PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E4300/E4400/E4500/E4600 "Overclocking Club"


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

Doc_C
30-05-2007, 19:11
Thread Ufficiale
CORE 2 DUO E4XXX
- OVERCLOCKING CLUB -
versione BETA


---------------AVVISO IMPORTANTE--------------
Il precedente thread ([Thread Ufficiale]Core 2 Duo E4300 "Overclocking Club" - PARTE I - (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1385508)) è stato chiuso perchè diventato un pò confusionario e con troppi off-topic, per questo si è deciso di ricominciare da capo unificandolo con quello del E4400.
Come si puo dedurre dal titolo questo thread è un "club virtuale" dove discutere, condividere e perfezionare le proprie esperienze in overclock con questi processori. Chiedo quindi cortesemente a tutti di evitare off-topic con domande tipo cos'è il fsb o il Vcore, dove comprare il dissy X. Se avete dubbi leggete prima questo 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391464) in rilievo in questa sezione:COME E DOVE POSTARE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391464) e chiedete info nelle sezioni apposite.Ricordando che esistono sempre i messaggi privati.

---------------------------------------------------------------------------------------------------


Piccola premessa: la maggior parte dei test presenti sono stati effettuati con cpu E4300 perchè già presenti nel vecchi 3d ma sono comunque ritenibili validi anche per il E4400 visto che le due cpu si comportano quasi allo stesso modo.

INTRODUZIONE
Attualmente le cpu della serie E4XXX sono l'entry-level della famiglia Core 2 Duo dal prezzo accessibile e dall'overclock facile. Sono due caratteristiche principali per chi cerca un pc economico e potente. Basati su core Allendale, non Conroe, hanno fisicamente 2 MB di cache L2, non 4 MB con 2 MB disabilitati, con vantaggi sui costi e sui consumi. l'E4300 viaggia a 1.8 GHz, cioè 9 x 200 MHz, mentre l'E4400 gira a 2 GHz, 10 x 200 MHz. E proprio grazie ai moltiplicatori alti che si riesce a ottenere ottime frequenze con fsb relativamente bassi, potendo risparmiare qualcosa anche su motherboard e ram.

Il vari test effettuati, che si possono trovare sia qui sul forum che in giro per la rete hanno riportato dei risultati molto interessanti e ampio margine di overclock, rimanendo con consumi molto contenuti. Mentre le prestazioni a default sono molto simili alla serie E6XXX del Core 2 Duo, in overclock i risultati ottenuti sono paragonabili a quelli del Core 2 Extreme X6800. Il Consumo risulta ancora migliore dell'E6300 sia in Idle che in Load.

Infine il prezzo si attesta sui €100 per il E4300 e sui 125€ per portarsi a casa il E4400.


http://img213.imageshack.us/img213/6048/dettagli4ty.jpghttp://img402.imageshack.us/img402/1808/descr4400qq1.jpg (http://imageshack.us)

motherboard testate:
Gigabyte GA-965P-S3 (bios F5/F8 testata da me)
Gigabyte GA-965P-DS3 LINK (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2903&p=2)
Intel D975XBX2 "Bad Axe 2" (by MadMax of Nine)
Asus P5B Deluxe LINK (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-e4300.html)
Asus Commando P965 LINK (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=130558&highlight=E4300+%403.708GHz)
Asus P5B-E Deluxe (by morespeed)
Asrock dual-VSTA LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1385508&page=68) testata da Mc®.Turbo-Line (interessante!)
Abit AW9D-MAX LINK (http://forums.ocworkbench.com/bbs/ocworkbench-news-headlines/showthread.php?p=397738)
Asus P5W DH De Luxe (by Solertes)

Le cpu a default:
http://img261.imageshack.us/img261/7318/defkt7.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=defkt7.jpg)http://img231.imageshack.us/img231/6293/cpu2006or6.th.png (http://img231.imageshack.us/my.php?image=cpu2006or6.png)
Seriale: Q635A137 (Q647A831 il E4400)

VID: 1.325V
temp idle 31°
temp full 47° coretemp
temp full 61° TAT
superPi 1M 30' -----(28 per l E4400)

Dove trovo il seriale o batch?
http://img157.imageshack.us/img157/4691/e4300gr2.jpg (http://imageshack.us)
Nella confezione..è la sigla dopo FPO.

Informazioni sulla temperatura e la rilevazione della stessa con Core 2 Duo(opera di astaris nel 3d della p5wdh dlx (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13670496&postcount=5057) e opportunamente modificato da vitOne nel 3d del core 2 duo E6300: (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1272211)

I Core 2 Duo hanno incorporato un sensore digitale nella parte più calda di ognuno dei due core (quindi 2 sensori per CPU), questi sensori non misurano la temperatura assoluta ma una temperatura relativa (chiamiamola Trel) che viene confrontata costantemente con un valore massimo (Tmax). Quindi la temperatura che viene rilevata in ogni core è T=Tmax-Trel. Quando Trel = 0 la temperatura del core ha raggiunto il massimo valore Tmax (T=Tmax-0) ed il processore entra in “protezione”. In parole povere: se la temperatura di uno di questi sensori raggiunge lo zero, dato che la temperatura indica una differenza tra la temperatura di riferimento e quella effettiva, il processore attiva il circuito di monitoraggio termico (a seconda delle impostazioni della scheda madre il processore può ridurre il voltaggio e la frequenza). Se la temperatura va sotto lo zero il processore si spegne immediatamente per evitare danni. Nei Core 2 Duo Tmax è 85°.
Oltre a questi due sensori, i processori Core 2 Duo integrano un diodo termico in superficie, questo diodo fornisce una misura in corrente elettrica, che deve essere regolata sulla scheda madre. Questa temperatura è quella che viene rilevata dai vari programmini che abbiamo sul PC. L’accuratezza di questa temperatura (sempre più bassa di quella dei due core perché misurata in superficie) dipende da come è calibrata la scheda madre. Per vedere la temperatura "reale" dei core, quella misurata con il primo metodo, è necessario usare programmi quali coretemp o intel tat.

qui trovate un' interessante guida sulle temperature dei core 2 duo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384788) a opera di M@verick

qui invece una guida molto interessante su come guadagnare qualche grado raddrizzando il socket di fissaggio della cpu (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420167)a opera di Ludus

E questo e quello che mediamente si riesce a fare semplicemente innalzando l'FSB sensa overvolt (dissi e pasta stock):
http://img223.imageshack.us/img223/8181/3000va6.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=3000va6.jpg)http://img75.imageshack.us/img75/2235/44003000mhzvdefkl9.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=44003000mhzvdefkl9.jpg)


Come mai il Chipset 965P sale meglio del 975X? (editing dal 3D "Principi di overclock del chipset 975x", in rilievo nella sezione OC di questo forum, a opera di VitOne nel 3d del C2D e6300 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1272211))
La relativa facilità di salire di FSB del 965P dipende dai valori di strap. Aumentando lo strap si diminuisce il moltiplicatore del northbridge e quindi la frequenza di lavoro del northbridge, mentre la frequenza di lavoro delle ram, oltre che dallo strap, dipende anche dal divisore delle ram selezionato. Il problema del 975X è dovuto al fatto che i valori di strap NON possono essere modificati da BIOS, dove sono automaticamente settati "bassi" e portano il NB a lavorare a frequenze molto alte. Perciò l'unica soluzione attualmente valida è quella di dare "una vagonata" di volt al NB. Sperando che esca il prima possibile un BIOS moddato per le varie schede (nel mio caso la P5W DH Deluxe). Le mobo con 965P invece settano in automatico valori di strap più alti, da questo le minori prestazioni a parità di frequenza e la loro relativa facilità a salire di FSB senza problemi. La formula per calcolare il vMCH da impostare è questa: FSB = 166.67 * vMCH + 170.

EDIT:con l'uscita dei nuovi bios per chipset 975x e la possibilita di cambio strap manuale questa definizione si puo ritenere superata o comunque non del tutto veritiera.


test "indicativi" con strap differenti (800mhz vs 1066mhz) fatti da me con mobo Abit aw9d-max
strap 800 333x9 ram 888mhz:
http://img261.imageshack.us/img261/2117/spi1mbstrap800sn3.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=spi1mbstrap800sn3.jpg)http://img185.imageshack.us/img185/2610/strap800ram443everestlapv1.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=strap800ram443everestlapv1.jpg)http://img187.imageshack.us/img187/1354/strap800ram443evermemleuv7.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=strap800ram443evermemleuv7.jpg)http://img340.imageshack.us/img340/2614/strap800ram443sandralarhc4.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=strap800ram443sandralarhc4.jpg)


strap1066 355x9 ram 888mhz: (200mhz di cpu clock in + e lo spi e un po piu veloce anche se non di molto, ma la banda piu bassa e le latenze si alzano..):
http://img95.imageshack.us/img95/9995/strap1066ram443spi1mbwk2.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=strap1066ram443spi1mbwk2.jpg)http://img95.imageshack.us/img95/6178/strap1066ram444everestlci8.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=strap1066ram444everestlci8.jpg)http://img213.imageshack.us/img213/5309/strap1066ram444evermemlyo0.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=strap1066ram444evermemlyo0.jpg)


alcuni test sull'importanza dei timing nel chipset 965 a opera di INFECTED
Beh questo 965 è un mistero:

Eccovi un pò di screen che dimostrano che i migliori timings per il 965 sono 4-4-4-4:

Asus Commando con chipset 965

336 @ 3-3-3-8 ---> 19.359s
http://img411.imageshack.us/img411/3812/3363338965rg0.th.png (http://img411.imageshack.us/my.php?image=3363338965rg0.png)

336 @ 4-4-4-4 ---> 18.875s
http://img365.imageshack.us/img365/9769/3364444965kn9.th.png (http://img365.imageshack.us/my.php?image=3364444965kn9.png)

336 @ 5-5-5-15 ---> 19.141s
http://img265.imageshack.us/img265/9141/33655515965cu9.th.png (http://img265.imageshack.us/my.php?image=33655515965cu9.png)

link alla pagina con tutti i test (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1385508&page=102)


link al 3D "PRINCIPI DI OVERCLOCK DEL CHIPSET 975X", (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246335)
in rilievo nella sezione OC di questo forum

link sempre a una guida sui "PRINCIPI DI OVERCLOCK DEL CHIPSET 975X" (http://www.xtremehardware.it/forum/f13/principi_di_overclock_del_chipset_975x-1217/)
tratto dal forum di "extremehardware" completa di alcune immagini e grafici utili

link al DATABASE OVERCLOCK di core 2 duo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1280083)
tutti i possessori di E4300 sono pregati di postare i propri risultati in quel database.

link al 3D SULLA MOD PER PORTARE IL BUS DEL E4300 A 1333 MHZ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1402568)
molto interessante anche se pare non vi siano benefici in fatto di "fsb wall".Non verificato su E4400!

link articolo sul "VOLTAGE BOOST DEL E4300" (http://sg.vr-zone.com/?i=3904)

altri test:
E4300@4644,11 (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=166690) WORLD RECORD E4400@4380,49 (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=176123)
E4300@4,300 (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=163123)
E4300@3,809 (http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=158496)
E4300@3,708 (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=130558&highlight=E4300+%403.708GHz)------------------E4400@3750 (http://img122.imageshack.us/my.php?image=44003000mhzvdefpn7.jpg)
E4300@3,512 (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=126278&page=3)------------------E4400@3600 (http://img411.imageshack.us/my.php?image=400x94400kp8.jpg)

Classifica mondiale E4300 (http://www.ripping.org/database.php?cpuid=512)
Classifica mondiale E4400 (http://www.ripping.org/database.php?cpuid=534)

Ed ecco una tabella orientativa di riepilogo dei prezzi dei processori della famiglia c2d:
http://img263.imageshack.us/img263/5890/prezzi1go.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=prezzi1go.jpg)

Articoli interessanti:
test (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2903&p=2) E4300 su DS3
test (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-e4300.html) E4300 su P5B deluxe e problemini di FSB su DFI Infinity 975X/G
test (http://xtreview.com/review161.htm) E4300 e comparativa
test (http://www.hardware.fr/articles/652-1/intel-core-2-duo-e4300.html) E4300 con interessante recensione e comparativa(in francese)
test (http://www.techspot.com/review/40-core2-e4300-vs-e6300-overclocking/) E4300 vs E6300
test (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16205503&posted=1#post16205503) 2MB vs 4MB di cache
test (http://xtreview.com/review184.htm) E4400 vs E6320

E4300 vs E6300:
http://img54.imageshack.us/img54/4364/e4300vse6300sh0.jpg (http://imageshack.us)

incidenza della differenza di FSB:
http://img149.imageshack.us/img149/5828/influenzadelbuswq1.gif (http://imageshack.us)
media= -3,95%


FAQ

1)quali sono le sigle (batch) "migliori" per i E4300 e E4400?
Per il E4300 a grandi linee le prime cpu arrivate sul mercato quali Q635XXXX e q640XXXX si sono dimostrate le migliori.Per quanto riguarda il E4400 è ancora un pò presto dirlo in quanto da poco sul mercato.

2)ma un e4300 portato a parità di frequenza di un e6600 ha la stessa velocità o le prestazioni sono minori?
sono minori a causa della cache dimezzata(nelle applicazioni che fanno uso massiccio di cache:2mb vs 4mb). per il resto sono si hanno prestazioni simili.

3)come si puo compensare la differenza di cache?
non si puo ma con un overclock di 200-300mhz in piu si riesce ad avere circa le stesse performance.

4)cos'e la tjunction?
la tjunction e la temperatura rilevata dai sensori che si trovano dentro ciascuno dei 2 core.
E' generalmente superiore di 15° alla tcase la temperatura rilevata da un sensore che si trova in mezzo ai 2 core.

5)quali programmi uso per rilevare la temperatura?
TAT o coretemp o speedfan per la t-junction; bios, motherbord utility ecc per la tcase.

6)fino a quale temperatura il procio e da ritenere "fuori pericolo"?
Max a 75° la tjunction (by TAT )70° circa sotto orthos, ma e consigliabile mantenerla a circa 70° max(by TAT), 65°max (sotto orthos).

7)cosa è la tecnologia TM2?
é una tecnologia di protezione della cpu in caso si temperature troppo alte.
Il TM2 o Thermal Throttling serve per far "saltare" dei cicli di clock al processore in modo che questo lavori a frequenze inferiori e si raffredda(generarlmente si attiva quando la t-junction arriva ai 75°). Nel caso la temperatura si avvicini ai 100° si attiva lo spegnimento automatico del processore.

