PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K DELUXE WiFi-AP - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Go!tta
20-08-2007, 19:33
allora dipende che pannello frontale monta il tuo case, se il pannello frontale supporta hd, dovresti avere almeno una linguetta sul cavo con scritto hd ed il cavo dovrebbe avere 2 terminazioni, una ac'97 ed una hd, altrimenti se hai una sola presa è molto probabile che sia ac97 comunque la certezza ce l'hai guardando il libretto del case.......se nn trovi nulla molto probabilmente il pannello frontale supporta solo ac97 e quindi devi seguiro lo schema dell'ac97!!!!;)

Go!tta
20-08-2007, 19:36
più avanti vado e peggio è, ho provato a cambiare slot alla ram ma niente, ora non fa nemmeno più il boot dal dvd-rom e cambiando slot sata ai dischi niente da fare, è partito tutto al 100% quindi spero a 1000 che sia solo la ram a creare problemi anche perchè spesso mi dice overclocking failed e ho letto in giro sui forum che fa così anche quando la ram gli fa schifo e che ram nn compatibili fanno impazzire alla grande le mb. Ora ho trovato:

pc 6400 cas444:

dominator: 160Eur
team xtreem dark: 118Eur
kingstone hyperx 135eur

pc 8500
vitesta 1066+ xrteme 165eur
ocz reaper 200eur

Stavo optando per le xtreem, non so se valga tantissimo la pena di pagare il doppio per le 8500. Ho letto in gio che sono compatibili a differenza delle vitesta che spesso falliscono l'avvio in dual channel. Vorrei fare un minimo di oc, per essere + chiaro bus a 400 non importa di più, se proprio non si può anche il bus a 333 può accontentarmi. Il procio è un e6600
Se avete consigli in pvt su negozi dove ci sia qualche ottima offerta di ram tipo ballistic tracer, ocx o altro fatemi un fischio in pvt grazie

io ho le xtream dark e mi vanno benissimo......purtroppo devo ancora testarle in overclock......le latenze a 400mhz sono settate conservative, ovvero 5-5-5-15....però credo che riesci tranquillamente ad abassarle senza problemi, inoltre sono certificate con voltaggi da 2 a 2.2V!!!;)

Harry l'accetta
20-08-2007, 20:06
allora dipende che pannello frontale monta il tuo case, se il pannello frontale supporta hd, dovresti avere almeno una linguetta sul cavo con scritto hd ed il cavo dovrebbe avere 2 terminazioni, una ac'97 ed una hd, altrimenti se hai una sola presa è molto probabile che sia ac97 comunque la certezza ce l'hai guardando il libretto del case.......se nn trovi nulla molto probabilmente il pannello frontale supporta solo ac97 e quindi devi seguiro lo schema dell'ac97!!!!;)

se seguo ac 97 mi rimane return L e return R che mancano nello schema della scheda madre (mi rimangono 4 pin con simbolo NC che non so a cosa servono)

anomalos
20-08-2007, 21:54
come lo creo il raid 0 su questa mobo?
mi vede gli hd ma quando parte x installare xp mi dice che nn trova nessun hd
mi date una manina grazie

Go!tta
20-08-2007, 22:13
se seguo ac 97 mi rimane return L e return R che mancano nello schema della scheda madre (mi rimangono 4 pin con simbolo NC che non so a cosa servono)

nc dovrebbero essere la terra........però mi sa allora che il tuo control pannel segue hd come standard......però nn ne sono sicuro, dovresti guardare sul manuale del case.........nn vorrei mai che ti si rompesse qualcosa.....

nos7777
20-08-2007, 22:19
ho bisogno di un vostro aiuto: qualcuno di voi sa se le a-data vitesta 8500 1066+ sono pienamente compatibili con la p5k deluxe? Non riesco a trovarlo da nessuna parte! Ho solo letto in un forum americano che le 6400 non andavano in dual channel.. Le avrei trovate ad ottimo prezzo!:D

nos7777
20-08-2007, 22:34
sul serio è importante che in caso le prenderei adesso così entro il weekend mi arrivano e riesco a testare la mb e vedere se funziona oppure no, altrimenti avanti che arrivino le ballistix tracer ci vogliono 10gg lavorativi, ma se le a-data non sono compatibili piuttosto aspetto le ballistix

anomalos
21-08-2007, 09:53
Sto iniziando i test x il daily use della p5k-e con un 6750 , mi sembra una buona mobo
qualche problema x il raid 0 , mi dimeticavo i driver :cry: dopo diverse PREGHIERE tutto si è risolto
primo giro


http://img256.imageshack.us/img256/9208/test1ba5.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=test1ba5.jpg)

nn mi sembra malvagio come procio :)

saturno
21-08-2007, 10:04
ma, dove li trovate i 6750 io non riesco a trovarne nessuno nella mia città.

Go!tta
21-08-2007, 10:19
internet!!!!;)

prova a guardare con trovaprezzi!!!!

Go!tta
21-08-2007, 10:22
Sto iniziando i test x il daily use della p5k-e con un 6750 , mi sembra una buona mobo
qualche problema x il raid 0 , mi dimeticavo i driver :cry: dopo diverse PREGHIERE tutto si è risolto
primo giro


http://img256.imageshack.us/img256/9208/test1ba5.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=test1ba5.jpg)

nn mi sembra malvagio come procio :)

vai così!!!!!!;)
nn appena trovi una configurazione stabile mandami un pm con i settaggi del bios, in modo tale che poi ci provo anchio......intanto stò tirando su parecchie informazioni e consigli utili da tutti!!!! Grazie mille a tutti ragazzi!!!!!:D ;)

anomalos
21-08-2007, 10:23
per il daily use qual'è il volt max che si può tenere ad aria

Go!tta
21-08-2007, 10:29
il più basso possibile di quelli che ti rendono stabile la cpu;) .....comunque devi basarti un pò sul vid del tuo procio.......guarda il vid della tua cpu con core temp, poi in base a quello ti regoli....il mio ha vid 1.325V e per il dayli sarebbe bene tenere quello......al massimo credo sia fattibile arrivare in tranquillità fino a 1.36V però il consiglio, soprattutto se sei ad aria è di tenerlo il più bassa possibile e preferibilmente vicino al vid!!!!;)

poi dipende anche a quanto vuoi spingere la cpu.......l'unica è provare e monitorare le temperature!!!!!;)

salvi83
21-08-2007, 11:05
Ragazzi ho ancora bisogno del vostro aiuto. Non riesco a tenere il sistema stabile! Le uniche impostazioni in cui va bene è con l'FSB a 400Mhz e con le memorie in SPD (400Mhz 4-4-4-12 o 1000Mhz 5-5-5-15). Il VCORE e il VRAM sono in AUTO, il VFSB è a 1.30V e il VNB a 1.40V. Ho fatto innumerevoli tentativi, alzando frequenze e voltaggi fino a 1.60V del VCORE e 2.50V del VRAM. Dove sbaglio?
Ripeto la mia configurazione: P5K Deluxe, E6750, 2x1Gb PDP Patriot DDR2-800 (default 2.2V).
Le uniche altre impostazioni con cui il sistema sembra stabile è con l'FSB in sincrono a 450Mhz (3.60Ghz il procio e 900Mhz le memorie 5-5-5-15), con il VCORE a 1.4875V a VRAM a 2.00V, ma stressandolo un pò con Orthos si riavvia.
Che devo fare? Come faccio a farlo rimanere stabile con quest'ultima configurazione?
Grazie!

neo1987
21-08-2007, 12:28
Siiiiiiiiiii... tiragli il collo al 6750! :D

Poi finiti gli esami lo prendo anche io! :sofico:

genoz
21-08-2007, 15:03
domandina un po beota ma...sto per acquistare:
pensavo alla P5K normale a 115 euro + E6420 a 161 euro. Sto commettendo un errore? Non penso che overcloccherò...o comunque, se lo farò sarò un overclock molto leggero. Non mi va di spenderne 190 per l'E6600, con i 30euro di differenza ci prendo la scheda video (non faccio giochi, solo internet, musica e grafica non 3D)

...con 276 euro posso fare di meglio? Mi interesserebbe il WIFI ma la P5K con wifi costa 50euro di differenza...e, se l'unica differenza è il WIFI non mi conviene!...ho detto bene?

simonebruno
21-08-2007, 15:17
....salve
voglio passare al pci-e e vorrei sapere se tra la versione P5K Deluxe e quella P5k a livello di prestazioni è identica?

neo1987
21-08-2007, 15:39
....salve
voglio passare al pci-e e vorrei sapere se tra la versione P5K Deluxe e quella P5k a livello di prestazioni è identica?

Io sò dirti che fra la P5K-E e la P5K Deluxe cambia il Dual Gigabit e qualche dettaglio. Fra la P5K base e una delle 2 dette qua sopra cambià la qualità costruttiva! :)

Tovarisch
21-08-2007, 15:46
(mi rimangono 4 pin con simbolo NC che non so a cosa servono)

NC vuol dire usualmente "Not Connected" quindi "Non Collegato".
La massa viene indicata di solito come "GND" o "Common".

simonebruno
21-08-2007, 15:53
Io sò dirti che fra la P5K-E e la P5K Deluxe cambia il Dual Gigabit e qualche dettaglio. Fra la P5K base e una delle 2 dette qua sopra cambià la qualità costruttiva! :)

quindi inferiore rispetto alle altre.

simonebruno
21-08-2007, 16:55
Io sò dirti che fra la P5K-E e la P5K Deluxe cambia il Dual Gigabit e qualche dettaglio. Fra la P5K base e una delle 2 dette qua sopra cambià la qualità costruttiva! :)

quindi peggiore delle altre????

genoz
21-08-2007, 17:08
parlo senza cognizione di causa...ma dire che hanno usato matariali inferiori mi sembra un po assurdo. Le fanno come i maccheroni queste robe qua...figuriamoci se stanno a fare 2 linee produttive con materiali di qualità superiore e inferiore...... E poi: questa affermazione che avete fatto, è tangibile (test alla mano) o...è una sensazione?

io ordino tutto domattina...e al 99% prendo la P5K normale senza palle varie.

onairda
21-08-2007, 17:14
domandina un po beota ma...sto per acquistare:
pensavo alla P5K normale a 115 euro + E6420 a 161 euro. Sto commettendo un errore? Non penso che overcloccherò...o comunque, se lo farò sarò un overclock molto leggero. Non mi va di spenderne 190 per l'E6600, con i 30euro di differenza ci prendo la scheda video (non faccio giochi, solo internet, musica e grafica non 3D)

...con 276 euro posso fare di meglio? Mi interesserebbe il WIFI ma la P5K con wifi costa 50euro di differenza...e, se l'unica differenza è il WIFI non mi conviene!...ho detto bene?

Ma prendi le cpu della serie 6x50 che con meno soldi vanno meglio.e con 161€ ci prendi il e6750 da 2.66 ghz contro il 6420 che è 2.13 (se non erro)
Ma se non fai overclock e non ne vuoi fare e non fai giochi 3d e non ne vorrai fare e vorresti il wifi integrato prendi la asus P5B-MX/WIFI-AP che con circa 65 € ti da anche la video integrata ed è in formato m-atx (solo che forse non gestisce il bus a 1333 anche se con parametri da overclock tovrebbe comunque reggerli)

saturno
21-08-2007, 17:39
scusate la domanda banale
Ma il chipset di questa scheda e più o, meno prestazionale del controller integrato nelle cpu amd riguardo al funzionamento delle ram?

Braccop
21-08-2007, 18:00
scusate la domanda banale
Ma il chipset di questa scheda e più o, meno prestazionale del controller integrato nelle cpu amd riguardo al funzionamento delle ram?

che io sappia, meno. ma nel complesso tutto il sistema (grazie al processore principalemente) va mooolto di piu

genoz
21-08-2007, 18:10
Ma prendi le cpu della serie 6x50 che con meno soldi vanno meglio.e con 161€ ci prendi il e6750 da 2.66 ghz contro il 6420 che è 2.13 (se non erro)
Ma se non fai overclock e non ne vuoi fare e non fai giochi 3d e non ne vorrai fare e vorresti il wifi integrato prendi la asus P5B-MX/WIFI-AP che con circa 65 € ti da anche la video integrata ed è in formato m-atx (solo che forse non gestisce il bus a 1333 anche se con parametri da overclock tovrebbe comunque reggerli)

Grazie per il consiglio. Per il WIFI penso che prenderò un Access Point esterno. Per la mb ho deciso P5K normale, per la CPU seguo il tuo consiglio sulle 6x50 anche se la 6750 costa 182euro!

ultima question: le ram...ddr2 800 vanno bene,giusto?

