View Full Version : [thread ufficiale] Thermalright IFX-14 Inferno Fire eXtinguisher
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
Dite che i 3.8ghz con 1.49v ce la fa a reggerli??? e poi altra domanda...conviene avere un decimo di volt in + (in confronto ai 3.6ghz con 1.39v) per soli 200mhz??
Iantikas
17-06-2009, 00:16
Dite che i 3.8ghz con 1.49v ce la fa a reggerli??? e poi altra domanda...conviene avere un decimo di volt in + (in confronto ai 3.6ghz con 1.39v) per soli 200mhz??
imho una volta ke l'hai tolto da "auto" e c'hai perso le funzionalità di risparmio energetico è inutile starsi a preoccupare di un pò di vcore in + o in meno...a patto di rimanere entro vcore ke nn sono critici x un uso giornaliero della cpu e ke le temp in full siano ok...ciao
Dite che i 3.8ghz con 1.49v ce la fa a reggerli??? e poi altra domanda...conviene avere un decimo di volt in + (in confronto ai 3.6ghz con 1.39v) per soli 200mhz??
Secondo me no. Già 1.39v sono tanti per un daily ad aria, oltre non mi spingerei (se non per bench).
Però avete tutti delle temperature fantastiche, mi viene il dubbio di aver montato male qualcosa, anche se pensavo di essere capace a montare un dissi :asd: :stordita:
Secondo voi potrebbe essere a causa della superficie in rame leggermente ossidata se il contatto è peggiore del normale?
Penso proprio che proverò a montare il dissipatore togliendo la staffa di ritenzione del socket, perchè potrebbe essere storta.
Inoltre controllerò la planarità dell'IHS della CPU.
Ma ho come l'impressione che il mio processore scaldi molto, perchè il dissipatore era caldo durante i test di stabilità a frequenze elevate, segno di una buona trasmissione del calore dalla CPU alle heatpipes...
pgp
St. Jimmy
17-06-2009, 10:09
ho portato il dissy nella mia ditta...e un mio collega ci sta guardando dietro per fresarlo e renderlo praticamente piatto...se manco sta volta ottengo dei risultati soddisfacenti la risposta è una sola...CPU fallata :sofico:
ecco la mia situazione...un pò di prime95 in smallfft per testare un pò le temp...
questo dissi non ha paura dei volt!!! xDxD
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090616224351_FullIFX-14.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090616224351_FullIFX-14.jpg)
che ne dite?
;) Com'era l'imballaggio :D ? è lappato?
;) Com'era l'imballaggio :D ? è lappato?
Mizzica LoLLO il pacco era a prova di bomba...6 un grande! xDxD
Babumba92
17-06-2009, 10:46
Dite che i 3.8ghz con 1.49v ce la fa a reggerli??? e poi altra domanda...conviene avere un decimo di volt in + (in confronto ai 3.6ghz con 1.39v) per soli 200mhz??
lo voglio anche io quel gadget di vista che hai!:D come si chiama?Me lo puoi passare :sofico: ?
lo voglio anche io quel gadget di vista che hai!:D come si chiama?Me lo puoi passare :sofico: ?
hai pvt
A breve una comparativa IFX-14 <--> CoolIt Domino. Secondo voi chi la spunta su Core i7? :asd:
A breve una comparativa IFX-14 <--> CoolIt Domino. Secondo voi chi la spunta su Core i7? :asd:
ampiamente l'IFX-14 ,gia sui 775 sulla review di HWupgrade era dietro all'Ultra 120
ampiamente l'IFX-14 ,gia sui 775 sulla review di HWupgrade era dietro all'Ultra 120
eheh la mia domanda era retorica :D
ragazzi chiedo scusa perchè sicuramente sarà già stato detto e ridetto....ma montare una terza ventola sul dissi porta miglioramenti?
dipende ;)
se hai un case con la ventola posteriore da 12 propio davanti al dissi i vantaggi sono minimi
se invece sei su banchetto potrebbe aiutare :)
si nel case ho la 12x12 posteriore...xò avendo le ventole al minimo ho notato che non c'è molto flusso tra l'ultima ventola del dissi e quella posteriore del case...magari provo a metterla la terza...
Stamattina ho smontato l'ifx, l'ho lucidato con il Sidol, e da così:
http://img150.imageshack.us/img150/3871/dsc00771h.th.jpg (http://img150.imageshack.us/i/dsc00771h.jpg/)
è diventato così:
http://img87.imageshack.us/img87/1536/dsc00774f.th.jpg (http://img87.imageshack.us/i/dsc00774f.jpg/)
La superficie infatti presenta alcuni graffi perchè il dissipatore non è lappato a specchio.
Poi ho controllato la convessità dell'IHS (che si è rivelata assolutamente piana) e quella del dissipatore.
Quest ultimo è ancora leggermente convesso, nonostante la lappatura :muro:
Per ora non penso di rifare la lappatura, ma non si sa mai. Intanto ho perso 5° in full (merito anche della temperatura ambiente scesa di 2°), e spero che scenda ancora un po' dopo che la pasta termica si sarà assestata.
pgp
Entropi@
17-06-2009, 14:18
Per ora non penso di rifare la lappatura, ma non si sa mai. Intanto ho perso 5° in full (merito anche della temperatura ambiente scesa di 2°), e spero che scenda ancora un po' dopo che la pasta termica si sarà assestata.
pgp
Le temp ambientali contano assai...secondo me non conviene toccarlo ancora. Se l'impronta è buona io lo lascerei così :)
E.
Iantikas
17-06-2009, 18:17
ho portato il dissy nella mia ditta...e un mio collega ci sta guardando dietro per fresarlo e renderlo praticamente piatto...se manco sta volta ottengo dei risultati soddisfacenti la risposta è una sola...CPU fallata :sofico:
oltre alla base del dissi anke il HS della cpu dev'essere perfettamente piano...già ke gli mandi il dissi mandagli anke la cpu :sofico: ...oppure falla tu, tanto sulla cpu ci vuole poco solitamente x renderla piana...quasi tutte hanno i bordi ke sporgono + del centro e ci vuole neanke una mezzoretta x renderla tutta color rame...ciao
oltre alla base del dissi anke il HS della cpu dev'essere perfettamente piano...già ke gli mandi il dissi mandagli anke la cpu :sofico: ...oppure falla tu, tanto sulla cpu ci vuole poco solitamente x renderla piana...quasi tutte hanno i bordi ke sporgono + del centro e ci vuole neanke una mezzoretta x renderla tutta color rame...ciao
LOL...
i tuoi post...
sono... unici... :sofico: :asd:
ragazzi posso usare il metallo liquido tra la cpu e questo dissi?
xò nessuno dei 2 è lappato...
ragazzi posso usare il metallo liquido tra la cpu e questo dissi?
xò nessuno dei 2 è lappato...
che io sappia il metallo liquido corrode l'alluminio e non il rame. Resta da vedere se e come reagisce con il nichel (visto che la base non è lappata).
Iantikas
17-06-2009, 20:46
ragazzi posso usare il metallo liquido tra la cpu e questo dissi?
xò nessuno dei 2 è lappato...
l'ho usato su alluminio e su rame...come prestazioni e meglio della AS5 da 2° a 5° (ma + di 2/3° gradi di miglioramento l'ho visti solo su T-REX III e Alvaro [penso x le temp basse...infatti se smontavi il wb col wb bello freddo coldplate e cpu diventavano una cosa sola come se incollati con la colla e dovevi aspettare si riscaldasse x poterli dividere] ma ti lascia un tale casino...in quel periodo quando vendevo qualcosa mettevo le siringhette ke m'erano rimaste come omaggio :stordita: (allora nn c'era in italia e siccome sono furbo ne avevo prese un bel pò x nn riordinarle a breve :oink: )...
...l'alluminio lo corrode (si forma proprio un buco nero sul dissi)...sul rame quando lo pulisci cmq rimane la makkia e x toglierlo o rilappi la base oppure strofini (ma x una vita) col sidol...
...imho x i 2/3° in meno ke potrai ottenere ad aria nn ne vale assolutamente la pena (e manco x i 5° con TEC...infatti appunto le ho regalate)...ciao
p.s.: mi sono ricordato...sui chip di memoria invece ci va da dio e si pulisce pure perfettamente col normale acetone...xò vabbeh mi sa ke nn t'interessa utilizzarlo così -.- :D...
Iantikas
17-06-2009, 20:49
LOL...
i tuoi post...
sono... unici... :sofico: :asd:
:winner:
:D
l'ho usato su alluminio e su rame...come prestazioni e meglio della AS5 da 2° a 5° (ma + di 2/3° gradi di miglioramento l'ho visti solo su T-REX III e Alvaro [penso x le temp basse...infatti se smontavi il wb col wb bello freddo coldplate e cpu diventavano una cosa sola come se incollati con la colla e dovevi aspettare si riscaldasse x poterli dividere] ma ti lascia un tale casino...in quel periodo quando vendevo qualcosa mettevo le siringhette ke m'erano rimaste come omaggio :stordita: (allora nn c'era in italia e siccome sono furbo ne avevo prese un bel pò x nn riordinarle a breve :oink: )...
...l'alluminio lo corrode (si forma proprio un buco nero sul dissi)...sul rame quando lo pulisci cmq rimane la makkia e x toglierlo o rilappi la base oppure strofini (ma x una vita) col sidol...
...imho x i 2/3° in meno ke potrai ottenere ad aria nn ne vale assolutamente la pena (e manco x i 5° con TEC...infatti appunto le ho regalate)...ciao
se mi porta tutte ste problematiche rimango con la pasta...grazie delle precisazioni... :)
St. Jimmy
18-06-2009, 17:30
CPU fallata...bello schifo spendere tutti sti soldi in una CPU da overclock e a 3.2 GHz dopo pochi secondi arriva a 77°...che schifo...delusissimo
CPU fallata...bello schifo spendere tutti sti soldi in una CPU da overclock e a 3.2 GHz dopo pochi secondi arriva a 77°...che schifo...delusissimo
l'hai provato su un altra configurazione???
CPU fallata...bello schifo spendere tutti sti soldi in una CPU da overclock e a 3.2 GHz dopo pochi secondi arriva a 77°...che schifo...delusissimo
vid? che tensione richiede per essere stabile a 3,2ghz?
St. Jimmy
18-06-2009, 18:02
se non sbaglio da BIOS ho messo 1.27250V...secondo me è lei il problema perchè metti anche che non sia PERFETTAMENTE planare la superficie del dissy non può essere che dopo 10 secondi (contati) arriva a 82°...che scazzo così grosso proprio --> :sofico:
stranissima come cosa...lo fece anche a me una volta col nirvana,lo rimontai meglio e non me lo fece +,credo che non lo fissai bene
Entropi@
18-06-2009, 18:05
se non sbaglio da BIOS ho messo 1.27250V...secondo me è lei il problema perchè metti anche che non sia PERFETTAMENTE planare la superficie del dissy non può essere che dopo 10 secondi (contati) arriva a 82°...che scazzo così grosso proprio --> :sofico:
Lo hai verificato con una squadretta?? Con cosa rilevi le temp?? Stranissimo arrivi a 82°..
St. Jimmy
18-06-2009, 18:10
Lo hai verificato con una squadretta?? Con cosa rilevi le temp?? Stranissimo arrivi a 82°..
allora, con stamattina sono 4 volte che smonto, lappo, cambio pasta (ovviamente) e rimonto...misuro con CoreTemp (TjMax = 100°) e stamattina l'ho passata a lappare sto dissy...seppur non sia arrivato ad una planarità perfetta, l'ho reso sicuramente migliore di prima...di questo ne sono certo...ora inoltre ho montato un'altra ventola (quindi ho 2 ventole montate sul dissy e quella di espulsione vicino quindi siamo a 3 praticamente solo per il dissy/CPU) e le temperature sono lo schifo che vi ho postato prima..non so più a cosa pensare...io comunque me ne ero gia accorto che qualcosa non andava...solo che qualche furbo nel thread ufficiale di questo procio mi ha saggiamente detto che le temp in idle non sono da considerare (e fin qui ci può anche stare...anche se questo vorrebbe dire non considerare i 50° in idle che ho in questo momento?! :rolleyes: va bè lasciam perdere) e che essendo un quad, scaldano di più ed è quindi normale che arrivino a temperature alte (quando era a default appena montato mi arrivava a 55° in full se non ricordo male)...quindi belle boiate a cui ho dato ascolto
me lo fai provare???? se mi funge bene lo tengo e te lo pago :D :D :D
St. Jimmy
18-06-2009, 18:25
me lo fai provare???? se mi funge bene lo tengo e te lo pago :D :D :D
guarda te lo manderei veramente...perchè son veramente curioso di capire se son io che dopo 10 volte che smonto, lappo e rimonto sbaglio o è veramente il processore... :D cioè....boh...che c***o faccio? :stordita: sta a vede che cambio procio e dissy...Q9550 e COOLERMASTER V10...e se manco questo è lappato quando mi arriva vado dalla Coolermaster e devasto tutto e tutti alla Prototype :sofico:
Entropi@
18-06-2009, 18:32
Ma l'impronta è buona?? Se non lo è allora si vede che o il dissipatore è ancora da lappare o che la cpu non è piana...
