PDA

View Full Version : [thread ufficiale] Thermalright IFX-14 Inferno Fire eXtinguisher


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17

PaVi90
06-07-2008, 07:04
eh lo so pavi ma non voglio rovinarlo e poi non ci sta proprio, c'è un gradino tra la piastra x la mobo e il resto, sono a filo! diavoli della thermaright, nn potevano pensarci?!?!

Azz tu hai quel famoso gradino! :doh:

Beh, fai così: sega la heatpipe dalla base del backdissy (ovviamente fallo se il back non lo userai mai) in modo che comunque la base del backdissy, messa nel backplate e isolata tra i due pad, funga da spessore :D

squalo85
06-07-2008, 09:11
Ragazzi allora quali sono le migliori ventole per questo dissipatore?

Evangelion01
06-07-2008, 11:29
nessuno lo ha montato senza backdissi?:mbe:

Io... e funge benissimo lo stesso. :D

PaVi90
06-07-2008, 11:56
Ragazzi allora quali sono le migliori ventole per questo dissipatore?
C'è una review in prima pagina che lo dice :p

Amph
06-07-2008, 12:33
ieri con 32 tamb, avevo 63 gradi, contando che devo ancora togliere 8 gradi(4 per la stabilizzazione della pasta e 4 xche ora ci aggiungo 2 ventole) arrivo a 55, figo :D

Evangelion01
06-07-2008, 12:56
ieri con 32 tamb, avevo 63 gradi, contando che devo ancora togliere 8 gradi(4 per la stabilizzazione della pasta e 4 xche ora ci aggiungo 2 ventole) arrivo a 55, figo :D

Non sperarci, la pasta non ti da 4° di stabilizzazione , e nemmeno le ventole, a meno che non le spari a manetta. ;)
Esperienza personale. :O

davlas
06-07-2008, 13:44
Ragazzi le clip di fissaggio per due ventole da 120mm escono dal dissy?
Oppure si acquistano a parte?

Amph
06-07-2008, 16:31
Non sperarci, la pasta non ti da 4° di stabilizzazione , e nemmeno le ventole, a meno che non le spari a manetta. ;)
Esperienza personale. :O

c'è anche da contare, che il mio pc, non è al contatto con il pavimento, ma su un soppalco alto da terra 1 metro almeno( ho ancora una di quelle camerette all in one, che si aprono e si chiudono tipo "mini appartamento" :D), quindi sicuramente se fosse posizionato + in basso, guadagnerei altri 2-3 gradi; ergo tutto torna...

Ragazzi le clip di fissaggio per due ventole da 120mm escono dal dissy?
Oppure si acquistano a parte?

sono incluse 4 clips, quindi max due ventole, se vuoi montarci una terza, dovrai comprare altre 2 clips ;)

Tugiasso
06-07-2008, 18:06
Io... e funge benissimo lo stesso. :D

mi puoi spiegare come hai fatto per piacere? io non riesco a bloccare il backdissi senza backplate!

Evangelion01
06-07-2008, 18:10
mi puoi spiegare come hai fatto per piacere? io non riesco a bloccare il backdissi senza backplate!

Il backplate è indispensabile per bloccare l' ifx e il suo backdissy... :mc:

Tugiasso
06-07-2008, 18:12
Il backplate è indispensabile per bloccare l' ifx e il suo backdissy... :mc:

forse nn mi sono spiegato! Io vorrei montare l'ifx con il backplate (che ovviamente deve esserci) ma senza interporre il backdissi. Se hai detto di averlo fissato senza backdissi, mi spieghi come hai fatto?

Evangelion01
06-07-2008, 18:25
forse nn mi sono spiegato! Io vorrei montare l'ifx con il backplate (che ovviamente deve esserci) ma senza interporre il backdissi. Se hai detto di averlo fissato senza backdissi, mi spieghi come hai fatto?

Semplicemente avvitandolo! Nessuna mod, l' ho semplicemente avvitato senza e basta, e tiene benissimo! :)
Non capisco dove sia il tuo problema... :confused:

Tugiasso
06-07-2008, 18:28
Semplicemente avvitandolo! Nessuna mod, l' ho semplicemente avvitato senza e basta, e tiene benissimo! :)
Non capisco dove sia il tuo problema... :confused:

il mio problema sta che le viti che fissano il backdissi fornite nella dotazione non tirano fino in fondo e di conseguenza il backdissi "balla"! mi chiedo allora: la thermalright da viti diverse x il backsissi?!?! xè non capisco come mai le mie, anche stratirate, non bloccano le aste di fissaggio del dissipatore:o

Evangelion01
06-07-2008, 18:31
il mio problema sta che le viti che fissano il backdissi fornite nella dotazione non tirano fino in fondo e di conseguenza il backdissi "balla"! mi chiedo allora: la thermalright da viti diverse x il backsissi?!?! xè non capisco come mai le mie, anche stratirate, non bloccano le aste di fissaggio del dissipatore:o

Forse ho capito..:asd: hai messo i gommini tondi e neri alla base del backdissy? Vanno incastrati nelle viti, altrimenti balla tutto eh... :Prrr:

Tugiasso
06-07-2008, 18:32
Forse ho capito..:asd: hai messo i gommini tondi e neri alla base del backdissy? Vanno incastrati nelle viti, altrimenti balla tutto eh... :Prrr:

gli o-ring dici? certo che li ho messi!

Evangelion01
06-07-2008, 18:39
gli o-ring dici? certo che li ho messi!

Controlla siano incastrati bene, perchè io montandolo non li incastravo bene nelle viti e il back si muoveva! Tanto per intenderci, il backplate con le viti ( da solo ) non deve uscire dalla mobo...

se poi non risolvi sinceramente non saprei cosa altro dirti, controlla di utilizzare le viti adatte al socket , perchè è facile sbagliare. ;)

Amph
10-07-2008, 14:55
aggiunta la seconda ventola: sto sui 59 con 29.5 tamb, + di cosi non scende, non so voi come avete fatto a fare 53...

Skyblug
10-07-2008, 17:33
Ciao a tutti!

Ho appena ricevuto l'ifx-14..
Non l'ho montato, ma ho già un problema: ho notato che la base del dissi è decisamente convessa.. appoggiandolo su un piano (specchio) si vede chiaramente il problema.. quando tocca nella mezzeria della base ai lati si nota una distanza dallo specchio di approssimativamente 0.5 mm scarsi... Ho letto la guida di PaVi90, ma l'entità della convessità non sarà eccessiva nel mio caso? Riuscirò a lappare a mano e rettificare la superficie in modo corretto?

Avete qualche suggerimento?

Grazie a chi avrà voglia di rispondermi..

Evangelion01
10-07-2008, 17:55
Ciao a tutti!

Ho appena ricevuto l'ifx-14..
Non l'ho montato, ma ho già un problema: ho notato che la base del dissi è decisamente convessa.. appoggiandolo su un piano (specchio) si vede chiaramente il problema.. quando tocca nella mezzeria della base ai lati si nota una distanza dallo specchio di approssimativamente 0.5 mm scarsi... Ho letto la guida di PaVi90, ma l'entità della convessità non sarà eccessiva nel mio caso? Riuscirò a lappare a mano e rettificare la superficie in modo corretto?

Avete qualche suggerimento?

Grazie a chi avrà voglia di rispondermi..

Lappa. Online è pieno di guide su come fare, sul tubo c'è pure il video. E la possibilità di far danni è veramente remota.. ;)

Skyblug
10-07-2008, 18:05
Forse ho esagerato nella misurazione.. quando il centro della base tocca il piano la distanza ai lati dx e sx dal piano stesso è approssivamente 2-3 decimi di mm. la superficie è cilindrica (non sferica) cioè la convessità si presenta solo in una direzione..
Che ne pansate?

Skyblug
10-07-2008, 18:06
Grazie Evangelion01!:)

Skyblug
10-07-2008, 18:06
Grazie Evangelion01!:)

PaVi90
10-07-2008, 18:15
Ciao,
se noti che le temperature non sono ottimali, lappa! :)
Non preoccuparti, non è nulla di difficile. Sei anche fortunato ad avere un "dislivello" tutto sommato esiguo; nel mio caso, anche dopo la lappatura, permane un minimo di "convessità" della base.

Skyblug
10-07-2008, 20:11
Seguirò vostro consiglio.. prima di montarlo rettifico superficie..
grazie ancora x risposte..;)

Amph
10-07-2008, 21:08
le ventole vanno montate sempre con i loghi verso le fan di estrazione del case, giusto?

ilratman
10-07-2008, 22:25
le ventole vanno montate sempre con i loghi verso le fan di estrazione del case, giusto?

si

davlas
11-07-2008, 01:11
Ragazzi allora vi racconto la mia esperienza.
Sotto il magico consiglio di Microcip e di Ingwye ho acquistato un IFX-14 con una Scythe 3000rpm ed un Rheobus.
Le temperature precedenti con lo Zalman 7700cu erano:
idle: 55-60 full: 85-90
Adesso con questo splendido sistema di raffreddamento ho queste temperature:
idle: 45 full (in fase di render): 65
Devo dire OTTIMO RISULTATO.
Uniche difficoltà: l'enorme potenza della ventola porta a toccare sempre la torre di destra, quindi ho dovuto mettere un piedino per le sedie per evitare il contatto e non farlo vibrare.
Il problema è che vibra ancora dato che sta proprio ad un millesimo di millimetro dall'altra torre!
Come posso risolvere?
Ecco il PC: http://img339.imageshack.us/img339/3122/img0326da6.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=img0326da6.jpg)
Ecco l'inutile piedino antivibrazione: http://img58.imageshack.us/img58/317/img0328copiaku4.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=img0328copiaku4.jpg)

Er_bomba
11-07-2008, 02:11
scusate la niubbagine ... ma è uno dei migliori dissipatori??? meglio dello zalman?? quasi quasi me lo prendo :D :sofico:

ilratman
11-07-2008, 07:38
scusate la niubbagine ... ma è uno dei migliori dissipatori??? meglio dello zalman?? quasi quasi me lo prendo :D :sofico:

diciamo che a parità di rumorosità tiene processori che consuma il doppio rispetto allo zalman.

lo zalman ha 3 heatpipes da 6mm questo ne ha 4 da 8mm che equivalgono a 10 da 6.

ilratman
11-07-2008, 07:46
Ragazzi allora vi racconto la mia esperienza.
Sotto il magico consiglio di Microcip e di Ingwye ho acquistato un IFX-14 con una Scythe 3000rpm ed un Rheobus.
Le temperature precedenti con lo Zalman 7700cu erano:
idle: 55-60 full: 85-90
Adesso con questo splendido sistema di raffreddamento ho queste temperature:
idle: 45 full (in fase di render): 65
Devo dire OTTIMO RISULTATO.
Uniche difficoltà: l'enorme potenza della ventola porta a toccare sempre la torre di destra, quindi ho dovuto mettere un piedino per le sedie per evitare il contatto e non farlo vibrare.
Il problema è che vibra ancora dato che sta proprio ad un millesimo di millimetro dall'altra torre!
Come posso risolvere?
Ecco il PC: http://img339.imageshack.us/img339/3122/img0326da6.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=img0326da6.jpg)
Ecco l'inutile piedino antivibrazione: http://img58.imageshack.us/img58/317/img0328copiaku4.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=img0328copiaku4.jpg)

finalmente qualcuno che ha messo la 3000 così possiamo avere un metro di paragone come prestazioni tra le versioni se AMPH mette su la 2000.

tu con la 3000
Amph con la 2000
io con la 1000

anche se non abbiamo gli stessi procci ma almeno un paragone sulla q2uantità di aria che passa possiamo averlo. :)

per le vibrazioni io avendo la 1000 non saprei cosa dirti perchè non vibra ma visto il tuo caso ti consiglio di prendere un elastico da pacchi quelli gialli o verdi larghi almeno 4-5mm e di incastrarlo lungo tutta la sup laterale di contatto, in pratica lo devi mettere dove hai messo il piedino im modo che vada ad ammortizzare tutta la lunghezza della ventola fino alla base del dissi.
fatto questo devi però anche stringere le torri con un altro elastico.

quello di stringere le torri devo farlo anch'io, le kaza riempiono tutto ma se le torri non sono ben affacciate si diminuisce l'effetto tunnel.

ah una cosa la rumorosità con la 3000 al max com'è rispetto al 7700 al max?

PaVi90
11-07-2008, 07:59
Seguirò vostro consiglio.. prima di montarlo rettifico superficie..
grazie ancora x risposte..;)
Di nulla; facci sapere ;)

le ventole vanno montate sempre con i loghi verso le fan di estrazione del case, giusto?
esatto, in modo che il flusso d'aria, guardando il case lateralmente dalla paratia sinistra, vada da destra verso sinistra, cioè dall'ingresso (anteriore) all'uscita (posteriore).

