PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K DELUXE WiFi-AP - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

simo74
12-07-2007, 14:57
Stesso mio problema, per ora ho risolto portando la frequenza delle ram a 667mhz anche se sono delle 800mhz e così fa il boot dopo aver modificato le altre voci...
Ho il dubbio che siano le ram fallate ma a 667 goldmemory non mi da problemi...

guarda...io ora ho occato la cpu a 400x8.....e ora va...anche se fa il fake boot.
veramente strano...

Tovarisch
12-07-2007, 15:30
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=49259

trovi qui alla fine del primo post.

al measure point Il rosso, mentre il nero lo infili in un molex libero della mobo (filo nero ovviamente).

Ciaoo

Gentilissimo, grazie!

catfish
12-07-2007, 15:36
Anche se ho la P5K-E vi posso dire che tutti i problemi di memoria, vedi 4 banchi di memoria (sicuramente), schermate blu (sicuramente) e problemi con OC andati male (forse) si risolvono aggiornando il bios all'ultima versione ;)
Per i voltaggi delle ram vi posso segnale questo 3D, ci sono molte notizie interessanti sulle impostazioni AUTO a cosa corrispondono ed ai vari altri voltaggi...
http://overclocking-masters.com/forum/viewtopic.php?id=3336

Tovarisch
12-07-2007, 15:39
quando premo per salvare e riavviare...il pc si spegne...e dopo un pò si riavvia...ma non boota....; se spengo e riaccendo mi rifà il problema dell'inizio.

che può essere?

Se sei a default, coi BIOS 404 e 501 tenta di metterti a 1 il command rate delle memorie (settato su AUTO).

Mettilo a 2 e partirà tutto.

catfish
12-07-2007, 15:43
A me in automatico mette a 2T con le Micron D9, ma non vorrei sbagliare.
Cmq è un buon consiglio

Tovarisch
12-07-2007, 16:17
Forse allora è solo il 501 che fa così.
Sta di fatto che ieri sera sono diventato matto a capire perché con tutto a default (tranne le memorie Corsair Dominator 8500-C5D messe a 800 MHz) mi faceva quel problema e poi ho messo a 2 il command rate ed è partito come al solito.

Può essere che leggendo nel SPD che le memorie vanno a 1066, forzandole a 800 il BIOS metta a 1 il command rate se è su AUTO.

simo74
12-07-2007, 16:25
Forse allora è solo il 501 che fa così.


no...a me lo faceva anche col bios appena comprata (credo il primo)....oggi ho messo il 501 e continuava a farlo...
poi ho occato e non lo fa +...
bah

Kyrandia
12-07-2007, 16:37
lofa se venite dal bios 311 e avete salvato le impostazioni nell'Asus OC Profile poi le caricate con i bios successivi perche è stata introdotta la voce relativa allo strap : quando vi da errore checksum o simili, entrate con ipostazioni di default, riconfigurate tutto il bios senza caricare le impostazioni e poi salvate tutto !

simo74
12-07-2007, 16:53
lofa se venite dal bios 311 e avete salvato le impostazioni nell'Asus OC Profile poi le caricate con i bios successivi perche è stata introdotta la voce relativa allo strap : quando vi da errore checksum o simili, entrate con ipostazioni di default, riconfigurate tutto il bios senza caricare le impostazioni e poi salvate tutto !

io venivo dal primo bios...e non avevo occato niente....
cmq proverò a mettere 2T e non auto...potrebbe essere quello (infatti ora che ho occato a 400x8 non lo fa + il problema: può essere che essendo su auto ha messo 2T invece di 1T)

Kyrandia
12-07-2007, 16:58
hai provato ad entrare nel bios con impostazioni default e poi salvare prima di uscire anche senza aver cambiato nulla ?

simo74
12-07-2007, 17:10
hai provato ad entrare nel bios con impostazioni default e poi salvare prima di uscire anche senza aver cambiato nulla ?


fikkuz
12-07-2007, 18:02
Anche a me stesso problema.Ogni tanto(quasi sempre) il PC parte ma non boota.
Faccio ripartire mi dice che l'OC e' fallito(sempre tutto default)...premo F1 entro nel bios F10 salvo ed esco....e parte.
E' una gran rottura e mi faceva la stessa identica sega la mia mobo precedente....una A8R32-MVP deluxe.
Solo che avevo un AMD X2 4200 e delle gskill.
Adesso ho delle Corsair e un E6420.....bo:help:

simo74
12-07-2007, 19:06
allora ragazzi,
il problema a me pare proprio essere il command rate...ho messo 2T e ora sembra che parta sempre.


una cosa: ho occato, come detto, a 400x8....e ho lasciato l'impostazione del v-core su auto.
ora da cpu-z il voltaggio è aumentato....è normale?
quindi devo selezionarlo manualmente x trovare il limite di ogni voltaggio (nel senso...auto non significa default??)??

Kyrandia
12-07-2007, 19:19
esatto auto non significa default! magari ti ha impostato un valore anche piu alto di quello che serva davvero! strano che le tue memorie non reggano 1T, io ho delle normalissime Vdata da 30€/GB e vanno benissimo a 1T:confused:

tury80
12-07-2007, 19:31
azz mi sono perso il 501 com'e'?:D

Yota79
12-07-2007, 19:34
scusate io sto a 490*7 con core 2 duo 6320 a vcore 1,3V.

A parte le mem a 2,2 gli altri voltaggi sono su auto (e quello sulla cpu enable per mantenere i voltaggi).

lo strap è a 333 con le mem a 1GHZ.

cosi regge 9 ore e rotte di orthos, se metto 500 di bus non regge 2 minuti dando errore.

Secondo voi può essere la cpu? Mi sembra strano che cambi cosi di botto per 10 mhz, io credo sia più la mobo che non regga i 500? (con questi voltaggi). Alzo Southbridge e PLL?

Kyrandia
12-07-2007, 19:39
azz mi sono perso il 501 com'e'?:D

boh niente, alla fine so tutti uguali :sofico: 1 grado in meno sulla mobo ?!

Amon 83
12-07-2007, 20:11
per le tracer sono meglio gli slot gialli o quelli neri?

dinamite2
12-07-2007, 21:48
per le tracer sono meglio gli slot gialli o quelli neri?

io mettendo le mie nei neri, ho notato un miglioramento di 15 mhz , sono arrivato fino a 685 mhz cas 5-5-5-18

Amon 83
12-07-2007, 22:52
io mettendo le mie nei neri, ho notato un miglioramento di 15 mhz , sono arrivato fino a 685 mhz cas 5-5-5-18

sempre su questa mobo con che timings e a quale max freq. stavi come daily? a che volt? grazie

dinamite2
12-07-2007, 23:41
sempre su questa mobo con che timings e a quale max freq. stavi come daily? a che volt? grazie

guarda in daily le tenevo a 600 cas5 con 2,2v e cpu a 400x9, e andavano una meraviglia, hai preso quelle che secondo me sono attualmente le migliori ddr2 ;)

fpsoft
13-07-2007, 08:03
Al connettore power ATX (EATX12V quello a 8 piedini - a destra del processore - 4 dei quali coperti di default da un cappuccio) va attaccata un'alimentazione in uscita dall'alimentatore: dato che dal mio alimentatore esce sia il cavo a 4 piedini che quello da 8, quale devo mettere? Tolgo il cappuccio e metto quello da 8? Grazie.

cry74
13-07-2007, 08:34
Al connettore power ATX (EATX12V quello a 8 piedini - a destra del processore - 4 dei quali coperti di default da un cappuccio) va attaccata un'alimentazione in uscita dall'alimentatore: dato che dal mio alimentatore esce sia il cavo a 4 piedini che quello da 8, quale devo mettere? Tolgo il cappuccio e metto quello da 8? Grazie.

Si metti quello a 8.

Tornando al mio problema del boot, nel mio caso non è il command rate, ma il Dram Static Read Control credo se lo disabilito tutto parte.

simo74
13-07-2007, 10:48
una domanda:
vedo da cpu-z che la velocità del procio non è sempre la stessa....in idle diminuisce.
questo perchè ho abilitato quella opzione dal bios (di cui xò non ricordo il nome).
xò vedo che sia in idle sia in full load il v-core è sempre lo stesso.....non c'è un modo per farlo diminuire quando la cpu non è sotto stress?

Tovarisch
13-07-2007, 11:18
..non c'è un modo per farlo diminuire quando la cpu non è sotto stress?

Solo se la tensione della cpu impostata da BIOS è su AUTO.

Se la forzi in qualsiasi altro modo, cambia il moltiplicatore ma non la tensione.

simo74
13-07-2007, 11:49
ragazzi....
mi sono accorto che il mio raid è lentissimo....

http://img504.imageshack.us/img504/6030/raidhdtunesp7.jpg (http://imageshack.us)


forse ho sbagliato qualcosa nell'installazione....
ho creato il floppy dal dvd dei driver e ho caricato quelli intel a 32bit (sto con xp).


durante l'installazione di xp....quando chiede di inserire il floppy (dopo aver premuto f6)....quale driver devo mettere?

non solo il raid...anche l'altro disco sata che sta x i fatti suoi...:

http://img520.imageshack.us/img520/9528/maxtorhdtunerz7.jpg (http://imageshack.us)

luke.co
13-07-2007, 12:02
Edit

luke.co
13-07-2007, 12:12
Con il vecchio sistema, un athlon 2400+ con asus a7n8x-e deluxe chipset nforce 2, avevo fatto alcuni test per verificare la velocità delle porte usb.
Adesso li ho rifatti con la mobo in firma.
Ho usato un hard disk esterno maxtor da 40 gb.
Ecco i risultati:

nforce 2

HD TACH
- Burst 28,0 MB/s
- random 12,4 ms
- cpu 8%
- avg 23,0 MB/s

HD TUNE

- MIN 18,0 MB/s
- MAX 22,1 MB/s
- AVG 19,1 MB/s
- access 12,5 ms
- burst 22,3 MB/s
- cpu 9,6%



Intel P 35

Hd tach
- Burst 35,1 MB/s
- random 13,1 ms
- cpu 7%
- avg 28,3 MB/s

HD TUNE

- MIN 20,4 MB/s
- MAX 26,6 MB/s
- AVG 22,5 MB/s
- access 12,9
- burst 25,7 MB/s
- cpu 9,4%


Entrambi i test sembrano dimostrare una migliore efficenza delle porte usb della soluzione intel
Ciao

peppecbr
13-07-2007, 12:33
:D hai attivato la voce achi? :D che sarebbe l'attivazione dei dischi in sata2 :oink:

mi sa proprio di no...:read:

simo74
13-07-2007, 12:41
:D hai attivato la voce achi? :D che sarebbe l'attivazione dei dischi in sata2 :oink:

mi sa proprio di no...:read:

ma il raid poi mica mi funziona....

tury80
13-07-2007, 12:49
con che bios questi problemi?

simo74
13-07-2007, 12:56
con che bios questi problemi?

con l'ultimo.....anche se al momento dell'installazione di windows (che per'altro avevo notato + lenta del solito) c'era il primo bios

fcanapa
13-07-2007, 15:13
un quesito....mi sto accingendo a formattare per provare Vista 64bit con 4gb di ram e sono in possesso di un hd sata2 che finora ho tenuto su cn il jumper inserito (quindi sata normale :mad:); ho capito che per sfruttare a pieno le potenzialità devo togliere il jumperino ma oltre a qst devo fare altro?? impostazioni bios ecc ecc..??

grazie!

safendi
13-07-2007, 15:23
C'è qualcuno ke ha voglia di darmi tutti i valori da impostare x un boun oc ad aria? vorrei portare il mio 6600 a 3500 mhz

I soliti sospetti
13-07-2007, 15:33
con l'ultimo.....anche se al momento dell'installazione di windows (che per'altro avevo notato + lenta del solito) c'era il primo bios
Secondo me hai creato una matrice troppo grande (320Gb vero?)... che dischi hai?
Poi dovresti attivare la cache write-back dei volumi dall'Intel Matrix storage console ;)

Questi sono i miei WD raid edition da 320Gb ciascuno con 2 matrici... una da 90Gb per i SO e l'altra per i dati con il restante spazio:

http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070713163205_screenraid.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070713163205_screenraid.jpg)

... tieni presente che il test è sotto Vista e le prestazioni sono un po' inferiori rispetto a XP :read:

I soliti sospetti
13-07-2007, 15:37
C'è qualcuno ke ha voglia di darmi tutti i valori da impostare x un boun oc ad aria? vorrei portare il mio 6600 a 3500 mhz
Che VID ha il tuo 6600? 1.225v? Vero?

simo74
13-07-2007, 15:39
ma....io prima avevo un nforce4 e non avevo partizionato.....e dai bench le velocità erano simili alle tue (forse anche + veloci)..

forse ho sbagliato a selezionare il driver dal dischetto dopo aver premuto f6...

tu quale hai messo (ma ne devo selezionare solo uno o di + ??)

safendi
13-07-2007, 15:41
Che VID ha il tuo 6600? 1.225v? Vero?

ho ancora tutto sul tavolo, monto tutto alle 6

I soliti sospetti
13-07-2007, 15:50
ma....io prima avevo un nforce4 e non avevo partizionato.....e dai bench le velocità erano simili alle tue (forse anche + veloci)..

forse ho sbagliato a selezionare il driver dal dischetto dopo aver premuto f6...

tu quale hai messo (ma ne devo selezionare solo uno o di + ??)
Non parlavo di partizioni ma di matrici raid che è molto diverso e cmq di drivers raid ho messo su quelli del cd della mobo che se non mi sbaglio sono gli ultimi. :)
ho ancora tutto sul tavolo, monto tutto alle 6
Pensavo tu dovessi montare quello in firma e infatti ti chiedevo di quello :)

safendi
13-07-2007, 15:52
Non parlavo di partizioni ma di matrici raid che è molto diverso e cmq di drivers raid ho messo su quelli del cd della mobo che se non mi sbaglio sono gli ultimi. :)

Pensavo tu dovessi montare quello in firma e infatti ti chiedevo di quello :)

no, ne ho preso un'altro di e6600, si il mio in firma ha vid 1,225 è step b2, xè sono fortunati quelli?

I soliti sospetti
13-07-2007, 15:52
Qualcuno monta maserizzatore sata sul ICH9R in modalità raid?
Volevo sapere di un modello compatibile perché sembra che non tutti lo siano quando si utilizzano gli HDD in raid.
Grazie :)

simo74
13-07-2007, 15:52
Non parlavo di partizioni ma di matrici raid che è molto diverso e cmq di drivers raid ho messo su quelli del cd della mobo che se non mi sbaglio sono gli ultimi. :)


cosa sono le matrici raid?

senti ma è normale che durante l'installazione di xp mi ha detto che il driver raid poteva creare problemi.....tipo non era certificato..

