View Full Version : [thread ufficiale] Thermalright IFX-14 Inferno Fire eXtinguisher
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
danilo982
22-01-2008, 14:58
sono le Nanoxia FX-12 2000!!
sono le Nanoxia FX-12 2000!!
Allora hanno dimensione standard! :D
Sicuro di aver fatto aderire, dalla parte opposta, i gancetti all'interno del solco (o meglio, il gradino) della torretta del dissy?
danilo982
22-01-2008, 15:01
si si, quella specie di gradino sulle torrette!! la clip poggia li e poi si fissa alle fan!! boh!!
si si, quella specie di gradino sulle torrette!! la clip poggia li e poi si fissa alle fan!! boh!!
Davvero strano... non so che dirti :(
danilo982
22-01-2008, 15:09
eh vabbè..
l'imèortante è che non scappino mentre va il pc!!:D :D
eh vabbè..
l'imèortante è che non scappino mentre va il pc!!:D :D
Assicurati che durante il funzionamento non ti schizzi via qualche fan :stordita:
danilo982
22-01-2008, 15:17
no vabbè, una è fissata al case!! sul dissi ce n'è una sola per il momento, nel momento in cui dovessi metterne un'altra mi inventerò qualcosa!!
Qualcuno sà se è compatibile con dfi lanparty lt x38 t2r?????? qualla verde????:confused:
Qualcuno sà se è compatibile con dfi lanparty lt x38 t2r?????? qualla verde????:confused:
Prova a mandare una mail alla thermalright... cmq penso di si ;)
VIKKO VIKKO
22-01-2008, 19:17
strano, anche a me per montare le clip devo esercitare un bel pò di forza... mi pare strano che siano così deboli :(
M.@.T.T.I.A
22-01-2008, 19:51
Arrivato ma la qualita' e' da migliorare.Sbavature di saldature dappertutto,la base era un dosso ma ho gia rimediato.Appena avro tempo di montarlo ostero qualche foto.Per l'hr-3 plus ce propio una sbavatura sul lato che appaggia sul chip..che palle..
strano, anche a me per montare le clip devo esercitare un bel pò di forza... mi pare strano che siano così deboli :(
Già...
Arrivato ma la qualita' e' da migliorare.Sbavature di saldature dappertutto,la base era un dosso ma ho gia rimediato.Appena avro tempo di montarlo ostero qualche foto.Per l'hr-3 plus ce propio una sbavatura sul lato che appaggia sul chip..che palle..
Possibile?! Sei il secondo sul thread che lamenta problemi nell'assemblaggio del dissipatore e sulla qualità costruttiva. Addirittura anche l'hr-03?! :eek:
VIKKO VIKKO
23-01-2008, 13:45
Arrivato ma la qualita' e' da migliorare.Sbavature di saldature dappertutto,la base era un dosso ma ho gia rimediato.Appena avro tempo di montarlo ostero qualche foto.Per l'hr-3 plus ce propio una sbavatura sul lato che appaggia sul chip..che palle..
io sbvavature non ne ho trovate... strano
pippomostarda
23-01-2008, 18:25
ecco la mia implementazione dell'Ifx-14!
http://img147.imagevenue.com/loc970/th_10471_IMAG0007_122_970lo.jpg (http://img147.imagevenue.com/img.php?image=10471_IMAG0007_122_970lo.jpg)
M.@.T.T.I.A
23-01-2008, 20:59
Già...
Possibile?! Sei il secondo sul thread che lamenta problemi nell'assemblaggio del dissipatore e sulla qualità costruttiva. Addirittura anche l'hr-03?! :eek:
Problemi ancora no perche' non lo montato e non so' se lo monto,o aspetto di cambiare mobo.Come dissi sono belli e da quanto letto sono anche performanti ma ci sono "piccole" imperfezioni.La base dell fx lo lappata anche se non a specchio.La base del hr mi tocca lapparla a mano perche una delle saldature tra la piastra e le heat-pipe e' colata propio sulla faccia che poggia sulla gpu.
VIKKO VIKKO
23-01-2008, 21:06
Problemi ancora no perche' non lo montato e non so' se lo monto,o aspetto di cambiare mobo.Come dissi sono belli e da quanto letto sono anche performanti ma ci sono "piccole" imperfezioni.La base dell fx lo lappata anche se non a specchio.La base del hr mi tocca lapparla a mano perche una delle saldature tra la piastra e le heat-pipe e' colata propio sulla faccia che poggia sulla gpu.
anche l'HR-03 non è piatto? il mio anche se non ho controllato mi sembrava p'erfettamente piatto...
M.@.T.T.I.A
23-01-2008, 21:36
anche l'HR-03 non è piatto? il mio anche se non ho controllato mi sembrava p'erfettamente piatto...
Si quello e' perfettamente piatto ma un lato come ho detto e rivinato da una goccia di saldatura probabilmete.Ho provato a fare una foto ma non metteva bene a fuoco.
VIKKO VIKKO
23-01-2008, 21:42
Si quello e' perfettamente piatto ma un lato come ho detto e rivinato da una goccia di saldatura probabilmete.Ho provato a fare una foto ma non metteva bene a fuoco.
capisco :(
ecco la mia implementazione dell'Ifx-14!
http://img147.imagevenue.com/loc970/th_10471_IMAG0007_122_970lo.jpg (http://img147.imagevenue.com/img.php?image=10471_IMAG0007_122_970lo.jpg)
Bello! :)
Si quello e' perfettamente piatto ma un lato come ho detto e rivinato da una goccia di saldatura probabilmete.Ho provato a fare una foto ma non metteva bene a fuoco.
Bella scalogna :(
ecco la mia implementazione dell'Ifx-14!
http://img147.imagevenue.com/loc970/th_10471_IMAG0007_122_970lo.jpg (http://img147.imagevenue.com/img.php?image=10471_IMAG0007_122_970lo.jpg)
Ciao Pippomostarda, le temperature sono ancora più alte dello Zalman 9700 o hai risolto???
Mi sta arrivando il Thermalright ed ho scartato lo Zalman a priori perché secondo me meno performante...ma se tu non smentisci...:stordita:
Ciao Pippomostarda, le temperature sono ancora più alte dello Zalman 9700 o hai risolto???
Mi sta arrivando il Thermalright ed ho scartato lo Zalman a priori perché secondo me meno performante...ma se tu non smentisci...:stordita:
L'IFX-14 è indubbiamente più prestante del 9700, così come lo è l'Ultra 120 Extreme. A seconda della configurazione hardware, della configurazione fan, dell'areazione del case, del vcore, della tamb, ecc... le temp effettive possono però variare. Non so se hai notato in prima pagina ho inserito anche una sezione con le temp sul procio riscontrate dai possessori dell'IFX-14... leggendole puoi farti un'idea...
Che sia "the King" per me non ci sono dubbi, ma se chi possiede entrabi dice il contrario, qualche dubbio mi viene :stordita:
X questo sarei curioso di approfondire quello che ha detto Pipomostarda :help:
X il resto il mio pc è tutto a default, il case è un un Armor Thermatake con 7 ventole :)
mircocatta
24-01-2008, 18:06
ragaz io sono tentato a prendere questo dissi...ma non so se ne vale la pena...non so se il mio case riuscirebbe a espellere tutta l'aria calda di cui ha bisogno questo dissi..
registro temperature troppo alte attualmente con il zalman 9500.. oltre 60 gradi in full a 3200mhz
ragaz io sono tentato a prendere questo dissi...ma non so se ne vale la pena...non so se il mio case riuscirebbe a espellere tutta l'aria calda di cui ha bisogno questo dissi..
registro temperature troppo alte attualmente con il zalman 9500.. oltre 60 gradi in full a 3200mhz
Che case hai? Con quante fan? Come sono disposte?
60 gradi sono parecchi per uno zalman 9500! :eek:
E poi hai un quad G0 che spesso a 3,2 GHz ci arriva tranquillamente anche senza overvolt e cambio di dissy!
mircocatta
24-01-2008, 18:15
Che case hai? Con quante fan? Come sono disposte?
60 gradi sono parecchi per uno zalman 9500! :eek:
E poi hai un quad G0 che spesso a 3,2 GHz ci arriva tranquillamente anche senza overvolt e cambio di dissy!
penso di avere il dissi/mobo/case più sfigati del mondo
ho un armour full.. all'apparenza sembra ottimo, ma mi ha sempre dato temperature molto alte..tantè ke a sto punto penso sia colpa della cpu o della mobo. il case monta:
una ventola anteriore 12x12 in entrata davanti agli hd
un'altra identica posteriore
una 25x25 in entrata che ho montato da poco
le 2 ventole 92x92 le ho tolte. al massimo ne posso rimettere una (l'altra è sull'accelero s1) o sopra, o dietro, difianco all'alimentatore..
poi ho la ventola 14x14 dell'alimentatore in uscita
la mobo è una ds3r che vdroppa un mucchio, in idle di 0.05v e in full di 0.1v
il procio è sfigatello, non regge i 3.6ghz neanke a 1.53v (reali 1.43) e il vid è già di suo 1.325 (alto)
voi che siete già esperti dei backside della thermaright, io ce l'ho, ma per la vga, cioè l'hr11.... sopra è applicata una pasta strana, non appiccicosa e molto densa, che non sporca.... l'avevo montato in una posizione, poi siccome non ci stava dentro al case, l'ho dovuta montare in un'altro modo... ma la precedente posizione aveva creato una impronta su quella specie di pasta, cioè l'impronta del retro della vga, che ovviamente non è la stessa impronta che si crea montandolo nell'altra posizione... può creare problemi il fatto ke ha due impronte diverse? (come ristagno di bolle d'aria) ??
grazie e scusate se non sono stato molto breve e comprensibile ;) :stordita:
penso di avere il dissi/mobo/case più sfigati del mondo
ho un armour full.. all'apparenza sembra ottimo, ma mi ha sempre dato temperature molto alte..tantè ke a sto punto penso sia colpa della cpu o della mobo. il case monta:
una ventola anteriore 12x12 in entrata davanti agli hd
un'altra identica posteriore
una 25x25 in entrata che ho montato da poco
le 2 ventole 92x92 le ho tolte. al massimo ne posso rimettere una (l'altra è sull'accelero s1) o sopra, o dietro, difianco all'alimentatore..
poi ho la ventola 14x14 dell'alimentatore in uscita
la mobo è una ds3r che vdroppa un mucchio, in idle di 0.05v e in full di 0.1v
il procio è sfigatello, non regge i 3.6ghz neanke a 1.53v (reali 1.43) e il vid è già di suo 1.325 (alto)
voi che siete già esperti dei backside della thermaright, io ce l'ho, ma per la vga, cioè l'hr11.... sopra è applicata una pasta strana, non appiccicosa e molto densa, che non sporca.... l'avevo montato in una posizione, poi siccome non ci stava dentro al case, l'ho dovuta montare in un'altro modo... ma la precedente posizione aveva creato una impronta su quella specie di pasta, cioè l'impronta del retro della vga, che ovviamente non è la stessa impronta che si crea montandolo nell'altra posizione... può creare problemi il fatto ke ha due impronte diverse? (come ristagno di bolle d'aria) ??
grazie e scusate se non sono stato molto breve e comprensibile ;) :stordita:
Almeno la tua mobo è una P35... :(
Comunque le temperature così elevate secondo me non sono causate dal case ma forse dal dissipatore, probabilmente non montato correttamente. :confused: Oppure molto impolverato. O ancora con pasta termica rinsecchita...
Per il backdissy della vga, assicurati che aderisca cmq alla vga. Lo stesso pad termoconduttivo è applicato sul backdissy dell'IFX-14 (è spesso 1,5mm) ed è abbastanza "spugnoso": rimuovendolo e reinstallandolo mantiene sempre una certa attitudine ad aderire bene alla superficie.
mircocatta
24-01-2008, 18:28
Almeno la tua mobo è una P35... :(
Comunque le temperature così elevate secondo me non sono causate dal case ma forse dal dissipatore, probabilmente non montato correttamente. :confused: Oppure molto impolverato. O ancora con pasta termica rinsecchita...
Per il backdissy della vga, assicurati che aderisca cmq alla vga. Lo stesso pad termoconduttivo è applicato sul backdissy dell'IFX-14 (è spesso 1,5mm) ed è abbastanza "spugnoso": rimuovendolo e reinstallandolo mantiene sempre una certa attitudine ad aderire bene alla superficie.
non credo ke l'abbia montato male, oddio, non ci vuole un genio per farlo, è semplicissimo, inoltre è nuovo e non impolverato
di paste ne ho provate due, la arctic silver 5 e la mx-2 (meglio quest'ultima)
cmq credo ke la mia mobo sia poco compatibile, non essendo nell'elenco..ed è inutile scrivere alla thermalright, una bolta ho chiesto se l'hr03 plus era compatibile con la 8800gt, loro mi confermano con sicurezza, e dopo che gente ci è rimasta fregata hanno tirato fuori l'hr03 GT per 8800gt... ed ho rischiato di prendermi il plus se stavo ad ascoltare loro..
Fire Hurricane
27-01-2008, 12:16
we a PAVI, scusami ma sono rimasto indietro con te, allora ho visto il case nuovo ma le temperature nuove non me le dici ? :Prrr:
we a PAVI, scusami ma sono rimasto indietro con te, allora ho visto il case nuovo ma le temperature nuove non me le dici ? :Prrr:Guardare in prima pagina no, eh? :D C'è un titolo grosso così! :sofico:
Fire Hurricane
27-01-2008, 12:33
grande ar pavi, allora qnd lo spariamo a 4Ghz sto Intel 6700 ?
grande ar pavi, allora qnd lo spariamo a 4Ghz sto Intel 6700 ?
:cry: Non me ne parlare... per essere stabile a 400 MHz di FSB devo dare almeno 1,52V al procio :(
Praticamente ho scoperto che la mobo sale bene di bus; è il processore il fattore limitante... quel maledetto B2 ha un fsb wall maledettamente basso!! :muro: :muro:
Cmq per ora resto così... quando uscirà il nuovo socket Intel e il nuovo chipset cambio tutto... L'unico upgrade in vista (tra qualche mese) sarà la sostituzione dei dischi fissi con due raptor 160 gb sata2...