Ragazzi allora vi racconto la mia esperienza.
Sotto il magico consiglio di Microcip e di Ingwye ho acquistato un IFX-14 con una Scythe 3000rpm ed un Rheobus.
Le temperature precedenti con lo Zalman 7700cu erano:
idle: 55-60 full: 85-90
Adesso con questo splendido sistema di raffreddamento ho queste temperature:
idle: 45 full (in fase di render): 65
Devo dire OTTIMO RISULTATO.
Uniche difficoltà: l'enorme potenza della ventola porta a toccare sempre la torre di destra, quindi ho dovuto mettere un piedino per le sedie per evitare il contatto e non farlo vibrare.
Il problema è che vibra ancora dato che sta proprio ad un millesimo di millimetro dall'altra torre!
Come posso risolvere?
Ecco il PC: http://img339.imageshack.us/img339/3122/img0326da6.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=img0326da6.jpg)
Ecco l'inutile piedino antivibrazione: http://img58.imageshack.us/img58/317/img0328copiaku4.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=img0328copiaku4.jpg)
Segui i consigli di ilratman; sicuramente quel "piedino" non ammortizza quasi niente perchè non è in materiale elastico/gommoso/siliconico...

scusate la niubbagine ... ma è uno dei migliori dissipatori??? meglio dello zalman?? quasi quasi me lo prendo :D :sofico:
Molto meglio dello zalman :O :D

Amph
11-07-2008, 12:07
finalmente qualcuno che ha messo la 3000 così possiamo avere un metro di paragone come prestazioni tra le versioni se AMPH mette su la 2000.

tu con la 3000
Amph con la 2000
io con la 1000

anche se non abbiamo gli stessi procci ma almeno un paragone sulla q2uantità di aria che passa possiamo averlo. :)

per le vibrazioni io avendo la 1000 non saprei cosa dirti perchè non vibra ma visto il tuo caso ti consiglio di prendere un elastico da pacchi quelli gialli o verdi larghi almeno 4-5mm e di incastrarlo lungo tutta la sup laterale di contatto, in pratica lo devi mettere dove hai messo il piedino im modo che vada ad ammortizzare tutta la lunghezza della ventola fino alla base del dissi.
fatto questo devi però anche stringere le torri con un altro elastico.

quello di stringere le torri devo farlo anch'io, le kaza riempiono tutto ma se le torri non sono ben affacciate si diminuisce l'effetto tunnel.

ah una cosa la rumorosità con la 3000 al max com'è rispetto al 7700 al max?

ti devo deludere, ho la 1000 come te :D, con 32 db la 2000 avrebbe fatto troppo rumore, e se devo abbassarla di regime tanto vale la 1000, non vorrei mai superare un rumore complessivo di 25db

cmq ho notato una cosa strana, con crysis sto a 60 gradi(31 tamb) e con prime 61 gradi ..solo 1 grado di differenza tra crysis e stress estremo...strano.

ilratman
11-07-2008, 12:12
ti devo deludere, ho la 1000 come te :D, con 32 db la 2000 avrebbe fatto troppo rumore, e se devo abbassarla di regime tanto vale la 1000, non vorrei mai superare un rumore complessivo di 25db

cmq ho notato una cosa strana, con crysis sto a 60 gradi(31 tamb) e con prime 61 gradi ..solo 1 grado di differenza tra crysis e stress estremo...strano.

questo perchè crysis impegna la cpu per i calcoli fisici e l'impegno è notevole.

il mio e6600@3000 è mediamente sull'80%, le volte che ho provato crysis, e forse il tuo pur in overclock è saturo perchè hai meno cache.

per la kaze so bene che hai la 1000 ma speravo non ti raffreddasse abbastanza da indurti a prendere la 2000! :D

se però vuoi anche tu il silenzio la 1000 è d'obbligo.

Amph
11-07-2008, 12:27
ma dici che si perde molto tra 1000 e 2000?

ilratman
11-07-2008, 12:37
ma dici che si perde molto tra 1000 e 2000?

he he

credo sui 3-4° non di più, dipende dal consumo che ha il proccio, con i dissi a heatpipe quando arrivi all'equilibrio tra portata d'aria e calore sottratto non raffreddi di più neanche se ci metti altre 10 ventole.

Amph
11-07-2008, 13:27
cmq ora ci ho aggiunto una s-flex 1200, me l'hanno consigliata xche migliore rispetto alla slip stream, che invece sembrano essere + adatte per il case. ho guadagnato 2-3 gradi

PaVi90
11-07-2008, 14:21
cmq ora ci ho aggiunto una s-flex 1200, me l'hanno consigliata xche migliore rispetto alla slip stream, che invece sembrano essere + adatte per il case. ho guadagnato 2-3 gradi
l'ho sempre detto che le scythe s-flex sono tra le migliori in accoppiata con l'IFX-14 :read:

Amph
11-07-2008, 14:33
Ragazzi allora vi racconto la mia esperienza.
Sotto il magico consiglio di Microcip e di Ingwye ho acquistato un IFX-14 con una Scythe 3000rpm ed un Rheobus.
Le temperature precedenti con lo Zalman 7700cu erano:
idle: 55-60 full: 85-90
Adesso con questo splendido sistema di raffreddamento ho queste temperature:
idle: 45 full (in fase di render): 65
Devo dire OTTIMO RISULTATO.
Uniche difficoltà: l'enorme potenza della ventola porta a toccare sempre la torre di destra, quindi ho dovuto mettere un piedino per le sedie per evitare il contatto e non farlo vibrare.
Il problema è che vibra ancora dato che sta proprio ad un millesimo di millimetro dall'altra torre!
Come posso risolvere?
Ecco il PC: http://img339.imageshack.us/img339/3122/img0326da6.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=img0326da6.jpg)
Ecco l'inutile piedino antivibrazione: http://img58.imageshack.us/img58/317/img0328copiaku4.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=img0328copiaku4.jpg)

cosè tutto quello spazio che hai fra le due torri? a me la ultra-kaze entra proprio precisa precis e si crea un effetto tunnel notevole
l'ho sempre detto che le scythe s-flex sono tra le migliori in accoppiata con l'IFX-14 :read:

sto a 57(minima temp)-60(massima temp) con 30 tamb, prime95 1 thread. c'è xo da dire che il mio è overcloccato del 50% :read: , vcore 1.3875, vdrop= 1.368-1.375

1 ultra-kaze 1000 al centro
1 s-flex 1200 in entrata (quindi a destra della kaze)

ditemi che ottimo vi prego :asd:

Amph
11-07-2008, 14:38
edit

davlas
11-07-2008, 20:55
finalmente qualcuno che ha messo la 3000 così possiamo avere un metro di paragone come prestazioni tra le versioni se AMPH mette su la 2000.

tu con la 3000
Amph con la 2000
io con la 1000

anche se non abbiamo gli stessi procci ma almeno un paragone sulla q2uantità di aria che passa possiamo averlo. :)

per le vibrazioni io avendo la 1000 non saprei cosa dirti perchè non vibra ma visto il tuo caso ti consiglio di prendere un elastico da pacchi quelli gialli o verdi larghi almeno 4-5mm e di incastrarlo lungo tutta la sup laterale di contatto, in pratica lo devi mettere dove hai messo il piedino im modo che vada ad ammortizzare tutta la lunghezza della ventola fino alla base del dissi.
fatto questo devi però anche stringere le torri con un altro elastico.

quello di stringere le torri devo farlo anch'io, le kaza riempiono tutto ma se le torri non sono ben affacciate si diminuisce l'effetto tunnel.

ah una cosa la rumorosità con la 3000 al max com'è rispetto al 7700 al max?
Allora il rumore è terribile, ti stordisce a 3000rpm, è come 10 ventilatori messi insieme! A paragone del 7700cu si sente mille volte la ventola...
Per le vibrazioni comprerò quegli elastici da pacchi, solo che non saprei come fissarli tra ventola e dissy, e poi per stringere i due dissy devi avere un elastico della giusta dimensione...
Come si fa a trovarlo, ci vorrà una vita secondo me...

@Amph: tutto quello spazio? non so sono uscite così... cosa vedi di anomalo?

Amph
11-07-2008, 20:58
è diverso dal mio, le mie due torri sono perfettamente vicine da far incastrare in modo eccelso una ultra-kaze 1000, ci entra proprio giusto giusto(anzi devo fare pure un po di forza)...magari non si capisce bene dalla foto, xo mi sembra che le due torri siano + distanti rispetto alle mie.

maximonet
12-07-2008, 20:18
Rispetto ad uno ZALMAN 9700 mi conviene il passaggio?
Avrei un calo di temperature o +o- siamo lì?
Ho un Q9300@3,3Ghz 1.18v che sta a 50 gradi in idle e sui 65 in full.

GIAN.B
12-07-2008, 21:30
Rispetto ad uno ZALMAN 9700 mi conviene il passaggio? Avrei un calo di temperature o +o- siamo lì?

Altrochè..;)

www.hartware.de/review_816_11.html

maximonet
12-07-2008, 21:40
Qualcuno di voi sa dirmi se entrerebbe in un case CM COSMOS S?
Ha una ventolona sul pannello laterale che mi preoccupa...non vorrei intralciasse il dissipatore.

ilratman
12-07-2008, 22:12
Qualcuno di voi sa dirmi se entrerebbe in un case CM COSMOS S?
Ha una ventolona sul pannello laterale che mi preoccupa...non vorrei intralciasse il dissipatore.

tra il pannello laterale e il processore devi avere almeno 165mm se vuoi che ci entri.

fai una misura se riesci oppure metti la ventolazza all'esterno.

Amph
13-07-2008, 20:58
dite che ci sta sulla rampage formula x48?

PaVi90
14-07-2008, 08:32
dite che ci sta sulla rampage formula x48?

Se Thermalright lo dà compatibile con tale motherboard direi di si :sofico:

Amph
14-07-2008, 10:41
ho letto di gente che ha dovuto limare le punte delle staffe xche toccavano contro il dissi del NB

Tugiasso
15-07-2008, 13:58
montato senza backdissi! alla fine ce l'ho fatta ed è stabile! Anzi, ho guadagnato anche! con realtemp non passo oltre i 45 gradi in full!:D

Amph
15-07-2008, 14:05
tamb?

Tugiasso
15-07-2008, 14:09
tamb?

26 gradi!

Amph
15-07-2008, 14:12
come mai a me segna 57 gradi con 28.3 tamb? pasta messa a regola d'arte (chicco di riso)

Tugiasso
15-07-2008, 14:13
come mai a me segna 57 gradi con 28.3 tamb? pasta messa a regola d'arte (chicco di riso)

che case hai? ventole?

PaVi90
15-07-2008, 14:15
montato senza backdissi! alla fine ce l'ho fatta ed è stabile! Anzi, ho guadagnato anche! con realtemp non passo oltre i 45 gradi in full!:D
Molto probabilmente RealTemp considera come tjunction quello dei penryn, più basso di quello dei dual/quad 65nm.

Prova con CoreTemp, probabilmente avrai 55 gradi come temp in full :)

Tugiasso
15-07-2008, 14:26
Molto probabilmente RealTemp considera come tjunction quello dei penryn, più basso di quello dei dual/quad 65nm.

Prova con CoreTemp, probabilmente avrai 55 gradi come temp in full :)

realtemp ha settato 95 °C di Tj e m rileva in idle 27 gradi, mentre Coretemp (tj=100 °C) mi rileva 32. In full con superPi non passo cmq i 45 Gradi!

PaVi90
15-07-2008, 14:55
realtemp ha settato 95 °C di Tj e m rileva in idle 27 gradi, mentre Coretemp (tj=100 °C) mi rileva 32. In full con superPi non passo cmq i 45 Gradi!
Il tjunction dei G0 è di 100 gradi, quindi devi aggiungere 5 gradi a ciò che rileva realtemp (ecco perchè 27+5 = 32 gradi di coretemp!).

Per la prova in full, SuperPi è pochino; prova con Orthos in priorità 10 e modalità small ftt (o ftp, non mi ricordo bene :p )

Amph
15-07-2008, 15:29
che case hai? ventole?

case in firma, ventole una scythe ultra-kaze 1000 e s-flex 1600

ho messo ora l'ultra-kaze 2000 e una s-flex 1600 per provare, ed ho guadagnato 3 gradi, xo si sentono...

Tugiasso
16-07-2008, 07:46
case in firma, ventole una scythe ultra-kaze 1000 e s-flex 1600

ho messo ora l'ultra-kaze 2000 e una s-flex 1600 per provare, ed ho guadagnato 3 gradi, xo si sentono...

guarda io sul dissi ho 2 nanoxia 2000, 2 nanoxia davanti al case e una piccola più quella dell'ali quindi sta tutto al fresco! cmq 57 gradi in full non sono male, anche se il deltaT dell'ifx è impressionante e quindi mi aspetterei 20 gradi in più da idle a full, non di più!

ilratman
16-07-2008, 08:09
...
ho messo ora l'ultra-kaze 2000 ...

sapevo che l'avresti fatto! :asd:

Amph
16-07-2008, 11:19
guarda io sul dissi ho 2 nanoxia 2000, 2 nanoxia davanti al case e una piccola più quella dell'ali quindi sta tutto al fresco! cmq 57 gradi in full non sono male, anche se il deltaT dell'ifx è impressionante e quindi mi aspetterei 20 gradi in più da idle a full, non di più!

non sono male soprattutto se calcoli che li ho con 29 tamb, ho sbagliato a scrivere prima, ho una s-flex 1200, la 1600 l'ho messa solo per prova

sapevo che l'avresti fatto! :asd:

si xo l'ho tolta subito, troppo casino :asd:

jacopo1403
21-07-2008, 12:33
Ragazzi un'informazione.

Sto per acquistare l'ifx-14. Ma quante ventole 120x120 posso montarci sopra? 1 o 2? Perchè ho visto che vendono separatamente un kit per poterci installare un ulteriori ventola. Di fabbrica posso montarne 1 o 2?
Sul dissipatore back-side conviene montarci una ventola 80x80 o non serve a nulla?

Sono propenso all'acquisto di 2 Nanoxia FX12-2000 che dite? sono troppo rumorose? una via di mezzo per ottenere buone prestazioni ma non un eccessivo rumore? le scythe ultra 3000 50 db mi sa che fanno un bordello assurdo vero?

Aspetto numerosi consigli!

Grazie ciao!

Amph
21-07-2008, 13:04
puoi montarci fino a 3 ventole, con le clips inculse solo 2 , per la 3° ti serviranno altre 2 clips.

ti consiglio di metterci una ultra-kaze 1000 o 2000(anche se a me da gia fastidio a 2000giri, al max la bassi a 1200-1500)al centro e in ingresso una s-flex 1200o 1600(anche qui dipende da te per il rumore)

JT99
23-07-2008, 08:32
Ciao, sono indeciso tra questo dissipatore e l'Ultra-120 eXtreme, sempre della Thermalright. Ho trovato alcune recensioni su Internet dalle quali sembra che l'Ultra-120 eXtreme sia un pò più performante (mi riferisco alle temperature a parità di CPU e ventole) ma a dire il vero sono recensioni un pò datate visto che al massimo riguardavano cpu dual core. Vorrei sapere se con le nuove quad core l'IFX-14 riesce a ribaltare la situazione...