St. Jimmy
18-06-2009, 18:36
Ma l'impronta è buona?? Se non lo è allora si vede che o il dissipatore è ancora da lappare o che la cpu non è piana...
ho lappato anche la cpu :( e poi comunque sia il contatto c'è...e anche se non perfetto, a mio modo di vedere è buono...ma nonostante questo le temp schizzano subito a 82°...ora mettiamo anche il caso che io non abbia lappato così bene...comunque sia, come gia detto, il contatto c'è...e non può arrivare fino a quella temperatura...senza contare che io blocco subito il test se no chissà a quanto arriva
p.s. è sufficiente che io apri mozzilla che la temp di un core passa da 50° a 60° per un attimo :rolleyes: ditemi voi
Entropi@
19-06-2009, 08:21
ho lappato anche la cpu :( e poi comunque sia il contatto c'è...e anche se non perfetto, a mio modo di vedere è buono...ma nonostante questo le temp schizzano subito a 82°...ora mettiamo anche il caso che io non abbia lappato così bene...comunque sia, come gia detto, il contatto c'è...e non può arrivare fino a quella temperatura...senza contare che io blocco subito il test se no chissà a quanto arriva
p.s. è sufficiente che io apri mozzilla che la temp di un core passa da 50° a 60° per un attimo :rolleyes: ditemi voi
Strano strano.....non è che i sensori delle temp se ne sono andati alle cozze?? Hai fatto un test con realtemp??
Domanda: come e' preferibile montarlo secondo voi? Con le ventole perpendicolari alla VGA oppure parallele? Nel retro del case ho due 120 in immissione...
Altra domanda: le due ventole dove vanno? Tutte e due esterne oppure una nel mezzo?
Come è scritto nel thread del TJ07: ventole perpendicolari alla VGA, in modo che sparino aria verso la parte anteriore del case.
Una ventola va messa tra le 2 torri, l'altra esternamente.
pgp
ho lappato anche la cpu :( e poi comunque sia il contatto c'è...e anche se non perfetto, a mio modo di vedere è buono...ma nonostante questo le temp schizzano subito a 82°...ora mettiamo anche il caso che io non abbia lappato così bene...comunque sia, come gia detto, il contatto c'è...e non può arrivare fino a quella temperatura...senza contare che io blocco subito il test se no chissà a quanto arriva
p.s. è sufficiente che io apri mozzilla che la temp di un core passa da 50° a 60° per un attimo :rolleyes: ditemi voi
Le possibilità sono:
.La lappatura non è venuta bene e la base o il processre sono ancora convessi
.Nel tuo Q9650 ci sono 2 die che salgono con pochissimo volt (tipo 4GHz rock solid con 1.20-1.25v) e allora scaldano moltissimo (possono avere temperature in full superiori anche di 10-20° rispetto agli altri processori)
.La pasta termica è stesa male o è di scarsa qualità
.La staffa di ritenzione non permette il contatto tra CPU e dissipatore.
pgp
Iantikas
19-06-2009, 09:02
ho lappato anche la cpu :( e poi comunque sia il contatto c'è...e anche se non perfetto, a mio modo di vedere è buono...ma nonostante questo le temp schizzano subito a 82°...ora mettiamo anche il caso che io non abbia lappato così bene...comunque sia, come gia detto, il contatto c'è...e non può arrivare fino a quella temperatura...senza contare che io blocco subito il test se no chissà a quanto arriva
p.s. è sufficiente che io apri mozzilla che la temp di un core passa da 50° a 60° per un attimo :rolleyes: ditemi voi
guarda ke cmq, se le temp le rilevi con l'ultima versione di coretemp o di realtemp raggiungere quelle temp con un i7 920 a 1.27v è quasi normale...
...cioè temp intorno ai 45/50° in idle e 75/80° in load (load inteso come prime95) a 1.27v, col caldo di questi giorni, sono normali x un i7 920 raffreddato ad aria (a meno ke nn hai uragani multipli all'interno del case)...kiunque ti dice il contrario ti dice una boiata...
...x es. guarda questi risultati di vari dissi con un i7 920 a 3.76ghz a 1.27v...
http://img268.imageshack.us/img268/120/103diagr2referxbitlabs.th.png (http://img268.imageshack.us/i/103diagr2referxbitlabs.png/)
...come vedi in media si sta intorno ai 45° in idle e ai 75° in load...e questo in un twelve hundred con 23.5°/24° di temperatura ambiente...
...io x es. con un i7 920 a 3.8ghz ma con vcore default (1.23v) in idle sto a 45/43/43/42 e facendo girare x 3min il "in place largeFFT" di Prima95 v2.59 ha raggiunto i 75/73/73/71 e in questo momento sta a 48/46/45/45...con un thor hammer dentro un raven ma con le 120mm tutte tra gli 800/900rpm e le 2x180mm a poco + di 600rpm...con 28° nella stanza e 34.8° misurati da un sensore nella zona del case vicina al dissi cpu...
...se vai a vedere altre rece da siti autorevoli vedrai risultati simili...e cmq queste son le temp ke si ottengono con alcuni dei migliori dissi ad aria xkè possono essere molto + alte...fino a 85° cmq nn corri proprio nessun pericolo ed è una temp ke puoi tenere anke x un uso giornaliero...
...l'unica cosa strana ke hai è ke ti servono 1.27v già a 3.2ghz...ma 6 sicuro ke nn sia stabile a vcore def a quella frequenza?...
...ciao
St. Jimmy
19-06-2009, 09:46
guarda ke cmq, se le temp le rilevi con l'ultima versione di coretemp o di realtemp raggiungere quelle temp con un i7 920 a 1.27v è quasi normale...
...cioè temp intorno ai 45/50° in idle e 75/80° in load (load inteso come prime95) a 1.27v, col caldo di questi giorni, sono normali x un i7 920 raffreddato ad aria (a meno ke nn hai uragani multipli all'interno del case)...kiunque ti dice il contrario ti dice una boiata...
...x es. guarda questi risultati di vari dissi con un i7 920 a 3.76ghz a 1.27v...
http://img268.imageshack.us/img268/120/103diagr2referxbitlabs.th.png (http://img268.imageshack.us/i/103diagr2referxbitlabs.png/)
...come vedi in media si sta intorno ai 45° in idle e ai 75° in load...e questo in un twelve hundred con 23.5°/24° di temperatura ambiente...
...io x es. con un i7 920 a 3.8ghz ma con vcore default (1.23v) in idle sto a 45/43/43/42 e facendo girare x 3min il "in place largeFFT" di Prima95 v2.59 ha raggiunto i 75/73/73/71 e in questo momento sta a 48/46/45/45...con un thor hammer dentro un raven ma con le 120mm tutte tra gli 800/900rpm e le 2x180mm a poco + di 600rpm...con 28° nella stanza e 34.8° misurati da un sensore nella zona del case vicina al dissi cpu...
...se vai a vedere altre rece da siti autorevoli vedrai risultati simili...e cmq queste son le temp ke si ottengono con alcuni dei migliori dissi ad aria xkè possono essere molto + alte...fino a 85° cmq nn corri proprio nessun pericolo ed è una temp ke puoi tenere anke x un uso giornaliero...
...l'unica cosa strana ke hai è ke ti servono 1.27v già a 3.2ghz...ma 6 sicuro ke nn sia stabile a vcore def a quella frequenza?...
...ciao
ehm....io non ho un i7 920 :D ma un Q9650 :)
comunque, per chi aveva scritto fra le possibilità "pasta termica scarsa", sicuramente non è quello...metto l'Arctic Silver 5.
per quanto riguarda la staffa di ritenzione, non credo creii problemi...ad occhio si vede proprio che il die del procio sporge oltre la staffa...
sono quasi tentato di cambiare dissi...che ne dite del Cooler Master V10? :sofico:
http://www.vbcportal.eu/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=477&subpage=4
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup_18.html#sect0
Sei sicuro di voler vedere una temperatura a tre cifre per la tua CPU? :eek:
pgp
St. Jimmy
19-06-2009, 09:56
http://www.vbcportal.eu/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=477&subpage=4
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup_18.html#sect0
Sei sicuro di voler vedere una temperatura a tre cifre per la tua CPU? :eek:
pgp
cavoli che schifo :D dalle recensioni che avevo visto io non si comportava così male...bocciato :) l'unica speranza che mi è rimasta è portare sto dissi a fresare...e si spera che poi sia veramente planare sta base...
Quindi diciamo che partendo dal retro del case:
ventole back del case => dissipatore => ventola nel mezzo => seconda ventola
Ok?
Baio
Ps. c'e' per caso una pasta termica che e' notoriamente migliore in accoppiata con questo dissipatore? Lo so' che la domanda e' di quelle della serie "questa e' una grandissima ca!!", ma se rimetto le mani nel case stavolta il tutto deve durare un bel po'... :read:
Io farei così...
Per a pasta termica la migliore è la
http://www.coollaboratory.com/en/product_pro.shtml
Ma conduce l'elettricità e corrode l'alluminio (ma non il rame)
in alternativa la Innovation Cooling Diamond.
Qui ci sono delle tabelle:
http://www.innovationcooling.com/
pgp
Sì, è lui.
Lo definirei "famigerato" più che famoso :stordita:
pgp
Si, infatti per me resta dov'e'... ;)
Baio
Allora prendi la IC Diamond, che non presenta rischi (anche io sceglierei questa) ;)
pgp
St. Jimmy
19-06-2009, 17:33
mi è venuta in mente una cosa solo adesso...prima di questo processore avevo un Q6600 e avevo montato sempre questo dissi...e inoltre aveva la base lappata male...quindi deduco ormai che al 99% è la cpu fallata...peccato
Concordo sul consigliare la IC 7 CARAT Diamond..La uso da un pò alternandola al liquid metal ed è senza ombra di dubbio la migliore "pasta" termoconduttiva in commercio..Solo una piccola precisazione: ocio che anche la diamond è conduttiva.Certo da meno rischi dal momento che a differenza del metallo liquido,che proprio in quanto liquido(ed è davvero liquido) bisogna stare MOLTO attenti a non farlo colare mettendone troppo,ha una consistenza a metà tra il pongo e il crystal ball,quindi molto + viscosa.:)
Siccome ho gia' il dissipatore e la pasta mi arrivera' all'inizio delle prossima settimana, vi chiedo: qual'e' la procedura migliore per montare questo dissipatore la prima volta? Dal momento che anche il mio ha effettivamente la base piuttosto convessa (anche se pensavo peggio!), come procedere per verificare l'impronta? :confused:
Scusate la domanda, ma con il 120 copper non mi sono posto il problema, visto che era il mio primo dissipatore Thermalright... :rolleyes: ma stavolta vorrei fare le cose per benino! :)
Baio
Posso chiederti perchè sei passato dal TCopper all'IFX-14? Non sono sicuro, ma mi sembrava che il Copper fosse leggermente migliore...
pgp
Posso chiederti perchè sei passato dal TCopper all'IFX-14? Non sono sicuro, ma mi sembrava che il Copper fosse leggermente migliore...
pgp
Io avevo letto in giro per la rete che invece ,se pur per poco,la spuntasse l'IFX..Ma ovviamente lo dico basandomi solo su cio che ho letto.Personalmente non l'ho mai provato quindi la mano sul fuoco non ce la metterei.
Comunque 2kg di dissipatore(mi pare che tanto pesi il true) sono un po troppi per i miei gusti. :)
P.S.
Piccolo off-topic..
Ma esiste una chat,un canale IRC o qualcosa del genere dedicato a HWU per poter dialogare "in tempo reale" delle nostre passioni/fisse informatiche?
Io avevo letto in giro per la rete che invece ,se pur per poco,la spuntasse l'IFX..Ma ovviamente lo dico basandomi solo su cio che ho letto.Personalmente non l'ho mai provato quindi la mano sul fuoco non ce la metterei.
Comunque 2kg di dissipatore(mi pare che tanto pesi il true) sono un po troppi per i miei gusti. :)
P.S.
Piccolo off-topic..
Ma esiste una chat,un canale IRC o qualcosa del genere dedicato a HWU per poter dialogare "in tempo reale" delle nostre passioni/fisse informatiche?
Comunque anche cambiare dissipatore per guadagnare mezzo grado non è il massimo... Io terrei il true, è davvero :cool: (se non si ossida).
Non so, penso che non esista su HWU...
pgp
lappato pure io...
in settimana lo proverò e vedrò se dovrò lapparlo ulteriormente...
cmq...
le viti non sembrano tirare moltissimo..sarà per il fatto che ho tolto 0.5 - 1 mm con la lappatura ?
Io ho trovato un prodotto per lucidare l'ifx: il sidol.
Il mio, avvendolo comprato usato, aveva parecchie ditate, e macchie scure, che con l'alcool non ne volevano sapere di togliersi.
Con questo prodotto invece il dissi è tornato splendente :cool:
http://img194.imageshack.us/img194/271/dsc00780qtr.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/dsc00780qtr.jpg/)
Piuttosto avete qualche idea riguardo alla pulizia della polvere tra le lamelle? Ho provato quello che mi veniva in mente, perfino il phon, ma la polvere che c'è dentro non ne vuole sapere di andarsene
pgp
Iantikas
20-06-2009, 17:24
Io ho trovato un prodotto per lucidare l'ifx: il sidol.
Il mio, avvendolo comprato usato, aveva parecchie ditate, e macchie scure, che con l'alcool non ne volevano sapere di togliersi.
Con questo prodotto invece il dissi è tornato splendente :cool:
http://img194.imageshack.us/img194/271/dsc00780qtr.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/dsc00780qtr.jpg/)
Piuttosto avete qualche idea riguardo alla pulizia della polvere tra le lamelle? Ho provato quello che mi veniva in mente, perfino il phon, ma la polvere che c'è dentro non ne vuole sapere di andarsene
pgp
bombolette d'aria compressa...oppure ci soffi tu molto forte tra le lamelle :D ...
