PDA

View Full Version : [thread ufficiale] Thermalright IFX-14 Inferno Fire eXtinguisher


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

PaVi90
19-02-2008, 14:07
ORDINATO IL DISSIPATORE IFX14 SPERO DI AVER FATTO UN OTTIMA SCELTA, FORSE GIà SO' QUALE SARà IL PROBLEMA CON IL MIO KANDALF, DOVRO' FARE UN TAGLIETTO PER IL BACKPLATE.

COME VENTOLE HO OPTATO PER 3 THERMALTAKE BIANCHE 62CFM 16dB speriamo che non siano una ciofega poi vi faccio sapere(i dati sembrano buoni) poi ho anche acquistato una Nanoxia 8cm 2200 giri da mettere in espulsione superiore e la pasta thermic artic mx2


Fra qualche giorno vi faccio sapere tutto e faccio anche una comparazione con l'attuale bestione che ho ora lo Zalman fs-c77 fatal1ty che anche se vecchio costa ancora circa 60 euro...
Bene, facci sapere come va!! Vedrai che non ne rimarrai deluso... invece per quelle fan ho qualche perplessità :stordita:

Puoi anche non tagliare, l'importante è che lo "lappi" se non è piano ;) a quel punto si che ti diverti.

Penso si riferisse a quel bordino di lamiera sporgente superiore che ostacola l'aderenza delle heat pipes del backdissy alla lamiera del case...

Fire Hurricane
19-02-2008, 14:18
:Prrr:

EDORAM
19-02-2008, 17:00
bene, se le ventole non vanno al limite le cambio, se però vanno magari ho fatto un affare...


quando mi arriverà il tutto vi farò sapere.


PS: eggià mi riferivo al bordino del case che romperà le scatole.

catfish
19-02-2008, 17:06
ORDINATO IL DISSIPATORE IFX14 SPERO DI AVER FATTO UN OTTIMA SCELTA, FORSE GIà SO' QUALE SARà IL PROBLEMA CON IL MIO KANDALF, DOVRO' FARE UN TAGLIETTO PER IL BACKPLATE.

COME VENTOLE HO OPTATO PER 3 THERMALTAKE BIANCHE 62CFM 16dB speriamo che non siano una ciofega poi vi faccio sapere(i dati sembrano buoni) poi ho anche acquistato una Nanoxia 8cm 2200 giri da mettere in espulsione superiore e la pasta thermic artic mx2


Fra qualche giorno vi faccio sapere tutto e faccio anche una comparazione con l'attuale bestione che ho ora lo Zalman fs-c77 fatal1ty che anche se vecchio costa ancora circa 60 euro...

Se vedi le foto che ho postato, la modifica per montare il backplate è banale. L'unica cosa è che devi svuotare il case perché si riempie trucioli di alluminio.
Un consiglio che ti do, è di montare per ULTIMO il dissipatore:
1 monti l'alimentatore,
2 fissi la scheda madre nel case,
3 effettui tutti i cablaggi,
4 installi 1 ventola sul dissi (l'altra ostacolerebbe il montaggio sulla mobo)
5 fissi il dissipatore sulla scheda madre. Puoi valutare di metterlo sia in orizzontale che in verticale.

Fire Hurricane
19-02-2008, 17:35
ma scusate tutti a parlare di sto backplate, ma guardte che con o senza cambiano massimo 1-2° in full

ZioFrënk
19-02-2008, 20:34
ma scusate tutti a parlare di sto backplate, ma guardte che con o senza cambiano massimo 1-2° in full

Il backplate è il sostegno posteriore del dissi. La staffa che lo regge alla scheda madre. Il backdissi (IFX-10) , che tu intendi, è un'altra cosa.

Anch'io post fa, facevo lo stesso errore ;)

PaVi90
20-02-2008, 08:11
Quoto ZioFrenk, e aggiungo che il backdissy può anche cambiare poco le cose, ma come è stato testimoniato anche da qualche altro utente, il suo spessore posteriore fa sì che il backplate venga fissato in modo più saldo, dato che le 4 viti di ritenzione da avvitare attorno al socket prima di arrivare a fine corsa hanno questo spessore posteriore in più che contribuisce a "comprimere" meglio il tutto. In questo modo, quando poi si installa l'IFX-14 e si mete la mobo in verticale (nel case), il dissy non tende a muoversi molto appresso alla scheda madre o ad inclinarsi verso il basso per la forza di gravità...

EDORAM
20-02-2008, 09:52
Ragazzi ma meglio in posizione verticale o orizzontale?

Presumo orizzontale in modo che si generi un flusso d'aria attraverso le 3 ventole (2 sul dissi e 1 sul case da espulsione) direttamente uscente e molto veloce, sbaglio?


In questi giorni saprò anche il responso delle ventole, mi ha detto il venditore che sono buone xkè riescono a prendere aria anche dalle fessure laterali(uniche nel suo genere) ma ovviamente i venditori...



Staremo a vedere in caso contrario vado in full nanoxia o in full scythe.

ilratman
20-02-2008, 10:02
Vi saluto tutti, ho letto un bel po' il thread e ho preso la decisione di prendere lo scythe ninja versione completamente in rame, proprio per la sua capacità di andare fanless che secondo me questo non ha anche se probabilmente rende meglio del ninja.

PaVi90
20-02-2008, 10:04
Ragazzi ma meglio in posizione verticale o orizzontale?

Presumo orizzontale in modo che si generi un flusso d'aria attraverso le 3 ventole (2 sul dissi e 1 sul case da espulsione) direttamente uscente e molto veloce, sbaglio?
No, non sbagli; meglio che le fan siano tutte in parallelo con quella posteriore ;)

In questi giorni saprò anche il responso delle ventole, mi ha detto il venditore che sono buone xkè riescono a prendere aria anche dalle fessure laterali(uniche nel suo genere) ma ovviamente i venditori...



Staremo a vedere in caso contrario vado in full nanoxia o in full scythe.
Facci sapere... sono proprio curioso! :fagiano:

Vi saluto tutti, ho letto un bel po' il thread e ho preso la decisione di prendere lo scythe ninja versione completamente in rame, proprio per la sua capacità di andare fanless che secondo me questo non ha anche se probabilmente rende meglio del ninja.
Contento tu :D

EDORAM
20-02-2008, 14:59
allora mi è arrivato il dissipatore e tutte le ventole a primo impatto l'esclamazione è wow che bestia!!!

il mio bestione zalman fatal1ty è minuscolo a confronto anche se è più concentrato e pesa di più forse perchè tutto in rame.

Voglio lapparlo!!!

Prenderò 2 fogli di ciascuna grana 400,600,ecc..ecc..,2000

ma la pasta abrasiva a cosa serve quando e come si applica?

Conviene lappare anche se la superifice è già perfettamente planare? si corrono rischi? grazie a tutti!!!

PaVi90
20-02-2008, 15:49
allora mi è arrivato il dissipatore e tutte le ventole a primo impatto l'esclamazione è wow che bestia!!!

il mio bestione zalman fatal1ty è minuscolo a confronto anche se è più concentrato e pesa di più forse perchè tutto in rame.

Voglio lapparlo!!!

Prenderò 2 fogli di ciascuna grana 400,600,ecc..ecc..,2000

ma la pasta abrasiva a cosa serve quando e come si applica?

Conviene lappare anche se la superifice è già perfettamente planare? si corrono rischi? grazie a tutti!!!
la pasta abrasiva la applichi dopo che passi con la carta a grana più fine e serve a rendere a specchio la superficie lappata. Se la base è perfettamente planare non conviene asportare la cromatura protettiva sulla base...

Fire Hurricane
20-02-2008, 16:15
la pasta abrasiva la applichi dopo che passi con la carta a grana più fine e serve a rendere a specchio la superficie lappata. Se la base è perfettamente planare non conviene asportare la cromatura protettiva sulla base...

quoto

EDORAM
21-02-2008, 01:58
o mamma che fatica!!! dissi montato.

Livello di difficoltà da 1 a 10 a mio avviso 8!!! è stato senz'altro il dissipatore più diffcile da montare che abbia mai montato.


I risultati eccezionali!!!

PRIMA CON IL MIO ZALMAN FS-C77 FATAL1TY

3,2GHZ idle 28 ------ full 60

ORA CON QUESTO BESTIONE

3,2GHZ idle 23 ------ full 40 WOW 20 gradi in meno non mi sembra vero!!!


PRIMA CON LO ZALMAN

3,6GHZ idle 35 ------ full 75

ORA

3,6GHZ idle 28 ------ full 50 gradi WOW 25 gradi in meno!!!



Ovviamente queste sono le prime prove e le cose miglioreranno di molto specie xkè domani mi arriva un icage e quindi monto un'altra ventola da 12.

Le ventole thermaltake vanno discretamente come voto gli do 6,5 al massimo dei giri si sentono e la portata e discreta per 8 euro l'una credo che ci si possa accontentare, quando ne avrò la possibilità passerò in full nanoxia!!!

Fire Hurricane
21-02-2008, 06:10
grande

PaVi90
21-02-2008, 09:31
o mamma che fatica!!! dissi montato.

Livello di difficoltà da 1 a 10 a mio avviso 8!!! è stato senz'altro il dissipatore più diffcile da montare che abbia mai montato.


I risultati eccezionali!!!

PRIMA CON IL MIO ZALMAN FS-C77 FATAL1TY

3,2GHZ idle 28 ------ full 60

ORA CON QUESTO BESTIONE

3,2GHZ idle 23 ------ full 40 WOW 20 gradi in meno non mi sembra vero!!!


PRIMA CON LO ZALMAN

3,6GHZ idle 35 ------ full 75

ORA

3,6GHZ idle 28 ------ full 50 gradi WOW 25 gradi in meno!!!



Ovviamente queste sono le prime prove e le cose miglioreranno di molto specie xkè domani mi arriva un icage e quindi monto un'altra ventola da 12.

Le ventole thermaltake vanno discretamente come voto gli do 6,5 al massimo dei giri si sentono e la portata e discreta per 8 euro l'una credo che ci si possa accontentare, quando ne avrò la possibilità passerò in full nanoxia!!!
Semplicemente LOL!! :D

Fire Hurricane
21-02-2008, 17:11
e certo quella ciofeka di zalman cosa voi che competa ?

EDORAM
21-02-2008, 17:16
infatti ho visto che non può competere per niente.


Però che diamine era sempre 1kg tutto in rame!!! Cmq sia poi posterò i test quando sono al completo!!! per ora grazie.

PS: il back dissi con una nanoxia da 8cm 2200rpm messa ad espulsione sul posteriore fornisce esattamente 2 gradi in meno in full!!!

In idle non cambia nulla circa mezzo grado.

Fire Hurricane
21-02-2008, 17:20
spero che ora questo movimento pubblicatario a favore di zalman sparisca finalmente.
Non se ne può più.


Cmq fra poco ora che arriva l'orochi........................:Prrr:

catfish
24-02-2008, 12:15
Zalman fa prodotti di buona qualità ed ottime finiture.
Thermalright è il contrario, propone ottimi prodotti per prestazioni, costruiti con meno cura e design peggiore.
A parte il design che è molto soggettivo, il resto non credo sia mai stato messo in discussione in questo 3D.. ;)

catfish
24-02-2008, 12:46
Ho effettuato finalmente i test tra il mio Zalman 9500 ed il Thermalright IFX-14 con backdissi IFX-10.
Sono sbalordito!!! :eek:

Sistema di prova con OS Windows XP Pro
CPU: Intel E6400,
Mobo: Asus P5K-e WI/AP.

Il bisonte monta 2 ventole Coolink da 12cm modello 1201,
portata d'aria 65m³/h,
rumorosità (o pressione sonora?!) di 17dBA,
1200rpm.

Ricordo che invece lo Zalman monta una ventola da 9,2cm
rumorosità (o pressione sonora?!) di 18/27.5 dBA,
1350/2600 rpm
mentre la portata d'aria non è specificata.

CPU a default ed il C1E abilitato
Idle - Zalman 9500 ventola al minimo vs Thermalright IFX-14 -7°
Idle - Zalman 9500 ventola al massimo vs Thermalright IFX-14 -6°

Full load - Zalman 9500 ventola al minimo vs Thermalright IFX-14 -15°
Full load - Zalman 9500 ventola al minimo vs Thermalright IFX-14 -11.5°

Poi ho voluto togliermi una curiosità, ho tirato un pò il procio fino ad arrivare a 143 Watt di consumo e qui si è vista la vera differenza!!!

Idle - Zalman 9500 ventola al minimo vs Thermalright IFX-14 -11.5°
Idle - Zalman 9500 ventola al massimo vs Thermalright IFX-14 -10°

Full load - Zalman 9500 ventola al minimo vs Thermalright IFX-14 -24°
Full load - Zalman 9500 ventola al minimo vs Thermalright IFX-14 -16°

Se considerate che a pari rumorosità della ventola, il "Bisonte" ti permette di guadagnare 24°, come non applaudire!!! :Prrr:

Chi volesse fare la stessa prova con uno Zalman 9700 o altri prodotti sarebbe interessante ;)

pippomostarda
24-02-2008, 14:26
le differenze tra il 9700 e questo Ifx sono sempre importanti. ma del resto anche la fascia di prezzo è diversa, quindi...

PaVi90
24-02-2008, 14:29
Ho effettuato finalmente i test tra il mio Zalman 9500 ed il Thermalright IFX-14 con backdissi IFX-10.
Sono sbalordito!!! :eek:

Sistema di prova con OS Windows XP Pro
CPU: Intel E6400,
Mobo: Asus P5K-e WI/AP.

Il bisonte monta 2 ventole Coolink da 12cm modello 1201,
portata d'aria 65m³/h,
rumorosità (o pressione sonora?!) di 17dBA,
1200rpm.

Ricordo che invece lo Zalman monta una ventola da 9,2cm
rumorosità (o pressione sonora?!) di 18/27.5 dBA,
1350/2600 rpm
mentre la portata d'aria non è specificata.

CPU a default ed il C1E abilitato
Idle - Zalman 9500 ventola al minimo vs Thermalright IFX-14 -7°
Idle - Zalman 9500 ventola al massimo vs Thermalright IFX-14 -6°

Full load - Zalman 9500 ventola al minimo vs Thermalright IFX-14 -15°
Full load - Zalman 9500 ventola al minimo vs Thermalright IFX-14 -11.5°

Poi ho voluto togliermi una curiosità, ho tirato un pò il procio fino ad arrivare a 143 Watt di consumo e qui si è vista la vera differenza!!!

Idle - Zalman 9500 ventola al minimo vs Thermalright IFX-14 -11.5°
Idle - Zalman 9500 ventola al massimo vs Thermalright IFX-14 -10°

Full load - Zalman 9500 ventola al minimo vs Thermalright IFX-14 -24°
Full load - Zalman 9500 ventola al minimo vs Thermalright IFX-14 -16°

Se considerate che a pari rumorosità della ventola, il "Bisonte" ti permette di guadagnare 24°, come non applaudire!!! :Prrr:

Chi volesse fare la stessa prova con uno Zalman 9700 o altri prodotti sarebbe interessante ;)
:eek: WOW!!! :sofico:

Fire Hurricane
24-02-2008, 14:38
vabbè ma zalman faceva cagare era evidente

EDORAM
24-02-2008, 21:47
Allora ragazzi mi è arrivato anche l'icage ed ho effettuato dei test con risultati ufficiali.

La mia convigurazine fan è la seguente:

3*thermaltake 12cm silent fan bianche 16dbA (2 sul dissi e 1 sul case ad espulsione);

2*thermaltake 92cm silent fan arancioni ad espulsione a fianco l'ali e sul pannello in alto;

1*12cm enermax magnetic con trimmer su di un icage su 3 hd;

1*12cm thermaltake silent fan arancione su un hd;

1*nanoxia fx08 2200 sul back dissi ad espulsione verso l'alto;


Ho effettuato le prove con la configurazione game ossia processore quad core a 3,2ghz e 1,275 volt da bios e 1,26volt da windows e ram a 1068mhz 4-4-4-12.

Le temperature le ho monitorare con speedfan.

TEMPERATURA DELLA STANZA OSSIA AMBIENTE DI 16°.

RISULTATI DOPO MEZZ'ORA DI IDLE --------------> CPU 23° SISTEMA 28°

RISULTATI DOPO UN'ORA DI FULL PRIME95---------> CPU 39° SISTEMA 29°


Credo che siano dei buoni risultati anche in virtù del fatto che non ho ventole NOXIA ad elevati CFM e soprattutto per il fatto che io non possiedo hard disk sata con cavi molto fini che per il ricircolo d'aria sono il massimo, ma possiedo hard disk uscsi320 che hanno un unico cavo immenso e semirigido che blocca il flusso d'aria in modo notevole.
Per non parlare del controlle scsi che è di tipo pci-express e che mi tocca temperature d'esercizio anche di 120° e che introduce non poco calore nel case.


Un paio di domande:

1)come si allegano foto ai post? sia piccole che una volta clikkate si allargano che direttamente grandi?

2) ho intenzione di mettere un'altra ventola super silenziosa della thermaltake (ce l'ho initulizzata) questa produce 9db e 35cfm la vorrei mettere sul fondo del case che va ad immettere aria fredda prelevata da sotto il case, che dite mi conviene? inoltre è blu e creerebbe quel po' di luce modding.
A livello di flussi d'aria darebbe fastidio? grazie mille EDO.

catfish
24-02-2008, 22:57
Le foto le puoi caricare su http://www.imageshack.us/ e scegli se visualizzarle in dimensioni reali o ridimensionarle.
X le ventola aggiuntiva non saprei, cmq come temperature assolute sono già buone (alla faccia di chi parla di grandi differenze tra i case ;))

Cmq ti consiglio di postare anche la temperatura ambiente, oppure postare i delta delle temperature tra quella ambiente e la massima raggiunta dalla CPU. :)

EDORAM
25-02-2008, 09:22
HAI RAGIONE EDIT LA TAMB DI 16° :)

EDORAM
25-02-2008, 09:28
IDLE DOPO 30 MINUTI

http://img144.imageshack.us/img144/6373/idledopo30minutigd5.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=idledopo30minutigd5.jpg)



FULL PRIME95 DOPO 1 ORA DI STRESS

http://img144.imageshack.us/img144/6227/fulldopo1oramh6.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=fulldopo1oramh6.jpg)

La temperatura ambiente è di 16°

EDORAM
25-02-2008, 11:37
Allora ragazzi ho effettuato ulteriori prove anche con un'altra ventola posizionata sul fondo del kandalf ad immettere aria fredda prelevata da fuori la base del case.

Ho ottenuto le seguenti temperature in full:

TEMPERATURA CPU 36/37 GRADI TEMPERATURA DI SISTEMA 30 GRADI.

Forse questa è la testimonianza che questo thermaltake offre prestazioni proporzionali ai flussi d'aria e alla qualità delle ventole.


Non oso immaginare cosa possa offrire con un convogliatore che butta aria fredda su di lui attraverso una ventola affissa al pannello laterale, secondo me le temperature scendono di altri 2 gradi in full...

http://img176.imageshack.us/img176/3876/fulldopo1oraconventolaixa6.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=fulldopo1oraconventolaixa6.jpg)

PaVi90
25-02-2008, 13:26
Sembra che tu abbia i sensori sballati... 9 gradi sul core sono impossibili. Prova a usare CoreTemp per il monitoraggio delle temperature dei core e posta i risultati; può darsi che si tratta solo di un'incompatibilità con SpeedFan ;)

EDORAM
25-02-2008, 14:28
Sembra che tu abbia i sensori sballati... 9 gradi sul core sono impossibili. Prova a usare CoreTemp per il monitoraggio delle temperature dei core e posta i risultati; può darsi che si tratta solo di un'incompatibilità con SpeedFan ;)



è vero in idle le temperature sui core sono differenti anche rispetto ad asus pcprobe anche di 10 gradi in più però la temperatura CPU è la medesima.

PaVi90
25-02-2008, 14:55
Asus Probe non devi considerarlo; esso infatti segna la temperatura sull'his della cpu, NON sui due core. Un confronto diretto può essere eseguito invece tra SpeedFan e CoreTemp. Che risultati ti dà, in idle e full, quest'ultimo?

Fire Hurricane
25-02-2008, 15:22
mannaggia a sti sensori, ultimamente anche a me si è scazzato paurosamente.

Fire Hurricane
25-02-2008, 15:24
ma scusate sbaglio o non tutti i proci hannos ensori interni ai cores, quindi come fa core temp a leggerli tutti ?

xrock
25-02-2008, 16:56
Mmm...:confused: questo dissi mi ha sempre incurosito, ma mi conviene cambiare il mio Nirvana NV120 per questo?! Nn saprei, secondo me siamo li anche xkè l'E8500 nn scalda una borsa... :mbe:

sinfoni
25-02-2008, 17:13
Mmm...:confused: questo dissi mi ha sempre incurosito, ma mi conviene cambiare il mio Nirvana NV120 per questo?! Nn saprei, secondo me siamo li anche xkè l'E8500 nn scalda una borsa... :mbe:

Compralo..così poi fai dei test per vedere qule dei 2 risulta + performante, prima senza lappatura e poi con lappatura..:D
ciao

Fire Hurricane
25-02-2008, 17:30
Mmm...:confused: questo dissi mi ha sempre incurosito, ma mi conviene cambiare il mio Nirvana NV120 per questo?! Nn saprei, secondo me siamo li anche xkè l'E8500 nn scalda una borsa... :mbe:

bah io li ho avuti entrambi, anzi il nirva ce l'ho ancora e ho perso 3° in full con IFX

PaVi90
25-02-2008, 17:41
ma scusate sbaglio o non tutti i proci hannos ensori interni ai cores, quindi come fa core temp a leggerli tutti ?
CoreTemp legge SOLO i dati dei diodi termici posti sui singoli core, non riesce a interpretare invece la temperatura sull'HIS ;)

Mmm...:confused: questo dissi mi ha sempre incurosito, ma mi conviene cambiare il mio Nirvana NV120 per questo?! Nn saprei, secondo me siamo li anche xkè l'E8500 nn scalda una borsa... :mbe:
Beh, se hai il Nirvana non credo abbia molto senso cambiare: sebbene io sia dell'idea che l'IFX-14 sia migliore del Nirvana, comunque l'E8500 non scalda moltissimo neppure in overclock (sicuramente ti tiene i 3,6 GHz con voltaggio default o quasi... cmq molto basso), quindi non credo ti serva tutto sto potere dissipativo, a meno che non voglia spremere di moltissimo l'E8500 e quindi overvoltare parecchio (tipo 1,5V...)

Compralo..così poi fai dei test per vedere qule dei 2 risulta + performante, prima senza lappatura e poi con lappatura..:D
ciao
Beh, se xrock ha voglia di spendere do anch'io questo suggerimento! :D

Fire Hurricane
25-02-2008, 17:52
Ragazzi aspettate Orochi e poi vedrete la fine che fa IFX ( senza offesa,ma è troppo bello dai ! ) :Prrr:
io mi sa che lo prenderò, mi si sono sballati i sensori ultimamente, però con un dissi così non avrò problemi.

PaVi90
25-02-2008, 18:37
Ragazzi aspettate Orochi e poi vedrete la fine che fa IFX ( senza offesa,ma è troppo bello dai ! ) :Prrr:
io mi sa che lo prenderò, mi si sono sballati i sensori ultimamente, però con un dissi così non avrò problemi.
Mah sono proprio curioso di vedere cosa combinerà questo iper-dissy... almeno dalle foto sembra promettere mooolto bene! :)

EDORAM
25-02-2008, 22:13
Mah sono proprio curioso di vedere cosa combinerà questo iper-dissy... almeno dalle foto sembra promettere mooolto bene! :)



secondo me non farà un granchè, troppa massa concentrata non consentirà all'aria di passargli velocemente dentro.

Sarebbe stato un gran dissi se lo avessero diviso in 2 almeno con 4 cm di spazio in modo da mettergli una bella ventola da 12 o da 14, allora si.


Bhè certo per il fanless è senz'altro il migliore ancor prima di vedere i test, ma non credo che posso confrontare con un ifx14 con 3 ventole da 80 cfm.

EDORAM
26-02-2008, 16:19
ragazzi oggi ho avuto un po' di tempo e ho fatto una pazzia, guardate che risultati sono riuscito ad ottenere in idle a 3,2GHZ con quad core q6600 g0 e questo fantastico dissipatore!!!


http://img252.imageshack.us/img252/9627/idle32ghzconpeltierkc8.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=idle32ghzconpeltierkc8.jpg)


chissà chi sbarella se speedfan o coretemp, fatto sta che ho ottenuto notevoli risultati rispetto a prima...


Qualcuno è interessato al procedimento? io credo di si...

PaVi90
26-02-2008, 16:22
Mi sa che lappando l'HIS del procio gli hai sballato i sensori di rilevazione delle temp sui core; sia SpeedFan che CoreTemp restituiscono risultati impossibili :read:

ZioFrënk
26-02-2008, 16:22
ragazzi oggi ho avuto un po' di tempo e ho fatto una pazzia, guardate che risultati sono riuscito ad ottenere in idle a 3,2GHZ con quad core q6600 g0 e questo fantastico dissipatore!!!


http://img252.imageshack.us/img252/9627/idle32ghzconpeltierkc8.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=idle32ghzconpeltierkc8.jpg)


chissà chi sbarella se speedfan o coretemp, fatto sta che ho ottenuto notevoli risultati rispetto a prima...


Qualcuno è interessato al procedimento? io credo di si...

Temp sballate.
Di brutto anche.

Gerozz88
26-02-2008, 16:33
Mi sa che lappando l'HIS del procio gli hai sballato i sensori di rilevazione delle temp sui core; sia SpeedFan che CoreTemp restituiscono risultati impossibili :read:

wait, c'è la concreta possibilità che lappando un processore questo accada?
Mi sta passando la voglia di lapparlo ._.

PaVi90
26-02-2008, 16:39
wait, c'è la concreta possibilità che lappando un processore questo accada?
Mi sta passando la voglia di lapparlo ._.

POTREBBE succedere... i campi elettromagnetici che si vengono a creare, sfregando metallo vs metallo (o comunque particelle abrasive) possono essere nocivi per la CPU: spesso lappando non succede nulla, a volte però, anche se molto raramente, potrebbero verificarsi alcuni spiacevoli effetti collaterali...

St. Jimmy
26-02-2008, 17:03
se avevi realmente quelle temperature non avrei sprecato tempo a venire a casa tua e farti un inchino :eekk: addirittura speedfan ti segna -4° :asd:

EDORAM
26-02-2008, 17:05
niente di tutto ciò, ragazzi, i sensori non sono sballati!!!


Dico soltanto che appena ho tolto il dissi la cpu era fredda...


auauau


Cmq ho capito che coretemp è più attendibile xkè speedfan funziona bene solo in una zona "lineare" di temperature un po' come una PT100.


PS: il nome peltier vi dice qualcosa?

St. Jimmy
26-02-2008, 17:06
ho appena dato un occhiata a questo Orochi e sono rimasto così:eek:
ma porterà veramente a dei benefici rispetto a l'IFX provvisto anche di 3 ventole?:confused:

PaVi90
26-02-2008, 17:09
niente di tutto ciò, ragazzi, i sensori non sono sballati!!!


Dico soltanto che appena ho tolto il dissi la cpu era fredda...


auauau


Cmq ho capito che coretemp è più attendibile xkè speedfan funziona bene solo in una zona "lineare" di temperature un po' come una PT100.


PS: il nome peltier vi dice qualcosa?
Beh, se hai messo sotto peltier il discorso cambia eccome!! Questo è il thread dell'IFX-14, quindi supponevo che, avendo postato qui, montassi ancora tale dissy! ;)
Con peltier / phase sono risultati fattibili... complimenti!
Qualche fotina? :D
ho appena dato un occhiata a questo Orochi e sono rimasto così:eek:
ma porterà veramente a dei benefici rispetto a l'IFX provvisto anche di 3 ventole?:confused:
Non credo si discosterà molto come prestazioni dall'IFX... anche perchè per raffreddare i meandri di quel super-corpo lamellare superiore ci vorrà una fan da 200 cfm per far attraversare tutto il dissy di aria da una parte all'altra :sofico:

Fire Hurricane
26-02-2008, 17:33
Bè dalle foto Orochi è predisposto anche per il fanless e lo si vede dalla distanza grande che c'è fra una aletta e l'altra, ciò gli permetterà di far passare molta aria al suo interno.

Che sia il TOP lo fa presupporre quella garanzia rilasciata dalla stessa casa che ne garantisce il funzionamento alle CPU intel dual core in fanless in qualsiasi condizione.

E ciò la dice lunga.

rdv_90
26-02-2008, 22:07
POTREBBE succedere... i campi elettromagnetici che si vengono a creare, sfregando metallo vs metallo (o comunque particelle abrasive) possono essere nocivi per la CPU: spesso lappando non succede nulla, a volte però, anche se molto raramente, potrebbero verificarsi alcuni spiacevoli effetti collaterali...

le particelle abrasive :rotfl: :rotfl: ma che ca°°ate inventi? :D

hibone
26-02-2008, 22:29
le particelle abrasive :rotfl: :rotfl: ma che ca°°ate inventi? :D

boh... lo dirà per solidarietà...

particelle di tutto il mondo unitevi!

EDORAM
26-02-2008, 22:35
Beh, se hai messo sotto peltier il discorso cambia eccome!! Questo è il thread dell'IFX-14, quindi supponevo che, avendo postato qui, montassi ancora tale dissy! ;)
Con peltier / phase sono risultati fattibili... complimenti!
Qualche fotina? :D

Non credo si discosterà molto come prestazioni dall'IFX... anche perchè per raffreddare i meandri di quel super-corpo lamellare superiore ci vorrà una fan da 200 cfm per far attraversare tutto il dissy di aria da una parte all'altra :sofico:


Ma guarda pavi che sono ancora sotto IFX14 e solo che sfruttando l'enorme potenza dissipativa di questo procio ho azzardato a mettere una peltier, prima con l'fs-c77 fatal1ty reggevo l'idle fino a 2,4Ghz con peltier mentre con questo ho fatto soltanto una prova a 3,2ghz e sembra OTTIMO!!!


Unica pecca che in full le temperature mi si alzano di qualche gradi rispetto al solo dissipatore e le cause potrebbero essere:

1)la peltier non riesce a smaltire abbastanza potenza sul lato freddo (in tal caso mi conviene comprarne una maggiorata anche se questa è da 228watt.

2)il dissi non riesce a smaltire il calore prodotto dalla peltier che si trova a lavorare di più per raffreddare in full.

rdv_90
26-02-2008, 22:42
attento alla condensa se scendi sotto la tamb in idle :)

EDORAM
27-02-2008, 00:29
attento alla condensa se scendi sotto la tamb in idle :)



già risolto grazie, ho fatto il giro del mondo ma alla fine ce l'ho fatta a farmi fare un backplate in rame da interporre tra cpu e peltier per evitare la condensa.


CMQ questo thermalright ifx14 mi stupisce ogni giorno di più!!! è un mostro!!!

St. Jimmy
27-02-2008, 07:58
scusate la mia ignoranza..ma cosa sono queste peltier?? :confused:

PaVi90
27-02-2008, 13:06
le particelle abrasive :rotfl: :rotfl: ma che ca°°ate inventi? :D
:mbe: Avrò pure sparato una cazzata ma comunque si generano campi elettromagnetici che possono essere nocivi per il procio! :O Se non mi credi sei libero di farlo... :rolleyes:
Ma guarda pavi che sono ancora sotto IFX14 e solo che sfruttando l'enorme potenza dissipativa di questo procio ho azzardato a mettere una peltier, prima con l'fs-c77 fatal1ty reggevo l'idle fino a 2,4Ghz con peltier mentre con questo ho fatto soltanto una prova a 3,2ghz e sembra OTTIMO!!!


Unica pecca che in full le temperature mi si alzano di qualche gradi rispetto al solo dissipatore e le cause potrebbero essere:

1)la peltier non riesce a smaltire abbastanza potenza sul lato freddo (in tal caso mi conviene comprarne una maggiorata anche se questa è da 228watt.

2)il dissi non riesce a smaltire il calore prodotto dalla peltier che si trova a lavorare di più per raffreddare in full.
Azzo non avevo pensato all'abbinamento dissy/peltier! :eek:
Probabilmente è il dissy che non smaltisce completamente il calore del lato caldo della peltier... 228W sono tanti, non credo che il procio arrivi a dissipare tanta potenza! :p

scusate la mia ignoranza..ma cosa sono queste peltier?? :confused:

http://it.wikipedia.org/wiki/Cella_di_Peltier :read:

rdv_90
27-02-2008, 13:53
già risolto grazie, ho fatto il giro del mondo ma alla fine ce l'ho fatta a farmi fare un backplate in rame da interporre tra cpu e peltier per evitare la condensa.


cosa c'entra scusa? anche se metti un backplate potrebbe formarsi condensa intorno ad esso o intorno al procio se questi vanno sotto tamb

:mbe: Avrò pure sparato una cazzata ma comunque si generano campi elettromagnetici che possono essere nocivi per il procio! :O Se non mi credi sei libero di farlo... :rolleyes:

ammetti di aver detto una cazzata e mi dici che sono libero di non crederci? :asd: dai non inventiamo cavolate :)

PaVi90
27-02-2008, 14:34
ammetti di aver detto una cazzata e mi dici che sono libero di non crederci? :asd: dai non inventiamo cavolate :)
NO, non devo ammettere un bel nulla... forse non hai ancora capito bene cosa ho detto, ma finora sono stato sin troppo chiaro: SI POSSONO VERIFICARE campi elettromagnetici pericolosi (fin qui tesi vera e dimostrata), PROBABILMENTE (probabilmente = forse = mia ipotesi = cosa anche improbabile) dovute da quelle particelle; comunque sia il campo elettromagnetico si genera per sfregamento :O

rdv_90
27-02-2008, 14:40
NO, non devo ammettere un bel nulla... forse non hai ancora capito bene cosa ho detto, ma finora sono stato sin troppo chiaro: SI POSSONO VERIFICARE campi elettromagnetici pericolosi (fin qui tesi vera e dimostrata), PROBABILMENTE (probabilmente = forse = mia ipotesi = cosa anche improbabile) dovute da quelle particelle; comunque sia il campo elettromagnetico si genera per sfregamento :O

se anche si formasse un campo elettromagnetico non vedo come potrebbe danneggiare un sensore ( e comunque cosa sono le particelle abrasive :asd: ? ) dato che anche durante il funzionamento del pc se ne generano di ben più intensi?

PaVi90
27-02-2008, 14:42
se anche si formasse un campo elettromagnetico non vedo come potrebbe danneggiare un sensore ( e comunque cosa sono le particelle abrasive :asd: ? ) dato che anche durante il funzionamento del pc se ne generano di ben più intensi?
Riporto solo ciò che ho letto tempo fa sul web... è un'operazione abbastanza pericolosa la lappatura dell'HIS della CPU, proprio perchè si generano "pericolosi campi elettromagnetici".
Il fatto delle particelle abrasive era solo una mia vaga ipotesi (mi riferivo a quelle della carta vetro).
E CMQ basta, siamo OT... sembra ogni volta che tu voglia trovare il pelo nell'uovo... mi ricordi un altro utente... :muro:

EDORAM
29-02-2008, 10:39
Ragazzi credo che la prox settimana cambierò configurazione di fan all'interno del case...

cedo indietro le 3 thermaltake che ho sull dissi e ho intenzione di prendere:


3 nanoxia fx12 2000(2 delle quali montate sull'IFX14 e 1 da espulsione);

2 nanoxia fx09 2200(da espulsione superiore e a fianco all'alimentatore);

2 scythe spleepstream 1600rpm 88cfm (da immissione frontale sui dischi);


Vedremo come si comporta il dissipatore con 3 nanoxia sopra ed effettuerò una comparazione rispetto a 3 thermaltake.


PS:domanda leggermente OT, ma se collego una ventola direttamente alla mobo senza trimmer e con q-fan disabilitato a quanto gira? grazie mille, sono anche aperti suggerimenti sulla configurazione delle fan per migliorare le prestazione dell' THERMALRIGHT IFX14!!!

PaVi90
29-02-2008, 18:26
Ragazzi credo che la prox settimana cambierò configurazione di fan all'interno del case...

cedo indietro le 3 thermaltake che ho sull dissi e ho intenzione di prendere:


3 nanoxia fx12 2000(2 delle quali montate sull'IFX14 e 1 da espulsione);

2 nanoxia fx09 2200(da espulsione superiore e a fianco all'alimentatore);

2 scythe spleepstream 1600rpm 88cfm (da immissione frontale sui dischi);


Vedremo come si comporta il dissipatore con 3 nanoxia sopra ed effettuerò una comparazione rispetto a 3 thermaltake.


PS:domanda leggermente OT, ma se collego una ventola direttamente alla mobo senza trimmer e con q-fan disabilitato a quanto gira? grazie mille, sono anche aperti suggerimenti sulla configurazione delle fan per migliorare le prestazione dell' THERMALRIGHT IFX14!!!
La configurazione fan mi sembra ottima... comunque da quanto ho notato aggiungendo una terza nanoxia sul dissy le temperature sono migliorate solo di qualche grado (ma di pochissimo)... quindi non so quanto recupererai cambiando le thermaltake... cmq se erano davvero una ciofega sicuramente sentirai la differenza con le prestanti Nanoxia! (a proposito... perchè le cambi? Tutti quei cfm non erano veritieri, immagino...:fagiano: )
Per il QFan non saprei... comunque credo che la fan verrebbe comunque regolata automaticamente dalla mobo: il QFan è una tecnica "affinata" di controllo dinamico degli rpm della ventola... in caso viene disabilitato penso che comunque la ventola viene ugualmente gestita dalla mobo... comunque può anche darsi che senza qfan vada sempre al max, ma non credo...

ulk
29-02-2008, 20:50
Stavo pensando di metterlo su un muletto con un Conroe E 6600 con spoedstep abilitato senza ventole in modalità passiva. Che dite va bene o c'è di meglio?

EDORAM
01-03-2008, 00:22
La configurazione fan mi sembra ottima... comunque da quanto ho notato aggiungendo una terza nanoxia sul dissy le temperature sono migliorate solo di qualche grado (ma di pochissimo)... quindi non so quanto recupererai cambiando le thermaltake... cmq se erano davvero una ciofega sicuramente sentirai la differenza con le prestanti Nanoxia! (a proposito... perchè le cambi? Tutti quei cfm non erano veritieri, immagino...:fagiano: )
Per il QFan non saprei... comunque credo che la fan verrebbe comunque regolata automaticamente dalla mobo: il QFan è una tecnica "affinata" di controllo dinamico degli rpm della ventola... in caso viene disabilitato penso che comunque la ventola viene ugualmente gestita dalla mobo... comunque può anche darsi che senza qfan vada sempre al max, ma non credo...



Allora non le cambio le tengo, vedo la differenze e vedo se il doppio dei soldi vale qualche grado in meno e soprattutto meno rumore.

Le ventole che ho già mi soddisfano ma visto che posso vorrei provare e vedere.... poi nel relativo post sulla nanoxia fx12 2000 posto le differenze.

EDORAM
01-03-2008, 08:12
Ragazzi una domanda, ma può essere che a case aperto in idle guadagno esattamente 5 gradi alla voce system(mobo quindi) e 4 gradi sull'HIS della cpu... che rosicata non sono proprio pochi.

microcip
01-03-2008, 09:36
uhm che case monti?

PaVi90
01-03-2008, 13:22
uhm che case monti?Quoto... se è un RC690/Antec Nine Hundred mi preoccuperei... ma per case poco areati recuperi anche di più di 4 gradi... io sul mio vecchio Gigabyte Triton se aprivo la paratia laterale recuperavo almeno 6/7 gradi sulla CPU :stordita:

EDORAM
02-03-2008, 00:38
Quoto... se è un RC690/Antec Nine Hundred mi preoccuperei... ma per case poco areati recuperi anche di più di 4 gradi... io sul mio vecchio Gigabyte Triton se aprivo la paratia laterale recuperavo almeno 6/7 gradi sulla CPU :stordita:



HO UN THERMALTAKE KANDALF.


A sto punto credo che acquisterò anche il pannello laterale della thermaltake con ventola da 25cm laterali a 600rpm a 15db che ne dite? oppure foro il mio plexiglass e monto su 2 nanoxia sulla zona cpu-vga? dite che interferirei con i flussi d'aria? grazie mille.

Sakurambo
05-03-2008, 07:34
Salve a tutti.
Scrivo per avere qualche informazione che mi possa permettere di uscire da questa situazione di stallo.
PC nuovo composto da QX6700 a 3400MHz (uso giornaliero) su Asus MF X38, dissipatore Thermalright IFX-14 a ventola singola posta nel mezzo, Vantec Stealth 120; con doppio orthos, per stressare tutti e 4 i core, mi attesto intorno ai 64/67 °C.
Facendo un esperimento empirico: fermo una ventola alla volta a pc acceso, mi sono reso conto che la Vantec è la più rumorosa; vorrei quindi sostituirla aprofittando di ciò spero anche di guadagnare qualche grado in dissipazione.
Mi sono indirizzato verso Nanoxia e Noctua e qui sono nati i dubbi.
http://img182.imageshack.us/img182/5392/ventolean9.th.png (http://img182.imageshack.us/my.php?image=ventolean9.png)
Premesso che pensavo di sostituire la vantec con una coppia per potenziare la dissipazione, non so cosa scegliere dato che:
1-FX12-2000 sono + rumorose della Vantec anche se con maggiore portata
2-Se passo alla FX12-1250 allora è ovvio che prendo quelle invece delle NF-S12 (parità di prestazioni migliore costo)
3-La NF-P12 vale la pena rispetto la 1250 e sopratutto rispetto la 2000?
4-Ho letto in giro che la 2000 è valida e se gestita dalla mobo si arrangia a restare a regimi sufficientemente bassi, ma è effettivamente così o no? Se ne metto 2 una sarà sulla presa PC l'altra su quella dedicata al northbridge.

Insomma, vorrei sentire il commento di qualcuno che ha già provato entrambe le marche; meglio ancora se ha applicato queste ventole ad un dissipatore come il mio a una configurazione simile cosicchè possa dirmi con efficacia le differenze, perchè altrimenti ho solo informazioni specifiche reperite nei silngoli post senza possibilità di confonto diretto.

Concludo dicendo che il costo non è un problema, non rientra nei limiti di scelta; sono disposto a sborsare anche i 50€ per 2 P12, ma devo farlo con la convinzione che la scelta sia quella giusta, non "per provare"; anche perchè questo acquisto sarà, come molti altri, via internet, e quindi diventerà anticonveniente rimandare indietro il prodotto per un cambio, nè mi è permesso un acquisto di prova nel negozietto sotto casa :cry:

PaVi90
05-03-2008, 10:06
HO UN THERMALTAKE KANDALF.


A sto punto credo che acquisterò anche il pannello laterale della thermaltake con ventola da 25cm laterali a 600rpm a 15db che ne dite? oppure foro il mio plexiglass e monto su 2 nanoxia sulla zona cpu-vga? dite che interferirei con i flussi d'aria? grazie mille.
Occhio che con la fan da 25cm sulla paratia laterale quasi sicuramente non ti si chiude il case a causa dei 16,3 cm del dissy ;)
Salve a tutti.
Scrivo per avere qualche informazione che mi possa permettere di uscire da questa situazione di stallo.
PC nuovo composto da QX6700 a 3400MHz (uso giornaliero) su Asus MF X38, dissipatore Thermalright IFX-14 a ventola singola posta nel mezzo, Vantec Stealth 120; con doppio orthos, per stressare tutti e 4 i core, mi attesto intorno ai 64/67 °C.
Facendo un esperimento empirico: fermo una ventola alla volta a pc acceso, mi sono reso conto che la Vantec è la più rumorosa; vorrei quindi sostituirla aprofittando di ciò spero anche di guadagnare qualche grado in dissipazione.
Mi sono indirizzato verso Nanoxia e Noctua e qui sono nati i dubbi.
http://img182.imageshack.us/img182/5392/ventolean9.th.png (http://img182.imageshack.us/my.php?image=ventolean9.png)
Premesso che pensavo di sostituire la vantec con una coppia per potenziare la dissipazione, non so cosa scegliere dato che:
1-FX12-2000 sono + rumorose della Vantec anche se con maggiore portata
2-Se passo alla FX12-1250 allora è ovvio che prendo quelle invece delle NF-S12 (parità di prestazioni migliore costo)
3-La NF-P12 vale la pena rispetto la 1250 e sopratutto rispetto la 2000?
4-Ho letto in giro che la 2000 è valida e se gestita dalla mobo si arrangia a restare a regimi sufficientemente bassi, ma è effettivamente così o no? Se ne metto 2 una sarà sulla presa PC l'altra su quella dedicata al northbridge.

Insomma, vorrei sentire il commento di qualcuno che ha già provato entrambe le marche; meglio ancora se ha applicato queste ventole ad un dissipatore come il mio a una configurazione simile cosicchè possa dirmi con efficacia le differenze, perchè altrimenti ho solo informazioni specifiche reperite nei silngoli post senza possibilità di confonto diretto.

Concludo dicendo che il costo non è un problema, non rientra nei limiti di scelta; sono disposto a sborsare anche i 50€ per 2 P12, ma devo farlo con la convinzione che la scelta sia quella giusta, non "per provare"; anche perchè questo acquisto sarà, come molti altri, via internet, e quindi diventerà anticonveniente rimandare indietro il prodotto per un cambio, nè mi è permesso un acquisto di prova nel negozietto sotto casa :cry:
Fossi in te prenderei due Nanoxia FX.-12 2000 e le porterei in daily sui 1500-1600 rpm (a questa velocità emettono molto meno dei 33 dBA massimi dichiarati). Io convivo con 5 nanoxia a regime medio/alto e devo dire che sono molto sopportabili. Con un procio focoso come il QX6700, stepping B3, io andrei su un ventolame comunque potente ;)

EDORAM
05-03-2008, 12:55
[QUOTE=PaVi90;21417371]Occhio che con la fan da 25cm sulla paratia laterale quasi sicuramente non ti si chiude il case a causa dei 16,3 cm del dissy ;)

eh mi sa di si... anche se il case è largo circa 22-23 cm sto notando che tra il plexiglass e le sporgenze delle heatpipe del dissipatore ci sono circa 3,5cm di spazio... che dite sono sufficienti?


al di là della possibilità apporterà miglioramenti sull'IFX14? grazie pavi...grazie a tutti.

PaVi90
05-03-2008, 13:46
eh mi sa di si... anche se il case è largo circa 22-23 cm sto notando che tra il plexiglass e le sporgenze delle heatpipe del dissipatore ci sono circa 3,5cm di spazio... che dite sono sufficienti?


al di là della possibilità apporterà miglioramenti sull'IFX14? grazie pavi...grazie a tutti.
Normalmente le fan sono spesse 2,5cm, comunque tieni conto che una ventola da 25 cm, per essere ben ancorata, ha bisogno di "spessori aggiuntivi" e quindi sicuramente raggiungerai almeno i 3 cm. Certo, 22/23 cm di spazio nel case, in profondità, sono molti, però non posso assicurarti che l'IFX-14 entri... così come potrebbe anche entrare a pelo.

Sakurambo
05-03-2008, 14:23
Fossi in te prenderei due Nanoxia FX.-12 2000 e le porterei in daily sui 1500-1600 rpm (a questa velocità emettono molto meno dei 33 dBA massimi dichiarati). Io convivo con 5 nanoxia a regime medio/alto e devo dire che sono molto sopportabili. Con un procio focoso come il QX6700, stepping B3, io andrei su un ventolame comunque potente ;)

Infatti il problema di stallo è proprio qui:
Vale la pena due FX12-2000 da tenere al 70%-75% o a questo punto meglio 2 NF-P12 regolate dalla mobo?
Considera che attualmente ho già una portata di 53 cfm per 29dB; la mia priorità è:
1-abbassare il rumore mantenendo le medesime temperature di esercizio
2-se abbasso le temperature meglio, l'importante che non salgano
3-assolutamente escluso l'abbassare le temperature a fronte di maggior rumore

PaVi90
05-03-2008, 15:50
Infatti il problema di stallo è proprio qui:
Vale la pena due FX12-2000 da tenere al 70%-75% o a questo punto meglio 2 NF-P12 regolate dalla mobo?
Considera che attualmente ho già una portata di 53 cfm per 29dB; la mia priorità è:
1-abbassare il rumore mantenendo le medesime temperature di esercizio
2-se abbasso le temperature meglio, l'importante che non salgano
3-assolutamente escluso l'abbassare le temperature a fronte di maggior rumore
Beh, leggendo il punto 3... vai di Noctua!

EDORAM
06-03-2008, 22:37
Allora ragazzi ho sostituito le thermaltake silent fan bianche con delle nanoxia e scythe per avere la seguente configurazione fan:


2 scythe 1600rpm 88 cfm 33db sul frontale ad immissione sui dischi;

3 nanoxia fx12-2000 79cfm 33db(2 sul dissipatore e 1 sul case da espulsione);

2 nanoxia fx90-2200 da espulsione superiore e posteriore zona alimentatore;

1 nanoxia fx08-2200 da espulsione sul backdissi dell'ifx-14;

Quindi un totale di 6 nanoxia e 2 scythe.


Le temperature rispetto a prima sono scese di qualche grado però il rumore è notevolmente aumentato!!!

Non sono rimasto totalmente soddisfatto dalle nanoxia e dalle scythe le prime hanno dei potenziometri schifosi 2 su 6 erano rotti(fili troppo delicati) e le seconde troppo rumorose.


Purtroppo ho sostituito le scythe con le thermaltake bianche in quanto il rumore era elevato e cari ragazzi mi devo ricredere su queste thermaltake fanno egregiamente il loro lavoro con 7,90 euro cadauna battono in rapporto prestazioni/prezzo le concorrenti in modo sbalorditivo.

Inizio a credere che i 16db dichiarati siano veri in quanto producono lo stesso rumore delle nanoxia messe a metà potenziometro.


AGGIORNAMENTO: ho rimesso le scythe però impostando la loro velocità al 70% da bios sono ancora leggermente più rumorose delle thermaltake ma credo che spostino più aria.



PS: non capisco come mai anche manovrando con il q-fan le scythe non calano di giri... grazie e spero possa essere utile a qualcuno questo mex.



POSTO DI SEGUITO LE PROVE FINALI OTTENUTE CON TUTTO IL VENTOLAME AL 100% LE SCYTHE FANNO UN PO' DI RUMORE MA LE PRESTAZIONI SONO SORPRENDENTI:

SCHEDA MADRE ASUS MAXIMUS FORMULA
PROCESSORE Q6600 @3,2GHZ 1,25V
RAM MUSHKIN REDLINE 1068MHZ 4-4-4-12 2,26V

IDLE 30 MINUTI:

tamb 16°;

speedfan 17° sull'HIS;

coretemp 17°-19°-14°-17°;

http://img85.imageshack.us/img85/6278/idle32ghzdopo30minconnafa1.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=idle32ghzdopo30minconnafa1.jpg)

FULL PRIME95 30MINUTI:

tamb 16°;

speedfan 30° sull'HIS;

coretemp 32°-33°-27°-30°;


http://img85.imageshack.us/img85/7599/full32ghzdopo30minconnama6.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=full32ghzdopo30minconnama6.jpg)

SCHEDA MADRE ASUS MAXIMUS FORMULA
PROCESSORE Q6600 @3,6GHZ 1,38V
RAM MUSHKIN REDLINE 1066MHZ 4-4-4-12 2,26V


IDLE 30 MINUTI:

tamb 16°;

speedfan 20° sull'HIS;

coretemp 21°-23°-17°-21°;

http://img527.imageshack.us/img527/3442/idle36ghzdopo30minconnadw8.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=idle36ghzdopo30minconnadw8.jpg)

FULL 3O MINUTI PRIME 95:

tamb 16°;

speefan 40° sull'HIS;

coretemp 42°-42°-37°-39°;


http://img527.imageshack.us/img527/7033/full36ghzdopo30minconnawg8.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=full36ghzdopo30minconnawg8.jpg)


Che ne pensate? suggerimenti impressioni? Pavi90 mi inserisci anche a me in prima pagina alle temperature?
Bella raga!!! Sto dissi è un mostro e pensare che qualche mese fa volevo farmi a 120 euro il kit a liquido thermaltake bigwater 760i....non dico altro!!!

ZioFrënk
09-03-2008, 21:38
ti prego rimpicciolisci gli screen, che hanno spanato tutto il thread :stordita:
Comunque con 13° di T°Amb quei risultati sono scontati.

EDORAM
09-03-2008, 22:56
ti prego rimpicciolisci gli screen, che hanno spanato tutto il thread :stordita:
Comunque con 13° di T°Amb quei risultati sono scontati.



corrette le foto e soprattutto la tamb che non era di 13° ma bensì di 16° anche perchè 13 gradi in camera inizia davvero a fare freddo...LOL!!!

PaVi90
10-03-2008, 13:27
Ottimo, Edoram ;)
Puoi fare un'ultima prova? Puoi provare a rilevare le temp dei core col software RealTemp 2.1?
Un'altra cortesia: puoi adattare lo schema a quello standard riportato in prima pagina, in modo da evitarmi di rintracciare tutte le varia informazioni? :fagiano:

St. Jimmy
11-03-2008, 06:51
Pavi posso chiederti un favore? Ho aperto un thread in Silent pc e ventole chiamato Aiuto disposizione ventole...puoi darci un'occhiata? Riguara anche l'ifx14

PaVi90
11-03-2008, 09:53
Pavi posso chiederti un favore? Ho aperto un thread in Silent pc e ventole chiamato Aiuto disposizione ventole...puoi darci un'occhiata? Riguara anche l'ifx14
Certo ;)

EDIT: ora sono a scuola e qui non riesco a visualizzare le immagini che hai postato; appena torno a casa do uno sguardo ;)

bluefrog
14-03-2008, 17:51
Ciao a tutti, dite che questo dissi raffredderà a dovere un Q9450 diciamo a...3.5GHz ?

VIKKO VIKKO
14-03-2008, 18:38
Ciao a tutti, dite che questo dissi raffredderà a dovere un Q9450 diciamo a...3.5GHz ?

sicuramente, puoi farti un'idea di quello che regge vedendo la prima pagina ;)

bluefrog
14-03-2008, 18:55
sicuramente, puoi farti un'idea di quello che regge vedendo la prima pagina ;)

Si difatti ho visto... (complimenti a PaVi90 per l'immane lavoro!)

dici che una Noctua da 120mm 19db andrà bene come accoppiata?

microcip
14-03-2008, 20:43
diciamo che le noctua non sono proprio il massimo per questo dissipatore....
bisogna un po vedere cosa vuoi ottenere;se punti al silenzio a mio modo di vederla questo non è il dissipatore adatto alle tue esigenze.

francy85
15-03-2008, 01:43
Ragazzi, se cambiassi il mio zalman 9500 con questo dissipatore riuscirei ad ottenere le stesse prestazioni senza usare alcuna ventola? attualmente lo zalman mi tiene il mio 6300@2800mhz e la temperatura segnata da inteltat in full load è di 55/60...

PaVi90
16-03-2008, 09:09
Ragazzi, se cambiassi il mio zalman 9500 con questo dissipatore riuscirei ad ottenere le stesse prestazioni senza usare alcuna ventola? attualmente lo zalman mi tiene il mio 6300@2800mhz e la temperatura segnata da inteltat in full load è di 55/60...

In fanless ne dubito...

Fire Hurricane
16-03-2008, 09:40
fanless no, ma se vuoi puoi avere prestazioni migliori con ventole ultra silenziose.

PaVi90
19-03-2008, 14:54
Ecco un'altra rece dell'IFX-14: http://www.xsreviews.co.uk/reviews/cpu-coolers/thermalright-ifx-14/1/

Dubito fortemente che quei risultati dei test, in termini di temperature, si possano ritenere veritieri :mbe:

VIKKO VIKKO
19-03-2008, 15:08
si, ma oltretutto hanno montato la ventola nel luogo che conviene meno...

Tommy_83
19-03-2008, 15:13
Ho preso un Antec P182. ci stà?

PaVi90
19-03-2008, 15:16
si, ma oltretutto hanno montato la ventola nel luogo che conviene meno...
Già... :rolleyes:
Ho preso un Antec P182. ci stà?
Credo di si, comunque misura la distanza che intercorre tra superficie dell'his e paratia laterale.... se sono almeno 16,4 cm ci sta di sicuro ;)

Tommy_83
19-03-2008, 15:29
Già... :rolleyes:

Credo di si, comunque misura la distanza che intercorre tra superficie dell'his e paratia laterale.... se sono almeno 16,4 cm ci sta di sicuro ;)

speriamo

francy85
20-03-2008, 11:33
Se prendessi una Silentx da 11 db...con 42cfm.....cosa ne pensate? riuscirei ad ottenere gli stessi risultati ma con un minor rumore?

PaVi90
20-03-2008, 11:50
Se prendessi una Silentx da 11 db...con 42cfm.....cosa ne pensate? riuscirei ad ottenere gli stessi risultati ma con un minor rumore?
Le SilenX hanno dati dichiarati fasulli: fanno più chiasso rispetto a quanto di può evincere dai dati "teorici" e hanno una portata reale d'aria inferiore.

Fire Hurricane
20-03-2008, 17:03
Le SilenX hanno dati dichiarati fasulli: fanno più chiasso rispetto a quanto di può evincere dai dati "teorici" e hanno una portata reale d'aria inferiore.

Quoto assolutamente
sono grandi fregature

francy85
21-03-2008, 12:02
che ventole posso abbinarci stando sotto il 15 db??..voglio ventole soprattutto silenziose.....

PaVi90
21-03-2008, 12:07
che ventole posso abbinarci stando sotto il 15 db??..voglio ventole soprattutto silenziose.....

Hai dato un'occhiata alle Nanoxia FX-12 1250 o alle Noctua?

francy85
21-03-2008, 12:22
la prima ha 17 db.....mentre la secondo ne ho trovata una da 8db a 22,90 euro...direi che opterò per questa...anche perchè oltre a metterla sul dissi per la cpu vorrei metterla davanti agli hd e quindi penso che 30 cfm possano andare più che bene no?

PaVi90
21-03-2008, 12:25
la prima ha 17 db.....mentre la secondo ne ho trovata una da 8db a 22,90 euro...direi che opterò per questa...anche perchè oltre a metterla sul dissi per la cpu vorrei metterla davanti agli hd e quindi penso che 30 cfm possano andare più che bene no?
Imho 30 cfm sono molto pochi: spendi così tanto di ventola per avere poi una portata d'aria bassa? Con l'IFX secondo me almeno 50 CFM...

francy85
21-03-2008, 12:27
ma il mio obbiettivo è avere un case silenziosissimo...e non so se 17 db sono tanto oppure no...non saprei

microcip
21-03-2008, 12:28
fai conto che sotto i 15db noi non sentiamo nulla;)
per la scelta io andrei su noctua.

PaVi90
21-03-2008, 12:30
ma il mio obbiettivo è avere un case silenziosissimo...e non so se 17 db sono tanto oppure no...non saprei
Posso dirti che la nanoxia fx-12 1250 è silenziosissima... Posta comunque nel thread ufficiale delle Nanoxia che ho in firma... sicuramente gli altri utenti ti confermeranno ciò.
Ma se proprio opti per le Noctua, prendi le più "potenti"...

francy85
21-03-2008, 12:48
grazie per i consigli...ora leggere il thread!

PaVi90
22-03-2008, 14:04
grazie per i consigli...ora leggere il thread!
;)

ugo71
22-03-2008, 16:58
il dissi lo ho da un pò ma la lappatura l'ho tentata solo con il cambio mobo visto che cmq le temp e il rumore erano decisamente inferiori che con zalman 9500, e così ho scoperto perchè di secondo nome fà Inferno:muro:
:D :D :D

PaVi90
22-03-2008, 16:59
il dissi lo ho da un pò ma la lappatura l'ho tentata solo con il cambio mobo visto che cmq le temp e il rumore erano decisamente inferiori che con zalman 9500, e così ho scoperto perchè di secondo nome fà Inferno:muro:
:D :D :D
:eek: Cosa è successo?!

P.S.: immagino come stia al fresco quel QX9650 sotto IFX-14... :D

ugo71
22-03-2008, 20:37
:eek: Cosa è successo?!

P.S.: immagino come stia al fresco quel QX9650 sotto IFX-14... :D

il fatto è che le temp sono anche più sballate del q6600:( cmq la lappatura non è perfetta, ho finito la carta:doh: e la pasta giusta deve arrivarmi, con prime @3500 non raggiungo i 60° di coretemp sul più caldo e 46° sul più freddo:confused: per ora stò così , visto che @4000 le temp in idle sono identiche mentre sotto prime sono sui 66° con tendenza a salire e per ora non ho ancora confidenza con i 45nm nè con l'x38:)

PaVi90
23-03-2008, 08:49
il fatto è che le temp sono anche più sballate del q6600:( cmq la lappatura non è perfetta, ho finito la carta:doh: e la pasta giusta deve arrivarmi, con prime @3500 non raggiungo i 60° di coretemp sul più caldo e 52° sul più freddo:confused: per ora stò così , visto che @4000 le temp in idle sono identiche mentre sotto prime sono sui 66° con tendenza a salire e per ora non ho ancora confidenza con i 45nm nè con l'x38:)
Caspita sono altine le temperature... :(
Provato ad aggiornare i bios per vedere se i sensori riconoscono poi correttamente le temp dei 45nm?

ugo71
23-03-2008, 09:33
il bios è l'ultimo, con lo zalman9500, lappatura già perfetta di fabbrica le minime sono identiche ma sopra i 3ghz fa rumore e non raffredda come l'inferno semilappato:D , cmq sono in arrivo ventole e pasta:sperem:

PaVi90
23-03-2008, 09:38
il bios è l'ultimo, con lo zalman9500, lappatura già perfetta di fabbrica le minime sono identiche ma sopra i 3ghz fa rumore e non raffredda come l'inferno semilappato:D , cmq sono in arrivo ventole e pasta:sperem:
Capisco.. quanto hai guadagnato rispetto allo zalman?

Fire Hurricane
23-03-2008, 10:29
avrà guadagnato un casino da quella ciofeka :Prrr:

ugo71
23-03-2008, 10:44
Capisco.. quanto hai guadagnato rispetto allo zalman?
sui 4° sui test brevi, il doppio e forse più sulla distanza (1ora di prime max fpu test) :)

PaVi90
23-03-2008, 17:16
sui 4° sui test brevi, il doppio e forse più sulla distanza (1ora di prime max fpu test) :)

E' con i test intensivi che l'IFX-14 si fa sentire, garantendo una temperatura in full sempre costante e di non molto differente dall'idle! :)

dr_stein
23-03-2008, 17:54
ciao! ho sentito che questo dissy non ci sta sulla lanparty dk p35, è vero???

PaVi90
23-03-2008, 18:01
ciao! ho sentito che questo dissy non ci sta sulla lanparty dk p35, è vero???
Ciao,
googlando ho scoperto che l''IFX-14 non è installabile con il dissy originale del NB, sostituendolo con l'HR-05-SLI/IFX si riesce ad installare.
Comunque per ulteriore verifica, prendendo come riferimento il detailed drawing in prima pagina con tutte le quotature, misura l'altezza del dissy del nb e vedi effettivamente di quanto (e se) "ostruisce" in qualche modo l'installazione del dissy.
Ciao e... buona Pasqua! :)

PaVi90
24-03-2008, 15:01
WOW, finalmente, girovagando sul sito della Thermalright, ho notato che è stata finalmente resa disponibile una lista ufficiale di compatibilità dell'FIX-14 con le varie mobo attualmente in commercio.
Ho perciò aggiornato la prima pagina riportando il link all'elenco; eccolo: http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/ifx-14/ifx-14-mcl.htm

Zortan69
24-03-2008, 20:05
è possibile avere la resistenza termica di questo dissipatore ?
cerco cerco... e non la trovo. E dire che è il dato principale di ogni dissipatore...

Fire Hurricane
24-03-2008, 21:08
nn è vero, cmq nn credo abbia una bassissima resistenza termica, più che altro ha la sup dissipante.

Zortan69
24-03-2008, 23:49
nn è vero, cmq nn credo abbia una bassissima resistenza termica, più che altro ha la sup dissipante.

che c'entra ?
la R termica determina univocamente la capacità dissipante di un arnese qualsiasi. Ora è chiaro che essa varia in funzione della superficie ma ora che ho il dato me ne frego altamente !
Di solito per i dissipatori seri il dato viene fornito per montaggio orizzontale, verticale e in più viene dato un ulteriore dato con ventola.

In tutti i dissipatori da PC questo dato se appare è l'ultimo della lista....
Viene sempre data priorità all'aspetto, alle dimensioni, a quanto è potente blabla etc...

Ma a me interessa dissipare calore !

PaVi90
25-03-2008, 08:29
che c'entra ?
la R termica determina univocamente la capacità dissipante di un arnese qualsiasi. Ora è chiaro che essa varia in funzione della superficie ma ora che ho il dato me ne frego altamente !
Di solito per i dissipatori seri il dato viene fornito per montaggio orizzontale, verticale e in più viene dato un ulteriore dato con ventola.

In tutti i dissipatori da PC questo dato se appare è l'ultimo della lista....
Viene sempre data priorità all'aspetto, alle dimensioni, a quanto è potente blabla etc...

Ma a me interessa dissipare calore !

Intendi i watt che riesce a dissipare??
Purtroppo questo dato non lo trovo neanche io... :(

Zortan69
25-03-2008, 09:35
Intendi i watt che riesce a dissipare??
Purtroppo questo dato non lo trovo neanche io... :(

no, i watt che riesce a dissipare sono anche 1000, se si accetta che il processore possa stare a 200°C.
La resistenza termica è espressa in °C/W, e delinea UNIVOCAMENTE la capacità dissipativa di un aggeggio qualsiasi.
Ho capito che il dato non viene fornito perchè semplicemente in pochi secondi si saprebbe subito quale dissipatore va bene e quale no.

Per ricavare la resistenza termica poi non è nulla di complicato.
basta munirsi di un resistore blindato da usare come fonte di calore (diciamo un processore "simulato") e conoscendo la potenza erogata dal resistore e la delta T ambiente-resistore si calcola.

PaVi90
25-03-2008, 09:38
Quindi con questo dato sarebbe facile stilare una classifica in ordine di "prestazioni dissipative" tra i vari dissipatori...

Zortan69
25-03-2008, 10:06
Quindi con questo dato sarebbe facile stilare una classifica in ordine di "prestazioni dissipative" tra i vari dissipatori...

è esatto.
Tieni presente che la R termica cambia pesantemente se sottoponi il dissi a un flusso di aria forzato (e ci mancherebbe !), ma avere il dato crudo con dissi montato in orizzontale (con le alette che favoriscono la naturale espulsione del calore mediante effetto camino) potrebbe rendere molto bene l'idea sulle reali potenzialità degli oggetti in questione.
Guarda qui:

http://www.wakefield.com/pdf/Extruded_Heat_Sink.pdf

Questo è un datasheet di un dissipatore commerciale. Vengono forniti i dati di R termica in condizioni di ventilazione naturale e forzata. Mediante questi dati è possibile CALCOLARE le temperature dei semiconduttori in esso installati, usando come secondo dato la potenza da dissipare.
In tal caso la "figosità" del dissipatore è zero, si bada solo alla sostanza.
Io non ho MAI visto un grafico simile per dissi da CPU.

PaVi90
25-03-2008, 10:08
Magari rendessero noti così tanti dettagli anche per i dissy più "famosi" (vedi zalman, thermalright,...)

Goofy Goober
27-03-2008, 14:52
ehm vorrei sapere se con un OCZ XTC cooler sulle ram, questo dissi va inconflitto se montata la ventola sulla prima torre.

in pratica se la ventola sarebbe impossibile da installare a causa dell'XTC

PaVi90
27-03-2008, 14:59
ehm vorrei sapere se con un OCZ XTC cooler sulle ram, questo dissi va inconflitto se montata la ventola sulla prima torre.

in pratica se la ventola sarebbe impossibile da installare a causa dell'XTC

Ad occhio, il "RAM cooler" e la ventola interna del dissy andrebbero sicuramente in conflitto. Utilizza comunque il detailed drawing del dissy, presente in prima pagina (fari riferimento alla vista dall'alto dell'IFX-14) e vedi se, riportando le misure sulla mobo, riesci a capire se hai spazio a sufficienza per montare la ventola anche sulla torretta interna, verso l'esterno. Al limite se non è possibile farlo monti la fan tra le due torrette...

ugo71
29-03-2008, 17:58
Quando ho tempo vi posto l'image di che "fine2 ha fatto il mio xtc cooler:D

PaVi90
29-03-2008, 18:01
Quando ho tempo vi posto l'image di che "fine2 ha fatto il mio xtc cooler:D
LOL l'hai seghettato per far entrare la fan esterna del dissy? :asd:

ugo71
29-03-2008, 18:06
LOL l'hai seghettato per far entrare la fan esterna del dissy? :asd:
nono..:rotfl: vedrai:cool:

PaVi90
29-03-2008, 18:06
nono..:rotfl: vedrai:cool:
LOL sono curioso!! :D

ugo71
29-03-2008, 20:23
LOL sono curioso!! :D
:D
http://img339.imageshack.us/img339/3134/29032008119hq5.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=29032008119hq5.jpg) http://img402.imageshack.us/img402/8968/29032008139ny8.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=29032008139ny8.jpg) http://img144.imageshack.us/img144/2408/29032008136tg2.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=29032008136tg2.jpg)

microcip
29-03-2008, 20:46
carino:)

Fire Hurricane
29-03-2008, 21:16
:D
http://img339.imageshack.us/img339/3134/29032008119hq5.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=29032008119hq5.jpg) http://img402.imageshack.us/img402/8968/29032008139ny8.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=29032008139ny8.jpg) http://img144.imageshack.us/img144/2408/29032008136tg2.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=29032008136tg2.jpg)

su quel case è strozzato quel dissipatore.

ugo71
30-03-2008, 07:08
su quel case è strozzato quel dissipatore.Si un pochino, infatti fa troppo rumore:(

carino Grazie :)

PaVi90
30-03-2008, 08:01
:D
http://img339.imageshack.us/img339/3134/29032008119hq5.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=29032008119hq5.jpg) http://img402.imageshack.us/img402/8968/29032008139ny8.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=29032008139ny8.jpg) http://img144.imageshack.us/img144/2408/29032008136tg2.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=29032008136tg2.jpg)
:eek: Non avrei mai immaginato una cosa simile :asd:
Però così non raffreddi più le ram direttamente...

ugo71
30-03-2008, 08:29
:eek: Non avrei mai immaginato una cosa simile :asd:
Però così non raffreddi più le ram direttamente...

la sk video passa troppo vicino agli slot:( bastavano un paio di millimetri:)

PaVi90
30-03-2008, 08:38
la sk video passa troppo vicino agli slot:( bastavano un paio di millimetri:)
Capisco... cmq hai avuto un'ottima genialata! :D

Goofy Goober
30-03-2008, 12:36
mmm quindi niente XTC col thermalright... le ram mi vanno a fuoco:mc:

cmq non ho capito se lo hai spostato sull'IFX perchè sulle ram non stava per colpa del dissi o della scheda video?

ugo71
30-03-2008, 13:40
mmm quindi niente XTC col thermalright... le ram mi vanno a fuoco:mc:

cmq non ho capito se lo hai spostato sull'IFX perchè sulle ram non stava per colpa del dissi o della scheda video?

sulla mia mobo, per un pelo ma ci starebbe con l'ifx è la skv:(

Goofy Goober
30-03-2008, 14:13
sulla mia mobo, per un pelo ma ci starebbe con l'ifx è la skv:(

ah capito, ma allora anche una qualunque altra scheda video lunga impedisce all'XTC di essere montato... le altre schede madri non credo abbiano più spazio tra le ram e la GPU

Tommy_83
31-03-2008, 11:35
Preso:O

PaVi90
31-03-2008, 13:29
Preso:O
Bravo! :D

MattiaMarchi
01-04-2008, 10:50
ciao, mi sapeter dire se questo dissipatore(compreso il pezzo dietro )è compatibile con il cooler master sacker 831 se?

jok3r87
01-04-2008, 16:02
ciao, mi sapeter dire se questo dissipatore(compreso il pezzo dietro )è compatibile con il cooler master sacker 831 se?

Per esperienza personale, non basta informarsi solo sul case ma è fondamentale anche la posizione del socket sulla scheda madre. Infatti un altro utente che ha il mio stesso case riesce a montare il backplate perchè la sua scheda madre ha il socket posizionato più in basso rispetto alla mia :muro:

PaVi90
01-04-2008, 16:04
Quoto jok3e87... inoltre bisogna fare attenzione se c'è una specie di sporgenza sulla lamiera del case, subito sopra la fine della scheda madre (una specie di piccolo tubolare sporgente). In questo caso ci potrebbe essere qualche problema.

_fabry_
01-04-2008, 20:36
ciao ragazzi cari...
stasera ho ordinato anche io l'inferno, non vedo l'ora che mi arrivi...
un paio di consigli da voi possessori...

1 - per ottenere il max delle prestazioni e consigliabile lapparla la base o va gia bene cosi di fabbrica??

2 - che pasta usate voi?? quale e quella che meglio si addice??
grazie mille!!!!

Fire Hurricane
01-04-2008, 21:13
la base nn è lappata bene, la thermalright ha punto debole in questo.
la pasta dovrebbe essere uguale, ti cosniglio la Chill factor

VIKKO VIKKO
01-04-2008, 21:20
diciamo che è a fortuna, ti può capitare la base abbastanza planare come la base che sembra una trottola, quindi se lappare lo potrai sapere solo una volta che ti è arrivato ;)

Fire Hurricane
01-04-2008, 21:24
aspetta L'orochi che è meglio :ciapet: :Prrr:

ZioFrënk
01-04-2008, 21:32
aspetta L'orochi che è meglio :ciapet: :Prrr:

E tu apriti un thread sull'Orochi, mettitelo in firma e vedi di non andare Off-Topic su threads altrui.

MattiaMarchi
01-04-2008, 23:00
Quoto jok3e87... inoltre bisogna fare attenzione se c'è una specie di sporgenza sulla lamiera del case, subito sopra la fine della scheda madre (una specie di piccolo tubolare sporgente). In questo caso ci potrebbe essere qualche problema.

io ho la giga ma790fx ds5 e nel sito di thermaright c'è scritto che è compatibile.
Non so se pero lo è lo stacker perche c'è un rinforzo che potrebbe ostacolare il montaggio...
Volendo si monta a nche senza il backplate?
Nessuno lo monta sul 831?

VIKKO VIKKO
01-04-2008, 23:46
io ho la giga ma790fx ds5 e nel sito di thermaright c'è scritto che è compatibile.
Non so se pero lo è lo stacker perche c'è un rinforzo che potrebbe ostacolare il montaggio...
Volendo si monta a nche senza il backplate?
Nessuno lo monta sul 831?

ma per backplate intendi il dissipatore posteriore o la staffa nera da mettere dietro la MB?

MattiaMarchi
02-04-2008, 10:22
volevo chiedere se si puo montare senza dissipatore posteriore!

ZioFrënk
02-04-2008, 11:19
volevo chiedere se si puo montare senza dissipatore posteriore!

Certamente :)

ugo71
02-04-2008, 12:11
ho già accennato su un trhead.. il case Cooler Master Cosmos S RC-1100-KKN1-GP è troppo stretto?:eek: :eek:

MattiaMarchi
02-04-2008, 12:56
Certamente :)

come si fa?
Semplicemente non metto ne biadesivo termico ne dissipatore?

VIKKO VIKKO
02-04-2008, 12:58
come si fa?
Semplicemente non metto ne biadesivo termico ne dissipatore?

si

PaVi90
02-04-2008, 13:24
ho già accennato su un trhead.. il case Cooler Master Cosmos S RC-1100-KKN1-GP è troppo stretto?:eek: :eek:
In che senso è troppo stretto?


@ MattiaMarchi: si, è possibile montare l'IFX-14 senza backdissy.

MattiaMarchi
02-04-2008, 17:20
In che senso è troppo stretto?


@ MattiaMarchi: si, è possibile montare l'IFX-14 senza backdissy.

grazie a tutti per l'aiuto. Siete gentilissimi

PaVi90
02-04-2008, 17:50
grazie a tutti per l'aiuto. Siete gentilissimi
Figurati ;)
Se hai altre domande chiedi pure :)

ugo71
02-04-2008, 19:21
In che senso è troppo stretto?

la ventola laterale che rompe:doh:

_fabry_
02-04-2008, 20:12
la base nn è lappata bene, la thermalright ha punto debole in questo.
la pasta dovrebbe essere uguale, ti cosniglio la Chill factor

diciamo che è a fortuna, ti può capitare la base abbastanza planare come la base che sembra una trottola, quindi se lappare lo potrai sapere solo una volta che ti è arrivato ;)

uff che palle speravo queta volta di evitarmi lo sbattimento del lappaggio vista la buona qualita dei dissi TR speravo avessero una base decente...
mi e stao detto che la STG1 della zalman come pasta non e consigliatissima vero??
meglio as5 o mx2??
per le ventole invcece??io pensavo a 2 nanoxia da 2000 ma non le trovo neanche a pagarle oro...
consigli da voi possessori??

VIKKO VIKKO
02-04-2008, 21:36
la pasta della zalman conviene solo te lappi perfettamente la base, altrimenti non è niente di che (io ho questa sul mio dissi) :)

_fabry_
03-04-2008, 19:25
la pasta della zalman conviene solo te lappi perfettamente la base, altrimenti non è niente di che (io ho questa sul mio dissi) :)

si difatti intendevo lappare, almeno da essere sicuro di avere una buona base...
ho visto che molti consigliano la ocz extreme freezer...
come le vedi 2 silverstone FM121 sull inferno??

VIKKO VIKKO
03-04-2008, 19:42
con le silverstone FM121 avresti il massimo :)

Goofy Goober
04-04-2008, 08:08
su una Rampage Formula ci "fitta" bene o bisogna limare qualcosa, mi han detto che con uno Zalman 9700 si devono schiacciare le alette oppure limare un po...

PaVi90
04-04-2008, 12:24
su una Rampage Formula ci "fitta" bene o bisogna limare qualcosa, mi han detto che con uno Zalman 9700 si devono schiacciare le alette oppure limare un po...

Guarda in prima pagina al link di supporto motherboard della Thermalright ;)

Goofy Goober
04-04-2008, 12:55
Guarda in prima pagina al link di supporto motherboard della Thermalright ;)

ti ringrazio! scusa ma non avevo visto che era stata inserita la Rampage:D

ti disturbo con un altra domanda, visto che metterò un XTC cooler sulle ram, la prima ventola mi sa che non ci sta sulla prima torre, se metto solo la ventola in mezzo e quella posteriore (che poi estrae l'aria dal case) le prestazioni ne risentono molto?

una cosa utile che mi potresti dire è se la ventola agganciata esternamente sulla prima torre lascia dello spazio in fondo..:mc: ossia se la superficie ricoperta dalla ventola non è "totale" ma lascia un centimetro o più nella parte bassa della torre

PaVi90
04-04-2008, 14:21
Con l'XTC cooler la fan non puoi metterla sulla torretta più interna verso le ram; dovrai optare per una configurazione biventola (una sul case, posteriormente, ed una tra le due torrette del dissy) che non ha quasi nulla da invidiare ad una configurazione triventola (i vantaggi sono irrisori... come puoi vedere, anche in questo caso, dalla prima pagina :D).
Se monti una fan da 12 cm, non arriva certo a toccare la mobo, però posso dirti per certo che "si ferma" appena sopra il profilo delle RAM (intendo le ram semplici, senza dissipatori megalomani che ne aumentano l'altezza).
Se c'è altro chiedi pure ;)

Goofy Goober
04-04-2008, 18:09
Pavi ti ringrazio molto per la disponibilità! stai risolvendo molti miei dubbi.:)

un'altro dei quali è, se non mi metto a lappare la superficie, la artic silver come pasta va bene? o hai altro da consigliarmi?

PaVi90
04-04-2008, 18:18
Figurati ;)

Anche se non lappi, la Arctic Silver 5 è un'eccellente pasta termica... te la consiglio ;)

Tommy_83
04-04-2008, 18:19
si,ma non vi fissate troppo:O

PaVi90
04-04-2008, 18:22
si,ma non vi fissate troppo:O

In che senso?

Tommy_83
04-04-2008, 18:25
Le differenze,ad esempio tra una ventola ed un altra,non sono abissali.Come anche la differenza tra una 2 buone paste termiche:)

PaVi90
04-04-2008, 18:45
Le differenze,ad esempio tra una ventola ed un altra,non sono abissali.Come anche la differenza tra una 2 buone paste termiche:)
Certo, ma Goofy non mi ha mica chiesto quale tra due paste termiche scegliere... gli ho semplicemente consigliato quella che reputo tra le migliori.
Per le fan non direi... prova una SilenX e confrontala con una Nanoxia, poi dimmi :asd:

Tommy_83
04-04-2008, 19:51
Certo, ma Goofy non mi ha mica chiesto quale tra due paste termiche scegliere... gli ho semplicemente consigliato quella che reputo tra le migliori.
Per le fan non direi... prova una SilenX e confrontala con una Nanoxia, poi dimmi :asd:

Pavi,hai frainteso:) ..Io da "fissato" posseggo l'ifx-14,con l'artic silver 5 e una noctua..
Parlavo piu' in generale..cioè un utente medio alcune differenze neanche le nota.

_fabry_
04-04-2008, 20:50
con le silverstone FM121 avresti il massimo :)

ci ho ripensato, vado di nanoxia... cmq domani mi arriva l'inferno... faccio la prova della planarita cosi vedo se lappare e poi lo monto su e vedo come si comporta con la STG1, poi quando mi arriva la ocz freezer extreme e le nanoxia da 2000 faccio il raffronto finale...
cmq tutte ste notizie sui problemi delle basi dei dissi TR mi stanno mandando in paranoia...

Evangelion01
05-04-2008, 01:30
ci ho ripensato, vado di nanoxia... cmq domani mi arriva l'inferno... faccio la prova della planarita cosi vedo se lappare e poi lo monto su e vedo come si comporta con la STG1, poi quando mi arriva la ocz freezer extreme e le nanoxia da 2000 faccio il raffronto finale...
cmq tutte ste notizie sui problemi delle basi dei dissi TR mi stanno mandando in paranoia...

e hai ben ragione... io lappando il mio ultra 120x con carta fine al max 400 ( quindi lappatura MOLTO grezza ) ho guadagnato sui 4° in full load... :p

VIKKO VIKKO
05-04-2008, 07:17
se torni parecchie pagine dietro potrai vedere di quanti gradi ho guadagnato lappando (moltissimi), ma a me capità una base parecchio sfigata

PaVi90
05-04-2008, 13:20
Pavi,hai frainteso:) ..Io da "fissato" posseggo l'ifx-14,con l'artic silver 5 e una noctua..
Parlavo piu' in generale..cioè un utente medio alcune differenze neanche le nota.
Ah scusa non avevo capito ;)

ci ho ripensato, vado di nanoxia... cmq domani mi arriva l'inferno... faccio la prova della planarita cosi vedo se lappare e poi lo monto su e vedo come si comporta con la STG1, poi quando mi arriva la ocz freezer extreme e le nanoxia da 2000 faccio il raffronto finale...
cmq tutte ste notizie sui problemi delle basi dei dissi TR mi stanno mandando in paranoia...
Non preoccuparti troppo... con o senza lappatura l'IFX-14 will be for ever the be(a)st :sofico:
e hai ben ragione... io lappando il mio ultra 120x con carta fine al max 400 ( quindi lappatura MOLTO grezza ) ho guadagnato sui 4° in full load... :p
Mica poco :D

se torni parecchie pagine dietro potrai vedere di quanti gradi ho guadagnato lappando (moltissimi), ma a me capità una base parecchio sfigata
Già... il tuo aveva la base "a coppa di shampagne" :asd:

VIKKO VIKKO
05-04-2008, 16:09
Già... il tuo aveva la base "a coppa di shampagne" :asd:

:rotfl:

_fabry_
05-04-2008, 18:55
e hai ben ragione... io lappando il mio ultra 120x con carta fine al max 400 ( quindi lappatura MOLTO grezza ) ho guadagnato sui 4° in full load... :p

se torni parecchie pagine dietro potrai vedere di quanti gradi ho guadagnato lappando (moltissimi), ma a me capità una base parecchio sfigata

oggi mi e arrivato... ho dato un occhiata veloce alla base e presenta finitura con righe circolari...
hai qualche foto della tua base prima della lavorazione artigianale di lappaggio tanto da fare un raffronto???
da cosa mi accorgo che la mia base e da lappare(ovvero come mi accorgo della concavita?)?
no perche ho sentito che non sempre conviene lappare...

cmq bella bestia sto dissi!!!
p.s: la pasta in dotazione come e?? uso quella o la mia STG1??
grazie mille raga per il supporto!!!

PaVi90
05-04-2008, 19:01
oggi mi e arrivato... ho dato un occhiata veloce alla base e presenta finitura con righe circolari...
hai qualche foto della tua base prima della lavorazione artigianale di lappaggio tanto da fare un raffronto???
da cosa mi accorgo che la mia base e da lappare(ovvero come mi accorgo della concavita?)?
no perche ho sentito che non sempre conviene lappare...

cmq bella bestia sto dissi!!!
p.s: la pasta in dotazione come e?? uso quella o la mia STG1??
grazie mille raga per il supporto!!!


Per quanto riguarda la base, le righe circolari che io sappia sono volute dalla Thermalright sull'Ultra 120 Extreme per aumentare la superficie di contatto... francamente non ho mai visto IFX-14 con questo tipo di superficie.
In prima pagina puoi vedere una foto della base del mio dissy ancor prima di lapparlo.
Per verificare la planarità della base, ti suggerisco tre metodi:
1) controlla l'impronta che lascia la pasta termica sull'his del procio / base del dissy;
2) utilizza una lama dritta (quella del taglierino va più che bene) e appoggiala sulla base del dissy per vedere se il "filo" della lametta aderisce o meno alla base (provala sulla base in diverse posizioni);
3) usa della crema (tipo la Nivea :D) e mettine un po' su una superficie perfettamente planare (un vetro o uno specchio vanno benissimo). Poi appoggia sopra l'IFX-14 facendo una certa pressione e poi risollevalo: guarda l'impronta che lascia sulla crema e da lì puoi accorgerti se la base è più o meno planare.
A prescindere da com'è la base attualmente (rigata o meno) ti consiglio di lappare solo se la base è evidentemente convessa. Ricordo che la cromatura alla base dell'IFX-14 è comunque protettivo (previene l'ossidazione del rame sottostante).

_fabry_
05-04-2008, 19:08
Per quanto riguarda la base, le righe circolari che io sappia sono volute dalla Thermalright sull'Ultra 120 Extreme per aumentare la superficie di contatto... francamente non ho mai visto IFX-14 con questo tipo di superficie.
In prima pagina puoi vedere una foto della base del mio dissy ancor prima di lapparlo.
Per verificare la planarità della base, ti suggerisco tre metodi:
1) controlla l'impronta che lascia la pasta termica sull'his del procio / base del dissy;
2) utilizza una lama dritta (quella del taglierino va più che bene) e appoggiala sulla base del dissy per vedere se il "filo" della lametta aderisce o meno alla base (provala sulla base in diverse posizioni);
3) usa della crema (tipo la Nivea :D) e mettine un po' su una superficie perfettamente planare (un vetro o uno specchio vanno benissimo). Poi appoggia sopra l'IFX-14 facendo una certa pressione e poi risollevalo: guarda l'impronta che lascia sulla crema e da lì puoi accorgerti se la base è più o meno planare.
A prescindere da com'è la base attualmente (rigata o meno) ti consiglio di lappare solo se la base è evidentemente convessa. Ricordo che la cromatura alla base dell'IFX-14 è comunque protettivo (previene l'ossidazione del rame sottostante).

grazie grazie grazie mille,
una bella mini guida, proprio quella che mi serviva..domani faro tutte e tre le prove, e poi posto subito i risultati!

PaVi90
05-04-2008, 19:10
grazie grazie grazie mille,
una bella mini guida, proprio quella che mi serviva..domani faro tutte e tre le prove, e poi posto subito i risultati!
Facci sapere! ;)
Ti ricordo che, nel caso avessi bisogno di lappare, in prima pagina c'è scritto tutto il necessario; ho cercato di condensare in prima pagina tutte le informazioni più utili e interessanti sull'IFX-14, in modo da aiutare chi ne è alla ricerca ;)

_fabry_
05-04-2008, 19:11
Facci sapere! ;)
Ti ricordo che, nel caso avessi bisogno di lappare, in prima pagina c'è scritto tutto il necessario; ho cercato di condensare in prima pagina tutte le informazioni più utili e interessanti sull'IFX-14, in modo da aiutare chi ne è alla ricerca ;)

sei un guru!!!!
ma come farei senza di voi!!!
cmq prima impressione visiva dell inferno voto 10!!
p.s: per la pasta cosa uso la stock o la STG1??

PaVi90
05-04-2008, 19:36
Pardon, mi ero dimenticato di risponderti in merito alla pasta :doh:
Conta che la pasta in bundle presente nella mia confezione dell'IFX-14 era quasi rinsecchita (usciva a grumi :asd:) ma una volta installata si comportava decentemente. Comunque controllala bene perchè può darsi che a te non sia capitata una partita "scaduta" come nel mio caso
Come alternativa ti consiglio la Arctic Silver 5 o la zalman ;)

VIKKO VIKKO
05-04-2008, 19:45
sei un guru!!!!
ma come farei senza di voi!!!
cmq prima impressione visiva dell inferno voto 10!!
p.s: per la pasta cosa uso la stock o la STG1??

IMHO vai direttamente sulla zalman

PaVi90
05-04-2008, 19:56
La stock grease è quasi sputacchia rispetto alle paste termiche top (tipo Zalman, Arctic,...) :sofico:

ugo71
05-04-2008, 20:35
Per la cronaca il mio ifx ha fatto una brutta fine:asd: non ci stava nel cosmos nuovo e ho provato a dargli una piegatina ma si son sbregate subito due hp:D

Tommy_83
05-04-2008, 23:01
Per la cronaca il mio ifx ha fatto una brutta fine:asd: non ci stava nel cosmos nuovo e ho provato a dargli una piegatina ma si son sbregate subito due hp:D

:asd:

Tommy_83
05-04-2008, 23:05
Ah,comuneque nemmeno la base del mio è proprio perfetta,ci ho fatto caso quando,dopo averlo appoggiato sul processore,girava come una trottola:asd:

VIKKO VIKKO
05-04-2008, 23:10
hai qualche foto della tua base prima della lavorazione artigianale di lappaggio tanto da fare un raffronto???


ecco come era a me prima di essere lappata:
http://img138.imageshack.us/my.php?image=dsc00375il0.jpg

ugo71
05-04-2008, 23:25
ecco come era a me prima di essere lappata:
http://img138.imageshack.us/my.php?image=dsc00375il0.jpg

il mio era così dopo la prima lappata:D

PaVi90
06-04-2008, 07:32
Per la cronaca il mio ifx ha fatto una brutta fine:asd: non ci stava nel cosmos nuovo e ho provato a dargli una piegatina ma si son sbregate subito due hp:D
:eek: Cos'hai combinato? Posta una foto :sofico:
Ah,comuneque nemmeno la base del mio è proprio perfetta,ci ho fatto caso quando,dopo averlo appoggiato sul processore,girava come una trottola:asd:
LOL io sperimentai il giochino sul piano di marmo della cucina :asd:

il mio era così dopo la prima lappata:D
:asd: Hai considerato l'idea di portarlo da un fabbro? :sofico:

ugo71
06-04-2008, 09:19
:eek: Cos'hai combinato? Posta una foto :sofico:

LOL io sperimentai il giochino sul piano di marmo della cucina :asd:


:asd: Hai considerato l'idea di portarlo da un fabbro? :sofico:

lo ho raddrizzato e si vedono appena di taglietti, mah basterebbe uno stagnino ma il gas se ne è ito:D magri potrei combinare un radiatore per liquido:p

Fire Hurricane
06-04-2008, 09:33
Non preoccuparti troppo... con o senza lappatura l'IFX-14 will be for ever the be(a)st :sofico:


vacci piano tanto avete vita corta :Prrr:
Orochi è in arriva.

PaVi90
06-04-2008, 09:43
lo ho raddrizzato e si vedono appena di taglietti, mah basterebbe uno stagnino ma il gas se ne è ito:D magri potrei combinare un radiatore per liquido:p
LOL quindi c'è il gas nelle heat... pensavo fosse allo stato liquido il fluido termoconduttivo...
vacci piano tanto avete vita corta :Prrr:
Orochi è in arriva.
Non vedo l'ora di leggere una bella review Orichi VS IFX-14

ugo71
06-04-2008, 10:21
LOL quindi c'è il gas nelle heat... pensavo fosse allo stato liquido il fluido termoconduttivo...


liquido non ne è uscito:boh: probabilmente sotto pressione è fluido..

Fire Hurricane
06-04-2008, 10:35
Non vedo l'ora di leggere una bella review Orichi VS IFX-14

più che altro dovresti aspettare un analisi fatta da una persona di un forum
nn recensioni

PaVi90
06-04-2008, 10:47
liquido non ne è uscito:boh: probabilmente sotto pressione è fluido..
Capisco...
più che altro dovresti aspettare un analisi fatta da una persona di un forum
nn recensioni
Si si... qualcosa che metta a confronto questi due dissy... sono troppo curioso :sofico:
Ad esempio il GeminiII sembrava il top appena uscito, invece poi si è rivelato quasi un flop... spero non sia lo stesso per l'orochi...

ugo71
06-04-2008, 15:20
Capisco...


Ad esempio il GeminiII sembrava il top appena uscito, invece poi si è rivelato quasi un flop... spero non sia lo stesso per l'orochi...

il gemini2 un flop in che senso?
:(

PaVi90
06-04-2008, 15:24
il gemini2 un flop in che senso?
:(
Beh si pensava che tutte quelle super heat pipe e l'iper superficie dissipante potesse far calare in modo impressionante le temp del procio rispetto agli altri dissy, invece è tranquillamente inferiore all'IFX, all'Ultra 120 Extreme a all'Ultra 120 (e anche ad altri dissy performanti...)
Da un mostro di quelli ci si aspettava certamente di più... da ciò evinco che, ancora una volta, l'apparenza inganna :read:

Fire Hurricane
06-04-2008, 16:03
è solo una presa in giro quel dissi, come tutti i CM, infatti anche i prossimi V8-10-12 saranno una cagat@ come al solito, grandi e grossi e poi ???

Il corpo è composto più da tubi che da lamelle e il resto è solo il corpo delle fan, ma per favore !!!!


Orochi invece già potrebbe vantare la più grande superficie dissipante e il miglior sistema di trasmissione termico con le 10 heat pipes effettive. Senza contare che fra le lamelle c'è molto spazio perciò bastano fan a bassa pressione per soffiarci visto che la resistenza è minima. E ha garantito un funzionamento fanless in tutte le condizioni per proci dual core a 65W TDP.

VIKKO VIKKO
06-04-2008, 16:08
ma quando dovrebbe uscire?

PaVi90
06-04-2008, 16:10
è solo una presa in giro quel dissi, come tutti i CM, infatti anche i prossimi V8-10-12 saranno una cagat@ come al solito, grandi e grossi e poi ???

Il corpo è composto più da tubi che da lamelle e il resto è solo il corpo delle fan, ma per favore !!!!


Orochi invece già potrebbe vantare la più grande superficie dissipante e il miglior sistema di trasmissione termico con le 10 heat pipes effettive. Senza contare che fra le lamelle c'è molto spazio perciò bastano fan a bassa pressione per soffiarci visto che la resistenza è minima. E ha garantito un funzionamento fanless in tutte le condizioni per proci dual core a 65W TDP.
Speriamo bene... ;)
Cmq non prendere per oro colato la garanzia del fanless... per farti un esempio, la SilenX ha garantito elevati cfm e bassa rumorosità... però poi si è rivelato tutto il contrario :asd:

Fire Hurricane
06-04-2008, 16:11
ma quando dovrebbe uscire?

è già uscito infatti in alcuni forum stranieri c'è già, in itali devi aspettare che siamo ultimi come al solito

70$ :D

_fabry_
06-04-2008, 21:03
buona sera signori...
allora, tutto il di mi sono dedicato al nostrogrande piccolo dissi e posso dire che se non altro ho imparato molte cose..
a tatto la base del mio ifx e molto ruvida, non so se e l'effetto che intendeva dare TR ma vi posso dire che ho fatto davvero molta fatica a stendere la
STG1 col pennellino a causa di questi solchi....
ho fatto diverse prove dell impronta sulllo specchio e questi sono i risultati:
http://img411.imageshack.us/img411/5205/dscn2100wc8.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=dscn2100wc8.jpg)
la prima impronta e quella del dissi, le altre sono del procio con le varie paste...
cosi a occhio, dall impronta, la base del mio dissi non sembra molto ok, e poi sentivo quel discorso del "dissi che gira come una trottola sul procio"...
cosa significa?? no perche e esattamente cio che ho notato io appena ho poggiato il dissi sul procio per serrarlo...
cmq alla fine visto l'alta liquidita della zalman e visto le righedellla base del dissi ho optato per usare la pasta in dotazione (omogenea, direi buona, non scaduta)
cio che mi lascia un po cosi e che alla fine ho le stesse temp di ieri con la stessa t amb e lo stesso vcore, quando sul rpocio avevo un misero hyper tx con 2 ventole da 90. ora sono a 53 gradi sui core con 22,4 di t amb...
p.s: ora sto usando una colermaster da 12 e una nanoxia da 9 sull inferno, sono a corto di ventole....
sara che devo lapparlo???
aspetto vostre considerazioni...
ah ecco la base del mio dissi:
http://img338.imageshack.us/img338/2696/dscn2075zo6.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=dscn2075zo6.jpg)

VIKKO VIKKO
06-04-2008, 23:14
comunque al centro ti conviene mettere la ventola che sposta più aria ;)

ugo71
07-04-2008, 06:08
Beh si pensava che tutte quelle super heat pipe e l'iper superficie dissipante potesse far calare in modo impressionante le temp del procio rispetto agli altri dissy, invece è tranquillamente inferiore all'IFX, all'Ultra 120 Extreme a all'Ultra 120 (e anche ad altri dissy performanti...)
Da un mostro di quelli ci si aspettava certamente di più... da ciò evinco che, ancora una volta, l'apparenza inganna :read:

costa anche la metà:D e poi io voglio stare sotto i 145mm x H:O

ugo71
07-04-2008, 06:18
per la cronaca : ho provato il dissi che danno adesso con gli extreme su un E6420, lo stesso che dava temp impossibili(20-22°idle) già @3200 con lo zalman, sempre sulla p5b, =38-40° a defoult(@2113) in idle con la ventola che fà un bordello e case aperto :doh:

PaVi90
07-04-2008, 10:55
buona sera signori...
allora, tutto il di mi sono dedicato al nostrogrande piccolo dissi e posso dire che se non altro ho imparato molte cose..
a tatto la base del mio ifx e molto ruvida, non so se e l'effetto che intendeva dare TR ma vi posso dire che ho fatto davvero molta fatica a stendere la
STG1 col pennellino a causa di questi solchi....
ho fatto diverse prove dell impronta sulllo specchio e questi sono i risultati:
http://img411.imageshack.us/img411/5205/dscn2100wc8.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=dscn2100wc8.jpg)
la prima impronta e quella del dissi, le altre sono del procio con le varie paste...
cosi a occhio, dall impronta, la base del mio dissi non sembra molto ok, e poi sentivo quel discorso del "dissi che gira come una trottola sul procio"...
cosa significa?? no perche e esattamente cio che ho notato io appena ho poggiato il dissi sul procio per serrarlo...
cmq alla fine visto l'alta liquidita della zalman e visto le righedellla base del dissi ho optato per usare la pasta in dotazione (omogenea, direi buona, non scaduta)
cio che mi lascia un po cosi e che alla fine ho le stesse temp di ieri con la stessa t amb e lo stesso vcore, quando sul rpocio avevo un misero hyper tx con 2 ventole da 90. ora sono a 53 gradi sui core con 22,4 di t amb...
p.s: ora sto usando una colermaster da 12 e una nanoxia da 9 sull inferno, sono a corto di ventole....
sara che devo lapparlo???
aspetto vostre considerazioni...
ah ecco la base del mio dissi:
http://img338.imageshack.us/img338/2696/dscn2075zo6.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=dscn2075zo6.jpg)
LOL come hai fatto a far aderire il bestione, in verticale, sul vetro del bagno? :asd:
Cmq il tuo IFX ha evidenti problemi di base sia ruvida che convessa.
Sicuramente l'attuale dotazione di ventole contribuisce un po' ad aumentare la temperatura, ma sicuramente la base imho è da lappare.
per la cronaca : ho provato il dissi che danno adesso con gli extreme su un E6420, lo stesso che dava temp impossibili(20-22°idle) già @3200 con lo zalman, sempre sulla p5b, =38-40° a defoult(@2113) in idle con la ventola che fà un bordello e case aperto :doh:
Cioè? E' poco prestante il dissy dei nuovi QX? :confused:

ugo71
07-04-2008, 12:24
LOL come hai fatto a far aderire il bestione, in verticale, sul vetro del bagno? :asd:
Cmq il tuo IFX ha evidenti problemi di base sia ruvida che convessa.
Sicuramente l'attuale dotazione di ventole contribuisce un po' ad aumentare la temperatura, ma sicuramente la base imho è da lappare.

Cioè? E' poco prestante il dissy dei nuovi QX? :confused:

Prestante? secondo me hanno montato l'heatpipe al contrario:D

VIKKO VIKKO
07-04-2008, 13:00
Prestante? secondo me hanno montato l'heatpipe al contrario:D

:asd:

PaVi90
07-04-2008, 13:34
LOL :asd:

_fabry_
07-04-2008, 20:19
LOL come hai fatto a far aderire il bestione, in verticale, sul vetro del bagno? :asd:
Cmq il tuo IFX ha evidenti problemi di base sia ruvida che convessa.
Sicuramente l'attuale dotazione di ventole contribuisce un po' ad aumentare la temperatura, ma sicuramente la base imho è da lappare.