Go!tta
21-08-2007, 18:12
Grazie per il consiglio. Per il WIFI penso che prenderò un Access Point esterno. Per la mb ho deciso P5K normale, per la CPU seguo il tuo consiglio sulle 6x50 anche se la 6750 non costa 182euro!

ultima question: le ram...ddr2 800 vanno bene,giusto?

io ho il 6750 pagato 180 spedito......

non sò!
21-08-2007, 19:20
qualcuno può dirmi se probe 2 può visualizzare le temp della gpu o come è possibile? grazie

neo1987
21-08-2007, 19:45
parlo senza cognizione di causa...ma dire che hanno usato matariali inferiori mi sembra un po assurdo. Le fanno come i maccheroni queste robe qua...figuriamoci se stanno a fare 2 linee produttive con materiali di qualità superiore e inferiore...... E poi: questa affermazione che avete fatto, è tangibile (test alla mano) o...è una sensazione?

io ordino tutto domattina...e al 99% prendo la P5K normale senza palle varie.

Beh... guarda la parte dissipativa! :) Se tieni il PC a default o cmq lavori con robe che non vanno tirate... beh.. una P5K normale basta e avanza.

Quando si parla di dissipazione in rame, attacchi PCI in materiale + seri, beh le cose cambiano. Di certo non dico che la P5K sia uno schifo... anzi... una mobo di tutto rispetto! :)

alcatraroz
21-08-2007, 21:23
Beh... guarda la parte dissipativa! :) Se tieni il PC a default o cmq lavori con robe che non vanno tirate... beh.. una P5K normale basta e avanza.

Quando si parla di dissipazione in rame, attacchi PCI in materiale + seri, beh le cose cambiano. Di certo non dico che la P5K sia uno schifo... anzi... una mobo di tutto rispetto! :)

io ho avuto tutte e due (la liscia x una settimana poi mi ha mollato in garanzia e mi son fatto dare questa) e garantisco che le differenze ci sono eccome...x es con cpu damper enabled nn ha quasi x niente vdrop permettendo di raggiungere frequenze parecchio superiori alla liscia(la p5k che avevo scendeva da 1.4 in bios a 1.31 in windows sotto carico!) x nn parlare poi del fatto che scalda molto meno...io i 3.2 ghz in daily con la liscia me li sognavo

neo1987
21-08-2007, 21:37
io ho avuto tutte e due (la liscia x una settimana poi mi ha mollato in garanzia e mi son fatto dare questa) e garantisco che le differenze ci sono eccome...x es con cpu damper enabled nn ha quasi x niente vdrop permettendo di raggiungere frequenze parecchio superiori alla liscia(la p5k che avevo scendeva da 1.4 in bios a 1.31 in windows sotto carico!) x nn parlare poi del fatto che scalda molto meno...io i 3.2 ghz in daily con la liscia me li sognavo

Ecco! :D

simonebruno
21-08-2007, 23:05
...ma mai una volta che mi capita di fare una cosa azzeccata:mad:
ho preso la P5K base, dopo ho trovato sto thread e sto scoprendo che meglio l'altra... ma porca:muro:

neo1987
21-08-2007, 23:24
...ma mai una volta che mi capita di fare una cosa azzeccata:mad:
ho preso la P5K base, dopo ho trovato sto thread e sto scoprendo che meglio l'altra... ma porca:muro:

Tranki! :D Mica si rompe! :p

Spero! :sofico:

genoz
22-08-2007, 07:33
se non erro ci sono 50euro di differenza....e si chiama "deluxe" per forza era meglio l'altra! :)

se ti può consolare anch'io stamattina che ordino, prenderò la base....i 50euro che risparmio li spendo in ram o in cpu (che senz'altro di danno un boost prestazionale superiore alla scheda madre)

simonebruno
22-08-2007, 08:45
In effetti le cifre cambiano, forse anche di più di 50euro:rolleyes:
Cmq come prima esperienza al PCI-E e hai nuovi processori penso che sia un buon inizio. Hai deciso il processore che andrai a montare?

genoz
22-08-2007, 09:23
come cpu pensavo a un 6550 (151euro) e 2 banchi da 1gb DDR2 800 della S3+ o..cmq da spendere meno di 100euro. Attualmente ho 2gb su mb asus e P4 2.8@3.2 spero proprio di vedere una netta differenza....

...in realtà sarei quasi tentanto di prendere un E2140 e cambiarlo tra un paio di mesi quando le altre cpu scenderanno di prezzo, anche xchè tutti sconsigliano l'acquisto in questo momento, solo che, sono praticamente obbligato. Ho un pc in ufficio con motherboard partita e devo rimpiazzarlo quanto prima.

Xfree
22-08-2007, 09:55
come cpu pensavo a un 6550 (151euro) e 2 banchi da 1gb DDR2 800 della S3+ o..cmq da spendere meno di 100euro. Attualmente ho 2gb su mb asus e P4 2.8@3.2 spero proprio di vedere una netta differenza....

...in realtà sarei quasi tentanto di prendere un E2140 e cambiarlo tra un paio di mesi quando le altre cpu scenderanno di prezzo, anche xchè tutti sconsigliano l'acquisto in questo momento, solo che, sono praticamente obbligato. Ho un pc in ufficio con motherboard partita e devo rimpiazzarlo quanto prima.

Dipende dall'utilizzo che ne farai. Con rendering e conversione video ad esempio vedrai un bel salto in avanti, al contrario andando su internet o scrivendo documenti su un qualsiasi elaboratore di testi ti sembrerà uguale.
(P.S. Tralasciando volutamente il settore videogiochi).

simonebruno
22-08-2007, 10:06
Cavolo sembra che la P5K liscia sia proprio inadatta con il settore ludico, mah:mbe: E io che l'ho acquistata proprio per questo:confused:

samsamsamsam
22-08-2007, 10:35
salve a tutti,

Volevo sapere se qualcuno ha delucidazioni sulla scheda audio integrata alla P5K:


Tra le specifiche ho letto che ha 8canali, cosa significa questo?



Volevo acquistare un buon impianto 5.1 o 7.1, questa scheda
audio integrata mi permetterebbe di gestire bene un impianto di
questo tipo oppure è necessario puntare su una buona scheda audio
(tipo audigy..)?


in sintesi: è una buona scheda audio o è il minimo indispensabile per l'audio? E ci posso gestire un impianto almeno 5.1?

Grazie

Avevo posto la domanda qualche tempo fa, ma nessuno ha saputo rispondere...Qualcuno sa dirmi qualcosa?

Go!tta
22-08-2007, 10:37
Avevo posto la domanda qualche tempo fa, ma nessuno ha saputo rispondere...Qualcuno sa dirmi qualcosa?

se uno spende dei soldi per un bel sistema 5.1 o 7.1 allora è meglio prendersi una buona scheda dedicata!!!!! Altrimenti nn sfrutti a dovere il tuo impianto!!!;)

samsamsamsam
22-08-2007, 10:59
se uno spende dei soldi per un bel sistema 5.1 o 7.1 allora è meglio prendersi una buona scheda dedicata!!!!! Altrimenti nn sfrutti a dovere il tuo impianto!!!;)

Intanto grazie per la risposta.
Non vorrei sforare troppo in OT, ma sapevo che alcuni impianti hanno controller audio integrati che sostituiscono il lavoro della scheda audio (audigy e varie).
Ciò che volevo sapere è se questa scheda integrata è fatta in modo da poterci collegare un impianto (medio/buono) per poi lasciare a lui il compito di gestire le varie pippe audio.

Grazie e a presto.

SAM

Go!tta
22-08-2007, 11:02
questo nn lo sò, so che ha l'uscita ottica, però nn mi intendo molto di impianti audio, quindi è meglio aspettare qualcuno più esperto...

Braccop
22-08-2007, 12:27
Intanto grazie per la risposta.
Non vorrei sforare troppo in OT, ma sapevo che alcuni impianti hanno controller audio integrati che sostituiscono il lavoro della scheda audio (audigy e varie).
Ciò che volevo sapere è se questa scheda integrata è fatta in modo da poterci collegare un impianto (medio/buono) per poi lasciare a lui il compito di gestire le varie pippe audio.

Grazie e a presto.

SAM

la p5k-e/deluxe integra uno dei migliori codec audio integrati, 7.1 canali... quindi si', puoi attaccarci tranquillamente un 5.1 o 7.1

se sei uno che ama la qualita' dell'audio pero', sicuramente ti godresti di piu' il sistema con una scheda audio seria

salvi83
22-08-2007, 13:18
Ragazzi ho ancora bisogno del vostro aiuto. Non riesco a tenere il sistema stabile! Le uniche impostazioni in cui va bene è con l'FSB a 400Mhz e con le memorie in SPD (400Mhz 4-4-4-12 o 1000Mhz 5-5-5-15). Il VCORE e il VRAM sono in AUTO, il VFSB è a 1.30V e il VNB a 1.40V. Ho fatto innumerevoli tentativi, alzando frequenze e voltaggi fino a 1.60V del VCORE e 2.50V del VRAM. Dove sbaglio?
Ripeto la mia configurazione: P5K Deluxe, E6750, 2x1Gb PDP Patriot DDR2-800 (default 2.2V).
Le uniche altre impostazioni con cui il sistema sembra stabile è con l'FSB in sincrono a 450Mhz (3.60Ghz il procio e 900Mhz le memorie 5-5-5-15), con il VCORE a 1.4875V a VRAM a 2.00V, ma stressandolo un pò con Orthos si riavvia.
Che devo fare? Come faccio a farlo rimanere stabile con quest'ultima configurazione?
Grazie!

Nessuno sa rispondermi? :(

k|o
22-08-2007, 13:28
ciao ragazzi, mi serve una mano.
questa lamia configurazione:
p5k; e6420;x1900xt asus; 2 ddr2 samsung, ali hyper 580w.
tutto assemblato perfettamente,ma nn ho nessun segnale a video.la scheda parte e girano le ventole, si accende il led verde in basso a dx. sento i dischi girare, ma nessun bip. ho provato a togliere le ram; nessun bip. a togliere anche la vga ma nessun bip. a tenere tuto staccato, compresi i dischi, ma niente. ho resettato la cmos ma niente.insomma la mobo non boota e nn bippa in nessun caso; questa mobo dovrebbe bippare? sia che manchi ram o vga, giusto?:help:

Go!tta
22-08-2007, 13:33
per bippare si di solito bippa!!!!

Go!tta
22-08-2007, 13:33
Nessuno sa rispondermi? :(

se fai oc il vcore lo devi settare te e nn lasciarlo in auto!!!
stessa cosa per la vram!!!

k|o
22-08-2007, 13:48
per bippare si di solito bippa!!!!

ciao, grazie per la risposta. bippa sia all'avvio, che in mancanza di ram e vga? te durante il montaggio nn hai avuto problemi, anche se hai la del?

Go!tta
22-08-2007, 13:52
zero problemi.....all'avvio fà un bip, e se ci sono problemi fà vari bip a seconda del problema.......comunque domanda sciocca, ma nn si sà mai, hai attaccato i pin dello speacker del case????????

k|o
22-08-2007, 15:01
zero problemi.....all'avvio fà un bip, e se ci sono problemi fà vari bip a seconda del problema.......comunque domanda sciocca, ma nn si sà mai, hai attaccato i pin dello speacker del case????????

si, tutto attaccato. il monitor nn da segnale video, rimane in attesa.
edit
il cavo dello speacker si era staccato dal case.:stordita:
rimesso in sesto, fa un bip e sucessivamente due bip vicini, perchè manca la ram.ma niente segnale video.:muro:

Iceman69
22-08-2007, 15:58
Io ho avuto un problema simile ed era colpa delle RAM, prova con un solo banco alla volta (prova con entrambi uno alla volta) provando tutti gli slot.

