PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K DELUXE WiFi-AP - Intel P35


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

88rio88
23-06-2007, 08:09
Basta che metti il file .ROM nella direcory principale della chiavetta usb e selezioni quel file! :)
Ciao

e se avessi un hard disk esterno da molti giga, e metto il file.ROM nella directory principale è lo stesso......???????

L'hd deve essere però "PER FORZA" formattato in FAT....????

baila
23-06-2007, 08:31
e se avessi un hard disk esterno da molti giga, e metto il file.ROM nella directory principale è lo stesso......???????

L'hd deve essere però "PER FORZA" formattato in FAT....????

Questo non lo so,deve essere cmq per forza formattato in FAT! :)
Ciao

beppecomo
23-06-2007, 08:32
Aggiunta lista per la compatibilita' dei dissipatori in prima pagina.... vi chiedo cortesemente di mandarmi un pvt se il vostro non compare nell'elenco:)

:read:

baila
23-06-2007, 08:33
possessore da pochi giorni di una P5K-E wify e mi fa il cosiddetto fake boot con tutto @ default :cry:
configurazione è quella in firma (ovviamente al momento senza overclock) e bios agg alla versione 0401

cosa può essere .... consigli ??

Non saprei è molto strano che ti faccia il fake boot da default,che io sappia lo dovrebbe fare solo in overclock :rolleyes:
Ma gli togli ogni volta l'alimentazione?

baila
23-06-2007, 08:36
beppe:aggiungi anche il Thermalright XP90-C alla lista dei dissipatori compatibili?
Grazie ;)

volcom
23-06-2007, 09:07
possessore da pochi giorni di una P5K-E wify e mi fa il cosiddetto fake boot con tutto @ default :cry:
configurazione è quella in firma (ovviamente al momento senza overclock) e bios agg alla versione 0401

cosa può essere .... consigli ??

Mi fai sapere come va in oc e se il bios riporta tutto uguale alla deluxe?
Grazie

mak80
23-06-2007, 10:10
Non saprei è molto strano che ti faccia il fake boot da default,che io sappia lo dovrebbe fare solo in overclock :rolleyes:
Ma gli togli ogni volta l'alimentazione?

lo fa solo se spengo la ciabatta ... al momento in cui lo riaccendo si presenta questo difetto
quasi quasi provo a tornare al bios precedente

X Volcom :
per ora in overclock non la ho ancora tirata mi son fermato a 3ghz ... ora prima di proseguire devo risolvere il problema all'accensione

baila
23-06-2007, 10:19
lo fa solo se spengo la ciabatta ... al momento in cui lo riaccendo si presenta questo difetto
quasi quasi provo a tornare al bios precedente

X Volcom :
per ora in overclock non la ho ancora tirata mi son fermato a 3ghz ... ora prima di proseguire devo risolvere il problema all'accensione

Mai hai fatto Load Setup Defaults e magari anche un bel clear Cmos con il Jumper?

mak80
23-06-2007, 10:31
si il clear cmos tramite jumper è stata la prima cosa ... le ho provate un pò tutte non so più che fare :muro:

alexievic
23-06-2007, 10:32
Grande beppe, vedo che hai aggiunto molte nuove info utili sulla scheda in oggetto però forse è meglio se cambi il colore del titolo dell'elenco dei dissipatori compatibili :D

I soliti sospetti
23-06-2007, 11:25
Aggiunta lista per la compatibilita' dei dissipatori in prima pagina.... vi chiedo cortesemente di mandarmi un pvt se il vostro non compare nell'elenco:)
Quando avrò la scheda posterò le foto dell'unico verso in cui é possibile montare l'Infinity;)

P.S. se qualcuno non lo fa prima di me :D

beppecomo
23-06-2007, 11:53
Quando avrò la scheda posterò le foto dell'unico verso in cui é possibile montare l'Infinity;)

P.S. se qualcuno non lo fa prima di me :D

Non ho bene a mente come e' fatto l'infinity, ma ti posso dire che il Ninja ci sta ( con quelche piccolo accorgimento...ma nulla di trascendentale )

alexievic
23-06-2007, 13:31
Lo Zerotherm BTF90 è compatibile con la mobo?

tury80
23-06-2007, 13:33
certo va a filo ;)
io ho piegato l'aletta posteririore di 1 mm per avere margine maggiore.;)

Iceman69
23-06-2007, 14:53
Tra i dissipatori compatibili potete aggiungere anche il Thermalright Ultra 120 ed il Noctua NH-U12

I soliti sospetti
23-06-2007, 15:27
Non ho bene a mente come e' fatto l'infinity, ma ti posso dire che il Ninja ci sta ( con quelche piccolo accorgimento...ma nulla di trascendentale )
Guarda... per capirci la scritta nella parte superiore deve leggersi in verticale e non in orizzontale altrimenti la parte sotto tocca. ;)

alexievic
23-06-2007, 15:30
certo va a filo ;)
io ho piegato l'aletta posteririore di 1 mm per avere margine maggiore.;)

Col BTF90 si riesce a portere in daily un e6600 a 3600mhz (400x9) con delle ram da 800mhz normalissime (tipo le vdata o le twinmos) in sincrono?
Che temperature fai?

Kyrandia
23-06-2007, 15:36
ragazzi non ho caito a che serve lo strap settabile, ho messo il bios 404

I soliti sospetti
23-06-2007, 15:37
Col BTF90 si riesce a portere in daily un e6600 a 3600mhz (400x9) con delle ram da 800mhz normalissime (tipo le vdata o le twinmos) in sincrono?
Che temperature fai?
Mi permetto di dirti la mia: dipende dal VID del tuo 6600 e dal voltaggio di cui necessita ed infine la temp ambiente... cmq si gira attorno ai 65°C sui core in full ad aria ma anche 70°C ;)

Kyrandia
23-06-2007, 15:39
max 60 gradi con artic 7 pro (costa solo 30 euro e si mette con le clip e basta) dopo ore e ore di orthos, il btf non aderiva bene da me perchè non ho piegato il supporto

alexievic
23-06-2007, 15:39
Mi permetto di dirti la mia: dipende dal VID del tuo 6600 e dal voltaggio di cui necessita ed infine la temp ambiente... cmq si gira attorno ai 65°C sui core in full ad aria ma anche 70°C ;)

Il VID sarebbe?
Bhe immagino che il voltaggio sia da alzare un pò, sempre senza esagerare.
Se in full con un BTF90 si sta sui 65°C non mi sembra poi così male.
Le ram quindi vanno bene di qualsiasi marca se non si vuole andare oltre i 400mhz di fsb giusto?

alexievic
23-06-2007, 15:41
max 60 gradi con artic 7 pro (costa solo 30 euro e si mette con le clip e basta) dopo ore e ore di orthos, il btf non aderiva bene da me perchè non ho piegato il supporto

Ah quindi va modificato per sfruttarlo appieno, forse meglio un altro dissi visto che il BFT90 costa pure parecchio. Non mi sembrano male le temperature col l'artic 7 pro, lo si trova anche sui 21/22 euro contro i 60 del BFT90.

Kyrandia
23-06-2007, 15:45
gia, qualche settiamana fa anche 58 gradi, ora con questo caldo 60 , la pasta Mx1 ancora si deve assestare (dicono sul sito che rende bene dopo 200 ore e ancora non le ho raggiunte ) , secondo me prezzo/prestazioni/facilità istallazione è il top, in idle faccio 28/30, medio carico 45/50

I soliti sospetti
23-06-2007, 16:00
gia, qualche settiamana fa anche 58 gradi, ora con questo caldo 60 , la pasta Mx1 ancora si deve assestare (dicono sul sito che rende bene dopo 200 ore e ancora non le ho raggiunte ) , secondo me prezzo/prestazioni/facilità istallazione è il top, in idle faccio 28/30, medio carico 45/50

Veramente buono ;)

I soliti sospetti
23-06-2007, 16:04
Il VID sarebbe?

Il voltaggio identificativo della tua cpu (lo vedi con Core Temp) e capisci più o meno se la tua cpu ha bisogo di molto o poco voltaggio ma è un discorso lungo che non credo ti interessi più di tanto... cmq vedi il tuo che VID ha. ;)

onairda
23-06-2007, 16:58
Dalle immaggini che ci sono in giro non sono riuscito a capire se questa mobo il chip del bios lo monta saldato o su zoccolo,se lo monta su zoccolo potreste scrivermi il codice completo che c'è sotto l'eventuale adesivo?
Grazie ciao

alexievic
23-06-2007, 17:47
Il voltaggio identificativo della tua cpu (lo vedi con Core Temp) e capisci più o meno se la tua cpu ha bisogo di molto o poco voltaggio ma è un discorso lungo che non credo ti interessi più di tanto... cmq vedi il tuo che VID ha. ;)

Non ho alcun vid perchè lo devo ancora acquistare! :D
A meno che non ti interessi il vid di un athlon xp 1900+, ma non penso, giusto? :p

alexievic
23-06-2007, 17:48
gia, qualche settiamana fa anche 58 gradi, ora con questo caldo 60 , la pasta Mx1 ancora si deve assestare (dicono sul sito che rende bene dopo 200 ore e ancora non le ho raggiunte ) , secondo me prezzo/prestazioni/facilità istallazione è il top, in idle faccio 28/30, medio carico 45/50

La pasta Mx1 è in dotazione insieme all'artic 7 pro?

mat8861
23-06-2007, 19:30
si il clear cmos tramite jumper è stata la prima cosa ... le ho provate un pò tutte non so più che fare :muro:

prova un altra scarpetta, ma hai provato senza?

I soliti sospetti
23-06-2007, 19:44
Non ho alcun vid perchè lo devo ancora acquistare! :D
A meno che non ti interessi il vid di un athlon xp 1900+, ma non penso, giusto? :p

:D

tury80
23-06-2007, 19:55
beh 3600 ci arrivi sicuro dipende solo dalla temperatura ambiente ;)

I soliti sospetti
23-06-2007, 21:40
beh 3600 ci arrivi sicuro dipende solo dalla temperatura ambiente ;)
Quoto e aggiungo anche il voltaggio ;)

dinamite2
23-06-2007, 22:16
Il voltaggio identificativo della tua cpu (lo vedi con Core Temp) e capisci più o meno se la tua cpu ha bisogo di molto o poco voltaggio ma è un discorso lungo che non credo ti interessi più di tanto... cmq vedi il tuo che VID ha. ;)

il mio 6600 ha un vid di 1,225.... è buono ?:D

hiwa
23-06-2007, 22:19
il mio 6600 ha un vid di 1,225.... è buono ?:D

porta mela qua e vediamo se buono :D
per extereme nn conta il vid pero per daily use yep conta prima :ciapet: poi il vid secondo me

zampagol
23-06-2007, 22:22
porta mela qua e vediamo se buono :D
per extereme nn conta il vid pero per daily use yep conta prima :ciapet: poi il vid secondo me

il :ciapet: ci vuole sempre però i proci con vid basso salgono sempre bene :D l'unico problema è che scaldano tantissimo :muro:

dinamite2
23-06-2007, 22:25
porta mela qua e vediamo se buono :D
per extereme nn conta il vid pero per daily use yep conta prima :ciapet: poi il vid secondo me

we caro hiwa, se abitavo vicino ti venivo a trovare davvero, ci facevamo un giretto con quel gioiello di phase che ti ritrovi...... :)

hiwa
23-06-2007, 22:28
we caro hiwa, se abitavo vicino ti venivo a trovare davvero, ci facevamo un giretto con quel gioiello di phase che ti ritrovi...... :)

ma no pesa tanto nn possiamo portarlo in giro con noi :D
cmq oggi fatto shot con la p5b del no mod+6400 che ho preso da tury80
4032 :muro: settimana prossima vado con p5k del +6600 :stordita:

Roxmag [ITA]
23-06-2007, 22:34
Ho appena finito di montare questa mobo, e ho già fatto un casino!!

Ho provato a flashare il bios con asus update, ma l'aggiornamento non è andato a buon fine, adesso continua a boottare in continuo senza mai avviarsi,perchè ovviamente non trova il bios.... che faccio??

