View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K DELUXE WiFi-AP - Intel P35
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
18
19
20
I soliti sospetti
01-01-2008, 14:51
Mi associo!!Buon anno! ;)
Tu che versione utilizzi?
Tu che versione utilizzi?
603 mi pare! :)
I soliti sospetti
01-01-2008, 16:25
era meglio che non comparisse.......
aggiornato ora:
Cambia leggermente la gestione dei timings delle memorie, e c'è una nuova voce riguardante la cpu.
Ma la cosa grave è che smettono di funzionare le porte usb frontali !!!
A me non vanno più e molti su altri forum stranieri dichiarano lo stesso problema.
se volete un consiglio apsettate il prossimo giro ;)
603 mi pare! :)
Credo che ci convenga aspettare!!:stordita:
Fabius_c
01-01-2008, 17:34
Ho installato il 0705
Perfetto (almeno per ora :D ).
Le porte usb frontali hanno ripreso a funzionare, e come overclock mi sembra abbastanza stabile (9 X 370Mhz).
Hanno introdotto due voci riguardanti i voltaggi della cpu e nel north bridge e resta quella introdotta la volta scorsa con il 0703 (loadline calibration).
Secondo me potete tranquillamente aggiornarlo. :)
Buon Anno a Tutti !!!
masternexus
01-01-2008, 17:48
Mi associo!!Buon anno! ;)
quoto in pieno. buon 2008 a tutti :D
I soliti sospetti
01-01-2008, 21:23
Perfetto!!
Flashato il 0705 e... mi sembra che le temp di mobo e cpu siano ben rilevate... ci sono il "loadline calibration" al posto del "damper" e funziona allo stesso modo... alcuni dati seppur inutili sulle ram... e non so se ve ne siete accorti... c'é la possibilità di settare il moltiplicatore a step di 0.5x il che significa pieno supporto ai prossimi (aggiungo speriamo presto :sperem: ) 45nm!!;)
Bene... unica cosa che detta volgarmente mi ha fatto "cagare" :D ... dopo aver flashato con EZ2... si è riavviato e sono entrato nel bios ma modificando un solo parametro e riavviando ho avuto schermo nero e ho dovuto spengere manualmente con il tasto di accensione... poi avviato di nuovo e tutto ok!!
Testato al volo con Orthos sembra anche stabile come il precedente... insomma... sembra sia ok!! ;)
P.S. le usb funzionano tutte :read:
giampy2810
02-01-2008, 01:01
Salve ragazzi,
anch'io ho problemi di riavvio se spengo il pc.
La mia teoria è questa quasi tutti gli alimentatori piu recenti hanno una protezione per far raffreddare il sistema e fa ripartire le ventole dopo lo spegnimento,(questo è normale) pùo darsi che vada in conflitto con la scheda madre(infatti a me ripartono anche gli HD e questo è nocivo) Questa cosa è gestita mobo/ali tramite sensori di temp etc.
Siccome è un'errore riscontrato da possessori di varie marche di MB e diverse configurazioni ho cercato un punto comune.
Ho sentito di instabilità,bios buggati,ram etccccc.
Io ho preso un'alimentatore che avevo da una parte vecchio,montato,tutto perfettamente funzionante,si spegne e si accende quando dovrebbe.
Detto questo vi dispiace postare (chi ha questo problema) che alimentatore avete,in modo che ci capiamo tutti qualcosa...?
Mio - Enermax Infinity 720w
I soliti sospetti
02-01-2008, 15:33
Salve ragazzi,
anch'io ho problemi di riavvio se spengo il pc.
La mia teoria è questa quasi tutti gli alimentatori piu recenti hanno una protezione per far raffreddare il sistema e fa ripartire le ventole dopo lo spegnimento,(questo è normale) pùo darsi che vada in conflitto con la scheda madre(infatti a me ripartono anche gli HD e questo è nocivo) Questa cosa è gestita mobo/ali tramite sensori di temp etc.
Siccome è un'errore riscontrato da possessori di varie marche di MB e diverse configurazioni ho cercato un punto comune.
Ho sentito di instabilità,bios buggati,ram etccccc.
Io ho preso un'alimentatore che avevo da una parte vecchio,montato,tutto perfettamente funzionante,si spegne e si accende quando dovrebbe.
Detto questo vi dispiace postare (chi ha questo problema) che alimentatore avete,in modo che ci capiamo tutti qualcosa...?
Mio - Enermax Infinity 720w
Se sei in overclock anche di un solo parametro non farti pippe mentali... il fake boot lo fa il chipset e non l'alimentatore... gli hdd per ora non si sono mai rotti per questo.
Se invece sei certo di non essere in overclock credo tu debba aggiornare il bios che magari utilizzi una versione vecchia... cmq l'alimentatore non c'entra niente!;)
alcatraroz
02-01-2008, 21:14
a me sembra non funzionare il controller realtek...cioe' nn viene rilevato in windows neanche se lo abilito da bios (di solito lo tengo disabiltato dato che uso la marvell gigabite)e le temp della cpu mi sembrano un po troppo basse ho il 705 beta
giampy2810
03-01-2008, 00:20
Se sei in overclock anche di un solo parametro non farti pippe mentali... il fake boot lo fa il chipset e non l'alimentatore... gli hdd per ora non si sono mai rotti per questo.
Se invece sei certo di non essere in overclock credo tu debba aggiornare il bios che magari utilizzi una versione vecchia... cmq l'alimentatore non c'entra niente!;)
Non sono in OC,bios testati dal'F6 all'F9 (l'ultimo) provato diversi banchi ram,provato vari strapp per vedere se era il chipset che lavorando a diverse frequenze e latenze interne poteva creare il problema.Se è vero che il p35 è il colpevole dovrebbe essere un caso comune per tutti,invece la maggior parte delle persone non hanno problemi di questo tipo.Provato anche OC da leggero a spinto nessun problema di stabilità o che farebbe pensare che il chip fa i capricci.
novemilaotto
03-01-2008, 01:45
ho una p5b deluxe prima avevo ram a data 5 5 5 15 e non ho mai avuto problemi
ultimamente ad avvio a freddo continui riavvii anche 5 6 volte prima di partir normalmente il so
ora ho ram geil 4 4 4 12,tutto il resto è in idle,ho solo settato le tali frequenze da bios,nessun altra modifica
dite che il problema possa dipender da questo?
GN_Snake
03-01-2008, 09:09
Perfetto!!
Flashato il 0705 e... mi sembra che le temp di mobo e cpu siano ben rilevate... ci sono il "loadline calibration" al posto del "damper" e funziona allo stesso modo... alcuni dati seppur inutili sulle ram... e non so se ve ne siete accorti... c'é la possibilità di settare il moltiplicatore a step di 0.5x il che significa pieno supporto ai prossimi (aggiungo speriamo presto :sperem: ) 45nm!!;)
Bene... unica cosa che detta volgarmente mi ha fatto "cagare" :D ... dopo aver flashato con EZ2... si è riavviato e sono entrato nel bios ma modificando un solo parametro e riavviando ho avuto schermo nero e ho dovuto spengere manualmente con il tasto di accensione... poi avviato di nuovo e tutto ok!!
Testato al volo con Orthos sembra anche stabile come il precedente... insomma... sembra sia ok!! ;)
P.S. le usb funzionano tutte :read:
Ma per i possessori della P5K premium (il sottoscritto) siamo ancora alla 05.04 :confused: :confused: .
Problemi ancora con le USb del pannello frontali :muro:
Salve raga, sono un "felice" possessore di questa mobo da ormai 6 mesi e no una grinza fino a qualche tempo fa.....
settimana scorsa lasciai il pc acceso a scaricare e uscii tipo 3-4 ore, al mio ritorno lo trovai di nuovo acceso, ma appena provai a fare qualcosa mi diede una schermata blu (tipo errore delle ram insomma) e si spense....
provai a farlo ripartire ma niente, era tardi e così decisi di lasciar perdere per qul giorno e di provare l'indomani.....
l'indomani provai ad accenderla e tutto andava a meraviglia ed è andato tutto bene fino a ieri....
ieri avevo lasciato di nuovo il pc a scaricare e al mio ritorno, schermata blu e niente più....
stavolta è davvero morto, ho provato di tutto:
ho fatto il clear cmos, ho provato a spostare le ram, ho provato a farlo partire senza scheda video.....
che altro potrei provare, come faccio ad essere sicuro che è la scheda madre????
paesello
03-01-2008, 15:56
Mi serve urgentissimo un consiglio perche a breve devo acquistare le memorie, come ultimo componente, e poi ci siamo.....
Non voglio spingerle, mi basta che diano il massimo rendimento di default.
Non so cosa scegliere, nel mare di proposte attuali spero che qualcuno mi venga a illuminare!!
Metto il resto della config.
MB: Asus pk5-e wifi ap + Zalman 9700NT
CPU: Intel core 2 duo e6600
RAM: ??? 2x1gb
VGA: Shappire Radeon HD3850 + Zalman 900cu
HDD: 2x160gb sata2
1x 120GB ata
se non devi occare, qualsiasi kit di ram va bene... spendi una 70ina di euri per un kit chessò pc6400 e sei apposto... di marca ovviamente, è vero che non le devi occare ma prendersi delle s3+ non lo farei cmq dato l'ormai irrisorio prezzo della ddr2 :)
Salve raga, sono un "felice" possessore di questa mobo da ormai 6 mesi e no una grinza fino a qualche tempo fa.....
settimana scorsa lasciai il pc acceso a scaricare e uscii tipo 3-4 ore, al mio ritorno lo trovai di nuovo acceso, ma appena provai a fare qualcosa mi diede una schermata blu (tipo errore delle ram insomma) e si spense....
provai a farlo ripartire ma niente, era tardi e così decisi di lasciar perdere per qul giorno e di provare l'indomani.....
l'indomani provai ad accenderla e tutto andava a meraviglia ed è andato tutto bene fino a ieri....
ieri avevo lasciato di nuovo il pc a scaricare e al mio ritorno, schermata blu e niente più....
stavolta è davvero morto, ho provato di tutto:
ho fatto il clear cmos, ho provato a spostare le ram, ho provato a farlo partire senza scheda video.....
che altro potrei provare, come faccio ad essere sicuro che è la scheda madre????
facendola partire senza vga e senza ram beepa?
Hai provato con un solo banco di ram?
Hai fatto un bel clear del bios togliendo alimentazione e anche la batteria della mobo?
I soliti sospetti
03-01-2008, 16:13
facendola partire senza vga e senza ram beepa?
Hai provato con un solo banco di ram?
Hai fatto un bel clear del bios togliendo alimentazione e anche la batteria della mobo?
Quoto... queste prove devi fare... se fa beep non è la mobo ;)
facendola partire senza vga e senza ram beepa?
Hai provato con un solo banco di ram?
Hai fatto un bel clear del bios togliendo alimentazione e anche la batteria della mobo?
Quoto... queste prove devi fare... se fa beep non è la mobo ;)
no....
prova già fatte, la mobo non beepa proprio....
I soliti sospetti
03-01-2008, 17:06
no....
prova già fatte, la mobo non beepa proprio....
Allora è andata!:(
Ti rimane di mandarla in rma :boh:
I soliti sospetti
03-01-2008, 17:08
Vi risulta vi siano incompatibilità tra la P5K Premium ed i Seagate specificaamente questo modello: ST3500320AS 7200.11
Grazie :)
prova 1 ultima analisi a farti prestare 1 altro banco di ram e a montarlo
Non si sa mai che sia partita la ram e non la mobo
paesello
03-01-2008, 18:21
se non devi occare, qualsiasi kit di ram va bene... spendi una 70ina di euri per un kit chessò pc6400 e sei apposto... di marca ovviamente, è vero che non le devi occare ma prendersi delle s3+ non lo farei cmq dato l'ormai irrisorio prezzo della ddr2 :)
Ho dei dubbi proprio sulla marca e sui valori che devono avere, quindi potresti essere un po' + preciso!!
Dimmene qualcuna perchè non credo che dove mi rifornisco abbia molta scelta, quindi tra le poche possibilità voglio arrivare alla migliore!!
Non capisco molto di ram:muro: , se no non avrei chiesto consigli, per cui se mi abbini una spiegazione mi fai un favore!!
Ti ho scritto, qualsiasi kit pc6400 in su va bene, le marche buone sono le solite: corsair, ocz, geil, supertalent, mushkin, crucial, kingstone ecc...
Potremmo anche andare nel particolare, dicendo di cercare un kit che monti i chip Micron D9, ma se non devi clockarle non ti interessa proprio per nulla questa cosa :D
Ti conviene aprire un topic per i consigli se ti servono info più approfondite, dato che non siamo molto IT e poi si incazzano :D
Allora è andata!:(
Ti rimane di mandarla in rma :boh:
ma sapete se devo contattare direttamente asus oppure se devo contattare il venditore (la presi su ebay)
I soliti sospetti
03-01-2008, 18:55
ma sapete se devo contattare direttamente asus oppure se devo contattare il venditore (la presi su ebay)
Se è uno shop contatti il venditore altrimenti se è un privato onestamente non so dirti.:boh:
paesello
03-01-2008, 19:56
Ti ho scritto, qualsiasi kit pc6400 in su va bene, le marche buone sono le solite: corsair, ocz, geil, supertalent, mushkin, crucial, kingstone ecc...
Potremmo anche andare nel particolare, dicendo di cercare un kit che monti i chip Micron D9, ma se non devi clockarle non ti interessa proprio per nulla questa cosa :D
Ti conviene aprire un topic per i consigli se ti servono info più approfondite, dato che non siamo molto IT e poi si incazzano
per non andare a intasare questo post con argomenti OT ho aperto questo nuovo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1642312
Se volete venire a dare una mano visto che le ram mi servono per la ASUS P5K-E Wi-FI, quindi qualcosa in comune ci sarebbe...
masternexus
03-01-2008, 21:59
ciao gente.
non so se mi potete dare delucidazioni. ho installato la 0810 ma non ho notato cambiamenti. voi l'avete installato? avete notato modifiche al bios? thanks :)
GN_Snake
04-01-2008, 11:20
Ma per i possessori della P5K premium (il sottoscritto) siamo ancora alla 05.04 :confused: :confused: .
Ragazzi mi confermate che non posso usare i FW della Deluxe sulla premium ??
perchè vorresti usare il bios della dlx sulla prem?
Evta problemi, vai sul sito asus in sezione download/bios e metti l'ultimo 0504 ;)
GN_Snake
04-01-2008, 12:47
perchè vorresti usare il bios della dlx sulla prem?
