PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K DELUXE WiFi-AP - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20

ISOLA
06-02-2008, 18:11
E' il contrario: su trovaprezzi non c'è traccia di questa deluxe, solo della versione p5k3.
Mi sa che andrò sulla premium.
Grazie dei consigli!
:)
e ci credo!
La premium è l'ultima versione con la circuiteria di alimentazione migliorata.:)

I soliti sospetti
06-02-2008, 18:14
e ci credo!
La premium è l'ultima versione con la circuiteria di alimentazione migliorata.:)
Si ma avendola provata o notato più i bios "farlocchi" che la circuiteria migliorata... l'ultima release disattivava di fatto le usb interne. :read:

ISOLA
06-02-2008, 18:21
Si ma avendola provata o notato più i bios "farlocchi" che la circuiteria migliorata... l'ultima release disattivava di fatto le usb interne. :read:

io ho p5k premium con e6850 e vado da dio,mio fratello che è uno smanettone ha il q6600 e tutto aggiornato all'ultima release di bios e va da dio,personalmente siamo in due con una mobo rock solid.

Io tengo i bios "base" perchè finchè mi trovo bene e con zero problemi nn vedo perchè aggiornarli.

2 persone non sono un dato statistico ma che volete che vi dica ,se una mobo va bene va bene...

Poi che ci sia una release di bios che ha problemi ci può stare...:D

Se le porte USB nn fossero ANDATe di sicuro avrei sentito gli urli venire da camera sua,come ai tempi degli INNUMEREVOLI problemi con la STRIKER EXTREME

_andrea_
06-02-2008, 19:55
ragazzi, sono un felice possessore di qst mobo. volevo sapere solo una cosa: ho visto che il nuovo bios 0705 porta molti miglioramenti e nuove funzionalità. Volevo solo sapere se è presente ancora il bug che richiedeva modificare il vcore della cpu? avete riscontrato qualche problema voi che lo utilizzate?

qualcuno mi risponde???
grazie

Pistolpete
06-02-2008, 20:42
Se la compro posso già montare un 8400 oppure devo montarne uno "vecchio", aggiornare il bios e poi montare un penryn?
Grazie ancora.

I soliti sospetti
06-02-2008, 21:40
Se la compro posso già montare un 8400 oppure devo montarne uno "vecchio", aggiornare il bios e poi montare un penryn?
Grazie ancora.

In teoria già dovrebbe partire ma é il caso che aggiorni subito come hai montato. ;)

I soliti sospetti
06-02-2008, 21:43
qualcuno mi risponde???
grazie
Che intendi per il "bug" del Vcore?
Spiegati... forse intendi il "loadline calibration" per ridurre il Vdroop? Se si certo che c'é.
Cmq lo puoi mettere su tranquillo... io con il 0705 sono stabile come in firma con 30 ore di Orthos. ;)

P.S. mi raccomando non flashare da Win ma utilizza la chiavetta usb+ez flash ;)

M4R1|<
06-02-2008, 22:12
scusa che differenze ci sono tra p5k deluxe e p5k3 deluxe.

da quello che ho capito solo che la p5k3 supporta che le ddr3, ma nn mi è chiaro se si possono installare anche le ddr2 (tipo le mie in firma).

Grazie

I soliti sospetti
06-02-2008, 22:21
scusa che differenze ci sono tra p5k deluxe e p5k3 deluxe.

da quello che ho capito solo che la p5k3 supporta che le ddr3, ma nn mi è chiaro se si possono installare anche le ddr2 (tipo le mie in firma).

Grazie
Sulla P5K3 monti solo DDR3... cmq o una scheda supporta DDR2 o DDR3... c'é solo la P5K C che le supporta tutte e due ma non insieme... o una o l'altra. :)

M4R1|<
06-02-2008, 22:23
Sulla P5K3 monti solo DDR3... cmq o una scheda supporta DDR2 o DDR3... c'é solo la P5K C che le supporta tutte e due ma non insieme... o una o l'altra. :)

ok grazie, lo sospettavo :cry:

_andrea_
07-02-2008, 19:02
sapevo che con una precedente versione (mi pare il 703) bisognava overvoltare di 0.1v in più perchè aveva un maggiore vdrop..Io sinceramente sto usando ancora un 0404 che mi sembra molto stabile..non so davvero se fare l'upgrade..lo farei solo per i mezzi moltiplicatori per un overclock un pelino più alto

Fede780
07-02-2008, 19:44
sapevo che con una precedente versione (mi pare il 703) bisognava overvoltare di 0.1v in più perchè aveva un maggiore vdrop..Io sinceramente sto usando ancora un 0404 che mi sembra molto stabile..non so davvero se fare l'upgrade..lo farei solo per i mezzi moltiplicatori per un overclock un pelino più alto

Io ho provato il 705 e son tornato al 501, perchè col 705 avevo un sacco di problemi di instabilità, col 501 tutto perfetto, però a quanto pare son solo io che mi son trovato male

_andrea_
07-02-2008, 21:01
io ho il 404 e sono stabile con un q6600 @ 3.6ghz (400*9) 1.4v in full load ad aria, ddr2 600mhz 5-5-5-5, performance level 5...ho paura che il nuovo bios mi possa dare qualche problema per raggiungere di nuovo questa stabilità (ps come vi pare?)

sebawolf
08-02-2008, 07:01
Con il 705 mi trovo bene come con gli altri precedenti......sono rock solid con le ventole originali.:)

Benzina
10-02-2008, 22:05
Salve a tutti. Sono nuovo di queste parti :D
Volevo segnalare un problema che ho avuto con la mia P5K Premium nuova di qualche giorno. Oggi accendo il PC e dopo 5 secondi si riavvia (e penso ad un fake boot), poi però si spegne e si riavvia ancora e ancora e ancora...
Allora penso che ci sia qualche problema al bios e provo a resettarlo, ma niente. Allora provo a cambiare le ram ma niente. E provo anche a cambiare alimentatore.
A questo punto io ho già smontato e inscatolato pronto per rispedire in garanzia. A mio avviso il bios è completamente andato.
Qualche vostro parere o ipotesi sull'origine del guasto??

2600
13-02-2008, 16:34
Ciao ragazzi, ho un piccola problema con questa scheda, vorrei tornare indietro con il bios, attualmente c'è sopra il 705 ma vorrei tornare al 603.
Allora anche provando con afudos 2.07 al cheecksum mi da errore una volta verificata la rom.
Una domanda a voi con il 705 come versione di bios, funziona la porta firewire?
Cosa dovrei fare per tornare indietro con il bios?
Aspetto info...
Grazie
Ciao
2600

Fede780
13-02-2008, 19:30
Ciao ragazzi, ho un piccola problema con questa scheda, vorrei tornare indietro con il bios, attualmente c'è sopra il 705 ma vorrei tornare al 603.
Allora anche provando con afudos 2.07 al cheecksum mi da errore una volta verificata la rom.
Una domanda a voi con il 705 come versione di bios, funziona la porta firewire?
Cosa dovrei fare per tornare indietro con il bios?
Aspetto info...
Grazie
Ciao
2600

Ciao, anche io ho avuto un po di problemi per tornare al vecchio bios, cmq basta che ti scarichi asusupdate ver 6.10.02 e nelle opzioni metti ''bios downgradable''. Io ho risolto così

2600
13-02-2008, 20:03
Ciao, anche io ho avuto un po di problemi per tornare al vecchio bios, cmq basta che ti scarichi asusupdate ver 6.10.02 e nelle opzioni metti ''bios downgradable''. Io ho risolto così
Grazie 1000 Fede780, così come consigliato da te sono riuscito a fare il downgrade. :)
Ciao

Barone13
14-02-2008, 22:28
Mi date un link dove trovare/comperare questa modo?
Non riescoa trovarla, possibile?!? :(

Trovo solo le P5K3 Del....

lambert81
16-02-2008, 10:31
sono usciti versioni di driver aggiornate negli ultimi mesi??

foxino1972
16-02-2008, 11:57
ragazzi posso chiedervi come faccio a sapere se le ram sono settate correttamente a 800mhz? ho provato a vedere con cpuz ma mi da ogni slot da 400 :( io non ne capisco molto e' normale che sia cosi o dove sbaglio?

Nejiro
16-02-2008, 13:54
Salve ragazzi,non riesco a far funzionare il microfono su una p5k premium...Qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi?Come BIOS ho lo 0404,mi consigliate di mettere l'ultimo?
GRAZIE

Benzina
17-02-2008, 09:25
Salve ragazzi,non riesco a far funzionare il microfono su una p5k premium...Qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi?Come BIOS ho lo 0404,mi consigliate di mettere l'ultimo?
GRAZIE

Quando inserisci il microfono in uno dei jack della scheda audio, dovrebbe comparirti la schermata per l'identificazione e da lì selezioni da un menù la voce corrispondente a quello che hai collegato. Nel tuo caso devi scegliere "microfono stereo". Attenzione a non selezionare "array di microfoni" perchè non funziona.
Se hai centrato il jack il microfono funzionerà, altrimenti ti verrà segnalato il jack corretto in cui inserirlo.
Spero sia tutto giusto... vado un po' a memoria perchè ho la scheda in assistenza :cry:

Nejiro
17-02-2008, 11:21
Ho il microfono frontale,la cosa strana è che a volte funziona a volte non funziona nulla,compreso se lo collego da dietro.Ieri mi sono impazzito per fare in modo che tutto funzionava,casse collegate dietro,microfono e cuffie anteriori.Oggi non funziona piu' il microfono.Non so perchè ma si va sempre a cambiare qualcosa senza che tocco nulla.Questa scheda audio proprio mi stà dando problemi a ripetizione!!!Quando collego qualcosa dietro mi appare il wizard e scelgo la periferica da collegare ma se metto qualcosa davanti non appare nulla.Non ne posso piu',l'audio integrato di questa scheda è proprio uno schifo!!Mi consigliate una scheda audio che abbia la possibilità di collegare anche cuffia e microfono anteriori che non costi molto?
GRAZIE

Nejiro
18-02-2008, 12:28
Nessuno mi sa aiutare? :cry: A voi il microfono non da nessun problema?

Pistolpete
20-02-2008, 18:36
Ciao a tutti, vi sottopongo un problema: devo collegare 3 hard disk in raid 0, 2 in modalità singola (normale), 1 unità ottica.
Ora come ben sapete le porte sata slave sono solo 2. Come faccio con l'unità ottica?
Sono interessato ad acquistare la p5k premium, che è l'evoluzione di questa scheda, ma chiedo a voi perchè il southbridge è lo stesso e qui ci sono più feedback e più utenti....
Fatemi sapere!
Devo risolvere questo problema assolutamente, altrimenti mi tocca scegliere per forza la p35 DS4 perchè, a differenza di ASUS, non fa distinzione tra porte "master" (come quelle rosse di questa mobo) e "slave" (quelle nere).
Sapete se l'unità ottica la posso mettere nella restante porta rossa?
Grazie in anticipo!

dadi
21-02-2008, 15:05
Ciao a tutti.
Mi sono assemblato:
ASUS P5K PRO
Q6600 (2400 MHz)
Corsair TWIN2X2048-6400 C4 http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X2048-6400C4.pdf
8800 GT 512 Mb

A volte si presenta la schermata BLU di XP.
Ho fatto dei test con MEMTEST e da errori sempre diversi di volta in volta...
Ho provato con varie impostazioni del BIOS e quella più stabile è quella di default (F5) tranne che
AI OVERCLOCK = Standard e
DRAM VOLTAGE = 2.10

ho settato anche 4-4-4-12 ma sembra sia peggio.
Mi aiutate a configurare bene 'ste RAM per favore???

Ciao

dadi
22-02-2008, 14:31
Risolto :D

Kyrandia
24-02-2008, 14:46
ciao ragazzi, vorrei chiedervi un favore:

potreste fare una foto della p5k deluxe in questa zona cerchiata con alta risoluzione affinche si vedano bene resistenze, mosfet ecc ecc ?

http://img169.imageshack.us/img169/9140/p5kau3.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=p5kau3.jpg)

ve ne sarei vermante riconocoscente, grazie

baila
24-02-2008, 15:01
Edit

evl
26-02-2008, 16:59
ciao,
Domanda banalissima:
ho appena acquistato questa scheda.
Nella confezione ci sono due ventole da aggiungere opzionalmente nei due dissipatori.
Vanno installate?

baila
26-02-2008, 19:56
ciao,
Domanda banalissima:
ho appena acquistato questa scheda.
Nella confezione ci sono due ventole da aggiungere opzionalmente nei due dissipatori.
Vanno installate?

Penso sia a tua discrezione :)
Se hai un case ben ventilato non penso servano! ;)

Dragonero87
26-02-2008, 21:05
Penso sia a tua discrezione :)
Se hai un case ben ventilato non penso servano! ;)

evitate di dire cazzate se non lo sapete:mbe: , quelle ventole servono solo se hai un impianto a liquido.

I soliti sospetti
26-02-2008, 22:22
evitate di dire cazzate se non lo sapete:mbe: , quelle ventole servono solo se hai un impianto a liquido.

Mi dispiace ma la cazzata l'hai detta tu... se pure hai il liquido ma case ben ventilato non servono uguale!

evl
27-02-2008, 06:13
vi ringrazio,
quindi tenendo conto dell'uso normale, senza overclock o quant'altro, non devo installarle (sempre che io non lo voglia fare comunque), giusto?
Di impianto a liquido non se ne parla proprio.

Dragonero87
27-02-2008, 11:15
Mi dispiace ma la cazzata l'hai detta tu... se pure hai il liquido ma case ben ventilato non servono uguale!

cè scritto anche sopra alle bustine, ed in un armor con 7 ventole (3 per il radiatore) senza quelle ventole la temperatura e piu alta di 6 gradi..:read:

I soliti sospetti
27-02-2008, 14:07
cè scritto anche sopra alle bustine, ed in un armor con 7 ventole (3 per il radiatore) senza quelle ventole la temperatura e piu alta di 6 gradi..:read:

Ripeto... se non sono curati i flussi a dovere ne puoi mettere pure 20 di ventole!!:read:

baila
27-02-2008, 14:49
evitate di dire cazzate se non lo sapete:mbe: , quelle ventole servono solo se hai un impianto a liquido.

Ok,saranno pure cazzate...

GN_Snake
27-02-2008, 15:45
Ciao,
da alcuni mesi ho assemblato il mio pc con la mobo in oggetto, tutto relativamente bene (mi tocco ) , salvo che fin dall'inizio ho avuto difficoltà nel fare modifiche al BIOS, mi spiego meglio:
- ogni qualvolta entro nel Bios ed eseguo modifiche, anche stupide, tipo toglieri il logo Asus durante il Boot, il sistema al salvataggio del Bios esce e spegne per alcuni secondi il pc, poi riavvia ma mi da errore di Setup Bios chidendomi di ripristinare i valori di default.

Se gli do l'ok dopo il sistema avvia normalmente e non mi da nessuna sorta di problema,ma questo mi scoccia...perchè io al Bios voglio metterci mano .

