PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K DELUXE WiFi-AP - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

nikbado
29-07-2007, 14:07
Ciao, ho appena finito di assemblare il mio nuovo pc (p5k deluxe, e6600, geforce gts8800 e ali enermax hx520w) e tutto contento l'ho attaccato e ho provato ad accenderlo. ma dopo 3 secondi circa si riavvia... all'infinito. Ho messo i 2 dischi che avevo sul vecchio pc (2 samsung 250 gb sata) ma non si arriva neanche a vedere qcs sullo schermo. Sembra quasi che non ce la faccia ad andare oltre il terzo secondo. Nessun beep, niente.
Cosa faccio????
La madre dovrebbe beepare in caso la video non vada giusto? Ho provato anche a toglierla del tutto e non mi fa nessun beep. ma lo stesso di prima, riavvia dopo 3 secondi.

Marke
29-07-2007, 14:16
Ciao, ho appena finito di assemblare il mio nuovo pc (p5k deluxe, e6600, geforce gts8800 e ali enermax hx520w) e tutto contento l'ho attaccato e ho provato ad accenderlo. ma dopo 3 secondi circa si riavvia... all'infinito. Ho messo i 2 dischi che avevo sul vecchio pc (2 samsung 250 gb sata) ma non si arriva neanche a vedere qcs sullo schermo. Sembra quasi che non ce la faccia ad andare oltre il terzo secondo. Nessun beep, niente.
Cosa faccio????
La madre dovrebbe beepare in caso la video non vada giusto? Ho provato anche a toglierla del tutto e non mi fa nessun beep. ma lo stesso di prima, riavvia dopo 3 secondi.

Prova a cambiare le ram negli slot..

@ndre1
29-07-2007, 14:43
Chi usa RmClock mi sa dire come mai non mi cambia il voltaggio della cpu??
Cambia solo multi e la freg.. :stordita:
THX :)

nikbado
29-07-2007, 14:44
Prova a cambiare le ram negli slot..

Ho provato ad accenderlo con solo un banco di ram e la video attaccata ma niente, si riavvia di continuo. e la ventola della vga non funziona....... altre idee?

I soliti sospetti
29-07-2007, 15:01
Per tutto coloro che si trovano in difficoltà ad impostare questa mobo, consiglio di scopiazzare le impostazioni di questo utente su XS che ha creato un 3D dedicato alla P5Kdeluxe.

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=144199


Ciauz
Ottimo... io tengo al 95% quei settaggi a 3.6GHz... per i 400 di bus credo siano settaggi "standard" ;)
Chi usa RmClock mi sa dire come mai non mi cambia il voltaggio della cpu??
Cambia solo multi e la freg.. :stordita:
THX :)
I C2D non sono come AMD... o lasci la frequenza di default e con il C1E e Vcore su "auto" allora sale e scende in base al carico o se alzi il bus e lasci il Vcore su auto te lo spara a 1.55v quindi conviene fixarlo maualmente :)

@ndre1
29-07-2007, 15:09
I C2D non sono come AMD... o lasci la frequenza di default e con il C1E e Vcore su "auto" allora sale e scende in base al carico o se alzi il bus e lasci il Vcore su auto te lo spara a 1.55v quindi conviene fixarlo maualmente :)

cambia da se il voltaggio se aumento il bus :confused:

I soliti sospetti
29-07-2007, 15:10
cambia da se il voltaggio se aumento il bus :confused:

Se lasci su auto e alzi il bus te lo spara su altrimenti se lasci il bus default sale e scende ma lo fa in base al VID del tuo processore. ;)

P.S. fai una prova... metti i 400 di bus e lascia su auto e riavvi e nel monitor vedi quanto te lo imposta:read: ;)

@ndre1
29-07-2007, 15:22
Se lasci su auto e alzi il bus te lo spara su altrimenti se lasci il bus default sale e scende ma lo fa in base al VID del tuo processore. ;)

P.S. fai una prova... metti i 400 di bus e lascia su auto e riavvi e nel monitor vedi quanto te lo imposta:read: ;)

vero!! mi ha dato v1.48 @401x9 :D
xro come si fa con risparmio energetico??

nikbado
29-07-2007, 15:37
Ho provato ad accenderlo con solo un banco di ram e la video attaccata ma niente, si riavvia di continuo. e la ventola della vga non funziona....... altre idee?


Ho lasciato solo ali, cpu e 1 banco di ram e ho provato sia con il nuovo che con il vecchio ali. in entrambi i casi attacco la spina e il led verde della madre si accende. accendo il pc e dopo 3 secondi circa si riavvia senza alcun beep di errore. questo lo fa all'infinito. ho provato sia attaccando il connetore da 4 pin che quello da 8 oltra al quello lungo ovviamente. Posso aver sbagliato qualche collegamento? Il pannello con power reset ecc... se fosse messo male non si accenderebbe neanche giusto? può essere un sisytema di protezione magari? non ne ho idea help please....:help:

Jim81
29-07-2007, 17:03
raga a voi quanto scalda il chipset di questa mobo? sto provando una gigabyte Ds3P in overclock e le temp sono altine circa 60 - 65 °

Ciao!!

Jim81
29-07-2007, 17:42
fai te la guida :D :ciapet:

La faccio io se mi presti la scheda visto che la devo ancora comprare ;) :D

lambert81
29-07-2007, 18:39
raga a voi quanto scalda il chipset di questa mobo? sto provando una gigabyte Ds3P in overclock e le temp sono altine circa 60 - 65 °

Ciao!!

Io con temperatura ambiente 30 gradi con un E6600 a 3600mhz con Vcore a 1.32 sotto pieno carico tocco picchi di 72 gradi con un thermalright ultra extreme 120!!
E che c**o!!!

Jim81
29-07-2007, 20:00
insomma Intel ha tirato fuori davvero un bel fornetto!

beh ma se cmq le temp sono a tutti elevate vorrà dire che il chip è stato concepito per lavorare a queste frequenze...:rolleyes:

Kyrandia
29-07-2007, 21:03
ragazzi vorrei un aiuto :

ho preso un secondo western 2500ks per fare un raid 0,impostato il raid premendo CTRL+I nella schermata durante il post, ho messo vista che riconosceva i dischi in raid piu il terzo disco singolo, tutti idrivers della mobo nel cd ecc ecc, tutto ok

facendo il test di prestazioni con hdtune pero ad un certo punto si riavvia il pc, stessa cosa fa quando trasferisco piu di 35gb dal disco ai due dischi raid.

In conclusione vi chiedo : le voci nel bios , sono due mi pare come devono essere messe ? tutte e due su RAID ? cioè quella in Sata CONFIGURAZION e CHIPSET ! devo specificare i drivers raid della mobo quando istallo vista, cioè quendo si seleziona il dsico o lascio quelli di vista ?(che vede il raid)

Grazie per l'aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!

tury80
29-07-2007, 21:05
insomma Intel ha tirato fuori davvero un bel fornetto!

beh ma se cmq le temp sono a tutti elevate vorrà dire che il chip è stato concepito per lavorare a queste frequenze...:rolleyes:

io non ho problemi a meno che non overvolto a palla....come dissipazione pero' la p5b deluxe era imbattibile:ave:

Kyrandia
29-07-2007, 21:07
tury hai un raid 0 tu ? vedo la sign? mi diresti come imposto la 2 voci nel bios e quando devo mettere i drivers e quali..grazie :) :mc:

tury80
29-07-2007, 21:23
tury hai un raid 0 tu ? vedo la sign? mi diresti come imposto la 2 voci nel bios e quando devo mettere i drivers e quali..grazie :) :mc:

io pero' ho solo 2 dischi ;)
basta che colleghi gli hd a sata 1-2 e setti nel Sata configuration RAID.Salvi ti crei l'array e sei ok.Poi quando caricha il so all'inizio premi f6,alla fine del caricamento specifichi il driver e il gioco e' fatto.

Kyrandia
29-07-2007, 21:29
f6 di XP sarebbe l'equivalente di specificare i drivers con il mouse in vista al momento della selezione dei dischi giusto ? forse non ho fatto questo ( anche io ho solo due dischi in raid , il terzo lo uso per backup )..ok ho messo raid in sata config, mentre in chipset feautures lascio IDE o RAID o ICh9R ?

ho vista64 e hdtune non va molto bene perche funziona solo dopo la prima istallazione, che posso usare in alternativa? sandra mi dice 120K/s solo che il test dura pochissimo(li lo supera ora come ora ) è buono come valore ? grazie :)

nikbado
29-07-2007, 22:37
Ragazzi ho un problema: appena montato il pc accendevo e dopo 3 secondi circa si riavviava in continuazione. Ho scoperto dopo 1000 tentativi che dipendeva da i cavi usb e firewire della schedina aggiuntiva e dai cavi dell'audio frontale. Staccati quelli il pc funzione ma non sempre si avvia al primo colpo... magari mi si riavvia un paio di volte come prima ma poi parte e mi dice (a volte) overclock failed, load default settings or reboot... io gli do le impo di default e riparte bene.
Sono nel bios adesso, cosa mi consigliate? aggiornamento? a che versione?

nikbado
29-07-2007, 23:32
Ragazzi ho un problema: appena montato il pc accendevo e dopo 3 secondi circa si riavviava in continuazione. Ho scoperto dopo 1000 tentativi che dipendeva da i cavi usb e firewire della schedina aggiuntiva e dai cavi dell'audio frontale. Staccati quelli il pc funzione ma non sempre si avvia al primo colpo... magari mi si riavvia un paio di volte come prima ma poi parte e mi dice (a volte) overclock failed, load default settings or reboot... io gli do le impo di default e riparte bene.
Sono nel bios adesso, cosa mi consigliate? aggiornamento? a che versione?

Ho provato a aggiornare il bios ma non ci riesco... Mi vede la chiavetta vuota. L'ho formattata in fat32 e ci ho estratto il 311, il 404 e il 501. poi vado da bios con l'utility ma non mi vede niente all'interno.... :doh:

I soliti sospetti
29-07-2007, 23:54
io non ho problemi a meno che non overvolto a palla....come dissipazione pero' la p5b deluxe era imbattibile:ave:
Ti straquoto!! ;)
f6 di XP sarebbe l'equivalente di specificare i drivers con il mouse in vista al momento della selezione dei dischi giusto ? forse non ho fatto questo ( anche io ho solo due dischi in raid , il terzo lo uso per backup )..ok ho messo raid in sata config, mentre in chipset feautures lascio IDE o RAID o ICh9R ?

ho vista64 e hdtune non va molto bene perche funziona solo dopo la prima istallazione, che posso usare in alternativa? sandra mi dice 120K/s solo che il test dura pochissimo(li lo supera ora come ora ) è buono come valore ? grazie :)
Con Vista non ne hai bisogno xché ti riconosce il raid solo che quando hai installato Vista installati subito l'Intel Matrix Storage che gli da praticamente i driver e dalla sua Console gestisci i volumi raid... click destro sul volume e attivi la cache write back del volume che le prestazioni aumentano poi utilizza HD Tach per i bench se non vuoi utilizzare HD Tune;)

P.S. con XP F6 e gli indichi poi i driver raid ICH9R e come hai finito l'installazione di XP fai come con Vista.;)

Ho provato a aggiornare il bios ma non ci riesco... Mi vede la chiavetta vuota. L'ho formattata in fat32 e ci ho estratto il 311, il 404 e il 501. poi vado da bios con l'utility ma non mi vede niente all'interno.... :doh:
Se utilizzi EZ Flash devi prima rimettere tutto default altrimenti non funge ;)

Jim81
30-07-2007, 01:00
io non ho problemi a meno che non overvolto a palla....come dissipazione pero' la p5b deluxe era imbattibile:ave:

Io credo che uscirà una nuova revisione del chipset o un nuovo dissipatore per queste mobo...è un peccato davvero!

tury80
30-07-2007, 07:03
f6 di XP sarebbe l'equivalente di specificare i drivers con il mouse in vista al momento della selezione dei dischi giusto ? forse non ho fatto questo ( anche io ho solo due dischi in raid , il terzo lo uso per backup )..ok ho messo raid in sata config, mentre in chipset feautures lascio IDE o RAID o ICh9R ?

ho vista64 e hdtune non va molto bene perche funziona solo dopo la prima istallazione, che posso usare in alternativa? sandra mi dice 120K/s solo che il test dura pochissimo(li lo supera ora come ora ) è buono come valore ? grazie :)

prova hd tach,per il jmicron io lo lascio si ide.

nikbado
30-07-2007, 08:33
Ho messo tutto a def ma non cambia nulla. Pen drive da 1gb formattato in fat32 con solo il bios 311. ma da ezflash mi da 3 unità: a: (non ho il floppy) b: e c:. a e b sono vuote e in c ci sono delle directory tipo docs, i386, support e valueadd.

Ritornando al problema principale. pensate che con un aggiornamento del bios (che non riesco a fare) si possa risolvere. Quando stacco l'alimentazione e lo riaccendo mi fa un riavvio e poi si accende senza nessun beep e resta lo schermo nero.stacco e riattacco l'ali e parte al primo colpo.ma mi dice overclock failed! reimposto le system default e parte.... :confused: :confused: :mc:
Vi prego datemi una mano voi che potete!:help:

nikbado
30-07-2007, 08:45
il bios si puo aggiornare anche da windows?

cry74
30-07-2007, 09:01
Ho messo tutto a def ma non cambia nulla. Pen drive da 1gb formattato in fat32 con solo il bios 311. ma da ezflash mi da 3 unità: a: (non ho il floppy) b: e c:. a e b sono vuote e in c ci sono delle directory tipo docs, i386, support e valueadd.