Evta problemi, vai sul sito asus in sezione download/bios e metti l'ultimo 0504 ;)
Ma perchè ho letto da questo thread che il nuovo bios della Deluxe ha risolto anche i problemi delle porte USb del frontalino del case, siccome io ho le porte che non funzionano e siccome ho gia installato il 05.04 e non è cambiato nulla credevo si potesse ....ma tu mi hai confermato di no :D
Ragazzi, ho fatto altre prove e non era la mobo ad essere danneggiata ma un banchetto di ram....
fiuuuuuu
almeno cambiare le ram non è un problema....
era come dicevo io allora? :D
Ragazzi, ho fatto altre prove e non era la mobo ad essere danneggiata ma un banchetto di ram....
fiuuuuuu
almeno cambiare le ram non è un problema....
Ma come, t avevo scritto di provare appunto un banco solo e dicevi che l'avevi già fatto... dai meglio così ;)
@gn_snake: io non sono certo che non possa andare bene, ma non ho mai letto di un tentativo in questa direzione... se vuoi puoi provare, ma rischi di brutto :)
era come dicevo io allora? :D
grazie
Ma come, t avevo scritto di provare appunto un banco solo e dicevi che l'avevi già fatto... dai meglio così ;)
avevo provato solo con un banchetto ed era quello che non funzionava...poi ho provato con l'altro (il funzionante) e tutto è ok....
Ah, che sfiga :asd:
Dai, tra le cose che potevano essere rotte, si è guastata la meno peggio... rma e via ;)
BAVSTAVD
04-01-2008, 15:14
Ciao a tutti, scusate l'ignoranza ma non riesco proprio a capire la differenza tra la p5k deluxe e la p5k premium.. :cry:
leggendo qui
http://www.hwstation.net/forum/showthread.php?t=47
ho intuito che la premium è subentrata alla deluxe?????
tra una p5k-e e la premium ci sono molte differenze?
grazie fin d'ora
ciauuuuuuu
I soliti sospetti
04-01-2008, 15:37
Ragazzi, ho fatto altre prove e non era la mobo ad essere danneggiata ma un banchetto di ram....
fiuuuuuu
almeno cambiare le ram non è un problema....
Meno male... meglio così!!;)
Signori vi chiederei gentilmente una mano....
Ho appena sostituito la mia vecchia commando con una p5k deluxe.
Il procio sta a 3ghz a 333x9. Tutto su auto, ram a 2.35 (no, non è esagerato, sono ocz titanium vx2, reggono fino a 2,5 sicuro), fsb 1.30 pci-x bloccato a 101.
Monto una xfx 8800 gtx con sistema a liquido, la tengo a 600/1520/2000 da mesi mai un problema.
La scheda audio è una x-fi fataliy, unico componente che ogn i tanto fa le bizze, smette di funzionare l'audio, oppure avvio e nn la vede.
Sono comunque casi molto rari, e quasi solo in vista.
Ho dual boot su 2 raid diversi (4hd), sia vista che xp, il problema che sto per annunciare avviene in entrambi.
Il pc è stabilerrimo 1h di orthos temperature ottime (45 in sforzo con zalman 9700nt).
Solo che dopo circa 2-max 5 ore schermata blu IRQ DRIVERS LESS OR NOT EQUAL (la solita, mi sembra dica così, comunissimo bluescreen che tutti conosciamo:D).
Non ne esco....devo provare senza scheda audio? Idee? Stessa config tutto bene per 10 giorni (acceso 5 giorni di fila), non ho cambiato nulla e la situazione è questa.
Se potete datemi una mano grazie in anticipo. Bios 0501 se non sbaglio. Ali 620 liberty enermax, tutti i voltaggi ok.
EDIT: ora è acceso dalle 13:30 senza problemi.....lo abbandono in idle per andare a lavoro speriamo bene.
Si,ma solo se non si sono spupazzati anche i settori di avvio del bios,altrimenti nada,io per farmene sostituire una in garanzia ho spento l'alimentatore nel momento esatto in cui il programmino diceva flashing boot sector,et voila mobo morta! :D e quindi sostituita in garanzia e quella che mi è arrivata non ha più i difetti della prima :)
Complimenti! meno male che non sono tutti come te in sto mondo...
Complimenti! meno male che non sono tutti come te in sto mondo...
Quoto! :rolleyes:
CiccioTaurus
06-01-2008, 15:39
Ciao a tutti....ho intenzione di acquistare questa scheda e di associargli il dissipatore della asus arctic square, volevo sapere se era compatibile visto che nella prima pagina non era citato...
ciao e grazie!
I soliti sospetti
06-01-2008, 16:06
associargli il dissipatore della asus arctic square
C'é di meglio cmq!;)
Daviduccio
06-01-2008, 16:34
ehm ragazzi, mi sto facendo il pc nuovo e come processore ho scelto il Q6600 e come scheda grafica la nvidia 8800 GT, ora come scheda madre mi consigliate questa oppure no?
CiccioTaurus
06-01-2008, 19:08
C'é di meglio cmq!;)
sisi lo so....volevo solo sapere se è montabile....quindi risposta affermativa?
ehm ragazzi, mi sto facendo il pc nuovo e come processore ho scelto il Q6600 e come scheda grafica la nvidia 8800 GT, ora come scheda madre mi consigliate questa oppure no?
Io te la consiglio,se vuoi il top vai su X38 anche se non cambia quasi niente allo stato attuale! ;)
Daviduccio
06-01-2008, 20:59
ho sentito che questa scheda ha problemi di audio integrato è vero?
ho sentito che questa scheda ha problemi di audio integrato è vero?
Non ti so dire,io uso la X-Fi! ;)
Cmq ho sentito che non è un granché l'audio.. :stordita:
Fabius_c
06-01-2008, 23:52
Non ti so dire,io uso la X-Fi! ;)
Cmq ho sentito che non è un granché l'audio.. :stordita:
Rimpiango il soundstorm della nf2 :(
la differenza di suono è abissale nonostante le capacità digitali della sezione audio.
I soliti sospetti
07-01-2008, 07:47
sisi lo so....volevo solo sapere se è montabile....quindi risposta affermativa?
Direi di si... se entra qui (http://www.dgreentech.co.kr/board/up/webedit/cooler/arctic_square/Arctic-Square_03.jpg) entra anche nella nostra ;)
ragazzi chi monta una 8800 ultra sulla ns mobo? ho un problema con le prestazioni della vga e non riesco a venirne a capo, magari è un'impostazione del bios...
CiccioTaurus
07-01-2008, 17:51
Direi di si... se entra qui (http://www.dgreentech.co.kr/board/up/webedit/cooler/arctic_square/Arctic-Square_03.jpg) entra anche nella nostra ;)
ahhh be...allora nn parlo più:p
ludomaria
07-01-2008, 20:02
Scusate tutti ,potete dirmi per favore perche'la mia P5KE-WiFI non accetta due banchi di memoria da 1gb Corsair xms2DHX in dual channel, ho provato slot giallo e giallo e non parte il computer , giallo -nero si.Ho controllato con Everest che conferma che cosi' lavorano a 400mh,in single channel.Si puo' fare qualcosa o e' rotta la scheda?Grazie
ludomaria
07-01-2008, 21:09
Scusate ho confuso thread. ciao
Sembra che il problema postato un qualche giorno fa sia relativo alla x-fi su vista.
Qualcuno con problemi di driver con suddetta scheda audio e questa mobo?
L'ultimo bios ha reso cmq la scheda più stabile in xp nn ho più problemi.
Solo raramente avvia senza vedere i dvd-rom sotto oc.
Dragonero87
09-01-2008, 10:14
Ciao a tutti ho un problema sul pc di un mio amico con questi componenti:
p5k premium wi-fi ap
e6300 con ventolazzo sopra che non ricordo il nome:ciapet:
2gb ddr 800+ a-data vitesta extreme (4-4-4-12 2t 2,1v)
7600gt della xfx xxx edition
alimentatore 550W LC-POWER LC-6550 V 2.0 R
hd mi pare un wester digital da 160gb ide
bene si installa correttamente vista ultimate
ma dopo qualche ora si riavvia senza motivo:muro:
qualche spiegazione? ah ho il bios 204
beppet83
09-01-2008, 11:20
ciao a tutti volevo sapere se qualcuno sa la differenza tra la ASUS P5K WiFi-AP e la ASUS P5K-E WIFI-AP?
quali sono le differenze?
la mai configurazione attuale è la seguente
intel core 2 e 6600
4 (4x1) corsair xms2 800
raptor 150 gb (primario)
hitachy 250 gb/ secondario)
maxtor 320 gb ( da collegare in e-sata)
x1900xt 256 GDR3
avete qualche suggerimento?
Tovarisch
09-01-2008, 14:53
ciao a tutti volevo sapere se qualcuno sa la differenza tra la ASUS P5K WiFi-AP e la ASUS P5K-E WIFI-AP?
quali sono le differenze?
l
Se non ricordo male la -E usa memorie DDR3.....meglio controllare sul sito Asus ;)
paesello
09-01-2008, 15:57
Se non ricordo male la -E usa memorie DDR3.....meglio controllare sul sito Asus ;)
La p5k wifi-ap non esiste!
Sul sito Asus trovi le P5K-E WIFI, P5K PREMIUM WIFI e P5K DELUX WIFI.
Le differenze principali sono quelle segnate>
P5K-E/WIFI-AP
ASUS Super Memspeed Technology Enhances Memory Speed up to 75%
- Support Intel® next generation 45nm Multi-core CPU
- Intel LGA775 Platform
- Intel® P35 chipset
- Intel® Core™2 Quad / Core™2 Extreme / Core™2 Duo / Pentium® Extreme / Pentium® D / Pentium® 4 Processors
- Dual-channel DDR2 1066/800/667 MHz
- Heat Pipe & Stack Cool 2
- 6*SATA/2*SATA on the Go/ 1394
- Gigabit LAN
- WiFi-AP
- All High-quality Conductive Polymer Capacitors
P5K Premium/WiFi-AP
The 3rd Generation Black Pearl Special Edition P5K Premium motherboard
- Support Intel® next generation 45nm Multi-core CPU
- Intel® Core™2 Quad / Core™2 Extreme / Core™2 Duo / Pentium® Extreme / Pentium® D / Pentium® 4 Processors
- Support next generation 45nm muti-core CPU
- Intel® P35 chipset
- Dual-channel DDR2 1066/800/667 MHz
- Dual Gigabit LAN
- WiFi-AP
P5K Deluxe/WiFi-AP
ASUS Super Memspeed Technology Enhances Memory Speed up to 75%
- Support Intel® next generation 45nm Multi-core CPU
- Intel LGA775 Platform
- Intel® P35 chipset
- Intel® Core™2 Quad / Core™2 Extreme / Core™2 Duo / Pentium® Extreme / Pentium® D / Pentium® 4 Processors
- Dual-channel DDR2 1066/800/667 MHz
- Heat Pipe & Stack Cool 2
- 6*SATA/2*SATA on the Go/ 1394
- Dual Gigabit LAN
- WiFi-AP
- All High-quality Conductive Polymer Capacitors
Mi leggo qualche pagina al giorno, ma scusate se non ho ancora letto tutta la discussione; vi pongo il mio quesito.
Ho la P5K Premium/WiFi-AP Black Pearl Special Edition a cui ho connesso le 4 ventole del case ai chassis fan da 1 a 4 , che sono poi quelli controllati dal chassis q-fan del bios; sia nel bios che da win vedo solo i giri di 3 ventole piu' ovviamente quella della cpu.
Le ventole girano tutte normalmente e attivando il quiet calano di giri correttamente, ma le velocità rilevabili delle chassis fan sono solo 3. E' tutto normale ?
I soliti sospetti
09-01-2008, 19:35
Mi leggo qualche pagina al giorno, ma scusate se non ho ancora letto tutta la discussione; vi pongo il mio quesito.
Ho la P5K Premium/WiFi-AP Black Pearl Special Edition a cui ho connesso le 4 ventole del case ai chassis fan da 1 a 4 , che sono poi quelli controllati dal chassis q-fan del bios; sia nel bios che da win vedo solo i giri di 3 ventole piu' ovviamente quella della cpu.
Le ventole girano tutte normalmente e attivando il quiet calano di giri correttamente, ma le velocità rilevabili delle chassis fan sono solo 3. E' tutto normale ?
Normalissimo... per quello che ne so non le monitorizza tutte. :)
flashato oggi il bios 0705 ufficiale e finalmente il problema delle temperature sballate sembra risolto :D
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Ho recentemente fatto l'upgrade del BIOS alla 705. Con la 404 non avevo problemi di fake boot, adesso :( sono comparsi anche al sottoscritto. Sostanzialmente ogni volta che tolgo l'alimentazione al successivo riavvio la scheda si accende, si spegne e si riaccende (poi tutto OK). E' possibile eliminare questo problema? Può danneggiare la componentistica?
Per quanto riguarda il BIOS ho notato che non è possibile fare il downgrade
(vorrei tornare alla versione 404) con nessuna delle utility (EZ Flash2, AFUDOS, Asus Update) ... mi sembra francamente incredibile :muro:
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Ho recentemente fatto l'upgrade del BIOS alla 705. Con la 404 non avevo problemi di fake boot, adesso :( sono comparsi anche al sottoscritto. Sostanzialmente ogni volta che tolgo l'alimentazione al successivo riavvio la scheda si accende, si spegne e si riaccende (poi tutto OK). E' possibile eliminare questo problema? Può danneggiare la componentistica?
Per quanto riguarda il BIOS ho notato che non è possibile fare il downgrade
(vorrei tornare alla versione 404) con nessuna delle utility (EZ Flash2, AFUDOS, Asus Update) ... mi sembra francamente incredibile :muro:
Ti serve una versione di afudos vecchia, mi pare la 207....
albortola
10-01-2008, 22:03
ciao a tutti volevo sapere se qualcuno sa la differenza tra la ASUS P5K WiFi-AP e la ASUS P5K-E WIFI-AP?
quali sono le differenze?
la mai configurazione attuale è la seguente
intel core 2 e 6600
4 (4x1) corsair xms2 800
raptor 150 gb (primario)
hitachy 250 gb/ secondario)
maxtor 320 gb ( da collegare in e-sata)
x1900xt 256 GDR3
avete qualche suggerimento?
..sono la stessa mobo, solo che la -e ha 2 castrazioni: ha una sla gigalan e una heatpipe in meno.
ti consiglio la -e tra le 2, non perchè l'ho io, ma perchè costa meno e se non hai bisogno delle 2 ethernet..non cambia nulla.
