View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K DELUXE WiFi-AP - Intel P35
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
19
20
massidifi
02-09-2007, 18:08
Se a te serve la quantità io opterei per delle (se non erro geil) in moduli da due giga l'uno,la coppia dovrebbero aggirarsi in poco più di 200 €,ne prendi 2 kit e così hai 8Gb e non hai problemi le ram in questione se non erro sono delle 800 con timings molto rilassati,ossia 6.6.6.18 e salgono pochissimo oltre la loro frequenza,ma per quel prezzo penso siano anche oneste
Per quanto riguarda le ram che dicevo io ho preso un abbaglio!... le Kingston fa solo le 667 da 2Gb per modulo e sono precisamente queste: KVR667D2N5/2G le ho trovate a circa 130€ ma non riesco a trovare la scheda dei timings ma dovrebbero essere delle 5.5.5.15 (credo) tu che ne dici?
Per le Geil mi daresti qualche info in piu? su trovaprezzi me ne escono con la cariola le Geil!!! :p
Altra cosa, vorrei abbinarci un Intel Core 2 Quad Q6600 G0 e senza entrare nei meriti dell'OC di questa scheda... posso mantere fisso la frequenza della ram e salire solo di CPU?? (lasciando perdere sincronismo ecc ovviamente)
In definitiva io vorrei mettere su una piattaforma di calcolo (guadagnando qualcosina con la peculiarita di overcloc del procio) senza spendere un capitale in RAM iper performanti... basta che mi vengano dietro in OC e siano stabili... poi che non sputino fino all'ultimo MB non fa niente! ;)
LacioDrom83
02-09-2007, 18:37
Ragazzi Scusatemi forse faccio una domanda un po scontata! ma non so che ram abbinare a questa scheda madre!
Il comp lo uso per motivi di lavoro (Disegno 3D, Renderizzazione) qnd piu che la velocita bruta mi interessa la quantita!
Ho trovato solo queste Kingston KVR800D2N5K2/2G
Ne prenderei 2 per fare 4Gb di ram!
Cosa ne dite?
P.s. mi diletto un po anche con l'OC... dite che queste non vanno bene?...
P.p.s Se devo spendere il doppio non ne vale la pena! :P
faccio il tuo stesso mestiere....ti consiglio quindi:
se usi XP 32 max2GB corsair 800mhz le trovi sotto le 115€
se usi xp 64 o vista 64 4GB vanno bene...
massidifi
02-09-2007, 18:46
faccio il tuo stesso mestiere....ti consiglio quindi:
se usi XP 32 max2GB corsair 800mhz le trovi sotto le 115€
se usi xp 64 o vista 64 4GB vanno bene...
E si infatti sto vagliando anche l'idea di prendere vista... tanto come diceva Totò: abbiamo conquistato Trento... conquisteremo anche Trentuno!!! :D :D
ho assemblato il computer in firma e funziona perfettamente,l'unico problema
è il riconoscimento della ram nel bios e con everest:
[ DIMM1: Kingston 9905316-076.A00LF ]
Proprietà modulo di memoria:
Nome modulo Kingston 9905316-076.A00LF
Numero di serie 801A39E3h (3812170368)
Data di produzione Settimana 21 / 2007
Capacità modulo 1024 MB (2 ranks, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered DIMM
Tipo memoria DDR2 SDRAM
Velocità DDR2-800 (400 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 1.8
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh
Timing della memoria:
@ 400 MHz 5-5-5-16 (CL-RCD-RP-RAS) / 21-42-3-6-3 (RC-RFC-RRD-WR-WTR)
@ 266 MHz 4-4-4-11 (CL-RCD-RP-RAS) / 14-28-2-4-2 (RC-RFC-RRD-WR-WTR)
@ 200 MHz 3-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS) / 11-21-2-3-2 (RC-RFC-RRD-WR-WTR)
cosa devo settare precisamente nel bios per farle riconoscere a 1066mhz?
Per quanto riguarda le ram che dicevo io ho preso un abbaglio!... le Kingston fa solo le 667 da 2Gb per modulo e sono precisamente queste: KVR667D2N5/2G le ho trovate a circa 130€ ma non riesco a trovare la scheda dei timings ma dovrebbero essere delle 5.5.5.15 (credo) tu che ne dici?
Per le Geil mi daresti qualche info in piu? su trovaprezzi me ne escono con la cariola le Geil!!! :p
Altra cosa, vorrei abbinarci un Intel Core 2 Quad Q6600 G0 e senza entrare nei meriti dell'OC di questa scheda... posso mantere fisso la frequenza della ram e salire solo di CPU?? (lasciando perdere sincronismo ecc ovviamente)
In definitiva io vorrei mettere su una piattaforma di calcolo (guadagnando qualcosina con la peculiarita di overcloc del procio) senza spendere un capitale in RAM iper performanti... basta che mi vengano dietro in OC e siano stabili... poi che non sputino fino all'ultimo MB non fa niente! ;)
Scusa mi ero sbagliato,comunque quelle che intendevo io sono delle g.skill comunque era chiaro che se ti serviva la quantità di ram avresti adoperato un'os a 64 bit http://www.gskill.com/en/f2-6400cl6d-mq.html
LacioDrom83
02-09-2007, 21:01
E si infatti sto vagliando anche l'idea di prendere vista... tanto come diceva Totò: abbiamo conquistato Trento... conquisteremo anche Trentuno!!! :D :D
per i software ke si utilizzano nel nostro campo Winzoz Vista ancora nn è stabile al massimo...quindi t consiglio XP64 altrimenti XP32.
Cmq t consiglio di dare un okkiata a questo forum di grafica 3D: www.treddi.com all interno c'è una sezione hardware apposita per i grafici.
Ragazzi scusate,ho preso questa scheda da pochi giorni, la P5K-E a cui ho abbinato un E4300 da spremere per bene.
Ho voluto provare a installare Vista a 64bit :rolleyes:, e dopo l'installazione di un po di roba ho iniziato a benchare di brutto per trovare la stabilità.
Al momento sono fermo a 3GHz (333*9) ma ho questo problema: non riesco a portare a termine un bench da 32MB con SuperPi. So che a chiederlo così sembrerebbe banale rispondere che è una questione di instabilità, ma la cosa strana è che tutto il resto funziona benissimo, ho portato avanti 2 Orthos in parallelo per 3 ore abbondanti, e gli altri superpi (fino a 16MB) arrivano alla fine.
Le temperature sono decenti (mai oltre i 50°C), ma il superpippo mi crasha automaticamente. Attualmente sto a 1.32v, 1.4 sul north, le memorie sono ok, tutto il resto su auto (i vari spread spectrum e le opzioni cpu sono disabled).
E' una cosa assurda perchè ho provato a spingere il voltaggio fino a 1.5 :eek: ma la situazione non cambia :muro:
Mi sembra assurdo perchè ho qui un altro E4300 su una P5N-E che tengo tranquillamente a 3.2GH con 1.45 (che è gia molto alto di suo), non riesco a capire come mai su questa scheda che dovrebbe essere superiore non riesco a concludere il test.
Tra l'altro anche 3dmark mi crasha dopo un paio di test.
Ci sono incompatibilità note di questi software con Vista 64 o sbaglio io qualcos'altro?
Grazie :)
EDIT:
P.S. Un'altra cosa assurda è che anche lasciando tutto su auto e quindi facendo girare la CPU a 1.8Ghz come di default lanciando 2 superpippa il programma muore. Stessa cosa anche lasciando tutto su auto e forzando il voltaggio della cpu per valori da 1.3 a 1.35 (di def viene riconosciuta a 1.33). :muro:
Com'è possibile? Che sia proprio Svista a essere incompatibile?
Ciao a tutti,
domani mi arriva finalmente la scheda madre (la versione deluxe).
Volevo chiedere questo.
Visto che il masterizzatore (Pioneer) è in Ide, lo collego all'unica porta Ide che se non sbaglio dipende dal controller Jmicron, quindi devo tenete abilitato il controller nel Bios, poi imposto il Boot di cd-rom e dopo essere uscito dal Bios mi parte l'installazione di windows.
Giusto?
Andrea
Ciao a tutti,
domani mi arriva finalmente la scheda madre (la versione deluxe).
Volevo chiedere questo.
Visto che il masterizzatore (Pioneer) è in Ide, lo collego all'unica porta Ide che se non sbaglio dipende dal controller Jmicron, quindi devo tenete abilitato il controller nel Bios, poi imposto il Boot di cd-rom e dopo essere uscito dal Bios mi parte l'installazione di windows.
Giusto?
Andrea
confermo, l'ho fatto un paio di giorni fa sulla p5k-e ma non credo cambi molto :)
Scusate ma solo io ho problemi con il disco IDE collegato? qualche pagina fa di questo post ho scritto che avevo problemi di audio scattoso tipico da occupazione della CPU usando la porta IDE....ho installato i driver del controller Jmicron ma niente... idee?
confermo, l'ho fatto un paio di giorni fa sulla p5k-e ma non credo cambi molto :)
Ok Grazie.
Ciao.
Andrea.
Raga mi affido a voi per fardi poche domande semplici semplici che mi risolvono la vita......
Ci sono grosse differenza a parte la lan in meno????
M'interessa un raid 0 sui dischi sata, firewire, alimentazioni ad 8 fasi per overclokkare il mio q6600! Insomma mica cambia la qualità dei condensatori, mosfet etc...??
pechigno
03-09-2007, 12:01
Raga mi affido a voi per fardi poche domande semplici semplici che mi risolvono la vita......
Ci sono grosse differenza a parte la lan in meno????
M'interessa un raid 0 sui dischi sata, firewire, alimentazioni ad 8 fasi per overclokkare il mio q6600! Insomma mica cambia la qualità dei condensatori, mosfet etc...??
Ciao, chi si vede :D
La p5k-e e la deluxe sono identiche a parte la lan ed il dissipatore tant'è che sotto l'adesivo della sigla p5k-e compare un p5k deluxe ;)
Saluti
Ciao, chi si vede :D
La p5k-e e la deluxe sono identiche a parte la lan ed il dissipatore tant'è che sotto l'adesivo della sigla p5k-e compare un p5k deluxe ;)
Saluti
ti ringrazio tantissimo :p
Di incontrati qua nn me l'aspettavo proprio..... :D
Allora se la lan in più nn mi serve, posso prendere la p5k-e??? Dovrei portare un q6600 g0 @ 3ghz almeno :D
EDIT: perchè tu c'hai la deluxe allora? :D
Gillormon
03-09-2007, 12:04
Ragazzi.. che differenza c'è tra la Deluxe e la Premium???
non capisco :(
qual'è la migliore??
Ci devo mettere sopra un E6850 con 2gb di ram pc8500 geil cas4 e una hd2900xt da 1gb
ti ringrazio tantissimo :p
Di incontrati qua nn me l'aspettavo proprio..... :D
Allora se la lan in più nn mi serve, posso prendere la p5k-e??? Dovrei portare un q6600 g0 @ 3ghz almeno :D
EDIT: perchè tu c'hai la deluxe allora? :D
perchè ha i dissipatori migliori!!!!!;)
Ragazzi scusate,ho preso questa scheda da pochi giorni, la P5K-E a cui ho abbinato un E4300 da spremere per bene.
Ho voluto provare a installare Vista a 64bit :rolleyes:, e dopo l'installazione di un po di roba ho iniziato a benchare di brutto per trovare la stabilità.
Al momento sono fermo a 3GHz (333*9) ma ho questo problema: non riesco a portare a termine un bench da 32MB con SuperPi. So che a chiederlo così sembrerebbe banale rispondere che è una questione di instabilità, ma la cosa strana è che tutto il resto funziona benissimo, ho portato avanti 2 Orthos in parallelo per 3 ore abbondanti, e gli altri superpi (fino a 16MB) arrivano alla fine.
Le temperature sono decenti (mai oltre i 50°C), ma il superpippo mi crasha automaticamente. Attualmente sto a 1.32v, 1.4 sul north, le memorie sono ok, tutto il resto su auto (i vari spread spectrum e le opzioni cpu sono disabled).
E' una cosa assurda perchè ho provato a spingere il voltaggio fino a 1.5 :eek: ma la situazione non cambia :muro:
Mi sembra assurdo perchè ho qui un altro E4300 su una P5N-E che tengo tranquillamente a 3.2GH con 1.45 (che è gia molto alto di suo), non riesco a capire come mai su questa scheda che dovrebbe essere superiore non riesco a concludere il test.
Tra l'altro anche 3dmark mi crasha dopo un paio di test.
Ci sono incompatibilità note di questi software con Vista 64 o sbaglio io qualcos'altro?
Grazie :)
EDIT:
P.S. Un'altra cosa assurda è che anche lasciando tutto su auto e quindi facendo girare la CPU a 1.8Ghz come di default lanciando 2 superpippa il programma muore. Stessa cosa anche lasciando tutto su auto e forzando il voltaggio della cpu per valori da 1.3 a 1.35 (di def viene riconosciuta a 1.33). :muro:
Com'è possibile? Che sia proprio Svista a essere incompatibile?
secondo me sono tutte incompatibilità dovute al fatto che usi vista 64......prova a metterti su un xp a 32 bit e a fare le stesse cose......
pechigno
03-09-2007, 12:53
EDIT: perchè tu c'hai la deluxe allora? :D
Vuoi sapere perchè?
Perchè è più figa :D
...scherzi a parte, al momento dell'acquisto l'ho trovata a soli 20€ in più ed ho puntato al top di gamma, non fosse altro che per il supporto bios che Asus dovrebbe fornire di conseguenza. Forse una mera illusione...
Vuoi sapere perchè?
Perchè è più figa :D
...scherzi a parte, al momento dell'acquisto l'ho trovata a soli 20€ in più ed ho puntato al top di gamma, non fosse altro che per il supporto bios che Asus dovrebbe fornire di conseguenza. Forse una mera illusione...
ma quindi cambia anche il bios?? :(
pechigno
03-09-2007, 13:01
ma quindi cambia anche il bios?? :(
BIOS diverso necessariamente (lan in meno) ma non ti posso dire niente su quello della p5k-e che non ho mai visto.
BIOS diverso necessariamente (lan in meno) ma non ti posso dire niente su quello della p5k-e che non ho mai visto.
spero che nn abbia features in meno...... tipo command rate.......
pechigno
03-09-2007, 13:10
spero che nn abbia features in meno...... tipo command rate.......
Se non hai fretta, un amico ha appena comprato la p5k-e, mandami un pvt con le caratteristiche da te richieste e ti faccio sapere al più presto se ce le ha ;)
Per il command rate io non mi preoccuperei tanto, mi sembra ce l'abbia, ma su Intel non è così determinante: ho fatto alcune prove e non ottengo punteggi differenti con o senza.
Se non hai fretta, un amico ha appena comprato la p5k-e, mandami un pvt con le caratteristiche da te richieste e ti faccio sapere al più presto se ce le ha ;)
Per il command rate io non mi preoccuperei tanto, mi sembra ce l'abbia, ma su Intel non è così determinante: ho fatto alcune prove e non ottengo punteggi differenti con o senza.
ho letto anche su un altro forum che le differenze sono solo nel dissipatore e nella dual lan!
Poichè la differenza è di 60€ mi butto sulla p5k-e........
Ti ringrazio tanto ;)
Siete stati tutti gentilissimi :)
Ragazzi ma nessuno di voi ha problemi con la scheda audio di questa scheda?
Per far funzionare il pannellino frontale di cuffie e mic del mio stacker ho dovuto lottare non poco (tra gracchiamenti, crash, e silenzi improvvisi....), ma anche adesso, ogni tanto, ho schermate blu improvvise, dovute sempre alla scheda audio....Avete qualche info al riguardo?
ps: la mia configurazione hardware è la seguente:
e6600@3600 vcore 1,37 (raffreddato ad aria)
2x1gb OCZ DDR2 PC2-7200 Platinum SLI-Ready Edition Dual Channel (tenute a freq standard, ossia 900mhz cas 4-4-3-15)
8800gtx
Seasonic M12-700w
Asus p5k deluxe
prova senza overclock....non è che è quello che la fa sbiellare......?
secondo me sono tutte incompatibilità dovute al fatto che usi vista 64......prova a metterti su un xp a 32 bit e a fare le stesse cose......
grazie :-)
E' quello che avevo pensato anche io, ma non mi va di reinstallare tutto solo per scoprire che sia quello, anche perchè dell'incompatibilità di qualche software me ne posso anche fregare se il sistema è stabile (trovo alternative), l'importante è essere sicuri che sia stabile! :)
Per questo volevo sapere se qualcun altro aveva avuto il mio stesso problema...sarò mica l'unico pazzo ad avere installato vista a 64bit? :D
spero che nn abbia features in meno...... tipo command rate.......