Dai un'occhiata alla sezione 4.1.4 del manuale

Kyrandia
23-06-2007, 22:58
ragazzi ma lo strap manuale a che serve ? quanto imposto ?

dinamite2
23-06-2007, 23:10
ragazzi ma lo strap manuale a che serve ? quanto imposto ?

strap a 200 , cpu a 400 e ram a 1333 :eek:
no dai settalo a 266 ;)

Kyrandia
23-06-2007, 23:16
ciao dinamite ! hai trovato poi un dissy ?
ok metto 266, ma cosa va a regolare lo strap ? 200 è il migliore e 333 il peggiore ?

dinamite2
23-06-2007, 23:20
ciao dinamite ! hai trovato poi un dissy ?
ok metto 266, ma cosa va a regolare lo strap ? 200 è il migliore e 333 il peggiore ?

no ancora lo sto cercando, peccato davvero non aver preso il tuo.....
cmq tornando a noi, piu basso è lo strap e migliori sono le prestazioni, solo che mettendolo a 200, e impostando un bus di 400 ti trovi con solo due moltiplicatori per le ram, mi sembra 1200 e 1400 cosa impossibile per molti, mentre impostando 266 hai piu scelta per le ram

tury80
24-06-2007, 07:05
ma no pesa tanto nn possiamo portarlo in giro con noi :D
cmq oggi fatto shot con la p5b del no mod+6400 che ho preso da tury80
4032 :muro: settimana prossima vado con p5k del +6600 :stordita:


ottimo :D io mi ero fermato a 3900 ad aria ;)

I soliti sospetti
24-06-2007, 08:49
il mio 6600 ha un vid di 1,225.... è buono ?:D
Buono si!! Anche il mio ha quel VID infatti a 3.8GHz ci sta a 1.43v:sofico:
Peccato che ci vuole il liquido:(

I soliti sospetti
24-06-2007, 08:49
ottimo :D io mi ero fermato a 3900 ad aria ;)
Così poco?!?:ciapet: :D

hiwa
24-06-2007, 09:02
ottimo :D io mi ero fermato a 3900 ad aria ;)

problemma è fsbwall :mc: 6400 si ferma a 505

88rio88
24-06-2007, 09:06
problemma è fsbwall :mc: 6400 si ferma a 505

Ragazzi, scusate l'ignoranza, ma mi sapreste spiegare per bene che cos'è il VID di un procio....????

Grazie a tutti e scusate l'OT

beppecomo
24-06-2007, 09:16
Ragazzi, scusate l'ignoranza, ma mi sapreste spiegare per bene che cos'è il VID di un procio....????

Grazie a tutti e scusate l'OT

e' il voltaggio di " default " della CPU......

tury80
24-06-2007, 09:20
problemma è fsbwall :mc: 6400 si ferma a 505

beh e' uno dei primi :sofico:

Così poco?!?:ciapet: :D

:D come sopra...;)

PhoEniX-VooDoo
24-06-2007, 10:16
Ciao, non ho letto tutte e 40 la pagine, quindi mi scuso se l'argomento è stato già trattato.


Domanda: anche con questa mobo siamo di fronte al BUG "VGA nVidia (8800) = FSB Max 380-400MHz, pena il PCIe@1X?" ..come sulle P5B, Commando e co. ?

tury80
24-06-2007, 10:23
Ciao :) non mi risulta il pci-e a 1x almeno fino ad ora ;)

baila
24-06-2007, 10:33
Ciao, non ho letto tutte e 40 la pagine, quindi mi scuso se l'argomento è stato già trattato.


Domanda: anche con questa mobo siamo di fronte al BUG "VGA nVidia (8800) = FSB Max 380-400MHz, pena il PCIe@1X?" ..come sulle P5B, Commando e co. ?

Cioè?Che cosa fa questo bug? :confused:

beppecomo
24-06-2007, 11:42
Ciao, non ho letto tutte e 40 la pagine, quindi mi scuso se l'argomento è stato già trattato.


Domanda: anche con questa mobo siamo di fronte al BUG "VGA nVidia (8800) = FSB Max 380-400MHz, pena il PCIe@1X?" ..come sulle P5B, Commando e co. ?

Ciao..posso dirti che sono a 400*8 e cpu-z mi da il pci-ex a 16X ( ho una 8800 GTS da 640 Mb )

gwwmas
24-06-2007, 11:46
Buono si!! Anche il mio ha quel VID infatti a 3.8GHz ci sta a 1.43v:sofico:
Peccato che ci vuole il liquido:(

Così poco?!?:ciapet: :D


Attento che ti tengo d' occhio.:sofico: :D

Al primo passo falso ti radio dal club.:ciapet:

Ciauz;)

PhoEniX-VooDoo
24-06-2007, 11:48
Ciao..posso dirti che sono a 400*8 e cpu-z mi da il pci-ex a 16X ( ho una 8800 GTS da 640 Mb )

cioa beppe :)

pure io sono a 400 ora con la P5B, ma se salgo devo alzare il vNB, pero se alzo il vNB entra in gioco il bug (gia a 380).

hai gia provato a salire ancora un po'...tipo 430-450?

beppecomo
24-06-2007, 11:51
si..l'ho portato fino a 457*7.....nessun problema.... Se mi dai un attimo ti posto lo screen di cpu-z con questi settaggi

PhoEniX-VooDoo
24-06-2007, 11:53
figurati, mi fido! ;)


cmq mi fa piacere l'abbiano corretto...

baila
24-06-2007, 11:55
cioa beppe :)

pure io sono a 400 ora con la P5B, ma se salgo devo alzare il vNB, pero se alzo il vNB entra in gioco il bug (gia a 380).

hai gia provato a salire ancora un po'...tipo 430-450?

Io sono a 460 di bus in daily use senza toccare alzare voltaggio sul NB..
Ciao

beppecomo
24-06-2007, 11:55
figurati, mi fido! ;)


cmq mi fa piacere l'abbiano corretto...

Adesso sto giocando a resident evil4..arrivo al punto di salvataggio e ti metto lo screen.... magari e' utile anche per gli altri:)

fr4nc3sco
24-06-2007, 15:41
il problema dell pci 1x mi si presentava solo col bios vecchio 301 e col divisore 4/5 mentre coi nuovi 403/404 sembra risolto

Dexther
24-06-2007, 16:21
buono a sapersi :)

peppecbr
24-06-2007, 16:29
raga , se per esigenza vorrei mettere la vga nel secondo slot pci-ex quello nero ,più lontano dalla cpu ci sono problemi?

andrà sempre a 16x? :mbe:

Dexther
24-06-2007, 16:30
andrà ad 8x , ma non noterai differenze in nulla.....al max qualche punticino nei bench ;)

P.S. in realtà mi sta sorgendo il dubbio, ma non credo che la mobo abbia 2 slot 16x elettrici :what:

andw7
24-06-2007, 17:59
andrà ad 8x , ma non noterai differenze in nulla.....al max qualche punticino nei bench ;)

P.S. in realtà mi sta sorgendo il dubbio, ma non credo che la mobo abbia 2 slot 16x elettrici :what:

16x e 4x purtroppo. :(
quindi se la metti sul secondo slot nero rappresenterà quasi sicuramente un collo di bottiglia.

la blitz avrà il chip per dividere il segnale in due linee da 8x.

dinamite2
24-06-2007, 18:05
la blitz avrà il chip per dividere il segnale in due linee da 8x.

a proposito quando esce la blitz?
gia non vedo l'ora di gustarmela....:D

andw7
24-06-2007, 18:08
a proposito quando esce la blitz?
gia non vedo l'ora di gustarmela....:D

mi sembrava di aver letto da qualche parte entro luglio, però non farci troppo affidamento perchè non ne sono affatto sicuro.

I soliti sospetti
24-06-2007, 18:17
Ciao, non ho letto tutte e 40 la pagine, quindi mi scuso se l'argomento è stato già trattato.


Domanda: anche con questa mobo siamo di fronte al BUG "VGA nVidia (8800) = FSB Max 380-400MHz, pena il PCIe@1X?" ..come sulle P5B, Commando e co. ?
Il bug del 1x sulla vga si manifesta quando alzi il Vnb oltre 1.45v e presumo su questa 1.40v visto che poi salta direttamente oltre 1.45v... provare per credere;)
Attento che ti tengo d' occhio.:sofico: :D

Al primo passo falso ti radio dal club.:ciapet:

Ciauz;)
:Prrr: :sofico: :D
Sei un mito!!!:D

gwwmas
24-06-2007, 18:53
Il bug del 1x sulla vga si manifesta quando alzi il Vnb oltre 1.45v e presumo su questa 1.40v visto che poi salta direttamente oltre 1.45v... provare per credere;)

:Prrr: :sofico: :D
Sei un mito!!!:D

Lo so, grazie:yeah:

Guarda che scherzo ovviamente.;)

Ciauz;)

Dexther
24-06-2007, 19:10
16x e 4x purtroppo. :(
quindi se la metti sul secondo slot nero rappresenterà quasi sicuramente un collo di bottiglia.

la blitz avrà il chip per dividere il segnale in due linee da 8x.

ah ok, non sapevo :p

The-Revenge
24-06-2007, 21:39
raga scusate una domanda su questa scheda, siccome ho montato il PC da solo volevo sapere alcune cose
1)ho messo le RAM in dual channel negli slot gialli. Però non trovo nessuna opzione nel BIOS per sapere se si sono settate su dual channel. Come faccio?
2) nelle istruzioni ho letot che ci sono 4 canali per le ventole. Io ne ho trovati solo 2. Non è che mi dite la posizione degli altri 2?
3) Mi è capitato 2 volte di tenere il case aperto, e toccandolo nella parte metallica rpendo la scossa, non so però se è la sensazione del calore o se è vera e propia corrente, cosi mi è sorto il dubbio che non ho collegato il case a massa. Che filo devo collegare? Li ho collegati tutti, l'unico rimasto sfuso è un connettore a 4 pin piccoli che è vicino ad un aggancio della paratia laterale, e a quanto ho capito (leggendo anche nel relativo aggancio nella mobo e nel manuale della stessa) serve per l'allarme quando si toglie il pannello... e non l'ho attaccato perchè il pannello lo tolgo molte volte, e un allarme sarebbe inutile.

Grazie delle delucidazioni

emax81
24-06-2007, 21:43
a proposito quando esce la blitz?
gia non vedo l'ora di gustarmela....:D

ma soprattutto... quanti € ci tocca sborsare :sofico:

baila
24-06-2007, 21:52
raga scusate una domanda su questa scheda, siccome ho montato il PC da solo volevo sapere alcune cose
1)ho messo le RAM in dual channel negli slot gialli. Però non trovo nessuna opzione nel BIOS per sapere se si sono settate su dual channel. Come faccio?
2) nelle istruzioni ho letot che ci sono 4 canali per le ventole. Io ne ho trovati solo 2. Non è che mi dite la posizione degli altri 2?
2) Mi è capitato 2 volte di tenere il case aperto, e toccandolo nella parte metallica rpendo la scossa, non so però se è la sensazione del calore o se è vera e propia corrente, cosi mi è sorto il dubbio che non ho collegato il case a massa. Che filo devo collegare? Li ho collegati tutti, l'unico rimasto sfuso è un connettore a 4 pin piccoli che è vicino ad un aggancio della paratia laterale, e a quanto ho capito (leggendo anche nel relativo aggancio nella mobo e nel manuale della stessa) serve per l'allarme quando si toglie il pannello... e non l'ho attaccato perchè il pannello lo tolgo molte volte, e un allarme sarebbe inutile.

Grazie delle delucidazioni

1)Se le hai messe nei slot gialli sono in dual channel
2)Guarda bene il manuale

The-Revenge
24-06-2007, 22:24
1)Se le hai messe nei slot gialli sono in dual channel
2)Guarda bene il manuale
si il problema è che all'inizio le avevo collegate male, cioè una nel giallo e una nel blu, non in DC, dopo ho isntallato i drive della scheda madre e solo successivamente ho cambiato la posizione di una bacchetta, per questo non sà se si sono settati in DC.

gwwmas
25-06-2007, 08:23
a proposito quando esce la blitz?
gia non vedo l'ora di gustarmela....:D

Scusate l' ignoranza:fagiano: , ma cos' è sto BLITZ ?

Ciauz;)

baila
25-06-2007, 09:00
Scusate l' ignoranza:fagiano: , ma cos' è sto BLITZ ?

Ciauz;)

Una nuova scheda madre per i gamers e clockers(stile Commando) che dovrebbe uscire a breve! ;)

baila
25-06-2007, 09:02
si il problema è che all'inizio le avevo collegate male, cioè una nel giallo e una nel blu, non in DC, dopo ho isntallato i drive della scheda madre e solo successivamente ho cambiato la posizione di una bacchetta, per questo non sà se si sono settati in DC.

Al sistema operativo non gliene frega niente di come le hai messe prima,se ora sono entrambe negli slot gialli sei in dual channel! :)

dojotommy
25-06-2007, 09:28
Innanzi tutti saluti tutti i partecipanti al forum, chiedo scusa ma non ho letto tutte le 40 pagine e volevo chiedere se qualcuno ha già testato la mobo con 4 banchi ri ram da 1 giga anche in OC. Al momento ho una p5n32-e sli che mi sta facendo disperare con la ram e stavo meditando il passaggio a questa nuova mobo.

gwwmas
25-06-2007, 09:30
Una nuova scheda madre per i gamers e clockers(stile Commando) che dovrebbe uscire a breve! ;)

Thanks !!;)

.:The Dragon:.
25-06-2007, 11:04
Scusate l'intrusione avrei un paio di domande tecniche:
- cosa differisce tra la asus p5k deluxe e la asus Asus P5K3 Deluxe/WiFi-AP?
- Siccome ho modo di vendere la mia attuale mobo, sarebbe "giustificato " con un aumento di prestazioni il passaggio a questa mobo partendo dalla asus p5w dh deluxe?