Tenete conto che il bios è aggiornato all'ultima versione disponibile dal sito Asus (ora non ricordo la versione perchè non sono davanti al mio pc).

Mi riuscite ad aiutare...

Grazie

alcatraroz
27-02-2008, 19:25
uscito nuovo bios beta 809

Fede780
27-02-2008, 19:32
nella mia non c'erano ventole all'interno della scatola

Dragonero87
27-02-2008, 20:26
Ripeto... se non sono curati i flussi a dovere ne puoi mettere pure 20 di ventole!!:read:

studiato tutto... visto che mi faceva 40 gradi in full un e6420 a 3,2ghz:)

baila
27-02-2008, 20:38
uscito nuovo bios beta 809

Novità?Chi lo ha provato?

Fede780
27-02-2008, 20:42
uscito nuovo bios beta 809

ma per la deluxe? Non riesco a trovarlo, se me lo linkate provo

baila
27-02-2008, 20:47
ma per la deluxe? Non riesco a trovarlo, se me lo linkate provo

CLIKKA ;) (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/P5KD0809.zip)

Fede780
27-02-2008, 20:56
CLIKKA ;) (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/P5KD0809.zip)

:vicini:

alcatraroz
27-02-2008, 21:57
:vicini:

provalo pero'

Fede780
27-02-2008, 22:23
provalo pero'

domani

alcatraroz
28-02-2008, 08:10
domani


se nn ti va puoi sempre tornare al 603 :D

Fede780
28-02-2008, 12:05
se nn ti va puoi sempre tornare al 603 :D

nono, se non va rimetto il buon 501 :D

alcatraroz
28-02-2008, 14:02
nono, se non va rimetto il buon 501 :D

azz...proprio sul sicuro eh:D

baila
28-02-2008, 14:55
Allora?qualcuno lo ha provato?

I soliti sospetti
28-02-2008, 15:07
Allora?qualcuno lo ha provato?

Mah... il 0705 introduce la piena compatibilità con i 45nm... io personalmente lo ritengo molto completo e stabile e non vedo il motivo di andarmi a complicare la vita!
Aspetto la release definitiva ;)

alcatraroz
28-02-2008, 18:03
Allora?qualcuno lo ha provato?

io...ottimo ho raggiunto i 6 ghz con solo 1.16 di vcore consigliatissimo a tutti LOL

Fede780
28-02-2008, 18:16
azz...proprio sul sicuro eh:D

Con la mia config è l'unico che non mi da problemi, col 705 un macello

baila
28-02-2008, 19:13
io...ottimo ho raggiunto i 6 ghz con solo 1.16 di vcore consigliatissimo a tutti LOL

Vabbhe,non mi esprimo visto i giorni che sto passando....
Cmq grazie per l'utile commento. :)

GN_Snake
28-02-2008, 19:40
Ciao,
da alcuni mesi ho assemblato il mio pc con la mobo in oggetto, tutto relativamente bene (mi tocco ) , salvo che fin dall'inizio ho avuto difficoltà nel fare modifiche al BIOS, mi spiego meglio:
- ogni qualvolta entro nel Bios ed eseguo modifiche, anche stupide, tipo toglieri il logo Asus durante il Boot, il sistema al salvataggio del Bios esce e spegne per alcuni secondi il pc, poi riavvia ma mi da errore di Setup Bios chidendomi di ripristinare i valori di default.

Se gli do l'ok dopo il sistema avvia normalmente e non mi da nessuna sorta di problema,ma questo mi scoccia...perchè io al Bios voglio metterci mano .

Tenete conto che il bios è aggiornato all'ultima versione disponibile dal sito Asus (ora non ricordo la versione perchè non sono davanti al mio pc).

Mi riuscite ad aiutare...

Grazie

up

azzeccato
28-02-2008, 20:51
scusate ragazzi....

alla voce frequenza delle memorie leggo il valore 1066 con un asterisco

qualcuno mi sa spiegare dettagliatamente che vuol dire??

in sostanza se ci metto le memorie 1066 sotto, viene sfruttata tutta la loro frequenza???

mtx4
01-03-2008, 17:16
salve ragazzi
potreste elencarmi pregi e difetti della mobo in questione e dire in cosa differisce dalla p5k-e e anche dalla p5k premium???

baila
01-03-2008, 20:32
Messo il nuovo 809 e mi trovo decisamente meglio,anche perchè ora hanno aumentato il range di un timngs per le ram che prima era settabile fino a 42 mi pare mentre ora si può superare fino al centinaio.

I soliti sospetti
02-03-2008, 11:40
Messo il nuovo 809 e mi trovo decisamente meglio,anche perchè ora hanno aumentato il range di un timngs per le ram che prima era settabile fino a 42 mi pare mentre ora si può superare fino al centinaio.

Sempre beta?

Fede780
02-03-2008, 12:05
provato anche io l'809 beta, va molto bene, ho guadagnato qualcosina sulla freq delle ram

baila
02-03-2008, 12:38
Sempre beta?

Penso di si... :D

Braccop
02-03-2008, 16:47
Sempre beta?

no... sul sito asus non e' indicato come beta, sembra release

I soliti sospetti
02-03-2008, 20:37
no... sul sito asus non e' indicato come beta, sembra release

Vero... é definitivo... l'ho scaricato poi con calma lo carico anche se io penso che rompere le balle quando tutto é ok non ne vale la pena... poi da ciò che ho letto non introduce nulla di sostanziale vero?

baila
02-03-2008, 21:11
Direi che porta parecchi cambiamenti:

P5K Deluxe / WiFi-AP BIOS 0809
1. Improve ATAPI CD-ROM's compatibility with EZ-Flash
2. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx
3. Add [7 DRAM Clocks] in [CAS# Latency] option
4. Add some items for [REF Cycle Time]
5. Enable better support fir FSB1600/DDR-1200 combination
6. Enable CPR support for CPU Ratio control
7. Fixed C1E, TM and EIST can't be disabled issue
8. Add option [60 DRAM Clocks] into [REF Cycle Time] setup item.

Cosa significa questo:Fixed C1E, TM and EIST can't be disabled issue
che non si poteva disabilitare?

I soliti sospetti
02-03-2008, 21:43
Direi che porta parecchi cambiamenti:



Cosa significa questo:Fixed C1E, TM and EIST can't be disabled issue
che non si poteva disabilitare?
No... infatti ho riletto bene e l'ho messo su :D
Funziona bene ma non noto miglioramenti tangibili... cmq... anche con questo come con il 0705 nel momento che ho flashato ho avuto lo stesso problema... quando si deve riavviare lo fa e mi da schermo nero.
Poi spengo tolgo corrente ma finché non imposto le ram manualmente a 1066 qualche volta mi da lo schermo nero... che cavolo!!
Credo che dipenda proprio dalle ram xché non sono nello standard jedec... voi che ne dite?

Fede780
02-03-2008, 23:19
No... infatti ho riletto bene e l'ho messo su :D
Funziona bene ma non noto miglioramenti tangibili... cmq... anche con questo come con il 0705 nel momento che ho flashato ho avuto lo stesso problema... quando si deve riavviare lo fa e mi da schermo nero.
Poi spengo tolgo corrente ma finché non imposto le ram manualmente a 1066 qualche volta mi da lo schermo nero... che cavolo!!
Credo che dipenda proprio dalle ram xché non sono nello standard jedec... voi che ne dite?

A me niente schermo nero, appena flashato tutto ok

Barone13
03-03-2008, 17:00
Allora ho appena preso questa P5K Premium + E6750 + Ram Corsair XMS2 DHX 2X1GB PC6400 C4
Adesso mi chiedo, quali sono i valori da impostare da bios per un overclock?!?
Qualcuno potrebbe postarmeli... :rolleyes:

Nella mia vecchia P5B Deluxe era più semplice, in questa invece c'è una montagna di valori :eek:


P.S.
Adesso sono a 425*8 (tutti gli altri valori sono su auto) con dissy standard Intel


P.P.S.
Secondo voi le mie ram a quanto potrebbero arrivare?

I soliti sospetti
03-03-2008, 18:44
Allora ho appena preso questa P5K Premium + E6750 + Ram Corsair XMS2 DHX 2X1GB PC6400 C4
Adesso mi chiedo, quali sono i valori da impostare da bios per un overclock?!?
Qualcuno potrebbe postarmeli... :rolleyes:

Nella mia vecchia P5B Deluxe era più semplice, in questa invece c'è una montagna di valori :eek:


P.S.
Adesso sono a 425*8 (tutti gli altri valori sono su auto) con dissy standard Intel


P.P.S.
Secondo voi le mie ram a quanto potrebbero arrivare?

Le tue ram arrivano circa a 900MHz... tutto su auto??
Se vieni dalla P5B Dlx sai benissimo che in overclock non si lascia nulla sua auto che la mobo spara i voltaggi in alto... ecco... con questa accade qualcosa di simile quindi procedi alla regolazione manuale te lo consiglio ;)

Fede780
03-03-2008, 19:29
Esiste un prog per questa mamma per vedere il voltaggio reale sul nb?
Questa mattina sotto prime ho visto che la temp su asus probe mi segnava 68° :eek: , possibile?

{Red}Lyon
03-03-2008, 22:37
ho un problema con il nuovo bios...

ho aggiornato, e caricato le impostazioni di default, solo che ho dei problemi con il riconoscimento delle periferiche USB

sta sempre fermo sul riconoscimento delle periferiche USB.
provo a riavviare staccando il mouse, lasciando collegata solo la tastiera usb e non va.

provo a collegare anche il mouse e non va.

poi lo stacco e a volte va, oppure se non inserisco la chiavetta usb non parte nemmeno dopo tutte ste prove...

questo per far capire che parte quando vuole lui...

da cosa può dipendere??? con il bios 0705 non avevo di questi problemi....non mi piaceva molto per la gestione della RAM, ma non avevo problemi...

I soliti sospetti
04-03-2008, 07:28
ho un problema con il nuovo bios...

ho aggiornato, e caricato le impostazioni di default, solo che ho dei problemi con il riconoscimento delle periferiche USB

sta sempre fermo sul riconoscimento delle periferiche USB.
provo a riavviare staccando il mouse, lasciando collegata solo la tastiera usb e non va.

provo a collegare anche il mouse e non va.

poi lo stacco e a volte va, oppure se non inserisco la chiavetta usb non parte nemmeno dopo tutte ste prove...

questo per far capire che parte quando vuole lui...

da cosa può dipendere??? con il bios 0705 non avevo di questi problemi....non mi piaceva molto per la gestione della RAM, ma non avevo problemi...
Prova un reset della eprom altrimenti prova di nuovo a flashare il bios altrimenti prova a flashare il 0705.
Purtroppo succedono ste cose inspiegabilmente su alcuni si e su altri no. :boh:

M@verick
04-03-2008, 07:58
Esiste un prog per questa mamma per vedere il voltaggio reale sul nb?
Questa mattina sotto prime ho visto che la temp su asus probe mi segnava 68° :eek: , possibile?
Il sensore temp. NB della mia Blitz è abbastanza preciso... e se sei ad aria è una temperatura probabile....

I soliti sospetti
04-03-2008, 08:01
Il sensore temp. NB della mia Blitz è abbastanza preciso... e se sei ad aria è una temperatura probabile....
Si ma la nostra non ha il sensore... purtroppo :(

M@verick
04-03-2008, 08:41
Si ma la nostra non ha il sensore... purtroppo :(
Comunque il P35 scaldicchia... la differenza di temperatura tra 1.25v e 1.35v è pochissima, ma quando si sale sopra 1.4v diventa un fornetto. A liquido ovviamente la differenza è poca, ad aria penso sia meglio "areare con cura prima di soggiornarvi :D" :D :D :D :D



A proposito di temperature... prova "Real Temp".... che poi facciamo 2 chiacchiere :D

I soliti sospetti
04-03-2008, 08:43
Comunque il P35 scaldicchia... la differenza di temperatura tra 1.25v e 1.35v è pochissima, ma quando si sale sopra 1.4v diventa un fornetto. A liquido ovviamente la differenza è poca, ad aria penso sia meglio "areare con cura prima di soggiornarvi :D" :D :D :D :D



A proposito di temperature... prova "Real Temp".... che poi facciamo 2 chiacchiere :D
Real Temp??:confused:
Lo cerco subito!!:D

I soliti sospetti
04-03-2008, 09:34
Provato... eccolo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080304102737_RelTempvscoreTemp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080304102737_RelTempvscoreTemp.JPG)

... questo dimostra che Core Temp é affidabile? Credo di si ;)
Questo é un bench che fa Real Temp ma non ne conosco l'attendibilità...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080304103100_BenchRealTemp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080304103100_BenchRealTemp.JPG)

... considerando che il mio 6600 sta a 3600MHz ed é un 65nm contro un 45nm a 4050MHz... direi che non mi conviene cambiarlo!!:D

Scusate per l'OT :)

Fede780
04-03-2008, 11:30
Si ma la nostra non ha il sensore... purtroppo :(

tu a temp sul p35 come stai messo?, cmq mi dite che 68° ci possono stare?

I soliti sospetti
04-03-2008, 12:19
tu a temp sul p35 come stai messo?, cmq mi dite che 68° ci possono stare?
Non lo so... non ho mai verificato e cmq sono in procinto di modificare la mobo con dei dissy per mosfet e NB/SB in modo da raffreddare bene ma posso dirti di non fidarti eccessivamente dei sensori Asus. ;)

Fede780
04-03-2008, 13:17
A proposito di temperature... prova "Real Temp".... che poi facciamo 2 chiacchiere :D

Installato, ma come si fa partire? :D

Barone13
04-03-2008, 16:28
Le tue ram arrivano circa a 900MHz... tutto su auto??
Se vieni dalla P5B Dlx sai benissimo che in overclock non si lascia nulla sua auto che la mobo spara i voltaggi in alto... ecco... con questa accade qualcosa di simile quindi procedi alla regolazione manuale te lo consiglio ;)
Lo so che non si devono lasciare su auto
È per questo che chiedevo a voi quali sono i valori consigliati da settare per il NB/ecc


P.S.
Intanto sapere che le ram potrebbero arrivare a 900 mi rende felice :D

I soliti sospetti
04-03-2008, 17:17
Installato, ma come si fa partire? :D

Ecco... qui ti volevo :sofico: :D
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179044

Fede780
04-03-2008, 19:05
Ecco... qui ti volevo :sofico: :D
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179044

Risolto, grazie 1000, però le temp non sono in linea a quelle di coretemp giusto?

I soliti sospetti
04-03-2008, 19:14
Risolto, grazie 1000, però le temp non sono in linea a quelle di coretemp giusto?

