View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K DELUXE WiFi-AP - Intel P35
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
19
20
allora vuoi dirmi che fino ad ora quello che ho capito, ovvero:"FSB è il numero di connessioni stampate sul circuito della scheda madre, un processore con FSB maggiore della scheda madre, non può andare" questa è tutta una puttanata?
allora con l'ultimo bios questa scheda madre riconosce esattamente i penryn, però anche se tu montassi un procio che nn è riconosciuto tu via bios puoi metterlo alle sue impostazioni standard!!!!!;)
schumyFast
25-11-2007, 16:23
come si deve settare setfsb su questa scheda?
P5K Deluxe
allora con l'ultimo bios questa scheda madre riconosce esattamente i penryn, però anche se tu montassi un procio che nn è riconosciuto tu via bios puoi metterlo alle sue impostazioni standard!!!!!;)
:sbavvv: :sbavvv: cavolo allora prendo il primo penryn a 1600 FSB che costa poco
dunque per far andare un 1600 sulla mia p5k-e devo overclokkare o no?
P.S.: ditemi voi che li avete provati quali penryn a 1600 funzionano sicuramente!!!
P.S.: ovviamente fra voi della deluxe ed io della E non ci sono differenze di sorta:fagiano:
schumyFast
25-11-2007, 19:45
:sbavvv: :sbavvv: cavolo allora prendo il primo penryn a 1600 FSB che costa poco
dunque per far andare un 1600 sulla mia p5k-e devo overclokkare o no?
P.S.: ditemi voi che li avete provati quali penryn a 1600 funzionano sicuramente!!!
P.S.: ovviamente fra voi della deluxe ed io della E non ci sono differenze di sorta:fagiano:
Basta che setti l'FSB a 400 mhz
ed il gioco è fatto
Non overclocchi nulla perchè il processore è fatto per quella frequenza
ragazzi volevo chiedervi se questi due programmini sono essenziali E/O aumentano le prestazioni:
-Chip P35 Bearlake
Intel® Chipset Software
Installation Utility
Intel® Matrix
Storage Manager
Presi dalla prima pagina......come faccio a vedere se li ho installati?
Molte grazie!
schumyFast
26-11-2007, 09:43
Intel® Chipset Software sono i drivers del chipset....certo che devi installarli!!!
Intel® Matrix Storage Manager invece servono per la gestione dei dischi, tipo per quando devi fare un raid
ho impresisone di nn aver installato nessuno dei due.....devo scoprirlo....creano qualche cartella che voi sappiate?così controllo.
Mi interessa in particolare il software x il chipset.
Allora ho controllato,li ho installati ma nn sono la versione aggiornata,per installarli come devo fare?scarico l'eseguibile o lo facico partire?
Con la P4PE mi sembrava ci fosse una procedura particolare...
alcatraros
26-11-2007, 14:21
Intel® Matrix Storage Manager invece servono per la gestione dei dischi, tipo per quando devi fare un raid[/QUOTE]
e anche x quando metti i dischi SATA in modalita' AHCI....( x me abbastanza inutile allo stato attuale anzi questa modalita' mi dava un fastidioso prob di microscatti in alcuni giochi e cmq nessun aumento di prestazioni velocistiche dei dischi)
BadBoy80
26-11-2007, 21:40
Forse farò una domanda da postata... ma questa scheda madre può montare un Cooler Thermaltake Blue Orb II come dissipatore? mi piaceva poterlo mettere sulla mia futura scheda madre..:rolleyes:
Forse farò una domanda da postata... ma questa scheda madre può montare un Cooler Thermaltake Blue Orb II come dissipatore? mi piaceva poterlo mettere sulla mia futura scheda madre..:rolleyes:
collina (:mad:non quello vero :mad:) lo ha installato.......oggi mi sono fatto 2 palle così e l'ho installato anch'io, calza a pennello!!!!:D
BadBoy80
27-11-2007, 10:56
canoM..potresti postare qualche foto? son curiosissimo di vederlo:D
canoM..potresti postare qualche foto? son curiosissimo di vederlo:D
http://img135.imageshack.us/img135/5893/18180903dk5.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=18180903dk5.jpg)
http://img135.imageshack.us/img135/628/60292665lm2.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=60292665lm2.jpg)
watercooling
27-11-2007, 20:48
salve avrei problemi con la mia asus p5k-e.
inizio dal principio arrivata mobo e procio un 6750 e le ram le ocz reaper e sin qui tutto ok
incominio ad assemblare in tuto finito il lavoro
ed alla fine accendo il pc metto il cd di winzozz per linstallazione su due raptor 74*2 in raid configuro da bios lutiliti per il raid ed allafine cambio svariati cd di winzozz perke dopo aver caricato i soliti driver di windows skermata blu dove mi dice è stat bloccata linstallazione per nn ceare danno ai diski ,,,,, e qui madonne volanti e ricambio decine di cd ma uno di questi tentativi la mia 8800 gts se ne ve in full ed la spia del monitor mi lampeggia ripèeto loperazione svaiate volte , ma alla fine sempre lo stesso risultato nada de vada clera del bios staccata batteria ecc ecc adesso il mio pc prinbcipale è staccato e sono con il mulo nella speranza ke riesca a capire qlk HELP PLEASE attendo notizie grazie
BadBoy80
27-11-2007, 22:52
http://img135.imageshack.us/img135/5893/18180903dk5.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=18180903dk5.jpg) http://img135.imageshack.us/img135/628/60292665lm2.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=60292665lm2.jpg)
Ma la tue è una P5K-E? Perché vorrei prendere una P5K Deluxe e lì i dissipatori mi sembrano più alti...soprattutto quello sopra la cpu.. :confused: :stordita:
Ma la tue è una P5K-E? Perché vorrei prendere una P5K Deluxe e lì i dissipatori mi sembrano più alti...soprattutto quello sopra la cpu.. :confused: :stordita:
SI QUELLO SOPRA LA CPU CHE raffredda i mosfset lo dovrai togliere...ma non è niente di difficile e ci guadagni in freschezza (poi magari mi sbaglio e puoi lasciarcelo anche!!)
cicciopalla
28-11-2007, 11:22
visto che il thread ormai è fermo da un pò e la deluxe è stata ''sostituita'' dalla PREMIUM, i possessori di questa scheda possono dare le loro impressioni? grazie infinite
per me la cosa SCANDALOSA :read: è che su questo thread, in origine della P5K-Dlx, sia stato postato di tutto, dalla P5K liscia alla Premium ecc smarrendo il "focus" del thread rendendolo in definitiva quanto mai di più CONFUSO e DISPERSIVO.....
CMQ:
impressioni sulla P5K-Dlx? :mbe:
Una scheda semplicemente ECCELLENTE anche in condizioni di OC + o - spinto...
Se usciranno versioni di BIOS idonee a riconoscere correttamente i futuri Penryn, potrò sicuramente dire di aver azzeccato l'acquisto anche se la cosa non è stata proprio economicissima visto che ho dovuto scucire 230 carte...
ho fatto l'oc del mio procio come da firma al primo colpo!!!!;)
ottima mobo e di sicuro reggerà i penryn!!! ;)
ho fatto l'oc del mio procio come da firma al primo colpo!!!!;)
ottima mobo e di sicuro reggerà i penryn!!! ;)
Che sia una mobo per oc è indubbio, peccato però per i difetti sugli hd ata2..Sul supporto ai penryn non ne sarei così sicuro, le difficoltà di compatibilità architettonica potrebbero saltare fuori (vedete il 680i). Ad ogni modo la prox settimana monterò sotto questa mobo un 9650, vediamo se è vero che vanno...
ip p35 anche senza bios aggiornati sono compatibile con i penryn!!!!!;)
cicciopalla
28-11-2007, 17:18
per me la cosa SCANDALOSA :read: è che su questo thread, in origine della P5K-Dlx, sia stato postato di tutto, dalla P5K liscia alla Premium ecc smarrendo il "focus" del thread rendendolo in definitiva quanto mai di più CONFUSO e DISPERSIVO.....
ehm...non mi linciare...in effetti io chiedevo della premium :ops:
beh però esistendo 7 modelli differenti di P5K se si facevano thread dedicati per ognuna era un pò ingestibile...
cicciopalla
28-11-2007, 17:19
Che sia una mobo per oc è indubbio, peccato però per i difetti sugli hd ata2..Sul supporto ai penryn non ne sarei così sicuro, le difficoltà di compatibilità architettonica potrebbero saltare fuori (vedete il 680i). Ad ogni modo la prox settimana monterò sotto questa mobo un 9650, vediamo se è vero che vanno...
ma i problemi con i sata2 non sono prerogativa della premium?
....Ad ogni modo la prox settimana monterò sotto questa mobo un 9650, vediamo se è vero che vanno...
questo esperimento, almeno per me, è molto interesante....
Nn vedo l'ora di leggere le tue impressioni....:sperem:
:)
ma i problemi con i sata2 non sono prerogativa della premium?
io ho un sata 2 e nn ho problemi...................ho anche un sata 1 e nn ho problemi.............
fabrixx2
28-11-2007, 19:18
Il mio problema era dato da un difetto del maledetto disco Seagate....devo dire che questa pk5r abbinata al core2 è davvero una bomba.avevo un duron 800 e stò strabuzzando gli occhi :eek:
Mi ha pure fatto installare la Debian senza problemi..
Proprio soddisfatto :)
io ho un sata 2 e nn ho problemi...................ho anche un sata 1 e nn ho problemi.............
;)
I soliti sospetti
28-11-2007, 20:48
Grande scheda... che dire... stabile e completa nei settaggi!!:ave:
L'ultimo bios introduce il pieno supporto alle nuove cpu 45nm ma già era nativo io sapevo con la prima release... mi sbaglio?
ip p35 anche senza bios aggiornati sono compatibile con i penryn!!!!!;)
I dual core (la serie 8xxx) assolutamente si; non è detto che lo siano i quad. purtroppo. Ad ogni modo vedremo presto, spero che per mercoledì giovedì prox arrivi il 9650...:sperem: :sperem:
Grande scheda... che dire... stabile e completa nei settaggi!!:ave:
L'ultimo bios introduce il pieno supporto alle nuove cpu 45nm ma già era nativo io sapevo con la prima release... mi sbaglio?
Di quale rev di bios parli circa la compatibilità con le cpu 45nm?
I soliti sospetti
28-11-2007, 21:04
Di quale rev di bios parli circa la compatibilità con le cpu 45nm?
0603... l'ultimo ufficiale.
Una cosa... il mio dubbio invece è se c'é già il supporto ai moltiplicatori a step di 0.5x... ne sai nulla?
Altra domanda visto che ci sono... le Asus ora consentono ti utilizare il moltiplicatore sbloccato nelle cpu extreme verso l'alto?
fabrixx2
28-11-2007, 21:04
Io ho il DualCore E6750 sarebbe supportato a pieno dal bios?
I soliti sospetti
28-11-2007, 21:07
Io ho il DualCore E6750 sarebbe supportato a pieno dal bios?
Bus 333... cerrrrto!!;)
Io ho il DualCore E6750 sarebbe supportato a pieno dal bios?
Io ho un 6850 e va benone (3600 ad aria a 1,38v)!!!;)
fabrixx2
28-11-2007, 21:30
Ottimo allora :)
buongiorno,
vorrei cambiare alcuni componenti del mio pc per dedicarmi maggiormente al gaming,
stavo valutando diverse mobo, quella che piu mi attraeva era la p5k deluxe,
non bado a spese, ma bado sopratutto alla validità del prodotto,
voi che mi dite? ho sentito che diverse sono buggate e non merita rischiare..
I soliti sospetti
29-11-2007, 10:17
...ho sentito che diverse sono buggate e non merita rischiare..
:mbe:
schumyFast
29-11-2007, 10:26
buongiorno,
vorrei cambiare alcuni componenti del mio pc per dedicarmi maggiormente al gaming,
stavo valutando diverse mobo, quella che piu mi attraeva era la p5k deluxe,
non bado a spese, ma bado sopratutto alla validità del prodotto,
voi che mi dite? ho sentito che diverse sono buggate e non merita rischiare..
Mai sentita sta cosa...
Ho questa scheda da un pò e mi trovo davvero bene...solida in qualsiasi condizione!!! Ottima davvero (e per dirlo io che non sono un amante asus...)
Mai sentita sta cosa...
Ho questa scheda da un pò e mi trovo davvero bene...solida in qualsiasi condizione!!! Ottima davvero (e per dirlo io che non sono un amante asus...)
Quoto! :O
cicciopalla
29-11-2007, 10:46
ma quindi la PREMIUM ce l'hanno in due su questo forum? non mi risponde nessuno ... :eek: :confused:
ma quindi la PREMIUM ce l'hanno in due su questo forum? non mi risponde nessuno ... :eek: :confused:
io cel'ho ,ma da quello che ho capito è uguale o quasi alla deluxe ha solo piccole migliorie,forse margini leggermente più ampi di overclock,stiamo cmq parlando della stessa minestra ma con magari più parmigiano sopra ecco.
cicciopalla
29-11-2007, 11:26
l'importante per me è che tu dica che non hai problemi e che ti ritrovi un mobo spettacolare :sofico: :D visto che mi dovrebbe arrivare...
hehe allora spero che sia come dite voi!!
ma è valida per il gaming e può tenere il passo o prossimo anno è da cambiare perchè ormai troppo vecchia??
:stordita:
alcatraros
29-11-2007, 17:02
io cel'ho ,ma da quello che ho capito è uguale o quasi alla deluxe ha solo piccole migliorie,forse margini leggermente più ampi di overclock,stiamo cmq parlando della stessa minestra ma con magari più parmigiano sopra ecco.
cioe' secondo te la premium ha delle picole migliorie rispetto alla deluxe?io avevo sentito dire il contrario....anche xche' nn si spiegherebbe il prezzo inferiore della premium rispetto alla deluxe
cicciopalla
29-11-2007, 17:58
cioe' secondo te la premium ha delle picole migliorie rispetto alla deluxe?io avevo sentito dire il contrario....anche xche' nn si spiegherebbe il prezzo inferiore della premium rispetto alla deluxe
il discorso del prezzo non è probante ( sennò si potrebbe dire che l'e6600 è superiore al 6750 ;) )
da quello che si può capire la PREMIUM è il modello che è andato a sostituire la deluxe ( infatti molti shop hanno tolto la deluxe da catalogo ) e da ASUS viene riportata come differenza tra le due una rivista circuiteria di alimentazione per CPU e memorie ( anche se hanno introdotto una bellissima incompatibilità con alcuni dischi sata2 :rolleyes: )
che poi ci sia effettiva differenza a livelli pratici è tutto da dimostrare...
hehe allora spero che sia come dite voi!!
ma è valida per il gaming e può tenere il passo o prossimo anno è da cambiare perchè ormai troppo vecchia??