Ritornando al problema principale. pensate che con un aggiornamento del bios (che non riesco a fare) si possa risolvere. Quando stacco l'alimentazione e lo riaccendo mi fa un riavvio e poi si accende senza nessun beep e resta lo schermo nero.stacco e riattacco l'ali e parte al primo colpo.ma mi dice overclock failed! reimposto le system default e parte.... :confused: :confused: :mc:
Vi prego datemi una mano voi che potete!:help:

Prova a mettere i settaggi suggeriti nel forum XS si trovano una o due pagine prima di questa

Te li linko anche qui
http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=144199

nikbado
30-07-2007, 09:25
Prova a mettere i settaggi suggeriti nel forum XS si trovano una o due pagine prima di questa

Te li linko anche qui
http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=144199

metto i primi che trovo? ho flashato il 404... pero mi dice cmos checksum error, immagino di dover fare un clear cmos... come si fa?

rollone77
30-07-2007, 09:42
sapete se c'è qualche incompatibilità tra questa mobo e la schede audio della X-fi? il negoziante di fiducia mi ha sconsigliato di montarla, voi che ne dite?

cry74
30-07-2007, 10:23
metto i primi che trovo? ho flashato il 404... pero mi dice cmos checksum error, immagino di dover fare un clear cmos... come si fa?

Si metti i primi senza overclock.Il clear cmos lo vedi dal manuale, mai fatto, ma perchè non hai flashato il 501?

wkmaurom
30-07-2007, 11:19
Ho messo tutto a def ma non cambia nulla. Pen drive da 1gb formattato in fat32 con solo il bios 311. ma da ezflash mi da 3 unità: a: (non ho il floppy) b: e c:. a e b sono vuote e in c ci sono delle directory tipo docs, i386, support e valueadd.

Ritornando al problema principale. pensate che con un aggiornamento del bios (che non riesco a fare) si possa risolvere. Quando stacco l'alimentazione e lo riaccendo mi fa un riavvio e poi si accende senza nessun beep e resta lo schermo nero.stacco e riattacco l'ali e parte al primo colpo.ma mi dice overclock failed! reimposto le system default e parte.... :confused: :confused: :mc:
Vi prego datemi una mano voi che potete!:help:


Il bios è compresso; lo hai decompresso ottenendo un .bin nella PenDrive?

il bios si puo aggiornare anche da windows?

Io sconsiglio questa delicata operazione in Windows ma si puo fare con AsusUpdate.

Nico72
30-07-2007, 11:53
ho solo un problema non dovuto all'aggiunta di altra ram quando accendo il pc , parte per un secondo poi si rispegne e si riaccende di nuovo :mbe: e si avvia....

questo sarebbe il fake boot? io non sono in overclock , anzi ho undervoltato la cpu e tirato solo un po i timing delle ram...

è normale sta cosa? :muro:

Sai che ho notato la stessa cosa anche io (ASUS P5K Deluxe WiFi) ?
Non me lo fa sempre, ma a volte accendo il PC, lui si rispegne per un attimo e si riaccende. Io pensavo fosse un problema di alimentatore (ho un enermax infiniti 650W), invece sembra che sia un problema della scheda allora....
A te lo fa ad ogni accensione?

infrty
30-07-2007, 12:06
il bios si puo aggiornare anche da windows?

si

Konrad76
30-07-2007, 12:08
Sai che ho notato la stessa cosa anche io (ASUS P5K Deluxe WiFi) ?
Non me lo fa sempre, ma a volte accendo il PC, lui si rispegne per un attimo e si riaccende. Io pensavo fosse un problema di alimentatore (ho un enermax infiniti 650W), invece sembra che sia un problema della scheda allora....
A te lo fa ad ogni accensione?

é il normale fake boot della mobo alla prima accensione.........lo fà a tutti...tranquilli;)

Nico72
30-07-2007, 12:10
é il normale comportamento della mobo alla prima accensione.........lo fà a tutti...tranquilli;)


Come "prima accensione" intendi ogni volta che si accende il PC col pulsante passando da uno stato di OFF ad uno stato di ON, oppure intendi dire solo la prima volta che si accende il PC dopo aver montato qualche pezzo o aver modificato qualche impostazione del BIOS?

nikbado
30-07-2007, 12:30
non ho messo il 501 perche è un beta... pensavo fosse rischioso... cmq adesso mi servirebbe una mano: ho staccato la batteria per un paio d'ore e l'ho rimessa e sembra essere ok. Non so però come sttare il bios... ho trovato i settaggi del 311 ma ce ne sono molti di più in questo.. chi mi puo aiutare?:mc:

Konrad76
30-07-2007, 12:31
Come "prima accensione" intendi ogni volta che si accende il PC col pulsante passando da uno stato di OFF ad uno stato di ON, oppure intendi dire solo la prima volta che si accende il PC dopo aver montato qualche pezzo o aver modificato qualche impostazione del BIOS?

A me succede quando accendo il pc la prima volta e quando si fanno modifiche importanti nel bios....

Konrad76
30-07-2007, 12:32
Come "prima accensione" intendi ogni volta che si accende il PC col pulsante passando da uno stato di OFF ad uno stato di ON, oppure intendi dire solo la prima volta che si accende il PC dopo aver montato qualche pezzo o aver modificato qualche impostazione del BIOS?

Ops...problemi di server.....post doppio.....

Nico72
30-07-2007, 13:41
A me succede quando accendo il pc la prima volta e quando si fanno modifiche importanti nel bios....


Ok, allora smetto di preoccuparmi... Ti ringrazio... :D

freddy69bz
30-07-2007, 14:17
Volevo chiederVi che impostazioni devo settare riguardo ai voltaggi del northbridge e southbridge per effettuare un overclock...

Ho impostato la cpu a 340*8=2720mhz 1.225v, la ram a 850mhz 4-4-4-12 2.15v e dopo 5-6 minuti di s&m mi riavvia il pc! Praticamente nel bios ho modificato solo i voltaggi di memoria e cpu e tutto il resto è su auto!

La config è quella in firma

MakenValborg
30-07-2007, 15:25
Volevo chiederVi che impostazioni devo settare riguardo ai voltaggi del northbridge e southbridge per effettuare un overclock...

Ho impostato la cpu a 340*8=2720mhz 1.225v, la ram a 850mhz 4-4-4-12 2.15v e dopo 5-6 minuti di s&m mi riavvia il pc! Praticamente nel bios ho modificato solo i voltaggi di memoria e cpu e tutto il resto è su auto!

La config è quella in firma


Laciali pure su auto per un'overclock così blando, alza il v-core del procio però..

freddy69bz
30-07-2007, 18:45
a me wprime 1.53 e memset 3.3 non mi funzionano! La causa è windows vista?

stratobau
30-07-2007, 19:04
qualcuno mi da un paio di suggerimenti per far andare il bus oltre i 430 che non vuole propio salire!!!
ram gskill che vanno sui 535 con un 6400 help!:help:

Marke
30-07-2007, 19:16
Come va questa mobo?

stefno86
30-07-2007, 19:17
Ciao ragazzi vi scrivo dal pc di mio padre... e vorrei delle gran dritte per iniziare a usare il mio nuovo pc (VEDI FIRMA) vorre dei chiarimenti in quanto al raid 0 & 1 la differenza e quale mi consigliate.. Ho 2 HD identici !!! e poi se mi aiutate ad iniziare in diretta proprio !!! Grazie mille :help:

stefno86
30-07-2007, 19:28
a me interesserebbe il raid 1 la copia identica!!! xò partendo da zero mi servirebbe qulache imput iniziale !!! :_)

baila
30-07-2007, 19:30
Come va questa mobo?

Molto bene,io te la consiglio! ;)

Go!tta
30-07-2007, 19:31
proverò a spiegarlo molto velocemente e con parole semplici, perciò nn sparatemi se nn è scritto in linguagio tecnico........:p :D

allora il raid 0 significa che metti i due HD in comune ovvero se hai 2 HD da 80GB ne ottieni uno solo da 160 che però andrà quasi il doppio del singolo HD.....infatti il sistema operativo lo vede come disco singolo.....il problema è che i dati vengono scritti metà sull'uno e metà sull'altro e perciò se si rompe un HD perdi anche tutti i dati contenuti nell'altro......inoltre per un fatto statistico la probabilità di perdere i dati raddoppia perchè raddoppia la probabilità che si rompa un HD possedendone due.......

il raid 1 invece crea un disco di backup.....infatti è anche detto mirror, perchè è come uno specchio, ovvero sul secondo HD vengono copiati tutti i dati che ci sono sul primo HD......il raid 1 è comodo se hai dati importanti che nn vuoi perdere.......

quindi riassumendo: raid 0 doppia velocità doppia capienza doppio rischio
raid 1 capienza e velocità come 1 HD però mooooooooooooooolta più sicurezza!!!!

Go!tta
30-07-2007, 19:32
qualcuno mi da un paio di suggerimenti per far andare il bus oltre i 430 che non vuole propio salire!!!
ram gskill che vanno sui 535 con un 6400 help!:help:

se nn sbaglio c'è una v-drop da fare......però nn vorrei dire eresie, quindi è meglio aspettare i più esperti!!!!;)

Go!tta
30-07-2007, 19:34
per fare un raid mentre installi il s.o. devi premere f6, installare i driver dedicati per il raid e poi scegliere il tipo di raid che vuoi fare........almeno credo che funzioni così, visto che nn ne ho mai fatti.......però forse è meglio aspettare chi se ne capisce di più!!!!;) :D

stefno86
30-07-2007, 19:35
proverò a spiegarlo molto velocemente e con parole semplici, perciò nn sparatemi se nn è scritto in linguagio tecnico........:p :D

allora il raid 0 significa che metti i due HD in comune ovvero se hai 2 HD da 80GB ne ottieni uno solo da 160 che però andrà quasi il doppio del singolo HD.....infatti il sistema operativo lo vede come disco singolo.....il problema è che i dati vengono scritti metà sull'uno e metà sull'altro e perciò se si rompe un HD perdi anche tutti i dati contenuti nell'altro......inoltre per un fatto statistico la probabilità di perdere i dati raddoppia perchè raddoppia la probabilità che si rompa un HD possedendone due.......

il raid 1 invece crea un disco di backup.....infatti è anche detto mirror, perchè è come uno specchio, ovvero sul secondo HD vengono copiati tutti i dati che ci sono sul primo HD......il raid 1 è comodo se hai dati importanti che nn vuoi perdere.......

quindi riassumendo: raid 0 doppia velocità doppia capienza doppio rischio
raid 1 capienza e velocità come 1 HD però mooooooooooooooolta più sicurezza!!!!

Perfetto sei stato chiarissimo!!!
Ora: ho tutto pronto ha livello hardware per farlo hai del tempo da perdere per guidarmi a metterlo in atto?

per esempio i connettori sata li ho così
sata 1 Hd 80Gb
sata 2 Hd 80gb
Sata 3 Hd 320gb

Venno bene o devo cambiarli ? e nel bios ?

Go!tta
30-07-2007, 19:38
il problema è proprio questo.......nn ne ho neancora mai fatti di raid e perciò nn sò quale sia la procedura giusta......dovrebbe essere quella che ho scritto prima, però nn si sa mai....forse è meglio aspettare il consiglio di qualcun altro....
scommetto che vuoi fare il raid con i 2 HD da 80 giusto?????
teoricamente come li hai messi dovrebbe andar bene.....

stefno86
30-07-2007, 19:40
il problema è proprio questo.......nn ne ho neancora mai fatti di raid e perciò nn sò quale sia la procedura giusta......dovrebbe essere quella che ho scritto prima, però nn si sa mai....forse è meglio aspettare il consiglio di qualcun altro....
scommetto che vuoi fare il raid con i 2 HD da 80 giusto?????
teoricamente come li hai messi dovrebbe andar bene.....

SI ho letto dopo il tuo secondo mess...

Si voglio fare il RAID 1 con i 2 HD da 80gb... ora provo a leggere sul libbricino della scheda madre in attesa di qualcuno che lo abbia già fatto mille grazie Go!tta

Go!tta
30-07-2007, 19:53
usando google ho trovato questa.....è per i dischi eide, ma dopo il primo punto il resto della procedura dovrebbe essere uguale:

"Vediamo come creare un sistema Raid con due dischi fissi (ma vale anche per più dischi):



1. Collegare i due dischi fissi vuoti con due cavi eide ata a 80 poli (non sono supportati quelli a 40 poli come i vecchi ata33) ai canali IDE 1 e 2 del controller, settandoli col ponticello posteriore in master, e naturalmente anche all'alimentatore (!!!). Accorgimento: non installate i due dischi fissi nel case uno appiccicato all'altro, i dischi scaldano durante il funzionamento e è consigliabile dare loro un po' di spazio libero sopra e sotto.



2. Entrate nel Bios della scheda madre (vedi settaggio del bios) e in Integrated Peripherals abilitare il controller se non era già stato abilitato.

Impostate anche, da Advanced Bios Features, l'ordine di lettura dei drive, impostate per primo il boot da cd rom, dove dopo andrete a mettere il cd di Windows, seguito subito dopo dal boot da controller.

Salvate e uscite. Per il momento non mettete il cd di Windows nel drive.



3. Al riavvio, quando il bios riconoscerà il controller e comparirà la scritta 'Premere ctrl + H per entrare nel Bios del Controller', premete ripetutamente e in contemporanea appunto questi tasti per entrare nel bios del controller.



