PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E4300/E4400/E4500/E4600 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

merkutio
14-10-2007, 22:56
Le temperature mi sembrano buone.. io a 3 giga dopo 30 minuti di orthos arrivo anche a 66 gradi..

con quale dissy?

Campioni del Mondo 2006!!
14-10-2007, 23:00
Hyper TX..

merkutio
14-10-2007, 23:09
Hyper TX..

col blend test o small ffts?

Campioni del Mondo 2006!!
14-10-2007, 23:10
small ffts..

merkutio
14-10-2007, 23:14
small ffts..

ottimo per il prezzo di quel dissy

io 62 con le tue stesse , identiche impostazioni

Campioni del Mondo 2006!!
14-10-2007, 23:25
Bene!! non pensavo :p

cristiandemarch
15-10-2007, 08:18
direi pessimi..

Perchè pessimi? Che temperature dovrebbe fare secondo te? A me sembrano normali considerando la frequenza operativa, il voltaggio, il tipo di dissipatore e la velocità della ventola, nonchè la posizione del case dentro al mobile. In ogni caso, anche se non sono esaltanti, mi sembrano temperature che si possono tenere in sicurezza anche 24h/24 365gg/365 senza rischi di danneggiare la CPU.

merkutio
15-10-2007, 08:27
Perchè pessimi? Che temperature dovrebbe fare secondo te? A me sembrano normali considerando la frequenza operativa, il voltaggio, il tipo di dissipatore e la velocità della ventola.

no, ha ragione superalex

70 in full a 3 ghz con un infinity sono tanti
dovrebbe stare intorno ai 60, ma qui è pieno di gente che ha l'infinity, basta chiedere a loro

-rambo-
15-10-2007, 09:22
eccomi !!:D

dopo un oretta circa di orthos le temp stanno tra 58-62

e le mie come vi sembrano?

merkutio
15-10-2007, 09:31
e le mie come vi sembrano?


come le mie, anche se il tuo dissy dovrebbe essere superiore

-rambo-
15-10-2007, 13:16
qualcuno ha provato a salire oltre i 3g

con il mio oltre 3,1 non riesco ad arrivare
con l'FSB a 346 il pc non si accende piu
mentre a 345 il pc è stabile

ho fatto diverse prove con la ram con timings piu rilassati e freq + bassa

cthulu
15-10-2007, 13:55
io non ho il E4300, ma con il mio per prova,ho bootato a 320x10=3200Mhz fino in Windows e ci stava tranquillamente (non ho fatto test di stabilità).

Poi x i miei problemi ?!?? di temperature sono sceso di frequenza...per ora!

merkutio
15-10-2007, 14:04
qualcuno ha provato a salire oltre i 3g

con il mio oltre 3,1 non riesco ad arrivare
con l'FSB a 346 il pc non si accende piu
mentre a 345 il pc è stabile

ho fatto diverse prove con la ram con timings piu rilassati e freq + bassa

a me si comporta come il tuo
per andare oltre i 3100 Mhz bisogna salire da windows ma con voltaggi elevati da 1,5 in su
3100 è il limite ragionevole

SUPERALEX
15-10-2007, 14:42
Perchè pessimi? Che temperature dovrebbe fare secondo te? A me sembrano normali considerando la frequenza operativa, il voltaggio, il tipo di dissipatore e la velocità della ventola, nonchè la posizione del case dentro al mobile. In ogni caso, anche se non sono esaltanti, mi sembrano temperature che si possono tenere in sicurezza anche 24h/24 365gg/365 senza rischi di danneggiare la CPU.

bè certo che nn si sono rischi..dovresti andare molto oltre ma cmq ad oggi è quasi impossibile bruciare la cpu con tutti i sistemi di rilevamento che ci sono..cmq i 70° li ho visti solo su sistemi con dissy boxed..quelli che hanno l'infinity nn li prendono neanche con un quad core

-rambo-
15-10-2007, 18:11
a me si comporta come il tuo
per andare oltre i 3100 Mhz bisogna salire da windows ma con voltaggi elevati da 1,5 in su
3100 è il limite ragionevole

pensavo fosse solo il mio pc a dare questo problema
ma probabilmente questo è il limite della cpu x il daily
poi se si cerca l'estremole cose cambiano:D

macerf900
15-10-2007, 20:38
Io sono rock solid così...
http://img87.imageshack.us/img87/4691/immaginemz8.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=immaginemz8.jpg)

Da bios ho impostato 1.400 volt...per andare a 3.15 ghz devo impostare da bios 1.4625 per essere stabile...e ho una commando....

Poty...
15-10-2007, 23:06
esatto ragazzi stesso comportamento del mio E4300 oltre i 3000 devo dare troppi volt e manco stabile sono!

infatti con 10€ di differenza sto prendendo un E4500 che dovrebbe andarci a 3300-3600 culo permettendo mal che vada lo tengo a 3000 anche lui ma intanto ci provo! dato che sono a liquido e il 4500 dovrebbe salire di più così tango il bus a 333 in super stabilità! bè speriamo! vi faccio sapere;)

sdjhgafkqwihaskldds
15-10-2007, 23:18
Io sono rock solid così...
http://img87.imageshack.us/img87/4691/immaginemz8.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=immaginemz8.jpg)

Da bios ho impostato 1.400 volt...per andare a 3.15 ghz devo impostare da bios 1.4625 per essere stabile...e ho una commando....

che seriale è la cpu?
secondo me dai troppi volt metti 1,375 da bios a 3000mhz dovrebbe essere stabile

-rambo-
16-10-2007, 07:14
che seriale è la cpu?
secondo me dai troppi volt metti 1,375 da bios a 3000mhz dovrebbe essere stabile

anche secondo mè io sto a 1,350 a 3.06

ARTISTONE
16-10-2007, 21:11
Scusate ...vorrei stare 1:1 ma non riesco a trovare i settaggi corretti.
Mi accontento di un oc laggero magari attorno a fsb 266 purtroppo con i timing non vado d'accordo e non so che altro cambiare (sono novellino di oc)
Il proc è un intel 4400, SM P5K vm e due ram da 1 gb ddr2 800 (pc6400)
Ringrazio per i suggerimenti

-rambo-
16-10-2007, 21:42
Scusate ...vorrei stare 1:1 ma non riesco a trovare i settaggi corretti.
Mi accontento di un oc laggero magari attorno a fsb 266 purtroppo con i timing non vado d'accordo e non so che altro cambiare (sono novellino di oc)
Il proc è un intel 4400, SM P5K vm e due ram da 1 gb ddr2 800 (pc6400)
Ringrazio per i suggerimenti

con un fsb a 266 x stare 1:1 con le memorie dovresti impostare le ram a 533

ma non so se ti conviene in termini di prestazioni

al max potresti valutare di portare la cpu a 333 con ram a 667 e timings piu spinti (memorie permettendo)

macerf900
16-10-2007, 21:54
che seriale è la cpu?
secondo me dai troppi volt metti 1,375 da bios a 3000mhz dovrebbe essere stabile


Q644A390

Ho provato a mettere di meno ma crasha subito se metto qualche applicazione pesante...

