View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K DELUXE WiFi-AP - Intel P35
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
io ho un E6850 e mi rileva meno gradi di quelli che sono in realtà.
Spero che con il prossimo bios risolvano questo problemino... :mc:
in media di quant'è che sballa le temperature???? e voi come avete fatto ad accorgevene??? Avete usato un sondino per le temperature????
ciao e grazie:D :D :D :D
in media di quant'è che sballa le temperature???? e voi come avete fatto ad accorgevene??? Avete usato un sondino per le temperature????
ciao e grazie:D :D :D :D
Non so di quanto sballa,
me ne sono accorto dato che la temperatura in idle della CPU è di 10° in meno di quella ambiente della mia stanza :D
adesso che me lo fai notare anchio il primo giorno avevo una temperatura minore di 5 gradi rispetto a quella ambiente....però adesso invece mi sembra che le temp siano in linea con quella ambiente boh....:D :D :D
visto che la scheda mi deve ancora arrivare, vorrei chiedervi una cosa. ho notato dalle immagini che il cavo ide si trova in basso a sinistra della scheda madre, quini lontano dalle normali collocazioni di questo collegamento. avete avuto problemi nel collegare le periferiche ide?? i cavi sono abbastanza lunghi??
purtroppo nn ho usato quelli in bundle con la scheda, ma ho usato quelli round che possedevo già!!!!! comunque quelli che ho io sono lunghi 60 cm e ci arrivano benissimo!!!!:D :D :D :D
I soliti sospetti
08-08-2007, 19:16
Io ce l'ho su da un pezzo e non ho nessun problema,cmq non risolve il problema delle temperature.
Ciao :)
Di quali temperature parlate?Cpu?Mobo? E come le sballerebbe secondo voi?
;18214542']se metti pcie spread spectrum disabled, ti fixa il pci @ 33.3mhz
scusami una curiosità, a quanto sale il tuo e6750? Perchè l'ho ordinato pure io, e ho la stessa tua mobo. Sto cambiando il mio e6600 che è una cosa scandalosa, crasha gia a 3550mhz a liquido anche con vcore assurdi
ho visto su un'altro sito di hardware famoso una prova in cui il 6750 prendeva i 4 ghz!!!!:D :D :D
Alcuni 6850 prendono i 3.6GHz con 1.30v... fanno paura!!:eek:
[-tommi-]
08-08-2007, 19:22
lol il mio e6600 non prende i 3.6ghz stabili neanche con 1.74v, spero non sia la mobo sfigata, ma non penso proprio. Comunque sia fra 2-3 giorni provo con un E6750 speriamo bene
I soliti sospetti
08-08-2007, 19:38
;18221152']lol il mio e6600 non prende i 3.6ghz stabili neanche con 1.74v, spero non sia la mobo sfigata, ma non penso proprio. Comunque sia fra 2-3 giorni provo con un E6750 speriamo bene
Il mio a 3.6GHz ci sta a 1.40v mentre il 6700 che avevo prima non ci arrivava per cui non credo sia la mobo.;)
quindi mi confermate che non ci sono problemi di collegamento alle periferiche ide con la p5k deluxe?? mi stavo già preoccupando perchè non volevo che i cavi o non ci arrivassero oppure dovevano essere belli tesi per arrivare.
otrebor55
08-08-2007, 22:52
Ciao a tutti, appena fatta la bestiolina...
per ora leggo le pagine precedenti...
appena ci capisco qualcosa inizio OC..
un saluto e a presto :) :)
rollone77
08-08-2007, 23:17
;18214542']se metti pcie spread spectrum disabled, ti fixa il pci @ 33.3mhz
scusami una curiosità, a quanto sale il tuo e6750? Perchè l'ho ordinato pure io, e ho la stessa tua mobo. Sto cambiando il mio e6600 che è una cosa scandalosa, crasha gia a 3550mhz a liquido anche con vcore assurdi
grazie per l'info:)
per ora l'ho tirato solo a 3200 perche non sapevo come impostare il fix della pci, ho messo vcore auto e mi rilevava con cpu-z un valore di 1,378, ma voglio provare con un vcore minore(sono ad aria;) ) quanto arrivo con 1,32, quello di default.
Non ho parole, son passato a questa scheda madre da soli 2 minuti, ho installato e configurato il PC e al primo avvio senza entrare in win ho subito flashato al bios 0404 e ho riavviato settando bus a 400 mhz, q6600 a 3600 mhz e memorie a 1:1 sincrono 400 mhz timings 4-3-3-9-1T e mi è partito, mi ha passato un ora di orthos dopo di che l'ho fermato e ho lanciato un 3dmark.... assolutamente ASSURDO quanto cavolo sia potente questa mobo, fa tutta da sola, praticamente un 400 mhz di bus è da considenrarsi tranquillamente un bus di default, con tutti i voltaggi impostati su AUTO.... non ho veramente toccato NULLA (a parte il voltaggio del processore si intende).
==>> LINK ALLO SCREEN 1680x1050 DESKTOP <<== (http://www.falco-web.it/devilmc/3dmark2006.jpg)
Stiwy.NET
09-08-2007, 07:34
quindi mi confermate che non ci sono problemi di collegamento alle periferiche ide con la p5k deluxe?? mi stavo già preoccupando perchè non volevo che i cavi o non ci arrivassero oppure dovevano essere belli tesi per arrivare.
Beh... quelli in dotazione sono un pò corti... ho un Cooler Master Mystique ed ho dovuto mettere il masterizzatore nel secondo slot perchè il primo era troppo in alto. In più montando la X-Fi ho dovuto far passare il cavo tra la mobo e la scheda perchè altrimenti non sarebbe arrivato. Infatti la prossima settimana cambierò il cavo con uno più lungo e Round...
quindi i cavi ide non hanno uno standard di lunghezza, ci sono anche quelli più lunghi. e mi sa che quelli prenderò perchè non voglio problemi nei collegamenti delle periferiche. poi devo chiedervi un'altra cosa: ho sentito che la ram ci guadagna a stare negli slot di un certo colore invece che dell'altro su questa scheda madre, ma non ricordo i vantaggi se si avevano da quello nero o giallo. me lo sapreste dire.
Ganesh74
09-08-2007, 08:41
scusate ragazzi ma che differenze ci sono tra la versione deluxe , premium e la Asus P5K64 WS??:confused:
DevilMc Nice Run
ridimensiona plz ;)
gli slot per la ram preferibili sono i gialli.......però comunque avevo visto i test sugli slot neri e le differenze erano solo marginali.......però comunque è sempre preferibile utilizzare gli slot più vicini che in questo caso sono i gialli....
come mai è preferibile usare gli slot più vicini?? che succede se invece uso quelli gialli che come dicono offrano migliori prestazioni e visto che devo usare 2 moduli da mettere in dual channel??
I soliti sospetti
09-08-2007, 11:23
Non ho parole, son passato a questa scheda madre da soli 2 minuti, ho installato e configurato il PC e al primo avvio senza entrare in win ho subito flashato al bios 0404 e ho riavviato settando bus a 400 mhz, q6600 a 3600 mhz e memorie a 1:1 sincrono 400 mhz timings 4-3-3-9-1T e mi è partito, mi ha passato un ora di orthos dopo di che l'ho fermato e ho lanciato un 3dmark.... assolutamente ASSURDO quanto cavolo sia potente questa mobo, fa tutta da sola, praticamente un 400 mhz di bus è da considenrarsi tranquillamente un bus di default, con tutti i voltaggi impostati su AUTO.... non ho veramente toccato NULLA (a parte il voltaggio del processore si intende).
==>> LINK ALLO SCREEN 1680x1050 DESKTOP <<== (http://www.falco-web.it/devilmc/3dmark2006.jpg)
Si... veramente una grande scheda!!
Solo ti consiglio di fixare non solo il Vcore ma anche altri voltaggi ;)
P.S. è vero... i 400 di bus sono una passeggiata con questa mobo ma tu riesci a tenere i 3.6GHz ad aria con il Q6600?:mbe:
Andrea deluxe
09-08-2007, 11:26
mi arriva la mobo domani!
vorrei sapere da voi (per favore):
per mettere vista su raid 0 da 4 dischi avro' bisogno del floppy? (che non ho)
ci sono incompatibilita' con le audigy2zs?
ci sono problemi con 4 banchi di ram?
ho bisogno di driver particolari?
per mettere le ram in sincrono con il fsb a 400Mhz le ram le devo mettere a 400 direttamente o a meno in modo che l'oc permette il raggiungimento dei 400 sulle ram?
grazie!
Andrea deluxe :
per mettere vista su raid 0 da 4 dischi avro' bisogno del floppy? (che non ho)
no
ci sono incompatibilita' con le audigy2zs?
non mi sembra
ci sono problemi con 4 banchi di ram?
no
ho bisogno di driver particolari?
no
per mettere le ram in sincrono con il fsb a 400Mhz le ram le devo mettere a 400 direttamente o a meno in modo che l'oc permette il raggiungimento dei 400 sulle ram?
porti prima l'fsb dove vuoi poi ti regoli lo strap oppure lo metti su auto e ti scegli la frequenza che ti aggrada per le ram
Andrea deluxe
09-08-2007, 11:47
che strap mi consigliate con q6600 fsb 400 ram 800 5 4 4 4 12 2t?
i voltaggi del nb e sb e pll?
posso togliere il tappetto dell'alimentazione supplememtare e collegarci l' 8pin?
Konrad76
09-08-2007, 11:58
che strap mi consigliate con q6600 fsb 400 ram 800 5 4 4 4 12 2t?
266...
Si... veramente una grande scheda!!
Solo ti consiglio di fixare non solo il Vcore ma anche altri voltaggi ;)
P.S. è vero... i 400 di bus sono una passeggiata con questa mobo ma tu riesci a tenere i 3.6GHz ad aria con il Q6600?:mbe:
GIA' :D E CON UNO STEP B3 PER GIUNTA :)
Andrea deluxe
09-08-2007, 12:04
Fake boot?
voltaggi consigliati:
* CPU Voltage:1.40v
* CPU PLL Voltage:?
* DRAM Voltage:1.90v
* North Bridge Voltage:?
* South Bridge Voltage:?
Una domandina stupida ragazzi... ho un HD SATA2, le 6 porte sata in bassa a destra sulla moba (di cui 4 rosse e 2 nere) sono tutte SATA2 o devo inserire l'hd sata 2 in un determinato slot?
Andrea deluxe
09-08-2007, 13:09
come prestazioni raid 0 va di piu' della mia p5n32e sli?
come si vede dallo screenshot sotto, a quale temperatura devo credere???
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070809144532_p5ktemp.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070809144532_p5ktemp.JPG)
come si vede dallo screenshot sotto, a quale temperatura devo credere???
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070809144532_p5ktemp.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070809144532_p5ktemp.JPG)
io mi fiderei di Coretemp :D
RhapsodyH2O
09-08-2007, 14:10
Il mio a 3.6GHz ci sta a 1.40v mentre il 6700 che avevo prima non ci arrivava per cui non credo sia la mobo.;)
Ciao.Mi posteresti la configurazione del bios.Vorrei provare ad overcloccare ma non sono molto esperto.ho la tua stessa configurazione.Ciaoe.Grazie.:help:
Opsss...forse ho sbagliato quota.Ho un E6600.
come si vede dallo screenshot sotto, a quale temperatura devo credere???
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070809144532_p5ktemp.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070809144532_p5ktemp.JPG)
prendi sempre la temperatura maggiore e nn ti sbaglierai mai!!!!!;) ;) ;)
è sempre meglio credere che il procio stia ad una temperatura maggiore della sua reale che viceversa, in questo modo c'è più margine per la sicurezza della cpu e rischi di meno di farla lavorare a temperature troppo elevate!!!;)
davidep85
09-08-2007, 14:49
oggi ho provato a comprimere un dvd in 4.7 gb con clonedvd. con mia amara sorpresa ci ha impiegato circa 15-20 minuti.
sembrandomi molto strano, ho pensato di attribuire la colpa al controller jmicron, così ho prima rippato tutto il dvd sull'hdd e poi ho provato a comprimerlo..con un ottimo risultato: 3 minuti!!!
la differenza è enorme, dite che il controller jmicron ha questi problemi? il masterizzatore è nuovo, e l'ho provato anche sul secondo lettore dvd!!
:mc:
davidep85
09-08-2007, 14:50
Fake boot?
voltaggi consigliati:
* CPU Voltage:1.40v
* CPU PLL Voltage:?
* DRAM Voltage:1.90v
* North Bridge Voltage:?
* South Bridge Voltage:?
anche a me interessano i voltaggi che mancano!!
Ganesh74
09-08-2007, 15:12
scusate ragazzi ma che differenze ci sono tra la versione deluxe , premium e la Asus P5K64 WS??:confused:
nessuno mi sa dare una risposta?
I soliti sospetti
09-08-2007, 15:40
come si vede dallo screenshot sotto, a quale temperatura devo credere???
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070809144532_p5ktemp.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070809144532_p5ktemp.JPG)
Core Temp e TAT ma anche Probe :D ... Probe ti dice la temp dell'HISS e gli altri 2 dei Core solo che TAT ti da qualche grado in più xché in idle quando è aperto fa lavorare un minimo la cpu quindi il vero idle te lo da Core Temp ;)
Ciao.Mi posteresti la configurazione del bios.Vorrei provare ad overcloccare ma non sono molto esperto.ho la tua stessa configurazione.Ciaoe.Grazie.:help:
Opsss...forse ho sbagliato quota.Ho un E6600.
No... niente errori... ho un 6600... come ho un'attimo posto tutti i settaggi. :)
oggi ho provato a comprimere un dvd in 4.7 gb con clonedvd. con mia amara sorpresa ci ha impiegato circa 15-20 minuti.
sembrandomi molto strano, ho pensato di attribuire la colpa al controller jmicron, così ho prima rippato tutto il dvd sull'hdd e poi ho provato a comprimerlo..con un ottimo risultato: 3 minuti!!!
la differenza è enorme, dite che il controller jmicron ha questi problemi? il masterizzatore è nuovo, e l'ho provato anche sul secondo lettore dvd!!
:mc:
Il JMicron non è minimamente paragonabile al ICH9R!!;)
anche a me interessano i voltaggi che mancano!!
CPU PLL 1.50v
sopra i 380 di bus il Vnb 1.40 e Vfsb 1.3v altrimenti tutti al minimo. ;)
sto @ 463x8 3700mhz v1.46/7
ram @ 1111 / 555mhz v2.45
cpu pll 1.5v
fsb 1.3v
nb 1.4v
resto su auto
davidep85
09-08-2007, 15:58
Core Temp e TAT ma anche Probe :D ... Probe ti dice la temp dell'HISS e gli altri 2 dei Core solo che TAT ti da qualche grado in più xché in idle quando è aperto fa lavorare un minimo la cpu quindi il vero idle te lo da Core Temp ;)
No... niente errori... ho un 6600... come ho un'attimo posto tutti i settaggi. :)
Il JMicron non è minimamente paragonabile al ICH9R!!;)
CPU PLL 1.50v
sopra i 380 di bus il Vnb 1.40 e Vfsb 1.3v altrimenti tutti al minimo. ;)
e se si lasciano in auto ci sono dei problemi?? ho un e6600 400x8!!
cmq peccato che si deve per forza usare il JMicron!!
otrebor55
09-08-2007, 17:13
Ciao a tutti,
scusate in anticipo per le domande.. , ma è da poco che mi occupo di OC....
potete dirmi perchè cpu-z non legge la cpu a 3600 come da bios e come si può vedere da Everest..
C'e qualche opzione da bios che devo abilitare/disabilitare?