:stordita:
Secondo me si,se propio vuoi il top passa a X38! ;)
cicciopalla
29-11-2007, 21:48
Secondo me si,se propio vuoi il top passa a X38! ;)
il top per quali motivi? quali sono le differenze tangibili con il P35?
Salve ragazzi, sentite volevo chiedervi una cosa....
non sono troppo esperto in campo raid perciò volevo sapere da voi se su questa mobo sarebbe possibile effettuare un raid 0 con 4 hard disk....
se si come andrebbe fatto????
grazie infinite anticipatamente
cioe' secondo te la premium ha delle picole migliorie rispetto alla deluxe?io avevo sentito dire il contrario....anche xche' nn si spiegherebbe il prezzo inferiore della premium rispetto alla deluxe
Non so probabilmente è perchè nn la fanno più allora costa di più...ma la Premium la ha sostituita e come + già stato detto in pagine dietro ha il circuito di alimentazione migliorato rispetto alla DELUXE che forse potrebbe portare a più ampi marigini di Overclock...in ogni caso pochi cambi.
Io ho la Premium e la consiglierei a chiunque....zero problemi.Tocco i maroni.
In ogni caso chi compra ASUS nn si può lamentare se le mobo sbacchettano...si sa come sono le mobo ASUS.
Ai tempi che l'ho presa io c'erano già gli X38 e sinceramente nn ho riscontrato motivi validi per passare a X38 ,tant'è che in molte rece che vidi ai tempi le mobo con P35 avevan qualcosa in più in fatto di prestazioni.
L'unica mobo con cui sostituirei la P%K è una striker Extreme funzionante al 100%.
il top per quali motivi? quali sono le differenze tangibili con il P35?
Leggi qui! ;) (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1829/chipset-intel-x38-express_index.html)Cmq non c'è moltissima differenza di prestazioni(si equivalgono),a meno che non usi 2 schede Ati! ;)
Leggi qui! ;) (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1829/chipset-intel-x38-express_index.html)Cmq non c'è moltissima differenza di prestazioni(si equivalgono),a meno che non usi 2 schede Ati! ;)
peccato che le ATI al momento siano penose.
La leadership al momento è Intel/Nvidia.
Poi tra due mesi può cambiare.
schumyFast
29-11-2007, 23:05
Salve ragazzi, sentite volevo chiedervi una cosa....
non sono troppo esperto in campo raid perciò volevo sapere da voi se su questa mobo sarebbe possibile effettuare un raid 0 con 4 hard disk....
se si come andrebbe fatto????
grazie infinite anticipatamente
con 4 dischi fai un raid 0+1
peccato che le ATI al momento siano penose.
La leadership al momento è Intel/Nvidia.
Poi tra due mesi può cambiare.
Si certo,infatti vedi sign! ;)
alcatraros
30-11-2007, 01:02
il discorso del prezzo non è probante ( sennò si potrebbe dire che l'e6600 è superiore al 6750 ;) )
da quello che si può capire la PREMIUM è il modello che è andato a sostituire la deluxe ( infatti molti shop hanno tolto la deluxe da catalogo ) e da ASUS viene riportata come differenza tra le due una rivista circuiteria di alimentazione per CPU e memorie ( anche se hanno introdotto una bellissima incompatibilità con alcuni dischi sata2 :rolleyes: )
che poi ci sia effettiva differenza a livelli pratici è tutto da dimostrare...
non x insistere ma guarda che dal sito asus dichiarano che e' la DELUXE ad avere i condensatori polimerici di alta qualita(CIRCUITERIA) e non la PREMIUM (e questo secondo asus sarebbe il motivo x cui costa di piu')... ed inoltre e' ancora in produzione anche se in italia molti shop non la importano piu'.cmq poi all'atto pratico credo anche io che non ci siano grosse differenze se non che nella deluxe non e' stata segnalata alcuna incompatibilita' con dischi WD
con 4 dischi fai un raid 0+1
ma nel senso che mi consigli un raid 0+1 oppure che il raid 0 di 4 dischi non lo posso fare?????
se si potesse fare un raid 0 di 4 dischi su quali connettori dovrei attaccare i dischi (tutti sata2)????
schumyFast
30-11-2007, 11:39
ma nel senso che mi consigli un raid 0+1 oppure che il raid 0 di 4 dischi non lo posso fare?????
se si potesse fare un raid 0 di 4 dischi su quali connettori dovrei attaccare i dischi (tutti sata2)????
che io sappia il raid 0 lo fai tra due dischi...
per farlo con 4 dovresti mettere prima in raid 0 le due coppie e poi i due dischi risultanti (disco1+disco2 in raid con disco3+disco4)...ma non so se all'atto pratico puoi farlo
che io sappia il raid 0 lo fai tra due dischi...
per farlo con 4 dovresti mettere prima in raid 0 le due coppie e poi i due dischi risultanti (disco1+disco2 in raid con disco3+disco4)...ma non so se all'atto pratico puoi farlo
nella guida sul raid c'è scritto che per il raid 0 il min di dischi è 2 il max a seconda di che controller hai????
cmq su questa mobo si potrebbe fare?????
cicciopalla
30-11-2007, 12:24
non x insistere ma guarda che dal sito asus dichiarano che e' la DELUXE ad avere i condensatori polimerici di alta qualita(CIRCUITERIA) e non la PREMIUM (e questo secondo asus sarebbe il motivo x cui costa di piu')... ed inoltre e' ancora in produzione anche se in italia molti shop non la importano piu'.cmq poi all'atto pratico credo anche io che non ci siano grosse differenze se non che nella deluxe non e' stata segnalata alcuna incompatibilita' con dischi WD
non so che dirti, bastava farsi un giro in internet...:rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1553092
http://xtreview.com/addcomment-id-2831-view-Asus-P5K-premium.html
http://www.techpowerup.com/?33856
They are so much differents...Asus changed all the power mosfet around the socket,added some capacitors around the pcb and first of all added a mosfet on the ddr2 channel. In the p5k deluxe there's only 1 mosfet for 4 channels with some problems of stability. With premium there're 2 mosfet. Asus declared that with this solution the new premium can work stable with ram over 1400 mhz!!!
Yeah the premium is basically a fix for some things that had been overlooked with the deluxe, such as the voltage regulator circuitry.
* ASUS P5K Premium $280-290
* ASUS P5K Deluxe $250-270
* ASUS P5K-E $200-225
non so che dirti, bastava farsi un giro in internet...:rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1553092
http://xtreview.com/addcomment-id-2831-view-Asus-P5K-premium.html
http://www.techpowerup.com/?33856
They are so much differents...Asus changed all the power mosfet around the socket,added some capacitors around the pcb and first of all added a mosfet on the ddr2 channel. In the p5k deluxe there's only 1 mosfet for 4 channels with some problems of stability. With premium there're 2 mosfet. Asus declared that with this solution the new premium can work stable with ram over 1400 mhz!!!
Yeah the premium is basically a fix for some things that had been overlooked with the deluxe, such as the voltage regulator circuitry.
* ASUS P5K Premium $280-290
* ASUS P5K Deluxe $250-270
* ASUS P5K-E $200-225
Quando si dice "de coccio" :D
cicciopalla
30-11-2007, 12:46
Quando si dice "de coccio" :D
:D :D :D
...beh non volevo fare il polemico, ma mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro!;)
scusat ho una domanda.....sul dissipatore del northbridge che tipo di pasta termica ci va messa?? va bene quella che uso sulla cpu??:confused:
Salve ragazzi, sentite volevo chiedervi una cosa....
non sono troppo esperto in campo raid perciò volevo sapere da voi se su questa mobo sarebbe possibile effettuare un raid 0 con 4 hard disk....
se si come andrebbe fatto????
grazie infinite anticipatamente
allora ragazzi, nessuno sa se si può fare un raid 0 con 4 hd su questa mobo????
vi prego aiutatemi:cry: :cry:
non so che dirti, bastava farsi un giro in internet...:rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1553092
http://xtreview.com/addcomment-id-2831-view-Asus-P5K-premium.html
http://www.techpowerup.com/?33856
They are so much differents...Asus changed all the power mosfet around the socket,added some capacitors around the pcb and first of all added a mosfet on the ddr2 channel. In the p5k deluxe there's only 1 mosfet for 4 channels with some problems of stability. With premium there're 2 mosfet. Asus declared that with this solution the new premium can work stable with ram over 1400 mhz!!!
Yeah the premium is basically a fix for some things that had been overlooked with the deluxe, such as the voltage regulator circuitry.
* ASUS P5K Premium $280-290
* ASUS P5K Deluxe $250-270
* ASUS P5K-E $200-225
In poche parola che problemi ha la P5B Deluxe?
allora ragazzi, nessuno sa se si può fare un raid 0 con 4 hd su questa mobo????
vi prego aiutatemi:cry: :cry:
Mi pare di si.
Vai sul sito della asus, scarichi il manuale, vai nella sezione raid e tovi tutte le specifiche ;) .
peppecbr
01-12-2007, 08:05
novità di bios? :D
cmq da quanto ho letto non conviene passare all'x38 visto che le prestazioni tra p35 e x38 sono pressochè identiche... mi confermate? anche se ho preso una fissa per la p5E :fagiano:
cicciopalla
01-12-2007, 10:31
novità di bios? :D
cmq da quanto ho letto non conviene passare all'x38 visto che le prestazioni tra p35 e x38 sono pressochè identiche... mi confermate? anche se ho preso una fissa per la p5E :fagiano:
le prestazioni non cambiano...la P5E da quello che si legge nel thread soffre di un bios prematuro, scalda molto di più, però ha un controller delle memorie più valido...di più nin zò
novità di bios? :D
cmq da quanto ho letto non conviene passare all'x38 visto che le prestazioni tra p35 e x38 sono pressochè identiche... mi confermate? anche se ho preso una fissa per la p5E :fagiano:
parlano i bench più di mille parole.
In poche parola che problemi ha la P5B Deluxe?
Up!
fabrixx2
01-12-2007, 20:14
Ho un problema con l'audio (realtek integrato) della mia p5kr:
Se metto un auricolare nel jack apposito frontale verde il Gestore Audio Realtek non lo rileva (come fa quando metto dietro le casse) e non sento nulla.
L'unica è colegare gli auricolari con la prolunga dietro con lo sdoppiatore che avevo prima assieme alle casse e impostare che sono cuffie.
A voi capita?
E' un peccato poichè sarebbe molto comodo sfruttare quella presa, eviterei la prulunga degli auricolari....
Ciao :)
a me fuunziona tutto correttamente,io però ho la p5k premium......controlla bene di aver collegato bene l'hub frontale.
Up!
questo è il topic della P5k
Per la p5b c'è un'altro topic immagino :)
questo è il topic della P5k
Per la p5b c'è un'altro topic immagino :)
Ho sbagliato a scrivere...intendevo la P5K! :D
Ho sbagliato a scrivere...intendevo la P5K! :D
io con la premium nessunissimo problema per il momento.
parte il sonoro che è scarso ma che ci vuoi fare è integrato,bisogna prendere scheda sonora dedicata.
raga vi ha dato problemi questa scheda?
vorrei associarla alla 8800gt (tutto da comprare) me la consigliate o no?
è problematica?.
raga vi ha dato problemi questa scheda?
vorrei associarla alla 8800gt (tutto da comprare) me la consigliate o no?
è problematica?.
ma che c°°° hai paura???:D :D
va tutto bene, ricordati solo che se hai 1 HD sul sata1 devi metterci il cavetto monco altrimenti non ci sta
cicciopalla
02-12-2007, 14:49
ma che c°°° hai paura???:D :D
va tutto bene, ricordati solo che se hai 1 HD sul sata1 devi metterci il cavetto monco altrimenti non ci sta
che vuol dire scusa? non capisco :mbe:
benone,ma scusate se l'inter cambia socket questa va ancora bene?
M@verick
02-12-2007, 15:15
benone,ma scusate se l'inter cambia socket questa va ancora bene?
Ovviamente no...
bha allora mi sa di soldi sprecati,
butta all'aria ogni cosa e aspetto cpu nuovi,mobo nuove e nuova fascia Nvidia
cicciopalla
02-12-2007, 16:50
bha allora mi sa di soldi sprecati,
butta all'aria ogni cosa e aspetto cpu nuovi,mobo nuove e nuova fascia Nvidia
il prossimo ''step'' di cpu intel vengono commercializzate ''in massa'' a gennaio, e sono compatibili con l'attuale socket...se fai un ragionamento stile: ''aspetto un nuovo socket più duraturo e stabile, abbinato alla nuova fascia gxx di nvidia'' ti dico per esperienza che non acquisterai mai...
un buon compromesso sta nel non prendere l'ultima chicca uscita ( che in un paio di mesi viene surclassata e deprezzata ) ma acquistare pezzi hardware già rodati dell'ultimo semestre, con prezzi stabilizzati e buone performance...
vediamo di dismettere l'ideale del "ah no aspetto che esca la roba nuova,socket nuovi etc...." sto ragionamento va bene nelmedio lungo termine ma nel medio e corto direi proprio di no....i nuovi proci intel sono stra compatibili con sta mobo quindi se la vuoi prendere nn sbagli..
Se aspetti sempre il nuovo nn compri mai,nel mondo dell'informatica ti va già grassa se entro due mesi la roba che hai preso non è diventata vecchia.
Come detto con Cicciopalla personalmente ritengo sta mobo ROCK SOLID mai un cold boot,mai un problema strano o anomalo e dire che ho anche un premium e due hard disk di cui uno western digital e vanno entrambi da dio.
L'unica cosa secondo il mio punto di vista che è scarsa è l'audio integrato ma penso sia così per tutte le schede madri poi ero anche abituato a una audigy 2zs quindi mi sembra normale notare la scarsa qualità della scheda sonora integrata.
Per me sta scheda merita ampiamente.
Per la cronaca io l'ho abbinata a una 8800ultra e va tutto bene quindi penso che anche con la GT il discorso nn cambia.
