PDA

View Full Version : [thread ufficiale] Thermalright IFX-14 Inferno Fire eXtinguisher


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17

ZioFrënk
09-04-2008, 20:10
perchè un TDP così basso n è in grado di alimentare un numero maggiore di heat pipes. IFX si avantaggia del numero ridotto di heat pipes però a 8mm.
Con una procio più alto, un IFX con singola ventola verrebbe sicuramente battuto da un Ultra 120 Xtreme e sicuramente anche dall'orochi.

Qst nn è evidenza.

Innanzitutto mi fai il piacere, cortesemente, di rispondermi in Italiano e senza abbreviazioni o altro se vuoi parlare in modo naturale con me e, aggiungo come da ben altri già ripetuto di farmi spiegare le "tue" leggi fisiche, delle quali io sono ignorante.

Quando avrai fatto i tuoi test e li avrai dimostrati sarò pronto a darti ragione ma, fino a quel momento ti prego di comportarti da persona matura. Inutile andare off topic (che peraltro sto facendo anche io e chiedo venia) e dire "Aspetta che esce l'Orochi" oppure altre frasi di altri thread che non sto qui a citare.

Questo è il thread dell'IFX-14, e per ora l'IFX su un E6400 è il migliore di tutti i dissipatori di quel test. Quando ce ne saranno altri, li commenteremo e sceglieremo dove buttare i nostri soldi.
Io, sia ben chiaro, non ho un orgasmo ogni qualvolta sento dire che l'IFX-14 è migliore d'altro, te invece osanni 'sto Orochi manco fosse il Padre Eterno.

Sono solo pezzi di rame, alluminio e gas...

Evangelion01
09-04-2008, 20:31
Fire hurricane, non prendertela, ma i tuoi interventi a volte mi paiono totalmente campati in aria, e per di più senza una base di informazioni solida. Approposito poi di scythe , stando a diverse recensioni che si trovano linkate su pcsilenzioso , l' orochi non è nemmeno granchè... molto sotto altri dissi molto più piccoli e economici. La cosa che mi lascia più perplesso di questo dissy ( dimensioni a parte ) è la disposizione delle heat pipes nella base (http://www.frostytech.com/permalink.cfm?NewsID=65646) : una sopra l' altra, quasi "ammucchiate" ... non mi pare una bella soluzione. Secondo me lo hanno costruito basandosi troppo sulle dimensioni piuttosto che sull' ingegnerizzazione delle heat pipes, e i risultati si vedono :asd: .
Fare una gara a chi è più grosso tralasciando dettagli importanti non è una mossa intelligente.
;)
Scusate l' ot.

Fire Hurricane
09-04-2008, 20:33
ok:sofico:
ma dubito che un processore che scalda così poco, posso far emergere le reali potenzialità di questo dissipatore

hibone
09-04-2008, 21:38
http://www.lightside.it/files/thumbs/mid_e71be8cf8b38fdded50aae13cd3cce69_tat-pwned-forever.jpg
:asd:

Fire Hurricane
09-04-2008, 22:04
Mah... non ne sarei così certo.
Ho letto praticamente tutte le review dell' ifx e dell' ultra 120x, e ne salta fuori che mediamente l' ifx è superiore all' ultra di un paio di gradi in full. Secondo me questo è dovuto principalmente alla superficie dissipante maggiore.
Anzi, considerando la differenza tra superficie dissipante ( quasi doppia rispetto l' ultra120x ) con quella prestazionale minima, ne deduco che dal pdv strettamente correlato alle heat pipes, quelle del 120 lavorano meglio perchè sono di più. Il punto è che la sup. dissipante non ha lo stesso rendimento uniforme, basta toccare il dissy quando è in full load.... la parte bassa è molto più calda di quella superiore. Nel mio 120x adirittura col q6600 a 3400 e sotto prime fft, le ultime lamelle sono quasi fredde : cio significa che non lavorano. Ora, nell' ifx 14 questo problema è accentuato, in quanto avendo una maggiore sup. dissipante, il calore viene espulso più velocemente dalle lame inferiori, vanificando in parte il vantaggio della superficie ( perchè alle lame superiori arriverà poco calore ): ecco il perchè della differenza minima di prestazioni tra i 2 dissy... cosa che non ci si aspetterebbe guardando a prima occhiata le dimensioni.
Secondo me l' ultra120x è preferibile ,se si va a guardare il rapporto prezzo-prestazioni, nonchè i requisiti di ambientazione. L' ifx ha come punto a favore l' estetica e il fatto di essere più personalizzabile in quanto a ventole.
Alla fine è più una questione di gusti personali che altro. :)

scusa una domanda.
ma secondo il tuo ragionamento di conseguenza se applico più calore alla base il vantaggio della superficie diventa sempre più accentuato no ?

hibone
09-04-2008, 22:15
...non conoscono pudore, non conoscono vergogna, per questo il loro verbo è solo squallida menzogna. E prego madre terra con lo sguardo al cielo... (Cit.) :O

VIKKO VIKKO
09-04-2008, 22:30
http://www.lightside.it/files/thumbs/mid_e71be8cf8b38fdded50aae13cd3cce69_tat-pwned-forever.jpg
:asd:

:asd:

PaVi90
11-04-2008, 18:17
http://it.youtube.com/watch?v=WwQqf8Rv1bU

:asd:

Evangelion01
11-04-2008, 18:29
http://it.youtube.com/watch?v=WwQqf8Rv1bU

:asd:

:rotfl:

Thermalright, thermalright.... :nono:

_fabry_
11-04-2008, 20:20
:rotfl:

Thermalright, thermalright.... :nono:

ma porca....
il mio fa esattamente allo stesso modo... qualcuno ha una motosega per rame??

Evangelion01
11-04-2008, 21:36
ma porca....
il mio fa esattamente allo stesso modo... qualcuno ha una motosega per rame??

Non serve la motosega...:asd:
basta la carta vetrata a grana grossa ( se devi piallare una convessità accentuata ) e carte abrasive dalla 400 alla 2000, pasta abrasiva , alchool, un piano liscio, una goccia d' olio e tanta buona volontà... provato sul mio ultra 120x e problema risolto. :p

ugo71
12-04-2008, 08:20
nel mio caso la curva era tale che avanzava quasi un millimetro per parte ma una volta montato la superficie di contatto, sebbene ridotta dlla metà, era tale che la pasta serviva solo dove il contatto cominciava a mancare perchè dove c'era era talmente aderente da spigere fuori la pasta, di fatti i risultati erano comunque ottimi, soprattutto con la silver a tappare i buchi; dopo la lappatura invece, per ottenere una superficie piana larga almeno quanto la cpu , lo zoccolo in rame era almeno 1,5 mm meno spesso cosi' il contatto con dissi appoggiato era sicuramente migliore, ma una volta montato e rimessa la mobo in verticale la pressione del dissi sulla cpu era di molto inferiore ....:doh:

Sakurambo
12-04-2008, 08:54
nel mio caso la curva era tale che avanzava quasi un millimetro per parte ma una volta montato la superficie di contatto, sebbene ridotta dlla metà, era tale che la pasta serviva solo dove il contatto cominciava a mancare perchè dove c'era era talmente aderente da spigere fuori la pasta, di fatti i risultati erano comunque ottimi, soprattutto con la silver a tappare i buchi; dopo la lappatura invece, per ottenere una superficie piana larga almeno quanto la cpu , lo zoccolo in rame era almeno 1,5 mm meno spesso cosi' il contatto con dissi appoggiato era sicuramente migliore, ma una volta montato e rimessa la mobo in verticale la pressione del dissi sulla cpu era di molto inferiore ....:doh:


Metti delle rondelline nel perno per far si che la molla sia compressa di più ed avrai la stessa pressione:D

ugo71
12-04-2008, 08:58
Metti delle rondelline nel perno per far si che la molla sia compressa di più ed avrai la stessa pressione:D
si ma ormai.. son partite 2 heat:cry:

Goofy Goober
12-04-2008, 12:18
mi sa che alla thermalright devono farsi dare ripetizioni di lappatura dalla zalman:D

PaVi90
12-04-2008, 13:00
mi sa che alla thermalright devono farsi dare ripetizioni di lappatura dalla zalman:D

Meglio se dalla Tuniq :ave:

_fabry_
12-04-2008, 13:24
Non serve la motosega...:asd:
basta la carta vetrata a grana grossa ( se devi piallare una convessità accentuata ) e carte abrasive dalla 400 alla 2000, pasta abrasiva , alchool, un piano liscio, una goccia d' olio e tanta buona volontà... provato sul mio ultra 120x e problema risolto. :p

gia mi sa che mi dovro di nuovo applicare nella tecica del piallaggio cosi come ho fatto per il hyper tx e come pure col wb che avevo prima...
cmq non cia avevo pensato che lappando le molle che spingono il dissi fanno meno pressione...
per tutti i lappatori e stato cosi??
avete dovuto tutti apllicare degli spessori dopo il pappaggio per mantenere la pressione invariata??
no tanto da sapere...

PaVi90
12-04-2008, 13:28
Ma no, la pressione e quasi identica... si e no vai a togliere mezzo millimetro, lappando... non succede niente. Anzi, la pressione diventa omogenea su tutta la base in quanto il dissy non preme più quasi unicamente sulla zona centrale dell'ihs, bensì su tutto l'ihs, una volta che la base è stata rettificata ;)

MattiaMarchi
12-04-2008, 23:57
ragazzi mi togliete una curiosità: io lo vorrei montare senza disi posteriore su am2: è possibile tenere il mio back plate originale e quindi avvitare i supporti con le viti originali o mi tocca per forza sostituirlo con quello thermalright!
Sarebbe molto comodo cosi non mi tocca smontare tutto!

PaVi90
13-04-2008, 10:12
ragazzi mi togliete una curiosità: io lo vorrei montare senza disi posteriore su am2: è possibile tenere il mio back plate originale e quindi avvitare i supporti con le viti originali o mi tocca per forza sostituirlo con quello thermalright!
Sarebbe molto comodo cosi non mi tocca smontare tutto!
Non saprei, però credo di si: infatti, se il passo tra i fori corrisponde a quello delle due staffette anteriori Thermalright, i bulloncini ci starebbero... però c'è un problema: metti che le staffette si avvitano troppo in alto o troppo in basso (a causa dello spessore del supporto originale AMD)? In questo caso la pressione sul dissy, una volta fissata la staffetta sul dissy che si avvita e lo blocca alle altre due Thermalright, sulla base del dissy verrebbe esercitata una pressione non corrispondente a quella normale (eccessiva o carente, quindi). Spero di essermi spiegato bene, è difficile spiegare il concetto scrivendolo :stordita:

Fire Hurricane
13-04-2008, 11:17
bisongna vedere se quadra la ilettatura delle viti pure, oltre all'altezza e la posizione dei buchi, ti dico che nn è facile, molto probabilmente nn puoi.

_fabry_
13-04-2008, 11:18
Ma no, la pressione e quasi identica... si e no vai a togliere mezzo millimetro, lappando... non succede niente. Anzi, la pressione diventa omogenea su tutta la base in quanto il dissy non preme più quasi unicamente sulla zona centrale dell'ihs, bensì su tutto l'ihs, una volta che la base è stata rettificata ;)

ah allora dice che lappando rimonto tutto tranquillo senza dover fare modifiche strane??

PaVi90
13-04-2008, 14:56
ah allora dice che lappando rimonto tutto tranquillo senza dover fare modifiche strane??
Vai tranquillo ;)

Fire Hurricane
13-04-2008, 15:59
con lappatura perdi pochissimo in pressione, più guadagno che perdita, figurati.
vai tranquillo nn perdi la stabilità del dissi.

MattiaMarchi
13-04-2008, 18:55
Non saprei, però credo di si: infatti, se il passo tra i fori corrisponde a quello delle due staffette anteriori Thermalright, i bulloncini ci starebbero... però c'è un problema: metti che le staffette si avvitano troppo in alto o troppo in basso (a causa dello spessore del supporto originale AMD)? In questo caso la pressione sul dissy, una volta fissata la staffetta sul dissy che si avvita e lo blocca alle altre due Thermalright, sulla base del dissy verrebbe esercitata una pressione non corrispondente a quella normale (eccessiva o carente, quindi). Spero di essermi spiegato bene, è difficile spiegare il concetto scrivendolo :stordita:

quindi se non volessi smontare nulla andrei piu tranquillo a prender il 120 extreme?

PaVi90
13-04-2008, 19:19
quindi se non volessi smontare nulla andrei piu tranquillo a prender il 120 extreme?
No, anche lui ha il backplate...

Fire Hurricane
13-04-2008, 19:20
sul 775 mi sa che devi smontare sempre

MattiaMarchi
13-04-2008, 23:36
io che monto am2 non c'è backplate

VIKKO VIKKO
14-04-2008, 01:45
http://it.youtube.com/watch?v=WwQqf8Rv1bU

:asd:

LOL

circa come era prima che lappavo a me :stordita:

PaVi90
14-04-2008, 07:26
io che monto am2 non c'è backplate
Si ma c'è sull'Ultra 120 Extreme, quindi dovrai sempre smontare la mobo per infilarci il suo backplate, così come per l'IFX-14 ;)

@ VikkoVikko: forse Thermalright dovrebbe prendere il considerazione lui per un'eventuale campagna pubblicitaria degli IFX-14: :asd:
http://www.czetablog.it/wp-content/uploads/2007/09/gigi.jpg

ugo71
14-04-2008, 09:27
ho visto in vendita il fantomatico Orochi :sbonk: è quasi identico a quello che mi ero immaginato poter essere un" ifx-Secondo me" solo con le pipe troppo sottili, lunge e contorte:D
cmq ci vuole un case capiente 192 x 140 x 180 :eek:

PaVi90
14-04-2008, 09:30
ho visto in vendita il fantomatico Orochi :sbonk: è quasi identico a quello che mi ero immaginato poter essere un" ifx-Secondo me" solo con le pipe troppo sottili, lunge e contorte:D
Mah a me quell'orochi ispira poca fiducia... mi sa di prodotto cinese mezzo scopiazzato ma mal riuscito :stordita:

ugo71
14-04-2008, 10:22
approposito di pipe... sai che o provato a bucarne una all'IFX? indovina cosa è uscito?:D







una micro puzzetta :ciapet: di gas a bassissima pressione tipo bic(accendino) scarico:confused:

PaVi90
14-04-2008, 10:24
approposito di pipe... sai che o provato a bucarne una all'IFX? indovina cosa è uscito?:D







una micro puzzetta :ciapet: di gas a bassissima pressione tipo bic(accendino) scarico:confused:
:rotfl: :rotfl:

:asd: :asd: :asd:

LOL ma come si può essere tanto masochisti? :sofico: :Prrr:
Far del male all'IFX equivale far del male a sè stessi :cry:

VIKKO VIKKO
14-04-2008, 10:30
@ VikkoVikko: forse Thermalright dovrebbe prendere il considerazione lui per un'eventuale campagna pubblicitaria degli IFX-14: :asd:
http://www.czetablog.it/wp-content/uploads/2007/09/gigi.jpg

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Mah a me quell'orochi ispira poca fiducia... mi sa di prodotto cinese mezzo scopiazzato ma mal riuscito :stordita:

pare anche a me così :fagiano:

Fire Hurricane
14-04-2008, 13:31
i prodotti cinesi nella dissipazione nn sono niente male, anzi scythe e lina sono marchi bestiali. Forse nn avranno l'esperienza di thermalrigh in quanto dissipatori ma quel coso io penso che con un TDP più cresciutello posso superare anche IFX.

