PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K DELUXE WiFi-AP - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20

diurnozz
13-09-2007, 14:46
finchè reggono si può salire !!! :)

dato che io, su fsb strap 333, avevo il 1:1...ho provato ad impostarlo...e mi veniva fuori 41,061sec con SP da 1MB...mentre ora...con l'fsb strap a 200 (ho P4) e la freq + alta (840Mhz circa) ci mette 38,890sec in super PI....la + veloce...
ovviamente ho già provato cn il strap 266....ma è + veloce con 200fsb strap, quindi le mie memorie sono in asincrono, 1:2...e vanno molto forte!

perciò, il suggerimento che ti posso dare...e comincia ad avere un foglio di carta e penna..e segna qual'è il + veloce (cn il SPI a 1MB)...facendo tutti gli fsb strap...ovviamente ogni strap dv testare tutte le freq possibili cn il Freq Dram... e lasciare cn quello + veloce!...dv avere sl pazienza :D

Drive



Ottimo thx!!..

Come Fsb Strap che intendi di preciso?...


Quindi le posso alzare finchè reggono, testando con super PI alla frequenza che impiegano minore tempo a calcolarlo :)

I soliti sospetti
13-09-2007, 15:54
Qualcuno ha capito poi che differenza c'é tra la P5K Dlx e la Premium?
L'unica cosa che vedo sul sito Asus è sul controller ICH9R che hanno identico ma loro sulla Premium dicono che supporta il raid 0,1,5,10 mentre sulla P5K Dlx solo 0,1... il controller è lo stesso ed è molto simile al ICH8R anzi dovrebbe essere migliore e quello supportava già il raid 0,1,5,10...:confused:

Tovarisch
13-09-2007, 16:21
3)Inte Robson Technology è un controller raid (come il Jmicron) con il chipseth Intel....mentre Matrix storage è un programmino che modifica le opzioni di quel Robson (come il programma Jmicron Raid Configurer con il controller Jmicron)......penso... :D



Un po' di confusione :)

Intel Robson Technology usa una flash sulla motherboard per velocizzare il booting e in caso di letture reiterate dello stesso dato. C'è bisogno che sia montata sulla mobo la flash (ci sarà sulla nostra deluxe? Boh....). E' simile alla tecnologia di Vista che usa una chiavetta flash per memorizzare i dati che vengono più frequentemente richiesti all'HD.

Tra l'altro questa voce del BIOS (Robson) è stata eliminata sulla versione 503 :confused:

Matrix Storage è un programma che serve a settare da Windows alcuni parametri del controller ICH9r in RAID. Fa anche altre cosette ma è circa il duplicato del programma del BIOS che è lanciabile durante il booting.

Tovarisch
13-09-2007, 16:22
Qualcuno ha capito poi che differenza c'é tra la P5K Dlx e la Premium?
L'unica cosa che vedo sul sito Asus è sul controller ICH9R che hanno identico ma loro sulla Premium dicono che supporta il raid 0,1,5,10 mentre sulla P5K Dlx solo 0,1...

La deluxe supporta senza problemi 0, 1, 5, 10 con gli ultimi driver e BIOS.

I soliti sospetti
13-09-2007, 16:23
La deluxe supporta senza problemi 0, 1, 5, 10 con gli ultimi driver e BIOS.
Allora non capisco... solo una manovra commerciale?
Se guardi i bios non sono nemmeno gli stessi :confused:

Tovarisch
13-09-2007, 16:28
Come Fsb Strap che intendi di preciso?...


Quindi le posso alzare finchè reggono, testando con super PI alla frequenza che impiegano minore tempo a calcolarlo :)

FSB strap è una impostazione del BIOS, nella pagina dove regoli i parametri di overclock, che permette di scegliere le temporizzazioni del chipset. Più è basso il numerino, più veloce va il chipset (diminuiscono le latenze).

Alza finché riesci la frequenza delle RAM e abbassa le latenze di RAM e chipset finché rimani stabile. Scegli il mix che ti fa fare il SuperPI in minor tempo e poi controlla la stabilità con Orthos o Prime95.

Tovarisch
13-09-2007, 16:30
Allora non capisco... solo una manovra commerciale?
Se guardi i bios non sono nemmeno gli stessi :confused:

Non ti so dire ma chi ha la P5K Deluxe Wi-Fi come me ti può confermare quello che ti ho detto prima.

wkmaurom
13-09-2007, 17:43
controllato se le ventole nn sono messi male? controlla pure la ventola dell'alimentatore...

se sn tutti a posto...allora ti consiglio di mettere l'orecchio da dove proviene il sibilio...

Drive


Sono certo che venga dalla mobo. Non è un rumore assordante ma il momento in cui viene emesso.
Non è strano che venga emesso continuamente durante il funzionamento?
Ho avuto moltissime mobo ma non ho mai sentito questi rumori durante il funzionamento; ripeto questo è il tipico rumore (sibilo > scatto) del POST.

@ndre1
13-09-2007, 17:57
Raga una domanda!! Quale Lan controller meglio utilizzare in win Xp e Vista32/64?!!
Thx @ tt :)

DriveTheOne
13-09-2007, 18:45
Sono certo che venga dalla mobo. Non è un rumore assordante ma il momento in cui viene emesso.
Non è strano che venga emesso continuamente durante il funzionamento?
Ho avuto moltissime mobo ma non ho mai sentito questi rumori durante il funzionamento; ripeto questo è il tipico rumore (sibilo > scatto) del POST.

saranno gli HD...
quando accendi fanno un casino per accedere al windows...probabilmente saranno loro...

Drive

baila
13-09-2007, 19:26
Raga una domanda!! Quale Lan controller meglio utilizzare in win Xp e Vista32/64?!!
Thx @ tt :)

Io mi trovo bene con la Marvel! :)

darp
13-09-2007, 19:35
ragazzi sto pensando di prendere la asus p5k-e/wifi, ho uno zalman 7700CU riesco a montarlo tranquillamente????

Braccop
13-09-2007, 20:32
ragazzi sto pensando di prendere la asus p5k-e/wifi, ho uno zalman 7700CU riesco a montarlo tranquillamente????


sulla p5k deluxe ci va, quindi pure sulla p5k-e

DriveTheOne
13-09-2007, 21:41
ragazzi sto pensando di prendere la asus p5k-e/wifi, ho uno zalman 7700CU riesco a montarlo tranquillamente????

Certo!!!

scricciolino
14-09-2007, 05:34
capito.
beh a questo punto penso che devi aspettare fino sabato perche se non hai altro hardware funzionante per provare e difficile capire cos'e che non va.


beh intanto stamattina il mio amico mi prova la mia video e le mie ram sul suo pc cosi mi tolgo già il dubbio se sono loro oppure no, poi domattina se tutto funziona..... provo col suo processore sulla mia MOBO ma non ci credo che possa essere il mio E4300 a non fungere.... come cavolo si fa a rompere una cpu ????

tzitzos
14-09-2007, 08:13
beh intanto stamattina il mio amico mi prova la mia video e le mie ram sul suo pc cosi mi tolgo già il dubbio se sono loro oppure no, poi domattina se tutto funziona..... provo col suo processore sulla mia MOBO ma non ci credo che possa essere il mio E4300 a non fungere.... come cavolo si fa a rompere una cpu ????

bene bene :)
beh il processore e 99,9% imposibile che sia rotto.

freddy69bz
14-09-2007, 08:38
bene bene :)
beh il processore e 99,9% imposibile che sia rotto.

quoto...

di solito sono le ram o la mainboard...

friwer
14-09-2007, 09:19
Buongiorno forum!
scrivo in questo thread che mi sembra la sezione giusta. Ieri sera ho montato un pc sulla base dei seguenti componenti:
la suddetta mobo p5k deluxe
2x1024 Mb Corsair DDR2 800 MHz
Intel core duo e6700
dissi thermaltake blueorb fx (una beeestia di dissipatore, 15 centimetri di ventola..) vedere per credere (http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Retail/Cl-P0333/cl-p0333.asp)
alimentatore da 500W incluso nel case
nvidia 8800 GTS (altro componente enorme!)
hd sata 500Gb maxtor

montato il tutto (tranquilli, no niubbo), il led verde mi indica che la corrente arriva ma il sistema non si avvia. Infatti la mobo emette i classici bip diagnostici, per la precisione 1 lungo e 3 brevi.
Il bios dovrebbe essere un AMI, ciò potrebbe indicare un problema alla ram...
purtroppo non ho hw simile disponibile, per cui non posso fare prove ad esclusione. Aggiungo:
ho provato entrambi i banchi in tutte le combinazioni possibili, in single e in dual channel
il procio e dissi sembrano montati correttamente, anche perchè è impossibile montarli male (il sistema in un certo senso si avvia)
ho resettato il bios

Consigli?

I soliti sospetti
14-09-2007, 10:25
Buongiorno forum!
scrivo in questo thread che mi sembra la sezione giusta. Ieri sera ho montato un pc sulla base dei seguenti componenti:
la suddetta mobo p5k deluxe
2x1024 Mb Corsair DDR2 800 MHz
Intel core duo e6700
dissi thermaltake blueorb fx (una beeestia di dissipatore, 15 centimetri di ventola..) vedere per credere (http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Retail/Cl-P0333/cl-p0333.asp)
alimentatore da 500W incluso nel case
nvidia 8800 GTS (altro componente enorme!)
hd sata 500Gb maxtor

montato il tutto (tranquilli, no niubbo), il led verde mi indica che la corrente arriva ma il sistema non si avvia. Infatti la mobo emette i classici bip diagnostici, per la precisione 1 lungo e 3 brevi.
Il bios dovrebbe essere un AMI, ciò potrebbe indicare un problema alla ram...
purtroppo non ho hw simile disponibile, per cui non posso fare prove ad esclusione. Aggiungo:
ho provato entrambi i banchi in tutte le combinazioni possibili, in single e in dual channel
il procio e dissi sembrano montati correttamente, anche perchè è impossibile montarli male (il sistema in un certo senso si avvia)
ho resettato il bios

Consigli?
Hai provato un banco alla volta su tutti gli slot?
Altra cosa... la VGA è alimentata con il suo apposito connettore?

Go!tta
14-09-2007, 10:36
comunque se gli fà un bip lungo e 3 brevi nn dovrebbe essere un problema alla scheda video??????

friwer
14-09-2007, 11:02
Hai provato un banco alla volta su tutti gli slot?
Altra cosa... la VGA è alimentata con il suo apposito connettore?
comunque se gli fà un bip lungo e 3 brevi nn dovrebbe essere un problema alla scheda video??????
infatti...ho controllato meglio sul manuale della mobo e sembra un problema di vga...
confesso la mia ignoranza ma è la prima volta che monto una scheda video del genere ma bisogna alimentarla a parte? non prende l'alimentazione dallo slot come le vecchie agp?

Go!tta
14-09-2007, 11:15
forse abbiamo risolto il problema.......
allora la 8800gts è una scheda pci express che necessita di un'alimentazione a parte......se guardi bene sul lato ha un connettore a 6 pin in cui dovresti collegare il cavo apposito di alimentazione che ormai quasi tutti gli alimentatori nuovi hanno!!!!;)
se nn hai sull'alimentatore il cavo a sei pin in teoria con la scheda (dipende però dal bundle....nn tutti lo danno) avrebbero dovuto darti un adattatore a cui vanno collegati 2 molex a 4 pin e il lato con i 6 pin va attaccato alla scheda......comunque se nn hai il cavo diretto a 6 pin sull'alimentatore forse mooolto probabilmente l'alimentatore nn è adatto a far funzionare correttamente la scheda, anche se nn è detto.......il mio consiglio se mai è di prendersi un ali nuovo, oppure prima posta quà le caratteristiche del tuo ali!!!;)

friwer
14-09-2007, 11:23
maledette novità!! :D
sono poco aggiornato...le mie conoscenze si fermano alle agp.
Grazie davvero per l'aiuto!
Angelo

I soliti sospetti
14-09-2007, 13:08
forse abbiamo risolto il problema.......
allora la 8800gts è una scheda pci express che necessita di un'alimentazione a parte......se guardi bene sul lato ha un connettore a 6 pin in cui dovresti collegare il cavo apposito di alimentazione che ormai quasi tutti gli alimentatori nuovi hanno!!!!;)
se nn hai sull'alimentatore il cavo a sei pin in teoria con la scheda (dipende però dal bundle....nn tutti lo danno) avrebbero dovuto darti un adattatore a cui vanno collegati 2 molex a 4 pin e il lato con i 6 pin va attaccato alla scheda......comunque se nn hai il cavo diretto a 6 pin sull'alimentatore forse mooolto probabilmente l'alimentatore nn è adatto a far funzionare correttamente la scheda, anche se nn è detto.......il mio consiglio se mai è di prendersi un ali nuovo, oppure prima posta quà le caratteristiche del tuo ali!!!;)

Basta un adattatore da molex a pci-e e cmq il suo alimentatore dovrebbe funzionare bene. ;)

I soliti sospetti
14-09-2007, 13:09
maledette novità!! :D
sono poco aggiornato...le mie conoscenze si fermano alle agp.
Grazie davvero per l'aiuto!
Angelo

Beh... non tutte le pci-e hanno alimentazione supplementare. :read: :)

vincent89
14-09-2007, 15:07
Avrei un dubbio sul raid:
leggendo il libretto della mb, ho visto nella sezione raid come configurare l'intel ich9r. In questo modo sembrerebbe che si crei un volume in raid.
Dopo però ho trovato la sezione dedicata al jmicron raid, e anche quì pare che si crei un raid, dove poi installare il sistema operativo.
Qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza tra queste 2 configurazioni e a cosa servono?

scricciolino
14-09-2007, 15:13
bene bene :)
beh il processore e 99,9% imposibile che sia rotto.

Allora mi ha telefonato l'amico che mi ha provato RAM e scheda Video vanno che è una meraviglia sul suo PC (avevo pochi dubbi a proposito...) quindi ora resta la sola incognita processore che verificherò domani mattina dopo di che se nememno cosi andrà lunedi parte l'RMA.....

baila
14-09-2007, 15:15
Avrei un dubbio sul raid:
leggendo il libretto della mb, ho visto nella sezione raid come configurare l'intel ich9r. In questo modo sembrerebbe che si crei un volume in raid.
Dopo però ho trovato la sezione dedicata al jmicron raid, e anche quì pare che si crei un raid, dove poi installare il sistema operativo.
Qualcuno potrebbe spiegarmi la differenza tra queste 2 configurazioni e a cosa servono?

