PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K DELUXE WiFi-AP - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20

RealB33rM4n
22-04-2008, 14:09
asdasdasdd

MarcoTR
22-04-2008, 14:21
Ciao,l'ultimo bios disponibile è questo giusto ? 1012

etoy
22-04-2008, 15:19
scusate la domanda niubba ma con la mia p5k premium posso fare più di un raid? tipo 2 raptor in raid0 e 3 barracuda in raid5? o al limite due raid0 separati visto che ho 2 porte coperte dalla gts maledetta..

j_rudess
22-04-2008, 15:56
hola gente
ho un nokia n95 8gb e sto cercando di connetterlo tramite il wi fi della scheda madre.
praticamente la connessione tra i dispositivi avviene ma al momento di condividere la connessione internet sorgono i problemi e non funziona nulla.
inoltre quando vado nel programmino dell'asus per controllare l'ICS (internet connection sharing),appena premuto applica crasha.
qualche consiglio?

baila
22-04-2008, 16:02
hai l'hdd o il jumper?
com'è messo?
e soprattutto, è davvero un jumper?

grazie

Ho il Samsung....cmq il mio è Sata e il Jumper non l'ho mai toccato ;)

Spank
22-04-2008, 16:46
Guarda... se ami il silenzio dovresti cambiare dissy o al limite metti la fan dello Zalman al minimo e non credo avrai un incremento di temperature così esponenziale. :)

il dissi è uno zalman CNPS8000 ed è abbastanza silenzioso (dovrebbe essere sui 30 dBA) solo che ad es. se devo guardare un film, la ventola che gira al max da un po' fastidio..
mi sembra strano non ci sia un sw compatibile per regolare la velocità (la p5k premium ormai è fuori da quasi 1 anno credo) e poi il Qfan funziona solo con ventole a 4 pin?
il fan mate sarebbe scomodo da usare :doh: :(

byez!

evl
22-04-2008, 18:48
Ho il Samsung....cmq il mio è Sata e il Jumper non l'ho mai toccato ;)

mi puoi dire come è messo?
sul mio non c'è, pero' su altri l'ho visto

baila
22-04-2008, 19:05
mi puoi dire come è messo?
sul mio non c'è, pero' su altri l'ho visto

IL disco è riposto su un cassettino in una posizione abbastanza scomoda,nel caso vada a fare pulizia(che devo fare)ti faccio sapere! ;)

evl
22-04-2008, 19:37
grazie.

volevo chiedere un'altra cosa e poi cambiare argomento:

dell'Intel, va installato L'intel matrix storage e l'intel chipset device software.

voi usate quelli del cd fornito dall'asus o quelli piu' aggiornati che si possono scaricare dal sito dell'Intel?

baila
22-04-2008, 19:44
grazie.

volevo chiedere un'altra cosa e poi cambiare argomento:

dell'Intel, va installato L'intel matrix storage e l'intel chipset device software.

voi usate quelli del cd fornito dall'asus o quelli piu' aggiornati che si possono scaricare dal sito dell'Intel?

Io quelli più aggiornati scaricati dal sito Intel! ;)

Spank
23-04-2008, 10:40
ciao ragazzi,
nel frattempo è uscito un nuovo bios ufficiale per la P5K Premium


P5K Premium/WiFi-AP BIOS 0612
Improve ATAPI CD-ROM's compatibility with EZ-Flash.
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx.
Add [7 DRAM Clocks] in [CAS# Latency] option.
Add some items for [REF Cycle Time].
Enable better support for FSB1600/DDR-1200 combination.
Enable CPR support for CPU Ratio control.
Fix C1E, TM and EIST can't be disabled issue.
Add option [60 DRAM Clocks] into [REF Cycle Time] setup item.
Fix when using Conroe 3.0GHz CPU with FSB1333MHz the system may not resume from S3.


per usare EZ Flash 2 basta far partire il pc con una chiavetta usb formattata a fat/16 con il file bin del bios all'interno, e niente altro, giusto?

byez!

evl
23-04-2008, 14:29
bene. ora lo installo e chissà che risolva alcuni dei miei problemi.grazie dell'info

I soliti sospetti
23-04-2008, 15:02
per usare EZ Flash 2 basta far partire il pc con una chiavetta usb formattata a fat/16 con il file bin del bios all'interno, e niente altro, giusto?

byez!

Fat 32 va benone... ci metti solo il file.rom ma devi rimettere tutto default con EZ flash altrimenti non ti flasha il bios. ;)

I soliti sospetti
23-04-2008, 15:02
bene. ora lo installo e chissà che risolva alcuni dei miei problemi.grazie dell'info
Prova... potrebbe risolverti i problemi. ;)

Spank
23-04-2008, 15:34
Fat 32 va benone... ci metti solo il file.rom ma devi rimettere tutto default con EZ flash altrimenti non ti flasha il bios. ;)

hum, allora mi sa che vado di afudos :fagiano: :D
(uso sempre una piccola partizione a fat32 che uso per flashare i bios e x i temporanei)

byez!

evl
26-04-2008, 15:01
vi chiedo una cosa, che va un po' off topic, ma voglio chiederlo a voi proprio perchè possessori di questa scheda.

Volevo installare in dual boot xp + vista.

Il mio problema è che dovrei preparare le partizioni prima di effettuare l'installazione e Acronis rescue disk con al suo interno il disk director suite non mi vede l'hdd sia in modalità ahci, ne in IDE.

Che programma usate, per modificare le partizioni che veda questa scheda?

baila
26-04-2008, 15:22
vi chiedo una cosa, che va un po' off topic, ma voglio chiederlo a voi proprio perchè possessori di questa scheda.

Volevo installare in dual boot xp + vista.

Il mio problema è che dovrei preparare le partizioni prima di effettuare l'installazione e Acronis rescue disk con al suo interno il disk director suite non mi vede l'hdd sia in modalità ahci, ne in IDE.

Che programma usate, per modificare le partizioni che veda questa scheda?

Hai provato con le ultimissime versioni?
Il TrueImage 11 la riconosce in raid! ;)

evl
26-04-2008, 18:52
risolto.

trueimage 11 lo vede senza problemi.
acronis disk director suite 10 invece no.
Ma lo vede benissimo, anche in ahci, partedmagic (favoloso).

grazie


chiuso off-topic

fcanapa
29-04-2008, 10:03
ragazzi un aiutino...sono in procinto di aggiornare il mio ormai vetusto bios 0603 con il nuovo 0812, la procedura che ho sempre effettuato per l'upgrade è la seguente:

formattare chiavina usb in fat/32
caricare sopra file .rom
riavviare e aggiornare tramite EZ Flash

ho letto qualche post sopra che si deve cambiare le impostazioni del bios e caricare quelle di defualt altrimenti non viene effettuato l'upgrade, io non ho mai fatto questo ma fino ad ora :rolleyes: è sempre andato tutto a buon fine....

che dite??

I soliti sospetti
29-04-2008, 10:33
ragazzi un aiutino...sono in procinto di aggiornare il mio ormai vetusto bios 0603 con il nuovo 0812, la procedura che ho sempre effettuato per l'upgrade è la seguente:

formattare chiavina usb in fat/32
caricare sopra file .rom
riavviare e aggiornare tramite EZ Flash

ho letto qualche post sopra che si deve cambiare le impostazioni del bios e caricare quelle di defualt altrimenti non viene effettuato l'upgrade, io non ho mai fatto questo ma fino ad ora :rolleyes: è sempre andato tutto a buon fine....

che dite??

Cioé... tu hai flashato con EZ lasciando impostato in overclock??
Non é possibile... forse ti sbagli. ;)

I soliti sospetti
29-04-2008, 10:38
Qualcuno ha provato il nuovo bios 0812?Ci sono differenze sostanziali rispetto al 0809?

Francesco86
29-04-2008, 11:05
Salve a tutti, posseggo una ASUS P5K Premium WIFI/AP da circa un mesetto e mi trovo benissimo tranne che per un piccolo problemino con l'audio. Il processore è un E8400 in accoppiata ad un kit Corsair 2GB e 8800GT e francamente devo dire che non potevo chiedere di meglio per 500€ di spesa, anzi.

Fin dall'inizio, però, ha sempre fatto un po di scherzetti con l'audio. In principio il tutto era accompagnato da una Creative X-Fi Extreme Music che però è risultata difettosa; appena finito di installare i driver veniva bella che riconosciuta ma al primo riavvio ci se ne perdeva le tracce; in gestione periferiche risultava come scheda audio non riconosciuta. Dopo innumerevoli tentativi di capire quale fosse il problema (facendo lo stesso identico problema anche su altri computer) e dopo aver contattato anche la creative, siamo giunti a conclusione che la scheda fosse difettosa e quindi, oramai, è riposta nel suo scatolo come estremo ed ultimo luogo di riposo. Purtroppo è scaduta anche la garanzia dato che è stata usata per più di un anno e mezzo sul mio vecchio pc e poi messa per circa 4 mesi a riposo nell’attesa di quello nuovo (quello che ho adesso per l’appunto).

Attivata la scheda audio della MB i problemini, però, non sono finiti. Preannuncio che non mi sono letto tutte e 227 pagine di questo thread e che facendo una ricerca, il massimo che ho avuto come responso è stata una pagina bianca, forse se ne è già parlato, ma è per caso conosciuto qualche problema con l’audio in relazione a questa scheda madre? Anche con quella integrata, ogni tanto, all’accensione, l’audio è assente e sull’iconetta della cuffia, in basso a destra, c’è una bella “x” tanta e nessuna periferica riconosciuta. Sono stati installati correttamente tutti i driver dell’ASUS e fortunatamente basta un riavvio per sistemare la cosa ma la domanda sorge spontanea: “Potrebbe, la scheda madre, centrare qualcosa con la rottura della X-Fi che funzionava correttamente sul mio vecchio pc? E questo problema odierno a cosa è dovuto?” Per ora tutto è affidato a Windows Vista, non ho ancora avuto tempo di provare la scheda audio integrata con Xp; per quanto riguarda la creative, invece, soffre degli stessi sintomi sia con Vista che con Xp, con driver sia vecchi che nuovi. Non ho fatto overclock, i pezzi sono tutti nuovi (tranne per la creative ovviamente).

Che ne dite? C’è qualcosa di strano?

fcanapa
29-04-2008, 11:25
no non sono in overclock...sono con impostazioni standard del prox!

Simoz_g
29-04-2008, 19:41
sto per assemblare il pc in sign.
posso caricare l'ultima verisione del bios (0612) da penna usb direttamente come primo bios?
grazie

baila
29-04-2008, 21:25
sto per assemblare il pc in sign.
posso caricare l'ultima verisione del bios (0612) da penna usb direttamente come primo bios?
grazie

L'ultima è la 802 mi pare :)

I soliti sospetti
29-04-2008, 22:36
sto per assemblare il pc in sign.
posso caricare l'ultima verisione del bios (0612) da penna usb direttamente come primo bios?
grazie

Si... carica l'ultima release del bios prima di tutto almeno non saprai come andava la precedente e non ti farai pippe mentali :asd:

I soliti sospetti
29-04-2008, 22:36
Qualcuno ha provato il nuovo bios 0812?Ci sono differenze sostanziali rispetto al 0809?
Up :D

Spank
29-04-2008, 23:15
L'ultima è la 802 mi pare :)

attualmente gli ultimi bios (non beta) sono

P5K PREMIUM 0612

P5K DELUXE 0812

;)

x Simoz_g: io ho flashato il 0612 tramite pendrive (formattata in fat) con ez flash 2 (mettendo le impostazioni a default nel bios), tutto ok funziona ottimamente :mano:
non so però se parta con il Q9450 visto che è una cpu recente.. (sai che bios ha su?) al limite non la riconosce ma si avvia lo stesso..

byez!

Go!tta
30-04-2008, 16:21
ciao ragazzi, è da un pò che nn scrivo qui e dato che la prima pagina nn viene aggiornata da parecchio tempo volevo chiedervi alcune cose:

1. l'ultimo bios per la mia mobo è il 0812 volevo sapere se qualcuno l'aveva flashato e lo aveva provato e sapeva dirmi come va........altra cosa per flasharlo, basta metterlo su una penna usb e poi lanciare l'opzione ezflash da bios giusto?????

2. seconda cosa, avendo da poco (costava poco e nn ho saputo resistere:D :D ) preso il secondo raptor per fare il raid volevo chiedere alcune cose e volevo sapere se la mia procedura fosse corretta.......
spengo il pc monto il secondo raptor in una presa sata di colore rosso
accendo il pc e apro il bios.......setto la modalità in raid 0........metto il cd di win pro durante l'installazione premo F6 ed installo i driver per il raid da un floppy (per caso qualcuno saprebbe darmi un link dove trovarli grazie ;) ) poi faccio le mie varie partizioni ed installo winz ed il gioco è fatto.......giusto????

dimenticavo.....io ho già il SO installato al momento sul primo raptor.......lo devo formattare prima di fare la procedura di installazione del secondo diso???? se si come devo fare???? Grazie ancora a tutti!!!! :D

infine volevo sapere se per il raid devo mettere delle opzioni particolari......

Grazie mille a chiunque mi darà una mano!!!! :D

Go!tta
30-04-2008, 17:53
dimenticavo....oltre ad installare il so dopo dovrei installare i driver......quali driver mi consigliate di installare ed in che ordine grazie mille ancora a tutti!!!!:D

baila
30-04-2008, 21:19
attualmente gli ultimi bios (non beta) sono

P5K PREMIUM 0612

P5K DELUXE 0812

;)

x Simoz_g: io ho flashato il 0612 tramite pendrive (formattata in fat) con ez flash 2 (mettendo le impostazioni a default nel bios), tutto ok funziona ottimamente :mano:
non so però se parta con il Q9450 visto che è una cpu recente.. (sai che bios ha su?) al limite non la riconosce ma si avvia lo stesso..

byez!

Ho fatto un po di casino :D

baila
30-04-2008, 21:20
Up :D

Non dovrebbe cambiare niente,io l'ho messo e mi ha mantenuto il setup che avevo impostato! ;)

Go!tta
01-05-2008, 15:23
altra domanda....su il sito della asus mi farebbe scaricare degli aggiornamenti, che però confrontati con quelli presenti sul sito della intel sono più vecchi.....

infatti per il inf chipset ho trovato la versione 8.3.1.1009 invece che la 8.3.0.1013

mentre per il matrix storage ho trovato la 7.8.0.1012 invece che la 7.5.0.1017.......

ora volevo sapere se qualcuno di voi li aveva installati e sapeva dirmi come andavano.......

altro quesito
per i driver dell'intel matrix storage, visto che li installo con f6+flopino durante l'installazione del SO, poi li devo installare anche in ambiente windows con l'altro programmino?????

Grazie mille ancora a tutti!!!!:D

maxmix65
01-05-2008, 16:31
:D Ciao ho montato da alcuni giorni una p5k3 deluxe ma non riesco a trovare nessun 3d riquardo questa mobo volevo sapere se posso postare qui ;)

felix085
02-05-2008, 13:47
Ragazzi aiutatemi!
Ho appena montato la mia nuovo P5k Premium, dal un altro PC ho scaricato l'ultimo BIOS e l'ho messa su una penna USB.
Poi dal BIOS della P5k sono andato in 'Tools' e 'Asus EZ Flash 2' e ho aggiornato il BIOS, poi ho riavviato e la scheda madre e morta! Si accende, però poi non si avvia e non accende il monitor!!

Non la posso nemmeno mandarla in garanzia, xkè credo che qst problemi non sono coperti...