Cerca di ocmprare un alimentatore decente magari.
che vuol dire scusa? non capisco :mbe:
la madrina e la video vanno benissimo assieme; succede però che la video vada a coprire la presa SATA 1, di conseguenza il normale cavo sata http://sierra-cables.com/SATA/Images/SATA-Signal-Cable-1.jpg non ci stà, allora devi montare questo http://diaf3.bologna.enea.it/galli_lezioni/B_hardware/SATA_Data_Cable.jpg
spero di essere stato d'aiuto:cool:
cicciopalla
02-12-2007, 19:13
aaaah! oddio, mi ero fatto chissà che paturnie:doh:
ok ok se è solo quello ho un cassetto pieno di cavetti sata di ogni forma e colore :sofico:
aaaah! oddio, mi ero fatto chissà che paturnie:doh:
ok ok se è solo quello ho un cassetto pieno di cavetti sata di ogni forma e colore :sofico:
be per risparmiarti la schermata blu "unmontable_boot_device" dovuta (a quanto sembra), al fatto che per colpa della video avevo spostato l'HD sulla presa SATA2 quando XP lo andava (giustamente) a cercare sul SATA1
dont try this at home :muro:
buonasera raga, avrei intenzione di comprare la mobo in questione, ma negli shop ho visto solo la p5k premium e non la deluxe.
che cambia?
ma la deluxe esiste o no?
Vengo da una asus p5b deluxe che è defunta e per non aspettare la rma ne vorrei prendere 1 nuova ma la p5b non la fanno più.
sapete se con i quad q6600 la mobo va bene? si clocca?
anche qui fa il fake boot in overclock?
e il divisore 4:5 con la ram come va?
cicciopalla
02-12-2007, 23:47
buonasera raga, avrei intenzione di comprare la mobo in questione, ma negli shop ho visto solo la p5k premium e non la deluxe.
che cambia?
ma la deluxe esiste o no?
pagina indietro...
buonasera raga, avrei intenzione di comprare la mobo in questione, ma negli shop ho visto solo la p5k premium e non la deluxe.
che cambia?
ma la deluxe esiste o no?
Vengo da una asus p5b deluxe che è defunta e per non aspettare la rma ne vorrei prendere 1 nuova ma la p5b non la fanno più.
sapete se con i quad q6600 la mobo va bene? si clocca?
anche qui fa il fake boot in overclock?
e il divisore 4:5 con la ram come va?
La deluxe è molto rara in quanto è stata sostituita dalla Premium che ha il circuito di alimentazione migliorato e la dovrebbe rendere più stabile e un pò più Ocabile...
Per quanto riguarda il q6600 no problem nè con i prox a 45nm
Per il divisore ti risponderanno altri.
0603... l'ultimo ufficiale.
Una cosa... il mio dubbio invece è se c'é già il supporto ai moltiplicatori a step di 0.5x... ne sai nulla?
Altra domanda visto che ci sono... le Asus ora consentono ti utilizare il moltiplicatore sbloccato nelle cpu extreme verso l'alto?
we veterano della p5b deluxe, se non sbaglio la tua p5b è andata in assistenza per quale motivo?
a me è zombata e assistenza anche a me nei prossimi giorni.
visto che hai sta mobo, puoi rispondere a qualche mio quesito più su?
grazia a chi mi ha già risposto
I soliti sospetti
03-12-2007, 10:16
we veterano della p5b deluxe, se non sbaglio la tua p5b è andata in assistenza per quale motivo?
a me è zombata e assistenza anche a me nei prossimi giorni.
visto che hai sta mobo, puoi rispondere a qualche mio quesito più su?
grazia a chi mi ha già risposto
La mia gloriosa P5B Dlx è andata in rma per una ca@@ata grande come una casa... i connettori usb interni non fungevano più!!:rolleyes:
Cmq... se trovi questa prendila... tutto quello che la P5B Dlx aveva come "difetto" compreso il 4:5 questa non li ha (io tengo come in sign con le ram a 1000 in 4:5 cl4 ;) ).
Mobo spettacolare per me e degna erede della P5B Dlx!!
Poi non capisco sto discorso sulle compatibiltà... questa è una P35!! Ma che scherziamo??!! ICH9R... P35... e dai... se volete scherzare bene altrimenti facciamo i seri!! DOCUMENTATEVI!!:rolleyes:
LacioDrom83
03-12-2007, 12:50
Ciao raga ho bisogno del vostro aiuto,
devo installare XP64, purtroppo con il bios 202 crasha sempre.
Come posso aggiornare il bios???
Metterlo in una penna usb e al riavvio alt+f2????
metodo+ sicuro e veloce?
LacioDrom83
03-12-2007, 13:41
Ciao raga ho bisogno del vostro aiuto,
devo installare XP64, purtroppo con il bios 202 crasha sempre.
Come posso aggiornare il bios???
Metterlo in una penna usb e al riavvio alt+f2????
metodo+ sicuro e veloce?
ok fatto...ho messo il 404 con la penna usb....provo a installare xp64
ok fatto...ho messo il 404 con la penna usb....provo a installare xp64
Come mai non hai messo questo che è l'ultimo rilasciato? (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/P5KD0603.zip) :)
vediamo di dismettere l'ideale del "ah no aspetto che esca la roba nuova,socket nuovi etc...." sto ragionamento va bene nelmedio lungo termine ma nel medio e corto direi proprio di no....i nuovi proci intel sono stra compatibili con sta mobo quindi se la vuoi prendere nn sbagli..
Se aspetti sempre il nuovo nn compri mai,nel mondo dell'informatica ti va già grassa se entro due mesi la roba che hai preso non è diventata vecchia.
Come detto con Cicciopalla personalmente ritengo sta mobo ROCK SOLID mai un cold boot,mai un problema strano o anomalo e dire che ho anche un premium e due hard disk di cui uno western digital e vanno entrambi da dio.
L'unica cosa secondo il mio punto di vista che è scarsa è l'audio integrato ma penso sia così per tutte le schede madri poi ero anche abituato a una audigy 2zs quindi mi sembra normale notare la scarsa qualità della scheda sonora integrata.
Per me sta scheda merita ampiamente.
Per la cronaca io l'ho abbinata a una 8800ultra e va tutto bene quindi penso che anche con la GT il discorso nn cambia.
Cerca di ocmprare un alimentatore decente magari.
sisi ma io non parlavo della qualità della scheda, su quella non c'e dubbio, non volevo riferirmi a quello,il punto è che io la acquisterei verso gennaio/febbraio se non prima, e non vorrei che a quel punto fosse una mossa sbagliata, ma se come dite voi,(e ripensandoci bene è un ragionamento piu che valido anzi validissimo :D) vado per questa :oink:
alcatraroz
03-12-2007, 16:26
:D :D :D
...beh non volevo fare il polemico, ma mi sembrava di essere stato abbastanza chiaro!;)
non volevo fare il polemico manco io...riportavo solo le specifiche del sito www.asus.it...( ed avendo avuto una quantita' di schede asus in passato avevo sempre saputo che le versioni deluxe eran quelle di punta .. piu' di qualita' nonche' le piu' costose)xo' poi cmq mi sono accorto che i capacitory high quality li ha pure la premium x cui a sto punto ok sorry...riguardo al fatto che la deluxe sia fuori produzione non mi risulta cmq...in definitiva ritengo nel complessa sta scheda tra le migliori mai prodotte da asus.. la consiglio a tutti (mentre sconsiglio la versione liscia ...x mia precedente esperienza ha un vdrop esagerato e non e' x niente stabile rispetto a questa... almeno quella che avevo comprato io mesi fa e che era una delle prime)
sisi ma io non parlavo della qualità della scheda, su quella non c'e dubbio, non volevo riferirmi a quello,il punto è che io la acquisterei verso gennaio/febbraio se non prima, e non vorrei che a quel punto fosse una mossa sbagliata, ma se come dite voi,(e ripensandoci bene è un ragionamento piu che valido anzi validissimo :D) vado per questa :oink:
allora non c'è il benchè minimo motivo per decidere adesso.
fabrixx2
03-12-2007, 19:55
a me fuunziona tutto correttamente,io però ho la p5k premium......controlla bene di aver collegato bene l'hub frontale.
Quindi dovrei aprire il mio nuovissimo pc e metter mano a questo Hub?
Io non ho collegato nulla (non l'ho assemblato io), comunque di pezzi ne ho cambiati nel mio vecchio..è una cosa complicata da farsi?
Mi farebbe davvero comodo quella presa....
Ciao :)
LacioDrom83
04-12-2007, 14:17
Come mai non hai messo questo che è l'ultimo rilasciato? (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/P5KD0603.zip) :)
ho letto molto dell affidabilità del 404...cmq sia nn ho risolto il problema....
appena installo XP64mi crasha ancora prima di terminare l'installazione....suggerimenti????
ho letto molto dell affidabilità del 404...cmq sia nn ho risolto il problema....
appena installo XP64mi crasha ancora prima di terminare l'installazione....suggerimenti????
Ma lo installi su controller impostato su raid?Specifica meglio l'errore che ti dà,così è troppo generico.. :O ;)
LacioDrom83
04-12-2007, 15:46
ciao,
ti spiego passo passo,
inserisco xp64,
faccio caricare i driver F6 per il controller ich8/9 64bit (intel),
procedo con l'installazione sul raid0,
si riavvia e parte la seconda fase d'installazione dove appare la skermata ke indica tutte le novità di xpeccc
.....finito...si riavvia sempre da solo....
parte la skermata nera con logo xp64 e crasha subito dopo
....x un istante da una skermata blu...ma è così veloce ke nn si legge.
:help: :help: :help:
ciao,
ti spiego passo passo,
inserisco xp64,
faccio caricare i driver F6 per il controller ich8/9 64bit (intel),
procedo con l'installazione sul raid0,
si riavvia e parte la seconda fase d'installazione dove appare la skermata ke indica tutte le novità di xpeccc
.....finito...si riavvia sempre da solo....
parte la skermata nera con logo xp64 e crasha subito dopo
....x un istante da una skermata blu...ma è così veloce ke nn si legge.
:help: :help: :help:
Bho,forse è qualche impostazione da bios che rompe....non samprei...
Ma Xp o Vista riesci a installarli?
ciao,
ti spiego passo passo,
inserisco xp64,
faccio caricare i driver F6 per il controller ich8/9 64bit (intel),
procedo con l'installazione sul raid0,
si riavvia e parte la seconda fase d'installazione dove appare la skermata ke indica tutte le novità di xpeccc
.....finito...si riavvia sempre da solo....
parte la skermata nera con logo xp64 e crasha subito dopo
....x un istante da una skermata blu...ma è così veloce ke nn si legge.
:help: :help: :help:
Oggi mi sono messo a smanettare un po e ho preso il manuale in mano.Ho letto questa voce che può interessarti che da quello che ho capito deve essere abilitata;vai sotto le voci del North Bridge Chipset Configuration e assicurati che Memory Remap Feature sia su Enabled.
Fammi sapere...ciao
LacioDrom83
04-12-2007, 17:45
Oggi mi sono messo a smanettare un po e ho preso il manuale in mano.Ho letto questa voce che può interessarti che da quello che ho capito deve essere abilitata;vai sotto le voci del North Bridge Chipset Configuration e assicurati che Memory Remap Feature sia su Enabled.
Fammi sapere...ciao
Ciao allora... XP32 lo installo normalmente senza alcun problema...vista nn l'ho mai provato e per un bel pò credo di nn testarlo(faccio il grafico e Vista prende troppe risorse).
Per l'opzione Memory Remap Feature è già settata su enabled.
Son disperato :help:
Raga,mi spiegate come far funzionare correttamente il SpeedStep?Se faccio il mio overclock non c'è modo di variare anche il voltaggio quando varia la frequenza?Se per esempio tengo il procio a 3200 e quando non è in utilizzo mi và a 2100(sparato a caso) perchè il voltaggio mi rimane sempre a 1.3?Se mi abbassa la frequenza il consumo elettrico non diminuisce(testato con Wattimetro)... :(
I soliti sospetti
04-12-2007, 20:56
Raga,mi spiegate come far funzionare correttamente il SpeedStep?Se faccio il mio overclock non c'è modo di variare anche il voltaggio quando varia la frequenza?Se per esempio tengo il procio a 3200 e quando non è in utilizzo mi và a 2100(sparato a caso) perchè il voltaggio mi rimane sempre a 1.3?Se mi abbassa la frequenza il consumo elettrico non diminuisce(testato con Wattimetro)... :(
Utilizza RM Clock ;)
Nemesis2
05-12-2007, 00:16
Ragazzi cerco questa mobo da tempo e non ce la faccio a trovarla, se qualcuno di voi sa dove reperirla o la vuole vendere mi contatti appena può, grazie mille.
Quindi dovrei aprire il mio nuovissimo pc e metter mano a questo Hub?
Io non ho collegato nulla (non l'ho assemblato io), comunque di pezzi ne ho cambiati nel mio vecchio..è una cosa complicata da farsi?
Mi farebbe davvero comodo quella presa....
Ciao :)
eh si,il problema mi sa che risiede nei collegamenti sbagliati tra hub centrale e scheda sonora integrata perchè a me l'hub integrato con il case funziona correttamente,i due spinotti verde e rosa frontali funzionano entrambi.
Tovarisch
05-12-2007, 15:26
Utilizza RM Clock ;)
Non funziona!
Per ora non ho ancora visto una Asus delle ultime con Chipset Intel che permetta la riduzione anche della tensione, in caso di BIOS programmato con tensioni diverse da [Auto]
Utilizza RM Clock ;)
Potresti spiegarmi meglio come devo settare da bios?
Tovarisch
06-12-2007, 15:07
Potresti spiegarmi meglio come devo settare da bios?
L'unico modo per far funzionare il cambio di tensione è lasciare su AUTO nel BIOS l'impostazione della tensione alla cpu.
RMClock invia i segnali di cambio tensione alla cpu (il grafico di RMClock lo segnala con evidenza) ma la MB non reagisce a questi segnali se si overvolta o undervolta (basta controllare con Speedfan o l'utility di Asus)
Nemesis2
06-12-2007, 15:11
Col chipset RD580 non c'era questo problema, strano che ora agisca a quel modo Rmclock, ma l'avete configurato bene il programma? Avete messo i driver e lo speedstep?
L'unico modo per far funzionare il cambio di tensione è lasciare su AUTO nel BIOS l'impostazione della tensione alla cpu.
RMClock invia i segnali di cambio tensione alla cpu (il grafico di RMClock lo segnala con evidenza) ma la MB non reagisce a questi segnali se si overvolta o undervolta (basta controllare con Speedfan o l'utility di Asus)
Bho,io ho messo la tensione su Auto però mi rimane sempre a 1.39! :(
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1620606)
Sbaglio a impostare qualcosa su Rmclock?Ora provo di nuovo! :rolleyes:
Tovarisch
06-12-2007, 15:53
Bho,io ho messo la tensione su Auto però mi rimane sempre a 1.39! :(
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1620606)
Sbaglio a impostare qualcosa su Rmclock?Ora provo di nuovo! :rolleyes:
O misuri sbagliato o non hai la tensione della cpu su AUTO. Devi avere anche l'AI control su manual e nessun programma Asus di controllo dell'overclocking che giri sul sistema operativo.