MattiaMarchi
14-04-2008, 15:16
alla fine l'ho preso anche io!

PaVi90
14-04-2008, 15:25
alla fine l'ho preso anche io!
Bravo! :D

MattiaMarchi
14-04-2008, 16:33
Bravo! :D

sai mica se drako spedisce il lunedi anche se è chiuso?

PaVi90
14-04-2008, 17:16
sai mica se drako spedisce il lunedi anche se è chiuso?
Forse si... ricordo che una volta feci un ordine dal dragone che fu evaso di lunedì (credo).

MattiaMarchi
14-04-2008, 17:23
Forse si... ricordo che una volta feci un ordine dal dragone che fu evaso di lunedì (credo).

te lo chiedo perche ho fatto l'ordine ieri sera e non me l'ha ancora evaso

_fabry_
14-04-2008, 20:13
Si ma c'è sull'Ultra 120 Extreme, quindi dovrai sempre smontare la mobo per infilarci il suo backplate, così come per l'IFX-14 ;)

@ VikkoVikko: forse Thermalright dovrebbe prendere il considerazione lui per un'eventuale campagna pubblicitaria degli IFX-14: :asd:


comunque e vero fa impressione quanto sia convesso...
ma possibilr che TR non si sia mai accorta del problema, su cosa pensano che li montiamo, su processori della ciquita??

Evangelion01
14-04-2008, 20:16
comunque e vero fa impressione quanto sia convesso...
ma possibilr che TR non si sia mai accorta del problema, su cosa pensano che li montiamo, su processori della ciquita??


LOL :rotfl:
In effetti tr ha calcato un tantino la mano sulle convessità delle basi. Anch' io ho duvuto lappare per risolvere il problema... :)

VIKKO VIKKO
14-04-2008, 20:44
In effetti tr ha calcato un tantino la mano sulle convessità delle basi. Anch' io ho duvuto lappare per risolvere il problema... :)

forse perchè poi può fare uscire un dissipatore nuovo che di superiore ha solo il lappaggio :stordita:

_fabry_
14-04-2008, 20:47
forse perchè poi può fare uscire un dissipatore nuovo che di superiore ha solo il lappaggio :stordita:

mi pare davvero l'unica soluzione possibile...
va che e assurdo eh??

MattiaMarchi
15-04-2008, 00:26
mi sapete dire se sulla mia mobo GA-MA790FX-DS5 il dissi si monta tranquillo senza back dissy? mi sembra di aver capito che sullo stacker 830 il back dissi non entri....

PaVi90
15-04-2008, 13:14
mi sapete dire se sulla mia mobo GA-MA790FX-DS5 il dissi si monta tranquillo senza back dissy?
Ma perchè non leggete mai in prima pagina? :fagiano:
Cmq si, Thermalright la dà compatibile... puoi montarci l'IFX-14 anche senza backdissy, ma ovviamente il backplate dovrai montarlo ugualmente.

mi sembra di aver capito che sullo stacker 830 il back dissi non entri....
Forse avrai qualche problema con il pannello laterale con la fan... cmq devi vedere se hai almeno 16,4cm utili all'interno (tra superficie ihs e pannello laterale).

Enochian
28-04-2008, 19:14
Vorrei comprare questo dissi e montarlo su una mobo rampage formula con un e 8500 oppure un quadcore, il case scelto è un cosmos 1000 : può andare bene?

Evangelion01
28-04-2008, 22:35
Vorrei comprare questo dissi e montarlo su una mobo rampage formula con un e 8500 oppure un quadcore, il case scelto è un cosmos 1000 : può andare bene?

Credo di no, un utente sul forum ha avuto problemi... cerca sul thread.
Certo che poi se si pensa a quello che costa il cosmos... :rolleyes:

PaVi90
29-04-2008, 10:15
Vorrei comprare questo dissi e montarlo su una mobo rampage formula con un e 8500 oppure un quadcore, il case scelto è un cosmos 1000 : può andare bene?
L'abbinamento con i 45nm penryn/yorkfield è ottimo... per il case se non sbaglio qualche pagina fa trovi delle foto dell'IFX-14 all'interno del cosmos; però non so se poi si chiude la paratia laterale... Per saperlo con certezza, devi misurare accuratamente la distanza che intercorre tra superficie ihs e paratia laterale: se ci sono almeno 16,4 cm sei ok ;)

St. Jimmy
30-04-2008, 06:29
aiutatemi, ho un dubbio...
allora, mi è arrivato finalmente il pc con montato l'IFX-14 (il case è un Thermaltake IV degli ultimi usciti, con 2 ventole nella parte inferiore, una davanti e un'altra dietro che buttano dentro aria, mentre ce n'è una da 140 mm in alto che la butta fuori)...come pasta termoconduttiva ho usato la Arctic Silver 5..
ora, il dubbio è questo...in idle le temperature sono più o meno 33 33 28 28... (misurate con CoreTemp)
lanciando Prime95 dopo pochi minuti arrivano a 55 55 48 48...:( c'è da dire anche però, che APPENA interrompo il test di stress, tornano IMMEDIATAMENTE (e non sto scherzando) a 42 42 38 38 se non più basse...
è normale un comportamento del genere? potrebbe essere dovuto alla pasta che deve assestarsi (avevo letto da qualche parte che gli ci voglioni circa 200 ore) o alla scheda madre da poco uscita? in un caso del genere posso overclockare? sinceramente non me l'aspettavo dopo tutto quello che avevo letto riguardo questo mostro :(

PaVi90
30-04-2008, 13:45
aiutatemi, ho un dubbio...
allora, mi è arrivato finalmente il pc con montato l'IFX-14 (il case è un Thermaltake IV degli ultimi usciti, con 2 ventole nella parte inferiore, una davanti e un'altra dietro che buttano dentro aria, mentre ce n'è una da 140 mm in alto che la butta fuori)...come pasta termoconduttiva ho usato la Arctic Silver 5..
ora, il dubbio è questo...in idle le temperature sono più o meno 33 33 28 28... (misurate con CoreTemp)
lanciando Prime95 dopo pochi minuti arrivano a 55 55 48 48...:( c'è da dire anche però, che APPENA interrompo il test di stress, tornano IMMEDIATAMENTE (e non sto scherzando) a 42 42 38 38 se non più basse...
è normale un comportamento del genere? potrebbe essere dovuto alla pasta che deve assestarsi (avevo letto da qualche parte che gli ci voglioni circa 200 ore) o alla scheda madre da poco uscita? in un caso del genere posso overclockare? sinceramente non me l'aspettavo dopo tutto quello che avevo letto riguardo questo mostro :(
Le cause possono essere diverse:
1) IFX non installato benissimo (ad es. ci sono dei condensatori che intralciano, ecc);
2) pasta termica non applicata bene oppure applicata troppa;
3) IFX molto convesso;
4) BIOS della scheda madre ancora poco maturo che restituisce valori di temperatura non reali;
5) sensori della mobo sballati;
6) ventilazione non adeguata (hai controllato che le fan posteriori siano in estrazione, così come quella superiore?)

Se sei a default col G0 dovresti avere temperature in full molto più basse, tipo 40-45 gradi.

Prova comunque a rilevare le temperature anche con Everest e vedi se i valori sono simili a quelli di CoreTemp. O ancora, prova ad aggiornare il BIOS. Puoi anche rimuovere il dissipatore, controllare se aderisce bene all'ihs, verificare l'impronta (magari posta qui una foto), verificarne la planarità della base, e quindi provare a reinstallarlo riapplicando la Arctic (l'assestamento della pasta termica non produce certo cali esorbitanti di temperatura...)

St. Jimmy
30-04-2008, 14:34
mmmh...a sto punto posso pensare al bios poco maturo dato che la scheda madre è nuovissima...
per il resto proverò più in là a smontare e rimontare visto che per un pò vado in vacanza...anche se devo dire che mi pare strano che sia installato male, visto che me l'ha fatto une persona di cui mi fido cecamente e che è quello il suo lavoro..
va bè, per adesso grazie, proverò ad aggiornare il bios, mettere più ventole e magari smontare il dissy :)

PaVi90
30-04-2008, 14:44
mmmh...a sto punto posso pensare al bios poco maturo dato che la scheda madre è nuovissima...
per il resto proverò più in là a smontare e rimontare visto che per un pò vado in vacanza...anche se devo dire che mi pare strano che sia installato male, visto che me l'ha fatto une persona di cui mi fido cecamente e che è quello il suo lavoro..
va bè, per adesso grazie, proverò ad aggiornare il bios, mettere più ventole e magari smontare il dissy :)
Azz non avevo letto che si trattava delle P5E3 Premium (bellissima scheda!). Effettivamente è ancora "neonata" e finchè uscirà un BIOS stabile e maturo ci vorrà del tempo.
Ti confesso che stavo pensando seriamente di acquistare questa mobo, ma poi ho pensato di conservare i soldi per l'upgrade a Nehalem :p

St. Jimmy
30-04-2008, 14:49
Azz non avevo letto che si trattava delle P5E3 Premium (bellissima scheda!). Effettivamente è ancora "neonata" e finchè uscirà un BIOS stabile e maturo ci vorrà del tempo.
Ti confesso che stavo pensando seriamente di acquistare questa mobo, ma poi ho pensato di conservare i soldi per l'upgrade a Nehalem :p

hehe hai detto bene...bellissima scheda, devo solo imparare a sfruttarla a dovere perchè ha tantissime qualità...
cmq pensi che sia dovuto al bios il rilevamento (forse) sbagliato delle temperature?

p.s. l'idea di conservare i soldi per nehalem è ottima ;)

PaVi90
30-04-2008, 14:57
hehe hai detto bene...bellissima scheda, devo solo imparare a sfruttarla a dovere perchè ha tantissime qualità...
cmq pensi che sia dovuto al bios il rilevamento (forse) sbagliato delle temperature?

p.s. l'idea di conservare i soldi per nehalem è ottima ;)

si probabilmente è il bios ancora immaturo, ma non ho comunque la certezza :fagiano:

PaVi90
04-05-2008, 09:46
Ragazzi in prima pagina c'è qualcosa di nuovo... e di moooolto interessante http://gianom.googlepages.com/avatar112gv7ga8.gif


OROCHI, fly down --> http://gianom.googlepages.com/flydown_noob.gif

MattiaMarchi
05-05-2008, 19:29
ragazzi anche a voi montando una ventola centrale prende contro leggermente alla vite inferiore?
E'è un problema secondo voi?

VIKKO VIKKO
05-05-2008, 21:02
Ragazzi in prima pagina c'è qualcosa di nuovo... e di moooolto interessante http://gianom.googlepages.com/avatar112gv7ga8.gif


OROCHI, fly down --> http://gianom.googlepages.com/flydown_noob.gif

la potenza è nulla senza il controllo :sofico:

MattiaMarchi
05-05-2008, 22:11
ragazzi anche a voi montando una ventola centrale prende contro leggermente alla vite inferiore?
E'è un problema secondo voi?

nessuno?Il problema e che col suo peso il dissi piega leggermente verso il basso!Cmq dire che è normale! che ne dite?

Sergio_Di_Rio
06-05-2008, 00:31
ciao, sto pianificando di comprare questo mostro..ma ho bisogno di sapere alcune cose. Vorrei montare 2 ventole, ma quali? Personalmente stavo pensando a due fra queste:

Noctua 120mm Fan NF-P12-1300 (ho visto recensioni molto positive su queste),
Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21F - 1600 rpm,
Nanoxia FX12-2000 Fan - 120mm,
Sharkoon 140mm System-Fan P.

Secondo voi qual'è la migliore combinazione? 140mm o 120mm? Quali per le migliori performance?

Altra domanda: se lappo la base, avrò problemi di contatto dissipatore-cpu? (diminuisce la pressione tra dissi e cpu?)

grazie, ciao.

ilratman
06-05-2008, 10:44
Ciao a tutti

E' da un bel po' che manco da qui e ci ritorno volentieri per chiedervi ulteriori dati visto che adesso sono veramente in procinto di prendere il dissi definitivo.

Ho scartato il ninjia che pensavo buono perchè è inferiore al vecchio blueorb2 che ho adesso e quindi cerco qualcosa di meglio e sono indeciso tra ifx-14 e ultra 120 extreme e vi spiego il perchè.

Come case ho il P182 e mi dicono che il disspatore posteriore non ci sta e per questo vorrei chiedervi esattamente le dimensioni dello stesso perchè sul sito thermaright non si capisce.

quanto è la misura dal centro del processore al estremo del dissi?

ho un p5b dlx e l'avevo scelta per far in modo che il blueorb2 non andasse a toccare l'alimentatore, quindi ha il socket più in basso di altre schede madri e sono confidente ci possa stare.

ho a disposizione dal centro del processore al top del case "ben" 128mm e dovrebbe starci a filo solo che le misure del sito thermalright sono strampalete e non si capisce da dove vengono prese.

il mio case è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22180754&postcount=299) per farvi capire.

ilratman
07-05-2008, 08:48
Ciao a tutti

E' da un bel po' che manco da qui e ci ritorno volentieri per chiedervi ulteriori dati visto che adesso sono veramente in procinto di prendere il dissi definitivo.

Ho scartato il ninjia che pensavo buono perchè è inferiore al vecchio blueorb2 che ho adesso e quindi cerco qualcosa di meglio e sono indeciso tra ifx-14 e ultra 120 extreme e vi spiego il perchè.