I soliti sospetti
10-01-2008, 22:11
flashato oggi il bios 0705 ufficiale e finalmente il problema delle temperature sballate sembra risolto :D
Quoto... come già avevo postato introduce la compatibilità con le nuove cpu 45nm con moltiplicatore a step 0.5x e le temp sembrano rientrate in valori "credibili". ;)
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Ho recentemente fatto l'upgrade del BIOS alla 705. Con la 404 non avevo problemi di fake boot, adesso :( sono comparsi anche al sottoscritto. Sostanzialmente ogni volta che tolgo l'alimentazione al successivo riavvio la scheda si accende, si spegne e si riaccende (poi tutto OK). E' possibile eliminare questo problema? Può danneggiare la componentistica?
Per quanto riguarda il BIOS ho notato che non è possibile fare il downgrade
(vorrei tornare alla versione 404) con nessuna delle utility (EZ Flash2, AFUDOS, Asus Update) ... mi sembra francamente incredibile :muro:
Se sei in overclock è normale ma basta un solo valore "non default" e lo farà... rimetti proprio tutto default e vedrai sparirà. ;)
Per fare il downgrade del bios l'unica è asusupdate ma personalmente sconsiglierei vivamente di flashare il bios da windows visti i numerosi "decessi" che ho visto!!;)
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Ho recentemente fatto l'upgrade del BIOS alla 705. Con la 404 non avevo problemi di fake boot, adesso :( sono comparsi anche al sottoscritto. Sostanzialmente ogni volta che tolgo l'alimentazione al successivo riavvio la scheda si accende, si spegne e si riaccende (poi tutto OK). E' possibile eliminare questo problema? Può danneggiare la componentistica?
Per quanto riguarda il BIOS ho notato che non è possibile fare il downgrade
(vorrei tornare alla versione 404) con nessuna delle utility (EZ Flash2, AFUDOS, Asus Update) ... mi sembra francamente incredibile :muro:
lo fa anche il 404 quando metti qualche impostazione diversa da auto
lo fa anche il 404 quando metti qualche impostazione diversa da auto
In realtà no (sono in oveclock a 3Ghz su un Q6600 B3), o meglio lo faceva all'inizio, poi un giorno (vi giuro che è vero :cry: ) c'è stata un'interruzione di corrente e al successivo riavvio MAGIA niente + fake boot, stesso overclock, stesse prestazioni ... insomma tutto OK e niente fake. Dopo :muro: ho voluto fare un upgrade (705) che in realtà non mi serviva ("if ain't broken, don't fix it") e mi sono ritrovato col problema! Oltretutto mi sembra che XP ci metta di + a caricare e molto di + a fare lo shutdown (via interruttore hardware) rispetto alla 404 .... mah.
alcatraroz
11-01-2008, 18:58
a me sinceramente ste temperature mi sembrano un po troppo basse...a tutti quelli che han fatto l'aggiornamento al 705 funzionano correttamente tutti e 2 i controller LAN? a me nn vede piu' il realtek...solo il gigabit
ragazzi, alcune info:
-nei timings c'è la voce tfrc ? qual'è il valore massimo impostabile ?
-magari un'altra :P tra la premium e la deluxe cosa cambia ?
-sale bene con un e6300 ? con la mia p5b deluxe reggo i 492x7. il p35 è simile al p965 vero ? o poi mi castra come col p975 ?
Salve a tutti, ieri ho installato un q6600 g0, e dopo circa 4 ore di prime pc probeII mi segna la temp MB a 200°, per farla tornare normale devo spegnere il pc e staccare l'alimentazione, perchè se faccio un semplice riavvio legge la temp falsata.
E' capitato a nessuno?
Grazie 1000
sebawolf
12-01-2008, 10:40
Usa Coretemp, anche a me probe ogni tanto segnava temperature folli:eek:
Edit:Per la Mb uso sandra....
lovedevil
12-01-2008, 10:53
salve,quali sono le migliori ram ddr2 800 per questa scheda?premetto che io vorrei acquistare la premium che dovrebbe essere simile...grazie
alexvallini
12-01-2008, 14:57
salve ragazzi è da poco e ho la p5k premiun wifi e volevo chiedervi se è normale che il dissi in foto sia solo appoggiato e non bloccato ? (basta toccarlo si stacca) dato che su altra mb era ben fissato
ragazzi, alcune info:
-nei timings c'è la voce tfrc ? qual'è il valore massimo impostabile ?
-magari un'altra :P tra la premium e la deluxe cosa cambia ?
-sale bene con un e6300 ? con la mia p5b deluxe reggo i 492x7. il p35 è simile al p965 vero ? o poi mi castra come col p975 ?
nessuno che mi aiuta ?
azz, ho letto ora che sia la premium che la deluxe hanno problemi con dischi sata2 western digital (e molti altri). confermate ? io ho solo wd :P
I soliti sospetti
12-01-2008, 18:21
nessuno che mi aiuta ?
azz, ho letto ora che sia la premium che la deluxe hanno problemi con dischi sata2 western digital (e molti altri). confermate ? io ho solo wd :P
Guarda... io ho la Deluxe e se vedi in sign ho tutti WD quindi nessun problema... anzi!!:sofico:
Scherzi a parte... la Premium l'ho montata con un Q6600G0 e non ho provato i WD ma 2 Seagate da 500Gb e 32Mb di cache e nessun problema con TG Extreem 1066. ;)
Cmq le schede all'atto pratico sono le stesse. :read:
non capisco bene... a volte i problemi sono solo coi modelli "aaks" e io ne ho alcuni, altre volte solo se si fa un raid0 e a me non interessa.
sul forum asus si legge ovunque. una soluzione, ma non sempre va, è forzarli da jumper come sata1.
ecco uno dei 3d più lunghi:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20071025123711921&board_id=1&model=P5K+Premium%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us
Buongiorno a tutti, ho appena flashato il bios 705, risultato: PC instabile con gli stessi parametri che avevo col precedente, qualche anima pia sarebbe così gentile da postare i suoi settaggi? Grazie 1000
ho anche notato che il voltaggio droppa di brutto rispetto al vecchio bios, ora sto facendo girare prime con più volt, il problema sembra essere quello
visto che stai provando il bios, mi dici se nei timings (disattivando auto spd) c'è la voce tfrc ? qual'è il valore massimo impostabile ?
visto che stai provando il bios, mi dici se nei timings (disattivando auto spd) c'è la voce tfrc ? qual'è il valore massimo impostabile ?
ora non posso, ti dico dopo
I soliti sospetti
13-01-2008, 10:58
ho anche notato che il voltaggio droppa di brutto rispetto al vecchio bios, ora sto facendo girare prime con più volt, il problema sembra essere quello
da quale provieni?
io dal 0603 sono passato a 0705 ma il Vdroop non mi è cambiato di nulla! :confused:
ora non posso, ti dico dopo
tnx, dall'immagine
http://img471.imageshack.us/my.php?image=bios03ye0.jpg
vedo che può anche essere impostato su auto. semmai ne avessi il tempo, puoi guardare con l'utility memset cosa ti imposta in automatico ?
da quale provieni?
io dal 0603 sono passato a 0705 ma il Vdroop non mi è cambiato di nulla! :confused:
dal 501
Come cavolo faccio a tornare ad un bios precedente, con asus update non riesco, vaccaccia....
Come cavolo faccio a tornare ad un bios precedente, con asus update non riesco, vaccaccia....
Se guardi un po di pagine indietro avevo messo il link! ;)
afudos ?
ez flash ?
afudos non saprei come usarlo, visto che i bios di questa mobo occupano 2 mb e sul floppy non ci stanno, consigli?
ezflash non ti fa fare il downgrade
asus update, anche dopo aver spuntato la voce ''downgrade del bios'', mi fa installare solo l'ultimo
Se guardi un po di pagine indietro avevo messo il link! ;)
non lo trovo, se mi rimetti il link ti faccio un monumento :D, sto impazzendo
non c'è la funziona alt+f2 all'avvio che ti carica un vecchio bios e poi lo aggiorni ?
afudos su penna usb ? su cd-rw avviabile ?
non c'è la funziona alt+f2 all'avvio che ti carica un vecchio bios e poi lo aggiorni ?
afudos su penna usb ? su cd-rw avviabile ?
non ho cd vuoti azz.... la penna usb ok, ma come faccio a farla ''avviabile''?
io non ho neanche la tua mobo, per cui ti rimando al 3d della mia p5b deluxe :P
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16097093&postcount=4
io non ho neanche la tua mobo, per cui ti rimando al 3d della mia p5b deluxe :P
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16097093&postcount=4
grazie 1000, adesso provo
alcatraroz
13-01-2008, 17:33
ho anche notato che il voltaggio droppa di brutto rispetto al vecchio bios, ora sto facendo girare prime con più volt, il problema sembra essere quello
imposta da bios load line calibration su enabled
imposta da bios load line calibration su enabled
fatto, adesso effettivamente vdrop quasi 0 grazie 1000.
Ho provato in tutti i modi a fare il downgrade del bios, niente da fare... adesso provo a farlo con la mazza e lo scalpello, non ho parole, mobo fantastica, per carità, ma queste str**zate sui bios proprio non le sopporto, è possibile che sulla scheda madre che ho pagato, e quindi è mia, non possa farci quello che mi pare! Queste cose mi fanno rimpiangere la vecchia dfi:cry:
ma com'è possibile ? che versione hai usato di afudos ? mi pare che si debba usare la 2.17 perchè non fa il controllo.
e poi facendo partire il sistema tenendo premuti alt+f2 (mi pare) non dovrebbe caricare un bios molto vecchio sena alcuna verifica ? serve apposta per problemi gravi di aggiornamenti falliti :/
I soliti sospetti
13-01-2008, 19:03
fatto, adesso effettivamente vdrop quasi 0 grazie 1000.
Ho provato in tutti i modi a fare il downgrade del bios, niente da fare... adesso provo a farlo con la mazza e lo scalpello, non ho parole, mobo fantastica, per carità, ma queste str**zate sui bios proprio non le sopporto, è possibile che sulla scheda madre che ho pagato, e quindi è mia, non possa farci quello che mi pare! Queste cose mi fanno rimpiangere la vecchia dfi:cry:
Ma per curiosità... quali settaggi di overclock non ti tiene più?
ma com'è possibile ? che versione hai usato di afudos ? mi pare che si debba usare la 2.17 perchè non fa il controllo.
e poi facendo partire il sistema tenendo premuti alt+f2 (mi pare) non dovrebbe caricare un bios molto vecchio sena alcuna verifica ? serve apposta per problemi gravi di aggiornamenti falliti :/
afudos v 2.17.
Con alt+f2 non parte azflash? sbaglio? se parte az flash il downgrade non te lo fa fare..
Ma per curiosità... quali settaggi di overclock non ti tiene più?
Mi sembra di aver rimesso tutti i settaggi come avevo prima, prima col bios 501 ero rs a 256x9 v1,3 da bios, ora prime mi da errore anche con 1,35, spero di essermi dimenticato di impostare qualche valore, ma ho passato buona parte della domenica a riguardare il bios e non ne vengo a capo, se qualche anima mi puo postare i suoi parametri del bios... gli offro una birra spedita in j+3 assicurato :D
Ecco i miei parametri da bios col 705, magari vedete qualcosa che non va che io non vedo....
http://img231.imageshack.us/img231/2613/bios001ry3.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=bios001ry3.jpg)
http://img221.imageshack.us/img221/4010/bios002io1.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=bios002io1.jpg)
http://img228.imageshack.us/img228/6033/bios003do9.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=bios003do9.jpg)
I soliti sospetti
13-01-2008, 20:22
Mi sembra di aver rimesso tutti i settaggi come avevo prima, prima col bios 501 ero rs a 256x9 v1,3 da bios, ora prime mi da errore anche con 1,35, spero di essermi dimenticato di impostare qualche valore, ma ho passato buona parte della domenica a riguardare il bios e non ne vengo a capo, se qualche anima mi puo postare i suoi parametri del bios... gli offro una birra spedita in j+3 assicurato :D
Ecco i miei parametri da bios col 705, magari vedete qualcosa che non va che io non vedo....
Secondo me è sulle ram che hai problemi... impostale manualmente a 5-5-5-15-6-42 e gli altri 3 li lasci su auto.
Controlla sul sito del produttore che voltaggio vogliono.
Altra cosa... il voltaggio del north e del south bridge con 350/360 di bus va decisamente fixato al minimo... io sono a 400 di bus e continuo a tenerlo al minimo... ti ripeto... è sulle ram che non va qualcosa.
Che test fai per vedere la stabilità?
Secondo me è sulle ram che hai problemi... impostale manualmente a 5-5-5-15-6-42 e gli altri 3 li lasci su auto.
Controlla sul sito del produttore che voltaggio vogliono.
Altra cosa... il voltaggio del north e del south bridge con 350/360 di bus va decisamente fixato al minimo... io sono a 400 di bus e continuo a tenerlo al minimo... ti ripeto... è sulle ram che non va qualcosa.
Che test fai per vedere la stabilità?
Le ram sono delle crucial tracer pc8500, prima erano sempre settate cosi e tutto ok, magari col nuovo bios i valori che ho lasciato su auto sono diversi dal bios precedente, boh, provo. Per i volteggi ho fatto un tentativo a ''vita persa'', altrimenti prima erano al minimo, cmq adesso provo. Per la stabilità uso prime. Intanto grazie 1000 per i consigli
I soliti sospetti
13-01-2008, 21:13
Le ram sono delle crucial tracer pc8500, prima erano sempre settate cosi e tutto ok, magari col nuovo bios i valori che ho lasciato su auto sono diversi dal bios precedente, boh, provo. Per i volteggi ho fatto un tentativo a ''vita persa'', altrimenti prima erano al minimo, cmq adesso provo. Per la stabilità uso prime. Intanto grazie 1000 per i consigli
Prova xché non vedo alternative se non le ram... altrimenti Vcore... che vid ha la tua cpu?
P.S. dopo quanto ti va in crash?
Prova xché non vedo alternative se non le ram... altrimenti Vcore... che vid ha la tua cpu?
P.S. dopo quanto ti va in crash?
vcore mi fa strano, col bios precedente era stabile con meno vcore, la cpu ha vid 1,2875, settato come prima mi va in crash sotto prime dopo poco piu di 1 ora
alcatraroz
13-01-2008, 23:48
vcore mi fa strano, col bios precedente era stabile con meno vcore, la cpu ha vid 1,2875, settato come prima mi va in crash sotto prime dopo poco piu di 1 ora
io proverei anche a mettere dram frequency su auto e pcie express frequency su 100 e magari dare un pelino in piu' di volt alle ram...poi penso anche io che siano le ram...cmq e' strano xche' a me sale di piu' a parita' di vcore rispetto al bios 603...nell ultima schermata puoi anche disabiltare tutte le voci se overclokki
io proverei anche a mettere dram frequency su auto e pcie express frequency su 100 e magari dare un pelino in piu' di volt alle ram...poi penso anche io che siano le ram...cmq e' strano xche' a me sale di piu' a parita' di vcore rispetto al bios 603...nell ultima schermata puoi anche disabiltare tutte le voci se overclokki
Piu tardi provo, però ripeto, mi fa strano, prima le ram stavano cosi, ed in pratica stanno lavorando a def nelle loro specifiche.... e se magari provo a passarle dagli slot neri a quelli gialli?
