PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K DELUXE WiFi-AP - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20

onairda
21-10-2007, 12:34
esatto, quindi non mi sconsola troppo il fatto di aver speso 30€ di più, mi consolerò con un bel OC :sofico:

Che io sappia i g0 si cloccano molto di più dei b2 quindi comunque la prendi a mio avviso va male :(
Oltre al fatto che comuqnue gia a default sei a 2,67 contro i 2,4,ma poi se volevi il moltiplicatore a 9 c'èera sempre il e6850 per soli pochi euro in più!
che a default stava gia a 3 Ghz.
Comunque fossi in te farei la disdetta della cpu e prenderei dell'altro (clicca) (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_e6850.aspx)

dinamite2
21-10-2007, 12:38
Che io sappia i g0 si cloccano molto di più dei b2 quindi comunque la prendi a mio avviso va male :(
Oltre al fatto che comuqnue gia a default sei a 2,67 contro i 2,4,ma poi se volevi il moltiplicatore a 9 c'èera sempre il e6850 per soli pochi euro in più!
che a default stava gia a 3 Ghz.
Comunque fossi in te farei la disdetta della cpu e prenderei dell'altro (clicca) (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_e6850.aspx)

esatto, anche se siamo su un altra fascia di prezzo, come dual core per me il 6850 è attualmente il migliore, molti a 9x e step G0, infatti non per questo io ho un mostro di 6850 da 580 di fsb e 4350mhz....:D

luc483
21-10-2007, 12:41
veramente?:eek: :eek: ....... io quando apro pcprobe attacca con le sirene delle temperature troppo alte!!!
A me invece col probe&aisuite sono basse 34°cpu 32°sistema, con il tat mediamente sono 10° in piu sulla cpu e con il coretempe un altra temperatura sui 39/40 idle :sbonk: Quale sarà la piu corretta? :confused:

mike2587
21-10-2007, 13:11
Che io sappia i g0 si cloccano molto di più dei b2 quindi comunque la prendi a mio avviso va male :(
Oltre al fatto che comuqnue gia a default sei a 2,67 contro i 2,4,ma poi se volevi il moltiplicatore a 9 c'èera sempre il e6850 per soli pochi euro in più!
che a default stava gia a 3 Ghz.
Comunque fossi in te farei la disdetta della cpu e prenderei dell'altro (clicca) (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_e6850.aspx)

purtroppo il negozio da cui ho comprato (vicino casa) aveva solo l'e6600 e il q6600 come conroe, e ho dovuto comprare da li perchè ho effettuato un pagamento rateale, e non avevo contanti al momento per comprare il procio da un'altra parte, quindi il destino ha voluto che prendessi un e6600 che ho pagato pure troppo (220€ :nera:). Mi devo accontentare, anche se scalda di più, consuma di più e ha lo step b2, comunque so che si arriva in media a 3,2-3,3 ghz con l'OC, e anche di più. L'unica consolazione sarebbe appunto questo...Quindi non mi darebbe fastidio un pò di sostegno morale, mi state massacrando di critiche (skerzo ovviamente ;)), e poi pensate ke sono passato da un athlon xp 2600+ (:huh:) ad un conroe e6600...Per me è gia tanto

I soliti sospetti
21-10-2007, 15:00
purtroppo il negozio da cui ho comprato (vicino casa) aveva solo l'e6600 e il q6600 come conroe, e ho dovuto comprare da li perchè ho effettuato un pagamento rateale, e non avevo contanti al momento per comprare il procio da un'altra parte, quindi il destino ha voluto che prendessi un e6600 che ho pagato pure troppo (220€ :nera:). Mi devo accontentare, anche se scalda di più, consuma di più e ha lo step b2, comunque so che si arriva in media a 3,2-3,3 ghz con l'OC, e anche di più. L'unica consolazione sarebbe appunto questo...Quindi non mi darebbe fastidio un pò di sostegno morale, mi state massacrando di critiche (skerzo ovviamente ;)), e poi pensate ke sono passato da un athlon xp 2600+ (:huh:) ad un conroe e6600...Per me è gia tanto
Ma non gli dare retta... :D ... guarda qui:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071021155928_RockSolid3.6GHzP5KDlx-Copia.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071021155928_RockSolid3.6GHzP5KDlx-Copia.jpg)

:sofico: :D

P.S. ti toglierai belle soddisfazioni... fidati!! ;)

mike2587
21-10-2007, 15:05
Ma non gli dare retta... :D ... guarda qui:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071021155928_RockSolid3.6GHzP5KDlx-Copia.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071021155928_RockSolid3.6GHzP5KDlx-Copia.jpg)

:sofico: :D

P.S. ti toglierai belle soddisfazioni... fidati!! ;)

ti ringrazio per il sostegno :p ma quel test è stato fatto su una deluxe, potrò fare lo stesso su una p5k-e wifi? e poi quale dissi dovrei usare per fare un bel OC?

I soliti sospetti
21-10-2007, 15:08
A me invece col probe&aisuite sono basse 34°cpu 32°sistema, con il tat mediamente sono 10° in piu sulla cpu e con il coretempe un altra temperatura sui 39/40 idle :sbonk: Quale sarà la piu corretta? :confused:
TAT in full e Core Temp in idle ma non per furbizia... TAT in idle non é molto attendibile secondo me per il fatto che quando lo apri, il suo thermal monitor fa lavorare un 3/5% la cpu quindi non è realmente in idle e infatti segna temp più alte mentre Core Temp lascia veramente in idle.
In full invece TAT mi sembra più reale mentre Core temp no visto che vedo eccessivi sbalzi in alto e in basso che mi fanno pensare che sca@@i un po' anche se in media ha le stesse temp di TAT in full.
Ovviamente IMHO ;)

I soliti sospetti
21-10-2007, 15:13
ti ringrazio per il sostegno :p ma quel test è stato fatto su una deluxe, potrò fare lo stesso su una p5k-e wifi? e poi quale dissi dovrei usare per fare un bel OC?

Si... la Deluxe ma la tua è sostanzialmente identica... credimi!!;)

Per il dissy dipende da che overclock vuoi fare... cmq il fresco non fa mai male e io mi sento solamente di consigliarti o quello che ho io o l'Infinity che ti assicuro è una bomba e costa un pochino meno ma dipende molto dal case che hai xché questi 2 dissy non entrano ovunque.
Cmq guardati questo thread qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552) e ti farai un'idea più precisa. :)

canoM
21-10-2007, 15:25
ti ringrazio per il sostegno :p ma quel test è stato fatto su una deluxe, potrò fare lo stesso su una p5k-e wifi? e poi quale dissi dovrei usare per fare un bel OC?

ma cosa credi che solo perchè la deluxe costa di +, è meglio della mittica E????


:mad: :mad: :mad: maaaaaaaa:p

mike2587
21-10-2007, 15:27
ma cosa credi che solo perchè la deluxe costa di +, è meglio della mittica E????


:mad: :mad: :mad: maaaaaaaa:p

che sollievo :ronf:

onairda
21-10-2007, 16:37
purtroppo il negozio da cui ho comprato (vicino casa) aveva solo l'e6600 e il q6600 come conroe, e ho dovuto comprare da li perchè ho effettuato un pagamento rateale, e non avevo contanti al momento per comprare il procio da un'altra parte, quindi il destino ha voluto che prendessi un e6600 che ho pagato pure troppo (220€ :nera:). Mi devo accontentare, anche se scalda di più, consuma di più e ha lo step b2, comunque so che si arriva in media a 3,2-3,3 ghz con l'OC, e anche di più. L'unica consolazione sarebbe appunto questo...Quindi non mi darebbe fastidio un pò di sostegno morale, mi state massacrando di critiche (skerzo ovviamente ;)), e poi pensate ke sono passato da un athlon xp 2600+ (:huh:) ad un conroe e6600...Per me è gia tanto

Scusa,ma il q6600 che ha il tipo è uno step g0?
se si per la poca differenza di prezzo prendilo!
che in effetti sono due e6600 ma dovrebbe costare solo una 30€ in più e mediamente si clocca almeno come un e6600 step b2,anzi io con il mio e6600 facevo massimo 3624 stabili,ed adesso con il quad sono a 3699 :D
e da quello che ho visto il mio quad è anche tra quelli sfigati!

mike2587
21-10-2007, 16:45
Scusa,ma il q6600 che ha il tipo è uno step g0?
se si per la poca differenza di prezzo prendilo!
che in effetti sono due e6600 ma dovrebbe costare solo una 30€ in più e mediamente si clocca almeno come un e6600 step b2,anzi io con il mio e6600 facevo massimo 3624 stabili,ed adesso con il quad sono a 3699 :D
e da quello che ho visto il mio quad è anche tra quelli sfigati!

ormai è gia arrivato tutto, martedi lo ritiro, comunque il q6600 l'avrei pagato 40€ di più e per cosa, per un 2% in più?!

I soliti sospetti
21-10-2007, 17:25
ormai è gia arrivato tutto, martedi lo ritiro, comunque il q6600 l'avrei pagato 40€ di più e per cosa, per un 2% in più?!

Beh... direi un tantino in più del 2% :asd:
Mi dirai che per sfruttare un quad ce ne vuole quando non sfrutti nemmeno un dual in genere. ;)

mike2587
21-10-2007, 17:41
Beh... direi un tantino in più del 2% :asd:
Mi dirai che per sfruttare un quad ce ne vuole quando non sfrutti nemmeno un dual in genere. ;)

si ma avrà prestazioni maggiori evidenti negli usi di programmi di editing, grafica, ecc, ma non credo proprio che nei giochi o nell'uso normale di windows si vedano differenze

Kyrandia
22-10-2007, 00:24
ahime mi sono assentato un po da questo topic :( sono rimnasto al bios 0503, che è successo a allora? :D l'X38 come va rispetto a questo nostro p35 su questa bella scheda?

baila
22-10-2007, 07:39
ahime mi sono assentato un po da questo topic :( sono rimnasto al bios 0503, che è successo a allora? :D l'X38 come va rispetto a questo nostro p35 su questa bella scheda?

Come bios è uscito il 601(Beta) e da quello che ho letto l'X38 non porta incrementi prestazionali da surclassare il p35! ;)

Nicky Grist
22-10-2007, 09:51
Piccolo aggiornamento sulle mie vicende personali con la Premium. Appena arrivata, montata e per fortuna nessuna incompatibilità con i mei raptor. Il sistema è un missile.

I soliti sospetti
22-10-2007, 10:29
Piccolo aggiornamento sulle mie vicende personali con la Premium. Appena arrivata, montata e per fortuna nessuna incompatibilità con i mei raptor. Il sistema è un missile.
Quindi?I problemi erano riconducibili ad un controller ICH9R difettoso?

I soliti sospetti
22-10-2007, 10:30
Come bios è uscito il 601(Beta) e da quello che ho letto l'X38 non porta incrementi prestazionali da surclassare il p35! ;)
X38????Ma come... questi già parlano di X39 che sarebbero X38 "sfornati" meglio... secondo me siamo sul ridicolo!!:rolleyes:

Dexther
22-10-2007, 10:43
X38????Ma come... questi già parlano di X39 che sarebbero X38 "sfornati" meglio... secondo me siamo sul ridicolo!!:rolleyes:

ti riferisci all' X48? non ho mai sentito parlare di X39 :what:.......

antonello2
22-10-2007, 11:32
l'ho ordinata,speriamo di aver fatto un buon acquisto...(spero che sia piu' performante della mia p5ld2 se che mi e' durata solo 6 mesi)
Adesso sostituendo la p5lde-se con la p5k-e devo reinstallare tutto o c'e un altro metodo piu' veloce?
grazie

baila
22-10-2007, 11:56
l'ho ordinata,speriamo di aver fatto un buon acquisto...(spero che sia piu' performante della mia p5ld2 se che mi e' durata solo 6 mesi)
Adesso sostituendo la p5lde-se con la p5k-e devo reinstallare tutto o c'e un altro metodo piu' veloce?
grazie

Reinstalla tutto...consigliato vivamente! :)

canoM
22-10-2007, 11:59
X38????Ma come... questi già parlano di X39 che sarebbero X38 "sfornati" meglio... secondo me siamo sul ridicolo!!:rolleyes:

+ che ridicoli, direi!!!

hanno già in mente i nuovi processori che usciranno fra un anno.....e per nuovi, non intendo i penryn!!!!!!:rolleyes: :rolleyes:

caracolla
22-10-2007, 13:41
Quindi?I problemi erano riconducibili ad un controller ICH9R difettoso?Non credo, i Raptor sono SATA 1. I problemi della Premium (ce li ha, basta farsi un giro sui forum asus) si manifestano con i dischi che lavorano in SATA 2. Probabilmente il percorso del segnale subisce qualche forma di degrado e la scheda non riesce a gestire correttamente la banda di 3Gb/s. Almeno con i WesternDigital e i Samsung.

Nicky Grist
22-10-2007, 16:45
Non credo, i Raptor sono SATA 1. I problemi della Premium (ce li ha, basta farsi un giro sui forum asus) si manifestano con i dischi che lavorano in SATA 2. Probabilmente il percorso del segnale subisce qualche forma di degrado e la scheda non riesce a gestire correttamente la banda di 3Gb/s. Almeno con i WesternDigital e i Samsung.

Si, infatti penso proprio sia per questo. I raptor sono sata1. Comunque in molti se ne lamentano, e se non hanno trovato ancora una soluzione deve essere un bel casino:confused:

caracolla
22-10-2007, 17:05
Si, infatti penso proprio sia per questo. I raptor sono sata1. Comunque in molti se ne lamentano, e se non hanno trovato ancora una soluzione deve essere un bel casino:confused:Non hanno trovato la soluzione perche` dovrebbe essere un problema hardware e non di bios. Se poi aggiungi che asus si rifiuta di ammettere il problema, vuol dire che quasi sicuramente possono risolverlo solo con una revisione della scheda.