ARTISTONE
16-10-2007, 22:08
con un fsb a 266 x stare 1:1 con le memorie dovresti impostare le ram a 533

ma non so se ti conviene in termini di prestazioni

al max potresti valutare di portare la cpu a 333 con ram a 667 e timings piu spinti (memorie permettendo)

D'accordo vorrei provare.
Domanda ... su quale voce va impostato il valore 333 della cpu
e altra questione .. quali timing posso provare??
Grazie

Ps comunque se sono consigliate altre impostazioni con rapporto diverso da 1:1 oppure frequenza diversa fatemi sapere...ovvero un oc tranquillo per componenti di serie ... molto obbligato ovviamente

-rambo-
17-10-2007, 07:12
D'accordo vorrei provare.
Domanda ... su quale voce va impostato il valore 333 della cpu
e altra questione .. quali timing posso provare??
Grazie

Ps comunque se sono consigliate altre impostazioni con rapporto diverso da 1:1 oppure frequenza diversa fatemi sapere...ovvero un oc tranquillo per componenti di serie ... molto obbligato ovviamente

333 sulla cpu la devi impostare sul FSB
cmq se hai il dissi di serie con questa freq potrebbe scaldare troppo

x le ram io ti consiglierei questi timings 4-4-4-12
ma non è detto che funzionino dato che non so nemmeno di che marca e tipo sono so solamente che son pc 6400

se puoi posta qualche info in piu sul tuo sistema

ARTISTONE
17-10-2007, 15:37
333 sulla cpu la devi impostare sul FSB
cmq se hai il dissi di serie con questa freq potrebbe scaldare troppo

x le ram io ti consiglierei questi timings 4-4-4-12
ma non è detto che funzionino dato che non so nemmeno di che marca e tipo sono so solamente che son pc 6400

se puoi posta qualche info in piu sul tuo sistema


Grassie Sior ......Grassie Sior....
Le Ram sono DIMM... il dissi ed il resto dei componenti sono di serie..
Mi accontento di un OC tranquillo, insomma quello che si può fare con questi componenti senza rischiare troppo e se si può consumando poco....

Il proc è un intel 4400, SM P5K vm e due ram da 1 gb ddr2 800 (pc6400)
Ringrazio per i suggerimenti

-rambo-
17-10-2007, 20:30
Grassie Sior ......Grassie Sior....
Le Ram sono DIMM... il dissi ed il resto dei componenti sono di serie..
Mi accontento di un OC tranquillo, insomma quello che si può fare con questi componenti senza rischiare troppo e se si può consumando poco....

Il proc è un intel 4400, SM P5K vm e due ram da 1 gb ddr2 800 (pc6400)
Ringrazio per i suggerimenti

secondo me puoi stare con l'FSB a 266 portando la cpu a 2,6 Ghz e le ram a 800 magari prova a settare i timings delle ram a 4-4-4 12

mettere a 1:1 le ram con la cpu non ti conviene dovresti abbassare troppo la freq dell ram con un fsb cosi basso

ARTISTONE
17-10-2007, 21:03
secondo me puoi stare con l'FSB a 266 portando la cpu a 2,6 Ghz e le ram a 800 magari prova a settare i timings delle ram a 4-4-4 12

mettere a 1:1 le ram con la cpu non ti conviene dovresti abbassare troppo la freq dell ram con un fsb cosi basso


ho fatto una prova a 266 il molti a 10 le memorie a 800 e freq pcie 100
ed il resto in auto .. (che mi ha dato in auto i seguenti timings 5 5 5 18).
Risultato in super pi 1M 21 ssec.
Cosa ne dite di queste impostazioni sono corrette ????
thank's

-rambo-
17-10-2007, 21:10
ho fatto una prova a 266 il molti a 10 le memorie a 800 e freq pcie 100
ed il resto in auto .. (che mi ha dato in auto i seguenti timings 5 5 5 18).
Risultato in super pi 1M 21 ssec.
Cosa ne dite di queste impostazioni sono corrette ????
thank's

le impostazioni sono corrette e anche il risultato del superpi è buono

ora se vuoi prova a settare le ram su manuale mettendo i timimgs a 4 invece di 5
e prova a far un test con super pi

se vedi che non è stabile riporti tutto a 5

ARTISTONE
17-10-2007, 21:22
le impostazioni sono corrette e anche il risultato del superpi è buono

ora se vuoi prova a settare le ram su manuale mettendo i timimgs a 4 invece di 5
e prova a far un test con super pi

se vedi che non è stabile riporti tutto a 5

Quindi se non sbaglio 4 4 4 e 12 ???
e la freq. conviene tenerla a 100 o in auto???

-rambo-
17-10-2007, 21:50
Quindi se non sbaglio 4 4 4 e 12 ???
e la freq. conviene tenerla a 100 o in auto???

lascia 100

ARTISTONE
17-10-2007, 22:11
lascia 100

ho provato a portare a 4 4 4 12 ma non tiene il test occt mentre con i timings in auto sta tenendo ma le temp sono altissime ora sono arrivate a 79-80°.

-rambo-
18-10-2007, 12:56
ho provato a portare a 4 4 4 12 ma non tiene il test occt mentre con i timings in auto sta tenendo ma le temp sono altissime ora sono arrivate a 79-80°.

per le ram probabilmente non reggono timings inferiori a 5 quindi dovrai lasciarle cosi

mentre per la temp della cpu ti consiglio di sostituire il dissipatore stock
con uno piu performante cosi oltre a risolvere il problema di temp, puoi salire ancora un po di piu con la cpu

ARTISTONE
18-10-2007, 19:22
per le ram probabilmente non reggono timings inferiori a 5 quindi dovrai lasciarle cosi

mentre per la temp della cpu ti consiglio di sostituire il dissipatore stock
con uno piu performante cosi oltre a risolvere il problema di temp, puoi salire ancora un po di piu con la cpu

Hai qualche suggerimento per una buona ventola o dissi-ventola silenziosi??
In effetti avevo proprio deciso di cambiare ventola perchè per me troppo rumorosa quella di serie (lo vorrei mooolto silenzioso) . grazie rambo