Io ho fatto così e alla fine è partita, una volta aggiornato il BIOS non ho avuto più problemi e le RAM mi vanno in sincrono a 500 MH senza nessun problema.

Ciao

k|o
22-08-2007, 16:28
Io ho avuto un problema simile ed era colpa delle RAM, prova con un solo banco alla volta (prova con entrambi uno alla volta) provando tutti gli slot.

Io ho fatto così e alla fine è partita, una volta aggiornato il BIOS non ho avuto più problemi e le RAM mi vanno in sincrono a 500 MH senza nessun problema.

Ciao

grazie. per cui anche a te nn partiva, ve?


ora che ricordo ho avuto lo stesso problema con la p5b deluxe wifi, con delle mdt. me n'ero scordato, pensavo andassero visto che con ste ram nn ho avuto problemi ne con abit ne con gigabyte:mc:

edit
in efftti, le am che monto sono pc 4200. possibile che sia per questo? necessita di ram almeno 667?

cioè, nn basta che nn supporta il raid0,, devo pure cambiare le ram. sto upgrade m'è costato un botto.

neo1987
22-08-2007, 19:26
Non supporta il RAID0... che cazzata è? :asd:

dinamite2
22-08-2007, 19:54
Non supporta il RAID0... che cazzata è? :asd:

ICH9 LISCIO :D

saturno
22-08-2007, 20:28
Aiuto
Ho preso una p5k liscia non deluxe (anche se in questa discussione si parla della deluxe abbiate pietà...)
Tutto ok, tranne la scheda di rete ho windows vista.
In pratica se installo i driver aggiornati dal sito, al termine dell'installazione dice:
Il driver non può essere utilizzato con questa piattaforma.
Perchè?
(Ho dovuto mettere una scheda di rete pci per andare in internet)

genoz
22-08-2007, 20:59
sicuro che hai il firmware della scheda madre aggiornato? io ho appena ordinato la P5K (non deluxe) e mi arriva domani o venerdì...

cmq tra una palla e l'altra anch'io ho speso più di quanto pensavo...sui 500euro per mb,cpu,ram e 2 hard disc sataII da mettere in mirror. E pensare che ho appena ordinato i pezzi per il pc di un amico...AMD4200+ e mb asus....costa la metà...e, detto tra noi, non sono sicuro che vada la metà....anzi!!

saturno
22-08-2007, 21:06
Cosa centra il bios con la scheda di rete?

genoz
22-08-2007, 21:19
il firmware non riguarda solo il bios....e la scheda di rete è integrata,no? se sei sicuro che non è un problema di driver.......non vedo altri "posti" dove guardare.

saturno
22-08-2007, 21:26
ok
intanto grazie dell tempo che mi dedichi.
Ho aggiornato il bios all'ultima versione
Ho scaricato i driver aggiornati dal sito e, l'installazione va a buon fine.
Ma la scheda continua a non funzionare.
Bisogna seguire una progedura particolare per installare i driver?
anche da windows update dice che il driver del dispositivo è stato rilevato ma, c'è stato un problema nell'installazione.
Continaua a dire che il driver non può essere usato con questa piattaforma
ma che sia perchè ho la ultimate?
ma i driver non vanno bene per tutte le versioni di vista?

alcatraroz
22-08-2007, 21:56
ok
intanto grazie dell tempo che mi dedichi.
Ho aggiornato il bios all'ultima versione
Ho scaricato i driver aggiornati dal sito e, l'installazione va a buon fine.
Ma la scheda continua a non funzionare.
Bisogna seguire una progedura particolare per installare i driver?
anche da windows update dice che il driver del dispositivo è stato rilevato ma, c'è stato un problema nell'installazione.
Continaua a dire che il driver non può essere usato con questa piattaforma
ma che sia perchè ho la ultimate?
ma i driver non vanno bene per tutte le versioni di vista?

nn dovrebbe neanche chiederteli i drivers ...vista li ha gia' incorporati mi risulta...x lo meno a me nn li ha mai chiesti e li installa in automatico mi sa che e'la tua scheda di rete integrata che ha un problema...controlla che sia abilitata nel bios la scheda

saturno
22-08-2007, 21:59
si dal bios è abilitata
Roba da matti ho installato i driver per windows XP su vista e, la scheda funziona.
Io windows rinuncio a capirlo.........

anomalos
22-08-2007, 22:30
che dire sta mobo si comporta benino "anche la cpu"

http://img57.imageshack.us/img57/9759/490x8qn8.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=490x8qn8.jpg)

http://img213.imageshack.us/img213/6679/500x8sb1.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=500x8sb1.jpg)


:D

JL_Picard
22-08-2007, 22:36
I due screenshot si riferiscono alla stessa scheda madre?

il primo, pur avendo una frequenza minore, evidenzia un voltaggio poco "rassicurante"...

il secondo invece è più che buono...

anomalos
22-08-2007, 22:38
I due screenshot si riferiscono alla stessa scheda madre?

il primo, pur avendo una frequenza minore, evidenzia un voltaggio poco "rassicurante"...

il secondo invece è più che buono...

si si stessa mobo

k|o
22-08-2007, 23:29
grazie. per cui anche a te nn partiva, ve?


ora che ricordo ho avuto lo stesso problema con la p5b deluxe wifi, con delle mdt. me n'ero scordato, pensavo andassero visto che con ste ram nn ho avuto problemi ne con abit ne con gigabyte:mc:

edit
in efftti, le am che monto sono pc 4200. possibile che sia per questo? necessita di ram almeno 667?

cioè, nn basta che nn supporta il raid0,, devo pure cambiare le ram. sto upgrade m'è costato un botto.

difatti, con un banco di s3 667 è partita. ma vafff:ncomment:

alcatraroz
23-08-2007, 05:49
I due screenshot si riferiscono alla stessa scheda madre?

il primo, pur avendo una frequenza minore, evidenzia un voltaggio poco "rassicurante"...

il secondo invece è più che buono...

il secondo ha un voltaggio maggiore del primo solo che cpuz dopo un certo valore "scazza"

saturno
23-08-2007, 09:45
ma sotto vista esite una utility come sotto xp, asus monitor, che fa vedere le temperature e, la rotazione delle ventole ecc?

Go!tta
23-08-2007, 11:05
spero tu nn abbia lasciato il v-core su auto, altrimenti è normale che ti spari il voltaggio a livelli assurdi......consiglio di provare a tenerli un pò più bassi.....;)

davidep85
24-08-2007, 09:09
ma sotto vista esite una utility come sotto xp, asus monitor, che fa vedere le temperature e, la rotazione delle ventole ecc?

asus pc probe II!

saturno
24-08-2007, 09:57
Ok grazie
Ancora due domande
Ma, si parlava del fake boot, la mia scheda sembra che non lo faccia, lo fa solo quando si overklocca?
I driver del chipset gli ultimi aggiornati, sono quelli del sito asus oppure come succedeva per i driver Via, esiste un apposto sito dove scaricare gli ultimissimi?

davidep85
24-08-2007, 10:57
Ok grazie
Ancora due domande
Ma, si parlava del fake boot, la mia scheda sembra che non lo faccia, lo fa solo quando si overklocca?
I driver del chipset gli ultimi aggiornati, sono quelli del sito asus oppure come succedeva per i driver Via, esiste un apposto sito dove scaricare gli ultimissimi?

esatto il fake boot lo fa solo in overclock.

ecco i driver intel aggiornati http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-026488.htm

infrty
24-08-2007, 11:57
esatto il fake boot lo fa solo in overclock.

ecco i driver intel aggiornati http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-026488.htm

una curiosità , ma la mia mobo me lo fa il fake boot e nn averclokko mai.

saturno
24-08-2007, 12:02
Ok grazie davidep85

rob3x
24-08-2007, 13:23
una curiosità , ma la mia mobo me lo fa il fake boot e nn averclokko mai.


Idem, stessa cosa :)

R.

davidep85
24-08-2007, 14:07
Idem, stessa cosa :)

R.

una curiosità , ma la mia mobo me lo fa il fake boot e nn averclokko mai.

se non sbaglio lo fa anche quando staccate l'alimentazione del tutto alla scheda madre!

Tovarisch
24-08-2007, 15:55
se non sbaglio lo fa anche quando staccate l'alimentazione del tutto alla scheda madre!

Se si caricano i bios default, non lo fa neanche se stacchi l'alimentazione.
Variando solo qualche parametro che sembrerebbe innocuo, senza overcloccare, si mette a farlo.

Non ho investigato più di tanto, tanto io overclocco :D

saturno
24-08-2007, 16:22
io infatti ho installato l'utimo bios e variato solo i valori della ram, e sembra che non lo faccia neanche staccando la spina.

verris
24-08-2007, 16:51
che dire sta mobo si comporta benino "anche la cpu"

http://img57.imageshack.us/img57/9759/490x8qn8.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=490x8qn8.jpg)

http://img213.imageshack.us/img213/6679/500x8sb1.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=500x8sb1.jpg)


:DBuonasera a tutti.Qualcuno potrebbe spiegarmi cosa cambierebbe in pratica se io decidessi di cambiare la mia mobo con relativo processore(nell'immagine allegata),con la mobo e processore postata nelle due immagini da "anomalos.Grazie

neo1987
24-08-2007, 18:12
Che non puoi essendo il tuo 478 e questa è socket 775! :)

verris
24-08-2007, 18:17
Che non puoi essendo il tuo 478 e questa è socket 775! :)Forse mi sono spiegato male.Sostituendo sia la mobo che il processore cosa cambia in pratica,é piu' veloce oppure é quasi la stessa cosa poiché le velocita' delle cpu sono uguali

folken
24-08-2007, 18:19
ragazzi qualcuno di voi ha problemi di audio con la p5k liscia?

Go!tta
24-08-2007, 18:31
Forse mi sono spiegato male.Sostituendo sia la mobo che il processore cosa cambia in pratica,é piu' veloce oppure é quasi la stessa cosa poiché le velocita' delle cpu sono uguali

:asd: :asd: :sbonk: :sbonk: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

scusami ma nn sono resistito........se metti cambi la tua config con i c2d voli e il tuo proce lo utilizzi soltanto per farti le uova alla cock, visto che è un prescotto........

se ti vai a guardare un pò di comparative sui processori ci resti male di quanto i c2d vadano di più del tuo procio, e soprattutto scaldano e consumano mooooolto meno!!!!!;)

saturno
24-08-2007, 18:34
io ho una p5k liscia spiega il problema

verris
24-08-2007, 18:36
:asd: :asd: :sbonk: :sbonk: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

scusami ma nn sono resistito........se metti cambi la tua config con i c2d voli e il tuo proce lo utilizzi soltanto per farti le uova alla cock, visto che è un prescotto........

se ti vai a guardare un pò di comparative sui processori ci resti male di quanto i c2d vadano di più del tuo procio, e soprattutto scaldano e consumano mooooolto meno!!!!!;)Scusa per farmi capire meglio poiché non ho molta esperienza;se il mio processore va a 3 Ghz ed uno di ultima generazione va anche a 3 Ghz mi spieghi da dove tutta questa differenza

davidep85
24-08-2007, 18:40
Scusa per farmi capire meglio poiché non ho molta esperienza;se il mio processore va a 3 Ghz ed uno di ultima generazione va anche a 3 Ghz mi spieghi da dove tutta questa differenza

la differenza non la fanno i ghz o mhz ma soprattutto l'architettura e le ottimizzazioni teconologiche!! poi passare da un single core ad un multi core già c'è una gran bella differenza!
cmq guardati questo articolo (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070718) per capire le differenze!!

verris
24-08-2007, 18:50
la differenza non la fanno i ghz o mhz ma soprattutto l'architettura e le ottimizzazioni teconologiche!! poi passare da un single core ad un multi core già c'è una gran bella differenza!
cmq guardati questo articolo (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070718) per capire le differenze!!Ok grazie

Braccop
24-08-2007, 18:55
finalmente ho acquistato la scheda, in versione deluxe :D

ora pero' ho 3 "problemi" se cosi' vogliamo definirli...