Inoltre chi sa a che servono le due voci
TRANSACTION BOOSTER e
CLOCK OVER-CHARGING MODE
Grazie
http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070809180322_3600-.JPG
mi sà che hai l'eist e c1e attivati!!!!!;)
perciò la tua cpu quando nn è sotto sforzo viene automaticamente abbassata di clock perchè la mobo agisce automaticamente sul moltiplicatore e sul voltaggio.....;)
sono quelle feature utilizzate per abbassare i consumi!!!!
otrebor55
09-08-2007, 17:59
mi sà che hai l'eist e c1e attivati!!!!!;)
perciò la tua cpu quando nn è sotto sforzo viene automaticamente abbassata di clock perchè la mobo agisce automaticamente sul moltiplicatore e sul voltaggio.....;)
sono quelle feature utilizzate per abbassare i consumi!!!!
Si C1E era attivato e l' ho messo disable, ora tt ok.... EIST non lo trovato cmq ora rimane a 3600..
Grazie ancora
eist dovrebbe essere "intel speed step" o un qualcosa del genere!!!!;)
Salve ragazzi! :) una domanda..in termini di overclock quali sono le differenze tra la p5kdeluxe e la p5kC? :confused: Vi sono solo differenze di dotazione, porte ecc ?
Ciao a tutti,
scusate in anticipo per le domande.. , ma è da poco che mi occupo di OC....
potete dirmi perchè cpu-z non legge la cpu a 3600 come da bios e come si può vedere da Everest..
C'e qualche opzione da bios che devo abilitare/disabilitare?
Inoltre chi sa a che servono le due voci
TRANSACTION BOOSTER e
CLOCK OVER-CHARGING MODE
Grazie
http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070809180322_3600-.JPG
stavo per fare la stessa domanda :D
vedi le differenze tra cpu-z e crystalcpuid: il primo mi vede il molti a 6, il secondo a 8, come in effetti ho messo nel bios
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070809212648_Capture09-08-2007-21.16.56.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070809212648_Capture09-08-2007-21.16.56.jpg)
I soliti sospetti
09-08-2007, 22:00
e se si lasciano in auto ci sono dei problemi?? ho un e6600 400x8!!
cmq peccato che si deve per forza usare il JMicron!!
Non ho capito... cosa ci tieni attaccato al JMicron?
davidep85
10-08-2007, 09:19
Non ho capito... cosa ci tieni attaccato al JMicron?
un masterizzatore dvd e un lettore dvd. per non rallentare il canale ho provato anche con solo il masterizzatore!
I soliti sospetti
10-08-2007, 09:23
un masterizzatore dvd e un lettore dvd. per non rallentare il canale ho provato anche con solo il masterizzatore!
Ma non sono SATA... cioé li tieni collegati tramite IDE... vero?
Il JMicron gestisce appunto il canale IDE e le 2 SATA esterne... io ho collegato un HD esterno sul SATA ed ho eliminato il canale IDE montando su ICH9R un masterizzatore Asus e funziona molto bene. ;)
davidep85
10-08-2007, 10:04
Ma non sono SATA... cioé li tieni collegati tramite IDE... vero?
Il JMicron gestisce appunto il canale IDE e le 2 SATA esterne... io ho collegato un HD esterno sul SATA ed ho eliminato il canale IDE montando su ICH9R un masterizzatore Asus e funziona molto bene. ;)
si purtroppo sono entrambi ide..e a quanto pare si possono attaccare solo all'unico slot JMicron altrimenti devo cercarne uno sata giusto?
I soliti sospetti
10-08-2007, 11:01
si purtroppo sono entrambi ide..e a quanto pare si possono attaccare solo all'unico slot JMicron altrimenti devo cercarne uno sata giusto?
Se vuoi utilizzare ICH9R si però con i masterizzatori SATA possono nascere dei conflitti e spesso se hai gli HDD in raid infatti ho preso un Asus per quello visto che mi è capitata un occasione.
Onestamente non ho fatto delle prove e non so poi quanto si guadagna in terminni di velocita di trasferimento... io l'ho preso xché il mio IDE si stava rompendo e poi si risparmia spazio nel case con i cavi. :)
davidep85
10-08-2007, 11:23
Se vuoi utilizzare ICH9R si però con i masterizzatori SATA possono nascere dei conflitti e spesso se hai gli HDD in raid infatti ho preso un Asus per quello visto che mi è capitata un occasione.
Onestamente non ho fatto delle prove e non so poi quanto si guadagna in terminni di velocita di trasferimento... io l'ho preso xché il mio IDE si stava rompendo e poi si risparmia spazio nel case con i cavi. :)
si, come vedi in firma ho un raid 0! boh, vedrò un pò che mi conviene fare! grazie mille allora, ciao!!
secondo voi mi conviene prendere la p5k deluxe a 200 euro o la blitz formula special edition a 245 euro?? quale mi consigliate fra le due??
la blitz è un attimino più nuova ed ha la scheda audio esterna......per il resto è quasi identica alla p5k delux, solo che mi sembra che alla blitz manchino gli e-sata.....poi la blitz è come un pò una commando solo che ha il P35....
poi come comportamento nn sò.....certo che con 45 euro di differenza ci si può comprare magari un dissi per la cpu e prendersi la delux invece che la blitz......poi nn saprei sinceramente...di blitz ne devo ancora vedere in giro sul forum..
in pratica sarebbe meglio rimanere sulla p5k deluxe e risparmiare quei 30-40 euro
ultras77
10-08-2007, 15:41
che differenza c'è tra la ASUS P5K "E" WIFI e la MB ASUS P5K DL WIFI P35 a parte i 40 euro in + che costa quest'ultima? solo una scheda di rete in + che ha in + sempre quest'ultima o qualcos'altro?
thx
in pratica sarebbe meglio rimanere sulla p5k deluxe e risparmiare quei 30-40 euro
se nn hai fretta io aspetterei che ci siano un pò più informazioni e recensioni sulla blitz e poi valuterei l'acquisto........poi sinceramente nn saprei....:D
guardati intanto le spiegazioni sul sito asus.....
questo è della blitz: http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1739&modelmenu=1
questo è della delux:
http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1646&modelmenu=1
e quà ci sono le specifiche....
http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1739&modelmenu=2
http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1646&modelmenu=2
comunque guardando un pò le specifiche alla fine sono quasi uguali come schede......solo che la blitz ha un pò più di accessori da overcloccker che ti possono dare una mani se lo pratichi....
che differenza c'è tra la ASUS P5K "E" WIFI e la MB ASUS P5K DL WIFI P35 a parte i 40 euro in + che costa quest'ultima? solo una scheda di rete in + che ha in + sempre quest'ultima o qualcos'altro?
thx
quà per te ci sono le specifiche p5k E
http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1655&modelmenu=2
secondo me però la delux ha dei dissi un pò più tamarri e fighi!!!!! per il resto quei 40 euro credo siano dovuti solo al nome delux!!!! ;)
Ganesh74
10-08-2007, 17:01
ragazzi qualcuno mi sa dire se lo ZALMAN CNPS 7700 FS-C77 - Fatal1ty Edition ci va bene su questa mobo??
grazie
vincent89
10-08-2007, 17:44
secondo me però la delux ha dei dissi un pò più tamarri e fighi!!!!! per il resto quei 40 euro credo siano dovuti solo al nome delux!!!! ;)
Quindi apparte i dissipatori più "fighi" e l'aggiunta di una scheda di rete, abbiamo sempre le medesime prestazioni rispetto alla deluxe?
Grazie
confrontando le due schede con la scheda tecnica risultano uguali tranne per quelle cose la.....la delux ha anche un pannellino con 2usb e una firewire in più.....ma per il resto sembrano uguali!!!!
I soliti sospetti
10-08-2007, 19:12
ragazzi qualcuno mi sa dire se lo ZALMAN CNPS 7700 FS-C77 - Fatal1ty Edition ci va bene su questa mobo??
grazie
Io lo tenevo sulla P5B Dlx e ci stava benone e credo che con questa mobo gli ingombri siano gli stessi. ;)
Quindi apparte i dissipatori più "fighi" e l'aggiunta di una scheda di rete, abbiamo sempre le medesime prestazioni rispetto alla deluxe?
Grazie
Beh... la dissipazione in overclock non è da tenere poco in considerazione. ;)
confrontando le due schede con la scheda tecnica risultano uguali tranne per quelle cose la.....la delux ha anche un pannellino con 2usb e una firewire in più.....ma per il resto sembrano uguali!!!!
Alla fine non sono poche le differenze... non trovi?
si diciamo che io mi sono preso la delux perchè mi sembrava fatta meglio dal punto di vista della dissipazione ed inoltre aggiungendoci tutto credo che quei 40 euro li valga tutti.......è un pò come i 40 in più per la blitz che credo che anche quella li valga tutti visto gli optionals da overcloccker che ha!!!!;)
Io lo tenevo sulla P5B Dlx e ci stava benone e credo che con questa mobo gli ingombri siano gli stessi. ;)
Beh... la dissipazione in overclock non è da tenere poco in considerazione. ;)
Alla fine non sono poche le differenze... non trovi?
:D :D :D lol alla fine per una cosa e l'altra la lista è aumentata!!!:D :D
raga una domanda, per avere il massimo delle performance con HD SATA2 devo connettere il cavo su uno slot particolare? O sono tutti uguali?
raga una domanda, per avere il massimo delle performance con HD SATA2 devo connettere il cavo su uno slot particolare? O sono tutti uguali?
Io tengo su slot rossi e per ottenere il massimo di prestazioni devi fare un bel raid0 :D :sofico:
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070810221014_Immagine.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070810221014_Immagine.JPG)
I soliti sospetti
10-08-2007, 22:50
Io tengo su slot rossi e per ottenere il massimo di prestazioni devi fare un bel raid0 :D :sofico:
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070810221014_Immagine.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070810221014_Immagine.JPG)
Quoto... in raid è meglio:
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070810234625_Screenraid.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070810234625_Screenraid.jpg)
... così però!!:sofico: :sofico: :D
... dimenticavo... questa è la mia configuarazione estiva:
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070810234749_Screenconf..jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070810234749_Screenconf..jpg)
... sono ad aria e con il caldo ho calato un po' :ciapet: :D
Sandwich
10-08-2007, 23:25
Non male queste ocz pc8500:eek:
http://img232.imageshack.us/img232/766/spi440x7ram231320mhz235eo3.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=spi440x7ram231320mhz235eo3.jpg)
Incredibile sta mobo :D
500mhz di fsb con pochissimi volt in più :sofico:
Cpu pll v1.5
Fsb v1.3
Nb v1.4
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070811031756_sp.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070811031756_sp.JPG)
Ps. Ma ce la differenza di prestazioni tra tra 437x8 e 500x7 entrambi 3.5ghz?? O non cambia nulla??
Thx..
lambert81
11-08-2007, 07:46
cos'é CPU PLL?
come si imposta?
gioloc80
11-08-2007, 07:57
Ma perche il mio punteggio con HD Tach è cosi basso?
http://img507.imageshack.us/my.php?image=immaginekc1.jpg
Ragazzi scusate c'è qualkuno disposto a fornirmi (a pagamento) una copia del cd rom contenuto nella scatola della P5K Deluxe Wi-fi, io il mio l'ho perso. Grazie
I soliti sospetti
11-08-2007, 09:41
Ragazzi scusate c'è qualkuno disposto a fornirmi (a pagamento) una copia del cd rom contenuto nella scatola della P5K Deluxe Wi-fi, io il mio l'ho perso. Grazie
Posso crearti un ISO e darti il link del mulo se vuoi. :)
Ganesh74
11-08-2007, 09:55
[QUOTE=Ps. Ma ce la differenza di prestazioni tra tra 437x8 e 500x7 entrambi 3.5ghz?? O non cambia nulla??
Thx..[/QUOTE]
a parità di ghz più tieni il moltiplicatore basso e sali di fsb e più le prestazioni sono maggiori...... nel tuo caso 500x7 dovrebbe essere meglio di 437x8
ciao
a parità di ghz più tieni il moltiplicatore basso e sali di fsb e più le prestazioni sono maggiori...... nel tuo caso 500x7 dovrebbe essere meglio di 437x8
ciao
io qualche prova di pi l'ho fatta in tal senso ma differenze 0 e se non mi ricordo male anche con il test di aritmetica cpu di sandra però magari mi sbaglio
davidep85
11-08-2007, 10:21
JumperFree Configuration Settings
AI Overclocking: Manual
CPU Ratio Control: Manual
Ratio CMOS Setting: 8
FSB Frequency: 400
PCI-E Frequency: 100
DRAM Frequency: 1000
DRAM Timing Control: Manual
CAS# Latency: 4
RAS# to CAS# Delay: 4
RAS# Precharge: 4
RAS# Activate to Precharge: 12
TWR: AUTO
TRFC: AUTO
TWTR: AUTO
TRRD: AUTO
TRTP: AUTO
DRAM Static Read Control: Enabled
Transaction Booster: AUTO
Clock Over-Charging Mode: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Voltage: 1.375
CPU Voltage Reference: AUTO
CPU Voltage Damper: Enabled
CPU PLL Voltage: 1.5
DRAM Voltage: 2.3
FSB Termination Voltage: AUTO
North Bridge Voltage: AUTO
North Bridge Voltage Reference: AUTO
South Bridge Voltage: AUTO
Advance CPU Settings
CPU Ratio Control: Manual
- Ratio CMOS Setting: 8
C1E Suppport: Enabled
Max CPUID Value Limit: Disabled
Vanderpool Technology: Enabled
CPU TM Function: Enabled
Execute Disable Bit: Enabled
PECI: Enabled
Il mio pc è quello che vedete in firma, il processore è questo: http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL9ZL e ha vid 1.35V dissipato da un thermaltake Blue Orb II
Le ram sono a frequenza/voltaggi/latenze standard.
Le temperature dei core sono circa sui 35-40 in idle e 55-60 in pieno carico (coretemp e tat). Temperatura cpu sui 25-30 e sistema sui 30-35 (ai suite)
Quali impostazioni mi consigliate di modificare?
Dei nb voltage, sb voltage e fsb voltage cosa si deve impostare?
Nell'advance cpu settings se il pc è stabile, è corretto lasciare così per un maggior risparmio energetico?
Posso salire ulteriormente senza rischiare di rovinare il procio??
Grazie mille, ciao Davide.
I soliti sospetti
11-08-2007, 10:30
JumperFree Configuration Settings
AI Overclocking: Manual
CPU Ratio Control: Manual
Ratio CMOS Setting: 8
FSB Frequency: 400
PCI-E Frequency: 100
DRAM Frequency: 1000
DRAM Timing Control: Manual
CAS# Latency: 4
RAS# to CAS# Delay: 4
RAS# Precharge: 4
RAS# Activate to Precharge: 12
TWR: AUTO
TRFC: AUTO
TWTR: AUTO
TRRD: AUTO
TRTP: AUTO
DRAM Static Read Control: Enabled
Transaction Booster: AUTO
Clock Over-Charging Mode: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Voltage: 1.375
CPU Voltage Reference: AUTO
CPU Voltage Damper: Enabled
CPU PLL Voltage: 1.5
DRAM Voltage: 2.3
FSB Termination Voltage: AUTO
North Bridge Voltage: AUTO
North Bridge Voltage Reference: AUTO
South Bridge Voltage: AUTO
Advance CPU Settings
CPU Ratio Control: Manual
- Ratio CMOS Setting: 8
C1E Suppport: Enabled
Max CPUID Value Limit: Disabled
Vanderpool Technology: Enabled
CPU TM Function: Enabled
Execute Disable Bit: Enabled
PECI: Enabled
Il mio pc è quello che vedete in firma, il processore è questo: http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL9ZL e ha vid 1.35V dissipato da un thermaltake Blue Orb II
Le ram sono a frequenza/voltaggi/latenze standard.
Le temperature dei core sono circa sui 35-40 in idle e 55-60 in pieno carico (coretemp e tat). Temperatura cpu sui 25-30 e sistema sui 30-35 (ai suite)
Quali impostazioni mi consigliate di modificare?
Dei nb voltage, sb voltage e fsb voltage cosa si deve impostare?