Fire Hurricane
27-01-2008, 13:22
credevo che il FSB wall ce l'avessero solo gli E2xxx.
ammazza pure i vecchi core duo ? :D
mi spiace tanto
credevo che il FSB wall ce l'avessero solo gli E2xxx.
ammazza pure i vecchi core duo ? :D
mi spiace tanto
Pazienza... :(
Micio Tempio
28-01-2008, 20:21
Per Pavi90.
Potresti aggiornare la lista delle MOBO compatibili inserendo:
ASUS P5E
ASUS STRIKER
ASUS STRIKER EXTREME
ASUS P5E3
Negli ultimi giorno l'ho installato su queste mobo di altrettanti amici.
Risultati eccellenti.
VIKKO VIKKO
28-01-2008, 21:36
Per Pavi90.
Potresti aggiornare la lista delle MOBO compatibili inserendo:
ASUS P5E
ASUS STRIKER
ASUS STRIKER EXTREME
ASUS P5E3
Negli ultimi giorno l'ho installato su queste mobo di altrettanti amici.
Risultati eccellenti.
ti sei dato da fare :eek:
Per Pavi90.
Potresti aggiornare la lista delle MOBO compatibili inserendo:
ASUS P5E
ASUS STRIKER
ASUS STRIKER EXTREME
ASUS P5E3
Negli ultimi giorno l'ho installato su queste mobo di altrettanti amici.
Risultati eccellenti.
Appena torno a casa aggiorno; ora non posso :)
:cry: Non me ne parlare... per essere stabile a 400 MHz di FSB devo dare almeno 1,52V al procio :(
Praticamente ho scoperto che la mobo sale bene di bus; è il processore il fattore limitante... quel maledetto B2 ha un fsb wall maledettamente basso!! :muro: :muro:
Cmq per ora resto così... quando uscirà il nuovo socket Intel e il nuovo chipset cambio tutto... L'unico upgrade in vista (tra qualche mese) sarà la sostituzione dei dischi fissi con due raptor 160 gb sata2...
Pavi prenditi un bel controller SAS e due bei Cheetah da 15k !!!:D :D ...cosa che faro' io....appena esce Nehalem...;)
VIKKO VIKKO
29-01-2008, 13:07
Pavi prenditi un bel controller SAS e due bei Cheetah da 15k !!!:D :D ...cosa che faro' io....appena esce Nehalem...;)
però c'è anche una bella differenza di prezzo e di spazio disponibile :O
io invece ho messo 4 HD da 160 in raid 0 e così ho spazio e velocità a buon prezzo :)
Pavi prenditi un bel controller SAS e due bei Cheetah da 15k !!!:D :D ...cosa che faro' io....appena esce Nehalem...;)
:eek: Addirittura?! No dai, mi accontento dei raptor :D
Per Pavi90.
Potresti aggiornare la lista delle MOBO compatibili inserendo:
ASUS P5E
ASUS STRIKER
ASUS STRIKER EXTREME
ASUS P5E3
Negli ultimi giorno l'ho installato su queste mobo di altrettanti amici.
Risultati eccellenti.
Azzo quante mobo però! :eek:
Ma si monta facilmente? Ad esempio il dissy e il backdissy del nb della P5E sono di ostacolo durante il montaggio?
A proposito... aggiornata la prima pagina. Grazie delle info, MicioTempio! ;)
Micio Tempio
29-01-2008, 21:10
Nessunissimo problema, montaggio facile facile.
Prestazioni eccellenti.
Come dicevo qualche "mio" post fa' ho comprato il case COOLER MASTER - CMSTRAKER 830. E' una succursale Nanoxia FX 12-2000.
1 Ventola Posteriore in espulsione;
1 Ventola su Pannello superiore in espulsione;
1 Ventola su Box 4 in 3 in immissione
2 Ventole su paratia laterale in espulsione
2 Ventole su IFX-14.
Il Case è davvero ampio, ho comprato pure la spirale raccoglifili piccola, ed è tutto sistemato in bell' ordine.
Le temperature in IDLE sono di 28/30° sui 4 core e di max 42° quando eseguo i rendering dei miei video in HD.
Sono strafelice.
Ho cambiato da 3 giorni la mia vecchia X1950XTX con la 8800GT 512 MB DDR3ZOTAC, che musica ragazzi.
VIKKO VIKKO
29-01-2008, 21:24
ma il procio è a defaut?
Micio Tempio
30-01-2008, 07:00
No Vikko, io mio Q6600 Rev. G0 sta messo a 450x8= 3.6 GHz.
Ho queste temperature con una TAMB di circa 18°.
No Vikko, io mio Q6600 Rev. G0 sta messo a 450x8= 3.6 GHz.
Ho queste temperature con una TAMB di circa 18°.
:eek: Lo dico sempre che i G0 sono miracolosi in fatto di temperature.
VIKKO VIKKO
30-01-2008, 12:35
:eek: Lo dico sempre che i G0 sono miracolosi in fatto di temperature.
già, il mio riesco a tenerlo tranquillamente anche a 3960Mhz :D
già, il mio riesco a tenerlo tranquillamente anche a 3960Mhz :D
:eek:
VIKKO VIKKO
30-01-2008, 13:41
:eek:
http://img239.imagevenue.com/loc584/th_00432_3960_123_584lo.JPG (http://img239.imagevenue.com/img.php?image=00432_3960_123_584lo.JPG)
Per curiosità, a che temp in full?
VIKKO VIKKO
30-01-2008, 18:32
Per curiosità, a che temp in full?
non vado da tanto a quelle frequenze, ma mi pare che oltre i 60° li faccia
non vado da tanto a quelle frequenze, ma mi pare che oltre i 60° li faccia
Caspita... ottimo risultato, considerato che è ad aria!! :eek:
VIKKO VIKKO
30-01-2008, 19:05
Caspita... ottimo risultato, considerato che è ad aria!! :eek:
già, però tra un pò passo al liquido, infatti il procio non la vuole smettere di salire :D
già, però tra un pò passo al liquido, infatti il procio non la vuole smettere di salire :D
:eek: Ma a quanto vuoi arrivare?! Dimmi, che te ne fai di cotanti GHz?! :asd:
VIKKO VIKKO
30-01-2008, 19:12
:eek: Ma a quanto vuoi arrivare?! Dimmi, che te ne fai di cotanti GHz?! :asd:
sadicismo :sofico:
scherzo, per puro divertimento, e per fare qualche punto in più a 3Dmark :stordita:
vegetagt
04-02-2008, 17:29
sapete se questa bestiolina entra ed è compatibile con la DFI Lanparty P35 DK ? perche ho problemi con il dissipatore nel NB e sto cercand oun buon dissi compatibile e che entri bene senza toccare...
M.@.T.T.I.A
04-02-2008, 20:16
Ecco una foto dei miei 2 nuovi dissi..http://img341.imageshack.us/img341/5048/dsc01474bx3.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=dsc01474bx3.jpg)
TheTrooper!
04-02-2008, 21:25
sapete se questa bestiolina entra ed è compatibile con la DFI Lanparty P35 DK ?
anch'io sarei interessato a questa questione perche a breve dovrei prendere un nuovo PC proprio con la DFI LanParty DK p35 e sono indeciso tra il TR IFX 14 e il 120 Extreme a causa delle dimensioni del primo ... in prima pagina ho visto che però risulta compatibile con le Asus, sapete dirmi se è compatibile anche con la DFI ? altrimenti ripiego sul secondo che ho indicato che mi pare comunque ottimo ... :D
PS: al 90% dovrei accoppiarlo con un Intel E8400 ...
vi ringrazio anticipatamente per le risposte (spero siano positive :D )
@ M.@.T.T.I.A: bella la foto!!! :eek:
~~~
Per quanto riguarda la compatibilità con le DFI, non dovrebbero esserci problemi. Controllate le misure del dissy riportate in prima pagina, tra cui lo spazio utile tra la base del dissy e l'inizio delle lamelle dissipanti. Se eventualmente il dissy del nb della DFI è alto, si potrebbe pensare di sostituirlo con un (performante) dissy per nb della thermalright, la cui forma ad L consente l'installazione dell'IFX-14 senza problemi. Si piò anche pensare di inviare una mail alla Thermalright chiedendo circa la compatibilità con la scheda madre in questione.
Ecco una foto dei miei 2 nuovi dissi..http://img341.imageshack.us/img341/5048/dsc01474bx3.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=dsc01474bx3.jpg)
Dire che il tuo case è molto ordinato, è dire poco!
Complimenti!!! :D
Magari mi dai qualche suggerimento su come cablare il mio ;)
Il tuo case sembra uno Zalman...o sbaglio?! :fagiano:
fine OT...
Arrivato oggi, insieme ad altre cosette...ventole Coolink 17 Db che per un orecchio sensibile come il mio sono quasi "silenziose" :D
Il Thermalright è ENORME (molto più delle maiuscole), ma tutto sommato sembra non pesare 790gr, come riportato sul sito.
Lo definisco di buona fattura, non ottima, solo perché la lappatura non è a specchio, ma semra perfetto ;)
Quando avrò tempo di montarlo posterò le temperature del mio attuale Zalman 9500 e del fire extinguisher
mi scordavo di dire, dopo tutto quello che ho letto su questo dissi, non sembra avere la superfcie concava o convessa :)
VIKKO VIKKO
06-02-2008, 00:24
mi scordavo di dire, dopo tutto quello che ho letto su questo dissi, che non sembra avere la superfcie concava o convessa :)
fai questa prova: prendi qualcosa di perfettamente orizzontale, tipo una riga od un taglierino, aggoggiala sopra ed un lato esponilo a luce diretta, se dall'altro lato noterai delle infiltrazioni di luce vuol dire che non è perfettamente planare, più infiltrazioni di luce avrai e meno planare è ;)
Ciao a tutti.
Volevo un vostro parere su queste temp:
P4 Prescott 3,8@4,20 vcore 1,40
Scheda Madre Asus P5P800
Tamb 22
Idle 36
Full T. max 55
Case TT SwordM
Pasta termica Collaboratory Liquid Pro
Lappatura dissi no
Lappatura CPU no
Ifx 14 + 2 Silenx Ixtrema Pro 76-18
Temperature rilevate con CPUID HWMonitor e Prime 95 .
Grazie mille .
M.@.T.T.I.A
06-02-2008, 11:22
Dire che il tuo case è molto ordinato, è dire poco!
Complimenti!!! :D
Magari mi dai qualche suggerimento su come cablare il mio ;)
Il tuo case sembra uno Zalman...o sbaglio?! :fagiano:
Grazie:) ma per me' ce ancora molto da sistemare:cool: ...per ora e' solo provvisorio.No il case e' un coolermaster stacker.
X ora mi trovo bene...mi tiene il mio dual a 3200mhz sui 50 gradi mentre gioco ecc...
Quando avrò tempo di montarlo posterò le temperature del mio attuale Zalman 9500 e del fire extinguisher
Ottimo ;)
Ciao a tutti.
Volevo un vostro parere su queste temp:
P4 Prescott 3,8@4,20 vcore 1,40
Scheda Madre Asus P5P800
Tamb 22
Idle 36
Full T. max 55
Case TT SwordM
Pasta termica Collaboratory Liquid Pro
Lappatura dissi no
Lappatura CPU no
Ifx 14 + 2 Silenx Ixtrema Pro 76-18
Temperature rilevate con CPUID HWMonitor e Prime 95 .
Grazie mille .
Beh, considerato che sei a 4,2 GHz (:eek:) e che i Prescott sono dei fornelletti, le temperature sono buone... forse in full quei 55 gradi stonano un po'... però sei in totale sicurezza con le temperature, che comunque sono buone!!
Dimmi una cosa... come lo trovi l'accoppiamento con le silenx? Hanno tutti quei cfm e basso rumore, come dichiarato dalla Silenx??
P.S.: aggiorno la prima pagina con i tuoi dati ;)
Ottimo ;)
Beh, considerato che sei a 4,2 GHz (:eek:) e che i Prescott sono dei fornelletti, le temperature sono buone... forse in full quei 55 gradi stonano un po'... però sei in totale sicurezza con le temperature, che comunque sono buone!!
Dimmi una cosa... come lo trovi l'accoppiamento con le silenx? Hanno tutti quei cfm e basso rumore, come dichiarato dalla Silenx??
P.S.: aggiorno la prima pagina con i tuoi dati ;)
Grazie Pavi e` un onore!!! :) :)
Allora ...sinceramente non so` dirti se i CFM siano corretti ma ti posso assicurare che sono molto silenziose . Occorrerebbe uno strumento per la misurazione dei CFM....
Per quanto riguarda i 55 gradi considera che e` un "picco" probabilmente dovuto ad un calcolo particolarmente pesante . Togliendo questo picco ho visto che sta` in un range 51-53...
Il problema sara` questa estate!!:D :D ...al limite apro il coperchio superiore....tanto lo SwordM ha due bei pistoncini a gas che permettono di farlo....;) ;)
L'ideale sarebbe accoppiare il dissy con un case abbastanza areato.... il tuo lo è?
L'ideale sarebbe accoppiare il dissy con un case abbastanza areato.... il tuo lo è?
Penso proprio di si'....
www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/swordM/index.html :D :D
Penso proprio di si'....
www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/swordM/index.html :D :D
LOL :D
VIKKO VIKKO
06-02-2008, 18:52
Penso proprio di si'....
www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/swordM/index.html :D :D
azzo che case :eek:
con i soldi che hai speso per il case ti compravi un quad ed una scheda madre nuova :stordita:
azzo che case :eek:
con i soldi che hai speso per il case ti compravi un quad ed una scheda madre nuova :stordita:
Infatti aspetto Nehalem....:D :D ....diciamo che volevo IL CASE....:D
VIKKO VIKKO
06-02-2008, 19:45
Infatti aspetto Nehalem....:D :D ....diciamo che volevo IL CASE....:D
ora tutto mi è più chiaro :sofico:
mariovit.84
07-02-2008, 13:56
Salve ragazzi io volevo montare qusto magnifico dissi sulla mia mobo...
Ma ci entra nello Stacker830???
