PDA

View Full Version : [thread ufficiale] Thermalright IFX-14 Inferno Fire eXtinguisher


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17

I soliti sospetti
26-10-2008, 15:04
No non si può...O meglio,si può a patto però di procurarsi uno spesspre equivalente alla base del backdissy altrimenti 1: il backplate finisce pari pari contro saldature e saldaturine dietro il socket(con lo spessore del backdissy il backplate non tocca la mobo da nessuna parte) 2:si verrebbe a creare un gioco di almeno 3 o 4 mm(un'enormità)sulle 4 viti di ritensione con annesso mega dondolamento dell'intera struttura(cosa improponibile dato che l'ifx deve essere strettamente a contatto con la cpu).
Piccola nota:tieni presente che le heatpipe del backdissy sono molto morbide ed è possibile senza troppa fatica e con notevole semplicità modificarne in parte l'andamento per fare in modo,ad esempio,che il BD sporga meno dalla mobo.:)
Mah... io tutti sti "ondeggiamenti" e "contatti" con le saldature non li vedo proprio... montato sulla Rampage e senza il dissy posteriore e senza spessori non si muove niente ne tantomeno tocca niente ed ho temperature alla frequenza che tengo invidiabili... boh!!:confused:

GIAN.B
26-10-2008, 17:25
Ciao a tutti.
Sono riusciuto a montare l' IFX 14 sulla Asus Rampage Extreme!!! :cincin: :winner: :yeah:
Due sole cose : dei due dissipatori in bundle da sostituire ho messo solo quello sui mosfet perchè quello sul North (quello che andrebbe a sostituire il fusion block per il liquido) va ad urtare sotto il dissi e lo ostacolava molto nel montaggio.
Quindi ho tenuto il fusion block ma ho cambiato l'altro..;)
Sono riuscito anche a mettere due ventole da 120 : una sulla prima torre e l'altra in mezzo tra le due.;)

Ecco un assaggino...:D
Scusate la bassa qualità della foto fatta con un Nokia 7650..
A breve una bella foto con la mobo montata nel case e le due 4870X2...:cool:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081026181418_Foto40.jpg

Barky
27-10-2008, 16:35
Secondo me ci sta sia nel case che sulla tua mobo ;)

http://forum.lowyat.net/index.php?act=Attach&type=post&id=366719

E' QUESTA FOTO CHE MI SPAVENTA....
Ci date un'occhiata??

pare che il backplate non entri...

Amph
27-10-2008, 17:33
Ecco un assaggino...:D
Scusate la bassa qualità della foto fatta con un Nokia 7650..
A breve una bella foto con la mobo montata nel case e le due 4870X2...:cool:


mi confermi che si puo montare senza problemi anche sulla rampage extreme?

GIAN.B
27-10-2008, 18:35
mi confermi che si puo montare senza problemi anche sulla rampage extreme?

Si. L'importante e' mettere il pad adesivo che troverai con il dissi previsto sulla placca sul retro cosi' il dissi rimarrà bello fisso. Inoltre dovrai rinunciare al dissipatore piu' grande sul North fornito con la scheda madre perchè non ci stà....:)

I soliti sospetti
28-10-2008, 10:14
http://forum.lowyat.net/index.php?act=Attach&type=post&id=366719

E' QUESTA FOTO CHE MI SPAVENTA....
Ci date un'occhiata??

pare che il backplate non entri...

Dipende dal case che hai... a me sulla mobo precedente entrava ma dovevo piegarlo un pochino verso il basso.;)

EDORAM
30-10-2008, 09:06
Ragazzi, ma ora che voglio fare un upgrade per passare a core i7 questo mostro di dissi lo devo togliere? Oppure c'e' speranza che si riesca a rendere compatibile con il nuovo socket?


GRAZIE.

IceAngel
30-10-2008, 10:47
Ragazzi, ma ora che voglio fare un upgrade per passare a core i7 questo mostro di dissi lo devo togliere? Oppure c'e' speranza che si riesca a rendere compatibile con il nuovo socket?


GRAZIE.

Nei dissipatori in cui lo spessore del processore non è un problema, sicuramente usciranno Kit per il montaggio sul nuovo socket.....alcune mobo....vedi la nuova foxconn con X58 avrà la doppia foratura, in modo da essere già adatta ad ospitare sia i nuovi dissi per i7 che i vecchi dissi per 775...

Ripeto che il problema a questo punto è il maggior spessore dei nuovi sochet, ma penso che l'IFX-14 essendo avvitato al backplate non abbia problemi....

EDORAM
30-10-2008, 12:34
Allora prima di venderlo aspettero' che sia compatibile, anche perche' questo dissi con 3 nanoxia fx12-2000 e' uno spettacolo, migliore persino di alcuni kit a liquido economici!!!

Dany.86
03-11-2008, 12:43
Vorrei mettere a disposizione di tutti anche la mia esperienza.
Ho montato questo dissy con una Asus M3N-HT DLX/HDMI (quindi procio AMD) dentro un case Antec Nine Hundred.
Son riuscito a farcelo stare tutto, ma il backdissy è un po' sacrificato e necessita assolutamente di una leggera piegatura delle pipe per poterci stare comodamente e non avere problemi di montaggio.
Ps. anche io mi sono trovato con il backdissy che si muoveva leggermente, insieme a tutto il backplate dietro alla mobo. ora che ho montato anche il dissi principale il tutto mi pare ben saldo.
se serve posto foto del pc completo, non ho problemi

I soliti sospetti
03-11-2008, 14:56
Qualcuno sa se uscirà a breve o già si trova il sistema di ritenzione per i 1366?

EDORAM
04-11-2008, 13:20
Ragazzi è ufficiale, la thermalright ha annunciato un kit per poter adoperare questo dissipatore anche con socket lga1366 e quindi con nealhem.


http://i4memory.com/wp/article/309

Io lo compro, evitando ancora il raffreddamento a liquido, perchè credo che questo bestione possa tenere un i7 a 4ghz senza problemi!

ilratman
04-11-2008, 13:26
Ragazzi è ufficiale, la thermalright ha annunciato un kit per poter adoperare questo dissipatore anche con socket lga1366 e quindi con nealhem.


http://i4memory.com/wp/article/309

Io lo compro, evitando ancora il raffreddamento a liquido, perchè credo che questo bestione possa tenere un i7 a 4ghz senza problemi!

c'è un piccolo particolare

questo non va bene per ifx-14! :asd:

I soliti sospetti
04-11-2008, 14:26
c'è un piccolo particolare

questo non va bene per ifx-14! :asd:

:asd:

ilratman
04-11-2008, 14:30
e dico ancora di più non credo che lo faranno mai un adattatore per LGA1366!

brutto a dirsi ma sarà così.

I soliti sospetti
04-11-2008, 15:42
e dico ancora di più non credo che lo faranno mai un adattatore per LGA1366!

brutto a dirsi ma sarà così.
Naaaa... perché dici questo??:confused:

ilratman
04-11-2008, 15:46
Naaaa... perché dici questo??:confused:

hai visto la placca posteriore del lga1366?

per questo!

sarà impossibile mettere il backdissi.

I soliti sospetti
04-11-2008, 15:50
hai visto la placca posteriore del lga1366?

per questo!

sarà impossibile mettere il backdissi.

Beh... se non ci metti il back dissy é un'altro paio di maniche ma il dissy lo puoi montare lo stesso ;)

Una cosa... secondo te quello per 1366 dell'ultra120extreme... non si può montare su IFX perché non avviti le viti o perché tocca e non ci va proprio?

ilratman
04-11-2008, 22:37
Beh... se non ci metti il back dissy é un'altro paio di maniche ma il dissy lo puoi montare lo stesso ;)

Una cosa... secondo te quello per 1366 dell'ultra120extreme... non si può montare su IFX perché non avviti le viti o perché tocca e non ci va proprio?

non è un problema se montare o no il back dissi ma più una questione logica.

non penso infatti che thermalright possa permettersi di mandare in commercio, facendosi anche pagare, un'adattatore che non permetta il montaggio del backdissi visto che lo abbiamo pagato, piuttosto non lo farà e basta e presenterà qualcosa di nuovo a sostituzione.


la staffa per il 120 non penso ci stia perchè non riusciresti ad avvitare le viti visto che cascherebbero sotto le torri e forse da come è fatta le viti cozzerebbero con le pipe.

I soliti sospetti
05-11-2008, 06:44
non è un problema se montare o no il back dissi ma più una questione logica.

non penso infatti che thermalright possa permettersi di mandare in commercio, facendosi anche pagare, un'adattatore che non permetta il montaggio del backdissi visto che lo abbiamo pagato, piuttosto non lo farà e basta e presenterà qualcosa di nuovo a sostituzione.


la staffa per il 120 non penso ci stia perchè non riusciresti ad avvitare le viti visto che cascherebbero sotto le torri e forse da come è fatta le viti cozzerebbero con le pipe.

Se cozzano contro le pipe non ci si può fare niente ma se il problema é "solo" come avvitarle allora una soluzione ci sta :p
Cmq... pensandoci bene e guardando il back dissy e la ritenzione del 1366 penso che possono farlo però non so... boh... aspettiamo :sperem:

Cico the SSJ
07-11-2008, 16:06
sto montando su una asus m3a79-t (am2+) e anche qui il backplate balla...

non riesco a capire perchè. da voi i quattro "cosini" in cui si avvitano le viti passano attraverso i buchi del socket?
xche così facendo posso avvitare le viti quanto voglio ma rimarranno sempre al di sopra senza fare presa su niente..

solo quando chiuderò col dissipatore sopra allora tutto si premerà per bene, ma non mi piace tanto.. mi sa che metto 4 rondelline sotto la mobo

PaVi90
08-11-2008, 06:31
hai visto la placca posteriore del lga1366?

per questo!

sarà impossibile mettere il backdissi.

Guarda che per il true c'è già una nuova staffa di ritenzione il cui backplate consente di sovrapporsi tranquillamente a quello stock dell'LGA1366. Probabilmente in futuro il backdissy sarà a contatto proprio con quest'ultimo componente, oppure ancora sarà eliminato. Poco male, l'importante che l'IFX-14 continui a dominare anche su piattaforma Nehalem :D

ilratman
08-11-2008, 07:49
Guarda che per il true c'è già una nuova staffa di ritenzione il cui backplate consente di sovrapporsi tranquillamente a quello stock dell'LGA1366. Probabilmente in futuro il backdissy sarà a contatto proprio con quest'ultimo componente, oppure ancora sarà eliminato. Poco male, l'importante che l'IFX-14 continui a dominare anche su piattaforma Nehalem :D

secondo me è assurdo per una ditta del calibro di thermalright che abbia messo già in commercio l'adattatore per il 120 extreme e famiglia e non lo abbia fatto per ifx-14, questo vuol dire che ci son degli impedimenti non da poco.

forse non sono stato chiaro prima, non ho detto che ilproblema è il backplate, ma non sarebbe serietà da parte di thermalright mandare fuori un backplate che costringa a eliminare il backdissi, nessuna casa seria lo farebbe, per questo secondo me non arriverà e faranno una versione particolare di ifx-14 per nehalem oppure presenteranno un nuovo dissi in sua sostituzione.

spero di essere smentto da thermalright al più presto ovviamente! :)

ilratman
08-11-2008, 07:52
sto montando su una asus m3a79-t (am2+) e anche qui il backplate balla...

non riesco a capire perchè. da voi i quattro "cosini" in cui si avvitano le viti passano attraverso i buchi del socket?
xche così facendo posso avvitare le viti quanto voglio ma rimarranno sempre al di sopra senza fare presa su niente..

solo quando chiuderò col dissipatore sopra allora tutto si premerà per bene, ma non mi piace tanto.. mi sa che metto 4 rondelline sotto la mobo

sei sicuro di aver messo il backplate correttamente?

ame non balla nulla!

PaVi90
08-11-2008, 19:13
secondo me è assurdo per una ditta del calibro di thermalright che abbia messo già in commercio l'adattatore per il 120 extreme e famiglia e non lo abbia fatto per ifx-14, questo vuol dire che ci son degli impedimenti non da poco.

forse non sono stato chiaro prima, non ho detto che ilproblema è il backplate, ma non sarebbe serietà da parte di thermalright mandare fuori un backplate che costringa a eliminare il backdissi, nessuna casa seria lo farebbe, per questo secondo me non arriverà e faranno una versione particolare di ifx-14 per nehalem oppure presenteranno un nuovo dissi in sua sostituzione.

spero di essere smentto da thermalright al più presto ovviamente! :)
Si credo sia assurdo progettare una nuova staffa per il true e non per l'ifx-14 :p

giogts
09-11-2008, 10:28
scusate
al momento attuale l'ifx è ancora il re dei dissipatori o c'è di meglio ad aria?

dovrei montarlo su un amd phenom am2+

PaVi90
09-11-2008, 11:55
scusate
al momento attuale l'ifx è ancora il re dei dissipatori o c'è di meglio ad aria?

dovrei montarlo su un amd phenom am2+
è ancora il top :D

giogts
09-11-2008, 13:35
è ancora il top :D

vabbè, ma tu sei di parte:D :Prrr: :Prrr:

Sergio_Di_Rio
12-11-2008, 23:42
http://img409.imageshack.us/img409/7236/benchmarkdq0.png (http://imageshack.us)
http://img409.imageshack.us/img409/benchmarkdq0.png/1/w699.png (http://g.imageshack.us/img409/benchmarkdq0.png/1/)

http://www.pcgameshardware.com/aid,666819/Reviews/Thermalright_True_Copper_2_kg_copper_cooler_reviewed/

;)

Adry82
18-11-2008, 15:30
ragazzi scusate la mia ignoranza ho anche visto al guida all installazione di quest dissi,il radiatorino extra a cosa serve?su quelle foto ha la ventola dell ali ke esce li ma i nuovi ali hano tutti la ventola che punta l hardware...ha senso cmq quel dissi?devo montarlo ad un amico altrimenti monto solo il dissi principale

scusate gli errori di battitura ma il portatile ha le lettere che non vanno tanto bene :P

K Reloaded
19-11-2008, 21:29
ragazzi ma l'inferno quanto pesa?

ilratman
19-11-2008, 22:04
ragazzi ma l'inferno quanto pesa?

