PDA

View Full Version : [thread ufficiale] Thermalright IFX-14 Inferno Fire eXtinguisher


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17

Matalf
02-02-2009, 20:50
ciao a tutti ! , sto valutando vari dissipatori da mettere sulla mia cpu Intel I7 920 , mi ero innamorato di questo IFX 14 . Volevo sapere se entra nel mio computer !!

Un Cooler Master Haf 932 e una Asus Rampage 2 Extreme

non dovresti aver problemi, l'unica incognita è l'inutile ventolone laterale che potrebbe sbatterci contro.

cmq abbinaci delle belle ventole !!!

pgp
02-02-2009, 21:29
ciao a tutti ! , sto valutando vari dissipatori da mettere sulla mia cpu Intel I7 920 , mi ero innamorato di questo IFX 14 . Volevo sapere se entra nel mio computer !!

Un Cooler Master Haf 932 e una Asus Rampage 2 Extreme

Nell'HAF dovrebbe entrare perchè ci sta comodamente il V8 Cooler Master che è alto uguale (161mm).


pgp

EDORAM
05-02-2009, 23:10
Acquistato il kit per socket 1366!!!

A presto test su core i7 920 e case antec twelve hundred!!!

Matalf
06-02-2009, 18:53
che ventole??
io col nine e 2 ultra kaze sono a 66° in full :sofico:

Bart Simpsons
06-02-2009, 19:03
quindi secondo voi se mi prendo un IFX 14 non rischio di buttare i soldi per dissipatore e adattatore giusto ? cmq provo a inviare un email.
p.s.
che ventola mi consigliate di mettere ? e dove ?

Abysss
06-02-2009, 19:05
che ventole??
io col nine e 2 ultra kaze sono a 66° in full :sofico:


Azzarola quanto "coce" l'I7...66° in full con 2 ULTRAKAZE 3000(2 aerei)a 3.8giga x 1.31v...:eek: L'8600 a 4.5giga sempre a 1.31vcore con 2 fan Enermax Everest moddate bypassando il sensore termico che regola automaticamente la velocità di rotazione,tenute a 1000rpm sta a 57° in full sotto IBT..Spero vivamente che la situazione migliori con le prossime REV.

Matalf
07-02-2009, 01:05
non vorrei dire ma ho temperature da liquido io :sofico:


considera che col il dissi stock e clock a def si superano tranquillamente i 75°



P.s:tutti speriamo in una rev D0 stile Q6600
cmq considera che con le ventole a 1300rpm faccio 71° sotto linx
ed ho 2 core in più dell'E8600, senza considerare il controller di memoria :read:

ilratman
07-02-2009, 08:48
Azzarola quanto "coce" l'I7...66° in full con 2 ULTRAKAZE 3000(2 aerei)a 3.8giga x 1.31v...:eek: L'8600 a 4.5giga sempre a 1.31vcore con 2 fan Enermax Everest moddate bypassando il sensore termico che regola automaticamente la velocità di rotazione,tenute a 1000rpm sta a 57° in full sotto IBT..Spero vivamente che la situazione migliori con le prossime REV.

non puoi paragonarli, e8600@4500 consumera' circa 90w, un i7 a 3800 direi sui 180-200w e siamo vicini al limite di ifx e se non ci metti delle ventolone andrebbe in crisi. Il prob di e8600 non e' il consumm ma la scarsa sup di contatto tra il die e his perche' il core di e8600 e' piccolissimo.

ilratman
07-02-2009, 08:49
Azzarola quanto "coce" l'I7...66° in full con 2 ULTRAKAZE 3000(2 aerei)a 3.8giga x 1.31v...:eek: L'8600 a 4.5giga sempre a 1.31vcore con 2 fan Enermax Everest moddate bypassando il sensore termico che regola automaticamente la velocità di rotazione,tenute a 1000rpm sta a 57° in full sotto IBT..Spero vivamente che la situazione migliori con le prossime REV.

non puoi paragonarli, e8600@4500 consumera' circa 90w, un i7 a 3800 direi sui 180-200w e siamo vicini al limite di ifx e se non ci metti delle ventolone andrebbe in crisi. Il prob di e8600 non e' il consumm ma la scarsa sup di contatto tra il die e his perche' il core di e8600 e' piccolissimo.

Evangelion01
07-02-2009, 10:55
.... e poi è noto che gli i7 consumano un botto, considerando che partono da un tdp di 130w. Infatti penso che aspetterò la tock a 32nm prima di prenderne 1. :D

ilratman
07-02-2009, 11:04
.... e poi è noto che gli i7 consumano un botto, considerando che partono da un tdp di 130w. Infatti penso che aspetterò la tock a 32nm prima di prenderne 1. :D

anch'io farò così

solo che con i 32nm sarà ancora più importante il raffreddamento per l'oc.

Bart Simpsons
07-02-2009, 11:24
quindi secondo voi se mi prendo un IFX 14 non rischio di buttare i soldi per dissipatore e adattatore giusto ? cmq provo a inviare un email.
p.s.
che ventola mi consigliate di mettere ? e dove ?

up scusate ma sto aspettando di comprare questo dissi :read:

Matalf
07-02-2009, 11:29
prendilo con 2 belle ventole;)


meglio puoi solo prenderti un il liquido o un Phase :sofico:


come detto ho 66° in full che smbrano tanti, ma se vai nel Thread ufficiale vedrai che sono inferiori alle temp a def col dissi di stock :read:

ilratman
07-02-2009, 12:36
up scusate ma sto aspettando di comprare questo dissi :read:

due ultrakaze 2000 e hai il top.

Bart Simpsons
07-02-2009, 14:02
sono ventole da 120 giusto ?
cmq il muo dubbio è che entri nel mio case/scheda madre

ranf
07-02-2009, 17:55
prendilo con 2 belle ventole;)


meglio puoi solo prenderti un il liquido o un Phase :sofico:


come detto ho 66° in full che smbrano tanti, ma se vai nel Thread ufficiale vedrai che sono inferiori alle temp a def col dissi di stock :read:

Ma come le monti le 2 ventole? una un mezzo e una fuori o tutte e 2 fuori?

Matalf
07-02-2009, 18:04
una in mezzo e una fuori( in mezzo ci sta per 0.5mm sembra fatto apposta ;) )

ranf
07-02-2009, 18:29
una in mezzo e una fuori( in mezzo ci sta per 0.5mm sembra fatto apposta ;) )

tanto in estrazione dall'altra parte ci sarà la ventola del case.... :D

L'unica cosa che mi trattiene è che non so se l'attacco della mobo per la ventola tiene 2 ultrakaze.... vorrei farle controllare dal bios in base alla temperatura.... dici che è fattibile? io prenderei la UD5.... puoi fare il test con la tua extreme che dovrebbe essere uguale?

ilratman
07-02-2009, 22:14
Ma come le monti le 2 ventole? una un mezzo e una fuori o tutte e 2 fuori?

se cerchi i miei messaggi ho postato come vengono fuori due ultrakaze su ifx.

tanto in estrazione dall'altra parte ci sarà la ventola del case.... :D

L'unica cosa che mi trattiene è che non so se l'attacco della mobo per la ventola tiene 2 ultrakaze.... vorrei farle controllare dal bios in base alla temperatura.... dici che è fattibile? io prenderei la UD5.... puoi fare il test con la tua extreme che dovrebbe essere uguale?

il connettore cpu regge fino a 3 ultrakaze 3000 ossia 2A, basta ovviamente che ti prendi uno sdoppiatore e che da bios scegli il controllo della ventola in tensione e non pwm.

una in mezzo e una fuori( in mezzo ci sta per 0.5mm sembra fatto apposta ;) )

infatti è fatto apposta! :O

ilratman
11-02-2009, 13:41
Qualcuno vorrebbe provare due di queste con ifx ovviamente con i7?

http://www.nidec.com/v12e_b5/v12e_b5_01.htm#

sembra ottime, se ovviamente il case pesa almeno 20kg altrimenti si muove di sicuro. :D

Evangelion01
11-02-2009, 13:45
Qualcuno vorrebbe provare due di queste con ifx ovviamente con i7?

http://www.nidec.com/v12e_b5/v12e_b5_01.htm#

sembra ottime, se ovviamente il case pesa almeno 20kg altrimenti si muove di sicuro. :D

225 CFM... :eek:
Non ci penso nemmeno, sennò mi strappa l' ifx dalla mobo... :sofico:
poi devono essere silenziosissime.. :asd:

ilratman
11-02-2009, 13:53
225 CFM... :eek:
Non ci penso nemmeno, sennò mi strappa l' ifx dalla mobo... :sofico:
poi devono essere silenziosissime.. :asd:

non so se hai notato i 30W assorbiti, però hanno il motore piccolissimo così eviti le zone d'ombra ;)

PaVi90
11-02-2009, 14:40
Quei 66 decibel sono lollosissimi :sbonk:

Evangelion01
11-02-2009, 17:05
Quei 66 decibel sono lollosissimi :sbonk:

Le accendi, chiudi gli occhi e ti sembra di essere sulla pista di Malpensa :asd:

Matalf
11-02-2009, 18:20
Qualcuno vorrebbe provare due di queste con ifx ovviamente con i7?

http://www.nidec.com/v12e_b5/v12e_b5_01.htm#

sembra ottime, se ovviamente il case pesa almeno 20kg altrimenti si muove di sicuro. :D

FIGO xD

ne metto 6 nel case cosi quest'estate faccio a meno del ventilatore :D

e se gli mondo delle ruote sotto ho anche una minimoto xD xD

ilratman
11-02-2009, 18:23
FIGO xD

ne metto 6 nel case cosi quest'estate faccio a meno del ventilatore :D

e se gli mondo delle ruote sotto ho anche una minimoto xD xD

non puoi non prenderle per il tuo i7! :O

Matalf
11-02-2009, 22:12
mi bastan le ultra kaze gia tra 1300 e 3000 giri ci sono solo 5° di differenza raddoppia la portata d'aria non credo che porti benefici oltre 1/2°



Piuttosto dovrei lappare il dissi e togliere la ghiera di ritenzione ma non ne ho voglia xD

PaVi90
12-02-2009, 08:01
Le accendi, chiudi gli occhi e ti sembra di essere sulla pista di Malpensa :asd:
:sbonk:

giogts
12-02-2009, 11:38
Piuttosto dovrei lappare il dissi e togliere la ghiera di ritenzione ma non ne ho voglia xD

cos'è la ghiera di ritenzione e perchè vorresti toglierla?

ilratman
12-02-2009, 11:43
cos'è la ghiera di ritenzione e perchè vorresti toglierla?

è la placca che fissa la cpu sulla mobo.

di solito è meglio toglierla perchè deforma leggermente la placca della cpu e quindi c'è meno contatto.

giogts
13-02-2009, 13:09
è la placca che fissa la cpu sulla mobo.

di solito è meglio toglierla perchè deforma leggermente la placca della cpu e quindi c'è meno contatto.
hai delle immagini per farmi capire meglio?

Matalf
13-02-2009, 14:10
http://www.ixbt.com/cpu/images/s775-cpu/s775-closed.jpg

è la parte mettallica che ferma la CPU sul socket ;)

Biancaneve
18-02-2009, 17:52
Ciao, ma com'è possibile che abbia la stessa temperatura della cpu mettendo una ventola sola che mettendone due (una in mezzo e una davanti al dissipatore ambedue spingono l'aria verso il dissipatore)

Matalf
18-02-2009, 18:52
evidentemente la tua cpu non è abbastanza "calda" per impensierire l'IFX-14 ;)

Biancaneve
18-02-2009, 19:10
evidentemente la tua cpu non è abbastanza "calda" per impensierire l'IFX-14 ;)

Veramente il mio q6600 sotto sforzo arriva a 59°

Matalf
18-02-2009, 21:16
appunto il Q6600 non impensierische l'IFX-14:sofico: , il mio 920 in full e le ventole a 1300rpm arriva a 71° !!!
Con le ventole a palla, invece, non supero i 66°

ilratman
18-02-2009, 21:22
Ciao, ma com'è possibile che abbia la stessa temperatura della cpu mettendo una ventola sola che mettendone due (una in mezzo e una davanti al dissipatore ambedue spingono l'aria verso il dissipatore)

evidentemente la tua cpu non è abbastanza "calda" per impensierire l'IFX-14 ;)

Sono daccordo ci vuole ben oltre per impensierire ifx-14.

Veramente il mio q6600 sotto sforzo arriva a 59°

ti sembrano tanti?

considera che dissi come ifx-14 ti tengono a 59° anche processori che consumano molto di più è questo il bello.

ilratman
18-02-2009, 21:26
appunto il Q6600 non impensierische l'IFX-14:sofico: , il mio 920 in full e le ventole a 1300rpm arriva a 71° !!!
Con le ventole a palla, invece, non supero i 66°

infatti è proprio con cpu come la tua che si cominciano a vedere differenze.

la cosa bella dei dissi ad heatpipe è che con processori che consumano meno sono tutti più o meno li, mentre nei dissi classici anche con proci piccoli la differenza si vede, infatti per me chi non ha proci da tanti W non ha senso che compri dissi come ifx.

infatti è l'unico dissi che riesce a tenere e8600@5100 oltre c'è solo il liquido.

poi ovviamente se ad uno piace è un'altro discorso!

Simonix
18-02-2009, 22:07
La prima volta che ho messo la pasta su questo dissi raga ho messo una pasta regalta da uno shop della mia città,era in una siringa aperta e spalmata sul procio formava tutte palline, poi era anche poca preso dalla voglia di montare tutto subito ho montato, a 4000 con il mio e8600 IBT temp max 47 gradi con la solita pasta del cavolo...

Ieri ho preso l'artic silver 5 la classica e ottima diciamo penso che spalmandola per bene e facendo un bel lavoro guadagnerò minimo 5 gradi visto la qualità della pasta che monto ora...

Avete consiglio su come togliere la vecchia pasta e spalmare l'artic?

Biancaneve
19-02-2009, 15:16
Allora c'è qualcosa che non capisco sto overcloccando il mio q6600 e sono arrivato a 3300 Mhz con 59° sotto stress con due ventole e la temperatura via via che aumentavo la frequenza mi aumentava di conseguenza. Se quindi ad esempio passando da 3000 a 3300 Mhz le 2 ventole non riuscivano a tenermi la temperatura di 55° che avevo a 3000Mhz non capisco come mai togliendone una ho sempre la stessa temperatura di 59° sotto stress a 3300 Mhz, se come dite il dissipatore non è impensierito avrei dovuto avere sempre i 55° anche a 3300 Mhz.
Forse il ragionamento è sbagliato:rolleyes:

Matalf
19-02-2009, 15:33
un conto è impensierire un conto è fare miracoli :sofico:

EDORAM
20-02-2009, 19:15
Salve ragazzi, sono riuscito a montare "adeguatamente" il backdissy su socket lga 1366, il core i7 920, mi è appena arrivato presto posterò guida e foto di come montare il backdissi e ovviamente test prestazionali, saluti


ing. Edoardo Tarantino.