-rambo-
18-10-2007, 20:42
Hai qualche suggerimento per una buona ventola o dissi-ventola silenziosi??
In effetti avevo proprio deciso di cambiare ventola perchè per me troppo rumorosa quella di serie (lo vorrei mooolto silenzioso) . grazie rambo

prova a dar un occhiata nel tread ufficiale che parla proprio dei dissipatori

eccolo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552

sfoglia le prime pagine troverai molte info sui dissipatori

;)

jasonj
19-10-2007, 13:11
qualcuno ha provato a salire oltre i 3g

con il mio oltre 3,1 non riesco ad arrivare
con l'FSB a 346 il pc non si accende piu
mentre a 345 il pc è stabile

ho fatto diverse prove con la ram con timings piu rilassati e freq + bassa

mi sembra strano 346 Mhz sono "pochi"
io adesso sto a 3200Mhz (355x9) 1,4125 RS ed e' il minimo voltaggio per essere stabile.
hai disbilitato c1e e speedstep? a me davano instabilita'

-rambo-
22-10-2007, 20:20
mi sembra strano 346 Mhz sono "pochi"
io adesso sto a 3200Mhz (355x9) 1,4125 RS ed e' il minimo voltaggio per essere stabile.
hai disbilitato c1e e speedstep? a me davano instabilita'

il mio problema non è l'instabilità e che proprio non fa il boot

ma succede la stessa cosa anche ad altri probbilmente il tuo è un procio:ciapet:

IntoTrouble
23-10-2007, 12:41
Salve a tutti, avrei una domandina.


Ho montato ieri un 4400 ad un mio amico portandolo fino a 3100 con un piccolo overvolt (VID 1.325, l'ho portato a 1.4v circa in idle e 1.344v in full). Avrei voluto portarlo un pò più sù, ma già a questa frequenza, con questo voltaggio, dopo pochi minuti di orthos supera bellamente i 70 gradi. E' normale che questi proci scaldino così? Perchè se è normale evito di rismontare tutto per vedere se è installato bene il dissi... mi fa alquanto fatica..

Cmq dissi stock e mobo P5k liscia.

Grazie di eventuali risposte

rizzotti91
23-10-2007, 13:37
Salve a tutti, avrei una domandina.


Ho montato ieri un 4400 ad un mio amico portandolo fino a 3100 con un piccolo overvolt (VID 1.325, l'ho portato a 1.4v circa in idle e 1.344v in full). Avrei voluto portarlo un pò più sù, ma già a questa frequenza, con questo voltaggio, dopo pochi minuti di orthos supera bellamente i 70 gradi. E' normale che questi proci scaldino così? Perchè se è normale evito di rismontare tutto per vedere se è installato bene il dissi... mi fa alquanto fatica..

Cmq dissi stock e mobo P5k liscia.

Grazie di eventuali risposte

Assolutamente normale come temperatura, considerato il dissi stock e quel voltaggio ;)

IntoTrouble
23-10-2007, 14:05
Assolutamente normale come temperatura, considerato il dissi stock e quel voltaggio ;)

Azzo..

Mi era venuto qualche dubbio perchè rispetto agli E6600 scaldano uno sproposito di più. Vabè se è normale non posso farci niente :cool:

Mi sa che glielo piazzo a 3Ghz e abbasso un pò il voltaggio. Più di 70 gradi con questo freddo chissa in estate a quanto arriva.

Grazie cmq! :mano:

cristiandemarch
23-10-2007, 14:36
Azzo..

Mi era venuto qualche dubbio perchè rispetto agli E6600 scaldano uno sproposito di più. Vabè se è normale non posso farci niente :cool:

Mi sa che glielo piazzo a 3Ghz e abbasso un pò il voltaggio. Più di 70 gradi con questo freddo chissa in estate a quanto arriva.

Grazie cmq! :mano:

Tecnicamente gli E4XXX dovrebbero scaldare e consumare meno dei E6XXX a parità di clock e voltaggio. Hanno metà cache, di conseguenza... ciucciano meno e producono meno calore.
Per fare un confronto semiscientifico basta provare un E4XXX e un E6XXX sullo stesso pc (stessa mobo, stesso case, stesso dissipatore, stesso clock e stessi voltaggi). Il 4XXX dovrebbe scaldare meno.

Concordo pienamente con te col metterlo a 3Ghz con un voltaggio tra 1.28 e 1.325 (il minimo necessario ad assicurare stabilità).

jasonj
23-10-2007, 17:26
questa e' la frequenza che sono riuscito a raggiungere fino ad adesso Rock Solid con un voltaggio di 1,475v da bios

http://img132.imageshack.us/img132/764/orthos3330925rn6.jpg (http://imageshack.us)

Campioni del Mondo 2006!!
23-10-2007, 19:00
questa e' la frequenza che sono riuscito a raggiungere fino ad adesso Rock Solid con un voltaggio di 1,475v da bios

http://img132.imageshack.us/img132/764/orthos3330925rn6.jpg (http://imageshack.us)

Ma lo tieni in frigorifero? :D

sdjhgafkqwihaskldds
23-10-2007, 19:49
questa e' la frequenza che sono riuscito a raggiungere fino ad adesso Rock Solid con un voltaggio di 1,475v da bios

ma che dissipatore hai?

jasonj
23-10-2007, 20:15
sono a liquido e finestra aperta

-rambo-
23-10-2007, 20:18
sono a liquido e finestra aperta

che mobo hai su

i con la p5wdh non li ho mai visti i 3300

jasonj
23-10-2007, 20:24
ho una commando
pare che fsb max di questo procio e' 399mhz perche se imposto 400 non si avvia devo provare con diversi valori di
FSB TERMINATION VOLTAGE
NB VCORE
SB VCORE
rambo ma sei sicuro che non e' per i voltaggi sopra della mobo che non vai oltre?

-rambo-
23-10-2007, 20:29
ho una commando
pare che fsb max di questo procio e' 399mhz perche se imposto 400 non si avvia devo provare con diversi valori di
FSB TERMINATION VOLTAGE
NB VCORE
SB VCORE
rambo ma sei sicuro che non e' per i voltaggi sopra della mobo che non vai oltre?

era quel che pensavo io

ecco quel che ho settato
1,40
1,75
1,20

ho prov tuttora niente non boota

merkutio
23-10-2007, 20:36
era quel che pensavo io

ecco quel che ho settato
1,40
1,75
1,20

ho prov tuttora niente non boota

il mio processore si comporta così:

9x347
8x385

oltre questi fsb non riesco a bootare
se si overclocca da windows la cosa è diversa, cmq il fsb wall è 385/390

marcy1987
23-10-2007, 20:36
era quel che pensavo io

ecco quel che ho settato
1,40
1,75
1,20

ho prov tuttora niente non boota


guarda se nn boota proprio vuol dire che hai raggiunto il limite della CPu, il famoso FSB Wall :muro: ((<<== quest'emoticon dice tutto :D)

io raggiungo i 3,6ghz con 1,55v e anche se metto ben 0,1v in più (1,65v) non sale neanche facendo un rito voo-doo... :mbe:

-rambo-
23-10-2007, 20:39
il mio processore si comporta così:

9x347
8x385

oltre questi fsb non riesco a bootare
se si overclocca da windows la cosa è diversa, cmq il fsb wall è 385/390
sembrerebbe una limitazione della mobo

xkè anche a me se oc da win la cosa cambia

merkutio
23-10-2007, 20:42
sembrerebbe una limitazione della mobo

xkè anche a me se oc da win la cosa cambia


è il processore non la mobo

jasonj
23-10-2007, 20:42
sembrerebbe una limitazione della mobo

xkè anche a me se oc da win la cosa cambia

ho fatto un giro sul 3d ufficiale della tua mobo e pare che la mobo in alcuni casi ha problemi a salire, stavo leggendo da pagina 51 di un utente(pittocentino) con il tuo stesso problema vai a dare un sbirciata se ha risolto.

