PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K DELUXE WiFi-AP - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

I soliti sospetti
03-07-2007, 19:56
Qualcuno di voi ha collegato tutti e due i connettori interni usb?

Grave Digger
03-07-2007, 20:17
Non capisco l'affermazione barocco :confused:, io ho proprio le Reaper PC2-9200 e devo dire che vanno a meraviglia, li ho portati a 1260 Mhz Rock Solid e non mi sembra che scaldino più delle altre marche.
Comunque sei libero di pensarla com vuoi :O
Ciao

non ci siamo capiti......

io per esempio ho delle ocz sli ready pc8500(identiche alle reaper,cambia solo il dissi :) ),e sono bastate per farmi innamorare della ocz ;) ....

semplicemente le reaper hanno un dissipatore ingombrante/orribile,per esempio se le monti non puoi installare lo scythe ninja nella mobo,oltre al fatto che non puoi usare alcun ram cooler(tutte cose che ho nel mio sistema,e con le reaper mi sarei sognato di avere) .....

quindi consiglio per la modularità del sistema ram con dissi normali,i dissi elaborati hanno mediamente un 5% di prestazioni in più rispetto alle ram con dissi normali(e sul fronte dei costi,il gioco imho non vale la candela).....se poi usi dissi normale più ram cooler,non c'è storia ;) ....

boogus
03-07-2007, 20:26
Ciao a tutti
spero che qualcuno possa aiutarmi,scusate la domanda da nubbio incompetente ma di informatica non ne capisco nulla:) ,sto cercando di crearmi un assemblato è pensavo di abbinare un Intel Core 2 Duo 6420
con una di queste schede madre.
Asus pb5
Asus p5w
Asus p5k

l'ultima mi sembra la più interessante,però credo di aver letto che molti qui lamentano problemi di temperature alte.
vi chiedo,questo è dovuto ad una problematica che riscontra solo chi fa overclock ? o avrei problemi di questo tipo anche io visto che non farei nessun overclock?
è consigliabile utilizzare un dissipatore aggiuntivo,ripeto io non farei nessun overclock.
è poi desideravo chiedervi un consiglio sulla qualità dell'audio.
è sufficientemente buono da poter rinunciare all'acquisto,quanto meno inizialmente di una scheda audio Creative xfi extreme music?
grazie mille a tutti

Grave Digger
03-07-2007, 20:53
Ciao a tutti
spero che qualcuno possa aiutarmi,scusate la domanda da nubbio incompetente ma di informatica non ne capisco nulla:) ,sto cercando di crearmi un assemblato è pensavo di abbinare un Intel Core 2 Duo 6420
con una di queste schede madre.
Asus pb5
Asus p5w
Asus p5k

l'ultima mi sembra la più interessante,però credo di aver letto che molti qui lamentano problemi di temperature alte.
vi chiedo,questo è dovuto ad una problematica che riscontra solo chi fa overclock ? o avrei problemi di questo tipo anche io visto che non farei nessun overclock?
è consigliabile utilizzare un dissipatore aggiuntivo,ripeto io non farei nessun overclock.
è poi desideravo chiedervi un consiglio sulla qualità dell'audio.
è sufficientemente buono da poter rinunciare all'acquisto,quanto meno inizialmente di una scheda audio Creative xfi extreme music?
grazie mille a tutti

vai con il risparmio,prendi una p5b e sei ok ;) ...

onairda
03-07-2007, 21:14
Sono anch'io dei vostri,però per adesso non mi soddisfa ancora rispetto alla p5w che avevo e che per adesso è morta,domani risistemo il wb perchè comunque non mi regge le frequenze che mi reggeva prima la p5w e spero sia colpa del wb che magari non ho messo bene,altrimenti grande delusione!
Speriamo bene

Grave Digger
03-07-2007, 22:03
Sono anch'io dei vostri,però per adesso non mi soddisfa ancora rispetto alla p5w che avevo e che per adesso è morta,domani risistemo il wb perchè comunque non mi regge le frequenze che mi reggeva prima la p5w e spero sia colpa del wb che magari non ho messo bene,altrimenti grande delusione!
Speriamo bene

beh,considera che a bios siamo ancora a mare,rispetto alla p5w(non in assoluto cmnq ;) )

Amon 83
03-07-2007, 22:06
Sono anch'io dei vostri,però per adesso non mi soddisfa ancora rispetto alla p5w che avevo e che per adesso è morta,domani risistemo il wb perchè comunque non mi regge le frequenze che mi reggeva prima la p5w e spero sia colpa del wb che magari non ho messo bene,altrimenti grande delusione!
Speriamo bene

sinceramente è molto strano dato che anche io avevo la dh v-moddata e più dei 345x10mhz di fsb non facevo mentre ora sono a 450x8 stabili con le ram a 1100mhz e passa verifica il wb o qualcos'altro che ti è sfuggito perchè tutti quelli che hanno preso questa mobo sono andati in meglio non in peggio sopprattutto con i dual che salgono da paura di fsb ancor più dei quad

onairda
03-07-2007, 22:23
Ma tipo nel bios dove c'è scritto xxx voltage reference che significa,per me è incomprensibile! :(
Ma mettendo i timings ad 1T in cosa si guadagna,nelle latenze o nella banda?
ma alla fine conviene mettere l'1T perchè ho notato che a parità di timings mi regge frequenze inferiori con l'1T,anche se poi non ho fatto prove di banda o latenze,dato che ad occhio così nessunissima differenza

Ma lo speed step da dove lo si disabilita,io ho tolto sia il C1e che il tm ma alla fine il moltiplicatore a riposo mi scende sempre,solo che non ho fatto caso se varia anche il voltaggio

dinamite2
03-07-2007, 23:36
in definitiva mi consiliate le tracer come rapporto migliore tra prestazioni( che son quelle che mi interessano di più) e prezzo (che dato che c'è non fa schifo dato i quasi 50 € di meno rispetto alle altre 2) come chip le tracer hanno i d9gmh o i gkx?

prendi le crucial tracer led pc8500 a 140 euro ;)
le migliori come rapporto prezzo/prestazioni

I soliti sospetti
04-07-2007, 11:53
Ragazzi aiutatemi per favore prima che faccio qualcosa di cui potrei pentirmi :D ... se collego i 2 connettori interni delle usb me ne funziona solo uno ossia 2 prese e facendo prove ho visto che i connettori funzionano tutti e 2 però non riesco a farli funzionare insieme... c'é un motivo o é normale?Qualcuno di voi li ha collegati tutti e 2? :help: :help:

Chipster21
04-07-2007, 14:00
Ragazzi aiutatemi per favore prima che faccio qualcosa di cui potrei pentirmi :D ... se collego i 2 connettori interni delle usb me ne funziona solo uno ossia 2 prese e facendo prove ho visto che i connettori funzionano tutti e 2 però non riesco a farli funzionare insieme... c'é un motivo o é normale?Qualcuno di voi li ha collegati tutti e 2? :help: :help:

YES e funziona tutto, lo so che banale ma hai controllato le connessioni
Ciauzzzzz

noel83
04-07-2007, 14:18
ragazzi come mai quando provo ad aggiornare il bios
con Ez-flash mi dice file Rom incompatibile con il Bios?

il bios l'ho scaricato nella prima pagina del Thread
quando fa check file mi dice che è incompatibile :help:

mat8861
04-07-2007, 15:11
ragazzi come mai quando provo ad aggiornare il bios
con Ez-flash mi dice file Rom incompatibile con il Bios?

il bios l'ho scaricato nella prima pagina del Thread
quando fa check file mi dice che è incompatibile :help:

Scaricalo dal sito asus e riprova, se non va controlla che la penna usb sia formattata come fat

noel83
04-07-2007, 15:19
Scaricalo dal sito asus e riprova, se non va controlla che la penna usb sia formattata come fat

provato dal sito asus
operazione compiuta :)
ma i bios in prima pagina sono giusti? Perchè non ne va uno

altra cosa non mi va l'audio integrato :muro: :muro:
aggiornati bios e driver nulla :rolleyes:

dite che è meglio se la rimando indietro (però devo pagare le SS)

o prendo una audigy2 che ho trovato a 20

mi consigliate un test massiccio per verificare con certezza che non ci siano altri problemi

Tovarisch
04-07-2007, 17:07
o prendo una audigy2 che ho trovato a 20



Prendi l'Audigy2

I soliti sospetti
04-07-2007, 18:03
YES e funziona tutto, lo so che banale ma hai controllato le connessioni
Ciauzzzzz
Si ma non mi vanno :muro: ... che bios utilizzi?

bleto
04-07-2007, 23:42
Qualcuno a mai avuto problemi con il CF,la mia non vede la scheda slave, appena cerco di attivare il CF con il catalist 7.6 e x1950 xtx mi da errore dicendo che la 2° scheda non è connessa oppure manca il collegamento con lo slot.In questo caso il secondo di colore nero,o il cavo tra le due schede non è connesso bene.Assicuro che le schede funzionano alla perfezione senza problemi di sorta,quindi deduco che sia un problema di mobo oppure di driver PS ho aggiornato il bios alla versione 404 Grazie a chi mi può aiutare :cry:

littleitaly
05-07-2007, 00:27
Ciao a tutti mi e arrivata questa scheda potete dirmi come devo fare per far riconoscere le mie TEAM GROUP TXDD2048M1200HC5DC a 1200. Al boot il massimo che mi segna e
1066 e in defoult 800.....

pippo369
05-07-2007, 08:01
Ciao a tutti mi e arrivata questa scheda potete dirmi come devo fare per far riconoscere le mie TEAM GROUP TXDD2048M1200HC5DC a 1200. Al boot il massimo che mi segna e
1066 e in defoult 800.....
Lascia perdere quello che ti segna in fase di boot, l'importante e che poi in Windows vadano bene.

Chipster21
05-07-2007, 08:12
Si ma non mi vanno :muro: ... che bios utilizzi?

0301 / 0404 e nessun problema
Prova a fare questo test mettendo sui connettori (singolarmenete) le porte USB su staffetta fornite con la mobo, se funziona allora dovrebbe essere qualche problema di cablaggio
Ciauzzzzz

I soliti sospetti
05-07-2007, 11:03
0301 / 0404 e nessun problema
Prova a fare questo test mettendo sui connettori (singolarmenete) le porte USB su staffetta fornite con la mobo, se funziona allora dovrebbe essere qualche problema di cablaggio
Ciauzzzzz
Come dici tu mi funziona :confused:

peppecbr
05-07-2007, 12:38
qualcuno ha provato 1GBx2 + 512mb x 2 se funziona sempre il dual channel? :mbe:

Fede780
05-07-2007, 13:05
iscritto, settimana prossima dovrei essere dei vostri

Yota79
05-07-2007, 13:26
iscritto, settimana prossima dovrei essere dei vostri

benvenuto ;)

Tovarisch
05-07-2007, 14:36
qualcuno ha provato 1GBx2 + 512mb x 2 se funziona sempre il dual channel? :mbe:

Io non ho provato su questa mobo ma su chipset nvidia e funziona.
Non vedo perché non dovrebbe funzionare anche sulla P5K.

L'importante è mettere le 2 da 1 G sullo stesso colore e le 2 da 512 sull'altro colore.

Tovarisch
05-07-2007, 14:42
Ciao a tutti mi e arrivata questa scheda potete dirmi come devo fare per far riconoscere le mie TEAM GROUP TXDD2048M1200HC5DC a 1200. Al boot il massimo che mi segna e
1066 e in defoult 800.....

I 1200 non te lo segnerà mai in automatico il BIOS perché non è uno standard JEDEC.

Se vuoi farle andare a 1200 devi settare nel BIOS la frequanza della RAM da AUTO in MANUAL e poi scegliere dalla voce seguente quella più vicina ai 1200 per cui le tue memorie sono certificate.
La frequenza delle DDR2 in questo chipset è legata alla frequenza di FSB e a diversi moltiplicatori che puoi scegliere ma non è completamente separata dal FSB come nei chipset Nvidia.