Matalf
20-02-2009, 19:18
Salve ragazzi, sono riuscito a montare "adeguatamente" il backdissy su socket lga 1366, il core i7 920, mi è appena arrivato presto posterò guida e foto di come montare il backdissi e ovviamente test prestazionali, saluti


ing. Edoardo Tarantino.

GENIO :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:


P.s: anche se non potrò montarlo :D

PaVi90
20-02-2009, 19:47
Salve ragazzi, sono riuscito a montare "adeguatamente" il backdissy su socket lga 1366, il core i7 920, mi è appena arrivato presto posterò guida e foto di come montare il backdissi e ovviamente test prestazionali, saluti


ing. Edoardo Tarantino.

Facci sapere, sono curiosissimo :D

pgp
20-02-2009, 20:11
:asd: Ci è voluto un ingegnere per portare a termine quest'impresa :asd:


pgp

EDORAM
20-02-2009, 20:13
Premetto che si tratta comunque di una soluzione "adattata" che però rimedia al fatto (NON VOGLIO TENERE INUTILIZZATO IL BACKDISSI) e fa guadagnare nella migliore delle ipotesi un ulteriore mezzo grado(presumo e spero).

Invece di montare il backdissy in modo STANDARD dovrete ruotare la placca posteriore di circa 30° e ancorarla saldamente solo tramite 2 dei 4 fori disponibili, però grazie al fatto che sono posizionati sulla stessa diagonale, non faranno perdere stabilità.

http://img201.imageshack.us/img201/4649/pict0084eg4.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=pict0084eg4.jpg)


Unica avvertenza è quella di non stringere tanto le viti di fissaggio che aggrappano sulla MB le staffe del 1366 bolt kit, poichè di mezzo c'è anche la placca del backdissy che fa più spessore. Stringere troppo le viti potrebbe portare ad un evidente curvatura della MOBO (nel mio caso p6t deluxe).

http://img3.imageshack.us/img3/1402/pict0086vs1.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=pict0086vs1.jpg)


Comunque sia anche senza avvitare eccessivamente il tutto risulta ben saldato!!!


Ecco il lavoro finito visto dalla parte superiore della mobo, con il backdissy leggermente piegato, spero che con una bella nanoxia fx08 che sputa aria fuori verso il BIG BOY del mio antec twelve hundred mi dia qualche beneficio se no smonto baracca e burattini :).

http://img18.imageshack.us/img18/1994/pict0081it7.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=pict0081it7.jpg)


Spero di essere stato utile a qualcuno, a presto con i test prestazionali.

Saluti, ing. Edoardo Tarantino.

EDORAM
20-02-2009, 20:18
:asd: Ci è voluto un ingegnere per portare a termine quest'impresa :asd:


pgp

:) :) no dai, di sicuro non l'ho fatto xkè sono un ingegnere... anche xkè sono un ing. delle Telecomunicazioni, questa è solo passione...e poi scuate non vi rode il cul@ aver speso un botto e avere una porzione di questo mostro richiusa nel cassetto?

:):) Saluti!

PaVi90
20-02-2009, 20:20
:asd: Ci è voluto un ingegnere per portare a termine quest'impresa :asd:


pgp
:asd:

Premetto che si tratta comunque di una soluzione "adattata" che però rimedia al fatto (NON VOGLIO TENERE INUTILIZZATO IL BACKDISSI) e fa guadagnare nella migliore delle ipotesi un ulteriore mezzo grado(presumo e spero).

Invece di montare il backdissy in modo STANDARD dovrete ruotare la placca posteriore di circa 30° e ancorarla saldamente solo tramite 2 dei 4 fori disponibili, però grazie al fatto che sono posizionati sulla stessa diagonale, non faranno perdere stabilità.

http://img201.imageshack.us/img201/4649/pict0084eg4.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=pict0084eg4.jpg)


Unica avvertenza è quella di non stringere tanto le viti di fissaggio che aggrappano sulla MB le staffe del 1366 bolt kit, poichè di mezzo c'è anche la placca del backdissy che fa più spessore. Stringere troppo le viti potrebbe portare ad un evidente curvatura della MOBO (nel mio caso p6t deluxe).

http://img3.imageshack.us/img3/1402/pict0086vs1.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=pict0086vs1.jpg)


Comunque sia anche senza avvitare eccessivamente il tutto risulta ben saldato!!!


Ecco il lavoro finito visto dalla parte superiore della mobo, con il backdissy leggermente piegato, spero che con una bella nanoxia fx08 che sputa aria fuori verso il BIG BOY del mio antec twelve hundred mi dia qualche beneficio se no smonto baracca e burattini :).

http://img18.imageshack.us/img18/1994/pict0081it7.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=pict0081it7.jpg)


Spero di essere stato utile a qualcuno, a presto con i test prestazionali.

Saluti, ing. Edoardo Tarantino.
Figo! :D
Una domanda: hai per caso installato anche il backplate per socket LGA775 in modo da preservare l'installazione del backdissy? Se ho ben capito posteriormente c'è anche il backplate per LGA1366.

EDORAM
20-02-2009, 20:31
:asd:


Figo! :D
Una domanda: hai per caso installato anche il backplate per socket LGA775 in modo da preservare l'installazione del backdissy? Se ho ben capito posteriormente c'è anche il backplate per LGA1366.


Esatto! L'unico metodo che mi è venuto in mente è questo.

La parte del backdissi include il backplate che tiene saldamente le staffe superiori, e sopra vi ho messo il backplate trovato nel kit 1366 che se ben stretto(non troppo) va a formare un blocco ben saldo.



Unica rosicata è che la parte posteriore della mia p6t deluxe già possiede una spece di blackplate in alluminio che ha la particolarità di possedere al centro un foro quadrato di circa 1x1cm che fa si che la superfice di contatto tra backdissi e questo backplate di default sia di circa il 70% con il vuoto proprio al centro....:( ma comunque sia credo che sia sempre meglio di lasciarlo a nudo...i test lo dimostreranno(si spera).

Saluti!

pgp
20-02-2009, 20:44
:) :) no dai, di sicuro non l'ho fatto xkè sono un ingegnere... anche xkè sono un ing. delle Telecomunicazioni, questa è solo passione...e poi scuate non vi rode il cul@ aver speso un botto e avere una porzione di questo mostro richiusa nel cassetto?

:):) Saluti!

Ero ironico, però quando ho visto la firma non sono riuscito a trattenermi :D

Io, sul vecchio socket 775, pur di non lasciare inutilizzato il backdissi l'ho piegato perchè entrasse nel case, perciò ti capisco :)

E devo dire che è effettivamente utile, perchè testando la stabilità del mio E6700 @ 3.6ghz con 1.53v si riscaldava anche lui, almeno quanto il dissipatore principale.

Ora con l'E8400 invece i w da dissipare sono davvero pochi.


pgp

EDORAM
20-02-2009, 20:57
Ero ironico, però quando ho visto la firma non sono riuscito a trattenermi :D

Io, sul vecchio socket 775, pur di non lasciare inutilizzato il backdissi l'ho piegato perchè entrasse nel case, perciò ti capisco :)

E devo dire che è effettivamente utile, perchè testando la stabilità del mio E6700 @ 3.6ghz con 1.53v si riscaldava anche lui, almeno quanto il dissipatore principale.

Ora con l'E8400 invece i w da dissipare sono davvero pochi.


pgp



Eggià, forse mi capisci a pennello!!! La testardagine è il nostro forte, non ci arrendiamo finchè non l'abbiamo vinta oppure non troviamo una soluzione!!

Ottimo, nel mondo del lavoro è proprio questo che cercano. Chiuso l'OT scusa PAVI.

ilratman
20-02-2009, 22:14
Esatto! L'unico metodo che mi è venuto in mente è questo.

La parte del backdissi include il backplate che tiene saldamente le staffe superiori, e sopra vi ho messo il backplate trovato nel kit 1366 che se ben stretto(non troppo) va a formare un blocco ben saldo.



Unica rosicata è che la parte posteriore della mia p6t deluxe già possiede una spece di blackplate in alluminio che ha la particolarità di possedere al centro un foro quadrato di circa 1x1cm che fa si che la superfice di contatto tra backdissi e questo backplate di default sia di circa il 70% con il vuoto proprio al centro....:( ma comunque sia credo che sia sempre meglio di lasciarlo a nudo...i test lo dimostreranno(si spera).

Saluti!

non serve a nulla così anche perchè la placca del socket e di inox e non al e quindi trasmette pochissimo. Devi smontare il socket se vuoi qualcosa, comunque era piu' facile fare una altro.

zerothehero
21-02-2009, 13:06
Eccezionale dissipatore..però ho impiegato quasi 1 ora per montarlo sulla gigabyte ds4, per via della notevole difficoltà a montare il backplate di dietro..
l'I7 a 3.6 1.280volt non supera i 65 gradi in full load con linx o intel stress test.
Il noctua U12 è finito a dissipare passivamente il 4000 x2 @2100mhz 1.1volt.

10 gradi in meno del noctua u12, tra l'altro con una ventola 12x12 che andrà a 7-800rpm.
E su questo dissì ci puoi montare 2 ventole da 14 cm..

zerothehero
21-02-2009, 13:26
http://img7.imageshack.us/img7/9162/stresstest.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=stresstest.jpg)


:)


Peggio di così credo non si possa fare..4 thread di intel stress test maximum stress+prime Fpu.

Temp ambientale: 20.2 gradi.
Case: 830 Stacker in alluminio.
Mobo: gigabyte ds4.
Fan 120x120@800rpm.

Evangelion01
21-02-2009, 16:02
Eccezionale dissipatore..però ho impiegato quasi 1 ora per montarlo sulla gigabyte ds4, per via della notevole difficoltà a montare il backplate di dietro..
l'I7 a 3.6 1.280volt non supera i 65 gradi in full load con linx o intel stress test.
Il noctua U12 è finito a dissipare passivamente il 4000 x2 @2100mhz 1.1volt.

10 gradi in meno del noctua u12, tra l'altro con una ventola 12x12 che andrà a 7-800rpm.
E su questo dissì ci puoi montare 2 ventole da 14 cm..

Ifx.... rulez! :D

PaVi90
21-02-2009, 16:30
Ifx.... rulez! :D
Puoi dirlo forte! :D

... tuttavia sto scoprendo un suo valido concorrente, pervenutomi l'altro ieri :D A breve anticipazioni a riguardo :D

Evangelion01
21-02-2009, 16:57
Puoi dirlo forte! :D

... tuttavia sto scoprendo un suo valido concorrente, pervenutomi l'altro ieri :D A breve anticipazioni a riguardo :D

Thor's hammer? :D

PaVi90
21-02-2009, 18:24
Thor's hammer? :D
Eheh :D

zerothehero
21-02-2009, 19:47
Foto dell'accrocchio in modo da poter apprezzare tutta la sua mole ingombrante. :O


http://img172.imageshack.us/my.php?image=6666666666666666666.jpg

pgp
21-02-2009, 19:53
edit

Matalf
21-02-2009, 20:11
Foto dell'accrocchio in modo da poter apprezzare tutta la sua mole ingombrante. :O


http://img172.imageshack.us/my.php?image=6666666666666666666.jpg

ma come hai montato sta ventola???

zerothehero
21-02-2009, 22:31
Finora meglio di così non ci sono riuscito :asd:

I soliti sospetti
22-02-2009, 09:24
Eccezionale dissipatore..però ho impiegato quasi 1 ora per montarlo sulla gigabyte ds4, per via della notevole difficoltà a montare il backplate di dietro..
l'I7 a 3.6 1.280volt non supera i 65 gradi in full load con linx o intel stress test.
Il noctua U12 è finito a dissipare passivamente il 4000 x2 @2100mhz 1.1volt.

10 gradi in meno del noctua u12, tra l'altro con una ventola 12x12 che andrà a 7-800rpm.
E su questo dissì ci puoi montare 2 ventole da 14 cm..
Puoi anche mettere 3 ventole tipo ultrakaze!!:sofico: :D
Foto dell'accrocchio in modo da poter apprezzare tutta la sua mole ingombrante. :O


http://img172.imageshack.us/my.php?image=6666666666666666666.jpg
Perché hai fatto ciò????:mbe:
Metti una ultrakaze 2000rpm al minimo tra le 2 torri e vai alla grande.;)

I soliti sospetti
22-02-2009, 09:25
Cmq io IFX l'ho avuto su 775 e sono rimasto innamorato!!
Ora ho il True black perché il kit 1366 non c'era prima e sono cmq soddisfattissimo ma se mi fanno un IFX all black non resisto nemmeno un secondo!!:D

zerothehero
22-02-2009, 11:42
Puoi anche mettere 3 ventole tipo ultrakaze!!:sofico: :D

Perché hai fatto ciò????:mbe:
Metti una ultrakaze 2000rpm al minimo tra le 2 torri e vai alla grande.;)

No. Preferisco il silenzio. Con un dissipatore del genere ci si può permettere di avere ottime temperature e pochissimo rumore tenendo l'overclock.Lo facevo già col noctua, ma adesso ho temperature che sono di sicurezza anche per agosto. :fagiano:

I soliti sospetti
22-02-2009, 12:33
No. Preferisco il silenzio. Con un dissipatore del genere ci si può permettere di avere ottime temperature e pochissimo rumore tenendo l'overclock.Lo facevo già col noctua, ma adesso ho temperature che sono di sicurezza anche per agosto. :fagiano:

Per il silenzio hai la 1000rpm e credo scende fino a 800rpm ma il fatto sta nella notevole pressione statica che ha quella fan rispetto a quella che hai ora e poi a 800rpm non la senti per niente.
Cmq il consiglio a prescindere dal tipo di fan é nel montarla tra le 2 torri.;)

Matalf
22-02-2009, 12:42
No. Preferisco il silenzio. Con un dissipatore del genere ci si può permettere di avere ottime temperature e pochissimo rumore tenendo l'overclock.Lo facevo già col noctua, ma adesso ho temperature che sono di sicurezza anche per agosto. :fagiano:

io ne ho 2 da 3000RPM downvoltate a 5V (1300rpm) che sono assolutamente inudibili ;)

stek23
27-02-2009, 15:51
ciao ragazzi,volevo chiedervi se ne varrebbe la pena passare da uno zen nanoxia a questo dissi?e sorattutto se è compatibile con la p5q liscia visto che in prima pagina nn è segnalata..
grazie

ilratman
27-02-2009, 15:54
ciao ragazzi,volevo chiedervi se ne varrebbe la pena passare da uno zen nanoxia a questo dissi?e sorattutto se è compatibile con la p5q liscia visto che in prima pagina nn è segnalata..
grazie

per la compatibilità basta che vai sul sito thermalright

per il cambio direi che non c'è paragone tra i due.

se poi prendi una ultrakaze 2000 come ventola o addirittura due hai il top!

stek23
27-02-2009, 18:33
per la compatibilità basta che vai sul sito thermalright

per il cambio direi che non c'è paragone tra i due.

se poi prendi una ultrakaze 2000 come ventola o addirittura due hai il top!

ho guardato ed è compatibile..il prolblema è che io ho le ocz reaper hpc quindi nn so se ci sta..qualcuno di voi ha piu' o meno la mia configurazione?ma per le ventole andrebbero bene anche 2 slipstream da 1200?
grazie e scusa per le troppe domande..