-rambo-
23-10-2007, 20:48
è il processore non la mobo

cio è molto probabile

ho fatto un giro sul 3d ufficiale della tua mobo e pare che la mobo in alcuni casi ha problemi a salire, stavo leggendo da pagina 51 di un utente(pittocentino) con il tuo stesso problema vai a dare un sbirciata se ha risolto.

grazie mille:) ora provo a dar un occhio

jasonj
23-10-2007, 20:51
era quel che pensavo io

ecco quel che ho settato
1,40
1,75
1,20

ho prov tuttora niente non boota

non so se hai gia letto ma ha raggiunto 390 (dai 360)mettendo "vmch a 1,55" "prima voce delle ram settata su disable" che non so cosa sia

-rambo-
23-10-2007, 21:01
non so se hai gia letto ma ha raggiunto 390 (dai 360)mettendo "vmch a 1,55" "prima voce delle ram settata su disable" che non so cosa sia

impostando disable come hai detto tu ora arrivo sino a 355

un leggero miglioramento

ma penso che non riusciro ad andare oltre

jasonj
23-10-2007, 21:06
e il vmch l'hai settato come quell'utente?

come dice merkutio fsb wall è intorno 385/390

-rambo-
23-10-2007, 21:08
e il vmch l'hai settato come quell'utente?

come dice merkutio fsb wall è intorno 385/390

si 1,55

ho provato anche 1,66

con un vcore di 1,425

a 356 non boota piu

che sia il mio procio sfigh?

jasonj
23-10-2007, 23:17
provato a 403 di bus e sono riuscito a fare un superPI

http://img135.imageshack.us/img135/1997/immagine16hz2.jpg (http://imageshack.us)

a 405 si avvia ma non riesco a far caricare del tutto windows
inoltre a 399 faccio un punteggio migliore al superPI penso per via del cambio di strap della mobo

sdjhgafkqwihaskldds
23-10-2007, 23:20
provato a 403 di bus e sono riuscito a fare un superPI


a 405 si avvia ma non riesco a far caricare del tutto windows
inoltre a 399 faccio un punteggio migliore al superPI penso per via del cambio di strap della mobo

hai la cpu come la mia, 404 di fsb wall :D link (http://img232.imageshack.us/img232/1792/64912304sp3.jpg) link 2 (http://img113.imageshack.us/img113/1012/15449801tk4.jpg)
che seriale è? la mia Q644
prova a 3500mhz con 1,5v reali sotto orthos dovresti essere RS

-rambo-
24-10-2007, 07:18
provato a 403 di bus e sono riuscito a fare un superPI

http://img135.imageshack.us/img135/1997/immagine16hz2.jpg (http://imageshack.us)

a 405 si avvia ma non riesco a far caricare del tutto windows
inoltre a 399 faccio un punteggio migliore al superPI penso per via del cambio di strap della mobo

hai la cpu come la mia, 404 di fsb wall :D link (http://img232.imageshack.us/img232/1792/64912304sp3.jpg) link 2 (http://img113.imageshack.us/img113/1012/15449801tk4.jpg)
che seriale è? la mia Q644
prova a 3500mhz con 1,5v reali sotto orthos dovresti essere RS

azz che cpu:ciapet:

a che freq state rs e con voltaggi umani?

(come faccio a vedere il seriale della mia cpu?)

jasonj
24-10-2007, 10:46
hai la cpu come la mia, 404 di fsb wall :D link (http://img232.imageshack.us/img232/1792/64912304sp3.jpg) link 2 (http://img113.imageshack.us/img113/1012/15449801tk4.jpg)
che seriale è? la mia Q644
prova a 3500mhz con 1,5v reali sotto orthos dovresti essere RS

si e' come la tua Q644xxx
la tieni a 3500 con 1,5v?
questa sera ci provo.

hai delle corsair 675 portate a 1010 con che voltaggio ci arrivano?

jasonj
24-10-2007, 10:49
azz che cpu:ciapet:

a che freq state rs e con voltaggi umani?

(come faccio a vedere il seriale della mia cpu?)

lo leggi sulla scatola nella voce FTO (o qualcosa del genere)

io sto rs a 3250mhz con 1,475v credo posso ancora salire di qualcosina mantenendo il voltaggio

EDIT 3350 non 3250

sdjhgafkqwihaskldds
24-10-2007, 10:52
si e' come la tua Q644xxx
la tieni a 3500 con 1,5v?
questa sera ci provo.

hai delle corsair 675 portate a 1010 con che voltaggio ci arrivano?

1- si, ma non ho un dissi adatto a questa configurazione, con 1,488v a 3500 si blocca orthos dopo 7 min.
2- 1010 con 2,2v ma sono instabili a quella freq.

jasonj
24-10-2007, 10:59
con il rs mi sono fermato a 3330 per via delle ram cosi le tengo a 925mhz con 2,125v per salire devo mettere voltaggi troppo alti e scaldano troppo,magari mettero' una ventolina sopra.

sdjhgafkqwihaskldds
24-10-2007, 11:02
con il rs mi sono fermato a 3330 per via delle ram cosi le tengo a 925mhz con 2,125v per salire devo mettere voltaggi troppo alti e scaldano troppo,magari mettero' una ventolina sopra.
perchè non metti il rapporto 1:1 ?
che config hai?
ram, mb ...

jasonj
24-10-2007, 11:08
con 1:1 mi stanno a 740 con 3330 e 3500 a 776 mi sembra un peccato doverle tenere cosi.
cmq proviamo questo 3500 rs vediamo cosa ne esce.

jasonj
24-10-2007, 11:09
dimanticavo
ho una commando e delle geil-667 ultra

sdjhgafkqwihaskldds
24-10-2007, 11:15
con 1:1 mi stanno a 740 con 3330 e 3500 a 776 mi sembra un peccato doverle tenere cosi.
cmq proviamo questo 3500 rs vediamo cosa ne esce.

