PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K DELUXE WiFi-AP - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20]

evl
07-03-2009, 10:33
una domanda.
Ma i problemi di intolleranza nei confronti degli hard disk, è peculiare di questa scheda madre, del chipset, di asus...

vorrei cambiarla, ma non vorrei ritrovarmi ancora con questi problemi

unarana
07-03-2009, 13:24
...quello che sto vedendo in giro il problema è del chip (o meglio di alcuni chip ICH9R) visto che il problema è comune anche alla Gigabyte P35-DQ6.
Anche con la giga ci sono persone che hanno problemi ed altre no :confused

una domanda.
Ma i problemi di intolleranza nei confronti degli hard disk, è peculiare di questa scheda madre, del chipset, di asus...

:read:

Ciao :D

LacioDrom83
07-03-2009, 13:43
Ciao a tutti ho questa stupenda mobo...ma volevo farvi una domanda.
Come bios ho la versione 404, questa versione supporta i processori intel quad core 9xx??
Altrimenti che versione è necessaria?

up:help:

evl
07-03-2009, 13:43
quindi se prendessi ad esempio una p5q il problema sarebbe risolto?

CèTutto
08-03-2009, 10:06
Ragazzi questa scheda madre non supporta lo SLI ma se prendo un altra scheda video (nvidia) e tengo la vecchia solo per la Fisica puo funzionare ?

_andrea_
13-03-2009, 20:52
se è sempre nvidia può funzionare...ati + nvidia è dura..comunque devi aggiornare all'ultimo bios beta altrimenti la mobo cerchera di fare il post sulla seconda vga. E' stato risolto solo con l'ultimo bios.

A proposito, qualcuno l'ha provato con quad 45nm? incrementi di fsb?

BadBoy80
14-03-2009, 15:17
Ciao a tutti ho questa stupenda mobo...ma volevo farvi una domanda.
Come bios ho la versione 404, questa versione supporta i processori intel quad core 9xx??
Altrimenti che versione è necessaria?


Dal bios 612 i Q9xxx sono sopportati. :cool:

Brenta987
14-03-2009, 15:43
Una domanda stupida...

ho acquistato una Premium qua sul Forum e la scheda Wi-Fi è staccata e non trovo viti per fissarla!

Posso usare una vite tipo quelle che si usano per fissare la mobo alle torrette?

Se si, va fissata da sotto la mobo giusto?

Grazie se mi spiegherete qualcosa...:ave:

Brenta987
16-03-2009, 21:58
Nessuno???:stordita:

LacioDrom83
17-03-2009, 10:03
Dal bios 612 i Q9xxx sono sopportati. :cool:

Grazie:)

Brenta987
17-03-2009, 14:42
Altra domanda, spero risponderete almeno a questa...

il connettore supplementare di alimentazione a 8 pin devo connetterlo all'alimentatore con tutti e 8 i pin se l'alimentatore ha un cavo a 8 giusto?:fagiano:

_andrea_
17-03-2009, 15:37
@ Brenta987: si, non c'è verso di sbagliare. Se l'ali non ha l'8pin puoi rimediare un adattatore dal tuo negoziante di fiducia (non so, alcune mobo partono anche col 4 pin se collegato nel modo giusto, su questa mai provato)

@ Tutti: Provato il bios 1005...nessun incremento ne peggioramento di fsb max con i quad 45nm. Oc invariato, oramai è al max della bontà il bios. Corregge alcuni bug quindi consigliato.

Brenta987
17-03-2009, 16:16
Altro problemino...(spero di no...)

il socket è leggermente sporco di pasta termica, i pin sono tutti drittissimi ho controllato con una lente...

ci possono essere problemi di sorta???:mbe:

Grazie mille _andrea_...;)

BadBoy80
19-03-2009, 14:00
In teoria no. le paste sono termo conduttive non elettro conduttive. Ma come ha fatto il tipo precedente a sporcare i pin con la pasta??

Brenta987
19-03-2009, 14:01
Tutto, o quasi OK!!!!:D

Mi servirebbe qualche altro consiglio...

allora, installato ieri P5K Premium Wi-Fi Black Pearl con E6600, Ram 2x1Gb Corsair Dominator 1066Mhz e 8800 Gt (G92) con 1GB ram...

Penso però che mi manchino i driver del P35...

ho cominciato l'installazione con l'utility ASUS ma non andava mai avanti...
allora penso di aver installato solo i driver audio!

Devo installare i driver per P35 che ci sono linkati nella prima pagina del 3D???

Poi ho messo i driver video e ho fatto un Aquamark che mi ha dato 135.000 punti ma mi sembra bassino per la configurazione...(tutto a default):mbe:

So di chiedere molto ma so che avete tutti i numeri per aiutarmi...:sofico:

P.s.: ho installato Everest Ultimate ma la vecchia versione non è compatibile P35 e mi dava vari valori sballati...:boh:

Brenta987
19-03-2009, 14:02
In teoria no. le paste sono termo conduttive non elettro conduttive. Ma come ha fatto il tipo precedente a sporcare i pin con la pasta??

L'ho interpellato e mi ha detto che usava una pasta abastanza liquida...

ma come puoi vedere qua sopra è tutto funzionante...:)

Brenta987
20-03-2009, 14:43
Ammazza, di 4 post che ho fatto solo due persone (_andrea_ e badboy80...:ave:) hanno risposto qualcosa...:rolleyes:

Brenta987
22-03-2009, 21:30
Ma proprio nessuno???:confused:

:cry:

Va bè...:boh:

altro dubbio...

è possibile che con il bios 0702 la main litighi con delle Corsair da 1066mhz???

Se le imposto manualmente a DDR2/1066 dal bios si riavvia da solo prima di entrare in win e sia CpuZ che Everest le vedono come DDR2 800mhz...:mbe:

BadBoy80
22-03-2009, 23:58
Molto strana la cosa delle ram..
Io le possiedo uguali a te e non m'hanno mai dato problemi (su bios 0612). Prova a scambiarle o a fargli un MemTest..
Per i driver è un pò lentino ad installarli, sembra che nn faccia nulla ma li sta cmq macinando. Se invece lo vuoi far a mano puoi trovare gli ultimissimi driver rilasciati sul sito della asus... _http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Inserisci le tre voci richieste e scegli il tuo sistema operativo.

Brenta987
23-03-2009, 08:12
Molto strana la cosa delle ram..
Io le possiedo uguali a te e non m'hanno mai dato problemi (su bios 0612). Prova a scambiarle o a fargli un MemTest..
Per i driver è un pò lentino ad installarli, sembra che nn faccia nulla ma li sta cmq macinando. Se invece lo vuoi far a mano puoi trovare gli ultimissimi driver rilasciati sul sito della asus... _http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Inserisci le tre voci richieste e scegli il tuo sistema operativo.

Driver installati...;)

Con le ram non capisco, CpuZ non vede i dati delle ram che sono settate in auto!

Ho messo DDR-1066 manualmente ma senza modificare i timings può essere per quello?