PaVi90
27-02-2009, 18:41
ho guardato ed è compatibile..il prolblema è che io ho le ocz reaper hpc quindi nn so se ci sta..qualcuno di voi ha piu' o meno la mia configurazione?ma per le ventole andrebbero bene anche 2 slipstream da 1200?
grazie e scusa per le troppe domande..
Non avrai problemi solo se non monti la ventola sul dissy dal lato esterno sulla torretta interna (per intenderci, sopra le memorie). Le RAM hanno infatti il dissipatore troppo alto che non consente di installare la fan in tale posizione.

stek23
27-02-2009, 19:12
Non avrai problemi solo se non monti la ventola sul dissy dal lato esterno sulla torretta interna (per intenderci, sopra le memorie). Le RAM hanno infatti il dissipatore troppo alto che non consente di installare la fan in tale posizione.

quindi dovrei montarla al centro,tra i due dissi e dietro?

PaVi90
27-02-2009, 19:14
quindi dovrei montarla al centro,tra i due dissi e dietro?
esatto ;)

stek23
27-02-2009, 19:20
esatto ;)

ok grande..quindi si puo' fare!
la lappatura è accettabile cosi' come esce dalla fabbrica?perchè nn mi va di spendere cosi' tanto e sbbattermi anche a lapparlo..
ultima cosa,ma se aggiungessi una nanoxia da 1200 a quella che ho da mettere sull'ifx andrebbe bene?
le noctua costano troppo e le ultrakaze fanno un casino pazzesco..
grazie ancora

Simonix
01-03-2009, 10:53
ok grande..quindi si puo' fare!
la lappatura è accettabile cosi' come esce dalla fabbrica?perchè nn mi va di spendere cosi' tanto e sbbattermi anche a lapparlo..
ultima cosa,ma se aggiungessi una nanoxia da 1200 a quella che ho da mettere sull'ifx andrebbe bene?
le noctua costano troppo e le ultrakaze fanno un casino pazzesco..
grazie ancora

La base dovresti testarla spalmi un po di crema sulla base e lo stampi su uno specchio;) Poi se hai un calibro ancora meglio...

don_mosella
17-03-2009, 21:27
ciao ragazzi..volevo chiedervi: questo dissipatore da 1 a 100 quanto è efficiente? e poi: secondo voi è il migliore in assoluto o è meglio qualche altro dissi?

grazie ciao!

ilratman
17-03-2009, 21:36
ciao ragazzi..volevo chiedervi: questo dissipatore da 1 a 100 quanto è efficiente? e poi: secondo voi è il migliore in assoluto o è meglio qualche altro dissi?

grazie ciao!

di meglio c'e' solo il true copper e poi il liquido.

gigggi
17-03-2009, 21:41
di meglio c'e' solo il true copper e poi il liquido.

e che cosa è il true copper?

gigi88
17-03-2009, 21:47
e che cosa è il true copper?

http://www.pctuner.net/news/9592/Thermalright-Ultra-120-eXtreme-versione-True-Copper/

gigggi
17-03-2009, 21:48
ho visto il true copper... ma non mi è sembrato mirabolante come dissy.... e poi mettere quasi 2 chili di peso perpendicolari alla mobo.... mi sembra un tantino esagerato....

c'è una grossa differenza frà un true copper e l'ifx in termini di prestazioni?


tutto rame.... e chissà che prezzo!!!!

gigggi
17-03-2009, 21:51
grazie per il link


certo che in quel forum parlano di 3 kg di rame... esagerati!!!

il problema dell'acquisto non si pone visto che ne sono stati prodotti solo 2000

saranno di certo tutti già esauriti!!!

ilratman
17-03-2009, 22:20
grazie per il link


certo che in quel forum parlano di 3 kg di rame... esagerati!!!

il problema dell'acquisto non si pone visto che ne sono stati prodotti solo 2000

saranno di certo tutti già esauriti!!!

si trova si trova. Le prest sono un po' migliori ma parliamo di max 3-4gradi con un quad in oc oppure un i7 anche se 4 non sono pochi in assoluto.

Kior
18-03-2009, 00:20
Ragazzi sono anche io un possessore di questo stupendo disssy, dissy che oggi ho lappato a specchio, cavoli la lappatura funziona alla grande....
Ora con q9550 a 4ghz con 1,28 di vcore in full nn supero i 63-65 gradi, in media ho temp di 62 gradi:sofico:

ilratman
18-03-2009, 07:10
Ragazzi sono anche io un possessore di questo stupendo disssy, dissy che oggi ho lappato a specchio, cavoli la lappatura funziona alla grande....
Ora con q9550 a 4ghz con 1,28 di vcore in full nn supero i 63-65 gradi, in media ho temp di 62 gradi:sofico:

Benvenuto! ;)

Foto! :O

gigi88
18-03-2009, 09:09
Ragazzi sono anche io un possessore di questo stupendo disssy, dissy che oggi ho lappato a specchio, cavoli la lappatura funziona alla grande....
Ora con q9550 a 4ghz con 1,28 di vcore in full nn supero i 63-65 gradi, in media ho temp di 62 gradi:sofico:

Benvenuto! ;)

Foto! :O

Quoto, foto! :D

don_mosella
18-03-2009, 12:56
secondo me il true copper è troppo pesante e voluminoso. è + piccolo l ifx 14 e in pratica cambia poco...

Matalf
18-03-2009, 13:01
secondo me il true copper è troppo pesante e voluminoso. è + piccolo l ifx 14 e in pratica cambia poco...

sbagli l'IFX-14 è il doppio come dimensioni del True copper ma pesa la Metà ;)
http://img503.imageshack.us/img503/3766/straightenedqz3.jpg

don_mosella
18-03-2009, 15:12
si si scs avevo visto male......:muro: :doh: :doh:

x me in questo case il peso del true copper xo è trpp...

Sensi
19-03-2009, 09:41
ho visto che questo splendido dissi viene venduto anche senza l backside cooler (IFX-10) , la differenza di prezzo tra il modello con e quello senza ifx-10 è di circa 6/7€. Lo so , non è molto ma se in termini di prestazioni non cambia granchè quei soldi li impiego per comprare un ultrakaze.Cosa mi consigliate di fare?

ilratman
19-03-2009, 09:59
ho visto che questo splendido dissi viene venduto anche senza l backside cooler (IFX-10) , la differenza di prezzo tra il modello con e quello senza ifx-10 è di circa 6/7€. Lo so , non è molto ma se in termini di prestazioni non cambia granchè quei soldi li impiego per comprare un ultrakaze.Cosa mi consigliate di fare?

il back ti tira giù mediamente 0.2-0.3° ma serve a raffreddare la mobo sotto il socket così in teoria puoi andare più su in oc!

se non lo prendi fa quasi lo stesso comunque.

Matalf
19-03-2009, 10:05
ho visto che questo splendido dissi viene venduto anche senza l backside cooler (IFX-10) , la differenza di prezzo tra il modello con e quello senza ifx-10 è di circa 6/7€. Lo so , non è molto ma se in termini di prestazioni non cambia granchè quei soldi li impiego per comprare un ultrakaze.Cosa mi consigliate di fare?

io non ho potuto nanche montarlo :stordita:

Sensi
19-03-2009, 10:15
Grazie :)


@ilratman: un ultrakaze 1000 basta? Sbaglio o ne hai da vendere una ? :D

Matalf
19-03-2009, 10:18
Grazie :)


@ilratman: un ultrakaze 1000 basta? Sbaglio o ne hai da vendere una ? :D

io ne ho due da 3000 @ 1300 e vanno alla grande


una sola da 1000 cmq mi sembra un po pochino ma dipende cosa devi dissipare ;)

ilratman
19-03-2009, 10:22
Grazie :)


@ilratman: un ultrakaze 1000 basta? Sbaglio o ne hai da vendere una ? :D

non ne ho da vendere mi dispiace!

un a 1000 con un dual va bene, io tenevo e8600@4000 con una sola 1000 e con la 2a solo se mi serviva per i 4500-5000.

se ne devi mettere una sola meglio la 2000 e poi la regoli come vuoi.

io ne ho due da 3000 @ 1300 e vanno alla grande


una sola da 1000 cmq mi sembra un po pochino ma dipende cosa devi dissipare ;)

esatto dipende quello che devi dissipare, nel tuo caso con i7 sono d'obbligo minimo due 2000, le 3000 sono esagerate secondo me.

Matalf
19-03-2009, 10:36
esatto dipende quello che devi dissipare, nel tuo caso con i7 sono d'obbligo minimo due 2000, le 3000 sono esagerate secondo me.

e gia sono esagerate :sofico:
http://img16.imageshack.us/img16/4091/tempzhv.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=tempzhv.jpg)

Sensi
19-03-2009, 10:45
non ne ho da vendere mi dispiace!

un a 1000 con un dual va bene, io tenevo e8600@4000 con una sola 1000 e con la 2a solo se mi serviva per i 4500-5000.

se ne devi mettere una sola meglio la 2000 e poi la regoli come vuoi.



esatto dipende quello che devi dissipare, nel tuo caso con i7 sono d'obbligo minimo due 2000, le 3000 sono esagerate secondo me.

lo so che non è proprio adatta ma ho una slipstream da 1600 , per dissipare il 6600 potrei arrangiare che dici?


e gia sono esagerate :sofico:
http://img16.imageshack.us/img16/4091/tempzhv.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=tempzhv.jpg)


si ma tu hai 2 belve nel case :D

Matalf
19-03-2009, 10:50
lo so che non è proprio adatta ma ho una slipstream da 1600 , per dissipare il 6600 potrei arrangiare che dici?

possibile ;)

cmq per 10€ io un altra la prenderei ;)




si ma tu hai 2 belve nel case :D

la definizione esatta è elicotteri xD

infatti se ne stanno a 5V con temp in full di 70°C che nel mio uso non superano mai i 56°C ;)

ilratman
19-03-2009, 10:54
lo so che non è proprio adatta ma ho una slipstream da 1600 , per dissipare il 6600 potrei arrangiare che dici?


direi che basta per un e6600 a meno che non sia un q6600!

solo che una slip1600 fa come una ultra 1000 con ifx-14 ma fa molto più casino.

non hai prorpio altre ventole, tipo delle cm std o roba simile?

Sensi
19-03-2009, 11:09
possibile ;)

cmq per 10€ io un altra la prenderei ;)



Beh dipende se il negozio da cui compro l ifx abbia o meno le ultra, per il momento un altro ordine solo per le fan non lo faccio

direi che basta per un e6600 a meno che non sia un q6600!

solo che una slip1600 fa come una ultra 1000 con ifx-14 ma fa molto più casino.

non hai prorpio altre ventole, tipo delle cm std o roba simile?

al limite userei il regolatore di una nanoxia che gia utilizzavo per la defunta ultra kaze 2000, poi ho 2 cooler master , una è il modello leddato che esce con il case 690 l altra è questa (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/14861-cooler-master-v10-cpu-cooler-review-6.html). Inoltre ho una revoltec dark grey ( 50cfm 1200rpm 21dBa)

ilratman
19-03-2009, 11:24
Beh dipende se il negozio da cui compro l ifx abbia o meno le ultra, per il momento un altro ordine solo per le fan non lo faccio



al limite userei il regolatore di una nanoxia che gia utilizzavo per la defunta ultra kaze 2000, poi ho 2 cooler master , una è il modello leddato che esce con il case 690 l altra è questa (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/14861-cooler-master-v10-cpu-cooler-review-6.html). Inoltre ho una revoltec dark grey ( 50cfm 1200rpm 21dBa)

ventole non ti mancano per cui io farei delle prove!

Babumba92
19-03-2009, 22:13
raga,sto dissi e' il migliore sul mercato?Migliore anche del mugen 2?

Matalf
19-03-2009, 23:01
ampiamente ;)

Babumba92
19-03-2009, 23:16
ampiamente ;)

del cm v8?

Matalf
20-03-2009, 00:13
non c'e n'è per nessuno ;)


l'unico che puo eguagliarlo è il true copper ;)

ilratman
20-03-2009, 06:57
non c'e n'è per nessuno ;)


l'unico che puo eguagliarlo è il true copper ;)

Sarei curioso però di provare il thor hammer!

Evangelion01
20-03-2009, 12:00
Sarei curioso però di provare il thor hammer!

A quanto si evince da alcune rece online il thor è vicino al true, ma l' fx resta imbattuto. ;)

stek23
20-03-2009, 12:30
e il Prolimatech Megahalems?

bluefrog
20-03-2009, 12:39
Il dissipatore potenzialmente sarebbe ottimo se non fosse per la base non perfettamente planare (problema presente praticamente su tutti i modelli). Io non l'ho lappato ma ho provedduto a rimontarlo giusto l'altro giorno perchè avevo temp davvero troppo alte, adesso sto a 48-50°C in idle con la cpu a 4ghz. Non so se l'ho montato male la prima volta (ne dubito..) ma la differenza è che avevo messo un chicco di riso di AS5 al centro della cpu e un chicco sulla base del dissi (come poi le istruzioni del dissi direbbero di fare), invece ora ho spalmato la pasta su tutta la superficie della cpu in modo uniforme e senza metterla sulla base dell'IFX-14. In ogni caso è certamente uno dei migliori dissipatori sulla piazza ma per 60 euro non è ammissibile che ebbia un difetto del genere come quello della base concava. :rolleyes:

stek23
20-03-2009, 12:42
Il dissipatore potenzialmente sarebbe ottimo se non fosse per la base non perfettamente planare (problema presente praticamente su tutti i modelli). Io non l'ho lappato ma ho provedduto a rimontarlo giusto l'altro giorno perchè avevo temp davvero troppo alte, adesso sto a 48-50°C in idle con la cpu a 4ghz. Non so se l'ho montato male la prima volta (ne dubito..) ma la differenza è che avevo messo un chicco di riso di AS5 al centro della cpu e un chicco sulla base del dissi (come poi le istruzioni del dissi direbbero di fare), invece ora ho spalmato la pasta su tutta la superficie della cpu e in modo uniforme e senza metterla sulla base dell'IFX-14. In ogni caso è certamente uno dei migliori dissipatori sulla piazza ma per 60 euro non è ammissibile che ebbia un difetto del genere come quello della base concava. :rolleyes:

ma anche il true e l'ifx hanno questo difetto...

