View Full Version : [thread ufficiale] Thermalright IFX-14 Inferno Fire eXtinguisher
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
VIKKO VIKKO
06-12-2007, 17:16
Aggiunto in prima pagina!!
Ehi, voi altri IFX-dipendenti, scrivete i vostri dati!!! :read:
certo che in prima pagina stà venendo benissimo, stai facendo veramente un ottimo lavoro ;)
ci mancano solo le domande più frequenti con le relative risposte :Prrr:
certo che in prima pagina stà venendo benissimo, stai facendo veramente un ottimo lavoro ;)
ci mancano solo le domande più frequenti con le relative risposte :Prrr:
Grazie :D
Effettivamente... potrei fare un copia incolla delle FAQ dal sito Thermalright :asd:
Però ho appura che, tra poco, il post si saturi; non ne ho più a disposizione :cry:
VIKKO VIKKO
06-12-2007, 17:23
Grazie :D
Effettivamente... potrei fare un copia incolla delle FAQ dal sito Thermalright :asd:
Però ho appura che, tra poco, il post si saturi; non ne ho più a disposizione :cry:
:asd:
non ci avevo pensato alla saturazione del post :(
non ci avevo pensato alla saturazione del post :(
:(
Cmq ora copio le FAQ di Thermalright (in inglese... non mi va di tradurle :sofico:)
Fin'ora riesco ancora a scrivere nell'ultimo post :D
Ho appena aggiunto le FAQ...
VIKKO VIKKO
06-12-2007, 19:04
Fin'ora riesco ancora a scrivere nell'ultimo post :D
Ho appena aggiunto le FAQ...
:sofico:
:sofico:
Chissà che un giorno il thread non venga messo in rilievo (:sperem:)
Ormai in prima pagina c'ho scritto di tutto... manca solo una guida su come smontare e rimontare pezzo pezzo il dissy... Vikko, te la sentiresti di farla te? :asd:
VIKKO VIKKO
06-12-2007, 19:35
manca solo una guida su come smontare e rimontare pezzo pezzo il dissy... Vikko, te la sentiresti di farla te? :asd:
no problem, quando lappo il dissipatore (quasi sicuramente durante le vacanze natalizie) faccio la guida ;)
no problem, quando lappo il dissipatore (quasi sicuramente durante le vacanze natalizie) faccio la guida ;)
Ma che hai capito????
Intendevo proprio SMONTARE PEZZO PEZZO OGNI SINGOLA LAMELLA DEL DISSY, STACCARE LE HEATPIPES,... e poi rimontare il tutto.
Davvero te la senti?? :asd:
VIKKO VIKKO
06-12-2007, 19:54
Ma che hai capito????
Intendevo proprio SMONTARE PEZZO PEZZO OGNI SINGOLA LAMELLA DEL DISSY, STACCARE LE HEATPIPES,... e poi rimontare il tutto.
Davvero te la senti?? :asd:
:stordita:
:asd: :asd:
se mi presti il tuo lo faccio :Prrr:
Fire Hurricane
06-12-2007, 22:55
batte anche il zerotherm Nirvana secondo voi ?
batte anche il zerotherm Nirvana secondo voi ?
Io direi di si senza ombra di dubbio!
Aspetta cmq altri pareri.
peppecbr
07-12-2007, 07:37
bhe se per punzecchiare intendi attenersi a ciò che è scritto nero su bianco,si lo faccio spesso.
ps:giusto per la cronaca ora io giro col boxed...forse non sono io il fanboy e me ne guarderei bene dal farlo.
:D :D vedi che io ti leggo spesso.... ed l'acqua va buttata sempre verso il tuo mulino....
il nero su bianco c'è ma quelli lo sanno leggere tutti...
a me sembra che o dicono quello che tu sostieni oppure han torto :D
visto che ci tieni così tanto a precisare sempre tutto... perchè non fai una volta e per tutte la prova del secolo? :stordita:
non posto qui da moltissimo tempo.. perchè con te che sei sempre mmmmm come dire ATTENTO?? scatta la polemica subito.. :D o diverbio?
io dico solo questo scrive chi ha il dissi ed ha fatto la propria esperienza personale.. non chi è bravo a leggere soltanto..
poi lo sanno tutti che le recensioni con i dindini sotto al banco riescono a far vincere anche il dissi stock..
personalmente se il 120 è più prestante a me non cambia la giornata ne la vita... però che tu lo voglia imporre , tatuare , dire ogni 5 minuti dappertutto da fastidio... insomma su 5 interventi che fanno i proprietari dell'ifx arrivi tu... a obbiettare qualcosa..
sarai pure appassionato , leggerai tanto... lavorerai alla fabbrica dei dissi (tanto di cappello la stima c'è) però lascia scrivere pure gli altri :D
con questo la finisco qui non voglio sporcare il topic ne farlo chiudere... il resto anche se non è rimasto nulla va in pvt ciao.
microcip
07-12-2007, 11:29
apparte il fatto che sono conclusioni che stai tirando fuori giusto per fare +1....ti ricordo che esiste il tasto ignore;se tanto di da fastidio leggermi, puoi evitare tranquillamente di farlo.
le discussioni qui nascono e si concludono in maniera ''pacifica'' (vd.l'ultima con vikko vikko) poi giustamente arriva l'avvocato difensore (senza che nessuno lo abbia chiamato)e incominca a flammare ancora una volta giusto per fare +1.
ripeto il tasto ignore esiste da anni; usalo.
ps:i pvt li devi usare te in primis invece di iniziare a flammare in pubblico:rolleyes:
Peppe, ti andrebbe di inserire anche le tue temp in merito all'IFX-14, attenendoti possibilmente all'ultimo elenco inserito nella pagina precedente del thread?? Così aggiorno la prima pagina anche con i tuoi dati.
Grazie :)
@ chi vuol flammare / criticare: ho notato che abbiamo superato le 40 pagine... e vorrei che in ogni pagina ci fossero solo commenti inerenti l'IFX-14; desidererei fosse un thread in cui appassionati di air cooling scambino pacificamente pareri sul dissy, senza osannare il proprio dissipatore o flammare in alcun modo.
Se non si condivide ciò, non si è certo obbligati a postare nel thread... :read:
Eccomi!
- Modello CPU: E6550
- Stepping: B3
- Frequenza: 2,33 GHz @ 1,35V
- Temp IDLE: 9-12
- Temp Full: 25-27
- Configurazione fan: 1 x Noctua NF-S12-800 / 1 x Scythe S-Flex SFF21E @400rpm
- TAMB: 20°C
- CPU lappata: NO
- Dissipatore lappato: NO
Che dici se aggiungessimo anche la pasta termica utilizzata?
Nel caso tu la voglia aggiungere:
Pasta termica: Arctic Silver 5
Ho utilizzato CoreTemp per rilevare le temperature e Orthos per stressare la cpu.
Direi che sono molto soddisfatto! :sofico:
Edit: problemi di connessione :mad:
DMJ, è impossibile che tu abbia quelle temp! Hai i sensori della mobo sicuramente stra-sballati! :(
La temperatura di un corpo non potrà mai essere inferiore alla temperatura ambiente, in quanto la sua agitazione molecolare raggiunge un'equilibrio termico proprio quando raggiunge la stessa temp dell'ambiente circostante!
Morale della favola, se ad esempio hai una tamb di 18 gradi, è impossibiile che in idle sei a 9 gradi!!!
VIKKO VIKKO
07-12-2007, 19:53
Eccomi!
- Modello CPU: E6550
- Stepping: B3
- Frequenza: 2,33 GHz @ 1,35V
- Temp IDLE: 9-12
- Temp Full: 25-27
- Configurazione fan: 1 x Noctua NF-S12-800 / 1 x Scythe S-Flex SFF21E @400rpm
- TAMB: 20°C
- CPU lappata: NO
- Dissipatore lappato: NO
Che dici se aggiungessimo anche la pasta termica utilizzata?
Nel caso tu la voglia aggiungere:
Pasta termica: Arctic Silver 5
Ho utilizzato CoreTemp per rilevare le temperature e Orthos per stressare la cpu.
Direi che sono molto soddisfatto! :sofico:
ma alle temperature del processore hai tolto la tamb vero?
DMJ, è impossibile che tu abbia quelle temp! Hai i sensori della mobo sicuramente stra-sballati! :(
La temperatura di un corpo non potrà mai essere inferiore alla temperatura ambiente, in quanto la sua agitazione molecolare raggiunge un'equilibrio termico proprio quando raggiunge la stessa temp dell'ambiente circostante!
Morale della favola, se ad esempio hai una tamb di 18 gradi, è impossibiile che in idle sei a 9 gradi!!!
ma alle temperature del processore hai tolto la tamb vero?In effetti non so per quale motivo ho pensato che quello fosse un delta con la Tamb. Io non l'ho tolta. Forse è CoreTemp che "sballa", mi rileva che il processore è un E6650.
La suite dell'Asus rileva temp. cpu: 20°C (idle); 31°C (full).
Mah! :mbe:
Prova core temp 0.65 beta 6 o beta 4.Intendi proprio 0.65? Ora ho usato Core Temp Beta 0.95.4.
microcip
07-12-2007, 20:14
@dmj
mi dici il tjunction?
@dmj
mi dici il tjunction?85°C
microcip
07-12-2007, 20:31
prova la 0.94 anche se il tj dovrebbe essere rilevato correttamente.
85°C
E' corretto per i dual core... Io penso si tratti di sensori della mobo. Hai provato con TAT? E con altre versioni di CoreTemp?
microcip
07-12-2007, 20:33
E' corretto per i dual core... Io penso si tratti di sensori della mobo. Hai provato con TAT? E con altre versioni di CoreTemp?
dipende dalle revision dei proci.......
dipende dalle revision dei proci.......
Intendi per il riconoscimento da parte di CoreTemp?
microcip
07-12-2007, 20:36
Intendi per il riconoscimento da parte di CoreTemp?
si
85°C
prova la 0.94 anche se il tj dovrebbe essere rilevato correttamente.Provati TAT e CoreTemp 0.94, stesse temp :(
La 0.65 non la trovo.
microcip
07-12-2007, 21:06
nulla;sono i sensori allora.
Quindi non potrò mai sapere quali siano le vere temperature!
Sono uno schifo queste nuove mobo Asus.
Quindi non potrò mai sapere quali siano le vere temperature!
Sono uno schifo queste nuove mobo Asus.
Azzo è un vero peccato!!! Ma che scheda madre è?
peppecbr
08-12-2007, 08:38
apparte il fatto che sono conclusioni che stai tirando fuori giusto per fare +1....ti ricordo che esiste il tasto ignore;se tanto di da fastidio leggermi, puoi evitare tranquillamente di farlo.
le discussioni qui nascono e si concludono in maniera ''pacifica'' (vd.l'ultima con vikko vikko) poi giustamente arriva l'avvocato difensore (senza che nessuno lo abbia chiamato)e incominca a flammare ancora una volta giusto per fare +1.
ripeto il tasto ignore esiste da anni; usalo.
ps:i pvt li devi usare te in primis invece di iniziare a flammare in pubblico:rolleyes:
si vabbè avevo chiuso ma si vede che la verità fa male ;) per questo hai problemi un po con tutti auguri. :banned:
peppe, potresti postare anche i tuoi risultati col dissy???
@ Vikko Vikko: puoi dirmi anche la pasta termica?
peppecbr
08-12-2007, 08:45
Peppe, ti andrebbe di inserire anche le tue temp in merito all'IFX-14, attenendoti possibilmente all'ultimo elenco inserito nella pagina precedente del thread?? Così aggiorno la prima pagina anche con i tuoi dati.