Grazie mille!

volcom
25-06-2007, 11:15
Scusate l'intrusione avrei un paio di domande tecniche:
- cosa differisce tra la asus p5k deluxe e la asus Asus P5K3 Deluxe/WiFi-AP?
- Siccome ho modo di vendere la mia attuale mobo, sarebbe "giustificato " con un aumento di prestazioni il passaggio a questa mobo partendo dalla asus p5w dh deluxe?

Grazie mille!

Le due versioni che hai postato sono le stesse, esiste una versione E che non è deluxe e pare differisca solo per la dotazione e una GBLan in meno.
Per il cambio mobo, dipende da: che cpu hai, se fai overclock e da che ram hai ora.....
Se non fai OC è inutile cambiare, se hai una cpu dal E6600 in su è inutile cambiare anche se fai OC, se hai ram value devi stare attento perche la p5k non ha i divisori ma solo moltiplicatori, quindi se intendi fare OC devi avere ram che salgono molto (almeno quanto il FSB che imposti per la cpu)

mat8861
25-06-2007, 11:17
Scusate l'intrusione avrei un paio di domande tecniche:
- cosa differisce tra la asus p5k deluxe e la asus Asus P5K3 Deluxe/WiFi-AP?
- Siccome ho modo di vendere la mia attuale mobo, sarebbe "giustificato " con un aumento di prestazioni il passaggio a questa mobo partendo dalla asus p5w dh deluxe?

Grazie mille!

le memorie....la pk3 usa le ddr3

.:The Dragon:.
25-06-2007, 11:28
Per il cambio mobo, dipende da: che cpu hai, se fai overclock e da che ram hai ora.....
Se non fai OC è inutile cambiare, se hai una cpu dal E6600 in su è inutile cambiare anche se fai OC, se hai ram value devi stare attento perche la p5k non ha i divisori ma solo moltiplicatori, quindi se intendi fare OC devi avere ram che salgono molto (almeno quanto il FSB che imposti per la cpu)


Faccio OC non estremo...
Procio 6600 - forse passo a 6700 o 6700 quadro
ram 2048MB-KIT Corsair Dominator PC6400, CL4

le memorie....la pk3 usa le ddr3

Accetta sia le DDR2 che le DDR3 quindi?

zenaromannaro
25-06-2007, 11:43
Faccio OC non estremo...
Procio 6600 - forse passo a 6700 o 6700 quadro
ram 2048MB-KIT Corsair Dominator PC6400, CL4



Accetta sia le DDR2 che le DDR3 quindi?

evita di prenderti un procio cm il 6700...resta sul 6600 o 6420 e le ram sei apposto....:)

onairda
25-06-2007, 11:49
Accetta sia le DDR2 che le DDR3 quindi?

No,la p5k3 prende solo le ddr3

hiwa
25-06-2007, 12:50
P5K Deluxe new Official Bios
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5K%20Deluxe
P5K Deluxe Beta BIOS 0404
Latest beta BIOS.

http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/0404.zip
http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/0404.zip

dinamite2
25-06-2007, 12:58
P5K Deluxe new Official Bios
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5K%20Deluxe
P5K Deluxe Beta BIOS 0404
Latest beta BIOS.

http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/0404.zip
http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/0404.zip

Hiwa ma questo è ufficiale? cosa cambia col precedente 404 beta ?

mi piacerebbe provarlo ma qui da me a catania ci sono temperaure proibitive....

in veranda.....

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070625135556_HPIM0762.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070625135556_HPIM0762.JPG)

nella stanza dove c'è il pc....

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070625135822_HPIM0763.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070625135822_HPIM0763.JPG)

88rio88
25-06-2007, 12:58
P5K Deluxe new Official Bios
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5K%20Deluxe
P5K Deluxe Beta BIOS 0404
Latest beta BIOS.

http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/0404.zip
http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/0404.zip

ok c'è da vedere questo come và....

hiwa
25-06-2007, 13:02
Hiwa ma questo è ufficiale? cosa cambia col precedente 404 beta ?

mi piacerebbe provarlo ma qui da me a catania ci sono temperaure proibitive....

in veranda.....

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070625135556_HPIM0762.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070625135556_HPIM0762.JPG)

nella stanza dove c'è il pc....

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070625135822_HPIM0763.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070625135822_HPIM0763.JPG)

azz , ma da me sono max 30 gradi , metti un bell l'impianto o nn fare mai OC se no la tua cpu nn arrivera mai a inverno 2007

nn cambia nulla secondo me ,ma sempre ufficiale :D

hiwa
25-06-2007, 13:03
ok c'è da vedere questo come và....

ma alle fine hai preso questa o DQ6?

tury80
25-06-2007, 13:26
Hiwa ma questo è ufficiale? cosa cambia col precedente 404 beta ?

mi piacerebbe provarlo ma qui da me a catania ci sono temperaure proibitive....

in veranda.....

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070625135556_HPIM0762.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070625135556_HPIM0762.JPG)

nella stanza dove c'è il pc....

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070625135822_HPIM0763.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070625135822_HPIM0763.JPG)


stessa tua situazione 42 gradi all'ombra :eek: :doh:

I soliti sospetti
25-06-2007, 13:31
stessa tua situazione 42 gradi all'ombra :eek: :doh:
:eek: :eek: :eek: :eek: qui ne ho 26 in casa... voi dovete downcloccare altrimenti friggete:eek: :eek:
Credo usiate il clima vero?:mbe:

88rio88
25-06-2007, 14:27
ma alle fine hai preso questa o DQ6?

ho preso questa...approvi come scelta?????

hiwa
25-06-2007, 14:31
ho preso questa...approvi come scelta?????

http://www.allaxisradio.com/Approved%20Bands/Approved%20Bands_files/approved.png

:D

il menne
25-06-2007, 14:32
ho preso questa...approvi come scelta?????

Alla fine hai preso questa, bene, penso che la prenderò anch'io, salvo ripensamenti dell'ultimo mese.... così risparmio i 500 euro per la seconda gtx che volevo mettere in sli su una striker deluxe dopo un poco per un sistema raid SCSI che prenderò in seguito.. (all'inizio mi accontenterò dei 2 raptor raid0 su ich9r...) :stordita:

L'hai già montata? Impressioni? :fagiano:

88rio88
25-06-2007, 14:42
Alla fine hai preso questa, bene, penso che la prenderò anch'io, salvo ripensamenti dell'ultimo mese.... così risparmio i 500 euro per la seconda gtx che volevo mettere in sli su una striker deluxe dopo un poco per un sistema raid SCSI che prenderò in seguito.. (all'inizio mi accontenterò dei 2 raptor raid0 su ich9r...) :stordita:

L'hai già montata? Impressioni? :fagiano:

veramente mi dovrebbe arrivare tra domani e dopodomani...

appena monto sotto con i test.....

gli accosto un paio di ocz reaper a 1066... speriamo tutto ok!!!!!

Amon 83
25-06-2007, 18:27
Qualcuno sa cosa cambia dal 404 beta al 404 ufficiale? ho su il 403 mi coniviene cambiare o no? sentivo che hiwa aveva perso in fsb, anche se io con il quad non posso tenere fsb poderosi quindi potrei metterlo su cmq che dite? qualsiasi parere è bene accetto

88rio88
25-06-2007, 19:33
Qualcuno sa cosa cambia dal 404 beta al 404 ufficiale? ho su il 403 mi coniviene cambiare o no? sentivo che hiwa aveva perso in fsb, anche se io con il quad non posso tenere fsb poderosi quindi potrei metterlo su cmq che dite? qualsiasi parere è bene accetto

Anche io sono curioso di sapere le migliorie (spero!!!) di questo bios ufficiale...

magari l'fsbwall intorno ai 500 non c'è più...speriamo che c'è subito qualcuno che flashi con questo e ci faccia sapere.....

I soliti sospetti
25-06-2007, 21:43
Anche io sono curioso di sapere le migliorie (spero!!!) di questo bios ufficiale...

magari l'fsbwall intorno ai 500 non c'è più...speriamo che c'è subito qualcuno che flashi con questo e ci faccia sapere.....
Mi sembra che @tury abbia riscontrato un abbassamento delle temperature in genere e credo sia riconducibile ad una gestione in "auto" migliore visto che per esperienza (Asus P5B Dlx :read: ) le Asus tendono a sparare i voltaggi se lasciati in "auto" ;)

Per quanto riguarda fsbwall non credo che un bios risolva un problema della cpu... ognuna ha un suo limite di fsb max ;)

88rio88
25-06-2007, 22:20
Mi sembra che @tury abbia riscontrato un abbassamento delle temperature in genere e credo sia riconducibile ad una gestione in "auto" migliore visto che per esperienza (Asus P5B Dlx :read: ) le Asus tendono a sparare i voltaggi se lasciati in "auto" ;)

Per quanto riguarda fsbwall non credo che un bios risolva un problema della cpu... ognuna ha un suo limite di fsb max ;)

si certo questo è verissimo.... beh allora non ci resta che attendere e vedere i primi riscontri

fikkuz
26-06-2007, 09:21
Mi sta arrivando a minuti questa scheda.
Ho preso 2 Seagate Barracuda da 320GB.Qualcuno mi spiegherebbe passo passo come posso fare un raid 0 ?
Una volta che dovrei avere un disco unico da 740GB e' possibile partizionarlo per dividere SO dall' archivio?
Grazie a tutti.
Ciao.:)

tury80
26-06-2007, 09:23
certo durante l'installazione di win lo puoi fare tranquillamente.

fikkuz
26-06-2007, 09:25
certo durante l'installazione di win lo puoi fare tranquillamente.
Si...dirante l'installazione vedo che mi chiede per fare il raid...ma dopo?
Spiegheresti passo passo?
Si puo' fare solo durante l'installazione di Windows o anche dopo?
I disco si puo' partizionare dopo?

il menne
26-06-2007, 09:29
Mi sta arrivando a minuti questa scheda.
Ho preso 2 Seagate Barracuda da 320GB.Qualcuno mi spiegherebbe passo passo come posso fare un raid 0 ?
Una volta che dovrei avere un disco unico da 740GB e' possibile partizionarlo per dividere SO dall' archivio?
Grazie a tutti.
Ciao.:)

:doh: Non mi sembra una soluzione ottimale per la sicurezza avere (spero di aver capito male) solo 2 hd in raid0 .... è necessario un altro hd esterno o interno che sia per i backup... in un raid0 l'mbtf si dimezza, ossia raddoppia il rischio medio di perdere i dati, perchè basta che si rompa un disco e l'array è andato.... inoltre sarebbe meglio avere un raid 0 di due dischi più piccoli 74 o 36 gb per l'os, imho e un raid1 di due dischi più grandi per i dati/backup e immagine di c: dimodo che non si rischia mai di perdere i dati.... :fagiano:

tury80
26-06-2007, 09:36
certo e' ovvio,ma i dischi piccoli ormai non li fanno piu'.

@fikuzz
dopo che fai il raid quando parte l'installazione di win dopo che ha caricato i file ti dice di scegliere dove copiare i file.Se non hai partizionato ti vedra' un solo disco da 640,basta che scegli l'opzione crea partizione inserisci la grandezza (50 GB per esempio) e poi avrai una da 50 partizione e l'altra da 590.

il menne
26-06-2007, 09:44
certo e' ovvio,ma i dischi piccoli ormai non li fanno piu'.

Fare li fanno... è solo poco più difficile trovarli... ( ideale per questo i dischi wd raptor tagli da 36 o 74 gb anche se molto cari ) ma anche restando come dice lui, è essenziale un secondo hd esterno o interno da 320-500gb per i backup ! ;)

fikkuz
26-06-2007, 09:54
Fare li fanno... è solo poco più difficile trovarli... ( ideale per questo i dischi wd raptor tagli da 36 o 74 gb anche se molto cari ) ma anche restando come dice lui, è essenziale un secondo hd esterno o interno da 320-500gb per i backup ! ;)

Il problema credo sia solo se si rompe un disco giusto?
Pero' per me...il fatto di fare il raid e' proprio perche' trasferendo grossi file scaricati dovendoli talvolta spostare dal disco principale all'archivio ci mette un bel po' e quindi penso sia molto piu' veloce spostare file da 2 partizioni dello stesso raid che da 2 dischi differenti a prescindere della loro configurazione.
E' giusto oppure ho detto delle castronerie?
Perche' se e' giusto ed il rischio e' solo quello di perdere dei dati allora non ci sono problemi....in 20 anni non mi si e' mai rotto un disco e i dati che tengo in archivio son sempre cose o scaricate o di poco conto.
Le cose importanti davvero (codici/password/foto/immagini del SO) le tengo salvate anche su DVD.

il menne
26-06-2007, 10:09
Il problema credo sia solo se si rompe un disco giusto?
Pero' per me...il fatto di fare il raid e' proprio perche' trasferendo grossi file scaricati dovendoli talvolta spostare dal disco principale all'archivio ci mette un bel po' e quindi penso sia molto piu' veloce spostare file da 2 partizioni dello stesso raid che da 2 dischi differenti a prescindere della loro configurazione.
E' giusto oppure ho detto delle castronerie?
Perche' se e' giusto ed il rischio e' solo quello di perdere dei dati allora non ci sono problemi....in 20 anni non mi si e' mai rotto un disco e i dati che tengo in archivio son sempre cose o scaricate o di poco conto.
Le cose importanti davvero (codici/password/foto/immagini del SO) le tengo salvate anche su DVD.