Matalf
20-03-2009, 12:44
e il Prolimatech Megahalems?

è inferiore al TRUE 120 :http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTYxNCwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==

quindi anche all ifx-14 ;)

Evangelion01
20-03-2009, 12:45
ma anche il true e l'ifx hanno questo difetto...

E nemmeno tutti... :D
Il mio ex true l' ho duvuto lappare, era una banana, invece il mio ifx è piatto come una tavola. ;)

Matalf
20-03-2009, 12:45
ma anche il true e l'ifx hanno questo difetto...

non è un difetto lo fanno apposta :doh:

peccato che poi vada ad incidere negativamente :doh:

stek23
20-03-2009, 12:57
è inferiore al TRUE 120 :http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTYxNCwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==

quindi anche all ifx-14 ;)

si l'avevo vista quella recensione,è inferiore ma solo di 1/2°..
io l'ho ordinato il Prolimatech Megahalems speriamo che sia piatto...

pgp
20-03-2009, 15:54
Il dissipatore potenzialmente sarebbe ottimo se non fosse per la base non perfettamente planare (problema presente praticamente su tutti i modelli). Io non l'ho lappato ma ho provedduto a rimontarlo giusto l'altro giorno perchè avevo temp davvero troppo alte, adesso sto a 48-50°C in idle con la cpu a 4ghz. Non so se l'ho montato male la prima volta (ne dubito..) ma la differenza è che avevo messo un chicco di riso di AS5 al centro della cpu e un chicco sulla base del dissi (come poi le istruzioni del dissi direbbero di fare), invece ora ho spalmato la pasta su tutta la superficie della cpu in modo uniforme e senza metterla sulla base dell'IFX-14. In ogni caso è certamente uno dei migliori dissipatori sulla piazza ma per 60 euro non è ammissibile che ebbia un difetto del genere come quello della base concava. :rolleyes:


Quoto, secondo me è una cosa grave :rolleyes:
Però dopo averlo lappato (come nel mio caso) è un dissi spettacolare :sbav:


pgp

Kior
21-03-2009, 11:24
Quoto pgp, anche il mio era oscena come base, ora che e lappato e micidiale...:sofico:

Ho le foto, un attimo che le posto.:D

Kior
21-03-2009, 11:42
ecco le foto, la base e lucidissima e finalemtne planare:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090321122835_1.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090321123414_2.jpg

Notate il riflesso :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090321123559_3.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090321123713_4.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090321123841_5.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090321124025_6.jpg

Alcune foto nn son perfette ma cmq si capische il livello di finitura della base:)

Sono riuscito a superare persino Pavi come lappatura :Prrr:

zampagol
21-03-2009, 12:14
ecco le foto, la base e lucidissima e finalemtne planare:D

Alcune foto nn son perfette ma cmq si capische il livello di finitura della base:)

Sono riuscito a superare persino Pavi come lappatura :Prrr:

Scarsissimo :Prrr:

Kior
21-03-2009, 12:17
Scarsissimo :Prrr:


Stai zitto te, buddace :Prrr:

zampagol
21-03-2009, 12:21
Stai zitto te, buddace :Prrr:

BUDDACE E ME NE VANTO!!! :ciapet:

ekerazha
21-03-2009, 12:21
è inferiore al TRUE 120 :http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTYxNCwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==

quindi anche all ifx-14 ;)

Quella è l'unica recensione dove il Megahalems non batte il TRUE su tutti i fronti (ma comunque in alcuni), in tutte le altre recensioni che si trovano in giro il Megahalems vince

Es.

http://benchmarkreviews.com/images/reviews/cooling/Best_CPU_Coolers_Q1-2009/q1-09_cpu_cooler_results_vertical_d12sh-12.png

Anche con l'IFX-14 sembrerebbe

http://www.overclockers.ru/images/lab/2009/03/05/36.png

Matalf
21-03-2009, 12:32
l'avevo visto, ma hanno usato una ventola sola su un dissi fatto apposta per 2 e poi che ventola delle balle :doh:


I test vanno fatti con le ventole adatte :sofico:

ekerazha
21-03-2009, 12:37
l'avevo visto, ma hanno usato una ventola sola su un dissi fatto apposta per 2 e poi che ventola delle balle :doh:

Sembrerebbe come dici anche se il testo non è chiarissimo a questo proposito (forse complice la traduzione automatica dal russo all'inglese :D ), comunque c'è da dire che anche il Megahalems a quel punto potrebbe essere dotato di doppia ventola in configurazione push-pull (anche se probabilmente ne trarrebbe più beneficio l'IFX-14 visto che ha due torri separate).

Comunque c'è anche da sottolineare come l'IFX-14 sia stato testato insieme all'IFX-10 sul retro (non utilizzabile su molte schede madri recenti), quindi il risultato del Megahalem è davvero impressionante.


I test vanno fatti con le ventole adatte :sofico:
Sì... ma sarebbero "ventole adatte" su entrambi i dissipatori, il test è comunque apples-to-apples (come direbbero gli inglesi).

pgp
21-03-2009, 12:37
CUT

Non voglio togliere nulla al megahalems, ma l'IFX dà il meglio di sè con ventole veloci, o, se si usa una sola ventola, spessa 38mm.

Ad esempio io usavo una ventola Cooler Master 120x120x25mm 1200rpm, ed ora sono passato ad una Scythe Ultra Kaze 120x120x38mm 3000rpm. In full, a 4ghz, ho guadagnato 8° con la scythe su ogni core, che non è poco.

Inoltre non penso abbiano lappato l'IFX per quella comparativa.


pgp

ekerazha
21-03-2009, 12:47
Bisognerebbe fare dei test, con delle ipotesi su chi trae maggior beneficio da ventole più veloci non si va molto lontani... per ora nel test che si trova in circolazione il Megahalems batte l'IFX-14 + IFX-10 di 6 gradi in full load su Core i965 overclockato e overvoltato. In un altro test che avevo trovato batteva anche il TRUE Copper.

ilratman
21-03-2009, 13:01
Quella è l'unica recensione dove il Megahalems non batte il TRUE su tutti i fronti (ma comunque in alcuni), in tutte le altre recensioni che si trovano in giro il Megahalems vince

Es.

Anche con l'IFX-14 sembrerebbe

http://www.overclockers.ru/images/lab/2009/03/05/36.png

ovviamente mi assicuri che sono stati provati a parita' di ventole e con ifx in config doppia ventola perche' e' fatto per questo e rende molto di piu' altrimenti sono le solite cavolo di rece senza senso e dove provano ifx con una ventola sola e neanche tanto buona. Lo provassero con due ultrakaze 2000 non c'e ne sarebbe per nessuno.

ekerazha
21-03-2009, 13:09
Leggi sopra ;)

Comunque in sostanza, anche volendo sollevare tutte le obiezioni del caso, direi che se si possono sollevare dubbi sul fatto che il Megahalems superi l'IFX-14 (più IFX-10), a maggior ragione non si può certamente dire che l'IFX-14 sia superiore al Megahalems.

newlife
23-03-2009, 15:17
Leggi sopra ;)

Comunque in sostanza, anche volendo sollevare tutte le obiezioni del caso, direi che se si possono sollevare dubbi sul fatto che il Megahalems superi l'IFX-14 (più IFX-10), a maggior ragione non si può certamente dire che l'IFX-14 sia superiore al Megahalems.

Ciao, vorrei acquistare questo dissipatore ma risulta compatibile con un phenom 2 940? scheda madre asrock790gxh e case coolermaster 932... grazie:D

PaVi90
23-03-2009, 15:19
Ciao, vorrei acquistare questo dissipatore ma risulta compatibile con un phenom 2 940? scheda madre asrock790gxh e case coolermaster 932... grazie:D
Ciao, eccomi ^^
Controlla sul sito Thermalright per accertarti la compatibilità con la tua mobo.
Per quanto riguarda il case, misura la distanza intercorrente tra superficie dell'IHS e paratia laterale del case, e controlla se tale misura è maggiore all'altezza del dissipatore.

Matalf
23-03-2009, 15:20
Ciao, vorrei acquistare questo dissipatore ma risulta compatibile con un phenom 2 940? scheda madre asrock790gxh e case coolermaster 932... grazie:D


vai tranquillo ;)

newlife
23-03-2009, 15:27
vai tranquillo ;)
bene... lo prenoto :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

newlife
23-03-2009, 15:46
vai tranquillo ;)

Prima che confermi l'ordine sai se ci vogliono adattatori?grazie:D

Matalf
23-03-2009, 16:02
no nessun adattatore supporta nativamente sia AM2+ che 775, L'unico adattatore è per 1366 ;)

Piuttosto devi prendere delle ventole, ma quasto spero che lo sapessi già ;)

ekerazha
23-03-2009, 16:28
Ciao, vorrei acquistare questo dissipatore ma risulta compatibile con un phenom 2 940? scheda madre asrock790gxh e case coolermaster 932... grazie:D

Quale? Se parli del Megahalems no, non è compatibile con CPU AMD per ora, solo socket 775 e 1366.

ilratman
23-03-2009, 16:45
Quale? Se parli del Megahalems no, non è compatibile con CPU AMD per ora, solo socket 775 e 1366.

ma secondo te nel thread di ifx-14 qualcuno può pensare a comprare un dissipatore come il megahaloman? :Prrr:

ekerazha
23-03-2009, 16:47
ma secondo te nel thread di ifx-14 qualcuno può pensare a comprare un dissipatore come il megahaloman? :Prrr:

Sì perchè ha "quotato" me che parlavo di quello ;)

ilratman
23-03-2009, 16:58
Sì perchè ha "quotato" me che parlavo di quello ;)

Avrà sbagliato! :O

newlife
23-03-2009, 17:39
Avrà sbagliato! :O

si si, scusatemi :D mea culpa, per la ventola non ci sono problemi più che altro volevo chiedervi se secondo voi potrei usare questa che mi è avanzata in casa, è una Enermax Enlobal - 120x120x25mm

Item Description

Con l'innovativo sistema ENLOBAL, la ventola NON GIRA SU CUSCINETTI, ma sfrutta un campo magnetico che riduce drasticamente l'attrito meccanico ed allunga la vita media della ventola stessa.

Possibilità di regolazione della velocità di rotazione mediante il potenziometro integrato nella ventola

L'innovativa progettazione, consente di smontare con facilità le pale della ventola per effettuarne un accurata pulizia, e mantenerla libera dalla polvere.

La funzione di auto restart, previene il danneggiamento della ventola qualora un corpo estraneo si inserisca accidentalmente fra le pale durante la rotazione.
In questo caso infatti, viene sospesa l'erogazione di corrente e la ventola si porta in stand-by, riprendendo la normale rotazione solo a ostacolo rimosso.

CARATTERISTICHE
Modello UC-12AEBS
Dimensioni 120X120X25MM
Rotazione 1000-2400 RPM
Portata d'aria 80,89CFM
Rumorosità 16-37db(A)
Nella confezione

Adattatore da 3 a 4pin

Regolatore Ventola


Può andare bene?

ilratman
24-03-2009, 09:54
si si, scusatemi :D mea culpa, per la ventola non ci sono problemi più che altro volevo chiedervi se secondo voi potrei usare questa che mi è avanzata in casa, è una Enermax Enlobal - 120x120x25mm

Item Description

Con l'innovativo sistema ENLOBAL, la ventola NON GIRA SU CUSCINETTI, ma sfrutta un campo magnetico che riduce drasticamente l'attrito meccanico ed allunga la vita media della ventola stessa.

Possibilità di regolazione della velocità di rotazione mediante il potenziometro integrato nella ventola

L'innovativa progettazione, consente di smontare con facilità le pale della ventola per effettuarne un accurata pulizia, e mantenerla libera dalla polvere.

La funzione di auto restart, previene il danneggiamento della ventola qualora un corpo estraneo si inserisca accidentalmente fra le pale durante la rotazione.
In questo caso infatti, viene sospesa l'erogazione di corrente e la ventola si porta in stand-by, riprendendo la normale rotazione solo a ostacolo rimosso.

CARATTERISTICHE
Modello UC-12AEBS
Dimensioni 120X120X25MM
Rotazione 1000-2400 RPM
Portata d'aria 80,89CFM
Rumorosità 16-37db(A)
Nella confezione

Adattatore da 3 a 4pin

Regolatore Ventola


Può andare bene?

la ventola dovrebbe andare bene, non è una delle migliori ma non va male e ha una buona pressione e dovrebbe essere una globefan rimarchiata enermax per cui buona anche se non proprio silenziosa.

;26815421']Salve ragazzi!
Sono sempre più convinto a prendere questo dissy per tenerci "a bada" uno Xeon E3110 su DFI LT X38. :D

Secondo voi dissipa bene se monto 3 Nanoxia FX12-1250? Non vorrei avere un Boeing 747 dentro il case (che tra l'altro è uno Chieftec abbastanza voluminoso)

Grazie a tutti!!!

metti un paio di ultrakaze 1000 e andrai meglio, tre ventole non servono a nulla soprattutto con un procio che consuma così poco come il e3110.

Matalf
24-03-2009, 13:26
ne basta 1, alla fine è solo un e8400 ;)

ilratman
24-03-2009, 13:32
;26815896']Grazie per la risposta! Ma è giusto dirti che l'E3110 non lavorerà a frequenza di default... :cool:

Al limite metto 3 Ultra Kaze 1000?

infatti io indendevo in oc pesante che con consuma tanto!

con due ultrakaze 1000 tenevo e8600 a 450x10 senza problemi e con tmax di 60°, ho addirittura fatto una puntatina a 510x10 con 1.5V raggiungendo al max 75° per cui e3110 non lo sentirà neanche con due ultrakaze 1000.

poi se vuoi mettere delle 2000 avresti qualche grado in meno ma non ha nessun senso metterne 3 ne strabastano 2 anzi con e3110 di 2000 ne basterebbe 1, ho venduto un mio ifx a kior che con una 2000 tiene q9550@4000 senza problemi.

anche in un futuro upgrade ad i7 con due 2000 sei più che tranquillo.

newlife
25-03-2009, 17:51
Oggi mi è arrivato questo splendido gioiello è con sorpresa noto una cosa... la superficie sembra già lappata!!!!!POSSIBILE????avranno fatto questa modifica dalla casa perchè qualcuno avrà esposto precedentemente problemi secondo voi?