1)e' normale che quando schiaccio il tasto di reset, o esco dal bios, la scheda al posto di resettarsi si spegne proprio e si riaccende?
2)nel bios ho la possibilita' di scegliere solo 667 o 800 come frequenza per le ram, ma dovrei metterle a 533 per stare in sincrono col bus del processore (q6600), o no?
3)l'audio integrato mi sta deludendo enormemente, a parte la configurazione idiota del software, ogni tanto "gracchia un po", mi ricordo vagamente di aver letto da qualche parte che bisognava disattivare qualche opzione relativa al sub, qualcuno sa dirmi?

greciaclassica
25-08-2007, 10:15
ragazzi ho un problema con il driver per intel smbus controller, in gestione periferiche mi dice che non è installato, nonostante io abbia installato anche più volte l'inf.exe di intel, mi potreste dare una mano?
PCI\VEN_8086&DEV_293E&SUBSYS..............

configurazione:
Q6600
p5k deluxe/wi-fi
2 gb ram
x1950xt
audigy 2zs
raptor74gb

davidep85
25-08-2007, 10:36
finalmente ho acquistato la scheda, in versione deluxe :D

ora pero' ho 3 "problemi" se cosi' vogliamo definirli...

1)e' normale che quando schiaccio il tasto di reset, o esco dal bios, la scheda al posto di resettarsi si spegne proprio e si riaccende?
2)nel bios ho la possibilita' di scegliere solo 667 o 800 come frequenza per le ram, ma dovrei metterle a 533 per stare in sincrono col bus del processore (q6600), o no?
3)l'audio integrato mi sta deludendo enormemente, a parte la configurazione idiota del software, ogni tanto "gracchia un po", mi ricordo vagamente di aver letto da qualche parte che bisognava disattivare qualche opzione relativa al sub, qualcuno sa dirmi?


1) il fake boot è attivo anche sul reset
2) il bios è aggiornato alla versione 501? se si devi mettere lo strap su auto così vedi tutte le frequenze disponibili della ram!
non ti conviene downcloccare la ram, piuttosto non utilizzare l' 1:1 oppure aumenta il bus del processore in base alla ram che hai tu!!
3) ho una soundblaster, non so aiutarti!! comunque aggiorna il bios e i driver dal sito asus!

davidep85
25-08-2007, 10:37
ragazzi ho un problema con il driver per intel smbus controller, in gestione periferiche mi dice che non è installato, nonostante io abbia installato anche più volte l'inf.exe di intel, mi potreste dare una mano?
PCI\VEN_8086&DEV_293E&SUBSYS..............

configurazione:
Q6600
p5k deluxe/wi-fi
2 gb ram
x1950xt
audigy 2zs
raptor74gb

scaricati i driver dal sito intel e installali manualmente dal file zip http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-026488.htm

greciaclassica
25-08-2007, 10:48
grazie ci sono riuscito!!! :D

davidep85
25-08-2007, 11:06
grazie ci sono riuscito!!! :D

di niente!! :cool:

Braccop
25-08-2007, 12:20
1) il fake boot è attivo anche sul reset
2) il bios è aggiornato alla versione 501? se si devi mettere lo strap su auto così vedi tutte le frequenze disponibili della ram!
non ti conviene downcloccare la ram, piuttosto non utilizzare l' 1:1 oppure aumenta il bus del processore in base alla ram che hai tu!!
3) ho una soundblaster, non so aiutarti!! comunque aggiorna il bios e i driver dal sito asus!

il fake boot? vabe cmq e' normale quindi?

no, il bios e' 0404... per vedere 533 devo mettere FSB strap to NB a 333 mhz :|
per l'audio e' tutto aggiornato...

tizi88
25-08-2007, 12:51
secondo voi è buona la p5k deluxe a 213 euro comprese spedizioni e pagamento alla consegna??

Mauri1971
25-08-2007, 16:19
salve
qualcuno ha problemi con la lettura delle temp sulla P5K-E WiFi/AP ? io ho tutti i sensori sballati :muro:

Go!tta
25-08-2007, 16:21
i sensori di temperatura sballano come minimo di 5 gradi!!!!!

inoltre ho notato che tutti i software di rivelazione segnano la stessa temperatura sballata......quindi vai tranquillo.......che è normale che i sensori siano sballati!!!;) :D

greciaclassica
25-08-2007, 16:38
secondo voi è buona la p5k deluxe a 213 euro comprese spedizioni e pagamento alla consegna??

si è buona

garbage
25-08-2007, 17:42
raga quanto sale con i quad core questa mobo?

davidep85
25-08-2007, 17:58
il fake boot? vabe cmq e' normale quindi?

no, il bios e' 0404... per vedere 533 devo mettere FSB strap to NB a 333 mhz :|
per l'audio e' tutto aggiornato...

sisi è normale!! per lo strap lascialo pure su auto, almeno vedi tutti i parametri che puoi impostare!! la tua ram a che frequenza va?

baila
25-08-2007, 18:35
Per i Quad core basta l'alimentazione dei 24 pin e dei 4 pin o sono necessari 2 da 4 pin?
Grazie :)

garbage
25-08-2007, 18:55
raga quanto sale con i quad core questa mobo?
up

stefno86
25-08-2007, 19:12
Ciao ragazzi ho questa mainbord e mi hanno regato un cavo usb di quelli che si illuminano i connettori... l'unica cosa è che anche se spengo il pc il connettore rimane acceso... c'è qualche impostazione nel bios da settare per poterlo spegnere (Penso togliere corrente alle USB) grassie :D

Go!tta
25-08-2007, 19:37
credo che l'unico metodo sia togliere l'alimentazione........nn sò se sia possibile togliere la corrente all'usb senza che poi tutte le periferiche attaccate ne risentano......

Amon 83
25-08-2007, 19:47
up

dipende sia dalla cpu che dalla mobo io sono a 456x8

Mauri1971
25-08-2007, 20:05
i sensori di temperatura sballano come minimo di 5 gradi!!!!!

inoltre ho notato che tutti i software di rivelazione segnano la stessa temperatura sballata......quindi vai tranquillo.......che è normale che i sensori siano sballati!!!;) :D

ehm..il problema è che a me da 10° in idle con il sistema in firma e questa temp è la stessa con tutti i soft conosciuti(probe,tat.coretemp,aisuite ecc).varia solo di qualche grado ma più o meno è quella.
tra l'altro mi stà creando dei seri problemi in overclock, cioè per ben due volte durante un orthos con sistema overclockato mi è andato in protezione e si è spento il pc(spero di non aver fatto danni al procio).
forse mi conviene mandarla in RMA?

Cluk
25-08-2007, 20:26
ehm..il problema è che a me da 10° in idle con il sistema in firma e questa temp è la stessa con tutti i soft conosciuti(probe,tat.coretemp,aisuite ecc).varia solo di qualche grado ma più o meno è quella.
tra l'altro mi stà creando dei seri problemi in overclock, cioè per ben due volte durante un orthos con sistema overclockato mi è andato in protezione e si è spento il pc(spero di non aver fatto danni al procio).
forse mi conviene mandarla in RMA?

Per la temp della CPU prova ad impostare in Advance CPU Settings il PECI su Disabled.

Mauri1971
25-08-2007, 20:41
Per la temp della CPU prova ad impostare in Advance CPU Settings il PECI su Disabled.

in effetti la situazione è lievemente migliorata, ma cmq sballata. adesso Probe mi da 19° mentre Coretemp 16°/12°.
altre soluzioni ? a parte l' RMA

stefno86
25-08-2007, 20:52
Ciao ragazzi ho questa mainbord e mi hanno regato un cavo usb di quelli che si illuminano i connettori... l'unica cosa è che anche se spengo il pc il connettore rimane acceso... c'è qualche impostazione nel bios da settare per poterlo spegnere (Penso togliere corrente alle USB) grassie :D

credo che l'unico metodo sia togliere l'alimentazione........nn sò se sia possibile togliere la corrente all'usb senza che poi tutte le periferiche attaccate ne risentano......

grazie Go!tta cmq mi può confermare ciò cosi mi metto il cuore in pace? grassie

Cluk
25-08-2007, 21:09
in effetti la situazione è lievemente migliorata, ma cmq sballata. adesso Probe mi da 19° mentre Coretemp 16°/12°.
altre soluzioni ? a parte l' RMA

E' un problema di bios con le CPU E6x50, con il prox aggiornamento di bios risolveranno. Anche a me da lo stesso problema.

Braccop
25-08-2007, 21:10
sisi è normale!! per lo strap lascialo pure su auto, almeno vedi tutti i parametri che puoi impostare!! la tua ram a che frequenza va?


la ram va a 800...

ho fatto un po' di prove e letto un po' di roba riguardo allo strap... il bios della asus e' contorto -.-' in pratica piu' alzo lo strap meno va il NB.
su auto cmq non mi fa vedere tutte le opzioni ma solo 667 800 1066

cmq, ho provato sia con memorie in sincrono 1:1 (quindi 533 e strap 333) sia con memorie a 800 con tutto su auto. le prestazioni sono molto simili, con un vantaggio del 533 sui bench di sandra mentre del 800 in superpi... alla fine tengo tutto su auto e amen

Mauri1971
25-08-2007, 21:17
E' un problema di bios con le CPU E6x50, con il prox aggiornamento di bios risolveranno. Anche a me da lo stesso problema.

Ok, grazie mille per le info , speriamo solo siano veloci con il nuovo bios :rolleyes:

Go!tta
25-08-2007, 21:30
E' un problema di bios con le CPU E6x50, con il prox aggiornamento di bios risolveranno. Anche a me da lo stesso problema.

comuque a me nn sballa così tanto.....mi dà 23° con temperatura ambiente 25°.....quindi sarà sballato di 5-10 gradi.....

per la storia che ti è andata in protezione nn dovrebbe essere un problema.....la protezione l'hanno fatta apposta!!! ;)

Cluk
25-08-2007, 21:36
comuque a me nn sballa così tanto.....mi dà 23° con temperatura ambiente 25°.....quindi sarà sballato di 5-10 gradi.....

A me sta 10° sotto la temp ambiente.

Go!tta
25-08-2007, 21:37
A me sta 10° sotto la temp ambiente.

:eek: :eek: :eek: te che bios hai??? io ho il 501.....

edit: ho già visto dalla firma che hai il 404.......prova a metterti il 501 e guarda se la situazione migliora.... ;)

davidep85
25-08-2007, 23:42
la ram va a 800...

ho fatto un po' di prove e letto un po' di roba riguardo allo strap... il bios della asus e' contorto -.-' in pratica piu' alzo lo strap meno va il NB.
su auto cmq non mi fa vedere tutte le opzioni ma solo 667 800 1066

cmq, ho provato sia con memorie in sincrono 1:1 (quindi 533 e strap 333) sia con memorie a 800 con tutto su auto. le prestazioni sono molto simili, con un vantaggio del 533 sui bench di sandra mentre del 800 in superpi... alla fine tengo tutto su auto e amen

più lo strap è basso più le prestazioni sono migliori! secondo me puoi tranquillamente mettere il processore in 400x8 e settare le ram in sincronia altrimenti lascia lo strap su auto ma non limitare le ram a 533, impostale a 800!! per le differenze te ne accorgi solo in programmi che testano la latenza e la velocità di trasferimento della ram, altrimenti in tutte le altre applicazioni non cambia molto!!
comunque se hai bisogno chiedi pure!! ciao!!

Mauri1971
26-08-2007, 09:08
ciao a tutti
a proposito dei problemi da me lamentati qualche post piu su, riguardo le temp della P5K-E, credo di aver trovato la soluzione e con me ha funzionato:

1) andare nel BIOS e in CPU setting impostare PECI su disabled
2) salvare l'impostazione ed uscire dal BIOS
3) durante la fase di boot staccare completamente l'alimentazione dal case
4) attendere 30 secondi circa
5) ricollegare l'alimentazione e accendere normalmente il pc

le temp sono credibili solo con Speedfan e AiSuite (meglio di niente :) )

P.S: una soluzione simile mi era stata consigliata da Cluk ma non bastava impostare solo il PECI su disabled, infatti non avevo risolto granchè (vedi post precedenti).
la soluzione l'ho trovata al seguente indirizzo http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070718233919328&board_id=1&model=P5K-E%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us

spero che questa soluzione sia utile a quanti come me avevano questo antipatico problema.

anomalos
26-08-2007, 09:35
Sulla mia penso di aver risolto con coretemp queste sono le tem della mia cpu in idle

http://img207.imageshack.us/img207/1570/tempdj1.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=tempdj1.jpg)

Speriamo in un bios migliore x la prox vers

wilson
26-08-2007, 14:20
qulacuno ha fatto prove con le supertalent 8000 e ha riscontrato incompatibilità ad avviarsi ?

