PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K DELUXE WiFi-AP - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20

Devil/Angel
30-09-2007, 17:01
Gentilissimo, nello shop dove acquisto di solito hanno la premium e la p5k-e, non hanno la versione deluxe, la prima costa 200€ la seconda 150, consigli :)?

Saluti

tzitzos
30-09-2007, 17:27
Gentilissimo, nello shop dove acquisto di solito hanno la premium e la p5k-e, non hanno la versione deluxe, la prima costa 200€ la seconda 150, consigli :)?

Saluti

p5k-e
ciauzz :)

I soliti sospetti
30-09-2007, 20:11
p5k-e
ciauzz :)

Quoto!! ;)

canoM
30-09-2007, 20:27
Quoto!! ;)

stra quote

Devil/Angel
30-09-2007, 20:33
Bene grazie mille a tutti per il consiglio :)

Non so se sono nel posto giusto, nel caso editero' il post, volevo chiedere un 6750 una 8800 gtx e 2 gb di ram corsair(Corsair XMS2) hanno problemi di compatibilita' con la motherboard :)?

E' vero che e' inutile acquistare 4 moduli da due gb perche' su sistemi 32 bit non vengono sfruttati :)?

Grazie

Saluti

I soliti sospetti
30-09-2007, 21:24
Bene grazie mille a tutti per il consiglio :)

Non so se sono nel posto giusto, nel caso editero' il post, volevo chiedere un 6750 una 8800 gtx e 2 gb di ram corsair(Corsair XMS2) hanno problemi di compatibilita' con la motherboard :)?

E' vero che e' inutile acquistare 4 moduli da due gb perche' su sistemi 32 bit non vengono sfruttati :)?

Grazie

Saluti
Vero per i 4Gb... serve sistema operativo a 64bit e per le XMS2 nessun problema... le utilizzavo io prima di quelle che ho ora. ;)

sebawolf
01-10-2007, 12:08
Bene grazie mille a tutti per il consiglio :)

Non so se sono nel posto giusto, nel caso editero' il post, volevo chiedere un 6750 una 8800 gtx e 2 gb di ram corsair(Corsair XMS2) hanno problemi di compatibilita' con la motherboard :)?

E' vero che e' inutile acquistare 4 moduli da due gb perche' su sistemi 32 bit non vengono sfruttati :)?

Grazie

Saluti

Penso prorio di no.....:asd: ;)

Tovarisch
01-10-2007, 17:22
Vero per i 4Gb... serve sistema operativo a 64bit ;)

Vero parzialmente :)

Con la nostra scheda e presumo con tutte le P5K, c'è un trucchetto di Intel che permette di far vedere qualcosa di più dei 3 Giga.
Si chiama PAE ed è un addressing a 36 bit che ha bisogno di un chipset adatto, di essere abilitato dal bios (spesso si chiama memory remapping), di una cpu con estensioni x64 (AMD) o emt64 (Intel) e del kernel del SO adatto.

Provato con un Q6600 e la mia P5K Deluxe (BIOS 503) e in XP ho 3450 Mbyte e in Vista32 3375 Mbyte.
Non sono 4096 Mbyte ma ci si avvicinano. ;)

j_rudess
02-10-2007, 17:19
Salve volevo chiedere se qualcuno di voi sa se l'ASUS P5K3 DELUXE-WIFI supporta le RAM Kingston DDR-2 800Mhz PC2-6400 KVR800D2N5.
Grazie per l'aiuto!
ciao!

I soliti sospetti
02-10-2007, 17:53
Salve volevo chiedere se qualcuno di voi sa se l'ASUS P5K3 DELUXE-WIFI supporta le RAM Kingston DDR-2 800Mhz PC2-6400 KVR800D2N5.
Grazie per l'aiuto!
ciao!

P5K3 solo DDR3 ;)

j_rudess
02-10-2007, 17:56
P5K3 solo DDR3 ;)

E cosa mi consigliate come scheda madre per un processore INTEL CORE 2 DUO E6550 che supporti sia DDR2 che DDR3 e che sia ottima come scheda madre.
Grazie per l'aiuto...:)

alcatraros
02-10-2007, 18:26
la asus P5KC supporta entrambe sia ddr2 che dd3

j_rudess
02-10-2007, 18:34
la asus P5KC supporta entrambe sia ddr2 che dd3

Ma come prestazioni e affidabilità com'è l'ASUS P5KC rispetto ai modelli DELUXE e/o PREMIUM?

I soliti sospetti
02-10-2007, 19:17
Ma come prestazioni e affidabilità com'è l'ASUS P5KC rispetto ai modelli DELUXE e/o PREMIUM?

Onestamente non ritengo sia positivo prendere queste schede "ibride" xché cmq le DDR2 hanno ancora molta strada da fare e poi ti limiteresti qualora tu volessi utilizzare più di 2 slot per le ram. ;)

j_rudess
02-10-2007, 19:52
Onestamente non ritengo sia positivo prendere queste schede "ibride" xché cmq le DDR2 hanno ancora molta strada da fare e poi ti limiteresti qualora tu volessi utilizzare più di 2 slot per le ram. ;)

In che senso? Perché pensi che non sia affibabile e prestazionalmente buona?
Quale scheda madre mi consigliate per un processore INTEL CORE 2 DUO E6550 e RAM KINGSTON DDR2 800MHZ???

hiwa
02-10-2007, 20:08
bios 505 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/)

sinergine
02-10-2007, 20:30
bios 505 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/)

sempre beta o stabile?

L'ultimo stabile è rimasto il 404 o sbaglio?

T.B. 1
03-10-2007, 12:01
bios 505 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/)

va bene anche sulla p5k premium?

onairda
03-10-2007, 19:39
va bene anche sulla p5k premium?

Penso proprio di NO

I soliti sospetti
03-10-2007, 21:16
Un'altra beta il 0505 :muro:
Secondo me stanno cercando di metterne appunto uno serio per i 45nm ;)

P.S. lo avete provato?Cosa introduce?

baila
03-10-2007, 21:21
bios 505 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/)

Qualcuno lo ha provato?

I soliti sospetti
03-10-2007, 21:30
Qualcuno lo ha provato?
Io no da come si capiva... non mi avventuro in bios beta quando il 0404 va bene. ;)
Speriamo che diventi definitivo.

onairda
03-10-2007, 22:20
Qualcuno lo ha provato?

L'ho messo,non ci ho neanche guardato per vedere se era uscita qualche voce nuova,non mi ha azzerato le impostazioni,quindi l'ho messo su e buona notte! :)

I soliti sospetti
03-10-2007, 22:22
L'ho messo,non ci ho neanche guardato per vedere se era uscita qualche voce nuova,non mi ha azzerato le impostazioni,quindi l'ho messo su e buona notte! :)

Beh... domani magari facci sapere qualcosa.
Ciao :)

baila
03-10-2007, 22:39
L'ho messo,non ci ho neanche guardato per vedere se era uscita qualche voce nuova,non mi ha azzerato le impostazioni,quindi l'ho messo su e buona notte! :)

Ok,quindi il profilo overclock dal 503 al 505 funziona o bisogna reimpostare il tutto?

onairda
04-10-2007, 11:16
Ok,quindi il profilo overclock dal 503 al 505 funziona o bisogna reimpostare il tutto?

A me è rimasto tutto invariato,sono rientrato nel bios proprio per controllare ma era tutto come lo avevo lasciato e quindi non ci sono neanche più entrato,anche perchè per adesso non ho voglia di smanettare oltre.

baila
04-10-2007, 11:34
A me è rimasto tutto invariato,sono rientrato nel bios proprio per controllare ma era tutto come lo avevo lasciato e quindi non ci sono neanche più entrato,anche perchè per adesso non ho voglia di smanettare oltre.

Grazie,ho aggiornato ed è rimasto invariato! ;)

Tovarisch
04-10-2007, 14:15
A me invece il 505 si è scritto male sulla flash e ho la MB da mandare in RMA! :muro:

Meno male che queste MB proclamano di poter sempre riprendersi da un flash andato male......

Tra l'altro ho flashato con chiavetta USB e da EZFlash del BIOS che mi ha segnalato essere andato tutto a buon fine :rolleyes:

FlashROM di emme!:ncomment:

darkins
04-10-2007, 15:08
avrei intenzione di comprare la versione liscia di questa scheda madre (la p5k).

Dite che mi conviene o non e' di tutt'altro livello rispetto alla deluxe? In caso e' forse meglio risparmiare un po' di euro e prendere una semplice p5b?

p.s. non ho avuto il tempo di spulciare per bene il 3d

onairda
04-10-2007, 15:53
A me invece il 505 si è scritto male sulla flash e ho la MB da mandare in RMA! :muro:

Meno male che queste MB proclamano di poter sempre riprendersi da un flash andato male......

Tra l'altro ho flashato con chiavetta USB e da EZFlash del BIOS che mi ha segnalato essere andato tutto a buon fine :rolleyes:

FlashROM di emme!:ncomment:

Ma lo schermo ti resta nero?
Perchè alcune volte inserendo il cd/dvd col bios lo riflasha,oppure anche su usb basta rinominare il bios in p5kd.rom

Tovarisch
04-10-2007, 16:38
Ma lo schermo ti resta nero?
Perchè alcune volte inserendo il cd/dvd col bios lo riflasha,oppure anche su usb basta rinominare il bios in p5kd.rom

Grazie dell'aiuto ma lo schermo rimane nero e non tenta di accedere nè al floppy, nè al DVD.

Si accende regolarmente, frulla il tutto per 5 secondi e poi si spegne. Si riaccende e rimane lì senza fare nè beep ne nulla per un tempo indefinito (dopo 10 minuti di nulla ho spento)

Provato a levare la pila, fare il clear CMOS, levato scheda video, messo un solo stick di memoria provando in tutti e 4 gli slot........sempre lo stesso.

Temo che il boot block si sia programmato male e quindi.......RMA.

Se qualcuno ha altre idee le dica, secondo la mia esperienza è morta ma tentar non nuoce.

Grazie

darkins
04-10-2007, 20:38
avrei intenzione di comprare la versione liscia di questa scheda madre (la p5k).

Dite che mi conviene o non e' di tutt'altro livello rispetto alla deluxe? In caso e' forse meglio risparmiare un po' di euro e prendere una semplice p5b?

p.s. non ho avuto il tempo di spulciare per bene il 3d

:help:

questa liscia o la p5b? :rolleyes:

baila
04-10-2007, 21:17
Grazie dell'aiuto ma lo schermo rimane nero e non tenta di accedere nè al floppy, nè al DVD.

Si accende regolarmente, frulla il tutto per 5 secondi e poi si spegne. Si riaccende e rimane lì senza fare nè beep ne nulla per un tempo indefinito (dopo 10 minuti di nulla ho spento)

Provato a levare la pila, fare il clear CMOS, levato scheda video, messo un solo stick di memoria provando in tutti e 4 gli slot........sempre lo stesso.

Temo che il boot block si sia programmato male e quindi.......RMA.

Se qualcuno ha altre idee le dica, secondo la mia esperienza è morta ma tentar non nuoce.

Grazie

Mmm,visto che il bios è saldato o te lo fai riprogrammare da biosrecovery e la mandi in rma... :(
Ciao

Tovarisch
05-10-2007, 15:51
Mmm,visto che il bios è saldato o te lo fai riprogrammare da biosrecovery e la mandi in rma... :(
Ciao

Grazie del suggerimento, provo con biosrecovery, visto che fu acquistata in un negozio ebay che ha chiuso :(

tetractius
05-10-2007, 17:19
ragazzi sono molto incuriosito dalla funzione AI NAP
mi sapete dire se e come funziona?
grazie ;)

P.S.
nel caso se ne sia già parlato vi chiedo scusa ma non sono riuscito a trovare il post relativo.

canoM
05-10-2007, 17:22
ragazzi sono molto incuriosito dalla funzione AI NAP
mi sapete dire se e come funziona?
grazie ;)

P.S.
nel caso se ne sia già parlato vi chiedo scusa ma non sono riuscito a trovare il post relativo.

se non sbaglio, spegne il pc in modo rapido (però con questa madrina lo spegnimento del PC è già rapidissimo)

tetractius
05-10-2007, 17:35
bhe più che spegnerlo lo dovrebbe mantenere in modalità minima di consumo continuando però a farlo funzionare.

la descrizione che si trova sul sito ASUS è questa:


Grazie ad AI Nap, potete istantaneamente chiudere il sistema senza terminare le operazioni. Il Sistema continuerà a lavorare ma a regimi minimi mentre non siete presenti Continuerà a scaricare file o a far girare le applicazioni nella massima silenziosità anche mentre dormite! Basterà un semplice click di maouse o tastiera per rianimare il sistema e controllare i lavori in pochi secondi.


Dal momento che il mio pc resta spesso acceso per il download mi interessa capire se effettivamente questa tecnologia funziona e se si riescono a ridurre consumi e rumore.

unarana
05-10-2007, 19:21
va bene anche sulla p5k premium?

Per la P5K Premium l'ultimo Bios è il 0302 Beta (http://rapidshare.com/files/52072159/Bios_P5K_Premium_0302.exe) che dovrebbe migliorare (ma non risolvere, ad esempio con alcuni WD) l'incompatibilità con alcuni Hard Disk

Ciao :D

Masterino
05-10-2007, 19:39
Sbagliato topic... cancellate se potete

baila
05-10-2007, 21:22
Grazie del suggerimento, provo con biosrecovery, visto che fu acquistata in un negozio ebay che ha chiuso :(

Ok,se ti serve il link te lo passo in pvt.Unico problema è che dovrai spedire la mobo! :mad:
Ciao

Fabius_c
06-10-2007, 12:13
scusate la domanda idiota :p

ma quali miglioramenti apporta la versione 0505 ??