Qualcuno mi da una mano? :cry:

maxmix65
02-05-2008, 14:08
:D Ciao ho montato da alcuni giorni una p5k3 deluxe ma non riesco a trovare nessun 3d riquardo questa mobo volevo sapere se posso postare qui ;)

:D Mi riquoto da solo

Go!tta
02-05-2008, 14:13
cerca sul libretto di istruzioni come fare ad azzerare il bios con "bios recovery" o qualcosa del genere.....purtroppo però io nn saprei come fare :(

Go!tta
02-05-2008, 14:16
:D Ciao ho montato da alcuni giorni una p5k3 deluxe ma non riesco a trovare nessun 3d riquardo questa mobo volevo sapere se posso postare qui ;)

bhè in teoria dovrebbero essere quasi identiche tranne che la tua supporta le ddr3....quindi se hai dei dubbi posta pure quà!!!!

almeno credo......

felix085
02-05-2008, 14:25
cerca sul libretto di istruzioni come fare ad azzerare il bios con "bios recovery" o qualcosa del genere.....purtroppo però io nn saprei come fare :(

Purtroppo già provato...

felix085
02-05-2008, 15:21
Ragazzi aiutatemi!
Ho appena montato la mia nuovo P5k Premium, dal un altro PC ho scaricato l'ultimo BIOS e l'ho messa su una penna USB.
Poi dal BIOS della P5k sono andato in 'Tools' e 'Asus EZ Flash 2' e ho aggiornato il BIOS, poi ho riavviato e la scheda madre e morta! Si accende, però poi non si avvia e non accende il monitor!!

Non la posso nemmeno mandarla in garanzia, xkè credo che qst problemi non sono coperti...

Qualcuno mi da una mano? :cry:

Qualcuno sa come contattare lo staff tecnico di asus? per vedere me la sostituiscono/riparano dato che ha meno di una settimana di vita :mc:

evl
02-05-2008, 15:50
hai provato anche a togliere la batteria per una decina di minuti?

ma la procedura di aggiornamento, te la segnalava riuscita?
cos'hai messo, lo 0612?

Hai il dual channel?

I soliti sospetti
02-05-2008, 17:23
Qualcuno sa come contattare lo staff tecnico di asus? per vedere me la sostituiscono/riparano dato che ha meno di una settimana di vita :mc:

Se hai provato un clear cmos o recovery bios da cd Asus e non parte allora non ti rimane che mandarla in RMA... non so dove l'hai presa e da quanto ma cmq va sostituita anche perché hai eseguito la procedura "corretta" e la eprom non ha registrato correttamente. ;)

felix085
02-05-2008, 17:48
hai provato anche a togliere la batteria per una decina di minuti?

ma la procedura di aggiornamento, te la segnalava riuscita?
cos'hai messo, lo 0612?

Hai il dual channel?

Si ho tolto la batteria, ho fatto il clear cmos, ho cercato di fare il recovery del bios con ALT+2, CTRL+HOME ecc...

La procedura di aggiornamento non mi ha segnalato niente di strano.
Il bios è è 0612, con il Dual channel, ma poi per prova ho tolto un banco per provare...

Cmq ora provo con RMA, ma dubito perché le note dicono esplicitamente "La garanzia non avrà effetto per i componenti manomessi"

Che sfiga... prima scheda madre con chip bios non estraibile e mi sono scottato... senza contare il famigerato "CrashFree 3"...:muro:

Go!tta
03-05-2008, 11:42
Si ho tolto la batteria, ho fatto il clear cmos, ho cercato di fare il recovery del bios con ALT+2, CTRL+HOME ecc...

La procedura di aggiornamento non mi ha segnalato niente di strano.
Il bios è è 0612, con il Dual channel, ma poi per prova ho tolto un banco per provare...

Cmq ora provo con RMA, ma dubito perché le note dicono esplicitamente "La garanzia non avrà effetto per i componenti manomessi"

Che sfiga... prima scheda madre con chip bios non estraibile e mi sono scottato... senza contare il famigerato "CrashFree 3"...:muro:

prova a mandarla in rma e gli dici che ti è arrivata così!!! ;) magari ti va bene!!!! ;)

wesker74
03-05-2008, 12:48
Ciao a tutti ho un problema con un MB Asus P5k Premium in pratica ho questa configurazzione:

MB P5K Premium
CPU Intel core2 quad q6600
ddrII 1033 KingMax
hd sata2 Maxtor
VGA Ati 3470 512mb

in pratica ho aggiornato con l'ultima versione di bios , ho installato Vista e il pc funziona tranquillamente solo ke al momento del riavvio nn parte + cioè skermanta neara hd ke carica o quanto meno led HD acceso e basta.....

per far ripartire il pc devo staccare o la VGA e cambiare slot o la ram e cambiare slot ho proivato pure altre ram e un altra vga ma il problema rimane.


help me!!!!!!

maxmix65
03-05-2008, 15:07
bhè in teoria dovrebbero essere quasi identiche tranne che la tua supporta le ddr3....quindi se hai dei dubbi posta pure quà!!!!

almeno credo......

:D oK GRAZIE
Per prima cosa ho notato uno strano sibilo nelle cuffie chiaramente si tratta di disturbi del sonoro Sound max che a 1 certo punto scompare (appena esco da alcuni giochi o applicazioni lo faì poi scomapare)
capita anche a voi ??
Per quanto riguarda il resto per il momento tutto ok

nicop84
04-05-2008, 19:46
salve a tutti!!
sono intenzionato ad acquistare questa scheda madre, voi che ce l'avete com'è?
ho sentito di alcuni problemi legati agli hard disk sata, qualcuno di voi ha avuto questo problema??

fatemi sapere.
grazie anticipatamente!:)

PS a p5e che ho in firma ignoratela dato che ha un problema e in rma non posso mandarla, quindi sono costretto a sostituirla con un'altra:cry:

Simoz_g
05-05-2008, 09:39
ahhhh, problema veramente antipatico!
Io uso il monitor Dell come hub USB a cui collego TASTIERA e MOUSE.
Ora: se faccio così il pc non parte, mi dice floppy,dvd,usb nontrovati; mentre se collego la tastiera usb direttamente al retro del pc tutto parte normalmente.

C'è qualcosa da configurare nel bios? Ho l'ultima release. ;)



A tempo di record mi autorispondo e vi scrivo come ho risolto:
nel bios troverete una voce "Add-On ROM Display Mode". ho tolto Force BIOS e messo Keep Current.
Ora non dovrebbe accettare messaggi/errori da terze parti e si avvia con tastiera collegata ad hub usb.

felix085
05-05-2008, 10:36
Ragazzi aiutatemi!
Ho appena montato la mia nuovo P5k Premium, dal un altro PC ho scaricato l'ultimo BIOS e l'ho messa su una penna USB.
Poi dal BIOS della P5k sono andato in 'Tools' e 'Asus EZ Flash 2' e ho aggiornato il BIOS, poi ho riavviato e la scheda madre e morta! Si accende, però poi non si avvia e non accende il monitor!!

Non la posso nemmeno mandarla in garanzia, xkè credo che qst problemi non sono coperti...

Qualcuno mi da una mano? :cry:

Per chi fosse interessato alla fine fine della storia del BIOS:
Ho fatto un comparazione binaria, tra la rom su penna USB e quella scaricata, ebbene 103 differente! :mbe:
Quindi il programma di aggiornamento mi ha fatto fare update senza battere ciglia, senza fare nessuno controllo di CRC....
In RMA non me l'hanno accettata...
Le strade sono due:
-Farla rimpiazzare il chip del BIOS da un laboratorio specializzato
-Comprare una nuova

Morale della favola state attenti a fare aggiornamento del BIOS e fatelo voi un controllo HASH...

Simoz_g
05-05-2008, 15:54
urge aiuto please, premesso che nonho risolto il problema dell'hub usb poco sopra ma èsecondario.

ho iniziato il wizard per il wifi, settato la p5k come AP, scelta l'ultima opzione protetta, inserito una chiave da 8a36caratteri e come finisco il wizard, il firewall COMODO mi chiede se svchost può accedere e mi collassa windows xp x64. :cry:
Per altro, finchè non stacco la LAN non posso accedere neanche in SafeMode.
Ora,grazie ad un punto di ripristino è tutto come prima.

EDIT: Ho riprovato e come switcho nel pannello wifiAP da station ad AP MODE il pc collassa.

Dove sbaglio?
Grazie :)

massimovasche
05-05-2008, 17:02
Ciao a tutti. Volevo sapere se questa MB supporta due ATI 3850 in crossfire,

visto che le VGA sono PCI express 2.0; sono supportate lo stesso? Grazie:)

giannica
05-05-2008, 17:04
Ciao a tutti. Volevo sapere se questa MB supporta due ATI 3850 in crossfire,

visto che le VGA sono PCI express 2.0; sono supportate lo stesso? Grazie:)

vai tranquillo

nicop84
06-05-2008, 00:12
salve a tutti!!
sono intenzionato ad acquistare questa scheda madre, voi che ce l'avete com'è?
ho sentito di alcuni problemi legati agli hard disk sata, qualcuno di voi ha avuto questo problema??

fatemi sapere.
grazie anticipatamente!:)

PS a p5e che ho in firma ignoratela dato che ha un problema e in rma non posso mandarla, quindi sono costretto a sostituirla con un'altra:cry:

up

massimovasche
06-05-2008, 11:31
vai tranquillo

Ciao giannica, grazieeeee:)

massimovasche
06-05-2008, 11:38
up

Ciao; ho due HD WD caviar SATA II, mai nessun problema del genere,

neanche col RAID.

In genere la MB, secondo la mia modesta esperienza, va bene, anche con

l'overclock. Sempre IMHO, solo la gestione delle RAM mi sembra un pò

rigida (vedi Nvidia, che fa settare le ram liberamente). Cmq una ottima

scheda.

Simoz_g
06-05-2008, 15:15
urge aiuto please, premesso che nonho risolto il problema dell'hub usb poco sopra ma èsecondario.

ho iniziato il wizard per il wifi, settato la p5k come AP, scelta l'ultima opzione protetta, inserito una chiave da 8a36caratteri e come finisco il wizard, il firewall COMODO mi chiede se svchost può accedere e mi collassa windows xp x64. :cry:
Per altro, finchè non stacco la LAN non posso accedere neanche in SafeMode.
Ora,grazie ad un punto di ripristino è tutto come prima.

EDIT: Ho riprovato e come switcho nel pannello wifiAP da station ad AP MODE il pc collassa.

Dove sbaglio?
Grazie :)

niente per me? :(
secondo me il problema è xp x64 e il programma a 64bit asus.
C'è un modo per usare la scheda onboard con altri dirvers e altrosoftware?
Grazie dell'attenzione

BadBoy80
06-05-2008, 20:01
Ma nn ti conveniva usare senza il programma Asus?Fai una cosa, togli quel programma del cavoloe fai cosi:vai in Risorse del Computer, Proprietà, tab Hardware, tasto Gestione Periferiche e vai sopra la scheda wlan... tasto dx...Aggiorna Driver... e fai l'installazione manuale dei driver indicando come sorgente il dvd della nostra mobo.

felix085
07-05-2008, 14:29
Ragazzi a occhio , per grossi carichi di rete, tipo torrent ed eMule è meglio usare
la Marvell o la Realtek?
Qualcuno ha notato una significativa differenza?

I soliti sospetti
07-05-2008, 14:45
Ragazzi a occhio , per grossi carichi di rete, tipo torrent ed eMule è meglio usare
la Marvell o la Realtek?
Qualcuno ha notato una significativa differenza?

Marvel ;)

Simoz_g
07-05-2008, 17:54
Ma nn ti conveniva usare senza il programma Asus?Fai una cosa, togli quel programma del cavoloe fai cosi:vai in Risorse del Computer, Proprietà, tab Hardware, tasto Gestione Periferiche e vai sopra la scheda wlan... tasto dx...Aggiorna Driver... e fai l'installazione manuale dei driver indicando come sorgente il dvd della nostra mobo.

ho cercato i driver per xp64 direttamente sul sito Realtek (produttore scheda wifi) e la ho installata correttamente.
ora che programma posso usare per gestire il pc come access point? c'è qualcosa in windows?

felix085
07-05-2008, 18:11
Marvel ;)

Molto gentile :mano:

BadBoy80
07-05-2008, 19:59
Applicazioni no... ma puoi impostare gli altri pc con un ip statico e metti come gateway l'indirizzo ip del pc che vuoi usare come access point.
Se nn hai capito ti spiego i passaggi uno a uno...:fagiano:

I soliti sospetti
09-05-2008, 08:46
Molto gentile :mano:

;)

Simoz_g
09-05-2008, 12:07
Applicazioni no... ma puoi impostare gli altri pc con un ip statico e metti come gateway l'indirizzo ip del pc che vuoi usare come access point.
Se nn hai capito ti spiego i passaggi uno a uno...:fagiano:

ricapitolando.
assegno io un IP al fisso perchè con fastweb cambia. Ok
poi al portatile imposto io un IP (che non centra con quelli di casa) e alla terza voce metto come gateway l'IP del fisso. Ok
come li connetto?cioè come attivo i due segnali wifi?
da connessioni di rete non vedo altri dispositivi.

BadBoy80
09-05-2008, 19:00
Se ho bene capito tu vuoi far condividere internet al pc portatile attraverso il pc fisso collegato al hub fastweb, giusto?
Ti faccio fare una procedura guidata che è pure facile.... Vai in Connessione di rete sotto Pannello di controllo e lancia Installa una rete domestica o una piccola rete aziendale che trovi sulla sinistra. Al secondo o terzo passaggio chiede che tipo di rete vuoi installare, tu sceglierai di condividere internet attraverso un pc e vai avanti con la procedura... non ricordo tutto i passaggi ma è tutto scritto abbastanza chiaramente e ti fanno pure gli esempi su come sarà la rete. Ovviamente stessa cosa sul secondo pc....:lamer:

kekkus
09-05-2008, 23:34
ragazzi stavo valutando l'acquisto di questa mobo da mettere su con un e8200...ce la farei a tenere il tutto a 500x8 1:1 stabilmente...?Cpu permettendo ovviamente...in modo da sfruttare le mie ram in sign...gli ultimi e8200 arrivano a 4ghz con meno 1.40v o bisogna essere fortunati x trovare un esemplare del genere?In alternativa prenderei una dfi lan party, ma mi scoccia xchè nn ha le fireware e neanche il wi-fi...

I soliti sospetti
10-05-2008, 00:43
ragazzi stavo valutando l'acquisto di questa mobo da mettere su con un e8200...ce la farei a tenere il tutto a 500x8 1:1 stabilmente...?Cpu permettendo ovviamente...in modo da sfruttare le mie ram in sign...gli ultimi e8200 arrivano a 4ghz con meno 1.40v o bisogna essere fortunati x trovare un esemplare del genere?In alternativa prenderei una dfi lan party, ma mi scoccia xchè nn ha le fireware e neanche il wi-fi...

Secondo me la scheda la puoi prendere tranquillo... per la cpu... beh... 500x8 ci puoi stare con E8200 solo che devi ovviamente beccare quello buono per il voltaggio ma anche buono perché ti regga i 500 di bus con un minimo Vfsb. :)

crilinpd
13-05-2008, 01:16
scusate sono indeciso se prendere questa scheda o l' ASUS P5N-D con il chipset nvidia 750i (ke quindi supporta lo sli). tutto sta nel fatto ke la P5K DELUXE ha due slot pci-e, ma uno va a 16x e l'altro a 4x. quanto puo influire sulle prestazioni (a patto ke supporti lo sli, mi sembra di no..) c'è anche da dire ke cn questa posso usare le ddr2 a 1066, cn l'altra no...

evl
13-05-2008, 07:01
tieni conto di una cosa semplicissima.
Se tu vuoi fare lo sli con schede Nvidia, non devi prendere questa, perchè i chipset intel supportano solo il crossfire di AMD/ATI (da quel che ho capito nella realtà c'è un chipset di Intel che supporta Nvidia)

Go!tta
13-05-2008, 12:14
ancora con sto sli............:doh: :fagiano: :fagiano:

cmq come hanno giá detto questa scheda madre supporta solo il crosfire e nn lo sli.....mentre a scheda singola puoi installarci quello che vuoi!!!!!;)

SAT64
13-05-2008, 14:54
Un saluto a tutti.
Sto approntando sulla carta un pc con la P5K deluxe WIFI, vorrei abbinargli una cpu Intel Q9300, sapete dirmi se possono sorgere incompatibilità o posso andare tranquillo?
Grazie, saluti.