...x quanto poco tempo ci vorrà a riempirsi nuovamente di polvere (e l'ifx14 pare avere na predilizione particolare a farsi un batuffolo di polvere...boh, sarà lo spessore tra le lamelle ke è proprio quello giusto xkè ci s'appiccikki x benino) fossi in te nn ci perderei troppo la testa ad eliminare ogni granello di polvere...giusto lo stretto necessario x nn limitarne le prestazioni...
...ciao
Vorrei precisare una cosa riguardo l'utilizzo del sidol come lucidante:il sidol è il prodotto meno adatto in assoluto in ambito "lappaggio" per un semplice motivo;la sua azione lucidante avviene per via chimica e non "meccanica".In pratica non svolge alcun compito di microabrasione per contribuire al conseguimento di una superfice perfettamente liscia.In pratica le sostanze di cui è composto si limitano a aggredire e sciogliere gli strati più superficiali di ossido di rame per dare così un effetto di brillantezza.Come si sa però,nel lappare un dissipatore non è l'estetica la cosa più importante bensì la funzionalità.Gli unici prodotti che mi sento di consigliare per rifinire il lavoro di lappaggio sono le paste abrasive(tipo la arexons) che normalemnte si usano in carrozzeria.La loro funzione si svolge non per via chimica bensì meccanica mediante il loro contenuto di "microgranuli abrasivi" che letteralmente "si mangiano" le asperità dalla superfice metallica.
Io per ottenere come risultato uno specchio pressochè perfetto senza la minima abberrazione(segno di una superfice perfettamente liscia anche a livello microscopico),come si vede nella foto che ho postato più in dietro,ho usato 2 tipi di paste abrasive:la prima è una pasta a grana media,per eliminare le imperfezioni maggiori.Dopodichè sono passato ad una pasta a grana ultrafine da ritocco e lucidatura (Arexons Mirage in tubetto,non in barattolo)che ha provveduto a spianare le ultime micro asperità dopo una quindicina di minuti di "massaggio" con ovatta e movimenti a "8" e circolari.
L'ultimo step consiste in un ultima breve passata di pasta a grana ultrafine ma questa volta molto più rapido (1 minuto al massimo) e senza assolutamente premere,quindi con tocco molto leggero,senza il quale,in controluce,si sarebbero continuati a notare i segni a "8" dei passaggi precedenti.:)
@ Iantikas: fortunatamente nel mio case di polvere non ne entra (non ho mai avuto motivo di fare pulizia nel case perchè non vi ho mai trovato polvere), perciò volevo fare una pulizia approfondita una volta per tutte (il dissipatore ha preso polvere quando ancora non era nel mio case).
La polvere che c'è nell'ifx è molto "sottile", perciò la bomboletta di aria compressa non dà alcun risultato...
@ Abysss: sì, mi rendo conto che il sidol serve solo per pulire, senza "raschiare" la superficie.
In questo caso comunque è servito solo per togliere le macchie presenti in cima al dissipatore, dove un'azione abrasiva non era necessaria, ho postato questa soluzione perchè mi ricordo che tempo fa era stato chiesto come eliminare le macchie sull'alluminio senza rovinarlo.
Per quanto riguarda la base è vero, non serviva a molto, ma non avendo di meglio ho pensato che comunque fosse una buona cosa eliminare le tracce di ossido, visto che non mi costava alcuna fatica.
pgp
Per cio che riguarda la pulizia:so che mi prenderete per matto ma,personalmente,le volte in cui ho voluto dare una sontuosa pulita all'IFX (concordo sul fatto che come prende polvere lui non la prende nessuno) l'ho smontato e l'ho messo in lavastovliglie. :P
Dopo diversi tentativi di trovare il modo migliore per pulirlo a fondo ho scoperto che in questo modo esce praticamente nuovo...basta aver premura di utilizzare un detersivo per piatti con annesso anticalcare e magari brillantante:P..:D
Per cio che riguarda la pulizia:so che mi prenderete per matto ma,personalmente,le volte in cui ho voluto dare una sontuosa pulita all'IFX (concordo sul fatto che come prende polvere lui non la prende nessuno) l'ho smontato e l'ho messo in lavastovliglie. :P
Dopo diversi tentativi di trovare il modo migliore per pulirlo a fondo ho scoperto che in questo modo esce praticamente nuovo...basta aver premura di utilizzare un detersivo per piatti con annesso anticalcare e magari brillantante:P..:D
LOL :asd: Ricordo invece di un utente che, dopo averlo immerso in acqua, si era ritrovato l'IFX tutto bianco, in seguito ad una strana "fermentazione" :confused: :confused:
Si ricordo la cosa di cui parli...Ma ricordo anche che il problema non fu l'acqua in se ma il fatto che precedentemente gli si era versata sull'IFX tutta la boccetta di sidol.Per pulirlo lo immerse in acqua completamente sporco di sidol e la reazione che ne venne fuori non fu tra l'acqua e l'ifx ma tra l'acqua e il sidol.
Sta cosa la ricordo perchè gli consigliai un metodo per eliminare i residui della reazione chimica dal dissipatore.:)
Si ricordo la cosa di cui parli...Ma ricordo anche che il problema non fu l'acqua in se ma il fatto che precedentemente gli si era versata sull'IFX tutta la boccetta di sidol.Per pulirlo lo immerse in acqua completamente sporco di sidol e la reazione che ne venne fuori non fu tra l'acqua e l'ifx ma tra l'acqua e il sidol.
Sta cosa la ricordo perchè gli consigliai un metodo per eliminare i residui della reazione chimica dal dissipatore.:)
Vero, vero... hai ragione ;)
Per cio che riguarda la pulizia:so che mi prenderete per matto ma,personalmente,le volte in cui ho voluto dare una sontuosa pulita all'IFX (concordo sul fatto che come prende polvere lui non la prende nessuno) l'ho smontato e l'ho messo in lavastovliglie. :P
Dopo diversi tentativi di trovare il modo migliore per pulirlo a fondo ho scoperto che in questo modo esce praticamente nuovo...basta aver premura di utilizzare un detersivo per piatti con annesso anticalcare e magari brillantante:P..:D
Molto interessante :Perfido:
Non ci avevo pensato...
Quindi sarebbe anche sufficiente una sciacquata sotto la doccia... Siamo sicuri che non si rovinerà? :mbe:
pgp
joydivision
21-06-2009, 11:05
Molto interessante :Perfido:
Non ci avevo pensato...
Quindi sarebbe anche sufficiente una sciacquata sotto la doccia... Siamo sicuri che non si rovinerà? :mbe:
pgp
No calcare e asciugatura efficace. La doccia non è la lavastoviglie. Cioè io nella mia non ci entro...;)
Entropi@
21-06-2009, 12:13
Io ho trovato un prodotto per lucidare l'ifx: il sidol.
Il mio, avvendolo comprato usato, aveva parecchie ditate, e macchie scure, che con l'alcool non ne volevano sapere di togliersi.
Con questo prodotto invece il dissi è tornato splendente :cool:
http://img194.imageshack.us/img194/271/dsc00780qtr.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/dsc00780qtr.jpg/)
Piuttosto avete qualche idea riguardo alla pulizia della polvere tra le lamelle? Ho provato quello che mi veniva in mente, perfino il phon, ma la polvere che c'è dentro non ne vuole sapere di andarsene
pgp
Molto interessante la storia del sidol...per la polvere io ho provato con un pennellino e con aria compressa...solo che non ho avuto l'effetto sperato..un pò di polvere rimane sempre..
Ansem_93
21-06-2009, 12:13
raga ma per la questione della base bombata,vorrei sapere se conviene appiattirla,o il guadagno in gradi sarebbe minimo,se non nullo.
Perchè avevo sentito che con l'ifx-14 non è raro avere una base tonda invece che piatta
ATI-Radeon-89
23-06-2009, 20:22
Sarò uno dei prossimi che lapperà questo stupendo dissy, volevo sapere se montandolo su socket 1366 (non credo faccia differenza però non saprei) dopo la lappatura c'è il rischio che i due perni (passatemi il termine avete capito di cosa parlo :Prrr: ) non riescano più a stringere a dovere il dissipatore alla cpu...
Entropi@
23-06-2009, 20:25
Sarò uno dei prossimi che lapperà questo stupendo dissy, volevo sapere se montandolo su socket 1366 (non credo faccia differenza però non saprei) dopo la lappatura c'è il rischio che i due perni (passatemi il termine avete capito di cosa parlo :Prrr: ) non riescano più a stringere a dovere il dissipatore alla cpu...
E' eccessivamente convessa??
Sarò uno dei prossimi che lapperà questo stupendo dissy, volevo sapere se montandolo su socket 1366 (non credo faccia differenza però non saprei) dopo la lappatura c'è il rischio che i due perni (passatemi il termine avete capito di cosa parlo :Prrr: ) non riescano più a stringere a dovere il dissipatore alla cpu...
esagerato !!
al massimo una lappatura simuove 0,1/0,2mm le staffe reggeranno anche meglio :D
il mio dissi per es gira se lo tocco :asd:
ATI-Radeon-89
23-06-2009, 20:30
Ecco allora ci siamo già capiti... il mio gira anche adesso...:muro:
Attaccare il 12v sulla ud5 con il dissy già montato non è che sia il massimo...
Comunque posso stare tranquillo?
Ecco allora ci siamo già capiti... il mio gira anche adesso...:muro:
Attaccare il 12v sulla ud5 con il dissy già montato non è che sia il massimo...
Comunque posso stare tranquillo?
appunto lappandolo non gira più ;)
P.s: per il cavo a 8pin io non ho avuto nessun problema ;)
ATI-Radeon-89
23-06-2009, 20:41
Allora mi fido eh :fagiano:
Speriamo a bene :D
Ansem_93
23-06-2009, 20:51
raga ma per la questione della base bombata,vorrei sapere se conviene appiattirla,o il guadagno in gradi sarebbe minimo,se non nullo.
Perchè avevo sentito che con l'ifx-14 non è raro avere una base tonda invece che piatta
rifaccio la domanda visto che non ho avuto risposta.
P.S. per lappatura intendete appiattire la base?
ATI-Radeon-89
23-06-2009, 20:59
Certe volte usare google può aiutare ;)
Per questa volta eccoti il link... http://it.wikipedia.org/wiki/Lappatura
Entropi@
23-06-2009, 21:07
rifaccio la domanda visto che non ho avuto risposta.
P.S. per lappatura intendete appiattire la base?
Se avessi guardato nel thread ti saresti fatto un'idea...comunque Se la convessità non è estremamente accentuata (verificabile con una squadretta) non conviene lappare...
Per lappatura si intende riportare la base alla planarità ;) Fai una foto del tuo così vediamo..magari;)
il mio fortunatamente ha la base appena appena irregolare...ed ho preferito non lapparlo.
Ecco com'e' combinato il mio...
http://img32.imageshack.us/img32/2264/dsc0027tlc.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/dsc0027tlc.jpg/)
Il fondo e' proprio fatto tipo i vecchi timbri che si usavano una volta per asciugare l'inchiostro... praticamente e' a mezza luna!! :eek: :muro:
Baio
Azz :eek:
I soliti sospetti
24-06-2009, 14:51
Ecco com'e' combinato il mio...
http://img32.imageshack.us/img32/2264/dsc0027tlc.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/dsc0027tlc.jpg/)
Il fondo e' proprio fatto tipo i vecchi timbri che si usavano una volta per asciugare l'inchiostro... praticamente e' a mezza luna!! :eek: :muro:
Baio
Quando hai comprato quell'IFX?
Ehmmm... che in italiano equivale a...?!? :)
cazzo
Settima scorsa dal dragone... e' messo cosi' male?!?
A leggere i post del thread mi pareva di capire che dovevano essere anche peggio di cosi'...
Ciao!
Baio
si è messo abbastanza male :(
Ansem_93
24-06-2009, 15:12
Se avessi guardato nel thread ti saresti fatto un'idea...comunque Se la convessità non è estremamente accentuata (verificabile con una squadretta) non conviene lappare...
Per lappatura si intende riportare la base alla planarità ;) Fai una foto del tuo così vediamo..magari;)
devo ancora prenderlo,appena lo prenderò farò una foto.spero in bene che abbia la base piana.
Visto che lo vado a prendere in negozio secondo voi posso cambiarlo con uno che abbia la base piana nel caso il mio abbia una al posto della base?
Ansem_93
24-06-2009, 15:13
Che barba... al momento non ho ne' tempo ne' voglia (ma soprattutto i mezzi: la carta sopra gli 800 e' introvabile) per lapparlo... mi sa' che provo a metterlo su' cosi'...
Comunque, centrando la cpu nel mezzo del dissipatore, mi pare che avanzi un millimetro scarso da entrambe le parti... non mi pare nulla che non si possa 'tamponare' con un po' di pasta...
Baio
poi potresti dirci le tue temp?giusto per capire come sia messo l'ifx non lappato
devo ancora prenderlo,appena lo prenderò farò una foto.spero in bene che abbia la base piana.