Amph
23-07-2008, 21:59
l'ifx-14 è sicuramente superiore ma di poco, quindi per oc non tanto estremi tipo 25-33% il 120 va + che bene e poi e meno ingombrante....

ilratman
23-07-2008, 23:43
l'ifx-14 è sicuramente superiore ma di poco, quindi per oc non tanto estremi tipo 25-33% il 120 va + che bene e poi e meno ingombrante....

sicuramente mi odierete ma continuo a ritenerlo inferiore al blueorb2 almeno con il mio e6600@3000, a parita di rumore almeno 6-7gradi in più.

greyhound3
25-07-2008, 09:02
ciao a tutti volevo chiedervi un'informazione...
dato che ho visto dei test dove il btf 95 riusciva a tenere delle temperature
di 6° circa inferiori a quelle del boxato (link (http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20070125&page=roundup_dissipatori_coolermaster_thermaltake_zalman_zerotherm-16)) mi chiedevo che guadagno di prestazioni avrei con questo gigantesco thermalright:sofico:
(sempre che in modalità passiva sia superiore al btf95 che è un dissi nato per l'uso passivo)
ciao a grazie delle eventuali risposte

edit:il procio che vorrei raffreddare sarebbe un e8400 montato in un cm690 con 3 ventole SCYTHE da 40cfm

ilratman
25-07-2008, 09:13
ciao a tutti volevo chiedervi un'informazione...
dato che ho visto dei test dove il btf 95 riusciva a tenere delle temperature
di 6° circa inferiori a quelle del boxato (link (http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20070125&page=roundup_dissipatori_coolermaster_thermaltake_zalman_zerotherm-16)) mi chiedevo che guadagno di prestazioni avrei con questo gigantesco thermalright:sofico:
(sempre che in modalità passiva sia superiore al btf95 che è un dissi nato per l'uso passivo)
ciao a grazie delle eventuali risposte

edit:il procio che vorrei raffreddare sarebbe un e8400 montato in un cm690 con 3 ventole SCYTHE da 40cfm

questo è inadatto al passivo

prendi il thermalright hr-01 se vuoi il passivo

oppure lo scythe ninjia che nella nuova versione è migliorato.

ilratman
25-07-2008, 11:03
Dopo due mesi di utilizzo io non sono ancora soddisfatto di questo dissipatore, tiene e6600@3GHz ad una temp più alta e con rumore più alto di quello che teneva il TT blueorb2 modato con una supersilenziosa CM 120@720giri a 7V ossia 400giri inudibile.

Dico anche di più tiene e6600@3GHz alle stesse temp del blueorb2 senza ventola solo che ifx-14 deve averle altrimenti la temp schizza su.

Forse è vero che rende meglio con processori che consumano di più ma mi sa che con i dual core è inutile.

Scusate il piccolo sfogo ma era un po' che lo volevo dire.

So che molti di voi mi diranno il contrario ma dalle mie prove è così e si che il mio esemplare ha una base quasi perfetta, una lappatina la darei ma anche se miglioro di 5° rimarrebbe dietro al blueorb2.

Milotto
25-07-2008, 11:33
l'ifx-14 è sicuramente superiore ma di poco, quindi per oc non tanto estremi tipo 25-33% il 120 va + che bene e poi e meno ingombrante....

Se dici che le differenze sono minime...come mai il primo sarebbe adatto ad overclock estremi mentre il secondo no?
Scusami , ma quello che hai scritto è un palese controsenso....ammenocchè tu non ti riferissi al 120 non extreme...

Amph
25-07-2008, 11:38
ho detto che per oc estremi è meglio l'ifx-14 invece per oc + lievi va bene anche il 120, ma cmq ripeto che, la differenza sarà max di 3 gradi(che in oc estremi fan sempre comodo)

PaVi90
30-07-2008, 07:08
ho detto che per oc estremi è meglio l'ifx-14 invece per oc + lievi va bene anche il 120, ma cmq ripeto che, la differenza sarà max di 3 gradi(che in oc estremi fan sempre comodo)
Quoto ;)

I soliti sospetti
02-08-2008, 19:00
Avrei intenzione di passare a IFX... come sono le basi di questo dissy? Lappatura obligatoria?:D

ilratman
02-08-2008, 19:58
Avrei intenzione di passare a IFX... come sono le basi di questo dissy? Lappatura obligatoria?:D

si.

Amph
02-08-2008, 20:10
non sempre dai..., la mia era abbastanza buona, scommetto che se avessi lappato non avrei guadagnato + di 2 gradi.

Milotto
02-08-2008, 20:55
ho detto che per oc estremi è meglio l'ifx-14 invece per oc + lievi va bene anche il 120, ma cmq ripeto che, la differenza sarà max di 3 gradi(che in oc estremi fan sempre comodo)

Quoto ;)

Non voglio esser pignolo ma continuo a ribadire che cio che scrive Amph è scorretto da un punto di visto logico : se la differenza tra i due dissipatori è esigua non vedo motivo per il quale si possa poi affermare che IFX-14 è per Oc estremi mentre l'Ultra 120 e per OC lievi...Una differenza lieve non giustica i diversi campi di utilizzo che entrambi sottindendete.....
Sia ben chiaro non posseggo ne l'uno ne l'altro pertanto non parlo da Fanboy, del resto per quello che ho potuto leggere mi sembra che ci siano vere e proprie "correnti di pensiero" a riguardo, ci sono diverse review dagli esiti discordanti ... :)

Amph
02-08-2008, 21:16
non si tratta di "diversi campi di utilizzo" come dici tu, si puo infatti benissimo usare anche il 120 per oc estremei, xo con l'ifx-14 avrai 3 gradi in meno, tutto qua...l'ultimo pezzo della frase, quello tra le parentesi, racchiudevo un po il senso di questo mio reply

ilratman
02-08-2008, 22:33
Non voglio esser pignolo ma continuo a ribadire che cio che scrive Amph è scorretto da un punto di visto logico : se la differenza tra i due dissipatori è esigua non vedo motivo per il quale si possa poi affermare che IFX-14 è per Oc estremi mentre l'Ultra 120 e per OC lievi...Una differenza lieve non giustica i diversi campi di utilizzo che entrambi sottindendete.....
Sia ben chiaro non posseggo ne l'uno ne l'altro pertanto non parlo da Fanboy, del resto per quello che ho potuto leggere mi sembra che ci siano vere e proprie "correnti di pensiero" a riguardo, ci sono diverse review dagli esiti discordanti ... :)

sono daccordo. La settimana prossima ne vedremo delle belle con una review a cui indirettamente ho contribuito. Io non ho mai fatto lo fanboy l'obiettivita' prima di tutto.

ilratman
02-08-2008, 22:43
non si tratta di "diversi campi di utilizzo" come dici tu, si puo infatti benissimo usare anche il 120 per oc estremei, xo con l'ifx-14 avrai 3 gradi in meno, tutto qua...l'ultimo pezzo della frase, quello tra le parentesi, racchiudevo un po il senso di questo mio reply

scusa ma su cosa ti basi per dire 3gradi in meno? Non ha senso in senso assoluto.

I soliti sospetti
02-08-2008, 23:00
si.

Quando chiedo se lappatura obligatoria intendo se non sono tutti planari... altrimenti non ha senso lappare. ;)

ilratman
02-08-2008, 23:14
Quando chiedo se lappatura obligatoria intendo se non sono tutti planari... altrimenti non ha senso lappare. ;)

forse non mi sono spiegato bene. Quindi ripeto la risposta. :D Si! ;)

Amph
03-08-2008, 11:19
scusa ma su cosa ti basi per dire 3gradi in meno? Non ha senso in senso assoluto.

sulle rece che ho visto in giro, son circa 2-3 gradi di differenza, e poi cosè che non ha senso? il fatto che faccia 3 gradi in +?:mbe: qui imho c'è un grosso fraintendimento...

I soliti sospetti
03-08-2008, 11:46
forse non mi sono spiegato bene. Quindi ripeto la risposta. :D Si! ;)

sulle rece che ho visto in giro, son circa 2-3 gradi di differenza, e poi cosè che non ha senso? il fatto che faccia 3 gradi in +?:mbe: qui imho c'è un grosso fraintendimento...
La lappatura (scusate se ve lo dico) si fa solo se c'é una mancata planarità ma deve essere esagerata altrimenti non si guadagna niente o al limite davvero 2/3° :read:

Amph
03-08-2008, 12:07
ovviamente si parlavà a parità di condizioni; l'ifx-14 è indubbiamente superiore al 120, punto.

Milotto
03-08-2008, 17:55
ovviamente si parlavà a parità di condizioni; l'ifx-14 è indubbiamente superiore al 120, punto.

Puoi suggerirmi qualche review che li paragoni...?

Amph
03-08-2008, 18:10
chiedi a pavi ne sa di +. ha fatto anche una recensione del ifx-14

PaVi90
04-08-2008, 08:07
Si ora il link in prima pagina continua a fungere :D

Per farti un'idea puoi dare un'occhiata su coolingtechnique.com

A mio avviso, comunque, l'IFX-14 si rivela il top soprattutto con grossi carichi di TDP da smaltire, diciamo che in questo caso l'aumentare delle temp in full in funzione del crescere del TDP è davvero minimo (a differenza di quanto avviene per gli altri dissipatori).

ilratman
04-08-2008, 09:44
Ieri sera e' successo una cosa strana. Le temp mi sono diminuite di circa 10gradi avevo sui 31 in idle e sui 43 in full al posto dei 39 e 53. Non capisco proprio. Devo capire il perchè.

PaVi90
04-08-2008, 10:33
Ieri sera e' successo una cosa strana. Le temp mi sono diminuite di circa 10gradi avevo sui 31 in idle e sui 43 in full al posto dei 39 e 53. Non capisco proprio. Devo capire il perchè.
:eek: Ma le hai rilevate sempre con lo stesso software?

Amph
04-08-2008, 10:44
lol, non puoi avere 43 in full con questo caldo, manco il liquido tra un po ci arriva.

ilratman
04-08-2008, 12:06
lol, non puoi avere 43 in full con questo caldo, manco il liquido tra un po ci arriva.

in casa non ho più di 27 gradi m'a li avevo anche prima.

Comunque forse ho capito il perché, ieri ho tolto il masterizzatore e ho lasciato il buco aumentando la portata d'aria ché nel mio p182 non e' elevatissima come lo e' ovviamente il rumore.

PaVi90
04-08-2008, 15:36
in casa non ho più di 27 gradi m'a li avevo anche prima.

Comunque forse ho capito il perché, ieri ho tolto il masterizzatore e ho lasciato il buco aumentando la portata d'aria ché nel mio p182 non e' elevatissima come lo e' ovviamente il rumore.
Però 10 gradi di differenza è un abisso! :eek:
il P182 ha solo una fan frontale in immissione, vero?

ilratman
04-08-2008, 15:47
Però 10 gradi di differenza è un abisso! :eek:
il P182 ha solo una fan frontale in immissione, vero?

si ne ha una sola e con il filtro e ci ho messo una scythe slipstream 500 e in uscita ho messo solo una 800 tappando il secondo foro superiore. Quindi poco flusso per poco rumore (durante il giorno non si sente se il pc e' acceso). Considera che oktre e6600@3200 ho anche la 8800gt amp con acellero s1 senza ventole e viene raff solo dalla slip 500 come flusso.
Dovro' pensare se aggiungere una seconda ventola anteriore.

microcip
04-08-2008, 16:05
ovviamente si parlavà a parità di condizioni; l'ifx-14 è indubbiamente superiore al 120, punto.
:fagiano:
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/59-recensioni/178-thermalright-ifx-14-vs-ultra-120-extreme.html

Amph
04-08-2008, 16:33
ne converrai, che una recensione sola, non potrà mai essere presa come verità assoluta, io ne avevo viste altre, dovo l'ifx-14 superava di anche 3° gradi il 120, la sua vera forza sta qundo si overclocca in modo + spinto, li il test raffigura un oc del 20-25%, io dico che con un oc del 33-50% l'ifx-14 da il suo massimo e mostra chiaramente la differenza con il 120.

insomma + sali di oc + l'ifx-14 distanzia il 120(naturalmente fino ad un certo punto)

microcip
04-08-2008, 17:04
Lascia perdere le percentuali di oc e guarda piuttosto i vari tdp;un 8200 al 30% di oc non scalda come un q6600 al 30% di oc.
65w invece sono 65w sia x il quad che per il penryn.
Sta espressamente detto dove e quando l'ifx sia superiore ad un true:)
Daccordo con te che una rece non può essere presa con verità assoluta ci mancherebbe....

Comunque 3° con una sola fan ti assicuro che non li prendi manco con tdp oltre i 150w,situazioni limite escluse.

Amph
04-08-2008, 17:13
con una fan è ovvio, io infatti nel post di prima quando ho detto che è superiore a parità di condizioni, non mi riferivo alla superiorità di 3° che tanto affermavo nei post precedenti, per un 3° gradi ci voglio le 2 fan assolutamente, su questo sono daccordo.

microcip
04-08-2008, 17:31
Non vorrei cadere in inutili e controproducenti discussioni ma nemmeno con due fan aventi mediamente 40/50cfm cambia di molto la situazione.
Qualcosa si sposta verso l'ifx oltre i 170w ma si parla di quad con 1,4/1,5 di vcore.
Sarei curioso di vedere le recensioni di cui parli se le ritrovi mi farebbe piacere vederle.:)

Amph
04-08-2008, 18:03
eh adesso non ricordo proprio, fatto sta che son sicuro al 100% che l'ifx-14 con 2 ventole è superiore al 120 di almeno 2 gradi.