Saeba Ryo
22-10-2007, 17:07
Allora, mi è arrivata la ram (corsair xms2 ddr800, 4 moduli da 1 GB l'uno), montata, però, fa il boot, ma si spegne dopo pochi secondi anche se fa il boot... Perché? Non mi dice nulla! Si spegne e basta, anche se sono dentro il bios, anche se scollego tutte le periferiche, perfino se intallo un solo modulo di ram!

Nicky Grist
22-10-2007, 17:10
Non hanno trovato la soluzione perche` dovrebbe essere un problema hardware e non di bios. Se poi aggiungi che asus si rifiuta di ammettere il problema, vuol dire che quasi sicuramente possono risolverlo solo con una revisione della scheda.

Strano perchè la premium è in tutto uguale alla deluxe tranne che nella sezione di alimentazione.

I soliti sospetti
22-10-2007, 17:20
Strano perchè la premium è in tutto uguale alla deluxe tranne che nella sezione di alimentazione.

Che differenze avrebbe nella sezione alimentazione?:mbe:

tzitzos
22-10-2007, 18:27
Strano perchè la premium è in tutto uguale alla deluxe tranne che nella sezione di alimentazione.

cioe?

Nicky Grist
22-10-2007, 19:46
"La P5K Premium. Nuova nata in casa Asus che va a migliorare la precedente versione deluxe introducendo miglioramenti a livello di gestione e erogazione voltaggi e andando a risolvere i problemi che si verificavano utilizzando la deluxe con raffreddamento a liquido.
Asus nelle prime mainboard con layout a 8 fasi montava induttori Trio 1R1, poi sostituiti nelle versioni successive con un modello prodotto su specifica da Magic Tecnology marchiato R27.
La differenza sostanziale tra le due versioni risiede nelle dimensioni e nelle temperature di esercizio, molto più piccoli gli ultimi e con temperature di funzionamento diverse, il primo sviluppa una temperatura massima di 40°C, il secondo invece opera con temperature di 50° con punte sotto overclock di oltre 60°C.
Questa differenza termica portava a dei problemi di dissipazione, accentuati ancora di pìù se sulla mainboard venivano utilizzate solo le mini ventole date in dotazione da asus, per raffreddare la zona d'alimentazione, le ventole risultavano inefficienti per raffreddare correttamente tutte le fasi.
Altro punto debole della p5k era l'alimentazione delle memorie, infatti i banchi di memoria erano alimentati tramite un singolo mosfet questo rendeva le prestazioni non omogenee tra i diversi slot, si riscontravano cosi prestazioni leggermente diverse a seconda dello slot in cui venivano installati.
Ora in questa rev. è stata introdotta una alimentazione con due mosfet che rende la tensione molto più stabile anche con tensioni elevate, riducendo cosi le temperature di esercizio dei mosfet della ram, anche qui è stato utilizzato utilizzato un induttore TRIO al posto del MTC.
Sul pcb della scheda vengono utilizzati solamente componenti di qualità, tipo Mosfet Nikos e condensatori in alluminio ad alta dura, grazie questi accorgimenti è possibile spingere le tensioni del MCH e CPU PLL Tension fino a 1,95volt e 2,20volt.

Il bios è quasi identico alla serie P5K, differisce solo in alcune voci per poter gestire meglio alcuni comparti della mainboard.
Le prestazioni complessive tra le due schede sono molto simili, le migliorie introdotte servono solo a migliorare le caratteristiche elettriche della mainboard sotto overclock più spinto, come con un sistema a liquido."

(Fonte Hardware Station)

baila
22-10-2007, 20:14
"La P5K Premium. Nuova nata in casa Asus che va a migliorare la precedente versione deluxe introducendo miglioramenti a livello di gestione e erogazione voltaggi e andando a risolvere i problemi che si verificavano utilizzando la deluxe con raffreddamento a liquido.
Asus nelle prime mainboard con layout a 8 fasi montava induttori Trio 1R1, poi sostituiti nelle versioni successive con un modello prodotto su specifica da Magic Tecnology marchiato R27.
La differenza sostanziale tra le due versioni risiede nelle dimensioni e nelle temperature di esercizio, molto più piccoli gli ultimi e con temperature di funzionamento diverse, il primo sviluppa una temperatura massima di 40°C, il secondo invece opera con temperature di 50° con punte sotto overclock di oltre 60°C.
Questa differenza termica portava a dei problemi di dissipazione, accentuati ancora di pìù se sulla mainboard venivano utilizzate solo le mini ventole date in dotazione da asus, per raffreddare la zona d'alimentazione, le ventole risultavano inefficienti per raffreddare correttamente tutte le fasi.
Altro punto debole della p5k era l'alimentazione delle memorie, infatti i banchi di memoria erano alimentati tramite un singolo mosfet questo rendeva le prestazioni non omogenee tra i diversi slot, si riscontravano cosi prestazioni leggermente diverse a seconda dello slot in cui venivano installati.
Ora in questa rev. è stata introdotta una alimentazione con due mosfet che rende la tensione molto più stabile anche con tensioni elevate, riducendo cosi le temperature di esercizio dei mosfet della ram, anche qui è stato utilizzato utilizzato un induttore TRIO al posto del MTC.
Sul pcb della scheda vengono utilizzati solamente componenti di qualità, tipo Mosfet Nikos e condensatori in alluminio ad alta dura, grazie questi accorgimenti è possibile spingere le tensioni del MCH e CPU PLL Tension fino a 1,95volt e 2,20volt.

Il bios è quasi identico alla serie P5K, differisce solo in alcune voci per poter gestire meglio alcuni comparti della mainboard.
Le prestazioni complessive tra le due schede sono molto simili, le migliorie introdotte servono solo a migliorare le caratteristiche elettriche della mainboard sotto overclock più spinto, come con un sistema a liquido."

(Fonte Hardware Station)

:muro: :muro: :muro: :muro:

Nicky Grist
22-10-2007, 20:23
:muro: :muro: :muro: :muro:

cioè?:confused:

Saeba Ryo
22-10-2007, 20:57
Bon, ho fatto un casino, si è spento finché stavo aggiornando il bios...
Però mi rileva ancora l'usb/floppy/cd rom, si avvia un'unility di "recovering bios", che cerca un fille P5KD.rom... Ho cercato sul sito asus, ma non ho trovato nulla... Suggerimenti?

Nicky Grist
22-10-2007, 20:59
Bon, ho fatto un casino, si è spento finché stavo aggiornando il bios...
Però mi rileva ancora l'usb/floppy/cd rom, si avvia un'unility di "recovering bios", che cerca un fille P5KD.rom... Ho cercato sul sito asus, ma non ho trovato nulla... Suggerimenti?

il cd della scheda madre;)

I soliti sospetti
22-10-2007, 21:23
"La P5K Premium. Nuova nata in casa Asus che va a migliorare la precedente versione deluxe introducendo miglioramenti a livello di gestione e erogazione voltaggi e andando a risolvere i problemi che si verificavano utilizzando la deluxe con raffreddamento a liquido.
Asus nelle prime mainboard con layout a 8 fasi montava induttori Trio 1R1, poi sostituiti nelle versioni successive con un modello prodotto su specifica da Magic Tecnology marchiato R27.
La differenza sostanziale tra le due versioni risiede nelle dimensioni e nelle temperature di esercizio, molto più piccoli gli ultimi e con temperature di funzionamento diverse, il primo sviluppa una temperatura massima di 40°C, il secondo invece opera con temperature di 50° con punte sotto overclock di oltre 60°C.
Questa differenza termica portava a dei problemi di dissipazione, accentuati ancora di pìù se sulla mainboard venivano utilizzate solo le mini ventole date in dotazione da asus, per raffreddare la zona d'alimentazione, le ventole risultavano inefficienti per raffreddare correttamente tutte le fasi.
Altro punto debole della p5k era l'alimentazione delle memorie, infatti i banchi di memoria erano alimentati tramite un singolo mosfet questo rendeva le prestazioni non omogenee tra i diversi slot, si riscontravano cosi prestazioni leggermente diverse a seconda dello slot in cui venivano installati.
Ora in questa rev. è stata introdotta una alimentazione con due mosfet che rende la tensione molto più stabile anche con tensioni elevate, riducendo cosi le temperature di esercizio dei mosfet della ram, anche qui è stato utilizzato utilizzato un induttore TRIO al posto del MTC.
Sul pcb della scheda vengono utilizzati solamente componenti di qualità, tipo Mosfet Nikos e condensatori in alluminio ad alta dura, grazie questi accorgimenti è possibile spingere le tensioni del MCH e CPU PLL Tension fino a 1,95volt e 2,20volt.

Il bios è quasi identico alla serie P5K, differisce solo in alcune voci per poter gestire meglio alcuni comparti della mainboard.
Le prestazioni complessive tra le due schede sono molto simili, le migliorie introdotte servono solo a migliorare le caratteristiche elettriche della mainboard sotto overclock più spinto, come con un sistema a liquido."

(Fonte Hardware Station)
Tu credi a ste cose??????:confused: :mbe:

darkangelz
22-10-2007, 21:34
tornando in tema hd vorrei upgradare il mio pc con 2 hd da 500gb in raid 0, essendo un felice possessore di wd ero intenzionato ad acquistare dei HD SATAII 500GB WD 5000AAKS 7200rpm 16MB

Leggendo pero dei problemi di incompatibilita della p5k dlx/premium con i WD opterei per questi SEAGATE Barracuda 7200.10 - 500 Gb 16 Mb SATA-II ST3500630AS, qlc sa/ha/conosce se ci sono problemi pure con i seagate??

grazie

tizi88
22-10-2007, 21:44
io continuo a pensare che i problemi con gli hard disk della western digital siano o solo della premium o delle ultime revisioni della deluxe, visto che io con la mia deluxe ho montato un wd da 320gb sata2 che quando la comprai aveva il bios se non ricordo male 0306, o comunque dopo lo 0202, il primo, e me lo ha riconosciuto subito e non ho mai avuto problemi.

Nicky Grist
22-10-2007, 21:48
Tu credi a ste cose??????:confused: :mbe:

Cosa ci vedi di strano? Confrontando le schede si nota benissimo una differenza nei componenti della sezione di alimentazione.

Perchè tu come la vedi?:D

darkangelz
22-10-2007, 22:34
io continuo a pensare che i problemi con gli hard disk della western digital siano o solo della premium o delle ultime revisioni della deluxe, visto che io con la mia deluxe ho montato un wd da 320gb sata2 che quando la comprai aveva il bios se non ricordo male 0306, o comunque dopo lo 0202, il primo, e me lo ha riconosciuto subito e non ho mai avuto problemi.

si pure io ora ho un wd 250sata2 e un wd250sata1 e non ho problemi, non vorrei pero che fosse colpa degli ultimi tagli di dischi, visto che da quello che ho notato i problemi si riscontrano con gli hd che hanno i piatti da 160gb tipo la serie AAKS da 500gb

Nicky Grist
22-10-2007, 22:44
Da quel che sembra i problemi riguardano solo le premium v.1 e v.2 (un pochino meno per la seconda)

Saeba Ryo
22-10-2007, 23:15
FORSE ho risolto! Grazie ai suggerimenti del forum, ho recuperato il vecchio bios, e sono riuscito a ripristinare le impostazioni iniziali! Ora l'ho pure aggiornato alla versione 4040! Ho scoperto perché si spegneva dopo pochi secondi senza preavviso. Surriscaldamento della CPU! E' un Q6600 ed era a 84°C... Infatti, ora viaggia sui 50 (e ci credo, ho reinstallato il dissipatore, era sollevato di un paio di mm...) con la scheda montata sulla scrivania, e sembra stabile. Domani farò altre prove. Intanto, un grazie a tutti per i suggerimenti, mi sono stati molto utili!

PS Un dissipatore con 4 viti "normali" e non a pressione no eh?

I soliti sospetti
23-10-2007, 07:51
io continuo a pensare che i problemi con gli hard disk della western digital siano o solo della premium o delle ultime revisioni della deluxe, visto che io con la mia deluxe ho montato un wd da 320gb sata2 che quando la comprai aveva il bios se non ricordo male 0306, o comunque dopo lo 0202, il primo, e me lo ha riconosciuto subito e non ho mai avuto problemi.
Anche io ho una delle prime... aveva il 0202 e nessun problema tranne che con i "vecchi" Maxtor non Seagate ma la cosa è nota per i controller ICH8/9R.;)
Cosa ci vedi di strano? Confrontando le schede si nota benissimo una differenza nei componenti della sezione di alimentazione.

Perchè tu come la vedi?:D
Vuoi sapere come la vedo?
La vedo che sono tutte boiate per prenderti per il :ciapet: visto che devono giustificare il fatto che vendono la stessa scheda con qualche euro in più con un nome in parte diverso e allora qualche recensione fatta "ad hoc" li può solo aiutare... non so se mi spiego?!
Ma io dico... pure se gli dai 1.95/2.0v al PLL... lo fai solo per i bench... non lo tieni mica in daily per fottere la scheda entro breve!!
Vabbé... lasciamo stare altrimenti le tiro fuori tutte!!:mad:

canoM
23-10-2007, 09:07
Surriscaldamento della CPU! E' un Q6600 ed era a 84°C.

PS Un dissipatore con 4 viti "normali" e non a pressione no eh?


mi avevi fatto prendere un colpo!!!!!