Ciao,

Chipster21
05-07-2007, 15:20
Come dici tu mi funziona :confused:

Dubito che sia la mobo, non hai un'altra staffa con porte USB per verificare se funzionano contemporaneamente?
Ciauzzzzz

Chipster21
05-07-2007, 15:22
qualcuno ha provato 1GBx2 + 512mb x 2 se funziona sempre il dual channel? :mbe:

Ho provato con 4 x 512 DDR2-800 e funziona il dual cahnnel :D

peppecbr
05-07-2007, 20:33
grazie rEga :D

ho un'altra domanda , lasciando il v-core del procio su auto da cpu-z 1.40 mi ritrovo in full load v-core di 1.4 :mbe: ma non dovrebbe essere 1.3? di default? :eek: che fa overvolta da sola?

altra domandina , ma il divisore Rapporto DRAM:FSB 1:1 dove ca@@o si cambia?

cioè a me da nel settaggio frequenza ram solo verso l'alto :cry:

I soliti sospetti
05-07-2007, 20:40
Dubito che sia la mobo, non hai un'altra staffa con porte USB per verificare se funzionano contemporaneamente?
Ciauzzzzz
La mobo non è xché funzionano tutte e due... ora farò altre prove ma solo per impuntatura visto che di usb ne uso solo 2 sulle 10 disponibili + le 2 della G15.
Grazie cmq e se ti viene qualche idea dimmelo :)

littleitaly
06-07-2007, 00:42
I 1200 non te lo segnerà mai in automatico il BIOS perché non è uno standard JEDEC.

Se vuoi farle andare a 1200 devi settare nel BIOS la frequanza della RAM da AUTO in MANUAL e poi scegliere dalla voce seguente quella più vicina ai 1200 per cui le tue memorie sono certificate.
La frequenza delle DDR2 in questo chipset è legata alla frequenza di FSB e a diversi moltiplicatori che puoi scegliere ma non è completamente separata dal FSB come nei chipset Nvidia.

Ciao,

Ti ringrazio per la risposta io ho fatto i settaggi in manuale ma il massimo che si ottiene e 1066, settando anche i vari timing.....

tury80
06-07-2007, 06:40
ciao raga sono stato un po assente...novita'?

peppecbr
06-07-2007, 07:10
grazie rEga :D

ho un'altra domanda , lasciando il v-core del procio su auto da cpu-z 1.40 mi ritrovo in full load v-core di 1.4 :mbe: ma non dovrebbe essere 1.3? di default? :eek: che fa overvolta da sola?

altra domandina , ma il divisore Rapporto DRAM:FSB 1:1 dove ca@@o si cambia?

cioè a me da nel settaggio frequenza ram solo verso l'alto :cry:

cmq ne sono certo sul v.core auto la mobo non legge bene il v.core di default del procio e lo overvolta :eek: :doh: ma ca@@o

zampagol
06-07-2007, 08:55
cmq ne sono certo sul v.core auto la mobo non legge bene il v.core di default del procio e lo overvolta :eek: :doh: ma ca@@o

a me lo imposta a 1.26-1.27v quando il mio vid è 1.325v...

enricobart
06-07-2007, 09:11
Sto per acquistarla per un quad 6600
me la consigliate ?

scricciolino
06-07-2007, 09:13
Sto per acquistarla per un quad 6600
me la consigliate ?

sembra essere ottima con i quadd cre qst scheda

Yota79
06-07-2007, 10:21
è uscito il nuovo bios 503 per la p5k-e (immagino pure per la deluxe) qualcuno lo ha provato?

io lo sto per mettere! ;)

ve l'ho uppato pure qui:

http://files-upload.com/352600/0503.zip.html

88rio88
06-07-2007, 10:50
è uscito il nuovo bios 503 per la p5k-e (immagino pure per la deluxe) qualcuno lo ha provato?

io lo sto per mettere! ;)

ve l'ho uppato pure qui:

http://files-upload.com/352600/0503.zip.html

si mi raccomando facci sapere subito qualche notizia....

ma tu hai la deluxe o la -e?????

DarKilleR
06-07-2007, 11:02
Ragazzi, non ho capito di questa scheda quanti versioni esistono...e in cosa differiscono, una tabella nel primo post non sarebbe male....

E sono indeciso tra prendere una P5B deluxe seminuova o una P5K entrambre a 130€, la seconda è nuova....

MakenValborg
06-07-2007, 11:04
Ragazzi, non ho capito di questa scheda quanti versioni esistono...e in cosa differiscono, una tabella nel primo post non sarebbe male....

E sono indeciso tra prendere una P5B deluxe seminuova o una P5K entrambre a 130€, la seconda è nuova....

cON LA p5k liscia sei molto limitato.. per esempio le ram le puoi settare al max a 2,1 volt...non è il max in overclock:O

Yota79
06-07-2007, 11:07
si mi raccomando facci sapere subito qualche notizia....

ma tu hai la deluxe o la -e?????

io ho la P5K-E... montaot 10 min fa.. per ora sembra andare.. fa selezionare più frequenze per le ram (DDR-1000 DDR-1333.. fino a DDR-2000) e poi non so..

madnessly
06-07-2007, 11:07
per favore potreste chiarirmi questi punti?:

1) dovevo prendere la p5b deluxe wifi, purtroppo lo shop l'ha esaurita e l'unica che ha a disposizione con wifi è la p5k deluxe wifi, tra le 2 che differenze ci sono 1-2)?quale la migliore

2) ci vanno tranquillamente la x1950xt oppure 8800gts 320 o potrei avere qualche problema?

3) Per le ram, le team group elite 800mhz e le Corsair XMS2 2GB Cl.4 rientrano tra quelle compatibili?



vi ringrazio, siete dei santi :D :ave:
up grazie :)

mat8861
06-07-2007, 11:38
io ho la P5K-E... montaot 10 min fa.. per ora sembra andare.. fa selezionare più frequenze per le ram (DDR-1000 DDR-1333.. fino a DDR-2000) e poi non so..

da dove l'hai preso? sul sito azuz nn c'e'...

fr4nc3sco
06-07-2007, 11:42
raga come vanno le Ballistix su questa mobo? per ki le ha sapete shops dove trovarle a meno del prezzo di crucial? che modello avete? 8000 o 8500

mak80
06-07-2007, 12:26
raga come vanno le Ballistix su questa mobo? per ki le ha sapete shops dove trovarle a meno del prezzo di crucial? che modello avete? 8000 o 8500

io ho delle Crucial Ballistix 2x1GB PC8000 e mi stanno dando grossi problemi (devo ancora capire se si tratta di incompatibilità con scheda madre P5K-E o se son le ram difettose)

se ci sono altri utenti che hanno delle crucial .... allora mi associo alla domanda di fr4nc3sco ... ci sono problemi di incompatibilità ?

dinamite2
06-07-2007, 14:21
raga come vanno le Ballistix su questa mobo? per ki le ha sapete shops dove trovarle a meno del prezzo di crucial? che modello avete? 8000 o 8500

Francesco (ti chiami come me...:D ) io ho le crucial tracer led pc8500, guarda un po i miei screen di queste ram sulla p5k dlx, 685mhz cas5 615 cas4 e 460 cas3, con il massimo voltaggio impostabile 2,5 v, con le crucial vai sul sicuro ;)
cmq hai pvt

hiwa
06-07-2007, 14:51
crucial 533
crucial 8500
no problem fino ora ;)

dinamite2
06-07-2007, 14:56
crucial 533
crucial 8500
no problem fino ora ;)

carissimo Hiwa ieri ho venduto la mia amata p5k dlx, sono un po triste per questo, secondo me è stata la migliore main che abbia mai avuto, un giorno me la ricopmprerò per metterla sul muletto...:D
ora aspettiamo dfi p35 o x38 oppure la blitz.... :sofico:

hiwa
06-07-2007, 15:20
carissimo Hiwa ieri ho venduto la mia amata p5k dlx, sono un po triste per questo, secondo me è stata la migliore main che abbia mai avuto, un giorno me la ricopmprerò per metterla sul muletto...:D
ora aspettiamo dfi p35 o x38 oppure la blitz.... :sofico:

ciao Grande
eh e ora sei con muletto ?
io invece la amo, come la mia X COMMND
ho preso Q6600 +Evga 8800GTS 320 SC+D_TEk GFX
domani la vga va sotto waterchiller e la cpu sotto il phase ;)
cmq la scheda ieri sera ad aria fatta 19945 ad aria 681/1912 3RDmark05:D
mi sa che sotto il freddo arrivera 710 /2020 :sperem:

zampagol
06-07-2007, 15:51
io ho delle Crucial Ballistix 2x1GB PC8000 e mi stanno dando grossi problemi (devo ancora capire se si tratta di incompatibilità con scheda madre P5K-E o se son le ram difettose)

se ci sono altri utenti che hanno delle crucial .... allora mi associo alla domanda di fr4nc3sco ... ci sono problemi di incompatibilità ?

io ho le pc5300 montano lo stesso chip e vanno fortissimo su sta mobo ;)

hiwa
06-07-2007, 16:01
io ho le pc5300 montano lo stesso chip e vanno fortissimo su sta mobo ;)

si anke quelle montano GMH ;) e salgono di brutto solo che sono cas5 ;)

Tovarisch
06-07-2007, 16:33
a me lo imposta a 1.26-1.27v quando il mio vid è 1.325v...

Io ho il VID a 1.275 e se lascio tutto in AUTO mi alimenta la cpu a 1.22 V :eek:

Meno male che mi fa il boot anche a questa tensione, altrimenti ero messo veramente male.

Speriamo nei prossimi BIOS!

Consiglio a tutti di mettere in manuale il voltaggio delle cpu dopo il primo boot.

Tovarisch
06-07-2007, 16:35
Ti ringrazio per la risposta io ho fatto i settaggi in manuale ma il massimo che si ottiene e 1066, settando anche i vari timing.....

Se lasci l'FSB su AUTO è normale, se lo metti su MANUAL e sali un po' di frequenza, appariranno nuovi moltiplicatori per la RAM e vedrai che puoi arrivare anche oltre i 1200 MHz.

Tovarisch
06-07-2007, 16:41
è uscito il nuovo bios 503 per la p5k-e (immagino pure per la deluxe) qualcuno lo ha provato?

io lo sto per mettere! ;)



ATTENZIONE!

Il bios per la P5K-E è DIVERSO da quello della P5K Deluxe.

La Deluxe ha ancora il 404 come ultimo, la P5K-E ha il 503.

Non fate confusione, poi sono :cry: amare.

Borealcoffee
06-07-2007, 17:01
Ciao a tutti, sono alle primissime armi e vi chiedo pazienza, possiedo la P5K WiFi-AP Deluxe e vorrei avere un chiarimento ed esporvi un problema, e cioè: (chiarimento) ho un HD Western Digital AAKS 320 GB SATA, dal Boot si legge "Autodetecting SATA 1 ..IDE HARD DISK (segue) SATA1 WDC W3200AAKS ecc. ....ULTRA DMA MODE -5" è giusto IDE? Non dovrebbe essere AHCI? (L'ho detto che sono alle prime armi..eh!?).
(Problema) ho un router Belkin Wireless (con collegamento a 2 PC ad uso domestico) che se lo collego alla porta LAN 2 (quella più in basso della scheda madre) rileva la scheda, ma se collego alla porta LAN 1 non lo rileva e di conseguenza dal Boot si legge " Realtek LAN Cable Not Ready, Enter Setup For Detail, Press F1 To Resume" e chiaramente non so che cosa fare. Mi potete dare una mano? Grazie 1000.