4. A questo punto seguite le indicazioni del manuale del controller per muovervi nel bios (che varia da produttore a produttore): qui dovreste trovare la voce Create Raid, quindi Array Mode che vi consente di impostare il tipo di Raid (0, 1...) e da Select Disk Drive selezionate i dischi che saranno usati per il Raid. Da Block Size nella creazione di un Raid 0 dovrete scegliere la dimensione dei blocchi dati che saranno scritti alternativamente su uno e l'altro dei due dischi nella modalità Raid 0: potete scegliere un valore di 16K, scelta ottimale, o altri valori (anche 512K), seguite le indicazioni del manuale del controller in merito.

Alla fine date l'ok con Start Create Array (o Start Create Process), il controller stesso procederà alla preparazione dei dischi fissi per il raid. I dischi in raid ora saranno visti anche dal bios del controller come uno solo (hidden il primo e hdd0 il secondo).



5. Alla fine del processo, inserite il cd di Windows e riavviate, potrete procedere alla formattazione e potrete installare il sistema operativo (vedi anche Installare il sistema operativo). Se installate Win 98/Me, al termine dell'installazione installate anche i driver del controller, se si tratta di Xp/2000 invece quando apparirà all'inizio dell'installazione 'Premere F6 per installare controller SCSI di terze parti', premete ripetutamente F6 per installarne i relativi driver, vi verrà richiesto di indicare dove si trovano, voi inserite il floppy con i driver in dotazione e fateli ricercare lì. Chiaramente alla fine dell'installazione in questo caso non avrete poi bisogno di reinstallarli... Il sistema Raid sarà visto da Windows come un disco solo, che avrà lo spazio uguale al valore in giga del più piccolo dei due dischi moltiplicato per due (se Raid 0) o al valore del più piccolo disco (se Raid 1)."

magari puoi provare a fare un pò di ricerche con il motore di ricerca con questet parole: "come fare un raid" ;)

Marke
30-07-2007, 20:05
Molto bene,io te la consiglio! ;)


Ma nn ha il chipset nvidia.. Tu che hai una ge force 8800 cm mai? Io avevo capito che se la scheda madre ha la cross fire bisogna mettere solo ati.. Qnt l'hai pagata te?

stefno86
30-07-2007, 20:05
grazie mille sono in fase di formattazione,ci aggiorniamo più avanti. grazie di tutto :sofico:

Stiwy.NET
30-07-2007, 20:19
Ciao, ho comprato una P5K liscia...
leggendo articoli su internet ho letto che il chipset P35 dovrebbe avere l'Intel RapidRecover. Dovrebbe essere una specie di RAID 1.
Questa cosa mi interesserebbe molto che ci fosse perchè mi eviterebbe di attaccare il secondo harddisk sul esata... però sul sito asus e nei manuali non ho trovato nulla che facesse riferimento a questa tecnologia... esiste? E' disponibile sulla P5K??

La scheda mi è arrivata... ma nessuno mi ha ancora risposto...:muro:

baila
30-07-2007, 21:18
Ma nn ha il chipset nvidia.. Tu che hai una ge force 8800 cm mai? Io avevo capito che se la scheda madre ha la cross fire bisogna mettere solo ati.. Qnt l'hai pagata te?

Infatti non metterò mai 2 schede video in SLI o Crossfire che sia! ;)
Pagato 210 euro

I soliti sospetti
30-07-2007, 21:21
proverò a spiegarlo molto velocemente e con parole semplici, perciò nn sparatemi se nn è scritto in linguagio tecnico........:p :D

allora il raid 0 significa che metti i due HD in comune ovvero se hai 2 HD da 80GB ne ottieni uno solo da 160 che però andrà quasi il doppio del singolo HD.....infatti il sistema operativo lo vede come disco singolo.....il problema è che i dati vengono scritti metà sull'uno e metà sull'altro e perciò se si rompe un HD perdi anche tutti i dati contenuti nell'altro......inoltre per un fatto statistico la probabilità di perdere i dati raddoppia perchè raddoppia la probabilità che si rompa un HD possedendone due.......

il raid 1 invece crea un disco di backup.....infatti è anche detto mirror, perchè è come uno specchio, ovvero sul secondo HD vengono copiati tutti i dati che ci sono sul primo HD......il raid 1 è comodo se hai dati importanti che nn vuoi perdere.......

quindi riassumendo: raid 0 doppia velocità doppia capienza doppio rischio
raid 1 capienza e velocità come 1 HD però mooooooooooooooolta più sicurezza!!!!

Aggiungo che il raid 1 ha però l'ottima caratteristica di aumentare notevolmente la velocità in lettura. ;)

I soliti sospetti
30-07-2007, 21:22
Infatti non metterò mai 2 schede video in SLI o Crossfire che sia! ;)
Pagato 210 euro
Ti credo... tralasciando i soldi... ci vorrebbe la siberia per raffreddarne 2 :read:

Go!tta
30-07-2007, 22:14
abbiamo detto che si può fare solo il crossfire come configurazioni multigpu........ma su questa scheda puoi montare indistintamente una scheda video singola di ATI o Nvidia......però se vuoi fare una configurazione multigpu devi usare per forza ATI.........comunque sempre se nn hai soldi da buttare, oppure schermi giganti, lo sli e il crossfire IMHO sono inutili......

I soliti sospetti
31-07-2007, 01:52
abbiamo detto che si può fare solo il crossfire come configurazioni multigpu........ma su questa scheda puoi montare indistintamente una scheda video singola di ATI o Nvidia......però se vuoi fare una configurazione multigpu devi usare per forza ATI.........comunque sempre se nn hai soldi da buttare, oppure schermi giganti, lo sli e il crossfire IMHO sono inutili......

Quoto... fino a 1600x1200 una singola va benone ;)

lambert81
31-07-2007, 07:41
Io ho messo la versione 404 del bios.
Ma é una versione beta?
Che differenze ha rispetto alla 403?Quale mi consigliate??

Grazie

I soliti sospetti
31-07-2007, 07:43
Io ho messo la versione 404 del bios.
Ma é una versione beta?
Che differenze ha rispetto alla 403?Quale mi consigliate??

Grazie

La 0404 è definitiva e se non ricordo male fu rilasciata subito dopo la 0403 che evidentemente aveva dei bug. ;)

lambert81
31-07-2007, 07:50
scusate

djbo
31-07-2007, 08:02
proverò a spiegarlo molto velocemente e con parole semplici, perciò nn sparatemi se nn è scritto in linguagio tecnico........:p :D

allora il raid 0 significa che metti i due HD in comune ovvero se hai 2 HD da 80GB ne ottieni uno solo da 160 che però andrà quasi il doppio del singolo HD.....infatti il sistema operativo lo vede come disco singolo.....il problema è che i dati vengono scritti metà sull'uno e metà sull'altro e perciò se si rompe un HD perdi anche tutti i dati contenuti nell'altro......inoltre per un fatto statistico la probabilità di perdere i dati raddoppia perchè raddoppia la probabilità che si rompa un HD possedendone due.......

il raid 1 invece crea un disco di backup.....infatti è anche detto mirror, perchè è come uno specchio, ovvero sul secondo HD vengono copiati tutti i dati che ci sono sul primo HD......il raid 1 è comodo se hai dati importanti che nn vuoi perdere.......

quindi riassumendo: raid 0 doppia velocità doppia capienza doppio rischio
raid 1 capienza e velocità come 1 HD però mooooooooooooooolta più sicurezza!!!!

in realtà il raid 0 ha una velocità di lettura qusi doppia ad un hd normale ma una velocità di scrittura + lenta di un disco normale

il raid 1 ha una velocità di lettura sul singolo file uguale ad un hd normale ma su + file contemporaneamente va il doppio del disco normale, la scrittura rimane invariata al disco singolo

infrty
31-07-2007, 08:40
problema p5k liscia con bios 0603..ragazzi sto impazzendo la mobo al'avvio nn mi vede gli hd , altre volte si.....che puo essere..........

onairda
31-07-2007, 10:34
in realtà il raid 0 ha una velocità di lettura qusi doppia ad un hd normale ma una velocità di scrittura + lenta di un disco normale

il raid 1 ha una velocità di lettura sul singolo file uguale ad un hd normale ma su + file contemporaneamente va il doppio del disco normale, la scrittura rimane invariata al disco singolo

Veramente almeno in via teorica in raid 0 (zero) le prestazioni dovrebbero aumentare sia in lettura che in scrittura,mentre le latenze dovrebbero aumentare leggermente perchè si debbono posizionare due testine e magari una potrebbe arrivare qualche nanosecondo prima dell'altra e restare in attesa,oltre alle latenze intrinseche al controller.
Mentre per i raid 1 (uno) le prestazioni in via teorica sempre dovrebbero essere uguali a quelle con un solo disco,anche perchè scrive su di un disco e sull'altro ci fa una copia identica,quindi non vedo come potrebbero migliorare le prestazioni,ma anche qui anzi le prestazioni un po' calano per via delle latenze dei controller.

infrty
31-07-2007, 11:00
problema p5k liscia con bios 0603..ragazzi sto impazzendo la mobo al'avvio nn mi vede gli hd , altre volte si.....che puo essere..........


:help: :help: :help: :help: :help:

stefno86
31-07-2007, 12:12
Grazie a tutti per le varie delucidazioni sul raid!!! una cosa... se lo faccio hardware lo devo fare anche quando installo xp con F6??? e cmq qual'è il migliore se nn vanno fatti insieme???

infrty
31-07-2007, 13:05
:help: :help: :help: :help: :help:

puo essre il gruppo di continuità che sta dando i numeri facendo impazire la mobo?

jandre26
31-07-2007, 14:28
Salve sto per acquistare i componenti in oggetto per un nuovo HTPC, mi chiedevo se un alimentatore da 500w può bastare?
Ho trovato un modello della Nilox il ps1009 e vorrei qualche opinione da voi master.:help:
Il pc non serve per giocare ma lo userò come server per far streaming dei canali satellitari in più pc sulla mia lan casalinga.
Ola

pechigno
31-07-2007, 14:31
Salve sto per acquistare i componenti in oggetto per un nuovo HTPC, mi chiedevo se un alimentatore da 500w può bastare?
Ho trovato un modello della Nilox il ps1009 e vorrei qualche opinione da voi master.:help:
Il pc non serve per giocare ma lo userò come server per far streaming dei canali satellitari in più pc sulla mia lan casalinga.
Ola
Ciao, calcolatelo qui :)
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

I soliti sospetti
31-07-2007, 14:44
Grazie a tutti per le varie delucidazioni sul raid!!! una cosa... se lo faccio hardware lo devo fare anche quando installo xp con F6??? e cmq qual'è il migliore se nn vanno fatti insieme???
Ovvio... lo fai entrando dal bios nell'utility e poi gli devi dare i driver a XP con F6 mentre con vista non ne hai bisogno... quando hai installato... su entrambi i SO devi installare l'Intel Matrix. ;)

jandre26
31-07-2007, 14:53
Grazie mille per la tempestiva risposta, mi bastano 395 W!!!
Tanto per continuare a infastidirvi con le mie domande, ma voi che case sceglereste tra:
Lian Li modello PC-C30I
Silverstone - LC20M

nelle specifiche ho letto che si possono accendere e spegnere entrambi con telecomando, qualcuno di voi Master ha esperienze a riguardo?

Grazie ancora

pechigno
31-07-2007, 14:58
Grazie mille per la tempestiva risposta, mi bastano 395 W!!!
Tanto per continuare a infastidirvi con le mie domande, ma voi che case sceglereste tra:
Lian Li modello PC-C30I
Silverstone - LC20M

nelle specifiche ho letto che si possono accendere e spegnere entrambi con telecomando, qualcuno di voi Master ha esperienze a riguardo?

Grazie ancora
De nada ;)
Ricordati di dividere per l'efficenza dell'alimentatore (0.8-0.85 per i migliori) per sapere il wattaggio necessario.
Per i case non li conosco, ma mi sembra che caschi sempre in piedi :D

jandre26
31-07-2007, 15:01
Corro a comprare il Lian li.
ciao e grazie per le delucidazioni
:D

stefno86
31-07-2007, 17:28
Ovvio... lo fai entrando dal bios nell'utility e poi gli devi dare i driver a XP con F6 mentre con vista non ne hai bisogno... quando hai installato... su entrambi i SO devi installare l'Intel Matrix. ;)

Grazie mille ora provo e se ho bisogno so a chi chiedere !!!:p

stefno86
31-07-2007, 17:49
Ok il primo passo l'ho fatto !!! libbricino della scheda madre alla mano naturalmente ora sto settando il bios dopo aver creato il raid...

pensate che quando dovrò dare i driver ha XP lo potro fare dal lettore dvd o devo farmi un floppy?:Prrr:

stefno86
31-07-2007, 17:59
obbligati dal floppy i driver del raid :_( ora mi creo il floppy

stefno86
31-07-2007, 18:27
Ho fatto il floppy e durante l'avvio dell'installazzione di winXP ho caricato i drive e alla scelta dell'hd di installazzione ne trovava 2 su 3 (giusto) 1 da 80Gb (2 in raid 1) e uno da 320Gb... Ho mandato l'installazzione su quello da 80Gb e sembra andare bene!!! l'unica cosa che nel bios mi vede due raid... uno per i 2 80gb e uno per l'unico 320Gb... andando nel software di configurazione mi vede i 2 hd da 80 in raid e l'altro in NON_RAID... qindi mi chiedo coma mai al boot mi dice che ho 2 raid...