Nell'advance cpu settings se il pc è stabile, è corretto lasciare così per un maggior risparmio energetico?
Posso salire ulteriormente senza rischiare di rovinare il procio??
Grazie mille, ciao Davide.
Ti ho risposto in pvt. :)
davidep85
11-08-2007, 10:42
Ti ho risposto in pvt. :)
si grazie mille ;-)
a parità di ghz più tieni il moltiplicatore basso e sali di fsb e più le prestazioni sono maggiori...... nel tuo caso 500x7 dovrebbe essere meglio di 437x8
ciao
secondo me bisogna regolarsi di fsb in modo tale da essere 1:1 con le ram......
se hai delle ram a 1000mhz di sicuro è preferibile avere il bus a 500!!;)
Ti ho risposto in pvt. :)
se sono cose interessanti e che mi potrebbero tornare utili, anche se ho una configurazione diversa, nn è che potresti mandare anche a me un pm???:D :D
nn sono molto esperto in bios!!!! Ciao e Grazie!!!!;) :D
Posso crearti un ISO e darti il link del mulo se vuoi. :)
Ti ringrazio mi puoi dare il link in pvt :D
davidep85
11-08-2007, 11:35
Ti ringrazio mi puoi dare il link in pvt :D
sinceramente se vai sul sito asus o sui vari siti ufficiali trovi tutti i driver e software più aggiornati, perchè ti serve in particolare il cd originale?
davidep85
11-08-2007, 11:53
tra tutti i test che ho trovato ho visto che lo zalman cnps9700 nt è il miglior dissipatore ad aria per 775 e core duo (anche se è tra i più cari, 59€+ss). Che ne dite? Avrò problemi a montarlo sulla p5k deluxe?
Grazie
ragazzi ma non avete messo il bios 0503? un'altra domanda per tutti i possessori di p5k-e avete mai messo il bios della dlx ? che alla fine è la stessa mb giusto? e un'ultima cosa a quanto arriva di fsb questa mb ? io oltre i 520/530 ho problemi ma mi sembra di aver capito che dovrebbe tenere di ben di più....c'è qualche impostazione particolare da bios ?
sinceramente se vai sul sito asus o sui vari siti ufficiali trovi tutti i driver e software più aggiornati, perchè ti serve in particolare il cd originale?
Veramente li ho scaricati e alcuni file eseguibili non funzionano, non se l'avete verificato anche voi. Poi comunque vorrei una copia del cd della scheda.
davidep85
11-08-2007, 12:17
Veramente li ho scaricati e alcuni file eseguibili non funzionano, non se l'avete verificato anche voi. Poi comunque vorrei una copia del cd della scheda.
io nessun problema con gli eseguibili!!
tra tutti i test che ho trovato ho visto che lo zalman cnps9700 nt è il miglior dissipatore ad aria per 775 e core duo (anche se è tra i più cari, 59€+ss). Che ne dite? Avrò problemi a montarlo sulla p5k deluxe?
Grazie
io ho la versione LED che è identica tranne per il colore e ci stà tranquillamente sulla mobo!!!!!;)
tra tutti i test che ho trovato ho visto che lo zalman cnps9700 nt è il miglior dissipatore ad aria per 775 e core duo (anche se è tra i più cari, 59€+ss). Che ne dite? Avrò problemi a montarlo sulla p5k deluxe?
Grazie
Non avrai nessun problema perche lo uso io sul mio q6600 e mi trovo benissimo:D :D :D
Ragazzi ho montato questa mobo proprio ora..solo che già mi dà problemi sulle ram..se monto i 4 moduli nemmeno si accende lo schermo :( mentre se ne monto solo 2 funziona tutto correttamente :mbe: Questi moduli eran gia sulla mobo precedente quindi dubito siano difettate le ram :stordita: Voi sapete di qualche incompatibilità tra questa asus e le Gskill? :confused:
davidep85
11-08-2007, 13:06
Non avrai nessun problema perche lo uso io sul mio q6600 e mi trovo benissimo:D :D :D
io ho la versione LED che è identica tranne per il colore e ci stà tranquillamente sulla mobo!!!!!;)
fa bene il suo sporco lavoro? :cool:
inoltre va montato in un certo verso o si può scegliere come girarlo? voi come lo avete?
alcatraroz
11-08-2007, 13:09
c'e' qualcuno che ha provato qualche gioco con dischi SATA II configurati come AHCI ( SINGOLI nn RAID)?in particolare PES6?... e qualche test dei dischi cn questa configurazione (HD Tune o HD Tach)...mi interesserebbe confrontare i risultati(esattamente l'opposto di quanto trovato in rete IMHO)
davidep85
11-08-2007, 13:14
c'e' qualcuno che ha provato qualche gioco con dischi SATA II configurati come AHCI ( SINGOLI nn RAID)?in particolare PES6?... e qualche test dei dischi cn questa configurazione (HD Tune o HD Tach)...mi interesserebbe confrontare i risultati(esattamente l'opposto di quanto trovato in rete IMHO)
prima di avere il raid avero un solo hdd in ahci e tutti i giochi funzionavano bene! purtroppo però niente test, appena è arrivato il secondo hard disk ho messo il raid!
ciao a tutti, io ho aquistato la p5k-e wi-fi il mese scorso e non ho ancora toccato nulla, qualcuno può dirmi se è il caso di passare all'ultimo bios 501 o ci sono dei problemi?:help: e cosa poteri modificare senza estremizzare il tutto, visto non sono esperto? il mio sistema è quello in firma in attesa che il quad e6600 scenda un tantino di €:sofico: .
se vi costa troppo una spiegazione potreste almeno indicarmi la pagina dove trovare qualcosa di preciso visto che le pagine sono innumerevoli?!
grazie mille a chiunque risponda:)
alcatraroz
11-08-2007, 14:23
prima di avere il raid avero un solo hdd in ahci e tutti i giochi funzionavano bene! purtroppo però niente test, appena è arrivato il secondo hard disk ho messo il raid!
strano...allora nn so xche' a me andavano cosi' a scatti ho dovuto rimettere IDE... tutto e' tornato a posto. quindi era sicuramente la conf AHCI,,,nn ci credevo manco io.X I TEST ho provato hd tune e hd tach con risyultati esattamente uguali sia cn intel robson attivata che nn
ciao a tutti, io ho aquistato la p5k-e wi-fi il mese scorso e non ho ancora toccato nulla, qualcuno può dirmi se è il caso di passare all'ultimo bios 501 o ci sono dei problemi?
L'ultimo bios disponibile è il 503 che sembra funzionare egregiamente.
Per quanto riguarda l'ottimizzazione del sistema puoi provare ad attivare il "DRAM Static Read Control" e selezionare ad 1 il "Transaction Booster". Ti avverto però che io non riesco ad attivarli contemporaneamente. Inoltre puoi tentare di mettere il command rate ad 1. L'insieme di questi elementi ti porterà ad un aumento del 4 o 5% di prestazioni senza ricorrere all'overclock. Se invece vuoi salire con le memorie disabilita queste impostazioni.
Bye
I soliti sospetti
11-08-2007, 14:34
se sono cose interessanti e che mi potrebbero tornare utili, anche se ho una configurazione diversa, nn è che potresti mandare anche a me un pm???:D :D
nn sono molto esperto in bios!!!! Ciao e Grazie!!!!;) :D
Beh... così generico che ti dico?
Dimmi come stai o come vorresti essere in overclock e magari ci si raggiona.;)
L'ultimo bios disponibile è il 503 che sembra funzionare egregiamente.
Per quanto riguarda l'ottimizzazione del sistema puoi provare ad attivare il "DRAM Static Read Control" e selezionare ad 1 il "Transaction Booster". Ti avverto però che io non riesco ad attivarli contemporaneamente. Inoltre puoi tentare di mettere il command rate ad 1. L'insieme di questi elementi ti porterà ad un aumento del 4 o 5% di prestazioni senza ricorrere all'overclock. Se invece vuoi salire con le memorie disabilita queste impostazioni.
Bye
grazie mille allora farò come hai detto e aggiorno al 503. ciao :mano:
Beh... così generico che ti dico?
Dimmi come stai o come vorresti essere in overclock e magari ci si raggiona.;)
allora quando sarò intenzionato ad overcloccare, ovvero fra un paio di mesetti, ti farò un fischio!!!!! Grazie per la disponibilità!!!!!:D :D
Ragazzi ho montato questa mobo proprio ora..solo che già mi dà problemi sulle ram..se monto i 4 moduli nemmeno si accende lo schermo :( mentre se ne monto solo 2 funziona tutto correttamente :mbe: Questi moduli eran gia sulla mobo precedente quindi dubito siano difettate le ram :stordita: Voi sapete di qualche incompatibilità tra questa asus e le Gskill? :confused:
Up :)
questa mi è nuova.....comunque a cosa ti servono i 4 giga???? usi vista o un sistema a 64bit......se nn usi questi s.o. ti consiglio di togliere quei 2 giga in più, tanto nn vengono sfruttati......comunque è strano che con 2 moduli vada e con 4 no......hai provato a mettere due moduli soli sia nei gialli che nei neri??? magari è un problema della mobo.....
questa mi è nuova.....comunque a cosa ti servono i 4 giga???? usi vista o un sistema a 64bit......se nn usi questi s.o. ti consiglio di togliere quei 2 giga in più, tanto nn vengono sfruttati......comunque è strano che con 2 moduli vada e con 4 no......hai provato a mettere due moduli soli sia nei gialli che nei neri??? magari è un problema della mobo.....
Si ho vista ultimate 64bit e preferivo i 4 giga anche perche nn mi va molto di venderli con quello che costan ora le ram..piuttosto me le tengo :D si in effetti quella degli slot è una prova che devo ancora fare per ora le ho solo messe nei gialli :stordita:
hai aggiornato bios??
Si l'ho aggiornato subito alla 404 :)
Ciao ragazzi ho un problema con Asus Wifi solo, in poche parole quando installo i driver e il programma per la gestione wirless, riconosce la scheda soltanto che non mi appaiono i monitor della connessione wifi e quindi non riesco a settare i tcp/ip. Non so che fare :mc: anche su risorse di rete i monitor della connesione wirless non esistone, mi appare solo un icona vicino l'orologio con la disistallazione delle periferiche usb dove appare la scheda wirless ;; ho installato male ? o devo fare qualcosa ?
ciao a tutti, ho aggiornato il bios al 503 e per funzionare funziona, solo che all'avvio mi dà questo messaggio e prima di fare casino volevo sapere se qualcuno può consigliarmi:help: :
CMOS CHECK SUM BAD
press f1 for setup
press f2 for load default...and continue
cosa dite? io per adesso schiaccio f1 e poi esco dal bios non salvando e così si accende senza problemi, ed è anche stabile, ieri l'ho usato per più di 5 ore
ma se tuttte le volte devo fare così che...:muro:
io penserei alla seconda ma non sò cosa può succedere...:help:
fr4nc3sco
12-08-2007, 08:27
Si ho vista ultimate 64bit e preferivo i 4 giga anche perche nn mi va molto di venderli con quello che costan ora le ram..piuttosto me le tengo :D si in effetti quella degli slot è una prova che devo ancora fare per ora le ho solo messe nei gialli :stordita:
Si l'ho aggiornato subito alla 404 :)
pure io ho 4giga su vista l'unica maniera per far star stabile la mobo è usare 1:1 e bus non superiori a 450
scusate se faccio un altro post ma mi sono scordato di dirvi una cosa nel montaggio del pc in firma, l'alimentatore ha 2 cavi da 12v a 8 e 4 pin io ho inserito nell'allogiamento della scheda madre quello a 4 pin cosa cambia tra i due ? la scheda madre ha la presa dei 12v a 4-8pin ora 4pin sono coperti
peppecbr
12-08-2007, 09:11
raga ma per mettere le ram 1:1 adesso sono a 3:4 quale sarebbe la voce? :mbe:
ciao a tutti, ho aggiornato il bios al 503 e per funzionare funziona, solo che all'avvio mi dà questo messaggio e prima di fare casino volevo sapere se qualcuno può consigliarmi:help: :
CMOS CHECK SUM BAD
press f1 for setup
press f2 for load default...and continue
cosa dite? io per adesso schiaccio f1 e poi esco dal bios non salvando e così si accende senza problemi, ed è anche stabile, ieri l'ho usato per più di 5 ore
ma se tuttte le volte devo fare così che...:muro:
io penserei alla seconda ma non sò cosa può succedere...:help:
è normalissimo che ti dia quell'errore CMOS Chekcum bad è il classico errore che da dopo aver agg il bios
inoltre l'errore rimane se gli continui a dare F1 ti conviene configurarlo manualmente o cmq se gli fai F2 nn succede nulla
x alimentazione supplementare cpu se hai il connettore a 8 pin utilizza quello ... io uso quello a 4 il mio ali è sprovvisto di quello ad 8 pin
raga ma per mettere le ram 1:1 adesso sono a 3:4 quale sarebbe la voce? :mbe:
puoi metterle in sincrono 1:1 solo usando stessa frequenza di cpu (fsb) e ram
per esempio se il tuo Q6600 non è overclock avrà come bus 266 e quindi per avere un 1:1 con le ram devi impostare le ram a 533 (ma resterebbero downcloccate)
ti conviene occare un pò il Quad :D portando FSB a 333 così che puoi sfruttare le tue ram a 667
è normalissimo che ti dia quell'errore CMOS Chekcum bad è il classico errore che da dopo aver agg il bios
inoltre l'errore rimane se gli continui a dare F1 ti conviene configurarlo manualmente o cmq se gli fai F2 nn succede nulla
x alimentazione supplementare cpu se hai il connettore a 8 pin utilizza quello ... io uso quello a 4 il mio ali è sprovvisto di quello ad 8 pin
grazie della risposta è che non sono molto pratico di mobo:rolleyes: ...farò f2 visto che non saprei neanche da dove cominciare manualmente:D
grazie ancora
pure io ho 4giga su vista l'unica maniera per far star stabile la mobo è usare 1:1 e bus non superiori a 450
Grazie Fr4nc3sco :) Ma io piu che stabile la mobo intendo che proprio nn si accende nemmeno il monitor..:D
Grazie Fr4nc3sco :) Ma io piu che stabile la mobo intendo che proprio nn si accende nemmeno il monitor..:D
a me si presentava spesso lo stesso difetto con 2x1gb crucial ballistix ... ho risolto disabilitando il DRAM Static Read Control
provare nn costa nulla :)
A chi interessa RS di FSB @ 500 con le ram 1:1 :D
Ho fatto 20 min di test con Orthos e 3 ore di fila di Lost Planet :sofico:
CPU PLL v1.5
FSB v1.3
NB v1.4
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070812151648_fsb500.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070812151648_fsb500.JPG)
peppecbr
12-08-2007, 15:35
puoi metterle in sincrono 1:1 solo usando stessa frequenza di cpu (fsb) e ram
per esempio se il tuo Q6600 non è overclock avrà come bus 266 e quindi per avere un 1:1 con le ram devi impostare le ram a 533 (ma resterebbero downcloccate)
ti conviene occare un pò il Quad :D portando FSB a 333 così che puoi sfruttare le tue ram a 667
:D infatti ho fatto 333x8 :fagiano: e mi ritrovo l'1:1 :sofico:
ma avendo le ram in sincrono si guadagna? non ho avuto tempo per fare i test :D
guadagni nn sò, però di sicuro è l'impostazione che permette la massima stabilità delle ram, visto che lo fanno tutti gli overcloccker professionisti......
Con quale programma si possono modificare le velocità delle ventole?
Qualcuno riuscito oltre passare 550 di fsb??
Con quale programma si possono modificare le velocità delle ventole?
sò che speedfan lo può fare, però nn mi sono mai dilettato con questo programma, visto che sono un felice possessore di un rheobus!!!!!:D
ciao a tutti
un aiuto x cortesia,
non riesco a utilizzare il microfono con il jack frontale ( utilizzo cuffia con microfono jack verde e rosa x intenderci ) le ho provate di tutte ma niente .:mc:
il microfono funziona solo nella presa dietro .