Armisael
06-07-2007, 17:20
Ciao a tutti, ho visto che in questo thread ci sono anche possessori di altri modelli P5K e mi azzardo a fare qui una domanda sulla P5K liscia (anche perchè le schede sono sostanzialmente abbastanza simili).
In overclock, con l'fsb impostato a 400Mhz (E6420) ed il vcore ad 1.3875v, se imposto il profilo portatile/laptop in windows xp, cpu-z mi rileva il cambiamento di vcore, abbassandolo in idle fino ad 1.075v reale e rialzandolo fino a 1.320v sotto stress. Ai Probe II ed Ai Suite segnano invece 1.34v fissi, come se non entrasse in funzione il risparmio energetico. A chi devo credere?
Ah le temperature a 3.2ghz sono 26/27° in idle e massimo 44° sotto prime.
Grazie in anticipo a tutti

@ndre1
06-07-2007, 18:11
Raga sto cercando urgentemente i Wateblock x i mosfet della P5K!!
Qualcuno sa dove posso trovarli !!??
THX @ TT

peppecbr
06-07-2007, 19:01
io ho la P5K-E... montaot 10 min fa.. per ora sembra andare.. fa selezionare più frequenze per le ram (DDR-1000 DDR-1333.. fino a DDR-2000) e poi non so..

anche io ho la E ma sul sito ufficiale non lo trovo sto bios... ma è un beta? :mbe:

@ndre1
06-07-2007, 19:44
Le stecche di rame sono saldate o sono appoggiate?? Devo mettere wb :O

http://www.pctuner.info/up/results/_200707/20070706204432_a2524lv3.jpg

Yota79
06-07-2007, 20:04
anche io ho la E ma sul sito ufficiale non lo trovo sto bios... ma è un beta? :mbe:

l'ho preso sull'ftp dell'asus.. :)

Iceman69
06-07-2007, 20:32
Le stecche di rame sono saldate o sono appoggiate?? Devo mettere wb :O



Cosa te ne fai dei WB?

La scheda regge i 510 di FSB senza neanche overvoltare il NB.

@ndre1
06-07-2007, 20:37
Cosa te ne fai dei WB?

La scheda regge i 510 di FSB senza neanche overvoltare il NB.

Cosi non devo stracare niente.., scambio solo la scheda!! Se no devo svuotare tutto l’impianto.. ;)

peppecbr
06-07-2007, 22:08
l'ho preso sull'ftp dell'asus.. :)

flashato :eek: cavolo mi sono scese le temp :D

forse adesso riconosce la cpu bene perchè senza muovere nulla con v-core su auto ho 32° di cpu , prima ne avevo da 36° :eek:

mi sembra che sia scesa di 2° anche quella del cipset :sofico:

azz bene bene e loro con la deluxe :ciapet: niente :ciapet:

zampagol
06-07-2007, 23:23
flashato :eek: cavolo mi sono scese le temp :D

forse adesso riconosce la cpu bene perchè senza muovere nulla con v-core su auto ho 32° di cpu , prima ne avevo da 36° :eek:

mi sembra che sia scesa di 2° anche quella del cipset :sofico:

azz bene bene e loro con la deluxe :ciapet: niente :ciapet:

non ti preoccupare il bios della p5k-e è sempre uscito 2-3gg prima...:p

davidep85
07-07-2007, 00:13
Ragazzi aiutatemi per favore prima che faccio qualcosa di cui potrei pentirmi :D ... se collego i 2 connettori interni delle usb me ne funziona solo uno ossia 2 prese e facendo prove ho visto che i connettori funzionano tutti e 2 però non riesco a farli funzionare insieme... c'é un motivo o é normale?Qualcuno di voi li ha collegati tutti e 2? :help: :help:

io li ho collegati entrambi e funzionano tutti! praticamente ho 2 usb frontali e l'hardcano 13, dunque 3 usb interne occupate!

davidep85
07-07-2007, 00:31
up grazie :)

ciao, sicuramente meglio la p5k deluxe! ha il nuovo chipset intel p35, supporta ram a 1066 mhz e fsb a 1333 e presenta tutte le novità asus.
per le schede video nessun problema, supporta il crossfire e io ho montata su una 8800 gts.
praticamente tutte le ram a 800 mhz sono supportate. le corsair sicuramente, ma credo anche le altre!!
ciaooo

Yota79
07-07-2007, 10:39
a voi quanto droppa sul vcore della cpu?

io ho visto che per impostare 1,296 da bios devo mettere 1,350 . :(

baila
07-07-2007, 11:41
a voi quanto droppa sul vcore della cpu?

io ho visto che per impostare 1,296 da bios devo mettere 1,350 . :(

Che problema ti dà? :confused:

Yota79
07-07-2007, 12:57
Che problema ti dà? :confused:

no vabbè il fatto che droppa cosi, avevo sentito che droppava di 0,01 non di 0,4.

baila
07-07-2007, 13:15
no vabbè il fatto che droppa cosi, avevo sentito che droppava di 0,01 non di 0,4.

Vabbhe,alla fine basta che imposti quel vcore e sei apposto :)

zampagol
07-07-2007, 13:26
Ecco quello che riesco a fare con la mia p5k deluxe :D
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070707142301_screen002.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070707142301_screen002.jpg)
le mie ram (crucial p5300) cas 5 le ho tirate fino a 1333mhz (il doppio rispetto alla frequenza originale :D)
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070707144257_screen000.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070707144257_screen000.jpg)
Il tutto ad aria con 35°C a csa ;)
Poi i tempi al pi sono molto buoni...sono riuscito a fare 12.4s con un le ram tirate :)

@ndre1
07-07-2007, 14:13
Massimo voltaggio per le RAM della mobo quale??

zampagol
07-07-2007, 14:18
Massimo voltaggio per le RAM della mobo quale??

2.55v

Amon 83
07-07-2007, 14:40
2.55v

per tenere le ram a 1333 che volt. gli hai dato?

zampagol
07-07-2007, 14:42
per tenere le ram a 1333 che volt. gli hai dato?

2.45v :D

Amon 83
07-07-2007, 14:45
2.45v :D

e il max volt. per l'uso in daily e con quale freq.? ti faccio queste domande perchè a breve mi arriveranno le tracer e volevo sapere quale era il max volt. che si poteva tenere perchè fino ad ora mi hanno consigliato di non andare oltre il 2,3v in daily me lo confermi anche tu?

zampagol
07-07-2007, 14:47
e il max volt. per l'uso in daily e con quale freq.? ti faccio queste domande perchè a breve mi arriveranno le tracer e volevo sapere quale era il max volt. che si poteva tenere perchè fino ad ora mi hanno consigliato di non andare oltre il 2,3v in daily me lo confermi anche tu?
sisi max 2.3v per il daily anche se per qualche bench se vai poco più su non dovrebbe succedere niente :D

Amon 83
07-07-2007, 15:16
Quando uscirà il bios con il pieno supporto alle cpu extreme dual e quad? sapete qualcosa?

fcanapa
07-07-2007, 15:25
ciao a tutti, sono nuovo....cpu-z mi rileva firmware 0123 è mai possibile???? che programma mi consigliate x upgradare il firmware? io avevo pensato a Asus Update...

il pc mi fa anche diverse schermatine blu :eek: :eek:

ciaooooooooo

fr4nc3sco
07-07-2007, 15:26
Quando uscirà il bios con il pieno supporto alle cpu extreme dual e quad? sapete qualcosa?

non vedo che problema hai io ho il qx6850 e gia è supportato..........

baila
07-07-2007, 15:43
ciao a tutti, sono nuovo....cpu-z mi rileva firmware 0123 è mai possibile???? che programma mi consigliate x upgradare il firmware? io avevo pensato a Asus Update...

il pc mi fa anche diverse schermatine blu :eek: :eek:

ciaooooooooo

Il bios forse intendi! ;)
Io consiglio di fare l'update con una chiavetta usb e Ezflash! :)
Vedi prima pagina... :read:

fcanapa
07-07-2007, 15:47
si scusate intendevo il bios....ho controllato sul sito Asus e non compare alcun bios 0123 è possibile? come vi trovate con l'ultima release 0404?

baila
07-07-2007, 16:22
si scusate intendevo il bios....ho controllato sul sito Asus e non compare alcun bios 0123 è possibile? come vi trovate con l'ultima release 0404?

il 123 dovrebbe essere il primo rilasciato! :)
Con il 404 io mi trovo molto bene! ;)
Ciao

fpsoft
07-07-2007, 16:26
Premetto di non essere esperto. Su questa scheda che ho intenzione di acquistare, volevo mettere due moduli da 1 gb l'uno. Non ho necessita' di overclock, ne' di prestazioni spinte (non uso il pc per il gaming). Che moduli mi consigliate? Cosa vuol dire PC2-6400? In pratica, cosa devo verificare per accertarmi che le memorie siano compatibili con questa scheda? Le marche disponibili sono Kingston, Corsair, Ocz, Geil. Grazie in anticipo.

Amon 83
07-07-2007, 16:34
non vedo che problema hai io ho il qx6850 e gia è supportato..........

non ho particolari problemi solo che vorrei provare a salire di molti anche perchè ora sono stabile a 3600 a 450x8 solo che i 3700 non li riesco a pescare mi sembra oltretutto strano che per stare a 3600 debba dargli 1,53 reali e per stare a 3700 ne voglia esattamente uno 0,1v in più come per stare a 3500 ne vuole 1,43v tutte le prove svolte con nb a 1,55v damper attivo e i reference su auto quindi non ho capito se il prob. è che la mia cpu vuole volt o c'è qualcosa che non fa riconoscere la cpu a pieno alla mobo dato che a livello di cpu support questa mobo ufficialmente non supporta ne le cpu quad ne le cpu extreme che poi vada è un'altro discorso dato che la stessa cpu andava anche con la dh , inoltre non penso di essere alla frutta perchè la cpu mi fatto tranquillo il boot a 400x10 e a 390x10 ho pippato è solo quando provo il quad prime che ho problemi

I soliti sospetti
07-07-2007, 17:09
io li ho collegati entrambi e funzionano tutti! praticamente ho 2 usb frontali e l'hardcano 13, dunque 3 usb interne occupate!
Mah... funziona tutto tranne 2 usb frontali ma non è la scheda... devo rivedere i cablaggi ;)
Il bios forse intendi! ;)
Io consiglio di fare l'update con una chiavetta usb e Ezflash! :)
Vedi prima pagina... :read:
Quoto ;)

Danifly
07-07-2007, 17:40
sulla p5k3 è possibile montare l'hyper 48 coolermaster?

altrimenti quale mi consigliate?

baila
07-07-2007, 17:40
Premetto di non essere esperto. Su questa scheda che ho intenzione di acquistare, volevo mettere due moduli da 1 gb l'uno. Non ho necessita' di overclock, ne' di prestazioni spinte (non uso il pc per il gaming). Che moduli mi consigliate? Cosa vuol dire PC2-6400? In pratica, cosa devo verificare per accertarmi che le memorie siano compatibili con questa scheda? Le marche disponibili sono Kingston, Corsair, Ocz, Geil. Grazie in anticipo.