Fatemi sapere per favore
Uhm... penso che le fan laterali creerebbero problemi... misura l'altezza utile che intercorre tra la paratia laterale della mobo e la superficie della CPU; se sono almeno 16,4 cm il dissy ci entra sicuramente ;)
VIKKO VIKKO
07-02-2008, 14:31
Uhm... penso che le fan laterali creerebbero problemi... misura l'altezza utile che intercorre tra la paratia laterale della mobo e la superficie della CPU; se sono almeno 16,4 cm il dissy ci entra sicuramente ;)
già, mi pare che un altro utente aveva notato l'impossibilità di montarlo con le ventole laterali della paratia...
mariovit.84
07-02-2008, 14:39
Uhm... penso che le fan laterali creerebbero problemi... misura l'altezza utile che intercorre tra la paratia laterale della mobo e la superficie della CPU; se sono almeno 16,4 cm il dissy ci entra sicuramente ;)
Lo spazio che c'è tra la scheda madre e le ventole è di 14,5 cm...
Adesso non saprei dirti lospazio tra le ventole e la superficie della CPU...
Cmq lo posso ricavare, facendo 14,5 - lo spessore della CPU....
Quanto è spessa una cpu???
VIKKO VIKKO
07-02-2008, 14:47
Lo spazio che c'è tra la scheda madre e le ventole è di 14,5 cm...
Adesso non saprei dirti lospazio tra le ventole e la superficie della CPU...
Cmq lo posso ricavare, facendo 14,5 - lo spessore della CPU....
Quanto è spessa una cpu???
ecco, quindi non entra con le ventole, per montare questo dissipatore dovresti toglierle...
pippomostarda
07-02-2008, 14:48
Avevo lo stacker 830 e confermo che la paratia (anche priva di ventole) NON ci sta...
VIKKO VIKKO
07-02-2008, 14:49
Avevo lo stacker 830 e confermo che la paratia (anche priva di ventole) NON ci sta...
azzo, anche senza ventole non entra :(
Lo spazio che c'è tra la scheda madre e le ventole è di 14,5 cm...
Dato che le ventole sono 2,5 cm spesse avresti 16 cm utili, ma cmq dato che il procio col socket si portano via almeno 0,5 cm non ce la faresti :(
Avevo lo stacker 830 e confermo che la paratia (anche priva di ventole) NON ci sta...
Conferma alla mia ipotesi :(
mariovit.84
07-02-2008, 15:08
Grazie mille ragazzi, almeno qui rispondete...
Adesso volevo sapere se almeno lo Zalman9700 ci entra, chi mi può aiutare...
Grazie mille ragazzi, almeno qui rispondete...
Adesso volevo sapere se almeno lo Zalman9700 ci entra, chi mi può aiutare...
Beh, direi che sei lievemente ot :D
Cmq devi verificare che entri reperendo l'altezza esatta del dissy (dai un'occhiata sul sito Zalman)...
mariovit.84
07-02-2008, 15:19
Beh, direi che sei lievemente ot :D
Cmq devi verificare che entri reperendo l'altezza esatta del dissy (dai un'occhiata sul sito Zalman)...
142mm, non so se riesco a montarlo, che dite???
142mm, non so se riesco a montarlo, che dite???
Beh direi che, teoricamente, ce la dovresti fare; cito il mio msg di prima:
Dato che le ventole sono 2,5 cm spesse avresti 16 cm utili, ma cmq il procio col socket si portano via almeno 0,5 cm
Quindi rimarrebbero 15,5 cm e, ripeto, IN TEORIA, lo zalman dovrebbe entrare.
mariovit.84
07-02-2008, 15:33
ma le ventole non le vorrei togliere capito, non so se con le ventole ce la faccio...
ma le ventole non le vorrei togliere capito, non so se con le ventole ce la faccio...
COn le ventole sicuramente no: 15,5 - 2,5=13 cm < 14,2 cm
mariovit.84
07-02-2008, 16:38
COn le ventole sicuramente no: 15,5 - 2,5=13 cm < 14,2 cm
ma il fatto è che 14,5 + 2,5 = 17 non 16 come hai detto prima...
:doh: Scusami... sto ancora studiando e ogni tando interrompo qualche secondo per venire qui sul forum, e dopo molte ore di studio sono abbastanza sclerato con i conti :cry:
Allora, ricapitoliamo:
Spazio utile con fan montate: 14,5 cm
Spazio utile senza fan montate: 14,5 + 2,5 = 17 cm
Spazio utile senza fan montate ma considerando lo spessore del socket e della cpu: <= 16,5cm... ma qualcosa non torna, dato che ti è già stato confermato da un utente che l'FIX-14 non entra nel tuo case benchè sia alto 16,3 cm.
mariovit.84
07-02-2008, 17:38
:doh: Scusami... sto ancora studiando e ogni tando interrompo qualche secondo per venire qui sul forum, e dopo molte ore di studio sono abbastanza sclerato con i conti :cry:
Allora, ricapitoliamo:
Spazio utile con fan montate: 14,5 cm
Spazio utile senza fan montate: 14,5 + 2,5 = 17 cm
Spazio utile senza fan montate ma considerando lo spessore del socket e della cpu: <= 16,5cm... ma qualcosa non torna, dato che ti è già stato confermato da un utente che l'FIX-14 non entra nel tuo case benchè sia alto 16,3 cm.
Infatti senza le ventole ci entra, ma io le ventole le ho appena comprate e non vorrei toglierle capisci??
Infatti senza le ventole ci entra, ma io le ventole le ho appena comprate e non vorrei toglierle capisci??
Allora dovrai optare per lo zalman... oppure hai notato il nuovo dissy della noctua? Sembra abbastanza performante, almeno su carta... Però ora andiamo proprio OT! E' meglio se chiedi sul thread ufficiale dei dissipatori ;)
pippomostarda
08-02-2008, 10:43
Grazie mille ragazzi, almeno qui rispondete...
Adesso volevo sapere se almeno lo Zalman9700 ci entra, chi mi può aiutare...
Ci sta tranquillamente
mariovit.84
08-02-2008, 13:02
Ci sta tranquillamente
Nel mio case ci sta tranquillamente???
Fire Hurricane
08-02-2008, 19:38
il tuo case ammesso che ci stia non ha abbastanza espulsione per dissipare un colosso come iFX14, che naturalmente dovrà essere abbinato a fans serie.
lo stesso PAVI ha avuto problemi di aereazione e l'IFX gli stava scaldando per bene il case, chiedi pure. Per te meglio o uno Zipang o un Ninja CU ( in versione limitata, creato solo per l'anniversario di scythe ) o un Nirvana premium o Ultra 120 Xtreme.
Micio Tempio
08-02-2008, 22:18
Io ho lo stacker 830 con montato l' IFX-14, nessun problema.
Unico accorgimento, ho dovuto tagliare con una lama rovente un rifilino della paratia, per intenderci, quella piu' vicina ai cardini che urtava leggermente col dissi durante l'apertura della paratia.
Sulla paratia si possono allogiare 4 ventole, le due da montare in corrispondenza del dissi e delle schede PCI chiaramente non le ho messe, ma le due sul lato dx sono montate.
Eccellente.
Micio Tempio
08-02-2008, 22:29
Alcune foto
Micio Tempio
08-02-2008, 22:31
Ancora una, dovrebbe vedersi bene la bestiolina chiusa in gabbia no?
St. Jimmy
08-02-2008, 22:41
ragazzi secondo voi, ci sta su una GA-P35T-DQ6?? a occhio e croce sembra di si, ma mi piacerebbe avere una risposta da chi l'ha montato su tale scheda madre.
p.s. il mio case non è granchè, ma fate conto che lo tengo sempre aperto (preferenza mia)..dite che possa bastare? poi vi farò sapere il nome preciso del case.
pippomostarda
09-02-2008, 09:20
Nel mio case ci sta tranquillamente???
si il 9700 entra tranquillo nell'830. Fine ot...
Fire Hurricane
09-02-2008, 09:46
si il 9700 entra tranquillo nell'830. Fine ot...
si ma a questo è molto meglio un Nirvana, che oltre ad essere più compatti è molto meglio di un misero zalman :ciapet:
anche nel prezzo
Anche se ho il Thermalright da questa settimana non l'ho ancora montato, perché sto facendo gli stress test per vedere a che temperature arrivo con lo Zalman 9500 e arriverò con il "bisonte". Cmq da quello che leggo QUI (http://www.hartware.de/review_742_7.html) non c'è paragone con nessun altro dissipatore in commercio.
Il sito mi sembra molto attendibile perché utilizza sempre la stessa configurazione per fare le prove ed ha un DB molto vasto...
ora giudicate voi...:)
il tuo case ammesso che ci stia non ha abbastanza espulsione per dissipare un colosso come iFX14, che naturalmente dovrà essere abbinato a fans serie.
lo stesso PAVI ha avuto problemi di aereazione e l'IFX gli stava scaldando per bene il case, chiedi pure. Per te meglio o uno Zipang o un Ninja CU ( in versione limitata, creato solo per l'anniversario di scythe ) o un Nirvana premium o Ultra 120 Xtreme.
Quoto... un dissy prestante deve essere abbinato ad un case altrettanto prestante... puoi avere anche 10 fan sul dissy ma se l'aria calda prodotta ristagna sempre nel case, non hai combinato nulla :(
@ mariovit.84: per maggiori info circa l'influenza sulle temperature del cambio del case, la prima pagina aiuta sempre :D
Ancora una, dovrebbe vedersi bene la bestiolina chiusa in gabbia no?
LOL :D
Fire Hurricane
09-02-2008, 13:22
Anche se ho il Thermalright da questa settimana non l'ho ancora montato, perché sto facendo gli stress test per vedere a che temperature arrivo con lo Zalman 9500 e arriverò con il "bisonte". Cmq da quello che leggo QUI (http://www.hartware.de/review_742_7.html) non c'è paragone con nessun altro dissipatore in commercio.
Il sito mi sembra molto attendibile perché utilizza sempre la stessa configurazione per fare le prove ed ha un DB molto vasto...
ora giudicate voi...:)
si aspetta a dirla lunga.
che case hai ?
St. Jimmy
09-02-2008, 13:45
ragazzi con un case del genere (http://www.pcicase.de/show.php?id=329), l'IFX-14 ci sta? tenete conto che il case lo lascio sempre aperto...
io di quella tabella delle temp non ci ho capito nulla :stordita:
ragazzi con un case del genere (http://www.pcicase.de/show.php?id=329), l'IFX-14 ci sta? tenete conto che il case lo lascio sempre aperto...
Si dovrebbe... è praticamente tipo il mio ex-case (anche a te consiglio di vedere in prima pagina, le foto nel vecchio case del dissy). Probabilmente dovrai "sudare" nel sistemare i cavi dell'alimentatore attorno al backdissy...
Fire Hurricane
09-02-2008, 13:48
ragazzi con un case del genere (http://www.pcicase.de/show.php?id=329), l'IFX-14 ci sta? tenete conto che il case lo lascio sempre aperto...
non puoi puntare su un IFX dentro un case così penoso, non solo ha una aereazione pessima, dettat pure dal pannelo laterale aperto ( quindi i flussi d'aria non ci sono ) ma con un IFX rischieresti di peggiorare la situazione non riuscendo per neinte a espellere l'aria prodotta da questo dissipatore che alla fine sicuramente diventerà contro producente.
Pensa piuttosto a cambiare il case.
PaVI dal suo vecchio ha perso oltre 10° e pensa che era molto meglio del tuo, quindi figurati tu.
St. Jimmy
09-02-2008, 13:59
sisi infatti avevo visto che era molto simile, ma volevo una sicurezza in più ^^ thx della risposta...però ho notato che tu cambiando case hai avuto un buon guadagno nelle temperature...se io lascio il case aperto, posso avere cmq questo guadagno?
St. Jimmy
09-02-2008, 14:00
ok, allora si accettano consigli su un case decente, ma allo stesso tempo non troppo costoso ^^
Fire Hurricane
09-02-2008, 14:10
un case chiuso dovrebbe avere temperature migliori, aprendolo non fai altro che rompere i flussi interni e se addirittura ne guadagni in performance vuol dire che è proprio mal areggiato.
Se vuoi un case economcico che stia bene con IFX14 come minimo il nine hundred di pavi altrimenti se vuoi altri case anche se altrettanto buoni o anche migliori ma sempre middle, mi sa che avrai prestazioni migliori con l'ultra 120 e il Nirvana.
St. Jimmy
09-02-2008, 14:13
ok, vada per il nine hundred...gia trovato un negozio che lo vende qui in swiss per 90 €...direi che vada bene come case, oppure anche questo è penoso? ^^
Nel mio caso, col case vecchio aperto guadagnavo non più di 5 gradi in media... col nuovo (Nine Hundred) invece:
____old.temp_____ new.temp
Idle:__ 47___-->____35
Full:___59___-->___ 47
Per non parlare poi del nb: praticamente 20 gradi in meno... e 10 in meno anche sulla scheda video.
Col case chiuso e senza areazione sufficiente cmq non è che diventa controproducente installare un dissy performante come l'IFX-14, solo che avresti guadagni prestazionali rispetto anche al dissy stock intel non così evidenti... un buon dissy ha bisogno di un'adeguata dissipazione, condizione che si rende ancor più necessaria in oc daily...
Jimmy, per farti un'idea sul Nine Hundred clicca sul mio link in firma ;)
St. Jimmy
09-02-2008, 15:10
sisi infatti proprio li ho cliccato e penso proprio che ci farò un pensierino ^^ thx per i consigli
Fire Hurricane
09-02-2008, 15:14
te lo consiglio vivamente
sisi infatti proprio li ho cliccato e penso proprio che ci farò un pensierino ^^ thx per i consigli
;)
St. Jimmy
09-02-2008, 16:51
pavi una domanda...la Big Boy è venduta separatamente? :confused:
pavi una domanda...la Big Boy è venduta separatamente? :confused:
No, è inclusa ;)
St. Jimmy
09-02-2008, 18:34
ma....allora guarda un attimo sto sito e dimmi se sono rincoglionito io, perchè sembra che la vendano separatamente http://www.internet.ch/product_info.php?products_id=197767&ad=Toppreise&language=en
e guarda nella categoria accessori
ma....allora guarda un attimo sto sito e dimmi se sono rincoglionito io, perchè sembra che la vendano separatamente http://www.internet.ch/product_info.php?products_id=197767&ad=Toppreise&language=en
e guarda nella categoria accessori
Strano, però come dice lo stesso sito: "Antec understands you desire the coolest gaming system, that's why the Nine Hundred comes with the Big Boy 200, a 200mm TriCool fan."