Secondo me è sulle ram che hai problemi... impostale manualmente a 5-5-5-15-6-42 e gli altri 3 li lasci su auto.
Controlla sul sito del produttore che voltaggio vogliono.
Altra cosa... il voltaggio del north e del south bridge con 350/360 di bus va decisamente fixato al minimo... io sono a 400 di bus e continuo a tenerlo al minimo... ti ripeto... è sulle ram che non va qualcosa.
Che test fai per vedere la stabilità?
Provato, anche cosi questa mattina prime era tutto rosso :D
Salve ragazzi,
sto per prendere un impianto a liquido con l'YBRIS ONE EVO...
sapete per caso se ci sono incompatibilità con questa mobo????
avete foto per caso (così giusto per essere sicuri)????
il mio timore è che la staffa venga a toccare i capacitori attorno al socket....
Grazie infinite.
I soliti sospetti
14-01-2008, 17:15
Salve ragazzi,
sto per prendere un impianto a liquido con l'YBRIS ONE EVO...
sapete per caso se ci sono incompatibilità con questa mobo????
avete foto per caso (così giusto per essere sicuri)????
il mio timore è che la staffa venga a toccare i capacitori attorno al socket....
Grazie infinite.
Prendi le misure... la cosa migliore!! ;)
Prendi le misure... la cosa migliore!! ;)
Beh ancora non mi arriva....
AHHHH..forse intendi dal sito....beh non credo ci sia la distanza tra staffa e fondo wb....
Cmq grazie "i soliti sospetti" sei sempre pronto e disponibile a dare chiarimenti...
cmq per sicurezza uppo la domanda (magari qlcuno c'è l'ha)....
Salve ragazzi,
sto per prendere un impianto a liquido con l'YBRIS ONE EVO...
sapete per caso se ci sono incompatibilità con questa mobo????
avete foto per caso (così giusto per essere sicuri)????
il mio timore è che la staffa venga a toccare i capacitori attorno al socket....
Grazie infinite.
Prova xché non vedo alternative se non le ram... altrimenti Vcore... che vid ha la tua cpu?
P.S. dopo quanto ti va in crash?
Ho provato a cambiare slot alle ram, ora le ho messe sui gialli e sto facendo girare prime, il bello è che con le ram sui gialli ho la cpu che scalda 10° circa in meno di prima....:eek: ....assurdo...
alcatraroz
14-01-2008, 21:54
Ho provato a cambiare slot alle ram, ora le ho messe sui gialli e sto facendo girare prime, il bello è che con le ram sui gialli ho la cpu che scalda 10° circa in meno di prima....:eek: ....assurdo...
io non farei troppo affidamento alle temp rilevate con sto bios...anche sul sito della asus c'e' un sacco di gente che rileva temperature sballate
io non farei troppo affidamento alle temp rilevate con sto bios...anche sul sito della asus c'e' un sacco di gente che rileva temperature sballate
Si lo so, ma a me segna 10° in meno passando le ram dagli slot neri ai gialli
Ho provato a cambiare slot alle ram, ora le ho messe sui gialli e sto facendo girare prime, il bello è che con le ram sui gialli ho la cpu che scalda 10° circa in meno di prima....:eek: ....assurdo...
così sembra andare meglio, mi ha crashato solo un core dopo 9 ore di prime, ci siamo quasi, che faccio do un po piu v?
alexvallini
15-01-2008, 15:06
salve ragazzi è da poco e ho la p5k premiun wifi e volevo chiedervi se è normale che il dissi in foto sia solo appoggiato e non bloccato ? (basta toccarlo si stacca) dato che su altra mb era ben fissato
nessuno mi risp ??? due parole grazie
Fabius_c
15-01-2008, 15:26
nessuno mi risp ??? due parole grazie
Anche nella mia è così (ho una deluxe) se lo tocchi ondeggia, sembra solo appoggiato.
Quindi penso sia normale.
alcatraroz
15-01-2008, 16:38
così sembra andare meglio, mi ha crashato solo un core dopo 9 ore di prime, ci siamo quasi, che faccio do un po piu v?
dopo 9 ore di prime penso che puoi tenerlo cosi' senza aumentare i volt
I soliti sospetti
15-01-2008, 17:13
dopo 9 ore di prime penso che puoi tenerlo cosi' senza aumentare i volt
Beh... statisticamente se ha crashato dopo 9 ore potrebbe farlo dopo 15 minuti... si deve girare sulle 24 ore per avere una buona certezza di stabilità... IMHO ;)
alcatraroz
15-01-2008, 18:33
Beh... statisticamente se ha crashato dopo 9 ore potrebbe farlo dopo 15 minuti... si deve girare sulle 24 ore per avere una buona certezza di stabilità... IMHO ;)
certo ma x un uso normale e non intensivo x la mia modesta esperienza direi che 9 ore possono bastare...:)poi x avere la certezza di essere rock solid anche 24 hr son poche
Ragazzi, mi dareste una mano qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1653176
cavolo capitano tutte a me:cry: :cry: :cry:
Voi in che slot tenete le ram? gialli o neri?
alcatraroz
16-01-2008, 13:07
Voi in che slot tenete le ram? gialli o neri?
neri...mi togli una curiosita' puoi provare pes 2008 x vedere se anche con la tua vga scattano i replays alla ris di 1680x1050 con dettagli alti ?...quando hai tempo
M@verick
16-01-2008, 13:42
Ciao a tutti :)
Visto che io ho una Blitz Formula S.E., che sempre essere rara su questo forum (e il 3d è morto), mi "ospitate" qui? :)
neri...mi togli una curiosita' puoi provare pes 2008 x vedere se anche con la tua vga scattano i replays alla ris di 1680x1050 con dettagli alti ?...quando hai tempo
Ciao, non ho pes2008, sento qualche amico e poi ti faccio sapere. Le ram le hai sui neri per qualche ragione particolare?
Ciao a tutti :)
Visto che io ho una Blitz Formula S.E., che sempre essere rara su questo forum (e il 3d è morto), mi "ospitate" qui? :)
Faremo questo sforzo :D
alcatraroz
16-01-2008, 22:10
Ciao, non ho pes2008, sento qualche amico e poi ti faccio sapere. Le ram le hai sui neri per qualche ragione particolare?
no nessuna ragione particolare solo xche' son le prime
I soliti sospetti
16-01-2008, 23:09
certo ma x un uso normale e non intensivo x la mia modesta esperienza direi che 9 ore possono bastare...:)poi x avere la certezza di essere rock solid anche 24 hr son poche
Si... se vogliamo 9 ore potrebbero esserci ma se non fosse andato in crash e "guardacaso"... il test completo lo finisce in 10 ore circa... non ti vengono dubbi?
Cmq... si... 24 ore sono "imprecise" proprio xché completando 1/1 rounds ogni 10 ore bisognerebbe farne o 20 o 30 ma 20 generalmente sono sufficienti... ovviamente IMHO;)
Ciao a tutti :)
Visto che io ho una Blitz Formula S.E., che sempre essere rara su questo forum (e il 3d è morto), mi "ospitate" qui? :)
Non ci posso credere... di nuovo sullo stesso thread?? Eccezionale!!:)
Faremo questo sforzo :D
Beh... ti assicuro che hai/abbiamo solo da guadagnarci più noi che lui!!:read: ;)
Tovarisch
17-01-2008, 15:45
Voi in che slot tenete le ram? gialli o neri?
In una MB perfettamente funzionante, le RAM vanno messe partendo dallo slot più vicino alla cpu.
Se hai la voglia e la pazienza di cercare, avevo scritto un messaggio lungo e palloso :) sul perché.
In una MB perfettamente funzionante, le RAM vanno messe partendo dallo slot più vicino alla cpu.
Se hai la voglia e la pazienza di cercare, avevo scritto un messaggio lungo e palloso :) sul perché.
Si, ora me lo ricordo, l'avevo letto qui nel 3d tempo fa.
Scusate, con quale software si legge il voltaggio delle RAM da windows? E' possibile?
M@verick
19-01-2008, 08:48
Domandona: dov'è il sensore temperatura cpu su questa scheda?
Da un paio di giorni (potrebbe essere, ma non ne sono sicuro, da quando ho cambiato pasta termica) ho la temperatura cpu totalmente sballata... negativa da bios, e altissima da win.
Di sicuro non mi preoccupo, è un valore perfettamente inutile, pero' mi da fastidio che non funzioni come dovrebbe!
Domandona: dov'è il sensore temperatura cpu su questa scheda?
Da un paio di giorni (potrebbe essere, ma non ne sono sicuro, da quando ho cambiato pasta termica) ho la temperatura cpu totalmente sballata... negativa da bios, e altissima da win.
Di sicuro non mi preoccupo, è un valore perfettamente inutile, pero' mi da fastidio che non funzioni come dovrebbe!
Anche a me l'ha fatto, però era il sensore del nb, clearcmos e passa la paura :D
M@verick
19-01-2008, 11:04
Anche a me l'ha fatto, però era il sensore del nb, clearcmos e passa la paura :D
Mo' provo :D
ciao, con un e6550, 2x1gb pc6400 4 4 4 12 e la p5k premium come devo impostare i valori dei divisori e fsb per overcloccare?
Diciamo che la CPU arrivi a 3400mhz e la ram a non più di 900 (450mhz)... non ho ben capito come devo impostare il NB? :confused:
I soliti sospetti
19-01-2008, 14:19
Domandona: dov'è il sensore temperatura cpu su questa scheda?
Da un paio di giorni (potrebbe essere, ma non ne sono sicuro, da quando ho cambiato pasta termica) ho la temperatura cpu totalmente sballata... negativa da bios, e altissima da win.
Di sicuro non mi preoccupo, è un valore perfettamente inutile, pero' mi da fastidio che non funzioni come dovrebbe!
Se cerchi nel thread qualcuno aveva postato le foto di dove fosse il sensore... prima del clear... hai provato a togliere alimentazione e basta?
Mi sembra che una volta ho risolto così. ;)
I soliti sospetti
19-01-2008, 14:25
ciao, con un e6550, 2x1gb pc6400 4 4 4 12 e la p5k premium come devo impostare i valori dei divisori e fsb per overcloccare?
Diciamo che la CPU arrivi a 3400mhz e la ram a non più di 900 (450mhz)... non ho ben capito come devo impostare il NB? :confused:
Moltiplicatore max 7x vero?
Beh... per andare a 3.4GHz devi fare 486*7 però devi vedere le tue ram se arrivano in sincrono (1:1) a 972MHz (nel bios DDR2 972)... se sono buone ci arrivi ma è cmq una bella frequenza per delle PC2 6400.
Puoi provare fixando il moltiplicatore a 6x e sali da 400 di bus testando finché le ram tengono... quando hai trovato il loro limite passi il moltiplicatore a 7x e testi il Vcore con Orthos in "small FFTs 8K" finché non trovi il suo voltaggio giusto... poi passi al blend test di almeno 10 o meglio 20 ore... tieni conto che con il bus a 486 (ammesso che ci arrivi) dovrai dare quasi al 100% 1.40v al north bridge e 1.30v al south bridge. :)
EDIT: non avevo letto i 450MHz delle ram... beh allora non puoi fare più di 450*7@3150 e cmq lavori in sincrono con le ram... in asincrono verso il basso non puoi. :boh:
Moltiplicatore max 7x vero?
Beh... per andare a 3.4GHz devi fare 486*7 però devi vedere le tue ram se arrivano in sincrono (1:1) a 972MHz (nel bios DDR2 972)... se sono buone ci arrivi ma è cmq una bella frequenza per delle PC2 6400.
Puoi provare fixando il moltiplicatore a 6x e sali da 400 di bus testando finché le ram tengono... quando hai trovato il loro limite passi il moltiplicatore a 7x e testi il Vcore con Orthos in "small FFTs 8K" finché non trovi il suo voltaggio giusto... poi passi al blend test di almeno 10 o meglio 20 ore... tieni conto che con il bus a 486 (ammesso che ci arrivi) dovrai dare quasi al 100% 1.40v al north bridge e 1.30v al south bridge. :)
Grazie!:)
supponendo che la ram non arrivi a quelle freq?? Non c'è un divisore per farle andare ad una freq inferiore?
I soliti sospetti
19-01-2008, 14:31
Grazie!:)
supponendo che la ram non arrivi a quelle freq?? Non c'è un divisore per farle andare ad una freq inferiore?
Ti ho risposto sopra ;)
M@verick
19-01-2008, 14:52
Se cerchi nel thread qualcuno aveva postato le foto di dove fosse il sensore... prima del clear... hai provato a togliere alimentazione e basta?
Mi sembra che una volta ho risolto così. ;)
Provato entrambe le cose... nulla.
M@verick
19-01-2008, 14:57
Se cerchi nel thread qualcuno aveva postato le foto di dove fosse il sensore... prima del clear... hai provato a togliere alimentazione e basta?
Mi sembra che una volta ho risolto così. ;)
Mi sono spluciato il thread....
Il link c'è, ma del sensore MB non quello della CPU!
Mi sono spluciato il thread....
Il link c'è, ma del sensore MB non quello della CPU!
se fai partire tutto a def ti scazza ugualmente la temp?
Ti ho risposto sopra ;)
grazie ancora...
peccato perchè la ram oltre i 445mhz a 4 4 4 12 non è più stabile (corsair) e la cpu sono costretto a tenerla a 3115mhz.
Per quanto riguardo l'fsb, metto AUTO, 333, 266 o 200? Cambia qualcosa come prestazioni?
I soliti sospetti
19-01-2008, 19:19
grazie ancora...
peccato perchè la ram oltre i 445mhz a 4 4 4 12 non è più stabile (corsair) e la cpu sono costretto a tenerla a 3115mhz.
Per quanto riguardo l'fsb, metto AUTO, 333, 266 o 200? Cambia qualcosa come prestazioni?
Beh... se le tieni Cl4 a 445MHz presumo che portandole Cl5 guadagneresti qualcosa tipo almeno 30MHz adeguando il voltaggio ma rispettando cmq le specifiche del costruttore e potresti salire a 475 quasi dove volevi arrivare. ;)
Lo strap puoi lasciarlo su auto tranquillamente. :)
M@verick
20-01-2008, 17:50
se fai partire tutto a def ti scazza ugualmente la temp?
Sì.
Sì.
Allora alzo le mani, non saprei... coretemp invece te le legge bene?