800g circa.

perchè?

K Reloaded
20-11-2008, 09:19
800g circa.

perchè?

xchè ne stavo parlando ieri con grifone e mi diceva che pesava come il true ... ed in effetti così è ...

I soliti sospetti
20-11-2008, 09:30
xchè ne stavo parlando ieri con grifone e mi diceva che pesava come il true ... ed in effetti così è ...

Poi se ci metti 2 belle fan da 35/38mm cavolo se pesa!:D

Per il discorso dell'adattatore 1366 si sa nulla?

K Reloaded
20-11-2008, 09:35
Poi se ci metti 2 belle fan da 35/38mm cavolo se pesa!:D

Per il discorso dell'adattatore 1366 si sa nulla?

nn mi ricordo dove ma qualcuno lo aveva postato ...

ilratman
20-11-2008, 09:36
Poi se ci metti 2 belle fan da 35/38mm cavolo se pesa!:D

Per il discorso dell'adattatore 1366 si sa nulla?

no niente! :(

ho dato un'occhiata ai disegni del socket 1366 e non sarà possibile montarlo, al , limite sarà possibile senza backdissi.

sembra che sarà possibile con il socket più piccolo che verrà introdotto a breve il 1160 se non ricordo male.

I soliti sospetti
20-11-2008, 09:51
no niente! :(

ho dato un'occhiata ai disegni del socket 1366 e non sarà possibile montarlo, al , limite sarà possibile senza backdissi.

sembra che sarà possibile con il socket più piccolo che verrà introdotto a breve il 1160 se non ricordo male.

Ma del back dissy non mi importa molto... ora sulla Rampage non lo uso... l'importante sarebbe avere la possibilità di montare IFX su 1366 visto che sembra siano molto caldi e il nostro dissy "dovrebbe" tenere bene!!

Io se prenderò Core i7 e ancora non ci sarà l'adattatore, me lo faccio da solo prendendo quello per il TRUE e facendomi fare le staffe artigianalmente!:tie: :D

JacoponeDaTodi
20-11-2008, 11:37
Ciao.

...ma la lappatura è proprio indispensabile? o si vive anche senza?

Semmai conoscete qualche "guida alla lappatura per deficenti" visto che nn l'ho mai fatto?

Un'altra cosa: Qualcuna sa con certezza se questo dissi entra nel cosmos 1000. GRAZIE

K Reloaded
20-11-2008, 11:41
Ciao.

...ma la lappatura è proprio indispensabile? o si vive anche senza?

Semmai conoscete qualche "guida alla lappatura per deficenti" visto che nn l'ho mai fatto?

Un'altra cosa: Qualcuna sa con certezza se questo dissi entra nel cosmos 1000. GRAZIE

diciamo che si potrebbe vivere anche senza ... ma se lo fai è meglio ... :p in rete trovi tutto ...

Adry82
20-11-2008, 15:00
ragazzi scusate la mia ignoranza ho anche visto al guida all installazione di quest dissi,il radiatorino extra a cosa serve?su quelle foto ha la ventola dell ali ke esce li ma i nuovi ali hano tutti la ventola che punta l hardware...ha senso cmq quel dissi?devo montarlo ad un amico altrimenti monto solo il dissi principale

scusate gli errori di battitura ma il portatile ha le lettere che non vanno tanto bene :P

up

joydivision
20-11-2008, 18:02
Ciao.

...ma la lappatura è proprio indispensabile? o si vive anche senza?

Semmai conoscete qualche "guida alla lappatura per deficenti" visto che nn l'ho mai fatto?

Un'altra cosa: Qualcuna sa con certezza se questo dissi entra nel cosmos 1000. GRAZIE

http://www.dinoxpc.com/Guide/OVERCLOCK/Lappatura/pag3.asp

Qui vedi un capolavoro...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24273441&postcount=2751

Adry82
20-11-2008, 18:51
si puo lappare solo il dissi per nn perdere la garanzia del processore?

I soliti sospetti
21-11-2008, 08:15
Ciao.

...ma la lappatura è proprio indispensabile? o si vive anche senza?

Semmai conoscete qualche "guida alla lappatura per deficenti" visto che nn l'ho mai fatto?

Un'altra cosa: Qualcuna sa con certezza se questo dissi entra nel cosmos 1000. GRAZIE

si puo lappare solo il dissi per nn perdere la garanzia del processore?

http://www.coolingtechnique.com/guide/44-air-cooling/141-come-verificare-la-planarita-della-base.html

P.S. nel Cosmos ci entra. ;)

Adry82
21-11-2008, 09:54
grazie sospetti :)
qualcuno mi dice se il dissipatorino serve a qualcosa se il mio ali butta aria da sotto invece che di fronte?

GIAN.B
21-11-2008, 21:53
Il tjmax per il QX9770 e` 85! ;)

http://forums.slizone.com/index.php?showtopic=25069&st=20

http://www.anandtech.com/weblog/showpost.aspx?i=478

http://www.anandtech.com/systems/showdoc.aspx?i=3384&p=3&cp=3 (guardare i commenti...)

Il mio ultimo test @ 3,8 con memorie a 1692 7-7-7-20 con 10 cicli di IBT (Intel Burning Test) al stress massimo e Tjmax settato a 85 come comunicato da Intel per il QX 9770..:)
Beh dai non male mi sembra! ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081121225208_QX977038VCORE1.25.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081121225208_QX977038VCORE1.25.jpg)

K Reloaded
21-11-2008, 21:55
Il mio ultimo test @ 3,8 con memorie a 1692 7-7-7-20 con 10 cicli di IBT (Intel Burning Test) al stress massimo e Tjmax settato a 85 come comunicato da Intel per il QX 9770..:)
Beh dai non male mi sembra! ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081121225208_QX977038VCORE1.25.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081121225208_QX977038VCORE1.25.jpg)

22° idle? :cry: però sarebbe stato interessante vederlo in full sto Quad ... :p

testa i sensori con l'ultimo real temp ;) che hai 10° in casa ora? :p

GIAN.B
21-11-2008, 22:30
22° idle? :cry: però sarebbe stato interessante vederlo in full sto Quad ... :p

testa i sensori con l'ultimo real temp ;) che hai 10° in casa ora? :p

Fatto!....e i risultati sono ancora piu' bassi dell ' IBT... :D


http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081121232831_PRIME95TESTSENSORINFULLLOAD.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081121232831_PRIME95TESTSENSORINFULLLOAD.jpg)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081121232931_TESTSENSORQX977038.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081121232931_TESTSENSORQX977038.jpg)

PaVi90
22-11-2008, 18:03
Fatto!....e i risultati sono ancora piu' bassi dell ' IBT... :D


http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081121232831_PRIME95TESTSENSORINFULLLOAD.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081121232831_PRIME95TESTSENSORINFULLLOAD.jpg)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081121232931_TESTSENSORQX977038.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081121232931_TESTSENSORQX977038.jpg)

come ho scritto di lì le temp sono un tantino scazzate :fagiano:

K Reloaded
22-11-2008, 22:46
come ho scritto di lì le temp sono un tantino scazzate :fagiano:

quoto :p

Super milo
30-11-2008, 16:02
Ciao a tutti
Alla fine mi sono deciso pure io a vendere il mio zalman e passare a qualcosa di meglio :D
Ho pensato quindi all'ifx-14 ma non sono sicuro che entri nel mio piccolo case :(
Ho cercato quindi qualcosa su internet e ho trovato che la sua altezza è di 124mm cioè quanto lo zalman 9700. Qualcuno potrebbe confermare la mia teoria? Perché non vorrei poi trovarmi con l'ifx-14 che non entra nel mio case perchè va a sbattere contro l'alimentatore.

Per altezza intendo questa dimensione
http://img206.imageshack.us/img206/4826/ifx14moboyo2.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=ifx14moboyo2.jpg) http://img205.imageshack.us/img205/3261/trifx14sidelargeqy2.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=trifx14sidelargeqy2.jpg)

grazie!!

PaVi90
30-11-2008, 16:03
Ciao a tutti
Alla fine mi sono deciso pure io a vendere il mio zalman e passare a qualcosa di meglio :D
Ho pensato quindi all'ifx-14 ma non sono sicuro che entri nel mio piccolo case :(
Ho cercato quindi qualcosa su internet e ho trovato che la sua altezza è di 124mm cioè quanto lo zalman 9700. Qualcuno potrebbe confermare la mia teoria? Perché non vorrei poi trovarmi con l'ifx-14 che non entra nel mio case perchè va a sbattere contro l'alimentatore.

Per altezza intendo questa dimensione
http://img206.imageshack.us/img206/4826/ifx14moboyo2.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=ifx14moboyo2.jpg) http://img205.imageshack.us/img205/3261/trifx14sidelargeqy2.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=trifx14sidelargeqy2.jpg)

grazie!!
Consulta il detailed drawing sul sito thermalright e non avrai dubbi ;)

Simonix
30-11-2008, 20:20
Ciao a tutti
Alla fine mi sono deciso pure io a vendere il mio zalman e passare a qualcosa di meglio :D
Ho pensato quindi all'ifx-14 ma non sono sicuro che entri nel mio piccolo case :(
Ho cercato quindi qualcosa su internet e ho trovato che la sua altezza è di 124mm cioè quanto lo zalman 9700. Qualcuno potrebbe confermare la mia teoria? Perché non vorrei poi trovarmi con l'ifx-14 che non entra nel mio case perchè va a sbattere contro l'alimentatore.

Per altezza intendo questa dimensione
http://img206.imageshack.us/img206/4826/ifx14moboyo2.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=ifx14moboyo2.jpg) http://img205.imageshack.us/img205/3261/trifx14sidelargeqy2.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=trifx14sidelargeqy2.jpg)

grazie!!

se ti serve quella misura vai tranquillo non supera i 13 cm visto che entra una ventola da 120mm con qualche mm a destra e sinistra di spazio!;)

ilratman
30-11-2008, 22:39
se ti serve quella misura vai tranquillo non supera i 13 cm visto che entra una ventola da 120mm con qualche mm a destra e sinistra di spazio!;)

Veramente è 146mm!

Simonix
30-11-2008, 22:50
Veramente è 146mm!

allora come non detto :D non mi sembrava rimanesse molto spazio ai lati installando una 120! grazie per la correzione rat ;)

I soliti sospetti
01-12-2008, 10:18
Veramente è 146mm!

OT: vedo delle modifiche alla tua firma...siamo prossimi a Core i7?:D

ilratman
01-12-2008, 10:25
OT: vedo delle modifiche alla tua firma...siamo prossimi a Core i7?:D

he he

forse! :fiufiu:


il problema è il dissi, mi sa che mi faccio da solo la staffa per ifx-14!

certo che se Phenom II sale come si dice non mi dispiacerebbe provarlo e li ifx-14 ci sta benissimo!

fine ot!

PaVi90
01-12-2008, 13:54
he he

forse! :fiufiu:


il problema è il dissi, mi sa che mi faccio da solo la staffa per ifx-14!

certo che se Phenom II sale come si dice non mi dispiacerebbe provarlo e li ifx-14 ci sta benissimo!

fine ot!

Se realizzi la staffa artigianalmente posta le foto! :D

I soliti sospetti
01-12-2008, 21:43
Io ho desistito ed ho sostituito IFX con il True black... poi se thermalright tira fuori il "successore" di IFX o lo stesso con la compatibilità 1366 lo riprendo di sicuro!;)

pgp
02-12-2008, 06:33
Io invece entrerò nel club :D Tra qualche giorno, con l'IFX 14 di VIKKO VIKKO :O

Mi servirà, perchè voglio dare 1.7-1.8v al mio E6700 :asd: e con l'AC Freezer 7 Pro sinceramente avevo un po' di paura a superare gli 1.6v


pgp

PaVi90
02-12-2008, 07:40
Io ho desistito ed ho sostituito IFX con il True black... poi se thermalright tira fuori il "successore" di IFX o lo stesso con la compatibilità 1366 lo riprendo di sicuro!;)
Facci sapere come si comporta con Nehalem :D

Io invece entrerò nel club :D Tra qualche giorno, con l'IFX 14 di VIKKO VIKKO :O

Mi servirà, perchè voglio dare 1.7-1.8v al mio E6700 :asd: e con l'AC Freezer 7 Pro sinceramente avevo un po' di paura a superare gli 1.6v


pgp
Welcome in the club! :sofico:

joydivision
02-12-2008, 17:36
Dopo lunga attesa...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081202183353_busta.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081202183353_busta.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081202183514_backplate.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081202183514_backplate.jpg)

microcip
02-12-2008, 17:59
ordinato direttamente da loro?