Come case ho il P182 e mi dicono che il disspatore posteriore non ci sta e per questo vorrei chiedervi esattamente le dimensioni dello stesso perchè sul sito thermaright non si capisce.

quanto è la misura dal centro del processore al estremo del dissi?

ho un p5b dlx e l'avevo scelta per far in modo che il blueorb2 non andasse a toccare l'alimentatore, quindi ha il socket più in basso di altre schede madri e sono confidente ci possa stare.

ho a disposizione dal centro del processore al top del case "ben" 128mm e dovrebbe starci a filo solo che le misure del sito thermalright sono strampalete e non si capisce da dove vengono prese.

il mio case è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22180754&postcount=299) per farvi capire.

ma dai nessuno che abbia un'idea sulle misure

cosa siete passati tutti a orochi? :D

io ho fatto le stime dalle foto di pavi in prima pagina e mi sono venuti fuori questi dati:

dimensioni dal centro del processore a tutto fuori 120x147, se è così fors eforse nel miol case ci sta visto che sporgerebbe dalla mia p5b dlx di soli 55mm.

ugo71
07-05-2008, 10:22
Vorrei comprare questo dissi e montarlo su una mobo rampage formula con un e 8500 oppure un quadcore, il case scelto è un cosmos 1000 : può andare bene?


sil cosmoS con ventola ci stà se togli la ventola laterale sul modello senza ventola laterale penso ci stia filo filo perchè il pannello non è bombato verso fuori come l'altro, questione di millimetri:)

Sergio_Di_Rio
07-05-2008, 12:39
Ciao a tutti

E' da un bel po' che manco da qui e ci ritorno volentieri per chiedervi ulteriori dati visto che adesso sono veramente in procinto di prendere il dissi definitivo.

Ho scartato il ninjia che pensavo buono perchè è inferiore al vecchio blueorb2 che ho adesso e quindi cerco qualcosa di meglio e sono indeciso tra ifx-14 e ultra 120 extreme e vi spiego il perchè.

Come case ho il P182 e mi dicono che il disspatore posteriore non ci sta e per questo vorrei chiedervi esattamente le dimensioni dello stesso perchè sul sito thermaright non si capisce.

quanto è la misura dal centro del processore al estremo del dissi?

ho un p5b dlx e l'avevo scelta per far in modo che il blueorb2 non andasse a toccare l'alimentatore, quindi ha il socket più in basso di altre schede madri e sono confidente ci possa stare.

ho a disposizione dal centro del processore al top del case "ben" 128mm e dovrebbe starci a filo solo che le misure del sito thermalright sono strampalete e non si capisce da dove vengono prese.

il mio case è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22180754&postcount=299) per farvi capire.

Guarda QUI (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/ifx-10/product_cpu_cooler_ifx-10.html?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==) ci sono tutte le misure :read:

Ciao:)

EDIT: no scusa mi sono sbagliato, te volevi quelle del backplate

ilratman
07-05-2008, 12:42
Guarda QUI (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/cpu_cooler/ifx-14/installation/ifx-14dim.jpg) :read:

Ciao:)

grazie mille ma io intendevo del dissi da mettere sotto la scheda è quello il problema.
è di lui che non si trovano dei disegni decenti.

edit anch'io

questa è sempre quella ma non si capisce che misure siano, non si capisce se le misure sono prese dal centro della placca o dalla fine delle heatpipes, insomma io volevo una vista in pianta quotata.

Sergio_Di_Rio
07-05-2008, 12:52
ciao, sto pianificando di comprare questo mostro..ma ho bisogno di sapere alcune cose. Vorrei montare 2 ventole, ma quali? Personalmente stavo pensando a due fra queste:

Noctua 120mm Fan NF-P12-1300 (ho visto recensioni molto positive su queste),
Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21F - 1600 rpm,
Nanoxia FX12-2000 Fan - 120mm,
Sharkoon 140mm System-Fan P.

Secondo voi qual'è la migliore combinazione? 140mm o 120mm? Quali per le migliori performance?

Altra domanda: se lappo la base, avrò problemi di contatto dissipatore-cpu? (diminuisce la pressione tra dissi e cpu?)

grazie, ciao.

UP! Qualche idea?

Sergio_Di_Rio
07-05-2008, 13:33
grazie mille ma io intendevo del dissi da mettere sotto la scheda è quello il problema.
è di lui che non si trovano dei disegni decenti.

edit anch'io

questa è sempre quella ma non si capisce che misure siano, non si capisce se le misure sono prese dal centro della placca o dalla fine delle heatpipes, insomma io volevo una vista in pianta quotata.

http://img166.imageshack.us/img166/1778/misureifx10zn1.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=misureifx10zn1.jpg)

Lungo l'asse X::

Le misure sono prese, ovviamente, dalla fine (più propriamente l'inizio) delle heatpipes, fino al punto più esterno della curva (lungo X) (133.5mm).

Lungo l'asse Y:

La misura va dal punto più esterno della curva (lungo Y) fino all'intersezione tra i due piani verticali di simmetria del dissipatore (il centro) (118.5mm)

Lungo l'asse Z:

La misura va dal punto più basso a quello più alto delle heatpipes (112.61mm)

Ci sono poi le misure dell'altezza (72.5mm), lunghezza(87.3mm) e profondità(20mm) del solo dissipatore senza le hp.

Mi sembra molto chiaro. Se però hai ancora qualche dubbio, chiedi pure.

Ciao:)

Aku
07-05-2008, 13:36
IO ho due Nanoxia da 120@2000rpm :) stra contento col Q6600@3,3Ghz. e ci fo grafica :D le 140 ci stanno ma poi diventa complicato fissarle.

PaVi90
07-05-2008, 13:45
ragazzi anche a voi montando una ventola centrale prende contro leggermente alla vite inferiore?
E'è un problema secondo voi?
Si a me tocca ma si fissa correttamente con le clip. Magari trasla le clip di qualche millimetro verso l'alto e non avrai problemi ;)
la potenza è nulla senza il controllo :sofico:
Parole sagge :D
ciao, sto pianificando di comprare questo mostro..ma ho bisogno di sapere alcune cose. Vorrei montare 2 ventole, ma quali? Personalmente stavo pensando a due fra queste:

Noctua 120mm Fan NF-P12-1300 (ho visto recensioni molto positive su queste),
Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21F - 1600 rpm,
Nanoxia FX12-2000 Fan - 120mm,
Sharkoon 140mm System-Fan P.

Secondo voi qual'è la migliore combinazione? 140mm o 120mm? Quali per le migliori performance?

Altra domanda: se lappo la base, avrò problemi di contatto dissipatore-cpu? (diminuisce la pressione tra dissi e cpu?)

grazie, ciao.
Per le fan ti consiglio le scythe o le nanoxia 2000. Meglio le 12cm; le 14cm imho sono inutili in quanto sporgono parecchio oltre le lamelle e non dissipano un tubo.
Se lappi non ci sono problemi di pressione; anzi, aderendo meglio al procio, risolverai l'effetto "trottola" dell'IFX-14 convesso...

http://img166.imageshack.us/img166/1778/misureifx10zn1.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=misureifx10zn1.jpg)

Lungo l'asse X::

Le misure sono prese, ovviamente, dalla fine (più propriamente l'inizio) delle heatpipes, fino al punto più esterno della curva (lungo X) (133.5mm).

Lungo l'asse Y:

La misura va dal punto più esterno della curva (lungo Y) fino all'intersezione tra i due piani verticali di simmetria del dissipatore (il centro) (118.5mm)

Lungo l'asse Z:

La misura va dal punto più basso a quello più alto delle heatpipes (112.61mm)

Ci sono poi le misure dell'altezza (72.5mm), lunghezza(87.3mm) e profondità(20mm) del solo dissipatore senza le hp.

Mi sembra molto chiaro. Se però hai ancora qualche dubbio, chiedi pure.

Ciao:)
Ottimo!!!
Lo riporto in prima pagina (ovviamente citandoti) :)

IO ho due Nanoxia da 120@2000rpm :) stra contento col Q6600@3,3Ghz. e ci fo grafica :D le 140 ci stanno ma poi diventa complicato fissarle.
;)



Beh ma nessuno commenta la nuova scritta in prima pagina? :fagiano:

Aku
07-05-2008, 13:45
grazie mille ma io intendevo del dissi da mettere sotto la scheda è quello il problema.
è di lui che non si trovano dei disegni decenti.

edit anch'io

questa è sempre quella ma non si capisce che misure siano, non si capisce se le misure sono prese dal centro della placca o dalla fine delle heatpipes, insomma io volevo una vista in pianta quotata.

Il Back dissy non è essenziale e in certi casi non compromette affatto le prestazioni del Inferno. Io sul RC-690 non lo messo perché non ci sta ma in compenso lappando il dissy centrale, ho guadagnato un botto :D il mio era convesso di brutto. Diciamo che servirebbe a raffreddare la parte sotto della mobo. Da me con il RC-690 ce il posto per una 8x8x1.5 che svolge anche meglio tale compito :D

Aku
07-05-2008, 13:48
Beh ma nessuno commenta la nuova scritta in prima pagina? :fagiano:

Non sono profeiscional mi dispiace :O

Sergio_Di_Rio
07-05-2008, 15:15
Per le fan ti consiglio le scythe o le nanoxia 2000. Meglio le 12cm; le 14cm imho sono inutili in quanto sporgono parecchio oltre le lamelle e non dissipano un tubo.
Se lappi non ci sono problemi di pressione; anzi, aderendo meglio al procio, risolverai l'effetto "trottola" dell'IFX-14 convesso...

Lo riporto in prima pagina (ovviamente citandoti) :)


Grazie, Ciao:)

PaVi90
07-05-2008, 15:19
Grazie, Ciao:)
Figurati ;)

E' un'informazione molto utile e merita di finire in prima pagina.
Anche se poi il 90% delle persone che chiede qualche info qui la prima pagina non la legge neppure, eppure contiene molte risposte data la sua prolissità :)

Aku
07-05-2008, 15:20
Figurati ;)

E' un'informazione molto utile e merita di finire in prima pagina.
Anche se poi il 90% delle persone che chiede qualche info qui la prima pagina non la legge neppure, eppure contiene molte risposte data la sua prolissità :)

E' colpa del artwork in prima pagina :O





























:sofico::Prrr:

PaVi90
07-05-2008, 15:43
E' colpa del artwork in prima pagina :O





























:sofico::Prrr:

Macchè! La nuova scritta l'ho inserita solo domenica scorsa :Prrr:

ilratman
07-05-2008, 16:50
Lungo l'asse X::

Le misure sono prese, ovviamente, dalla fine (più propriamente l'inizio) delle heatpipes, fino al punto più esterno della curva (lungo X) (133.5mm).

Lungo l'asse Y:

La misura va dal punto più esterno della curva (lungo Y) fino all'intersezione tra i due piani verticali di simmetria del dissipatore (il centro) (118.5mm)

Lungo l'asse Z:

La misura va dal punto più basso a quello più alto delle heatpipes (112.61mm)

Ci sono poi le misure dell'altezza (72.5mm), lunghezza(87.3mm) e profondità(20mm) del solo dissipatore senza le hp.

Mi sembra molto chiaro. Se però hai ancora qualche dubbio, chiedi pure.

Ciao:)

grazie della tua pazienza e disponibilita ma avevo capito anch'io le stesse misure ma non servono a niente messe giu così. Se stasera ho un po di tempo faccio un disegno di quello che serve per capire se il back e' compatibile oppure no.

Aku
07-05-2008, 16:52
Rat il backdissy spunta dalla mobo 55mm complessivi circa, questo almeno sulla p5K-deluxe/WiFi.

ilratman
07-05-2008, 16:56
IO ho due Nanoxia da 120@2000rpm :) stra contento col Q6600@3,3Ghz. e ci fo grafica :D le 140 ci stanno ma poi diventa complicato fissarle.

ciao aku nella tua config ifx-14 come silenzio come e'. Sai il mio pc si avvicina a m6300 con ventole al minimo come rumorosita già adesso e quindi prenderei ifx-14 solo se mi garantisce l'estremo silenzio.

Aku
07-05-2008, 16:58
ciao aku nella tua config ifx-14 come silenzio come e'. Sai il mio pc si avvicina a m6300 con ventole al minimo come rumorosita già adesso e quindi prenderei ifx-14 solo se mi garantisce l'estremo silenzio.

Guarda se li abbini le nanoxia 120mm @2000 (hanno il potenziometro) secondo me dovresti andare benissimo, questo se non overclocki le tieni al minimo oppure anche una sola fan. Avendo il minimo rumore. Ora conta che nel mio case la cosa che fa più casino è la ventola della Vga -.-' (8800GTS)

ilratman
07-05-2008, 17:13
Guarda se li abbini le nanoxia 120mm @2000 (hanno il potenziometro) secondo me dovresti andare benissimo, questo se non overclocki le tieni al minimo oppure anche una sola fan. Avendo il minimo rumore. Ora conta che nel mio case la cosa che fa più casino è la ventola della Vga -.-' (8800GTS)

io pensavo di abbinarci due slipstreem da 1200giri e di metterle sotto potenziometro. sono considerate più silenziose delle naxonia e delle noctua a parita di giri e hanno più cfm. Almeno i vari confronti che ho visto lo dicevano.

Aku
07-05-2008, 17:16
Allora vai ;)
ah se lo trovi convesso, lappalo, non metterlo su neppure senza lappatina ;)

ilratman
07-05-2008, 17:25
Allora vai ;)
ah se lo trovi convesso, lappalo, non metterlo su neppure senza lappatina ;)

he he non lappo nulla perchè uso al posto della pasta quel pad termico professional di qui parlavo tempo fa sul th del 9400 che ha 6W/mk quando la as5 ne ha 7-8. L'ho fatto provare a dan e ne e' rimasto sconvolto perchè funzia anche se non hai la base piana.
ti dirò di più nel muletto non avevo un dissi compatibile con il socket e ho usato un socketA tenendolo premuto con un elastico che passa nei fori del 754e ovviamente con quel pad che essendo una specie di plastilina di 2mm si adata a qualsiasi forma e riempie tutto quello che trova, risultato dissi bello storto ma processore alle stesse temp che con la pasta.

metterò un apio di foto anche di quello per farti vedere come è messo.

_fabry_
07-05-2008, 18:39
IO ho due Nanoxia da 120@2000rpm :) stra contento col Q6600@3,3Ghz. e ci fo grafica :D le 140 ci stanno ma poi diventa complicato fissarle.