Come no?:confused:

Fede780
04-03-2008, 19:18
Come no?:confused:

da me per farle corrispondere con quelle di coretemp devo mettere la spunta sul ++

I soliti sospetti
04-03-2008, 19:20
da me per farle corrispondere con quelle di coretemp devo mettere la spunta sul ++

Beh... non so dirti... aspettiamo delucidazioni da M@verick :D

Fede780
04-03-2008, 19:28
in pratica così:
http://img229.imageshack.us/img229/2503/97405028wl0.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=97405028wl0.jpg)

I soliti sospetti
04-03-2008, 19:54
in pratica così:
http://img229.imageshack.us/img229/2503/97405028wl0.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=97405028wl0.jpg)
In teoria dovrebbe essere settato a "0" per logica... prova un po' ad usare Core Temp 0.96.1 e vedi se é uguale.;)

Fede780
04-03-2008, 19:58
In teoria dovrebbe essere settato a "0" per logica... prova un po' ad usare Core Temp 0.96.1 e vedi se é uguale.;)

adesso provo, anche se coretemp lo posso tenere aperto solo qualche secondo che poi crasha, ancora devo capire perchè....

nicop84
05-03-2008, 23:49
salve, siccome ho da poco acquistato una p5e, che però mi da qualche problemino, la vorrei cambiare e volevo sapere secondo voi com'è la p5k-deluxe e quali sono i problemi più comuni più o meno gravi.
inoltre gaurdando la foto della p5k-premium non ho notato differenze, sapreste dirmi voi se c'è qualche differenza tra la p5k-premium e la p5k-deluxe?
Un'ulteriore info, siccome possiedo una 8800gt, so che funziona, ma qualcuno di voi ha trovato problemi in coppia con questa scheda?
premetto che il pc lo uso sopratutto per giocare, inoltre vorrei spingere un po il procio, almeno a 3,0-3,2 ghz, quindi vorrei sapere se la scheda a queste frequenze scalda o si mantiene a temp normali anche con riciclo dell'aria non ottimale.
vi ringrazio!

Fede780
06-03-2008, 06:48
salve, siccome ho da poco acquistato una p5e, che però mi da qualche problemino, la vorrei cambiare e volevo sapere secondo voi com'è la p5k-deluxe e quali sono i problemi più comuni più o meno gravi.
inoltre gaurdando la foto della p5k-premium non ho notato differenze, sapreste dirmi voi se c'è qualche differenza tra la p5k-premium e la p5k-deluxe?
Un'ulteriore info, siccome possiedo una 8800gt, so che funziona, ma qualcuno di voi ha trovato problemi in coppia con questa scheda?
premetto che il pc lo uso sopratutto per giocare, inoltre vorrei spingere un po il procio, almeno a 3,0-3,2 ghz, quindi vorrei sapere se la scheda a queste frequenze scalda o si mantiene a temp normali anche con riciclo dell'aria non ottimale.
vi ringrazio!

Vai tranquillo

giannica
07-03-2008, 16:02
da me per farle corrispondere con quelle di coretemp devo mettere la spunta sul ++

anche io ho il tuo stesso problema...su 0 mi da 5 gradi in meno, se metto ++ mi da la temperatura identica a core temp...

Fede780
07-03-2008, 19:13
anche io ho il tuo stesso problema...su 0 mi da 5 gradi in meno, se metto ++ mi da la temperatura identica a core temp...

Ancora non ho capito perchè, boh, cmq non è un problemone, c'è di peggio :)

sebawolf
08-03-2008, 08:48
Questo non fa altro che confermare la bontà di coretemp....:cool:

I soliti sospetti
08-03-2008, 09:27
Questo non fa altro che confermare la bontà di coretemp....:cool:
Vero ma cambia da cpu a cpu... sono i sensori il problema ;)

M@verick
08-03-2008, 10:03
Beh... non so dirti... aspettiamo delucidazioni da M@verick :D
Ehehehehe... intanto di prove ne ho fatte parecchie.

Il programmatore di Real Temp afferma che ci sono differenze minime tra temperatura dei core e temperatura dell'IHS, che ha misurato con adeguata strumentazione la temperatura.
Considerando i risultati di chi ha "scoperchiato" un Q6600 in termini di temperature... beh, forse forse ha ragione.
Comunque penso abbia ragione quando dice che i DTS sono imprecisi alle "basse" temperature (< 60-70°)... soprattutto considerando anche come si comportano gli E8xx :)

M@verick
08-03-2008, 10:07
... considerando che il mio 6600 sta a 3600MHz ed é un 65nm contro un 45nm a 4050MHz... direi che non mi conviene cambiarlo!!:D

Scusate per l'OT :)
Penso lavori in single thread pero'... visto che il mio Q6600 fa 1201 (12.687s)

M@verick
08-03-2008, 10:09
Comunque per chi non l'avesse ancora capito CoreTemp suppone un TJmax di 100°, Real Temp dice 95° per un Q6600, da qui la differenza di 5°C.
Sinceramente io avevo gia' parlato con "i soliti sospetti" tempo fa del fatto che mi sembrava coretemp avesse temperature un po' troppo alte per quello che vedevo come scambio termico con l'impianto a liquido... questo confermerebbe :)

I soliti sospetti
08-03-2008, 11:01
Ehehehehe... intanto di prove ne ho fatte parecchie.

Il programmatore di Real Temp afferma che ci sono differenze minime tra temperatura dei core e temperatura dell'IHS, che ha misurato con adeguata strumentazione la temperatura.
Considerando i risultati di chi ha "scoperchiato" un Q6600 in termini di temperature... beh, forse forse ha ragione.
Comunque penso abbia ragione quando dice che i DTS sono imprecisi alle "basse" temperature (< 60-70°)... soprattutto considerando anche come si comportano gli E8xx :)
Beh... sul quad che ho provato Core Temp ruba 5° gradi sempre e se pure su real Temp impostassi "++" ne ruba sempre 2/3°... quindi onestamente confermo 2 cose... Real Temp mi sembra più "reale" ( :D ) e i Q6600 G0 non scalda no niente!!
Penso lavori in single thread pero'... visto che il mio Q6600 fa 1201 (12.687s)
In dual forse intendi? :confused:
Comunque per chi non l'avesse ancora capito CoreTemp suppone un TJmax di 100°, Real Temp dice 95° per un Q6600, da qui la differenza di 5°C.
Sinceramente io avevo gia' parlato con "i soliti sospetti" tempo fa del fatto che mi sembrava coretemp avesse temperature un po' troppo alte per quello che vedevo come scambio termico con l'impianto a liquido... questo confermerebbe :)
Come dicevo sopra... confermo i 5° :read:

greciaclassica
12-03-2008, 10:19
Ragazzi sapete qual è l'ultima versione del driver wi-fi ap solo della deluxe?

Sul sito asus tra i suoi driver non c'è il wireless, sono costretto ogni volta ad andarmi a prendere quello di altre schede madri...:rolleyes:

evl
12-03-2008, 15:23
ciao,

volevo un paio di infomazioni.
volevo prendere questa scheda.
Ho un alimentatore enermax da 460W.
per l'alimentazione della cpu, l'enermax,
essendo un po' vecchio ha solo quello a quattro poli.
Va bene per un Q6600?
me lo chiedo perchè l'attacco nella scheda madre è a otto poli, ma con 4
coperti da un gommino.

inoltre, aggiungendo una 8600gt, sarebbero sufficienti i 460w?

Grazie mille

LacioDrom83
12-03-2008, 16:05
ciao,

volevo un paio di infomazioni.
volevo prendere questa scheda.
Ho un alimentatore enermax da 460W.
per l'alimentazione della cpu, l'enermax,
essendo un po' vecchio ha solo quello a quattro poli.
Va bene per un Q6600?
me lo chiedo perchè l'attacco nella scheda madre è a otto poli, ma con 4
coperti da un gommino.

inoltre, aggiungendo una 8600gt, sarebbero sufficienti i 460w?

Grazie mille

Credo d si ...anke io ho un enermax 460w + q6600 + 7900

evl
12-03-2008, 16:11
inoltre ci sarebbe il fatto che il cavo principale è un 20 poli e dovrei prendere un
adattatore a 24.

il tutto insomma sarebbe per evitare la spesa di 100€ che starebbero benissimo
in tasca

Fede780
12-03-2008, 18:42
inoltre ci sarebbe il fatto che il cavo principale è un 20 poli e dovrei prendere un
adattatore a 24.

il tutto insomma sarebbe per evitare la spesa di 100€ che starebbero benissimo
in tasca

il 20 poli ti dovrebbe andare anche senza adattatore

Benna80
12-03-2008, 19:43
Signori, mi iscrivo al thread perchè sono in procinto di comprarmi un bel 8400.
Della scheda ne ho sentito parlare parecchio bene, come pure della DFI P35. Ad ogni modo, so che questa scheda madre ha il connettore a 3 pin per il dissipatore del procio. Se dovessi comprarmi un alimentatore con connettore a 4 pin avrei sempre la ventola a manetta?

Miki90
12-03-2008, 20:18
mi date 4-5 motivi per farmi convincere di comprare sta mobo che sennò io a vagare per sto forum alla ricerca di una scheda madre ci sto fino a dicembre :D

Fede780
12-03-2008, 22:40
Signori, mi iscrivo al thread perchè sono in procinto di comprarmi un bel 8400.
Della scheda ne ho sentito parlare parecchio bene, come pure della DFI P35. Ad ogni modo, so che questa scheda madre ha il connettore a 3 pin per il dissipatore del procio. Se dovessi comprarmi un alimentatore con connettore a 4 pin avrei sempre la ventola a manetta?

non ho capito il nesso tra i pin della ventola cpu e il 4 pin dell'ali....

evl
13-03-2008, 06:22
ciao,

volevo un paio di infomazioni.
volevo prendere questa scheda.
Ho un alimentatore enermax da 460W.
per l'alimentazione della cpu, l'enermax,
essendo un po' vecchio ha solo quello a quattro poli.
Va bene per un Q6600?
me lo chiedo perchè l'attacco nella scheda madre è a otto poli, ma con 4
coperti da un gommino.

inoltre, aggiungendo una 8600gt, sarebbero sufficienti i 460w?

Grazie mille

vi ringrazio delle risposte.
quindi provo a tenermi il 460w.
pensavo che non riuscisse ad alimentare un quadcore.

grazie

Benna80
13-03-2008, 08:12
non ho capito il nesso tra i pin della ventola cpu e il 4 pin dell'ali....

Hai ragione, ho scritto male: volevo dire DISSIPATORE. Se ho un dissipatore con connettore a 3 pin e sulla scheda madre c'è quello a 4 pin cosa succede? La velocità della ventola mi rimane sempre al massimo? Che dissipatore posso prendere allora per tenere ridotto il rumore ma che funzioni a dovere?

PS: qualcuno che voi sappiate è riuscito a montare il dissipatore Zerotherm NV-120 NIRVANA su questa sk madre? No vorrei che il dissipatoer del north bridge andasse ad interferire con l'installazione...

Piromante
13-03-2008, 23:28
esatto, la ventola gira al massimo. Io ho risolto lo stesso problema collegando la ventola (3 pin) ad uno dei quattro connettori "chassis fan" ed impostando la velocità da bios (da 60 a 100%). Bisogna però disabilitare la lettura della ventola cpu per non incappare in segnalazioni di errore. La soluzione ottimale invece l'ho trovata installando speed fan...bisogna smanettarci un pò per impostarlo, ma così facendo ho risparmiato l'acquisto di un nuovo dissipatore o di un rheobus ;)

evl
14-03-2008, 06:05
ma il terzo pin, non dovrebbe servire proprio a regolare in automatico la velocità?

Nightingale
14-03-2008, 16:42
Ciao a tutti...

scusate, ma è vero che il layout di questa scheda è tale per cui la scheda video (8800 GTS) copre i primi connettori SATA?

Esiste un cavo sata col quale poter usare comunque i connettori coperti? Grazie!

baila
14-03-2008, 20:11
Ciao a tutti...

scusate, ma è vero che il layout di questa scheda è tale per cui la scheda video (8800 GTS) copre i primi connettori SATA?

Esiste un cavo sata col quale poter usare comunque i connettori coperti? Grazie!

Si,ma nella confezione dovresti avere quelli con la curva a 90 gradi che ti dovrebbero permettere di usare tutte le porte Sata.Non ho sperimentato quindi è una ipotesi! ;)

Piromante
14-03-2008, 20:25
ma il terzo pin, non dovrebbe servire proprio a regolare in automatico la velocità?

si, ma non tutte le mobo dispongono della possibilità di controllare sia il PWM 4 pin che il DC 3 pin sullo stesso connettore

ErodeGrigo
14-03-2008, 22:28
Salve..

Sto appena montando una p5k premium...

Il maggior problema ce l'ho, incredibile a dirsi, con la mascherina della mobo che non riesco ad incastrare bene sulla medesima.

Le alette interne della mascherina...vanno aperte verso l'esterno? in parte o tutte?

Bye.

Fede780
15-03-2008, 07:39
Salve..

Sto appena montando una p5k premium...

Il maggior problema ce l'ho, incredibile a dirsi, con la mascherina della mobo che non riesco ad incastrare bene sulla medesima.

Le alette interne della mascherina...vanno aperte verso l'esterno? in parte o tutte?

Bye.

piegale un pochino verso l'interno del case, spingi la mobo contro la mascherina e punta 2 viti

ErodeGrigo
15-03-2008, 08:04
piegale un pochino verso l'interno del case, spingi la mobo contro la mascherina e punta 2 viti

La situazione è questa....

http://img152.imageshack.us/img152/9181/imagech4.jpg

Il case è il CM 690.

Lato interno

http://img297.imageshack.us/img297/3497/image8998da9.jpg

Bye.

evl
15-03-2008, 08:23
i due sulla firewire non dovrebbero essere in quella posizione.
quelli della scheda di rete a sinistra, sono all'interno o all'esterno?
devi tenerli com'erano originariamente.
solo devi sollevarli un attimo per permettere ai connettori di passare

evl
15-03-2008, 08:26
inoltre, guardandola cosi, sembrerebbe che la scheda madre sia bassa. non dovrebbero esserci spazi come invece vedo dalla tua foto

sebawolf
15-03-2008, 08:29
Si,ma nella confezione dovresti avere quelli con la curva a 90 gradi che ti dovrebbero permettere di usare tutte le porte Sata.Non ho sperimentato quindi è una ipotesi! ;)

I cavi curvati li ho messi io senza problemi.;)

ErodeGrigo
15-03-2008, 08:32
i due sulla firewire non dovrebbero essere in quella posizione.
quelli della scheda di rete a sinistra, sono all'interno o all'esterno?
devi tenerli com'erano originariamente.
solo devi sollevarli un attimo per permettere ai connettori di passare

infatti quelli della firewire li ho alzati...di default erano abbassati.

anche a me la mobo sembra bassa, ma non capisco il perchè...

non dovrei stringere a fondo i pioletti che fissano la mobo al case per risolvere, ma non mi sembra una buona idea.

Inoltre a me sembra che proprio le misure della mascherina sono errate, non riesco ad incastrarla neanche mettendola contra la mobo.