Nicky Grist
23-10-2007, 11:39
Anche io ho una delle prime... aveva il 0202 e nessun problema tranne che con i "vecchi" Maxtor non Seagate ma la cosa è nota per i controller ICH8/9R.;)

Vuoi sapere come la vedo?
La vedo che sono tutte boiate per prenderti per il :ciapet: visto che devono giustificare il fatto che vendono la stessa scheda con qualche euro in più con un nome in parte diverso e allora qualche recensione fatta "ad hoc" li può solo aiutare... non so se mi spiego?!
Ma io dico... pure se gli dai 1.95/2.0v al PLL... lo fai solo per i bench... non lo tieni mica in daily per fottere la scheda entro breve!!
Vabbé... lasciamo stare altrimenti le tiro fuori tutte!!:mad:

Guarda, sono del tuo stesso parere, non ho certo preso questa mobo per quello:p . Comunque oggettivamente la sezione di alimentazione è diversa dalla deluxe. Unica altra differenza sono i problemi di compatibilità di cui sopra:muro:

Saeba Ryo
23-10-2007, 15:02
Ora va! Però... Non mi riconosce due cose: un hd sata samsung da 500Gb (uno lo riconosce, sata 2, quello con Vista, l'altro, sata 5 nel bios c'è, in win no...) e una slitta collegata in sata 3... Come si fa?

Ah, poi segnalo che il bios 4004 è diventato ufficiale (ora c'è il 0601 in beta, qui:
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/0601.zip )
e che alcuni link, come quelli sui driver soundmax presenti nella prima pagina non funzionano.

Nejiro
23-10-2007, 23:36
Salve ragazzi,ho una P5K Premium da montare ma leggendo vedo che ci sono diversi problemi con gli HD,io ho due Western Digital WD4000AAKS che vorrei mettere in raid zero e un Samsung HD501LJ che uso come storage,gli ultimi Bios non risolvono nulla riguardo i problemi con questi HD?Premetto che con i WD ho problemi anche con la Gigabyte che ho in firma,in Raid zero hanno diversi problemi mentre in AHCI funzionano bene diciamo....
GRAZIE

Saeba Ryo
24-10-2007, 07:53
Ah giusto! Per sfruttare a fondo i dischi, due samsung SaTA2 da 500GB, devo mettere la funzione AHCI da Bios o posso lasciare "EIDE"?

Tovarisch
24-10-2007, 16:13
Ah giusto! Per sfruttare a fondo i dischi, due samsung SaTA2 da 500GB, devo mettere la funzione AHCI da Bios o posso lasciare "EIDE"?

Devi mettere ahci, sperando non inizino i problemi ;)

schumyFast
24-10-2007, 20:45
Oggi è arrivata la bimba...sto aspettando le ram (Team Xtreem Dark 800 cas4) e monto tutto.

C'è qualcuno che ha le stesse ram su questa mobo?

Così da consigliarmi qualche settaggio

Saeba Ryo
24-10-2007, 22:04
Devi mettere ahci, sperando non inizino i problemi ;)

Mettendo AHCI Windows Vista non parte... Pazienza, lascio in EIDE fino a nuovo bios

mtofa
24-10-2007, 22:48
Ma cosa abilita AHCI, qual'é la differenza da EIDE?

ISOLA
25-10-2007, 01:32
bho io ho un seagate da 250 e un Wd da 250 e va tutto con la premium...

Stiwy.NET
25-10-2007, 07:40
Salve,
è un paio di giorni che lascio acceso il pc con la funzionalità AI Nap che mette tutto a riposo. Vorrei sapere se fosse possibile riuscire a far consumare ancora meno andando a modificare i parametri del AI NOS. Magari pure togliendo le ventole che tanto non servirebbero... abbassando il voltaggio della cpu etc...

Saeba Ryo
25-10-2007, 11:44
Ma cosa abilita AHCI, qual'é la differenza da EIDE?

Con AHCI attivato si possono sfruttare le caratteristiche avanzate dei dischi sata, con l'NCQ.

Nejiro
25-10-2007, 12:01
Ragazzi,io dovrei montarla(P5K Premium) con due Seagate 7200.10 da 320GB in raid zero e due hd per storage,un Samsung HD501LJ e un WD WD4000AAKS,visto tutto quello che si legge sui problemi che questa scheda ha con gli hd,secondo voi posso andare incontro a problemi che poi mi faranno venir voglia di buttarla dalla finestra? :D Praticamente dovrei metterli tutti sul controller ICH9,due in raid e gli altri in modalità IDE,giusto?A parte gli E-Sata esterni Jmicron non ha altri controller,giusto?
GRAZIE

caracolla
25-10-2007, 12:12
Ragazzi,io dovrei montarla con due Seagate 7200.10 da 320GB in raid zero e due hd per storage,un Samsung HD501LJ e un WD WD4000AAKS,visto tutto quello che si legge sui problemi che questa scheda ha con gli hd,secondo voi posso andare incontro a problemi che poi mi faranno venir voglia di buttarla dalla finestra? :D Praticamente dovrei metterli tutti sul controller ICH9,due in raid e gli altri in modalità IDE,giusto?A parte gli E-Sata esterni Jmicron non ha altri controller,giusto?
GRAZIEPer quello che riguarda i Seagate non dovrebbero esserci problemi (accertati pero` che sui dischi non ci sia il jumper che blocca il bus a SATA1 - di solito i Seagate vengono spediti con questo jumper inserito). Per il Western Digital ed il Samsung qualche problema potresti averlo se li fai lavorare in SATA2. Se, pero`, devi usarli come storage puoi impostarli (con gli appositi jumper) per lavorare come SATA1 ed in questo caso non avrai nessun problema. Infatti gli errori sul bus sata della Premium vengono fuori solo se colleghi dischi che lavorano in SATA2. Poi e` da vedere quanto sia accettabile (per l'utente) risolvere i problemi facendo lavorare i dischi in SATA1, dopo che si sono spesi un po` di euro per acquistare una scheda high-end. C'e` anche da dire che la differenza tra SATA1 e SATA2 e` difficilmente riscontrabile su dischi che hanno un transfer rate sustained sicuramente inferiore ai 150 MByte/s che il bus SATA1 permette.

Nejiro
25-10-2007, 12:28
Per il Western Digital ed il Samsung qualche problema potresti averlo se li fai lavorare in SATA2. Se, pero`, devi usarli come storage puoi impostarli (con gli appositi jumper) per lavorare come SATA1 ed in questo caso non avrai nessun problema. Infatti gli errori sul bus sata della Premium vengono fuori solo se colleghi dischi che lavorano in SATA2. Poi e` da vedere quanto sia accettabile (per l'utente) risolvere i problemi facendo lavorare i dischi in SATA1, dopo che si sono spesi un po` di euro per acquistare una scheda high-end.
Indubbiamente è inaccettabile e non capisco perchè Asus non pensa di risolvere il problema.Cmq con i WD ho problemi anche con la Gigabyte in firma....Problema di Chipse?Una scheda con X38 secondo voi avrà gli stessi problemi visto che hanno anche loro l'ICH9?
GRAZIE

mikkese
25-10-2007, 13:03
Ragazzi...io ho 2 sata2 Maxtor da 320 in raid 0; Un sata2 Maxtor da 250 ed un sata1 maxtor da 120...........Tutto ok!:stordita:

Versione bios 203...Speriamo bene va!:fagiano:

mtofa
25-10-2007, 13:46
Con AHCI attivato si possono sfruttare le caratteristiche avanzate dei dischi sata, con l'NCQ.

Grazie della risposta ;) , nel frattempo mi sono anche documentato. Quindi è meglio che sia attivato, sempre che non dia problemi...

ISOLA
25-10-2007, 13:50
Ragazzi...io ho 2 sata2 Maxtor da 320 in raid 0; Un sata2 Maxtor da 250 ed un sata1 maxtor da 120...........Tutto ok!:stordita:

Versione bios 203...Speriamo bene va!:fagiano:

anche io tutto in SATA2 probabilmente non è un problema di tutte le premium.....in ogni caso se compro qualche hard disk nuovo lo prendo seagate per stare sul sicuro,in ogni caso il WD 250g sata2 va benisismo.

schumyFast
25-10-2007, 13:50
Installata oggi la scheda.

Ho dei problemi con l'audio integrato che va a scatti se faccio altre cose mentre ascolto la musica (ho un sistema 5.1 analogico)

L'ho impostato come HD Audio con i drivers 5.10.1.6110 e WinXP

Scheda video ATI X300SE (mi deve arrivare la nuova e sto momentaneamente con questa)

CPU Xeon 3060

Devo modificare qualcosa?

caracolla
25-10-2007, 14:15
Indubbiamente è inaccettabile e non capisco perchè Asus non pensa di risolvere il problema.Cmq con i WD ho problemi anche con la Gigabyte in firma....Problema di Chipse?Una scheda con X38 secondo voi avrà gli stessi problemi visto che hanno anche loro l'ICH9?
GRAZIENon credo che sia colpa di ICH9. In ogni caso appena mi arriva la Gigabyte X38 ti sapro` dire.

Tovarisch
25-10-2007, 14:59
Mettendo AHCI Windows Vista non parte... Pazienza, lascio in EIDE fino a nuovo bios

Controlla di aver installato i driver AHCI del ICH9R o dell'altro controller, dipende dove hai installato il/i disco/hi.


Se hai installato fisicamente su ICH9R, scarica dal sito Intel l'ultima utility con i driver annessi per raid e ahci, la installi col bios in IDE e poi, al seguente riavvio, metti il bios in ahci.

Se fosse installato sull'altro controller, installa i driver del CD/DVD che arriva con la MB.

Vista a questo punto dovrebbe vedere i driver e non bloccarsi.

Nejiro
25-10-2007, 21:32
Non credo che sia colpa di ICH9. In ogni caso appena mi arriva la Gigabyte X38 ti sapro` dire.
Ah bene!Questo davvero mi interessa,fammi sapere....
GRAZIE

schumyFast
25-10-2007, 21:57
Qualcuno ha installato il bios 0601?

http://dlsvr05.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/0601.zip

Va meglio del precedente (0401)?

Ho uno Xeon 3060 molto fortunello (oggi ho bootato a 3600 mhz ad aria), volevo sapere i settaggi consigliati da chi usa questa scheda già da un pò per un overclock stabile intorno ai 400 mhz di fsb (vorrei tenerlo stabile sui 400x9 per fare qualche bench)

Nejiro
26-10-2007, 20:01
Ragazzi,domani(forse)dovrei montare una P5K Premium con la configurazione che ho in firma.....Oltre i Seagate in raid zero(di cui leggo non dovrebbero esserci problemi)dovrei mettere anche due HD in Non Raid,un Samsung HD501LJ e un Western Digital WD4000AAKS,se li metto senza jumper per farli andare in Sata1 dite che avro' problemi sicuro?
GRAZIE

caracolla
27-10-2007, 01:59
Samsung HD501LJ e un Western Digital WD4000AAKS,se li metto senza jumper per farli andare in Sata1 dite che avro' problemi sicuro?GRAZIEDi solito per impostare un disco su SATA1 bisogna mettere un jumper. Comunque ho appena finito di montare e provare la Gigabyte X38. Non nessun problema con i dischi in firma, funzionano correttamente in SATA2. La colpa era proprio della Premium.

bukuku
27-10-2007, 11:23
Scusate ma questi presunti problemi con alcuni HD si verificano solo se sono collegati in raid oppure anche se sono collegati singolarmente?

Stò valutando se prendere questa scheda ma leggendo quì circa questi problemi sono in dubbio, comunque un'altra domanda:

sulla scheda ci sono 6 attacchi SATA, giusto? Ho visto che 4 sono rossi e 2 neri, differenza?

Posso comunque collegarci ad esempio 6 HD singoli?

Grazie

Nicky Grist
27-10-2007, 13:09
Scusate ma questi presunti problemi con alcuni HD si verificano solo se sono collegati in raid oppure anche se sono collegati singolarmente?

Stò valutando se prendere questa scheda ma leggendo quì circa questi problemi sono in dubbio, comunque un'altra domanda:

sulla scheda ci sono 6 attacchi SATA, giusto? Ho visto che 4 sono rossi e 2 neri, differenza?

Posso comunque collegarci ad esempio 6 HD singoli?

Grazie

I rossi sono preferenziali per configurazioni Raid. in genere si utilizzano i neri per dischi singoli. (es. rossi raid 0,1 ecc.. , neri dischi non raid).

bukuku
27-10-2007, 14:23
Ho trovato poi il topic ufficiale sulla mia scheda quindi posto lì.

Grazie comunque

Ciao

Nejiro
27-10-2007, 21:18
Ragazzi,qualche domanda:L'ultimo Bios ufficiale è lo 0204?L'impostazione Intel Robson Tecnology(mi sembra di ricordare che c'è scritto cosi')sulle impostazioni dei dischi sapete dirmi cos'è?L'audio integrato direi che non è un granchè,dove si possono scaricare drive aggiornati?Impostando l'AI-NAP cosa succede praticamente,il PC continua a lavorare come se fosse in Stand-By?Praticamente se lo lascio con un programma aperto a lavorare non succede nulla,continua il suo lavoro?
GRAZIE

Nejiro
28-10-2007, 10:01
Ragazzi,qualche domanda:L'ultimo Bios ufficiale è lo 0204?L'impostazione Intel Robson Tecnology(mi sembra di ricordare che c'è scritto cosi')sulle impostazioni dei dischi sapete dirmi cos'è?L'audio integrato direi che non è un granchè,dove si possono scaricare drive aggiornati?Impostando l'AI-NAP cosa succede praticamente,il PC continua a lavorare come se fosse in Stand-By?Praticamente se lo lascio con un programma aperto a lavorare non succede nulla,continua il suo lavoro?
GRAZIE
UP :confused:

schumyFast
28-10-2007, 20:40
Ragazzi,qualche domanda:L'ultimo Bios ufficiale è lo 0204?L'impostazione Intel Robson Tecnology(mi sembra di ricordare che c'è scritto cosi')sulle impostazioni dei dischi sapete dirmi cos'è?L'audio integrato direi che non è un granchè,dove si possono scaricare drive aggiornati?Impostando l'AI-NAP cosa succede praticamente,il PC continua a lavorare come se fosse in Stand-By?Praticamente se lo lascio con un programma aperto a lavorare non succede nulla,continua il suo lavoro?
GRAZIE

L'ultimo bios è il 0601, ho anke postato il link pochi messaggi prima.