Grazie :)
@ chi vuol flammare / criticare: ho notato che abbiamo superato le 40 pagine... e vorrei che in ogni pagina ci fossero solo commenti inerenti l'IFX-14; desidererei fosse un thread in cui appassionati di air cooling scambino pacificamente pareri sul dissy, senza osannare il proprio dissipatore o flammare in alcun modo.
Se non si condivide ciò, non si è certo obbligati a postare nel thread... :read:
guarda ci sono troppi saputelli , che guardando il dissi solo da lontano.... ti sanno dire se è superiore oppure no , quindi voglio evitare di postare , e mi chiedo come mai ancora nessuno abbia preso provvedimenti... mi dispiace raga ma non mi piace discutere con gli avvoltoi intesta ;)
guarda ci sono troppi saputelli , che guardando il dissi solo da lontano.... ti sanno dire se è superiore oppure no , quindi voglio evitare di postare , e mi chiedo come mai ancora nessuno abbia preso provvedimenti... mi dispiace raga ma non mi piace discutere con gli avvoltoi intesta ;)
Mah, io fossi in te non darei troppo peso a chi mi critica o critica le mie cose. Con questo non voglio dire che nei tuoi riguardi stia avvenendo questo, lo puoi sapere solo tu e chi ti starebbe criticando, però volevo consigliarti di fregartene.... poi se ti va posti temp ecc... così le aggiungo in prima pagina. Se poi noti che, secondo te, si verificano ancora ingiurie/insulti, puoi benissimo segnalare...
Ovviamente è un consiglio, poi fai come ritieni più opportuno ;)
VIKKO VIKKO
08-12-2007, 10:55
@ Vikko Vikko: puoi dirmi anche la pasta termica?
Zalman ZM-STG1
e sai che mi sono appena accorto che me l'ha fregata il negoziante che mi ha montato il pc? :rolleyes:
Zalman ZM-STG1
e sai che mi sono appena accorto che me l'ha fregata il negoziante che mi ha montato il pc? :rolleyes:
Azz... :fagiano:
peppecbr
08-12-2007, 15:23
Mah, io fossi in te non darei troppo peso a chi mi critica o critica le mie cose. Con questo non voglio dire che nei tuoi riguardi stia avvenendo questo, lo puoi sapere solo tu e chi ti starebbe criticando, però volevo consigliarti di fregartene.... poi se ti va posti temp ecc... così le aggiungo in prima pagina. Se poi noti che, secondo te, si verificano ancora ingiurie/insulti, puoi benissimo segnalare...
Ovviamente è un consiglio, poi fai come ritieni più opportuno ;)
ciao non ti preoccupare non voglio tirarti in mezzo , tranquillo ;) ho abbastanza esperienza per sapere cosa fare , il segnalare e da codardi... e poi non giova al TH , io voglio solo evidenziare che alcune persone solo perchè aprono determinati topic ufficiali amano leggere ,e pensano di saperle tutte loro , ricordi quello che stava a zelig? le so tutte :sofico: :D tipo quello insomma...
nella speranza di non bruciare la coda a nessuno e facendosi un bel esame di coscienza spero la storia finisca presto , anche perchè se si continua così si raggiunge il suo scopo , far chiudere il TH non aperto da lui :D :rolleyes:
che amarezza , adesso veramente ci metto il PUNTO scusatemi ancora e buon proseguimento , se ci riuscite .
ciao non ti preoccupare non voglio tirarti in mezzo , tranquillo ;) ho abbastanza esperienza per sapere cosa fare , il segnalare e da codardi... e poi non giova al TH , io voglio solo evidenziare che alcune persone solo perchè aprono determinati topic ufficiali amano leggere ,e pensano di saperle tutte loro , ricordi quello che stava a zelig? le so tutte :sofico: :D tipo quello insomma...
nella speranza di non bruciare la coda a nessuno e facendosi un bel esame di coscienza spero la storia finisca presto , anche perchè se si continua così si raggiunge il suo scopo , far chiudere il TH non aperto da lui :D :rolleyes:
che amarezza , adesso veramente ci metto il PUNTO scusatemi ancora e buon proseguimento , se ci riuscite .
Non preoccuparti; ovviamente se in futuro ci saranno nuovi flames, intendo però flames molto più "accesi", provvederò io stesso a segnalare (e a renderlo cmq noto qui nel thread) in quanto ne va in mezzo, come hai detto tu, il mio thread, che ho aperto e fatto crescere e a cui sono molto affezionato.
Ma per le temp? :D
stesio54
09-12-2007, 11:26
uff.... che noia...
io non posso imporre niente a nessuno...ma vi consiglio di metterivi reciprocamente in ignore list e se volete discutere tra di voi utilizzate i pvt.
peppecbr
09-12-2007, 12:56
uff.... che noia...
io non posso imporre niente a nessuno...ma vi consiglio di metterivi reciprocamente in ignore list e se volete discutere tra di voi utilizzate i pvt.
io mi scuso hai perfettamente ragione , anzi mi meriterei un bel riposino :banned:
però se rileggi per bene il problema è qualcos'altro..
ti chiedo ancora scusa , e ci metterò il punto nella speranza che qualcuno si dia una calmata altrimenti il forum per testimoniare le proprie idee li possono chiudere tutti .
microcip
09-12-2007, 13:35
qui l'unico che è agitato se tu visto che appena vedi la parola xtreme parti alla testa delle crociate punitive...............
comunque visto che il tasto ignore proprio non lo trovi, lo faccio io tanto le discussioni con la tua persona (a no ''molti'' come gli chiami te:p ) vanno solo ed esclusivamente a rotoli e non portano a nulla.
saluti.
Bene, visto che ci si è chiariti (almeno spero) consentitemi una sola parola:
BASTA!!! :ncomment: :grrr:
Mettiamo la parola fine davanti a questi incresciosi battibecchi. Se un utente non ci aggrada, usiamo il pvt o ignoriamolo, ma non inquiniamo i thread con cretinaggini, flames e quindi ot.
-----------------------------
Tornando al thread, rinnovo l'invito, per gli utenti in possesso dell'IFX-14, di rendere note le temperature in idle e full secondo la tabella standardizzata riportata alle pagine precedenti
Grazie :)
Azzo è un vero peccato!!! Ma che scheda madre è?Asus P5K.
Ma i sensori per il rilevamento delle temp dei core si trovano nella mobo o nel processore e poi vengono inviati alla mobo?
Ho provato anche ad aggiornare il bios nella speranza che qualcosa cambiasse. :(
Asus P5K.
Ma i sensori per il rilevamento delle temp dei core si trovano nella mobo o nel processore e poi vengono inviati alla mobo?
Ho provato anche ad aggiornare il bios nella speranza che qualcosa cambiasse. :(
Francamente non so dirti... molto probabilmente i sensori risiedono nella mobo che rileva, mediante appositi termodiodi interni alla CPU, la sua temperatura. E' però soltanto un'ipotesi...
quanti cm ci sono tra la fine della mobo ed il dissipatorino del back-plate?
quanti cm ci sono tra la fine della mobo ed il dissipatorino del back-plate?
http://www.thermalright.com/a_page/hr-10-mbsize.jpg ;)
microcip
09-12-2007, 19:51
Asus P5K.
Ma i sensori per il rilevamento delle temp dei core si trovano nella mobo o nel processore e poi vengono inviati alla mobo?
Ho provato anche ad aggiornare il bios nella speranza che qualcosa cambiasse. :(
processore.
http://www.thermalright.com/a_page/hr-10-mbsize.jpg ;)
grazie, son 5.5cm
Utilissima questa img. mettila pure nei primi post, potrebbe servire a molti altri.. :D
peppecbr
09-12-2007, 20:11
ok
peppecbr
09-12-2007, 20:15
qui l'unico che è agitato se tu visto che appena vedi la parola xtreme parti alla testa delle crociate punitive...............
comunque visto che il tasto ignore proprio non lo trovi, lo faccio io tanto le discussioni con la tua persona (a no ''molti'' come gli chiami te:p ) vanno solo ed esclusivamente a rotoli e non portano a nulla.
saluti.
:rolleyes: :doh: :banned:
Fire Hurricane
09-12-2007, 21:23
Scusate un Infinity può risultare migliore dell'IFX 14 ?
processore.Ma quindi sono "sballati" i sensori della cpu! Oppure è la mobo che interpreta male le informazioni che la cpu le invia?
F1R3BL4D3
09-12-2007, 22:12
Ma quindi sono "sballati" i sensori della cpu! Oppure è la mobo che interpreta male le informazioni che la cpu le invia?
Più probabile la seconda. :p
grazie, son 5.5cm
Utilissima questa img. mettila pure nei primi post, potrebbe servire a molti altri.. :D
Ottimo consiglio! Lo farò al più presto
ok
:confused:
Scusate un Infinity può risultare migliore dell'IFX 14 ?
No, assolutamente! Meglio Ultra 120 Extreme / IFX-14!
Più probabile la seconda. :p
Quoto
diotagno
10-12-2007, 23:07
ciao a tutti ero interessato a questo dissi qualcuno sa se è compatibile con un case Thermaltake Xaser V WinGo(modello V8000A) e con la MSI Neo2 FR?
ditemi di si!!
grazie..
ciao a tutti ero interessato a questo dissi qualcuno sa se è compatibile con un case Thermaltake Xaser V WinGo(modello V8000A) e con la MSI Neo2 FR?
ditemi di si!!
grazie..
Ciao,
misura la distanza che intercorre tra la superifice della CPU e la paratia laterale del case: se ci sono almeno 16,3 cm utili sei ok!
Ragazzi, nessuno di voi ha installato l' ifx14 sulla asus striker extreme? Vorrei sapere se è normale che una delle 2 staffe (attraverso le quali colleghi la staffa centrale che blocca il dissipatore), batte (poggia) contro uno dei (scusate ma non so come chiamarli, non sono condensatori) piccoli cubi che stanno intorno al socket....
Grazie;)
altra domanda: la staffa centrale da che parte la giro? dalle foto non si capisce bene:)
grazie;)
DriveTheOne
12-12-2007, 13:26
il big water è + potente di questa?
o anche del dissi thermalright 120 Ultra extreme?
Drive
Ragazzi, nessuno di voi ha installato l' ifx14 sulla asus striker extreme? Vorrei sapere se è normale che una delle 2 staffe (attraverso le quali colleghi la staffa centrale che blocca il dissipatore), batte (poggia) contro uno dei (scusate ma non so come chiamarli, non sono condensatori) piccoli cubi che stanno intorno al socket....
Grazie;)
Ciao,
non dovrebbe succedere nulla, dato che mi è capitato di vedere su internet delle foto di socket attorno ai quali ci sono molti condensatori allineati (anche 4 o 5 in fila) che toccano sotto la staffa di ritenzione del backplate su cui si va a fissare l'IFX-14 con la terza staffa trasversale. Non dovrebbe essere dunque un problema. A me personalmente tocca su un altro elemento, non il condensatore ma il "regolatore di voltaggio" (o come si chiama), una specie di cubo nero e non è successo nulla :D
altra domanda: la staffa centrale da che parte la giro? dalle foto non si capisce bene:)
grazie;)
La devi posizionare in modo che la protuberanza centrale vada ad infilarsi nel solco presente sulla parte superiore della base dell'IFX-14, in modo da bloccarlo.
il big water è + potente di questa?
o anche del dissi thermalright 120 Ultra extreme?