I soliti sospetti
05-08-2008, 09:10
Lascia perdere le percentuali di oc e guarda piuttosto i vari tdp;un 8200 al 30% di oc non scalda come un q6600 al 30% di oc.
65w invece sono 65w sia x il quad che per il penryn.
Sta espressamente detto dove e quando l'ifx sia superiore ad un true:)
Daccordo con te che una rece non può essere presa con verità assoluta ci mancherebbe....

Comunque 3° con una sola fan ti assicuro che non li prendi manco con tdp oltre i 150w,situazioni limite escluse.

eh adesso non ricordo proprio, fatto sta che son sicuro al 100% che l'ifx-14 con 2 ventole è superiore al 120 di almeno 2 gradi.
Ha ragione... cambiato il True con singola fan e montato IFX con doppia fan siamo nell'ordine dei 2/3° meglio ma credo che a parità di condizioni ossia doppia fan tutti e due, 2° all'IFX di vantaggio sarebbero già tanti. ;)

P.S. IFX non lappato per la cronaca!;)

Evangelion01
05-08-2008, 09:26
Ha ragione... cambiato il True con singola fan e montato IFX con doppia fan siamo nell'ordine dei 2/3° meglio ma credo che a parità di condizioni ossia doppia fan tutti e due, 2° all'IFX di vantaggio sarebbero già tanti. ;)

P.S. IFX non lappato per la cronaca!;)

Idem, ho fatto il passaggio identico. Nel mio caso addirittura da true lappato a ifx standard. ;)

I soliti sospetti
05-08-2008, 09:30
Idem, ho fatto il passaggio identico. Nel mio caso addirittura da true lappato a ifx standard. ;)

Anche il mio true era lappato ;)
Cmq... che temp ti rimanda l'IFX?

raph45
05-08-2008, 09:35
Raga vorrei prendere questo dissi, ma come si monta??? ho un q9450 su socket 775, bisogna montare le basi o ha i ganci standard intel???

Evangelion01
05-08-2008, 09:39
Anche il mio true era lappato ;)
Cmq... che temp ti rimanda l'IFX?

46 42 42 46 in idle
70 65 65 70 in full dopo 3 minuti di Prime fft
q6600@ 3,4ghz vcore 1,31 reale.
Tamb 26° condizionatore , ventole a 800rpm ( 1 kaze 1000 centrale e una noiseblocker xl2 1400 )
Pasta zalman stg1
No backplate
Case in firma con ventole tutte al minimo.
;)

Milotto
05-08-2008, 09:57
Anche questa review è interessante : http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=126195

Però non ne ho trovata una che recensisca entrambi i dissipatori con OC spinti...

Se non sbaglio la review di coolingtechnique è fatta dall'utente microchip, in tal caso :" come mai non hai preso in considerazione OC più spinti...?
TNX

microcip
05-08-2008, 12:42
Se non sbaglio la review di coolingtechnique è fatta dall'utente microchip,
La recensioni non è fatta da me o meglio non sono l'unico ad averla redatta;)


in tal caso :" come mai non hai preso in considerazione OC più spinti...?
TNX
Veramente si è fatto pure quello(anzi si è andati ben oltre ad ''oc spinti'') ed è stato scritto;
L'ifx-14 è sicuramente un dissipatore da battaglia e non teme tdp anche di 250/300w mantenendo la punta estrema delle heatpipes di circa 5/7° superiore alla tamb segno che anche a questi livelli il dissipatore non va in collasso termico ma riesce a gestire in maniera autoritaria il calore generato cosa che il suo rivale già a 200/250w non riesce a fare andando in una fase di collasso termico(energia fornita superiore a quella dissipata) innalzando di conseguenza la sua temperatura e quella del processore/fonte di energia.
In sostanza se guardiamo le prestazioni assolute l'ifx-14 si pone un gradino sopra il true mentre se guardiamo le prestazioni giornaliere(daily use) il true prende il trono per via delle sue dimensioni ridotte e per la sua compatibilità nella maggior parte dei case non che per le performance speculari fino a tdp di 180w.
i watt sono stati generati da peltier alimentate da un seasonic m12 600w avviato tramite cortocircuito del classico filo verde+nero.

La recensione è stata impostata su valori ed oc che effettuano il 90% dell'utenza;inutile prendere casi limite come quello da te postato con 3 delta.
Si è lavorato in maniera più oggettiva possibile e c'è voluta una settimana intera per allestire il tutto.:)

Amph
05-08-2008, 13:30
si xo in quella rece, l'ifx-14 montava solo una fan o sbaglio?

microcip
05-08-2008, 13:40
Situazione che ci ha incuriositi molto è l'aggiunta di una seconda ventola sul telaio dell'ifx che in full load non porta significativi miglioramenti; ciò ci indica che l'ifx-14,al contrario di quanto si dica, lavora piuttosto egregiamente già con una sola ventola mentre necessita della seconda solo con tdp superiori ai 170/180w.

Questi sono i grafici se si vuole puntualizzare:
http://img237.imageshack.us/img237/9430/core0pk5.th.png (http://img237.imageshack.us/my.php?image=core0pk5.png)
http://img368.imageshack.us/img368/3639/core1qt2.th.png (http://img368.imageshack.us/my.php?image=core1qt2.png)

Milotto
05-08-2008, 14:06
@Microcip : non volevo assolutamente mettere in discussione la bontà della recensione, per la quale mi complimento; di sicuro mi sono espresso male : avevo letto le conclusioni, semplicemente volevo far notare che a fronte del corretto utilizzo del TDP, utilizzando semplici grafici Frequenza/Temperatura si sarebbe data una visione dei fatti certamente variabile da CPU a CPU (in virtù del differente TDP) ma cmq più "commestibile".
L'utente è messo a conoscenza che IFX14 non teme TDP di 250/300W... bene, ma anzitutto compera un dissipatore del genere per fare OC , e pur discutendo di una pratica non riproducibile in senso stretto per le numerose variabili da tenere in considerazione, e cmq interessato a sapere dove potrebbe spingere la sua CPU.....
Personalmente non dispongo di un C2D o C2quad quindi mi chiedo come faccio a sapere che TDP genera ad esempio un E8500 a 4,2GHz etc etc?
TnX :) ;)

Amph
05-08-2008, 14:08
Questi sono i grafici se si vuole puntualizzare:
http://img237.imageshack.us/img237/9430/core0pk5.th.png (http://img237.imageshack.us/my.php?image=core0pk5.png)
http://img368.imageshack.us/img368/3639/core1qt2.th.png (http://img368.imageshack.us/my.php?image=core1qt2.png)

che ventola avete messo al centro? e in ingresso?

io cmq nel mio caso, a parità di condizioni(tamb, stesso oc con stesso procio, stessa posizione del case e tutto il resto), con l'aggiunta della seconda ventola ho guadagnato 2 gradi.

microcip
05-08-2008, 14:25
2 sflex@1200rpm in immissione su entrambe le torri.
Si ottengono flussi perpendicolari fra di loro e teoricamente l'ifx dovrebbe andare meglio.
ps:qui si è su banco da test non in un case chiuso.

ilratman
05-08-2008, 14:28
@Microcip : non volevo assolutamente mettere in discussione la bontà della recensione, per la quale mi complimento; di sicuro mi sono espresso male : avevo letto le conclusioni, semplicemente volevo far notare che a fronte del corretto utilizzo del TDP, utilizzando semplici grafici Frequenza/Temperatura si sarebbe data una visione dei fatti certamente variabile da CPU a CPU (in virtù del differente TDP) ma cmq più "commestibile".
L'utente è messo a conoscenza che IFX14 non teme TDP di 250/300W... bene, ma anzitutto compera un dissipatore del genere per fare OC , e pur discutendo di una pratica non riproducibile in senso stretto per le numerose variabili da tenere in considerazione, e cmq interessato a sapere dove potrebbe spingere la sua CPU.....
Personalmente non dispongo di un C2D o C2quad quindi mi chiedo come faccio a sapere che TDP genera ad esempio un E8500 a 4,2GHz etc etc?
TnX :) ;)

il consumo del processore e non il tdp e' difficilmente misurabile mentre il tdp viene fornito dal produttore per il corretto dimensionamento del dissipatore anche se molte volte e' sovrastimato come il tuo e8500 con tdp di 65w ma in realta' saranno memo di 40. Con quell'oc forse sei sui 70-80w max. Installa sandra che ti da una stima più o meno precisa.

ilratman
05-08-2008, 14:59
2 sflex@1200rpm in immissione su entrambe le torri.
Si ottengono flussi perpendicolari fra di loro e teoricamente l'ifx dovrebbe andare meglio.
ps:qui si è su banco da test non in un case chiuso.

considerando l'ambiente di test dovrebbe andare come disp ma
al centro i flussi opposti non mi vanno molto ma sul banco rendono di più perchè mandano aria fresca su entranbe le torri. Ovviamente da non usare una config così in un case. Le s-flex 1200 sono ottime e hanno una buona pressione e per ifx-14 o ultra120 vanno benissimo. Complimenti per il test e aspetto i risultati del back! ;)

microcip
05-08-2008, 15:03
mi era sfuggito il post.....
semplicemente volevo far notare che a fronte del corretto utilizzo del TDP, utilizzando semplici grafici Frequenza/Temperatura si sarebbe data una visione dei fatti certamente variabile da CPU a CPU (in virtù del differente TDP) ma cmq più "commestibile".
L'utente è messo a conoscenza che IFX14 non teme TDP di 250/300W... bene, ma anzitutto compera un dissipatore del genere per fare OC , e pur discutendo di una pratica non riproducibile in senso stretto per le numerose variabili da tenere in considerazione, e cmq interessato a sapere dove potrebbe spingere la sua CPU.....
Ti sei praticamente risposto da solo;una recensione per essere oggettiva deve cercare di rimanere nell'imparzialità e cercare di prendere solo i valori di cui ne si è certi.
I processori come hai detto tu hanno differenti tdp e come già detto un q6600 non scalda a parità di frequenza come un 8200.
Un grafico frequenza/temperatura sarebbe inutile poichè il medesimo dissipatore potrebbe portare(vado per assurdo) a 5ghz un 8200 ma solo a 4ghz un quad.
Inoltre quello che scalda in maniera consistente un processore non è la frequenza ma bensi il voltaggio,ecco perchè si prende il tdp e non i vari valori che sono soggettivi per ogni processore.
65w sono 65w sia x un penryn che per un quad sia per il true che per l'ifx.


Personalmente non dispongo di un C2D o C2quad quindi mi chiedo come faccio a sapere che TDP genera ad esempio un E8500 a 4,2GHz etc etc?
TnX :) ;)

un tdp fisso non lo si può conoscere;la stessa intel da ampi margini e noi pure(250w/300w) quando da/diamo i valori anche perchè i collasso termico è soggetto a diversi fattori come tamb/umidità/pressione statica etc......
Un modo per conoscerlo in maniera piuttosto sommaria è usare i vari script che si trovano in rete;su ct in home trovi il link sotto ''risorse''.

Milotto
05-08-2008, 16:22
Quindi nel caso specifico, come hai poco addietro sottolineato, i Watt del TDP sono stati generati da peltier...e quindi la review è avvenuta su questa base...
Per quanto attiene alle CPU come si può stabilire che TDP da dissipare producono...?
Mi spiego : "dire che IFX14 è in grado di dissipare TDP di 250/300W è corretto, ma nella pratica è possibile trovare CPU ovrecloccabili in daily al punto di produrre un TDP di 250/300w..?"
In caso negativo, questo vantaggio rispetto ad un TRUE si traduce in nulla; se vuoi, nel classico specchietto per allodole..

microcip
05-08-2008, 16:37
Quindi nel caso specifico, come hai poco addietro sottolineato, i Watt del TDP sono stati generati da peltier...e quindi la review è avvenuta su questa base...
Attenzione;quello che è stato fatto su peltier è ''solo'' il test di stress termico(dai 150w a salire) il resto è stato effettuato su un processore reale con voltaggi e frequenze di largo utilizzo.
La peltier è stata necessaria proprio perchè processori che si spingono oltre i 200w sono piuttosto pochi e necessitano di uno stress elevato.


Mi spiego : "dire che IFX14 è in grado di dissipare TDP di 250/300W è corretto, ma nella pratica è possibile trovare CPU ovrecloccabili in daily al punto di produrre un TDP di 250/300w..?"
no non esistono;quello che si spinge più in la attualmente è un q6*00 step b3 a 1,4/1,5v.

In caso negativo, questo vantaggio rispetto ad un TRUE si traduce in nulla; se vuoi, nel classico specchietto per allodole..
Loro la chiamerebbero mossa di marketing,ma il fine è sempre lo stesso.

Milotto
05-08-2008, 16:53
Attenzione;quello che è stato fatto su peltier è ''solo'' il test di stress termico(dai 150w a salire) il resto è stato effettuato su un processore reale con voltaggi e frequenze di largo utilizzo.
La peltier è stata necessaria proprio perchè processori che si spingono oltre i 200w sono piuttosto pochi e necessitano di uno stress elevato.

Ok...


no non esistono;quello che si spinge più in la attualmente è un q6*00 step b3 a 1,4/1,5v.

E mediamente ha un TDP di....?