Se devi fare il raid vai sul chipset Intel,non farlo sul Jmicron...perderesti solo di prestazioni! ;)

I soliti sospetti
14-09-2007, 16:51
Se devi fare il raid vai sul chipset Intel,non farlo sul Jmicron...perderesti solo di prestazioni! ;)
Quoto... io utilizzerei il JMicron solo con 2 unita sata esterne per un raid1 se dovessi proteggere dati importanti ;)

vincent89
14-09-2007, 17:01
Quindi riassumendo:
devo fare un raid 0.
Creo il raid e la partizione dal menù del controller raid della intel.
Poi installo windows sulla partizione che desidero. Il tutto senza l'utilizzo di floppy o altre cose. Giusto?
Toglietemi però una curiosità: se il controller intel è più veloce perchè hanno messo anche l'altro? Per cosa si utilizza?
Grazie

tzitzos
14-09-2007, 19:29
Allora mi ha telefonato l'amico che mi ha provato RAM e scheda Video vanno che è una meraviglia sul suo PC (avevo pochi dubbi a proposito...) quindi ora resta la sola incognita processore che verificherò domani mattina dopo di che se nememno cosi andrà lunedi parte l'RMA.....

allora mobo.
processore ti dico impossibile che sia rotto , bruciato.
cmq provare non costa niente percio fai una prova per essere 100% sicuro

Mauri1971
14-09-2007, 20:04
edit

YANEZ84
14-09-2007, 20:10
ragazzi ho un piccolo problemino con la mia asus p5k deluxe wi fi ap ,quando spengo il pc facendo spegnere pure il led verde della mobo a volte mi capita che il computer non si avvia;per farlo partire devo spegnere di nuovo tutto e al momento che riparte il settaggio del bios e' tutto a default e devo entrare nel bios per portarlo come prima.Come versione di bios ho la 0503 potete darmi qualke dritta ? grazie

vincent89
14-09-2007, 20:46
Quindi riassumendo:
devo fare un raid 0.
Creo il raid e la partizione dal menù del controller raid della intel.
Poi installo windows sulla partizione che desidero. Il tutto senza l'utilizzo di floppy o altre cose. Giusto?
Toglietemi però una curiosità: se il controller intel è più veloce perchè hanno messo anche l'altro? Per cosa si utilizza?
Grazie
Nessuno può chiarire? grazie

MM46
15-09-2007, 13:13
Ciao a tutti :D
Ho da due giorni la P5K Deluxe con la cpu e ram in firma. Volevo sapere se esiste une guida o foto che spieghi dove si misura il vcore della cpu con il tester. Io non ho trovato niente.
Lo chiedo perchè se io imposto 1.35v da bios, poi vado su Hardware monitor nel bios e mi segnala 1.288v (anche cpuz e AI Suite ). Se metto 1.6v da bios, mi segna 1.52v.. ecc.

MM46
15-09-2007, 14:17
Ciao a tutti :D
Ho da due giorni la P5K Deluxe con la cpu e ram in firma. Volevo sapere se esiste une guida o foto che spieghi dove si misura il vcore della cpu con il tester. Io non ho trovato niente.
Lo chiedo perchè se io imposto 1.35v da bios, poi vado su Hardware monitor nel bios e mi segnala 1.288v (anche cpuz e AI Suite ). Se metto 1.6v da bios, mi segna 1.52v.. ecc.
Risolto tutto :D

ITAdenisITA
15-09-2007, 14:43
Risolto tutto :D


Ciao,scusa ma come hai risolto?

freddy69bz
15-09-2007, 14:44
Da quando ho aggiornato il bios con la versione 0503 le ram non vanno più sui banchi neri. Sono costretto a metterli sui gialli...Le ram sono completamente a default (sia timing che voltaggi)


Qualcuno sa il perchè?

baila
15-09-2007, 15:02
Da quando ho aggiornato il bios con la versione 0503 le ram non vanno più sui banchi neri. Sono costretto a metterli sui gialli...Le ram sono completamente a default (sia timing che voltaggi)


Qualcuno sa il perchè?

A me funziona anche con i neri..non saprei il motivo.
Hai reimpostato il bios una volta aggiornato?

geronimo84
15-09-2007, 15:26
Ciao raga, sono nuovo del forum!
dopo aver letto un po di discussioni in questo forum e avendo notato che molti di voi sono ben preparati su argomenti riguardanti l'informatica ho deciso di iscrivermi per porvi alcune domande che a voi sembreranno banali ma per posso aiutare molto, vi ringrazio già da ora per la vostra disponibilità!:) :)
Una delle prime domande che volevo porvi è questa:
Nel caso di una scheda madre con supporto nativo DDR3 è possibile installare memorie DDR2?

Braccop
15-09-2007, 15:35
Ciao raga, sono nuovo del forum!
dopo aver letto un po di discussioni in questo forum e avendo notato che molti di voi sono ben preparati su argomenti riguardanti l'informatica ho deciso di iscrivermi per porvi alcune domande che a voi sembreranno banali ma per posso aiutare molto, vi ringrazio già da ora per la vostra disponibilità!:) :)
Una delle prime domande che volevo porvi è questa:
Nel caso di una scheda madre con supporto nativo DDR3 è possibile installare memorie DDR2?

no. a meno che la scheda in questione non supporti entrambe (tipo la p5kc)

mike2587
15-09-2007, 16:22
Ciao ragazzi mi servirebbe un consiglio, sono intenzionato a cambiare computer e per quanto riguarda la scheda madre vorrei spendere sui 100-120€ e dovendo comprare da un negozio vicino casa mia (per motivi economici e di comodità) ho trovato solo queste 5 schede intorno a quel prezzo:

asus P5N-E/SLI - 107 €
asus P6N-SLI-PLATIN - 111 €
asus P35 P5K - 113 €
asus G33 P5K-VM - 113 €
asus P35 P5KC - 118 €

so che la P5N-E è una buona scheda, non conosco le altre; quale scheda mi consigliate? :help: attendo al più presto una risposta perchè dovrei cambiare a giorni il pc dato che il pc vecchio è andato e ne ho bisogno per lavoro. Grazie in anticipo!

freddy69bz
15-09-2007, 16:38
LA Asus P5K liscia va gran bene...

YANEZ84
15-09-2007, 16:57
ragazzi nessuno mi sa dare una mano?

baila
15-09-2007, 17:41
ragazzi ho un piccolo problemino con la mia asus p5k deluxe wi fi ap ,quando spengo il pc facendo spegnere pure il led verde della mobo a volte mi capita che il computer non si avvia;per farlo partire devo spegnere di nuovo tutto e al momento che riparte il settaggio del bios e' tutto a default e devo entrare nel bios per portarlo come prima.Come versione di bios ho la 0503 potete darmi qualke dritta ? grazie

Hai overcloccato?Se si penso sia da quello il problema...
Io ho risolto montando il 503 e alzando un voltaggio(che ora non ricordo)a 1,4...
Ciao

Braccop
15-09-2007, 19:56
LA Asus P5K liscia va gran bene...

finche non vuoi fare un raid...

mike2587
16-09-2007, 09:25
finche non vuoi fare un raid...

no il raid non mi interessa, vorrei sapere invece se montando un coreduo e6600 potrei overcloccare senza avere problemi :confused:

TheBoss0310
16-09-2007, 09:26
Ciao a tutti!

Scusate se mi intrometto, ma io ho la versione liscia p5k, ed ho un problema con il microfono, si sente bassissimo! il microfono funziona... avete qualche idea?

mike2587
16-09-2007, 09:39
Ciao a tutti!

Scusate se mi intrometto, ma io ho la versione liscia p5k, ed ho un problema con il microfono, si sente bassissimo! il microfono funziona... avete qualche idea?

se hai installato correttamente l'utility per il chipset intel controlla che nel mixer sia abilitato il microfono giusto nella parte input, cioè nel caso tu abbia una webcam e quindi magari essendo abilitato il microfono della webcam senti volume basso perchè ti allontani dalla webcam.
Se non fosse cosi prova a reinstallare l'utility intel ed a ricontrollare il mixer.

sebawolf
16-09-2007, 09:51
Hai overcloccato?Se si penso sia da quello il problema...
Io ho risolto montando il 503 e alzando un voltaggio(che ora non ricordo)a 1,4...
Ciao

Scusa ma non ho ben capito cosa hai montato....????

TheBoss0310
16-09-2007, 09:53
se hai installato correttamente l'utility per il chipset intel controlla che nel mixer sia abilitato il microfono giusto nella parte input, cioè nel caso tu abbia una webcam e quindi magari essendo abilitato il microfono della webcam senti volume basso perchè ti allontani dalla webcam.
Se non fosse cosi prova a reinstallare l'utility intel ed a ricontrollare il mixer.

qua non va niente, non ho webcam ed ho installato gli ultimi realteck hd ma niente

Stiwy.NET
16-09-2007, 09:56
finche non vuoi fare un raid...

Beh...il raid si fa... io l'ho fatto....;)

mike2587
16-09-2007, 10:01
Beh...il raid si fa... io l'ho fatto....;)

capisco, quindi un domani potrebbe pure permettermi di fare un raid, ma sei informato anche sul livello di overcloccabilità della scheda?

baila
16-09-2007, 11:24
Scusa ma non ho ben capito cosa hai montato....????

Intendo la versione del bios

mike2587
16-09-2007, 12:11
qua non va niente, non ho webcam ed ho installato gli ultimi realteck hd ma niente

con il software intel la situazione non cambia?

Mimmonick
16-09-2007, 13:42
Ho appen acquistato la scheda Asus P5k ed ho installato due schede video Nvidia Geforce 8800 GTS. Leggendo nel forum ho letto che questa scheda non supporta la modalità SLI ma solo Crossfire.

Volevo allo ra sapere quale è l'effettiva differenza. Inoltre qualcuo ma sa dire come devo collegare i due monitor che possiedo? Cioè devo collegarne uno su una scheda e l'altro sull'altra scheda ? o entrambi sulla principale?

Grazie a tutti.

Braccop
16-09-2007, 15:30
Ho appen acquistato la scheda Asus P5k ed ho installato due schede video Nvidia Geforce 8800 GTS. Leggendo nel forum ho letto che questa scheda non supporta la modalità SLI ma solo Crossfire.

Volevo allo ra sapere quale è l'effettiva differenza. Inoltre qualcuo ma sa dire come devo collegare i due monitor che possiedo? Cioè devo collegarne uno su una scheda e l'altro sull'altra scheda ? o entrambi sulla principale?

Grazie a tutti.

:doh:

hai toppato scheda madre :P ti serve una nforce per fare lo sli, non so nemmeno se la 2 8800 possa funzionare correttamente da sola con un bus pci-e 4x...

trotomas
16-09-2007, 15:39
raga....sapete mica dirmi come posso togliere l'impostazione che quando booto mi dice no ide primary hdd master?

Gulliver_69
17-09-2007, 15:20
Salve a tutti...
Domani mi arriveranno i componenti del mio nuovo PC: Asus P5K liscia (ke aggiornerò subito con il BIOS 0603) e Procio E6550 (in sostituzione del mio vekkio e6300)... Purtroppo non ho trovato disponibile un E6420 ke sarebbe stata la mia scelta ottimale, sia in termini di overclock ke di "privacy". :doh:
Ho scoperto infatti in questi giorni ke i nuovi processori EXx50 (cioè tutti quelli con il bus a 333 quad pumped con la sigla ke termina con la cifra 50) sono stati dotati da Intel della tecnologia "Trusted Execution Technology" ke, aggiunta al SP1 di Vista, dovrebbe impedire l'esecuzione sul proprio computer di software "illegale". Sotto questo termine si pongono, kiaramente, sia prodotti malware ke software probabilmente NON ORIGINALE o comunque privo di una firma digitale ke ne verifiki l'autenticità. :muro:
Ora, volevo sapere se tra le voci del BIOS ce ne fosse una ke permette di disabilitare la suddetta tecnologia...
Già ke ci sono, mi sapete dire se l'E6550 si overclocca tanto bene quanto il mio vekkio E6300?
:D

I soliti sospetti
17-09-2007, 15:34
Salve a tutti...
Domani mi arriveranno i componenti del mio nuovo PC: Asus P5K liscia (ke aggiornerò subito con il BIOS 0603) e Procio E6550 (in sostituzione del mio vekkio e6300)... Purtroppo non ho trovato disponibile un E6420 ke sarebbe stata la mia scelta ottimale, sia in termini di overclock ke di "privacy". :doh:
Ho scoperto infatti in questi giorni ke i nuovi processori EXx50 (cioè tutti quelli con il bus a 333 quad pumped con la sigla ke termina con la cifra 50) sono stati dotati da Intel della tecnologia "Trusted Execution Technology" ke, aggiunta al SP1 di Vista, dovrebbe impedire l'esecuzione sul proprio computer di software "illegale". Sotto questo termine si pongono, kiaramente, sia prodotti malware ke software probabilmente NON ORIGINALE o comunque privo di una firma digitale ke ne verifiki l'autenticità. :muro:
Ora, volevo sapere se tra le voci del BIOS ce ne fosse una ke permette di disabilitare la suddetta tecnologia...
Già ke ci sono, mi sapete dire se l'E6550 si overclocca tanto bene quanto il mio vekkio E6300?
:D

Ciao :)
allora mi tengo stretto il mio E6600 :ciapet: :D
Cmq l'opzione di cui tu parli penso che ci sarà quando uscirà una versione di bios in concomitanza con l'inizio dell'era "coprifuoco"... che schifo!!:mad:
Per il tuo E6550 penso che abbia una resa buona in overclock quanto il 6400... ovviamente un 400x8 lo prenderà bene visto che rispetto al 6400/6420 dovrà avere una percentuale di overclock minore in termini di bus partendo da 333 e non 266. ;)

Gulliver_69
17-09-2007, 16:18
Ciao :)
allora mi tengo stretto il mio E6600 :ciapet: :D
Cmq l'opzione di cui tu parli penso che ci sarà quando uscirà una versione di bios in concomitanza con l'inizio dell'era "coprifuoco"... che schifo!!:mad:
Per il tuo E6550 penso che abbia una resa buona in overclock quanto il 6400... ovviamente un 400x8 lo prenderà bene visto che rispetto al 6400/6420 dovrà avere una percentuale di overclock minore in termini di bus partendo da 333 e non 266. ;)