Certo che nei trasferimenti di files vai meglio.

Il rischio non è solo di perdere i dati, ma tutto il contenuto dell'array raid , OS compreso .... se comunque i dati li hai su dvd e non ti scoccia eventualmente reinstallare l'os, puoi anche fare così....

Se in 20 anni non ti si è mai rotto un hd o hai avuto un gran :ciapet: o li cambi spesso, ma di sicuro non hai mai avuto maxtor.... :asd: :asd:

;)

mat8861
26-06-2007, 10:29
Hiwa ma questo è ufficiale? cosa cambia col precedente 404 beta ?

mi piacerebbe provarlo ma qui da me a catania ci sono temperaure proibitive....

in veranda.....

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070625135556_HPIM0762.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070625135556_HPIM0762.JPG)

nella stanza dove c'è il pc....

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070625135822_HPIM0763.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070625135822_HPIM0763.JPG)

Mi sa che ti devi fare una stanza water - cooled :D :D compreso letto ad acqua magari raffreddato da un water chiller
Certo che con queste temperaturature la intel e l'asus si devono inventare qualcosa....

tury80
26-06-2007, 10:36
c'e' poco da fare con 40 gradi ambiente,qualsiasi marca prendi :)

fikkuz
26-06-2007, 10:58
Certo che nei trasferimenti di files vai meglio.

Il rischio non è solo di perdere i dati, ma tutto il contenuto dell'array raid , OS compreso .... se comunque i dati li hai su dvd e non ti scoccia eventualmente reinstallare l'os, puoi anche fare così....

Se in 20 anni non ti si è mai rotto un hd o hai avuto un gran :ciapet: o li cambi spesso, ma di sicuro non hai mai avuto maxtor.... :asd: :asd:

;)

E invece ho quasi sempre avuto maxtor...si vede che ho avuto:ciapet:
Comunque ho messo in vendita il mio raptor da 74GB.
Avevo quello per l'SO e un maxtor da 120 come archivio.
Ma sinceramente parlando mi sembrava una cacata assurda tenere un HDD da 150 euro ,dove a occhio nudo non capisci se va di piu' o no.
L'ho venduto a 110 euro e con 129 ho preso 2 Seagate da 320GB.
Adesso provo col RAID per vedere se si possono avere delle prestazioni in piu'.

tury80
26-06-2007, 12:10
ti assicuro che e' un altra storia.

fikkuz
26-06-2007, 12:25
ti assicuro che e' un altra storia.

Che cosa Tury?
Ti riferivi alle prestazioni di un raid 0?

tury80
26-06-2007, 12:27
certo ;)
poi da quello che ho notato l'ich9r va un pelo meglio dell'ich8r specialemnte nell'accesso ai dischi.

fikkuz
26-06-2007, 12:30
certo ;)
poi da quello che ho notato l'ich9r va un pelo meglio dell'ich8r specialemnte nell'accesso ai dischi.
Ok...grazie 1000 delle info;)

davidep85
26-06-2007, 13:11
raga, ho avuto un pò di problemini con questa scheda.
il primo intoppo è che al primo avvio si è bruciato il masterizzatore..non parte più..
per il resto ho installato vista, ho fatto i miei bench e fungeva tutto.
ieri mattina ho riacceso il pc, tutto si accendeva ma lo schermo rimaneva nero..
ho scoperto che un modulo di ram non andava più, infatti senza di quello funzionava..
secondo voi come mai sti problemi?
grazie..

Dexther
26-06-2007, 13:16
certo ;)
poi da quello che ho notato l'ich9r va un pelo meglio dell'ich8r specialemnte nell'accesso ai dischi.

buono a sapersi ;)

zampagol
26-06-2007, 14:12
raga, ho avuto un pò di problemini con questa scheda.
il primo intoppo è che al primo avvio si è bruciato il masterizzatore..non parte più..
per il resto ho installato vista, ho fatto i miei bench e fungeva tutto.
ieri mattina ho riacceso il pc, tutto si accendeva ma lo schermo rimaneva nero..
ho scoperto che un modulo di ram non andava più, infatti senza di quello funzionava..
secondo voi come mai sti problemi?
grazie..

a me invece i masterizzatori sono riconosciuti ma non funzionano correttamente :(

davidep85
26-06-2007, 14:16
a me invece i masterizzatori sono riconosciuti ma non funzionano correttamente :(

hai configurato i controller "as ide"?
cosa intendi con non funzionano?

il menne
26-06-2007, 14:23
Comunque ho messo in vendita il mio raptor da 74GB.
Avevo quello per l'SO e un maxtor da 120 come archivio.
Ma sinceramente parlando mi sembrava una cacata assurda tenere un HDD da 150 euro ,dove a occhio nudo non capisci se va di piu' o no.
L'ho venduto a 110 euro e con 129 ho preso 2 Seagate da 320GB.
Adesso provo col RAID per vedere se si possono avere delle prestazioni in piu'.

Io quando sono passato dal seagate a 7200 rpm al raptor per l'os le differenze le ho viste a occhio nudo.... i raptor hanno un mbtf di 1.2 milioni di ore e un access time molto buono, oltre ai 10k rpm.

E'vero che mediamente un raid 0 di 2 dischi a 7200rpm va di più di un SINGOLO raptor però avrai un array dalla affidabilità dimezzata, fatto con hd mediamente meno affidabili dei raptor, e con minor garanzia, con comunque maggiore access time.

Comunque questo argomento è stato ampiamente trattato.... :fagiano:

Sicuramente, spendendo il giusto hai un sistema un poco più veloce, ma meno affidabile, se poi appunto di questo fattore non ti interessa nulla hai fatto più che bene.

(fine OT)

;)

zampagol
26-06-2007, 16:03
hai configurato i controller "as ide"?
cosa intendi con non funzionano?

che inserisco il cd e non me lo leggono; in xp e nel bios i lettori vengono riconosciuti...si ho messo il controllere su ide

davidep85
26-06-2007, 16:10
che inserisco il cd e non me lo leggono; in xp e nel bios i lettori vengono riconosciuti...si ho messo il controllere su ide

immagino avrai provato con diversi cd..
le impostazioni slave e master sono ok? provato a metterli in canale singolo?
e ad aggiornare i driver del controller JMicron?

zampagol
26-06-2007, 17:44
immagino avrai provato con diversi cd..
le impostazioni slave e master sono ok? provato a metterli in canale singolo?
e ad aggiornare i driver del controller JMicron?

sisi quello master e slave tutto ok, i driver del controller jmicron no...ma cmq ho notato che non legge nulla neanche all'avvio per installare il so.In canale singolo intendi solo uno dei due?

davidep85
26-06-2007, 17:49
sisi quello master e slave tutto ok, i driver del controller jmicron no...ma cmq ho notato che non legge nulla neanche all'avvio per installare il so.In canale singolo intendi solo uno dei due?

si esattamente..
sei sicuro di aver configurato correttamente il bios allora? la schermata del controller JMicron subito dopo il boot, quella che ti dice quali periferiche sono installate, ti trova i tuoi lettori?

Fede
26-06-2007, 18:16
Ancora nulla sulla gestione dinamica della ventola della cpu???
Che fregatura se non si puo' regolare in base alla temperatura.
Vengo da un 939 e l'ebrezza di stare con le ventole ferme e 1200 mhz gestiti con rmclock spero di non perderla.

davidep85
26-06-2007, 18:41
Ancora nulla sulla gestione dinamica della ventola della cpu???
Che fregatura se non si puo' regolare in base alla temperatura.
Vengo da un 939 e l'ebrezza di stare con le ventole ferme e 1200 mhz gestiti con rmclock spero di non perderla.

Nei profili del q-fan se scegli optimal si aggiusta in base alla temperatura della cpu/sistema. sennò puoi scegliere performance, silent, ultra silent!

Fede
26-06-2007, 18:43
Nei profili del q-fan se scegli optimal si aggiusta in base alla temperatura della cpu/sistema. sennò puoi scegliere performance, silent, ultra silent!

Leggevo qualcosa a proposito delle ventole con 3 pin...
Boh, cerco e linko.

Ho uno zalman 9700.
Se la cpu risulta downclockata, e' possibile addirittura spegnerla?
Grazie
Ciao
Fede

davidep85
26-06-2007, 18:51
Leggevo qualcosa a proposito delle ventole con 3 pin...
Boh, cerco e linko.

Ho uno zalman 9700.
Se la cpu risulta downclockata, e' possibile addirittura spegnerla?
Grazie
Ciao
Fede

cosa vuoi sapere sulla ventola a 3 pin? comunque mai spegnere completamente una ventola..intanto a bassi regimi è inudibile!

zampagol
26-06-2007, 19:06
si esattamente..
sei sicuro di aver configurato correttamente il bios allora? la schermata del controller JMicron subito dopo il boot, quella che ti dice quali periferiche sono installate, ti trova i tuoi lettori?

sisi li trova ma non capisco perchè non mi funzionano:confused:

tzitzos
26-06-2007, 19:09
sisi li trova ma non capisco perchè non mi funzionano:confused:

provato stamattina un liteon 20x e un nec 18x (eide tutti 2)
nessun problema con la p5k dlx
ciauzz

Fede
26-06-2007, 19:17
cosa vuoi sapere sulla ventola a 3 pin? comunque mai spegnere completamente una ventola..intanto a bassi regimi è inudibile!

Inanzitutto grazie per la disponibilita'.
Volevo semplicemente sapere se avevo modo di installare un sware simile allo smart guardian per regolare dinamicamente dall' os le velocita' delle ventole.
Ho letto non mi ricordo dove che questa scheda aveva problemi con le ventole con connettori a 3 pin, perche' la velocita' restava sempre al massimo (se messa sul connettore della ventola della cpu).

hiwa
26-06-2007, 21:00
OT 1001 posts per la mia lanina :D nn ha un bell nome?

http://m1.freeshare.us/154fs206557_th.jpg (http://m1.freeshare.us/view/?154fs206557.jpg)http://m1.freeshare.us/154fs206630_th.jpg (http://m1.freeshare.us/view/?154fs206630.jpg)

tury80
26-06-2007, 21:03
eh eh :) bella.

tzitzos
26-06-2007, 21:05
OT 1001 posts per la mia lanina :D nn ha un bell nome?



hahaha
bellaa ;) ;)

Chipster21
26-06-2007, 21:26
Inanzitutto grazie per la disponibilita'.
Volevo semplicemente sapere se avevo modo di installare un sware simile allo smart guardian per regolare dinamicamente dall' os le velocita' delle ventole.
Ho letto non mi ricordo dove che questa scheda aveva problemi con le ventole con connettori a 3 pin, perche' la velocita' restava sempre al massimo (se messa sul connettore della ventola della cpu).

le ventole a 3pin non vengono gestiti dalla mobo se connessi alla CPU Fun, perche quest'ultimo utilizza il PWM e non la modalita DC tipico delle Fun 3Pin.
Per il momento l'unica soluzione è quella di connettere la ventolla del proce ad una delle 4 Chassies Fun (non quella Power) della mobo.
Ciauzzzzzzzz

onairda
26-06-2007, 21:57
Dalle immaggini che ci sono in giro non sono riuscito a capire se questa mobo il chip del bios lo monta saldato o su zoccolo,se lo monta su zoccolo potreste scrivermi il codice completo che c'è sotto l'eventuale adesivo?
Grazie ciao

Nessuno che sa dirmi qualche cosa al riguardo?

Chipster21
26-06-2007, 22:14
Nessuno che sa dirmi qualche cosa al riguardo?

