l'aria verso l'alto, 1 Nanoxia che espelle aria sul retro del case e 1 altra Nanoxia sul lato alto del case sempre in espulsione. Il Q6600 per ora è a default... anche se so gia che non ci rimarrà a lungo. La pasta che ho usato è l'Artic Silver 5 e non ho controllato la planarità del dissipatore... anche perchè non voglio farmi venir voglia di lappare :D

Appena posso faccio una foto al case così si capisce meglio

VIKKO VIKKO
10-11-2007, 21:06
oggi sono andato al negozio da dove ho comprato il pc per aiutare a montare il pc, solo che quando sono arrivato aveva già montato il dissipatore scoprendo che mi aveva montato il backdissy ruotato di 45°(cioè invece di stare a destra finiva a sinistra in verticale), io gli ho spiegato che non si montava così ma lui ha insistito che si poteva montare solo così... alla fine per farlo entrare nel case lo ha piegato :( potete imaginare come lo osservavo metre piegava il backdissy :mad: :cry:
comunque oggi in 5 ore siamo riusciti a montare tutto senza però procedere all'istallazione del sistema operativo (abbiamo sistemato perfettamente i cavi) :)
dal bios ho controllato è dà come temperatura 24°, che ve ne pare (naturalmente non sò la tab)? :)

PaVi90
11-11-2007, 08:11
La disposizione delle ventole ho provato a spiegarla prima rispetto alla tua le mie due torri sono ruotate di 45° e perciò non sono riuscito a fare un flusso unico in uscita dal case. Ad ogni modo ho una ventola (Cooler Master Led Verde :D ) in basso che immette aria fresca nel case e raffredda i due HD, 2 Nanoxia a pieno regime (finche non mi arriva un regolatore di tensione ;) ) sulle torri dell'IFX14 orientate in modo da sputare l'aria verso l'alto, 1 Nanoxia che espelle aria sul retro del case e 1 altra Nanoxia sul lato alto del case sempre in espulsione. Il Q6600 per ora è a default... anche se so gia che non ci rimarrà a lungo. La pasta che ho usato è l'Artic Silver 5 e non ho controllato la planarità del dissipatore... anche perchè non voglio farmi venir voglia di lappare :D

Appena posso faccio una foto al case così si capisce meglio
Ottimo!

oggi sono andato al negozio da dove ho comprato il pc per aiutare a montare il pc, solo che quando sono arrivato aveva già montato il dissipatore scoprendo che mi aveva montato il backdissy ruotato di 45°(cioè invece di stare a destra finiva a sinistra in verticale), io gli ho spiegato che non si montava così ma lui ha insistito che si poteva montare solo così... alla fine per farlo entrare nel case lo ha piegato :( potete imaginare come lo osservavo metre piegava il backdissy :mad: :cry:
comunque oggi in 5 ore siamo riusciti a montare tutto senza però procedere all'istallazione del sistema operativo (abbiamo sistemato perfettamente i cavi) :)
dal bios ho controllato è dà come temperatura 24°, che ve ne pare (naturalmente non sò la tab)? :)
Ha piegato il backdissy?!:eek:
Ma perchè, sopra non ci stava???
La temperatura di 24 gradi sull'his mi sembra buona; ma l'hai controllata tenendo il pc acceso per un po'?? Che cpu è? Il q6600 g0?

VIKKO VIKKO
11-11-2007, 09:58
Ottimo!


Ha piegato il backdissy?!:eek:
Ma perchè, sopra non ci stava???
La temperatura di 24 gradi sull'his mi sembra buona; ma l'hai controllata tenendo il pc acceso per un po'?? Che cpu è? Il q6600 g0?

no, sai la placca nera che si monta dietro la mb? invece di montarla in verticale come si vede dalle tue foto l'ha montata in orizzontale perchè diceva che era impossibile montarla in verticale, e quindi di conseguenza ha montato tutto ruotato di 45°... però una vota messo tutto nel case ovviamente non ci entrava perchè stando il backdissy in vertiale ha bisogno di ancora più spazio, allora io gli ho proposto di togliere il backdissy ma lui ha iniziato a piegarlo, lo ha piegato di 90° verso la mb, e poi dopo che ha messo la mb all'interno lo ha ripiegato di un ottantina di gradi verso la posizione iniziale (infatti inizialmente la mb non entreva per circa 2mm) :(
poi mentre montava gli altri componenti del pc involontariamente ha piegato qualche la mella del dissy (ma si è pure tagliato :asd: )
le temperature le ho viste dal bios dopo che ci ero entrato da 5 minuti :)

PaVi90
11-11-2007, 10:04
Oddio ma questo è pazzo! Forse era invidioso dell'IFX e voleva romperlo...:p
Comunque sia spesso il backplate non è possibile montarlo nella posizione "standard" a causa dei contatti sporgenti dal retro della mobo; però, se lo si monta col backdissy installato, questo crea il giusto spessore e quindi il backplate non cozza più contro la circuiteria posteriore sporgente della mobo.
Almeno si è tagliato... ben gli sta! :D

DMJ
11-11-2007, 10:57
Ieri notte l'ho montato!
Niente backdissy, impossibile da infilarcelo neanche storcendolo. :(
Unico difetto riscontrato è che l'IFX "ruota" su se stesso se si applica un po' di forza, non è completamente immobilizzato sulla cpu come invece lo era il mio Sonic Tower che veniva fissato in maniera molto simile all'IFX, ma che in più aveva delle guide per la placca di fissaggio centrale che non permettevano al dissipatore di ruotare.
Anche a voi ruota se lo si forza anche di poco?

PaVi90
11-11-2007, 11:07
Ieri notte l'ho montato!
Niente backdissy, impossibile da infilarcelo neanche storcendolo. :(
Unico difetto riscontrato è che l'IFX "ruota" su se stesso se si applica un po' di forza, non è completamente immobilizzato sulla cpu come invece lo era il mio Sonic Tower che veniva fissato in maniera molto simile all'IFX, ma che in più aveva delle guide per la placca di fissaggio centrale che non permettevano al dissipatore di ruotare.
Anche a voi ruota se lo si forza anche di poco?
Ciao,
a me ruota solo se applicata una certa forza, tuttavia la rotazione è dovuta alla imperfetta planarità della base che, essendo convessa, non aderisce completamente sul processore e quindi la pasta termica non fa da "effetto ventosa" e il dissy ruota, poichè alle estremità la base non tocca sulla cpu.
Per questo mi sono deciso, prima o poi, a lappare.
Hai controllato la planarità della base?

DMJ
11-11-2007, 11:15
Ciao,
a me ruota solo se applicata una certa forza, tuttavia la rotazione è dovuta alla imperfetta planarità della base che, essendo convessa, non aderisce completamente sul processore e quindi la pasta termica non fa da "effetto ventosa" e il dissy ruota, poichè alle estremità la base non tocca sulla cpu.
Per questo mi sono deciso, prima o poi, a lappare.
Hai controllato la planarità della base?Immaginavo fosse per quello, però se avessero messo delle guide la cosa comunque non influiva. Certo che è una grave carenza questa della non planarità!