Eheheh...
Purtroppo l'E6550 ha il bus a 333x7, quindi con il bus a 400 otterrei la stessa frequenza a cui lavora oggi il mio buon vekkio E6300 (portato senza problemi e con voltaggio di default da 266 a 400x7). In effetti stavo pensando ke l'E6550 potesse essere nient'altro ke un E6300 overcloccato e con gli altri 2Mb di cache sbloccati, se non fosse x la presenza della famigerata tecnologia Intel TXT (kiamata tempo fa LaGrande). A proposito delle paure di una sua implementazione, considera ke oltre al processore devono esserci altri componenti "predisposti": il Sistema Operativo (Linux è già predisposto al controllo del TXT mentre dicono ke Vista lo sarà con l'SP1 ke sta x uscire) e la skeda madre. Riguardo quest'ultima, il P35 e tutta la nuova serie di chipset Intel hanno tutti il supporto alla Intel TXT e sicuramente il BIOS già la supporta :cry:
Speravo di riuscire a scoprire, tramite voi ke già possedete questa skeda madre, se esisteva un'opzione x disabilitarla dal momento ke x altre tecnologie la voce è presente (vedi il C1E, lo SpeedStep, il PECI o l'Execute Disable Bit)
:mc:

onairda
17-09-2007, 16:21
Eheheh...
Purtroppo l'E6550 ha il bus a 333x7, quindi con il bus a 400 otterrei la stessa frequenza a cui lavora oggi il mio buon vekkio E6300 (portato senza problemi e con voltaggio di default da 266 a 400x7). In effetti stavo pensando ke l'E6550 potesse essere nient'altro ke un E6300 overcloccato e con gli altri 2Mb di cache sbloccati, se non fosse x la presenza della famigerata tecnologia Intel TXT (kiamata tempo fa LaGrande). A proposito delle paure di una sua implementazione, considera ke oltre al processore devono esserci altri componenti "predisposti": il Sistema Operativo (Linux è già predisposto al controllo del TXT mentre dicono ke Vista lo sarà con l'SP1 ke sta x uscire) e la skeda madre. Riguardo quest'ultima, il P35 e tutta la nuova serie di chipset Intel hanno tutti il supporto alla Intel TXT e sicuramente il BIOS già la supporta :cry:
Speravo di riuscire a scoprire, tramite voi ke già possedete questa skeda madre, se esisteva un'opzione x disabilitarla dal momento ke x altre tecnologie la voce è presente (vedi il C1E, lo SpeedStep, il PECI o l'Execute Disable Bit)
:mc:

Comunque passare da un 6300 ad un 6550 io lo vedo un po' come buttare dei soldi,comunque se hai una buona mainboard ci sono discrete possibilità di raggiungere i 4 Ghz con i 6550

vincent89
17-09-2007, 16:48
Ma allora questa TXT cè oppure no? :muro:
Si può disabilitarla? :confused:
Altrimenti prendo un e6600 o un q6600

r4ven
17-09-2007, 17:18
Eccomi arrivato nel meraviglioso mondo del P35!
Ho acquistato oggi la asus p5k-e per 155 € da abbinare a un e6750 e ram ocz reaper8500.
Ora scrivo dal portatile visto che il pc è in via di montaggio!
Stase vi informerò sulle prestazioni! Per ora le ram però saranno delle v-data 800 visto che le OCZ non sono ancora arrivate! E presto sarà messo a liquido by Ybris!
A presto!

I soliti sospetti
17-09-2007, 17:58
Eheheh...
Purtroppo l'E6550 ha il bus a 333x7, quindi con il bus a 400 otterrei la stessa frequenza a cui lavora oggi il mio buon vekkio E6300 (portato senza problemi e con voltaggio di default da 266 a 400x7). In effetti stavo pensando ke l'E6550 potesse essere nient'altro ke un E6300 overcloccato e con gli altri 2Mb di cache sbloccati, se non fosse x la presenza della famigerata tecnologia Intel TXT (kiamata tempo fa LaGrande). A proposito delle paure di una sua implementazione, considera ke oltre al processore devono esserci altri componenti "predisposti": il Sistema Operativo (Linux è già predisposto al controllo del TXT mentre dicono ke Vista lo sarà con l'SP1 ke sta x uscire) e la skeda madre. Riguardo quest'ultima, il P35 e tutta la nuova serie di chipset Intel hanno tutti il supporto alla Intel TXT e sicuramente il BIOS già la supporta :cry:
Speravo di riuscire a scoprire, tramite voi ke già possedete questa skeda madre, se esisteva un'opzione x disabilitarla dal momento ke x altre tecnologie la voce è presente (vedi il C1E, lo SpeedStep, il PECI o l'Execute Disable Bit)
:mc:

Cavolo :doh: hai ragione... confondevo con il 6750:doh: ... cmq vista la buona scheda madre fai 500x7 :sofico: :D
Cmq nel bios attualmente la voce non è presente.:read:

number4
17-09-2007, 18:09
Salve gente, lo so che per tt voi è una domanda stupida ma dato che c'ho provato e riprovato senza successo potreste dirmi come cavolo devo fare per entrare nel bios?
Con del mi salta fuori solo una schermata per scegliere il so e con tab praticamente mi viene una schermata dove mi sembra che controlli le periferiche e poi parte il so. Non riesco ad entrare nel menu del bios

Go!tta
17-09-2007, 19:04
Eheheh...
Purtroppo l'E6550 ha il bus a 333x7, quindi con il bus a 400 otterrei la stessa frequenza a cui lavora oggi il mio buon vekkio E6300 (portato senza problemi e con voltaggio di default da 266 a 400x7). In effetti stavo pensando ke l'E6550 potesse essere nient'altro ke un E6300 overcloccato e con gli altri 2Mb di cache sbloccati, se non fosse x la presenza della famigerata tecnologia Intel TXT (kiamata tempo fa LaGrande). A proposito delle paure di una sua implementazione, considera ke oltre al processore devono esserci altri componenti "predisposti": il Sistema Operativo (Linux è già predisposto al controllo del TXT mentre dicono ke Vista lo sarà con l'SP1 ke sta x uscire) e la skeda madre. Riguardo quest'ultima, il P35 e tutta la nuova serie di chipset Intel hanno tutti il supporto alla Intel TXT e sicuramente il BIOS già la supporta :cry:
Speravo di riuscire a scoprire, tramite voi ke già possedete questa skeda madre, se esisteva un'opzione x disabilitarla dal momento ke x altre tecnologie la voce è presente (vedi il C1E, lo SpeedStep, il PECI o l'Execute Disable Bit)
:mc:

da quanto ho capito nel bios c'è un opzione che si chiamo "vanderpool tecnology" o qualcosa di simile........da quanto so se disattivi questa voce anche "La Grande" nn dovrebbe più funzionare.......però finchè nn ci saranno tutte le cose compatibili con questa tecnologia, nn si potrà sapere se si riuscirà a disattivarlo così o no..............

TOPAX
17-09-2007, 19:29
Ragazzi,scuate per l'O.T ma è urgente.
La mia p5-b deluxe è stata mandata in rma e ora mi propongono con un piccolo sovrapprezzo la p5k-e,vorrei sapere se il giuoco vale la candela. Posto qua xkè devo dare risposta domani mattina prima delle 10. Volevo sapere se a livello di o.c è stabile e quanto v-dropp ha? Grazie;)

onairda
17-09-2007, 19:44
Ragazzi,scuate per l'O.T ma è urgente.
La mia p5-b deluxe è stata mandata in rma e ora mi propongono con un piccolo sovrapprezzo la p5k-e,vorrei sapere se il giuoco vale la candela. Posto qua xkè devo dare risposta domani mattina prima delle 10. Volevo sapere se a livello di o.c è stabile e quanto v-dropp ha? Grazie;)

Ad occhi chiusi,il vdrop è molto limitato,si arriva a 0,02 con i quad tra idle e full,certo solitamente in full la differenza con quello impostato nel bios è 0,05 ma alla fine basta saperlo

alexievic
17-09-2007, 23:23
Qualcuno ha provato il nuovo bios versione 0602 beta per la P5K-E? Se si come vi trovate?

xam4033
18-09-2007, 12:12
raga...ho fatto assemblare un pc con la asus p5k-e wifi + q6600 + 2 hd samsung sata da 320 giga...avevo chiesto di predispormi il raid 0 ma mi hanno detto che al momento non ci si riesce la scheda madre non sarebbe compatibile anche con l'ultimo bios ecc.....(figuriamoci non penso proprio!! forse non avevano tempo) allora ho detto di assemblarlo in configurazione standard ...ora quando mi arriva vorrei farlo io il raid 0...siccome devo installre win xp pro ecc...ho letto le guide per il raid, ma potreste darmi magari una procedura schematica dei punti da seguire per fare tale configurazione?? in pratica a partire da zero...e magari dei consigli o delle cose da fare e/o verificare per poter finalmente predisporre il tutto in raid 0...non penso sia così difficile e/o impossibile!!

Grazie mille!!

DriveTheOne
18-09-2007, 12:47
raga...ho fatto assemblare un pc con la asus p5k-e wifi + q6600 + 2 hd samsung sata da 320 giga...avevo chiesto di predispormi il raid 0 ma mi hanno detto che al momento non ci si riesce la scheda madre non sarebbe compatibile anche con l'ultimo bios ecc.....(figuriamoci non penso proprio!! forse non avevano tempo) allora ho detto di assemblarlo in configurazione standard ...ora quando mi arriva vorrei farlo io il raid 0...siccome devo installre win xp pro ecc...ho letto le guide per il raid, ma potreste darmi magari una procedura schematica dei punti da seguire per fare tale configurazione?? in pratica a partire da zero...e magari dei consigli o delle cose da fare e/o verificare per poter finalmente predisporre il tutto in raid 0...non penso sia così difficile e/o impossibile!!

Grazie mille!!

azz
dimenticato che questo thread non è x P5K-E? è un thread per P5K DELUXE!!!!

azz...

andate sul thread per P5K-E...
Qualcuno ha provato il nuovo bios versione 0602 beta per la P5K-E? Se si come vi trovate?

IDEM

Ragazzi,scuate per l'O.T ma è urgente.
La mia p5-b deluxe è stata mandata in rma e ora mi propongono con un piccolo sovrapprezzo la p5k-e,vorrei sapere se il giuoco vale la candela. Posto qua xkè devo dare risposta domani mattina prima delle 10. Volevo sapere se a livello di o.c è stabile e quanto v-dropp ha? Grazie;)

IDEM!!!

-.-
ma quando ci metti a modificare il titolo di aggiungere il DELUXE?!?!?!?! x BEPPECOMO!!!

LacioDrom83
18-09-2007, 13:07
Ciao a tutti, volevo kiedervi la p5k deluxe wifi quanto riscalda???
Sia in idle ke in full quanti gradi vi segna?:confused: Usate Everest o cos altro???:confused:

Grazie;)

en®
18-09-2007, 13:34
-.-
ma quando ci metti a modificare il titolo di aggiungere il DELUXE?!?!?!?! x BEPPECOMO!!!


esatto, sennò continuo a fare figuracce, perchè se fai cerca con la parola deluxe questo neanche compare :(

sebawolf
18-09-2007, 14:15
Oggi improvvisamente si è innalzata la temp del procio e mamma (98 e 223 gradi)......ero a 400 fsb e vcore 1,350........:mad: :cry:
Cosa può essere successo?

sebawolf
18-09-2007, 15:36
Oggi improvvisamente si è innalzata la temp del procio e mamma (98 e 223 gradi)......ero a 400 fsb e vcore 1,350........:mad: :cry:
Cosa può essere successo?



....adesso a a default i tool di asus danno temperature incredibili.....può essere un bug?....ho il bios 503. Chi ha avuto lo stesso prob?:muro:

I soliti sospetti
18-09-2007, 16:20
....adesso a a default i tool di asus danno temperature incredibili.....può essere un bug?....ho il bios 503. Chi ha avuto lo stesso prob?:muro:
Sono i sensori che sballano... succede!!
Vedi Core Temp o TAT che ti dice ;)

sebawolf
18-09-2007, 17:16
Ho reimpostato l'over come prima e le temp indicate in everest e nei 2 tool di asus sono di nuovo schizzate.
sotto bench con everest con core temp sono in tutti e 2 core intorno ai 53°-55°, mentre in TAT intorno ai 42°- 44°, mentre in idle scendono di circa 10°....secondo te va bene, grazie e ciao.

I soliti sospetti
18-09-2007, 17:21
Ho reimpostato l'over come prima e le temp indicate in everest e nei 2 tool di asus sono di nuovo schizzate.
sotto bench con everest con core temp sono in tutti e 2 core intorno ai 53°-55°, mentre in TAT intorno ai 42°- 44°, mentre in idle scendono di circa 10°....secondo te va bene, grazie e ciao.
Infatti con Core Temp e TAT le temp sono nella norma... sono i sensori...sicuro!!;)
Prova a spengere, stacchi l'alimentatore per 5 minuti e poi ricolleghi e riavvii e vedi se torna tutto ok... a me una volta l'ha fatto e ho risolto così... prova ;)

sebawolf
18-09-2007, 17:23
Si infatti avevo già provato ed è successo come dici tu....a questo punto tolgo i tool del caxo di asus.....ciauz e grazie (CHE PAURA):eek: :D

SnapZ
18-09-2007, 17:57
finalmente sembra che riesco a dare via la p5k liscia(dato le brutte esperienze che ho avuto x fare un raid0 e oltretutto lavora male e non ce stato modo di metterlo a posto colpa del controller jmicron), stavo optando per una p5k-e wi-fi/AP che sembra sia molto abbordabile e poi monta il ICH9r, siccome devo fare il raid0 con il chip intel (e non col jmicron!)ora mi sorge un dubbio atroce... ma è supportato? volevo sapere se qualcuno ha provato il raid0 con questa scheda madre, dato che ho visto che supporta solo lo 0 o l'1 (e non si capisce dove) mentre altre schede madri asus sempre della serie p5k hanno anche l'intel matrix storage per fare raid5 e 10 ma ormai con queste schede madri asus non ci capisco piu niente !:help:

I soliti sospetti
18-09-2007, 17:58
Si infatti avevo già provato ed è successo come dici tu....a questo punto tolgo i tool del caxo di asus.....ciauz e grazie (CHE PAURA):eek: :D
Capisco... mi ero trovato 118° sulla mobo mentre testavo i 3.6GHz con Orthos :eek: :D

vincent89
18-09-2007, 18:19
La p5k deluxe supporta la funzione Hot swap per gli hard disk?
Vorrei riproporvi la domanda che non ha ancora avuto una risposta:
per fare il raid 0 basta che usi il controller intel, e non serve che usi il floppy (questo lo si usa sul jmicron), giusto?

LacioDrom83
18-09-2007, 18:43
Ciao a tutti, volevo kiedervi la p5k deluxe wifi quanto riscalda???
Sia in idle ke in full quanti gradi vi segna?:confused: Usate Everest o cos altro???:confused:

Grazie;)


:confused: :help: :cry:

:D

roberto89
18-09-2007, 19:57
ragazzi sulla p5k e p5k/SE è compatibile a livello di spazi lo zalman cnps 9500?