8)che cos' è l'Execute Disable Bit›
Arresta gli attacchi di worm, riducendo la necessità di riparazioni dovute a guasti da virus.

9)cos'e la tecnologia intel virtualization?
La virtualizzazione introdotta mediante Intel Virtualization Technology consente ad una piattaforma di utilizzare più sistemi operativi e applicazioni in partizioni indipendenti. Grazie alla virtualizzazione, un sistema informatico può funzionare come più sistemi "virtuali". Con i miglioramenti di processore e I/O nelle varie piattaforme Intel, Intel Virtualization Technology può migliorare le prestazioni e l'affidabilità delle attuali soluzioni di macchine virtuali esclusivamente software.

10)che cosa sono le tecnologie C1E e EIST?
Per limitare la temperatura del processore a riposo Intel ha sviluppato diverse tecnologie, tra cui, nei Core 2 Duo:
1) Speedstep
2) C1E
Lo Speedstep (EIST) permette di passare da un programma fatto apposta (es: RMClock) istruzioni al processore perchè modifichi due impostazioni: il VID (voltaggio d'alimentazione) e il FID (moltiplicatore, cioe' quante volte la frequenza del bus FSB viene moltiplicata per dare la frequenza del processore). Questo vuol dire che un E6600, che ha moltiplicatore massimo 9 (266Mhz di FSB x 9 = 2400Mhz, e VID di fabbrica ad esempio 1.325V) possa passare a FID 6 (6 è il minor moltiplicatore per tutti i Core 2 Duo, escluso l'X6800) e VID 1.165V.... ovvero 1.165V per 1600Mhz. Il problema viene fuori in overclock, dove spesso la scheda madre inibisce queste istruzioni, o perlomeno quelle relative al VID: si riesce perciò a scendere di frequenza a riposo, ma non di voltaggio, con vantaggi modesti sulla temperatura.
Il C1E è una tecnologia simile allo Speedstep, che col processore a riposo lo mette in uno stato di minimo consumo, normalmente di 1.05v e 1.6Ghz. Anche questo però è sconsigliato, e spesso comunque impossibile da utilizzare, su sistemi overcloccati.(tratto dalla guida sulle temp a opera di m@veric, gia linkata piu su)

11)E' possibile rimuovere l'IHS?
Nei E4300 si: sono tutti sigillati con solo pasta termica. per i e4400 ancora e da verificare.

AVVISO IMPORTANTE: LEGGETE TUTTI!!!
Questo è per tutti i frequentatori che hanno letto il mio post-avvertimento.

Non ho assolutamente intenzione di chiudere un thread per due giorni a causa di utenti che postano le loro richieste di supporto perchè non sanno come muoversi per overcloccare (non hanno le basi insomma) e lo ammettono.
Il problema è che questi thread servono per condividere le proprie esperienze e perfezionare un overclock a partire da una base (avere un'idea chiara su FSB e compagnia in modo da non fare danni).
C'è una sottosezione apposita per chiedere "come si fa per" e utenti che si muovono lì per aiutare chi apre le discussioni.
Ora, vedere invece che utenti nuovi postano direttamente sul thread ufficiale, senza neanche leggere i thread in rilievo che indicano dove postare e cosa postare, sinceramente mi infastidisce molto, perchè da un lato ingolfa i thread ufficiali e dall'altro mortifica gli sforzi di chi si fa in quattro per dare aiuto nella sezione faq.
Ho già avvertito con più messaggi nelle discussioni, però sembra che ci si fa capire solo facendo la voce grossa.

Per favore, da oggi per i primi rudimenti usate la sezione faq, per i perfezionamenti le discussioni ufficiali e, soprattutto, evitate crossposting tra thread quando non ricevete le risposte in 5 minuti (ci vuole anche pazienza).

Non mi piace fare il mod-cerbero e non voglio sospendere per sciocchezze.

Spero di essere stato chiaro.

POST DI AVVERTIMENTO:
Da oggi ogni messaggio per chiedere aiuto nei primi rudimenti in overclock che verrà postato nelle discussioni ufficiali ne provocherà la chiusura per due giorni. Ho detto mille volte che queste discussioni NON servono per sostituire la sezione faq e che almeno una letta ai thread in rilievo DEVE essere data.

LINK ALLA SEZIONE FAQ, GUIDE UTILI E SUPPORTO (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114)



UNDER CONSTUCTION
Come suggerito nel vecchio thread cercherò di mantenere questo thread il piu aggiornato possibile..magari anche settimanalmente con l'aggiunta di argomenti che assieme valuteremo come importanti e meritevoli della "prima pagina".Suggeritemi anche qualsiasi cosa vi piacerebbe vedere pubblicata su questo 3d provvederò a postarla.


Buona lettura...

Doc_C
30-05-2007, 19:12
post di servizio

rera
30-05-2007, 19:23
Eccoci qui, nuova discussione e nuova vita :D

Grazie a Doc_C che ha curato il primo post :)

tsunamitaly
30-05-2007, 19:25
Ci sono :)

gorge91
30-05-2007, 19:26
aggiungete un po' di info sul e4400, cos'è sto razzismo?:sofico:
scherzo comunque :D
speriamo si riesca a continuare questo thread!

Doc_C
30-05-2007, 19:30
aggiungete un po' di info sul e4400, cos'è sto razzismo?:sofico:
scherzo comunque :D
speriamo si riesca a continuare questo thread!

questo e un beta.. col vostro prezioso aiuto lo completeremo presto:fagiano:

Eccoci qui, nuova discussione e nuova vita :D

Grazie a Doc_C che ha curato il primo post :)

e un piacere;) :)

gorge91
30-05-2007, 19:33
questo e un beta.. col vostro prezioso aiuto lo completeremo presto:fagiano:

se serve magari prendi quegli screen e quel link a legionhardware del test e4400 @ 3ghz

comunque è molto meglio così che avere due topic separati imho

Mirko_07
30-05-2007, 19:34
cut

Solertes
30-05-2007, 19:34
Tra le mobo testate puoi mettere anche la P5W DH De Luxe, garantisco io :D

gorge91
30-05-2007, 19:43
ciao spero di prendere anche io il 4400 :D mi dite qualche differenza fra 4300 e 4400 per favore ?? Grazie ;)

beh il molti a 10x! e la "sicurezza" di arrivare a 3ghz senza alzare troppo il vcore

Alzatan
30-05-2007, 20:02
continuo a seguire con molto interesse... :D

bizzu
30-05-2007, 20:10
Mi iscrivo al nuovo 3d...
Anche se probabilmente ho beccato il 4300 più sfigato della storia, per salire sopra i 2700 vuole 1,4v e c'ha pure un fsb wall a 333 :doh:
Vabè mi consolo sfruttando un po' le ram, che fino a 900 mhz vanno a 4 4 4 8...

RealB33rM4n
30-05-2007, 20:10
ecocmi :D

http://www.webalice.it/andetedo/modding/e4300@3400.jpg

bizzu
30-05-2007, 20:15
ecocmi :D

http://www.webalice.it/andetedo/modding/e4300@3400.jpg

Come fai a stare a 3400 con temp così basse? Sei a liquido?
Superpi 1m quanto fai?

Doc_C
30-05-2007, 20:19
Tra le mobo testate puoi mettere anche la P5W DH De Luxe, garantisco io :D
fatto;)
ecocmi :D

http://www.webalice.it/andetedo/modding/e4300@3400.jpg

quanti volts??

Come fai a stare a 3400 con temp così basse? Sei a liquido?
Superpi 1m quanto fai?

dalla sign sta sotto liquido..

RealB33rM4n
30-05-2007, 20:23
Come fai a stare a 3400 con temp così basse? Sei a liquido?
Superpi 1m quanto fai?

si sono a liquido e al superpi 1m mi pare di fare intorno a 17.2xx

Doc sto a 1.550 ma non sono stabile anche se mi chiude il superpippo orthos non lo passa manco 4min.
Poi faro' altre prove per vedere di essere rs

Doc_C
30-05-2007, 20:28
si sono a liquido e al superpi 1m mi pare di fare intorno a 17.2xx

Doc sto a 1.550 ma non sono stabile anche se mi chiude il superpippo orthos non lo passa manco 4min.
Poi faro' altre prove per vedere di essere rs

anche il mio aveva circa lo stesso comportamento.. spi32 a volonta ma orthos si inchiodava..
aspetto le altre prove;)

Reverbero
30-05-2007, 20:40
Mi iscrivo anch'io! :)

Per avere circa le stesse prestazioni di un E6600 a che fraquenza lo dovrei portare? (E4300)

gorge91
30-05-2007, 21:17
Mi iscrivo anch'io! :)

Per avere circa le stesse prestazioni di un E6600 a che fraquenza lo dovrei portare? (E4300)

2.7 ghz e sei li, c'è pure scritto nel primo post

megthebest
30-05-2007, 22:53
mi iscrivo anche io ;)

se serve qualcosa relativamente all'accoppiata e4300+p5bdeluxe + vdata ddr2 533@800 e kingmax@800 4-4-4-12 chiedete pure ;)

ciao

marcy1987
30-05-2007, 23:14
Re-Iscritto :D

come non poterci essere!! :ciapet:

Murphy
30-05-2007, 23:20
2.7 ghz e sei li, c'è pure scritto nel primo post

in molti applicativi dove la cache non conta , e4300 overloccato a 2.4Ghz ,ovvero la stessa frequenza del 6600, hanno stesse prestazioni!

http://www.hardwareoc.at/Intel_Core2Duo_E4300-5.htm

merkutio
31-05-2007, 00:09
mi iscrivo anche io

cmq rispondendo ad infected nel vecchio forum, il problema non sono soltanto le temperature ma anche l'elettromigrazione che si ha per vcore elevati

gorge91
31-05-2007, 00:31
qualcuno sa quanto dura lo stability test di everest?è da 1.27 h che sta testando :(

Savo Dj
31-05-2007, 07:08
Ok, Ci sono anch'io su quest'altro Topic,

Grazie Doc per l'organizzazione

megthebest
31-05-2007, 07:51
qualcuno sa quanto dura lo stability test di everest?è da 1.27 h che sta testando :(
fino a quando lo vuoi tu... è un loop, per cui + ore va e + sicuro sei...

altri programmi tipo s&m e occt , hanno un tempo prestabilito di test, poi danno un result positivo o negativo...

ciao

manga81
31-05-2007, 07:53
iscritto...sempre con voi :sofico:

Cesco73
31-05-2007, 07:58
mi iscrivo anche io

cmq rispondendo ad infected nel vecchio forum, il problema non sono soltanto le temperature ma anche l'elettromigrazione che si ha per vcore elevati

Visto che ho anch'io l'E4300 sfigato (Q644 per intenderci), se volessi portarlo a 333 di bus, che Vcore usi e nel caso, sarebbe un valore ammissibile per l'uso quotidiano?

Grazie

P.S. Io ho una P5K, che mi sembra ben si comporti, peccato avere la CPU sgrausa. Per cui se volete aggiungerla tra la MB testate...

merkutio
31-05-2007, 08:00
questo era il risultato provvisorio
adesso ho fatto partire orthos..vediamo quanto dura:


http://img260.imageshack.us/img260/9734/recordocbq0.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=recordocbq0.jpg)

merkutio
31-05-2007, 08:04
Visto che ho anch'io l'E4300 sfigato (Q644 per intenderci), se volessi portarlo a 333 di bus, che Vcore usi e nel caso, sarebbe un valore ammissibile per l'uso quotidiano?

Grazie

P.S. Io ho una P5K, che mi sembra ben si comporti, peccato avere la CPU sgrausa. Per cui se volete aggiungerla tra la MB testate...

anche io ho un q644, salgono lo stesso ma richiedono volt.
guarda la mia config in sign, quello è il mio daily, però ti consiglio di prendere un buon dissy cosi puoi salire in tutta tranquillità.
ad aria non andrei oltre gil 1,5v da bios

Cesco73
31-05-2007, 08:24
anche io ho un q644, salgono lo stesso ma richiedono volt.
guarda la mia config in sign, quello è il mio daily, però ti consiglio di prendere un buon dissy cosi puoi salire in tutta tranquillità.
ad aria non andrei oltre gil 1,5v da bios

Quindi anche usandolo a 1,4375 non ci sarebbero particolari controindicazioni anche sul lungo periodo? E poi domanda retorica: hai potuto constatare il reale beneficio della CPU a 3.0 Ghz rispetto ai 2.4 (leggi: il gioco vale la candela)?

merkutio
31-05-2007, 08:31
Quindi anche usandolo a 1,4375 non ci sarebbero particolari controindicazioni anche sul lungo periodo? E poi domanda retorica: hai potuto constatare il reale beneficio della CPU a 3.0 Ghz rispetto ai 2.4 (leggi: il gioco vale la candela)?

dipende sempre da quello che ci devi fare, cmq se provi tu stesso a fare dei super pi vedrai la netta differenza.

rizzotti91
31-05-2007, 08:54
Non penso che chi chiede se ci siano benefici da 2.4 ghz a 3.0 voglia sapere che farà 1.5 secondi in meno al super pi....
Ti posso solo dire che con i giochi noti tantissimo la differenza. Per esempio con Test drive unlimited, da 2 Ghz a 3, gli fps sono aumentati di 10...

megthebest
31-05-2007, 09:06
Non penso che chi chiede se ci siano benefici da 2.4 ghz a 3.0 voglia sapere che farà 1.5 secondi in meno al super pi....
Ti posso solo dire che con i giochi noti tantissimo la differenza. Per esempio con Test drive unlimited, da 2 Ghz a 3, gli fps sono aumentati di 10...

sicuramente la differenza è netta passando da 1,8 a 2,4Ghz , però lo è altrettanto nel passare da 2,4 a 3Ghz...
è come ritrovarsi sotto mano + di un 6700 ...
per i giochi, la differenza potrebbe essere poca, se si utilizza una sk grafica e monitor che permette di giocare bene fino a 1024*768.
Se alziamo la risoluzione ed i dettagli, la differenza diventa notevole;)

ciao

merkutio
31-05-2007, 09:07
Non penso che chi chiede se ci siano benefici da 2.4 ghz a 3.0 voglia sapere che farà 1.5 secondi in meno al super pi....
Ti posso solo dire che con i giochi noti tantissimo la differenza. Per esempio con Test drive unlimited, da 2 Ghz a 3, gli fps sono aumentati di 10...