Nessuna cpu Intel ha un VID a 1.39........Per far cambiare la tensione devi avere abilitati nel BIOS anche speedstep e EIST
Tovarisch
06-12-2007, 15:58
Col chipset RD580
A Milano si dice in dialetto che se mio nonno avesse avuto le ruote, sarebbe stato un tram :D
L'implementazione dei chipset Intel 965, P35 e X38 su MB Gigabyte e Asus non prevedono il funzionamento completo di EIST e speedstep se overvolti o undervolti la cpu.
O misuri sbagliato o non hai la tensione della cpu su AUTO. Devi avere anche l'AI control su manual e nessun programma Asus di controllo dell'overclocking che giri sul sistema operativo.
Nessuna cpu Intel ha un VID a 1.39........Per far cambiare la tensione devi avere abilitati nel BIOS anche speedstep e EIST
EIST non c'è come voce,vedi qui! (http://img471.imageshack.us/my.php?image=bios06ud8.jpg) :)
Cmq su Auto mi imposta sempre a 1.39(letto da windows)e non ho nessuna utility Asus installata!Ma quindi devo tenere anche il moltiplicatore su Auto perchè altrimenti la voce Speedstep scompare...
Grazie per l'aiuto! :oink:
Chassis intruded
come debbo fare per risolvere perchè non mi fa fare neanche il boot.
mi sembra di non aver toccato il jumper,ma va a saperlo :D
deve stare a ponticello su i due pin vicini?
quelli in alto?
nessuno ha ancora avuto modo di testare una CPU a 45nm (Penryn) su P5k-Deluxe? :mbe:
Eventualmente, su forum esteri avete rintracciato qualcosa?
perchè son uscite?
non escono agennaio?
cmq mi sa che solo il procio da 999 euro a 45 nm è uscito ma chi così pazzo da spendere 999 dollari e prendersi tale procio per provarlo?
cmq dovrebbe andar bene. tale chipset è nato per avere i 45 nm invece che la p5b deluxe
Chassis intruded
come debbo fare per risolvere perchè non mi fa fare neanche il boot.
mi sembra di non aver toccato il jumper,ma va a saperlo :D
deve stare a ponticello su i due pin vicini?
quelli in alto?
Chi mi conferma la posizione del jumper se è come da immaggine?
perchè a me sembra fatto al contrario:
ossia partendo dall'alto al basso trovo:
pin-pin-spazio-pin e quindi io ho jumperato i primi due,a voi com'è?
http://www.pctunerup.com/up//results/_200712/20071208164030_Nuovo Immagine bitmap.GIF
Tovarisch
08-12-2007, 16:20
EIST non c'è come voce,vedi qui! (http://img471.imageshack.us/my.php?image=bios06ud8.jpg) :)
La voce da mettere su enabled era C1E, scusa dell'errore.
Possibile che tu debba mettere anche il moltiplicatore su auto, non ho fatto queste prove.
Io ti posso dire che se lasci tutto a default, funziona sia il cambio di moltiplicatore che l'abbassamento di tensione alla cpu quando sei in idle.
La voce da mettere su enabled era C1E, scusa dell'errore.
Possibile che tu debba mettere anche il moltiplicatore su auto, non ho fatto queste prove.
Io ti posso dire che se lasci tutto a default, funziona sia il cambio di moltiplicatore che l'abbassamento di tensione alla cpu quando sei in idle.
Si si! ;)
voelvo porre questo quesito che va al di fuori della mobo,ma che sicuramente tutti o una buona parte a riscontrato nell'installare XP sp2 con i vari aggiornamenti.... appena eseguito windows update noto in TUTTI i pc,quindi non dipende ne dal sistema Intel,un leggero delay dellapertura di Start, comprese le cartelle,attenzione non e' da confondere con il precedente problema della soundmax...me lo fa special modo quando vado risorse del computer tasto destro--->Propieta' e da li basta che gli do OK in basso,vado su start e vi e' questo Delay...avete risolto questo fastidiosissimo problema??
SI PRESENTA SOLO DOPO ESEGUITO AGGIORNAMENTO CON QINDOWS UPDATE....
Grazie
schumyFast
08-12-2007, 17:29
voelvo porre questo quesito che va al di fuori della mobo,ma che sicuramente tutti o una buona parte a riscontrato nell'installare XP sp2 con i vari aggiornamenti.... appena eseguito windows update noto in TUTTI i pc,quindi non dipende ne dal sistema Intel,un leggero delay dellapertura di Start, comprese le cartelle,attenzione non e' da confondere con il precedente problema della soundmax...me lo fa special modo quando vado risorse del computer tasto destro--->Propieta' e da li basta che gli do OK in basso,vado su start e vi e' questo Delay...avete risolto questo fastidiosissimo problema??
SI PRESENTA SOLO DOPO ESEGUITO AGGIORNAMENTO CON QINDOWS UPDATE....
Grazie
Prova ad utilizzare qualche utility di tweak per windows per abbassare il tempo di attesa dell'apertura del menu
Prova ad utilizzare qualche utility di tweak per windows per abbassare il tempo di attesa dell'apertura del menu
lo show delay lo ho impostato a 50...ma non e' quello il problema...anche rimettendolo di default non cambia musica...
zagor 27
08-12-2007, 18:01
Chi mi conferma la posizione del jumper se è come da immaggine?
perchè a me sembra fatto al contrario:
ossia partendo dall'alto al basso trovo:
pin-pin-spazio-pin e quindi io ho jumperato i primi due,a voi com'è?
[/img]
Hai ragione te, il jumper è al contrario.
La stessa cosa è successa a me quando ho assemblato il pc :fagiano: .
Prova a togliere poi a rimettere il jumper, dovrebbe trattarsi di un falso contatto :D
Chi mi conferma la posizione del jumper se è come da immaggine?
perchè a me sembra fatto al contrario:
ossia partendo dall'alto al basso trovo:
pin-pin-spazio-pin e quindi io ho jumperato i primi due,a voi com'è?
http://www.pctunerup.com/up//results/_200712/20071208164030_Nuovo Immagine bitmap.GIF
Hai ragione te, il jumper è al contrario.
La stessa cosa è successa a me quando ho assemblato il pc :fagiano: .
Prova a togliere poi a rimettere il jumper, dovrebbe trattarsi di un falso contatto :D
L'ho gia fatto diverse volte ma niente,qualche altra idea ? :help:
Tovarisch
08-12-2007, 20:03
L'ho gia fatto diverse volte ma niente,qualche altra idea ? :help:
Avevo avuto anch'io problemi con lo chassis intruder.
Se così com'è cablato l'interruttore che si preme quando metti la paratia del case, non funziona, devi cambiare lo stato logico dell'interruttore.
Controlla con un ohmmetro se i contatti sui 2 fili che escono dallo switch sono normalmente aperti o chiusi e poi invertili, lasciando il filo comune dello switch al suo posto e mettendo l'altro sull'altro pin.
Di solito gli switch hanno 3 pin per poterli configurare come normalmente chiusi o normalmente aperti.
Se lo switch ha solo 2 pin ed è normalmente chiuso (a paratia chiusa) puoi levare il jumper e mettere il connettorino esattamente al suo posto.
E' più facile da fare che da spiegare :)
Avevo avuto anch'io problemi con lo chassis intruder.
Se così com'è cablato l'interruttore che si preme quando metti la paratia del case, non funziona, devi cambiare lo stato logico dell'interruttore.
Controlla con un ohmmetro se i contatti sui 2 fili che escono dallo switch sono normalmente aperti o chiusi e poi invertili, lasciando il filo comune dello switch al suo posto e mettendo l'altro sull'altro pin.
Di solito gli switch hanno 3 pin per poterli configurare come normalmente chiusi o normalmente aperti.
Se lo switch ha solo 2 pin ed è normalmente chiuso (a paratia chiusa) puoi levare il jumper e mettere il connettorino esattamente al suo posto.
E' più facile da fare che da spiegare :)
Si,ma io non uso lo switch :muro:
ho semplicemente ponticellato i piedini,per disabilitare la funzione della mobo,che però sembra non accorgersi della cosa :muro: :help:
fabrixx2
08-12-2007, 23:14
Il tool della asus mi da la temperatura "MB" in rosso a 46 gradi è una cosa pericolosa?
Gli altri valori sono nella norma.
Non ho attivato nessun tool di ottimizzazione/oerclocking
46 gradi sono veramente tanti per la mobo,il prob è che Asus Probe non è mai stato un mago con le temperature.
Tovarisch
09-12-2007, 11:13
Si,ma io non uso lo switch :muro:
ho semplicemente ponticellato i piedini,per disabilitare la funzione della mobo,che però sembra non accorgersi della cosa :muro: :help:
Allora l'unica è disabilitare l'intruder da BIOS. Mi pare di aver fatto così anch'io.
Probabilmente hanno sbagliato la logica del BIOS: adesso di default dai un segnale basso (il jumper mette a massa il pin dell'intruder sense) e il BIOS si aspetta un segnale alto (+5 V)
Se volessi proprio utilizzare questa funzione, visto che il BIOS non puoi modificarlo, puoi connettere il +5 V all'intruder sense e naturalmente levare il jumper che lo connette a massa.
Allora l'unica è disabilitare l'intruder da BIOS. Mi pare di aver fatto così anch'io.
Probabilmente hanno sbagliato la logica del BIOS: adesso di default dai un segnale basso (il jumper mette a massa il pin dell'intruder sense) e il BIOS si aspetta un segnale alto (+5 V)
Se volessi proprio utilizzare questa funzione, visto che il BIOS non puoi modificarlo, puoi connettere il +5 V all'intruder sense e naturalmente levare il jumper che lo connette a massa.
ok,ci provo subbito :)
anche perchè nel bios non c'è la possibbilità di disabilitarlo.
Chi mi conferma la posizione del jumper se è come da immaggine?
perchè a me sembra fatto al contrario:
ossia partendo dall'alto al basso trovo:
pin-pin-spazio-pin e quindi io ho jumperato i primi due,a voi com'è?
http://www.pctunerup.com/up//results/_200712/20071208164030_Nuovo Immagine bitmap.GIF
Allora l'unica è disabilitare l'intruder da BIOS. Mi pare di aver fatto così anch'io.
Probabilmente hanno sbagliato la logica del BIOS: adesso di default dai un segnale basso (il jumper mette a massa il pin dell'intruder sense) e il BIOS si aspetta un segnale alto (+5 V)
Se volessi proprio utilizzare questa funzione, visto che il BIOS non puoi modificarlo, puoi connettere il +5 V all'intruder sense e naturalmente levare il jumper che lo connette a massa.
ok,ci provo subbito :)
anche perchè nel bios non c'è la possibbilità di disabilitarlo.
Niente da fare :( :muro:
Tovarisch
09-12-2007, 15:42
ok,ci provo subbito :)
anche perchè nel bios non c'è la possibbilità di disabilitarlo.
La mia p5k deluxe con bios 404 ha la possibilità di disabilitarlo da BIOS.
Non vorrei fare confusione con la commando.....controlla bene.
Ho cambiato troppe MB ultimamente :(
fabrixx2
09-12-2007, 16:15
46 gradi sono veramente tanti per la mobo,il prob è che Asus Probe non è mai stato un mago con le temperature.
Sai mica se esiste un tool efficace che mi dia la temperatura esatta?
Quanto dovrebbe essere di preciso?
Un'altra cosa:
Davanti al pc ho 2 usb una presa per le cuffie e una per il microfono.
Le ultime 2 non funzionano.
Cosa occorre fare per abilitarle, occorre un cavo particolare, ho letto il manuale me non ho capito molto..
Nessuno ha il mio stesso problema?
Ciao :)
La mia p5k deluxe con bios 404 ha la possibilità di disabilitarlo da BIOS.
Non vorrei fare confusione con la commando.....controlla bene.
Ho cambiato troppe MB ultimamente :(
Adesso che mobo monti?P5E?
Tovarisch
10-12-2007, 15:33
Adesso che mobo monti?P5E?
Indovinato! :D
Forse era meglio rimanere con la "vecchia" Commando. La P5E va benino ma ultimamente sia Gigabyte che Asus rilasciano BIOS per X38 da far accapponare la pelle.
Leggi in giro cosa fa a molti possessori di P5E il BIOS 405 :muro:
Tovarisch
10-12-2007, 15:37
Davanti al pc ho 2 usb una presa per le cuffie e una per il microfono.
Le ultime 2 non funzionano.
Cosa occorre fare per abilitarle, occorre un cavo particolare, ho letto il manuale me non ho capito molto..
Al limite devi leggere il manuale del case, se esiste :)
Devi individuare nel case un cavo che abbia un connettore simile a quelli USB, (in alcuni sono pin separati) di solito marcato come "audio" e collegarlo alla presa che c'è sul PCB della scheda audio o lì vicino sulla MB, sperando che abbiano la stessa piedinatura.
fabrixx2
10-12-2007, 19:26
Al limite devi leggere il manuale del case, se esiste :)
Devi individuare nel case un cavo che abbia un connettore simile a quelli USB, (in alcuni sono pin separati) di solito marcato come "audio" e collegarlo alla presa che c'è sul PCB della scheda audio o lì vicino sulla MB, sperando che abbiano la stessa piedinatura.
Grazie.
Il programma di gestione audio realtek visualizza come scollegate proprio 2 prese come quelle (che graficamente appaiono proprio sul frontale) quindi immagino che la possibilità ci sia,
Indovinato! :D
Forse era meglio rimanere con la "vecchia" Commando. La P5E va benino ma ultimamente sia Gigabyte che Asus rilasciano BIOS per X38 da far accapponare la pelle.
Leggi in giro cosa fa a molti possessori di P5E il BIOS 405 :muro:
Si si,ho letto!Avevo anch'io mezza voglia di prenderla più che altro per i consumi ma alla fine è solo Hwupgrade a sostenere che consumi meno,gli altri siti dicono che sono li....
Ciao
darkclaude
11-12-2007, 17:28
salve io avrei un problema se così si può chiamare....io tempo fa avevo la scheda audio della creative quando facevo una videoconversazione mi bastava andare nell'utility della creative e mettere impostato la voce "quel che senti" in modo che il mio amico poteva sentire le canzoni che ascoltavo....ora io ho una p5k64-ws con scheda audio integrata....e non capisco come fare di nuovo la stessa cosa :(
finalmente ho acquistato la scheda, in versione deluxe :D
3)l'audio integrato mi sta deludendo enormemente, a parte la configurazione idiota del software, ogni tanto "gracchia un po", mi ricordo vagamente di aver letto da qualche parte che bisognava disattivare qualche opzione relativa al sub, qualcuno sa dirmi?