Gulliver_69
18-09-2007, 21:07
Ragazzi, AIUTOOOO... :help:
Ho appena avuto la conferma ke i nuovi chipset Intel sono dotati del TPM all'interno del Southbridge (fonte PuntoInformatico): il tutto, unito ai nuovi processori Intel Yxx50 e a Linux/Vista porta alla creazione di un Trusted Computer... :cry:
Qualcuno ha una soluzione x avere un "computer libero"?
:muro:

peppecbr
18-09-2007, 21:11
Ragazzi, AIUTOOOO... :help:
Ho appena avuto la conferma ke i nuovi chipset Intel sono dotati del TPM all'interno del Southbridge (fonte PuntoInformatico): il tutto, unito ai nuovi processori Intel Yxx50 e a Linux/Vista porta alla creazione di un Trusted Computer... :cry:
Qualcuno ha una soluzione x avere un "computer libero"?
:muro:

a parte che ci vuole un modulo aggiuntivo a quanto so per completare il trusted , notizia di tempo fa!!

baila
18-09-2007, 21:14
Ragazzi, AIUTOOOO... :help:
Ho appena avuto la conferma ke i nuovi chipset Intel sono dotati del TPM all'interno del Southbridge (fonte PuntoInformatico): il tutto, unito ai nuovi processori Intel Yxx50 e a Linux/Vista porta alla creazione di un Trusted Computer... :cry:
Qualcuno ha una soluzione x avere un "computer libero"?
:muro:

Link? :)

DriveTheOne
18-09-2007, 21:44
La p5k deluxe supporta la funzione Hot swap per gli hard disk?
Vorrei riproporvi la domanda che non ha ancora avuto una risposta:
per fare il raid 0 basta che usi il controller intel, e non serve che usi il floppy (questo lo si usa sul jmicron), giusto?

NO!
ci vuole per forza l'installazione su floppy per il raid sia con l'intel che con jmicron...

finalmente sembra che riesco a dare via la p5k liscia(dato le brutte esperienze che ho avuto x fare un raid0 e oltretutto lavora male e non ce stato modo di metterlo a posto colpa del controller jmicron), stavo optando per una p5k-e wi-fi/AP che sembra sia molto abbordabile e poi monta il ICH9r, siccome devo fare il raid0 con il chip intel (e non col jmicron!)ora mi sorge un dubbio atroce... ma è supportato? volevo sapere se qualcuno ha provato il raid0 con questa scheda madre, dato che ho visto che supporta solo lo 0 o l'1 (e non si capisce dove) mentre altre schede madri asus sempre della serie p5k hanno anche l'intel matrix storage per fare raid5 e 10 ma ormai con queste schede madri asus non ci capisco piu niente !:help:

certo che supporta l'intel su ICHR9...
fai conto che ti sto scrivendo cn il P5k-E Wifi/AP con il Raid 0 della Intel....
per il supporto, l'intel supporta il raid 0 e 1 e a quanto ne so, l'intel è + veloce come prestazione rispetto al jmicron...
mentre per i radi del jmicron nn me lo ricordo...

Drive

Gulliver_69
18-09-2007, 22:17
Link? :)

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2016371

:doh:

Gulliver_69
18-09-2007, 22:20
a parte che ci vuole un modulo aggiuntivo a quanto so per completare il trusted , notizia di tempo fa!!

Il processore ha la tecnologia TXT, il modulo aggiuntivo ke dici tu è il TPM. Questo modulo è proprio quello ke la furbona di Intel ha integrato nel suo Southbridge:

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2016371

Ora manca SOLO un sistema operativo ke ce lo metta nel :ciapet:

fabrizio1980
18-09-2007, 22:49
Ragazzi mi serve un consiglio...sto cercando parecchio la p5k deluxe ma non riesco a trovarla da nessuna parte!!:muro: :muro: :muro: .... che faccio continuo a cercare oppure ripiego su qualche altra cosa? eventualmente su cosa?
Grazie anticipatamente...Un saluto a tutti

SnapZ
18-09-2007, 22:50
NO!
ci vuole per forza l'installazione su floppy per il raid sia con l'intel che con jmicron...



certo che supporta l'intel su ICHR9...
fai conto che ti sto scrivendo cn il P5k-E Wifi/AP con il Raid 0 della Intel....
per il supporto, l'intel supporta il raid 0 e 1 e a quanto ne so, l'intel è + veloce come prestazione rispetto al jmicron...
mentre per i radi del jmicron nn me lo ricordo...

Drive

ok vada la per p5k-e sperem sia quella buona!
Ciao!

Flyflot
19-09-2007, 01:27
Ciao a tutti
Avevo 4 banchi di memoria (4 da 1 Gb l'uno) e un banco è saltato (il Pc non mi parte).
Questo andrà in sostituzione, intanto rimango con 3 banchi installati.
Ora se provo Cpu-z mi dice che la memoria viaggin in Dual Channel e anche da Bios.
Ma con 3 banchi non si dovrebbe andare in Single Channel?
Andrea

DriveTheOne
19-09-2007, 09:15
Ragazzi mi serve un consiglio...sto cercando parecchio la p5k deluxe ma non riesco a trovarla da nessuna parte!!:muro: :muro: :muro: .... che faccio continuo a cercare oppure ripiego su qualche altra cosa? eventualmente su cosa?
Grazie anticipatamente...Un saluto a tutti

è stata ritirata...
e sostituisce la P5K-E...quindi prendi questa!

Drive

baila
19-09-2007, 09:52
è stata ritirata...
e sostituisce la P5K-E...quindi prendi questa!

Drive

Ma cosa differisce dalla P5K DX?

tizi88
19-09-2007, 12:07
che sfiga che è stata ritirata la p5k deluxe, come non capisco il perchè. al massimo ritiravano la p5k liscia e lasciavano la -e e la deluxe. bo. almeno sono stato fortunato a prenderla prima.

LacioDrom83
19-09-2007, 12:53
Ciao a tutti, volevo kiedervi la p5k deluxe wifi quanto riscalda???


Ovvero sia in idle ke in full quanti gradi vi segna?

signo3d
19-09-2007, 13:06
Gente alla fine il miglior chipset da abbinare al quadcore 6600 è questo p35 come si dice in giro(in termini di stabilità intendo)?

Considerando che non ho intenzione di fare oc (proprio a meno di necessità particolari, e cmq non spinto) e non ho neanche intenzione di fare raid per ora, conviene la p5k liscia o la -e secondo voi? No xke ci sono 50€ di differenza quasi :D

Scusate se faccio domande da niubbo ma sono parecchi mesi che non seguo queste sezioni del forum e praticamente sono rimasto al tempo dei romani :muro:



Grazie mille

Go!tta
19-09-2007, 14:02
ragazzi sulla p5k e p5k/SE è compatibile a livello di spazi lo zalman cnps 9500?

guarda la mia firma!!!!!;)

Ragazzi, AIUTOOOO... :help:
Ho appena avuto la conferma ke i nuovi chipset Intel sono dotati del TPM all'interno del Southbridge (fonte PuntoInformatico): il tutto, unito ai nuovi processori Intel Yxx50 e a Linux/Vista porta alla creazione di un Trusted Computer... :cry:
Qualcuno ha una soluzione x avere un "computer libero"?
:muro:

credo che però sia disattivabile da bios....in teoria se stacchi il vanderpool tecnologi nn dovrebbe funzionare neanche il txt......

comunque prima o poi ed io spero mooooolto nel poi, ti dovrai adattare a ciò, visto che tutti stanno seguendo questa linea.....nn puoi rimanere con lo stesso pc per più di 10 anni senza scendere a compromessi.......

peppecbr
19-09-2007, 14:08
ma i vecchi celeron vengono visti dalla mobo? nessuno sa?

roberto89
19-09-2007, 14:29
[QUOTE=Go!tta;18773601]guarda la mia firma!!!!!;)


Quindi su ttt i modelli di P5K è compatibile lo zalman...grazie mille..finalmente..

é molta la differenza tra P5K-P5K E-P5K/SE?

Go!tta
19-09-2007, 14:40
[QUOTE=Go!tta;18773601]guarda la mia firma!!!!!;)


Quindi su ttt i modelli di P5K è compatibile lo zalman...grazie mille..finalmente..

é molta la differenza tra P5K-P5K E-P5K/SE?

i layout sono gli stessi......poi a seconda del modello di scheda ci sono dissipatori più o meno performanti e ci sono più o meno optional come porte lan aggiuntive etc......comunque il mio consiglio è di darti uno sguardo alla scheda tecnica e di scegliere quella che più si accorda con le tue necessità!!! ;) ......

Rodney
19-09-2007, 15:19
vorrei comprare una p5k-e che dovrò usare per fare montaggio video e che vorrei abbinare ad un q6600 g0.

siccome in un primo momento vorrei mettere "solo" 4 gb di ra per poi passare eventualmente a 6 o 8 vi chiedo:

esiste della ram a 1066 in banchi da 2 gb che sia compatibile con questa scheda?

sul qvl scaricato dal sito dell' asus riposta solo queste KHX8500D2K2/2GN che però sono in kit di 2x1 gb

in alternativa cosa potrei prendere a 800 mhz e che differenze ci sono sul campo pratico tra le due?

sottolieno che non voglio fare un overclock estremo, mi basterebbe un 3.00-3.20 ghz
grazie in anticipo

roberto89
19-09-2007, 15:37
4gb di ram in dual channel sono il massimo..nn puoi andare oltre..se prendi delle buone ram anke da 800mhz stai da cento..stai sicuro..

Rodney
19-09-2007, 15:58
ma come...non supportava fino a 8 gb?

per il tipo di lavoro che devo fare preferisco una quantità maggiore al dual channel

c'è tutta questa differenza tra ddr2 800 e ddr2 1066?

Go!tta
19-09-2007, 16:22
ma come...non supportava fino a 8 gb?

per il tipo di lavoro che devo fare preferisco una quantità maggiore al dual channel

c'è tutta questa differenza tra ddr2 800 e ddr2 1066?

se nn fai oc spinto nn c'è differenza....basta che le prendi di marca e con un buon cip..........8 giga di ram per sfruttarli ti serve un s.o. a 64bit altrimenti nn puoi sfruttarli perchè un sistema a 32bit arriva fino a 4giga......

Tovarisch
19-09-2007, 16:43
nn puoi sfruttarli perchè un sistema a 32bit arriva fino a 4giga......

Questo teoricamente.
In realtà sia Windows XP che Vista 32 bit indirizzano solo 3 Gbyte. ;)


P.S. I chipset attuali (Intel X38, P35, 965, 975x; Nvidia NForce 650i, 680i, 4, ecc.) che non siano per server, indirizzano "solo" 4 Gbyte, anche con un S.O. a 64 bit.

Rodney
19-09-2007, 17:12
DDRII 800Mhz Corsair XMS2 2GB DDR2 KIT (2X1GB) Cl.4

DDRII PC800 KINGSTON 1GB HyperX (KHX6400D2/1G)

tra queste due quali sono le più performanti/compatibili/overcloccabili?

funzionano anche se non sono nell' asus qvl list?

lo zalman 9700 si può montare vero?

se mi dare risposte positive faccio l' ordine adesso...

onairda
19-09-2007, 19:07
DDRII 800Mhz Corsair XMS2 2GB DDR2 KIT (2X1GB) Cl.4

DDRII PC800 KINGSTON 1GB HyperX (KHX6400D2/1G)

tra queste due quali sono le più performanti/compatibili/overcloccabili?

funzionano anche se non sono nell' asus qvl list?

lo zalman 9700 si può montare vero?

se mi dare risposte positive faccio l' ordine adesso...

Ma come da 8Gb sei sceso a prendere dei moduli da 1 Gb l'uno,vedi che le p5k hanno 4 slot per le ram mica 8 :Prrr:
Attento che il secondo mi sembra un modulo sfuso e non un kit

Rodney
19-09-2007, 19:16
...chiaramente prendo 2 kit da 2 gb o 4 x 1 gb

si lo so che l' ultimo è da 1 gb :D

ma sono supportate/compatibili?

Go!tta
19-09-2007, 20:21
per lo zalmann no problem, basta che guardi la mia firma!!!;)

Gyotto
19-09-2007, 20:29
Ciao ragazzi. Scusate se posto nel forum sbagliato ma sono davvero ad un punto fermo.

Devo connettere l'alimentazione dello ZALMAN 9700. La attacco al CPU Fan Connector, ad un'altro Fan Connector o alla 12V direttamente (uso anche il potenziometro fornito da ZALMAN con il 9700).


Grazie mille.

Ciaooooo

Go!tta
19-09-2007, 20:31
attaccalo al cpu fan controller sulla mobo, poi se vuoi usare il regolatore in teoria in dotazione c'è il cavo con le due prese che si sdoppiano!!!!;)

comunque sul libretto c'è spiegato lo shema di montaggio!!! ;)

Gyotto
19-09-2007, 20:38
Grazie mille.

Un'altra precisazione per cortesia.

Secondo te e meglio utilizzare il potenziometro in dotazione o il sistema di regolazione della velocità della scheda madre?

Asus p5k Premium - Quad 6600


Rigrazzzieee milleeee

Ciao

Braccop
19-09-2007, 21:47
Questo teoricamente.
In realtà sia Windows XP che Vista 32 bit indirizzano solo 3 Gbyte. ;)


P.S. I chipset attuali (Intel X38, P35, 965, 975x; Nvidia NForce 650i, 680i, 4, ecc.) che non siano per server, indirizzano "solo" 4 Gbyte, anche con un S.O. a 64 bit.

sul manuale della p5k deluxe c'e' chiaramente scritto che il max montabile e' 8GB...

Flyflot
19-09-2007, 22:46
Ciao a tutti
questo mi è successo:
Ho montato l'altro giorno ulteriori 2 banchi da 1 giga di ram per un totale di 4 giga.
Tutto a posto, poi in Vista tutto di un colpo schermata azzurra, errore nel driver Raid.
Il Pc riparte ma non entra nel Bios.
Spengo e riaccendo, parte, mi dice overclock failure. Se premo di continuare non parte, se dico di entrare nel Bios entra, poi al riavvio non riparte.
Riesco in qualche modo ad aggiornare il Bios ma niente.
Provo allora a togliere i 2 banchi nuovi che avevo messo e il Pc riparte finalmente senza problemi.
Provo poi a rimettere solo un banco di ram che avevo acquistato e il Pc si impianta come prima.
Cambio slot ma idem.
Tolgo il banco, metto l'altro e il Pc va in qualsiasi slot metta il banco.
Con 3 banchi rimetto l'altro e il Pc si blocca.
Praticamente si accende, nessun segnale,lampeggia la luce dei dischi fissi per 20 secondi, il monitor non si accende e poi si blocca li.
Neanche il Bios vedo.
Banco di ram partita o scheda madre che ha problemi?
Al momento lavoro con 3 banchi di ram e il tutto va
Andrea.

Essemito2
19-09-2007, 23:36
Ragazzi volevo sapere 2 cose:
1- non ho trovato il tread per la p5k normale e posto quindi qui, le schede madri sono uguali tranne il wifi integrato?
2- è vero che hanno la frequenza del pci-e e pci per forza fixati? o devo fixarli io?

nV 25
20-09-2007, 10:00
se non ho capito male, a proposito del fatto che la P5K-Dlx non si trova più in giro (?), mi è sembrato di capire che sia stata discontinuata...:mbe:

Possibile?
E le cause sarebbero? (sempre che sia vera la notizia..)