la differenza nel super pi è sostanziale , maggiore degli 1,5 secondi che dici. cmq per me con questi processorri 3ghz sono il minimo, al di sotto è uno spreco:D

megthebest
31-05-2007, 09:13
la differenza nel super pi è sostanziale , maggiore degli 1,5 secondi che dici. cmq per me con questi processorri 3ghz sono il minimo, al di sotto è uno spreco:D

lo so, infatti mi piangeva il cuore quando ho assemblato, 2 giorni fa un e4300 q640*** du p5b-e con dissy stock ad un amico, "lasciandolo" solo a 266*9=2400Mhz a 1,25v....
che spreco mi sono detto, e lui che cmq nn se ne sarebbe accorto, anche se lo lasciavo a 1,8Ghz....
Per la cronaca, con quella config, al max la cpu segnava circa 50° sia con tat che con everest...

ciao

merkutio
31-05-2007, 09:26
io sono riuscito a spingerlo fino a 3,2 , anche se devo testare con orthos la stabilità, solo che dopo 40 minuti di orthos avevo 70gradi e non mi fidavo, devo prima cambiare dissy. Bisogna vedere a che vcore mi reggerà i 3,2 RS

Murphy
31-05-2007, 09:26
sicuramente la differenza è netta passando da 1,8 a 2,4Ghz , però lo è altrettanto nel passare da 2,4 a 3Ghz...
è come ritrovarsi sotto mano + di un 6700 ...
per i giochi, la differenza potrebbe essere poca, se si utilizza una sk grafica e monitor che permette di giocare bene fino a 1024*768.
Se alziamo la risoluzione ed i dettagli, la differenza diventa notevole;)

ciao

semmai se giochi a 1024 la parte del leone la fa la cpu quindi a 3ghz dovrebbe rendere di + rispetto a 2.4ghz, a risoluzioni superiori a 1280 (+ filtri)interessa la vga di +! POi dipende anche dal gioco, tipo farcry aumenta sempre il numero di frame in qualunque risoluzione, prey o simili è molto + stabile!

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1662/roundup-tra-processori-febbraio-2007_8.html

merkutio
31-05-2007, 09:31
semmai se giochi a 1024 la parte del leone la fa la cpu quindi a 3ghz dovrebbe rendere di + rispetto a 2.4ghz, a risoluzioni superiori a 1280 (+ filtri)interessa la vga di +! POi dipende anche dal gioco, tipo farcry aumenta sempre il numero di frame in qualunque risoluzione, prey o simili è molto + stabile!

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1662/roundup-tra-processori-febbraio-2007_8.html

quotone

Cesco73
31-05-2007, 09:35
quotone

Beh, comuqnue se interpreto bene il grafico, un E4300 a 2.4 dovrebbe stare di poco al di sotto dell'E6600, che non è male...

Murphy
31-05-2007, 09:42
Beh, comuqnue se interpreto bene il grafico, un E4300 a 2.4 dovrebbe stare di poco al di sotto dell'E6600, che non è male...

nei giochi diciamo che si tolgono 1-2 fps!

nel super pi, compressione o altre applicazioni che usano la cache la differenza sale!

Cesco73
31-05-2007, 09:47
nei giochi diciamo che si tolgono 1-2 fps!

nel super pi, compressione o altre applicazioni che usano la cache la differenza sale!

Si, mi riferivo ai giochi. Per me che non uso abitualmente applicazioni che richiedono la cache, è evidente che la differenza è marginale (leggi: mi accontento dei 2.4, non potendo fare altro... )

INFECTED
31-05-2007, 09:50
mi iscrivo anche io
cmq rispondendo ad infected nel vecchio forum, il problema non sono soltanto le temperature ma anche l'elettromigrazione che si ha per vcore elevati
Certamente, ma è un fenomeno che interessa soprattutto vcore abbastanza alti, non vcore che usiamo noi

Quello che voglio dire è che per raggiungere tale situazione passi al 90% prima per le temp ;)

Murphy
31-05-2007, 09:51
Si, mi riferivo ai giochi. Per me che non uso abitualmente applicazioni che richiedono la cache, è evidente che la differenza è marginale (leggi: mi accontento dei 2.4, non potendo fare altro... )

si infatti come me!

di sicuro chi prova a fare il record sul superpì, chi ha bisogno di potenza su compressioni video o altre tipo di elaborazioni a 3GHz o superiori(cpu permettendo) avrà giovamenti!

Murphy
31-05-2007, 09:58
Certamente, ma è un fenomeno che interessa soprattutto vcore abbastanza alti, non vcore che usiamo noi

Quello che voglio dire è che per raggiungere tale situazione passi al 90% prima per le temp ;)


E di sicuro prima che l'elettromigrazione faccia il suo corso abbiamo cambiato almeno 3 cpu!:D :sofico:

Cesco73
31-05-2007, 10:01
E di sicuro prima che l'elettromigrazione faccia il suo corso abbiamo cambiato almeno 3 cpu!:D :sofico:

Dopo questa affermazione, un altro tentativo per i 333 di FSB è d'obbligo!

merkutio
31-05-2007, 10:57
ma ragazzi non fatevi ste pippe mentali
portate questi processori a 3 Ghz e amen :D

Doc_C
31-05-2007, 11:03
Ok, Ci sono anch'io su quest'altro Topic,

Grazie Doc per l'organizzazione

;);)

io per l'overclock non mi baso sul vcore bensi sulle temp..spingo il processore al massimo fintanto che non raggiunge i 70° sotto orthos..e se stabile lo tengo al max raggiunto..

rizzotti91
31-05-2007, 11:03
Ma c'è un rischio overclockkando?

merkutio
31-05-2007, 11:06
Ma c'è un rischio overclockkando?

accorci la vita dei componenti

rizzotti91
31-05-2007, 11:11
accorci la vita dei componenti

Questo lo so... ma la accorcio di quanto nel caso dell'e-4300?

Murphy
31-05-2007, 11:13
Questo lo so... ma la accorcio di quanto nel caso dell'e-4300?

non pensi di chiedere troppo!:D
Non ho mia visto le date di scadenze sui processori!:sofico:

cmq di sicuro tra 3-4 anni lo cambi se non prima!

gorge91
31-05-2007, 11:27
può essere colpa del bios se quando spengo il computer non parte più?dopo averlo spento quando accendo mi fa un po' di fake boot e poi mi ripristina le frequenze a default...avevo già letto che a qualcuno succedeva :(
ho il bios F11 che è l'ultimo

merkutio
31-05-2007, 11:35
può essere colpa del bios se quando spengo il computer non parte più?dopo averlo spento quando accendo mi fa un po' di fake boot e poi mi ripristina le frequenze a default...avevo già letto che a qualcuno succedeva :(
ho il bios F11 che è l'ultimo

a me faceva così a causa dei timings della ram

gorge91
31-05-2007, 11:46
a me faceva così a causa dei timings della ram

in effetti le mie corsair value pc5300 cl 5 @ pc6400 cl 4 forse si stancano un po' :sofico:

sdjhgafkqwihaskldds
31-05-2007, 12:38
Mi iscrivo anche qui con un nuovo risultato:
link (http://img113.imageshack.us/img113/1012/15449801tk4.jpg)

gorge91
31-05-2007, 12:42
Mi iscrivo anche qui con un nuovo risultato:
link (http://img113.imageshack.us/img113/1012/15449801tk4.jpg)

:eek:
eri ad aria?temperature?

tsunamitaly
31-05-2007, 12:45
può essere colpa del bios se quando spengo il computer non parte più?dopo averlo spento quando accendo mi fa un po' di fake boot e poi mi ripristina le frequenze a default...avevo già letto che a qualcuno succedeva :(
ho il bios F11 che è l'ultimo

A me succedeva già a 2,7 ghz. Poi ho provato con un +0,1 di voltaggio sul nb e adesso boota senza problemi a 3,1Ghz. Oltre non ho provato causa temperature :rolleyes:

sdjhgafkqwihaskldds
31-05-2007, 12:47
stavolta un po' alte, sempre col dissi stock sui 60 in idle, in full evito di andare, poi quando cambio dissi proverò

gorge91
31-05-2007, 12:49
A me succedeva già a 2,7 ghz. Poi ho provato con un +0,1 di voltaggio sul nb e adesso boota senza problemi a 3,1Ghz. Oltre non ho provato causa temperature :rolleyes:

io ho pensato che siano quei settaggi oscuri della ram, tipo gli rc-rct-wr-wtr-rrd...ho provato a mettere timing spinti anche li, però sulla mia mobo non sono siglati ma scritti interi, allora sono andato ad intuizione

merkutio
31-05-2007, 12:50
stavolta un po' alte, sempre col dissi stock sui 60 in idle, in full evito di andare, poi quando cambio dissi proverò

vcore?

Campioni del Mondo 2006!!
31-05-2007, 12:55
iscritto.. tra poco mi arriverà l'hyper tx con pasta artic silver.. speriamo abbassi un pò le temperature.. secondo voi di quanto? ora sto a 65 in full a 2,4 vorrei arrivare a 3 giga con le stesse temp..

sdjhgafkqwihaskldds
31-05-2007, 12:56
v core 1,56
cmq mi sembra che il wall si sia spostato sui 405
va be va... mi compro lo zalman 7700

megthebest
31-05-2007, 13:14
vcore 1,56
cmq mi sembra che il wall si sia spostato sui 405
va be va... mi compro lo zalman 7700
con il 7700, non troverai grosso giovamento...
ci sono dissipatori ben + performanti per tenere a bada le ns cpu c2d ...
a tal proposito, si consigliano in vari shythe Infinity,Zerotherm Butterfly,Zalman 9700 e Thermalright xp120 o 90C

ciao

merkutio
31-05-2007, 13:20
v core 1,56
cmq mi sembra che il wall si sia spostato sui 405
va be va... mi compro lo zalman 7700

vai tranquillo con lo zalman 7700cu, raffredda anche i componenti

sul pc di un mio amico , che montava il 7700, abbiamo montato il thermalright extreme, ebbene neanche 1Mhz in più di overclock, anche se le temperature erano scese si 8 gradi, il resto dei componenti aveva mediamente 15 gradi in più.
in conclusione ha rimontato il 7700 :D

rizzotti91
31-05-2007, 13:32
Mi sapete spiegare brevemente quando non è per colpa del vcore troppo basso che non sale più di fsb e devo mettere mani agli altri voltaggi come nb etc?

SUPERALEX
31-05-2007, 15:49
cosa associereste ad una gigabyte ds3 x overcloccare meglio un e4300,delle corsair xms2 667mhz o delle geil ultra 800mhz..insomma con le 800 si ottengono risultati abb migliori?(la differenza di prezzo sarebbe circa 20€)

rizzotti91
31-05-2007, 16:00
cosa associereste ad una gigabyte ds3 x overcloccare meglio un e4300,delle corsair xms2 667mhz o delle geil ultra 800mhz..insomma con le 800 si ottengono risultati abb migliori?(la differenza di prezzo sarebbe circa 20€)

Meglio le 800...

pan23r
31-05-2007, 16:07
ragà
vi riporto al topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483809

megthebest
31-05-2007, 16:18
Mi sapete spiegare brevemente quando non è per colpa del vcore troppo basso che non sale più di fsb e devo mettere mani agli altri voltaggi come nb etc?
nn è di facile rilevazione....
è una questione di prove su prove, verificando le eventuali variabili da inserire ad ogni cambio di setting..

in molti casi con 0.1v in + sull'nb si ottengono "miracoli". .. ma dipende da mobo a mobo..

rizzotti91
31-05-2007, 16:24
nn è di facile rilevazione....
è una questione di prove su prove, verificando le eventuali variabili da inserire ad ogni cambio di setting..

in molti casi con 0.1v in + sull'nb si ottengono "miracoli". .. ma dipende da mobo a mobo..

Immagino che per "da mobo a mobo" intendi da P5b n.ro 1 alla 2, giusto? :D

rizzotti91
31-05-2007, 16:25
ragà
vi riporto al topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483809

Per posta nel thread ufficiale, non si intende riportarci a quel topic, ma scrivere quì del tuo problema. ;)

megthebest
31-05-2007, 16:40
ragazzi, in vista, che punteggio avete voi lato cpu??

io con la config daily @ (333*9) 3Ghz, ho ottenuto 5,7 come cpu, con una media sempre di 5,7 :)

voi?
Grazie

Mirko_07
31-05-2007, 16:46
cut

pan23r
31-05-2007, 16:54
uff vabbè
riporto ma con qualche modifica dato ke avevo scritto baggianate

ho da qualche giorno la mia nuova bestiolina
e4300
zalman 9700cu
p5b dlx
2*1gb corsair 800mhz 4-4-12

allora
a default
vcore 1.28 mi pare
le temp
in idle 40 gradi :eek: :eek:
in full 54 gradi :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

al momento
vcore 1.272 (si downloccato di vcore :asd: )
2880mhz (320*9 )
a riposo 40°
in full 61°con orhos
cioè a me semvrano molto alte
eppoi anche se il procio stà a 60 gradi x un pò
l'aria ke esce dal dissi è sempre fresca e nn me lo spiego proprio


e cmq ho notato ke oltre i 330 di fsb non riesco proprio a salire, il sistema diventa instabile anche con vcore molto alti, come mai?

pan23r
31-05-2007, 17:06
ho editato

tsunamitaly
31-05-2007, 17:16
salve ragazzi posso fare domande anche io inerenti all´overclock della cpu scritta nella mia firma ??domande del tipo che dissipatore usate e quando fate a 3d Mark 2003 ?? :read: ??