Dexther
26-08-2007, 14:42
boys , sono assente da un paio di mesetti, per cui mi scuso se la domanda è stata fatta :p

che implementa in più la versione black pearl rispetto alla deluxe ? :stordita:

baila
26-08-2007, 14:54
Per i Quad core basta l'alimentazione dei 24 pin e dei 4 pin o sono necessari 2 da 4 pin?
Grazie :)

Up! :)

@ndre1
26-08-2007, 15:40
Raga qualcuno è riuscito a configurare 5.1 con SoudMax sotto Vista??!!
Mi funzionano solo 2 casse :muro: invece sotto XP funge tutto :rolleyes:

Braccop
26-08-2007, 16:05
Up! :)

che io sappia, sono sufficienti 24+4 pin.

io cmq ho cambiato ali e quindi ho 24+8

baila
26-08-2007, 16:08
che io sappia, sono sufficienti 24+4 pin.

io cmq ho cambiato ali e quindi ho 24+8

Ok grazie! :)

diurnozz
26-08-2007, 21:52
Ecco la mia configurazione:


Mainboard Asus p5k3 Deluxe Wifi
Cpu Intel Core 2 Duo E6850 3.0GhZ 4MB Chace
DDR3 Kingstone 2 x 1Gb, 1375 MHz, CL7, KHX11000D3LLK2/2G
GeForce XfX 8800 Ultra XxX Pci-e 16x
Creative Sound Blaster X-Fi Fatal1ty



Come Configurazioni Di Oc, dove mi consigliate salire?!...



Il Timings delle DDR3 che ho sul sito dove le ho prese hanno come valore 7-7-7-20 Dove invece nel bios il valore se imposto su manual e di 6-5-5-9 , dite che dovrei impostarlo così, o lasciarlo su auto?..



Dram Frequency anche questa e su Auto, e ho provato a settarla Su 1333Mhz Va bene oppure ho esagerato?!


Cpu Ratio Control l'ho lasciato in auto e l'FSB l'ho alzato fino a 350 e adesso lavora sui 3160


Allego uno scr, di Cpu-z
http://img260.imageshack.us/img260/7430/immaginesd8.gif
Anche se ho notato che il core speed sta a 2105 e nn sta fisso a 3160 e normale?..

http://img208.imageshack.us/img208/9062/immagine2nu0.gif


Invece Clock Over-Chargning Mode Sempre nel bios sta in default su auto questo che vuole dire?.. E sfruttabile come risorsa o non cambia?!..


Oltre orthos esiste qualche altro programmino per farlo lavorare e quindi testare l'oc?!..
Thx

diurnozz
26-08-2007, 23:06
per chi mi volessere dare info ho aperto una discu qui..


[url editata]

PhMd
27-08-2007, 07:27
E' un pò che non frequento il forum, e sono rimasto parecchio indietro...
quindi vorrei sapere cos'è lo strap :stordita: di cui parlate.
inoltre vorrei sapere come potrebbero andare le vitesta pc8500 con questa mobo.

saturno
27-08-2007, 10:50
io ho un hard disk parallelo che avrei la necessita di attivarlo o, disattivarlo in quanto lo uso per delle prove.
Sulle altre motherboard bastava andare sul canale ide e disattivarlo.
Adesso bisogna disattivare il controller j-micron ?
Ma, disattivamndolo si disattiva solo il canale ide ?
in pratica non si hanno ripercussioni su i serial ata?

Limite
27-08-2007, 10:54
Salve a tutti, io ho una p5k liscia ed avrei 2 quesiti da porvi:

1)All'avvio del sistema mi capita una cosa strana, nel senso che quando schiaccio il bottone sul case, le ventole si avviano, esce la schermata dell'asus ed il pc si spegne per 2 secondi prima di ripartire normalmente e fare il boot
Volevo sapere se capita anche a voi

2) Non riesco a far funzionare il microfono tramite l'ingresso audio sulla mia scheda madre, non è che c'è qualche configurazione bios da cambiare?
Tipo passare da HD audio a AC'97 o qualcosa del genere?

davidep85
27-08-2007, 10:56
io ho un hard disk parallelo che avrei la necessita di attivarlo o, disattivarlo in quanto lo uso per delle prove.
Sulle altre motherboard bastava andare sul canale ide e disattivarlo.
Adesso bisogna disattivare il controller j-micron ?
Ma, disattivamndolo si disattiva solo il canale ide ?
in pratica non si hanno ripercussioni su i serial ata?

il jmicron gestisce il canale ide interno e il canale e-sata esterno. il sata interno è gestito dall'intel ichr9 dunque nessun problema!

wilson
27-08-2007, 11:03
qulacuno ha fatto prove con le supertalent 8000 e ha riscontrato incompatibilità ad avviarsi ?

up

Cluk
27-08-2007, 11:41
:eek: :eek: :eek: te che bios hai??? io ho il 501.....

edit: ho già visto dalla firma che hai il 404.......prova a metterti il 501 e guarda se la situazione migliora.... ;)

Aspetto il nuovo bios ufficiale, non mi fido molto dei beta. :stordita:

saturno
27-08-2007, 11:43
il jmicron gestisce il canale ide interno e il canale e-sata esterno. il sata interno è gestito dall'intel ichr9 dunque nessun problema!

ok grazie

Limite
27-08-2007, 15:02
nessuno sà darmi una mano?

Salve a tutti, io ho una p5k liscia ed avrei 2 quesiti da porvi:

1)All'avvio del sistema mi capita una cosa strana, nel senso che quando schiaccio il bottone sul case, le ventole si avviano, esce la schermata dell'asus ed il pc si spegne per 2 secondi prima di ripartire normalmente e fare il boot
Volevo sapere se capita anche a voi

2) Non riesco a far funzionare il microfono tramite l'ingresso audio sulla mia scheda madre, non è che c'è qualche configurazione bios da cambiare?
Tipo passare da HD audio a AC'97 o qualcosa del genere?

Konrad76
27-08-2007, 15:06
nessuno sà darmi una mano?

Il punto uno è perfettamente normale....fake boot...
X il punto due sono esattamente quei due parametri nel bios da provare..

infrty
27-08-2007, 15:32
ragazzi chi di voi ha problemi di audio con la p5k liscia ? ho natao un rumore "di frittura" quando inserisco qualche cd o dvd o vedo qualche video dai siti , invece ho notato che l'audio si sente perfetto quando il file che devo ascoltare o vedere si trova ll'interno del hd. LO stesso fatto mi succede se disabilito l'audio della mobo e inserisco una creative zs . Ho notato che questi rumori di fondo nn si sentono con vista , ma con xp

HELP

Limite
27-08-2007, 15:42
Il punto uno è perfettamente normale....fake boot...
X il punto due sono esattamente quei due parametri nel bios da provare..
il fake boot si manifesta anche con tutti i parametri a default?
anzi veramente ho dovuto cambiare il voltaggio delle ram e i timings che in automatico non mi funzionavano bene.

Konrad76
27-08-2007, 15:46
il fake boot si manifesta anche con tutti i parametri a default?
anzi veramente ho dovuto cambiare il voltaggio delle ram e i timings che in automatico non mi funzionavano bene.

Ti sei già risposto......basta cambiare un solo settaggio e lo fà...;)

Go!tta
27-08-2007, 18:29
il fake boot si manifesta anche con tutti i parametri a default?
anzi veramente ho dovuto cambiare il voltaggio delle ram e i timings che in automatico non mi funzionavano bene.

comunque con la nuova serie intel ed il bios 501 nn fà più il fake boot!!!!!;)
lo fà solo dopo le modifiche al bios e poi basta!!!;)

Go!tta
27-08-2007, 18:30
Aspetto il nuovo bios ufficiale, non mi fido molto dei beta. :stordita:

come il 404 che era beta, poi quando è diventato ufficiale l'unica modifica che hanno fatto è stato togliere il beta dopo i tre numeretti!!!!!:D :D :D

diurnozz
27-08-2007, 18:47
[url editata]


<-- help

FreeMan
27-08-2007, 20:18
[url editata]


<-- help

basta crossposting.. al 3° sospendo

>bYeZ<

infrty
27-08-2007, 22:59
ragazzi chi di voi ha problemi di audio con la p5k liscia ? ho natao un rumore "di frittura" quando inserisco qualche cd o dvd o vedo qualche video dai siti , invece ho notato che l'audio si sente perfetto quando il file che devo ascoltare o vedere si trova ll'interno del hd. LO stesso fatto mi succede se disabilito l'audio della mobo e inserisco una creative zs . Ho notato che questi rumori di fondo nn si sentono con vista , ma con xp

HELP


help............s.o.s.

saturno
28-08-2007, 07:18
io ho una p5k liscia
Utilizzo windows vista e, gli ultimi driver usciti dal sito.
Ho due cassine non di qualità
L'audio dei dvd si sente senza senza rumori di frittura.
Qindi riguardo al tuo problema non saprei che dirti.

Aku
28-08-2007, 10:02
poniamo caso che overcklocco il sistema il fakeboot ci sarà sempre o solo la prima volta?

infrty
28-08-2007, 11:11
io ho una p5k liscia
Utilizzo windows vista e, gli ultimi driver usciti dal sito.
Ho due cassine non di qualità
L'audio dei dvd si sente senza senza rumori di frittura.
Qindi riguardo al tuo problema non saprei che dirti.

l'audio con vista si sente bene , è con XP che fa cagare

saturno
28-08-2007, 11:39
strano di solito dovrebbe essere il contrario.
Segno che i driver per xp non vengono più curati

Limite
28-08-2007, 14:47
poniamo caso che overcklocco il sistema il fakeboot ci sarà sempre o solo la prima volta?

a me lo fa sempre, anche se non ho capito se è normale o meno
Tra l'altro ho flashato l'ultimo bios ufficiale, ma le cose non sono cambiate...e pensare che ho modificato solo i timings delle Ram

Flyflot
28-08-2007, 22:20
Ciao a tutti
Finalmente lunedì mi arriva questa scheda madre accoppiata a un 6750. Da dove l'ho ordinata ho detto di mettere 2 Hard Disk da 250 Giga l'uno (Sata) e un masterizzatore (Sata).
Il Pc mi arriva assemblato.
Prima domanda: nel Bios come devo impostare i Hard Disk? Voglio fare un Raid0
Seconda: Essendo il masterizzatore Sata come lo devo impostare nel bios, affinchè all'accensione del Pc mi parta il masterizzatore in modo che possa installare il windows?
Grazie.
Andrea.

saturno
29-08-2007, 09:15
per il raid non lo so
per il masterizzatore basta che lo attacchi.

goccianera
29-08-2007, 09:49
Per quanto riguarda l'installazione del S.O. devi andare nel bios opzioni di boot e di li imposti come periferica di boot il masterizzatore...per qunato riguarda il raid devi,sempre da bios, andare nelle opzioni controller sata ed impostare la voce raid di seguito devi andare, sempre dalle opzioni sata,attivare tutti i dischi che di default risultano disable...poi salvi e riavvii la macchina...non appena ti appare la schermata nera dove appaiono tutte le caratteristiche processore,bios memorie ecc. ecc. ,premi f10 ed entri nelle prprieta' del raid e di li vai ad accoppiare i dischi che vuoi fare funzionare in raid ed in che modo stripped o l'alteo che adesso non ricordo come si chiama...poi salvi e riavvii, metti il dvd del so nel masterizzatore e non appena parte l'installazione premi f6 per caricare in manuale i driver del raid, che ti sarai opportunamente prepareato prima su di un floppy..occhio che se usi windows xp sei obbligfato ad avere il floppy per installare il raid altrimenti nisba...

infrty
29-08-2007, 11:21
strano di solito dovrebbe essere il contrario.
Segno che i driver per xp non vengono più curati

bho , ma nn credo che i driver per xp nn vengano curanti , anzi è moto piu diffuso rispetto a vista.