Spank
13-05-2008, 15:57
Sto approntando sulla carta un pc con la P5K deluxe WIFI, vorrei abbinargli una cpu Intel Q9300, sapete dirmi se possono sorgere incompatibilità o posso andare tranquillo?

dovresti verificare prima se la mobo ha già installato un bios aggiornato per supportare suddetta cpu

byez!

SAT64
13-05-2008, 16:21
dovresti verificare prima se la mobo ha già installato un bios aggiornato per supportare suddetta cpu
byez! Grazie, mi ero dimenticato che sul sito Asus c'è la funzione per verificare la compatibilià delle cpu.
Infatti per il Q9300 serve l'ultimo bios, 812.
Dubito di trovare in vendita mamme così fresche!! ;)

Go!tta
14-05-2008, 14:13
imho credo che parta anche con il bios nn aggiornato.........solo che all'inizio ti fà una schermata in cui ti segnala il problema!!!!! a me era successo con il 6750 che lo avevo installato su una mobo con un vecchio bios che nn lo supportava e nn lo riconosceva, però sono riuscito ad usare correttamente cmq il computer.......al massimo ti scarichi un bios aggiornato prima di montare il pc e poi la prima cosa che fai nn appena entri è quello di aggiornarlo........cmq sono solo considerazioni personali.....nn sono sicuro che le cose vadano esattamente così.........a me col 6750 era successo così, ma era anche un altro procio ed era anche un modello molto simile al 6700 quindi nn saprei se le cose potrebbero funzionare anche nel tuo caso!!!!

sebawolf
14-05-2008, 16:13
Levami una curiosità Go!tta, ma i tuoi 1.328v sulla cpu sono reali in full? Quanto hai dato da bios?

Simoz_g
14-05-2008, 16:20
Grazie, mi ero dimenticato che sul sito Asus c'è la funzione per verificare la compatibilià delle cpu.
Infatti per il Q9300 serve l'ultimo bios, 812.
Dubito di trovare in vendita mamme così fresche!! ;)

no di sicuro.
come con il mio, parte in ogni caso ma bippa e segnala "cpu not detected".
se vuoi toglierti il problema scarica l'ultima versione del biso, mettila su usb in fat e usa l'ez flash utility prima di fare qualsiasi altra cosa ;)

Go!tta
14-05-2008, 16:38
Levami una curiosità Go!tta, ma i tuoi 1.328v sulla cpu sono reali in full? Quanto hai dato da bios?

nel bios ho settato 1.36xv (la x sta per qualche numero che nn mi viene in mente:D ) però se guardo con cpuz o dal hardware monitoring del bios vedo che è 1.328. in full scende un pochino, attorno ai 1.320 o li ingiro sempre da cpuz.....il mio VID è 1.328......diciamo che sono stato molto fortunato:ciapet: :ciapet: !!!!!:D :D

ecco ho anche trovato l'immagine di orthos:

http://img132.imageshack.us/img132/5859/3600wj8.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=3600wj8.jpg)

sebawolf
14-05-2008, 17:05
Io da bios ho dato 1,350 e sono con il dissy stock....porc non riesco più a trovare un immagine con orthos ma a priorità 10 sono stabile a 12 ore circa con le temp max dei core a 63 gradi..... ti posto un immagine fatta adesso in pochi minuti. Grazie e ciao.
http://img111.imageshack.us/img111/5849/orthos14maggio2008dv8.jpg

Rafiluccio
14-05-2008, 17:09
salve .. vorrei sostituire la mia P5b deluxe con una con il chip p35 ... mi ahanno detto che posso settare il Q6600 a x 8 e mantiene meglio l'overclock delle ram !!!
per adesso al negozio del mio amico hanno una P5K-C .... meglio quella o la P5K DELUXE WI/FI o la P5K-PRO ??? mi aiutate a scegliere .... qual'è la più nuova e quale è migliore per l'overclock ??? grazie
:confused:

giannica
14-05-2008, 18:06
la pro è ottima in overclock..la deluxe è un pò mejo. però costa de piu

maxmix65
15-05-2008, 10:37
:D Ragazzi devo dire che questa mobo non e' male anzi
con la mia p5k3 deluxe riesco a tenere il procio 6420 settato in downvolt a 1.3v e stabile a 3200mhz.
Nulla da dire ottima mobo .

I soliti sospetti
15-05-2008, 11:39
la pro è ottima in overclock..la deluxe è un pò mejo. però costa de piu

Vero ma la cosa importante é che ci sia ICH9R per il raid poi per il resto siamo li... solo io non prenderei la "C"... il fatto che ha sia DDR2 che DDR3 lo ritengo inutile e limitante qualora uno voglia usare più di 2 banchi di DDR2 considerato il loro prezzo attualmente molto basso. ;)

evl
20-05-2008, 16:22
ciao,

io ho, con questa mainboard, un Q6600 e 2 moduli da 1 Gb G.Skill PC2-8500 1066 Mhz-555.

ora le mie ram vanno a 800 Mhz.
Come posso fare a portarle a default?
Ho impostato via bios solo la voce 1066 Mhz, ma cio' ha reso il pc instabile.
Quindi deduco che c'è anche qualche altro settaggio da impostare.

Potete aiutarmi?
grazie

BadBoy80
20-05-2008, 19:05
ciao,

io ho, con questa mainboard, un Q6600 e 2 moduli da 1 Gb G.Skill PC2-8500 1066 Mhz-555.

ora le mie ram vanno a 800 Mhz.
Come posso fare a portarle a default?
Ho impostato via bios solo la voce 1066 Mhz, ma cio' ha reso il pc instabile.
Quindi deduco che c'è anche qualche altro settaggio da impostare.

Potete aiutarmi?
grazie
Precisamente quale mobo? la deluxe o la premium?
In oltre potresti dirci la versione del tuo BIOS?
Ps. altro giorno mi sono arrivate le Corsair Dominator DHX 1066... spettacolari!! messe su e subito partite a 1066 Mhz :sbav:

evl
20-05-2008, 19:39
asus Premium, ultimo Bios (0612).

appena installate, le vedeva a 800 Mhz.
Quindi ho provato a metterle a 1066 e si impallava.
Rimesso in AUTO, ora vanno a 800 Mhz e tutto va perfettamente.
Pero' non vanno a 1066 come dovrebbero

ISOLA
21-05-2008, 23:43
asus Premium, ultimo Bios (0612).

appena installate, le vedeva a 800 Mhz.
Quindi ho provato a metterle a 1066 e si impallava.
Rimesso in AUTO, ora vanno a 800 Mhz e tutto va perfettamente.
Pero' non vanno a 1066 come dovrebbero

Altri feedbackdi sot nuovo bios?

A leggere le descrizioni dal sito dovrebbe aver sistemaot na marea di roba.

Link:

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5K%20Premium/WiFi-AP

evl
22-05-2008, 08:20
asus Premium, ultimo Bios (0612).

appena installate, le vedeva a 800 Mhz.
Quindi ho provato a metterle a 1066 e si impallava.
Rimesso in AUTO, ora vanno a 800 Mhz e tutto va perfettamente.
Pero' non vanno a 1066 come dovrebbero

Pero' io avevo provato anche con quello precedente.
Io credo che non sia sufficiente impostare solo la frequenza a 1033, solo che non so che altri parametri devo modificare

tobia996
27-05-2008, 21:39
ho una p5k3 deluxe ed ho un problema con la scheda di rete wireless... mi da delle laggate di 1 secondo regolari , ogni 5 minuti... cosa può essere la scheda di rete wi-fi che avevo prima nn mi dava nessun problema

Orsobaluba
17-06-2008, 19:58
Ciao a tutti. Chiedo scusa se la domanda è già stata posta ma purtroppo non ho il tempo di rileggere tutto il 3d e la funzione ricerca non ha dato risultati soddisfacenti. Ecco la domanda:

Ho intenzione di acquistare una p5k premium. Qualcuno mi può confermare che installando una vga 9800gtx non ci sono problemi di sovrapposizione con le porte sata (dovrei collegare 3 hard disk)?

Grazie in anticipo. :)

etoy
17-06-2008, 23:48
io ho la 8800gts e le porte sata faticano un po'..ho dovuto usare le prese ad angolo. sto per cambiare anch'io con una 9800gtx che è leggermente più lunga della 8800 ed avrò il tuo stesso problema..se devi utilizzare tutte le porte mi sa che avrai problemi

Orsobaluba
18-06-2008, 00:44
io ho la 8800gts e le porte sata faticano un po'..ho dovuto usare le prese ad angolo. sto per cambiare anch'io con una 9800gtx che è leggermente più lunga della 8800 ed avrò il tuo stesso problema..se devi utilizzare tutte le porte mi sa che avrai problemi

Ma almeno 3 ci stanno (2 master e 1 slave)? Intendo usando i cavetti a 90 gradi.

dojotommy
20-06-2008, 07:46
Buon giorno a tutti, sono anch'io possessore di questa ,a parere mio, splendida scheda. Ora con il caldo alle porte vorrei raffreddarla a licquido però prima di procedere di mio volevo chiedere a qualcuno se aveva già provato a rimuovere il sistema di raffreddamento originale e quindi in quali inconvenienti potrei incappare. Ovviamente vorrei mantenere i dissipatori sui mosfet attorno alla CPU, è possibile?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.

Mr. T
22-06-2008, 18:14
Raga, a giorni mi arriva questa scheda e come al solito mi serve un po di consulenza per i driver.
Prima cosa. Dove trovo quelli aggiornati da mettere nel floppy per gli HD SATA?? (win XP 32)
Seconda cosa. I driver in prima pagina sotto la voce INTEL a cosa servono??
Terza cosa. Quali sono quelli indispensabili??

Perdonate le domande da niubbo, ma preferisco non fare casino fin da subito. :stordita:

I soliti sospetti
23-06-2008, 09:46
Buon giorno a tutti, sono anch'io possessore di questa ,a parere mio, splendida scheda. Ora con il caldo alle porte vorrei raffreddarla a licquido però prima di procedere di mio volevo chiedere a qualcuno se aveva già provato a rimuovere il sistema di raffreddamento originale e quindi in quali inconvenienti potrei incappare. Ovviamente vorrei mantenere i dissipatori sui mosfet attorno alla CPU, è possibile?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
Se raffreddi il chipset a liquido togliendo il sistema di raffreddamento perderai uno dei mosfet ma io ti consiglio di prendere a questo punto quelli della thermalright per i mosfet e li cambi con certo miglioramento;)
Raga, a giorni mi arriva questa scheda e come al solito mi serve un po di consulenza per i driver.
Prima cosa. Dove trovo quelli aggiornati da mettere nel floppy per gli HD SATA?? (win XP 32)
Seconda cosa. I driver in prima pagina sotto la voce INTEL a cosa servono??
Terza cosa. Quali sono quelli indispensabili??

Perdonate le domande da niubbo, ma preferisco non fare casino fin da subito. :stordita:
Importanti sono i driver raid che trovi ul sito intel come quelli del chipset sempre li... poi quelli della lan e per la scheda credo sia tutto... ovviamente se usi XP hai bisogno dei driver per floppy ma se usi Vista non ti serve niente e quando hai installato il SO carichi i driver del chipset e poi l'Intel Matrix Storage Consolle ;)

Mr. T
23-06-2008, 11:23
Importanti sono i driver raid che trovi ul sito intel come quelli del chipset sempre li... poi quelli della lan e per la scheda credo sia tutto... ovviamente se usi XP hai bisogno dei driver per floppy ma se usi Vista non ti serve niente e quando hai installato il SO carichi i driver del chipset e poi l'Intel Matrix Storage Consolle ;)

Potresti mettermi i link precisi ai driver che hai elencato? Io uso XP 32bit
Sempre se non ti chiedo troppo...

Intanto grazie.

P.S. L'Intel Matrix Storage a cosa serve?? (mi rispondo da solo. E' quello che devo mettere nel dischetto per il riconoscimento degli HD SATA durante l'installazione del SO)

Mr. T
25-06-2008, 20:16
Potresti mettermi i link precisi ai driver che hai elencato? Io uso XP 32bit
Sempre se non ti chiedo troppo...

Intanto grazie.

P.S. L'Intel Matrix Storage a cosa serve?? (mi rispondo da solo. E' quello che devo mettere nel dischetto per il riconoscimento degli HD SATA durante l'installazione del SO)

Nessuno che mi linka i vari driver aggiornati?? :help:

BadBoy80
29-06-2008, 09:13
Ciao a tutti. Chiedo scusa se la domanda è già stata posta ma purtroppo non ho il tempo di rileggere tutto il 3d e la funzione ricerca non ha dato risultati soddisfacenti. Ecco la domanda:

Ho intenzione di acquistare una p5k premium. Qualcuno mi può confermare che installando una vga 9800gtx non ci sono problemi di sovrapposizione con le porte sata (dovrei collegare 3 hard disk)?

Grazie in anticipo. :)

Io posseggo una Ati 3870x2 ed è leggermente più lunga della GTX... cmq DEVI usare i cavetti a angolo retto se no, non ce la fai a connetterti. Sappi però esistono connettori a angolo destro e a angolo sinistro... ma quest'ultimi son difficilmente reperibili. :)

Orsobaluba
29-06-2008, 15:36
Io posseggo una Ati 3870x2 ed è leggermente più lunga della GTX... cmq DEVI usare i cavetti a angolo retto se no, non ce la fai a connetterti. Sappi però esistono connettori a angolo destro e a angolo sinistro... ma quest'ultimi son difficilmente reperibili. :)

Grazie! :) (anche a etoy)

goccianera
01-07-2008, 15:03
Ma per la p5k Deluxe...quale sarebbe il miglior bios???:confused:

etoy
01-07-2008, 15:10
Grazie! :) (anche a etoy)

di nulla! cmq la 9800gtx l'ho montata e lo spazio per 3 hd c'è..solo coi connettori a 90° però. forse si riesce ad usare anche gli altri 3 tagliando la plastica dei connettori. ed in ogni caso i cavi sata a 90° sono già inclusi nel bundle della P5K premium.

etoy
01-07-2008, 15:18
sorry post doppio

FabioCC
03-07-2008, 08:19
Aiutooo chiamate i pompieri, al fuoco al fuoco!!!
Qualcuno saprebbe elencarmi qualche ragione dell'esplosione?
Non ho mai fatto overclock. Calore? Alimentazione? Sfiga?

http://img359.imageshack.us/img359/2046/asuskopt2.jpg
http://img359.imageshack.us/img359/1810/asuskozoomqb6.jpg

Aku
03-07-2008, 09:48
[B]Aiutooo chiamate i pompieri, al fuoco
Qualcuno saprebbe elencarmi qualche ragione dell'esplosione?
Non ho mai fatto overclock. Calore? Alimentazione? Sfiga?

http://img359.imageshack.us/img359/2046/asuskopt2.jpg
http://img359.imageshack.us/img359/1810/asuskozoomqb6.jpg

Componente sfortunato probabilmente :boh:

baila
03-07-2008, 13:39
Aiutooo chiamate i pompieri, al fuoco al fuoco!!!
Qualcuno saprebbe elencarmi qualche ragione dell'esplosione?
Non ho mai fatto overclock. Calore? Alimentazione? Sfiga?