è saldato direttamente alla mobo
Ciauzzzzzzzzzz

onairda
26-06-2007, 23:05
è saldato direttamente alla mobo
Ciauzzzzzzzzzz

Ok,grazie

hiron
26-06-2007, 23:05
Dopo l'aggiornamento Bios fallito e relativa mobo morta (vedere qualke post fa... alla faccia del CrashFree bios... :O ), mi è stata consegnata una nuova fiammante.... Ora è operativa con bios 0311 (essendo fino a qualke giorno fa l'ultimo ufficiale sul sito asus... nn mi fido + di sti bios... :cool: ), mi aiutate a stirarla un pò assieme al procio??
Config:

Mobo: Indovinate?!?! :p
CPU: E6600
Ram: 2x 2GB DDR2 Corsair XMS2DHX
Vga: Asus EN8500GT
S.O.: Vista 64bit

Ho provato un pò "alla cieca" non capendo ancora molto di tutte le opzioni in bios. Ho messo l'FSB a 340 e regge tranquillamente, a 350 parte il win ma si pianta poco dopo. Dove sbaglio? Quali sono i voltaggi base da cui partire per salire?
Grazie ;)

Dexther
26-06-2007, 23:08
hai dato un'occhiata ai voltaggi suggeriti in prima pag.? :D

andw7
26-06-2007, 23:13
OT 1001 posts per la mia lanina :D nn ha un bell nome?


bella :D

domani arriva la dq6, penso aprirò il thread ufficiale, così dopo proviamo a decretare chi vince tra le due "mighty mobos" :)

Dexther
26-06-2007, 23:16
we, auguri per il moderatorato :D

hiwa
26-06-2007, 23:19
bella :D

domani arriva la dq6, penso aprirò il thread ufficiale, così dopo proviamo a decretare chi vince tra le due "mighty mobos" :)

ok , iscritto da adesso , io mi trovo meglio con questa che con p35 ds4 vediamo Dq6 come va :D
police inside :cool: no spam

fikkuz
26-06-2007, 23:27
Vorrei sempre un chiarimento per qunto riguarda fare un raid 0 su questa mobo.
Nessuno ha dei Seagate Barracuda?
Come deve essere settato il jumper?
Mi sembra non ci sia piu' master o slave...ma da 1,5 di trasferimento o piu' di 3 se tolgo il jumper...
Non so se devo lasciarlo o toglierlo.
Grazie.:)

andw7
26-06-2007, 23:30
we, auguri per il moderatorato :D

grazie :D

ora meglio che la smetta con l'ot che se no mi smoderano all'istante :asd:

comunque anch'io penso che alla fine questa p5kdlx si rivelerà superiore... staremo a vedere :)

Kyrandia
26-06-2007, 23:37
ragazzi ma l'audio della p5k permette di sentire gli mp3 sulle 5.1 casse? io li sento solo sulle fron+sub , anche voi ?

il menne
26-06-2007, 23:44
Vorrei sempre un chiarimento per qunto riguarda fare un raid 0 su questa mobo.
Nessuno ha dei Seagate Barracuda?
Come deve essere settato il jumper?
Mi sembra non ci sia piu' master o slave...ma da 1,5 di trasferimento o piu' di 3 se tolgo il jumper...
Non so se devo lasciarlo o toglierlo.
Grazie.:)

Io ho un seagate barracuda sata2 da 500gb, di default ha il jumper che limita alle specifiche sata1 .... quindi lo devi togliere. ;)

fikkuz
26-06-2007, 23:46
Io ho un seagate barracuda sata2 da 500gb, di default ha il jumper che limita alle specifiche sata1 .... quindi lo devi togliere. ;)

Grazie mille....ma non esiste piu' il master e lo slave?

il menne
26-06-2007, 23:49
Grazie mille....ma non esiste piu' il master e lo slave?

I dischi serial ata hanno canali indipendenti, essendo appunto seriali e non più paralleli, quindi è priva di significato la distinzione master/slave/cable o quant'altro si riferisca al protocollo IDE nel contesto SATA.... ;)

fikkuz
26-06-2007, 23:51
I dischi serial sata hanno canali indipendenti, essendo appunto seriali e non più paralleli, quindi è priva di significato la distinzione master/slave/cable o quant'altro si riferisca al protocollo IDE nel contesto SATA.... ;)
Grazie di nuovo.......soprattutto per la velocita';)

hiron
26-06-2007, 23:52
hai dato un'occhiata ai voltaggi suggeriti in prima pag.? :D


Ho dato già 1 occhiata alla prima pagina, ma nn ho visto nulla a riguardo :confused: :mbe:

Cmq sembra un chiaro problema di ram, il procio sale tranquillo appena metto le ram a 1:1 ....

beppecomo
27-06-2007, 04:24
Dopo l'aggiornamento Bios fallito e relativa mobo morta (vedere qualke post fa... alla faccia del CrashFree bios... :O ), mi è stata consegnata una nuova fiammante.... Ora è operativa con bios 0311 (essendo fino a qualke giorno fa l'ultimo ufficiale sul sito asus... nn mi fido + di sti bios... :cool: ), mi aiutate a stirarla un pò assieme al procio??
Config:

Mobo: Indovinate?!?! :p
CPU: E6600
Ram: 2x 2GB DDR2 Corsair XMS2DHX
Vga: Asus EN8500GT
S.O.: Vista 64bit

Ho provato un pò "alla cieca" non capendo ancora molto di tutte le opzioni in bios. Ho messo l'FSB a 340 e regge tranquillamente, a 350 parte il win ma si pianta poco dopo. Dove sbaglio? Quali sono i voltaggi base da cui partire per salire?
Grazie ;)
Potresti partire con tutti i voltaggi al minimo e poi in base alla stabilita del sistema salire di uno step alla volta...

Yota79
27-06-2007, 11:03
La mobo è compatibile con zalman 9500? :confused:

dinamite2
27-06-2007, 12:33
da una prova fatta da me e leggendo diverse discussioni su forum stranieri, è vero che aumentando il PLL VOLTAGE e il SB si puo spostare il limite della cpu di fsb.
Dalla mia prova mentre prima arrivavo massimo a 490 di fsb sia su P5K che su DFI INFINITY, adesso aumentando quei due valori ho fatto il boot tranquillamente a 515 di fsb tutto da bios ed a aria :)

tury80
27-06-2007, 12:40
Ottimo non ho avuto tempo di provare in questo periodo,ma da venerdi sono in ferie e vai......:D

I soliti sospetti
27-06-2007, 12:42
da una prova fatta da me e leggendo diverse discussioni su forum stranieri, è vero che aumentando il PLL VOLTAGE e il SB si puo spostare il limite della cpu di fsb.
Dalla mia prova mentre prima arrivavo massimo a 490 di fsb sia su P5K che su DFI INFINITY, adesso aumentando quei due valori ho fatto il boot tranquillamente a 515 di fsb tutto da bios ed a aria :)
Allora andavano alzati i voltaggi e non era fsbwall della cpu :read:

dinamite2
27-06-2007, 12:45
Allora andavano alzati i voltaggi e non era fsbwall della cpu :read:

no non propio, sulla dfi il limite era 490 e anche sulla p5k lo è, solo che la p5k e le fututre dfi permetteranno di cambiare il pll voltage, questo parametro permette appunto di fare "spostare" l'fsb wall di circa 25 mhz, ma se provassi la cpu su qualunque altra scheda madre il limite di fsb sarebbe sempre a 490 nel mio caso

tury80
27-06-2007, 12:50
io per dire sulla commando arrivavo a 520,sulla p5k del con pll "auto" si ferma a 510.Avrebbe un senso,magari su auto lo imposta su valori bassi?
cosa hai messo tu per curiosita'?

dinamite2
27-06-2007, 13:06
io ho settato pll a 1,7 e sb a 1,20, perche da quello che ho capito e letto i due valori sono strettamente legati, all'aumentare dell'uno si deve aumentare pure l'altro.
Bene tury quindi il tuo limite è a 510, non appena hai tempo prova e fammi sapere :)

darioking90
27-06-2007, 13:16
La mobo è compatibile con zalman 9500? :confused:

si:cool:

Dexther
27-06-2007, 17:45
Ho dato già 1 occhiata alla prima pagina, ma nn ho visto nulla a riguardo :confused: :mbe:

Cmq sembra un chiaro problema di ram, il procio sale tranquillo appena metto le ram a 1:1 ....

perdonami, pensavo fossimo sul thread della commando :D:doh:

I soliti sospetti
27-06-2007, 19:19
Scusate... ma se creo il volume raid su ICH9R e ci installo Vista lo riconosce o gli devo dare i driver in fase di installazione del SO come con F6 di XP?

t0mcat
27-06-2007, 19:19
ma se si ha una periferica ottica IDE non si può usare l'eSATA? :eek:

Fede
27-06-2007, 19:23
ma se si ha una periferica ottica IDE non si può usare l'eSATA? :eek:

seriller

t0mcat
27-06-2007, 19:27
seriller
:confused:

davidep85
27-06-2007, 19:36
Scusate... ma se creo il volume raid su ICH9R e ci installo Vista lo riconosce o gli devo dare i driver in fase di installazione del SO come con F6 di XP?

vista non ha più la funzione f6.
quando entrerai nell'installazione e dovrai scegliere il drive, se non te lo riconosce da solo potrai cliccare su sfoglia e caricare un driver da floppy, cd, hard disk o chiavetta usb!

tury80
27-06-2007, 20:31
eccomi con novita ;)
allora premetto una cosa,se si setta lo strap manualmente i vari dividsori spariscono e ne restoano 2 o 3 per ogni strap;viceversa se lasciate strap su auto e segliete una delle varie fraquenze questo cambiera automaticamente (e questo si sapeva).

seguendo l'intuizione di dinamite2;) ho alzato il PLL Vopltage a 1.7 e ho trovato il mio vecchio fsb wall :sofico:

http://img503.imageshack.us/img503/6316/immaginean7.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=immaginean7.jpg)

http://img441.imageshack.us/img441/8066/cachememti8.png (http://imageshack.us)

qua con Cas4
http://img167.imageshack.us/img167/6906/immaginedxd9.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=immaginedxd9.jpg)

http://img235.imageshack.us/img235/6379/cachemem2at7.png (http://imageshack.us)


C'era l'atro divisore con ram a 1248 ma non l'ho provato (provvedero' domani) il quale migliora logicamente il PL da 7 a 6.
le impostazioni erano le seguenti:

CPu Ratio 7
fsb 520
strap 333
ram 1040
pci-e 101
vcore 1.5
vdram 2.2
pll 1.70
nb 1.4
vfsb 1.4
sb vcore 1.20
Vdamper disable
il resto su auto
tranne static read (che aumenta notevolmente le performance ) su enabled.

Ho provato anche PLL 1.80 ma il muro e' muro :sofico: :muro:

Un'osservazione,la mobo (ed e' un vero peccato) andrebbe anche con strap 266 ma con questo strap a 520 di fsb mi da come minimo frequenza ram 1300 e non posso proprio farlo :cry:
quindi con ddr3 la cosa si fa interessant.Comunque faro' altre prove:fagiano:

dinamite2
27-06-2007, 20:42
ottimo tury, io di questa p5k sono estremamente sodisfatto e mi sento di consigliarla a tutti, è daverro semplice e intuitiva nel gestirla....
Stranamente è l'unica scheda madre che mi sono tenuto per piu di un mese, mi sà che è ora di cambiarla....:D

secondo me se metti pll a 1,8 e nb a 1,7 potresti migliorare ancora come limite di fsb

Amon 83
27-06-2007, 21:06
Secondo voi cos'è che mi blocca il pc in una schermata fissa se passo dai 400x9 ai 412x9 di fsb con le ram che passano da 1200 a 1236mhz? ovviamente con il sistema a 3600 sono stabile prime e le ram a 1200 non fanno una piega e a 1236 fanno i pi senza problemi con 2,3v con l'hardware in firma

Ecco i parametri principali impostati:
400x9
ram 600x2
nb volt. 1,55v
damper enabled
pll a 1,5v
fsb volt. a 1,2v
i vari reference su auto e sb volt.su auto
lo static read aumenta le prestazioni ma influisce ai fini della stabilità o no? intendo che se lo attivo mantengo la stabilità trovata o no? non voglio rifare ancora il prime il pc mi riscalda la stanza e con sto caldo non è il max

Grazie anticipato per chi mi illuminerà ;)

baila
27-06-2007, 21:10
Stranamente è l'unica scheda madre che mi sono tenuto per piu di un mese, mi sà che è ora di cambiarla....:D


Azz,tu si che fai girare l'economia! :D

dinamite2
27-06-2007, 21:16
Azz,tu si che fai girare l'economia! :D

si si :sofico:
purtoppo giugno/luglio è un periodo strano, ora aspetto la blitz e le dfi con x38....;)

Yota79
27-06-2007, 21:31
ragazzi ho preso la p5k-e , e dopo aver installato windows in raid 0 , quando faccio per avviare windows mi si resetta.

tutte le impostazioni sono a default,niente overclokkato.