Boh!

evl
15-03-2008, 08:43
ma i pioletti o ome si chiamano, sono quelli in dotazione con il case?

beh, comunque attento che le viti non vanno serrate con forza...:boxe:

ErodeGrigo
15-03-2008, 08:51
ma i pioletti o ome si chiamano, sono quelli in dotazione con il case?

beh, comunque attento che le viti non vanno serrate con forza...:boxe:

si, dotazione case...

Infatti li stringo sempre a mano facendole arrivare a fine corsa e basta..senza serrare.

evl
15-03-2008, 08:59
allora proprio non capisco il perchè. è strana come cosa.

ErodeGrigo
15-03-2008, 09:05
allora proprio non capisco il perchè. è strana come cosa.

E poi quelle alucce sul lato interno della mascherina... non capisco proprio a che servono..

Allontanano la mobo dalla mascherina creando uno spazio vuoto.....

http://img147.imageshack.us/img147/5703/99sk0.jpg


Bye.

evl
15-03-2008, 09:21
beh, quelle sono importanti. facendo leva sulla mainboard, la maschrina viene premuta verso il case permettendo una buona aderenza e quindi si evita che si possa togliere.
nel tuo caso invece c'è qualcosa che non va: scheda madre troppo bassa e lontana dalla mascherina.
pero' da quel che vedo dalla tua firma, hai un buon case. mah... non saprei proprio

Fede780
15-03-2008, 10:43
E poi quelle alucce sul lato interno della mascherina... non capisco proprio a che servono..

Allontanano la mobo dalla mascherina creando uno spazio vuoto.....

http://img147.imageshack.us/img147/5703/99sk0.jpg


Bye.

prova a mettere delle rondelle spesse 1mm sotto i ''pioletti'' della mobo, in modo da alzare un po la scheda madre, cmq dovrebbe essere un problema di case, perchè sul mio si monta subito ed è in posizione perfetta

ErodeGrigo
15-03-2008, 12:04
beh, quelle sono importanti. facendo leva sulla mainboard, la maschrina viene premuta verso il case permettendo una buona aderenza e quindi si evita che si possa togliere.
nel tuo caso invece c'è qualcosa che non va: scheda madre troppo bassa e lontana dalla mascherina.
pero' da quel che vedo dalla tua firma, hai un buon case. mah... non saprei proprio

prova a mettere delle rondelle spesse 1mm sotto i ''pioletti'' della mobo, in modo da alzare un po la scheda madre, cmq dovrebbe essere un problema di case, perchè sul mio si monta subito ed è in posizione perfetta

Il computer è uno nuovo che sto assemblando.... il case è il Cooler Master 690.

Alla fine l'ho lasciato così, è brutto a vedersi e magari entra un pò di polvere ma non dà alcun fastidio per l'inserimento delle periferiche.

L'idea delle rondelle potrebbe essere buona....è la prima volta che mi capita questo tipo di problema.

Bye.

baila
20-03-2008, 22:00
Ciao,premetto che l'overclock che ho fatto è 100% rock solid,testato le ram con 11 ore di memtest+ e 1 ora di OCCTPT e Linpack.
L'unico mio problema da quando ho questa mobo è che a random non conclude la fase di accensione,quindi il pc si accende girano le ventole e non fà il bip!Unioca soluzione è di riaccendere...
La cosa strana è che magari una decina di volta si accende senza battare ciglio e magari all'undicesima non si avvia.Avete qualche consiglio?
Ecco le mie impostazioni:

http://img180.imageshack.us/img180/9867/img4060xv1.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=img4060xv1.jpg)

http://img135.imageshack.us/img135/5126/img4061xm9.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=img4061xm9.jpg)

Stateless
22-03-2008, 07:20
Proprio ieri mi è arrivata la P5K premium Funzionerebbe tutto a dovere se non fosse per un piccolo fastidiosissimo problema. Nelle casse audio si sente un fischio continuo non molto alto ma comunque molto fastidioso come se fosse una interferenza. La cosa si presenta (anche se il suono del fischio è diverso) persino a computer spento (ma sotto tensione). Solo se stacco completamente la corrente il fischio si arresta. Ho provato a disabilitare il controller audio da bios. Ovviamente non si sentiva niente ma a pc spento e sotto tensione il fischio permane. Ho provato a staccare il pannello audio frontale, ho staccato tutte le porte USB, ma niente da fare: il problema rimane. Non ne capisco molto ma credo si tratti di un problema legato all'alimentazione. Infatti quando stacco la tensione il led verde sulla scheda madre si spegne ma continua a lampeggiare (credo siano i condensatori che progressivamente si scaricano) e ad ogni lampeggio si sente un'interferenza nelle casse.
Aggiungo un'altra osservazione: durante l'avvio, partendo da computer spento ma sotto tensione, si sente il fischio (meno acuto). Quando avvio il sistema il fischio scompare per poi ricomparire più acuto durante il caricamento del sistema operativo (la barra scorrevole di vista) e rimane così sempre.
Una bella rogna :muro: :muro:
Non so proprio cos'altro provare. :help:


Non posso stare per tanto tempo davanti al pc con questo fischio.
Grazie per l'aiuto che vorrai darmi

ISOLA
22-03-2008, 08:15
questo è un prob a se stante,forse c'è qualche pezzo nn saldato bene,una ventola nn fissata,insomma riportalo dal rivenditore e fattela cambiare o cmq far vedere.....
Non so proprio cosa possa essere,prova a staccare la casse del tutto a vedere se è proprio qualcosa legato alle casse e al segnale...
Non so proprio...

rob3x
22-03-2008, 08:20
Ciao, anche se sto usando questa scheda madre e ne sono soddisfatto,
avrei voglia di cambiare modello con le ddr3. Sono a corto però sulle novità
future di Asus. Voi avete sentito qualcosa sulle prossime uscite?
Grazie
R.

Stateless
22-03-2008, 11:12
questo è un prob a se stante,forse c'è qualche pezzo nn saldato bene,una ventola nn fissata,insomma riportalo dal rivenditore e fattela cambiare o cmq far vedere.....
Non so proprio cosa possa essere,prova a staccare la casse del tutto a vedere se è proprio qualcosa legato alle casse e al segnale...
Non so proprio...

Se stacco le casse non si sente ol le spengo non si sente più il fischio. Ho provato anche con altre casse ma niente da fare... :cry: Purtroppo l'ho comprata on line e non sai quanto mi secca dover rispedire, ecc. ecc. ecc.

Stateless
22-03-2008, 13:36
questo è un prob a se stante,forse c'è qualche pezzo nn saldato bene,una ventola nn fissata,insomma riportalo dal rivenditore e fattela cambiare o cmq far vedere.....
Non so proprio cosa possa essere,prova a staccare la casse del tutto a vedere se è proprio qualcosa legato alle casse e al segnale...
Non so proprio...

Non ci posso credere!!!:eek: :eek: :eek: :eek:
Si tratta dell'alimentatore!!!! Ho provato con un altro alimentatore e il fischio non si sente più! Cavolo è un Enermax Liberty 650w che non mi ha dato mai problemi sulla P5B deluxe che avevo precedentemente...

I soliti sospetti
23-03-2008, 11:41
Ciao,premetto che l'overclock che ho fatto è 100% rock solid,testato le ram con 11 ore di memtest+ e 1 ora di OCCTPT e Linpack.
L'unico mio problema da quando ho questa mobo è che a random non conclude la fase di accensione,quindi il pc si accende girano le ventole e non fà il bip!Unioca soluzione è di riaccendere...
La cosa strana è che magari una decina di volta si accende senza battare ciglio e magari all'undicesima non si avvia.Avete qualche consiglio?
Ecco le mie impostazioni:

http://img180.imageshack.us/img180/9867/img4060xv1.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=img4060xv1.jpg)

http://img135.imageshack.us/img135/5126/img4061xm9.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=img4061xm9.jpg)

Ciao e buona Pasqua :)
Penso che dovresti rivedere il tuo overclock che forse é li che hai dei problemi nel senso che se non lo hai testato con Orthos non lo ritenere stabile solo con OCCT anche utlima versione xché anche io ero stabile a 4.0GHz con 1.36v con OCCT ma poi Orthos mi ha rimesso i piedi per terra e ho dovuto lavorare su ram e Vcore per essere veramente stabile.
Ciao :)

M@verick
23-03-2008, 14:23
E' uscito il nuovo bios per la Blitz Formula (1504)... vediamo se anticipa qualcosa che si vedra' anche sulle P5K (come spesso è successo)

baila
23-03-2008, 15:05
Ciao e buona Pasqua :)
Penso che dovresti rivedere il tuo overclock che forse é li che hai dei problemi nel senso che se non lo hai testato con Orthos non lo ritenere stabile solo con OCCT anche utlima versione xché anche io ero stabile a 4.0GHz con 1.36v con OCCT ma poi Orthos mi ha rimesso i piedi per terra e ho dovuto lavorare su ram e Vcore per essere veramente stabile.
Ciao :)

Ciao e tanti auguri anche a te,il sistema è testato con più programmi tra cui:Linpack,Prime95;SuperiPi 32MB.
Se passa Linpack perso che si possa ritenere più che stabile.. :eek: ;)

aquiladellenevi
23-03-2008, 16:45
Ciao raga avrei bisogno di un aiuto, vorrei sapere a cosa servono alcune voci del bios che sulla mia vecchia p5b deluxe non comparivano..

Cpu pll voltage

clockover charging voltage

load line calibration

cpu gtl voltage reference

nb gtl voltage reference..

posseggo un q6600 e vorrei subito portarlo a fbs 400, qualcuno ha già configurato e mi puo' darei settaggi di esempio riferendosi a queste voci che ancora non conosco? oppure mi basta una veloce spiegazione di ognuno.

grazie

R

M@verick
23-03-2008, 18:59
Ciao e tanti auguri anche a te,il sistema è testato con più programmi tra cui:Linpack,Prime95;SuperiPi 32MB.
Se passa Linpack perso che si possa ritenere più che stabile.. :eek: ;)

Per essere instabile al SuperPI dovresti davvero essere messo male :D

Prime95 è MENO "cattivo" di Orthos, malgrado condividano buona parte del codice.

Linkpack non lo conosco, ergo non giudico... S&M e OCCT 2 sono simili di livello, meno cattivi di Orthos ma veramente di poco.

M@verick
23-03-2008, 19:01
E' uscito il nuovo bios per la Blitz Formula (1504)... vediamo se anticipa qualcosa che si vedra' anche sulle P5K (come spesso è successo)
A parte che mi da problemi con le RAM (errore sempre allo stesso indirizzo con MemTest86+... uff.... come il 1402)... hanno aggiunto una cosa interessante: la possibilita' di configurare il TRAS fino a oltre 100!
Inoltre mi sembra che abbiano cambiato anche la gestione dello strap a 400Mhz, cambiando i divisori disponibili per le ram.

Vediamo se lo implementano anche sulle P5K :)

I soliti sospetti
23-03-2008, 20:40
Per essere instabile al SuperPI dovresti davvero essere messo male :D

Prime95 è MENO "cattivo" di Orthos, malgrado condividano buona parte del codice.

Linkpack non lo conosco, ergo non giudico... S&M e OCCT 2 sono simili di livello, meno cattivi di Orthos ma veramente di poco.

Ciao e tanti auguri anche a te,il sistema è testato con più programmi tra cui:Linpack,Prime95;SuperiPi 32MB.
Se passa Linpack perso che si possa ritenere più che stabile.. :eek: ;)

Come dice M@verick, testalo con Orthos che fino ad ora é l'unico veramente "cattivo" con l'hardware e ti toglierai ogni dubbio. :)

P.S. la serie E8xxx ha come specifica 1.1v sul Vfsb ;)

luc483
25-03-2008, 13:56
Ragazzi esiste una opzione sul bios per limitare piu possibile il Vdrop di questa scheda? :stordita: :muro:

popy63
25-03-2008, 16:39
ciao a tutti. ho un problema che non riesco a risolvere. premetto che il mio sistema, acquistato un apio di mesi fa, è il seguente: P5K Premium, Q6600 G0, 2*1Gb OCZ-PC5300, Alim. CORSAIR 550W, 2*Raptor 150GB RAID 0. funziona tutto a dovere... fino a quando non si interviene sul bios!!! in tal caso, al riavvio non entra più nemmeno in fase di lettura del BIOS, tutto si accende ma rimane lì con un bello schermo nero senza nemmeno il bip. a quel punto occorre intervenire resettando il cmos e reimpostando tutti i parametri (senza ovviamente toccare quelli relativi alla configurazione altrimenti la giostra ricomincia). ciò non accade per modifiche diciamo così "leggere" (tipo cambiare l'unità di boot). un mio amico un po' più esperto mi ha detto che è la scheda difettosa. voi che ne dite?

I soliti sospetti
25-03-2008, 17:48
Ragazzi esiste una opzione sul bios per limitare piu possibile il Vdrop di questa scheda? :stordita: :muro:

si e si chiama loadline calibration... lo metti su enable. ;)

I soliti sospetti
25-03-2008, 17:50
ciao a tutti. ho un problema che non riesco a risolvere. premetto che il mio sistema, acquistato un apio di mesi fa, è il seguente: P5K Premium, Q6600 G0, 2*1Gb OCZ-PC5300, Alim. CORSAIR 550W, 2*Raptor 150GB RAID 0. funziona tutto a dovere... fino a quando non si interviene sul bios!!! in tal caso, al riavvio non entra più nemmeno in fase di lettura del BIOS, tutto si accende ma rimane lì con un bello schermo nero senza nemmeno il bip. a quel punto occorre intervenire resettando il cmos e reimpostando tutti i parametri (senza ovviamente toccare quelli relativi alla configurazione altrimenti la giostra ricomincia). ciò non accade per modifiche diciamo così "leggere" (tipo cambiare l'unità di boot). un mio amico un po' più esperto mi ha detto che è la scheda difettosa. voi che ne dite?

Beh... dovresti essere un po' più preciso su come e quali parametri imposti al punto che non ti fa nemmeno la fase di post.

popy63
25-03-2008, 18:02
Beh... dovresti essere un po' più preciso su come e quali parametri imposti al punto che non ti fa nemmeno la fase di post.

ciao.
ti sembrerà strano ma... non conta!!! dopo molteplici tentativi sono arrivato alla conclusione che, indipendentemente dai valori inseriti, qualunque settaggio che implica un riavvio "cold off" (mi pare si chiami così, il doppio riavvio) blocca completamente la macchina. addirittura, quando capita, dopo aver ricaricato i default, devo settare ora e data, riavviare ancora e poi settare il raid. settando ora, data e raid la macchina non riparte.

Stateless
25-03-2008, 20:13
Non ci posso credere!!!:eek: :eek: :eek: :eek:
Si tratta dell'alimentatore!!!! Ho provato con un altro alimentatore e il fischio non si sente più! Cavolo è un Enermax Liberty 650w che non mi ha dato mai problemi sulla P5B deluxe che avevo precedentemente...