Inoltre sembra che i tempi di recupero siano quasi uguali..mi sbaglio?
I pochi gradi di differenza che molti sostengono esserci tra i due dissipatori non credo abbiano reale utilità in un contesto daily...nessuno overclocca una CPU sino al punto in cui per soli 2/3 gradi in più si ottiene un crash..ammenocchè non si voglia disporre di un computer finalizzato ai bench...
Se l'unico problema dell'overclock fosse la dissipazione del TDP prodotto dal VCore ,per assurdo qualsiasi CPU sotto azoto raggiungerebbe frequenze stratosferiche...quindi ..non so che utilità possa avere questa capacità di fronteggiare TDP di 250/300w...:confused:
Del resto mi chiedo perchè un buon sistema di dissipazione a liquido posso consentire Vcore maggiori e quindi frequenze maggiori...semplicemente perchè consente una dissipazione di un TDP ancor maggiore....?

microcip
05-08-2008, 17:47
E mediamente ha un TDP di....?
105w dichiarati;reali siamo sugli 80w in oc se spinti si arriva a 180/190w.


Inoltre sembra che i tempi di recupero siano quasi uguali..mi sbaglio?
Sono entrambi di 3 minuti e qualcosa.


Se l'unico problema dell'overclock fosse la dissipazione del TDP prodotto dal VCore ,per assurdo qualsiasi CPU sotto azoto raggiungerebbe frequenze stratosferiche...quindi ..non so che utilità possa avere questa capacità di fronteggiare TDP di 250/300w...:confused:
Del resto mi chiedo perchè un buon sistema di dissipazione a liquido posso consentire Vcore maggiori e quindi frequenze maggiori...semplicemente perchè consente una dissipazione di un TDP ancor maggiore....?

Calma stai facendo confusione;una cosa è la capacità di dissipazione termica un'altra la velocità di scambio calorico.
Il liquido fa registrare temperature inferiori poichè ha una velocità di scambio del calore molto più efficiente dell'aria.
Il tdp che un waterblock mediamente gestisce è di circa 150/180w oltre se non prima collassa pure lui per via del buffer ridotto.
L'ifx-14 regge fino a valori cosi alti poichè ha una enorme superficie dissipante sulla quale,passami il termine,immagazzina calore.

Milotto
05-08-2008, 18:05
Se l'unico problema dell'overclock fosse la dissipazione del TDP prodotto dal VCore ,per assurdo qualsiasi CPU sotto azoto raggiungerebbe frequenze stratosferiche...quindi ..non so che utilità possa avere questa capacità di fronteggiare TDP di 250/300w...:confused:
Del resto mi chiedo perchè un buon sistema di dissipazione a liquido posso consentire Vcore maggiori e quindi frequenze maggiori...semplicemente perchè consente una dissipazione di un TDP ancor maggiore....?

Calma stai facendo confusione;una cosa è la capacità di dissipazione termica un'altra la velocità di scambio calorico.
Il liquido fa registrare temperature inferiori poichè ha una velocità di scambio del calore molto più efficiente dell'aria.
Il tdp che un waterblock mediamente gestisce è di circa 150/180w oltre se non prima collassa pure lui per via del buffer ridotto.
L'ifx-14 regge fino a valori cosi alti poichè ha una enorme superficie dissipante sulla quale,passami il termine,immagazzina calore.

Mi autoquoto e ti quoto : perplessità dissipata :D
Avevo intuito che vi fosse qualche altro coefficiente a far la differenza tra un sistema a liquido ed uno "convenzionale" ....
Tanto è vero che ti chiedevo anche del tempo di recupero dei due dissi propio per comprendere il concetto...(e a quanto pare il tempo di recupero dovrebbe dipendere dalla velocità di scambio che è + o - la medesima per i dissi in oggetto mentre differiscono per la capacità di dissipazione termica in virtù di una diversa area superficiale)
Non traggo conclusioni ma a questo punto un IFx14 è tecnicamente superiore ma praticamente questa superiorità non è spendibile...motivo per il quale preferire un TRUE
Cmq tnx mille per le cortesi risposte..

ilratman
11-08-2008, 00:59
Sto rivalutando ifx-14 e dopo che ho scoperto che dovevo aumentare l'aria in immissione nel p182 ho aperto davanti e rimesso la 2a ultrakaza, entrambe a 500giri, ebbene e6600@3200 da tat 31 in idle e 48 in full sotto orthos, niente male direi. Ovviamente sistema inudibile.

PaVi90
11-08-2008, 08:44
Sto rivalutando ifx-14 e dopo che ho scoperto che dovevo aumentare l'aria in immissione nel p182 ho aperto davanti e rimesso la 2a ultrakaza, entrambe a 500giri, ebbene e6600@3200 da tat 31 in idle e 48 in full sotto orthos, niente male direi. Ovviamente sistema inudibile.
Davvero ottimo!

bear75
11-08-2008, 08:53
Sto rivalutando ifx-14 e dopo che ho scoperto che dovevo aumentare l'aria in immissione nel p182 ho aperto davanti e rimesso la 2a ultrakaza, entrambe a 500giri, ebbene e6600@3200 da tat 31 in idle e 48 in full sotto orthos, niente male direi. Ovviamente sistema inudibile.

scusami ratman,
ma il tuo pc è proprio inudibile?
perchè del mio in firma sono molto contento, è sotto la scrivania vicino ai piedi. sento un sibilo appena.

magari il prossimo case sarà un p183 :)

ilratman
11-08-2008, 09:02
Davvero ottimo!

a ottobre novembre miro ai 5ghz con e8600. ;)

PaVi90
11-08-2008, 10:01
a ottobre novembre miro ai 5ghz con e8600. ;)
LOL :D

ilratman
11-08-2008, 10:14
scusami ratman,
ma il tuo pc è proprio inudibile?
perchè del mio in firma sono molto contento, è sotto la scrivania vicino ai piedi. sento un sibilo appena.

magari il prossimo case sarà un p183 :)

sento solo il disco seagate tanto per dirti.

appena posso metto un samsung oppure un wd gp che è silenziosissimo anche se scarso.

ovviamente ho anche cambiato tutte le ventole del case con delle slipstream e noctua miste.

albert75
11-08-2008, 10:18
raga ma secondo voi passare da uno zalman 9700led a questo con deu belle noctua da 120 e' una cassatona??

Amph
11-08-2008, 11:17
Sto rivalutando ifx-14 e dopo che ho scoperto che dovevo aumentare l'aria in immissione nel p182 ho aperto davanti e rimesso la 2a ultrakaza, entrambe a 500giri, ebbene e6600@3200 da tat 31 in idle e 48 in full sotto orthos, niente male direi. Ovviamente sistema inudibile.

che tamb hai?

ilratman
11-08-2008, 12:41
che tamb hai?

27 come sempre. Stasera posto uno screen se riesco.

Amph
11-08-2008, 14:42
31 in idle, mi sembra assurdo...

PaVi90
11-08-2008, 14:47
31 in idle, mi sembra assurdo...
effettivamente è un po' troppo pochino... :stordita:

Amph
11-08-2008, 14:50
cioe sta quasi a temperatura ambiente, robe da "liquido"...forse ha lappato la cpu...boh

PaVi90
11-08-2008, 14:55
cioe sta quasi a temperatura ambiente, robe da "liquido"...forse ha lappato la cpu...boh
Oppure l'ha scoperchiata :sofico:

ilratman
11-08-2008, 15:02
effettivamente è un po' troppo pochino... :stordita:

cioe sta quasi a temperatura ambiente, robe da "liquido"...forse ha lappato la cpu...boh

Oppure l'ha scoperchiata :sofico:

non so come mai ma tat e anche speed fan adesso mi danno 31 e 30 per i rispettivi core con una tamb di 26.5° adesso.

o i sensori sono sballati o il mio ifx-14 rende bene con le due ultrakaza a 500giri.

non ho lappato nulla, ovviamente l'impronta di ifx è molto buona.

PaVi90
11-08-2008, 15:03
non so come mai ma tat e anche speed fan adesso mi danno 31 e 30 per i rispettivi core con una tamb di 26.5° adesso.

o i sensori sono sballati o il mio ifx-14 rende bene con le due ultrakaza a 500giri.

non ho lappato nulla, ovviamente l'impronta di ifx è molto buona.
Allora trattasi di ciapet abbuntantis :asd:

ilratman
11-08-2008, 15:20
eccovi l'idle

http://img185.imageshack.us/img185/4004/e66003200jt6.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=e66003200jt6.jpg)

ogni tanto il chapet fa bene no! :D

PaVi90
11-08-2008, 15:25
eccovi l'idle

http://img185.imageshack.us/img185/4004/e66003200jt6.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=e66003200jt6.jpg)

ogni tanto il chapet fa bene no! :D
Ma tu hai lo speedstep attivo! :Prrr:

ilratman
11-08-2008, 15:39
Ma tu hai lo speedstep attivo! :Prrr:

dici che non vale? :D

PaVi90
11-08-2008, 15:52
dici che non vale? :D
:D
E in full ora quanto hai? In quel caso il molti è al max :sofico:

albert75
11-08-2008, 15:54
raga ma secondo voi passare da uno zalman 9700led a questo con deu belle noctua da 120 e' una cassatona??

:confused:

PaVi90
11-08-2008, 15:58
:confused:
Non aspettarti di migliorare tantissimissimo.... però: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21244662&postcount=1563 :sofico:

joydivision
11-08-2008, 17:30
Se non ho capito male all'interno delle heat-pipes c'è un liquido che con il calore evapora trasferendo il calore alle alette del dissipatore con più efficienza. Nella quasi totalità dei dissipatori le heat-pipes fanno un percorso orizzontale quando sono montate all'interno di case atx. Nessuno ha mai provato se l'efficienza del dissipatore migliora facendo lavorare le heat-pipes in verticale? Lo testerei anch'io se solo avessi un dissipatore con condotti, è sufficiente sdraiare il case...

ilratman
11-08-2008, 17:39
:D
E in full ora quanto hai? In quel caso il molti è al max :sofico:

Ecco il full anche se non è di ore la temp era stabilizzata.

http://img149.imageshack.us/img149/9651/e6600fullix7.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=e6600fullix7.jpg)

e questo è l'idle un paio di minuti dopo il full

http://img149.imageshack.us/img149/7757/e6600idlebm7.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=e6600idlebm7.jpg)

senza speedstep attivo. ;)

joydivision
11-08-2008, 18:45
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=163&Itemid=1&limit=1&limitstart=13
Trovata la risposta. E dire che lo avevo anche già letto...
Comunque un pò di differenza c'è.

albert75
12-08-2008, 08:39
Ecco il full anche se non è di ore la temp era stabilizzata.

http://img149.imageshack.us/img149/9651/e6600fullix7.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=e6600fullix7.jpg)

e questo è l'idle un paio di minuti dopo il full

http://img149.imageshack.us/img149/7757/e6600idlebm7.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=e6600idlebm7.jpg)

senza speedstep attivo. ;)

porccc io con lo zalman e temperatura ambiente intorno ai 28° e processore a 400*8=3200 mhz faccio 55° con orthos...e' una bomba sto coso

ilratman
12-08-2008, 09:08
porccc io con lo zalman e temperatura ambiente intorno ai 28° e processore a 400*8=3200 mhz faccio 55° con orthos...e' una bomba sto coso

in che senso, non mi sembra male.

albert75
12-08-2008, 09:13
in che senso, non mi sembra male.

no per l'amor di dio tutto rispetto, pero' con questo ifx 14 si sta sulla 40ina in full risultato eccezionale...e in inverno a quanto sta a 30°:sofico:

ilratman
12-08-2008, 09:20
no per l'amor di dio tutto rispetto, pero' con questo ifx 14 si sta sulla 40ina in full risultato eccezionale...e in inverno a quanto sta a 30°:sofico:
ripeterò la misura in ottobre-novembre, prima di prendere e8600.

considera anche che queste temp le ho con due ventole ultrakaze 1000@500giri quindi inudibili, se metti una mano in uscita a ifx senti un flusso leggero leggero.

questo è come è messo ifx-14 con le ventole

http://img398.imageshack.us/img398/1500/11082008177eq9.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=11082008177eq9.jpg)

diciamo che la scelta delle ventole è fondamentale se metti anche tre ventole ma con bassa pressione non hai un effetto come mettere ventole con pochi cfm come le mie ma lata pressione, mentre nello zalman è già fornita.

considera poi che il 9700 ha solo 3 heatpipe da 6mm questo ne ha 4 da 8mm che equivalgono a 10 da 6mm.

albert75
12-08-2008, 11:01
ripeterò la misura in ottobre-novembre, prima di prendere e8600.

considera anche che queste temp le ho con due ventole ultrakaze 1000@500giri quindi inudibili, se metti una mano in uscita a ifx senti un flusso leggero leggero.

questo è come è messo ifx-14 con le ventole

http://img398.imageshack.us/img398/1500/11082008177eq9.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=11082008177eq9.jpg)

diciamo che la scelta delle ventole è fondamentale se metti anche tre ventole ma con bassa pressione non hai un effetto come mettere ventole con pochi cfm come le mie ma lata pressione, mentre nello zalman è già fornita.

considera poi che il 9700 ha solo 3 heatpipe da 6mm questo ne ha 4 da 8mm che equivalgono a 10 da 6mm.
ho provato a togliere la ventola originale dello zalman e ci ho messo davanti una noctua p120, ma le temperature che ottengo con la ventola originale sono piu' basse....e se prendessi un altra noctua da 120 e la mettessi dietro lo zalman che soffia aria fuori come le hai tu sull ifx??

ilratman
12-08-2008, 11:38
ho provato a togliere la ventola originale dello zalman e ci ho messo davanti una noctua p120, ma le temperature che ottengo con la ventola originale sono piu' basse....e se prendessi un altra noctua da 120 e la mettessi dietro lo zalman che soffia aria fuori come le hai tu sull ifx??

oddio lo zalman 9700 ha una forma un po' particolare per cui con una ventola diversa è quasi ovvio che si ottengono temperature superiori, poi considea che la ventola originale girà un pochino veloce e fa un sacco di portata e rumore.

come l'hai fissata la p12?

per avere maggior beneficio dalla p12 dovresti creare un tunnel per l'aria, in pratica chiudere il 9700 con del cartoncino così che l'aria che entra tu sia sicuro che esce dietro e non da tutte le parti.

albert75
12-08-2008, 11:41
oddio lo zalman 9700 ha una forma un po' particolare per cui con una ventola diversa è quasi ovvio che si ottengono temperature superiori, poi considea che la ventola originale girà un pochino veloce e fa un sacco di portata e rumore.

come l'hai fissata la p12?

per avere maggior beneficio dalla p12 dovresti creare un tunnel per l'aria, in pratica chiudere il 9700 con del cartoncino così che l'aria che entra tu sia sicuro che esce dietro e non da tutte le parti.
la p12 e' fissata con delle faschette al 9700...l'idea del tunnel non e' male, cosi non si riscaldano nemmeno i componenti che stanno attorno....non e' che il cartoncino prende fuoco??