I soliti sospetti
13-07-2007, 15:59
no, ne ho preso un'altro di e6600, si il mio in firma ha vid 1,225 è step b2, xè sono fortunati quelli?
Come il mio:

http://img396.imageshack.us/img396/1585/vidat5.jpg (http://imageshack.us)

:sofico: ... peccato che scaldano molto se ti avvicini a 1.40v:(

I soliti sospetti
13-07-2007, 16:02
cosa sono le matrici raid?

senti ma è normale che durante l'installazione di xp mi ha detto che il driver raid poteva creare problemi.....tipo non era certificato..
Che ti dica che il driver raid non é certificato è normalissimo... per Microsoft tutto quello che non é già integrato è "pericoloso":D ... le matrici sono di fatto dischi virtuali e ne puoi creare 2 ogni 2 HDD in raid sul ICH9R ;)

simo74
13-07-2007, 16:03
Che ti dica che il driver raid non é certificato è normalissimo... per Microsoft tutto quello che non é già integrato è "pericoloso":D ... le matrici sono di fatto dischi virtuali e ne puoi creare 2 ogni 2 HDD in raid sul ICH9R ;)

poi perchè anche l'altro maxtor ( che non fa parte del raid) è lentissimo??

I soliti sospetti
13-07-2007, 16:11
poi perchè anche l'altro maxtor ( che non fa parte del raid) è lentissimo??
Questo non lo so... posso dirti che ho 2 WD in raid 0 e ho un Maxtor maxline da 300Gb che ho messo in un box esterno collegato alla e-sata sul JMicron perché se lo attaccavo su ICH9R ( dove ho i WD in raid appunto) si bloccava tutto :read:

simo74
13-07-2007, 16:39
ho provato anche hd tach:

http://www.pctuner.info/up/results/_200707/20070713173822_hdtachraid.JPG

non riesco a capire perchè è così ballerino:help:

I soliti sospetti
13-07-2007, 17:23
ho provato anche hd tach:
non riesco a capire perchè è così ballerino:help:
Ti ripeto... volume da 320Gb troppo grosso e hai un burst rate basso perché non hai attivato la cache write-back del volume :read:

simo74
13-07-2007, 17:29
Ti ripeto... volume da 320Gb troppo grosso e hai un burst rate basso perché non hai attivato la cache write-back del volume :read:

come si attiva?

I soliti sospetti
13-07-2007, 17:34
come si attiva?
Apri la console Intel Matrix storage/visualizza/modalità avanzata... poi click con il destro sul volume raid e attivi la cache write-back del volume :)

simo74
13-07-2007, 17:55
Apri la console Intel Matrix storage/visualizza/modalità avanzata... poi click con il destro sul volume raid e attivi la cache write-back del volume :)

fatto.....la situazione sembra migliorata.
ora x es. con hdtune ho una average speed di 91mb.


poi tramite sto matrix storage manager (che tra l'altro manco avevo installato:p ) ho visto che i 2 hd wd non hanno lo stesso firmware...può essere un problema ?

nirvana
13-07-2007, 22:26
salve
vorrei da voi un parere,sono in procinto di upgradare
il mio pc ,avrei optato per questi componenti:
ASUS P5K Deluxe/WIFI Chip P35
INTEL Core 2 Duo E6600
Team Xtreem DDR2 1066MHz CL 5-5-5-15
XFX 8800 GTS 640MB DDR3 XT Version
WD Raptor 150 GB
Scythe Andy Samurai Master CPU Cooler
i miei dubbi sono sulle ram nel senso se possono avere dei problemi con questa scheda madre e sul dissipatore che ho scelto un po a caso.un'ultima cosa,mi conviene upgradare adesso o fra un paio di mesi magari ci sono in vista delle novità per cui conviene aspettare?
(non stò nella pelle perchè ci sono già 2 o 3 giochi che con la mia x8800xl agp pagata 280 euro meno di 2 anni fà non riesco a vedere)

onairda
13-07-2007, 22:33
salve
vorrei da voi un parere,sono in procinto di upgradare
il mio pc ,avrei optato per questi componenti:
ASUS P5K Deluxe/WIFI Chip P35
INTEL Core 2 Duo E6600
Team Xtreem DDR2 1066MHz CL 5-5-5-15
XFX 8800 GTS 640MB DDR3 XT Version
WD Raptor 150 GB
Scythe Andy Samurai Master CPU Cooler
i miei dubbi sono sulle ram nel senso se possono avere dei problemi con questa scheda madre e sul dissipatore che ho scelto un po a caso.un'ultima cosa,mi conviene upgradare adesso o fra un paio di mesi magari ci sono in vista delle novità per cui conviene aspettare?
(non stò nella pelle perchè ci sono già 2 o 3 giochi che con la mia x8800xl agp pagata 280 euro meno di 2 anni fà non riesco a vedere)

Fossi in te opterei per un q6600,(che ormai costa ovunque intorno ad i 270) per il resto penso che vada bene,anche se tieni presente che il raptor puo anche essere veloce,ma è proprio piccolino se intendi adoperare solo quello.
Per il dissipatore non saprei se è compatibile con questa mainboard

Yota79
13-07-2007, 22:39
ma a voi a che voltaggio e a che bus siete arrivati ?

tzitzos
13-07-2007, 23:55
Fossi in te opterei per un q6600,(che ormai costa ovunque intorno ad i 270) per il resto penso che vada bene,anche se tieni presente che il raptor puo anche essere veloce,ma è proprio piccolino se intendi adoperare solo quello.
Per il dissipatore non saprei se è compatibile con questa mainboard

scusa ma dove trovi ovunque il q6600 a 270?
ho fatto una ricerca tramite trova prezzi e ci sono 2 -3 negozzi un po sotto i 300 e tutto il resto incluso negozzi conosciuti sopra i 330 euro :muro: :muro:
grazie

onairda
14-07-2007, 11:19
scusa ma dove trovi ovunque il q6600 a 270?
ho fatto una ricerca tramite trova prezzi e ci sono 2 -3 negozzi un po sotto i 300 e tutto il resto incluso negozzi conosciuti sopra i 330 euro :muro: :muro:
grazie

Hai raggione,forse sono stato tratto in inganno dal fatto che solitamente io acquisto con partita iva,comunque tempo qualche giorno ed il prezzo dei q6600 dovrebbe assestarsi alla cifra che ho detto io,dato che intel pratichera i nuovi prezzi ed il cambio euro dollaro è ai massimi storici e quindi a nostro favore :)

catfish
14-07-2007, 14:53
A Roma sono disponibili ivati a meno di 300€
Però il negozio non spedisce...

safendi
14-07-2007, 16:05
mi dite le impostazioni principali nel bios x un buon oc? tipo cosa disabilitare, abilitare ecc..... i timing e i voltaggi sono buono di regolarli, ma non so quali voci disabilitare visto ke ero abituato alla p5wdh. lo strap come va settato?

davidep85
14-07-2007, 16:11
Qualcuno monta maserizzatore sata sul ICH9R in modalità raid?
Volevo sapere di un modello compatibile perché sembra che non tutti lo siano quando si utilizzano gli HDD in raid.
Grazie :)

secondo me se li metti sugli slot sata neri non dovresti avere problemi. arrivato il cd creative?

pechigno
14-07-2007, 16:38
Ciao a tutti,
sono 2 giorni che ho montato la mia nuova configurazione con questa promettente P5K Deluxe :D
Con più tempo magari posterò i risultati, ma per ora mi preme chiarire una cosa:

vcore impostato da BIOS (501) a 1.2625 ma rilevato a 1.216 da cpuz e 1.22 da pcprobe.
Eh?! :confused:

I soliti sospetti
14-07-2007, 16:44
grazie del consiglio...ci proverò;) ...il cd mi era arrivato ma il corriere non mi ha trovato e se ne parla lunedì :( ... come é in mio possesso provvedo a fare "cosa buona e giusta" :ciapet: :D

fpsoft
14-07-2007, 17:45
Su questa mb ho collegato un disco sata Samsung da 500 gb su una delle due porte sata nere ("dati"). Windows Vista lo formatta in "raw" (che non so cosa sia) nonostante io gli dica di formattarlo ntfs e la formattazione (rapida o no) non ha mai termine (ho aspettato circa un'ora). Collegando il disco su una porta sata rossa, questo è stato formattato correttamente in ntfs. Qualcuno mi sa spiegare? Grazie.

saturno
14-07-2007, 19:03
Qualcuno sa se questa motherboard ed in particolare il suo chipset sono compatibili con mandriva 2007?
In pratica qualcuno ha installato mandrva o mandrva spring 2007?

Amon 83
14-07-2007, 19:40
qualcuno ha provato la mobo con 4gb di ram in oc? io ho notato che non si va molto in alto? o sbaglio poi volevo sapere qualcosa da chi aveva questa mobo abbinata a un quad con ram da oc ho notato una differenza di gestione nei timing con i dual sono più bassi mentre con i quad mi sembrano più alti o anche qui sbaglio? avanti con i pareri

HaWkO
14-07-2007, 20:24
Ragazzi, tra la P5K liscia e la P5K Deluxe cosa cambia?

greciaclassica
14-07-2007, 20:35
Ragazzi informazione Urgente

qualcuno ha le Geil Ultra PC2-6400 800MHz-444 2GB kit (2x1GB)?

ha avuto qualche problema o è tutto ok?
grazie

fpsoft
14-07-2007, 22:29
Su questa mb ho collegato un disco "vergine" sata Samsung da 500 gb su una delle due porte sata nere ("dati"). Windows Vista lo formatta in "raw" (che non so cosa sia) nonostante io gli dica di formattarlo ntfs e la formattazione (rapida o no) non ha mai termine (ho aspettato circa un'ora). Collegando il disco su una porta sata rossa, questo è stato formattato correttamente in ntfs. Poi l'ho rimesso sulla porta nera ("dati"), l'ho riformattato e me l'ha riformattato in ntfs. Qualcuno mi sa spiegare? Grazie.

davidep85
15-07-2007, 01:49
Ragazzi informazione Urgente

qualcuno ha le Geil Ultra PC2-6400 800MHz-444 2GB kit (2x1GB)?

ha avuto qualche problema o è tutto ok?
grazie

le ho io visto che le mie ocz sono in rma. tutto ok vanno perfettamente!

greciaclassica
15-07-2007, 08:36
le ho io visto che le mie ocz sono in rma. tutto ok vanno perfettamente!
ti ringrazio!
per questa scheda madre considerando che non faccio oc, cosa mi consiglieresti le geil sopracitate (108€) o le team group elite 6400 5.5.5.15 (93€)?
grazie

davidep85
15-07-2007, 09:43
ti ringrazio!
per questa scheda madre considerando che non faccio oc, cosa mi consiglieresti le geil sopracitate (108€) o le team group elite 6400 5.5.5.15 (93€)?
grazie

puoi anche prendere le geil non ultra allora, cambiano solo che sono cas 5 invece che cas 4!

@ndre1
15-07-2007, 12:10
Raga qualcuno ha provato bios 0501?? È consigliato??!!
Thx @ tt..

baila
15-07-2007, 12:12
Raga qualcuno ha provato bios 0501?? È consigliato??!!
Thx @ tt..

Io ce l'ho su da quando è uscito,nessun problema anzi! :)
Considera che è un beta! ;)

@ndre1
15-07-2007, 12:16
Io ce l'ho su da quando è uscito,nessun problema anzi! :)
Considera che è un beta! ;)

Bene grazie.. cosi appena arriva la scheda butto direttamente 0501 :)

onairda
15-07-2007, 12:55
Bene grazie.. cosi appena arriva la scheda butto direttamente 0501 :)

Si,io appena arriva il prossimo bios butto la scheda :muro:
Comunque della serie sempre più deluso! :( :mad: :cry:

baila
15-07-2007, 13:02
Si,io appena arriva il prossimo bios butto la scheda :muro:
Comunque della serie sempre più deluso! :( :mad: :cry:

Mi pare tu sia l'unico ad essere deluso.. :confused:
Mi spiace :(

tzitzos
15-07-2007, 13:17
Si,io appena arriva il prossimo bios butto la scheda :muro:
Comunque della serie sempre più deluso! :( :mad: :cry:

ma sei greco
fino OT

onairda
15-07-2007, 13:20
Mi pare tu sia l'unico ad essere deluso.. :confused:
Mi spiace :(


ma sei greco
fino OT

Be dispiace di più a me,mi sa che debbo decidermi a mandare la p5w dh in rma
no,ci lavoro in Grecia

tzitzos
15-07-2007, 13:22
Be dispiace di più a me,mi sa che debbo decidermi a mandare la p5w dh in rma
no,ci lavoro in Grecia

ah ok ;) ;)

greciaclassica
15-07-2007, 13:37
puoi anche prendere le geil non ultra allora, cambiano solo che sono cas 5 invece che cas 4!

grazie :)

davidep85
15-07-2007, 13:50
grazie :)

costano 30 euro in meno delle ultra e hanno voltaggi più rilassati!

pechigno
15-07-2007, 13:57
Ciao a tutti,
sono 2 giorni che ho montato la mia nuova configurazione con questa promettente P5K Deluxe :D
Con più tempo magari posterò i risultati, ma per ora mi preme chiarire una cosa:

vcore impostato da BIOS (501) a 1.2625 ma rilevato a 1.216 da cpuz e 1.22 da pcprobe.
Eh?! :confused:
Mi quoto, qualcuno sa dirmi qualcosa per favore?
40mV di differenza mi sembrano tantini...

@ndre1
15-07-2007, 14:49
Raga qualcuno a provato command rate @ 1T con le frequenze e timings tirati :D
Dicono ke con qst mobo ci sono grossi miglioramenti..,certo le mem permettendo :p

''Sempre in prima linea nel proporre soluzioni tecnologicamente all'avanguardia, ASUS ha arricchito le proprie motherboard basate su chipset Intel P35 con la rivoluzionaria tecnologia Super Memspeed, in grado di superare le frequenze standard delle memorie DDR3 e DDR2, cui si aggiunge oggi un nuovo BIOS, che permette di migliorare le performance complessive per il command rate a 1T''

peppecbr
15-07-2007, 17:21
non so se può interessare mercoledì dovrebbe arrivarmi il Q6600 :D + 512x2 di ddr 667 da aggiungere ai 2gb che ho gia... sperando funzioni tutto :p

peppecbr
15-07-2007, 17:22
Raga qualcuno a provato command rate @ 1T con le frequenze e timings tirati :D
Dicono ke con qst mobo ci sono grossi miglioramenti..,certo le mem permettendo :p

''Sempre in prima linea nel proporre soluzioni tecnologicamente all'avanguardia, ASUS ha arricchito le proprie motherboard basate su chipset Intel P35 con la rivoluzionaria tecnologia Super Memspeed, in grado di superare le frequenze standard delle memorie DDR3 e DDR2, cui si aggiunge oggi un nuovo BIOS, che permette di migliorare le performance complessive per il command rate a 1T''

con le mie ram se metto 1t non parte nulla :cry:

mi sa che ci vogliono ram toste :D

onairda
15-07-2007, 17:52
con le mie ram se metto 1t non parte nulla :cry:

mi sa che ci vogliono ram toste :D

Bisogna rilassare un po' le frequenze per poter gestire l'1T ,almeno questo è quello che ho notato ,però da test fatti con everest non c'è differenza ne nella banda ne nella latenza,poi all'atto pratico se vi siano o no delle differenze io non lo so

@ndre1
15-07-2007, 18:04
Bisogna rilassare un po' le frequenze per poter gestire l'1T ,almeno questo è quello che ho notato ,però da test fatti con everest non c'è differenza ne nella banda ne nella latenza,poi all'atto pratico se vi siano o no delle differenze io non lo so

Prova a fare superPI da 1mb con la stessa frequenza e timings cambiando solo command rate 1t/2t la vedi subbito la differenza..

