View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K DELUXE WiFi-AP - Intel P35
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
beppecomo
09-05-2007, 04:13
ASUS P5K WiFi-AP
http://img111.imageshack.us/img111/2638/image22dr6.jpg (http://imageshack.us)
Ecco la nuova scheda madre di casa Asus , la prima a supportare il chipset P35 codename Bearlake
La versione Deluxe integra il supporto nativo DDR2 1066 ed è in grado di essere overcloccata fino a raggiungere una frequenza DDR3 1400. Migliorata l'efficienza termica di dispersione del calore( senza il minimo rumore ) - costituita dall´insieme delle tecnologie di Alimentazione a 8 fasi, Stack Cool 2 e dei Dotti di dissipazione del calore in rame ; grazie anche ad AI Gear 2 fanno risparmiare alla CPU il 50% in fatto di alimentazione. Completano la dotazione nuovi strumenti creati da ASUS - come AI Slot Detector; che vi permette di installare le periferiche senza alcuno sbaglio.
Il layout della mobo:
http://img458.imageshack.us/img458/4603/a2524lv3.jpg (http://imageshack.us)
Altre foto in dettaglio
http://img116.imageshack.us/img116/735/image03xc2.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=image03xc2.jpg)
http://img111.imageshack.us/img111/6052/p5kdeluxebackzy6.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=p5kdeluxebackzy6.jpg)
http://img116.imageshack.us/img116/5827/image04bd9.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=image04bd9.jpg)
dettagli dell'heatpipe e del dissipatore passivo
http://img403.imageshack.us/img403/5513/image10ut2.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=image10ut2.jpg)
http://img124.imageshack.us/img124/3589/image12xy7.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=image12xy7.jpg)
http://img403.imageshack.us/img403/2189/image11sm9.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=image11sm9.jpg)
La confezione con il suo contenuto
http://img458.imageshack.us/img458/6747/image21ac3.th.jpg (http://img458.imageshack.us/my.php?image=image21ac3.jpg)
Passiamo alle caratteristiche tecniche
:
CPU
LGA775 socket for Intel® Core™2 Quad / Core™2 Extreme / Core™2 Duo / Pentium® Extreme / Pentium® D / *Pentium® 4 Processors
Compatible with Intel® 05B/05A/06 processors
Support Intel® next generation 45nm multi-core CPU
*This motherboard supports FSB 1333/1066/800
Chipset
Intel® P35 / ICH9R with Intel® Fast Memory Access Technology
Front Side Bus
1333 / 1066 / 800 MHz
Memoria
4 x DIMM, max. 8GB, DDR2 1066*/800 / 667 MHz, non-ECC, un-buffered memory
Dual channel memory architecture
* The chipset officially supports the memory frequency up to DDR2 800MHz. Tuned by ASUS Super Memspeed Technology, this motherboard natively supports up to DDR2 1066MHz
Please refer to www.asus.com or user manual for Memory QVL.
Slot di espansione
2 x PCI-E x16 (blue @ x16 mode, black @ x4 or x1 mode) supports CrossFire Technology
2 x PCI-E x1
3 x PCI
Storage
Southbridge
- 6 x SATA 3.0 Gb/s ports
- Supports RAID 0 and 1
JMicron® JMB363 PATA and SATA controller
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
- 2 x External SATA 3.0 Gb/s port (SATA On-the-Go)
- Supports SATA RAID 0,1 and JBOD
LAN
Dual Gigabit LAN controllers, featuring AI NET2
Marvell88E8056® PCI-E Gigabit LAN controllers
RealtekRTL8110SC® PCI Gigabit LAN controller
Wireless LAN
ASUS WiFi-AP Solo
54 Mbps IEEE 802.11g and backwards compatible with 11 Mbps IEEE 802.11b
- Software Access Point mode
- Station mode : Infrastruceure mode and Ad-Hoc mode
Audio
ADI® AD1988B 8-channel High Definition Audio CODEC
- Coaxial / Optical S/PDIF out ports at back I/O
- ASUS Noise Filter
IEEE 1394
Agere® FW322 1394a controller supports 2 x IEEE 1394a ports (one at midboard; one at back panel)
USB
10 x USB 2.0 ports (4 ports at mid-board, 6ports at back panel)
ASUS AI Lifestyle
ASUS Quiet Thermal Solution:
- ASUS AI Gear2
- ASUS AI Nap
- ASUS 8-Phase Power Design
- ASUS Fanless Design: Heat-pipe solution
- ASUS Fanless Design: Stack Cool 2
- ASUS Q-Fan 2
ASUS Crystal Sound:
- ASUS Noise Filter
ASUS EZ DIY:
- ASUS Q-Connector
- ASUS O.C. Profile
- ASUS CrashFree BIOS 3
- ASUS EZ Flash 2
- ASUS AI Slot Detector
ASUS WiFi@Home:
- ASUS WiFi-AP Solo
Caratteristiche di Overclock
Intelligent overclocking tools:
- AI NOS™ (Non-delay Overclocking System)
- ASUS AI Booster utility
Precision Tweaker:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.0125V increment
- vDIMM: 16-step DRAM voltage control
- vChipset: 4-step Chipset voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 800MHz at 1MHz increment
- Memory tuning from 667MHz up to 1333MHz for DDR2
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to150MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection:
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Predisposta Processore LGA775 Intel® Quad-core
Questa scheda madre supporta gli ultimi processori Intel® Core™2 ed Intel® Quad-core processors per socket LGA775.
Eccellente per le operazioni multi-tasking, per il multi-media e per gli appassionati di video giochi grazie all´FSB da 1333/1066/800 MHz.
Chipset Intel® P35
Il chipset Intel® P35 Express è l´ultimissimo chipset progettato per il supporto delle CPU con tecnologia a 45nm della futura generazione; supporta fino a 8GB di memoria dual-channel DDR3 1066/800 MHz. Supporta inoltre FSB a 1333/1066/800 FSB (Front Side Bus), grafica PCI Express x16 e processori multi-core.
Tecnologia ATI CrossFire
La tecnologia ATI CrossFire migliora la qualità delle immagini e la velocità del rendering, evitando di far ridurre la risoluzione dello schermo per ottenere il risultato desiderato. CrossFire massimizza l´antialiasing, il filtering anisotropico , lo shading e le impostazioni delle texture da voi desiderate. Regola la configurazione del display, testandola con le impstazioni avanzate 3D e ne controlla l´effetto in tempo reale in anteprima tramite il Centro di Controllo ATI Catalyst™ per regolare il sistema CrossFire.
Work in progress:)
beppecomo
09-05-2007, 05:00
Download
Bios ufficiali
0202 (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/0202.zip)
0311 (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/0311.zip) supporto nuove CPU, risolto il problema del rilevamento timing di Cpu-Z
0403 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/) introduzione dello strap manuale
Bios Beta
0404 (http://fileshosts.com/intel/Asus/P5K_Deluxe/bios/beta/0404/0404.zip)
Driver
Audio
-SoundMAX Audio Driver (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/SoundmaxAD1988_Audio_v610X6180_Vista.zip)
Versione: v6.10.2.6180 for 64bit Vista(WHQL).
Data : 08/05/2007
-SoundMAX Audio Driver (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/SoundmaxAD1988_Audio_v610X6180_Vista.zip)
Versione : v6.10.1.6180 for 32bit Windows Vista (WHQL)
Data : 08/05/2007
-SoundMAX Audio Driver (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/SoundmaxAD1988_Audio_v510016110_32bit.zip)
Versione : v5.10.01.6110 for Windows 2000/XP/2003(WHQL).
Data : 08/05/2007
Intel
-Chip P35 Bearlake
Intel® Chipset Software
Installation Utility (http://downloadcenter.intel.com/scripts-df-external/Product_Filter.aspx?ProductID=816)
Intel® Matrix
Storage Manager (http://downloadcenter.intel.com/scripts-df-external/Product_Filter.aspx?ProductID=2101)
Raid
-JMicron JMB363 RAID Driver WHQL
(http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/sata/JMicronJMB363_RAID_V117150.zip)
Versione : V1.17.15.0 for Windows 2000/XP & 64bit XP & 32/64bit Vista.
Data : 08/05/2007
Utilities
-ASUS PC Probe II (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ProbeII_V10419.zip)
Versione : V1.04.19 Install Program for Windows 2000/XP & 64bit XP & 32/64bit Vista.
Data : 18/05/2007
Utilities varie
-Cpu-Z versione 1.40 (http://www.cpuid.com/download/cpu-z-140.zip)
-Everest versione 4.0 (http://www.lavalys.com/products/download.php?ps=UE&dlid=35&frm=0&lang=en)
-Orthos (http://sp2004.fre3.com/beta/orthos_exe_20060420.cab)
-T.A.T ( Intel ) (http://www.techpowerup.com/downloads/392e/tat.exe)
-HD Tune 2.53
(http://www.hwupgrade.it/download/file/2430.html)
F.A.Q
1)Come aggiornare il Bios con EZ Flash
L'utilizzo di questa utility e' stata semplificata ( a differenza di quanto accadeva invece per la P5W ), infatti per aggiornare il bios della scheda madre bisogna procedere nel seguente modo:
-formattare una chiavetta USB in FAT
-scaricare la versione del bios, e scompattarlo ( senza rinominarlo ) all'interno della chiavetta.
-riavviare il pc e durante la fare di post premere contemporaneamente Alt+F2
-in questo modo verra' lanciata l'utility che rilevera' il bios nella chiave. A questo punto dovrete solo acconsentire all'aggiornamento :)
2)Test sullo strap della mobo (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=147452)
3)Posizionamento del sensore di temperatura (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2267123&postcount=764)
N.B.: la posizione del dissipatore del chip Intel ICH9R e' pessima, in quanto se il sistema e' provvisto di una VGA di dimensioni " generose "( tipo 8800 GTX o GTS ) lo spazio tra la scheda grafica e dissipatore e' tale da impedire l'installazione di una una ventolina .
Dissipatori compatibili:
Scynthe Infinity , Scynthe Ninja , Zalman 97000,Artic Freezer 7 Pro,Thermalright XP90-C,Zerotherm BTF90,Thermalright Ultra 120,Noctua NH-U12
Bios
Ecco qualche screen sul bios della P5K Deluxe
http://img471.imageshack.us/img471/2971/bios01fg4.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=bios01fg4.jpg)
questa e' la schermata principale dalla quale si accede , tramite la voce SATA Configuration ,al settaggio dei dischi SATA.
ecco lo screen dal quale si possono modificare i settaggi di CPU, RAM , Northbridge, e southbridge
http://img124.imageshack.us/img124/6053/bios02sw0.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=bios02sw0.jpg)
http://img471.imageshack.us/img471/736/bios03ye0.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=bios03ye0.jpg)
http://img403.imageshack.us/img403/4404/bios04lc7.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=bios04lc7.jpg)
Dalla voce Advanced si puo disabilitare il chip audio , i vari controller SATA , LAN e firewire
http://img403.imageshack.us/img403/1406/bios08cy6.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=bios08cy6.jpg)
Sempre da Advanced si accede a tutti i paramentri di configurazione avanzata della CPU
http://img471.imageshack.us/img471/8909/bios06ud8.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=bios06ud8.jpg)
Work in progress :)
zenaromannaro
31-05-2007, 18:01
bravissimo beppe...ottimo lavoro....:D
beppecomo
31-05-2007, 18:35
diamo inizio alle danze....:D sotto con i test...:O
dinamite2
31-05-2007, 20:04
scusate, siccome potrebbe anche interessarmi, quanto costa questa scheda madre?
fr4nc3sco
31-05-2007, 21:52
mi iscrivo e vediamo se riesco a trovarne 1
Ganesh74
31-05-2007, 22:57
mi iscrivo anche io..... dovrebbe essere adatta per il mio E6850!!! :D
Grande Beppe domani arriva la mia P5K spero solo che ATI faccia qualcosa di meglio delle 2900 xt per un buon CF
Iscritto! :)
Attendo settimana prossima anche se volevo aspettare la nuova serie ROG.. :)
antonio panaro
01-06-2007, 00:53
iscritto!!! andra meglio della mia p5w64 professional?????
beppecomo
01-06-2007, 02:15
scusate, siccome potrebbe anche interessarmi, quanto costa questa scheda madre?
io l'ho pagata ( presso uno shop svizzero ) circa 220 euro...per quanto riguarda i prezzi italiani non ho dati disponibili..
beppecomo
01-06-2007, 02:31
Ecco alcuni test riguardanti L'EFFICIENZA DELLA CPU , su diverse schede madri ( E6600 @ default )
http://img462.imageshack.us/img462/214/cpu01zs2.th.png (http://img462.imageshack.us/my.php?image=cpu01zs2.png)
http://img468.imageshack.us/img468/6268/cpu02le5.th.png (http://img468.imageshack.us/my.php?image=cpu02le5.png)
http://img462.imageshack.us/img462/8167/cpu03qw6.th.png (http://img462.imageshack.us/my.php?image=cpu03qw6.png)
http://img468.imageshack.us/img468/7645/cpu04ge1.th.png (http://img468.imageshack.us/my.php?image=cpu04ge1.png)
beppecomo
01-06-2007, 04:15
Qualche test veloce con ram in sincrono ( purtroppo oltre non vanno...:cry: )
http://img360.imageshack.us/img360/5168/immagineub3.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=immagineub3.jpg)
http://img360.imageshack.us/img360/5131/immagine2hh8.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=immagine2hh8.jpg)
http://img105.imageshack.us/img105/5324/testsk2.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=testsk2.jpg)
ho problemi con orthos, da' errore anche con valori bassi, cosa strana anche se sul forum XS sembra che parecchi hanno problemi con i programmi di test (pare a causa del nuovo chipset).