PaVi90
02-12-2008, 18:02
Dopo lunga attesa...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081202183353_busta.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081202183353_busta.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081202183514_backplate.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081202183514_backplate.jpg)

OLE'! :D

joydivision
02-12-2008, 18:06
ordinato direttamente da loro?

Sono di una disponibilità e cortesia estrema. Ci vuole solo pazienza per il tempo che impiega ad arrivare. :ave:
Ma sai già di cosa si tratta?

microcip
02-12-2008, 18:21
Sono di una disponibilità e cortesia estrema. Ci vuole solo pazienza per il tempo che impiega ad arrivare. :ave:
ci ha già impiegato poco;solitamente si viaggia sul mese/25gg.

Ma sai già di cosa si tratta?

quello è un backplate per 775 in raccomandata,cosa tu ne voglia fare proprio non so.
Solitamente lo si usa per ancorare i dissipatori alle mainboard:D

joydivision
02-12-2008, 18:26
ci ha già impiegato poco;solitamente si viaggia sul mese/25gg.


quello è un backplate per 775 in raccomandata,cosa tu ne voglia fare proprio non so.
Solitamente lo si usa per ancorare i dissipatori alle mainboard:D

Non volevo mica fare l'asino... Solo che io non lo avevo ancora visto e pensavo lo avessi anche tu.
Dicasi X backplate for IFX14 su asus rampage formula. Sembra che consenta un miglior montaggio del nostro dissi su questa specifica MB. Poi appena ne avrò voglia vedrò come e quanto sia differente il montaggio.

microcip
02-12-2008, 20:26
Ci mancherebbe, l'avevo messa sull'ironico giusto per scherzare un po(non mi permetterei mai di offendere:) )
Il backplate in tuo possesso è quello fornito con il 120 extreme;con l'ifx-14 non viene dato in bundle essenzialmente perchè impedirebbe l'ancoraggio dell hr-10(dissipatore posteriore);se infatti noti il backplate fornito @default ha un alloggio dedicato unicamente al modulo di dissipazione supplementare mentre le clip hanno un punto di pressione più alto rispetto allo scissor.

pgp
02-12-2008, 21:18
Avrei una curiosità: la pasta termica inclusa è decente? O è meglio cambiarla? Se è questione di decimi di grado la tengo, ma se può fare la differenza allora prendo una Silver 5 o simili :D

EDIT: E di quanti cm esce il backdissi dalla scheda madre (vi prego di postare una misura precisa, perchè per ora, con i dati che ho, mi sembra che non entri nel case per qualche mm)?

Thanks


pgp

microcip
02-12-2008, 21:21
è una ''semplice'' siliconica....ergo..

VIKKO VIKKO
02-12-2008, 21:56
Avrei una curiosità: la pasta termica inclusa è decente? O è meglio cambiarla? Se è questione di decimi di grado la tengo, ma se può fare la differenza allora prendo una Silver 5 o simili :D

EDIT: E di quanti cm esce il backdissi dalla scheda madre (vi prego di postare una misura precisa, perchè per ora, con i dati che ho, mi sembra che non entri nel case per qualche mm)?

Thanks


pgp

quella dell'IFX-14 l'avevo finita, vedo comunque di infilarti quella del dissipatore ad aria della Thermalright nel pacco :)

pgp
03-12-2008, 12:39
quella dell'IFX-14 l'avevo finita, vedo comunque di infilarti quella del dissipatore ad aria della Thermalright nel pacco :)

Non è di vitale importanza, già avevo pensato alla possibilità che l'avessi finita, ed in questo caso avrei comprato la Silver 5.


pgp

giovstef
13-12-2008, 06:15
Salve a tutti,
sono un nuovo iscritto e avrei bisogno della vostra consulenza.
Ho montato anche io questo dissi, e devo dire che è fantastico! Per ora l'ho testato con OCCT, e le temperature di esercizio si sono ridotte in pratica del 45%!!!! E' vero che venivo dal dissipatore Intel standard, ma mi sembra comunque abbastanza clamoroso.
Il mio problema è la rumorosità eccessiva delle ventole che ho installato.
Sono due Thermaltake Thunderblade da 120mm, fissate bene (almeno mi sembra :D) al dissipatore, una centrale e una esterna.
Secondo me è il problema (premetto che sono abbastanza nuovo nel campo overclocking, però mi applico ;)) è da ricercarsi in due motivi:

1. La scarsa qualità delle ventole. Ebbene sì, sono stato un po' frettoloso e le ho comprate prima di leggervi, per cui ho visto dopo che le ventole migliori da voi consigliate sono altre, come ad esempio la Nanoxia FX12-2000, o le Noctua NF-S12-1200. Però mi sembra strano che una ventola di qualità anche migliore sia così tanto meno rumorosa di queste che ho. Voi che dite?

2. L'alimentazione delle ventole stesse. Queste Thermaltake sono alimentate con il connettore classico a 4 pin, poi hanno un connettore a 3 pin che metto nella scheda madre (uno nel connettore cpu-fan, l'altro in uno dei due chassis-fan che la mia mobo ha in dotazione) in modo che la scheda "sente" di avere le ventola e mi comunica la velocità di rotazione. Ora il connettore cpu-fan della mobo (una asus p5q3 deluxe) è a 4 pin, e il quarto so che serve a "regolare" la ventola in funzione dello stress del processore. Non potendolo sfruttare (e comunque potrei solo per una ventola, gli altri connettori di alimentazione della scheda sono a 3 pin), le ventole girano sempre a PIENO REGIME!!!. Qui credo che sto facendo una c....a e mi sto perdendo in un bicchier d'acqua... Che dovrei fare secondo voi?

Ciao e grazie a tutti
Giovanni

GIAN.B
13-12-2008, 08:21
Salve a tutti,
sono un nuovo iscritto e avrei bisogno della vostra consulenza.
Ho montato anche io questo dissi, e devo dire che è fantastico! Per ora l'ho testato con OCCT, e le temperature di esercizio si sono ridotte in pratica del 45%!!!! E' vero che venivo dal dissipatore Intel standard, ma mi sembra comunque abbastanza clamoroso.
Il mio problema è la rumorosità eccessiva delle ventole che ho installato.
Sono due Thermaltake Thunderblade da 120mm, fissate bene (almeno mi sembra :D) al dissipatore, una centrale e una esterna.
Secondo me è il problema (premetto che sono abbastanza nuovo nel campo overclocking, però mi applico ;)) è da ricercarsi in due motivi:

1. La scarsa qualità delle ventole. Ebbene sì, sono stato un po' frettoloso e le ho comprate prima di leggervi, per cui ho visto dopo che le ventole migliori da voi consigliate sono altre, come ad esempio la Nanoxia FX12-2000, o le Noctua NF-S12-1200. Però mi sembra strano che una ventola di qualità anche migliore sia così tanto meno rumorosa di queste che ho. Voi che dite?

2. L'alimentazione delle ventole stesse. Queste Thermaltake sono alimentate con il connettore classico a 4 pin, poi hanno un connettore a 3 pin che metto nella scheda madre (uno nel connettore cpu-fan, l'altro in uno dei due chassis-fan che la mia mobo ha in dotazione) in modo che la scheda "sente" di avere le ventola e mi comunica la velocità di rotazione. Ora il connettore cpu-fan della mobo (una asus p5q3 deluxe) è a 4 pin, e il quarto so che serve a "regolare" la ventola in funzione dello stress del processore. Non potendolo sfruttare (e comunque potrei solo per una ventola, gli altri connettori di alimentazione della scheda sono a 3 pin), le ventole girano sempre a PIENO REGIME!!!. Qui credo che sto facendo una c....a e mi sto perdendo in un bicchier d'acqua... Che dovrei fare secondo voi?

Ciao e grazie a tutti
Giovanni

Prenditi due Schythe S-flex ;)

pgp
13-12-2008, 13:15
Arrivato oggi :D Siccome è un po' sporco (c'è della polvere e qualche impronta digitale) volevo pulirlo, secondo voi un po' di cotone bagnato con dell'alcool va bene?


pgp

PaVi90
13-12-2008, 13:29
Arrivato oggi :D Siccome è un po' sporco (c'è della polvere e qualche impronta digitale) volevo pulirlo, secondo voi un po' di cotone bagnato con dell'alcool va bene?


pgp
Va benissimo :)

ilratman
13-12-2008, 15:23
edit doppio.

ilratman
13-12-2008, 16:01
Prenderò il thermalright si-128se che praticamente e' un ifx ad una sola torre, spero non renda tanto di meno. Ah se qualcuno e' interessato ho ancora un ifx nuovo in scatola.

aggiornamento

preso si-128 se! :D

giogts
14-12-2008, 10:24
Prenderò il thermalright si-128se che praticamente e' un ifx ad una sola torre, spero non renda tanto di meno. Ah se qualcuno e' interessato ho ancora un ifx nuovo in scatola.

aggiornamento

preso si-128 se! :D

se avevi già l'ifx perchè hai preso il si-128?

se mi fai un buon prezzo potrei essere interessato:D

ilratman
14-12-2008, 11:25
se avevi già l'ifx perchè hai preso il si-128?

se mi fai un buon prezzo potrei essere interessato:D

perchè per prob di spazio ho eliminato il fisso e tengo solo l'htpc ma per tenere a bada e8600 serve un dissi con le palle. Avevo già pensato nel modificare ifx ma non me la sono sentita. Ti mando un pm domani.

sopress
14-12-2008, 13:31
ma secondo voi entra in un CM 590 e P5q dlx?

Mistfe
16-12-2008, 22:41
salve a tutti, anche io sono un nuovo iscritto.
volevo un chiarimento...ho anche io un IFX 14 montato su una Rampage Extreme.
quando vado a montare il backside, questo va a schiacciare il "cip" che si trova dietro al processore.
Secondo voi servono degli spessori? o non posso montarlo?
Grazie mille

PaVi90
17-12-2008, 12:26
salve a tutti, anche io sono un nuovo iscritto.
volevo un chiarimento...ho anche io un IFX 14 montato su una Rampage Extreme.
quando vado a montare il backside, questo va a schiacciare il "cip" che si trova dietro al processore.
Secondo voi servono degli spessori? o non posso montarlo?
Grazie mille
meglio che metti uno spessore isolante... sennò ti va in corto tutto.

Mistfe
17-12-2008, 23:06
ciao a tutti!!
grazie PaVi90 cerco di spiegare meglio il mio problema...io avevo gia montato l'ifx con tanto di backdissi su una p5b,e funzionava tutto perfettamente,adesso ho comprato una rampage extreme e quando vado a montare il backdissi con la sua piastra,e il suo pad da spessore non va tocca contro"extreme engine"cosi chiamato dall'asus...(trovi una foto qui)

http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=640&l4=0&model=2367&modelmenu=1

ti ringrazio gia adesso per l'interessamento,se riesci a darmi qualche spiegazione piu chiara(anche con foto..se possibile?)perche non mi ritengo cosi pratico,l'unica soluzione che vedo e di montarlo senza il backdissi ma mi dispiace anche perche a me nel case ci sta.
Ho letto nella recensione che compatibile ma a fianco ha un segno "i@" cosa vuol dire?
ciao a tutti e grazie!!!
Federico

ilratman
17-12-2008, 23:14
ciao a tutti!!
grazie PaVi90 cerco di spiegare meglio il mio problema...io avevo gia montato l'ifx con tanto di backdissi su una p5b,e funzionava tutto perfettamente,adesso ho comprato una rampage extreme e quando vado a montare il backdissi con la sua piastra,e il suo pad da spessore non va tocca contro"extreme engine"cosi chiamato dall'asus...(trovi una foto qui)

http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=640&l4=0&model=2367&modelmenu=1

ti ringrazio gia adesso per l'interessamento,se riesci a darmi qualche spiegazione piu chiara(anche con foto..se possibile?)perche non mi ritengo cosi pratico,l'unica soluzione che vedo e di montarlo senza il backdissi ma mi dispiace anche perche a me nel case ci sta.
Ho letto nella recensione che compatibile ma a fianco ha un segno "i@" cosa vuol dire?
ciao a tutti e grazie!!!
Federico

scusa ma non si capisce dovresti mettere una foto del retro della scheda.

forse come è già successo vuol dire che devi prendere un backplate diverso da quello di serie, infatti mi sembra proprio che sul sito thermalright ci sia un astaffa per la rampage.

sopress
17-12-2008, 23:24
ma secondo voi entra in un CM 590 e P5q dlx?

nessuno ha questo case?

pgp
18-12-2008, 06:32
nessuno ha questo case?

La P5Q non ha dissipatori particolarmente grandi, perciò imho non avrai problemi, per quanto riguarda il case prova a misurarlo internamente così da verificare che l'IFX entri, anche se direi che è abbastanza largo, se non metti la ventola laterale all'altezza della CPU.


pgp

DMJ
18-12-2008, 10:48
Qualcuno ha mai avuto necessità di pulire le alette superiori dell'IFX? Quelle che restano a vista, per intenderci.
Sul mio ci sono delle impronte che è come se si fossero "cotte" col calore e ora non vengono via. Ho provato con l'alcool e anche con l'Arctic Silver Remover ma restano lì incuranti di tutto.
In generale come si fa a pulire l'allumino lucido?