Kyrandia
15-07-2007, 18:26
neanche a me va 1T ma riesco a mettere 4-4-4-12, non male per 4 moduli di vdata

I soliti sospetti
15-07-2007, 18:41
Io utilizzo il 2T xché non ho notato nessun incremento con 1T anche se funziona... penso che dipenda molto dal tipo di ram e cmq questa mobo gestisce il 4:5 egreggiamente mentre con la P5B Dlx si andava a :ciapet: visto che alcune lo reggevano e molte altre no... ora riesco a tenere le mie "povere" Corsair a 470 in 4:5 ma presto passerò a ram più "cattive" :D

luke.co
15-07-2007, 19:31
Raga qualcuno a provato command rate @ 1T con le frequenze e timings tirati :D
Dicono ke con qst mobo ci sono grossi miglioramenti..,certo le mem permettendo :p

[/B]

Con le ram settate a 667 4-4-4-12 e command rate a 2t nel pcmark2005 faccio 5447, mentre se lo setto a 1t faccio 5461. Se abilito il transaction booster (0) e il DRAM Static Read Control faccio 5502.
Ciao

onairda
15-07-2007, 19:38
Chi mi spiega come fare ad installare Vista?
o meglio io l'installo normalmente,mi vede tutti i dischi,ma poi non si avvia,dopo le schermate del post resto fermo ad una schermata nera con il cursore lampeggiantee e null'altro,cosa sbaglio?

fr4nc3sco
15-07-2007, 20:17
piccolo ot per ki ha le tracer 8500 SPD cosa vi compare? tnx

Amon 83
15-07-2007, 20:32
piccolo ot per ki ha le tracer 8500 SPD cosa vi compare? tnx

5-5-5-15 se intendi da cpu-z

hiwa
15-07-2007, 20:43
piccolo ot per ki ha le tracer 8500 SPD cosa vi compare? tnx

pc2 400 (6400) le mie sono gialle nn tracer ;) ma sono identiche

fr4nc3sco
15-07-2007, 21:29
pc2 400 (6400) le mie sono gialle nn tracer ;) ma sono identiche

ecco segna pure a voi 6400

hiwa
15-07-2007, 21:32
ecco segna pure a voi 6400

si ,ma un problemma della cpu z ;)

onairda
15-07-2007, 21:40
ecco segna pure a voi 6400

Ma vedete che se voi intendete i dati che riportano l'spd è normale,mettono quelli per una maggiore sicurezza di compatibilità oltre che per rispettare gli standard del jedec,è abbastanza raro che negli spd ci siano i dati di punta delle ram,al limite ci sono anche quelli,le mie ram ad esempio sono delle pc2 8000 4.4.4.12 e nell'spd c'è fino a 400 5.5.5.18 :D

wkmaurom
16-07-2007, 00:48
Ciao raga, mi iscrivo anche io con la P5K Deluxe (l'avevo dalla prima metà di maggio ma non avevo il tempo di smontare l'ottima Abit AB9PRO). Ci ho montato un C2D E6420 e 2x2GB di Mushkin PC2-6400. Qualcuno ha provato l'ulimo bios beta 5xx?

prrr
16-07-2007, 08:04
Ciao a tutti.Questa scheda madre rispetto alla versione p5k-e wifi ap in cosa differisce??

onairda
16-07-2007, 09:56
Io ormai mi sono deciso,spupazzo il bios e la mando in RMA,che la mia dev'essere nata difettosa,e ne approfitto dato che posso ancora usufruire del D.O.A. e quindi averne subito un'altra senza aspettare i tempi dell'assistenza,speriamo bene! :mbe:

luke.co
16-07-2007, 11:45
Stavo provando ad overclokkare un po' il processore. Ho portato il fsb a 333 senza toccare il moltiplicatore, e la cpu è arrivata a 2,67mhz. Ho inserito manualmente il vcore del processore, ho fixato il pci express a 101mhz, ma non ho trovato da nessuna parte nel bios il valore relativo al clock del pci normale :confused:.
Conoscete un tool che mi fà controllare qual'è il mio attuale valore del pci?
Ciao

dinamite2
16-07-2007, 11:47
Stavo provando ad overclokkare un po' il processore. Ho portato il fsb a 333 senza toccare il moltiplicatore, e la cpu è arrivata a 2,67mhz. Ho inserito manualmente il vcore del processore, ho fixato il pci express a 101mhz, ma non ho trovato da nessuna parte nel bios il valore relativo al clock del pci normale :confused:.
Conoscete un tool che mi fà controllare qual'è il mio attuale valore del pci?
Ciao

prova con "set fsb" ;)

peppecbr
16-07-2007, 12:33
io non capisco un ca@@o di overclock :D

ma perchè mantenendo tutto su auto e alzando solo fsb vanno fuori specifica il pci? :mbe:

lambert81
16-07-2007, 12:38
OFF TOPIC ON

com'é un Vid di 1.225V x un E6600?
si oerclocca bene?

Dive76
16-07-2007, 12:58
Mi iscrivo volentieri...
Due domande:
1)ma che differenza passa tra access point e station?
2)In cpu z varai da 2.4 a 1.6Mhz il core speed..e il multiplier ho un proc E6600

dinamite2
16-07-2007, 13:06
Mi iscrivo volentieri...
Due domande:
1)ma che differenza passa tra access point e station?
2)In cpu z varai da 2.4 a 1.6Mhz il core speed..e il multiplier ho un proc E6600
per cpu-z devi disabilitare il risparmio energetico da bios

I soliti sospetti
16-07-2007, 13:36
OFF TOPIC ON

com'é un Vid di 1.225V x un E6600?
si oerclocca bene?
Sale da morire ma scalda anche da morire... il mio ha quel vid :read:

luke.co
16-07-2007, 13:49
io non capisco un ca@@o di overclock :D

ma perchè mantenendo tutto su auto e alzando solo fsb vanno fuori specifica il pci? :mbe:

Ho controllato con "setfsb" (grazie dinamite 2 ;)) e la frequenza del pci rimane bloccata automaticamente a 33mhz, almeno alla frequenza di 333mhz di bus. Più tardi faccio altre prove per vedere. Leggendo su altri thread riguardanti la commando avevo visto che c'era l'opzione per fixare la frequenza di bus del pci, evidentemente per la p5k-e non ce n'è bisogno.

hiwa
16-07-2007, 14:37
per cpu-z devi disabilitare il risparmio energetico da bios

ciao Grande
Advance CPU Settings<<<<<<<<<<<<<C1E Suppport: Disabled

Tovarisch
16-07-2007, 15:55
Ti ripeto... volume da 320Gb troppo grosso e hai un burst rate basso perché non hai attivato la cache write-back del volume :read:

La cache write back e la cache in scrittura dei singoli dischi del raid0 devono essere abilitate entrambe o come?

Non danno con overclock problemi maggiori di file corrotti, visto che nel mio sistema ICH9R è molto sensibile all'overclock?

Grazie,

mizio2004
16-07-2007, 17:50
un saluto a tutti, ho letto un po ma non ho trovato nessuno con il mio problema all'accensione la mia p5k-d mi da un errore :
No ide master H.D.D. detected!
Press F1 to resume
dopo aver premuto F1 parte tranquillamente e non ho problemi.

HD-maxtor 200 GB pata
proc 6600.
grazie ciao mizio.

sinergine
16-07-2007, 18:32
un saluto a tutti, ho letto un po ma non ho trovato nessuno con il mio problema all'accensione la mia p5k-d mi da un errore :
No ide master H.D.D. detected!
Press F1 to resume
dopo aver premuto F1 parte tranquillamente e non ho problemi.

HD-maxtor 200 GB pata
proc 6600.
grazie ciao mizio.

Versione del BIOS?
Come hai impostato i jumper sul'HD?

catfish
16-07-2007, 18:32
Attaccalo sul canale sata rosso...

mizio2004
16-07-2007, 19:36
Versione del BIOS?
Come hai impostato i jumper sul'HD?

ciao sinergine, il bios è l'ultimo 0501 il jumper sul'HD è su master

ps. ho provato anche una p5k normale con lo stesso HD e quella funziona.

sinergine
16-07-2007, 20:07
ciao sinergine, il bios è l'ultimo 0501 il jumper sul'HD è su master

ps. ho provato anche una p5k normale con lo stesso HD e quella funziona.

Provato a:
cambiare il jumper su cable select?
entrambi gli attacchi del cavo?
cambiare cavo?
Più dura provare a cambiare HD?


Sempre che quell'errore non sia dato perchè la scheda si aspetta l'HD master sui SATA...
Hai collegato qualcosa agli attachi SATA interni?

mizio2004
16-07-2007, 20:27
Provato a:
cambiare il jumper su cable select?
entrambi gli attacchi del cavo?
cambiare cavo?
Più dura provare a cambiare HD?


Sempre che quell'errore non sia dato perchè la scheda si aspetta l'HD master sui SATA...
Hai collegato qualcosa agli attachi SATA interni?

cambiare il jumper su cable select non ho provato sull'ide ho come slave un masterizzatore.
il cavo non ho provato a cambiarlo xchè all'avvio l' HD viene riconosciuto e mi scrive il modello con il colore verde ma ho provato ha cambiare HD con uno da 160gb e il risultato è lo stesso.
sul sata 3 ho collegato un HD da 350gb x contenitore dati.
la p5k è rivolta principalmente ai supporti sata ma dal bios si può tranquillamente utilizzare un HD IDE.

I soliti sospetti
16-07-2007, 20:46
La cache write back e la cache in scrittura dei singoli dischi del raid0 devono essere abilitate entrambe o come?

Non danno con overclock problemi maggiori di file corrotti, visto che nel mio sistema ICH9R è molto sensibile all'overclock?

Grazie,

Va abilitata su ogni volume creato non sul singolo disco e non credo crei problemi in overclock ;)

fpsoft
17-07-2007, 00:06
Chi mi spiega come fare ad installare Vista?
o meglio io l'installo normalmente,mi vede tutti i dischi,ma poi non si avvia,dopo le schermate del post resto fermo ad una schermata nera con il cursore lampeggiantee e null'altro,cosa sbaglio?

Lo faceva anche a me: prova ad aspettare 20 minuti. Se dopo 20 minuti è ancora li', mandala in assistenza. Nel mio caso, dopo alcuni minuti partiva. Ho poi disinstallato da Vista il gestore del raid installato dal cd asus (...non sono molto esperto, spero di essermi spiegato...) e tutto e' tornato a posto. Ipotesi alternativa: hai dischi eide? Anche quelli possono dare problemi.

lambert81
17-07-2007, 00:08
Sale da morire ma scalda anche da morire... il mio ha quel vid :read:

quindi x fare overclock é meglio Vid alto o basso??

peppecbr
17-07-2007, 07:31
quindi x fare overclock é meglio Vid alto o basso??

bella domanda , sono curioso anche io :D

sinergine
17-07-2007, 07:39
quindi x fare overclock é meglio Vid alto o basso??

bella domanda , sono curioso anche io :D

Credo a basso...

Almeno così accadava anche ai tempi dei barton mobile che partendo da voltaggi più bassi salivano più facilmente...

onairda
17-07-2007, 07:42
Lo faceva anche a me: prova ad aspettare 20 minuti. Se dopo 20 minuti è ancora li', mandala in assistenza. Nel mio caso, dopo alcuni minuti partiva. Ho poi disinstallato da Vista il gestore del raid installato dal cd asus (...non sono molto esperto, spero di essermi spiegato...) e tutto e' tornato a posto. Ipotesi alternativa: hai dischi eide? Anche quelli possono dare problemi.

Be una delle volte l'ho lasciato all'opera per quasi 2 ore,comunque la mobo è gia partita per l'assistenza,ma non per questo motivo,spesso si rifiutava di boottare,e mi costringeva a togliere e rimettere le ram,spesso anche a default,oltre a non reggere più gli overclock che riuscivo ad ottenere con la p5w dh deluxe.

prrr
17-07-2007, 07:55
Ciao a tutti.Questa scheda madre rispetto alla versione p5k-e wifi ap in cosa differisce??

C'è qualcuno che puoi rispondermi?:( :D :p

cry74
17-07-2007, 08:05
C'è qualcuno che puoi rispondermi?:( :D :p

Cerca nel topic che la risposta dovrebbe già essere stata postata più volte...

onairda
17-07-2007, 08:19
C'è qualcuno che puoi rispondermi?:( :D :p

http://www.asus.com.tw/products_compare_show.aspx?array_model=1646,1655&l1=3

Dive76
17-07-2007, 08:37
Ho la scheda in defaul e ho provato il programma intel thermal analysis...ho cliccato su start per mettere sotto sforzo la cpu...i due core salgono alle temperature di 56 e 54 gradi...sono alte le temperature?
per quanto tempo devo testare la temperatura sotto sforzo?
grazie...

Konrad76
17-07-2007, 11:19
Mi iscrivo.....stamattina il caro corriere me ne ha portate due:D :D :D
Stasera ci monto un q6600 e una 8800 Ultra e vedo come la prende....;)

Konrad76
17-07-2007, 11:22
Ho la scheda in defaul e ho provato il programma intel thermal analysis...ho cliccato su start per mettere sotto sforzo la cpu...i due core salgono alle temperature di 56 e 54 gradi...sono alte le temperature?
per quanto tempo devo testare la temperatura sotto sforzo?
grazie...

Be sarebbe stato utile sapere che cpu hai, se è in oc, che raffreddamento hai....senno che risposta ti diamo...

prrr
17-07-2007, 11:34
http://www.asus.com.tw/products_compare_show.aspx?array_model=1646,1655&l1=3

Perfetto ti ringrazio:cool:

Pensi che la differenza di prezzo(25 euro) sia giustificata??

davidep85
17-07-2007, 11:49
Perfetto ti ringrazio:cool:

Pensi che la differenza di prezzo(25 euro) sia giustificata??