Il Back dissy non è essenziale e in certi casi non compromette affatto le prestazioni del Inferno. Io sul RC-690 non lo messo perché non ci sta ma in compenso lappando il dissy centrale, ho guadagnato un botto :D il mio era convesso di brutto. Diciamo che servirebbe a raffreddare la parte sotto della mobo. Da me con il RC-690 ce il posto per una 8x8x1.5 che svolge anche meglio tale compito :D

bella li proprio oggi mi sono arrivate le 3 nanoxia da 2000 che avevo ordinato e entro domani dovrebbe arrivarmi anche la pasta ocz (la migliore si dice) e nel week prima di montare vado di lappaggio, anche il mio e una trottola!!!!:D
cmq visto che sei rimasto soddisfatto tu, spero di esserlo anche io dal momento che avremo la stessa accoppiata ifx+nanoxia 2000(+lapping).
anche nel mio caso, colpa della gabbia dell ali, non posso montare il back dissi,
dite che non ionfluisce piu di tanto?? qulacuno ha dei test??
quelli che ho visto sono dell ifx 10 che non e proprio uguale al nostro...

Aku
07-05-2008, 19:24
Guarda, il backdissy serve a dissipare la zona sottostante alla mobo con il proccio non centra nulla :)

Sergio_Di_Rio
07-05-2008, 21:37
Vi state facendo troppe pippe mentali con questo backdissi :O ..quanto potete guadagnare? 0,5-1 gradi? :mbe:

ilratman
07-05-2008, 22:33
Vi state facendo troppe pippe mentali con questo backdissi :O ..quanto potete guadagnare? 0,5-1 gradi? :mbe:

guarda se prendo una cosa la devo usare per cui se il back non entra nel mio case non prendo questo dissi.

il disegno che mette thermalright sul sito non serve a nulla le misure che servono sono quelle che ho indicato come X e Y che servono per capire se va in interferenza con alimentatori troppo lunghi o tetto del case.

http://img148.imageshack.us/img148/7397/backpiantavq7.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=backpiantavq7.jpg)

ho anche l'immaginetta da cui ho ricavato la pianta anche se è molto grezza visto che l'ho fatta in 5 minuti poco fa!

http://img139.imageshack.us/img139/3449/backridga4.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=backridga4.jpg)

Aku
07-05-2008, 22:40
Rat ascolta :D il backdissi non fa un cazzo, molto di più conta se il dissipatore vero e proprio è piano. Detto questo il back dissi può anche non essere montato, lo dicono anche i costruttori. Vedendo meglio le foto del tuo case, ti dico di non comprare l' Inferno in quanto non vuoi rinuciare a una cosa che all' atto è perfettamente inutile. Poi ti dico mi sono fatto anche io seghe mentali quando dovevo cambiare case e dovevo rinuciare al dissipatore sul retro. Cambiato case, piallato l' Inferno e messo dentro.... temperature più basse di quasi 8°C. Poi io il consiglio di prenderlo te lo dato e per esperienza diretta, sia con che senza quel acrocchio le cose non cambiano cambia solo se è piano o no il dissipatore.

ilratman
07-05-2008, 23:03
Rat ascolta :D il backdissi non fa un cazzo, molto di più conta se il dissipatore vero e proprio è piano. Detto questo il back dissi può anche non essere montato, lo dicono anche i costruttori. Vedendo meglio le foto del tuo case, ti dico di non comprare l' Inferno in quanto non vuoi rinuciare a una cosa che all' atto è perfettamente inutile. Poi ti dico mi sono fatto anche io seghe mentali quando dovevo cambiare case e dovevo rinuciare al dissipatore sul retro. Cambiato case, piallato l' Inferno e messo dentro.... temperature più basse di quasi 8°C. Poi io il consiglio di prenderlo te lo dato e per esperienza diretta, sia con che senza quel acrocchio le cose non cambiano cambia solo se è piano o no il dissipatore.


mhhhh ci penserò ma sai come sono fatto, direi rompiballe a volte.

ho visto il pad che monta thermalright e avrà si e no 1W/mk contro i 6 di quello che ho e se con quello da 1 tira giù 1° con quello da sei si potrebbe tirarne giù almeno 3 secondo me.

comunque sto misurando in questo momento e ho solo 43mm di luce sopra la scheda e quindi consierando che se a te sporge 55 a me ne sporge 50 alla fine non ci sta! :mad:

Aku
07-05-2008, 23:06
mhhhh ci penserò ma sai come sono fatto, direi rompiballe a volte.

ho visto il pad che monta thermalright e avrà si e no 1W/mk contro i 6 di quello che ho e se con quello da 1 tira giù 1° con quello da sei si potrebbe tirarne giù almeno 3 secondo me.

comunque sto misurando in questo momento e ho solo 43mm di luce sopra la scheda e quindi consierando che se a te sporge 55 a me ne sporge 50 alla fine non ci sta! :mad:

OK Capisco quello che dici. Ma per esperienza il back dissi non aiuta a nulla :D poi vedila come vuoi ma se non lo prendi non te lo godrai :D fai conto, ora non hai il back dissi e non ti cambia nulla :p

ilratman
07-05-2008, 23:29
OK Capisco quello che dici. Ma per esperienza il back dissi non aiuta a nulla :D poi vedila come vuoi ma se non lo prendi non te lo godrai :D fai conto, ora non hai il back dissi e non ti cambia nulla :p

questo è vero adesso non ho il dissi e non mi cambierebbe nulla effettivamente ma vorrei chiederti un parere spassionato su questo dissi

adesso ho il blueorb2 che ho modato con una CM da 120mm da 700giri a 13DB e 11CFM ma che sta andando a 450giri (forse farà 5CFM) e non si sente (sento solo lievemente una delle tricool (a 3.5V) che comincio a detestare), e6600@3000 a 1.25V se ne sta buono buono a 43-45° in full.

ho visto in prima pagina che altri utenti ottengono risultati simili con e6600 e ifx-14 con anche le ventole e non capisco come sia possibile.

hai qualche idea a proposito?

ho visto poi che altri utenti hanno le stesse temp con q6600@3000 quindi cosa mi posso aspettare se prendo q6700 con questo dissi, ovviamente perfetto e planare?

ilratman
08-05-2008, 00:42
A questo punto non mi serve più nessuna info visto che l'ho ordinato adesso dal draketto.

55€ mi sembravano troppo pochi per non prenderlo e con lui anche accellero s1 che aspettavo da un bel po!

ora devo solo prendere le ventole visto che il draketto non le aveva.

Aku
08-05-2008, 09:11
A questo punto non mi serve più nessuna info visto che l'ho ordinato adesso dal draketto.

55€ mi sembravano troppo pochi per non prenderlo e con lui anche accellero s1 che aspettavo da un bel po!

ora devo solo prendere le ventole visto che il draketto non le aveva.

Vedrai che non te ne pentirai, poi per un Q6700 se non lo overcloccki e usi rmclock potrai tenere le ventole al minimo. ;)

PaVi90
08-05-2008, 10:43
Vedrai che non te ne pentirai
Straquoto :sofico:

_fabry_
08-05-2008, 18:20
uff i discorsi sulla inutilita (o quasi) del back dissi mi hanno tranquillizzaro anche perche sul mio stacker proprio non ci vuole entrare...
cmq chi ha gia fattobuona esperienza con questo dissi che pasta consiglia?? io mi sono fatto arrivare la OCZ qualcuno l'ha gia usata???

Sergio_Di_Rio
08-05-2008, 18:27
uff i discorsi sulla inutilita (o quasi) del back dissi mi hanno tranquillizzaro anche perche sul mio stacker proprio non ci vuole entrare...
cmq chi ha gia fattobuona esperienza con questo dissi che pasta consiglia?? io mi sono fatto arrivare la OCZ qualcuno l'ha gia usata???

Zalman ZM-STG1 la migliore in assoluto..anche grazie al pennellino;)

_fabry_
08-05-2008, 18:33
Zalman ZM-STG1 la migliore in assoluto..anche grazie al pennellino;)

la sto usando da un paio di anni ma ultimamente mi e stata consigliata, poiche non piu all altezza, ha fatto il suo tempo... che ne pensi tu??

PaVi90
08-05-2008, 18:39
uff i discorsi sulla inutilita (o quasi) del back dissi mi hanno tranquillizzaro anche perche sul mio stacker proprio non ci vuole entrare...
cmq chi ha gia fattobuona esperienza con questo dissi che pasta consiglia?? io mi sono fatto arrivare la OCZ qualcuno l'ha gia usata???

Io ho la Arctic Silver 5 e mi trovo bene. Cmq anche la OCZ non dovrebbe essere male :)

_fabry_
08-05-2008, 19:30
Io ho la Arctic Silver 5 e mi trovo bene. Cmq anche la OCZ non dovrebbe essere male :)

sperem... cmq a sabato i test...
non avete idea di che piallata devo dare al mio inferno, la base non e tonda... di piu!!!!

GIAN.B
09-05-2008, 08:14
cmq chi ha gia fattobuona esperienza con questo dissi che pasta consiglia?? io mi sono fatto arrivare la OCZ qualcuno l'ha gia usata???

Collaboratory Liquid Pro. Rimane sempre la n. 1. C`e` anche una prova comparativa nel thread dei dissi di microcip...;)

www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=4

PaVi90
09-05-2008, 13:40
sperem... cmq a sabato i test...
non avete idea di che piallata devo dare al mio inferno, la base non e tonda... di piu!!!!
Mi ritorna in mente la mia piallata; sarò stato almeno mezza giornata a "sudare" col dissy tra le mani :asd:

Sergio_Di_Rio
09-05-2008, 21:52
la sto usando da un paio di anni ma ultimamente mi e stata consigliata, poiche non piu all altezza, ha fatto il suo tempo... che ne pensi tu??

No vi prego non cominciamo con le pippe mentali pure sulla pasta!!!:eek:

Basta sceglierne una buona (arctic silver, zalman, ocz,..)..personalmente mi trovo bene con la zalman, soprattutto per il pennellino, che permette di evitare sprechi e di stendere la pasta perfettamente.

Ciao:)

Evangelion01
09-05-2008, 23:27
No vi prego non cominciamo con le pippe mentali pure sulla pasta!!!:eek:

Basta sceglierne una buona (arctic silver, zalman, ocz,..)..personalmente mi trovo bene con la zalman, soprattutto per il pennellino, che permette di evitare sprechi e di stendere la pasta perfettamente.

Ciao:)

Quoto, anch'io dalla as5 son passato alla stg1 , e mi trovo bene. Caso mai se tornerò alla as5 la spremerò tutta nella boccetta della zalman e la userò col pennellino. :D

ilratman
09-05-2008, 23:32
Appena finito di metterlo su.

Adesso come adesso ho 30° in idle sulla cpu E6600@3000 1.35V.

Sto facendo un po' di orthos e sono a 45° fissi, sembra bene per ora.

Ifx-14 è un pelino convesso ma non conta molto è veramente lieve la cosa e l'impornata e quasi tutta buona, magari a lapparlo ci penserò in un secondo tempo.
Avevo provato il mio pad ma non reggeva bene e mi aveva dato brutte impressioni iniziali e adesso ho messo su la MX2 che trovo molto buona.

In compenso con accelero s1 la 8800gt è scesa di 10°.

l'unica cosa di negativa è che il sistema non è più silenzioso ma devo cambiare un bel po' di ventole.

comunque la mia installazione è questa e mi è stato anche il dissi posteriore nel mio p182 con la p5b deluxe che come ho detto per fortuna avevo scelto apposta perchè aveva il socket molto in basso.

http://img106.imageshack.us/img106/9418/09052008118bo5.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=09052008118bo5.jpg)

se volete ho anche aggiornato le misure del back così se a qualcuno servono, per capire se ci sta, le trova finalmente.

http://img106.imageshack.us/img106/571/backokho0.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=backokho0.jpg)

PaVi90
10-05-2008, 07:19
Appena finito di metterlo su.

Adesso come adesso ho 30° in idle sulla cpu E6600@3000 1.35V.

Sto facendo un po' di orthos e sono a 45° fissi, sembra bene per ora.

Ifx-14 è un pelino convesso ma non conta molto è veramente lieve la cosa e l'impornata e quasi tutta buona, magari a lapparlo ci penserò in un secondo tempo.
Avevo provato il mio pad ma non reggeva bene e mi aveva dato brutte impressioni iniziali e adesso ho messo su la MX2 che trovo molto buona.

In compenso con accelero s1 la 8800gt è scesa di 10°.

l'unica cosa di negativa è che il sistema non è più silenzioso ma devo cambiare un bel po' di ventole.

comunque la mia installazione è questa e mi è stato anche il dissi posteriore nel mio p182 con la p5b deluxe che come ho detto per fortuna avevo scelto apposta perchè aveva il socket molto in basso.

http://img106.imageshack.us/img106/9418/09052008118bo5.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=09052008118bo5.jpg)

se volete ho anche aggiornato le misure del back così se a qualcuno servono, per capire se ci sta, le trova finalmente.

http://img106.imageshack.us/img106/571/backokho0.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=backokho0.jpg)
Bene, le temp sono "abbastanza" nella norma, considerato che hai sotto un B2 @ 1.35V di vcore.
Se ti va posta dettagliatamente la configurazione, attenendoti scrupolosamente al modello della prima pagina, così ti aggiungo in first page! :)

ilratman
10-05-2008, 10:29
Bene, le temp sono "abbastanza" nella norma, considerato che hai sotto un B2 @ 1.35V di vcore.
Se ti va posta dettagliatamente la configurazione, attenendoti scrupolosamente al modello della prima pagina, così ti aggiungo in first page! :)

aspetto di mettere la config definitiva con due ultra kaze 1000 al posto della singola cm a 350giri che ho messo adesso. Il mio sistema e' impostato al silenzio totale.

PaVi90
10-05-2008, 10:47
aspetto di mettere la config definitiva con due ultra kaze 1000 al posto della singola cm a 350giri che ho messo adesso. Il mio sistema e' impostato al silenzio totale.
;)

_fabry_
12-05-2008, 19:29
Mi ritorna in mente la mia piallata; sarò stato almeno mezza giornata a "sudare" col dissy tra le mani :asd:

pavi ma toglimi una curiosita, hai detto mezza giornata cosi per dire o e davvero cosi??
no perche io in 2 ore di lappaggioe come se non avessi fatto niente, l'ho rimontato e ho le stesse identiche temp di prima...mi sa che devo fare una seconda passata piu decisa...
altro che grana 400 stavolta mi sa che devo cominciare con la 80!!!!!!