Se lo collego alla presa davanti si sente in maniera bassisima , anche aumentando il volume di al massimo e con rumori di fondo.
alcuni dati
WINDOWS XP
bios aggiornato al 604
soundmax , ( driver installato e disinstallato + volte )
ddr3
ho letto in rete che ci sono simili problemi al mio, ma soluzioni niente.:rolleyes:
grazie
dema:cool:
sò che speedfan lo può fare, però nn mi sono mai dilettato con questo programma, visto che sono un felice possessore di un rheobus!!!!!:D
Purtroppo mi si è rotto l'hardcano 13,ho quindi preso prima un' EQUIP 128541 USB 2.0 SUPERPANEL 5,25''
e poi un LIAN LI 3,5 THERMOMETER TR-3A,ma entrambi non sono all'altezza dell'hardcano,e non vorrei riprenderne un'altro o acquistare altri reobus per poi scoprire che non funzionano,quindi volevo gestire il tutto direttamente dalla mobo,ma mi sembra che con la p5k non funga speedfan,per questo avrei voluto delle conferme,ok al limite non appena ho un po' di tempo le faccio io due prove! Grazie alla prox...
Ginger79
13-08-2007, 13:40
ciao a tutti
un aiuto x cortesia,
non riesco a utilizzare il microfono con il jack frontale ( utilizzo cuffia con microfono jack verde e rosa x intenderci ) le ho provate di tutte ma niente .:mc:
il microfono funziona solo nella presa dietro .
Se lo collego alla presa davanti si sente in maniera bassisima , anche aumentando il volume di al massimo e con rumori di fondo.
alcuni dati
WINDOWS XP
bios aggiornato al 604
soundmax , ( driver installato e disinstallato + volte )
ddr3
ho letto in rete che ci sono simili problemi al mio, ma soluzioni niente.:rolleyes:
grazie
dema:cool:
Per prima cosa questa è una scheda madre DDR2 quindi non vedo come tu possa aver montato delle DDR3. In secondo luogo non esiste nessun BIOS versione 604 xchè l'ultima beta disponibile è la 404.
In ultimo, se hai già controllato alla perfezione il corretto collegamento dei cavi interni alla MB che portano il segnale alle prese frontali, il problema è da ricercarsi nel CASE da te utilizzato; ma poichè non l'hai menzionato non posso esserti di ulteriore aiuto.
[-tommi-]
13-08-2007, 13:58
se vedi il suo post lo ha intitolato P5K3 Deluxe, anche se in effetti qui è leggermente ot
Per prima cosa questa è una scheda madre DDR2 quindi non vedo come tu possa aver montato delle DDR3. In secondo luogo non esiste nessun BIOS versione 604 xchè l'ultima beta disponibile è la 404.
In ultimo, se hai già controllato alla perfezione il corretto collegamento dei cavi interni alla MB che portano il segnale alle prese frontali, il problema è da ricercarsi nel CASE da te utilizzato; ma poichè non l'hai menzionato non posso esserti di ulteriore aiuto.
lui stava parlando della p5k3 che monta ddr3.......comunque l'ultimo bioos per la p5k delux è il 501, anche se però è ancora in fase beta......anche se nn ho mai notato problemi finora......;)
Tovarisch
13-08-2007, 15:31
comunque l'ultimo bioos per la p5k delux è il 501
mi pare di aver letto che c'è anche il 503; sono in vacanza e internet via UMTS non è il massimo ;)
mi pare di aver letto che c'è anche il 503; sono in vacanza e internet via UMTS non è il massimo ;)
Si, io sulla mia P5K-e ho il 503, mi é già arrivata con quel bios su :D
Saluti
Kappa
ed è quà che vi sbagliate.....il 503 è solo per la p5k-e.....
mentre per la p5k delux c'è solo il 501.......basta andare sul sito ufficiale asus per vedere ciò....;)
ecco i link:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5K-E/WIFI-AP
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
poi magari sono la stessa cosa e funzionano indistintamente sia con una versione che con l'altra, però sul sito asus li mettono differenti.....
attivare il "DRAM Static Read Control"
selezionare ad 1 il "Transaction Booster"
mettere il command rate ad 1.
scusate ma cosa fanno queste voci, ho guardato sul manuale e non è spiegato, cmq la prima l'ho attivata, la seconda mi dava problemi all'avvio e la terza mi fa paura :help:
I soliti sospetti
13-08-2007, 20:30
attivare il "DRAM Static Read Control"
selezionare ad 1 il "Transaction Booster"
mettere il command rate ad 1.
scusate ma cosa fanno queste voci, ho guardato sul manuale e non è spiegato, cmq la prima l'ho attivata, la seconda mi dava problemi all'avvio e la terza mi fa paura :help:
Il command rate ti consiglio di lasciarlo su 1T... il transaction booster su auto e lo static read control su auto... ho notato che se si attivano tutti insieme si è "instabili".
attivare il "DRAM Static Read Control"
selezionare ad 1 il "Transaction Booster"
mettere il command rate ad 1.
scusate ma cosa fanno queste voci, ho guardato sul manuale e non è spiegato, cmq la prima l'ho attivata, la seconda mi dava problemi all'avvio e la terza mi fa paura :help:
Sono parametri che ottimizzano gli accessi alla memoria. Attivandoli insieme potresti avere qualche problema (a me il computer non si accende attivando insieme il transaction booster e il Dram statico read control e tengo attivato solo il secondo contemporaneamente al command rate ad 1. Devi andare avanti a tentativi, utlizzando memtest86+ (http://www.memtest.org/#downiso) per verificare la stabilità del sistema, e, se vuoi, un software di benchmark (tipo pcmark2005) per valutarne i benefici.
Se vuoi maggiori spiegazioni leggi questo interessantissimo articolo (in inglese): http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-p5k-deluxe-overclock_3.html#sect0
Ciao
gerry722
13-08-2007, 21:50
Volendo overcloccare il mio E6850,quali sono le voci da modificare nel bios.
Ho letto la guida all'overclock,ma non è che ho capito molto:confused:
Le mie ram sono delle Kingston value da 667Mhz
Darth_RKO89
13-08-2007, 22:18
vorrei approfittare di questo official topic per chiedere se qualcuno ha una guida per il BIOS della p5k deluxe..
gracias!!:D :D
1 faq veloce veloce
L'artic Freezer 7 pro è compatibile con la p5k?
grazie
Darth_RKO89
14-08-2007, 09:31
1 faq veloce veloce
L'artic Freezer 7 pro è compatibile con la p5k?
grazie
qualsiasi dissi compatibile con socket 775 è compatibile con le p5k..cmq si!
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=79:D
Ragazzi ma a voi il vcore in overclock è stabile? :mbe: Io ho settato da bios 1,5V e in win mi rileva 1,43V che scende a 1,40 quando la cpu è sotto stress tipo con orthos :stordita: Tutti gli altri voltaggi (+12V,+5V) vanno bene..Come si fa ad avere 1,45V stabili sulla cpu? :D
alexievic
14-08-2007, 12:24
Sto constatando un problema che si verifica quando sul secondo disco fisso eide (sulla porta eide c'è solo lui e xp è sul primo disco sata) lavora emule, in pratica succede che l'audio inizia a saltare (poco ma ogni qualche secondo lo fa e diventa fastidioso) e la stessa cosa succede leggermente anche col puntatore del mouse.
La scheda è una p5k-e con l'ultimo bios e i drivers audio aggiornati (l'unico dubbio mi rimane se sia aggiornato il driver del chipset ma non so se può c'entrare qualcosa).
Ovviamente sto parlando dell'audio integrato sulla scheda.
Il problema dello scatto del mouse però mi fa pensare che non dipenda solamente dall'audio.
La cpu è un e6600 a 3.2ghz (400x8) con delle corsair pc6400.
Col vecchio pc (athlon xp 1900+ con sound blaster pci 128) emule rallentava la situazione ma non provocava scatti all'audio periodici durante il suo utilizzo, semmai durante l'uscita dal programma, cosa che fa anche ora.
Qualche idea?
alexievic
14-08-2007, 12:25
Dimenticavo, che sia colpa del controller eide che su questo chipset non è supportato in maniera ufficiale ma aggiunto dai produttori di schede madri?
O del disco che è un maxtor?
ciao a tutti, mi intrometto nel thread perche' sto considerando l'acquisto di una p5k-e/deluxe, ma ho ancora un paio di perplessita'...
la cosa che piu' mi preme e' il supporto raid: sul sito ita c'e' scritto che supporta raid 0 e 1, su quello usa che supporta 0,1,5,10... qual'e' la verita'?
poi vedo che ha 1 sola ps2 per la tastiera... io ho sempre usato mouse ps2 perche' mi sembra piu fluido rispetto all'usb... voi che dite?
alexievic
14-08-2007, 12:37
ciao a tutti, mi intrometto nel thread perche' sto considerando l'acquisto di una p5k-e/deluxe, ma ho ancora un paio di perplessita'...
la cosa che piu' mi preme e' il supporto raid: sul sito ita c'e' scritto che supporta raid 0 e 1, su quello usa che supporta 0,1,5,10... qual'e' la verita'?
poi vedo che ha 1 sola ps2 per la tastiera... io ho sempre usato mouse ps2 perche' mi sembra piu fluido rispetto all'usb... voi che dite?
Io ti posso dire che sul manuale della mia p5k-e parla solo di raid 0 e raid 1, forse il 5 è supportato dalla deluxe ma non saprei, in ogni modo per sfruttarlo dovresti mettere almeno 3 dischi nella catena.
Per quanto riguarda il mouse, il mio samsung "carnaccio" (=scarsone e vecchio) con supporto sia ps2 che usb va bene uguale, non vedo differenze sostanziali.
alexievic
14-08-2007, 12:43
Dando un'occhiata al manuale della deluxe online vedo scritte le stesse cose della p5k-e quindi immagino che il raid 5 non sia supportato.
humm... sempre piu perplesso... su una review trovata su internet dice 0 1 5 10, sul manuale effettivamente 0 e 1
se qualcuno potesse controllare nel bios gli sarei grato :P
edit: su un forum francese dicono che la p5k deluxe fa anche raid 5, ma attendo conferma da qualche italiano qui :P
Ragazzi ma a voi il vcore in overclock è stabile? :mbe: Io ho settato da bios 1,5V e in win mi rileva 1,43V che scende a 1,40 quando la cpu è sotto stress tipo con orthos :stordita: Tutti gli altri voltaggi (+12V,+5V) vanno bene..Come si fa ad avere 1,45V stabili sulla cpu? :D
il v-core ed altri voltaggi nn sono mai così precisi come vengono presi dai sensori utilizzando i programmi di rivelazione.....l'unico modo per verere i voltaggi reali sarebbe usare un tester, ma purtroppo credo che sia impossibile usarlo sulla cpu, quindi bisogna attenersi ai sensori......aspettiamo cosa dicono gli altri a riguardo di questo problema.....
alcatraroz
14-08-2007, 13:23
Ragazzi ma a voi il vcore in overclock è stabile? :mbe: Io ho settato da bios 1,5V e in win mi rileva 1,43V che scende a 1,40 quando la cpu è sotto stress tipo con orthos :stordita: Tutti gli altri voltaggi (+12V,+5V) vanno bene..Come si fa ad avere 1,45V stabili sulla cpu? :D
innanzitutto dovresti mettere su enable cpu Damper da bios...poi provare xche' i voltaggi nn sono stabili allo stesso modo atutte le tensioni di vCore...a me x es e' stabilissimo a 1.46 (1.4875 da bios) sia in ide che sotto stress,mentre non lo e' con altri valori sempre con il damper abilitato
Grazie ragazzi :) e per quanto riguarda le tensioni sul northbridge? che valori avete impostato? :confused:
Il command rate ti consiglio di lasciarlo su 1T... il transaction booster su auto e lo static read control su auto... ho notato che se si attivano tutti insieme si è "instabili".
Sono parametri che ottimizzano gli accessi alla memoria. Attivandoli insieme potresti avere qualche problema (a me il computer non si accende attivando insieme il transaction booster e il Dram statico read control e tengo attivato solo il secondo contemporaneamente al command rate ad 1. Devi andare avanti a tentativi, utlizzando memtest86+ (http://www.memtest.org/#downiso) per verificare la stabilità del sistema, e, se vuoi, un software di benchmark (tipo pcmark2005) per valutarne i benefici.
Se vuoi maggiori spiegazioni leggi questo interessantissimo articolo (in inglese): http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-p5k-deluxe-overclock_3.html#sect0
Ciao
grazie mille delle risposte, adesso vado subito nei siti e poi faccio dei tentativi. grazie mille ancora:) :)
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum, perciò perdonatemi se faccio qualche castronata.
Ho qualche problema con questa scheda e chiedo il vostro aiuto.
La mia conf. è questa:
Cpu Core 2 duo e6850
Ram ocz gold 1100MHz 5-6-6-15 / 2GB
P5K deluxe
nVidia 8800 ultra
Enermax 600W
HD WD 160GB Sata2
HD WD 250GB Sata2
Masterizzatore Nec SATA
Masterizzatore Nec Ide
Tastiera Ligitech G15
I miei problemi sono questi:
1 - sotto vista 32bit il pannello di controllo SoundMax (Black Hawk) non funziona correttamente, ovvero, non interagisce con il sistema. Le casse funzionano (5.1) ma il pannello non fa nulla, i settaggi vari, effetti l'equalizzatore e quant'altro non funge. Ho visto altri con questo problema ma non ho trovato la soluzione.
2 - sempre sotto vista il pannello di cotrollo (di vista non soundmax ;)) dopo un pò non si apre più, poi torna poi se ne va e così via... bheh forse non centra con la scheda però... qualche idea?
3 - se abilito da bios l'AHCI e installo con il floppy i driver ecc sia sotto XP che sotto vista mi da un sacco di problemi con tanto di schermate blu se rimetto modalità ide tutto funge senza problemi perchè? cosa sbaglio?
Di strada posso chiedervi qualche consiglio per settare al meglio la mia conf? (non cose estreme ma il giusto).
Ringrazio tutti quanti ciao
The Doctor 77
14-08-2007, 17:16
Ciao ragazzi, sono anch'io un felice possessore della p5k deluxe, chiedo scusa da subito in caso l'argomento fosse stato già trattato (zio google non mi ha aiutato molto...:D).
Allora il mio problema riguarda la modalità AHCI, che non riesco ad abilitare.
Ho tre dischi Maxtor Sata (l'ultimo è un sataII) e il SO è Vista 32bit:
6B200M0
6L250S0 (Boot)
6V320F0
Sono tutti connessi al controller ich9 (connettori rossi).
Non sono riuscito ad installare win impostando dal bios la configurazione sata in AHCI (infatti legge il dvd per un po', carica i file, arriva alla schermata di bootscreen ma lì si ferma, non riesco neanche a scegliere i dischi su cui installare o eventualmente caricare i driver del controller ich9), quindi ho dovuto impostarli su IDE (a quel punto l'installazione è filata via liscia).
Ho provato a switchare da IDE a AHCI dopo aver installato Vista: ho aggiornato i driver del controller dal pannello di controllo con quelli del chipset intel, ho riavviato, ho cambiato la config sata nel bios, ma una volta ri-riavviatosi winzoz non si carica più (niente schermate blu, si impianta sempre sulla schermata di bootscreen).
Ho dovuto ricambiare a ide nel bios e ripristinare l'ultima configurazione funzionante.