Visto che lo vado a prendere in negozio secondo voi posso cambiarlo con uno che abbia la base piana nel caso il mio abbia una al posto della base?
non ce n'è nsssuno con la base piana e poi è difficile che te lo cambino per una cosa del genere ;)
Evangelion01
24-06-2009, 15:38
Ecco com'e' combinato il mio...
http://img32.imageshack.us/img32/2264/dsc0027tlc.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/dsc0027tlc.jpg/)
Il fondo e' proprio fatto tipo i vecchi timbri che si usavano una volta per asciugare l'inchiostro... praticamente e' a mezza luna!! :eek: :muro:
Baio
Mamma mia che banana.... :asd:
Tr fa fare le basi dei sui dissy da un pilota di rally ubriaco. :rolleyes:
Per fortuna il mio è regolare di fabbrica.... per sbaglio. :D
I soliti sospetti
24-06-2009, 17:08
Al momento ho su un 120 copper... l'IFX-14 l'ho preso la settimana scorsa, ma ancora non avevo avuto neppure il tempo di toglierlo dalla scatola...
Baio
Beh... lascia il 120 finché non puoi lappare IFX... é un consiglio spassionato.;)
Entropi@
24-06-2009, 17:14
Ecco com'e' combinato il mio...
http://img32.imageshack.us/img32/2264/dsc0027tlc.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/dsc0027tlc.jpg/)
Il fondo e' proprio fatto tipo i vecchi timbri che si usavano una volta per asciugare l'inchiostro... praticamente e' a mezza luna!! :eek: :muro:
Baio
A me sembra ( sembra eh...) che il righello non sia messo bene...mettilo al centro e non in un lato oppure vediamo l'impronta...sarà anche convesso ma così.... Anch'io l'ho preso dal dragone ma non era così convesso....
Entropi@
24-06-2009, 17:59
Essendo il fondo fatto 'a banana', il righello l'ho volutamente messo piano su un estremo... appoggiando una CPU al centro e mettendo due dita in corrispondenza dei bordi, c'e' ovviamente un certo gioco, ma niente che IMHO non si possa riempire con un po' di pasta...
... altrimenti dovremmo concludere che alla Thermalright sono tutti degli incampaci, no? ;)
Baio
Guarda...alla TR dovrebbero SERIAMENTE iniziare a fare le basi dei loro dissipatori come Dio comanda...vedi zalman, scythe et simila...il mio è leggermente convesso ma come il tuo no!! Che pasta userai??
E.
Guarda...alla TR dovrebbero SERIAMENTE iniziare a fare le basi dei loro dissipatori come Dio comanda...vedi zalman, scythe et simila...il mio è leggermente convesso ma come il tuo no!! Che pasta userai??
E.
forse mi sbaglio, ma avevo letto un po di tempo fa in una dichiarazione di Tr che la convessità era voluta :muro: :muro:
Sul 120 copper ho usato la OCZ Freeze, per l'IFX-14 ho preso la Seven Carat Diamond... pero' ho provato a metterla sulla VGA e sulla CPU del muletto ed e' davvero impossibile metterla per benino... altro che pongo, qualunque cosa usi per spalmarla ti rimane appiccicata li' e non dove dovrebbe stare!! :muro:
Baio
Se ti fossi letto attentamente la guida presente sul sito della Innovation Cooling ti saresti evitato "l'ammazzata" e avresti saputo che la Diamond NON va spalmata(proprio a causa dell'impossibilità di gestire "a mò di pasta" la sua viscosità)ma va bensì applicato un chicco di prodotto di circa mezzo cm di diametro al centro dell'HIS che si spalmerà poi da solo facendo energica pressione con la base del dissy.:read: ...Possibilmente facendo prima un paio di prove su di un vetro per riuscire a individuare la quantità di prodotto giusta in relazione all'area dell'HIS e della base del proprio dissipatore.:)
ATI-Radeon-89
24-06-2009, 21:02
Ho cercato in un pò di supermercati ed alla fine ho visto che l'arexons va per la maggiore... avrei trovato questi due prodotti... che ne pensate?
Arexons Mirage pasta abrasiva (http://www.arexons.it/arexons/cms/auto/cura-manutenzione/privato/cere_lucidanti/8253-mirage-pasta-abrasiva.html) 5.20€
Arexons Mirage Rimuovi Graffi (http://www.arexons.it/arexons/cms/auto/cura-manutenzione/privato/cere_lucidanti/8250-mirage-rimuovi-graffi.html) 4.30€
Mi consigliate di utilizzarle entrambe o comprarne solo un tipo? :confused:
Guarda,personalmente la Diamond sono riuscito a metterla anche su un vecchio Athlon XP core Barton (che come ricorderai l'HIS non ce l'ha proprio) con un vecchio dissy zalman (non ricordo il modello),e con un po di pazienza non ci sono stati problemi.
Riguardo la vga:per cio che concerne la 4870x2 non so dirti non avendone mai smontata una,ma sulla gtx280 sono riuscito senza alcun problema a usare la Diamond al posto della pasta stock(sulle memorie ovviamente ho lasciato i pad).Anche in quel caso l'unica cosa che fa perdere un po di tempo è il fatto di dover individuare la quantità esatta di prodotto.:)
Ho cercato in un pò di supermercati ed alla fine ho visto che l'arexons va per la maggiore... avrei trovato questi due prodotti... che ne pensate?
Arexons Mirage pasta abrasiva (http://www.arexons.it/arexons/cms/auto/cura-manutenzione/privato/cere_lucidanti/8253-mirage-pasta-abrasiva.html) 5.20€
Arexons Mirage Rimuovi Graffi (http://www.arexons.it/arexons/cms/auto/cura-manutenzione/privato/cere_lucidanti/8250-mirage-rimuovi-graffi.html) 4.30€
Mi consigliate di utilizzarle entrambe o comprarne solo un tipo? :confused:
Personalmente le ho usate entrambe..La prima per eliminare il grosso delle irregolarità rimaste e la Mirage in tubetto per rifinire a specchio.Usando solo la prima l'effetto specchio risulterà sempre "opaco" a causa della grana abbastanza grossa(relativamente)..Usando solo la Mirage invece,data la grana finissima,ci vorrebbero 3 ore di lavoro per ottenere un risultato perfetto.:)
ATI-Radeon-89
25-06-2009, 17:11
Quindi? Le prendo entrambe ? :D
Fossi in te si,tanto è una spesa che fai una volta e ti dura anni.Prima di finirle aivoglia..:)
P.S.
La Mirage poi ti sarà utilissima per un sacco di cose..Come toglie i graffi dai display dei cellulari e orologi lei non lo fa nessun prodotto:) .
ATI-Radeon-89
25-06-2009, 22:56
Altra domanda... è regolare che dalla 600 alla 1200 i fogli siano circa 23x28cm mentre dalla 1500 alla 2000 sono solo 14x28cm ? :confused:
ATI-Radeon-89
26-06-2009, 18:32
:help:
Bel lavoro Baio ;)
Mi permetto solo di darti un suggerimento:prova a mettere un pizzico in meno di pasta tra dissy e HIS(ma roba di poco),questo perchè,a differenza di quello che si pensa comunemente,un eccesso anche minimo di pasta al di la dello strato minimo di contatto tra le due superfici,funge da isolante invece che da conduttore di calore.;)
ATI-Radeon-89
27-06-2009, 14:00
Possibile che nessuno si sia mai posto il problema ? :muro:
Non ci credo :(
Possibile che nessuno si sia mai posto il problema ? :muro:
Non ci credo :(
Forse perchè i fogli dalla 1500 alla 2000 sono PERFETTAMENTE INUTILI ai fini di una corretta lappatura dal momento che il loro lavoro è fatto prima e meglio dalla pasta abrasiva.;)
Salve a tutti..... finalmente sono dei vostri :D ... mi è arrivato oggi l'IFX-14 e mi tocca lapparlo pure a me :muro:.
Ho letto la guida posta in prima pagina e non appena ho reperito tutto il materiale procederò con l'operazione, speriamo bene :sperem:.
P.S. Ho acquistato anche la pasta abrasiva presente in qualche post precedente da "ATI-Radeon-89", ma mi chiedo una cosa, qual'è la procedura corretta per usarla sul dissy?
Grazie
ATI-Radeon-89
29-06-2009, 18:09
Vai di ovatta ed un bel pò di olio di gomito :D
Vai di ovatta ed un bel pò di olio di gomito :D
E io che pensavo di usare il flessibile... :D :D :D :D
ATI-Radeon-89
29-06-2009, 18:12
Scherzi a parte non credo ci sia un modo preciso su come darla, credo che sia sufficiente strofinare a modo con cotone e pasta. Correggetemi se sbaglio :stordita:
Scherzi a parte non credo ci sia un modo preciso su come darla, credo che sia sufficiente strofinare a modo con cotone e pasta. Correggetemi se sbaglio :stordita:
Sarebbe interessante sapere qual'è la procedura giusta; bisogna applicarla bene in modo da far venire la superficie del dissy perfettamente pari.
Vorrei evitare di peggiorare le cose
supeuser
30-06-2009, 20:21
scusate l'ho appena comprato ma non riesco a montarlo... le staffe sono cortissime... ma serve la gabbia originale per 775? non la trovo piu'...
la mobo e' una p5q-e sono nero :confused:
ho due coppie di staffe 2 troppo lunghe e 2 cortissime non posso montarlo!!!
scusate l'ho appena comprato ma non riesco a montarlo... le staffe sono cortissime... ma serve la gabbia originale per 775? non la trovo piu'...
la mobo e' una p5q-e sono nero :confused:
ho due coppie di staffe 2 troppo lunghe e 2 cortissime non posso montarlo!!!
:muro: non avrai mica perso il back plate :muro:
io spero di no, comunque le viti sono 6 ( 2 molto lunghe con le molle e quattro abbastanza corte).
la procedura è questa:
posizioni il back plate
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/cpu_cooler/true-copper/7.JPG
e ci fissi le due staffe
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/cpu_cooler/ifx-14%20775/10.jpg
con le 4 viti corte.
Fatto questo metti la pasta sul procio,
apoggi il dissi e sopra la staffa trasversale
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/cpu_cooler/ifx-14%20775/11.jpg
a questo punto assicui la staffa strasversale a le due sulla mobo con le viti lunge e molleggiate
;)
Devi usare le staffe lunghe, che si adattano perfettamente ai fori del socket 775.
Io ho la prima versione del dissipatore, quella con la scatola marrone, ed il backdissi (compatibile sia con amd che intel), e la situazione è questa:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090627220438_DSC00758.JPG http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090627220405_DSC00747.JPG http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090627220517_DSC00748.JPG http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090627220252_DSC00744.JPG
Quello postato da matalf è il kit di montaggio presente sulla nuova versione, compatibile con socket 775 e 1366. Se hai quello devi usare le staffe più corte
pgp
supeuser
30-06-2009, 20:41
non si adattano sono troppo lunghe cavolo...
cosa e' il back plate?
io ho preso il intel bt 775...
nulla non si monta...
Il backplate è quello presente nella prima immagine postata da matalf, o quello che si vede nella mia seconda foto. Va montato dietro alla scheda madre.
Puoi fare una foto in cui si veda tutto il bundle compreso nella confezione del tuo IFX? Ti diremo quali pezzi usare e come.
pgp
supeuser
30-06-2009, 20:52
foto non ne posso fare... il back l'ho messo dietro la mobo, ma poi le staffe sono o lunghe o corte...
Se il tuo dissi comprendeva questi componenti:
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/ifx-14_intel_bp/product_cpu_cooler_ifx-14-intel.html
Devi usare le staffe raffigurate nella seconda immagine degli accessori.
pgp
supeuser
30-06-2009, 20:56
1 minuto e posto la foto...
supeuser
30-06-2009, 20:59
ecco la foto...:
http://img522.imageshack.us/img522/2016/55743683.png
Entropi@
30-06-2009, 21:03
ecco la foto...:
http://img522.imageshack.us/img522/2016/55743683.png
Le staffe non sono quelle...l'hai comperato nuovo??
supeuser
30-06-2009, 21:04
SI NUOVO CAVOLO AL NEGOZIO ERANO TUTTE NELLE BUSTINE...:muro:
ecco la foto...:
http://img522.imageshack.us/img522/2016/55743683.png
Puoi pure iniziare ad insultare Thermalright :D
C'è stato sicuramente un errore nel bundle fornito: le staffe larghe ci sono e dovrebbero esserci, sono per socket 1366, ma quelle piccole sono per socket AM2 e AM3 di AMD, sono state scambiate con quelle che ti servono, ovvero quelle per 775, quelle visibili nella prima foto che ho postato.
Questi errori potrebbero evitarseli alla thermalright :rolleyes:
L'unica cosa da fare è ora spiegare questa cosa (inviando anche il link alla foto) allo shop dove hai acquistato il dissi.
pgp
ATI-Radeon-89
30-06-2009, 21:09
Azz stavolta l'hanno combinata grossa :doh:
Vabbè speriamo soltanto che lo shop non faccia storie...:rolleyes:
Entropi@
30-06-2009, 21:20
SI NUOVO CAVOLO AL NEGOZIO ERANO TUTTE NELLE BUSTINE...:muro:
Le staffe dovrebbero essere come le piccole....solo più lunghe.
Marcellus_Wallace
01-07-2009, 01:20
Stesso problema anch'io. Staffe sbagliate in bundle e sto bestemmiando in aramaico. Domani, comunque, me lo cambiano o mi rimborsano se non trovano una soluzione (Il negoziante è mio caro amico)...
P.s.
Il dissipatore per il retro-mobo è totalmente inutile a mio avviso, e ne ho anche avuto conferma dal seguente articolo...