Aku
12-05-2008, 22:00
pavi ma toglimi una curiosita, hai detto mezza giornata cosi per dire o e davvero cosi??
no perche io in 2 ore di lappaggioe come se non avessi fatto niente, l'ho rimontato e ho le stesse identiche temp di prima...mi sa che devo fare una seconda passata piu decisa...
altro che grana 400 stavolta mi sa che devo cominciare con la 80!!!!!!

no, no, mezza giornata come minimo :asd:

PaVi90
13-05-2008, 06:20
no, no, mezza giornata come minimo :asd:
Quoto :D

St. Jimmy
13-05-2008, 06:55
pavi una domanda...come continui per la lappatura della base? Ti sei fermato alla 400 poi non hai spiegato più:) inoltre,c'è qualcosa in particolare a cui bisogna fare attenzione?grazie dell'aiuto.

Aku
13-05-2008, 07:46
pavi una domanda...come continui per la lappatura della base? Ti sei fermato alla 400 poi non hai spiegato più:) inoltre,c'è qualcosa in particolare a cui bisogna fare attenzione?grazie dell'aiuto.

400 poi la 600 la 800 la 1000 e se trovi la 1200 o pasta abrasiva fine.

ilratman
13-05-2008, 08:19
400 poi la 600 la 800 la 1000 e se trovi la 12000 o pasta abrasiva fine.

:eek:

ma sei arrivato alla struttura atomica del rame! :D

il mio perf ortuna non è molto trottoloso, diciamo che l'impronta è l'80% del totale.

per la lappatura ci penserò q tempo debito visto che per ora le temp sono più che ottime.

Aku
13-05-2008, 09:22
Guarda il mio aveva un impronta del 70% grosso modo :D poi lappandolo solo fino alla 800 ho guadagnato 10°C ;) quindi vedi tu

ilratman
13-05-2008, 09:27
Guarda il mio aveva un impronta del 70% grosso modo :D poi lappandolo solo fino alla 800 ho guadagnato 10°C ;) quindi vedi tu

interessante!

ci penserò se metto il quad, per ora mi basta così è estremamente silenzioso con due ventole a 350 giri.

ho messo la stessa ventola che avevo sul blueorb2 ma con ifx non si sente mentre non so perchè con il blueorb2 faceva un ronzio ben udibile.

St. Jimmy
13-05-2008, 14:06
400 poi la 600 la 800 la 1000 e se trovi la 1200 o pasta abrasiva fine.

ok, grazie per la dritta :) ma come faccio a sapere quando passare da una all'altra?

PaVi90
13-05-2008, 14:35
ok, grazie per la dritta :) ma come faccio a sapere quando passare da una all'altra?

Le prime, quelle a grana dura, per "raspare" , le ultime usale gradualmente per lucidare ed eliminare i raschietti :)

St. Jimmy
13-05-2008, 14:49
Le prime, quelle a grana dura, per "raspare" , le ultime usale gradualmente per lucidare ed eliminare i raschietti :)

ok grazie :) e scusa un'ultima domanda...quando devo fermarmi?:D quando diventa perfettamente piano o devo notare qualcos'altro?

PaVi90
13-05-2008, 15:00
ok grazie :) e scusa un'ultima domanda...quando devo fermarmi?:D quando diventa perfettamente piano o devo notare qualcos'altro?
Fermati quando la base diventa planare e non più convessa. Io per verificare la planarità ho appoggiato la lama di un taglierino, permendicolare, in varie posizioni sulla base e, in controluce, verificavo pian piano che diventasse planare.

Aku
13-05-2008, 15:53
ok grazie :) e scusa un'ultima domanda...quando devo fermarmi?:D quando diventa perfettamente piano o devo notare qualcos'altro?

Quando è finito:O

_fabry_
13-05-2008, 19:41
no, no, mezza giornata come minimo :asd:

Quoto :D

ah, buono a sapersi, perche con la lappata che ho dato non ho guadagnato un benemerito c... in temoperature, pensavo di cavarmela con poco e invece mi sa che mi dovro impegnare un po piu a lungo...
cmq penso si possa dire che il lavoro e finito quando non si ha piu l'effetto trottola...
cmq giuro che stavolta la prima passata non la do con la 400 ma col flessibile!!!

St. Jimmy
14-05-2008, 10:15
e per quanto riguarda la lappatura della CPU? comporta troppi rischi in rapporto ai miglioramenti che da o se lo si fa si ha qualche miglioramento "drastico"?

Aku
14-05-2008, 10:19
e per quanto riguarda la lappatura della CPU? comporta troppi rischi in rapporto ai miglioramenti che da o se lo si fa si ha qualche miglioramento "drastico"?

Lascia stare lappa solo il dissy ;)

St. Jimmy
14-05-2008, 10:24
Lascia stare lappa solo il dissy ;)

hehe ok ^^
grazie a tutti, ora dovrei essere in chiaro su tutto...in caso di altri dubbi ripasserò da voi :D

ilratman
15-05-2008, 22:52
Questa credo sarà la mia config definitiva:

due ultra kaze 1000 giri a 5V che vogliono dire 500 giri, aria veramente tanta in uscita da ifx-14 e rumore veramente basso quasi livello della noucta che avevo a 600giri, sono abbastanza soddisfatto, diciamo che ho guadagnato 10° in full con lo sportello chiuso del p182 e sono sui 40° con e6600@3000 1.35V sotto orthos.

http://img59.imageshack.us/img59/5458/15052008144as9.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=15052008144as9.jpg)


e poi è bello vederlo così pieno.

xAKU appena posso lappo giuro! :D

Aku
16-05-2008, 08:07
xAKU appena posso lappo giuro! :D

muahahahah mi hai fatto capottare appena letto :D ero li pronto con la risposta in loop :Prrr:

Andrea deluxe
16-05-2008, 11:35
q9450 @ 3200mhz 1.26v con ifx-14 piu' 2 nanoxia 2000 @ 6v


circa 58-60° in full!


come e'?

PaVi90
16-05-2008, 14:46
Questa credo sarà la mia config definitiva:

due ultra kaze 1000 giri a 5V che vogliono dire 500 giri, aria veramente tanta in uscita da ifx-14 e rumore veramente basso quasi livello della noucta che avevo a 600giri, sono abbastanza soddisfatto, diciamo che ho guadagnato 10° in full con lo sportello chiuso del p182 e sono sui 40° con e6600@3000 1.35V sotto orthos.

http://img59.imageshack.us/img59/5458/15052008144as9.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=15052008144as9.jpg)


e poi è bello vederlo così pieno.

xAKU appena posso lappo giuro! :D
;)

q9450 @ 3200mhz 1.26v con ifx-14 piu' 2 nanoxia 2000 @ 6v


circa 58-60° in full!


come e'?
Le temp sono molto elevate. O non hai fissato bene il dissy all'ihs (ad es. condensatori che creano spessori indesiderati sotto la staffetta di ancoraggio) o, cosa più probabile, il dissy è enormemente convesso. In quest'ultimo caso urge una lappata, nel primo caso... basta verificare che non ci siano "ostacoli" di sorta e che comunque il montaggio sia stato effettuato correttamente. Con uno yorkfield a 3,2GHz e vcore così basso, imho in full di norma dovresti essere attorno ai 45gradi al max.

Aku
16-05-2008, 14:49
Questa credo sarà la mia config definitiva:

due ultra kaze 1000 giri a 5V che vogliono dire 500 giri, aria veramente tanta in uscita da ifx-14 e rumore veramente basso quasi livello della noucta che avevo a 600giri, sono abbastanza soddisfatto, diciamo che ho guadagnato 10° in full con lo sportello chiuso del p182 e sono sui 40° con e6600@3000 1.35V sotto orthos.

http://img59.imageshack.us/img59/5458/15052008144as9.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=15052008144as9.jpg)


e poi è bello vederlo così pieno.


Guardando bene la foto... ma non hai trovato ventole più spesse?:D

Andrea deluxe
16-05-2008, 14:57
;)


Le temp sono molto elevate. O non hai fissato bene il dissy all'ihs (ad es. condensatori che creano spessori indesiderati sotto la staffetta di ancoraggio) o, cosa più probabile, il dissy è enormemente convesso. In quest'ultimo caso urge una lappata, nel primo caso... basta verificare che non ci siano "ostacoli" di sorta e che comunque il montaggio sia stato effettuato correttamente. Con uno yorkfield a 3,2GHz e vcore così basso, imho in full di norma dovresti essere attorno ai 45gradi al max.

come posso lappare?

sta sera esco da lavoro alle 7 e se mi dici cosa devo comprare in ferramenta, sta sera lappo!


dimmi dimmi!

PaVi90
16-05-2008, 14:58
come posso lappare?

sta sera esco da lavoro alle 7 e se mi dici cosa devo comprare in ferramenta, sta sera lappo!


dimmi dimmi!

Look the first page :sofico:

L'avrò detto decine di volte... :D

Aku
16-05-2008, 15:01
Look the first page :sofico:

L'avrò detto decine di volte... :D

Uppo il PaVi che non posso più spammare il povero rattino :( :cry:

tipsyano
16-05-2008, 15:02
Qualcuno di voi ha riscontrato problemi col montaggio dell'IFX-14 su una XFX 790i ultra???
Io si...Ho dovuto smerigliare le staffe perchè picchiavano contro i dissipatori passivi attorno al socket...va beh questo non è un problemone, risolto easy..Il problema + grosso è che adagiando il dissi sul processore le lamelle rivolte verso la parte inferiore della scheda toccano uno dei dissi della mobo..per circa mezzo centimetro e ho dovuto piegarle per poter far aderire il dissi al processore...ho controllato le temperature da bios e il QX9650 stava sui 32°C dopo circa 1 ora di utilizzo con una sola ventola e quindi mi sono fidato...
é capitato a qualcun altro?

PaVi90
16-05-2008, 15:09
Qualcuno di voi ha riscontrato problemi col montaggio dell'IFX-14 su una XFX 790i ultra???
Io si...Ho dovuto smerigliare le staffe perchè picchiavano contro i dissipatori passivi attorno al socket...va beh questo non è un problemone, risolto easy..Il problema + grosso è che adagiando il dissi sul processore le lamelle rivolte verso la parte inferiore della scheda toccano uno dei dissi della mobo..per circa mezzo centimetro e ho dovuto piegarle per poter far aderire il dissi al processore...ho controllato le temperature da bios e il QX9650 stava sui 32°C dopo circa 1 ora di utilizzo con una sola ventola e quindi mi sono fidato...
é capitato a qualcun altro?
Non credo che Thermalright garantisca la compatibilità con tale mobo nella sua "ifx-14 compatibility list"...
Cmq le temperature meglio se le rilevi anche in full stressando il sistema con un software tipo Prime95... da BIOS ti dà le temperature sull'IHS, non sui core ;)

ilratman
16-05-2008, 15:09
Guardando bene la foto... ma non hai trovato ventole più spesse?:D

he he

avevo pensato a delle panasonic da 58 ma in mezzo più della 38 non ci entrava anzi ho fatto fatica a metterla perchè entra giusta giusta pensa che stava su da sola senza la staffetta e ho fatto una fatica a mettere la staffetta della seconda ventola.

dovresti provarle sono veramente ottime e silenziose a 5V e 500 giri, meno delle noctua o naxonia a 600giri anche se non molto hanno solo una tonalità più bassa dovuto alle dimensioni delle pale e ai cuscinetti lunghi, ma spingono una cifra.

Aku
16-05-2008, 15:11
he he

avevo pensato a delle panasonic da 58 ma in mezzo più della 38 non ci entrava anzi ho fatto fatica a metterla perchè entra giusta giusta pensa che stava su da sola senza la staffetta e ho fatto una fatica a mettere la staffetta della seconda ventola.

dovresti provarle sono veramente ottime e silenziose a 5V e 500 giri, meno delle noctua o naxonia a 600giri anche se non molto hanno solo una tonalità più bassa dovuto alle dimensioni delle pale e ai cuscinetti lunghi, ma spingono una cifra.

che portata d'aria hanno?

tipsyano
16-05-2008, 15:14
Non credo che Thermalright garantisca la compatibilità con tale mobo nella sua "ifx-14 compatibility list"...
Cmq le temperature meglio se le rilevi anche in full stressando il sistema con un software tipo Prime95... da BIOS ti dà le temperature sull'IHS, non sui core ;)

:muro:
Appena installo tutto lo stresso un po' e vediamo...cmq dici che crea problemi la cosa???

ilratman
16-05-2008, 15:27
che portata d'aria hanno?

le 1000 che ho preso sono date a 44cfm a 1000 giri che potrebbero essere pochi visti in un'ottica dei soli cfm ma avendo una pressione più elevata non soffrono di calo di portata tipico delle ventole da 25 quando si mettono davanti ad ostacoli tipo la griglia delle alette del dissipatore.

esistono anche le 2000 da 90cfm e le 3000 da 140cfm ma probabilmente sono troppo rumorose.

ti dico se ci metti una mano davanti senti la spinta e sembrano più cfm di una da 25 con cui senti solo aria che si muove.

sono le scythe ultra kaza per la cronaca.

PaVi90
16-05-2008, 15:38
:muro:
Appena installo tutto lo stresso un po' e vediamo...cmq dici che crea problemi la cosa???
No problemi non dovrebbe crearne... ovviamente se il dissy appoggia sulla CPU in modo omogeneo, non ci sono problemi nella dissipazione. E una lamella un po' torta non causa nulla ;)

Andrea deluxe
16-05-2008, 15:54
il mio dissipatore messo su un piano, trabballa, ma l'impronta c'e' tutta sulla cpu!


ho procato a lasciare tutto passivo a 3600mhz con 1.32v e arrivavo a 100° dopo
5 minuti!

e' normale?

PaVi90
16-05-2008, 16:05
il mio dissipatore messo su un piano, trabballa, ma l'impronta c'e' tutta sulla cpu!


ho procato a lasciare tutto passivo a 3600mhz con 1.32v e arrivavo a 100° dopo
5 minuti!

e' normale?
Beh, un quad a 3,6GHz con l'IFX passivo non ce lo terrei :stordita: L'IFX in passivo va bene sui Core 2 Duo a frequenza non elevata, diciamo non molto sopra i 2 GHz.
Puoi fare una foto dell'impronta della pasta termica sull'IHS e sulla base del dissipatore? Prova a verificare la planarità della base anche con la lama di un taglierino, ponendola di taglio sulla base e vedendo se noti la "collinetta" centrale (mettiti in controluce).