L'HD non è nella sata1 ma in un'altra (la 3 forse, comunque una di quelle bootabili) e modificando la sequenza di boot(mettendo HD per primo poi DVDrom e poi floppy anche se non c'è...) mi dava problemi pure lì...:boh:

BadBoy80
23-03-2009, 12:59
Ma le ram sono nuove? hai provato un memtest?
Io personalmente ho sempre impegnato i connettori sata partendo dal primo..magari usando i connettori angolari se la scheda video li sormonta e non ho mai avuto problemi. :boh:

Brenta987
25-03-2009, 16:03
Ma le ram sono nuove? hai provato un memtest?
Io personalmente ho sempre impegnato i connettori sata partendo dal primo..magari usando i connettori angolari se la scheda video li sormonta e non ho mai avuto problemi. :boh:

Ram nuove di pacca...

stasera proverò a inserire manualmente pure i timings...

dici che l'HD non nel Sata1 può generare qualche tipo di errore?

Se metto la presa ad angolo mi precludo l'altra Sata ma proverò...(non sono stati molto furbi a mettere le Sata così però...:mad: )

Altri che hanno qualche ipotesi???:help:

P.s.: il pc funziona egregiamente ma non vede le ram a 1066 e non legge i dati SPD...

I..
09-04-2009, 20:11
Ciao Ragazzi! una domanda semplice semplice (per voi!)
Io ho quest'ottima mobo vorrei usare le due porte ethernet una per connettere un altro computer in lan e l'altra per connettermi a internet.
Purtroppo non riesco ad utilizzare la porta superiore delle due disponibili, ma solo quella inferiore...
Potete per cortesia indicarmi quali driver scaricare per abilitare quella porta ethernet? xp non me la riconosce...
Grazie mille in anticipo e scusate la domanda banale!

PiZzaShoW
11-04-2009, 12:56
Ciao Ragazzi! una domanda semplice semplice (per voi!)
Io ho quest'ottima mobo vorrei usare le due porte ethernet una per connettere un altro computer in lan e l'altra per connettermi a internet.
Purtroppo non riesco ad utilizzare la porta superiore delle due disponibili, ma solo quella inferiore...
Potete per cortesia indicarmi quali driver scaricare per abilitare quella porta ethernet? xp non me la riconosce...
Grazie mille in anticipo e scusate la domanda banale!


Ragazzo :P
Sopra o sotto non so ma se cerchi sul sito dell'asus che è sempre lentissimo
la soluzione la trovi..
:mbe:

I..
11-04-2009, 14:10
Grazie per il "Ragazzo" anche se non lo sono più tanto...
comunque il problema e con questi driver (presi dal sito asus of course...)
Asus P5K Deluxe/WiFi-AP Marvell Yukon Gigabit Ethernet Driver Pack 8.56.6.3
Quando procedo all'installazione del driver mi dice errore interno 2738 e blocca il procedimento...risultato non riesco ad utilizzare quella scheda di rete.
Vorrei sapere se sbaglio qualcosa, se magari non posso attivarele entrambe conteporaneamente?
Inoltre usandole in contemporanea con due computer (se mai riuscirò a farla funzionare) la banda di alice 7 mega ne risentirà molto per navigare in internet?

I..
11-04-2009, 14:23
ok risolto l'installazione con questi driver della marvell:
http://www.marvell.com/drivers/driverSearchResults.do

Purtroppo quelli presi dal sito asus non funzionano correttamente.
Ora farò qualche test per configurare la lan tra un mac un pc e navigazione condivisa con modem eternhet.
Grazie lo stesso...

PiZzaShoW
11-04-2009, 14:24
Grazie per il "Ragazzo" anche se non lo sono più tanto...
comunque il problema e con questi driver (presi dal sito asus of course...)
Asus P5K Deluxe/WiFi-AP Marvell Yukon Gigabit Ethernet Driver Pack 8.56.6.3
Quando procedo all'installazione del driver mi dice errore interno 2738 e blocca il procedimento...risultato non riesco ad utilizzare quella scheda di rete.


All'interno di quei driver se non sbaglio ci sono 2 e dico 2 cartelle le hai provate tutte e 2?! 1 e per la Realtek e l'altra per la MArvell

Vorrei sapere se sbaglio qualcosa, se magari non posso attivarele entrambe conteporaneamente?
certo che sono attivabili entrambe...

Inoltre usandole in contemporanea con due computer (se mai riuscirò a farla funzionare) la banda di alice 7 mega ne risentirà molto per navigare in internet?

se usi solo la navigazione non sentirai nulla... quando incomincerai a scaricare.. allora li potrebbe risentirne un po...

koi0018
01-05-2009, 12:58
ciao a tutti,ho portato a casa un p5k deluxe,montato cpu secondo istruzioni,ram e scheda video,ho collegato il connettore da 24pin ed ho provato ad avviarlo ma continuava a spegnersi e accendersi.Quindi mi sono accorto di nn avere collegato il connettore eatx.Preso dalla fretta ho inserito nello slot eatx il connettore 6pin delle schede video e non è partito niente.Leggendo nelle istruzioni ho visto che c'è scritto di connettere solo quello a 4 o 8 pin.Secondo voi ho bruciato la scheda ?cosa posso provare a fare ?
ciao grazie

Brenta987
12-05-2009, 10:28
Problemucci......

1 - installato a un'amico con P5K-Premium Wi-Fi sistema operativo e programmi su disco fisso singolo s-ata da 500GB...(non ricordo la marca...)

sembra andare tutto perfettamente ma non fa defrag e il disco non è riconosciuto in Gestione Disco...:mbe:

Installato drivers RAID ma nulla...


2 - da un giorno all'altro (non so però cosa abbia combinato lui...:rolleyes: ) le porte USB non riconoscono più le chiavette...

il disco esterno USB invece funziona perfettamente su tutte così come stampante e scanner...:boh:

Grazie...:ave:

Brenta987
12-05-2009, 10:52
ciao a tutti,ho portato a casa un p5k deluxe,montato cpu secondo istruzioni,ram e scheda video,ho collegato il connettore da 24pin ed ho provato ad avviarlo ma continuava a spegnersi e accendersi.Quindi mi sono accorto di nn avere collegato il connettore eatx.Preso dalla fretta ho inserito nello slot eatx il connettore 6pin delle schede video e non è partito niente.Leggendo nelle istruzioni ho visto che c'è scritto di connettere solo quello a 4 o 8 pin.Secondo voi ho bruciato la scheda ?cosa posso provare a fare ?
ciao grazie

Se non parte più nulla ci sono buone possibilità...:(

ma come ha fatto il 6 pin pci-ex a entrare nell' 8 del connettore eatx???:mbe:

Smonta e rimonta tutto, compresa batteria della mobo...(è una rottura ma prova...)

Dopo questo se non dà nessun segno l'unica è provare i componenti su un'altra mobo mi sa...:boh:

koi0018
12-05-2009, 12:27
ho bruciato l'alimentatore,cambiato l'alim e funzia tutto! non mi spiego come collegando 3 pin da 12v invece che 4 si sia bruciato l'alimentatore ma cmq è cosi.

Brenta987
12-05-2009, 13:48
ho bruciato l'alimentatore,cambiato l'alim e funzia tutto! non mi spiego come collegando 3 pin da 12v invece che 4 si sia bruciato l'alimentatore ma cmq è cosi.