è giustificata dal wifi in più (se non è la versione p5k-e wifi), da una scheda di rete in più e dall'heatpipe di raffreddamento migliore!
quindi direi che sta a te! e anche dai tuoi desideri di overclock!

Dive76
17-07-2007, 11:57
Be sarebbe stato utile sapere che cpu hai, se è in oc, che raffreddamento hai....senno che risposta ti diamo...


CPU E6600 raffreddata ad aria tramite Xilence blade
Non e' in overclok

Konrad76
17-07-2007, 12:07
CPU E6600 raffreddata ad aria tramite Xilence blade
Non e' in overclok

Be calduccia come cpu....vabbe ci sono anche più di 30° ma x essere a def sono altine.....
Ci sarebbe da fare magari una regolazione fine del vcore visto che sei a def....è inutile dare 1.35 di vcore, per stare a def magari gli basta anche solo un 1.25....questo ti permetterebbe di abbassare di un bel pò le temp e anche i consumi...

wkmaurom
17-07-2007, 12:43
Ho delle temperature strane!
Ambiente: 26°C
CPU: 31°C
1o Core: 40°C
2o Core: 41°C
MB: 42°C
La temperatura MB non è troppo alta?
Dove è misurata (chipset?)?

Konrad76
17-07-2007, 13:12
Ho delle temperature strane!
Ambiente: 26°C
CPU: 31°C
1o Core: 40°C
2o Core: 41°C
MB: 42°C
La temperatura MB non è troppo alta?
Dove è misurata (chipset?)?

No in linea di max il sensore della mobo è posto vicino al SB in basso.....strano che ci siano 40 e passa gradi....come sei messo ad areazione interna??

hiwa
17-07-2007, 13:17
No in linea di max il sensore della mobo è posto vicino al SB in basso.....strano che ci siano 40 e passa gradi....come sei messo ad areazione interna??

Io pensavo che sensore è Tra al ram slots e left mosfet :mc:

Konrad76
17-07-2007, 13:27
Io pensavo che sensore è Tra al ram slots e left mosfet :mc:

Almeno fino alla dh/commando il sensore era in basso.....dovrebbe essere li anche in questa però non ne ho la certezza....

tury80
17-07-2007, 13:30
sulla p5b era sulle ram e anche su questa come avevamo visto su quello che screen che aveva postato hiwa :)

wkmaurom
17-07-2007, 14:28
No in linea di max il sensore della mobo è posto vicino al SB in basso.....strano che ci siano 40 e passa gradi....come sei messo ad areazione interna??


Come areazione è ottima. Case Thermaltake Armor Full-tower con 3 ventole 120mm a circa 1000rpm e 2 ventole 92mm a circa 1400rpm con dissipatore CPU ThermalRight ULTRA 120. Adesso ho un C2D E6420 non OC. Con l'E6400 precedente e la Abit AB9 PRO la temp MB era di pochi gradi superiore di 3-4°C all'ambiente.

Tovarisch
17-07-2007, 14:35
Io pensavo che sensore è Tra al ram slots e left mosfet :mc:

....e pensi bene! ;)

Spesso il sensore della MB è più caldo della cpu proprio perché sta tra i mosfet regolatori di tensione e le memorie.
Il punto più caldo e inaccessibile al flusso d'aria di tutto il case.

Konrad76
17-07-2007, 14:38
....e pensi bene! ;)

Spesso il sensore della MB è più caldo della cpu proprio perché sta tra i mosfet regolatori di tensione e le memorie.
Il punto più caldo e inaccessibile al flusso d'aria di tutto il case.

Mai successo......sarà che nel mio case c'è regolarmente la bora:D :D

wkmaurom
17-07-2007, 14:41
La max temp della mia CPU è di 40°C in load. Voi quanto avete sulla MB?

Konrad76
17-07-2007, 14:44
La max temp della mia CPU è di 40°C in load. Voi quanto avete sulla MB?

Con questa mobo non saprei.....me ne sono arrivate 2 oggi quindi monterò stasera......sulle precedenti 680i/ws pro/commando ho sempre cercato di tenere le temp in full sotto i 50° con un ottimo impianto a liquido.....però devi tener presente che avendo sempre avuto quad core (qx6700, q6600) sempre in oc, non faccio molto testo visto che scaldano decisamente più di un dual.......

Tovarisch
17-07-2007, 14:58
Mai successo......sarà che nel mio case c'è regolarmente la bora:D :D

Qui a Milano abbiamo l'aria "bassa" :D :D

A parte gli scherzi, in un case normale con un ventilatore sulla parte anteriore in basso che aspira e un ventilatore sulla parte posteriore in alto che soffia, la zona delle RAM è parzialmente schermata dal flusso d'aria a causa dei supporti da 3,5 e 5 " per le periferiche (HD, floppy, DVD, ecc.)

Se poi usate i ventilatori da effetti speciali nel cinema.......:D :D

Konrad76
17-07-2007, 15:02
Qui a Milano abbiamo l'aria "bassa" :D :D

A parte gli scherzi, in un case normale con un ventilatore sulla parte anteriore in basso che aspira e un ventilatore sulla parte posteriore in alto che soffia, la zona delle RAM è parzialmente schermata dal flusso d'aria a causa dei supporti da 3,5 e 5 " per le periferiche (HD, floppy, DVD, ecc.)

Se poi usate i ventilatori da effetti speciali nel cinema.......:D :D

Con una ventilazione così striminzita si hai ragione.....qui subentra lo stacker con la sua cross flow e tutta una serie di ventole da 12 che aiutano non poco...:D :D

Tovarisch
17-07-2007, 15:03
La max temp della mia CPU è di 40°C in load. Voi quanto avete sulla MB?

Baciati i gomiti! :D

Quella temperatura io non la vedo neanche in idle sulla cpu (io mi baso solo sulla temp dei core, rilevabile ormai da quasi tutti i tool, non su quanto dice il BIOS o l'utility della scheda madre).

Il sensore della MB invece sta tra i 38 e i 45° in questi giorni, con temperatura ambiente sui 29°. Essendo vicino alle RAM e ai regolatori di tensione, dipende anche da quanto overvolti il procio e le RAM.
Io ho quelle temperature con procio a 1.487 e ram a 2.15 V (da BIOS).

wkmaurom
17-07-2007, 15:11
Baciati i gomiti! :D

Quella temperatura io non la vedo neanche in idle sulla cpu (io mi baso solo sulla temp dei core, rilevabile ormai da quasi tutti i tool, non su quanto dice il BIOS o l'utility della scheda madre).

Il sensore della MB invece sta tra i 38 e i 45° in questi giorni, con temperatura ambiente sui 29°. Essendo vicino alle RAM e ai regolatori di tensione, dipende anche da quanto overvolti il procio e le RAM.
Io ho quelle temperature con procio a 1.487 e ram a 2.15 V (da BIOS).


Io ho tutto a default tranne le ram Mushkin 2X2Gb con chip Micron a 1,9V! Ho 1,298V con CPU-Z

Tovarisch
17-07-2007, 15:20
Se qualcuno ha delle instabilità inspiegabili ed errori di lettura/scrittura sui dischi, soprattutto se raid0, controllate di non aver aggiunto al registro i valori di IoPageLockLimit e SecondLevelDataCache diversi dal default. (chiavi non presenti o settate a zero)

Molte utility permettono più o meno in modo trasparente di modificare questi valori in base alla cache L2 del procio e alla memoria installata.

La mia esperienza dice di non cambiare nulla in questo comparto del registro, soprattutto con questo chipset (P35).
I miglioramenti sono praticamente inesistenti e l'instabilità è assicurata. Verificato con Windows XP pro sp2 e Vista business!

baila
17-07-2007, 15:23
Se qualcuno ha delle instabilità inspiegabili ed errori di lettura/scrittura sui dischi, soprattutto se raid0, controllate di non aver aggiunto al registro i valori di IoLockMemory e SecondLevelCache diversi dal default. (chiavi non presenti o settate a zero)

Molte utility permettono più o meno in modo trasparente di modificare questi valori in base alla cache L2 del procio e alla memoria installata.

La mia esperienza dice di non cambiare nulla in questo comparto del registro, soprattutto con questo chipset (P35).
I miglioramenti sono praticamente inesistenti e l'instabilità è assicurata. Verificato con Windows XP pro sp2 e Vista business!

E come si smanettano quei valori? :confused:

Tovarisch
17-07-2007, 15:35
Molte utility, tra cui WinXP Manager e Vista Manager, ti chiedono di specificare la quantità della cache L2 e la quantità di memoria installata e in base a quello che tu metti, loro aggiungono le chiavi che ho citato nel registro e ci mettono i valori della cache L2 (4096 in decimale con un E6600 in SecondLevelDataCache) e della memoria in IoPageLockLimit. Questo dovrebbe velocizzare il sistema.

Nel mio caso, cancellando queste due chiavi del registro o rimettendo i valori di default tramite i programmi utility (se hanno la possibilità di farlo), ho visto rinascere il mio sistema che era instabile in modo strano, per nulla o poco reattivo ai cambiamenti di frequenza e di tensione di RAM e cpu.

Dive76
17-07-2007, 15:48
Ma qualcuno di voi utilizza il wi fi della scheda?io non riesco a configurarla con un modem pirelli alice gate...:cry:
In pratica voglio poter condividere internet con un portatile...:muro:

I soliti sospetti
17-07-2007, 16:07
quindi x fare overclock é meglio Vid alto o basso??
Decisamente basso xché con meno voltaggio sale e più sali... capito?:D
Scherzi a parte... io sono a 3.2GHz con 1.216v... a 3.4GHz 1.304v... a 3.6GHz 1.40v e presumo che a 1.50v sarò a 3.8GHz solo che il contro dei VID bassi è il forte aumento di calore per il fatto che praticamente vengono subito overvoltati infatti io con VID 1.225v fino a 1.35v ho temperature "umane" mentre come salgo oltre scalda da morire ad aria... purtroppo il max che posso tenere in questo periodo ad aria e 3.4GHz e magari questo inverno 3.6GHz ma sto meditando seriamente il liquido ;)
E come si smanettano quei valori? :confused:
OT:Mi scuso con te... il file sul mulo era ISO... mi sbagliavo io :doh: :)
Ma qualcuno di voi utilizza il wi fi della scheda?io non riesco a configurarla con un modem pirelli alice gate...:cry:
In pratica voglio poter condividere internet con un portatile...:muro:
Io utilizzo la WiFi... forse da software devi impostare la modalità access point ;)

MisterG
17-07-2007, 17:15
Sono indeciso tra questa sm e la abit ip35. Questa scheda vale i 50euro di differenza rispetto la abit?

Salut

baila
17-07-2007, 17:23
OT:Mi scuso con te... il file sul mulo era ISO... mi sbagliavo io :doh: :)


è che problema c'è! :)

decapitate85
17-07-2007, 18:12
Ciao!! sono passato alla p5k deluxe dopo che la p5b deluxe mi ha abbandonato durante un aggiornamento del bios (maledetto asus update da windows...tra l'altro ho letto che ad altri utenti è successa la mia cosa, persino uno con la p5k deluxe..aggiornamento correttamente effettuato ma durante il controlo si blocca..al riavvio poi nulla sullo schermo..)
Comunque veniamo al sodo:Non c'è che dire grande scheda, come la p5b se non di piu' (ci ho ancora preso poco la mano), pero' spulciando nel bios ho notato un sacco di voci nuove che gradirei qualcuno mi spiegasse (ho gia' letto tutte le pagine indietro e non ho trovato risposta)


Il pll voltage del core a cosa serve?? (capisco il vcore, ma non capisco i valori fissi del pll)
Stessa cosa vale per la voce voltage reference (sia per cpu che nb) le quali indicano strane percentuali..
Per ora sono a posto..tutto il resto mi è chiaro ;D

Amon 83
17-07-2007, 19:33
Non sapete nulla di bios che sblocchino il molti nelle cpu extreme verso l'alto per ora?

decapitate85
17-07-2007, 19:36
le extreme hanno gia' il moltiplicatore sbloccato verso l'alto..per le altre purtroppo nulla..solo verso il basso

Amon 83
17-07-2007, 19:38
le extreme hanno gia' il moltiplicatore sbloccato verso l'alto..per le altre purtroppo nulla..solo verso il basso

Questo lo so basta che guardi la firma....:rolleyes: però è a discrezione della mobo sbloccare il molti o meno o per meglio dire del bios

pauro
17-07-2007, 20:21
Ho sentito che, con la mobo p5k, per mettere due dischi in raid 0 devono essere uno interno ed uno esterno.

Confermate?
Mi devo comprare un controller raid?

Grazie ;)

Dive76
17-07-2007, 20:25
il vcore dove si abbassa da bios?come consigliato vorrei provarlo a mettre ad 1.25

I soliti sospetti
17-07-2007, 20:31
è che problema c'è! :)
:)
Ho sentito che, con la mobo p5k, per mettere due dischi in raid 0 devono essere uno interno ed uno esterno.

Confermate?
Mi devo comprare un controller raid?

Grazie ;)
Non mi risulta... dove hai letto sta cosa?:confused:
il vcore dove si abbassa da bios?come consigliato vorrei provarlo a mettre ad 1.25
cpu voltage... però devi impostare tutto su "manual" nel menu "advance" e setti pure gli altri valori.;)

Se ti serve una mano dimmi pure. :)

P.S. hai risolto con il WiFi?

Dive76
17-07-2007, 21:21
:)

Non mi risulta... dove hai letto sta cosa?:confused:

cpu voltage... però devi impostare tutto su "manual" nel menu "advance" e setti pure gli altri valori.;)

Se ti serve una mano dimmi pure. :)

P.S. hai risolto con il WiFi?


per il wi-fi diciamo che ho risolto al 90 % nel senso che il sul portatile avvolte mi compare la try dei monitor con connessione locale ma senza internet..non ho capito perche' ...
per settare il bios mi serve il tuo aiuto:D ;)
grazie per l'aiuto!:p

fikkuz
17-07-2007, 22:25
Dando un occhiata con CPU-Z 1.40....mi sono accorto che il mio E6420 sulla P5K che dovrebbe andare a 2.13Ghz....invece va a 1603,6 con moltiplicatore x6.0 bus speed 267.3 e FSB a 1069,1...
Io ho tutto default....come mai questi valori?
Anche sulle memorie CPU-Z mi da' valori che non comprendo.
Ho delle Corsair twin2x1GB PC2-6400 800Mhz......pero' come frequenza vanno a 400,9 FSB:DRAM 2:3.
Qualcuno sa spiegarmi grazie...:D

letsmakealist
17-07-2007, 22:30
Dando un occhiata con CPU-Z 1.40....mi sono accorto che il mio E6420 sulla P5K che dovrebbe andare a 2.13Ghz....invece va a 1603,6 con moltiplicatore x6.0 bus speed 267.3 e FSB a 1069,1...
Io ho tutto default....come mai questi valori?
tutto regolare: si chiama Enhanced Intel Speedstep Technology (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1419002)
Anche sulle memorie CPU-Z mi da' valori che non comprendo.
Ho delle Corsair twin2x1GB PC2-6400 800Mhz......pero' come frequenza vanno a 400,9 FSB:DRAM 2:3.
Qualcuno sa spiegarmi grazie...:D
anche qui tutto a posto: 400x2=800 (sono ddr2, cioè double data rate).
il rapporto fsb:dram è pari a 2:3 (appunto 266:400)

wkmaurom
17-07-2007, 23:10
:)

Non mi risulta... dove hai letto sta cosa?:confused:

cpu voltage... però devi impostare tutto su "manual" nel menu "advance" e setti pure gli altri valori.;)

Se ti serve una mano dimmi pure. :)

P.S. hai risolto con il WiFi?