Andrea deluxe
16-05-2008, 16:13
Beh, un quad a 3,6GHz con l'IFX passivo non ce lo terrei :stordita: L'IFX in passivo va bene sui Core 2 Duo a frequenza non elevata, diciamo non molto sopra i 2 GHz.
Puoi fare una foto dell'impronta della pasta termica sull'IHS e sulla base del dissipatore? Prova a verificare la planarità della base anche con la lama di un taglierino, ponendola di taglio sulla base e vedendo se noti la "collinetta" centrale (mettiti in controluce).

si la collinetta c'e', ma non so se vale la pena smontare tutta quel macello e sudare per ore per guadagnare pochissimi gradi!

PaVi90
16-05-2008, 16:19
si la collinetta c'e', ma non so se vale la pena smontare tutta quel macello e sudare per ore per guadagnare pochissimi gradi!

Che posso dirti... se vuoi lasciare così non spingerti oltre con l'overclock per il daily use... ti sconsiglio di superare i 60-65 gradi in full.

_fabry_
16-05-2008, 18:30
se traballa e convesso, non c'e nioente da fare, e comunque lappando, ovvero riportandolo piano si guadagnano fior di gradi, come da testimoniaìnze di questo thread... dico bene??
fai te che ho preparato la cartavetro da 180 da tanto e "trottoloso" il mio..

St. Jimmy
19-05-2008, 20:21
scusate se m'intrometto ma ho bisogno di una risposta urgente...pavi, come hai fatto a lappare a specchio il dissy? te lo chiedo perchè in questi giorni rismonterò il tutto, lapperò ancora meglio il dissy e in più, udite udite...anche il procio :eek: non che sia chissà che, ma per me è un grandissimo passo in avanti :sofico:
in pratica mi piacerebbe lapparli entrambi a specchio ^^ grazie

VIKKO VIKKO
19-05-2008, 20:37
se traballa e convesso, non c'e nioente da fare, e comunque lappando, ovvero riportandolo piano si guadagnano fior di gradi, come da testimoniaìnze di questo thread... dico bene??
fai te che ho preparato la cartavetro da 180 da tanto e "trottoloso" il mio..

io guadagnai una quindicina di gradi, però bisogna considerare che il mio era un caso limite ;)

scusate se m'intrometto ma ho bisogno di una risposta urgente...pavi, come hai fatto a lappare a specchio il dissy? te lo chiedo perchè in questi giorni rismonterò il tutto, lapperò ancora meglio il dissy e in più, udite udite...anche il procio :eek: non che sia chissà che, ma per me è un grandissimo passo in avanti :sofico:
in pratica mi piacerebbe lapparli entrambi a specchio ^^ grazie

lappando con carta sempre più fine per poi usare della pasta abrasiva

tipsyano
19-05-2008, 21:34
Raga need :help:
Ho provatoa mettere la seconda ventola ma nn ci sta la molletta per fissarla...i dissipatori passivi della mobo sn troppo alti...come posso fare???
Ah cmq ho optato per segare via quelle lamelle che picchiavano sui dissi della mobo!!!

MONSIX
20-05-2008, 01:08
ciao, ho appena comprato questo dissi montato con artic silver5 senza back dissi su m3a32mvp deluxe asus e lappato a specchio!
Il dissi è attaccatissimo al processore ma Volevo sapere se è normale che se faccio un po di forza il dissi ruota leggermente?

PaVi90
20-05-2008, 10:47
Raga need :help:
Ho provatoa mettere la seconda ventola ma nn ci sta la molletta per fissarla...i dissipatori passivi della mobo sn troppo alti...come posso fare???
Ah cmq ho optato per segare via quelle lamelle che picchiavano sui dissi della mobo!!!
Intendi la ventola centrale, quella compresa fra le due torrette dissipanti?? Provato a salire di qualche mm in su la ventola? Le mollette sono abbastanza "tolleranti" e permettono di "shiftare" la fan in alto o in basso di qualche mm senza problemi, garantendone sempre un fissaggio adeguato alla torretta.
ciao, ho appena comprato questo dissi montato con artic silver5 senza back dissi su m3a32mvp deluxe asus e lappato a specchio!
Il dissi è attaccatissimo al processore ma Volevo sapere se è normale che se faccio un po di forza il dissi ruota leggermente?
Ma hai controllato di aver effettivamente eliminato il problema della base convessa? Se appoggi la lama di un taglierino, "a taglio", sulla base del dissy, essa aderisce perfettamente? mettiti in controluce per effettuare questa verifica... Tieni conto che comunque superficie del dissy e dell'IHS sono abbastanza liscie, quindi non essendoci molto attrito comunque le due sono soggette a piccoli movimenti. Tuttavia se fissi saldamente il dissipatore all'IHS mediante la staffetta trasversale, stringendo bene le due viti a molla, il dissy non dovrebbe più ruotare (previa lappatura e rettifica della base, ovviamente!)

MONSIX
20-05-2008, 10:54
si si il dissi è perfettamnete liscio!
Comunque da solo non ruota ed è ben saldo!
Tende a ruotare solo se imprimo forza!
Che dici?

tipsyano
20-05-2008, 10:58
Intendi la ventola centrale, quella compresa fra le due torrette dissipanti?? Provato a salire di qualche mm in su la ventola? Le mollette sono abbastanza "tolleranti" e permettono di "shiftare" la fan in alto o in basso di qualche mm senza problemi, garantendone sempre un fissaggio adeguato alla torretta.


Il problema è il dissi passivo della mobo...appena riesco faccio una foto ;)

PaVi90
20-05-2008, 11:01
si si il dissi è perfettamnete liscio!
Comunque da solo non ruota ed è ben saldo!
Tende a ruotare solo se imprimo forza!
Che dici?

Ma l'hai installato? A temperature come sei messo? Se mi fornisci le temperature in idle e in full load posso darti orientativamente qualche indicazione...

MONSIX
20-05-2008, 11:28
Sono a 26 in idle e 41 in load!
Con un 6400 B.E.
Forse è meglio mettere una rondellina?
cmq sicuramente se non andassi io a imprimere abbastanza forza non ruoterebbe!

Andrea deluxe
20-05-2008, 11:45
io ho fissato il back plate, ma non risulta essere "saldato alla mobo"


ha un gioco, che addirittura premendo le viti in fase di assemblaggio si sganciano dalla loro sede!



a voi succede?

ilratman
20-05-2008, 12:19
io ho fissato il back plate, ma non risulta essere "saldato alla mobo"


ha un gioco, che addirittura premendo le viti in fase di assemblaggio si sganciano dalla loro sede!



a voi succede?

no è saldissimo in sede, controlla che la tua mobo non abbia dei pin di saldatura troppo sporgenti e che non siano quelli che te lo distanziano troppo.

se serve con un trancino da elettronica tagliali.

PaVi90
20-05-2008, 13:43
Sono a 26 in idle e 41 in load!
Con un 6400 B.E.
Forse è meglio mettere una rondellina?
cmq sicuramente se non andassi io a imprimere abbastanza forza non ruoterebbe!
Il 6400 è a default? Come temperature sei messo piuttosto bene ;)

no è saldissimo in sede, controlla che la tua mobo non abbia dei pin di saldatura troppo sporgenti e che non siano quelli che te lo distanziano troppo.

se serve con un trancino da elettronica tagliali.
Quoto tutto ;)
C'è comunque da dire che quei dadi montati sul backplate sono piuttosto esili, e francamente ho avuto paura che, mentre avvitavo, si "aprissero" :fagiano:

Andrea deluxe
20-05-2008, 13:45
Il 6400 è a default? Come temperature sei messo piuttosto bene ;)


Quoto tutto ;)
C'è comunque da dire che quei dadi montati sul backplate sono piuttosto esili, e francamente ho avuto paura che, mentre avvitavo, si "aprissero" :fagiano:

quindi tu hai messo le viti, poi hai messo i gommuni e lo hai messo sotto la cpu giusto!


sui muove perche' non ho messo il dissipatore dietro la cpu?

PaVi90
20-05-2008, 13:51
quindi tu hai messo le viti, poi hai messo i gommuni e lo hai messo sotto la cpu giusto!


sui muove perche' non ho messo il dissipatore dietro la cpu?
Io ho installato il backdissy... ho sentito certi utenti dire che il backplate, senza backdissy, è più "lento"... io non ho mai provato senza backdissy, ma imho è meglio metterlo. Effettivamente sembra più "aderente" alla mobo posteriormente. Ma le viti si avvitano bene nel backplate?

MONSIX
20-05-2008, 14:30
si il 6400 è default
Sinceramente, se prendessi uno zalman 9700 led sarebbe meglio come temperature?

PaVi90
20-05-2008, 14:34
si il 6400 è default
Sinceramente, se prendessi uno zalman 9700 led sarebbe meglio come temperature?
Direi di no... l'IFX-14 è un po' superiore all'Ultra 120 Extreme il quale compete (e vince), a sua volta, molto egregiamente con lo zalman...
Hai temperature molto buone... di cosa ti lamenti? Tieni conto che se il mio E6700 lo porto a 2,6GHz ; a 3 GHz o a 3.4 GHz recupero pochissimi gradi (neppure 5); questo fa capire come l'IFX-14 mantiene una stabilità termica impressionante al variare della frequenza di lavoro della CPU.
Come sei messo ad areazione del case?

MONSIX
20-05-2008, 15:19
stacker 831 s.e. con 2 ventole davanti che buttan dentro una sopra e dietro che buttan fuori e 1 sul dissi(tutte da 12)!
Cmq ora ho messo 2 rondelle per parte alle viti di chiusura con la molla cosi è piu tirata la staffetta!
Allora se mi dici che le temp sono buone mi metto tranquillo!
Ultima cosa.... la AS5 tende a attaccarsi bene al dissi come la thremalright chilli factor o rimane morbida?

Andrea deluxe
20-05-2008, 15:24
siccome volevo spezzare le heat pipe del back dissy, rischio qualche esplosione?

la roba che sta dentro e' infiammabile?

VIKKO VIKKO
20-05-2008, 15:25
siccome volevo spezzare le heat pipe del back dissy, rischio qualche esplosione?

la roba che sta dentro e' infiammabile?

come mai le vuoi spezzare? comunque non dovresti rischiare niente...

Andrea deluxe
20-05-2008, 15:30
come mai le vuoi spezzare? comunque non dovresti rischiare niente...

praticamente nel mio case non entra, e ne vorrei sfuttare lo spessore per far piu' pressione sulla cpu da parte dell ifx-14 che gli sta sopra!

morpheus89
20-05-2008, 17:24
salve a tutti, ho notato che questa marca ha problemi di planarità della base. avevo in mente di acquistare un Thermalright Ultra 120 ma mi sono fermato non appena ho saputo che potrei "incappare" nel problema della base convessa.

secondo voi si ottengono comunque temperature ottime anche con la base deforme oppure la lappatura è d'obbligo? nel confronto con uno Zerotherm Nirvana come si comporta un Ultra 120 non lappato?

grazie

VIKKO VIKKO
20-05-2008, 17:42
praticamente nel mio case non entra, e ne vorrei sfuttare lo spessore per far piu' pressione sulla cpu da parte dell ifx-14 che gli sta sopra!

io per farlo entrare l'ho piegato

salve a tutti, ho notato che questa marca ha problemi di planarità della base. avevo in mente di acquistare un Thermalright Ultra 120 ma mi sono fermato non appena ho saputo che potrei "incappare" nel problema della base convessa.

secondo voi si ottengono comunque temperature ottime anche con la base deforme oppure la lappatura è d'obbligo? nel confronto con uno Zerotherm Nirvana come si comporta un Ultra 120 non lappato?

grazie

tutti i test in cui vedi l'IFX vincitore sono stati fatti senza averlo lappato ;)

PaVi90
20-05-2008, 18:51
praticamente nel mio case non entra, e ne vorrei sfuttare lo spessore per far piu' pressione sulla cpu da parte dell ifx-14 che gli sta sopra!
io per farlo entrare l'ho piegato
Idem :D Comunque anche se si "mozza", non succede nulla; all'interno c'è del gas e quando fuoriesce sentirai una specie di puzzetta :fagiano:

tutti i test in cui vedi l'IFX vincitore sono stati fatti senza averlo lappato ;)
Già :D

ilratman
20-05-2008, 19:31
salve a tutti, ho notato che questa marca ha problemi di planarità della base. avevo in mente di acquistare un Thermalright Ultra 120 ma mi sono fermato non appena ho saputo che potrei "incappare" nel problema della base convessa.

secondo voi si ottengono comunque temperature ottime anche con la base deforme oppure la lappatura è d'obbligo? nel confronto con uno Zerotherm Nirvana come si comporta un Ultra 120 non lappato?

grazie

io non ho lappato e sono a 40 gradi in full con e6600@3000 a 1.35v con due ultra kaze 1000 a 5v quindi molto silenziose. Non credo il nirvana riesca a rimanere muto come il mio visto che al min si sente e tanto.

_fabry_
20-05-2008, 20:27
io guadagnai una quindicina di gradi, però bisogna considerare che il mio era un caso limite ;)



lappando con carta sempre più fine per poi usare della pasta abrasiva

se ti faccio vedere il mio di caso limite ti assicuro che ci rimani... cmq per curiosita quanto ci hai messo a portarlo perfettamente planare il dissi?? cosi mi preparo...
che ferri del mestiere hai usato??