Mistfe
18-12-2008, 21:18
Ciao ilratman!
se sai dell'esistenza di un backplate specifico per la rampage me lo puoi indicare?
Ho guardato sul sito della Termalright è non ho visto nulla fatto apposta per la rampage...

Questa è la foto del retro della scheda madre:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081218220542_Immagine.JPG[/IMG]

In questa foto qua invece, spero riesci a capire, nel momento in cui appoggio il backplate va già ad appoggiarsi sul retro del socket, se lo monto vado a schiacciarlo...tocca anche solo se lo appoggio da un lato solo!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081218221327_Immagine02.JPG[/IMG]

Ciao e grazie a tutti per l'aiuto,
Federico

ilratman
18-12-2008, 21:50
Ciao ilratman!
se sai dell'esistenza di un backplate specifico per la rampage me lo puoi indicare?
Ho guardato sul sito della Termalright è non ho visto nulla fatto apposta per la rampage...

Questa è la foto del retro della scheda madre:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081218220542_Immagine.JPG[/IMG]

In questa foto qua invece, spero riesci a capire, nel momento in cui appoggio il backplate va già ad appoggiarsi sul retro del socket, se lo monto vado a schiacciarlo...tocca anche solo se lo appoggio da un lato solo!

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081218221327_Immagine02.JPG[/IMG]

Ciao e grazie a tutti per l'aiuto,
Federico

ah ho capito

mi sa che non puoi montare il bach dissi!

tu hai la rampage extreme e non la rampage per cui è prevista la staffa ad x

riesci a montare almeno il bachplate mettendo il pad sul chippino che tocca così da evitare il corto?

Mistfe
18-12-2008, 23:24
Ciao ilratman!
ho provato solo con il backplate e monta perfettamente,mi dispiace un po ma meglio di niente....se esce qualcosa che mi permette di montarlo e lo scrivete sul forum le metto in un secondo tempo...
grazie di tutto
ciao Federico.

pgp
25-12-2008, 13:51
Non sono riuscito a trattemermi. Anche se tra qualche giorno cambierò mobo ho montato l'IFX-14.

Ed i risultati sono ottimi, quasi incredibili: Il mio E6700 overcloccato a 3ghz in full fa i 35° :eek:

Per ora ho dovuto togliere una delle 2 ventole superiori dal case per metterla sul dissipatore (tra le 2 torri).

Unica nota negativa: il dissipatore posteriore è troppo grosso, non entrava nel case, perciò l'ho dovuto piegare di molto (ora infatti tocca l'IFX-14 :asd: )

A presto con overclock più sostanziosi.


pgp

pgp
25-12-2008, 17:38
Ecco i dati (Per PaVi, quando passerà di qui):

pgp:
- Modello CPU: Intel Core 2 Duo E6700
- Stepping: B2
- Frequenza: 3600MHz @ 1,536V
- Temp IDLE: 21-21 °C
- Temp Full: 47-47 °C
- Configurazione fan: 3 CM 120mm 1200rpm + 1 Zalman 1800rpm sul case e 1 CM 120mm 1200rpm sul dissi
- TAMB: 6 °C
- CPU lappata: NO
- Dissipatore lappato: SI
- Pasta termica: Arctic Silver 5


Ecco lo screen in idle:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081225184307_Idle.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081225184307_Idle.jpg)

E in full load:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081225183902_3600mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081225183902_3600mhz.jpg)

Ciao, e auguri :)

Ed aggiungo che la mia scheda madre, la Asus P5N-E sli, è perfettamente compatibile col dissi.


pgp

PaVi90
25-12-2008, 17:50
Ecco i dati (Per PaVi, quando passerà di qui):

pgp:
- Modello CPU: Intel Core 2 Duo E6700
- Stepping: B2
- Frequenza: 3600MHz @ 1,536V
- Temp IDLE: 21-21 °C
- Temp Full: 47-47 °C
- Configurazione fan: 3 CM 120mm 1200rpm + 1 Zalman 1800rpm sul case e 1 CM 120mm 1200rpm sul dissi
- TAMB: 6 °C
- CPU lappata: NO
- Dissipatore lappato: SI
- Pasta termica: Arctic Silver 5


Ecco lo screen in idle:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081225184307_Idle.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081225184307_Idle.jpg)

E in full load:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081225183902_3600mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081225183902_3600mhz.jpg)

Ciao, e auguri :)

Ed aggiungo che la mia scheda madre, la Asus P5N-E sli, è perfettamente compatibile col dissi.


pgp
WOW spettacolare! :eek: Riporto tutto in prima pagina.
Le temp sono così basse che sembrano un po' scazzate :fagiano: Boh, mi sembra strano che il dissy renda così bene. :D

pgp
25-12-2008, 18:19
WOW spettacolare! :eek: Riporto tutto in prima pagina.
Le temp sono così basse che sembrano un po' scazzate :fagiano: Boh, mi sembra strano che il dissy renda così bene. :D

Conta che sul balcone avevo 6 gradi + il vento :stordita:

Ho un processore un po' singolare, richiede voltaggi alti, ma scalda poco.


pgp

PaVi90
25-12-2008, 18:53
Conta che sul balcone avevo 6 gradi + il vento :stordita:

Ho un processore un po' singolare, richiede voltaggi alti, ma scalda poco.


pgp
Ah adesso si spiega tutto :asd:
E' logico che a 6 gradi col vento in poppa le temp sono così basse :sofico: Il vento tra l'altro ha evitato il ristagnarsi del calore.

Dimenticavo: augurissimi!! :D

Trokji
29-12-2008, 19:34
E' questo allora il dissipatore ad aria più prestante?
Le sue prestazioni sono paragonabili ad un kit liquido?
E' compatibile anche con core I7?
:)

pgp
29-12-2008, 21:15
E' questo allora il dissipatore ad aria più prestante?
Le sue prestazioni sono paragonabili ad un kit liquido?
E' compatibile anche con core I7?
:)

Forse sì, soprattutto se lappato
Sì, anzi le temperature sono migliori dei kit tipo thermaltake/corsair ecc...
No. A differenza dell'Ultra 120 eXtreme non è uscita una staffa che permetta il montaggio di questo dissipatore sui processori Nehalem.


pgp

K Reloaded
29-12-2008, 21:17
ritengo che oltre questo dissi ci siano solo i DUE KG. DI ARROGANZA del TRUE Copper ... :asd:

DMJ
29-12-2008, 21:46
Qualcuno ha mai avuto necessità di pulire le alette superiori dell'IFX? Quelle che restano a vista, per intenderci.
Sul mio ci sono delle impronte che è come se si fossero "cotte" col calore e ora non vengono via. Ho provato con l'alcool e anche con l'Arctic Silver Remover ma restano lì incuranti di tutto.
In generale come si fa a pulire l'allumino lucido?Up!
Nessuno sa come fare?

Evangelion01
29-12-2008, 22:07
Up!
Nessuno sa come fare?

Prova la trielina, è micidiale... :D

DMJ
29-12-2008, 22:24
Prova la trielina, è micidiale... :DIl mio timore è che opacizzi l'alluminio. :stordita:

ilratman
29-12-2008, 22:27
Prova la trielina, è micidiale... :D

se la respiri sicuramente! :D

K Reloaded
30-12-2008, 06:53
se la respiri sicuramente! :D

:rotfl:

pgp
30-12-2008, 09:54
Up!
Nessuno sa come fare?

Io ho provato sia con un prodotto per pulire l'argento che con l'ammoniaca (ovviamente prima ho fatto delle prove su un dissipatore-cavia), ma non è cambiato nulla :boh:


pgp

joydivision
30-12-2008, 15:29
Up!
Nessuno sa come fare?

Alcool isopropilico. Ho appena provato e non si rovina niente. Forse le mie impronte non erano così ostiche... Poi lo puoi usare per un sacco di altre cose. Detto anche isopropanolo lo si trova in bombolette nei negozi di componentistica, favoloso per pulire i residui di pasta termica. TRY IT!:cool:

DMJ
30-12-2008, 16:17
Alcool isopropilico. Ho appena provato e non si rovina niente. Forse le mie impronte non erano così ostiche... Poi lo puoi usare per un sacco di altre cose. Detto anche isopropanolo lo si trova in bombolette nei negozi di componentistica, favoloso per pulire i residui di pasta termica. TRY IT!:cool:Sarà più o meno la stessa cosa dell'Arctic Silver ArctiClean? Serve per togliere la pasta termica, ma non toglie quello sporco dall'alluminio.

joydivision
30-12-2008, 17:41
Sarà più o meno la stessa cosa dell'Arctic Silver ArctiClean? Serve per togliere la pasta termica, ma non toglie quello sporco dall'alluminio.

Non so da cosa sia composto l'artic ecc. ecc. Prrrrova su wiki e vedi le qualità di quello che ti ho proposto. Costa poco e funge.

DMJ
30-12-2008, 20:53
Ti ringrazio, ci provo.

freestyle73
31-12-2008, 12:01
Ciao a tutti, anche io sono interessato a questo portentoso dissipatore, e prima di prenderlo vorrei sapere se qualcuno lo ha montato in un case stacker primo modello e se ha avuto problemi con l'ingombro del radiatore del dissipatore posteriore.
Inoltre avevo intenzione di abbinargli 2 ventole PWM, sapete consigliarmi su quali orientarmi?

Trokji
31-12-2008, 14:09
Ragazzi a questo punto sono indeciso tra il true copper ed il liquido :mc:
Per completare il liquido in realtà mi mancherebbero solo le ventole ed il convogliatore :stordita:

el xuzz
04-01-2009, 14:30
Dopo lunga attesa...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081202183353_busta.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081202183353_busta.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081202183514_backplate.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081202183514_backplate.jpg)

ciao a tutti!!
siccome ero intenzionato a prendere pure io IFX-14 da montare su rampage xtreme vorrei sapere se sti back plate in foto qui sopra stano sulla mobo senza fracassare il chip fujitsu (l'altra foto del retro mobo postata da GIAN.B)
però ho visto bisogna rinunciare al dissi di ricambio sul NB...

a sto punto quindi sto prendendo in considerazione pure l'ultra xtreme true copper anke se sarebbe un vero e proprio salasso

PaVi90
04-01-2009, 15:19
Ciao a tutti, anche io sono interessato a questo portentoso dissipatore, e prima di prenderlo vorrei sapere se qualcuno lo ha montato in un case stacker primo modello e se ha avuto problemi con l'ingombro del radiatore del dissipatore posteriore.
Inoltre avevo intenzione di abbinargli 2 ventole PWM, sapete consigliarmi su quali orientarmi?
Ciao,
per le misure, dai un'occhiata alle quotature di thermalright; sono riportate anche nella rece che trovi in prima pagina.
Come ventole ti consiglio delle scythe oppure, se non badi molto al rumore, due nanoxia fx-12 2000.

Ragazzi a questo punto sono indeciso tra il true copper ed il liquido :mc:
Per completare il liquido in realtà mi mancherebbero solo le ventole ed il convogliatore :stordita:
Se ti mancano solo questi componenti opta per il liquido :D

ciao a tutti!!
siccome ero intenzionato a prendere pure io IFX-14 da montare su rampage xtreme vorrei sapere se sti back plate in foto qui sopra stano sulla mobo senza fracassare il chip fujitsu (l'altra foto del retro mobo postata da GIAN.B)
però ho visto bisogna rinunciare al dissi di ricambio sul NB...

a sto punto quindi sto prendendo in considerazione pure l'ultra xtreme true copper anke se sarebbe un vero e proprio salasso
Per la rampage non so aiutarti, prova a mandare una mail a thermalright...
Il true copper è una valida alternativa; se hai problemi di spazio te lo consiglio, anche se costicchia :)

I soliti sospetti
04-01-2009, 17:03
Sono rimasto indietro... ci sono novità rispetto a IFX su 1366?
Mi morirei da vederlo in azione su i7!!:D

el xuzz
04-01-2009, 17:06
scusate l' O.T.

x caso c'è qualcuno che ha il thermalright ultra xtreme 120 montato su rampage extreme?? se c'è qualcuno che ha sta configurazione mi può dire se riesce a montare pure il dissi in dotazione sul NB(quello che sostituisce il fusion block)??

PaVi90
04-01-2009, 17:15
Sono rimasto indietro... ci sono novità rispetto a IFX su 1366?
Mi morirei da vederlo in azione su i7!!:D
che io sappia ancora niente...

pgp
04-01-2009, 17:23
che io sappia ancora niente...