Dissi quello in firma, 3dmark 2003 non lo uso, 3dmark2005 11500, 3dmark2006 intorno ai 6000.

sdjhgafkqwihaskldds
31-05-2007, 18:07
@ megthebest e merkutio: thx per i consigli anche se nel mio case entra solo il 7700 ;) (link in firma)
@ mirko: 6700 al 03 :sob:
@ pan23r: le temp sono basse, rilassa i timings: 5-5-5-15-5-35-5-14-6-12, Memory remap features e Static read control: disable, così puoi trovare prima il limite del 4300 senza che la ram interferisca minimamente anche se è una buona corsair

Mirko_07
31-05-2007, 18:23
cut

rera
31-05-2007, 18:24
Finchè metti il punteggio va bene, però per risolvere un presunto problema al 3dmark devi postare qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=731910

Mirko_07
31-05-2007, 18:26
Finchè metti il punteggio va bene, però per risolvere un presunto problema al 3dmark devi postare qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=731910

Grazie Rera ;))

pan23r
31-05-2007, 18:46
@ megthebest e merkutio: thx per i consigli anche se nel mio case entra solo il 7700 ;) (link in firma)
@ mirko: 6700 al 03 :sob:
@ pan23r: le temp sono basse, rilassa i timings: 5-5-5-15-5-35-5-14-6-12, Memory remap features e Static read control: disable, così puoi trovare prima il limite del 4300 senza che la ram interferisca minimamente anche se è una buona corsair

sicuro ke sono basse?


cmq anche cn i timing + alti idem

cmq mi sembra strano
xchè anche se ad esempio imposto il vcore ad 1.5
nisba oltre i 330 niente

sdjhgafkqwihaskldds
31-05-2007, 19:00
ti 6 ricordato di mettere pci 33, pciex 100 ? si rompe qualcosa se nn lo fai.
per le T c'è un eterno dibattito, hai usato TAT, coretemp, speedfan, everest ? se hai usato TAT effettivamente con il 9700 è un po' alta, allora metterei una pasta migliore.
se davvero non superi i 330 fallo benedire ...

rizzotti91
31-05-2007, 19:28
ti 6 ricordato di mettere pci 33, pciex 100 ? si rompe qualcosa se nn lo fai.
per le T c'è un eterno dibattito, hai usato TAT, coretemp, speedfan, everest ? se hai usato TAT effettivamente con il 9700 è un po' alta, allora metterei una pasta migliore.
se davvero non superi i 330 fallo benedire ...

Tu che hai la P5B, hai alzato qualche altro voltaggio a parte dell'e-4300? Io ancora, non capisco quando devo alzare gli altri voltaggi e quando questi possono influenzare l'overclock del mio e-4300...

pan23r
31-05-2007, 19:42
ti 6 ricordato di mettere pci 33, pciex 100 ? si rompe qualcosa se nn lo fai.
per le T c'è un eterno dibattito, hai usato TAT, coretemp, speedfan, everest ? se hai usato TAT effettivamente con il 9700 è un po' alta, allora metterei una pasta migliore.
se davvero non superi i 330 fallo benedire ...
si gli ho messi i fix

ma stò benedetto pciex và a 100 o 101?

cmq si ho usato tat ed ho usato la pasta inclusa col dissi

sdjhgafkqwihaskldds
31-05-2007, 19:55
ho messo fsb a 1,45 e nb 1,4 per arrivare a 404
101 o 100 è =

rizzotti91
31-05-2007, 19:59
ho messo fsb a 1,45 e nb 1,4 per arrivare a 404
101 o 100 è =

Il cavolo e' che io sono completamente ignorante in materia di overclock e per miracolo sono arrivato al risultato in sign, volevo quindi sapere se per salire ancora di fsb devo alzare anche gli altri vcore oppure no... Perchè come ho già detto nel vecchio topic, le ram a 410 mhz mi reggono, ma quando metto 360x9 e vcore 1.43 da bios, neanche fa il bip... Neanche se salgo di vcore, potrebbe dipendere dagli altri voltaggi?

sdjhgafkqwihaskldds
31-05-2007, 20:08
per quanto ne so io fsb termination voltage e nb voltage vanno aumentati solo per bus elevati, sui 500 e oltre, oppure prima di 400 visto che poi cambia strap l'ho aumentati per essere + sicuro, infatti avevo difficoltà a superare spi con il bus a 395, superati i 400 è diventato stabile
un consiglio? non mettete 390 - 395 ma direttamente 401 o piu

rizzotti91
31-05-2007, 20:16
Ma come ho già detto, non mi parte se metto 360, con vcore 1.43, provo mettendo 1.5 da bios e 400 di bus?
Cmq, siccome ho ancora il dissi stock, mi consigli già di provare ora o prima di cambiare dissi?

gorge91
31-05-2007, 20:22
per quanto ne so io fsb termination voltage e nb voltage vanno aumentati solo per bus elevati, sui 500 e oltre, oppure prima di 400 visto che poi cambia strap l'ho aumentati per essere + sicuro, infatti avevo difficoltà a superare spi con il bus a 395, superati i 400 è diventato stabile
un consiglio? non mettete 390 - 395 ma direttamente 401 o piu

io per esempio non booto con 400 e 401 x 8, solo 399 o 402 :sofico:
a 402 mi richiede pure vcore più elevati...

sdjhgafkqwihaskldds
31-05-2007, 20:35
Ma come ho già detto, non mi parte se metto 360, con vcore 1.43, provo mettendo 1.5 da bios e 400 di bus?
Cmq, siccome ho ancora il dissi stock, mi consigli già di provare ora o prima di cambiare dissi?

aumenta il vcore a 1,55 da bios, fsb a 1,4 - nb a 1,3 - sb vcore(SATA,PCIE) forse 1,3 ma vacci piano e non lanciare orthos con dissi stock, poi se non sale stai al limite della cpu, se riesci ad arrivare a 390 ma è instabile allora forse a 401 bootta

rizzotti91
31-05-2007, 21:15
aumenta il vcore a 1,55 da bios, fsb a 1,4 - nb a 1,3 - sb vcore(SATA,PCIE) forse 1,3 ma vacci piano e non lanciare orthos con dissi stock, poi se non sale stai al limite della cpu, se riesci ad arrivare a 390 ma è instabile allora forse a 401 bootta

Grazie, ma perchè devo alzare il vcore del sb? A cosa serve? ed il vcore della cpu lo devo portare a così tanto???? Non rischio assai? Considerà però che mi droppa, quindi a quanto arriverò?

rizzotti91
31-05-2007, 22:17
Come consigliato da kuru, ho fatto le seguenti prove:
FSB: 365 vcore 1.5375 vcore fsb 1.3 nb 1.25 sb auto parte (non ho potuto provare sotto stress x le temp)
FSB: 370 vcore 1.55 fsb 1.4 nb 1.25 sb auto non bippa :D
FSB: 380 vcore 1.55 fsb 1.4 nb 1.25 sb auto non bippa :D
FSB: 401 vcore 1.55 fsb 1.4 nb 1.25 sb auto non bippa :D

Cmq a 365x6, il superpi da 1 mb me lo fa in 18.453 s, com'è?
Cmq ho trovato il limite della mia cpu?

sdjhgafkqwihaskldds
31-05-2007, 22:30
sfigato :O
:D

pan23r
31-05-2007, 23:06
ho messo fsb a 1,45 e nb 1,4 per arrivare a 404
101 o 100 è =

A KE VCORE?

merkutio
31-05-2007, 23:22
A KE VCORE?

1.56v

lo avevo domandato prima anche io :D

Nos89
31-05-2007, 23:51
a breve potrei cambiare la mia P5B liscia con una Deluxe-Wifi-AP la cosa mi stuzzica molto visto che è + prestante in oc e il pcb è fantastico...per 30€ mi conviene considerando che il mio 4300 @3.0Ghz inizia a sbroccare perchè non regge?

rizzotti91
01-06-2007, 05:52
sfigato :O
:D

GRazie.

merkutio
01-06-2007, 07:22
a breve potrei cambiare la mia P5B liscia con una Deluxe-Wifi-AP la cosa mi stuzzica molto visto che è + prestante in oc e il pcb è fantastico...per 30€ mi conviene considerando che il mio 4300 @3.0Ghz inizia a sbroccare perchè non regge?

in che senso inizia a sbroccare?

manga81
01-06-2007, 08:08
qualità-prezzo quale dissipatore consigliate da mettere con l'e4300?

gorge91
01-06-2007, 09:16
ieri notte sono arrivato a 3.5 ghz, era talmente stabile che il tempo di fare uno screenshot e crash!
http://img515.imageshack.us/img515/5962/sdsdddddddddddju8.th.gif (http://img515.imageshack.us/my.php?image=sdsdddddddddddju8.gif)
qui invece 17 secondi al superpi!
http://img169.imageshack.us/img169/4537/fhkb1.th.gif (http://img169.imageshack.us/my.php?image=fhkb1.gif)

megthebest
01-06-2007, 09:23
ieri notte sono arrivato a 3.5 ghz, era talmente stabile che il tempo di fare uno screenshot e crash!

come mai sempre con molti 9x ... con il 10 nn sale di + lasciano l'fsb + basso?

per la cronaca, ieri ho fatto una prova a 420*9 è entrato in windows, ho fatto il spi ma nn ha finito per crash...
avevo un vcore 1,55 , vnb 1,42 vmch 1,3 con ram a 5-5-5-20-42 e disabilitato speedstep e c1

gorge91
01-06-2007, 09:26
come mai sempre con molti 9x ... con il 10 nn sale di + lasciano l'fsb + basso?

per la cronaca, ieri ho fatto una prova a 420*9 è entrato in windows, ho fatto il spi ma nn ha finito per crash...
avevo un vcore 1,55 , vnb 1,42 vmch 1,3 con ram a 5-5-5-20-42 e disabilitato speedstep e c1

no, li ho aumentato il clock con easytune, ho bootato a 3.4ghz poi con easytune l'ho portato a 3.5ghz con vcore 1.5 da bios.
ho fatto pure 2 3dmark con il proc a 3.4ghz

RealB33rM4n
01-06-2007, 10:08
no, li ho aumentato il clock con easytune, ho bootato a 3.4ghz poi con easytune l'ho portato a 3.5ghz con vcore 1.5 da bios.
ho fatto pure 2 3dmark con il proc a 3.4ghz

bhe 1.5 per 3.5ghz forse sono pochi cmq occhio alle temp!!!! sei ada aria vero?

oggi provo io con liquido a vedere se riesco a farlo bootare oltre i 379

gorge91
01-06-2007, 10:15
bhe 1.5 per 3.5ghz forse sono pochi cmq occhio alle temp!!!! sei ada aria vero?

oggi provo io con liquido a vedere se riesco a farlo bootare oltre i 379

si sono ad aria :)
ma ho fatto un 3dmark e basta, poi ho spento!

Cesco73
01-06-2007, 10:24
iscritto.. tra poco mi arriverà l'hyper tx con pasta artic silver.. speriamo abbassi un pò le temperature.. secondo voi di quanto? ora sto a 65 in full a 2,4 vorrei arrivare a 3 giga con le stesse temp..

L'Hyper TX mi è arrivato ieri e a 2.4 in full con Orthos non ha mai superato i 60°C.
Tieni conto che la ventola del dissipatore non la tengo al massimo (sulla P5K l'impostazione da BIOS è Optimal, descritta come middle-quiet configuration), cone le ventole del case all'80% (in questo la P5K è molto versatile devo dire).
Per clock della CPU maggiori non ho fatto prove di durata, ma per fare il boot a 333 Mhz di FSB a me serve un vcore di 1.4375, forse anche qualcosa meno.
Quando ho tempo magari farò delle prove, ma sinceramente a me interessa di più avere un case silenzioso e sufficientemente "freddo", per cui non lo terrò mai a 333 in daily, anche se fosse stabile...

RealB33rM4n
01-06-2007, 10:40
il problema e questo :

immagine

mi dicono che sono troppo pochi 8000 :muro:

ti ho risposto qua con un test fresco fresco

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17355008#post17355008

sdjhgafkqwihaskldds
01-06-2007, 12:33
a breve potrei cambiare la mia P5B liscia con una Deluxe-Wifi-AP la cosa mi stuzzica molto visto che è + prestante in oc e il pcb è fantastico...per 30€ mi conviene considerando che il mio 4300 @3.0Ghz inizia a sbroccare perchè non regge?

se devi cambiare mamma prendi una con P35, lascia stare la deluxe, un consiglio: Gigabyte P35C DS3R costa asche meno

sdjhgafkqwihaskldds
01-06-2007, 12:39
per la cronaca, ieri ho fatto una prova a 420*9 è entrato in windows, ho fatto il spi ma nn ha finito per crash...
avevo un vcore 1,55 , vnb 1,42 vmch 1,3 con ram a 5-5-5-20-42 e disabilitato speedstep e c1
interessante... posta screen, cerca di farglielo superare questo spi, così stiamo sui 15 sec.
secondo me è colpa della tua ram, prova 6 6 6 18 6 35 6 16 8 12 con 2,2-2,3 v

Nos89
01-06-2007, 13:19
se devi cambiare mamma prendi una con P35, lascia stare la deluxe, un consiglio: Gigabyte P35C DS3R costa asche meno

gia purtroppo nel mio shop dove ho preso la P5B ancora non è presente...e secondo me per 30 e da prendere secondo voi no? cmq intendo che sbrocca a + di 3Ghz perchè nn sale +

megthebest
01-06-2007, 13:21
interessante... posta screen, cerca di farglielo superare questo spi, così stiamo sui 15 sec.
secondo me è colpa della tua ram, prova 6 6 6 18 6 35 6 16 8 12 con 2,2-2,3 v
se ce la faccio...
magari entro in win a 400, poi con clockgen o setfsb provo a salire...

potrebbero essere i 4Gb di ram il problama (e poi considera che sono misti 2 a 2) cioè ho 2 vdata ddr2 667@800 e 2 kingmax 800 ...
provo a lasciare solo i 2gb kingmax e vi faccio sapere..

ciao

Savo Dj
01-06-2007, 13:22
Nos, Sicuro che nn sia proprio il procio??

sdjhgafkqwihaskldds
01-06-2007, 13:23
ti ho consigliato p35 perchè hai la possibilità di mettere il penryn se un giorno ti sbrocca pure il 4300, se nn ti importa nulla dei 45nm con 6mb di cache, ssse4 e bus a 1333, ti va bene la deluxe
cmq siamo ot :D

merkutio
01-06-2007, 13:23
gia purtroppo nel mio shop dove ho preso la P5B ancora non è presente...e secondo me per 30 e da prendere secondo voi no? cmq intendo che sbrocca a + di 3Ghz perchè nn sale +

sale sale solo che devi dare più vcore

Nos89
01-06-2007, 13:36
Nos, Sicuro che nn sia proprio il procio??