Per l'Intel Robson Tecnology ti consiglio di usare google :)
l'audio anche a me fa cagare (gratta e salta di continuo), sto con winXP, tu che sistema operativo hai?

Nejiro
28-10-2007, 20:57
L'ultimo bios è il 0601, ho anke postato il link pochi messaggi prima.

Per l'Intel Robson Technology ti consiglio di usare google :)
l'audio anche a me fa cagare (gratta e salta di continuo), sto con winXP, tu che sistema operativo hai?
Ho anch'io XP....Riguardo la Robson Technology si puo' attivare solo nel caso ho i dischi in AHCI,non in raid zero,giusto?Sul sito Asus l'ultimo ufficiale per la Premium è lo 0402 che da una parte lo danno per ufficiale,dall'altra per beta http://img230.imageshack.us/img230/3168/immaginejo3.jpg (http://imageshack.us)
http://img230.imageshack.us/img230/7246/immagine1bz3.jpg (http://imageshack.us)
Il 601 che dici si riferisce alla deluxe,giusto?Sulla Premium il 404 sarà ufficiale o beta? :confused: Consigliate mi mettere il 404?Che miglioramenti apporta?
GRAZIE

ISOLA
28-10-2007, 20:57
porca boia,Vista e creative di merda......non posos mettere su l'audigy2zs finchè nn fanno uscire dei driver decenti,maledetti.

marcuspe
28-10-2007, 21:00
ioho messo il 0402 perchè non mi supportava 2 ddr2 da 1 gb, con che procio la usi?



Ho anch'io XP....Sul sito Asus l'ultimo ufficiale per la Premium è lo 0402 che da una parte lo danno per ufficiale,dall'altra per beta http://img230.imageshack.us/img230/3168/immaginejo3.jpg (http://imageshack.us)
http://img230.imageshack.us/img230/7246/immagine1bz3.jpg (http://imageshack.us)
Il 601 che dici si riferisce alla deluxe,giusto?Sulla Premium il 404 sarà ufficiale o beta? :confused: Consigliate mi mettere il 404?Che miglioramenti apporta?
GRAZIE

baila
28-10-2007, 21:02
porca boia,Vista e creative di merda......non posos mettere su l'audigy2zs finchè nn fanno uscire dei driver decenti,maledetti.

E tu non usare quella ciofeca di Vista! ;)

schumyFast
28-10-2007, 21:03
si, infatti, lo 0601 è riferito alla deluxe...non avevo letto che tu avessi la premium

ISOLA
28-10-2007, 21:08
E tu non usare quella ciofeca di Vista! ;)

eh ma a parte sta storia che poi è colpa di creative non di microzozz va tutto da dio,anzi certe cose vanno anche molto meglio....certo che tenere sto audio integrato è un pò avvilente...fosse almeno il soundstorm.

Nejiro
28-10-2007, 21:19
L'audio è veramente pietoso!!Ce l'ho collegata in digitale con cavo ottico e con le schede con audio realtek sentivo sempre i click di esplora risorse,con questa non si sente mai,oltre alla scarsa qualità sonora in generale....Certo che schede che costano sui 200 euro non possono mettere delle ciofeche di audio cosi',guarda caso infatti Asus si è messa a fare schede audio http://event.asus.com/audiocards/2007/xonar_d2_d2x_u1/index.htm

ISOLA
28-10-2007, 21:21
ma oi adesso non esagererei io con la mia premium mi lamento ,prima avevo la 2zs ma con l'integrata non vado proprio malissimo alla fine

schumyFast
28-10-2007, 21:27
L'audio è veramente pietoso!!Ce l'ho collegata in digitale con cavo ottico e con le schede con audio realtek sentivo sempre i click di esplora risorse,con questa non si sente mai,oltre alla scarsa qualità sonora in generale....Certo che schede che costano sui 200 euro non possono mettere delle ciofeche di audio cosi',guarda caso infatti Asus si è messa a fare schede audio http://event.asus.com/audiocards/2007/xonar_d2_d2x_u1/index.htm

Prima avevo la p5b deluxe e c'erano gli stessi problemi (audio pietoso e fake boot)...non hanno risolto nè l'uno nè l'altro. Eppure sono entrambe schede top di gamma per quel chipset

ISOLA
28-10-2007, 21:42
miglior audio integrato è il soundstorm....inutile......e anche quello è diverse spanne indietro rispetto a una audigy2zs

Cmq se l'asus fa schede audio decenti mi sa che le compro....creative è veramente caduta in basso ultimamente.....con le sue politiche di supporto ai suoi prodotti.

Nejiro
28-10-2007, 23:06
creative è veramente caduta in basso ultimamente.....con le sue politiche di supporto ai suoi prodotti.
Creative non le prendo per principio,sarà una cosa stupida ma proprio non sopporto che non debbano mettere uscite digitali native sul retro......

black33
28-10-2007, 23:09
l'audio è davvero pietoso, addirittura se usato con fonte esterna video dopo qualche ora desincronizza video e audio :doh:

avrei necessità di prendere una scheda audio separata, e non avendo necessità di sistemi 5.1, (uso solo 2 cassse stereo), avevo pensato alla SoundBlaster Audigy SE 7.1, è la scelta giusta?

o c'è qualcosa di meglio su quella fascia di prezzo...o addirittura è meglio puntare su una Sound Blaster X-Fi Xtreme Music, anche se poi nn userò mai un sistema a + di 2 diffusori???

masternexus
28-10-2007, 23:10
iscritto...

assemblato tutto ieri :D :D

Nejiro
28-10-2007, 23:49
A proposito di Audio,ho ordinato questa http://www.auzentech.com/site/products/x-plosion.php Quando arriva vi faro' sapere come va.Speriamo bene....

baila
29-10-2007, 11:34
Qualcuno mi da una mano a risolvere il problema! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589111) :D
Se vi viene in mente qualche voce da bios che deva essere cambiata....
Grazie ;)

I soliti sospetti
29-10-2007, 12:00
Qualcuno mi da una mano a risolvere il problema! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589111) :D
Se vi viene in mente qualche voce da bios che deva essere cambiata....
Grazie ;)
Quale era il tuo problema?

Random81
29-10-2007, 13:52
I rossi sono preferenziali per configurazioni Raid. in genere si utilizzano i neri per dischi singoli. (es. rossi raid 0,1 ecc.. , neri dischi non raid).

Non è proprio cosi,il raid si può fare anche cn le 2 portesata nere. La differenza è che le 4 porte rosse sono controllare dal chipset ICH9R mentre le 2 nere sono controllare dal Jmicron (lo stesso che controlla la porta IDE e le porte eSATA sul retro)
Il linea teorica è possibile fare 2 raid contemporanei,unocon 2 hd collegati a 2 porte rosse (ICH9R) e un altro raid con 2 hd collegati alle nere (Jmicron). Attenti a quando scaricate idriver raid per floppy necessari all'installazione di XP. Se andate nella sezione raid dei driver sul sito asus vi viene linkato il floppy per fare i driver col Jmicron. Per ottenere il floppy di boot ICH9 dovete andare alla sezione chipset

P.S.:se vi servono testimonianze sul funzionamento degli hard disk,io ho 2 seagate barracuda da 160 GB in raid 0 piu un terzo hard disk Maxtor collegato all'IDE. Nessun problema con nessuno dei 3 hard disk

Nejiro
29-10-2007, 18:33
La differenza è che le 4 porte rosse sono controllare dal chipset ICH9R mentre le 2 nere sono controllare dal Jmicron (lo stesso che controlla la porta IDE e le porte eSATA sul retro)
Mi sa che ti sbagli,il Jmicron controlla solo le due porte E-Sata esterne oltre al controller IDE,le 6 porte sata interne sono dell'ICH9....
CIAO

nV 25
29-10-2007, 18:34
chiedo scusa ma tutte le volte che entro in questo thread a cui sono iscritto già da un pò, mi tocca sempre tornare in 1° pagina per vedere se si parla della ASUS P5K-Deluxe o di altri modelli (Premium, P5k liscia ecc)...
L'impressione, infatti, è quella di postare sempre nel thread sbagliato :muro: ...

Ma lasciamo perdere, non volevo scatenare polemiche ne altro ma fare una pura osservazione su una situazione che francamente non capisco....:stordita:



Se il thread è sulla P5k-Deluxe, allora, chiedo a chi è più esperto di me se mi aiuta a capire.

Antefatto:
ho speso una bomba di € per comprare questa mb (di cui, per carità, sono STRASODDISFATTO..) con l'ultimo chipset Intel P35 ecc, per avere la (quasi totale..) garanzia che fosse compatibile con i futuri Penryn (ma si chiamano Yorkfield, poi? bò :mbe: )....e lasciamo perdere poi se è stata prematuramente discontinuata a favore della Premium....:rolleyes: :muro:

Bene, questo è l'articolo:
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3138 :read:
Chi mi trova la P5K-Deluxe nell'articolo?

Ora, non voglio fare catastrofismi ne altro, ma solo capire visto che mi stanno girando le °° a 2000 (forse cmq ho dato un n° di giri non rispondente al mio reale giramento di co**oni)....



Avrei CESTINATO 233€? :read:

Se è cosi', cmq, vi assicuro che mi leggerete su qualche giornale edito da qualche associazione di difesa consumatori per aver intentato una causa per truffa VS una multinazionale...:read: :mad:

Che facciano pure uscire bios ok...

ISOLA
29-10-2007, 19:21
chiedo scusa ma tutte le volte che entro in questo thread a cui sono iscritto già da un pò, mi tocca sempre tornare in 1° pagina per vedere se si parla della ASUS P5K-Deluxe o di altri modelli (Premium, P5k liscia ecc)...
L'impressione, infatti, è quella di postare sempre nel thread sbagliato :muro: ...

Ma lasciamo perdere, non volevo scatenare polemiche ne altro ma fare una pura osservazione su una situazione che francamente non capisco....:stordita:



Se il thread è sulla P5k-Deluxe, allora, chiedo a chi è più esperto di me se mi aiuta a capire.

Antefatto:
ho speso una bomba di € per comprare questa mb (di cui, per carità, sono STRASODDISFATTO..) con l'ultimo chipset Intel P35 ecc, per avere la (quasi totale..) garanzia che fosse compatibile con i futuri Penryn (ma si chiamano Yorkfield, poi? bò :mbe: )....e lasciamo perdere poi se è stata prematuramente discontinuata a favore della Premium....:rolleyes: :muro:

Bene, questo è l'articolo:
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3138 :read:
Chi mi trova la P5K-Deluxe nell'articolo?

Ora, non voglio fare catastrofismi ne altro, ma solo capire visto che mi stanno girando le °° a 2000 (forse cmq ho dato un n° di giri non rispondente al mio reale giramento di co**oni)....



Avrei CESTINATO 233€? :read:

Se è cosi', cmq, vi assicuro che mi leggerete su qualche giornale edito da qualche associazione di difesa consumatori per aver intentato una causa per truffa VS una multinazionale...:read: :mad:

Che facciano pure uscire bios ok...


fossi in te andrei tranquillo con un iflo di gas.....se c'è la premium allora anche la deluxe va benisismo con i penyrin....probabilmente non l'han messa perchè è fuori produzione...perchè il suo posto è stato preso dalla premium....va tranquillo,nn hai sputtanato soldi.

canoM
29-10-2007, 19:26
fossi in te andrei tranquillo con un iflo di gas.....se c'è la premium allora anche la deluxe va benisismo con i penyrin....probabilmente non l'han messa perchè è fuori produzione...perchè il suo posto è stato preso dalla premium....va tranquillo,nn hai sputtanato soldi.

premium deluxe ed E siamo sulla stessa barca......che galleggia!!!

ISOLA
29-10-2007, 19:28
l'importante è la scritta P5K se c'è quella siamo in una botte di ferro...

nV 25
29-10-2007, 19:57
mi auguro vivamente che quello che avete detto anche voi sia vero perchè altrimenti solo una parola mi verrebbe in mente:

S C A N D A L O S O!

Ma, in una maniera o nell'altra, cmq, non la farei finire li'...;)

canoM
29-10-2007, 20:03
mi auguro vivamente che quello che avete detto anche voi sia vero perchè altrimenti solo una parola mi verrebbe in mente:

S C A N D A L O S O!

Ma, in una maniera o nell'altra, cmq, non la farei finire li'...;)

e io ti seguirei!!

baila
29-10-2007, 21:13
Quale era il tuo problema?

C'era il link! :D
CLIKKA! :) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589111)

ISOLA
29-10-2007, 21:16
C'era il link! :D
CLIKKA! :) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589111)

potrebbe essere un problema di alimentazione visto che crysis ti spreme la scheda video come un'arancia.

sempre ricordando che driver beta 169.01+vista64bit=crash nellamaggior parte dei casi.

baila
29-10-2007, 21:34
potrebbe essere un problema di alimentazione visto che crysis ti spreme la scheda video come un'arancia.

sempre ricordando che driver beta 169.01+vista64bit=crash nellamaggior parte dei casi.