Come avevo detto sull'imperfetta planarità del mio:
Già provato, sembra un po' meno rispetto a quanto si poteva vedere sulla famosa foto di quella recensione, ma non è comunque perfettamente planare. Il problema però si presenta più verso i bordi.
Il fatto è che se lo fabbricano con dei processi automatizzati, difficilmente cambieranno il tipo di produzione. Un vero peccato!
Inoltre chiedo di nuovo:
...
Qual è uno dei più completi software per il monitoraggio delle temperature, compresa la scheda video? Everest? Io attualmente uso MbM (MoterBoard Monitor), però avrei bisogno di controllarre anche la vga.

gremino
11-11-2007, 12:06
Everest...

PaVi90
11-11-2007, 12:11
Everest...
Già... sembra anche a me il più completo

VIKKO VIKKO
11-11-2007, 14:39
ma everest dà temperature affidabili? cioè se uso everest posso evitare di usare coretemp?

PaVi90
11-11-2007, 15:11
ma everest dà temperature affidabili? cioè se uso everest posso evitare di usare coretemp?
Si, dovrebbe dare sia la temp sull'his che quella sui core.
Prova ad eseguirli entrambi e vedi se everest si comporta come coretemp.

VIKKO VIKKO
11-11-2007, 17:03
Si, dovrebbe dare sia la temp sull'his che quella sui core.
Prova ad eseguirli entrambi e vedi se everest si comporta come coretemp.

ehn, il pc lo dovrei avere domani, quindi tutto è rimandato a domani :(

PaVi90
11-11-2007, 17:10
ehn, il pc lo dovrei avere domani, quindi tutto è rimandato a domani :(
Scommetto che stanotte non dormirai :D

OT: Non puoi anticiparci niente (config hardware)?

VIKKO VIKKO
11-11-2007, 17:24
Scommetto che stanotte non dormirai :D

OT: Non puoi anticiparci niente (config hardware)?

guarda se è per questo non ho dormito nemmeno stanotte :D
per adesso sapete che ci monterò l'IFX-14, gli altri componenti non li dico fino a quando non ho il pc a casa per scaramanzia :O
che poi dai, dagli altri post qualcosa si è intuito :sofico:

PaVi90
11-11-2007, 17:29
guarda se è per questo non ho dormito nemmeno stanotte :D
per adesso sapete che ci monterò l'IFX-14, gli altri componenti non li dico fino a quando non ho il pc a casa per scaramanzia :O
che poi dai, dagli altri post qualcosa si è intuito :sofico:
:D

merkutio
12-11-2007, 14:46
:D

iscritto
mi sa che tra poco faccio la pazzia :D

VIKKO VIKKO
12-11-2007, 15:34
iscritto
mi sa che tra poco faccio la pazzia :D

benvenuto :D :mano:

PaVi90
12-11-2007, 15:35
iscritto
mi sa che tra poco faccio la pazzia :D
Ciao e benvenuto nel club degli IFX-dipendenti :D

merkutio
12-11-2007, 15:53
grazie:D

PaVi90
12-11-2007, 16:36
L'operazione è ben riuscita...
appena ho un po' più di tempo passo all'IFX-14 e posto la guida in prima pagina :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1600865

Stivmaister
12-11-2007, 17:02
Peccato davvero che non ho lo spazio per montare la parte posteriore del dissy nel mio case!!!

Neppure sul muletto!!! :muro:

Altrimenti l'avrei preso!!!

Se riesco questo week and passo dal drago e mi piglierò il BTF90 della ZEROtherm!!!

Stivmaister
12-11-2007, 17:05
Voi che dite?

Meglio dissiparla meglio questa cpu o continuo con il dissy stock con la ventolina downvoltata a 7V? :D

http://img130.imageshack.us/img130/1659/immagine2ct0.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=immagine2ct0.jpg)

PaVi90
12-11-2007, 17:09
Peccato davvero che non ho lo spazio per montare la parte posteriore del dissy nel mio case!!!

Neppure sul muletto!!! :muro:

Altrimenti l'avrei preso!!!

Se riesco questo week and passo dal drago e mi piglierò il BTF90 della ZEROtherm!!!
Comunque anche senza backdissy rende davvero molto bene!!!!

Voi che dite?

Meglio dissiparla meglio questa cpu o continuo con il dissy stock con la ventolina downvoltata a 7V? :D

http://img130.imageshack.us/img130/1659/immagine2ct0.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=immagine2ct0.jpg)

77 gradi?! :eek: :eekk:

merkutio
12-11-2007, 17:17
ma secondo me non serve a nullla il dissy posteriore

qualcuno ha provato a vedere se le prestazioni cambiano?

PaVi90
12-11-2007, 17:18
ma secondo me non serve a nullla il dissy posteriore

qualcuno ha provato a vedere se le prestazioni cambiano?

Beh, qualcosina fa... in media recuperi fino a 3 gradi.
Un utente sul forum ha fatto questa prova, ma francamente non ricordo chi :(

merkutio
12-11-2007, 17:23
Beh, qualcosina fa... in media recuperi fino a 3 gradi.
Un utente sul forum ha fatto questa prova, ma francamente non ricordo chi :(

azz 3 gradi sono tanti
da quello che ho capito le prestazioni migliori si hanno con 2 ventole

PaVi90
12-11-2007, 17:39
azz 3 gradi sono tanti
da quello che ho capito le prestazioni migliori si hanno con 2 ventoleAlmeno due ventole :D

Stivmaister
12-11-2007, 19:06
Comunque anche senza backdissy rende davvero molto bene!!!!
Beh, se devo spendere 70€ per un dissy mi girano i maroni accantonarne un pezzo perchè non posso montarlo!!! :p

77 gradi?! :eek: :eekk:
Era solo una prova!!!

Ora va meglio? :)

http://img164.imageshack.us/img164/4821/immagine2cj9.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=immagine2cj9.jpg)

Stivmaister
12-11-2007, 19:08
Beh, qualcosina fa... in media recuperi fino a 3 gradi.
Un utente sul forum ha fatto questa prova, ma francamente non ricordo chi :(
Beh, 3 gradi non sono poki!!!

Quindi meglio utilizzarlo, altrimenti a questo punto posso utilizzare un dissy completamente in rame e un pito + economico per avere le stesse prestazioni!!! :)

gremino
12-11-2007, 19:14
Beh, se devo spendere 70€ per un dissy mi girano i maroni accantonarne un pezzo perchè non posso montarlo!!! :p

Era solo una prova!!!

Ora va meglio? :)

http://img164.imageshack.us/img164/4821/immagine2cj9.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=immagine2cj9.jpg)

Beh... 1.680 Core Voltage del primo screen VS 1.504 del secondo (anche se con quelche MHz in +') non sono poca cosa...

gremino
12-11-2007, 19:15
, altrimenti a questo punto posso utilizzare un dissy completamente in rame e un pito + economico per avere le stesse prestazioni!!! :)

E quale?

PaVi90
12-11-2007, 19:17
Beh, 3 gradi non sono poki!!!

Quindi meglio utilizzarlo, altrimenti a questo punto posso utilizzare un dissy completamente in rame e un pito + economico per avere le stesse prestazioni!!! :)

Le STESSE prestazioni non le avrai mai (rispetto ad un IFX o Ultra 120 Extreme)... imho anche senza backdissy l'IFX-14 è un cooling monster ugualmente :sofico:

merkutio
12-11-2007, 19:41
Le STESSE prestazioni non le avrai mai (rispetto ad un IFX o Ultra 120 Extreme)... imho anche senza backdissy l'IFX-14 è un cooling monster ugualmente :sofico:

come mai in rete tutte le recensioni sono a favore dell'ultra extreme?