Rhaegar
13-08-2008, 15:43
Domanda da nubbio: si può tenere questo dissipatore senza ventole, con un case prestante come per esempio l'Antec 1200?
Nel caso di no, è complessa l'operazione di montaggio? Quale ventola consigliate di prendere?
Grazie :)

joydivision
13-08-2008, 15:46
Domanda da nubbio: si può tenere questo dissipatore senza ventole, con un case prestante come per esempio l'Antec 1200?
Nel caso di no, è complessa l'operazione di montaggio? Quale ventola consigliate di prendere?
Grazie :)

Ecco la tua risposta...

http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/ifx-14/faq_cpu_cooler_ifx-14.html

E mi sembra un no.

joydivision
13-08-2008, 15:49
Domanda da nubbio: si può tenere questo dissipatore senza ventole, con un case prestante come per esempio l'Antec 1200?
Nel caso di no, è complessa l'operazione di montaggio? Quale ventola consigliate di prendere?
Grazie :)

Questo per il montaggio...

http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/ifx-14/installation_cpu_cooler_ifx-14.html

Rhaegar
13-08-2008, 15:54
Ecco la tua risposta...

http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/ifx-14/faq_cpu_cooler_ifx-14.html

E mi sembra un no.

Questo per il montaggio...

http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/ifx-14/installation_cpu_cooler_ifx-14.html

:ave: grazie mille

Per la scelta della ventola, vedo in prima pagina un sacco di Nanoxia FX-12 2000, è la scelta migliore per rumorosità/prestazioni?

PaVi90
13-08-2008, 15:54
Domanda da nubbio: si può tenere questo dissipatore senza ventole, con un case prestante come per esempio l'Antec 1200?
Nel caso di no, è complessa l'operazione di montaggio? Quale ventola consigliate di prendere?
Grazie :)
Nel Twelve Hundred puoi provare a tenerlo in fanless; a meno che non abbia un Core2 da overcloccare e a frequenza cmq elevata, regge. Il Twelve (te lo dice un possessore come te :D) sprigiona un flusso d'aria incredibile nel case, forse il fanless puoi ottenerlo, ma ovviamente senza pretendere troppo come frequenza della cpu!

Altrimenti come fan scythe (hai letto la mia review? ho scritto qualcosa in merito ;))

Rhaegar
13-08-2008, 15:58
Nel Twelve Hundred puoi provare a tenerlo in fanless; a meno che non abbia un Core2 da overcloccare e a frequenza cmq elevata, regge. Il Twelve (te lo dice un possessore come te :D) sprigiona un flusso d'aria incredibile nel case, forse il fanless puoi ottenerlo, ma ovviamente senza pretendere troppo come frequenza della cpu!

Altrimenti come fan scythe (hai letto la mia review? ho scritto qualcosa in merito ;))

Ancora non ho preso il Twelve Hundred, cmq ho già letto le tue recensioni sul case e sulle nanoxia ;)
Quella della scythe mi era sfuggita, la consigli rispetto alle altre? Sul tuo sito non c'è

PaVi90
13-08-2008, 16:00
Ancora non ho preso il Twelve Hundred, cmq ho già letto le tue recensioni sul case e sulle nanoxia ;)
Quella della scythe mi era sfuggita, la consigli rispetto alle altre? Sul tuo sito non c'è
No, non ho recensito scythe, le ho semplicemente menzionate nella review dell'ifx :)
Le scythe te le consiglio fondamentalmente per un motivo: ottima portata d'aria a rumore contenuto.

Rhaegar
13-08-2008, 16:04
No, non ho recensito scythe, le ho semplicemente menzionate nella review dell'ifx :)
Le scythe te le consiglio fondamentalmente per un motivo: ottima portata d'aria a rumore contenuto.

Ok, immagino quindi che siano da preferire alle nanoxia che hai usato in rece :)
Mi sapresti indicare che modello cercare(120mm penso)? Come ho detto non me ne intendo molto :(

ilratman
13-08-2008, 17:51
Ok, immagino quindi che siano da preferire alle nanoxia che hai usato in rece :)
Mi sapresti indicare che modello cercare(120mm penso)? Come ho detto non me ne intendo molto :(

le ventole che rendono meglio con ifx sono le scythe ultrakaze 1000, poi se vuoi prendere le nanoxia vedi tu non sono male ma hanno poca pressione e ti tocca tenerle in piena per avere prestazioni.

PaVi90
13-08-2008, 18:02
le ventole che rendono meglio con ifx sono le scythe ultrakaze 1000, poi se vuoi prendere le nanoxia vedi tu non sono male ma hanno poca pressione e ti tocca tenerle in piena per avere prestazioni.
Concordo :)

PaVi90
14-08-2008, 09:15
le ventole che rendono meglio con ifx sono le scythe ultrakaze 1000, poi se vuoi prendere le nanoxia vedi tu non sono male ma hanno poca pressione e ti tocca tenerle in piena per avere prestazioni.
ilratman sai per caso il dato preciso della "static pressure" delle scythe ultrakaze?

the_crazy_biker
14-08-2008, 16:55
ciao ragazzi lunedì devo ordinare il dissy IFX 14 mi sapete consigliare le ventole da metterci?

1 o 2 da 12cm? che ne dite della scythe ultrakaze 3000? troppo?
meglio mettere anche quella da 8cm?

grazie dell'aiuto

saluti alessandro

joydivision
14-08-2008, 16:56
Sarò peso ma vorrei dei chiarimenti sul rendimento del dissi a seconda se montato verticale od orizzontale.
In questa recensione http://www.presence-pc.com/tests/comparatif-dissipateurs-22774/2/ ne parlano ma i test sono fatti solo nella posizione orizzontale (heat pipes parallele al terreno). In poche parole si guadagna qualcosa se si riesce a montarlo verticale?

...La plupart des ventirads étant pourvus de caloducs pour dissiper Quantité de chaleur produite par un composant qui doit être évacuée pour permettre son fonctionnement normal. Les transistors, quand ils sont sollicit... la chaleur, leur positionnement et orientation peuvent influer très fortement sur les performances.

Since most coolers these days utilize heatpipe systems to conduct heat away from the CPU, the position and orientation of the cooler can have a tremendous effect on its cooling performance, and by extension, its efficiency. Orientation may also impact the noise level of air-based cooling solutions.

ilratman
14-08-2008, 17:24
ciao ragazzi lunedì devo ordinare il dissy IFX 14 mi sapete consigliare le ventole da metterci?

1 o 2 da 12cm? che ne dite della scythe ultrakaze 3000? troppo?
meglio mettere anche quella da 8cm?

grazie dell'aiuto

saluti alessandro

esagerato, poi ti tocca stare vicino al pc con le cuffie antirumore, l'ideale è la 1000.

io ne tengo due a 500giri con ottimi risultati.

ilratman
14-08-2008, 17:42
ilratman sai per caso il dato preciso della "static pressure" delle scythe ultrakaze?

http://xtreview.com/images/static-pressure-fans.PNG

http://xtreview.com/images/air-flow-comparaison-fans.PNG

the_crazy_biker
14-08-2008, 18:39
esagerato, poi ti tocca stare vicino al pc con le cuffie antirumore, l'ideale è la 1000.

io ne tengo due a 500giri con ottimi risultati.

ok allora 2 da 1000

esperienze su come metterle? nella parte esterna entrambi?

occorre mettere anche quella da 8 sull'altro dissy?

ilratman
14-08-2008, 18:46
ok allora 2 da 1000

esperienze su come metterle? nella parte esterna entrambi?

occorre mettere anche quella da 8 sull'altro dissy?

se guardi un qualche post fa ho messo una foto di come le tengo.

non serve la ventola da 80 e nel caso mio neanche ci sta.

the_crazy_biker
14-08-2008, 18:52
se guardi un qualche post fa ho messo una foto di come le tengo.

non serve la ventola da 80 e nel caso mio neanche ci sta.


ok foto vista ma il senso della ventola?

quella in mezzo al dissy così come si vede soffia o aspira verso la parte esterna del case?

e l'altra?

scusa x le miriadi di domande

saluti alessandro

PaVi90
14-08-2008, 18:55
ok foto vista ma il senso della ventola?

quella in mezzo al dissy così come si vede soffia o aspira verso la parte esterna del case?

e l'altra?

scusa x le miriadi di domande

saluti alessandro
Ciao,
le fan sull'IFX-14 (ma anche su altri dissy simili) dovrai metterle in modo che soffino aria verso la parte posteriore del case: compito della fan fissata al case posteriormente, infine, quello di espellere l'aria calda così prodotta.

Aku
14-08-2008, 19:41
non so come mai ma tat e anche speed fan adesso mi danno 31 e 30 per i rispettivi core con una tamb di 26.5° adesso.

o i sensori sono sballati o il mio ifx-14 rende bene con le due ultrakaza a 500giri.

non ho lappato nulla, ovviamente l'impronta di ifx è molto buona.

:eek: :banned:

PaVi90
14-08-2008, 20:11
:eek: :banned:
quoto, è proprio da bannare :asd:

ilratman
14-08-2008, 20:41
quoto, è proprio da bannare :asd:

quoto pure io! :asd:

Evangelion01
14-08-2008, 21:33
quoto pure io! :asd:

Quoto :asd:

the_crazy_biker
15-08-2008, 11:23
sapeve se lo shop deppoc accetta la postepay?

dovrei prendere li le ventole e ifx......

joydivision
17-08-2008, 08:52
Per chi è indeciso se lappare o no la base del dissy.
Questo il problema:

http://www.xsreviews.co.uk/reviews/cpu-coolers/thermalright-ifx-14/4

Questa sembra la soluzione:

http://www.xsreviews.co.uk/reviews/other-products/kustom-pc-premium-lapping-kit/4

P.S. Lo so che è un discorso trito e ritrito...

gabryflash
19-08-2008, 12:51
piccolo dubbio. il pc di un mio amico ha installato dentro l'armor + il suddetto dissi ma arrivato dopo lungo attendere ci siamo accorti che gli spunzoni (nn so il termine tecnico) toccavano sul ventolone del case. Perciò unica soluzione casalinfga è stata quella di piegare delicatamente gli spunzoni di circa 10%. secondo voi ciò danneggierà l'efficenza del dissi?

ilratman
19-08-2008, 12:57
piccolo dubbio. il pc di un mio amico ha installato dentro l'armor + il suddetto dissi ma arrivato dopo lungo attendere ci siamo accorti che gli spunzoni (nn so il termine tecnico) toccavano sul ventolone del case. Perciò unica soluzione casalinfga è stata quella di piegare delicatamente gli spunzoni di circa 10%. secondo voi ciò danneggierà l'efficenza del dissi?

se non hai incrinato le pipe no!

se però per sfortuna hai fatto delle cricche su una pipe, avrai fatto uscire il freon e quindi è come se tu la avessi tolta.

gabryflash
19-08-2008, 13:02
se non hai incrinato le pipe no!

se però per sfortuna hai fatto delle cricche su una pipe, avrai fatto uscire il freon e quindi è come se tu la avessi tolta.

ops spiegati meglio per cortesia...sta cosa non la sapevo per niente...cè del freon dentro? e come mi accorgo delle "cricche" che immagino siano delle rotture?

PaVi90
19-08-2008, 13:15
ops spiegati meglio per cortesia...sta cosa non la sapevo per niente...cè del freon dentro? e come mi accorgo delle "cricche" che immagino siano delle rotture?
Azzo se hai sentito delle "puzzette" vuol dire che il freon è fuoriuscito, e in questo caso le performance dissipative saranno irrimediabilmente compromesse :(

Ma hai piegato parecchio le heatpipes?

ilratman
19-08-2008, 13:19
ops spiegati meglio per cortesia...sta cosa non la sapevo per niente...cè del freon dentro? e come mi accorgo delle "cricche" che immagino siano delle rotture?

i tubi sono di rame nichelato per cui abbastanza morbidi da permettere pieghe a freddo senza rotture ma dovresti verificare che non ci siano e puoi tranquillamente vederle ad occhio basta che non ci siano crepe sulla superficie.

se hai fatto con delicatezza sicuramente non hai fatto nulla, ci vuole un bel po' per romperle le pipe.

gabryflash
19-08-2008, 13:26
Azzo se hai sentito delle "puzzette" vuol dire che il freon è fuoriuscito, e in questo caso le performance dissipative saranno irrimediabilmente compromesse :(

Ma hai piegato parecchio le heatpipes?


per le puzzette credo sia difficile che io le abbia sentite in quanto sono anosmico dalla nascita cioè non sento gli odori. Le pipe sono inclinate (solo 2...quelle a spunzone non quelle arrotondate) diciamo di circa 70 gradi...

i tubi sono di rame nichelato per cui abbastanza morbidi da permettere pieghe a freddo senza rotture ma dovresti verificare che non ci siano e puoi tranquillamente vederle ad occhio basta che non ci siano crepe sulla superficie.

se hai fatto con delicatezza sicuramente non hai fatto nulla, ci vuole un bel po' per romperle le pipe.

sembra non ci sia nulla ma la piega non lìho fatta io perciò non garantisco sul risultato. secondo voi un altro modo per accorgermene sarebbe oltre al visivo?
magari mettere sotto stress la cpu e vedere se le temp si alzano notevolemente? tra l'altro sono raffreddate le due parti da due ventole se puo servire.