Non so spiegarmi perchè la vendono anche separatamente :confused:
St. Jimmy
09-02-2008, 20:45
boh va bè...intanto ho trovato questo e potrei averlo subito http://www.dvhardware.net/review134_thermaltake_xaser_vi.html
che ne pensate?
si aspetta a dirla lunga.
che case hai ?
Un ThermalTake Kandalf con 8 ventole e non monto i filtri davanti il case perché lo sportello di allumininio mi copre tutto...ci puoi asciugare i capelli per il flusso d'aria che si crea
Link Kandalf (http://www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/kandalf/va9000swa.asp)
io di quella tabella delle temp non ci ho capito nulla :stordita:
In una buona recensione si esprime la differenza di temperatura tra la temperatura ambiente e quella ragiunta dal processore sotto carico.
Poniamo di avere una stanza con 30 gradi
il primo dissi in prova mi tiene il procio a 50 gradi
il secondo dissi provato sullo stesso sistema, mi tiene il procio a 60 gradi
sarà più valido il primo dissi perché ha un delta con la temperatura ambiente di 20 gradi contro i 30 del secondo.
riporta in fondo alla recensione la legenda:
K (RT) = Differenzwert CPU Temperatur abzgl. Raumtemperatur
K (WT) = Differenzwert CPU Temperatur abzgl. Wassertemperatur
RT la differenza di temperatura tra la CPU e l'aria nella stanza (per i sistemi ad aria)
WT la differenza di temperatura tra la CPU e l'acqua (per i sistemi a liquido)
Questo sito (http://www.hartware.de/review_742_7.html)
mi dice nella colonna DW 100% CPU-Last che il ThermalRight, ha un delta aria/CPU di 18,9 gradi
contro il migliore della concorrenza, che ha il delta in 23.1 gradi. :sofico:
Insomma il "bisonte" passa 4.2 gradi al secondo miglior dissipatore provato...ditemi se è poco per un sistema ad aria???
:sofico:
Fire Hurricane
09-02-2008, 22:35
Un ThermalTake Kandalf con 8 ventole e non monto i filtri davanti il case perché lo sportello di allumininio mi copre tutto...ci puoi asciugare i capelli per il flusso d'aria che si crea
Link Kandalf (http://www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/kandalf/va9000swa.asp)
bravo buon per te
se l'esulsione è sufficiente allora sei OK
Un ThermalTake Kandalf con 8 ventole e non monto i filtri davanti il case perché lo sportello di allumininio mi copre tutto...ci puoi asciugare i capelli per il flusso d'aria che si crea
Link Kandalf (http://www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/kandalf/va9000swa.asp)
LOL :D
In una buona recensione si esprime la differenza di temperatura tra la temperatura ambiente e quella ragiunta dal processore sotto carico.
Poniamo di avere una stanza con 30 gradi
il primo dissi in prova mi tiene il procio a 50 gradi
il secondo dissi provato sullo stesso sistema, mi tiene il procio a 60 gradi
sarà più valido il primo dissi perché ha un delta con la temperatura ambiente di 20 gradi contro i 30 del secondo.
riporta in fondo alla recensione la legenda:
K (RT) = Differenzwert CPU Temperatur abzgl. Raumtemperatur
K (WT) = Differenzwert CPU Temperatur abzgl. Wassertemperatur
RT la differenza di temperatura tra la CPU e l'aria nella stanza (per i sistemi ad aria)
WT la differenza di temperatura tra la CPU e l'acqua (per i sistemi a liquido)
Questo sito (http://www.hartware.de/review_742_7.html)
mi dice nella colonna DW 100% CPU-Last che il ThermalRight, ha un delta aria/CPU di 18,9 gradi
contro il migliore della concorrenza, che ha il delta in 23.1 gradi. :sofico:
Insomma il "bisonte" passa 4.2 gradi al secondo miglior dissipatore provato...ditemi se è poco per un sistema ad aria???
:sofico:
Si il fatto del delta t mi era chiaro... non riuscivo a interpretare quelle stringhe in inglese che hai riportato nel tuo post, altrimenti mi era tutto più chiaro :stordita:
Purtroppo non posso riportare la tabella in prima pagina... ho esaurito lo spazio a disposizione! :eek: :cry: :cry: :cry:
§°°...Røb£rtØ...°°§
10-02-2008, 18:14
2 domande:
1 - I Quadrati da mettere nel backdissi quello grosso sopra e quello piccolo sotto?Quelli fatti di materiale incolloso..
2 - Entra il Dissipatorino piccolo HR-10 se non sbaglio nel cosmos?chiedo anche nel thread uff...
Ciao e thx!:D
pippomostarda
10-02-2008, 18:22
boh va bè...intanto ho trovato questo e potrei averlo subito http://www.dvhardware.net/review134_thermaltake_xaser_vi.html
che ne pensate?
io morienterei su un coolemaster, i tt non li ho mai digeriti...
2 domande:
1 - I Quadrati da mettere nel backdissi quello grosso sopra e quello piccolo sotto?Quelli fatti di materiale incolloso..
2 - Entra il Dissipatorino piccolo HR-10 se non sbaglio nel cosmos?chiedo anche nel thread uff...
Ciao e thx!:D
Pad piccolo sotto, tra backdissy e backplate (difatti è biadesivo: un lato lo fai aderire al backplate, l'altro al backdissy in modo che i due componenti si "incollino"); invece il pad più spesso va messo tra il backdissy e il socket della mobo: se noti la pellicola da togliere è presente solo da un lato, quindi dovrai attaccarlo al backdissy e poi poggiare il tutto dietro la mobo.
Per il cosmos non saprei... fammi dare un'occhiata alle foto del tuo case ;)
EDIT: la fan superiore di destra, del case, dovrebbe ostacolare il backdissy, altrimenti non dovrebbe toccare. quanti cm utili hai a disposizione a partire dalla fine della mobo fino al tetto del case? Al limite dovrai un po' pieghettargli le heatpipes, stando attento a non strozzarle troppo...
Fire Hurricane
10-02-2008, 18:25
io morienterei su un coolemaster, i tt non li ho mai digeriti...
accidenti ti pappi i case ? :mbe:
skerzo :ciapet:
Cmq si quoto, qualitativamente sono sempre un passo avanti i CM e costano un po' meno.
VIKKO VIKKO
10-02-2008, 18:31
EDIT: la fan superiore di destra, del case, dovrebbe ostacolare il backdissy, altrimenti non dovrebbe toccare. quanti cm utili hai a disposizione a partire dalla fine della mobo fino al tetto del case? Al limite dovrai un po' pieghettargli le heatpipes, stando attento a non strozzarle troppo...
sono circa 4Cm, non ti sò dire la misura precisa visto che la nanoxia mi stava per divorare la riga :D
sono circa 4Cm, non ti sò dire la misura precisa visto che la nanoxia mi stava per divorare la riga :D
:asd: Io una volta mi sono raschiato di brutto un dito sfiorando pesantemente (e accidentalmente) una nanoxia :sofico:
Cmq se ci sono 4 cm purtroppo il pieghettamento del backdissy è l'unica soluzione...
VIKKO VIKKO
10-02-2008, 18:35
:asd: Io una volta mi sono raschiato di brutto un dito sfiorando pesantemente (e accidentalmente) una nanoxia :sofico:
Cmq se ci sono 4 cm purtroppo il pieghettamento del backdissy è l'unica soluzione...
:asd:
ma di quanto fuoriesce?
Fire Hurricane
10-02-2008, 18:36
il blackplate non serve a nulla, PAVI prova a guardare le temperature senza e vedrai
non mi dire così, ho "modificato" il case per mettere il backpalte :oink:
cmq ragazzi, è veramente difficile montarlo, non per le 4 viti che devi mettere, ma per l'ingombro, ogni azione che compi deve essere prima ponderata altrimenti ti tocca smontare tutto!!! :mad:
Se ce la faccio stasera vi posto un pò di immagini, con i relativi consigli..a dopo... :read:
Fire Hurricane
10-02-2008, 19:51
si ma ragzzi il dissi andrebbe messo con case più grandi.
Consigliami tu allora un case più grande del Kandalf :confused: ...posterò anche la foto dell'interno del case. Non c'è più posto per nulla!!!
Fire Hurricane
10-02-2008, 19:57
ma scusa allora che fatica fai ?
Non lo starai mica montanto con l'alimentatore sopra ? :D
§°°...Røb£rtØ...°°§
10-02-2008, 21:22
senza il dissipatorino hr-10 perde si perde in temperature?
@ vikko vikko: ho visto nel thread del cosmos che l'hai montato in un modo strano il dissipatorino,dici che conviene metterlo come hai fatto tu oppure si può anche rinunciare?
Fire Hurricane
10-02-2008, 22:01
senza il dissipatorino hr-10 perde si perde in temperature?
@ vikko vikko: ho visto nel thread del cosmos che l'hai montato in un modo strano il dissipatorino,dici che conviene metterlo come hai fatto tu oppure si può anche rinunciare?
io qnd avevo IFX, enza HR10 ho preso 1° in più in FULL
VIKKO VIKKO
10-02-2008, 23:02
@ vikko vikko: ho visto nel thread del cosmos che l'hai montato in un modo strano il dissipatorino,dici che conviene metterlo come hai fatto tu oppure si può anche rinunciare?
tra metterlo e non metterlo non credo ci sia molta differenza, comunque io me lo sono trovato così ed ho preferito lasciarlo :)
Fire Hurricane
10-02-2008, 23:07
differenza meno di un grado :D
si ma ragzzi il dissi andrebbe messo con case più grandi.
questo è l'interno del Kandalf, la mobo è la "vecchia" P5W DH con lo Zalman 9500 e disposizione delle ventole diversa. Sono tutti componenti che ho cambiato, ma si nota lo spazio disponibile intorno.
Il cablaggio era approssimativo
http://img168.imageshack.us/img168/4006/cablaggionelkandalf03by2.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=cablaggionelkandalf03by2.jpg)
questo invece è il case adesso,
Thermalright IFX-14
Thermalright IFX-10 (anche se si vede poco?!)
Thermalright HR-9U
Asus P5K-E Wi/AP
OCZ ReaperX HDC
e parti delle ventole
senza altri due HDD i cablaggi da sistemare
http://img90.imageshack.us/img90/5249/img0129fy8.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=img0129fy8.jpg)
lo spazio è "finito"!!! Credo sia palese :mc:
Fire Hurricane
10-02-2008, 23:14
inutili le 2 fan in basso, metticene una sul IFX in modo da averne almeno 2 :sofico:
VIKKO VIKKO
10-02-2008, 23:18
inutili le 2 fan in basso, metticene una sul IFX in modo da averne almeno 2 :sofico:
infatti, alla scheda video gliene dovrebbe bastare una :)
Ora passo al montaggio nel mio case e i consigli che mi sento di dare...
Prima difficoltà:
per montare l'IFX-10 (il backplate) ho dovuto modificare il case, in quanto la parte superiore dove viene fissata la scheda madre è a forma di "L".
Le heatpipe sbattevano su questo zoccolo e non era possibile fissare la scheda madre al case.
Ho segnato la posizione nella quale era necessario creare un incavo per "incastrare" le heatpipe.
http://img176.imageshack.us/img176/3306/img0109hb6.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=img0109hb6.jpg)
ho segato in corrispondenza dei segni ed ho piegato verso l'alto l'alluminio, ottentndo così il corridoio per le heatpipe
http://img176.imageshack.us/img176/9150/img0113vk6.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=img0113vk6.jpg)
http://img252.imageshack.us/img252/741/img0114mi0.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=img0114mi0.jpg)
Una volta montato, l'IFX-10 risulta sporgere abbastanza dalla scheda madre
http://img176.imageshack.us/img176/66/img0115to9.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=img0115to9.jpg)
notare BENE sulla scheda madre dove sono posti i connettori di alimentazione a 8 pin e quello per la ventola della CPU, diventeranno difficilmente accessibili una volta installato il "bisonte" con 2 ventole.
Visto lo spazio che occupa il backplate al di fuori della scheda madre non è possibile montarlo con alimetatori lunghi oltre 17 cm, almeno con questo case. Altro incoveniente da valutare.
http://img513.imageshack.us/img513/2835/img0130zo3.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=img0130zo3.jpg)
Alla mia schedina madre, ho voluto regalare anche il Thermalright HR-9U
http://img404.imageshack.us/img404/3342/img0117zo3.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=img0117zo3.jpg)
http://img170.imageshack.us/img170/9260/img0120fa3.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=img0120fa3.jpg)
anche il Thermalright HR-9 ha problemi di compatibilità con l'IFX-14. Infatti nonostante la forma disallineata della parte a contatto con le fasi di alimentazione rispetto all'heatpipe, i due dissipatori vanno a contatto. Quando si dovrà aggiungere la molletta per fissare le ventole, ci vorrà pazienza per far scorrere le clip tra questi due dissi.
Nell'ultimo passaggio ho fissato prima la scheda madre al case e poi ho fatto i cablaggi in maniera ordinata di tutte le ventole e l'alimentazione ad 8 pin della scheda, perché dopo sarebbero stati coperti/ostruiti dal "bisonte".
Di ventola ne ho potuto montare solo una perché quella esterna mi sbatteva sulle memorie che hanno un dissipatore passivo.
http://img521.imageshack.us/img521/2839/img0133hb9.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=img0133hb9.jpg)
Sto ancora pensado a come modificare questo aspetto, (accetto consigli) cmq ora vi dovrebbe essere più chiaro il perché della mono ventola :stordita:
Concordo cmq con chi scriveva in questo 3D dicendo che il fissaggio delle ventole sembra precario, in effetti per arrivare ad un fissaggio stabile ho dovuto fare un pò di prove.