Stivmaister
12-11-2007, 19:41
E quale?
Le STESSE prestazioni non le avrai mai (rispetto ad un IFX o Ultra 120 Extreme)... imho anche senza backdissy l'IFX-14 è un cooling monster ugualmente :sofico:
Beh, osti....

C'è l'ultimo della Zalman che è una bella bestia!!!

Altrimenti anche il BTF90 di ZeroTherm sembra molto buono!!!

Il dissy di questo thread è completamente in alu, mi piacerebbe un confronto con questi 2!!! :)

Anche xchè a me potrebbe servirne uno, visto che pensavo di acquistare quello della ZeroTherm in quanto privo di led altrimenti mi sarei buttato sullo Zalman a occhi chiusi!!!

Stivmaister
12-11-2007, 19:46
Beh... 1.680 Core Voltage del primo screen VS 1.504 del secondo (anche se con quelche MHz in +') non sono poca cosa...
No, era solo una prova veloce!!! :D

Stivmaister
12-11-2007, 20:09
Cakkio!!!

Guardate che sbalzi il Vcore!!! :eek:

http://img407.imageshack.us/img407/3185/2007111220h59vcorexj5.th.png (http://img407.imageshack.us/my.php?image=2007111220h59vcorexj5.png)


Da bios ho impostato 1.525V!!!

§°°...Røb£rtØ...°°§
12-11-2007, 21:25
per gli user delle nanoxia: non mettere il potenziometro cambia qualcosa?a quanto va la ventola senza potenziometro?

gremino
12-11-2007, 21:28
Beh, osti....

C'è l'ultimo della Zalman che è una bella bestia!!!

Altrimenti anche il BTF90 di ZeroTherm sembra molto buono!!!

Il dissy di questo thread è completamente in alu, mi piacerebbe un confronto con questi 2!!! :)

Fai una bella ricerchina e ti rendi conto della differenza prestazionale esistente fra rame ed alluminio...


Anche xchè a me potrebbe servirne uno, visto che pensavo di acquistare quello della ZeroTherm in quanto privo di led altrimenti mi sarei buttato sullo Zalman a occhi chiusi!!!

Il ZeroTherm BTF serie's ed NV, hanno le fan leddate...

gremino
12-11-2007, 21:29
per gli user delle nanoxia: non mettere il potenziometro cambia qualcosa?a quanto va la ventola senza potenziometro?

Dipende dal voltaggio che gli dai :D ...
Generalmente (a 12v) rulla al max...

VIKKO VIKKO
12-11-2007, 21:32
ed ho montato il pc nuovo :sofico:
il procio mi stà tra in questo momento a 33 27 33 28
ma perchè due core stanno più caldi degli altri due? cioè non dovrebbe essere solu uno dei quattro e gli altri 3 più freddi? la stessa cosa per prime95 dove raggiungo i 50° :(

gremino
12-11-2007, 21:34
ed ho montato il pc nuovo :sofico:
il procio mi stà tra in questo momento a 33 27 33 28
ma perchè due core stanno più caldi degli altri due? cioè non dovrebbe essere solu uno dei quattro e gli altri 3 più freddi? la stessa cosa per prime95 dove raggiungo i 50° :(

Tutto normale...

VIKKO VIKKO
12-11-2007, 21:42
Tutto normale...

ok :fagiano:

§°°...Røb£rtØ...°°§
12-11-2007, 21:44
Dipende dal voltaggio che gli dai :D ...
Generalmente (a 12v) rulla al max...

scusa la domanda da noob,ma come si fa a dargli 12v?:cry:

gremino
12-11-2007, 21:46
scusa la domanda da noob,ma come si fa a dargli 12v?:cry:

Se escludi il potenziometro, dove colleghi la ventola?

§°°...Røb£rtØ...°°§
12-11-2007, 23:22
Se escludi il potenziometro, dove colleghi la ventola?

cpu fan sulla mobo no?

DMJ
12-11-2007, 23:58
Prime foto :D

http://img220.imageshack.us/img220/5023/ifx141ez3.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=ifx141ez3.jpg) http://img220.imageshack.us/img220/8867/ifx142kz5.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=ifx142kz5.jpg)

Ora è dentro il case, ma non posso ancora completare l'opera per 3 motivi:
1) l'ide sulla P5K è lontanissima e mi deve arrivare un cavo lungo 90cm
2) il controller raid sulla P5K ha un connettore sata interno ed uno esterno :mbe:, quindi mi deve arrivare un cavo sata lungo 100cm
3) sulla P5K c'è la ps2 solo per la tastiera ed è previsto il mouse usb, ma io ho tutto l'opposto, e sto cercando un adattatore da ps2 a usb

Quindi per il momento mi posso godere solo il bios e posso vedere che la temperatura del mio Core2 Duo E6550 in questa condizione non supera i 20°C con una Noctua a 800 rpm.

Stivmaister
13-11-2007, 11:30
Fai una bella ricerchina e ti rendi conto della differenza prestazionale esistente fra rame ed alluminio...

Proverò a vedere!!! ;)

Il ZeroTherm BTF serie's ed NV, hanno le fan leddate...
Nelle immagini sul sito del produttore non c'è nessun led!!! :wtf:

http://www.zerotherm.net/eng/product/BTF90.asp

PaVi90
13-11-2007, 12:46
Prime foto :D

http://img220.imageshack.us/img220/5023/ifx141ez3.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=ifx141ez3.jpg) http://img220.imageshack.us/img220/8867/ifx142kz5.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=ifx142kz5.jpg)

Ora è dentro il case, ma non posso ancora completare l'opera per 3 motivi:
1) l'ide sulla P5K è lontanissima e mi deve arrivare un cavo lungo 90cm
2) il controller raid sulla P5K ha un connettore sata interno ed uno esterno :mbe:, quindi mi deve arrivare un cavo sata lungo 100cm
3) sulla P5K c'è la ps2 solo per la tastiera ed è previsto il mouse usb, ma io ho tutto l'opposto, e sto cercando un adattatore da ps2 a usb

Quindi per il momento mi posso godere solo il bios e posso vedere che la temperatura del mio Core2 Duo E6550 in questa condizione non supera i 20°C con una Noctua a 800 rpm.

Belle le foto :)

PaVi90
13-11-2007, 12:53
Ho appena preso la carta per lappare l'IFX!!! Questo week end penso di eseguire l'operazione.
Questo è ciò che ho preso:
- 5 fogli da 400 (la base è molto convessa... servirà molta carta );
- 3 fogli da 600;
- 2 fogli da 800;
- 2 fogli da 1200;
- 2 fogli da 2000 (cmq equivalenti a un foglio delle grane precedenti).

gremino
14-11-2007, 11:22
Nelle immagini sul sito del produttore non c'è nessun led!!! :wtf:

http://www.zerotherm.net/eng/product/BTF90.asp

Leggi bene...

"Super bright red LEDs"

Stivmaister
14-11-2007, 12:29
Leggi bene...

"Super bright red LEDs"
:muro: :muro: :muro:

gremino
14-11-2007, 16:40
cpu fan sulla mobo no?

Sul CPU_FAN si hanno 12v max...
Le ultime mobo, regolano il voltaggio/impulso (a seconda), mediante dei parametri del bios o via software...

teosc
15-11-2007, 23:42
Capisco che, data la posizione dei die all'interno della cpu, 2 dei 4 core in full è normale che siano più caldi ma è normale secondo voi una differenza di 10°/11°?