L'ho flashata ieri sera, ma francamente senza apere se era indispensabile.
e sul sito della asus sono sempre vaghi sulle note delle release....... per non parlare del fatto che ogni bios nuovo è beta. :confused:

canoM
06-10-2007, 12:20
scusate la domanda idiota :p

ma quali miglioramenti apporta la versione 0505 ??

L'ho flashata ieri sera, ma francamente senza apere se era indispensabile.
e sul sito della asus sono sempre vaghi sulle note delle release....... per non parlare del fatto che ogni bios nuovo è beta. :confused:

anche per noi della E

unarana
06-10-2007, 12:30
Almeno rilasciano nuovi bios:(

Per la premium c'è solo un bios beta, neanche ufficiale (asus non lo rilascia neanche per il download, lo invia solo per email su richietsa :mad: )

Ciao :D

baila
06-10-2007, 14:22
Almeno rilasciano nuovi bios:(

Per la premium c'è solo un bios beta, neanche ufficiale (asus non lo rilascia neanche per il download, lo invia solo per email su richietsa :mad: )

Ciao :D

Brutta storia... :eek:

T.B. 1
06-10-2007, 14:27
Per la P5K Premium l'ultimo Bios è il 0302 Beta (http://rapidshare.com/files/52072159/Bios_P5K_Premium_0302.exe) che dovrebbe migliorare (ma non risolvere, ad esempio con alcuni WD) l'incompatibilità con alcuni Hard Disk

Ciao :D

Ehm quello è solo per la p5k3 premium...
Grazie cmq

Kal
06-10-2007, 16:55
Ragazzi,
una domanda su questa scheda:
Fino a quanto posso scendere con il voltaggio della CPU?
Grazie:)

c&c
06-10-2007, 17:13
Ragazzi,
una domanda su questa scheda:
Fino a quanto posso scendere con il voltaggio della CPU?
Grazie:)

1.1V .

Kal
06-10-2007, 17:15
1.1V .

Ho capito.Grazie:)

unarana
06-10-2007, 19:55
Ehm quello è solo per la p5k3 premium...
Grazie cmq

Cavolo, cera scritto P5K e non P5K3 :eek:
Questo è sicuramente per la P5K premium, è quello che ho installato io :) (http://www.computerbase.de/forum/attachment.php?attachmentid=74619&d=1188403920)

Ciao :D

XelfoX
08-10-2007, 09:57
Salve a tutti!!!

come avrete ben capito sono un nuovo arrivo :D

spero possiate darmi una mano a capire se la p5k premium è la scheda che fa per me.

Allora io attualmente ho questa configurazione
Mobo : Asus commando(RoG)
Ram: XMS2 dominator twin2x2048-6400C4D
CPU: e6850
VGA: asus 8800gtx
audio: x-fi fatal1ty
alim: 850W enermax

detto ciò avevo intenzione di cambiare mobo e ram volevo passare quindi a mobo p5k premium e ram CORSAIR Dominator 2GB (1Gbx2) DDR2 8500 (1066Mhz) oppure OCZ DDR2 8500 Nvidia SLI Xtc 2GB Kit (1Gbx2).

1)Secondo voi come starebbero questi cambiamenti nella mia attuale configurazione?

2)Altra cosa importante, è vero che le porte sata su questo modello di scheda vengono coperte in parte da schede video molto lunghe? come ad esempio la mia cara 8800gtx? qualcuno ha riscontrato questo prb?

3)che modello di ram mi consigliate?

Grazie in anticipo!!! spero di entrare anche io presto nel club delle p5k premium!!! :)

Ah dimenticavo meglio P5K Premium o Deluxe?

:help: :help: :help:

toraak
08-10-2007, 10:19
ciao, scusate, a parte il fatto che non mi oriento più perchè mi sembrava che fossero distiniti i 3dper le diverse schede asus, e quindi non trovo più nemmeno le mie domande...ma non importa, importa invece il fatto che ho dato involontariamente una bella mazzata alla mia mb (WIFI AP) impostando il valore di 150 nei parametri del bus PCI -X. Il reset consecutivo non ha sortito alcun miglioramento e continuo a non percepire segnali video, mentre mi arrivano solo i bip che indicano il mancato rilevamento della scheda video...che si fa?:mc: :muro:

canoM
08-10-2007, 10:24
1) molto bene
2)no (be dipende se la metti nella 2° pciexpress) il problema che non è un problema, è dato dal fatto che la tua video termina molto vicino alle ram, però è OK
3)G.skill, OCZ, Corsair insomma sempre quelle....le tue a parte il costo alto, dovrebbero andare (questa scheda supporta le native ddr2 1066)
4) la deluxe dubito che venga ancora venduta....comunque ti consiglio la p5k-E che è uguale a queste 2 ma costa meno http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1544912

unarana
08-10-2007, 10:30
Per decidere se prendere o no la premium è meglio che scrivi anche gli hard disk che hai, visto che il problema maggiore di questa scheda madre è l'incompatibilità del sata con alcuni Hard Disk

La situazione in parte si risolve con il bios 0302 (ho inserito il link per scaricarlo qualche post + in alto), bios beta non disponibile nei canali ufficiali di asus, ma lo inviano solo ed esclusivamente per email.

E' da un po che si attende il nuovo bios, che dovrebbe chiamarsi 0304, ma a tutt'oggi ancra non se ne vede l'ombra :mad:

Per la scheda grafica in parte è vero, mi spiego, il pcb della mia 8800 Gts supera il bordo superiore delle porte SATA (le prime 2) ma comunque è possibile inserire i cavetti, visto che quella parte della scheda è vuota, spero che questa immagini aiuti a chiarire il concetto
http://img520.imageshack.us/img520/6682/satapk9.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=satapk9.jpg)

Appena risolti i problemi del sata, a tutti gli effetti, potrò dire che è una signora scheda madre :)

Ciao :D

XelfoX
08-10-2007, 10:36
Ragazzi siete fantastici! un momento prima vuoto e ora tutte queste risposte! :D

Alloraper quanto riguarda gli hard disk ho 3 western digital
2 x WD3200YS
1 x WD3200JS

unarana
08-10-2007, 10:39
Io ho problemi con un WD7500AAKS nessuno invece con il raptor WD1500AHFD (con il bios 0302)

Conviene che fai una ricerca ;)

Ciao :D

canoM
08-10-2007, 10:48
Ragazzi siete fantastici! un momento prima vuoto e ora tutte queste risposte! :D

Alloraper quanto riguarda gli hard disk ho 3 western digital
2 x WD3200YS
1 x WD3200JS

per sicurezza allora prenditi la p5k-e costa meno, ha un firm molto buono il 0503 e adesso ci sono 2 nuovi firm beta...insomma quanto basta!!! P.S.: nessuna incompatibilità riscontrata!!

XelfoX
08-10-2007, 11:21
Ok ho fatto una veloce simulazione delle misure scheda madre scheda video... :muro: la 8800gtx è più lunga della gts e praticamente due sata sarebbero bloccate sigh sobh. guardate qui:

Mi sa che questa mobo non sa da fare... :cry: ma perchè non mettono i sata come su tutte le Asus RoG :mad:

XelfoX
08-10-2007, 11:30
mi tocca attendere la p5e :D speriamo che x38 porti bene :) la scheda almeno dal punto di vista di disposizione è molto simile alla commando :D :D :D stesso si sistema di collegamenti sata e supporta le ddr2 sino a 1220MHz

XelfoX
08-10-2007, 13:54
ok come non detto ecco la mia futura bestiolina ->

Maximus Formula (Special Edition) (http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=572&l4=0&model=1850&modelmenu=1)

Appena la prendo faccio un recensione e la posto :D

ninoo
08-10-2007, 14:00
ma che diff ci sono con la Asus P5K liscia che costa molto meno ....

Grazie ciao

XelfoX
08-10-2007, 15:23
bhe tra maximus formula e p5k molte

a partire dal chipset x38 anzichè p35

frequenza ram sino a 1220

fsb sino a 1600

e tante altre belle cose

ma soprattutto le sata non sono messe a cavolo sulla mobo

poi cmq su carta vince, ora bisogna vedere come si comporterà dopo le prime

installazioni, dopo il 12 ottobre sapremo :D

j_rudess
08-10-2007, 15:51
Ma tra la P5K-E WIFI e la P5K DELUXE che differenze ci sono?Voi quale scheda madre consigliate per un Intel Core 2 Duo E6550?

T.B. 1
08-10-2007, 15:55
Ma tra la P5K-E WIFI e la P5K DELUXE che differenze ci sono?Voi quale scheda madre consigliate per un Intel Core 2 Duo E6550?

la prima, le differenze sono marginali

I soliti sospetti
08-10-2007, 22:57
la prima, le differenze sono marginali

Quoto... la prima conviene veramente!!;)

P.S. novità con l'ultimo bios beta?

Danifly
09-10-2007, 16:16
ciao a tutti, ho un problema sotto vista 64: la configurazione che ho è quella della firma, il mio problema riguarda il masterizzatore che quasi sicuramente è settato in modalità PIO, ho provato a disistallare i canali ATA/SATA ma quello che non capisco...è che non compare il canale ata nella lista...qualcuno sa come fare..?!..grazie

ironia
09-10-2007, 19:18
ho una p5k se..

qual'è la temperatura corretta del procio....??

http://img110.imageshack.us/img110/4965/tempsu0.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=tempsu0.jpg)


tnx

ciao

VIKKO VIKKO
09-10-2007, 22:09
la p5k premium non ha problemi con 4 HD WD caviar SE in raid 0? e riuscirei a istallarli tutti e quattro contando che dovrei montare un HD2900xt?

McTony
09-10-2007, 23:38
Scusate. Ho ancora un problema con l'audio integrato della P%K deluxe.

Ho scaricato i driver aggiornati, ho attaccato le casse come da wizard el programma, cioè specificandogli presa per presa a che uscita audio corrispondeva.

Sento nitidamente la cassa centrale e le due laterali anteriori mentre le posteriori restano mute sostituite da un rumore di sottofondo proveninete dal subwoofer.

Ho letto qualche pagina indietro, mi pare, che potrebbe essere dovuto ad una scarsa alimentazione.

Può essere quello il porblema o c'è qualche soluzione alternativa?

Ho ancora una audigy 5.1 in un cassetto... :muro:

DriveTheOne
10-10-2007, 00:06
Scusate. Ho ancora un problema con l'audio integrato della P%K deluxe.

Ho scaricato i driver aggiornati, ho attaccato le casse come da wizard el programma, cioè specificandogli presa per presa a che uscita audio corrispondeva.

Sento nitidamente la cassa centrale e le due laterali anteriori mentre le posteriori restano mute sostituite da un rumore di sottofondo proveninete dal subwoofer.

Ho letto qualche pagina indietro, mi pare, che potrebbe essere dovuto ad una scarsa alimentazione.

Può essere quello il porblema o c'è qualche soluzione alternativa?

Ho ancora una audigy 5.1 in un cassetto... :muro:

che aspetti ad utilizzarla?
si sa che in quasi tutte le schede audio interno nn è il massimo...

le schede esterne sono progettate appositamente per avere una qualità migliore rispetto alla scheda interna (sennò che vendono a fare? :D )

Drive

causeperse
10-10-2007, 05:49
Ho impostato fsb a 400 e lasciato tutti gli altri valori @defaut, quindi con un e6750 sto a 3200 senza problemi.
La cosa strana è che se guardo i voltaggi con cpuz, in idle ho il voltaggio del processore a 1,33v con moltiplicatore a 6x e sotto orthos ho il voltaggio a 1,30 con moltiplicatore 8x. Dovrebbe essere il contrario.
E' normale????
Oppure devo settare qualche altra cosa nel bios di questa mobo????
Thks.

unarana
10-10-2007, 08:34
Scusate. Ho ancora un problema con l'audio integrato della P%K deluxe.

Ho scaricato i driver aggiornati, ho attaccato le casse come da wizard el programma, cioè specificandogli presa per presa a che uscita audio corrispondeva.

Sento nitidamente la cassa centrale e le due laterali anteriori mentre le posteriori restano mute sostituite da un rumore di sottofondo proveninete dal subwoofer.

Ho letto qualche pagina indietro, mi pare, che potrebbe essere dovuto ad una scarsa alimentazione.

Può essere quello il porblema o c'è qualche soluzione alternativa?

Ho ancora una audigy 5.1 in un cassetto... :muro:

Dovresti specificare che impianto hai e come hai posizionato i connettori, il wizard mi sa che (almeno nel mio caso) fosse un po ubriaco :p

mi sa che anch'io rimonto la audigy 2 ZS :rolleyes:

Ciao :D

McTony
10-10-2007, 08:36
che aspetti ad utilizzarla?
si sa che in quasi tutte le schede audio interno nn è il massimo...

le schede esterne sono progettate appositamente per avere una qualità migliore rispetto alla scheda interna (sennò che vendono a fare? :D )

Drive

Qualitatitavamente penso anche io, ma le tre cose che mi frenavano sono:

1. avendo attaccato un 8800 GTS 320 mi rimane di spazio un solo slot pci che andrebbe adesso occupato dalla audugy

2. alcuni giochi mi hanno dato grossi problemi con la Sound Blaster, ma a quello posso ovviare. Gioco poco ultimamente.

3. vorrei capire se è un problema di software oppure è un problema hardware. Se fosse la secondo pretendo la sostituzione della MB.

CMQ questa mattina metto su la SB 5.1 audigy. Poi so dire.

Grazie, intanto, ti distrubo più tardi.