Te la posso chiedere anch'io una mano?
In effetti il menù Advanced non l'ho trovato molto chiaro, specialmente nel settore CPU.
Ho provato a mettere il VCore a 1,25V ma non funzionava più la funzione PECI.

traider
18-07-2007, 09:02
Tra la P5K Deluxe/WiFi-AP e la P5KC che differenze ci sono ?

La P5K Deluxe può montare solo DDR 2 mentre la P5KC monta sia le DDR2 che le DDR3

Ma poi ? ci sono altre differenze ? :confused: .

catfish
18-07-2007, 10:09
Non so se può interessare a qualcuno, ma ho trovato su Xtreeme System la vmod per la P5K-E/Deluxe (non la liscia :oink: )...
la parte in rosso è quella da smatitare :D
http://img519.imageshack.us/img519/7284/p5kpencilxo7.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=p5kpencilxo7.jpg)

Konrad76
18-07-2007, 10:47
Non so se può interessare a qualcuno, ma ho trovato su Xtreeme System la vmod per la P5K-E/Deluxe (non la liscia :oink: )...
la parte in rosso è quella da smatitare :D
http://img519.imageshack.us/img519/7284/p5kpencilxo7.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=p5kpencilxo7.jpg)

Certo che interessa....eccome....ma è quella per il vdrope???

catfish
18-07-2007, 10:50
Il vdrop da questa mamma viene gestito dal "damper" ed effettivamente la differenza tra full load ed idle è meno dello 0.02 volt, ma se vuoi impostate da bios un valore come 1.4 e trovartelo uguale in cpu-z, devi fare questa mod :sofico:
se non sapete come si fa, ve lo spiego ;)

Konrad76
18-07-2007, 10:59
Il vdrop da questa mamma viene gestito dal "damper" ed effettivamente la differenza tra full load ed idle è meno dello 0.02 volt, ma se vuoi impostate da bios un valore come 1.4 e trovartelo uguale in cpu-z, devi fare questa mod :sofico:
se non sapete come si fa, ve lo spiego ;)

Era solo x sapere se era quella.....l'ho già fatta sulla commando ed era una bomba.....si si effettivamente tra idle e full a malapena arriva a 0.02 nonostante il quad.....Thanks....

catfish
18-07-2007, 11:27
Sto ancora aspettando ancora i risultati in OC del tuo QUAD ;)
Come va???
A Roma ora costano una stupidaggine e sto fremendo per prendereli :sofico:

Konrad76
18-07-2007, 11:31
Sto ancora aspettando ancora i risultati in OC del tuo QUAD ;)
Come va???
A Roma ora costano una stupidaggine e sto fremendo per prendereli :sofico:

Aspetta il 22...escono i G0....consumano meno e salgono meglio....dicono....il mio l'ho montato ieri sera...per ora sono a 3250 a 1.4.....sono appena partito a fare test...

catfish
18-07-2007, 11:35
l problema sarà la dissipazione!!! :muro:
Spenderò meno sul procio ma mooolto di più sul cooling :doh:
Se mi gira mi metto a liquido :confused:

Konrad76
18-07-2007, 11:37
l problema sarà la dissipazione!!! :muro:
Spenderò meno sul procio ma mooolto di più sul cooling :doh:
Se mi gira mi metto a liquido :confused:

Passare a liquido se vuoi avere un quad okkato bene è obbligo.....scaldano parecchio e questo è il mio terzo quad, non vorrai lasciarlo ad aria? Scherzi?

catfish
18-07-2007, 11:41
Non pratico OC, (anche se ci capisco più del mio amico Tacchino!!! ..perché non le legge queste cose?! :D ) ma preferisco i PC mooooolto silenziosi ed il liquido potrebbe esserlo ;)

Konrad76
18-07-2007, 12:03
Non pratico OC, (anche se ci capisco più del mio amico Tacchino!!! ..perché non le legge queste cose?! :D ) ma preferisco i PC mooooolto silenziosi ed il liquido potrebbe esserlo ;)

In silenziosità sicuramente è superiore...anche se qualche ventola la devi mettere cmq....(chi è l'amico Tacchino???? Hahahahahahahahaha):D :D ;)

kimi91
18-07-2007, 12:12
ragazzi ho un problema con questa motherboard e lo scythe infinity..dopo aver montato il dissi ho cliccato sui pin ma ne sono riuscito ad inserire soltanto 3 il 4 non ne vuole sapere infatti ho persino perso sangue dalle dita senza riuscire a infilare quel maledetto pin....consigli???

Kyrandia
18-07-2007, 12:17
Passare a liquido se vuoi avere un quad okkato bene è obbligo.....scaldano parecchio e questo è il mio terzo quad, non vorrai lasciarlo ad aria? Scherzi?

io sto a zero di liquido ma se metto il qud ci penso anche io..è difficoltoso? quanto costa un kit decente ?

MakenValborg
18-07-2007, 12:21
io sto a zero di liquido ma se metto il qud ci penso anche io..è difficoltoso? quanto costa un kit decente ?

Sei sulle 200€, ma per domande di questo tipo è meglio se posti nel 3d del raffreddamento a liquido ;)

onairda
18-07-2007, 12:23
ragazzi ho un problema con questa motherboard e lo scythe infinity..dopo aver montato il dissi ho cliccato sui pin ma ne sono riuscito ad inserire soltanto 3 il 4 non ne vuole sapere infatti ho persino perso sangue dalle dita senza riuscire a infilare quel maledetto pin....consigli???

Prova a mettere il dissy prima di mettere la mobo nel case,facilmente ti si sono aperte le linguette e quindi non entra più nel buchino,devi stringerle con le dita facendo attenzione a non romperle,sbloccando il sistema di ritenzione prima di quest'operazione e poi rimettendolo come di norma quando devi inserirle

pauro
18-07-2007, 12:48
Non mi risulta... dove hai letto sta cosa?:confused:


Eh il manuale d'istruzioni (versione inglese) non è molto chiaro (almeno a me) a riguardo.

Pagina 26 paragrafo 11 e pagina 31 paragrafo 4 se qualcuno avesse voglia di dare un'occhiata (non sono sicurissimo delle pagine/paragrafi, sto andando a memoria).

paolox86
18-07-2007, 13:05
Intervengo solo per dire che l'ultimo bios, beta o non beta che sia, mi ha dato alcuni problemi con lo smanettamento delle impostazioni.
Ho dovuto fare 2 reset hardware del bios per delle minime differenze rispetto alla configurazione stabile che tengo, prima con il bios 1004 non mi succedeva.
Volevo sapere se qualcuno ha avuto problemi simili.

paolox86
18-07-2007, 13:26
Ops ho sbagliato volevo scrivere nel Thread della P5B Deluxe Scusate... :muro:

infrty
18-07-2007, 13:31
iscritto :D p5k liscia , volevo aggiornare il bios con l'ultimo uscito , qualcuno lo ha fatto , miglioramenti???? volevo sapere se qualcuno riscontra disturbi a livello audio con sta mobo , sento ogni tanto dei colpetti come se qualcosa facesse massa , ho dovuto anche togliere la soundbaster 2 perchè l'audio era improponibile, ora con l'audio dello mobo va meglio ma qualche disturbo lo sento ancora...:help:

Dive76
18-07-2007, 13:44
iscritto :D p5k liscia , volevo aggiornare il bios con l'ultimo uscito , qualcuno lo ha fatto , miglioramenti???? volevo sapere se qualcuno riscontra disturbi a livello audio con sta mobo , sento ogni tanto dei colpetti come se qualcosa facesse massa , ho dovuto anche togliere la soundbaster 2 perchè l'audio era improponibile, ora con l'audio dello mobo va meglio ma qualche disturbo lo sento ancora...:help:

E' un problema di driver...
penso che prima o poi usciranno i nuovi driver...piu' poi che prima...:D

catfish
18-07-2007, 14:25
In silenziosità sicuramente è superiore...anche se qualche ventola la devi mettere cmq....(chi è l'amico Tacchino???? Hahahahahahahahaha):D :D ;)

E' Yoda79...nemmeno mi ricordo il nick a forza di chiamarlo tacchino!!! :D
Gli ho dovuto consigliare tutto, mobo e mem, perché lui con solo tre ditine sulle zampette fa fatica a fare tutto :rotfl:

Konrad76
18-07-2007, 14:32
E' Yoda79...nemmeno mi ricordo il nick a forza di chiamarlo tacchino!!! :D
Gli ho dovuto consigliare tutto, mobo e mem, perché lui con solo tre ditine sulle zampette fa fatica a fare tutto :rotfl:

Hahahahahhahhahahahha grande!!!:D ;)

Konrad76
18-07-2007, 14:37
ragazzi ho un problema con questa motherboard e lo scythe infinity..dopo aver montato il dissi ho cliccato sui pin ma ne sono riuscito ad inserire soltanto 3 il 4 non ne vuole sapere infatti ho persino perso sangue dalle dita senza riuscire a infilare quel maledetto pin....consigli???

Controlla.....ci sarà qualche pin sulla mobo piegato o non perfettamente dritto.....se non fosse quello magari un aggraffatura fatta male nel connettorino dello scythe....in quel caso con uno spillino fai passare buco x buco e verifichi che siano liberi......e mi raccomando...non andare a sangue sulla mobo Hahahahha:D ;)

I soliti sospetti
18-07-2007, 14:59
Te la posso chiedere anch'io una mano?
In effetti il menù Advanced non l'ho trovato molto chiaro, specialmente nel settore CPU.
Ho provato a mettere il VCore a 1,25V ma non funzionava più la funzione PECI.
Magari metti in firma la tua configurazione e dove vuoi arrivare e si inizia ;)
Passare a liquido se vuoi avere un quad okkato bene è obbligo.....scaldano parecchio e questo è il mio terzo quad, non vorrai lasciarlo ad aria? Scherzi?
Il Quad ad aria non va molto oltre i 3.0GHz... purtroppo :rolleyes:
ragazzi ho un problema con questa motherboard e lo scythe infinity..dopo aver montato il dissi ho cliccato sui pin ma ne sono riuscito ad inserire soltanto 3 il 4 non ne vuole sapere infatti ho persino perso sangue dalle dita senza riuscire a infilare quel maledetto pin....consigli???
Io l'ho montato e posso dirti che non è vero che si può montare senza smontare la mobo... devi avere la mobo tra le mani e mandare giù le clips a croce controllando che dietro abbia fatto lo scatto fino in fondo... non è operazione ne da trascurare ne da fare in fretta xché le clips tendono a scappare... fidati ;)
Sei sulle 200€, ma per domande di questo tipo è meglio se posti nel 3d del raffreddamento a liquido ;)
Diciamo di più?!:D ... ti ricordi? Come ho disponibilità prendo tutto e grazie ancora dei tuoi preziosissimi consigli!!:)

infrty
18-07-2007, 15:01
E' un problema di driver...
penso che prima o poi usciranno i nuovi driver...piu' poi che prima...:D

bhe meglio tardi che mai....:D per il bios che mi ocnsigliate di fare?

Konrad76
18-07-2007, 15:03
bhe meglio tardi che mai....:D per il bios che mi ocnsigliate di fare?

Io appena installata la mobo ieri ho subito messo lo 0404......senza pensarci....devo dire che per ora va bene....

I soliti sospetti
18-07-2007, 15:10
Eh il manuale d'istruzioni (versione inglese) non è molto chiaro (almeno a me) a riguardo.

Pagina 26 paragrafo 11 e pagina 31 paragrafo 4 se qualcuno avesse voglia di dare un'occhiata (non sono sicurissimo delle pagine/paragrafi, sto andando a memoria).
Mah... la P5K ha ICH9 come controller mentre la P5K-E ha invece il ICH9R che in teoria dovrebbe supportare "tutti" i tipi di raid (0/1/10/5) anche se non é specificato però se non mi sbaglio ICH9R è un'evoluzione del ICH8R che supportava tutti quei tipi di raid... certo è strano che non ci sia scritto poi neanche sulla Dlx... qualcuno ha fatto raid 5 o 10?

catfish
18-07-2007, 15:23
Non l'ho fatto ma ho visto nel "bios" dell'ICH9R che è possibile fare Raid5.
Quando formatto tutto provo a fare una configurazione matrix...Raid0 sulla partizione dell'OS e Raid 5 su quella dei dati e vediamo che mi fa...
Non è male come caratteristica

I soliti sospetti
18-07-2007, 15:35
Non l'ho fatto ma ho visto nel "bios" dell'ICH9R che è possibile fare Raid5.
Quando formatto tutto provo a fare una configurazione matrix...Raid0 sulla partizione dell'OS e Raid 5 su quella dei dati e vediamo che mi fa...
Non è male come caratteristica
Infatti... non c'é scritto ma ha le stesse caratteristiche del ICH8R e forse pure meglio... ICH9 invece non lo so ma ricordo che ICH8 permetteva raid 0 e 1 e quindi per deduzione credo che ICH9 consenta la stessa cosa anche se non c'é scritto ;)
Cmq per fare quello che dici hai bisogno di 3 HDD per il raid 5 e altri 2 HDD per il raid 0.

P.S. poi il raid 10 non è altro che 2 coppie di HDD in raid 1 messi in raid 0 tra di loro...

pauro
18-07-2007, 15:37
Fra le caratteritiche tecniche:

Intel ICH9 : Serial ATA-300 - connettore(i): 4 x Serial ATA a 7 pin - 4 Dispositivi
JMicron JMB363 : ATA-133 - connettore(i): 1 x 40 pin IDC - 2 Dispositivi
JMicron JMB363 : Serial ATA-300 - connettore(i): 1 x 7 pin Serial ATA, 1 x 7 pin SATA esterno - RAID 0 / RAID 1 / JBOD

Specifica la possibilità dei RAID solo quando descrive il connettore SATA esterno, come a dire: dentro ci puoi mettere fino a 4 dispositivi SATA ma se vuoi fare il RAID lo fai solo fra una porta interna ed una esterna.