AI Overclocking: Manual
CPU Ratio Control: Manual
- Ratio CMOS Setting: 10
FSB Frequency: 350
PCI-E Frequency: AUTO
DRAM Frequency: 888
DRAM Timing Control: Manual
CAS# Latency: 4
RAS# to CAS# Delay: 4
RAS# Precharge: 4
RAS# Activate to Precharge: 12
TWR: AUTO
TRFC: AUTO
TWTR: AUTO
TRRD: AUTO
TRTP: AUTO
DRAM Static Read Control: Disabled
Transaction Booster: AUTO
Clock Over-Charging Mode: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Voltage: AUTO
CPU Voltage Reference: AUTO
CPU Voltage Damper: AUTO
CPU PLL Voltage: AUTO
DRAM Voltage: 2.25
FSB Termination Voltage: AUTO
North Bridge Voltage: AUTO
North Bridge Voltage Reference: AUTO
South Bridge Voltage: AUTO
Advance CPU Settings
CPU Ratio Control: AUTO
C1E Suppport: Disabled
Max CPUID Value Limit: Disabled
Vanderpool Technology: Disabled
CPU TM Function: Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
PECI: Enabled
ragazzi....secondo voi questa mobo è la migliore attualmente per sock.775?
considerando sia oc che stabilità?
Garagolo
01-06-2007, 11:21
ragazzi....secondo voi questa mobo è la migliore attualmente per sock.775?
considerando sia oc che stabilità?
interessa anche a me....ho appena cquistato una asus p5B deluxe, ma credo di aver fatto una caz.....:cry:
mi consigliate di cambiarla?:)
ragazzi....secondo voi questa mobo è la migliore attualmente per sock.775?
considerando sia oc che stabilità?
Io al momento non la possiedo però di sicuro schede che sono fuori da qualche mese saranno sicuramente più collaudate e con bios maturi.Questa è appena uscita e quindi ci dovranno lavorare sul bios...
Come chipset dovrebbe essere migliore rispetto ai precedenti,sopratutto se si tiene le memorie in asincrono! ;)
interessa anche a me....ho appena cquistato una asus p5B deluxe, ma credo di aver fatto una caz.....:cry:
mi consigliate di cambiarla?:)
Io direi si,cmq leggi post appena sopra.. :)
zenaromannaro
01-06-2007, 11:46
in italia si trova all'incirca sui 245 €,cmq cm scheda madre niente da dire....sia oc ke stabilità cm inizio nn sono niente male....orthos lo faccio girare per 3 ore senza problemi in rapporto1:1...con 500 di bus e il procio a 3gh...
in italia si trova all'incirca sui 245 €
anche meno....basta che vedi su trovaprezzi : 210€
magnifico
01-06-2007, 11:58
in italia si trova all'incirca sui 245 €,cmq cm scheda madre niente da dire....sia oc ke stabilità cm inizio nn sono niente male....orthos lo faccio girare per 3 ore senza problemi in rapporto1:1...con 500 di bus e il procio a 3gh...
:O Sì ...ma gli screen dove sono?:doh:
Se volete parlare in generale della P5K potete farlo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1468790&page=12
Abbiamo riaperto questo nuovo post solo per quello che riguarda le caratteristiche tecniche, i test e i bug. Se non vi dispiace, per quello che riguarda cose in generale potete farlo nell'altro thread.
Iceman69
01-06-2007, 12:47
Oggi ritiro la scheda in questione, mi chiedevo, ma la parte audio come è, devo rimontare la SB Audigy 2, come al solito, o possa farne a meno questa volta?
alexievic
01-06-2007, 13:18
Se volete parlare in generale della P5K potete farlo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1468790&page=12
Abbiamo riaperto questo nuovo post solo per quello che riguarda le caratteristiche tecniche, i test e i bug. Se non vi dispiace, per quello che riguarda cose in generale potete farlo nell'altro thread.
Peccato che l'altra discussione sia chiusa :D
Peccato che l'altra discussione sia chiusa :D
ops pensavo che l'avessero lasciata aperta
magnifico
01-06-2007, 16:07
:doh: Quanti matti:doh:
zenaromannaro
01-06-2007, 17:45
ecco qui le immagini
http://img376.imageshack.us/img376/3336/ocua1.th.jpg (http://img376.imageshack.us/img376/3336/ocua1.jpg):D
beppecomo
01-06-2007, 18:28
ti consiglio di ridimensionare le immagini...altrimenti chi ha un 56k si suicida....:)
zenaromannaro
01-06-2007, 18:40
k beppe,scusa,l'ho fatto di fretta...:doh:
ottimo 3rd ,scusa zenaromannaro 500x6 con vcore 1.33 guisto? o probe scazza
zenaromannaro
01-06-2007, 19:17
ottimo 3rd ,scusa zenaromannaro 500x6 con vcore 1.33 guisto? o probe scazza
no probe nn scazza,ho provato anke altri software per i voltaggi e sono cm quelli ke vedi....
iscritto :)
sono 10 giorni che aspetto la mobo,e dovrebbe arrivarmi martedi al 99.99% :sofico:
sono impaziente :stordita:
intanto qualche comparativa sulle memorie p35 vs 965p sarebbe interessante.
@beppecomo
se riesci potresti fare un sandra/everest con fsb 400 e ram 600(1200)?grazie.
edit
@hiwa
sei passato a gigabyte??? :eek: :p
si giga ma tornero da voi
aspetto anke io per ritornare sul asus , :)
grazie
anche meno....basta che vedi su trovaprezzi : 210€
Infatti presa li! :D
in italia si trova all'incirca sui 245 €,cmq cm scheda madre niente da dire....sia oc ke stabilità cm inizio nn sono niente male....orthos lo faccio girare per 3 ore senza problemi in rapporto1:1...con 500 di bus e il procio a 3gh...
Al NB che voltaggio gli hai sparato?
raga quali sono i voltaggi massimi su CPU e RAM per la mobo?
beppecomo
02-06-2007, 02:08
iscritto :)
s
@beppecomo
se riesci potresti fare un sandra/everest con fsb 400 e ram 600(1200)?grazie.
Mi spiace ma le ram che ho adesso non mi consentono di arrivare a quella frequenza....purtroppo con le Corsair pc6400 C4 ( chip promos ) riesco a malapena a raggiungere i 470 di fsb :cry:
beppecomo
02-06-2007, 07:13
ho provato a portare il mio E6600 a 3.6 Ghz ( con la p5W dh-deluxe non riuscivo a renderlo stabile neanche a 1.45 V di v-core )... dopo circa 30 minuti di orthos nessun errore ( in precedenza mi si fermava dopo neanche 5 minuti )...v-core impostato da bios 1.40...cpu-z rileva 1.32...speriamo che tenga almeno un paio d'ore :sperem: :fuck:
http://img459.imageshack.us/img459/5271/immaginewr3.th.jpg (http://img459.imageshack.us/my.php?image=immaginewr3.jpg)
questa mobo sembra dare risultati soddisfacenti ...peccato per le ram che non mi permettono di salire molto di FSB...
beppecomo
02-06-2007, 07:56
raga quali sono i voltaggi massimi su CPU e RAM per la mobo?
v-core 1.70
v-dram 2.55
v-core 1.70
v-dram 2.55
Ti ringrazio : buoni voltaggi ;)
ma l'opzione dumper o come cavolo si chiama :sofico: funzia???
v-core 1.70
v-dram 2.55
allora x extreme meglio giga ma forse col nuovi bios risolvono vcore
ho provato a portare il mio E6600 a 3.6 Ghz ( con la p5W dh-deluxe non riuscivo a renderlo stabile neanche a 1.45 V di v-core )... dopo circa 30 minuti di orthos nessun errore ( in precedenza mi si fermava dopo neanche 5 minuti )...v-core impostato da bios 1.40...cpu-z rileva 1.32...speriamo che tenga almeno un paio d'ore :sperem: :fuck:
quindi consigli anche a me il passaggio dalla p5w dh deluxe a questa??
beppecomo
02-06-2007, 13:30
quindi consigli anche a me il passaggio dalla p5w dh deluxe a questa??
Facendo il confronto direi proprio di si...una settimana abbondante di utilizzo e al momento sono rimasto soddisfatto...mi piacerebbe avere delle ram che mi permettano di salire oltre i 500 per spingerla un bel po...
quindi consigli anche a me il passaggio dalla p5w dh deluxe a questa??
anche io te lo consiglio : la p5w DH è stata una delle prime mobo conroe ready , ma è stta sorpassata nettamente ;)
Raga,ma sta mobo fa la doppia accensione ad ogni avvio(fake boot)?
Raga,ma sta mobo fa la doppia accensione ad ogni avvio(fake boot)?
Già, bella domanda....lo hanno fatto fuori finalmente il fake boot?:mc:
Già, bella domanda....lo hanno fatto fuori finalmente il fake boot?:mc:
quello era problema della chip (come sai meglio di me ;) ) ke lo hanno risolto con nuovo p35 almeno non me lo fa con ds4:)
quello era problema della chip (come sai meglio di me ;) ) ke lo hanno risolto con nuovo p35 almeno non me lo fa con ds4:)
:ave:
ottimo!
quello era problema della chip (come sai meglio di me ;) ) ke lo hanno risolto con nuovo p35 almeno non me lo fa con ds4:)
Da quel che leggo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17367351&postcount=13) pare ci sia il doppio avvio! :muro: :muro: :muro:
Da quel che leggo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17367351&postcount=13) pare ci sia il doppio avvio! :muro: :muro: :muro:
:doh:
che sia solo sulla asus?
per me impossibile xke era problema della chip non di qualcosa altra cioe non ce niente ce solo chip che puo dare questa problema , che era solo dopo di change strap che con ds4 non me lo fatto + ora dobbiamo avere le conferma da beppecomo o altri che hanno la scheda
per me impossibile xke era problema della chip non di qualcosa altra cioe non ce niente ce solo chip che puo dare questa problema , che era solo dopo di change strap che con ds4 non me lo fatto + ora dobbiamo avere le conferma da beppecomo o altri che hanno la scheda
attendiamo....certo non sarebbe una bella notizia :mc:
beppecomo
02-06-2007, 16:06
nulla di ttutto cio'...la mobo sia si spegne normalmente....l'unica " anomalia " si verifica quando modifichi moltiplicatore e/o FSB ( quindi vari la frequenza della CPU )e , salvando le impostazioni del bios , riavvii il sistema.
Il pc si spegne, rimane " spento "per un secondo abbondante ( forse anche 2 )poi riparte normalmente.....qualsiasi altra modifica al bios non porta a questo riavvio anomalo....
nulla di ttutto cio'...la mobo sia si spegne normalmente....l'unica " anomalia " si verifica quando modifichi moltiplicatore e/o FSB ( quindi vari la frequenza della CPU )e , salvando le impostazioni del bios , riavvii il sistema.
Il pc si spegne, rimane " spento "per un secondo abbondante ( forse anche 2 )poi riparte normalmente.....qualsiasi altra modifica al bios non porta a questo riavvio anomalo....
quindi il fake boot è ancora presente :boh:
nulla di ttutto cio'...la mobo sia si spegne normalmente....l'unica " anomalia " si verifica quando modifichi moltiplicatore e/o FSB ( quindi vari la frequenza della CPU )e , salvando le impostazioni del bios , riavvii il sistema.
Il pc si spegne, rimane " spento "per un secondo abbondante ( forse anche 2 )poi riparte normalmente.....qualsiasi altra modifica al bios non porta a questo riavvio anomalo....
Quando ti cambia strap?
quindi il fake boot è ancora presente :boh:
no dex quello ti fa quando sali troppo e ti rimetti tutto a defualt
giga sempre è cosi mah asus boh
Kyrandia
02-06-2007, 17:38
ho provato in questi giorni sia la ds4 che la p5k deluxe ( terro quest'ultima quindi eccomi tra voi :D ) ma non mi è mai capitato il fake boot:mbe:
ho provato a fare un po di oc !
ma qual'è il voltaggio di default del 6600 ?
ho messo l'fsb a 350 e ddr800 qundi 3,17 ghz e tutto stabile, che devo fare per salire ?
ho provato in questi giorni sia la ds4 che la p5k deluxe ( terro quest'ultima ) ma non mi è mai capitato il fake boot:mbe:
Cosa ti spinge a tenere la Asus? :)
Kyrandia
02-06-2007, 17:43
la maggiore flessibilità nell'overclock , le 8 fasi di alimentazione al posto delle 6 e delle finte dodici della dq6 , il wifi :)
della ds4 mi piaceva di piu il fissaggio delle pipe a bulloni invece che clip, la dimensione poco maggiore dei dissipatori anche se ho notato che la p5k deluxe scalda meno!!! 37 gradi invece dei 45 della ds4 ! è ottima anche la s4 pero:) o la tengo per fare un altro pc tra qualche tempo o cerco di venderla
Domanda, ma la p5k da 150euro, non la deluxe ma la normale è cmq efficiente o meglio la p5b deluxe?
la maggiore flessibilità nell'overclock , le 8 fasi di alimentazione al posto delle 6 e delle finte dodici della dq6 , il wifi :)
della ds4 mi piaceva di piu il fissaggio delle pipe a bulloni invece che clip, la dimensione poco maggiore dei dissipatori anche se ho notato che la p5k deluxe scalda meno!!! 37 gradi invece dei 45 della ds4 ! è ottima anche la s4 pero:) o la tengo per fare un altro pc tra qualche tempo o cerco di venderla
se hai provato fino l'fsb a 350 normale ke non ti faccia fakeboot di solito fakeboot lo fa a 450 in poi (dipende) :)
la maggiore flessibilità nell'overclock , le 8 fasi di alimentazione al posto delle 6 e delle finte dodici della dq6 , il wifi :)
della ds4 mi piaceva di piu il fissaggio delle pipe a bulloni invece che clip, la dimensione poco maggiore dei dissipatori anche se ho notato che la p5k deluxe scalda meno!!! 37 gradi invece dei 45 della ds4 ! è ottima anche la s4 pero:) o la tengo per fare un altro pc tra qualche tempo o cerco di venderla
Ma quelle temperature sono della cpu?Cmq può essere che siano i sensori sballati,ogni mobo ha la sua rilevazione! ;)
Domanda, ma la p5k da 150euro, non la deluxe ma la normale è cmq efficiente o meglio la p5b deluxe?