I soliti sospetti
10-10-2007, 09:24
Qualitatitavamente penso anche io, ma le tre cose che mi frenavano sono:

1. avendo attaccato un 8800 GTS 320 mi rimane di spazio un solo slot pci che andrebbe adesso occupato dalla audugy

2. alcuni giochi mi hanno dato grossi problemi con la Sound Blaster, ma a quello posso ovviare. Gioco poco ultimamente.

3. vorrei capire se è un problema di software oppure è un problema hardware. Se fosse la secondo pretendo la sostituzione della MB.

CMQ questa mattina metto su la SB 5.1 audigy. Poi so dire.

Grazie, intanto, ti distrubo più tardi.

Onestamente non credo sia un problema hardware ma bensì software visto che secondo la mia esperienza i driver Creative in alcuni casi e questi ultimi tempi non mi convincono molto... poi che SO utilizzi? XP o Vista?

causeperse
10-10-2007, 09:42
Ho impostato fsb a 400 e lasciato tutti gli altri valori @defaut, quindi con un e6750 sto a 3200 senza problemi.
La cosa strana è che se guardo i voltaggi con cpuz, in idle ho il voltaggio del processore a 1,33v con moltiplicatore a 6x e sotto orthos ho il voltaggio a 1,30 con moltiplicatore 8x. Dovrebbe essere il contrario.
E' normale????
Oppure devo settare qualche altra cosa nel bios di questa mobo????
Thks.

Chi mi aiuta a risolvere???

I soliti sospetti
10-10-2007, 09:46
Chi mi aiuta a risolvere???

I Core 2 Duo ( e non solo) hanno la possibilità di far salire e scendere il moltiplicatore dal max al min in base al carico per diminuire il consumo energetico e anche l''usura stessa... se non lo vuoi utilizzare vai nel bios e lo disabiliti. ;)

P.S. per il Vcore è normale che sotto carico cali un pochino.:read:

causeperse
10-10-2007, 09:55
I Core 2 Duo ( e non solo) hanno la possibilità di far salire e scendere il moltiplicatore dal max al min in base al carico per diminuire il consumo energetico e anche l''usura stessa... se non lo vuoi utilizzare vai nel bios e lo disabiliti. ;)

P.S. per il Vcore è normale che sotto carico cali un pochino.:read:

Se è normale che in full ci siano meno volt allora ok, anche se la cosa mi sembra strana. Di solito se il processore si spreme credo sia più normale che prenda qualche mV in più e non il contrario.
Ti ringrazio.... ;)

McTony
10-10-2007, 10:08
Onestamente non credo sia un problema hardware ma bensì software visto che secondo la mia esperienza i driver Creative in alcuni casi e questi ultimi tempi non mi convincono molto... poi che SO utilizzi? XP o Vista?

Con la audigy avevo problemi nel mio pc precedente, quando facevo partire alcuni giochi della EA games.

Attualmente i problemi li riscontro con la scheda audio integrada della PK5 e non ho ancora messo su la audigy. I driver sono aggiornati con gli ultimi dal sito asus.

Le casse le ho collegate in tutte le maniere che conosco, sia con il wizard, sia in via sperimentale attaccando prima il centrale, poi le anteriori e poi le posteriori.

L'SO è WinXP, Vista non ce l'ho.

CMQ proverò ad installare la audigy e poi verifico se le casse dietro funzionano ancora.

unarana
10-10-2007, 10:10
Se è normale che in full ci siano meno volt allora ok, anche se la cosa mi sembra strana. Di solito se il processore si spreme credo sia più normale che prenda qualche mV in più e non il contrario.
Ti ringrazio.... ;)

no, è esattamente così, si chiama vdrop.

La p5K premium ha un settaggio nel bios (cpu voltage damper, lo trovi su jumperfree configuration) che permette di evitare il problema

a proposito della P5k Premium, è uscito il bios 0402 beta (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K_Premium/0402.zip)

Ciao :D

VIKKO VIKKO
10-10-2007, 12:41
la p5k premium non ha problemi con 4 HD WD caviar SE in raid 0? e riuscirei a istallarli tutti e quattro contando che dovrei montare un HD2900xt?

mi quoto da solo

T.B. 1
10-10-2007, 12:52
mi quoto da solo

dipende dal case, il se ci entrano, la mobo non dovrebbe dare problemi comunque;)

VIKKO VIKKO
10-10-2007, 12:58
dipende dal case, il se ci entrano, la mobo non dovrebbe dare problemi comunque;)

il case è un cosmos 1000, comunque mi chiedevo questo perchè avevo letto che dava problemi con alcuni HD e perche leggevo che alcune schede video di grandi dimensioni coprivano alcune porte sata :)

unarana
10-10-2007, 12:59
La mobo ha problemi, a quanto pare non ancora risolti del tutto con il nuovo bios beta, con alcuni modelli di hard disk, se con i caviar abbia non problemi non te lo so dire ;)

Ciao :D

VIKKO VIKKO
10-10-2007, 13:03
La mobo ha problemi, a quanto pare non ancora risolti del tutto con il nuovo bios beta, con alcuni modelli di hard disk, se con i caviar abbia non problemi non te lo so dire ;)

Ciao :D


ok, grazie per la risposta,ha confermato le mie paure :(
nessuno ci ha montato dei caviar?
ma questi problemi valgono solo per la premium o anche per la deluxe?

unarana
10-10-2007, 13:05
che io sappia solo con la premium

Ciao :D

VIKKO VIKKO
10-10-2007, 13:09
che io sappia solo con la premium

Ciao :D

ok, quindi mi sà che mi conviene andare su una più sicura deluxe...
ma le differenze tra la deluxe e la premium sono solo i condensatori?

canoM
10-10-2007, 13:37
ok, quindi mi sà che mi conviene andare su una più sicura deluxe...
ma le differenze tra la deluxe e la premium sono solo i condensatori?

o p5k-e!!!!:D

VIKKO VIKKO
10-10-2007, 13:42
o p5k-e!!!!:D

non sò, cosa ha in meno a una premium?

OT
sembra simpatica la ragazza del tuo avatar, ha anche un nome? :D

canoM
10-10-2007, 13:46
non sò, cosa ha in meno a una premium?

OT
sembra simpatica la ragazza del tuo avatar, ha anche un nome? :D

è quella di allmusic


la p5k-e è uguale alla premium meno 1 dissipatore e 1 lan e costa anche meno!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1544912

VIKKO VIKKO
10-10-2007, 14:05
è quella di allmusic


la p5k-e è uguale alla premium meno 1 dissipatore e 1 lan e costa anche meno!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1544912

ok, ma e quel dissipatore in meno serviva? non è che senza la scheda risulta limitata? cioè, se nella deluxe l'hanno messa a qualcosa serviva...

canoM
10-10-2007, 14:08
ok, ma e quel dissipatore in meno serviva? non è che senza la scheda risulta limitata? cioè, se nella deluxe l'hanno messa a qualcosa serviva...

cavolo è un dissipatore mica il nort bridge, nonostante la sua assenza, la scheda non fonde, e onestamente non scalda tanto in quella zona.....scalda di + sul northbridge che il dissipatore ce l'ha

VIKKO VIKKO
10-10-2007, 14:11
cavolo è un dissipatore mica il nort bridge, nonostante la sua assenza, la scheda non fonde, e onestamente non scalda tanto in quella zona.....scalda di + sul northbridge che il dissipatore ce l'ha


scusa la mia insistenza, comunque mi hai quasi convinto :D mi resta da vedere solo da differenza di prezzo...
magari la differenza la potrei usare per ram migliori :)

canoM
10-10-2007, 14:16
scusa la mia insistenza, comunque mi hai quasi convinto :D mi resta da vedere solo da differenza di prezzo...
magari la differenza la potrei usare per ram migliori :)

già

Danifly
10-10-2007, 14:33
ciao a tutti, ho un problema sotto vista 64: la configurazione che ho è quella della firma, il mio problema riguarda il masterizzatore che quasi sicuramente è settato in modalità PIO, ho provato a disistallare i canali ATA/SATA ma quello che non capisco...è che non compare il canale ata nella lista...qualcuno sa come fare..?!..grazie

nessuno sa aiutarmi?! :cry: please...:mc:

rob3rto
10-10-2007, 15:17
Salve ragazzi, sono in procinto di acquistare una Asus P5K WS, anche questa mb ha il chipset IP35 e volevo chiedervi se mi conveniva acquistarla e se come settaggi di bios è simile a questa. Non ho intenzione di fare un crossfire quindi non mi interessa il secondo slot pci-ex x16. Mi conviene o è meglio puntare su questa? ;)

ZioPippoSSJ
10-10-2007, 18:14
uscito un nuovo bios il ! 601 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/0601.zip)!

I soliti sospetti
10-10-2007, 18:35
uscito un nuovo bios il ! 601 (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/0601.zip)!

Beta?Sul sito non c'é ma non ci sono neanche più gli altri beta :confused:

ZioPippoSSJ
10-10-2007, 21:39
non se è beta o no..ma penso proprio di si!
è fresco fresco :D

10/09/2007 04:39 993,765 0601.zip

ce l'ho installato ora e pare funzionare bene..nessun grosso cambiamento e l'fsb mura ancora a 534 mhz.

Luca.81
10-10-2007, 23:01
Salve ragazzi, sono in procinto di acquistare una Asus P5K WS, anche questa mb ha il chipset IP35 e volevo chiedervi se mi conveniva acquistarla e se come settaggi di bios è simile a questa. Non ho intenzione di fare un crossfire quindi non mi interessa il secondo slot pci-ex x16. Mi conviene o è meglio puntare su questa? ;)

Ho anche io lo stesso problema, qualche consiglio ? Grazie mille :D

dinamite2
10-10-2007, 23:05
Ragazzi devo prendere una scheda madre sostitutiva per il mio muletto, sono orientato su questa o la blood iron.....
La p5k-e la trovo a 125 euro +spese com'è come prezzo?
mi potete dire quali valori massimi puo erogare ai vari componenti?
thx

canoM
11-10-2007, 08:37
Ragazzi devo prendere una scheda madre sostitutiva per il mio muletto, sono orientato su questa o la blood iron.....
La p5k-e la trovo a 125 euro +spese com'è come prezzo?
mi potete dire quali valori massimi puo erogare ai vari componenti?
thx

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1544912

dinamite2
11-10-2007, 08:58
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1544912

Ottimo non sapevo ci fosse in tread per la p5k-e, grazie ;)

causeperse
11-10-2007, 09:36
Non ho il floppy e vorrei aggiornare il bios della mobo.
C'è un modo per aggiornare, per esempio, da cd?????
Chi mi aiuta????
Thks.

canoM
11-10-2007, 10:16
Non ho il floppy e vorrei aggiornare il bios della mobo.
C'è un modo per aggiornare, per esempio, da cd?????
Chi mi aiuta????
Thks.

già risposto!

diurnozz
11-10-2007, 12:48
ciao a tutti sono tornato e sta volta con il rafreddamento a liquido! :)

Qualcuno potrebbe gentilmente dirmi quali sono i vlaori ottimali per fare salire di più la mia configurazione?!



Ora mi trovo fermo a 430 di FSB e 1.5125 Di Cpu Voltage


Se alzo di più fsb, alzo anche il vcore di conseguenza altrimenti non tiene, ma sopra ai 1.6000 circa mi da error overvolt...


Come cacchio devo fare??!..


Devo alzare anche i valori del northbridge, cpu pll voltage??!.. Quanlcuno sa dirmi qualcosina i npiù??!


Grazie

darp
11-10-2007, 12:50
salve ho preso da poco la p5k- e/wifi
e dopo aver montato tutto ho notato che a volte ho problemi in fase di avvio, dei fake boot (il pc si accende e si spegne subito, quindi riparte da solo dopo un paio di secondi max)

la configurazione è la seguente:

asus p5k-e/Wifi
intel e4400
TeamGroup Xtreme PC6400
HD WD 160G Sata II (su sata 1)
HD samsung 400G sata II (su sata 2)
mast pioneer 111L sul canale IDE
sparkle 8600GT
audigy
skystar2
alimentatore scorpio LC480W pfc (collegati sia i 24 pin che gli altri 8 pin)

il sistema è overcloccato a 266x10 vcore def, ram a 2.1 in sincrono cas 5 5 5 18 (in auto)


che bios mi consigliate???

canoM
11-10-2007, 13:07
salve ho preso da poco la p5k- e/wifi
e dopo aver montato tutto ho notato che a volte ho problemi in fase di avvio, dei fake boot (il pc si accende e si spegne subito, quindi riparte da solo dopo un paio di secondi max)

la configurazione è la seguente:

asus p5k-e/Wifi
intel e4400
TeamGroup Xtreme PC6400
HD WD 160G Sata II (su sata 1)
HD samsung 400G sata II (su sata 2)
mast pioneer 111L sul canale IDE
sparkle 8600GT
audigy
skystar2
alimentatore scorpio LC480W pfc (collegati sia i 24 pin che gli altri 8 pin)

il sistema è overcloccato a 266x10 vcore def, ram a 2.1 in sincrono cas 5 5 5 18 (in auto)


che bios mi consigliate???
come here http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1544912

JackManson
11-10-2007, 13:09
MI chiedo se volessi montare su questa MoBo una buona scheda grafica su quale mi dovrei orientare, visto che quelle su cui mi ero orientato Sapphire Radeon HD2900 Xt van solo sulle BTX (credo)

diurnozz
11-10-2007, 13:20
ciao a tutti sono tornato e sta volta con il rafreddamento a liquido! :)

Qualcuno potrebbe gentilmente dirmi quali sono i vlaori ottimali per fare salire di più la mia configurazione?!