No,il problema è che la maggior parte delle volte me lo fà nei menù... :muro:
E poi ho testato l'alimentatore con Prime95+3D Mark 06....sempre tenuto botta! ;)

masternexus
29-10-2007, 23:08
ciao gente.

la mia configurazione è composta come da firma.
ho un problemino che spero si possa risolvere:

quando carica il bios mi appare questa scritta:
Intel CPU uCode loading Error. New CPU installed. :confused:

premo F1 e tutto funzica regolarmente e winzoz mi vede i 4 core. solo vorrei capire il perchè di quel messaggio. vi prego, illuminatemi! :confused:

Nejiro
29-10-2007, 23:34
miglior audio integrato è il soundstorm....
Scusami la domanda....Ma quali schede madri hanno questo Soundstorm integrato?
GRAZIE

I soliti sospetti
30-10-2007, 08:23
No,il problema è che la maggior parte delle volte me lo fà nei menù... :muro:
E poi ho testato l'alimentatore con Prime95+3D Mark 06....sempre tenuto botta! ;)
Cmq... dubito fortemente che si tratti di problemi derivanti dal tuo overclock... semmai la vga l'hai tirata troppo o i driver non sono "maturi". ;)

P.S. hai provato a tenere la vga default? Se lo fa ancora prova anche a mettere tutto il sistema default.
ciao gente.

la mia configurazione è composta come da firma.
ho un problemino che spero si possa risolvere:

quando carica il bios mi appare questa scritta:
Intel CPU uCode loading Error. New CPU installed. :confused:

premo F1 e tutto funzica regolarmente e winzoz mi vede i 4 core. solo vorrei capire il perchè di quel messaggio. vi prego, illuminatemi! :confused:
Io fossi in te farei un bel reset della eprom e imposterei di nuovo tutto. ;)

Nicky Grist
30-10-2007, 10:26
Non è proprio cosi,il raid si può fare anche cn le 2 portesata nere. La differenza è che le 4 porte rosse sono controllare dal chipset ICH9R mentre le 2 nere sono controllare dal Jmicron (lo stesso che controlla la porta IDE e le porte eSATA sul retro)
Il linea teorica è possibile fare 2 raid contemporanei,unocon 2 hd collegati a 2 porte rosse (ICH9R) e un altro raid con 2 hd collegati alle nere (Jmicron). Attenti a quando scaricate idriver raid per floppy necessari all'installazione di XP. Se andate nella sezione raid dei driver sul sito asus vi viene linkato il floppy per fare i driver col Jmicron. Per ottenere il floppy di boot ICH9 dovete andare alla sezione chipset

P.S.:se vi servono testimonianze sul funzionamento degli hard disk,io ho 2 seagate barracuda da 160 GB in raid 0 piu un terzo hard disk Maxtor collegato all'IDE. Nessun problema con nessuno dei 3 hard disk

Errato

gianni.aec
30-10-2007, 11:13
Ciao a tutti!

Ho un piccolo, stupido e fastidioso problema nato dopo il cambio di PC.

Ho un disco esterno ata da 300gb in un casebox usb 2.0 della hamlet.

Da quando ho acquistato la mb Asus P5K-E wifi, ogni volta che accendo il disco me lo riconosce come USB 1.0 e mi avvisa che ovviamente potrei attaccarlo ad un'altra porta per farlo andare più velocemente.......

Premesso che questa MB ha SOLO porte usb 2.0... E' diventato stupido il disco ?????

Vi dico che controlli ho fatto : settaggi bios ok, alimentazione del disco esterno ok, l'alimentatore del pc è nuovo ( corsair hx620 ).

Se accendo l'HD avendo solo lui collegato sulle porte USB parte a 2.0 !!

Può trattarsi di una incompatibilità tra il casebox e il chip di controllo usb della mb ?

A qualcuno è capitato qualcosa di simile ?

Attendo fiducioso consigli ;)


ciaooo

baila
30-10-2007, 11:37
Ciao a tutti!

Ho un piccolo, stupido e fastidioso problema nato dopo il cambio di PC.

Ho un disco esterno ata da 300gb in un casebox usb 2.0 della hamlet.

Da quando ho acquistato la mb Asus P5K-E wifi, ogni volta che accendo il disco me lo riconosce come USB 1.0 e mi avvisa che ovviamente potrei attaccarlo ad un'altra porta per farlo andare più velocemente.......

Premesso che questa MB ha SOLO porte usb 2.0... E' diventato stupido il disco ?????

Vi dico che controlli ho fatto : settaggi bios ok, alimentazione del disco esterno ok, l'alimentatore del pc è nuovo ( corsair hx620 ).

Se accendo l'HD avendo solo lui collegato sulle porte USB parte a 2.0 !!

Può trattarsi di una incompatibilità tra il casebox e il chip di controllo usb della mb ?

A qualcuno è capitato qualcosa di simile ?

Attendo fiducioso consigli ;)


ciaooo

Ma le porte usb sono configurate su HI Speed o Full Speed?
Carica i parametri di default del bios,te le dovrebbe far andare in 2.0! ;)

schumyFast
30-10-2007, 11:56
ciao gente.

la mia configurazione è composta come da firma.
ho un problemino che spero si possa risolvere:

quando carica il bios mi appare questa scritta:
Intel CPU uCode loading Error. New CPU installed. :confused:

premo F1 e tutto funzica regolarmente e winzoz mi vede i 4 core. solo vorrei capire il perchè di quel messaggio. vi prego, illuminatemi! :confused:

Installato l'ultimo bios?

gianni.aec
30-10-2007, 13:59
Ma le porte usb sono configurate su HI Speed o Full Speed?
Carica i parametri di default del bios,te le dovrebbe far andare in 2.0! ;)

ciao ,
si effettivamente è il primo controllo che ho fatto, ed è settata per funzionare a 2.0.

Non capisco perchè quando accendo il disco, windows mi segnala di aver collegato il disco ad un fantomatico hub 4 porte usb 1.0, che in realtà NON ESISTE. il disco è collegato direttamente alla MB.

:(

Tovarisch
30-10-2007, 15:19
ciao gente.

l
quando carica il bios mi appare questa scritta:
Intel CPU uCode loading Error. New CPU installed. :confused:

premo F1 e tutto funzica regolarmente e winzoz mi vede i 4 core. solo vorrei capire il perchè di quel messaggio. vi prego, illuminatemi! :confused:

O è quasi scarica la pila che alimenta la cmos, o il tuo processore ha dei falsi contatti sullo zoccolo, oppure c'è qualcosa di funzionante a tratti nella zona flashrom-cmos.

Prova a fare un bel clear della cmos, levando anche la pila e magari pulendo i contatti e flasha l'ultimo bios disponibile, magari usando un floppy e non il programmino che risiede sulla flashrom insieme al BIOS.

masternexus
30-10-2007, 18:01
O è quasi scarica la pila che alimenta la cmos, o il tuo processore ha dei falsi contatti sullo zoccolo, oppure c'è qualcosa di funzionante a tratti nella zona flashrom-cmos.

Prova a fare un bel clear della cmos, levando anche la pila e magari pulendo i contatti e flasha l'ultimo bios disponibile, magari usando un floppy e non il programmino che risiede sulla flashrom insieme al BIOS.

ok. ora scarico l'aggiornamento del bios e l'aggiorno via floppy. vi terrò aggiornati.

LAMPS

baila
30-10-2007, 21:26
ciao ,
si effettivamente è il primo controllo che ho fatto, ed è settata per funzionare a 2.0.

Non capisco perchè quando accendo il disco, windows mi segnala di aver collegato il disco ad un fantomatico hub 4 porte usb 1.0, che in realtà NON ESISTE. il disco è collegato direttamente alla MB.

:(

Bho,hai messo i driver che ci sono nel cd?

masternexus
31-10-2007, 21:52
Installato l'ultimo bios?

purtroppo no. sono andato sul sito dell'asus per scaricare l'aggiornamento ma non so quale prendere... :confused:

Itek
01-11-2007, 07:58
Salve volevo sapere su questa scheda madre il wifi come funziona ?cioè è già attivo sulla scheda o bisogna attivarlo ?

Kyrandia
01-11-2007, 23:43
ciao raga vorrei un consiglio :
tempo fa decisi di fare un raid 0 con i due WD2500ks 16mb 250Gb in firma, solo che avevo problemi a trasferire files dal sistema raid al samsung 200gb, per backup..succede anche a voi?
Decisi di togliere il raid e usare un Wd e il Samsung per backup (copia esatta sui due dischi) perche ho necessita di salvataggi persistenti e dormire sonni tranquilli.

Ora l'idea derl raid zero mi stuzzica e vi chiedo : meglio un Raptor 150gb o prendere due dsichi con relativo box esata e fare un raid con esata ? purtoppo dentro al case piu di 3 dischi non ci stanno.. il raptor sta sui 190€ mentre il raid 0 +box mi verrebbe sui 160 con dischi da 250..grazie per l'aiuto:)

masternexus
02-11-2007, 00:05
ragazzi chi mi aiuta?
posseggo la versione bios 0301 del 23/04/07. che versione devo scaricare? premetto che ho montato le DDR3 a 1333 e la mobo arriva fino a 1066.

help :help: :help: thanks

Go!tta
02-11-2007, 08:59
vai sul sito asus e scarica il bios più aggiornato per il tuo modello!!!!!
prendi l'ufficiale, o se vuoi provare ci sono anche i beta!!!!!;)

Nejiro
02-11-2007, 15:19
Ragazzi che Bios mi consigliate di tenere sulla Premium,quello che ho in firma(che sarebbe l'ultimo ufficiale)o il Beta?Se metto il Beta le impostazioni si rimettono tutte a default?
GRAZIE

boe
03-11-2007, 13:25
Ciao ragazzi anche io ho lo stesso problema di chi ha postato poco sopra. Non riconosce la cpu e mi restituisce il messaggio "Intel CPU uCode loading Error. New CPU installed". Per proseguire è necessario premere f1 e poi carica tutto.

La mia config è :

- Mobo p5k3 deluxe wi-fi
- ali lianli 650 w
- ram 2gb corsair xms3 xtreme perfomance pc3-8500
- video asus en8800gtx

Grazie d'anticipo a tutti...

Go!tta
03-11-2007, 13:37
scarica il bios aggiornato!!!!!;)

boe
03-11-2007, 13:46
scarica il bios aggiornato!!!!!;)

Già fatto ma non risolve.. uff...

Kyrandia
03-11-2007, 14:07
ragazzi non ci sono problemi con i raptor, che sono sata1 e la nostra mobo vero?

che dite, fa la differenza il raptor? il mio sistema è gia molto reattivo cosi, certo 185 euro per 150gb non sono pochi pero se mi dite che ne vale la pena.. :)

baila
03-11-2007, 14:18
ragazzi non ci sono problemi con i raptor, che sono sata1 e la nostra mobo vero?

che dite, fa la differenza il raptor? il mio sistema è gia molto reattivo cosi, certo 185 euro per 150gb non sono pochi pero se mi dite che ne vale la pena.. :)

Con 2 rapotr da 74 Gb nessun problema! :)

Go!tta
03-11-2007, 14:18
il raptor va benissimo e spinge bene, almeno nel mio caso, però io ho deciso che mi farò il raid 0 con un'altro da 74gb per natale!!! :):sofico:

Go!tta
03-11-2007, 14:19
per valerne la pena dipende quello che fai però.......se ti serve tanto spazio e prestazioni, allora io mi farei un raid 0 con due dischi da 250GB e saresti a posto e le prestazioni sono paragonabili a quelle di un raptor singolo! ;)

Kyrandia
03-11-2007, 14:23
allora la prox sett lo prendo :D

raga ma voi usate vista raid0 ? ho sentito e sperimentato che da noie jmicron con il bus IDE , infatti nel registro eventi compariva una voce "iastore" , che esperienza avete in merito?

certo due raptor in raid 0 una bomba, meglio di scsi misa

Kyrandia
03-11-2007, 14:25
piu che altro cerco affidabilità e prestazioni, con il raid0 mi sento sempre insicuro..se prendessi quello da 150 lo userei per il SO e gli altri 3 dischi per storage

c&c
03-11-2007, 14:29
Ciao a tutti ho un po di dubbi sul raid 0.
Come si fà a farlo con la pk5 delux wifi ?

Vorrei comprare 2HDD da 80Gb da mettere in raid 0 dove installo : Vista, XP, Linux.
E poi un HDD da 120Gb per lo storage dei dati.

Ci son delle guide che spiegano come farlo. E' semplice ?

Nejiro
03-11-2007, 14:33
Ragazzi che Bios mi consigliate di tenere sulla Premium,quello che ho in firma(che sarebbe l'ultimo ufficiale)o il Beta?Se metto il Beta le impostazioni si rimettono tutte a default?
GRAZIE

Kyrandia
03-11-2007, 14:52
Ciao ragazzi anche io ho lo stesso problema di chi ha postato poco sopra. Non riconosce la cpu e mi restituisce il messaggio "Intel CPU uCode loading Error. New CPU installed". Per proseguire è necessario premere f1 e poi carica tutto.

La mia config è :

- Mobo p5k3 deluxe wi-fi
- ali lianli 650 w
- ram 2gb corsair xms3 xtreme perfomance pc3-8500
- video asus en8800gtx

Grazie d'anticipo a tutti...

carica le impostazioni di default da bios , salva ed esci

Kyrandia
03-11-2007, 14:53
Ragazzi che Bios mi consigliate di tenere sulla Premium,quello che ho in firma(che sarebbe l'ultimo ufficiale)o il Beta?Se metto il Beta le impostazioni si rimettono tutte a default?
GRAZIE

lascia l'ultimo ufficiale imho, in genere le impostazioni le rimette a default, per ovviare, salva le impostazioni nell'Asus OC profile nel bios, è una delle ultime schermate

Kyrandia
03-11-2007, 14:55
Ciao a tutti ho un po di dubbi sul raid 0.
Come si fà a farlo con la pk5 delux wifi ?

Vorrei comprare 2HDD da 80Gb da mettere in raid 0 dove installo : Vista, XP, Linux.
E poi un HDD da 120Gb per lo storage dei dati.