Ci sentiamo più in là quando posterò le temperature rispetto allo Zalman 9500 :p
Lo conosco lo Xaser, è stato il primo case che ho desiderato :)
Certo il Kandlf per la posizione dell'alimentatore e la forma delle staffe intorno non è comodissimo, ma di spazio ne ha molto. Il problema è proprio il Thermalright, che finché non lo monti non capisci lo spazio che occupa :stordita:
ilratman
11-02-2008, 12:11
ciao a tutti
volevo qualche informazione riguardo questo dissi che mi sembra interessante.
ho un piccolo dubbio che non renda bene con bassi carichi e mi spiego meglio.
ho visto in prima pagina che le temp che si ottengono sono simili sia con e6700 che con q6600 pure se l'ultimo consuma molto di più.
adesso ho e6600@3000 con il blueorb2 con ventola a 5V che praticamente non sisente e sono a 28° in idle e 44 in full.
prossimamente prenderò appena esce il q9450 e vorrei avere una soluzione totalmente passiva così da ridurre ancora di più il già poco rumore che ho adesso.
secondo voi riesco a tenere passivo il q9450 in overclock con questo dissi?
premetto che prenderò anche il case antec p182 e ci metterò 3 noucta da 8db giusto per muovere un po' d'aria.
l'ali è già molto silenzioso di suo e ne p182 rimarrà muto definitivamente.
:asd:
ma di quanto fuoriesce?
Beh, più di 4 cm certamente... direi almeno 6.
il blackplate non serve a nulla, PAVI prova a guardare le temperature senza e vedrai
Beh, qualcosina fa; e poi è cmq una figata; non metterlo mi sarebbe dispiaciuto :D
ciao a tutti
volevo qualche informazione riguardo questo dissi che mi sembra interessante.
ho un piccolo dubbio che non renda bene con bassi carichi e mi spiego meglio.
ho visto in prima pagina che le temp che si ottengono sono simili sia con e6700 che con q6600 pure se l'ultimo consuma molto di più.
adesso ho e6600@3000 con il blueorb2 con ventola a 5V che praticamente non sisente e sono a 28° in idle e 44 in full.
prossimamente prenderò appena esce il q9450 e vorrei avere una soluzione totalmente passiva così da ridurre ancora di più il già poco rumore che ho adesso.
secondo voi riesco a tenere passivo il q9450 in overclock con questo dissi?
premetto che prenderò anche il case antec p182 e ci metterò 3 noucta da 8db giusto per muovere un po' d'aria.
l'ali è già molto silenzioso di suo e ne p182 rimarrà muto definitivamente.
Mah, l'IFX-14 è progettato per sopportare grossi "carichi" se coadiuvato da fan... come dissy passivo francamente non me lo ci vedo... anche se, se non sbaglio, l'utente DMJ ce l'ha passivo ma su un C2D a bassa frequenza... su un quad non so come si comporterebbe. Ma non potresti mettergli almeno una Noctua?
ZioFrënk
11-02-2008, 13:35
ciao a tutti
volevo qualche informazione riguardo questo dissi che mi sembra interessante.
ho un piccolo dubbio che non renda bene con bassi carichi e mi spiego meglio.
ho visto in prima pagina che le temp che si ottengono sono simili sia con e6700 che con q6600 pure se l'ultimo consuma molto di più.
adesso ho e6600@3000 con il blueorb2 con ventola a 5V che praticamente non sisente e sono a 28° in idle e 44 in full.
prossimamente prenderò appena esce il q9450 e vorrei avere una soluzione totalmente passiva così da ridurre ancora di più il già poco rumore che ho adesso.
secondo voi riesco a tenere passivo il q9450 in overclock con questo dissi?
premetto che prenderò anche il case antec p182 e ci metterò 3 noucta da 8db giusto per muovere un po' d'aria.
l'ali è già molto silenzioso di suo e ne p182 rimarrà muto definitivamente.
Assolutamente no.
Questo dissi non è adatto per essere passivo, ha bisogno comunque di un buon flusso d'aria per avere le sue prestazioni.
Non dimenticarti poi che il Q9450 sviluppa 95W di potenza a default, quindi il TDP da dissipare salirebbe se overclocckato.
edit:
Fregato sul tempo da Pavi che ha risposto molto meglio di me ;)
ilratman
11-02-2008, 13:52
Mah, l'IFX-14 è progettato per sopportare grossi "carichi" se coadiuvato da fan... come dissy passivo francamente non me lo ci vedo... anche se, se non sbaglio, l'utente DMJ ce l'ha passivo ma su un C2D a bassa frequenza... su un quad non so come si comporterebbe. Ma non potresti mettergli almeno una Noctua?
beh certo che potrei metterla ma vorrei evitare visto che già quello che ho, il blueorb2 con ventola a 5v si sente poco ma si sente.
il blueorb 2 passivo mi fa 38° in idle e 50° in full con e6600@3000 e i watt sono circa 70, con ventola a 5v toglie 10° mediamente solo che non credo regga il quad in overclock con ventola a 5v, visto che si superano i 120W, per questo mi sto informando su alternative passive.
ma siete sicuri che non possa andfare passivo?
sono convinto che con il case antec p182 la ventola che mi consigliate non serva, se date un'occhiata a come è fatto il case potete capire, ha due ventole da 120 che tirano via aria proprio dal radiatore della cpu, una a fianco più una superiore.
ZioFrënk
11-02-2008, 14:00
beh certo che potrei metterla ma vorrei evitare visto che già quello che ho, il blueorb2 con ventola a 5v si sente poco ma si sente.
il blueorb 2 passivo mi fa 38° in idle e 50° in full con e6600@3000 e i watt sono circa 70, con ventola a 5v toglie 10° mediamente solo che non credo regga il quad in overclock con ventola a 5v, visto che si superano i 120W, per questo mi sto informando su alternative passive.
ma siete sicuri che non possa andfare passivo?
sono convinto che con il case antec p182 la ventola che mi consigliate non serva, se date un'occhiata a come è fatto il case potete capire, ha due ventole da 120 che tirano via aria proprio dal radiatore della cpu, una a fianco più una superiore.
Ci vuole una ventola in pressione assolutamente.
L'Antec ne ha 3 ma in estrazione.
ilratman
11-02-2008, 14:05
Ci vuole una ventola in pressione assolutamente.
L'Antec ne ha 3 ma in estrazione.
si in effetti ne ha tre in estrazione.
la ventola è meglio metterla al centro?
ovviamente metterei una noucta da 8db.
Ci vuole una ventola in pressione assolutamente.
L'Antec ne ha 3 ma in estrazione.
Quoto; e poi l'IFX-14 ha bisogno di ventolame per essere davvero prestante e, soprattutto, di aria fresca! Imho metterei almeno una Noctua al centro tra le due torrette dissipanti e una sul posteriore del case...
ilratman
11-02-2008, 14:25
Quoto; e poi l'IFX-14 ha bisogno di ventolame per essere davvero prestante e, soprattutto, di aria fresca! Imho metterei almeno una Noctua al centro tra le due torrette dissipanti e una sul posteriore del case...
non per dire ma il p182, che prenderò al più presto, è più o meno con il nine hundred che hai citato in prima pagina gli manca solo la tricool da 200 e al suo posto ne ha una da 120.
la cosa che non mi torna è come fa il blueorb2 a 5V, molto silenzioso a 5v, dentro il coolermaster elite 330 a tenere e6600@3000 a 28° in idle e 40 in full (tamb 20°), quando con fx-14 nel tuo case hai temp superiori.
se tengo conto che l'elite 330 ha una gestione dei flussi mediocre in confornto al nine hundred ed è anche più piccolo quindi meno volume d'aria da scaldare veramente non capisco.
fx-145 ha prestazioni buone solo con grandi carichi o ha prestazioni inferiori al blueorb2.
aiutatemi a capire, mi piace troppo questo dissipatore e non vorrei rimanerne deluso.
non per dire ma il p182, che prenderò al più presto, è più o meno con il nine hundred che hai citato in prima pagina gli manca solo la tricool da 200 e al suo posto ne ha una da 120.
la cosa che non mi torna è come fa il blueorb2 a 5V, molto silenzioso a 5v, dentro il coolermaster elite 330 a tenere e6600@3000 a 28° in idle e 40 in full (tamb 20°), quando con fx-14 nel tuo case hai temp superiori.
se tengo conto che l'elite 330 ha una gestione dei flussi mediocre in confornto al nine hundred ed è anche più piccolo quindi meno volume d'aria da scaldare veramente non capisco.
fx-145 ha prestazioni buone solo con grandi carichi o ha prestazioni inferiori al blueorb2.
aiutatemi a capire, mi piace troppo questo dissipatore e non vorrei rimanerne deluso.
Tieni presente che:
1) il mio procio è a 3,4 il tuo a 3 GHz
2) l'E6700 dovrebbe avere un TDP lievemente maggiore;
3) è risaputo che gli E6600 salgono di più (vedi nel thread dei risultati di overclock ad aria e a liquido) e, a parità di frequenza, richiedono generalmente meno voltaggio;
4) Ho praticato un overvolt non certo indifferente che contribuisce ad aumentare le temperature;
5) Probabilmente tu hai applicato un overvolt inferiore, oppure semplicemente il tuo procio è più fortunatello del mio. Ad esempio io per salire a 400 di BUS devo dare al procio almeno 1,5V, mentre con gli E6600 ci si arriva tranquillamente normalmente anche con "soli" 1,4V, il che presuppone una temperatura di funzionamento minore dovuto al minor vcore.
P.S.: nessuno mette in dubbio che il tuo case sia ottimo in fatto di ventilazione, come fan mi riferivo a quelle da mettere sull'IFX!! Il tuo case è più che ok! ;)
Comunque per avere un'idea sulle temerature che il dissy offre, puoi vedere in prima pagina la sezione apposita, dove sono riportate le temp di diversi utenti, oltre che le mie ;)
ilratman
11-02-2008, 14:52
Tieni presente che:
1) il mio procio è a 3,4 il tuo a 3 GHz
2) l'E6700 dovrebbe avere un TDP lievemente maggiore;
3) è risaputo che gli E6600 salgono di più (vedi nel thread dei risultati di overclock ad aria e a liquido) e, a parità di frequenza, richiedono generalmente meno voltaggio;
4) Ho praticato un overvolt non certo indifferente che contribuisce ad aumentare le temperature;
5) Probabilmente tu hai applicato un overvolt inferiore, oppure semplicemente il tuo procio è più fortunatello del mio. Ad esempio io per salire a 400 di BUS devo dare al procio almeno 1,5V, mentre con gli E6600 ci si arriva tranquillamente normalmente anche con "soli" 1,4V, il che presuppone una temperatura di funzionamento minore dovuto al minor vcore.
P.S.: nessuno mette in dubbio che il tuo case sia ottimo in fatto di ventilazione, come fan mi riferivo a quelle da mettere sull'IFX!! Il tuo case è più che ok! ;)
Comunque per avere un'idea sulle temerature che il dissy offre, puoi vedere in prima pagina la sezione apposita, dove sono riportate le temp di diversi utenti, oltre che le mie ;)
sulla frequenza hai ragione 3.4 è un bel po' di più di 3.
io mi fermo a 3 perchè la cpu che ho è sfigata come frequenza e per stare a 3.2 devo dargli 1.55V, assurdo, ma è fortunata come dissipazione visto che a 3 gli do 1.25V ed è stabilissima.
diciamo che è un caso strano, non sale neanche con le cannonate ma non ha bisogno di volt per rimanere stabile a 3GHz.
ho ridato un'occhiata ed effettivamente l'utente con q6600 sta sempre alle tue temp anche con frequenza elevate e li i watt sono parecchi di più dei tuoi.
forse mi sto convincendo,
tu che scheda madre hai?
devo verificare che ci stia nel case il dissipatore posteriore, non vorrei che non ci stesse.
sulla frequenza hai ragione 3.4 è un bel po' di più di 3.
io mi fermo a 3 perchè la cpu che ho è sfigata come frequenza e per stare a 3.2 devo dargli 1.55V, assurdo, ma è fortunata come dissipazione visto che a 3 gli do 1.25V ed è stabilissima.
diciamo che è un caso strano, non sale neanche con le cannonate ma non ha bisogno di volt per rimanere stabile a 3GHz.
ho ridato un'occhiata ed effettivamente l'utente con q6600 sta sempre alle tue temp anche con frequenza elevate e li i watt sono parecchi di più dei tuoi.
forse mi sto convincendo,
tu che scheda madre hai?
devo verificare che ci stia nel case il dissipatore posteriore, non vorrei che non ci stesse.
Beh, allora col procio a 3 GHz e pochissimo vcore (1,25V) è una pacchia dissiparlo! :D
La mia mobo è quella in firma: P5W DH Deluxe della Asus. In prima pagina trovi una lista, in costante aggiornamento, delle mobo attualmente compatibili testate dagli utenti del forum possessori del dissy.
sulla frequenza hai ragione 3.4 è un bel po' di più di 3.
io mi fermo a 3 perchè la cpu che ho è sfigata come frequenza e per stare a 3.2 devo dargli 1.55V, assurdo, ma è fortunata come dissipazione visto che a 3 gli do 1.25V ed è stabilissima.
diciamo che è un caso strano, non sale neanche con le cannonate ma non ha bisogno di volt per rimanere stabile a 3GHz.
ho ridato un'occhiata ed effettivamente l'utente con q6600 sta sempre alle tue temp anche con frequenza elevate e li i watt sono parecchi di più dei tuoi.
forse mi sto convincendo,
tu che scheda madre hai?
devo verificare che ci stia nel case il dissipatore posteriore, non vorrei che non ci stesse.
Il probelma del dissi è che anche se entra nel tuo case, ti toglie lo spazio per effettuare molte operazioni.
Come ti hanno già detto NON è un dissipatore passivo, ma con due ventole da 11Db, che al mio orecchio sono quasi inudibile (a meno che non ti attacchi con l'orecchio) riesci a muovere la giusta aria. Cmq te ne consiglio sempre due, se sono silenziose.
Il meglio di se l'IFX-14 lo da con molti volt e a grandi frequenze, ma chiaramente con procio a default è sempre valido.
l'IFX10 nel mio caso è tiepido, ma non bollente, quindi credo che parte del calore che ristagna dietro la mobo, venga smaltito., a maggior ragione in OC.
ZioFrënk
11-02-2008, 17:47
Il probelma del dissi è che anche se entra nel tuo case, ti toglie lo spazio per effettuare molte operazioni.
Come ti hanno già detto NON è un dissipatore passivo, ma con due ventole da 11Db, che al mio orecchio sono quasi inudibile (a meno che non ti attacchi con l'orecchio) riesci a muovere la giusta aria. Cmq te ne consiglio sempre due, se sono silenziose.
Il meglio di se l'IFX-14 lo da con molti volt e a grandi frequenze, ma chiaramente con procio a default è sempre valido.
l'IFX10 nel mio caso è tiepido, ma non bollente, quindi credo che parte del calore che ristagna dietro la mobo, venga smaltito., a maggior ragione in OC.
Beati voi che lo potete montare l'IFX-10...
Vorrei solamente sapere quanto calore potrebbe togliere al mio caro E6600...
[3600MHZ con 1.34v :ciapet: ] Adesso con 20° nella stanza sta intorno i 36-37° in idle
Beati voi che lo potete montare l'IFX-10...
Vorrei solamente sapere quanto calore potrebbe togliere al mio caro E6600...
[3600MHZ con 1.34v :ciapet: ] Adesso con 20° nella stanza sta intorno i 36-37° in idle
WOW un eccellente risultato!
Ulteriore conferma della mia teoria: gli E6600 generalmente salgono mooolto bene, più degli E6700, e quasi sempre con molti meno volt (io fino a 3,2 GHz con vcore default, poco oltre devo far schizzare il vcore abbastanza in alto :()
f_tallillo
11-02-2008, 21:26
Ciao, solo una domanda.
Il dissipatore viene venduto con le clip per le ventole? Se si quante? 2 o 4?
ZioFrënk
11-02-2008, 21:37
Ciao, solo una domanda.
Il dissipatore viene venduto con le clip per le ventole? Se si quante? 2 o 4?
Dovrebbero essere 4 le clip, per il montaggio di 2 ventole.
Ma ad alcuni, compreso il sottoscritto nella scatola ne hanno trovate solo 2.
f_tallillo
11-02-2008, 21:52
Dovrebbero essere 4 le clip, per il montaggio di 2 ventole.
Ma ad alcuni, compreso il sottoscritto nella scatola ne hanno trovate solo 2.
Ah bè, sempre meglio di niente.
L'utente che me lo vuole vendere usato ha detto che non sono comprese........
L'importante è saperlo.
VIKKO VIKKO
11-02-2008, 21:58
Ah bè, sempre meglio di niente.
L'utente che me lo vuole vendere usato ha detto che non sono comprese........
L'importante è saperlo.
:rolleyes:
molto furbo questo utente... cercare di fregare su una cosa del genere è da veri fessi IMHO
f_tallillo
11-02-2008, 22:34
già.......
Fire Hurricane
12-02-2008, 15:22
Beati voi che lo potete montare l'IFX-10...
Vorrei solamente sapere quanto calore potrebbe togliere al mio caro E6600...
[3600MHZ con 1.34v :ciapet: ] Adesso con 20° nella stanza sta intorno i 36-37° in idle
beati mica tanto io con quello perdevo circa 0,5 o 1° in full, per questo l'ho tolto
ilratman
12-02-2008, 15:30
Beati voi che lo potete montare l'IFX-10...
Vorrei solamente sapere quanto calore potrebbe togliere al mio caro E6600...
[3600MHZ con 1.34v :ciapet: ] Adesso con 20° nella stanza sta intorno i 36-37° in idle
e6600@3000 v=1.25 e blueorb 2 con ventola a 5V
Tamb 20° Tidle 30° Tfull 38°
e6600@3000 v=1.25 e blueorb 2 passivo ventola spenta
Tamb 20° Tidle 38° Tfull 52°
con il tuo proccio penso che dovresti aggiungere 10° al mio.
secondo me questo dissi con carichi così bassi come i dual core non rende molto di più di un qualsiasi dissipatore però è bellissimo nella sua enormità.
beati mica tanto io con quello perdevo circa 0,5 o 1° in full, per questo l'ho tolto
mi spieghi meglio?
con che dissi lo hai sostituito?
e con che procio avevi questi problemi?
Tommy_83
12-02-2008, 15:42
meglio questo o lo Zerotherm Nirvana NV120 Premium???
meglio questo o lo Zerotherm Nirvana NV120 Premium???
LOL bella domanda! :D
Attualmente purtroppo non c'è nessun test diretto online (almeno che io sappia) tra questi due fenomeni dell'air cooling... sebbene anche il Nirvana sia molto performante, francamente non mi so esprimere a riguardo. Probabilmente se chiedi sul thread della "guida ufficiale ai dissipatori" qualcuno ti dirà che è meglio il nirvana (e so chi :stordita:)... qualcun'altro potrebbe anche azzardare ipotesi più concrete, da cui probabilmente è possibile evincere chi dei due si comporta meglio...
Tommy_83
12-02-2008, 23:57
LOL bella domanda! :D
Attualmente purtroppo non c'è nessun test diretto online (almeno che io sappia) tra questi due fenomeni dell'air cooling... sebbene anche il Nirvana sia molto performante, francamente non mi so esprimere a riguardo. Probabilmente se chiedi sul thread della "guida ufficiale ai dissipatori" qualcuno ti dirà che è meglio il nirvana (e so chi :stordita:)... qualcun'altro potrebbe anche azzardare ipotesi più concrete, da cui probabilmente è possibile evincere chi dei due si comporta meglio...
Stai parlando di Fire Hurricane?:asd:
Stai parlando di Fire Hurricane?:asd:
No, assolutamente! Sto parlando però di una persona con cui anche FireHurricane ha avuto a che fare :asd: :stordita:
No, assolutamente! Sto parlando però di una persona con cui anche FireHurricane ha avuto a che fare :asd: :stordita:
troppo generico, tutti hanno a che fare con FireHurricane
Tommy_83
13-02-2008, 11:24
si,ma alla fine che dissi prendo? Non so quale scegliere
VIKKO VIKKO
13-02-2008, 12:46
No, assolutamente! Sto parlando però di una persona con cui anche FireHurricane ha avuto a che fare :asd: :stordita:
:angel:
si,ma alla fine che dissi prendo? Non so quale scegliere
ultra 120 extreme
:angel:
Non sei tu, e comunque non posso mica rivelarlo! :O
ultra 120 extreme
... anche se Tommy aveva chiesto informazioni su un confronto tra IFX-14 e Nirvana :rolleyes:
... anche se Tommy aveva chiesto informazioni su un confronto tra IFX-14 e Nirvana :rolleyes:
esistono anche altri disipatori eh :rolleyes: e non :rolleyes: usare :rolleyes: questa faccina :rolleyes: se non ti dispiace troppo :rolleyes:
esistono anche altri disipatori eh :rolleyes: e non :rolleyes: usare :rolleyes: questa faccina :rolleyes: se non ti dispiace troppo :rolleyes:
So benissimo che esistono altri dissy, ma il posto per parlarne è la guida ufficiale ai dissipatori :O Su questo thread si accettano confronti tra IFX-14 ed altri, altrimenti siamo leggermente ot (qui ci vorrebbe un'altra rolleyes...)
Poi sfido far andare un Q6600 @ 3,73 GHz con un Ultra 120 Extreme :O
P.S.: se la faccina l'hanno inserita tra gli smiles non mi sembra di andare fuori regolamento, e poi cmq mi sembra che tu ne abbia fatto un abuso di rolleyes...
EDIT: 3,81 GHz... :asd:
esistono anche altri disipatori eh :rolleyes: e non :rolleyes: usare :rolleyes: questa faccina :rolleyes: se non ti dispiace troppo :rolleyes:
Qui sei completamente OT. Le faccine si usano perche` il forum permette di farlo :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Già... mi sembrava più che altro una provocazione, infatti....
Vikko Vikko, vuoi che aggiorni la tua config in prima pagina? Ho visto che hai raggiunto i 3,81 GHz stabili! Ma in quanti nanosecondi concludi un SPi da 1 MB? :asd:
VIKKO VIKKO
13-02-2008, 13:54
Non sei tu, e comunque non posso mica rivelarlo! :O
quella faccina l'ho messa perchè credo di aver intuito a chi ti riferisci :)
VIKKO VIKKO
13-02-2008, 14:02
Già... mi sembrava più che altro una provocazione, infatti....
Vikko Vikko, vuoi che aggiorni la tua config in prima pagina? Ho visto che hai raggiunto i 3,81 GHz stabili! Ma in quanti nanosecondi concludi un SPi da 1 MB? :asd:
le temp con questa frequenza te le dò un altro giorno visto che non mi ricordo dove ho messo il termometro per la tamb :p
a questa frequenza le ci mette circa 13,5s, ma vedi quà:
http://img16.imagevenue.com/loc823/th_11128_3997_122_823lo.JPG (http://img16.imagevenue.com/img.php?image=11128_3997_122_823lo.JPG)
:eek: :eek:
Azz... 2,5 MHz e raggiungevi i 4 GHz :asd:
VIKKO VIKKO
13-02-2008, 14:13
:eek: :eek:
Azz... 2,5 MHz e raggiungevi i 4 GHz :asd:
già, ma i 4Ghz non riesco proprio a raggiungerli... non mi riesce mai a caricare del tutto xp che mi dà la schermata blu... potrebbe essere colpa del RAID?
già, ma i 4Ghz non riesco proprio a raggiungerli... non mi riesce mai a caricare del tutto xp che mi dà la schermata blu... potrebbe essere colpa del RAID?
Evidentemente non gli bastano 1,5V di vcore... sono pur sempre 4 GHz!!! Hai impostato i fix, vero? E le temp a quelle frequenze come sono?
VIKKO VIKKO
13-02-2008, 14:35
Evidentemente non gli bastano 1,5V di vcore... sono pur sempre 4 GHz!!! Hai impostato i fix, vero? E le temp a quelle frequenze come sono?
si, naturalmente le ho impostate ;)
ho provato anche ad aumentarlo di un bel pò ma non gli basta, alzando altri voltaggi migliora ma comunque non riesco a fare i test...
le temp non le ho viste
Hai provato a overvoltare il chipset? Cmq così andiamo ot! :D
si, naturalmente le ho impostate ;)
ho provato anche ad aumentarlo di un bel pò ma non gli basta, alzando altri voltaggi migliora ma comunque non riesco a fare i test...
le temp non le ho viste
Vikko a me Prime 95 non lo porta a termine (P4@4,2) . Schermata blu anche a me`, si riavvia e Vista si ripristina ogni volta. Le temp sono ottime pero` (picchi di 55 con tamb 22, in idle 33 gradi) e giocando per ore mai nessun problema.
Io credo sia una questione di scheda madre o di bios o di settaggi non tollerabili piu` di tanto.....sicuramente con schede madri e memorie piu` adate all`OC ci sarebbe piu` stabilita`...:rolleyes:
P.s Un consiglio : cerca gli ultimissimi driver del tuo chipset e se puoi installali subito dopo aver installato il sistema operativo.
VIKKO VIKKO
13-02-2008, 17:19
Vikko a me Prime 95 non lo porta a termine (P4@4,2) . Schermata blu anche a me`, si riavvia e Vista si ripristina ogni volta. Le temp sono ottime pero` (picchi di 55 con tamb 22, in idle 33 gradi) e giocando per ore mai nessun problema.
Io credo sia una questione di scheda madre o di bios o di settaggi non tollerabili piu` di tanto.....sicuramente con schede madri e memorie piu` adate all`OC ci sarebbe piu` stabilita`...:rolleyes:
P.s Un consiglio : cerca gli ultimissimi driver del tuo chipset e se puoi installali subito dopo aver installato il sistema operativo.
a me invece quando ho la schermata blu non si ripristinano i settaggi
la mia scheda madre sulla carta è una delle migliori in commercio e le ram sono da OC ;)
il driver del chipset è aggiornato
VIKKO VIKKO
13-02-2008, 20:17
pavi vedi quà, ho fatto un giro veloce con un vcore abbastanza "alto" per testare un pò le temperature:
http://img162.imagevenue.com/loc1000/th_33515_Immagine_122_1000lo.JPG (http://img162.imagevenue.com/img.php?image=33515_Immagine_122_1000lo.JPG)
la tamb è di 22.8° ed i 63° sono un valore di picco, normalmente stava a 60°/61°
pavi vedi quà, ho fatto un giro veloce con un vcore abbastanza "alto" per testare un pò le temperature:
http://img162.imagevenue.com/loc1000/th_33515_Immagine_122_1000lo.JPG (http://img162.imagevenue.com/img.php?image=33515_Immagine_122_1000lo.JPG)
la tamb è di 22.8° ed i 63° sono un valore di picco, normalmente stava a 60°/61°
Vikko la foto non si vede :(
Fire Hurricane
14-02-2008, 17:21
PAVI il tuo dissipatore è sta appena battuto oggi.
Mi dispiace :D
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13942&What=News&tt=Scythe+Orechi%3A+dissipatore++con+10+heatpipes
ecco il nuovo pezzo grosso ( ovviamente in senso ben più che letterale )
PAVI il tuo dissipatore è sta appena battuto oggi.
Mi dispiace :D
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13942&What=News&tt=Scythe+Orechi%3A+dissipatore++con+10+heatpipes
ecco il nuovo pezzo grosso ( ovviamente in senso ben più che letterale )
:eek: Ma che schifo è?!
Cmq fino a prova contraria ancora non ci sono test ufficiali sulle temperature :D
IFX-14 is still the king!!!! :read:
Fire Hurricane
14-02-2008, 17:48
:eek: Ma che schifo è?!
Cmq fino a prova contraria ancora non ci sono test ufficiali sulle temperature :D
IFX-14 is still the king!!!! :read:
esteticamente non è il massimo, ma sai un ingombranza così ha bisogno di forme diverse per adattarlo.
Cmq già che la casa garantisca i core duo in fanless vuol dire che con le tue 3 fans da 80CFM fa veramente paura :D
con quelle dimensioni non è sotto a nessuno fidati.
questi sono 1.25Kg di alluminio, non di rame !!!!
PAVI il tuo dissipatore è sta appena battuto oggi.
Mi dispiace :D
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13942&What=News&tt=Scythe+Orechi%3A+dissipatore++con+10+heatpipes
ecco il nuovo pezzo grosso ( ovviamente in senso ben più che letterale )
:eek: Ma che schifo è?!
Cmq fino a prova contraria ancora non ci sono test ufficiali sulle temperature :D
IFX-14 is still the king!!!! :read:Una bestia però! :eek:
esteticamente non è il massimo, ma sai un ingombranza così ha bisogno di forme diverse per adattarlo.
Cmq già che la casa garantisca i core duo in fanless vuol dire che con le tue 3 fans da 80CFM fa veramente paura :D
con quelle dimensioni non è sotto a nessuno fidati.
questi sono 1.25Kg di alluminio, non di rame !!!!
Boh, a me non convince... ad esempio troppa distanza tra heat pipes e superficie lamellare dissipante, credo almeno 10cm... comunque indubbiamente sarà molto prestante, se la Casa garantisce in fanless il dissy su proci con 60/65W di TDP. :eek:
Una bestia però! :eek:
Già, in confronto l'IFX-14 è un topolino! :D
VIKKO VIKKO
14-02-2008, 18:53
Vikko la foto non si vede :(
ora vedo di postarla di nuovo :)
VIKKO VIKKO
14-02-2008, 19:07
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080214200717_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080214200717_Immagine.JPG)
VIKKO VIKKO
14-02-2008, 19:17
stic@zzi! :eek: :D
ed ormai punto ad andare otre i 4Ghz :sofico:
stò facendo un contest e per adesso stò primo, ma gli altri stanno per andare a phase :(
Gerozz88
14-02-2008, 19:19
Caspita, risultato fantastico. *_*
Avrei una domanda per i possessori di questo colosso:
Senza il backdissipatore, ci perderei parecchio in termini di dissipazione?
Purtroppo nel mio case non c'è abbastanza spazio per montarli entrambi.
Grazie
VIKKO VIKKO
14-02-2008, 19:27
Caspita, risultato fantastico. *_*
Avrei una domanda per i possessori di questo colosso:
Senza il backdissipatore, ci perderei parecchio in termini di dissipazione?
Purtroppo nel mio case non c'è abbastanza spazio per montarli entrambi.
Grazie
grazie :D
non perdi molto, credo 1°/2°
Fire Hurricane
14-02-2008, 20:36
grazie :D
non perdi molto, credo 1°/2°
quoto, provato anche io, è una cosa inutile, poi il contatto non lo manco bene perchè la zona non è planare anzi tutt'altro.
Se sis vuole dissipare dietro meglio un fan diretta, anche se poi non guadagni molto ugualmente. :D
Gerozz88
15-02-2008, 07:51
Si possono installare ventole da 38 mm al centro o non c'è abbastanza spazio?
Micio Tempio
15-02-2008, 11:50
In effetti il backdissy non fà una mazza..... ammenocchè non ci sia qualcuno che resti soddisfatto di quell'unico misero grado che riesce nelle migliori delle ipotesi a far guadagnare.
Del resto il contatto attraverso un PAD non può generare la stessa dissipazione che si avrebbe attraverso due superfici metalliche a contatto... CPU - Dissipatore.... daltro canto si andrebbe incontro inevitabilmente ad un cortocircuito. In definitiva.... in tutte le piastre su cui l'ho montato, e siamo arrivati ad 8... non l'ho messo in nessuna, IMHO solo una perdita di tempo..... ingombrante per giunta.
VIKKO VIKKO
15-02-2008, 12:41
pavi le temperature senza nulla che rullano stà a 39/34/33/39
così puoi aggiornare le mie temperature in prima pagina :)
pavi le temperature senza nulla che rullano stà a 39/34/33/39
così puoi aggiornare le mie temperature in prima pagina :)
Aspe spiegati meglio... a quali frequenze? Ho la febbre e sto sclerando non poco :cry:
VIKKO VIKKO
15-02-2008, 14:10
Aspe spiegati meglio... a quali frequenze? Ho la febbre e sto sclerando non poco :cry:
quelle dello screen :)
la febbre, azzo, mi dispiace :(
miraccomando a riprenderti subito ;)
quelle dello screen :)
la febbre, azzo, mi dispiace :(
miraccomando a riprenderti subito ;)
Spero davvero di riprendermi subito... mancare alla spiegazioni a scuola è per me un martirio :muro:
Provvedo subito ad aggiornare la prima pagina ;)
VIKKO VIKKO
15-02-2008, 14:57
Spero davvero di riprendermi subito... mancare alla spiegazioni a scuola è per me un martirio :muro:
Provvedo subito ad aggiornare la prima pagina ;)
grazie mille, comunque il dissipatore è lappato :)
grazie mille, comunque il dissipatore è lappato :)
Aggiorno subito ;)
VIKKO VIKKO
15-02-2008, 16:55
Aggiorno subito ;)
grazie :)
ciao ragazzi io possiedo uno zalman fs-c77 FATALITY che non so per quale motivo nessuno conosce eppure 2 anni fa era il top tant'è che l'ho pagato 70 euro quanto costa adesso quessto thermalright INFERNO.
Io con il mio q6600 a 3,6ghz G0 e 1,4volt sono a 78gradi(mi sembrano un po' tantini)
Non voglio passare a liquido, dite che comprando questo dissipatore le cose possono migliorare?
Mi riferisco all'ideatore del thread se abbino 3 ventole silverstone da 1900rpm
quello con 9 pale che producono 110cfm a 37dbA dici possa essere meglio rispetto alle nanoxia?
Inoltre mi consigliate le nanoxia fx12 2000 o fx12 1250? grazie mille.
LEGGERO OT: possiedo un thermaltake kandalf ne vale la pena cambiarlo con un Antec nine hundred... sulla carta il thermaltake dovrebbe essere superiore visto che costa in media 70 euro di più...
GRAZIE MILLE MI AFFIDO A VOI.
Fire Hurricane
16-02-2008, 13:52
ciao ragazzi io possiedo uno zalman fs-c77 FATALITY che non so per quale motivo nessuno conosce eppure 2 anni fa era il top tant'è che l'ho pagato 70 euro quanto costa adesso quessto thermalright INFERNO.
Io con il mio q6600 a 3,6ghz G0 e 1,4volt sono a 78gradi(mi sembrano un po' tantini)
Non voglio passare a liquido, dite che comprando questo dissipatore le cose possono migliorare?
Mi riferisco all'ideatore del thread se abbino 3 ventole silverstone da 1900rpm
quello con 9 pale che producono 110cfm a 37dbA dici possa essere meglio rispetto alle nanoxia?
Inoltre mi consigliate le nanoxia fx12 2000 o fx12 1250? grazie mille.
LEGGERO OT: possiedo un thermaltake kandalf ne vale la pena cambiarlo con un Antec nine hundred... sulla carta il thermaltake dovrebbe essere superiore visto che costa in media 70 euro di più...
GRAZIE MILLE MI AFFIDO A VOI.
quel dissipatore è basato su 7700CU è ed sempre stato una ciofeka per me.
Ti dico solo che la differenza fra quello e gli attuali dissipatori è immensa.
Kandalf non è affatto superiore a Nine hundred, anzi sull'aereazione è inferiore.
Io consiglio Nanoxia o Scythe o Noctua o Adda.
tieniti il kandalf ( al massimo meglioralo con ventole migliori se non le hai già ) e prenditi uno zerotherm nirvana.
Il tuo Zalman dubito riuscirai a venderlo a buon prezzo.
quel dissipatore è basato su 7700CU è ed sempre stato una ciofeka per me.
Ti dico solo che la differenza fra quello e gli attuali dissipatori è immensa.
Kandalf non è affatto superiore a Nine hundred, anzi sull'aereazione è inferiore.
Io consiglio Nanoxia o Scythe o Noctua o Adda.
tieniti il kandalf ( al massimo meglioralo con ventole migliori se non le hai già ) e prenditi uno zerotherm nirvana.
Il tuo Zalman dubito riuscirai a venderlo a buon prezzo.
Quoto tutto... però su un quad G0 a 3,6 GHz l'IFX-14 si è sempre comportato in modo eccellente... il Nirvana non saprei; effettivamente un confronto diretto on-line chiarirebbe le idee.
EDORAM, dai cmq un'occhiata in prima pagina... troverai le temperature sul procio dei possessori dell'IFX, così da farti un'idea ;)
Fire Hurricane
16-02-2008, 15:07
li ho avuti entrambi anche se però su case diversi.
IFX vince ma vuole requisiti grandi dall'aereazione del case, dal prezzo e dalle fans da montare.
li ho avuti entrambi anche se però su case diversi.
IFX vince ma vuole requisiti grandi dall'aereazione del case, dal prezzo e dalle fans da montare.
Potresti inserire un thread con un'analisi delle temperature tra i due dissipatori... sarebbe davvero interessante e, sicuramente, il primo online! :read:
Fire Hurricane
16-02-2008, 15:15
Potresti inserire un thread con un'analisi delle temperature tra i due dissipatori... sarebbe davvero interessante e, sicuramente, il primo online! :read:
i dissipatori non li ho più, e poi le temperature cmq non possono essere comparate.
solo ultra 120 EX e Nirvana ho potuto vedere la differenza.
quel dissipatore è basato su 7700CU è ed sempre stato una ciofeka per me.
Ti dico solo che la differenza fra quello e gli attuali dissipatori è immensa.
Kandalf non è affatto superiore a Nine hundred, anzi sull'aereazione è inferiore.
Io consiglio Nanoxia o Scythe o Noctua o Adda.
tieniti il kandalf ( al massimo meglioralo con ventole migliori se non le hai già ) e prenditi uno zerotherm nirvana.
Il tuo Zalman dubito riuscirai a venderlo a buon prezzo.
Ok, allora il dissi che ho è da cambiare!!! grazie mille. quindi come ventole mi consigliate nanoxia...
mq quale prendo le fx12 2000 o fx12 1250?
cioè è inutile prendere le 2000 quando magari non le mettero mai a 2000giri mentre le 1250 senza che installo il trimmer credo siano un giusto compromesso
Ne vorrei mettere 3 sull'INFERNO... grazie mille dei consigli!!!
le nanoxia sono inferiori alle noctua/sflex, almeno come rumore/portata, inoltre qualitativamente non sono proprio il massimo (1 regolatore su 3 è fallato e spesso c'è qualche filo di rame che tocca e fa un casino boia).
Se puoi/vuoi spendere 20 euro a ventola una noctua p12 dovrebbe essere la scelta migliore, altrimenti vai sulle kaze slim scythe che costano 10 euro.
La velocità sceglitela in base a quello che devi farci e a che rumore sei abituato a sopportare, io sul 120 extreme ho una p12 in ulna (a 800rpm, 11dba) e mi basta avanza garantendomi un ottima silenziosità, mettere 3 ventole da 2k giri è decisamente eccessivo per la maggior parte delle applicazioni
Fire Hurricane
16-02-2008, 16:37
senti prendi quelle che sono più reperibili per te basta che abbiano almeno 50CFM.
Nanoxia, Scythe, Noctua, Papst, Adda ecc.......
Se vuoi il miglior rapporto di prestazioni in assoluto ci sono le scythe slipstream e ultra kaze, ma sono quasi irriperibili. io ti consiglio Noctua o Nanoxia, però ti posso dire che nanoxia predilige un po' di più la potenza mentre noctua la silenziosità.
Attento io ti sconsiglio l'IFX in quel casem non hai abbastanza espulsione e ne limiteresti il potenziale dissipativo.
bhe io tengo un e6400 occato del 50% con una ventola da 37 cfm su un dissipatore più piccolo, se ad uno interessa la silenziosità secondo me anche con 2 fan da bassi cfm ottieni ottimi risultati, sicuramente meglio usarne 2 a bassi cfm che una sola con alta portata.
Per le kaze slim ci sono sia da deep che da totalmodding
Fire Hurricane
16-02-2008, 17:49
ecco quelle sono il top fra le ventole come rapporto cfm/db/prezzo :cool:
senti prendi quelle che sono più reperibili per te basta che abbiano almeno 50CFM.
Nanoxia, Scythe, Noctua, Papst, Adda ecc.......
Se vuoi il miglior rapporto di prestazioni in assoluto ci sono le scythe slipstream e ultra kaze, ma sono quasi irriperibili. io ti consiglio Noctua o Nanoxia, però ti posso dire che nanoxia predilige un po' di più la potenza mentre noctua la silenziosità.
Attento io ti sconsiglio l'IFX in quel casem non hai abbastanza espulsione e ne limiteresti il potenziale dissipativo.
Credo che prenderò le Scyhthe slip stream ho visto che spingono 110cfm a 37dbA, però mi chiedo non sono un po' tanti 37dbA?
Anche se nn sono munite di trimmer la velocità la posso gestire via software? (per esempio speedfan)hanno connessione a 3pin.
Inoltre come potrei fare per aumentare l'espulsione?
Allo stato attuale nel mio Kandalf ci sono 4 ventole(1*12 e 3*8 tutte thermaltake) e soltanto 1 da 8 che cade sui dischi immette aria le rimanenti 3 la buttano fuori dal case.
La mia preoccupazione è che non ci dovrebbe essere qualche altra ventola che immette aria nel case?
Con 3 ventole scythe sull'ifx14 si raggiungono le prestazione del NIRVANA?
Devo valutare bene xkè ifx14+3 ventole=(65+30=90 euro)
Mentre lo zerotherme nirvana lo pago 50 euro, la prima scelta la preferisco xkè credo che possa dare anche maggior flusso d'aria all'interno del case se però non è così non mi conviene.
CHIEDO AIUTO A VOI PIù ESPERTI DI ME GRAZIE MILLE!!!
Io possiedo un Kandalf e non credo che abbia problemi di flussi d'aria.
Inoltre leggevo su Anandtech, in una recensione tra una decina di case, che la differenza di temperatura è massimo 2 gradi (hdd, cpu, vga, temp interna) quindi non spendere soldi su quello.
L'IFX-14 non è studiato per montare 3 ventole, lo dice la Thermalright:
1 il peso sul socket sarebbe eccessivo,
2 ci sono solo due coppie di mollette per le ventole
3 anche se fossero 3 coppie, le mollette si ostacolerebbero nel montaggio.
Guarda che 37 db sono veramente molti!!!
Però come ho scritto qualche pagina fa, l'ingombro del dissi è "preoccupante" e devi modificare il case se vuoi montare il backplate, mentre il Nirvana anche se è inferiore ha un rapporto qualità prezzo che valuterei...vuoi fare deep OC???
Micio Tempio
17-02-2008, 00:39
Sento tanto parlare di spazio, flussi d'aria e dissipazione.
Come detto in altri post, io ho il Q6600 portato a 3.6 GHz (450x8), non utilizzo il pc con programmi che sfruttano la cpu per visualizzarne la temperatura, io faccio l'operatore video, e lavoro in HD e questo sfrutta abbastanza l'Hardware. Il mio case è un Cooler Master Stacker, il dissipatore è un IFX-14, le ventole sono tutte Nanoxia FX 12-2000, e le temperature le leggete in prima pagina.
Allego un paio di foto inerenti le paranoie su spazio e flussi d'aria:
Questa è la mia postazione di lavoro
http://img206.imageshack.us/img206/8386/postazionedf5.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=postazionedf5.jpg)
Micio Tempio
17-02-2008, 00:42
Questo l' IFX-14 Con due Nanoxia FX 12-2000 + Nanoxia FX 12-2000 in espulsione sul retro del Case.
http://img401.imageshack.us/img401/3453/ifxretrooc2.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=ifxretrooc2.jpg)
Micio Tempio
17-02-2008, 00:45
Questa la paratia Interna del Case Cooler Master Stacker con tre Nanoxia Fx 12-2000, la quarta non ho potuto montarla perchè andava ad impattare col dissipatore:muro:
http://img401.imageshack.us/img401/6165/completopl5.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=completopl5.jpg)
Micio Tempio
17-02-2008, 00:47
Questa invece è la Nanoxia FX 12-2000 montata sulla parte Superiore del Case, anch'essa in espulsione
http://img171.imageshack.us/img171/8154/superiore1jv8.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=superiore1jv8.jpg)
Questo il dettaglio
http://img129.imageshack.us/img129/6760/superiore2jf4.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=superiore2jf4.jpg)
Micio Tempio
17-02-2008, 00:52
Questo è il regolatore per le ventole (Zalman ZM-MFC2), mi permette di gestire fino al max 4 ventole.... ne servirebbe un secondo, ma non ho spazio a sufficenza
http://img401.imageshack.us/img401/6726/regolatorejc5.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=regolatorejc5.jpg)
Questa invece la ventola da 12 originale Cooler Master (in dotazione col case) che tira aria direttamente sugli Hd.
http://img129.imageshack.us/img129/3968/hdfrontalexm3.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=hdfrontalexm3.jpg)
Questo è come si presenta il frontale
http://img171.imageshack.us/img171/8265/frontaleya5.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=frontaleya5.jpg)
Micio Tempio
17-02-2008, 01:08
Questo è il prospetto laterale con paratia chiusa
http://img171.imageshack.us/img171/6762/lateraledw3.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=lateraledw3.jpg)
Dettaglio del dissipatore con Paratia chiusa
http://img129.imageshack.us/img129/5268/imprigionatohd0.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=imprigionatohd0.jpg)
Ancora una da cui si vede anche la ventola sul pannello superiore del case messa in espulsione
http://img401.imageshack.us/img401/3106/chiusoes3.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=chiusoes3.jpg)
Scusate se possibilmente ho messo immagini superflue o doppione, spero di aver fatto convinto chi fosse titubante che cambiar case e prenderne uno abbastanza campiente ti agevola sicuramente il lavoro, e chiaramente le prestazioni (che poi sono quelle che uno cerca) arrivano.
Micio Tempio
17-02-2008, 01:16
Siccome fumo, e non voglio sfondare il vetro per piazzarci la ventola aspira fumo, me ne sono costruita una fatta in casa, collegata con un'alimentatore con cui carico le batterie della telecamera...... il fumo esce direttamente dalla porta che si vede sul retro:stordita:
http://img100.imageshack.us/img100/1863/espellifumozt2.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=espellifumozt2.jpg)
volevo rispondere a catfish, mi sono espresso male per 3 ventole intendo compresa 1 in espulsione sul case e le altre 2 applicate sul dissi.
PS: ma le clip di fissaggio sono incluse o vanno acquistate a parte?
Inoltre chi ha il kandalf deve modificarlo per entrare il backplate? grazie delle risposte.
Fire Hurricane
17-02-2008, 07:36
Io possiedo un Kandalf e non credo che abbia problemi di flussi d'aria.
Inoltre leggevo su Anandtech, in una recensione tra una decina di case, che la differenza di temperatura è massimo 2 gradi (hdd, cpu, vga, temp interna) quindi non spendere soldi su quello.
L'IFX-14 non è studiato per montare 3 ventole, lo dice la Thermalright:
1 il peso sul socket sarebbe eccessivo,
2 ci sono solo due coppie di mollette per le ventole
3 anche se fossero 3 coppie, le mollette si ostacolerebbero nel montaggio.
Guarda che 37 db sono veramente molti!!!
Però come ho scritto qualche pagina fa, l'ingombro del dissi è "preoccupante" e devi modificare il case se vuoi montare il backplate, mentre il Nirvana anche se è inferiore ha un rapporto qualità prezzo che valuterei...vuoi fare deep OC???
caro catfish sull'IFX14 le tre ventole la 3° fan la puoi simulare con quella in espulsione del case.
1) Il peso non è affatto eccessivo anzi è leggeressimo in confronto ai vecchi 2
dissipatori degli anni passati.
2) Per attaccare le fan ci sono le clips
La differenza fi aereazione fra un case e un altri ci sono eccome, altro che 2°, e l'IFX14 richiede un'espulsione molto potente vista la quantità di aria calda prodotta.
Il tuo case così come vedo nelle foto e così come posizionato penalizza sto dissipatore in fatto di capacità dissipante, a quel punto avresti ottenuto migliori risultati con Ultra 120 EX :cool:
@EDORAM prendi la SLIPSTREAM 1200 che non le senti e fanno paura.
Io ti consiglierei di puntare sul Nirvana che tanto al differenza prestazionale dovrebbe essere veramente poca. :cool:
Le clips sono incluse e in un kandalf leggevo che era difficilitto montare il tutto, ma cmq non preoccuparti il back non serve
Grazie per la preziosa testimonianza, MicioTempio!!!
Credo che hai tolto ogni dubbio a chi pensava che l'IFX-14, senza un'areazione tipo tornado, era una ciofega... :p
Fire Hurricane
17-02-2008, 08:57
bè mica tanto, lì dentro è una galleria del vento :D
non so se abbia speso più per il case o per le ventole e dissipatore :ciapet: :Prrr:
7* Nanoxia + IFX14 sono oltre 180€
cmq per me un Ultra 120 EX in quel case era meglio
Micio Tempio
17-02-2008, 17:11
A dire il vero, come già scritto qualche pagina addietro, il primo acquisto era stato proprio il termalright ultra extreme 120, più contenuto dell' IFX-14, ma sicuramente meno prestazionale. Prima come case avevo il Big Chakra della Enermax con l'Extreme Ultra 120 e le temperature erano buone, adesso invece con l'attuale Case e l' IFX-14 le temperature sono ottime, e non tornerei indietro.
A proposito poi di rumorosità..... nonostante tutte queste ventole il rumore è più che contenuto.
I soldi ci sono spesi, ma quando i soldi sono spesi bene si fà cmq un'affare.
Fire Hurricane
17-02-2008, 18:59
ma scusa se li hai provati in 2 case diversi non puoi compararli.
nel primo caso era il case che faceva pena
Micio Tempio
17-02-2008, 20:03
Mi sono espresso decisamente male, l' IFX-14 l'ho montato anche sull' enermax Big Chakra, solo che andava ad impattare contro la fan da 25 posta sulla paratia. Siccome la situazione, in merito alle temperature, era notevolmente migliorata rispetto all' Ultra 120 Extreme, ho deciso di cambiare case e sono passato all' attuale Cooler Master con tanto di aereazione Nanoxia.
Non ho nulla da ridire sull' Ultra 120 Extreme, solo, a mio avviso, è inferiore all' IFX-14, se non la pensi così, credo non ci sia nessuno che possa costringerdi a pensarla diversamente.
Mi sono espresso decisamente male, l' IFX-14 l'ho montato anche sull' enermax Big Chakra, solo che andava ad impattare contro la fan da 25 posta sulla paratia. Siccome la situazione, in merito alle temperature, era notevolmente migliorata rispetto all' Ultra 120 Extreme, ho deciso di cambiare case e sono passato all' attuale Cooler Master con tanto di aereazione Nanoxia.
Non ho nulla da ridire sull' Ultra 120 Extreme, solo, a mio avviso, è inferiore all' IFX-14, se non la pensi così, credo non ci sia nessuno che possa costringerdi a pensarla diversamente.
A questo punto la cosa mi sembra abbastanza palese :cool:
ciao ragazzi allora sto in procinto di acquistare o questo oppure lo zerotherm nirvana poi si vedrà cmq sia sto acquistando le ventole...
ho trovato queste Thermaltake Silent Cat 120 Case Fan 16dBA A2329
producono 62,2cfm a soli 16dB e 1600rpm, le pago 8 euro l'una.
Anche se le thermaltake non sono ben viste questi dati mi sembrano comunque allettanti per fare un conronto le spleepstream scythe producono 68.5 cfm a 24dB e 1200 giri però costano qualche euro in più.
Ultima alternativa più economica di tutte Xilence 120 x 120 producono 68cfm a 1400rpm e 21,2dB mi sembrano buone anche queste e le pago 6 euro l'una.
Fatemi sapere grazie mille Edoardo.
PS: ovviamente non sono nanoxia e noctua però almeno sulla carta i dati sembrano buoni aspetto consigli, grazie mille...
ciao ragazzi allora sto in procinto di acquistare o questo oppure lo zerotherm nirvana poi si vedrà cmq sia sto acquistando le ventole...
ho trovato queste Thermaltake Silent Cat 120 Case Fan 16dBA A2329
producono 62,2cfm a soli 16dB e 1600rpm, le pago 8 euro l'una.
Anche se le thermaltake non sono ben viste questi dati mi sembrano comunque allettanti per fare un conronto le spleepstream scythe producono 68.5 cfm a 24dB e 1200 giri però costano qualche euro in più.
Ultima alternativa più economica di tutte Xilence 120 x 120 producono 68cfm a 1400rpm e 21,2dB mi sembrano buone anche queste e le pago 6 euro l'una.
Fatemi sapere grazie mille Edoardo.
PS: ovviamente non sono nanoxia e noctua però almeno sulla carta i dati sembrano buoni aspetto consigli, grazie mille...
Ehm... non ti sembra di essere un tantino OT?! :stordita:
Cmq sia le fan della Thermaltake, almeno su carta, sono ottime... però non vorrei si rivelassero ciofeghe come le SilenX (molti cfm e pochi db su carta; pochi cfm e molti db in realtà...).
ilratman
18-02-2008, 17:03
Ehm... non ti sembra di essere un tantino OT?! :stordita:
Cmq sia le fan della Thermaltake, almeno su carta, sono ottime... però non vorrei si rivelassero ciofeghe come le SilenX (molti cfm e pochi db su carta; pochi cfm e molti db in realtà...).
thermaltake bara sempre sui db, fai conto che dichiara il blueorb2 17db a 12V quando a 5V è ancora pi rumoroso di una ventola coolermaster dichiarata 22.
un'altro dissipatore che ho sempre TT è la stessa storia, quindi presumo che con le ventole sia uguale.
poi i db dipende sempre da dove li misuri, le case migliori ti danno il valore a 30cm le peggiori, cioè quelle che volgiono vendere fumo, te lo danno ad 1m.
Fire Hurricane
18-02-2008, 21:02
Mi sono espresso decisamente male, l' IFX-14 l'ho montato anche sull' enermax Big Chakra, solo che andava ad impattare contro la fan da 25 posta sulla paratia. Siccome la situazione, in merito alle temperature, era notevolmente migliorata rispetto all' Ultra 120 Extreme, ho deciso di cambiare case e sono passato all' attuale Cooler Master con tanto di aereazione Nanoxia.
Non ho nulla da ridire sull' Ultra 120 Extreme, solo, a mio avviso, è inferiore all' IFX-14, se non la pensi così, credo non ci sia nessuno che possa costringerdi a pensarla diversamente.
no vabbè qst lo so, solamente vedo alcuni casi in cui certi tipi di ambiente favoriscano l'U120 EX
ORDINATO IL DISSIPATORE IFX14 SPERO DI AVER FATTO UN OTTIMA SCELTA, FORSE GIà SO' QUALE SARà IL PROBLEMA CON IL MIO KANDALF, DOVRO' FARE UN TAGLIETTO PER IL BACKPLATE.
COME VENTOLE HO OPTATO PER 3 THERMALTAKE BIANCHE 62CFM 16dB speriamo che non siano una ciofega poi vi faccio sapere(i dati sembrano buoni) poi ho anche acquistato una Nanoxia 8cm 2200 giri da mettere in espulsione superiore e la pasta thermic artic mx2
Fra qualche giorno vi faccio sapere tutto e faccio anche una comparazione con l'attuale bestione che ho ora lo Zalman fs-c77 fatal1ty che anche se vecchio costa ancora circa 60 euro...
Fire Hurricane
19-02-2008, 13:49
thermaltake e zalman sono fra le peggiori fan che ci siano :D
Le specifiche sono completamente cannate, visto che quelli sono i db minimi e la portata è quella massima che può avere in condizioni favorevoli, fra l'altro misurate tutte a muzzo. Non reggono manco i 12V completi :Prrr:
LE Tt se fossi in te le butterei via.
ORDINATO IL DISSIPATORE IFX14 SPERO DI AVER FATTO UN OTTIMA SCELTA, FORSE GIà SO' QUALE SARà IL PROBLEMA CON IL MIO KANDALF, DOVRO' FARE UN TAGLIETTO PER IL BACKPLATE.
COME VENTOLE HO OPTATO PER 3 THERMALTAKE BIANCHE 62CFM 16dB speriamo che non siano una ciofega poi vi faccio sapere(i dati sembrano buoni) poi ho anche acquistato una Nanoxia 8cm 2200 giri da mettere in espulsione superiore e la pasta thermic artic mx2
Fra qualche giorno vi faccio sapere tutto e faccio anche una comparazione con l'attuale bestione che ho ora lo Zalman fs-c77 fatal1ty che anche se vecchio costa ancora circa 60 euro...
Puoi anche non tagliare, l'importante è che lo "lappi" se non è piano ;) a quel punto si che ti diverti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.