Appena montato ho verificato la planarità del mio IFX e mi è sembrato tutto regolare...ma ho letto che alcuni utenti hanno avuto problemi di planarità della base.
Può darsi che io non me ne sia accorto...

Mi chiedevo, è normale una differenza di 10° sotto full prime95 --> 54-53-43-42

Se no, effettuando una lappatura al dissi potrei, oltre a guadagnare qualche grado, limare questa differenza?

Grazie:help: :help: :help:

PaVi90
16-11-2007, 13:29
Capisco che, data la posizione dei die all'interno della cpu, 2 dei 4 core in full è normale che siano più caldi ma è normale secondo voi una differenza di 10°/11°?

Appena montato ho verificato la planarità del mio IFX e mi è sembrato tutto regolare...ma ho letto che alcuni utenti hanno avuto problemi di planarità della base.
Può darsi che io non me ne sia accorto...

Mi chiedevo, è normale una differenza di 10° sotto full prime95 --> 54-53-43-42

Se no, effettuando una lappatura al dissi potrei, oltre a guadagnare qualche grado, limare questa differenza?

Grazie:help: :help: :help:
Ciao,
la planarità puoi verificarla appoggiando sulla base del dissy una superficie perfettamente retta (tipo la lama di un taglierino). Più grossolanamente, puoi poi appoggiare il dissy su un piano di marmo e vedere se questo traballa lateralmente e, se lo giri a mò di trottola, tende a girare (se si vuol dire che la base è abbastanza convessa).
Probabilmente se il dissy non è planare ma convesso, i 2 dei quattro core più interni, a contatto col centro della base del dissy, sono tenuti più freschi, mentre i due più esterni, se il dissy non è planare fa meno contatto e quindi i due core risultano essere più caldi.
Solitamente c'è un certo divario fra le temp dei core, ma non credo si raggiungano differenze di addirittura 10 gradi. Io controllerei attentamente la planarità del dissy.

peppecbr
16-11-2007, 20:47
Capisco che, data la posizione dei die all'interno della cpu, 2 dei 4 core in full è normale che siano più caldi ma è normale secondo voi una differenza di 10°/11°?

Appena montato ho verificato la planarità del mio IFX e mi è sembrato tutto regolare...ma ho letto che alcuni utenti hanno avuto problemi di planarità della base.
Può darsi che io non me ne sia accorto...

Mi chiedevo, è normale una differenza di 10° sotto full prime95 --> 54-53-43-42

Se no, effettuando una lappatura al dissi potrei, oltre a guadagnare qualche grado, limare questa differenza?

Grazie:help: :help: :help:

si è normale io sul q6600 sia B3 che G0 ho differenze di 10° tra 2 coppie di core ;)

sul topic del Q6600 se ne è parlato in passato e tutti avevano questa differenza quindi non toccare il dissi :fagiano: ;)

danilo982
16-11-2007, 20:55
..ciao a tutti!!!
devo cambiare il mio dissi, perchè fa proprio schifo!!!
volevo tornare al liquido ma poi mi sono letto questo bel 3d (super complimenti!!:sofico: :sofico:) e mi sono incuriosito!!!
ho letto sul sito che servono almeno 7cm oltre il bordo della schda madre per l'installazione..
io ho una dfi lan party (quella in firma), e un case thermaltake kandalf!!!
secondo voi può andare?? perchè io nutro qulche piccolo dubbio, non mi pare ci siano tutti i 7 cm!!!
grazie a tutti..

PaVi90
17-11-2007, 13:07
..ciao a tutti!!!
devo cambiare il mio dissi, perchè fa proprio schifo!!!
volevo tornare al liquido ma poi mi sono letto questo bel 3d (super complimenti!!:sofico: :sofico:) e mi sono incuriosito!!!
ho letto sul sito che servono almeno 7cm oltre il bordo della schda madre per l'installazione..
io ho una dfi lan party (quella in firma), e un case thermaltake kandalf!!!
secondo voi può andare?? perchè io nutro qulche piccolo dubbio, non mi pare ci siano tutti i 7 cm!!!
grazie a tutti..
Immagino ti stia riferendo al backdissy.
Effettivamente questo dissipatorino non entra in tutti i case/configurazioni... ad esempio, se hai notato le foto in prima pagina, nel mio caso ho dovuto farmi strada fra i cavi dell'alimentatore. Devi vedere se, oltre la scheda madre, sopra hai almeno quei 7 cm, altrimenti il dissy potrebbe non entrare o entrare in maniera forzata (ad es. un utente ha piegato un po' le heatpipes in modo da curvare la superficie lamellare dissipante).
Anche se non riesci ad installare il backdissy, l'IFX-14 già di suo svolge un eccellente lavoro, imho insuperabile.

danilo982
17-11-2007, 13:40
..grazie mille!!
stamattina mi sono guardato un po' il case e il problema è che c'è una piccola aletta che non mi permette di installare il 'back', ma con un po' di lavoro e gli attrezzi giusti la sego via e ho tutto il posto anche per il back dopo!!!

ottimo!!

PaVi90
17-11-2007, 13:46
..grazie mille!!
stamattina mi sono guardato un po' il case e il problema è che c'è una piccola aletta che non mi permette di installare il 'back', ma con un po' di lavoro e gli attrezzi giusti la sego via e ho tutto il posto anche per il back dopo!!!

ottimo!!
:yeah:

danilo982
17-11-2007, 14:04
..ma dimmi una cosa: con le nanoxia (ho visto dalle foto che le usi), a livello di rumore come siamo messi??

Andre_Santarell
17-11-2007, 14:07
mi sono informato un po' su questo dissipatore leggendo le varie recensioni, e a quanto ho capito non è poi così buono a causa della curvatura che ha la base, tanto che spesso ne busca anche dal vecchio extreme 120 della stessa thermalright

voi siete riusciti a risolvere il problema? intendo dire, con una lapptura si riesce a eliminare tale convessità e quindi ottenere risultati degni di nota senza dover usare mille ventole insieme?

grazie
ciao

PaVi90
17-11-2007, 14:17
..ma dimmi una cosa: con le nanoxia (ho visto dalle foto che le usi), a livello di rumore come siamo messi??
A regime medio/alto il rumore secondo me è sopportabilissimo. Se le metti tutte e 3 a 200rpm la soglia di rumore si alza, ma non diventa certo una turbina. Io francamente pensavo che il rumore fosse mooolto di più...
mi sono informato un po' su questo dissipatore leggendo le varie recensioni, e a quanto ho capito non è poi così buono a causa della curvatura che ha la base, tanto che spesso ne busca anche dal vecchio extreme 120 della stessa thermalright

voi siete riusciti a risolvere il problema? intendo dire, con una lapptura si riesce a eliminare tale convessità e quindi ottenere risultati degni di nota senza dover usare mille ventole insieme?

grazie
ciao
Ciao,
domani lapperò (finalmente) la base del dissy e posterò il tutto in prima pagina, giusto per vedere quanto recupero in temperature

VIKKO VIKKO
17-11-2007, 17:29
A regime medio/alto il rumore secondo me è sopportabilissimo. Se le metti tutte e 3 a 200rpm la soglia di rumore si alza, ma non diventa certo una turbina. Io francamente pensavo che il rumore fosse mooolto di più...
si, anche io me le aspettavo molto più rumorose ;)