Probabilmente hai causato un corto circuito all'ali mettendo il connettore pci-ex nella presa sbagliata...

i contatti sono disposti in maniera differente...;)

probabilmente sei stato pure fortunato che è partito solo l'alimentatore...:sofico:

koi0018
12-05-2009, 17:26
no sono messi nella stessa maniera...

koi0018
12-05-2009, 17:33
azzo hai ragione invece,guarda qua http://www.mangione.com.br/upload/cablemod2.jpg
la fretta è sempre una brutta cosa.

Brenta987
12-05-2009, 17:38
azzo hai ragione invece,guarda qua http://www.mangione.com.br/upload/cablemod2.jpg
la fretta è sempre una brutta cosa.

He he, mi pareva strano, altrimenti non avrebbe avuto senso distinguerli...(a parte gli 8 o 6 pin...);)

Ma a me nessuno risponde???

devo dire che questo 3D è un pò deserto...:mad:

Brenta987
15-05-2009, 15:35
:mbe:

umberto1211
15-05-2009, 16:33
Raga scusate mi hanno appena regalato questa mobo...e l ho montata subito..visto che monta il wifi...ma in pratica non riesco a configurarlo....ho installato anche asus wifiSolo.... la psp se scansiono mi rileva la rete ma quando vado a collegarmi mi dici che la richiesta ip è scaduta...e niente....sapete come posso configurare il tutto ? voi come avete fatto ?

Brenta987
15-05-2009, 16:57
Raga scusate mi hanno appena regalato questa mobo...e l ho montata subito..visto che monta il wifi...ma in pratica non riesco a configurarlo....ho installato anche asus wifiSolo.... la psp se scansiono mi rileva la rete ma quando vado a collegarmi mi dici che la richiesta ip è scaduta...e niente....sapete come posso configurare il tutto ? voi come avete fatto ?

Sorry ma io non ho ancora attivato quella funzione...(non ho altre periferiche Wi-fi:stordita: )

spero che qualcuno ti risponda...;)

umberto1211
15-05-2009, 18:39
Sorry ma io non ho ancora attivato quella funzione...(non ho altre periferiche Wi-fi:stordita: )

spero che qualcuno ti risponda...;)

lo spero anch io..d altronde ho ps3- iphone-psp... che aspettano il wifi :D

atax
30-05-2009, 10:23
Secondo voi che processore e ram ci posso abbinare su questa scheda madre?

_andrea_
30-05-2009, 11:43
Praticamente qualsiasi cosa, si comporta bene in ogni situazione. Bisogna vedere che esigenze hai te.

Se vuoi un quad core vai su q6600-q9550 (puoi anche overclocckare, li ho avuti entrambe ed uno faceva 475 fsb stabile e l'altro 450 fsb stabile con Performance Level 6)

Se vuoi un dual core vai sugli e8400-8500-8600. Con questi la scheda è una bomba, dovrebbe andare senza problemi oltre i 500 di fsb.

gionnibay
01-06-2009, 15:44
Ciao a tutti...

Ho basato il HTPC su questa mobo e avrei un quesito da sottoporvi...

Vorrei accendere e spegnere il PC con il telecomando, come ci riesco...??

Il telecomando ha il suo ricevitore usb quindi dovrei impostare una sorta di "wake on usb" ma non so dove andare a parare... Nel bios non ho notato nulla...

Stateless
08-06-2009, 17:29
Ciao a tutti.
Da qualche tempo si verificano improvvisi riavvii del sistema che, ovviamente, mi creano qualche problema. Ho il sistema in firma con il Q9550 a 3400 Mhz e le ram a 1066 e premetto che nonostante abbia fatto delle prove aumentando il vcore non sono mai riuscito a superare il test di prime. Sinceramente non so cosa fare e sto pensando di riportare tutto a default. Prima di farlo però vorrei vedere se con il vostro aiuto riesco a risolvere il problema. Non sono molto esperto e non saprei bene quali valori variare per fare ulteriori prove. Vi riporto tutti i miei settaggi:

CPU Ratio Setting: 08.5
FSB Strap to NB: 400Mhz
FSB Frequency: 400
PCIE Frequency: 101
DRAM Frequency: 1066Mhz

CAS Latency: 5
RAS to CAS Delay: 5
RAS PRE Time: 5
RAS ACT Time: 15
REF Cycle Time: 50
WRITE Recovery Time: 6
WRITE to READ Delay: 3
READ to PRE time: 3
DRAM Static Read Control: Enabled
Transaction Booster: Disabled
Relax Level: 0

CPU Voltage: 1.1500V
CPU PLL Voltage: 1.50V
FSB Termination Voltage: 1.10V
DRAM Voltage: 2.25V
NB Voltage: 1.25V
SB Voltage: 1.05V
Clock Over-Charging Voltage: 0.70V
Load-Line Calibration: Enabled
CPU GTL Voltage Reference: 0.63x
NB GTL Voltage Reference: 0,67x
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Sperad Spectrum: Disabled
CPU Clock Skew: Auto
NB Clock Skew: Auto

Ci tengo anche a precisare che ho acquistato prima 2 x 2GB di RAM e poi successivamente altri 2 x 2GB. Pur essendo dello stesso tipo con Everest in Overclock mi indica timings diversi: per due banchi ho 5-5-5-15 @ 400Mhz mentre per gli altri due ho 5-5-5-18 @ 400Mhz
Non ho idea se questo può avere una qualche influenza ma ho voluto segnalarlo perché mi sembra strano.
Grazie per la vostra attenzione.

gionnibay
12-06-2009, 19:20
Ciao a tutti...

Ho basato il HTPC su questa mobo e avrei un quesito da sottoporvi...

Vorrei accendere e spegnere il PC con il telecomando, come ci riesco...??

Il telecomando ha il suo ricevitore usb quindi dovrei impostare una sorta di "wake on usb" ma non so dove andare a parare... Nel bios non ho notato nulla...

up...

gargoyle00
12-06-2009, 20:25
ciao a tutti,

ho una domanda da chiedervi... è normale che il boot della mia scheda madre (un asus p5k premium black pearl edition) sia parecchio lento (più di 1min)? oppure ho sbagliato ad impostare qualcosa?

non so se mi sono espresso bene... grazie mille comunque...

Brenta987
13-06-2009, 08:21
ciao a tutti,

ho una domanda da chiedervi... è normale che il boot della mia scheda madre (un asus p5k premium black pearl edition) sia parecchio lento (più di 1min)? oppure ho sbagliato ad impostare qualcosa?

non so se mi sono espresso bene... grazie mille comunque...