è come la differenza fra pb5 e p5b deluxe : se ti diverti con l' overclock con la versione liscia ci fai poco ;)
Iceman69
02-06-2007, 17:59
La ho appena montata, il doppio boot lo fa solo quando ci sono degli overclock falliti, è un modo per recuperare le impostazioni di default.
Per salire la scheda sale, però la P5W-DH ha prestazioni decisamente superiori clock per clock, c'è anche da dire che la P5W-DH ho impiegato un anno e non so quanti bios per sfruttarla al massimo, la P5K la stò provando solo da 2 ore.
Ho una domanda sulle temperature della CPU, sono molto più alte che sulla P5W, è normale ho ho montato male il dissi. Ora la temperatura del Bios e quelle di TAT sono molto vicine (5 C° in meno), mentre prima avevo 10/15 gradi di differenza.
Kyrandia
02-06-2007, 18:04
vorrei provare fsb 400 e ram 800, che vcore massimo è meglio non superare? qual'è i vcore di default? il reference vcore nel bios cos'è? ho il dissi stock intel , che dite l'artic freezer 7 pro è meglio ? quante domande :)
Kyrandia
02-06-2007, 18:05
La ho appena montata, il doppio boot lo fa solo quando ci sono degli overclock falliti, è un modo per recuperare le impostazioni di default.
si esatto anche a me :)
vorrei provare fsb 400 e ram 800, che vcore massimo è meglio non superare? qual'è i vcore di default? il reference vcore nel bios cos'è? ho il dissi stock intel , che dite l'artic freezer 7 pro è meglio ? quante domande :)
prova minimi ,(apri coretemp e guarda il VID metti stessa cosa in bios) x altri prova minimo, vedi se butta
La ho appena montata, il doppio boot lo fa solo quando ci sono degli overclock falliti, è un modo per recuperare le impostazioni di default.
Per salire la scheda sale, però la P5W-DH ha prestazioni decisamente superiori clock per clock, c'è anche da dire che la P5W-DH ho impiegato un anno e non so quanti bios per sfruttarla al massimo, la P5K la stò provando solo da 2 ore.
Ho una domanda sulle temperature della CPU, sono molto più alte che sulla P5W, è normale ho ho montato male il dissi. Ora la temperatura del Bios e quelle di TAT sono molto vicine (5 C° in meno), mentre prima avevo 10/15 gradi di differenza.
si esatto anche a me :)
ok allora perfetto :)
Kyrandia
02-06-2007, 18:55
prova minimi ,(apri coretemp e guarda il VID metti stessa cosa in bios) x altri prova minimo, vedi se butta
con fsb 400 e ddr 800 fa il boot ma non entra in win con vcore 1.45.. devo forse aggiornare il bios ? ho va vers 0123 cioè la prima
ma pure te con quell'hw di prendi delle vdata? :doh:
ma pure te con quell'hw di prendi delle vdata? :doh:
Ormai si trovano a pochissimo..mi è giunta voce che tra poco saranno anche in regalo con le patatine. :D
ma lol :sofico:
comunque non per fare lo sborone ,ma era un modo per dire di controllare le ram ;) io con 1.45 boot oltre i 3600 ;)
ma l'opzione dumper o come cavolo si chiama :sofico: funzia???
Domanda seria .....Tury :)
Direi di si , non vdroppa sotto sforzo , almeno non tantissimo.
Settato 1,3875 da bios , valore rilevato da speedfan in idle 1.36v , sotto sforzo con orthos 1.36....
Vedi tu :)
sinergine
02-06-2007, 20:53
Ho una domanda sulle temperature della CPU, sono molto più alte che sulla P5W, è normale ho ho montato male il dissi. Ora la temperatura del Bios e quelle di TAT sono molto vicine (5 C° in meno), mentre prima avevo 10/15 gradi di differenza.
L'ho notato pure io...
Con la stessa frequenza prima da TAT stavo a 40 in idle ora sono a 50...
Che sarà?
L'ho notato pure io...
Con la stessa frequenza prima da TAT stavo a 40 in idle ora sono a 50...
Che sarà?
E la madonna!Quindi la temperatura misurata dal core è 10 gradi più alta! :(
Domanda seria .....Tury :)
Direi di si , non vdroppa sotto sforzo , almeno non tantissimo.
Settato 1,3875 da bios , valore rilevato da speedfan in idle 1.36v , sotto sforzo con orthos 1.36....
Vedi tu :)
ciao carissimo :) ogni tanto ti fai un giro di qua':sofico: .Io purtroppo sto' avendo poco tempo per controllare e stare su tutti i fronti :p
Comunque buono a sapersi....spero solo che martedi mi arrivi la mobo che l'ho ordinata piu' di 10 giorni fa':muro: ora si trova ovunque:doh:
Iceman69
02-06-2007, 23:23
L'ho notato pure io...
Con la stessa frequenza prima da TAT stavo a 40 in idle ora sono a 50...
Che sarà?
Io ho risolto le alte temperature, avevo montato male il dissi, o meglio la pasta siliconica si era tolta montandolo, quindi non c'era più contatto.
Ora non mi posso lamentare, con 1,5v da bios, 1,46 reali, sono a 52 c° sui due core (più o meno) e 45 dal sensore sulla scheda madre.
Comunque rispetto a quello della P5W questo della P5K misura almeno 5 gradi in più.
Oltretutto ora la CPU è Orthos stabile a 3600 con 1,5 di vcore da bios (1,46 reali), qiundi posso tenere la cpu a 3650 senza problemi e benchare oltre i 3700, prima me lo sognavo.
Purtroppo, come già detto, a parità di clock il 975i è nettamente superiore al P35.
Purtroppo, come già detto, a parità di clock il 975i è nettamente superiore al P35.
Ma ne sei sicuro?Da bench che ho visto in rete le prestazioni sono allineate a tutti gli altri chipset! :confused:
Ragazzi,
sono in procinto di cambiare la scheda madre, ma sono in dubbio se prendere una commando ed andare sul sicuro, oppure prendere la p5k dlx...
voi che mi consigliate...
la p5k ha dalla sua il supporto per i 45nm e un chipset + nuovo...
però volevo avere chiarimenti tra le due mobo su:
1)temperature
2)prestazioni
3)variazione di strap superati i 400 (è possibile su questa mobo settare lo strap oppure a 401 di bus lo cambia in auto proprio come la commando??????)
Grazie in anticipo
Domanda seria .....Tury :)
Direi di si , non vdroppa sotto sforzo , almeno non tantissimo.
Settato 1,3875 da bios , valore rilevato da speedfan in idle 1.36v , sotto sforzo con orthos 1.36....
Vedi tu :)
ottima notizia :)
sinergine
03-06-2007, 11:36
L'ho notato pure io...
Con la stessa frequenza prima da TAT stavo a 40 in idle ora sono a 50...
Che sarà?
Io ho risolto le alte temperature, avevo montato male il dissi, o meglio la pasta siliconica si era tolta montandolo, quindi non c'era più contatto.
Ora non mi posso lamentare, con 1,5v da bios, 1,46 reali, sono a 52 c° sui due core (più o meno) e 45 dal sensore sulla scheda madre.
Comunque rispetto a quello della P5W questo della P5K misura almeno 5 gradi in più.
Oltretutto ora la CPU è Orthos stabile a 3600 con 1,5 di vcore da bios (1,46 reali), qiundi posso tenere la cpu a 3650 senza problemi e benchare oltre i 3700, prima me lo sognavo.
Purtroppo, come già detto, a parità di clock il 975i è nettamente superiore al P35.
Mi pare strano perchè il dissi si calda...
Ho lo Scythe Infinity... solo che le clip intel non pi piaciono per nulla... per me non fa abbastanza pressione...
Magari provo a reinstallarlo usando le viti oppure provo il Noctua...
Ragazzi,
sono in procinto di cambiare la scheda madre, ma sono in dubbio se prendere una commando ed andare sul sicuro, oppure prendere la p5k dlx...
voi che mi consigliate...
la p5k ha dalla sua il supporto per i 45nm e un chipset + nuovo...
però volevo avere chiarimenti tra le due mobo su:
1)temperature
2)prestazioni
3)variazione di strap superati i 400 (è possibile su questa mobo settare lo strap oppure a 401 di bus lo cambia in auto proprio come la commando??????)
Grazie in anticipo
mi quoto da solo visto che oggi vorrei scegliere....
mi quoto da solo visto che oggi vorrei scegliere....
per il bootstrap a 400 :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1484638
quindi lo strap cambierebbe intorno ai 500...bah...cmq tra commando e questa quale consigliate ????
per il bootstrap a 400 :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1484638
per caso hai provato 501 di fsb ?
Kyrandia
03-06-2007, 13:10
ragazzi sono arrivato a 400 fsb e 800 le memorie (in specifica) con 1.512 volt impostati da bios e 1.50 reali, che dite sto nella media per il voltaggio ? è troppo? di piu non posso salire perche le memorie che ho non sono da overclock
devo modificare altre voci nel bios per abbassare il vcore?
quindi lo strap cambierebbe intorno ai 500...bah...cmq tra commando e questa quale consigliate ????
Non e' sicuro , anzi molto probabilmente erano le ram che decadevano (ero oltre i 600 4-4-4-15 .....) , da verificare.
Quello che e' sicuro che da 400 a 401 non c'e' nessun scalino sulla banda della ram ....
La p5k dlx senza ombra di dubbio.
Iceman69
03-06-2007, 13:39
Mi pare strano perchè il dissi si calda...
Ho lo Scythe Infinity... solo che le clip intel non pi piaciono per nulla... per me non fa abbastanza pressione...
Magari provo a reinstallarlo usando le viti oppure provo il Noctua...
Il Noctua è molto buono come dissi, anche il sistema di montaggio a me piace molto, perchè permette di togliere il dissi senza dover smontare tutto.
Io lo ho appena sostituito con il Thermalright ultra 120, come prestazioni sono molto vicini, forse 3/4 gradi in favore del Thermalright.
Kyrandia
03-06-2007, 13:55
ragazzi sono arrivato a 400 fsb e 800 le memorie (in specifica) con 1.512 volt impostati da bios e 1.50 reali, che dite sto nella media per il voltaggio ? è troppo? di piu non posso salire perche le memorie che ho non sono da overclock
devo modificare altre voci nel bios per abbassare il vcore?
forse sono le temperature che mi fregano? orrivo a 70 con orthos, sto con il dissipatore intel, l'artic freezer 7 pro mi aiuterebbe?
forse sono le temperature che mi fregano? orrivo a 70 con orthos, sto con il dissipatore intel, l'artic freezer 7 pro mi aiuterebbe?
certamente il dissi stock non è un gran che.... un altro dissi migliore ti gioverebbe ci certo.... più che il freezer ti consiglierei uno tra questi:
Zalman 9700(nt)
Scythe infinity
thermalright ultra 120
o simili così stai apposto le temp con ortos non dovrebbero superare neanche i 55°
ragazzi due domande:
1) ma il NB a che temp si aggira??????
2) mica si sono verificati problemi di incompatibilità con le ram...magari per il dual channel o che so io...... io dovrei montarci delle g.skill pc6400 Hz con i d9 avete notizie di qualcuno che monta p5k dlx + hz?????
Kyrandia
03-06-2007, 14:21
certamente il dissi stock non è un gran che.... un altro dissi migliore ti gioverebbe ci certo.... più che il freezer ti consiglierei uno tra questi:
Zalman 9700(nt)
Scythe infinity
thermalright ultra 120
o simili così stai apposto le temp con ortos non dovrebbero superare neanche i 55°
provvedo subito :) grazie :)
forse riusciro a tenere il vcore piu basso di 1.5 con fsb 400 con un buon dissi
, non penso sia la cpu sfigata perche sto a 333x9=3ghz stabile con v core default (1.325 giusto?) reali 1.3 gia a 55 gradi
Iceman69
03-06-2007, 16:47
ragazzi due domande:
1) ma il NB a che temp si aggira??????
2) mica si sono verificati problemi di incompatibilità con le ram...magari per il dual channel o che so io...... io dovrei montarci delle g.skill pc6400 Hz con i d9 avete notizie di qualcuno che monta p5k dlx + hz?????
Io qualche problema con le RAM lo ho avuto, inizialmente non partiva neanche il PC, poi ho provato con un banco solo e non partiva ancora, allora ho scambiato i banchi e come per magia è partita.
Ora mi tiene le Corsair 6400 C4 a 500 Mhz 4-4-3-12, ancora non riesco a capire perchè all'inizio non le digerisse.
darkvincent69
03-06-2007, 20:22
;) :) Ragazzi leggendo nel forum mi è passata la voglia di comprare :doh: la striker :doh: visto che da tanti ma tanti problemi infatti stavo ordinando con la seguente configurazione:
striker extreme, dual core 6700, asus 8800gts 640mb, zalman 9700, corsair xms2 twinx 2x1gb 1066, enermax 650w,armor va8003, lg1970hr .
Pero adesso ho il dubbio sulla striker la compro o mi consigliate di comprare la p5k deluxe a me non interessa portare un overclok estremo ma solo poter giocarci bene e avere una stabilta eccelente e piu in la pensare ad una configurazione sli. :stordita: Altra domanda la p5k3 funzionano solo le ddr3?