VIKKO VIKKO
20-05-2008, 20:41
se ti faccio vedere il mio di caso limite ti assicuro che ci rimani... cmq per curiosita quanto ci hai messo a portarlo perfettamente planare il dissi?? cosi mi preparo...
che ferri del mestiere hai usato??

ho impiegato un pomeriggio
gli attrezzi che ho usato io sono:
-uno specchio (su cui ci attacchi la carta vetrata, così sei sicuro che è perfettamente planare)
-olio da cucina(ne mettevo un goccio sulla carta vetrata quando il dissy scorreva con molta fatica)
-carta vetrata da 100 e 200 (ma non fare la mia pazzia, prendi anche grane più fini fino alla 1000 o se vuoi strafare prendi anche la 2000, così lavori di meno con la pasta abrasiva)
-pasta abrasiva (per lappare a specchio)
-scotch

per vedere come lappare puoi vedere l'ottima quida di pavi
in più ho letto da qualche parte che per stendere per bene la carta vetrata conviene bagnarla un pò ;)

_fabry_
20-05-2008, 20:59
ho impiegato un pomeriggio
gli attrezzi che ho usato io sono:
-uno specchio (su cui ci attacchi la carta vetrata, così sei sicuro che è perfettamente planare)
-olio da cucina(ne mettevo un goccio sulla carta vetrata quando il dissy scorreva con molta fatica)
-carta vetrata da 100 e 200 (ma non fare la mia pazzia, prendi anche grane più fini fino alla 1000 o se vuoi strafare prendi anche la 2000, così lavori di meno con la pasta abrasiva)
-pasta abrasiva (per lappare a specchio)
-scotch

per vedere come lappare puoi vedere l'ottima quida di pavi
in più ho letto da qualche parte che per stendere per bene la carta vetrata conviene bagnarla un pò ;)

ah vedo che anche te hai deciso di scendere di grana fino a 200... no perche con la 400 non gli ho fatto nemmeno il solletico, in 2 ore di lavoro non ho ottenuto nessun risultato, la superficie era si bella lucida e specchiata, ma pur sempre ricurva...
ora passo alle atmi pesanti, provo anche io con grane piu grosse.. cmq alla fine ache tu sei riuscito a spianarlo nonostante la mostruosa convessita??

VIKKO VIKKO
20-05-2008, 21:43
ah vedo che anche te hai deciso di scendere di grana fino a 200... no perche con la 400 non gli ho fatto nemmeno il solletico, in 2 ore di lavoro non ho ottenuto nessun risultato, la superficie era si bella lucida e specchiata, ma pur sempre ricurva...
ora passo alle atmi pesanti, provo anche io con grane piu grosse.. cmq alla fine ache tu sei riuscito a spianarlo nonostante la mostruosa convessita??

fortunatamente ci sono riuscito a spianarlo :)
comunque ho usato la 100 e la 200 perchè ho trovato solo quelle :p

Chicco85
21-05-2008, 11:31
In arrivo.... :D

PaVi90
21-05-2008, 13:50
In arrivo.... :D
Così quell'E8500 lo spremi come si deve :asd:

ilratman
21-05-2008, 13:54
In arrivo.... :D

a che temp sei adesso con il tuniq

Chicco85
21-05-2008, 15:55
Così quell'E8500 lo spremi come si deve :asd:

Bah, con il tuniq sono comunque arrivato a 4800 MHz... quanto vuoi spremerlo ancora?

a che temp sei adesso con il tuniq

Bene... lo cambio solo perchè mi sono rotto del sistema di fissaggio e perchè ho beccato un'occasione sull'ifx. ;)

ilratman
21-05-2008, 15:59
Bah, con il tuniq sono comunque arrivato a 4800 MHz... quanto vuoi spremerlo ancora?



Bene... lo cambio solo perchè mi sono rotto del sistema di fissaggio e perchè ho beccato un'occasione sull'ifx. ;)

4800 :eek:

interessante vista la prossima uscita di e8600 che diventa un possibile upgrade per me sempre che non prenda q6700.

PaVi90
21-05-2008, 16:00
COn l'IFX-14 avresti una frequenza in daily use maggiore, a causa del fatto che garantisce temperature inferiori rispetto ad un tuniq!

squalo85
21-05-2008, 16:56
Ragazzi mi sto decidendo ad acquistare questo dissi per occare il mio Q6600! Dite che è un ottimo acquisto?

PaVi90
21-05-2008, 17:22
Ragazzi mi sto decidendo ad acquistare questo dissi per occare il mio Q6600! Dite che è un ottimo acquisto?
Eccellente, direi! :D
Guarda in prima pagina, nel primo post, l'elenco dei possessori dell'IFX e che temp si hanno con un q6600 :D

Chicco85
21-05-2008, 17:57
COn l'IFX-14 avresti una frequenza in daily use maggiore, a causa del fatto che garantisce temperature inferiori rispetto ad un tuniq!

Ah grazie, non lo sapevo... :sofico:

Se becco 20 Mhz sarà tanto, fidati. ;)

Non ho preso il thermalright per tirare di più il mio processore. :)

Chicco85
21-05-2008, 17:59
4800 :eek:

interessante vista la prossima uscita di e8600 che diventa un possibile upgrade per me sempre che non prenda q6700.

http://img241.imageshack.us/img241/4669/fileax3.jpg

;)

PaVi90
21-05-2008, 18:01
:eek: 1.6V!!! Altro che suicide-screen! :asd:

_fabry_
21-05-2008, 18:33
fortunatamente ci sono riuscito a spianarlo :)
comunque ho usato la 100 e la 200 perchè ho trovato solo quelle :p

l'importante e che ci sei riuscito... mi sa che e merito della carta da 200 se ce l'hai fatta allora...
usero la tua stessa tecnica... anche perche mi scazza dover "licenziare" questio dissipatore...
con la base a posto non dovrebbe avere eguali...
o, al max io ho pronto anche il flessibile...se non riesco a spianarlo con la carta vetro...:D

Chicco85
21-05-2008, 20:47
:eek: 1.6V!!! Altro che suicide-screen! :asd:

Ma va là, se volevo fare un suicide screen lo facevo a 5 Ghz... :oink:

Scherzi a parte, i SS non mi piacciono, preferisco tirare fin dove posso fare 1 super PI.

Inoltre i 4800 MHz li ho raggiunti anche ad un vcore inferiore. Quello era il massimo vcore che la mia cpu digeriva, poi iniziava a dare i numeri (oltre al fatto che coretemp segnava cose interessanti... :stordita: )

Comunque domani vediamo come va 'sto ifx-14. :)

VIKKO VIKKO
21-05-2008, 21:56
l'importante e che ci sei riuscito... mi sa che e merito della carta da 200 se ce l'hai fatta allora...
usero la tua stessa tecnica... anche perche mi scazza dover "licenziare" questio dissipatore...
con la base a posto non dovrebbe avere eguali...
o, al max io ho pronto anche il flessibile...se non riesco a spianarlo con la carta vetro...:D

Con la base perfettamente piana è come un dissipatore nuovo, molto più prestante :)

attento ancora con il flessibile ci consumi tutta la base :Prrr:

PaVi90
22-05-2008, 13:46
Con la base perfettamente piana è come un dissipatore nuovo, molto più prestante :)

attento ancora con il flessibile ci consumi tutta la base :Prrr:
addirittura col flessibile?! :eek:

:asd: :asd:

ilratman
22-05-2008, 13:57
addirittura col flessibile?! :eek:

:asd: :asd:

ci stavopensando anch'io per fare una cosa veloce, ovviamente non un flessibile di quelli seri ma con il dremel e l'utensile rotondo con la carta vetrata sopra, poi il dremel ha anche vari step di carta fino al cotone lucidante.

potrebbe andare secondo te?

farei molto prima così.

PaVi90
22-05-2008, 14:02
ci stavopensando anch'io per fare una cosa veloce, ovviamente non un flessibile di quelli seri ma con il dremel e l'utensile rotondo con la carta vetrata sopra, poi il dremel ha anche vari step di carta fino al cotone lucidante.

potrebbe andare secondo te?

farei molto prima così.

Beh si puoi anche provare, l'importante è che non asporti mezzo centimetro di materiale! :fagiano: Altrimenti poi ti ci vorranno 3 o 4 rondelle sovrapposte per tener ben pigiato il dissy sulla cpu con la staffetta trasversale di ancoraggio alla mobo! :p

ilratman
22-05-2008, 14:09
Beh si puoi anche provare, l'importante è che non asporti mezzo centimetro di materiale! :fagiano: Altrimenti poi ti ci vorranno 3 o 4 rondelle sovrapposte per tener ben pigiato il dissy sulla cpu con la staffetta trasversale di ancoraggio alla mobo! :p

in questo starei molto attento ovviamente altrimenti rischio di arrivare alle pipes! :D

nel mio caso ho visto che avro 1mm circa da rasare.

PaVi90
22-05-2008, 14:14
in questo starei molto attento ovviamente altrimenti rischio di arrivare alle pipes! :D

nel mio caso ho visto che avro 1mm circa da rasare.
Ah beh, se è 1mm non succede niente! :)
Però non farti prendere troppo la mano, altrimenti del dissy resteranno solo le ceneri da spargere al vento :asd:

_fabry_
22-05-2008, 17:25
si e proprio quello che intendevo fare, dare una passata leggera col flessibile anche perche per quanto mi riguarda la stradaper portare questo dissi ad essere piano e davvero lunga.. nel week end ci provo poi vi so dire...

PaVi90
22-05-2008, 17:31
si e proprio quello che intendevo fare, dare una passata leggera col flessibile anche perche per quanto mi riguarda la stradaper portare questo dissi ad essere piano e davvero lunga.. nel week end ci provo poi vi so dire...
Bene, magari poi posta qualche foto! :)

_fabry_
22-05-2008, 17:36
Bene, magari poi posta qualche foto! :)

volentieri... se lo rovino troverete anche una foto verso il fondo con il dissi segato a meta, a mo di gears of war!!!

PaVi90
22-05-2008, 18:00
volentieri... se lo rovino troverete anche una foto verso il fondo con il dissi segato a meta, a mo di gears of war!!!
:asd:

VIKKO VIKKO
22-05-2008, 18:55
ci stavopensando anch'io per fare una cosa veloce, ovviamente non un flessibile di quelli seri ma con il dremel e l'utensile rotondo con la carta vetrata sopra, poi il dremel ha anche vari step di carta fino al cotone lucidante.

potrebbe andare secondo te?

farei molto prima così.

bisogna vedere, comunque dovresti passarlo anche alla vecchia maniera per assicurarti la planarità, al massimo ci fai solo il grosso con il dremel :)

Chicco85
22-05-2008, 22:26
Tanto per gradire:

http://img299.imageshack.us/img299/5940/4050mhz12voltnettiprimecc4.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=4050mhz12voltnettiprimecc4.jpg)

Questo dissipatore mi piace... :)

PaVi90
23-05-2008, 13:46
Tanto per gradire:

http://img299.imageshack.us/img299/5940/4050mhz12voltnettiprimecc4.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=4050mhz12voltnettiprimecc4.jpg)

Questo dissipatore mi piace... :)
Eccellente procio, complimenti! ;)
RealTemp che temperature rileva?

_fabry_
23-05-2008, 18:16
ragazzi tanto per essere sicuro...
in percentuale, chi dei possessori che ha lappato ha dovuto poi aggiungere le rondelle per ripristinare la pressione originale che faceva la staffa sulla base??
vanno tra le molle e la placchetta che spinge la base del dissi giusto??
a parte che dovrei accorgermene se devo aggiungerle in quanto il dissi se non pressato bene dovrebbe muoversi anche con le viti strette a manetta...
confermate???

Chicco85
23-05-2008, 20:25
Eccellente procio, complimenti! ;)
RealTemp che temperature rileva?

A te...

http://img165.imageshack.us/img165/3194/4050mhz1192voltprime20mgt8.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=4050mhz1192voltprime20mgt8.jpg)

Si scende ancora... ;)

Però me so rotto de prammare... :oink:

PaVi90
24-05-2008, 13:36
ragazzi tanto per essere sicuro...
in percentuale, chi dei possessori che ha lappato ha dovuto poi aggiungere le rondelle per ripristinare la pressione originale che faceva la staffa sulla base??
vanno tra le molle e la placchetta che spinge la base del dissi giusto??
a parte che dovrei accorgermene se devo aggiungerle in quanto il dissi se non pressato bene dovrebbe muoversi anche con le viti strette a manetta...
confermate???
Finora sul thread non ha avuto nessuno il problema della "pressione inferiore" dopo la lappatura. Una volta lappato e rettificato, rimontalo e vedi se aderisce bene (ma sicuramente sarà così). In caso contrario, una bella rondella tra la staffetta e la base del dissy e tutto dovrebbe essere più solido, ma secondo me non ce ne sarà bisogno ;)

A te...

http://img165.imageshack.us/img165/3194/4050mhz1192voltprime20mgt8.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=4050mhz1192voltprime20mgt8.jpg)

Si scende ancora... ;)

Però me so rotto de prammare... :oink:
Ottimo risultato, però francamente imho a 4 gigi e con un vcore così basso è più attendibile RealTemp come temperature rilevate...

VIKKO VIKKO
24-05-2008, 13:49
ragazzi tanto per essere sicuro...
in percentuale, chi dei possessori che ha lappato ha dovuto poi aggiungere le rondelle per ripristinare la pressione originale che faceva la staffa sulla base??
vanno tra le molle e la placchetta che spinge la base del dissi giusto??
a parte che dovrei accorgermene se devo aggiungerle in quanto il dissi se non pressato bene dovrebbe muoversi anche con le viti strette a manetta...
confermate???

non dovresti aggiungere nessuna rondella in quanto il dissy è progettato piatto anche se noi lo riceviamo non così visto che non gli và di rettificarlo...

Rambo87
25-05-2008, 09:41
Ragazzi, avrei bisogno di un'informazione molto importante: sapete mica se l'ifx-14 e l'Ultra 120 eXtreme sono compatibili con EVGA e XFX nForce 790i?

Chicco85
25-05-2008, 09:47
Ragazzi, avrei bisogno di un'informazione molto importante: sapete mica se l'ifx-14 e l'Ultra 120 eXtreme sono compatibili con EVGA e XFX nForce 790i?

Non te lo posso dire con certezza perchè non l'ho provato direttamente sulla zotac 790i, ma ad occhio direi di si. ;)

Rambo87
25-05-2008, 09:48
Non lo so... Vedendo questo topic sono un pò perplesso: http://forums.slizone.com/index.php?showtopic=20919

Che dite? :mbe:

Chicco85
25-05-2008, 09:55
Semplicemente non puoi installarlo verticalmente. ;)

PaVi90
25-05-2008, 10:08
Non lo so... Vedendo questo topic sono un pò perplesso: http://forums.slizone.com/index.php?showtopic=20919

Che dite? :mbe:
Beh, poco male, lo metti orizzontale e funge benissimo ugualmente :D
Anzi, in questo modo, con un'aspirazione sia posteriore sia superiore (se presente) fai passare anche l'aria attraverso le lamelle del dissipatore del chipset.