Ho una p5k-e e ti posso confermare che il command rate c'è, è comparso magicamente dopo aver aggiornato all'ultimo bios (503), con il 202 non c'era.
spero che nn abbia features in meno...... tipo command rate.......
Io ho la p5k-e e basandomi su quello che ho visto nelle varie recensioni della p5k-deluxe non c'è alcuna differenza tra i due bios.
Ciao
Io ho la p5k-e e basandomi su quello che ho visto nelle varie recensioni della p5k-deluxe non c'è alcuna differenza tra i due bios.
Ciao
perfetto! come sono contento :yeah:
DriveTheOne
03-09-2007, 18:15
meglio se scarichiamo dal sito Asus (nn vedo il topic per P5K-E/WiFi) i bios per questa specifica skeda madre p5k-E....
EDIT: mi sa che è meglio creare un thread ufficiale per P5K-E/WiFi....
ditemi voi....
Drive
alcatraroz
03-09-2007, 18:28
[QUOTE=Caio81;18524944]grazie :-)
E' quello che avevo pensato anche io, ma non mi va di reinstallare tutto solo per scoprire che sia quello, anche perchè dell'incompatibilità di qualche software me ne posso anche fregare se il sistema è stabile (trovo alternative), l'importante è essere sicuri che sia stabile! :)
Per questo volevo sapere se qualcun altro aveva avuto il mio stesso problema...sarò mica l'unico pazzo ad avere installato vista a 64bit? :D
prova a mettere superPI in modalita' compatibile con windows xp...io ho risolto cosi'..e il 3dmark 2005 mi crashava sempre mentre il 2006 era stabilissimo con le stesse impostazioni...a me cmq il superPI moddato nn funziona bene nemmeno con vista 32 bit..devo metterlo in mod compatibile con win xp
DriveTheOne
03-09-2007, 18:38
ditemi voi la differenza tra P5K-E e P5K Deluxe... x p5k-E cambia soltando che nn ha l'heat-pipe collegato al SouthBridge (come il deluxe), nn c'è il dissipatore superiore della sch madre e un lan in meno rispetto al p5k deluxe...
tutto il resto è uguale...
http://event.asus.com/mb/p5k/spec.html
ditemi voi la differenza tra P5K-E e P5K Deluxe... x p5k-E cambia soltando che nn ha l'heat-pipe collegato al SouthBridge (come il deluxe), nn c'è il dissipatore superiore della sch madre e un lan in meno rispetto al p5k deluxe...
tutto il resto è uguale...
http://event.asus.com/mb/p5k/spec.html
Sembra che cambi un po' il bundle. La Deluxe ha in più:
- Image-Editing Suite
- 4 x Serial ATA cables (contro 2 della p5k-e)
- 1 x 2-port USB2.0 / 1-port IEEE1394 module
Ciao
Ho una domandina e spero che riusciate a darmi una spiegazione :D; allora ho installato sulla porta sata1 un Wd rapotor da 74Gb che viene visto come un disco normale. Poi ho installato un HDD della Hitachi da 500Gb sul sata2 e me lo vede come disco dinamico:mbe: ora come faccio a farlo vedere come un disco normale? avete avuto esperienze simili oppure c'è qualche fix per winzoz?
Gillormon
03-09-2007, 20:39
qualcuno mi dice allora se lo sapere che differenza c'è tra la P5K deluxe e la P5K premium??
a me da sito sembrano identiche... e come prezzi siam li.. solo mi sembra molto strano che la Asus abbia fatto 2 schede identiche... qualche seppur piccolissima differenza ci dovrà pur essere x giustificare i 2 nomi diversi..
grazie
I soliti sospetti
03-09-2007, 23:39
qualcuno mi dice allora se lo sapere che differenza c'è tra la P5K deluxe e la P5K premium??
a me da sito sembrano identiche... e come prezzi siam li.. solo mi sembra molto strano che la Asus abbia fatto 2 schede identiche... qualche seppur piccolissima differenza ci dovrà pur essere x giustificare i 2 nomi diversi..
grazie
Mi risulta siano identiche... magari il bundle sarà più curato sulla Premium però magari per due stupidagini paghi di più. ;)
Gillormon
04-09-2007, 00:01
mmm quindi la premium dovrebbe costare di più giusto?
a me risulta costi di meno la premium della deluxe... x quello che ero interessato...
ad ogni modo credo che entro fine settimana sarò dei vostri con una P5k deluxe, Q6600, 2x1gb di Geil pc8500 cas4 e 8800 ultra
dite che il tutto sarà ben retto da un alim enermax da 600w noisetaker?
I soliti sospetti
04-09-2007, 00:19
mmm quindi la premium dovrebbe costare di più giusto?
a me risulta costi di meno la premium della deluxe... x quello che ero interessato...
ad ogni modo credo che entro fine settimana sarò dei vostri con una P5k deluxe, Q6600, 2x1gb di Geil pc8500 cas4 e 8800 ultra
dite che il tutto sarà ben retto da un alim enermax da 600w noisetaker?
Dovrebbe reggere ma fossi in te anche in previsione di un overclock andrei un po' più sul sicuro con 750/800Watt ;)
prova a mettere superPI in modalita' compatibile con windows xp...io ho risolto cosi'..e il 3dmark 2005 mi crashava sempre mentre il 2006 era stabilissimo con le stesse impostazioni...a me cmq il superPI moddato nn funziona bene nemmeno con vista 32 bit..devo metterlo in mod compatibile con win xp
ok magari può essere quello, non ci avevo pensato ed effettivamente uso il superpi mod, appena ho tempo provo..
grazie :)
diurnozz
04-09-2007, 00:38
--------------------------------------------------------------------------------
Il problema della scheda video allora ho risolto, da quanto letto in giro che è un problema di fabbricatura proprio, si alza la temperatura e scalda poi crasha o comunque presenta quei errori.. e questo per una scheda di quel calibro non va affatto bene sopratutto mai toccata e montata così come mi era arrivata, cambiata anche la pasta termica e alzato la ventola a fondo ma nada!.. Questo è proprio un problema di fabbricazzione e che cazz...
Mo spero che me la cambino o mi rimborsino per poterla prendere da un altra parte, sXXXX vuole che per farmela arrivare (sempre se il tipo accetta) dall'America è un bel casino sia di incazzatura che di tempo senza contare di soldi se non accetta!!!
Be per il resto ora sto provando ad alzare L'Fsb a 450, e sto provando un po tutti i voltaggi, ma appena avvio orthos sembra si crasha e si riavvia.. Non so più che voltaggio mettere ora mai, se alzo troppo da errore se via di mezzo crasha booo...
Dovrei modificare qualcosaltro oltre il vcore della cpu e l'fsb per tenerlo stabile?!... perchè sono arrivato a più di 1.6375 ma ancora si pianta.. Adirittura se arrivo a quei livelli di core mi parte una schermata prima di caricare windows con scritto:
Cpu Overvoltage Error
Press F1
Eppure ho comprato il nuovo ventolone e non sembra scaldare!!...
Altra info, per alzare la Dram Frequency posso andare a caso e quindi impostare quella più vicino al numero che ha dalla fabbrica 1375Mhz oppure c'è un procedimento particolare?!..
Io ho sentito dire che se cpu frequency sta a 400, devo metterle a 800 quindi moltiplicare x 2... ma sto Cpu Frequency nel bios io non c'è l'ho proprio..
??? Help ??
In advanced trovo questi valori nel bios:
Cpu Ratio Contro -> Manual
Ratio Cmos Setting ->(9)
C1e Support -> Enabled
Max CPUID Value Limit -> Disabled
VANDERpOOL tECHNOLOGY -> Enabled
Cpu TM Fuction -> Enabled
Execute Disable Bit -> Enabled
Peci -> Enabled....
Ho sentito che questi valori devono essere impostati tutti in Disabled oppure no??.. Devo Cambiare qualcosina Li??!?!
Magari se potete anche spiegarmi a cosa servono!!
THX
Oltre a questi problems, volevo chiedervi un altra cosetta:
Siccome con la mia 8800 ultra xxx arriva fino a sopra le porte sata e me ne lascia libere solo qualcuno come posso fare '??..
Praticamente ho libere solamente due sotto, che sono gia occupate da memory card reader e un masterizzatore, e un altra in alto che l'ho attaccata per l'hd che cmq resta sotto la scheda video ma fortunatamente con i cavetti sata più piccolini a t sono riuscito a farcelo stare...
Il problema e che facendo così avrei a disposizione solo un altra sata, e però mi rimangono inacessibili le altre difianco visto che il connettore e a t e chiude quelle di destra.....(e mi dovrebbero arrivare altri 3 hd da un TB, ma senza porte sata sarà fatica!!!)
THX
altra cosa:
Sempre nel bios su hardware monitor c'è questa opzione:
Cpu 1-Fan Control e io l'ho impostata da disabled a enabled e mi è apparso sotto un altra voce:
Cou fan profile e l'ho settata su performance mode altrimenti cera silent o optimal..
Che dite ho fatto bene o meglio lasciarla su disabled?!?
DriveTheOne
04-09-2007, 00:57
ragà...
potete elencarmi i problemi che avete riscontrato cn la vostra p5k-e...
l'audio?
il raid integrato?
e poi?
questa domanda chiedo ai possessori di questa scheda....sopratutto te,luke.co, cm và la skeda?
Drive
salve... :p
Ho appena ordinato P5K deluxe WiFi con E6750, leggendo le caratteristiche mi sono accorto che l'ATX dell'alimentatore è a 24 Pin......
Attualmente possiedo l'ali => Enermax ATX EG 475AX-VE FCA*noisetaker*, che ha ATX 20-Pin.......
....devo ricomprare anche l'alimentatore??? :rolleyes:
Ciao! :)
salve... :p
Ho appena ordinato P5K deluxe WiFi con E6750, leggendo le caratteristiche mi sono accorto che l'ATX dell'alimentatore è a 24 Pin......
Attualmente possiedo l'ali => Enermax ATX EG 475AX-VE FCA*noisetaker*, che ha ATX 20-Pin.......
....devo ricomprare anche l'alimentatore??? :rolleyes:
Ciao! :)
A mio avviso (anche perchè l'enermax è di sicuro di buona fattura) basterebbe prendere un'adattatore. 20->24
Kyrandia
04-09-2007, 12:16
raga a che bios siamo arrivati ?
Io ho ordinato la P5K-DELUXE con Processore E6750 gia mi è arrivato qualcuno ha fatto dei test con questo procio e questa mobo?????
Ciao :D
Oggio sono andato a prendere la mobo... Gran bella mobo... i dissi passivi sono belli e speriamo anche efficaci...
A presto con i test con QX6700 e Dominator 10000... :cool:
DriveTheOne
04-09-2007, 12:42
ragà...
potete elencarmi i problemi che avete riscontrato cn la vostra p5k-e...
l'audio?
il raid integrato?
e poi?
questa domanda chiedo ai possessori di questa scheda....sopratutto te,luke.co, cm và la skeda?
Drive
proprio nessuno?
salve... :p
Ho appena ordinato P5K deluxe WiFi con E6750, leggendo le caratteristiche mi sono accorto che l'ATX dell'alimentatore è a 24 Pin......
Attualmente possiedo l'ali => Enermax ATX EG 475AX-VE FCA*noisetaker*, che ha ATX 20-Pin.......
....devo ricomprare anche l'alimentatore??? :rolleyes:
Ciao! :)
puoi mettere l'ali anche seha i 20 pin e la scheda funziona correttamente comunque.....altrimenti prenditi un adattatore!!!;)
raga a che bios siamo arrivati ?
se nn sbaglio dovremo essere al 0501 beta;)
Io ho ordinato la P5K-DELUXE con Processore E6750 gia mi è arrivato qualcuno ha fatto dei test con questo procio e questa mobo?????
purtroppo devo ancora mettermi a fare oc, ma prima o poi lo farò.......anche se è la concorrenza comunque lo dico: se vai su toms trovi una recensione col 6750 e la premium e lo portano a liquido oltre i 4ghz!!!!;) quindi con la deluxe nn dovresti avere problemi!!!;)
puoi mettere l'ali anche seha i 20 pin e la scheda funziona correttamente comunque.....altrimenti prenditi un adattatore!!!;)
se nn sbaglio dovremo essere al 0501 beta;)
purtroppo devo ancora mettermi a fare oc, ma prima o poi lo farò.......anche se è la concorrenza comunque lo dico: se vai su toms trovi una recensione col 6750 e la premium e lo portano a liquido oltre i 4ghz!!!!;) quindi con la deluxe nn dovresti avere problemi!!!;)
Grazie conosci qualche sito che ha tutti componenti per raffredare a liquido e i prezzi???
Ma aggiornando la mobo si puo aumentare fsb??
Grazie conosci qualche sito che ha tutti componenti per raffredare a liquido e i prezzi???
per il liquido ti conviene andare nella sezione dedicata, visto che l'ha c'è gente che se ne capisce mooolto più di me......comunque se vuoi fare un bel sistema a liquido il mio consiglio è di puntare su marche famose e di avere almeno un budget sui 300 euro se lo vuoi fare completo per tutte le componenti.......
il mio consiglio è di guardare ybris/oclabs/lunasio.......
per i negozi nn saprei.....
aggiornando il bios della mobo la rendi più stabile e compatibile e quindi anche più adatta all'oc e quindi teoricamente dovresti riuscire a salire di più di fsb... ;)
per il liquido ti conviene andare nella sezione dedicata, visto che l'ha c'è gente che se ne capisce mooolto più di me......comunque se vuoi fare un bel sistema a liquido il mio consiglio è di puntare su marche famose e di avere almeno un budget sui 300 euro se lo vuoi fare completo per tutte le componenti.......
il mio consiglio è di guardare ybris/oclabs/lunasio.......
per i negozi nn saprei.....
aggiornando il bios della mobo la rendi più stabile e compatibile e quindi anche più adatta all'oc e quindi teoricamente dovresti riuscire a salire di più di fsb... ;)
Ma prima di fare OC nn mi conviene fare il sistema a liquido giusto?
bhe dipende fino a che punto ti vuoi spngere.....se vuoi clocckare un bel pò allora è stra consigliato un bel liquido, altrimenti se uno si "accontenta" di un 3.2-3.6 Ghz con temperature un pò più altine ma nn proibitive allora puoi restare anche ad aria!!!!;)
Ragazzi scrivo qui per 2 motivi ... 1 xke non ce un thread ufficiale della P5K-E/WIFI-AP che se non sbaglio differisce da questa solo per il dissi con l'heat pipe... e la seconda scheda di rete gigabit... correggetemi se sbaglio!
Domanda:
SO WinXP Pro SP2 ( update a oggi )
Devo trasportare il mio sistema in signature dalla P5B Deluxe Wifi-AP alla P5K-E Wifi-AP... ora il problema è che ho 3 dischi in raid... più precisamente una partizione in stripe ( raid 0 ) e una in raid 5 ( il tutto sempre sugli stessi 3 dischi )... la domanda sorge spontanea se stacco i dischi da una mobo e li monto sull'altra va tutto senza problemi ( trovo tutto sui dischi... dati etc ) o mi tocca reinstallare e backuppare i dati su un disco senza raid?
Masdasdatrixpadaso
04-09-2007, 17:16
ragazzi ma è vero che questa scheda madre supporta le ram ddr2 a 1066 sensa essere overcloccate?
Cioè se prendo ram come a 1066 mhz questa scehda madre me le riconosce sensa overcloccarle?
Ganesh74
04-09-2007, 17:31
ragazzi mi sono letto tutte le pagine del forum:D e volevo fare una proposta e cioè di mettere in prima pagina tutti i settaggi con le impostazioni dei vari oc.
Mi spiego meglio mettere per esempio con fsb a 400 come in linea di massima vanno impostati tutti i parametri dallo strap manuale al cpu pll voltage fsb termination e cosi via....
poi in linea di massima come vanno impostati a 500 di fsb e cosi' via.
Dico questo perchè essendoci una marea di parametri da mettere si semplifica la vita a molti utenti e si evita di fare continuamente le stesse domande.
Beppecomo per esempio tu che hai aperto il thread te ne potresti occupare?:) o cmq chiunque abbia le idee ben chiare....
grazie
diurnozz
04-09-2007, 18:14
--------------------------------------------------------------------------------
Il problema della scheda video allora ho risolto, da quanto letto in giro che è un problema di fabbricatura proprio, si alza la temperatura e scalda poi crasha o comunque presenta quei errori.. e questo per una scheda di quel calibro non va affatto bene sopratutto mai toccata e montata così come mi era arrivata, cambiata anche la pasta termica e alzato la ventola a fondo ma nada!.. Questo è proprio un problema di fabbricazzione e che cazz...