ok prova e fammi sapere
hai un'ottima scheda madre, soprattutto per la precisione del settaggio dei voltaggi, io ho risolto facendo vdimm e vdroop mod

-rambo-
24-10-2007, 12:42
lo leggi sulla scatola nella voce FTO (o qualcosa del genere)

io sto rs a 3250mhz con 1,475v credo posso ancora salire di qualcosina mantenendo il voltaggio

EDIT 3350 non 3250

cè un altro modo per vedere la voce fto magari con qualche sw

perkè la scatola non la ho:doh: :doh:

jasonj
24-10-2007, 12:51
forse sul processore (non sono sicuro)ma dovresti smontarlo.
via software non c'e' modo

jasonj
24-10-2007, 15:40
bene ora non ci capisco piu' niente
420mhz 1,50v
non e' una prova di stabilita 35min,però????????

http://img139.imageshack.us/img139/2347/35min420fw9.jpg (http://imageshack.us)

Alzatan
24-10-2007, 15:56
ma però è già buono... tanto nell'uso normale non lo sfrutti mai come orthos un pc... quindi 35 min di orthos sono già un buon indice di stabilità!!
Ma il tuo è un q644?? :eek: urca, allora mi fai sperare bene per il mio...

sdjhgafkqwihaskldds
24-10-2007, 16:02
non e' una prova di stabilita 35min,però????????

secondo me sono più che sufficienti (prova anche FFTs oltre a blend) ottimo FSB a 420
io lo lascerei in daily a 400x8

jasonj
24-10-2007, 16:18
che differenza c'e' fra FFTs e blend?

sdjhgafkqwihaskldds
24-10-2007, 16:25
ffts stressa solo la cpu e anche meglio, quindi se sei sicuro che le ram reggono usi questo

jasonj
24-10-2007, 16:34
le ram sono impostate con frequenze basse e timings alti sono sicuro al 100% che reggono.

cristiandemarch
25-10-2007, 08:35
ffts stressa solo la cpu e anche meglio, quindi se sei sicuro che le ram reggono usi questo

Infatti, per testare se il procio è stabile la modalità BLEND non va bene... bisogna usare FFTs. Il mio procio a certe frequenze è stabile per 24 ore in blend, ma solo per alcuni minuti con FFTs.

Sul mio PC uando uso Orthos in modalità blend nessuno dei core viene caricato al 100% :D , quindi usa FFTs.

jasonj
25-10-2007, 10:00
io per testare utilizzo questo metodo:
prima S&M solo cpu--dura circa 20 minuti il test e se c'e' un instabilita la trova subito.
trovata una frequenza e voltaggio stabili con questo programma utilizzo sempre S&M in modalita solo test ram
poi se il test precedente e' superato lancio orthos una diecina di ore per testare l'intero sistema.
P.S.
con il test cpu di S&M le temperature del processore sono piu' alte quindi deduco che la stressa di piu'.

jasonj
25-10-2007, 18:35
oggi ho provato a vedere il limite della cpu
410x9 con 1,625v

http://img251.imageshack.us/img251/3523/36901025tt1.jpg (http://imageshack.us)

ho provato anche 415x9 con 1,65v fa il boot carica un po windows poi si riavvia

macerf900
25-10-2007, 19:22
Ragazzi che :ciapet: che avete...con la configurazione in firma non riesco a passare i 360 di fsb...l'altro giorno ho avviato windows a 360x9 con 1.4650 da bios, memorie ddr900 4-5-5-13....ora non mi si avvia neanche...sono RS a 356x9 con 1.450 (1.424 da cpu-z)...ma mi volete spiegare come si fa a salire ancora????

sdjhgafkqwihaskldds
25-10-2007, 19:48
oggi ho provato a vedere il limite della cpu
410x9 con 1,625v

ho provato anche 415x9 con 1,65v fa il boot carica un po windows poi si riavvia

bello :D
peccato io non posso spremerlo con il raffreddamento che ho

jasonj
25-10-2007, 21:30
bello :D
peccato io non posso spremerlo con il raffreddamento che ho

tu hai lo stesso week del mio e stesso chipset 965 quindi li raggiungi tranquillamente pure tu quelle frequenze.
che dissipatore hai?

jasonj
25-10-2007, 21:32
Ragazzi che :ciapet: che avete...con la configurazione in firma non riesco a passare i 360 di fsb...l'altro giorno ho avviato windows a 360x9 con 1.4650 da bios, memorie ddr900 4-5-5-13....ora non mi si avvia neanche...sono RS a 356x9 con 1.450 (1.424 da cpu-z)...ma mi volete spiegare come si fa a salire ancora????

ho anch'io una commando alza il vcore.
qual'è il batch della tua cpu?

sdjhgafkqwihaskldds
25-10-2007, 21:39
tu hai lo stesso week del mio e stesso chipset 965 quindi li raggiungi tranquillamente pure tu quelle frequenze.
che dissipatore hai?

stock e un big typhoon che non so perchè non fredda una mazza :mbe:
http://img84.imageshack.us/img84/8731/3500en6.th.jpg (http://img84.imageshack.us/img84/8731/3500en6.jpg)

mi sto quasi convincendo a prendere un bel thermalright 120 extreme

jasonj
25-10-2007, 21:42
azz 78°
prendi un raffreddamento a liquido, io l'ho preso di secondamano qui sul mercatino e mi e' costato poco piu' che un buon dissipatore ad aria,e sono rimasto piu' che soddisfatto.

sdjhgafkqwihaskldds
25-10-2007, 21:44
quale hai? a giudicare dall'efficienza dubito sia un thermaltake... è un kit pronto o sono pezzi singoli? foto?

jasonj
25-10-2007, 21:51
quale hai? a giudicare dall'efficienza dubito sia un thermaltake... è un kit pronto o sono pezzi singoli? foto?

WB typhoon raccordi da 12
newjet 1200
vaschetta ybris
radiatore in rame monoventola da 12x12 con un Enermax Englobal
tubi da 12
staffa autocostruita in plexiglass

piu' in la mettero un radiatore doppia ventola per il momento questo basta
foto purtroppo in questo momento non ne ho ma domani mi faccio prestare la fotocamera posto qualcosa.

il case e' un c@sino tra fili alimentazione e cavi scsi non si capisce nulla per questo ancora non ho avuto voglia di fare foto

sdjhgafkqwihaskldds
25-10-2007, 21:54
ok thanks :D
ormai sono curioso di vedere tutto quel casino

macerf900
25-10-2007, 22:15
ho anch'io una commando alza il vcore.
qual'è il batch della tua cpu?