Ci son delle guide che spiegano come farlo. E' semplice ?

segui la sezione relativa al raid nel manuale;)

c&c
03-11-2007, 15:59
segui la sezione relativa al raid nel manuale;)

Ho data un'occhiata al manuale. Grazie .

masternexus
03-11-2007, 18:23
Ciao ragazzi anche io ho lo stesso problema di chi ha postato poco sopra. Non riconosce la cpu e mi restituisce il messaggio "Intel CPU uCode loading Error. New CPU installed". Per proseguire è necessario premere f1 e poi carica tutto.

La mia config è :

- Mobo p5k3 deluxe wi-fi
- ali lianli 650 w
- ram 2gb corsair xms3 xtreme perfomance pc3-8500
- video asus en8800gtx

Grazie d'anticipo a tutti...

puoi scaricare tranzuillamente la versione 0704. da quando l'ho installato tutto funzica regolarmente. facci sapere. :D

Kyrandia
04-11-2007, 10:39
il raptor va benissimo e spinge bene, almeno nel mio caso, però io ho deciso che mi farò il raid 0 con un'altro da 74gb per natale!!! :):sofico:

Con 2 rapotr da 74 Gb nessun problema! :)

alla fine l'ho preso ieri , il 150 :D una scheggia:eek:

firstcolle
04-11-2007, 10:54
io vorrei predere la p5k premium o la delux, qual'è la differneza tra le 2?? e soprattutto è vero che alcuni hard disk non funzionano correttamente??

grazie

fcanapa
04-11-2007, 11:50
vorrei settare il mio masterizzatore in PIO mode...ma non so dove andare?? Qualche buon anima può dirmelo?? ;)

Kyrandia
04-11-2007, 15:59
ragazzi una domanda : nella voce del bios setup utility c'è Sata configuration , che cambia nella scelta tra Compatible e Enhaced ?grazie

islavni
05-11-2007, 11:06
Ragazzi ho montato da un paio di settimane il nuovo pc con questa mb, poi ho deciso di mettere su anche il wi-fi per levarmi la rottura del cavo ethernet sul portatile... all'inizio tutto ok (configurazione e test), ma dopo un pò (15-20min) la connessione cade e non va più su internet... tutti e edue i pc montano vista ultimate 32 mentre il portatile è un dell m1210 (ma con le altre reti wi-fi nessun problema...).
Qualche idea?... ci sono driver più aggiornati di quelli sul sito asus per questa scheda wi-fi?... software alternativi a quello asus?... non ho altre idee:P

fcanapa
05-11-2007, 12:07
Ragazzi ho montato da un paio di settimane il nuovo pc con questa mb, poi ho deciso di mettere su anche il wi-fi per levarmi la rottura del cavo ethernet sul portatile... all'inizio tutto ok (configurazione e test), ma dopo un pò (15-20min) la connessione cade e non va più su internet... tutti e edue i pc montano vista ultimate 32 mentre il portatile è un dell m1210 (ma con le altre reti wi-fi nessun problema...).
Qualche idea?... ci sono driver più aggiornati di quelli sul sito asus per questa scheda wi-fi?... software alternativi a quello asus?... non ho altre idee:P

prova a cambiare canale di trasmissione!

Nejiro
05-11-2007, 12:08
vorrei settare il mio masterizzatore in PIO mode...ma non so dove andare?? Qualche buon anima può dirmelo?? ;)
Tasto dx su risorse del computer-proprietà-hardware-gestione periferiche-controller ide.Scusami la domanda: perchè vuoi metterlo in PIO Mode,ti andrà lentissimo e avrà difficoltà anche a leggere qualsiasi supporto....
http://img208.imageshack.us/img208/8620/immagineae9.jpg (http://imageshack.us)
CIAO

fcanapa
05-11-2007, 12:19
sto cercando come un matto di aggiornare il firmware del masterizzatore...pare che vada settato in PIO ma ho provato e anche in questo modo nada...:mad:

cicciopalla
05-11-2007, 20:34
per chi ha potuto provare la premium:

come siete messi a vdrop? differenze di drop con la deluxe? il nuovo circuito d'alimentazione serve?

Norstad83
06-11-2007, 17:14
Ciao a tutti!

Sono molto interessato a questa P5K, al punto che ho deciso di aggiornare il mio sistema attuale.

Volevo chiedervi se, secondo voi, posso utilizzarla montandoci un procio Pentium 4 630 mentre aspetto il Q6600 a natale.


Grazie a tutti!

greciaclassica
06-11-2007, 18:00
Help!!!!

scusate ragazzi ma sto impazzendo, ho la P5k Deluxe Wifi, mi servono gli ultimi drivers per il wifi, io ho quelli del cd asus, versione 6.6.16.1, sul sito asus i driver wireless per la mia scheda non ci sono, per la P5k Premium ci sono versione 4 che non funzionano ho già provato, mi aiutate per favore? :muro: :muro: :mc: :mc:

grazie!:rolleyes:

ISOLA
06-11-2007, 19:12
Scusami la domanda....Ma quali schede madri hanno questo Soundstorm integrato?
GRAZIE


scusami tanto per il ritardo non ho più frequentato la sezione.

Il soundstorm dovrebbe essere presente nelle Mobo con chipset Nforce.

E' un sonoro integrato veramente di alto livello,il migliore oserei dire,anche perchè dai test che ho visto in giro "stacca" tutti gli altri e anche di molto nel caso del soundmax per dire.

Se avessi il soundstorm nn rimpiangerei molto una audigy2 zs....anche se devo dire che per il momento spinge bene l'integrato della premium,molto bene...bassi belli pieni etc....certo nn siamo ai livelli di una scheda dedicata ma rispetto al soundstorm della mia vecchia p4pe non c'è confronto.

Certo che la politica di Creative in fatto di supporto,driver è quantomeno scandalosa quindi lascerei perdere creative almeno fino a quando nn si mette a fare ilsuo lavoro per bene,anche con vista.

Konrad76
07-11-2007, 10:55
Ciao raga, volevo sapere se qualcuno ha provato l'ultimo bios beta il 601, giusto x capire se è ora di pensionare il mio 404...
Thanks;)

Nicky Grist
07-11-2007, 10:57
scusami tanto per il ritardo non ho più frequentato la sezione.

Il soundstorm dovrebbe essere presente nelle Mobo con chipset Nforce.


Per quello che ricordo il soundstorm era presente solo in alcune mobo nforce2 come l'ASUS A7N8X Deluxe.

schumyFast
07-11-2007, 13:53
Qualcuno ha le team xtreem dark su questa mobo?

boe
07-11-2007, 14:31
puoi scaricare tranzuillamente la versione 0704. da quando l'ho installato tutto funzica regolarmente. facci sapere. :D

Ok sarò imbecille fa come faccio a flashare un bios con un file da 2 mega?

Nicky Grist
07-11-2007, 15:55
Ok sarò imbecille fa come faccio a flashare un bios con un file da 2 mega?


Pennina usb, utility di flash integrata nel bios e vai sul sicuro;)

canoM
07-11-2007, 16:04
Ok sarò imbecille fa come faccio a flashare un bios con un file da 2 mega?

amante dei floppy??

boe
07-11-2007, 16:14
amante dei floppy??

No sono imbecille patentanto non mi ricordavo dell'utility della asus :D

Piuttosto: ho fatto il flash del bios, riavvio pc e mi appare un messaggio "unable to find dos press a key"

Ovviamente il pc non parte.. uffffffff. Che faccio?

schumyFast
07-11-2007, 16:36
No sono imbecille patentanto non mi ricordavo dell'utility della asus :D

Piuttosto: ho fatto il flash del bios, riavvio pc e mi appare un messaggio "unable to find dos press a key"

Ovviamente il pc non parte.. uffffffff. Che faccio?

hai ancora la penna inserita?

boe
07-11-2007, 16:52
no ho fatto con l'utility della asus da win direttamente...

schumyFast
07-11-2007, 17:12
no ho fatto con l'utility della asus da win direttamente...

E allora fa un clear cmos.

Poi entri nel bios e setti tutto come desiderato

Nicky Grist
07-11-2007, 17:12
Cavoli ma perchè siete masochisti? Perchè vi volete fare male? Con due click aggiorni dall'utility flash direttamente tramite bios e invece mi sminkiate il pc aggiornando da winzoz. :rolleyes: Sono senza parole:cry:

schumyFast
07-11-2007, 17:14
Cavoli ma perchè siete masochisti? Perchè vi volete fare male? Con due click aggiorni dall'utility flash direttamente tramite bios e invece mi sminkiate il pc aggiornando da winzoz. :rolleyes: Sono senza parole:cry:

Io ho sempre aggiornato da windows le mie mobo e non ho mai avuto problemi.

Nicky Grist
07-11-2007, 17:17
Io ho sempre aggiornato da windows le mie mobo e non ho mai avuto problemi.

A parte il tono lolloso del mio post precendente ma se vai sui forum asus c'è un sacco di gente che piange.
In ogni modo il flash da win non è sicuro questo è assodato, se a te è sempre funzionato complimenti.

nV 25
07-11-2007, 17:20
Cavoli ma perchè siete masochisti? Perchè vi volete fare male? Con due click aggiorni dall'utility flash direttamente tramite bios ...

saresti cosi' gentile da spiegarmi passo passo come fare? :flower:

boe
07-11-2007, 17:24
ok quindi resetto da bios e poi rifaccio con una usb pen giusto?

Nicky Grist
07-11-2007, 17:26
Nel bios hai una sezione utility oppure qualcosa del genere, dove puoi caricare l'ez flash. Dai l'ok e poi selezioni il drive (floppy, disco rigido, pennina usb ecc) dove hai messo la rom dell'aggiornamento.

Nicky Grist
07-11-2007, 17:27
ok quindi resetto da bios e poi rifaccio con una usb pen giusto?

No, in teoria dovresti aver dejà aggiornato, resetti, e poi reimposti i paramenti, quindi riprovi il boot

boe
07-11-2007, 17:34
Grazie, gentilissimo..

Poi come torno a casa mi applico e giuro di non lamerare più :D

monomm
07-11-2007, 17:46
Salve mi linkate in pvt dove la trovo , grazie.

Cicio27
07-11-2007, 21:38
mi indicate qualche negozio non trovo niente. grazie

boe
07-11-2007, 23:17
Nulla.. ho provato a fare il downgrade del bios ma mi da sempre il messaggio "cannot load DOS! Any key to retry"..

Come ne esco? :(

unarana
07-11-2007, 23:20
Ma questo ti appare come unica schermata? Hai provato ad inserire il cdrom asus nel lettore e a ripetere l'avvio?

Ciao :D

boe
07-11-2007, 23:58
oltre al downgrade del flash del bios ho provato un cmos staccando la batteria, ma nulla.

Il sistema parte ma al momento in cui mi appare checking nvram mi restituisce quell'errore..

unarana
08-11-2007, 00:01
Controlla l'ordine dei dispositivi di boot, compreso anche l'ordine degli hard disk, se ne hai + di uno

Ciao :D

F1r3w0rk
08-11-2007, 08:01
per chi ha potuto provare la premium:

come siete messi a vdrop? differenze di drop con la deluxe? il nuovo circuito d'alimentazione serve?
Provata ma non ho potuto spinger nulla.
su tre dischi sata provati in nessuno riuscivo a installare OS.
oggi riparte per la germania... :cry:

boe
08-11-2007, 09:21
Controlla l'ordine dei dispositivi di boot, compreso anche l'ordine degli hard disk, se ne hai + di uno
Ciao :D

In effetti ieri smanettando e premendo f8 in avvio ho cambiato hd di partenza e il sistema è partito. Il problema è che ora non vedo più hd unico (raid1) ma in risorse del pc li vedo uguali e con contenuto gemellare.

A pranzo rismanetto nella gestione del raid..

boe
08-11-2007, 15:25
Mi autorispondo perchè non riesco a uscirne..

Il problema era legato al raid1, l'ho eliminato e adesso cerco di reinstallare il SO. il problema è che una volta che parte il cd di win mi dice che non può avviare l'installazione perchè non riesce a caricare il layout di tastiera..

Aku
08-11-2007, 15:49
Ciao raga, volevo sapere se qualcuno ha provato l'ultimo bios beta il 601, giusto x capire se è ora di pensionare il mio 404...
Thanks;)

Ti dirò sono curioso pure io, ma il fatto che sia beta mi da da pensare se aggiornare o meno.... :stordita:

T.B. 1
08-11-2007, 15:52
per chi ha potuto provare la premium:

come siete messi a vdrop? differenze di drop con la deluxe? il nuovo circuito d'alimentazione serve?

Il vdrop è di 0,02 tra bios e win e nullo tra idle e full, questo con 1.35v da bios, a voltaggi un po' più alti(1.40-1.42v) si assestava sui 0,01v tra idle e full

daze70s
08-11-2007, 16:30
Stavo per acquistare i seguenti prodotti per un upgrade della mia macchina:

-ASUS P5K DELUXE o ASUS P5K-E
-CORSAIR MEMORIA CORSAIR KIT DOMINATOR DA 2GB (2X1GB) DDR II 1066 MHz ( PC2-8500 )
-INTEL CORE 2 DUO E6850 3GHZ SKT775 FSB1333 4MB CACHE BOXED IN

mi sorge però un dubbio sulla possibilità di configurare i due moduli ram in modalità dual channel a 1066, leggendo sul sito ASUS ho trovato questo:


Dual-Channel DDR2 800
DDR2 is the next generation memory technology to replace the current DDR. With the highest speed up to 800MHz, DDR2 memory provides great performance for 3D graphics and other memory demanding applications.

Native DDR2 1066 Support
To attain top performance, ASUS engineers have successfully unleashed the true potential of DDR2 memory. While in DDR2 1066 mode, ASUS´s exclusive technology offers a choice of FSB 1333 - providing great performance for 3D graphics and other memory demanding applications.

Ora le domande che mi vorrei farvi sono queste:

1. Posso configurare i due moduli ram in modalità dual channel a 1066?

2. Nel caso non fosse possibile ha più senso acquistare due moduli 1066 e farli lavorare senza modalità dual channel o è preferibile acquistare due moduli 800 e farli girare in dual channel? Quale delle due soluzioni è più performante?