I soliti sospetti
20-09-2007, 10:09
se non ho capito male, a proposito del fatto che la P5K-Dlx non si trova più in giro (?), mi è sembrato di capire che sia stata discontinuata...:mbe:

Possibile?
E le cause sarebbero? (sempre che sia vera la notizia..)

Vero!! C'é la Premium ma è identica... scelte commerciali Asus incomprensibili :rolleyes:

nV 25
20-09-2007, 10:19
l'importante, allora, e specie alla luce di quello che c'ho speso :muro: , è che NON discontinuino il rilascio di BIOS, altrimenti metto in programma un viaggetto a Taiwan...:incazzed:

tizi88
20-09-2007, 10:36
mai sia non aggiornano i bios, o almeno dicessero che è lo stesso della premium

Gioluc
20-09-2007, 10:47
Ciao a tutti !
Vorrei sottoporvi un problema sperando che qualcuno di voi Guru sappia dirmi che fare:

Il mio Pc è così assemblato:
Scheda Madre: Asus Pk5 deluxe Wifi - Bios aggiornato alla versione 0404 ( Ultima ufficiale )
Cpu: Intel Core2Dou E6850
1 HD Seagate Barracuda - SATA II - 320Gb su porta Sata1 colore rosso
1 HD WD WD5000KS - SATA II - 500Gb su porta Sata2 colore rosso
1 HD Maxtor 6V300F0 - SATA - 300Gb su porta Sata3 colore nero
1 HD Maxtor 6V300F0 - SATA - 300Gb su porta Sata4 colore nero
1 HD WD WD5000KS - SATA II - 500Gb su porta Sata5 colore rosso
1 HD Maxtor 6B300S0 - SATA II - 300Gb su porta Sata6 colore rosso

Scheda Video: Asust 8800 GTX 768
Ram: Corsair Twin2x2048C4D 2 Gb DDR2
Scheda Audio: Soundblaster X-Fi ExtremeMusic

Vorrei Utilizzare HD 320Gb come disco di sistema,
2 HD WD 500Gb in RAID 1 Mirroring
e gli altri HD come unità singole.

Ho settato nel Bios la modlita RAID per i dischi SATA
Creato il FD con Driver ICH8R/ICH9R Raid per installazione Win Xp 32bit

Installo il so e tutto va a gonfie vele
procedo ad installare "Intel® Chipset Device Software" e riavvio
Tutto ok
Installo "Intel® Matrix Storage Manager" e come consigliato riavvio

Problema il sistema rimane con la ptima videata di Windows (quella dove c'è la barretta che scorre orizzontalmente)
Il diodo sul case segnala attività su HD praticamente continua
ma il sistema non si avvia.:mbe:

Dopo circa 15 minuti decido di resettare e il sitema si riavvia con la schermata di avviso di arresto anomalo
e scelta di modalità di avvio

Scelgo "Ultima configurazione sicuramente funzionante" ed il sistema si avvia in modo perfetto.

Non solo, alla voce Programmi mi compare la console di Intel Matrix Storage che sembra funzionare regolarmente.

Provo a reinstallare "Intel® Matrix Storage Manager", al riavvio nebbia come prima.:confused:

Dopo un po di tentativi e prove sono giunto alla conclusione che il problema si manifesta solamente quando vi sono HD connessi
alle porte sata3 & sata4, quelle nere, indipendentemente dal fatto che siano HD SATA o SATA II.

Il problema si manifesta anche con il solo HD di sitema ed un HD su una delle porte nere


A qualcuno è già capitato e ha risolto oppure qualcuno sa risolvermi il problema ????

Help !!! Non posso buttare 2HD:muro: :muro: :muro:

:help: :help: :help:

nV 25
20-09-2007, 11:44
mai sia non aggiornano i bios, o almeno dicessero che è lo stesso della premium

ho comprato questa MB ANCHE :read: per il pieno supporto alle future generazioni di CPU Intel a 45nm (Penryn):
ora, se per un qualche malaugurato motivo scopro che non verranno rilasciati BIOS ad-hoc per garantirne il corretto riconoscimento, giuro che intento una causa...:mad:

Gyotto
20-09-2007, 12:29
Ciao a tutti.


Ma la P5K Deluxe e la Premium montano lo stesso firmware ??

signo3d
20-09-2007, 12:32
Gente alla fine il miglior chipset da abbinare al quadcore 6600 è questo p35 come si dice in giro(in termini di stabilità intendo)?

Considerando che non ho intenzione di fare oc (proprio a meno di necessità particolari, e cmq non spinto) e non ho neanche intenzione di fare raid per ora, conviene la p5k liscia o la -e secondo voi? No xke ci sono 50€ di differenza quasi :D

Scusate se faccio domande da niubbo ma sono parecchi mesi che non seguo queste sezioni del forum e praticamente sono rimasto al tempo dei romani :muro:



Grazie mille

Up :)

roberto89
20-09-2007, 13:24
sul manuale della p5k deluxe c'e' chiaramente scritto che il max montabile e' 8GB...

Si 8gb in dual channel...gli spazi sono 4..

I soliti sospetti
20-09-2007, 13:28
Dopo un po di tentativi e prove sono giunto alla conclusione che il problema si manifesta solamente quando vi sono HD connessi
alle porte sata3 & sata4, quelle nere, indipendentemente dal fatto che siano HD SATA o SATA II.

Il problema si manifesta anche con il solo HD di sitema ed un HD su una delle porte nere
Eh... sulle porte nere vero?
Non sono le porte nere... sono i Maxtor!!
Scollegali e vedrai che tutto fila liscio!! ;)

Tu hai (almeno dalla sigla sembrano loro) dei Maxtor e non Maxtor/Seagate e questi dischi hanno fatto impazzire decine e decine di persone (me compreso :( ) sul controller ICH8/9R e la morale è che sono incompatibili. :read:
Io ne ho uno montato in un box esterno collegato tramite e-sata al JMicron e funziona bene e volendo ci fai un raid 1 per i dati. :)

[-tommi-]
20-09-2007, 13:43
Si 8gb in dual channel...gli spazi sono 4..

e cosa centra? con 4 spazi metti 4 x 2gb di ram e hai 8gb (dubbia utilità in un desktop tralaltro)

Tovarisch
20-09-2007, 14:31
sul manuale della p5k deluxe c'e' chiaramente scritto che il max montabile e' 8GB...

Allora ho detto una castroneria:doh:

Go!tta
20-09-2007, 15:00
Grazie mille.

Un'altra precisazione per cortesia.

Secondo te e meglio utilizzare il potenziometro in dotazione o il sistema di regolazione della velocità della scheda madre?

Asus p5k Premium - Quad 6600


Rigrazzzieee milleeee

Ciao

io nn mi fido molto delle cose automatiche.......perciò io ho attaccato il mio ad un potenziometro!!!;)

Ragazzi volevo sapere 2 cose:
1- non ho trovato il tread per la p5k normale e posto quindi qui, le schede madri sono uguali tranne il wifi integrato?
2- è vero che hanno la frequenza del pci-e e pci per forza fixati? o devo fixarli io?

1-cambiano i dissipatori ed il bundle ed alcune funzionalità, ma per il resto sono uguali......
2-li puoi lasciare in auto, se nn fai overclock, in caso contrario li devi fixare te per nn rischiare di bruciare qualcosa!!!!!;)


ho comprato questa MB ANCHE :read: per il pieno supporto alle future generazioni di CPU Intel a 45nm (Penryn):
ora, se per un qualche malaugurato motivo scopro che non verranno rilasciati BIOS ad-hoc per garantirne il corretto riconoscimento, giuro che intento una causa...:mad:

credo che nn facciano una cosa del genere, altrimenti rischiano veramente una causa collettiva!!!!!;)

Gioluc
20-09-2007, 15:27
Eh... sulle porte nere vero?
Non sono le porte nere... sono i Maxtor!!
Scollegali e vedrai che tutto fila liscio!! ;)

Tu hai (almeno dalla sigla sembrano loro) dei Maxtor e non Maxtor/Seagate e questi dischi hanno fatto impazzire decine e decine di persone (me compreso :( ) sul controller ICH8/9R e la morale è che sono incompatibili. :read:
Io ne ho uno montato in un box esterno collegato tramite e-sata al JMicron e funziona bene e volendo ci fai un raid 1 per i dati. :)

Grazie delle info !!
mi tocchera collegarli esterni e-sata
Comunque il problema si manifesta con i Maxtor collegati sulle porte nere,
sulla porta 6 (rossa) ho collegato un HD maxtor uguale e non da nessun problema.:sofico:
Mistero !!!!!!!!!!!!:cry: :cry:

roberto89
20-09-2007, 15:38
;18790434']e cosa centra? con 4 spazi metti 4 x 2gb di ram e hai 8gb (dubbia utilità in un desktop tralaltro)

Sinceramente nn ero a conoscienza delle ram da 2gb.scusate l'ignoranza..

LukAle
20-09-2007, 16:04
Ciao a tutti. Ho assemblato ieri il mio nuovo pc con scheda madre asus P5K.
2HD sata e un masterizz. sata. Ho collegato i 2 HD sugli attacchi rossi 1 e 2 il mast. sul terzo nero. Ora scusate la domanda sicuramente stupida, ma tutto qua? devo configurare qualcosa nel bios? Perche sul bios in sata configuration c'è sata configuration as IDE. E' giusto?
Il pc funziona bene, ho installato xp e vista, vista non mi ha chiesto il dischetto, mi ha visto subito gli HD e non vorrei avere dei sata2 e usarli come ide...
Grazie.

Essemito2
20-09-2007, 16:59
1-cambiano i dissipatori ed il bundle ed alcune funzionalità, ma per il resto sono uguali......
2-li puoi lasciare in auto, se nn fai overclock, in caso contrario li devi fixare te per nn rischiare di bruciare qualcosa!!!!!;)


grazie allora fixo visto che almeno a 3 ghz voglio arrivare col q6600 thanks a lot

Masterino
20-09-2007, 17:56
Ragazzi scusate la niubbaggine, ma come applico i fix da bios per overcloccare? Non vorrei fare danni :p

_andrea_
20-09-2007, 18:04
Salve, ho un problema! non mi riesce togliere l'impostazione che regola il moltiplicatore del processore e il voltaggio quando la cpu è in idle.. ho disattivato lo speed stepping ma lo fa ancora..mi potete dare qlc dritta?

I soliti sospetti
20-09-2007, 19:19
Grazie delle info !!
mi tocchera collegarli esterni e-sata
Comunque il problema si manifesta con i Maxtor collegati sulle porte nere,
sulla porta 6 (rossa) ho collegato un HD maxtor uguale e non da nessun problema.:sofico:
Mistero !!!!!!!!!!!!:cry: :cry:

Il Maxtor che dici molto probabilmente è già un Seagate... quando l'hai comprato?

Gioluc
21-09-2007, 09:26
Il Maxtor che dici molto probabilmente è già un Seagate... quando l'hai comprato?

Risolto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Nessun problema con i Maxtor, nessun problema con le porte nere della MB e nessun problema con il Bios 0404

Il problema era nel software Intel cipset Info & Matrix storage manager scaricati dal sito ufficiale ASUS.:eek:

Ho provato a scaricarli dal sito INTEL e tutto funziona a meraviglia!

Quando riusciremo ad avere un servizio serio e collaudato dai produttori di Hardware?????????????:ciapet:

Comunque grazie a tutti coloro che hanno cercato con impegno di aiutarmi risolvere il problema.

Tedesco
21-09-2007, 09:31
Salve a tutti.

Avrei una domanda. Dovendo montare una P5K credo che sia la E Wifi,volevo sapere se ci sono problemi a montare 4Gb di Corsair DDR26400 4x1024Mb ?


O devo scegliere di montare 2x2Gb ?


Grazie

onairda
21-09-2007, 11:01
Salve a tutti.

Avrei una domanda. Dovendo montare una P5K credo che sia la E Wifi,volevo sapere se ci sono problemi a montare 4Gb di Corsair DDR26400 4x1024Mb ?


O devo scegliere di montare 2x2Gb ?


Grazie

Non dovrebbero esserci problemi in nessuno dei due casi

Gyotto
21-09-2007, 12:14
Ciao a tutti.


Ma la P5K Deluxe e la Premium montano lo stesso firmware ??

Ragazzi nessuno mi saprebbe rispondere ??

Sulla mia Premium ho messo il BIOS 0204 che sarebbe quello che danno per questa mobo sul sito ASUS.

Ma per le deluxe c'è il 0503 addirittura.

Ke faccio ??

Grazzzie

onairda
21-09-2007, 12:30
Ragazzi nessuno mi saprebbe rispondere ??

Sulla mia Premium ho messo il BIOS 0204 che sarebbe quello che danno per questa mobo sul sito ASUS.

Ma per le deluxe c'è il 0503 addirittura.

Ke faccio ??

Grazzzie

Lascia stare le numerazioni,perchè la premium è uscita dopo la deluxe e per questo ha un numero più piccolo,ma ritengo che abbiano implementato le stesse cose

Gyotto
21-09-2007, 12:49
Lascia stare le numerazioni,perchè la premium è uscita dopo la deluxe e per questo ha un numero più piccolo,ma ritengo che abbiano implementato le stesse cose

Ti ringrazio.

Quindi vuoi dire che va bene se lascio sto BIOS 0204 ??? e che probabilmente come aggiornamento è equivalente al 404 o 503 della deluxe ??


Grazie

Go!tta
21-09-2007, 14:32
Ti ringrazio.

Quindi vuoi dire che va bene se lascio sto BIOS 0204 ??? e che probabilmente come aggiornamento è equivalente al 404 o 503 della deluxe ??


Grazie

devi sempre usare il bios più aggiornato per la tua scheda, e lo trovi sul sito asus.....se sul sito il bios più aggiornato è quello allora significa che sei a posto!!!!;)

Salve, ho un problema! non mi riesce togliere l'impostazione che regola il moltiplicatore del processore e il voltaggio quando la cpu è in idle.. ho disattivato lo speed stepping ma lo fa ancora..mi potete dare qlc dritta?

devi togliere il speed stepping ed il c1e mi sembra.....comunque puoi disabilitare tutte le voci presenti in quella fila dal c1e in poi!!! ;)
almeno credo....

signo3d
21-09-2007, 14:35
Gente alla fine il miglior chipset da abbinare al quadcore 6600 è questo p35 come si dice in giro(in termini di stabilità intendo)?

Considerando che non ho intenzione di fare oc (proprio a meno di necessità particolari, e cmq non spinto) e non ho neanche intenzione di fare raid per ora, conviene la p5k liscia o la -e secondo voi? No xke ci sono 50€ di differenza quasi :D

Scusate se faccio domande da niubbo ma sono parecchi mesi che non seguo queste sezioni del forum e praticamente sono rimasto al tempo dei romani :muro:



Grazie mille

Nessuno mi sa dire 2 parole in croce? :(

Go!tta
21-09-2007, 14:40
ovviamente per il chip ti conviene il p35, visto che è nuovo ed inoltre dovrebbe essere compatibile con i nuovi proci penry........
per la scelta tra le mobo boh nn saprei.....