Qualcuno ci è mica già passato ragazzi ??:read:

infrty
31-07-2007, 18:41
Ho fatto il floppy e durante l'avvio dell'installazzione di winXP ho caricato i drive e alla scelta dell'hd di installazzione ne trovava 2 su 3 (giusto) 1 da 80Gb (2 in raid 1) e uno da 320Gb... Ho mandato l'installazzione su quello da 80Gb e sembra andare bene!!! l'unica cosa che nel bios mi vede due raid... uno per i 2 80gb e uno per l'unico 320Gb... andando nel software di configurazione mi vede i 2 hd da 80 in raid e l'altro in NON_RAID... qindi mi chiedo coma mai al boot mi dice che ho 2 raid...

Qualcuno ci è mica già passato ragazzi ??:read:

è assodato che per fare il raid si deve fare il dischetto , mi chiedevo se si puo fare con un pennino usb? qualcuno sa qualcosa....

stefno86
31-07-2007, 18:47
è assodato che per fare il raid si deve fare il dischetto , mi chiedevo se si puo fare con un pennino usb? qualcuno sa qualcosa....

Non penso perchè il limite del dischetto lo da XP in fase di installazzione essendo che non ti permette di scegliere la provenienza dei file e ti obblicga a inserire il floppy... questo è quello che ho appena visto :D

infrty
31-07-2007, 18:50
Non penso perchè il limite del dischetto lo da XP in fase di installazzione essendo che non ti permette di scegliere la provenienza dei file e ti obblicga a inserire il floppy... questo è quello che ho appena visto :D

capisco , adesso diventa un problema nn ho l'unità floppy nel mio pc.....e io che pensavo che fosse superata:D

stefno86
31-07-2007, 18:53
capisco , adesso diventa un problema nn ho l'unità floppy nel mio pc.....e io che pensavo che fosse superata:D

Io l'ho solo perchè prima per formattare gli hd usavo il software della maxtor power max e lo lanciavo da floppy... :D :D :D cmq magari chiedi meglio io ho notato quello poi magari qualche scappatoia c'è...

infrty
31-07-2007, 18:54
Non penso perchè il limite del dischetto lo da XP in fase di installazzione essendo che non ti permette di scegliere la provenienza dei file e ti obblicga a inserire il floppy... questo è quello che ho appena visto :D

capisco , adesso diventa un problema nn ho l'unità floppy nel mio pc.....e io che pensavo che fosse superato :stordita:

@ndre1
31-07-2007, 21:00
Raga se tengo FSB @600mhz rischio parecchio??
Thx :)

baila
31-07-2007, 22:01
Raga se tengo FSB @600mhz rischio parecchio??
Thx :)

Dipende se è ben raffreddato il NB e a che voltaggio lo tieni,secondo me un po di rischio c'è.... :mc:

@ndre1
31-07-2007, 22:21
devo ancora provare :stordita:
credo ke 1.6v vanno bene..

zampagol
31-07-2007, 22:59
devo ancora provare :stordita:
credo ke 1.6v vanno bene..

fsb a 600?ma che cpu hai?:D

@ndre1
31-07-2007, 23:41
fsb a 600?ma che cpu hai?:D

Da scoprire ancora :D è un e6600 da tirare.., vediamo :stordita:
Cmq garantito @3600mhz ad aria v1.45/7

zampagol
31-07-2007, 23:44
Da scoprire ancora :D è un e6600 da tirare.., vediamo :stordita:
Cmq garantito @3600mhz ad aria v1.45/7

beh cmq per avere 600 di fsb ci vuole uin bel raffreddamento estremo :D

@ndre1
31-07-2007, 23:49
beh cmq per avere 600 di fsb ci vuole uin bel raffreddamento estremo :D

basta qst :D.., deve arrivare 2° wb x nb :sofico:

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070801004721_IMG_0013.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070801004721_IMG_0013.JPG)

KJx89
01-08-2007, 01:55
Ciao a tutti, probabilmente nei prossimi giorni acquisterò la p5b-e dato che non mi interessa la seconda porta lan, non ne vedo un'utilizzo :D
Considerato che preferisco sempre scaricare i drivers e tenerli nel mio hd da backup in modo che una volta finito di formattare li installo direttamente da la piuttosto che dai cd che drivers mi consigliate oltre a quelli intel del chipset?
Non ho esigenze di raid dato che ho 1 hd principale con win da 160 e quello da backup per drivers, musica, film, immagini, foto ecc... da 250 che tengo ben separati.
Saluti
Kappa
PS: ho win vista home ed. premium 32bit

Stiwy.NET
01-08-2007, 07:27
Ciao, una P5K liscia...
leggendo articoli su internet ho letto che il chipset P35 dovrebbe avere l'Intel RapidRecover. Dovrebbe essere una specie di RAID 1, ma programmabile.
Questa cosa mi interesserebbe molto che ci fosse perchè mi eviterebbe di attaccare il secondo harddisk sul esata... però sul sito asus e nei manuali non ho trovato nulla che facesse riferimento a questa tecnologia... esiste? E' disponibile sulla P5K?? si attiva dal Bios?

YANEZ84
01-08-2007, 08:45
ciao raga sono dei vostri ho preso la p5k deluxe veramente una bella schedozza

stratobau
01-08-2007, 08:52
Raga se tengo FSB @600mhz rischio parecchio??
Thx :)

come cacchio fai a me oltre i 443 non vuole propio salire ,hai la vdrop ,quando imposto i timing e gli altri paramtri delle memorie a mano il computer va in crash anche in cas 6 se lascio i parametri delle mem in auto il pc va ma fino a 443 anche se abbasso il moltiplicatore

rotax
01-08-2007, 12:19
sapete dov e la sonda ke rivela la temperatura della mb?
o meglio...
asus suite mi da 44 gradi il sistema e volevo sapere qual e il punto esatto dove prende questa temperatura,perche a me non sembra ci siano 44 gradi....
grazie!!

sto cercando la posizione iusta per le ventole per la mb!

Konrad76
01-08-2007, 12:27
sapete dov e la sonda ke rivela la temperatura della mb?
o meglio...
asus suite mi da 44 gradi il sistema e volevo sapere qual e il punto esatto dove prende questa temperatura,perche a me non sembra ci siano 44 gradi....
grazie!!

sto cercando la posizione iusta per le ventole per la mb!

Dovrebbe essere vicino agli slot delle ram......

KJx89
01-08-2007, 13:35
Ciao a tutti, probabilmente nei prossimi giorni acquisterò la p5b-e dato che non mi interessa la seconda porta lan, non ne vedo un'utilizzo :D
Considerato che preferisco sempre scaricare i drivers e tenerli nel mio hd da backup in modo che una volta finito di formattare li installo direttamente da la piuttosto che dai cd che drivers mi consigliate oltre a quelli intel del chipset?
Non ho esigenze di raid dato che ho 1 hd principale con win da 160 e quello da backup per drivers, musica, film, immagini, foto ecc... da 250 che tengo ben separati.
Saluti
Kappa
PS: ho win vista home ed. premium 32bit

Mi autoquoto.
Saluti
Kappa

Fabius_c
01-08-2007, 18:26
Ragazzi, qualcuno sa dirmi se ci sono incompatibilità con il kit 2x 512 hyperix 800 Mhz ??:cry:

Le ho prese qui sul forum da un utente ,ma appena messe il pc fa il boot però quando arriva a caricare win xp o si blocca o si riavvia.

Dai sintomo sembrano le ram bacate ma vorrei esserne certo.

Con le modeste team group 667 invece tutto ok.:(

mak80
01-08-2007, 19:57
Ragazzi, qualcuno sa dirmi se ci sono incompatibilità con il kit 2x 512 hyperix 800 Mhz ??:cry:

Le ho prese qui sul forum da un utente ,ma appena messe il pc fa il boot però quando arriva a caricare win xp o si blocca o si riavvia.

Dai sintomo sembrano le ram bacate ma vorrei esserne certo.

Con le modeste team group 667 invece tutto ok.:(

per sapere se son le ram bacate prova a fargli un memtest (il test fallo girare per almeno un'oretta)

lo scarichi da qui : http://www.memtest.org/#downiso

infrty
01-08-2007, 21:37
per fare il raid su una p5k liscia in quali connettori della mobo devo collegare i 2 HD?

dal manuale sembra che debba collegare 1 HD al connettore esterno , mi pare assurdo...


hel help

onairda
01-08-2007, 23:25
per fare il raid su una p5k liscia in quali connettori della mobo devo collegare i 2 HD?

dal manuale sembra che debba collegare 1 HD al connettore esterno , mi pare assurdo...


hel help

A qualsiasi,e poi ti gestisci il raid dal programmino subito dopo il post,impostando però la modalità raid nel bios

Kyrandia
01-08-2007, 23:32
ragazzi il mio raid zero non ne vuol sapere di essere stabile! ho fatto il floppy da usare nell'istallazione di vista (anche se non serve), istallo tutto ma poi quando copio i dati dal terzo hd singolo , anche solo 5 gb , attorno a 3 gb mi dice che si presenta un errore il programmino del raid, a volte si riavvia anche, che strategia seguo ? lascio perdere il raid e uso i 3 dischi singlarmente? ma mi sa di sconfitta, i raid è tra i due Wd 2500ks 16MB

Pericolo1
02-08-2007, 00:14
ragazzi il mio raid zero non ne vuol sapere di essere stabile! ho fatto il floppy da usare nell'istallazione di vista (anche se non serve), istallo tutto ma poi quando copio i dati dal terzo hd singolo , anche solo 5 gb , attorno a 3 gb mi dice che si presenta un errore il programmino del raid, a volte si riavvia anche, che strategia seguo ? lascio perdere il raid e uso i 3 dischi singlarmente? ma mi sa di sconfitta, i raid è tra i due Wd 2500ks 16MB

Ti consiglio di non installare alcun programmino per il RAID.
Solo i normali driver.

Kyrandia
02-08-2007, 01:51
in realtà il programmino è quello intel che viene con i drivers, a volte ho dei riavvii, non do come procedere :confused:

KJx89
02-08-2007, 06:41
Ciao a tutti, probabilmente nei prossimi giorni acquisterò la p5b-e dato che non mi interessa la seconda porta lan, non ne vedo un'utilizzo :D
Considerato che preferisco sempre scaricare i drivers e tenerli nel mio hd da backup in modo che una volta finito di formattare li installo direttamente da la piuttosto che dai cd che drivers mi consigliate oltre a quelli intel del chipset?
Non ho esigenze di raid dato che ho 1 hd principale con win da 160 e quello da backup per drivers, musica, film, immagini, foto ecc... da 250 che tengo ben separati.
Saluti
Kappa
PS: ho win vista home ed. premium 32bit
Mi autoquoto, di nuovo :rolleyes:
Ragazzi mi dispiace ma ho fretta dato che devo spedire la p5b del che ho venduto e devo ordinare la p5k e fin quando non mi arriva sono senza pc...
Saluti
Kappa

Stiwy.NET
02-08-2007, 07:28
Mi autoquoto, di nuovo :rolleyes:
Ragazzi mi dispiace ma ho fretta dato che devo spedire la p5b del che ho venduto e devo ordinare la p5k e fin quando non mi arriva sono senza pc...
Saluti
Kappa

Ok, ma qual'è la domanda?

Stiwy.NET
02-08-2007, 07:31
Ciao, una P5K liscia...
leggendo articoli su internet ho letto che il chipset P35 dovrebbe avere l'Intel RapidRecovery. Dovrebbe essere una specie di RAID 1, ma programmabile.
Questa cosa mi interesserebbe molto che ci fosse perchè mi eviterebbe di attaccare il secondo harddisk sul esata... però sul sito asus e nei manuali non ho trovato nulla che facesse riferimento a questa tecnologia... esiste? E' disponibile sulla P5K?? si attiva dal Bios?
Mi quoto per l'ennsima volta e mi rispondo da solo visto che nessuno ha avuto voglia di farlo. Nel manuale della Mobo non c'è traccia dell'Intel RapidRecovery. Come considerazione personale spero che in futuro verrà estesa questa funzionalità in una prossima versione del Bios.

Modifica:

Ho cercato sul sito Intel e pare che il RapidRecovery sia una funzionalità del Matrix Storage Manager e, quindi, non una funzione del chipset (e quindi Mobo) come avevo pensato all'inizio. Di seguito riporto i due link da cui ho tratto queste informazioni:
Link 1 (http://www.intel.com/support/it/chipsets/imsm/sb/cs-025451.htm)
Link 2 (http://www.intel.com/support/it/chipsets/imsm/sb/cs-026189.htm)

Persego
02-08-2007, 08:01
raga mi date una mano?
non mi trova il disco sata... ho solo un disco e vorrei, come facevo con la scheda vecchia, mi vedesse il sata praticamente come un disco ide (senza fare raid da più dischi perchè ne ho solo 1). Ho provato ma quando vado per installare winzoz ho provato un disastro di driver (quelli del dvd base) ma nessuno mi fa trovare il disco! C'è ne sono tipo quasi 10 di jmicron! quale devo usare in modo che mi veda hd? HELP:help: :help: :help:
Da bios non mi vede niente, penso che sia giusto finchè non riesco a metter su il driver!
vi ringrazio anticipatamente!

lambert81
02-08-2007, 08:05
ma con la scheda audio della P5K DELUXE é possibile impostare l'upmix a canali posteriori in un impianto 5.1.
cioé si puo sentire gli MP3 anche sui canali dietro??

KJx89
02-08-2007, 08:06
Ok, ma qual'è la domanda?