Q644A390

jasonj
25-10-2007, 22:39
Q644xxxx come quella mia e di kuru quindi dovrebbe salire
io ho impostato per il RS 370x9 con 1,4750
prova con le ram con timings rilassati e frequenze basse cosi se non si avvia sei sicuro che e' la cpu

macerf900
25-10-2007, 22:52
Q644xxxx come quella mia e di kuru quindi dovrebbe salire
io ho impostato per il RS 370x9 con 1,4750
prova con le ram con timings rilassati e frequenze basse cosi se non si avvia sei sicuro che e' la cpu

Ora sono RS a 333x9 con 1.4000 da bios. Se provo con più di 366x9 a 1.4750 il pc non parte...ho messo i fix (100&33.33) e le ram a quanto le devo mettere di volt? certificate per 2.1v a 800...per i timings meglio 4-5-5-13 o 5-5-5-15? il tipo del negozio che me le ha vendute dice che vanno a rosicchiare i 1000mhz con 2.3v...posso fidarmi?

jasonj
25-10-2007, 23:07
Ora sono RS a 333x9 con 1.4000 da bios. Se provo con più di 366x9 a 1.4750 il pc non parte...ho messo i fix (100&33.33) e le ram a quanto le devo mettere di volt? certificate per 2.1v a 800...per i timings meglio 4-5-5-13 o 5-5-5-15? il tipo del negozio che me le ha vendute dice che vanno a rosicchiare i 1000mhz con 2.3v...posso fidarmi?

e' probabile che ci arrivano (non le conosco)
vai per gradi o provi a vedere quanto ti reggono le ram o vedi dove arriva quel processore, in un secondo momento metti il sistema completo in modo da avere le prestazioni migliori.
prova quel 366x9 a 1,475v con le ram impostate con il valore di frequenza piu' basso da bios e timing 5-5-5-15 che sicuramente reggeranno.
lancia il test solo cpu di s&m e stai sempre attento alle temperature con tat

sdjhgafkqwihaskldds
25-10-2007, 23:10
hanno chip promos ce la fanno a 1000 con 2,3v

jasonj
25-10-2007, 23:20
le mie dovrebbero avere il chip promos 2,2v 1025mhz, devo vedere la stabilita' dopo che avro montato ventolina sopra e fatto un po di pulizia al case.
dalla recensione di HWU queste ram arrivano a 565mhz ma no dice i volt

EDIT 565x2 1130

merkutio
25-10-2007, 23:37
le mie dovrebbero avere il chip promos 2,2v 1025mhz, devo vedere la stabilita' dopo che avro montato ventolina sopra e fatto un po di pulizia al case.
dalla recensione di HWU queste ram arrivano a 565mhz ma no dice i volt

EDIT 565x2 1130

mi sa che tu hai le mie ram
arrivano a 515 con 2.45 v , improponibile

jasonj
25-10-2007, 23:47
mi sa che tu hai le mie ram
arrivano a 515 con 2.45 v , improponibile

si ci siamo incrociati anche nel 3d delle geil-667 ultra
2,45v e' assurdo ma le hai provate e testato la stabilita' a quel voltaggio o e' stato un tocca e fuggi

merkutio
26-10-2007, 00:10
si ci siamo incrociati anche nel 3d delle geil-667 ultra
2,45v e' assurdo ma le hai provate e testato la stabilita' a quel voltaggio o e' stato un tocca e fuggi

quella frequenza la raggiungono anche a 2v solo che non superano orthos blend. non ho testato perchè già a 2.1 sono bollenti, ed io le raffreddo con una ventola da 9. a 2.1v ho raggiunto la stabilità a 966 mhz, io ho trovato questo limite. per essere stabili a 1000Mhz ci vogliono troppi volt ed il gioco non vale la candela

macerf900
26-10-2007, 18:06
Ragazzi...le ho provate tutte: 420x8 vcore 1.5: niente boot.
420x7, stesso vcore...niente boot.
390x9 con vcore di 1.6...niente boot.
Messi i fix a 100 e 33.33, tutto il resto su auto.

Può capitare che ci sia qualche mobo e cpu sfigati...ma averli tutti e due insieme ho avuto anche fortuna!

Sembra che oltre i 360 non vuole andare...

jasonj
26-10-2007, 20:19
Ragazzi...le ho provate tutte: 420x8 vcore 1.5: niente boot.
420x7, stesso vcore...niente boot.
390x9 con vcore di 1.6...niente boot.
Messi i fix a 100 e 33.33, tutto il resto su auto.

Può capitare che ci sia qualche mobo e cpu sfigati...ma averli tutti e due insieme ho avuto anche fortuna!

Sembra che oltre i 360 non vuole andare...

le ram come sono impostate?

macerf900
26-10-2007, 21:06
Per i timings su auto (cpuz mi da 4-5-5-13), altrimenti se metto a 4-4-4-12 non parte, per il vcore metto su auto ma posso mettere anche su 2.1 che è la stessa cosa...

jasonj
26-10-2007, 22:07
prova a vedere se e' il procio che non sale.
allora usa la mia stessa impostazione di prova RS 370x9 1,475v da bios, imposta le ram con frequenza 740mhz 5-5-5-15 sempre da bios e lancia orthos.
caso mai alza il vcore a 1,4875v
fammi sapere

macerf900
26-10-2007, 22:08
grazie...tra motociclisti ci si intende...

macerf900
26-10-2007, 22:39
Ho provato:
370x9 con 1.4750, ram a 740 1.8v a 5-5-5-15: mentre carica s.o si riavvia...
370x9 con 1.4875, ram a 740 2.1v a 4-5-5-13: stessa storia di prima...
370x9 con 1.4875, ram a 925 2.2v a 4-5-5-13: stessa storia...
370x9 con 1.4875, ram a 925 2.2v timings su auto: stesssa storia...

non è che devo alzare qualcos'altro invece di lasciare su auto?
Le ram hanno una settimana di vita, penso non siano loro...
Quello che non riesco a capire è perchè non riesco ad avvicinarmi a 380/390/400 pur dando badilate di volt...

merkutio
26-10-2007, 22:45
Ho provato:
370x9 con 1.4750, ram a 740 1.8v a 5-5-5-15: mentre carica s.o si riavvia...
370x9 con 1.4875, ram a 740 2.1v a 4-5-5-13: stessa storia di prima...
370x9 con 1.4875, ram a 925 2.2v a 4-5-5-13: stessa storia...
370x9 con 1.4875, ram a 925 2.2v timings su auto: stesssa storia...

non è che devo alzare qualcos'altro invece di lasciare su auto?
Le ram hanno una settimana di vita, penso non siano loro...
Quello che non riesco a capire è perchè non riesco ad avvicinarmi a 380/390/400 pur dando badilate di volt...