Che ca@#o può essere? :cry:

ho visto pure che dal sito asus non ci sono aggiornamenti per il bios... ma vaff.. solo per la deluxe...

tury80
27-06-2007, 21:33
si si :sofico:
purtoppo giugno/luglio è un periodo strano, ora aspetto la blitz e le dfi con x38....;)

sono messo come te,gia' la vorrei vendere :sofico:
piu' che altro per le ddr3 ;)

emax81
27-06-2007, 21:36
ragazzi ho preso la p5k-e , e dopo aver installato windows in raid 0 , quando faccio per avviare windows mi si resetta.

tutte le impostazioni sono a default,niente overclokkato.

Che ca@#o può essere? :cry:

ho visto pure che dal sito asus non ci sono aggiornamenti per il bios... ma vaff.. solo per la deluxe...

ha già provato con il 0401 :confused:

I soliti sospetti
27-06-2007, 21:39
sono messo come te,gia' la vorrei vendere :sofico:
piu' che altro per le ddr3 ;)
Si evince dai tuoi post che hai un "leggerissimo" debole per le ram che salgono molto:sofico:

tury80
27-06-2007, 21:41
Si evince dai tuoi post che hai un "leggerissimo" debole per le ram che salgono molto:sofico:

e gia' :D ho il vizietto :oink: :sofico:

Yota79
27-06-2007, 21:48
ha già provato con il 0401 :confused:

no perchè andando sul sito dell'asus non ci sono bios per la pk5-e ma solo per la deluxe.

ho provato a mettere quello della deluxe ma mi dice che non è compatibile.

emax81
27-06-2007, 21:52
no perchè andando sul sito dell'asus non ci sono bios per la pk5-e ma solo per la deluxe.

ho provato a mettere quello della deluxe ma mi dice che non è compatibile.

prova questo (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K-E/0401.zip) :)

Yota79
27-06-2007, 21:57
prova questo (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K-E/0401.zip) :)

grazie, provato ma non valo stesso.

Fa un lampo con scritto Windows xp e poi si resetta. :( eppure durante l'installazione tutto ok....

c'e qualche parametro da settare specifico ?

davidep85
27-06-2007, 22:02
grazie, provato ma non valo stesso.

Fa un lampo con scritto Windows xp e poi si resetta. :( eppure durante l'installazione tutto ok....

c'e qualche parametro da settare specifico ?

secondo me è un problema di driver..hai provato ad entrare in modalità provvisoria? oppure prova a fare ultima configurazione sicuramente funzionante..

sinergine
27-06-2007, 22:06
Ma il BIOS 404 siete sicuri che è beta?

Sul sito ASUS è riportato ma NON c'è scritto beta

I soliti sospetti
27-06-2007, 22:08
Ma il BIOS 404 siete sicuri che è beta?

Sul sito ASUS è riportato ma NON c'è scritto beta

Ufficiale ;)

P.S. voi come flashate? EZ Flash2 con chiave usb?

emax81
27-06-2007, 22:09
Ma il BIOS 404 siete sicuri che è beta?

Sul sito ASUS è riportato ma NON c'è scritto beta

Bios history

[ 0404 ]
----------------------
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com.tw/cpusupport/cpusupport.aspx


[ 0404 ]
----------------------
Latest beta BIOS.

:)


è un beta che è stato promosso ad ufficiale :D :D

sinergine
27-06-2007, 22:24
Ufficiale ;)

P.S. voi come flashate? EZ Flash2 con chiave usb?

Sì appena fatto con EZFlash: tutto OK

Bios history

[ 0404 ]
----------------------
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com.tw/cpusupport/cpusupport.aspx


[ 0404 ]
----------------------
Latest beta BIOS.

:)


è un beta che è stato promosso ad ufficiale :D :D

Infatti un pò di tempo fa avevo scaricato la beta 0404 e questo è identico

Yota79
27-06-2007, 22:34
proverò a reinstallare windows.. io carico da floppy i driver del ICH9 e basta, poi installo e il bastardo non parte.. :(

Yota79
28-06-2007, 00:46
ecco finalmente un mio risultato di oggi.. ora vado a letto che so cotto... :D

http://img201.imageshack.us/img201/7485/core2duomu1.jpg

tury80
28-06-2007, 07:32
non male...ma la cpu dove arriva?:)

onairda
28-06-2007, 07:38
Ma con questa mobo è possibile impostare il command rate a T1 anche utilizzando quattro moduli di ram identici?

tury80
28-06-2007, 08:43
si ma non afrequenze elevatissime ;)

onairda
28-06-2007, 08:46
si ma non afrequenze elevatissime ;)

Ok,perchè con gli amd era possibile impostare l'1T solo usando due moduli e non 4

tury80
28-06-2007, 08:53
ops scusa avevo letto male 4 moduli :doh: allora non so' perche' non ho provato :fagiano: sorry.

onairda
28-06-2007, 08:58
ops scusa avevo letto male 4 moduli :doh: allora non so' perche' non ho provato :fagiano: sorry.

Ok,non fa niente

Ma con questa mobo è possibile impostare il command rate a T1 anche utilizzando quattro moduli di ram identici?

Allora io rilancio la domanda a chi magari ha avuto la possibilità di provare :)

fikkuz
28-06-2007, 09:34
Scusate...per creare il raid 0 in quali connettori sata vanno collegati i 2 hard disk?
Ce ne sono 2 neri e 4 rossi.
E' uguale?:)

berry83
28-06-2007, 09:47
è meglio questa skeda madre, una p5wdh o una p5b deluxe?

baila
28-06-2007, 09:52
è meglio questa skeda madre, una p5wdh o una p5b deluxe?

Questa,forse le altre avranno un bios più maturo ma io non mi lamento propio con questa! ;)

88rio88
28-06-2007, 10:08
Ragazzi, 3 giorni dall'avvenuta spedizione e ancora non arriva!!!:cry: :cry:
Spereiamo solo che arrivi entro oggi:sperem: :sperem:

in ogni caso volevo chiedervi una cosa....

Secondo voi appena arriva mi conviene (prima di montare il tutto) smontare tutti i dissipatori stock e cambiare la pasta termoconduttiva originale con quella che uso per il procio....?!?!?

fikkuz
28-06-2007, 10:08
Scusate...per creare il raid 0 in quali connettori sata vanno collegati i 2 hard disk?
Ce ne sono 2 neri e 4 rossi.
E' uguale?:)
Vi prego rispondetemi che sto qui col case aperto e mi mancano da collegare solo questi:cry: :D

fikkuz
28-06-2007, 10:11
Secondo voi appena arriva mi conviene (prima di montare il tutto) smontare tutti i dissipatori stock e cambiare la pasta termoconduttiva originale con quella che uso per il procio....?!?!?

Io ho un Thermalright XP 90c...solo che e' a 3 pin e ho letto che poi non si riesce a regolare la velocita'.
Io per ora....(l'ho montato 10 minuti fa:D ) ho tolto la pasta dal procio e messo su dell'artic silver.
Ho gia' montato a un mio amico il dissy standard ed era molto silenzioso.
Prima lo provo poi al limite rimetto il Thermalright...

davidep85
28-06-2007, 10:15
Vi prego rispondetemi che sto qui col case aperto e mi mancano da collegare solo questi:cry: :D

vai sul canale 1 e 2 rossi, i neri sono canali slave!

88rio88
28-06-2007, 10:22
Io ho un Thermalright XP 90c...solo che e' a 3 pin e ho letto che poi non si riesce a regolare la velocita'.
Io per ora....(l'ho montato 10 minuti fa:D ) ho tolto la pasta dal procio e messo su dell'artic silver.
Ho gia' montato a un mio amico il dissy standard ed era molto silenzioso.
Prima lo provo poi al limite rimetto il Thermalright...

No veramente non intendevo questo.....

Intendevo cambiare la pasta termoconduttiva ai dissipatori del NorthBridge e soutbridge......

Qualcuno che mi consiglia???? é più performante una artic silver 5 o una zalman stg-1 della pasta stock?????

hiwa
28-06-2007, 10:27
No veramente non intendevo questo.....

Intendevo cambiare la pasta termoconduttiva ai dissipatori del NorthBridge e soutbridge......

Qualcuno che mi consiglia???? é più performante una artic silver 5 o una zalman stg-1 della pasta stock?????

veramente io la volevo togliere ma nn sono riuscitoio stavo sul 37 ora sono a 34 e nn ho toccato nulla
basta mettere una ventola sulla left mosfet e una sulle ram perche ilo sensore è in quella zona :D

baila
28-06-2007, 10:34
vai sul canale 1 e 2 rossi, i neri sono canali slave!

Come canale slave?I sata non hanno master e slave che io sappia! :mbe:

88rio88
28-06-2007, 10:43
veramente io la volevo togliere ma nn sono riuscitoio stavo sul 37 ora sono a 34 e nn ho toccato nulla
basta mettere una ventola sulla left mosfet e una sulle ram perche ilo sensore è in quella zona :D

Hiwa ma non ci sei riuscito perchè la pasta era troppo "dura"?????

tury80
28-06-2007, 10:51
Io lascerei perdere anche perche' stock la mobo arriva oltre 500 di fsb,poi il sensore come dice Hiwa e' nella zona ram...se non altro rischi di invalidare la garanzia.Eviterei di toccare quello dei mosfet a sinistra.:fagiano:

88rio88
28-06-2007, 11:03
Io lascerei perdere anche perche' stock la mobo arriva oltre 500 di fsb,poi il sensore come dice Hiwa e' nella zona ram...se non altro rischi di invalidare la garanzia.Eviterei di toccare quello dei mosfet a sinistra.:fagiano:

In ogni caso io volevo cambiare solo quella del NB e del SB...però se mi consigliate di lasciar stare faccio come dite....:) :)

hiwa
28-06-2007, 11:11
Hiwa ma non ci sei riuscito perchè la pasta era troppo "dura"?????

si:)

Yota79
28-06-2007, 11:23
ma di bus a quanto siete arrivati? :confused:

fikkuz
28-06-2007, 11:29
Raga ho bisogno di un aiuto che non vado avanti.
Non riesco a configurare sta ceppa de raid 0.
Allora....ho 3 dischi.
2 Seagate da 320GB collegati in 2 sata rossi 1 e 2
1 Maxtor da 120GB collegato in un sata nero (il 5 mi pare)
Entro nel bios e come da manuale vao in MAIN/SATA Configuration/Configure SATA as e seleziono RAID.
F10 salvo ed esco...entro nel menu' del raid.
Seleziono RAID 0 do' il nome 128kb determino il massimo del volume(596 default) .
Confermo ,ma quando vado per installare windows non mi trova i volumi....hdd sparito e non posso procedere.
Ritorno nel menu' raid e c'e' scritto...volume failed.
Dove sbaglio?
Ho dimenticato qualcosa?
Posso installare windows normalmente e poi provare a fare il RAID 0 successivamente?
AIUTOOOOOO:cry:

Yota79
28-06-2007, 11:52
Raga ho bisogno di un aiuto che non vado avanti.
Non riesco a configurare sta ceppa de raid 0.
Allora....ho 3 dischi.
2 Seagate da 320GB collegati in 2 sata rossi 1 e 2
1 Maxtor da 120GB collegato in un sata nero (il 5 mi pare)
Entro nel bios e come da manuale vao in MAIN/SATA Configuration/Configure SATA as e seleziono RAID.
F10 salvo ed esco...entro nel menu' del raid.
Seleziono RAID 0 do' il nome 128kb determino il massimo del volume(596 default) .
Confermo ,ma quando vado per installare windows non mi trova i volumi....hdd sparito e non posso procedere.
Ritorno nel menu' raid e c'e' scritto...volume failed.
Dove sbaglio?
Ho dimenticato qualcosa?
Posso installare windows normalmente e poi provare a fare il RAID 0 successivamente?
AIUTOOOOOO:cry:

la procedura è corretta ma ti manca qualcosa. Inserisci il cd dei driver della mobo sul pc e parti con quello, ti apparirà un menù in cui ti chiederà di creare i dischi per il raid di windows xp. Seleziona se a 32bit o 64bit , inserisci un floppy, e crea il dischetto.

Quando vi ad installare windows, ad un certo punto ti chiede se vuoi installare altri driver di 3 parti, tu premi F6 e dopo un pò ti darà la possibilità premendo S, di caricare i driver sul floppy.

Carichi i driver per l'ICH9R e pure quelli per il controller (su quelli del controller ti chiederà se vuoi utilizzare quelli di windows o quelli del floppy, tu usa quelli del floppy. ).

Vedrai che poi ti vede i dischi in rai 0. ;)

fikkuz
28-06-2007, 12:31
la procedura è corretta ma ti manca qualcosa. Inserisci il cd dei driver della mobo sul pc e parti con quello, ti apparirà un menù in cui ti chiederà di creare i dischi per il raid di windows xp. Seleziona se a 32bit o 64bit , inserisci un floppy, e crea il dischetto.

Quando vi ad installare windows, ad un certo punto ti chiede se vuoi installare altri driver di 3 parti, tu premi F6 e dopo un pò ti darà la possibilità premendo S, di caricare i driver sul floppy.

Carichi i driver per l'ICH9R e pure quelli per il controller (su quelli del controller ti chiederà se vuoi utilizzare quelli di windows o quelli del floppy, tu usa quelli del floppy. ).

Vedrai che poi ti vede i dischi in rai 0. ;)
Ho fatto come mi hai detto e in effetti vede il disco unico...il problema e' che durante l'installazione di windows...dopo il primo boot...invece di proseguire nell'installazione ricomincia da capo...torna nel menu' raid...io non tocco nulla ma riparte l'installazione e non rova di nuovo i dischi....ma che cavolo succedeeee?????????:cry:

fikkuz
28-06-2007, 13:40
Ho fatto come mi hai detto e in effetti vede il disco unico...il problema e' che durante l'installazione di windows...dopo il primo boot...invece di proseguire nell'installazione ricomincia da capo...torna nel menu' raid...io non tocco nulla ma riparte l'installazione e non rova di nuovo i dischi....ma che cavolo succedeeee?????????:cry:
Tornando nel bios ho abilitato il controller e sono riuscito a installare windows.
Ma ad ogni boot mi salta sembre fuori il menu del RAID....e dopo riparte da 0.
Ma come si fa a disabilitarlo una volta installato l'SO???
Bisogna tornare nel bios?
Raga vi prego...lo so che sono na sega...datemi una mano...:cry:

fikkuz
28-06-2007, 14:28
Tornando nel bios ho abilitato il controller e sono riuscito a installare windows.
Ma ad ogni boot mi salta sembre fuori il menu del RAID....e dopo riparte da 0.
Ma come si fa a disabilitarlo una volta installato l'SO???
Bisogna tornare nel bios?
Raga vi prego...lo so che sono na sega...datemi una mano...:cry:
Sarei quasi a posto....son riuscito a fare il raid e a tenere installato windows...
Solo che non riesco a vedere il terzo disco..quello dell'archivio.
L'ho messo sul sata nero...e poi in quello rosso ma nada.
Sul menu' raid c'e'...ma nel bios no e nemmeno su windows...
Raga....ma siete scappati tutti??:stordita:

Yota79
28-06-2007, 15:00
allora anche a me ha ftto una cosa simile (installato windiws e alla fine mi si riavviava).

Ho fatto un update del bios con l'ultimo disponibile (401) e poi , quando ho installato windows, ho messo 2 driver e non 1 solo , facendo sostituire quello di windows.

Cosi mi è andato tutto ok.

fikkuz
28-06-2007, 15:05
allora anche a me ha ftto una cosa simile (installato windiws e alla fine mi si riavviava).

Ho fatto un update del bios con l'ultimo disponibile (401) e poi , quando ho installato windows, ho messo 2 driver e non 1 solo , facendo sostituire quello di windows.

Cosi mi è andato tutto ok.

Ma come si toglie la schermata "intel matrix storage ec.. ec.."?
Mi tremano le ginocchia tutte le volte che la vedo.
Come mai non mi vede il terzo disco?
Ho provato a metterlo in tutti i connettori sata disponibili....rossi e neri ma nulla.
Neanche in gestione dischi sul pannello di controllo.

Yota79
28-06-2007, 15:38
Ma come si toglie la schermata "intel matrix storage ec.. ec.."?
Mi tremano le ginocchia tutte le volte che la vedo.
Come mai non mi vede il terzo disco?
Ho provato a metterlo in tutti i connettori sata disponibili....rossi e neri ma nulla.
Neanche in gestione dischi sul pannello di controllo.

ma è strano io pure ho un 3 disco messo su quelli rossi e me lo vede tranquillamente. C'e nel bios attivata l'altra opzione per vedere i dischi eide/sata converter (na roba simile)

Tovarisch
28-06-2007, 15:47
Ma come si toglie la schermata "intel matrix storage ec.. ec.."?


Anticipo che io adesso ho una Gigabyte P35-DQ6 e quindi vado a tentoni, sperando che il BIOS per l'ICH9R sia lo stesso.

Quando fai il booting, durante il POST, è normale vedere tutta la "spataffiata" dei drive installati e in basso, se hai il raid abilitato, ti dice lo stato del raid e le caratteristiche dei dischi in raid.
Questo schermo mi risulta non si possa levare ed è normale che si veda ad ogni boot.

Per quanto riguarda il terzo disco, se lo metti nei connettori dello stesso colore dove hai il raid, lui pensa sia un ennesimo disco con cui fare raid e aspetta che tu lo configuri nel menu di configurazione del raid (CTRL-I)

Devi metterlo nei connettori dell'altro colore e abilitare il secondo controller come IDE o AHCI, non come RAID.

Sulla mobo ci sono 2 controller per i dischi: uno è nel SB (ICH9R), l'altro è un chip onboard che gestisce sia i connettori SATA che il connettore IDE clsssico (PATA)

Nel bios di solito il primo in alto abilita le 3 modalità (IDE, RAID, AHCI) del ICH9R, quello più in basso abilita le stesse 3 modalità del secondo controller.


Nella tua configurazione devi mettere nel bios su RAID il primo e su IDE o AHCI il secondo.
Il secondo NON deve essere su DISABLED, altrimenti il terzo disco non te lo vede.

Naturalmente Windows, a meno che da bios metti l'opzione IDE, ha bisogno dei driver sia del ICH9R sia del secondo controller.

Spero di essermi spiegato :)

sinergine
28-06-2007, 15:58
Anticipo che io adesso ho una Gigabyte P35-DQ6 e quindi vado a tentoni, sperando che il BIOS per l'ICH9R sia lo stesso.

Quando fai il booting, durante il POST, è normale vedere tutta la "spataffiata" dei drive installati e in basso, se hai il raid abilitato, ti dice lo stato del raid e le caratteristiche dei dischi in raid.
Questo schermo mi risulta non si possa levare ed è normale che si veda ad ogni boot.

Per quanto riguarda il terzo disco, se lo metti nei connettori dello stesso colore dove hai il raid, lui pensa sia un ennesimo disco con cui fare raid e aspetta che tu lo configuri nel menu di configurazione del raid (CTRL-I)

Devi metterlo nei connettori dell'altro colore e abilitare il secondo controller come IDE o AHCI, non come RAID.

Sulla mobo ci sono 2 controller per i dischi: uno è nel SB (ICH9R), l'altro è un chip onboard che gestisce sia i connettori SATA che il connettore IDE calssico (PATA)

Nel bios di solito il primo in alto abilita le 3 modalità (IDE, RAID, AHCI) del ICH9R, quello più in basso abilita le stesse 3 modalità del secondo controller.


Nella tua configurazione devi mettere nel bios su RAID il primo e su IDE o AHCI il secondo.
Il secondo NON deve essere su DISABLED, altrimenti il terzo disco non te lo vede.

Spero di essermi spiegato :)

Purtoppo la P5K deluxe funziona diversamente...

Ci sono 2 controller:
ICH9R: 6 SATA
Jmicron: 2 eSATA 1 PATA

Il Jmicron puoi abilitarlo o meno a seconda se lo usi...

Io ho:
2 HD in RAID0
1 HD da 500
1 DVDRW SATA
1 cassetto SATA

Tranne il CD gli altri dischi li mostra nella schermata di avvio dell' Intel Matrix..

Il tuo problema è strano perchè io anche se sposto i connettori non da il minimo problema...

Quel disco è già formattato vero?
Se vai in gestione computer --> gestione dischi lo vedi?

fikkuz
28-06-2007, 16:02
Anticipo che io adesso ho una Gigabyte P35-DQ6 e quindi vado a tentoni, sperando che il BIOS per l'ICH9R sia lo stesso.

Quando fai il booting, durante il POST, è normale vedere tutta la "spataffiata" dei drive installati e in basso, se hai il raid abilitato, ti dice lo stato del raid e le caratteristiche dei dischi in raid.
Questo schermo mi risulta non si possa levare ed è normale che si veda ad ogni boot.

Per quanto riguarda il terzo disco, se lo metti nei connettori dello stesso colore dove hai il raid, lui pensa sia un ennesimo disco con cui fare raid e aspetta che tu lo configuri nel menu di configurazione del raid (CTRL-I)

Devi metterlo nei connettori dell'altro colore e abilitare il secondo controller come IDE o AHCI, non come RAID.

Sulla mobo ci sono 2 controller per i dischi: uno è nel SB (ICH9R), l'altro è un chip onboard che gestisce sia i connettori SATA che il connettore IDE clsssico (PATA)

Nel bios di solito il primo in alto abilita le 3 modalità (IDE, RAID, AHCI) del ICH9R, quello più in basso abilita le stesse 3 modalità del secondo controller.


Nella tua configurazione devi mettere nel bios su RAID il primo e su IDE o AHCI il secondo.
Il secondo NON deve essere su DISABLED, altrimenti il terzo disco non te lo vede.

Naturalmente Windows, a meno che da bios metti l'opzione IDE, ha bisogno dei driver sia del ICH9R sia del secondo controller.

Spero di essermi spiegato :)

Grazie..ti sei spiegato bene e grazie anche a Yota:)
Purtroppo ho rinunciato e installato i dischi separatamente,anche perche' dopo un ennesimo riavvio uno dei 2 dischi ha dato un errore e l'array e' partito.
Ho fatto 5 installazioni con altrettanti formattoni.
La scheda comunque mi sembra molto buona....sto usando il dissy standard ed e' veramente silenzioso...
Magari ci riprovero'....ci sono delle controindicazioni a farlo a windows piuttosto che da dos?
Ciao.:)

dinamite2
28-06-2007, 16:13
Purtoppo la P5K deluxe funziona diversamente...

Ci sono 2 controller:
ICH9R: 6 SATA
Jmicron: 2 eSATA 1 PATA

Il Jmicron puoi abilitarlo o meno a seconda se lo usi...

il controller jmicron usa i due sata di colore nero ?
questo da bios ho visto che si puo disabilitare, mentre se usassi invece questo è possibile disabilitare il controller ich9r?

sinergine
28-06-2007, 16:17
il controller jmicron usa i due sata di colore nero ?
questo da bios ho visto che si puo disabilitare, mentre se usassi invece questo è possibile disabilitare il controller ich9r?

Il Jmicron usa le due porte eSATA che stanno sul pannello I/O della scheda
(dove si attacca la tastiera per capirci)

Le 6 porte SATA (4 rosse 2 nere) sono tutte ICH9R

Tovarisch
28-06-2007, 16:18
Vedo comunque che l'ICH9R è deboluccio e crea a qualcuno grossi problemi.
A me ogni tanto dà degli errorini di lettura/scrittura che di solito passano inosservati.
Io li ho notati impacchettando e spacchettando con WinRAR almeno 4 Gbyte di dati o verificando i backup fatti con Acronis.

Quando gli gira storto, ci piazza errori di CRC, poi magari funziona OK per giorni.

Speriamo Intel possa correggere con qualche update di driver e bios. Per inciso, sulla mia gigabyte è impossibile disabilitare sia il queing dei dati sia la cache di scrittura sul disco, sia tramite Intel Matrix Storage, sia via dispositivi hardware da pannello di controllo; non vorrei soprattutto quest'ultima facesse casini con la cache del disco stesso.

Magari conta anche il modello di HD: io ho un Raptor SATA1 che ha un firmware ormai di un paio di anni fa.

Si dice: "mal comune, mezzo gaudio" ma mi pare che ultimamente sfornino componenti HW in beta o addirittura in alpha. :mad:

sinergine
28-06-2007, 16:18
Grazie..ti sei spiegato bene e grazie anche a Yota:)
Purtroppo ho rinunciato e installato i dischi separatamente,anche perche' dopo un ennesimo riavvio uno dei 2 dischi ha dato un errore e l'array e' partito.
Ho fatto 5 installazioni con altrettanti formattoni.
La scheda comunque mi sembra molto buona....sto usando il dissy standard ed e' veramente silenzioso...
Magari ci riprovero'....ci sono delle controindicazioni a farlo a windows piuttosto che da dos?
Ciao.:)

Guarda che questo è un sintomo di HD malfunzionante....

dinamite2
28-06-2007, 16:20
Il Jmicron usa le due porte eSATA che stanno sul pannello I/O della scheda
(dove si attacca la tastiera per capirci)

Le 6 porte SATA (4 rosse 2 nere) sono tutte ICH9R

grazie del chiarimento :)

fikkuz
28-06-2007, 16:23
Guarda che questo è un sintomo di HD malfunzionante....
Non so...sono tutti e 2 nuovi...io ho smanettato come un forsennato staccando e riattaccando i cavi.
Ho detto l'array perche' quando da un errore in genere e' cosi'....pero' non ne sono sicuro.
Adesso sono tutti collegati....questo che ha dato l'errore adesso e' formattato e sembra funzionare...

sinergine
28-06-2007, 16:28
Non so...sono tutti e 2 nuovi...io ho smanettato come un forsennato staccando e riattaccando i cavi.
Ho detto l'array perche' quando da un errore in genere e' cosi'....pero' non ne sono sicuro.
Adesso sono tutti collegati....questo che ha dato l'errore adesso e' formattato e sembra funzionare...