Qualcuno di voi ha qualche suggerimento da darmi? Mi sta molto sulle balle far funzionare i sata in udma5....:mad:
P.S. Visto che ci sono (anche se sicuramente lo sapete già) magari dò un consiglio a chi vuole impostare i timings delle dominator cm2x1024 6400c4d su 4-4-4-12 t2 (lasciando fare alla mobo setta i moduli su 5-5-5-18), per far bootare il pc bisogna aumentare il voltaggio a 2.1 ;)
Ciao e grazie!
alcatraroz
14-08-2007, 17:59
devi fargli caricare i drivers intel matrix anche in vista quando parte l'installazione fai opzioni-drivers ....fatti un dischetto(floppy o penna usb con solo i drivers 32 bit)...cmq te lo sconsiglio x esperienza, i giochi a me andavano a scatti e son tornato a IDE
qualsiasi dissi compatibile con socket 775 è compatibile con le p5k..cmq si!
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=79:D
lo scythe infinity no:cry:
guarda che è compatibile lo scythe infinity...
The Doctor 77
14-08-2007, 19:50
devi fargli caricare i drivers intel matrix anche in vista quando parte l'installazione fai opzioni-drivers ....fatti un dischetto(floppy o penna usb con solo i drivers 32 bit)...cmq te lo sconsiglio x esperienza, i giochi a me andavano a scatti e son tornato a IDE
Uno dei problemi è proprio che non riesco ad arrivare al punto di caricare drivers aggiuntivi.
Grazie per il consiglio comunque, terrò presente la tua esperienza :)
Ragazzi scusate c'è qualkuno disposto a fornirmi (a pagamento) una copia del cd rom contenuto nella scatola della P5K Deluxe Wi-fi, io il mio l'ho perso. Grazie
Up....please help me:muro:
dinamite2
15-08-2007, 10:57
Up....please help me:muro:
scusa ma perche non te lo scarichi dal sito asus? :mbe:
Up....please help me:muro:
Guarda ke io il cd della mobo mai utilizzato.., è ancora vergine :sofico:
Mai usato i driver da cd.., perche non sono aggiornati!! Devi scaricare tutti i driver dal sito della Asus ;)
http://support.asus.com/download/download.aspx
ragazzi ho fatto la cavolata...
ho utilizzato l'utility di asus x l'update del bios da windows... morale mi ha dato un errore sulla verifica dello stesso.
Io da babbo ho riavviato il pc...
Risultato all'avvio... schermo nero e il pc che si riavvia in continuazione ad anello dopo 5 secondi che è acceso.... come posso fare??... ho provato anche ad inserire una chiavetta usb con il firmware ma non c'è stato nulla da fare...
ormai sono rassegnato a farmela cambiare...
grazie
ciauzz
dinamite2
15-08-2007, 14:23
ragazzi ho fatto la cavolata...
ho utilizzato l'utility di asus x l'update del bios da windows... morale mi ha dato un errore sulla verifica dello stesso.
Io da babbo ho riavviato il pc...
Risultato all'avvio... schermo nero e il pc che si riavvia in continuazione ad anello dopo 5 secondi che è acceso.... come posso fare??... ho provato anche ad inserire una chiavetta usb con il firmware ma non c'è stato nulla da fare...
ormai sono rassegnato a farmela cambiare...
grazie
ciauzz
prova a fare un recovery bios col cd in dotazione
ragazzi ho fatto la cavolata...
ho utilizzato l'utility di asus x l'update del bios da windows... morale mi ha dato un errore sulla verifica dello stesso.
Io da babbo ho riavviato il pc...
Risultato all'avvio... schermo nero e il pc che si riavvia in continuazione ad anello dopo 5 secondi che è acceso.... come posso fare??... ho provato anche ad inserire una chiavetta usb con il firmware ma non c'è stato nulla da fare...
ormai sono rassegnato a farmela cambiare...
grazie
ciauzz
in casi come questi o la mandi in garanzia, o se hai un'altra scheda uguale (o almeno simile, con il cmos della stessa dimensione in mbit) puoi provare a flashare con una sostituzione a caldo... ovvero bootare dall'altra scheda, lanciare il flash e sostituire la eeprom prima di far partire il flash...
roba che si faceva ai tempi dell'nforce2 quando si corrompevano i bios... io l'ho fatto, anche se poi si rivelo' proprio morta la scheda.
uh, scusa la domanda, ma vedo che hai questa scheda con un raid0 :P sai dirmi se supporta anche raid 5 e 10?
ma nn c'è un qualche ponticello per azzerare il bios????
in casi come questi o la mandi in garanzia, o se hai un'altra scheda uguale (o almeno simile, con il cmos della stessa dimensione in mbit) puoi provare a flashare con una sostituzione a caldo... ovvero bootare dall'altra scheda, lanciare il flash e sostituire la eeprom prima di far partire il flash...
roba che si faceva ai tempi dell'nforce2 quando si corrompevano i bios... io l'ho fatto, anche se poi si rivelo' proprio morta la scheda.
uh, scusa la domanda, ma vedo che hai questa scheda con un raid0 :P sai dirmi se supporta anche raid 5 e 10?
purtroppo il bios è saldato fisicamente sul pcb :cry:
ho provato anke ad inserire il cd della scheda madre, ma purtroppo il pc si riavvia prima che possa leggerlo :muro:
ps che io sappia fa solo raid 0 e 1 ;)
ciauzz
gerry722
15-08-2007, 18:45
A me aveva fatto uno scherzo del genere e avevo risolto togliendo la batteria e cancellando la memoria cmos con il ponticello.Potresti provare
ragazzi ma per andare a oltre 500 di bus, alzate per caso i voltaggi dell PLL e del chipset?
Konrad76
16-08-2007, 10:55
ragazzi ma per andare a oltre 500 di bus, alzate per caso i voltaggi dell PLL e del chipset?
Be sicuramente non lo si tiene in auto.......cmq a 500 cambia lo strap quindi rende meno......il più redditizio è 266 e lo tiene fino a 499...
ragazzi ho un problema, non so se è capitato anche a voi.
Ho una p5k deluxe con una sb x-fi extreme gamer, ultimamente, ad ogni riavvio, win xp mi porta il volume dell'audio a zero, sapete da cosa può dipendere? Grazie 1000
ragazzi ho un problema, non so se è capitato anche a voi.
Ho una p5k deluxe con una sb x-fi extreme gamer, ultimamente, ad ogni riavvio, win xp mi porta il volume dell'audio a zero, sapete da cosa può dipendere? Grazie 1000
unistall >>install Driver
Disable onboard audio in Bios ;)
unistall >>install Driver
Disable onboard audio in Bios ;)
il bios è già ok, provo con i driver, grazie 1000
Salve ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto.
Vorrei un "leggero" overclock ma non riesco a trovare le impostazioni giuste.
La mia configurazione è la seguente: P5K Deluxe, Intel E6750 (2.66Ghz FSB 1333), 2 memorie da 1Gb Patriot DDR2-800. I timings delle memorie in SPD sono i seguenti: 400Mhz a 4-4-4-12 e 500Mhz a 5-5-5-15. Ho disattivato il C1E e lo SpeedStep ma portando l'FSB da 333 a 400Mhz (3.20Ghz) e le memorie a 1000Mhz 5-5-5-15 con tutti i voltaggi in AUTO il sistema sembra stabile finchè non viene messo sotto sforzo, caso in cui si riavvia. :muro:
Come posso rendere stabile l'FSB a 400Mhz? Credete sia possibile farlo definitivamente senza stressare troppo la macchina? Aumento il Vcore? A quanto? Come faccio a sapere con precisione qual'è il voltaggio attuale? :mc:
Grazie per l'aiuto! :)
I soliti sospetti
16-08-2007, 15:40
Salve ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto.
Vorrei un "leggero" overclock ma non riesco a trovare le impostazioni giuste.
La mia configurazione è la seguente: P5K Deluxe, Intel E6750 (2.66Ghz FSB 1333), 2 memorie da 1Gb Patriot DDR2-800. I timings delle memorie in SPD sono i seguenti: 400Mhz a 4-4-4-12 e 500Mhz a 5-5-5-15. Ho disattivato il C1E e lo SpeedStep ma portando l'FSB da 333 a 400Mhz (3.20Ghz) e le memorie a 1000Mhz 5-5-5-15 con tutti i voltaggi in AUTO il sistema sembra stabile finchè non viene messo sotto sforzo, caso in cui si riavvia. :muro:
Come posso rendere stabile l'FSB a 400Mhz? Credete sia possibile farlo definitivamente senza stressare troppo la macchina? Aumento il Vcore? A quanto? Come faccio a sapere con precisione qual'è il voltaggio attuale? :mc:
Grazie per l'aiuto! :)
Voltaggio delle ram?
Vcore giusto lo trovi sapendo il tuo VID con core temp e ti regoli ;)
P.S. Vnb 1.40v, Vfsb 1.3v e static read su auto
Forse qualcuno ha giè affrontato questo problema, ma dalla ricerca non trovo nulla di indicativo.
Ho notato che le temperature della scheda sono parecchio alte. Per esempio ora che il computer non è sotto stress, la P5K ha una temperatura di 51° addirittura più alta del processore che è fermo su 47°
Il Bios è aggiornato all'ultimo ufficiale Asus.
Mi sembrano davvero temperature troppo alte, tenendo conto che pur non avendo fatto misurazioni precise con una sonda, comunque dal calore percepito dalla mano non sembrrerebbero così alte.
Qualcuno ha informazioni precise in merito?
Ciao
I soliti sospetti
16-08-2007, 15:41
Forse qualcuno ha giè affrontato questo problema, ma dalla ricerca non trovo nulla di indicativo.
Ho notato che le temperature della scheda sono parecchio alte. Per esempio ora che il computer non è sotto stress, la P5K ha una temperatura di 51° addirittura più alta del processore che è fermo su 47°
Il Bios è aggiornato all'ultimo ufficiale Asus.
Mi sembrano davvero temperature troppo alte, tenendo conto che pur non avendo fatto misurazioni precise con una sonda, comunque dal calore percepito dalla mano non sembrrerebbero così alte.
Qualcuno ha informazioni precise in merito?
Ciao
Sparaci aria con le ventole davanti ;)
Voltaggio delle ram?
Vcore giusto lo trovi sapendo il tuo VID con core temp e ti regoli ;)
P.S. Vnb 1.40v, Vfsb 1.3v e static read su auto
Il voltaggio delle Ram è in AUTO (come faccio a saperlo?)
Per il Vcore Everest mi dice 1.350V mentre CPU-Z e SpeedFan mi dicono 1.320V. Le temperature dei core sotto stress non superano i 29° (secondo TAT) con il sistema a default (FSB 333Mhz, memorie a 400Mhz 4-4-4-12). Ora provo ad impostare Vnb a 1.40 e vfsb a 1.3 e vedo come va.
Come faccio a sapere il voltaggio delle Ram e a quanto (e se) lo devo aumentare?
Il voltaggio delle Ram è in AUTO (come faccio a saperlo?)
Per il Vcore Everest mi dice 1.350V mentre CPU-Z e SpeedFan mi dicono 1.320V. Le temperature dei core sotto stress non superano i 29° (secondo TAT) con il sistema a default (FSB 333Mhz, memorie a 400Mhz 4-4-4-12). Ora provo ad impostare Vnb a 1.40 e vfsb a 1.3 e vedo come va.
Come faccio a sapere il voltaggio delle Ram e a quanto (e se) lo devo aumentare?
ma nn ti converrebbe quando porti il fsb a 400 tenere le memorie in sincrono visto che sono ddr2 a 800mhz.....le potresti inoltre a quella frequenza tenerle con timing più bassi....
ma nn ti converrebbe quando porti il fsb a 400 tenere le memorie in sincrono visto che sono ddr2 a 800mhz.....le potresti inoltre a quella frequenza tenerle con timing più bassi....
Bene, impostando il VNB a 1.40V e il VFSB a 1.30V il sistema è stabile con l'FSB a 400Mhz e sotto stress le temperature dei core raggiungono max i 50°.
Avete qualche consiglio da darmi riguardo le memorie? Ora sono a 1000Mhz 5-5-5-15. Se imposto valori diversi da quelli dell'SPD il pc non si avvia proprio!
Grazie ancora! :)
ok sto letteralmente impazzendo dietro alla faccenda del supporto raid 5 e 10...
*pare* di capire che la scheda supporti tranquillamente raid 0,1,5,10 stando a questi 2 link
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/mainboards/2007/test_asus_p5k_deluxe_wifi_edition/8/
http://forum.hardware.fr/hfr/Hardware/CPU-Mobo-Ram/topic-unique-deluxe-sujet_773924_51.htm
inoltre ho scoperto che dovrebbe esserci semplicemente scritto nella schermata di configurazione raid del bios, guardando sul manuale di una gigabyte:
http://i19.tinypic.com/4uag97c.jpg
notate il ICH9R wRAID5 in alto a destra... se anche sulla p5k-e/deluxe e' cosi' allora dovrebbe supportare il raid 0,1,5,10... qualcuno che puo' controllare? :P
ok sto letteralmente impazzendo dietro alla faccenda del supporto raid 5 e 10...
*pare* di capire che la scheda supporti tranquillamente raid 0,1,5,10 stando a questi 2 link
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/mainboards/2007/test_asus_p5k_deluxe_wifi_edition/8/
http://forum.hardware.fr/hfr/Hardware/CPU-Mobo-Ram/topic-unique-deluxe-sujet_773924_51.htm
inoltre ho scoperto che dovrebbe esserci semplicemente scritto nella schermata di configurazione raid del bios, guardando sul manuale di una gigabyte:
notate il ICH9R wRAID5 in alto a destra... se anche sulla p5k-e/deluxe e' cosi' allora dovrebbe supportare il raid 0,1,5,10... qualcuno che puo' controllare? :P
Ho controllato,il raid 5 si puo fare,sulla mia p5k deluxe
Ho controllato,il raid 5 si puo fare,sulla mia p5k deluxe
eeeeee :D ti amo :kiss:
quindi han toppato a scrivere il manuale/sito :D ok ora potro' felicemente procedere all'acquisto :D
eeeeee :D ti amo :kiss:
quindi han toppato a scrivere il manuale/sito :D ok ora potro' felicemente procedere all'acquisto :D
si,in effetti impostando da bios il raid poi alla schermata successiva al post compare la stessa schermata postata da te,entrando nel menù c'è poi la possibilita di selezionare raid 0,1,5 ma se non erro non c'è traccia del 10,che non so neanche cosa sia! :D
ma il 5 in effetti è un combinato di 0+1 ad esempio con 3 dischi in cui uno dei tre puo essere sempre sostituito e automaticamente recuperato???
volendo potrei postarti due foto fatte ai menu,ma son venute malino perchè le ho fatte a 640x480 per poterle postare,fammi sapere ciao.
si,in effetti impostando da bios il raid poi alla schermata successiva al post compare la stessa schermata postata da te,entrando nel menù c'è poi la possibilita di selezionare raid 0,1,5 ma se non erro non c'è traccia del 10,che non so neanche cosa sia! :D
ma il 5 in effetti è un combinato di 0+1 ad esempio con 3 dischi in cui uno dei tre puo essere sempre sostituito e automaticamente recuperato???
volendo potrei postarti due foto fatte ai menu,ma son venute malino perchè le ho fatte a 640x480 per poterle postare,fammi sapere ciao.
O_o come non c'e' traccia del 10 :cry: spero almeno abbia lo 0+1
il raid 5 e' una schifezza e l'ho appreso oggi... in pratica sarebbe un misto tra 0 e 1, con 3 dischi minimo di cui 2 per lo stripe e 1 per la parita'. (non e' tecnicamente cosi, ho semplificato)
il problema sta nel fatto che le prestazioni di scrittura sono orribili, si parla di 4-5MB/s vale a dire circa 1/10 delle prestazioni in scrittura di un disco singolo...
il raid 10 invece dovrebbe essere una modalita' simile allo 0+1 (o la stessa cosa? bo) dove hai 2 coppie di dischi mirror messe in stripe. cioe' 4 dischi in totale.
se puoi cmq le foto sono ben accette :D
edit:
ecco qua un bel post esplicativo del raid 0+1 e 10
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7851024
edit2:
leggendo il solito manuale gigabyte, si vede questa schermata dove si vedono i possibili raid
http://i13.tinypic.com/5y8vh3q.jpg
e dice che le opzioni spuntano in base al numero di dischi che hai, quindi in teoria se non hai 4 dischi non dovrebbe poter essere selezionabile raid 10. nella parte inferiore dell'help pero' dovrebbe segnarlo
Hai raggione,piccola svista,c'è anche il raid 10,mi era sfuggito.