Flyflot
29-08-2007, 12:00
Per quanto riguarda l'installazione del S.O. devi andare nel bios opzioni di boot e di li imposti come periferica di boot il masterizzatore...per qunato riguarda il raid devi,sempre da bios, andare nelle opzioni controller sata ed impostare la voce raid di seguito devi andare, sempre dalle opzioni sata,attivare tutti i dischi che di default risultano disable...poi salvi e riavvii la macchina...non appena ti appare la schermata nera dove appaiono tutte le caratteristiche processore,bios memorie ecc. ecc. ,premi f10 ed entri nelle prprieta' del raid e di li vai ad accoppiare i dischi che vuoi fare funzionare in raid ed in che modo stripped o l'alteo che adesso non ricordo come si chiama...poi salvi e riavvii, metti il dvd del so nel masterizzatore e non appena parte l'installazione premi f6 per caricare in manuale i driver del raid, che ti sarai opportunamente prepareato prima su di un floppy..occhio che se usi windows xp sei obbligfato ad avere il floppy per installare il raid altrimenti nisba...


Grazie del consiglio.
Martedì mi arriva il Pc con la scheda madre e vediamo il tutto come va.
Grazie ancora.
Ciao.
Andrea.

Ponti
29-08-2007, 13:49
ciao a tutti

mi aggiungo a questo 3d in quanto sono appena entrato in possesso di questa mb....

chiedo venia se non ho letto tutto-tutto ma avrei un problemino con il mouse usb...

a ogni riavvio devo sempre staccare e riattaccare la presa usb dietro il case.


esiste qualche rimedio?

grazie



p.s. controller usb da gestione periferiche ok.

Go!tta
29-08-2007, 13:56
hai l'ultimo bios????
il mouse usa un adattatore?????
hai installato tutti i driver dei controller usb etc????

a menn lo ha mai fatto.....

risoluzione possibile rma.......

neo985
29-08-2007, 16:52
ciao,
anche io volevo comprare la p5k liscia solo che da tutti i commenti mi avete un po demoralizzato.......ma se io monto la audigy e disabilito la scheda audio interna ho sempre problemi audio???
perchè da come ha scritto infrty sembra che ci siano anche mettendo schede audio esterne......booooooh

davidep85
29-08-2007, 17:09
ciao a tutti

mi aggiungo a questo 3d in quanto sono appena entrato in possesso di questa mb....

chiedo venia se non ho letto tutto-tutto ma avrei un problemino con il mouse usb...

a ogni riavvio devo sempre staccare e riattaccare la presa usb dietro il case.


esiste qualche rimedio?

grazie



p.s. controller usb da gestione periferiche ok.

cambia porta usb!! leggi nel manuale quale è la uno, o cmq prova a spostarlo!

greciaclassica
29-08-2007, 18:19
ciao ragazzi!
Col pc che ho in firmanon ho settato nulla nel bios, la cpu è tutto su auto, dite che dovrei intervenire manualmente?

saturno
29-08-2007, 18:30
Qualcuno di voi usa questa scheda con mandriva 2007?
Non riesco ad intallare i driver della scheda di rete.

wizard211990
30-08-2007, 00:08
Raga, ho appena ordinato questa scheda per il mio pc nuovo insieme all'insuperabile qx6850....E la 8800gtx....Appena riesco faccio qualche test...

salvi83
30-08-2007, 00:35
Ragazzi ma qualcuno sa dove si scaricano i driver aggiornati (se esistono) per il Wi-Fi/AP della P5K Deluxe?? Devo installare per forza quelli dal CD? E se uno lo perde? Perchè sul sito Asus non vedo nessuna voce riguardante il software/driver della scheda wireless integrata? :doh:

Braccop
30-08-2007, 01:19
la wireless integrata e' realtek, puoi cercare driver wireless realtek generici.

strano che sul sito non ci siano cmq

Aku
30-08-2007, 07:59
Qualcuno di voi usa questa scheda con mandriva 2007?
Non riesco ad intallare i driver della scheda di rete.

Questo mi rincuora sul fatto che non devo attendere le nuove distro per installare linux :)

saturno
30-08-2007, 08:35
Questo mi rincuora sul fatto che non devo attendere le nuove distro per installare linux :)

infatti funziona tutto tranne la scheda di rete

davidep85
30-08-2007, 09:52
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/asus/mb/socket775/P5K%20Deluxe/

guardate se questo sito può aiutarvi per i driver per linux!

Ponti
30-08-2007, 10:50
grazie per le risposte a go!tta e davidep85


ho risolto formattando e ricaricando xp con sp2... quello che avevo installato era xp sp1.... boh....

cmq bios 0503 e porta usb mouse "1" giusta....

ciaooo


P.S. 14211 punti al 3d mark 2005 é in linea con altri pc? default tutto senza aver toccato bios... solo il q'and'quiet su enable...

Go!tta
30-08-2007, 11:05
grazie per le risposte a go!tta e davidep85


ho risolto formattando e ricaricando xp con sp2... quello che avevo installato era xp sp1.... boh....

cmq bios 0503 e porta usb mouse "1" giusta....

ciaooo


P.S. 14211 punti al 3d mark 2005 é in linea con altri pc? default tutto senza aver toccato bios... solo il q'and'quiet su enable...

di niente

si il punteggio è in linea mi sembra!!!!!;)

Flyflot
30-08-2007, 12:21
Ciao a tutti
ecco i quesiti:
Su questa scheda madre come Cpu mi arriva un 6750. Viene riconosciuto senza problemi o devo aggiornare il Bios?
Visto che al momento non intendo fare overclock, nel Bios lascio tutto impostato in auto?
Come memorie mi arrivano delle Teamgroup 800 Mhz, devo impostare qualcosa nel Bios o lascio in auto anche qua il tutto?
Grazie.
Andrea.

davidep85
30-08-2007, 12:50
Ciao a tutti
ecco i quesiti:
Su questa scheda madre come Cpu mi arriva un 6750. Viene riconosciuto senza problemi o devo aggiornare il Bios?
Visto che al momento non intendo fare overclock, nel Bios lascio tutto impostato in auto?
Come memorie mi arrivano delle Teamgroup 800 Mhz, devo impostare qualcosa nel Bios o lascio in auto anche qua il tutto?
Grazie.
Andrea.

il bios conviene sempre aggiornarlo!

nel bios se vuoi puoi lasciare tutti su auto per la cpu, al massimo puoi ottimizzare un pò le temperature con alcuni parametri, ma può andare bene tutto su auto!
per la ram, controlla solo che in windows ti riconosca le frequenze e i timing corretti di base, altrimenti mettiglieli tu nel bios!!

Flyflot
30-08-2007, 13:07
il bios conviene sempre aggiornarlo!

nel bios se vuoi puoi lasciare tutti su auto per la cpu, al massimo puoi ottimizzare un pò le temperature con alcuni parametri, ma può andare bene tutto su auto!
per la ram, controlla solo che in windows ti riconosca le frequenze e i timing corretti di base, altrimenti mettiglieli tu nel bios!!


Grazie.
Mi dici l'ultima versione del Bios uscita? Nel sito dell'Asus vedo la 0501 Beta, ma sento parlare della 0503.
Ho visto che nel sito dell'Intel sono uscito i deriver del chipset aggiornati. Scarico quelli e installo quelli non quelli del cd dell'asus.
Grazie.
Andrea.

neo985
30-08-2007, 13:13
ciao,
anche io volevo comprare la p5k liscia solo che da tutti i commenti mi avete un po demoralizzato.......ma se io monto la audigy e disabilito la scheda audio interna ho sempre problemi audio???
perchè da come ha scritto infrty sembra che ci siano anche mettendo schede audio esterne......booooooh

un aiuto?! dai invogliatemi a comprarla :D

Stiwy.NET
30-08-2007, 13:14
un aiuto?! dai invogliatemi a comprarla :D

Io ho la P5K liscia con la X-Fi Extreme Gamer Fatal1ty Pro e non ho assolutamente nessun problema. (però devo ammettere che ora sto usando 2 casse scarse... l'impianto bello è in riparazione)

neo985
30-08-2007, 13:18
okok importante è quello perchè leggevo di chi ha avuto problemi di fruscii anche con schede esterne.. :D alllora prox settimana sarà mia ;-) anche perchè la gigabyte nn ha la firewire a questo prezzo!

Go!tta
30-08-2007, 13:32
Grazie.
Mi dici l'ultima versione del Bios uscita? Nel sito dell'Asus vedo la 0501 Beta, ma sento parlare della 0503.
Ho visto che nel sito dell'Intel sono uscito i deriver del chipset aggiornati. Scarico quelli e installo quelli non quelli del cd dell'asus.
Grazie.
Andrea.

l'ultimo bios della deluxe è il 0501 beta, mentre il 0503 è del modello liscio.......

ovviamente è sempre meglio installare i driver aggiornati che scarichi dal sito del produttore, visto che quelli del cd di solito sono i vecchi!!!!;)

burn88
30-08-2007, 13:59
visto che dovrei acquistare tale motherboard, volevo sapere se andava bene un raid 0+1 o avevo dei problemi..grazie! :)

Braccop
30-08-2007, 14:11
visto che dovrei acquistare tale motherboard, volevo sapere se andava bene un raid 0+1 o avevo dei problemi..grazie! :)

la p5k liscia non lo fa... occhio

burn88
30-08-2007, 14:31
la p5k liscia non lo fa... occhio

io prenderei la Deluxe! :O

davidep85
30-08-2007, 14:54
Grazie.
Mi dici l'ultima versione del Bios uscita? Nel sito dell'Asus vedo la 0501 Beta, ma sento parlare della 0503.
Ho visto che nel sito dell'Intel sono uscito i deriver del chipset aggiornati. Scarico quelli e installo quelli non quelli del cd dell'asus.
Grazie.
Andrea.

ok go!tta mi ha anticipato ;-)

saturno
30-08-2007, 15:47
Se interessa a qualcuno ho appena trovato il modo (grazie ad un amico) di far funzionare la scheda di rete della P5K liscia sotto mandriva spring 2007

Braccop
31-08-2007, 00:41
umm... ho un problema, se cosi' si puo' definire...

ho notato che il led ide (vabe, ormai non piu ide ma cmq quello dei dischi) mi rimane sempre acceso... quando legge/scrive dai dischi si accende di piu'

e' normale? O_o non mi sembra molto

phybes
31-08-2007, 01:06
Io ho acquistato la p5k insieme a tutto l'hd necessario per farmi un pc nuovo:

l'ho assemblato seguendo attentamente le istruzioni della mb. ecco i componenti

mb asus p5k

intel dual core 2.0 ghz

2 x ddr2 800 mhz

scheda video asus nvidia 8600 silent 256

hd sata 2 maxtor diamondmax 250 7200 16mb - sata 1

hd sata 2 seagate barracuda 320 7200 16mb sata 3

(non sono in raid)

dvd +- lightscribe ide

windows xp professional
------------
tutto si avvia alla perfezione, sento il beep singolo e non c'è nulla, almeno apparentemente che non vada.

1. Metto il dvd come boot iniziale,
2. avvio l'installazione di windows con schermata blue e caricamento dei primi driver e appena compare la schermata con le opzioni "installazione >>Invio", premo invio, il pc si riavvia e ricomincia a fare le stesse cose.
Se cambio il boot e metto l'hd primario, dopo il bootstrap non succede nulla.


non ho montato il floppy è importante?
Potreste darmi una mano perché sto impazzendo?