Ma è la schermata Intel Matrix che segna un'errore oppure Windows?

Se è il Matrix è probabile si rotto un disco.
Se è Windows stai usando il driver sbagliato.

22_12_2012
28-06-2007, 16:34
Anticipo che io adesso ho una Gigabyte P35-DQ6 e quindi vado a tentoni, sperando che il BIOS per l'ICH9R sia lo stesso.

Quando fai il booting, durante il POST, è normale vedere tutta la "spataffiata" dei drive installati e in basso, se hai il raid abilitato, ti dice lo stato del raid e le caratteristiche dei dischi in raid.
Questo schermo mi risulta non si possa levare ed è normale che si veda ad ogni boot.

Per quanto riguarda il terzo disco, se lo metti nei connettori dello stesso colore dove hai il raid, lui pensa sia un ennesimo disco con cui fare raid e aspetta che tu lo configuri nel menu di configurazione del raid (CTRL-I)

Devi metterlo nei connettori dell'altro colore e abilitare il secondo controller come IDE o AHCI, non come RAID.

Sulla mobo ci sono 2 controller per i dischi: uno è nel SB (ICH9R), l'altro è un chip onboard che gestisce sia i connettori SATA che il connettore IDE clsssico (PATA)

Nel bios di solito il primo in alto abilita le 3 modalità (IDE, RAID, AHCI) del ICH9R, quello più in basso abilita le stesse 3 modalità del secondo controller.


Nella tua configurazione devi mettere nel bios su RAID il primo e su IDE o AHCI il secondo.
Il secondo NON deve essere su DISABLED, altrimenti il terzo disco non te lo vede.

Naturalmente Windows, a meno che da bios metti l'opzione IDE, ha bisogno dei driver sia del ICH9R sia del secondo controller.

Spero di essermi spiegato :)

stesso identico problema con la mia P35-DS4...veramente insopportabile...mi perde 30 secondi qua dentro quando mi carica il sistema in 7:muro: :muro: :muro:

eppure la mia ex commando era un fulmine....


pure la ASUS fà partire la rom del AHCI anche se si utilizza il controller ICH9 in modalità raid??? nn vorrei che fosse a questo punto una novità del nuovo ICH9:muro: :muro:

sinergine
28-06-2007, 16:37
stesso identico problema con la mia P35-DS4...veramente insopportabile...mi perde 30 secondi qua dentro quando mi carica il sistema in 7:muro: :muro: :muro:

eppure la mia ex commando era un fulmine....


pure la ASUS fà partire la rom del AHCI anche se si utilizza il controller ICH9 in modalità raid??? nn vorrei che fosse a questo punto una novità del nuovo ICH9:muro: :muro:

Sì se abiliti il RAID vedi la schermata Intel Matrix.....

Dura circa 5 secondi o forse o meno

22_12_2012
28-06-2007, 16:40
Sì se abiliti il RAID vedi la schermata Intel Matrix.....

Dura circa 5 secondi o forse o meno

ok.grazie...nn ci sono altre rom visualizzare, solo quelle del raid ...ottimo:D

Sapete , inoltre, se da bios è possibile disattivare la scansione per il rilevamento delle perifiche usb di storage in fase di POST???...sulla gigabyte c'è ed è veramente comodo, dato che ci ho collegato un card reader ed 2 hub, cosi evito di vedere la lista della spesa ogni volta:D :D

dinamite2
28-06-2007, 16:44
ok.grazie...nn ci sono altre rom visualizzare, solo quelle del raid ...ottimo:D

Sapete , inoltre, se da bios è possibile disattivare la scansione per il rilevamento delle perifiche usb di storage in fase di POST???...sulla gigabyte c'è ed è veramente comodo, dato che ci ho collegato un card reader ed 2 hub, cosi evito di vedere la lista della spesa ogni volta:D :D

si questo interessa pure a me... :)

fr4nc3sco
28-06-2007, 17:10
io ci sto rinunciando a usare il raid ci sono grossi problemi random non mi vede gli hd os non riesco ad istallarlo non mi carica i driver dal floppy roba assurda mai visto niente di cosi istabile il tutto con hd WD sata2

davidep85
28-06-2007, 17:16
cmq i sata 1 2 5 e 6 sono rosso e settati come master per usarli come boot disk. i sata 3 e 4 dono neri, settati come slave e si usano per i data disk. dunque i raid nei rossi e gli altri nei neri!

fikkuz
28-06-2007, 17:47
Ma è la schermata Intel Matrix che segna un'errore oppure Windows?

Se è il Matrix è probabile si rotto un disco.
Se è Windows stai usando il driver sbagliato.
Era il Matrix ha segnalarmi un errore...ma il disco va...
Forse era successo perche' ho sganciato e riagganciato i cavi sata.
Se fosse rotto il disco riuscire a trasferirvi dei file?

fr4nc3sco
28-06-2007, 17:54
raga sapete qualche programma per estrarre l'exe dei driver raid senza floppy?

sinergine
28-06-2007, 18:05
ok.grazie...nn ci sono altre rom visualizzare, solo quelle del raid ...ottimo:D

Sapete , inoltre, se da bios è possibile disattivare la scansione per il rilevamento delle perifiche usb di storage in fase di POST???...sulla gigabyte c'è ed è veramente comodo, dato che ci ho collegato un card reader ed 2 hub, cosi evito di vedere la lista della spesa ogni volta:D :D

si questo interessa pure a me... :)


C'è l'opzione USB Legacy Support [Disablad Enabled AUTO]

sinergine
28-06-2007, 18:33
raga sapete qualche programma per estrarre l'exe dei driver raid senza floppy?

Il file f6flpy32.exe lo puoi aprire con comprossore (winrar, winzip....)

Al suo interno hai un F32.IMA
Questo lo puoi aprire con un gestore di immagini per floppy tipo WinImage (non so se c'è qualche altro programma...

In effetti è quasi scandaloso che non rilascino un file zip semplice con i file all'interno

emax81
28-06-2007, 18:57
Asus to release new high-end P35 motherboard
If you thought that eight boards powered by Intel's P35 chipset are more than enough for any manufacturer, think again as Asus is gearing up to release one more motherboard, the P5K-Premium. The new board will be position right between the P5K3 Deluxe and the P5K Deluxe but it resembles the latter very well. The P5K-Premium features 4 DDR2 slots, six SATA 3.0 GBps ports, six USB connectors, two PCIe x16 slots (one that works at full x16 and one that is only x4) and two Gigabit Ethernet ports.

Just like the P5K-Deluxe, the new Premium boasts an integrated 7.1 sound card and is cooled by a copper heatpipe system. The only visible difference between the (P5K) Deluxe and Premium are a few lone solid capacitors while an unproven claim promotes the Premium as a cooler-running motherboard. The P5K Premium should arrive in stores as soon as next month.

Source: Techconnect Magazine

fikkuz
28-06-2007, 19:51
Raga...altro dilemma.
Che modalita' devo settare per il wi-fi?
Mi spiego.
Ho un ADSL collegata tramite USB sul PC e vorrei usare il wi-fi per connettermi da ogni dove sia col portatile che con il cellulare.
Come se fa?
Ho provato sia come acces point mode che ad-hoc mode.
Pero' mi da sempre errore.
Datemi qualche dritta...plz....:)

tury80
28-06-2007, 20:09
io ci sto rinunciando a usare il raid ci sono grossi problemi random non mi vede gli hd os non riesco ad istallarlo non mi carica i driver dal floppy roba assurda mai visto niente di cosi istabile il tutto con hd WD sata2

veramente assurdo....manco coi miei pietosi maxtor ho avuto problemi:confused:

Amon 83
28-06-2007, 20:11
veramente assurdo....manco coi miei pietosi maxtor ho avuto problemi:confused:

Tury ma cosa fa il read static control che ho visto ieri il tuo post in cui affermavi che anche lui da un boost alle ram?

Amon 83
28-06-2007, 20:14
Secondo voi cos'è che mi blocca il pc in una schermata fissa se passo dai 400x9 ai 412x9 di fsb con le ram che passano da 1200 a 1236mhz? ovviamente con il sistema a 3600 sono stabile prime e le ram a 1200 non fanno una piega e a 1236 fanno i pi senza problemi con 2,3v con l'hardware in firma

Ecco i parametri principali impostati:
400x9
ram 600x2
nb volt. 1,55v
damper enabled
pll a 1,5v
fsb volt. a 1,2v
i vari reference su auto e sb volt.su auto
lo static read aumenta le prestazioni ma influisce ai fini della stabilità o no? intendo che se lo attivo mantengo la stabilità trovata o no? non voglio rifare ancora il prime il pc mi riscalda la stanza e con sto caldo non è il max

Grazie anticipato per chi mi illuminerà ;)

Sempre per Tury secondo te cosa potrebbe essere non voglio andare a fortuna

fr4nc3sco
28-06-2007, 20:32
bo non riesco mentre istallo win non trova il file iastor eppure c'è sia su floppy che su cd fatto con winlite sono senza parole di come va male il raid qua su

onairda
28-06-2007, 20:35
bo non riesco mentre istallo win non trova il file iastor eppure c'è sia su floppy che su cd fatto con winlite sono senza parole di come va male il raid qua su

Vedi che il problema dev'essere proprio il cd modificato con nlite.prova a fare l'installazione togliendo fisicamente il floppy dal drive e lasciando i driver che hai integrato con nlite

sinergine
28-06-2007, 20:40
bo non riesco mentre istallo win non trova il file iastor eppure c'è sia su floppy che su cd fatto con winlite sono senza parole di come va male il raid qua su

Che strano io non ho nessun problema...
Di solito li integro nel CD con nLite perchè non uso più il floppy

Che driver usi?
Da dove li hai scaricati?

Molto probabile che siano i driver il problema...

onairda
28-06-2007, 20:43
Che strano io non ho nessun problema...
Di solito li integro nel CD con nLite perchè non uso più il floppy

Che driver usi?
Da dove li hai scaricati?

Molto probabile che siano i driver il problema...

Il problema sorge proprio se si sono integrati driver e si tenta di forzarli con F6 (come tra le altre cose esplicitato anche all'interno di nlite!)

fr4nc3sco
28-06-2007, 20:50
allora win liscio stesso problema non è mica che mi passate i driver non ho il cd a casa della mobo e i driver scaricati dal sito asus mi danno questi problemi

fikkuz
28-06-2007, 21:16
Raga...altro dilemma.
Che modalita' devo settare per il wi-fi?
Mi spiego.
Ho un ADSL collegata tramite USB sul PC e vorrei usare il wi-fi per connettermi da ogni dove sia col portatile che con il cellulare.
Come se fa?
Ho provato sia come acces point mode che ad-hoc mode.
Pero' mi da sempre errore.
Datemi qualche dritta...plz....:)

Aiuto plz:cry:

dinamite2
28-06-2007, 21:19
Aiuto plz:cry:

per fare quello che dici ti serve un modem/router wifi, e con quello poi puoi collegarti in modalita wifi col portatile se è dotato di wifi e con la p5k utilizzando il modulo integrato

stalker9586
28-06-2007, 21:30
le ventole a 3pin non vengono gestiti dalla mobo se connessi alla CPU Fun, perche quest'ultimo utilizza il PWM e non la modalita DC tipico delle Fun 3Pin.
Per il momento l'unica soluzione è quella di connettere la ventolla del proce ad una delle 4 Chassies Fun (non quella Power) della mobo.
Ciauzzzzzzzz
Scusa se ti correggo,ma sbagli,puoi benissimo attaccare una cpu fan a 3 pin sul 4,guarda bene gli incastri,rimane solo un pin libero,ma la scheda gestisce la ventola del dissipatore benissimo.
Ciao

tury80
28-06-2007, 21:38
Sempre per Tury secondo te cosa potrebbe essere non voglio andare a fortuna

beh di preciso non so che fa,pero' con alcune ram e con alcuni divisori in oc puo' creare problemi.;)

Vic24
28-06-2007, 22:04
Ciao a tutti, ho appena acquistato una P5K liscia e prima che mi arrivi volevo chiedervi se c'è qualche bios espressamente consigliato, andrei ad associarvi 2 GB di ram a 800 Mhz divisi su due banchi. Segnalatemi anche eventuali problemi già riscontrati e risolti. Grazie mille!

Cif
28-06-2007, 22:34
Nel P5K liscia il southbridge scalda come un forsennato... Sto pensando di tirarlo giù e sostituirlo, tanto non ha l'heatpipe... Qualcuno ha qualcosa da consigliarmi? Per tenerlo stabile e non farmi rebootare il pc ho dovuto puntargli una ventola da 12cm...