No, però la Foxconn Bloodrage ha anche i fori per dissipatori socket 775 :cool:

P.S: Quando ho fatto l'overvolt in firma (3 - 4° di tamb) in idle il processore era ad ottime temp, attorno ai 40 - 45°, è formidabile questo dissi :ave:


pgp

Biancaneve
05-01-2009, 10:33
Ciao a tutti ho comprato anch'io questo dissipatore ho iniziatoa leggere il trend ma è molto lungo, siccome volevo montarlo oggi sulla mia scheda madre una MSI Neo2 fr che ho visto compatibile, vi chiedo qualche consiglio:
1) come e dove è meglio mettere la ventola
2) quante ventole mettere
3) spero di non aver fatto una cazz... nel mio case un coolmaster Rc-690 è possibile montarlo compreso il Back-side Heatsink:rolleyes:

PaVi90
05-01-2009, 10:57
No, però la Foxconn Bloodrage ha anche i fori per dissipatori socket 775 :cool:

P.S: Quando ho fatto l'overvolt in firma (3 - 4° di tamb) in idle il processore era ad ottime temp, attorno ai 40 - 45°, è formidabile questo dissi :ave:


pgp

L:DL il tuo overclock, e L:DL anche la Bloodrage :sofico:

Ciao a tutti ho comprato anch'io questo dissipatore ho iniziatoa leggere il trend ma è molto lungo, siccome volevo montarlo oggi sulla mia scheda madre una MSI Neo2 fr che ho visto compatibile, vi chiedo qualche consiglio:
1) come e dove è meglio mettere la ventola
2) quante ventole mettere
3) spero di non aver fatto una cazz... nel mio case un coolmaster Rc-690 è possibile montarlo compreso il Back-side Heatsink:rolleyes:
Ciao,
ti consiglio una ventola tra le due torrette ed una posteriormente in estrazione sul case.

pgp
05-01-2009, 10:58
L:DL il tuo overclock, e L:DL anche la Bloodrage :sofico:

Sì, ma ho f:(ttuto la scheda madre con 1.563v sul nb :cry:


pgp

ilratman
05-01-2009, 11:16
No, però la Foxconn Bloodrage ha anche i fori per dissipatori socket 775 :cool:

P.S: Quando ho fatto l'overvolt in firma (3 - 4° di tamb) in idle il processore era ad ottime temp, attorno ai 40 - 45°, è formidabile questo dissi :ave:


pgp

il problema e' la placca posteriore di i7 che impedisce l'uso del back plate attuale.

PaVi90
05-01-2009, 11:46
Sì, ma ho f:(ttuto la scheda madre con 1.563v sul nb :cry:


pgp
Azz :eek:

Biancaneve
05-01-2009, 11:54
Ciao a tutti ho comprato anch'io questo dissipatore ho iniziatoa leggere il trend ma è molto lungo, siccome volevo montarlo oggi sulla mia scheda madre una MSI Neo2 fr che ho visto compatibile, vi chiedo qualche consiglio:
1) come e dove è meglio mettere la ventola
2) quante ventole mettere
3) spero di non aver fatto una cazz... nel mio case un coolmaster Rc-690 è possibile montarlo compreso il Back-side Heatsink:rolleyes:


Per favore un aiuto.

el xuzz
05-01-2009, 12:01
L:DL il tuo overclock, e L:DL anche la Bloodrage :sofico:


Ciao,
ti consiglio una ventola tra le due torrette ed una posteriormente in estrazione sul case.

@ biancaneve ti è stato risposto qui!!
poi come marca di ventole si diceva o nanoxia fx-12 2000rpm se vuoi prestazioni+rumore discreto o una noctua nf-p12 1300 rpm x il silenzio assoluto!!!

Simonix
05-01-2009, 12:26
Guardate come si comporta l'ifx con questa cpu ;)

http://img89.imageshack.us/img89/4952/40005su5112ic3.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=40005su5112ic3.jpg)

A breve anche 15 cicli ;)

ilratman
05-01-2009, 12:31
Ciao a tutti ho comprato anch'io questo dissipatore ho iniziatoa leggere il trend ma è molto lungo, siccome volevo montarlo oggi sulla mia scheda madre una MSI Neo2 fr che ho visto compatibile, vi chiedo qualche consiglio:
1) come e dove è meglio mettere la ventola
2) quante ventole mettere
3) spero di non aver fatto una cazz... nel mio case un coolmaster Rc-690 è possibile montarlo compreso il Back-side Heatsink:rolleyes:

1) al centro se ne metti una sola o due ovviamente che spingono verso dietro. 2) una ultrakaze 2000 o due noctua p12. 3) di solito nel 690 non ci sta il backdissi con le schede intel con amd di solito si.

pgp
05-01-2009, 12:49
Guardate come si comporta l'ifx con questa cpu ;)

http://img89.imageshack.us/img89/4952/40005su5112ic3.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=40005su5112ic3.jpg)

A breve anche 15 cicli ;)

:sbav:

E vale sia per il procio che per lo sfondo


pgp

Simonix
05-01-2009, 12:50
:sbav:

E vale sia per il procio che per lo sfondo


pgp

:D

comunque rileggendo indietro sicuro che la tua mobo te la sei fumata solo per il voltaggio al nb?:mbe:

PaVi90
05-01-2009, 13:05
Guardate come si comporta l'ifx con questa cpu ;)

http://img89.imageshack.us/img89/4952/40005su5112ic3.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=40005su5112ic3.jpg)

A breve anche 15 cicli ;)
l'IFX fa miracoli, e anche la ragazza sulllo sfondo :sbonk:

pgp
05-01-2009, 13:32
:D

comunque rileggendo indietro sicuro che la tua mobo te la sei fumata solo per il voltaggio al nb?:mbe:

La mobo "funziona" ancora, ma...
Ieri reggeva senza problemi 450x7 (3150mhz), oggi non avvia neppure il sistema operativo, però non è il processore, perchè con lo stesso vcore regge 315x10 (stessa frequenza, ma con bus inferiore, perciò meno stress per il chipset) anche sotto IBT.


pgp

Biancaneve
05-01-2009, 14:05
Grazie per le risposte allora se ho capito bene mi consigliate nel caso di una sola ventola di metterla nel mezzo con l'aria che spinge verso il dietro del case quindi in estrazione nel caso di due ventole ambedue che spingano l'area verso dietro.
Il problema del case, se metto solo il dissipatore è possibile montarlo mettendo tutti e due i pad (questo per fermare il dissipatore) e in questo caso perdo molto in prestazioni?

el xuzz
05-01-2009, 14:05
Guardate come si comporta l'ifx con questa cpu ;)

http://img89.imageshack.us/img89/4952/40005su5112ic3.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=40005su5112ic3.jpg)

A breve anche 15 cicli ;)

certo che son proprio spettacolari sti 435!!! e anche il 90-60-90:Prrr:

I soliti sospetti
05-01-2009, 14:09
che io sappia ancora niente...
Peccato!:(
il problema e' la placca posteriore di i7 che impedisce l'uso del back plate attuale.

Lo so ma utilizzando il backplate del TRUE basterebbe farsi le staffe superiori tanto il dissy posteriore io già non lo usavo sulla Rampage formula.:read:

Cmq... il True su questa piattaforma tiene ma non oltre un certo voltaggio... IFX sarebbe la soluzione migliore visto che in collasso termico ci va oltre i 200w... devo armarmi e lavorarci!
Aspetto un mese ma già Marzo se non esce niente mi creo il sistema di ritenzione.:)

el xuzz
05-01-2009, 14:23
Questa è la foto del retro della scheda madre:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081218220542_Immagine.JPG[/IMG]



@ i soliti sospetti

visto che tu hai la rampage formula sta scheda ha lo stesso cippone della extreme sul retro?? così da capire se la staffa ad x della thermalright monta sulla mobo o no...poi cmq saresti costretto in ogni caso a non montare il back dissi e quindi devono essere sostituite pure le viti di ritenzione!!

I soliti sospetti
05-01-2009, 14:28
@ i soliti sospetti

visto che tu hai la rampage formula sta scheda ha lo stesso cippone della extreme sul retro?? così da capire se la staffa ad x della thermalright monta sulla mobo o no...poi cmq saresti costretto in ogni caso a non montare il back dissi e quindi devono essere sostituite pure le viti di ritenzione!!

Non ti ho capito!:confused:
Io avevo la Rampage Formula... ora ho la Rampage 2 Extreme e come sai per Nehalem le mobo montano una placca molto grande sul retro e il backplate a X ci si appoggia sopra quindi il dissy posteriore dell'IFX é impossibile montarlo e non credo sia nemmeno funzionale alla fine.
Sulla rampage Formula (775) si doveva sostituire il dissy del NB per poter montare il dissy posteriore. :)

el xuzz
05-01-2009, 14:37
Non ti ho capito!:confused:
Io avevo la Rampage Formula... ora ho la Rampage 2 Extreme e come sai per Nehalem le mobo montano una placca molto grande sul retro e il backplate a X ci si appoggia sopra quindi il dissy posteriore dell'IFX é impossibile montarlo e non credo sia nemmeno funzionale alla fine.
Sulla rampage Formula (775) si doveva sostituire il dissy del NB per poter montare il dissy posteriore. :)

lo vedi il chippone in foto??? è sulla rampage extreme che ho pure io... visto che tu hai avuto la rampage formula mi interessava sapere se c'ha pure la tua il chip fujitsu sul retro e se questo impedisse il montaggio della staffa ad x presente nel true..
infatti pure io mi vorrei prendere l'IFX ma il backplate originale mi impedirebbe il montaggio del back dissi e pure il montaggio normale perchè rischierei di schiacciare il chip sul retro mobo

I soliti sospetti
05-01-2009, 14:40
lo vedi il chippone in foto??? è sulla rampage extreme che ho pure io... visto che tu hai avuto la rampage formula mi interessava sapere se c'ha pure la tua il chip fujitsu sul retro e se questo impedisse il montaggio della staffa ad x presente nel true..
infatti pure io mi vorrei prendere l'IFX ma il backplate originale mi impedirebbe il montaggio del back dissi e pure il montaggio normale perchè rischierei di schiacciare il chip sul retro mobo
Ora ho capito!:D
Non ricordo se la Rampage ha il chip onestamente ma io il True lo avevo montato anche li.:)

el xuzz
05-01-2009, 14:50
Ora ho capito!:D
Non ricordo se la Rampage ha il chip onestamente ma io il True lo avevo montato anche li.:)

ok grazie mille x il consiglio

Biancaneve
05-01-2009, 18:23
Accidenti......... lo sapevo il Back-side non ci entra nel mio case se non lo uso per rendere stabile il dissipatore devo mettere ambedue i pad sia quello da 0.3mm che quello 1.5mm? :cry:

Biancaneve
06-01-2009, 17:01
Accidenti......... lo sapevo il Back-side non ci entra nel mio case se non lo uso per rendere stabile il dissipatore devo mettere ambedue i pad sia quello da 0.3mm che quello 1.5mm? :cry:

Per favore qualcuno mi può spiegare come installare questo dissipatore senza back-side':(

ilratman
06-01-2009, 17:28
Per favore qualcuno mi può spiegare come installare questo dissipatore senza back-side':(

intendi ovviamente senza back dissi ovviamente la placca ossia il backplate deve essere montato.

devi mettere la placca posteriore e tenendola ferma devi avvitare le staffe anteriori, una volta avvitato il è tutto bello saldo.

Aku
06-01-2009, 17:30
intendi ovviamente senza back dissi ovviamente la placca ossia il backplate deve essere montato.

devi mettere la placca posteriore e tenendola ferma devi avvitare le staffe anteriori, una volta avvitato il è tutto bello saldo.

Ma hai lappato alla fine? :D

ilratman
06-01-2009, 17:40
Ma hai lappato alla fine? :D

ciao Aku, alla fine non ho lappato visto che le temp erano ottime.

ho usato e8600@4500 1.3V per un po' e a 5000 1.55V per un altro po', adesso l'ho venduto a un prezzaccio e vista la cpu da oltre 6GHz (li ha fatti quello acui l'ho venduta) mi dispiace anche un po'. con temp max di 55° a 4500 e 75° a 5000.

solo che adesso di ifx-14 non lappati ne ho due e non ne uso neanche uno.

il pc l'ho smantellato e adesso metterò sotto ifx per un po' un celeron 420 che penso rimarrà a temperatura ambiente anche sotto orthos. :D

sto aspettando il momento buono per prendere un q9650 da sfruttare ovviamente oppure un i7 ma devo farmi fare le staffe per ifx-14.

Aku
06-01-2009, 17:44
ciao Aku, alla fine non ho lappato visto che le temp erano ottime.

ho usato e8600@4500 1.3V per un po' e a 5000 1.55V per un altro po', adesso l'ho venduto a un prezzaccio e vista la cpu da oltre 6GHz (li ha fatti quello acui l'ho venduta) mi dispiace anche un po'. con temp max di 55° a 4500 e 75° a 5000.

solo che adesso di ifx-14 non lappati ne ho due e non ne uso neanche uno.

il pc l'ho smantellato e adesso metterò sotto ifx per un po' un celeron 420 che penso rimarrà a temperatura ambiente anche sotto orthos. :D

sto aspettando il momento buono per prendere un q9650 da sfruttare ovviamente oppure un i7 ma devo farmi fare le staffe per ifx-14.

Peccato che non hai lappato ma pazienza :D comunque io per adesso vado benissimo con il mio q6600 ^^ appena metto su un pò di voglia lo rimetto a 3,4ghz :D per ora è a 3 per colpa di un banco bacato.

EDORAM
07-01-2009, 17:58
ancora niente su core i7?

per ora lo tengo ancora imballato nella sua confezione originale dentro la cassapanca...utilizzato per 1 mese su q6600@4ghz...SPETTACOLO!!!

Biancaneve
08-01-2009, 07:03
intendi ovviamente senza back dissi ovviamente la placca ossia il backplate deve essere montato.

devi mettere la placca posteriore e tenendola ferma devi avvitare le staffe anteriori, una volta avvitato il è tutto bello saldo.