M@verick
20-01-2008, 18:02
Allora alzo le mani, non saprei... coretemp invece te le legge bene?
Core temp, everest, TAT, rmclock... tutti quelli che leggono le temp dai core funzionano perfettamente.
Temperatura scheda madre, northbridge e southbridge (la Blitz le ha tutte) funzionano perfettamente.... solo la temperatura cpu no.
Il fatto è che in un giorno ho cambiato diverse cose (ventole/pasta termica/bios 1402/regolazione ventole/...) e non ho voglia, per un parametro inutile, di stare a rimettere una cosa per volta tutto come prima :(
Core temp, everest, TAT, rmclock... tutti quelli che leggono le temp dai core funzionano perfettamente.
Temperatura scheda madre, northbridge e southbridge (la Blitz le ha tutte) funzionano perfettamente.... solo la temperatura cpu no.
Il fatto è che in un giorno ho cambiato diverse cose (ventole/pasta termica/bios 1402/regolazione ventole/...) e non ho voglia, per un parametro inutile, di stare a rimettere una cosa per volta tutto come prima :(
Immagino... non che ti è finito qualche residuo di artic silver sul pcb della mobo, oppure proverei a riflashare il bios. Boh alla fine te ne freghi, però ad esempio a me quei quadratini rossi su asus probe danno un fastidio...
M@verick
20-01-2008, 18:41
Immagino... non che ti è finito qualche residuo di artic silver sul pcb della mobo, oppure proverei a riflashare il bios. Boh alla fine te ne freghi, però ad esempio a me quei quadratini rossi su asus probe danno un fastidio...
Il probe non l'ho neanche installato :D
C'avevo pensato anche io alla pasta... ne parlavo con "i soliti sospetti" qualche giorno fa...
Avevo l'arctic silver... ho sto usando la Zalman. Alla fine la Zalman forse va un grado meglio... (appena messa va come la Silver assestata da una settimanina).... ma non ho voglia di rispontare a controllare!
Provero' a riflashare il bios... quello alla fine mi costa poco :)
I soliti sospetti
20-01-2008, 21:10
Il probe non l'ho neanche installato :D
C'avevo pensato anche io alla pasta... ne parlavo con "i soliti sospetti" qualche giorno fa...
Avevo l'arctic silver... ho sto usando la Zalman. Alla fine la Zalman forse va un grado meglio... (appena messa va come la Silver assestata da una settimanina).... ma non ho voglia di rispontare a controllare!
Provero' a riflashare il bios... quello alla fine mi costa poco :)
Infatti l'AS5 è "pericolosa"... cmq... ho provato a prendere i 500 di bus ma non mi fa il boot... quali valori è il caso di alzare? Ho tutto al minimo... credo sia un limite della cpu e non del chipset vero?
L'unica che ho provato è stato alzare il PLL a 1.60v, NB 1.40v, Vfsb 1.30v ma niente... credo si debba salire con i voltaggi ma quanto?:confused:
M@verick
20-01-2008, 21:43
Infatti l'AS5 è "pericolosa"... cmq... ho provato a prendere i 500 di bus ma non mi fa il boot... quali valori è il caso di alzare? Ho tutto al minimo... credo sia un limite della cpu e non del chipset vero?
L'unica che ho provato è stato alzare il PLL a 1.60v, NB 1.40v, Vfsb 1.30v ma niente... credo si debba salire con i voltaggi ma quanto?:confused:
Probabilmente, come ti ho scritto su msn, il limite è l'fsb wall della cpu... il pll aiuta molto sui quad... ma alla lunga danneggia la cpu.
Puoi provare con 1.35/1.4 di vfsb e NB a 1.5/1.55... certo, io non le terrei daily, ma per benchare non dovresti avere problemi.
I soliti sospetti
20-01-2008, 21:49
Probabilmente, come ti ho scritto su msn, il limite è l'fsb wall della cpu... il pll aiuta molto sui quad... ma alla lunga danneggia la cpu.
Puoi provare con 1.35/1.4 di vfsb e NB a 1.5/1.55... certo, io non le terrei daily, ma per benchare non dovresti avere problemi.
Ma tu li hai presi i 500?
Cmq era per provare... fino a 480 nessun problema. ;)
M@verick
20-01-2008, 22:13
Ma tu li hai presi i 500?
Cmq era per provare... fino a 480 nessun problema. ;)
Sinceramente non c'ho provato... piu' che altro per due motivi:
1) Tra fare 333x9 o 500x6 la differenza di performance è praticamente nulla... io a 4,05Ghz ci arrivo a 450 di fsb, quindi inutile andare oltre.
2) Io sono ram-limited :D ... posso arrivare a 480 circa CL5 a 2.3v... ma almeno che non ne sia obbligato evito :D
I soliti sospetti
21-01-2008, 07:27
Sinceramente non c'ho provato... piu' che altro per due motivi:
1) Tra fare 333x9 o 500x6 la differenza di performance è praticamente nulla... io a 4,05Ghz ci arrivo a 450 di fsb, quindi inutile andare oltre.
2) Io sono ram-limited :D ... posso arrivare a 480 circa CL5 a 2.3v... ma almeno che non ne sia obbligato evito :D
Comprendo... cmq hai perfettamente ragione sul fatto del 333x9=500x6 perché ricordo un'utente sul thread della P5B Dlx che ha fatto molte prove tra quelle 2 configurazioni e alla fine si é trovato meglio a 333x9 visto che teneva tutti i voltaggi al minimo e le performance erano le stesse.
Poi c'é da dire che in più recensioni ho letto che andare oltre i 400 di bus non comporta grossi risultati mentre l'aumento di frequenza si... penso che si tende a salire di bus quando si é moltiplicatore limited e allora si piazza li la "scusa" della maggiore banda passante. :D
M@verick
21-01-2008, 07:39
Comprendo... cmq hai perfettamente ragione sul fatto del 333x9=500x6 perché ricordo un'utente sul thread della P5B Dlx che ha fatto molte prove tra quelle 2 configurazioni e alla fine si é trovato meglio a 333x9 visto che teneva tutti i voltaggi al minimo e le performance erano le stesse.
Poi c'é da dire che in più recensioni ho letto che andare oltre i 400 di bus non comporta grossi risultati mentre l'aumento di frequenza si... penso che si tende a salire di bus quando si é moltiplicatore limited e allora si piazza li la "scusa" della maggiore banda passante. :D
Concordo al 100%! :)
Oltretutto nel P35 lo strap è settabile... quindi non ci sono i problemi che nel P965 facevano preferire il "salto" da 400 a 433 :)
I soliti sospetti
22-01-2008, 18:56
Concordo al 100%! :)
Oltretutto nel P35 lo strap è settabile... quindi non ci sono i problemi che nel P965 facevano preferire il "salto" da 400 a 433 :)
Ti ricordi che parlavamo dei "reference"... come li setto secondo te in base ai settaggi che il bios mi riporta di seguito?
CPU GTL Voltage Reference 0.63x/0.61x/0.59x/0.57x
NB GTL Voltage Reference 0.67x/0.61x
... poi ci sarebbe questo che non so nemmeno cosa sia :p :
Clock Over Charging Voltage 0.70v/0.80v/0.90v/1.00v
... una volta settati i "reference" posso tentare di calare un po' il Vcore?
Grazie... poi cmq ci si sente su msn ;)
P.S. ho postato qui che magari serve anche ad altri :)
alcatraroz
23-01-2008, 00:08
Ti ricordi che parlavamo dei "reference"... come li setto secondo te in base ai settaggi che il bios mi riporta di seguito?
CPU GTL Voltage Reference 0.63x/0.61x/0.59x/0.57x
NB GTL Voltage Reference 0.67x/0.61x
... poi ci sarebbe questo che non so nemmeno cosa sia :p :
Clock Over Charging Voltage 0.70v/0.80v/0.90v/1.00v
... una volta settati i "reference" posso tentare di calare un po' il Vcore?
Grazie... poi cmq ci si sente su msn ;)
P.S. ho postato qui che magari serve anche ad altri :)
domande da 1 milione di dollari...le ho viste fare diverse volte da molti (tra i quali anche il sottoscritto) qui ed in altri forum....mai visto una risposta :rolleyes:...io ho provato in modo empirico ad aumentare un po' tutte ste voci (una alla volta) ma ho sempre perso stabilita'...certo che sapere che c@@@o significano sarebbe gia' un bel passo avanti :p
M@verick
23-01-2008, 06:42
Ti ricordi che parlavamo dei "reference"... come li setto secondo te in base ai settaggi che il bios mi riporta di seguito?
CPU GTL Voltage Reference 0.63x/0.61x/0.59x/0.57x
NB GTL Voltage Reference 0.67x/0.61x
... poi ci sarebbe questo che non so nemmeno cosa sia :p :
Clock Over Charging Voltage 0.70v/0.80v/0.90v/1.00v
... una volta settati i "reference" posso tentare di calare un po' il Vcore?
Grazie... poi cmq ci si sente su msn ;)
P.S. ho postato qui che magari serve anche ad altri :)
Di prove ne ho fatto una marea :)
Allora... il voltage reference è l'ampiezza del segnale di comparazione che la scheda usa per discriminare lo "0" logico dall'"1".
Ovvero... se abbiamo un segnale a 1.2v e gli applichiamo un voltage reference dello 0.59x vuol dire che viene generato un segnale a 0.708v, che viene comparato con quello prodotto dalla cpu: se il segnale è > di 0.708v viene considerato "1", se è inferiore viene considerato "0". In overclock il passaggio tra "0" e "1" ovviamente è piu' forzato, perchè la velocita' richiesta per alzare/abbassare la tensione è la stessa, mentre cambia il tempo a disposizione per farlo, visto la maggior frequenza; di conseguenza un valore di reference piu' alto permette normalmente una miglior interpretazione del segnale. Non è sempre detto che alzare al massimo sia la soluzione migliore, perchè bisogna andare a capire qual'è la "linea" migliore di riferimento da usare per la determinazione "0"/"1"... tendenzialmente sara' comunque uno dei valori piu' alti in overclock.
La Blitz Formula in "auto" imposta quasi sempre 0.63x (il valore piu' alto), ed è quello che cmq ho dovuto impostare manualmente per avere la massima stabilita' a 3.6Ghz col Q6600 a 1.34v.
Il Northbridge ovviamente segue la stessa logica... io uso 0.67x per i 400Mhz con 1.25v, a 0.61x non sono stabile se non alzando la tensione.
Il "clock over charging voltage" nella mia Blitz non c'è... quindi non posso essere d'aiuto....
M@verick
23-01-2008, 06:48
domande da 1 milione di dollari...le ho viste fare diverse volte da molti (tra i quali anche il sottoscritto) qui ed in altri forum....mai visto una risposta :rolleyes:...io ho provato in modo empirico ad aumentare un po' tutte ste voci (una alla volta) ma ho sempre perso stabilita'...certo che sapere che c@@@o significano sarebbe gia' un bel passo avanti :p
C'è anche da dire che per molti valori è difficile dare una risposta "standard"... il voltaggio del PLL sui quad ha un effetto molto marcato ad esempio sull'FSB wall, cosa che influisce meno sui duo, che invece sono mediamente piu' sensibili sulla vfsb... è un po' come il discorso dei VID di fabbrica: piu' sono bassi piu' la cpu sale e ha bisogno di un voltaggio minore, ma esistono anche VID 1.2250 con rampe da 2500Mhz/v, come ne esistono con VID 1.2875 con rampe da 2700Mhz/v!
I soliti sospetti
23-01-2008, 10:17
Di prove ne ho fatto una marea :)
Allora... il voltage reference è l'ampiezza del segnale di comparazione che la scheda usa per discriminare lo "0" logico dall'"1".
Ovvero... se abbiamo un segnale a 1.2v e gli applichiamo un voltage reference dello 0.59x vuol dire che viene generato un segnale a 0.708v, che viene comparato con quello prodotto dalla cpu: se il segnale è > di 0.708v viene considerato "1", se è inferiore viene considerato "0". In overclock il passaggio tra "0" e "1" ovviamente è piu' forzato, perchè la velocita' richiesta per alzare/abbassare la tensione è la stessa, mentre cambia il tempo a disposizione per farlo, visto la maggior frequenza; di conseguenza un valore di reference piu' alto permette normalmente una miglior interpretazione del segnale. Non è sempre detto che alzare al massimo sia la soluzione migliore, perchè bisogna andare a capire qual'è la "linea" migliore di riferimento da usare per la determinazione "0"/"1"... tendenzialmente sara' comunque uno dei valori piu' alti in overclock.
La Blitz Formula in "auto" imposta quasi sempre 0.63x (il valore piu' alto), ed è quello che cmq ho dovuto impostare manualmente per avere la massima stabilita' a 3.6Ghz col Q6600 a 1.34v.
Il Northbridge ovviamente segue la stessa logica... io uso 0.67x per i 400Mhz con 1.25v, a 0.61x non sono stabile se non alzando la tensione.
Il "clock over charging voltage" nella mia Blitz non c'è... quindi non posso essere d'aiuto....
Bene... sapevo già in parte queste cose ma perché ne avevamo parlato su msn :p e cmq è bene che siano sul thread a disposizione di tutti!! ;)
Ora tempo permettendo proverò ad impostare il max sui reference e vedere se magari riesco a togliere un po' di voltaggio. ;)
alcatraroz
23-01-2008, 23:16
C'è anche da dire che per molti valori è difficile dare una risposta "standard"... il voltaggio del PLL sui quad ha un effetto molto marcato ad esempio sull'FSB wall, cosa che influisce meno sui duo, che invece sono mediamente piu' sensibili sulla vfsb... è un po' come il discorso dei VID di fabbrica: piu' sono bassi piu' la cpu sale e ha bisogno di un voltaggio minore, ma esistono anche VID 1.2250 con rampe da 2500Mhz/v, come ne esistono con VID 1.2875 con rampe da 2700Mhz/v!
grazie...quindi se ho ben capito aumentare i reference e' piu' utile coi quad rispetto ai dual...e tra i reference qual'e' eventualmente quello che influisce maggiormente per poter ridurre il vcore senza perdere stabilita' in oc?
M@verick
23-01-2008, 23:43
grazie...quindi se ho ben capito aumentare i reference e' piu' utile coi quad rispetto ai dual...e tra i reference qual'e' eventualmente quello che influisce maggiormente per poter ridurre il vcore senza perdere stabilita' in oc?
Ovviamente il cpu lavora sulla tensione cpu, l'nb reference lavora sulla tensione del northbridge :)
Come diceva il buon '' I Soliti Sospetti'' il mio problema di stabilità erano le ram, e lo sono tutt'ora, sono tsabile a 360x9 a 1,296 con le ram e strap tutto su auto, se setto la freq delle ram a 1080 prime mi da errore. eppure le ram sono ddrII 1066. in auto me le setta 1:1 4-5-5-15, mentre a 1080 5-5-5-18, il vram lo tengo sempre a 2,2 come specificato dalla casa costruttrice, ho provato anche a 2,25, ma non cambia nulla. Da cosa può dipendere?