è il procio infatti chiedevo solo se per 30€ mi conveniva prendere la Deluxe considerata la dotazione delle periferiche e di overclock.la mia P5B non ha problemi:p

rizzotti91
01-06-2007, 14:09
Per il fatto elencato nella pagina precedente e cioè che non bootta con fsb maggiori di 365, pensate che abbia trovato il limite? O posso provare con qualche altra cosa? Non è problema di temp... da bios meno di 60...

Savo Dj
01-06-2007, 14:09
Nos, a mio parere lascia tutto così com'è!

Nos89
01-06-2007, 14:11
Nos, a mio parere lascia tutto così com'è!

seguiro il tuo consiglio aspetto le nuove P35;)

sdjhgafkqwihaskldds
01-06-2007, 14:30
Per il fatto elencato nella pagina precedente e cioè che non bootta con fsb maggiori di 365, pensate che abbia trovato il limite? O posso provare con qualche altra cosa? Non è problema di temp... da bios meno di 60...

se le hai provate tutte...
x curiosità: i timings già rilassati?

Campioni del Mondo 2006!!
01-06-2007, 14:31
scoperto perchè non veniva.. sul retro della scheda madre c'era il silicone..

rizzotti91
01-06-2007, 14:43
se le hai provate tutte...
x curiosità: i timings già rilassati?

Proprio tutte no... posso provare 366-369 :D Cmq no, i timings li ho rimessi a default, per fare queste prove anche se li avevo abbassati parecchio... Cmq il tempo al superpi non è troppo? Ce l'ho in firma.

RealB33rM4n
01-06-2007, 14:53
v core 1,56
cmq mi sembra che il wall si sia spostato sui 405
va be va... mi compro lo zalman 7700

ciao mi diresti tutti i parametri del bios?? e che bios hai messo non riesco in alcun modo a superare i 379mhz di fsb

rizzotti91
01-06-2007, 15:04
ciao mi diresti tutti i parametri del bios?? e che bios hai messo non riesco in alcun modo a superare i 379mhz di fsb

Io non riesco a superare i 365.. tu che valori hai messo? Io li ho postati, prova con i miei...

RealB33rM4n
01-06-2007, 15:12
Io non riesco a superare i 365.. tu che valori hai messo? Io li ho postati, prova con i miei...

gia provati :(

gorge91
01-06-2007, 15:12
dite che se gioco mentre faccio orthos mi si impalla tutto?

Nos89
01-06-2007, 15:19
dite che se gioco mentre faccio orthos mi si impalla tutto?

no. però non puoi giocare perchè Orthos occupa al 100% le 2 cpu quindi il procio va lentissimo

gorge91
01-06-2007, 15:22
no. però non puoi giocare perchè Orthos occupa al 100% le 2 cpu quindi il procio va lentissimo

vabbhe io provo, se riesco vuol dire che benedico il processore ed è ancora più rock solid

RealB33rM4n
01-06-2007, 15:31
ok direi che il problema principale è il vdrop infatti se da bios metto 1,5125 sotto windows rivela solo 1,47 in idle (che non è male) ma sotto orthos arrivo a 1,40 e li son dolori :D
insomma alla fine 0,1125 volt se li mangia il signore!!!

rizzotti91
01-06-2007, 15:40
vabbhe io provo, se riesco vuol dire che benedico il processore ed è ancora più rock solid

No, io mi sono accorto che se mentre uso orthos e x es ho 70 gradi di temp, se apro un altro programma che si prende tutta una cpu, le temp scendono, perchè il gioco + orthos stressa meno di orthos su due core...

gorge91
01-06-2007, 15:41
No, io mi sono accorto che se mentre uso orthos e x es ho 70 gradi di temp, se apro un altro programma che si prende tutta una cpu, le temp scendono, perchè il gioco + orthos stressa meno di orthos su due core...

azz, tanto laggo troppo per giocare :(
comunque sono 4 ore di orthos senza errori!

sdjhgafkqwihaskldds
01-06-2007, 17:32
ciao mi diresti tutti i parametri del bios?? e che bios hai messo non riesco in alcun modo a superare i 379mhz di fsb
vcore 1,58 da bios, vfsb 1,4 , vnb 1,4 , vdimm 2,3 (ram @1010) , tempi 5 5 5 15 5 42 8 16 10 16 , bios 1202

se ce la faccio...
magari entro in win a 400, poi con clockgen o setfsb provo a salire...

potrebbero essere i 4Gb di ram il problama (e poi considera che sono misti 2 a 2) cioè ho 2 vdata ddr2 667@800 e 2 kingmax 800 ...
provo a lasciare solo i 2gb kingmax e vi faccio sapere..

ciao

attenzione all'ultimo timing il 10° write to precharge delay , va impostato almeno a 14 (pensavo di averlo messo a 12 per la ram @800 per questo oggi non riuscivo + ad avviare) è l'elemento chiave :D
io sto trovando il limite, mi bootta anche a 408 ma non avvia win, richiede voltaggi disumani

rizzotti91
01-06-2007, 23:36
Allora, ho provato a salire ed anche a 366 non mi regge anche con vcore a 1.6, ho deciso quindi di testare con fsb a 356 vcore 1.5250, vcore fsb auto nb auto e sb auto. Il tempo del super pi è lo stesso di quello che avevo fatto a 365 x 9. Cosa ne pensate? A parte le temp che sono altissime, devo aggiustare qualcosa? Vanno bene tutti gli altri voltaggi in auto? Inoltre sapete spiegarmi cosa è il voltaggio dell'IHC?
Un'ultima cosa, una cpu di questa, overcloccata a 3.2 ghz, quanti watt in più consuma rispetto a quando sta a 1.8? GRazie.

robbie85
02-06-2007, 09:21
Ciao a tutti,
scusate la stupida (forse) domanda ma qualcuno è riuscito ad avere la certezza sul corretto valore di throttle per l'e4300?
Non vorrei rischiare di mandare KO la CPU nonostante l'aria che fuoriesce dal dissi sia fredda.

Giusto per capirci su E4300:
Dissi: Scythe Ninja
Vcore: 1,3250
FSB: 334

IDLE
http://www.tson.it/files/hwupgradeforum/idle.jpg

WORKLOAD 100%
http://www.tson.it/files/hwupgradeforum/workload100.jpg

Tnx

Savo Dj
02-06-2007, 09:40
ancora una volta sono rimasto perplesso da questo Dissy (l'infinity), hai temperature + alte delle mie nonostante io sia con quello stock intel

merkutio
02-06-2007, 09:45
Ciao a tutti,
scusate la stupida (forse) domanda ma qualcuno è riuscito ad avere la certezza sul corretto valore di throttle per l'e4300?
Non vorrei rischiare di mandare KO la CPU nonostante l'aria che fuoriesce dal dissi sia fredda.

Giusto per capirci su E4300:
Dissi: Scythe Ninja
Vcore: 1,3250
FSB: 334

IDLE
http://www.tson.it/files/hwupgradeforum/idle.jpg

WORKLOAD 100%
http://www.tson.it/files/hwupgradeforum/workload100.jpg

Tnx


hai temperature identiche alle mie solo che io ho un dissy (ottimo ) da 20€ ed un vcore molto più alto del tuo, boh...non ci capisco più niente

Campioni del Mondo 2006!!
02-06-2007, 10:03
Io ho circa 60 gradi in full con orthos.. il problema è che quando stresso la cpu mi si abbassa il vcore.. sapete il perchè? volevo tenere il vcore basso quando la cpu non è sotto stress e alzarlo solo quando va in stress e invece mi succede praticamente il contrario.. sono a vcore impostato da bios 1.3750 ma reale 1.3500 che sotto stress di orthos scende a 1.3000..

rizzotti91
02-06-2007, 10:04
Io ho circa 60 gradi in full con orthos.. il problema è che quando stresso la cpu mi si abbassa il vcore.. sapete il perchè? volevo tenere il vcore basso quando la cpu non è sotto stress e alzarlo solo quando va in stress e invece mi succede praticamente il contrario.. sono a vcore impostato da bios 1.3750 ma reale 1.3500 che sotto stress di orthos scende a 1.3000..

E' normale, si chiama v-drop...

merkutio
02-06-2007, 10:06
Io ho circa 60 gradi in full con orthos.. il problema è che quando stresso la cpu mi si abbassa il vcore.. sapete il perchè? volevo tenere il vcore basso quando la cpu non è sotto stress e alzarlo solo quando va in stress e invece mi succede praticamente il contrario.. sono a vcore impostato da bios 1.3750 ma reale 1.3500 che sotto stress di orthos scende a 1.3000..

è il vdrop dovuto alla scheda madre. sapevo che nelle asus c'era un modo per ridurre questo effetto smatitando alcuni pin sulla scheda madre ma di più non so

robbie85
02-06-2007, 10:12
Tra l'altro gli screen vecchi (ora li ho aggiornati) non sono nemmeno a regime:
SpeedFan mi sale a 68° (Core 0 e Core 1)
TAT sale a 82°

E la temperatura ambiente è di 19-20°.

Ora, quelle di SpeedFan mi sembrano anche "ragionevoli" (se non sbaglio usa come throttle 85) e probabilmente ho un procio sfigatello o è montato male il dissi contando che non è in modalità fanless ma ha una 120 davanti.

Però gli 82° di TAT mi sembrano troppi contanto che il VCore in teoria è quello di default del procio...e secondo me lasciando l'FSB e tutto il resto ad auto sulla mobo (P5B Deluxe) può essere che mi sale ancora di più la temperatura...

Giusto x info da CPU-Z il Vcore è 1.296.

La cosa magnifica è che in downvolt ovvero a 266x9 e Vcore 1.2750 le temp non è che siano bassissime:
Idle: SpeedFan (Core 0 e Core 1) 25° 28°
Idle: TAT (Core 0 e Core 1) 45° 44°

Workload 100%: SpeedFan (Core 0 e Core 1) 54° 55°
Workload 100%: TAT (Core 0 e Core 1) 69° 70°

Inoltre già che ci sono... bisognerebbe fare qualche prova empirica ma secondo voi è meglio settare la memoria 835MHz con 5-5-5-15-5-35-5-14-6-12 o 668MHz con 4-4-4-12-6-30-2-9-4-10 in caso di FSB 334?

Tnx

Campioni del Mondo 2006!!
02-06-2007, 10:13
capito.. ho sentito che c'era modo di risolvere con ram clock ma non ho capito come..

Mirko_07
02-06-2007, 10:30
Salve Ragazzi ! mi hanno detto che per aumentare il l´OC del mio Pc devo avere 1 buon dissipatore .. cosi o comprato 1 Thermalright Xp90C e una Thermalright Xp 120 le ho vinte all´asta su Ebay o comprato anche 1 adattatore per sockel 775 la mia domanda é : per montarla l´adattatore per sockel 775 della Thermalright sulla mia mobo devo smonatare la mobo :mc:

sdjhgafkqwihaskldds
02-06-2007, 10:45
@robbie85

82° sono tantissimi con il ninja, cambia ventola con una a 2000 giri, controlla il montaggio e la pasta termica, a me fa 69° stressato con dissi stock sempre a 3000 con 1,3v reali

tsunamitaly
02-06-2007, 11:48
@robbie85

82° sono tantissimi con il ninja, cambia ventola con una a 2000 giri, controlla il montaggio e la pasta termica, a me fa 69° stressato con dissi stock sempre a 3000 con 1,3v reali

Secondo me per lavorare bene questi dissipatori hanno bisogno di un ottimo flusso di aria all'interno del case. Io a vcore 1,4 ho temperature simili a robbie85 in idle, un po' meno in full, e credo che la cosa dipenda dal fatto che, avendo un case piccolo, la vga mi taglia di netto lo spazio che l'aria immessa dalla ventola posta in posizione laterale/anteriore, tenta di occupare. Lo dimostra il fatto che anche facendo girare la suddetta ventola al massimo dei giri, le temp della cpu non cambiano per niente, mentre quelle della mobo e della vga calano. Certo che se avessi lasciato il dissi stock a quel vcore mi sarebbe esploso il pc :D . Quindi credo dipenda molto anche da cpu a cpu.
In ogni modo per me 82° in TAT sono poco preoccupanti perchè quello è un picco massimo che non si raggiungerà MAI con un normale, ancorchè intenso, utilizzo della macchina. Tant'è che con orthos sicuramente non supererai i 75, che corrispondono all'incirca a 60° rilevati da bios, cioè un paio di gradi sotto la soglia di sicurezza indicata da Intel ;)

Nos89
02-06-2007, 12:13
@robbie85

82° sono tantissimi con il ninja, cambia ventola con una a 2000 giri, controlla il montaggio e la pasta termica, a me fa 69° stressato con dissi stock sempre a 3000 con 1,3v reali

Quoto sicuramente non hai ricircolo di aria nel case io con il mio Thermaltalke Beetle@2700rpm sto a 64c in full (orthos) a 2.93Ghz Vcore 1.40v.e calcola pure che il tuo dissy dovrebbe essere superiore al mio.

gorge91
02-06-2007, 12:19
io anche sto a 80 in full con tat, con orthos sto a 75...

Nos89
02-06-2007, 12:21
io anche sto a 80 in full con tat, con orthos sto a 75...

come è possibile?controlla la velocità della ventola calcola che se io la metto a@4500rpm sto a 59c in Orthos:D lo devi montare correttamente

gorge91
02-06-2007, 12:24
come è possibile?controlla la velocità della ventola calcola che se io la metto a@4500rpm sto a 59c in Orthos:D lo devi montare correttamente

lo smontato un miliardo di miliardi di volte, ho la ventola al max(1300rpm) comunque posta foto di tat workload 100%

Nos89
02-06-2007, 12:32
lo smontato un miliardo di miliardi di volte, ho la ventola al max(1300rpm) comunque posta foto di tat workload 100%

adesso non posso perchè sta a 3.10Ghz con v-core 1.45v però per curiosita vedo quanto sale di temperature:D

gorge91
02-06-2007, 12:46
adesso non posso perchè sta a 3.10Ghz con v-core 1.45v però per curiosita vedo quanto sale di temperature:D

io sto a 80 con vcore a 1.4375 occato a 3.2!metti lo screen così

RealB33rM4n
02-06-2007, 13:02
io sto a 80 con vcore a 1.4375 occato a 3.2!metti lo screen così

io a 80° la mia cpu non la lascierei mai!!!! e poi compratevi una ventola per i test che vada come un missile e faccia un sacco di rumore ma almeno vi tiene le temperature bassse. poi quando trovate la vostra config ci mettete una ventola adatta, silenziosa colorata leddosa uv-reactive e quel che vi pare. ma almeno testate con ventole da6000/10000 rpm!! e con un buon flusso d'aria (quindi no ventole lowprofile)

Nos89
02-06-2007, 13:05
io sto a 80 con vcore a 1.4375 occato a 3.2!metti lo screen così

76 in full quindi alla fine stai poco peggio di me.....