Mi sembra davvero una cosa pazzesca...

I soliti sospetti
18-07-2007, 15:39
Fra le caratteritiche tecniche:

Intel ICH9 : Serial ATA-300 - connettore(i): 4 x Serial ATA a 7 pin - 4 Dispositivi
JMicron JMB363 : ATA-133 - connettore(i): 1 x 40 pin IDC - 2 Dispositivi
JMicron JMB363 : Serial ATA-300 - connettore(i): 1 x 7 pin Serial ATA, 1 x 7 pin SATA esterno - RAID 0 / RAID 1 / JBOD

Specifica la possibilità dei RAID sono quando descrive il connettore SATA esterno, come a dire: dentro ci puoi mettere fino a 4 dispositivi SATA ma se vuoi fare il RAID lo fai solo fra una porta interna ed una esterna.

Mi sembra davvero una cosa pazzesca...
Ma guarda che secondo me non é così...:what: ... cerca se c'é il thread della P5B liscia che ha il ICH8 e vedi se possono fare raid interno e se possono allora ICH9 non può essere da meno ;)

catfish
18-07-2007, 15:43
P5K -> ICH9
P5K-E/Deluxe -> ICH9R
dove per R è intesa la funzionalità Raid

pauro
18-07-2007, 15:45
Ma guarda che secondo me non é così...:what: ... cerca se c'é il thread della P5B liscia che ha il ICH8 e vedi se possono fare raid interno e se possono allora ICH9 non può essere da meno ;)

Si ora me lo spulcio un pò.

Comunque a breve saprevo la verissima verità, visto che entro la settimana mi dovrebbe arrivare tutto (tranne l'eventuale controller raid :p)


sigh trovato...

ma è vero sto fatto che non posso mettere 2 HD in RAID 0 se non uno interno e uno dall'esterno ? :eek:

E se sì, perchè mai?!?!?!?!


Si, lo schifosissimo JMicron 363 gestisce 3 canali: 1 pata e 2 sata (1sata+1esata).
Collegando un hdd interno al connettore sata nero sulla scheda madre ed un hdd esata esterno al connettore rosso si può fare il raid 1,0 e jbod.
Non sono a conoscenza di cavi convertitori sata/esata.

Se invece provi a fare il raid tra 1 hdd sata ed 1 hdd pata, come facevano alcune passate schede madri, questo non funzionerà:ho provato io... ;)

Alla Asus si sono rincoglioniti, perchè non ha senso lasciare occupato un canale solo per l'esata, tant'è che i più furbi colleghi della consociata Asrock già nelle vecchie 939SLI32-eSATA2, 939SLI-eSATA2, nuove ALiveNF5-eSATA2+, AM2XLI-eSATA2, ALiveXFire-eSATA2 (AMD) e ConRoe1333-eSATA2, ConRoeXFire-eSATA2, 775XFire-eSATA2 (Intel) hanno trovato l'uovo di Colombo.
In pratica se vuoi usare l'esata fai un "ponte" con un cavetto sata qualsiasi (no 90°) tra il connettore classico in basso a dx e uno identico saldato sulla scheda madre appena dietro il connettore esata.

wkmaurom
18-07-2007, 15:50
Magari metti in firma la tua configurazione e dove vuoi arrivare e si inizia ;)

Vorrei arrivare al max a 350MHz
Grazie

kimi91
18-07-2007, 16:03
Controlla.....ci sarà qualche pin sulla mobo piegato o non perfettamente dritto.....se non fosse quello magari un aggraffatura fatta male nel connettorino dello scythe....in quel caso con uno spillino fai passare buco x buco e verifichi che siano liberi......e mi raccomando...non andare a sangue sulla mobo Hahahahha:D ;)

in che senso pin storto??? ragazzi sto impazzendo.... dove devo mettere una graffetta?
ho provato a chiudere tutti i pin in assenza del dissi e va.... comunque sto facendo tutto con la mobo rigorosamente fuori dal case

I soliti sospetti
18-07-2007, 16:16
Vorrei arrivare al max a 350MHz
Grazie
Beh... visto che vuoi stare a 2.8GHz che non é un overclock spinto ma un daily buono per un uso "normale" e molto intenso del pc... io ti consiglierei di fare un 400x7 con ram a 800 in sincrono (1:1) xché con una mobo del genere i 400 vanno una bomba ;)

Puoi impostare in linea di massimo così:


FSB Frequency: 400
PCI-E Frequency: 101
DRAM Frequency: 800
DRAM Timing Control: Manual
CAS# Latency: ?
RAS# to CAS# Delay: ?
RAS# Precharge: ?
RAS# Activate to Precharge: ?
TWR: AUTO
TRFC: AUTO
TWTR: AUTO
TRRD: AUTO
TRTP: AUTO
DRAM Static Read Control: enabled

Transaction Booster: AUTO
Clock Over-Charging Mode: AUTO

CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled

CPU Voltage: ?
CPU Voltage Reference: AUTO
CPU Voltage Damper: Enabled
CPU PLL Voltage: 1.50v
DRAM Voltage: ?
FSB Termination Voltage: 1.3v
North Bridge Voltage: 1.40v
North Bridge Voltage Reference: AUTO
South Bridge Voltage: 1.050v (mi sembra sia il minimo)

Advance CPU Settings
CPU Ratio Control: 7
C1E Suppport: Disabled
Max CPUID Value Limit: Disabled
Vanderpool Technology: Disabled
CPU TM Function: Enabled
Execute Disable Bit: Enabled
PECI: Enabled

... per i timings delle ram o 4-4-4-12 o 5-5-5-15 ma dipende se le tue ram sono Cas4 o Cas5... per il loro voltaggio ti devi riferire a quanto dice il costruttore.
Per il Vcore dovresti aprire Core Temp 0.94 e vedere che VID ha il tuo 6420 e posso indicativamente dirti che voltaggio impostare.
Poi... se hai il bios 0404 troverai altre voci come la regolazione dello strap che puoi lasciare su auto e la regolazione del command rate che o lasci su auto o meglio imposti su 2T.
Spero di esserti stato di aiuto. :)

catfish
18-07-2007, 16:24
Correggo solo un paio di cose
Vanderpool Technology: Enabled
l'abilitazione di questa funzione non inficia l'OC ma è una nuova caratteristica per la virtualizzazione delle applicazioni.

CPU TM Function: Disabled
su questa impostazione non ho la certezza, ma dovrebbe gestire i voltaggi della CPU un pò come fa il C1E per il moltiplicatore...cmq correzioni sono ben accete :stordita:

nicox86
18-07-2007, 16:29
i drivere di questa scheda madre vanno anche bene con quella liscia p5k?

tutti questi settaggi perche non li mettete in prima pagina? siamo già ad un'ottantina di pagine...valli a trovare dopo!!

onairda
18-07-2007, 16:32
CPU TM Function: Disabled
su questa impostazione non ho la certezza, ma dovrebbe gestire i voltaggi della CPU un pò come fa il C1E per il moltiplicatore...cmq correzioni sono ben accete :stordita:

Se non erro il TM dovrebbe essere il Thermal Monitor e serve a mettere la cpu in idle per dei cicli nel caso in cui i core dovessero superare gli 8x° per evitare che si bruci la cpu.
Certo sta che io solitamente lo tengo disabilitato perchè serve si ad allungare la vita alla cpu,ma anche a rallentarla nel caso in cui le temperature si facciano alte,ed io questa cosa non l'ammetto

catfish
18-07-2007, 16:50
Solo per mia cultura mi puoi dire dove hai letto questa cosa...grazie :)
Non so tu cosa pensi della P5W DH ( ti ho visto sull'altro 3D) ma secondo me era meglio come qualità complessiva e quello che ti offriva :rolleyes:

I soliti sospetti
18-07-2007, 16:59
Se non erro il TM dovrebbe essere il Thermal Monitor e serve a mettere la cpu in idle per dei cicli nel caso in cui i core dovessero superare gli 8x° per evitare che si bruci la cpu.
Certo sta che io solitamente lo tengo disabilitato perchè serve si ad allungare la vita alla cpu,ma anche a rallentarla nel caso in cui le temperature si facciano alte,ed io questa cosa non l'ammetto
Infatti... io non lo disabiliterei ;)

P.S. per temp alte si intende 85°C

wkmaurom
18-07-2007, 17:04
Beh... visto che vuoi stare a 2.8GHz che non é un overclock spinto ma un daily buono per un uso "normale" e molto intenso del pc... io ti consiglierei di fare un 400x7 con ram a 800 in sincrono (1:1) xché con una mobo del genere i 400 vanno una bomba ;)

Puoi impostare in linea di massimo così:


FSB Frequency: 400
PCI-E Frequency: 101
DRAM Frequency: 800
DRAM Timing Control: Manual
CAS# Latency: ?
RAS# to CAS# Delay: ?
RAS# Precharge: ?
RAS# Activate to Precharge: ?
TWR: AUTO
TRFC: AUTO
TWTR: AUTO
TRRD: AUTO
TRTP: AUTO
DRAM Static Read Control: enabled

Transaction Booster: AUTO
Clock Over-Charging Mode: AUTO

CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled

CPU Voltage: ?
CPU Voltage Reference: AUTO
CPU Voltage Damper: Enabled
CPU PLL Voltage: 1.50v
DRAM Voltage: ?
FSB Termination Voltage: 1.3v
North Bridge Voltage: 1.40v
North Bridge Voltage Reference: AUTO
South Bridge Voltage: 1.050v (mi sembra sia il minimo)

Advance CPU Settings
CPU Ratio Control: 7
C1E Suppport: Disabled
Max CPUID Value Limit: Disabled
Vanderpool Technology: Disabled
CPU TM Function: Enabled
Execute Disable Bit: Enabled
PECI: Enabled

... per i timings delle ram o 4-4-4-12 o 5-5-5-15 ma dipende se le tue ram sono Cas4 o Cas5... per il loro voltaggio ti devi riferire a quanto dice il costruttore.
Per il Vcore dovresti aprire Core Temp 0.94 e vedere che VID ha il tuo 6420 e posso indicativamente dirti che voltaggio impostare.
Poi... se hai il bios 0404 troverai altre voci come la regolazione dello strap che puoi lasciare su auto e la regolazione del command rate che o lasci su auto o meglio imposti su 2T.
Spero di esserti stato di aiuto. :)


Scusami I soliti sospetti ho dimenticato di dirti che preferisco tutti i voltaggi di default e lo SpeedStep attivato.
Sto al PC per lavoro anche 15 ore di seguito.
Grazie

hiwa
18-07-2007, 18:43
Qualkuno ha mai usato COM1 ?
a me nn va:cry: :cry: impostato serial port1 in bios ma nada :confused:

I soliti sospetti
18-07-2007, 19:00
Scusami I soliti sospetti ho dimenticato di dirti che preferisco tutti i voltaggi di default e lo SpeedStep attivato.
Sto al PC per lavoro anche 15 ore di seguito.
Grazie
Capisco... cmq a 2.8GHz se fissi il voltaggio ci stai molto basso tipo 1.20v e lo speedstep lo puoi cmq gestire com programmi come RM Clock. :)

Grave Digger
18-07-2007, 22:07
ragazzi ma il fake boot è presente su p35 :) ???

infrty
18-07-2007, 22:32
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled , mi dite queste voci a cosa servono e come vanno settate.....:) grazie

Grave Digger
18-07-2007, 22:33
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled , mi dite queste voci a cosa servono e come vanno settate.....:) grazie

entrambe disabled

goccianera
18-07-2007, 22:44
Buondì ragazzi.
Era un po' che non bazzicavo in questa zona, adesso grazie ad ua asus p5k deluxe sono tornato a trovarvi.
Allora ho appena aquistato una p5k deluxe, con un conroe e6600 due wd 250 mb in raid0 e altri due maxtor non in raid, due ottiche sul connettore ide, scheda video ati 1900 xtx, 2 giga di corsair 800.
Dunque, tutto funziona alla perfezione o quasi, creo il raid parte l'installazione di xp, mi chiede i driver del raid io inserisco il floppy con i driver del dvd che era assieme alla mobo, e proseguo l'installazione, nessun problema fino a quando finisce l'installazione, la macchina si riavvia ed arriva fino alla schermata nera di windows, in pratica la prima schermata che si vede dopo l'installazione...e piu' in la' non va'..si ferma li..i dischi non lavorano e non va' piu' avanti...ho provato a staccare tutti gli altri dischi e ottiche ma non e' cambiato nulla...non riesco a capire, puo' essere che sbaglio i driver del floppy che metto dei driver che non funzionano...ragazzi aiutatemi, il bios e' l'ultimo disponibile ...grazie raga!!

wkmaurom
18-07-2007, 23:08
Capisco... cmq a 2.8GHz se fissi il voltaggio ci stai molto basso tipo 1.20v e lo speedstep lo puoi cmq gestire com programmi come RM Clock. :)

Grazie!