PaVi90
19-08-2008, 13:31
per le puzzette credo sia difficile che io le abbia sentite in quanto sono anosmico dalla nascita cioè non sento gli odori. Le pipe sono inclinate (solo 2...quelle a spunzone non quelle arrotondate) diciamo di circa 70 gradi..
Scusami, intendevo "puzzetta" nel senso di rumore... hai sentito un pffff per caso?

magari mettere sotto stress la cpu e vedere se le temp si alzano notevolemente?
E' l'unica prova da fare, se non noti "buchi" sulle heat...

ilratman
19-08-2008, 13:32
per le puzzette credo sia difficile che io le abbia sentite in quanto sono anosmico dalla nascita cioè non sento gli odori. Le pipe sono inclinate (solo 2...quelle a spunzone non quelle arrotondate) diciamo di circa 70 gradi...



sembra non ci sia nulla ma la piega non lìho fatta io perciò non garantisco sul risultato. secondo voi un altro modo per accorgermene sarebbe oltre al visivo?
magari mettere sotto stress la cpu e vedere se le temp si alzano notevolemente? tra l'altro sono raffreddate le due parti da due ventole se puo servire.

per accorgerti se una sola pipe è rotta dovresti avere almeno un quad in overclock, con proci più piccoli non te ne accorgerai mai!

se le temp sono normali direi che va più che bene.

se visivamente è tutto a posto vai tranquillo.

gabryflash
19-08-2008, 13:34
Scusami, intendevo "puzzetta" nel senso di rumore... hai sentito un pffff per caso?


E' l'unica prova da fare, se non noti "buchi" sulle heat...
nessun rumore ma non avendo fatto io il lavoro non ci giurerei che non ci sia stato...direi di procedere ciol test ma essendo niubbio in questo campo (e non solo questo :rolleyes: ) cosa devo usare come test e come misuratore della temperatura??

gabryflash
19-08-2008, 13:36
per accorgerti se una sola pipe è rotta dovresti avere almeno un quad in overclock, con proci più piccoli non te ne accorgerai mai!

se le temp sono normali direi che va più che bene.

se visivamente è tutto a posto vai tranquillo.

scusa ma visto solo adesso...ho un q9450 e una mobo asus p5q deluxe ma per ora niente oc...mi chidevo cosa usare per rilevare la temperatura...

PaVi90
19-08-2008, 14:15
Prime95 e RealTemp (oppure CoreTemp con tjunction settato a 95°C, trattandosi di un 45nm).

gabryflash
19-08-2008, 14:24
Prime95 e RealTemp (oppure CoreTemp con tjunction settato a 95°C, trattandosi di un 45nm).


e per stressarlo x bene che posso usare? a parte me ma io vado bene per stressare gli utenti del forum :D

PaVi90
19-08-2008, 14:54
e per stressarlo x bene che posso usare? a parte me ma io vado bene per stressare gli utenti del forum :D
LOL :D

Scusami mi sono fatto capire poco nell'altro post: per stressarlo usa Prime95, per rilevare le temp gli altri software che ti ho proposto :)

gabryflash
19-08-2008, 16:22
LOL :D

Scusami mi sono fatto capire poco nell'altro post: per stressarlo usa Prime95, per rilevare le temp gli altri software che ti ho proposto :)

ti ringrazio moltissimo :)

PaVi90
19-08-2008, 16:36
ti ringrazio moltissimo :)
Figurati, di nulla :)

Fa piacere vedere che su un forum non vieni solo criticato, ma qualche volta anche apprezzato :)

bluefrog
19-08-2008, 20:05
Ragazzi una cosa... quando ho installato 'sto dissi ho messo una goccia (diciamo una --- di mezzo cm) di AS5 sulla cpu e una goccia (idem come prima) al centro del dissi ma SENZA spalmarle....mi sono detto avverà automaticamente una volta montato....fatto 'na cazzata?

Denghiu'

ilratman
19-08-2008, 20:12
Ragazzi una cosa... quando ho installato 'sto dissi ho messo una goccia (diciamo una --- di mezzo cm) di AS5 sulla cpu e una goccia (idem come prima) al centro del dissi ma SENZA spalmarle....mi sono detto avverà automaticamente una volta montato....fatto 'na cazzata?

Denghiu'

ni

la as5 è molto densa e la goccia non è detto che si spalmi bene, soprattutto se la base non è perfetta e soprattutto perchè mettendo il dissi non lo metti sicuramente in appoggio perfetto per cui magari si spalma in una direzione piuttosto che in un altra.

per me la cosa migliore è spalmarla uniformemente con una spatolina oppure con il vecchio trucco del dito più pellicola.

PaVi90
19-08-2008, 20:12
Ragazzi una cosa... quando ho installato 'sto dissi ho messo una goccia (diciamo una --- di mezzo cm) di AS5 sulla cpu e una goccia (idem come prima) al centro del dissi ma SENZA spalmarle....mi sono detto avverà automaticamente una volta montato....fatto 'na cazzata?

Denghiu'
Ciao,
solitamente basta "un chicco di riso" al centro dell'IHS della CPU, però io ho rinunciato a questo metodo in quanto ho la base del dissy ancora non perfettamente planare, quindi preferisco stendere tale quantità di pasta prima di applicare il dissy sulla cpu; io ho usato un dito con della pellicola da cucina.

bluefrog
19-08-2008, 20:32
ni

la as5 è molto densa e la goccia non è detto che si spalmi bene, soprattutto se la base non è perfetta e soprattutto perchè mettendo il dissi non lo metti sicuramente in appoggio perfetto per cui magari si spalma in una direzione piuttosto che in un altra.

per me la cosa migliore è spalmarla uniformemente con una spatolina oppure con il vecchio trucco del dito più pellicola.

Ciao,
solitamente basta "un chicco di riso" al centro dell'IHS della CPU, però io ho rinunciato a questo metodo in quanto ho la base del dissy ancora non perfettamente planare, quindi preferisco stendere tale quantità di pasta prima di applicare il dissy sulla cpu; io ho usato un dito con della pellicola da cucina.

Ciao, intanto grazie a tuttieddue :D
Anch'io con le vecchie cpu (XP 2400+ e A64 3800+) ho sempre usato il metodo dello spalmaggio con pellicola sull'indice....poi una volta ho visto un filmato di uno che montava col metodo da me descritto prima....e questo non era sicuramente un novizio dato che lo scopo del filmato era quello di far vedere come montare una cpu+dissipatore (credo se ne possano trovare facilmente di filmati così su youtube). Più che altro adesso ho capito che il problema è più legato al fatto che la base del dissi non essendo perfettamente planare potrebbe non espandersi uniformemente la pasta...però nel punto dove combacia perfettamente con la cpu si....no? Poi spero di non averne messa troppa....forse appena appena di più di un chicco di riso. :stordita: In ogni caso Core Temp mi segna 41° e 39°.

Ciao :)

gabryflash
20-08-2008, 16:28
Figurati, di nulla :)

Fa piacere vedere che su un forum non vieni solo criticato, ma qualche volta anche apprezzato :)

ciao.ho scaricato i due programmi: realtemp e prime95 ma non so come procedere. realtemp va bene così come si trova o devo settarlo in qualche modo specifico? e per prime95 come si procede? cioè che opzione devo dargli e per quanto lo faccio girare? ancora grazie 1000 per la disponibilità :)

PaVi90
20-08-2008, 18:18
ciao.ho scaricato i due programmi: realtemp e prime95 ma non so come procedere. realtemp va bene così come si trova o devo settarlo in qualche modo specifico? e per prime95 come si procede? cioè che opzione devo dargli e per quanto lo faccio girare? ancora grazie 1000 per la disponibilità :)
Ciao,
di che CPU si tratta? Se è un quad/dual 65nm va bene CoreTemp senza che modifichi nulla. Se invece è un 45nm devi usare RealTemp oppure CoreTemp ma modificando il tjunction (abbassandolo da 105 a 95°C).
Per usare Prime95 devi semplicemente, all'avvio, scegliere il test da eseguire. Ti consiglio il "maximum heat" (o come si scrive :p)

gabryflash
20-08-2008, 21:05
Ciao,
di che CPU si tratta? Se è un quad/dual 65nm va bene CoreTemp senza che modifichi nulla. Se invece è un 45nm devi usare RealTemp oppure CoreTemp ma modificando il tjunction (abbassandolo da 105 a 95°C).
Per usare Prime95 devi semplicemente, all'avvio, scegliere il test da eseguire. Ti consiglio il "maximum heat" (o come si scrive :p)

dunque lla cpu è un q9450 quindi devo usare real temp senza modificare nulla se non ho capito male...secondo sto programma senza sforzo gira su 3-36-38-36
che credo sia normale come temperatura


per il test proverò ad usare il small ftts test( maximum fpu test, ram not tested much) oppure cè in-place large ffts maximun heat,power consumption some ram tested9 o infine blend (tests someof eveyihing,lots of ram tested) ????

per quanto devo farlo girare? cmq se non ho capito male basta scegliere il test e dare ok senza fare altro no???

scusami le tante domande ma è un campo a me nuovo e la scarsa conoscenza dell'inglese non mi aiuta.... :)

PaVi90
21-08-2008, 06:58
dunque lla cpu è un q9450 quindi devo usare real temp senza modificare nulla se non ho capito male...secondo sto programma senza sforzo gira su 3-36-38-36
che credo sia normale come temperatura


per il test proverò ad usare il small ftts test( maximum fpu test, ram not tested much) oppure cè in-place large ffts maximun heat,power consumption some ram tested9 o infine blend (tests someof eveyihing,lots of ram tested) ????

per quanto devo farlo girare? cmq se non ho capito male basta scegliere il test e dare ok senza fare altro no???

scusami le tante domande ma è un campo a me nuovo e la scarsa conoscenza dell'inglese non mi aiuta.... :)
Scusami, mi ero dimenticato che si trattava di un Q9450 :stordita:
Va bene RealTemp, magari controlla anche con CoreTemp (che comunque, senza settaggi, dovrebbe darti 20 gradi in più rispetto a RealTemp).
Le temp in idle rilevate da RealTemp sono più che ottime ;)
Usa Prime95 per una mezzoretta (basta e avanza per rilevare le temp in full :D), prova magari con "in-place large ffts maximun heat"...

gabryflash
21-08-2008, 15:49
Scusami, mi ero dimenticato che si trattava di un Q9450 :stordita:
Va bene RealTemp, magari controlla anche con CoreTemp (che comunque, senza settaggi, dovrebbe darti 20 gradi in più rispetto a RealTemp).
Le temp in idle rilevate da RealTemp sono più che ottime ;)
Usa Prime95 per una mezzoretta (basta e avanza per rilevare le temp in full :D), prova magari con "in-place large ffts maximun heat"...

scusami tu se rompo come un martello pneumatico...sei fin troppo gentile a starmi dietro...mi fa piacere sapere che le temp in idle vanno bene e ora speriamo anche quelle in full siano allo stesso livello....gracias

PaVi90
21-08-2008, 16:03
scusami tu se rompo come un martello pneumatico...sei fin troppo gentile a starmi dietro...mi fa piacere sapere che le temp in idle vanno bene e ora speriamo anche quelle in full siano allo stesso livello....gracias
Figurati, di nulla :)
Poi questi giorni non ho proprio nulla da fare, quindi... :p

gabryflash
21-08-2008, 16:10
Figurati, di nulla :)
Poi questi giorni non ho proprio nulla da fare, quindi... :p

beato te ho ripreso a lavorare oggi...accidentaccio...non mi sono goduto il pc come volevo...cmq mi piace un sacco il tuo avatar...:)

ilratman
21-08-2008, 16:15
beato te ho ripreso a lavorare oggi...accidentaccio...non mi sono goduto il pc come volevo...cmq mi piace un sacco il tuo avatar...:)

beato te io ho ripreso il 18! :(

come vedi c'è sempre chi sta peggio! :D

a me piace il tuo cane! :)

gabryflash
21-08-2008, 16:19
beato te io ho ripreso il 18! :(

come vedi c'è sempre chi sta peggio! :D

a me piace il tuo cane! :)

proprio vero hai ragione ma ognuno guarda il suo orticello nel male e quello degli altri nel bene ....;)

la mia cagnolina ringrazia...povera piccola con l'artrite...eh 15 anni si sentono :(

ilratman
21-08-2008, 16:22
proprio vero hai ragione ma ognuno guarda il suo orticello nel male e quello degli altri nel bene ....;)

la mia cagnolina ringrazia...povera piccola con l'artrite...eh 15 anni si sentono :(

saluta la cagnolina con affetto, sono meravigliosi tutti. :)

gabryflash
21-08-2008, 16:24
saluta la cagnolina con affetto, sono meravigliosi tutti. :)

concordo....:)

PaVi90
21-08-2008, 16:52
beato te ho ripreso a lavorare oggi...accidentaccio...non mi sono goduto il pc come volevo...
E io tra meno di un mese affronterò la scuola :p

cmq mi piace un sacco il tuo avatar...:)
Sono contento che ti piace! :)

la mia cagnolina ringrazia...povera piccola con l'artrite...eh 15 anni si sentono :(
Fai qualche coccola alla cucciolona anche da parte mia :D

gabryflash
21-08-2008, 16:55
E io tra meno di un mese affronterò la scuola :p



sarà fatto x la cagnolona...per la scuola beh già dato e ti dico che certi giorni ci ritornerei .... :)

ilratman
25-08-2008, 23:50
Mi è stato regalato un seconod ifx-14 che me ne faccio?

Lo tengo o lo vendo?

Come faccio a capire se va meglio di quello che ho già, mi consigliate qualche test?