Lascio passare,sulla compatibilità delle memorie dovresti verificare sul manuale o sul sito per essere sicuro...non saprei che ram consigliarti.
Ciao

@ndre1
07-07-2007, 19:43
Raga cosa usate x Raid0, Intel ICH9R o JMicron??

fr4nc3sco
07-07-2007, 19:45
raga qualcuno ha provato l'uscita ottica?
ho problemi a far andare in dolby digital i dvd video vanno solo in logico è un problema di hw o di configurazione? nel caso l'audio originale non lo permetta che skeda consigliate?

hiwa
07-07-2007, 19:51
complimenti zampagol viva crucial :D


Q6600@4140
http://m1.freeshare.us/156fs841464_th.gif (http://m1.freeshare.us/view/?156fs841464.gif)
http://m1.freeshare.us/156fs841280_th.gif (http://m1.freeshare.us/view/?156fs841280.gif)
E6600@4550
http://m1.freeshare.us/156fs841620_th.gif (http://m1.freeshare.us/view/?156fs841620.gif)

I soliti sospetti
07-07-2007, 20:18
Ecco quello che riesco a fare con la mia p5k deluxe :D
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070707142301_screen002.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070707142301_screen002.jpg)
le mie ram (crucial p5300) cas 5 le ho tirate fino a 1333mhz (il doppio rispetto alla frequenza originale :D)
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070707144257_screen000.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070707144257_screen000.jpg)
Il tutto ad aria con 35°C a csa ;)
Poi i tempi al pi sono molto buoni...sono riuscito a fare 12.4s con un le ram tirate :)
Suppongo che Orthos non ti sogni nemmeno di farlo partire...

tury80
07-07-2007, 20:25
complimenti zampagol viva crucial :D


Q6600@4140
E6600@4550

non male :D

@ndre1
07-07-2007, 20:40
raga ma slot nero Pci-Ex è x16 o x4??

fr4nc3sco
07-07-2007, 21:53
sapete se ci sono incompatibilità tra xfi e sta mobo?

I soliti sospetti
07-07-2007, 22:21
raga ma slot nero Pci-Ex è x16 o x4??
4x:)
sapete se ci sono incompatibilità tra xfi e sta mobo?
No :)

zampagol
08-07-2007, 02:02
Suppongo che Orthos non ti sogni nemmeno di farlo partire...

per ora c'è parecchio caldo e i 4ghz rs non credo li regga neanche in inverno :D
Per ora lo tengo a 3.6ghz così orthos lo supera senza soffrire molto anche in estate ;)

fr4nc3sco
08-07-2007, 06:53
No :)

come ti va la fataly? vale la pena prendere la elite? mi fa comodo per l'unità esterna...

I soliti sospetti
08-07-2007, 09:11
per ora c'è parecchio caldo e i 4ghz rs non credo li regga neanche in inverno :D
Per ora lo tengo a 3.6ghz così orthos lo supera senza soffrire molto anche in estate ;)
Ma io scherzavo ;)
Infatti ad aria si tengono bene i 3.6GHz se sei in un ambiente fresco e ventilato altrimenti no... almeno per me infatti con il caldo tengo in daily i 3.2GHz o 3.4GHz solo che con i 425x8 per non avere un decadimento delle prestazioni dovrei fissare lo strap a 1066 ma non ho ram che reggono a 1000 :muro:
come ti va la fataly? vale la pena prendere la elite? mi fa comodo per l'unità esterna...
La mia X-FI va molto bene e anche io l'ho presa per il bay frontale anche se con Vista non ha i driver per alcune funzionalità tipo il telecomando e cmq se tornassi indietro non prenderei la Fatal1ty visto che la Xram oggettivamente non serve a niente. ;)

baila
08-07-2007, 09:37
La mia X-FI va molto bene e anche io l'ho presa per il bay frontale anche se con Vista non ha i driver per alcune funzionalità tipo il telecomando e cmq se tornassi indietro non prenderei la Fatal1ty visto che la Xram oggettivamente non serve a niente. ;)

Ti sbagli,guarda che pe ril web si trova il cd di installazione con il software per Vista! :) Cerca sull'apposito trhead! ;)

I soliti sospetti
08-07-2007, 09:39
Ti sbagli,guarda che pe ril web si trova il cd di installazione con il software per Vista! :) Cerca sull'apposito trhead! ;)

Veramente? :eek: ... non è che parli dei driver You-Pax? Se si ho già provato ma non riesco ad installarli... se no e parli di driver ufficiali ti prego di dirmi dove trovarli :ave:

baila
08-07-2007, 10:00
Veramente? :eek: ... non è che parli dei driver You-Pax? Se si ho già provato ma non riesco ad installarli... se no e parli di driver ufficiali ti prego di dirmi dove trovarli :ave:

Non ho il link a portata di mano,lo dovresti cercare sulla discussione ufficiale.Io ho scaricato il cd intero con tutto il softwrare in ita! ;)

baila
08-07-2007, 10:05
Mi sa che hanno rimosso il link perchè lo ho trovato dal download maneger ma mi dice che non trova il file! :( Il nome del file è questo: SBXF-SIVIS-W2-LB.iso
Se vuoi te lo condivido io dal mulo..
Ciao

fr4nc3sco
08-07-2007, 10:07
Mi sa che hanno rimosso il link perchè lo ho trovato dal download maneger ma mi dice che non trova il file! :( Il nome del file è questo: SBXF-SIVIS-W2-LB.iso
Se vuoi te lo condivido io dal mulo..
Ciao

scusate l'ot siccome ho trovato 1 offerta sulla elite pro e prenderei quella questi driver per vista posso andare anche su quella?

baila
08-07-2007, 10:12
scusate l'ot siccome ho trovato 1 offerta sulla elite pro e prenderei quella questi driver per vista posso andare anche su quella?

I driver non hai problemi a trovarli è il software che fai fatica a trovare.Cmq penso di si! :)

fcanapa
08-07-2007, 10:27
Bios aggiornato :D ma da disco C:, va bene lo stesso?

Cpu-z mi rileva la cpu a 1603mhz con bus a 267 e moltiplicatore a 6x e Vcore a 1.2v :mad: :mad: mentre x il bios va tutto ok (e6320 @ 1.86ghz), è possibile???

@ndre1
08-07-2007, 10:54
Bios aggiornato :D ma da disco C:, va bene lo stesso?

Cpu-z mi rileva la cpu a 1603mhz con bus a 267 e moltiplicatore a 6x e Vcore a 1.2v :mad: :mad: mentre x il bios va tutto ok (e6320 @ 1.86ghz), è possibile???

Personalmente preferiscono aggiornare bios dal dos :O ma visto che non ci sta su floppy tocca aggiornarlo da win :rolleyes:

Xfree
08-07-2007, 10:56
Bios aggiornato :D ma da disco C:, va bene lo stesso?

Cpu-z mi rileva la cpu a 1603mhz con bus a 267 e moltiplicatore a 6x e Vcore a 1.2v :mad: :mad: mentre x il bios va tutto ok (e6320 @ 1.86ghz), è possibile???

Certo che è giusto, su Windows entra in funzione lo speedstep.

fcanapa
08-07-2007, 11:02
potreste spiegarmi meglio la funzione di questo speedstep?

@ndre1
08-07-2007, 11:16
Raga qualcuno di voi puo postare una foto della scheda con vga inserita!! Vorrei capire se ce spazio per inserire waterblobk su secondo NB (quello ke si trova sotto la vga) . Grazie..

hiwa
08-07-2007, 11:16
potreste spiegarmi meglio la funzione di questo speedstep?

bios<--- configure advanced cpu setting<---- disable C1E;)

peppecbr
08-07-2007, 12:33
raga ma nessuno di voi fa andare gli hd in modalità AHCI ???

io ho un po di instabilità , sul sito intel ci sono i nuovi driver , forse più stabili ma in formato floppy.exe :cry:

io non ho il floppy :cry: qualcuno me li può extrapolare? :cry:

ecco il link http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/13495/eng/f6flpy32.zip&agr=&ProductID=2101&DwnldId=13495&strOSs=&OSFullName=&lang=eng

I soliti sospetti
08-07-2007, 15:31
Personalmente preferiscono aggiornare bios dal dos :O ma visto che non ci sta su floppy tocca aggiornarlo da win :rolleyes:
Ma EZ Flash 2 con chiavetta usb noooo? :D ;)
potreste spiegarmi meglio la funzione di questo speedstep?
San Google http://it.wikipedia.org/wiki/SpeedStep :read:
raga ma nessuno di voi fa andare gli hd in modalità AHCI ???

io ho un po di instabilità , sul sito intel ci sono i nuovi driver , forse più stabili ma in formato floppy.exe :cry:

io non ho il floppy :cry: qualcuno me li può extrapolare? :cry:

ecco il link http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/13495/eng/f6flpy32.zip&agr=&ProductID=2101&DwnldId=13495&strOSs=&OSFullName=&lang=eng
Basta che usi winimage e gli estrai dopo averli aperti con WINRAR o WINZIP ;)

@ndre1
08-07-2007, 15:33
non ho la chiavetta furbacchione :D

I soliti sospetti
08-07-2007, 15:46
non ho la chiavetta furbacchione :D

:D ... scherzi a parte... prendine una da due soldi e usa EZ Flash 2 che utilizzando Asusupdate... oltre già essere operazione "delicata" aggiornare il bios... fai i conti con eventuali instabilità o priorità di processi in esecuzione in windows che rendono la cosa più rischiosa... fidati di chi utilizzava sempre Asusupdate e si è ritrovato il bios corrotto :read: ;)

@ndre1
08-07-2007, 15:54
:D ... scherzi a parte... prendine una da due soldi e usa EZ Flash 2 che utilizzando Asusupdate... oltre già essere operazione "delicata" aggiornare il bios... fai i conti con eventuali instabilità o priorità di processi in esecuzione in windows che rendono la cosa più rischiosa... fidati di chi utilizzava sempre Asusupdate e si è ritrovato il bios corrotto :read: ;)

Ma se uso walkman MP3 :D anziché la chiave?? Dovrebbe andare :sofico:

@ndre1
08-07-2007, 15:57
a proposito come la procedura con EZ Flash :stordita:

I soliti sospetti
08-07-2007, 16:08
Ma se uso walkman MP3 :D anziché la chiave?? Dovrebbe andare :sofico:
Basta che ha l'interfaccia usb e che lo formatti in FAT32 e ci metti solo il file rom del bios ;)
a proposito come la procedura con EZ Flash :stordita:
Fai partire il pc con la chiave inserita e formattata come ti dicevo sopra... entrato nel bios vai nell'utility EZ Flash 2... con i comandi tab/frecce/invio evidenzi la lettera/unità della usb dove c'é il bios caricato e vedrai in alto a sx il bios attuale e in alto a dx il bios da caricare... confermi e te lo flasha e si riavvia automaticamente da solo e ti fa anche il clear cmos. ;)

P.S. sul manuale c'é scritto tutto e cmq devi rimettere tutto default prima di flashare altrimente non accade nulla :read:

Dexther
08-07-2007, 16:08
Ma se uso walkman MP3 :D anziché la chiave?? Dovrebbe andare :sofico:

si si,anche io uso un lettore mp3 :p

I soliti sospetti
08-07-2007, 16:10
si si,anche io uso un lettore mp3 :p
Va bene tutto... anche una SD ;)

@ndre1
08-07-2007, 16:19
ottimo W Asus :sofico:

I soliti sospetti
08-07-2007, 16:19
ottimo W Asus :sofico:

:D

tury80
08-07-2007, 16:43
Ciao raga...ogni tanto mi capita a defaut che mentre carica dopo la barra che sembra avviarsi mi da una schermata nera.Questo sia con config al minimo (come frequenze e voltaggi) si in oc stabile.E tutto dopo aver formattato e usato i nuovi driver per il raid....un po' strano.:mbe:

baila
08-07-2007, 16:47
A chi serve la iso con il software di vista per la XFI ecco il link per il mulo:

ed2k://|file|Creative%20X-FI%20Vista.iso|643962880|9956F5F0CFA2B61C85057DC78F719EEA|h=ZS7GVCSELTOM75BZ5PZ4OVP23EYLVX6K|/

baila
08-07-2007, 16:48
Ciao raga...ogni tanto mi capita a defaut che mentre carica dopo la barra che sembra avviarsi mi da una schermata nera.Questo sia con config al minimo (come frequenze e voltaggi) si in oc stabile.E tutto dopo aver formattato e usato i nuovi driver per il raid....un po' strano.:mbe:

Ma avuto problemi del genere! :confused:

onairda
08-07-2007, 17:53
A chi serve la iso con il software di vista per la XFI ecco il link per il mulo:

ed2k://|file|Creative%20X-FI%20Vista.iso|643962880|9956F5F0CFA2B61C85057DC78F719EEA|h=ZS7GVCSELTOM75BZ5PZ4OVP23EYLVX6K|/

Grazie mille,ne approfitto anch'io,solo che per adesso 0 (zero) fonti :(

Dexther
08-07-2007, 17:55
A chi serve la iso con il software di vista per la XFI ecco il link per il mulo:

ed2k://|file|Creative%20X-FI%20Vista.iso|643962880|9956F5F0CFA2B61C85057DC78F719EEA|h=ZS7GVCSELTOM75BZ5PZ4OVP23EYLVX6K|/

:ave:

davidep85
08-07-2007, 18:41
http://btjunkie.org/torrent/Creative-X-fi-for-Vista-ISO-CRM-2007/432495d5b03243fec79529c647312726367595dc7bd4

ed ecco il torrent :D

onairda
08-07-2007, 19:00
http://btjunkie.org/torrent/Creative-X-fi-for-Vista-ISO-CRM-2007/432495d5b03243fec79529c647312726367595dc7bd4

ed ecco il torrent :D

Grazie,infatti molto meglio il torrent,ma sicuro che sia la stessa immagine con anche l'italiano?