;) Grazie in anticipo dei vostri consigli;)
Iceman69
03-06-2007, 20:28
;) :) Ragazzi leggendo nel forum mi è passata la voglia di comprare :doh: la striker :doh: visto che da tanti ma tanti problemi infatti stavo ordinando con la seguente configurazione:
striker extreme, dual core 6700, asus 8800gts 640mb, zalman 9700, corsair xms2 twinx 2x1gb 1066, enermax 650w,armor va8003, lg1970hr .
Pero adesso ho il dubbio sulla striker la compro o mi consigliate di comprare la p5k deluxe a me non interessa portare un overclok estremo ma solo poter giocarci bene e avere una stabilta eccelente e piu in la pensare ad una configurazione sli. :stordita: Altra domanda la p5k3 funzionano solo le ddr3?
;) Grazie in anticipo dei vostri consigli;)
Se vuoi fare Sli con Nvidia la P5k non va bene, regge solo crossfire.
http://img501.imageshack.us/img501/7926/strapchange2tk3.png
Kriptis_Blade
03-06-2007, 23:01
raga
anke io sono rimasto affascinato da questa mobo
ma sono indeciso tra questa oppure un'altra mobo con p35
vorrei affiancarci un e6600 e 2gb di ram ocz reaper pc2-8500 (1066mhz)
avrò problemi di compatibilità o vado tranquillo??
cosa prediligono le asus come ram???
altra domandina :stordita:
il reparto audio com'e'?
mazzoni.federic
04-06-2007, 07:15
altra domandina :stordita:
il reparto audio com'e'?
quoto
Io qualche problema con le RAM lo ho avuto, inizialmente non partiva neanche il PC, poi ho provato con un banco solo e non partiva ancora, allora ho scambiato i banchi e come per magia è partita.
Ora mi tiene le Corsair 6400 C4 a 500 Mhz 4-4-3-12, ancora non riesco a capire perchè all'inizio non le digerisse.
Stessi moduli, stesso problema. Mi potresti dire che settaggi hai usato per favore?
Per avviare ho dovuto settare timings ultra rilassati e impostare la ram a 667MHz...
Qualcuno ha le g.skill hz con questa mobo????
problemi con queste????
Tra una decina di giorni passero' anchio a questa mobo.
Volevo un paio di consigi a chi gia' la possiede:
1) Quali ram consigliate? 800/1066?
2) Marche compatibili 100%?
3) Sono indeciso sul procio.....6600 oppure 6420?
4) Mi interssa molto il wi-fi.....funge anche da PC spento oppure no?
Grazie a tutti quelli che mi rispondono.:)
Tra una decina di giorni passero' anchio a questa mobo.
Volevo un paio di consigi a chi gia' la possiede:
1) Quali ram consigliate? 800/1066?
2) Marche compatibili 100%?
3) Sono indeciso sul procio.....6600 oppure 6420?
4) Mi interssa molto il wi-fi.....funge anche da PC spento oppure no?
Grazie a tutti quelli che mi rispondono.:)
1) o ram da 1066 non eccelse ma decenti... oppure ram ottime da 800 e le tiri anche di più di 1066
2)compatibili al 100% non ti so dire dovrebbe aiutarci qualcuno che già ce l'ha... tipo io vorrei sapere se le mie g.skill f2 pc 6400 hz con chip micron d9 vanno bene
3) tra e6600 ed e6420 se non devi fare overclock pesante non c'è tanta differenza...sarebbe buono sapere a che temperature lavora il chipset per vedere se sopprta bene frequenze di bus superiori a 1600 (tipo un 1800 daily)
4) mi sembra di aver letto da qualche parte che il wifi funzionava anche da spento... conferma dovrebbe venire anche per questo punto da qualche possessore...
Speriamo che ci illuminino così magari faremo parte anche noi della famiglia dei p35:D :D :D
1) o ram da 1066 non eccelse ma decenti... oppure ram ottime da 800 e le tiri anche di più di 1066
2)compatibili al 100% non ti so dire dovrebbe aiutarci qualcuno che già ce l'ha... tipo io vorrei sapere se le mie g.skill f2 pc 6400 hz con chip micron d9 vanno bene
3) tra e6600 ed e6420 se non devi fare overclock pesante non c'è tanta differenza...sarebbe buono sapere a che temperature lavora il chipset per vedere se sopprta bene frequenze di bus superiori a 1600 (tipo un 1800 daily)
4) mi sembra di aver letto da qualche parte che il wifi funzionava anche da spento... conferma dovrebbe venire anche per questo punto da qualche possessore...
Speriamo che ci illuminino così magari faremo parte anche noi della famiglia dei p35:D :D :D
Grazie 1000 per la velocita'....:D a questo punto speriamo che qualcuno dei possessori ci illumini...:D
Salve appena acquistata la p5k,secondo voi come va in overclock rispetto alla deluxe,inoltre qualcuno sa se lo scythe infinity è compatibile con questa motherboard?
Salve appena acquistata la p5k,secondo voi come va in overclock rispetto alla deluxe,inoltre qualcuno sa se lo scythe infinity è compatibile con questa motherboard?
quoto lo scythe infinity va bene su questa mobo?
Iceman69
04-06-2007, 15:01
Stessi moduli, stesso problema. Mi potresti dire che settaggi hai usato per favore?
Per avviare ho dovuto settare timings ultra rilassati e impostare la ram a 667MHz...
Io non riesco a capire perchè con uno dei due moduli proprio non ne voleva sapere di partire, mentre con l'altro nessun problema.
Oltretutto per me non è stata questione di impostare i moduli in maniera rilassata, anzi, dopo averli modificati in maniera più aggressiva non ho avuto più problemi, li tengo 4-4-3-15 a 510 Mhz, non male per delle 6400 C4.
Ieri sera ho però avuto un nuovo problemino, non mi riconosceva più la tastiera nel Bios (in windows tutto Ok invece). Ho dovuto resettare il Bios e si è ripresentato il problema delle RAM, ma con la stessa procedura si è nuovamente sistemato tutto.
Rispetto alla P5W questa scheda mi fa proprio sudare freddo.
Io non riesco a capire perchè con uno dei due moduli proprio non ne voleva sapere di partire, mentre con l'altro nessun problema.
Oltretutto per me non è stata questione di impostare i moduli in maniera rilassata, anzi, dopo averli modificati in maniera più aggressiva non ho avuto più problemi, li tengo 4-4-3-15 a 510 Mhz, non male per delle 6400 C4.
Ieri sera ho però avuto un nuovo problemino, non mi riconosceva più la tastiera nel Bios (in windows tutto Ok invece). Ho dovuto resettare il Bios e si è ripresentato il problema delle RAM, ma con la stessa procedura si è nuovamente sistemato tutto.
Rispetto alla P5W questa scheda mi fa proprio sudare freddo.
Non sei intervenuto in alcun modo sui voltaggi di FSB/MCH?
Ho provato i moduli singolarmente e non ho nessuno problema con nessuno dei due settati a 800 MHz 4-4-4-12 @ 2.1v tutto il resto in auto, ma appena metto su entrambi i moduli assieme in dual channel iniziano i problemi.
Per ora tengo 667MHz 4-4-4-12 @ 2.1v in dual channel (che appena assemblato non mi teneva, mah!), con DDR2 clock a 800MHz ho visto che va (primi 5 test memtest almeno) con i settaggi più rilassati possibile... appena ho un po' di tempo cerco di vedere se c'è una via di mezzo. Se uno dei moduli non funzionasse con i settaggi per cui è venduta la coppia chiederei un RMA ma così... boh!
Non è che abbia tutta questa esperienza, non vorrei star sbagliando qualcosa...
sinergine
04-06-2007, 15:57
Salve appena acquistata la p5k,secondo voi come va in overclock rispetto alla deluxe,inoltre qualcuno sa se lo scythe infinity è compatibile con questa motherboard?
quoto lo scythe infinity va bene su questa mobo?
Si monta senza alcun problema con la ventola che butta aria dietro...
Nell'altra direzione la staffa di tenuta tocca alcuni condensatori...
zenaromannaro
04-06-2007, 17:51
io uso delle cell shock value 667 e con un pò di oc tutto tranquillo,devo mettere apposto il dissi perkè nn sembra essere messo molto bene e il procio a 3,4g (ho un 6420) mi si blocca...cmq tengo molto bene i 3g a 500 di bus a 1:1...anke se le ram arrivano tranquillamente a 600 di bus...:D
io uso delle cell shock value 667 e con un pò di oc tutto tranquillo,devo mettere apposto il dissi perkè nn sembra essere messo molto bene e il procio a 3,4g (ho un 6420) mi si blocca...cmq tengo molto bene i 3g a 500 di bus a 1:1...anke se le ram arrivano tranquillamente a 600 di bus...:D
500 di bus sei stabile????? qualche screen??? non perchè non mi fidi ma per capire quali sono le potenzialità della mobo....
magari anche un super pi da 32mb se non hai fatto un orthos...
Ragazzi, ma voi mi consigliate di attendere l'x38?????
sicuramente scenderanno di prezzo anche queste con p35.... però dipende dai prezzi con cui usciranno le x38!!!!
con che prezzi di partenza dovrebbero uscire????
zenaromannaro
04-06-2007, 18:18
500 di bus sei stabile????? qualche screen??? non perchè non mi fidi ma per capire quali sono le potenzialità della mobo....
magari anche un super pi da 32mb se non hai fatto un orthos...
ti rimando indietro di un paio di pagine del tread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483879&page=2
orthos l'ho tenuto acceso per 3 ore di fila e super pi andava liscio cm l'olio...:D
ti rimando indietro di un paio di pagine del tread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483879&page=2
orthos l'ho tenuto acceso per 3 ore di fila e super pi andava liscio cm l'olio...:D
ehi grazie... ripeto non era per sfiducia...cmq hai tenuto orthos per 3 ore a 500 di bus è davvero ottima....
lo screen fatto era in idle... no perchè la temp mobo era di 41 gradi... se indle sono ancora ancora accettabili. se sotto sforzo sono ottimi...
ancora una cosa... ma sei ad aria????
zenaromannaro
04-06-2007, 18:46
ehi grazie... ripeto non era per sfiducia...cmq hai tenuto orthos per 3 ore a 500 di bus è davvero ottima....
lo screen fatto era in idle... no perchè la temp mobo era di 41 gradi... se indle sono ancora ancora accettabili. se sotto sforzo sono ottimi...
ancora una cosa... ma sei ad aria????
avevo appena finito di oc e usando orthos mi andava sù parecchio(tra 50-60°) e si sono ad aria e la temp ke hai visto era in idle tutto con case chiuso...:D
però ti rammendo ke devo ancora mettere apposto il dissi
Iceman69
04-06-2007, 20:45
Non sei intervenuto in alcun modo sui voltaggi di FSB/MCH?
Ho provato i moduli singolarmente e non ho nessuno problema con nessuno dei due settati a 800 MHz 4-4-4-12 @ 2.1v tutto il resto in auto, ma appena metto su entrambi i moduli assieme in dual channel iniziano i problemi.
Per ora tengo 667MHz 4-4-4-12 @ 2.1v in dual channel (che appena assemblato non mi teneva, mah!), con DDR2 clock a 800MHz ho visto che va (primi 5 test memtest almeno) con i settaggi più rilassati possibile... appena ho un po' di tempo cerco di vedere se c'è una via di mezzo. Se uno dei moduli non funzionasse con i settaggi per cui è venduta la coppia chiederei un RMA ma così... boh!
Non è che abbia tutta questa esperienza, non vorrei star sbagliando qualcosa...
No, non ho toccato nulla.
Ora sono arrivato addirittura a 547 con le ram 5-5-5-15 il resto in auto, ma mi tiene anche 512 4-4-3-15 senza problemi.
E' un mistero il perchè in fase di startup mi abbia dato problemi, ora l'unico problema è capire la configurazione più stabile (come prestazioni siamo lì).
magnifico
04-06-2007, 22:35
:O
Chiacchiere e pirichiacchiere ven u vient e accocchie:D
Chipster21
04-06-2007, 23:15
Ciao a tutti,
alla fine non c'è l'ho fatta a resistere e l'ho presa pure IO......è fantastica (per il momento).
Da poco ho finito di montare il tutto ed adesso sto installando Winzozz, comnuque ho due problemi :
1- la temp della CPU (ancora tutto di default) sta intorno ai 36° mentre con la P5W DH (a default) non superava i 28°, ho già riprovato a rimuovere ed applicare il Arctic Silver5 ma nessun miglioramento....boh... potrebbe essere un problema di sensore :mbe: .
2- Con molto dispiacere vedo che il BIOS per la "CPU FAN" non supporta la modalità DC ma solo la PWN, quindi chi come me ha il dissi con la ventola a tre fili si attacca perchè la stessa va al massimo dei giri ...ergo un sacco di casino :muro: (per il momento penso di montare la resistenza per abbassare i giri)
Domani se ci riesco faccio un'po di OC e vediamo se è valsa la pena.
Ciaooooo
Iceman69
04-06-2007, 23:43
Ciao a tutti,
alla fine non c'è l'ho fatta a resistere e l'ho presa pure IO......è fantastica (per il momento).
Da poco ho finito di montare il tutto ed adesso sto installando Winzozz, comnuque ho due problemi :
1- la temp della CPU (ancora tutto di default) sta intorno ai 36° mentre con la P5W DH (a default) non superava i 28°, ho già riprovato a rimuovere ed applicare il Arctic Silver5 ma nessun miglioramento....boh... potrebbe essere un problema di sensore :mbe: .