Grazie per la risposta si certo intendevo senza il back dissi, comunque il mio dubbio era se dovevano essere messi in qualche modo i 2 thermal pad:mbe:

ilratman
08-01-2009, 11:36
Grazie per la risposta si certo intendevo senza il back dissi, comunque il mio dubbio era se dovevano essere messi in qualche modo i 2 thermal pad:mbe:

se non c'è il back dissi perchè motivo dovrebbero esserci i pad che servono solo al backdissi?

City Hunter '91
12-01-2009, 12:58
quali sono i case idonei a montare ifx-14 con il back-dissi rc-590 coolermaster va bene? usciranno le staffete modificate per montarlo anche sui core i7?

Hador
12-01-2009, 13:15
ancora niente su core i7?

per ora lo tengo ancora imballato nella sua confezione originale dentro la cassapanca...utilizzato per 1 mese su q6600@4ghz...SPETTACOLO!!!

c'è adattatore in vendita da drako...

ilratman
12-01-2009, 14:28
E' vero l'adattatore c'è finalmente!

Però da quel che vedo non puoi mettere il backdissi, ma pazienza almeno c'è.

non vedo l'ora di vedere ifx all'opera su un i7!

I soliti sospetti
12-01-2009, 14:47
E' vero l'adattatore c'è finalmente!

Però da quel che vedo non puoi mettere il backdissi, ma pazienza almeno c'è.

non vedo l'ora di vedere ifx all'opera su un i7!

Ottimo e tra un po' lo vedrai all'opera!!:D

ilratman
12-01-2009, 15:05
Ottimo e tra un po' lo vedrai all'opera!!:D

aspetto con ansia! :)

I soliti sospetti
12-01-2009, 15:16
aspetto con ansia! :)

Sai cosa? La staffa la prendo di sicuro mentre il dissy lo dovrò cmq ricompare visto che pensando che la staffa non esisteva, l'ho venduto.
Capito?

P.S. tu non ne avevi uno da vendere?Ricordo male?

ilratman
12-01-2009, 15:18
Sai cosa? La staffa la prendo di sicuro mentre il dissy lo dovrò cmq ricompare visto che pensando che la staffa non esisteva, l'ho venduto.
Capito?

P.S. tu non ne avevi uno da vendere?Ricordo male?

interessante!

ti mando un pvt se vuoi!

I soliti sospetti
12-01-2009, 15:25
interessante!

ti mando un pvt se vuoi!

ok... aspetto ;)

City Hunter '91
12-01-2009, 20:03
quali sono i case idonei a montare ifx-14 con il back-dissi rc-590 coolermaster va bene?

autoq :mc:

pgp
12-01-2009, 20:14
autoq :mc:

Penso proprio che non vada bene. Devi avere un case con molto spazio sopra la scheda madre, oppure uno con l'alimentatore nella parte alta (infatti il backdissi resta più avanti dell'alimentatore).


pgp

City Hunter '91
12-01-2009, 23:34
Penso proprio che non vada bene. Devi avere un case con molto spazio sopra la scheda madre, oppure uno con l'alimentatore nella parte alta (infatti il backdissi resta più avanti dell'alimentatore).


pgp

il cosmos 1000 o la versione s andrebbero bene per montare anche il back dissi? :D

pgp
13-01-2009, 06:30
il cosmos 1000 o la versione s andrebbero bene per montare anche il back dissi? :D

Il cosmos S sì, perchè le ventole superiori si inseriscono all'esterno della struttura principale (ma restano sotto la griglia superiore), invece il Cosmos 1000 è qualche mm troppo piccolo, con le ventole superiori. Io ho dovuto piegare leggermente le heatpipes del dissi in modo da avvicinarlo alla scheda madre.


pgp

ilratman
13-01-2009, 08:31
L'unico case con ali sotto dove ci sta il backdissi e' antec twelve-hundred. Il problema si ha solo con intel per via del socket spostato verso l'esterno, con amd non ci sono problemi perche' il socket e' piu' centrale sulla mobo.

City Hunter '91
13-01-2009, 13:27
E' vero l'adattatore c'è finalmente!

Però da quel che vedo non puoi mettere il backdissi, ma pazienza almeno c'è.

Be mi pare strano che esca un adattatore pero' il back dissi non lo supportano,dal momento che fanno l'adattatore supportera' anche il back credo.

ilratman
13-01-2009, 13:29
Be mi pare strano che esca un adattatore pero' il back dissi non lo supportano,dal momento che fanno l'adattatore supportera' anche il back credo.

no

City Hunter '91
14-01-2009, 18:52
no

io ho un e8500, vorrei prendere questo dissi ma quando passero' a i7 vorrei sfruttarlo al meglio anche li, ora mi chiedo vale la pena prenderlo adesso?Ho letto che con i nuovi socket per i7 1316 o qualcosa del genere dovrebbe essere possibile montare anche il back dissi, visto che devo ancora prenderlo vorrei sfruttarlo al meglio sui i7 in futuro anche col back quindi, che faccio aspetto una "revision" che sara compatibile perfettamente con le nuove mobo i7? se la faranno..sarei propenso a prenderlo ora ma solo se ho la certezza che con le nuove mobo i7 con socket diverso dai 1366 posso montare il back dissi, qualcuno sa niente a riguardo?

ilratman
14-01-2009, 21:13
Ho letto che con i nuovi socket per i7 1316 o qualcosa del genere dovrebbe essere possibile montare anche il back dissi

dove hai letto questa cosa?

City Hunter '91
14-01-2009, 22:38
lo diceva un utente qualche pagina indietro su questo topic l'ho chiesto proprio per avere una conferma

ilratman
14-01-2009, 22:41
lo diceva un utente qualche pagina indietro su questo topic l'ho chiesto proprio per avere una conferma

mi sa che hai capito male!

infatti adesso ifx-14 lo vendono anche senza il backdissi proprio per far morire la versione con il back.

City Hunter '91
14-01-2009, 22:51
mi sa che hai capito male!

infatti adesso ifx-14 lo vendono anche senza il backdissi proprio per far morire la versione con il back.

ma che differenza c'e' fra il montarlo col back? quanti gradi cala?conviene prenderlo o meglio orientarsi su altro o ancora aspettare un nuovo modello dell'ifx-14?

ilratman
14-01-2009, 22:57
ma che differenza c'e' fra il montarlo col back? quanti gradi cala?conviene prenderlo o meglio orientarsi su altro o ancora aspettare un nuovo modello dell'ifx-14?

dovrebbe far calare la cpu di 0.2-0.3°C e serve a raffreddare la circuiteria della mobo.

anche senza back è il miglior dissi che c'è e sarà dura trovare un sostituto, diciamo che l'unico che lo supera è il true CU ma costa un botto e pesa oltre 2Kg e non si può utilizzare in veticale ma solo in orizzontale.

City Hunter '91
14-01-2009, 23:09
dovrebbe far calare la cpu di 0.2-0.3°C e serve a raffreddare la circuiteria della mobo.

anche senza back è il miglior dissi che c'è e sarà dura trovare un sostituto, diciamo che l'unico che lo supera è il true CU ma costa un botto e pesa oltre 2Kg e non si può utilizzare in veticale ma solo in orizzontale.

insomma me lo consigli :p non vorrei comprarlo e poi fra due mesi esce la versione nuova..ma penso che lo prendero' visto che il back dissi non mi sembra cosi fondamentale

ilratman
14-01-2009, 23:47
insomma me lo consigli :p non vorrei comprarlo e poi fra due mesi esce la versione nuova..ma penso che lo prendero' visto che il back dissi non mi sembra cosi fondamentale

senza pensarci un secondo visto che ne ho due e non sono minimamente confrontabili con il noctua che ho in firma.

City Hunter '91
14-01-2009, 23:49
senza pensarci un secondo visto che ne ho due e non sono minimamente confrontabili con il noctua che ho in firma.

;)

Matalf
15-01-2009, 19:41
Aspetto con ansia test sui core I7


Per ora sono indeciso tra questo + due nanoxia 2000 e il 120 extreme + due ultra kaze 3000

ilratman
15-01-2009, 20:08
Aspetto con ansia test sui core I7


Per ora sono indeciso tra questo + due nanoxia 2000 e il 120 extreme + due ultra kaze 3000

io direi questo e due ultrakaze 2000 le 3000 con dissi ad aria sono intuili.

pgp
15-01-2009, 20:11
io direi questo e due ultrakaze 2000 le 3000 con dissi ad aria sono intuili.

Ciao, tu hai ma sentito quanto rumore fa una Ultra kaze 3000?
Ne avevo ordinato una da 2000rpm, ma non è disponibile, perciò l'alternativa sarebbe prendere il modello più veloce, secondo te downvoltata a 5v diventa accettabile? :stordita:

Grazie


pgp

ilratman
15-01-2009, 21:01
Ciao, tu hai ma sentito quanto rumore fa una Ultra kaze 3000?
Ne avevo ordinato una da 2000rpm, ma non è disponibile, perciò l'alternativa sarebbe prendere il modello più veloce, secondo te downvoltata a 5v diventa accettabile? :stordita:

Grazie


pgp

prendi la 2000 la 3000 e' assurda come rumore e anche a 5v 1500giri fa troppo casino per i miei gusti. La 2000 serve solo per i bench e per un uso normale straabsta a 5v ossia 1000giri.

DD85
16-01-2009, 10:26
Ciao a tutti.
Ho una domanda da porvi :D

Devo montare questo mostro su una rampage 2 extreme con i940.
Qualcuno sà se è compatibile e se il backdissi è utilizzabile anche con il socket 1366?

Grazie :)
Ciao

Matalf
16-01-2009, 14:32
da quello che si trova in rete sembra proprio di no.


l'adattatore per 1366 non sostiene il back dissi

Matalf
18-01-2009, 13:54
qualche novità sul fronte I7?

prove?
test?

I soliti sospetti
18-01-2009, 14:37
Io prossimamente proverò IFX su i7 ma vi posso dire che se la configurazione in firma mi porta ad avere 70/72° in full load con Linx, fatevi le debite proporzioni e non credo che IFX farà una brutta figura!!
Però tenete sempre in mente che le planarità/contatti devono essere curati maniacalmente altrimenti le temp schizzano almeno per il discorso i7!;)

pgp
18-01-2009, 15:33
prendi la 2000 la 3000 e' assurda come rumore e anche a 5v 1500giri fa troppo casino per i miei gusti. La 2000 serve solo per i bench e per un uso normale straabsta a 5v ossia 1000giri.

E metterla a 7v, e poi sotto rheobus al minimo? Secondo te riesce a partire?


pgp

Matalf
18-01-2009, 19:05
non credo neanche parta gia un potenzionetro comune per ventole crea una caduta di tensione massima di 7v quindi 12-7=5v sulla ventola che normalmente sono il minimo per farla girare!

tanto vale metterle un bell'interruttore on/off e farla partire solo nel momento del bisogno

pgp
18-01-2009, 19:12
non credo neanche parta gia un potenzionetro comune per ventole crea una caduta di tensione massima di 7v quindi 12-7=5v sulla ventola che normalmente sono il minimo per farla girare!

tanto vale metterle un bell'interruttore on/off e farla partire solo nel momento del bisogno

Normalmente sono le ventole grosse e con basso numero di giri che faticano a partire a 5v. Contavo su questo mentre speravo partisse a 3-4v. Purtroppo non ho la possibilità di tenerla spenta perchè sarà l'unica ventola presente sul dissi del processore, e visto che tengo l'E6700 sempre in overclock devo mantenere una certa ventilazione costantemente...


pgp

ilratman
18-01-2009, 20:13
E metterla a 7v, e poi sotto rheobus al minimo? Secondo te riesce a partire?


pgp

le ultra partono da 3v per cui puoi farlo solo che a 3v saresti a 1200giri circa quindi valuta se sono suff a garantire la rum che ti serve.

Matalf
18-01-2009, 20:56
http://www.youtube.com/watch?v=PNIxFM0sG1k&eurl

da questo video fino a 1500 giri non sembrano male.


spaventose a 3000giri si spostano da sole :eek:

ilratman
18-01-2009, 21:07
http://www.youtube.com/watch?v=PNIxFM0sG1k&eurl

da questo video fino a 1500 giri non sembrano male.


spaventose a 3000giri si spostano da sole :eek:

certo che sono spaventose. Se sono solo come le tornado da 92, che usavo e che se messe a testa in giu' su un tavolo si sollevavano, fanno paura ma devono essere usate con i tappi.

Matalf
18-01-2009, 22:40
certo che sono spaventose. Se sono solo come le tornado da 92, che usavo e che se messe a testa in giu' su un tavolo si sollevavano, fanno paura ma devono essere usate con i tappi.

si ma per le orechie :D :D :D :D


cmq sono spesse 30mm non so neanche se ci sta fra le 2 torri

ilratman
18-01-2009, 23:37
si ma per le orechie :D :D :D :D


cmq sono spesse 30mm non so neanche se ci sta fra le 2 torri

veramente sono da 38mm e io ne ho due senza problemi, mi sa che sottovaluti le dimensioni di inferno! :D

Trokji
19-01-2009, 11:26
QUalcuno di voi ha provato questo dissy in abbinamento ad una cella di peltier :confused:

PaVi90
19-01-2009, 15:34
Ciao a tutti.
Ho una domanda da porvi :D

Devo montare questo mostro su una rampage 2 extreme con i940.
Qualcuno sà se è compatibile e se il backdissi è utilizzabile anche con il socket 1366?