Il resto della configurazione???

drive compresi...;)

Maxking
13-06-2009, 18:05
ciao raga,ho un piccolo problema con la scheda interna wifi e il software gestionale WIFI-AP solo,fino a poco tempo finchè non reinstallassi ero risucito a configurare tale scheda interna e qualsiasi dispositivo ricevente (pda,portatile ecc...) ora il problema si presenta che su centro connessioni di WINDOWS VISTA nelle propieta' della schede di rete wirless mi dice dopo 2 minuti di scansione : Rete non identificata (rete pubblica)alche' ho provato anche ad andare su personalizza e impostare privata ma nulla a valso...volevo sottolineare che per un lungo tempo,prima del format, non e' stato necessario configurare nessun IP o gateway,funzionava perfettamente con le impostazioni di defualt...unica variazione che ce stata nel frattempo e' la sostituzione del HAG di FASTWEB...non so se quest'ultimo necessita di Impostare manualmente qualche dato...

Vi prego cortesemente se qualcuno lo sta facendo funzionare questo benedetto WIFI INTERNO di darmi qualche dritta...

Grazie Infinite

gargoyle00
14-06-2009, 15:34
Il resto della configurazione???

drive compresi...;)


cosa ti serve sapere esattamente ? :D

frantheman
20-06-2009, 14:20
salve,
dovrei entrare in possesso di una di queste schede a giorni.

si sa se funziona con un alimentatore con connettore atx a 20 pin e per cpu a 4 pin?

ho visto sul manuale che la scheda prevede 24 pin e 8 pin, specificando che nell'8 pin si puo' mettere anche un 4 pin ma non dice niente di 20/24..

ps: l'alimentatore in questione e' comunque di buona qualita', un chieftech molto solido nonostante i "soli" 420W (e' questo (http://galeria.purepc.pl/d/2937-3/chieftec420W_zdj_05.jpg))

Brenta987
20-06-2009, 15:02
cosa ti serve sapere esattamente ? :D

Il resto della configurazione...

drive compresi...:Prrr:

Hai per caso unità collegate IDE?

Per lento cosa intendi?

Hai formattato tutto e fatto una installazione pulita?

Per configurazione intendo che procio, Hard disks, scheda video, audio etc. etc. etc...

Un pò più di dati insomma...;)

Brenta987
20-06-2009, 15:04
salve,
dovrei entrare in possesso di una di queste schede a giorni.

si sa se funziona con un alimentatore con connettore atx a 20 pin e per cpu a 4 pin?

ho visto sul manuale che la scheda prevede 24 pin e 8 pin, specificando che nell'8 pin si puo' mettere anche un 4 pin ma non dice niente di 20/24..

ps: l'alimentatore in questione e' comunque di buona qualita', un chieftech molto solido nonostante i "soli" 420W (e' questo (http://galeria.purepc.pl/d/2937-3/chieftec420W_zdj_05.jpg))

Dovrebbero esistere adattatori 20>24 pin...:fagiano:

frantheman
20-06-2009, 15:17
Dovrebbero esistere adattatori 20>24 pin...:fagiano:
e' quel "dovrebbe" che di solito frega: immagino sia una cosa difficilissima da trovare e quando si trova, anche se sono un paio di fili e un po' di plastica immagino te la facciano pagare un botto :)

comunque su un manuale asus (generico di installazione) ci sono foto di un 20 pin inserito in un 24 pin,come se la cosa non fosse troppo assurda...

gargoyle00
21-06-2009, 23:31
Il resto della configurazione...

drive compresi...:Prrr:

Hai per caso unità collegate IDE?

Per lento cosa intendi?

Hai formattato tutto e fatto una installazione pulita?

Per configurazione intendo che procio, Hard disks, scheda video, audio etc. etc. etc...

Un pò più di dati insomma...;)

allora di unità IDE dovrebbero essere 1 masterizzatore dvd, 1 lettore dvd 1 lettore floppy.
cpu q6600 2.41GHz, ram 4 gb (ma ho xp), 2 hard disk s-ata, la sk audio uso quella integrata, vga una 8800gts 512mb.

lento nel senso che il pc che avevo prima di rimodernare tutto arrivava all'interfaccia di windows mooooolto prima di questo nuovo con queste caratteristiche (e mi sembra un po' strano).
inoltre presenta questa lentezza sin da quando l'ho montato, nonostante i vari aggiornamenti del bios ecc.

volevo solo sapere se è normale. GRAZIE MILLE

casertano
04-07-2009, 17:34
scusate ma come si fa a far funzionare un mouse ps2 su questa mobo?

ho provato 3 mouse utilizzanto l'adattatore ps2--->usb ma il windows mi dice impossibile riconoscere la periferica e installato il driver sconosciuto.risultato:il mouse non va!

atax
04-07-2009, 18:52
forse devi usare per forza un mouse usb

atax
04-07-2009, 18:53
allora di unità IDE dovrebbero essere 1 masterizzatore dvd, 1 lettore dvd 1 lettore floppy.
cpu q6600 2.41GHz, ram 4 gb (ma ho xp), 2 hard disk s-ata, la sk audio uso quella integrata, vga una 8800gts 512mb.

lento nel senso che il pc che avevo prima di rimodernare tutto arrivava all'interfaccia di windows mooooolto prima di questo nuovo con queste caratteristiche (e mi sembra un po' strano).
inoltre presenta questa lentezza sin da quando l'ho montato, nonostante i vari aggiornamenti del bios ecc.

volevo solo sapere se è normale. GRAZIE MILLE

prova ad utilizzare windows xp a 64 bit

Fabius_c
05-07-2009, 15:39
e' quel "dovrebbe" che di solito frega: immagino sia una cosa difficilissima da trovare e quando si trova, anche se sono un paio di fili e un po' di plastica immagino te la facciano pagare un botto :)

comunque su un manuale asus (generico di installazione) ci sono foto di un 20 pin inserito in un 24 pin,come se la cosa non fosse troppo assurda...

esistono e si trovano tranquillamente a 7 / 10 €

ma se voui io non lo uso più e con 5 € ss incluse te lo vendo volentieri :D

SoftWd
18-08-2009, 15:11
Ho creato uno strip raid 0 con 2 hdd.

Vista li vede ma xp no, ke drivers devo usare ? Sono andato sul sito intel ed ho scaricato gli intel matrix storage techonology, unica pecca è ke nlite mi chiede quale dei 30 installare...........quale devo scegliere come chip ??

Go!tta
23-08-2009, 21:33
così a botta non ricordo....guarda un pò sul libretto della mobo!!! ;)

SoftWd
24-08-2009, 09:16
niente ho risolto mettendo gli intel storage...

lizz
17-09-2009, 19:27
Piccolo problema:

P5K Deluxe
q6600
Corsair 2 GB
HD SATA
ALI da 620 ---> TUTTO OK

P5K Deluxe
q6600
Corsair 2 GB
HD ATA 133
ALI da 400 ---> PROBLEMI CON IL MOUSE

Vi spiego reinstallo il tutto windows xp con tutti i driver e il mouse ogni tanto si blocca!!! Ho provato diverse porte e diversi mouse? Ho notato che si blocca di più quando scrive su hd, devo impostare qualcosa per l'ATA 133? è collegato Master l'HD e slave il masterizzatore dvd? Può essere l'hd? Fatto la Low level format e nessun bad sector mi ha rilevato penso che l'hd sia integro....cosa prosso provare?