Non hai letto il quote? Allora, siccome ho un secondo hd che uso da backup per drivers, foto, immagini, film, video, musica ecc... vorrei scaricare gli ultimi drivers prima di comprare la sk madre in modo che quando formatto e re-installo il sistema operativo devo solo aprire l'hd da backup e installare il tutto...
Volevo sapere, che drivers devo scaricare, oltre a quello intel per il chipset?
Contando che non ho esigenze di raid e ho la xfi come sk audio.
Spero di essere stato chiaro :)
Saluti
Kappa

onairda
02-08-2007, 08:39
raga mi date una mano?
non mi trova il disco sata... ho solo un disco e vorrei, come facevo con la scheda vecchia, mi vedesse il sata praticamente come un disco ide (senza fare raid da più dischi perchè ne ho solo 1). Ho provato ma quando vado per installare winzoz ho provato un disastro di driver (quelli del dvd base) ma nessuno mi fa trovare il disco! C'è ne sono tipo quasi 10 di jmicron! quale devo usare in modo che mi veda hd? HELP:help: :help: :help:
Da bios non mi vede niente, penso che sia giusto finchè non riesco a metter su il driver!
vi ringrazio anticipatamente!

Collega l'hd ad una delle porte interne,ed imposta da bios in modalità ide,così ti vede l'hd anche senza dargli i driver

ma con la scheda audio della P5K DELUXE é possibile impostare l'upmix a canali posteriori in un impianto 5.1.
cioé si puo sentire gli MP3 anche sui canali dietro??

non mi risulta che sia possibile,ma bisognerebbe verificare

Non hai letto il quote? Allora, siccome ho un secondo hd che uso da backup per drivers, foto, immagini, film, video, musica ecc... vorrei scaricare gli ultimi drivers prima di comprare la sk madre in modo che quando formatto e re-installo il sistema operativo devo solo aprire l'hd da backup e installare il tutto...
Volevo sapere, che drivers devo scaricare, oltre a quello intel per il chipset?
Contando che non ho esigenze di raid e ho la xfi come sk audio.
Spero di essere stato chiaro :)
Saluti
Kappa

A mio avviso non ti occorre alcun driver indispensabile,anche perchè comunque la mobo è uscita da molto poco ed i driver sul dvd sono di gia aggiornati!

KJx89
02-08-2007, 08:48
A mio avviso non ti occorre alcun driver indispensabile,anche perchè comunque la mobo è uscita da molto poco ed i driver sul dvd sono di gia aggiornati!

Io volevo semplicemente evitare di installare cose inutili, per questo motivo ho chiesto, se bastano i soli drivers del chipset ben venga :)
Saluti
Kappa

Persego
02-08-2007, 09:07
Grazie onairda! vedo di provare!
Setto tutto in ide allora? perfetto

infrty
02-08-2007, 13:18
raga i driver per fare il raid su una p5k liscia dove li prendo?:stordita:

Kyrandia
02-08-2007, 14:02
ragazzi il mio raid zero non ne vuol sapere di essere stabile! ho fatto il floppy da usare nell'istallazione di vista (anche se non serve), istallo tutto ma poi quando copio i dati dal terzo hd singolo , anche solo 5 gb , attorno a 3 gb mi dice che si presenta un errore il programmino del raid, a volte si riavvia anche, talvolta cosi senza coinvolgere il terzo disco, che strategia seguo ? lascio perdere il raid e uso i 3 dischi singlarmente? ma mi sa di sconfitta, i raid è tra i due Wd 2500ks 16MB


qualcuno mi sa dare un consiglio ?

Kyrandia
02-08-2007, 14:03
raga i driver per fare il raid su una p5k liscia dove li prendo?:stordita:

inserisci il cd della mobo e fai il boot con questo, successivamente si apre un menu tra le voci del quale ti da la possibilità di fare il floppy con i drivers raid ;)

infrty
02-08-2007, 15:20
inserisci il cd della mobo e fai il boot con questo, successivamente si apre un menu tra le voci del quale ti da la possibilità di fare il floppy con i drivers raid ;)

graziee:D

loa-ash
02-08-2007, 16:20
sto avendo un po di problemucci con l'audio e questa scheda (io ho la p5k-E)... quando carico gli mp3... si sente ogni tanto l'audio che gracchia come se fosse un problema di sovraccarico di cpu... ma mi pare strano :eek: :eek:

loa-ash
02-08-2007, 18:20
confermo, non penso sia un problema di scheda audio integrata ma di sovraccarico di qualcosa, non capisco ho provato anche a disabilitare l'audio HD dal bios....

infrty
02-08-2007, 18:59
confermo, non penso sia un problema di scheda audio integrata ma di sovraccarico di qualcosa, non capisco ho provato anche a disabilitare l'audio HD dal bios....



ho avuto il tuo stesso problema , da me ho scoperto l'alimentatore che stava partendo...

kimi91
02-08-2007, 19:42
ragazzi ma perche non cambiate il titolo della discussione in p5k deluxe?? infatti solo con la scritta p5k uno si potrebbe confondere

Fabius_c
02-08-2007, 23:49
per sapere se son le ram bacate prova a fargli un memtest (il test fallo girare per almeno un'oretta)

lo scarichi da qui : http://www.memtest.org/#downiso

Con memtest uno dei due risulta messo male....
se li metto in dual addirittura si blocca al 25 % del primo memtest....

loa-ash
03-08-2007, 00:14
ho avuto il tuo stesso problema , da me ho scoperto l'alimentatore che stava partendo...

io ho un alimentatore da 350W nuovo.... non credo sia quello.....:doh:

DreamLand
03-08-2007, 07:42
Qualcuno usa questa mb sotto linux? problemi? Grazie :)

peppecbr
03-08-2007, 12:33
raga provando a flashare il bios con alt+f2 al momento del controllo del bios da flashare mi da questo errore : BOOT BLOCK IN FILE IS NOT VALID!

ma che diavolo vuole?? :cry:

da floppy non riesco il bios è più grande del floppy ca@@o :cry:

onairda
03-08-2007, 12:55
raga provando a flashare il bios con alt+f2 al momento del controllo del bios da flashare mi da questo errore : BOOT BLOCK IN FILE IS NOT VALID!

ma che diavolo vuole?? :cry:

da floppy non riesco il bios è più grande del floppy ca@@o :cry:

Forse vuole o un bios non corrotto oppure un bios della giusta mobo!

peppecbr
03-08-2007, 12:56
Forse vuole o un bios non corrotto oppure un bios della giusta mobo!

:D il bios è moddato :fagiano:

forse è questo il problema? non si può aggirare :cry:

Jim81
03-08-2007, 13:15
raga volevo sapere se i problemi relativi al s-ata fossero stati risolti con i nuovi bios ...grazie :)

baila
03-08-2007, 13:32
raga volevo sapere se i problemi relativi al s-ata fossero stati risolti con i nuovi bios ...grazie :)

Quali problemi?

Jim81
03-08-2007, 13:33
l'ho letto su un sito internazionale....forse però erano le prime versioni del bios ad essere un pelo difettose..?

cerco di ritrovare il link

baila
03-08-2007, 13:44
l'ho letto su un sito internazionale....forse però erano le prime versioni del bios ad essere un pelo difettose..?

cerco di ritrovare il link

Mai avuto problemi con il Sata! ;)
La prima revision so che aveva dei problemi,ma già con la seconda hanno sistemato! ;)
Ciao

Jim81
03-08-2007, 13:47
in commercio ora ci sono solo revision nuove...? potete dirmi quale è l'ultima revision ?

greciaclassica
03-08-2007, 14:30
Voi che usate per rilevare le temperature? Perchè everest e speedfan mi danno differenze di 10°:mc: sulle cpu (quad core)

Konrad76
03-08-2007, 14:32
Voi che usate per rilevare le temperature? Perchè everest e speedfan mi danno differenze di 10°:mc: sulle cpu (quad core)

CoreTemp...............cmq differenze anche di 8° tra i core è del tutto normale.....

greciaclassica
03-08-2007, 14:35
CoreTemp...............cmq differenze anche di 8° tra i core è del tutto normale.....

Tra i core si ma io parlo dello stesso core, i 2 programmi mi danno anche 10° di differenza, provero' quello che mi hai consigliato tu, grazie

baila
03-08-2007, 14:38
Voi che usate per rilevare le temperature? Perchè everest e speedfan mi danno differenze di 10°:mc: sulle cpu (quad core)

Speedfan rulez! :D

Konrad76
03-08-2007, 14:39
Tra i core si ma io parlo dello stesso core, i 2 programmi mi danno anche 10° di differenza, provero' quello che mi hai consigliato tu, grazie

Devi tener presente che uno misura le temp da un diodo sul pcb della cpu e l'altro la calcola digitalmente sui core....questo dà la differenza che hai visto....quale sia quello giusto è un dubbio amletico sempre aperto....in linea di max si prende x motivi di sicurezza quello più alto....

peppecbr
03-08-2007, 14:52
CoreTemp...............cmq differenze anche di 8° tra i core è del tutto normale.....

quoto io ho 9° di differenza tra core 1e3 e core 2e4 :fagiano: ;)

Go!tta
03-08-2007, 17:16
scommetto che ve l'avranno chiesto già in molti.....come si fà a disabilitare il controllo del bus automatico........devo disabilitare il c1e e poi ho altro da fare????? Grazie mille a tutti!!!

saturno
03-08-2007, 17:21
Ma, ci sono molte differnze con la p5k liscia?

Harry l'accetta
03-08-2007, 19:15
Ma, ci sono molte differnze con la p5k liscia?

ha il ich9R che la liscia non ha,migliore scheda di rete,ha il wifi,porte sata in più.
io forse prendo la versione P5K-E/WIFI-AP (non deluxe)

qualcuno mi riassume i problemi della P5K-E/WIFI-AP?

DevilMc
03-08-2007, 19:22
ragazzi un informazione diretta da chi ha provato con mano...


Come si comporta la mobo in questione con Q6600 step B3? A me interesserebbe un 400x9 per portarlo a 3600 mhz, la scheda madre che ho adesso ha bug che non permettono con i quad di portare l'fsb oltre i 360 mhz....

Il mio Quad l'ho testato 3.2 ghz orthos stable a soli 1.3v e a 45° il che lascia immaginare che si tratta di un ottimo esemplare e con altro larghi margini di overclock, mi serve solo una mobo decente (le ram sono altrettanto ottime, ho sia modelli mushkin che corsair overclock tested)...

Insomma mi chiedo solo se per voi è la migliore mobo da prendere al mondo IN QUESTO MOMENTO per processori QUAD CORE o se secondo voi c'è di meglio (non mi interessa X38 che esce a settembre).

Sono già abbastanza convinto, se sento altri pareri diretti la ordino stesso domani :)

saturno
03-08-2007, 19:36
[QUOTE=Harry l'accetta;18170203]ha il ich9R che la liscia non ha,migliore scheda di rete,ha il wifi,porte sata in più.
io forse prendo la versione P5K-E/WIFI-AP (non deluxe)

Ok grazie

Harry l'accetta
03-08-2007, 19:50
inserisci il cd della mobo e fai il boot con questo, successivamente si apre un menu tra le voci del quale ti da la possibilità di fare il floppy con i drivers raid ;)

io sto decidendo la scheda madre e avevo abbandonato l'idea della p5k liscia per il motivo dell'hard disk esterno per fare il raid ma adesso leggo da te che si può fare anche con la liscia e vorrei capire
se è possibile farlo con la liscia non spendo 70 € in più:D
tenendo entrambi gli hard disk all'interno del case

gerry722
03-08-2007, 19:56
Volevo fare una domanda.
Ho acquistato una P5K-E wi-fi e vorrei sapere se è meglio l'audio integrato oppure la mia vecchia soundblaster live player.Se mi dite che è meglio quella integrata,faccio che non metterla;)

The3DProgrammer
03-08-2007, 19:57
io sto proprio nella m@@@a....ho comprato la p5k (non deluxe) con un e4300 e 2 GB di RAM teamgroup, non ne vuole sapere di funzionare con la mia sk video (radeon X1950 pro 256 MB) qualsiasi app 3D avvii crasha dopo pochi minuti....il sistema si riavvia e partono i beep classici ke indicano assenza della sk video... per farlo ripartire devo spegnere e riaccendere. Ho provato di tutto, aggiornamento dei bios, cambio di slot PCIe, modifiche + svariate ai parametri del bios...nulla...nn so + ke fare....

DevilMc
03-08-2007, 20:13
qualcuno con questa mobo e un q6600 che mi puo dire se ne vale la pena o no di prenderla?

luke.co
03-08-2007, 21:05
Ho overclokkato la mia cpu 6420 a 3,2 ghz portando il bus a 400mhz, lasciando tutto su auto, fixando il pci-e a 100mhz e agendo sul voltaggio della cpu (1,335) con il dumper abilitato. Questo perchè lasciando anche il voltaggio della cpu su auto lo stesso sale fino ad arrivare a 1,47 e passa. Tutto questo preambolo per chiedervi se anche gli altri parametri relativi ai voltaggi agiscono allo stesso modo, cioè salgono in automatico senza che ce ne possiamo accorgere. Conviene per caso settarli manualmente?
Grazie e ciao

luke.co
03-08-2007, 21:11
Ho overclokkato la mia cpu 6420 a 3,2 ghz portando il bus a 400mhz.........

Noto adesso che la ventola della cpu boxed, non va + a 3000 giri circa, ma è scesa a 2700, senza che abbia impostato nessun settaggio particolare da bios. E' normale?

magnolia
03-08-2007, 23:30
Salve a tutti...è normale che la temperatura della cpu mi si attesti su valori intorno ai 70 gradi? senza essere sotto sforzo.... o c'è qualcosa che non và?...

baila
04-08-2007, 01:24
Salve a tutti...è normale che la temperatura della cpu mi si attesti su valori intorno ai 70 gradi? senza essere sotto sforzo.... o c'è qualcosa che non và?...