Grazie 1000 a tutti
M@verick
24-01-2008, 07:38
Come diceva il buon '' I Soliti Sospetti'' il mio problema di stabilità erano le ram, e lo sono tutt'ora, sono tsabile a 360x9 a 1,296 con le ram e strap tutto su auto, se setto la freq delle ram a 1080 prime mi da errore. eppure le ram sono ddrII 1066. in auto me le setta 1:1 4-5-5-15, mentre a 1080 5-5-5-18, il vram lo tengo sempre a 2,2 come specificato dalla casa costruttrice, ho provato anche a 2,25, ma non cambia nulla. Da cosa può dipendere?
Grazie 1000 a tutti
Alpha timings.... oltretutto il P35 "falsa" alcuni Alpha, non so perchè.
Prova a stare "largo" con gli Alpha (es: 5-5-5-15-8-42-10-10-8, che nella realta' diventa poi un 5-5-5-15-15-42-10-10-15) e vedi cosa succede.
Ma potrebbe anche essere un problema di vNB, visto che cambiando lo strap cambia il clock interno dell'NB, e non di poco... prova ad alzarlo. :)
Alpha timings.... oltretutto il P35 "falsa" alcuni Alpha, non so perchè.
Prova a stare "largo" con gli Alpha (es: 5-5-5-15-8-42-10-10-8, che nella realta' diventa poi un 5-5-5-15-15-42-10-10-15) e vedi cosa succede.
Ma potrebbe anche essere un problema di vNB, visto che cambiando lo strap cambia il clock interno dell'NB, e non di poco... prova ad alzarlo. :)
ok, stasera provo, intanto grazie 1000
Ho cercato nei threads, ma mi sono perso!
Come fare per aggiornare il bios, non potendo con il floppy?
Che procedura utilizzare?
I soliti sospetti
24-01-2008, 15:35
Ho cercato nei threads, ma mi sono perso!
Come fare per aggiornare il bios, non potendo con il floppy?
Che procedura utilizzare?
Ez Flash... carichi il bios su di una chiave usb poi riavvii con la chiave inserita... entri nel bios e vai su EZ Flash e fai tutto... ovviamente devi portare tutto defult.
Ti consiglio però di leggerti prima il manuale della mobo sull'argomento prima di fare. ;)
Alpha timings.... oltretutto il P35 "falsa" alcuni Alpha, non so perchè.
Prova a stare "largo" con gli Alpha (es: 5-5-5-15-8-42-10-10-8, che nella realta' diventa poi un 5-5-5-15-15-42-10-10-15) e vedi cosa succede.
Ma potrebbe anche essere un problema di vNB, visto che cambiando lo strap cambia il clock interno dell'NB, e non di poco... prova ad alzarlo. :)
Provato, settato tutto manualmente 5-5-5-15-8-42-10-10-8 2T, fsb Strap to Northbridge 266 --> ram 1081mhz. C'è stato qualche miglioramento, mentre prima mi andavano in errore 2 istanze di prime dopo 7 ora circa, ora ne è andata in errore solo una dopo 8 ora circa, mentre le altre 3 le ho stoppate io dopo 13 ore.
Cosa mi consigli di modificare?
Azz sto bios mi fa andar via di testa... :D Prima col 501 le ram tenevano perfettamente quella freq....
Grazie anticipatamente per l'aiuto.
I soliti sospetti
25-01-2008, 07:54
Provato, settato tutto manualmente 5-5-5-15-8-42-10-10-8 2T, fsb Strap to Northbridge 266 --> ram 1081mhz. C'è stato qualche miglioramento, mentre prima mi andavano in errore 2 istanze di prime dopo 7 ora circa, ora ne è andata in errore solo una dopo 8 ora circa, mentre le altre 3 le ho stoppate io dopo 13 ore.
Cosa mi consigli di modificare?
Azz sto bios mi fa andar via di testa... :D Prima col 501 le ram tenevano perfettamente quella freq....
Grazie anticipatamente per l'aiuto.
Potresti postare tutte le impostazioni che dai da bios o se vuoi delle foto del bios... per capire ;)
M@verick
25-01-2008, 08:10
Provato, settato tutto manualmente 5-5-5-15-8-42-10-10-8 2T, fsb Strap to Northbridge 266 --> ram 1081mhz. C'è stato qualche miglioramento, mentre prima mi andavano in errore 2 istanze di prime dopo 7 ora circa, ora ne è andata in errore solo una dopo 8 ora circa, mentre le altre 3 le ho stoppate io dopo 13 ore.
Cosa mi consigli di modificare?
Azz sto bios mi fa andar via di testa... :D Prima col 501 le ram tenevano perfettamente quella freq....
Grazie anticipatamente per l'aiuto.
Dubito allora siano gli alpha: prova a calare di uno step il performance level del P35 :)
M@verick
25-01-2008, 08:11
Potresti postare tutte le impostazioni che dai da bios o se vuoi delle foto del bios... per capire ;)
Questo effettivamente aiuterebbe :)
Ez Flash... carichi il bios su di una chiave usb poi riavvii con la chiave inserita... entri nel bios e vai su EZ Flash e fai tutto... ovviamente devi portare tutto defult.
Ti consiglio però di leggerti prima il manuale della mobo sull'argomento prima di fare. ;)
Grazie mille!!!;)
Ti disturbo ancora! ... Qual'è a tutt'oggi il bios più affidabile?
I soliti sospetti
25-01-2008, 10:49
Grazie mille!!!;)
Ti disturbo ancora! ... Qual'è a tutt'oggi il bios più affidabile?
Direi che l'ultimo va bene... 0705... almeno io lo trovo completo e stabilissimo ed inserisce lo strap a 400 nonché la possibilità di settare il moltiplicatore a step di 0.5x in piena compatibilità con le cpu a 45nm. ;)
Direi che l'ultimo va bene... 0705... almeno io lo trovo completo e stabilissimo ed inserisce lo strap a 400 nonché la possibilità di settare il moltiplicatore a step di 0.5x in piena compatibilità con le cpu a 45nm. ;)
Gentilissimo!!!!!! ;)
Potresti postare tutte le impostazioni che dai da bios o se vuoi delle foto del bios... per capire ;)
Stasera posto, grazie a tutti e due
...prova a calare di uno step il performance level del P35 :)
cioè?
Ragazzi ho montato ieri sera questa scheda con un q6600 g0 sopra (che poi dovrò spingere un po' e magari chiederò qualche consiglio). Adesso però devo configurare i dischi che sono quelli in firma, cioè 2x320 western digital, un 300 maxtor e un 200 maxtor. Adesso vorrei lasciare la configurazione così come ce l'ho in firma (i 2x320 in raid e gli altri singolarmente). Come devo fare? Se imposto i dischi in raid da bios gli altri due restano in AHCI???
Un altra cosa, come alimentatore ho un Ermax Noisetaker 600W che ha i 12V supplementari (quelli con il connettore nei pressi della CPU per capirci) fatta da 4 pin. La mb ha il connettore da 8 pin. Posso avere problemi? Tenete presente che vorrei spingere un po' cpu e ram.
Grazie.
Potresti postare tutte le impostazioni che dai da bios o se vuoi delle foto del bios... per capire ;)
eccole
http://img262.imageshack.us/img262/8971/ocq6600lo7.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=ocq6600lo7.jpg)
eccole
http://img262.imageshack.us/img262/8971/ocq6600lo7.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=ocq6600lo7.jpg)
up :D
M@verick
26-01-2008, 10:53
up :D
Quando ho 10 minuti ci guardo :D
Quando ho 10 minuti ci guardo :D
Grazie 1000, gentilissimo
M@verick
26-01-2008, 12:21
Grazie 1000, gentilissimo
Il tuo problema sta nel fatto che hai troppa roba in "auto" :D
Allora... il P35 ha un "performance level", che viene determinato da vari elementi, tra qui il piu' importante è il "transaction booster", seguito dal "static read control" e dai timings della ram, il tutto insieme allo strap :D
Premesso che secondo me puoi tenere 1.2v di vfsb, io proverei a settare i voltage reference al massimo, poi disabilita a livello 0 il transaction booster, abilita lo static reader e passa a 333 di strap... le ram lasciale a 1080.
Il TM nella cpu puoi lasciarlo abilitato :)
In questo modo dovresti avere 8 di performance level (piu' è basso piu' i timings sono tirati, quindi il sistema è piu' veloce ma potenzialmente meno stabile)... se vedi che è stabile puoi provare ad abilitare al livello minimo (0) il transaction booster... e se vedi che è ancora stabile puoi provare al livello 1.
Teoricamente con il reference in manuale sulla cpu potresti abbassare anche un po' il vcore :)
Ciao :)
Il tuo problema sta nel fatto che hai troppa roba in "auto" :D
Allora... il P35 ha un "performance level", che viene determinato da vari elementi, tra qui il piu' importante è il "transaction booster", seguito dal "static read control" e dai timings della ram, il tutto insieme allo strap :D
Premesso che secondo me puoi tenere 1.2v di vfsb, io proverei a settare i voltage reference al massimo, poi disabilita a livello 0 il transaction booster, abilita lo static reader e passa a 333 di strap... le ram lasciale a 1080.
Il TM nella cpu puoi lasciarlo abilitato :)
In questo modo dovresti avere 8 di performance level (piu' è basso piu' i timings sono tirati, quindi il sistema è piu' veloce ma potenzialmente meno stabile)... se vedi che è stabile puoi provare ad abilitare al livello minimo (0) il transaction booster... e se vedi che è ancora stabile puoi provare al livello 1.
Teoricamente con il reference in manuale sulla cpu potresti abbassare anche un po' il vcore :)
Ciao :)
Ma quante ne sai! :D
Provo e ti faccio sapere, intanto grazie
Il tuo problema sta nel fatto che hai troppa roba in "auto" :D
Allora... il P35 ha un "performance level", che viene determinato da vari elementi, tra qui il piu' importante è il "transaction booster", seguito dal "static read control" e dai timings della ram, il tutto insieme allo strap :D
Premesso che secondo me puoi tenere 1.2v di vfsb, io proverei a settare i voltage reference al massimo, poi disabilita a livello 0 il transaction booster, abilita lo static reader e passa a 333 di strap... le ram lasciale a 1080.
Il TM nella cpu puoi lasciarlo abilitato :)
In questo modo dovresti avere 8 di performance level (piu' è basso piu' i timings sono tirati, quindi il sistema è piu' veloce ma potenzialmente meno stabile)... se vedi che è stabile puoi provare ad abilitare al livello minimo (0) il transaction booster... e se vedi che è ancora stabile puoi provare al livello 1.
Teoricamente con il reference in manuale sulla cpu potresti abbassare anche un po' il vcore :)
Ciao :)
ok, settato tutto come mi hai detto, unica cosa è che lo strap ho dovuto lasciarlo a 266, perchè a 333 le mem mi vanno a 1150 e rotti. Il performance level dove lo trovo?
Provo a lanciare prime
salve a tutti
sto per acquistare la p5k-e wifi-ap e volevo un parere da chi gia` la possiede.
non ho mai overcloccato e non so se lo faro` quindi probabilmente la terro` cosi` cm e`!
ho scartato l`idea di acquistare un x38 proprio per questo motivo..
e poi vorrei sapere se e` possibile tramite il wifi integrato passare la connessione internet su palmare wifi..
grazie :D :D
salve, a cosa serve e come andrebbe settatta la voce "clock over-charging voltage" si va da un 0.70 a 1.00 settaggio standard 0.80 io lascio tutto in auto. A me paicerebbe capire a cosa serve questa funzione e dove nonche' in che cosa agisce a livello elettronico.
Ho fatto qualche ricerca su internet ma poco ho trovato e quel poco e un po' lacunoso.
Grazie
I soliti sospetti
26-01-2008, 17:15
Ma quante ne sai! :D
Provo e ti faccio sapere, intanto grazie
Ti avevo detto che ne sapeva di cosuccie?!:D ;)
Ti avevo detto che ne sapeva di cosuccie?!:D ;)
Ma quante ne sai anche tu :D
I soliti sospetti
26-01-2008, 18:26
Il tuo problema sta nel fatto che hai troppa roba in "auto" :D
Allora... il P35 ha un "performance level", che viene determinato da vari elementi, tra qui il piu' importante è il "transaction booster", seguito dal "static read control" e dai timings della ram, il tutto insieme allo strap :D
Premesso che secondo me puoi tenere 1.2v di vfsb, io proverei a settare i voltage reference al massimo, poi disabilita a livello 0 il transaction booster, abilita lo static reader e passa a 333 di strap... le ram lasciale a 1080.
Il TM nella cpu puoi lasciarlo abilitato :)
In questo modo dovresti avere 8 di performance level (piu' è basso piu' i timings sono tirati, quindi il sistema è piu' veloce ma potenzialmente meno stabile)... se vedi che è stabile puoi provare ad abilitare al livello minimo (0) il transaction booster... e se vedi che è ancora stabile puoi provare al livello 1.
Teoricamente con il reference in manuale sulla cpu potresti abbassare anche un po' il vcore :)
Ciao :)
Ora la faccio anche io una domanda :D ... portando il reference al max ho si abbassato il Vcore che mi ritrovo stabile a 1.376v però ho notato che alzando al max pure quello del NB mi ha portato portato il performance level a 8... ora ho abilitato lo static read control ed ho riportato il PL a 5... il transaction booster in questa condizione lo devo tenere su auto che presumo la mobo lo vada a disabilitare visto che se lo abilito manualmente a livello "0" non mi fa il boot xché sicuramente il PL scende troppo.
Lo strap é a 266 con le ram a 1000.
Ladomanda é questa appunto: xché alzando il reference del NB e lasciando su auto sia lo static read control che il transaction booster mi alza il PL fino ad 8 mentre se non alzo il reference del NB e lo lascio su auto mi setta il PL a 5?:confused:
Ma quante ne sai anche tu :D
Eh... qualcosa mi sono imparato :ciapet: :sofico: :D
ma dove lo trovo sto performance level?
salve a tutti
sto per acquistare la p5k-e wifi-ap e volevo un parere da chi gia` la possiede.
non ho mai overcloccato e non so se lo faro` quindi probabilmente la terro` cosi` cm e`!
ho scartato l`idea di acquistare un x38 proprio per questo motivo..
e poi vorrei sapere se e` possibile tramite il wifi integrato passare la connessione internet su palmare wifi..
grazie :D :D
questo e' il thread della deluxe, cmq pare le schede siano uguali a parte una lan e un dissipatore in piu.
per il wifi, credo si possa dato che dovrebbe poter funzionare anche in modalita' access point (Wi-Fi Access-Point credo) pero' non ho mai provato
M@verick
26-01-2008, 19:49
ma dove lo trovo sto performance level?