Drive
Mah, se chiedi nel thread del raffreddamento a liquido ti sconsiglieranno di acquistare questi kit a liquido preassemblati in quanto molto poco prestanti. Io preferire un ottimo dissipatore ad aria (IFX-14 o Ultra 120 Extreme) a queste soluzioni a liquido "all-in-one". Se poi vuoi realizzare un sistema a liquido più prestante, puoi cavartela anche con 130 euro, ma se vuoi restare sull'air cooling ti consiglio, appunto IFX-14 o Ultra 120 Extreme.
Fire Hurricane
12-12-2007, 13:58
un big water della Tt è inferiore ad un IFX14, solo il 745 ( quello con 2 radiatori ) riesce a recuperare un paio di gradi in full.
un big water della Tt è inferiore ad un IFX14, solo il 745 ( quello con 2 radiatori ) riesce a recuperare un paio di gradi in full.
Dunque il gioco non vale la candela... Spendendo meno hai un IFX-14 in configurazione triventola...
Ciao,
non dovrebbe succedere nulla, dato che mi è capitato di vedere su internet delle foto di socket attorno ai quali ci sono molti condensatori allineati (anche 4 o 5 in fila) che toccano sotto la staffa di ritenzione del backplate su cui si va a fissare l'IFX-14 con la terza staffa trasversale. Non dovrebbe essere dunque un problema. A me personalmente tocca su un altro elemento, non il condensatore ma il "regolatore di voltaggio" (o come si chiama), una specie di cubo nero e non è successo nulla :D
La devi posizionare in modo che la protuberanza centrale vada ad infilarsi nel solco presente sulla parte superiore della base dell'IFX-14, in modo da bloccarlo.
Intanto Grazie Mille;)
non mi ero nemmeno accorto del solco presente sulla parte superiore della base dell'IFX-14 altrimenti non ti avrei chiesto questa cosa:p
quello che ti chiedo ora è se, come credo anch'io, non è un problema che tocchi sul "cubo nero":D mi dispiace il fatto che cosi' facendo, la parte che poggia (tocca) rimane comunque leggermente piu' sollevata rispetto all'altra, provocando "forse" una leggera assimmetria nel blocco staffa (la base dell'ifx-14 magari non tocca perfettamente verso la parte "leggermente sollevata")
perdonami la masturbazione mentale ma sai com'è;)
Potresti postare una foto della zona??? Magari potresti risolvere con delle rondelle in plastica...
Potresti postare una foto della zona??? Magari potresti risolvere con delle rondelle in plastica...
foto, devo aspettare di essere a casa....per le rondelle mi sembra un'ottima idea; ma tu non hai una leggera assimetria se anche a te mi hai detto che poggia somewhere?
foto, devo aspettare di essere a casa....per le rondelle mi sembra un'ottima idea; ma tu non hai una leggera assimetria se anche a te mi hai detto che poggia somewhere?
Appunto perchè poggia non mi dà problemi... tocca ma non ostacola...
Appunto perchè poggia non mi dà problemi... tocca ma non ostacola...
capisco, il mio invece è leggermente piu' alto del "fondocorsa" della vite, in questo senso non ho un piano perfetto...
VIKKO VIKKO
12-12-2007, 15:23
anche a me tocca, ma non mi ha dato nessun problema ;)
anche a me tocca, ma non mi ha dato nessun problema ;)
il problema non è se tocca ma è se rimane piu' alto da un lato (anche se di pochissimo):)
il problema non è se tocca ma è se rimane piu' alto da un lato (anche se di pochissimo):)
Beh se rimane più alto da un lato vuol dire che tocca parecchio, e stringendo poi le viti della staffa inevitabilmente si va a comprimere il componente... se puoi, appena ti è possibile, magari posta una foto giusto per vedere quant'è il dislivello (mezzo millimetro? un millimetro?). Se sei già sul millimetro ti consiglierei la rondella in plastica... già toccando un minimo rischio (cmq quasi nullo) c'è, dato che si potrebbe verificare qualche cortocircuito (a me però non è successo con i regolatori di tensione del procio :D), figuriamoci se cozza parecchio ancora prima che la staffa "tocchi al suolo"!!!
Beh se rimane più alto da un lato vuol dire che tocca parecchio, e stringendo poi le viti della staffa inevitabilmente si va a comprimere il componente... se puoi, appena ti è possibile, magari posta una foto giusto per vedere quant'è il dislivello (mezzo millimetro? un millimetro?). Se sei già sul millimetro ti consiglierei la rondella in plastica... già toccando un minimo rischio (cmq quasi nullo) c'è, dato che si potrebbe verificare qualche cortocircuito (a me però non è successo con i regolatori di tensione del procio :D), figuriamoci se cozza parecchio ancora prima che la staffa "tocchi al suolo"!!!
stasera posto una foto;)
stasera posto una foto;)
Ok!
Al limite dovrai usare queste:
http://www.tltecnologica.com/images/rondelle/rondelle28.jpg
Al limite dovrai usare queste:
http://www.tltecnologica.com/images/rondelle/rondelle28.jpg
me ne regali un paio?:D
me ne regali un paio?:D
E' la prima immagine che ho trovato googlando! Cmq dal ferramenta le trovi di sicuro e a pochi cent! :sofico:
VIKKO VIKKO
12-12-2007, 18:35
il problema non è se tocca ma è se rimane piu' alto da un lato (anche se di pochissimo):)
a me dal lato che tocca si è deformato di un mezzo millimetro, ma non credo abbia causato problemi...
sai che mi stai facendo preoccupare anche me ora? :mc:
DriveTheOne
12-12-2007, 18:57
Dunque il gioco non vale la candela... Spendendo meno hai un IFX-14 in configurazione triventola...
io ho già questo raffreddamento a liquido...l'ho preso usato...
volevo sapere se è conveniente cambiare il raffreddamento a liquido Big water con 120Ultra Extreme...
se si parla di 3 gradi...lasciamo stare :D
Drive
a me dal lato che tocca si è deformato di un mezzo millimetro, ma non credo abbia causato problemi...
sai che mi stai facendo preoccupare anche me ora? :mc:
Tranquillo, tranquillo, montato e funziona perfettamente;)
E' la prima immagine che ho trovato googlando! Cmq dal ferramenta le trovi di sicuro e a pochi cent! :sofico:
Ciao PaVi90,
ieri sera monto il tutto (vedi sign) e faccio le foto, poi mi accorgo di non avere il cavo per collegare la macchina fotografica al portatile.....:sofico:
comunque non ho avuto problemi (l'unica cosa è che il mio dissipatore lo giri tranquillamente verso dx-sx, diciamo che non è ancorato come il tuo!)
Il pacco galattico è stato il fatto che nel mio nuovo case Big Tower Lian-Li pc201, non riesco a montare 2 ventole esterne al dissipatore (non ci stanno!!) ma soprattutto il fatto che mi sono accorto (quando gia' le avevo comprate e portate a casa) che 2 belle ventole da 140mm (1500rpm x33db) non potevo piazzarcele sopra perchè non avevano i "buchi" diciamo piu' interni liberi dove andare ad ancorarle con i fermagli del dissipatore. (hai presente quando hai i buchi liberi solo verso l'esterno perchè c'è una bella plasticata verso l'interno che li collega tra loro?:muro: ). Mi chiedo allora, senza comprarne altre, se posso agganciarle in qualche altro modo...nel frattempo ho piazzato la mia 120x120 che usavo prima:rolleyes:
io ho già questo raffreddamento a liquido...l'ho preso usato...
volevo sapere se è conveniente cambiare il raffreddamento a liquido Big water con 120Ultra Extreme...
se si parla di 3 gradi...lasciamo stare :D
Drive
Beh, in quest'ottica non conviene passare ad aria ;)
Ciao PaVi90,
ieri sera monto il tutto (vedi sign) e faccio le foto, poi mi accorgo di non avere il cavo per collegare la macchina fotografica al portatile.....:sofico:
comunque non ho avuto problemi (l'unica cosa è che il mio dissipatore lo giri tranquillamente verso dx-sx, diciamo che non è ancorato come il tuo!)
Il pacco galattico è stato il fatto che nel mio nuovo case Big Tower Lian-Li pc201, non riesco a montare 2 ventole esterne al dissipatore (non ci stanno!!) ma soprattutto il fatto che mi sono accorto (quando gia' le avevo comprate e portate a casa) che 2 belle ventole da 140mm (1500rpm x33db) non potevo piazzarcele sopra perchè non avevano i "buchi" diciamo piu' interni liberi dove andare ad ancorarle con i fermagli del dissipatore. (hai presente quando hai i buchi liberi solo verso l'esterno perchè c'è una bella plasticata verso l'interno che li collega tra loro?:muro: ). Mi chiedo allora, senza comprarne altre, se posso agganciarle in qualche altro modo...nel frattempo ho piazzato la mia 120x120 che usavo prima:rolleyes:
Non preoccuparti per le foto... l'importante che funzioni! :D
La rotazione del dissy è dovuta alla base convessa, problema che affligge purtroppo tutti gli esemplari del dissipatore.
Per le ventole non puoi risolvere praticando dei fori là dove mancano???
Beh, in quest'ottica non conviene passare ad aria ;)
Non preoccuparti per le foto... l'importante che funzioni! :D
La rotazione del dissy è dovuta alla base convessa, problema che affligge purtroppo tutti gli esemplari del dissipatore.
Per le ventole non puoi risolvere praticando dei fori là dove mancano???
non è cosi' semplice....c'è un bello strato di plastica attaccato...dovrei "strapparlo con la pinza" ma sarebbe un lavoraccio...tu hai qualche consiglio per ventole da 140mm che possano andare bene?
DriveTheOne
13-12-2007, 13:22
quindi se volessi migliorare i gradi...
bhè..non resta che maggiorare tutto...
capito...vi ringrazio, Pavi90, con permesso...
:D
drive
non è cosi' semplice....c'è un bello strato di plastica attaccato...dovrei "strapparlo con la pinza" ma sarebbe un lavoraccio...tu hai qualche consiglio per ventole da 140mm che possano andare bene?
Puoi postare una foto delle fan?? Mi hai proprio incuriosito... :D
quindi se volessi migliorare i gradi...
bhè..non resta che maggiorare tutto...
capito...vi ringrazio, Pavi90, con permesso...
:D
drive
Di nulla ;)
Ciao :)
Puoi postare una foto delle fan?? Mi hai proprio incuriosito... :D
http://www.sharkoon.com/html/produkte/luefter/system_fan/index_en.html
non è un granchè; quello che dico è che i buchi sono liberi esternamente ma non verso l'interno perchè sono collegati tra loro con la plastica...
http://www.sharkoon.com/html/produkte/luefter/system_fan/index_en.html
non è un granchè; quello che dico è che i buchi sono liberi esternamente ma non verso l'interno perchè sono collegati tra loro con la plastica...ma come sono collegati, come se fosse un tubicino tra i due buchi?
In tal caso puoi tagliarlo via con una tronchese e riavresti i buchi aperti.
ma come sono collegati, come se fosse un tubicino tra i due buchi?
In tal caso puoi tagliarlo via con una tronchese e riavresti i buchi aperti.
esattamente, ci sono ventole cosi'.....dovrei provarci ma deve essere bello duro...
esattamente, ci sono ventole cosi'.....dovrei provarci ma deve essere bello duro...Dipende da quanto hanno fatto spessa la plastica. Cmq con una tronchese tipo da elettronica, piccola ma cattiva, ce la dovresti fare. Piuttosto che non utilizzarla 'sta ventola.