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/186-il-dissipatore-posteriore-dellifx-14-serve-davvero.html
supeuser
01-07-2009, 08:38
Stesso problema anch'io. Staffe sbagliate in bundle e sto bestemmiando in aramaico. Domani, comunque, me lo cambiano o mi rimborsano se non trovano una soluzione (Il negoziante è mio caro amico)...
P.s.
Il dissipatore per il retro-mobo è totalmente inutile a mio avviso, e ne ho anche avuto conferma dal seguente articolo...
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/186-il-dissipatore-posteriore-dellifx-14-serve-davvero.html
che cavolo pero'... ho appena scritto al negozio... la vedo dura...
altrimenti scrivere direttamente alla casa costruttrice? abbiamo qualche contatto?
Entropi@
01-07-2009, 08:41
....
Il dissipatore per il retro-mobo è totalmente inutile a mio avviso, e ne ho anche avuto conferma dal seguente articolo...
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/186-il-dissipatore-posteriore-dellifx-14-serve-davvero.html
Ecco dov'era finito il pad di ilratman :sofico:
supeuser
01-07-2009, 08:46
Stesso problema anch'io. Staffe sbagliate in bundle e sto bestemmiando in aramaico. Domani, comunque, me lo cambiano o mi rimborsano se non trovano una soluzione (Il negoziante è mio caro amico)...
P.s.
Il dissipatore per il retro-mobo è totalmente inutile a mio avviso, e ne ho anche avuto conferma dal seguente articolo...
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/186-il-dissipatore-posteriore-dellifx-14-serve-davvero.html
non mi risponde nessuno... sono proprio nero...
ma come e' possibile cavolo :muro:
dove possiamo rimediare ste benedette staffe? in italia c'e' l'assistenza?
non mi risponde nessuno... sono proprio nero...
ma come e' possibile cavolo :muro:
dove possiamo rimediare ste benedette staffe? in italia c'e' l'assistenza?
Fammi capire... ti hanno dato le staffe sbagliate?
supeuser
01-07-2009, 09:02
esatto, ho postato la foto nella pagina prima... la riporto anche qui:
http://img522.imageshack.us/img522/2016/55743683.png
anche un'altro utente ha avuto la stessa sorpresa...
come possiamo fare?
esatto, ho postato la foto nella pagina prima... la riporto anche qui:
http://img522.imageshack.us/img522/2016/55743683.png
anche un'altro utente ha avuto la stessa sorpresa...
come possiamo fare?
Ti consiglio di scrivere a thermalright in america (se non erro hanno due indirizzi email: support@thermalright.com e support2@thermalright.com ).
Solitamente rispondono dopo qualche manciata di ore. Ti consiglio di inviargli qualche foto ed, ovviamente, scrivi in inglese :)
Non vorrei sbagliare, ma quelle staffe extra-long assomigliano molto a quelle per LGA-1366 :stordita:
supeuser
01-07-2009, 09:18
Ti consiglio di scrivere a thermalright in america (se non erro hanno due indirizzi email: support@thermalright.com e support2@thermalright.com ).
Solitamente rispondono dopo qualche manciata di ore. Ti consiglio di inviargli qualche foto ed, ovviamente, scrivi in inglese :)
Non vorrei sbagliare, ma quelle staffe extra-long assomigliano molto a quelle per LGA-1366 :stordita:
infatti dovevo trovare le staffe per LGA 1366 e quelle per LGA 775 invece ho trovato li le staffe LGA 1366 e altre due cortissime...
infatti dovevo trovare le staffe per LGA 1366 e quelle per LGA 775 invece ho trovato li le staffe LGA 1366 e altre due cortissime...
Accidenti :doh:
supeuser
01-07-2009, 09:29
Accidenti :doh:
sono inca**ato nero... sto preparando la mail...
altri suggerimenti?
supeuser
01-07-2009, 09:30
Stesso problema anch'io. Staffe sbagliate in bundle e sto bestemmiando in aramaico. Domani, comunque, me lo cambiano o mi rimborsano se non trovano una soluzione (Il negoziante è mio caro amico)...
P.s.
Il dissipatore per il retro-mobo è totalmente inutile a mio avviso, e ne ho anche avuto conferma dal seguente articolo...
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/186-il-dissipatore-posteriore-dellifx-14-serve-davvero.html
fammi sapere come risolvi... non so come fare...
ecco la risposta del negozio:
Salve,
abbiamo già inviato una richiesta al produttore per capire meglio se c’è qualcosa di mancante o se sono staffe errate.
Purtroppo il prodotto lo abbiamo terminato, di conseguenza non possiamo verificare noi stessi.
La aggiorno non appena ho una risposta (stanno già verificando).
supeuser
01-07-2009, 09:45
qualcuno che lo ha montato su lga 1366 mi venderebbe le staffe? :D
si possono comprare separatatamente?
help meeeeeeeee :help:
supeuser
01-07-2009, 13:31
per fortuna ho risolto, ecco cosa scrive il negozio:
Le staffe sono errate, gli IFX sono arrivati con la staffa per AM2 al posto di quella per 775.
Oggi stesso ci spediscono le staffe corrette, dovremmo riceverle per domani.
Se mi lascia un recapito la richiamo appena le riceviamo.
Grazie
che sfortuna pero'...
Stefanox92
01-07-2009, 15:20
ciao a tutti, come ho detto qualche pagina fa devo farmi un pc nuovo.... i7 920, dfi lan party ocz 6 gb 1600mhz ecc quindi sono intenzionatoa occare.. ero ormai deciso a comprare l ifx-14 ma adesso ho visto un nuovo dissipatore chiamto Prolimatech Megahalems che ne dite qual'è meglio? come mai sul forum non c'è un topic ufficiale? ho anche visto su benchmark review che l ifx-14 sta dopo questo prolimatech che mi dite??
ciao a tutti, come ho detto qualche pagina fa devo farmi un pc nuovo.... i7 920, dfi lan party ocz 6 gb 1600mhz ecc quindi sono intenzionatoa occare.. ero ormai deciso a comprare l ifx-14 ma adesso ho visto un nuovo dissipatore chiamto Prolimatech Megahalems che ne dite qual'è meglio? come mai sul forum non c'è un topic ufficiale? ho anche visto su benchmark review che l ifx-14 sta dopo questo prolimatech che mi dite??
e cco qui una fonte veramente affidabime ;)
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/core-i7-coolers-roundup_18.html
con in soldi del prolimatech oltre all IFX-14 prendi anche le ultra kaze e proprio proprio non ci sono paragoni ;)
Stefanox92
01-07-2009, 16:06
con gli stessi soldi no con una 20ina di euro in più si :rolleyes:
ci penserò .... sapete se è da lappare il prolimatech?
con gli stessi soldi no con una 20ina di euro in più si :rolleyes:
ci penserò .... sapete se è da lappare il prolimatech?
hai ragione costano praticamente uguale, fino a poco tempo fà l'avevo visto sulle 60€
Stefanox92
01-07-2009, 18:46
hai ragione costano praticamente uguale, fino a poco tempo fà l'avevo visto sulle 60€
allora deciso si va di tr!
approposito delle kaze, si può regolare la velocità?
allora deciso si va di tr!
approposito delle kaze, si può regolare la velocità?
dipende dalla mobo, da sole no.
se puoi prendi delle 2000 o Downvolta le 3000;)
Stefanox92
01-07-2009, 18:51
dipende dalla mobo, da sole no.
se puoi prendi delle 2000 o Downvolta le 3000;)
da che shop mi consigli di prenderle?
ho visto che su drako hanno solo le 3000
per quanto riguarda la mobo penso o una lan party o la rampage non penso che avrò problemi:stordita:
ATI-Radeon-89
01-07-2009, 18:53
Ragazzi qualcuno mi può dire qual'è la migliore impugnatura per lappare l'IFX-14 ? Se non chiedo la luna gradirei una fotina a scanso di equivoci :fagiano:
Ragazzi qualcuno mi può dire qual'è la migliore impugnatura per lappare l'IFX-14 ? Se non chiedo la luna gradirei una fotina a scanso di equivoci :fagiano:
Impugnalo con il palmo che preme sulla base e il pollice che afferra le heatpipe dall'esterno
supeuser
02-07-2009, 12:52
arrivate le staffe giuste... questa sera monto :D
arrivate le staffe giuste... questa sera monto :D
Bene, fortunatamente il problema è stato risolto in pochissimo tempo :)
pgp
Raghi, la butto lì: mi serve un IFX-14 (skt 1366). Qualcuno di voi me lo può vendere?
Eventualmente scambierei con il mio TR Ultra 120 Extreme 775/1366 ;)
supeuser
02-07-2009, 19:35
montato ECCEZIONALE 34 in idle e 51 dopi 15 minuti di orthos :D
MICIDIALE e8600 OC a 4 ghz... MERAVIGLIOSO!!! con 2 ventole da 120...
durante tutto 3dmarck 06 ma spra i 49 gradi...
Marcellus_Wallace
02-07-2009, 23:58
montato ECCEZIONALE 34 in idle e 51 dopi 15 minuti di orthos :D
MICIDIALE e8600 OC a 4 ghz... MERAVIGLIOSO!!! con 2 ventole da 120...
durante tutto 3dmarck 06 ma spra i 49 gradi...
Alla fine anche tu hai risolto :)... A me l'hanno cambiato con un altro giusto questa mattina... lo sto lappando or ora visto che la base non è perfettamente planare...
Che ventole mi consigliate? Io pensavo alle Magma, voi che ci avete messo?
Alla fine anche tu hai risolto :)... A me l'hanno cambiato con un altro giusto questa mattina... lo sto lappando or ora visto che la base non è perfettamente planare...
Che ventole mi consigliate? Io pensavo alle Magma, voi che ci avete messo?
io Ultra Kaze 3000 :sofico: , ma vanno bene anche le noctua NF-p12 o un paio di S-flex 1600
Marcellus_Wallace
03-07-2009, 00:38
Per com'è fatta l'alettatura credo che non servano ventole che spostino grosse quantità d'aria, ma che sviluppino una pressione maggiore per tirar via il calore su una superficie maggiore, per questo pensavo alle Magma...
Tutti kamikaze qui co ste ultrakaze 3000 "tornado edition":P
Per com'è fatta l'alettatura credo che non servano ventole che spostino grosse quantità d'aria, ma che sviluppino una pressione maggiore per tirar via il calore su una superficie maggiore, per questo pensavo alle Magma...
si giusto infatti le Kaze con i loro 38mm di spessore generano una pressione fortissima e neanche le noctua e le S-flex , che non sono certo campionesse di airflow hanno una buona presssione ;)
moritzplatz
04-07-2009, 19:57
ciao ragazzi a me è arrivato ieri!
è il primo dissi del genere che vedo e mi ha impressionato soprattutto per le dimensioni!
ho preso due noctua NF-P12 da 120 da montarcele sopra!
ma che vuol dire lappare il processore e lappare il Dissi?
I soliti sospetti
04-07-2009, 20:32
si giusto infatti le Kaze con i loro 38mm di spessore generano una pressione fortissima e neanche le noctua e le S-flex , che non sono certo campionesse di airflow hanno una buona presssione ;)
Le monto anche io sul True ma non bisogna tenerle oltre i 1500rpm altrimenti fannno una casino assurdo!!:muro: :D
Io ci tengo le Nanoxia 1250 :)!!!
ma che vuol dire lappare il processore e lappare il Dissi?
Rendere planare un base o un ihs non perfettamente planare, per aumentare la superficie di contatto e quindi le quantità di calore trasferite da fonte a dissipatore... Con temp più basse hai maggiori margini di overclock, non a caso ho preso un K|ngp|n F1 ed un Dewar da 20L insieme al mio socio :D :D :D :D !!!!
moritzplatz
06-07-2009, 08:08
Io ci tengo le Nanoxia 1250 :)!!!
Rendere planare un base o un ihs non perfettamente planare, per aumentare la superficie di contatto e quindi le quantità di calore trasferite da fonte a dissipatore... Con temp più basse hai maggiori margini di overclock, non a caso ho preso un K|ngp|n F1 ed un Dewar da 20L insieme al mio socio :D :D :D :D !!!!
ma lappare il processore non è pericoloso?
non si rovina?
non è pericoloso...però perdi la garanzia se lappi
moritzplatz
06-07-2009, 10:07
non è pericoloso...però perdi la garanzia se lappi
ah, questo è un problema...ma quanto guadagni in temperature mediamente lappando il procio?
se le basi sono realmente irregolari si guadagna qualcosa...ma se non c'è bisogno di lappare non avresti miglioramenti e se la fai male puoi peggiorare anche le cose...parlo anche del dissi ovviamente.
moritzplatz
06-07-2009, 10:46
se le basi sono realmente irregolari si guadagna qualcosa...ma se non c'è bisogno di lappare non avresti miglioramenti e se la fai male puoi peggiorare anche le cose...parlo anche del dissi ovviamente.
ah ok, grazie mille!
se le basi sono realmente irregolari si guadagna qualcosa...ma se non c'è bisogno di lappare non avresti miglioramenti e se la fai male puoi peggiorare anche le cose...parlo anche del dissi ovviamente.
Giusto :D !!!
peddinira
07-07-2009, 10:06
Ragazzi scusate, una domanda al volo:
Qualcuno ha provato a montare la bestiolina su processori scoperchiati? Magari AMD 939 con le apposite staffe?Come va?Qualche problema per il peso? E la dissipazione?