Ciao,
domani lapperò (finalmente) la base del dissy e posterò il tutto in prima pagina, giusto per vedere quanto recupero in temperature
mi aspetto grandi cose dal dissi lappato :sofico:

PaVi90
17-11-2007, 17:31
mi aspetto grandi cose dal dissi lappato :sofico:
Speriamo bene...
Comunque in prima pagina c'è già un primo assaggio alla lappatura :D

VIKKO VIKKO
17-11-2007, 19:09
Speriamo bene...
Comunque in prima pagina c'è già un primo assaggio alla lappatura :D

leggo subito :)

PaVi90
17-11-2007, 19:11
leggo subito :)
Letto? E' ancora pochino... domani finirò :p

VIKKO VIKKO
17-11-2007, 23:10
Letto? E' ancora pochino... domani finirò :p

certo che ho letto ;)
buon lavoro per domani :mano:

Andre_Santarell
18-11-2007, 12:51
A regime medio/alto il rumore secondo me è sopportabilissimo. Se le metti tutte e 3 a 200rpm la soglia di rumore si alza, ma non diventa certo una turbina. Io francamente pensavo che il rumore fosse mooolto di più...

Ciao,
domani lapperò (finalmente) la base del dissy e posterò il tutto in prima pagina, giusto per vedere quanto recupero in temperature

perfetto. attendiamo tutti fiduciosi
ciao

regie
18-11-2007, 17:22
Vorrei fare una domanda haio possessori, ma l'heat pipe inferiore nn va in corto con la skeda madre?

PaVi90
18-11-2007, 17:26
Vorrei fare una domanda haio possessori, ma l'heat pipe inferiore nn va in corto con la skeda madre?
No, perchè sulla parte che va a contatto con la circuiteria inferiore dalla mobo è applicata una sottile plastica adesiva sulle due heatpipe schiacciate, quindi isolante ;)

PaVi90
18-11-2007, 17:39
ragazzi, in prima pagina super-update: mini guida alla lappatura dell'ifx-14 con tanto di foto della mia lappatura odierna!!!

VIKKO VIKKO
18-11-2007, 17:43
ragazzi, in prima pagina super-update: mini guida alla lappatura dell'ifx-14 con tanto di foto della mia lappatura odierna!!!

visto è letto tutto, veramente complimenti per il lavoro fatto :sofico:
ora però vogliamo il resoconto dei miglioramenti :D

PaVi90
18-11-2007, 17:46
visto è letto tutto, veramente complimenti per il lavoro fatto :sofico:
ora però vogliamo il resoconto dei miglioramenti :D

ho fatto un piccolo update in prima pagina... sotto il "test della moneta" :read:

regie
18-11-2007, 17:46
un ultimo chiarimento, il back platenn ha due segmenti in alluminio?
chiedo ciò xke vorrei montarlo su una Gigabyte GA-P35C-DS3R e prima di fare questo acquisto volevo sapere se puo andare sulla sk quella madre
Grazie anticipatamente

PaVi90
18-11-2007, 17:49
un ultimo chiarimento, il back platenn ha due segmenti in alluminio?
chiedo ciò xke vorrei montarlo su una Gigabyte GA-P35C-DS3R e prima di fare questo acquisto volevo sapere se puo andare sulla sk quella madre
Grazie anticipatamente
I due "segmenti" di cui parli non sono altro che le due heatpipes del backdissy, che sono schiacciate per far sì che non diano problemi in quanto devono convivere con uno spazio ristretto sotto la mobo...

regie
18-11-2007, 17:57
http://thermalright.info/thermalright/images/installation/ifx-14/image008.jpg
intendevo questi 2 "segmenti"

PaVi90
18-11-2007, 18:00
http://thermalright.info/thermalright/images/installation/ifx-14/image008.jpg
intendevo questi 2 "segmenti"
Quelli grigi non sono in alluminio, sono praticamente due striscette di isolante (plastica) che isolano il backplate dalla mobo.

regie
18-11-2007, 18:04
grazie e scusa del disturbo, mi hai convinto

PaVi90
18-11-2007, 18:05
grazie e scusa del disturbo, mi hai convinto
Di nulla ;) Che disturbo?! :p
Benvenuto allora nella setta degli IFX-dipendenti!! :sofico:

VIKKO VIKKO
18-11-2007, 18:20
ho fatto un piccolo update in prima pagina... sotto il "test della moneta" :read:

letto, allora vedremo il tempo che dice, però strano, gli altri avevano comunque immediatamente dei margini di guadagno... ma hai visto la differenza della temperatura ambientale?

PaVi90
18-11-2007, 18:24
letto, allora vedremo il tempo che dice, però strano, gli altri avevano comunque immediatamente dei margini di guadagno... ma hai visto la differenza della temperatura ambientale?
La temp ambiente è la stessa: stamattina c'erano in camera 19 gradi, ora penso sui 19 e mezzo, max 20 (ma non credo).
Boh...
Se neppure il tempo servirà a qualcosa, allora il problema è il mio procio che scalda un bordello.

VIKKO VIKKO
18-11-2007, 18:26
La temp ambiente è la stessa: stamattina c'erano in camera 19 gradi, ora penso sui 19 e mezzo, max 20 (ma non credo).
Boh...
Se neppure il tempo servirà a qualcosa, allora il problema è il mio procio che scalda un bordello.

vabbè dai, di sicuro qualche grado lo guadagni :)

PaVi90
18-11-2007, 18:29
vabbè dai, di sicuro qualche grado lo guadagni :)

:sperem:

Stivmaister
21-11-2007, 17:49
Sono stato da Drako questa mattina per prendere un paio di neon!!!

E già che c'ero gli ho chiesto al ragazzo di farmi vedere il dissy in questione....

@zzo!!! :eek:

Quando l'ho visto sono rimasto da quanto era imponente questo dissipatore!!! :D

La scatola è orrenda, ma solo a guardarla si capiva che tutto era stato studiato per la potenza dissipante non per l'estatica!!!

PaVi90
21-11-2007, 18:19
Sono stato da Drako questa mattina per prendere un paio di neon!!!

E già che c'ero gli ho chiesto al ragazzo di farmi vedere il dissy in questione....

@zzo!!! :eek:

Quando l'ho visto sono rimasto da quanto era imponente questo dissipatore!!! :D

La scatola è orrenda, ma solo a guardarla si capiva che tutto era stato studiato per la potenza dissipante non per l'estatica!!!
IFX-14 rulex! :O :sofico:

VIKKO VIKKO
21-11-2007, 20:06
Sono stato da Drako questa mattina per prendere un paio di neon!!!

E già che c'ero gli ho chiesto al ragazzo di farmi vedere il dissy in questione....

@zzo!!! :eek:

Quando l'ho visto sono rimasto da quanto era imponente questo dissipatore!!! :D

La scatola è orrenda, ma solo a guardarla si capiva che tutto era stato studiato per la potenza dissipante non per l'estatica!!!

e si, la prima volta fà sempre paura :sofico:

§°°...Røb£rtØ...°°§
22-11-2007, 09:12
tra 2 nanoxia fx12-2000 e 2 noctua nf12-1200 che mi consigliate con l'ifx?:)

maskabe
22-11-2007, 10:07
Ciao, sono interessato anch'io all'acquisto di questo ottimo dissipatore, avevo un paio di dubbi circa la compatibilità. Sto per acquistare un case lian-li v1000, è compatibile questo dissipatore? Ovviamente senza il back-side montato. Inoltre sapete se ci sono problemi di compatibilità con asus p5k? Credo di no però meglio essere sicuri prima di ordinare...