I soliti sospetti
08-07-2007, 19:26
A chi serve la iso con il software di vista per la XFI ecco il link per il mulo:

ed2k://|file|Creative%20X-FI%20Vista.iso|643962880|9956F5F0CFA2B61C85057DC78F719EEA|h=ZS7GVCSELTOM75BZ5PZ4OVP23EYLVX6K|/

http://btjunkie.org/torrent/Creative-X-fi-for-Vista-ISO-CRM-2007/432495d5b03243fec79529c647312726367595dc7bd4

ed ecco il torrent :D
Quanta grazia :D ... grazie a tutti e due!! ;)

seb87
08-07-2007, 19:47
che differenze ha questa scheda con la versione p5k-e wifi ap ?

fikkuz
08-07-2007, 20:28
Raga...dopo vari smanettamenti non sono riuscito a configurare la rete wi-fi per pote navigare con il portatile.
E dire che ho un modem Linksys ethernet.
Ho configurato la connessione come access point e condiviso la stessa.
Eppure nisba. I pc si vedono...il portatile e' connesso, ma non riesco a navigare.
Non e' che qualcuno puo' creare una guida da mettere in prima pagina?
Non credo di essere il solo a cui interessa queste features...:)

baila
08-07-2007, 21:42
Grazie,infatti molto meglio il torrent,ma sicuro che sia la stessa immagine con anche l'italiano?

Il mio vi assicuro che è in italiano! :)

Quanta grazia :D ... grazie a tutti e due!! ;)

Prego! :)

Per favore mettete in Release il file(vai su File Condivisi->Vai sopra la Iso-Tasto destro mouse-Priorità Release
Io ho dato la massima priorità a questo file,ma ci vorrà cmq un po di tempo! :)

jedy48
08-07-2007, 22:40
Personalmente preferiscono aggiornare bios dal dos :O ma visto che non ci sta su floppy tocca aggiornarlo da win :rolleyes:

come non sta su floppy? io aggiorno sempre da floppy, ne fai 1 di avvio MSNDOS , e un'altro con Afudos e il bios, lanci il primo e poi il secondo, più difficile a dirsi che a farsi, ma molto più sicuro che da windows o da chiavetta ;)

onairda
08-07-2007, 23:14
come non sta su floppy? io aggiorno sempre da floppy, ne fai 1 di avvio MSNDOS , e un'altro con Afudos e il bios, lanci il primo e poi il secondo, più difficile a dirsi che a farsi, ma molto più sicuro che da windows o da chiavetta ;)

veramente più difficile a farsi che a dirsi perchè i bios della p5k sono di 2048 Kb,quindi mi sa proprio che in un floppy da 1.44 non ci stanno! :D

davidep85
08-07-2007, 23:35
mi disp lo sto scaricando, non so in che lingua sia! la dimensione è uguale, il file dovrebbe essere lo stesso!

zampagol
09-07-2007, 00:47
Ed ecco qua un pi 32MB ;)
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070709014159_Superpi32MB.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070709014159_Superpi32MB.JPG)

Salvio66
09-07-2007, 01:25
che differenze ha questa scheda con la versione p5k-e wifi ap ?

sembra di si .....:rolleyes:

seb87
09-07-2007, 07:30
sembra di si .....:rolleyes:

...thx...intendevo le schede sono uguali manca solo la 2a scheda di rete e il dissy sui mosfet ? come prestazioni in overclock sono simili ?

davidep85
09-07-2007, 07:33
bios 0501 appena sfornato dal sito ftp asus ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/

I soliti sospetti
09-07-2007, 08:33
bios 0501 appena sfornato dal sito ftp asus ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/
Buono... qualcuno lo ha provato?

baila
09-07-2007, 08:46
Buono... qualcuno lo ha provato?

Si,guarda qua! (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=150821)
Ora lo provo pure io! ;)

I soliti sospetti
09-07-2007, 08:53
Si,guarda qua! (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=150821)
Ora lo provo pure io! ;)

Forse ho capito male però mi sembra non introduca sostanziali differenze... mi sbaglio?
Ho cercato il change log ma non ho trovato nulla in giro... voi?

baila
09-07-2007, 09:35
Forse ho capito male però mi sembra non introduca sostanziali differenze... mi sbaglio?
Ho cercato il change log ma non ho trovato nulla in giro... voi?

Può essere...per quanto riguardo il change log Asus di solito non si spreca molto! :rolleyes:

hiwa
09-07-2007, 11:42
CPU-Z 1.40.5 (http://www.cpuid.com/download/cpu-z-140.zip)
http://www.cpuid.com/cpuz.php

What'new
* NVIDIA nForce 560 chipset support (1.40.5)
* Intel Dynamic FSB technology support (1.40.5)
* Athlon 64 X2 BE & Sempron LE (TDP 45W) (1.40.5)
* SiS671/FX/DX/MX northbridge support (1.40.5)
* SiS968 southbridge support (1.40.5)
* VIA P4M800CE chipset support.
* Preliminary support for Intel Penryn CPUs family (45 nm).
* Intel Core 2 Duo E6x20, Pentium E2140/2160 processors recognition.
* Intel P35, G33, G31, Q35, Q33, X38 chipsets support.
* Intel GL960/GM965/PM965 chipsets support.
* AMD Athlon 64 "Lima" processor support.
* AMD Geode LX processor support.
* NVIDIA nForce 520 chipset support.
* New parameter "-console" to generate output in a command prompt (Windows XP only).
* New icon, courtesy of Techlogica.

Dexther
09-07-2007, 11:46
tnx ;)

hiwa
09-07-2007, 11:51
You Welcome man :D

I soliti sospetti
09-07-2007, 12:00
You Welcome man :D

Hey man... thanks for the link… I have not noticed nothing of diferente regarding the previous version and imagine have introduced little from the change log… true? :D

kbytek
09-07-2007, 12:07
Hey man... thanks for the link… I have not noticed null of diferente regarding the previous version and imagine have introduced little from the change log… true? :D


questa è stupenda ^_____^

"null of differente" me la devo segnare :asd:

Soliti?! Prendo te che so che vieni dalla p5b, merita questo cambio di scheda madre o come prestazioni siamo sempre li?

mat8861
09-07-2007, 12:15
italiano :
http://www.hwupgrade.it/download/file/862.html

I soliti sospetti
09-07-2007, 12:16
questa è stupenda ^_____^

"null of differente" me la devo segnare :asd:

Soliti?! Prendo te che so che vieni dalla p5b, merita questo cambio di scheda madre o come prestazioni siamo sempre li?

:D ... me ne sono accorto ora :D ... è che sto scrivendo da una parte in inglese e dall'altra in italiano e ogni tanto mischio :p

La P5B Dlx come sai é una scheggia però questa ha alcune migliorie molto buone tipo la gestione delle memorie e la gestione dello strap da bios il che si traduce in qualcosa in più in termini di prestazioni in overclock e non utlimo il "damper" che riduce il Vdroop al minimo mentre sulla P5B Dlx o smatiti o è assurdo.
Per il controller ICH9R rispetto al ICH8R onestamente non ho notato incrementi prestazionali. :)

P.S. cmq si... secondo me merita... se mi sentono di la :ops:

nik58
09-07-2007, 12:42
Per i soliti sospetti hai un messaggio privato da parte mia.
Se puoi mi rispondi.
Grazie e saluti

hiwa
09-07-2007, 12:45
Hey man... thanks for the link… I have not noticed nothing of diferente regarding the previous version and imagine have introduced little from the change log… true? :D

tra 1.40 e 1.405 nn c'è tanto diferensa ,ma sempre un aggiornamento per altre mobo :D

fikkuz
09-07-2007, 12:52
Raga...dopo vari smanettamenti non sono riuscito a configurare la rete wi-fi per pote navigare con il portatile.
E dire che ho un modem Linksys ethernet.
Ho configurato la connessione come access point e condiviso la stessa.
Eppure nisba. I pc si vedono...il portatile e' connesso, ma non riesco a navigare.
Non e' che qualcuno puo' creare una guida da mettere in prima pagina?
Non credo di essere il solo a cui interessa queste features...:)
RISPONDETEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :D

davidep85
09-07-2007, 14:22
RISPONDETEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :D

spiega bene.. tu hai un router wifi e vuoi connettersi con l'access point fornito dalla asus per navigare con la rete condivisa dal router?

mat8861
09-07-2007, 14:35
Fikuzz davidep85 ti ha risposto a pagina 51 e io alla 52 alla tua stessa domanda........per lo meno leggi le risposte !!

davidep85
09-07-2007, 14:40
Fikuzz davidep85 ti ha risposto a pagina 50 e io alla 51 alla tua stessa domanda........per lo meno leggi le risposte !!

uhm mi ricordavo infatti ahah!! ora vado a vedere nuovamente..grazie e scusa!

catfish
09-07-2007, 16:28
Ho provato con 4 x 512 DDR2-800 e funziona il dual cahnnel :D

Che marca di memorie hai montato? Io ho messo 4 banchi da 1GB l'uno con Chip Micron D9 e non mi fa nemmeno il bip la mamma:confused: se ne tolgo una coppia, mi parte tranquillamente :fagiano:
I miei sono 2 banchi Team Xtreem dual channel e due banchi Cellshock sempre dual channel :mc:

Tovarisch
09-07-2007, 16:38
Raga cosa usate x Raid0, Intel ICH9R o JMicron??

Intel!
Anche perché Jmicron usa solo e-SATA sul pannello posteriore.

Kyrandia
09-07-2007, 16:49
che test di stabilità posso usare sotto Vista64, orthos non va sul 64 , sono salito da 400x9 stabilissimo a 410x9 @3.7 con stesso vcore e volevo testare..

zampagol
09-07-2007, 17:11
che test di stabilità posso usare sotto Vista64, orthos non va sul 64 , sono salito da 400x9 stabilissimo a 410x9 @3.7 con stesso vcore e volevo testare..

non so se sul 64bit funzionano programmi come occt o S&M in caso puoi provare quelli...

tzitzos
09-07-2007, 18:20
mamma mia ragazzi ho dimenticato le foto della P5K WS :muro: :muro:

le volete?ve li faccio?

piu si puo fotografare:

1)P5K3 Dlx
2)P5k3 Dlx + 2Gb ddr3 Kit Asus
3)P5K-VM
4)P5K
5)Gigabyte P35C-DS3R

se vi serve qls ditemi

un saluto a tutti ;) ;)

Amon 83
09-07-2007, 18:33
Vale la pena aggiornare il bios o no? miglioramenti ce ne sono? quualcuno lo ha già provato?

tury80
09-07-2007, 18:36
mamma mia ragazzi ho dimenticato le foto della P5K WS :muro: :muro:

le volete?ve li faccio?

piu si puo fotografare:

1)P5K3 Dlx
2)P5k3 Dlx + 2Gb ddr3 Kit Asus
3)P5K-VM
4)P5K
5)Gigabyte P35C-DS3R

se vi serve qls ditemi

un saluto a tutti ;) ;)

se proprio vuoi regalami la p5k3 con il kit :p :sofico:

Amon 83
09-07-2007, 18:44
se proprio vuoi regalami la p5k3 con il kit :p :sofico:

Sei per caso riuscito a farmi quelle prove che ti avevo chiesto? :stordita:

gabry24
09-07-2007, 19:46
non so se sul 64bit funzionano programmi come occt o S&M in caso puoi provare quelli...