Ora mi trovo fermo a 430 di FSB e 1.5125 Di Cpu Voltage


Se alzo di più fsb, alzo anche il vcore di conseguenza altrimenti non tiene, ma sopra ai 1.6000 circa mi da error overvolt...


Come cacchio devo fare??!..


Devo alzare anche i valori del northbridge, cpu pll voltage??!.. Quanlcuno sa dirmi qualcosina i npiù??!


Grazie



nessuno mi sa risp?!

Konrad76
11-10-2007, 13:27
nessuno mi sa risp?!

Scusa ma non capisco.....ti preoccupi del errore cpu over volt??? Be oltre l'1.6 è normale che le lo dica......a parte che puoi disattivare anche questa notifica da bios...cmq se schiacci F1 lui procede comunque...

diurnozz
11-10-2007, 13:42
Non mi preoccupo e solo che di più non sale e quello che mi fa preoccupare...


e cmq da dove si disabilita?!..

A parte quello non credo faccia bene salire oltre i 1.6000..


Per farlo salire e renderlo satabile a oltre di 430 FSB che altro valore devo alzare?!..

JackManson
11-10-2007, 13:57
Mi chiedo se volessi montare su questa MoBo una buona scheda grafica su quale mi dovrei orientare, visto che quelle su cui mi ero orientato Sapphire Radeon HD2900 Xt van solo sulle BTX (credo)?

Niente? Nessun consiglio?

I soliti sospetti
11-10-2007, 14:04
Niente? Nessun consiglio?

XFX8800GTS da 320Mb ;)

canoM
11-10-2007, 14:04
Niente? Nessun consiglio?

che è una P°°°°°a forse?

JackManson
11-10-2007, 14:26
che è una P°°°°°a forse?

stai fuori?

JackManson
11-10-2007, 14:27
XFX8800GTS da 320Mb ;)

ha l'implementazione per le librerie DX10?

canoM
11-10-2007, 14:27
stai fuori?

una scheda video che funziona solo con le BTX....dico è una battuta vero?:doh:

JackManson
11-10-2007, 14:31
una scheda video che funziona solo con le BTX....dico è una battuta vero?:doh:

Scusa ma avevo letto, che essendo particolarmente ingombrante soprattutto con la soluzione di raffredamente più potente non entrasse sulle ATX ... se vuoi ti do anche la fonte: "ComputerBild"

I soliti sospetti
11-10-2007, 14:51
ha l'implementazione per le librerie DX10?
Certo... non costa eccessivamente e va molto bene ;)

Questo è il thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1403682

P.S. se puoi spendere c'é anche da 640Mb

diurnozz
11-10-2007, 15:05
Non mi preoccupo e solo che di più non sale e quello che mi fa preoccupare...


e cmq da dove si disabilita?!..

A parte quello non credo faccia bene salire oltre i 1.6000..


Per farlo salire e renderlo satabile a oltre di 430 FSB che altro valore devo alzare?!..

north bridge??.. cpu pll voltage??..

I soliti sospetti
11-10-2007, 15:14
Non mi preoccupo e solo che di più non sale e quello che mi fa preoccupare...


e cmq da dove si disabilita?!..

A parte quello non credo faccia bene salire oltre i 1.6000..


Per farlo salire e renderlo satabile a oltre di 430 FSB che altro valore devo alzare?!..

north bridge??.. cpu pll voltage??..
Guarda... io sto facendo dei test proprio ora a 450x8 ed ho questi settaggi:
cpu pll 1.50v
Vnb 1.40v
Vfsb 1.30v
il resto al minimo e la scheda regge bene... penso che con quei settaggi dovresti reggere tranquillamente fino a 480 di bus.
Per il Vcore io non andrei oltre 1.50/1.55v ;)

McTony
11-10-2007, 15:16
Ora le casse funzionano tutte... :D

diurnozz
11-10-2007, 15:55
Guarda... io sto facendo dei test proprio ora a 450x8 ed ho questi settaggi:
cpu pll 1.50v
Vnb 1.40v
Vfsb 1.30v
il resto al minimo e la scheda regge bene... penso che con quei settaggi dovresti reggere tranquillamente fino a 480 di bus.
Per il Vcore io non andrei oltre 1.50/1.55v ;)


Io il moltiplicatore c'è l'ho a 9, quindi come dovrei settare?!...

Ma ci sono qualche spiegazioni per la ragione che la cpu pll l'hai messa a 1.50v e il NorthBridge a 1.40v e vcore fsb 1.30v ???

I soliti sospetti
11-10-2007, 16:01
Io il moltiplicatore c'è l'ho a 9, quindi come dovrei settare?!...

Ma ci sono qualche spiegazioni per la ragione che la cpu pll l'hai messa a 1.50v e il NorthBridge a 1.40v e vcore fsb 1.30v ???

Per il moltiplicatore dipende che frequenza vuoi tenere... non so... dimmi tu... fai un 400x9@3.6GHz o per ottenere lo stesso 450x8.
Quei voltaggi li tengo così perché dai 400di bus più o meno vanno alzati altrimenti non regge. :)

baila
11-10-2007, 17:41
Nuovo bios 601! ;) (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/0601.zip)

I soliti sospetti
11-10-2007, 18:14
Nuovo bios 601! ;) (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/0601.zip)
Lo hai provato?

baila
11-10-2007, 19:19
Lo hai provato?

Si si,tutto ok sulla mia config!Nessuna nuova voce da segnalare...a meno che non mi sia sfuggito qualcosa! :D

Amon 83
11-10-2007, 19:47
Si si,tutto ok sulla mia config!Nessuna nuova voce da segnalare...a meno che non mi sia sfuggito qualcosa! :D

fatto qualche test miglioramenti? (banda memorie,spi,3dmark et similia)

BlackCorsair
11-10-2007, 21:12
Ciao a tutti, scusate la comodità ma non ce la faccio a leggermi 169 pagine di forum...
Sto provando a scannare il mio 6420 e le mie OCZ, ho trovato un po' di difficoltà a tenerla stabile a 400 mhz (cpu 1,368 letti da cpuz, 1,415 da bios) nonostante le 6 ore di orthos! Sono ignorante in materia di voltaggi NB e SB e le altre regolazioni cpu (PLL ecc.) provenendo da Opteron, e li ho lasciati a def.

Su auto mi sapete dire che valori vengono impostati?

Qualcuno ha un 6420 ad almeno 3,2 ghz con DDR ad almeno 960, che mi posti il setup del bios, giusto per avere un riferimento?

Grazie, lo so che sarà già stato scritto... abbiate pietà!;)

baila
11-10-2007, 21:26
fatto qualche test miglioramenti? (banda memorie,spi,3dmark et similia)

Non ho provato e non so se trovo il tempo.. :)

Tovarisch
12-10-2007, 16:17
Nuovo bios 601! ;) (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/0601.zip)

Vediamo se mi sput..na il BIOS anche questo! :)
L'ultimo 50x mi ha fatto spendere 40 euro da recoverybios :muro:

c&c
12-10-2007, 16:35
Vediamo se mi sput..na il BIOS anche questo! :)
L'ultimo 50x mi ha fatto spendere 40 euro da recoverybios :muro:

Se non è realmente necessario (quindi se il sistema è stabile) o comunque non porta grossi miglioramenti, non è consigliabile aggiornare il BIOS .

Tovarisch
12-10-2007, 16:48
Se non è realmente necessario (quindi se il sistema è stabile) o comunque non porta grossi miglioramenti, non è consigliabile aggiornare il BIOS .

Hai ragione, ma non so resistere :)

Devo dire che nella mia storia di aggiornamento di BIOS su FLASHROM, solo 3 su circa 500 non sono andati a buon fine.

2 senza motivo: non è stato segnalato nessun errore ma il PC non è ripartito.
1 da Windows XP in un laptop: schermo blu durante la procedura.

Direi quindi che la procedura è sicura ma non perfetta: se fai molti aggiornamenti, prima o poi la sfiga ti colpisce.

baila
12-10-2007, 16:50
Hai ragione, ma non so resistere :)

Devo dire che nella mia storia di aggiornamento di BIOS su FLASHROM, solo 3 su circa 500 non sono andati a buon fine.

2 senza motivo: non è stato segnalato nessun errore ma il PC non è ripartito.
1 da Windows XP in un laptop: schermo blu durante la procedura.

Direi quindi che la procedura è sicura ma non perfetta: se fai molti aggiornamenti, prima o poi la sfiga ti colpisce.

Concordo! :D

diurnozz
12-10-2007, 20:05
Sapete dirmi come mai da asus suite la temperatura rilevata è di: cpu 40C e system 43c

quando invece con tat è do: c pu0 25c e cpu1 24c ???

come mai queste differenze su quale mi posso basare?!..

c&c
13-10-2007, 08:52
Sapete dirmi come mai da asus suite la temperatura rilevata è di: cpu 40C e system 43c

quando invece con tat è do: c pu0 25c e cpu1 24c ???

come mai queste differenze su quale mi posso basare?!..

Quasi tutti consigliano di utilizzare TAT e CoreTemp per vedere le temperature .

Gabblo
15-10-2007, 18:47
mi potreste spiegare le differenze tra la p5k deluxe wi-fi e la p5k premium wi-fi visto che a me sembrano molto simili.

grazie mille

Alkaios
15-10-2007, 19:11
...in pratica sono uguali.
Cmq dai un'occhiata qui per le differenze fra tutti i modelli di pk:
http://support.asus.com/faq/faq.aspx?SLanguage=en-us&model=P5K

Alkaios
15-10-2007, 19:13
...cerca questo topic "Differences between P5K series motherboard " nella pagina 2 del link postato

massidifi
15-10-2007, 19:24
Ragazzi stavo installando Ubuntu quando mi accorgo che non mi viene riconosciuto il Raid 0... informandomi scopro che questo problema è dovuto al fatto che il controller Raid della scheda madre (ICH9) crea un "FakeRaid" ossia un Raid software e non hardware...

Ragazzi ma è possibile che con schede da 150-200€ accade una cosa simile??

Voi lo sapevate?

Ma sopratutto sapete quali differenze "prestazionali" esistono tra un Raid Software e uno hardware??

I soliti sospetti
15-10-2007, 19:36
Ragazzi stavo installando Ubuntu quando mi accorgo che non mi viene riconosciuto il Raid 0... informandomi scopro che questo problema è dovuto al fatto che il controller Raid della scheda madre (ICH9) crea un "FakeRaid" ossia un Raid software e non hardware...

Ragazzi ma è possibile che con schede da 150-200€ accade una cosa simile??

Voi lo sapevate?

Ma sopratutto sapete quali differenze "prestazionali" esistono tra un Raid Software e uno hardware??
Sei certo di quello che dici? Non è mica che Linux ha bisogno dei driver?

Gabblo
15-10-2007, 19:51
...cerca questo topic "Differences between P5K series motherboard " nella pagina 2 del link postato

Grazie...cmq sono più o meno identiche.

Thabeat
15-10-2007, 19:58
Salve. Solo una domanda, vale la pena cambire la mia p5w dh dlx per questa. Grazieeeee.

onairda
15-10-2007, 20:02
Salve. Solo una domanda, vale la pena cambire la mia p5w dh dlx per questa. Grazieeeee.

Fossi in te prenderei quella con il x38

Thabeat
15-10-2007, 20:09
Ma vorrei una con wifi e ddr2. Esiste? :muro:

massidifi
15-10-2007, 21:10
Sei certo di quello che dici? Non è mica che Linux ha bisogno dei driver?

Si perchè il controller (ICH9) viene riconosciuto (mi vede i due raptor separati) ma non mi vede l'array che ho creato tramite il bios del controller... se non fosse riconosciuto proprio non li vedrei per niente gli HD...

Sul Forum di ubuntu dicono che bisogna installare un tools mdraid se non ricordo male che permette a sistema di vederti l'array "software" pero come al solito per ogni cosa non supportata pienamente bisogna sbattersi non poco...

Ma il punto e che mi (ci) ritroviamo con un RAID Software e non Hardware...

Nessuno sa qualcosa piu in specifico??

caracolla
15-10-2007, 21:43
Ma il punto e che mi (ci) ritroviamo con un RAID Software e non Hardware...
Nessuno sa qualcosa piu in specifico??Vai tranquillo con il raid software di Linux. Anche il raid dell ICH9R e` un raid software, viene implementato nei driver per Windows e viene gestito a tutti gli effetti dal processore principale. Il bios gestisce solo l'interfaccia fisica ai dischi. Infatti sulla scheda madre non c'e` certamente un processore separato dedicato al raid, come (invece) succede nelle schede raid hardware dedicate da 4/500 euro che monti su bus pci-e. In ogni caso (se non devi fare raid 5/6) il raid software (almeno quello di Linux) non ha nessuno svantaggio ne` in termini di prestazioni ne` in termini di affidabilita`.

massidifi
15-10-2007, 21:49
Vai tranquillo con il raid software di Linux. Anche il raid dell ICH9R e` un raid software, viene implementato nei driver per Windows e viene gestito a tutti gli effetti dal processore principale. Il bios gestisce solo l'interfaccia fisica ai dischi. Infatti sulla scheda madre non c'e` certamente un processore separato dedicato al raid, come (invece) succede nelle schede raid hardware dedicate da 4/500 euro che monti su bus pci-e. In ogni caso (se non devi fare raid 5/6) il raid software (almeno quello di Linux) non ha nessuno svantaggio ne` in termini di prestazioni ne` in termini di affidabilita`.

Quindi mi stai dicendo che se l ICH9 ha un raid software il 99% dei controller raid integrati nella scheda madre è software???