Mo spero che me la cambino o mi rimborsino per poterla prendere da un altra parte, sXXXX vuole che per farmela arrivare (sempre se il tipo accetta) dall'America è un bel casino sia di incazzatura che di tempo senza contare di soldi se non accetta!!!
Be per il resto ora sto provando ad alzare L'Fsb a 450, e sto provando un po tutti i voltaggi, ma appena avvio orthos sembra si crasha e si riavvia.. Non so più che voltaggio mettere ora mai, se alzo troppo da errore se via di mezzo crasha booo...
Dovrei modificare qualcosaltro oltre il vcore della cpu e l'fsb per tenerlo stabile?!... perchè sono arrivato a più di 1.6375 ma ancora si pianta.. Adirittura se arrivo a quei livelli di core mi parte una schermata prima di caricare windows con scritto:
Cpu Overvoltage Error
Press F1
Eppure ho comprato il nuovo ventolone e non sembra scaldare!!...
Altra info, per alzare la Dram Frequency posso andare a caso e quindi impostare quella più vicino al numero che ha dalla fabbrica 1375Mhz oppure c'è un procedimento particolare?!..
Io ho sentito dire che se cpu frequency sta a 400, devo metterle a 800 quindi moltiplicare x 2... ma sto Cpu Frequency nel bios io non c'è l'ho proprio..
??? Help ??
In advanced trovo questi valori nel bios:
Cpu Ratio Contro -> Manual
Ratio Cmos Setting ->(9)
C1e Support -> Enabled
Max CPUID Value Limit -> Disabled
VANDERpOOL tECHNOLOGY -> Enabled
Cpu TM Fuction -> Enabled
Execute Disable Bit -> Enabled
Peci -> Enabled....
Ho sentito che questi valori devono essere impostati tutti in Disabled oppure no??.. Devo Cambiare qualcosina Li??!?!
Magari se potete anche spiegarmi a cosa servono!!
THX
Oltre a questi problems, volevo chiedervi un altra cosetta:
Siccome con la mia 8800 ultra xxx arriva fino a sopra le porte sata e me ne lascia libere solo qualcuno come posso fare '??..
Praticamente ho libere solamente due sotto, che sono gia occupate da memory card reader e un masterizzatore, e un altra in alto che l'ho attaccata per l'hd che cmq resta sotto la scheda video ma fortunatamente con i cavetti sata più piccolini a t sono riuscito a farcelo stare...
Il problema e che facendo così avrei a disposizione solo un altra sata, e però mi rimangono inacessibili le altre difianco visto che il connettore e a t e chiude quelle di destra.....(e mi dovrebbero arrivare altri 3 hd da un TB, ma senza porte sata sarà fatica!!!)
THX
altra cosa:
Sempre nel bios su hardware monitor c'è questa opzione:
Cpu 1-Fan Control e io l'ho impostata da disabled a enabled e mi è apparso sotto un altra voce:
Cou fan profile e l'ho settata su performance mode altrimenti cera silent o optimal..
Che dite ho fatto bene o meglio lasciarla su disabled?!?
Nessuno??!?!
ragazzi mi sono letto tutte le pagine del forum:D e volevo fare una proposta e cioè di mettere in prima pagina tutti i settaggi con le impostazioni dei vari oc.
Mi spiego meglio mettere per esempio con fsb a 400 come in linea di massima vanno impostati tutti i parametri dallo strap manuale al cpu pll voltage fsb termination e cosi via....
poi in linea di massima come vanno impostati a 500 di fsb e cosi' via.
Dico questo perchè essendoci una marea di parametri da mettere si semplifica la vita a molti utenti e si evita di fare continuamente le stesse domande.
Beppecomo per esempio tu che hai aperto il thread te ne potresti occupare?:) o cmq chiunque abbia le idee ben chiare....
grazie
:ave: straquoto:ave:
ragazzi mi sono letto tutte le pagine del forum:D e volevo fare una proposta e cioè di mettere in prima pagina tutti i settaggi con le impostazioni dei vari oc.
Mi spiego meglio mettere per esempio con fsb a 400 come in linea di massima vanno impostati tutti i parametri dallo strap manuale al cpu pll voltage fsb termination e cosi via....
poi in linea di massima come vanno impostati a 500 di fsb e cosi' via.
Dico questo perchè essendoci una marea di parametri da mettere si semplifica la vita a molti utenti e si evita di fare continuamente le stesse domande.
Beppecomo per esempio tu che hai aperto il thread te ne potresti occupare?:) o cmq chiunque abbia le idee ben chiare....
grazie
ho provato fsb @ 6x501 tutto su auto :D funge tutto senza problemmi :ciapet: senza aumentare i voltaggi!!
secondo voi un alimentatore da 24pin a 350W è poco per la P5k-E ?
Ho un E6600, 2GB di ram, 3 HDD, 3 schede PCI e una geffo 8600GT
secondo voi un alimentatore da 24pin a 350W è poco per la P5k-E ?
Ho un E6600, 2GB di ram, 3 HDD, 3 schede PCI e una geffo 8600GT
Decisamente poco!
ho provato fsb @ 6x501 tutto su auto :D funge tutto senza problemmi :ciapet: senza aumentare i voltaggi!!
Non per fare il pignolo ma ti consiglio di editare la signa prima che se ne accorga qualke mod... è giusto un po fuori standard! :D :read:
Non per fare il pignolo ma ti consiglio di editare la signa prima che se ne accorga qualke mod... è giusto un po fuori standard! :D :read:
È vero devono essere 3 righe a 1024 :doh: ho un 22’’ wide x qst non mi accorgevo :sofico:
Decisamente poco!
secondo te questo problema di scarso voltaggio dell'alimentazione può influire sul trasferimento di dati da periferiche ide a sata, e conseguente rallentamento delle prestazioni o interferenze durante l'ascolto di mp3?
DriveTheOne
04-09-2007, 22:30
secondo te questo problema di scarso voltaggio dell'alimentazione può influire sul trasferimento di dati da periferiche ide a sata, e conseguente rallentamento delle prestazioni o interferenze durante l'ascolto di mp3?
no...proprio perchè nn si accende per motivi di scarsa alimentazione....risoluzione: comprare un nuovo alimentatore da 500W...penso che vadi bene...
per quanto riguarda a Gamesh74: io proporrei di creare un topic su P5K-E/WIFI
Drive
no...proprio perchè nn si accende per motivi di scarsa alimentazione....risoluzione: comprare un nuovo alimentatore da 500W...penso che vadi bene...
per quanto riguarda a Gamesh74: io proporrei di creare un topic su P5K-E/WIFI
Drive
vai col topic sulla p5k-e che l'ho comprata anch'io :D
Ganesh74
04-09-2007, 22:49
no...proprio perchè nn si accende per motivi di scarsa alimentazione....risoluzione: comprare un nuovo alimentatore da 500W...penso che vadi bene...
per quanto riguarda a Gamesh74: io proporrei di creare un topic su P5K-E/WIFI
Drive
un topic sulla P5K-E/WIFI??
be' tanto è la stessa identica piastra della deluxe con qualcosina in meno a livello di accessori mi sembra...
cmq io intendevo mettere in rilievo i settaggi basi per oc al meglio , senza fare sempre le solite domande e magari non fare danni dato che nel bios ci sono molti parametri
un topic sulla P5K-E/WIFI??
be' tanto è la stessa identica piastra della deluxe con qualcosina in meno a livello di accessori mi sembra...
cmq io intendevo mettere in rilievo i settaggi basi per oc al meglio , senza fare sempre le solite domande e magari non fare danni dato che nel bios ci sono molti parametri
L'ha già aperto.. :fagiano:
DriveTheOne
04-09-2007, 23:29
L'ha già aperto.. :fagiano:
io l'ho aperto quello nuovo...e spero che vadi bene quel topic XD
dato che si sta diffondendo il p5k-e e si sta facendo molte domande...
ecco il link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1544912
PER IL CREATORE DI QUESTO TOPIC:
potete riscrivere il titolo specificando che è un deluxe?!?!
diurnozz
05-09-2007, 01:56
nessuno che sa rispondermi riguardo a come farlo salire a più di 410 di fsb e che anche a 450 non riesco a trovargli la stabilita neanche con il vcore in tutte le posizioni?!?!......
C'è qualcosaltra da toccare oltre al vcore e fsb??
esempio anche a 446 di fsb posso impostare qualsiasi valore di vcore ma non rimane stabile anche se non passa i 60 gradi in full....
Se alzo sopra i 1.6400 all avvio del pc mi arriva la schermata pallosissima con scritto overvoltage error press f1, nonostante prema su f1 riprovo a fare il test e si ripianta ugualmente..
Il risultato?!.. sono bloccato a 410 di più non riesco a farlo salire tenendolo stabile... dopo una ventina di minuti con orthos si crasha sempre si riavvia o quant altro...
booo
Nessun settaggio particolare per renderlo stabile a questi livelli di 440 di bus?
Altra domanda se fsb tipo sta a 440 la dram frequency deve stare a 880Mhz, cioè moltiplicato per due??... oppure non c'è nessuna differenza se le metto più alte?!
In advanced trovo questi valori nel bios:
Cpu Ratio Contro -> Manual
Ratio Cmos Setting ->(9)
C1e Support -> Enabled
Max CPUID Value Limit -> Disabled
VANDERpOOL tECHNOLOGY -> Enabled
Cpu TM Fuction -> Enabled
Execute Disable Bit -> Enabled
Peci -> Enabled....
Ho sentito che questi valori devono essere impostati tutti in Disabled oppure no??.. Devo Cambiare qualcosina Li??!?!
Magari se potete anche spiegarmi a cosa servono!!
come FSB a quanto siete arrivati? :confused:
nessuno che sa rispondermi riguardo a come farlo salire a più di 410 di fsb e che anche a 450 non riesco a trovargli la stabilita neanche con il vcore in tutte le posizioni?!?!......
C'è qualcosaltra da toccare oltre al vcore e fsb??
esempio anche a 446 di fsb posso impostare qualsiasi valore di vcore ma non rimane stabile anche se non passa i 60 gradi in full....
Se alzo sopra i 1.6400 all avvio del pc mi arriva la schermata pallosissima con scritto overvoltage error press f1, nonostante prema su f1 riprovo a fare il test e si ripianta ugualmente..
Il risultato?!.. sono bloccato a 410 di più non riesco a farlo salire tenendolo stabile... dopo una ventina di minuti con orthos si crasha sempre si riavvia o quant altro...
booo
Nessun settaggio particolare per renderlo stabile a questi livelli di 440 di bus?
Altra domanda se fsb tipo sta a 440 la dram frequency deve stare a 880Mhz, cioè moltiplicato per due??... oppure non c'è nessuna differenza se le metto più alte?!
In advanced trovo questi valori nel bios:
Cpu Ratio Contro -> Manual
Ratio Cmos Setting ->(9)
C1e Support -> Enabled
Max CPUID Value Limit -> Disabled
VANDERpOOL tECHNOLOGY -> Enabled
Cpu TM Fuction -> Enabled
Execute Disable Bit -> Enabled
Peci -> Enabled....
Ho sentito che questi valori devono essere impostati tutti in Disabled oppure no??.. Devo Cambiare qualcosina Li??!?!
Magari se potete anche spiegarmi a cosa servono!!
allora per la storia del fsb che nn supera i 410 credo che devi aumentare anche il voltaggio del northbridge ed altre cosette che io nn sò.....
c1e ti downclocca la frequenza del procio quando nn è utilizzato, è una funzione risparmio energetico----- gli altri valori sinceramente nn li conosco, però ho visto su vari forum che molti overcloccker li hanno tutti disabilitati.....
come FSB a quanto siete arrivati? :confused:
ho visto una recensione e lo avevano portato fino a 535 stabile, poi nn sò se era possibile salire ancora, ma se hai il procio giusto e delle buone ram credo che sia fattibile......
diurnozz
05-09-2007, 17:35
a 530 però credo con rafreddamenti molto più del liquido :D
Quindi nessuno che mi sappia dire cn precisione quanto aumentare i vari valori senza fare casini per farlo alzare a piu di 410 di fsb?
Altra domanda se fsb tipo sta a 440 la dram frequency deve stare a 880Mhz, cioè moltiplicato per due??... oppure non c'è nessuna differenza se le metto più alte?!
Marscorpion
06-09-2007, 10:23
Ciao, ho appena montato una P5K Deluxe, ma non trovo la voce nel Bios PCI Clock Syncronization, quella da impostare a 33.33 Mhz!!!!!!!!
Possibile che non ci sia? oppure l'hanno chiamata in un altro modo?
Ciao, ho appena montato una P5K Deluxe, ma non trovo la voce nel Bios PCI Clock Syncronization, quella da impostare a 33.33 Mhz!!!!!!!!
Possibile che non ci sia? oppure l'hanno chiamata in un altro modo?
Inafatti non c'è! :) Io ho cambiato solo quella del Pci express mettendola a 101 mhz! ;)
Marscorpion
06-09-2007, 12:18
Inafatti non c'è! :) Io ho cambiato solo quella del Pci express mettendola a 101 mhz! ;)
Ah ok, strano è la prima volta che non lo vedo in una motherboard.
Va be, grazie;)
Iceman69
06-09-2007, 12:27
come FSB a quanto siete arrivati? :confused:
Senza toccare i voltaggi della scheda madre sono arrivato a 530, però devo mettere il PLL a 1,8v se no il processore non ce la fa, la ram, con mia grande sorpresa reggono tranquillamente i 535 a 2,35v.
Purtroppo anche aumentando i voltaggi della scheda madre non supero i 530 perchè il processore è al limite, altrimenti credo che a 550 potrebbe arrivare tarnquillamente.
ragazzi domanda da inesperto...... per i nuovi processori con fsb + alto del 1033 c'è possibilità con aggiornamento del bios di rendere questa madrina compatibile? :oink:
a 530 però credo con rafreddamenti molto più del liquido :D
Quindi nessuno che mi sappia dire cn precisione quanto aumentare i vari valori senza fare casini per farlo alzare a piu di 410 di fsb?
Altra domanda se fsb tipo sta a 440 la dram frequency deve stare a 880Mhz, cioè moltiplicato per due??... oppure non c'è nessuna differenza se le metto più alte?!
no,no 530 di fsb senza liquido con i dissi stock!!!!;) ;)
il liquido ce l'avevano solo sul procio!!!!;)
ragazzi domanda da inesperto...... per i nuovi processori con fsb + alto del 1033 c'è possibilità con aggiornamento del bios di rendere questa madrina compatibile? :oink:
in teoria questa mobo con il bios dal 0303 (mi sembra) è già compatibile con i proci che hanno fsb a 1333!!! ;)
in teoria questa mobo con il bios dal 0303 (mi sembra) è già compatibile con i proci che hanno fsb a 1333!!! ;)
ma...qualcuno mi ha messo in testa che stanno per uscire (natale?) dei proci a 1666 fsb?
è una st°°°° vero?
ho queste ram
hynix (che sarebbe la marca) DDR2-400 DDR SDRAM
Velocità supportata PC2-3200 MB/sec
Tipo 240 pin, DDR2 SDRAM
posso fidarmi, o meglio.......vanno?
se no help vorrei 2GB di ram!!
come procio vorrei riutilizzare il pentium D 820
grazie
ma l'audio della p5k fa davvero così schifo..... :confused: :confused:
ho letto di persone che dicono che l'audio della p5k è davvero penoso :rolleyes:
diurnozz
06-09-2007, 17:32
Cavoli a me più di 410 non regge, quindi dici che per alzarlo fino ai 500 almeno devo alzare il pll ??...
Per le ram che mi dite quello che ho detto vva bene!?!?
Cavoli a me più di 410 non regge, quindi dici che per alzarlo fino ai 500 almeno devo alzare il pll ??...
Per le ram che mi dite quello che ho detto vva bene!?!?
credo proprio che sia il voltaggio del pll che vada anche alzato!!!!;)
per la ram è sempre meglio tenerle in sincrono, però puoi anche overclocckarle e cambiare rapporto!!!!;) ovviamente più le spingi le ram e più dovrai aumentare il cas etc, ed anche il loro voltaggio per mantenerle stabili;)
I soliti sospetti
06-09-2007, 19:23
Cavoli a me più di 410 non regge, quindi dici che per alzarlo fino ai 500 almeno devo alzare il pll ??...
Per le ram che mi dite quello che ho detto vva bene!?!?
Più di 410 non ti regge? Strano!!Io ora sono in daily a 425x8 ma sono salito tranquillamente a 450 (di più le mie ram non reggono)... Vfsb 1.30v e Vnb 1.40v e pll 1.50v ha i provato?
diurnozz
06-09-2007, 20:30
quindi se le ram le tengo al doppio del fsb va bene, e quindi anche se le alzo di più...