Mazza che ustionata!!Come hai fatto ad accorgetene?

FabioCC
03-07-2008, 18:34
Mazza che ustionata!!Come hai fatto ad accorgetene?
Il fattaccio è successo di sera: mentre navigavo in internet, di colpo si è spento il pc e subito ho sentito un odore di bruciato. La mattina seguente mi sono armato di pazienza, ho smontato e annusato tutti i pezzi del pc. L'odore era talmente schifoso che il mio naso l'ha subito riconosciuto e localizzato.
Appena ho staccato il dissipatore della scheda, ho visto la ferita mortale...
Ora l'ho mandata in assistenza, mi hanno detto che ci vorranno 30-40 giorni per averne un'altra, ma sono pazzi? Che faccio intanto, un bel puzzle da 5000 pezzi???

baila
03-07-2008, 19:35
Il fattaccio è successo di sera: mentre navigavo in internet, di colpo si è spento il pc e subito ho sentito un odore di bruciato. La mattina seguente mi sono armato di pazienza, ho smontato e annusato tutti i pezzi del pc. L'odore era talmente schifoso che il mio naso l'ha subito riconosciuto e localizzato.
Appena ho staccato il dissipatore della scheda, ho visto la ferita mortale...
Ora l'ho mandata in assistenza, mi hanno detto che ci vorranno 30-40 giorni per averne un'altra, ma sono pazzi? Che faccio intanto, un bel puzzle da 5000 pezzi???

Ne prendi un'altra e quella li la rivendi... :fagiano:
Un po ci perdi ma un mese e passa senza è troppo! :(

I soliti sospetti
04-07-2008, 10:04
Il fattaccio è successo di sera: mentre navigavo in internet, di colpo si è spento il pc e subito ho sentito un odore di bruciato. La mattina seguente mi sono armato di pazienza, ho smontato e annusato tutti i pezzi del pc. L'odore era talmente schifoso che il mio naso l'ha subito riconosciuto e localizzato.
Appena ho staccato il dissipatore della scheda, ho visto la ferita mortale...
Ora l'ho mandata in assistenza, mi hanno detto che ci vorranno 30-40 giorni per averne un'altra, ma sono pazzi? Che faccio intanto, un bel puzzle da 5000 pezzi???

Ammazza!!:eek:
30/40gg??:confused:
La cosa é molto strana perché non credo ci sia da testare proprio nulla li!!:nono:

Mr. T
04-07-2008, 13:18
Raga nessuno che mi da i link per i driver aggiornati??

Mr. T
07-07-2008, 20:37
Raga. mi serve un aiutino per le RAM
Sulla mia P5K Premium ho montato queste memorie Corsair (TWIN2X4096-6400C4DHX). Le latenze dovrebbero essere 4-4-4-12 ma su cpu-z mi trovo queste (5-5-5-18). Devo modificare qualcosa nel Bios della scheda??

Altra cosa. Modificando il command rate da bios e impostandolo a 1T il sistema dopo un breve utilizzo si riavvia. Qual'è il problema??

lupo rosso
11-07-2008, 14:28
Raga. mi serve un aiutino per le RAM
Sulla mia P5K Premium ho montato queste memorie Corsair (TWIN2X4096-6400C4DHX). Le latenze dovrebbero essere 4-4-4-12 ma su cpu-z mi trovo queste (5-5-5-18). Devo modificare qualcosa nel Bios della scheda??

Altra cosa. Modificando il command rate da bios e impostandolo a 1T il sistema dopo un breve utilizzo si riavvia. Qual'è il problema??
Lascia così tutto in default....!
quando conoscerai al meglio la piastra madre smanetta con i tempi della ram!

dr-omega
11-07-2008, 23:41
Ciao, sto sbattendo la testa per collegare quel cacchio di audio frontale su una "P5K Premium WiFi-AP Black Pearl ED."

Come si vede (un po' male)anche nell'immagine seguente, nella "P5K" liscia il connettore "AAFP" ha un pin mancante in alto a destra (N°8), mentre nelle "Premium" e "Deluxe", il pin mancante è in basso a sinistra (N°3).

http://img179.imageshack.us/img179/3161/aafpdb7.th.png (http://img179.imageshack.us/my.php?image=aafpdb7.png)

02|04|06| X |10
01|03|05|07|09

pin| ASUS
01 | MIC2
02 | AGND
03 | MICPWR
04 | NC
05 | Line_out_R
06 | NC
07 | NC
08 | Ø
09 | Line_out_L
10 | NC

Fin qui nulla di male, se non che la serigrafia sulla scheda indica come piedino N°1 quello nell'angolo in alto a dx, mentre il manuale riporta il disegno del connettore ruotato di 180° (stile "P5K liscia") con il pin "1" in basso a sx.


http://img179.imageshack.us/img179/3161/aafpdb7.th.png (http://img179.imageshack.us/my.php?image=aafpdb7.png)

Io ho provato a collegare i cavi come ruotando il tutto di 180°, ma non funziona nulla.
Da bios ho settato AC'97.

A voi che funziona, come lo avete collegato????:confused:

harlockk
12-07-2008, 17:24
ciao a tutti ragazi io ho un problema con il mio pc. le sue carateristiche tecniche sono queste;scheda madre asus P5K-DELUXE WIFI-AP con cpu intel E6600 disco rigido 500 gb segate 2gb di ram sistema operativo windows xp pro. sp3. ho problemi sia con nero 8, e anche con acronis true image . con nero nn mi fa masterizare i file immagine, e con acronis non mi fa ripristinare l'immagine della partizione.spero che mi possiate aiutare Grazie:muro:

I soliti sospetti
13-07-2008, 06:41
ciao a tutti ragazi io ho un problema con il mio pc. le sue carateristiche tecniche sono queste;scheda madre asus P5K-DELUXE WIFI-AP con cpu intel E6600 disco rigido 500 gb segate 2gb di ram sistema operativo windows xp pro. sp3. ho problemi sia con nero 8, e anche con acronis true image . con nero nn mi fa masterizare i file immagine, e con acronis non mi fa ripristinare l'immagine della partizione.spero che mi possiate aiutare Grazie:muro:

Credo sia un problema software e non hardware e cmq... se hai modo togli nero 8 e prova se con il 7 tutto funziona.
Per Acronis non so cosa dirti :boh:

Mr. T
13-07-2008, 07:17
Dopo aver messo l'ultima versione del bios (0612) ho riscontrato questo problema. Durante la fase di post, al momento del controllo delle porte USB il sistema si inpalla. Utilizzando una tastiera (enermax premium) con connessione usb non ho fatto altro che scollegarla e connettendo una normale tastiera PS2 il sistema parte senza problema. Con la precedente versione del bios invece tutto è sempre andato liscio.
Qualcuno ha già avuto questo problema?? e se si come lo ha risolto??

c&c
13-07-2008, 08:13
Dopo aver messo l'ultima versione del bios (0612) ho riscontrato questo problema. Durante la fase di post, al momento del controllo delle porte USB il sistema si inpalla. Utilizzando una tastiera (enermax premium) con connessione usb non ho fatto altro che scollegarla e connettendo una normale tastiera PS2 il sistema parte senza problema. Con la precedente versione del bios invece tutto è sempre andato liscio.
Qualcuno ha già avuto questo problema?? e se si come lo ha risolto??

Ciao l'ultimo bios stabile è la 0812, ti conviene fare l'aggiornamento con quello. L'unica cosa che ho riscontrato è che come nella maggior parte degli aggiornamenti i salvataggi delle config si cancellano.

Lo trovi qui: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/P5K-Deluxe-0812.zip

I soliti sospetti
13-07-2008, 08:27
Ciao l'ultimo bios stabile è la 0812, ti conviene fare l'aggiornamento con quello. L'unica cosa che ho riscontrato è che come nella maggior parte degli aggiornamenti i salvataggi delle config si cancellano.

Lo trovi qui: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/P5K-Deluxe-0812.zip

Occhio che lui ha la Premium e non la Deluxe quindi i bios sono diversi anche se potrebbero funzionare ma non rischierei la scheda!!:read:

Mr. T
13-07-2008, 09:27
Ciao l'ultimo bios stabile è la 0812, ti conviene fare l'aggiornamento con quello. L'unica cosa che ho riscontrato è che come nella maggior parte degli aggiornamenti i salvataggi delle config si cancellano.

Lo trovi qui: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/P5K-Deluxe-0812.zip

Occhio che lui ha la Premium e non la Deluxe quindi i bios sono diversi anche se potrebbero funzionare ma non rischierei la scheda!!:read:

Infatti. E l'ultimo disponibile è proprio il 0612.
Al momento ho fatto il downgrade alla versione precedente (0504) ma vorrei capire il perchè di tali problematiche :muro:

I soliti sospetti
13-07-2008, 10:10
Infatti. E l'ultimo disponibile è proprio il 0612.
Al momento ho fatto il downgrade alla versione precedente (0504) ma vorrei capire il perchè di tali problematiche :muro:
Eh... non é mica detto che l'ultima release di bios sia migliore.
Io sulla mia non ho l'ultimo perché ho letto il change log e non cambia nulla di rilevante e poi sono dell'idea che il bios si aggiorna quando é veramente necessario visto che anche facendo il flash da bios con EZ rimane sempre un'operazione molto delicata e ci vuole un'attimo a fregare la scheda.;)

sebawolf
16-07-2008, 09:58
Una domanda a Baila.....il tuo quad in oc da firma ha il dissy original? Son in procinto di prenderlo e volevo sapere se devo comprare anche la ventolozza, ciao.:cool:

simoorta
16-07-2008, 12:23
Raga. mi serve un aiutino per le RAM
Sulla mia P5K Premium ho montato queste memorie Corsair (TWIN2X4096-6400C4DHX). Le latenze dovrebbero essere 4-4-4-12 ma su cpu-z mi trovo queste (5-5-5-18). Devo modificare qualcosa nel Bios della scheda??

Altra cosa. Modificando il command rate da bios e impostandolo a 1T il sistema dopo un breve utilizzo si riavvia. Qual'è il problema??

setta le latenze dal bios in jumper free configuration, li fai tutto, il command rate settalo su 2T che aumenta l'overclockabilità delle ram, settarlo su 1T è un suicidio;)

baila
16-07-2008, 15:03
Una domanda a Baila.....il tuo quad in oc da firma ha il dissy original? Son in procinto di prenderlo e volevo sapere se devo comprare anche la ventolozza, ciao.:cool:

Ciao,il mio Quad è montato con dissy Thermaright XP90-C con ventola da 9*9 a 1650 rprm e difficilmente sale sopra i 65 gradi in full! ;)

sebawolf
16-07-2008, 17:20
Ok grazie per la risposta, ciao.;)

Leon87
16-07-2008, 20:29
un amico ha questa mobo ma deve resettare il cmos, potete postare la foto del jumper da rimuovere temporanemente per resettare le impostazioni del bios ???
ha ovreclockato il pc ( unpo' gtroppo forse ) e il pc non va.

ha fatto load default setup dal bios, ma l'overclock non viene disattivato

manga81
02-08-2008, 10:18
qui si può parlare anche della Asus P5K Premium WIFI-AP

baila
02-08-2008, 11:55
qui si può parlare anche della Asus P5K Premium WIFI-AP

Penso di si! :D
Sono praticamente uguali :)

Mr. T
02-08-2008, 12:12
Raga, avendo installato un dissipatore passivo per la mia CPU, ogni volta che carico il SO mi appare il messaggio "CPU FAN ERROR" in quanto ovviamente la ventola non è presente.
Esiste un modo per eliminare questa segnalazione??

Edit:basta impostare nel bios alla voce cpu fan "IGNORE"

simoorta
02-08-2008, 12:19
Penso di si! :D
Sono praticamente uguali :)


non proprio, la p5k premium che io possiedo, ha le principali differenze rispetto alla p5k deluxe, nella sezione d'alimentazione cpu, precisamente negli induttori, i quali nella premium sono marcati trio, che scaldano meno, rispetto ai magic tecnology che monta la p5k deluxe, questo così permette ottimi oc del procio...

Altri miglioramenti dell ostesso calibro sulla compoentistica elettronica dell mobo rispetto alla p5k deluxe, sono stai apportati alla sezione d'alimentazione delle ram, ed in generale, i condensatori ed i mosfet, della mainboard sono ottimi...;)

manga81
02-08-2008, 12:55
Penso di si! :D
Sono praticamente uguali :)

vado sul sito asus per vedere le diferenze...

baila
02-08-2008, 12:57
non proprio, la p5k premium che io possiedo, ha le principali differenze rispetto alla p5k deluxe, nella sezione d'alimentazione cpu, precisamente negli induttori, i quali nella premium sono marcati trio, che scaldano meno, rispetto ai magic tecnology che monta la p5k deluxe, questo così permette ottimi oc del procio...

Altri miglioramenti dell ostesso calibro sulla compoentistica elettronica dell mobo rispetto alla p5k deluxe, sono stai apportati alla sezione d'alimentazione delle ram, ed in generale, i condensatori ed i mosfet, della mainboard sono ottimi...;)

Si ok ,ma per problemi e consigli di vario genere ne può parlare tranquillamente qui! :)

simoorta
02-08-2008, 13:02
Si ok ,ma per problemi e consigli di vario genere ne può parlare tranquillamente qui! :)
ah si quello si..:D

volevo sono precisare che non sono del tutto uguali..:p

baila
02-08-2008, 14:09
ah si quello si..:D

volevo sono precisare che non sono del tutto uguali..:p

Hai fatto benissimo! ;)

manga81
02-08-2008, 15:08
non proprio, la p5k premium che io possiedo, ha le principali differenze rispetto alla p5k deluxe, nella sezione d'alimentazione cpu, precisamente negli induttori, i quali nella premium sono marcati trio, che scaldano meno, rispetto ai magic tecnology che monta la p5k deluxe, questo così permette ottimi oc del procio...

Altri miglioramenti dell ostesso calibro sulla compoentistica elettronica dell mobo rispetto alla p5k deluxe, sono stai apportati alla sezione d'alimentazione delle ram, ed in generale, i condensatori ed i mosfet, della mainboard sono ottimi...;)

Si ok ,ma per problemi e consigli di vario genere ne può parlare tranquillamente qui! :)

ah si quello si..:D

volevo sono precisare che non sono del tutto uguali..:p

Hai fatto benissimo! ;)

bene :sofico:

Mr. T
03-08-2008, 14:28
Una paio di domandine sulla sezione del bios "HARDWARE MONITOR"
1) Come mai compaiono solo 3 voci "CHASSIS FAN SPEED" quando nella scheda sono presenti 4 connettori per le ventole??
2) CPU Q-Fan e CHASSIS Q-Fan di default sono disabilitati. Consigliate di abilitarli?? e se si con quali impostazioni??

Attendo risposte. :D
Grazie

zagor 27
03-08-2008, 16:07
Una paio di domandine sulla sezione del bios "HARDWARE MONITOR"
1) Come mai compaiono solo 3 voci "CHASSIS FAN SPEED" quando nella scheda sono presenti 4 connettori per le ventole??
2) CPU Q-Fan e CHASSIS Q-Fan di default sono disabilitati. Consigliate di abilitarli?? e se si con quali impostazioni??

Attendo risposte. :D
Grazie
Se abiliti il q-fan le ventole andranno al massimo solo se c'è bisogno e di conseguenza cala il rumore.
Io ho messo il cpu q-fan su Optimal e l'altro su Auto.

Mr. T
03-08-2008, 18:53
Se abiliti il q-fan le ventole andranno al massimo solo se c'è bisogno e di conseguenza cala il rumore.
Io ho messo il cpu q-fan su Optimal e l'altro su Auto.