2- Con molto dispiacere vedo che il BIOS per la "CPU FAN" non supporta la modalità DC ma solo la PWN, quindi chi come me ha il dissi con la ventola a tre fili si attacca perchè la stessa va al massimo dei giri ...ergo un sacco di casino :muro: (per il momento penso di montare la resistenza per abbassare i giri)
Domani se ci riesco faccio un'po di OC e vediamo se è valsa la pena.
Ciaooooo
Per la temperatura è normale, anche a me segna 5/6 C° più che con la P5W, probabilmente dipende dove è il sensore, usa TAT, vedrai che le temperature sono allineate tra le due schede.
Ciao
Chipster21
05-06-2007, 00:02
Per la temperatura è normale, anche a me segna 5/6 C° più che con la P5W, probabilmente dipende dove è il sensore, usa TAT, vedrai che le temperature sono allineate tra le due schede.
Ciao
Grazie per la rapida risposta, ho visto nella tua firma che anche te hai il Noctua, anche tu hai il problema dei giri della ventola??
Grazie
MoToSeG@
05-06-2007, 00:54
Ragazzi qualcuno di vuoi ha lo stesso problema mio??
Pur disabilitando lo speedstep dal bios e impostando il multi fisso a 8 (ho un e6420) quando sto in idle mi abbassa il multi a 6 O_O. Sapete se c'è un'altra voce nel bios che va cambiata??
beppecomo
05-06-2007, 02:59
A proposito di temperature.... che valore vi rileva asus probe ( o everest ) sul chipset ?
Io sto tra i 42-45C.....
A proposito di temperature.... che valore vi rileva asus probe ( o everest ) sul chipset ?
Io sto tra i 42-45C.....
41°C-46°C (i 46°C dopo un paio d'ore di Half Life 2 Episode 1), mediamente sui 42-43°C. Pensavo potesse essere quello a dar problemi con le memorie, ma se anche tu hai così e riesci a tirarlo con le stesse ram...
Iceman69
05-06-2007, 07:26
A proposito di temperature.... che valore vi rileva asus probe ( o everest ) sul chipset ?
Io sto tra i 42-45C.....
Confermo i 42C (per ora non è andato oltre).
Non sò però dove è posizionato il sensore, sulla P5W era sul Southbridge non sul Northbridge
Iceman69
05-06-2007, 07:28
Ragazzi qualcuno di vuoi ha lo stesso problema mio??
Pur disabilitando lo speedstep dal bios e impostando il multi fisso a 8 (ho un e6420) quando sto in idle mi abbassa il multi a 6 O_O. Sapete se c'è un'altra voce nel bios che va cambiata??
C'è una voce nella parte dedicata al processore che si chiama E1.... devi disabilitarla.
Io invece non trovo la scritta dello speedstep per attivarlo
Iceman69
05-06-2007, 07:30
Grazie per la rapida risposta, ho visto nella tua firma che anche te hai il Noctua, anche tu hai il problema dei giri della ventola??
Grazie
Se intendi dire che se non riesco a controllarli dal Bios sì, anche speedfan, che sulla P5W funzionava da dio, ora non funziona più.
Per il resto non ho problemi di sorta con le ventole.
PS: ho cambiato il Noctua con il Thermalright 120 ultra, le prestazioni sono più o meno allineate (3/4C in favore del Thermalright)
Chipster21
05-06-2007, 08:20
Se intendi dire che se non riesco a controllarli dal Bios sì, anche speedfan, che sulla P5W funzionava da dio, ora non funziona più.
Per il resto non ho problemi di sorta con le ventole.
PS: ho cambiato il Noctua con il Thermalright 120 ultra, le prestazioni sono più o meno allineate (3/4C in favore del Thermalright)
Grazie.
Ho fatto alcuni test, anche se il Bios/ProbeII mi segnano la temp della CPU a 42° il dissipatore a tatto resta freddo (neanche tiepido), quindi dovrebbe essere un problema di sensore (magari tarto male o la sua posizione).
Ciao
Chipster21
05-06-2007, 08:23
A proposito di temperature.... che valore vi rileva asus probe ( o everest ) sul chipset ?
Io sto tra i 42-45C.....
In Idle il chipset sta a 36° ed in Full 41°.
Ad ogni modo tieni conto che le temperature dipendono molto dal flusso e riciclo di area all'interno del case.
Ciao
beppecomo
05-06-2007, 08:31
In Idle il chipset sta a 36° ed in Full 41°.
Ad ogni modo tieni conto che le temperature dipendono molto dal flusso e riciclo di area all'interno del case.
Ciao
Ovviamente :) ..pero' considerando che ho un armor con 2 ventole da 120 frontali in aspirazione , una posteriore che butta fuori.... spero che non sia colpa della 8800 gts che mi sta sopra il dissipatore
sinergine
05-06-2007, 11:14
Salve ragazzi,
segnalo che sul sito Intel sono apparsi i driver per Intel® 3 Series Chipsets
sono comunque la stessa versione presente nel DVD allegato alla scheda...
purtroppo non mi arriva manco oggi la scheda...:cry: quasi quasi ci ripenso e aspetto la x38 :sofico:
Kyrandia
05-06-2007, 12:07
ragazzi il BTF90 si monta senza problemi sulla p5k deluxe? è l'unico che potrei mettere nell'enermaz chakra con monsterfan per via della ridotta altezza!
c'è TAT per i sistemi operativi a 64 bit ?
Un'ultima domanda : capita che quando si montano i dissipatori premendo sulle clip , si mettano i moduli ram , la mobo fa "scricchiolii" e si flette con la pressione, non si rovina nulla? è normale ? tutto funziona alla grande , lo chiedo perche 230€ di mobo danno pensiero :sofico:
Venerdì forse mi arriva la P5k de luxe, provengo da una P5W DH.
Volevo sapere da chi lo aveva già fatto se ci sono problemi per cambiare
la pasta conduttiva ai dissipatori, mi ricollego al post prima del mio :)
R.
purtroppo non mi arriva manco oggi la scheda...:cry: quasi quasi ci ripenso e aspetto la x38 :sofico:
Dove l'hai presa?A me dovrebbe arrivare venerdì! :muro:
ho parlato troppo presto :ciapet: :D
eccola qua' :sofico: 210 eurini :cool:
solo che non so se la monto prima di sabato/domenica :cry:
Si monta senza alcun problema con la ventola che butta aria dietro...
Nell'altra direzione la staffa di tenuta tocca alcuni condensatori...
Precisamente come hai detto tu l'ho montato ieri a default temperature di 25 gradi con core duo 6420 e thermaltake armor;)
Precisamente come hai detto tu l'ho montato ieri a default temperature di 25 gradi con core duo 6420 e thermaltake armor;)
allora...
temperature accettabili,
scythe infinity ci va tranquillamente (ma anche le ventole supplementari????)
overclock straordinario,
strap che non dà fastidio...
direi quasi perfetta....
aspetto solo che qualcuno ci provi delle g.skill pc6400 hz con chip d9....
se qualcuno ha notizie in merito gliene sarei grato....
sinergine
05-06-2007, 14:31
Precisamente come hai detto tu l'ho montato ieri a default temperature di 25 gradi con core duo 6420 e thermaltake armor;)
Come li misuri scusa?
Io sto a 40 in idle e 50 in full
Mentre i core fanno 50 in idle e 60 in full..
Eppure l' infinity si scalda a dovere per cui non è un problema di pasta o montaggio errato...
Non riesco a capire...
Io ho un problema fastidioso con questa main: il rumore!
Ho un E6600 con uno Zalman 9500 e non c'è verso di far andare tranquilla la ventola... Sta sempre al 100%, ho provato a imposta Q-Fan da bios, dal PC Probe II e anche con Speedfan... Niente, la ventola non viene controllata... Qualcuno sa come posso sistemare la cosa? Dipende dal fatto che la main ha l'attacco a 4 pin, mentre lo Zalman ha l'attacco a 3?
Come li misuri scusa?
Io sto a 40 in idle e 50 in full
Mentre i core fanno 50 in idle e 60 in full..
Eppure l' infinity si scalda a dovere per cui non è un problema di pasta o montaggio errato...
Non riesco a capire...
Da bios 25 in idle con temperatura esterna di 23 gradi,tu cosa utilizzi per rilevare le temperature?
sinergine
05-06-2007, 15:14
Io ho un problema fastidioso con questa main: il rumore!
Ho un E6600 con uno Zalman 9500 e non c'è verso di far andare tranquilla la ventola... Sta sempre al 100%, ho provato a imposta Q-Fan da bios, dal PC Probe II e anche con Speedfan... Niente, la ventola non viene controllata... Qualcuno sa come posso sistemare la cosa? Dipende dal fatto che la main ha l'attacco a 4 pin, mentre lo Zalman ha l'attacco a 3?
Ecco il problema... usa un controller per ventole...
sinergine
05-06-2007, 15:16
Da bios 25 in idle con temperatura esterna di 23 gradi,tu cosa utilizzi per rilevare le temperature?
Anche da BIOS o PCProbe o SpeedFan è sempra quella....
25° appena ecceso immagino.... come fa a rimanere così basso?
Ero già tentato di cambiare dissi però si scalda per cui non credo sia montato male...
Ecco il problema... usa un controller per ventole...
Grazie, ho quello suo della Zalman, vorrà dire che lo monterò, altri cavi in giro per il case :/
Kyrandia
05-06-2007, 15:53
nessuno con btf90?
Anche da BIOS o PCProbe o SpeedFan è sempra quella....
25° appena ecceso immagino.... come fa a rimanere così basso?
Ero già tentato di cambiare dissi però si scalda per cui non credo sia montato male...
27 al massimo,penso sia anche merito del case thermaltake armor con ventola da 25 cm laterale
MoToSeG@
05-06-2007, 16:23
ragazzi ho il 6420 a 3200 con 1.37 di volts da bios mentre cpuz me ne vede 1.35 va bene come tensione se l'abbasso il pc si riavvia.
sinergine
05-06-2007, 16:39
27 al massimo,penso sia anche merito del case thermaltake armor con ventola da 25 cm laterale
Non so più che pensare...
ragazzi ho il 6420 a 3200 con 1.37 di volts da bios mentre cpuz me ne vede 1.35 va bene come tensione se l'abbasso il pc si riavvia.
sì la puoi usare... Basta che le temperature non siano eccessive...
MoToSeG@
05-06-2007, 16:47
Non so più che pensare...
sì la puoi usare... Basta che le temperature non siano eccessive...
full max 45°c
idle 32°c
Ragazzi ho da farvi due domande su questa mobo:
- Si puo' affermare che le temperature di esercizio sono piu' basse dei chipset P965 P975 ??
- Che differenza vi è tra la P5K Deluxe (in discussione) e la P5K E ?
La seconda domanda perchè ho trovato la Asus P5K-E a euro 207.70€ su un noto sito on line compreso spese di spedizione.
Vi ringrazio sin d'ora della risposta.
Ragazzi ho da farvi due domande su questa mobo:
- Si puo' affermare che le temperature di esercizio sono piu' basse dei chipset P965 P975 ??
- Che differenza vi è tra la P5K Deluxe (in discussione) e la P5K E ?
La seconda domanda perchè ho trovato la Asus P5K-E a euro 207.70€ su un noto sito on line compreso spese di spedizione.
Vi ringrazio sin d'ora della risposta.
1. secondo me sono + alte ho la p35 s4
2.http://forums.anandtech.com/messageview.cfm?catid=29&threadid=2053593
zenaromannaro
05-06-2007, 17:47
per me pcprobe scazza con la temp perkè l'altro software nn me ne dà + di 32° in idle....boh:mbe:
beppecomo
05-06-2007, 18:32
per me pcprobe scazza con la temp perkè l'altro software nn me ne dà + di 32° in idle....boh:mbe:
Io non noto differenze sostanziali di temperatura tra la P5W deluxe e la P5K deluxe...
A parita di frequenza ( 3.2Ghz su E6600 ) TAT mi da le medesime letture.
Per quanto riguarda le T del P35 , rispetto al 975X ho un incremento di circa 3-5°C imputabile fondamentalmente a due fattori
1) ai dissipatori della P5W avevo tolto le placche in similmetallo ( abbassamento da 45 a 40 in idle )
2) la distanza minima del dissi del chip P35 dalla 8800GTS ( che impedisce un ricambio d'aria soddisfacente )
lord_of_destiny
05-06-2007, 19:55
1) o ram da 1066 non eccelse ma decenti... oppure ram ottime da 800 e le tiri anche di più di 1066
2)compatibili al 100% non ti so dire dovrebbe aiutarci qualcuno che già ce l'ha... tipo io vorrei sapere se le mie g.skill f2 pc 6400 hz con chip micron d9 vanno bene
3) tra e6600 ed e6420 se non devi fare overclock pesante non c'è tanta differenza...sarebbe buono sapere a che temperature lavora il chipset per vedere se sopprta bene frequenze di bus superiori a 1600 (tipo un 1800 daily)
4) mi sembra di aver letto da qualche parte che il wifi funzionava anche da spento... conferma dovrebbe venire anche per questo punto da qualche possessore...
Speriamo che ci illuminino così magari faremo parte anche noi della famiglia dei p35:D :D :D
secondo voi delle ram ocz reaper 1066mhz chip micron d9 vanno bene???
lord_of_destiny
05-06-2007, 19:59
cmq guardando in giro la ddr2 ormai te la regalano...devo dire che il fatto di passare a ddr3 giova molto agli utenti...ma non nel fatto di acquistare ddr3....ma perchè le ddr2 si abbassano e di molto
io ho trovato 2gb ocz reaper 1066mhz con chip micron a 140€ compresa spedizione in america!!!ù
http://www.ixbt.com/short/images/Reaper_HPC_1_.jpg
adesso voglio affiancarli a un conroe e6600 che ho gia e una mobo con chipset p35
ma sono indeciso tra la p5k deluxe o un'altra su vostro consiglio...che dite???