VIKKO VIKKO
13-12-2007, 15:49
Tranquillo, tranquillo, montato e funziona perfettamente;)
a me funziona perfettamente, solo che a questo punto mi hai fatto venire il dubbio: non è che il dissi non tocchi bene visto che l'altra staffa non ha subito deformazioni? :confused:
ma credo che per avere una risposta certà dovrò aspettare ona settimana circa, cioè fino a quando lapperò :D
Dipende da quanto hanno fatto spessa la plastica. Cmq con una tronchese tipo da elettronica, piccola ma cattiva, ce la dovresti fare. Piuttosto che non utilizzarla 'sta ventola.
si, devo comprarlo il tronchesino x l'elettronica e immagino costi' piu' di una ventola;)
http://www.sharkoon.com/html/produkte/luefter/system_fan/index_en.html
non è un granchè; quello che dico è che i buchi sono liberi esternamente ma non verso l'interno perchè sono collegati tra loro con la plastica...
Ma che razza di ventola è ?! :mc:
ma come sono collegati, come se fosse un tubicino tra i due buchi?
In tal caso puoi tagliarlo via con una tronchese e riavresti i buchi aperti.
Sembra anche a me l'unica soluzione! :)
a me funziona perfettamente, solo che a questo punto mi hai fatto venire il dubbio: non è che il dissi non tocchi bene visto che l'altra staffa non ha subito deformazioni? :confused:
ma credo che per avere una risposta certà dovrò aspettare ona settimana circa, cioè fino a quando lapperò :D
devi vedere l'impronta se è uniforme...
si, devo comprarlo il tronchesino x l'elettronica e immagino costi' piu' di una ventola;)Li trovi anche a 5 Euro, per quello che ci devi fare.
VIKKO VIKKO
13-12-2007, 16:01
Ma che razza di ventola è ?! :mc:
stesso sistema delle ventole della CM, anche loro tra i due buchi fanno quel tubo... infatti per loro non ho potuto usare gli attacchi in gomma :(
devi vedere l'impronta se è uniforme...
si lo sò, però visto che in questi giorni non ho tempo rimando il controllo per quando lapperò, tanto le temperature sono buone :)
stesso sistema delle ventole della CM, anche loro tra i due buchi fanno quel tubo... infatti per loro non ho potuto usare gli attacchi in gomma :(
ma sul ifx-14 puoi usare anche altri attacchi? quelli in gomma in che senso?
thx
Qualcuno ha montato l'IFX-14 su una Gigabyte GA-P35-DS3P o simile? Dal layout sembra che non ci dovrebbero essere problemi.
papafoxtrot
14-12-2007, 11:54
vengo a chiedere una cosa simile: qualcuno sa se ci va su una p35 dq6 o su una x38 dq6?
Con due ventole (penso due scythe flex da 1600) è superiore all'ultra 120 extreme vero?
Si tratta di mandare un qx9650 sui 4GHz almeno...
VIKKO VIKKO
14-12-2007, 12:49
ma sul ifx-14 puoi usare anche altri attacchi? quelli in gomma in che senso?
thx
intendo che non ho potuto usare gli attacchi in gomma della ventola per montarle sul case, per la ventola và benissimo il sistema fornito con l'IFX ;)
vengo a chiedere una cosa simile: qualcuno sa se ci va su una p35 dq6 o su una x38 dq6?
Con due ventole (penso due scythe flex da 1600) è superiore all'ultra 120 extreme vero?
Si tratta di mandare un qx9650 sui 4GHz almeno...
sulla x38 dq6 monta tranquillamente, naturalmente smontando il dissipatore posteriore della scheda madre :)
papafoxtrot
14-12-2007, 12:56
Ti ringrazio per la risposta rapida, ciao!
@papafoxtrot: con il QX9650 i 4 GHz li prendi di sicuro... se dai un'occhiata ad un articolo di HWUp circa il QX9650, vedrai che è stato overcloccato fino a 4 GHz con uno Zalman 9700...
Per il resto Vikko Vikko è stato più che esauriente ;)
ZioFrënk
14-12-2007, 16:23
Finalmente il sottoscritto ha raccimolato 69.99€ e li ha investiti in questo dissipatore.
Posseggo un Intel E6600 Overclockato a 3.2Ghz ed un Silverstone TJ-07, abbinato a:
n°2 Nanoxia FX-2200 92 in ENTRATA.
n°2 Nanoxia FX-2000 120 in USCITA.
Vengo da un Asus Silent Knight, dissipatore in rame, 6 Heatpipes e ventola tra i 2 corpi da 92mm 2200RPM.
Purtroppo non ho screen delle T° in Idle ma, con tutte le ventole a 5v la mia temperatura era 31°-29° rispettivamente per Core. Tamb 18° ca.
Invece adesso con l'IFX-14 montato, circa 20 minuti fa, purtroppo senza backplate perchè il mio Silverstone non me lo permette, le mie T° sono di 28°-25° rispettivamente per Core. Tamb 17-18° ca.
Vi ricordo inoltre che l'IFX-14 è stato montato senza Backplate, in Fanless, e con tutte le ventole del mio case a 5v. E non è stato lappato.
Sono letteralmente impressionato. Datemi un altro pò di tempo e vi posto screen comparativi tra la mia vecchia config. in Full Load e questa nuova.
:)
ZioFrënk
14-12-2007, 16:39
IFX-14 in IDLE ---> http://img141.imageshack.us/img141/9318/idlelm0.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=idlelm0.jpg)
Asus Silent Knight in FULL ---> http://img253.imageshack.us/img253/6534/3200vcore118pe7.th.png (http://img253.imageshack.us/my.php?image=3200vcore118pe7.png)
IFX-14 in FULL ---> http://img119.imageshack.us/img119/9271/fullys8.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=fullys8.jpg)
Ora non vedo l'ora che torni dall'RMA la mia ventola Nanoxia FX-2000, che verrà inserita nel corpo così posterò altri test.
:)
Complimenti, ZioFrenk!!! :D Davvero eccellenti temperature!!! io con l'E6700 me le sogno :cry:
Altra testimonianza del fatto che l'IFX-14 può benissimo eguagliare anche certi kit a liquido... E ovviamente neppure con l'Ultra 120 Extreme si sono mai viste certe temperature! :read:
VIKKO VIKKO
14-12-2007, 16:51
ottime temperature :)
ZioFrënk
14-12-2007, 16:57
Ero un pò intimorito dal fatto che nn potessi utilizzare il dissipatore aggiuntivo...
Ma sono più che stracontento di questi risultati... :sofico:
Cmq confermo anche io che il dissi una volta installato, è facilmente rotabile...
Credo che un giorno, se riuscirò a trovare il coraggio mi armerò di carta vetrata e ci darò sotto ;)
Complimenti a voi per il thread
Ero un pò intimorito dal fatto che nn potessi utilizzare il dissipatore aggiuntivo...
Ma sono più che stracontento di questi risultati... :sofico:
Cmq confermo anche io che il dissi una volta installato, è facilmente rotabile...
Credo che un giorno, se riuscirò a trovare il coraggio mi armerò di carta vetrata e ci darò sotto ;)
Complimenti a voi per il threadPero' tutta questa differenza con L 'asus non mi sembra che ci sia .
Pero' tutta questa differenza con L 'asus non mi sembra che ci sia .
Diciamo che il suo processore è un esemplare mooolto "culato", indipendentemente dal dissipatore :D
VIKKO VIKKO
14-12-2007, 17:16
Finalmente il sottoscritto ha raccimolato 69.99€ e li ha investiti in questo dissipatore.
Posseggo un Intel E6600 Overclockato a 3.2Ghz ed un Silverstone TJ-07, abbinato a:
n°2 Nanoxia FX-2200 92 in ENTRATA.
n°2 Nanoxia FX-2000 120 in USCITA.
Vengo da un Asus Silent Knight, dissipatore in rame, 6 Heatpipes e ventola tra i 2 corpi da 92mm 2200RPM.
Purtroppo non ho screen delle T° in Idle ma, con tutte le ventole a 5v la mia temperatura era 31°-29° rispettivamente per Core. Tamb 18° ca.
Invece adesso con l'IFX-14 montato, circa 20 minuti fa, purtroppo senza backplate perchè il mio Silverstone non me lo permette, le mie T° sono di 28°-25° rispettivamente per Core. Tamb 17-18° ca.
Vi ricordo inoltre che l'IFX-14 è stato montato senza Backplate, in Fanless, e con tutte le ventole del mio case a 5v. E non è stato lappato.
Sono letteralmente impressionato. Datemi un altro pò di tempo e vi posto screen comparativi tra la mia vecchia config. in Full Load e questa nuova.
:)
Pero' tutta questa differenza con L 'asus non mi sembra che ci sia .
:)
Diciamo che il suo processore è un esemplare mooolto "culato", indipendentemente dal dissipatore :DSicuramente con un quad e' un'altro discorso.
microcip
14-12-2007, 17:21
@ZioFrënk
mi spieghi come hai fatto a montare l'ifx senza il backplate?
@ZioFrënk
mi spieghi come hai fatto a montare l'ifx senza il backplate?
Voleva dire backdissy, immagino! ;)
:)
Già... è a dir poco fenomenale: senza fan e così prestante!!! :eek: :eek: :eek:
ZioFrënk
14-12-2007, 20:56
Voleva dire backdissy, immagino! ;)
Ha ragione Pavi, pardon per l'errore :)
Cmq il mio procio è di un'ottima settimana lo so :sofico:
ma 3°-4° in meno e dissi fanless, a me schifo non fanno. :D
Un paio di foto, scusate la qualità ma non ho fotocamere, solo il mio fidato N73 :)
http://img135.imageshack.us/img135/2033/14122007034bs2.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=14122007034bs2.jpg)http://img135.imageshack.us/img135/3409/14122007036ol7.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=14122007036ol7.jpg)
VIKKO VIKKO
14-12-2007, 21:27
credo che a nessuno farebbero schifo :D
comunque complimenti, hai un case perfettamente ordinato :O
non è ora di aggiornare la firma :sofico:
Ha ragione Pavi, pardon per l'errore :)
Cmq il mio procio è di un'ottima settimana lo so :sofico:
ma 3°-4° in meno e dissi fanless, a me schifo non fanno. :D
Un paio di foto, scusate la qualità ma non ho fotocamere, solo il mio fidato N73 :)
http://img135.imageshack.us/img135/2033/14122007034bs2.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=14122007034bs2.jpg)http://img135.imageshack.us/img135/3409/14122007036ol7.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=14122007036ol7.jpg)
Sì ma sei fanless per modo di dire, hai 4 nanoxia messe lì a pochi millimetri che raffreddano il dissi, sembra una galleria del vento! :sofico:
VIKKO VIKKO
14-12-2007, 22:34
Sì ma sei fanless per modo di dire, hai 4 nanoxia messe lì a pochi millimetri che raffreddano il dissi, sembra una galleria del vento! :sofico:
sempre fanless è :O :p
giustamente dipende pure da come si ha il case, ma comunque sono a 5w, quindi niente di impressionante ;) immagina i risultati che avrebbe tenendole a 12w :D
sempre fanless è :O :p
giustamente dipende pure da come si ha il case, ma comunque sono a 5w, quindi niente di impressionante ;) immagina i risultati che avrebbe tenendole a 12w :D
Avrebbe meno rumore e migliori prestazioni mettendo una Silenx iXtrema al dissi, quella con la portata d'aria maggiore (e siamo sui livelli della nanoxia) fa solo 19db di rumore mi sembra.