Le mie ddr3 sono garantite a 1333 a 1.7 volt con 7-7-7-20
Io le ho messe circa cos'.. quindi se crasha a più di 410 vuol dire che oltre all fsb e il vcore devo alzare anche il pll di una tacca giusto?!...
vnb che intendi?!
potrebbe essere anche per questo che non mi sale?:
In advanced trovo questi valori nel bios:
Cpu Ratio Contro -> Manual
Ratio Cmos Setting ->(9)
C1e Support -> Enabled
Max CPUID Value Limit -> Disabled
VANDERpOOL tECHNOLOGY -> Enabled
Cpu TM Fuction -> Enabled
Execute Disable Bit -> Enabled
Peci -> Enabled....
Ho sentito che questi valori devono essere impostati tutti in Disabled oppure no??.. Devo Cambiare qualcosina Li??!?!
darkangelz
06-09-2007, 20:46
CPU Ratio Control – This just lets you choose the Multi, you can also do this on the main Jumperfree BIOS settings page.
C1E Support – Disable this, it just isn't needed when overclocking.
Max CPUID Limit – Disable this, its for older P4 CPUs with Hyperthreading, and older operating systems.
Vanderpool Technology – Disable this, unless you specifically need it, find out if you do, by clicking here.
CPU TM Function – Disable this. I can find no use for this with C2D, apparently it was to throttle older P4 Prescott CPUs. I have always disabled it on every C2D board with no problems whatsoever.
Execute Disable Bit – I generally disable this, but it is up to you. If you experience instability with it enabled, try disabling it. You can find out more here.
PECI – I usually disable this. I have tested this with several CPUs and have been unable to find any use for it. Enabled/Disabled doesn't affect my temps in any way, and no throttling occurs. If anyone knows any different, please let me know.
Intel ® SpeedStep (TM) Tech – Disable this, generally, it doesn't play nicely with overclocking.
ce una mini guida a questo indirizzo sui settaggi della p5k dlx
http://forums.hexus.net/showthread.php?t=110267
CPU Ratio Control – This just lets you choose the Multi, you can also do this on the main Jumperfree BIOS settings page.
C1E Support – Disable this, it just isn't needed when overclocking.
Max CPUID Limit – Disable this, its for older P4 CPUs with Hyperthreading, and older operating systems.
Vanderpool Technology – Disable this, unless you specifically need it, find out if you do, by clicking here.
CPU TM Function – Disable this. I can find no use for this with C2D, apparently it was to throttle older P4 Prescott CPUs. I have always disabled it on every C2D board with no problems whatsoever.
Execute Disable Bit – I generally disable this, but it is up to you. If you experience instability with it enabled, try disabling it. You can find out more here.
PECI – I usually disable this. I have tested this with several CPUs and have been unable to find any use for it. Enabled/Disabled doesn't affect my temps in any way, and no throttling occurs. If anyone knows any different, please let me know.
Intel ® SpeedStep (TM) Tech – Disable this, generally, it doesn't play nicely with overclocking.
ce una mini guida a questo indirizzo sui settaggi della p5k dlx
http://forums.hexus.net/showthread.php?t=110267
Alla fine tutto disabilitato :D
DriveTheOne
06-09-2007, 21:12
chiedo qui l'aiuto...
sapete perchè quando voglio installare Windows vista...al primo avvio mi chiede di inserire il driver del dvd rom? nn l'ho mai avuto...
ora sto usando cn XP...e va tutto bene..anche il Wi Fi...
poi ad un certo punto il Wi-Fi nn trova l'IP giusto....e mi dà errori...ho il PSP usando il WIFI del pc come acess point...(prima funzionava da dio...usavo questo sito HW su PSP..)...poi ho spento tutto...ora quando accendo l'internet da PSP nn mi entra +...per errore DNS o errore IP...alcune volte sul pc mi dice che l'IP nn và...
o provato a disinstallare i driver e reinstallare tutto...niente nn cambia nulla...
che è successo ragazzi? sono tristissimo... :(
diurnozz
06-09-2007, 23:15
thx messi tutti su disabled...
Però ancora non riesco a capier xkè il sistema non rimane stabile....
Cpu Pll Voltage l'ho aumentato fino a 1.50v
Vcore fino a 1.6250 <-- di più mi da overvolt error
A 450 di fsb
Ma ancora non regge...
Non riesco a capire..
Devo alzare percaso i valori del north e south bridge??
Fsb Termination voltage?!
thx messi tutti su disabled...
Però ancora non riesco a capier xkè il sistema non rimane stabile....
Cpu Pll Voltage l'ho aumentato fino a 1.50v
Vcore fino a 1.6250 <-- di più mi da overvolt error
A 450 di fsb
Ma ancora non regge...
Non riesco a capire..
Devo alzare percaso i valori del north e south bridge??
Fsb Termination voltage?!
Fsb Termination voltage portalo a 1.3 i pare! :)
DriveTheOne
06-09-2007, 23:29
chiedo qui l'aiuto...
sapete perchè quando voglio installare Windows vista...al primo avvio mi chiede di inserire il driver del dvd rom? nn l'ho mai avuto...
ora sto usando cn XP...e va tutto bene..anche il Wi Fi...
poi ad un certo punto il Wi-Fi nn trova l'IP giusto....e mi dà errori...ho il PSP usando il WIFI del pc come acess point...(prima funzionava da dio...usavo questo sito HW su PSP..)...poi ho spento tutto...ora quando accendo l'internet da PSP nn mi entra +...per errore DNS o errore IP...alcune volte sul pc mi dice che l'IP nn và...
o provato a disinstallare i driver e reinstallare tutto...niente nn cambia nulla...
che è successo ragazzi? sono tristissimo... :(
ho risolto tutto...
perchè ci sono riuscito ad installare il Windows Vista :D
diurnozz
07-09-2007, 00:05
ok ci provo ho alzato anche il pll a 1.70 e vediamo se regge!!
Pcie Frequency lo devo lasciare a 100, o va bene anche a 101?? che cambia?
Impostato anche cpu spread spectrum e pcie Spread spectrum Su DIsabled Va bene no?!
diurnozz
07-09-2007, 02:17
Provato Fsb a 430, con vcore a 1.5125v e cpu pll voltage a 1.60V con orthos stava andando per una mezzoretta buona ma poi si è riavviato, quindi ho optato per alzare di un altra tacca il vcore, ora lo lascio così, doma provo se così regge..
Cmq a 450 e quasi impossibile cazzarola ho provato quasi tutti i settaggi che ho descritto sopra cambiando i valori del nort e south bridge mettere il vcore fino a 1.6250 di più mi da overvolt error, alzando il fsb termination voltage a 1.30v ma nulla non si riesce proprio a tenerlo stabile!!
quale può essere il problema?!?!!?
Gillormon
07-09-2007, 08:52
Ragazzi, secondo voi...
un enermax noisetaker da 600w mi regge un sistema così?
Q6600 + asus P5K dlx + 2gb di OCZ 8000 alpha + asus 8800ultra + 4HD + 6 ventole da 12cm
è un piccolo OT ma almeno qui c'è gente che ne sa qlc :D
LacioDrom83
07-09-2007, 10:10
Ragazzi, secondo voi...
un enermax noisetaker da 600w mi regge un sistema così?
Q6600 + asus P5K dlx + 2gb di OCZ 8000 alpha + asus 8800ultra + 4HD + 6 ventole da 12cm
è un piccolo OT ma almeno qui c'è gente che ne sa qlc :D
in idle stai tranquillissimo:) ...in full mode nn dovresti avere problemi...se overclokki metterei almeno altri 50-80W in +;)
Provato Fsb a 430, con vcore a 1.5125v e cpu pll voltage a 1.60V con orthos stava andando per una mezzoretta buona ma poi si è riavviato, quindi ho optato per alzare di un altra tacca il vcore, ora lo lascio così, doma provo se così regge..
Cmq a 450 e quasi impossibile cazzarola ho provato quasi tutti i settaggi che ho descritto sopra cambiando i valori del nort e south bridge mettere il vcore fino a 1.6250 di più mi da overvolt error, alzando il fsb termination voltage a 1.30v ma nulla non si riesce proprio a tenerlo stabile!!
quale può essere il problema?!?!!?
mi sa allora che sei uno che ha avuto poooooco:ciapet: e quindi mooooolta sfortuna......il problema potrebbe risiedere nella mobo che nn regge, oppure nel procio sfigato.......con l'hardware possono succedere anche queste cose........se puoi prova a testare il procio su un'altra mobo!!!;)
se vedi che il procio regge manda la mobo in rma e fattela sostituire.....però prima distruggi il bios, così sei sicuro che te la cambiano!!!!!;)
Mi è appena arrivata chi sa dove sta la versione del bios sulla scheda madre???
davidep85
07-09-2007, 15:45
Alcuni test di overclock e temperature del mio pc in firma!!
Idle:
http://img529.imageshack.us/img529/1837/idlecv8.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=idlecv8.jpg)
Full con orthos:
http://img529.imageshack.us/img529/9535/fullvs4.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=fullvs4.jpg)
Everest:
http://img529.imageshack.us/img529/3286/everestgh8.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=everestgh8.jpg)
3dmark 2006:
http://img209.imageshack.us/img209/2401/3dmarkeh5.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=3dmarkeh5.jpg)
ho urgente bisogno di aiuto. allora ho montato il pc in firma. all'inizio, cioè dopo aver formattato, il caricamento di windows, cioè dove c'è la barra di caricamento era velocissimo, si e no ci metteva 5 secondi. adesso, dopo aver installato poca roba il caricamento avviene in 15 secondi se non di più. vorrei sapere se è normale o dipende da qualcosa. perchè mi sembra strano che anche la comparsa del logo di windows sia lenta. invece dopo quando sono dentro windows tutto va veloce come dovrebbe essere. sarà qualche errata configurazione o qualche virus?? secondo voi cosa può essere?? ho installato l'hard disk con modalistà SATA settata su AHCI e quindi ho intallato i driver tramite floppy. poi ho attivato INTEL ROBSON TECHNOLOGY che non so cosa sia e ho settato il controller jemicron o come si chiama su AHCI.
un'altro problema è che ad ogni avvio di windows mi dice di installare i driver di una periferica sconosciuta. sono andato in gestione periferiche e ho visto che c'è appunto sta PERIFERICA SCONOSCIUTA con naturalmente il segno interrogativo vicino. mi da come ubicazione della periferica "su Radeon X1950 Series". lo stato periferica è il seguente:
"La periferica specificata non è configurata correttamente. (Codice 1)
Per reinstallare i driver della periferica specificata, scegliere Reinstalla driver." se li disinstallo ricompare, e non so come reinstallarli perchè non so di cosa si tratta visto che i driver della scheda video stanno installati e me li da appunto nella sezione scheda video.
sinergine
07-09-2007, 16:20
ho urgente bisogno di aiuto. allora ho montato il pc in firma. all'inizio, cioè dopo aver formattato, il caricamento di windows, cioè dove c'è la barra di caricamento era velocissimo, si e no ci metteva 5 secondi. adesso, dopo aver installato poca roba il caricamento avviene in 15 secondi se non di più. vorrei sapere se è normale o dipende da qualcosa. perchè mi sembra strano che anche la comparsa del logo di windows sia lenta. invece dopo quando sono dentro windows tutto va veloce come dovrebbe essere. sarà qualche errata configurazione o qualche virus?? secondo voi cosa può essere?? ho installato l'hard disk con modalistà SATA settata su AHCI e quindi ho intallato i driver tramite floppy. poi ho attivato INTEL ROBSON TECHNOLOGY che non so cosa sia e ho settato il controller jemicron o come si chiama su AHCI.
un'altro problema è che ad ogni avvio di windows mi dice di installare i driver di una periferica sconosciuta. sono andato in gestione periferiche e ho visto che c'è appunto sta PERIFERICA SCONOSCIUTA con naturalmente il segno interrogativo vicino. mi da come ubicazione della periferica "su Radeon X1950 Series". lo stato periferica è il seguente:
"La periferica specificata non è configurata correttamente. (Codice 1)
Per reinstallare i driver della periferica specificata, scegliere Reinstalla driver." se li disinstallo ricompare, e non so come reinstallarli perchè non so di cosa si tratta visto che i driver della scheda video stanno installati e me li da appunto nella sezione scheda video.
per l'avvio è normale...
per la periferica potrebbe essere il driver acki (o qualcosa del genere)
Lo trovi sul sito asus
quindi non c'è da preoccuparsi se il logo di windows compare lentamente e ci mette un 15 secondi per avviarsi e non più 5 come dopo aver formattato?? riguardo alla periferica sconosciuta non è che sono i driver wdm della scheda video che non ho installato??
sinergine
07-09-2007, 16:29
quindi non c'è da preoccuparsi se il logo di windows compare lentamente e ci mette un 15 secondi per avviarsi e non più 5 come dopo aver formattato?? riguardo alla periferica sconosciuta non è che sono i driver wdm della scheda video che non ho installato??
mi sa che ci hai preso...
Per l'avvio è normale tranquillo
driver wdm installati e scomparsa periferica sconosciuta. riguardo all'avvio di windows mi da un pochino fastidio. ho sentito in giro moltissime guide sul rendere l'avvio più veloce. secondo voi sono attendibili per risolvere il mio problema o non mi devo preoccupare visto che comunque una volta fatto il caricamento è tutto normale, come anche lo spegnimento.
davidep85
07-09-2007, 16:43
driver wdm installati e scomparsa periferica sconosciuta. riguardo all'avvio di windows mi da un pochino fastidio. ho sentito in giro moltissime guide sul rendere l'avvio più veloce. secondo voi sono attendibili per risolvere il mio problema o non mi devo preoccupare visto che comunque una volta fatto il caricamento è tutto normale, come anche lo spegnimento.
non ti preoccupare, è normale che dopo aver installato tutti i driver l'avvio del pc sia più lento!! soprattutto xp, con vista invece quasi non te ne accorgi!
diurnozz
07-09-2007, 18:32
Provato Fsb a 430, con vcore a 1.5125v e cpu pll voltage a 1.60V con orthos stava andando per una mezzoretta buona ma poi si è riavviato, quindi ho optato per alzare di un altra tacca il vcore, ora lo lascio così, doma provo se così regge..
Cmq a 450 e quasi impossibile cazzarola ho provato quasi tutti i settaggi che ho descritto sopra cambiando i valori del nort e south bridge mettere il vcore fino a 1.6250 di più mi da overvolt error, alzando il fsb termination voltage a 1.30v ma nulla non si riesce proprio a tenerlo stabile!!
quale può essere il problema?!?!!?
:confused:
Es di configurazione:
WB Cpu:(Ybris)
Ybris®-One EVO top ottone/staffa plexy
http://www.ybris-cooling.it/images/Y-one_Evo/ottone_plexy.jpg
WB Gpu:(OcLabs)
MB-G3 Video
http://www.overclocklabs.com/images/mbg3video/mb_g3_clip2a.jpg
Pompa:(Ybris)
Swiftech MCP350 12V DC
http://www.ybris-cooling.it/images/laing350.jpg
Radiatore:(Ybris)
Radiatore Aircube X2 360
http://www.ybris-cooling.it/images/aircube%20X2%20360a.jpg
Vaschetta:(Ybris)
Visual Bay
http://www.ybris-cooling.it/images/Tecnofront/VisualBay/bay_01.jpg
Per la scheda video nel sito della ybris non ho trovato nulla solo quello dell oclabs...
Cmq come kit che dite?!
Invece il Wb con cella di peltier sarebbe na cazzata?
I soliti sospetti
08-09-2007, 00:21
Alcuni test di overclock e temperature del mio pc in firma!!
Idle:
http://img529.imageshack.us/img529/1837/idlecv8.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=idlecv8.jpg)
Full con orthos:
http://img529.imageshack.us/img529/9535/fullvs4.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=fullvs4.jpg)
Everest:
http://img529.imageshack.us/img529/3286/everestgh8.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=everestgh8.jpg)
3dmark 2006:
http://img209.imageshack.us/img209/2401/3dmarkeh5.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=3dmarkeh5.jpg)
Complimenti!! ;)
Ti ha retto almeno un 10 ore?
P.S. mi diresti dove hai preso il Q6600 in pvt?
Nessuno sa dove sta la versione del bios sulla scheda madre???
se non sbaglio la versione del bios la puoi vedere nel bios o con asus probe, ma non vorrei sbagliarmi con le date di rilascio:D
vorrei fare due domande per l'oc :help: :help:
1)cpu, (io ho letto le prime 15 pagine di questa discussione poi ho fatto una ricerca ma nulla... poi un'altra per l'inizio all'oc) non capisco perchè quando alzo l'fsb nel bios mi si alza la frequenza delle ram?:confused: ho provato a vedere ma non trovo altri fsb frequency da modificare. il fatto è che ho il pc in firma e prima di prendere un quad vorrei tirarlo un pò ma non voglio tirare anche le ram :( sapreste spiegarmi a grandi linee ho indicarmi la strada ;)
2)ho letto che il doppio riavvio è dovuto a oc falliti, e il mio pc lo fà solo quando stacco la corrente, altrimenti no, cosa faccio provo a ricaricare manualmente il bios di default? io ha la versione 503
grazie a tutti delle risposte penso sia il forum giusto dove chiedere visto che l'oc dipende da mobo a mobo giusto?