I soliti sospetti
19-07-2007, 06:30
Buondì ragazzi.
Era un po' che non bazzicavo in questa zona, adesso grazie ad ua asus p5k deluxe sono tornato a trovarvi.
Allora ho appena aquistato una p5k deluxe, con un conroe e6600 due wd 250 mb in raid0 e altri due maxtor non in raid, due ottiche sul connettore ide, scheda video ati 1900 xtx, 2 giga di corsair 800.
Dunque, tutto funziona alla perfezione o quasi, creo il raid parte l'installazione di xp, mi chiede i driver del raid io inserisco il floppy con i driver del dvd che era assieme alla mobo, e proseguo l'installazione, nessun problema fino a quando finisce l'installazione, la macchina si riavvia ed arriva fino alla schermata nera di windows, in pratica la prima schermata che si vede dopo l'installazione...e piu' in la' non va'..si ferma li..i dischi non lavorano e non va' piu' avanti...ho provato a staccare tutti gli altri dischi e ottiche ma non e' cambiato nulla...non riesco a capire, puo' essere che sbaglio i driver del floppy che metto dei driver che non funzionano...ragazzi aiutatemi, il bios e' l'ultimo disponibile ...grazie raga!!
Prova a fare tutto senza i Maxtor... anche a me se collegavo il Maxtor tutto si bloccava e alla fine l'ho piazzato esterno sul JMicron in un box e funziona tutto. :)

onairda
19-07-2007, 06:57
Solo per mia cultura mi puoi dire dove hai letto questa cosa...grazie :)
Non so tu cosa pensi della P5W DH ( ti ho visto sull'altro 3D) ma secondo me era meglio come qualità complessiva e quello che ti offriva :rolleyes:

Daccordissimo con te,solo che la p5w mi ha abbandonato,quindi dovevo comunque prendere una mobo,sentendo tantissimi commenti positivi ho preso questa,che mi ha deluso tantissimo per una serie infinita di problemi,comunque adesso sono entrambe in rma e sto con il muletto ewwiwa AMD :D :Prrr:

goccianera
19-07-2007, 07:13
Vero!!
Tolto uno dei due maxtor, e tutto come per magia e' partito.
E' uno dei primi maxtor sata2, che da problemi, l'altro maxtor e' ancora sata1 e quello non da' alcun problema...
Questo maxtor, prima era montato su di una A8n32 sli ed andava benissimo, su questa invece pianta tutto...tocchera' montarlo esterno....
Grazie di cuore.
Supersaluti

I soliti sospetti
19-07-2007, 07:20
Daccordissimo con te,solo che la p5w mi ha abbandonato,quindi dovevo comunque prendere una mobo,sentendo tantissimi commenti positivi ho preso questa,che mi ha deluso tantissimo per una serie infinita di problemi,comunque adesso sono entrambe in rma e sto con il muletto ewwiwa AMD :D :Prrr:
Posso chiederti cosa ti delude di questa scheda?:)
Vero!!
Tolto uno dei due maxtor, e tutto come per magia e' partito.
E' uno dei primi maxtor sata2, che da problemi, l'altro maxtor e' ancora sata1 e quello non da' alcun problema...
Questo maxtor, prima era montato su di una A8n32 sli ed andava benissimo, su questa invece pianta tutto...tocchera' montarlo esterno....
Grazie di cuore.
Supersaluti
Lo sapevo!! :muro: :muro: :rolleyes: ... tu non sai quanto ci ho impazzito!!:muro: :muro: :mad:
Sulla P5B Dlx c'era una incompatibilità diciamo "raggirabile" sul ICH8R mentre su questa con ICH9R non ci sono santi!! :read:
Se ne hai 2 di Maxtor potresti (se puoi e ti va) piazzarli tutti e 2 esterni sui connettori e-sata che sono gestiti dal JMicron e fare magari un raid 1 il che non sarebbe male in termini di sicurezza e così magari ci dici come funge il raid sul JMicron ;)
Ciao :)

peppecbr
19-07-2007, 07:21
Capisco... cmq a 2.8GHz se fissi il voltaggio ci stai molto basso tipo 1.20v e lo speedstep lo puoi cmq gestire com programmi come RM Clock. :)

ma vedi che puoi regolare il voltaggio e tenere lo speedstep attivo :sofico: questa è una peculiarità del p35:ciapet:

io tenevo il procio undervoltato con lo speedstep attivo ;) rmclock su intel non fa guadagnare nulla è studiata per gli amd , parlo per esperienza diretta , e 2 giorni di prove :muro:

onairda
19-07-2007, 07:30
Posso chiederti cosa ti delude di questa scheda?:)


Allora,una serie infinita di problemi!
1) il mio procio reggeva i 3600 ed anche oltre sulla p5w mentre su questa si è fermato ad un misero 3400 :D,il bello che con orthos si riavviava senza neanche darmi errore,e spesso si riavviava anche con un'uso normale!
2) tante volte il pc si rifiutava di fare il post (schermo nero) e mi costringeva a togliere le ram e sostituirle con delle altre spesso mi è accaduto anche facendo delle prove a default!
3) installato vista non sono stato in grado di farlo avviare (forse scopro adesso che era colpa di 2 maxtor)
varie ed altre che adesso non mi sovvengono,ma anche gia queste mi bastano,quando rientra dall'rma se continuano questi difetti la rivendo! :muro:

I soliti sospetti
19-07-2007, 07:31
ma vedi che puoi regolare il voltaggio e tenere lo speedstep attivo :sofico: questa è una peculiarità del p35:ciapet:

io tenevo il procio undervoltato con lo speedstep attivo ;) rmclock su intel non fa guadagnare nulla è studiata per gli amd , parlo per esperienza diretta , e 2 giorni di prove :muro:

Ma non ho ben capito cosa intendi e cmq non è una peculiarità del P35 xché lo speed step funziona con diversi chipset (965/975 ecc.) e poi sia se gestisci il voltaggio con il C1E lasciando su auto e sia se disabiliti il C1E fixando il voltaggio manualmente e anche se non utilizzi RM Clock e non lo visualizzi da bios quando imposti manualmente il moltiplicatore lo speed step funziona ugualmente in windows... il fatto di utilizzare RM Clock è per poter configurare meglio il funzionamento dello speed step impostando il profilo che si preferisce quindi è molto utile sia in overclock che default. ;)

I soliti sospetti
19-07-2007, 07:37
Allora,una serie infinita di problemi!
1) il mio procio reggeva i 3600 ed anche oltre sulla p5w mentre su questa si è fermato ad un misero 3400 :D,il bello che con orthos si riavviava senza neanche darmi errore,e spesso si riavviava anche con un'uso normale!
2) tante volte il pc si rifiutava di fare il post (schermo nero) e mi costringeva a togliere le ram e sostituirle con delle altre spesso mi è accaduto anche facendo delle prove a default!
3) installato vista non sono stato in grado di farlo avviare (forse scopro adesso che era colpa di 2 maxtor)
varie ed altre che adesso non mi sovvengono,ma anche gia queste mi bastano,quando rientra dall'rma se continuano questi difetti la rivendo! :muro:
Capisco... cmq per il riavvio con Orthos a 3.6GHz credo di poter dire con certezza che il Vcore era troppo basso... con la P5W avevi testato almeno 10 ore?
Per Vista ti dico che se avevi Maxtor allora erano quelli mentre per le ram... beh... con i nuovi chipset è facile trovare problemi di incompatibilità :boh:

P.S. anche io all'inizio ho avuto un mare di problemi perché conoscendo bene la P5B Dlx pensavo di conoscere bene anche questa... mi sbagliavo!! Bisogna cambiare impostazione mentale. ;)

goccianera
19-07-2007, 08:01
Si puo' provare, pero' i due maxtor hanno tagli diversi, sai cosa faccio provo a montarli sull'altro pc dove ho montato una striker voglio vedere se li funziona, visto che li il raid e' controllato dal chip Nvidia...se li funziona faccio un giro di dischi..poi ti dico

onairda
19-07-2007, 08:31
Capisco... cmq per il riavvio con Orthos a 3.6GHz credo di poter dire con certezza che il Vcore era troppo basso... con la P5W avevi testato almeno 10 ore?
Per Vista ti dico che se avevi Maxtor allora erano quelli mentre per le ram... beh... con i nuovi chipset è facile trovare problemi di incompatibilità :boh:

P.S. anche io all'inizio ho avuto un mare di problemi perché conoscendo bene la P5B Dlx pensavo di conoscere bene anche questa... mi sbagliavo!! Bisogna cambiare impostazione mentale. ;)

Vcore basso! :D
io non rischio mai vcori :) bassi
il mio procio non è fortunatissimo,della serie che sulla p5w per reggere al massimo 3624 gli dovevo dare da bios 1.685 che poi sotto stress da speedfan diventavano 1.62,comunque mi reggeva senza problemi 3 ore di orthos blend priorità 9,mai un crash,e dico mai! (a 3604) non ho mai fatto 10 ore di test!
con la p5k sono arrivato a dargli anche 1.700 da bios che alla fine in win con attivato il damper erano o 1.66 o 1.67 adesso non ricordo,ma i reset spontanei li avevo anche con la semplice navigazione,e sono partito a testare tutti i vcore di uno step alla volta,il massimo che reggeva di orthos erano 15 secondi e poi reset,altrimenti il più delle volte non vedevo il 3 secondo!

Konrad76
19-07-2007, 08:34
Vcore basso! :D
io non rischio mai vcori :) bassi
il mio procio non è fortunatissimo,della serie che sulla p5w per reggere al massimo 3624 gli dovevo dare da bios 1.685 che poi sotto stress da speedfan diventavano 1.62,comunque mi reggeva senza problemi 3 ore di orthos blend priorità 9,mai un crash,e dico mai! (a 3604) non ho mai fatto 10 ore di test!
con la p5k sono arrivato a dargli anche 1.700 da bios che alla fine in win con attivato il damper erano o 1.66 o 1.67 adesso non ricordo,ma i reset spontanei li avevo anche con la semplice navigazione,e sono partito a testare tutti i vcore di uno step alla volta,il massimo che reggeva di orthos erano 15 secondi e poi reset,altrimenti il più delle volte non vedevo il 3 secondo!

Alla faccia del vcore.......ci credo che sei stabile con tutto quel voltaggio....ma le temp?

peppecbr
19-07-2007, 08:35
Ma non ho ben capito cosa intendi e cmq non è una peculiarità del P35 xché lo speed step funziona con diversi chipset (965/975 ecc.) e poi sia se gestisci il voltaggio con il C1E lasciando su auto e sia se disabiliti il C1E fixando il voltaggio manualmente e anche se non utilizzi RM Clock e non lo visualizzi da bios quando imposti manualmente il moltiplicatore lo speed step funziona ugualmente in windows... il fatto di utilizzare RM Clock è per poter configurare meglio il funzionamento dello speed step impostando il profilo che si preferisce quindi è molto utile sia in overclock che default. ;)

allora non mi sono spiegato bene :D

lo speedstep lo si può attivare anche su altri cipset e qua non ci piove... ma non è possibile attivare lo speedstep e regolare il v.core manualmente su altri cipset...

mentre sul p35 questo si può fare :D attivare lo speedstep e regolare il voltaggio della cpu manualmente :D

MoToSeG@
19-07-2007, 08:42
Vcore basso! :D
io non rischio mai vcori :) bassi
il mio procio non è fortunatissimo,della serie che sulla p5w per reggere al massimo 3624 gli dovevo dare da bios 1.685 che poi sotto stress da speedfan diventavano 1.62,comunque mi reggeva senza problemi 3 ore di orthos blend priorità 9,mai un crash,e dico mai! (a 3604) non ho mai fatto 10 ore di test!
con la p5k sono arrivato a dargli anche 1.700 da bios che alla fine in win con attivato il damper erano o 1.66 o 1.67 adesso non ricordo,ma i reset spontanei li avevo anche con la semplice navigazione,e sono partito a testare tutti i vcore di uno step alla volta,il massimo che reggeva di orthos erano 15 secondi e poi reset,altrimenti il più delle volte non vedevo il 3 secondo!

So che mi prenderete in giro per la cosa strana che dirò, io ho lo stesso problema. Un E6600 che se gli do 400 di bus non regge piu di 16 sec a orthos con vcore anche di 1.7v con le ram @ 800 (ho delle pc6400 ocz). ci avevo perso le speranze una sera per rabbia ho dato 2.3 alle ram (frequenza default =800) e ho fatto 3 ore di orthos senza problemi. Ditemi pure che sono pazzo ma non so cosa dire.

Konrad76
19-07-2007, 08:45
So che mi prenderete in giro per la cosa strana che dirò, io ho lo stesso problema. Un E6600 che se gli do 400 di bus non regge piu di 16 sec a orthos con vcore anche di 1.7v con le ram @ 800 (ho delle pc6400 ocz). ci avevo perso le speranze una sera per rabbia ho dato 2.3 alle ram (frequenza default =800) e ho fatto 3 ore di orthos senza problemi. Ditemi pure che sono pazzo ma non so cosa dire.

Occhio perchè dai test che fanno vedere il voltaggio delle ram vdroppa verso l'alto...quindi 2.2=2.25 2.3=2.35

MakenValborg
19-07-2007, 08:51
So che mi prenderete in giro per la cosa strana che dirò, io ho lo stesso problema. Un E6600 che se gli do 400 di bus non regge piu di 16 sec a orthos con vcore anche di 1.7v con le ram @ 800 (ho delle pc6400 ocz). ci avevo perso le speranze una sera per rabbia ho dato 2.3 alle ram (frequenza default =800) e ho fatto 3 ore di orthos senza problemi. Ditemi pure che sono pazzo ma non so cosa dire.

Occhio perchè dai test che fanno vedere il voltaggio delle ram vdroppa verso l'alto...quindi 2.2=2.25 2.3=2.35

Su sta mobo ho notato che devo dare uno 0.01 in più alle ram per essere stabile rispetto a prima..c'è da dire che prima regolavo tramite trimmer e leggevo con il tester...
Come dice Konrad da questo link (http://overclocking-masters.com/forum/viewtopic.php?id=3336) i valori droppano verso l'altro..cosa abbastanza strana dato che da che mondo e mondo droppa tutto verso il basso... :stordita:

onairda
19-07-2007, 08:52
So che mi prenderete in giro per la cosa strana che dirò, io ho lo stesso problema. Un E6600 che se gli do 400 di bus non regge piu di 16 sec a orthos con vcore anche di 1.7v con le ram @ 800 (ho delle pc6400 ocz). ci avevo perso le speranze una sera per rabbia ho dato 2.3 alle ram (frequenza default =800) e ho fatto 3 ore di orthos senza problemi. Ditemi pure che sono pazzo ma non so cosa dire.