Ok grazie per la risposta.
E in merito alla prima domanda??

zagor 27
03-08-2008, 19:17
Ok grazie per la risposta.
E in merito alla prima domanda??
Non ti ho risposto perchè non lo so :what:

Mr. T
03-08-2008, 19:47
Non ti ho risposto perchè non lo so :what:

Ok fa niente, grazie comunque.
Bye

simoorta
03-08-2008, 21:29
Ok grazie per la risposta.
E in merito alla prima domanda??

Devi assicurarti che le ventole sono connesse numericamente in ordine crescente da 1 in poi, se ci fai caso, nei connettori per le ventole nella mobo ci sono vicino dei numerini, il bios ti segna soltanto le ventole messe in ordine crescente correttamente nei connettori, comuqnue, l'altra che sta nel connettore sbagliato, gira comunque...:)

Mr. T
04-08-2008, 08:44
Devi assicurarti che le ventole sono connesse numericamente in ordine crescente da 1 in poi, se ci fai caso, nei connettori per le ventole nella mobo ci sono vicino dei numerini, il bios ti segna soltanto le ventole messe in ordine crescente correttamente nei connettori, comuqnue, l'altra che sta nel connettore sbagliato, gira comunque...:)

Ok, quindi se ho 3 ventole dovrò occupare i connettori 1-2-3.
Ma nel momento che li occupo tutti e 4, sul bios avrò sempre 3 voci o apparirà anche la 4?? (non credo...:confused: )

simoorta
04-08-2008, 10:54
Ok, quindi se ho 3 ventole dovrò occupare i connettori 1-2-3.
Ma nel momento che li occupo tutti e 4, sul bios avrò sempre 3 voci o apparirà anche la 4?? (non credo...:confused: )


se hai 4 ventole le metti nel connettore 1-2-3-4....:p

e così nel bios dovrebbe apparire anche la 4a ventola...:D

Marko#88
08-08-2008, 18:40
Ciao a tutti gente...lunedì o martedì dovrebbe arrivarmi la nuova configurazione la cui scheda madre è la P5K premium WiFi AP blackpearl edition (ammazza che nome lungo..:D)
Abinata ad un E8400 e a 2GB di OCZ reaper 1066...punterei ai 4gigi in daily...ma comunque presumo di occare bene, la mobo sembra ottima, poi ora costa anche poco..:D
ma in cosa si differenzia la blackpearl dalle altre? non ho trovato nulla in giro...:confused:

edit: avevo cercate male, ho trovato cosa cambia nella black pearl...dite che ho fatto un buon acquisto? per 120 euri poi..

manga81
09-08-2008, 10:23
Ciao a tutti gente...lunedì o martedì dovrebbe arrivarmi la nuova configurazione la cui scheda madre è la P5K premium WiFi AP blackpearl edition (ammazza che nome lungo..:D)
Abinata ad un E8400 e a 2GB di OCZ reaper 1066...punterei ai 4gigi in daily...ma comunque presumo di occare bene, la mobo sembra ottima, poi ora costa anche poco..:D
ma in cosa si differenzia la blackpearl dalle altre? non ho trovato nulla in giro...:confused:

edit: avevo cercate male, ho trovato cosa cambia nella black pearl...dite che ho fatto un buon acquisto? per 120 euri poi..

bella mobo,molto bella...ho pure io questa :asd:

Mr. T
09-08-2008, 12:02
Ciao a tutti gente...lunedì o martedì dovrebbe arrivarmi la nuova configurazione la cui scheda madre è la P5K premium WiFi AP blackpearl edition (ammazza che nome lungo..:D)
Abinata ad un E8400 e a 2GB di OCZ reaper 1066...punterei ai 4gigi in daily...ma comunque presumo di occare bene, la mobo sembra ottima, poi ora costa anche poco..:D
ma in cosa si differenzia la blackpearl dalle altre? non ho trovato nulla in giro...:confused:

edit: avevo cercate male, ho trovato cosa cambia nella black pearl...dite che ho fatto un buon acquisto? per 120 euri poi..

La scheda, per quanto ne capisco io, è ottima.
L'unico neo che ho trovato fino a questo momento è relativo alla disposizione degli attacchi SATA. Utilizzando una VGA di dimensioni elevate (tipo la mia 8800GTS) infatti, 2 degli attacchi diventano "quasi" inutilizzabili.

Marko#88
12-08-2008, 18:38
Mi è arrivata, tutto benone, ottima mobo a prima vista...solo che non trovo nel bios la voce per modificare la velocità del pci express...mi sono accorto che è a 8x ma non trovo la voce per rimetterla a 16x...strana sta cosa, in genere c'è sempre...:confused:

zagor 27
12-08-2008, 20:55
L'unico neo che ho trovato fino a questo momento è relativo alla disposizione degli attacchi SATA. Utilizzando una VGA di dimensioni elevate (tipo la mia 8800GTS) infatti, 2 degli attacchi diventano "quasi" inutilizzabili.
Uno di sicuro, l'altro si può usare con il cavo sata a L in dotazione;)

simoorta
12-08-2008, 21:59
Ciao a tutti gente...lunedì o martedì dovrebbe arrivarmi la nuova configurazione la cui scheda madre è la P5K premium WiFi AP blackpearl edition (ammazza che nome lungo..:D)
Abinata ad un E8400 e a 2GB di OCZ reaper 1066...punterei ai 4gigi in daily...ma comunque presumo di occare bene, la mobo sembra ottima, poi ora costa anche poco..:D
ma in cosa si differenzia la blackpearl dalle altre? non ho trovato nulla in giro...:confused:

edit: avevo cercate male, ho trovato cosa cambia nella black pearl...dite che ho fatto un buon acquisto? per 120 euri poi..

la p5k premium black pearl, la possiedo io..

si differenzia dalla deluxe soprattutto per la qualità della compoentistica elettronica delle varie sezioni d'alimentazione...

di fatti i vari induttori sono marcati trio...rispetto ai magic tecnology della deluxe....i trio reggono temperature più alte rispetto ai magic tecnology, motivo per il quale l'overclockabilità della cpu aumenta...

inoltre ci sono altre migliorie sulla sezione d'alimentazione ram, sempre sul piano della componentistica elettronica della scheda..;)

insomma si differenzia per la maggiore predisposizione all'overclock spinto...:sofico:

Marko#88
13-08-2008, 00:47
la p5k premium black pearl, la possiedo io..

si differenzia dalla deluxe soprattutto per la qualità della compoentistica elettronica delle varie sezioni d'alimentazione...

di fatti i vari induttori sono marcati trio...rispetto ai magic tecnology della deluxe....i trio reggono temperature più alte rispetto ai magic tecnology, motivo per il quale l'overclockabilità della cpu aumenta...

inoltre ci sono altre migliorie sulla sezione d'alimentazione ram, sempre sul piano della componentistica elettronica della scheda..;)

insomma si differenzia per la maggiore predisposizione all'overclock spinto...:sofico:

mi sai dire dov'è nel bioso la voce per impostare la velocità del pciespress? ce l'ho a 8x (letto da gpu-z) ma non trovo dov'è l'opzione per metterlo a 16x...ho l'ultimo bios installato...ovviamente vga nello slot blu...

link at me
13-08-2008, 09:59
Ciao a tutti!
Da dicembre posseggo la P5K Premium Deluxe Wi-fi Ap con un QuadCore 6600, 8 Gb DDR2 800 Mhz, 2 Hdd da 500 Gb montati in Raid 0, Nvidia GeForce 8500 Gt, una ventola per il rpcessore, una per gli hdd, una per la scheda ed una che porta il caldo fuori dal case, Vista Ultimate 84 bit.

Fino ad aprile scorso tutto ok, nessun tipo di problema. Pc acceso h 24 con gruppo di continuità nuovo di pacca, impeccabile l'uscita di corrente controllata con oscilloscopio, davvero stabile.

Prestazioni della macchina nel complesso ottime con i vari programmi che uso (VmWare, Photoshoop, Pinnacle Studio, Office...)

Al 19 aprile vado via un paio di giorni, quindi decido di spegnere il sistema. Torno il 21: accendo ma, ahimè, il bios rimane all'inizio del caricamento e da lì non si schioda. Leggo sul forum ufficiale di Asus e scopro che il problema è stato riscontrato da tanti altri. Seguo i loro consigli dunque: scollego tutte le periferiche, tolgo tutte le ram, tolgo la batteria, resetto il bios. Monto un solo banco di ram ed il solo lettore dvd con dentro un cd live di linux. Faccio ripartire la macchina e tutto va a gonfie vele. Quindi, rimonto il tutto e fila via tutto liscio.

Settimana scorsa: spengo la macchina per 5 giorni. La riaccendo e, di nuovo, il bios non "posta". Stessa procedura dell'altra volta, tutto quasi ok: ricollegando gli hdd scopro che il Raid è andato per il 50%, uno dei due dischi infatti ne è fuori. Non demordo, scarico varie utiliti di recupero/ripristino. Nulla. Mi sacrifico 6 mesi di dati (di qualcosa avevo il backup) e rifacio il Raid. Rifaccio quindi la macchina da zero.
Sono quasi a buon punto, faccio un riavvio in seguito a degli aggiornamenti di Vista. Il bios parte per 2 secondi poi reset, parte 2 secondi poi reset, potrei andare avanti all'infinito ma ho deciso di spegnere tutto per non fare danni.
Inutile dire che il reset del bios è stato inutile, è come se fosse sparito.

Pc in garanzia, bene. Lo porto al negozio dove me lo hanno assemblato. rimangono costernati, sanno bene quanto mi è costato. Lo smontano subito e fanno un primo controllo. Non salta fuori nulla di anomalo, apparentemente. Le periferiche comunque sono tuttte ok, ram, hdd, lettore dvd e scheda video.

Forum di Asus, di nuovo. questa volta scopro, da aprile ad oggi, che il problema esatto non è stato ben identificato. Potrebbe essere il controller raid come il bios, qualche condensatore sottodimensionato, come...

Il venditore mi dice di stare tranquillo, considerato il ponte di ferragosto e le attività che riprenderanno a settembre, per metà settembre appunto dovrei avere il pc indietro. Politica Asus: loro mandano una scheda nuova/revisionata, il venditore manda quella guasta, poi diranno cosa è stato il problema. Essendo in garanzia non pago nulla, per fortuna, altrimenti c'è una tariffa da 30 a 200 eurozzi.

Ma dico, a qualcuno di voi è capitato qualcosa di simile???
Scusate il lungo post ma, mi sembra doveroso spiegare il rpoblema nei minimi dettagli!

Go!tta
13-08-2008, 10:05
fortunatamente un problema così grave a me nn è avvenuto....mi dispiace per tutto il lavoro che hai perso, ma almeno per fortuna sei ancora in garanzia........l'unica cosa che mi fà pensare però è che da una scheda come questa certe cose nn dovrebbero succedere.........per curiosità, che versione del bios avevi installato??????

Marko#88
13-08-2008, 10:15
mi sai dire dov'è nel bioso la voce per impostare la velocità del pciespress? ce l'ho a 8x (letto da gpu-z) ma non trovo dov'è l'opzione per metterlo a 16x...ho l'ultimo bios installato...ovviamente vga nello slot blu...

possibile che nessuno lo sappia? poi avrò bisogno di un po' di aiuto per l'oc, ho avuto fino a ieri amd ed era tutto diverso...qui ci sono molti più voltaggi e io non so i valori di partenza per cui...

link at me
13-08-2008, 10:18
La 0603, non avevo l'ultima, la 0707, perchè avevo letto che tanto serviva per supportare nuovi processori e sistemare un piccolo problemino con il fsb...
Quella versione l'avevo messa io senza problemi e tutto è andato ok per 3-4 mesi.
Preciso anche che se dovevo fare un riavvio macchina tutto era ok, con lo spegnimento invece...

Comunque è stata una lezione anche questa, mi arrivano due hd di rete da 1Tb l'uno, immagine del raid e backup dei dati importanti, poi più nulla mi interessa!

Go!tta
13-08-2008, 10:29
possibile che nessuno lo sappia? poi avrò bisogno di un po' di aiuto per l'oc, ho avuto fino a ieri amd ed era tutto diverso...qui ci sono molti più voltaggi e io non so i valori di partenza per cui...

ma è veramente strano che vada solo a 8x.........imho dovrebbe settarsi in automatico a 16x....almeno sulla mia mobo è andato così......mi dispiace ma purtroppo nn saprei dove andare a parare per risolverti il problema......scommetto che il manuale nn ne parla di questi problemi.......

da cpu-z e dal pannello di controllo della scheda video il valore è sempre 8x????

dimenticavo........che vga monti?

Marko#88
13-08-2008, 14:09
ma è veramente strano che vada solo a 8x.........imho dovrebbe settarsi in automatico a 16x....almeno sulla mia mobo è andato così......mi dispiace ma purtroppo nn saprei dove andare a parare per risolverti il problema......scommetto che il manuale nn ne parla di questi problemi.......

da cpu-z e dal pannello di controllo della scheda video il valore è sempre 8x????

dimenticavo........che vga monti?

4850 nello slot blu...sia da Gpu-Z che da Cpu-Z mi dice che sta andando a 8x...non credo che le performance calino di molto ma visto che è a 16x lo voglio a 16x...boh, nel bios la voce non c'è e non ho idea di come fare...:confused:

Go!tta
13-08-2008, 14:30
4850 nello slot blu...sia da Gpu-Z che da Cpu-Z mi dice che sta andando a 8x...non credo che le performance calino di molto ma visto che è a 16x lo voglio a 16x...boh, nel bios la voce non c'è e non ho idea di come fare...:confused:

proverò ad andare a guardare anchio sul mio bios.......mi pare strano però........:confused:

simoorta
13-08-2008, 19:40
mi sai dire dov'è nel bioso la voce per impostare la velocità del pciespress? ce l'ho a 8x (letto da gpu-z) ma non trovo dov'è l'opzione per metterlo a 16x...ho l'ultimo bios installato...ovviamente vga nello slot blu...

non c'è una voce del bios che ti permetta di fare ciò in quanto già da se dovrebbe settarsi a 16x tranquillamente..;)

prova a scambiare slot pci ex...a staccare la sv, rimetterla ecc..e vedi come va:rolleyes:

:sofico:

Marko#88
14-08-2008, 00:20
non c'è una voce del bios che ti permetta di fare ciò in quanto già da se dovrebbe settarsi a 16x tranquillamente..;)

prova a scambiare slot pci ex...a staccare la sv, rimetterla ecc..e vedi come va:rolleyes:

:sofico:

farò dei tentativi...:help:

Dexter73
14-08-2008, 21:23
Primo messaggio da un nuovo utente :bimbo:

:help: Qualcuno può dirmi se esiste un sistema ed eventualmente quale è il parametro da modificare nel bios della scheda, per fare in modo che a PC spento le porte USB non rimangano attive :confused:

Sarò "tarlucco" io ma proprio non riesco a trovarlo...:wtf:

Go!tta
15-08-2008, 12:14
farò dei tentativi...:help:

ho guardato nel bios ma nulla..............l'unica cosa in cui compariva la parola PCI era tra le impostazioni del northbridge.......però nn ho osato toccarle.......:sofico:

Primo messaggio da un nuovo utente :bimbo:

:help: Qualcuno può dirmi se esiste un sistema ed eventualmente quale è il parametro da modificare nel bios della scheda, per fare in modo che a PC spento le porte USB non rimangano attive :confused:

Sarò "tarlucco" io ma proprio non riesco a trovarlo...:wtf:

bho nn sò se ci sia per tenerle spente solo a pc spento.......l'unico modo credo che sia quello di staccare la spina!!! :D

Marko#88
16-08-2008, 13:33
ho guardato nel bios ma nulla..............l'unica cosa in cui compariva la parola PCI era tra le impostazioni del northbridge.......però nn ho osato toccarle.......:sofico:


niente, ho provato a montarla nell'altro slot ed effettivamente va a 4x com'è giusto che sia...mentre nel blu va a 8x, non ne vuole sapere di andare a 16...:muro:

simoorta
16-08-2008, 14:23
niente, ho provato a montarla nell'altro slot ed effettivamente va a 4x com'è giusto che sia...mentre nel blu va a 8x, non ne vuole sapere di andare a 16...:muro:



hai provato ad aggiornare il bios e vedere se il problema persiste?:)

Go!tta
16-08-2008, 14:50
niente, ho provato a montarla nell'altro slot ed effettivamente va a 4x com'è giusto che sia...mentre nel blu va a 8x, non ne vuole sapere di andare a 16...:muro:

non è che avresti un'altra scheda video da mettere nello slot per vedere se anche quella va a 8x e nn a 16????

se ce l'hai provaci.....dovrebbe essere la prova del nove per capire se è la scheda fallato oppure la vga.......(magari se ci riesci prova la vga anche su un altro pc!!! ;) ) altri consigli al momento nn me ne vengono in mente!!!!