Vi aggiorno sulla mia odissea con la P5K Premium e l'Enermax Liberty nella speranza che qualcuno mi dica cosa fare, perché io sono ad un punto morto.
Poco fa ho provato un altro alimentatore Enermax (Noisetaker II 485) prestatomi da un amico e le casse audio fischiano come con il Liberty. Provo di nuovo con un ali da quattro soldi e le casse non fischiano più... :muro: :muro:
Ora due sono le cose ho la scheda madre è bacata oppure non digerisce gli Enermax (cosa che mi sembra strana). A questo punto cosa posso fare? Sostituire la scheda madre (RMA:cry:) oppure ordinare un nuovo alimentatore di un'altra marca e vedere cosa succede? E comunque mi chiedo: se invio la mobo in RMA la testano e con il loro alimentatore funziona? Ma quarda tu che casino!!!:help: :help:

Fede780
25-03-2008, 20:44
Vi aggiorno sulla mia odissea con la P5K Premium e l'Enermax Liberty nella speranza che qualcuno mi dica cosa fare, perché io sono ad un punto morto.
Poco fa ho provato un altro alimentatore Enermax (Noisetaker II 485) prestatomi da un amico e le casse audio fischiano come con il Liberty. Provo di nuovo con un ali da quattro soldi e le casse non fischiano più... :muro: :muro:
Ora due sono le cose ho la scheda madre è bacata oppure non digerisce gli Enermax (cosa che mi sembra strana). A questo punto cosa posso fare? Sostituire la scheda madre (RMA:cry:) oppure ordinare un nuovo alimentatore di un'altra marca e vedere cosa succede? E comunque mi chiedo: se invio la mobo in RMA la testano e con il loro alimentatore funziona? Ma quarda tu che casino!!!:help: :help:

e prenderti una bella x-fi, visto che l'audio on-board fa c****e?

Stateless
25-03-2008, 21:43
e prenderti una bella x-fi, visto che l'audio on-board fa c****e?

Il problema è che il fischio lo fa anche se disattivo l'audio da bios. Se l'alimentatore rimane sotto tensione anche a pc spento il fischio si sente... Certo potrei spegnere le casse... :rolleyes: Ma la cosa non è normale. Con la precedente mobo tutto andava bene.

ISOLA
25-03-2008, 22:45
a parte che prendere una scheda come la x-fi,una audigy etc se si usa vista è una cazzata....
Detto questo il problema suppongo sia fastidioso ma non dovrebbe presentarsi se tutto andasse bene.

Molto strano che si verifichi in presenza degli enermax anche perchè nn penso tu sia il solo che usa enermax con la P5K e penso che la maggior parte nn abbia problemi e oltretutto enermax è uno degli Ali migliori....secondo me ci deve essere qualche problema nella mobo,da mandare in RMA insomma per dirla breve...oppure metti su un alimentatore non di marca come l'enermax...fa te..magari se hai la possibilità prova altre marche,tipo OCZ,corsair etc...non è da escludere una incompatibilità con gli enermax ma è alquanto improbabile anche perchè è uno dei pilastri nel loro campo....:stordita:


Cmq io direi così a pelle,aldilà del sound integrato ,secondo me c'è un problema nella circuiteria di alimentazione,qualche cosa che nn va,che bho....interferenze...

Stateless
25-03-2008, 23:04
a parte che prendere una scheda come la x-fi,una audigy etc se si usa vista è una cazzata....
Detto questo il problema suppongo sia fastidioso ma non dovrebbe presentarsi se tutto andasse bene.

Molto strano che si verifichi in presenza degli enermax anche perchè nn penso tu sia il solo che usa enermax con la P5K e penso che la maggior parte nn abbia problemi e oltretutto enermax è uno degli Ali migliori....secondo me ci deve essere qualche problema nella mobo,da mandare in RMA insomma per dirla breve...oppure metti su un alimentatore non di marca come l'enermax...fa te..magari se hai la possibilità prova altre marche,tipo OCZ,corsair etc...non è da escludere una incompatibilità con gli enermax ma è alquanto improbabile anche perchè è uno dei pilastri nel loro campo....:stordita:


Cmq io direi così a pelle,aldilà del sound integrato ,secondo me c'è un problema nella circuiteria di alimentazione,qualche cosa che nn va,che bho....interferenze...

Anche a me sembra strano ipotizzare una incompatibilità tra Enermax e la P5K. Il fatto che ne abbia provato 2 farebbe pensare alla mobo bacata. Ma poi il fatto di aver provato altri due alimentatori economici che non mi danno problemi mi manda in crisi.
Comunque domani ordino un Corsair e vediamo cosa succede... :rolleyes:

baila
26-03-2008, 16:10
@Stateless:ecco i miei settaggi non per i 4 ghz ma per i 3.6ghz a 515 di bus con ram sincrone.
Lo tengo così,perché secondo me non si ha nessun miglioramento a tenerlo in daily a 4 ghz e sopratutto la vita del procio non ne risentirà.
Trovi gli screen a questo indirizzo. (http://www.baila-it.net/foto/viewer.php?albid=90&stage=2)

Stateless
26-03-2008, 16:34
@Stateless:ecco i miei settaggi non per i 4 ghz ma per i 3.6ghz a 515 di bus con ram sincrone.
Lo tengo così,perché secondo me non si ha nessun miglioramento a tenerlo in daily a 4 ghz e sopratutto la vita del procio non ne risentirà.
Trovi gli screen a questo indirizzo. (http://www.baila-it.net/foto/viewer.php?albid=90&stage=2)

Grazieee! Gentilissimo!! ;)

baila
26-03-2008, 19:32
Grazieee! Gentilissimo!! ;)

Con questi settaggi sono RS con 11 ore di memtest e un paio di Prime95 e naturalmente con tutte le applicazioni che uso solitamente! :D
Buon overclock! ;)

freddy69bz
27-03-2008, 19:17
Ieri sera ho aggiornato il bios dalla versione 0503 alla 0809...

Sono cambiate numerose diciture e non trovo più il VOLTAGE DAMPER! Qualcuno sà come è stato rinominata questa voce? Devo abilitarla, altrimenti il vcore resta ballerino!

Grazie a tutti...

Fede780
27-03-2008, 19:27
Ieri sera ho aggiornato il bios dalla versione 0503 alla 0809...

Sono cambiate numerose diciture e non trovo più il VOLTAGE DAMPER! Qualcuno sà come è stato rinominata questa voce? Devo abilitarla, altrimenti il vcore resta ballerino!

Grazie a tutti...

load-line calibration

freddy69bz
27-03-2008, 19:35
grazie mille! Hai distrutto il voltaggio ballerino...

Fede780
27-03-2008, 19:51
:D grazie mille! Hai distrutto il voltaggio ballerino...

freddy69bz
28-03-2008, 10:38
Inoltre volevo chiedere se devo toccare altri valori che altrimenti ho lasciato su Auto...? Ci sono dei parametri consigliati?

Grazie

Stateless
28-03-2008, 21:50
Per coloro che hanno seguito il caso della mia P5K e il fischio dovuto all'alimentatore. Ho acquistato un'altra P5K (l'altra la prende mio cognato visto che con alimentatori economici non dà problemi) e il problema del fischio è scomparso. Si trattava di un problema della mobo. Vi chiedo comunque due cose: 1) il fatto che il PBC della mobo bacata è made in China mentre quella nuova è made in Taiwan può aver influenzato la situazione? 2) È possibile che sulla nuova scheda le impostazioni che avevo per l'overclock sull'altra scheda non vadano più bene? Ho dovuto aumentare di uno step il vcore perché con le impostazioni precedenti i test fallivano. :(

Stateless
29-03-2008, 07:04
È possibile che sulla nuova scheda le impostazioni che avevo per l'overclock sull'altra scheda non vadano più bene? Ho dovuto aumentare di uno step il vcore perché con le impostazioni precedenti i test fallivano. :(

Sono riuscito a riportare il vcore allo stesso valore che avevo prima (1.2375) ma ho dovuto portare il valore di CPU PLL Voltage da 1,60 a 1.70
In questo modo ha retto ai test ma non so se ho fatto bene... Qualcuno può darmi una dritta?

baila
29-03-2008, 09:06
Sono riuscito a riportare il vcore allo stesso valore che avevo prima (1.2375) ma ho dovuto portare il valore di CPU PLL Voltage da 1,60 a 1.70
In questo modo ha retto ai test ma non so se ho fatto bene... Qualcuno può darmi una dritta?

Direi che è normale! ;)

evl
29-03-2008, 13:24
vi chiedo una cortesia, ho la p5k premium e un Q6600.
Devo acquistare un dissipatore per sostituire l'originale.
Ho visto tanti modelli, ma c'è il problema degli ingombri dovuti
ai dissi passivi e inoltre questi ultimi sono pensati per essere raffreddati dal
dissipatore della cpu.
In dotazione ho anche le due ventoline da aggiungere nel caso si usi il raffreddamento a liquido.

cosa posso prendere per avere un ottimo raffreddamento, tenendo conto di questi due ostacoli?

grazie moltissimo

I soliti sospetti
29-03-2008, 13:50
Sono riuscito a riportare il vcore allo stesso valore che avevo prima (1.2375) ma ho dovuto portare il valore di CPU PLL Voltage da 1,60 a 1.70
In questo modo ha retto ai test ma non so se ho fatto bene... Qualcuno può darmi una dritta?

No... sei fuori specifica con 1.70v di PLL come tenere il Vfsb oltre 1.1v con E8400 sei fuori specifica!!:read:

Cmq ti ho mandato pvt ;)

I soliti sospetti
29-03-2008, 13:55
vi chiedo una cortesia, ho la p5k premium e un Q6600.
Devo acquistare un dissipatore per sostituire l'originale.
Ho visto tanti modelli, ma c'è il problema degli ingombri dovuti
ai dissi passivi e inoltre questi ultimi sono pensati per essere raffreddati dal
dissipatore della cpu.
In dotazione ho anche le due ventoline da aggiungere nel caso si usi il raffreddamento a liquido.

cosa posso prendere per avere un ottimo raffreddamento, tenendo conto di questi due ostacoli?

grazie moltissimo

Sei OT... chiedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552 ;)

baila
29-03-2008, 14:11
Sono riuscito a riportare il vcore allo stesso valore che avevo prima (1.2375) ma ho dovuto portare il valore di CPU PLL Voltage da 1,60 a 1.70
In questo modo ha retto ai test ma non so se ho fatto bene... Qualcuno può darmi una dritta?

Direi che è normale! ;)

Ho sparato una cavolata,il sonno fa brutti scherzi.. :mc:

I soliti sospetti
29-03-2008, 14:33
Ho sparato una cavolata,il sonno fa brutti scherzi.. :mc:
:D

evl
29-03-2008, 18:13
Sei OT... chiedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552 ;)

sorry!

è che ho pensato: chi meglio di voi conosce il mio problema?
ho già postato nell'altra discussione
grazie

I soliti sospetti
30-03-2008, 15:19
sorry!

è che ho pensato: chi meglio di voi conosce il mio problema?
ho già postato nell'altra discussione
grazie
stai tranquillo che li trovi gente davvero competente!!;)

Stateless
31-03-2008, 08:54
No... sei fuori specifica con 1.70v di PLL come tenere il Vfsb oltre 1.1v con E8400 sei fuori specifica!!:read:

Cmq ti ho mandato pvt ;)

Dove si possono trovare le specifiche della mia e delle altre CPU Intel? Ho dato una sbirciata sul sito della Intel ma non sono riuscito a trovare nulla.

M@verick
31-03-2008, 09:03
Dove si possono trovare le specifiche della mia e delle altre CPU Intel? Ho dato una sbirciata sul sito della Intel ma non sono riuscito a trovare nulla.
E8400? http://download.intel.com/design/processor/datashts/31873201.pdf

Bastava cercare "E8400", seguire il primo link e andare a vedere il datasheet :)

Suggerisco anche la lettura di questo: http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3184&p=5 ...dopo aver trovato altre conferme in giro ho immediatamente disabilitato il loadline e sto cercando stabilita' senza.

baila
31-03-2008, 09:14
E8400? http://download.intel.com/design/processor/datashts/31873201.pdf

Bastava cercare "E8400", seguire il primo link e andare a vedere il datasheet :)

Suggerisco anche la lettura di questo: http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3184&p=5 ...dopo aver trovato altre conferme in giro ho immediatamente disabilitato il loadline e sto cercando stabilita' senza.

Perchè cerchi la stabilità senza?
Che problemi può dare?

Stateless
31-03-2008, 09:52
E8400? http://download.intel.com/design/processor/datashts/31873201.pdf

Bastava cercare "E8400", seguire il primo link e andare a vedere il datasheet :)

Suggerisco anche la lettura di questo: http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3184&p=5 ...dopo aver trovato altre conferme in giro ho immediatamente disabilitato il loadline e sto cercando stabilita' senza.

Caspita! :eek: E dire che avevo fatto la ricerca con E8400... Forse era troppo tardi e il sonno fa brutti scherzi... :D
Grazie comunque ;)

M@verick
31-03-2008, 09:55
Perchè cerchi la stabilità senza?
Che problemi può dare?
Leggere il link no? :D Comunque spike di corrente nei passaggio full/load... oltre 0.1v.

Ed effettivamente disabilitandolo si guadagna stabilita' a voltaggi inferiori.

baila
31-03-2008, 10:00
Leggere il link no? :D Comunque spike di corrente nei passaggio full/load... oltre 0.1v.

Ed effettivamente disabilitandolo si guadagna stabilita' a voltaggi inferiori.

Ho capito ma il mio inglese è molto base! :(
Mi potresti fare una breve sintesi?
Grazie ;)

VitOne
31-03-2008, 12:01
Con una P5K Premium ed un E2180 dove si arriva mediamente in OC? Dissipazione ad aria (dissipatore boxed). Vorrei capire se procedere o meno all'acquisto di questa CPU in attesa che mi torni un Q6600 da RMA oppure se prenderne un'altra. Da quello che ho trovato in giro 3Ghz dovrebbero essere fattibili, però magari qualcuno che ha provato può dare un parere. Grazie.

Tovarisch
31-03-2008, 15:45
Leggere il link no? :D Comunque spike di corrente nei passaggio full/load... oltre 0.1v.



La corrente si misura in Ampère e non in Volt (V maiuscola) ;)

I soliti sospetti
31-03-2008, 16:45
Beh... io l'ho disabilitato ed ora a 445x9 ci sto davvero a 1.360v... cavolo!!:eek:
Sembra stabile ma il test va avanti ;)
Unica cosa é che in idle ho 1.392v ma se avere 1.368v significa fargli avere dei picchi tra idle e full anche di 1.50v allora meglio così!
Che ne dite?