Grazie
Ansem_93
07-07-2009, 19:04
Tutti kamikaze qui co ste ultrakaze 3000 "tornado edition":P
più che tornado portaerei :asd:
io vado di nanoxia 2000 che regolo in base a che faccio :sofico:
più che tornado portaerei :asd:
io vado di nanoxia 2000 che regolo in base a che faccio :sofico:
Io trovo più fastidioso il rumore generato dalla mia Nanoxia FX 12 2000 rispetto a quello dell'Ultra Kaze 3000, a parità di rpm...
Consiglio una Ultra Kaze 2000.
pgp
Ansem_93
07-07-2009, 22:42
ma le ultra-kaze non hanno un potenziometro,cosa molto comoda con quel tipo di ventole.Anche perchè l'ultra kaze non è silenziosa per niente,le nanoxia almeno si possono regolare
ma le ultra-kaze non hanno un potenziometro,cosa molto comoda con quel tipo di ventole.Anche perchè l'ultra kaze non è silenziosa per niente,le nanoxia almeno si possono regolare
Io uso un rheobus per tutte le ventole del case. Comunque sì, l'ultra kaze è da abbinare ad un potenziometro.
pgp
io aveo delle ultra kaze 3000 con rheobus e son passato alle nanoxia 2000 e devo dire che mi trovo molto meglio con le nanoxia a parità di prestazioni..
volevo chiedervi dato che dovrei comprare un case, se qualcuno di voi sa se in un Cosmos S ci sta un IFX-14 o la ventola laterale ne ostacola il montaggio, perché altrimenti dovrei valutare l'ipotesi di prendere un Twelve.
ho letto da qualche parte che se si ha un dissi alto sui 15/16cm non cis ta il pannello laterale :(
salve in un CM Sniper ci sta suddetto dissipatore?
grazie
peddinira
09-07-2009, 12:19
Ragazzi scusate, una domanda al volo:
Qualcuno ha provato a montare la bestiolina su processori scoperchiati? Magari AMD 939 con le apposite staffe?Come va?Qualche problema per il peso? E la dissipazione?
Grazie
uppizzo
salve in un CM Sniper ci sta suddetto dissipatore?
grazie
niente?
Entropi@
09-07-2009, 12:37
io aveo delle ultra kaze 3000 con rheobus e son passato alle nanoxia 2000 e devo dire che mi trovo molto meglio con le nanoxia a parità di prestazioni..
volevo chiedervi dato che dovrei comprare un case, se qualcuno di voi sa se in un Cosmos S ci sta un IFX-14 o la ventola laterale ne ostacola il montaggio, perché altrimenti dovrei valutare l'ipotesi di prendere un Twelve.
ho letto da qualche parte che se si ha un dissi alto sui 15/16cm non cis ta il pannello laterale :(
Con il cosmos S devi togliere la ventolona laterale..così ci sta.
uppizzo
Guarda il problema sta nel tenerlo fermo...sicuramente ti dovrai ingegnare con degli spessori aggiuntivi per far aderire bene il processore alla base dello stesso
Saluti
E.:)
Ansem_93
09-07-2009, 13:06
io aveo delle ultra kaze 3000 con rheobus e son passato alle nanoxia 2000 e devo dire che mi trovo molto meglio con le nanoxia a parità di prestazioni..
volevo chiedervi dato che dovrei comprare un case, se qualcuno di voi sa se in un Cosmos S ci sta un IFX-14 o la ventola laterale ne ostacola il montaggio, perché altrimenti dovrei valutare l'ipotesi di prendere un Twelve.
ho letto da qualche parte che se si ha un dissi alto sui 15/16cm non cis ta il pannello laterale :(
non ci sta.Però a parità di prezzo c'è il silverstone raven che è molto buono ;) e per me anche migliore
ciao rigaz! mi intrometto.. ho intenzione di raffreddare il mio q9550 con il suddetto dissy, ma ho seriamente paura delle dimensioni:sofico: !! Dato che monto una p5q pro temo che il dissy possa toccare il northbridge e relativo heathpipe che lo collega al dissino per mosfet... per quanto riguarda il case non credo di avere problemi poichè ho un haf 922 largo 25 cm..
che mi dite??? qualcuno ha esperienze??:help:
grazie!
ATI-Radeon-89
09-07-2009, 18:31
Ragazzi nel fine settimana lapperò la cpu :Prrr:
Ho trovato la carta da 600 fino alla 2000, poi domani compro la pasta dell'arexons...
Oltre al movimento ad otto c'è da fare qualcos'altro? :)
Entropi@
09-07-2009, 20:20
ciao rigaz! mi intrometto.. ho intenzione di raffreddare il mio q9550 con il suddetto dissy, ma ho seriamente paura delle dimensioni:sofico: !! Dato che monto una p5q pro temo che il dissy possa toccare il northbridge e relativo heathpipe che lo collega al dissino per mosfet... per quanto riguarda il case non credo di avere problemi poichè ho un haf 922 largo 25 cm..
che mi dite??? qualcuno ha esperienze??:help:
grazie!
Fai bene ad avere paura dell' Inferno!! :D Ho la p5q deluxe e il montaggio non dà problemi, se vedi qualche pag dietro ho fatto delle foto, quindi no problem ;) Occhio alle dita perchè le lamelle sono affilate!
Ciao
E.
In un CM 690\Midgrad ci sta? Io budello, l'ho prestato ad amico e non posso prendere le misure ed ho un amico che vuole ordinare Midgrad+IFX, che gli dico?
peddinira
10-07-2009, 08:51
Guarda il problema sta nel tenerlo fermo...sicuramente ti dovrai ingegnare con degli spessori aggiuntivi per far aderire bene il processore alla base dello stesso
Saluti
E.:)
Ciao e grazie, sei lo stesso entropi@ della mitica A8r32...?:)
Io ancora la tengo anche perchè mi spiace abbandanora il toledino da 3100 mhz...
cmq sia è già scoperchiato e sta sotto uno zalman 9500..con 4 quadratinoi di neoprene sugli angoli...Allora mi chiedevo se cambiando dissi posso ancora guadagnare sopratutto perchè mi pare che anche aumentando il voltaggio l'ifx non sale di temperature...per ora sto a 1.42 e temp sui 40-42° idle...So che il procio può salire ancora aumentando i volt, perciò mi chiedevo se montare l'ifx, dal momento che manterebbe cmq la sua utilità anche in ottica cambio piattaforma...
:mano:
Entropi@
10-07-2009, 14:26
Ciao e grazie, sei lo stesso entropi@ della mitica A8r32...?:)
Io ancora la tengo anche perchè mi spiace abbandanora il toledino da 3100 mhz...
cmq sia è già scoperchiato e sta sotto uno zalman 9500..con 4 quadratinoi di neoprene sugli angoli...Allora mi chiedevo se cambiando dissi posso ancora guadagnare sopratutto perchè mi pare che anche aumentando il voltaggio l'ifx non sale di temperature...per ora sto a 1.42 e temp sui 40-42° idle...So che il procio può salire ancora aumentando i volt, perciò mi chiedevo se montare l'ifx, dal momento che manterebbe cmq la sua utilità anche in ottica cambio piattaforma...
:mano:
Sì sono io :D , sicuramente passando dallo zalman all'ifx la differenza la vedresti sicuramente, soprattutto in termini di temperature.;) Ti dovrai ingegnare sul fissaggio ma non penso ci siano grossi problemi.
Ciao:)
ATI-Radeon-89
10-07-2009, 16:35
Ragazzi nel fine settimana lapperò la cpu :Prrr:
Ho trovato la carta da 600 fino alla 2000, poi domani compro la pasta dell'arexons...
Oltre al movimento ad otto c'è da fare qualcos'altro? :)
Nessuno sa niente? :mbe:
Entropi@
10-07-2009, 16:54
Nessuno sa niente? :mbe:
Qualche pagina fa si è parlato della lappatura...oltre al movimento ad otto si consigliava di girare il dissipatore ogni tot per evitare dislivelli sulla base.:)
Salve a tutti....
ho un problemino di temperature con il mio IFX-14 e un i7 920.
Dopo 2 settimane che avevo l'IFX nello scatiolone lo scorso week end ho trovato il tempo di montarlo; prima però ho provveduto a lapparlo (seguendo la vostra guida). Al termine della lappatura la base è bella lucida ma ancora leggermente convessa, meglio cmq di come era all'inizio.
Ho montato il dissy sulla cpu utilizzando della pasta termica della Zalman ZM-STG1 insieme a due ventole della Nanoxia FX12-2000.
Al termine ho fatto un paio di prove per vedere come si comportava e ne sono rimasto un pò deluso. Le temp in idle (premetto che la CPU non è overcloccata) si aggirano attorno ai 40-42 °C :muro: e in full attorno ai 75-77 °C :muro: tutto con temperatura ambiente sui 30 °C.
Come posso fare per migliorare il tutto????
Io pensavo di smontare l'IFX e ri-lapparlo fino a rendere la base completamente piatta e rimontarlo utilizzando come pasta termica la "Artic Silver 5".
Che ne dite?
cavolo hai le mie temp a 3,8GHz :eek:
CMQ se è un D0 e non limi i voltaggi le temperature rimarranno sempre alte ;)
Rimane il fatto che è una CPU un po sfigatella in quanto a calore, prova a togliere la grigliadi ritenzione
cavolo hai le mie temp a 3,8GHz :eek:
CMQ se è un D0 e non limi i voltaggi le temperature rimarranno sempre alte ;)
Rimane il fatto che è una CPU un po sfigatella in quanto a calore, prova a togliere la grigliadi ritenzione
Si la CPU è un D0.
Mi spiegheresti esattamente che dovrei fare, magari anche in PVT. Scusami ma non sono un esperto nel settore overclok.... voltaggi.... ecc.... :D non mi ci sono mai cimentato.
A parte questo credete che il fatto che il dissy non sia perfettamente piatto possa influenzare???? Mi sono dimenticato inoltre di dire che il dissy una volta montato gira su se stesso non è perfettamente stabile.
Si la CPU è un D0.
Mi spiegheresti esattamente che dovrei fare, magari anche in PVT. Scusami ma non sono un esperto nel settore overclok.... voltaggi.... ecc.... :D non mi ci sono mai cimentato.
A parte questo credete che il fatto che il dissy non sia perfettamente piatto possa influenzare???? Mi sono dimenticato inoltre di dire che il dissy una volta montato gira su se stesso non è perfettamente stabile.
Ciao,
credo di aver scoperto il tuo problema: è il sistema di ritenzione thermalright che, senza backdissy, già di per sè non si fissa saldamente al PCB. Questi mm in più causano una notevole diminuzione della pressione all'atto del serraggio dell'IFX-14 sulla CPU. Io ho risolto con due rondelle poste subito sotto le molle delle due viti anteriori di fissaggio della staffa trasversale alle due longitudinali.
Ho una UD3R attualmente...
Ho fatto questo video, a suo tempo, per meglio spiegare il mio problema (probabilmente identico al tuo): http://www.youtube.com/watch?v=-Amw77odqnY
Ciao,
credo di aver scoperto il tuo problema: è il sistema di ritenzione thermalright che, senza backdissy, già di per sè non si fissa saldamente al PCB. Questi mm in più causano una notevole diminuzione della pressione all'atto del serraggio dell'IFX-14 sulla CPU. Io ho risolto con due rondelle poste subito sotto le molle delle due viti anteriori di fissaggio della staffa trasversale alle due longitudinali.
Ho una UD3R attualmente...
Ho fatto questo video, a suo tempo, per meglio spiegare il mio problema (probabilmente identico al tuo): http://www.youtube.com/watch?v=-Amw77odqnY
Si, avevo già visto il tuo video e fa così anche le mie staffe.
Io ho provato a tirarle le due viti con le molle e sembravano ben tirate.
Proverò allora come mi dici te utilizzando delle rondelle per fare un pò di spessore e vediamo un pò.
A parte questo che ne dici se lo ri-lappo per renderlo piatto perfetto???? lo faccio o lascio stare?
Scusami se faccio tante domande ma non vorrei tralasciare alcun possibile problema.
Si, avevo già visto il tuo video e fa così anche le mie staffe.
Io ho provato a tirarle le due viti con le molle e sembravano ben tirate.
Proverò allora come mi dici te utilizzando delle rondelle per fare un pò di spessore e vediamo un pò.
A parte questo che ne dici se lo ri-lappo per renderlo piatto perfetto???? lo faccio o lascio stare?
Scusami se faccio tante domande ma non vorrei tralasciare alcun possibile problema.
Io ho lappato due volte e non è mai diventato al 1000% planare. In ogni caso vantaggi evidenti dopo la lappatura non ne ho notati. Per questo ti consiglio prima di provare il tweak delle rondelle, sicuramente migliori qualcosa ;)
Io ho lappato due volte e non è mai diventato al 1000% planare. In ogni caso vantaggi evidenti dopo la lappatura non ne ho notati. Per questo ti consiglio prima di provare il tweak delle rondelle, sicuramente migliori qualcosa ;)
Ok, stò week provo e intanto che ci sono acquisto anche la pasta termica nuova.