Quello che mi hanno regalato ha la base più sballata del mio vecchio ha proprio la gobba la centro.

PaVi90
26-08-2008, 07:04
Mi è stato regalato un seconod ifx-14 che me ne faccio?

Lo tengo o lo vendo?

Come faccio a capire se va meglio di quello che ho già, mi consigliate qualche test?

Quello che mi hanno regalato ha la base più sballata del mio vecchio ha proprio la gobba la centro.

se me lo regali ci penso io a lapparlo :asd:

A parte gli scherzi, ti consiglio di lapparlo per bene e di provarlo nelle stesse condizioni operative del tuo attuale ifx (tamb, config ventole, frequenza cpu,...) forse... chissà... recuperi qualcosina!! :)

Comunque all'IFX dovrebbero dare questo meritatissimo premio :asd: :

http://img210.imageshack.us/img210/6274/quasicol05gf0.png

I soliti sospetti
26-08-2008, 09:16
se me lo regali ci penso io a lapparlo :asd:

A parte gli scherzi, ti consiglio di lapparlo per bene e di provarlo nelle stesse condizioni operative del tuo attuale ifx (tamb, config ventole, frequenza cpu,...) forse... chissà... recuperi qualcosina!! :)

Comunque all'IFX dovrebbero dare questo meritatissimo premio :asd: :

http://img210.imageshack.us/img210/6274/quasicol05gf0.png
Ti quoto sia sul discorso della lappatura sia del gobbo!!:D

ilratman
26-08-2008, 09:20
Ti quoto sia sul discorso della lappatura sia del gobbo!!:D

assolutamente daccordo, quello che mi è arrivato adesso avrebbe uno dei primi posti in classifica!

PaVi90
26-08-2008, 09:48
:D

I soliti sospetti
26-08-2008, 09:59
Onestamente il mio sembra planare almeno al punto da non rendere la lappatura necessaria... poi quando mi andrà la faccio ma non credo di andare a guadagnare molto...

massimovasche
27-08-2008, 18:45
Ciao a tutti. Dato che vorrei montare questo dissipatore senza il dissi posteriore (nn mi entra nel case) e il blackplate urta alle saldature della mobo, è possibile montarci il blackplate del 120 extreme?

PaVi90
27-08-2008, 18:50
Ciao a tutti. Dato che vorrei montare questo dissipatore senza il dissi posteriore (nn mi entra nel case) e il blackplate urta alle saldature della mobo, è possibile montarci il blackplate del 120 extreme?
Ciao,
non credo sia fattibile. Puoi comunque montare il backplate dell'IFX-14 senza backdissy.

ilratman
27-08-2008, 18:55
Ciao a tutti. Dato che vorrei montare questo dissipatore senza il dissi posteriore (nn mi entra nel case) e il blackplate urta alle saldature della mobo, è possibile montarci il blackplate del 120 extreme?

piccolo tronchesino per elettronica e hai risolto.

massimovasche
27-08-2008, 18:59
Ciao,
non credo sia fattibile. Puoi comunque montare il backplate dell'IFX-14 senza backdissy.

Ciao, però mi urta alle saldature della mobo senza backdissy, e poi mi pare che nn sia ben fisso.

massimovasche
27-08-2008, 19:00
piccolo tronchesino per elettronica e hai risolto.



Ahhh, aspè, spiega, spiega per favore:help:

PaVi90
27-08-2008, 19:10
Ahhh, aspè, spiega, spiega per favore:help:
Credo ti stia suggerendo di "tronchesare" le saldature interne sporgenti :D

massimovasche
27-08-2008, 19:14
Credo ti stia suggerendo di "tronchesare" le saldature interne sporgenti :D

Ho capito; allora provo e vi faccio sapere sia se va bene il blackplate del 120 extreme, sia la "tronchesata" delle sporgenze.
Ciao raga e grazie 1000

PaVi90
27-08-2008, 19:18
Ho capito; allora provo e vi faccio sapere sia se va bene il blackplate del 120 extreme, sia la "tronchesata" delle sporgenze.
Ciao raga e grazie 1000
Di nulla ;)

Facci sapere!! :)

ilratman
27-08-2008, 19:24
Ho capito; allora provo e vi faccio sapere sia se va bene il blackplate del 120 extreme, sia la "tronchesata" delle sporgenze.
Ciao raga e grazie 1000

se toccano e le tagli per essere sicuro che non tocchino e che scarichi mettici un foglio di acetato tra il backplate e la mobo.

l'acetato sono quei fogli trasparenti con cui fai le rilegature, lo tagli come il backplate e lometti.

Matt39
27-08-2008, 21:34
mi interesserebbe questo dissi ma ci sta su una rampage extreme?il fusion block è parecchio grande...nn vorrei buttare all aria un bel po di quattrini..:D

ilratman
27-08-2008, 21:37
mi interesserebbe questo dissi ma ci sta su una rampage extreme?il fusion block è parecchio grande...nn vorrei buttare all aria un bel po di quattrini..:D

se aspetti la settimana prossima provo a montarlo su una rampage ma non extreme di un amico che appunto mi ha detto che nel suo forum dicono tutti che non ci sta ma ad occhio secondo me ci sta.

Matt39
27-08-2008, 21:41
la rampage formula nn ha i dissi grandi come la extreme...
mi sa k devo cambiare scelta..

ilratman
27-08-2008, 21:44
la rampage formula nn ha i dissi grandi come la extreme...
mi sa k devo cambiare scelta..
mi dai il link dell manuale della scheda?

Matt39
27-08-2008, 21:47
nn ce l ho
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798613
guarda le foto...vedi quel dissipatorino :asd: a sx del procio..nn c starà mai...

ilratman
27-08-2008, 21:54
nn ce l ho
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798613
guarda le foto...vedi quel dissipatorino :asd: a sx del procio..nn c starà mai...

he he lo vedo, no ci starà mai

questa è la mia installazione e come vedi va sopra ai mosfet.

http://img398.imageshack.us/my.php?image=11082008177eq9.jpg
http://img530.imageshack.us/my.php?image=15052008144xd1.jpg

prendi il 120 extreme con una ultrakaze 2000 così raffreddi anche il dissipatorino. :D

Matt39
27-08-2008, 22:02
he he lo vedo, no ci starà mai

questa è la mia installazione e come vedi va sopra ai mosfet.

http://img398.imageshack.us/my.php?image=11082008177eq9.jpg
http://img530.imageshack.us/my.php?image=15052008144xd1.jpg

prendi il 120 extreme con una ultrakaze 2000 così raffreddi anche il dissipatorino. :D

oppure qualke altro dissi senza spendere capitali (nn + di 70€)?
noctua e asus nn sn buone?
calcola k ho quella madre..

ilratman
27-08-2008, 22:07
oppure qualke altro dissi senza spendere capitali (nn + di 70€)?
noctua e asus nn sn buone?
calcola k ho quella madre..

secondo me il 120 extreme è il top, appena sottoifx, dal draketto viene un 45 euro a cui aggiungere la ventola più spedizione ovvimente.

lo zen non è male ma a me non va.

GIAN.B
28-08-2008, 10:53
Ciao ragazzi .
Qualcuno sa` se questo dissi si puo` montare sul nuovo fenomeno Asus Rampage Extreme?? :rolleyes: :rolleyes: ...non trovo nessuna risposta in giro...:cry:

ilratman
28-08-2008, 11:03
Ciao ragazzi .
Qualcuno sa` se questo dissi si puo` montare sul nuovo fenomeno Asus Rampage Extreme?? :rolleyes: :rolleyes: ...non trovo nessuna risposta in giro...:cry:

no non si può ma bastava che leggessi la pagina precedente! :)

GIAN.B
28-08-2008, 11:13
Ostia scusa!! :muro:
Uhm...ma perche` non ci dovrebbe stare??....secondo me` ci sta` invece giusto giusto...c`e` qualcuno che ha fatto una prova reale?? :rolleyes:

PaVi90
28-08-2008, 11:24
Ostia scusa!! :muro:
Uhm...ma perche` non ci dovrebbe stare??....secondo me` ci sta` invece giusto giusto...c`e` qualcuno che ha fatto una prova reale?? :rolleyes:
secondo me ci sta, però credo sia difficile installare le ventole con quei grattacieli della rampage :D

GIAN.B
28-08-2008, 11:33
secondo me ci sta, però credo sia difficile installare le ventole con quei grattacieli della rampage :D

Ma no dai....:( Una ventola sulla prima torre ed una centrale ci stanno perfettamente secondo me`...:)

ilratman
28-08-2008, 12:07
Ostia scusa!! :muro:
Uhm...ma perche` non ci dovrebbe stare??....secondo me` ci sta` invece giusto giusto...c`e` qualcuno che ha fatto una prova reale?? :rolleyes:

secondo me ci sta, però credo sia difficile installare le ventole con quei grattacieli della rampage :D

Ma no dai....:( Una ventola sulla prima torre ed una centrale ci stanno perfettamente secondo me`...:)

non ci sta per via del dissi dei mosfet, quello a torre visto che la 2a torre di ifx copre tutti i mosfet e quindi cozzerebbe, almeno vedendo la scheda in pianta.

basta che ti scarichi il manuale e stampi il layout della scheda madre e verifichi da solo.

io uso sempre questo metodo per capire se ci sta un dissi come a suo tempo ho fatto e rotto per avere le dim del backdissi per capire, se nell'accoppiata p5b dlx e p182, poteva starci.

Matt39
28-08-2008, 14:57
siamo sicuri che questo ci sta?
cmq, perkè no ad asus, cooler master e noctua?nn sn buoni?

K Reloaded
28-08-2008, 17:07
OK iscrittissimo ... e molto probabilmente prossimo possessore dell'Inferno ... (Stacker e Rampage permettendo) :)

ilratman
28-08-2008, 17:39
OK iscrittissimo ... e molto probabilmente prossimo possessore dell'Inferno ... (Stacker e Rampage permettendo) :)

:asd:

PaVi90
28-08-2008, 17:46
OK iscrittissimo ... e molto probabilmente prossimo possessore dell'Inferno ... (Stacker e Rampage permettendo) :)
armati di dremel, eventualmente... :asd:

p.s. welcome :)

K Reloaded
28-08-2008, 17:48
armati di dremel, eventualmente... :asd:

p.s. welcome :)

:asd: per i rivetti dici? :muro:

voi nn immaginate il grado di stress che mi sta procurando sto dissipatore ... :mbe:

PaVi90
28-08-2008, 18:05
:asd: per i rivetti dici? :muro:

voi nn immaginate il grado di stress che mi sta procurando sto dissipatore ... :mbe:

Col dremel seghi via tutte le sporgenze fastidiose per l'IFX :asd:

ilratman
28-08-2008, 18:33
Col dremel seghi via tutte le sporgenze fastidiose per l'IFX :asd:

no no seghi via tutte le sporgenze dei dissi della mobo!

IFX non :O si tocca!

PaVi90
28-08-2008, 19:09
no no seghi via tutte le sporgenze dei dissi della mobo!

IFX non :O si tocca!
E cosa hai capito? Mi riferivo ai dissy della mobo o alle sporgenze del case! Ho detto "tutte le sporgenze che infastidiscono l'IFX", non ho parlato di sporgenze DELL'ifx! :D

ilratman
28-08-2008, 19:12
E cosa hai capito? Mi riferivo ai dissy della mobo o alle sporgenze del case! Ho detto "tutte le sporgenze che infastidiscono l'IFX", non ho parlato di sporgenze DELL'ifx! :D

ah ok! :O

Matt39
28-08-2008, 19:44
il ThermalRight Xp120Bs com è?secondo voi c sta sulla rampage extreme?anke quello mi sembra carino
ma probabilmente prenderò il 120 extreme

ilratman
28-08-2008, 20:05
il ThermalRight Xp120Bs com è?secondo voi c sta sulla rampage extreme?anke quello mi sembra carino
ma probabilmente prenderò il 120 extreme

prendi l'extreme e non te ne pentirai.

Matt39
28-08-2008, 20:10
nn ce l ho disponibile nei magazzini in cui vado...
ne ho uno simile ma con la ventola da 8..ade nn mi ricordo come si chiama..
quindi pensavo al xp

Aku
29-08-2008, 00:45
prendi l'extreme e non te ne pentirai.

Ma teh :D???!!?!?? :D

ilratman
29-08-2008, 00:56
Ma teh :D???!!?!?? :D

e dai poveraccio già si impegola con le ddr3 vuoi anche impegolarlo con il montaggio di "inferno" che avrebbe! :D

Comunque ho messo e8600 per ora a 4GHz, pasta mx2 fresca quindi da stabilizzare è ho questo risultato, che ne dite per ora può andare?

http://img206.imageshack.us/img206/7962/orthosfulles9.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=orthosfulles9.jpg)

non male no!

prima ho ftto una puntatina a 4.8GHz e le temp erano ancora accettabili ma avevo problemi di vcore, devo cambiare mamma mi sa.

sapete se ci sta INFERNO sulla DFI LANPARTY P45 etc.

PaVi90
29-08-2008, 06:53
e dai poveraccio già si impegola con le ddr3 vuoi anche impegolarlo con il montaggio di "inferno" che avrebbe! :D

Comunque ho messo e8600 per ora a 4GHz, pasta mx2 fresca quindi da stabilizzare è ho questo risultato, che ne dite per ora può andare?

http://img206.imageshack.us/img206/7962/orthosfulles9.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=orthosfulles9.jpg)

non male no!

prima ho ftto una puntatina a 4.8GHz e le temp erano ancora accettabili ma avevo problemi di vcore, devo cambiare mamma mi sa.

sapete se ci sta INFERNO sulla DFI LANPARTY P45 etc.
mizzeca ottimo!! :D 4 ghz con meno di 1.2V! :sofico:
Sulla lista della mobo compatibili, Thermalright non menziona la P45 DFI... ma è quella col dissy sul north stile backdissy dell'IFX?