Nos89
02-06-2007, 13:07
io a 80° la mia cpu non la lascierei mai!!!! e poi compratevi una ventola per i test che vada come un missile e faccia un sacco di rumore ma almeno vi tiene le temperature bassse. poi quando trovate la vostra config ci mettete una ventola adatta, silenziosa colorata leddosa uv-reactive e quel che vi pare. ma almeno testate con ventole da6000/10000 rpm!! e con un buon flusso d'aria (quindi no ventole lowprofile)

ho 2 Tacent 80*80 dietro e il Beetle@4600rpm fidati che di aria ne fanno pure troppa lo sento dal corridoio con la porta di camera chiusa:asd: (naturalmente solo quando testo di regola quelle dietro stanno a 900rpm e quella del dissy @1600rpm

RealB33rM4n
02-06-2007, 13:10
io mi riferivo a george che se non erro ha postato che ha una ventola da max 1300rpm e ci credo che sta a 80°! :D

io non riesco a superare i 379 in nessun modo :(

gorge91
02-06-2007, 13:12
io mi riferivo a george che se non erro ha postato che ha una ventola da max 1300rpm e ci credo che sta a 80°! :D

io non riesco a superare i 379 in nessun modo :(

il tt big typhoon non la fa regolare a di più, però ho una ventola in estrazione da 120, una in immisione da 250 e un'altra in immissione da 120 più una attaccata col filo al dissi che butta aria sopra

Nos89
02-06-2007, 13:14
io mi riferivo a george che se non erro ha postato che ha una ventola da max 1300rpm e ci credo che sta a 80°! :D

io non riesco a superare i 379 in nessun modo :(

si infatti cambia quella ventola 1300rpm è veramente poco non fa aria te lo dico.......beato te io non riesco a superare i 350 e in generale i 3.10 con qualsiasi moltiplicatore e quindi lo tengo@X6800(2.93Ghz) visto che a 3.10 devo mettere 1.45v ed è veramente troppo inoltre non sono sicuro della sua stabilita a quella frequenza

gorge91
02-06-2007, 13:48
si infatti cambia quella ventola 1300rpm è veramente poco non fa aria te lo dico.......beato te io non riesco a superare i 350 e in generale i 3.10 con qualsiasi moltiplicatore e quindi lo tengo@X6800(2.93Ghz) visto che a 3.10 devo mettere 1.45v ed è veramente troppo inoltre non sono sicuro della sua stabilita a quella frequenza

eh lo so, ma da 12 le ventole non è che abbiano dei giri paurosi

Nos89
02-06-2007, 13:51
eh lo so, ma da 12 le ventole non è che abbiano dei giri paurosi

ah pensavo fosse da 92cm come la mia che arriva fino a 4600rpm...cmq in genere fino a 2200rpm quelle da 12cm ci vanno forse quella del Typhoon è strutturata in modo differente

gorge91
02-06-2007, 13:55
ah pensavo fosse da 92cm come la mia che arriva fino a 4600rpm...cmq in genere fino a 2200rpm quelle da 12cm ci vanno forse quella del Typhoon è strutturata in modo differente

tanto ho intenzione di mettere la cpu sotto liquido, così cercherò di arrivare a 4ghz!e magari anche un logis per la gpu e vedrai il tuo record mangiarsi la mia polvere :sofico:
comunque secondo voi 3.5 ghz con vcore 1.5 è buono?

Nos89
02-06-2007, 13:57
tanto ho intenzione di mettere la cpu sotto liquido, così cercherò di arrivare a 4ghz!e magari anche un logis per la gpu e vedrai il tuo record mangiarsi la mia polvere :sofico:
comunque secondo voi 3.5 ghz con vcore 1.5 è buono?

bhe manco troppo cmq il tuo record e acqua passata fra ben poco

Karmian
02-06-2007, 14:38
ah pensavo fosse da 92cm come la mia che arriva fino a 4600rpm...cmq in genere fino a 2200rpm quelle da 12cm ci vanno forse quella del Typhoon è strutturata in modo differente

Azzo, 2200 rpm una 12cm? :D

Io ci sto per montare una scythe s-flex f, 1600 rpm (a cui tanto la porterò solo in bench) per una portata d'aria spaventosa...

A proposito, oggi ho montato l'infinity moddato sulla ds3 con backplate artigianale (2 sbarre di acciaio :p )... la mobo accenna appena a piegarsi, ma se non lo sapessi forse non me ne accorgerei neanche. :)

Vi farò sapere come vanno i q651... spero non come immagino. :muro:


P.S. Non sarebbe interessante mettere in prima pagina i risultati medi di oc per sigla? Giusto per farsi un'idea... e per rosikare un po'. :asd:

Nos89
02-06-2007, 14:40
Azzo, 2200 rpm una 12cm? :D

Io ci sto per montare una scythe s-flex f, 1600 rpm (a cui tanto la porterò solo in bench) per una portata d'aria spaventosa...

A proposito, oggi ho montato l'infinity moddato sulla ds3 con backplate artigianale (2 sbarre di acciaio :p )... la mobo accenna appena a piegarsi, ma se non lo sapessi forse non me ne accorgerei neanche. :)

Vi farò sapere come vanno i q651... spero non come immagino. :muro:

:D una Coolermaster che ho va fino a 2300rpm fa un casino della madonna ma oltre 100 cfm:cool:

nh4no3+fuel oil
02-06-2007, 15:55
Raga sto occando un e4300 su DS4, solido a 3GHz con leggerissimo overvolt.
Le ram mi stanno facendo impazzire, sapete per caso quel'è l'alimentazione di default delle corsair twinx2 PC6400 CL4 ?????????????????????
Devo sapere quanto posso tire loro il collo:muro:

Nos89
02-06-2007, 16:06
Raga sto occando un e4300 su DS4, solido a 3GHz con leggerissimo overvolt.
Le ram mi stanno facendo impazzire, sapete per caso quel'è l'alimentazione di default delle corsair twinx2 PC6400 CL4 ?????????????????????
Devo sapere quanto posso tire loro il collo:muro:

1.9V di default

gorge91
02-06-2007, 16:07
nos con quelle ram e il proc a 3ghz quanto fai al superpi?

Nos89
02-06-2007, 16:07
nos con quelle ram e il proc a 3ghz quanto fai al superpi?

asp che mo te lo dico

Nos89
02-06-2007, 16:11
le ram stanno a 750mhz 5-4-4-12
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070602171033_for.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070602171033_for.JPG)

gorge91
02-06-2007, 16:12
le ram stanno a 750mhz 5-4-4-12
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070602171033_for.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070602171033_for.JPG)

ok grazie, bello lo sfondo!
secondo voi col liquido a quanto si riescono a portare questi processori?

Nos89
02-06-2007, 16:14
ok grazie, bello lo sfondo!
secondo voi col liquido a quanto si riescono a portare questi processori?

mha dipende da che serie è! e anche da quanti volt si ciuccia......te quanto fai al PI?

gorge91
02-06-2007, 16:17
mha dipende da che serie è! e anche da quanti volt si ciuccia......te quanto fai al PI?

il minimo fatto è stato 17.453 secondi, adesso a 3.2 faccio 18.4xx

Nos89
02-06-2007, 16:18
il minimo fatto è stato 17.453 secondi, adesso a 3.2 faccio 18.4xx

a ok il mio minimo è stato 16.221s a 3.10GHZ con ram @ 970mhz 4-4-4-15

gorge91
02-06-2007, 16:28
a ok il mio minimo è stato 16.221s a 3.10GHZ con ram @ 970mhz 4-4-4-15

io sono limitato dalle ram di sterco...a il tuo proc neanche se lo metti in frigo sale a più di 3.1?

Nos89
02-06-2007, 16:40
io sono limitato dalle ram di sterco...a il tuo proc neanche se lo metti in frigo sale a più di 3.1?

non credo:stordita:

Doc_C
02-06-2007, 17:49
ok grazie, bello lo sfondo!
secondo voi col liquido a quanto si riescono a portare questi processori?
non si hanno grossi incrementi ma la possibilita di mantenere temp piu basse e vcore piu elevati e quindi frequenze maggiori in daily..
Ciao a tutti,
scusate la stupida (forse) domanda ma qualcuno è riuscito ad avere la certezza sul corretto valore di throttle per l'e4300?
Non vorrei rischiare di mandare KO la CPU nonostante l'aria che fuoriesce dal dissi sia fredda.

Tnx

circa sui 75° ma non è legge..
prova tu stesso con questo (http://www.techspot.com/downloadget.php?id=400&file=1&evp=e3e1ac70e126807e2a5a93ebcc5bdfd5) prog.

quando la frequenza di lavoro della cpu cala vuol dire che si è attivata la protezione.

INFECTED
03-06-2007, 23:33
Inoltre già che ci sono... bisognerebbe fare qualche prova empirica ma secondo voi è meglio settare la memoria 835MHz con 5-5-5-15-5-35-5-14-6-12 o 668MHz con 4-4-4-12-6-30-2-9-4-10 in caso di FSB 334?
Tnx
Meglio 835 con timings più rilassati!
P.S. Non sarebbe interessante mettere in prima pagina i risultati medi di oc per sigla? Giusto per farsi un'idea... e per rosikare un po'. :asd:
C'è già il database dei core2duo :read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1280083

gorge91
03-06-2007, 23:53
ecco i miei 16.9xx secondi!(mio record per adesso)
http://img528.imageshack.us/img528/7898/oleny3.th.gif (http://img528.imageshack.us/my.php?image=oleny3.gif)

nh4no3+fuel oil
04-06-2007, 09:09
Raga io nn capisco, queste RAM sono cocciute forte, ci sono quasi ma, porcaccia, gli devo dare 2.1
Ho fatto 5h30m di Orthos a 3006MHz (1,36V) con RAM a 835MHz 4-4-4-12, senza nessun errore. Pensavo di aver trovato una configurazione che valesse la pena di essere testata per un 12-15 ore. Poi ho buttato su Oblivion e il Pc mi si è rebootato dopo nemmeno 45 min. :muro: :muro: Ora sono a 2880MHz (320*9) con le RAM come sopra. Ma ci riproverò.... :mc:

Doc_C
04-06-2007, 09:37
ecco i miei 16.9xx secondi!(mio record per adesso)
con che vcore?
le ram stavano in sincro?

Raga io nn capisco, queste RAM sono cocciute forte, ci sono quasi ma, porcaccia, gli devo dare 2.1
Ho fatto 5h30m di Orthos a 3006MHz (1,36V) con RAM a 835MHz 4-4-4-12, senza nessun errore. Pensavo di aver trovato una configurazione che valesse la pena di essere testata per un 12-15 ore. Poi ho buttato su Oblivion e il Pc mi si è rebootato dopo nemmeno 45 min. :muro: :muro: Ora sono a 2880MHz (320*9) con le RAM come sopra. Ma ci riproverò.... :mc:

aspettiamo news..
se vuoi intanto posta il resto della configurazione giusto per farci un'idea;)

rizzotti91
04-06-2007, 09:50
Ma di preciso a cosa serve SetFsb?

nh4no3+fuel oil
04-06-2007, 09:54
Gigabyte P965 DS4 rev.3.3
E4300 @ 2880MHz (1.36V)
Corsair 2x1GB dual channel PC6400 CL4 TwinX2
Thermaltake Blue Orb 2
Sapphire X1950XT 256
2xHDD Seagate Barracuda 250GB in Matrix RAID

Le RAM sono a 2.1V da BIOS, nessun OV su FSB, NB, MCH.

Ma le vostre DS4 quanto droppano ? Perchè la mia è una pompinara... :Prrr:

rizzotti91
04-06-2007, 10:00
Gigabyte P965 DS4 rev.3.3
E4300 @ 2880MHz (1.36V)
Corsair 2x1GB dual channel PC6400 CL4 TwinX2
Thermaltake Blue Orb 2
Sapphire X1950XT 256
2xHDD Seagate Barracuda 250GB in Matrix RAID

Le RAM sono a 2.1V da BIOS, nessun OV su FSB, NB, MCH.

Ma le vostre DS4 quanto droppano ? Perchè la mia è una pompinara... :Prrr:

Scusate l'OT :fagiano: ma ho visto che hai il Tt Blue Orb 2, e volevo sapere, come se la cava con le temperature ed a rumore.