Quindi dici che con un Array 0 non ci sono molte differenze prestazionali con uno hardware??

caracolla
15-10-2007, 22:29
Quindi mi stai dicendo che se l ICH9 ha un raid software il 99% dei controller raid integrati nella scheda madre è software???No, il 100%, almeno per quanto riguarda le mainboard desktop. Intendiamoci, il controller e` hardware, ma si limita ad interfacciarsi con il driver del chipset. E` il driver che gestisce a tutti gli effetti il raid.

Quindi dici che con un Array 0 non ci sono molte differenze prestazionali con uno hardware??Nessuna. La cpu non deve fare calcoli (come nel caso del raid 5 / raid 6). Deve solo sparare le richieste di I/O in parallelo ai dischi e poi aspettare (secoli, se paragoni la velocita` di un processore a quella di un disco) che le richieste vengano completate. In modo analogo a quello che la stessa cpu farebbe con il "finto" raid hardware tramite il driver del chipset. Il tempo in cicli macchina che il processore impiega a gestire il raid 0/1/10 e` assolutamente trascurabile rispetto ai tempi di risposta del piu` veloce dei dischi.

ttm
16-10-2007, 10:02
Ragazzi scusate, sono interessato all'acquisto di questa MB.
Volevo però sapere se ne esiste un'altra Asus equivalente senza WI-FI.
Grazie

ttm
16-10-2007, 10:57
Leggendo il manuale della MB cosa si intende x P5K-E Motherboard Qualified Vendors Lists (QVL). Cioè le memorie non comprese in questo elenco non vanno bene?

Ad esempio io devo acquistare qui www.syspack.com e vorrei mettere 2 GB di RAM DDR2 800 PC 6400 NO BRAND (http://www.syspack.com/scheda.aspx?cod=RAM023) (CL 5-5-5-15) al costo di 60 €.

Che ne dite?

O vale la pena spendere di più (168 €) per 2 GB di RAM KINGSTON HYPERX (http://www.syspack.com/scheda.aspx?cod=KIN027) (presenti nella lista QVL) CL 4-4-4-12 ?

Grazie ragazzi!

signo3d
16-10-2007, 11:05
Leggendo il manuale della MB cosa si intende x P5K-E Motherboard Qualified Vendors Lists (QVL). Cioè le memorie non comprese in questo elenco non vanno bene?

Ad esempio io devo acquistare qui www.syspack.com e vorrei mettere 2 GB di RAM DDR2 800 PC 6400 NO BRAND (http://www.syspack.com/scheda.aspx?cod=RAM023) (CL 5-5-5-15) al costo di 60 €.

Che ne dite?

O vale la pena spendere di più (168 €) per 2 GB di RAM KINGSTON HYPERX (http://www.syspack.com/scheda.aspx?cod=KIN027) (presenti nella lista QVL) CL 4-4-4-12 ?

Grazie ragazzi!

Dipende se qualificati sta per "unica" compatibilità o per perfomance maggiori (rispetto alle marche nn citate chiaramente). :stordita:

canoM
16-10-2007, 11:22
le mie ram non stanno ne su una lista ne sull'altra, però vanno!

zenaromannaro
16-10-2007, 11:50
raga ho problemi di audio..nn riesco a far funzionare le mie cuffie nemmeno se inserite da dietro dove cè il pannello...ovvero riesco a parlare dal microfono ma le cuffie nn funzionano in nessuna entrata...ultimi driver usciti?grazie...

Nicky Grist
16-10-2007, 12:27
Mi deve arrivare la P5K Premium, ma qualcuno di voi sa che differenze ci sono con la versione deluxe:confused:

ttm
16-10-2007, 13:18
le mie ram non stanno ne su una lista ne sull'altra, però vanno!

Grazie .. il mio dubbio (scusate l'ignoranza :rolleyes: ) è se altre memorie non funzionino in dual channel ma solo in single channel ..almeno mi sembra di aver letto qualcuno ke lamentasse un problema del genere.

fcanapa
16-10-2007, 15:28
scusate ragazzi sto cercando di settare il masterizzatore in PIO mode via bios....ma non riesco a trovare nessuna voce a riguardo :muro: :muro:

dov'è???

Nicky Grist
16-10-2007, 16:42
scusate ragazzi sto cercando di settare il masterizzatore in PIO mode via bios....ma non riesco a trovare nessuna voce a riguardo :muro: :muro:

dov'è???

Dovresti impostarlo da sistema operativo.

Qualcuno mi sadire le differnze con la premium???:confused:

Aku
16-10-2007, 16:49
volevo chiedere se anche a voi succede una cosa strana, del tipo accendo il pc, carica il sistema operativo (Windows XP o Vista) e prontamente si pianta al primo boot, riavvio e parte tutto bene. Se provo Con linux... tutto parte alla prima. Premetto che ho installato tutti gli aggiornamenti ma nulla.

caracolla
16-10-2007, 16:50
Qualcuno mi sadire le differnze con la premium???:confused:Evita la Premium, ci sono delle incompatibilita` note (basta leggere i forum asus - cosa che ho sottovalutato prima dell'acquisto) con i dischi sata specialmente con i Western Digital.
Io ce l'ho e per farla funzionare ho dovuto impostare i dischi su SATA 150 altrimenti si piantava. Sto aspettando che mi autorizzino il rientro per prendere una scheda diversa.

Nicky Grist
16-10-2007, 16:53
Evita la Premium, ci sono delle incompatibilita` note (basta leggere i forum asus - cosa che ho sottovalutato prima dell'acquisto) con i dischi sata specialmente con i Western Digital.
Io ce l'ho e per farla funzionare ho dovuto impostare i dischi su SATA 150 altrimenti si piantava. Sto aspettando che mi autorizzino il rientro per prendere una scheda diversa.

Cavoli! Dici che i miei 2 raptor si incazzeranno??? quelli mi fanno una strage!!!!!:cry:

caracolla
16-10-2007, 17:20
Cavoli! Dici che i miei 2 raptor si incazzeranno??? quelli mi fanno una strage!!!!!:cry:
Ci sono delle forti probabilita` che ti funzioni male, specie con i raptor. Comunque verifica, almeno sai dove andare a parare. Per fare un test puoi copiare file molto grandi sullo stesso disco (tipo una immagine dvd da 4GB) contemporaneamente su piu` directory. Con un programmino per il monitoraggio dei dischi (se hai Vista e` gia incluso in Computer->Gestione->Affidabilita` e prestazioni) e vedi a quanti MB/sec lavorano i dischi. Se all'improvviso vedi un calo a zero (mentre sta ancora facendo le copie) che dura qualche secondo, allora hai il problema. Altre volte mi si e` riavviato il pc mentre accedevo ai dischi. Una tragedia, insomma. Ripeto che tutti i problemi si risolvono impostando i dischi su sata 150. Ma secondo me questo e` inaccettabile con tutti i soldi che costa questa scheda.

Nicky Grist
16-10-2007, 17:31
Ci sono delle forti probabilita` che ti funzioni male, specie con i raptor. Comunque verifica, almeno sai dove andare a parare. Per fare un test puoi copiare file molto grandi sullo stesso disco (tipo una immagine dvd da 4GB) contemporaneamente su piu` directory. Con un programmino per il monitoraggio dei dischi (se hai Vista e` gia incluso in Computer->Gestione->Affidabilita` e prestazioni) e vedi a quanti MB/sec lavorano i dischi. Se all'improvviso vedi un calo a zero (mentre sta ancora facendo le copie) che dura qualche secondo, allora hai il problema. Altre volte mi si e` riavviato il pc mentre accedevo ai dischi. Una tragedia, insomma. Ripeto che tutti i problemi si risolvono impostando i dischi su sata 150. Ma secondo me questo e` inaccettabile con tutti i soldi che costa questa scheda.

Beh, i miei raptor sono ancora la versione sata150, quindi non dovrei avere problemi, speriamo. Comunque appena montata farò dei bei test:)

zenaromannaro
16-10-2007, 18:18
raga,ripongo la domanda perkè mi serve urgente bisogno di utilizzare le mie cuffie con microfono(sono quelle con cavetto rosa-verde tradizionali)...
nel momento in cui dal pannello posteriore della scheda madre inserisco il jack rosa del mic tutto ok,mentre per il jack verde nn cè nulla da fare,in nessuno dei jack è possibile utilizzare le cuffie e mi manda al pannello frontale ke manco utilizzo ed ho visto ke nn ho attaccato i jack frontali del case alla scheda...vi prego aiutatemi perkè mi serve urgentemente....grazie ancora...

Nicky Grist
16-10-2007, 20:40
Dal forum Asus!

Good news!

I just updated to 0402 and the problems with my harddrives are gone. I installed Vista x64 from a Sony SATA DVD Burner even without drivers disk for the sata controller. My setup is currently:

2xWestern Digital 74gig SATA2 Raptor 10000rpm (Raided as Stripe)
2xWestern Digital 500gig SATA2 7200rpm (Raided as mirror)

Installed all drivers for the mobo and am currently formatting the Mirrored 500giggers. No problems so far! Seems like the bios update solved the problems.

Edit....leggendo meglio sul forum vedo che questo bios non risolve granchè, bellu curpu comincio dejà a tribolare con una mobo prima di averla montata. Io ero tranquillo pensavo fosse semplicemente una versione rinnovata della deluxe...

elwood_gt
16-10-2007, 21:59
A me e' arrivata oggi, non avevo letto di questi problemi coi dischi.:(

Ovviamente non ho toccato nulla come OC, ho lasciato tutto in AUTO.

Disgraziatamente ho preso un WD4000AAJS Caviar SataII, ho provato a mettere un jumper sui pin 5-6 ma ciccia, manco mi fa entrare nel bios o si freeza con la scritta AI che campeggia.

Se lo levo e tento di installare Xp, alla fine della formattazione, poco dopo il 100%, .. mi dice che il disco non e' valido per installare il SO, ho provato anche a mettere i drivers dell'ICH9, per ora il raid non lo uso.

L'ali e' un Thermaltake da 750w, temporaneamente l'alimentazione e' sulla stessa linea del floppy e del mast-dvd, puo' incidere?

Qui la roba che ho messo su in pratica.

2048MB-KIT Corsair Dominator PC6400, CL4
ASUS P5K Premium/Wifi-AP
Thermaltake Toughpower 750W Cablemenagement
Intel Core 2 Quad Q6600
MSI 8800GTS, 640MB
WD Caviar SE 400GB, WD4000AAJS, SATA II
Zalman 9700
LITEON SOHW

Erano 4 anni che non cambiavo pc e non pensavo di dover smadonnare per un disco.... :cry:
Domani vien qui' un mio amico piu' esperto sull'hardware, ma tutte ste discussioni che leggo in giro sulle incompatibita' tra p5k premium e i WD... mah.. sperem di risolvere in qualche maniera, di certo non me lo aspettavo da Asus... :mad:

el

canoM
16-10-2007, 22:06
A me e' arrivata oggi, non avevo letto di questi problemi coi dischi.:(

Ovviamente non ho toccato nulla come OC, ho lasciato tutto in AUTO.

Disgraziatamente ho preso un WD4000AAJS Caviar SataII, ho provato a mettere un jumper sui pin 5-6 ma ciccia, manco mi fa entrare nel bios o si freeza con la scritta AI che campeggia.

Se lo levo e tento di installare Xp, alla fine della formattazione, poco dopo il 100%, .. mi dice che il disco non e' valido per installare il SO, ho provato anche a mettere i drivers dell'ICH9, per ora il raid non lo uso.

L'ali e' un Thermaltake da 750w, temporaneamente l'alimentazione e' sulla stessa linea del floppy e del mast-dvd, puo' incidere?

Qui la roba che ho messo su in pratica.

2048MB-KIT Corsair Dominator PC6400, CL4
ASUS P5K Premium/Wifi-AP
Thermaltake Toughpower 750W Cablemenagement
Intel Core 2 Quad Q6600
MSI 8800GTS, 640MB
WD Caviar SE 400GB, WD4000AAJS, SATA II
Zalman 9700
LITEON SOHW

Erano 4 anni che non cambiavo pc e non pensavo di dover smadonnare per un disco.... :cry:
Domani vien qui' un mio amico piu' esperto sull'hardware, ma tutte ste discussioni che leggo in giro sulle incompatibita' tra p5k premium e i WD... mah.. sperem di risolvere in qualche maniera, di certo non me lo aspettavo da Asus... :mad:
!

dai che forse ti basta cambiargli firmware, se hai letto il post sopra di te:D
be aspetta l'amico esperto però!!!

unarana
16-10-2007, 22:10
La premium con i raptor va benissimo (RaptorX 150Gb) sia con il bios 0302 che con l'ultimo.

Confermo problemi con il WD7500AAKS (parzialmente risolto sotto linux, non ho provato però sotto sotto winzoz, al quale ho dedicato un maxtor 200g)

Ciao :D

marcuspe
16-10-2007, 22:11
Mi deve arrivare la P5K Premium, ma qualcuno di voi sa che differenze ci sono con la versione deluxe:confused:


è la stessa, migliorata nell'alimentazione, e mi arriva domani

caracolla
16-10-2007, 23:19
Confermo problemi con il WD7500AAKS (parzialmente risolto sotto linux, non ho provato però sotto sotto winzoz, al quale ho dedicato un maxtor 200g)
Ciao :DCome hai risolto il problema del WD7500 sotto linux? Hai provato a mettere sotto stess il disco per verificare che fosse effettivamente risolto?

unarana
16-10-2007, 23:37
Si, e tiene abbastanza bene tranne qualche piccolo rallentamento in fase di lettura, ma non così problematici, tanto che lo uso che /home (anche se miglioramenti effettivi dal passaggio dal 0302 al 0402 non ne ho visti)

Se non fosse per questo problema sarebbe un'ottima scheda madre, veloce e stabile, peccato :mad:

Spero che escano alla asus al + presto con un nuovo bios che risolva, definitivamente il problema

Ciao :D

c&c
17-10-2007, 06:01
L'ultimo bios (601), porta dei miglioramenti rispello la versione 4xx, hanno introdotto qualche nuova funzioncina ?