Comunque per quello che ricordo io il raid 5 come prestazioni dovrebbe essere solo un po' inferiore allo 0 (zero)
siete a conoscenza di questo problema?
giocando a contract jack sulla P5K-VM, apesso l'audio arriva in ritardo o non arriva (ad esempio facendo esplodere una porta, o non sento nulla o sento l'esplosione quando c'è già stata).
giocando invece su una scheda col 965, nessun problema.
Kyrandia
17-08-2007, 09:01
qualcuno ha provato l'e6850 ? come va in oc ? passa i 4ghz ad aria ?
alexievic
17-08-2007, 09:58
Sto constatando un problema che si verifica quando sul secondo disco fisso eide (sulla porta eide c'è solo lui e xp è sul primo disco sata) lavora emule, in pratica succede che l'audio inizia a saltare (poco ma ogni qualche secondo lo fa e diventa fastidioso) e la stessa cosa succede leggermente anche col puntatore del mouse.
La scheda è una p5k-e con l'ultimo bios e i drivers audio aggiornati (l'unico dubbio mi rimane se sia aggiornato il driver del chipset ma non so se può c'entrare qualcosa).
Ovviamente sto parlando dell'audio integrato sulla scheda.
Il problema dello scatto del mouse però mi fa pensare che non dipenda solamente dall'audio.
La cpu è un e6600 a 3.2ghz (400x8) con delle corsair pc6400.
Col vecchio pc (athlon xp 1900+ con sound blaster pci 128) emule rallentava la situazione ma non provocava scatti all'audio periodici durante il suo utilizzo, semmai durante l'uscita dal programma, cosa che fa anche ora.
Qualche idea?
up! :help:
Ho testato la cosa con Vista e non da problemi. Qualcuno ha il mio stesso problema con XP? Cosa mi consigliate? Grazie
Eccomi! :D
Fra poco dovrei acquistare mobo,cpu, ram e video nuovi. E 90% volevo prendere questa! :D Ma volevo sapere 2 cosette.
Inanzitutto come le vedete le TeamGroup DDR2 800mhz e un C2D 6600 allegati?
E poi, io ho un Hyper48, qualcuno sà dirmi se riesco a montarlo! :eek:
Grazie in anticipo! :cool:
alexievic
17-08-2007, 21:22
Sto constatando un problema che si verifica quando sul secondo disco fisso eide (sulla porta eide c'è solo lui e xp è sul primo disco sata) lavora emule, in pratica succede che l'audio inizia a saltare (poco ma ogni qualche secondo lo fa e diventa fastidioso) e la stessa cosa succede leggermente anche col puntatore del mouse.
La scheda è una p5k-e con l'ultimo bios e i drivers audio aggiornati (l'unico dubbio mi rimane se sia aggiornato il driver del chipset ma non so se può c'entrare qualcosa).
Ovviamente sto parlando dell'audio integrato sulla scheda.
Il problema dello scatto del mouse però mi fa pensare che non dipenda solamente dall'audio.
La cpu è un e6600 a 3.2ghz (400x8) con delle corsair pc6400.
Col vecchio pc (athlon xp 1900+ con sound blaster pci 128) emule rallentava la situazione ma non provocava scatti all'audio periodici durante il suo utilizzo, semmai durante l'uscita dal programma, cosa che fa anche ora.
Qualche idea?
Ok dovrei avere scoperto il perchè di tutto questo. Pare che gli accessi multipli esagerati fatti da emule sui dischi connessi alla porta eide mandino in pappa qualcosa (questo su xp, su vista non l'ho testato), invece sulle porte sata non da alcun problema. Le ipotesi sono: bios da correggere, controller eide che non essendo proprio del chipset p35 può presentare problemi, driver del controller eide per xp difettoso. In ogni caso è un difetto fastidioso per chi ha anche un bel 300giga eide da sfruttare. Se volete forse è il caso di aggiungere la cosa nel primo post.
Eccomi! :D
Fra poco dovrei acquistare mobo,cpu, ram e video nuovi. E 90% volevo prendere questa! :D Ma volevo sapere 2 cosette.
Inanzitutto come le vedete le TeamGroup DDR2 800mhz e un C2D 6600 allegati?
E poi, io ho un Hyper48, qualcuno sà dirmi se riesco a montarlo! :eek:
Grazie in anticipo! :cool:
Vadano le ram,ma come cpu prenderei una di quelle che finiscono con il 6x50 che costano meno e se poi vuoi salgono anche abbastanza!
Ma con per esempio le 6550 non dovrei prendere le DDR2 1066mhz? :D
Poi ovvio che tirerei su almeno a 3ghz! :p
Ma con per esempio le 6550 non dovrei prendere le DDR2 1066mhz? :D
Poi ovvio che tirerei su almeno a 3ghz! :p
No,non ti ci obbliga nessuno,addirittura potresti settare le ram anche a 667,e quindi anche con delle 800 hai del margine per dell'overclock,oltre al fatto che delle 800 solitamente almeno ad 850 ci arrivano!
purtroppo il bios è saldato fisicamente sul pcb :cry:
ho provato anke ad inserire il cd della scheda madre, ma purtroppo il pc si riavvia prima che possa leggerlo :muro:
ps che io sappia fa solo raid 0 e 1 ;)
ciauzz
ora che noto, questa scheda dovrebbe avere il crashfree bios, vale a dire che dovresti riuscire a resuscitarla mettendo il bios su una chiavetta usb e accendendolo dovrebbe leggerla e flashare in automatico
ora che noto, questa scheda dovrebbe avere il crashfree bios, vale a dire che dovresti riuscire a resuscitarla mettendo il bios su una chiavetta usb e accendendolo dovrebbe leggerla e flashare in automatico
Si,ma solo se non si sono spupazzati anche i settori di avvio del bios,altrimenti nada,io per farmene sostituire una in garanzia ho spento l'alimentatore nel momento esatto in cui il programmino diceva flashing boot sector,et voila mobo morta! :D e quindi sostituita in garanzia e quella che mi è arrivata non ha più i difetti della prima :)
Si,ma solo se non si sono spupazzati anche i settori di avvio del bios,altrimenti nada,io per farmene sostituire una in garanzia ho spento l'alimentatore nel momento esatto in cui il programmino diceva flashing boot sector,et voila mobo morta! :D e quindi sostituita in garanzia e quella che mi è arrivata non ha più i difetti della prima :)
ah :|
e che difetti aveva per curiosita?
altra domandona per i possessori di questa mobo...
ho visto che ha i connettori dell'alimentazione atx estesi... vale a dire uno da 24 pin e l'altro da 8, al posto dei tradizionali (vecchi?) 20 e 4...
il mio alimentatore ovviamente ha connettori 20 e 4 -.-'
bastano degli adattatori? (sono inclusi nella scatola magari?) o devo cambiare anche l'ali? -.-'
altra domandona per i possessori di questa mobo...
ho visto che ha i connettori dell'alimentazione atx estesi... vale a dire uno da 24 pin e l'altro da 8, al posto dei tradizionali (vecchi?) 20 e 4...
il mio alimentatore ovviamente ha connettori 20 e 4 -.-'
bastano degli adattatori? (sono inclusi nella scatola magari?) o devo cambiare anche l'ali? -.-'
Bastano degli adattatori, poi in oc non so, forse ti conviene passare direttamente a un'altro ali.
Saluti
Kappa
Bastano degli adattatori, poi in oc non so, forse ti conviene passare direttamente a un'altro ali.
Saluti
Kappa
ok thx... no non penso di overcloccare, se per ora basta il mio ali ben venga, piu' avanti magari pensero' al cambio :P
Ciao a tutti
a giorni mi arriva questa scheda madrea e volavo sapere una cosa:
Avrò 2 hARD dISK sATA 2 che collegherò in Raid e un masterizzatore Pioneer Sata.
Ora come collego il tutto? su quali porte devo mettere i 2 Hard Disk e il masterizzatore?
E come faccio da Bios a far si che il masterizzatore sia la prima unità a fare il Boot in modo da poter installare il Windows?
Grazie.
Andrea.
Ciao a tutti
a giorni mi arriva questa scheda madrea e volavo sapere una cosa:
Avrò 2 hARD dISK sATA 2 che collegherò in Raid e un masterizzatore Pioneer Sata.
Ora come collego il tutto? su quali porte devo mettere i 2 Hard Disk e il masterizzatore?
E come faccio da Bios a far si che il masterizzatore sia la prima unità a fare il Boot in modo da poter installare il Windows?
Grazie.
Andrea.
primary boot CD
secondary boot HD! :D
Per le porte non sò dirti, ma se è come nelle altre asus, metti il raid su 1 e 3, e il mast sul 2 o sul 4! ;)
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum, perciò perdonatemi se faccio qualche castronata.
Ho qualche problema con questa scheda e chiedo il vostro aiuto.
La mia conf. è questa:
Cpu Core 2 duo e6850
Ram ocz gold 1100MHz 5-6-6-15 / 2GB
P5K deluxe
nVidia 8800 ultra
Enermax 600W
HD WD 160GB Sata2
HD WD 250GB Sata2
Masterizzatore Nec SATA
Masterizzatore Nec Ide
Tastiera Ligitech G15
I miei problemi sono questi:
1 - sotto vista 32bit il pannello di controllo SoundMax (Black Hawk) non funziona correttamente, ovvero, non interagisce con il sistema. Le casse funzionano (5.1) ma il pannello non fa nulla, i settaggi vari, effetti l'equalizzatore e quant'altro non funge. Ho visto altri con questo problema ma non ho trovato la soluzione.
2 - sempre sotto vista il pannello di cotrollo (di vista non soundmax ;)) dopo un pò non si apre più, poi torna poi se ne va e così via... bheh forse non centra con la scheda però... qualche idea?
3 - se abilito da bios l'AHCI e installo con il floppy i driver ecc sia sotto XP che sotto vista mi da un sacco di problemi con tanto di schermate blu se rimetto modalità ide tutto funge senza problemi perchè? cosa sbaglio?
Di strada posso chiedervi qualche consiglio per settare al meglio la mia conf? (non cose estreme ma il giusto).
Ringrazio tutti quanti ciao
Di nuovo ciao a tutti, nessuno sa dirmi niente?:cry:
davidep85
18-08-2007, 10:20
Di nuovo ciao a tutti, nessuno sa dirmi niente?:cry:
per la scheda audio se non lo hai già fatto inizia con aggiornare il bios della scheda madre, aggiornare i driver della scheda audio dal sito ufficiale soundmax e fare il windows update per gli aggiornamenti di windows vista!
per l'ahci controlla che il jumper sull'hard disk sia impostato come sata II e scarica dal sito intel i driver per il chipset, non installarli da floppy!
killerfabber
18-08-2007, 10:45
qualcuno potremme dirmi cosa cambia dalla p5k deluxe e la p5k se???
vista l'enorme differenza di prezzo? nn ci arrivo alla deluxe... :mc:
potrei prendere la p5kse per il mio e6600????
grazie in anticipo?
prova a guardare sul sito ufficiale guarda le caratteristiche e fatti un'idea....se nn sbaglio oltre a piccole modifiche hw (le porte lan ed ancora qualcos'altro)
ci sono sulla delux dei dissipatori ad heat-pipe migliori e ancora qualcosa......forse anche nel bundle della scheda che la delux ha un pò più completo......per il resto boh nn sò l'unico consiglio che ti posso dare è di guardare le schede tecniche.....
per la scheda audio se non lo hai già fatto inizia con aggiornare il bios della scheda madre, aggiornare i driver della scheda audio dal sito ufficiale soundmax e fare il windows update per gli aggiornamenti di windows vista!
per l'ahci controlla che il jumper sull'hard disk sia impostato come sata II e scarica dal sito intel i driver per il chipset, non installarli da floppy!
Ciao davidep85, allora il bios è aggiornato alla versione 0501 che se non sbaglio è anche beta, per quanto riguarda i driver audio, che io sappia la soundmax non ha un sito ufficiale :confused: Sono andato sul sito Analog Device e li poi mi rimanda dal fornitore della mia scheda ovviamente scelgo asus e arrivo al solito sito asus, che peraltro mi sembra abbia aggiornato i driver audio un paio di giorni fa, che devo provare. Comunque fino adesso avevo su gli ultimi e non funzionava un piffero bo!?:mbe:
AHCI: i dischi sono ok e sono in SATA 2, i driver sono quelli scaricati da asus, a dire il vero non li ho mai presi direttamente da intel, proverò. Comunque se imposto modalità ahci, se non installo i driver da floppy al momento dell'istallazione non me li vede i dischi, questo sia in xp che in vista.
alcatraroz
18-08-2007, 12:22
Ciao davidep85, allora il bios è aggiornato alla versione 0501 che se non sbaglio è anche beta, per quanto riguarda i driver audio, che io sappia la soundmax non ha un sito ufficiale :confused: Sono andato sul sito Analog Device e li poi mi rimanda dal fornitore della mia scheda ovviamente scelgo asus e arrivo al solito sito asus, che peraltro mi sembra abbia aggiornato i driver audio un paio di giorni fa, che devo provare. Comunque fino adesso avevo su gli ultimi e non funzionava un piffero bo!?:mbe:
AHCI: i dischi sono ok e sono in SATA 2, i driver sono quelli scaricati da asus, a dire il vero non li ho mai presi direttamente da intel, proverò. Comunque se imposto modalità ahci, se non installo i driver da floppy al momento dell'istallazione non me li vede i dischi, questo sia in xp che in vista.
in vista nn c'e' bisogno di fare il floppy puoi anche dare il percorso della cartella dove li hai salvati sul HDD gli ultimi sono i 7.6.0.1011 e sono anche WHQL
Si,ma solo se non si sono spupazzati anche i settori di avvio del bios,altrimenti nada,io per farmene sostituire una in garanzia ho spento l'alimentatore nel momento esatto in cui il programmino diceva flashing boot sector,et voila mobo morta! :D e quindi sostituita in garanzia e quella che mi è arrivata non ha più i difetti della prima :)
infatti mi sa ke è proprio senza bios, dato che se inserisco qualke periferica nell'usb non si alimenta..e cmq il pc dopo 4/5sec ke è acceso si riavvia inesorabilmente...
mi sa ke è da buttare :cry:
cmq grazie a tutti ragazzi ;)
devo solo aspettare ke mi riapra il negozio e poi me la faccio sostituire ;)
ciauzzz :cool:
davidep85
18-08-2007, 12:38
Ciao davidep85, allora il bios è aggiornato alla versione 0501 che se non sbaglio è anche beta, per quanto riguarda i driver audio, che io sappia la soundmax non ha un sito ufficiale :confused: Sono andato sul sito Analog Device e li poi mi rimanda dal fornitore della mia scheda ovviamente scelgo asus e arrivo al solito sito asus, che peraltro mi sembra abbia aggiornato i driver audio un paio di giorni fa, che devo provare. Comunque fino adesso avevo su gli ultimi e non funzionava un piffero bo!?:mbe:
AHCI: i dischi sono ok e sono in SATA 2, i driver sono quelli scaricati da asus, a dire il vero non li ho mai presi direttamente da intel, proverò. Comunque se imposto modalità ahci, se non installo i driver da floppy al momento dell'istallazione non me li vede i dischi, questo sia in xp che in vista.
si ok il bios è l'ultimo mentre per i driver soundmax hai ragione tu, non c'è più un sito con i driver, dunque scarica gli ultimi dal sito asus qui (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5K%20Deluxe/WiFi-AP&type=map) scegliendo latest!
per il chipset scarica da qui (http://downloadcenter.intel.com/download.aspx?url=/13500/a08/infinst_autol.zip&agr=N&ProductID=816&DwnldId=13500&strOSs=156&OSFullName=Windows%20Vista*%20Ultimate,%2032-bit%20version&lang=eng) gli ultimi driver che puoi estrarre ed inserire in una chiavetta per windows vista o integrare con nlite in una copia di windows xp anche se a me non erano stati richiesti..
in vista nn c'e' bisogno di fare il floppy puoi anche dare il percorso della cartella dove li hai salvati sul HDD gli ultimi sono i 7.6.0.1011 e sono anche WHQL
si ok il bios è l'ultimo mentre per i driver soundmax hai ragione tu, non c'è più un sito con i driver, dunque scarica gli ultimi dal sito asus qui (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5K%20Deluxe/WiFi-AP&type=map) scegliendo latest!
per il chipset scarica da qui (http://downloadcenter.intel.com/download.aspx?url=/13500/a08/infinst_autol.zip&agr=N&ProductID=816&DwnldId=13500&strOSs=156&OSFullName=Windows%20Vista*%20Ultimate,%2032-bit%20version&lang=eng) gli ultimi driver che puoi estrarre ed inserire in una chiavetta per windows vista o integrare con nlite in una copia di windows xp anche se a me non erano stati richiesti..