VIKKO VIKKO
14-12-2007, 22:42
Avrebbe meno rumore e migliori prestazioni mettendo una Silenx iXtrema al dissi, quella con la portata d'aria maggiore (e siamo sui livelli della nanoxia) fa solo 19db di rumore mi sembra.
di quelle ventole non ne ho sentito parlare molto bene... non danno quello che promettono ;)
probabilmente sono meglio le nanoxia
Lasciate perdere SilenX, meglio Nanoxia o Noctua o Scythe S-Flex.
Cmq non è fanless! Ha ben 3 Nanoxia direttamente sul dissi! :sofico:
ZioFrënk
14-12-2007, 23:25
Lasciate perdere SilenX, meglio Nanoxia o Noctua o Scythe S-Flex.
Cmq non è fanless! Ha ben 3 Nanoxia direttamente sul dissi! :sofico:
Fatto sta che il case gioca un ruolo molto importante, è vero, il dissi non mi sento di dichiararlo fanless completamente, ma rispetto al precedente ho già eliminato una ventola da 92mm :) però domani voglio provare a fermare le ventole e fare altri test :D ... immagina poi l'aggiunta di un'altro paio di nanoxia :D
Il rumore è più che accettabile, riesco ancora distinguere la ventola al 40% della mia 8800GT. Il case è a 15 cm da me...
Per quanto riguarda le SilenX come già afferma DMJ, le lascio perdere, spesi più 50€ per quelle ventole, sia 92mm che 120mm per il mio vecchio Armor... le 92mm erano inudibili ma con portata d'aria scialba e la 120mm da 38mm di spessore a 5v aveva poco meno il rumore della mia nanoxia a 12v...
OT
Ragà lasciate perdere altre ventole... x me esiste solo Nanoxia! :O
4 ventole da 120 nel case: 0 rumore e temperature del procio @ 23C in idle con Zalman termoregolato dalla mobo.
Costeranno un tantinello, ma la qualità è eccelsa.
FINE OT
Buono a sapersi (Costano meno delle silenx a dire il vero :D)
MA quei 36db dichiarati?
Voelvo chiedere: Un thermalright SI 128 se con, supponiamo, una nanoxia montata, perde molto in prestazioni rispetto all'ultra 120 extreme o all'ifx-14? E un ultima 90i?
ZioFrënk
14-12-2007, 23:31
Buono a sapersi (Costano meno delle silenx a dire il vero :D)
MA quei 36db dichiarati?
Sono 36db veritieri finalmente,almeno alla nanoxia nn dicono bugie ma la ventola puoi sempre regolarla o magari comprare le fx-1250 ;)
Comunque per uscire dall' OT, qualcuno ha provato la pasta in stock?
Io ho messo su la zalman per sicurezza...
Sono 36db veritieri finalmente,almeno alla nanoxia nn dicono bugie ma la ventola puoi sempre regolarla o magari comprare le fx-1250 ;)
Ok, sono contento, mi piacciono di piu esteticamente rispetto alle silenx e sono uv reactive :p
Riguardo i dissi, anche se forse è un po' ot, cosa mi dici?
Complimenti davvero! Hai un case fenomenale le cui prestanti ventole, già di per loro, creano un eccellente flusso che attraversa il dissipatore. Davvero notevole!! E poi l'effetto estetico è anch'esso superlativo!!
P.S.: lasciate perdere le SilenX!!!
peppecbr
15-12-2007, 11:41
Voleva dire backdissy, immagino! ;)
era facide da dedurre ma c'è chi deve mettere sempre i puntini sulle I :rolleyes:
era facide da dedurre ma c'è chi deve mettere sempre i puntini sulle I :rolleyes:
:read:
peppecbr
15-12-2007, 13:05
:read:
:D infatti ho quotato te :ciapet: lo faccio per il topic a resistere :D
:D infatti ho quotato te :ciapet: lo faccio per il topic a resistere :D
:D
Ed io ho ri-quotato te! :sofico:
Apprezzo la notevole forza di volontà
come monto il backplate senza il Heatsink? aiutooooo :(
come monto il backplate senza il Heatsink? aiutooooo :(
Cioè? Vorresti montare il backplate senza backdissy? In questo caso basta non applicare i due pad termici quadrati...
Insomma il back dissi non lo posso più montare :( quindi metto solo il pezzo nero?
Oddio non capisco :what:
Cerca di essere più chiaro. Chiariamo intanto:
- backplate: ciò che tu hai chiamato "pezzo nero";
- backdissy: dissipatorino posteriore.
Cosa balla? Perchè non puoi più installare il backdissy?
ho preso il RC-690 della coolermaster e il backdissi non ci stà come rimonto il fx senza il backdissi? ho proavato semplicemente rimuovendo il back dissi ma ovviamente non si fissa più come prima in quanto il dissi faceva da spessore. Oppure io sbaglio qualcosa? :D
ho preso il RC-690 della coolermaster e il backdissi non ci stà come rimonto il fx senza il backdissi? ho proavato semplicemente rimuovendo il back dissi ma ovviamente non si fissa più come prima in quanto il dissi faceva da spessore. Oppure io sbaglio qualcosa? :D
L'IFX-14 puoi benissimo installarlo senza back dissy! Hai presente quelle due strisce in plastica parallele incollate sul backplate (nero)? Dovranno aderire alla parte posteriore della scheda madre! In che senso non si fissa più come prima? A dire il vero il backdissy, quando montato, fa forse troppo spessore e per avvitare fino a fondo corsa le viti probabilmente la scheda madre si deforma leggermente (anche se normalmente il socket lo impedisce); senza backdissy il montaggio dovrebbe essere più agevole!
In che senso "va lento"? Anche se avviti le 4 viti resta "lento" il backplate?
si esatto le viti finiscono prima la corsa
si esatto le viti finiscono prima la corsa
Azz... ma sei sicuro?! L'IFX-14 è stato montato da molti utenti su questo thread senza backdissy, eppure nessuno ha mai riscontrato problemi... e poi i dadi che si fissano sul backplate (nero) sono forati da ambo i lati, quindi il pezzo di vite "in più" dovrebbe fuoriuscire dal dado! Non dovrebbe bloccarsi! Sicuro che non ci sia nulla ad ostruire? Hai usato le viti corrette??
Allora ho rimosso solo il back dissi, poi ho rimontato il tutto così come era solo che se spingo il back plate fino a toocare la mobo e riavvito le viti di sopra per permettere il fissaggio del dissipatore loro arrivano fino a un punto e poi fanno "spazio" :(
Fire Hurricane
15-12-2007, 18:47
senza il back dissi non dovresti nenanche perdere quasi nulla in performance visto che non è molto efficace
VIKKO VIKKO
15-12-2007, 18:49
Ho lappato, poi posto tutto :sofico:
E se mettessi solo le viti?:stordita:
Ho lappato, poi posto tutto :sofico:
Uao!!
E se mettessi solo le viti?:stordita:
Ma non potresti postare una foto???
ZioFrënk
15-12-2007, 22:06
Ho lappato, poi posto tutto :sofico:
Ottimo, complimenti. Sto ancora raccimolando un pò di coraggio e poi lappo anche io :D
Ma soprattutto sto cercando un modo per riaddrizzare la famosa staffa di bloccaggio cpu a banana di tutti i socket 775... Sono dubbioso di come riaddrizzarla senza romperla, altrimenti la tolgo proprio :stordita:
Ottimo, complimenti. Sto ancora raccimolando un pò di coraggio e poi lappo anche io :D
Ma soprattutto sto cercando un modo per riaddrizzare la famosa staffa di bloccaggio cpu a banana di tutti i socket 775... Sono dubbioso di come riaddrizzarla senza romperla, altrimenti la tolgo proprio :stordita:
Occhio alla staffa di ritenzione... se l'addrizzi troppo rischi che il procio vada "lento" all'interno del socket e non sia ben fermo...
RAGAZZI UN AIUTO!!!
Qualcuno ha installato l'IFX-14 all'interno di un Antec Nine Hundred????
VIKKO VIKKO
16-12-2007, 16:19
RAGAZZI UN AIUTO!!!
Qualcuno ha installato l'IFX-14 all'interno di un Antec Nine Hundred????
cambi case? :D
cambi case? :D
molto probabilmente SI!!
VIKKO VIKKO
16-12-2007, 23:37
http://img512.imageshack.us/img512/8646/3600jm7.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=3600jm7.jpg)
non vi sembra troppa la differenza tra i core? :mc:
Allora aggiornamentino, ho montato il tutto (backpalte incluso) e in pratica i prigionieri delle 4 viti spuntano dalla mobo di un 2mm per questo mi ero preoccupato. Ora che è tutto montato pare che non si muova più nulla, speriamo bene :stordita:. Poi ho provato a lasciare il mio IFX-14 sul proccio.... li ho dato un piccolo colpetto e questo ha fatto 4 oscillazioni prima di fermarsi :doh: :muro: ora stò cercando la carta vetrata per fare la lappatura a mania :muro: :muro: :muro: ma dico io..... :muro:
Allora aggiornamentino, ho montato il tutto (backpalte incluso) e in pratica i prigionieri delle 4 viti spuntano dalla mobo di un 2mm per questo mi ero preoccupato. Ora che è tutto montato pare che non si muova più nulla, speriamo bene :stordita:. Poi ho provato a lasciare il mio IFX-14 sul proccio.... li ho dato un piccolo colpetto e questo ha fatto 4 oscillazioni prima di fermarsi :doh: :muro: ora stò cercando la carta vetrata per fare la lappatura a mania :muro: :muro: :muro: ma dico io..... :muro:
Purtroppo il problema della base convessa affligge praticamente tutti gli esemplari dell'IFX-14
ZioFrënk
17-12-2007, 11:03
http://img512.imageshack.us/img512/8646/3600jm7.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=3600jm7.jpg)
non vi sembra troppa la differenza tra i core? :mc:
Toglimi uno sfizio, hai provato a far partire due sequenze di orthos contemporaneamente?
Toglimi uno sfizio, hai provato a far partire due sequenze di orthos contemporaneamente?
Già... per i Quad è meglio il Prime...
VIKKO VIKKO
17-12-2007, 12:49
però 20 gradi mi sembrano troppi... provo a vedere l'impronta e se non è precisa lappo meglio...
però 20 gradi mi sembrano troppi... provo a vedere l'impronta e se non è precisa lappo meglio...
Cacchiolina... sbaglio o prima di lappare avevi temperature più basse in full?? :eek:
Volete sapere l'ultima???
Per curiosità ho rimosso la paratia laterale del case e ho scostato quest'ultimo un bel po' dalla parete mettendolo in diagonale sulla scrivania.
Dopo neppure un minuto LE TEMPERATURE SONO SCESE DRASTICAMENTE!!!!
Difatti ho registrato:
- Idle: 36/37;
- Full: 50/50
Preciso che il test per le rilevazione delle temp in full è stato eseguito con Orthos, Gromac Core, Priorità 10 per circa una decina di minuti.
Prima, nelle stessissime condizioni di test, ma col case ben chiuso, riscontravo:
- Idle: 43/44;
- Full: ultimamente sui 58 addirittura...
A questo punto deduco che il fattore fortemente limitante è il case, che VA CAMBIATO!!!!!!!
E da tener presente che ho una tamb di 21 gradi e il procio non è certo @ default: è un caloroso B2 overcloccato (3,4 GHz) e overvoltato (1,5 V)!!!
Io ci sono rimasto davvero di c@zzo...:mc:
VIKKO VIKKO
17-12-2007, 16:43
Volete sapere l'ultima???
Per curiosità ho rimosso la paratia laterale del case e ho scostato quest'ultimo un bel po' dalla parete mettendolo in diagonale sulla scrivania.