Grazie :)
Ciao
Ciao,
qualche pagina fa un utente pare abbia ricevuto da thermalright un adattatore per il nuovo socket.
Tuttavia sul sito thermalright ancora non c'è menzione della nuova staffa.
In ogni caso, ti consiglio di mandare una mail direttamente all'azienda.

PaVi90
19-01-2009, 15:39
QUalcuno di voi ha provato questo dissy in abbinamento ad una cella di peltier :confused:
LOL farebbe faville :sofico:

Trokji
19-01-2009, 16:06
LOL farebbe faville

Io sono intenzionato a provare.. ho visto un utente è riuscito a costruire un sistema termoregolato che tiene la cpu costantemente ad 1°C oltre la temperatura ambiente, in maniera da evitare la condensa.
Inoltre dovrebbe essere più efficiente del liquido e costare e consumare meno ..:fagiano: però sono niubbo o bosogno di qualcuno che mi dia qualche dritta :)

PaVi90
19-01-2009, 16:19
Io sono intenzionato a provare.. ho visto un utente è riuscito a costruire un sistema termoregolato che tiene la cpu costantemente ad 1°C oltre la temperatura ambiente, in maniera da evitare la condensa.
Inoltre dovrebbe essere più efficiente del liquido e costare e consumare meno ..:fagiano: però sono niubbo o bosogno di qualcuno che mi dia qualche dritta :)
Non guardare me: in quanto a teoria so qualcosina, ma all'atto pratico so zero :D

Trokji
19-01-2009, 16:29
Sì sto leggendo il thread per realizare il sistema.. ma dopo l'entusiasmo iniziale sembra sì una cosa bella ma comunque sì è ridimensionato :stordita:

Matalf
19-01-2009, 19:43
veramente sono da 38mm e io ne ho due senza problemi, mi sa che sottovaluti le dimensioni di inferno! :D

scusa la curiosità ma come hai fissato queste belve al dissi

ilratman
19-01-2009, 21:12
scusa la curiosità ma come hai fissato queste belve al dissi

sono sempre ventole no? quindi con le sue staffe.

ilratman
19-01-2009, 21:14
Io sono intenzionato a provare.. ho visto un utente è riuscito a costruire un sistema termoregolato che tiene la cpu costantemente ad 1°C oltre la temperatura ambiente, in maniera da evitare la condensa.
Inoltre dovrebbe essere più efficiente del liquido e costare e consumare meno ..:fagiano: però sono niubbo o bosogno di qualcuno che mi dia qualche dritta :)

provale e vedrai che non le terrai molto. ;)

Trokji
19-01-2009, 21:37
Prima ero intenzionato a metterei l liquido.. ora non sono più sicuro per motivi di scomodità nel montaggio soprattutto.
QUindi forse entrerò nel vostro club :sofico:
Se ci mettessi 3 ventole noctua NF S 12 su questo dissy andrebbero bene? è compatibile solo con sock 775 o anche con 1366 e socket AMD?

Matalf
19-01-2009, 22:26
di base 775 o AMD2/AMD2+ con la staffa anche 1366


P.s:non ho idea di come siano queste staffe:D
quelle del 120 ultra sembrano prendere i buchi esterni delle ventole quindi ho chiesto:D

Matalf
20-01-2009, 21:46
http://img516.imageshack.us/img516/3965/69987449hq6.jpg

cosa ne pensate?



per ora sono molto confuso sul dissi, oltretutto ora si è presentato un altro pretendente al trono: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=3579373


P.s: nanoxia e rheobus li prenderei comunque, le triCool del mio antec 900 ormai mi hanno stra sazziato l'anima illuminandomi la stanza di notte a giorno e rimanendo scomodissime da regolare, anche se svolgono la loro funzione egregiamente!!

ilratman
20-01-2009, 22:17
niente nanoxia ma slipstream 1200, ultrakaze 2000 la 3000 e' inutile, rheobus scythe kaze master lo zalman e' pessimo.

In pratica va bene solo ifx! :D

Matalf
20-01-2009, 22:35
niente nanoxia ma slipstream 1200
belle mi sa che prendo queste XD non le avevo proprio viste


ultrakaze 2000 la 3000 e' inutile

la 2000 non la trovo, cioè la trovo, ma a più della 3000 e in un altro shop quindi le downvolto piuttosto XD


rheobus scythe kaze master lo zalman e' pessimo.
ma è l'unico a 6 vie decente :help:


In pratica va bene solo ifx! :D

almeno qualcosa XD

Trokji
20-01-2009, 22:36
Io direi nessuna nanoxia con rheobus.. prendi le noctua NF S 12 e lasciale così come sono :)

Matalf
20-01-2009, 23:01
Io direi nessuna nanoxia con rheobus.. prendi le noctua NF S 12 e lasciale così come sono :)

noctua non se ne parlasono orribili e con il nine le avrei sempre sottocchio :Puke:

poi il rheobus è obliatorio con le utra kaze!!!!!

ilratman
20-01-2009, 23:09
belle mi sa che prendo queste XD non le avevo proprio viste



la 2000 non la trovo, cioè la trovo, ma a più della 3000 e in un altro shop quindi le downvolto piuttosto XD


ma è l'unico a 6 vie decente :help:



almeno qualcosa XD

diciamo che le slipstream 1200 per l'anteriore sono anche troppo e per il posteriore pure ma siccome le regoli vanno benissimo e più o meno le 1200 fanno la portata della naxonia a 2000.

la 3000 la puoi downvoltare ma solo con un rheo serio come il kaze master visto che è l'unico che arriva a 3V mentre lo zalman si ferma a 5V.

che te ne fai poi di 6 canali non lo so proprio visto che il kaze master gestisce anche 3 ventole per canale basta comprare degli sdoppiatori a y per le ventole.

fidati il kaze master è ottimo mentre lo zalman è solo decente.

Mafio
21-01-2009, 15:31
occhio che il kaze master tira massimo 1 ampere per canale

pgp
21-01-2009, 16:24
occhio che il kaze master tira massimo 1 ampere per canale

Gli zalman 7w :asd:

Comunque alla fine sono obbligato a prendere la 3000.

Secondo voi potrei avere problemi con il fatto che il mio Zalman MFC-1 eroga al massimo 7w per canale e la Ultra Kaze ne richiede 7.2?
Al massimo posso attaccarla ad uno dei 2 interruttori 12v/5v/off che non hanno limitazioni...


pgp

Mafio
21-01-2009, 16:25
usa uno dei potenziometri delle nanoxia, con quelli ci facevo andare la delta che consuma da sola 1.6 ampere.

ilratman
21-01-2009, 16:41
occhio che il kaze master tira massimo 1 ampere per canale

che fanno 12W!

Gli zalman 7w :asd:

Comunque alla fine sono obbligato a prendere la 3000.

Secondo voi potrei avere problemi con il fatto che il mio Zalman MFC-1 eroga al massimo 7w per canale e la Ultra Kaze ne richiede 7.2?
Al massimo posso attaccarla ad uno dei 2 interruttori 12v/5v/off che non hanno limitazioni...


pgp

mi sa che ti conviene attacarla all'interuttore solo che sarà un pelino rumorosa anche a 5V.

microcip
21-01-2009, 17:13
occhio che il kaze master tira massimo 1 ampere per canale
1A * 12v=12w
:nono: :nono:

Un bel FC-2 e non ci si pensa più...
6 canali con un massimo di 45w(il quadruplo del kaze) per un totale di soli 270w:asd:

ps:occhio che a metà anno arriva il nuovo mcf* di zalman.

joydivision
21-01-2009, 18:23
http://www.t-balancer.com/english/index.htm :read:

Ricordo che esistono anche questi. Io ne ho due e vanno alla grande, sia usando la sonda che speedfan.

EDORAM
25-01-2009, 16:40
QUalcuno di voi ha provato questo dissy in abbinamento ad una cella di peltier :confused:



Ciao io ho provato questo dissi con una peltier, e sebbene avessi preso una peltier delle stesse dimensioni del plate del dissi i risultati sono stati:

soprendenti con q6600 a default 5 gradi in idle e 12 in full orthos a maggio con temperatura esterna di 24 gradi.


ma overcloccando il q6600 ad esempio a 3,6ghz i risultati non erano sorprendenti in quanto la peltier di quelle dimensioni riesce a smaltire al max 125watt e forse il procio a quella frequenza ne dissipa anche più di 130watt...


non mi arrendo, ci devo comunque riprovare di nuovo ad esempio con un e8500...


saluti ing. Edoardo Tarantino.

Matalf
25-01-2009, 17:08
cut

forse il procio a quella frequenza ne dissipa anche più di 130watt...

cut



non forse :D il q6600 a def aveva un consuno di 130W, a 3.6GHz se ne andava tranquillo per i 180/200W


Coooomunque l'ho ordinato e dovrebbe arrivarmi entro giovedì.


in + ho preso solo le Utra Kaze, rheobus &Co. li prenderò piu avanti e solo se ne avro realmente bisogno.

EDORAM
27-01-2009, 14:43
non forse :D il q6600 a def aveva un consuno di 130W, a 3.6GHz se ne andava tranquillo per i 180/200W


Coooomunque l'ho ordinato e dovrebbe arrivarmi entro giovedì.


in + ho preso solo le Utra Kaze, rheobus &Co. li prenderò piu avanti e solo se ne avro realmente bisogno.


Lo step G0 nella realtà consumava di meno, e ero riuscito a misurarlo, a 3,6GHz consumava in full poco di più di 130watt se non ricordo male proprio 131Watt...

Ho ordinata l'adattatore 1366 su drako!!! Se nn riesco ad mettere il backdissi mi invento qualcosa per utilizzarlo altrove... :)


PS: ho analizzato attentamente la planarità del mio IFX-14 e mi sembra molto buona, consigliate lo stesso la lappatura oppure il gioco non vale la candela?

Inoltre volevo sapere un' ulteriore cosa, sto ordinando come case un ANTEC twelve hundred avrò problemi con questo dissi? salutoni!

pgp
27-01-2009, 14:59
Se ti sembra planare non c'è motivo di lapparlo ;)

Inoltre con il 1200 non avrai problemi. Ha moltissimo spazio sopra la scheda madre.


pgp

Matalf
27-01-2009, 17:18
sono appena diventatone ufficialmente possessore:D

adesso lo monto e lo provo

ilratman
27-01-2009, 17:45
sono appena diventatone ufficialmente possessore:D

adesso lo monto e lo provo

finalmente una prova con i7, facci sapere mi raccomando! :)

I soliti sospetti
27-01-2009, 18:03
sono appena diventatone ufficialmente possessore:D

adesso lo monto e lo provo

Monta e prova dai che mi hai bruciato l'anteprima!:D

ranf
27-01-2009, 18:06
sono appena diventatone ufficialmente possessore:D

adesso lo monto e lo provo


Perfetto! adesso che dissipatore hai? se vuoi fare un confronto con l'Ultra 120 e il mugen 2 posso dirti che con un i7 920 a 3700Mhz con vcore 1,336V e temperatura mabiente di 25C° in full fanno rispettivamente 67 e 69C° con una ventola da 102CFM.

Tu lo provi subito con le ultra kaze?:D

Matalf
27-01-2009, 19:47
la configurazione è quella in firma e questi sono i risultati:
http://img141.imageshack.us/img141/6763/ifx14jf1.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=ifx14jf1.jpg)



P.s: la temp abm è 28° causa forno in cucina :D

P.p.s: ste ultra kazze mi fan tornare indietro hai tempi dei primi pIV 3GHz:D
:sofico: :sofico:

I soliti sospetti
27-01-2009, 20:52
la configurazione è quella in firma e questi sono i risultati:
http://img141.imageshack.us/img141/6763/ifx14jf1.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=ifx14jf1.jpg)



P.s: la temp abm è 28° causa forno in cucina :D

P.p.s: ste ultra kazze mi fan tornare indietro hai tempi dei primi pIV 3GHz:D
:sofico: :sofico:

Ottimo!;)
Spiegati... hai le ultrakaze?Quante, come le hai montate sul dissy e quale velocità le tieni?

matt92tau
27-01-2009, 21:12
Questo dissipatore Thermalright IFX-14 secondo voi ci sta nel case Cooler Master CM Stacker o la parte posteriore del dissipatore tocca l'alimentatore?