Come spiegato prima non lo puoi modificare direttamente dal bios come parametro... è la somma di tanti parametri messi insieme! :)
Scaricati MemSet 3.4, da li vedi i timings reali del chipset e delle ram :)
M@verick
26-01-2008, 19:52
Ora la faccio anche io una domanda :D ... portando il reference al max ho si abbassato il Vcore che mi ritrovo stabile a 1.376v però ho notato che alzando al max pure quello del NB mi ha portato portato il performance level a 8... ora ho abilitato lo static read control ed ho riportato il PL a 5... il transaction booster in questa condizione lo devo tenere su auto che presumo la mobo lo vada a disabilitare visto che se lo abilito manualmente a livello "0" non mi fa il boot xché sicuramente il PL scende troppo.
Lo strap é a 266 con le ram a 1000.
Ladomanda é questa appunto: xché alzando il reference del NB e lasciando su auto sia lo static read control che il transaction booster mi alza il PL fino ad 8 mentre se non alzo il reference del NB e lo lascio su auto mi setta il PL a 5?:confused:
Eh... qualcosa mi sono imparato :ciapet: :sofico: :D
A me il cambio di PL sul cambio di NB reference non lo fa... (ma io ho la Blitz, che ha un bios un po' diverso...) ...non è che hai ancora roba su "auto"? :D
Comunque lo static conta 3 punti di PL, il tras.booster ne conta uno per ogni punto, (dis 3-2-1-0, en 0, 1 ... 6 punti totali), il CL della ram ne conta uno per ogni CL.... perlomeno sempre riferito alla Blitz :)
M@verick
26-01-2008, 19:52
Ti avevo detto che ne sapeva di cosuccie?!:D ;)
Il solito esageratone :D
Come spiegato prima non lo puoi modificare direttamente dal bios come parametro... è la somma di tanti parametri messi insieme! :)
Scaricati MemSet 3.4, da li vedi i timings reali del chipset e delle ram :)
Quali parametri? :D
I soliti sospetti
27-01-2008, 07:34
A me il cambio di PL sul cambio di NB reference non lo fa... (ma io ho la Blitz, che ha un bios un po' diverso...) ...non è che hai ancora roba su "auto"? :D
Comunque lo static conta 3 punti di PL, il tras.booster ne conta uno per ogni punto, (dis 3-2-1-0, en 0, 1 ... 6 punti totali), il CL della ram ne conta uno per ogni CL.... perlomeno sempre riferito alla Blitz :)
Capito... cmq ho piazzato lo strap a 400 e le ram in pratica sono in specifica a 1066 Cl5 con 2.35v ma ho abilitato lo static read control ed impostato il transaction booster a livello "1"... in sostanza ho un PL 5 e le ram lavorano in 3:4.
Allo SPI da 1Mb faccio 14.680 più o meno come facevo tenendo le ram a 1000 in 4:5 Cl4 e sempre PL5... ora sto testando sulle 24 ore e vediamo quanto sia stabile ma credo che se il divisore non é "strano" dovrebbe essere cmq stabile. :sperem:
Cmq. non ho nulla su auto!! :Prrr: :D
Il solito esageratone :D
Diamo a Cesare ciò che é di Cesare!!;)
Quali parametri? :D
Il Performance Level... quello volevi vedere no?
Il Performance Level... quello volevi vedere no?
Si, come lo ricavo? Ora ho queste impostazioni sulle ram, come consigliato da mav, ma piu o meno ho gli stessi problemi, 2 core che vanno in errore, uno dopo 7:30 ore, l'altro dopo 9
http://img167.imageshack.us/img167/6263/memsetwe2.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=memsetwe2.jpg)
EDIT: Si vede che ancora dormo.... PL=5 :D
I soliti sospetti
27-01-2008, 08:40
Si, come lo ricavo? Ora ho queste impostazioni sulle ram, come consigliato da mav, ma piu o meno ho gli stessi problemi, 2 core che vanno in errore, uno dopo 7:30 ore, l'altro dopo 9
http://img167.imageshack.us/img167/6263/memsetwe2.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=memsetwe2.jpg)
EDIT: Si vede che ancora dormo.... PL=5 :D
Infatti dovresti alzarlo il PL da 5 almeno a 7 e provare... poi... con il Vcore ed il Vdimm sei sicuro che gli dai il giusto?
Infatti dovresti alzarlo il PL da 5 almeno a 7 e provare... poi... con il Vcore ed il Vdimm sei sicuro che gli dai il giusto?
Vcore si, la cpu, con le ram a 700mhz, fa 15-16 ore di prime senza problemi, come vado su con le ram ho problemi. Ora ho provato a mettere lo strap a 333, quindi ho le ram a 1152, stessi timings di prima, gli ho dato 2,25v al posto di 2,2, ed hora ho PL a 6, che dici provo così?
oppure posso provare lo strap a 400 al posto di 266 e torno con le ram a 1080, dovrebbe stressare meno il nb giusto?
I soliti sospetti
27-01-2008, 08:57
Vcore si, la cpu, con le ram a 700mhz, fa 15-16 ore di prime senza problemi, come vado su con le ram ho problemi. Ora ho provato a mettere lo strap a 333, quindi ho le ram a 1152, stessi timings di prima, gli ho dato 2,25v al posto di 2,2, ed hora ho PL a 6, che dici provo così?
oppure posso provare lo strap a 400 al posto di 266 e torno con le ram a 1080, dovrebbe stressare meno il nb giusto?
Quindi si parla indubbiamente di ram... no... mettile sempre a 1080 ma dagli 2.25v che potrebbero avere problemi proprio di voltaggio.
Occhio però... accertati che il voltaggio che gli dai sia cmq in specifica... non puoi darne di più che le cuoci!!;)
Quindi si parla indubbiamente di ram... no... mettile sempre a 1080 ma dagli 2.25v che potrebbero avere problemi proprio di voltaggio.
Occhio però... accertati che il voltaggio che gli dai sia cmq in specifica... non puoi darne di più che le cuoci!!;)
fatto gia altre prove qualche giorno fa, con 2,25 non cambia niente, il voltaggio della casa è 2,2 a 1066
Dragonero87
27-01-2008, 11:56
ciao a tutti ho seri problemi con la p5k premium..
ho un
e6300
7600gt xxx
2x1gb vitesta extreme ddr 800
ali lc power da 550w
praticamente da acceso e perfetto, ma il pc non si accende mai.. devo resettare almeno 5-6 volte il bios, e se cambio qualcosa nel bios a default non parte niente:mc:
ho l'ultimo bios installato e non capisco perche faccia cosi.. driver tutti aggiornati.. cè da pc acceso va perfetto.. :muro:
ciao a tutti ho seri problemi con la p5k premium..
ho un
e6300
7600gt xxx
2x1gb vitesta extreme ddr 800
ali lc power da 550w
praticamente da acceso e perfetto, ma il pc non si accende mai.. devo resettare almeno 5-6 volte il bios, e se cambio qualcosa nel bios a default non parte niente:mc:
ho l'ultimo bios installato e non capisco perche faccia cosi.. driver tutti aggiornati.. cè da pc acceso va perfetto.. :muro:
A default o in overclock?
Dragonero87
27-01-2008, 12:41
A default o in overclock?
totalmente a defualt.. non posso cambiare neanche un opzione (tipo disabilitare la lan o altre cagate che non servono) che non si riavvia piu.. ogni volta e cosi.. che scheda madre di merda veramente.
mai avuto un problema con la p5w dlx
totalmente a defualt.. non posso cambiare neanche un opzione (tipo disabilitare la lan o altre cagate che non servono) che non si riavvia piu.. ogni volta e cosi.. che scheda madre di merda veramente.
mai avuto un problema con la p5w dlx
Strano,sarà nata male perchè non sono in molti a lamentarsi di questa mobo.Che siano le ram?
Dragonero87
27-01-2008, 13:50
Strano,sarà nata male perchè non sono in molti a lamentarsi di questa mobo.Che siano le ram?
sono molto rilassate le ram..
I soliti sospetti
27-01-2008, 14:02
Hai tutto su auto? Che versione di bios c'é?
Domandone ragazzi, se stoppo prime e lo faccio ripartire dal punto dove l'ho stoppato, in questo momento mi serve il pc per fare altro, il test ha la stessa validità?
Dragonero87
27-01-2008, 15:14
Hai tutto su auto? Che versione di bios c'é?
si perche se tocco qualcosa non si riavvia piu... anche la minima cazzata..
l'ultimo ufficiale.. mi pare il 504 o roba simile..
I soliti sospetti
27-01-2008, 15:24
Domandone ragazzi, se stoppo prime e lo faccio ripartire dal punto dove l'ho stoppato, in questo momento mi serve il pc per fare altro, il test ha la stessa validità?
No. ;)
I soliti sospetti
27-01-2008, 15:24
si perche se tocco qualcosa non si riavvia piu... anche la minima cazzata..
l'ultimo ufficiale.. mi pare il 504 o roba simile..
Vuoi un consiglio? Fattela cambiare!!;)
P.S. cmq non è la P5K Premium ma quella xché ti assicuro che la scheda è veramente una bomba!!
Dragonero87
27-01-2008, 17:55
Vuoi un consiglio? Fattela cambiare!!;)
P.S. cmq non è la P5K Premium ma quella xché ti assicuro che la scheda è veramente una bomba!!
si però dovrei spendere 15 euro per spedirgela piu il tempo che ci vorra...:muro:
M@verick
27-01-2008, 19:17
Infatti dovresti alzarlo il PL da 5 almeno a 7 e provare... poi... con il Vcore ed il Vdimm sei sicuro che gli dai il giusto?
Io proverei con almeno con 8 :)
Io proverei con almeno con 8 :)
adesso, per tagliare la testa al toro, ho riflashato il bio 501, che non mi ha mai dato problemi, provo un attimo cosi poi vi dico. E' da quando ho messo il 705 che ho tutti sti casini
{Red}Lyon
27-01-2008, 22:14
ho un problema...
ho scollegato i miei due banchi di ram per provare un altro pc dove mancava la ram.
quando sono andato a rimettergli sul mio pc, è partito ma mi ha detto che l'overclock non stava settato bene(non avevo nulla in overclock)....
allora sono entrato nel bios e ho salvato anche se non c'era nulla di cambiato.
Quindi il pc prova a riavviarsi, ma non arriva alla schermata della scheda video, non fa il bip, anzi si spegne e si riavvia senza fare bip o entrare nella schermata del bios e non va avanti(ventole che girano ma tutto nero).
ho provato a scollegare un banco di ram e lasciarne solo uno, mi sono girato tutti e 4 i banchi ma nulla....sono riuscito a risolvere installando un banco sul primo slot nero e uno sul secondo slot giallo.
il pc parte e il bios mi riconosce la ram come DUALCHANNEL Interleaved mode...Interleaved mode che signgifica e come mai mi riconosce la ram come dual channel quando dovrebbe riconoscerla come single channell( il dual lo si ottiene impostando la ram su slot di ugual colore o sbaglio? )???
Io proverei con almeno con 8 :)
CVD, con bios 501 tutto ok, col 705 ci sono problemi per quel che mi riguarda
http://img230.imageshack.us/img230/5530/rsdu5.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=rsdu5.jpg)
Raga,sono un po OT ma secondo voi conviene prendere 4 gb di ram visto che sono scese ai minimi storici? :read:
Per il momento io non ne sento il bisogno... :oink:
Salve a tutti.
Ma solo io non riesco a trovare in nessuno shop queta scheda? :nono:
Trovo solamente la P5K Premium... ;)
mizio2004
28-01-2008, 18:11
ciao raga, qualcuno sa dirmi dove si parla dell' wifi-ap ? come configurarlo e se ci sono agg x il software. grazie
{Red}Lyon
28-01-2008, 18:57
ho un problema...
ho scollegato i miei due banchi di ram per provare un altro pc dove mancava la ram.
quando sono andato a rimettergli sul mio pc, è partito ma mi ha detto che l'overclock non stava settato bene(non avevo nulla in overclock)....
allora sono entrato nel bios e ho salvato anche se non c'era nulla di cambiato.
Quindi il pc prova a riavviarsi, ma non arriva alla schermata della scheda video, non fa il bip, anzi si spegne e si riavvia senza fare bip o entrare nella schermata del bios e non va avanti(ventole che girano ma tutto nero).
ho provato a scollegare un banco di ram e lasciarne solo uno, mi sono girato tutti e 4 i banchi ma nulla....sono riuscito a risolvere installando un banco sul primo slot nero e uno sul secondo slot giallo.
il pc parte e il bios mi riconosce la ram come DUALCHANNEL Interleaved mode...Interleaved mode che signgifica e come mai mi riconosce la ram come dual channel quando dovrebbe riconoscerla come single channell( il dual lo si ottiene impostando la ram su slot di ugual colore o sbaglio? )???
nessuno se lo spiega???
I soliti sospetti
29-01-2008, 17:50
Io proverei con almeno con 8 :)
Io ho avuto crash a 14 ore con PL 5... crash a 22 ore con PL 6 edo ra sono in test con PL7...vediamo ma deve reggermi almeno 30 ore!!:D
I soliti sospetti
29-01-2008, 17:51
CVD, con bios 501 tutto ok, col 705 ci sono problemi per quel che mi riguarda
http://img230.imageshack.us/img230/5530/rsdu5.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=rsdu5.jpg)
Vedo che hai fatto 12 ore circa... poche!!;)
Io ho avuto crash a 14 ore con PL 5... crash a 22 ore con PL 6 edo ra sono in test con PL7...vediamo ma deve reggermi almeno 30 ore!!:D
adesso nel week-end provo a farlo girare 24h, cmq il mio grosso problema era il bios 705, col 501 va tutto che è una meraviglia
Vedo che hai fatto 12 ore circa... poche!!;)
dopo l'ho fatto andare per altre 4h circa, quindi siamo sulle 16, ma ripeto, rispetto al 705, che con le stesse impostazioni mi crashava dopo 8 ore, abbiamo fatto dei progressi :D
I soliti sospetti
29-01-2008, 21:24
dopo l'ho fatto andare per altre 4h circa, quindi siamo sulle 16, ma ripeto, rispetto al 705, che con le stesse impostazioni mi crashava dopo 8 ore, abbiamo fatto dei progressi :D
Non credo si tratti tanto del bios ma delle impostazioni... queste schede madri se le si vuole "sfruttare" in overclock bisogna "limare" fino all'osso purtroppo o per fortuna... ovviamente IMHO ;)
Non credo si tratti tanto del bios ma delle impostazioni... queste schede madri se le si vuole "sfruttare" in overclock bisogna "limare" fino all'osso purtroppo o per fortuna... ovviamente IMHO ;)
Si sicuramente, però stesse identiche impostazioni (niente in auto), con uno crasha e con l'altro no, boh, eppure il 705 va molto bene a tutti, non saprei, io per la mia esperienza per il momento mi tengo il 501
salve a tutti premetto che ho cercato gia' nel 3d, ma non sono riuscito a trovare , FORSE perche non sono troppo sveglio :-) , vorrei prendere una p5k premium, attualmente ho una p5b dlx e con 4 gb di ram nei s.o a 32 bit mi limita la ram a 2 gb, succede lo stesso anche con la p5k?
grazie mille .