I soliti sospetti
08-09-2007, 13:11
non ti preoccupare, è normale che dopo aver installato tutti i driver l'avvio del pc sia più lento!! soprattutto xp, con vista invece quasi non te ne accorgi!
Beh... io ho su Vista e appena caricati i CCC 7.8 il rallentamento un po' lo vedo :read:
se non sbaglio la versione del bios la puoi vedere nel bios o con asus probe, ma non vorrei sbagliarmi con le date di rilascio:D
vorrei fare due domande per l'oc :help: :help:
1)cpu, (io ho letto le prime 15 pagine di questa discussione poi ho fatto una ricerca ma nulla... poi un'altra per l'inizio all'oc) non capisco perchè quando alzo l'fsb nel bios mi si alza la frequenza delle ram?:confused: ho provato a vedere ma non trovo altri fsb frequency da modificare. il fatto è che ho il pc in firma e prima di prendere un quad vorrei tirarlo un pò ma non voglio tirare anche le ram :( sapreste spiegarmi a grandi linee ho indicarmi la strada ;)
2)ho letto che il doppio riavvio è dovuto a oc falliti, e il mio pc lo fà solo quando stacco la corrente, altrimenti no, cosa faccio provo a ricaricare manualmente il bios di default? io ha la versione 503
grazie a tutti delle risposte penso sia il forum giusto dove chiedere visto che l'oc dipende da mobo a mobo giusto?
Se alzi il bus è normale che ti salgono le ram se lasci lo stesso divisore... esempio: se imposti 333 di fsb con le ram in sincrono (1:1) avrai DDR2 667... se porti il bus a 400 avrai DDR2 800... capito?
Devi cambiare il divisore ma tieni conto che puoi stare in sincrono e asincrono ma solo verso l'alto e non verso il basso.;)
Beh... io ho su Vista e appena caricati i CCC 7.8 il rallentamento un po' lo vedo :read:
Se alzi il bus è normale che ti salgono le ram se lasci lo stesso divisore... esempio: se imposti 333 di fsb con le ram in sincrono (1:1) avrai DDR2 667... se porti il bus a 400 avrai DDR2 800... capito?
Devi cambiare il divisore ma tieni conto che puoi stare in sincrono e asincrono ma solo verso l'alto e non verso il basso.;)
grazie mille della risposta:)
quindi devo alzare il fsb e se voglio tenere fisse le ram modificare il divisore(qual è la voce nel bios?), se invece lascio stare si alzano anche loro e quindi devo fare un banch ad hoc anche lì tipo con memset, giusto o mi è sfuggito il meccanisco?
I soliti sospetti
08-09-2007, 13:37
grazie mille della risposta:)
quindi devo alzare il fsb e se voglio tenere fisse le ram modificare il divisore(qual è la voce nel bios?), se invece lascio stare si alzano anche loro e quindi devo fare un banch ad hoc anche lì tipo con memset, giusto o mi è sfuggito il meccanisco?
Giusto ;)
La voce è DRAM Frequency :)
grazie mille :)
un'ultima domanda veloce poi non secco più!:D
hai per caso sottomano un forum che spiega bene tutte le fasi dell'oc? perchè ho provato ad andare nella sezione ma le guide che ho trovato sono tutte o per esperti ( oc estremo) o discussioni caotiche senza capo ne coda. non disturbarti, se non ce l'hai sottomano continuo a cercare da me, era solo per prendere una scorciatoia:D
grazie ancora moooolto gentile
I soliti sospetti
08-09-2007, 13:48
grazie mille :)
un'ultima domanda veloce poi non secco più!:D
hai per caso sottomano un forum che spiega bene tutte le fasi dell'oc? perchè ho provato ad andare nella sezione ma le guide che ho trovato sono tutte o per esperti ( oc estremo) o discussioni caotiche senza capo ne coda. non disturbarti, se non ce l'hai sottomano continuo a cercare da me, era solo per prendere una scorciatoia:D
grazie ancora moooolto gentile
Leggi la prima di questo thread : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414716 ... la scheda é molto simile alla nostra e troverai cose molto interessanti... credimi!!;)
Leggi la prima di questo thread : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414716 ... la scheda é molto simile alla nostra e troverai cose molto interessanti... credimi!!;)
:yeah: non sò come ringraziarti:ave: mi hai fatto risparmiare un sacco di tempo, non l'avrei mai trovata da solo:bimbo: perchè sarebbe stato l'ultimo posto che avrei guardato:D :rolleyes: adesso non mi resta che stamparmela e iniziare a leggere :sofico: poi :boxe:
vincent89
08-09-2007, 14:05
Salve.
Ho una p5k deluxe, la cpu è una 6750.
Sono totalmente ideciso per le ram: il fatto certo è che sono 2x1gb.
Sarei orientato sulle ocz, ma sul libretto di istruzioni non sono nell'elenco di quelle compatibili.
Sono anche indeciso se prenderle a 800, 1000 o 1066mhz.
Non sono intenzionato a spendere molto (mettiamo 150euro, ma si può anche discuterne).
Grazie.
I soliti sospetti
08-09-2007, 14:19
:yeah: non sò come ringraziarti:ave: mi hai fatto risparmiare un sacco di tempo, non l'avrei mai trovata da solo:bimbo: perchè sarebbe stato l'ultimo posto che avrei guardato:D :rolleyes: adesso non mi resta che stamparmela e iniziare a leggere :sofico: poi :boxe:
De nada ;)
Salve.
Ho una p5k deluxe, la cpu è una 6750.
Sono totalmente ideciso per le ram: il fatto certo è che sono 2x1gb.
Sarei orientato sulle ocz, ma sul libretto di istruzioni non sono nell'elenco di quelle compatibili.
Sono anche indeciso se prenderle a 800, 1000 o 1066mhz.
Non sono intenzionato a spendere molto (mettiamo 150euro, ma si può anche discuterne).
Grazie.
Prendi delle 800 Cas4 e ti piazzi in daily a 400x8 con le ram in sincrono ;)
P.S. ormai il 95% delle ram vanno bene :read:
vincent89
08-09-2007, 16:01
Prendi delle 800 Cas4
Intendi le Corsair Dominator Twinx XMS2-6400 (circa 160euro)?
Scusami, ma nel settore ram sono poco informato:le cas4 è una tipologia o cosa?
Grazie
I soliti sospetti
08-09-2007, 16:17
Intendi le Corsair Dominator Twinx XMS2-6400 (circa 160euro)?
Scusami, ma nel settore ram sono poco informato:le cas4 è una tipologia o cosa?
Grazie
Non per forza le Corsair Dominator... ci sono molte marche come ad esempio le Team Group che non costano molto e sono molto performanti.
Le Cas4 hanno timings di accesso più bassi rispetto alle Cas5. ;)
vincent89
08-09-2007, 16:23
Ok grazie,
ancora un ultima cosa:
è meglio una ddr2 1066mhz cl5 o una ddr2 a 800mhz cl4
Grazie
I soliti sospetti
08-09-2007, 17:09
Ok grazie,
ancora un ultima cosa:
è meglio una ddr2 1066mhz cl5 o una ddr2 a 800mhz cl4
Grazie
Eh... bella domanda!!
Dipende dal chip che montano... nel senso che ci sono delle ram 800 cas4 con dei chip buoni che arrivano anche a oltre i 1000MHz e delle 1066 cas5 che non si muovono di molto da li... l'ideale sarebbero secondo me delle pc8000@1000MHz Cas4 ma spenderesti di sicuro di più.
Prendi delle buone pc6400@800MHz cas4.
Se vuoi consigli a chi rivolgerti posso aiutarti.
Ciao :)
vincent89
08-09-2007, 17:16
Grazie,
io ho trovato delle Team Group - XTreem Dark Memoria ram 2GB Kit Dual Channel CL 4 DDR2 PC 800 sui 100euro.
Visto che la cpu ha un fbs di 1333mhz credi che avrei problemi con ram a 800mhz fare overclock(non spinto)?
è il mio stesso modello....devo ancora testarle appieno, però se vuoi fare un overclock nn spinto con un e6750 vanno benissimo, visto che basta che metti il fsb a 400, e quindi la cpu ti arriva a 3.2Ghz che per un daily ad aria è più che ottimo, e la ram in sincrono a 800, ovvero alla loro frequenza naturale
I soliti sospetti
08-09-2007, 17:29
Grazie,
io ho trovato delle Team Group - XTreem Dark Memoria ram 2GB Kit Dual Channel CL 4 DDR2 PC 800 sui 100euro.
Visto che la cpu ha un fbs di 1333mhz credi che avrei problemi con ram a 800mhz fare overclock(non spinto)?
Ti ha risposto lui sotto ;)
è il mio stesso modello....devo ancora testarle appieno, però se vuoi fare un overclock nn spinto con un e6750 vanno benissimo, visto che basta che metti il fsb a 400, e quindi la cpu ti arriva a 3.2Ghz che per un daily ad aria è più che ottimo, e la ram in sincrono a 800, ovvero alla loro frequenza naturale
salve, qualcuno mi toglie un dubbio?
che differenza c'è a livello di alimentazione tra la p5k liscia e la deluxe??
in termini di performance in oC?
davidep85
08-09-2007, 19:35
Ecco il mio nuovo overclock, stabile a 400x8 con 1.3v reali, ora sono a 425x8 con 1.35 reali, di seguito i test!! Domani o dopo posto le foto del mio case con tutti il raffreddamento annesso!
overclock, temp e prime95 425x8 1.35v ram 1066mhz: 40° idle, 60° full
http://img404.imageshack.us/img404/2808/overclocksl6.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=overclocksl6.jpg)
everest e super pi: 15.609sec
http://img265.imageshack.us/img265/51/everestesuperpisc5.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=everestesuperpisc5.jpg)
3dmark 2006: 13074
http://img166.imageshack.us/img166/8836/3dmarkyp2.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=3dmarkyp2.jpg)
Ecco il mio nuovo overclock, stabile a 400x8 con 1.3v reali, ora sono a 425x8 con 1.35 reali, di seguito i test!! Domani o dopo posto le foto del mio case con tutti il raffreddamento annesso!
overclock, temp e prime95 425x8 1.35v ram 1066mhz: 40° idle, 60° full
Ottimo direi e sopratutto procio moltoooo fortunato! ;)
Il mio con quel Vid regge a 3220 forse qualcosa in più...cmq sono già contento così! :)
comunque, parere personale, questa scheda madre è veramente uno spettacolo. come mi sono arrivati tutti i componenti, ho montato il pc. subito partito tutto e mi ha riconosciuto tutto il sistema. connessioni semplici e bios ottimo. anche compatibilità ottime. e come layout penso sia uno dei migliori, con quei heatpipe color rame bellissimi. poi con il sistema in firma non ho ancora trovato un gioco che mi vada lento. certo passare da una radeon 9700, 512 di ram e athlon xp 2400+ al sistema in firma si che è veramente tanto. solo per fare un esempio, stalker, mi va tutto al massimo con antialias 2X. e non è roba da niente. comunque la straconsiglio a tutti questa scheda madre. veramente ottima.
diurnozz
09-09-2007, 01:11
ciao, vi chiedo un altra cosetta, per il mio futuro wb che è in arrivo entro poco...
Quale radiatore mi consigliate tra questi?!:.
Facciamo il calcolo che deve tenere Cpu e GPU per il momento..
Questi sono a 2 ventole
Black ICE Radiator GT Stealth 240 - blu
http://www.dyurnoevolution.net/img/images/206565imagemagic.jpg
OCLabs UV Pro 2
http://www.overclocklabs.com/images/rad/raduvpro2.jpg
Radiatore X2-Extreme V2
http://www.insanewb.com/shop/v2_x2_00.jpg
Radiatore Aircube X2 240
http://www.ybris-cooling.it/images/aircube_X2_240.jpg
Oppure uno a tre ventole?!.. (però poi sarebbe un po problemino di spazio :D )
Il kit che mi deve arrivare è il seguente:
Una pompa Swiftech Mcp655 12 vdv
Ybris One Evo Top
Ancora devo comprare anche quello per la GPU...
Attendo una risposta!! :)
I soliti sospetti
09-09-2007, 10:42
ciao, vi chiedo un altra cosetta, per il mio futuro wb che è in arrivo entro poco...
Quale radiatore mi consigliate tra questi?!:.
Attendo una risposta!! :)
Sei OT quindi ti consiglio di andare a chiedere consiglio in un thread sul liquido anche xché di sicuro riceverai indicazioni più dettagliate ;)
Mauri1971
09-09-2007, 10:51
ciao a tutti.
ho uno strano problema con la scheda in questione, cioè:
oltre al seagate in firma voglio aggiungere un maxtor da 200Gb sempre sata2
ma all'avvio il S.O si ferma sulla schermata di caricamento con la barretta blu che gira all'infinito.
il maxtor è formattato e preparato con maxblast, il bios vede perfettamente tutti e due gli hard disk....:confused: cos'altro dovrei verificare ?
Domandina, sapreste dirmi perchè se accendo il pc la prima volta WinXp si blocca? rimane li incantato, resetto e parte sempre dopo? Ho un Q6600@3,2Ghzv1.3
massidifi
09-09-2007, 11:15
Ragazzi ho appena comperato la P5K-E Deluxe/WiFi-AP... ma mi sono accorto solo adesso che è diversa dalla P5K Deluxe/WiFi-AP... sul sito della Asus ho notato di diverso il sistema di dissipazione e il controller Eternet... ci sono altre differenze?
perche cmq la P5K-E Deluxe costa 139€ la P5K Deluxe viene 199€
Ragazzi ho appena comperato la P5K-E Deluxe/WiFi-AP... ma mi sono accorto solo adesso che è diversa dalla P5K Deluxe/WiFi-AP... sul sito della Asus ho notato di diverso il sistema di dissipazione e il controller Eternet... ci sono altre differenze?
perche cmq la P5K-E Deluxe costa 139€ la P5K Deluxe viene 199€
sono uguali, cambia il dissipatore e la unica presa ethernet, e basta!!
se non ci credi, togli l'eticetta bianca con scritto p5k-E ;)
massidifi
09-09-2007, 12:12
sono uguali, cambia il dissipatore e la unica presa ethernet, e basta!!
se non ci credi, togli l'eticetta bianca con scritto p5k-E ;)
non ancora mi arriva :)
Ma ci credo! meglio cosi! speravo di aver fatto una cavolata! e invece credo che ho risparmiato un po di soldini! :p
non ancora mi arriva :)
Ma ci credo! meglio cosi! speravo di aver fatto una cavolata! e invece credo che ho risparmiato un po di soldini! :p
o :cool: , iscriviti qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1544912
la discussione ufficiale
Ciao a tutti
Arrivato in settimana il Pc così assemblato:
Scheda Madre: Asus Pk5 deluxe Wifi
Cpu: 6750
2 Hard Disk Hitachi da 250 giga l'uno
Scheda Video: 8800 Gts 320
Ram: 2 giga ddr 800
Scheda Audio: Soundblaster Fatalyti (l'avevo di gia)
Lascio il Bios come è, creo un Raid 0 con i 2 dischi, avvio l'installazione del Windows (Home originale), installo i driver del raid 0, si installa il tutto e va.
Installo i driver del chipset, della scheda audio, di quella video e faccio alla fine il windows update.
Poi tutto di un colpo schermata azzurra, riavvio del windows, al bios sembra che la scheda madre non riesca a trovare i 2 dischi e i 2 dischi fanno uno strano rumore, poi li trova, ma il windows non si avvia.
Ricreo il raid 0, riavvio, scompare il suono che sentivo, installo il tutto, dopo 3 ore altra schermata azzurra e stesso problema.
Adesso ho rifatto il tutto ieri sera e al momento non da problemi.
Inoltre ogni tanto il Pc comincia a caricare dai dischi non so cosa e me lo blocca per alcuni secondi.
Prima con l'amd 4200 x2 non avevo questi problemi ed ero in raid 0 lo stesso.
Cosa può dipendere.
Il Pc è velocissimo e sono stracontento, solo che queste noie mi danno fastidio.
Andrea
Ciao a tutti
Arrivato in settimana il Pc così assemblato:
Scheda Madre: Asus Pk5 deluxe Wifi
Cpu: 6750
2 Hard Disk Hitachi da 250 giga l'uno
Scheda Video: 8800 Gts 320
Ram: 2 giga ddr 800
Scheda Audio: Soundblaster Fatalyti (l'avevo di gia)
Lascio il Bios come è, creo un Raid 0 con i 2 dischi, avvio l'installazione del Windows (Home originale), installo i driver del raid 0, si installa il tutto e va.