Tra le varie prove ho tolto l'hd secondario, lasciando soltanto quello di sistema, ma nulla

goccianera
31-08-2007, 07:33
Al 99% sono i dischi Maxtor che provocano quel tipo di problema...i maxtor sata1 con i controller sata2, non vanno bene..ho lo stesso problema pure io...l'unica maniera per risolverlo e' togliere i Maxtor...io ho dovuto cambiarli con dei Segate e adesso funziona tutto alla perfezione.....

phybes
31-08-2007, 07:51
Al 99% sono i dischi Maxtor che provocano quel tipo di problema...i maxtor sata1 con i controller sata2, non vanno bene..ho lo stesso problema pure io...l'unica maniera per risolverlo e' togliere i Maxtor...io ho dovuto cambiarli con dei Segate e adesso funziona tutto alla perfezione.....


ma mi hanno detto che entrambi i dischi sono identici, tra l'altro la seagate ha acquistato maxtor e i dischi sono entrambi sata 2

goccianera
31-08-2007, 09:10
Tu prova a staccare il Maxtor e poi mi dici, ma devi proprio scollegarlo e togliere l'alimentazione...anche se non lo usi come primario ma lo tieni come secondario, ti rompera' sempre le scatole..stacca il maxtor e sali con l'altro disco, dovrebbe risolversi tutto...

phybes
31-08-2007, 09:15
Tu prova a staccare il Maxtor e poi mi dici, ma devi proprio scollegarlo e togliere l'alimentazione...anche se non lo usi come primario ma lo tieni come secondario, ti rompera' sempre le scatole..stacca il maxtor e sali con l'altro disco, dovrebbe risolversi tutto...

non è che devo togliere il jumperino dietro l'hd che riduce i gb/s?

c'entra quello per caso?

goccianera
31-08-2007, 09:35
A me, con o senza, non cambiava nulla...

sinergine
31-08-2007, 10:10
In teoria se è maxtor recente (seagate 7200.10) non dovresti avere problemi

Comunque che costa partire con solo il seagate collegato?

burn88
31-08-2007, 10:19
visto che dovrei acquistare tale motherboard, volevo sapere se andava bene un raid 0+1 o avevo dei problemi..grazie! :)

nessuno ha provato? :confused:

I soliti sospetti
31-08-2007, 10:29
nessuno ha provato? :confused:

Il raid 0 funziona, il raid 1 pure (provati di persona) quindi di sicuro il 0+1 funziona.

goccianera
31-08-2007, 10:31
Ovviamente...se e' un disco recente, anche se e' un Maxtor, funzica..ma lui nel post lo indica come Sata1..quindi ha gia' qualche annetto...comunque mi pare di ricordare che sul sito della Maxtor ci sia qualche idicazione...
Lo stesso disco (il mio Maxtor) ho provato, in un secondo tempo, a montarlo sull' altra macchina che ha come mobo una Striker extreme, e che ha un altro controller sata ma anche in questo caso manda in crisi tutto il sistema...e' proprio un bug dei dischi Maxtor...poi tutto e relativo, questo e' il mio caso...

burn88
31-08-2007, 10:31
Il raid 0 funziona, il raid 1 pure (provati di persona) quindi di sicuro il 0+1 funziona.

grazie! ma ci sono particolari canali da usare?

I soliti sospetti
31-08-2007, 10:33
grazie! ma ci sono particolari canali da usare?
Rossi ;)

burn88
31-08-2007, 10:33
Rossi ;)

grazie mille! :cool:

I soliti sospetti
31-08-2007, 10:37
grazie mille! :cool:
Di nulla :)

Braccop
31-08-2007, 10:38
umm... ho un problema, se cosi' si puo' definire...

ho notato che il led ide (vabe, ormai non piu ide ma cmq quello dei dischi) mi rimane sempre acceso... quando legge/scrive dai dischi si accende di piu'

e' normale? O_o non mi sembra molto

dovrei aver risolto... ho staccato e riattaccato i cavetti sata e ora si accende e spegne giusto... O_o

Go!tta
31-08-2007, 10:53
dovrei aver risolto... ho staccato e riattaccato i cavetti sata e ora si accende e spegne giusto... O_o

in teoria si deve accendere la lucina degli hd solo quando accedi al disco!!!!;)

Braccop
31-08-2007, 10:54
in teoria si deve accendere la lucina degli hd solo quando accedi al disco!!!!;)

appunto, per quello mi sembrava strano... ma dopo aver visto la faccenda del fake boot mi aspettavo di tutto :sofico:

Go!tta
31-08-2007, 10:54
Ovviamente...se e' un disco recente, anche se e' un Maxtor, funzica..ma lui nel post lo indica come Sata1..quindi ha gia' qualche annetto...comunque mi pare di ricordare che sul sito della Maxtor ci sia qualche idicazione...
Lo stesso disco (il mio Maxtor) ho provato, in un secondo tempo, a montarlo sull' altra macchina che ha come mobo una Striker extreme, e che ha un altro controller sata ma anche in questo caso manda in crisi tutto il sistema...e' proprio un bug dei dischi Maxtor...poi tutto e relativo, questo e' il mio caso...

lui dice che l'ha messo nel sata uno, ma il disco è un sata2....;)

secondo me comunque si è dimenticato di togliere il jumperino dietro hd!!!!!;) :D :D :D

phybes
31-08-2007, 13:38
credo di aver capito il problema. Incredibile...l'alimentatore da 500w non ha il connettore a 24 pin ma a 20 e quindi l'alimentazione non ce la fa e quando deve installare il sistema si riavvia.

la cosa incredibile è che ho comprato tutto in un'unica soluzione e il venditore sapeva che stavo comprando quella asus con quel case+aliment.

per togliermi ogni dubbio ho tolto i jumper dagli hd, ho staccato il maxtor facendo lavorare soltanto il seagate, ma fa sempre la stessa cosa.

devono cambiarmi l'alimentatore

goccianera
31-08-2007, 13:54
strano...che si comporti così, pero' tutto puo' essere..io ho un enermax da 500 che alimenta due segate ed un wd, scheda video xtx1900 ed un e6600 due ottiche ma non ha mai dato segni di cedimento...addirittura sul' altra macchina ho montato un Enermax da 600w che alimenta un Q6600 una 8800 gts due raptor due segate da 500 quattro ottiche ed una striker ma va' come una sposa....

loa-ash
31-08-2007, 13:54
Ragazzi io sto ancora tribolando con le periferiche IDE... allora collegando un disco IDE alla mia P5K-E e avviando windows ho dei problemi di questo tipo: rallentamenti durante l'ascolto di mp3, sento come un fruscio come delle interferenze quando apro altre applicazioni... ho pensato che fosse l'hdd... l'ho cambiato (ne ho messo un'altro IDE) stesso problema dopo aver subito installato XP con il SP2; carico un mp3 e niente.....ancora.... interferenze....(tra l'altro l'hdd è anche in modalità UDMA). Ho provato a mettere XP su SATA e non ho difetti.... cosa può essere?
Premetto che uso un alimentatore da 350W.. sul libretto dell'asus dice che minimo dev'essere 400W e io ho un HDD EIDE, 2 SATA, scheda video, scheda SAT, scheda ethernet... magari serve un po piu di corrente per evitare il problema che ho io? Per quanto riguarda i driver (chipset, audio, LAN, ecc..)ho installato i piu nuovi presi dal sito Asus...

vi ringrazio anticipatamente :help:

Braccop
31-08-2007, 14:19
installa i driver del controller jmicron

loa-ash
31-08-2007, 14:52
Installati giusto ora... il problema rimane.... non so cosa devo settare...

goccianera
31-08-2007, 14:55
Comunque, io non so' se e' solo la mia, ma la trovo lenta..sopratutto in fase di accensione e spegnimento...rispetto alla striker ce' un abisso, daccordo che sulla striker ce' il Quad. ma gira a 2.6, sulla pk5 e' montato il E6600 ma gira a 3200 nonostante questo perde su tutti i fronti....

DriveTheOne
31-08-2007, 15:48
ragà...vorrei sapere una cosa...
la scheda madre asus P5K-E /Wi-Fi è anche compatibile cn le memorie 533Mhz? il venditore mi ha detto che è compatibile perchè mettendo i procio da 1066 funzioneranno cn la giusta frequenza 1:1....giusto?
quindi è compatibile o no? ormai l'ho ordinato...caxx...

Drive

Braccop
31-08-2007, 16:39
ragà...vorrei sapere una cosa...
la scheda madre asus P5K-E /Wi-Fi è anche compatibile cn le memorie 533Mhz? il venditore mi ha detto che è compatibile perchè mettendo i procio da 1066 funzioneranno cn la giusta frequenza 1:1....giusto?
quindi è compatibile o no? ormai l'ho ordinato...caxx...

Drive

puoi mettere le memorie a 533 settando l'fsb strap a 333 mhz... ma non so se puoi montare fisicamente memorie 533... qualche pagina piu' in la' leggevo che boota solo con le 667 minimo

Stiwy.NET
31-08-2007, 19:19
Ciao. Ho la P5K liscia, ma penso che ciò che sto per chiedervi valga per tutte le ultime schede ASUS.

AI Suite -> con i suoi 5 tool per il controllo delle temperature e le velocità delle ventole... c'è un modo per modificare a mano la velocità di ogni singola ventola?

phybes
31-08-2007, 19:55
Il rivenditore mi ha fornito un connettore che trasforma il 20pin in 24

Il problema persiste.

C'è però una novità, anziché riavviarsi alla schermata del contratto microsoft, mi fa andare avanti e si riavvia al processo di copia dei file iniziali di windows.

Però ho un dettaglio che potrerbbe essere utile a chi vuol darmi una mano:

il maxtor da 250 lo vede come 2 partizioni da 130 giga e mi chiede in quale partizione voglio installare windows.

il seagate da 320 lo vede con 1 unica partizione da 130.

Entrambi i dischi sono stati comprati nuovi e sigillati.

Avete qualche aiuto da darmi perché giuro che sto impazzendo

grazie

onairda
31-08-2007, 20:47
Il rivenditore mi ha fornito un connettore che trasforma il 20pin in 24

Il problema persiste.

C'è però una novità, anziché riavviarsi alla schermata del contratto microsoft, mi fa andare avanti e si riavvia al processo di copia dei file iniziali di windows.

Però ho un dettaglio che potrerbbe essere utile a chi vuol darmi una mano:

il maxtor da 250 lo vede come 2 partizioni da 130 giga e mi chiede in quale partizione voglio installare windows.

il seagate da 320 lo vede con 1 unica partizione da 130.

Entrambi i dischi sono stati comprati nuovi e sigillati.

Avete qualche aiuto da darmi perché giuro che sto impazzendo

grazie

Ma il disco di windows ha almeno il primo services pack integrato?

burn88
31-08-2007, 21:16
Il raid 0 funziona, il raid 1 pure (provati di persona) quindi di sicuro il 0+1 funziona.

mi sorge solo un dubbio ora...per fare un raid 0+1, visto che dispongo già di un 500 GB...è sufficiente che gli aggiungo 2 da 250!? non devono essere 4 tutti uguali?? grazie!

phybes
31-08-2007, 21:29
Ma il disco di windows ha almeno il primo services pack integrato?



windows xp professional no service pack 2 di sicuro, non so se almeno abbia il primo service pack.

potrebbe essere lui il problema?

SnapZ
31-08-2007, 21:32
anche io ho un grosso problema con sto benedetto controller jmicron su p5k liscia, il mio commento e propio una merda!
ho fatto un topic nell'area principale saluti!

I soliti sospetti
31-08-2007, 22:08
mi sorge solo un dubbio ora...per fare un raid 0+1, visto che dispongo già di un 500 GB...è sufficiente che gli aggiungo 2 da 250!? non devono essere 4 tutti uguali?? grazie!
No... tutti uguali per forza :read: ;)

DriveTheOne
31-08-2007, 23:26
cmq ragà...apparte il commento di Braccop...
secondo voi funzionerà cn le memorie 533 su una che vuole da 677mhz? (p5k-E WiFi)

Drive

phybes
01-09-2007, 03:03
risolto in parte il problema.

Ho tolto una delle due ddr2 da 800 (stavano messe 1 nel canale 1A e la seconda nel canale 2A), quella del 2A e ora funge.

Quindi presumo che sia quella ddr guasta o forse devo settare qualcosa dal bios....ad ogni modo però rimane il problema del riconoscimento degli hard disk sata 2 come da 129gb anziché da 250 e da 320.

Sin dalla formattazione e installazione con xp professional versione 2002 l'hd lo riconosce come da 129.

Che posso fare?

phybes
01-09-2007, 03:04
risolto in parte il problema.

Ho tolto una delle due ddr2 da 800 (stavano messe 1 nel canale 1A e la seconda nel canale 2A), quella del 2A e ora funge.

Quindi presumo che sia quella ddr guasta o forse devo settare qualcosa dal bios....ad ogni modo però rimane il problema del riconoscimento degli hard disk sata 2 come da 129gb anziché da 250 e da 320.

Sin dalla formattazione e installazione con xp professional versione 2002 l'hd lo riconosce come da 129.

Che posso fare?

phybes
01-09-2007, 03:05
risolto in parte il problema.