abbassa il moltiplicatore per salire di bus. il mio si comporta così:

9x347
8x390

carlese
27-10-2007, 15:16
Ciao ragazzi ho un problema con l' oc di un e4400 su una asrock 4coredual-vsta. Inizialmente montavo delle ram v-data ddr 400 (2 banchi da 512 mb) e salivo senza problemi anche a 2.4ghz. Ora cambiando ram (ddr2 667 1gb) riesco ad usare il pc solo a valori di default, se salgo lo schermo non si accende :muro:
ecco i valori che ho messo:

fsb 220
spread spectrum disabled
pci 101
pci-x 33.33
ram e il resto in auto

come posso fare???il vcore non me lo cambia ma non credo che a 2.2ghz ci vuole sto grande aumento...help urgente!!!

jasonj
27-10-2007, 16:28
Ciao ragazzi ho un problema con l' oc di un e4400 su una asrock 4coredual-vsta. Inizialmente montavo delle ram v-data ddr 400 (2 banchi da 512 mb) e salivo senza problemi anche a 2.4ghz. Ora cambiando ram (ddr2 667 1gb) riesco ad usare il pc solo a valori di default, se salgo lo schermo non si accende :muro:
ecco i valori che ho messo:

fsb 220
spread spectrum disabled
pci 101
pci-x 33.33
ram e il resto in auto

come posso fare???il vcore non me lo cambia ma non credo che a 2.2ghz ci vuole sto grande aumento...help urgente!!!

metti il voltaggio delle ram su hight forse e' quello.
io con il 4300 arrivavo a 290 RS che piu' o meno il limite fsb di questa scheda senza vmod.

macerf900
27-10-2007, 19:01
abbassa il moltiplicatore per salire di bus. il mio si comporta così:

9x347
8x390

Ho provato a partire a 400x6...nulla...a 390x8: nulla...immagino che sia la scheda allora...è un rientro da rma quindi posso capire che sia di qualità scarsa x l'overclock...il pcb è made in china e il bios è l'ultimo 15.01
Anche la cpu è un rientro da rma...pensa che prima avevo un Q635A066 (ora è un Q644A390)...la stessa settimana di quello che aveva il WR...quando ho mandato la mobo in rma l'ho lasciato inserito e...mi hanno cambiato tutto...sia la mobo che la cpu...funzionante...

carlese
27-10-2007, 22:34
metti il voltaggio delle ram su hight forse e' quello.
io con il 4300 arrivavo a 290 RS che piu' o meno il limite fsb di questa scheda senza vmod.

nada non boota...posta tutti i valori che mettevi cosi provo..la cosa ridicola è che con 2x512 ddr400 va anche a 2.6 ghz!!! e il difetto nn sn le ram xke le ho provate sul pc in firma e tocco i 3ghz (quindi drequenza 667) tranquillamente!

ARTISTONE
28-10-2007, 09:35
Finalmente sono riuscito con componenti di serie a stare 1:1
fsb 333 x8 ram a 667 timing 4 4 4 9
proc è un intel 4400, SM P5K vm e due ram da 1 gb ddr2 800 (pc6400)
Ci sono altre configurazioni più interessanti??
il super pi fa 21 sec. come settando a 266 x 10 ram 800 2:3

jasonj
28-10-2007, 22:23
Ho provato a partire a 400x6...nulla...a 390x8: nulla...immagino che sia la scheda allora...è un rientro da rma quindi posso capire che sia di qualità scarsa x l'overclock...il pcb è made in china e il bios è l'ultimo 15.01
Anche la cpu è un rientro da rma...pensa che prima avevo un Q635A066 (ora è un Q644A390)...la stessa settimana di quello che aveva il WR...quando ho mandato la mobo in rma l'ho lasciato inserito e...mi hanno cambiato tutto...sia la mobo che la cpu...funzionante...

made in china questa non la sapevo mi hai fatto venire un dubbio e ho controllato la mia ed e' in taiwan potrebbe essere quello.
la cpu e' un q644xxx come la mia penso non sia la responsabile

macerf900
28-10-2007, 22:54
made in china questa non la sapevo mi hai fatto venire un dubbio e ho controllato la mia ed e' in taiwan potrebbe essere quello.
la cpu e' un q644xxx come la mia penso non sia la responsabile

tempo fa ho sentito dire che il made in china è quello migliore....si vede!!!

jasonj
28-10-2007, 23:03
nada non boota...posta tutti i valori che mettevi cosi provo..la cosa ridicola è che con 2x512 ddr400 va anche a 2.6 ghz!!! e il difetto nn sn le ram xke le ho provate sul pc in firma e tocco i 3ghz (quindi drequenza 667) tranquillamente!

voltaggio del processore su hight come le ram, overclock in asincrono.
inizialmente avevo problemi a settare le ram 667 3-3-3-9, andava in crash qualche volta, era per via del voltaggio anche se impostato su hight, cosi' le tenevo a 4-4-4-12.
la frequenza del pci-e 117mhz (se non ricordo male ma vai a verificare ne 3d ufficiale) perche la scheda era piu' stabile, pci a 33 invariato.
bios 1.60a quello moddato ma unica differenza era lo speedstep attivabile.
se mi ricordo altro ti faccio sapere

carlese
29-10-2007, 09:51
NON TROVO IL VOLTAGGIO DEL PROCESSORE...

jasonj
29-10-2007, 13:19
intanto ho trovato uno screen a 285mhz
http://img249.imageshack.us/img249/7255/43002567yi3.jpg (http://imageshack.us)
sinceramente non mi ricordo le voci bios

Alzatan
29-10-2007, 14:02
mah... uno screen a 285 con quel voltaggio nn è nulla di speciale, anzi potresti provare a calare col vcore!! Io a 266 sto con 1,18v (in full load!!!) e ancora meno in idle, abbassando le temperature (e i consumi) di molto!!!
Inoltre hai le ram in sincrono, che è pochissimo (sei a ddr 570...), io le tengo in asincrono a 333 con 1,8volts (e i tuoi stessi timings)...
Il problema è che oltre i 300~333 mhz con questi e4300 ci vuole il liquido e 1,4v almeno (che per un uso daily non è il massimo se vuoi che il pc ti duri almeno 3 anni)
http://img231.imageshack.us/img231/5791/image3iw3.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=image3iw3.jpg) in full
http://img517.imageshack.us/img517/1593/image4ap3.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=image4ap3.jpg) in idle

carlese
29-10-2007, 14:08
mah... uno screen a 285 con quel voltaggio nn è nulla di speciale, anzi potresti provare a calare col vcore!! Io a 266 sto con 1,18v (in full load!!!) e ancora meno in idle, abbassando le temperature (e i consumi) di molto!!!
Inoltre hai le ram in sincrono, che è pochissimo (sei a ddr 570...), io le tengo in asincrono a 333 con 1,8volts (e i tuoi stessi timings)...
Il problema è che oltre i 300~333 mhz con questi e4300 ci vuole il liquido e 1,4v almeno (che per un uso daily non è il massimo se vuoi che il pc ti duri almeno 3 anni)

il suo screen è della asrock,quindi con vcore non impostabile...