Ragazzi siete GRANDI, adesso faro qualche prova!!! Grazie infinite :sofico:
No,non ti ci obbliga nessuno,addirittura potresti settare le ram anche a 667,e quindi anche con delle 800 hai del margine per dell'overclock,oltre al fatto che delle 800 solitamente almeno ad 850 ci arrivano!
Ho visto il 6750... che costa meno del 6600 e ha il bus a 333, e costa anche meno... OTTIMO! :sofico: Mi era sfuggito! :muro:
io ho l'e6750 ma lo devo ancora montare perchè la scheda mi arriva la settimana prossima. comunque stavo seguendo un thread sul forum delle schede video, quello della serie di nvidia g92, cioè le nuove schede directx10. questa serie sarà pci esxpress 2.0, così mi era subito venuto il dubbio che la p5k deluxe non supportasse queste schede video. ho chiesto e mi hanno detto che la p5k deluxe, come la maggior parte di schede padri con chipset p35 lo supportava, cioè sono compatibili, naturalmente andranno non veloci come sulle schede madri con attacco pci express 2.0, ma sono compatibili. confermate anche voi questa cosa??
Si ma sarà la stessa buffonata dell'AGP 4x o 8x, alla fine le prestazioni cambiavano di 1fps se va bene! :D
inoltre se guardate solo adesso piano piano stanno scomparendo i top di gamma con bus agp......fino a poco tempo fà producevano anche i top di gamma con ancora bus agp.....quindi ora che sarà obbligatorio il pcexpress 2 ne passerà di acqua sotto i ponti, e magari sarà già uscito il super pcexpress!!!!!!;)
a me basta che sia conmpatibile con la p5k deluxe, perchè non mi va di cambiare la scheda madre, al massimo cambierò la scheda video.
infine pensi proprio che nvidia tagli fuori una grossissima parte di compratori perchè punta solo sulle pciexpress 2??????
Sarebbe da pazzi, di sicuro usciranno anche le versioni pcexpress normali....
quando dovrai passare al pce 2 la scheda madre sarà da buttare assieme al resto dell'hw.........
lo spero perchè non mi va di buttare la mia p5k deluxe :p :Prrr:
Certo che sarà compatibile! ;) Vai tranquillo! :)
forse sono io che sbaglio qualcosa, ma sono veramente deluso. Ho venduto il sistema amd per avere prestazioni di top con questa mb e mi trovo sempre peggio. Ho comperato 2 hd WD2500YS e messi in raid 0, con vista installa tutto ma spesso durante l'avvio fa scheramta blu e riparte, poi ripartendo funziona 1 volta su 3. Ho provato a installare xp col floppy driver per raid ma niente, mi formattava, copiava i file (io usavo i driver per ICH9-r , dovrebbe essere la terza scelta, copiava lo yastor.sys) , poi riavviava e sempre page fault in nonpagaed area. Oggi riaccendo e parte l'istallazione come per miracolo, continuo ma mi congela sempre la tastiera e posso usare solo il mouse. Ho provato differenti versioni di win xp. Poi finalmente sono riuscito a completare un'installazione ok ma la tastiera una volta avviato winxp si congela, e se per caso premo il blocco numerico durante l'avvio si ferma la barra di avanzamento di avvio di windows e devo riavviare col pulsante, ho installato tutti i driver e quando gli do spegni compare la scermata ora si può spegnere il computer, insomma è un'agonia e ci ho speso il sangue per sto pc. Qualcuno avrebbe un suggerimento per aiutarmi? Qualche impostazione segreta?:muro:
quà sembra di essere davanti a un caso di esorcismo del pc........
nn ho mai sentito di cose del genere.....speriamo che qualcuno sia in grado di risolverti il problema.....io purtroppo nn sò:confused: :confused: :confused:
comunque forse sarebbe d'aiuto se posti tutta la tua configurazione......
forse sono io che sbaglio qualcosa, ..............:muro:
se hai + banchi di ram prova a metterne 1 alla volta... magari 1 è difettoso, e prova a cambiare gli slot della ram, magari che non sia mai.. anche i cavi sata o le varie porte sata della Mmb, che portebbero esser danneggiate, o magari l'alimentatore.. prova a collegare solo le periferiche essenziali.
ciao
e se uno ha il mouse ps/2??
tipo la mia tastiera e mouse Cordless Desktop logitech mx3000 con solo tastiera usb
possibile che ogni volta levano un pezzo da queste mb
e prima l eide adesso la ps/2
che palle!!! :nonsifa: :nonsifa:
ciao
e se uno ha il mouse ps/2??
tipo la mia tastiera e mouse Cordless Desktop logitech mx3000 con solo tastiera usb
possibile che ogni volta levano un pezzo da queste mb
e prima l eide adesso la ps/2
che palle!!! :nonsifa: :nonsifa:
Ci sono gli adattatori USB. Costerà 3€! ;)
costano anche meno
ma a volte gli adattatori fanno casini! e ti ritrovi con un mouse che nn funziona
io resto del idea che queste porte dovrebbero rimanere ancora un po sulle mb
gerry722
19-08-2007, 20:18
Io dovevo comprare un adattatore da ps/2v a usb x la tastiera e il mouse wireless,ma costava 16€.
Alla fine ho riattaccato la mia tastiera con filo e ho acquistato un mouse wireless usb
se hai + banchi di ram prova a metterne 1 alla volta... magari 1 è difettoso, e prova a cambiare gli slot della ram, magari che non sia mai.. anche i cavi sata o le varie porte sata della Mmb, che portebbero esser danneggiate, o magari l'alimentatore.. prova a collegare solo le periferiche essenziali.
si, suona proprio come un problema di ram difettosa
Ho qualche problema nell'installazione dell'antenna wi-fi in bundle con la scheda madre. L'ho collegata alla scheda madre, ho installato i driver, ma compare la scritta "WLAN ADAPTER IS NOT INSTALLED". Qualcuno puo' aiutarmi?
Grazie
nel bios c'è una voce per abilitare il supporto Wireless : ADVANCED (onboard devidec configurator) -> Wireless LAN (controlla che sia su "enabled").
se hai + banchi di ram prova a metterne 1 alla volta... magari 1 è difettoso, e prova a cambiare gli slot della ram, magari che non sia mai.. anche i cavi sata o le varie porte sata della Mmb, che portebbero esser danneggiate, o magari l'alimentatore.. prova a collegare solo le periferiche essenziali.
Vi scrivo dal mio pc nuovo, stavolta dopo 50 riavvii mi vede la tastiera e posso scrivere, certo è che per una csheda madre da mezzo milione pecche del genere fan ... bhè intanto vi dico la configurazione:
1 bancoram value ddr2 800 1gb slot nero
8800gts 320 zotac amp edition
2 wd2500ys in raid 0
p5k deluxe wifi
zalman cnps9500led
hp w2207
5 partizioni sui 500gb in raid 0
15gb per os
7gb allocazione memoria ram
100gb programmi
73gb giochi
restante download
altro disco sata 80gb per dati da non perdere se salta il raid 0 (già 2 volte mi ha perso la configurazione il controller ed i dischi son NUOVI e sanissimi)
4 volte su 5 fa schermata blu per un attimo all'avvio di windows e riavvia, poi la quinta si avvia e spessissimo (o meglio sempre tranne stavolta) mi congela la tastiera e posso usare solo il mouse.
quando spengo col bottone del case si spegne e si riavvia da sola 4 volte su 5, ogni tanto però sta spenta, se tengo premuto per 5 secondi si spegne e sta spenta. se uso spegni pc viene la schermata ora si può spegnere il computer e devo usare il tasto del case... Tutti i collegamenti sono perfetti e franchi.
Scheda madre difettosa o ram del cactus? L'unico componente che non sia di lusso è proprio la ram. Una volta sola con vista che avevo prima ho provato a settare un minimo di oc con bus a 333 e velocita ram diminuita, moltiplicatore fisso a x9 tutte opzioni cpu disabilitate e ottenevo 3ghz per core e andava una mina ma dopo un po' il pc andava in freezing quindi imputavo il problema alla ram e reimpostavo tutto a default ma anche a default questa mb fa la pazza, qualche idea o consiglio? Mi sa che sto prima a fare un viedo su youtube e far vedere che bene funziona la mia p5k dilusso, così magari si vede meglio il problema:muro:
davidep85
19-08-2007, 23:14
Vi scrivo dal mio pc nuovo, stavolta dopo 50 riavvii mi vede la tastiera e posso scrivere, certo è che per una csheda madre da mezzo milione pecche del genere fan ... bhè intanto vi dico la configurazione:
1 bancoram value ddr2 800 1gb slot nero
8800gts 320 zotac amp edition
2 wd2500ys in raid 0
p5k deluxe wifi
zalman cnps9500led
hp w2207
5 partizioni sui 500gb in raid 0
15gb per os
7gb allocazione memoria ram
100gb programmi
73gb giochi
restante download
altro disco sata 80gb per dati da non perdere se salta il raid 0 (già 2 volte mi ha perso la configurazione il controller ed i dischi son NUOVI e sanissimi)
4 volte su 5 fa schermata blu per un attimo all'avvio di windows e riavvia, poi la quinta si avvia e spessissimo (o meglio sempre tranne stavolta) mi congela la tastiera e posso usare solo il mouse.
quando spengo col bottone del case si spegne e si riavvia da sola 4 volte su 5, ogni tanto però sta spenta, se tengo premuto per 5 secondi si spegne e sta spenta. se uso spegni pc viene la schermata ora si può spegnere il computer e devo usare il tasto del case... Tutti i collegamenti sono perfetti e franchi.
Scheda madre difettosa o ram del cactus? L'unico componente che non sia di lusso è proprio la ram. Una volta sola con vista che avevo prima ho provato a settare un minimo di oc con bus a 333 e velocita ram diminuita, moltiplicatore fisso a x9 tutte opzioni cpu disabilitate e ottenevo 3ghz per core e andava una mina ma dopo un po' il pc andava in freezing quindi imputavo il problema alla ram e reimpostavo tutto a default ma anche a default questa mb fa la pazza, qualche idea o consiglio? Mi sa che sto prima a fare un viedo su youtube e far vedere che bene funziona la mia p5k dilusso, così magari si vede meglio il problema:muro:
naturalmente il bios è aggiornato? tutti i parametri del bios sono default?
naturalmente il bios è aggiornato? tutti i parametri del bios sono default?
si bios aggiornato all'ultimissima versione beta, tutti i parametri default eccetto impostazione raid (sennò niente boot di windows) e eliminazione asus my logo
alcatraroz
20-08-2007, 08:17
a me faceva piu' o meno gli stessi scherzi poi ho scoperto che la causa era un cavo SATA difettoso...eppure il disco lo vedeva benissimo e l'installazione era andata liscia come l'olio
a me faceva piu' o meno gli stessi scherzi poi ho scoperto che la causa era un cavo SATA difettoso...eppure il disco lo vedeva benissimo e l'installazione era andata liscia come l'olio
ho cambiato entrambi i cavi, niente da fare, per cambiare slot mi son perfino tagliato una manosul bordo del case perchè quando installi una 8800gts non resta molto spazio per giocare coi connettori dei cavi sata, risultato? sempre schermata blu per 2 volte, poi mi stavo per decidere ad abbandonare il raid anche se avevo appena comprato i due wd2500ys apposta ed ecco, va ancora PEGGIO si blocca alla schermata del logo e poi impazzisce... che ve ne pare? Ho fatto un video altrimenti non si può credere una cosa simile, ma a voi poi sta mb funziona? Qualcuno fa raid 0? io quasi quas rimetto il primo bios originale magari con quello va avete qualche consiglio? Intanto inorridite pure:
http://www.youtube.com/watch?v=VtHzclfnPaA qui funziona molto male, quando funzionava meno male (almeno tentava di far partire win per poi far schermata blu e riavviare avevo fatto un altro video vi posterò il link anche di quello).
credo che tutti su questo forum siano felici e contenti di possedere questa mobo e nn hanno mai avuto problemi del genere e moltissimi quà usano il raid......il mio unico consiglio è di farti un rma, e fartela cambiare.....almeno così sei sicuro che se ti fà ancora qualche scherzo nn è colpa della mobo ma di qualcos'altro, anche se mi sembra strano....comunque prima prova a cambiare ram se puoi........
magari è quella che ti manda in pappa il pc ancora prima di farlo partire......prova anche a metterlo in tutti gli slot disponibili e guarda se la cosa migliora......però potrebbe essere anche colpa del controller che magari è difettato.......hai provato su tutti i sata disponibili??? anche su quelli neri che usano un altro controller?????
ho visto qualcuno anche ad inizio thread avere problemi di difettosità (esempio riavvii contnui etc) ed altri vendere questa mb abbastanza spesso ultimamente quindi cercavo di capire se fosse un problema isolato oppure no. Ora che so che a qualcuno funziona e pure col raid farò questo RMA, aspetterò di nuovo un bel pezzo senza mb (continuo a chiedermi se facciano un controllo qualità prima di mandar fuori schede madri così costose) , poi spero di potervi inviare qualche buona notizia, nel frattempo mi indebiterò per una buona coppia di ram, anche se non penso che tutto sto cas..o possa essere imputabile alla ram, specie a condizioni di default. cosa mi consigliate? Va bene Vitesta extreme 1066+? Posso provare a rimettere di nuovo l'ultimo bios o me lo sconsigliate e mi cpnsigliereste di rimettere l'originale se no magari neanche me la cambiano in garanzia? Qualche esperienza di tempi rma?
davidep85
20-08-2007, 11:23
ho visto qualcuno anche ad inizio thread avere problemi di difettosità (esempio riavvii contnui etc) ed altri vendere questa mb abbastanza spesso ultimamente quindi cercavo di capire se fosse un problema isolato oppure no. Ora che so che a qualcuno funziona e pure col raid farò questo RMA, aspetterò di nuovo un bel pezzo senza mb (continuo a chiedermi se facciano un controllo qualità prima di mandar fuori schede madri così costose) , poi spero di potervi inviare qualche buona notizia, nel frattempo mi indebiterò per una buona coppia di ram, anche se non penso che tutto sto cas..o possa essere imputabile alla ram, specie a condizioni di default. cosa mi consigliate? Va bene Vitesta extreme 1066+? Posso provare a rimettere di nuovo l'ultimo bios o me lo sconsigliate e mi cpnsigliereste di rimettere l'originale se no magari neanche me la cambiano in garanzia? Qualche esperienza di tempi rma?
vedo che si blocca al logo iniziale, il problema potrebbe essere il test della ram, oppure se hai mouse e tastiera sulle usb oppure i cdrom/masterizzatori!
credo che tutti su questo forum siano felici e contenti di possedere questa mobo e nn hanno mai avuto problemi del genere e moltissimi quà usano il raid......il mio unico consiglio è di farti un rma, e fartela cambiare.....almeno così sei sicuro che se ti fà ancora qualche scherzo nn è colpa della mobo ma di qualcos'altro, anche se mi sembra strano....comunque prima prova a cambiare ram se puoi........
magari è quella che ti manda in pappa il pc ancora prima di farlo partire......prova anche a metterlo in tutti gli slot disponibili e guarda se la cosa migliora......però potrebbe essere anche colpa del controller che magari è difettato.......hai provato su tutti i sata disponibili??? anche su quelli neri che usano un altro controller?????
allora, ho provato a chiamare la asus e mi han detto che potrebbe essere appunto la ram value a dar problemi, mi han suggerito di acquistarla certificata kingstone, ora vado e prendo la migliore certificata, 2gb se poi non va :mad: :mad:
mi consigliereste di rimettere di nuovo il bios 0501 che magari questa ram l'ha incasinato?
davidep85
20-08-2007, 11:32
allora, ho provato a chiamare la asus e mi han detto che potrebbe essere appunto la ram value a dar problemi, mi han suggerito di acquistarla certificata kingstone, ora vado e prendo la migliore certificata, 2gb se poi non va :mad: :mad:
mi consigliereste di rimettere di nuovo il bios 0501 che magari questa ram l'ha incasinato?
il bios metti sempre l'ultimo aggiornato, ok per il 0501, poi fai una prova..disabilita il logo del post e vedi dov'è che si blocca o che rimane fermo per un pò di tempo. se fosse la ram prova a cambiare di slot!
ho cercato sul sito kingstone epr le ram certificate e trovo solo i kit normali, nietne hyperx, e mi piacerebbe fare un po' di oc visto quanto costa sto ambaradan, se no prendevo un am2 6000+ e + o - stavo uguale senza fare oc quindi non so con le kingston normali cosa si riesca a spingere.