DMJ
22-11-2007, 10:33
Inoltre sapete se ci sono problemi di compatibilità con asus p5k? Credo di no però meglio essere sicuri prima di ordinare...Ho la P5K e ci ho montato l'IFX-14 senza alcun problema, quindi vai tranquillo.
Che schifo di scheda la P5K non trovi? Il raid con l'eSata esterno! Quelli di Asus sono impazziti :ncomment:

maskabe
22-11-2007, 10:41
Ho la P5K e ci ho montato l'IFX-14 senza alcun problema, quindi vai tranquillo.
Che schifo di scheda la P5K non trovi? Il raid con l'eSata esterno! Quelli di Asus sono impazziti :ncomment:

Perfetto, grazie per la risposta. Non sapevo di questa features, però non credo di usare mai una configurazione raid pertanto... ti chiedo un'opinione in pvt!

VIKKO VIKKO
22-11-2007, 11:19
tra 2 nanoxia fx12-2000 e 2 noctua nf12-1200 che mi consigliate con l'ifx?:)

dipende se preferisci le prestazioni pure o il silenzio ;)
le nanoxia ti danno prestazioni maggiori ma anche un rumore maggiore, io comunque ti consiglio questa visto che puoi diminuirne la velocità :)

PaVi90
22-11-2007, 13:38
tra 2 nanoxia fx12-2000 e 2 noctua nf12-1200 che mi consigliate con l'ifx?:)
Se prediligi il silenzio estremo usa le noctua, io però ti consiglio le nanoxia per creare un flusso d'aria all'altezza di questo dissipatore. Sono più rumorose, però volendo puoi diminuire gli rpm abbassando la rumorosità però avendo a disposizione sempre un'eccellente scorta di cfm (quasi 80)
Ciao, sono interessato anch'io all'acquisto di questo ottimo dissipatore, avevo un paio di dubbi circa la compatibilità. Sto per acquistare un case lian-li v1000, è compatibile questo dissipatore? Ovviamente senza il back-side montato. Inoltre sapete se ci sono problemi di compatibilità con asus p5k? Credo di no però meglio essere sicuri prima di ordinare...
Per la mobo non ci sono problemi.
Per il case dovresti vedere quanto spazio c'è tra mobo e paratia laterale del case...

Aku
22-11-2007, 14:08
Lo hai già lappato? :D

PaVi90
22-11-2007, 14:52
Lo hai già lappato? :D

CERTO!!! :sofico:
Prima pagina rulez :O

§°°...Røb£rtØ...°°§
22-11-2007, 20:36
vado per le nanoxia,grazie per i consigli! :)

VIKKO VIKKO
22-11-2007, 21:00
vado per le nanoxia,grazie per i consigli! :)

di niente, ottima scelta ;)

maskabe
22-11-2007, 21:13
Per la mobo non ci sono problemi.
Per il case dovresti vedere quanto spazio c'è tra mobo e paratia laterale del case...

Grazie, la mobo ho appurato è ok, il case dovrebbe poter permettere il montaggio, a filo della paratia. Ovviamente niente backplate:cry:

§°°...Røb£rtØ...°°§
22-11-2007, 21:56
di niente, ottima scelta ;)

se le metto senza potenziometro(non mi va di andare dietro al case ogni volta...:stordita:) a quanto vanno?

DMJ
22-11-2007, 22:09
se le metto senza potenziometro(non mi va di andare dietro al case ogni volta...:stordita:) a quanto vanno?Le Nanoxia FX12-2000? A 2000 RPM.

§°°...Røb£rtØ...°°§
23-11-2007, 08:55
Le Nanoxia FX12-2000? A 2000 RPM.

la risposta che cercavo. ;) :D :sofico: :oink: :Perfido:

Hador
23-11-2007, 13:23
bisogna anche vedere che obiettivi di OC ha, io (lianli v1000 plus II) uso 2 noctua 800 sul 120 extreme e 2 noctua 1200 downvoltate a ~7v per immissione estrazione nel case, mi da fastidio il rumore, e dopo 4 ore di orthos cmq sto a 57 gradi su un E6400 a 3.2ghz... secondo me può benissimo andare sulle noctua 1200 e fare un po' di prove, se non perde molto le può pure downvoltare e sono inudibili.

PaVi90
23-11-2007, 13:38
Grazie, la mobo ho appurato è ok, il case dovrebbe poter permettere il montaggio, a filo della paratia. Ovviamente niente backplate:cry:
Beh, meglio di niente... :fagiano:

Le Nanoxia FX12-2000? A 2000 RPM.
Quoto ;)

bisogna anche vedere che obiettivi di OC ha, io (lianli v1000 plus II) uso 2 noctua 800 sul 120 extreme e 2 noctua 1200 downvoltate a ~7v per immissione estrazione nel case, mi da fastidio il rumore, e dopo 4 ore di orthos cmq sto a 57 gradi su un E6400 a 3.2ghz... secondo me può benissimo andare sulle noctua 1200 e fare un po' di prove, se non perde molto le può pure downvoltare e sono inudibili.
Beh, io ho sempre consigliato le Nanoxia 2000... se poi non sopporti il rumore usi il potenziometro o le downvolti e comunque hai sempre una scorta di cfm a disposizione: le noctua sono eccellenti dal punto di vista della silenziosità, però per quanto riguarda i cfm sono un po' scarsine :(

PaVi90
27-11-2007, 17:32
le temp in idle sono tornate a 40-41... praticamente la lappatura non è servita a granchè :stordita:
Aspetto cmq le 200 ore per la pasta termica :sperem:

Sono 9 giorni che ho lappato: tenendo presente che in media ho il pc acceso 7 ore al giorno, sono poco più di 60 ore... comunque diciamo un po' meno di 80 dato che per 3 giorni ho tenuto il pc acceso 12/14 ore.
Tra due settimane vedrò se le temp scendono ulteriormente....

Fire Hurricane
27-11-2007, 17:47
scusate un IFX 14 di quanti gradi mediamente batte un Ultra 120 Extreme ??

PaVi90
27-11-2007, 18:02
scusate un IFX 14 di quanti gradi mediamente batte un Ultra 120 Extreme ??
Su carta l'IFX-14 è DI GRAN LUNGA migliore dell'Ultra 120 Extreme:
- heat pipes più grosse;
- base più grossa;
- superificie lamellare dissipante quasi doppia.
Se opti per l'IFX-14 munisciti di almeno 2 ventole, altrimenti imho è inutile rispetto all'Ultra120 Extreme.
Le comparative che trovi sulla rete sono molto discordanti: per alcune l'IFX-14 è il migliore in assoluto; per altre l'Ultra 120 Ex ha più o meno le stesse prestazioni, in altre ancora addirittura l'IFX è battuto dall'U120Ex.
Questo perchè dipende se le prove vengono effettuate "sul banco" oppure mettendo la mobo col dissy in un case (condizione quest'ultima molto più realistica).
Manca una comparativa univoca e diretta tra i due dissipatori.
Io cmq a priori consiglio l'IFX-14 perchè lo reputo superiore all'Ultra 120 Extreme; inoltre è munito di backdissy che all'Ultra 120 Extreme manca, e anche il sistema di ritenzione (backplate) è molto più solido dell'Ultra 120 Ex.
Oltre a ciò, anche in fatto di prestazioni reputo l'IFX-14 migliore in assoluto.
E poi con i quad g0 o penryn va che è una meraviglia.
Secondo me, se vuoi il dissy definitivo vai di IFX-14 ;)
Non so se hai già visto: in prima pagina puoi trovare + dettagli in merito al dissy, il montaggio e qualche mod :D

DMJ
27-11-2007, 18:09
le temp in idle sono tornate a 40-41... praticamente la lappatura non è servita a granchè :stordita:
Aspetto cmq le 200 ore per la pasta termica :sperem:

Sono 9 giorni che ho lappato: tenendo presente che in media ho il pc acceso 7 ore al giorno, sono poco più di 60 ore... comunque diciamo un po' meno di 80 dato che per 3 giorni ho tenuto il pc acceso 12/14 ore.
Tra due settimane vedrò se le temp scendono ulteriormente....In effetti mi aspettavo qualcosa in più da subito, anche considerato il lavoro magistrale che hai fatto.