Installo i driver del chipset, della scheda audio, di quella video e faccio alla fine il windows update.
Poi tutto di un colpo schermata azzurra, riavvio del windows, al bios sembra che la scheda madre non riesca a trovare i 2 dischi e i 2 dischi fanno uno strano rumore, poi li trova, ma il windows non si avvia.
Ricreo il raid 0, riavvio, scompare il suono che sentivo, installo il tutto, dopo 3 ore altra schermata azzurra e stesso problema.
Adesso ho rifatto il tutto ieri sera e al momento non da problemi.
Inoltre ogni tanto il Pc comincia a caricare dai dischi non so cosa e me lo blocca per alcuni secondi.
Prima con l'amd 4200 x2 non avevo questi problemi ed ero in raid 0 lo stesso.
Cosa può dipendere.
Il Pc è velocissimo e sono stracontento, solo che queste noie mi danno fastidio.
Andrea
Controlla che siano messi bene i cavi sata,se hai possibilità cambiali! ;)
vegeta83ssj
09-09-2007, 15:59
Salve a tutti,
sul PC della morosa ho installato una Asus P5K liscia (con bios Beta 0701),Intel E6750, 2x1024 Corsair XMS2 PC-6400 (5-5-5-12), Sapphire X1950 GT e ho un ALI da 630W con 21A su +12V1 e 22A su +12V2.
Lasciando tutti i settaggi su AUTO non ho nessun problema, il sistema si avvia correttamente e vede le memorie come DDR2-800 in dual channel.
Se invece provo anche solo a impostare uno dei settaggi avanzati in manuale la scheda non fa più il POST, addirittura non si accende neanche la luce verde di alimentazione del case (ma quella del disco si) e non emette nessun bip. Le ventole però girano normalmente così come l'hd.
Ad esempio se cambio il solo settaggio "memory speed" da AUTO a DDR-800 il sistema non parte più!!! :muro: :muro: :muro:
Non parliamo poi se si provano a impostare altri settaggi manuali!
L'unico settaggio che non pianta tutto è il N.O.S. che se impostato fa avviare correttamente il sistema.
L'unico modo per farlo riprendere è fare un Clear CMOS manuale (ne ho fatti così tanti che faccio concorrenza ai pit-stop di F1!).
Secondo voi cosa può essere ?
Ho anche scritto all'Asus ma causa weekend non mi hanno ancora risposto.
Kyrandia
09-09-2007, 16:06
metti i settaggi su manualke ma imposta TU la voce CAOMMAND RATE o qualcosa del genere su "2T" , la voce sta tra i settaggi ram, prova , ciao
I soliti sospetti
09-09-2007, 16:07
ciao a tutti.
ho uno strano problema con la scheda in questione, cioè:
oltre al seagate in firma voglio aggiungere un maxtor da 200Gb sempre sata2
ma all'avvio il S.O si ferma sulla schermata di caricamento con la barretta blu che gira all'infinito.
il maxtor è formattato e preparato con maxblast, il bios vede perfettamente tutti e due gli hard disk....:confused: cos'altro dovrei verificare ?
Sicuramente hai un Maxtor "vecchio" non ancora Maxtor/Seagate e con quelli il controller è incompatibile!!Provato di persona e cacciato fuori dal case il mio Maxtor da 300 è divenuto un sata esterno collegato al JMicron ;)
Ciao a tutti
Arrivato in settimana il Pc così assemblato:
Scheda Madre: Asus Pk5 deluxe Wifi
Cpu: 6750
2 Hard Disk Hitachi da 250 giga l'uno
Scheda Video: 8800 Gts 320
Ram: 2 giga ddr 800
Scheda Audio: Soundblaster Fatalyti (l'avevo di gia)
Lascio il Bios come è, creo un Raid 0 con i 2 dischi, avvio l'installazione del Windows (Home originale), installo i driver del raid 0, si installa il tutto e va.
Installo i driver del chipset, della scheda audio, di quella video e faccio alla fine il windows update.
Poi tutto di un colpo schermata azzurra, riavvio del windows, al bios sembra che la scheda madre non riesca a trovare i 2 dischi e i 2 dischi fanno uno strano rumore, poi li trova, ma il windows non si avvia.
Ricreo il raid 0, riavvio, scompare il suono che sentivo, installo il tutto, dopo 3 ore altra schermata azzurra e stesso problema.
Adesso ho rifatto il tutto ieri sera e al momento non da problemi.
Inoltre ogni tanto il Pc comincia a caricare dai dischi non so cosa e me lo blocca per alcuni secondi.
Prima con l'amd 4200 x2 non avevo questi problemi ed ero in raid 0 lo stesso.
Cosa può dipendere.
Il Pc è velocissimo e sono stracontento, solo che queste noie mi danno fastidio.
Andrea
Giustamente ti hanno detto di controllare i cavi sata e poi una volta installato il S.O. e installati i driver del chipset devi installare Intel Matrix Storage ;)
vegeta83ssj
09-09-2007, 16:11
metti i settaggi su manualke ma imposta TU la voce CAOMMAND RATE o qualcosa del genere su "2T" , la voce sta tra i settaggi ram, prova , ciao
Già fatto ma nulla :muro: :muro: :muro:
La cosa strana è che non si accende la lucetta verde di alimentazione (sul case) quando fa sto scherzetto!
Sulla mia P5B-Deluxe non mi succede!
Giustamente ti hanno detto di controllare i cavi sata e poi una volta installato il S.O. e installati i driver del chipset devi installare Intel Matrix Storage ;)[/QUOTE]
Fatto. Sembra al momento non esserci problemi.
Ma perchè bisogna installare Intel Matrix Storage?
Andrea.
Giustamente ti hanno detto di controllare i cavi sata e poi una volta installato il S.O. e installati i driver del chipset devi installare Intel Matrix Storage ;)
Fatto. Sembra al momento non esserci problemi.
Ma perchè bisogna installare Intel Matrix Storage?
Andrea.[/QUOTE]
Ti installa gli utlimi driver e serve per attivare la chache write-back che aumenta le performance! :) Ionoltre puoi fare la verifica dei dati del volume e molto altro...
Ciao
Kyrandia
09-09-2007, 16:34
Già fatto ma nulla :muro: :muro: :muro:
La cosa strana è che non si accende la lucetta verde di alimentazione (sul case) quando fa sto scherzetto!
Sulla mia P5B-Deluxe non mi succede!
prova a mettere un bios non beta
Mauri1971
09-09-2007, 16:36
Sicuramente hai un Maxtor "vecchio" non ancora Maxtor/Seagate e con quelli il controller è incompatibile!!Provato di persona e cacciato fuori dal case il mio Maxtor da 300 è divenuto un sata esterno collegato al JMicron ;)
in effetti è un DiamondMax10 ,acquistato prima della fusione Maxtor/Seagate
cmq grazie ;)
vegeta83ssj
09-09-2007, 16:50
prova a mettere un bios non beta
Il bios beta era un tentativo di risolvere il problema, anche col bios originale della scheda e quello ultimo ufficiale me lo faceva così avevo provato questo.
Kyrandia
09-09-2007, 16:57
Il bios beta era un tentativo di risolvere il problema, anche col bios originale della scheda e quello ultimo ufficiale me lo faceva così avevo provato questo.
ma scusa il clear cmos non è automatico ? un'altra cosa : usi l'OC profile dal quale carichi i settaggi ?
vegeta83ssj
09-09-2007, 17:19
Magari fosse automatico!
Staccare la spina, aspettare e riattaccare non serve a nulla!
Devo per forza staccare la corrente, togliere la batteria, spostare il jumper, rimettere la batteria e poi ridare corrente per farlo partire! :help: :help:
Ovviamente dopo sta trafila lui parte "come nuovo" e per non avere problemi gli unici settaggi che imposto sono l'ordine di boot e l'ora. :mc: :mc:
Non so davvero che fare!
Domani proverò con una coppia di OCZ che ho sulla mia P5B, così almeno si vede se è un problema di ram o altro!
visto che se ne parla ma, Intel Matrix Storage va installato anche se non si fa raid?
DriveTheOne
09-09-2007, 19:13
visto che se ne parla ma, Intel Matrix Storage va installato anche se non si fa raid?
su windows XP Pro puoi anche nn installare i drivers...com ho fatto io perchè il floppy è danneggiato...
con Vista Ultimate (quindi tutti i vista) ci vuole per forza...
Drive
ok grazie
io ho vista, però sul sito fa riferimento al raid, mi comfermi che vanno installati anche se non si usa?
DriveTheOne
09-09-2007, 19:26
ok grazie
io ho vista, però sul sito fa riferimento al raid, mi comfermi che vanno installati anche se non si usa?
vedi...
se durante l'installazione dell'OS ti chiede dei driver...allora installa...
sennò tutto ok...
Drive
Stiwy.NET
09-09-2007, 19:27
Ciao,
ho una p5k liscia... e tutto il resto come in firma. Per più di un mese è andato tutto bene. Ora volevo fare il RAID 1 ed ho comprato il cavo SATA/E-SATA. Ho collegato i cavi come diceva sul manuale ed ho configurato il raid da bios...Non è più partito nulla. Ho provato a cambiare i cavi, ma nulla. Ho messo il cd di windows, ma non parte. Dove sbaglio? Anche mettendo come boot primario il cd non parte... devo reinstallare windows, ma non so come se non parte da solo...
AIUTO
edit....
ho sbagliato topic
DriveTheOne
09-09-2007, 20:33
Ciao,
ho una p5k liscia... e tutto il resto come in firma. Per più di un mese è andato tutto bene. Ora volevo fare il RAID 1 ed ho comprato il cavo SATA/E-SATA. Ho collegato i cavi come diceva sul manuale ed ho configurato il raid da bios...Non è più partito nulla. Ho provato a cambiare i cavi, ma nulla. Ho messo il cd di windows, ma non parte. Dove sbaglio? Anche mettendo come boot primario il cd non parte... devo reinstallare windows, ma non so come se non parte da solo...
AIUTO
hai controllato bene che dv mettere il cavo sata sull'attacco rosso? perchè (x il p5k-e) gli attacchi rossi sono per il RAID mentre quelli neri solo per gli HD dati..
poi specifica meglio cosa succede sul monitor quando accendi...
cm dici te, per fare un esempio, il problema sono tanti: BIOS corrotto, ram sbagliate...ecc..
ah una cosA: vai nel bios...seleziona il configura SATA , che si trova nell'home del bios...poi (nn mi ricordo molto) cambia la modalità da IDE a RAID...poi sopra questa opzione dv mettere in ENABLE....mi sembra che ci sia scritto Intel..qlkosa...
Drive
Stiwy.NET
09-09-2007, 21:14
hai controllato bene che dv mettere il cavo sata sull'attacco rosso? perchè (x il p5k-e) gli attacchi rossi sono per il RAID mentre quelli neri solo per gli HD dati..
poi specifica meglio cosa succede sul monitor quando accendi...
cm dici te, per fare un esempio, il problema sono tanti: BIOS corrotto, ram sbagliate...ecc..
ah una cosA: vai nel bios...seleziona il configura SATA , che si trova nell'home del bios...poi (nn mi ricordo molto) cambia la modalità da IDE a RAID...poi sopra questa opzione dv mettere in ENABLE....mi sembra che ci sia scritto Intel..qlkosa...
per la p5k bisogna collegare i cavi in posti diversi da quelli standard...(e-sata)
e il bios è già configurato a posto (pare)
DriveTheOne
09-09-2007, 21:18
per la p5k bisogna collegare i cavi in posti diversi da quelli standard...(e-sata)
e il bios è già configurato a posto (pare)
metti i cavi SATA (che vorresti in RAID) nei posti configurati per Raid..
e cm fai a sapere se è configurato? io, cn il bios in def, dovetti cambiare qlcune cose per trasformarlo in RAID...
Drive
Ciao,
dite che va bene anche la P5K SE per un ottimo overclock ? :confused:
http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1705&modelmenu=2
DriveTheOne
09-09-2007, 21:41
Ciao,
dite che va bene anche la P5K SE per un ottimo overclock ? :confused:
http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1705&modelmenu=2
ti consiglio quelle superiori...la p5K-E..è abbastanza buona x l'overclock...
anche se nn so bene come funziona la p5k se
Drive
loreborse
10-09-2007, 00:10
sarà banale ma...non trovo la config sul bios per mettere le ram in sincro.....
ho il bios beta 0404
grazie a tutti
DriveTheOne
10-09-2007, 01:20
sarà banale ma...non trovo la config sul bios per mettere le ram in sincro.....
ho il bios beta 0404
grazie a tutti
dv andare su Bios, Advance, Jumperfree configuration e Dram frequency...
e setta...
una volta settato...per vedere se le ram sono in sincro...scaricati il CPU-Z e vai su mermoy...vedrai il divisore...se è 1:1 è in sicrono...
Drive
loreborse
10-09-2007, 01:24
fatto tutto!
grazie mille!
col mio quad 2,40 B3 secondo voi è buono questo risultato?
3030mhz
moltiplicatore X7
BUS 433
FSB 1732
vcore 1,30v
RAM in sincrono 4-4-4-12 @ 866mhz
il resto default..
ho provato a salire fino a 3,2ghz ma non regge.... consigli? :D
Ciao
io ho lasciato nel Bios tutto in auto.
Ram dd2 a 800 Mhz
In Cpu-z mi da: Fbs:Dram 5:6
E' giusto.
Andrea.
loreborse
10-09-2007, 08:09
cosa vorresti sapere di preciso?
le tue ram ora lavorano in asincro...
ti consiglio quelle superiori...la p5K-E..è abbastanza buona x l'overclock...
anche se nn so bene come funziona la p5k se
Drive
se non ho capito male aggiunte inutili (per me chiaro) a parte, la SE non ha solo la modifica del voltaggio del chip set, non credo che mi serva cmq :confused:
John Cromwell
10-09-2007, 09:14
Spero di non chiederlo per la seconda volta ma , ho uno strano problema con la scheda in questione , quando spengo il pc ..... questo si riaccende da solo qualche secondo dopo e mi tocca spegnerlo tenendo premuto il tasto dell'accensione .
L'opzione di riaccensione in caso di perdita di corrente l'ho disavilitata da bios ma questo comportamento continua.
Che fare ??
DriveTheOne
10-09-2007, 09:34
Spero di non chiederlo per la seconda volta ma , ho uno strano problema con la scheda in questione , quando spengo il pc ..... questo si riaccende da solo qualche secondo dopo e mi tocca spegnerlo tenendo premuto il tasto dell'accensione .
L'opzione di riaccensione in caso di perdita di corrente l'ho disavilitata da bios ma questo comportamento continua.
Che fare ??
resetta il bios :)
cn la mia vecchia scheda (Abit AA8 Duramax) si riavviava dopo 30 sec ogni volta che spegnevo....un problema irreversibile....ma spero che questo caso nn sia simile al tuo :D
Drive
I soliti sospetti
10-09-2007, 10:57
in effetti è un DiamondMax10 ,acquistato prima della fusione Maxtor/Seagate
cmq grazie ;)
Eh... non avevo dubbi.:read:
visto che se ne parla ma, Intel Matrix Storage va installato anche se non si fa raid?
Ti installa i driver e anche se non fai raid serve per farti lavorare i dischi in modalità sata2. ;)
vegeta83ssj
10-09-2007, 11:11
Magari fosse automatico!
Staccare la spina, aspettare e riattaccare non serve a nulla!
Devo per forza staccare la corrente, togliere la batteria, spostare il jumper, rimettere la batteria e poi ridare corrente per farlo partire! :help: :help:
Ovviamente dopo sta trafila lui parte "come nuovo" e per non avere problemi gli unici settaggi che imposto sono l'ordine di boot e l'ora. :mc: :mc:
Non so davvero che fare!
Domani proverò con una coppia di OCZ che ho sulla mia P5B, così almeno si vede se è un problema di ram o altro!
Provato oggi con il kit di OCZ in firma ma senza nessuna fortuna.
Impostando AI overclocking to manual o standard fa impallare tutto.
Il sistema fa un fake boot per mezzo secondo poi si riavvia ma stavolta senza la luce verde di alimentazione, le ventole che girano ma schermo nero e nessun suono.
Probabilmente è difettosa la scheda!
cosa vorresti sapere di preciso?
le tue ram ora lavorano in asincro...
Meglio che le ram lavorino in sincrono o in asincrono?
ANdrea
loreborse
10-09-2007, 12:25
sincro...
sincro...
E come le metto in sincrono?
Cpu 6750
Ram DDr2 800 Mhz.