Marko#88
16-08-2008, 15:05
hai provato ad aggiornare il bios e vedere se il problema persiste?:)

il bios è l'ultimo che c'è sul sito asus...

non è che avresti un'altra scheda video da mettere nello slot per vedere se anche quella va a 8x e nn a 16????

se ce l'hai provaci.....dovrebbe essere la prova del nove per capire se è la scheda fallato oppure la vga.......(magari se ci riesci prova la vga anche su un altro pc!!! ;) ) altri consigli al momento nn me ne vengono in mente!!!!

proverò, ho un'altra vga pciexpress con cui provare...

stefno86
25-08-2008, 20:59
Ciao ragazzi ho fatto un casino e ora mi affido a voi...

Ho rovinato il soket della mia p5k deluxe wifi ap piegando i pin con un fazzoletto di carta per pulirli... lasciate perdere sono nero... cmq ho provato a riaddrizzarli ma nulla... ora in garanzia naturalmente non mi passa quindi sono propenso a comprare una madre nuova... quale prendo la stessa o avete da consigliarmi qualcosa??? il pc è quello in firma grazie ciaooo:mc:

stefno86
27-08-2008, 11:15
Nessuno sa consigliarmi... non ci credo...:sofico:

simoorta
27-08-2008, 11:26
Ciao ragazzi ho fatto un casino e ora mi affido a voi...

Ho rovinato il soket della mia p5k deluxe wifi ap piegando i pin con un fazzoletto di carta per pulirli... lasciate perdere sono nero... cmq ho provato a riaddrizzarli ma nulla... ora in garanzia naturalmente non mi passa quindi sono propenso a comprare una madre nuova... quale prendo la stessa o avete da consigliarmi qualcosa??? il pc è quello in firma grazie ciaooo:mc:

budget?

Fabius_c
27-08-2008, 17:10
Ciao ragazzi ho fatto un casino e ora mi affido a voi...

Ho rovinato il soket della mia p5k deluxe wifi ap piegando i pin con un fazzoletto di carta per pulirli... lasciate perdere sono nero... cmq ho provato a riaddrizzarli ma nulla... ora in garanzia naturalmente non mi passa quindi sono propenso a comprare una madre nuova... quale prendo la stessa o avete da consigliarmi qualcosa??? il pc è quello in firma grazie ciaooo:mc:

Se me la vendi a un prezzo ragionevole te la compro :)

stefno86
27-08-2008, 19:24
budget è relativo.... l'affidabilità e una buona scheda non mi impediscono di spendere anche 200€... però ora come ora non saprei cosa prendere xkè sono un pò disinformato in questo momento... datemi qualche dritta ragazzi... il procio dovrebbe essere in bolla l'unica è la madre da cambiare...

per venderla se sei interessato seriamente contattami in pvt...

grazie a tutti ragazzi

simoorta
27-08-2008, 19:44
budget è relativo.... l'affidabilità e una buona scheda non mi impediscono di spendere anche 200€... però ora come ora non saprei cosa prendere xkè sono un pò disinformato in questo momento... datemi qualche dritta ragazzi... il procio dovrebbe essere in bolla l'unica è la madre da cambiare...

per venderla se sei interessato seriamente contattami in pvt...

grazie a tutti ragazzi


con un budget da 200euro andrei su una mobo da oc, magari una maximus, o se vuoi spendere meno una p5q deluxe..;)

stefno86
27-08-2008, 19:59
Io vorrei rimanere in asus se possibile... ci sono affezzionato :D :D :D

questa maximus non l'ho mai sentita.... qualche info???

simoorta
27-08-2008, 20:11
Io vorrei rimanere in asus se possibile... ci sono affezzionato :D :D :D

questa maximus non l'ho mai sentita.... qualche info???


Asus Maximus Formula...una delle migliori mobo in commercio...oramai si superata dalle rampage, blackops e compagnia bella ma pur sempre ottima, soprattutto in oc, anzi possiamo dire che mobo di questa taglia sono create per l'oc e conisdera che la trovi a poco meno di 200euro da hrw.it..;)

stefno86
27-08-2008, 22:15
Asus Maximus Formula...una delle migliori mobo in commercio...oramai si superata dalle rampage, blackops e compagnia bella ma pur sempre ottima, soprattutto in oc, anzi possiamo dire che mobo di questa taglia sono create per l'oc e conisdera che la trovi a poco meno di 200euro da hrw.it..;)

grazie veramente ragazzi e devo dire che mi hai convinto !!! prendo quella !!!

I soliti sospetti
06-09-2008, 11:29
grazie veramente ragazzi e devo dire che mi hai convinto !!! prendo quella !!!

Quoto... gran bella scheda!!:p

fcanapa
16-09-2008, 11:01
sostituito or ora il mio caro e6320 con il più nuovo e8500...un unico dubbio...sulla nostra scheda madre la levetta di fermo del socket (quella ricurva x intendersi) non si incastra perfettamente nel suo alloggio, può essere? cioè si incastra ma nn si infila completamente nel gancino....:confused:

pilota
16-09-2008, 19:48
per collegare un DVD Sata va bene qualsiasi porta sata o ce n'è una in particolare dove collegarlo?
tino:)

Mr. T
17-09-2008, 13:15
per collegare un DVD Sata va bene qualsiasi porta sata o ce n'è una in particolare dove collegarlo?
tino:)

Qualsiasi porta ve bene.
Bye

Go!tta
17-09-2008, 17:21
sostituito or ora il mio caro e6320 con il più nuovo e8500...un unico dubbio...sulla nostra scheda madre la levetta di fermo del socket (quella ricurva x intendersi) non si incastra perfettamente nel suo alloggio, può essere? cioè si incastra ma nn si infila completamente nel gancino....:confused:

bho strano....hanno allungato i piedini dei nuovi core 2 duo!!!!:D :D :D :D

BadBoy80
17-09-2008, 22:39
bho strano....hanno allungato i piedini dei nuovi core 2 duo!!!!:D :D :D :D

I piedini sono sul socket! :read: :Prrr:

MaPPaZZo
21-09-2008, 20:19
ciao a tutti, montata da una settimanella ma ho riscontrato questo problema:

in pratica ho la connessione internet tramite lan e la voglio condividere tramite wi-fi.

il problema è che ogni volta che riavvio il pc la connessione non è piu condivisa, e devo riselezionare l'opzione, sia se l'avevo selezionata tramite il wi-fi ap-solo, sia se la seleziono tramite windows.

qualcuno ha avuto lo stesso problema?

poi un'altra domanda che forse esula un po...ma se voglio condividere internet sia tramite wi-fi che tramite l'altra scheda di rete? devo per forza assegnare ip-statici sulle due macchine collagate tramite cavo visto che 192.168.0.1 è già occupato dal wi-fi e quindi nn posso dare ip automatico al "client"??

gasgas14
12-10-2008, 10:50
Ragazzi scusate il semi-off-topic, ho visto che la scheda in questione si trova sui 120€. Sarei indeciso tra questa e la P5Q-E (120€ anche questa). Cosa mi consiglaite? Mi piace un po' di overclock ma senza grandi pretese. Cerco qualità, affidabilità, risparmio energetico e NON uso 2 schede video. Grazie.

silent_sword
12-10-2008, 23:24
raga
guardando il sistema in firma avrei bisogno di un aiutino per il mio overclock

vorrei portare la cpu in sincrono con la ram

l'intervallo di fsb in cui vorrei lavorare è 400-450mhz e vorrei sapere se la scheda lo mantiente

poi vorrei portare i timings della ram che sono 5-5-5-15 a 4-4-4-12 (o se possibile a 4-3-3-12)

la cpu è tenuta a freddo da un thermalright true black con 2 ventole da 120mm (ma x me l'importante non è occare la cpu ma portare cpu e ram in sincrono vicino all'fsb limite ke mi permette la mobo)

Go!tta
13-10-2008, 14:25
con questa mobo porti tranquillamente il fsb a 500 MHz in sincrono con la ram!!!! ;)

i tengo 450 senza problemi....e se non fosse per la ram avrei sicuramente portato il procio ai 4 GHz!!! :D :D

silent_sword
13-10-2008, 14:32
con questa mobo porti tranquillamente il fsb a 500 MHz in sincrono con la ram!!!! ;)

i tengo 450 senza problemi....e se non fosse per la ram avrei sicuramente portato il procio ai 4 GHz!!! :D :D

ti dico cosa ho provato io:
cpu a 433*7.5 a 1.325v
ram a 433 (866) a 2.00 e timings 4-4-4-12

il sistema bootava ma quando giocavo mi apparivano i bsod...ora nn so a cosa fosse dovuto

silent_sword
13-10-2008, 15:22
con questa mobo porti tranquillamente il fsb a 500 MHz in sincrono con la ram!!!! ;)

i tengo 450 senza problemi....e se non fosse per la ram avrei sicuramente portato il procio ai 4 GHz!!! :D :D

ora ho portato cpu e ram in sincrono

cpu a 400*7.5
ram a 400 (800mhz) a 2.1v e timings 4-4-4-12

ma vorrei spingermi + in la

silent_sword
13-10-2008, 18:09
può essere ke mi appaiono i bsod xkè l'ali nn mantiene i voltaggi in oc?

ma sembra strano...l'ali sembra buono

fcanapa
15-10-2008, 13:23
ragazzi scusate ma sto ammattendo per far fungere bene il mio hd esterno freeagent pro e-sata con il pc in firma...il mio so è vista 32bit. appena installato vista, senza installare driver jmicron ecc ecc, accendo l'hd e lo collego al pc, accendo e tutto ok. così x un mesetto. da un po' di giorni all'avvio di vista, dopo il caricamento con la barra verde x intendersi, prima che si avvii vista il pc si blocca (schermata nera)...
adesso ho installato gli ultimi driver scaricati dal sito jmicron e nei dispositivi installati mi riconosce il controller jmicron...avvio tutto come al solito (hd acceso e il bios me lo riconosce) ma ci vogliono 3-4 minuti di schermata nera prima che vista si avvii, poi tutto ok...cosa può essere? ho provato a selezionare AHCI invece che IDE nel bios x sfruttare l'hotswap ma se faccio così spariscono dalle periferiche il lettore cd e il masterizzatore collegati al jmicron...

aiutatemi please...:confused:

pipp8_123
15-10-2008, 16:09
Ragazzi...ciao io posseggo questa scheda madre fantastica...su cui avevo montanto una ati x1900xt da 512 senza dare alcun problema...ho deciso di passare ad un livello superiore prendendo una Nvidia 9800gt da 512 la quale ho subito rismontanto per problemi nn so di quale provenienza e leggendo su questo stesso forum ho visto che lo da a tutti questo problema...adesso sto prendendo una ati hd3870 da 512 voi che ne dite? mi dara problemi?? questa scheda madre supportando il cross fire...nn direi pero ditemi voi...

Shendream
17-10-2008, 16:26
raga ho un problema.. tutte le volte che avvio il pc, mi si apre il programma del wifi-ap solo... e di conseguenza resta sempre l icona nella barra delle applicazioni.. se disabilito la scheda, o non gli permetto di partire in esecuzione automatica, non mi funziona il wifi... cè un modo per rendere tutto invisibile senza che debba chiudere manualmente il programma ogni volta?

etoy
17-10-2008, 16:41
raga ho un problema.. tutte le volte che avvio il pc, mi si apre il programma del wifi-ap solo... e di conseguenza resta sempre l icona nella barra delle applicazioni.. se disabilito la scheda, o non gli permetto di partire in esecuzione automatica, non mi funziona il wifi... cè un modo per rendere tutto invisibile senza che debba chiudere manualmente il programma ogni volta?

cliccaci col destro sopra..oppure doppio click non ricordo..viene fuori qualcosa per togliere l'icona,ora non ricordo bene..il pc è a casa e io sono al lavoro.

Shendream
17-10-2008, 16:53
cliccaci col destro sopra..oppure doppio click non ricordo..viene fuori qualcosa per togliere l'icona,ora non ricordo bene..il pc è a casa e io sono al lavoro.

lo faccio, ma ad ogni riavvio del pc mi spunta fuori.. se lo disabilito non va il wifi

etoy
17-10-2008, 17:00
lo faccio, ma ad ogni riavvio del pc mi spunta fuori.. se lo disabilito non va il wifi

beh ci credo che non va se lo disabiliti..è lui che gestisce il wifi! nella finestra di configurazione dovrebbe esserci una spunta da togliere per nascondere l'icona nella tray. anche se la disabiliti poi ti torna dopo il riavvio??

Shendream
17-10-2008, 17:06
beh ci credo che non va se lo disabiliti..è lui che gestisce il wifi! nella finestra di configurazione dovrebbe esserci una spunta da togliere per nascondere l'icona nella tray. anche se la disabiliti poi ti torna dopo il riavvio??

esattamente.. ad ogni avvio del pc mi apre addirittura l utility con tanto di finestra...

BadBoy80
21-10-2008, 15:09
Se non ti serve l'applicativo wifi-ap per un uso particolare, disinstallalo...lascia che sia windows a gestire la rete. Meno programmi si usa meglio è... :)

pipp8_123
22-10-2008, 19:04
Salve ragazzi, vi volevo chiedere una perplessità...sono usciti dei nuovi bios per questa scheda che io posseggo naturalmente...nell'ultimo c'è scritto "1. Fix the system may show "Failed to flash!" in CrashFree."...mi dite cosa significa? lo vorrei aggiornare per fare delle prove con la scheda video visto che adesso con la 9800GT nn va.

pipp8_123
26-10-2008, 13:10
Salve ragazzi, vi volevo chiedere una perplessità...sono usciti dei nuovi bios per questa scheda che io posseggo naturalmente...nell'ultimo c'è scritto "1. Fix the system may show "Failed to flash!" in CrashFree."...mi dite cosa significa? lo vorrei aggiornare per fare delle prove con la scheda video visto che adesso con la 9800GT nn va.

Ragazzi e ditemi!

lupo rosso
26-10-2008, 16:27
Ragazzi...ciao io posseggo questa scheda madre fantastica...su cui avevo montanto una ati x1900xt da 512 senza dare alcun problema...ho deciso di passare ad un livello superiore prendendo una Nvidia 9800gt da 512 la quale ho subito rismontanto per problemi nn so di quale provenienza e leggendo su questo stesso forum ho visto che lo da a tutti questo problema...adesso sto prendendo una ati hd3870 da 512 voi che ne dite? mi dara problemi?? questa scheda madre supportando il cross fire...nn direi pero ditemi voi...