PaVi90
27-11-2007, 18:11
In effetti mi aspettavo qualcosa in più da subito, anche considerato il lavoro magistrale che hai fatto.

Già :cry:
Se non noto evidenti miglioramenti dopo le 200 ore, posso concludere che a questo punto è il mio procio CHE FA SCHIFO!!!! Sarà un fornelletto assurdo!

DMJ
27-11-2007, 18:16
Già :cry:
Se non noto evidenti miglioramenti dopo le 200 ore, posso concludere che a questo punto è il mio procio CHE FA SCHIFO!!!! Sarà un fornelletto assurdo!No non credo che sia il procio. Probabilmente la superficie che toccava la cpu prima della lappatura era già sufficiente.
Ma esistono delle recensioni serie che riportano test prima e dopo una lappatura?
Sarebbe interessante sapere cosa risponde Thermalright riguardo alla non planarità.

VIKKO VIKKO
27-11-2007, 19:40
le temp in idle sono tornate a 40-41... praticamente la lappatura non è servita a granchè :stordita:
Aspetto cmq le 200 ore per la pasta termica :sperem:

Sono 9 giorni che ho lappato: tenendo presente che in media ho il pc acceso 7 ore al giorno, sono poco più di 60 ore... comunque diciamo un po' meno di 80 dato che per 3 giorni ho tenuto il pc acceso 12/14 ore.
Tra due settimane vedrò se le temp scendono ulteriormente....

come ha detto DMJ probabilmente il dissy toccava già bene ed io aggiungerei che probabilmente la pasta termica ha fatto un lavoro egregio non facendo notare la non perfezione della base :O

PaVi90
27-11-2007, 20:36
come ha detto DMJ probabilmente il dissy toccava già bene ed io aggiungerei che probabilmente la pasta termica ha fatto un lavoro egregio non facendo notare la non perfezione della base :O

Già... a questo punto mi pare l'unica conclusione plausibile

Fire Hurricane
27-11-2007, 22:10
si ma IFX dovrebbe battere 120 Ex per qualche grado, che io vorrei recuperare con pasta migliore ai diamati a 7 carati.

IFX 14 devi montarlo s case grandi e spaziosi con grandi ricicli d'aria e possibilmente con fan da 140mm, di marca seria. Il backplate dà vantaggi ridicoli, inferiori al decimo di grado.

non conta tanto la superficie quanto il modo e la velocità con cui si diffonde il calore su di essa.

DMJ
27-11-2007, 22:29
Già... a questo punto mi pare l'unica conclusione plausibileNon è che ne hai messa troppa di pasta? Mentre prima che non toccava tutto perfettamente poteva essere un vantaggio, ora potrebbe essere deleterio.
Sulle istruzioni della Arctic Silver 5 c'è scritto che bisogna metterne una quantità simile ad un chicco di riso e 1/3, quindi poco più di un chicco. E poi non bisogna stenderla, ma lasciarla schiacciare dal dissipatore applicando una leggera rotazione da una parte e dall'altra di un paio di gradi.

maskabe
27-11-2007, 22:29
Quindi secondo voi dovendolo usare passivamente, è meglio l'ifx visto la notevole superficie dissipante oppure hr-01 plus, meno superficie ma studiato per un uso fanless, con le alette più distaccate? Ho questo dilemma , non so decidere cosa acquistare:confused:

DMJ
27-11-2007, 22:33
Quindi secondo voi dovendolo usare passivamente, è meglio l'ifx visto la notevole superficie dissipante oppure hr-01 plus, meno superficie ma studiato per un uso fanless, con le alette più distaccate? Ho questo dilemma , non so decidere cosa acquistare:confused:Avendo il tuo stesso dilemma ho preferito l'IFX-14. Tanto una ventola in uscita dal case ce l'hai no?

maskabe
27-11-2007, 22:40
Si però al 90% sarà spenta. C'è tanta differenza di superficie tra i due? A vederlo l'ifx sembra il doppio...

DMJ
27-11-2007, 22:52
Si però al 90% sarà spenta. C'è tanta differenza di superficie tra i due? A vederlo l'ifx sembra il doppio...Beh sì, forse il doppio no, ma un buon 80% in più sì.... credo.

PaVi90
28-11-2007, 09:51
Non è che ne hai messa troppa di pasta? Mentre prima che non toccava tutto perfettamente poteva essere un vantaggio, ora potrebbe essere deleterio.
Sulle istruzioni della Arctic Silver 5 c'è scritto che bisogna metterne una quantità simile ad un chicco di riso e 1/3, quindi poco più di un chicco. E poi non bisogna stenderla, ma lasciarla schiacciare dal dissipatore applicando una leggera rotazione da una parte e dall'altra di un paio di gradi.

Ne ho messa un chicco di riso, non di più... ma l'ho spalmata, comunque in maniera uniforme... mah... davvero strano.
Mi sa che finchè non cambio case e ne prendo uno mooolto più arieggiato resterò così. Comunque non posso lamentarmi: ora sono a 40-41 in idle e a 54-55 in full con procio overcloccato come da sign.

DMJ
28-11-2007, 10:01
Ne ho messa un chicco di riso, non di più... ma l'ho spalmata, comunque in maniera uniforme... mah... davvero strano.
Mi sa che finchè non cambio case e ne prendo uno mooolto più arieggiato resterò così. Comunque non posso lamentarmi: ora sono a 40-41 in idle e a 54-55 in full con procio overcloccato come da sign.Sì infatti va più che bene.

VIKKO VIKKO
28-11-2007, 13:05
Ne ho messa un chicco di riso, non di più... ma l'ho spalmata, comunque in maniera uniforme... mah... davvero strano.
Mi sa che finchè non cambio case e ne prendo uno mooolto più arieggiato resterò così. Comunque non posso lamentarmi: ora sono a 40-41 in idle e a 54-55 in full con procio overcloccato come da sign.

infatti, alla fine hai delle ottime temperature :D

PaVi90
28-11-2007, 13:40
infatti, alla fine hai delle ottime temperature :D

Già :D

PaVi90
29-11-2007, 17:43
Beccatevi questa recensione: :D
http://www.pcper.com/article.php?aid=485&type=expert&pid=1

VIKKO VIKKO
29-11-2007, 22:03
Beccatevi questa recensione: :D
http://www.pcper.com/article.php?aid=485&type=expert&pid=1

ella rece :D
da quello che ho capito in questa rece (l'ho vista di sfuggita quindi potrei aver visto male) si può vedere che a parità di ventole si hanno temperature migliori del 120 extreme :O





:sofico:

microcip
30-11-2007, 09:17
peccato che il 120 extreme non ci sia nenache.........................

merkutio
30-11-2007, 09:22
peccato che il 120 extreme non ci sia nenache.........................


quoto

a dire il vero, in quella recensione, mi sembrano valori poco attendibili

sdjhgafkqwihaskldds
05-12-2007, 00:03
mi piace un sacco il disegno delle fiamme delle lamelle dei corpi dissipanti... potevano fare così anche l'extreme 120 !!!