Troppo alte secondo i miei gusti...che cpu hai?Raffreddamento?

baila
04-08-2007, 01:25
qualcuno con questa mobo e un q6600 che mi puo dire se ne vale la pena o no di prenderla?

In linea di massima si,ma da che mobo arriveresti?

DevilMc
04-08-2007, 07:12
In linea di massima si,ma da che mobo arriveresti?

Da una signora DFI NF680i LT SLi T2R, ma che a quanto pare fa i capricci a superare con i quad i 360 Mhz di bus, bisogna giocare sui GTL REF e CPU VTT ma ho provato tutti i setting raccomandati ma non riesco a salire oltre... ho un Q6600 che mi fa su questa mobo al momento 3.2 ghz a 1.25v (abbassato stamattina per test e provato con orthos) a 39° ..... e quindi vorrei prendere una mobo che non faccia i capricci coi quad per fare un daily 400x9... uttto qua, i 3.6 ghz con un quad sono davvero nice per un daily :)

magnolia
04-08-2007, 07:17
la mia cpu è un core 2 duo ... sistema di raffreddamento il box della intel... sono dubbioso sulla effetiva riuscita del montaggio del box...come capisco che è montato bene?...devo mettere inoltre molta pasta termica?...a me il box sembra ben saldo...

Konrad76
04-08-2007, 08:56
ragazzi un informazione diretta da chi ha provato con mano...


Come si comporta la mobo in questione con Q6600 step B3? A me interesserebbe un 400x9 per portarlo a 3600 mhz, la scheda madre che ho adesso ha bug che non permettono con i quad di portare l'fsb oltre i 360 mhz....

Il mio Quad l'ho testato 3.2 ghz orthos stable a soli 1.3v e a 45° il che lascia immaginare che si tratta di un ottimo esemplare e con altro larghi margini di overclock, mi serve solo una mobo decente (le ram sono altrettanto ottime, ho sia modelli mushkin che corsair overclock tested)...

Insomma mi chiedo solo se per voi è la migliore mobo da prendere al mondo IN QUESTO MOMENTO per processori QUAD CORE o se secondo voi c'è di meglio (non mi interessa X38 che esce a settembre).

Sono già abbastanza convinto, se sento altri pareri diretti la ordino stesso domani :)


Tranquillo guarda in firma...:D Nessun limite di fsb con il quad....ne a 400x9 ne a 450x8....


qualcuno con questa mobo e un q6600 che mi puo dire se ne vale la pena o no di prenderla?

Il quad sulla mobo và molto bene, poi dipende da te e da quello che cerchi come scheda madre....

baila
04-08-2007, 08:58
Da una signora DFI NF680i LT SLi T2R, ma che a quanto pare fa i capricci a superare con i quad i 360 Mhz di bus, bisogna giocare sui GTL REF e CPU VTT ma ho provato tutti i setting raccomandati ma non riesco a salire oltre... ho un Q6600 che mi fa su questa mobo al momento 3.2 ghz a 1.25v (abbassato stamattina per test e provato con orthos) a 39° ..... e quindi vorrei prendere una mobo che non faccia i capricci coi quad per fare un daily 400x9... uttto qua, i 3.6 ghz con un quad sono davvero nice per un daily :)

Con i quad core da quello che si dice pare sia tra le migliori mobo,il perchè non te lo so spiegare però... :p

magnolia
04-08-2007, 10:04
cosa ne pensate di questo dissipatore? Freezer 7 Pro

è consigliato per un dual core 2 duo 6420?

greciaclassica
04-08-2007, 10:15
Salve a tutti...è normale che la temperatura della cpu mi si attesti su valori intorno ai 70 gradi? senza essere sotto sforzo.... o c'è qualcosa che non và?...

Troppo alta per un core2duo, controlla la pasta

greciaclassica
04-08-2007, 10:18
la mia cpu è un core 2 duo ... sistema di raffreddamento il box della intel... sono dubbioso sulla effetiva riuscita del montaggio del box...come capisco che è montato bene?...devo mettere inoltre molta pasta termica?...a me il box sembra ben saldo...

No non molta pasta termica, c'è un thread apposta nel forum che spiega passo passo come mettere la pasta, per quando riguarda il dissipatore, al momento del montaggio ogni piedino di fissaggio deve fare "click"...ma qui si va ot

magnolia
04-08-2007, 10:19
come pasta termica ho applicato la ARCTIC silver 5 .... forse ho sbagliato ad appliacarne troppa ...l'ho passata sia sulla cpu che sulla parte rotonda in rame del dissi intel...

pechigno
04-08-2007, 10:26
come pasta termica ho applicato la ARCTIC silver 5 .... forse ho sbagliato ad appliacarne troppa ...l'ho passata sia sulla cpu che sulla parte rotonda in rame del dissi intel...
Troppa... solo sulla cpu ;)

Go!tta
04-08-2007, 10:46
esatto la pasta va solo sulla cpu e ci va un velo sottilissimo.....bisogna mettere un chicco di riso e poi spalmarlo...comunque c'è un thread apposta se lo cerchi.....
per le temperature mi sà che sono altissime......io al momento con uno zalman9700 su un e6750 a default con everest mi segna 20°C.......anche se credo che sia sbagliato di almeno 10 gradi, comunque al massimo sono a 30°C......:D :D :D :D

Go!tta
04-08-2007, 10:47
scommetto che ve l'avranno chiesto già in molti.....come si fà a disabilitare il controllo del bus automatico........devo disabilitare il c1e e poi ho altro da fare????? Grazie mille a tutti!!!

mi rispondo da solo...io ho disattivato il c1e e l' intel speedstep;) .......comunque c'è qualcos'altro da disabilitare nel bios????
ciao e grazie;)

nervoteso
04-08-2007, 14:25
ragazzi ho appena ordinato un q6600, 2 gb di ddr2 corsair, mi manca la mobo. avevo pensato a una che mi offrisse longevità cioè anche il supporto alle ddr3 a 1333 mhz, in caso di upgrade futuro. avevo pensato alla gigabyte p35 c ma sembra introvabile. voi mi consiggliate la asus p5k3 deluxe??? qualcuno ce l'ha? conai9gli? è stabile? presenta problemi di incompatibilità?
grazie

baila
04-08-2007, 14:36
ragazzi ho appena ordinato un q6600, 2 gb di ddr2 corsair, mi manca la mobo. avevo pensato a una che mi offrisse longevità cioè anche il supporto alle ddr3 a 1333 mhz, in caso di upgrade futuro. avevo pensato alla gigabyte p35 c ma sembra introvabile. voi mi consiggliate la asus p5k3 deluxe??? qualcuno ce l'ha? conai9gli? è stabile? presenta problemi di incompatibilità?
grazie

Secondo me ti conviene rimanere sulle DDRII,che tra l'altro non hanno niente da invidiare alle 3.Tra un paio di anni sicuramente si prenderanno la rivincita ma per ora vai tranquillo con DDRII.
Ciao

nervoteso
04-08-2007, 14:40
Secondo me ti conviene rimanere sulle DDRII,che tra l'altro non hanno niente da invidiare alle 3.Tra un paio di anni sicuramente si prenderanno la rivincita ma per ora vai tranquillo con DDRII.
Ciao

scusate ho sbagliato credvo che questa mobo supportasse sia ddr2 che ddr3. io ho le ddr2 ma vorrei fare un upgrade in futuro

nervoteso
04-08-2007, 14:54
ah ho visto che la asus p5kc supporta anche le ddr2. qualcuno ce l'ha? consigli?

gerry722
04-08-2007, 18:04
Ho finito poco fà di montare questa stupenda scheda,però ho un problema.
Ho installato senza problemi win xp sul primo hdd sata,mentre sul secondo hdd sata che usavo come archivio,non mi legge più quello che avevo memorizzato.Devo fare qualcosa per attivare il secondo hdd,ho paura di perdere i dati che avevo.:help:

Go!tta
04-08-2007, 18:08
anchio quando ho installato xp mi ero dimenticato di partizionare il secondo HD, perciò nn me lo vedeva il s.o. all'avvio......però nn mi sembra il tuo caso, visto che in teoria il tuo secondo hd è già partizionato e il s.o. dovrebbe vederlo.....boh.............prova ad usare partition magic, con me ha funzionato, anche se però era un problema diverso, ma magari ti può essere d'aiuto....

Amon 83
04-08-2007, 18:19
Ho finito poco fà di montare questa stupenda scheda,però ho un problema.
Ho installato senza problemi win xp sul primo hdd sata,mentre sul secondo hdd sata che usavo come archivio,non mi legge più quello che avevo memorizzato.Devo fare qualcosa per attivare il secondo hdd,ho paura di perdere i dati che avevo.:help:

su quali porte li hai attaccati?

gerry722
04-08-2007, 18:22
Sata 1 per il sistema operativo e sata 3 nero per l'altro che non mi va.
Però lo vedo sia nel bios che in win.Però in avvio me lo da pieno in win mi vede zero file

gerry722
04-08-2007, 18:39
Dovrò mica riattivare la partizione.Se si perdo i dati che ci son sopra:cry: :help:

manussj
04-08-2007, 18:47
volevo cambiare la scheda madre e prendere questa asus p5k deluke.. ma momentaneante per poco volevo conservare le ram che ho adesso..che sono delle DDR OCZ PC4000 250 mhz..
posso montarcele sopra?

grazie a tutti coloro che mi risponderanno

Fede780
04-08-2007, 18:52
volevo cambiare la scheda madre e prendere questa asus p5k deluke.. ma momentaneante per poco volevo conservare le ram che ho adesso..che sono delle DDR OCZ PC4000 250 mhz..
posso montarcele sopra?

grazie a tutti coloro che mi risponderanno

no, questa monta solo ddr2

Amon 83
04-08-2007, 18:52
volevo cambiare la scheda madre e prendere questa asus p5k deluke.. ma momentaneante per poco volevo conservare le ram che ho adesso..che sono delle DDR OCZ PC4000 250 mhz..
posso montarcele sopra?

grazie a tutti coloro che mi risponderanno

no devi passare alle ddr2 perchè quelle che hai tu sono ddr1 e non sono compatibili ;)

manussj
04-08-2007, 18:55
eh lo immaginavo..purtroppo...

farò una spesa unica piu avanti all uscita dei penryn!!!;) :O

gerry722
04-08-2007, 19:03
anchio quando ho installato xp mi ero dimenticato di partizionare il secondo HD, perciò nn me lo vedeva il s.o. all'avvio......però nn mi sembra il tuo caso, visto che in teoria il tuo secondo hd è già partizionato e il s.o. dovrebbe vederlo.....boh.............prova ad usare partition magic, con me ha funzionato, anche se però era un problema diverso, ma magari ti può essere d'aiuto....
Ho usato partition magic.
Nella schermata unita 1 ho prima ntfs e poi non assegnato
Nell'unita 2 (quella che non funziona) ho prima non assegnto poi estesa e infine NTFS.
Può essere quello il problema e come risolvo:help:

Go!tta
04-08-2007, 20:35
fammi uno screen di ciò che vedi in partition magic, che forse riesco a capire un pò meglio ciò che intendi.....basta che schiacci il tasto stamp e poi vai in paint e con ctrl+v incolli, poi lo salvi e lo hosti e poi lo posti quà così forse capisco come è la tua situazione dischi, perchè cincceramente a parole nn ho capito....:stordita:

gerry722
04-08-2007, 20:39
fammi uno screen di ciò che vedi in partition magic, che forse riesco a capire un pò meglio ciò che intendi.....basta che schiacci il tasto stamp e poi vai in paint e con ctrl+v incolli, poi lo salvi e lo hosti e poi lo posti quà così forse capisco come è la tua situazione dischi, perchè cincceramente a parole nn ho capito....:stordita:
ok vedo che riesco a fare;)

gerry722
04-08-2007, 20:45
http://img180.imageshack.us/img180/6748/immaginekt1.jpg

Go!tta
04-08-2007, 23:04
forse ho capito......al secondo disco nn è assegnata alcuna lettera...forse è per quello che winzoz n te lo vede.....tutto il resto è apposto, manca soltanto la lettera.......il problema è che nn sò se esiste un modo per assegnargliela senza che tu perda i dati....

gerry722
04-08-2007, 23:34
Ho controllato il disco con un altro software e mi dice che ho il file system raw.
Eppure io l'ho tolto dall'altro pc ed avevo il file system ntfs.L'ho solo smontato da una parte e rimontato dall'altra,com'è possibile che si sia cambiato da solo.
Speravo di godermi questa fantastica scheda ma sono molto :muro: per i miei dati:cry:

baila
05-08-2007, 00:46
forse ho capito......al secondo disco nn è assegnata alcuna lettera...forse è per quello che winzoz n te lo vede.....tutto il resto è apposto, manca soltanto la lettera.......il problema è che nn sò se esiste un modo per assegnargliela senza che tu perda i dati....

Si dovrebbe essere quello il "problema"! :)

gerry722
05-08-2007, 01:27
Si dovrebbe essere quello il "problema"! :)
Si può risolvere o perderò tutti i dati:cry:
Dove si può trovare una guida per il bios della p5k

onairda
05-08-2007, 08:05
Si può risolvere o perderò tutti i dati:cry:
Dove si può trovare una guida per il bios della p5k

pannello di controllo\Strumenti di amministrazione\gestione computer\gestione disco\tasto destro sul disco e dal menù scegli assegna cambia lettera di unità et voila la partizione ricompare e non perdi nessun dato!