Ho lo stesso problema e non trovo nessuno che sappia come aiutarmi :(
AIUTOOOOOOOOOOOOOO :cry:
wkmaurom
13-12-2007, 17:30
Io ho la P5K DeLuxe WiFi-AP come da firma; perché spostando in OC la CPU automaticamente aumenta anche la tensione della CPU? Ho provato a fissarla ma non funziona più l'EIST.
Avete qualche soluzione per OC leggero mantenendo i voltaggi di default e l'EIST attivo?
Grazie
Dopo tanto tempo, anche con bios 603, stesso problema.
Potreste suggerirmi una soluzione.
Nuovo bios 703! (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/)Chi lo prova? :D
Nuovo bios 703! (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/)Chi lo prova? :D
perché non provi tu e ci dici come va? :D:sofico:
perché non provi tu e ci dici come va? :D:sofico:
Guarda qua... (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=2625518#post2625518)
Guarda qua... (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=2625518#post2625518)
azz ecco perchè non c'era nella release ufficiale
Nuovo bios 703! (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/)Chi lo prova? :D
Io,Io tanto peggio di come sono messo non mi puo andare chassis intruded :muro:
I soliti sospetti
13-12-2007, 22:07
L'unico modo per tornare indietro che io sappia in quel caso è Asus update da Win che ti consente di fare un downgrade del bios... chi glielo dice al tipo?:D
I soliti sospetti
13-12-2007, 22:09
Io,Io tanto peggio di come sono messo non mi puo andare chassis intruded :muro:
Ancora non hai risolto? Cavolo!:(
P.S. come sei messo a temp con la GTX?
Ancora non hai risolto? Cavolo!:(
P.S. come sei messo a temp con la GTX?
No,ma io ormai non ci spero più di risolvere,debbo mandarla in rma,ma tanto ho ordinato una maximus formula,quindi pazienza.
Comunque sono uscite delle voci nuove,per i voltaggi oltre ad essere visibbili i timings impostati.
Adesso il drop è stato rinominato in load line,poi altro non ho guardato,ho riavviato e come al solito chassis intruded :muro: ,ma fa che forse sbaglio ad insistere con le asus ? :confused:
io sulla gtx ci tengo il... non mi ricordo il nome ,ma è in firma,comunque molto più basse in confronto allo stock
Ho lo stesso problema e non trovo nessuno che sappia come aiutarmi :(
AIUTOOOOOOOOOOOOOO :cry:
Ragazzi nessuno ha risolto il problema dell' audio che gracchia? :(
SAlve ragazzi,
ho una Asus p5k deluxe e dovrei realizzare un raid 0 di 4 hd uguali....
mi spieghereste in pochi passi come realizzarlo??
DEvo attavvare gli hd tutti sui connettori rossi???
GRazie infinite...
I soliti sospetti
14-12-2007, 13:31
SAlve ragazzi,
ho una Asus p5k deluxe e dovrei realizzare un raid 0 di 4 hd uguali....
mi spieghereste in pochi passi come realizzarlo??
DEvo attavvare gli hd tutti sui connettori rossi???
GRazie infinite...
Ciao,
in teoria dovresti metterli tutti sui rossi e se lo fai è meglio... cmq anche 2 sui neri e 2 sui rossi dovrebbe andare.
Devi installarci il sistema operativo?
Per creare il volume raid si attiva la modalità raid da bios e riavviando dopo il post vai con CTRL+I ed entri nell'utility.
Se mi dici il volume dei dischi e se ci devi mettere il SO ti posso dare alcune dritte per farlo "fruttare" al meglio. ;)
Ragazzi nessuno ha risolto il problema dell' audio che gracchia? :(
Se per caso qualcuno dovesse avere il mio stesso problema (che a quanto pare è causato dal fatto di utilizzare Hard Disk PATA e non SATA) trova una discussione interessante anche qui:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=152610
E anche qui
http://forums.microsoft.com/MSDN/ShowPost.aspx?PostID=1854943&SiteID=1
Incredibile...L'unica soluzione sia cambiare la skeda madre? fanculo...
Ciao,
in teoria dovresti metterli tutti sui rossi e se lo fai è meglio... cmq anche 2 sui neri e 2 sui rossi dovrebbe andare.
Devi installarci il sistema operativo?
Per creare il volume raid si attiva la modalità raid da bios e riavviando dopo il post vai con CTRL+I ed entri nell'utility.
Se mi dici il volume dei dischi e se ci devi mettere il SO ti posso dare alcune dritte per farlo "fruttare" al meglio. ;)
Grazie infinite...
allora devo mettere 4 dischi da 160gb in raid 0 e volevo farmi una partizioe per l's.o. di 100-150gb (tanto più di 80-90 gb tra programmi e giochi non ho mai installato) e lasciare il resto per archivio.....
Tovarisch
14-12-2007, 15:41
Grazie infinite...
allora devo mettere 4 dischi da 160gb in raid 0 e volevo farmi una partizioe per l's.o. di 100-150gb (tanto più di 80-90 gb tra programmi e giochi non ho mai installato) e lasciare il resto per archivio.....
Per il sistema operativo sono troppi di solito 80 Gbyte, se poi ti mette i driver o le DLL di sistema una all'inizio e una alla fine della partizione.
Io con Vista32 ho fatto una partizione solo per S.O. e programmi vari "seri" (Office, vari programmi di Adobe, ecc) di 30 Gbyte. Se usi XP la puoi fare anche sui 25 Gbyte. Tutto dipende comunque da cosa installi come programmi "seri".
Poi i giochi e i "Documenti" li metto su una seconda partizione.
Tu con 640 Gbyte potresti farti una terza partizione per gli archivi.
Conta che ormai i giochi occupano dai 12 ai 17 Gbyte l'uno e con 10 giochi on-line, compresi i salvataggi, di solito occupi sui 200-250 Gbyte.
Tieni presente che le prime tracce di un HD vanno circa il 60 % più veloci delle ultime e che questa disparità aumenta con un raid0 di 4 dischi, soprattutto se per la frammentazione inevitabile ti trovi un file importante spezzettato all'inizio del primo disco e alla fine dell'ultimo.....
Per il sistema operativo sono troppi di solito 80 Gbyte, se poi ti mette i driver o le DLL di sistema una all'inizio e una alla fine della partizione.
Io con Vista32 ho fatto una partizione solo per S.O. e programmi vari "seri" (Office, vari programmi di Adobe, ecc) di 30 Gbyte. Se usi XP la puoi fare anche sui 25 Gbyte. Tutto dipende comunque da cosa installi come programmi "seri".
Poi i giochi e i "Documenti" li metto su una seconda partizione.
Tu con 640 Gbyte potresti farti una terza partizione per gli archivi.
Conta che ormai i giochi occupano dai 12 ai 17 Gbyte l'uno e con 10 giochi on-line, compresi i salvataggi, di solito occupi sui 200-250 Gbyte.
riferendomi a quello grassettato, dite che facendo una partizione grande questo potrebbe rallentare il sistema proprio perchè cercherebbe i file di sistema in un volume ampio????
Tovarisch
14-12-2007, 15:49
riferendomi a quello grassettato, dite che facendo una partizione grande questo potrebbe rallentare il sistema proprio perchè cercherebbe i file di sistema in un volume ampio????
Certo!
Se poi vuoi assolutamente fare una partizione molto ampia che contenga il S.O., usa spesso un programma di deframmentazione dei file che faccia anche un posizionamento "smart" degli stessi.
Uno dei migliori è quello di Disktrix, a mio parere.
Ok grazie dei consigli...
allora ho posizionato tutti e 4 i connettori sui cosetti rossi...però mi sa che per oggi mi fermo, torno a studiare, poi se ne riparla settimana prossima (aspetto direttamente la scheda video nuova) per fare tutto...
Grazie infinite a tutti
Nuovo bios 703! (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/)Chi lo prova? :D
oh bene, speriamo che sistemino il fastidioso bug delle temperature del 0603, che ora appena la cpu mi va sopra il 10% la ventola spara a manetta -_-
di provarlo per primo cmq non ne ho la minima intenzione :sofico:
I soliti sospetti
14-12-2007, 21:52
Grazie infinite...
allora devo mettere 4 dischi da 160gb in raid 0 e volevo farmi una partizioe per l's.o. di 100-150gb (tanto più di 80-90 gb tra programmi e giochi non ho mai installato) e lasciare il resto per archivio.....
Il mio consiglio è di creare 2 matrici raid di cui 1 da 90Gb max dove installi il SO e l'altra matrice dove piazzi i dati con il restante spazio con almeno 2 partizioni.
Fidati che così avrai sulla matrice del SO un access time paragonabile ad un singolo raptor con una velocità in lettura e scrittura molto alta su entrambi le matrici. ;)
Il mio consiglio è di creare 2 matrici raid di cui 1 da 90Gb max dove installi il SO e l'altra matrice dove piazzi i dati con il restante spazio con almeno 2 partizioni.
Fidati che così avrai sulla matrice del SO un access time paragonabile ad un singolo raptor con una velocità in lettura e scrittura molto alta su entrambi le matrici. ;)
cosa intendi per 2 matrici raid???(in materia di raid sono un pò ignorante)
2 raid distinti di 2 dischi oppure tutti e 4 i dischi in raid unico però con 2-3 partizioni???
alexvallini
14-12-2007, 23:58
scusate mi interessa anche a me ma non riesco a trovare il prezzo sembra che non esista ,trovo tutte ...p5k3 p5ke vi fi ecc ecc ma la p5k deluxe no mi date una mano ragazzi (non è che è questa :ASUS - P5K PREM/WIFI-AP S775 P35 ATX SND+GLN+U2+1394 FSB1333 SATA2R IN
scusate mi interessa anche a me ma non riesco a trovare il prezzo sembra che non esista ,trovo tutte ...p5k3 p5ke vi fi ecc ecc ma la p5k deluxe no mi date una mano ragazzi (non è che è questa :ASUS - P5K PREM/WIFI-AP S775 P35 ATX SND+GLN+U2+1394 FSB1333 SATA2R IN
questa che hai citato tu è la premium...dovrebbe essere un pelo migliore (ma proprio un pelo) della deluxe...
è tanto che non seguo il thread ma mi sembra che la premium abbia un qualcosa in più nell'alimentazione rendendo possibile una maggiore (seppur di pochissimo) stabilità delle ram in overclock...
poi cedo la parola a chi il thread l'ha seguito costantemente...
Ragazzi pare che ci sia una incompatibilità di questa scheda madre con gli Hard Disc PATA.....
Questa incompatibilità fa sì che l'audio cominci a GRACCHIARE ogni qualvolta avviene l'accesso all' Hard Disc (file transfer, zip di file, lancio di un'applicazione ecc....).
Ho provato anche a disabilitare la sk audio integrata e metterne su una che avevo in casa, ma il problema persiste.....
Qualcuno sa come si può risolvere tale problema?
In caso contrario credo ke la sola soluzione sia quella di comprare una Hard Disc SATA e sostituire il mio vecchio PATA....
I soliti sospetti
16-12-2007, 06:57
cosa intendi per 2 matrici raid???(in materia di raid sono un pò ignorante)
2 raid distinti di 2 dischi oppure tutti e 4 i dischi in raid unico però con 2-3 partizioni???
In pratica e in parole povere... tu hai fisicamente 4 HDD da 160Gb ciascuno che configurati in raid 0 diventano un unico HD "virtuale" da 640Gb (è come se li incollassi tra di loro :D )... il controller ti consente di creare 2 HD "virtuali" ogni coppia di HDD che hai fisicamente nel sistema.
Questi HDD "virtuali" vengono chiamati "matrici".
Tu in pratica fai questo: imposti nel bios "configure sata as raid" dopodiché riavvii e avrai le schermate del post e premerai il tasto canc per entrare nel bios, poi avrai la schermata del JMicron che ti rileva (se ne hai) unità collegate a questo controller e successivamente l'utility Intel per la configurazione del raid.
Appena ti appare quest'ultima tu premi CTRL+I ed entrerai.
Una volta entrato avrai diverse opzioni... tu sceglerai la creazione di un volume raid dove includerai i 4 HDD che vedi presenti nel sistema e dovrai assegnargli un nome (per la prima chiamala System), il tipo di raid (ovviamente raid 0), la dimensione (100Gb), lo stripe size (lascia 128K).
Una volta fatto questo confermi e fai la stessa identica cosa per creare l'altro volume/matrice solo che la chiamerai "Data" e gli darai tutto lo spazio disponibile rimasto.
Finita questa operazione che potrebbe risultare complessa ma così non è... esci dall'utility e accederai al bios.
Vai nelle opzioni di boot e... controlli negli hard drive che ti rileva e ne vedrai 2... il primo si chiama Intel System e l'altro Intel Data (le 2 Matrici raid 0)... nelle preferenze di boot imposterai Intel System e poi l'unità ottica che hai.
Fatto questo riavvii ed entri nuovamente nel bios per controllare che tutto sia stato salvato come da te impostato.
Ora dovrai installare il sistema operativo che dovrai caricare nel HD "virtuale" da 100Gb denominato Intel System... ora... se installi Vista non dovrai caricare nessun driver in fase di installazione (già riconosce il raid) ma una volta installato dovrai installare il software Intel Matrix Storage Manager/Console che trovi nel cd della mobo o sul sito Asus e/o Intel (poi una volta fatto ti dirò come impostare alcuni parametri per ottimizzare al meglio il tuo sistema raid)... altrimenti se intendi utilizzare XP dovrai premere F6 quando ti viene richiesto se intendi installare driver di terze parti e successivamente inserire quando ti viene richiesto il floppy (che ti sarai precedentemente preparato con i driver RAID/ICH9R presi o dal cd della mobo o se vuoi gli ultimi dal sito Asus e/o Intel) e fargli installare i driver raid per riconoscerlo... poi una volta in XP dovrai cmq installare il software Intel Matrix Storage Manager/Console coma fai con Vista.
Un consiglio... non togliere il floppy finche XP non è completamente installato e se intendi utilizzare sia XP che Vista installa prima XP creando 2 partizioni (ciascuna da 50Gb) nel HD "virtuale" Intel System da 100Gb in fase di installazione di XP una volta che hai seguito la procedura per fargli riconoscere il Raid e solo successivamente installato e configurato XP installi Vista.
questo xché Vista e XP hanno un file di boot diverso e se intalli prima Vista e poi XP (cioé il contrario di quello che ti ho detto) ne vedrai uno e non un'altro e dovresti fare tutto un lavoro per impostare il boot che è meglio lasciare stare.