Rei & Asuka
05-06-2007, 22:27
Salve a tutti :)
indeciso, vorrei acquistare una socket 775 (questa, la P5N32 o la P5K).
Che voi sappiate, i chip Nvidia quanti SATA bloccano in overclock? Vorrei fare una Raid 5, ma ad esempio il mio Nforce3 ne bloccava solo 2 su 4 :(
Grazie
Io non noto differenze sostanziali di temperatura tra la P5W deluxe e la P5K deluxe...
A parita di frequenza ( 3.2Ghz su E6600 ) TAT mi da le medesime letture.
Per quanto riguarda le T del P35 , rispetto al 975X ho un incremento di circa 3-5°C imputabile fondamentalmente a due fattori
1) ai dissipatori della P5W avevo tolto le placche in similmetallo ( abbassamento da 45 a 40 in idle )
2) la distanza minima del dissi del chip P35 dalla 8800GTS ( che impedisce un ricambio d'aria soddisfacente )
Smontando l'heathpipe, ho messo tutto a liquido, ci sono sotto i classici adesivi termoconduttivi. Se fossi in te anche se usi aria, li leverei e userei una buona pasta. Rispetto alla P5W , con lo stesso impianto a liquido, mi ritrovo con 30 gradi liquido, 38 di core idle e 45 in full mentre con la P5W avevo 5 gradi in piu' (stessi settaggi cpu-ddr2).
cmq guardando in giro la ddr2 ormai te la regalano...devo dire che il fatto di passare a ddr3 giova molto agli utenti...ma non nel fatto di acquistare ddr3....ma perchè le ddr2 si abbassano e di molto
io ho trovato 2gb ocz reaper 1066mhz con chip micron a 140€ compresa spedizione in america!!!ù
http://www.ixbt.com/short/images/Reaper_HPC_1_.jpg
adesso voglio affiancarli a un conroe e6600 che ho gia e una mobo con chipset p35
ma sono indeciso tra la p5k deluxe o un'altra su vostro consiglio...che dite???
Stai attento alla dogana, si pigliano una barca di soldi e ti costa di piu' di quanto costerebbe in Italia
Salve a tutti :)
indeciso, vorrei acquistare una socket 775 (questa, la P5N32 o la P5K).
Che voi sappiate, i chip Nvidia quanti SATA bloccano in overclock? Vorrei fare una Raid 5, ma ad esempio il mio Nforce3 ne bloccava solo 2 su 4 :(
Grazie
Con i connettori sata a L risolvi il problema e li hai tutti liberi.
Rei & Asuka
06-06-2007, 09:20
Con i connettori sata a L risolvi il problema e li hai tutti liberi.
Connettori a L? Per il Sata? Lockati di frequenza non si sa quanti ce ne siano cmq?
beppecomo
06-06-2007, 09:20
Smontando l'heathpipe, ho messo tutto a liquido, ci sono sotto i classici adesivi termoconduttivi. Se fossi in te anche se usi aria, li leverei e userei una buona pasta. Rispetto alla P5W , con lo stesso impianto a liquido, mi ritrovo con 30 gradi liquido, 38 di core idle e 45 in full mentre con la P5W avevo 5 gradi in piu' (stessi settaggi cpu-ddr2).
La mia paura e' che nello smontare l'heatpipe , possa rovinare le clip in plastica....
sinergine
06-06-2007, 09:26
Salve a tutti :)
indeciso, vorrei acquistare una socket 775 (questa, la P5N32 o la P5K).
Che voi sappiate, i chip Nvidia quanti SATA bloccano in overclock? Vorrei fare una Raid 5, ma ad esempio il mio Nforce3 ne bloccava solo 2 su 4 :(
Grazie
Con i connettori sata a L risolvi il problema e li hai tutti liberi.
Connettori a L? Per il Sata? Lockati di frequenza non si sa quanti ce ne siano cmq?
Non ho ben capito di cosa state parlando...
Se ti riferisci al fatto che l'overclock porta a lavorare fuori specifica il controller SATA credo che non ci siano più questi problemi....
Almeno io non ne ho avuti con nForce4 P965 X975 P35 che ho provato direttamente...
Questa però è la mia esperienza... gli altri non so...
Connettori a L? Per il Sata? Lockati di frequenza non si sa quanti ce ne siano cmq?
Scusa credevo intendessi la scheda video che copriva i connettori sata(problemino della P5K) risolvibile usando dei connettori ad L invece di quelli dritti.
Cosa intendi per sata lockati di frequenza?
La mia paura e' che nello smontare l'heatpipe , possa rovinare le clip in plastica....
Bsta schiacciare le 2 alette con una pinzetta giusto quel po' per far uscire la clip ....semplicissimo
Rei & Asuka
06-06-2007, 10:48
Non ho ben capito di cosa state parlando...
Se ti riferisci al fatto che l'overclock porta a lavorare fuori specifica il controller SATA credo che non ci siano più questi problemi....
Almeno io non ne ho avuti con nForce4 P965 X975 P35 che ho provato direttamente...
Questa però è la mia esperienza... gli altri non so...
Si questo. Con l'Nforce3, dei 4 canali Sata disponibili, solo 2 erano bloccati per lavorare a default nonostante l'overclock li portasse fuori specifica.
Ergo collegando altri 2 HD si doveva tornare a default di fsb o i dati venivano corrotti. Siccome vorrei fare un Raid5, volevo essere sicuro non capitasse la stessa cosa qui :)
ragazzi...una domanda:
tra questa mobo e una con chipset 680i (tipo la evga) quale mi consigliate?
con chipset p35 la asus è la migliore...o + o - si equivalgono tutte le marche?
Chipster21
06-06-2007, 16:04
Come li misuri scusa?
Io sto a 40 in idle e 50 in full
Mentre i core fanno 50 in idle e 60 in full..
Eppure l' infinity si scalda a dovere per cui non è un problema di pasta o montaggio errato...
Non riesco a capire...
Quoto,
a default la CPU in idle sta a 36° ed in full a 45°
E6600@3Ghz in idle sta a 40° ed in full a 54° dopo 2 ore di ORTHOS
con la P5W la cpu a default in idle stava a 24° ed in load non superava i 32°, ho gia smontato il Noctua tre volte ed a tatto resta tiepido (ho provato pure ad abbassare drasticamente la ventola (a 300 giri contro 1200 di default) ed il dissipatore si è riscaldato parecchio (dopo 3 min. di ORTHOS , quindi non è un problemma di montaggio e/o pasta termica (AS5) ma dovrebbe essere un problema di sensore e/o dell'algoritmo di rilevazione delle Temps.
Ciao
Chipster21
06-06-2007, 16:05
secondo voi delle ram ocz reaper 1066mhz chip micron d9 vanno bene???
Come puoi vedere in firma ho le OCZ PC2-9200 (1150 Mhz 5-5-5-18) Reaper HPC e VANNO DA DIO:sofico:
Ciao
Chipster21
06-06-2007, 16:07
cmq guardando in giro la ddr2 ormai te la regalano...devo dire che il fatto di passare a ddr3 giova molto agli utenti...ma non nel fatto di acquistare ddr3....ma perchè le ddr2 si abbassano e di molto
io ho trovato 2gb ocz reaper 1066mhz con chip micron a 140€ compresa spedizione in america!!!ù
http://www.ixbt.com/short/images/Reaper_HPC_1_.jpg
adesso voglio affiancarli a un conroe e6600 che ho gia e una mobo con chipset p35
ma sono indeciso tra la p5k deluxe o un'altra su vostro consiglio...che dite???
ATTENTO alla dogana, qui in italia li trovi (minimo a €270,00) fai un giro
Ciao
Chipster21
06-06-2007, 16:08
ragazzi...una domanda:
tra questa mobo e una con chipset 680i (tipo la evga) quale mi consigliate?
con chipset p35 la asus è la migliore...o + o - si equivalgono tutte le marche?
Il 680i non è male, secondo me il miglior chipset per C2D "Conroe" ma se vuoi garantire il tuo investimeno con i nuovi processori a 45nm vai con il P35.
Ciao
Quoto,
a default la CPU in idle sta a 36° ed in full a 45°
E6600@3Ghz in idle sta a 40° ed in full a 54° dopo 2 ore di ORTHOS
con la P5W la cpu a default in idle stava a 24° ed in load non superava i 32°, ho gia smontato il Noctua tre volte ed a atto resta tiepido (ho provato pure ad abbassare drasticamente la ventola (a 300 giri contro 1200 di default) ed il dissipatore si è riscaldato parecchio (dopo 3 min. di ORTHOS , quindi non è un problemma di montaggio e/o pasta termica (AS5) ma dovrebbe essere un problema di sensore e/o dell'algoritmo di rilevazione delle Temps.
Ciao
Quindi riassumento possiamo affermare che la P5w scalda meno della P5K oppure è solo un problema di rivelamento di sensore di temperatura che rileva piu' del valore reale?
Rimangono purtroppo i miei dubbi circa l'acquisto!!!!
Oggi la P5k deluxe mi costa 230 /240 euro mentre la P5w 172 euro:muro: non so quale scegliere considerando che non ho un ottimo case per quanto concerne lo smaltimento del calore ne ho intenzione di sostituirlo (poi la moglie si accorge che ho cambiato pc e mi fa un mazzo).
aspetto vostri consigli.... anche per liberami della moglie;)
sinergine
06-06-2007, 16:31
Quindi riassumento possiamo affermare che la P5w scalda meno della P5K oppure è solo un problema di rivelamento di sensore di temperatura che rileva piu' del valore reale?
Io credo valori sballati o temp misurata nel punto sbagliato..
Nel giro di tre mesi ho provato P5WDH - DFI Infinity P965-s - P5K
Le ultime 2 avevano temp più alte (la P5K un paio di gradi in più della Infinity) quindi immagino sensori più precisi
Quindi riassumento possiamo affermare che la P5w scalda meno della P5K oppure è solo un problema di rivelamento di sensore di temperatura che rileva piu' del valore reale?
Rimangono purtroppo i miei dubbi circa l'acquisto!!!!
Oggi la P5k deluxe mi costa 230 /240 euro mentre la P5w 172 euro:muro: non so quale scegliere considerando che non ho un ottimo case per quanto concerne lo smaltimento del calore ne ho intenzione di sostituirlo (poi la moglie si accorge che ho cambiato pc e mi fa un mazzo).
aspetto vostri consigli.... anche per liberami della moglie;)
Per la moglie non ti so dire perchè ho 19 anni....:D :D :D
però per la mobo tra p5w e p5k ti consiglierei la seconda...
motivi: maggiore longevità, più performance in overclock, supporto cpu a 45 ()vedi penryn) e per molti altri motivi....
certo la differenza tra i 220 (della p5k) e i 170 (p5w) di soli 50€ a mio avviso valgono la candela....
se poi pensi che a giorni dovranno uscire le x38 ci sarà (penso anzi spero visto che voglio anche io la p5k) un abbassamento dei p35 almeno di 10-20€ tipo pernso che si potrà trovare la p5ka rotti 200€....
naturalmente il discorso è sempre lo stesso: se escono l x38 e costano 250€ tanto vale prendere quelle....?!?!?
io personalmente aspetto l'x38 per vedere come va rispetto al p965 e p35 in termini di prestazioni e temperature...però c'è anche da dire che non voglio assolutamente cambiare ram e passare a ddr3... quindi se faranno un x38 che retrosupporta le ddr2 (vedi la nuova dfi con x38) e va cmq meglio del p35 potrò farci un pensierino... altrimenti nel frattempo saranno scese un pà le p5k e prendo quelle che cmq non sono per niente male....
ciao
dinamite2
06-06-2007, 16:39
io avrei trovato la p5k deluxe a 210 euro, dite che è un buon prezzo ?
in termini di prestazioni meglio questa o la gigabyte?
e cosa offre in bundle la asus ?
io avrei trovato la p5k deluxe a 210 euro, dite che è un buon prezzo ?
in termini di prestazioni meglio questa o la gigabyte?
e cosa offre in bundle la asus ?
si a 210€ è un buon prezzo "per il momento", rispetto alla gigabyte non ti saprei dire, per il bundle vedi post inziale (tra le immagini c'è anche il contenuto della confezione)....
dinamite2
06-06-2007, 16:43
ok grazie ho visto......
bundle scarsino pure in questa.....:D
Grazie a tutti per le risposte sempre precise e tempestive
io avrei trovato la p5k deluxe a 210 euro, dite che è un buon prezzo ?
in termini di prestazioni meglio questa o la gigabyte?
e cosa offre in bundle la asus ?
Si a meno non si trova.Domani mi arriva!Presa 220 euro SS incluse! :sofico:
Raga,con il Qfan posso gestire tutte le ventole connesse sul CHASSIS Fan 1,2,3,4?
Grazie
dinamite2
06-06-2007, 19:12
Si a meno non si trova.Domani mi arriva!Presa 220 euro SS incluse! :sofico:
Raga,con il Qfan posso gestire tutte le ventole connesse sul CHASSIS Fan 1,2,3,4?
Grazie
Baila presa alle ore 15
pagata alle 15 e 10
e spedita alle 16 :eek: :D :sofico: :fagiano:
Baila presa alle ore 15
pagata alle 15 e 10
e spedita alle 16 :eek: :D :sofico: :fagiano:
E-key?
Qualcuno può fare qualche prova del settaggio BIOS "Vcore Damper" e vedere se sulla deluxe riduce il fenomeno del vdrop. Perché sulla P5K liscia non mi sembra che sia molto efficace :/
:D Ho deciso anch'io di fare l'acquisto per sostituire la mia spettacolare commando.