@ndre1
05-08-2007, 09:37
Si può risolvere o perderò tutti i dati:cry:
Dove si può trovare una guida per il bios della p5k

http://www.benchmark.co.yu/modules.p...13219&oliver=0

http://i4memory.com/showthread.php?p=65409#post65409

http://i4memory.com/showthread.php?t=4027

;)

Go!tta
05-08-2007, 10:56
pannello di controllo\Strumenti di amministrazione\gestione computer\gestione disco\tasto destro sul disco e dal menù scegli assegna cambia lettera di unità et voila la partizione ricompare e non perdi nessun dato!

Grande ;) sapevo che c'era una soluzione!!!! solo che da utonto che sono nn la conoscevo!!!!:D :D :D

gerry722
05-08-2007, 11:49
pannello di controllo\Strumenti di amministrazione\gestione computer\gestione disco\tasto destro sul disco e dal menù scegli assegna cambia lettera di unità et voila la partizione ricompare e non perdi nessun dato!
Ho provato ma mi chiede di formattare.Ora stò provando a recuperare dei file con EasyRecover.
Certo che il pc è anche molto lento.Ho montato l'hdd su sata 1 - nel bios ho impostato Sata Configuration Enhanced.Poi configure sata as IDE su IDE.Ho installato xp senza che mi chiedesse nessun driver sata.
E' la procedura giusta oppure ho sbagliato qualcosa,visto che il pc è una lumaca.
Poi ho impostato l'hdd incriminato su sata 4 (spinotto nero) e il masterizzatore con il cavo ide(ma non ricordo se il ponticello è slave o master).
Visto che ancora non ho installato nessun programma,faccio ancora in tempo a reinstallare tutto.Chiedo lumi

onairda
05-08-2007, 17:53
Mi sembra strano che ti faccia di queste noie,spero riesca a recuperare i dati che ti occorrono.

Paddy
05-08-2007, 18:30
Salve a tutti, vi scrivo perchè ho dei seri problemi nell'utilizzare le mie 4 casse con sub analogici della Creative e la mobo Asus PK5-E ed il suo chipset audio integrato.
Se provo infatti a settare quattro casse sotto Windows e anche nel pannello Soundmax relativo, il suono di test ma anche qualsivoglia fonte audio viene riprodotta unicamente dai satelliti frontali, lasciando muti i posteriori.
L'unico modo per dare voce ai due posteriori è stato quello, casuale, di selezionare la cfg 5.1 dal pannello di windows e tornare subito dopo sulla cfg a 4 casse...in questo modo il segnale di test ha funzionato anche sulle posteriori. Il problema anche così però rimane presente suonando musica, ascoltando filmati e quant'altro....riavviando windows la situazione torna daccapo.

Ho già scaricato ed installato i driver audio aggiornati sul sito Asus ma nulla è cambiato.

Utilizzo Windows Vista 32 come SO.

HELP!! :(

PS: da quello che vedo il test delle singole casse funziona sotto Windows ma l'utility Soundmax non fa distinzioni tra le casse, il suono esce sempre dalle stesse, anche usando le cuffie

PS2: ecco un altro (http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=172946) che ha il mio problema

magnolia
05-08-2007, 18:57
Salve a tutti

dpo aver installato tutto ... il sistema audio mi dà problemi...se sento un mp3..si sente con un gracchio saltuario...ed anche dei micro salti...

microrallentamenti che ho notato anche se muovo il mouse...anche quando il vista non mi fà rullare l'hard disk...

aiutoooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

gerry722
05-08-2007, 20:39
Mi sembra strano che ti faccia di queste noie,spero riesca a recuperare i dati che ti occorrono.
Infatti è molto strano.Avevo solo tolto l'hd dall'altra scheda madre e inserito nella p5k.Poi chissà come mai si è cancellato il file system.
Ora stò recuperando la maggior parte dei file con un bel programmino;)

masicuro
05-08-2007, 20:43
Raga, scusate la scheda madre in questione (p5k) sale abbastanza bene in overclock con i nuovi processori core 2 duo a fsb 1333?

nervoteso
05-08-2007, 21:13
ragazzi ho comprato un q6600 + 2gb di ram della corsair 800 mhz ddr2. mi manca la mobo (il retso ce l'ho già in firma), sono molto indeciso. ero propenso per una gigabyte p35c per hè compatibile con le ddr2 e le ddr3, quindi molto longeva, ma sembra quasi introvabile. contate che io cambio mobo ogni 2 anni e quindi non mi va di cambiare un'altra volta mobo tra un anno per passare alle ddr3, però vorrei anche una mobo bella performante e la p35 c mi sembra un po' troppo essenziale (il disssipatore mi pare pure piccoletto). com'è questa p5k deluxe? è meglio questa o la gigabyte p35 sd3/4 o la dq6?

onairda
05-08-2007, 21:51
ragazzi ho comprato un q6600 + 2gb di ram della corsair 800 mhz ddr2. mi manca la mobo (il retso ce l'ho già in firma), sono molto indeciso. ero propenso per una gigabyte p35c per hè compatibile con le ddr2 e le ddr3, quindi molto longeva, ma sembra quasi introvabile. contate che io cambio mobo ogni 2 anni e quindi non mi va di cambiare un'altra volta mobo tra un anno per passare alle ddr3, però vorrei anche una mobo bella performante e la p35 c mi sembra un po' troppo essenziale (il disssipatore mi pare pure piccoletto). com'è questa p5k deluxe? è meglio questa o la gigabyte p35 sd3/4 o la dq6?

Vedi che c'è anche una versione con il p35 della asus che ha 4 slot ddr2 + 2 slot per ddr3 se non erro si chiama p5kc,controlla sul sito della asus,e poi per vedere dove è disponibile c'è il solito trovaprezzi! :)

gerry722
05-08-2007, 21:55
ragazzi ho comprato un q6600 + 2gb di ram della corsair 800 mhz ddr2. mi manca la mobo (il retso ce l'ho già in firma), sono molto indeciso. ero propenso per una gigabyte p35c per hè compatibile con le ddr2 e le ddr3, quindi molto longeva, ma sembra quasi introvabile. contate che io cambio mobo ogni 2 anni e quindi non mi va di cambiare un'altra volta mobo tra un anno per passare alle ddr3, però vorrei anche una mobo bella performante e la p35 c mi sembra un po' troppo essenziale (il disssipatore mi pare pure piccoletto). com'è questa p5k deluxe? è meglio questa o la gigabyte p35 sd3/4 o la dq6?
Io schede che fanno entrambe le cose,non le prenderei,poi secondo me è ancora presto per le ddr3.
Prima che prendessi la Asus P5K,avevo ordinato la Gigabyte DS4 P35,però una volta vista,ho preferito l'Asus.Il silent pipe sulla Ds4 è veramente bruttino e scomodo per mettere dissipatori un pò abbondanti.Cmq sia le Asus che le Gigabyte rimangono ottime soluzioni P35

nervoteso
06-08-2007, 00:44
Vedi che c'è anche una versione con il p35 della asus che ha 4 slot ddr2 + 2 slot per ddr3 se non erro si chiama p5kc,controlla sul sito della asus,e poi per vedere dove è disponibile c'è il solito trovaprezzi! :)

sì ma sembra che non abbia un controller raid

gabry24
06-08-2007, 01:57
Ho provato ma mi chiede di formattare.Ora stò provando a recuperare dei file con EasyRecover.
Certo che il pc è anche molto lento.Ho montato l'hdd su sata 1 - nel bios ho impostato Sata Configuration Enhanced.Poi configure sata as IDE su IDE.Ho installato xp senza che mi chiedesse nessun driver sata.
E' la procedura giusta oppure ho sbagliato qualcosa,visto che il pc è una lumaca.
Poi ho impostato l'hdd incriminato su sata 4 (spinotto nero) e il masterizzatore con il cavo ide(ma non ricordo se il ponticello è slave o master).
Visto che ancora non ho installato nessun programma,faccio ancora in tempo a reinstallare tutto.Chiedo lumi



Si può assegnare/cambiare lettera di periferica anche da partition magic stesso,tasto dx su disco 2 in fondo c'è la funzione.
Mi è già successo ed ho risolto più volte così.


CIAO!!!

gerry722
06-08-2007, 10:09
Si può assegnare/cambiare lettera di periferica anche da partition magic stesso,tasto dx su disco 2 in fondo c'è la funzione.
Mi è già successo ed ho risolto più volte così.


CIAO!!!
Si mi fà cambiare lettera,ma quando vado sull'unità mi dice che è da formattare.Cmq ho quasi recuperato tutti i dati e riformatto;)
Domanda. Per reinstallare il tutto.Io ho 2 hdd - 1 sata dove metterò il sistema operativo e 1 sata 2 per memorizzare dati.
Ho collegato il sata 1 sulla presa sata1 rossa e il sata2 sulla presa nera.
Non faccio il raid,quindi quando installo xp,devo premere ugualmente F6 e installare qualche driver? Nel bios come devo impostare il sata configuration?
Ora è su Enhanced configure sata as Ide.Devo metterlo su Ahci visto che uso hd sata. Grassie

Go!tta
06-08-2007, 10:24
bho io da niubbo nel bios ho lasciato tutto a default nn modificando niente ed ho messo i dischi come te.....quindi il mio consiglio è di mettere le impostazioni come erano a default!!!!!!:D :D :D :D

per i driver nn ne ho dovuti installari, perchè nn faccio raid...;)

onairda
06-08-2007, 10:46
Si mi fà cambiare lettera,ma quando vado sull'unità mi dice che è da formattare.Cmq ho quasi recuperato tutti i dati e riformatto;)
Domanda. Per reinstallare il tutto.Io ho 2 hdd - 1 sata dove metterò il sistema operativo e 1 sata 2 per memorizzare dati.
Ho collegato il sata 1 sulla presa sata1 rossa e il sata2 sulla presa nera.
Non faccio il raid,quindi quando installo xp,devo premere ugualmente F6 e installare qualche driver? Nel bios come devo impostare il sata configuration?
Ora è su Enhanced configure sata as Ide.Devo metterlo su Ahci visto che uso hd sata. Grassie

Ti conviene impostare ahci che dovrebbe garantire delle prestazioni leggermente superiori,solo che poi così per xp ti serve il floppy per i driver,mentre vista va da solo

gerry722
06-08-2007, 11:20
Ti conviene impostare ahci che dovrebbe garantire delle prestazioni leggermente superiori,solo che poi così per xp ti serve il floppy per i driver,mentre vista va da solo

Sul floppy che driver devo copiare.Quelli Ahci o altri

ASHv
06-08-2007, 12:13
Salve a tutti, vi scrivo perchè ho dei seri problemi nell'utilizzare le mie 4 casse con sub analogici della Creative e la mobo Asus PK5-E ed il suo chipset audio integrato.
Se provo infatti a settare quattro casse sotto Windows e anche nel pannello Soundmax relativo, il suono di test ma anche qualsivoglia fonte audio viene riprodotta unicamente dai satelliti frontali, lasciando muti i posteriori.
L'unico modo per dare voce ai due posteriori è stato quello, casuale, di selezionare la cfg 5.1 dal pannello di windows e tornare subito dopo sulla cfg a 4 casse...in questo modo il segnale di test ha funzionato anche sulle posteriori. Il problema anche così però rimane presente suonando musica, ascoltando filmati e quant'altro....riavviando windows la situazione torna daccapo.

Ho già scaricato ed installato i driver audio aggiornati sul sito Asus ma nulla è cambiato.

Utilizzo Windows Vista 32 come SO.

HELP!! :(

PS: da quello che vedo il test delle singole casse funziona sotto Windows ma l'utility Soundmax non fa distinzioni tra le casse, il suono esce sempre dalle stesse, anche usando le cuffie

PS2: ecco un altro (http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=172946) che ha il mio problema


Eccoci siamo in tre....a me il 5.1 funziona solo cn i giochi, i driver soundmax fa suonare solo la cassa centrale quando provo a fare il test. bo

alexievic
06-08-2007, 12:23
Ciao a tutti!

Mi dareste qualche consiglio sulle impostazioni bios per un overclock stabile attorno ai 3.2 ghz (almeno, ma se si arriva stabili anche un pelino più su tanto meglio) con una cpu e6600 con un vpu di 1.32v (mi pare almeno) e una p5k-e (con ultimo bios) con ram corsair pc6400 xms2??

Grazie

alexievic
06-08-2007, 12:36
Ciao a tutti!

Mi dareste qualche consiglio sulle impostazioni bios per un overclock stabile attorno ai 3.2 ghz (almeno, ma se si arriva stabili anche un pelino più su tanto meglio) con una cpu e6600 con un vpu di 1.32v (mi pare almeno) e una p5k-e (con ultimo bios) con ram corsair pc6400 xms2??

Grazie

Dimenticavo! Il dissipatore è un Artic Freezer 7 Pro

masicuro
06-08-2007, 12:58
raga la asus p5k liscia con delle buone memorie ddr2 800 ha problemi in overclock co nle nuove cpu core2 duo a fsb 1333? meglio una p5k liscia o una p5kC?:confused:

jp77
06-08-2007, 14:09
raga la asus p5k liscia con delle buone memorie ddr2 800 ha problemi in overclock co nle nuove cpu core2 duo a fsb 1333? meglio una p5k liscia o una p5kC?:confused:

la P5Kc può montare anche DDR3 per il resto sono uguali....

Go!tta
06-08-2007, 15:27
Ciao a tutti!