Spero di essere stato chiaro anche se prolisso :D
Se hai dubbi chiedi pure. ;)
P.S. dimenticavo... il volume/matrice raid denominato Intel Data ti consiglio di partizionarlo almeno in 2 unità mentre il volume/matrice raid Intel System lo partizioni in 2 da 50Gb solo se intendi utilizzare sia XP che Vista altrimenti lascialo pure da 100Gb totali.:)
I soliti sospetti
16-12-2007, 06:58
Ragazzi pare che ci sia una incompatibilità di questa scheda madre con gli Hard Disc PATA.....
Questa incompatibilità fa sì che l'audio cominci a GRACCHIARE ogni qualvolta avviene l'accesso all' Hard Disc (file transfer, zip di file, lancio di un'applicazione ecc....).
Ho provato anche a disabilitare la sk audio integrata e metterne su una che avevo in casa, ma il problema persiste.....
Qualcuno sa come si può risolvere tale problema?
In caso contrario credo ke la sola soluzione sia quella di comprare una Hard Disc SATA e sostituire il mio vecchio PATA....
francamente la cosa mi sembra strana... cmq prima di comprare un HD sata magari se hai modo fattene prestare uno per provare che con quello non si ripresenta il problema. ;)
In pratica e in parole povere... tu hai fisicamente 4 HDD da 160Gb ciascuno che configurati in raid 0 diventano un unico HD "virtuale" da 640Gb (è come se li incollassi tra di loro :D )... il controller ti consente di creare 2 HD "virtuali" ogni coppia di HDD che hai fisicamente nel sistema.
Questi HDD "virtuali" vengono chiamati "matrici".
Tu in pratica fai questo: imposti nel bios "configure sata as raid" dopodiché riavvii e avrai le schermate del post e premerai il tasto canc per entrare nel bios, poi avrai la schermata del JMicron che ti rileva (se ne hai) unità collegate a questo controller e successivamente l'utility Intel per la configurazione del raid.
Appena ti appare quest'ultima tu premi CTRL+I ed entrerai.
Una volta entrato avrai diverse opzioni... tu sceglerai la creazione di un volume raid dove includerai i 4 HDD che vedi presenti nel sistema e dovrai assegnargli un nome (per la prima chiamala System), il tipo di raid (ovviamente raid 0), la dimensione (100Gb), lo stripe size (lascia 128K).
Una volta fatto questo confermi e fai la stessa identica cosa per creare l'altro volume/matrice solo che la chiamerai "Data" e gli darai tutto lo spazio disponibile rimasto.
Finita questa operazione che potrebbe risultare complessa ma così non è... esci dall'utility e accederai al bios.
Vai nelle opzioni di boot e... controlli negli hard drive che ti rileva e ne vedrai 2... il primo si chiama Intel System e l'altro Intel Data (le 2 Matrici raid 0)... nelle preferenze di boot imposterai Intel System e poi l'unità ottica che hai.
Fatto questo riavvii ed entri nuovamente nel bios per controllare che tutto sia stato salvato come da te impostato.
Ora dovrai installare il sistema operativo che dovrai caricare nel HD "virtuale" da 100Gb denominato Intel System... ora... se installi Vista non dovrai caricare nessun driver in fase di installazione (già riconosce il raid) ma una volta installato dovrai installare il software Intel Matrix Storage Manager/Console che trovi nel cd della mobo o sul sito Asus e/o Intel (poi una volta fatto ti dirò come impostare alcuni parametri per ottimizzare al meglio il tuo sistema raid)... altrimenti se intendi utilizzare XP dovrai premere F6 quando ti viene richiesto se intendi installare driver di terze parti e successivamente inserire quando ti viene richiesto il floppy (che ti sarai precedentemente preparato con i driver RAID/ICH9R presi o dal cd della mobo o se vuoi gli ultimi dal sito Asus e/o Intel) e fargli installare i driver raid per riconoscerlo... poi una volta in XP dovrai cmq installare il software Intel Matrix Storage Manager/Console coma fai con Vista.
Un consiglio... non togliere il floppy finche XP non è completamente installato e se intendi utilizzare sia XP che Vista installa prima XP creando 2 partizioni (ciascuna da 50Gb) nel HD "virtuale" Intel System da 100Gb in fase di installazione di XP una volta che hai seguito la procedura per fargli riconoscere il Raid e solo successivamente installato e configurato XP installi Vista.
questo xché Vista e XP hanno un file di boot diverso e se intalli prima Vista e poi XP (cioé il contrario di quello che ti ho detto) ne vedrai uno e non un'altro e dovresti fare tutto un lavoro per impostare il boot che è meglio lasciare stare.
Spero di essere stato chiaro anche se prolisso :D
Se hai dubbi chiedi pure. ;)
P.S. dimenticavo... il volume/matrice raid denominato Intel Data ti consiglio di partizionarlo almeno in 2 unità mentre il volume/matrice raid Intel System lo partizioni in 2 da 50Gb solo se intendi utilizzare sia XP che Vista altrimenti lascialo pure da 100Gb totali.:)
Allora dubbi:
1)Matrice allora è diverso da partizione... però è simile, cioè gli hd sono sempre "tutti e 4" configurati in raid 0 però divisi in 2 hd virtuali (matrici) e successivamente divisi in altre parti virtuali (partizioni) giusto????
PS: Ma la matrice è migliore di una partizione, cioè creando un'unica matrice raid e poi partizionadola in 100gb e 540gb (circa) non è la stessa cosa?
2)Problema: Non ho il floppy, come posso installare i driver Raid/Ich9r??? Se posso integrarli sul cd di windows xp mi dici quale file dovrei scaricare precisamente (oppure posso prendere il file dal cd asus e poi integrarlo in quello di windows)...
In ogni caso volevo davvero ringraziarti per l'ottima e puntuale spiegazione che hai potuto farmi...
Grazie davvero...
Ragazzi pare che ci sia una incompatibilità di questa scheda madre con gli Hard Disc PATA.....
Questa incompatibilità fa sì che l'audio cominci a GRACCHIARE ogni qualvolta avviene l'accesso all' Hard Disc (file transfer, zip di file, lancio di un'applicazione ecc....).
Ho provato anche a disabilitare la sk audio integrata e metterne su una che avevo in casa, ma il problema persiste.....
Qualcuno sa come si può risolvere tale problema?
In caso contrario credo ke la sola soluzione sia quella di comprare una Hard Disc SATA e sostituire il mio vecchio PATA....
Io con la mia X-Fi no ho nessun problema!Messa nell'ultimo slot PCI! ;)
Ciao a tutti, il modulo wifi funziona anche se ho il computer spento ma ataccato alla corrente ? Sulla p5B mi ricordavo che si poteva fare .
I soliti sospetti
16-12-2007, 11:18
Allora dubbi:
1)Matrice allora è diverso da partizione... però è simile, cioè gli hd sono sempre "tutti e 4" configurati in raid 0 però divisi in 2 hd virtuali (matrici) e successivamente divisi in altre parti virtuali (partizioni) giusto????
PS: Ma la matrice è migliore di una partizione, cioè creando un'unica matrice raid e poi partizionadola in 100gb e 540gb (circa) non è la stessa cosa?
2)Problema: Non ho il floppy, come posso installare i driver Raid/Ich9r??? Se posso integrarli sul cd di windows xp mi dici quale file dovrei scaricare precisamente (oppure posso prendere il file dal cd asus e poi integrarlo in quello di windows)...
In ogni caso volevo davvero ringraziarti per l'ottima e puntuale spiegazione che hai potuto farmi...
Grazie davvero...
La matrice è diversa dalla partizione xché in pratica è un disco vero e proprio anche se virtuale mentre la partizione è solo una divisione del disco.
Il fatto di crearne 2 di matrici è migliore xché una matrice piccola per il SO equivale in pratica ad utilizzare un singolo Raptor e quindi avere tempi di accesso molto bassi con in più la velocità in scrittura e lettura che ti da il raid 0.
Per i driver con XP devi avere il floppy (costa una fesseria) xché ci sarebbe un modo e cioé da bios emulare una chiavetta usb come floppy e installarci i driver che hai scompattato prima ma l'operazione è un pochino complessa che vale la pena prendere un floppy.
Cmq i driver che hai sul cd della mobo dovrebbero essere gli ultimi altrimenti vai sul sito asus e nella sezione download della nostra mobo li scarichi. ;)
I soliti sospetti
16-12-2007, 11:18
Ciao a tutti, il modulo wifi funziona anche se ho il computer spento ma ataccato alla corrente ? Sulla p5B mi ricordavo che si poteva fare .
No... deve essere acceso. ;)
No... deve essere acceso. ;)
quindi mi tocca comprare un router wifi ?
Ragazzi pare che ci sia una incompatibilità di questa scheda madre con gli Hard Disc PATA.....
Questa incompatibilità fa sì che l'audio cominci a GRACCHIARE ogni qualvolta avviene l'accesso all' Hard Disc (file transfer, zip di file, lancio di un'applicazione ecc....).
Ho provato anche a disabilitare la sk audio integrata e metterne su una che avevo in casa, ma il problema persiste.....
Qualcuno sa come si può risolvere tale problema?
In caso contrario credo ke la sola soluzione sia quella di comprare una Hard Disc SATA e sostituire il mio vecchio PATA....
Dimenticavo, oltre al problema del sonoro si crea anche un problema di MOUSE LAG... In poche parole quando gracchia il sonoro o comuqnue tutte le volte che viene utilizzato l'Hard Disk, la freccia del mouse si FERMA, come freezzata, per poi ripartire solo quando l'Hard Disk non è sotto stress.
Problema molto fastidioso purtroppo......
Ho visto che molti altri hanno lo stesso problema conq uesta sk madre facendo una ricerca su Google.... Pare sia un problema di Bus, troppo lento...Non so....L'incompatibilità è comunque generata dal fatto di avere hard Disk PATA e non SATA a quanto pare.....
Io con la mia X-Fi no ho nessun problema!Messa nell'ultimo slot PCI! ;)
prima ti dava problemi con la sk audio integrata?
prima ti dava problemi con la sk audio integrata?
Mai usata,punto sulla qualità anche se si sa che i driver Creative a volte sono quello che sono.... :D
Mai usata,punto sulla qualità anche se si sa che i driver Creative a volte sono quello che sono.... :D
Capito, cmq qui credo si tratti proprio di una questione hardware.... Pare che gli hard disk PATA non siano molto compatibili con questa sk madre.....
Capito, cmq qui credo si tratti proprio di una questione hardware.... Pare che gli hard disk PATA non siano molto compatibili con questa sk madre.....
Io monto solo Hd Sata e 2 masterizzatori Pata,non possso verificare il problema... ;)
La matrice è diversa dalla partizione xché in pratica è un disco vero e proprio anche se virtuale mentre la partizione è solo una divisione del disco.
Il fatto di crearne 2 di matrici è migliore xché una matrice piccola per il SO equivale in pratica ad utilizzare un singolo Raptor e quindi avere tempi di accesso molto bassi con in più la velocità in scrittura e lettura che ti da il raid 0.
Per i driver con XP devi avere il floppy (costa una fesseria) xché ci sarebbe un modo e cioé da bios emulare una chiavetta usb come floppy e installarci i driver che hai scompattato prima ma l'operazione è un pochino complessa che vale la pena prendere un floppy.
Cmq i driver che hai sul cd della mobo dovrebbero essere gli ultimi altrimenti vai sul sito asus e nella sezione download della nostra mobo li scarichi. ;)
Ma non posso proprio integrarli sul cd con ntune i driver per il raid???
altrimenti mi diresti come posso fare con una chiavetta usb?
Ma non posso proprio integrarli sul cd con ntune i driver per il raid???
altrimenti mi diresti come posso fare con una chiavetta usb?
Con nLite li puoi integrare su Xp,mentre per usare la chiavetta usb puoi farlo solo su Vista! ;)
Con nLite li puoi integrare su Xp,mentre per usare la chiavetta usb puoi farlo solo su Vista! ;)
quindi integrandoli sul disco connlite nondovrei avere problemi no??? li troverà automaticamente da solo oppure quando mi chiede di installare driver di terze parti (f6) lo devo premere e poi li cerca in automatico dal cd?
quindi integrandoli sul disco connlite nondovrei avere problemi no??? li troverà automaticamente da solo oppure quando mi chiede di installare driver di terze parti (f6) lo devo premere e poi li cerca in automatico dal cd?
Se gli integri non devi premere F6 se gli trova lui! ;)
Se gli integri non devi premere F6 se gli trova lui! ;)
ottimo allora.... il procedimento con nlite dovrei saperlo già fare (dovrebbe essere lo stesso che ho fatto per mettere i driver sata per installare xp sul mio g1s)...in ogni caso grazie....
;)
I soliti sospetti
16-12-2007, 21:38
quindi mi tocca comprare un router wifi ?
Io l'ho dovuto comprare :boh:
Ma non posso proprio integrarli sul cd con ntune i driver per il raid???
altrimenti mi diresti come posso fare con una chiavetta usb?
Ti ho detto... entri nel bios e vai nelle impostazioni usb e devi in sostanza emulare con quella il floppy... guarda qui (http://img253.imageshack.us/my.php?image=20070415230842wb0130pg1.jpg) ;)
Se gli integri non devi premere F6 se gli trova lui! ;)
Altrimenti si... fai così ma non so aiutarti xché non uso questo sistema.
Altrimenti si... fai così ma non so aiutarti xché non uso questo sistema.
Se va bene questo metodo faccio questo...ho già scaricato il driver aggiornato da intel, e ho già creato il cd di xp con questi driver integrati...(ora sto aspettando la vga entro mercoledì)....
Allora confermate che con questo cd non c'è bisogno di premere f6??? Vabbè poi lo vedrò da solo al massimo
cmq grazie a baila e a i soliti sospetti
I soliti sospetti
17-12-2007, 07:33
Se va bene questo metodo faccio questo...ho già scaricato il driver aggiornato da intel, e ho già creato il cd di xp con questi driver integrati...(ora sto aspettando la vga entro mercoledì)....
Allora confermate che con questo cd non c'è bisogno di premere f6??? Vabbè poi lo vedrò da solo al massimo
cmq grazie a baila e a i soliti sospetti
Dovere :D ;)
Dimenticavo, oltre al problema del sonoro si crea anche un problema di MOUSE LAG... In poche parole quando gracchia il sonoro o comuqnue tutte le volte che viene utilizzato l'Hard Disk, la freccia del mouse si FERMA, come freezzata, per poi ripartire solo quando l'Hard Disk non è sotto stress.