Funziona quasi tutto.
Cmq io uso S&M 1.90 e il prime 95 ultima vers. 25.2 micidiale,e va anche a 4 e più core...
Solo il tat intel non sono riuscito a far andare.


CIAO!!!

I soliti sospetti
09-07-2007, 20:56
Qualcuno ha messo su il nuovo bios? Se si come va?

fr4nc3sco
09-07-2007, 20:57
Qualcuno ha messo su il nuovo bios? Se si come va?

io non ho provato le prestazioni pero

hiwa
09-07-2007, 21:03
mamma mia ragazzi ho dimenticato le foto della P5K WS :muro: :muro:

le volete?ve li faccio?

piu si puo fotografare:

1)P5K3 Dlx
2)P5k3 Dlx + 2Gb ddr3 Kit Asus
3)P5K-VM
4)P5K
5)Gigabyte P35C-DS3R

se vi serve qls ditemi

un saluto a tutti ;) ;)

waitingggggggggggggggg :D

Amon 83
09-07-2007, 21:11
waitingggggggggggggggg :D

Ciao hiwa volevo sapere se avevi provato il nuovo bios e come andava

hiwa
09-07-2007, 21:26
Ciao hiwa volevo sapere se avevi provato il nuovo bios e come andava

no nn ho ankora provato sono ankora con 311:D

peppecbr
09-07-2007, 21:27
raga ma il mouse usb va collegato per forza sotto la ps2 della tastiera? c'è una porta apposta insomma o può essere collegato su qualsiasi porta usb? :mc:

hiwa
09-07-2007, 21:27
raga ma il mouse usb va collegato per forza sotto la ps2 della tastiera? c'è una porta apposta insomma o può essere collegato su qualsiasi porta usb? :mc:

Qualsiasi ;)

@ndre1
09-07-2007, 21:29
Intel!
Anche perché Jmicron usa solo e-SATA sul pannello posteriore.

thx :)
Ps. forte la firma ;)

Kyrandia
09-07-2007, 21:33
non so se sul 64bit funzionano programmi come occt o S&M in caso puoi provare quelli...

grazie !

Amon 83
09-07-2007, 21:37
no nn ho ankora provato sono ankora con 311:D

ok grazie cmq :)

baila
09-07-2007, 21:39
Funziona quasi tutto.
Cmq io uso S&M 1.90 e il prime 95 ultima vers. 25.2 micidiale,e va anche a 4 e più core...
Solo il tat intel non sono riuscito a far andare.


CIAO!!!

Da dove lo hai scaricato?Io ho la 1.8.2! :(

catfish
09-07-2007, 22:53
Puoi trovarlo qui...sito russo ;) cerca tra tutti i benchmark S&M per me è uno dei programmi che ti da la certezza di essere rock solid!!! :oink:
http://www.benchmarkhq.ru/english.html

@ndre1
09-07-2007, 23:10
l'ultima v25.3 http://www.hwsetup.it/hwsfiles?action=download&file_id=3288
;)

baila
09-07-2007, 23:13
Puoi trovarlo qui...sito russo ;) cerca tra tutti i benchmark S&M per me è uno dei programmi che ti da la certezza di essere rock solid!!! :oink:
http://www.benchmarkhq.ru/english.html

Grazie! ;)

gabry24
10-07-2007, 02:04
Puoi trovarlo qui...sito russo ;) cerca tra tutti i benchmark S&M per me è uno dei programmi che ti da la certezza di essere rock solid!!! :oink:
http://www.benchmarkhq.ru/english.html


Vero!
E veloce,aggiungo.
Ma l'ultimo prime è anche peggio,solo un pò più lunghetto.


CIAO!!!

MakenValborg
10-07-2007, 06:57
Puoi trovarlo qui...sito russo ;) cerca tra tutti i benchmark S&M per me è uno dei programmi che ti da la certezza di essere rock solid!!! :oink:
http://www.benchmarkhq.ru/english.html

Io lo usavo ai tempi dell' A64...gli errori che ti trovava Prime,S&M non te li trova...
buon programma di stress..ma niente di più :(

I soliti sospetti
10-07-2007, 09:14
Io lo usavo ai tempi dell' A64...gli errori che ti trovava Prime,S&M non te li trova...
buon programma di stress..ma niente di più :(
Vero... stressa la cpu al 100% ma non la ram :read:

baila
10-07-2007, 10:02
Vero... stressa la cpu al 100% ma non la ram :read:

Come non la ram? :confused:
C'è un test apposito per le ram... :rolleyes:

catfish
10-07-2007, 10:06
Le ultime versioni hanno anche il test della ram ed hdd, ma devo dire che non lo uso da parecchio...in linea di massima cmq Orthos, S&M e Prime vanno bene per la cpu. Sulle ram io uso Gold memory, un test a basso livello (anche in config a default) non fa mai male :p

catfish
10-07-2007, 10:11
Ma nessuno di voi ha provato insieme 4 banchi di Micron D9 su questa mobo??? :mc:
Sul manuale dice che non li supporta, a me la mamma non fa nemmeno il bip!!!
Però sono di marche differenti...:cry:

MakenValborg
10-07-2007, 10:13
Come non la ram? :confused:
C'è un test apposito per le ram... :rolleyes:

Vero, ha stress test anche per ram vga e alimentazione, ma non è comunque altrettanto efficace come Prime nel rilevare errori nel comparto RAM e CPU.

baila
10-07-2007, 11:53
L'ultimo bios è ecezzionale!Mi ha risolto alcuni problemi che avevo con la XFI,dal lato prestazioni non ho provato anche perché sono già soddisfatto delle prestazioni del mio sistema. :)

catfish
10-07-2007, 12:17
L'ultimo bios è ecezzionale!Mi ha risolto alcuni problemi che avevo con la XFI,dal lato prestazioni non ho provato anche perché sono già soddisfatto delle prestazioni del mio sistema. :)

Che problemi avevi nell'abbinamento X-Fi/P5K :confused: io sono ancora indeciso se farmi una di queste schede audio, per via dei driver creative e della loro non perfetta compatibilità con Vista (non tutte le funzioni sono supportate) :muro:
Volevo sapere anche che versione di X-Fi hai...:stordita:

joshA
10-07-2007, 13:17
ragazzi qualcuno ha le corsair dominator 8500 su sta mobo? e se si a quanto le tiene o è ruscito a tirarle?

onairda
10-07-2007, 13:59
Qualcuno che tiene un'E6600 a 3.6 Ghz mi direbbe tutti i voltaggi che ha impostato nel bios,esclusa cpu e ram Grazie

Tovarisch
10-07-2007, 15:13
ragazzi qualcuno ha le corsair dominator 8500 su sta mobo? e se si a quanto le tiene o è ruscito a tirarle?

Io ho 2x1 Gbyte di Dominator 8500-C5D e non mi vanno a più di 900 MHz per essere rock solid.

Un sistema per vedere velocemente se le RAM sono stabili, nel mio caso è fare un backup di qualche gigabyte (meglio su drive esterno USB2) con Acronis o Ghost12 e fare la verifica del backup.
Appena le RAM sballano anche di poco, la verifica non riesce.

Se trovi un setup che funzioni a frequenze superiori, fammelo sapere.

Io sono adesso a FSB 430x8 con RAM 1:1, 4-4-4-12, il resto su auto tranne i voltaggi che sono un valore sopra al minimo.

RAM a 2.15 V (non vanno più in alto neanche a 2.35 V e 5-5-5-18) e cpu a 1.4875 V. S.O. XP pro sp2

davidep85
10-07-2007, 17:08
io ho una creative soundblaster x-fi fatal1ty e funge tutto a meraviglia..solo che ora non mi va più il rack esterno.. non capisco il xk!!

fikkuz
10-07-2007, 17:23
Fikuzz davidep85 ti ha risposto a pagina 51 e io alla 52 alla tua stessa domanda........per lo meno leggi le risposte !!
No...Davide aveva chiesto cosa volessi fare...tu mi hai risposto di dare un gateway alla mia connessione wireless.
Come si fa?
Per questo ho chiesto una guida.
Mi sapresti spiegare come collegare wi fi il mio portatile con l'access point della p5K?
Scusa la mia ignoranza:)

I soliti sospetti
10-07-2007, 17:54
Come non la ram? :confused:
C'è un test apposito per le ram... :rolleyes:
Lo so che c'é un test apposito con le ram ma non credo che le stressi in pieno visto che Orthos mi ha trovato errori che lui non trovava. ;)
L'ultimo bios è ecezzionale!Mi ha risolto alcuni problemi che avevo con la XFI,dal lato prestazioni non ho provato anche perché sono già soddisfatto delle prestazioni del mio sistema. :)
Insomma é da provare?
Che problemi avevi con la X-FI?

P.S. il file condiviso sul mulo non é ISO ma RAR... che faccio installo il setup?:confused:

joshA
10-07-2007, 18:38
Io ho 2x1 Gbyte di Dominator 8500-C5D e non mi vanno a più di 900 MHz per essere rock solid.

Un sistema per vedere velocemente se le RAM sono stabili, nel mio caso è fare un backup di qualche gigabyte (meglio su drive esterno USB2) con Acronis o Ghost12 e fare la verifica del backup.
Appena le RAM sballano anche di poco, la verifica non riesce.

Se trovi un setup che funzioni a frequenze superiori, fammelo sapere.

Io sono adesso a FSB 430x8 con RAM 1:1, 4-4-4-12, il resto su auto tranne i voltaggi che sono un valore sopra al minimo.

RAM a 2.15 V (non vanno più in alto neanche a 2.35 V e 5-5-5-18) e cpu a 1.4875 V. S.O. XP pro sp2
ma davero? :eek:

e il bello è che sono certificate da asus ad andare a 1066
(forse solo un banco da 1024 xò)
io chiamerei asus per chiarimenti

saturno
10-07-2007, 18:50
scusate l'intrusione, ma volevo sapere se anche il chipset
P35 soffre del Fake Boot, cioè se si stacca la spina dell'alimentatore la scheda madre si riavvia per due volte, come succede per il chipset 965P

Amon 83
10-07-2007, 19:02
scusate l'intrusione, ma volevo sapere se anche il chipset
P35 soffre del Fake Boot, cioè se si stacca la spina dell'alimentatore la scheda madre si riavvia per due volte, come succede per il chipset 965P

per il momento si

saturno
10-07-2007, 19:15
ok grazie della info.
Però, possibile che non riescano a sistemare il problema.

davidep85
10-07-2007, 19:18
ok grazie della info.
Però, possibile che non riescano a sistemare il problema.

se c'è la funzione, purtroppo un motivo ci sarà..

nV 25
10-07-2007, 21:09
non sono grandi numeri, ma posso ritenermi ugualmente STRA-soddisfatto vista la banalità con cui è stato raggiunto questo semplice risultato....:D

http://img374.imageshack.us/img374/9084/cpuzjh2.png

http://img528.imageshack.us/img528/9946/cinebenchud8.png

baila
10-07-2007, 21:23
Lo so che c'é un test apposito con le ram ma non credo che le stressi in pieno visto che Orthos mi ha trovato errori che lui non trovava. ;)

Insomma é da provare?
Che problemi avevi con la X-FI?