Doc_C
04-06-2007, 10:10
Ma di preciso a cosa serve SetFsb?
come si deduce dal nome serve per settare le frequenze del fsb da win

Le RAM sono a 2.1V da BIOS, nessun OV su FSB, NB, MCH.
Ma le vostre DS4 quanto droppano ? Perchè la mia è una pompinara... :Prrr:
le ram quanto sono date di voltaggi dalla casa?
per quanto riguarda oblivion.. hai overclokkato la vga?perche una volta anche a me la vga in overclock(apparentemente stabile) mi piantava il pc mentre il resto era stabile.
per il Vdrop..provato a chiedere nel 3d ufficiale :http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246019
Scusate l'OT :fagiano: ma ho visto che hai il Tt Blue Orb 2, e volevo sapere, come se la cava con le temperature ed a rumore. ti scusiamo per l'OT.. ma se mandi un pm e meglio;)

rizzotti91
04-06-2007, 10:20
Ma non mi fa alzare anche il vcore, giusto? (SetFSB)
Ok, mando un pm, cmq l'altro mex non è mio.

nh4no3+fuel oil
04-06-2007, 10:22
A 3GHz Vcore 1.36 dopo 5h di Orthos ero a 58°C su TAT, punte max a 61°C. E' molto silenziosa, max 1700rpm ±10%, dichiarato 17dBA.
Sry ho dimenticato l'ALI, che è un LC Power 550W Silent Giant GP
Raga vi stresserò un po' la vita (con Orthos :) ). Sono abb. nuovo in ambito OC, e ci sono un paio di dubbi che vi chiedo di fugare.
I Vcore di riferimento (es. il max consigliato 1,4V) è quello che leggo da BIOS o quello che leggo su CPUz, cioè tenendo conto del Vdrop ?
C'è un programma per leggere il reale V delle RAM ?
Grazie e scusate per la rottura da niubbo :doh: :banned:

rera
04-06-2007, 10:24
Se hai bisogno di aiuto nelle prime fasi del tuo overclock devi aprire una discussione nella sottosezione faq e supporto.

merkutio
04-06-2007, 10:30
Raga io nn capisco, queste RAM sono cocciute forte, ci sono quasi ma, porcaccia, gli devo dare 2.1
Ho fatto 5h30m di Orthos a 3006MHz (1,36V) con RAM a 835MHz 4-4-4-12, senza nessun errore. Pensavo di aver trovato una configurazione che valesse la pena di essere testata per un 12-15 ore. Poi ho buttato su Oblivion e il Pc mi si è rebootato dopo nemmeno 45 min. :muro: :muro: Ora sono a 2880MHz (320*9) con le RAM come sopra. Ma ci riproverò.... :mc:

prima prova a dare +0.1v sia a fsb che a mch

altrimenti alzi il vcore

Doc_C
04-06-2007, 10:39
Ma non mi fa alzare anche il vcore, giusto? (SetFSB)
Ok, mando un pm, cmq l'altro mex non è mio.

credo di si se settato in auto dal bios.. ma non ne sono sicuro, non l' ho mai usato..aspetta altri..
grazie della segnalazione:muro: :muro:

gorge91
04-06-2007, 11:45
@ doc_c
avevo le ram in sincrono e vcore a 1.5, ma volevo solo fare un superpi e rebootare, stava a 55 in idle :eek:

sdjhgafkqwihaskldds
04-06-2007, 12:04
ecco i miei 16.9xx secondi!(mio record per adesso)
http://img528.imageshack.us/img528/7898/oleny3.th.gif (http://img528.imageshack.us/my.php?image=oleny3.gif)

con ke skeda mamma gigabyte ds3?
altre info? :)

gorge91
04-06-2007, 12:11
con ke skeda mamma gigabyte ds3?
altre info? :)

allora: mobo ds3 rev3.3, ram in sincrono 4-4-4-12, proc a 380x9 da bios e alzato di 7 da setfsb, fsb overvoltato +0.1, ram overvoltate +0.1 e proc a 1.5000 ma boota anche a 1.4750

nh4no3+fuel oil
04-06-2007, 13:14
No Doc C, nessun OC della VGA, difficile dire se non sia stato un crash casuale del gioco, cmq dopo di allora ho portato il procione a 2880 e non ho più avuto magagne.
Le RAM sono dichiarate 4-4-4-12 ma solo in minuscolissimo c'è specificato che questi timings si ottengono a 2.1V (bastardi). Probabilmente non sto dando a sufficienza alla CPU. Cmq ripeto, ci riproverò !

merkutio
04-06-2007, 13:27
No Doc C, nessun OC della VGA, difficile dire se non sia stato un crash casuale del gioco, cmq dopo di allora ho portato il procione a 2880 e non ho più avuto magagne.
Le RAM sono dichiarate 4-4-4-12 ma solo in minuscolissimo c'è specificato che questi timings si ottengono a 2.1V (bastardi). Probabilmente non sto dando a sufficienza alla CPU. Cmq ripeto, ci riproverò !

come ho già detto
prova prima a dare +0.1v a fsb e mch
se è ancora instabile alza i vcore

Doc_C
04-06-2007, 13:28
No Doc C, nessun OC della VGA,
Le RAM sono dichiarate 4-4-4-12 ma solo in minuscolissimo c'è specificato che questi timings si ottengono a 2.1V (bastardi). Probabilmente non sto dando a sufficienza alla CPU. Cmq ripeto, ci riproverò !

si forse la cpu vuole piu voltaggi ..prova e se non e quello prova a rilassare l'ultimo timing..magari le ram non reggono nessun oc.anche se mi sembra improbabile:mbe:
ciao

Doc_C
04-06-2007, 13:31
come ho già detto
prova prima a dare +0.1v a fsb e mch
se è ancora instabile alza i vcore

ma tu per stare a 334x9 dai +0,1V all'mch?? io con la s3 non ricordo di aver dovuto aumentare il vmch..

merkutio
04-06-2007, 13:34
ma tu per stare a 334x9 dai +0,1V all'mch?? io con la s3 non ricordo di aver dovuto aumentare il vmch..

si è più stabile

merkutio
04-06-2007, 13:53
ma tu per stare a 334x9 dai +0,1V all'mch?? io con la s3 non ricordo di aver dovuto aumentare il vmch..

ho provato adesso
se non overvolto fsb e mch non boota

gorge91
04-06-2007, 14:16
se overvoltassi il fsb sarebbe più stabile?

nh4no3+fuel oil
04-06-2007, 16:18
si forse la cpu vuole piu voltaggi ..prova e se non e quello prova a rilassare l'ultimo timing..magari le ram non reggono nessun oc.anche se mi sembra improbabile:mbe:
ciao

:grrr: :grrr: Nessun OC ? Nessun OC ! Sono a 800MHz, come dichiarato dal costruttore. Se non reggono vado in Corsair e ammazzo qualcuno. Le ho pagate un occhio del cranio !

sdjhgafkqwihaskldds
04-06-2007, 16:35
:grrr: :grrr: Nessun OC ? Nessun OC ! Sono a 800MHz, come dichiarato dal costruttore. Se non reggono vado in Corsair e ammazzo qualcuno. Le ho pagate un occhio del cranio !
i sub timings, gli ultimi 5, come stanno?

Uriziel
04-06-2007, 18:19
ho provato adesso
se non overvolto fsb e mch non boota

io per bootare a 300*9 devo dare +1 mch...

con vcore default errori con orthos dopo manco 10 minuti.
quindi vcore a 1.35(che mi pare che sia ancora un settaggio tollerato da intel...sulla scatola c'è scritto 1.35v max...credo sia quello no?)

Uriziel
04-06-2007, 18:20
allora: mobo ds3 rev3.3, ram in sincrono 4-4-4-12, proc a 380x9 da bios e alzato di 7 da setfsb, fsb overvoltato +0.1, ram overvoltate +0.1 e proc a 1.5000 ma boota anche a 1.4750

ventole?

gorge91
04-06-2007, 19:18
ventole?

1x 120mm dietro, 1x 120mm davanti, 1x 250mm sul fianco, 1x 80mm appoggiata sul fianco del dissi per buttare più aria fuori

Doc_C
04-06-2007, 19:42
:grrr: :grrr: Nessun OC ? Nessun OC ! Sono a 800MHz, come dichiarato dal costruttore. Se non reggono vado in Corsair e ammazzo qualcuno. Le ho pagate un occhio del cranio !

nel primo post dicevi 835mhz.. magari non li regge con i timing della casa, per "non reggono nessun oc" intendevo con i timing e eventuali alpha a default(come dichiarati dal produttore)
magari basta rilassarli leggermente e volano fino a 1000mhz;)

nh4no3+fuel oil
05-06-2007, 08:05
Guarda, ho provato questa notte, mi son fatto 8h40m di Orthos con RAMa 835MHZ 4-4-4-12 e CPU a 334*9. Ho seguito il consiglio di Merkutio, dando +0.1 a MCH e FSB, ho abbassato a +0.275 il VRAM (prima ero a +0.3) e ho dato un ulteriore step al procy (ora sono a 1.3750). Sembrerebbe abbastanza affidabile, ma è ben presto per dirlo, prima gli devo tirare il collo con qualcosa di serio. Temperature il leggero aumento, ma non supero mai i 63°C, per cui, sono quasi soddisfatto. Quello che ancora mi sconcerta è che il mio E4300 è un Q640, ma nn sale così tanto come si ventilava...
Ciau:muro: :muro: :muro:

nh4no3+fuel oil
05-06-2007, 18:55
A proposito, qual'è la temperatura massima raggiungibile con E4300. No, perchè da qualche parte leggevo che il sito Intel dà 61,4°C come limite. A me sembrano un po' pochini. Cosa ne dite ?:rolleyes:

rizzotti91
05-06-2007, 18:57
A proposito, qual'è la temperatura massima raggiungibile con E4300. No, perchè da qualche parte leggevo che il sito Intel dà 61,4°C come limite. A me sembrano un po' pochini. Cosa ne dite ?:rolleyes:

Come mi è già stato detto, prima che il processore possa danneggiarsi si spegne il pc. Comunque, è meglio non superare i 70 gradi max...

gorge91
05-06-2007, 19:15
Come mi è già stato detto, prima che il processore possa danneggiarsi si spegne il pc. Comunque, è meglio non superare i 70 gradi max...

con quel vcore il tuo proc frigge :asd:

rizzotti91
05-06-2007, 19:22
con quel vcore il tuo proc frigge :asd:

Grazie per l'augurio. Cmq ho anche provato a 1.6. Perchè frigge? Cmq ora sto a 1.42 :D

gorge91
05-06-2007, 19:24
Grazie per l'augurio. Cmq ho anche provato a 1.6. Perchè frigge? Cmq ora sto a 1.42 :D

beh, mi sembra un po' da matti dare 1.6 ad aria, poi col dissi stock :doh:
tanto per curiosità, a quanti gradi stavi con tat?

rizzotti91
05-06-2007, 19:28
beh, mi sembra un po' da matti dare 1.6 ad aria, poi col dissi stock :doh:
tanto per curiosità, a quanti gradi stavi con tat?

Lo so, era solo per provare, ma neanche partiva... Cmq da bios mi dava 62 gradi :D

Poi, a 355 cn vcore 1.5 fsb in auto nb in auto sb in auto, a volte parte a volte no... se alzo gli altri vcore, stessa cosa, mi è partito solo una volta, le altre volte non mi parte.

gorge91
05-06-2007, 19:33
Lo so, era solo per provare, ma neanche partiva... Cmq da bios mi dava 62 gradi :D

Poi, a 355 cn vcore 1.5 fsb in auto nb in auto sb in auto, a volte parte a volte no... se alzo gli altri vcore, stessa cosa, mi è partito solo una volta, le altre volte non mi parte.

è per questo che ti ho detto che si frigge :D
io anche ho fatto prove a 1.5 e stava sui 55° in idle con tat

rizzotti91
05-06-2007, 19:36
è per questo che ti ho detto che si frigge :D
io anche ho fatto prove a 1.5 e stava sui 55° in idle con tat

Ma tu hai il typhoon.. cmq mi sai spiegare perchè a 355 di fsb non parte sempre? Ma se comincio ad alzare i voltaggi di fsb a 1.3 nb a 1.25, mi è partito solo una volta?

gorge91
05-06-2007, 19:47
Ma tu hai il typhoon.. cmq mi sai spiegare perchè a 355 di fsb non parte sempre? Ma se comincio ad alzare i voltaggi di fsb a 1.3 nb a 1.25, mi è partito solo una volta?

anche a me certe volte non parte, magari prova a spegnere l'alimentatore per un po', o rilassare un po' i timings delle ram

rizzotti91
05-06-2007, 20:04
anche a me certe volte non parte, magari prova a spegnere l'alimentatore per un po', o rilassare un po' i timings delle ram

Per rilassare i timings intendi diminuirli od aumentarli? Ancora certi vocaboli non li ho imparati :D . Cmq per ora ce li ho a default, anche se reggono i valori in sign...

gorge91
05-06-2007, 20:11
Per rilassare i timings intendi diminuirli od aumentarli? Ancora certi vocaboli non li ho imparati :D . Cmq per ora ce li ho a default, anche se reggono i valori in sign...

per rilassarli intendo aumentarli, comunque io ho delle caccolose corsair value e mi tengono gli 800mhz a 4-4-4-12, guarda con cpu-z i timings delle tue

rizzotti91
05-06-2007, 20:16
per rilassarli intendo aumentarli, comunque io ho delle caccolose corsair value e mi tengono gli 800mhz a 4-4-4-12, guarda con cpu-z i timings delle tue

In questo momento stanno a 333 mhz
Cas 5
Ras 5
Ras Precharge 5
Tras 12

Alzatan
05-06-2007, 20:36
Ciao ragazzi, vi seguo sempre... Anche se ancora non faccio parte dell'overclocking club... (solo dei FELICI possessori di un 4300 :cool:)...
Guardate qua che ho trovato riguardo allo step 644a (il mio :D ) e poi c'è gente che dice che è sfigato... :sofico:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=144833

Ha anche rimosso l'HIS della cpu:eek: :eek: , che sui 4300 NON è saldato, ma solo con pasta termica!!! Evvai di processori cabrio!!!:eek:

sdjhgafkqwihaskldds
05-06-2007, 21:00
l'avevo gia postato sul vecchio 3d, peccato che è instabilissimo a quelle frequenze :stordita:
poi con la striker extreme tutti sono capaci :D (almeno credo)

Uriziel
06-06-2007, 00:56
2 cose...

mi serve un prog che rilevi le temperature affidabile su vista(non voglio easy tune)...per giga ds3.

a quanto corrisponde in processori default(es. e6400) un e4300 occato a 2.7ghz?

nh4no3+fuel oil
06-06-2007, 07:17
i sub timings, gli ultimi 5, come stanno?

Sono a default, nn li ho toccati.
Ciau

rizzotti91
06-06-2007, 11:20
2 cose...

mi serve un prog che rilevi le temperature affidabile su vista(non voglio easy tune)...per giga ds3.

a quanto corrisponde in processori default(es. e6400) un e4300 occato a 2.7ghz?