Problema molto fastidioso purtroppo......
Ho visto che molti altri hanno lo stesso problema conq uesta sk madre facendo una ricerca su Google.... Pare sia un problema di Bus, troppo lento...Non so....L'incompatibilità è comunque generata dal fatto di avere hard Disk PATA e non SATA a quanto pare.....
Ragazzi forse ho trovato la soluzione,
dopo 5 giorni di ricerca su GOOGLE forse ho trovato uno che ha risolto, vi quoto qui di seguito in inglese cosa ha scritto.
Non sono molto esperto in merito, vorrei una vostra impressione su questa soluzione.
Grazie.
PS: non ho sotto mano il PC in questo momento quindi non posso verificare, stasera provo e vi dico se ha funzionato.
"I switched the JMicron IDE-driver to MS standard dual channel IDE driver and the problem seems to disappeared!
No more sound pops and mouse is smooth as silk. Just go under Device Manager and from the top menu click View > Resources by type. Then expand Interrupt Request (IRQ) and change all that says “Intel ICH Controller etc. etc” which is shared with the sound card IRQ, right-click them one by one and choose Update Driver, skip the going online stuff, choose "Install from a list or specific location (Advanced)", then choose " Don't search I will choose the driver to install" click Next, Now under the list of compatible hardware you should have 2 choices. Choose the one that says "Standard Universal PCI to USB Host Controller" Click Next to install and reboot when done. I had to do one of them in Safe Mode because the mouse/keyboard kept freezing. I also did it for the one that says “JMicron JMB36X Controller” (on IRQ 16, for me) and used the Microsoft one instead “Standard Dual Channel PCI IDE Controller”.
It’s very annoying to do this but at least it solves the sound pops/mouse freeze problem."
Qualche info sul nuovo bios? qualcuno lo ha provato?
Qualcuno sa consigliarmi come fare il raid su P5K PREMIUM
Voglio installare il S.O. su 1 hd 250 gb e creare un raid1 su 2 hd 80 gb su cui installare i programmi
Siccome il cd asus per fare il floppy dei driver raid e intel matrixstorage mi chiede quale processore ho come faccio a riconoscerlo ?
Ho montato un q6600 ma non so dove verificare se a 32 o 64 bit
Oppure i 32 64 bit si riferiscono al s.o. da installare ?
Il raid va fatto da bios prima di installare il s.o. oppure si può fare anche dopo ?
Premetto che il mio bios non è aggiornato ma è la versione base mi sembra 302.
grazie a chi sa darmi qualche consiglio
Tovarisch
17-12-2007, 14:33
Oppure i 32 64 bit si riferiscono al s.o. da installare ?
Il raid va fatto da bios prima di installare il s.o. oppure si può fare anche dopo ?
Premetto che il mio bios non è aggiornato ma è la versione base mi sembra 302.
grazie a chi sa darmi qualche consiglio
I 32/64 bit si riferiscono al sistema operativo che devi installare. Il tuo processore supporta entrambi.
Il raid va abilitato da BIOS della MB e poi configurato da BIOS RAID premendo i tasti che ti dice durante il booting (CTRL-I, se ricordo bene); questo lo devi fare prima di installare il sistema operativo.
I soliti sospetti
17-12-2007, 14:40
Qualche info sul nuovo bios? qualcuno lo ha provato?
Non figura nemmeno nel sito Asus come beta :confused:
alexvallini
17-12-2007, 14:46
ragazzi per favore non la trovo questa scheda le vedo tutte sui motori di ricerca prezzi ma la deluxe wi fi no mi potreste dare un link grazie
Non figura nemmeno nel sito Asus come beta :confused:
C'è, è comparso ;)
alexvallini
17-12-2007, 15:13
vi prego ragazzi non la trovo ....tutti mandano alla p5k3 deluxe non la p5k deluxe....aiuuutooooo
Se va bene questo metodo faccio questo...ho già scaricato il driver aggiornato da intel, e ho già creato il cd di xp con questi driver integrati...(ora sto aspettando la vga entro mercoledì)....
Allora confermate che con questo cd non c'è bisogno di premere f6??? Vabbè poi lo vedrò da solo al massimo
cmq grazie a baila e a i soliti sospetti
Confermo,altrimenti hai sbagliato qualcosa... :D
Cmq qui trovi un'ottima guida su nLite! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206)Si và sul sofisticato! :sofico:
Confermo,altrimenti hai sbagliato qualcosa... :D
Cmq qui trovi un'ottima guida su nLite! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206)Si và sul sofisticato! :sofico:
gentilissimo davvero...è un bene che ci siano utenti come voi su un forum....:mano:
Fabius_c
18-12-2007, 00:16
C'è, è comparso ;)
era meglio che non comparisse.......
aggiornato ora:
Cambia leggermente la gestione dei timings delle memorie, e c'è una nuova voce riguardante la cpu.
Ma la cosa grave è che smettono di funzionare le porte usb frontali !!!
A me non vanno più e molti su altri forum stranieri dichiarano lo stesso problema.
se volete un consiglio apsettate il prossimo giro ;)
andrewxx
18-12-2007, 09:39
ragassi datemi un consiglio da amici:D
sono indeciso se prendere questa bellissima mobo asus
Asus P5K Premium WiFi Ap Edition o prendere una DFI DK P35-T2RS, la differenza è di pochi euro, il vdrop dfi è quasi inesistente e ha un bios fatto bene, per contro è un pò scarna........ sono veramente indeciso voi che la possedete illuminatemi:D
ci voglio montare un e2180 da portare a 3000 o 3200 2x2b di teamgroup value@800 una 8800gt o una hd3870 e 2xWD 160gb raid 0 + 1x80gb dati
era meglio che non comparisse.......
aggiornato ora:
Cambia leggermente la gestione dei timings delle memorie, e c'è una nuova voce riguardante la cpu.
Ma la cosa grave è che smettono di funzionare le porte usb frontali !!!
A me non vanno più e molti su altri forum stranieri dichiarano lo stesso problema.
se volete un consiglio apsettate il prossimo giro ;)
cavolo anche a noi della E il nuovo firm crea problemi con le porte USB e il WI-FI!!!:eek: :eek:
Pensate che con il bios 603 cambia il modo di leggere le impostazioni sui dischi che stanno sul SATA5 e 6 con il risultato che linux li sopra non ne vuole più sapere d'installarsi :D che robe XD
Io l'ho dovuto comprare :boh:
Ti ho detto... entri nel bios e vai nelle impostazioni usb e devi in sostanza emulare con quella il floppy... guarda qui (http://img253.imageshack.us/my.php?image=20070415230842wb0130pg1.jpg) ;)
Altrimenti si... fai così ma non so aiutarti xché non uso questo sistema.
ehi ciao...senti ho provato ad integrare i driver sul cd ma non va... mi dice "il file iaStor.sys è danneggiato", allora ho pensato di seguire il tuo consiglio, ma nel mio bios (versione 301) nelle impostazioni usb non c'è l'emulazione.... che bios hai tu???
questo topic vale anche per la 5PK premium wifi-ap?Il wifi funziona bene su Xp, ma su Vista è un disastro si disconnette sempre e bisogna attendere qualche minuto prima di riconnettersi, come avete risolto?
questo topic vale anche per la 5PK premium wifi-ap?Il wifi funziona bene su Xp, ma su Vista è un disastro si disconnette sempre e bisogna attendere qualche minuto prima di riconnettersi, come avete risolto?
Io non ho alcun problema...:rolleyes:
Dimenticavo, oltre al problema del sonoro si crea anche un problema di MOUSE LAG... In poche parole quando gracchia il sonoro o comuqnue tutte le volte che viene utilizzato l'Hard Disk, la freccia del mouse si FERMA, come freezzata, per poi ripartire solo quando l'Hard Disk non è sotto stress.
Problema molto fastidioso purtroppo......
Ho visto che molti altri hanno lo stesso problema conq uesta sk madre facendo una ricerca su Google.... Pare sia un problema di Bus, troppo lento...Non so....L'incompatibilità è comunque generata dal fatto di avere hard Disk PATA e non SATA a quanto pare.....
HO RISOLTO!!!!!!!
Mamma mia non ci posso credere!!!!
Ragazzi per chiunque in futuro dovesse avere problemi di audio gracchiante o mouse lag con questa scheda madre, ecco la soluzione:
"I switched the JMicron IDE-driver to MS standard dual channel IDE driver and the problem seems to disappeared!
No more sound pops and mouse is smooth as silk. Just go under Device Manager and from the top menu click View > Resources by type. Then expand Interrupt Request (IRQ) and change all that says “Intel ICH Controller etc. etc” which is shared with the sound card IRQ, right-click them one by one and choose Update Driver, skip the going online stuff, choose "Install from a list or specific location (Advanced)", then choose " Don't search I will choose the driver to install" click Next, Now under the list of compatible hardware you should have 2 choices. Choose the one that says "Standard Universal PCI to USB Host Controller" Click Next to install and reboot when done. I had to do one of them in Safe Mode because the mouse/keyboard kept freezing. I also did it for the one that says “JMicron JMB36X Controller” (on IRQ 16, for me) and used the Microsoft one instead “Standard Dual Channel PCI IDE Controller”
Ho seguito le istruzioni quasi alla lettera, anche se metà diq uelle voci di cui parla questo tizio neanche ci sono nel mio GESTIONE PERIFERICHE.. a me è bastato cambiare l'opzione della voce JMB36X Controller.
Poi il PC ha chiesto di essere riavviato.
Al riavvio TUTTO FUNZIONAVA PERFETTAMENTE!!!!
A questo punto una curiosità....: che cazzo ho fatto???
Cioè qual era il problema???? Non ho la minima idea di cosa io abbia toccato....
Cmq l'importante è chwe funzioni :D
Ragazzi, scusate non riesco ad aggiornare il bios al 0603......
io flasho tramite penna usb (cioè veramente tramite un hd esterno formattato in fat 32) con ez flash, ma quando seleziono il file del bios fa così
Checking files
No asus signature are present in this file
Devo dare un nome particolare al file del bios.... l'ultima volta che si presentò questo problema era perchè i file dal server erano danneggiati....
Help me please.....
Ragazzi, scusate non riesco ad aggiornare il bios al 0603......
io flasho tramite penna usb (cioè veramente tramite un hd esterno formattato in fat 32) con ez flash, ma quando seleziono il file del bios fa così
Checking files
No asus signature are present in this file
Devo dare un nome particolare al file del bios.... l'ultima volta che si presentò questo problema era perchè i file dal server erano danneggiati....
Help me please.....
ragazzi non riesco a flashare nessun bios.... mi dice sempre
No ASUS signature was found in the file!
Ma devo rinominare il file del bios in modo particolare?
prova ad aggiornarlo da win
ragazzi, un'altra domanda...(sto letteralmente impazzendo per fare sto raid)...
mi so procurato il floppy disk, ora come devo creare il disco dei driver per ich9r????
raga, calcolando che ho mandato in rma una asus p5b deluxe e mi è ritornata da rma con le porte usb non funzionanti e l'ho rispedita in rma,
ho chiesto al negozio online se con mio conguaglio, me la poteva sostituire con una nuova con chip p35
Io vorrei una p5k premium wifi anche se potrei scegliere tra questa, una asus p5k-e wifi, p5kc e p5kr
hanno detto che forse va bene
come prima ipotesi, senza pagare nulla, lo shop mi ha detto che possono darmi una p5kr (buono, non si paga nulla ed è uan p35)
però a me interessa overcloccare e non saprei come è in confronto alla mia vecchia p5b deluxe in termini di overclock
A questo punto vorrei prendere anche un q 6600 per spingerlo anche a 3.4 ghz o 3.6 ghz
Cosa mi consigliate?
Accetto lo scambio senza pagar nulla oppure prendo con conguaglio la p5k premium?
La differenza tra queste 4 schede proposte quale è?
Salgono tutte bene in overclock?
oppure quelle che costano di + salgono di +?
il bios è sbloccao per tutte e i connettori sulla mobo son uguali a tutte quante??
Ehi raga....
ce l'ho fatta....
raid funzionante e tutto ok.....
I soliti sospetti
21-12-2007, 21:05
Ehi raga....
ce l'ho fatta....
raid funzionante e tutto ok.....
Bene!!;)
Come l'hai fatto poi?
Bene!!;)
Come l'hai fatto poi?
Integrando i driver con nLite penso ;)
darkangelz
22-12-2007, 17:46
sono passato dal bios 503 al 705 della p5kdlx senza avere troppi problemi, l unica cosa è che sono state cambiate/spostate alcune voci ;)
alcatraroz
22-12-2007, 22:46
sono passato dal bios 503 al 705 della p5kdlx senza avere troppi problemi, l unica cosa è che sono state cambiate/spostate alcune voci ;)
soprattutto cpu damper che limitava il vdrop...ce n'e' un'altra al suo posto ma nn mi pare cosi' efficace..cmq a me sale di piu' in oc rispetto al 603...la temp della cpu mi sembra molto sballata
darkangelz
23-12-2007, 02:23
soprattutto cpu damper che limitava il vdrop...ce n'e' un'altra al suo posto ma nn mi pare cosi' efficace..cmq a me sale di piu' in oc rispetto al 603...la temp della cpu mi sembra molto sballata
a me vdroppa come con con il 503 cioe circa 0,03 da quello che setto nel bios, in idle usando core temp non ho notato nessuna differenza
I soliti sospetti
23-12-2007, 11:01
raga, calcolando che ho mandato in rma una asus p5b deluxe e mi è ritornata da rma con le porte usb non funzionanti e l'ho rispedita in rma,
ho chiesto al negozio online se con mio conguaglio, me la poteva sostituire con una nuova con chip p35
Io vorrei una p5k premium wifi anche se potrei scegliere tra questa, una asus p5k-e wifi, p5kc e p5kr
hanno detto che forse va bene
come prima ipotesi, senza pagare nulla, lo shop mi ha detto che possono darmi una p5kr (buono, non si paga nulla ed è uan p35)
però a me interessa overcloccare e non saprei come è in confronto alla mia vecchia p5b deluxe in termini di overclock
A questo punto vorrei prendere anche un q 6600 per spingerlo anche a 3.4 ghz o 3.6 ghz
Cosa mi consigliate?
Accetto lo scambio senza pagar nulla oppure prendo con conguaglio la p5k premium?
La differenza tra queste 4 schede proposte quale è?
Salgono tutte bene in overclock?
oppure quelle che costano di + salgono di +?
il bios è sbloccao per tutte e i connettori sulla mobo son uguali a tutte quante??