Nicky Grist
17-10-2007, 07:12
Mi dispiace sporcare il 3d della deluxe perchè noto che i bios tra questa e la premium sono diversi, però se in effetti cambia solo la parte dell'alimentazione direi che sono la stessa scheda....tranne per i difetti di incompatibilità con alcuni dischi WD e Samsung in primis e noto anche con alcuni drive ottici.

Mi deve arrivare oggi, in teoria con la mia configurazione non dovrei avere problemi ma appena installato vedrò di fare dei test.

Un appunto, vedo sul forum asus che esistono due versioni una v.1 made in Taiwan e una v.2 made in China, la seconda dovrebbe avere molti meno problemi ma in ogni modo essi persistono in entrambe e l'ultimo bios non è risolutivo. Di certo se mi fossi informato prima sarei stato su un'altra mobo. Pazienza:mc:

elwood_gt
17-10-2007, 08:00
dai che forse ti basta cambiargli firmware, se hai letto il post sopra di te:D
be aspetta l'amico esperto però!!!

Si non e' che sono handiccappato.. :D , solo arretrato di 4 anni, ho ancora la p4pe con la 9800 che tengo come 'muletto', ecco io mi fermo li lol...
Ma per i lavori che svolgo oramai era a chiodo, ma mai un problema hardware, MAI, manco scassato un disco.

Ho seguito passo passo come resettare bene la cmos, ovviamente dopo aver messo il 402 dalla chiave USB e adesso sta installando XP, e' gia' un passo avanti, un buon segno, sembra funzionare.
Faccio notare che ieri sera, con il 402 gia' flashato, ma senza resettare la CMOS il disco dava errori a manetta, quindi pare fondamentale resettarla col metodo descritto nel manuale.

Piu' tardi vediamo se e' tutto in ordine, quando arriva il mio 'supervisore', non sapra' una sega di 3d&2d ma quando si parla di FSB, voltaggi e tutti quei dettagli da smanettone nun ze batte, mi fido.

Poi posto tutte le impressioni che abbiamo avuto, anche con l'OC.

a presto

elwood

Nejiro
17-10-2007, 20:06
Mi dispiace sporcare il 3d della deluxe perchè noto che i bios tra questa e la premium sono diversi, però se in effetti cambia solo la parte dell'alimentazione direi che sono la stessa scheda....tranne per i difetti di incompatibilità con alcuni dischi WD e Samsung in primis e noto anche con alcuni drive ottici.
Chiedo scusa,dovrebbe arrivarmi a giorni una P5K Premium WiFi,leggendo quello che hai scritto mi stà venendo un colpo :( Guarda caso ho dei dischi Western Digital e un Samsung che uso come Storage....Cosa significa questa incompatibilità??Non vorrei che la nuova scheda già parte male :muro:

gup133
17-10-2007, 21:16
Chiedo scusa,dovrebbe arrivarmi a giorni una P5K Premium WiFi,leggendo quello che hai scritto mi stà venendo un colpo :( Guarda caso ho dei dischi Western Digital e un Samsung che uso come Storage....Cosa significa questa incompatibilità??Non vorrei che la nuova scheda già parte male :muro:

Io ho uno spinpoint da 500gb e uno da 250, ma non mi sembra di avere problemi. A cosa si riferisce questa presunta incompatibilità?

Nejiro
17-10-2007, 21:25
A cosa si riferisce questa presunta incompatibilità?
Infatti è quello che vorrei sapere....I due WD che ho in firma vorrei metterli in raid zero......

caracolla
17-10-2007, 21:30
A cosa si riferisce questa presunta incompatibilità?
http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?elitepost=0&SLanguage=en-us&board_id=1&model=P5K%20Premium/WiFi-AP&page_size=10&page=2&count=171

Nejiro
17-10-2007, 22:50
Spero solo sia uno "scherzo"....Non mi dite che non posso metterci i miei WD AAKS nuovi di zecca :cry:

c&c
18-10-2007, 05:45
L'ultimo bios (601), porta dei miglioramenti rispello la versione 4xx, hanno introdotto qualche nuova funzioncina ?

quote .

gup133
18-10-2007, 08:13
ho letto le faq relative ai problemi con gli hd. Leggevo sul forum che i problemi si risolvono impostando gli hdd da sata 3.0 a sata 1,5. Come avete fatto per switchare la frequenza di utilizzo? mediante jumper o via software?

materi
18-10-2007, 09:11
Ciao a tutti
In attesa che arrivi la "Asus P5K-E/WIFI-AP", prendo qlc informazione, piu che altro qlc sa dirmi cosa devo fare per collegare 2 harddisk SATA2 in modalita Raid?? Ho letto qlc e se ho capito bene mi basta solo collegare i due Harddisk(devo collegarli in qlc uscita specifica?) e in fase di installazione(metto XP Professional) premere F6 e far caricare i driver da floppy, ma il file che ho scaricato (MicronJMB363_RAID_V117150) e' quasi 6Mb, sara quello giusto??
Altra cosa dato che non seguo da un po i vari aggiornamenti tecnologici...(l'ultimo pc che ho montato e' quello in firma) avete qlc consiglio da darmi e operazioni da fare dopo aver collegato tuti i componenti?? mi spiego meglio collego tutte le periferiche e poi devo cambiare qlc parametro al bios o posso azionare Power On....
ah dimenticavo insieme alla Asus P5K-E/WIFI-AP ho preso come processore un Intel Core 2 Quad Q6600 (2400Mhz) 2x4MB L2 boxed Skt775 g0!!!

massidifi
18-10-2007, 10:42
No, il 100%, almeno per quanto riguarda le mainboard desktop. Intendiamoci, il controller e` hardware, ma si limita ad interfacciarsi con il driver del chipset. E` il driver che gestisce a tutti gli effetti il raid.
Nessuna. La cpu non deve fare calcoli (come nel caso del raid 5 / raid 6). Deve solo sparare le richieste di I/O in parallelo ai dischi e poi aspettare (secoli, se paragoni la velocita` di un processore a quella di un disco) che le richieste vengano completate. In modo analogo a quello che la stessa cpu farebbe con il "finto" raid hardware tramite il driver del chipset. Il tempo in cicli macchina che il processore impiega a gestire il raid 0/1/10 e` assolutamente trascurabile rispetto ai tempi di risposta del piu` veloce dei dischi.

Grazie molto chiaro!... qnd l'unica seccatura rimane lo sbattimento da fare per far riconoscere un raid sotto linux.... e vabbe... non si puo avere tutto dalla vita! :p

Gioluc
18-10-2007, 10:54
Spero solo sia uno "scherzo"....Non mi dite che non posso metterci i miei WD AAKS nuovi di zecca :cry:

Vedo in molti dei post del Forum che molti utenti come me hanno problemi di compatibilità tra MB e HD SATA Western Digital, Maxtor e Samsung.
La maggior parte addirittura si addossa la colpa del problema dicendo "dovevo prima verificare la compatibilità".

Bene prima di tutto ASUS non ha mai comunicato ufficialmente questi problemi anzi, in risposta ad e-mail inviate con descrizione dettagliata dei problemi non accenna minimamente al problema di compatibilità limitandosi ad invitare gli utenti ad inviare la MB in RMA.
Il fatto che si possa sapere dei problemi è merito solamente dei volenterosi che condividono le esperienze con la comunità di internet tramite i vari forum.

E' ora che ci si si svegli e faccia valere i propri diritti.
Se il prodotto non funziona non deve essere messo in commercio.
Se nessuno protesta con ASUS ma si ferma al venditore continueremo ad essere sommersi da immondizia e ad avere problemi di compatibiltà.

Alcuni poi sono più fortunati di altri e riescono ad ottenere la sostituzione del materiale dai venditori, altri come me si sentono suggerimenti osceni come ad esempio cambiare tutti gli HD ( E-Price noto e-shopping ).

Invito chiunque abbia una di queste MB a compilare il modulo sul sito ASUS al seguente indirizzo http://vip.asus.com/eservice/techserv.aspx

Passate la voce e sommergete il sito dell'assistenza in modo che ASUS si veda costretta a risolvere i problemi o a sostituire le MB che non vanno.

Siamo stufi di fare da Beta Tester, di perdere ore e ore a cercare di risolvere problemi che non ci competono e di spendere centinaia di euro per delle "Porcherie"

Grazie a tutti!

caracolla
18-10-2007, 11:00
Grazie molto chiaro!... qnd l'unica seccatura rimane lo sbattimento da fare per far riconoscere un raid sotto linux.... e vabbe... non si puo avere tutto dalla vita! :pSe devi installare ubuntu, scegli il cd "alternate", nel corso della configurazione l'installer ti farà impostare il raid senza dover ricorrere alla linea di comando.

I soliti sospetti
18-10-2007, 11:04
Vedo in molti dei post del Forum che molti utenti come me hanno problemi di compatibilità tra MB e HD SATA Western Digital, Maxtor e Samsung.
La maggior parte addirittura si addossa la colpa del problema dicendo "dovevo prima verificare la compatibilità".

Bene prima di tutto ASUS non ha mai comunicato ufficialmente questi problemi anzi, in risposta ad e-mail inviate con descrizione dettagliata dei problemi non accenna minimamente al problema di compatibilità limitandosi ad invitare gli utenti ad inviare la MB in RMA.
Il fatto che si possa sapere dei problemi è merito solamente dei volenterosi che condividono le esperienze con la comunità di internet tramite i vari forum.

E' ora che ci si si svegli e faccia valere i propri diritti.
Se il prodotto non funziona non deve essere messo in commercio.
Se nessuno protesta con ASUS ma si ferma al venditore continueremo ad essere sommersi da immondizia e ad avere problemi di compatibiltà.

Alcuni poi sono più fortunati di altri e riescono ad ottenere la sostituzione del materiale dai venditori, altri come me si sentono suggerimenti osceni come ad esempio cambiare tutti gli HD ( E-Price noto e-shopping ).

Invito chiunque abbia una di queste MB a compilare il modulo sul sito ASUS al seguente indirizzo http://vip.asus.com/eservice/techserv.aspx

Passate la voce e sommergete il sito dell'assistenza in modo che ASUS si veda costretta a risolvere i problemi o a sostituire le MB che non vanno.

Siamo stufi di fare da Beta Tester, di perdere ore e ore a cercare di risolvere problemi che non ci competono e di spendere centinaia di euro per delle "Porcherie"

Grazie a tutti!
Quoto in pieno tutto ciò che dici e anche io dico che la devono finire!!
Ma ti sembra normale che mettono in commercio la P5K Dlx e dopo pochissimo la tolgono chiamandola Premium che è la stessa cosa ma i bios non lo sono???!!! Questi sono suonati!!:mad:

tornando al problema compatibilità con gli HDD, io ho in raid sia su Vista che su XP i 2 WD che ho in firma e vanno benone... unica cosa che se ci collego un Maxtor non Maxtor/Seagate si blocca tutto mentre se lo collego (come ho fatto) esterno alla e-sata controllata dal JMicron tutto fila liscio. :mbe:

canoM
18-10-2007, 11:38
Quoto in pieno tutto ciò che dici e anche io dico che la devono finire!!
Ma ti sembra normale che mettono in commercio la P5K Dlx e dopo pochissimo la tolgono chiamandola Premium che è la stessa cosa ma i bios non lo sono???!!!

hai dimenticato la P5K-E....anch'essa identica eccetto per il BIOS:eek:

Nejiro
18-10-2007, 11:59
Accidenti,non ci voleva proprio questa storia degli HD e a giorni dovrebbe arrivarmi una P5K Premium.....Con i Seagate ha problemi?Al limite prendo quelli che ho nell'HTPC....Il fatto di doverli impostare in modalità sata1 è inaccettabile secondo me....Devono funzionare e basta.....Cmq anche con la Gigabyte che ho in firma ho problemi con gli HD,ho fatto per due volte un raid zero con i WD ed ho diviso il totale in tre partizioni,beh,una delle tre partizioni non finisce di formattarla,si ferma sempre intorno al 60% e si blocca il PC :mad: Praticamente fa solo la formattazione veloce che dura pochi secondi.Adesso ho i dischi non in Raid in modalità AHCI e vanno bene....Sto' cambiando la Gigabyte proprio perchè pensavo che la scheda era difettosa ma a questo punto non vorrei che ci sia una incompatibilità tra i WD AAKS e il Chipset P35......Spero proprio di no!Altrimenti che dovrei fare?Cambiare gli HD?E la scelta sembra sia obbligata tra Seagate o Hitachi?Mah....

canoM
18-10-2007, 12:16
incompatibilità tra i WD AAKS e il Chipset P35

no guarda il chip p35 non centra, inquanto fra P5k deluxe, p5k-e, p5k3 eccccc non mi pare che nessuno abbia incompatibilità coi WD (poi io non posso verificare, ho una E con 2 HD seagate)

Nejiro
18-10-2007, 12:35
Chi riscontra problemi con i WD,sono per caso gli ultimi modelli,cioè gli AAKS come i miei?Io cmq ripeto,anche con la Giga che ho in firma ho molti problemi con questi HD(scritto sopra)e anche questa ha P35....

canoM
18-10-2007, 12:48
Chi riscontra problemi con i WD,sono per caso gli ultimi modelli,cioè gli AAKS come i miei?Io cmq ripeto,anche con la Giga che ho in firma ho molti problemi con questi HD(scritto sopra)e anche questa ha P35....

magari sono loro che danno problemi!:(

Cluk
18-10-2007, 12:57
Chi riscontra problemi con i WD,sono per caso gli ultimi modelli,cioè gli AAKS come i miei?Io cmq ripeto,anche con la Giga che ho in firma ho molti problemi con questi HD(scritto sopra)e anche questa ha P35....