3. Vale la pena spendere 40 Eur in più per il modello ASUS P5K DELUXE o è meglio stare sulla ASUS P5K-E che in meno ha soltanto una Gigabit e il southbridge non è collegato al pipe di reffreddamento oppure ci sono altre differenze sostanziali che mi sfuggono tali da giustificare l'acquisto del modello deluxe?

Grazie a tutti!

Error51
08-11-2007, 22:53
ciao daze e benvenuto su hwupgrade. purtroppo non so aiutarti poichè non ho la mobo in questione, almeno non ancora.

ne approfitto per sapere dai felici (?) possessori come si comporta questa scheda mamma (P5K-E) con quad 6600...

Error51
09-11-2007, 08:23
ciao daze e benvenuto su hwupgrade. purtroppo non so aiutarti poichè non ho la mobo in questione, almeno non ancora.

ne approfitto per sapere dai felici (?) possessori come si comporta questa scheda mamma (P5K-E) con quad 6600...

sorry, forse sbagliato 3d :rolleyes:

pirus
09-11-2007, 16:56
Meglio questa o la p5kc?? :confused: :help:

Aku
10-11-2007, 13:35
sorry, forse sbagliato 3d :rolleyes:

il rolleyes lo lascia a casa intanto ;) poi ti dirò che quad e P5K non hanno problemi.

Error51
10-11-2007, 13:52
:confused: scusa aku non ho afferrato :confused:

Aku
11-11-2007, 09:08
:confused: scusa aku non ho afferrato :confused:

Volevo dire che la faccina con gli occhi che guardano in alto in modo sarcastico non era molto approriata, Per il resto non ci sono problemi a mettere un Q6600 g0 su una P5K-Deluxe/wifi come nel mio caso. ;)

unarana
11-11-2007, 10:58
Vorrei segnalarvi l'uscita del bios 0404 per la P5K Premium ;) lo trovate su ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K_Premium/0404.zip

Ciao :D

Error51
11-11-2007, 11:15
Volevo dire che la faccina con gli occhi che guardano in alto in modo sarcastico non era molto approriata, Per il resto non ci sono problemi a mettere un Q6600 g0 su una P5K-Deluxe/wifi come nel mio caso. ;)

non c'era affatto del sarcasmo nella mia frase (non ce n'era motivo), l'ho usata per sottolineare la mia "insofferenza" al fatto di aver sbagliato 3d ;)

pensavo infatti che fosse il 3d della p5k liscia che ho appena preso

Nejiro
11-11-2007, 12:52
Vorrei segnalarvi l'uscita del bios 0404 per la P5K Premium ;) lo trovate su ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K_Premium/P5KP0404.zip
Ciao :D
Dopo tanto rilasciano un Bios ma sembra che dell'incompatibilità con gli HD(in particolare con i WD AAKS)ad Asus non è che importi molto.....Mah!

Braccop
11-11-2007, 13:17
evvai hanno rilasciato il bios 0603 ufficiale per P5K Dlx, mo lo provo :D

schumyFast
11-11-2007, 13:36
evvai hanno rilasciato il bios 0603 ufficiale per P5K Dlx, mo lo provo :D

Ottimo, aggiorno anche io e vi faccio sapere come va (ho lo 0601 ora)

Questi gli aggiornamenti con la versione 0603:

- Support new CPUs
- Enhance memory compatibility
- Fix EN7950GX3 can't work in CrashFree mode

unarana
11-11-2007, 18:14
Dopo tanto rilasciano un Bios ma sembra che dell'incompatibilità con gli HD(in particolare con i WD AAKS)ad Asus non è che importi molto.....Mah!

Confermo :mad: l'unica cosa che hanno risolto è la temperatura della Cpu troppo bassa, ora è un po più veritiera :p

il 0404 dovrebbe essere ufficiale e noin beta

Ciao :D

Nejiro
11-11-2007, 18:38
Non so se avete notato ma il Bios 0404 è un file di 2mb,quindi non entra in un floppy...... :mad: Come si puo' fare per inserire questo Bios senza usare l'utility di Windows?Con una chiavetta usb non l'ho mai fatto,qualcuno mi spiega come si fa?La chiavetta deve essere vuota(ci deve essere il Bios e basta?) o va bene anche se ci sono altre cose?

Nejiro
11-11-2007, 21:05
Non so se avete notato ma il Bios 0404 è un file di 2mb,quindi non entra in un floppy...... :mad: Come si puo' fare per inserire questo Bios senza usare l'utility di Windows?Con una chiavetta usb non l'ho mai fatto,qualcuno mi spiega come si fa?La chiavetta deve essere vuota(ci deve essere il Bios e basta?) o va bene anche se ci sono altre cose?
UP
Scusate ma vorrei aggiornare il Bios e non so come fare..... :(
GRAZIE

unarana
11-11-2007, 22:35
Metti il bios in una penna usb o anche in un hard disk, non importa se sia vuoto o pieno, l'importante che sia formattato in fat32.

All'avvio premi i tasti alt+F2 oppure entra nel bios (tasto canc) e cerca ez bios (vado a memoria :stordita: ), carica il bios dalla penna (usando tab e le freccette per muoverti) ed il gioco è fatto

Ciao :D

schumyFast
12-11-2007, 14:05
Con la P5k Deluxe che generatore di clock devo utilizzare su SETFSB per occare da windows?

I soliti sospetti
13-11-2007, 15:12
Flashato il 0603... tutto bene per fortuna!!:D
Sapete se questo bios ha introdotto la possibilità di settare il moltiplicatore a step di x0.5?

I soliti sospetti
13-11-2007, 15:20
Una cosa... trovo la temp della cpu (non dei core) più alta... anche di più dei core... vi capita?:confused:

Chipster21
13-11-2007, 15:43
Una cosa... trovo la temp della cpu (non dei core) più alta... anche di più dei core... vi capita?:confused:

Si l'ho notato anche io, è semplicemente impossibile che la temp rilevata dal sensore integrato sulla mobo sia più alto di circa 8-10 gradi da quelli rilevati dai core. Dovrebbe essere semplicemente un'errore di programmazione del Bios, in effetti rimesso il 0601 e tutto tornato nella norma :D

Ciauzzzzz

Aku
13-11-2007, 15:44
Finalmente è stato risolto il mio fastidiosissimo problema di win che adesso parte subito alla prima :sofico: alla faccia del "non abbiamo fixato quasi un caz..." :D

Chipster21
13-11-2007, 15:47
Finalmente è stato risolto il mio fastidiosissimo problema di win che adesso parte subito alla prima :sofico: alla faccia del "non abbiamo fixato quasi un caz..." :D

E' da un po che non frequento il forum :mc: , che problema avevi ???

cicciopalla
13-11-2007, 16:05
scusate ma la nuova circuiteria di alimentazione ha migliorato il vdrop? qualcuno ha potuto provarlo di persona?

Aku
13-11-2007, 16:17
E' da un po che non frequento il forum :mc: , che problema avevi ???

con il bios 0404 quando accendevo il pc e mettevo a caricare Windows (Vista o Xp) mi si bloccava sempre, riavviando andava dentro senza problemi. Se invece caricavo Linux andava tutto liscio al primo colpo anche da sistema Freddo.

Chipster21
13-11-2007, 16:34
con il bios 0404 quando accendevo il pc e mettevo a caricare Windows (Vista o Xp) mi si bloccava sempre, riavviando andava dentro senza problemi. Se invece caricavo Linux andava tutto liscio al primo colpo anche da sistema Freddo.

Non è che hai dei dischi WD, Maxtor o Samsung per caso ? sapevo di un certo problema di incompatibilità tra il P35 e questi dischi........

masternexus
13-11-2007, 20:39
ciao gente.

ho installato il bios 0704 e la dicitura è:

P5K3 DELUXE Release BIOS 0704
Enhance the compatibility with some DIMM modules

quello che dite voi, il 0604 dice che è stato migliorato l' FSB.
dato che ho installato il 0704 posso tornare indetro installando lo 0604? oppure l'ultimo bios contiene anche le migliorie del 0604?

un'ultima cosa: come diamine si installa il driver AHCI? sto impazzendo :muro: :muro:
prima possedevo un' assrock e quando ho messo il quad non ho reinstallato l' SO, sarà questo? una volta creato il dischetto dall'utility scaricata dal sito posso aggiornare i driver da winzoz? o per una cosa + pulita mi conviene formattare? thanks :help:

Aku
14-11-2007, 08:30
Non è che hai dei dischi WD, Maxtor o Samsung per caso ? sapevo di un certo problema di incompatibilità tra il P35 e questi dischi........

Ho un Raptor da 74Gb ma quello so che va senza problemi e un Hitachi da 500GB
Ora solo Windows aveva problemi a partire ad accensione da freddo.

Aku
14-11-2007, 08:33
ciao gente.

ho installato il bios 0704 e la dicitura è:

P5K3 DELUXE Release BIOS 0704
Enhance the compatibility with some DIMM modules

quello che dite voi, il 0604 dice che è stato migliorato l' FSB.
dato che ho installato il 0704 posso tornare indetro installando lo 0604? oppure l'ultimo bios contiene anche le migliorie del 0604?

un'ultima cosa: come diamine si installa il driver AHCI? sto impazzendo :muro: :muro:
prima possedevo un' assrock e quando ho messo il quad non ho reinstallato l' SO, sarà questo? una volta creato il dischetto dall'utility scaricata dal sito posso aggiornare i driver da winzoz? o per una cosa + pulita mi conviene formattare? thanks :help:

Spiegati meglio, cosa hai fatto?

Konrad76
14-11-2007, 08:45
Certo che sono dei maghi alla asus:D , ho installato ieri sera il nuovo bios 603 al posto del mio fido 404.....unica differenza rilevata è la temp che dà asus probe.....prima era 10° in meno al reale, ora è 6° in più.....hahahahahahaha

I soliti sospetti
14-11-2007, 12:40
Certo che sono dei maghi alla asus:D , ho installato ieri sera il nuovo bios 603 al posto del mio fido 404.....unica differenza rilevata è la temp che dà asus probe.....prima era 10° in meno al reale, ora è 6° in più.....hahahahahahaha
Quoto... sono dei maghi!!:rolleyes:
Cmq... non tornerò indietro con il bios xché "in teoria" questo bios dovrebbe supportare pienamente i 45nm compresi quelli con il moltiplicatore che sale o scende di 0.5x e poi... se le temp per i nostri overcolck le dovessero determinare alla Asus staremmo freschi!!
Fortunatamente ci sono programmi che leggono i DTS veramente come Core Temp. ;)

masternexus
14-11-2007, 20:37
Spiegati meglio, cosa hai fatto?

allora:

dal cd della mobo ho creato il floppy con il comando extract.
creato il floppy ho effettuato la procedura di installazione di win premendo F6 per installare driver esterni.
al momento che deve caricare i driver mi dice che il supporto non è idoneo o qualcosa del genere. premetto che prima di installare ho selezionato da bios l' AHCI.

ho provato anche a scaricare l'aggiornamento ma stesso risultato. solo una volta ci sono riuscito e non ricordo come però, selezionando la modalità ahci mi dice che non va bene perchè non è il sriver adatto. il mio è il 82801IR (ICH9R).

porca paletta dov'è che sbaglio? :muro: :muro: :muro: :muro:

:help: :help:

mike2587
16-11-2007, 16:20
ragazzi sapete dirmi se la deluxe è identica alla p5k-e wifi dal punto di vista strutturale nella parte dei dissi attorno alla cpu, perchè dovrei montare uno scythe infinity sulla mia p5k-e e vedendo che alcuni con la deluxe riescono a montarlo vorrei saperlo se posso farlo anch'io
Grazie

Crim_960
16-11-2007, 20:14
Ciao a tutti,avrei bisogno di un grosso aiuto,mi è capitata sotto mano una P5KC,messa su banco all'accensione è apparso un messaggio:
Fatal Error, chassis intruded, System halted
Fatto Cmos, tolta batteria tampone,controllato il jumper dello chassis e constatato che era presente,riavvio,parte mi dice rilevata nuova cpu,F1 entro in bios e quando salvo e riavvio,stessa storia,chassis intruded system halted.
ho cercato nel bios se c'era qualche voce che disabilitasse questa opzione,nulla, qualcuno mi puo' dare una mano??
grazie

unarana
16-11-2007, 21:26
Leggere il manuale a volte può essere d'aiuto. Devi spostare il jumper accanto a quello del clear cmos, non lasciarlo come era

http://img65.imageshack.us/img65/5285/chassisqu9.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=chassisqu9.jpg)

quello che nella foto è segnato come chassis (e credo pure sulla scheda madre)

Ciao :D

Crim_960
16-11-2007, 22:02
Leggere il manuale a volte può essere d'aiuto. Devi spostare il jumper accanto a quello del clear cmos, non lasciarlo come era
quello che nella foto è segnato come chassis (e credo pure sulla scheda madre)

Ciao :D

Letto il manuale :),il jumper è posizionato correttamente,solo che per qualche motivo sconosciuto,all'accensione della mobo viene visto come abilitato e nn fa partire il sistema:muro: :muro: :muro:

canoM
16-11-2007, 22:14
Letto il manuale :),il jumper è posizionato correttamente,solo che per qualche motivo sconosciuto,all'accensione della mobo viene visto come abilitato e nn fa partire il sistema:muro: :muro: :muro:

potrebbe esserci abilitato il tasto di rilevamento sportello laterale accesso (esso se attivo ma con pulsante non collegato, oppure con pulsante collegato ma case aperto, non fa partire il sistema)

Crim_960
16-11-2007, 22:19
potrebbe esserci abilitato il tasto di rilevamento sportello laterale accesso (esso se attivo ma con pulsante non collegato, oppure con pulsante collegato ma case aperto, non fa partire il sistema)

ciao,guarda la mobo è su un banco x essere testata,mi è arrivata,l'ho accesa e subito mi ha dato quel problema,ho controllato lo chassis jumper ed è posizionato correttamente,nel bios nn ho trovato alcuna voce che te lo possa eventualmente disabilitare,ho provato tutto quello che so per farla ripartire,ma inevitabilmente mi appare quell'avviso e mi stoppa la mobo,questa è la terza p5kc che mi presenta questo problema,provato pure con aggiornamenti bios nuovi,nada de nada:muro:

unarana
16-11-2007, 22:53
Spero che dopo la caz...ta che ho scritto prima :muro: questo ti sia più utile

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20060410153446698&board_id=1&model=A8R-MVP&page=1&SLanguage=en-us

Ciao :D

unarana
16-11-2007, 23:01
Aggiungo che propio a riguardo della p5kc (che poi è simile alla p5k liscia e qui, nel thread ufficiale di quella scheda c'è un tipo che ha già postato il tuo problema, proprio con una p5kc poi, senza ricevere risposta) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19618147) pare che il problema sia abbastanza diffuso http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20071117053825734&board_id=1&model=P5KC&page=1&SLanguage=en-us , credo che ti convenga passare dall'assistenza ;)

Ciao :D

kbytek
16-11-2007, 23:08
allora:

dal cd della mobo ho creato il floppy con il comando extract.
creato il floppy ho effettuato la procedura di installazione di win premendo F6 per installare driver esterni.
al momento che deve caricare i driver mi dice che il supporto non è idoneo o qualcosa del genere. premetto che prima di installare ho selezionato da bios l' AHCI.

ho provato anche a scaricare l'aggiornamento ma stesso risultato. solo una volta ci sono riuscito e non ricordo come però, selezionando la modalità ahci mi dice che non va bene perchè non è il sriver adatto. il mio è il 82801IR (ICH9R).

porca paletta dov'è che sbaglio? :muro: :muro: :muro: :muro:

:help: :help:

usa i driver ich8 fidati.