Rambo87
25-05-2008, 10:28
Sì ma in tal caso raffredderebbe con l'aria calda emessa dal chipset :mbe:

PaVi90
25-05-2008, 10:32
Sì ma in tal caso raffredderebbe con l'aria calda emessa dal chipset :mbe:
Ma no, che vuoi che facciano x cm quadrati di superficie dissipante del chipset quando le ventole devono dissipare anche 10·x cm quadrati di superficie dissipante dell'ifx? :asd:

VIKKO VIKKO
25-05-2008, 10:44
Sì ma in tal caso raffredderebbe con l'aria calda emessa dal chipset :mbe:

non ti preoccupare, quanto vuoi che riscaldi l'aria? male che vada avri il procio 0,1° in più :O

_fabry_
27-05-2008, 18:31
raga eanche usando il flessibile sono riuscito a portarlo planare...
mi sa che il mio e un caso disperato...
mi sa che vi abbandono, ste basi dell thermalright proprio non mi sono andate giu... sigh!!!

PaVi90
27-05-2008, 18:34
raga eanche usando il flessibile sono riuscito a portarlo planare...
mi sa che il mio e un caso disperato...
mi sa che vi abbandono, ste basi dell thermalright proprio non mi sono andate giu... sigh!!!

Possibile che non sei riuscito a rettificarlo? :eek:
Che problemi hai avuto?

_fabry_
27-05-2008, 18:43
Possibile che non sei riuscito a rettificarlo? :eek:
Che problemi hai avuto?

che e rimasto tondo... dovrei togliere mezzo centimetro di rame per pianeggialro, ma non me la sento e tanto meno ne ho voglia... si e davvero convessa la mia...
cmq peccato poteva essere un gran dissi,,, sto gia valutando un sostituto...

PaVi90
27-05-2008, 18:44
Mai visto un esemplare così convesso! :eek:

Puoi postare una foto per caso? :mc:

_fabry_
27-05-2008, 18:50
Mai visto un esemplare così convesso! :eek:

Puoi postare una foto per caso? :mc:

ora la cerco... spe...

_fabry_
27-05-2008, 18:55
ora la cerco... spe...

non ne ho una decente, pero questa e la sua impronta...

http://img382.imageshack.us/img382/8067/dscn2087bm5.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=dscn2087bm5.jpg)

PaVi90
27-05-2008, 18:56
non ne ho una decente, pero questa e la sua impronta...

http://img382.imageshack.us/img382/8067/dscn2087bm5.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=dscn2087bm5.jpg)

Pessima impronta :(

_fabry_
27-05-2008, 18:57
Pessima impronta :(

eggia eggia eggia... mi spiace un casino ero cosi fiero del mio dissi nuovo...
peccato mi sa che mi catto un nirvana...

PaVi90
27-05-2008, 19:02
eggia eggia eggia... mi spiace un casino ero cosi fiero del mio dissi nuovo...
peccato mi sa che mi catto un nirvana...

Mi spiace davvero :( :(

Finora MAI visto un caso simile. E che diamine, ma vuol decidersi Thermalright a rettificare la base del propri dissy?! :muro:

_fabry_
27-05-2008, 19:10
Mi spiace davvero :( :(

Finora MAI visto un caso simile. E che diamine, ma vuol decidersi Thermalright a rettificare la base del propri dissy?! :muro:

guarda non so che dirti ci sono rimasto davvero male...
speriamo il nirvana sia meglio... lameno come base.,..

ilratman
27-05-2008, 20:39
guarda non so che dirti ci sono rimasto davvero male...
speriamo il nirvana sia meglio... lameno come base.,..

invece di buttarlo potresti tirarlo dritto e prendere un ihs di rame che si usano per le peltier per recuperare lo spessore.

VIKKO VIKKO
27-05-2008, 21:27
guarda non so che dirti ci sono rimasto davvero male...
speriamo il nirvana sia meglio... lameno come base.,..

azzo :eek:
ma non puoi portarlo in qualche officina per farlo rettificare? :(

_fabry_
27-05-2008, 23:03
invece di buttarlo potresti tirarlo dritto e prendere un ihs di rame che si usano per le peltier per recuperare lo spessore.

azzo :eek:
ma non puoi portarlo in qualche officina per farlo rettificare? :(

entrambe le idee mi piacciono moltissimo ma sarebbero entrambe un notevole impiego di tempo e magari di denaro... faccio prima a venderlo e a prenderne uno magari un pelo meno efficiente sulla carta ma che almeno abbia una base decente... no??

tipsyano
28-05-2008, 07:41
Scusa ma perchè non prendi lo stesso modello e prima lo fai controllare dal negoziante??? :ciapet:

VIKKO VIKKO
28-05-2008, 13:01
entrambe le idee mi piacciono moltissimo ma sarebbero entrambe un notevole impiego di tempo e magari di denaro... faccio prima a venderlo e a prenderne uno magari un pelo meno efficiente sulla carta ma che almeno abbia una base decente... no??

si, ma è un peccato aver fatto tutto quel lavoro inutilmente :(

PaVi90
28-05-2008, 13:33
Già, un vero peccato :(

_fabry_
28-05-2008, 18:18
Scusa ma perchè non prendi lo stesso modello e prima lo fai controllare dal negoziante??? :ciapet:

si, ma è un peccato aver fatto tutto quel lavoro inutilmente :(

Già, un vero peccato :(

grazie per la comprensione, se lo vendo il lavoro non sara stato fatto invano e cmq e una passione quindi speri,maentare diversi pezzi di diverse marche mi stuzzica...
cosa mi urta e l'aspettativa che mi aveva creato sto dissi e la delusione che ne e conseguita...

PaVi90
28-05-2008, 18:45
Mannaggia a Thermalright! :muro:

_fabry_
28-05-2008, 19:12
Mannaggia a Thermalright! :muro:

ma davvero pensare che la planarita e un requisito fondamentale... e un inferno planare penso si possa ritenere il top sul mercato... sigh!!!

1600mhz
28-05-2008, 20:41
ciao vorrei montare questo dissipatore su un phenom 9600 seconddo voi guadagnerei rispetto un xp 120?

1600mhz
29-05-2008, 14:09
up

PaVi90
29-05-2008, 14:12
Direi di si. Eccome! :D

Amph
29-05-2008, 21:48
quanti gradi di differenza ci sono tra l'IFX 14 e lo zalman9700 in full(cpu 100%) con cpu overcloccata del 50% e TAMB di 25? se qualcuno puo fare la prova mi farebbe un favore, tnx

gianni1879
30-05-2008, 10:52
Direi di si. Eccome! :D

complimenti per l'ottimo thread ;)

ilratman
30-05-2008, 11:01
quanti gradi di differenza ci sono tra l'IFX 14 e lo zalman9700 in full(cpu 100%) con cpu overcloccata del 50% e TAMB di 25? se qualcuno puo fare la prova mi farebbe un favore, tnx

è una prova che non ha senso

per verificare la differenza lo devi fare a parità di rumore perchè se metto una venotla da 40db su ifx 14 non c'è storia con il 9700.

http://www.coolingtechnique.com/round-up.html

se guardi qui vedi un 9700 in confornto con ultra 120 extreme a parità di ventola e il 9700 è un 7-8 gradi in più di un 120 e considera che ifx-14 da al 120 altri 3-4° mediamente.

direi che a parità di tutto ci sono mediamente un 10-15° a favore di ifx-14.

poi diciamo un'altra cosa ifx-14 rende di più più alto è il consumo della cpu, infatti non è difficile trovare un e6600 come il mio che lavora alle stesse temperature di un q6600.

PaVi90
30-05-2008, 13:26
complimenti per l'ottimo thread ;)
Ti ringrazio :)
è una prova che non ha senso

per verificare la differenza lo devi fare a parità di rumore perchè se metto una venotla da 40db su ifx 14 non c'è storia con il 9700.

http://www.coolingtechnique.com/round-up.html

se guardi qui vedi un 9700 in confornto con ultra 120 extreme a parità di ventola e il 9700 è un 7-8 gradi in più di un 120 e considera che ifx-14 da al 120 altri 3-4° mediamente.

direi che a parità di tutto ci sono mediamente un 10-15° a favore di ifx-14.

poi diciamo un'altra cosa ifx-14 rende di più più alto è il consumo della cpu, infatti non è difficile trovare un e6600 come il mio che lavora alle stesse temperature di un q6600.
Quoto tutto ;)

Amph
30-05-2008, 19:19
è una prova che non ha senso

per verificare la differenza lo devi fare a parità di rumore perchè se metto una venotla da 40db su ifx 14 non c'è storia con il 9700.

http://www.coolingtechnique.com/round-up.html

se guardi qui vedi un 9700 in confornto con ultra 120 extreme a parità di ventola e il 9700 è un 7-8 gradi in più di un 120 e considera che ifx-14 da al 120 altri 3-4° mediamente.

direi che a parità di tutto ci sono mediamente un 10-15° a favore di ifx-14.

poi diciamo un'altra cosa ifx-14 rende di più più alto è il consumo della cpu, infatti non è difficile trovare un e6600 come il mio che lavora alle stesse temperature di un q6600.


la prova avrebbe senso se tu avessi intuito che era naturale l'uguaglianza delle ventole...mi sembrava palese, cmq per avere un risultato migliore dello zalman usando il 120 extreme, mi basterebbe una nanoxia da 120?(quante ventola si possono montare gia sul 120?)

Amph
30-05-2008, 19:20
doppio sry...

ilratman
30-05-2008, 19:44
la prova avrebbe senso se tu avessi intuito che era naturale l'uguaglianza delle ventole...mi sembrava palese, cmq per avere un risultato migliore dello zalman usando il 120 extreme, mi basterebbe una nanoxia da 120?(quante ventola si possono montare gia sul 120?)

sul 120 si possono montare 2 ventole ma in dotazione hai le staffe per una e ti assicuro che e' più che suff soprattutto se ci metti una ultra kaza 2000 e poi la regoli come vuoi.
con la ventole a 1000 giri hai una rumorosita minore del 9700 al minimo ma una capacita di raffreddamento molto superiore.
con ifx ne avevo messe due da 1000 giri mentre adesso ho provato e ho lasciato solo la centeale a 500 giri e le temp non sono aumentate più di 1-2 gradi e lo terrò così.

Amph
30-05-2008, 20:36
mmh interessante, ci farò un pensierino sul 120, per quanto riguarda l'ifx 14 credo sia troppo ingombrante per il mio case...

ilratman
30-05-2008, 20:53
mmh interessante, ci farò un pensierino sul 120, per quanto riguarda l'ifx 14 credo sia troppo ingombrante per il mio case...

quello che può rompere è l'altezza siccome sono alti uguale valuta soprattutto questo, che in molti case un po' più stretti non si chiude più il pannello laterale. :)

Amph
30-05-2008, 21:27
si è vero avevo visto che poteva dare problemi...cmq, dici che le ultra-kaze 3000 van bene =? a me serve qualcosa che mi tenga il procio(in oc) in full sui 60 max con 30-35 amb o almeno 10 gradi in meno dello zalman.

ilratman
30-05-2008, 21:45
si è vero avevo visto che poteva dare problemi...cmq, dici che le ultra-kaze 3000 van bene =? a me serve qualcosa che mi tenga il procio(in oc) in full sui 60 max con 30-35 amb o almeno 10 gradi in meno dello zalman.

non so che aereazione hai nel case ma nel mio p182 con ifx-14 una sola ultrakaza 1000 a 500giri e6600@3000 a v=1.35 sta a 45° in full con tamb 25°.

figurati se metto una 3000 starebbe quasi a temp ambiente.

direi che a parità di rumorosità tra il 9700 e ifx14 ci sono un 15° a favore del nostro ifx.

il 120 dovrebbe perdere un 2-3° al max rispetto a questo.

Amph
30-05-2008, 21:49
il mio xo è overcloccato del 50% il tuo del 25%, cmq il mio in full sta a 65(c'è un po di polvere sullo zalman, maagri togliendola recupero un po, anzi ne son sicuro visto che l'ho gia fatto in passato), cmq credo di avere una buona aereazione, e le ventole sono al minimo.

ilratman
30-05-2008, 21:55
il mio xo è overcloccato del 50% il tuo del 25%, cmq il mio in full sta a 65(c'è un po di polvere sullo zalman, maagri togliendola recupero un po, anzi ne son sicuro visto che l'ho gia fatto in passato), cmq credo di avere una buona aereazione, e le ventole sono al minimo.

ma tu cerchi la silenziosità o le prestazioni?

non ho ancora capito mica!

se cerchi un buon compromesso prendi una ultra kaze 2000 la metti sotto reobus e la regoli da 750 a 2000 giri a seconda di quello che ti serve.

a 750 è sicuramente più silenziosa dello zalman 9700 al min e con il 120 rende sicuramente di più.

Amph
30-05-2008, 22:00
cerco un buon compromesso, mi servirebbe qualcosa che regga un oc di rilievo anche a 35 amb. cmq hai detto che non ci sono le staffe per 2 ventole(dove le vendono le staffe?) e quanto guadagno con 2 fans?

monomm
30-05-2008, 22:05
Silverstone FM 122.

GIAN.B
30-05-2008, 23:52
Ciao .
Secondo voi qual'è la migliore disposizione delle ventole sul dissi ? Una centrale e la seconda in estrazione sul retro? oppure una davanti ed una dietro? :rolleyes:
Grazie .

ilratman
31-05-2008, 00:06
Ciao .
Secondo voi qual'è la migliore disposizione delle ventole sul dissi ? Una centrale e la seconda in estrazione sul retro? oppure una davanti ed una dietro? :rolleyes:
Grazie .

dalle mie prove ritengo ideale una sola ventola centrale 120x120x38.

la ultra kaza 1000 regolata a 750 giri o a 500 giri a seconda di quello che ti serve, rumore basso ma buon flusso attraverso ifx.

con due ventole silenziose non avevo lo stesso flusso, misura ovviamente fatta con il dito.

ilratman
31-05-2008, 00:22
Volevo chiedere un consiglio a PAVI

C'è un dubbio che mi sta assalendo e mi sa che dovrò lapapre al più presto.

La cpu se ne sta a 50° max ma prorpio quando lancio un doppio orthos o robe del genere ma il dissipatore non è neanche tiepido anzi se tocco le pipe quasi alla base le sento quasi fredde mentre se tocco il dissipatorino posteriore sulla sommità lo sento bello caldo tanto da pensare di metterci una ventolina.

Potrebbe essere che lo sento freddo perchè la base non è perfettamente planare e la cpu non trasferisce bene il calore alle pipes di ifx-14?

Sai com'è sulla 8800gt ho accelero s1 e se la scheda è sui 50° e lo tocco anche sulla sommità lo sento bello caldo proprio perchè i watt vengono traferiti correttamente dalle pipe.

Secondo te?