Cosa devo modificare nel Bios?
Andrea
DriveTheOne
10-09-2007, 14:29
E come le metto in sincrono?
Cpu 6750
Ram DDr2 800 Mhz.
Cosa devo modificare nel Bios?
Andrea
vai su bios...come ti ho già detto io...
"dv andare su Bios, Advance, Jumperfree configuration e Dram frequency...
e setta...
una volta settato...per vedere se le ram sono in sincro...scaricati il CPU-Z e vai su mermoy...vedrai il divisore...se è 1:1 è in sicrono...
Drive"
ci sono 2-3 opzioni (es: 677Mhz...800Mhz) possibili da selezionare...nn me lo ricordo però...
seleziona uno a caso...poi ritorna su windows vai su Cpu-z memory...e visualizza il divisore...se nn è 1:1...allora ritorna nel bios...fai una altro...e ripeti finchè nn trovi 1:1...
Drive
vai su bios...come ti ho già detto io...
"dv andare su Bios, Advance, Jumperfree configuration e Dram frequency...
e setta...
una volta settato...per vedere se le ram sono in sincro...scaricati il CPU-Z e vai su mermoy...vedrai il divisore...se è 1:1 è in sicrono...
Drive"
ci sono 2-3 opzioni (es: 677Mhz...800Mhz) possibili da selezionare...nn me lo ricordo però...
seleziona uno a caso...poi ritorna su windows vai su Cpu-z memory...e visualizza il divisore...se nn è 1:1...allora ritorna nel bios...fai una altro...e ripeti finchè nn trovi 1:1...
Drive
Allora se la Cpu ha il Bus a 1333 Mhz, le ram sono a 800 Mhz, perchè se si lascia tutto in auto nel Bios non va bene e le ram viaggiano in asincrono?
Andrea
Provato
1:1 me lo da se imposto le memorie a 667 Mhz.
Ma non è un controsenso se le ho a 800 mhz?
Allora meglio tenerle a 667 o a 800 Mhz?
Andrea.
Ciao, qualcuno di voi ha già provato il nuovo bios 0503?
Se si, come stabilità come vi sembra?
Grazie R.
Ciao, qualcuno di voi ha già provato il nuovo bios 0503?
Se si, come stabilità come vi sembra?
Grazie R.
Dove lo hai trovato?
Se posti il link lo provo! :)
I soliti sospetti
Ti installa i driver e anche se non fai raid serve per farti lavorare i dischi in modalità sata2. ;)[/QUOTE]
Ho provato ad installare i driver Intel® Matrix
Storage Manager e, mi dice che non ho i requisiti minimi.
Ho una P5K liscia e vista.
Cosa gli manca?
BIOS 503 per P5k Deluxe
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/0503.zip
BIOS 503 per P5k Deluxe
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/0503.zip
Grazie,provo subito! :)
Installato,con impostazioni del 501 tutto ok!Niente di nuovo nelle voci del bios! :)
Perché non mettono un Txt con le modifiche apportate! :muro: :muro: :muro:
DriveTheOne
10-09-2007, 17:46
Provato
1:1 me lo da se imposto le memorie a 667 Mhz.
Ma non è un controsenso se le ho a 800 mhz?
Allora meglio tenerle a 667 o a 800 Mhz?
Andrea.
è giusto! così vuol dire che sei in modalità sincrono...
ed è meglio avere un 800...così potrai fare un overclock fino a 400fsb :D ...
cn 667 fino a 333fsb
basta fare diviso 2...
capito le possibilità di raggiungere in overclock con memorie di grande bus? ;)
Drive
è giusto! così vuol dire che sei in modalità sincrono...
ed è meglio avere un 800...così potrai fare un overclock fino a 400fsb :D ...
cn 667 fino a 333fsb
basta fare diviso 2...
capito le possibilità di raggiungere in overclock con memorie di grande bus? ;)
Drive
Tutto chiaro.
Grazie.
Andrea.
ITAdenisITA
10-09-2007, 19:26
è giusto! così vuol dire che sei in modalità sincrono...
ed è meglio avere un 800...così potrai fare un overclock fino a 400fsb :D ...
cn 667 fino a 333fsb
basta fare diviso 2...
capito le possibilità di raggiungere in overclock con memorie di grande bus? ;)
Drive
Quindi io che ho preso ram a 1066 sarà ancora meglio?
alcatraroz
10-09-2007, 20:14
I soliti sospetti
Ti installa i driver e anche se non fai raid serve per farti lavorare i dischi in modalità sata2. ;)
Ho provato ad installare i driver Intel® Matrix
Storage Manager e, mi dice che non ho i requisiti minimi.
Ho una P5K liscia e vista.
Cosa gli manca?[/QUOTE]
gli manca che nn hai nessun RAID O nessun disco in modalita' AHCI...quindi nn devi installare niente
fabrizio1980
10-09-2007, 20:26
Ciao a tutti...vorrei togliermi un dubbio che mi è venuto l'altro giorno leggendo le faq del sito ASUS...ho letto che la P5k Deluxe non "digeriva" molto le ram corsair CM2X1024-6400 DDR2 800 prima del bios 0403, ed inoltre mi ricordo di aver letto qualche post in cui c'era qualcuno che aveva avuto dei problemi a far riconoscere le memorie delle Corsair alla p5k deluxe...io ho comprato un kit di CORSAIR XMS2 2X1 GB CM2X1024-6400C4 (timings 4-4-4-12)...poichè mi resta da comprare solo la scheda madre per poter assemblare il nuovo pc, mi sapreste dire se aventualmente potrei avere dei problemi, oppure se sono perfettamente compatibili?
Eventualmente con la p5k-E?
Tra le 2 schede quale mi consigliereste considerando che nn penso di fare oc estremo?
Grazie anticipatamente per le risposte...un saluto a tutti
BIOS 503 per P5k Deluxe
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5K%20Deluxe/0503.zip
ma va, c'e' gia il 503 e il 501 e' ancora beta? :|
Kyrandia
10-09-2007, 20:30
messo bios ver 503, tutto ok ! qualcosa deve essere cambiato nelle voci perchè non mi accettava i parametri salvato nell'Oc Profile del bios e ho dovuto reimpostare tutto e risalvare il profilo, proprio come quando hanno introdotto lo strap manuale.. cmq tutto ok
messo bios ver 503, tutto ok ! qualcosa deve essere cambiato nelle voci perchè non mi accettava i parametri salvato nell'Oc Profile del bios e ho dovuto reimpostare tutto e risalvare il profilo, proprio come quando hanno introdotto lo strap manuale.. cmq tutto ok
Si pure io! :rolleyes:
Ciao ragazzi ho qualke dubbio su nuovo bios 0503 sul sito ufficiale asus non riesco a trovarlo io possiedo lo mobo in firma (p5k deluxe WiFi-AP edition) e per adesso l'unico bios e' il 0501.
cioe posso metterlo nella mia lo 0503 ?
:p mobo arrivata e montata con un bel e6750, nn ho ancora avuto modo di testare xchè devo finire di installare, ho dato un occhiata al bios a bordo ed è la 0202 :doh:
domani vorrei procedere all'aggio, con 0501 o 0503.....mi sconsigliate di farlo da WinXP con AsusUpdate? :rolleyes:
meglio chiavetta USB e ALT+F2???
grazie!
PS: avrei inolte bisogno di usare la porta COM1, vedo che nella mobo è previsto, ma......visto che nella confezione della deluxe (e meno male che è deluxe :muro: ) non c'è la seriale da collegare.....sapete dirmi se in commercio si trova qualcosa da collegare al connettore interno I/O COM1?
byeZ!
Kyrandia
11-09-2007, 00:11
assolutamente da bios con penna usb!!
una domanda: meglio 450x8 o 400x9 ? sono rock solid in entrambi i casi, nel primo devo aumentare il volt dell vdata a 2.2 v, meno volt non ho provato
gli manca che nn hai nessun RAID O nessun disco in modalita' AHCI...quindi nn devi installare niente
come mai se provo a cambiare da modalità IDE ad AHCI non mi fa il boot di Windows?
Qualche idea? Avrei dovuto impostare AHCI prima di installare il S.O.?
Stiwy.NET
11-09-2007, 07:25
Ciao, ieri sera ho aggiornato il bios con floppy...è normale che durante l'aggiornamento dicesse: versione attuale 0603 -> versione nuova 0603...???? date delle versioni 07/03/07... sarebbe 7 marzo 2007 oppure 3 luglio 2007???
freddy69bz
11-09-2007, 08:25
Io da quando ho installato il q6600 g0 ho uno vdroop incredibile...Prima col q6600 B3 questo non succedeva!
Adesso praticamente impostando il vcore da bios a 1.2750v mi ritrovo in windows ad avere un vcore di 1.23 e quando lancio prime o orthos arrivo a 1.19...
Prima tutto questo non succedeva!
Ci sono nuovi bios?Devo settare qualche parametro nel bios?
Ciao, ieri sera ho aggiornato il bios con floppy...è normale che durante l'aggiornamento dicesse: versione attuale 0603 -> versione nuova 0603...???? date delle versioni 07/03/07... sarebbe 7 marzo 2007 oppure 3 luglio 2007???
Spesso le date sono nel formato anglosassone,e quindi prima il mese e poi il giorno!
Kyrandia
11-09-2007, 11:50
Io da quando ho installato il q6600 g0 ho uno vdroop incredibile...Prima col q6600 B3 questo non succedeva!
Adesso praticamente impostando il vcore da bios a 1.2750v mi ritrovo in windows ad avere un vcore di 1.23 e quando lancio prime o orthos arrivo a 1.19...
Prima tutto questo non succedeva!
Ci sono nuovi bios?Devo settare qualche parametro nel bios?
l'unico settaggio specifico al vdrop è il voltaga damper, sicuramente non l'hai attivato , controlla
Kyrandia
11-09-2007, 13:55
come va il nuovo bios?
benissimo , tutto uguale a prima:D , stabilissimo, sta mobo è fortissima:cool:
I soliti sospetti
11-09-2007, 14:22
benissimo , tutto uguale a prima:D , stabilissimo, sta mobo è fortissima:cool:
Quoto... ottima scheda!!;)
come mai se provo a cambiare da modalità IDE ad AHCI non mi fa il boot di Windows?
Qualche idea? Avrei dovuto impostare AHCI prima di installare il S.O.?
ok risolto! :D
ho installato i driver ICH9 AHCI, modificato il BIOS e adesso il sistema fa il boot normalmente con il controller impostato su AHCI.
freddy69bz
11-09-2007, 16:20
l'unico settaggio specifico al vdrop è il voltaga damper, sicuramente non l'hai attivato , controlla
a quanto lo devo settare?
Kyrandia
11-09-2007, 17:26
metti su enabled!
piccolo OT : quali temperature min e max hai con il q6600 con il tuo dissi?
alcatraroz
11-09-2007, 18:21
come mai se provo a cambiare da modalità IDE ad AHCI non mi fa il boot di Windows?
Qualche idea? Avrei dovuto impostare AHCI prima di installare il S.O.?
si meglio prima da bios e poi con f6 durante l'installazione dargli i drivers da floppy(sia in winxp che vista)...prova qualche gioco in mod AHCI... a me scattavano una cifra e son tornato a IDE
trotomas
11-09-2007, 18:43
ciao a tutti raga...mi è appena arrivata la p5k deluxe :D
volevo chiedervi velocemente...ad ogni boot parte la scritta no ide master hdd rilevato, premere F1 ecc...come faccio a toglierlo?
uhmm che versione del bios mi consigliate di caricare?
ho da chiedervi un paio di cose:
1) a prescindere da quanti hard disk sata uno ha (quindi indifferentemente 1 o più) e del fatto che voglia creare un raid o no, quale impostazione del controller sata consigliate per l'hard disk, AHCI o RAID?? ve lo chiedo perchè ricordo come sul vecchio pc che aveva un solo hard disk sata, il controller permetteva di impostare solo tra IDE e RAID. impostando ide il sistema andava lentissimo, mentre su raid andava molto veloce, diciamo, come dovrebbe giustamente andare, nonostante ci fosse solo 1 hard disk sata e non c'era nessun raid. quindi volevo chiedervi se anche se ho un solo hard disk sata se mi consigliate di lasciare AHCI o di impostare RAID?? qual'è meglio dal punto di vista prestazionale (perchè non ho ancora capito la differenza oltre alla creazione o no del raid nella seconda modalità)?
2) come si fa a levare la schermata che mostra le periferiche connesse al controller jamicron?? perchè ogni volta che accendo il pc, prima di caricare windows fa vedere questa schermata che mostra appunto i due masterizzatori ide collegati a questo controller. è possibile levarla??
3) a cosa serve INTEL ROBSON TECHNOLOGY??
I soliti sospetti
11-09-2007, 19:36
metti su enabled!
piccolo OT : quali temperature min e max hai con il q6600 con il tuo dissi?
Io faccio la domanda a te... come sei messo a temp a 3.6GHz con il 6600?:)
Ciao a tutti
vorrei installare su questa scheda 4 banchi da 1 giga per un totale di 4 giga.
Dato per scontato che Xp ne vede solo 3, devo per Vista modificare qualche opzione nel Bios?
Conviene oppure no?
Andrea
:p mobo arrivata e montata con un bel e6750, nn ho ancora avuto modo di testare xchè devo finire di installare, ho dato un occhiata al bios a bordo ed è la 0202 :doh:
byeZ!
Ciao senti ma dove sta la versione del bios sulla mobo? Tu dove l'hai vista la versione?
Ciao senti ma dove sta la versione del bios sulla mobo? Tu dove l'hai vista la versione?
attaccala al volo, senza cancellare il sistema operativo o altro!!
non posso il pc che sto usando lo devo vendere e nn lo posso aprire e poi ancora nn ho le ram cm faccio??
DriveTheOne
11-09-2007, 22:08
Ciao a tutti
vorrei installare su questa scheda 4 banchi da 1 giga per un totale di 4 giga.
Dato per scontato che Xp ne vede solo 3, devo per Vista modificare qualche opzione nel Bios?
Conviene oppure no?
Andrea
Se il vista è 32bit niente da fare...riconosce come XP 32bit...cioè 3GB
mentre se l'OS (sia Vista che XP) è 64bit riconosce automaticamente fino a 8GB...nn c'è niente da settare...
Drive
puo essere che ho la versione 0202?
Se si mi potete dare un sito dove scaricare l'ultima versione del bios stabile perfavore
Se il vista è 32bit niente da fare...riconosce come XP 32bit...cioè 3GB
mentre se l'OS (sia Vista che XP) è 64bit riconosce automaticamente fino a 8GB...nn c'è niente da settare...
Drive
Perfetto.
Grazie.
Ciao.
Andrea
ho da chiedervi un paio di cose:
1) a prescindere da quanti hard disk sata uno ha (quindi indifferentemente 1 o più) e del fatto che voglia creare un raid o no, quale impostazione del controller sata consigliate per l'hard disk, AHCI o RAID?? ve lo chiedo perchè ricordo come sul vecchio pc che aveva un solo hard disk sata, il controller permetteva di impostare solo tra IDE e RAID. impostando ide il sistema andava lentissimo, mentre su raid andava molto veloce, diciamo, come dovrebbe giustamente andare, nonostante ci fosse solo 1 hard disk sata e non c'era nessun raid. quindi volevo chiedervi se anche se ho un solo hard disk sata se mi consigliate di lasciare AHCI o di impostare RAID?? qual'è meglio dal punto di vista prestazionale (perchè non ho ancora capito la differenza oltre alla creazione o no del raid nella seconda modalità)?
2) come si fa a levare la schermata che mostra le periferiche connesse al controller jamicron?? perchè ogni volta che accendo il pc, prima di caricare windows fa vedere questa schermata che mostra appunto i due masterizzatori ide collegati a questo controller. è possibile levarla??
3) a cosa serve INTEL ROBSON TECHNOLOGY??
nessuno??
Kyrandia
12-09-2007, 00:10
Io faccio la domanda a te... come sei messo a temp a 3.6GHz con il 6600?:)
molto bene, dopo 14 ore di orthos a 1.5625V da bios cioè 1.5520 1.5480 reali arrivo a massimo a 65/67 gradi con l'artic silver con la ventola al massimo ed un case molto ben areato..in pratica sto sempre a 3.6 , tranne quando voglio mettere la ventola in silent mode a 3200mhz e ottengo le stesse temperature
scricciolino
12-09-2007, 04:41
Salve a tutti posto qui nella speranza che possiate aiutarmi.
Mi è arrivata questa mattina la P5K Liscia ( Gialla e Nera) ed oggi pomeriggio mi sono messo ad assemblare il mio Pc ma alla fine quando ho tentato di accenderlo la scheda mi fa un falso Boot avete presente il Fake boot della p5b deluxe bene mi fa uguale come se non ce la facesse a partire e lo fa in continuazione fin quando non non spengo l'interruttore sull'alimentatore......