Ma quali problemi ti ha dato la 8800 gt?

pipp8_123
26-10-2008, 17:04
no la 8800GT:D la 9800GT....cmq in poche parole mentre gioco in 3d dopo 3 minuti si freeza il gioco...pero passa a tutti i programmi di testaggio...c'è un topic dove stiamo gia discutendo...quindi...non saprei...cmq mi dite cosa significa quella scritta che vi ho scritto riguardante il bios?Grazie

pipp8_123
28-10-2008, 20:40
no la 8800GT:D la 9800GT....cmq in poche parole mentre gioco in 3d dopo 3 minuti si freeza il gioco...pero passa a tutti i programmi di testaggio...c'è un topic dove stiamo gia discutendo...quindi...non saprei...cmq mi dite cosa significa quella scritta che vi ho scritto riguardante il bios?Grazie

ragazzi....messuno mi aiuta?!

pipp8_123
29-10-2008, 10:36
Salve, da quello che ho letto, adesso il miglior bios per questa scheda sarebbe il 1012....qualcuno mi puo confermare? Poi un'altra cosa...sono andato in questo topic http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21150105&postcount=4402 dove ci sono scritti dei valori di voltaggi con sotto scritto rimedio...io nella mia scheda dovrei impostare quei valori? ovvero i piu bassi possibili come dice?
Grazie

Mr.Modding
31-10-2008, 04:35
Ehilà !

Ho un problema con l' AP fornito insieme alla mobo. L'ho configurato in un milione di modi, ho usato anche altri drivers fatti da realtek ma non c'è verso che funzioni. In pratica io ho un router wifi e vorrei utilizzare l'AP asus come "hotspot" così quando vengono amici a casa li faccio entrare in rete tramite l'AP asus con una pass semplice e di cui mi importa poco, invece di dover fornire quella che ho messo sul router.
Detto questo, ho provato ogni tipo di configurazione ma il notebook ad es non naviga. Anche se il NB si connette all' AP, alla fine non riesco ad accedere ad internet. Qualcuno è riuscito a fare qualcosa ? Grazie per l'aiuto.

pipp8_123
02-11-2008, 11:47
Salve, da quello che ho letto, adesso il miglior bios per questa scheda sarebbe il 1012....qualcuno mi puo confermare? Poi un'altra cosa...sono andato in questo topic http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21150105&postcount=4402 dove ci sono scritti dei valori di voltaggi con sotto scritto rimedio...io nella mia scheda dovrei impostare quei valori? ovvero i piu bassi possibili come dice?
Grazie

Ragazzi...allora?!:help:

Dante84
07-11-2008, 12:57
salve a tutti

piccolo aiuto in overclock

il sistema è quello in firma

vorrei portare cpu e ram in sincrono con la cpu almeno a 3,5ghz e fa niente se la ram si abbassa di frequenza

cpu dissipata con un thermalright true black e 2 fan sa 120 :sofico:

ram dissipata con ocz xtc

TheSheriff
17-11-2008, 11:30
chi mi dice quanto vale questa mobo al giorno d'oggi ?!? l'ho trovata da prendere usata a 90€. come prezzo ci siamo ?!?

Barone13
23-11-2008, 13:54
Nella mia Asus P5K Premium wifi-ap (P35 - ICH9R) ho adesso su montato un E6750 @ 3400 (425*8).

Adesso vorrei montarci un Q9550 (visto ke il Q9450 non lo trovo :( )... e se mi fosse possibile portarlo almeno oltre i 3,4 GHz.

Altrimenti opterei per il modesto E8400 per poi spingere pure questo (400/430 x9) :D


Dite che posso andare tranquillo (per via delle sole 8 dasi di alimentazione) oppure mi consigliate di cambiare mobo per questo Quad Core?

silent_sword
23-11-2008, 14:08
Nella mia Asus P5K Premium wifi-ap (P35 - ICH9R) ho adesso su montato un E6750 @ 3400 (425*8).

Adesso vorrei montarci un Q9550 (visto ke il Q9450 non lo trovo :( )... e se mi fosse possibile portarlo almeno oltre i 3,4 GHz.

Altrimenti opterei per il modesto E8400 per poi spingere pure questo (400/430 x9) :D


Dite che posso andare tranquillo (per via delle sole 8 dasi di alimentazione) oppure mi consigliate di cambiare mobo per questo Quad Core?

lascia stare la p5k deluxe...nn mantiene fsb alti...io arrivo massimo a 400...8 fasi sn poche :muro:

francisford
01-12-2008, 01:05
lascia stare la p5k deluxe...nn mantiene fsb alti...io arrivo massimo a 400...8 fasi sn poche :muro:


No... perchè?

La P5K Dlx è una scheda solitamente valida nel salire di FSB.


http://i264.photobucket.com/albums/ii172/francisyo12/d449a3aa.jpg (http://i264.photobucket.com/albums/ii172/francisyo12/8a3050b9.jpg)

massidifi
01-12-2008, 13:35
Ragazzi vorrei prendere un kit di ram da 4gb ma sono in dubbio con questi 3 modelli... alla fine costano uguale...

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=OCZ2RPX10004GK
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=OCZ2P10664GK
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GB24GB8500C5DC


Voi cosa consigliate? considerate che l OC non mi interessa molto... punto di piu sull'affidabilità!

freddy69bz
09-12-2008, 18:42
Io posseggo un pc con la p5k deluxe accoppiata al q6600. Fino a quando ho mantenuto il bios 05xx ho impostato il vcore a 1.2875v e la frequenza a 3200 mhz x il daily use. Quando il processore era in standby (windows) veniva abbassato il moltiplicatore a 6x anziche 9x ed anche il voltaggio a 1.1v.
Da quando ho aggiornato al bios 0902, in standby mi varia il moltiplicatore (frequenza) ma non il voltaggio!!!
C'è qualche opzione da bios che devo abilitare o disabilitare???


Grazie a tutti:D

Go!tta
24-12-2008, 09:10
lascia stare la p5k deluxe...nn mantiene fsb alti...io arrivo massimo a 400...8 fasi sn poche :muro:

secondo me sei stato sfigato........io ce l'ho a 450 stabile in dayly come da firma.........bloccato solo dalla ram,.......provando con un banco di un mio amico mi ha tenuto tranquillamente i 500 mhz.......perciò le questioni sono , o io sono un super fortunato oppure il tuo pezzo è difettato oppure non l'hai configurata bene con i giusti voltaggi etc!!! ;)

sebawolf
24-12-2008, 13:23
.....confermo.......:read: ;)

lestat2212
25-12-2008, 08:38
Salve a tutti..
Io posseggo una ASUS P5K Premium Black Pearl,vorrei sapere qual'è il voltaggio massimo che si può dare al NB e SB, xkè leggendo non riesco a trovare niente...:muro:
Il mio sistema è:

ASUS P5K Premium Black Pearl, E8400@4.2Ghz, 4GB G.Skill Pì PC2 8800, Club 3D 4870/512, Nirvana NV120 Premium, Tagan BZ Piperock 700W.

TNX in anticipo:)

greciaclassica
01-01-2009, 19:48
Ragazzi dovrei sostituire la P5k deluxe, avevo pensato alla p5ql-e, qualitativamente parlando quale è meglio?

etoy
02-01-2009, 01:40
la P5QL-E ha il chipset P43 quindi se intendi overclockare non sarebbe la soluzione più consigliata. eventualmente orientati verso la P5Q PRO/P5Q-E/P5Q DELUXE che montano il P45 anche se cmq nn avresti grandi migliorie rispetto l'attuale ed ancora ottima P5K DELUXE. se non hai problemi resta pure su quel che hai già!

greciaclassica
02-01-2009, 08:55
va bene ti ringrazio tanto, dato che dovrei acquistare una nuova scheda madre per mia sorella avevo pensato di dare a lei la mia e di prenderne io un'altra poichè cambierei il q6600 b3 con un e8500.

greciaclassica
03-01-2009, 16:46
E' possibile collegare alla P5k deluxe un hard disk EIDE avendolo come unico hard disk senza incorrere in problemi?

dj-tore
15-01-2009, 10:39
Ciao ragazzi mi è stata proposta questa scheda madre, p5k deluxe, senza accessori/cavetti/scatola solo wi-fi, a 50 euro.
Io ho la mobo in firma che ha un g31, e ovviamente non è di fascia alta, non ha neppur eil raid.
Mi conviene cambiare e prendere questa mobo?Oppure mi devo orientare sul nuovo p45? Adesso e in futuro userò solo schede video singole.
Grazie

elwood_gt
29-01-2009, 14:11
E' possibile collegare alla P5k deluxe un hard disk EIDE avendolo come unico hard disk senza incorrere in problemi?

Guarda, 10gg fa' ho collegato un Maxtor EIDE da 120gb da solo, controllato dal jmicron e non ho avuto problemi, volevo testare windows7 su un disco di prova ed e' andato tutto liscio.
Il controller sata e' rimasto acceso ma i due dischi SATA li ho scollegati.

Mobo e' la P5K Premium pero', ma non credo faccia molta differenza.

ciau

elwood_gt
29-01-2009, 14:15
Qualcuno ha montato dei WD sulla Premium?
Ci sono ancora quei problemi di compatibilita' o coi bios nuovi hanno risolto?

Ora e' flashata alla v1001.

grazie :D

sebawolf
29-01-2009, 18:28
Sulla Deluxe ho avuto 2 raptor 150 ed adesso ne ho 1 da 74 e nn ho mai avuto problemi...

etoy
29-01-2009, 19:48
io ho un wd raptor da 150gb come disco primario e funziona in modo impeccabile

Go!tta
02-02-2009, 09:05
io ho un raid 0 con 2 raptor da 74!!! ;)

unarana
02-02-2009, 09:25
Qualcuno ha montato dei WD sulla Premium?
Ci sono ancora quei problemi di compatibilita' o coi bios nuovi hanno risolto?

Ora e' flashata alla v1001.

grazie :D

I problemi erano relativi solo agli Hard Disk sata2 (impostandoli come sata 1 il problema spariva) e soprattutto sotto windows, sia XP che Vista (su Linux si avevano invece solo rallentamenti sporadici)

Già da tempo i problemi sono stati risolti (non mi ricordo con quale revisione bios, visto che Asus è sempre stata omertosa a riguardo)

Attualmente come Western Digital io monto un raptorX 150 (che essendo sata1 non ha mai sofferto problemi) ed un WD7500AAKS-00RBA0 sata2 impostati tutti come AHCI (Advanced Host Controller Interface)

levando questo problema di gioventù, comuni peraltro a tutte le schede madri con il controller 82801IR/IO/IH (ICH9R/DO/DH), è una ottima scheda madre, infatti è quella che mi sta durando di più :sofico:

Ciao :D

elwood_gt
02-02-2009, 14:01
I problemi erano relativi solo agli Hard Disk sata2 (impostandoli come sata 1 il problema spariva) e soprattutto sotto windows, sia XP che Vista (su Linux si avevano invece solo rallentamenti sporadici)

Già da tempo i problemi sono stati risolti (non mi ricordo con quale revisione bios, visto che Asus è sempre stata omertosa a riguardo)

Attualmente come Western Digital io monto un raptorX 150 (che essendo sata1 non ha mai sofferto problemi) ed un WD7500AAKS-00RBA0 sata2 impostati tutti come AHCI (Advanced Host Controller Interface)

levando questo problema di gioventù, comuni peraltro a tutte le schede madri con il controller 82801IR/IO/IH (ICH9R/DO/DH), è una ottima scheda madre, infatti è quella che mi sta durando di più :sofico:

Ciao :D

Grazie Rana dell'info, guarda io accoppiai P5k-Premium proprio all'inizio del rilascio della mb o 2 o 3 mesi dopo (con bios credo 404) e con un WD AAJS da 400gb e fu una debacle totale, facevano proprio a botte.
Ho dimenticato di specificare che non erano i raptor a dar problemi ma i comuni dischi da 7200errepiemme Sata2 di WD ma leggo felicemente che sono stati risolti i problemi.
Ottimo.
;)

ciao

evl
02-02-2009, 17:29
ciao,

siccome non riesco a capirmi nel sito intel.
potreste indicarmi, o meglio linkarmi, quali driver devo scaricare per avere i piu aggiornati?

grazie

elwood_gt
14-02-2009, 13:57
Un'altra.

Sapete indicarmi un modello di drive ESATTO, che funzioni con questa scheda, magari la Premium proprio, capacita minimo 500gb??

Ho preso un HD Samsung HD501LJ ieri, e fa' a mazzate col controller ICH9, non c'e' verso le ho provate tutte. :(

L'ho messo sulla vecchia Asus P4PE che monta un Promise e viaggia bene, quindi il disco e' ok, testato con HD Tune Pro e Long Test.

(I Seagate so' che vanno ma ho li bloccato un 500gb per i noti problemi di FW, quindi niente Seagate per un po').

WD, Hitachi?

Non so se ridere o piangere.:mc:

unarana
15-02-2009, 13:14
Ti ho mandato il PVT con la mia configurazione dei dischi rigidi con il modello esatto

Ciao :D

evl
15-02-2009, 18:42
ma non ho capito.
vi sono dei dischi che hanno problemi con questa scheda madre?

io ho un seagate da 500gb, e sta scheda madre mi fa impazzire (blocchi..)
Se poi provo a collegare un secondo hard disk non va praticamente piu' nulla.
Ne sono molto deluso.

Il bios è aggiornato all'ultima versione e quindi pensavo fossero i driver intel.

elwood_gt
16-02-2009, 10:42
Ti ho mandato il PVT con la mia configurazione dei dischi rigidi con il modello esatto

Ciao :D

Grazie Rana, sei stati precisissimo, per sicurezza provero' un 400gb WD che scambiai con un amico, quello che faceva a mazzate con la Premium, se va' lui, dopo gli aggiornamenti del FW posso prendere un 750 con relativa sicurezza.

E' passato piu' di un'anno e spero davvero che i WD vadano.

Sta scheda lavora bene con i Seagate/Maxtor, salvo poi i dischi recenti essere affetti da bug pesantissimi.

Il 400gb di boot, funza da dio (ST3400620AS) e rulla da ottobre 2007.

Il 500gb, 3 mesi e s'e' lockata la porta Sata per i bug che affliggono queste unita'.
Veramente ho una scelta ristrettissima e spero i WD vadano, altrimenti mi conviene cambiar scheda madre a sto punto :-/

ciao e grazie ancora per le info. ;)

elwood_gt
18-02-2009, 13:37
ma non ho capito.
vi sono dei dischi che hanno problemi con questa scheda madre?

io ho un seagate da 500gb, e sta scheda madre mi fa impazzire (blocchi..)
Se poi provo a collegare un secondo hard disk non va praticamente piu' nulla.
Ne sono molto deluso.

Il bios è aggiornato all'ultima versione e quindi pensavo fossero i driver intel.

Parliamo della Premium eh.

Praticamente gli unici a funzionare al 100%, indipendentemente dalla revisione o dal bios, sono sicuramente i Raptor di WD e i Seagate.

Con le altre marche dipende da diversi fattori, revisione della board, a me' col bios 404 non andavano i WD serie AAJS credo, cmq il 400gb.
Oggi lo riprovo col 1001 e vediamo se fanno a mazzate o meno.

Sono pessimista anche perche' la mia scheda ha un S/N che inizia con 77xxxxxx e sono quelle con piu' problemi. (sta sulla scatola il S/N)

Ci ficco un controllerino sata sul pci-e piccolo e amen se continuano a dar problemi ancora i WD ma non mi va' di cambiar scheda per ora.

evl
19-02-2009, 08:28
grazie per la risposta.
Mi domando come sia possibile che una mainboard mica tanto economica abbia questi problemi gravissimi.