Dopo neppure un minuto LE TEMPERATURE SONO SCESE DRASTICAMENTE!!!!
Difatti ho registrato:
- Idle: 36/37;
- Full: 50/50
Preciso che il test per le rilevazione delle temp in full è stato eseguito con Orthos, Gromac Core, Priorità 10 per circa una decina di minuti.
Prima, nelle stessissime condizioni di test, ma col case ben chiuso, riscontravo:
- Idle: 43/44;
- Full: ultimamente sui 58 addirittura...
A questo punto deduco che il fattore fortemente limitante è il case, che VA CAMBIATO!!!!!!!
E da tener presente che ho una tamb di 21 gradi e il procio non è certo @ default: è un caloroso B2 overcloccato (3,4 GHz) e overvoltato (1,5 V)!!!
Io ci sono rimasto davvero di c@zzo...:mc:
allora attendo i risultati con il case nuovo, ci sarà da divertirsi :D
invece io ho tolto il dissi e sembrandomi non proprio perfetto l'appoggio l'ho rilappato :)
i risultati? circa 20° in meno :sofico:
ora faccio tranquillamente i 3708 con 1,376v ed al massimo raggiungo i 50° circa con tamb 21° :sofico:
Quindi nel RC-690 mi consigliate di tenere aperta la paratia laterale? :D
VIKKO VIKKO
17-12-2007, 16:54
Quindi nel RC-690 mi consigliate di tenere aperta la paratia laterale? :D
prova, male che vada la richiudi :)
allora attendo i risultati con il case nuovo, ci sarà da divertirsi :D
Già :D
invece io ho tolto il dissi e sembrandomi non proprio perfetto l'appoggio l'ho rilappato :)
i risultati? circa 20° in meno :sofico:
ora faccio tranquillamente i 3708 con 1,376v ed al massimo raggiungo i 50° circa con tamb 21° :sofico:
:eek: :eek: :eek: Dici davvero? Ma come avevi lappato, prima ?! :mbe: Non avrai mica lappato sull'asfalto irregolare? :sofico:
Quindi nel RC-690 mi consigliate di tenere aperta la paratia laterale? :D
Beh, ma tu hai già un signor case!!! COn tutte quelle fan, il case è ben attrezzato... forse, nel tuo caso, se lo apri annnulli il flusso d'aria che si crea all'interno e potrebbe essere addirittura controproducente.... Cmq puoi provare!!!
F1R3BL4D3
17-12-2007, 16:56
Quindi nel RC-690 mi consigliate di tenere aperta la paratia laterale? :D
no. Se metti le ventole in modo oculato, tenere la paratia chiusa vorrà dire avere temperature più basse.
VIKKO VIKKO
17-12-2007, 17:05
:eek: :eek: :eek: Dici davvero? Ma come avevi lappato, prima ?! :mbe: Non avrai mica lappato sull'asfalto irregolare? :sofico:
:D
la cosa strana è che a 3200 mi dava circa le stesse temperature di 3600 :mbe: però la base era venuta abbastanza liscia, anzi oggi gli ho passato pochissima pasta abrasiva ed era opaco mentre ieri rifletteva per bene
vabbè, l'importante è che ora mi dà ottimi risultati, mi sembra di stare a liquido :sofico:
:D
la cosa strana è che a 3200 mi dava circa le stesse temperature di 3600 :mbe: però la base era venuta abbastanza liscia, anzi oggi gli ho passato pochissima pasta abrasiva ed era opaco mentre ieri rifletteva per bene
vabbè, l'importante è che ora mi dà ottimi risultati, mi sembra di stare a liquido :sofico:
A chi lo dici... quando ho visto quei 36/37 mi si sono illuminati gli occhi! :sofico: Maledetto case! Non consente all'IFX-14 di esprimere tutto il suo vero potenziale! :O
VIKKO VIKKO
17-12-2007, 17:14
A chi lo dici... quando ho visto quei 36/37 mi si sono illuminati gli occhi! :sofico: Maledetto case! Non consente all'IFX-14 di esprimere tutto il suo vero potenziale! :O
ti capisco, ma quando pensi di passare al nuovo? :D
ti capisco, ma quando pensi di passare al nuovo? :D
Boh... per ora l'idea è ancora vaga... ma spero presto!!
Fire Hurricane
17-12-2007, 19:53
ma scusa hai preso un IFX14 e non sai che il dissipatore più è performante e più aria calda crea ?
IFX ne dovrebbe creare più di tutti e potrebbe rendere controproducente se stesso e gli altri componenti attorno. Gli serve un case spazioso per diluire il più possibile l'aria calda, di alluminio per permettere una migliore dissipazione e con una espulsione posteriore più forte possibile.
consiglio di espellere tutta l'aria calda direttamente dalla fan posteriore.
TI CONSIGLIO UN CASE DI ALLUMINIO, SPAZIOSO E CON DOPPIA FAN POSTERIORE, e possibilmente con ventole serie e costose, come Scythe e nanoxia da 60CFM in poi.
F1R3BL4D3
17-12-2007, 19:55
:doh:
Io gli consiglio di metterlo direttamente nell'azoto liquido! 24/7! Così starà tranquillo.
Beh, dai non esageriamo con l'extreme cooling!:sofico:
Avevo pensato ad un Antec Nine Hundred...
Fire Hurricane
17-12-2007, 20:19
meglio un Gigabyte Aurora 570 o un RC 690 o anche il Nine Hunfred, entrambi con tutte le fan marchiate scythe o nanoxia.
Antec lo sconsiglio perchè si riempe di polvere come nulla, dovresti riempirlo di prodotti after market.
Meglio uno fatto meglio, al limite se vuoi risparmiare, meglio un RC690, altrimenti prenditi un Lian A10 o PC-S80 o il mio. :read:
merkutio
17-12-2007, 20:19
Volete sapere l'ultima???
Per curiosità ho rimosso la paratia laterale del case e ho scostato quest'ultimo un bel po' dalla parete mettendolo in diagonale sulla scrivania.
Dopo neppure un minuto LE TEMPERATURE SONO SCESE DRASTICAMENTE!!!!
Difatti ho registrato:
- Idle: 36/37;
- Full: 50/50
Preciso che il test per le rilevazione delle temp in full è stato eseguito con Orthos, Gromac Core, Priorità 10 per circa una decina di minuti.
Prima, nelle stessissime condizioni di test, ma col case ben chiuso, riscontravo:
- Idle: 43/44;
- Full: ultimamente sui 58 addirittura...
A questo punto deduco che il fattore fortemente limitante è il case, che VA CAMBIATO!!!!!!!
E da tener presente che ho una tamb di 21 gradi e il procio non è certo @ default: è un caloroso B2 overcloccato (3,4 GHz) e overvoltato (1,5 V)!!!
Io ci sono rimasto davvero di c@zzo...:mc:
a me capitava la stessa cosa
ho risolto invertendo i flussi nella parte superiore del case
cioè la ventola posteriore è in immissione
inoltre ho aggiunto una ventola in estrazione anteriormente allo stesso livello di quella posteriore.
adesso davanti al case esce tanta di quell'aria calda che non mi sarei mai aspettato. le temp sono identiche a quelle a case aperto indice di una perfetta circolazione.
prova prima di cambiare case ;)
Snickers
17-12-2007, 21:12
Beh, dai non esageriamo con l'extreme cooling!:sofico:
Avevo pensato ad un Antec Nine Hundred...
TT Armor rulez :cool:
F1R3BL4D3
17-12-2007, 21:15
Beh, dai non esageriamo con l'extreme cooling!:sofico:
:O Vero! Un bel case in argento! Altro che! Quello si che conduce! :read:
VIKKO VIKKO
17-12-2007, 21:24
:O Vero! Un bel case in argento! Altro che! Quello si che conduce! :read:
:asd:
mi chiedo perchè non ci ha pensato ancora messuno a metterlo in commercio :D
F1R3BL4D3
17-12-2007, 21:28
:asd:
mi chiedo perchè non ci ha pensato ancora messuno a metterlo in commercio :D
Già che l'alluminio costa molto ma molto di più rispetto all'acciaio, il rame abbastanza di più dell'alluminio e l'argento costa una vagonata! Poi non so le proprietà meccaniche. :D ma già solo il costo ammesso che le proprietà meccaniche siano buone verrebbe un case da emiri venduto in 10 copie! :sofico:
VIKKO VIKKO
17-12-2007, 21:35
Già che l'alluminio costa molto ma molto di più rispetto all'acciaio, il rame abbastanza di più dell'alluminio e l'argento costa una vagonata! Poi non so le proprietà meccaniche. :D ma già solo il costo ammesso che le proprietà meccaniche siano buone verrebbe un case da emiri venduto in 10 copie! :sofico:
e poi mi immagino già i 10 possessori vantarsi nei vari forum perchè fanno il record in 3Dmark grazie al case in argento che gli fa gudagnare un grado :asd:
F1R3BL4D3
17-12-2007, 21:38
e poi mi immagino già i 10 possessori vantarsi nei vari forum perchè fanno il record in 3Dmark grazie al case in argento che gli fa gudagnare un grado :asd:
:D Guarda che non sarebbe uno scenario così lontano dalla realtà!
Comunque basta OT dai! Torniamo a parlare del bestione estintore dell'Inferno! :O :p
Ragazzi, ma qualcuno ha provato a montare una ventola da 140x140 verso l'interno? ma come cavolo si avvitano le 2 viti per agganciarlo al socket??, non c'è lo spazio fisico per poterlo fare:rolleyes:
Ragazzi, ma qualcuno ha provato a montare una ventola da 140x140 verso l'interno? ma come cavolo si avvitano le 2 viti per agganciarlo al socket??, non c'è lo spazio fisico per poterlo fare:rolleyes:E se prima lo avviti al socket e dopo monti la ventola?
E se prima lo avviti al socket e dopo monti la ventola?
è molto difficile riuscire a montarla (parlo dell'interno) dopo che è il diss. avvitato al socket:rolleyes:
è molto difficile riuscire a montarla (parlo dell'interno) dopo che è il diss. avvitato al socket:rolleyes:Lo so, però credo sia l'unica soluzione.
E' un macello montare la ventola interna, soprattutto se da 14 cm!! Io ho usato due cacciaviti a mo' di bastoncini cinesi (intendo quelli dei cinesi per mangiare :D ) per far leva sulle clip per farle entare nei fori della fan...:doh:
Un macello...
E' un macello montare la ventola interna, soprattutto se da 14 cm!! Io ho usato due cacciaviti a mo' di bastoncini cinesi (intendo quelli dei cinesi per mangiare :D ) per far leva sulle clip per farle entare nei fori della fan...:doh:
Un macello...
Allora pavi, lappo o non lappo? :D
E' un macello montare la ventola interna, soprattutto se da 14 cm!! Io ho usato due cacciaviti a mo' di bastoncini cinesi (intendo quelli dei cinesi per mangiare :D ) per far leva sulle clip per farle entare nei fori della fan...:doh:
Un macello...
immagino....io ho avuto la sorpresina dell'impossibilita' di avvitare le 2 viti della clip dopo che l'avevo comodamente montata al di fuori del case:sofico:
Vi posto una foto dell'ifx installato in un lian-li v1000II (il mio:D )... fortunatamente sono riusciuto a farlo entrare!
http://img142.imageshack.us/img142/4831/immagine002yt4.jpg (http://imageshack.us)
http://img253.imageshack.us/img253/4471/immagine003ur0.jpg (http://imageshack.us)
E' possibile montarlo solo così, almeno con la mia mobo (asus p5k), questo perchè il socket è molto in basso, quindi il dissipatore sporge oltre la sagoma della mobo, che ovviamente è a filo della paratia interna del case. Il processore non è molto caloroso, intel e2140, senza ventola sta sui 35-38 gradi. Per sicurezza comunque ho messo una noctua che soffia aria fresca sul dissipatore. Adesso è sempre spenta, però la prossima estate potrebbe servire. L'installazione non presenta particolari difficoltà, ovviamente niente back dissi e ho rinunciato anche al backplate, in quanto lo spessore faceva imbarcare la mobo. Ho usato le viti di ritenzione del socket am2, che sono più basse e le ho fissate direttamente alla mobo. Questo non ha comportato nessun problema di stabilità.