P.S. il canale ide primario non è abilitato il DMA per questo credo che va a scatti...come devo abilitarlo?
Grazie

lizz
19-09-2009, 11:46
Nessuno ne sa sul canale IDE perchè non è attivabilema modalità DMA??? Nel bios ho messo SATA ENCANCHED --> IDE però nulla!!!!

HELP ME please!!! :mc:

bit2
06-12-2009, 17:15
chiedo aiuto, se mi potete aiutare ad aggiornarmi sulla evoluzione dei processori compatibili con l'Asus P5K Deluxe/WiFi-AP,
sono ormai più di due anni che faccio lavorare questa mobo con il procio Intel Core 2 Duo E6850 di cui sono pienamente soddisfatto,
ora però mi chiedevo se era il caso di aggiornare il procio prima che sparisca il soket 775,o comunque, non so se attualmente con poca spesa, riesco a cambiare il processore con uno più performante che giustifichi la spesa e che mi allunghi la vita del pc,
con il rendering video e il foto ritocco avanzato, la potenza non è mai troppa :)

un grazie comunque per avermi consigliato a suo tempo, questa meravigliosa mobo ;)

Go!tta
08-12-2009, 13:24
teoricamente con gli ultimi bios questa mobo drovebbe essere compatibile con tutti i proci 775 prodotti finora ;)

a questo sito cmq puoi controllare la compatibilità:

http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us

bit2
08-12-2009, 13:49
teoricamente con gli ultimi bios questa mobo drovebbe essere compatibile con tutti i proci 775 prodotti finora ;)

a questo sito cmq puoi controllare la compatibilità:

http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us

Grazie dell'aiuto,adesso vedo se c'è qualcosa che non costa troppo :)

Go!tta
08-12-2009, 17:52
consiglio.....visto che molto probabilemnte sarà l'ultimo upgrade per quanto riguarda il procio per questa mobo, io consiglierei di puntare su un buon quad core da overcloccare un pochetto!!!;)

bit2
08-12-2009, 19:06
consiglio.....visto che molto probabilemnte sarà l'ultimo upgrade per quanto riguarda il procio per questa mobo, io consiglierei di puntare su un buon quad core da overcloccare un pochetto!!!;)

il tuo è sicuramente un buon consiglio ma se parliamo di overloccare sono molto imbranato,il fatto è che ho il terrore di cuocere procio e mobo,
per stare sul sicuro, da quello che ho capito, questa mobo supporta al massimo il Q9650, che dai test, se la cava piuttosto bene nel rendering,con un consumo ancora ragionevole , solo il prezzo è ancora un po' altino :rolleyes:

.....certo che questo socket è piuttosto longevo :)

Go!tta
13-12-2009, 14:17
teoricamente io ho intenzione di pigliarmi un quad e di overcloccarlo un pò, poi cambierò vga e magari metterò altri 2 giga ram se mi compro un SO a 64bit...e con la stessa mobo vecchia di 3 anni spero di farne altrettanti e poi forse in quel remoto futuro mi prenderò un i10 XD

atax
29-12-2009, 19:16
Scusate,
ho provato a installare windows 7 su questa scheda madre.
L'installazione si blocca quando carica i driver perchè non trova quelli sata.. Sono andato sul sito asus.it -> download ho cercato la mia scheda madre asus p5k3 -deluxe wifi ho scaricato i driver sata e li ho messi in una penna usb dopo averli scompattati.
Ho fatto ripartire l'installazione però non li trova o meglio dice che sono incompatibili con la mia scheda madre.. come faccio ? dove trovo i driver giusti?
Grazie.

Fabius_c
29-12-2009, 19:23
Strano, io con la scheda in firma non ho avuto nessun problema.

Nel bios il controller è settato come raid, ma all'atto dell'installazione win 7 ha fatto tutto da solo.

atax
29-12-2009, 19:29
nooooo non mi dire cosi... e allora come faccio?

Fabius_c
29-12-2009, 19:49
Durante l'installazione deve riconoscere il controller senza chiedere niente, in quanto è già presente internamente al suo database dei driver.

Sicuro che non hai scelto Tu di caricare i driver da altri percorsi ?

atax
29-12-2009, 20:03
Guarda io windows non l'ho mai installato specialmente windows 7..
Cmq la procedura è stata la seguente:
Accendo il pc
metto il cdrom
faccio partire da cdrom: Mi chiede premere un tasto per continuare..
Parte l'installer di windows 7
mi chiede la lingua
mi chiede di caricare i driver aggiuntivi...

Stateless
29-12-2009, 20:04
Anche io ho Windows 7 64 bit. Nessun problema nell'installazione.

atax
29-12-2009, 20:08
boh non so che dirvi...

Mr. T
29-12-2009, 21:07
Strano, io con la scheda in firma non ho avuto nessun problema.

Nel bios il controller è settato come raid, ma all'atto dell'installazione win 7 ha fatto tutto da solo.

Anche io ho Windows 7 64 bit. Nessun problema nell'installazione.

Idem. Nessun problema.

atax
29-12-2009, 21:35
Idem. Nessun problema.

Da uno con una firma del genere non accetto consigli!!! :cool: hahahahhahaha si scherza ovviamente. Forza Viola!

Mr. T
29-12-2009, 22:03
Da uno con una firma del genere non accetto consigli!!! :cool: hahahahhahaha si scherza ovviamente. Forza Viola!

Grande ;)
Comunque molto strano il tuo problema. In 7 (come in vista) i driver sata sono già integrati per cui non ha alcun senso che ti vengano richiesti....:boh:

atax
29-12-2009, 22:48
Allora,
ho provato a rimasterizzare windows 7 e ha funzionato!!
Boh.. ora sono su windows 7 Grazie cmq a tutti

bit2
29-12-2009, 23:24
confermo anch'io,nessun problema per installare il 7 a 64 bit,e calcolando che non sono un esperto la cosa ha un po' del miracoloso, visto anche che mi sono complicato un po' la vita aggiornando tutta la mobo, forse bastava solo il bios :)
come ha fatto a mantenere le impostazioni sul Raid per me rimane un mistero :eh: ......ma gira una meraviglia meglio non indagare :p

lbatman
31-01-2010, 11:46
Che ne dite, provo una P5K Deluxe con il mio Q6600 G0? :D

Ora sono stabile fino a 390MHz di FSB....e credo che il processore potrebbe andare oltre.

Come si comporta questa MB in OC con il mio quad? :mbe:

LacioDrom83
28-02-2010, 21:18
Ciao a tutti, ho un problema con questa mobo, installando seven 64, i jack audio frontali non fuzionano... fino a qualche mese fa quando avevo xp andavano bene... qualcuno sa come posso risolvere???