P.S. il file condiviso sul mulo non é ISO ma RAR... che faccio installo il setup?:confused:

Che dici,il file condiviso da me è iso!
Niente di particolare,durante il caricamento di BF2 e BF2142 sentivo dei strani rumori..ora non gli fa più! ;)

catfish
10-07-2007, 21:25
Io ho 2x1 Gbyte di Dominator 8500-C5D e non mi vanno a più di 900 MHz per essere rock solid.

Un sistema per vedere velocemente se le RAM sono stabili, nel mio caso è fare un backup di qualche gigabyte (meglio su drive esterno USB2) con Acronis o Ghost12 e fare la verifica del backup.
Appena le RAM sballano anche di poco, la verifica non riesce.

Se trovi un setup che funzioni a frequenze superiori, fammelo sapere.

Io sono adesso a FSB 430x8 con RAM 1:1, 4-4-4-12, il resto su auto tranne i voltaggi che sono un valore sopra al minimo.

RAM a 2.15 V (non vanno più in alto neanche a 2.35 V e 5-5-5-18) e cpu a 1.4875 V. S.O. XP pro sp2

Vai sul sito Asus e segnala questo problema. Io l'ho fatto già per altre memorie, sperando che più segnalazioni indichiamo, più si alzi la compatibilità con l'uscita dei prossimi BIOS :read:

joshA
10-07-2007, 21:43
Vai sul sito Asus e segnala questo problema. Io l'ho fatto già per altre memorie, sperando che più segnalazioni indichiamo, più si alzi la compatibilità con l'uscita dei prossimi BIOS :read:

stesse ram anche tu catfish?

catfish
10-07-2007, 22:11
No io ho Team Group Xtreem 2*1GB e CellShock Value 2*1GB tutte e due Micron D9 GMH
Il bello che monto la mamma ed al primo avvio non mi faceva nemmeno il bip, con il monitor che diceva no imput signal!!! La prima cosa che stacco sono la seconda coppia di memorie e per miracolo primo boot :eek:
Però avevo il BIOS 020X poi grazie al mio amico Tacchino (:D) mi ha portato l'ultimo BIOS disponibile ed ora si accende.
Devo vedere come va a stabilità perché il fatto che si accenda non mi da cmq fiducia...poi vengo da un 975X che come qualità costruttiva mi ha impressionato di più rispetto a questa :rolleyes:

davidep85
10-07-2007, 22:36
secondo voi gli e6600 occati a 3.2 o 3.6 durano tanto di meno rispetto alle freq standard?

hiwa
10-07-2007, 22:41
secondo voi gli e6600 occati a 3.2 o 3.6 durano tanto di meno rispetto alle freq standard?

tutto dipende dal raffreddamento se tu raffreddi bene un componente ti durerà molto di + e nn conta tanto il V o Freq :D

I soliti sospetti
11-07-2007, 01:31
non sono grandi numeri, ma posso ritenermi ugualmente STRA-soddisfatto vista la banalità con cui è stato raggiunto questo semplice risultato....:D

http://img374.imageshack.us/img374/9084/cpuzjh2.png

http://img528.imageshack.us/img528/9946/cinebenchud8.png
Io fossi in te alzerei il moltiplicatore a 8x e magari ti regge con lo stesso voltaggio o poco più ;)
Che dici,il file condiviso da me è iso!
Niente di particolare,durante il caricamento di BF2 e BF2142 sentivo dei strani rumori..ora non gli fa più! ;)
Cavolo... ti giuro che non ci sono iso in quello che ho scaricato:read: :confused:
secondo voi gli e6600 occati a 3.2 o 3.6 durano tanto di meno rispetto alle freq standard?
Hai alzato a 3.2GHz e ti sono venute le paranoie?:D ... ma stai tranquillo che a 3.2GHz arrivi prima tu che lui :sofico: :D
tutto dipende dal raffreddamento se tu raffreddi bene un componente ti durerà molto di + e nn conta tanto il V o Freq :D
Beh... secondo me è vero in parte... il raffreddamento è fondamentale ma overvoltare troppo e alzare di molto la frequenza possono "accellerare" il processo di elettromigrazione ;)

Danifly
11-07-2007, 03:46
qualcuno di voi che ha la P5K3 mi dice che ram monta e magari dove l'ha presa:help: ...grazie

lambert81
11-07-2007, 07:32
nessuno sa niente della blitz??

catfish
11-07-2007, 07:59
qualcuno di voi che ha la P5K3 mi dice che ram monta e magari dove l'ha presa:help: ...grazie

Non ho la P5K3, ma monta DDR3, forse per questo chiedevi???
Cmq si trovano in inghiltera o in Irlanda, non so dove è il negozio, ma ho comprato più volte lì :)
...prezzi....
512 Mb -> 108€
1024 Mb -> 201€
2048 Mb -> 423€
considera che con 490€ sullo stesso sito prendi 8GB di mem DDR2 :eek:
oppure 4GB di DDR2 2*2GB Mushkin 800 MHz CAS 4-3-3-10 (che sicuramente arriveranno a 1066)!!! :eek:

il menne
11-07-2007, 08:08
Io penso che l'arrivo della blitz dovrebbe essere imminente, visto che sul sito asus son già disponibili i download, e su alcuni siti web è in listino (anche se non ancora disponibile...). :D

lambert81
11-07-2007, 08:13
Io penso che l'arrivo della blitz dovrebbe essere imminente, visto che sul sito asus son già disponibili i download, e su alcuni siti web è in listino (anche se non ancora disponibile...). :D

Mi sembra di aer capito che ha in piu della P5K deluxe solo alcune funzioni del bios,un piccolo monitor lcd e basta.sono un po deluso.

dinamite2
11-07-2007, 09:02
Io penso che l'arrivo della blitz dovrebbe essere imminente, visto che sul sito asus son già disponibili i download, e su alcuni siti web è in listino (anche se non ancora disponibile...). :D
si in alcuni siti è ordinabile alla modica cifra di 250 euro :D e l'arrivo è previsto per il 25 luglio....
Mi sembra di aer capito che ha in piu della P5K deluxe solo alcune funzioni del bios,un piccolo monitor lcd e basta.sono un po deluso.

io spero solo che dato che la p5k dlx , altro non è che una p5b dlx con p35, la blitz formula sia come la commando, almeno nei voltaggi :D

mat8861
11-07-2007, 09:25
No...Davide aveva chiesto cosa volessi fare...tu mi hai risposto di dare un gateway alla mia connessione wireless.
Come si fa?
Per questo ho chiesto una guida.
Mi sapresti spiegare come collegare wi fi il mio portatile con l'access point della p5K?
Scusa la mia ignoranza:)

Devi assegnare alla connessione laptop come gateway l'ip del pc vai in proprieta' connessione>tcp ip > e configuri ip e gateway

il menne
11-07-2007, 09:38
io spero solo che dato che la p5k dlx , altro non è che una p5b dlx con p35, la blitz formula sia come la commando, almeno nei voltaggi :D

Mah la blitz formula come voltaggi selezionabili manualmente dà: cpu va da 1.10v a 1.95v, nel cpu voltage reference da 0.531v a 0.635v, nell'fsb termination da 1.20v a 1.80v, il northbridge da 1.25v a 2.03 (ref 0.61x-0.67x), Dram voltage da 1,80v 3.40v,
ddr2 channels a-b-ref da -30mv a +30mv, southbridge da 1.05v a 2.225v, Pll da 1,50v a 2,00v.

Sono uguali alla commando? :confused:

dinamite2
11-07-2007, 09:42
Mah la blitz formula come voltaggi selezionabili manualmente dà: cpu va da 1.10v a 1.95v, nel cpu voltage reference da 0.531v a 0.635v, nell'fsb termination da 1.20v a 1.80v, il northbridge da 1.25v a 2.03 (ref 0.61x-0.67x), Dram voltage da 1,80v 3.40v,
ddr2 channels a-b-ref da -30mv a +30v, southbridge da 1.05v a 2.225v, Pll da 1,50v a 2,00v.

Sono uguali alla commando? :confused:

scusa dove lo hai letto cio?
cmq in linea di massima mi sembrano come la commando, la blitz rispetto alla p5k dlx puo dare piu volt alla cpu e molti piu volt alle ram,per non parlare di NB e SB, e gia questo per chi bencha non è poco, cosi si evitano le varie v-mod, poi spero pure che ci siano altre differenze, ma gia queste mi bastano :D

baila
11-07-2007, 09:45
Cavolo... ti giuro che non ci sono iso in quello che ho scaricato:read: :confused:


Il file per il mulo è questo:

ed2k://|file|Creative%20X-FI%20Vista.iso|643962880|9956F5F0CFA2B61C85057DC78F719EEA|h=ZS7GVCSELTOM75BZ5PZ4OVP23EYLVX6K|/

è Iso! :)
Mi scuso se ultimamente non ho più il mulo in up,da domani dovrebbe ritornare operativo! ;)

il menne
11-07-2007, 09:48
scusa dove lo hai letto cio?

Siccome i download son già disponibili sul sito asus, mi son scaricato il manuale della mobo per valutare l'acquisto.... quindi la fonte dovrebbe essere sicura :D

dinamite2
11-07-2007, 09:52
Siccome i download son già disponibili sul sito asus, mi son scaricato il manuale della mobo per valutare l'acquisto.... quindi la fonte dovrebbe essere sicura :D

scusa non mettevo in dubbio quello che hai detto, è perche ero curioso di leggerlo pure io;)

dinamite2
11-07-2007, 10:06
scaricato il manuale :D
da possessore della p5k dlx leggendo le caratteristiche della blitz sono molte le differenze, oltre il bundle richissimo (che cmq fanno pagare) , c'è una buona scheda audio supreme fx II , due slot pcie 16x, possibilita di crossfire e "forse" in futuro pure dello sli....
si si mi sà tanto che un giretto con questa non me lo leva nessuno.. :D

davidep85
11-07-2007, 10:11
il file su emule è un rar, o lo estrai tutto e fai partire l'autorun oppure rinomini il file in iso e lo monto con daemon tools o alcohol!

lambert81
11-07-2007, 10:13
scaricato il manuale :D
da possessore della p5k dlx leggendo le caratteristiche della blitz sono molte le differenze, oltre il bundle richissimo (che cmq fanno pagare) , c'è una buona scheda audio supreme fx II , due slot pcie 16x, possibilita di crossfire e "forse" in futuro pure dello sli....
si si mi sà tanto che un giretto con questa non me lo leva nessuno.. :D

Volevo sapere:
Facendo overlock non estremo(ad aria con thermalright xtreme 120) mandando un E6600 o E6700 a 3600/3800 MHZ al massimo é utile prendersi una blitz rispetto a una P5K deluxe x fare overlock?
questi voltaggi ancora piu spinti non sono inutili visto che ti obbligano a mandare
il procio a temperature estreme??

ciao

dinamite2
11-07-2007, 10:21
Volevo sapere:
Facendo overlock non estremo(ad aria con thermalright xtreme 120) mandando un E6600 o E6700 a 3600/3800 MHZ al massimo é utile prendersi una blitz rispetto a una P5K deluxe x fare overlock?
questi voltaggi ancora piu spinti non sono inutili visto che ti obbligano a mandare
il procio a temperature estreme??

ciao

no la p5k dlx è ottima per questo , per me resterà la migliore mobo che abbia mai avuto, poi magari c'è chi come me piace fare qualche screen suicide con ram a 3,00v e allora i voltaggi extra della blitz potrebbero tornare comodo, ma la blitz da quando ho letto non offre solo questo in piu ;)

I soliti sospetti
11-07-2007, 10:35
Il file per il mulo è questo:

ed2k://|file|Creative%20X-FI%20Vista.iso|643962880|9956F5F0CFA2B61C85057DC78F719EEA|h=ZS7GVCSELTOM75BZ5PZ4OVP23EYLVX6K|/

è Iso! :)
Mi scuso se ultimamente non ho più il mulo in up,da domani dovrebbe ritornare operativo! ;)
Sempre gentilissimo ;)
il file su emule è un rar, o lo estrai tutto e fai partire l'autorun oppure rinomini il file in iso e lo monto con daemon tools o alcohol!
Mah... a me non fa differenza anche se è rar... era solo per capire e cmq mi sta per arrivare il cd Creative :D

Danifly
11-07-2007, 10:43
qualcuno di voi conosce queste?...
2GB G.Skill DDR3 PC3-10600 (1333MHz) CL8-8-8 HK

le ho trovate disponibili e costano meno delle corsair e sembrano avere tempi migliori

catfish
11-07-2007, 11:19
Mi sembra di aer capito che ha in piu della P5K deluxe solo alcune funzioni del bios,un piccolo monitor lcd e basta.sono un po deluso.