Ho tolto una delle due ddr2 da 800 (stavano messe 1 nel canale 1A e la seconda nel canale 2A), quella del 2A e ora funge.

Quindi presumo che sia quella ddr guasta o forse devo settare qualcosa dal bios....ad ogni modo però rimane il problema del riconoscimento degli hard disk sata 2 come da 129gb anziché da 250 e da 320.

Sin dalla formattazione e installazione con xp professional versione 2002 l'hd lo riconosce come da 129.

Che posso fare?

phybes
01-09-2007, 03:06
risolto in parte il problema.

Ho tolto una delle due ddr2 da 800 (stavano messe 1 nel canale 1A e la seconda nel canale 2A), quella del 2A e ora funge.

Quindi presumo che sia quella ddr guasta o forse devo settare qualcosa dal bios....ad ogni modo però rimane il problema del riconoscimento degli hard disk sata 2 come da 129gb anziché da 250 e da 320.

Sin dalla formattazione e installazione con xp professional versione 2002 l'hd lo riconosce come da 129.

Che posso fare?

phybes
01-09-2007, 03:07
risolto in parte il problema.

Ho tolto una delle due ddr2 da 800 (stavano messe 1 nel canale 1A e la seconda nel canale 2A), quella del 2A e ora funge.

Quindi presumo che sia quella ddr guasta o forse devo settare qualcosa dal bios....ad ogni modo però rimane il problema del riconoscimento degli hard disk sata 2 come da 129gb anziché da 250 e da 320.

Sin dalla formattazione e installazione con xp professional versione 2002 l'hd lo riconosce come da 129.

Che posso fare?

phybes
01-09-2007, 03:08
risolto in parte il problema.

Ho tolto una delle due ddr2 da 800 (stavano messe 1 nel canale 1A e la seconda nel canale 2A), quella del 2A e ora funge.

Quindi presumo che sia quella ddr guasta o forse devo settare qualcosa dal bios....ad ogni modo però rimane il problema del riconoscimento degli hard disk sata 2 come da 129gb anziché da 250 e da 320.

Sin dalla formattazione e installazione con xp professional versione 2002 l'hd lo riconosce come da 129.

Che posso fare?

phybes
01-09-2007, 03:11
scusate mi dava un errore il forum e invece mi sono accorto che aveva inviato il messaggio più volte.

chiedo scusa

Go!tta
01-09-2007, 09:18
vabbhè che hai postato un casino di volte!!!!!:D :D :D :D
mi sà che il forum era in pappa...

comunque per la questione dell'adattatore 20-24 pin nn serviva a niente, dato che tutte le schede al momento funzionano anche con il 20 pin e vengono alimentate correttamente lo stesso.......era probabile che era la ram difettosa che nn ti faceva partire......dopo prova a fargli un memtest se ce la fai......

per la questione dell' hd prova ad usare partition magic, forse se lo formatti con quello dovresti risolvere il problema!!!;)

Go!tta
01-09-2007, 09:27
mi sà che il topic si è imballato.........

baila
01-09-2007, 09:38
phybes: 6 risposte per lo stesso problema! :doh:

love80x
01-09-2007, 09:48
non ho ben capito... hai risolto in parte il problema? :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

DriveTheOne
01-09-2007, 10:39
hai ancora tanto da risolvere....
risolvi anche il ripetitore dei post in topic XD :D

Drive

Go!tta
01-09-2007, 12:04
ragazzi nn sò se il messaggio lo vedrete, ma ho un problema solo con questo topic.......riesco solo a vedere la pagina 136 mentre quelle dopo dove hanno postato gli altri nn mi risultano più visibili........qualcuno sà come risolvere questo problema???? se si mandatemi un pm, dato che se mi rispondete quà nn riesco a vederlo.....:cry:

Amon 83
01-09-2007, 16:55
risolto in parte il problema.

Ho tolto una delle due ddr2 da 800 (stavano messe 1 nel canale 1A e la seconda nel canale 2A), quella del 2A e ora funge.

Quindi presumo che sia quella ddr guasta o forse devo settare qualcosa dal bios....ad ogni modo però rimane il problema del riconoscimento degli hard disk sata 2 come da 129gb anziché da 250 e da 320.

Sin dalla formattazione e installazione con xp professional versione 2002 l'hd lo riconosce come da 129.

Che posso fare?

ti è forse scappato il dito su "rispondi"? :stordita:

loa-ash
01-09-2007, 17:17
io continuo ad avere problemi con i dischi IDE.... nessuno può aiutarmi per favore?

Sharphead
01-09-2007, 17:36
Ho un lieve problema.

Quando provo ad installare i driver audio della scheda audio integrata dal cd originale non me li installa, quando provo ad installare quelli scaricati dal sito mi esce il messaggio "il driver bus hd audio è necessario e non è stato individuato".

Qualcuno mi sa dire cosa manca a sta mobo?

Go!tta
01-09-2007, 17:45
risolto il problema!!!!!!:D :D :D :D :D del topic!!!:D :D

phybes
01-09-2007, 17:49
Scusate ragazzi, mi sa che meritavo il ban con questo casino delle risposte, ma non mi dava conferma dell'invio e s'era impallato il server del forum.


Comunque tornando al problema, mi hanno cambiato la ddr e adesso il problema riavvio è stata risolto definitivamente.

Ho installato il s.o. e installato il sp2.

Però, anche se da bios è tutto ok, anche se sono dischi sata 2, tolto il jumper, la mia scheda supporta il sata2, continua a vederli in sede di installazione s.o. come scsi 130gb

ora installo partition magic e provo a vedere come li legge e vi faccio sapere

Go!tta
01-09-2007, 17:53
a me il disco da 320 me lo vedeva da 160 in fase di installazione......per fortuna però nn dovevo installarci sopra il s.o. e quindi con partition magic ho risolto!!!!;)

Amon 83
01-09-2007, 18:08
qualcuno sa darmi qualche consiglio per migliorare la velocità di lettura e i tempi di accesso con un disco eide (58 mb/sec 15ms di accesso) sotto il jmicron mantenendo la completa stabilità e resa del disco sempre che si possa?

phybes
01-09-2007, 18:08
Risolto!

Ho usato il buon Partition Magic

e vedeva entrambi i dischi divisi a metà.

Le seconde metà naturalmente erano non partizionate e in grigio.

Ho esteso per entrambe la partizione fino alla fine e formattato il secondo disco.


Ha fatto tutto

Ora ho tutti i 250 del primario e i 320 del secondario.

Speriamo che con l'installazione dell'hw abbia finito

>Grazie a tutti ragazzi!

:D

Go!tta
01-09-2007, 18:22
figurati!!!!;)

immaginavo che pm poteva esserti d'aiuto!!!!;)

jelel
02-09-2007, 06:59
ciao ragazzi sono da poco entrato in possesso della mobo suddetta e di in e6750, volevo chiedervi(ho l'ultimo bios) : anche a voi le temperature sono sballate, del tipo che ho il processore a 20 gradi max 27 col dissi stock?, e un'altra cosa è accettabile che i due core abbiano anche 4-5 gradi di differenza?
grazie per il resto tutto ok;-)

I soliti sospetti
02-09-2007, 08:51
ciao ragazzi sono da poco entrato in possesso della mobo suddetta e di in e6750, volevo chiedervi(ho l'ultimo bios) : anche a voi le temperature sono sballate, del tipo che ho il processore a 20 gradi max 27 col dissi stock?, e un'altra cosa è accettabile che i due core abbiano anche 4-5 gradi di differenza?
grazie per il resto tutto ok;-)

Per la differenza dei Core è anche possibile mentre il resto no ma del resto spesso i sensori sballano. ;)

jelel
02-09-2007, 09:39
ok immaginavo, comunque i sensori di temparatura della cpu sono dentro la cpu giusto, la scheda madre interpreta i dati della cpu e ci fornisce le temperature?

Go!tta
02-09-2007, 12:21
sono normali quelle temperature perchè i sensori di quel procio con questa mobo risultano moooolto sballati........dipende dalla temperatura che hai in stanza, però in media sballano di almeno 5-10 gradi......un pò il problema diminuisce togliendo il peci.....

jelel
02-09-2007, 12:28
capito immaginavo perchè in stanza ho 24 gradi e il procio a 20, ed inoltre un core a 20 e uno a 24 anche a te sono diversi? grazie e ciao

Amon 83
02-09-2007, 12:28
qualcuno sa darmi qualche consiglio per migliorare la velocità di lettura e i tempi di accesso con un disco eide (58 mb/sec 15ms di accesso) sotto il jmicron mantenendo la completa stabilità e resa del disco sempre che si possa?

niente...:stordita:

Go!tta
02-09-2007, 12:40
capito immaginavo perchè in stanza ho 24 gradi e il procio a 20, ed inoltre un core a 20 e uno a 24 anche a te sono diversi? grazie e ciao

dipende cosa stò facendo col pc in quel momento...solitamente sono alla stessa temperatura in idle, ma se mi metto ad aprire programmi etc, le temperature diventano differenti sui core!!!;)

d@ny1984
02-09-2007, 13:47
prima di tutto un saluto a tutti ,vi volevo domandare 2 due cose su questa scheda ,se avevano risolto i problemi con il raid intel e vista ,e la differenze con la P5K-E WIFI
grazie in anticipo

baila
02-09-2007, 14:14
prima di tutto un saluto a tutti ,vi volevo domandare 2 due cose su questa scheda ,se avevano risolto i problemi con il raid intel e vista ,e la differenze con la P5K-E WIFI
grazie in anticipo

Che problemi dovrebbe avere con il raid?Io in Raid0 tutto ok! :)

d@ny1984
02-09-2007, 14:38
io con 2 hard disk in raid 0 non riesco ad installare il sistema operarativo,il controller è ICH7R avevo letto con questo controller c'erano problemi, se con il nuovo controller avevano risolto

Braccop
02-09-2007, 15:57
io con 2 hard disk in raid 0 non riesco ad installare il sistema operarativo,il controller è ICH7R avevo letto con questo controller c'erano problemi, se con il nuovo controller avevano risolto

nessun problema con ich9r e raid 0... scrivo proprio dal raid 0 in questo momento

MM46
02-09-2007, 16:11
Ciao :D
Da martedì sarò anch'io uno di voi, mi arriva la P5K Deluxe. E' la prima volta che passo ad Intel... speriamo non mi deluda la scheda :D

baila
02-09-2007, 16:24
Ciao :D
Da martedì sarò anch'io uno di voi, mi arriva la P5K Deluxe. E' la prima volta che passo ad Intel... speriamo non mi deluda la scheda :D

Non penso ci saranno problemi! :D

massidifi
02-09-2007, 17:14
Ragazzi Scusatemi forse faccio una domanda un po scontata! ma non so che ram abbinare a questa scheda madre!

Il comp lo uso per motivi di lavoro (Disegno 3D, Renderizzazione) qnd piu che la velocita bruta mi interessa la quantita!

Ho trovato solo queste Kingston KVR800D2N5K2/2G

Ne prenderei 2 per fare 4Gb di ram!

Cosa ne dite?

P.s. mi diletto un po anche con l'OC... dite che queste non vanno bene?...
P.p.s Se devo spendere il doppio non ne vale la pena! :P

onairda
02-09-2007, 17:20
Ragazzi Scusatemi forse faccio una domanda un po scontata! ma non so che ram abbinare a questa scheda madre!

Il comp lo uso per motivi di lavoro (Disegno 3D, Renderizzazione) qnd piu che la velocita bruta mi interessa la quantita!

Ho trovato solo queste Kingston KVR800D2N5K2/2G

Ne prenderei 2 per fare 4Gb di ram!

Cosa ne dite?

P.s. mi diletto un po anche con l'OC... dite che queste non vanno bene?...
P.p.s Se devo spendere il doppio non ne vale la pena! :P

Se a te serve la quantità io opterei per delle (se non erro geil) in moduli da due giga l'uno,la coppia dovrebbero aggirarsi in poco più di 200 €,ne prendi 2 kit e così hai 8Gb e non hai problemi le ram in questione se non erro sono delle 800 con timings molto rilassati,ossia 6.6.6.18 e salgono pochissimo oltre la loro frequenza,ma per quel prezzo penso siano anche oneste