Crim_960
17-11-2007, 08:28
Aggiungo che propio a riguardo della p5kc (che poi è simile alla p5k liscia e qui, nel thread ufficiale di quella scheda c'è un tipo che ha già postato il tuo problema, proprio con una p5kc poi, senza ricevere risposta) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19618147) pare che il problema sia abbastanza diffuso http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20071117053825734&board_id=1&model=P5KC&page=1&SLanguage=en-us , credo che ti convenga passare dall'assistenza ;)

Ciao :D

se avessi fatto caso al nick e al paese di origine,ti saresti accorto che son sempre io :sofico:

unarana
17-11-2007, 10:08
:doh: :ops:

L'influenza può essere una buona scusa? :mc: :p

Ciao :D

Crim_960
17-11-2007, 11:43
:doh: :ops:

L'influenza può essere una buona scusa? :mc: :p

Ciao :D

l'influenza o l'ora tarda :D

giustificato:)

cicciopalla
19-11-2007, 21:41
Nel bios hai una sezione utility oppure qualcosa del genere, dove puoi caricare l'ez flash. Dai l'ok e poi selezioni il drive (floppy, disco rigido, pennina usb ecc) dove hai messo la rom dell'aggiornamento.

ma quindi con questa main è inutile montare il floppy?

canoM
19-11-2007, 21:57
ma quindi con questa main è inutile montare il floppy?

;)

Danifly
20-11-2007, 19:32
qualcuno di voi con la P5K3 ha montato il bios 0810?

sapete darmi notizie?

ciao

cicciopalla
21-11-2007, 15:48
;)
lo prendo come un sì :cool:

sapete dirmi come fare a vedere la rev. della premium? dove sta scritto? c'è qualcosa da controllare a livello hardware? o c'è solo uno sticker?

baila
21-11-2007, 16:10
lo prendo come un sì :cool:

sapete dirmi come fare a vedere la rev. della premium? dove sta scritto? c'è qualcosa da controllare a livello hardware? o c'è solo uno sticker?

Di solito è scritto vicino a qualche slot Pci...
Ciao :)

Razer
21-11-2007, 18:27
Ragazzi scusate io mi sono comprato la P5K PREMIUM WIFI AP....
cambia qualcosa dalla deluxe??:confused:

canoM
21-11-2007, 19:28
Ragazzi scusate io mi sono comprato la P5K PREMIUM WIFI AP....
cambia qualcosa dalla deluxe??:confused:

forse e dico forse i firmware

cicciopalla
21-11-2007, 19:38
Ragazzi scusate io mi sono comprato la P5K PREMIUM WIFI AP....
cambia qualcosa dalla deluxe??:confused:

cambia la circuiteria di alimentazione di cpu e ram

già che ci sei puoi postare la revision della tua mobo se la trovi? dovrebbe essere appunto sugli slot PCI, dovresti trovarci scritto: rev. 1 / rev. 2 etc , grazie!

Razer
21-11-2007, 20:29
cambia la circuiteria di alimentazione di cpu e ram

già che ci sei puoi postare la revision della tua mobo se la trovi? dovrebbe essere appunto sugli slot PCI, dovresti trovarci scritto: rev. 1 / rev. 2 etc , grazie!
ho cercato un po ma non la trovo la rev :( cmq sabato devo cambiare il case quindi la smonto e ci guardo per bene poi ti faccio sapere :D
ke modello di ram mi consigliate di montarci? in passato ho avuto un po di problemi di incompatibilità e non vorrei tornare a fare un acquisto errato...

trotomas
22-11-2007, 10:01
raga..ho un problemino....ho provato ad occare con un e6600 e una p5k dlx. sono arrivato a 355x9 con vcore a 1.350 però tipo dopo 20 min di orthos a volte asus probe mi segnala 187 gradi di northbridge dai 28-30 a cui stava...è un bug?...sto fondendo tutto?

eccovi uno screen a default

http://img232.imageshack.us/img232/893/problemaprobemn1.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=problemaprobemn1.jpg)

Tovarisch
22-11-2007, 15:26
raga..ho un problemino....ho provato ad occare con un e6600 e una p5k dlx. sono arrivato a 355x9 con vcore a 1.350 però tipo dopo 20 min di orthos a volte asus probe mi segnala 187 gradi di northbridge dai 28-30

Se fossero veramente 187 C°, non potresti neanche leggerli, avresti già fuso il NB.

Potrebbero essere in F°, per un baco del programma.

sebawolf
22-11-2007, 17:04
raga..ho un problemino....ho provato ad occare con un e6600 e una p5k dlx. sono arrivato a 355x9 con vcore a 1.350 però tipo dopo 20 min di orthos a volte asus probe mi segnala 187 gradi di northbridge dai 28-30 a cui stava...è un bug?...sto fondendo tutto?

eccovi uno screen a default

http://img232.imageshack.us/img232/893/problemaprobemn1.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=problemaprobemn1.jpg)

Non ci fare caso a me è capitato di avere + di 200 gradi anche con la cpu....mi era venuto un colpo :eek: affidati a core temp per la cpu, per quanto riguarda la scheda mamma da lo stesso problema anche ai suite ciao.

trotomas
22-11-2007, 17:06
si questo l'avevo immaginato ankio ke 187 nn potevano essere gradi ma, nn so magari si era alzato al d sopra di un certo limite per cui fondevo tutto...ad ogni modo sono andato poi nel bios ho guardato e mi segna -121 gradi...boh...ho leggermente spostato le ventole del dissi e è ritornato normale, spero sia stato per quello, ma la cosa mi sembra alquanto strana

Razer
22-11-2007, 18:04
ke voi sappiate è una skeda madre con i gusti difficili in campo di ram?

wkmaurom
23-11-2007, 09:23
Io ho la P5K DeLuxe AP come da firma; perché spostando in OC la CPU automaticamente aumenta anche la tensione della CPU? Ho provato a fissarla ma non funziona più l'EIST.
Avete qualche soluzione per OC leggero mantenendo i voltaggi di default e l'EIST attivo?
Grazie

schumyFast
24-11-2007, 09:02
Esiste una guida per il raid su questa scheda (p5k deluxe)?

I soliti sospetti
24-11-2007, 10:06
Esiste una guida per il raid su questa scheda (p5k deluxe)?
Puoi attenerti tranquillamente alla guida della P5B Dlx che trovi nel thread che conosci bene!! :D ;)

schumyFast
24-11-2007, 10:37
Puoi attenerti tranquillamente alla guida della P5B Dlx che trovi nel thread che conosci bene!! :D ;)

Mi manca un pò quel thread :(

Forse uno dei più completi ed ordinati del forum

wkmaurom
24-11-2007, 22:04
Io ho la P5K DeLuxe AP come da firma; perché spostando in OC la CPU automaticamente aumenta anche la tensione della CPU? Ho provato a fissarla ma non funziona più l'EIST.
Avete qualche soluzione per OC leggero mantenendo i voltaggi di default e l'EIST attivo?
Grazie

Mi potreste dare un'idea please?
Grazie

gup133
25-11-2007, 11:07
ragazzi un mio amico a new york m ha appena preso un penryn 9650, secondo voi riesco a montarlo su questa mobo, oppure devo passare alla Maximus Formula?

fabrixx2
25-11-2007, 11:41
Scusate, ho provato ieri il mio nuovo pc con la p5kr, cpu intel dualcore, e HD sarial ata II seagate.

Con xp se non tocco nulla mi riconosce il disco ma la formattazione si ferma al 2%, lo stesso se carico i driver col floppy (f6 -->driver di terze parti)

Ho visto che dal bios è possibile impostare il controller SATA, non è che devo agire in qualche modo da li?

p.s. non avevo usato il floppy con i jmicron ma gli altri, ora leggo che usa i jmicron.


La formattazione rapida me la fa, ma dopo che installo un po di programmi mi si impalla e al riavvio mi da schermata blu e loop continuo al boot.

Che faccio?

Restituisco il tutto e sfrutto la garanzia, temo sia il disco difettoso?

Ciao :)

canoM
25-11-2007, 12:02
ragazzi un mio amico a new york m ha appena preso un penryn 9650, secondo voi riesco a montarlo su questa mobo, oppure devo passare alla Maximus Formula?
se ha FSB a 1600 allora devi cambiare scheda

gup133
25-11-2007, 12:07
se ha FSB a 1600 allora devi cambiare scheda

no il penryn 9650 ha 1333...

canoM
25-11-2007, 12:13
no il penryn 9650 ha 1333...

allora sei a posto così!

schumyFast
25-11-2007, 12:17
se ha FSB a 1600 allora devi cambiare scheda

Perchè non lo regge la p5k deluxe?

Ma dai....io sono arrivato a 1850 senza problemi...e va tranquillamente oltre:

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=271177

http://valid.x86-secret.com/cache/271177.png

canoM
25-11-2007, 12:25
Perchè non lo regge la p5k deluxe?

Ma dai....io sono arrivato a 1850 senza problemi...e va tranquillamente oltre:


questa scheda a FSB 1333, spiegami come fa a funzionare un processore a 1600 FSB???

Go!tta
25-11-2007, 12:58
overclock!!!!;)

cmq se mai il problema sarebbe il bios che ogni volta all'avvio ti direbbe che nn riconosce l'id del processore, cmq il processore funzionerebbe senza alcun problema!!!!!;)

ad esempio io il FSB ce l'ho a 1800mhz!!!!:D :D :D

canoM
25-11-2007, 13:09
overclock!!!!;)

cmq se mai il problema sarebbe il bios che ogni volta all'avvio ti direbbe che nn riconosce l'id del processore, cmq il processore funzionerebbe senza alcun problema!!!!!;)

ad esempio io il FSB ce l'ho a 1800mhz!!!!:D :D :D

allora vuoi dirmi che fino ad ora quello che ho capito, ovvero:"FSB è il numero di connessioni stampate sul circuito della scheda madre, un processore con FSB maggiore della scheda madre, non può andare" questa è tutta una puttanata?

schumyFast
25-11-2007, 13:23
allora vuoi dirmi che fino ad ora quello che ho capito, ovvero:"FSB è il numero di connessioni stampate sul circuito della scheda madre, un processore con FSB maggiore della scheda madre, non può andare" questa è tutta una puttanata?

SI :D

E' una voce che ti è arrivata per farti spendere soldi.

E' assurdo che uno spende 200 euro per una scheda madre e dopo due mesi deve buttarla nel cesso....ma dai...

...quanto poi basta un semplice aggiornamento del bios.

Cmq vai tranquillo...è una mobo che supporta i penryn, quindi ci potrai montare tutti i penryn che usciranno senza problemi

schumyFast
25-11-2007, 14:02
Non riesco a installare l'intel matrix storage manager sulla mia P5K Deluxe

Ho scaricato l'ultima versione dal sito intel (ver. 7.8.0.1012 del 09/11/2007):

LINK (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=2101&DwnldID=14848&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=ita)

Mi da questo errore all'inizio dell'installazione:

http://img442.imageshack.us/img442/4228/immagine1dp9.jpg

Da cosa dipende?

gup133
25-11-2007, 14:46
Non riesco a installare l'intel matrix storage manager sulla mia P5K Deluxe

Ho scaricato l'ultima versione dal sito intel (ver. 7.8.0.1012 del 09/11/2007):

LINK (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=2101&DwnldID=14848&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=ita)

Mi da questo errore all'inizio dell'installazione:

http://img442.imageshack.us/img442/4228/immagine1dp9.jpg

Da cosa dipende?


Credo sia la versione sbagliata, devi cercare quelli per p35, mi pare che il file si chiama iata_enu70.exe

schumyFast
25-11-2007, 15:03
Credo sia la versione sbagliata, devi cercare quelli per p35, mi pare che il file si chiama iata_enu70.exe

La versione è quella giusta per P35