Se puoi prendere la P5K-E risparmi qualcosa xché poi all'atto pratico tra quella e la Deluxe/Premium non noterai differenze... ovviamente IMHO ;)
I soliti sospetti
23-12-2007, 11:02
soprattutto cpu damper che limitava il vdrop...ce n'e' un'altra al suo posto ma nn mi pare cosi' efficace..cmq a me sale di piu' in oc rispetto al 603...la temp della cpu mi sembra molto sballata
Come si chiama "loadline calibration" per caso?
HO RISOLTO!!!!!!!
Mamma mia non ci posso credere!!!!
Ragazzi per chiunque in futuro dovesse avere problemi di audio gracchiante o mouse lag con questa scheda madre, ecco la soluzione:
"I switched the JMicron IDE-driver to MS standard dual channel IDE driver and the problem seems to disappeared!
No more sound pops and mouse is smooth as silk. Just go under Device Manager and from the top menu click View > Resources by type. Then expand Interrupt Request (IRQ) and change all that says “Intel ICH Controller etc. etc” which is shared with the sound card IRQ, right-click them one by one and choose Update Driver, skip the going online stuff, choose "Install from a list or specific location (Advanced)", then choose " Don't search I will choose the driver to install" click Next, Now under the list of compatible hardware you should have 2 choices. Choose the one that says "Standard Universal PCI to USB Host Controller" Click Next to install and reboot when done. I had to do one of them in Safe Mode because the mouse/keyboard kept freezing. I also did it for the one that says “JMicron JMB36X Controller” (on IRQ 16, for me) and used the Microsoft one instead “Standard Dual Channel PCI IDE Controller”
Ho seguito le istruzioni quasi alla lettera, anche se metà diq uelle voci di cui parla questo tizio neanche ci sono nel mio GESTIONE PERIFERICHE.. a me è bastato cambiare l'opzione della voce JMB36X Controller.
Poi il PC ha chiesto di essere riavviato.
Al riavvio TUTTO FUNZIONAVA PERFETTAMENTE!!!!
A questo punto una curiosità....: che cazzo ho fatto???
Cioè qual era il problema???? Non ho la minima idea di cosa io abbia toccato....
Cmq l'importante è chwe funzioni :D
Hai praticamente rimesso i driver della microsoft.
Hai praticamente rimesso i driver della microsoft.
Lol,io non ho mai messo quelli della Jmicron :p
Se puoi prendere la P5K-E risparmi qualcosa xché poi all'atto pratico tra quella e la Deluxe/Premium non noterai differenze... ovviamente IMHO ;)
è la conclusione a cui son arrivato io
se con pochi euro di differenza me la cavo, prendo la p5k-e (cioè ex deluxe)
La premium sicuramente costa di + ha qualcosina in più, ma di quei cavi, connettori, porte com in + e connettori usb in + che ci sono nella scatola ne ho in abbondanza a casa
alcatraroz
24-12-2007, 01:22
Come si chiama "loadline calibration" per caso?
si
Ciao a tutti :)
Ho un "problemino" con la asus P5K-E WiFi
Montata, funzionante, normalissima quando il PC è acceso.
Quando si spegne il PC (non riavvio) e si riaccende partono le ventole ma rimane schermo nero (no signal sul monitor). Praticamente si accende per finta.
Se si resetta il PC parte normalmente riportando però un avvertimento sul fatto che "l'overclock non è riuscito, premere F3 per partire con le opzioni di default".
Naturalmente non è stato tentato alcun tipo di overclock :rolleyes:
Ho letto qualcosa su Fake Boot di questa scheda, ma non ho ben capito.
Riesco ad eliminare sta cosa fastidiosa?
E' un problema noto?
Spero di essere stato chiaro :Prrr:
Ciao a tutti :)
Ho un "problemino" con la asus P5K-E WiFi
Montata, funzionante, normalissima quando il PC è acceso.
Quando si spegne il PC (non riavvio) e si riaccende partono le ventole ma rimane schermo nero (no signal sul monitor). Praticamente si accende per finta.
Se si resetta il PC parte normalmente riportando però un avvertimento sul fatto che "l'overclock non è riuscito, premere F3 per partire con le opzioni di default".
Naturalmente non è stato tentato alcun tipo di overclock :rolleyes:
Ho letto qualcosa su Fake Boot di questa scheda, ma non ho ben capito.
Riesco ad eliminare sta cosa fastidiosa?
E' un problema noto?
Spero di essere stato chiaro :Prrr:
Forse la velocità della ventola per la cpu è troppo bassa,prova a disabilitare il monitoraggio di questa sotto il monitoraggio! :)
kadaj636
24-12-2007, 19:11
raga ho fatto il casino di natale XD
ho messo il bios 703 su un 404 overclocato...
risultato i settaggi di prima non vanno (e nn le ricordo ne ho voglia di rifarli..)ma la cosa grave e che non mi fa mettere un bios piu vecchio!!
ke faccio?£"!%£$&£"&/£"&£&£"&£$&£&£&:muro:
raga ho fatto il casino di natale XD
ho messo il bios 703 su un 404 overclocato...
risultato i settaggi di prima non vanno (e nn le ricordo ne ho voglia di rifarli..)ma la cosa grave e che non mi fa mettere un bios piu vecchio!!
ke faccio?£"!%£$&£"&/£"&£&£"&£$&£&£&:muro:
Ciao e benvenuto! :D
Non ne sono sicuro ma mi pare che facendo l'aggiornamento da Dos si possa forzare la cosa.....
Ciao ;)
raga ho fatto il casino di natale XD
ho messo il bios 703 su un 404 overclocato...
risultato i settaggi di prima non vanno (e nn le ricordo ne ho voglia di rifarli..)ma la cosa grave e che non mi fa mettere un bios piu vecchio!!
ke faccio?£"!%£$&£"&/£"&£&£"&£$&£&£&:muro:
Leggi qua! ;) (http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=45852)
kadaj636
24-12-2007, 23:24
ok sembra la strada giusta...
ma ehrm..domanda molto banale..come metto la rom da 2mb nel floppy?
io ho usato una chiave usb,che dal bios e vista per flashare.
ma da dos non so come si fa...:doh:
andava bene il pc ma no io devo tokkignare....:doh: :help: :help: :muro:
ok sembra la strada giusta...
ma ehrm..domanda molto banale..come metto la rom da 2mb nel floppy?
io ho usato una chiave usb,che dal bios e vista per flashare.
ma da dos non so come si fa...:doh:
andava bene il pc ma no io devo tokkignare....:doh: :help: :help: :muro:
Ho ti crei un cd bootable o lo fai come spiegato in prima pagina:
1)Come aggiornare il Bios con EZ Flash
L'utilizzo di questa utility e' stata semplificata ( a differenza di quanto accadeva invece per la P5W ), infatti per aggiornare il bios della scheda madre bisogna procedere nel seguente modo:
-formattare una chiavetta USB in FAT
-scaricare la versione del bios, e scompattarlo ( senza rinominarlo ) all'interno della chiavetta.
-riavviare il pc e durante la fare di post premere contemporaneamente Alt+F2
-in questo modo verra' lanciata l'utility che rilevera' il bios nella chiave. A questo punto dovrete solo acconsentire all'aggiornamento
I soliti sospetti
25-12-2007, 09:17
ok sembra la strada giusta...
ma ehrm..domanda molto banale..come metto la rom da 2mb nel floppy?
io ho usato una chiave usb,che dal bios e vista per flashare.
ma da dos non so come si fa...:doh:
andava bene il pc ma no io devo tokkignare....:doh: :help: :help: :muro:
Utilizza AsusUpDate e fai un "downgrade" del bios che cmq devi avere.
Non lo prendere dal web ma da file e vedrai che funziona. ;)
GN_Snake
25-12-2007, 11:59
Ciao a tutti :)
Ho un "problemino" con la asus P5K-E WiFi
Montata, funzionante, normalissima quando il PC è acceso.
Quando si spegne il PC (non riavvio) e si riaccende partono le ventole ma rimane schermo nero (no signal sul monitor). Praticamente si accende per finta.
Se si resetta il PC parte normalmente riportando però un avvertimento sul fatto che "l'overclock non è riuscito, premere F3 per partire con le opzioni di default".
Naturalmente non è stato tentato alcun tipo di overclock :rolleyes:
Ho letto qualcosa su Fake Boot di questa scheda, ma non ho ben capito.
Riesco ad eliminare sta cosa fastidiosa?
E' un problema noto?
Spero di essere stato chiaro :Prrr:
Ti quoto!!
Stesso problema....si sa come risolvere??
Io invece anzichè il tasto reset devo spegnere e riaccendere....alla seconda accensione sembra che parta:muro: ....
GN_Snake
25-12-2007, 12:03
Bhe dire che è normale non è proprio corretto.
E' normale per le ultime ASUS.
Scusate ma non ho capito!!!!!
Volete dire che tutte le volte che io spengo la "ciabatta" cui è collegata la mobo , la stesssa esegue un fake boot????
Perchè??
kadaj636
25-12-2007, 14:10
continuo a tirare testate contro il muro!!
ho provato da dos con usb nulla,con cd nulla(faccio il cd come un floppy parte il dos ma non vede le rom)ho rpovato da hd e nulla anche li,ho provato dal programma della asus aggiornando il file,ma non me lo fa fare lo stesso;_;
cavolo ho il pc raffredato a liquido con un discreto over ma perdendo i settaggi e normale,e non me la sento proprio di riniziare con test per fare un over stabile!
potete linkarmi qualche guida da niubbo per fare il cd o non so cosa ke mi salvi?
grazie ragazzi ;_;
alcatraroz
25-12-2007, 14:32
continuo a tirare testate contro il muro!!
ho provato da dos con usb nulla,con cd nulla(faccio il cd come un floppy parte il dos ma non vede le rom)ho rpovato da hd e nulla anche li,ho provato dal programma della asus aggiornando il file,ma non me lo fa fare lo stesso;_;
cavolo ho il pc raffredato a liquido con un discreto over ma perdendo i settaggi e normale,e non me la sento proprio di riniziare con test per fare un over stabile!
potete linkarmi qualche guida da niubbo per fare il cd o non so cosa ke mi salvi?
grazie ragazzi ;_;
penso che tu debba usare un programma piu' vecchio di asus update le ultime versioni nn permettono il downgrade
alcatraroz
25-12-2007, 14:33
Scusate ma non ho capito!!!!!
Volete dire che tutte le volte che io spengo la "ciabatta" cui è collegata la mobo , la stesssa esegue un fake boot????
Perchè??
si' esatto...il xche' bisogna chiederlo alla Asus..
kadaj636
25-12-2007, 16:05
col 7e 6 non va,il 5 non lo trovo in rete ;_;
kadaj636
25-12-2007, 17:59
sto impazzendooooooooooo:muro: :muro:
ma perche il dos non mi va!e perche ho tutto sata?
kadaj636
25-12-2007, 19:38
mi conviene rimettermi a fare oc da capo ;_;
sono riuscito a far partire afudos,vede l immagine la read anche ma se provo a scrivere mi dice che la rom nn va bene ;_;:mc: :mc:
alcatraroz
25-12-2007, 19:42
mi conviene rimettermi a fare oc da capo ;_;
sono riuscito a far partire afudos,vede l immagine la read anche ma se provo a scrivere mi dice che la rom nn va bene ;_;:mc: :mc:
prova qui ci sono tutte le versioni di afudos la 2.11 dovrebbe andare:link ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/
kadaj636
25-12-2007, 20:35
RIUSCITOOO
il tuo asus update mi ha fatto fare il downgrade!!
thx thx thx :D :D :D :D
alcatraroz
25-12-2007, 20:46
RIUSCITOOO
il tuo asus update mi ha fatto fare il downgrade!!
thx thx thx :D :D :D :D
quale versione di preciso hai usato?
I soliti sospetti
25-12-2007, 21:00
RIUSCITOOO
il tuo asus update mi ha fatto fare il downgrade!!
thx thx thx :D :D :D :D
Io ti avevo detto!! :read:
La versione che hai usato qual'é quella sul cd Asus?
alcatraroz
25-12-2007, 22:28
Io ti avevo detto!! :read:
La versione che hai usato qual'é quella sul cd Asus?
quella non va di sicuro
I soliti sospetti
26-12-2007, 07:59
quella non va di sicuro
:mbe: ... dai per scontato cose che non lo sono... :rolleyes:
alcatraroz
26-12-2007, 08:09
:mbe: ... dai per scontato cose che non lo sono... :rolleyes:
non le do x scontate e' perche' l'ho gia' provato quello sul cd ed e' x quello che gli ho consigliato una versione molto precedente
trotomas
26-12-2007, 16:47
ciao a tutti raga...leggevo su questo ed altri post che le p5k deluxe hanno problemi di alimentazione e sono state sostituite nel mercato con le premium...sapete dirmi per caso se sono voci fondate?
Ciao a tutti :)
Ho un "problemino" con la asus P5K-E WiFi
Montata, funzionante, normalissima quando il PC è acceso.
Quando si spegne il PC (non riavvio) e si riaccende partono le ventole ma rimane schermo nero (no signal sul monitor). Praticamente si accende per finta.
Se si resetta il PC parte normalmente riportando però un avvertimento sul fatto che "l'overclock non è riuscito, premere F3 per partire con le opzioni di default".
Naturalmente non è stato tentato alcun tipo di overclock :rolleyes:
Ho letto qualcosa su Fake Boot di questa scheda, ma non ho ben capito.
Riesco ad eliminare sta cosa fastidiosa?
E' un problema noto?
Spero di essere stato chiaro :Prrr:
Ho provato con le ventole come consigliato, ma nessun risultato.
Ho letto che c'è un'altra persona col mio stresso problema, quindi non è una cosa isolata.
Qualcuno che sa come fare o se la MB è malfunzionante? PLZZZZZ :cry:
P.S.: BUON NATALE :)
davide.pe
29-12-2007, 20:19
voglio ringrazia l'autore di questo topic che mi ha aiutato a risolvere una marea di problemi cn la mia p5k grazie tantissimo!!!
volevo sl sapere qualkosa riguardo al fake boot dovuto alla spegnimento della ciabatta!
I soliti sospetti
01-01-2008, 13:56
Buon anno a tutti!
Ho visto che il 0705 è ufficiale... chi lo utilizza come si trova?
Ne vale la pena metterlo su?
Da problemi?
Grazie :)
Buon anno a tutti!
Ho visto che il 0705 è ufficiale... chi lo utilizza come si trova?
Ne vale la pena metterlo su?
Da problemi?
Grazie :)
Mi associo!!Buon anno! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.