Fede780
31-03-2008, 19:07
Beh... io l'ho disabilitato ed ora a 445x9 ci sto davvero a 1.360v... cavolo!!:eek:
Sembra stabile ma il test va avanti ;)
Unica cosa é che in idle ho 1.392v ma se avere 1.368v significa fargli avere dei picchi tra idle e full anche di 1.50v allora meglio così!
Che ne dite?

stanotte provo anche io

M@verick
31-03-2008, 20:15
La corrente si misura in Ampère e non in Volt (V maiuscola) ;)
Hai perfettamente ragione :)

Ma:
1) se mi metto a spiegare qui di correnti, tensioni e relazioni tra esse nel tempo a seconda del "carico di lavoro" (e del conseguente comportamento dei transistor) applicato alla cpu non faccio altro per due giorni :D ...e alla fine verrei preso come un "sottuttoio"... mentre scrivendo le cose in maniera piu' chiara, anche se formalmente scorretta, è piu' probabile che qualcuno presti attenzione.
2) non sempre metto tutte le unita' maiuscole/minuscole, anche se questo è formalmente scorretto (spesso scrivo Mhz, altre volte MHz, forse qualcuna mhz) ...ma il concetto è sempre quello, visto che contestualizzo quindi non è confondibile un'unita' con un'altra.
3) visto che anche tu sai come funziona dal punto di vista elettrico una cpu invece che semplicemente fare la nota formale avresti potuto dire la tua a riguardo, almeno sarebbe stato un intervento in piu' sul quale proseguire l'argomento.

ps: non voglio fare il polemico, hai indubbiamente ragione su quello che hai scritto, solo mi piacerebbe che ci fossero piu' persone che invece che limitarsi a fare interventi sterili e semplici domande partecipassero di piu' alla crescita dei thread :)

fybpeppe
31-03-2008, 23:16
raga ho preso 1 p5k deluxe nuova....(di rma)
ho 1 ali lc power titan con attacchi 4+4
posso collegarli tutti e due o ci vuole 1 adattatore da 8?

se non overclocco posso mettere solo 4pin?
grazie in anticipo.

freddy69bz
01-04-2008, 16:02
prima che mettessi il bios 0809 su asus p5k deluxe, in idle il vcore stava a circa 1.10/1.15 e in full a 1.25 adesso mi rimane sempre in full con conseguente aumento delle temperature. Infatti lo speedstep mi diminuisce il moltiplicatore ma non il voltaggio!

C'è qualche voce che devo settare nel bios?

Tovarisch
01-04-2008, 16:34
ps: non voglio fare il polemico, hai indubbiamente ragione su quello che hai scritto, solo mi piacerebbe che ci fossero piu' persone che invece che limitarsi a fare interventi sterili e semplici domande partecipassero di piu' alla crescita dei thread :)

Ero in fase pignola ON :D

Quello che scrive Anandtech nel suo articolo è sacrosanto MA...........adesso vi racconto le mie esperienze: :)

- ho una P5E che notoriamente ha il LLC non funzionante.
- ho flashato il BIOS della Rampage ed ho adesso il LLC funzionante.
- con LLC disabilitato, per avere 1,4 V in idle e 1,368 in full load, devo programmare il BIOS a 1,4375 V. Il PC parte ma non regge i 4 GHz.
- con LLC abilitato, per avere 1,3875 sia in idle che in full load, devo programmare il BIOS a 1,4075. Il PC parte ed è stabilissimo a 4 GHz.
- evidentemente la mia cpu ha bisogno di 1,3875 V per reggere i 4 GHz.
- per avere in full load 1,3875 V con LLC disabilitato, devo programmare da BIOS 1,45 V. A questa tensione il PC non fa il boot.


Nel mio caso, sicuramente sollecito sia VRM che procio in modo pesante con LLC abilitato, però ho conseguito il mio obiettivo di poter usare il sistema a 4 GHz, cosa assolutamente impossibile con LLC disabilitato.

Tovarisch
01-04-2008, 16:35
raga ho preso 1 p5k deluxe nuova....(di rma)
ho 1 ali lc power titan con attacchi 4+4
posso collegarli tutti e due o ci vuole 1 adattatore da 8?

se non overclocco posso mettere solo 4pin?
grazie in anticipo.

Sì e sì. :)

I soliti sospetti
01-04-2008, 17:16
Ero in fase pignola ON :D

Quello che scrive Anandtech nel suo articolo è sacrosanto MA...........adesso vi racconto le mie esperienze: :)

- ho una P5E che notoriamente ha il LLC non funzionante.
- ho flashato il BIOS della Rampage ed ho adesso il LLC funzionante.
- con LLC disabilitato, per avere 1,4 V in idle e 1,368 in full load, devo programmare il BIOS a 1,4375 V. Il PC parte ma non regge i 4 GHz.
- con LLC abilitato, per avere 1,3875 sia in idle che in full load, devo programmare il BIOS a 1,4075. Il PC parte ed è stabilissimo a 4 GHz.
- evidentemente la mia cpu ha bisogno di 1,3875 V per reggere i 4 GHz.
- per avere in full load 1,3875 V con LLC disabilitato, devo programmare da BIOS 1,45 V. A questa tensione il PC non fa il boot.

Nel mio caso, sicuramente sollecito sia VRM che procio in modo pesante con LLC abilitato, però ho conseguito il mio obiettivo di poter usare il sistema a 4 GHz, cosa assolutamente impossibile con LLC disabilitato.
Interessante... ma stai parlando di E8xxx?
Altra cosa... cosa intendi tu per stabile? Orthos quante ore?OCCT?S&M?Prime?
Te lo chiedo xché ci sono molte opinioni contrastanti su cosa dica il vero.

Fede780
01-04-2008, 19:20
ho letto il link, ma non ci ho capito tanto, veniamo ora al pratico:
il mio q6600 (vid 1,3) è stabile a 3400mhz con vcore 1,328 da cpuz e 1,3625 da bios con loadline attivo, ora, se disabilito il loadline dovrei impostare da bios un voltaggio piu alto in modo che in full mi stia sempre a 1,328?
Se si dov'è il guadagno?

M@verick
01-04-2008, 22:04
Ero in fase pignola ON :D

Quello che scrive Anandtech nel suo articolo è sacrosanto MA...........adesso vi racconto le mie esperienze: :)

- ho una P5E che notoriamente ha il LLC non funzionante.
- ho flashato il BIOS della Rampage ed ho adesso il LLC funzionante.
- con LLC disabilitato, per avere 1,4 V in idle e 1,368 in full load, devo programmare il BIOS a 1,4375 V. Il PC parte ma non regge i 4 GHz.
- con LLC abilitato, per avere 1,3875 sia in idle che in full load, devo programmare il BIOS a 1,4075. Il PC parte ed è stabilissimo a 4 GHz.
- evidentemente la mia cpu ha bisogno di 1,3875 V per reggere i 4 GHz.
- per avere in full load 1,3875 V con LLC disabilitato, devo programmare da BIOS 1,45 V. A questa tensione il PC non fa il boot.


Nel mio caso, sicuramente sollecito sia VRM che procio in modo pesante con LLC abilitato, però ho conseguito il mio obiettivo di poter usare il sistema a 4 GHz, cosa assolutamente impossibile con LLC disabilitato.
Strano... io invece con l'E8400 e la Blitz mi trovo nelle condizioni descritte da Anandtech... pari pari :)

MarcoTR
02-04-2008, 00:34
Salve volevo comprare questa mobo volevo sapere se avrei qualche problema di compatibilita o altro aggiungendo questi componenti :

- Intel Core2 Quad Q6600 2.40GHz
- GeFoRcE 8800 Gts 640 Mb PoInT oF vIeW
- 2x1Gb G.SKILL F1-3200PHU2
- Sound Blaster X-Fi Fatality
- Alimentatore Enermax Liberty 620W
- HD WD Caviar 320GB Sata II


soprattutto ho paura per le ram ....fatemi sapere grazie 1000

I soliti sospetti
02-04-2008, 09:40
Salve volevo comprare questa mobo volevo sapere se avrei qualche problema di compatibilita o altro aggiungendo questi componenti :

- Intel Core2 Quad Q6600 2.40GHz
- GeFoRcE 8800 Gts 640 Mb PoInT oF vIeW
- 2x1Gb G.SKILL F1-3200PHU2
- Sound Blaster X-Fi Fatality
- Alimentatore Enermax Liberty 620W
- HD WD Caviar 320GB Sata II


soprattutto ho paura per le ram ....fatemi sapere grazie 1000
Vai tranquillo e poi le ram le digerisce tutte!;)

freddy69bz
02-04-2008, 14:32
prima che mettessi il bios 0809 su asus p5k deluxe, in idle il vcore stava a circa 1.10/1.15 e in full a 1.25 adesso mi rimane sempre in full con conseguente aumento delle temperature. Infatti lo speedstep mi diminuisce il moltiplicatore ma non il voltaggio!

C'è qualche voce che devo settare nel bios?


qualcuno sa aiutarmi...???

Tovarisch
02-04-2008, 15:05
Interessante... ma stai parlando di E8xxx?
Altra cosa... cosa intendi tu per stabile? Orthos quante ore?OCCT?S&M?Prime?
Te lo chiedo xché ci sono molte opinioni contrastanti su cosa dica il vero.

E8400

Stabile intendo almeno 12 ore di prime95 blend + 4 ore del nuovo OCCT con opzione RAM + 8 ore di OCCT 2 in mix + 4 ore di Linpack (32 bit) + 8 ore del bench di Crysis in loop.


Se levo il LLC e mi metto alla massima tensione bootabile, il core 1 mi dà errore con prime95 blend dopo circa 10 - 20 minuti, quando arriva a testare con 10k FFT.

I soliti sospetti
02-04-2008, 16:15
E8400

Stabile intendo almeno 12 ore di prime95 blend + 4 ore del nuovo OCCT con opzione RAM + 8 ore di OCCT 2 in mix + 4 ore di Linpack (32 bit) + 8 ore del bench di Crysis in loop.


Se levo il LLC e mi metto alla massima tensione bootabile, il core 1 mi dà errore con prime95 blend dopo circa 10 - 20 minuti, quando arriva a testare con 10k FFT.

Ho capito... io niente... con Orthos vado in errore sui 20K dopo alcune ore con LLD disable a 4.0GHz... ora provo con prime e vediamo ma credo che il Vdroop come dici tu dia instabilità.

Tovarisch
02-04-2008, 16:23
ho letto il link, ma non ci ho capito tanto, veniamo ora al pratico:
il mio q6600 (vid 1,3) è stabile a 3400mhz con vcore 1,328 da cpuz e 1,3625 da bios con loadline attivo, ora, se disabilito il loadline dovrei impostare da bios un voltaggio piu alto in modo che in full mi stia sempre a 1,328?
Se si dov'è il guadagno?

La risposta è genericamente sì e non c'è alcun guadagno, anzi.

A mio parere, se si cerca la frequenza massima in cui funziona stabile una cpu ad una data tensione, bisogna usare LLC.

Se invece ci si "accontenta" di un overclock minore, è meglio disabilitare LLC per evitare sovratensioni a cpu e VRM durante i cambi di carico repentini.


Per tentare di spiegare in poche parole ed in italiano i parametri dettati da Intel per dimensionare correttamente un VRM per le nuove cpu core2:

- Il valore impostato dal BIOS deve essere la massima tensione che arriva alla cpu, anche durante gli overshot per cambio di carico.
- per fare questo bisogna calcolare un valore di tensione di offset, da sottrarre alla tensione impostata nel BIOS, per avere la tensione di alimentazione in idle.
- a full load bisogna calcolare una tensione di Vdrop, da addizionare a Voffset e sottrarre a Vbios in modo che durante gli overshot e undershot non si superino mai le tensioni di Vbios e non siano inferiori a Vbios - 2xVoffset - Vdrop.


Se avete presenti i diagrammi cartesiani V/t dell'articolo su Anandtech, penso le mie parole si possano capire.

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3184&p=5

fybpeppe
03-04-2008, 00:06
ciao raga ho 1 problema con la p5k deluxe

riguarda il microfono...innanzitutto le cuffie e microfono funzionano al 100%

l'audio lo senso benissimo ma il microfono non va.

ho installato i driver soundmax ( che linka asus) provato a reinstallarli ma niente.

ho controllato nel pannello di controllo ho tutti i volumi al max.

alcuni mettono i driver realteck, ci ho provato ma non li riconosce.

help me!
vi ringrazio in anticipo.

alcatraros
03-04-2008, 19:41
Ero in fase pignola ON :D

Quello che scrive Anandtech nel suo articolo è sacrosanto MA...........adesso vi racconto le mie esperienze: :)

- ho una P5E che notoriamente ha il LLC non funzionante.
- ho flashato il BIOS della Rampage ed ho adesso il LLC funzionante.
- con LLC disabilitato, per avere 1,4 V in idle e 1,368 in full load, devo programmare il BIOS a 1,4375 V. Il PC parte ma non regge i 4 GHz.
- con LLC abilitato, per avere 1,3875 sia in idle che in full load, devo programmare il BIOS a 1,4075. Il PC parte ed è stabilissimo a 4 GHz.
- evidentemente la mia cpu ha bisogno di 1,3875 V per reggere i 4 GHz.
- per avere in full load 1,3875 V con LLC disabilitato, devo programmare da BIOS 1,45 V. A questa tensione il PC non fa il boot.


Nel mio caso, sicuramente sollecito sia VRM che procio in modo pesante con LLC abilitato, però ho conseguito il mio obiettivo di poter usare il sistema a 4 GHz, cosa assolutamente impossibile con LLC disabilitato.

stessa cosa anch'io con LLC abilitato regge i 4.3 ghz a 1.41v da bios (12 hr orthos)...con LLC disabilitato no nemmeno aumentando di 2-3 step il vcore da bios...

Stateless
03-04-2008, 22:26
Sulla vecchia P5B deluxe avevo impostato da bios il q-fan su silent mode ma quando effettuavo il test con orthos la ventola dello Zalman 9700NT automaticamente girava più velocemente in base alla temperatura.
Sulla P5K questo non si verifica: la ventola gira sempre alla stessa velocità sia in full che in idle. Ho provato a impostare da bios l'opzione "optimal" ma il discorso non cambia... Mi sfugge qualcosa?:confused:

merlo83
04-04-2008, 21:05
Ragazzi qualcuno mi potrebbe aiutare a configurare le mie ram al massimo, perchè facendo il benkmark di everest risultano ancora lente rispetto a quando le programmavo con la mia p5w dh deluxe.

per caso devo togliere la tecnologia speedstep?

grazie a chi mi da una mano.

freddy69bz
05-04-2008, 09:16
prima che mettessi il bios 0809 su asus p5k deluxe, in idle il vcore stava a circa 1.10/1.15 e in full a 1.25 adesso mi rimane sempre in full con conseguente aumento delle temperature. Infatti lo speedstep mi diminuisce il moltiplicatore ma non il voltaggio!

C'è qualche voce che devo settare nel bios?


Nessunooooooooooooooooooooo?

I soliti sospetti
05-04-2008, 09:23
Ragazzi qualcuno mi potrebbe aiutare a configurare le mie ram al massimo, perchè facendo il benkmark di everest risultano ancora lente rispetto a quando le programmavo con la mia p5w dh deluxe.

per caso devo togliere la tecnologia speedstep?

grazie a chi mi da una mano.
Qui devi vedere il performance level come é impostato e che strap utilizzi. ;)

gherf
06-04-2008, 23:49
Ragazzi ho un problemone con la gemellina di questa motherboard: la p5k premium....