Appena fatto vi saprò dire come è andata.
supeuser
13-07-2009, 19:56
lavoro finito, allego foto e grafici:
dissipatore processore termalright ifx-14 3 ventole da 120:
http://img517.imageshack.us/img517/29/processore.th.jpg (http://img517.imageshack.us/i/processore.jpg/)
gpu, ventola da 140 sui core + ventola da 80 dove era la ventola originale (non si vede ma c'e') + ventola direzionale su regolatore scoperto:
http://img517.imageshack.us/img517/8990/gpuh.th.jpg (http://img517.imageshack.us/i/gpuh.jpg/)
grafici gpu:
http://img140.imageshack.us/img140/343/hardwaremonitoring.th.jpg (http://img140.imageshack.us/i/hardwaremonitoring.jpg/)
temperatura ambiante 28 gradi!!! a Roma si suda :D
cpu max 64 gradi a 500x8.5 1.28 :D
non male direi ok cosi' :)
Ok, stò week provo e intanto che ci sono acquisto anche la pasta termica nuova.
Appena fatto vi saprò dire come è andata.
;)
lavoro finito, allego foto e grafici:
dissipatore processore termalright ifx-14 3 ventole da 120:
http://img517.imageshack.us/img517/29/processore.th.jpg (http://img517.imageshack.us/i/processore.jpg/)
gpu, ventola da 140 sui core + ventola da 80 dove era la ventola originale (non si vede ma c'e') + ventola direzionale su regolatore scoperto:
http://img517.imageshack.us/img517/8990/gpuh.th.jpg (http://img517.imageshack.us/i/gpuh.jpg/)
grafici gpu:
http://img140.imageshack.us/img140/343/hardwaremonitoring.th.jpg (http://img140.imageshack.us/i/hardwaremonitoring.jpg/)
temperatura ambiante 28 gradi!!! a Roma si suda :D
cpu max 64 gradi a 500x8.5 1.28 :D
non male direi ok cosi' :)
La CPU è un E8x00, vero? Io avevo un E8400 a 4,5GHz fissi con un dissy noctua neppure molto prestante :D Il bello di queste CPU è che scaldano pochissimo. L'ideale per overclock molto spinti su IFX-14 ;)
Un consiglio... metti ordine tra quei cavi nel case, ne recupererai in flusso d'aria oltre che ordine visivo :stordita:
supeuser
13-07-2009, 20:04
e8600scalda tanto e' l'unico e8x che scalda ma sale oltre i 5 ghz :D
e8600scalda tanto e' l'unico e8x che scalda ma sale oltre i 5 ghz :D
Slurp E8600 = almeno 4,5 GHz ad aria. Dai che ce la fai :D
e8600scalda tanto e' l'unico e8x che scalda ma sale oltre i 5 ghz :D
Abbondantemente sopra i 5GHz ci va pure il mio E8400, anche se scalda molto meno :O (ovvio che a parità di vcore il tuo sale molto meglio, con gli 1.568v necessari per me a validare i 5.2GHz ad aria tu farai anche i 5.3GHz).
pgp
supeuser
13-07-2009, 20:29
il tuo e' il processore migliore che abbia mai visto... il mio a 1.50 fa oltre 100 gradi... deve esserci un difetto nell' ihs... 1.35 sta a 4.6 ma con ibt dopo 5 cicle 100 gradi..
il tuo e' il processore migliore che abbia mai visto... il mio a 1.50 fa oltre 100 gradi... deve esserci un difetto nell' ihs... 1.35 sta a 4.6 ma con ibt dopo 5 cicle 100 gradi..
Che temperature! Il mio, quest inverno (suppongo con una tamb tra i 7 e i 10°), con una Scythe Ultra Kaze 3000, pasta AS5, dissipatore lappato, a 5.1GHz (quando ero a 5.2 non pensavo alle temp :p ) con lo stesso vcore (1.56v) aveva i cores a solo 38° in idle, rilevati con real temp.
pgp
supeuser
13-07-2009, 23:02
come gia detto deve aere un problema tra i cores e l'ihs... in ogni caso 4.25 di daily va piu' che bene 1.27 anche perche di piu' scalda troppo :)
supeuser
13-07-2009, 23:38
Che temperature! Il mio, quest inverno (suppongo con una tamb tra i 7 e i 10°), con una Scythe Ultra Kaze 3000, pasta AS5, dissipatore lappato, a 5.1GHz (quando ero a 5.2 non pensavo alle temp :p ) con lo stesso vcore (1.56v) aveva i cores a solo 38° in idle, rilevati con real temp.
pgp
allora fatti ora 5 cicli di ibt v2.2 tmax cpu 69 gradi volt cpu 1.27... per curiosita a 1.27 il tuo e8400 dopo lo stesso test la tmax quanto e'?
anche il mio a 4.3 in idle sta sui 40 gradi (e stiamoal 13 luglio con 35 gradi ambiente...)
Ho dei problemi con il test linkpack, comunque qualche giorno fa avevo fatto questo test con orthos a 4250mhz:
http://img187.imageshack.us/img187/930/rs4250.th.png (http://img187.imageshack.us/i/rs4250.png/)
Penso che con IBT le temperature si assesterebbero sui 60-62°, comunque fai prima a lanciare orthos per qualche minuto, per comparare i risultati.
Tamb: 25° circa (in casa c'è più caldo che fuori)
pgp
Una nuova sfida dalla quale l'IFX-14 ne esce, ancora una volta, vincitore → LINK (http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/620-corsair-hydro-series-h50-vs-coolit-domino-alc-vs-ifx-14.html) :)
Una nuova sfida dalla quale l'IFX-14 ne esce, ancora una volta, vincitore → LINK (http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/620-corsair-hydro-series-h50-vs-coolit-domino-alc-vs-ifx-14.html) :)
Beh dai questi WaterCooler da pochi euro non sono male, riescono a stare dietro all'IFX con una nanoxia :asd:
i veri impianti a liquido sono su altri livelli, ma hanno anche altri costi:)
Beh dai questi WaterCooler da pochi euro non sono male, riescono a stare dietro all'IFX con una nanoxia :asd:
i veri impianti a liquido sono su altri livelli, ma anno anche altri costi:)
Quoto ;)
Una nuova sfida dalla quale l'IFX-14 ne esce, ancora una volta, vincitore → LINK (http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/620-corsair-hydro-series-h50-vs-coolit-domino-alc-vs-ifx-14.html) :)
Grande, ottima review, molto interessante! Quel Corsair mi sembra davvero molto buono, ha prestazioni simili all'IFX-14 anche a 3.8GHz, non l'avrei mai detto :)
Anche perchè costa pochissimo, per essere un impianto a liquido.
Come sempre, brava Corsair (anche se preferisco il Thermalright) ;)
pgp
Visto che non l'avevo mai fatto posto un po di Fotine....
Sta mattina visto che non avevo proprio nulla da fare ho pensato bene di fare un po di pulizia dento al case e bhe lascio a vo il gidizio su 5 mesi di Ultrakaze senza filtri...
http://img32.imageshack.us/img32/3271/1002152s.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/1002152s.jpg/)
http://img118.imageshack.us/img118/3342/1002153.th.jpg (http://img118.imageshack.us/i/1002153.jpg/)
http://img198.imageshack.us/img198/6734/1002154.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/1002154.jpg/)
Veramente troppa polvere cosi mi so messo di buona lena e ho pulito tutto,
aprendo anche un buco per far passare i fili sotto la Mobo.
Risultato....
http://img32.imageshack.us/img32/1656/1002155.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/1002155.jpg/)
http://img268.imageshack.us/img268/7121/1002156a.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/1002156a.jpg/)
http://img36.imageshack.us/img36/5048/1002157e.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/1002157e.jpg/)
http://img36.imageshack.us/img36/9576/1002158euq.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/1002158euq.jpg/)
http://img189.imageshack.us/img189/5620/1002161l.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/1002161l.jpg/)
P.s: Non asciugate mai il dissi con un Phon tenendolo dalla base a mani nude, dopo pochi minuti è come avere un ferro da stiro acceso in mano :eek: :eek:
supeuser
14-07-2009, 17:20
Visto che non l'avevo mai fatto posto un po di Fotine....
Sta mattina visto che non avevo proprio nulla da fare ho pensato bene di fare un po di pulizia dento al case e bhe lascio a vo il gidizio su 5 mesi di Ultrakaze senza filtri...
http://img32.imageshack.us/img32/3271/1002152s.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/1002152s.jpg/)
http://img118.imageshack.us/img118/3342/1002153.th.jpg (http://img118.imageshack.us/i/1002153.jpg/)
http://img198.imageshack.us/img198/6734/1002154.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/1002154.jpg/)
Veramente troppa polvere cosi mi so messo di buona lena e ho pulito tutto,
aprendo anche un buco per far passare i fili sotto la Mobo.
Risultato....
http://img32.imageshack.us/img32/1656/1002155.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/1002155.jpg/)
http://img268.imageshack.us/img268/7121/1002156a.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/1002156a.jpg/)
http://img36.imageshack.us/img36/5048/1002157e.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/1002157e.jpg/)
http://img36.imageshack.us/img36/9576/1002158euq.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/1002158euq.jpg/)
http://img189.imageshack.us/img189/5620/1002161l.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/1002161l.jpg/)
P.s: Non asciugate mai il dissi con un Phon tenendolo dalla base a mani nude, dopo pochi minuti è come avere un ferro da stiro acceso in mano :eek: :eek:
questa sera anche io pulico e ordino i cavi :D
le due ventole sono queste?:
http://www.overclockers-store.com/scythe-ultra-kaze-3000-120x120x38mm-p-659.html
se si (sto per prenderne 3 per il ifx-14) quanto rumore fanno? (le tieni in full?)
Sembra un peluche quell'IFX :asd:
Come lo hai lavato?
Ed il risultato? E' possibile avere una foto da vicino (in modo che si veda un po' cosa è rimasto tra le lamelle) del dissipatore dopo la pulizia?
Grazie
P.S: Hai fatto bene a mettere la griglia davanti all'ultra kaze, se ci metti per errore il dito ti si stacca :asd:
pgp
questa sera anche io pulico e ordino i cavi :D
le due ventole sono queste?:
http://www.overclockers-store.com/scythe-ultra-kaze-3000-120x120x38mm-p-659.html
se si (sto per prenderne 3 per il ifx-14) quanto rumore fanno? (le tieni in full?)
Da possessore ti dico che tenerle in daily al massimo provoca mal di testa nel giro di un paio d'ore. La situazione migliora nettamente (non si sente il rumore del motore, ma solo quello dell'aria spostata e un lieve ticchettio) usandole a 5v.
Comunque ti consiglio le 2000 ;)
pgp
avevi la sagra dell'acaro sull ifx 14 in una foto sembra che abbia la barba comunque gran dissipatore :ciapet: :ciapet:
pe il lavaggio ho usato semplice acqua di rubinetto e tramite una corneta da doccia ne ho aumentato la pressione in modo da pulire tra le lamelle.
Per le foto non ti posso accontentare ho una scrausissima compatta e non riesce a mettere a fuoco gli oggetti vicini :(
pe il lavaggio ho usato semplice acqua di rubinetto e tramite una corneta da doccia ne ho aumentato la pressione in modo da pulire tra le lamelle.
Per le foto non ti posso accontentare ho una scrausissima compatta e non riesce a mettere a fuoco gli oggetti vicini :(
Grazie lo stesso, allora puoi dirmi tu se è rimasto del residuo tra le lamelle, o se si è rovinato in qualche modo il dissipatore per il lavaggio? Hai avuto miglioramenti nelle temp dopo la pulizia?
pgp
questa sera anche io pulico e ordino i cavi :D
le due ventole sono queste?:
se si (sto per prenderne 3 per il ifx-14) quanto rumore fanno? (le tieni in full?)
si sono quelle le tengo a 5V se no sono insopportabili.
in Full vanno bene solo per i fast bench.
Grazie lo stesso, allora puoi dirmi tu se è rimasto del residuo tra le lamelle, o se si è rovinato in qualche modo il dissipatore per il lavaggio? Hai avuto miglioramenti nelle temp dopo la pulizia?
pgp
un paio di gradi e parecchio silenzio in più, questi sono i risultati di una mattinata con l'aspirapolvere in mano :D
le lamelle sono come nuove anche se un po di ossido si fa notare, ma quello è il tempo ;)
Scusate la domanda banale ma per montare delle ventole bisogno per forza prendere questi? http://www.bow.it/prodotto/49423/scheda.html
no ce ne sono gia 4 in Bundle ;)
Bastano per 2 ventole
un paio di gradi e parecchio silenzio in più, questi sono i risultati di una mattinata con l'aspirapolvere in mano :D
le lamelle sono come nuove anche se un po di ossido si fa notare, ma quello è il tempo ;)
Per togliere le tracce di ossido dalla prima lamella superiore (antiestetiche) ti consiglio un panno con una goccia di Sidol. Sembra nuovo, è un peccato solo che non su possa usare su tutte le lamelle :asd:
Domani lo lavo anche io (più che altro per una questione estetica e poi perchè so che non vedrà mai più la polvere :D )
pgp
ormai mi son rotto le pelotas di sta cacchio di polvere sono 2 anni che ci combatto....
appena esce sto Raven 2 vedo che case comprarmi :D
no ce ne sono gia 4 in Bundle ;)
Bastano per 2 ventole
Grazie mille gentilissimo ;)
Figurati prima di comprarlo avevo lo stesso dubbio :D
Ragazzi sto cercando un ifx-14 usato.
Eventualmente scambio con TR Ultra 120 eXtreme o con componenti per impianto a liquido (ho ancora una swiftech mcp655 ed una vaschetta EK da 250, entrambi nuove di pacca).