Matalf
25-03-2009, 20:10
la base è color rame?

newlife
25-03-2009, 21:19
la base è color rame?
no, era alluminio ma stralucido, praticamente a specchio :eek: adesso però è color rame :D :D :D

come cavolo si fa a capire se la lappaturaè stata precisa precisa? se fosse qualche millesimo deformato comprometterebbe la dissipazione?o al limite con un minimo dipasta in più (artic silver 5 )si ottiene lo stesso risultato?

Matalf
25-03-2009, 21:41
per verificare la planarita di una superfice si usa il calibro ;)

ilratman
25-03-2009, 22:22
per verificare la planarita di una superfice si usa il calibro ;)

oppure il filo di un taglierino controluce.

newlife
26-03-2009, 09:38
Chiedo una curiosità. ma non basterebbe una ventola da 140 centrale per dissipare o sarebbe preferibile le 2 laterali al dissi? le pale dovrebbero buttare aria dentro o gettarla verso l'esterno?

Ultima domanda, la pasta termica va applicata anche nel dissipatore più piccolo?quello posto dietro la mobo, avete provato a lappare anche quella o non serve a niente?grazie e scusate le tante domande...

ilratman
26-03-2009, 09:50
Chiedo una curiosità. ma non basterebbe una ventola da 140 centrale per dissipare o sarebbe preferibile le 2 laterali al dissi? le pale dovrebbero buttare aria dentro o gettarla verso l'esterno?

Ultima domanda, la pasta termica va applicata anche nel dissipatore più piccolo?quello posto dietro la mobo, avete provato a lappare anche quella o non serve a niente?grazie e scusate le tante domande...

una 140 centrale basterebbe ma non si trovano ventole da 140mm spesse 38 per riempire tutto l spazio per cui avrebbe un rendimento inferiore ad una ultrakaze.


il flusso in ogni caso in un case deve essere lineare, ossia andare da una parte all'altra e quindi anche le ventole di ifx devono essere messe in modo che l'eria vada in un solo senso, generalmente davanti verso dietro.

diversa è la situazione su un banchetto dove sembra che mettendo le ventole esternamente alle torri e sparando l'aria verso l'interno del dissi si abbai un rendimento maggiore.

per l'altra domanda basta che leggi le istruzioni di ifx-14. :)

@

per tutti

http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup_19.html#sect0

qui c'è una review molto interessante e che mette chiarezza su quale è il dissipatore migliore.
nessuno venga più a mettere in discussione ifx-14 ok! :D
soprattuto con lo scarso megahaloman!

Evangelion01
26-03-2009, 10:01
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup_19.html#sect0

qui c'è una review molto interessante e che mette chiarezza su quale è il dissipatore migliore.
nessuno venga più a mettere in discussione ifx-14 ok! :D
soprattuto con lo scarso megahaloman!

Ottima rece... come sempre l' if-x rulez. :D

newlife
26-03-2009, 10:03
una 140 centrale basterebbe ma non si trovano ventole da 140mm spesse 38 per riempire tutto l spazio per cui avrebbe un rendimento inferiore ad una ultrakaze.


il flusso in ogni caso in un case deve essere lineare, ossia andare da una parte all'altra e quindi anche le ventole di ifx devono essere messe in modo che l'eria vada in un solo senso, generalmente davanti verso dietro.

diversa è la situazione su un banchetto dove sembra che mettendo le ventole esternamente alle torri e sparando l'aria verso l'interno del dissi si abbai un rendimento maggiore.

per l'altra domanda basta che leggi le istruzioni di ifx-14. :)

@

per tutti

http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup_19.html#sect0

qui c'è una review molto interessante e che mette chiarezza su quale è il dissipatore migliore.
nessuno venga più a mettere in discussione ifx-14 ok! :D
soprattuto con lo scarso megahaloman!

eHM... Scusami, ma non ho capito cosa vuoi dire per le due ventole sul nostro dissipatore, dovrei metterle da entrambe le parti che spingano l'aria all'interno o all'esterno?

P.s. muhahahahahahhahahhaha ma dai e da cani!!! addirittura questo ne ha messe 4 nel dissipatore!!!una anche dall'alto non ci stà?:D :D :D
Questo pernso che attualmente sia uno dei migliori ma l'unico che potrebbe batterlo è questo.. Titan Amanda :eek: mazza, pure il prezzo però non è indifferente, paragonato come a un raffreddamento a liquido :eek: :eek: :eek: :eek:

ilratman
26-03-2009, 10:22
eHM... Scusami, ma non ho capito cosa vuoi dire per le due ventole sul nostro dissipatore, dovrei metterle da entrambe le parti che spingano l'aria all'interno o all'esterno?

P.s. muhahahahahahhahahhaha ma dai e da cani!!! addirittura questo ne ha messe 4 nel dissipatore!!!una anche dall'alto non ci stà?:D :D :D
Questo pernso che attualmente sia uno dei migliori ma l'unico che potrebbe batterlo è questo.. Titan Amanda :eek: mazza, pure il prezzo però non è indifferente, paragonato come a un raffreddamento a liquido :eek: :eek: :eek: :eek:

basta che guardi qui come le ho messe io, spingono tutte e due verso il posteriore del mio case!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25985104&postcount=401

newlife
26-03-2009, 10:36
basta che guardi qui come le ho messe io, spingono tutte e due verso il posteriore del mio case!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25985104&postcount=401

Complimenti, bel lavoretto :) facendo così si avrà una resa migliore sicuramente, pensavo che le ventole avrei dovuto metterle solo estrnamente però è anche vero che tu avendo anche la ventola del case vicino che butta fuori aria lo rende un pò come la terza ventola,
So che la domanda potrebbe essere banale ma a livello ingegneristico non ne so na mazza, se per esempio si montassero le ventole lateralmente e nel mezzo avessimo un getto d'aria che proviene da una ventola posta sulla parte alta del dissipatore? non dovrebbe andare meglio?

ilratman
26-03-2009, 10:42
Complimenti, bel lavoretto :) facendo così si avrà una resa migliore sicuramente, pensavo che le ventole avrei dovuto metterle solo estrnamente però è anche vero che tu avendo anche la ventola del case vicino che butta fuori aria lo rende un pò come la terza ventola,
So che la domanda potrebbe essere banale ma a livello ingegneristico non ne so na mazza, se per esempio si montassero le ventole lateralmente e nel mezzo avessimo un getto d'aria che proviene da una ventola posta sulla parte alta del dissipatore? non dovrebbe andare meglio?

grazie!

per la tua domanda direi di no, almeno non dentro ad un case!

forse solo su un banchetto di prova!

newlife
26-03-2009, 10:50
grazie!

per la tua domanda direi di no, almeno non dentro ad un case!

forse solo su un banchetto di prova!

ok, mi do all'ippica :D

newlife
26-03-2009, 13:35
ok, mi do all'ippica :D
Secondo le vostre esperienze che ventole consigliereste da applicare a questo dissipatore?visto che ne devo mettere due l'altro lo tengo per altre cose, che abbiano una buona portata d'aria e che non siano eccessivamente rumorose, considerate che staranno in un coolermaster haf 932 :D

ilratman
26-03-2009, 13:37
Secondo le vostre esperienze che ventole consigliereste da applicare a questo dissipatore?visto che ne devo mettere due l'altro lo tengo per altre cose, che abbiano una buona portata d'aria e che non siano eccessivamente rumorose, considerate che staranno in un coolermaster haf 932 :D
avevo già detto o mi sbaglio?

dipende da che procio hai e da quanto rumore vuoi

se vuoi poco rumore ma non hai un i7 vanno benissimo due scythe ultrakaze 1000, se hai un i7 le ultrakaze 2000.

newlife
26-03-2009, 13:40
avevo già detto o mi sbaglio?

dipende da che procio hai e da quanto rumore vuoi

se vuoi poco rumore ma non hai un i7 vanno benissimo due scythe ultrakaze 1000, se hai un i7 le ultrakaze 2000.

uh... non saprei, scuasmi ma sto leggendo centinaia di post è potrebbe essermi scappato... il rumore nella media, non sono un maniaco del silenzio, chiaro che se la differenza di prezzo è minima posso optare per quelle silenziose ma credo che il case sappia anche silenziare di suo considerando com'è predisposto...
io ho un amd phenom 2 940, non so quanto possa contare er procio comunque ho questo :)

ilratman
26-03-2009, 13:42
uh... non saprei, scuasmi ma sto leggendo centinaia di post è potrebbe essermi scappato... il rumore nella media, non sono un maniaco del silenzio, chiaro che se la differenza di prezzo è minima posso optare per quelle silenziose ma credo che il case sappia anche silenziare di suo considerando com'è predisposto...
io ho un amd phenom 2 940, non so quanto possa contare er procio comunque ho questo :)

penso ti bastino le 1000 con il 940 anche in oc, realmente scalda poco visto che con il dissi stock lo potresti portare anche a 3.6-3.8GHz.

l'haf ahimè non ha grosse doti di silenziatore ma è un buon case con una aereazione ottima.

newlife
26-03-2009, 14:07
penso ti bastino le 1000 con il 940 anche in oc, realmente scalda poco visto che con il dissi stock lo potresti portare anche a 3.6-3.8GHz.

l'haf ahimè non ha grosse doti di silenziatore ma è un buon case con una aereazione ottima.

EHI!!! STAI OFFENDENDO IL MIO HAF??? :mad: :D :)

Guarda, con questo dissipatore (quello stock lo stacco tra poco) e che ci sono miliardi di ventole, tutti dicono che sono meglio dell'altra, un pò come il detto l'erba del vicino è sempre più buona (dipende dalla qualità :D ) però effettivamente io non capisco quale scegliere, se volessi andare su una silenziosa con una forte capacità di ventilazione quale dovrei scegliere? abbinandoci questo? pensi che migliorerebbe?NEXUS BEAMAIR 120
QUI LE INFO SUL PRODOTTO (http://www.nexustek.nl/NXS-nexus-beamair-airguider.htm)

ilratman
26-03-2009, 14:15
EHI!!! STAI OFFENDENDO IL MIO HAF??? :mad: :D :)

Guarda, con questo dissipatore (quello stock lo stacco tra poco) e che ci sono miliardi di ventole, tutti dicono che sono meglio dell'altra, un pò come il detto l'erba del vicino è sempre più buona (dipende dalla qualità :D ) però effettivamente io non capisco quale scegliere, se volessi andare su una silenziosa con una forte capacità di ventilazione quale dovrei scegliere? abbinandoci questo? pensi che migliorerebbe?NEXUS BEAMAIR 120
QUI LE INFO SUL PRODOTTO (http://www.nexustek.nl/NXS-nexus-beamair-airguider.htm)

he he, sai com'è sono un fedelissimo antec! :D

lo conosco ma con ifx-14 non so se andrebbe bene.

io non ti sto dicendo che le ultrakze sono le migliori ma che con ifx-14 rendono tanto, puoi anche mettere altre ventole ma tutti quelli che hanno provato le ultrakaze su ifx-14 le hanno trovate ottime.

newlife
26-03-2009, 14:18
lo conosco ma con ifx-14 non so se andrebbe bene.

io non ti sto dicendo che le ultrakze sono le migliori ma che con ifx-14 rendono tanto, puoi anche mettere altre ventole ma tutti quelli che hanno provato le ultrakaze su ifx-14 le hanno trovate ottime.

Grazie, allora prenoterò queste :) le sigle finali 1000 / 3000 etc, servono per indicare la potenza della ventola?grazie :)

Sei un fedelissimo di antec eh? bene... e che guerra sia... viuuuulenza!!! :D

ilratman
26-03-2009, 14:20
Grazie, allora prenoterò queste :) le sigle finali 1000 / 3000 etc, servono per indicare la potenza della ventola?grazie :)

si si prendi la 1000 per carità, altrimenti devi usarei tappi per le orecchie per lavorare al pc.

http://www.scythe-usa.com/product/acc/022/dfs1238_detail.html

la sigla corretta è questa

DFS123812L-1000

newlife
26-03-2009, 14:22
si si prendi la 1000 per carità, altrimenti devi usarei tappi per le orecchie per lavorare al pc.

http://www.scythe-usa.com/product/acc/022/dfs1238_detail.html

la sigla corretta è questa

DFS123812L-1000

Ok ... speriamo solo che abbiano una buona capacità di ventilazione :p

ekerazha
26-03-2009, 16:50
@

per tutti

http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup_19.html#sect0

qui c'è una review molto interessante e che mette chiarezza su quale è il dissipatore migliore.
nessuno venga più a mettere in discussione ifx-14 ok! :D
soprattuto con lo scarso megahaloman!

Putroppo questa recensione contraddice un'altra che dichiara invece vincitore il Megahalems... oltretutto quella recensione contraddice anche tutte le altre (numerose) in circolazione, che danno il Megahalems vincente sul TRUE ;) Questo direi che sia sufficiente per mettere in dubbio la validità della recensione da te linkata ;) Evidentemente Thermalright sa bene a chi sganciare i soldi :D

Evangelion01
26-03-2009, 16:54
Putroppo questa recensione contraddice un'altra che dichiara invece vincitore il Megahalems... oltretutto quella recensione contraddice anche tutte le altre (numerose) in circolazione, che danno il Megahalems vincente sul TRUE ;) Questo direi che sia sufficiente per mettere in dubbio la validità della recensione da te linkata ;) Evidentemente Thermalright sa bene a chi sganciare i soldi :D

E chi ti dice che prolimatech non sappia bene a chi sganciare i soldi ? :Perfido:

P.s. http://www.appuntidigitali.it/3180/prolimatech-megahalems-fortuna-dei-principianti/
Anche hocp ha preso mazzette da thermalright? :asd:

ekerazha
26-03-2009, 16:59
E chi ti dice che prolimatech non sappia bene a chi sganciare i soldi ? :Perfido:

Perchè è più semplice sganciarli a xbitlabs che a tutti gli altri che affermano il contrario... fatalità questa recensione è uscita giusto in tempo dopo che Thermalright era stata distrutta dal Megahalems in svariate recensioni (benchmarkreviews.com silentpcreview.com ecc. ecc.)

ekerazha
26-03-2009, 17:01
P.s. http://www.appuntidigitali.it/3180/prolimatech-megahalems-fortuna-dei-principianti/
Anche hocp ha preso mazzette da thermalright? :asd:

Ma almeno le guardi le unità di misura? 0.2 gradi :rotfl:

Tra l'altro il test di hocp fa pena perchè non usano LinX/LINPACK per stressare la CPU, quindi la CPU non è sufficientemente stressata

ekerazha
26-03-2009, 17:03
Comunque in effetti è inutile venire a contestare Thermalright in un thread di acquirenti Thermalright, beata la mia ingenuità visto che non possiedo ne' Thermalright ne' Megahalems :D Vi saluto va che se no perdo ancora il treno :D

Evangelion01
26-03-2009, 17:13
Perchè è più semplice sganciarli a xbitlabs che a tutti gli altri che affermano il contrario... fatalità questa recensione è uscita giusto in tempo dopo che Thermalright era stata distrutta dal Megahalems in svariate recensioni (benchmarkreviews.com silentpcreview.com ecc. ecc.)

Certo certo... differenze di 1 o 2° al max nelle rece che hai specificato... proprio distrutto eh... :asd:
Cmq in spcprew si vede che è un ottimo cooler a bassi rpm, mentre vista la distanza tra le alette, è evidente che i tr vanno meglio con ventole ad alti rpm.
Cmq se hai ragione sulla corruzione , allora è inutile leggere qualunque rece. ;)

Evangelion01
26-03-2009, 17:15
Comunque in effetti è inutile venire a contestare Thermalright in un thread di acquirenti Thermalright, beata la mia ingenuità visto che non possiedo ne' Thermalright ne' Megahalems :D Vi saluto va che se no perdo ancora il treno :D

C'è poco da contestare visto che la superiorità prolima vs truex è tutta da dimostrare... e siccome l' if-x è riconosciuto universalmente superire al true, il risultato è abbastanza ovvio. :D

Evangelion01
26-03-2009, 17:16
Ma almeno le guardi le unità di misura? 0.2 gradi :rotfl:

Tra l'altro il test di hocp fa pena perchè non usano LinX/LINPACK per stressare la CPU, quindi la CPU non è sufficientemente stressata

Beh , in ogni caso dov' è che il mega è superiore al true in questa rece?:O
Non va bene scartare rece "scomode"... ;)
P.s. da possessore di if-x mi ritengo soddisfattissimo, anche perchè l' ho preso usato, pagandolo meno... in ogni caso per il momento la rece di xbit è l' unica ( a parte quella vecchia con il ventolame inadeguato che hai postato ) che mette a confronto prolima e if-x, che è quello che mi interessa : che il proli sia superiore al true non mi tange. :asd:

newlife
26-03-2009, 17:28
Putroppo questa recensione contraddice un'altra che dichiara invece vincitore il Megahalems... oltretutto quella recensione contraddice anche tutte le altre (numerose) in circolazione, che danno il Megahalems vincente sul TRUE ;) Questo direi che sia sufficiente per mettere in dubbio la validità della recensione da te linkata ;) Evidentemente Thermalright sa bene a chi sganciare i soldi :D

EHI!!! :nera: MA!!! :incazzed: lasciate stare il super dissipatore!!! :grrr: E il migliore chiaro??? non voglio sentire lamenti di invidia!!! :ciapet: :fuck: hihihihihihihihihihihihhihihii!!!:D

Evangelion01
26-03-2009, 17:32
EHI!!! :nera: MA!!! :incazzed: lasciate stare il super dissipatore!!! :grrr: E il migliore chiaro??? non voglio sentire lamenti di invidia!!! :ciapet: :fuck: hihihihihihihihihihihihhihihii!!!:D

:rotfl:

ekerazha
27-03-2009, 09:56
Certo certo... differenze di 1 o 2° al max nelle rece che hai specificato... proprio distrutto eh... :asd:
Cmq in spcprew si vede che è un ottimo cooler a bassi rpm, mentre vista la distanza tra le alette, è evidente che i tr vanno meglio con ventole ad alti rpm.
Cmq se hai ragione sulla corruzione , allora è inutile leggere qualunque rece. ;)

Curiosa questa osservazione da parte di uno che mi ha linkato una recensione in cui il TRUE vince non di 2 ma di 0.2 gradi :D

Comunque in tutte le recensioni dei migliori dissipatori, le differenze si giocano sul filo di una manciata di gradi, o conosci recensioni dove un TRUE batte i diretti concorrenti di 50 gradi? ;)

Sulla recensione di SPCR il Megahalems vince sia a bassi giri che al massimo dei giri testati (1200 rpm), tra l'altro non hai di certo osservato bene il Megahalems perchè non possiede di certo alette molto distanziate... se vuoi citare un esempio di alette distanziate al limite devi tirare in ballo il Thermalright HR-01.

C'è poco da contestare visto che la superiorità prolima vs truex è tutta da dimostrare... e siccome l' if-x è riconosciuto universalmente superire al true, il risultato è abbastanza ovvio. :D

Che l'IFX sia leggermente superiori al TRUE è plausibile, che l'IFX e il TRUE siano superiori al Megahalems è anche qui tutto da dimostrare e anzi, alcune recensioni (la maggior parte) dimostrano il contrario.

Beh , in ogni caso dov' è che il mega è superiore al true in questa rece?:O
Non va bene scartare rece "scomode"... ;)
P.s. da possessore di if-x mi ritengo soddisfattissimo, anche perchè l' ho preso usato, pagandolo meno... in ogni caso per il momento la rece di xbit è l' unica ( a parte quella vecchia con il ventolame inadeguato che hai postato ) che mette a confronto prolima e if-x, che è quello che mi interessa : che il proli sia superiore al true non mi tange. :asd:

Recensioni dove Thermalright vince:

- xbitlabs
- hardocp (con uno scarto di 0.2 gradi in 1 test e 0.2 gradi entrano ampiamente nel margine d'errore)

Recensioni dove Megahalems vince:

- spcr
- benchmarkreviews.com
- overclockers.ru
- pc-experience.de
- caseandcooling.fr
- legionhardware.com
- computerbase.de
- silenthardware.de (allego immagine)
http://www.silenthardware.de/uploads/pics/01_Performance_05.png

Se iniziamo a scartare le recensioni "scomode" io ne devo scartare 1 e mezza, tu ne devi scartare come minimo 8 ;)

N.B.
Nell'ultimo grafico riportato ritengo plausibile che non abbiano lappato nulla (visto che il TRUE è sotto lo Xigmatech, invece nella recensione su overclockers.ru l'IFX era lappato)

Evangelion01
27-03-2009, 10:41
Curiosa questa osservazione da parte di uno che mi ha linkato una recensione in cui il TRUE vince non di 2 ma di 0.2 gradi :D
Comunque in tutte le recensioni dei migliori dissipatori, le differenze si giocano sul filo di una manciata di gradi, o conosci recensioni dove un TRUE batte i diretti concorrenti di 50 gradi? ;)

Su questo son d' accordo... infatti bene o male tutti i dissi di fascia super - alta se la giocano in un range di pochi gradi. A quel punto la discriminante nella scelta diventa il prezzo. ;)

Sulla recensione di SPCR il Megahalems vince sia a bassi giri che al massimo dei giri testati (1200 rpm), tra l'altro non hai di certo osservato bene il Megahalems perchè non possiede di certo alette molto distanziate... se vuoi citare un esempio di alette distanziate al limite devi tirare in ballo il Thermalright HR-01.

E allora secondo te da cosa deriva questa efficenza nel dissipare calore con ventole a bassi rpm?

Che l'IFX sia leggermente superiori al TRUE è plausibile, che l'IFX e il TRUE siano superiori al Megahalems è anche qui tutto da dimostrare e anzi, alcune recensioni (la maggior parte) dimostrano il contrario.

Recensioni dove Thermalright vince:

- xbitlabs
- hardocp (con uno scarto di 0.2 gradi in 1 test e 0.2 gradi entrano ampiamente nel margine d'errore)

Recensioni dove Megahalems vince:

- spcr
- benchmarkreviews.com
- overclockers.ru
- pc-experience.de
- caseandcooling.fr
- legionhardware.com
- computerbase.de
- silenthardware.de (allego immagine)

Se iniziamo a scartare le recensioni "scomode" io ne devo scartare 1 e mezza, tu ne devi scartare come minimo 8 ;)

N.B.
Nell'ultimo grafico riportato ritengo plausibile che non abbiano lappato nulla (visto che il TRUE è sotto lo Xigmatech, invece nella recensione su overclockers.ru l'IFX era lappato)

Qunto ci hai messo a cercare tutte le rece? una giornata intera? :asd:
Cmq ho avuto sia true che ifx ( attuale ) e devo dire che l' if-x senza backdissy è superiore al true di 2° circa ( e il mio true l' avevo lappato ).
Quindi direi che l' ifx se la gioca alla pari col mega. Quello che mi sembra strano è l' efficenza di questo dissy, che costruttivamente parlando non ha nulla di eclatante ( a parte forse le due torri "indipendenti" ).
Che dipenda dalla composizione chimica del gas all' interno delle hp?
Quasi quasi mi viene la curiosità di prenderlo e fare dei test... :D
P.s. guardando il test che hai postato, i risultati mi sembrano alquanto strani.... addirittura il mugen2 batte l' if-x....

computerbase.de ---> l' ultima rece che hanno fatto è quella dello xigmatek thor's hammer, in cui l' ifx a seconda della ventola è il migliore, e in ogni caso i primi 4-5 sono tutti in un range di frazioni di grado... ergo quella non è certo una rece dove il mega lo batte. ;)
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/gehaeuse_kuehlung/2009/test_xigmatek_thors_hammer_cpu-kuehler/4/#abschnitt_testresultate

pc-experience.de ---> stessa cosa... differenze assolutamente minime, compatibili con errori di misura.

Insomma, a guardare il quadro generale mi sembra che determinare un vincitore assoluto in base alle rece sia alquanto difficile. ;)

ekerazha
27-03-2009, 12:18
E allora secondo te da cosa deriva questa efficenza nel dissipare calore con ventole a bassi rpm?

Non sono un ingegnere della Prolimatech (tra l'altro ricordiamo che la Prolimatech è stata fondata da ex ingegneri di Thermalright ;)), comunque certamente non dalla distanza delle alette... potrei ipotizzare che sia dovuto alla "feritoia" centrale che divide verticalmente il dissipatore in due torri, ma è solo una ipotesi.



Qunto ci hai messo a cercare tutte le rece? una giornata intera? :asd:

Più o meno :asd: quando devo acquistare qualcosa cerco di trovare maggiori informazioni possibile, tipo leggersi tutti i siti/forum trovati con Google fino alla 50esima pagina di Google :D


Cmq ho avuto sia true che ifx ( attuale ) e devo dire che l' if-x senza backdissy è superiore al true di 2° circa ( e il mio true l' avevo lappato ).
Quindi direi che l' ifx se la gioca alla pari col mega. Quello che mi sembra strano è l' efficenza di questo dissy, che costruttivamente parlando non ha nulla di eclatante ( a parte forse le due torri "indipendenti" ).

Anche stavolta non sono un ingegnere Thermalright :D Potrei ipotizzare tra le altre cose...

... eccellente sistema di montaggio (che può esercitare elevata pressione), base planare, 6 heatpipe in linea, torri separate...


computerbase.de ---> l' ultima rece che hanno fatto è quella dello xigmatek thor's hammer, in cui l' ifx a seconda della ventola è il migliore, e in ogni caso i primi 4-5 sono tutti in un range di frazioni di grado... ergo quella non è certo una rece dove il mega lo batte. ;)
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/gehaeuse_kuehlung/2009/test_xigmatek_thors_hammer_cpu-kuehler/4/#abschnitt_testresultate

pc-experience.de ---> stessa cosa... differenze assolutamente minime, compatibili con errori di misura.

Insomma, a guardare il quadro generale mi sembra che determinare un vincitore assoluto in base alle rece sia alquanto difficile. ;)
Sì come già detto le differenze sono quasi sempre minime... comunque secondo me già il fatto che il Megahalems abbia una base planare di default e un ottimo sistema di montaggio, dà già un buon vantaggio in partenza (non c'è necessità di lappare o moddare il dissipatore).

Lollo96
04-04-2009, 14:51
Ma come cavolo si fa a montare le ventole aggiuntive con quegli affari lunghi in metallo? Non ci capisco niente!

newlife
04-04-2009, 15:40
Ciao raga,
ho un poblema serio a quanto pare di capire, durante la lappatura del dissi ho dato una passata anche con il Sidol sulla parte in ramedove andrà ad appoggiare la Cpu con un risultato sorprendente, però senza volere mi è caduto il boccietto colpendo mezza torretta.
Preso dal panico ho riempito un secchio d'acqua di rubinetto e ci ho immerso tutto il dissi... risultato devastante ora tutta la parte in alluminio presenta una continua polvere bianca che anche grattando con una spazzola non viene via completamente ma anzi, si riforma quasi subito, come faccio a rimuovere sta polvere??? può essere pericoloso se cade quesa polvere all'interno del case o sulla mobo? aiutatemi ragazzi sono in panico

PaVi90
04-04-2009, 15:44
Ma come cavolo si fa a montare le ventole aggiuntive con quegli affari lunghi in metallo? Non ci capisco niente!
Addirittura! :D
Ciao raga,
ho un poblema serio a quanto pare di capire, durante la lappatura del dissi ho dato una passata anche con il Sidol sulla parte in ramedove andrà ad appoggiare la Cpu con un risultato sorprendente, però senza volere mi è caduto il boccietto colpendo mezza torretta.
Preso dal panico ho riempito un secchio d'acqua di rubinetto e ci ho immerso tutto il dissi... risultato devastante ora tutta la parte in alluminio presenta una continua polvere bianca che anche grattando con una spazzola non viene via completamente ma anzi, si riforma quasi subito, come faccio a rimuovere sta polvere??? può essere pericoloso se cade quesa polvere all'interno del case o sulla mobo? aiutatemi ragazzi sono in panico
Azz polvere bianca? :eek: Mannaggia ma perchè l'hai messo in acqua!! :(

Lollo96
04-04-2009, 15:56
Addirittura! :D

Azz polvere bianca? :eek: Mannaggia ma perchè l'hai messo in acqua!! :(

Ma è impossibile montarle, sono due Schythe Ultra Kaze... Non è che i supporti in metallo vadano bene solo per il s. 775? io ho preso l'upgrade kit per l'1366, ma dentro non c'erano, quindi ne deduco che debba usare quelli della confezione... Ma come? Sono così impedito?

Mare K
17-04-2009, 14:53
per chi interessa circa una settimana fà ho preso per il computer di mio fratello il Prolimatech Megahalems :) cosi ho potuto testarlo direttamente con il mio Thermalright ifx-14 ( usato pasta termica ocz freeze e una ventola Schyte 120x38 di spessore a 2000 rpm ) .


Ho effettuato diverse prove sempre con una sonda per testare le temperature precise. Test effettuati su un e8400@4.05 ghz a 1.20 di Vcore.


Temperatura ambiente 20 C° con orthos in giro 30 min.

Prolimatech Megahalems : 26.8 idle -- 45.7 C° Full
Thermalright Ifx-14 ( lappato ) : 26.1 idle -- 41.1 C° Full


giorno dopo la lappatura del Proli -> Temp amb 21 C°

Prolimatech Megahalems ( lappato ) : 26.5 idle -- 40.4 C° Full
Thermalright Ifx-14 ( lappato ) : 26.9 idle -- 41.8 C° Full


con utilizzo del back dissi al Thermal Ifx-14.

pgp
17-04-2009, 15:13
Ottimo, quindi il Megahalems è leggermente superiore all'IFX, ma anche lui ha bisogno di essere lappato per dare il meglio.


pgp

PaVi90
17-04-2009, 16:05
Ottimo raffronto! Sarebbe interessante anche un confronto su CPU Core i7 con elevato TDP... ci sono infatti pochissime review a riguardo.

ilratman
17-04-2009, 19:36
Ottimo, quindi il Megahalems è leggermente superiore all'IFX, ma anche lui ha bisogno di essere lappato per dare il meglio.


pgp

ifx da il meglio di se con due ventole. Con una sola al centro pur se ultra non respira abbastanza.

toretto337
17-04-2009, 20:15
per chi interessa circa una settimana fà ho preso per il computer di mio fratello il Prolimatech Megahalems :) cosi ho potuto testarlo direttamente con il mio Thermalright ifx-14 ( usato pasta termica ocz freeze e una ventola Schyte 120x38 di spessore a 2000 rpm ) .


Ho effettuato diverse prove sempre con una sonda per testare le temperature precise. Test effettuati su un e8400@4.05 ghz a 1.20 di Vcore.


Temperatura ambiente 20 C° con orthos in giro 30 min.

Prolimatech Megahalems : 26.8 idle -- 45.7 C° Full
Thermalright Ifx-14 ( lappato ) : 26.1 idle -- 41.1 C° Full

giorno dopo la lappatura del Proli -> Temp amb 21 C°

Prolimatech Megahalems ( lappato ) : 26.5 idle -- 40.4 C° Full
Thermalright Ifx-14 ( lappato ) : 26.9 idle -- 41.8 C° Full


con utilizzo del back dissi al Thermal Ifx-14.


nn l'hai fatta la prova cn ifx non lappato?

pgp
17-04-2009, 20:52
nn l'hai fatta la prova cn ifx non lappato?

Gli è arrivato ora il Megahalems, e quasi sicuramente aveva l'IFX già lappato.

@ ilratman
E' vero, probabilmente mettendo tutte le ventole installabili (quindi 3 sull'IFX) il Thermalright sarebbe migliore, tuttavia trovo molto utile una comparativa eseguita con una configurazione normale, adatta anche ad un daily, come quella eseguita da Mare K.


pgp

ilratman
17-04-2009, 22:04
Gli è arrivato ora il Megahalems, e quasi sicuramente aveva l'IFX già lappato.

@ ilratman
E' vero, probabilmente mettendo tutte le ventole installabili (quindi 3 sull'IFX) il Thermalright sarebbe migliore, tuttavia trovo molto utile una comparativa eseguita con una configurazione normale, adatta anche ad un daily, come quella eseguita da Mare K.


pgp
non lo metto in dubbio solo ceh volevo dire che mentre probabilmente il megahaloman anche se gli installi 2 ventole si ferma li ifx-14 on due ultrakaze 2000 rende di più.

Mare K
17-04-2009, 23:47
si come detto da pgp avevo il mio ifx già lappato :D


cmq è vero il Megahalems dà il meglio di se con una ventola sola al contrario dell'ifx .... con doppia ventola sul Megahalems non ci sono miglioramenti se non nell'ordine di 0.2 C° :)

don_mosella
18-04-2009, 17:11
scusate la niubbiaggine...:p :p ...se mi volessi comprare sto dissi da un negozio di informatica, quando arriva, se io lo richiedessi, quelli del negozio potrebbero già direttamernte lapparmelo loro o no?

Lollo96
18-04-2009, 17:16
@ don_mosella: Direi di sì, unica cosa devi sentire da loro...

Boh, io non sono ancora riuscito a fissare le due ventole mi postate un'immagine di come le avete messe?

Evangelion01
18-04-2009, 17:21
si come detto da pgp avevo il mio ifx già lappato :D


cmq è vero il Megahalems dà il meglio di se con una ventola sola al contrario dell'ifx .... con doppia ventola sul Megahalems non ci sono miglioramenti se non nell'ordine di 0.2 C° :)

Domandina: li hai testati a parità di ventole? :D

newlife
18-04-2009, 17:25
Come godo a leggere queste comparative :D :ciapet: :fuck:

http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup_21.html#sect0

:winner: :winner: :winner:

Matalf
18-04-2009, 17:37
Come godo a leggere queste comparative :D :ciapet: :fuck:

http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup_21.html#sect0

:winner: :winner: :winner:

perchè c'erano dubbi

http://img16.imageshack.us/img16/4091/tempzhv.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=tempzhv.jpg)

:Perfido:

ed è da Lappare :sofico:

PaVi90
18-04-2009, 18:22
perchè c'erano dubbi

http://img16.imageshack.us/img16/4091/tempzhv.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=tempzhv.jpg)

:Perfido:

ed è da Lappare :sofico:
eheh :D

ekerazha
18-04-2009, 18:34
Come godo a leggere queste comparative :D :ciapet: :fuck:

http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup_21.html#sect0

:winner: :winner: :winner:

Ci credo... su circa 10 comparative è l'unica in cui vince Thermalright :D

Lollo96
18-04-2009, 18:38
Ma è normale che la staffa della ventola venga sforzata e non arrivi a raggiungere il punto dove viene fissata? Io smanettandiìo e smanettando non sono ancora riuscito a montare ste benedette ventole, mi postate un vostra immagine?

pgp
18-04-2009, 18:59
Ci credo... su circa 10 comparative è l'unica in cui vince Thermalright :D

Basta ora. Tutti noi abbiamo capito la tua posizione riguardo alla comparativa IFX vs Megahalems, insistere è solo un modo per scatenare flames.


pgp

ekerazha
18-04-2009, 19:07
Basta ora. Tutti noi abbiamo capito la tua posizione riguardo alla comparativa IFX vs Megahalems, insistere è solo un modo per scatenare flames.


pgp

Ti dirò... io sono assolutamente imparziale dato che ahimè non possiedo ancora nessuno dei due... poi di cosa abbiate capito voi francamente mi interessa poco... il punto è che questi thread vengono letti da molte persone (anche non lettori abituali) e quindi ritengo doverose delle precisazioni imparziali.

pgp
18-04-2009, 20:27
Ti dirò... io sono assolutamente imparziale dato che ahimè non possiedo ancora nessuno dei due... poi di cosa abbiate capito voi francamente mi interessa poco... il punto è che questi thread vengono letti da molte persone (anche non lettori abituali) e quindi ritengo doverose delle precisazioni imparziali.

E perciò tu per sicurezza inquini regolarmente il thread dicendo che l'IFX viene stracciato dal mega?
Post come i tuoi ci possono stare se un utente viene qui a chiedere consigli, ma così proprio no.
Io chiudo qui l'OT perchè non sono il tipo che partecipa a flames. In 7800 messaggi che ho inviato non mi è ancora capitato, e preferirei che non succedesse mai.


pgp

ekerazha
18-04-2009, 20:44
E perciò tu per sicurezza inquini regolarmente il thread dicendo che l'IFX viene stracciato dal mega?
Post come i tuoi ci possono stare se un utente viene qui a chiedere consigli, ma così proprio no.
Io chiudo qui l'OT perchè non sono il tipo che partecipa a flames. In 7800 messaggi che ho inviato non mi è ancora capitato, e preferirei che non succedesse mai.


pgp

Io ho fatto una precisazione successivamente ad una affermazione di un altro utente, leggi bene.

ilratman
18-04-2009, 21:54
E perciò tu per sicurezza inquini regolarmente il thread dicendo che l'IFX viene stracciato dal mega?
Post come i tuoi ci possono stare se un utente viene qui a chiedere consigli, ma così proprio no.
Io chiudo qui l'OT perchè non sono il tipo che partecipa a flames. In 7800 messaggi che ho inviato non mi è ancora capitato, e preferirei che non succedesse mai.


pgp

parla per invidia verso chi lo ha! :O

sinceramente me ne frego di sentire che ifx-14 non va come il megahaloman perchè so del potenziale che ha ifx-14 e sinceramente anche se andasse un po' meno, stiamo parlandi di 1-2° se ci siamo capiti, non avrei dubbi su quale prendere vista la bellezza del megahaloman!

Lollo96
18-04-2009, 22:21
Manteniamo la calma e non andiamo OT, nessuno che mi dcie come si montano ste ventole?

newlife
19-04-2009, 01:46
perchè c'erano dubbi

http://img16.imageshack.us/img16/4091/tempzhv.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=tempzhv.jpg)

:Perfido:

ed è da Lappare :sofico:


Track!!! bella li!!!:D

newlife
19-04-2009, 01:51
Ci credo... su circa 10 comparative è l'unica in cui vince Thermalright :D

Brutta bestia l'invidia eh?:mc:

Non è l'unica comparativa che ho letto è tra l'altro quella postata da me proviene anche da un sito più che autorevole :read: :yeah:

Matalf
19-04-2009, 13:43
Manteniamo la calma e non andiamo OT, nessuno che mi dcie come si montano ste ventole?

Ma che ventole hai preso?


Quelle compatibili con questo dissi sono da 120mm

pgp
19-04-2009, 14:15
Manteniamo la calma e non andiamo OT, nessuno che mi dcie come si montano ste ventole?

Una la inserisci tra le due torri (io non ho nemmeno usato le clip di ritenzione, perchè creano vibrazioni a 3000rpm) e una davanti, con 2 clip, non c'è nulla di difficile.

Guarda qui per farti un'idea:
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup_11.html#sect0


pgp

Matalf
19-04-2009, 14:17
Una la inserisci tra le due torri (io non ho nemmeno usato le clip di ritenzione, perchè creano vibrazioni a 3000rpm) e una davanti, con 2 clip, non c'è nulla di difficile.

Guarda qui per farti un'idea:
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup_11.html#sect0


pgp

Perchè scusa riesci a sentire qualcosa con le ventole a 3000 giri :sofico:

io faccio fatica a sentire i rumori dei giochi :sofico:

pgp
19-04-2009, 14:32
Perchè scusa riesci a sentire qualcosa con le ventole a 3000 giri :sofico:

io faccio fatica a sentire i rumori dei giochi :sofico:

:asd:

Le vibrazioni si sentono in partenza, quando le ventole accelerano per raggiungere i 3000rpm :D


pgp

ekerazha
19-04-2009, 14:34
parla per invidia verso chi lo ha! :O

sinceramente me ne frego di sentire che ifx-14 non va come il megahaloman perchè so del potenziale che ha ifx-14 e sinceramente anche se andasse un po' meno, stiamo parlandi di 1-2° se ci siamo capiti, non avrei dubbi su quale prendere vista la bellezza del megahaloman!

Brutta bestia l'invidia eh?:mc:

Non è l'unica comparativa che ho letto è tra l'altro quella postata da me proviene anche da un sito più che autorevole :read: :yeah:

E' inutile discutere con chi pensa solo a difendere i propri acquisti e pecca di onestà intellettuale... l'importante è che la situazione sia chiara agli osservatori imparziali ;)

don_mosella
19-04-2009, 15:25
E' inutile discutere con chi pensa solo a difendere i propri acquisti e pecca di onestà intellettuale... l'importante è che la situazione sia chiara agli osservatori imparziali ;)

io sono in questo momento un osservatore imparziale e la situazione mi è chiara: vince l ifx- 14...;)

ekerazha
19-04-2009, 15:36
io sono in questo momento un osservatore imparziale e la situazione mi è chiara: vince l ifx- 14...;)

No, non lo sei perchè se lo fossi ti baseresti sull'oggettività delle comparative, che affermano chiaramente la superiorità del Megahalems. Che poi siano entrambi ottimi dissipatori non c'è dubbio.

PaVi90
19-04-2009, 15:42
Secondo me sono praticamente alla pari... in fondo si tratta di una differenza di temperature minima, imputabile a "fattori esterni"... Imho vale la seguente uguaglianza:
Megahalems con singola ventola (@1600RPM) = IFX-14 con due ventole

don_mosella
19-04-2009, 16:48
No, non lo sei perchè se lo fossi ti baseresti sull'oggettività delle comparative, che affermano chiaramente la superiorità del Megahalems. Che poi siano entrambi ottimi dissipatori non c'è dubbio.

ok, sono etrambi ottimi dissi, certo. però per quel che ho potuto constatare in giro nei vari forum l ifx 14 viene considerato il migliore. E poi alla fin fine ciò che conta è come va veramente (le considerazioni dei vari utenti ) o il fatto di fare test in chissà che condizioni asettiche che nei pc di tutti alla fine si rivelano errate o inutili (comparative "autorevoli")????:muro: :muro:

ekerazha
19-04-2009, 17:01
ok, sono etrambi ottimi dissi, certo. però per quel che ho potuto constatare in giro nei vari forum l ifx 14 viene considerato il migliore. E poi alla fin fine ciò che conta è come va veramente (le considerazioni dei vari utenti ) o il fatto di fare test in chissà che condizioni asettiche che nei pc di tutti alla fine si rivelano errate o inutili (comparative "autorevoli")????:muro: :muro:

Ah quindi l'IFX-14 trae vantaggio dalla polvere? :Prrr: Più che altro il Megahalems è appena uscito ed è poco conosciuto.

Lollo96
19-04-2009, 21:21
Una la inserisci tra le due torri (io non ho nemmeno usato le clip di ritenzione, perchè creano vibrazioni a 3000rpm) e una davanti, con 2 clip, non c'è nulla di difficile.

Guarda qui per farti un'idea:
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup_11.html#sect0


pgp
Ah grazie, forse ci sono riuscito, ma nella foto in quel sito è messo al contrario vero? Nel senso che io l'ho messo con le torri verticali, possono andare tutti e due? qual è il meglio?

pgp
19-04-2009, 21:23
Ah grazie, forse ci sono riuscito, ma nella foto in quel sito è messo al contrario vero?

Sì, hai fatto bene a metterlo nell'altro verso, anche io ho fatto come te ;)


pgp

Evangelion01
19-04-2009, 22:01
Ekerazha, parlare di onestà intellettuale mi sembra alquanto azzardato, detto da te che sei sul th dell' ifx-14 a dire insistentemente che il megaloman è superiore.
Queste osservazioni andrebbero bene nel th ufficiale dei dissipatori, fatte li credo che nessuno avrebbe nulla da dire.
Ma fatte qui mi sembrano fuoriluogo, visto che NON siamo nel th ufficiale, e chi viene qui vorrà info sull' if-x , non su altri dissy... giusto? Per quelli ci sono i loro th appositi, oppure i th generici.

Poi credo tu sappia perfettamente cosa succede per farti un esempio, se uno va nel th della 275 a dire che la 4890 è superiore... o erro? Inoltre siamo capaci tutti a leggerci le comparative ( la cui oggettività è come ben dici discutibile, ma ciò vale sia per l'if-x che per il mega ) , poi sta a ognuno farsi la propria idea.
Personalmente poi poco interessa ( ma questo credo valga anche per gli altri ) se davvero è come dici... d' altronde potrei benissimo cambiare dissy, quindi non si tratta di difendere i propri acquisti, almeno per me.
Semplicemente il tuo atteggiamento mi pare volutamente provocatorio : dimmi che mi sbaglio. ;)

P.s. scusate l' ot, mi fermo qui.

Lollo96
19-04-2009, 22:13
Sì, hai fatto bene a metterlo nell'altro verso, anche io ho fatto come te ;)


pgp

Quindi è meglio se le torri sono veritcali?

Evangelion01
20-04-2009, 01:35
Quindi è meglio se le torri sono veritcali?

Dipende anche da come hai disposto le ventole nel case. :)

Lollo96
20-04-2009, 09:05
ah giusto, voi come le avete? Push Pull?

Entropi@
20-04-2009, 09:27
Buongiorno!! A causa vostra :sofico: ho ordinato il bestione in oggetto dal drago di turno.......non perchè il noctua non mi soddisfasse ma mi piace troppo questo dissipatore....vediamo come si comporta:D

P.S. probabilmente il dissipatore più piccolo non potrò montarlo....non ci sono problemi, vero??;)

Matalf
20-04-2009, 11:15
ah giusto, voi come le avete? Push Pull?

Push->torre->Push->Torre----->ventola 120mm posteriore

Buongiorno!! A causa vostra :sofico: ho ordinato il bestione in oggetto dal drago di turno.......non perchè il noctua non mi soddisfasse ma mi piace troppo questo dissipatore....vediamo come si comporta:D

P.S. probabilmente il dissipatore più piccolo non potrò montarlo....non ci sono problemi, vero??;)

do la differerenza con o senza è di pochi decimi di grado ;)

newlife
20-04-2009, 16:38
Ragazzi, non so come saltarci fuori da questa situzione, ho acquistato uno
Zalman ZM-MFC2 solo che ho 2 Ventole SCYTHE ULTRA KAZE e non so come attaccarle alla Cpu, nel senso che ne posso colgare solo una! me posso risolvere questo inonveniente?grazie.

Entropi@
20-04-2009, 17:02
...


do la differerenza con o senza è di pochi decimi di grado ;)

Ok! Grazie mille!! Come lo installo vedo di fare qualche fotuzza...:sofico:

Lollo96
20-04-2009, 17:13
Ragazzi, non so come saltarci fuori da questa situzione, ho acquistato uno
Zalman ZM-MFC2 solo che ho 2 Ventole SCYTHE ULTRA KAZE e non so come attaccarle alla Cpu, nel senso che ne posso colgare solo una! me posso risolvere questo inonveniente?grazie.

come ne puoi installare solo una?

newlife
20-04-2009, 17:22
come ne puoi installare solo una?

Praticamente è tutto un casino :cry:
Allora, sulla mobo su cpufan posso collegare solo un cavetto per regolare la velocità, il difetto che trovo è che queste ventole hanno 3pin mentre sulla mobo la cpufan e da quattro, per peggiorare il tutto mi trovo con 2 ventole montate sul dissipatore dell' ifx-14 e non so come cavolo montare il tutto senza avere problemi.. tra poco ,mi sa che stacco e butto nel cesso tutto :bsod: :incazzed:

Lollo96
20-04-2009, 17:28
Praticamente è tutto un casino :cry:
Allora, sulla mobo su cpufan posso collegare solo un cavetto per regolare la velocità, il difetto che trovo è che queste ventole hanno 3pin mentre sulla mobo la cpufan e da quattro, per peggiorare il tutto mi trovo con 2 ventole montate sul dissipatore dell' ifx-14 e non so come cavolo montare il tutto senza avere problemi.. tra poco ,mi sa che stacco e butto nel cesso tutto :bsod: :incazzed:

Opzione a) colleghi i cavetti su OPT_Fan poi vai nel bios > Hardware Monitor o quello che è, fan control > CPU FAN > Ignored... O cose simili
Calma, cosa vuol dire "mi trovo con 2 ventole montate sul dissipatore dell' ifx-14 e non so come cavolo montare il tutto senza avere problemi"?

newlife
20-04-2009, 17:43
Opzione a) colleghi i cavetti su OPT_Fan poi vai nel bios > Hardware Monitor o quello che è, fan control > CPU FAN > Ignored... O cose simili
Calma, cosa vuol dire "mi trovo con 2 ventole montate sul dissipatore dell' ifx-14 e non so come cavolo montare il tutto senza avere problemi"?

praticamente posso controllare solo una ventola per la cpu mentre io ne ho 2 , secondo te potrei acquistare una specie di cavetto in cui riesca collegare le due ventole su un unico ingresso della cpu fan?grazie

Lollo96
20-04-2009, 17:52
praticamente posso controllare solo una ventola per la cpu mentre io ne ho 2 , secondo te potrei acquistare una specie di cavetto in cui riesca collegare le due ventole su un unico ingresso della cpu fan?grazie

No, lascia perdere... Allora monti le due Ultra Kaze, e poi hai varie possibilità:
a) Collegare la ventola DIRETTAMENTE al rehobus
b) Collegare la ventola SOLAMENTE alla MoBo nei vari OPT_FAN (Dovrai modificare una voce nel bios)
c) Collegare la ventola al cavetto doppio fornito in dotazione con lo Zalman, quindi collegarlo al rehobus, e collegare l'altra parte del cavetto su OPT_Fan per poi modificare la voce nel bios
In pratica tu devi dirmi se vuoi controllare le ventole sia dalla scheda madre che dallo Zalman, solo dallo Zalman o solo dalla Mobo, la più conveniente per me è la seconda, in quanto nella terza ci sono troppi cavi svolazzanti... Tu dimmi e ti spiego passo per passo come fare. ;)

newlife
20-04-2009, 18:01
No, lascia perdere... Allora monti le due Ultra Kaze, e poi hai varie possibilità:
a) Collegare la ventola DIRETTAMENTE al rehobus
b) Collegare la ventola SOLAMENTE alla MoBo nei vari OPT_FAN (Dovrai modificare una voce nel bios)
c) Collegare la ventola al cavetto doppio fornito in dotazione con lo Zalman, quindi collegarlo al rehobus, e collegare l'altra parte del cavetto su OPT_Fan per poi modificare la voce nel bios
In pratica tu devi dirmi se vuoi controllare le ventole sia dalla scheda madre che dallo Zalman, solo dallo Zalman o solo dalla Mobo, la più conveniente per me è la seconda, in quanto nella terza ci sono troppi cavi svolazzanti... Tu dimmi e ti spiego passo per passo come fare. ;)

guarda mi faresti una grande piacere.. mi basterebbe controlare le ventole anche solo dallo zalman anche perchè ho una sceda madre non troppo generosa in fatto di regolazioni (asrock 790ghx/128)...grazie ancora :)

Lollo96
20-04-2009, 18:02
guarda mi faresti una grande piacere.. mi basterebbe controlare le ventole anche solo dallo zalman anche perchè ho una sceda madre non troppo generosa in fatto di regolazioni (asrock 790ghx/128)...grazie ancora :)

Allora, le ventole le hai già montate?

newlife
20-04-2009, 18:55
Allora, le ventole le hai già montate?

si, mi rimane solo da collegarle:)

Lollo96
20-04-2009, 19:44
si, mi rimane solo da collegarle:)

Perfetto, prendi il cavo e attaccalo al 3 pin del rehobus, uguale per l'altro... Fine ;) Ora controlli le ventole dallo Zalman... Se hai problemi fammi sapere

newlife
20-04-2009, 19:48
Perfetto, prendi il cavo e attaccalo al 3 pin del rehobus, uguale per l'altro... Fine ;) Ora controlli le ventole dallo Zalman... Se hai problemi fammi sapere

Caro Lollo... ne andsse bene una.... non funzioa lo Zalman, comprato in germania usato, si accende il pc ma non parte il macchinino :muro: aperta contestazione mi sa che ci risentiremo appena ne compro un altro... :cry:

:(

Matalf
20-04-2009, 20:06
attenzione che Zalman e Ultrakaze non van d'accordo ;) consumano 1W di consumo di troppo sulla singola linea ;)


ovviamente se parliamo delle 3000, le altre non hanno problemi ;)

Lollo96
20-04-2009, 20:10
Caro Lollo... ne andsse bene una.... non funzioa lo Zalman, comprato in germania usato, si accende il pc ma non parte il macchinino :muro: aperta contestazione mi sa che ci risentiremo appena ne compro un altro... :cry:

:(

Ma hai collegato lo Zalman all'alimentazione? Hai provato in uno slot 3 pin diverso? Il mio MFC1 (il fratello minore del tuo) va benissimo, PS: prova ad usare il cavo in dotazione (attacchi la ventola al cavetto e attacchi il cavetto allo slot 3 pin

newlife
20-04-2009, 22:34
Ma hai collegato lo Zalman all'alimentazione? Hai provato in uno slot 3 pin diverso? Il mio MFC1 (il fratello minore del tuo) va benissimo, PS: prova ad usare il cavo in dotazione (attacchi la ventola al cavetto e attacchi il cavetto allo slot 3 pin

Collegato secondo istruzioni, poi p alimentazione ho usatono dei molex dell'almentatore, il pc si avvia ma l display non da segni :(

Lollo96
20-04-2009, 22:36
Collegato secondo istruzioni, poi p alimentazione ho usatono dei molex dell'almentatore, il pc si avvia ma l display non da segni :(

prova a cambiare molex

Lollo96
20-04-2009, 22:46
La ventola Parte? Metti al massimo, magari funge...

Entropi@
21-04-2009, 12:07
Ragazzi..una curiosità: ora la thermalright ha cambiato lo scatolo dell'ifx non includendo nel dissipatore il back dissipatore...La domanda è questa: qualcuno che l'ha comprato nuovo recentemente ha incontrato particolari problemi di planarità della base o, diciamo, con i nuovi hanno un pò migliorato la situazione??

Grazie!

newlife
21-04-2009, 13:38
prova a cambiare molex

Stasera appena torno a casa provo ma non credo che cambi molto... :(

newlife
21-04-2009, 13:39
Ragazzi..una curiosità: ora la thermalright ha cambiato lo scatolo dell'ifx non includendo nel dissipatore il back dissipatore...La domanda è questa: qualcuno che l'ha comprato nuovo recentemente ha incontrato particolari problemi di planarità della base o, diciamo, con i nuovi hanno un pò migliorato la situazione??

Grazie!

???? mi è arrivato un paio di giorni fa nuovo di zecca ma nessun problema sinceramente a parte la super lappata che gli ho dato :D

Entropi@
21-04-2009, 14:56
???? mi è arrivato un paio di giorni fa nuovo di zecca ma nessun problema sinceramente a parte la super lappata che gli ho dato :D

Quindi tu hai acquistato la versione senza l'altro dissipatore per il retro della mobo?

P.S. senza lappatura com'erano le temp??

Grazie

E.

Lollo96
21-04-2009, 16:01
Quindi tu hai acquistato la versione senza l'altro dissipatore per il retro della mobo?

P.S. senza lappatura com'erano le temp??

Grazie

E.
Credo, e noon vorrei sbagliare, che non lo facciano più :confused:

Entropi@
21-04-2009, 16:09
Credo, e noon vorrei sbagliare, che non lo facciano più :confused:


Sulla baia si trova ancora...ma sul dragone no. Non l'ho preso anche perchè non potevo montarlo. Mi toccherà spostare le ram di uno slot (sono le dominator corsair) altrimenti nisba....che paura:D

Evangelion01
21-04-2009, 16:14
Sulla baia si trova ancora...ma sul dragone no. Non l'ho preso anche perchè non potevo montarlo. Mi toccherà spostare le ram di uno slot (sono le dominator corsair) altrimenti nisba....che paura:D

:asd:
Vuoi vedere che ho fatto un affare a prendere la "vecchia" versione usata a 40€ sul mercatino? Adesso dal drago il backdissy da solo costa più di 30€.:ciapet:

Sensi
21-04-2009, 17:22
:asd:
Vuoi vedere che ho fatto un affare a prendere la "vecchia" versione usata a 40€ sul mercatino? Adesso dal drago il backdissy da solo costa più di 30€.:ciapet:

beh per quel prezzo direi proprio di si :) anche se poi bisognerebbe capire realmente quanto vada ad incidere il backside cooler

Entropi@
21-04-2009, 17:41
beh per quel prezzo direi proprio di si :) anche se poi bisognerebbe capire realmente quanto vada ad incidere il backside cooler

A quanto ho capito poco, al massimo un 4°C.

don_mosella
21-04-2009, 17:44
A quanto ho capito poco, al massimo un 4°C.

anche meno...:sofico:

Evangelion01
21-04-2009, 17:45
A quanto ho capito poco, al massimo un 4°C.

Vero, non incide molto, però allo stesso prezzo meglio averlo che no. :D

Sensi
21-04-2009, 18:01
Vero, non incide molto, però allo stesso prezzo meglio averlo che no. :D

su questo non ci piove ;)