I soliti sospetti
21-09-2007, 14:50
Nessuno mi sa dire 2 parole in croce? :(
Fai un sacrificio e prendi almeno la P5K-E tanto vedi... anche io non volevo fare overclock 12 mesi fa... poi... guarda la firma!! :D

canoM
21-09-2007, 15:26
Fai un sacrificio e prendi almeno la P5K-E tanto vedi... anche io non volevo fare overclock 12 mesi fa... poi... guarda la firma!! :D

un sacrificio...addirittura???

IO la consiglio!!!!:D

onairda
21-09-2007, 16:16
Originariamente inviato da signo3d
Gente alla fine il miglior chipset da abbinare al quadcore 6600 è questo p35 come si dice in giro(in termini di stabilità intendo)?

Considerando che non ho intenzione di fare oc (proprio a meno di necessità particolari, e cmq non spinto) e non ho neanche intenzione di fare raid per ora, conviene la p5k liscia o la -e secondo voi? No xke ci sono 50€ di differenza quasi

Scusate se faccio domande da niubbo ma sono parecchi mesi che non seguo queste sezioni del forum e praticamente sono rimasto al tempo dei romani



Grazie mille

Ma se sei sicuro di non voler fare overclock o di limitarti molto e se non ti servono altre funzioni accessorie ma perchè devi spendere tanti soldi quando potresti prendere che so una bella asrock per 50 €,vedi che ad essere stabili sono stabili anche le asrock,io ci tengo un muletto e mai un crash anche se leggermente cloccato.
Prendersi l'ultimo chipset noha senso se non occorrono le cose che implementa,altro discorso per quelli malati di upgrade come me che pazienza si bruciano una montagna di soldi per (quasi) l'ultimo ritrovato tecnologico,ma poi è sempre da vedere a che pro!
Ovviamente tutto questo a mio avviso intendiamoci poi ogniuno li spende come meglio crede i propri soldi.

I soliti sospetti
21-09-2007, 16:38
un sacrificio...addirittura???

IO la consiglio!!!!:D

Eh... infatti!!;)

signo3d
21-09-2007, 20:18
Ma se sei sicuro di non voler fare overclock o di limitarti molto e se non ti servono altre funzioni accessorie ma perchè devi spendere tanti soldi quando potresti prendere che so una bella asrock per 50 €,vedi che ad essere stabili sono stabili anche le asrock,io ci tengo un muletto e mai un crash anche se leggermente cloccato.
Prendersi l'ultimo chipset noha senso se non occorrono le cose che implementa,altro discorso per quelli malati di upgrade come me che pazienza si bruciano una montagna di soldi per (quasi) l'ultimo ritrovato tecnologico,ma poi è sempre da vedere a che pro!
Ovviamente tutto questo a mio avviso intendiamoci poi ogniuno li spende come meglio crede i propri soldi.

Beh sai, non avendo la possibilità di cambiare i componenti tutti gli anni quando cambio pc preferisco sempre cercare il top nei limiti del possibile,e chiaramente nel rapporto prezzo prestazioni, affinchè il pc in questione mi possa dare quella velocità e quella affidabilità che mi permette di andare avanti.

Poi claro, le mobo di fascia minore vanno sicuramente e cmq bene,magari anche alla stessa velocità, ma finchè si tratta di 100€ su un prodotto importante come la mobo, diciamo che preferisco tirarli fuori, sia per componentistica che per supporti che per qualità in generale. Discorso diverso x ram spinte da 200€ a giga, esclusive per oc, e x vga da 600 e passa mb da + di 500€.

Insomma...ora come ora diciamo che sono molto sicuro su questo chipset, ma tra le marche di punta, quindi asus dfi e giga, non so cosa scegliere :D

onairda
21-09-2007, 22:11
Beh sai, non avendo la possibilità di cambiare i componenti tutti gli anni quando cambio pc preferisco sempre cercare il top nei limiti del possibile,e chiaramente nel rapporto prezzo prestazioni, affinchè il pc in questione mi possa dare quella velocità e quella affidabilità che mi permette di andare avanti.

Poi claro, le mobo di fascia minore vanno sicuramente e cmq bene,magari anche alla stessa velocità, ma finchè si tratta di 100€ su un prodotto importante come la mobo, diciamo che preferisco tirarli fuori, sia per componentistica che per supporti che per qualità in generale. Discorso diverso x ram spinte da 200€ a giga, esclusive per oc, e x vga da 600 e passa mb da + di 500€.

Insomma...ora come ora diciamo che sono molto sicuro su questo chipset, ma tra le marche di punta, quindi asus dfi e giga, non so cosa scegliere :D

Ma a questo punto è questione di giorni,prendi una con x38,oppure se vuoi ti vendo la mia così la prendo io la x38 :p

mike2587
21-09-2007, 22:30
ragazzi ho bisogno di un consiglio flash, quale mobo conviene prendere tra le elencate di seguito:
p5k liscia
p5k-c
p5n-e
p5k-e/wifi

"x favore non consigliatemi altre schede simili perchè nel negozio da cui compro ci sono solo queste schede di buon livello"

Le prime tre hanno piu o meno lo stesso prezzo, mentre la wifi costa 30 euro di più, quindi nel caso mi consigliaste quest'ultima vi prego di specificare il perchè e se vale veramente la pena spendere 30 € in più. Se invece non ci dovessero essere differenze tanto meglio, ma ho bisogno di saperlo subito perchè domani mattina compro il pc nuovo e sono ancora indeciso... Vi prego aiutatemi :muro: , grazie

canoM
21-09-2007, 22:52
p5k-e be onestamente non conosco molto bene la p5n-e comunque vedo che rispetto alla p5k-e ha meno connessioni sata, costa di meno perchè ha meno dissipatori, il dissi sul northbridge sembra ingombrante, e la connessione dei lettori ide e floppy sembrano scomodi, ed ha 1 solo connettore per USB aggiuntive
(la p5n a guardarla così pare abbastanza vecchia,)

io ti consiglio la p5k-e, va bene secondo me!!! ricorda che ha solo 1 presa PS2 per la tastiera quindi se hai il mouse PS2, prendi l'adattatore

lambert81
22-09-2007, 08:32
ma sbaglio o é da mesi che non escono aggiornamenti driver e di bios x questa scheda?

ALI FOOTBALL ©
22-09-2007, 09:06
ho questo pc:

intel core 2 e6400
2 x 1gb di ram
asus x1950 pro
160gb hd

pero ho una scheda madre la asus P5PL2..

io volevo cambiarla con questa scheda madre:

Asus P5K-E/WIFI-AP

dite che prendo questa e sono apposto per un po di anni?
è compatibile con le ram dd3??

sebawolf
22-09-2007, 09:12
Non è compatibile con le ddr3.....

ALI FOOTBALL ©
22-09-2007, 09:17
ED è importante avere una scheda madre compatibile con le ram dd3?

io purtroppo ho una P5PL2 che supporta al massimo 2 gb di ram, cosi ho letto...ma il mio negoziante, ovvero colui che mi ha montato il pc, mi ha detto che è impossibile che va al massimo a 2 di ram in quanto ho montato il tutto a gennaio..

love80x
22-09-2007, 09:58
guardando le specifiche sul sito Ausus http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=244&l4=0&model=941&modelmenu=2 si direbbe proprio di si ... ma cmq a meno che tu non abbia un s.o. a 64 bit non ne vale la pena dei 4 GB..

si, l'ha montata a gennaio, ma ha preso una MB con il chipset Intel 945PL (per risparmiare) ... che come da sito Intel suppota fino a 2GB http://www.intel.com/design/chipsets/express_flyer.htm

LacioDrom83
22-09-2007, 12:05
Ciao ragazzi, avevo kiesto in un altro mio intervento la temp della vostra mobo in idle, per verificare ke sia in linea con la mia.Qualcuno può dirmi qualcosa?Con ke software la rilevate voi?


GRAZIE

mike2587
22-09-2007, 12:20
p5k-e be onestamente non conosco molto bene la p5n-e comunque vedo che rispetto alla p5k-e ha meno connessioni sata, costa di meno perchè ha meno dissipatori, il dissi sul northbridge sembra ingombrante, e la connessione dei lettori ide e floppy sembrano scomodi, ed ha 1 solo connettore per USB aggiuntive
(la p5n a guardarla così pare abbastanza vecchia,)

io ti consiglio la p5k-e, va bene secondo me!!! ricorda che ha solo 1 presa PS2 per la tastiera quindi se hai il mouse PS2, prendi l'adattatore

grazie mille, lunedi allora confermerò la p5k-e anche se sono 30 € in più (come avevo gia immaginato :rolleyes: ), ciao

canoM
22-09-2007, 12:26
grazie mille, lunedi allora confermerò la p5k-e anche se sono 30 € in più (come avevo gia immaginato :rolleyes: ), ciao
be ma guarda per 30€, questa madrina è + nuova pensala così!!!!

signo3d
22-09-2007, 12:54
Ma a questo punto è questione di giorni,prendi una con x38,oppure se vuoi ti vendo la mia così la prendo io la x38 :p

Beh intanto preferirei arrivare alla conclusione del quesito "quali tra le marche di punta con chipset p35 conviene prendere"...poi appena esce l'x38 vedo come va e decido anche in conseguenza di questo, ma se gia avessi una sicurezza sull'attuale chipset non mi farebbe schifo.


E cmq poi devo sempre riuscire a convincere i miei...è inutile che parlo se poi non mi aiutano economicamente :cry:


Cmq che si inculassero, caso mai aggiorno il bios della mobo e durante l'upgrade stacco la corrente :asd:

LacioDrom83
22-09-2007, 13:04
Beh intanto preferirei arrivare alla conclusione del quesito "quali tra le marche di punta con chipset p35 conviene prendere"...poi appena esce l'x38 vedo come va e decido anche in conseguenza di questo, ma se gia avessi una sicurezza sull'attuale chipset non mi farebbe schifo.


E cmq poi devo sempre riuscire a convincere i miei...è inutile che parlo se poi non mi aiutano economicamente :cry:


Cmq che si inculassero, caso mai aggiorno il bios della mobo e durante l'upgrade stacco la corrente :asd:

Nn fai prima a vendere la mobo di seconda mano dicendo ai tuoi ke l'hai dovuta buttare perchè rotta?così c ricavi anke qualcosa :D:D

Go!tta
22-09-2007, 13:07
Beh intanto preferirei arrivare alla conclusione del quesito "quali tra le marche di punta con chipset p35 conviene prendere"...poi appena esce l'x38 vedo come va e decido anche in conseguenza di questo, ma se gia avessi una sicurezza sull'attuale chipset non mi farebbe schifo.


E cmq poi devo sempre riuscire a convincere i miei...è inutile che parlo se poi non mi aiutano economicamente :cry:


Cmq che si inculassero, caso mai aggiorno il bios della mobo e durante l'upgrade stacco la corrente :asd:

nn mi ricordo più se vuoi fare overclock spinto, ma se sei interessato a farlo la gigabyte farebbe al caso tuo, visto che circa si riesce a tirare il suo fsb di 10-15 mhz in più.......altrimenti imho a me piaciono di più le asus!!!!;)

T.B. 1
22-09-2007, 13:25
Ciao a tutti
Ragazzi vorrei sapere una cosa per la p5k premium in firma quali sono gli ultimi bios disponibili? E ne esistono di mod? Grazie.:)

I soliti sospetti
22-09-2007, 15:40
Ciao a tutti
Ragazzi vorrei sapere una cosa per la p5k premium in firma quali sono gli ultimi bios disponibili? E ne esistono di mod? Grazie.:)

Quando parli di mod cosa intendi... bios moddati?

P.S. bella la tua sign... per rosicchiare cosa intendi?Altro silicio al processore? :D

T.B. 1
22-09-2007, 15:44
Quando parli di mod cosa intendi... bios moddati?
si
P.S. bella la tua sign... per rosicchiare cosa intendi?Altro silicio al processore? :D
no altri mhz, è stato un test veloce.


Per i bios ufficiali e beta l'ultimo è il 0204, giusto?

trentemoller
23-09-2007, 13:53
ciao volevo delle informazioni su questa scheda.. siccome mi sta per arrivare una p5k-vm e non cè nessun official thered lo chiedo qui tanto penso più o meno non ci sono grandissime differenze.

è buona per l'overclock?

poi ho visto che supporta i quad core andra bene anche per i penryn?

grazie :)

sinergine
23-09-2007, 14:00
ciao volevo delle informazioni su questa scheda.. siccome mi sta per arrivare una p5k-vm e non cè nessun official thered lo chiedo qui tanto penso più o meno non ci sono grandissime differenze.

è buona per l'overclock?

poi ho visto che supporta i quad core andra bene anche per i penryn?

grazie :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1552027

trentemoller
23-09-2007, 14:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1552027

ho fatto la ricerca e cercato sul theread lista thread ufficiali e non l'ho visto :eek: grazie comunque :)

massidifi
23-09-2007, 20:21
Ragazzi non mi linciate ma mi è arrivata da poco la scheda... sono entrato in "advance"... e ci sono un po di parametri in piu a confronto della mia vecchia scheda madre!! :p

Mi postate qualche guida o roba simile che mi spieghi dove devo mettere le mani?

Grazie a tutti!

Ps il Q6600 l'ho portato a 3Ghz senza aumentare il Vcore... pero a 400 Mhz di bus la scheda mi fa impostare come minimo le ddr2 800... con il risultato che il comp non va... secondo voi impostando i parametri nel modo giusto delle ram ce la faccio a farle stare a 800?

onairda
23-09-2007, 20:25
Ragazzi non mi linciate ma mi è arrivata da poco la scheda... sono entrato in "advance"... e ci sono un po di parametri in piu a confronto della mia vecchia scheda madre!! :p

Mi postate qualche guida o roba simile che mi spieghi dove devo mettere le mani?

Grazie a tutti!

Ps il Q6600 l'ho portato a 3Ghz senza aumentare il Vcore... pero a 400 Mhz di bus la scheda mi fa impostare come minimo le ddr2 800... con il risultato che il comp non va... secondo voi impostando i parametri nel modo giusto delle ram ce la faccio a farle stare a 800?

Vedi che a 400 di bus le ram minimo vanno a 400x2 quindi se le tue ram non reggono almeno gli 800 con un qualsiasi settaggio di latenze non ti resta che cambiarle oppure rinunciare ai 400 di bus.

P.S.
Le mani comunque mettile in tasca che è meglio :D

massidifi
23-09-2007, 22:20
Vedi che a 400 di bus le ram minimo vanno a 400x2 quindi se le tue ram non reggono almeno gli 800 con un qualsiasi settaggio di latenze non ti resta che cambiarle oppure rinunciare ai 400 di bus.