PaVi90
05-12-2007, 09:47
mi piace un sacco il disegno delle fiamme delle lamelle dei corpi dissipanti... potevano fare così anche l'extreme 120 !!!

Come design l'IFX-14 è davvero strepitoso... il disegno "fiammante" delle lamelle richiama anche lo stick che ho appiccicato sul case :D ... ecco perchè si chiama Inferno!

VIKKO VIKKO
05-12-2007, 12:51
ella rece :D
da quello che ho capito in questa rece (l'ho vista di sfuggita quindi potrei aver visto male) si può vedere che a parità di ventole si hanno temperature migliori del 120 extreme :O


:sofico:

peccato che il 120 extreme non ci sia nenache.........................

e meno male che avevo precisato di aver visto la rece di sfuggita :rolleyes:
e poi stà il 120 ultra e non credo che la differenza con il 120 extreme sia di così tanti gradi

monomm
05-12-2007, 13:28
e meno male che avevo precisato di aver visto la rece di sfuggita :rolleyes:
e poi stà il 120 ultra e non credo che la differenza con il 120 extreme sia di così tanti gradi
dove trovo la rece dell' ultra 120, grazie

microcip
05-12-2007, 15:03
e meno male che avevo precisato di aver visto la rece di sfuggita :rolleyes:
e poi stà il 120 ultra e non credo che la differenza con il 120 extreme sia di così tanti gradi

non c'è bisogno di fare del sarcasmo............

l'ultra 120 perde circa 3/4° nel confronto con l'extreme.

monomm
05-12-2007, 15:05
non c'è bisogno di fare del sarcasmo............

l'ultra 120 perde circa 3/4° nel confronto con l'extreme.Mi potresti gentilmente linkare un sito per un confronto , grazie.

microcip
05-12-2007, 15:08
basta usare google di risultati ne vengono fuori a bizzeffe.

VIKKO VIKKO
05-12-2007, 19:53
non c'è bisogno di fare del sarcasmo............

l'ultra 120 perde circa 3/4° nel confronto con l'extreme.

fidati non ho fatto sarcasmo ;)
:friend:

peppecbr
05-12-2007, 20:25
non c'è bisogno di fare del sarcasmo............

l'ultra 120 perde circa 3/4° nel confronto con l'extreme.

però pure tu ogni tanto punzecchi.... :D io leggo sempre qua ma c'è poco da postare anche perchè c'è un po di fanboysmo..... più exthermo che ifxiano... ;)

fidati non ho fatto sarcasmo ;)
:friend:

:D lui può tu no ? :stordita:

microcip
05-12-2007, 20:37
bhe se per punzecchiare intendi attenersi a ciò che è scritto nero su bianco,si lo faccio spesso.

ps:giusto per la cronaca ora io giro col boxed...forse non sono io il fanboy e me ne guarderei bene dal farlo.

PaVi90
06-12-2007, 13:38
Ritornando in tema, che ne direste, possessori dell'IFX-14, di dirmi che temp registrate in idle e full con il dissy, alla vostra frequenza CPU daily? Indicate anche TAMB, numero e tipo di ventole.
Provvederò a inserire il tutto in prima pagina, in modo che chi si avvicina all'IFX-14 abbia un'idea delle temp che può offrire.
Inizio io:

- Frequenza: 3,4 GHz @ 1,35V
- Temp IDLE: 40-41
- Temp Full: 54-55
- Configurazione fan: 3 Nanoxia FX-12 2000
- TAMB: 20°C

Vi prego di seguire quest'ordine schematico.

DMJ
06-12-2007, 14:14
Eccellente! Quanto prima faccio avere i dati.
Forse oltre che la frequenza conviene anche dire che tipo di processore, fa differenza per le temperature.

Tra le 3 Nanoxia hai considerato anche quella in uscita del case?

PaVi90
06-12-2007, 15:44
Eccellente! Quanto prima faccio avere i dati.
Forse oltre che la frequenza conviene anche dire che tipo di processore, fa differenza per le temperature.

Tra le 3 Nanoxia hai considerato anche quella in uscita del case?

Hai ragione; di seguito aggiusto la tabella!
Si, ho considerato anche la fan in uscita dal case, praticamente a 3/4cm dal dissy e quindi considerabile fan del dissipatore.


- Modello CPU: E6700
- Stepping: B2
- Frequenza: 3,4 GHz @ 1,35V
- Temp IDLE: 40-41
- Temp Full: 54-55
- Configurazione fan: 3 Nanoxia FX-12 2000
- TAMB: 20°C

Vi prego di seguire quest'ordine schematico.

VIKKO VIKKO
06-12-2007, 15:51
Hai ragione; di seguito aggiusto la tabella!
Si, ho considerato anche la fan in uscita dal case, praticamente a 3/4cm dal dissy e quindi considerabile fan del dissipatore.


- Modello CPU: E6700
- Stepping: B2
- Frequenza: 3,4 GHz @ 1,35V
- Temp IDLE: 40-41
- Temp Full: 54-55
- Configurazione fan: 3 Nanoxia FX-12 2000
- TAMB: 20°C

Vi prego di seguire quest'ordine schematico.

Ottima idea!
io però aggiungerei anche se è lappato o no ;)

PaVi90
06-12-2007, 16:22
Giustissimo!!!!! Perfeziono l'elenco, allora:


- Modello CPU: E6700
- Stepping: B2
- Frequenza: 3,4 GHz @ 1,35V
- Temp IDLE: 40-41
- Temp Full: 54-55
- Configurazione fan: 3 Nanoxia FX-12 2000
- TAMB: 20°C
- CPU lappata: NO
- dissipatore lappato: SI

PaVi90
06-12-2007, 16:22
Fatevi sotto voi, ora! :read:

VIKKO VIKKO
06-12-2007, 16:32
Fatevi sotto voi, ora! :read:

stasera ti posto i miei risultati ;)
solo che sono indeciso per la frequenza e vcore con cui testare

PaVi90
06-12-2007, 16:39
stasera ti posto i miei risultati ;)
solo che sono indeciso per la frequenza e vcore con cui testare
Usa frequenza e voltaggio daily...

VIKKO VIKKO
06-12-2007, 16:56
Ecco la mia tabella :)

- Modello CPU: Q6600
- Stepping: G0
- Frequenza: 2,4 GHz @ 1,232V
- Temp IDLE: 32-26-27-32
- Temp Full: 49-42-43-49
- Configurazione fan: 2 Nanoxia FX-12 2000
- TAMB: 23°C
- CPU lappata: NO
- dissipatore lappato: NO

PaVi90
06-12-2007, 17:10
Aggiunto in prima pagina!!
Ehi, voi altri IFX-dipendenti, scrivete i vostri dati!!! :read: