View Full Version : [thread ufficiale] Thermalright IFX-14 Inferno Fire eXtinguisher
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
e si cambia parecchio :)
Per le ventole il io consiglio è Ultra kaze 3000 + rheobus
P.s: il dissi è indispensabile per l'oc, ma non per il Pc, non riesci ad aspettare 7gg :)
P.p.s: è in arrivo secondo me se gli mandi una mail ti dicono che in uno 2 gg lo hanno pronto per la consegna :)
Children of Bodom
12-08-2009, 15:54
e si cambia parecchio :)
Per le ventole il io consiglio è Ultra kaze 3000 + rheobus
P.s: il dissi è indispensabile per l'oc, ma non per il Pc, non riesci ad aspettare 7gg :)
P.p.s: è in arrivo secondo me se gli mandi una mail ti dicono che in uno 2 gg lo hanno pronto per la consegna :)2 giorni posso aspettare,se mi dici che però arriva a settembre non riesco ad aspettare :D e invece del dissipatore Prolimatec Megahalems che mi dici?dicono sia ottimo.
si è ottimo :)
se no un Corsair h50 ( liquido dalle prestazioni dell IFX14) c'è una recensione se guardi qui
http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/620-corsair-hydro-series-h50-vs-coolit-domino-alc-vs-ifx-14.html
SilentDoom
12-08-2009, 16:22
2 giorni posso aspettare,se mi dici che però arriva a settembre non riesco ad aspettare :D e invece del dissipatore Prolimatec Megahalems che mi dici?dicono sia ottimo.
Su varie recensioni l' IFX-14 e il Megahalems hanno risulati più o meno simili.. Io ad es ho optato per il Mega.. ;)
Iantikas
12-08-2009, 16:30
2 giorni posso aspettare,se mi dici che però arriva a settembre non riesco ad aspettare :D e invece del dissipatore Prolimatec Megahalems che mi dici?dicono sia ottimo.
guarda ke quando punti su dissi di questo livello praticamente uno vale l'altro...
...nel caso + favorevole al IFX14 (un i7 parekkio occato con un paio di ventole intorno ai 1000rpm....su c2q la differenza è inferiore) tra lui e un Ultra 120 Extreme ci stanno 5 gradi...il megahalems è a metà strada tra i due...
...e ci sono anke mugen 2, thor hammer, cnps10x, kabuto, true spirit, baram e sicuramente qualcun'altro ke ora nn mi viene in mente ke son tutti al livello dell'ultra 120e e, a seconda dello scenario d'utilizzo, stanno sopra o sotto di 2/3 gradi...
...praticamente qualunque dissi di questi prenderai nn rimarrai deluso e le possibili differenze nel raffreddamento saranno talmente piccole ke cmq, ai fini dell'oc, porteranno variazioni massimo nell'ordine dei 50mhz (cioè magari con il true porti l'i7 920 a 3900mhz e con l'ifx14 a 3950mhz differenza ke all'atto pratico nell'utilizzo di applicazioni reali nn'è neanke percepibile)...
...quindi in conclusione nn farti troppe paranoie e prendi quello ke t'ispira di + o ke ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni...
...ciao
Children of Bodom
12-08-2009, 16:33
guarda ke quando punti su dissi di questo livello praticamente uno vale l'altro...
...nel caso + favorevole al IFX14 (un i7 parekkio occato con un paio di ventole intorno ai 1000rpm....su c2q la differenza è inferiore) tra lui e un Ultra 120 Extreme ci stanno 5 gradi...il megahalems è a metà strada tra i due...
...e ci sono anke mugen 2, thor hammer, cnps10x, kabuto, true spirit, baram e sicuramente qualcun'altro ke ora nn mi viene in mente ke son tutti al livello dell'ultra 120e e, a seconda dello scenario d'utilizzo, stanno sopra o sotto di 2/3 gradi...
...praticamente qualunque dissi di questi prenderai nn rimarrai deluso e le possibili differenze nel raffreddamento saranno talmente piccole ke cmq, ai fini dell'oc, porteranno variazioni massimo nell'ordine dei 50mhz (cioè magari con il true porti l'i7 920 a 3900mhz e con l'ifx14 a 3950mhz differenza ke all'atto pratico nell'utilizzo di applicazioni reali nn'è neanke percepibile)...
...quindi in conclusione nn farti troppe paranoie e prendi quello ke t'ispira di + o ke ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni...
...ciaograzie.e nel caso volessi prendere un impianto a liquido cosa mi consigliate?da spendere max 200-250 euro?ne vale la pena?cambia tanto rispetto a impianti a liquido che costano 100-150 euro?
e si cambia parecchio :)
Per le ventole il io consiglio è Ultra kaze 3000 + rheobus
P.s: il dissi è indispensabile per l'oc, ma non per il Pc, non riesci ad aspettare 7gg :)
P.p.s: è in arrivo secondo me se gli mandi una mail ti dicono che in uno 2 gg lo hanno pronto per la consegna :)
ma non e' vero dai, a parita' di ventole e lappatura praticamente true e ifx se la giocano alla pari
Iantikas
12-08-2009, 16:52
grazie.e nel caso volessi prendere un impianto a liquido cosa mi consigliate?da spendere max 200-250 euro?ne vale la pena?cambia tanto rispetto a impianti a liquido che costano 100-150 euro?
lascia perdere gli impianti stile H50 o Domino ke vanno praticamente come un buon dissi ad aria...
...se vuoi rimanere in italia c'è la ybris cooling...altrimenti ottime marke straniere ce ne son parekkie...swiftech, EK, Enzotech, Koolance, DangerDen, XSPC, OCZ, D-TEK (e sicuramente anke qui me ne sfugge qualcuna) son tutte ottime marke e nn esiste un migliore o peggiore assoluto con differenze nell'ordine di così poki gradi ke ai fini pratici praticamente uno vale l'altro...
...l'importante è assemblare i pezzi giusti x fare lavorare al meglio l'impianto...se devi mettere a liquido + componenti oltre alla cpu scegliere i prodotti tutti della stessa marca ti può facilitare la vita xkè, solitamente, son dello stesso tipo...
...magari se è il tuo primo impianto potresti rivolgerti verso un kit preconfigurato della swiftech tipo il H20-220 Apex Ultima...oppure se vuoi sceglierlo pezzo pezzo a quel punto ti conviene aprire un 3d apposta x parlarne xkè il tutto nn si può risolvere in poke righe...
...ciao
Children of Bodom
12-08-2009, 16:57
lascia perdere gli impianti stile H50 o Domino ke vanno praticamente come un buon dissi ad aria...
...se vuoi rimanere in italia c'è la ybris cooling...altrimenti ottime marke straniere ce ne son parekkie...swiftech, EK, Enzotech, Koolance, DangerDen, XSPC, OCZ, D-TEK (e sicuramente anke qui me ne sfugge qualcuna) son tutte ottime marke e nn esiste un migliore o peggiore assoluto con differenze nell'ordine di così poki gradi ke ai fini pratici praticamente uno vale l'altro...
...l'importante è assemblare i pezzi giusti x fare lavorare al meglio l'impianto...se devi mettere a liquido + componenti oltre alla cpu scegliere i prodotti tutti della stessa marca ti può facilitare la vita xkè, solitamente, son dello stesso tipo...
...magari se è il tuo primo impianto potresti rivolgerti verso un kit preconfigurato della swiftech tipo il H20-220 Apex Ultima...oppure se vuoi sceglierlo pezzo pezzo a quel punto ti conviene aprire un 3d apposta x parlarne xkè il tutto nn si può risolvere in poke righe...
...ciaose prendo il liquido me ne va bene uno buono che sia all in one interno.ho visto il Thermaltake Big Water LCS CL-W0076 - 745 e il Thermaltake Big Water 780 - CL-W0186.sono buoni?
SilentDoom
12-08-2009, 17:00
se prendo il liquido me ne va bene uno buono che sia all in one interno.ho visto il Thermaltake Big Water LCS CL-W0076 - 745 e il Thermaltake Big Water 780 - CL-W0186.sono buoni?
Io direi sul livello di un ottimo dissi ad aria.. Comunque è meglio se ne parli nei thread appositi dei sistemi a liquido.. ;)
toretto337
12-08-2009, 17:18
guarda ke quando punti su dissi di questo livello praticamente uno vale l'altro...
...nel caso + favorevole al IFX14 (un i7 parekkio occato con un paio di ventole intorno ai 1000rpm....su c2q la differenza è inferiore) tra lui e un Ultra 120 Extreme ci stanno 5 gradi...il megahalems è a metà strada tra i due...
...e ci sono anke mugen 2, thor hammer, cnps10x, kabuto, true spirit, baram e sicuramente qualcun'altro ke ora nn mi viene in mente ke son tutti al livello dell'ultra 120e e, a seconda dello scenario d'utilizzo, stanno sopra o sotto di 2/3 gradi...
...praticamente qualunque dissi di questi prenderai nn rimarrai deluso e le possibili differenze nel raffreddamento saranno talmente piccole ke cmq, ai fini dell'oc, porteranno variazioni massimo nell'ordine dei 50mhz (cioè magari con il true porti l'i7 920 a 3900mhz e con l'ifx14 a 3950mhz differenza ke all'atto pratico nell'utilizzo di applicazioni reali nn'è neanke percepibile)...
...quindi in conclusione nn farti troppe paranoie e prendi quello ke t'ispira di + o ke ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni...
...ciao
a parità di condizioni in questa review, il mugen 2 sembra il migliore http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup_19.html#sect0
escluso l'ifx naturalmente
Children of Bodom
12-08-2009, 17:37
nel caso invece prendessi questo ifx-14 va bene se ci monto 2 Noctua F-P12 1300?che pasta posso usare per il dissipatore?
nel caso invece prendessi questo ifx-14 va bene se ci monto 2 Noctua F-P12 1300?che pasta posso usare per il dissipatore?
come ho detto prima la soluzione migliore per l'IFX-14 sono 2 ultra kaze + rheobus.
se non vuoi prendere il reobus esistono comunque Le S-flex che sono piuttosto adatte a questo dissi.
le nanoxia 1250 invece sono parecchio secrificate :)
SilentDoom
12-08-2009, 17:42
Se proporio volesse stare sulle nanoxia sarebbero più indicate le fx-12 2000 che hanno una pressione maggiore rispetto alle 1250
Children of Bodom
12-08-2009, 17:43
come ho detto prima la soluzione migliore per l'IFX-14 sono 2 ultra kaze + rheobus.
se non vuoi prendere il reobus esistono comunque Le S-flex che sono piuttosto adatte a questo dissi.
le nanoxia 1250 invece sono parecchio secrificate :)perchè sarebbero meglio le ultra kaze?il noctua costa 10 euro in piu quindi credo sia migliore,o no?il rheobus non ho ancora capito cos'è
perchè sarebbero meglio le ultra kaze?il noctua costa 10 euro in piu quindi credo sia migliore,o no?il rheobus non ho ancora capito cos'è
Perche le noctua sono molto silenziose e fanno pagare uno spoposito questa loro caratteristica.
le ultra kaze invece sono molto rumorose , ma sono le migliori ventole in commercio prestazionalmente parlando :)
il fattore del rumore puo essere tranquillamente gestito da un rheobus :)
Dimenticavo una cosa importante che sicuramente ti interesserà:
l'IFX-14 è mastodontico e ti assicuro che se gli monti 2 ventole vai a coprire granparte degli slot delle mobo X58 quindi non comprare RAM con dissipatori molto alti :)
Children of Bodom
12-08-2009, 18:01
Perche le noctua sono molto silenziose e fanno pagare uno spoposito questa loro caratteristica.
le ultra kaze invece sono molto rumorose , ma sono le migliori ventole in commercio prestazionalmente parlando :)
il fattore del rumore puo essere tranquillamente gestito da un rheobus :)
Dimenticavo una cosa importante che sicuramente ti interesserà:
l'IFX-14 è mastodontico e ti assicuro che se gli monti 2 ventole vai a coprire granparte degli slot delle mobo X58 quindi non comprare RAM con dissipatori molto alti :)io uso l'antec twelve che è bello grosso,quindi credo di non avere problemi.ah però io voglio la silenziosità quindi credo che prenderò le noctua :cool:
sapete se una p5q-e / p5q pro possono coestistere un ifx-14 con un hr-05 ifx ?
joydivision
12-08-2009, 18:16
io uso l'antec twelve che è bello grosso,quindi credo di non avere problemi.ah però io voglio la silenziosità quindi credo che prenderò le noctua :cool:
Valuta bene gli ingombri perchè specie con ventole da 38 di spazio ne occupa molto, in tutte le dimensioni. Però ti ripaga perchè va che è una bomba!
io uso l'antec twelve che è bello grosso,quindi credo di non avere problemi.ah però io voglio la silenziosità quindi credo che prenderò le noctua :cool:
io parlavo degli slot ram sulla mobo non del case ;)
Children of Bodom
12-08-2009, 18:23
dite che col mio processore,questo dissipatore ifx,+ 2 noctua o kaze ultra,li riesco ad avere i 3.6 ghz in daily con temperature buone?o almeno i 3.4?
toretto337
12-08-2009, 18:38
e le silverstone fm123 rispetto alle ultrakaze? nn sono meglio?
peggio :)
ovviamente :asd:
se vuoi qualcosa di meglio ci sono delle delta 4500RPM ma sono ancora più rumorose :)
considera che una ultra kaze è spessa 38mm e pesa 300g ;)
toretto337
12-08-2009, 19:08
anche le silverstone sono 38mm..cm valori mi sembrano li li..x questo chiedevo
SilentDoom
12-08-2009, 19:16
peggio :)
ovviamente :asd:
se vuoi qualcosa di meglio ci sono delle delta 4500RPM ma sono ancora più rumorose :)
considera che una ultra kaze è spessa 38mm e pesa 300g ;)
Alla faccia.. 3 etti di ventola.. :sofico:
joydivision
12-08-2009, 19:26
Posto alcune foto che permettono di valutare gli ingombri su una asus rampage formula ddr2.
Nelle prime tre si vede che fissando il dissi in questo modo si riescono ad utilizzare tutti gli slot per la ram anche con memorie a dissi alto.
Nello specifico su questa scheda madre bisogna limare un poco poco i bracci del sistema di ritenzione perchè urtano il dissi del north e dei mosfet.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090812200742_Untitled0-20-5-27.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090812200742_Untitled0-20-5-27.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090812200906_Untitled0-20-5-24.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090812200906_Untitled0-20-5-24.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090812202206_Untitled0-20-19-2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090812202206_Untitled0-20-19-2.jpg)
Qui si può valutere l'ingombro dal lato vicino alla fiancata del case.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090812201404_Untitled0-20-13-34.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090812201404_Untitled0-20-13-34.jpg)
Questo invece è l'X backplate for rampage formula.
Per chi non lo conoscesse...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090812202334_Untitled0-20-23-14.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090812202334_Untitled0-20-23-14.jpg)
Io ho montato due ultra kaze da 2000 giri e ho delle temperature ottime.
toretto337
12-08-2009, 20:14
ottime immagini! ;)
mi confermi che quindi montato così, il dissipatore sporge un po oltre la mobo?
Alla faccia.. 3 etti di ventola.. :sofico:
fatti 2 conti :asd:
http://img36.imageshack.us/img36/5048/1002157e.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/1002157e.jpg/)
SilentDoom
12-08-2009, 20:40
fatti 2 conti :asd:
http://img36.imageshack.us/img36/5048/1002157e.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/1002157e.jpg/)
Diciamo che riempe bene.. :asd:
joydivision
12-08-2009, 21:04
ottime immagini! ;)
mi confermi che quindi montato così, il dissipatore sporge un po oltre la mobo?
Come hanno già detto, sporge.
Però con dissi stock 8500e0 a 4g con ibt arrivava in un attimo a 70°c e dovevo stoppare perchè continuava a salire. Con ifx mi fermo a 59 dopo dieci cicli... 30° t amb.
Ma nemmeno a 4.2 sale tanto.
Siceramento questo è il mio primo dissi non standard e non credevo tanta differenza.:fagiano:
hai scelto il miglior dissi del mercato :)
Dany16vTurbo
12-08-2009, 23:50
Matalf, @5v le ultra kaze come sono? più rumorose secondo te di una 120mm a 1300rpm scrausa?
le kaze a 5v sono abbastanza silensiose sopratutto se confrontate a delle ventole scrause :)
certo non sono ai livelli ne delle S-flex ne sopratutto delle noctua ma non è per nulla fastidioso, anzi impercettibile se confrontato alla 140mm montata sul three hundred a low :eek:
poi la soluzione migliore per questi mostri è sempre il Kaze Master con il quale le puoi portare a 900epm circa per la pace dei sensi e quando serve portarle a 3000 :asd:
SilentDoom
13-08-2009, 00:06
le kaze a 5v sono abbastanza silensiose sopratutto se confrontate a delle ventole scrause :)
certo non sono ai livelli ne delle S-flex ne sopratutto delle noctua ma non è per nulla fastidioso, anzi impercettibile se confrontato alla 140mm montata sul three hundred a low :eek:
poi la soluzione migliore per questi mostri è sempre il Kaze Master con il quale le puoi portare a 900epm circa per la pace dei sensi e quando serve portarle a 3000 :asd:
Queste Ultra Kaze mi interessano parecchio.. Montarne 2 e metterle sotto rheobus (anche perchè a 12v non sono di certo silenziose)
A 5v hanno una buona pressione? Nel senso di performance..
con le ventole a 12v tengo il processore a 61°C sotto linx ma la situazine è invivibile
mettendole a 5 v le temperature salgono fino a 75°C 77/78°C in questo periodo sempre sotto linx.
un buon risultato considerando un Vcore di 1,312v su un i7 C0 :)
in uso normale si raggingono a malapena i 60°C anche perche più dell'80% non riesco a caricarlo neanche con 3Dmax
P.s: a febbraio ho testato la stabillità a 4,2GHz 1.55v con le ventole a 12V sotto linx si stava a 80°c ma troppo Vcore e soprattutto troppo caldo :asd:
Dany16vTurbo
13-08-2009, 00:14
Bene, visto il costo a fine mese ne prendo due, da abbinare però al megahalems, vediamo cosa esce fuori... :)
SilentDoom
13-08-2009, 00:16
con le ventole a 12v tengo il processore a 61°C sotto linx ma la situazine è invivibile
mettendole a 5 v le temperature salgono fino a 75°C 77/78°C in questo periodo sempre sotto linx.
un buon risultato considerando un Vcore di 1,312v su un i7 C0 :)
in uso normale si raggingono a malapena i 60°C anche perche più dell'80% non riesco a caricarlo neanche con 3Dmax
P.s: a febbraio ho testato la stabillità a 4,2GHz 1.55v con le ventole a 12V sotto linx si stava a 80°c ma troppo Vcore e soprattutto troppo caldo :asd:
Ci credo che è troppo caldo, un i7 ad 1,55v! :D
SilentDoom
13-08-2009, 00:17
Bene, visto il costo a fine mese ne prendo due, da abbinare però al megahalems, vediamo cosa esce fuori... :)
Alla fine hai deciso di optare per il Mega? Ti avevo visto un po indeciso :)
Dany16vTurbo
13-08-2009, 00:29
Alla fine hai deciso di optare per il Mega? Ti avevo visto un po indeciso :)
L'IFX è troppo ingombrante... speriamo che in wuel momento non esce il nuovo TRUE...
SilentDoom
13-08-2009, 00:33
L'IFX è troppo ingombrante... speriamo che in wuel momento non esce il nuovo TRUE...
Dal lato di ingombro è vero.. Ma c'è da dire che anche il Mega si fa rispettare, e poi sono curioso di vederlo all' opera con 2 Ultra Kaze :sofico:
L'IFX è troppo ingombrante... speriamo che in wuel momento non esce il nuovo TRUE...
io invece sono molto curioso di vedere il potere dissipativo dell enorme Cyclone
http://www.coolingtechnique.com/img/thermalright/dissipatori/cyclone/cyclone.jpg
Iantikas
13-08-2009, 01:14
a parità di condizioni in questa review, il mugen 2 sembra il migliore http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup_19.html#sect0
escluso l'ifx naturalmente
ma infatti tutti questi dissi in fin dei conti si equivalgono...in tutte le rece li dividono pokissimi gradi...in una rece sta poco avanti uno, in un'altra l'altro e alla fine quei poki gradi, anke dalla rece postata da te, si vede ke portano a pokissimi mhz di differenza ke in un utilizzo reale son niente...
...è meglio puntare sul prodotto ke + ci piace oppure farci guidare dal rapporto prezzo/prestazioni...almeno io la vedo così...
come ho detto prima la soluzione migliore per l'IFX-14 sono 2 ultra kaze + rheobus.
se non vuoi prendere il reobus esistono comunque Le S-flex che sono piuttosto adatte a questo dissi.
le nanoxia 1250 invece sono parecchio secrificate :)
mah...io tutto gli consiglierei tranne ke acquistare delle ultra kaze (o meglio, gli direi proprio di evitarle se nn le deve neanke lontanamente usare al max dei giri ma tenere sempre più o meno downvoltate)...
...sopratutto se il dissi ke sta x acquistare è un IFX14 ke già con 2 buone 120mm da 1000rpm ti tira fuori almeno il 95% del potenziale in oc ad aria della cpu (lo vedi anke dalla rece postata poco fa da toretto337 dove passando da 2 fm123 a 920rpm a 2 fm123 a 2600rpm il guadagno in oc era di 20mhz)...
...la maggior parte dei dissi ke fanno adesso, grazie a dio, son progettati x funzionare in maniera ottimale, con ventole a regime medio o medio-basso...lo spessore delle lamelle e la distanza tra ognuna è tale ke danno il meglio con ventole ke girano tra gli 800rpm-1600rpm...andare oltre, sulla maggior parte dei modelli, porta benefici quasi nulli (soprattutto se in configurazione a doppia ventola)...
...il brutto delle ultra kaze è ke anke quando downvoltate hanno un suono orrendo e una volta downvoltate nn hanno nessun vantaggio rispetto ad altri modelli concorrenti, anzi vanno pure peggio a causa di una zona morta al centro dalle dimensioni esagerate...
...silentpcreview i 3 modelli della linea ultra kaze li descrive così...
The 3000 RPM model is the loudest 120mm fan
we've tested. Its acoustic quality is poor, droning and buzzing at low speeds, and shaking and vibrating at high speeds. It also clicks throughout its entire range and one of our samples had an unpleasant resonant spike at 7V. It is nowhere close to our standards for a silent fan, and unfortunately doesn't offer any performance advantage either.
It pushed less air than the Slip Stream 1200 RPM and 1600 RPM models while producing the same level of noise (24 dBA) and it was the only fan that was unable to output 20 CFM without overtaking the ambient noise level. Being so large, heavy, and with poor acoustics, one would think it would at least perform more efficiently, but it just wasn't the case, at least for the H model. It may have something to do with the unusually high weight. At 300g it is 70g heavier than the lower speed Ultra Kazes.
One has to assume that the greater depth of the blades result in higher pressure, which would probably be useful in a high airflow impedance application
like a heatsink with very tightly spaced fins. (We do not test for pressure currently.) However, this is not something we recommend, and most SPCR readers seek to minimize airflow impedance in order to enable good cooling with very slow fan speeds.
The L2000 Ultra Kaze 120 has characteristics similar to the H model but it is much less aggressive sounding. It exhibited a lot of drone, and some buzz. Despite being 1000 RPM slower than the H model, it could not be be described as quiet, even at 5V. Performance was more efficient compared to the high speed model, but not as good as the Slip Streams.
The 1000 RPM model is similar to the other two in the Ultra Kaze series. The lower speed results in less drone and buzz, but its acoustic character is still noticeably poor even when undervolted to 5V and 18 dBA. Performance was very similar to the 2000 RPM variant. It's simply not quiet enough. There are many, many alternatives that will provide the same airflow, but with much better acoustics.
The Ultra Kaze line is disappointing. They are really only suitable for high heat, high impedance situations where noise is not a factor.
x un dissi da utilizzare giornalmente e con cui bisogna conviverci senza tappi alle orekkie una ultra kaze a 3000rpm è inaccettabile e se la si deve tenere downvoltata, in base al regime scelto, c'è sempre un'alternativa ke ha prestazioni pari o superiori ma ke produce meno rumore nel farlo...
...x una config a doppia ventola delle s-flex, le noctua nf12-p, le noiseblocker s1/s2 o la Xl1/xl2, la everest twister o le slipstream tutte tenute intorno ai 900/1200rpm son già + ke sufficenti e ti permetteranno di occare la cpu nel massimo comfort acustico (quasi nn le senti e ciò ke sentirai sarà solo il flusso d'aria senza spiacevoli aggiunte)...
e se x una qualke insana ragione vuoi una ventola in grado all'occorrenza di girare oltre i 2000rpm imho la scelta migliore è la Silverstone FM123...ma è tremila volte voglie se eviti pure questa e prendi uno degli altri modelli...ciao
Dany16vTurbo
13-08-2009, 08:06
io invece sono molto curioso di vedere il potere dissipativo dell enorme Cyclone
http://www.coolingtechnique.com/img/thermalright/dissipatori/cyclone/cyclone.jpg
Le ventole proprietarie non mi sono mai piaciute :stordita:
Le ventole proprietarie non mi sono mai piaciute :stordita:
spero che smontando l'attacco proprietario ci si possa mettere la ventola che uno vuole
SilentDoom
13-08-2009, 09:49
Le ventole proprietarie non mi sono mai piaciute :stordita:
Quoto, ma che dissi è quello? :rolleyes:
Quoto, ma che dissi è quello? :rolleyes:
thermalright cyclone
SilentDoom
13-08-2009, 11:16
thermalright cyclone
Thanks.. Rimane il fatto che le venole proprietarie non mi fanno impazzzire.. :stordita:
Children of Bodom
13-08-2009, 16:51
alla fine cos è meglio prendere?2 nanoxia fx12-2000 che trovo tutte e 2 a 20 euro in tutto,o meglio 2 noctua che però costano 40 tutte e 2.se dovessi prendere le nanoxia ho visto che le vendono anche in versione bulk.cosa cambia rispetto alla versione normale?
SilentDoom
13-08-2009, 16:53
alla fine cos è meglio prendere?2 nanoxia fx12-2000 che trovo tutte e 2 a 20 euro in tutto,o meglio 2 noctua che però costano 40 tutte e 2.se dovessi prendere le nanoxia ho visto che le vendono anche in versione bulk.cosa cambia rispetto alla versione normale?
Per la scelta sta molto a te, a cosa cerchi in rapporto performance/rumore e ai soldi che vuoi spendere.
Per le Nanoxia la confezione normale comprende ventola + 4 viti di gomma + potenziomentro, nella verisone bulk c'è solo la ventola ;)
alla fine cos è meglio prendere?2 nanoxia fx12-2000 che trovo tutte e 2 a 20 euro in tutto,o meglio 2 noctua che però costano 40 tutte e 2.se dovessi prendere le nanoxia ho visto che le vendono anche in versione bulk.cosa cambia rispetto alla versione normale?
io nel mio case ho 7 noctua (3 nfp12, 2nfs12 1200, 2 nfs12 800) e una schyte.
non ho mai speso meglio i miei soldi, la portata d'aria e' ottima e sono inudibili, mai avuto un regolatore di ventole, le attacco e stop. E calcola che ho il pc a mezzo metro dal letto acceso 24h, inudibile.
forse l'unica cosa di cui mi pento sono le 2 nfs12 da 800, tornando indietro prenderei altre due da 1200
riky94rs
13-08-2009, 17:13
ragazzi queste ventole vannp bene abbinate con un ifx-14?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=1957
Dany16vTurbo
13-08-2009, 17:16
ragazzi queste ventole vannp bene abbinate con un ifx-14?
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=1957
Pochi cfm ma un'alta pressione statica.....
riky94rs
13-08-2009, 17:19
Pochi cfm ma un'alta pressione statica.....
quindi nn vanno? mi sembrava che per gli rpm che aveva faceva poco rumoree avevano una buona portata d'aria...
quanti cfm ci vorrebbero?
le nanoxia 2000 hanno 79.14cfm contro i 69.69 di queste...
la differenza nn mi sembra così marcata
SilentDoom
13-08-2009, 17:32
quindi nn vanno? mi sembrava che per gli rpm che aveva faceva poco rumoree avevano una buona portata d'aria...
quanti cfm ci vorrebbero?
le nanoxia 2000 hanno 79.14cfm contro i 69.69 di queste...
la differenza nn mi sembra così marcata
Per essere abbinate ad un dissi sono sempre preferibili ventole con alta pressione statica.
riky94rs
13-08-2009, 17:37
Per essere abbinate ad un dissi sono sempre preferibili ventole con alta pressione statica.
queste HANNO una grande pressione statica!
che dite vanno bene?
queste HANNO una grande pressione statica!
che dite vanno bene?
sono praticamente uguali :)
le S-flex 1600rpm sono un po megli ma nulla di trascendentale ma sono ben più silenziose.
Se no le Kaze non hanno rivali ;)
Children of Bodom
13-08-2009, 17:56
Per la scelta sta molto a te, a cosa cerchi in rapporto performance/rumore e ai soldi che vuoi spendere.
Per le Nanoxia la confezione normale comprende ventola + 4 viti di gomma + potenziomentro, nella verisone bulk c'è solo la ventola ;)bè posso spendere 45 euro per 2 fan buone.cosa mi consigli?che poi 2 fan bastano no?compreso questo dissipatore?
riky94rs
13-08-2009, 17:56
sono praticamente uguali :)
le S-flex 1600rpm sono un po megli ma nulla di trascendentale ma sono ben più silenziose.
Se no le Kaze non hanno rivali ;)
le S-flex mi sembrano un po troppo rumorose...
alla fine penso di prendere le cooler master che nn costano neanche tanto...
Children of Bodom
13-08-2009, 18:23
bè posso spendere 45 euro per 2 fan buone.cosa mi consigli?che poi 2 fan bastano no?compreso questo dissipatore?up
le S-flex mi sembrano un po troppo rumorose...
alla fine penso di prendere le cooler master che nn costano neanche tanto...
perche credi che i 19db delle CM siano reali :asd:
forse a 20m :asd:
Dany16vTurbo
13-08-2009, 18:28
perche credi che i 19db delle CM siano reali :asd:
forse a 20m :asd:
Con qualche muro di mezzo però :asd:
SilentDoom
13-08-2009, 18:40
Con qualche muro di mezzo però :asd:
:asd:
Children of Bodom
13-08-2009, 19:10
bè posso spendere 45 euro per 2 fan buone.cosa mi consigli?che poi 2 fan bastano no?compreso questo dissipatore?mi potete aiutare o dovete scrivere cazzate?:rolleyes:
ma le ventole le abbiamo gia dette
noctua 1300 silenziose poco performanti
S-flex 1600 normali buona pressione statixa
Ultra kaze il top molto rumorose ( esistono le 2000rpm ma sono difficili da trovare :))
Children of Bodom
13-08-2009, 19:29
ma le ventole le abbiamo gia dette
noctua 1300 silenziose poco performanti
S-flex 1600 normali buona pressione statixa
Ultra kaze il top molto rumorose ( esistono le 2000rpm ma sono difficili da trovare :))e delle nanoxia che mi dici?ne bastano 2?
ma le ventole le abbiamo gia dette
noctua 1300 silenziose poco performanti
S-flex 1600 normali buona pressione statixa
Ultra kaze il top molto rumorose ( esistono le 2000rpm ma sono difficili da trovare :))
ma le noctua le vedi solo te poco performanti:rolleyes:
prima scrivi che l'ifx e' molto migliore del true, poi che le noctua sono poco performanti.
senza intento di fare polemica ma qualunque recensione seria o comparativa di dissi o ventole top smentisce queste tue affermazioni
Children of Bodom
13-08-2009, 19:33
ma le noctua le vedi solo te poco performanti:rolleyes:
prima scrivi che l'ifx e' molto migliore del true, poi che le noctua sono poco performanti.
senza intento di fare polemica ma qualunque recensione seria o comparativa di dissi o ventole top smentisce queste tue affermazionima sì infatti io le volevo prendere,e poi con quello che costano vorrei vedere se non sono performanti.cosa mi consigliate?nanoxia o noctua?non dite le kaze perchè non voglio un frullatore nel pc,considerando che lo tengo acceso 24/7 non vorrei non riuscire neanche a dormirci :D
ma sì infatti io le volevo prendere,e poi con quello che costano vorrei vedere se non sono performanti.cosa mi consigliate?nanoxia o noctua?non dite le kaze perchè non voglio un frullatore nel pc,considerando che lo tengo acceso 24/7 non vorrei non riuscire neanche a dormirci :D
io come ti ho scritto sopra ne ho 7 nel case ed e' uno dei migliori acquisti informatici che ho fatto, credo sia il connubbio migliore come performance/ silenziosita'. (di cui una proprio sul dissi e si comporta egregiamente)
poi se a uno piace avere un elicottero in fase di decollo in camera puo' pure prendersi una ventola da 3000rpm
Children of Bodom
13-08-2009, 19:40
io come ti ho scritto sopra ne ho 7 nel case ed e' uno dei migliori acquisti informatici che ho fatto, credo sia il connubbio migliore come performance/ silenziosita'. (di cui una proprio sul dissi e si comporta egregiamente)
poi se a uno piace avere un elicottero in fase di decollo in camera puo' pure prendersi una ventola da 3000rpmma 7 non sono troppe?io ho letto che per il dissipatore ne bastano 2.le altre dove le metterei nel caso le prendessi?
Dany16vTurbo
13-08-2009, 19:43
un rc690 ha:
1 ventola frontale, 1 posteriore, 1 sul fondo, 2 sul tetto e 2 laterali se non si ha la finestra
ma 7 non sono troppe?io ho letto che per il dissipatore ne bastano 2.le altre dove le metterei nel caso le prendessi?
7 nel mio caso (anzi 8 contando la schyte), io ne ho: 2 sul tetto, 1 dietro, 1 davanti, 1 sul fondo, 1 sul lato, 1 sul dissi e 1 montata artigianalmente davanti alla gabbia hd.
tu puoi benissimo mettere solo le 2 sul dissi, poi metterne altre dipende dalle tue esigenze
Children of Bodom
13-08-2009, 19:46
7 nel mio caso (anzi 8 contando la schyte), io ne ho: 2 sul tetto, 1 dietro, 1 davanti, 1 sul fondo, 1 sul lato, 1 sul dissi e 1 montata artigianalmente davanti alla gabbia hd.
tu puoi benissimo mettere solo le 2 sul dissi, poi metterne altre dipende dalle tue esigenzebè il case che ho io,l'antec twelve ne ha già 7 di suo,quindi credo e spero che vadano bene quelle,a parte le 2 noctua che voglio prendere.dici che va bene?
bè il case che ho io,l'antec twelve ne ha già 7 di suo,quindi credo e spero che vadano bene quelle,a parte le 2 noctua che voglio prendere.dici che va bene?
non ho mai avuto il twelve ma leggo che e' un ottimo case, presumo quindi che pure le ventole siano buone, quindi secondo me ti bastano le 2 per il dissi
Children of Bodom
13-08-2009, 19:48
non ho mai avuto il twelve ma leggo che e' un ottimo case, presumo quindi che pure le ventole siano buone, quindi secondo me ti bastano le 2 per il dissiok grazie 1000
SilentDoom
13-08-2009, 19:48
bè il case che ho io,l'antec twelve ne ha già 7 di suo,quindi credo e spero che vadano bene quelle,a parte le 2 noctua che voglio prendere.dici che va bene?
Come ventilazione il tuo case è ok, concentrati solo sulle ventole del dissi..
Children of Bodom
13-08-2009, 20:06
Come ventilazione il tuo case è ok, concentrati solo sulle ventole del dissi..ok,metterò 2 noctua.la pasta al diamante per il processore com è?
toretto337
13-08-2009, 21:13
io direi nanoxia..la differenza in termini di gradi e minima..mentre in termini economici....20€ nn sn pochi..
@nevione
inudibili le nfs1200?? hai uno strano concetto di "inudibilità" dato che producono 24.5db reali..e nn sn certo inudibili
io direi nanoxia..la differenza in termini di gradi e minima..mentre in termini economici....20€ nn sn pochi..
@nevione
inudibili le nfs1200?? hai uno strano concetto di "inudibilità" dato che producono 24.5db reali..e nn sn certo inudibili
guarda che producono tra i 6 e i 18 decibel a seconda se usi l'adattatore fornito per downvoltarle, ma perche' non vi informate prima di scrivere la prima caxxata che vi viene in mente? secondo te perche costano 20 euro? perche' c'e scritto noctua?
e il mio concetto di inudibilita' e' molto stretto visto che ho cambiato 7 ali perche' mi dava fastidio il rumore della ventola.
ti invito magari a provarle dal vivo, poi mi sai dire
ah qui il datasheet: http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=25&lng=en&set=1 :rolleyes:
fine ot
toretto337
13-08-2009, 21:51
guarda che producono tra i 6 e i 18 decibel a seconda se usi l'adattatore fornito per downvoltarle, ma perche' non vi informate prima di scrivere la prima caxxata che vi viene in mente? secondo te perche costano 20 euro? perche' c'e scritto noctua?
e il mio concetto di inudibilita' e' molto stretto visto che ho cambiato 7 ali perche' mi dava fastidio il rumore della ventola.
ti invito magari a provarle dal vivo, poi mi sai dire
ah qui il datasheet: http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=25&lng=en&set=1 :rolleyes:
fine ot
a parte che quelle sono le NF-S12B e non le nf-s12 di cui parlavo io..seconda cosa nn è che se una cosa costa tanto necessariamente tutto il resto è inferiore, o siano il top cm scelta..anche le SilenX costano 20€ ma nn sono certo noctua..
terza cosa quelli sono i valori dichiarati, nn quelli reali..se per questo allora meglio le coolermaster led che fanno 2000 rpm, + pressione e solo 19 db..dichiarati naturalmente..e costano molto meno..
questi sono i veri valori della noctua..
http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=26973
nn è che dato che le hai comprate tu sn le migliori del mondo..un po di obiettività per favore...
per inciso, le nanoxia 1250 producono lo stesso rumore delle noctua, ma spostano leggermente, e sottolineo leggermente, qualke cosa in -..nn certo così tanto da giustificare 10€..
chi si deve informare prima di sparare caxxate qua nn sn certo io..
se le tieni a 5 volt allora si sn inudibili..se le tieni a 12..beh mi spiace ma nn hai un concetto corretto di inudibilità..
mi spiego meglio..per te possono essere sufficientemente silenziose da dormire anche cn il pc affianco..
ma nn parliamo di inudibilità obiettiva, xchè nn ci siamo
e nn perchè noctua nn faccia ventole ottime, ma xchè nn esistono ventole da 1200rpm inudibili
a parte che quelle sono le NF-S12B e non le nf-s12 di cui parlavo io..seconda cosa nn è che se una cosa costa tanto necessariamente tutto il resto è inferiore, o siano il top cm scelta..anche le SilenX costano 20€ ma nn sono certo noctua..
terza cosa quelli sono i valori dichiarati, nn quelli reali..se per questo allora meglio le coolermaster led che fanno 2000 rpm, + pressione e solo 19 db..dichiarati naturalmente..e costano molto meno..
questi sono i veri valori della noctua..
http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=26973
nn è che dato che le hai comprate tu sn le migliori del mondo..un po di obiettività per favore...
per inciso, le nanoxia 1250 producono lo stesso rumore delle noctua, ma spostano leggermente, e sottolineo leggermente, qualke cosa in -..nn certo così tanto da giustificare 10€..
chi si deve informare prima di sparare caxxate qua nn sn certo io..
se le tieni a 5 volt allora si sn inudibili..se le tieni a 12..beh mi spiace ma nn hai un concetto corretto di inudibilità..
mi spiego meglio..per te possono essere sufficientemente silenziose da dormire anche cn il pc affianco..
ma nn parliamo di inudibilità obiettiva, xchè nn ci siamo
e nn perchè noctua nn faccia ventole ottime, ma xchè nn esistono ventole da 1200rpm inudibili
il datasheet dice 18db non 24.5 come dici tu, e non ho mai detto che uno deve per forza prendere noctua, le nanoxia per esempio sono ottime ventole, cosi' come alcune papst, schyte o silenX.
dove ho scritto che si devono comprare solo noctua?
ho detto che io le ho e sono palesemente soddisfatto consigliandole a un utente che chiedeva un parere e poi rispondendo a una tua palese inesattezza.
poi sull'inudibilita' e' un modo di dire, nessuna ventola e' completamente muta, pero' con paratia laterale aperta, col letto a un metro e di notte il rumore e' impercettibile o comunque minore di qualunque altra ventola abbia provato in precedenza (e ne ho provate diverse)
a per i valori reali/ dichiarati primo se e' cosi' per noctua e' cosi' per qualunque marchio di fan, secondo mi fido piu' di un datasheet tecnico della casa di una prova basata su un unica recensione
toretto337
13-08-2009, 22:33
ma guarda che quella è un altra ventola! io parlo di quella della recensione NF-S12-1200..cmq chi ha detto che tu hai costretto a prendere quella ventola??
ho solo detto che le noctua sn ottime ventole, se ha soldi da spendere sicuramente è la migliore scelta..ma se vuole dare un occhio al portafogli meglio dirigersi su altro, dato che cmq la differenza tra ventole di buon livello è minima...
per inciso, ti fidi di quanto dichiara una macchina da 0-100km/h o di quanto fa realmente da 0-100km/h?? fai un po te...se la panda dichiara da 0-100 in 5 secondi, e senza cronometro alla mano noti che probabilmente li fa realmente in 5 secondi, vai a consigliarla agli amici? boh
la mia nn è una palese inesattezza...continui a dire che il rumore è impercettibile..ma nn è così!!
ripeto, puoi essere per nulla fastidioso per te
ma nn è inudibile..l'inudibilità non è un modo di dire..è una dato di fatto..esistono ventole inudibili..quei test sono condotti in ambiente insonorizzato, cn apparecchi adeguati..la casa deve pubblicizzare il proprio prodotto per venderlo..chi recensisce nn ha nessun tornaconto..quindi se permetti mi fido + delle prove reali..
esempio, le nanoxia 1250 dichiarano 17db come le noctua..ma entrambe nn sono assolutamente sui 17db..e le ho provate entrambe, misurando anche i db..mi trovo cn valori + alti rispetto alla recensione..ma io nn ho un laboratorio x testare le ventole..ne un ambiente insonorizzato..quindi ti assicuro che quei 24.5 db di entrambe le ventole sn reali..
detto c'ho un ambiente casalingo, di sera cn finestre chiuse, quindi praticamente rumore nullo se nn il fischio del silenzio nelle orecchie, si assesta sui 20db circa..una noctua o chi che sia, ne produce 24.5 in ambiente insonorizzato..se si considera che un aumento di 3 db rappresenta un raddoppio nella percezione del rumore, come fai te a dire che sono impercettibili????
toretto337
13-08-2009, 22:46
ma poi scusa se ti fidi tanto del datasheet perchè nn hai comprato questa? http://www.drago.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=1957
8€ 2.94 mmH2O 69cfm 2000rpm
la ventola definitiva...uno solo db in + della noctua "b"..praticamente impercettibile
ma guarda che quella è un altra ventola! io parlo di quella della recensione NF-S12-1200..cmq chi ha detto che tu hai costretto a prendere quella ventola??
ho solo detto che le noctua sn ottime ventole, se ha soldi da spendere sicuramente è la migliore scelta..ma se vuole dare un occhio al portafogli meglio dirigersi su altro, dato che cmq la differenza tra ventole di buon livello è minima...
per inciso, ti fidi di quanto dichiara una macchina da 0-100km/h o di quanto fa realmente da 0-100km/h?? fai un po te...se la panda dichiara da 0-100 in 5 secondi, e senza cronometro alla mano noti che probabilmente li fa realmente in 5 secondi, vai a consigliarla agli amici? boh
la mia nn è una palese inesattezza...continui a dire che il rumore è impercettibile..ma nn è così!!
ripeto, puoi essere per nulla fastidioso per te
ma nn è inudibile..l'inudibilità non è un modo di dire..è una dato di fatto..esistono ventole inudibili..quei test sono condotti in ambiente insonorizzato, cn apparecchi adeguati..la casa deve pubblicizzare il proprio prodotto per venderlo..chi recensisce nn ha nessun tornaconto..quindi se permetti mi fido + delle prove reali..
esempio, le nanoxia 1250 dichiarano 17db come le noctua..ma entrambe nn sono assolutamente sui 17db..e le ho provate entrambe, misurando anche i db..mi trovo cn valori + alti rispetto alla recensione..ma io nn ho un laboratorio x testare le ventole..ne un ambiente insonorizzato..quindi ti assicuro che quei 24.5 db di entrambe le ventole sn reali..
detto c'ho un ambiente casalingo, di sera cn finestre chiuse, quindi praticamente rumore nullo se nn il fischio del silenzio nelle orecchie, si assesta sui 20db circa..una noctua o chi che sia, ne produce 24.5 in ambiente insonorizzato..se si considera che un aumento di 3 db rappresenta un raddoppio nella percezione del rumore, come fai te a dire che sono impercettibili????
non so avrai ragione te se hai testato con mano, per il rumore io sono realmente fissato e con le noctua avverto solo un leggero bzz di sottofondo quasi impercettibile, poi come detto che ci siano altre ventole altrettanto valide d'accordissimo.
sul fatto che e' un'altra ventola non mi sembra, a catalogo come nfs12 c'e' solo quella nella pagina web.
comunque siamo ot, eventualmente postiamo nella discussione sulle ventole silenziose;)
toretto337
13-08-2009, 23:12
io ho visto dal dragone, la b si basa sullo stesso motore della 1200, ma ha delle differenze, ora nn sn stato li a vedere..credo sposti d + e quindi dichiari quel db in +
Iantikas
14-08-2009, 08:06
bè il case che ho io,l'antec twelve ne ha già 7 di suo,quindi credo e spero che vadano bene quelle,a parte le 2 noctua che voglio prendere.dici che va bene?
siccome hai un twelve hundred, ipotizzo con le ventole originali, nn vale la pena ke spendi + di 40€ in 2 nf12-p xkè le ventole del case tanto copriranno abbondantemente il loro rumore...
...ti parlo x esperienza personale xkè sia le noctua, ke le s-flex, ke le nanoxia le possiedo...
...le noctua son le ultime ke ho acquistato ed ero molto scettico sulle loro reali potenzialità...una volta provate xò mi son dovuto ricredere...nn lo so se come prestazioni migliorano rispetto alle s-flex o alle nanoxia (nn le ho povate mai nelle stesse condizioni)...so solo ke le posso tenere a 1200/1260rpm senza ke le senta...mentre con le s-flex e le nanoxia questa soglia scende a 1080/1120rpm...
...naturalmente questo "nn sentirle" è tutto molto relativo...cioè nn le sento ora di mattina con un rumore di fondo ke le copre mentre sento appena il leggero flusso d'aria spostata la notte fonda quando nn si muove na foglia (la ventola da 120mm ke veramente nn si sente sopra glii 800/900rpm nn esiste, anke con case insonorizzato a meno ke nn stai a + di 1m di distanza...xò un conto è la ventola ke ti fa sentire solo il grave e lieve flusso d'aria spostato e tutt'altra cosa è la ventola ke a questo c'aggiunge tikkettii, sibili, turbolenze, vibrazioni etc cioè tutti quei rumori generati dal motore e da come è strutturata)...
...le ventole del twelve nn le ho mai provate ma rifacendomi alle varie rece e paragondale ai prodotti ke invece conosco nn fanno skifo ma nn sono neanke un grankè...se nn le tieni tutte al minimo e ti ci trovi bene a rumore vai tranquillo ke già un paio di nanoxia son pure troppo...
...anke se le tieni al minimo cmq nn ti consiglierei di puntare a ventole oltre le nanoxia, le noiseblocker XL2R o le slipstream (quest'ultime con determinati dissi vanno benone, con altri meno)...
...di tutte ti conviene prendere il modello + potente e poi downvoltarlo (nn lo so xkè ma con tutte le ventole ke ho acquistato il modello + potente fatto girare al regime del modello subito sotto è + silenzioso del modello subito sotto al max...cioè x es. la s-flex da 1600rpm fatta girare a 1200rpm ti fa sentire solo l'aria spostata..la s-flex da 1200rpm al max invece c'aggiunge un leggero sibilo (e questo su 5 modelli e nn credo mi siano arrivati tutti e 5 scassati) ke basta scendere di un centianio d giri e sparisce...
...ciao
toretto337
14-08-2009, 10:26
siccome hai un twelve hundred, ipotizzo con le ventole originali, nn vale la pena ke spendi + di 40€ in 2 nf12-p xkè le ventole del case tanto copriranno abbondantemente il loro rumore...
...ti parlo x esperienza personale xkè sia le noctua, ke le s-flex, ke le nanoxia le possiedo...
...le noctua son le ultime ke ho acquistato ed ero molto scettico sulle loro reali potenzialità...una volta provate xò mi son dovuto ricredere...nn lo so se come prestazioni migliorano rispetto alle s-flex o alle nanoxia (nn le ho povate mai nelle stesse condizioni)...so solo ke le posso tenere a 1200/1260rpm senza ke le senta...mentre con le s-flex e le nanoxia questa soglia scende a 1080/1120rpm...
...naturalmente questo "nn sentirle" è tutto molto relativo...cioè nn le sento ora di mattina con un rumore di fondo ke le copre mentre sento appena il leggero flusso d'aria spostata la notte fonda quando nn si muove na foglia (la ventola da 120mm ke veramente nn si sente sopra glii 800/900rpm nn esiste, anke con case insonorizzato a meno ke nn stai a + di 1m di distanza...xò un conto è la ventola ke ti fa sentire solo il grave e lieve flusso d'aria spostato e tutt'altra cosa è la ventola ke a questo c'aggiunge tikkettii, sibili, turbolenze, vibrazioni etc cioè tutti quei rumori generati dal motore e da come è strutturata)...
...le ventole del twelve nn le ho mai provate ma rifacendomi alle varie rece e paragondale ai prodotti ke invece conosco nn fanno skifo ma nn sono neanke un grankè...se nn le tieni tutte al minimo e ti ci trovi bene a rumore vai tranquillo ke già un paio di nanoxia son pure troppo...
...anke se le tieni al minimo cmq nn ti consiglierei di puntare a ventole oltre le nanoxia, le noiseblocker XL2R o le slipstream (quest'ultime con determinati dissi vanno benone, con altri meno)...
...di tutte ti conviene prendere il modello + potente e poi downvoltarlo (nn lo so xkè ma con tutte le ventole ke ho acquistato il modello + potente fatto girare al regime del modello subito sotto è + silenzioso del modello subito sotto al max...cioè x es. la s-flex da 1600rpm fatta girare a 1200rpm ti fa sentire solo l'aria spostata..la s-flex da 1200rpm al max invece c'aggiunge un leggero sibilo (e questo su 5 modelli e nn credo mi siano arrivati tutti e 5 scassati) ke basta scendere di un centianio d giri e sparisce...
...ciao
d'accordissimo :D
il rumore che producono queste ventole d buona qualità è esclusivamente quella dell'aria spostata..soprattutto se c'è una griglia o una parete forellata di mezzo..;)
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum...
Chiedo un secondo la vostra attenzione alle mie domande... :D
Questo dissipatore monta su una P5Q SE/R ?
Il prezzo di 67€,è in norma o è più alto?
Mi consigliate di controllarlo al momento dell'acquisto per vedere se è afflitto dal problema della base convessa?
Non per altro ma mi scazzerebbe lappare un dissi che sto comprando e gia devo lappare...
4) le fan clip che servono a agganciarci le ventole sono presenti nella confezione o devo comprarle a parte?
Se no,come mi consigliate di ovviare al problema,senza comprarle?
Ultima: Questo dissi(con 2 ventole montate) e accoppiato con un haf 922 raffredda bene ?
Grazie mille e ringrazio anticipatamente ^^
joydivision
15-08-2009, 10:29
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum...
Chiedo un secondo la vostra attenzione alle mie domande... :D
Questo dissipatore monta su una P5Q SE/R ?
Il prezzo di 67€,è in norma o è più alto?
Mi consigliate di controllarlo al momento dell'acquisto per vedere se è afflitto dal problema della base convessa?
Non per altro ma mi scazzerebbe lappare un dissi che sto comprando e gia devo lappare...
4) le fan clip che servono a agganciarci le ventole sono presenti nella confezione o devo comprarle a parte?
Se no,come mi consigliate di ovviare al problema,senza comprarle?
Grazie mille e ringrazio anticipatamente ^^
Sul sito del costruttore ci sono le compatibilità.
La base convessa capita facilmente e pazienza...:cry:
Due clip sono comprese.
Ciao.
Dimenticavo. Va alla grandissimissima:sofico: :sofico: :sofico:
Sul sito del costruttore ci sono le compatibilità.
La base convessa capita facilmente e pazienza...:cry:
Due clip sono comprese.
Ciao.
Dimenticavo. Va alla grandissimissima:sofico: :sofico: :sofico:
per il prezzo 67 è in norma o è alto ?
Iantikas
15-08-2009, 13:33
per il prezzo 67 è in norma o è alto ?
alto...di media sta a 55€...ciao
MistycClock
20-08-2009, 16:57
Salve ragazzi. Sono nuovo del forum.
Mi sono iscritto perchè ho un'atroce dubbio. Devo acquistare il case per il mio computer tenendo presente che ho già acquistato l'ifx-14 con backside per i7 core.
Volevo sapere se monta sul silverstone raven black, e se la risposta è si, bisgna fare particolari modifiche o se in qualche modo disturba, o se magari non lavora bene con questo dissi.
Altrimenti sarei orientato verso Antec Twelve Hundred o se avete qualcosa da consigliarmi di meglio per questo dissipatore, bhe mi farebbe piacere una vostra opinione.
nei raven entra senza problemi unica cosa non prendere la versione con back dissi che non puo essere montata sugli i7 ;)
Paranoid Eyes
20-08-2009, 17:23
ciao rega :)
mi servirebbe acquistare Thermalright IFX-14 Inferno Fire eXtinguisher potete aiutarmi a trovare un sito serio..
nel sito del dragone han solo il normale Thermalright IFX-14..
bye e tnx :)
MistycClock
20-08-2009, 17:48
nei raven entra senza problemi unica cosa non prendere la versione con back dissi che non puo essere montata sugli i7 ;)
Come no? ma se sulla scatola c'è scritto ifx-10 back plate compatibility e c'è per i7. sei sicuro che non monta?
joydivision
20-08-2009, 17:51
ciao rega :)
mi servirebbe acquistare Thermalright IFX-14 Inferno Fire eXtinguisher potete aiutarmi a trovare un sito serio..
nel sito del dragone han solo il normale Thermalright IFX-14..
bye e tnx :)
Non capisco. Uno normale e l'altro?
Intendi con IFX10 o no?
EDIT:
Ero rimasto al vecchio package...
Come no? ma se sulla scatola c'è scritto ifx-10 back plate compatibility e c'è per i7. sei sicuro che non monta?
sicuro come la morte le mobo per i7 hanno una placca che non consente il contatto del dissipatore.
e poi la staffa non ha l'incavo per l'IFX-10
;)
MistycClock
20-08-2009, 17:59
non vorrei andare off topic, ma a questo punto non potendo usa l'ifx-14 con backplate non mi conviene vendorlo e prendere un termalright ultra 120 extreme lappato (sia dissi ceh cpu) o un mugen 2? consiglio please. Processore i7 920 2,66 @ 3,6ghz. Prima avevo liquido ma c'è stato un disastro interno ed ho detto mai più. HELP PLEASE
Iantikas
20-08-2009, 18:49
non vorrei andare off topic, ma a questo punto non potendo usa l'ifx-14 con backplate non mi conviene vendorlo e prendere un termalright ultra 120 extreme lappato (sia dissi ceh cpu) o un mugen 2? consiglio please. Processore i7 920 2,66 @ 3,6ghz. Prima avevo liquido ma c'è stato un disastro interno ed ho detto mai più. HELP PLEASE
guarda ke l'i7 invece è l'unica cpu dove l'ifx14 ha un vantaggio tangibile rispetto a tutti gli altri dissi (con tutto ke sul socket1366 il dissi posteriore nn si può montare)...
...quindi se già possiedi l'ifx14 e stai x passare ad un i7 ti conviene prendere la nuova staffa e continuare ad usarlo (naturalmente se lo puoi montare sulla mobo socket1366 ke stai x prendere...io pur avendolo già l'ho dovuto lasciare sulla vekkia mobo ke sulla nuova urtava contro il dissi del chipset)...
...ciao
p.s.: in ogni caso il vantaggio rispetto ai dissi da te nominati (TRUE e Mugen 2) è di circa 5° a parità di condizioni e qualcosetta in + se ci si montano 3 ventole anzikè "solo" due (ma penso ke pokissimi lo useranno realmente così l'ifx14 dentro ad un case anke xkè con tre ventole difficilmente ci sta)...ke in oc si traducono in una cinquantina di mhz di differenza...se dovessi acquistarlo da zero nn ne varrebbe la pena e sarebbe molto meglio un mugen 2 (x prezzo/prestazioni)...ma dato ke già lo tieni....
MistycClock
20-08-2009, 19:12
diciamo che non ho il problema di cambiarlo, insomma, non mi costa nulla, non l'ho usato, è ancora intatto e me lo cambiano, ma anche se dovessi comprarne da zero uno, non mi importerebbe cmq.
Tieni presente che faro il mio processore avrà un pc da 2,66 a 3,5 o 3,6ghz, quindi mi serve veramente il top ad aria. Se mi dici che un true 120 lappato non compete con l'ifx-14 con 3 ventole, sperando con con la mobo gigabyte x58 ud5 non dia problemi con le 3 ventole per il fattore mosfet, e che ci stia con 3 ventole dentro il silverstone raven, allora uso quello. Anche se devo dire che dandogli un'occhiata credo che andrà lappato anche questo.
Grazie ancora, aspetto altri tuoi consigli.
Paranoid Eyes
20-08-2009, 19:54
Non capisco. Uno normale e l'altro?
Intendi con IFX10 o no?
EDIT:
Ero rimasto al vecchio package...
ciao :)
nn sapevo che quello piccolo si chiamasse IFX10..
ma il Thermalright IFX-14 Inferno Fire eXtinguisher c'è anche senza IFX10 si o no?
a me interessa completo sia IFX-14 + IFX10..
P.S: ma il " Thermalright Ultra 120 eXtreme True Copper Heatsink" è migliore dell'IFX-14 e vale la pena? io attualmente ho un ASUS SILENT KNIGHT II e secondo voi vale la pena cambiarlo con IFX-14 o l'ULTRA 120?
bye e tnx
Iantikas
21-08-2009, 03:57
diciamo che non ho il problema di cambiarlo, insomma, non mi costa nulla, non l'ho usato, è ancora intatto e me lo cambiano, ma anche se dovessi comprarne da zero uno, non mi importerebbe cmq.
Tieni presente che faro il mio processore avrà un pc da 2,66 a 3,5 o 3,6ghz, quindi mi serve veramente il top ad aria. Se mi dici che un true 120 lappato non compete con l'ifx-14 con 3 ventole, sperando con con la mobo gigabyte x58 ud5 non dia problemi con le 3 ventole per il fattore mosfet, e che ci stia con 3 ventole dentro il silverstone raven, allora uso quello. Anche se devo dire che dandogli un'occhiata credo che andrà lappato anche questo.
Grazie ancora, aspetto altri tuoi consigli.
x i 3.6ghz qualunque dissi decente ce la fa (solitamente nn gli devi manco aggiungere voltaggio ad un i7 x raggiungere quella freq)...
...il mio consiglio è di tenerti l'ifx14 e di montarci solo 2 120mm da far girare intorno ai 900/1000rpm in modo da rimanere sul livello di rumore del raven con le ventole originali [alcuni modelli xò hanno la 120mm in estrazione rumorosa e con specifike diverse dal dikiarato quindi magari ti conviene prenderne un'altra sin da subito...mentre le 2 180mm in immissione son ottime]...
...una config del genere è già + ke sufficente a calmare i bollenti spiriti di un i7 con anke un pò d'overvolt...
...nn vale la pena mettere una terza ventola sul ifx14 e nn ti conviene puntare su ventole ad alto regime almeno se punti sul raven come case (il suo punto di forza è proprio quello ke riesce a smaltire il calore anke di config esose con ventole a basso regime grazie al flusso naturale dell'aria calda verso l'alto...se dentro ci devi mettere ventole ke girano a parekkio + di quelle originali, a parte ke verrano zavorrate da quanta aria le due 180mm riescono a far entrare dentro al case, ma perdi qualunque vantaggio in termini di rumore rispetto a case dal design tradizionale)...
...poi sei capitato a parlare con uno ke come case sul pc principale ha proprio il raven :D ...se devi metter su una config silenziosa è un portento...ma se usi ventole ad alti giri nn ti da nessun beneficio rispetto ad altri case tradizionali...anzi va anke peggio (almeno tenendo le 2 180mm originali x immettere aria fresca nel case)...
...cioè se tengo le 2 180mm a 600rpm...2 120mm a 860rpm sul dissi e una 120mm a 900rpm in estrazione ottengo un livello di temp e rumore ke un tj09 con le ventole allo stesso regime si sogna...
...ma se sul tj09 metto la 120mm in immissione a 1600...2 120mm a 1600rpm sul dissi e 3x120mm a 1300 in estrazione ottengo temp ke il raven si sogna (soprattutto sulla skeda video) anke se sparo le 2 180mm al max (700rpm e qualcosa) e metto 2 120mm a 1600 sul dissi e unaltra sempre a 1600 in estrazione...
...boh spero d'esser stato un minimo comprensibile :oink: ...mo vado a nanna ke nn ci sto connettendo + :stordita: ...notte
MistycClock
21-08-2009, 08:00
La mia configurazione sarà questa sul raven:
in Immissione: le ventole di default portate a 700, per un totale di circa 17db a ventola anche se aspetto le nuove noctua 180 da 1400rpm con sistema fix silent modello NF-S18Z-FIX che usciranno a dicembre e li sarà la rivoluzione.
sul dissi: 2 o 3 scythe ultra kaze 1000 a forte pressione a 900/1000rpm dato che l'ifx ha pochissima luce tra le h.pipe
in Estrazione: noctua NF-S12B-FLX 120 a 1200rpm, silenziosissima, max 16db, 18 con disturbi di flussi d'aria, e data l'insonorizzazione del raven dovrei avere un rumore veramente minimo.
Mi preoccupa un pò il raffredamento degli hd sul raven. Tu come ti trovi?
Iantikas
21-08-2009, 14:49
La mia configurazione sarà questa sul raven:
in Immissione: le ventole di default portate a 700, per un totale di circa 17db a ventola anche se aspetto le nuove noctua 180 da 1400rpm con sistema fix silent modello NF-S18Z-FIX che usciranno a dicembre e li sarà la rivoluzione.
sul dissi: 2 o 3 scythe ultra kaze 1000 a forte pressione a 900/1000rpm dato che l'ifx ha pochissima luce tra le h.pipe
in Estrazione: noctua NF-S12B-FLX 120 a 1200rpm, silenziosissima, max 16db, 18 con disturbi di flussi d'aria, e data l'insonorizzazione del raven dovrei avere un rumore veramente minimo.
Mi preoccupa un pò il raffredamento degli hd sul raven. Tu come ti trovi?
gli hd stanno benone, nn ti preoccupare....hanno una 180 proprio sotto di loro...
...l'unica cosa di cui nn son soddisfatto di questo case son le scarse possibilità nel nascondere x bene i vari cavi...
...cmq a breve dovrebbero uscire i nuovi modelli Raven 2 e FT02 (quest'ultimo è il successore del fortress 01 ma sarà basato sul design del raven è sarà il modello di punta della nuova serie...mentre il raven 2 sarà l'entry-level) se nn hai frettissima fossi in te aspetterei (l'uscita è prevista x inizio settembre)...
...ciao
MistycClock
21-08-2009, 16:05
si si avevo visto, e tra l'altro se va bene per quel periodo usciranno anche le nuove noctua fix silence da 180mm 1400rpm, a sto punto prolungo le ferie, e sto ancora un pò sul mio caro "vecchio" quad extreme :D
Intanto mi lappo per benino l'ifx in quanto il mio ha una planarità skifosa all'ultimo stadio, sono stato proprio sfortunato... speriamo che la thermalright inizi a fare un pò meglio da questo punto di vista, perchè è scadente rispetto a scythe nelle basi. Io ero abituato all'infinity che per me è stato veramente il miglior prodotto dalla scythe, lo usavo su pentium d e prescott, dei veri forni in oc.
Grazie dei preziosissimi consigli.
Likn'_ùs
24-08-2009, 13:23
ciao a tutti...
Vorrei sapere se questo dissi va bene con fan a 5/7 V, quindi attorno ai 700RPM...
Perché sn indeciso se prendere questo o il HR-01 plus, che su spcr dicono che con ventole a bassi giri vada benissimo!
Entropi@
24-08-2009, 14:09
ciao a tutti...
Vorrei sapere se questo dissi va bene con fan a 5/7 V, quindi attorno ai 700RPM...
Perché sn indeciso se prendere questo o il HR-01 plus, che su spcr dicono che con ventole a bassi giri vada benissimo!
Con questo dissipatore devi garantire una buona pressione sulle alette, molto più ravvicinate rispetto all'hr01..una ultrakaze da 1000 rpm infilata fra le torrette farà il suo lavoro. Sono comunque due dissipatori nati per esigenze differenti in termini di carico termico:
-l'ifx in virtù dell'enorme superficie dissipante pretende un'ottima ventilazione (l'utente ilratman ci ha messo due uk1000 @5v ottenendo ottimi risultati)
-l'hr01 è meno esigente in termini di ventola..
Ovviamente l'ifx dissipa potenze nettamente superiori...:)
Ciao
E.
Children of Bodom
24-08-2009, 22:16
raga dove lo posso comprare sto dissi?è da un po di tempo che è in arrivo su drako ma ancora niente,a me manca solo questo componente per montare il tutto
.che faccio?dove lo prendo?o magari cambio dissi e ne prendo un altro sempre ottimo?che mi dite?
DjMix1988
25-08-2009, 09:43
ciao a tutti raga ho il pc in firma e vorrei montarmi il
THERMALRIGHT IFX-14
pero non vorrei avere fregature e vi pongo queste domande....
1) devo per forza lappare la base per aver un buon rendimento oppure posso tenermi la base dell dissy anche un po curva?
2) sulla mia scheda madre e/o case non è che ho problemi a montarlo?
3) quali ventole da montare su questo dissy mi consigliate di montare?
4) mi consigliate di comprarlo o no ? XD
5) vi ringrazio a tutti per l'aiuto :D :D :D
DjMix1988
25-08-2009, 10:03
e scusate il doppio post ma me lo sono scordato.... che pasta termica mi consigliate da inserire? artico mx-2? grazie ancora :d
Children of Bodom
25-08-2009, 16:20
raga dove lo posso comprare sto dissi?è da un po di tempo che è in arrivo su drako ma ancora niente,a me manca solo questo componente per montare il tutto
.che faccio?dove lo prendo?o magari cambio dissi e ne prendo un altro sempre ottimo?che mi dite?up
ciao a tutti raga ho il pc in firma e vorrei montarmi il
THERMALRIGHT IFX-14
pero non vorrei avere fregature e vi pongo queste domande....
1) devo per forza lappare la base per aver un buon rendimento oppure posso tenermi la base dell dissy anche un po curva?
2) sulla mia scheda madre e/o case non è che ho problemi a montarlo?
3) quali ventole da montare su questo dissy mi consigliate di montare?
4) mi consigliate di comprarlo o no ? XD
5) vi ringrazio a tutti per l'aiuto :D :D :D
1) puoi lasciarlo tranquillamente così com'è
2) nessuno problema :)
3) se le trovi Ultra kaze 2000RPM se no bastano delle S-flex 1600 o 1900
4) si, te lo consiglio, sugli i7 da il meglio del meglio
5) figurati :)
DjMix1988
26-08-2009, 15:59
ora girando in negozio ho visto ste ventole...
SCYTE KAZE MARU 140mm 1200RPM
penso che bastino per mettere sull ifx 14 e portare il procio a 3.6 senza problemi o no ?
Children of Bodom
26-08-2009, 17:51
ora girando in negozio ho visto ste ventole...
SCYTE KAZE MARU 140mm 1200RPM
penso che bastino per mettere sull ifx 14 e portare il procio a 3.6 senza problemi o no ?arrivi anche a 3.8 se hai un case ben areato
DjMix1988
26-08-2009, 18:03
Vizo Starlet UV LED Fan - 120mm Orange
Arctic Cooling MX-3 - 4gr
Arctic Accelero Xtreme GTX 280
Thermalright IFX-14 - Intel 775/1366
questo è quello che ho preso perche ho scoperto che le ventole che ho nel case sono da 90cfm
poi il pc è quello che ho in firma quindi dimmi te Xd
toretto337
26-08-2009, 18:46
Vizo Starlet UV LED Fan - 120mm Orange
Arctic Cooling MX-3 - 4gr
Arctic Accelero Xtreme GTX 280
Thermalright IFX-14 - Intel 775/1366
questo è quello che ho preso perche ho scoperto che le ventole che ho nel case sono da 90cfm
poi il pc è quello che ho in firma quindi dimmi te Xd
quando ti arrivano puoi postare le tue impressioni sulle vizo? magari cm sono @5 volt e anche qualke foto :D
Anarchia_92
26-08-2009, 20:16
scusate ma avrei bisogno di alcune informazioni circa questo dissipatore...
allora
1) E' compatibile con Asus Rampage II Extreme?
2) Bisogna Comprare delle Ventole aparte?
3) Senza Ventole come si comporta avendo un i7 920 e volendolo overcloccare a 3.66?
Grazie a tutti :)
scusate ma avrei bisogno di alcune informazioni circa questo dissipatore...
allora
1) E' compatibile con Asus Rampage II Extreme?
2) Bisogna Comprare delle Ventole aparte?
3) Senza Ventole come si comporta avendo un i7 920 e volendolo overcloccare a 3.66?
Grazie a tutti :)
1) si
2) si
3)si squaglia :asd:
Almeno una ventola è d'obbligo.
Mi ricordo che avevo provato così:
Case completamente fanless (tutte le ventole spente)
IFX 14 fanless
E6700 @ 2.66GHz 1.104v
Tamb 18°
E le temp (dopo essersi assestate) erano:
33-35° idle
50° full load (orthos)
Insomma, un IFX fanless è appena sufficiente per un Core 2 Duo a default (in quel caso ero anche in downvolt, penso che a vcore default avrei superato i 60° sotto orthos), con un i7 si rischiano danni al processore.
pgp
Provo a postare anche qui dato che sono in argomento....
Ciao a tutti,
Prima di segnalarvi il problema vi posto parte della configurazione per rendere più chiara la situazione:
Case: cooler master haf 932 (Dio benedica chi l'ha inventato )
Dissipatore: Thermalright IFX-14 Inferno (eccezionale)
Ventole (inserite su dissipatore) Ultrakaze 120mm 2000rpm
Scheda Madre: asrook A790GH/128M
vi spiego il mio problema che mi sta creando rogne in questi giorni...
Mi è arrivato qualche giorno fa lo zalman mfc2(l'avevo preso usato e mancava pure un cavetto x le ventole...vabbè ) ma alla fine mi servirebbe per gestire solo 3 ventole, le due sul dissipatore e quella posteriore le altre non ha senso regolarle sia per le dimensione e per le vlocità che non possono essere regolate dato che girano a bassissimi giri.
Il problema nasce propio nella gestione delle 2 ventole per il dissipatore, se le collego con un cavo sdoppiato a y allo zalman i giri vengono ridotti(sicuramente per l'eccessiva tensione richiesta), non posso utilizzare il cavetto a 4 pin da collegare alla scheda madre (sempre per la cpu) in quanto è impossibile usarlo dato che le ventole sono ben 2 e a 3 Pin...
Quello che vorrei fare è acquistare 2 ventole da sostituire alle ultrakaze ma che abbiano un potenziometro incluso dato che via software non riesco a fare una cavolo di cippa (speedfan compreso)
Quelloche vi chiedo è questo:
Potreste consigliarmi una marca di ventole che sia di 120 mm regolabili con potenziometro integrato e che stiano sui 3000 giri? lo so che a 3000 giri saranno rumorose ma utilizzerei il potenziometro per tenerle a palla solo al momento del bisogno...(tramite software monitorerei la temperatura della cpu e case e lo zalman lo userei per 1 / 2 ventole ma più per monitorare i consumi...)
Aggiungo che dovrebbe avere la maggior portata d'aria possibile....
Ultima domanda:
Non avendo una sola ventola se non collego niente alla cpu-fandella scheda mare potrebbe creare problemi?alla fine non è meglio il controllo via software delle temperature?a me sembrerebbe di si...grazie a tutti!
Entropi@
29-08-2009, 21:39
Dissipatore: Thermalright IFX-14 Inferno (eccezionale)
Ventole (inserite su dissipatore) Ultrakaze 120mm 2000rpm
Scheda Madre: asrook A790GH/128M
Ciao! Che richieste hanno le UK2000??
Edit:0.25A...il rheobus non ce la fa??Ma dal sito leggo 0.7A per canale..dovrebbe farcela a reggerle entrambe.. Potresti pensare di mantenere una UK nel mezzo e accoppiare un'altra ventola da 25mm dall'altra!
P.S. Hai pvt!
Ciao! Che richieste hanno le UK2000??
Edit:0.25A...il rheobus non ce la fa??Ma dal sito leggo 0.7A per canale..dovrebbe farcela a reggerle entrambe.. Potresti pensare di mantenere una UK nel mezzo e accoppiare un'altra ventola da 25mm dall'altra!
P.S. Hai pvt!
Risposto in pvt :)
Entropi@
30-08-2009, 10:38
Risposto in pvt :)
Grazie ;) pensavo che una sflex da mettere davanti all'ifx potrebbe andar benone...magari una 800 rpm o 1200 da tenere sotto rheobus. Comunque mi sembra strano il discorso che ti fa il rheobus...
cmq ragazzi, anche io sono un possessore dell'ifx14 e ne son soddisfatto.... o meglio da quando l'ho lappato si ma prima no, aveva una base oscena. quasi due mm di differenza dal centro ai lati, ma dico io come si fa a fare delle basi così oscene coi macchinari che ci son oggi?:rolleyes: cioè dai, è più facile farle dritte che non le basi, ma evidentemente alla thermalright son talmente rincoglioniti che non se ne son ancora accorti...
Ifx è il top (se lappato, perchè se hai base oscena non lo è assolutamente dato che prendi anche 10 gradi in più come nel mio caso) tutto quelo che volete, ma TR è una casa di merd@, fidatevi, se ne fregano dei clienti, pensano solo a spillare soldi.
Vi dico solo.
fa basi di merd@ ma invece di ammettere lo sbaglio e correggerlo si cercano scusanti del ca@@o ammettendo anche che le loro basi son meglio così:muro:
Un mio amico aveva l'ifx 14 con la staffa per socket 775, si è fatto un pc AMD e gli serviva la staffa per ifx14 per socket am2. la staffa c'è, difatti in mercato c'è la versione dell'ifx con la staffa solamente per amd.
Sto mio amico ha mandato una mail a thermalright, volete sapere cosa gli ha risposto TR per liquidarlo? gli ha detto che non esiste modo per rendere compatibile il suo ifx con socket am2... ma vaff va :muro: :muro: :muro: :rolleyes:
che casa di merda.
se aveva a che fare con noctua era tutta un altra storia, noctua gli avrebbe mandato sicuramente aggratis la base a casa sua, quindi lode alla noctua per l'assistenza che da... con me TR ha chiuso, non vedranno mai più un centesimo da me, una casa che se ne frega sino a sto punto dei clienti per me è da abbattere.
tanto suvvia, ok che ifx14 è il top, ma cmq gli altri dissy top del mercato son tutti li, al max fanno 2 3 gradi in più dell ifx 14... cioè na sciocchezza.:D
Grazie ;) pensavo che una sflex da mettere davanti all'ifx potrebbe andar benone...magari una 800 rpm o 1200 da tenere sotto rheobus. COmunque mi sembra strano il discorso che ti fa il rheobus...
Guarda, per toglieremi tutti i dubbi quando la macchina era accesa ho staccato una ventola e tutto in un colpo l'altra è andata a 2000 giri :(
Per la ventola c'è un bel problema, devo trovare una 120 x 120 x "38 " mm, c'è ne sono pochissime!e non credo che esistano con il potenziometro:cry: al limite potrei comprarlo a parte un potenziometro ma per le ventole???
a me con una ultrakaze(1000) al centro e una s-flex(1200) in entrata
sto sui 42 in idle con 28.7 tamb
real temp xo è settato con un TJmax di 100/distance to TJmax = 58
quaanto doveva essere 100 o 105?
Dany16vTurbo
30-08-2009, 12:46
Guarda, per toglieremi tutti i dubbi quando la macchina era accesa ho staccato una ventola e tutto in un colpo l'altra è andata a 2000 giri :(
Per la ventola c'è un bel problema, devo trovare una 120 x 120 x "38 " mm, c'è ne sono pochissime!e non credo che esistano con il potenziometro:cry: al limite potrei comprarlo a parte un potenziometro ma per le ventole???
Si trovano i potenziometri semplici con attacco 3pin
http://www.csmelettronica.it/images/categories/Ventole/Potenziometro5-12.jpg
Si trovano i potenziometri semplici con attacco 3pin
http://www.csmelettronica.it/images/categories/Ventole/Potenziometro5-12.jpg
Grazie mille dany! molto probabilmente lo acquisterò ma qualcuno conosce marche che producono ventole 120 x 120 x 38? altrimenti potrei sostituire queste con la stessa marca ma che arrivino a 3000 giri, le mie temperature attualmente in idle stanno sui 37 gradi e overcloccado a 3.5 ghz arrivano a 50° quindi credo che aumentando il numero di giri potrei recuperare qualcosa....cosa ne pensate voi?
Si trovano i potenziometri semplici con attacco 3pin
Non vorrei aver detto una cavolata...ma si chiama propio potenziometro???il termine tecnico corretto quale sarebbe?non per altro ma dato che sto cercando non voglio stare a chiedere qui quale o dove comprare, per correttezza nei confronti di tutti ovviamente :)
Dany16vTurbo
30-08-2009, 15:04
Non vorrei aver detto una cavolata...ma si chiama propio potenziometro???il termine tecnico corretto quale sarebbe?non per altro ma dato che sto cercando non voglio stare a chiedere qui quale o dove comprare, per correttezza nei confronti di tutti ovviamente :)
rheobus :)
rheobus :)
:confused: ma quello non è propio il disposiivo per regolare un numero di ventole maggiori?comunque googlando come una capra ho trovato :D il nome corretto per questo è propi Potenziometro Trimmer Ventola 5-12V :)
P.s. Piccola nota personale... ma Ebay è diventata come i macumba che vendono alle bancarelle o sbaglio???lo stesso prodotto su Ebay lo vendono a 7 euro più sped. mentre su un sito l'ho trovato a 3.90 più spedizione...alla facciazza di Ebay!:eek:
supeuser
30-08-2009, 19:30
la soluzione migliore e' una ultra kaze 3000:
http://www.eprice.it/Ventole-Case-SCYTHE/s-1593305
da downvoltare a 5 volt pero'...
larga 38mm (le altre sono 25mm)e 5 volt e' molto silenziosa e sposta moltissima aria...
mettndono due poi... PERFETTO.
SOLO a 5 volt perche' a 12 volt sposta il pc e sembra un 747 in decollo :D
ne ho provate diverse e questa soluzione (per ora) e' la migliore... essendo larga 38mm al centro aderisce perfettamente e succhia aria dalla seconda torre alla perfezione. :)
veramente la migliore è la 1000(la mia :asd:) sempre 38 mm, senza star li a downvoltare, non si sente per niente e va che è una meraviglia :D
Entropi@
30-08-2009, 21:31
:confused: ma quello non è propio il disposiivo per regolare un numero di ventole maggiori?comunque googlando come una capra ho trovato :D il nome corretto per questo è propi Potenziometro Trimmer Ventola 5-12V :)
P.s. Piccola nota personale... ma Ebay è diventata come i macumba che vendono alle bancarelle o sbaglio???lo stesso prodotto su Ebay lo vendono a 7 euro più sped. mentre su un sito l'ho trovato a 3.90 più spedizione...alla facciazza di Ebay!:eek:
Secondo me fa bene a tenersene una da 38 come la uk2000 e accoppiandoci una sflex riesce ad avere un'ottima aerazione....passare alla 3000 significherebbe solo tanto rumore per pochi gradi di meno...imho;)
....
se aveva a che fare con noctua era tutta un altra storia, noctua gli avrebbe mandato sicuramente aggratis la base a casa sua, quindi lode alla noctua per l'assistenza che da... con me TR ha chiuso, non vedranno mai più un centesimo da me, una casa che se ne frega sino a sto punto dei clienti per me è da abbattere.
tanto suvvia, ok che ifx14 è il top, ma cmq gli altri dissy top del mercato son tutti li, al max fanno 2 3 gradi in più dell ifx 14... cioè na sciocchezza.:D
Guarda sul noctua tanto di cappello.....assistenza ottima e prodotti veramente ottimi! Purtroppo la TR dovrebbe imparare dai propri sbagli...vedi zalman, scythe, noctua...tutti fanno dei dissipatori con basi ottime (parlo per esperienza diretta..) il mio ifx ha una lieve convessità ma rende poco per la ventola che ci ho messo....attendo di metterci una uk+sflex e poi vediamo... ;)
supeuser
30-08-2009, 21:34
veramente la migliore è la 1000(la mia :asd:) sempre 38 mm, senza star li a downvoltare, non si sente per niente e va che è una meraviglia :D
verissimo, ora che so che esiste la ordino :)
anche se la 3000 a 5 volt non so a quanto gira (qualcuno lo sa?)
forse a 1250? (12volt/5volt=2.4 - 3000rpm/2.4=1250tpm) ma forse non e' un calcolo cosi' lineare...
a 5v giarano a circa 1300RPM ;)
supeuser
30-08-2009, 23:27
a 5v giarano a circa 1300RPM ;)
grazie :D
la soluzione migliore e' una ultra kaze 3000:
http://www.eprice.it/Ventole-Case-SCYTHE/s-1593305
da downvoltare a 5 volt pero'...
larga 38mm (le altre sono 25mm)e 5 volt e' molto silenziosa e sposta moltissima aria...
mettndono due poi... PERFETTO.
SOLO a 5 volt perche' a 12 volt sposta il pc e sembra un 747 in decollo :D
ne ho provate diverse e questa soluzione (per ora) e' la migliore... essendo larga 38mm al centro aderisce perfettamente e succhia aria dalla seconda torre alla perfezione. :)
:rotfl: si effettivamente ho preso in considerazione che possa decollare il pc con quelle ventole :D ma ti chiedo una cosa però... avresti un link da suggerirmi per capire come si fa a downvoltare ai valori che mi hai suggerito?...ma riducendolo non si calano anche i cfm?perchè se devo ridurlo potrei tenere semplicemente le 2000, cosa ne pensi?solo che guardando la portata d'aria che sparano le 3000 mi fanno gola poi le sparerei solo in alcune circostanze...non mi gusta vedere un haf932 decollare in camera... :D
supeuser
31-08-2009, 10:25
:rotfl: si effettivamente ho preso in considerazione che possa decollare il pc con quelle ventole :D ma ti chiedo una cosa però... avresti un link da suggerirmi per capire come si fa a downvoltare ai valori che mi hai suggerito?...ma riducendolo non si calano anche i cfm?perchè se devo ridurlo potrei tenere semplicemente le 2000, cosa ne pensi?solo che guardando la portata d'aria che sparano le 3000 mi fanno gola poi le sparerei solo in alcune circostanze...non mi gusta vedere un haf932 decollare in camera... :D
ecco la guida:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=4314
se non posso postarla sorry e cancellatela :)
il bello delle 3000 e' che sono spesse 38mm e a 5 volt (1300 rpm) spingono molta aria...
poi se devi fare un bench (io non ne faccio) le spari in full e mettono paura (molto rumore ma aria tipo ciclone)...
ovvio che a 5 volt passano da 3000 rpm a 1300 e la portata d'aria si dimezza...
in sintesi se le tue 2000 non ti danno fastidio lasciale :D
ecco la guida:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=4314
se non posso postarla sorry e cancellatela :)
il bello delle 3000 e' che sono spesse 38mm e a 5 volt (1300 rpm) spingono molta aria...
poi se devi fare un bench (io non ne faccio) le spari in full e mettono paura (molto rumore ma aria tipo ciclone)...
ovvio che a 5 volt passano da 3000 rpm a 1300 e la portata d'aria si dimezza...
in sintesi se le tue 2000 non ti danno fastidio lasciale :D
Grazie mille, troppo gentile :)
Per quanto riguarda la regolazione però pensavo che se con il potenziometro posso portarle anche a un minimo di 1500 giri l'una va più che bene e nel momento del bisogno lo faccio decollare :D
Grazie mille, troppo gentile :)
Per quanto riguarda la regolazione però pensavo che se con il potenziometro posso portarle anche a un minimo di 1500 giri l'una va più che bene e nel momento del bisogno lo faccio decollare :D
Anche io uso Ultra Kaze 3000 + IFX-14, e le sconsiglio a chi vuole il silenzio assoluto, visto che anche a 5v si sentono un po' (comunque meno di una Nanoxia FX-12 a parità di giri), ma non posso far altro che consigliarle vivamente a chi, in alcune occasioni, ha necessità di una ventola davvero performante. E comunque a 1500rpm non sono così fastidiose.
pgp
c'è sempre la 1000 eh ...;)
cmq è importante anche la ventola in entrata, una sola ultrakaze per quanto performante, non basta su questo mostro di dissi.
Dany16vTurbo
31-08-2009, 12:26
c'è sempre la 1000 eh ...;)
Ma poi non ti accorgi se è accesa :sofico:
Ma poi non ti accorgi se è accesa :sofico:
:rotfl:
Un mio amico aveva l'ifx 14 con la staffa per socket 775, si è fatto un pc AMD e gli serviva la staffa per ifx14 per socket am2. la staffa c'è, difatti in mercato c'è la versione dell'ifx con la staffa solamente per amd.
Sto mio amico ha mandato una mail a thermalright, volete sapere cosa gli ha risposto TR per liquidarlo? gli ha detto che non esiste modo per rendere compatibile il suo ifx con socket am2... ma vaff va :muro: :muro: :muro: :rolleyes:
che casa di merda.
se aveva a che fare con noctua era tutta un altra storia, noctua gli avrebbe mandato sicuramente aggratis la base a casa sua, quindi lode alla noctua per l'assistenza che da... con me TR ha chiuso, non vedranno mai più un centesimo da me, una casa che se ne frega sino a sto punto dei clienti per me è da abbattere.
tanto suvvia, ok che ifx14 è il top, ma cmq gli altri dissy top del mercato son tutti li, al max fanno 2 3 gradi in più dell ifx 14... cioè na sciocchezza.:D
L'amico in questione sono io, e approfitto per ringraziare ancora una volta fabio (kior) per avermi inviato la sua staffa, senza il mio ifx starebbe ancora nella scatola. Mentre stendo un velo pietoso sull'assistenza clienti della thermalright, i mie soldi non li vedranno mai più
è estate non potete aspettarvi chissà che dal' sevizio di asistenza di qualsiasi casa.
qualche settimana fà un problema di imballaggio con le staffe per 775 è stato risolto in pochi giorni, ma ad agosto il discorso cambia ;)
è estate non potete aspettarvi chissà che dal' sevizio di asistenza di qualsiasi casa.
qualche settimana fà un problema di imballaggio con le staffe per 775 è stato risolto in pochi giorni, ma ad agosto il discorso cambia ;)
il periodo in cui è successo il tutto è luglio , e cmq non c'entra niente. Per mail mi è stato chiaramente detto che non potevano essermi d'aiuto
supeuser
31-08-2009, 16:22
eccomi... preso per 775 ,a dentro ho trovato le staffe per am e 1366 (mi pare), il negozio in due giorni ha risolto... :D
eccomi... preso per 775 ,a dentro ho trovato le staffe per am e 1366 (mi pare), il negozio in due giorni ha risolto... :D
Scusate una cosa, mesi fa l'avevo acquistato anche io e al suo interno c'erano sia per piattaforma amd che intel...adesso si sono messi a fare i braccini corti?cioè devi specificare a chi andrà?io tra l'altro ho anche un black dissy in più (ne ho distrutto uno di dissipatore e ho dovuto riacquistarne un altro uguale però mi è avanzato il blackdissy)
Scusate una cosa, mesi fa l'avevo acquistato anche io e al suo interno c'erano sia per piattaforma amd che intel...adesso si sono messi a fare i braccini corti?cioè devi specificare a chi andrà?io tra l'altro ho anche un black dissy in più (ne ho distrutto uno di dissipatore e ho dovuto riacquistarne un altro uguale però mi è avanzato il blackdissy)
Ora, per contenere i costi, hanno fatto una versione compatibile con skt 1366 e 775, e l'altra con am2 e am3. Tutte senza backdissi perchè incompatibile con i7.
pgp
Jamal_CSS
31-08-2009, 21:41
salve ragazzi!
ho appena acquistato l'IFX-14 per il mio nuovo PC ed è la versione 775/1366, il sito dal quale ho effettuato l'acquisto ha scritto questo testo nella descrizione:
Include un dissipatore back-side a doppia heat-pipe brevettato, che non fornisce solo un raffreddamento aggiuntivo alla CPU ma anche al calore che proviene dal retro della scheda madre.
e' una bufala? cioè comprende il Backplate H-10 o no? mi è costato 80€ con iva e trasporto!
un'altra cosa,
- vengono fornite ventole con il dissipatore? se si quante?
- vengono fornite le staffette per montare le ventole? se si quante ventole posso montare con le staffe presenti??
Grazie a tutti!!:stordita:
l'hai pagato abbastanza caro quindi penso tu abbia acquistato la versione con l'IFX-10 e l'adattatore 1366 a parte :)
Per il resto non vengono fornite ventole in bundle, ma nella scatola sono comprese 4 staffe per un totale di 2 ventole installabili.
il mio consiglio sulle ventole è: 2 ultra kaze 1000 :)
Jamal_CSS
31-08-2009, 22:09
Perchè scusa voi quanto lo avete pagato!?
Mi sono fatto un giro e l'ho preso in quel negozio perchè nel prezzo era incluso il 2° dissipatore.. sperando che sia vero!!
In altri posti il prezzo differiva di max 10 € ed era specificato in descrizione che era senza il 2° dissipatore..
mhà.. vedremo!
intanto ti ringrazio per le info: per le ventole me l'aspettavo.. ottimo per le staffe invece, per un attimo mi sono panicato che avrei dovuto fare un'altro ordine!
Jamal_CSS
31-08-2009, 22:28
il mio consiglio sulle ventole è: 2 ultra kaze 1000 :)
io stavo pensando di prendere:
N°1: Noctua NF-P12 1300
M°1: Noctua NF-S12-1200
oppure le Ultra Kaze 2000 a 13€ l'una ma mi sembrano troppo rumorose!!
Anche se per le due Noctua spenderei in totale 37€ contro i 26€ delle Scythe!
dammi un consiglioooo! Per il silenzio senza con BUONE prestazioni spenderei gli 11€ in più, però non conosco nessuna delle 3 ventole.. datemi un consiglio!:confused:
DjMix1988
01-09-2009, 07:50
raga ma è normale che dentro alla scatola del ifx-14 ci sia questo kit per il socket 1366??
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/accessories_page/product_accessories_btk.html#lga1366boltnew
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/accessories/bolt-thru_board_mounting_kit/1366BTK4-2.jpg
non ci dovrebbe essere questo?
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/accessories_page/product_accessories_btk.html#ifx-14lga1366boltnew
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/accessories/bolt-thru_board_mounting_kit/1366ifx14-0.jpg
ditemi voi perchè io ho avuto il primo kit e quindi con quelle vitone non riesco a montarlo...
http://a.imagehost.org/0771/1_65.jpg (http://a.imagehost.org/view/0771/1_65)
ditemi la vostra perche io solo bestemmie sto dicendo da ieri per sto fatto :D
raga ma è normale che dentro alla scatola del ifx-14 ci sia questo kit per il socket 1366??
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/accessories_page/product_accessories_btk.html#lga1366boltnew
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/accessories/bolt-thru_board_mounting_kit/1366BTK4-2.jpg
non ci dovrebbe essere questo?
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/accessories_page/product_accessories_btk.html#ifx-14lga1366boltnew
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/accessories/bolt-thru_board_mounting_kit/1366ifx14-0.jpg
ditemi voi perchè io ho avuto il primo kit e quindi con quelle vitone non riesco a montarlo...
ditemi la vostra perche io solo bestemmie sto dicendo da ieri per sto fatto :D
il tuo shop ha sbagliato a metterti la staffa :(
DjMix1988
01-09-2009, 11:11
esattamente... stamane ho chiamato e mi han detto che se tutto va bene mi mandano le staffe nuove.... speriamo bene.. perche poi mi è uscito pure ilk problema della vga.... l accelero extreme gx 280 non è compatibile con la mia gtx 260.... che disastro....
mariomultimedia
01-09-2009, 19:52
ciao ragazzi.. ero interessato all'acquisto di questo dissi ma ho bisogno prima di alcune info..
è compatibile con la rampage 2?
se lo monto sulla rampage riusciro poi a installare anche un ram cooler tipo l'ocz 2?
lo si può orientare sia in verticale che orizzontale?
entra in un HAF932?
grazie
ciao ragazzi.. ero interessato all'acquisto di questo dissi ma ho bisogno prima di alcune info..
è compatibile con la rampage 2?
se lo monto sulla rampage riusciro poi a installare anche un ram cooler tipo l'ocz 2?
lo si può orientare sia in verticale che orizzontale?
entra in un HAF932?
grazie
tutte risposte positive :)
solo non puoi installare le OCZ reaper e 2 ventole
mariomultimedia
01-09-2009, 20:11
io installerò questo magnifico dissi su un i7 975 e come ram credo di abbinarci le corsair dominator con gli heatskin e poi sopra vorrei montarci un oxz xtc 2..
ci entra sicuro allora?
quindi dovrò montarlo per forza in verticale se ci monto l'ocz?
e quali sono le migliori ventole per questo dissi?
e come le collego visto che sono più di una??
grazie ancora..
le migliori ventole sono le Ultra kaze 3000 ma devi essere abbastanza sordo per poterle sopportare.
CMQ con quel procio potresti buttarti direttamente su un liquido.
P.s: montandolo in verticale comunque si interferisce con l'a s.audio :)
mariomultimedia
01-09-2009, 20:29
a ecco e montandolo in orizzontale e con le ventole si riesce a installare il ram cooler?
bisognerebbe provare la REX2 è una ex-ATX quindi non posso esserne sicuro.
come ho detto non ti conviene prendere un 975 e lasciarlo ad aria.
è molto più profiquo prendere un 950 e metterlo a liquido con i solidi risparmiati dal procio ;)
mariomultimedia
01-09-2009, 20:37
che è sta REX2?? non l'ho capito.. per il liquido avrei qualche problemino perche ho poco spazio.. riuscirei a scendere di molto rispetto al dissi come temp?
che è sta REX2?? non l'ho capito.. per il liquido avrei qualche problemino perche ho poco spazio.. riuscirei a scendere di molto rispetto al dissi come temp?
Rampage 2 Extreme. Io la chiamo ARIIE :D
pgp
mariomultimedia
01-09-2009, 20:56
a ecco.. e io infatti avevo chiesto se qualcuno c'è lo aveva installato su una "AREX2".. ;)
cmq riguardo a liquido.. non riesco a capirne i reali vantaggi.. cioè quanto convenga mettere un liquido..
Rampage 2 Extreme. Io la chiamo ARIIE :D
esatto Ma REX mi da l'idea della sua Maestosa grandezza :asd:
pgp
che è sta REX2?? non l'ho capito.. per il liquido avrei qualche problemino perche ho poco spazio.. riuscirei a scendere di molto rispetto al dissi come temp?
Come fai ad avere poco spazzio nel Haf932
Comunque un liquido permette di avere temperature decisamente migliori soprattutto con OC molto spinti.
mariomultimedia
01-09-2009, 21:37
ma io non voglio oc spintissimi.. ci dovrò lavorare un po e quindi un po di oc mi fa comodo ma nulla di estremo..
Ciao.
Qualcuno mi sa indicare un case micro-atx che possa contenere l'ifx-14? Cerco un case il più piccolo possibile per alloggiare una mainboard con G31 con un E5200 raffreddato passivo.
Grazie.
ma io non voglio oc spintissimi.. ci dovrò lavorare un po e quindi un po di oc mi fa comodo ma nulla di estremo..
e allora risparmiati la REX2 e il 975 che non te ne fai nulla e prenditi un 920 d0 e una PT6 deluxe ;)
mariomultimedia
01-09-2009, 22:12
anche tu di quest'opinione? nn sei il solo a quanto pare.. boh.. io pensavo di prendere la rampage e il 975 e di fare un oc facile tipo i 4500mhz senza problemi e con un semplice ma ottimo ifx-14..
anche tu di quest'opinione? nn sei il solo a quanto pare.. boh.. io pensavo di prendere la rampage e il 975 e di fare un oc facile tipo i 4500mhz senza problemi e con un semplice ma ottimo ifx-14..
per i 4,5GHZ devi comprarti un Phase :asd:
altro che IFX-14 :asd:
un OC "normale" si parla di 3,8/4GHz che non è gia facile raggiungerli neanche con l'IFX-14 ;)
mariomultimedia
01-09-2009, 22:36
serio? ma se quello a default è 3,33ghz.. non si riesce a farlo salire ad aria di un ghz?
il 920 da 2,60 lo si porta a 3,8..
cosa centra la frequenza di partenza!
il 920 è praticamente uguale al 975, l'unica differenza sta nel molti sbloccato, questa differenza è assolutamente ininfluente ad aria.
e poi a 4,5GHz ad aria sono difficili da tenere con un e8500 figurati con un i7 ;)
Iantikas
02-09-2009, 11:46
un i7 rock solid a 4,5ghz è un oc abbastanza spinto altro ke normale :D ...
...se devi tenerlo ad aria prendere un 975 son soldi ampiamente buttati...un i7 920 ad aria va già + ke bene...tanto sarai limitato molto prima dai limiti del sistema di raffreddamento piuttosto ke dai limiti di mobo e cpu...
...una freq ke con pokissimo impegno prendi con un i7 920 ad aria sono i 3.8ghz...poi in base a quanto è fortunata la cpu puoi fare anke di + ma andare oltre i 4ghz ad aria è una questione di (_Y_) in base a quanto vcore ti serve...
...fossi in te cmq aspetterei un pokettino a fare acquisti...stanno x uscire p55 e i nuovi i5/i7 x socket 1156...e sta anke x uscire qualke nuovo modello interessante di dissi x cpu tipo il tuniq tower 120 extreme e anke x i case a breve arrivano raven 2 e fortress 2 della silverstone...
...se devi rimanere ad aria cmq nn andrei oltre un i7 920...se devi raffreddarlo a liquido (ma nn gli impianti preconfigurati tipo cooler master o thermaltake ma impianti buoni tipo swiftech e compagnia) puoi anke puntare su un i7 950 così grazie al molti + elevati stai + tranquillo ke la mobo nn ti limiti in oc x freq di bclk e qpi ke riesce a raggiungere...
...ciao
mariomultimedia
02-09-2009, 12:14
grazie mille.. ci ho pensato un po e credo di prendere il 950.. non posso aspettare ste novità perchè sto pc massimo un mese e devo prenderlo.. cmq grazie
supeuser
04-09-2009, 13:19
ho scritto sul thread del q9550, ma forse qui ne sapete snche di piu :D :
il mio q9550 dopo aver cambiato case (ora soprano con due ventole da 12) e dissipatore (ora ifx-14) soffre sempre il caldo... (in full 4ghz 1.28 volt supera di parcchio i 70 gradi...)...
volevo due consigli:
1- ifx-14 ora ho una sola ventola centrale (utra kaze 3000 downvolt a 5 volt), ve ben cosi'? ne devo mettere due? calcolate che dietro al dissi c'e' la ventola in estrazione del case
2- le staffe per le preriferiche PCI (quelle del case), io le ho telte tutte pensado di far uscire piu' aria... ma ora mi domando, forse e' meglio richiuderle in modo che il flusso di aria (tra ventola anteriore e posteriore del case) sia migliore (cosi forse lo interrompo), oppure no?
c'e' anche da dire che cbriolettai un e8500 e l'ho dovuto buttare dopo 1000 tentativi di farlo ripartire, forse si e' rotto qualcosa nella mobo che calcola la tem della cpu?
dissi montato perfettamente e pasta messa a regola d'arte...
dico solo che in idle (e parliamo si 471x6= 2.8 ghz ma sempre 1.26 volt) sono a 44 gradi di procio...
insomma chiudo le staffe?, la mobo e' rotta (lato calcolo temperature)?
o forse questo q9550 scalda parecchio (anche perche sale parecchio...)?
peccto perche a 1.35 reggerebbe 500x8 (un missile) ma le temp superano i 100 gradi dopo 1 minuti di test...
il dissi e' ovalizzato, ma non ho voglia per ora di lapparlo...
consigliatemi please
il dissi e' ovalizzato, ma non ho voglia per ora di lapparlo...
consigliatemi please
Devi lapparlo, io ho guadagnato di media 10°C dopo la lappatura
supeuser
04-09-2009, 14:06
Devi lapparlo, io ho guadagnato di media 10°C dopo la lappatura
ma invece un buon pad termico? no eeee? :D
DjMix1988
04-09-2009, 14:44
i pd termici non servono.... sono pad che a lungo andare si rovinano..... e poi non hanno la stessa funziona di una pasta termica.... io per fortuna ho trovato il dissy senza nessun difetto.... pero ancora non posso provarlo perche non mi hannno mandato le staffe giuste XD
i pd termici non servono.... sono pad che a lungo andare si rovinano..... e poi non hanno la stessa funziona di una pasta termica.... io per fortuna ho trovato il dissy senza nessun difetto.... pero ancora non posso provarlo perche non mi hannno mandato le staffe giuste XD
Esatto e poi le prestazioni date dalla lappatura non sono paragonabili al pad termico.
DjMix1988
05-09-2009, 08:14
beh se vai in una qualsiasi ferramente le carte vetrate da 200 fino a 2000 si trovano... e consiglio vivamente che superando la carta da 1000 ( cioè le carte successive tipo 1000 1200 e via dicendo ) usarle con dell'acqua da cosi venire ancora piu accettabile il lavoro.... per la pasta abrasiva se non si ha problemi di soldi si compra la pasta abrasiva arexons che è la migliore... e poi ricordiamo che per il lappaggia bisogna usare il vetro abbastanza grande da cosi apposggiare su di esso il tutto... si usa il vetro perche il vetro è la lastra piu dritta di tutti gli altri materiale.... i movimenti da fare sono o un otto oppure fare delle striscie prima orizzontalmente e poi verticalmente... ma la prima maniera è la migliore.... non sembra cosi difficile pero allego un video di una lappatura di un ifx-14 con base convessa... cosi almeno vedete il metodo è il tempo che ci vuole per lappare tale dissipatore :
--->>>> LINK VIDEO <<<<--- (http://www.youtube.com/watch?v=G4IiL-7bTuc)
supeuser
05-09-2009, 12:33
facciamo chiarezza :D
cosi procedo ;)
mi dite esattamente cosa serve e l'ordine di lavoro?
chi lo ha fatto potrebbe dire esattamente che carta prendere (e che pasta abrasiva) e in che ordine bisogna utilizzare (con qcua senza?)
grazie 1000 :D
edit:
http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/79--thermalright-ifx-14-inferno-fire-extinguisher.html
punto7, ma e' tutto molto interessante...
L'acqua la devo usare dopo la carta da 400? o da subito?
se non posso postarlo cancellatelo pure...
oggi compro tutto e domani lappo procio e dissipatore :)
joydivision
05-09-2009, 13:52
facciamo chiarezza :D
cosi procedo ;)
mi dite esattamente cosa serve e l'ordine di lavoro?
chi lo ha fatto potrebbe dire esattamente che carta prendere (e che pasta abrasiva) e in che ordine bisogna utilizzare (con qcua senza?)
grazie 1000 :D
edit:
http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/79--thermalright-ifx-14-inferno-fire-extinguisher.html
punto7, ma e' tutto molto interessante...
L'acqua la devo usare dopo la carta da 400? o da subito?
se non posso postarlo cancellatelo pure...
oggi compro tutto e domani lappo procio e dissipatore :)
Qusto sarebbe un bel risultato...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24273441&postcount=2751
supeuser
05-09-2009, 14:00
Qusto sarebbe un bel risultato...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24273441&postcount=2751
ci provo :D
allora l'acqua quando va usata?
lo lappo il q9550?
supeuser
05-09-2009, 22:44
LAPPATOOOOOOOOOOOOOOO!!!
ecco due foto:
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/4396951.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=4396951.JPG')
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/3203632.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=3203632.JPG')
temperature scese di 13 gradi!!! da 50 a 37!!! :D
everest alla voce Processore in idle dice 32 :D i 4 core sui 37 max 40
:D
ho proceduto cosi':
su uno specchio movimeto ad 8 e fissando il foglio con del nastro adesivo
2 fogli da 320
4 fogli da 400
6 fogli da 1000
pasta abrasiva arexons, di questa 20 passate (sempre meno pressione) con il dito movimenti circolari :D
1 ora di lavoro (la 320 mengia parecchio, la 400 anche ma elimina i solchi della 320... poi la 1000 ch rifinisce il tutto (dopo poche passate va cambiata...) infine la pasta abrasiva finche non viene a scpecchio... il tutto senza acqua...
la cpu e' bella piana, per ora non la tocco e' in garanzia :)
direi perfetto per essere la prima volta!!! :D :) :D
il mio era proprio storto... si vedeva ad occhio...
che spettacolo... :D
DjMix1988
06-09-2009, 08:47
ottimo lavoro :winner:
Difficile immaginare una lappatura più perfetta di quella.
Complimenti, ed ottime temp (con il processore a 4GHz?)
pgp
supeuser
06-09-2009, 18:01
grazie :)
si 4 ghz 1.2750... ho capito che il segreto e' come impugnarlo :D capito quello e' facile ;)
devo dirlo, ero un po indeciso, ma ora sono soddisfattissimo... la parte piu' importante e' la carta 1000 (7 fogli da cambiare spesso) e la pasta abrasiva, quella fa lo specchio (io 20 passate :) )
SilentDoom
06-09-2009, 18:27
Davvero una lappatura con i fiocchi :ave:
Entropi@
06-09-2009, 18:40
LAPPATOOOOOOOOOOOOOOO!!!
...edit..
il mio era proprio storto... si vedeva ad occhio...
che spettacolo... :D
Complimenti! Come hai verificato volta per volta la planarità?
supeuser
06-09-2009, 18:51
Complimenti! Come hai verificato volta per volta la planarità?
pulendolo e appoggiandolo sullo specchio... (allinizio si spostava a destra e sinistra e girava come una trottola :) ma in verita una volta che da grigio e' diventato tutto color rame (allinizio di rame era la parte centrale destra...) era per forza piatto :D (la carta era stesa e fissata con nastro su uno specchio pperfettamente piano) appena diventato TUTTO color rame giu' di 1000 e poi pasta...
l'importante e' impugnarlo bene e fare degli 8 perfetti :D
per l'impugnatura (provo a spiegarmi) ho infilato tre dita (indice medio e anulare io sono 1.85 metri e pero 105 kg... regolatevi :)) tra le due torri li' dove poi ci va la staffa da avvitare... solo cosi' l'ho impugnato e facendo una media/leggera pressione, poco piu' del suo peso insomma facevo gli 8 con la 320 e 400, con la 1000 ogni foglio meno pressione fino al suo solo peso con gli ultimi 3 fogli da 1000... non so se mi sono capito :)
impugnandolo (forse non e' il termine esatto) in questo modo viene PERFETTO perche la forza e' distribuita perfettamente...
il segreto sta nell'impugnatura, nel fare poca forza , negli 8 e verificare APPENA e' tutto color rame e' dritto, non proseguire oltre, Continuondo sarebbe difficile capire se e' dritto :)
Entropi@
06-09-2009, 19:20
Ok, grazie! ;)
rambo87@
09-09-2009, 10:44
ciao a tutti vorrei fare una domanda: ma l'ifx-10 serve veramente o è solo per "far scena"???
ciao a tutti vorrei fare una domanda: ma l'ifx-10 serve veramente o è solo per "far scena"???
Forse a qualcosa serve, ma non penso che permetta di abbassare le temp più di 1 o 2 gradi.
Però, testando la stabilità con il mio E6700 @ 1.56v, era più caldo dell'IFX-14 stesso, quindi qualcosa fà :)
pgp
rambo87@
09-09-2009, 11:12
Forse a qualcosa serve, ma non penso che permetta di abbassare le temp più di 1 o 2 gradi.
Però, testando la stabilità con il mio E6700 @ 1.56v, era più caldo dell'IFX-14 stesso, quindi qualcosa fà :)
pgp
stavo pensando di prenderlo ed affiancargli 2 nanoxia da 2000 rpm cosa ne pensi??
stavo pensando di prenderlo ed affiancargli 2 nanoxia da 2000 rpm cosa ne pensi??
Devo dire che io non lo comprerei separatamente. Io lo ho perchè era incluso nella prima versione dell'IFX-14. O meglio, lo comprerei solo ad un prezzo molto vantaggioso.
Le Nanoxia non sono molto silenziose, ne ho una, ed anche a 5v è udibile. Più della Scythe Ultra Kaze 3000rpm @ 5v.
pgp
microcip
09-09-2009, 11:39
ciao a tutti vorrei fare una domanda: ma l'ifx-10 serve veramente o è solo per "far scena"???
Mi permetto di dire due cose.
Il dissipatore posteriore non nasce per raffreddare il proccessore o meglio non era quello il suo obbiettivo primario ma nasceva per raffreddare l'elettronica del socket.
Nel giro di qualche mese però thrm si è accorta che dire che pure quello raffreddava il processorre(un bost) dava più profitti e di conseguenza si è sparsa la voce.
Detto questo i risultati con e senza sono piuttosto scarsi,sostituendo il pad con uno decisamente più performante si hanno guadagni quasi irrisori tra averlo e non averlo.
supeuser
09-09-2009, 13:28
infatti... nel mio non c'era e non lo ho mai cercato...
per la ventola una ultrakaze 3000 a 5 volt al centro e' suff a tenere il mio q9550 (4 ghz) a 40 in idle e 65 in full... la seconda ventola non e' proprio necessaria, se il case e' ben ventilato la 3000 centrale fa il suo lavoro e quasi non si sente... :D
e lo dico per esperienza... ho fatto tutti i test... ancje 3 kaze 3000 in full (un 747 in decollo) e rispetto a una sola centrale a 5 volt cambia pochissimo...
se poi si vuole dare 2 volt al procio il discorso cambia :D
Scusate se vado un pò OT, ma del Cyclone si sa percaso quando verrà rilasciato sul mercato?
DjMix1988
15-09-2009, 10:47
ciao a tutti raga finalmente posso fornirvi le immagini del pc XD... allora veniamo al sodo:
foto pc prima del modding XD (ricordiamo : cliccate per ingrandire le immagini XD):
http://a.imagehost.org/t/0265/100_3452.jpg (http://a.imagehost.org/view/0265/100_3452)http://a.imagehost.org/t/0602/100_3456.jpg (http://a.imagehost.org/view/0602/100_3456)
applicazione della arctic cooling mx-3: (perdonate la qualità):
http://a.imagehost.org/t/0713/100_3614.jpg (http://a.imagehost.org/view/0713/100_3614)
prima vista dell'ifx-14 montato XD:
http://a.imagehost.org/t/0517/100_3615.jpg (http://a.imagehost.org/view/0517/100_3615)
prove per vedere se è tutto in regola:
http://a.imagehost.org/t/0829/100_3628.jpg (http://a.imagehost.org/view/0829/100_3628)
completamento assemblaggio:
http://a.imagehost.org/t/0019/100_3644.jpg (http://a.imagehost.org/view/0019/100_3644)http://a.imagehost.org/t/0633/100_3636.jpg (http://a.imagehost.org/view/0633/100_3636)
esterno del pc :
http://a.imagehost.org/t/0226/100_3652.jpg (http://a.imagehost.org/view/0226/100_3652)http://a.imagehost.org/t/0525/100_3653.jpg (http://a.imagehost.org/view/0525/100_3653)http://a.imagehost.org/t/0426/100_3654.jpg (http://a.imagehost.org/view/0426/100_3654)
che ve ne pare?
vi dico subito che ho le temperature per core 39-37-35-33 tutto a default... mentre con prime95 ( ho fatto 5 minuti in blend) temperatura massime per il primo core di 61°.... una bestia XD
aspetto vostre opinioni Xd
P.S. : nel montaggio delle staffe ho avuto un pò di paura... nel senso che le staffe non rimanevano bloccate perfettamente.... praticamente oscillavano e quindi sembrava che non era ben fissato.... non vi preoccupate se succede pure a voi.... quando poi andrete a fissare l ifx-14, quando andrete ad avvisate le due vite con le molle, esse faranno il loro lavoro di tiraggio e quindi le staffe andranno a fissarsi per il meglio Xd
toretto337
15-09-2009, 11:07
e quale sarebbe il modding?
DjMix1988
15-09-2009, 11:17
per modo di dire era XD
Ti consiglio solo di spostare entrambe le ventole dall'altra parte delle torri, ovvero una vicina alle ram e l'altra tra le due torri.
pgp
BVR_Squall
15-09-2009, 14:32
ragazzi una domanda/consiglio:
riesco a montarlo su una asus M4A78T-E mantenendo le ram negli slot (arancio-gialli) + vicini al socket?
devo cambiare il dissi stock del phenom2 955 che con case aperto fa 43-45°C in idle...
il tutto dentro un TT Xaser 3 chiaramente senza fan e reggi fan sul pannello laterale...
o devo orientarmi su altro?
saluti
PS: ottima quella lappatura, complimenti ;)
supeuser
15-09-2009, 15:03
Ti consiglio solo di spostare entrambe le ventole dall'altra parte delle torri, ovvero una vicina alle ram e l'altra tra le due torri.
pgp
quoto, le hai messe al contrario ;)
DjMix1988
15-09-2009, 15:21
vi rispondo anche qui.... non posso farlo perche se metto la ventola non ci vanno le ram.... per forza cosi devonop stare
supeuser
15-09-2009, 18:14
vi rispondo anche qui.... non posso farlo perche se metto la ventola non ci vanno le ram.... per forza cosi devonop stare
ma cosi' la ventola in estrazione del case ti annulla la ventola esterna... e quella dell ifx-14 annulla quella in estrazione... anche a me non ci va e ne ho messa solo una centrale... e' meglio, se lasci cosi' i flussi sono tutti incasinati ;)
DjMix1988
16-09-2009, 08:12
riusciresti a farmi uno schemino cosi provo ?
ragazzi scusate..devo prendere un 920 per lavorarci, farò un oc non spintissimo, poi non so, l'appetito viene mangiando, ed ero intenzionato a prendere un ifx14..sono veramente così disgraziati quelli della thermalright a produrre il miglio dissi con la base storta?..siccome non ho voglia ne tempo di lapparlo che mi consigliate di fare, rischiare di prenderne uno storto ed usarlo storto o prenderne un altro che in qualche modo si avvicini al ifx14, quale però?..ho pensato pure ai sistemini a liquido tipo coolit domono alc o corsair hydro h50..aiutatemi per favore..nel caso prendessi ifx14 metterei 2 ventole, mi consigliate qualcosa di buono e silenzioso..ed economico se è possibile..
grazie ragazzi..
considera che i sistemi da te citati hanno comunque prestazioni inferiori all IFX-14 non lappato ;)
considera che i sistemi da te citati hanno comunque prestazioni inferiori all IFX-14 non lappato ;)
tu l'hai lappato?
che ventole ci metto buone silenziose ed economiche..:)
altri dissi ad aria accettabili?
grazie
tu l'hai lappato?
no e i risultati sono più che ottimi
che ventole ci metto buone silenziose ed economiche..:)
le vuoi buone o silenziose o economiche?
tutte e tre le caratteristiche su una ventola non esistono :asd:
altri dissi ad aria accettabili?
guarda Qui: http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup.html
grazie
Prego :)
ifx 14 va a dar fastidio ai moduli di memoria della dominator io ho 3 moduli pero quelli col dissipatore alto ram da 1066 visto che e cosi imponente o ci passa sopra :help:
joydivision
20-09-2009, 20:55
ifx 14 va a dar fastidio ai moduli di memoria della dominator io ho 3 moduli pero quelli col dissipatore alto ram da 1066 visto che e cosi imponente o ci passa sopra :help:
Ho ifx e rampage formula anch'io.
Cerca indietro e vedi le foto delle GSkill, che hanno un dissi bello alto.
Limando gli attacchi e montando IFX con le torri parallele alle ram il dissi di queste ultime non impedisce più.
Ciao.
CiccoMan
21-09-2009, 11:45
Scusate, ma la discussione è enorme... sono un possessore di sk775 e ifx-14, vorrei passare al sk1156... usciranno adattatori per questa piattaforma?
Ho visto l'adattatore per sk1366 e sinceramente se nn dovesse uscire per 1156 mi roderebbe non poco...
:D
Scusate, ma la discussione è enorme... sono un possessore di sk775 e ifx-14, vorrei passare al sk1156... usciranno adattatori per questa piattaforma?
Ho visto l'adattatore per sk1366 e sinceramente se nn dovesse uscire per 1156 mi roderebbe non poco...
:D
tranquillo che esce :)
in tanto e gia uscita quella per il TRUE
cmq alcune s.madri 1156 hanno i fori per 775 ;)
LAPPATOOOOOOOOOOOOOOO!!!
ecco due foto:
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/4396951.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=4396951.JPG')
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/3203632.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=3203632.JPG')
temperature scese di 13 gradi!!! da 50 a 37!!! :D
everest alla voce Processore in idle dice 32 :D i 4 core sui 37 max 40
:D
ho proceduto cosi':
su uno specchio movimeto ad 8 e fissando il foglio con del nastro adesivo
2 fogli da 320
4 fogli da 400
6 fogli da 1000
pasta abrasiva arexons, di questa 20 passate (sempre meno pressione) con il dito movimenti circolari :D
1 ora di lavoro (la 320 mengia parecchio, la 400 anche ma elimina i solchi della 320... poi la 1000 ch rifinisce il tutto (dopo poche passate va cambiata...) infine la pasta abrasiva finche non viene a scpecchio... il tutto senza acqua...
la cpu e' bella piana, per ora non la tocco e' in garanzia :)
direi perfetto per essere la prima volta!!! :D :) :D
il mio era proprio storto... si vedeva ad occhio...
che spettacolo... :D
Ciao , scusami ma la pasta abrasiva deve essere necessariamente della arexons? E' un modello piu specifico degli altri? O va bene una qualunque in vendita in ferramenta?
SilentDoom
10-10-2009, 13:24
Ciao , scusami ma la pasta abrasiva deve essere necessariamente della arexons? E' un modello piu specifico degli altri? O va bene una qualunque in vendita in ferramenta?
Va benissimo anche il Sidol che è facilmente reperibile..
Va benissimo anche il Sidol che è facilmente reperibile..
Ciao , la ferramenta piu vicina che ho trovato aveva tutte le carte ecc ma di pasta abrasiva solo questa http://i33.tinypic.com/2hpjf3b.jpg, dici che va bene lo stesso? C'è una differenza tra vari modelli? Non vorrei avere problemi nella lappatura.
Dovrei comprare un dissipatore da montare su un core i7 920 su una asus rampage extreme 2.
Sono indeciso tra 3 dissipatori.
IL mugen 2 e il noctua NH-U12P Special Edition SE 1366 Intel .
Quale dei 2 è più performante e conveniente qualità prezzo?
Poi c'è il THERMALRIGHT IFX-14 INFERNO FIRE EXTINGUISHER
Sembra il migliore ma anche il più costoso.
domande:
E' montabile sulla mia scheda madre?
Ho letto su alcuni siti che la thermalight afferma che tale dissipatore è stato studiato per un utilizzo in orizzontale del pc e che non è responsabile di dani alle schede madri se utilizzate in verticale dato il peso del dissipatore.
E che da alcuni test non hanno riscontrato problemi anche in utilizzo verticale ma siccome tutte le schede madri non sono resistenti in modo uguale non possono garantire nulla.
Con questo dissipatore non esce incluso nulla o sbaglio?
Dovrei comprare 1)il dissipatore 2)staffa per adattarlo al mio soket 1336 3)almeno 2 ventole per un utilizzo ottimale del dissipatore (ma quali?)
Vi ringrazio tanto spero che qualcuno possa aiutarmi.
supeuser
15-10-2009, 23:29
Dovrei comprare un dissipatore da montare su un core i7 920 su una asus rampage extreme 2.
Sono indeciso tra 3 dissipatori.
IL mugen 2 e il noctua NH-U12P Special Edition SE 1366 Intel .
Quale dei 2 è più performante e conveniente qualità prezzo?
Poi c'è il THERMALRIGHT IFX-14 INFERNO FIRE EXTINGUISHER
Sembra il migliore ma anche il più costoso.
domande:
E' montabile sulla mia scheda madre?
Ho letto su alcuni siti che la thermalight afferma che tale dissipatore è stato studiato per un utilizzo in orizzontale del pc e che non è responsabile di dani alle schede madri se utilizzate in verticale dato il peso del dissipatore.
E che da alcuni test non hanno riscontrato problemi anche in utilizzo verticale ma siccome tutte le schede madri non sono resistenti in modo uguale non possono garantire nulla.
Con questo dissipatore non esce incluso nulla o sbaglio?
Dovrei comprare 1)il dissipatore 2)staffa per adattarlo al mio soket 1336 3)almeno 2 ventole per un utilizzo ottimale del dissipatore (ma quali?)
Vi ringrazio tanto spero che qualcuno possa aiutarmi.
te lo consiglio, mai un problema e esce con le staffe e gli agganci per le ventole... in piu' devo comprare solo le vontole... decidi tu in base al rumore che sopproti... io ho una ultrakaze downvoltata a 5 volt e tempo ma 65 in strafull... anche senza ventole dissipa gia benino :) mettine due da 120 a bassa rotazione... non te ne pentirai ;)
Allora sono parole senza senso quelle della casa produttrice che afferma che bisogna montarlo solo se si utilizza il pc parallelo al terreno e non in vertiocale?
(ho sentito questa cosa su un forum,detta da un utente...)
Cmq potreste consigliarmi le 2 ventole da applicarci perchè non sono molto esperto in questo campo e mi farebbe davvero comodo!
Non mi interessa il top e pagarlo un sacco solo 2 ventole buone da 120(dicono che fanno meno rumore)di buona fattura.
Dimenticao la cosa più importante!!! SIETE CERTI CHE è MONTABILE SULLA ASUS RAMPAGE EXTREME 2?
vi ringrazio
supeuser
16-10-2009, 14:23
Allora sono parole senza senso quelle della casa produttrice che afferma che bisogna montarlo solo se si utilizza il pc parallelo al terreno e non in vertiocale?
(ho sentito questa cosa su un forum,detta da un utente...)
Cmq potreste consigliarmi le 2 ventole da applicarci perchè non sono molto esperto in questo campo e mi farebbe davvero comodo!
Non mi interessa il top e pagarlo un sacco solo 2 ventole buone da 120(dicono che fanno meno rumore)di buona fattura.
Dimenticao la cosa più importante!!! SIETE CERTI CHE è MONTABILE SULLA ASUS RAMPAGE EXTREME 2?
vi ringrazio
allora:
1- lo ho in verticale da un anno tutto ok (p5q-e)
2- sul sito dovresti trovare la compatibilita', mi spiace ma di piu' non so disti
3- scegli tu una ventola sotto i 20 Db, il dissipatore fresca anche senza ventole :D
bear85roma
31-10-2009, 10:19
ciao anche io me stò apprestando ad acquistare l'ifx14.....all'inizio mi spaventava un pò il discorso della lappatura....mà ho visto che non è un operazione complicata......ci dovrei montare due silenx da 90cfm a 18db......che ne pensi????? per ora ci raffredderei l'e8500..... poi passarei al 920......grazie mille
Entropi@
31-10-2009, 10:56
ciao anche io me stò apprestando ad acquistare l'ifx14.....all'inizio mi spaventava un pò il discorso della lappatura....mà ho visto che non è un operazione complicata......ci dovrei montare due silenx da 90cfm a 18db......che ne pensi????? per ora ci raffredderei l'e8500..... poi passarei al 920......grazie mille
Lascia stare le Silenx...prendi un'ultra kaze 2000 sotto rheobus e va benissimo!!
;)
bear85roma
31-10-2009, 11:20
le conosco molto bene le ultra kaze....mà le silenx hanno un rapporto cfm/db eccellente
le conosco molto bene le ultra kaze....mà le silenx hanno un rapporto cfm/db eccellente
Considera che i dati dichiarati dal produttore non sempre sono reali ;)
pgp
bear85roma
31-10-2009, 11:36
si lo sò bene....mà posso dirti che ne ho già 3 nell'atcs 840 e sono idudibili.....le ultrakaze sono dei mostri.....ho anche il funbus.....mò vediamo!!!!!!!!!:D :D
cmq per la lappatura non è complicata vero?
supeuser
31-10-2009, 11:49
si lo sò bene....mà posso dirti che ne ho già 3 nell'atcs 840 e sono idudibili.....le ultrakaze sono dei mostri.....ho anche il funbus.....mò vediamo!!!!!!!!!:D :D
cmq per la lappatura non è complicata vero?
non e' complicato ma ci vogliono i materiali giosti e un po di pazienza, guarda la mia firma :D
supeuser
31-10-2009, 11:51
io ho fatto cosi' ed era la mia prima lappatura ;)
LAPPATOOOOOOOOOOOOOOO!!!
ecco due foto:
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/4396951.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=4396951.JPG')
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/3203632.JPG ('http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=3203632.JPG')
temperature scese di 13 gradi!!! da 50 a 37!!! :D
everest alla voce Processore in idle dice 32 :D i 4 core sui 37 max 40
:D
ho proceduto cosi':
su uno specchio movimeto ad 8 e fissando il foglio con del nastro adesivo
2 fogli da 320
4 fogli da 400
6 fogli da 1000
pasta abrasiva arexons, di questa 20 passate (sempre meno pressione) con il dito movimenti circolari :D
1 ora di lavoro (la 320 mengia parecchio, la 400 anche ma elimina i solchi della 320... poi la 1000 ch rifinisce il tutto (dopo poche passate va cambiata...) infine la pasta abrasiva finche non viene a scpecchio... il tutto senza acqua...
la cpu e' bella piana, per ora non la tocco e' in garanzia :)
direi perfetto per essere la prima volta!!! :D :) :D
il mio era proprio storto... si vedeva ad occhio...
che spettacolo... :D
bear85roma
31-10-2009, 11:54
sei stato bravissimo complemtenti......allora non mi scoraggio...anche per me sarà la mia prima lappatura......poi posterò qlc foto.......:p :p
Entropi@
31-10-2009, 13:21
sei stato bravissimo complemtenti......allora non mi scoraggio...anche per me sarà la mia prima lappatura......poi posterò qlc foto.......:p :p
Se comunque la convessità non è abnorme, vedi come ti trovi come temp. Le UK sono dei mostri ma sono il complemento ideale per l'ifx...ne ho comprata una da 2000 rpm e messa nel mezzo delle torri va proprio bene!;)
supeuser
31-10-2009, 14:00
Se comunque la convessità non è abnorme, vedi come ti trovi come temp. Le UK sono dei mostri ma sono il complemento ideale per l'ifx...ne ho comprata una da 2000 rpm e messa nel mezzo delle torri va proprio bene!;)
io ho la UK3000 solo nel maezzo dwnvoltata a 5 volt (cedo sia come te) ottimo q9550 a 4.1 ghz max 60 gradi...;)
bear85roma
31-10-2009, 16:36
infatti lo voglio prima prendere e poi vediamo però una lappatina non gli faràmale......mi eserciterò con un frezeer xtreme...almeno faccio pratica!!!!!!
Entropi@
31-10-2009, 21:01
io ho la UK3000 solo nel maezzo dwnvoltata a 5 volt (cedo sia come te) ottimo q9550 a 4.1 ghz max 60 gradi...;)
Precisamente...anch'io la tengo@700 rpm in daily;)
bear85roma
02-11-2009, 13:30
ho lappato l'artic cooling...purtroppo il tizio a cui dovevo farlo mi hà dato solo pochi pezzi di carta vetrata.....e non è venuto proprio a specchio.....mà ho riscontrato un abbassamento di 10 gradi.........:D :D :D
supeuser
02-11-2009, 17:49
ho lappato l'artic cooling...purtroppo il tizio a cui dovevo farlo mi hà dato solo pochi pezzi di carta vetrata.....e non è venuto proprio a specchio.....mà ho riscontrato un abbassamento di 10 gradi.........:D :D :D
lo specchio lo fai con la pasta abrasiva... 20 o 30 passate ;)
bear85roma
02-11-2009, 20:11
ammazza........ecco perchè solo con 3 passate non veniva a specchio......meglio polish o pasta abrasiva??????
F1R3BL4D3
02-11-2009, 20:26
La finitura a specchio comunque non è fondamentale per le prestazioni, è più che altro una questione estetica. L'importante è la planarità.
Ed è arrivato il rivale dell'IFX-14 da Noctua:
http://img.ampletech.it/i/hardware/c7993_noctua_nh_d14_1.jpg
toretto337
02-11-2009, 20:26
sbaglio o la forma è diversa? :confused:
sbaglio o la forma è diversa? :confused:
ovvio lo fa la noctua :asd:
toretto337
02-11-2009, 20:47
ah! mi ero perso "il rivale" avevo letto di sfuggita..pensavo fosse una versione dell'ifx cn ventole noctua :sofico:
F1R3BL4D3
02-11-2009, 21:18
:D eh no dubito tu possa trovare un Thermalright con ventole Noctua come stock.
Ma Thermalright non è detto stia a guardare, qualcosa si stà muovendo...
toretto337
02-11-2009, 21:36
:D eh no dubito tu possa trovare un Thermalright con ventole Noctua come stock.
Ma Thermalright non è detto stia a guardare, qualcosa si stà muovendo...
dicci quello che sai! :asd:
F1R3BL4D3
02-11-2009, 21:43
dicci quello che sai! :asd:
:O Io non so niente. :p
Entropi@
03-11-2009, 12:46
:O Io non so niente. :p
Sono proprio curioso di leggere le sue prestazioni...a sentire Noctua euguaglia le performance del suo precedessore in assoluto silenzio...vedremo;)
E.
F1R3BL4D3
03-11-2009, 15:49
Sarà sicuramente un bello scontro comunque.
ho comprato questo dissipatore.
ho notato che la base non è proprio pianissima come dicevate voi ma comunque pochissimo.
portandolo a piano quindi avrei risultati maggiori?
ma ho un grosso problema ragazzi lo montato sul mio case antec nine hundred, e una volta montato è veramente altissimo, tanto che non riesco a chiudere bene il pannello latelare e striscia sulle punte del dissipatore...è normale o solo io ho questo problema??
http://img33.imageshack.us/img33/1687/foto0508z.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/foto0508z.jpg/)
http://img410.imageshack.us/img410/7343/foto0507q.th.jpg (http://img410.imageshack.us/i/foto0507q.jpg/)
http://img42.imageshack.us/img42/6118/foto0505.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/foto0505.jpg/)
ho guardato un pò in giro e ho visto che è normale...
cosa mi consigliate? io pensavo a stortare un pò le punte o rischio che si storta tutto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.