Cioè? E' poco prestante il dissy dei nuovi QX? :confused:

in effetti quando l'ho poggiato sulllo specchio il dissi traballava mentre la cpu si e "incollata" alla perfezione...
in piu quando ho poggaito il dissi sulla cpu per montarlo non c'e stato verso di tenerlo fermo, ruotava da solo anche non toccandolo...
che faccio allora ci do una bella piallata??
solito metodo, carta vetro 800/1200/2000 e poi pasta abrasiva??

dinamite2
07-04-2008, 20:30
ragazzi questo dissi è compatibile con la maximus formula e maximus rampage?

Goofy Goober
08-04-2008, 09:07
ragazzi questo dissi è compatibile con la maximus formula e maximus rampage?

intendi rampage formula?

cmq si è compatibile senza problemi con quelle schede. c'è la lista sul sito thermalright

ugo71
08-04-2008, 10:02
ieri mi è arrivato Gemini2, già convinto di fare il furbo e sfruttare il backplate dell'ifx e invece le 4 vitarelle di fissaggio sono saldate xciò devo smontare tutto per avvitare 4 bulloncini da dietro la mobo e togliere il back plate che non servirà a molto ma imho la staffa era meglio dei 4 dadi:O

Goofy Goober
08-04-2008, 10:26
molti invece hanno definito più "interessante" il sistema dei soli 4 dadi invece di tutto il backplate.

facci sapere come va rispetto al thermalright questo gemin

PaVi90
08-04-2008, 13:28
che faccio allora ci do una bella piallata??
solito metodo, carta vetro 800/1200/2000 e poi pasta abrasiva??
Prima pagina rulez :read:
ragazzi questo dissi è compatibile con la maximus formula e maximus rampage?
Anche in questo caso, prima pagina rulez :asd:
molti invece hanno definito più "interessante" il sistema dei soli 4 dadi invece di tutto il backplate.

facci sapere come va rispetto al thermalright questo gemin
Su varie review danno il gemini inferiore all'IFX-14... però sono curioso! :sofico:

Goofy Goober
08-04-2008, 15:59
Su varie review danno il gemini inferiore all'IFX-14... però sono curioso! :sofico:

già ma spesso usano ventolaccie, o ventole a basso regime...

VIKKO VIKKO
08-04-2008, 16:44
ma farai un confronto tra i due? :)

Fire Hurricane
08-04-2008, 16:54
Prima pagina rulez :read:

Anche in questo caso, prima pagina rulez :asd:

Su varie review danno il gemini inferiore all'IFX-14... però sono curioso! :sofico:

il gemini nn vale niente.
un IFX lo stende anche in fanless :rolleyes: :D

Fire Hurricane
08-04-2008, 16:56
Prima pagina rulez :read:

Anche in questo caso, prima pagina rulez :asd:

Su varie review danno il gemini inferiore all'IFX-14... però sono curioso! :sofico:

il gemini nn vale niente.
un IFX lo stende anche in fanless :rolleyes: :D

PaVi90
08-04-2008, 17:02
il gemini nn vale niente.
un IFX lo stende anche in fanless :rolleyes: :D

Già... il gemini è una cosa assurde... heat pipes lunghissime e corpo lamellare non vicino all'inizio delle heat, quindi il calore prima di essere dissipato dalle lamelle deve fare "un bel po' di strada"...

ugo71
08-04-2008, 17:26
a me non dispiace, purtoppo un test attendibile con sto procio è difficile per via delle temp sballate cmq nel mio caso sembra decisamente meglio il gemini:boh: :D

_fabry_
08-04-2008, 18:31
Prima pagina rulez :read:


thanks a lot!!

PaVi90
08-04-2008, 19:05
thanks a lot!!
Figurati ;)

ugo71
08-04-2008, 19:10
:boh:
http://img338.imageshack.us/img338/6715/geminiqd7.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=geminiqd7.jpg) http://img84.imageshack.us/img84/8333/08042008166gf4.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=08042008166gf4.jpg):D

ZioFrënk
09-04-2008, 00:53
Per i carissimi sostenitori dell'Orochi:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=183745

Più grande non vuol dir sempre più forte...
Spero una volta per tutte la finiscano queste dicerie e fanboyate...
Nel campo dell'hardware io sono un completo mercenario:
Mi vendo al migliore (Per meglio dire: Compro il migliore).
Solo perchè mi fisso e mi affido ad una marca, Zalman, Thermalright oppure alla sua bellezza etc... non vuol dire che devo fare il martire per essa.

Se il miglior dissipatore in questo momento era il dissi della intel stock, io nè tifavo per lui nè lo osannavo ma semplicemente lo compravo.

Arriverà un giorno un dissi che sarà migliore dell'IFX, dell'Ultra e dell'Orochi messi insieme? Perfetto! Venderò il mio e lo acquisterò, senza giri di parole. Senza che la mia volpe inconscia dica che l'uva è acerba...

Chiedo scusa per l'enorme Off Topic, spero possiate capire anche per via dell'orario.

PaVi90
09-04-2008, 06:00
:boh:
http://img338.imageshack.us/img338/6715/geminiqd7.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=geminiqd7.jpg) http://img84.imageshack.us/img84/8333/08042008166gf4.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=08042008166gf4.jpg):D
:eek: Allora il tuo IFX l'avevi rovinato proprio tenagliandolo... :stordita:
E' impossibile che il gemini sia più prestante dell'IFX. Ma... anche sull'IFX avevi usato quei turbo-razzi di un jet da 2000CFM? :asd:

Per i carissimi sostenitori dell'Orochi:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=183745

Più grande non vuol dir sempre più forte...
Spero una volta per tutte la finiscano queste dicerie e fanboyate...
Nel campo dell'hardware io sono un completo mercenario:
Mi vendo al migliore (Per meglio dire: Compro il migliore).
Solo perchè mi fisso e mi affido ad una marca, Zalman, Thermalright oppure alla sua bellezza etc... non vuol dire che devo fare il martire per essa.

Se il miglior dissipatore in questo momento era il dissi della intel stock, io nè tifavo per lui nè lo osannavo ma semplicemente lo compravo.

Arriverà un giorno un dissi che sarà migliore dell'IFX, dell'Ultra e dell'Orochi messi insieme? Perfetto! Venderò il mio e lo acquisterò, senza giri di parole. Senza che la mia volpe inconscia dica che l'uva è acerba...

Chiedo scusa per l'enorme Off Topic, spero possiate capire anche per via dell'orario.
Nulla di cui scusarti; per me sei IT: appena ho un attimo di tempo inserisco il link in prima pagina in modo che, spero, i più accaniti sostenitori dell'Orochi si ricredano. IFX rulez!!!! :sofico:

Fire Hurricane
09-04-2008, 06:14
fuori dal case la fanno facile :D
E ancora più finche testano con un E6400. I sostenitori mi sa che avranno ancora vita lunga................

ZioFrënk
09-04-2008, 09:24
fuori dal case la fanno facile :D
E ancora più finche testano con un E6400. I sostenitori mi sa che avranno ancora vita lunga................
Senti un pò perchè non fai una cosa...
Compri tutti i dissi della recensione, ci inviti a casa tua e facciamo dei test con il tuo processore da TDP 450W, nel tuo case con flusso di 756 CFM?
Perchè neghi l'evidenza? Attendo anche io con ansia di ulteriori test, magari con processori e case quanto più simili ai miei.
Nulla vieta che magari in un case la situazione si possa ribaltare, ma il tuo atteggiamento da "estremista del dissipatore" puoi risparmiartelo no?
Dovunque vai nel forum getti giù il tuo seme di onniscienza.
Tanto per andare ancora OT, lascia che ti faccia una domanda, quanti anni hai?

Goofy Goober
09-04-2008, 10:14
:boh:
http://img338.imageshack.us/img338/6715/geminiqd7.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=geminiqd7.jpg) http://img84.imageshack.us/img84/8333/08042008166gf4.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=08042008166gf4.jpg):D

che ventole sono quelle che hai usato? rumorose?

sono molto interessato perchè devo decidere cosa comprare tra questo o il gemin mi sa....

ZioFrënk
09-04-2008, 10:33
che ventole sono quelle che hai usato? rumorose?

sono molto interessato perchè devo decidere cosa comprare tra questo o il gemin mi sa....

Sono le SilenX da 38mm di spessore.
Ventole non male, peccano solo nel prezzo.
Sono rumorose a pieno regime, ma hanno un gran flusso d'aria, a 5v non le senti più di tanto. :)

ugo71
09-04-2008, 14:33
Sono le SilenX da 38mm di spessore.
Ventole non male, peccano solo nel prezzo.
Sono rumorose a pieno regime, ma hanno un gran flusso d'aria, a 5v non le senti più di tanto. :)
anche senza tener conto dell'aria che spostano (90cfm 1400rpm x 2) fanno meno rumore delle cooler master del case, dipende molto da su cosa sono dirette, sull' ifx cene stava a malapena una e faceva + rumore, ma il gemini di buono ha che permette di rinfrescare un pò tutto che non è male con un quad:)

ugo71
09-04-2008, 14:40
:eek: Allora il tuo IFX l'avevi rovinato proprio tenagliandolo... :stordita:
E' impossibile che il gemini sia più prestante dell'IFX. Ma... anche sull'IFX avevi usato quei turbo-razzi di un jet da 2000CFM? :asd:



no penso di avere esagerato con la lappatura prima di danneggiarlo del tutto:fagiano:
nel mio caso (QX45nm) mi trovo ok, ma dubito che il gemini sarebbe in grado ti tenere a bada un q6600 b3 come un ifx (seppur lappato alla trmalright :D )

Goofy Goober
09-04-2008, 15:53
alla fine io necessito di raffreddare anche le ram, quindi ora ho il dubbio se prendere l'IFX e a parte l'XTC cooler, oppure far fare tutto al GEMIN...

Fire Hurricane
09-04-2008, 16:53
Senti un pò perchè non fai una cosa...
Compri tutti i dissi della recensione, ci inviti a casa tua e facciamo dei test con il tuo processore da TDP 450W, nel tuo case con flusso di 756 CFM?
Perchè neghi l'evidenza? Attendo anche io con ansia di ulteriori test, magari con processori e case quanto più simili ai miei.
Nulla vieta che magari in un case la situazione si possa ribaltare, ma il tuo atteggiamento da "estremista del dissipatore" puoi risparmiartelo no?
Dovunque vai nel forum getti giù il tuo seme di onniscienza.
Tanto per andare ancora OT, lascia che ti faccia una domanda, quanti anni hai?

perchè un TDP così basso n è in grado di alimentare un numero maggiore di heat pipes. IFX si avantaggia del numero ridotto di heat pipes però a 8mm.
Con una procio più alto, un IFX con singola ventola verrebbe sicuramente battuto da un Ultra 120 Xtreme e sicuramente anche dall'orochi.

Qst nn è evidenza.

microcip
09-04-2008, 17:10
IFX si avantaggia del numero ridotto di heat pipes però a 8mm.


questa me la spieghi.....

ps::mc:

AnalogInput
09-04-2008, 17:13
perchè un TDP così basso n è in grado di alimentare un numero maggiore di heat pipes..

alimentare??? adesso il TDP alimenta le heat pipes... :rolleyes:

Con una procio più alto, un IFX con singola ventola verrebbe sicuramente battuto da un Ultra 120 Xtreme e sicuramente anche dall'orochi.

ma tu, hai provato l'orochi? L'hai messo a confronto con l'ifx?


Qst nn è evidenza.

non sei d'accordo nemmeno con te stesso... pensa te... :rolleyes:

PaVi90
09-04-2008, 17:16
:asd:
Arieccoci! :D
Scontro su <<guida ufficiale ai dissipatori>> - ROUND 2 :asd: Ma che è, giocate fuori porta ora? :p
Suvvia non traiamo conclusioni affrettate... aspettiamo qualche altra recensione, anche se è già possibile evincere che l'Orochi non è la grande svolta nel campo dell'air cooling, nè può competere con l'IFX-14. Imho se non escono nuove soluzioni al carbonio e con l'adozione di "sistemi a liquido" integrati nei dissy, l'IFX-14 difficilmente verrà battuto in maniera schiacciante...
Sebbene l'IFX abbia "solo" 4 heat per lato, la sezione di 8mm colma (anzi, stra-colma!) questa minoranza di heat rispetto all'Ultra 120 Extreme... Fire, cosa volevi dire in merito alle heatpipes? :fagiano:

microcip
09-04-2008, 17:22
non colgo la sottile linea ironica....
Un conto è ''difendere'' principi fisici un'altro è generare flame solo per il gusto di farlo.

:)

PaVi90
09-04-2008, 17:25
non colgo la sottile linea ironica....
Un conto è ''difendere'' principi fisici un'altro è generare flame solo per il gusto di farlo.

:)
Ma cmq la sottile vena ironica non era indirizzata a te ;)

AnalogInput
09-04-2008, 17:34
non colgo la sottile linea ironica....
Un conto è ''difendere'' principi fisici un'altro è generare flame solo per il gusto di farlo.


quello che ha detto microcip :p

Tommy_83
09-04-2008, 17:40
alimentare??? adesso il TDP alimenta le heat pipes... :rolleyes:



ma tu, hai provato l'orochi? L'hai messo a confronto con l'ifx?



non sei d'accordo nemmeno con te stesso... pensa te... :rolleyes:

*

Evangelion01
09-04-2008, 18:00
Sebbene l'IFX abbia "solo" 4 heat per lato, la sezione di 8mm colma (anzi, stra-colma!) questa minoranza di heat rispetto all'Ultra 120 Extreme... Fire, cosa volevi dire in merito alle heatpipes? :fagiano:

Mah... non ne sarei così certo.
Ho letto praticamente tutte le review dell' ifx e dell' ultra 120x, e ne salta fuori che mediamente l' ifx è superiore all' ultra di un paio di gradi in full. Secondo me questo è dovuto principalmente alla superficie dissipante maggiore.
Anzi, considerando la differenza tra superficie dissipante ( quasi doppia rispetto l' ultra120x ) con quella prestazionale minima, ne deduco che dal pdv strettamente correlato alle heat pipes, quelle del 120 lavorano meglio perchè sono di più. Il punto è che la sup. dissipante non ha lo stesso rendimento uniforme, basta toccare il dissy quando è in full load.... la parte bassa è molto più calda di quella superiore. Nel mio 120x adirittura col q6600 a 3400 e sotto prime fft, le ultime lamelle sono quasi fredde : cio significa che non lavorano. Ora, nell' ifx 14 questo problema è accentuato, in quanto avendo una maggiore sup. dissipante, il calore viene espulso più velocemente dalle lame inferiori, vanificando in parte il vantaggio della superficie ( perchè alle lame superiori arriverà poco calore ): ecco il perchè della differenza minima di prestazioni tra i 2 dissy... cosa che non ci si aspetterebbe guardando a prima occhiata le dimensioni.
Secondo me l' ultra120x è preferibile ,se si va a guardare il rapporto prezzo-prestazioni, nonchè i requisiti di ambientazione. L' ifx ha come punto a favore l' estetica e il fatto di essere più personalizzabile in quanto a ventole.
Alla fine è più una questione di gusti personali che altro. :)