Ho provato gia a togliere una alla volta le barrette di ram ma niente, la sk video dovrebbe funzionare dico dovrebbe perche domenica la provammo a casa di un amico e andava bene poi e stata nel cassetto fino a mezz'ora fa quindi mi sembra improbabile si sia dannegiata......
Non vi sono altre schede nel pc Spero mi possiate aiutare in qualche modo........
Se il vista è 32bit niente da fare...riconosce come XP 32bit...cioè 3GB
mentre se l'OS (sia Vista che XP) è 64bit riconosce automaticamente fino a 8GB...nn c'è niente da settare...
Drive
Ma in Xp, se mi vede 3 giga, rimango in dual channel con 4 banchi oppure vado a single channel?
Andrea
Ma in Xp, se mi vede 3 giga, rimango in dual channel con 4 banchi oppure vado a single channel?
Andrea
Dual
Gillormon
12-09-2007, 11:37
Cavolo ragazzi... han tolto dal mercato la versione P5K deluxe... non si trova quasi da nessuna parte (e dove si trova è solo perchè han ancora scorte)
nessuno di voi la vende magari?
oppure proposte di validissime alternative attorno alle 230 euro max?
ho il sistema in firma con xò di nuovo un Q6600, 2gb di crucial ballistix tracer e 8800ultra
thx
ragazzi mi indichereste il bios migliore per la mia asus p5k deluxe wi fi ap?
grazie
dinamite2
12-09-2007, 11:46
Cavolo ragazzi... han tolto dal mercato la versione P5K deluxe... non si trova quasi da nessuna parte (e dove si trova è solo perchè han ancora scorte)
nessuno di voi la vende magari?
oppure proposte di validissime alternative attorno alle 230 euro max?
ho il sistema in firma con xò di nuovo un Q6600, 2gb di crucial ballistix tracer e 8800ultra
thx
ASUS BLITZ FORMULA
In una sola parola.... fantastica!!!!!!!!
Kyrandia
12-09-2007, 11:49
Gigabyte Dq6 P35 :)
scricciolino
12-09-2007, 12:18
nessuno sa aiutarmi???
nessuno sa aiutarmi???
hahha bello l'insetto vero? :p :p :p
fino OT
ragazzi mi indichereste il bios migliore per la mia asus p5k deluxe wi fi ap?
grazie
Il 503 mi trovo molto bene! :D
scricciolino
12-09-2007, 13:27
hahha bello l'insetto vero? :p :p :p
fino OT
diciamo che intriga molto........
cmq grande tzitzos mi sapresti dare una mano per il mio problema ????
Te en sarei davvero grato.....
AndryTAS
12-09-2007, 13:32
Ragazzi in questa scheda madre posso mettere un E6750 con DDR2 800mhz? mi hanno detto che non conviene per via dell'FSB del E6750 di 1333mhz
mmm mi sa che dovevo scrivere nel 3d della deluxe :D
sebawolf
12-09-2007, 15:20
Avevo ordinato la sorellina minore, ma mi è arrivata la deluxe.....allora il rivenditore me l'ha data scontata a euri 190. Oggi monto tutto (sperem ben).
Ciao, a tutti mi è arrivato oggi la scheda madre.
Avete qualche consiglio per configurazioni, problemi eventuali, OC, ecc. oltre a quelli nel primo post. Son quasi 150 pagine e son tante da leggerle tutte. Magari un riassiuntino da chi lo segue da sempre.
I soliti sospetti
12-09-2007, 16:23
hahha bello l'insetto vero? :p :p :p
fino OT
Eh... bello... mancava poco che colpivo il monitor!!:D
Ho appena comprato il pc nuovo, me lo sono fatto assemblare su hrw. appena è arrivato l'ho collegato alla tv ma non parte il sistema operativo! Appare la schermata del bios della p5k deluxe e poi mi salta fuori un messaggio: fatal error
chassis intruded.
Cosa vuol dire? che devo fare per farlo partire? Please help me!
Ragazzi in questa scheda madre posso mettere un E6750 con DDR2 800mhz? mi hanno detto che non conviene per via dell'FSB del E6750 di 1333mhz
mmm mi sa che dovevo scrivere nel 3d della deluxe :D
nn è un errore.......così facendo se vuoi puoi portare il procio a 3.2ghz e la ram in sincrono....basta solo fare un leggero oc!!!!;)
diciamo che intriga molto........
cmq grande tzitzos mi sapresti dare una mano per il mio problema ????
Te en sarei davvero grato.....
bene bene sono contento :) :)
per il problema che hai fammi un quote perche ho da leggere le ultime 3 pagine di questo topic
fammi percio un quote normale del tuo problema cosi se posso aiutarti volentieri.
ciauzz
Eh... bello... mancava poco che colpivo il monitor!!:D
LOLLLL
non sei l'unico hahah
Dannazione a voi e a quell'insetto . Volevo colpire il monitor inzialmente :asd: .
Dannazione a voi e a quell'insetto . Volevo colpire il monitor inzialmente :asd: .
;) ;) ;)
peppecbr
12-09-2007, 19:48
ciao a tutti mi serve un'info
la mobo supporta i cesseron? vecchio modello? un 320 se non sbaglio....
ho da chiedervi un paio di cose:
1) a prescindere da quanti hard disk sata uno ha (quindi indifferentemente 1 o più) e del fatto che voglia creare un raid o no, quale impostazione del controller sata consigliate per l'hard disk, AHCI o RAID?? ve lo chiedo perchè ricordo come sul vecchio pc che aveva un solo hard disk sata, il controller permetteva di impostare solo tra IDE e RAID. impostando ide il sistema andava lentissimo, mentre su raid andava molto veloce, diciamo, come dovrebbe giustamente andare, nonostante ci fosse solo 1 hard disk sata e non c'era nessun raid. quindi volevo chiedervi se anche se ho un solo hard disk sata se mi consigliate di lasciare AHCI o di impostare RAID?? qual'è meglio dal punto di vista prestazionale (perchè non ho ancora capito la differenza oltre alla creazione o no del raid nella seconda modalità)?
2) come si fa a levare la schermata che mostra le periferiche connesse al controller jamicron?? perchè ogni volta che accendo il pc, prima di caricare windows fa vedere questa schermata che mostra appunto i due masterizzatori ide collegati a questo controller. è possibile levarla??
3) a cosa serve INTEL ROBSON TECHNOLOGY??
up
diurnozz
13-09-2007, 01:47
Avrei una domanda da fare riguarda alla Ram...
E meglio impostarle a 1:1 (Quindi il doppio dell Fsb)
Oppure va bene impostarle anche a una frequenza più alta dal fsb?..
In quali delle due lavorano meglio?!:cool:
C'è un limite oltre a quello fisico della ram che si può raggiungere oppure finchè reggono si può salire?!
wkmaurom
13-09-2007, 05:09
Ciao raga, ho un comportamento strano della mobo:
ho tutto in default e continua il rumore tipico che si ha all'accensione; prima il sibilo poi lo scatto (in pratica ogni 30 sec. circa). Questa mobo è la prima che ha questo "difetto" e anche se stabilissima, è fastidioso.
Idee su cosa possa essere?
Grazie
scricciolino
13-09-2007, 05:58
Salve a tutti posto qui nella speranza che possiate aiutarmi.
Mi è arrivata questa mattina la P5K Liscia ( Gialla e Nera) ed oggi pomeriggio mi sono messo ad assemblare il mio Pc ma alla fine quando ho tentato di accenderlo la scheda mi fa un falso Boot avete presente il Fake boot della p5b deluxe bene mi fa uguale come se non ce la facesse a partire e lo fa in continuazione fin quando non non spengo l'interruttore sull'alimentatore......
Ho provato gia a togliere una alla volta le barrette di ram ma niente, la sk video dovrebbe funzionare dico dovrebbe perche domenica la provammo a casa di un amico e andava bene poi e stata nel cassetto fino a mezz'ora fa quindi mi sembra improbabile si sia dannegiata......
Non vi sono altre schede nel pc Spero mi possiate aiutare in qualche modo........
UP per il Grande tzitzos e x tutti quelli che possono aiutarmi.....
DriveTheOne
13-09-2007, 08:00
Avrei una domanda da fare riguarda alla Ram...
e meglio impostarle a 1:1 (Quindi il doppio dell Fsb)
Oppure va bene impostarle anche a una frequenza più alta dal fsb?..
In quali delle due lavorano meglio?!:cool:
C'è un limite oltre a quello fisico della ram che si può raggiungere oppure finchè reggono si può salire?!
finchè reggono si può salire !!! :)
dato che io, su fsb strap 333, avevo il 1:1...ho provato ad impostarlo...e mi veniva fuori 41,061sec con SP da 1MB...mentre ora...con l'fsb strap a 200 (ho P4) e la freq + alta (840Mhz circa) ci mette 38,890sec in super PI....la + veloce...
ovviamente ho già provato cn il strap 266....ma è + veloce con 200fsb strap, quindi le mie memorie sono in asincrono, 1:2...e vanno molto forte!
perciò, il suggerimento che ti posso dare...e comincia ad avere un foglio di carta e penna..e segna qual'è il + veloce (cn il SPI a 1MB)...facendo tutti gli fsb strap...ovviamente ogni strap dv testare tutte le freq possibili cn il Freq Dram... e lasciare cn quello + veloce!...dv avere sl pazienza :D
Drive
DriveTheOne
13-09-2007, 08:02
Ciao raga, ho un comportamento strano della mobo:
ho tutto in default e continua il rumore tipico che si ha all'accensione; prima il sibilo poi lo scatto (in pratica ogni 30 sec. circa). Questa mobo è la prima che ha questo "difetto" e anche se stabilissima, è fastidioso.
Idee su cosa possa essere?
Grazie
controllato se le ventole nn sono messi male? controlla pure la ventola dell'alimentatore...
se sn tutti a posto...allora ti consiglio di mettere l'orecchio da dove proviene il sibilio...
Drive
DriveTheOne
13-09-2007, 08:08
Originariamente inviato da tizi88 Guarda i messaggi
ho da chiedervi un paio di cose:
1) a prescindere da quanti hard disk sata uno ha (quindi indifferentemente 1 o più) e del fatto che voglia creare un raid o no, quale impostazione del controller sata consigliate per l'hard disk, AHCI o RAID?? ve lo chiedo perchè ricordo come sul vecchio pc che aveva un solo hard disk sata, il controller permetteva di impostare solo tra IDE e RAID. impostando ide il sistema andava lentissimo, mentre su raid andava molto veloce, diciamo, come dovrebbe giustamente andare, nonostante ci fosse solo 1 hard disk sata e non c'era nessun raid. quindi volevo chiedervi se anche se ho un solo hard disk sata se mi consigliate di lasciare AHCI o di impostare RAID?? qual'è meglio dal punto di vista prestazionale (perchè non ho ancora capito la differenza oltre alla creazione o no del raid nella seconda modalità)?
2) come si fa a levare la schermata che mostra le periferiche connesse al controller jamicron?? perchè ogni volta che accendo il pc, prima di caricare windows fa vedere questa schermata che mostra appunto i due masterizzatori ide collegati a questo controller. è possibile levarla??
3) a cosa serve INTEL ROBSON TECHNOLOGY??
1) devi provare...quale va + veloce...quello che posso consigliarti è mettere in modalità raid...perchè, siccome abbiamo già testato la mod raid...e nn AHCI....forse si...ma nn conosco qlkuno che abbia questa modalità...se vuoi vedere differenze...vai su San Google e vedi la spiegazione dell' AHCI...
2) non si può....almeno penso così....invece la schermata iniziale...basta disabilitare un opzione che nn me lo ricordo...
3)Inte Robson Technology è un controller raid (come il Jmicron) con il chipseth Intel....mentre Matrix storage è un programmino che modifica le opzioni di quel Robson (come il programma Jmicron Raid Configurer con il controller Jmicron)......penso... :D
Drive
DriveTheOne
13-09-2007, 08:15
UP per il Grande tzitzos e x tutti quelli che possono aiutarmi.....
è difficile risolvere il tuo problema...
fà qlke beeb? se si via sul manuale dell'Asus...e vedi che c'è la legenda dei bib...hai provato a fare il clr cmos? credo di si....
nn so come aiutarti mi dispiace...!
Drive
1) devi provare...quale va + veloce...quello che posso consigliarti è mettere in modalità raid...perchè, siccome abbiamo già testato la mod raid...e nn AHCI....forse si...ma nn conosco qlkuno che abbia questa modalità...se vuoi vedere differenze...vai su San Google e vedi la spiegazione dell' AHCI...
2) non si può....almeno penso così....invece la schermata iniziale...basta disabilitare un opzione che nn me lo ricordo...
3)Inte Robson Technology è un controller raid (come il Jmicron) con il chipseth Intel....mentre Matrix storage è un programmino che modifica le opzioni di quel Robson (come il programma Jmicron Raid Configurer con il controller Jmicron)......penso... :D
Drive
grazie mille per avermi risposto. riguardo ad AHCI e RAID, adesso che ho impostato AHCI è possibile cambiare in RAID o devo necessariamente formattare e reinstallare windows in modalità RAID?? perchè ho sentito che se cambi da una modalità all'altra quando ormai windows è installato questo arriva al caricamento e poi da schermata blu.
Originariamente inviato da scricciolino Guarda i messaggi
Salve a tutti posto qui nella speranza che possiate aiutarmi.
Mi è arrivata questa mattina la P5K Liscia ( Gialla e Nera) ed oggi pomeriggio mi sono messo ad assemblare il mio Pc ma alla fine quando ho tentato di accenderlo la scheda mi fa un falso Boot avete presente il Fake boot della p5b deluxe bene mi fa uguale come se non ce la facesse a partire e lo fa in continuazione fin quando non non spengo l'interruttore sull'alimentatore......
Ho provato gia a togliere una alla volta le barrette di ram ma niente, la sk video dovrebbe funzionare dico dovrebbe perche domenica la provammo a casa di un amico e andava bene poi e stata nel cassetto fino a mezz'ora fa quindi mi sembra improbabile si sia dannegiata......
Non vi sono altre schede nel pc Spero mi possiate aiutare in qualche modo........
UP per il Grande tzitzos e x tutti quelli che possono aiutarmi.....
capito.
ma riesci a vedere qls nel monitor o niente?
processore e montato bene?magari appena lo accendi va subito la temp su e si spegne il pc.
altra cosa che mi viene in mente magari la mobo fa qlc contatto con il case e appena si accende si spegne subito e cosi via.
praticamente quello che hai sulla mobo e il processore , ram e scheda video collegata no?
che altre prove hai fatto?
ciauzz
Konrad76
13-09-2007, 12:27
Ho appena comprato il pc nuovo, me lo sono fatto assemblare su hrw. appena è arrivato l'ho collegato alla tv ma non parte il sistema operativo! Appare la schermata del bios della p5k deluxe e poi mi salta fuori un messaggio: fatal error
chassis intruded.
Cosa vuol dire? che devo fare per farlo partire? Please help me!
Vuol dire che hanno collegato il sensore del case che rileva l'apertura della paratia laterale, o lo scolleghi oppure chiudi il pc....;)
scricciolino
13-09-2007, 14:22
capito.
ma riesci a vedere qls nel monitor o niente?
processore e montato bene?magari appena lo accendi va subito la temp su e si spegne il pc.
altra cosa che mi viene in mente magari la mobo fa qlc contatto con il case e appena si accende si spegne subito e cosi via.
praticamente quello che hai sulla mobo e il processore , ram e scheda video collegata no?
che altre prove hai fatto?
ciauzz
allora ho celloegato solo SK video RAM HDD e processore, il processore è montato bene ne ho montati parecchi e non sono cosi sprovveduto... il contatto col case non saprei dirlo a dire il vero... sabato ho organizzato una giornata a casa di un amico x are test incrociati e vedere cosa possa essere.... Cmq non esce proprio nulla sul monitor schermo nero prima almeno faceva finta di partire ora invece non si avvia proprio si accende la luce verde della mobo ma nessun rumore nulla di nulla........:cry:
allora ho celloegato solo SK video RAM HDD e processore, il processore è montato bene ne ho montati parecchi e non sono cosi sprovveduto... il contatto col case non saprei dirlo a dire il vero... sabato ho organizzato una giornata a casa di un amico x are test incrociati e vedere cosa possa essere.... Cmq non esce proprio nulla sul monitor schermo nero prima almeno faceva finta di partire ora invece non si avvia proprio si accende la luce verde della mobo ma nessun rumore nulla di nulla........:cry:
capito.
beh a questo punto penso che devi aspettare fino sabato perche se non hai altro hardware funzionante per provare e difficile capire cos'e che non va.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.