E-6700 è a 2.6 Ghz a default, diciamo che puoi paragonarlo a quello, ma dipende dal tipo di programmi che usi, e se sfruttano molto la cache L2...

alexgti
06-06-2007, 11:55
ciao ragazzi,
alla fine ho abbandonato il mio amato e4300 per un e6420, lasciando il 4300 a mio fratello... tutti i problemi a salire oltre i 350mhz di bus erano dovuti solo ed esclusivamente alla cpu che mura oltre quella soglia.
Quindi per tutti quelli che stanno impazzendo a superare tale fsb, la sk. madre non c'entra nulla e la colpa è quasi unicamente del procio.
Finalmente con il 6420 sono riuscito a mettere le ram in sincrono e far lavorare il bus a 1600mhz come desideravo da tanto tempo ed è ultrastabile a 3200mhz a 400x8 (9h di othos) con un vcore segnato di circa 1,4v.
Buon proseguimento a tutti! :)

Doc_C
06-06-2007, 13:15
ciao ragazzi,
alla fine ho abbandonato il mio amato e4300 per un e6420, lasciando il 4300 a mio fratello...
Buon proseguimento a tutti! :)

ottima scelta;)
grazie del tuo contributo;)
ciao:)

ps: lascia in pvt la tessera del club:D :D

Karmian
06-06-2007, 22:02
Volevate notizie sui q651? No? Vabbè io ve le dò comunque... :p

Per oggi sono arrivato a 320 di fsb (2880 mhz) con vcore 1.450v (0.050v di vdrop, maledizione :fagiano: ).

Dopo ogni passo ho fatto il test da 30 min di occt, in pratica ho testato tutto il pomeriggio... a parte un paio di fake boot (quando di conseguenza ho alzato il vcore) tutto stabilissimo. Temperature max registrate sui 61-63° (con tat, rmclock+15° e core temp). Direi che l'infinity fa il suo dovere. :)

Domani vedrò di fare i 3 ghz.... :)

Ora un paio di domande:
a che vcore mi consigliate di fermarmi, considerato il raffreddamento ad aria? E qualcuno ha testato il vantaggio di alzare il voltaggio del mch? :)

sdjhgafkqwihaskldds
06-06-2007, 22:24
potresti alzare un altro po' tipo 1,47 da bios, ma a 2880 puoi mettere 1,35 da bios e provare orthos, dovresti essere stabile, per mch, si alza a frequenze superiori di 3ghz

Karmian
06-06-2007, 22:27
potresti alzare un altro po' tipo 1,47 da bios, ma a 2880 puoi mettere 1,35 da bios e provare orthos, dovresti essere stabile, per mch, si alza a frequenze superiori di 3ghz

Che sigla hai per esserne così sicuro? :D

No, sul serio, abbastanza prima dei 2800 non bootava più, purtroppo non è che siano un granché ste ultime (ultimissime, nel mio caso) versioni. :(


E... il mch quanto si può alzare senza rischiare? :)

sdjhgafkqwihaskldds
06-06-2007, 22:36
io ho un q644, nn saprei dirti se il q651 è sfigato o no, cmq io a 1,3 reali sono rock solid a 3ghz con tutto su auto, mch senza nessun problema lo alzi +0,1v

Karmian
06-06-2007, 22:41
io ho un q644, nn saprei dirti se il q651 è sfigato o no, cmq io a 1,3 reali sono rock solid a 3ghz con tutto su auto, mch senza nessun problema lo alzi +0,1v

Mizzica... magari ci potessi stare pure io :cry:

mch ce l'ho già a +0,1v azz... +0,2 meglio di no? :D comunque appena fo i 3 ghz tento di abbassare il vcore come dici te. Poi però senti le imprecazioni... visto che non reggerà. :D


Rosiko...... :Prrr:

sdjhgafkqwihaskldds
06-06-2007, 22:52
attento pure ai timings della ram, tante volte non ci si fa caso, si pensa di avere le 800 che vanno abbondanti su 333 di bus... per essere sicuro prima di trovare il limite della cpu imposta i tempi a 5 5 5 12 5 35 4 14 6 14, anche se sono testate a 444

Karmian
06-06-2007, 23:02
attento pure ai timings della ram, tante volte non ci si fa caso, si pensa di avere le 800 che vanno abbondanti su 333 di bus... per essere sicuro prima di trovare il limite della cpu imposta i tempi a 5 5 5 12 5 35 4 14 6 14, anche se sono testate a 444

No problema, ho messo i divisori ultra-bassi... sto con la ram a 648 mhz 5.5.5 e 2.1v. :)

P.S. Comunque proverò i timings che hai detto quando stringerò la ram... non ho esperienza di sub-timings :)

rizzotti91
06-06-2007, 23:28
No problema, ho messo i divisori ultra-bassi... sto con la ram a 648 mhz 5.5.5 e 2.1v. :)

P.S. Comunque proverò i timings che hai detto quando stringerò la ram... non ho esperienza di sub-timings :)

Ma scusa, io sapevo che le mobo con chipset 965 non avevano divisori! :confused: :confused: :confused:

RealB33rM4n
07-06-2007, 00:37
Ma scusa, io sapevo che le mobo con chipset 965 non avevano divisori! :confused: :confused: :confused:

infatti 320x2= 640 anche se ha scritto 648 magari è un po' oltre i 320

edit lol ha scrtto divisori ma penso volesse dire i timing :)

nh4no3+fuel oil
07-06-2007, 07:28
Scusate l'OT, :banned: , c'è da qualche parte un 3do una guida sui timings o almeno sui sub timings.
Per il resto, tutto ok, sono solido a 3,006GHz (334x9), temperatura max 63°C (mediamente 61°C) su TAT, Vcore 1.3750 da BIOS, VRAM 2.075 MCH +0.1 e FSB +0.1, RAM a 835MHz 4-4-4-12 subtimings default.
Potre salire ancora, perchè il procy si vede che ne vuole dare, però salirei di conseguenza anche in Vcore e quindi in temperatura...
Voi a 3GHz quanto state di Vcore e di °C da TAT ? :D :D

pes5pc
07-06-2007, 10:12
Scusate l'OT, :banned: , c'è da qualche parte un 3do una guida sui timings o almeno sui sub timings.
Per il resto, tutto ok, sono solido a 3,006GHz (334x9), temperatura max 63°C (mediamente 61°C) su TAT, Vcore 1.3750 da BIOS, VRAM 2.075 MCH +0.1 e FSB +0.1, RAM a 835MHz 4-4-4-12 subtimings default.
Potre salire ancora, perchè il procy si vede che ne vuole dare, però salirei di conseguenza anche in Vcore e quindi in temperatura...
Voi a 3GHz quanto state di Vcore e di °C da TAT ? :D :D


Che scheda madre hai?

Nos89
07-06-2007, 12:32
Volevate notizie sui q651? No? Vabbè io ve le dò comunque... :p

Per oggi sono arrivato a 320 di fsb (2880 mhz) con vcore 1.450v (0.050v di vdrop, maledizione :fagiano: ).

Dopo ogni passo ho fatto il test da 30 min di occt, in pratica ho testato tutto il pomeriggio... a parte un paio di fake boot (quando di conseguenza ho alzato il vcore) tutto stabilissimo. Temperature max registrate sui 61-63° (con tat, rmclock+15° e core temp). Direi che l'infinity fa il suo dovere. :)

Domani vedrò di fare i 3 ghz.... :)

Ora un paio di domande:
a che vcore mi consigliate di fermarmi, considerato il raffreddamento ad aria? E qualcuno ha testato il vantaggio di alzare il voltaggio del mch? :)

in definitiva piu si va avanti e più fanno schifo sti proci:(

Karmian
07-06-2007, 13:02
Ma scusa, io sapevo che le mobo con chipset 965 non avevano divisori! :confused: :confused: :confused:

infatti 320x2= 640 anche se ha scritto 648 magari è un po' oltre i 320

edit lol ha scrtto divisori ma penso volesse dire i timing :)

Che fiscali :D

Intendevo i moltiplicatori delle ram... è che sono abituato coi 939. :)

Ho messo il molti a 2x, poi sto procio (o sta mobo) tende di suo a fare qualche mhz in più. :)

in definitiva piu si va avanti e più fanno schifo sti proci:(

Già... :cry:

Però è davvero strano: se boota è rock solid, altrimenti manco boota... mai vista una cosa del genere. Sembra soffocato. :stordita:

RealB33rM4n
07-06-2007, 14:04
io non sono ancora convinto che ogni cpu abbia un suo fsbwall secondo me è piu' l'accopiatta mobo+cpu che crea un ipotetico fsbwall se posso provero' la mia cpu su un altra mobo per vedere se supera i 379 (mio fsbwall per ora)

merkutio
07-06-2007, 14:11
io non sono ancora convinto che ogni cpu abbia un suo fsbwall secondo me è piu' l'accopiatta mobo+cpu che crea un ipotetico fsbwall se posso provero' la mia cpu su un altra mobo per vedere se supera i 379 (mio fsbwall per ora)

è la cpu

ho avuto modo di provare un e6400 ,reggeva i 400x8 facile facile, mi bootava a 400, il mio e4300 boota max a 375 ma ocn moltiplicatore a 8

Karmian
07-06-2007, 14:21
Finalmente i 3 ghz... almeno qui sembra reggere, poi vedrò fin dove arriva. :)

rizzotti91
07-06-2007, 14:22
Ho letto, che una cpu overcloccata con voltaggi più alti di quelli default, consuma molto di più, mi sapete fare quindi un esempio di consumo del mio e-4300 a default ed a 3 Ghz con vcore 1.4 reale? Grazie,attendo fiducioso una vostra risposta.

Karmian
07-06-2007, 14:35
Ho letto, che una cpu overcloccata con voltaggi più alti di quelli default, consuma molto di più, mi sapete fare quindi un esempio di consumo del mio e-4300 a default ed a 3 Ghz con vcore 1.4 reale? Grazie,attendo fiducioso una vostra risposta.

Ho letto che dovrebbe essere proporzionale a: (vcore^2)* freq .... quindi fai un po' la proporzionalità con vcore e freq default. :)


P.S. Mi sono stufato di avanzare di 5 in 5 mhz... risultato: a 380 non boota, a 375 si è riavviato mentre facevo occt, 370 lo sto testando. Speravo meglio? Certo, ma mi accontento tutto sommato... e le temp sono le stesse che a 300. :)

Qualcuno mi sa dire cosa indica la voce "fsb overvoltage"? Posso alzarlo?


Edit: riavviato anche a 370... :fagiano:

rizzotti91
07-06-2007, 14:40
Ho letto che dovrebbe essere proporzionale a: (vcore^2)* freq .... quindi fai un po' la proporzionalità con vcore e freq default. :)


P.S. Mi sono stufato di avanzare di 5 in 5 mhz... risultato: a 380 non boota, a 375 si è riavviato mentre facevo occt, 370 lo sto testando. Speravo meglio? Certo, ma mi accontento tutto sommato... e le temp sono le stesse che a 300. :)

Qualcuno mi sa dire cosa indica la voce "fsb overvoltage"? Posso alzarlo?


Edit: riavviato anche a 370... :fagiano:

Ho fatto un calcolo veloce, e consuma il doppio! Ma quando mai, ti sarai sbagliato! :D

merkutio
07-06-2007, 14:40
Ho letto che dovrebbe essere proporzionale a: (vcore^2)* freq .... quindi fai un po' la proporzionalità con vcore e freq default. :)


P.S. Mi sono stufato di avanzare di 5 in 5 mhz... risultato: a 380 non boota, a 375 si è riavviato mentre facevo occt, 370 lo sto testando. Speravo meglio? Certo, ma mi accontento tutto sommato... e le temp sono le stesse che a 300. :)

Qualcuno mi sa dire cosa indica la voce "fsb overvoltage"? Posso alzarlo?


Edit: riavviato anche a 370... :fagiano:

riesci a bootare a 9x370? con che vcore?

io ho fsb voltage a +0.1v e mch a +0.1v

Karmian
07-06-2007, 14:48
Ho fatto un calcolo veloce, e consuma il doppio! Ma quando mai, ti sarai sbagliato! :D

Lo spero, ma sono ignorante e ho assimilato quello che ho letto. :D

riesci a bootare a 9x370? con che vcore?

io ho fsb voltage a +0.1v e mch a +0.1v

Riesco a bootare anche a 375... vcore 1.450 (reali 1.400 scarsi), mch +0,1v.

Alzo anche fsb voltage allora? 0,1v è sicuro? :)

rizzotti91
07-06-2007, 15:06
Lo spero, ma sono ignorante e ho assimilato quello che ho letto. :D



Riesco a bootare anche a 375... vcore 1.450 (reali 1.400 scarsi), mch +0,1v.

Alzo anche fsb voltage allora? 0,1v è sicuro? :)

Lo spero anche io, non ti preoccupare ;)

Karmian
07-06-2007, 15:08
Lo spero anche io, non ti preoccupare ;)

:)


I 365 mhz hanno passato 30 min di occt... adesso gli faccio un paio d'ore di loop, e sperem. :rolleyes:


Edit: il massimo registrato è salito a 66°... ma solo per core temp, visto che tat non mi ha mai segnato più di 63°. Dite che può andare? :stordita:

aletaba
07-06-2007, 15:27
Anche se per il momento non mi serve, ho voluto provare un po' di overclock con il mio 4300. Messo il pcie a 100 memorie che di default vanno a 400 e ho usato easytune.
Senza alzare il coltaggio di niente sono arrivato a340x9 e ho fatto una mezz'ora di orthos.
Posso ritenermi soddisfatto?
per salire di più che voltaggi dovrei alzare? sia ram che cpu?
le memorie sono della corsair 675 e ho messo come timings 5-5-5-15 per nn avere problemi anche se teoricamente a 675 dovrebbero reggere i 4-4-4-12.

RealB33rM4n
07-06-2007, 15:28
è la cpu

ho avuto modo di provare un e6400 ,reggeva i 400x8 facile facile, mi bootava a 400, il mio e4300 boota max a 375 ma ocn moltiplicatore a 8

il vecchio proprietario della mia cpu boottava a 420...su nforce pero'

rizzotti91
07-06-2007, 15:33
Scusate, forse sono O.T, ma mi sto accorgendo in questo momento che dal mio pc, overcloccato, provengono dei fischi, la cpu sta a 333x9 a 1.4 reali e l'utilizzo è bassissimo, solo emule aperto, a cosa potrebbe essere dovuto?

Karmian
07-06-2007, 15:34
Scusate, forse sono O.T, ma mi sto accorgendo in questo momento che dal mio pc, overcloccato, provengono dei fischi, la cpu sta a 333x9 a 1.4 reali e l'utilizzo è bassissimo, solo emule aperto, a cosa potrebbe essere dovuto?

Che tipo di fischi? Ci sono anche se non occhi?

merkutio
07-06-2007, 15:35
il vecchio proprietario della mia cpu boottava a 420...su nforce pero'

boh , non ci capisco più na mazza co ste cpu :D