è predisposta per il liquido sul P35 (da non trascurare),
come dicevano prima, voltaggi più alti su tutti componenti,
qualche condensatore in più (e forse di migliore qualità),
CrossFire a 16X su tutte e due i canali,
supporto sia a DDR2 che DDR3 (non insieme, sono due modelli differenti della Blitz),
vari accessori che hai citato...

sicuramente queste cose se le fanno pagare! Ma se le analizzi tutte queste caratteristiche sono per OC incalliti, o giocatori estremi.
Puoi essere deluso se non ti interessano, ma a me già il fatto che puoi L I Q U I D A R E il P35 mi fa sbare!!! :sofico:

catfish
11-07-2007, 11:20
qualcuno di voi conosce queste?...
2GB G.Skill DDR3 PC3-10600 (1333MHz) CL8-8-8 HK

le ho trovate disponibili e costano meno delle corsair e sembrano avere tempi migliori

Domanda lecita, ma non credo che molte persone siano su DDR3 :fagiano:

baila
11-07-2007, 11:48
Volevo sapere:
Facendo overlock non estremo(ad aria con thermalright xtreme 120) mandando un E6600 o E6700 a 3600/3800 MHZ al massimo é utile prendersi una blitz rispetto a una P5K deluxe x fare overlock?
questi voltaggi ancora piu spinti non sono inutili visto che ti obbligano a mandare
il procio a temperature estreme??

ciao

Per quello che devi fare va benissimo la P5K Deluxe e spendi pure qualcosa in meno.Se poi vuoi aspettare la Blitz per avere degli optional in più vedi tu.Di sicuro la P5K è già una mobo stabile e prestante,io ne vado fiero! ;)

zampagol
11-07-2007, 11:55
Meglio che non prendo la blitz sennò brucio procio e ram, perchè quando vedo 1.95v sulla cpu magari impazzisco e glieli sparo anche ad aria :D

tzitzos
11-07-2007, 11:57
Meglio che non prendo la blitz sennò brucio procio e ram, perchè quando vedo 1.95v sulla cpu magari impazzisco e glieli sparo anche ad aria :D

LOLLL :muro: :muro: :muro:

davidep85
11-07-2007, 12:00
Sempre gentilissimo ;)

Mah... a me non fa differenza anche se è rar... era solo per capire e cmq mi sta per arrivare il cd Creative :D

lo hai pagato? da dove lo hai ordinato?

I soliti sospetti
11-07-2007, 12:36
lo hai pagato? da dove lo hai ordinato?
Dal sito Creative europa ;)

cristian-BG
11-07-2007, 12:46
ciao a tutti.. vorrei chiedervi una consulenza
io sto x acquistare un pc.. con questa scheda madre e un q6600
sono indeciso x la ram.. farò oc nn tanto spinto cmq..
alimentatore enermax 720 infinity
scheda madre questa
procio q6600
ram? dominator cl4? 6400? o 8500cl5? o team group?? non so budget max 230€ x le ram.. 2gb.. x le dominator è indispensabile il suo dissipatore??? sennò come faccio a mandarle in dual channel??? o il dissipatore si adatta?? altre marche??
scheda video anche qua.. ero optato x una gtx.. ma anche la 2900 nn m dispiace anche se ha problemini di calore e rumorosità consigli?? anche xè costa un bel pò di meno
hd 2 da 500gb in raid 0
audio fatality creative..
attendo vostre notizie grazie! :)

luke.co
11-07-2007, 14:53
Ho comprato ieri mobo, processore, memorie e scheda video. Come scheda madre ho preso la P5k-E e, a parte qualche problema nella sistemazione del dissipatore standard, tutto il resto è andato bene. Ho installato il bios 503, prima c'era il 201, e le temperature segnalate da probe sono calate di 4 gradi circa. In realtà ho piazzato il sensore esterno del mio case Xaser 3 sul northbridge, e la temperatura è rimasta stabile sui 37/38 gradi dopo il passaggio al nuovo bios. Provengo da un processore Thorton 2400 su scheda A7n8x-e deluxe nforce 2, e ancora devo prendere confidenza con il bios Ami, ma appena avrò fatto qualche test significativo vi farò sapere. Per adesso posso dirvi che sono molto soddisfatto.
Ciao a tutti

luke.co
11-07-2007, 15:02
scusate ma in aisuite dov'e che imposto per vedere i voltaggi delle ram? I tasti che ho provato sono tutti per fare overclock o similari... :(

http://img403.imageshack.us/img403/423/aisuitefu8.jpg

Anche a me non fà vedere i voltaggi delle ram....

MakenValborg
11-07-2007, 15:55
Se volete vedere i voltaggi reali armatevi di Tester e buon divertimento..

Cmq per esperienza su mobo asus, normalmente rispetto all'impostato si ha un drop verso il basso di 0,1 volt o più.

Tovarisch
11-07-2007, 15:57
Meglio che non prendo la blitz sennò brucio procio e ram, perchè quando vedo 1.95v sulla cpu magari impazzisco e glieli sparo anche ad aria :D

A quella tensione neanche ad acqua parte, va subito in protezione il procio ;)

Poi voglio vedere i mosfet dopo quanti minuti o secondi scoppiano :)

Forse serve per l'elio liquido, neanche con l'azoto liquido si va così in alto di tensione coi Conroe e famiglia.

Tovarisch
11-07-2007, 15:58
Se volete vedere i voltaggi reali armatevi di Tester e buon divertimento..



Hai qualche link per misurare la tensione delle RAM?

Grazie,

MakenValborg
11-07-2007, 16:00
Hai qualche link per misurare la tensione delle RAM?

Grazie,

Per sta mobo non li ho ancora visti (i punti di misurazione) appena trovo li posto ;)

Ciao

Kyrandia
11-07-2007, 18:15
uscito bios 0501 ma EZflash non me lo fa mettere perche la lunghezza del file non è compatibile :asd: ma come li fanno sti bios, che siti si guardano nel frattempo :asd:

GiaXi
11-07-2007, 19:04
ciao a tutti.. vorrei chiedervi una consulenza
io sto x acquistare un pc.. con questa scheda madre e un q6600
sono indeciso x la ram.. farò oc nn tanto spinto cmq..
alimentatore enermax 720 infinity
scheda madre questa
procio q6600
ram? dominator cl4? 6400? o 8500cl5? o team group?? non so budget max 230€ x le ram.. 2gb.. x le dominator è indispensabile il suo dissipatore??? sennò come faccio a mandarle in dual channel??? o il dissipatore si adatta?? altre marche??
scheda video anche qua.. ero optato x una gtx.. ma anche la 2900 nn m dispiace anche se ha problemini di calore e rumorosità consigli?? anche xè costa un bel pò di meno
hd 2 da 500gb in raid 0
audio fatality creative..
attendo vostre notizie grazie! :)
direi che la hd2900xt(a mio parere) sia molto buona e costi molto meno di una gtx! detto questo opterei x le ram pc8500 in modo gia da avere frequenze buone senza occare.....anche se nu buon kit pc6400 ormai nn costa più di 140 euro(vedi mushkin) ....certo dipedne sempre ove si comprano le cose:D hehe

cristian-BG
11-07-2007, 19:26
direi che la hd2900xt(a mio parere) sia molto buona e costi molto meno di una gtx! detto questo opterei x le ram pc8500 in modo gia da avere frequenze buone senza occare.....anche se nu buon kit pc6400 ormai nn costa più di 140 euro(vedi mushkin) ....certo dipedne sempre ove si comprano le cose:D hehe

ti ringrazio.. ma ram compatibili al 100% vanno bene tutte le corsair? o lo extreme della team group?
ram buone da nn spendere prezzi folli?? :) e che vadano bene sulla skeda madre? :) grazie

GiaXi
11-07-2007, 20:08
pvtizzato...

Kyrandia
11-07-2007, 20:26
uscito bios 0501 ma EZflash non me lo fa mettere perche la lunghezza del file non è compatibile :asd: ma come li fanno sti bios, che siti si guardano nel frattempo :asd:

hanno aggiornato la ROM :asd:

messo il 501 tutto ok

fr4nc3sco
11-07-2007, 22:36
ki aveva provato 4 bachi sulla p5k ha risolto i problemi di skermate blu? e come ho lo stesso problema

MakenValborg
12-07-2007, 07:13
Hai qualche link per misurare la tensione delle RAM?

Grazie,

http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=49259

trovi qui alla fine del primo post.

al measure point Il rosso, mentre il nero lo infili in un molex libero della mobo (filo nero ovviamente).

Ciaoo

davidep85
12-07-2007, 10:46
direi che la hd2900xt(a mio parere) sia molto buona e costi molto meno di una gtx! detto questo opterei x le ram pc8500 in modo gia da avere frequenze buone senza occare.....anche se nu buon kit pc6400 ormai nn costa più di 140 euro(vedi mushkin) ....certo dipedne sempre ove si comprano le cose:D hehe
infatti l hd2900xt va paragonata alla 8800 gts!

simo74
12-07-2007, 11:36
allora ragazzi....ho un problema con questa mobo.

quando avvio il pc....non boota subito.
lo spengo, lo riaccendo....e mi dice che l'oc non è andato a buon fine (quale oc....se è tutto a def??)....e di premere o f1 (per cambiare impostazioni nel bios) o f2 con tutto a def.

se premo f2 va tutto ok....si avvia windows..etc.

se premo f1 e vado a cambiare alcune impostazioni (niente che riguarda procio o chipset...solo x es. il logo asus che appare all'avvio e cose del genere) quando premo per salvare e riavviare...il pc si spegne...e dopo un pò si riavvia...ma non boota....; se spengo e riaccendo mi rifà il problema dell'inizio.

che può essere?

cry74
12-07-2007, 13:19
allora ragazzi....ho un problema con questa mobo.

quando avvio il pc....non boota subito.
lo spengo, lo riaccendo....e mi dice che l'oc non è andato a buon fine (quale oc....se è tutto a def??)....e di premere o f1 (per cambiare impostazioni nel bios) o f2 con tutto a def.

se premo f2 va tutto ok....si avvia windows..etc.

se premo f1 e vado a cambiare alcune impostazioni (niente che riguarda procio o chipset...solo x es. il logo asus che appare all'avvio e cose del genere) quando premo per salvare e riavviare...il pc si spegne...e dopo un pò si riavvia...ma non boota....; se spengo e riaccendo mi rifà il problema dell'inizio.

che può essere?

Stesso mio problema, per ora ho risolto portando la frequenza delle ram a 667mhz anche se sono delle 800mhz e così fa il boot dopo aver modificato le altre voci...
Ho il dubbio che siano le ram fallate ma a 667 goldmemory non mi da problemi...