Per fare il Raid con i WD ci sono gli AYYS specifici.
Potrebbe essere che gli AAKS danno problemi in Raid? :mbe:

vincent89
18-10-2007, 13:28
Su quali connettori sata posso fare il raid 0:
quelli neri o quelli rossi?
Grazie

canoM
18-10-2007, 13:31
Su quali connettori sata posso fare il raid 0:
quelli neri o quelli rossi?
Grazie

neri

Nejiro
18-10-2007, 15:35
Per fare il Raid con i WD ci sono gli AYYS specifici.
Potrebbe essere che gli AAKS danno problemi in Raid? :mbe:
Non credo sia questo il problema,WD fa una linea chiamata Raid Edition ma questo non vuol dire che non si possa fare un raid zero con gli altri....Almeno credo.

caracolla
18-10-2007, 15:45
Per fare il Raid con i WD ci sono gli AYYS specifici.
Potrebbe essere che gli AAKS danno problemi in Raid? :mbe:Negativo. Io ho problemi anche con un solo disco 750 aaks. Lo stesso disco su altra scheda madre funziona perfettamente. E` proprio un problema della Premium.

Nejiro
18-10-2007, 18:49
Bisogna vedere se il problema è la Premium o il Chipset P35 perchè come ho già detto anch'io ho problemi con i WD AAKS che ho in firma e la Gigabyte P35-DQ6....A questo punto non so di chi è la responsabilità,mi ricordo solo che qualche tempo fa i Maxtor appena usciti avevano problemi con il Chipset NForce 4 e tutti accusarono Maxtor di fare HD del cavolo,non è forse il caso adesso di prendersela con WD?

caracolla
18-10-2007, 19:03
...NForce 4 e tutti accusarono Maxtor di fare HD del cavolo,non è forse il caso adesso di prendersela con WD?Tenderei ad escluderlo. Sul forum asus c'e` gente che ha problemi anche con i samsung. E poi non mi pare che ci siano in giro lamentele generalizzate per altre schede madri P35 come con questa.

noel82
18-10-2007, 19:14
ciao raga

ho montato ieri la schedozza e dovrei aggiornare il bios perchè ho problemi di fake boot e cattivo rilevamento delle caratteristiche del procio e dei timings delle ram durante il boot e in windows :read:

qual è la procedura piu sicura??? ho letto che spesso l'utility in windows dà problemi di schermate blu o altro....secondo voi usando l'EZ Flash tramite usb è piu sicura???

grazie ;)

canoM
18-10-2007, 19:23
ciao raga
secondo voi usando l'EZ Flash tramite usb è piu sicura???

grazie ;)

usa quello si!!!

il fake boot non si risolve...inquanto se su di una asus tocchi un parametro del bios eccolo che parte col fake boot

Nejiro
18-10-2007, 19:43
Tenderei ad escluderlo. Sul forum asus c'e` gente che ha problemi anche con i samsung. E poi non mi pare che ci siano in giro lamentele generalizzate per altre schede madri P35 come con questa.
Cmq oggi o domani provo a riformattare la mia Gigabyte con dei Seagate 7200.10 e vedo come va......Se va tutto bene non ho altro da pensare che i WD AAKS hanno problemi anche con Gigabyte e P35.....

noel82
18-10-2007, 19:55
usa quello si!!!

il fake boot non si risolve...inquanto se su di una asus tocchi un parametro del bios eccolo che parte col fake boot

grazie mille...ancora un'altra cosa:

per fare l'update del bios con la EZ Flash da USB devo scaricare il bios in versione DOS oppure va bene anche l'altro (All OS)??

I soliti sospetti
18-10-2007, 21:01
neri
Rossi... i neri sono slave e i rossi master :read:
grazie mille...ancora un'altra cosa:

per fare l'update del bios con la EZ Flash da USB devo scaricare il bios in versione DOS oppure va bene anche l'altro (All OS)??

All OS ;)

P.S. se sei in overclock rimetti default altrimenti non ti aggiorna.

caracolla
19-10-2007, 07:14
..Se va tutto bene non ho altro da pensare che i WD AAKS hanno problemi anche con Gigabyte e P35.....Per escludere qualsiasi problema ad uno dei due dischi, hai provato a testarli con DLDIAG (scaricabile dal sito di WD)?

Nejiro
19-10-2007, 07:53
Li ho testati entrambi con HD Tuch ed è andato tutto bene ma.....Ieri li ho messi in raid zero su una P5B Premium(Chipset P965)e mi hanno fatto la stessa cosa,una partizione si ferma al 59% della formattazione,come nella Gigabyte......A questo punto non so piu' cosa pensare di questi dischi,in modalità AHCI vanno bene,in Raid no.Boh!....

caracolla
19-10-2007, 08:18
Li ho testati entrambi con HD Tuch ed è andato tutto bene ma.HdTach per quanto dica di andare in low level, si appoggia sempre su Windows. Sul sito WD c'e` una versione di DLDIAG che e` una immagine iso per fare un cd di boot. Fa il boot con il cd, non carica Windows e fa un test accurato. E poi e` specifica per i dischi WD. I test bisognerebbe farli sempre con le utility del produttore dei dischi. Poi magari i tuoi dischi sono a posto ma cosi` ti levi ogni dubbio.

noel82
19-10-2007, 09:05
Continuando con il discorso sulle incompatibilità della p5k con gli hdd citati: io ho 2 samsung in raid 0 e per il momento non ho riscontrato problemi...tra l'altro mi ha ribeccato la vecchia installazione di Vista (fatta su 965) senza neanche chiedere il driver del nuovo ICH9R :D

c&c
19-10-2007, 09:10
L'ultimo bios (601), porta dei miglioramenti rispello la versione 4xx, hanno introdotto qualche nuova funzioncina ?

auto-quote

baila
19-10-2007, 09:38
auto-quote

Sul sito Asus c'è scritto che è una beta...io l'ho messo ma non fatto test.

elwood_gt
19-10-2007, 14:38
Alura, confermo quanto detto da altri.

Ho la P5K Premium e avevo preso un WD 400GB (sigla WD4000AAJS) e i problemi erano allucinanti, tipo 2 ore per installare xp, errori in lettura/scrittura durante l'installazione.
Dopo aver messo il bios 402(beta) siamo riusciti ad arrivare a Xp, ma gia' al primo avvio normale, BUM, si riavvia tutto prima ancora di vedere il classico blink dei tre led della tastiera... e gia' li... :mbe:

Riavvia.... e' lentissimo, timeouts a grappoloni e rantolando arriva al desktop, andiamo a vedere l'event logger..
Un disastro, timeouts sul controller appunto (iastor.sys) e 4 errori bollati rossi, in lettura/scrittura.

Niente... mi giravano talmente velocemente le parti basse, che la luce distorceva.

Vabe', testo il disco sulla mia cara vecchia P4PE, 1h49min. di test, 98% di Smart Fitness e 0 errori, col floppino diagnostico WD, quindi il disco e' sano.

Ieri, il mio socio, mi porta un 400GB Seagate nuovo in cambio del mio (lui ha una Commando e ha usato il mio WD4000 tranquillamente, niente problemi).

Colleghiamo il disco alla porta1, installiamo Xp, floppino coi driver dell'ich9 e in 15 minuti netti siamo al desktop, 0 errori, una scheggia, come dovrebbe essere zio fanale.

Ad ora, c'ho giocato un'attimo (Demo di COD4, UT3), benchato, overclockato, aggiornato.. niente di niente.

Ho ancora qualche riserva a metterci su roba di lavoro, ma i fatti parlano chiaro, c'e' una grossa incompatibilita con questa scheda e alcuni WD e anche bella grossa.

Sicuramente con la serie che ho elencato sopra, e spero vivamente la risolvano presto o da WD o da ASUS, non mi va' di 'legarmi' a una marca di dischi, non esiste.

Per la precisione la mia P5K Premium e' rev.2 - Taiwan - bios v402beta
Il Seagate e' un ST3400620AS SENZA JUMPER, va in SataII tranquillo.

La lollata e' che con il moltiplicatore a 8 mi spariscono le icone delle schede di rete, a 9 appaiono regolarmente, :rolleyes:
Da notare che anche se le icone non appaiono nel tray, le due schede di rete funzionano regolarmente. :what:

I soliti sospetti
19-10-2007, 14:54
Alura, confermo quanto detto da altri.

Ho la P5K Premium e avevo preso un WD 400GB (sigla WD4000AAJS) e i problemi erano allucinanti, tipo 2 ore per installare xp, errori in lettura/scrittura durante l'installazione.
Dopo aver messo il bios 402(beta) siamo riusciti ad arrivare a Xp, ma gia' al primo avvio normale, BUM, si riavvia tutto prima ancora di vedere il classico blink dei tre led della tastiera... e gia' li... :mbe:

Riavvia.... e' lentissimo, timeouts a grappoloni e rantolando arriva al desktop, andiamo a vedere l'event logger..
Un disastro, timeouts sul controller appunto (iastor.sys) e 4 errori bollati rossi, in lettura/scrittura.

Niente... mi giravano talmente velocemente le parti basse, che la luce distorceva.

Vabe', testo il disco sulla mia cara vecchia P4PE, 1h49min. di test, 98% di Smart Fitness e 0 errori, col floppino diagnostico WD, quindi il disco e' sano.

Ieri, il mio socio, mi porta un 400GB Seagate nuovo in cambio del mio (lui ha una Commando e ha usato il mio WD4000 tranquillamente, niente problemi).

Colleghiamo il disco alla porta1, installiamo Xp, floppino coi driver dell'ich9 e in 15 minuti netti siamo al desktop, 0 errori, una scheggia, come dovrebbe essere zio fanale.

Ad ora, c'ho giocato un'attimo (Demo di COD4, UT3), benchato, overclockato, aggiornato.. niente di niente.

Ho ancora qualche riserva a metterci su roba di lavoro, ma i fatti parlano chiaro, c'e' una grossa incompatibilita con questa scheda e alcuni WD e anche bella grossa.

Sicuramente con la serie che ho elencato sopra, e spero vivamente la risolvano presto o da WD o da ASUS, non mi va' di 'legarmi' a una marca di dischi, non esiste.

Per la precisione la mia P5K Premium e' rev.2 - Taiwan - bios v402beta
Il Seagate e' un ST3400620AS SENZA JUMPER, va in SataII tranquillo.

La lollata e' che con il moltiplicatore a 8 mi spariscono le icone delle schede di rete, a 9 appaiono regolarmente, :rolleyes:
Da notare che anche se le icone non appaiono nel tray, le due schede di rete funzionano regolarmente. :what:

Mammamia!!:eek: :muro:
Roba da pazzi!!:rolleyes:
Prima i Maxtor... ora i WD... ma come cavolo si possono fare boiate del genere??!!:confused:
Io cmq ripeto... con i miei WD nessun problema ma vorrei capire se sono i nuovissimi WD o la Premium ha delle incompatibilità che la P5K Dlx non ha... eppure essendo identiche mi viene da pensare che si tratti di bios visto che è l'unica cosa diversa... può essere?:mbe:

Tovarisch
19-10-2007, 15:51
La lollata e' che con il moltiplicatore a 8 mi spariscono le icone delle schede di rete, a 9 appaiono regolarmente, :rolleyes:
Da notare che anche se le icone non appaiono nel tray, le due schede di rete funzionano regolarmente. :what:

Fa così anche a me con rivatuner: lui va ma niente icone.

Io ho risolto mettendo un moltiplicatore delle memorie più basso ad 8X e nel mio caso ha funzionato.

Questo però mi succede solo con Vista32 che sottopone a stress molto più duro le memorie, rispetto ad XP.

Nel mio caso la scomparsa delle icone è un segno di una lieve instabilità del comparto memorie.

Gioluc
19-10-2007, 16:43
Mammamia!!:eek: :muro:
Roba da pazzi!!:rolleyes:
Prima i Maxtor... ora i WD... ma come cavolo si possono fare boiate del genere??!!:confused:
Io cmq ripeto... con i miei WD nessun problema ma vorrei capire se sono i nuovissimi WD o la Premium ha delle incompatibilità che la P5K Dlx non ha... eppure essendo identiche mi viene da pensare che si tratti di bios visto che è l'unica cosa diversa... può essere?:mbe:

Io ho fatto prove sia su P5K Premium che Deluxe e ti assicuro che i problemi sono gli stessi.
Attualmente ho una P5k Deluxe in RMA da circa 15gg e una P5K Premium che balbetta nel mio case in attesa di capire cosa decide di fare ASUS.

tizi88
19-10-2007, 17:55
come vedete dalla mia firma, invece, io ho un western digital da 320gb sata II che al primo colpo mi è funzionato benissimo, 0 problemi e installazione di xp normale. e adesso va ancora che è una scheggia.

mtofa
19-10-2007, 18:03
Che cu.o!! :D ;) (considerato quello che si legge in questo td)

noel82
19-10-2007, 18:09
raga ho aggiornato il bios al 0404 però continuo ad avere un fake boot quando avvio il pc la prima volta...nella norma o c'è qualche settaggio in particolare??? sottolineo che il pc è in oc tranquillo ;)

elwood_gt
19-10-2007, 18:57
Fa così anche a me con rivatuner: lui va ma niente icone.

Io ho risolto mettendo un moltiplicatore delle memorie più basso ad 8X e nel mio caso ha funzionato.

Questo però mi succede solo con Vista32 che sottopone a stress molto più duro le memorie, rispetto ad XP.