Ho sempre utilizzato 4 banchi cell shock da 1gb l'uno e PC8500, fino a che, l'altro giorno, mi si presenta una bella schermatina blu e il pc non si è più riavviato.
Faccio una serie di prove e scopro che il pc parte solo con 3 banchi di ram.
Premetto che ho già provato tutti i banchi singolarmente e funzionano... ho provato a scambiarli sui 4 slot della scheda madre, ma il problema persiste.

Ho resettato il bios.. niente da fare
Ho impostato manualmente i valori di timings e il voltaggio... niente da fare...

Il firmware è l'ultimo uscito... il 504....

non so più che fare.... cosa potrebbe essere??? sto impazzendo :cry:

grazie mille a tutti!!!

ciauzz
Andrea

socio
07-04-2008, 22:10
Ragazzi ho un problemone con la gemellina di questa motherboard: la p5k premium....

Ho sempre utilizzato 4 banchi cell shock da 1gb l'uno e PC8500, fino a che, l'altro giorno, mi si presenta una bella schermatina blu e il pc non si è più riavviato.
Faccio una serie di prove e scopro che il pc parte solo con 3 banchi di ram.
Premetto che ho già provato tutti i banchi singolarmente e funzionano... ho provato a scambiarli sui 4 slot della scheda madre, ma il problema persiste.

Ho resettato il bios.. niente da fare
Ho impostato manualmente i valori di timings e il voltaggio... niente da fare...

Il firmware è l'ultimo uscito... il 504....

non so più che fare.... cosa potrebbe essere??? sto impazzendo :cry:

grazie mille a tutti!!!

ciauzz
Andrea
i banchi sono perfettamente identici? a volte piccole differenze dei chip creano delle grandi incompatibilita', un altro consiglio era quello di resettare il bios a default ma come vedo e' stato gia' fatto...alle brutte prova con un "Clear CMOS"

GIAMPI87
07-04-2008, 22:46
Salve ragazzi ho un problema e non capisco il motivo. Possiedo una ASUS P5K premium wi-fi application. Il resto del pc lo potete vedere in firma. La scheda madre possiede l’ultimo bios disponibile il 0504.

Adesso vengo al problema: capita spesso (a volte dopo una settimana, a volte dopo un giorno) che appena accendo il pc mi compare la scritta “overclock failed”e posso premere F1 per entrare nel setup o premere F2 per rimettere i valori di default.

Questo problema si è verificato più di una volta quindi ho provato sia a fare F1 che F2, dopo essere entrato in windows, riavvio e reimposto il bios overcloccando (ho provato a 3.0 – 3.2 e 3.4 Ghz); ma al solito dopo 2 giorni o dopo una settimana mi ricompare il problema.

Sottolineo il fatto che la configurazione è stata testata con prime95, Orthos, 3D mark, superpi ecc.. ed il tutto era stabilissimo.

Quello che mi chiedevo era:

1) Se vi erano altri utenti affetti dallo stesso problema?
2) A cosa può essere dovuto il problema: scheda madre difettosa, impostazioni errate del bios ecc..?

Grazie per la risposta. Aiutatemi ragazzi perché questa cosa abbastanza fastidiosa.

Alessio.16390
08-04-2008, 00:10
Ragazzi ho un problemone con la gemellina di questa motherboard: la p5k premium....

Ho sempre utilizzato 4 banchi cell shock da 1gb l'uno e PC8500, fino a che, l'altro giorno, mi si presenta una bella schermatina blu e il pc non si è più riavviato.
Faccio una serie di prove e scopro che il pc parte solo con 3 banchi di ram.
Premetto che ho già provato tutti i banchi singolarmente e funzionano... ho provato a scambiarli sui 4 slot della scheda madre, ma il problema persiste.

Ho resettato il bios.. niente da fare
Ho impostato manualmente i valori di timings e il voltaggio... niente da fare...

Il firmware è l'ultimo uscito... il 504....

non so più che fare.... cosa potrebbe essere??? sto impazzendo :cry:

grazie mille a tutti!!!

ciauzz
Andrea

Bippa la mobo?
Magari uno Slot della mobo è rotto.

Come hai testato le Ram?
Prova a runnare un Memtest con un banco alla volta. Se una delle Ram è guasta, dovresti trovare la colpevole così.

gherf
08-04-2008, 20:20
Bippa la mobo?
Magari uno Slot della mobo è rotto.

Come hai testato le Ram?
Prova a runnare un Memtest con un banco alla volta. Se una delle Ram è guasta, dovresti trovare la colpevole così.

X rispondere anke a socio...

i test da me fatti sono i seguenti premettendo che sono 2 kit identici di cell shock PC8500:
- ho preso un solo banco di ram e l'ho testato su ogni singolo slot, risultato OK: da qui posso dedurre che gli slot sulla scheda nn sono guasti
- ho preso ogni singolo banco di ram e ho fatto partire il pc, risultato OK: da cui deduco che tutti e 4 i banchi di ram sono ok (ho fatto anke memtest senza errori su ogni singolo banco)
- inserisco 2 banchi di ram.. il pc si avvia
- inserisco 3 banchi di ram.. il pc si avvia
- inserisco 4 banchi di ram.. il pc nn parte e non bippa :muro:

ho fatto anke clear cmos ma nada..

sono disperato...
ps.. tra me e me pensavo anke questo: non può essere che nn rileva correttamente la tensione da dare al north bridge e ciò mi causa questi problemi??

thanksss
ciauzz

baila
08-04-2008, 22:02
X rispondere anke a socio...

i test da me fatti sono i seguenti premettendo che sono 2 kit identici di cell shock PC8500:
- ho preso un solo banco di ram e l'ho testato su ogni singolo slot, risultato OK: da qui posso dedurre che gli slot sulla scheda nn sono guasti
- ho preso ogni singolo banco di ram e ho fatto partire il pc, risultato OK: da cui deduco che tutti e 4 i banchi di ram sono ok (ho fatto anke memtest senza errori su ogni singolo banco)
- inserisco 2 banchi di ram.. il pc si avvia
- inserisco 3 banchi di ram.. il pc si avvia
- inserisco 4 banchi di ram.. il pc nn parte e non bippa :muro:

ho fatto anke clear cmos ma nada..

sono disperato...
ps.. tra me e me pensavo anke questo: non può essere che nn rileva correttamente la tensione da dare al north bridge e ciò mi causa questi problemi??

thanksss
ciauzz

Hai provato a disabilitare il Dram Static Read Control?

Alessio.16390
09-04-2008, 09:24
CUT
sono disperato...
CUT

Veramente strano! :boh:
Hai modo di provare i 4 banchi in un altra postazione?

socio
09-04-2008, 19:13
@gherf: Le prove che ti consiglierei sono: reset bios (gia' fatto),clear CMOS (gia' fatto), rimozione di tutte le periferiche (probabilmente hai fatto anche questo), flashare di nuovo il bios (fare come al solito molta attenzione) usando l'utility (http://support.asus.com/technicaldocuments/technicaldocuments_content.aspx?no=714) asus, provare i quattro banchi su un altra scheda uguale alla tua (molto difficile da reperire).

Stateless
10-04-2008, 17:33
Sulla vecchia P5B deluxe avevo impostato da bios il q-fan su silent mode ma quando effettuavo il test con orthos la ventola dello Zalman 9700NT automaticamente girava più velocemente in base alla temperatura.
Sulla P5K questo non si verifica: la ventola gira sempre alla stessa velocità sia in full che in idle. Ho provato a impostare da bios l'opzione "optimal" ma il discorso non cambia... Mi sfugge qualcosa?:confused:

Nessuno sa dirmi qualcosa? :help:

evl
11-04-2008, 10:03
ciao,
ho la p5k premium e avrei una serie di domande,
ma al momento quella piu' urgente è questa.
Ho due HDD collegati al SATA e anche un masterizzatore sempre SATA.
In un hdd deo mettere xp e nell'altro Vista.
Nel bios, alla voce SATA devo mettere: configure SATA as IDE o AHCI?

Intanto grazie

I soliti sospetti
11-04-2008, 14:15
ciao,
ho la p5k premium e avrei una serie di domande,
ma al momento quella piu' urgente è questa.
Ho due HDD collegati al SATA e anche un masterizzatore sempre SATA.
In un hdd deo mettere xp e nell'altro Vista.
Nel bios, alla voce SATA devo mettere: configure SATA as IDE o AHCI?

Intanto grazie
Ahci ma installa prima XP e dagli i driver Ahci appunto con il floppy e poi dopo installi Vista che già riconosce i dischi configurati in Ahci.
Ti dico di mettere su prima XP xché se fai il contrario inizi a non vederne prima uno e poi l'altro e dovrai modificare il file di boot ma é un casino... provato di persona. ;)

evl
11-04-2008, 14:24
grazie!

Stateless
11-04-2008, 14:38
Ahci ma installa prima XP e dagli i driver Ahci appunto con il floppy e poi dopo installi Vista che già riconosce i dischi configurati in Ahci.
Ti dico di mettere su prima XP xché se fai il contrario inizi a non vederne prima uno e poi l'altro e dovrai modificare il file di boot ma é un casino... provato di persona. ;)

Ciao
Hai ricevuto il mio MP?

alcatraroz
11-04-2008, 17:06
grazie!

poi dopo aver installato in ahci sotto xp prova qualche gioco xche' a me dava stuttering con questa config...mentre in ide tutto bene

I soliti sospetti
11-04-2008, 22:35
grazie!
Di nullla:)
Ciao
Hai ricevuto il mio MP?
Vado a leggere ;)

freddy69bz
15-04-2008, 19:33
Ragazzi, da quando ho aggiornato il bios alla versione 0809, lo speedstep non mi fa più variare il voltaggio ma solamente il moltiplicatore...

Così facendo ho le temperature più alte poichè ho sempre un moltiplicatore a x6 ma il voltaggio è di 1.256v anziche 1.10v!!!

Qualcuno sa aiutarmi?????


Grazie

Spank
15-04-2008, 22:01
Salve ragazzi,
ho installato oggi una P5K Premium (di cui devo ancora capire le differenze rispetto alla Deluxe.. qualcosa nella componentistica forse? in foto sembrano uguali :O ) insieme ad un E8500 che sta girando @400x9
Come vcore ho selezionato "auto" nel bios, ma è normale che in windows abbia un voltaggio di 1,25-1,27V ? (rilevati da cpuz, ma anche nel bios sta sui 1,26V)
Coretemp mi indica un vid di 1.1125.. è la mobo che overvolta tanto?
(con la P5WDH la cpu mi stava a 1.19-1.20V)

Cmq ho riscontrato alcuni problemi di montaggio x via del layout della mobo, installando la 8800GTS si perdono ben 2 porte s-ata (anche mettendo i cavetti con connettore a 90° poi si ostacolerebbero i canali successivi)
Poi lo slot pci-ex in basso così ostacola anche il montaggio dei dischi nel mio case.. ma come l'hanno progettata alla Asus?? :doh: :muro:

byez!

alessio.tolo
16-04-2008, 18:11
ragazzi avrei una domanda urgente, ho una p5k premium.
stavo aggiornando il bios dall'utility di windows asus update, ma l'aggiornamento è fallito. ora riavviando il computer non appare nemmeno il post e si riavvia in continuazione, oltre all'assistenza ho altre possibilità di risolvere??

Supdario
16-04-2008, 18:21
ragazzi avrei una domanda urgente, ho una p5k premium.
stavo aggiornando il bios dall'utility di windows asus update, ma l'aggiornamento è fallito. ora riavviando il computer non appare nemmeno il post e si riavvia in continuazione, oltre all'assistenza ho altre possibilità di risolvere??

MAI flashare il bios da Asus Update, MAI. :muro:

Prova così: Fai rimanere solo un banco di RAM, fai un reset CMOS, poi inserisci il DVD della scheda madre nel lettore e dovrebbero apparirti delle indicazioni per ripristinare. Se col metodo DVD non funziona metti il BIOS in una chiavetta USB (basta che sia minore di 8GB altrimenti non la rileva, inoltre dev'essere formattata in FAT16 o FAT32) e prova con la chiavetta al posto del DVD.

@Spank: la P5K Premium è leggermente meglio della Deluxe. Ha la funzione AI Audio 2, supporta qualche modalità RAID in più ed i circuiti di alimentazione sono stati migliorati.

alessio.tolo
16-04-2008, 18:28
MAI flashare il bios da Asus Update, MAI. :muro:

Prova così: Fai rimanere solo un banco di RAM, fai un reset CMOS, poi inserisci il DVD della scheda madre nel lettore e dovrebbero apparirti delle indicazioni per ripristinare. Se col metodo DVD non funziona metti il BIOS in una chiavetta USB (basta che sia minore di 8GB altrimenti non la rileva, inoltre dev'essere formattata in FAT16 o FAT32) e prova con la chiavetta al posto del DVD.

@Spank: la P5K Premium è leggermente meglio della Deluxe. Ha la funzione AI Audio 2, supporta qualche modalità RAID in più ed i circuiti di alimentazione sono stati migliorati.

il lettore DVD va bene anche sata? intanto provo con la chiavetta :muro: :muro:

alessio.tolo
16-04-2008, 18:40
il lettore DVD va bene anche sata? intanto provo con la chiavetta :muro: :muro:

non vanno nessuno dei due, la chiavetta non arriva neanche a leggerla, in lettura dovrebbe lampeggiare ma si riavvia prima il computer

Supdario
16-04-2008, 18:51
Hai provato a togliere la batteria per qualche minuto a corrente staccata?

alessio.tolo
16-04-2008, 19:05
si, prima avevo spostato solo il contatto sotto la pila per il clear cmos, ora ho tolto anche la pile e staccato tutto ma fa uguale, provo ad aspettare più a lungo

alessio.tolo
16-04-2008, 19:23
niente da fare, la porterò in assistenza :cry: :cry:

I soliti sospetti
16-04-2008, 20:45
@Spank: la P5K Premium è leggermente meglio della Deluxe. Ha la funzione AI Audio 2, supporta qualche modalità RAID in più ed i circuiti di alimentazione sono stati migliorati.
Questa mi giunge nuova... ne ho montate ben 3 di Premium configurando in raid e devo essermi proprio ridotto male per non essermi accorto di niente!:confused:
Sei certo di quello che dici?:mbe:
niente da fare, la porterò in assistenza :cry: :cry:
Mai flashare da Win... MAI!!
Mi dispiace per te veramente ma se avessi dato una guardatina ti saresti evitato il problema.:(

baila
16-04-2008, 21:39
Mai flashare da Win... MAI!!
Mi dispiace per te veramente ma se avessi dato una guardatina ti saresti evitato il problema.:(

Il fatto è che in molto dicono che non ci sono problemi....io ho sputtanato 2 bios da windows!! :muro: :muro: :muro:

Spank
17-04-2008, 10:58
ciao,
domanda: ma il secondo slot pci-ex (quello nero) è a 16x o 4x ?
(in qualche review sta scritto che è a 4x, da altre parti a 16x :confused: )

byez!

baila
17-04-2008, 11:23
ciao,
domanda: ma il secondo slot pci-ex (quello nero) è a 16x o 4x ?
(in qualche review sta scritto che è a 4x, da altre parti a 16x :confused: )

byez!