SASHEN
21-05-2010, 08:55
Ciao a tutti
ho da poco questo problema da quando ho installato il nuovo BIOS sulla mia scheda madre Asus P5K premium wi fi
in pratica mi rimane bloccato l avvio sulla schermata del LOGO di windows 7 64 Bit non mi carica windows 7 devo resettare varie volte prima che vada.
Ho 2 Hardisk
uno è un western digital sata 500 giga nuovo di zecca dove ci faccio girare solo il sistema operativo
Model: WDC WD5000AADS-00M2B0, Serial: WD-WCAV59184838, Firmware: 01.00A01

Secondo Hardisk Seagate da 320 giga dove ci tengo solo dati
Model: ST3320620AS, Serial: 6QF0L6WF, Firmware: 3.AAK

Ho provato a cambiare la disposizione dei SATA ma stesso problema
ho aggiornato anche tutti i driver con il sofware DRIVERMAX

quale potrebbe essere il problema?
cè un modo per ripristinare il bios a default di fabbrica?
potrebbe essere la batteria della mainboard?


n.b.
il mio PC è in firma

A me questo problema lo da da quando ho aggiornato il Bios forse è quello boh
cè un modo per riportarlo a default?
tipo dalla scheda madre dai jumper?perche da software non funziona

info mia discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32045913&posted=1#post32045913

Mr. T
21-05-2010, 12:36
Ciao a tutti
ho da poco questo problema da quando ho installato il nuovo BIOS sulla mia scheda madre Asus P5K premium wi fi
in pratica mi rimane bloccato l avvio sulla schermata del LOGO di windows 7 64 Bit non mi carica windows 7 devo resettare varie volte prima che vada.
Ho 2 Hardisk
uno è un western digital sata 500 giga nuovo di zecca dove ci faccio girare solo il sistema operativo
Model: WDC WD5000AADS-00M2B0, Serial: WD-WCAV59184838, Firmware: 01.00A01

Secondo Hardisk Seagate da 320 giga dove ci tengo solo dati
Model: ST3320620AS, Serial: 6QF0L6WF, Firmware: 3.AAK

Ho provato a cambiare la disposizione dei SATA ma stesso problema
ho aggiornato anche tutti i driver con il sofware DRIVERMAX

quale potrebbe essere il problema?
cè un modo per ripristinare il bios a default di fabbrica?
potrebbe essere la batteria della mainboard?


n.b.
il mio PC è in firma

A me questo problema lo da da quando ho aggiornato il Bios forse è quello boh
cè un modo per riportarlo a default?
tipo dalla scheda madre dai jumper?perche da software non funziona

info mia discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32045913&posted=1#post32045913

Come hai provato?
Utilizzando l'utility del bios (ASUS EZ Flash 2) o direttamente da windows con ASUS Update? con il secondo metodo sono certo che si possa fare anche il downgrade, con il primo non ho mai verificato.

SASHEN
21-05-2010, 14:55
Come hai provato?
Utilizzando l'utility del bios (ASUS EZ Flash 2) o direttamente da windows con ASUS Update? con il secondo metodo sono certo che si possa fare anche il downgrade, con il primo non ho mai verificato.

L ho eseguito con il software asus update il downgrade l ho provato a fare ma mi dice che ho gia un aggiornamento piu recente e non mi fa eseguire il downgrade

Mr. T
21-05-2010, 19:24
L ho eseguito con il software asus update il downgrade l ho provato a fare ma mi dice che ho gia un aggiornamento piu recente e non mi fa eseguire il downgrade

Occhio. Sulle opzioni del software devi spuntare la voce permetti downgrade o roba del genere. ;)

SASHEN
23-05-2010, 18:57
Occhio. Sulle opzioni del software devi spuntare la voce permetti downgrade o roba del genere. ;)
Nulla ho fatto come dicevi tu dalle opzioni di asus update ho spuntato Downgrade,ma mi dice sempre che ho una versione piu aggiornata del bios e non me lo fa flashare

Saeba Ryo
29-05-2010, 22:31
Qualcuno ha provato questa scheda con 8 GB di ram (4 moduli da 2 GB) da 1066 Mhz? Funziona? E portandoli a 1333?

Comunque da qui potete scaricare gli aggiornamenti di alcuni driver per Windows 7 a 64 bit:
nuovi Intel (chipset) aggiornati al 22/12/2009:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18494&ProdId=816&lang=eng

Realtek (lan) aggiornato al 21/05/2010:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PFid=4&Level=5&Conn=4&ProdID=9&DownTypeID=3&GetDown=false&Downloads=true

Intel Matrix Storage (23/03/2010):
http://downloadcenter.intel.com/download.aspx?url=/18859/a08/iata96cd.exe&DwnldId=18859&lang=eng


Qui controller JMicron:
ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/XP_Vista_Win7/

Mr. T
30-05-2010, 09:53
Nulla ho fatto come dicevi tu dalle opzioni di asus update ho spuntato Downgrade,ma mi dice sempre che ho una versione piu aggiornata del bios e non me lo fa flashare

Strano. A me funziona.....:boh:

koi0018
20-06-2010, 20:12
nessuno ha avuto problemi con le performance della scheda di rete usandola con switch gigabit e con WinXp sp3 ? ho provato a cambiare tutti a parametri possibili immaginabili ma in upload non va, con IPERF mi da 200 Mbits/sec in up e 800 Mbits/sec in down...non riesco a capire questa differenza...i driver sono aggiornati...ovviamente per escludere problemi hardware l'ho provata su ubuntu e ovviamente funziona tutto alla grande.

cherokee
05-07-2010, 23:15
Un consiglio per questa scheda madre.... meglio usare l audio integrato con gli ultimi drivers [ADI 1988A/B Audio Driver v6.10.X.6585] oppure mettere una Creative Audigy 2 ZS (WDM)...

Grazie

Mr. T
10-07-2010, 09:32
Un consiglio per questa scheda madre.... meglio usare l audio integrato con gli ultimi drivers [ADI 1988A/B Audio Driver v6.10.X.6585] oppure mettere una Creative Audigy 2 ZS (WDM)...

Grazie

Da niubbo del settore audio, credo di poter dire che una scheda dedicata sia comunque migliore di una integrata.
Imho dipende molto da cosa "pretendi" dall'audio del tuo pc. Nel mio caso l'audio on board è più che sufficiente. ;)

Saeba Ryo
10-07-2010, 21:21
Se prendo una Ati 5450, e la collego in HDMI, chi processa l'audio? La scheda video o la scheda audio della scheda madre?

Mr. T
10-07-2010, 22:00
Se prendo una Ati 5450, e la collego in HDMI, chi processa l'audio? La scheda video o la scheda audio della scheda madre?

Magari dico una castroneria, ma non credo che la scheda video sia in grado di veicolare l'audio..... :fagiano:

Saeba Ryo
10-07-2010, 22:19
Se lo collego tramite HDMI sono sicuro che si senta l'audio, ma non so chi faccia la decodifica...

Mr. T
11-07-2010, 20:27
Se lo collego tramite HDMI sono sicuro che si senta l'audio, ma non so chi faccia la decodifica...

Ho dato un occhiata al sito AMD (QUI (http://www.amd.com/it/products/desktop/graphics/ati-radeon-hd-5000/hd-5450-overview/Pages/hd-5450-specifications.aspx))
Tra le specifiche ho trovato questo
Controller audio HD integrato
Audio surround 7.1 canali con bit rate elevato ad uscita protetta su HDMI che non richiede cavi aggiuntivi
Supporta i formati audio AC-3, AAC, Dolby TrueHD e DTS Master

Quindi andando per logica dovrebbe essere la scheda video (se collegata via HDMI) a veicolare sia il flusso video che quello audio.