Arrivata oggi, appena montata ho messo subito su l'ultimo bios e subito buttata a 500x7 senza toccare nulla apparte il vcore.....incredibile la facilita' di questa scheda nel salire di fsb.:D
Chipster21
06-06-2007, 21:25
Ragazzi,
per il momento ho risolto il problema dei giri della Fan CPU (a 3 fili e non PWM) che gira al massimo collegandola ad uno dei connettori (nel mio caso Fan3) gestiti da Q-Fan (Fan 1,2,3 e 4) impostato al 70%.
Naturalmente in bios la FAN CPU va impostata su Ignore per evitare la segnalazione dell'errore ventola CPU
Speriamo che con il prossimo Bios la Asus faccia le dovute modifiche per controllare la ventola CPU.
Ciao
zenaromannaro
06-06-2007, 22:07
domani,ke ho tempo,metto apposto il dissi ke si è leggermente spostato per vedere se influisce o no sul prob delle temp in idle...cmq in full nn vado sopra i 50° tutto chiuso con il mio centurion....:D
Chipster21
06-06-2007, 22:51
Ragazzi,
penso di aver capito il problema delle temperature alte della P5K Deluxe, occorre agire manualmente sul Vcore CPU, infatti impostandolo a 1.3 (che dovrebbe default per il Conroe) le temp sono crollate di 6-7°.
Adesso l'E6600@3Ghz in idle sta a 38° ed in load a 49-50° (2 ore di ORTHOS).
Provate e fatemi sapere.
Ciao
beppecomo
07-06-2007, 05:02
LA temperatura e' influenzata dal v-core oltre che dalla frequenza della CPU.... il mio E6600 a 3.2 Ghz , leggermente downvoltato ( 1.215 ) in IDLE arriva a 34C per i due core, mentre in FULL sono a 45-47C
Qualcuno può fare qualche prova del settaggio BIOS "Vcore Damper" e vedere se sulla deluxe riduce il fenomeno del vdrop. Perché sulla P5K liscia non mi sembra che sia molto efficace :/
Sulla deluxe devi cambiare il bios, c'era un bug per cui non funzionava. Non ricordo se e' stato risolto con ilsecondo o terzo bios.
zenaromannaro
07-06-2007, 11:45
è stato risolto e và benissimo....
lord_of_destiny
07-06-2007, 11:53
quindi è possibile ke su una mobo ke supporta massimo ddr2 pc-8500 sia possibile installare ddr2 pc-9200 o addirittura pc-10000???
oltre le specifiche dichiarate???
peppecbr
07-06-2007, 12:52
LA temperatura e' influenzata dal v-core oltre che dalla frequenza della CPU.... il mio E6600 a 3.2 Ghz , leggermente downvoltato ( 1.215 ) in IDLE arriva a 34C per i due core, mentre in FULL sono a 45-47C
ciao ma per abbassare il v-core della cpu devi disattivare lo speed step giusto?
sinergine
07-06-2007, 13:08
ciao ma per abbassare il v-core della cpu devi disattivare lo speed step giusto?
Sulla P5K lo SpeedStep funziona anche impostando il v-core manualmente...
quindi anche abbasandolo...
beppecomo
07-06-2007, 13:08
ciao ma per abbassare il v-core della cpu devi disattivare lo speed step giusto?
si...l'ho disattivato.
Adesso sto provando a far girare orthos con :
CPU E6600 458 X 7 v-core 1.215
RAM : sincrono v-dram 2.0
Dissipazione : Schynte ninja
Certo che avere 49°C sulla mobo mi rompe un po....quasi quasi smonto tutto, stacco le heatpipe, ripulisco e ci metto la Artic silver5....:)
http://img382.imageshack.us/img382/7379/immaginesp1.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=immaginesp1.jpg)
si...l'ho disattivato.
Adesso sto provando a far girare orthos con :
CPU E6600 458 X 7 v-core 1.215
RAM : sincrono v-dram 2.0
Dissipazione : Schynte ninja
Certo che avere 49°C sulla mobo mi rompe un po....quasi quasi smonto tutto, stacco le heatpipe, ripulisco e ci metto la Artic silver5....:)
http://img382.imageshack.us/img382/7379/immaginesp1.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=immaginesp1.jpg)
scusa beppe che VID hai? :eek: interessante
beppecomo
07-06-2007, 13:31
VID 1.225 come da immagine allegata:)
http://img382.imageshack.us/img382/7948/immaginele9.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=immaginele9.jpg)
interessante , ti mando un pvt :)
beppecomo
07-06-2007, 13:52
interessante , ti mando un pvt :)
Risposto al pvt... adesso ho alzato leggermonte FSB fino a 460... senza modificare i voltaggi...
Sono tentato da vendere le mie ram per passare a delle PC1066...
dinamite2
07-06-2007, 14:01
Ragazzi ma allora oltre ai trascurabili problemi di temperatura, questa scheda madre come va in overclock, io non vedo nessun test, come massimo fsb a quanto siamo arrivati ? e la gestione delle ram funziona bene ? :D
su su fatemi sapere :O
beppecomo
07-06-2007, 14:07
Ragazzi ma allora oltre ai trascurabili problemi di temperatura, questa scheda madre come va in overclock, io non vedo nessun test, come massimo fsb a quanto siamo arrivati ? e la gestione delle ram funziona bene ? :D
su su fatemi sapere :O
Se guardi le pagine indietro, Mo3bius e' arrivato a 570 FSB
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1484638
dinamite2
07-06-2007, 14:24
Se guardi le pagine indietro, Mo3bius e' arrivato a 570 FSB
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1484638
strano io non vedo lo screen a 570 di fsb.....
forse ti riferisci alle ram a 570.......
e comunque mo3bius non fa testo lui è troppo grande, volevo vedere test fatti da noi poveri umani....:D
cmq sembra che i 500 di bus li prenda in scioltezza sta mobo, bha speriamo che ho fatto un buon acquisto....:sofico:
Ragazzi ma allora oltre ai trascurabili problemi di temperatura, questa scheda madre come va in overclock, io non vedo nessun test, come massimo fsb a quanto siamo arrivati ? e la gestione delle ram funziona bene ? :D
su su fatemi sapere :O
Ti basta sapere che e' stabile a fsb 600mhz.....che la p5k ha raggiunto 645mhz e che la P5K dlx con e6700 e' arrivata a 5GHZ ?
beppecomo
07-06-2007, 15:01
sorry..:) guarda qualche post dietro... 458..adesso sono a 460...nella discussine chiusa prima dell'apertura di questa avevo postato uno screen a 470
Chipster21
07-06-2007, 17:46
VID 1.225 come da immagine allegata:)
http://img382.imageshack.us/img382/7948/immaginele9.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=immaginele9.jpg)
Beppe,
allora consigli di downvoltare la CPU a 1.225. Il sistema è stabile....???
P.S. a me non interessa spingere l'E6600 oltre i 3.2 Ghz.
Grazie
beppecomo
07-06-2007, 17:58
Beppe,
allora consigli di downvoltare la CPU a 1.225. Il sistema è stabile....???
P.S. a me non interessa spingere l'E6600 oltre i 3.2 Ghz.
Grazie
Se overclocchi solo la CPU ( quindi con ram pc 6400 ) con FSB a 400 e moltiplicatore a 8 non dovresti avere problemi a tenere il v-core a 1.225 ( se questo e' il tuo VID )...e molto probabilmente anche a 1.215V il sistema dovrebbe essere stabile ( purtroppo quando porti fuori specifica un componente hardware non esistono " certezze"..quello che va bene a me , potrebbe non andar bene a te e viceversa.... )
Se guardi il post precedente a quello che hai quotato puoi notare come dopo oltre 1 ora di orthos il sistema teneva le seguenti impostazioni
458 FSB X 7 molti.
CPU 3200 V-core 1.215
RAM pc6400 @ 458 ( 916 Mhz ) v-dram 2.00
dopo le 2 ore ho fermato il test senza alcun errore
Arrivata,montata e installato Winzoz! :)
Per ora siamo a 460 di fsb! :)
Mi sapete dire cos'è il Checj Nvram subito dopo la schermata del bios?
Per ora pienamente soddisfatto!
Cmq le temperature dei core mi sembrano 5 gradi più alte rispetto alla Abit Quad Gt che avevo... :rolleyes:
zenaromannaro
07-06-2007, 18:21
strano io non vedo lo screen a 570 di fsb.....
forse ti riferisci alle ram a 570.......
e comunque mo3bius non fa testo lui è troppo grande, volevo vedere test fatti da noi poveri umani....:D
cmq sembra che i 500 di bus li prenda in scioltezza sta mobo, bha speriamo che ho fatto un buon acquisto....:sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483879&page=2
qui trovi il mio oc semplice,nn al max ma stabilissimo...:D
mi tocca aspettare la sett prox per vedere di mettere apposto il dissi,ma al momento sono stabile a 40°(ke nn sono pochi)con case tutto chiuso...cmq le mie ram arrivano tranquillamente a 600 e il procio si blocca cm ho scritto a 3,4g,però credo sia colpa del dissi...:D
gianluca84
07-06-2007, 19:32
meglio questa o la dfi infiniti p965-s?
non c'e' paragone :D
ho la mobo da tre giorni e manco 1 oretta per montarla formattare ecc. :cry: :muro:
Chipster21
07-06-2007, 22:28
Se overclocchi solo la CPU ( quindi con ram pc 6400 ) con FSB a 400 e moltiplicatore a 8 non dovresti avere problemi a tenere il v-core a 1.225 ( se questo e' il tuo VID )...e molto probabilmente anche a 1.215V il sistema dovrebbe essere stabile ( purtroppo quando porti fuori specifica un componente hardware non esistono " certezze"..quello che va bene a me , potrebbe non andar bene a te e viceversa.... )
Se guardi il post precedente a quello che hai quotato puoi notare come dopo oltre 1 ora di orthos il sistema teneva le seguenti impostazioni
458 FSB X 7 molti.
CPU 3200 V-core 1.215
RAM pc6400 @ 458 ( 916 Mhz ) v-dram 2.00
dopo le 2 ore ho fermato il test senza alcun errore
Scusa l'ignoranza, ma qualsiasi voltaggio che imposto (tra 1,225 e 1,3) dal bios coretemp mi segnala che il VID è 1,325 .... come funziona questa cosa? come si fa a settare il VID??
Impostando il voltaggio della CPU anche a 1,250 rende il sistema instabile (dopo qualche min ORTHOS va in errorre) mentre a 1,3v tutto fila per il verso giusto
P.S. mi sto avvicinando all'overclock solo da poco.... abbi pazienza...
Ciao e grazie
beppecomo
08-06-2007, 02:53
Sei OT...comunque ti rispondo velocemente...IL VID non puoi impostarlo perche e' il voltaggio di default della tua CPU.
Quindi se hai un VID di 1.325 non puoi scendere a 1.225 perche il tuo sistema sarebbe instabile ( le CPU non hanno lo stesso valore ..piu e' basso maggiori sono i mergini di overclock )
Fine OT
Raga,ma secondo voi come mai ci sono queste temperature più alte?è colpa del chipset P35 o della scheda madre?
dinamite2
08-06-2007, 14:00
Raga,ma secondo voi come mai ci sono queste temperature più alte?è colpa del chipset P35 o della scheda madre?
secondo me i soliti sensori asus sballati ;)
mazzoni.federic
08-06-2007, 14:23
si potrebbe mettere qualche esempio delle impostazioni di overclock come fatto nella discussione della P5B deluxe!!
Chipster21
08-06-2007, 16:38
Beppe,
grazie mille
Ciao
ciao ragazzi.
qualcuno che ha provato sia la ds4 della gigabyte che questa???
ci sono molte differenze?
albortola
08-06-2007, 18:23
non c'e' paragone :D
ho la mobo da tre giorni e manco 1 oretta per montarla formattare ecc. :cry: :muro:
edit
avete idea di cosa serve l'opzione Hard Disk Write Protect sotto il menu Sata Configuration?
dinamite2
08-06-2007, 18:49
avete idea di cosa serve l'opzione Hard Disk Write Protect sotto il menu Sata Configuration?
baila quando ci farai vedere qualche screen interessante ? :D
beppecomo
08-06-2007, 19:01
http://img105.imageshack.us/img105/5324/testsk2.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=testsk2.jpg)
ho problemi con orthos, da' errore anche con valori bassi, cosa strana anche se sul forum XS sembra che parecchi hanno problemi con i programmi di test (pare a causa del nuovo chipset).
AI Overclocking: Manual
CPU Ratio Control: Manual
- Ratio CMOS Setting: 10
FSB Frequency: 350
PCI-E Frequency: AUTO
DRAM Frequency: 888
DRAM Timing Control: Manual
CAS# Latency: 4
RAS# to CAS# Delay: 4
RAS# Precharge: 4
RAS# Activate to Precharge: 12
TWR: AUTO
TRFC: AUTO
TWTR: AUTO
TRRD: AUTO
TRTP: AUTO
DRAM Static Read Control: Disabled
Transaction Booster: AUTO
Clock Over-Charging Mode: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Voltage: AUTO
CPU Voltage Reference: AUTO
CPU Voltage Damper: AUTO
CPU PLL Voltage: AUTO
DRAM Voltage: 2.25
FSB Termination Voltage: AUTO
North Bridge Voltage: AUTO
North Bridge Voltage Reference: AUTO
South Bridge Voltage: AUTO
Advance CPU Settings
CPU Ratio Control: AUTO
C1E Suppport: Disabled
Max CPUID Value Limit: Disabled
Vanderpool Technology: Disabled
CPU TM Function: Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
PECI: Enabled
Basta leggere le pagine ....trovi tutto:)
sinergine
08-06-2007, 19:16
avete idea di cosa serve l'opzione Hard Disk Write Protect sotto il menu Sata Configuration?
C'è scritto sul manuale che però ora non ho sotto mano....