Contattatemi in pvt ;)
mylo2h2s
17-07-2009, 09:34
ragazzi qualcuno sà consigliarmi uno shop online (anche in privato se qui non si può..) dove posso trovare l'ifx-14 per socket AM3, miraccomando AM3, perchè finora ho trovato solo la versione con il backplate che è compatibile solo con socket Intel 1366.. Grazie mille!
moritzplatz
17-07-2009, 12:07
è normale che sto dissi si muova intorno al suo centro?
se uno lo spinge questo gira.....
ragazzi qualcuno sà consigliarmi uno shop online (anche in privato se qui non si può..) dove posso trovare l'ifx-14 per socket AM3, miraccomando AM3, perchè finora ho trovato solo la versione con il backplate che è compatibile solo con socket Intel 1366.. Grazie mille!
Vai su drakoallo stesso prezzo hanno sia la verzione vecchia con l'IFX-10 che quella solo per AMD2+(stessi attacchi dell'AM3 ;))
è normale che sto dissi si muova intorno al suo centro?
se uno lo spinge questo gira.....
si è normale, l'unico grande difetto dei dissi Tr è la base che sembra una semisfera :(
supeuser
17-07-2009, 14:22
Vai su drakoallo stesso prezzo hanno sia la verzione vecchia con l'IFX-10 che quella solo per AMD2+(stessi attacchi dell'AM3 ;))
si è normale, l'unico grande difetto dei dissi Tr è la base che sembra una semisfera :(
anche il mio, come una trottola pero e' un equilibrio perfetto, ci sara un motivo se e' cosi'...
Per togliere le tracce di ossido dalla prima lamella superiore (antiestetiche) ti consiglio un panno con una goccia di Sidol. Sembra nuovo, è un peccato solo che non su possa usare su tutte le lamelle :asd:
Domani lo lavo anche io (più che altro per una questione estetica e poi perchè so che non vedrà mai più la polvere :D )
pgp
che vuoi dire con so che non vedrà mai più polvere?:stordita:
che vuoi dire con so che non vedrà mai più polvere?:stordita:
Che l'ho preso usato (quindi ho comprato il pacchetto "dissipatore + polvere") ma nel mio case non ne entra, fortunatamente :D
E' da fine 2008 che ho questo dissipatore e più o meno la polvere presente sul dissi è sempre la stessa, non se ne è accumulata altra (e con una Scythe Ultra Kaze 3000 dovrebbe vedersi) :)
pgp
ah ok ok ora capisco, che case hai ?:D
Cooler Master Cosmos 1000, non è un campione di temperature, ma è silenzioso ed ha i filtri per la polvere in tutte le aperture che non siano quelle delle ventole in estrazione.
pgp
massimovasche
17-07-2009, 20:31
ciao raga, scusate la domanda niubba; siccome in verticale il dissi mi urta col dissi delle ram, se lo metto orizzontale, perdo molto o e' quasi uguale??
grazie:)
ciao raga, scusate la domanda niubba; siccome in verticale il dissi mi urta col dissi delle ram, se lo metto orizzontale, perdo molto o e' quasi uguale??
grazie:)
Dipende dal flusso del case... Comunque l'IFX è più largo che spesso, dovresti avere più spazio per le ram a metterlo "in verticale". Inoltre il dissipatore delle OCZ Gold è troppo basso per urtare contro le ram :)
pgp
moritzplatz
17-07-2009, 20:34
ciao raga, scusate la domanda niubba; siccome in verticale il dissi mi urta col dissi delle ram, se lo metto orizzontale, perdo molto o e' quasi uguale??
grazie:)
cosa intendi per orizzontale?
cosa intendi per orizzontale?
Penso con il flusso che va dal basso verso l'alto, io ho capito così :)
pgp
massimovasche
17-07-2009, 20:50
cosa intendi per orizzontale?
Si esatto come dice pgp col flusso dal basso in alto.
Scusa pgp dici che l'IFX non urta al dissi delle OCZ??
A me pare di si. Cmq mi sconsigliate di metterlo in orizzontale?? Il case ha una ventola in estrazione superiore, quindi il flusso potrebbe pure essere ottimale, pero' la cosa che mi lascia perplesso e' che la ventola piu' in basso e' a contatto con la VGA che ribolle, e questo non e' buono.
Tuttavia ho letto di utenti che hanno avuto miglioramenti col dissi messo in orizzontale, voi che ne pensate??
Grazie ancora raga;)
Si esatto come dice pgp col flusso dal basso in alto.
Scusa pgp dici che l'IFX non urta al dissi delle OCZ??
A me pare di si. Cmq mi sconsigliate di metterlo in orizzontale?? Il case ha una ventola in estrazione superiore, quindi il flusso potrebbe pure essere ottimale, pero' la cosa che mi lascia perplesso e' che la ventola piu' in basso e' a contatto con la VGA che ribolle, e questo non e' buono.
Tuttavia ho letto di utenti che hanno avuto miglioramenti col dissi messo in orizzontale, voi che ne pensate??
Grazie ancora raga;)
no non urta tranquillo ;)
Si esatto come dice pgp col flusso dal basso in alto.
Scusa pgp dici che l'IFX non urta al dissi delle OCZ??
A me pare di si. Cmq mi sconsigliate di metterlo in orizzontale?? Il case ha una ventola in estrazione superiore, quindi il flusso potrebbe pure essere ottimale, pero' la cosa che mi lascia perplesso e' che la ventola piu' in basso e' a contatto con la VGA che ribolle, e questo non e' buono.
Tuttavia ho letto di utenti che hanno avuto miglioramenti col dissi messo in orizzontale, voi che ne pensate??
Grazie ancora raga;)
Non riesci a metter un attimo l'ifx senza staffe e senza pasta termica, solo appoggiato al processore, per vedere quali sono i reali ingombri, anche con le ventole installate?
Comunque i dissi delle OCZ sono microscopici, sono alti come delle normali valueram, secondo me non scontrano contro l'IFX (ed anche se c'è contatto non è importante, ciò che importa è che il dissipatore sia ben a contatto con la CPU).
pgp
massimovasche
17-07-2009, 21:53
no non urta tranquillo ;)
Non riesci a metter un attimo l'ifx senza staffe e senza pasta termica, solo appoggiato al processore, per vedere quali sono i reali ingombri, anche con le ventole installate?
Comunque i dissi delle OCZ sono microscopici, sono alti come delle normali valueram, secondo me non scontrano contro l'IFX (ed anche se c'è contatto non è importante, ciò che importa è che il dissipatore sia ben a contatto con la CPU).
pgp
Ok raga domani provo e vi faccio sapere.
Per ora grazie a tutti per le risposte. a dopo;)
Ho lavato l'IFX: una doccia fredda, e poi l'ho asciugato col phon (la base diventa scottante in pochi secondi se si riscaldano le alette d'alluminio).
Le prime 4 foto ritraggono l'IFX prima del lavaggio, poi ce ne sono 2 dell'IFX bagnato, infine le restanti sono del dissi pulito.
In alcune foto sembra che anche dopo il lavaggio il dissipatore sia ancora impolverato, in realtà sono solo i resti dello scottex usato per lucidarlo. Infatti si vede che non ci sono residui di polvere tra le alette.
http://img252.imageshack.us/gal.php?g=dsc00930u.jpg
Scusate per le immagini pesanti
pgp
Ho lavato l'IFX: una doccia fredda, e poi l'ho asciugato col phon (la base diventa scottante in pochi secondi se si riscaldano le alette d'alluminio).
Le prime 4 foto ritraggono l'IFX prima del lavaggio, poi ce ne sono 2 dell'IFX bagnato, infine le restanti sono del dissi pulito.
In alcune foto sembra che anche dopo il lavaggio il dissipatore sia ancora impolverato, in realtà sono solo i resti dello scottex usato per lucidarlo. Infatti si vede che non ci sono residui di polvere tra le alette.
http://img252.imageshack.us/gal.php?g=dsc00930u.jpg
Scusate per le immagini pesanti
pgp
Bel lavoro, ma una domanda, come l'hai lappato? Non è mica facile impugnare un IFX e disegnare degli otto facendo la giusta pressione, le dimensioni non lo permettono IMHO... Hai usato un metodo particolare ? Io pensavo di fissare la carta abrasiva ad una tavoletta di legno della quale son certo che sia planare (Misurata con calibro elettronico) e passarla sulla base... dici che è fattibile?
Bel lavoro, ma una domanda, come l'hai lappato? Non è mica facile impugnare un IFX e disegnare degli otto facendo la giusta pressione, le dimensioni non lo permettono IMHO... Hai usato un metodo particolare ? Io pensavo di fissare la carta abrasiva ad una tavoletta di legno della quale son certo che sia planare (Misurata con calibro elettronico) e passarla sulla base... dici che è fattibile?
Ehm... l'ho preso già lappato :stordita: Era di VIKKO VIKKO, l'ha lappato lui.
Comunque imho non è una buona idea muovere il piano su cui dev'essere lappato il dissi invece dell'IFX stesso, perchè, essendo più grande la superficie, rischi di farla oscillare di più, ed hai più probabilità di ottenere una collina sulla base, simile a quella di partenza.
Non so se si capisce il mio discorso...
pgp
supeuser
19-07-2009, 19:35
e poi lapparlo non serve a nulla (2-3 gradi se va bene...) con il rischio di peggiorare le cose... fatica sprecata :D
e poi lapparlo non serve a nulla (2-3 gradi se va bene...) con il rischio di peggiorare le cose... fatica sprecata :D
Questo non è sempre vero... A volte escono dalla fabbrica degli IFX con la base praticamente ovale vista di profilo :eek:
Ed in quel caso la lappatura aiuta non poco.
pgp
Dany16vTurbo
21-07-2009, 23:55
Tra poco sarò possessore di questo magnifico dissi (anche se sto approfondendo il discorso Megahalems) :D
Vorrei dotarlo di 2 nanoxia 2000 con al centro una kaze 3000, solo che quest'ultima la vorrei accendere solo in certe condizioni. Che dite darebbe molto fastidio al deflusso dell'aria?
Grazie
supeuser
22-07-2009, 16:12
Tra poco sarò possessore di questo magnifico dissi (anche se sto approfondendo il discorso Megahalems) :D
Vorrei dotarlo di 2 nanoxia 2000 con al centro una kaze 3000, solo che quest'ultima la vorrei accendere solo in certe condizioni. Che dite darebbe molto fastidio al deflusso dell'aria?
Grazie
solo per farti capire: il mio e 8600 a 4ghz con ibt arriva a max 69 gradi SENZA VENTOLE!!! non serve a nulla la kaze 3000 (e fa un casino insopportabile)...
metti le due nanoxia 2000 (io ho messo die da 140 inudibili giusto per muovere aria) e sei apposto :D
Dany16vTurbo
22-07-2009, 16:42
Si, ma tu non spari 1.8v ad aria :O
Il mio povero e4300 ne ha viste di tutti i colori....
Si, ma tu non spari 1.8v ad aria :O
Il mio povero e4300 ne ha viste di tutti i colori....
:eek: poveretto! :asd:
Dany16vTurbo
22-07-2009, 16:50
:eek: poveretto! :asd:
quando ho visto i 68°c in idle ho spento tutto :eek:
quando ho visto i 68°c in idle ho spento tutto :eek:
ci credo! con cosa raffreddavi?
Dany16vTurbo
22-07-2009, 23:42
ci credo! con cosa raffreddavi?
Zalman 9700....
Bel lavoro, ma una domanda, come l'hai lappato? Non è mica facile impugnare un IFX e disegnare degli otto facendo la giusta pressione, le dimensioni non lo permettono IMHO... Hai usato un metodo particolare ? Io pensavo di fissare la carta abrasiva ad una tavoletta di legno della quale son certo che sia planare (Misurata con calibro elettronico) e passarla sulla base... dici che è fattibile?
la cosa migliore come base su cui attaccare la carta abrasiva è un pezzo di vetro o di specchio.
ps. pgp ma la base del tuo dissi però non è lappata a specchio, o mi sbaglio?!
Il problema è impugnare sto mostro di dissi e fargli fare gli otto. E' veramente troppo grosso :( ...
Il problema è impugnare sto mostro di dissi e fargli fare gli otto. E' veramente troppo grosso :( ...
beh dai, ci devi prendere la mano, io ho lappato il megahalems e nemmeno quello nn è piccolissimo.
Strano, di solito, lucidatura a parte, i Prolima che mi son passati di mano avevano una base perfetta...
Strano, di solito, lucidatura a parte, i Prolima che mi son passati di mano avevano una base perfetta...
già, l'ho fatto solo per pignoleria, magari una piccola lappata poteva aiutare, anche se in minima parte :D.
Children of Bodom
12-08-2009, 15:33
dove potrei comprare questo dissipatore?non lo trovo.su e-key non c'è,su prokoo neanche,help
io l'ho preso da Drako 1gg e lo hai a case e hai anche un ampia scelta di ventole da aplicarci :)
Children of Bodom
12-08-2009, 15:37
io l'ho preso da Drako 1gg e lo hai a case e hai anche un ampia scelta di ventole da aplicarci :)da drako ho letto che è in arrivo,ma non si sa quando arriva.che faccio?
aspetta tanto ora come ora i fornitori sono tutti in vacanza e poi a settembre esce tutto nuovo :)
Children of Bodom
12-08-2009, 15:42
aspetta tanto ora come ora i fornitori sono tutti in vacanza e poi a settembre esce tutto nuovo :)sì ma io ho fretta,cambia tanto tra questo dissipatore e l'ultra 120 extreme?perchè quello è disponibile.poi come ventole fan cosa mi consigli?nanoxia o noctua?che modello?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.