P.S.
Le mani comunque mettile in tasca che è meglio :D

:asd: :asd:

Ma tu dici che non ce la fanno proprio a 400? :stordita:

Poi io cosi in teoria dovrei stare in sincrono dite che aumentare ancora un po in OC ma uscire fuori dal sincrono mi porta ad avere un aumento di prestazioni?...

OK adesso provo! :D non ce la faccio sono troppo curioso! :D

onairda
23-09-2007, 22:33
:asd: :asd:

Ma tu dici che non ce la fanno proprio a 400? :stordita:

Poi io cosi in teoria dovrei stare in sincrono dite che aumentare ancora un po in OC ma uscire fuori dal sincrono mi porta ad avere un aumento di prestazioni?...

OK adesso provo! :D non ce la faccio sono troppo curioso! :D

Vedi che non ho detto che le tue ram non ce la facciano ad 800 io te lo stavo chiedendo infatti ci sono anche delle 667 che reggono e superano i 1000, questo devi saperlo te

neo1987
24-09-2007, 13:56
Raga... e la P5KC???

Che mi dite???? :eek:

http://www.dr*ko.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_519_578&products_id=4496

Ha il supporto sia DDR2 che DDR3... e come qualità costruttiva non sembra male! :eek:

Go!tta
24-09-2007, 14:35
:asd: :asd:

Ma tu dici che non ce la fanno proprio a 400? :stordita:

Poi io cosi in teoria dovrei stare in sincrono dite che aumentare ancora un po in OC ma uscire fuori dal sincrono mi porta ad avere un aumento di prestazioni?...

OK adesso provo! :D non ce la faccio sono troppo curioso! :D


prova ad aumentare il voltaggio della ram a 2.0-2.2V e metti dei timing rilassati....in teoria ce la dovrebbero fare a reggere....

T.B. 1
24-09-2007, 14:36
Potreste spiegarmi queste due voci:

northbridge voltage reference

cpu voltage reference?

Grazie.:)

baila
24-09-2007, 17:05
Potreste spiegarmi queste due voci:

northbridge voltage reference

cpu voltage reference?

Grazie.:)

Anche a me interessa! :D

massidifi
24-09-2007, 18:27
prova ad aumentare il voltaggio della ram a 2.0-2.2V e metti dei timing rilassati....in teoria ce la dovrebbero fare a reggere....

Per avere un idea di timing conservativi? attualmente le ram lavorano a 5-5-5-15... di voltaggio fino a quando posso arrivare senza farle fumare?

signo3d
24-09-2007, 20:10
Nn fai prima a vendere la mobo di seconda mano dicendo ai tuoi ke l'hai dovuta buttare perchè rotta?così c ricavi anke qualcosa :D:D
E chi me la compra una a7v266e? :yeah:

nn mi ricordo più se vuoi fare overclock spinto, ma se sei interessato a farlo la gigabyte farebbe al caso tuo, visto che circa si riesce a tirare il suo fsb di 10-15 mhz in più.......altrimenti imho a me piaciono di più le asus!!!!;)

No è il contrario, un po di oc si, ma non spinto. Diciamo solo per qualche test, a meno di necessità particolari

Go!tta
24-09-2007, 20:23
Per avere un idea di timing conservativi? attualmente le ram lavorano a 5-5-5-15... di voltaggio fino a quando posso arrivare senza farle fumare?

per il voltaggio tutte le ddr dovrebbero reggere tranquillamente fino a 2V, però per sicurezza ti consiglio di guardare sulla scheda tecnica del tuo modello fino a che voltaggio sono certificate!!!!;) per timing conservativi potresti provare a partire con timing del tipo di almeno 6-6-6-21 o più alti e poi provare ad abassarli e vedere fino a dove ti tengono......

ninoo
24-09-2007, 20:38
Entro nel club e ho comprato oggi questa scheda madre per farci dei montaggi video ultra .Ecco la configurazione che usero :

CPU:Intel core 2 Duo E6600
Scheda MADRE Asus P5K Deluxe/WiFi-AP
scheda video :Nvidia 8800GTS 320MB 384bit GDDR3 PoV 2xDVI EXO Edition
ram :OCZ DDR2 PC2-8500 1066Mhz-555 2GB kit (2x1GB) EPP SLI

spero di non avere problemi di compatibilità e stabilità operativa .
Il rischio grosso è la scheda video Nvidia su questa scheda madre.....

Che dite ? Ho sbagliato ?

Grazie ciao

canoM
24-09-2007, 20:56
Entro nel club e ho comprato oggi questa scheda madre per farci dei montaggi video ultra .Ecco la configurazione che usero :

CPU:Intel core 2 Duo E6600
Scheda MADRE Asus P5K Deluxe/WiFi-AP
scheda video :Nvidia 8800GTS 320MB 384bit GDDR3 PoV 2xDVI EXO Edition
ram :OCZ DDR2 PC2-8500 1066Mhz-555 2GB kit (2x1GB) EPP SLI

spero di non avere problemi di compatibilità e stabilità operativa .
Il rischio grosso è la scheda video Nvidia su questa scheda madre.....

Che dite ? Ho sbagliato ?

Grazie ciao
perchè non dovrebbe andare???? l'importante è che tu abbia l'ali col cavo di alimentazione per la video

ninoo
24-09-2007, 21:47
penso di si come faccio a saperlo ? Che cavo ci vuole ?

Grazie ciao

canoM
24-09-2007, 21:54
penso di si come faccio a saperlo ? Che cavo ci vuole ?

Grazie ciao

sul tuo ali c'è un cavo probabilmente con doppio connettore a 6 pin denominati: PCI 1 e PCI 2

neo1987
24-09-2007, 23:22
Raga... e la P5KC???

Che mi dite???? :eek:

http://www.dr*ko.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=264_519_578&products_id=4496

Ha il supporto sia DDR2 che DDR3... e come qualità costruttiva non sembra male! :eek:

up :mc:

ninoo
24-09-2007, 23:27
:mad: sembra meglio di quella che ho preso io che è quella di questo topic
e costa 70 € meno

e che cavolo :mad:

neo1987
24-09-2007, 23:28
:mad: sembra meglio di quella che ho preso io che è quella di questo topic
e costa 70 € meno

e che cavolo :mad:

:Prrr:

massidifi
24-09-2007, 23:52
:Prrr:

A me sinceramente le versioni ibride non piacciono... anche perche cosi sono limitate nell'espansione della ram...

peppecbr
25-09-2007, 07:53
A me sinceramente le versioni ibride non piacciono... anche perche cosi sono limitate nell'espansione della ram...

QUOTO..

JulianFX
25-09-2007, 09:43
Ragazzi, giusto per avere un'idea se a qualcuno fosse mai capitato:
monto tutto il pc, installo ogni cosa, lo accendo e niente! le ventole della cpu e vga partono, il led verde della mobo è verde fisso, ma non c'è alcun segnale video, il monitor sembra rimanere spento, assenza di bip audio.
Provo la vga e le ram su una Commando e queste fungono, ora non mi resta che da provare la Cpu. Cmq, per pura curiosità, ho acceso il pc e l'ho lasciato in quello stato per 5 minuti, avendo il thermalright si-128 se riesco ad accedere con le dita sulla base del dissipatore, il quale, di regola dovrebbe scaldare già dopo 10 secondi...forse anche meno, ma niente! :eek: questo, anche dopo 5 minuti pieni è ghiacciato! Come se il procio fosse morto del tutto.
Mi hanno detto che potrebbe trattarsi di un problema di alimentazione della Mobo, che non alimenti il socket. Staremo a vedere....in pomeriggio testo il processore, se questo funge è la quindi la main. M'interessa capire se anche a qualcuno fosse successa una cosa simile. Si aprono le scommesse!
PS: il processore, una volta rimosso dal socket (dopo averlo smontato il dissi), non presenta alcun segno anomalo, il core è perfettamente intatto, senza segni di alcun tipo...che so....annerimenti, tracce varie, nulla! :muro:

neo1987
25-09-2007, 10:18
A me sinceramente le versioni ibride non piacciono... anche perche cosi sono limitate nell'espansione della ram...

Si si... infatti opterò per la P5K-E! ;)

T.B. 1
25-09-2007, 14:46
Anche a me interessa! :D

Grazie per averci preso in considerazione...:sob:

baila
25-09-2007, 16:16
Grazie per averci preso in considerazione...:sob:

LOL :D
Magari tra un paio d'anni... ;)

T.B. 1
25-09-2007, 17:52
LOL :D
Magari tra un paio d'anni... ;)

Tra un paio di anni di questa mobo e delle voci del suo bios non me ne fregherà più un tubo.:Prrr:

Go!tta
25-09-2007, 19:29
Grazie per averci preso in considerazione...:sob:

purtroppo io nn sò cosa dirti...aspettavo qualcuno più esperto.....il termine che mi inganna è reference........per il resto invece mi verrebbe in mente il voltaggio della cpu e del northbridge.... mi dispiace, ma nn mi viene in mente nient'altro :boh: :boh:

prova ad usare google.......

spider-jock
26-09-2007, 13:05
Ragazzi sapete indicarni una valida alternativa a questa scheda madre che sono sorti alcuni problemi dove sto comprando...

Ho preso un Q6600, pensavo di rimanere su Asus con P35 e nella stessa fascia di prezzo... Sapete indicarmi qualcosa?

canoM
26-09-2007, 13:11
Ragazzi sapete indicarni una valida alternativa a questa scheda madre che sono sorti alcuni problemi dove sto comprando...

Ho preso un Q6600, pensavo di rimanere su Asus con P35 e nella stessa fascia di prezzo... Sapete indicarmi qualcosa?

come tutti inquanto la p5k deluxe è fuori commercio!!!!


compra la p5k-e deluxe!!

spider-jock
26-09-2007, 13:17
Mi sono appena accorto di aver sbagliato thread chiedo venia... io mi riferivo alla p5k-e (non deluxe)... Vedrò se trovo la p5k-e deluxe Grazie del consiglio

Go!tta
26-09-2007, 14:41
altrimenti sul prezzo di questa mobo, quà ovvero sui 200 euro, c'è la blitz formula!!!!

I soliti sospetti
26-09-2007, 14:47
come tutti inquanto la p5k deluxe è fuori commercio!!!!
compra la p5k-e deluxe!!
C'é la Premium che è identica e poi la P5K Deluxe si trova nei negozi online se cerchi. ;)

P.S. che devi aprire un thread sulla P5K-e che la consigli a tutti?:D
altrimenti sul prezzo di questa mobo, quà ovvero sui 200 euro, c'è la blitz formula!!!!
Non vorrei che sia come fu con la Commando e la P5B Deluxe ossia che la Commando aveva una marea di regolazioni in più della P5B Deluxe che poi non te ne facevi nulla o cmq poco. :mbe:

Go!tta
26-09-2007, 14:52
...cut....

Non vorrei che sia come fu con la Commando e la P5B Deluxe ossia che la Commando aveva una marea di regolazioni in più della P5B Deluxe che poi non te ne facevi nulla o cmq poco. :mbe:

infatti io ho preso la delux e ne vado fiero!!!!!:D :D :D :D :D

dinamite2
26-09-2007, 15:03
infatti io ho preso la delux e ne vado fiero!!!!!:D :D :D :D :D

bhe dipende , per overclock la blitz è nettamente superiore per i voltaggi che puo erogare ,
poi chiaro che sono molto simili, per overclok medio va benissimo invece, e poi il bundle della blitz è molto corposo ;)

Go!tta
26-09-2007, 15:20
bhe dipende , per overclock la blitz è nettamente superiore per i voltaggi che puo erogare ,
poi chiaro che sono molto simili, per overclok medio va benissimo invece, e poi il bundle della blitz è molto corposo ;)

se proprio devo essere sincero, ho preso la delux perchè al tempo in cui comprai il pc nn c'era la blitz, però nn dirlo in giro!!!!!:D :D :D :D

dinamite2
26-09-2007, 15:22
se proprio devo essere sincero, ho preso la delux perchè al tempo in cui comprai il pc nn c'era la blitz, però nn dirlo in giro!!!!!:D :D :D :D

si certo la p5k dlx fu la prima asus p35 e anche io fui uno dei primi a comprarla davvero una signora mobo, l'unica cosa di cui mi lamentavo era il limitato voltaggio alle ram, e al pll, per questo poi ho preso la blitz, e ora vorri provare la maximus formula con x38:D

I soliti sospetti
26-09-2007, 15:41
si certo la p5k dlx fu la prima asus p35 e anche io fui uno dei primi a comprarla davvero una signora mobo, l'unica cosa di cui mi lamentavo era il limitato voltaggio alle ram, e al pll, per questo poi ho preso la blitz, e ora vorri provare la maximus formula con x38:D
Parli della P5K Dlx come se fosse vetusta :D
Cmq se ami tirare l'overclock al limite ti comprendo ma solo in quel caso anche xché altrimenti non credo che X38 per overclock "umani" ti dia quel tanto di più di P35... non trovi?
Poi le DDR3... sinceramente oltre il prezzo non mi convincono molto... secondo me le DDR2 hanno ancora molto da dire... ovviamente IMHO :)

dinamite2
26-09-2007, 15:59
Parli della P5K Dlx come se fosse vetusta :D
Cmq se ami tirare l'overclock al limite ti comprendo ma solo in quel caso anche xché altrimenti non credo che X38 per overclock "umani" ti dia quel tanto di più di P35... non trovi?
Poi le DDR3... sinceramente oltre il prezzo non mi convincono molto... secondo me le DDR2 hanno ancora molto da dire... ovviamente IMHO :)

si considera che da quando è uscito p35 (poco tempo fà) ho avuto in successione, asus p5k dlx, biostar p35, dfi p35 e ora asus blitz formula, e devo dire che asus è propio imbattibile, dfi invece per me una grossa delusione....:rolleyes:

I soliti sospetti
26-09-2007, 16:17
si considera che da quando è uscito p35 (poco tempo fà) ho avuto in successione, asus p5k dlx, biostar p35, dfi p35 e ora asus blitz formula, e devo dire che asus è propio imbattibile, dfi invece per me una grossa delusione....:rolleyes:
Ti quoto... prendo sempre Asus e non mi fido tanto delle altre marche per overclock... poi per un pc "normale" anche altre marche vanno benone compresa la tanto criticata Asrock ;)

canoM
26-09-2007, 16:53
P.S. che devi aprire un thread sulla P5K-e che la consigli a tutti?:D


veramente il thread c'è già, io dico compra la p5k-e per il motivo che molti come me volevano la p5k-deluxe ma non la trovavano +, e ovviamente consigli questa come ripiego proprio perchè è uguale!!!!:D

I soliti sospetti
26-09-2007, 17:43
veramente il thread c'è già, io dico compra la p5k-e per il motivo che molti come me volevano la p5k-deluxe ma non la trovavano +, e ovviamente consigli questa come ripiego proprio perchè è uguale!!!!:D

Dai che io scherzavo :D ... cmq ti ripeto che c'é la Premium. ;)

canoM
26-09-2007, 17:47
Dai che io scherzavo :D ... cmq ti ripeto che c'é la Premium. ;)

che cavolo???????' è uguale alla vostra! cos'ha di diverso?