Nel mio caso la scomparsa delle icone è un segno di una lieve instabilità del comparto memorie.

Beh alla fine il compromesso l'ho trovato, non sono un fanatico dell'extreme overclock, diciamo il giusto, fino a 3.3ghz tiene bene tutto, ma a 3.6 no.
Per uno che proviene da un p4 2.0ghz lo step e' talmente grosso che... machissenefrega... :D , ero gia' contento che andasse tutto liscio.
Certo che o sistemano, o si troveranno un pacco di schede indietro, con la concorrenza che c'e' su questi articoli, perdere clienti e' un'attimo, non possono far passi falsi come questo imo.:rolleyes:

c&c
19-10-2007, 18:57
raga ho aggiornato il bios al 0404 però continuo ad avere un fake boot quando avvio il pc la prima volta...nella norma o c'è qualche settaggio in particolare??? sottolineo che il pc è in oc tranquillo ;)

Ma ad ogni avvio o solo dopo aver modificato qualcosa dal pc . Se è la seconda opzione, allora è normale .

noel82
19-10-2007, 18:59
Ma ad ogni avvio o solo dopo aver modificato qualcosa dal pc . Se è la seconda opzione, allora è normale .

ad ogni avvio staccata l'alimentazione (spenta la ciabatta)...ho letto che è normale sulle asus, soprattutto se in oc ;)

se riavvio tutto normale...

essendo la mia prima asus non sapevo di questa caratteristica :D

c&c
19-10-2007, 19:17
ad ogni avvio staccata l'alimentazione (spenta la ciabatta)...ho letto che è normale sulle asus, soprattutto se in oc ;)

se riavvio tutto normale...

essendo la mia prima asus non sapevo di questa caratteristica :D

Allora si, è normale. Se togli la ciabatta è "normale" che faccia così.

Gioluc
20-10-2007, 00:56
raga ho aggiornato il bios al 0404 però continuo ad avere un fake boot quando avvio il pc la prima volta...nella norma o c'è qualche settaggio in particolare??? sottolineo che il pc è in oc tranquillo ;)

Bhe dire che è normale non è proprio corretto.
E' normale per le ultime ASUS.

noel82
20-10-2007, 01:11
Bhe dire che è normale non è proprio corretto.
E' normale per le ultime ASUS.

a te lo fa oppure no?

alcatraros
20-10-2007, 08:53
Bhe dire che è normale non è proprio corretto.
E' normale per le ultime ASUS.

esatto con la P5B nn lo faceva

antonello2
20-10-2007, 10:58
Raga ho bisogno di un consiglio,vorrei sostituire la mia p5ld-se con questa scheda madre,per overcloccare il mio procio e poi per utilizzare raid 0;me la consigliate o opto x altro modello con prezzo equivalente.
grazie.

canoM
20-10-2007, 11:28
Raga ho bisogno di un consiglio,vorrei sostituire la mia p5ld-se con questa scheda madre,per overcloccare il mio procio e poi per utilizzare raid 0;me la consigliate o opto x altro modello con prezzo equivalente.
grazie.

p5k-e, costa meno ed è uguale! http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1544912

Saeba Ryo
20-10-2007, 19:54
Allora, posto qui perché la scheda madre è questa, però non so se sia imputabile a lei (ma ho paura si sì...). Allora, sto montando un pc per un amico, però, anche con solo il processore montato (un Q6600), dopo alcuni secondi il pc si spegne. A parte che non so cosa sia questo:
http://img210.imageshack.us/img210/6357/asrghhs010ed8.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=asrghhs010ed8.jpg)
installando una scheda video (presa da un altro pc, quindi non è lei il problema), all'accensione non si avvia nemmeno il bios, il monitor rimane in stand-by ma non si accende... Solt pci-express andato?

canoM
20-10-2007, 20:01
1-allora quello in foto è lo speaker del bios (ad esempio se tu accendi il PC ed 1 ram è inserita male, sentirai dei Beep ecco è a questo che serve)

2-hai collegato l'alimentazione a 24 PIN?

poi sai che c'è l'alimentazione supplementare a 4pin vicino al processore, no?
ecco probabilmente devi collegare anche il secondo spinotto dei 4 PIN (che è subito li a fianco ma dovrebbe essere coperto da un tappo)

- la scheda video richiede un l'alimentazione esterna? ovvero ha un connettore a 6 pin ?



P.S.: accendi il PC, si spegne e si riaccende?----> e poi va normalmente?

Saeba Ryo
20-10-2007, 20:04
Bon allora l'avevo intuito, e l'avevo collegato giusto. Però non funziona. Anche senza ram non fa beep...

Sì ho collegato tutto il collegabile, e no, la scheda video non richiede alimentazione supplementare. No, dopo circa 40-50 secondi si spegne senza motivo e basta... Ah, ho provato il tutto con un altro alimentatore, e fa la stessa cosa, quindi non è nemmeno quello...

canoM
20-10-2007, 20:08
Bon allora l'avevo intuito, e l'avevo collegato giusto. Però non funziona. Anche senza ram non fa beep...

Sì ho collegato tutto il collegabile, e no, la scheda video non richiede alimentazione supplementare. No, dopo circa 40-50 secondi si spegne senza motivo e basta... Ah, ho provato il tutto con un altro alimentatore, e fa la stessa cosa, quindi non è nemmeno quello...

m°°°da allora non sò aiutarti!!!

però l'altro giorno ho provato ad aggiungere delle vecchie rame e il pc si accendeva...non dava niente sullo schermo e non emetteva neanche suoni, magari che ram hai messo?

Saeba Ryo
20-10-2007, 20:12
Allora, ho montato lo speaker in modo corretto (meglio se non dico dove l'avevo messo) e ora senza ram beepa. Però continuo a non vedere niente sul monitor... E continua a non fare il classico beep di avvio... La ram (per ora) è un modulo da 512 Mb di ddr2 pc 4300
montata sullo slot dimm 1A (ho provato anche sul 2A).... Marca Twinmos.

canoM
20-10-2007, 20:15
Allora, ho montato lo speaker in modo corretto (meglio se non dico dove l'avevo messo) e ora senza ram beepa. Però continuo a non vedere niente sul monitor...

leggi il manuale, pag 3-1, così capisco che tipo di beep ti fa!!!

canoM
20-10-2007, 20:17
senza ram? allora è per quello che fa beep? dimmi che ram sono? 6400? 3200?

Saeba Ryo
20-10-2007, 20:28
Allora, il beep che fa senza ram lo fa perché non c'è la ram (e ok). Problema speaker risolto. Il problema dello spegnimento dopo alcuni secondi, e del mancato avvio del bios no però. La ram è pc2-4300 (533Mhz) della Twinmos

Braccop
20-10-2007, 20:36
Allora, ho montato lo speaker in modo corretto (meglio se non dico dove l'avevo messo) e ora senza ram beepa. Però continuo a non vedere niente sul monitor... E continua a non fare il classico beep di avvio... La ram (per ora) è un modulo da 512 Mb di ddr2 pc 4300
montata sullo slot dimm 1A (ho provato anche sul 2A).... Marca Twinmos.

tempo fa qualcuno disse che questa scheda non boota con ram inferiori alle ddr2-667

canoM
20-10-2007, 20:39
Allora, il beep che fa senza ram lo fa perché non c'è la ram (e ok). Problema speaker risolto. Il problema dello spegnimento dopo alcuni secondi, e del mancato avvio del bios no però. La ram è pc2-4300 (533Mhz) della Twinmos

non vorrei dire una stronzata però magari sono le RAM che non le vede perchè anno frequenze basse (ti dico questo perchè le ram vecchie che ho provato sono delle 3200 e non le vede perchè sono "deboli")

dal manuale: the chipset ufficialy support the memory frequency up to DDR2 800Mhz----> ora onestamente il senso della frase non lo capisco proprio bene...dice che supporta frequenze sopra gli 800? e quindi sotto niente?

--------------------------------------------------------------------------
non tenere molto conto di quello che ti ho detto perchè magari appunto non centra niente:stordita:

tu prova a mettere 1 banco alla volta di ram e magari a cambiare slot!!!:fagiano:

Saeba Ryo
20-10-2007, 20:41
Ah! Meglio così! Allora aspetto che arrivi quella giusta (ddr2 800Mhz) e riprovo! Grazie di tutto!

canoM
20-10-2007, 20:43
Ah! Meglio così! Allora aspetto che arrivi quella giusta (ddr2 800Mhz) e riprovo! Grazie di tutto!

:D :D vedo che hai capito insomma, prego!!!!


P.S.: dove avevi collegato lo speaker inizialmente???:mad:

Saeba Ryo
20-10-2007, 20:45
sul connettore spidf, poi al posto del ponticello dell' "intrusion dedection" del case... Ehhh ero rimasto allo speaker grande sul case io, non a questi miniaturizzati!

mike2587
20-10-2007, 20:59
ciao a tutti, ho comprato una P5K-E/WiFi, mi arriva martedi insieme a tutto il pc nuovo finalmente :cincin: e vorrei sapere, avendo un procio e6600, quali valori di oc potrei ottenere + o - tenendo conto dell'ali, un lc power green power da 550W.
Inoltre ho come ram delle corsair xms2 800mhz in due banchi da 1gb, e vorrei sapere se è possibile overcloccare anch'esse e fino a che punto. :help: grazie in anticipo!

canoM
20-10-2007, 21:07
ciao a tutti, ho comprato una P5K-E/WiFi, mi arriva martedi insieme a tutto il pc nuovo finalmente :cincin: e vorrei sapere, avendo un procio e6600, quali valori di oc potrei ottenere + o - tenendo conto dell'ali, un lc power green power da 550W.
Inoltre ho come ram delle corsair xms2 800mhz in due banchi da 1gb, e vorrei sapere se è possibile overcloccare anch'esse e fino a che punto. :help: grazie in anticipo!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1544912

mike2587
20-10-2007, 21:15
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1544912

grazie scusate l'errore

onairda
20-10-2007, 21:50
ciao a tutti, ho comprato una P5K-E/WiFi, mi arriva martedi insieme a tutto il pc nuovo finalmente :cincin: e vorrei sapere, avendo un procio e6600, quali valori di oc potrei ottenere + o - tenendo conto dell'ali, un lc power green power da 550W.
Inoltre ho come ram delle corsair xms2 800mhz in due banchi da 1gb, e vorrei sapere se è possibile overcloccare anch'esse e fino a che punto. :help: grazie in anticipo!

Be,non per sconsolarti,ma se hai preso un e6600 nuovo hai fatto un pessimo acquisto :(

volcom
20-10-2007, 23:32
Be,non per sconsolarti,ma se hai preso un e6600 nuovo hai fatto un pessimo acquisto :(

E perche avrebbe fatto un pessimo acquisto? non tutti hanno necessita di prendere un quad, a volte è troppo pure un dual..

onairda
21-10-2007, 09:49
E perche avrebbe fatto un pessimo acquisto? non tutti hanno necessita di prendere un quad, a volte è troppo pure un dual..

Be perchè questo di sotto non ti dice niente??? :confused:
Core 2 Duo E6600 2,4 GHz 1.066 MHz 4 MB 224 $
Core 2 Duo E6750 2,67 GHz 1.333 MHz 4 MB 183 $
(Prezzi per lotti di 1000 come è possibile evincere dal link (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/comparativa-tra-cpu-48-processori-a-confronto_2.html))
Ok,allora scusa hai raggione :sofico:
Io sono abbituato a volere di più pagando di meno,ma certo c'è chi vuole il contrario :doh:

antonello2
21-10-2007, 09:56
p5k-e, costa meno ed è uguale! http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1544912

e questa cosa ne pensate a me wi/fi non interessa
ASUS P5KC P35 QUADCORE ATX 4XDDR2/2XDDR3

mike2587
21-10-2007, 10:57
Be,non per sconsolarti,ma se hai preso un e6600 nuovo hai fatto un pessimo acquisto :(

purtroppo il negozio da cui l'ho comprato non aveva l'e6750 altrimenti avrei di certo preso quello risparmiando un pò, ma c'è il lato positivo, posso occare bene questo processore da quel che ho sentito

dinamite2
21-10-2007, 11:03
purtroppo il negozio da cui l'ho comprato non aveva l'e6750 altrimenti avrei di certo preso quello risparmiando un pò, ma c'è il lato positivo, posso occare bene questo processore da quel che ho sentito

e il 6600 ha di meglio rispetto al 6750 il molti a 9x invece che 8x cosa da non sottovalutare, ragion per cui hai fatto bene ;)

mike2587
21-10-2007, 11:11
e il 6600 ha di meglio rispetto al 6750 il molti a 9x invece che 8x cosa da non sottovalutare, ragion per cui hai fatto bene ;)

esatto, quindi non mi sconsola troppo il fatto di aver speso 30€ di più, mi consolerò con un bel OC :sofico:

dinamite2
21-10-2007, 11:37
esatto, quindi non mi sconsola troppo il fatto di aver speso 30€ di più, mi consolerò con un bel OC :sofico:

esatto, di contro però c'è lo step produttivo, b2/b3 contro G0....:D

luc483
21-10-2007, 12:27
Salve ragazzi :) Ho notato che le utility asus pc probe e aisuite segnano mediamente 10° in meno sulla cpu rispetto a quelle rilevate da tat :eek: è normale? :confused: quali sono le temperature corrette?

canoM
21-10-2007, 12:33
Salve ragazzi :) Ho notato che le utility asus pc probe e aisuite segnano mediamente 10° in meno sulla cpu rispetto a quelle rilevate da tat :eek: è normale? :confused: quali sono le temperature corrette?

veramente?:eek: :eek: ....... io quando apro pcprobe attacca con le sirene delle temperature troppo alte!!!