Ho imparato una cosa nuova :D

crysis_93
27-10-2010, 14:21
ragazzi ho scaricato il bios dalla asus ma ora come faccio ad aggiornarlo?

Mr. T
27-10-2010, 20:49
ragazzi ho scaricato il bios dalla asus ma ora come faccio ad aggiornarlo?

Utilizzando l'utility del bios (ASUS EZ Flash 2) o direttamente da windows con ASUS Update. Meglio il primo metodo. ;)

Vedi su google che qualche guida la trovi di sicuro.

Fabius_c
04-11-2010, 17:23
Ragazzi, per chi ,come me, è ancora possessore di questa scheda vi lascio la disponibilità di scaricare la versione modificata dell'ultimo bios in cui ho inserito l'aggiornamento della rom dell ICH9.

si passa dalla versione 7.5 alla 9.6.

Con questo stratagemma sono riuscito a risolvere tutti i problemi legati agli ssd di ultima generazione e al controller RAID/AHCI della mobo :)

Potete scaricarlo direttamente da qui (www.fabius-c.com/p5k-deluxe-p35_rom%209-6_1005.rom)

Nel mio pc funziona a meraviglia !!
sappiate comunque che non mi ritengo responsabile di nessun eventuale malfunzionamento.

sperando di avervi fatto cosa gradita...... :)

tamburri
20-11-2010, 10:28
Ciao a tutti ho un problema con la mia Asus P5k premium.
Da quando ho esteso la ram da 4 giga a 8 giga il sistema è diventato instabile.
Mentre utilizzo il pc mi crashano gli applicativi, mi si blocca il processo di esplora risorse, peggio compare la classica schermata blu di windows che afferma di aver riavviato la macchina per prevenire eveuntuali danni.
Ho pensato che fosse la ram difettosa, ma ho fatto vari cicli di test con memtest e non ho riscontrato problemi.
Ho provato ha cmbiare il voltaggio della ram da 1.8 a 2.1 e quello del NB e SB, ma nulla da fare. Qualcuo di voi ha qualche idea?
Ho un Windows 7 a 64 bit.
Inoltre da quando ho installato la ram il monitor del pc all'accensione diventa nero (come se non capisse di essere collegato) io loaccendo e spengo per un due tre quattro volte e da lì in poi non ho nessun problema.
Mi hanno detto che potrebbe essere la scheda video che ha problemi (è una nviida gforce 9600gt) o il monitor (ma l'ho collegato a un altro pc e funziona) o ancora l'alimentatore che non tira abbastanza (è un 600watt però).
Avete idee?
Grazie in anticipo e spero di essere stato chiaro e aver scritto nel posto giusto.

rano
21-11-2010, 19:00
Ho visto che il suddetto dissi non è incluso in quelli compatibili che ci sono ad inizio discussione; non avendo letto tutte le pagine, chiedevo se c'è qualcuno che l'ha montato sulla p5k premium (che possiedo) e che direi sia identica alla deluxe... x lo meno in zona dissy.
grazie

chiadoz
17-12-2010, 18:44
ragazzi ho preso la p5k premium poer una specie di muletto solo che nn riesco a installare i dirver della scheda di rete wireless quella della mobo

ho provato isa cn gli ultimi driver disponibili sul sito ufficiali che anche cn quelli del cs installati in modalità retrocompatibile ma nn funge una mazza

Saeba Ryo
25-01-2011, 21:41
Sistema operativo? Io con Win7 64 bit non ho problemi!

chiadoz
28-01-2011, 15:25
Sistema operativo? Io con Win7 64 bit non ho problemi!
ha si come nn detto ho collegato il pc con la ethernet così windows 7 si è cercato i driver e adesso funziona tutto benissimo:D

Saeba Ryo
29-01-2011, 13:56
ha si come nn detto ho collegato il pc con la ethernet così windows 7 si è cercato i driver e adesso funziona tutto benissimo:D

Ottimo! :)

LacioDrom83
24-02-2012, 09:31
Ciao a tutti, di recente (un mesetto) sto riscontrando anomalie con il mouse.
Ad un tratto durante il normale utilizzo si blocca o si spegne per poi riaccendersi subito dopo.Ho provato con diverse porte ma continua in maniera uguale... ho formatto e reinstallato tutto da capo ma persiste ancora... ho cercato in rete pare che ci sia il driver della fireware 1394 a causare questo problema ma ancora non ho risolto... qualcuno saprebbe illuminarmi???:help:

Saeba Ryo
25-02-2012, 23:31
Se cambi mouse o disattivi la porta fireware?

LacioDrom83
26-02-2012, 12:00
Se cambi mouse o disattivi la porta fireware?

ciao e grazie per avermi risposto... allora disattivando la porta fireware sia da windows che da bios (che tra l altro ho aggiornato all ultima versione) non cambia nulla.
Ora sto verificando una situazione un pò strana... pare che utilizzando IE non capita questo problema ma solo con firefox... almeno per 48ore voglio provare così...

stay tuned:)

Brenta987
18-03-2012, 13:22
Qualcuno che sa di incompatibilità di questa scheda con più di 4 GB???

Un mio amico vorrebbe fare l'upgrade a 4 GB da 2 che ha ma di questa ram trovo quasi esclusivamente kit da 2x2 GB...

Ora come ora ha 2 banchi da 1 GB di Dominator a 1066 che vanno perfettamente!!! :help:

Saeba Ryo
19-03-2012, 10:12
Io ho 8 GB di ram (2x4) e funziona senza problemi, anche sotto stress!

McTony
01-04-2012, 13:45
Io ho un problema con le corsair DDR" 800Mhz che sono sempre andate bene.

Da quando ho dovuto staccarle per montare il pc su un altro case, mi legge solo il channel 1. Ho testato tutte le memorie e funzionano tutte e quattro ma solo sul canale 1.

Se le rimetto su tutte e 4 non parte neanche.

Avevo letto che bisognava impostare le memorie nel bios a 667 ma anche così facendo il pc mi parte solo se metto le memorie sul canale 1.

E' come se il canale 2 fosse morto. :(

McTony
03-04-2012, 16:35
Scusate su uppo, ma a distanza di giorni e guardando e seguendo le istruzioni su google non ho risolto il problema.

Ancora attualmente le 4 memorie funzionano tutte singolarmente, ma montate sulla mobo non fanno partire il PC. Montate sul canale A 1+1 il computer si accende tranquillamente.

Come posso capire se mi è morto il canale B?