Mi pare che imposta i dischi in sola lettura per quei programmi che usano il BIOS per accedervi...
Con XP per esempio non fa nulla...
Forse ha effetto sui software di partizionamento che partono in modilità DOS...
Ancora nessuno con P5k deluxe + G.Skill pc6400 hz con chip d9????????
Mi manca questo tassello per essere certo all 100% di comprare questa mobo...
lord_of_destiny
08-06-2007, 20:19
Ancora nessuno con P5k deluxe + G.Skill pc6400 hz con chip d9????????
Mi manca questo tassello per essere certo all 100% di comprare questa mobo...
io la prenderei comunque...in caso la ram nn vada bene (possibilità molto remota) cambierei la ram...e comunque mi ritrovo una mobo da paura...alla fin fine tutte le grandi marche di ram sono ai medesimi livelli!!!
cmq questa mobo x informare tutti predilige le kingston!!!
io la prenderei comunque...in caso la ram nn vada bene (possibilità molto remota) cambierei la ram...e comunque mi ritrovo una mobo da paura...alla fin fine tutte le grandi marche di ram sono ai medesimi livelli!!!
cmq questa mobo x informare tutti predilige le kingston!!!
cambiare ram proprio no.... al massimo aspetterei un'altra mobo (spero non ce ne sia bisogno).....
Quando le mie team group extreme viaggiavano sulla mia fida e ottima Commando non ne volevano sapere di bootare a 600 cas 5, montate sulla mia nuova e fiammante P5K DELUXE, 2.4v da bios.....ebbene boot al primo colpo e superpi da 1 mega conluso con successo....adesso si prova a salire ancora:D
ragazzi scusate ma .imageshack.us non mi funziona potete indicarmi qualche altro spazio per postare le immagini?
Quando le mie team group extreme viaggiavano sulla mia fida e ottima Commando non ne volevano sapere di bootare a 600 cas 5, montate sulla mia nuova e fiammante P5K DELUXE, 2.4v da bios.....ebbene boot al primo colpo e superpi da 1 mega conluso con successo....adesso si prova a salire ancora:D
ragazzi scusate ma .imageshack.us non mi funziona potete indicarmi qualche altro spazio per postare le immagini?
team group extreem e g.skill hz sono molto simili...quindi ci avviamo a sapere qualcosa di certo... se vanno (e vedo anche da dio da ciò che hai detto) le xtreem penso che vadano bene anche le g.skill.... aspetto maggiori conferme però....:D :D :D :sperem: :sperem: :sperem:
dinamite2
09-06-2007, 10:44
Quando le mie team group extreme viaggiavano sulla mia fida e ottima Commando non ne volevano sapere di bootare a 600 cas 5, montate sulla mia nuova e fiammante P5K DELUXE, 2.4v da bios.....ebbene boot al primo colpo e superpi da 1 mega conluso con successo....adesso si prova a salire ancora:D
ragazzi scusate ma .imageshack.us non mi funziona potete indicarmi qualche altro spazio per postare le immagini?
usa questo per uppare le immaggini, molto piu pratico e veloce di imageshack ;)
http://www.pctuner.info/up/
usa questo per uppare le immaggini, molto piu pratico e veloce di imageshack ;)
http://www.pctuner.info/up/
NIENTE NEANCHE CON QUESTO, MI DICE CHE SONO PIU' GRANDI DI 600K....COME FACCIO A RIMPICCIOLIRLE?
Devi ridurre la risoluzione e/o aumentare la compressione del file.
Puoi farlo con Photoshop,Paint.NET e qualunque altro programma di grafica.
dinamite2
09-06-2007, 14:07
Appena arrivata, subito montata per provarla un po.....:niceday;
asus p5k deluxe wifi
conroe E 6600 L631B022
ram crucial ballistic tracer pc8500
vga x300 super overclocked :asd:
ali tagan u35 xl700watt
dissi stock intel
p5k deluxe appena accesa a default
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070609145327_default.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070609145327_default.JPG)
subito un bel 400 di fsb
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070609145626_400x6.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070609145626_400x6.JPG)
sono passati circa 4/5 minuti dalla prima accensione....
490x6
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070609145710_490x6.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070609145710_490x6.JPG)
e qui un bell 400x9 con ram a 1200mhz cas4
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070609145809_fdfd.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070609145809_fdfd.JPG)
tutto questo fatto in fretta e furia, sara' passato un quarto d'ora dalla prima accensione, il tempo giusto di aggiornare il bios....
Devo dire che il feeling rispetto alla dfi è migliore almeno per me, unico appunto forse il voltaggio l'imitato alle ram a soli 2,5v.
Non appena avro tempo farò test piu approfonditi.
Adesso devo scappare a lavorà
raga montata la mobo,devo dire che la p5b del era stata piu' "facile" come driver ecc....
comunque veniamo al sodo :D dove sono i nuovi divisori??'
ho aggiornato al 311 ma non li vedo :( devo toccare qualche opzione?
altra cosa che e' la robson di intel? :confused:
e vai cominciamo da zero :sofico: :muro:
edit:
zio google mi ha spiegato..vediamo se funge :fagiano:
raga montata la mobo,devo dire che la p5b del era stata piu' "facile" come driver ecc....
comunque veniamo al sodo :D dove sono i nuovi divisori??'
ho aggiornato al 311 ma non li vedo :( devo toccare qualche opzione?
altra cosa che e' la robson di intel? :confused:
e vai cominciamo da zero :sofico: :muro:
edit:
zio google mi ha spiegato..vediamo se funge :fagiano:
I divisori sono sotto la sezione Jumper Free se non sbaglio ! :)
Ecco a cosa serve il Robson! ;)LINK (http://it.wikipedia.org/wiki/Robson)
Ma secondo voi va attivata questa opzione con il raid? :confused:
raga montata la mobo,devo dire che la p5b del era stata piu' "facile" come driver ecc....
comunque veniamo al sodo :D dove sono i nuovi divisori??'
ho aggiornato al 311 ma non li vedo :( devo toccare qualche opzione?
altra cosa che e' la robson di intel? :confused:
e vai cominciamo da zero :sofico: :muro:
edit:
zio google mi ha spiegato..vediamo se funge :fagiano:
Dai bello che aspetto nice results
settimana prossima vi bombardero con screen :) :)
I divisori sono sotto la sezione Jumper Free se non sbaglio ! :)
Ecco a cosa serve il Robson! ;)LINK (http://it.wikipedia.org/wiki/Robson)
Ma secondo voi va attivata questa opzione con il raid? :confused:
dicevo un altra cosa ;)
praticamente funzia cosi a seconda del bus che imposti ti compaiono i divirsori ;) Io ho fatto il raid ed ora ho attivato la robson ma il boot migliora di poco
Per il resto a primo impatto la main sta qualche grado in piu' della p5b deluxe (circa 4 gradi).
Un altra cosa il T1 o T2 si possono impostare manualmente....
@hiwa
certo arriveranno gli screen...:sofico:
Secondo me c'è qualcosa che non và sul risparmio energetico,inoltre rispetto alla Quad Gt che avevo questa consuma circa 30-40 watt in più rispetto alla P5K.
Spero sia qualche bug bios... :)
Kyrandia
09-06-2007, 19:34
raga sto a 400x9=3600 con vcore 1.55 , è apposto con tutto tranne che con othos, che devo fare per rendorlo stabile, che altre voxi apparte il vcore? thank's
raga sto a 400x9=3600 con vcore 1.55 , è apposto con tutto tranne che con othos, che devo fare per rendorlo stabile, che altre voxi apparte il vcore? thank's
Puoi provare con vmch e vfsb ma non è detto che la CPU arrivi a quelle freq stabile ;)
allora raga sto facendo qualche prova a default per capire piu' che altro i vari settaggi :)
qua avevo settato il
command rate su auto
static read su enabled
transaction booster su enabled 1
http://img184.imageshack.us/img184/5589/immaginerc5.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=immaginerc5.jpg)
http://img404.imageshack.us/img404/4544/cachememfv0.png (http://imageshack.us)
poi ho provato a settare il command su 1 t con medesime impostazioni ma niente da fare ne c4 ne c5 e neache overvoltando le ram.
Disabilitando il transaction booster la mobo parte e va in win ma non e' stabile per 1 spi.Ho fatto un everest cache e la latenza era pure peggiore :muro:
ora cerco di capire se e' il divisore 1:2 oppure proprio la mobo che non va con le ram a 1066 t1,in quanto ho fatto una prova a 800 mhz e il t1 sembrava andare quindi penso che per benchare in sincrono non dovremmo avere problemi.:)
team group extreem e g.skill hz sono molto simili...quindi ci avviamo a sapere qualcosa di certo... se vanno (e vedo anche da dio da ciò che hai detto) le xtreem penso che vadano bene anche le g.skill.... aspetto maggiori conferme però....:D :D :D :sperem: :sperem: :sperem:
Le mie OCZ (in firma) sono D9.....nessun problema.
A quanto pare lo strap viene cambiato dopo i 500 di FSB!LINK (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=147452) da mettere il prima pagina magari! ;)
Kyrandia
10-06-2007, 02:22
Puoi provare con vmch e vfsb ma non è detto che la CPU arrivi a quelle freq stabile ;)
intendi fsb termination voltage ? approposito cosa è questa voce ? e vcore reference ? le voci vmch e vfsb non le trovo:stordita:
beppecomo
10-06-2007, 03:00
Prima pagina aggiornata con il link sullo strap...ci vediamo domenica prox..vado in vacanza :D :D
http://img501.imageshack.us/img501/7926/strapchange2tk3.png
:) :)
raga intanto vi linko questo interessante (solo all'inizio ) su xs link (http://xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=144199) che gia' conoscerete.
Io sto ancora smanettando a default :O sembra vero che lasciando i sub timing su auto la mobo li setta piu' aggressivi rispetto alla p5b deluxe.per dire io stavo prima a 5-5-5-15-5-42-10-10-10-10 con queste impostazioni per esempio perdo in latenza rispetto a 5-5-5-15 sub tming auto oppure 5-5-5-15-5-42 sub auto.
ora mi dedico un poco al t1 e transaction booster sempre a default e poi finalmnete oc :)
Prima pagina aggiornata con il link sullo strap...ci vediamo domenica prox..vado in vacanza :D :D
buone vacanze :D
Kyrandia
10-06-2007, 14:29
buone vacanze :D
che figata gia in vacanza , beato te :cool:
mi sono risposto da solo :
vmch = V North bridge
vfsb = Fsb termination voltage
che valori imposto ? quali sono quelli di default ?
ho lasciato il pc 12 ore a girare con una demo DX10 a 3600 senza problemi, maledetto orthos :D
se tieni le ram in sincrono li puoi tenere al minimo oppure se non sei stabile uno step sopra ;)
sto testando le ram e vanno tranquille 800 3-3-3-8-3-20 T1 :sofico:
com e gestione ram sta scheda ci dara' soddisfazione imho :cool:
che figata gia in vacanza , beato te :cool:
mi sono risposto da solo :
vmch = V North bridge
vfsb = Fsb termination voltage
che valori imposto ? quali sono quelli di default ?
ho lasciato il pc 12 ore a girare con una demo DX10 a 3600 senza problemi, maledetto orthos :D
guarda , alla fine è più una questione di principo che altro : se sei stabile cmq, se il pc non ti si riavvia in nessuna occasione, potresti anche accontentarti :boh:
per il resto : sulla commando li setto rispettivamente 1,350 e 1,450 (ch e fsb)
prova, ma non prenderli per oro colato perchè non ho la mobo ;)
se tieni le ram in sincrono li puoi tenere al minimo oppure se non sei stabile uno step sopra ;)
sto testando le ram e vanno tranquille 800 3-3-3-8-3-20 T1 :sofico:
com e gestione ram sta scheda ci dara' soddisfazione imho :cool:
Che valori hai di bandwitch?
per adesso stavo testando a default quindi tra 800 c3 e 800 c4 la differnza e' piccola :) pero' la latenza migliora.Magari si nota in un spi da 32 mega.
dinamite2
10-06-2007, 15:01
come gestione ram sta scheda ci dara' soddisfazione imho :cool:
Oggi ho "giocato" altri 5 minuti con questa p5k, anke utilizzando clock gen non riesco ad andare oltre i 492 di fsb, quindi temo che sia propio la cpu (che sfiga) anche se il buon DJ8322 mi ha assicurato che questo 6600 fino a 530 di fsb ci arriva tranquillamente, bhe vedremo in caso la spedisco ad un amico che ha diverse mobo over 500...
Invece ho voluto provare pure le ram, aumentando il voltaggio da 2,4 a 2,55 (il massimo impostabile) ed ho notato che non ci sono miglioramenti alzando il voltaggio, come mai?
anzi mettendo 2,35 e 2,40 ho avuto le stesse prestazioni, devo dire però che non ho mai toccato gli alpha....
il massimo a cui sono arrivato cas4 sia con 2,35/2,40 e 2,55 è stato 610, quindi niente di eccezzionale, mentre qualcosa di piu interessante sempre provando agli stessi voltaggi l'ho ottenuto a cas5......
ram a 670 cas5
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070610153524_ram671.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070610153524_ram671.JPG)
intanto ho cominciato a salire,ma sorpresa :eek: :mad:
a parita' di frequenza cpu e ram su everest perdo 1 Gb/s :eek: troppo :muro:
sara' perche' c'e' il cambio di strap prima????
che palle :rolleyes: e anche la latenza fa pena rispetto a prima...diversamente non me lo so spiegare (come dici tiziano ferro :D )
p5k
http://img142.imageshack.us/img142/1664/cachememwa6.png (http://imageshack.us)
p5b del stesso score con commando
http://img508.imageshack.us/img508/3294/cachememvp9.png (http://imageshack.us)
raga fate qualche prova :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.