Dovro' veramente fare un pensierino per la sua sostituzione.

ciao

danieledj87
19-02-2009, 18:32
ciao ragazzi sono nuovo... ieri mi sono sventurato ad aggiornare il bios da 301 a l'ultima versione 1103 fin qui tutto bene .... dopo che si riavvia noto qualcosa di strano...si blocca gia all'avvio...facendo svariate prove scollegando tutte le periferiche mi sono reso conto che era colpa delle porte usb...soprattuto di una in particolare...la mia tastiera usb (merc stealth)...
mi si blocca il pc gia dall'avvio...non parte manco il bios...o se ogni tanto parte si ferma su "inizializing USB controllers" ...in poche parole per ora ho risolto...sempre dopo svariate prove , usando una tastiera ps2...impostando da bios ""usb controllers mode"" su "full speed" e non su "Hispeed" come di default....E GIA NON CAPISCO IL MOTIVO.. ...solo cosi facendo mi parte tranquillamente....
ho notato pure che se la collego dopo che parte il bios...non ci fa piu caso...che puo essere mai secondo voi...da prescindere il fatto che prima sta cosa con il vecchio bios non mi accadeva tutto tranquillo....
AH dimenticavo dopo il problema ho anche cambiato i bios dall'1103 a scendere a ascendere fino al 704 ma ancora il problema c'era ...
non mi resta che provare a tornare alla 301 per fare la prova definitiva... ah da prescindere che la tastiera funziona perfettamente......qualcuno di voi mi sa dare qualche spiegazione?! grazie mille

fabrizio1980
20-02-2009, 21:51
Parliamo della Premium eh.

Praticamente gli unici a funzionare al 100%, indipendentemente dalla revisione o dal bios, sono sicuramente i Raptor di WD e i Seagate.

Con le altre marche dipende da diversi fattori, revisione della board, a me' col bios 404 non andavano i WD serie AAJS credo, cmq il 400gb.
Oggi lo riprovo col 1001 e vediamo se fanno a mazzate o meno.

Sono pessimista anche perche' la mia scheda ha un S/N che inizia con 77xxxxxx e sono quelle con piu' problemi. (sta sulla scatola il S/N)

Ci ficco un controllerino sata sul pci-e piccolo e amen se continuano a dar problemi ancora i WD ma non mi va' di cambiar scheda per ora.


E' veramente uno scandalo la premium...a me da problemi anche con il masterizzatore pioneer dvr-215D...quando provo a masterizzare cd e dvd me li brucia...ho provato lo stesso masterizzatore su un'altra scheda madre e funziona benissimo!!!...possibile che una mobo pagata 180 euro, che dovrebbe essere il modello di punta dell'asus per quanto riguarda il p35, sia incompatibile con dischi e masterizzatori sata?...non ho parole...la cosa ancora più scandalosa è che i nuovi bios che rilasciano non servono a niente

evl
21-02-2009, 08:52
anche a te brucia i cd e dvd?

eh, allora dovro' proprio pensare alla sostituzione.
In pratica non si riescono a fare le cose piu' banali..

Mr. T
21-02-2009, 09:54
Sarò stato fortunato io o "sfigati" voi, ma a mè questa mobo non ha mai dato problemi. L'unica cosa che posso segnalare è la "difficoltà" di utilizzare il bios con la tastiera USB. :stordita:

Go!tta
21-02-2009, 11:53
ragazzi qualcuno di voi ha testato i quad core della serie 9000 tipo il 9450 od il 9550 con questa mobo???? se si come vanno spingono bene anche in oc????

etoy
21-02-2009, 12:11
ragazzi qualcuno di voi ha testato i quad core della serie 9000 tipo il 9450 od il 9550 con questa mobo???? se si come vanno spingono bene anche in oc????

io ho questi risultati con una p5k premium (pressochè uguale alla deluxe) ed un q9450

http://img261.imageshack.us/img261/1464/q94503600126.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=q94503600126.jpg)

probabilmente andrebbe anche oltre ma mi va più che bene così

Go!tta
21-02-2009, 12:13
ottimo grazie mille!!!! ;)

fabrizio1980
21-02-2009, 19:45
anche a te brucia i cd e dvd?

eh, allora dovro' proprio pensare alla sostituzione.
In pratica non si riescono a fare le cose piu' banali..

Purtroppo si...ho dovuto comprare un altro masterizzatore della lg e sembra che con questo vada tutto bene...però mi infastidisce molto non poter usare il pioneer che è migliore...

st3z
22-02-2009, 14:48
ma non ho capito.
vi sono dei dischi che hanno problemi con questa scheda madre?

io ho un seagate da 500gb, e sta scheda madre mi fa impazzire (blocchi..)
Se poi provo a collegare un secondo hard disk non va praticamente piu' nulla.
Ne sono molto deluso.

Il bios è aggiornato all'ultima versione e quindi pensavo fossero i driver intel.

allora non sono scemo io! è sta scheda madre che c'ha problemi!!!! (parlo della premium)

allora...cambio la mia scheda madre con la p5k premium appunto... xp fa un pò di capricci nel partire e penso "bè alla fine ho cambiato scheda madre è già tanto che parte il logo iniziale"...insomma alla fine riesco a farlo partire, rileva il crossfire, gli hard disk e tutte le varie cose..MA (c'è sempre un ma) il computer ogni tot si ferma, cioè si blocca totalmente e poi riprende...penso che probabilmente deve finire di installare i driver e cose così...
ravvio...alcune volte parte dopo un attesa infinita (sempre con quel problema del blocco) alcune volte no...insomma stacco tutto il superfluo e lascio

-1 scheda video
-hard disk del boot(seagate)

in questo modo il pc parte tranquillamente!

attacco allora il 2° hard disk...un WD da 750gb...anche così parte tranquillamente MA faccio finta di non notare il fumetto di windows che dice "Scrittura su H:\ (ovvero l'hd della WD) rimandata, connessione fallita, dati persi bla bla"

allora penso "vabbè è il masterizzatore che dà problemi...forse perchè è sata,,mah"..oggi ho provato a fare una cosa molto semplice: copiare un file dal seagate dentro il wd...NIENTE! fumetto di windows: scrittura rimandata, dati persi

comincio a gugoleggiare su questo problema e trovo il forum dell'asus dove tutti parlano di questo problema con gli HD sata...

insomma...che devo fare? la butto sta scheda? le ho provate tutte!

-cambio cavetti sata
-cambio nei vari slottini sata
-cambio dal bios da IDE a AHCI e viceversa
-scandisk e cavolate varie

ho pensato "sarà che devo reinstallare xp??" e allora ho provato a reinstallare ma....MA...ma come faccio se il lettore/masterizzatore dvd suddetto neanche viene visto dalla scheda madre quando accendo il pc??????? :mc: :mc: :muro: :muro: :muro:

il bios è l'ultimo..quello uscito a gennaio...se qualche anima pia ha qualche consiglio :(

etoy
22-02-2009, 14:56
Purtroppo si...ho dovuto comprare un altro masterizzatore della lg e sembra che con questo vada tutto bene...però mi infastidisce molto non poter usare il pioneer che è migliore...

mi sa che hai qualche problema differente. io ho sia la p5k premium che il pioneer 215D e funziona tutto alla perfezione,mai sprecato un cd o un dvd. ho pure crossflashato il pioneer col firmware del 215L ed ora ha il labelflash,è regionfree e supporta qualche formato in più.

Brenta987
23-02-2009, 14:57
Ciao a tutti...

tra un mesetto o poco più con un amico aggiorneremo i rispettivi PC con una P5K-Premium Wi-Fi (presa sul forum...) e una P5K-Pro (idem...) - rispettivamente con un E6600 e un E6550, dischi fissi SATA e lettori vari in IDE (non conosco i benefici di avere tali periferiche SATA) - ram CORSAIR Dominator 2x1 Gb a 1066 per entrambe...

mi piacerebbe raccogliere nel frattempo qualche consiglio su come procedere nel montaggio oppure per se tali avanzate schede basta montare tutto correttamente e il gioco è fatto...:sofico: :fagiano:

Grazie per i consigli (mi bastano delle dritte per la Premium, per la Pro chiederò nel 3D specifico...):ave:

elwood_gt
24-02-2009, 07:42
allora non sono scemo io! è sta scheda madre che c'ha problemi!!!! (parlo della premium)

il bios è l'ultimo..quello uscito a gennaio...se qualche anima pia ha qualche consiglio :(

Purtroppo si, la Premium e' parecchio schizzinosa coi dischi e gli unici che digerisce bene sono i Seagate, ma questi ultimi di recente hanno perso la loro affidabilita' (bug nel firmware che blocca la porta sata del drive, basta googlare, io ne ho portato uno da un gentilissimo utente del forum, un Barracuda 7200.11 da 500gb per riattivarla con la procedura RS232>TTL)

Anche i raptor di WD sembrano andare bene.

Settimana scorsa ho preso un Samsung HD501LJ da 500gb e niente... sempre errori a manetta e l'ho messo come disco esterno.

Alcuni dischi col bios nuovo (1001) vanno bene ora, come m'ha confermato UNARANA, ma non vorrei avesse una board piu' recente della mia, io ho una di quelle con S/N 77xxxxxxx che sul forum Asus bollano come 'sfigate'. :muro:
Ho gia' scritto che il Samsung e' ok, provato sul Promise del muletto e rulla bene, come pure da unita' esterna.

Che faccio, spendo altre 70 carte per un disco WD che poi magari non va'?
Prendo un controller Sata PCI-E di Manhattan o Adaptec?
Cambio scheda mamma? (opzione piu' probabile)
E' un peccato perche' per il resto e' una bomba. :mad:

Provo a postare sul forum di Asus, intanto gli comunico l'incompatibilita' con la board e il Samsung intanto.

ps:Il controller lo tengo in mod. Raid, non AHCI.

unarana
24-02-2009, 08:49
Giusto per info il seriale della mia main è 77M0AC871975, e da quello che sto vedendo in giro il problema è del chip (o meglio di alcuni chip ICH9R) visto che il problema è comune anche alla Gigabyte P35-DQ6.
Anche con la giga ci sono persone che hanno problemi ed altre no :confused:

Se a qualcuno può servire riporto la mia lista degli hard disk e con quale S.O sono stati provati:

Western Digital WD7500AAKS-00RBA0 (750GB) e Western Digital WD1500AHFD-00RAR1 (Raptor X 150GB) Questi 2 sono utilizzati esclusivamente con Linux, il 750Gb lo provai tempo fa con Windows e si litigava (anche con linux, in verità, ma molto meno, era lento solo il riconoscimento al via da parte del S.O. ed aveva randomici rallentamenti durante il trasferimento di grossi file), poi, non mi ricordo da quale revisione di bios però, si è risolto tutto

MAXTOR STM3320820AS (320Gb) questo l'ho provato con Windows XP e Leopard 10.5.6 tutto ok
MAXTOR STM3500320AS (500Gb) su questo Windows Vista e Windows Seven, attualmente è usato come archivio

Tutti gli Hard Disk sono impostati come AHCI

In passato ho avuto altri maxtor (con loro nessun problema dalla prima revisione bios, ho fatto poi la caxxata di darli via subito dopo l'acquisto del premium...) ed un seagate (non mio), non mi ricordo quale modello fosse però... i maxtor erano uno 7Y250M0, seriale Y64X7WVE Serie MaXLine Plus II made in singapore, l'altro 6L250S0, seriale L50B6LTG Serie DiamodMax 10 made in China, con questi mi pare di averci installato solo linux

A sto punto se qualcuno ha usato (o usa) la mia stessa configurazione storage ed ha problemi, credo confermi che il problema sia legato a chipset ICH9R difettati non collegabili al seriale della mobo, visto che anche la mia è 77XX

Scrivete anche voi il seriale della main, sia chi ha problemi e chi no, e vediamo se si riesce a capire qualcosa

Ciao :D

gionnibay
04-03-2009, 16:08
allora non sono scemo io! è sta scheda madre che c'ha problemi!!!! (parlo della premium)

allora...cambio la mia scheda madre con la p5k premium appunto... xp fa un pò di capricci nel partire e penso "bè alla fine ho cambiato scheda madre è già tanto che parte il logo iniziale"...


Ma scusa.... hai sostituito la scheda madre e non hai formattato...!?!?!?!?

etoy
04-03-2009, 16:32
Purtroppo si, la Premium e' parecchio schizzinosa coi dischi e gli unici che digerisce bene sono i Seagate, ma questi ultimi di recente hanno perso la loro affidabilita' (bug nel firmware che blocca la porta sata del drive, basta googlare, io ne ho portato uno da un gentilissimo utente del forum, un Barracuda 7200.11 da 500gb per riattivarla con la procedura RS232>TTL)

Anche i raptor di WD sembrano andare bene.

Settimana scorsa ho preso un Samsung HD501LJ da 500gb e niente... sempre errori a manetta e l'ho messo come disco esterno.

Alcuni dischi col bios nuovo (1001) vanno bene ora, come m'ha confermato UNARANA, ma non vorrei avesse una board piu' recente della mia, io ho una di quelle con S/N 77xxxxxxx che sul forum Asus bollano come 'sfigate'. :muro:
Ho gia' scritto che il Samsung e' ok, provato sul Promise del muletto e rulla bene, come pure da unita' esterna.

Che faccio, spendo altre 70 carte per un disco WD che poi magari non va'?
Prendo un controller Sata PCI-E di Manhattan o Adaptec?
Cambio scheda mamma? (opzione piu' probabile)
E' un peccato perche' per il resto e' una bomba. :mad:

Provo a postare sul forum di Asus, intanto gli comunico l'incompatibilita' con la board e il Samsung intanto.

ps:Il controller lo tengo in mod. Raid, non AHCI.

scusa ma la mobo in questione non è passabile da difettosa ovvero "RMAbile" visto che ha dei problemi noti all'ICH9R?

st3z
04-03-2009, 17:59
Ma scusa.... hai sostituito la scheda madre e non hai formattato...!?!?!?!?

si è vero... ma ho installato xp fresco e pulito su un maxtor...dopodichè ho attaccato il WD e di nuovo lo stesso problema (controller in IDE)


In ogni caso, è uscito il nuovo bios della premium, il 1101 del 25 febbraio.. l'ho messo ma non si è risolto niente -.- stesso errore di windows con il solito WD...

Il Maxtor che ho usato (che anche lui dà qualche problemi) è l modello 7H500F0 da 500 gb

Il WD è modello WD6400AACS-00G8B0 da 640 gb

ora XP è installato su un Seagate e per fortuna funziona tutto (ST3250310AS da 250gb)

Il masterizzatore SATA dell'LG è invece il GSA-H55L...questo èil peggiore di tutti come avevo detto all'inizio..viene rilevato a fatica già da quando si accende il pc

Per il seriale della mia mobo dove posso vedere? l'ho comprata qui sul forum e non ho una scatola...posso usare Everest?

CèTutto
05-03-2009, 17:55
Ragazzi,
una domanda da nubbio.....
ho sempre letto che questa scheda madre supporta il crossfire, ma posso fare lo Sli con due schede nVidia (8800) ?
saluti

Aku
05-03-2009, 19:15
Ragazzi,
una domanda da nubbio.....
ho sempre letto che questa scheda madre supporta il crossfire, ma posso fare lo Sli con due schede nVidia (8800) ?
saluti

No

CèTutto
05-03-2009, 19:36
No

che cagata.... cambio mobo!


scherzo!;)

Aku
05-03-2009, 20:02
che cagata.... cambio mobo!


scherzo!;)

Ti fai un crossfire di 2 4700x2 :sofico:

LacioDrom83
06-03-2009, 13:27
Ciao a tutti ho questa stupenda mobo...ma volevo farvi una domanda.
Come bios ho la versione 404, questa versione supporta i processori intel quad core 9xx??
Altrimenti che versione è necessaria?