Please :(

palia95
04-04-2012, 21:03
salve, volevo chiedervi se la P5K SE supporta la modalita ACHI, ve lo chiedo perchè vorrei prendere un SSD

Carmine_XX
10-10-2012, 17:34
Mi sono ritrovato con la mia P5K Deluxe rotta, a quanto ho capito è saltato un integrato vicino ai MOSFET di alimentazione della CPU.
Cosa posso recuperarci?
Ad esempio, il modulo Wi-Fi è possibile scollegarlo ed usarlo su un altra mobo? In fondo credo che sia connesso semplicemente via PCI-Express, solo che avrà un connettore diverso..

underwind
18-10-2012, 09:22
Ciao ragazzi,
da qualche settimana ho un problema all'avvio del mio pc.
Penso che sia un problema collegato alla scheda video (che leggete in firma).
Quando avvio il pc alle volte (ultimamente molto spesso) si blocca emettendo 4 beep di cui il primo più lungo e gli altri tre corti e ravvicinati. Il pc continua ad avviarsi perchè sento che carica le altre periferiche però il video continua a rimanere in standby. Devo spegnere brutalmente e riaccendere il pc anche 5/6 volte, e così riparte anche il video.
Alle volte riparte solo se sposto il connettore del video da una porta DVI all'altra (la mia scheda video ne ha due).
Una volta partito, il pc può stare acceso 20 ore di fila e non da più nessun problema.
Secondo voi il problema è la scheda video o lo slot video della system, o in che cosa?
Come posso provare a risolvere il problema???
Grazie a chi mi risponderà.

Saeba Ryo
18-10-2012, 12:54
Forse è sotto alimentata (magari l'alimentare ha qualche problema). Fai una prova, prima scollega e ricollega la scheda video e prova ad avviarlo, poi stacca un po' di periferiche (lettore cd, dischi fissi extra) e vedi...

darp
18-10-2012, 13:55
ipotesi alimentatore, prova OCCT per vedere se le tensioni sono stabili.

underwind
19-10-2012, 15:20
Per adesso ho disabilitato il PCIE SPREAD SPECTRUM e sembra non dare più problemi... :D

ErodeGrigo
14-04-2013, 18:30
Per adesso ho disabilitato il PCIE SPREAD SPECTRUM e sembra non dare più problemi... :D

Io ho risolto cambiano slot alla scheda grafica.

Da quando l'ho spostata sul nero, nessun problema.

Bye.

^KaaN^
15-07-2014, 11:32
Ciao a tutti. Riesumo questo vecchio thread per sottoporvi il mio problema.

Non volendo assolutamente cambiare questa scheda che ADORO ho comprato una scheda USB3.0 interna PCI-X1 e chip NEC uPD720201 che però non vuole andare a più di 35-36 mega (misurati con HD Tune e drive esterni usb3 che su altri pc vanno a più del doppio...).

Qualcuno ha esperienza ? Ho win7 ult 64bit
sono necessarie altre installazioni oltre ai driver fornite con la scheda?
Grazie mille

Saeba Ryo
10-09-2014, 13:26
Hai provato a cambiare slot? Oppure a cercare sul sito se ci sono driver aggiornati per quella scheda?

^KaaN^
10-09-2014, 13:56
Hai provato a cambiare slot? Oppure a cercare sul sito se ci sono driver aggiornati per quella scheda?

Ovviamente sì (è il mio lavoro)
Grazie lo stesso

Ganesh74
18-11-2014, 11:37
ragazzi scusate qualcuno ha mai avuto problemi con il riconoscimento degli HD? Mi spiego il bios riconosce tranquillamenre l'HD ma in fase di installazione di win7 non lo vede... ho provato a cambiare 3 hd ma nulla...

darreia
20-01-2015, 11:52
Ciao posseggo la p5 k3 deluxe e purtroppo da un paio di giorni non si accende emettendo un bep lungo e tre brevi.
Qualcuno può aiutarmi?

Gulliver_69
20-01-2015, 12:59
Ciao posseggo la p5 k3 deluxe e purtroppo da un paio di giorni non si accende emettendo un bep lungo e tre brevi.
Qualcuno può aiutarmi?

Ciao Darreia. Di solito quella segnalazione d'errore riguarda la scheda video, quindi tutto dipende da quale scheda hai. Se è un modello senza alimentazione supplementare allora prova a toglierla, pulisci i contatti e reinseriscila: se non si è rotta ti riparte sicuramente. Se invece ha anche l'alimentazione supplementare, nel caso in cui la suddetta operazione non risolva il problema, dovresti provare un altro alimentatore... In bocca al lupo... ;)

darreia
20-01-2015, 19:10
Gulliver_69 grazie per l'intervento la scheda video è un'Ati HD 7770 ed
è autoalimentata. Ho notato con il case aperto che a volte quando ci sono questi bip è accesa un led rosso vicino la scheda video e precisamente sulla
scheda madre.

Gulliver_69
20-01-2015, 23:29
Gulliver_69 grazie per l'intervento la scheda video è un'Ati HD 7770 ed
è autoalimentata. Ho notato con il case aperto che a volte quando ci sono questi bip è accesa un led rosso vicino la scheda video e precisamente sulla
scheda madre.

E' proprio il LED che serve ad indicare un malfunzionamento della scheda inserita nello slot. Se sei fortunato, si tratta solo di un falso contatto: estrai la scheda video e reinseriscila, magari dopo aver provato a pulire i contatti sia dello slot che della scheda video. Se non dovesse funzionare inizia a preoccuparti, perchè la MB o la VGA potrebbero essersi guastate...

darreia
24-01-2015, 09:01
RISOLTO
è come dicevi tu sfilata la scheda puliti contatti rimontato il tutto e niente più bip.
Grazie ancora dell'aiuto
CIAO

darreia
18-02-2015, 11:57
purtroppo ieri sera si è verificato di nuovo. Un beep lungo distanziato con tre beep corti. Ho smontato la scheda video e, senza di questa ho riacceso il pc senza risultato (nel senso che si doveva accendere comunque se il problema fosse causato dalla scheda video) con i soliti beep. Ho smontato il primo banco di memoria e riacceso poi l'ho rimesso e rimosso l'altro banco di memoria ma il problema persisteva. Ho rimontato il tutto ed il pc si è acceso. Non capisco se dipendeva dalla scheda video (inserita) una volta che l'ho tolta non doveva comunque accendersi il pc?

Gulliver_69
19-02-2015, 15:33
purtroppo ieri sera si è verificato di nuovo. Un beep lungo distanziato con tre beep corti. Ho smontato la scheda video e, senza di questa ho riacceso il pc senza risultato (nel senso che si doveva accendere comunque se il problema fosse causato dalla scheda video) con i soliti beep. Ho smontato il primo banco di memoria e riacceso poi l'ho rimesso e rimosso l'altro banco di memoria ma il problema persisteva. Ho rimontato il tutto ed il pc si è acceso. Non capisco se dipendeva dalla scheda video (inserita) una volta che l'ho tolta non doveva comunque accendersi il pc?

No, non è così. Il beep lungo seguito da tre beep corti indica mancanza/malfunzionamento della scheda video. Quindi le possibilità sono due:
1- si sta guastando la scheda video, ma questo puoi verificarlo facilmente solo quando si romperà del tutto: se avrai una scheda video di riserva o se un amico te ne presterà una anche solo per 5 minuti.
2- si sta guastando lo slot sulla scheda madre, e quindi dovrai cambiarla, ma anche in questo caso diagnosticarlo in anticipo è quasi impossibile. Considerando l'età di quella che hai adesso, e quindi la difficoltà nel provare a reperirne una, se fosse così ti converrebbe pensare ad un computer del tutto nuovo...