I soliti sospetti
26-09-2007, 18:12
che cavolo???????' è uguale alla vostra! cos'ha di diverso?
Niente... era per scocciare un po' :D

baila
26-09-2007, 21:27
Raga,io direi di aggiungere questo lilnk (http://event.asus.com/mb/45nm/) in prima pagina!La nostra mobo ha il supporto nativo ai nuovi proccessori a 45 nm già dal primo bios! :eek:

I soliti sospetti
26-09-2007, 21:34
Raga,io direi di aggiungere questo lilnk (http://event.asus.com/mb/45nm/) in prima pagina!La nostra mobo ha il supporto nativo ai nuovi proccessori a 45 nm già dal primo bios! :eek:

:cincin: :ubriachi:

freddy69bz
27-09-2007, 08:13
Voi, da abbinare a questa fantastica mainboard ed ad un q6600 quale di queste 2 ram abbinereste? Le trovo allo stesso prezzo...

- Team Xtreem 6400 4-4-4-10 2.2v (chip d9gmh)
- Kingmax 8500 5-5-5-15 2.0v (chip d9gmh)

I soliti sospetti
27-09-2007, 08:30
Voi, da abbinare a questa fantastica mainboard ed ad un q6600 quale di queste 2 ram abbinereste? Le trovo allo stesso prezzo...

- Team Xtreem 6400 4-4-4-10 2.2v (chip d9gmh)
- Kingmax 8500 5-5-5-15 2.0v (chip d9gmh)
Direi proprio le seconde ;)

JulianFX
27-09-2007, 09:13
Allora, riguardo il mio problema si tratta della scheda madre! Il processore funzionava su un'altra mobo. Mha!!!!!

MariosBBS
27-09-2007, 14:50
rimosso

Tovarisch
27-09-2007, 16:22
Ho rimesso la placca e sono spariti definitivamente i problemi. Si vede che sulla P5K WiFi-AP hanno usato uno "zoccolo" per il processore differente

Se per placca intendi il pezzo metallico che schiaccia il processore sui contatti dello zoccolo, ti confermo che sulla deluxe e con un Q6600 ho dovuto fare parecchio sforzo per agganciare la levetta.

Probabilmente senza questa placchetta, il fissaggio del dissipatore non era sufficiente a fare un buon contatto su tutti i piedini dello zoccolo.

I soliti sospetti
29-09-2007, 10:41
Capita a nessuno che il bios e anche programmi tipo speedfan non rilevino delle ventole anche se collegate alla mobo e funzionanti?
Come bios ho il 0404.
Grazie ;)

baila
29-09-2007, 10:53
Capita a nessuno che il bios e anche programmi tipo speedfan non rilevino delle ventole anche se collegate alla mobo e funzionanti?
Come bios ho il 0404.
Grazie ;)

Le ventole devono essere sui conettori CHFan 1,2 o 3 (a memoria)se non erro,le altre non vengono monitorate.

I soliti sospetti
29-09-2007, 11:06
Le ventole devono essere sui conettori CHFan 1,2 o 3 (a memoria)se non erro,le altre non vengono monitorate.

Dici? Ora non ricordo se le fan1 è 2 le ho collegate... di sicuro ho collegato la 4... dopo controllo xché infatti prima che facessi delle modifiche le rilevava... grazie ;)

canoM
29-09-2007, 11:12
Dici? Ora non ricordo se le fan1 è 2 le ho collegate... di sicuro ho collegato la 4... dopo controllo xché infatti prima che facessi delle modifiche le rilevava... grazie ;)

ce ne solo 1 la PWR FAN in cima a destra che (cavolo vuol dire power fan??) non rientra nelle rilevazioni del bios!

onairda
29-09-2007, 11:50
ce ne solo 1 la PWR FAN in cima a destra che (cavolo vuol dire power fan??) non rientra nelle rilevazioni del bios!

Alcuni alimentatori hanno l'uscita per monitorare la ventola,e quel connettore servirebbe a quello.

neo1987
29-09-2007, 12:14
P5K-E ordinata... preparatevi che quando arriva vi riempio di domande! :p

canoM
29-09-2007, 12:22
P5K-E ordinata... preparatevi che quando arriva vi riempio di domande! :p

allora vieni nella discussione appropriata: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1544912 :cool:

neo1987
29-09-2007, 13:35
allora vieni nella discussione appropriata: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1544912 :cool:

Oh... cacchio... sai che non lo sapevo! :muro: Thx! :p

T.B. 1
29-09-2007, 14:20
Salve a tutte, ho un problema con le ram in pratica passando da 4-4-4-12 a 5-5-5-18 guadagno solo 50mhz in freq da 1200 a 1250 e dovrebbe essere dovuto alla gestione da parte della mobo... avete qualche consiglio da darmi su come fare?

I soliti sospetti
29-09-2007, 20:05
Salve a tutte, ho un problema con le ram in pratica passando da 4-4-4-12 a 5-5-5-18 guadagno solo 50mhz in freq da 1200 a 1250 e dovrebbe essere dovuto alla gestione da parte della mobo... avete qualche consiglio da darmi su come fare?
Forse devi aumentare il voltaggio.;)

T.B. 1
29-09-2007, 20:09
Forse devi aumentare il voltaggio.;)

ehm oltre i 2.55v non si può andare:stordita:

I soliti sospetti
29-09-2007, 20:46
ehm oltre i 2.55v non si può andare:stordita:

Ma con la mobo dici?! Le tue ram reggono oltre 2.55v??:mbe:

T.B. 1
29-09-2007, 20:55
Ma con la mobo dici?! Le tue ram reggono oltre 2.55v??:mbe:

Si dico con la mobo, le mie ram hanno gkx e reggono ben oltre i 2.55v, scusa, non è per vantarsi, però è così:sofico:

I soliti sospetti
29-09-2007, 21:13
Si dico con la mobo, le mie ram hanno gkx e reggono ben oltre i 2.55v, scusa, non è per vantarsi, però è così:sofico:
Beh... se le cose stanno così o trovi un bios moddato o lo fai tu o altrimenti cambia mobo e cercane una che ti consente di aumentare il voltaggio.

P.S. come raffreddi? Cella di Peltier sulla cpu?

T.B. 1
29-09-2007, 21:37
Beh... se le cose stanno così o trovi un bios moddato o lo fai tu o altrimenti cambia mobo e cercane una che ti consente di aumentare il voltaggio.

P.S. come raffreddi? Cella di Peltier sulla cpu?

eh infatti mi sa che passerò a dfi, x38 però;) , no veramente ancora sono ad aria, con un diddy così così:cry:

dinamite2
29-09-2007, 21:37
Salve a tutte, ho un problema con le ram in pratica passando da 4-4-4-12 a 5-5-5-18 guadagno solo 50mhz in freq da 1200 a 1250 e dovrebbe essere dovuto alla gestione da parte della mobo... avete qualche consiglio da darmi su come fare?

Si dico con la mobo, le mie ram hanno gkx e reggono ben oltre i 2.55v, scusa, non è per vantarsi, però è così:sofico:cioe scusa quelle cell ti fanno 600 cas4 e solo 650 cas5?
mi sembra strano dovebbero andare meglio....

Beh... se le cose stanno così o trovi un bios moddato o lo fai tu o altrimenti cambia mobo e cercane una che ti consente di aumentare il voltaggio.

P.S. come raffreddi? Cella di Peltier sulla cpu?

quoto cambia mobo, ci vorrebbe una blitz formula che puoi dare fino a 3,4v alle ram :D
oppure vai di v-mod

T.B. 1
29-09-2007, 21:43
cioe scusa quelle cell ti fanno 600 cas4 e solo 650 cas5?
mi sembra strano dovebbero andare meglio....

no fanno 625 non 650 a cas5, lo so che è strano...:muro:

quoto cambia mobo, ci vorrebbe una blitz formula che puoi dare fino a 3,4v alle ram :D
oppure vai di v-mod

credo che sia molto meglio la dfi p35, dà molta più libertà nei settagi e la sezione di alimentazione fa paura, però credo che aspetterò x38, almeno per vedere come va, non ha molto senso prendere un'altra mobo con lo stesso chipset, senza prima vedere come si comporta il fratellone.
So che x38 è stato fatto per le ddr3... infatti aspetto di vedere come se le cava con le ddr2, altrimenti vado di p35.
Edit: un'altra cosa con la blitz ho bisogno del liquido altrimenti l'oc del chipset come lo faccio? Non posso mica affidarmi al fusion block da solo senza liquido.

dinamite2
29-09-2007, 21:55
guarda io ho avuto nell'ordine p5k deluxe, dfi p35 e ora asus blitz formula, bhe posso dirti che come gestione ram asus è imbattibile, con le tue cellshock su dfi andrai peggio che con ausus ;)
mentre per il block fusion se non messo a liquido funziona come un normale dissipatore ad aria,non è obbligatorio liquidarlo :D


p.s scusa siccome vorrei prendere le cell come le tue, mi dici il massimo a cui sei arrivato cas4 e dove le hai comprate anche in pvt

T.B. 1
29-09-2007, 22:00
guarda io ho avuto nell'ordine p5k deluxe, dfi p35 e ora asus blitz formula, bhe posso dirti che come gestione ram asus è imbattibile, con le tue cellshock su dfi andrai peggio che con ausus ;)
mentre per il block fusion se non messo a liquido funziona come un normale dissipatore ad aria,non è obbligatorio liquidarlo :D


p.s scusa siccome vorrei prendere le cell come le tue, mi dici il massimo a cui sei arrivato cas4 e dove le hai comprate anche in pvt

aadmi e ne parliamo su msn;)

T.B. 1
30-09-2007, 09:41
Ragazzi ho un'altra domanda... tanto per cambiare:p , un programma per misurare le temperature del northbridge potreste consigliarmelo?
Smart guardian non le rileva mi dà tutto 0000:doh:

DriveTheOne
30-09-2007, 09:54
Ragazzi ho un'altra domanda... tanto per cambiare:p , un programma per misurare le temperature del northbridge potreste consigliarmelo?
Smart guardian non le rileva mi dà tutto 0000:doh:

Speed Fan :)

Drive

T.B. 1
30-09-2007, 10:11
thank you
Edit: sarebbe la voce system

baila
30-09-2007, 12:50
Ragazzi ho un'altra domanda... tanto per cambiare:p , un programma per misurare le temperature del northbridge potreste consigliarmelo?
Smart guardian non le rileva mi dà tutto 0000:doh:

Cmq non misura la temp del NB...il sensore è vicino alle memorie! ;)

I soliti sospetti
30-09-2007, 16:11
Cmq non misura la temp del NB...il sensore è vicino alle memorie! ;)
Quoto... misura la temp della "piastra madre" e non del chipset.
Io sono li per piazzare dei sensori visto che vorrei prendere un fan controller digitale della Zalman che ha anche il controllo di 4 sensori da posizionare a proprio piacimento. ;)

P.S. visto che parlate di X38... non è scontato che al momento ci siano incrementi prestazionali se non minimi e poi associare X38 a DDR2 ora non mi sembra buono visto che quel chipset lavorerà bene con delle DDR3 quando ne usciranno delle "vere"... leggete in rete i primi test e vi renderete conto!!:read:

T.B. 1
30-09-2007, 16:15
P.S. visto che parlate di X38... non è scontato che al momento ci siano incrementi prestazionali se non minimi e poi associare X38 a DDR2 ora non mi sembra buono visto che quel chipset lavorerà bene con delle DDR3 quando ne usciranno delle "vere"... leggete in rete i primi test e vi renderete conto!!:read:

Sono perfettamente d'accordo, ma ora prendere le ddr3 mi sembra prematuro, a dir poco...
Preferisco la dfi p35 a questo punto, non ho intenzione, nè posso spendere 500€ per 2gb di ram... per me le ddr3 finchè non saranno abbordabili possono tenersele.

I soliti sospetti
30-09-2007, 16:20
Sono perfettamente d'accordo, ma ora prendere le ddr3 mi sembra prematuro, a dir poco...
Preferisco la dfi p35 a questo punto, non ho intenzione, nè posso spendere 500€ per 2gb di ram... per me le ddr3 finchè non saranno abbordabili possono tenersele.
Ti quoto... poi ti dirò di più... sembra proprio dai primissimi test che si trovano in rete che montando con X38 delle DDR3 e comparando con DDR2 e P35 ci sia un incremento prestazionale ridicolo che non corrisponde a ciò che dichiara Intel nemmeno da lontano e poi parliamo di differenze minime nei bench addirittura!!
Le DDR3 costano troppo e non si sa nemmeno se un chipset raffreddato ad aria possa reggerle se si tirano forte... boh... secondo me siamo ancora a carissimo amico!! ;)

T.B. 1
30-09-2007, 16:25
Ti quoto... poi ti dirò di più... sembra proprio dai primissimi test che si trovano in rete che montando con X38 delle DDR3 e comparando con DDR2 e P35 ci sia un incremento prestazionale ridicolo che non corrisponde a ciò che dichiara Intel nemmeno da lontano e poi parliamo di differenze minime nei bench addirittura!!
Le DDR3 costano troppo e non si sa nemmeno se un chipset raffreddato ad aria possa reggerle se si tirano forte... boh... secondo me siamo ancora a carissimo amico!! ;)

Quoto io ho visto i test della x38-dq6 con ddr2 e non ci sono incrementi esaltantirispetto al p35, ma alla fine è un chipset... non è una nuova cpu.
bè penso che un north che deve reggere delle ram da oc a 900-1000mhz (1800-2000 effettivi) sforza parecchio, però credo anche che gli ingegneri intel abbiano creato un memory controller con le @@ per x38, dato che supporta nativamente le ddr3.:sofico:
Cmq per me rimangono ancora decisamente troppo care.:D

Devil/Angel
30-09-2007, 16:33
Ciao a tutti avevo intenzione di acquistare questa scheda madre, mi domandavo quali sono le differenze con la versione premium?

Con tutte queste versioni c'e' da diventare matti, qualcuno cosi cortese da indicarmi in cosa differiscono?

Grazie.

Saluti

I soliti sospetti
30-09-2007, 16:54
Ciao a tutti avevo intenzione di acquistare questa scheda madre, mi domandavo quali sono le differenze con la versione premium?

Con tutte queste versioni c'e' da diventare matti, qualcuno cosi cortese da indicarmi in cosa differiscono?

Grazie.

Saluti
Nulla... la Premium è identica a questa e se trovi questa ti risparmi qualche decina di euro ;)