Dragonero87
30-01-2008, 11:53
salve a tutti premetto che ho cercato gia' nel 3d, ma non sono riuscito a trovare , FORSE perche non sono troppo sveglio :-) , vorrei prendere una p5k premium, attualmente ho una p5b dlx e con 4 gb di ram nei s.o a 32 bit mi limita la ram a 2 gb, succede lo stesso anche con la p5k?
grazie mille .
ti succederà con ogni scheda madre al mondo.. perche devi installare un so a 64bit..
ti succederà con ogni scheda madre al mondo.. perche devi installare un so a 64bit..
grazie mille ......allora mi tengo la p5b dlx e risparmio qualche dindo...
I soliti sospetti
30-01-2008, 21:27
allora mi tengo la p5b dlx
Grande scheda!!:ave:
I soliti sospetti
30-01-2008, 21:32
Ho finito il mio test e dopo aver testato a botte di 14/22 ore la volta e avendo "limato" all'osso senza nessun parametro più su auto... questo é quanto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080130221834_RockSolid3.6GHzP5KDlx30h.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080130221834_RockSolid3.6GHzP5KDlx30h.jpg)
... ero tentato per le 48 ore ma poi ho guardato il mio pc e mi sono commosso ed ho avuto pieta!!:D
P.S. avete idea di cosa si prova quando il test crasha dopo 22 ore??!!:mad:
P.S. avete idea di cosa si prova quando il test crasha dopo 22 ore??!!:mad:
Si:D
alcatraroz
30-01-2008, 22:44
Ho finito il mio test e dopo aver testato a botte di 14/22 ore la volta e avendo "limato" all'osso senza nessun parametro più su auto... questo é quanto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080130221834_RockSolid3.6GHzP5KDlx30h.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080130221834_RockSolid3.6GHzP5KDlx30h.jpg)
... ero tentato per le 48 ore ma poi ho guardato il mio pc e mi sono commosso ed ho avuto pieta!!:D
P.S. avete idea di cosa si prova quando il test crasha dopo 22 ore??!!:mad:
IMHO sarebbe utile che postassi anche una videata dei settaggi che hai usato nel bios...quelli che ti han dato il miglior rapporto prestazioni/stabilita'
Dragonero87
31-01-2008, 19:33
Ciao a tutti ho un problema sul pc di un mio amico con questi componenti:
p5k premium wi-fi ap
e6300 con ventolazzo sopra che non ricordo il nome:ciapet:
2gb ddr 800+ a-data vitesta extreme (4-4-4-12 2t 2,1v)
7600gt della xfx xxx edition
alimentatore 550W LC-POWER LC-6550 V 2.0 R
hd mi pare un wester digital da 160gb ide
bene si installa correttamente vista ultimate
funziona perfettamente, ma quando lo spegni non ripare piu.. :muro:
qualche spiegazione? ah ho il bios 504
ciao.. ora non si avvia piu il pc, dopo avere resettato e staccato il bios una 30ina di volte.. non so piu cosa fare.. cosa può essere?
la scheda video bruciata?
Ciao a tutti,
La mia config è la seguente:
ASUS P5K Premium
Intel Core Duo E6850 Oveclocked a 3,6GHZ
Geforce 8800GTX (ultimi drivers NVIDIA)
3 GIGA Di RAM Corsair 800MHZ
WinXP pro (originale ed aggiornato)
DirectX9c (Novembre 2007)
Il mio problema è con l'audio integrato della SoundMax.
In particolare quando utilizzo programmi che spingono la CPU per la elaborazione (es. FlightSimulator 9) mi accade che dopo qualche secondo di utilizzo l'audio inizia a cracchiare...va a tratti pur rimanendo sempre presente..perdendo di qualità.
Ho letto da qualche parte che potrebbe dipendere da alcuni parametri relativi all'audio integrato, che non sarebbero stati settati correttamente nel bios della scheda madre una volta impostato l'overclock della CPU...praticamente ho sentito parlare che andrebbero settati i c.d. "fix" dell'audio?!?
Qualcuno può aiutarmi su cio? se si...potete indicarmi dove andare a toccare il bios prima di fare casini?!?
Grazie
Lucio
Ciao a tutti,
La mia config è la seguente:
ASUS P5K Premium
Intel Core Duo E6850 Oveclocked a 3,6GHZ
Geforce 8800GTX (ultimi drivers NVIDIA)
3 GIGA Di RAM Corsair 800MHZ
WinXP pro (originale ed aggiornato)
DirectX9c (Novembre 2007)
Il mio problema è con l'audio integrato della SoundMax.
In particolare quando utilizzo programmi che spingono la CPU per la elaborazione (es. FlightSimulator 9) mi accade che dopo qualche secondo di utilizzo l'audio inizia a cracchiare...va a tratti pur rimanendo sempre presente..perdendo di qualità.
Ho letto da qualche parte che potrebbe dipendere da alcuni parametri relativi all'audio integrato, che non sarebbero stati settati correttamente nel bios della scheda madre una volta impostato l'overclock della CPU...praticamente ho sentito parlare che andrebbero settati i c.d. "fix" dell'audio?!?
Qualcuno può aiutarmi su cio? se si...potete indicarmi dove andare a toccare il bios prima di fare casini?!?
Grazie
Lucio
ciao io ho la tua stessa identica configurazione(non overclokkata) e nonostante io usi spesso giochi pompati,vedi crysis o company of heroes l'audio non mi da quei problemi,ho altri problemi tipo strani rumori di fondo che spariscono alzando il volume ma gracchiamenti strani no.
Bisogna sempre tener conto che è un'audio integrato,ovvero merda allo stato puro.
Volevo chiedere due cose
1) qual'è il bios migliore e più stabile per la Premium al momento che voi sappiatE?io ho quello installato con la mobo e adesso vado bene
2) qualcuno di ovi ha problemi con la tastiera G15 della logitech,nel senso che nn la rileva?(tastiera usb)
Dragonero87
02-02-2008, 00:00
ciao io ho la tua stessa identica configurazione(non overclokkata) e nonostante io usi spesso giochi pompati,vedi crysis o company of heroes l'audio non mi da quei problemi,ho altri problemi tipo strani rumori di fondo che spariscono alzando il volume ma gracchiamenti strani no.
Bisogna sempre tener conto che è un'audio integrato,ovvero merda allo stato puro.
Volevo chiedere due cose
1) qual'è il bios migliore e più stabile per la Premium al momento che voi sappiatE?io ho quello installato con la mobo e adesso vado bene
2) qualcuno di ovi ha problemi con la tastiera G15 della logitech,nel senso che nn la rileva?(tastiera usb)
nessun problema con la g15.. ci ha messo 1 minuto a trovarla ma poi apposto.. come bios ne sono usciti ben pochi non hai molta scelta..
nessun problema con la g15.. ci ha messo 1 minuto a trovarla ma poi apposto.. come bios ne sono usciti ben pochi non hai molta scelta..
BHè meglio significa che ne ha poco bisogno,notavo sul sito asus che i bios usciti in maggior parte ampliano la gamma di CPU supportate.
_andrea_
05-02-2008, 18:56
ragazzi, sono un felice possessore di qst mobo. volevo sapere solo una cosa: ho visto che il nuovo bios 0705 porta molti miglioramenti e nuove funzionalità. Volevo solo sapere se è presente ancora il bug che richiedeva modificare il vcore della cpu? avete riscontrato qualche problema voi che lo utilizzate?
ragazzi ma questa mobo cosa ha di diverso rispetto alla p5k premium? :confused:
Tovarisch
06-02-2008, 15:03
ti succederà con ogni scheda madre al mondo.. perche devi installare un so a 64bit..
Non del tutto vero.
Se hai la funzione del remapping della memoria nel BIOS (la P5K ce l'ha), con processori che abbiano l'estensione per i 64 bit e usando XP sp2 o Vista32, riesci a vedere circa 3,3 - 3,5 giga.
Dragonero87
06-02-2008, 15:08
Non del tutto vero.
Se hai la funzione del remapping della memoria nel BIOS (la P5K ce l'ha), con processori che abbiano l'estensione per i 64 bit e usando XP sp2 o Vista32, riesci a vedere circa 3,3 - 3,5 giga.
non mi pare siano 4 cmq..
e se uno compra 4gb di ram può tranquillamente comprare un os a 64bit..
Tovarisch
06-02-2008, 15:17
non mi pare siano 4 cmq..
e se uno compra 4gb di ram può tranquillamente comprare un os a 64bit..
Tu parlavi di 2 giga.....;)
Per l'OS a 64 bit sono d'accordo, purtroppo per molte periiferiche ci sono ancora driver che funzionano malamente e utility che non avendo la firma digitale, non funzionano o bisogna fare acrobazie per farle andare.
Questo solo sui S.O. Microsoft che però sono i più usati.
Dragonero87
06-02-2008, 15:40
Tu parlavi di 2 giga.....;)
Per l'OS a 64 bit sono d'accordo, purtroppo per molte periiferiche ci sono ancora driver che funzionano malamente e utility che non avendo la firma digitale, non funzionano o bisogna fare acrobazie per farle andare.
Questo solo sui S.O. Microsoft che però sono i più usati.
no veramente parlavo di 4gb:) controlla bene.
Tovarisch
06-02-2008, 16:04
Messaggio da te quotato
Quote:
Originariamente inviato da goblen Guarda i messaggi
salve a tutti premetto che ho cercato gia' nel 3d, ma non sono riuscito a trovare , FORSE perche non sono troppo sveglio :-) , vorrei prendere una p5k premium, attualmente ho una p5b dlx e con 4 gb di ram nei s.o a 32 bit mi limita la ram a 2 gb, succede lo stesso anche con la p5k?
grazie mille .
Tua risposta:
ti succederà con ogni scheda madre al mondo.. perche devi installare un so a 64bit..
In italiano significa che con ogni "scheda madre del mondo", se monti 4 Gbyte, qualsiasi S.O. a 32 bit ne vede solo 2. (affermazione falsa)
Se intendevi dire qualcosa di diverso, ti sei espresso male ;)
Salve ragazzi, vorrei sapere se il collegamento ottico presente su questa scheda madre è solo di uscita e non di entrata. Vi pongo questa domanda perchè vorrei collegare la mia xbox 360 al monitor samsung 226bw e nel frattempo sfruttare il 5.1 del pc tramite entrata ottica.
Illuminatemi:D
Dragonero87
06-02-2008, 17:03
Messaggio da te quotato
Quote:
Originariamente inviato da goblen Guarda i messaggi
salve a tutti premetto che ho cercato gia' nel 3d, ma non sono riuscito a trovare , FORSE perche non sono troppo sveglio :-) , vorrei prendere una p5k premium, attualmente ho una p5b dlx e con 4 gb di ram nei s.o a 32 bit mi limita la ram a 2 gb, succede lo stesso anche con la p5k?
grazie mille .
Tua risposta:
ti succederà con ogni scheda madre al mondo.. perche devi installare un so a 64bit..
In italiano significa che con ogni "scheda madre del mondo", se monti 4 Gbyte, qualsiasi S.O. a 32 bit ne vede solo 2. (affermazione falsa)
Se intendevi dire qualcosa di diverso, ti sei espresso male ;)
si infatti hai ragione scusa:)
mi son confuso:sofico:
Pistolpete
06-02-2008, 17:45
Tra questa scheda madre, la p5k premium e la gigabyte ds4 p35 quale prendo?
A me non interessa l'overclock, mi serve una scheda madre super accessoriata, stabile a default, con un bios maturo e compatibilità massima.
Questa mi pare abbia riscosso più successo qui sul forum ma su trovaprezzi non la trovo!
Cosa mi consigliate? Siate imparziali.....
Della gigabyte mi ispira il fatto che abbia rilasciato 3 revisioni successive, che di solito permettono di risolvere le magagne che saltano fuori col tempo....
Grazie in anticipo.
ma se ci pensi la Premium non è altro che una deluxe con qualche miglioria ,quindi anche questa è una scheda ben navigata.
Rispetto alla P4PE che avevo prima,con questa mi sto trovando anche meglio,mai un cold boot e mai problemi,stabilissima con due hard disk,un seagate da 320giga e un western digital da 320 giga.
Scheda video 8800ultra e 4 giga di ram corsair dominator.....va veramente bene ed è stabile,magari più avanti upgrado il procio e mi prendo un quad core....adesso ho un 6850.
Io te la stra consiglio...
I soliti sospetti
06-02-2008, 17:53
Tra questa scheda madre, la p5k premium e la gigabyte ds4 p35 quale prendo?
A me non interessa l'overclock, mi serve una scheda madre super accessoriata, stabile a default, con un bios maturo e compatibilità massima.
Questa mi pare abbia riscosso più successo qui sul forum ma su trovaprezzi non la trovo!
Cosa mi consigliate? Siate imparziali.....
Della gigabyte mi ispira il fatto che abbia rilasciato 3 revisioni successive, che di solito permettono di risolvere le magagne che saltano fuori col tempo....
Grazie in anticipo.
La Premium la trovi ma con i bios qualche problemino é saltato fuori... questa é stabilissima sia in overclock che default e incompatibilità non ne ho riscontrate mai.
Per trovarla effettivamente non é semplicissimo proprio xché soppiantata dalla Premium che di fatto é identica ma ha delle differenze nella sezione alimentazione pressocché inutili se non gli dai i max voltaggi per overclock da bench.;)
Insomma... se trovi questa bene altrimenti la Premium va cmq benone (provata di persona con Q6600 G0)... per la Gigabyte non so aiutarti. :)
Se non trovi la Premium prova a vedere se trovi la deluxe....differenze minime.
Pistolpete
06-02-2008, 18:04
Se non trovi la Premium prova a vedere se trovi la deluxe....differenze minime.
E' il contrario: su trovaprezzi non c'è traccia di questa deluxe, solo della versione p5k3.
Mi sa che andrò sulla premium.
Grazie dei consigli!
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.