Vi posto una foto dell'ifx installato in un lian-li v1000II (il mio:D )... fortunatamente sono riusciuto a farlo entrare!
E' possibile montarlo solo così, almeno con la mia mobo (asus p5k), questo perchè il socket è molto in basso, quindi il dissipatore sporge oltre la sagoma della mobo, che ovviamente è a filo della paratia interna del case. Il processore non è molto caloroso, intel e2140, senza ventola sta sui 35-38 gradi. Per sicurezza comunque ho messo una noctua che soffia aria fresca sul dissipatore. Adesso è sempre spenta, però la prossima estate potrebbe servire. L'installazione non presenta particolari difficoltà, ovviamente niente back dissi e ho rinunciato anche al backplate, in quanto lo spessore faceva imbarcare la mobo. Ho usato le viti di ritenzione del socket am2, che sono più basse e le ho fissate direttamente alla mobo. Questo non ha comportato nessun problema di stabilità.
mhh quasi quasi provo pure io ad usare le viti per amd se sono più basse, visto che da me sbucavano di 1-2mm, ma ci entrano nei fori del backplate? intendo per quelli intel?
Allora pavi, lappo o non lappo? :DMa qualcuno ha avuto sostanziali miglioramenti dopo la lappatura? Fin'ora non ho sentito nessuno avere temperature inferiori. Qualcuno mi smentisca se ha personalmente notato miglioramenti. ;)
mhh quasi quasi provo pure io ad usare le viti per amd se sono più basse, visto che da me sbucavano di 1-2mm, ma ci entrano nei fori del backplate? intendo per quelli intel?
Io non l'ho messo il backplate, in quanto non ho installato il backdissi. Ho fissato le due staffe, quelle più lunghe per 775, alla mobo avvitando le viti per i socket am2, così la mobo non si flette.
Ma qualcuno ha avuto sostanziali miglioramenti dopo la lappatura? Fin'ora non ho sentito nessuno avere temperature inferiori. Qualcuno mi smentisca se ha personalmente notato miglioramenti. ;)
appunto se no evito lo sbattimento anche se in prima pagina pavi dice di aver avuto un miglioramento di 5 gradi.
Io non l'ho messo il backplate, in quanto non ho installato il backdissi. Ho fissato le due staffe, quelle più lunghe per 775, alla mobo avvitando le viti per i socket am2, così la mobo non si flette.
io invece lo messo il backplate...... mhh che fare?
Beh puoi provare, devi smontare il tutto però. Io ho preferito così, la mobo era troppo in tensione altrimenti.
appunto se no evito lo sbattimento anche se in prima pagina pavi dice di aver avuto un miglioramento di 5 gradi.Ah, disattenzione mia, ero rimasto a nessun gran miglioramento da parte di Pavi.
Dai allora sentiamo tutti i lappatori, avete avuto miglioramenti e di quanto?
ZioFrënk
18-12-2007, 12:12
Ah, disattenzione mia, ero rimasto a nessun gran miglioramento da parte di Pavi.
Dai allora sentiamo tutti i lappatori, avete avuto miglioramenti e di quanto?
Io ho appena di finito di lappare, è stata la prima volta che ho lappato un dissipatore,quindi non sarà stata la perfezione...
oltre a lappare ho anche addrizzato la famosa staffa di ritenzione dei socket 775, rimontato il tutto ho solo 1° in meno sia in Idle che in full con l'unica differenza che ho un'altro grado °C circa in più in camera rispetto agli altri test...
Ma nulla di più...
Aspetto come al solito le 200 ore per la pasta termica...
Qualcuno ha provato la nuova Innovative Cooling Diamond? L'ho vista sul dragone, ma non trovo dei test sulla rete...
E' possibile montarlo solo così, almeno con la mia mobo (asus p5k), questo perchè il socket è molto in basso, quindi il dissipatore sporge oltre la sagoma della mobo, che ovviamente è a filo della paratia interna del case. Il processore non è molto caloroso, intel e2140, senza ventola sta sui 35-38 gradi. Per sicurezza comunque ho messo una noctua che soffia aria fresca sul dissipatore. Adesso è sempre spenta, però la prossima estate potrebbe servire. L'installazione non presenta particolari difficoltà, ovviamente niente back dissi e ho rinunciato anche al backplate, in quanto lo spessore faceva imbarcare la mobo. Ho usato le viti di ritenzione del socket am2, che sono più basse e le ho fissate direttamente alla mobo. Questo non ha comportato nessun problema di stabilità.
anch'io ho avuto il tuo stesso problema (lian-li pc201)....se solo potessi "spostare" la paratia interna del case....potrei montare 2 belle ventole esterne all'ifx-14...
VIKKO VIKKO
18-12-2007, 13:08
Ma qualcuno ha avuto sostanziali miglioramenti dopo la lappatura? Fin'ora non ho sentito nessuno avere temperature inferiori. Qualcuno mi smentisca se ha personalmente notato miglioramenti. ;)
io ho guadagnato una 15 di gradi :sofico:
VIKKO VIKKO
18-12-2007, 13:12
Io ho appena di finito di lappare, è stata la prima volta che ho lappato un dissipatore,quindi non sarà stata la perfezione...
oltre a lappare ho anche addrizzato la famosa staffa di ritenzione dei socket 775, rimontato il tutto ho solo 1° in meno sia in Idle che in full con l'unica differenza che ho un'altro grado °C circa in più in camera rispetto agli altri test...
Ma nulla di più...
Aspetto come al solito le 200 ore per la pasta termica...
Qualcuno ha provato la nuova Innovative Cooling Diamond? L'ho vista sul dragone, ma non trovo dei test sulla rete...
che passta termica hai usato? prima a planarità come era messo?
anche a me interesserebbe avere più informazioni su questa pasta termica :)
Fire Hurricane
18-12-2007, 13:29
io l'ho provata la innovative.
E' la pasta perfetta, presi 2° in full e 1° in idle dalla AS5 di prima.
ZioFrënk
18-12-2007, 13:34
che passta termica hai usato? prima a planarità come era messo?
anche a me interesserebbe avere più informazioni su questa pasta termica :)
Dalla prova Taglierino ammetto che il dissi prima sporgeva, ma meno da quello di Pavi.
Io se non sbaglio uso la tua stessa pasta, la Zalman STG1 ;)
ZioFrënk
18-12-2007, 13:34
io l'ho provata la innovative.
E' la pasta perfetta, presi 2° in full e 1° in idle dalla AS5 di prima.
Non male :D
E' molto dura da stendere?
Vi do un anteprima dei miei test di stabilità a 3600Mhz con 1.35v da postare nell'overclocking forum.
Non fermatevi troppo sulle temperature, le ventole sono a 12v ;)
http://img147.imageshack.us/img147/6614/3600bz7.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=3600bz7.jpg)
Fire Hurricane
18-12-2007, 13:44
scusate credete che questo IFX14 in configurazione bi-ventola Scythe 64CFM possa essere battuto dal liquido integrato del Kandalf LCS ?
VIKKO VIKKO
18-12-2007, 13:46
Dalla prova Taglierino ammetto che il dissi prima sporgeva, ma meno da quello di Pavi.
Io se non sbaglio uso la tua stessa pasta, la Zalman STG1 ;)
a me era peggio di pavi :)
ZioFrënk
18-12-2007, 13:49
scusate credete che questo IFX14 in configurazione bi-ventola Scythe 64CFM possa essere battuto dal liquido integrato del Kandalf LCS ?
Io sono sicuro quasi al 100% che l'IFX-14 lo batte.
Forse a parità di rumore un impianto a liquido all-in-one mono-radiatore può vincere, ma quelli della TT hanno una brutta fama riguardo le prestazioni.
VIKKO VIKKO
18-12-2007, 13:53
infatti, i TT io non li prendo nemmeno in considerazione quando si parla di liquido :O
Io sono sicuro quasi al 100% che l'IFX-14 lo batte.
Forse a parità di rumore un impianto a liquido all-in-one mono-radiatore può vincere, ma quelli della TT hanno una brutta fama riguardo le prestazioni.
Quoto tutto ;)
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Beh che si dice dell'IFX di nuovo?
Scusate la mia quasi totale assenza oggi, ma sto impazzendo con gli hard disk :cry:
VIKKO VIKKO
18-12-2007, 14:11
Quoto tutto ;)
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Beh che si dice dell'IFX di nuovo?
Scusate la mia quasi totale assenza oggi, ma sto impazzendo con gli hard disk :cry:
niente di che, tranne che la Innovation Cooling Diamond 7 Carati mi stà parecchio incuriosendo :mc:
che problema hai con gli HD?
niente di che, tranne che la Innovation Cooling Diamond 7 Carati mi stà parecchio incuriosendo :mc:
Al max 1/2 gradi meglio della AS5... ma ne vale davvero la pena?! :confused:
che problema hai con gli HD?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1625631
VIKKO VIKKO
18-12-2007, 14:21
Al max 1/2 gradi meglio della AS5... ma ne vale davvero la pena?! :confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1625631
non sò... comunque è da provare :O
non sò... comunque è da provare :O
:D
Preso da Drako (sicuramente a loro volta l'hanno preso dal sito ufficiale della thermal grease...):
Applicazione: IC Diamond è composto principalmente di polvere di diamente, pertanto è abbastanza "denso". Una stesura appropiata è la chiave per ottenere prestazioni superiori. Si preme la pasta termoconduttiva nel centro della cpu, formando una pallina delle dimensioni di un pisello. Si posiziona il dissipatore sopra la cpu e si preme, spalmando con la base del dissipatore la pasta termica in modo uniforme sulla CPU. Agganciate il dissipatore e accendete il PC.
Ma stanno scherzando? :eek:
io ho guadagnato una 15 di gradi :sofico:Cavolo!!! Ottimo!
Preso da Drako (sicuramente a loro volta l'hanno preso dal sito ufficiale della thermal grease...):
Ma stanno scherzando? :eek:Forse aveva fame chi ha scritto quelle istruzioni :D
VIKKO VIKKO
18-12-2007, 16:32
Cavolo!!! Ottimo!
però bisogna anche vedere quanto è convessa la base prima della lappatura ;)
Forse aveva fame chi ha scritto quelle istruzioni :D
può essere :rotfl:
Forse aveva fame chi ha scritto quelle istruzioni :D
:asd:
Fire Hurricane
18-12-2007, 17:34
Pavi sai senò cosa puoi fare ?
togli la parte superiore del case e metti tutte le fan in immissione.
In qusto modo il caldo non si forma visto che esce dal case prima ancora di poter ristagnare e le fan le usi per freddare meglio i componenti.
Pavi sai senò cosa puoi fare ?
togli la parte superiore del case e metti tutte le fan in immissione.