Non mi pare sia 16X il secondo,forse 4X o 8X.
Ciao

alessio.tolo
18-04-2008, 09:28
alla fine ho mandato in RMA, qualcuno che ha esperienze con l'assistenza asus mi può dire quanto ci mettono di solito? grazie

evl
18-04-2008, 12:04
come promesso qulache post piu' su, comincio a fare un po' di domande per la mia p5k premium.

Il problema piu' grosso è questo:

Ho un seagate 500Gb sul SATA1.
sul SATA 3 ho un masterizzatore Pioneer
il problema è con il SATA2 (ma ho provato ad usare anche gli altri liberi).

Sul SATA 2 ci devo mettere un HDD della Samsung sempre da 500Gb.
Il problema è che se provo a copiare dei dati dal Seagate al Samsung (una raccolta di foto, o di video), comincia a copiare, poi rallenta fino a fermarsi.
A questo punto, inizialmente si riavviava il pc. Ora non si riavvia piu', ma il Samsung si disconnette e windows non lo rileva piu'.
Ho dei forti dubbi che il Samsung funzioni bene (anche se i test non rilevano molto), pero' ho provato a collegarci anche un WD da 250Gb e mi fa lo stesso tiro, solo che non si disconnette, ma semplicemente rallenta fino a fermarsi.

Se invece questa mole di dati la copio in un'altra partizione del Seagate (quindi copia di dati da Seagate a Seagate) il problema non si pone.
Nel bios il Sata è configurato come IDE perchè con l'AHCI avevo problemi.


Suggerimenti? sto nuovo pc mi sta facendo impazzire.

Per aiuto metto la mia configurazione:

Q6600
2 x 1 Gb DDR G.SKILL (dual channel)
Nvidia 8600GT
Creative audigy 2 Zs
Modem
Altro masterizzatore NEC sul canale IDE.

I soliti sospetti
18-04-2008, 14:46
Il fatto è che in molto dicono che non ci sono problemi....io ho sputtanato 2 bios da windows!! :muro: :muro: :muro:
Pensa... io ho flashato per 6 mesi con asusupdate e il :ciapet: ha voluto che non ho mai corrotto niente sulla P5B Dlx.
Oggi é un pezzo che vado a flashare con EZ Flash e ovviamente tutto va bene ma la mia P5K Dlx sono 2 release di bios che una volta flashato si riavvia e mi da schermata nera dopo il flash.
Spengo tutto e riparte benone. :muro:
Credo che prima o poi qualcosa non andrà liscio ma credo ugualmente che non é il metodo che é sicuro e sperimentato ampiamente ma la eprom della mia mobo che prima o poi parte!!:rolleyes:
Il flash da Win invece ha altro problema e cioé deve andare tutto liscio con il SO e basta un driver stupido che decide di rompere o un programma che fa le bizze in quel momento e sei fatto!!:read:
come promesso qulache post piu' su, comincio a fare un po' di domande per la mia p5k premium.

Il problema piu' grosso è questo:

Ho un seagate 500Gb sul SATA1.
sul SATA 3 ho un masterizzatore Pioneer
il problema è con il SATA2 (ma ho provato ad usare anche gli altri liberi).

Sul SATA 2 ci devo mettere un HDD della Samsung sempre da 500Gb.
Il problema è che se provo a copiare dei dati dal Seagate al Samsung (una raccolta di foto, o di video), comincia a copiare, poi rallenta fino a fermarsi.
A questo punto, inizialmente si riavviava il pc. Ora non si riavvia piu', ma il Samsung si disconnette e windows non lo rileva piu'.
Ho dei forti dubbi che il Samsung funzioni bene (anche se i test non rilevano molto), pero' ho provato a collegarci anche un WD da 250Gb e mi fa lo stesso tiro, solo che non si disconnette, ma semplicemente rallenta fino a fermarsi.

Se invece questa mole di dati la copio in un'altra partizione del Seagate (quindi copia di dati da Seagate a Seagate) il problema non si pone.
Nel bios il Sata è configurato come IDE perchè con l'AHCI avevo problemi.


Suggerimenti? sto nuovo pc mi sta facendo impazzire.

Per aiuto metto la mia configurazione:

Q6600
2 x 1 Gb DDR G.SKILL (dual channel)
Nvidia 8600GT
Creative audigy 2 Zs
Modem
Altro masterizzatore NEC sul canale IDE.

Forse ti chiedo una cosa stupida... gli hai dato i driver in fase di installazione di XP con F6 e poi hai installato l'Intel Matrix?
Se usi Vista solo l'Intel Matrix? L'hai messa su?
Cmq situazione strana... sei in overclock? Hai testato per bene la stabilità?

evl
18-04-2008, 14:53
si, durante l'installazione ho creato il floppy e l'ho installato.
Non sono in overclock, anzi il contrario, nel senso che ho le ram da 1066 Mhz e vanno a 800 (e questo era un secondo quesito).
Ho testato con OCCT per una decina di ore in modalità mista.
Con l'ahci si piantava, mentre in modalità IDE tutto regolare.

I soliti sospetti
18-04-2008, 15:03
si, durante l'installazione ho creato il floppy e l'ho installato.
Non sono in overclock, anzi il contrario, nel senso che ho le ram da 1066 Mhz e vanno a 800 (e questo era un secondo quesito).
Ho testato con OCCT per una decina di ore in modalità mista.
Con l'ahci si piantava, mentre in modalità IDE tutto regolare.
Intanto ti consiglio di usare Orthos o al limite Prime... poi... se dici che in modalità ide funziona mentre ahci no, allora io farei delle prove in ahici con un disco alla volta.
Francamente é la prima volta che sento di problemi in modalità ahici con questi dischi che ho personalmente provato su questa mobo e sulla Premium e proprio dei Seagate, Samsung per non parlare dei WD che ho messo su in tutte le salse e dimensioni.
Strano!!:confused:
Fai delle prove come ti dicevo con i dischi uno alla volta. ;)

evl
18-04-2008, 15:07
ma il problema con l'ahci me lo dava con il solo seagate collegato.
Il samsung lo attacco solo per capire cos'ha.

Con l'ahci mi crashava il pc, rimesso in IDE ha smesso.
Comunque provo con ORTHOS

evl
18-04-2008, 18:32
intanto ho fatto un test di 3 ore, poi stanotte lo faro' piu' lungo ma al momento nessun problema riscontrato.

mah

alcatraroz
18-04-2008, 20:21
si, durante l'installazione ho creato il floppy e l'ho installato.
Non sono in overclock, anzi il contrario, nel senso che ho le ram da 1066 Mhz e vanno a 800 (e questo era un secondo quesito).
Ho testato con OCCT per una decina di ore in modalità mista.
Con l'ahci si piantava, mentre in modalità IDE tutto regolare.

non sei l'unico ahci da dei problemi a molti ...a me non si piantava ma dava dei fastidiosi microscatti nei gioki...e come prestazioni non ho mai visto nessun boost...

evl
19-04-2008, 09:09
Bene,

allora ho fatto 9 ore di Orthos.
Nessunissimo problema.

Diciamo che nella situazione attuale, il pc va discretamente.
Se collego sto samsung o altro, il pc impazzisce.

Non sapreste consigliarmi altri test da fare?

I soliti sospetti
19-04-2008, 10:51
Bene,

allora ho fatto 9 ore di Orthos.
Nessunissimo problema.

Diciamo che nella situazione attuale, il pc va discretamente.
Se collego sto samsung o altro, il pc impazzisce.

Non sapreste consigliarmi altri test da fare?

Ma il test é andato con il Seagate in ahici?
Se collegando il Samsung ci sono problemi allora é evidente che il firmware "cozza" con il controller.
Però spiega bene come hai impostato per il test. ;)

evl
19-04-2008, 10:55
il samsung era scollegato.
c'era solo il seagate in modalità IDE.

evl
21-04-2008, 08:39
aggiornamento:

ho verificato su altri 2 pc il funzionamento del samsung: va alla grande.

quindi il problema ce l'ho sicuramente io.
ho smontato tutto tranne la scheda video e il problema persiste.
oggi con un amico provo a sostituire la ram (anche se memtest dopo due notti di test dice che è tutto ok).

poi provo a sostituire la scheda video e infine.... anche se non ho soldi mi sa che cambio scheda madre.

I soliti sospetti
21-04-2008, 10:52
aggiornamento:

ho verificato su altri 2 pc il funzionamento del samsung: va alla grande.

quindi il problema ce l'ho sicuramente io.
ho smontato tutto tranne la scheda video e il problema persiste.
oggi con un amico provo a sostituire la ram (anche se memtest dopo due notti di test dice che è tutto ok).

poi provo a sostituire la scheda video e infine.... anche se non ho soldi mi sa che cambio scheda madre.

Ultime 2 cose: hai aggiornato il bios? Poi... sulle schede madri dove hai provato, il controller é sempre lo stesso?ICH9R?Modalità AHICI?

Spank
21-04-2008, 11:18
ciao,
ho riscontrato uno strano problema di avvio quando scollego il pc dall'alimentazione elettrica: uso un gruppo di continuità per proteggere il pc, quando lo accendo e successivamente avvio il pc con il pulsante del case, questo si accende un attimo, poi si spegne subito e quindi si avvia normalmente.. è una qualche protezione della mobo o che altro? (con la p5wdh non avevo questo problema, che poi non è fastidioso ma solo un po' strano..)
x caso c'è una impostazione da cambiare nel bios?
EDIT: cercando in rete, ho visto di questo problema di "fake boot" che affligge le p5k :confused:

thanx,
byez!

Spank
21-04-2008, 11:26
esiste qualche sw compatibile con la P5K Premium che permetta di regolare la velocità della ventola 3 pin del mio zalman?
(ho provato l'ultimo speedfan e anche pc probe, ma non funzionano a dovere..) anche se imposto il qfan nel bios, la ventola girà sempre al max :muro:

byez!

MarcoTR
21-04-2008, 13:30
Ciao,ho comprato questa mobo volevo sapere un consiglio sulle ram che potrei comprare compatibili con la mobo naturalmente

come spesa max 100 euro ,volevo un kit 2X 2Gb

Grazie :)

I soliti sospetti
21-04-2008, 16:11
ciao,
ho riscontrato uno strano problema di avvio quando scollego il pc dall'alimentazione elettrica: uso un gruppo di continuità per proteggere il pc, quando lo accendo e successivamente avvio il pc con il pulsante del case, questo si accende un attimo, poi si spegne subito e quindi si avvia normalmente.. è una qualche protezione della mobo o che altro? (con la p5wdh non avevo questo problema, che poi non è fastidioso ma solo un po' strano..)
x caso c'è una impostazione da cambiare nel bios?
EDIT: cercando in rete, ho visto di questo problema di "fake boot" che affligge le p5k :confused:

thanx,
byez!
Hai trovato bene... in pratica é il chipset che in overclock, togliendo la corrente si resetta per così dire e poi ricarica le impostazioni di overclock.
L'ho spiegata un po' semplice ma più o meno é quello.
Non te lo farà solo se imposti tutto da specifica.;)
esiste qualche sw compatibile con la P5K Premium che permetta di regolare la velocità della ventola 3 pin del mio zalman?
(ho provato l'ultimo speedfan e anche pc probe, ma non funzionano a dovere..) anche se imposto il qfan nel bios, la ventola girà sempre al max :muro:

byez!
Mah... io ti consiglio un bel controller e vai alla grande.:)
Ciao,ho comprato questa mobo volevo sapere un consiglio sulle ram che potrei comprare compatibili con la mobo naturalmente

come spesa max 100 euro ,volevo un kit 2X 2Gb

Grazie :)

Le Corsair vanno bene, le G.Skill, le Team Group, le A-Data... insomma quello che vuoi che digerisce più o meno tutto.
Sulla cifra che vuoi spendere tu ci sono le G.Skill PC2 8500 2x2Gb che vanno molto bene ed hanno 8 layers.
altrimenti Team Group. ;)

Spank
21-04-2008, 22:48
Mah... io ti consiglio un bel controller e vai alla grande.:)



ciao,
con la P5W DH usavo speedfan e mi trovavo molto bene (es. quando guardo un film la ventola della cpu la riduco quasi a zero)
avrei anche il fan mate della zalman, ma ho il pc sotto la scrivania e sarebbe abbastanza scomodo.. poi dovrei lasciarlo uscire nelle parte posteriore del case, troppo complicato :eek: :muro: :D

cmq va a finire che la cpu fan la collegerò al fanbus che uso per le altre ventole del case (anche se poi posso impostarla solo a 7v o 12v o su off :D, ma piuttosto che tenerla sempre al max!)

byez!

I soliti sospetti
21-04-2008, 22:51
ciao,
con la P5W DH usavo speedfan e mi trovavo molto bene (es. quando guardo un film la ventola della cpu la riduco quasi a zero)
avrei anche il fan mate della zalman, ma ho il pc sotto la scrivania e sarebbe abbastanza scomodo.. poi dovrei lasciarlo uscire nelle parte posteriore del case, troppo complicato :eek: :muro: :D

cmq va a finire che la cpu fan la collegerò al fanbus che uso per le altre ventole del case (anche se poi posso impostarla solo a 7v o 12v o su off :D, ma piuttosto che tenerla sempre al max!)

byez!

Guarda... se ami il silenzio dovresti cambiare dissy o al limite metti la fan dello Zalman al minimo e non credo avrai un incremento di temperature così esponenziale. :)

evl
22-04-2008, 11:44
scusate l'assenza, ma sono stato offline per aver fatto una serie di test.
il bios è aggiornato alla ultima versione, e i test li ho fatti sia in modalità ide che AHCI.

Comunque ora sto rivalutando il fatto che il guasto provenga proprio dal Samsung.
Prima non lo faceva, ma ora, se collego il seagate il pc funziona.
Se lo stacco e metto il samsung come hdd primario, il pc si blocca quasi subito.

qualcuno ha il samsung da 500 Gb?
avete un jumper attaccato di default?

baila
22-04-2008, 13:51
scusate l'assenza, ma sono stato offline per aver fatto una serie di test.
il bios è aggiornato alla ultima versione, e i test li ho fatti sia in modalità ide che AHCI.

Comunque ora sto rivalutando il fatto che il guasto provenga proprio dal Samsung.
Prima non lo faceva, ma ora, se collego il seagate il pc funziona.
Se lo stacco e metto il samsung come hdd primario, il pc si blocca quasi subito.

qualcuno ha il samsung da 500 Gb?
avete un jumper attaccato di default?

Io ce l'ho :)

evl
22-04-2008, 13:58
hai l'hdd o il jumper?
com'è messo?
e soprattutto, è davvero un jumper?

grazie