Mi dareste qualche consiglio sulle impostazioni bios per un overclock stabile attorno ai 3.2 ghz (almeno, ma se si arriva stabili anche un pelino più su tanto meglio) con una cpu e6600 con un vpu di 1.32v (mi pare almeno) e una p5k-e (con ultimo bios) con ram corsair pc6400 xms2??

Grazie

prova a postare in overclock......di là trovi di sicuro qualcuno che se ne capisce in questa pratica di più del sottoscritto!!!!:D :D :D :D

Luka
06-08-2007, 16:42
la p5k-e wi-fi è come la deluxe?

nikbado
06-08-2007, 16:46
Ragazzi io non ho problemi sulla riproduzione 5.1, nel senso che funziona senza sbagliare i vari canali. Il problema è che sento l'audio lontano. Da cosa può dipendere? che driver mi consigliate di installare?

onairda
06-08-2007, 16:51
la p5k-e wi-fi è come la deluxe?

Molto simile,se non erro gli manca solo una lan ed un dissipatore sulla seconda fila di mosfet,comunque controlla sul sito asus che è meglio!

Luka
06-08-2007, 17:25
Molto simile,se non erro gli manca solo una lan ed un dissipatore sulla seconda fila di mosfet,comunque controlla sul sito asus che è meglio!

grazie.

alimentazione 8 fasi?

dinamite2
06-08-2007, 17:47
grazie.

alimentazione 8 fasi?

Luka se puoi prendi la dlx, è davvero la migliore mobo che io abbia mai avuto, se non ci fosse stata la asus blitz non l'avrei mai data via ;)

Dragonero87
06-08-2007, 19:07
ciao a tutti, vorrei prendere questa mobo da sostituire la mia p5w dlx sfigatella..

questo e il mio pc:

Procio: Conroe E6420 @ 2930mhz Vcore def con un kit Ybris
Ram: 2x1gb OCZ PC2-6400 Platinum Cl4
S. madre: Asus P5W-DH-Deluxe
S. audio: Creative X-fi Extreme Music con Creative Inspire T7900
S. video:Sapphire x1950pro 256mb Monitor: Acer Al1916W 19 wide
Ali: OCZ Game Extream 600W
Case: Thermaltake Armor nero e Cooler master Aerogate II
Hard disk:Maxtor 200gb Mouse:Logitech G7Tastiera:Logitech G15

Luka
06-08-2007, 19:31
Luka se puoi prendi la dlx, è davvero la migliore mobo che io abbia mai avuto, se non ci fosse stata la asus blitz non l'avrei mai data via ;)


Ok mezza parola, ma se la differenza è solo x la lan mi accollerei pure la p5k-e anche xkè per me è più facile da reperire ;)
Naturalmente tu la tua l'hai già piazzata, giusto?

dinamite2
06-08-2007, 19:56
Ok mezza parola, ma se la differenza è solo x la lan mi accollerei pure la p5k-e anche xkè per me è più facile da reperire ;)
Naturalmente tu la tua l'hai già piazzata, giusto?

Luka se non ricordo male, nella p5k-e cambiano pure le fasi di alimentazione, però non ci giurerei ;)
si la mia l'ho piazzata da un po, ora ho un e6850 che piange perche aspetta la blitz :sofico:

hiwa
06-08-2007, 20:05
Ciao Grande Dinamite
sto cercando anke io E6850 e aspetto la Dfi t2r nn blitz :D :D

Luka
06-08-2007, 20:39
ma pensandoci bene forse è meglio risparmiare e tenermi la fida p5b dlx leggendo ingiro le differenze prestazionali sono proprio irrisorie, confermate?

rollone77
06-08-2007, 23:32
scusate, sapete indicarmi la procedura per aggiornare il bios con afudos? tramite win con asusupdate non mi funziona.

baila
07-08-2007, 00:28
scusate, sapete indicarmi la procedura per aggiornare il bios con afudos? tramite win con asusupdate non mi funziona.

Aggiornalo seguendo la guida in prima pagina(sezione FAQ) ovvero con Ezflash! ;)
Ciao

Harry l'accetta
07-08-2007, 10:21
Aggiornalo seguendo la guida in prima pagina(sezione FAQ) ovvero con Ezflash! ;)
Ciao

io tra pochi giorni sarò un possessore di una P5K-E/WIFI-AP non la deluxe e chiedo se è possibile aggiornare il bios con il procedimento che c'è in prima pagina ma al posto della chiave usb si può usare anche un floppy?
non ho una chiave usb.

baila
07-08-2007, 10:26
io tra pochi giorni sarò un possessore di una P5K-E/WIFI-AP non la deluxe e chiedo se è possibile aggiornare il bios con il procedimento che c'è in prima pagina ma al posto della chiave usb si può usare anche un floppy?
non ho una chiave usb.

Penso di si ma non ricordo se come percorso puoi mettere il floppy...
Ciao

Go!tta
07-08-2007, 10:35
volevo farlo anchio.......poi però ho scoperto che il bios occupava 2MB e quindi nn ci stava sul floppino.....:( :D :D
ho dovuto per forza usare una penna usb......per fortuna che ne ho trovata una da 1 GB a 8 euro!!!!!!:D :D :D :D :D

esapode688
07-08-2007, 13:33
:p :p mi iscrivo anche qua. avete delle ottime info sulla mobo in questione

Harry l'accetta
07-08-2007, 14:05
volevo farlo anchio.......poi però ho scoperto che il bios occupava 2MB e quindi nn ci stava sul floppino.....:( :D :D
ho dovuto per forza usare una penna usb......per fortuna che ne ho trovata una da 1 GB a 8 euro!!!!!!:D :D :D :D :D

hai la deluxe?perchè io ho scaricato nel frattempo utility ,bios ecc.(in attesa che arriva)e il bios 0503 della P5K-E/WIFI-AP mi occupa meno di 1 mega:confused:
vabè spenderò 10 € per aggiornare il bios in modo sicuro:D

Go!tta
07-08-2007, 14:10
si occupava meno di un mega, ma era zippato e prima l'ho dovuto diszippare........raggiungendo i 2 mega.....nn ero sicuro se ezflash riusciva a leggere gli zip.....

tizi88
07-08-2007, 19:41
salve, vorrei chiedere una cosa a tutti i possessori della p5k deluxe, o -e credo sia lo stesso. comunque, mi dovrebbe arrivare a giorni la deluxe insieme al processore intel core 2 duo e6750, cioè quello con fsb1333. la p5k deluxe so che supporta queste cpu, però andando sul sito della asus ho letto che il supporto all'e6750 va dal bios 0311. adesso non so che bios ha la deluxe in default, se è il 0311 o il precedente 0202. mi preoccupa perchè se ha il 0202 come faccio ad aggiornarlo?? cosa succede se monto l'e6750 e non lo riconosce?? posso andare comunque nel bios della scheda madre per aggiornare il bios??

I soliti sospetti
07-08-2007, 20:03
salve, vorrei chiedere una cosa a tutti i possessori della p5k deluxe, o -e credo sia lo stesso. comunque, mi dovrebbe arrivare a giorni la deluxe insieme al processore intel core 2 duo e6750, cioè quello con fsb1333. la p5k deluxe so che supporta queste cpu, però andando sul sito della asus ho letto che il supporto all'e6750 va dal bios 0311. adesso non so che bios ha la deluxe in default, se è il 0311 o il precedente 0202. mi preoccupa perchè se ha il 0202 come faccio ad aggiornarlo?? cosa succede se monto l'e6750 e non lo riconosce?? posso andare comunque nel bios della scheda madre per aggiornare il bios??
Se l'hai presa ora avrai di sicuro 0311 o addirittura 0404;)

tizi88
07-08-2007, 20:05
quindi se ad esempio prendo una scheda madre quando sono già usciti altri bios, di solito è sempre aggiornata e non ha il bios di partenza. giusto?? ma li aggiornano direttamente quelli della asus?

I soliti sospetti
07-08-2007, 20:08
quindi se ad esempio prendo una scheda madre quando sono già usciti altri bios, di solito è sempre aggiornata e non ha il bios di partenza. giusto?? ma li aggiornano direttamente quelli della asus?

Beh... non in tempo reale ovviamente ma non credo troverai 3 versioni indietro di bios ;)

tizi88
07-08-2007, 20:16
lo spero, perchè altrimenti che succede se monto la cpu a fsb1333 e il bios è il 0202, cioè quello prima del 0311 che riconosce l'e6750?

Go!tta
07-08-2007, 20:41
io mi sono beccato la scheda con il 0202, si vede che era una giacenza di magazzino!!!!!:D :D :D :D :D :D

comunque nn succede niente......l'unica cosa che succede è che all'inizio quando fai il post ti dà un errore di identificazione della cpu, ma ti dice di premere f1 per continuare e tutto funziona correttamente.....riesci tranquillamente a fare tutto ciò che vuoi.....se nn hai il bios nuovo già pronto puoi tranquillamente installare i s.o. e installare tutto quello che vuoi, poi ti scarichi il bios nuovo e lo flashi in un attimo con ezflash ed una pennina usb!!!!;) :D :D :D

tizi88
07-08-2007, 21:09
quindi il pc funziona lo stesso. perchè a me bastava solo che mi facesse accedere al bios per aggiornarlo. ero preoccupato ancora facendo così si danneggiava la cpu o la scheda madre.

Go!tta
07-08-2007, 22:05
vai tranquillo!!!!;) :D :D

il bios riconosce che hai un e6750, solo che ti manda quel messaggio affinche tu aggiorni il bios e niente più!!!!!:D :D :D

gerry722
07-08-2007, 22:06
scusate, sapete indicarmi la procedura per aggiornare il bios con afudos? tramite win con asusupdate non mi funziona.

Io tramite Windows sono riuscito ad aggiornarlo

@ndre1
07-08-2007, 22:14
Raga devo installare Vista su Raid0.., vorrei sapere se dal DOS mi riconosce il Raid??!! Se no procedo con installazione da Win XP :stordita:
Thx..

I soliti sospetti
08-08-2007, 00:39
Raga devo installare Vista su Raid0.., vorrei sapere se dal DOS mi riconosce il Raid??!! Se no procedo con installazione da Win XP :stordita:
Thx..
Ma hai la versione upgrade?
Altrimenti lasci XP è installi Vista su di un'altra partizione ;)
Cmq installa da Windows che funziona bene ugualmente. :)

rollone77
08-08-2007, 00:52
stavo guardando un po' nel bios per prendere confidenza con la mobo, e mi sono accorto di una cosa:mentre è possibile fixare la pciex per preservare la scheda video, non sono riuscito a trovare la voce per il fix delle pci. sapete dirmmi se ci sono e sotto quale voce stanno? voi come vi comportate?

grazie

masicuro
08-08-2007, 00:52
Raga attualmente qual è il migliore bios per una p5k liscia?

baila
08-08-2007, 10:05
Raga devo installare Vista su Raid0.., vorrei sapere se dal DOS mi riconosce il Raid??!! Se no procedo con installazione da Win XP :stordita:
Thx..

Da dos non penso ci sia modo di vedere il raid :mbe:

Cluk
08-08-2007, 10:26
Qualcuno ha provato il bios 501 beta?
Conviene flasharlo?

Io ho un E6850 e con il bios 404 non mi rileva in modo corretto le temperature :mc:

Ciao :)

baila
08-08-2007, 10:33
Qualcuno a provato il bios 501 beta?
Conviene flasharlo?

Io ho un E6850 e con il bios 404 non mi rileva in modo corretto le temperature :mc:

Ciao :)

Io ce l'ho su da un pezzo e non ho nessun problema,cmq non risolve il problema delle temperature.
Ciao :)

[-tommi-]
08-08-2007, 10:59
stavo guardando un po' nel bios per prendere confidenza con la mobo, e mi sono accorto di una cosa:mentre è possibile fixare la pciex per preservare la scheda video, non sono riuscito a trovare la voce per il fix delle pci. sapete dirmmi se ci sono e sotto quale voce stanno? voi come vi comportate?

grazie

se metti pcie spread spectrum disabled, ti fixa il pci @ 33.3mhz

scusami una curiosità, a quanto sale il tuo e6750? Perchè l'ho ordinato pure io, e ho la stessa tua mobo. Sto cambiando il mio e6600 che è una cosa scandalosa, crasha gia a 3550mhz a liquido anche con vcore assurdi

Go!tta
08-08-2007, 11:17
;18214542']se metti pcie spread spectrum disabled, ti fixa il pci @ 33.3mhz

scusami una curiosità, a quanto sale il tuo e6750? Perchè l'ho ordinato pure io, e ho la stessa tua mobo. Sto cambiando il mio e6600 che è una cosa scandalosa, crasha gia a 3550mhz a liquido anche con vcore assurdi

ho visto su un'altro sito di hardware famoso una prova in cui il 6750 prendeva i 4 ghz!!!!:D :D :D

masicuro
08-08-2007, 13:44
ma la temperatura in che modo la legge male? legge più gradi o meno gradi rispetto a quelli reali?

Cluk
08-08-2007, 14:47
ma la temperatura in che modo la legge male? legge più gradi o meno gradi rispetto a quelli reali?

io ho un E6850 e mi rileva meno gradi di quelli che sono in realtà.
Spero che con il prossimo bios risolvano questo problemino... :mc:

Konrad76
08-08-2007, 14:49
io ho un E6850 e mi rileva meno gradi di quelli che sono in realtà.
Spero che con il prossimo bios risolvano questo problemino... :mc:

Lo fà con quasi tutte le cpu.....q6600 poi non ne parliamo....

@ndre1
08-08-2007, 15:43
Da dos non penso ci sia modo di vedere il raid :mbe:

Invece SI :sofico: lo riconosce senza driver aggiuntivi :D