Tutto inutile,sulle ram sono salito di voltaggio fino a 2.55 scendendo ad 800 con timings 5.6.6.18 mentre le mie sarebbero certificate 1000 4.4.4.12 a 2.4 :muro:
Per me non c'è stato proprio niente da fare,non ne ha voluto sapere,le temperature? per me è sufficiente che il pc non mi dia problemi,poi che sia caldo o sia freddo a me non mi tange,mica mi ci siedo sopra :D

P.S.
comunque con orthos con la p5w arrivavo anche ad 83 sui core,ma sempre massima stabilità,quindi se i core hanno voglia di stare caldi ben per loro,e se la cpu vive di meno peggio per lei,che alla fine a me difficilmente una cpu regge più di un'anno prima di essere declassata al muletto e poi rivenduta!
tanto una cpu se si brucia lo fa tutto una volta,certo non si brucia a rate! :read: perchè mi sa che se salta anche 1 solo transistor sui diversi milioni che ne ha facilmente neanche si avvia più

I soliti sospetti
19-07-2007, 09:58
Si puo' provare, pero' i due maxtor hanno tagli diversi, sai cosa faccio provo a montarli sull'altro pc dove ho montato una striker voglio vedere se li funziona, visto che li il raid e' controllato dal chip Nvidia...se li funziona faccio un giro di dischi..poi ti dico
Ma il raid lo puoi fare anche con tagli diversi visto che il disco più grande si "riduce" al taglio di quello più piccolo... io dicevo per provare se fungeva bene il raid esterno con il JMicron ;)
Vcore basso! :D
io non rischio mai vcori :) bassi
il mio procio non è fortunatissimo,della serie che sulla p5w per reggere al massimo 3624 gli dovevo dare da bios 1.685 che poi sotto stress da speedfan diventavano 1.62,comunque mi reggeva senza problemi 3 ore di orthos blend priorità 9,mai un crash,e dico mai! (a 3604) non ho mai fatto 10 ore di test!
con la p5k sono arrivato a dargli anche 1.700 da bios che alla fine in win con attivato il damper erano o 1.66 o 1.67 adesso non ricordo,ma i reset spontanei li avevo anche con la semplice navigazione,e sono partito a testare tutti i vcore di uno step alla volta,il massimo che reggeva di orthos erano 15 secondi e poi reset,altrimenti il più delle volte non vedevo il 3 secondo!
1.7V?:mbe: ... in teoria non bisognerebbe dare più di 1.55v ai C2D e già è un voltaggio molto alto per un daily anche se ben raffreddato... io non andrei oltre 1.40v o al max 1.45v ;)

P.S. poi se è solo per i bench il discorso cambia ;)
allora non mi sono spiegato bene :D

lo speedstep lo si può attivare anche su altri cipset e qua non ci piove... ma non è possibile attivare lo speedstep e regolare il v.core manualmente su altri cipset...

mentre sul p35 questo si può fare :D attivare lo speedstep e regolare il voltaggio della cpu manualmente :D
Ora ho capito cosa intendevi :)
So che mi prenderete in giro per la cosa strana che dirò, io ho lo stesso problema. Un E6600 che se gli do 400 di bus non regge piu di 16 sec a orthos con vcore anche di 1.7v con le ram @ 800 (ho delle pc6400 ocz). ci avevo perso le speranze una sera per rabbia ho dato 2.3 alle ram (frequenza default =800) e ho fatto 3 ore di orthos senza problemi. Ditemi pure che sono pazzo ma non so cosa dire.
Secondo me non sei un pazzo... è ovvio che se neanche con un voltaggio del genere regge è necessario ricercare il problema da altra parte ;)
Su sta mobo ho notato che devo dare uno 0.01 in più alle ram per essere stabile rispetto a prima..c'è da dire che prima regolavo tramite trimmer e leggevo con il tester...
Come dice Konrad da questo link (http://overclocking-masters.com/forum/viewtopic.php?id=3336) i valori droppano verso l'altro..cosa abbastanza strana dato che da che mondo e mondo droppa tutto verso il basso... :stordita:
Infatti è strano :confused:

I soliti sospetti
19-07-2007, 10:00
comunque con orthos con la p5w arrivavo anche ad 83 sui core,ma sempre massima stabilità,quindi se i core hanno voglia di stare caldi ben per loro,e se la cpu vive di meno peggio per lei,che alla fine a me difficilmente una cpu regge più di un'anno prima di essere declassata al muletto e poi rivenduta!
tanto una cpu se si brucia lo fa tutto una volta,certo non si brucia a rate! :read: perchè mi sa che se salta anche 1 solo transistor sui diversi milioni che ne ha facilmente neanche si avvia più
Mah... sarà ma io tutta sta cattiveria non riesco a mettercela... 83°C sui core sono una follia :boh:

Konrad76
19-07-2007, 10:03
Mah... sarà ma io tutta sta cattiveria non riesco a mettercela... 83°C sui core sono una follia :boh:

Quoto!!!! Se arriva a 65° comincio a sudare io x lui:eek:

I soliti sospetti
19-07-2007, 10:07
Quoto!!!! Se arriva a 65° comincio a sudare io x lui:eek:

:rotfl: :rotfl: ... è vero... soffro pure io :sofico: :D

onairda
19-07-2007, 10:08
Mah... sarà ma io tutta sta cattiveria non riesco a mettercela... 83°C sui core sono una follia :boh:

Quoto!!!! Se arriva a 65° comincio a sudare io x lui:eek:

Ma scusate il problema qual'è non dice niente lei vi lamentate voi,le cpu sono fatte per lavorare,io la faccio lavorare e lei non l'ho mai sentita lamentarsi,quindi cosa dovrei fare?
tenerla al fresco,ma allora voi perche non la tenete nella scatola li sicuro che sta più al fresco e dura millemila anni (luce)
io voglio avere una cpu prestante e spendere poco,ed è quello che ho!
il resto dei problemi io non li vedo,me li spiegate? :)

MakenValborg
19-07-2007, 10:10
Ma scusate il problema qual'è non dice niente lei vi lamentate voi,le cpu sono fatte per lavorare,io la faccio lavorare e lei non l'ho mai sentita lamentarsi,quindi cosa dovrei fare?
tenerla al fresco,ma allora voi perche non la tenete nella scatola li sicuro che sta più al fresco e dura millemila anni (luce)
io voglio avere una cpu prestante e spendere poco,ed è quello che ho!
il resto dei problemi io non li vedo,me li spiegate?


Scusa.ma non hai appena mandato una mobo in rma che non ti teneva più determinati vaolri di oc?
Magari a tenere i vari voltaggi a palla sè cotta leggermente..

I soliti sospetti
19-07-2007, 10:12
Ma scusate il problema qual'è non dice niente lei vi lamentate voi,le cpu sono fatte per lavorare,io la faccio lavorare e lei non l'ho mai sentita lamentarsi,quindi cosa dovrei fare?
tenerla al fresco,ma allora voi perche non la tenete nella scatola li sicuro che sta più al fresco e dura millemila anni (luce)
io voglio avere una cpu prestante e spendere poco,ed è quello che ho!
il resto dei problemi io non li vedo,me li spiegate? :)
Fermo restando che ognuno è libero di fare quello che vuole... credo che i componenti elettronici con il salire delle temp oltre determinati limiti, oltre ad usurarsi molto più velocemente, hanno una calo di prestazioni... sarebbe come tenere un motore sempre al limitatore. :)

Konrad76
19-07-2007, 10:16
Ma scusate il problema qual'è non dice niente lei vi lamentate voi,le cpu sono fatte per lavorare,io la faccio lavorare e lei non l'ho mai sentita lamentarsi,quindi cosa dovrei fare?
tenerla al fresco,ma allora voi perche non la tenete nella scatola li sicuro che sta più al fresco e dura millemila anni (luce)
io voglio avere una cpu prestante e spendere poco,ed è quello che ho!
il resto dei problemi io non li vedo,me li spiegate? :)

Non dico che fai male, per carità, ognuno fà quello che vuole con i suoi componenti, anche perchè mi sembra che il 6600 abbia propio come temp limite 85° quindi sei propio li...... Dico solo che io preferisco tenerlo più freddo possibile anche a scapito di qualche mhz.....Faccio subito l'esempio, il mio Q6600 staà a 3400 con 1.5 naturalmente scaldando non poco (70° sotto quadruplo prime) anche se ho la temp limite sui 100°, io preferisco tenerlo in questi giorni super caldi a 3000 con 1.35 così da stare a 40° in idle e 45° in full......Tutto qui...

onairda
19-07-2007, 10:24
Scusa.ma non hai appena mandato una mobo in rma che non ti teneva più determinati vaolri di oc?
Magari a tenere i vari voltaggi a palla sè cotta leggermente..

Ps la p5w è deceduta per vecchiaia 1 anno quasi tondo (a me le mobo non durano di più e peggio per loro) :D

Fermo restando che ognuno è libero di fare quello che vuole... credo che i componenti elettronici con il salire delle temp oltre determinati limiti, oltre ad usurarsi molto più velocemente, hanno una calo di prestazioni... sarebbe come tenere un motore sempre al limitatore. :)

Be con i credo io sono imperatore della Cina :Prrr: :ciapet: :sofico: :stordita:
Diciamo che al limite a me piacciono le prove inconfutabili,e poichè è ormai 1 anno che ho questa cpu sempre tenuta a 3604-3624 sempre ad 1.685 se si usura molto più velocemente che significa che anziche durare millemila anni ne dura solo centomila o diecimila o unomila :confused:
ribadisco,peggio per lei,sta storia di non far soffrire la cpu io personalmente la vedo come quelli che presa l'automobile nuova ci lasciano le plastiche sui sedili altrimenti si rovinano,ed allora io quando me ne vedo bene di quei bei sedili che ha la mia macchina nuova?
ahhhh gia se ne vede bene quello a cui poi la venderò quando me ne sono stufato! allora a sto punto pardon! ma se temete le temperature prendete le cpu mobile,quelle scaldano molto meno,poi pazienza se vanno un po' meno.
Ok,comunque sull'argomento io passo e chiudo (perchè mi sa di essere andato un po' oltre anche perchè non voglio convincere nessuno del mio operato)

P.S.
per carità intendiamoci resto in ascolto,ma io sulle cose inanimate diciamo che ho una mia filosofia spesso tendo a rispettare ed ad essere accorto per le cose animate preferendo in primis quelle del genere umano e poi se resta tempo spazio e risorse (di qualsiasi tipo) viene tutto il resto :cool:

MakenValborg
19-07-2007, 10:29
Ps la p5w è deceduta per vecchiaia 1 anno quasi tondo (a me le mobo non durano di più e peggio per loro) :D

P.S.
per carità intendiamoci resto in ascolto,ma io sulle cose inanimate diciamo che ho una mia filosofia spesso tendo a rispettare ed ad essere accorto per le cose animate preferendo in primis quelle del genere umano e poi se resta tempo spazio e risorse (di qualsiasi tipo) viene tutto il resto :cool:


Penso di sapere perchè non ti durano di più:Prrr:

Non sò cosa centra con il resto del tuo discorso...ma il ps non ha prezzo :rotfl: :rotfl:

I soliti sospetti
19-07-2007, 10:31
Ps la p5w è deceduta per vecchiaia 1 anno quasi tondo (a me le mobo non durano di più e peggio per loro) :D



Be con i credo io sono imperatore della Cina :Prrr: :ciapet: :sofico: :stordita:
Diciamo che al limite a me piacciono le prove inconfutabili,e poichè è ormai 1 anno che ho questa cpu sempre tenuta a 3604-3624 sempre ad 1.685 se si usura molto più velocemente che significa che anziche durare millemila anni ne dura solo centomila o diecimila o unomila :confused:
ribadisco,peggio per lei,sta storia di non far soffrire la cpu io personalmente la vedo come quelli che presa l'automobile nuova ci lasciano le plastiche sui sedili altrimenti si rovinano,ed allora io quando me ne vedo bene di quei bei sedili che ha la mia macchina nuova?
ahhhh gia se ne vede bene quello a cui poi la venderò quando me ne sono stufato! allora a sto punto pardon! ma se temete le temperature prendete le cpu mobile,quelle scaldano molto meno,poi pazienza se vanno un po' meno.
Ok,comunque sull'argomento io passo e chiudo (perchè mi sa di essere andato un po' oltre anche perchè non voglio convincere nessuno del mio operato)

P.S.
per carità intendiamoci resto in ascolto,ma io sulle cose inanimate diciamo che ho una mia filosofia spesso tendo a rispettare ed ad essere accorto per le cose animate preferendo in primis quelle del genere umano e poi se resta tempo spazio e risorse (di qualsiasi tipo) viene tutto il resto :cool:
Condivido l'ultima parte del tuo pensiero "filosofico" e quella dei "sedili"... però non posso permettermi di friggere una mobo o cpu ogni anno... questa non è filosofia ma semplicemente raziocinio dettato dalle proprie finanze :Prrr: ;)

simo74
19-07-2007, 11:31
ragazzi una domanda:

qualcuno ha una 8800gtx?
per caso urta contro i connettori sata?

fr4nc3sco
19-07-2007, 11:40
ragazzi una domanda:

qualcuno ha una 8800gtx?
per caso urta contro i connettori sata?

si senta i sata a 90° almeno le ultime 2 porte non le usi ad aria con la ultra credo che non ne usi 4 se non con i connettori a 90°

MoToSeG@
19-07-2007, 11:51
ragazzi una domanda:

qualcuno ha una 8800gtx?
per caso urta contro i connettori sata?

io ho una 8800gtx e tutti i 6 sata impegnati. con cavi standard senza nessun problema (non tocca da nessuna parte)
;)

rotax
19-07-2007, 11:51
finalmente mi e arrivata pure a me!!
ora stavo curiosando qua e la e settando un po di cosuccie..
ma e normale ke cpu z mi vede un 6600 a 1600mhz?
anche la ram me la vede a meno mhz..

MoToSeG@
19-07-2007, 11:53
Ma il raid lo puoi fare anche con tagli diversi visto che il disco più grande si "riduce" al taglio di quello più piccolo... io dicevo per provare se fungeva bene il raid esterno con il JMicron ;)

1.7V?:mbe: ... in teoria non bisognerebbe dare più di 1.55v ai C2D e già è un voltaggio molto alto per un daily anche se ben raffreddato... io non andrei oltre 1.40v o al max 1.45v ;)

P.S. poi se è solo per i bench il discorso cambia ;)

Ora ho capito cosa intendevi :)

Secondo me non sei un pazzo... è ovvio che se neanche con un voltaggio del genere regge è necessario ricercare il problema da altra parte ;)

Infatti è strano :confused:

dimenticavo che dopo aver messo le ram a 2.35 di v abbassando il vocre a 1.6 andava lo stesso :rolleyes: :rolleyes: :confused: :confused:

Konrad76
19-07-2007, 11:58
finalmente mi e arrivata pure a me!!
ora stavo curiosando qua e la e settando un po di cosuccie..
ma e normale ke cpu z mi vede un 6600 a 1600mhz?
anche la ram me la vede a meno mhz..

Avrai attivo C1e o qualcosa del genere da bios...controlla..

goccianera
19-07-2007, 12:15
scusa ancora ma la Robson tecnology, e preferibile attivarla o lasciarla disattivata da bios?
Merci.:rolleyes:

rotax
19-07-2007, 12:17
hmmm
noto ke se apro cpu z i mhz sono a 1600 ma appena apro il super p si fionda a 2400mhz!
ce una modalita di risparmio in sti nuovi processori?

Konrad76
19-07-2007, 12:20
hmmm
noto ke se apro cpu z i mhz sono a 1600 ma appena apro il super p si fionda a 2400mhz!
ce una modalita di risparmio in sti nuovi processori?

Risposto due post sopra.....raga però quando qualcuno risponde leggete please...

joshA
19-07-2007, 12:28
hmmm
noto ke se apro cpu z i mhz sono a 1600 ma appena apro il super p si fionda a 2400mhz!
ce una modalita di risparmio in sti nuovi processori?

chiamasi Cool&Quiet.disabilitalo da bios.

raga, quali sono le ram che fin ora son salite molto(oltre i 500 in dayli) con sta mobo?

Konrad76
19-07-2007, 12:34
chiamasi Cool&Quiet.disabilitalo da bios.

raga, quali sono le ram che fin ora son salite molto(oltre i 500 in dayli) con sta mobo?

C'è anche il C1 no? Oltre al Cool&Quiet.......X le ram io parlo x me...Cell Shock pc8000 cas4.....per ora 540 a 4,4,4,8