Matalf
27-01-2009, 22:23
Ottimo!;)
Spiegati... hai le ultrakaze?Quante, come le hai montate sul dissy e quale velocità le tieni?
le 3000:sofico: purtroppo per ora se ne stanno entrambe a 3000 rpm e sono inascoltabili piu avanti mi prenderò un bel rheo ma per ora mi sa che lascio stare o al massimo me lo facco io :cool:

ranf
28-01-2009, 07:56
le 3000:sofico: purtroppo per ora se ne stanno entrambe a 3000 rpm e sono inascoltabili piu avanti mi prenderò un bel rheo ma per ora mi sa che lascio stare o al massimo me lo facco io :cool:

Quando non avrai il forno acceso e avrai temperature più umane provi a vedere che temperaure riesci ad avere a 4Ghz?
Grazie mille!
Con una temperatura ambiente così alta è verament eun ottimo risultato... bisogna vedere però se riesci a sentire qualcosa con quei 2 mostri di ventole....:D

Matalf
28-01-2009, 14:00
OKora va un po meglio infatti non raggiugo i 66° sotto linx a 3800


Per i 4GHz non c'è nulla da fare non riesco ad essere stabile dopo 15 cicli di linx a 1.42 di Vcore crasha con tempreature di picco di 77°



Per il rumore è sopportabile di giorno e mentre si gioca , ma di notte sembra di stare vicino alle rotative di un giornale :muro:

ilratman
28-01-2009, 14:16
OKora va un po meglio infatti non raggiugo i 66° sotto linx a 3800


Per i 4GHz non c'è nulla da fare non riesco ad essere stabile dopo 15 cicli di linx a 1.42 di Vcore crasha con tempreature di picco di 77°



Per il rumore è sopportabile di giorno e mentre si gioca , ma di notte sembra di stare vicino alle rotative di un giornale :muro:

ahimè non tutti gli i7 arrivano a 4GHz ma 3800 è già un bel risultato considerando poi che 66° sono ottimi.

per le ventole prendi il molex che ti hanno dato insieme alle ventole e scambia il rosso con il giallo così avrai un molex a 5V con cui alimentare le ventole che andranno così a 1500 e dovrebbe essere più che suff senza perdere in gradi.

I soliti sospetti
28-01-2009, 14:51
ahimè non tutti gli i7 arrivano a 4GHz ma 3800 è già un bel risultato considerando poi che 66° sono ottimi.

per le ventole prendi il molex che ti hanno dato insieme alle ventole e scambia il rosso con il giallo così avrai un molex a 5V con cui alimentare le ventole che andranno così a 1500 e dovrebbe essere più che suff senza perdere in gradi.

Beh... si... buon risultato ma con delle 3000 non si può fare una paragone.
Io il mio True black lappato con le 2 FM122 se le sparo al max in full con 1.304v a 4.0GHz sono appena sui 70° con circa 20° tamb.
Il fatto é che questi dissipatori (il True ancora di più) risentono non poco di una grossa pressione statica e la vera differenza tra di loro la si vede dandogliene poca.
Io con le ventole al minimo ho anche una differenza di 6/7° in quella condizione.;)

ranf
28-01-2009, 16:03
Beh... si... buon risultato ma con delle 3000 non si può fare una paragone.
Io il mio True black lappato con le 2 FM122 se le sparo al max in full con 1.304v a 4.0GHz sono appena sui 70° con circa 20° tamb.
Il fatto é che questi dissipatori (il True ancora di più) risentono non poco di una grossa pressione statica e la vera differenza tra di loro la si vede dandogliene poca.
Io con le ventole al minimo ho anche una differenza di 6/7° in quella condizione.;)

Ma le ventole studiate epr aver eun'alta pressione come le ultra kaze se fatte funzionare alla metà dei giri per i quali sono state progettate non perdono parecchio della loro efficacia?

Matalf
28-01-2009, 16:04
ahimè non tutti gli i7 arrivano a 4GHz ma 3800 è già un bel risultato considerando poi che 66° sono ottimi.

per le ventole prendi il molex che ti hanno dato insieme alle ventole e scambia il rosso con il giallo così avrai un molex a 5V con cui alimentare le ventole che andranno così a 1500 e dovrebbe essere più che suff senza perdere in gradi.

Ma tu sei un genio :D :D

sono a 1300 giri e sono inudibili :sofico: :sofico:
Peccato con un rheobus avrei di certo un ottima soluzione ma non me ne convince nessuno :cry:


Io con le ventole al minimo ho anche una differenza di 6/7° in quella condizione.;)

purtroppo è vero

ilratman
28-01-2009, 16:32
Ma tu sei un genio :D :D

sono a 1300 giri e sono inudibili :sofico: :sofico:
Peccato con un rheobus avrei di certo un ottima soluzione ma non me ne convince nessuno :cry:



purtroppo è vero

hai perso così tanto? Avrei pensato di meno.

comunque scythe kaze master nero è veramente ottimo.

ranf
28-01-2009, 16:47
Ma tu sei un genio :D :D

sono a 1300 giri e sono inudibili :sofico: :sofico:
Peccato con un rheobus avrei di certo un ottima soluzione ma non me ne convince nessuno :cry:



purtroppo è vero

E allora mettile a 7V
se tu metti il 5V al posto del - e il 12V al posto del + dovresti ottenere 7V in teoria.....

in pratica però non lo so....:D

ilratman
28-01-2009, 17:08
E allora mettile a 7V
se tu metti il 5V al posto del - e il 12V al posto del + dovresti ottenere 7V in teoria.....

in pratica però non lo so....:D

questo è meglio non farlo mai!

non tutti gli ali riescono e gestire bene il 7V e nemmeno tutte le ventole e si rischia di fare danni.

ilratman
28-01-2009, 17:11
Ma le ventole studiate epr aver eun'alta pressione come le ultra kaze se fatte funzionare alla metà dei giri per i quali sono state progettate non perdono parecchio della loro efficacia?

considera che le ultra ci sono da 1000-2000-3000 e sono esattamente identiche per cui è come mettere la 2000 sotto rheo.

diciamo che ho notato che solo sotto i 500 giri perdono efficienza ma dai 750 ai 2000 rendono benissimo, non sono mai andato sopra perchè ho solo la 2000.

Mafio
28-01-2009, 17:24
questo è meglio non farlo mai!

non tutti gli ali riescono e gestire bene il 7V e nemmeno tutte le ventole e si rischia di fare danni.

e i 5??? :stordita:

ilratman
28-01-2009, 17:27
e i 5??? :stordita:

per i 5 non ci sono problemi visto che è una tensione nativa fili rosso-nero

rosso +5V

nero 0V

quindi la diff di potenziale la prendi da un riferimento

nel caso dei 7V invece è una tensione ricavata

giallo 12V

rosso 5V

la differenza fa i 7V ma la ventola prende come riferimento il 5V e non va molto bene nella maggior parte dei casi.

Mafio
28-01-2009, 17:28
per i 5 non ci sono problemi visto che è una tensione nativa fili rosso-nero

rosso +5V

nero 0V

quindi la diff di potenziale la prendi da un riferimento

nel caso dei 7V invece è una tensione ricavata

giallo 12V

rosso 5V

la differenza fa i 7V ma la ventola prende come riferimento il 5V e non va molto bene nella maggior parte dei casi.

ok, grazie :)

Matalf
29-01-2009, 16:28
si peccato che così facendo crei una tenzione di -7 sui componenti che sono creati per erogare +5 rischiamdo la rottura immediata :muro:


Quindi evitatelo evitatelo evitatelo!!

ilratman
29-01-2009, 17:01
si peccato che così facendo crei una tenzione di -7 sui componenti che sono creati per erogare +5 rischiamdo la rottura immediata :muro:


Quindi evitatelo evitatelo evitatelo!!

certo assolutamente da evitare.

ranf
29-01-2009, 20:13
per i 5 non ci sono problemi visto che è una tensione nativa fili rosso-nero

rosso +5V

nero 0V

quindi la diff di potenziale la prendi da un riferimento

nel caso dei 7V invece è una tensione ricavata

giallo 12V

rosso 5V

la differenza fa i 7V ma la ventola prende come riferimento il 5V e non va molto bene nella maggior parte dei casi.

Guarda 10 minuti fa ho provato a fare la pazzia sperando che esplodesse l'alimentatore e mi bruciasse il cmputer, così finalmente mi decidevo a cambiarlo....:D

Ha funzionato.... la vendola andava..... non so a quanto perchè non era tachimetrica perchè sicuramente era più silenziosa che a 12V....

Fossi in voi un test su un vs vecchio pc lo fare per vedere se funzia.....

WarezSan
31-01-2009, 19:07
Vi risulta compatibile il dissi in oggetto con la Gigabyte EX58-Extreme?


Che ventole consigliate?

Come rheobus pensavo al Zalman ZM-MFC2, che ne dite?


Grazie a tutti :D

Matalf
31-01-2009, 19:09
Vi risulta compatibile il dissi in oggetto con la Gigabyte EX58-Extreme?


Che ventole consigliate?

Come rheobus pensavo al Zalman ZM-MFC2, che ne dite?


Grazie a tutti :D

Guarda la mia firma :D :D


per il rheo dipende da che ventole vui mettere, per es con delle ultra kaze 3k rischieresti di bruciarlo lo Zalman

WarezSan
01-02-2009, 09:17
lol


Ottimissimo :D


cmq le caratteristiche dello zalman sono queste:

Output Current 0.7A
Output Voltage +4~11VDC
Input Voltage +12VDC/+5VDC
Jog Wheel: Used for adjusting Fan RPM. RPM can be set from 1000 to 5940RPM in units of 60RPM.

Dici che non le regge quindi?

Mi interessava perche' e' in grado d'indicarmi il consumo in tempo reale del sistema... pero' mi lascia perplesso il fatto che al massimo indichi 800W come parametro di scala... mettendo l'ali da 1kw cosa accadrebbe?

EDORAM
01-02-2009, 12:54
ciao ragazzi ho finito la pasta mx-2 e dato che a giorni mi arriva il core i7 920 volevo sapere se la pasta thermalright data in dotazione con l'ifx-14 è buona oppure conviene comprarne un'altra... se si quale? saluti.

Matalf
01-02-2009, 13:11
lol


Ottimissimo :D


cmq le caratteristiche dello zalman sono queste:

Output Current 0.7A
Output Voltage +4~11VDC
Input Voltage +12VDC/+5VDC
Jog Wheel: Used for adjusting Fan RPM. RPM can be set from 1000 to 5940RPM in units of 60RPM.

Dici che non le regge quindi?

Mi interessava perche' e' in grado d'indicarmi il consumo in tempo reale del sistema... pero' mi lascia perplesso il fatto che al massimo indichi 800W come parametro di scala... mettendo l'ali da 1kw cosa accadrebbe?

beh ma neanche con 2 Hd4870x2 riusciresti a superare gli 800W di consumo ( e meno male:D)


per il rheo se metti le ultra kaze 3k ci stai un po' stretto, ma con tutte le altre ventole non dovrebbe aver problemi

Matalf
01-02-2009, 13:13
ciao ragazzi ho finito la pasta mx-2 e dato che a giorni mi arriva il core i7 920 volevo sapere se la pasta thermalright data in dotazione con l'ifx-14 è buona oppure conviene comprarne un'altra... se si quale? saluti.

è una normalissima pasta al silicone.
Io ho messo quellae una iper ultra mega diamantata al massimo è 1.5/2° troppo poco per giustificare una spesa di 10 o più euro

WarezSan
01-02-2009, 13:22
è una normalissima pasta al silicone.
Io ho messo quellae una iper ultra mega diamantata al massimo è 1.5/2° troppo poco per giustificare una spesa di 10 o più euro

E la collaboratory liquid come ti sembra? rischosissima vero? :fagiano:

Piccolo OT, devo decidere se comprare un po' di roba da prokoo o da altri 7 shop.

Ci sara' da fidarsi con il procco? Ne ho sentite tante pessime ultimamente :stordita:

Matalf
01-02-2009, 13:31
E la collaboratory liquid come ti sembra? rischosissima vero? :fagiano:

Piccolo OT, devo decidere se comprare un po' di roba da prokoo o da altri 7 shop.

Ci sara' da fidarsi con il procco? Ne ho sentite tante pessime ultimamente :stordita:

su prokoo il problema principale sono le attese.


io ho preso quasi tutto su eprice( un po caro, ma basta saper aspettare le offerte giuste e si risparmia parecchio) e anche qui ho aspettato una settimana prima che i pezzi arrivasseto al Pick&Pay


per la pasta se proprio vuoi andare sul metallo liquido ci sono dei pad che ovviamente creano meno problemi.

andrea761
02-02-2009, 16:18
Ragazzi ci sta quasto dissi nel chakra uber in altezza? C'e' la ventola laterale per questo vi chiedo ... qualcuno l'ha montato ?
plssss sto sclerando lo vorrei prendere!

PaVi90
02-02-2009, 16:22
Ragazzi ci sta quasto dissi nel chakra uber in altezza? C'e' la ventola laterale per questo vi chiedo ... qualcuno l'ha montato ?
plssss sto sclerando lo vorrei prendere!
misura la distanza intercorrente tra superficie dell'ihs della cpu e ventola laterale del case: se ci sono almeno 16.1/16.3 cm dovresti farcela senza problemi.

andrea761
02-02-2009, 16:30
ci provo !
caspita ma non c'e' nessuno che ha gia provato a montarlo ?
Cmq grazie per il consiglio e misure...

ilratman
02-02-2009, 16:43
ci provo !
caspita ma non c'e' nessuno che ha gia provato a montarlo ?
Cmq grazie per il consiglio e misure...

nel tuo case non ci sta, ci stanno dissi max 140mm circa. Cambia case con uno senza ventoloni laterali che sono intuili, oppure togli il ventolone e lo metti fuori.

Bart Simpsons
02-02-2009, 18:05
ciao a tutti ! , sto valutando vari dissipatori da mettere sulla mia cpu Intel I7 920 , mi ero innamorato di questo IFX 14 . Volevo sapere se entra nel mio computer !!

Un Cooler Master Haf 932 e una Asus Rampage 2 Extreme