In qusto modo il caldo non si forma visto che esce dal case prima ancora di poter ristagnare e le fan le usi per freddare meglio i componenti.Cioè? Dovrei scoperchiare il case? :eek:
Purtroppo non è "apribile"... devo togliere i rivetti... è un macello; e poi la lamiera è unica....
Dovrei cambiarlo, come ho detto prima.. così sulla parte superiore ci sarà una bella fan da 200mm e 140cfm circa :sofico:
Fire Hurricane
18-12-2007, 17:44
140CFM non credo proprio :D
più sui 100CFM, anche se alla fine tocca abbassare visto che rumoreggia un po'.
Attento, nine hundred ha fan rumorose al massimo e non ha filtri anti-polvere.
140CFM non credo proprio :D
più sui 100CFM, anche se alla fine tocca abbassare visto che rumoreggia un po'.
Attento, nine hundred ha fan rumorose al massimo e non ha filtri anti-polvere.
Per il rumore non c'è problema... ho una soglia buona di sopportazione; per me le tre nanoxia da 33 db l'una sono quasi inudibili :sofico:
E poi le fan dispongono di 3 regolazioni; la regolazione media garantisce al di sotto dei 28db di rumore.
La fan da 200mm è da 134 cmf @ 800rpm :sofico:
Fire Hurricane
18-12-2007, 18:18
forse non lo sai ma il rumore non si deve misurare solo in db, ma in grado di propagazione. Da questo dipende la tecnologia di rotazione adottata.
Nanoxia ha una delle migliori tecnologie di rotazione al mondo e per questo i 33db sono a bassissima propagazione.
i 33db perciò sono realmente inudibili, non solo per te, ma i 28db delle Antec potrebbero non esserlo affatto visto che fanno il ronzio fastidioso del rumore
forse non lo sai ma il rumore non si deve misurare solo in db, ma in grado di propagazione. Quindi in frequenza, dato che la propagazione dipende dalla frequenza del segnale sonoro e dall'atmosfera.
Ed è per questo che la rumorosità viene misurata in dBA, (A) ossia nel range di frequenza in cui l'orecchio umano è più sensibile.
Aggiungo che è inutile paragonare 33dBA di un marchio contro 28dBA di un altro se non dichiarano lo standard di misura.
Potrebbe benissimo essere che i 33 dBA di una ventola siano in realtà 40dBA@1m e i 28dBA di un'altra siano 42dBA@1m.
Fin quando non dichiareranno dati relativi al tipo di misura effettuata ci prenderanno solo in giro! :mad:
Beh, al limite setto le ventole al minimo o in futuro le sostituisco con le Nanoxia!
Però dai case non areati, come il mio attuale, ne sono rimasto davvero scottato... meglio un po' di rumore in più... basta che il mio IFX stia bello fresco :sofico:
mattix155
18-12-2007, 18:51
ciao a tutti volevo kiedervi se e possibile ke questo dissi entri dentro il mio case (armor jr)aspetto risp grazie mattia
Fire Hurricane
18-12-2007, 18:51
Come fan esistono anche le scythe che come qualità costruttiva è superiore a nanoxia, visto che adotta il fluid ball bearing di sony, ossia la migliore tecnologia in assoluto.
Le mie scythe ad esempio le tengo sempre al massimo (64CFM a 28db), ma non le sento fastidiose manco a morire e pensare che ne ho 4.
le mie ex fan, invece, erano Tt e Enermax ( ai tempi pensavo fossero le migliori ) e con soli 23db per una e 21 per l'altra ( dichiarati naturalmente ) si sentivano eccome e in potenza anche se dichiarava 52 e 91CFM, emettevano molta meno aria delle adda da 50CFM.
Come fan esistono anche le scythe che come qualità costruttiva è superiore a nanoxia, visto che adotta il fluid ball bearing di sony, ossia la migliore tecnologia in assoluto.
Le mie scythe ad esempio le tengo sempre al massimo (64CFM a 28db), ma non le sento fastidiose manco a morire e pensare che ne ho 4.
le mie ex fan, invece, erano Tt e Enermax ( ai tempi pensavo fossero le migliori ) e con soli 23db per una e 21 per l'altra ( dichiarati naturalmente ) si sentivano eccome e in potenza anche se dichiarava 52 e 91CFM, emettevano molta meno aria delle adda da 50CFM.
Uhm... le terrò presenti le Scyte!
ciao a tutti volevo kiedervi se e possibile ke questo dissi entri dentro il mio case (armor jr)aspetto risp grazie mattia
Misura lo spazio che intercorre tra superficie della cpu e paratia laterale: se ci sono almeno 16,3 cm sei ok! ;)
mattix155
18-12-2007, 19:08
Misura lo spazio che intercorre tra superficie della cpu e paratia laterale: se ci sono almeno 16,3 cm sei ok! ;)
forse sn un po a limite kon gli ingombri laterali
super-pag
19-12-2007, 10:27
scusate qualcuno sa quanto l'ifx riesce a tener basso di temp un Q6600 b3?
scusate qualcuno sa quanto l'ifx riesce a tener basso di temp un Q6600 b3?
Se non sbaglio c'è un utente che ha un quad b3... ma non ricordo chi sia! :(
sto tentando di lappare il dissi da ieri sera e se dio vuole finirò stasera.... dire che la base era pietosa è dire poco.... non vi dico quanto materiale ho da togliere....:muro: ma la base è in rame vero? lo avevano verniciato?
sto tentando di lappare il dissi da ieri sera e se dio vuole finirò stasera.... dire che la base era pietosa è dire poco.... non vi dico quanto materiale ho da togliere....:muro: ma la base è in rame vero? lo avevano verniciato?
La base è in rame rivestita in cromo, che dovrebbe proteggere il rame sottostante. Concordo con te circa lo stato della base: è molto convessa. Come tra l'altro puoi notare in prima pagina, dalle mie foto si evince che bisogna asportare molto materiale dal centro della base prima di iniziare a toccare anche le zone periferiche. Immagino che anche tu stai usando un sacco di carta vetro :sofico:
Se ti va puoi postare qualche foto della lappatura...
La base è in rame rivestita in cromo, che dovrebbe proteggere il rame sottostante. Concordo con te circa lo stato della base: è molto convessa. Come tra l'altro puoi notare in prima pagina, dalle mie foto si evince che bisogna asportare molto materiale dal centro della base prima di iniziare a toccare anche le zone periferiche. Immagino che anche tu stai usando un sacco di carta vetro :sofico:
Se ti va puoi postare qualche foto della lappatura...
Guarda è la mia prima lappatura e spero pure l'ultima :sofico: veramente se usavo una lima facevo prima :D
stasera riprendo e spero di finire anche se ho già cominciato a intaccare anche i lati. nel mio caso pare che 2 angoli opposti in diagonali siano più bassi degli altri due :muro:
Pavi, come lo hai impugnato quel coso per lapparlo decentemente?
Pavi, come lo hai impugnato quel coso per lapparlo decentemente?
Devi poggiare la parte centrale della mano, stesa e a dita unite, sulla parte superiore della base, cercando quindi di infilare le dita tra le heatpipes. In questo modo avrai un'impugnatura ottimale, però devi avere delle mani snelle e magre, altrimenti è difficile impugnarlo in questo modo. Dunque col palmo della mano (e zona + centrale) devi cercare di esercitare una certa pressione sulla base e contemporaneamente compiere i movimenti ad 8 sulla carta vetro.
Io infilo la mano fra le due torrette ad altezza delle heatpipes e poi cercavo d'esercitare pressione, quantomeno centrale.
Io infilo la mano fra le due torrette ad altezza delle heatpipes e poi cercavo d'esercitare pressione, quantomeno centrale.Si, è proprio questa la tecnica che ho utilizzato; però avendo delle mani molto sottili sono riuscito a poggiare la mano proprio sulla base, più che sulle heatpipes.
Si intendo sulla base anche se vado a toccare lateralmente le heatpipes con la mano che grazie a dio non è troppo grossa... insomma normale.
Si intendo sulla base anche se vado a toccare lateralmente le heatpipes con la mano che grazie a dio non è troppo grossa... insomma normale.
;)
VIKKO VIKKO
20-12-2007, 11:17
anche io ho fatto come pavi ;)
vedo se più tardi riesco a postare qualche foto della lappatura
anche io ho fatto come pavi ;)
vedo se più tardi riesco a postare qualche foto della lappatura
Perfetto! :)
Al posto della pasta abrasiva ho trovato della pasta liquida a base di carbosilicium per valvole. posso andare tranquillo oppure è meglio di no? server per lucidare le valvole della macchina ed è molto fine.
Al posto della pasta abrasiva ho trovato della pasta liquida a base di carbosilicium per valvole. posso andare tranquillo oppure è meglio di no? server per lucidare le valvole della macchina ed è molto fine.
Boh non saprei... io cmq userei la classica pasta abrasiva a grana fine; almeno si va sul sicuro... e poi il barattolino piccolo costa anche meno di 5 euro... modica spesa ma vai sul sicuro.
Cmq la lucidatura non è indispensabile: per una corretta dissipazione basta la rettifica della base (quindi fino ad arrivare ad usare carta vetro con grana finissima, tipo 1200 o 2000). L'effetto lucido serve a dare un tocco in più alla base del dissy e a renderlo... più lol ! :sofico:
più di 1000 non ho trovato :(
più di 1000 non ho trovato :(
Ma com'è la base? E' abbastanza rigata, ancora?
sto ancora usando al 400 per pareggiare il tutto :( ma anche così non pare molto rigata
sto ancora usando al 400 per pareggiare il tutto :( ma anche così non pare molto rigata
La 400 è molto grezza, anche se non sembra... devi arrivare almeno fino alla 800; cmq ti consiglio di dargli una passata, infine, anche con la 1200
Fire Hurricane
20-12-2007, 22:04
quanto hai guadagnato Pavi con la lappatura ?
finalmente ho montato tutto e per le ventole pensavo d'impazzire come quando ho montato le 140x140 delle aerocool :asd: meno male me la sono cavata in poco tempo... per la questione fissaggio dissi, pare che non si muova ma se lo sforzavo si muoveva un pochino per adesso aderisce bene alla cpu (Q6600@3,3Ghz)
Aggiornamentino :asd: Q6600@3,3Ghz@1.36Vid su RC690 con 3 ventole in imissione e 2 in uscita..... sto a 34,30,25,30 :D questo in idle :D che dire ho guadagnato lappando(non perfettamente) circa 10°C. Preciso che ho anche lo SpeedStep attivo. Tamb. 21°C
Caspita che temperature! :eek:
Hai guadagnato moltissimo lappando! Io 5 gradi si e no in idle, però col case chiuso non si nota neppure la differenza :rolleyes:
Guarda io quelle temperature le ho adesso con il case chiuso prima ero aperto :D ma completamente aperto anche sul fronte. Poi pavi il mio dissi se li davi un cuccio ballava il camcam sul proccio eh:D per adesso sono sodisfatto. Poi ho anche la pasta fresca. spero in un calo termico più avanti.
:D
Guarda io quelle temperature le ho adesso con il case chiuso prima ero aperto :D ma completamente aperto anche sul fronte. Poi pavi il mio dissi se li davi un cuccio ballava il camcam sul proccio eh:D per adesso sono sodisfatto. Poi ho anche la pasta fresca. spero in un calo termico più avanti.
:D
Sicuramente dopo l'assestamento della pasta avrai una diminuzione ulteriore delle temp. Se hai l'AS5 dovrai aspettare fino a 200 ore...
Guarda ho quella sgaffa della Thermalright :D non pretendo miracoli mi accontento se rimangono così XD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.