Esiste una lista oltre alla kingstone di ram certificate che siano anche buone per oc per p5k deluxe?
Konrad76
20-08-2007, 11:36
ho cercato sul sito kingstone epr le ram certificate e trovo solo i kit normali, nietne hyperx, e mi piacerebbe fare un po' di oc visto quanto costa sto ambaradan, se no prendevo un am2 6000+ e + o - stavo uguale senza fare oc quindi non so con le kingston normali cosa si riesca a spingere.
Esiste una lista oltre alla kingstone di ram certificate che siano anche buone per oc per p5k deluxe?
Be vanno un pò tutte......io suggerisco le Cell Shock....magari pc8000 come le mie che ora costano veramente poco....
alcatraroz
20-08-2007, 11:37
ho visto qualcuno anche ad inizio thread avere problemi di difettosità (esempio riavvii contnui etc) ed altri vendere questa mb abbastanza spesso ultimamente quindi cercavo di capire se fosse un problema isolato oppure no. Ora che so che a qualcuno funziona e pure col raid farò questo RMA, aspetterò di nuovo un bel pezzo senza mb (continuo a chiedermi se facciano un controllo qualità prima di mandar fuori schede madri così costose) , poi spero di potervi inviare qualche buona notizia, nel frattempo mi indebiterò per una buona coppia di ram, anche se non penso che tutto sto cas..o possa essere imputabile alla ram, specie a condizioni di default. cosa mi consigliate? Va bene Vitesta extreme 1066+? Posso provare a rimettere di nuovo l'ultimo bios o me lo sconsigliate e mi cpnsigliereste di rimettere l'originale se no magari neanche me la cambiano in garanzia? Qualche esperienza di tempi rma?
il bios 0501 e' stato il primo che ho messo e nn mi ha mai dato prob e x quanto riguarda la mobo a mio parere e' la migliore che abbia mai avuto (e ne ho cambiate parecchie a tutt oggi)x cui penso propèrio che la tua sia nata sfigata cmq nn credo proprio che avrai problemi a fartela cambiare...quando la togli dal case dai un occhiata ai piedini del socket 775 puo' essere che ce ne sia qualcuno storto nonostante le mandino col cover di protezione... a me era successo con una p5k liscia che mi han cambiato e pagando la diff ho preso questa
davidep85
20-08-2007, 11:45
ho cercato sul sito kingstone epr le ram certificate e trovo solo i kit normali, nietne hyperx, e mi piacerebbe fare un po' di oc visto quanto costa sto ambaradan, se no prendevo un am2 6000+ e + o - stavo uguale senza fare oc quindi non so con le kingston normali cosa si riesca a spingere.
Esiste una lista oltre alla kingstone di ram certificate che siano anche buone per oc per p5k deluxe?
le mie sono ottime per l'overclock, di base lavorano a 1000mhz con latenze 4-4-4-12!
mi iscrivo anche io,oggi alle 15 la prendo :)
X chi ha fatto il raid 0 con i raptor 74gb,il file del buffer a quanto va settato x il massimo rendimento ?
davidep85
20-08-2007, 11:51
mi iscrivo anche io,oggi alle 15 la prendo :)
X chi ha fatto il raid 0 con i raptor 74gb,il file del buffer a quanto va settato x il massimo rendimento ?
dovrebbe essere scritto sul manuale, comunque se non sbaglio è quello di default, se non ricordo male 128!
mi iscrivo anche io,oggi alle 15 la prendo :)
X chi ha fatto il raid 0 con i raptor 74gb,il file del buffer a quanto va settato x il massimo rendimento ?
16K Rulez per uso vario! ;)
le mie sono ottime per l'overclock, di base lavorano a 1000mhz con latenze 4-4-4-12!
non riesco a trovarle titanium vx, trovo le gold sempre pc8000 che costano un botto tipo oltre 200euro la coppia , oppure trovo le reaper 8500 a 144e oppure le vitesta extreme 1066+ 8500 oppure le kingston hyperx 6400 800mhz a 100e spedite. Se avete dei link anche in pvt dove si trovano a buon prezzo le vostre fatemi sapere, non vorrei mai alzare troppo il tiro con le 8500 per poi ritrovarmi con un'inompatibilità
16K Rulez per uso vario! ;)
dovrei fare un piccolo salto rispetto alla abit aw9d max, le ram le tiro di + finalmente :D
Devo x forza rompere il raid e rifarlo da capo visto che i controller sono differenti ?
davidep85
20-08-2007, 12:40
non riesco a trovarle titanium vx, trovo le gold sempre pc8000 che costano un botto tipo oltre 200euro la coppia , oppure trovo le reaper 8500 a 144e oppure le vitesta extreme 1066+ 8500 oppure le kingston hyperx 6400 800mhz a 100e spedite. Se avete dei link anche in pvt dove si trovano a buon prezzo le vostre fatemi sapere, non vorrei mai alzare troppo il tiro con le 8500 per poi ritrovarmi con un'inompatibilità
purtroppo dove le ho prese io non si trovano più..e vedo che i prezzi sono alzati un sacco! ti mando un link in privato..dimmi se ti piacciono!
purtroppo dove le ho prese io non si trovano più..e vedo che i prezzi sono alzati un sacco! ti mando un link in privato..dimmi se ti piacciono!
per piacermi son belle le Corsair, solo ho visto diversi aver problemi di compatibilità proprio con le corsair sulle prime pagine di questo post quindi eviterei. Ora a buon prezzo/prestazioni ci sono le A-data vitesta xtreme 1066+ 8500 oppure le crucial ballistic tracer 8500 oppure posso rimanere alle hyperx 6400 che però mi sa sono molto meno performanti, andrei subito di vitesta xtreme solo non vedo nessuno che le abbia provate e mi sappia dire se son compatibili oppure no. Di ocz ho trovato le reaper 8500 sempre a prezzo ok ma non so se siano compatibili, qualcuno ne ha fatto esperienza?
nn conosci per il momento un tuo amico che ti può imprestare un banco di ram per vedere se il problema è imputabile alla ram difettosa o alla scheda????
per il rma dipende dove la hai acquistata......ogni venditore a la sua trafila....comunque il tempo può variare da una settimana a tempo indefinito......è per questo che ti consiglio prima di fare il rma di essere certo che sia colpa della ram oppure se è colpa di qualcos'altro.......al massimo prova il banco che hai su un altra mobo di un tuo amico o di qualcuno se ti è fattibile........
dovresti anche guardare dove ti arriva il post come ti hanno già consigliato....
per le ram ad esempio io ho queste team group ed anche se nn erano nominate nella lista asus di compatibilità comunque vanno benissimo senza problemi.....comunque tutte le ram che hai nominato mi sembrano moooolto buone.......
la storia della compatibilità mi sembra un pò strano, visto che quasi tutte le ram hanno i soliti chip prodotti da quelle 2-3 solite case.....
ragazzi ho montato la suddetta skeda con l'hardware in signature,ma non parte:cry: non fa il boot
poi xè nn hanno messo l'attacco x i tradizionali mouse ?
rollone77
20-08-2007, 16:42
questa è la conf che tengo di solito, voi cambiereste qualcosa?
JumperFree Configuration Settings
AI Overclocking: Manual
CPU Ratio Control: Manual
Ratio CMOS Setting: 8
FSB Frequency: 400
PCI-E Frequency: 100
DRAM Frequency: 800
DRAM Timing Control: AUTO
DRAM Static Read Control: Enabled
Transaction Booster: AUTO
Clock Over-Charging Mode: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
CPU Voltage: 1.3250
CPU Voltage Reference: AUTO
CPU Voltage Damper: Enabled
CPU PLL Voltage: 1.5
DRAM Voltage: AUTO
FSB Termination Voltage: AUTO
North Bridge Voltage: AUTO
North Bridge Voltage Reference: AUTO
South Bridge Voltage: AUTO
purtroppo le ram sono delle team group value:muro: e non so se overvoltandole a 2,1 le danneggerei , quindi più di 800 non mi azzardo a metterle.
aspetto vostri pareri
ragazzi ho montato la suddetta skeda con l'hardware in signature,ma non parte:cry: non fa il boot
poi xè nn hanno messo l'attacco x i tradizionali mouse ?
Perchè sono Old! :fagiano:
Devo x forza rompere il raid e rifarlo da capo visto che i controller sono differenti ?
In teoria no,io ho rifatto tutto tanto non avevo dati importanti e mi ero fatto il backup! ;)
ragazzi ho montato la suddetta skeda con l'hardware in signature,ma non parte:cry: non fa il boot
poi xè nn hanno messo l'attacco x i tradizionali mouse ?
è una scheda capricciosissima, ho avuto anche io lo stesso problema, non digerisce neanche l'adattatore ps2 to usb, ci vuole il mouse usb per forza. Pensa che ho pure il server e lo switch belkin ed ogni volta per cambiare da pc a server devo cambiare mouse e ingresso video da monitor e meno male che ho l'hp se no ero fritto
può essere che non parte proprio xè non ho collegato il mouse ? Purtroppo mouse usb non ne ho...:mc:
di solito dovrebbe bastare la tastiera per farti il boot........però prova a metterci il mouse....per la questione dell'attacco per il mouse uno che compra questa scheda dovrebbe saperlo....sulle specifiche c'è scritto tutto......e se a lui nn va bene allora nn se la compra e ne prende un'altra.....
hai collegato un lettore floppy?
di solito dovrebbe bastare la tastiera per farti il boot........però prova a metterci il mouse....per la questione dell'attacco per il mouse uno che compra questa scheda dovrebbe saperlo....sulle specifiche c'è scritto tutto......e se a lui nn va bene allora nn se la compra e ne prende un'altra.....
hai collegato un lettore floppy?
si il floppy è collegato
Le ventole partono,la mobo fa il doppio riavvio ma non parte il segnale video e le luci sulla tastiera rimangono spente :cry:
Qualcuno che può fare la prova scollegando il mouse usb x vedere se boota x favore
si il floppy è collegato
Le ventole partono,la mobo fa il doppio riavvio ma non parte il segnale video e le luci sulla tastiera rimangono spente :cry:
Qualcuno che può fare la prova scollegando il mouse usb x vedere se boota x favore
si boota senza problemi, l'avevo provato prima di partire per le vacanze e bootava son la sola tastiera, prima che imoazzisse
:muro: si boota senza problemi, l'avevo provato prima di partire per le vacanze e bootava son la sola tastiera, prima che imoazzisse
e allora faccio altre prove dopo di che la devo rimandare in assistenza
nel bios c'è una voce per abilitare il supporto Wireless : ADVANCED (onboard devidec configurator) -> Wireless LAN (controlla che sia su "enabled").
Grazie per la dritta, ora funziona tutto bene, rilevo addirittura una rete non protetta di qualche vicino.
questa è la conf che tengo di solito, voi cambiereste qualcosa?
Ratio CMOS Setting: 8
FSB Frequency: 400
PCI-E Frequency: 100
DRAM Frequency: 800
DRAM Timing Control: AUTO
DRAM Static Read Control: Enabled
Transaction Booster: AUTO
DRAM Voltage: AUTO
FSB Termination Voltage: AUTO
North Bridge Voltage: AUTO
North Bridge Voltage Reference: AUTO
South Bridge Voltage: AUTO
purtroppo le ram sono delle team group value:muro: e non so se overvoltandole a 2,1 le danneggerei , quindi più di 800 non mi azzardo a metterle.
aspetto vostri pareri
Io per prudenza ho impostato manualmente i voltaggi anche di altri parametri, esattamente quelli che ho evidenziato, impostandoli al minimo, perchè ho il dubbio che lavorando in auto si overvoltino come succede per la cpu. In più puoi fare qualche tentativo di migliorare gli accessi della memoria settandoli tu manualmente su 4-4-4-12 e impostando ad 1t la latenza. Naturalmente prova un parametro alla volta per vedere quando raggiungi il limite della stabilità
Ciao
più avanti vado e peggio è, ho provato a cambiare slot alla ram ma niente, ora non fa nemmeno più il boot dal dvd-rom e cambiando slot sata ai dischi niente da fare, è partito tutto al 100% quindi spero a 1000 che sia solo la ram a creare problemi anche perchè spesso mi dice overclocking failed e ho letto in giro sui forum che fa così anche quando la ram gli fa schifo e che ram nn compatibili fanno impazzire alla grande le mb. Ora ho trovato:
pc 6400 cas444:
dominator: 160Eur
team xtreem dark: 118Eur
kingstone hyperx 135eur
pc 8500
vitesta 1066+ xrteme 165eur
ocz reaper 200eur
Stavo optando per le xtreem, non so se valga tantissimo la pena di pagare il doppio per le 8500. Ho letto in gio che sono compatibili a differenza delle vitesta che spesso falliscono l'avvio in dual channel. Vorrei fare un minimo di oc, per essere + chiaro bus a 400 non importa di più, se proprio non si può anche il bus a 333 può accontentarmi. Il procio è un e6600
Se avete consigli in pvt su negozi dove ci sia qualche ottima offerta di ram tipo ballistic tracer, ocx o altro fatemi un fischio in pvt grazie
Harry l'accetta
20-08-2007, 18:55
da qualche giorno sono anche io un possessore della p5k-E wifi e non sò come collegare correttamente il microfono e cuffie del case .
Il mio case ha sopra una porta per microfono e cuffie dal quale escono 7 piccoli cavi che sono:
Return R-
return L-
ear L-line out L
ground-
mic vcc- mic pwr
mic in-mic2
ear r,line out r
come e dove devo collegarli per poter usare le prese del case?
nello schema purtroppo non combaciano le diciture
vedi schema del manuale della scheda madre
http://img523.imageshack.us/img523/5518/schemaaudiofrontalemg6.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=schemaaudiofrontalemg6.jpg)
qualcuno mi aiuta ad accoppiare nella maniera corretta
devo usare lo schema HD audio oppure lo schema ac '97 audio?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.