jasonj
29-10-2007, 16:11
[QUOTE=Alzatan;19372407]mah... uno screen a 285 con quel voltaggio nn è nulla di speciale, anzi potresti provare a calare col vcore!! Io a 266 sto con 1,18v (in full load!!!) e ancora meno in idle, abbassando le temperature (e i consumi) di molto!!!
Inoltre hai le ram in sincrono, che è pochissimo (sei a ddr 570...), io le tengo in asincrono a 333 con 1,8volts (e i tuoi stessi timings)...
Il problema è che oltre i 300~333 mhz con questi e4300 ci vuole il liquido e 1,4v almeno (che per un uso daily non è il massimo se vuoi che il pc ti duri almeno 3 anni)

bhe con la commando che ho adesso ho piu' settaggi ma allora con la asrock non era possibile.

jasonj
29-10-2007, 16:12
il suo screen è della asrock,quindi con vcore non impostabile...

hai risolto?

User111
30-10-2007, 06:09
http://img01.picoodle.com/img/img01/6/10/29/f_Immaginecdm_b5102d6.jpg
:D e4400@3,2 GHz vcore 1,35V (1,385V da bios) dissi boxed, domani screen con superpi mod e molti + basso e freq + alta

User111
30-10-2007, 06:10
cosa posso fare per ottenere un tempo migliore?

sdjhgafkqwihaskldds
30-10-2007, 07:02
cosa posso fare per ottenere un tempo migliore?

innanzitutto usa spi mod 1.5 che segna anche i millesimi di secondo
poi non postare foto immense che escono fuori dallo schermo, metti il link
se vuoi ridurre i tempi devi impostare ram a 4 4 4 12 magari con rapporti diversi, usa molti 9x

ARTISTONE
30-10-2007, 08:18
Meglio avere frequenza più alta e molti più basso, oppure il contrario??
Con il voltaggio delle ram a default sono riuscito ad ottenere i risultati qui sotto, sapete se toccando questo tipo di voltaggio si riesce ad ottenere qualcosina in più?
Infatti cercavo di stare a 400 X 7 ma non fa il boot (che sia colpa delle ram?le temperature sono ok)
fsb 333 x8 ram a 667 timing 4 4 4 9 1:1
proc è un intel 4400, SM P5K vm e due ram DIMM da 1 gb ddr2 800 (pc6400)
il super pi fa 21 sec. come settando a 266 x 10 ram 800 2:3

carlese
30-10-2007, 09:45
hai risolto?

no..:(

merkutio
30-10-2007, 09:51
cosa posso fare per ottenere un tempo migliore?

durante il test disattiva nod32 :D

User111
30-10-2007, 15:55
corretto :rolleyes:

Alzatan
30-10-2007, 16:03
Meglio avere frequenza più alta e molti più basso, oppure il contrario??
Con il voltaggio delle ram a default sono riuscito ad ottenere i risultati qui sotto, sapete se toccando questo tipo di voltaggio si riesce ad ottenere qualcosina in più?
Infatti cercavo di stare a 400 X 7 ma non fa il boot (che sia colpa delle ram?le temperature sono ok)
fsb 333 x8 ram a 667 timing 4 4 4 9 1:1
proc è un intel 4400, SM P5K vm e due ram DIMM da 1 gb ddr2 800 (pc6400)
il super pi fa 21 sec. come settando a 266 x 10 ram 800 2:3
Io sapevo che i proci intel godono di più delle frequenze che dei timings delle ram... Quindi è sempre meglio tenere le ram su alte frequenze! Poi, dato che come dici te, il risultato al superpi nn cambia tra 333x8 e 266x10, allora puoi considerare che se usi la seconda configurazione risparmi più energia quando sei in idle (se hai lo speedstap attivato) perchè la frequenza scende fino a 266x6...

Stiff-meister
31-10-2007, 13:46
Ciao a tutti, sapete dirmi se c'è una sigla particolare che è sinonimo di maggior overclock?
Oggi vado a prendere un E4400 e siccome ne hanno 4-5 in negozio magari ce n'è uno che regge di più nel gruppo.. ;)

macerf900
31-10-2007, 14:00
Se arrivi a trovare quelle che come sigla hanno Q635Axxx direi che sei fortunato...

Stiff-meister
31-10-2007, 14:02
Grazie per la risposta..vado adesso e controllo!
Anche se come fortuna ho i miei dubbi che mi possa aiutare.. LOL

alenter
31-10-2007, 14:23
Se arrivi a trovare quelle che come sigla hanno Q635Axxx direi che sei fortunato...

nn sono solo i 4300 ad avere tale sigla ? :D

Stiff-meister
31-10-2007, 17:19
Niente da fare..Q729AXXX
Adesso sto installando xp, poi faccio un paio di prove di overclock, speriamo bene! :D

Capellone
01-11-2007, 13:05
Salve a tutti, ho un E4500 M0 nuovo di zecca e ho letto che gli E4xxx si possono scoperchiare; l'ho già fatto con l'Athlon 64 quindi non ho paura però mi servirebbero un po' di spiegazioni e di immagini per capire come affrontare questa cpu sulla quale non ho esperienza.

Campioni del Mondo 2006!!
01-11-2007, 13:28
lasciastare scoperchiamenti vari.. piazzalo a 3 giga.. e vedrai che non avrai problemi di velocità :p

Cmq mi pare che i core duo non si possono proprio scoperchiare..

User111
01-11-2007, 14:02
ma che vantaggi ci sono a scoperchiare le cpu?

User111
01-11-2007, 14:04
lasciastare scoperchiamenti vari.. piazzalo a 3 giga.. e vedrai che non avrai problemi di velocità :p

Cmq mi pare che i core duo non si possono proprio scoperchiare..

a 3,2 il mio e4400 divora tutto!:cool:

marcy1987
01-11-2007, 14:09
lasciastare scoperchiamenti vari.. piazzalo a 3 giga.. e vedrai che non avrai problemi di velocità :p

Cmq mi pare che i core duo non si possono proprio scoperchiare..

la serie E4xxx è scoperchiabile perchè fra core e HIS c'è pasta termica e non colla come negli E6xxx.... però sinceramente non rischierei... anche se l'idea è stuzicante lo ammetto :sofico:

Campioni del Mondo 2006!!
01-11-2007, 14:10
a 3,2 il mio e4400 divora tutto!:cool:

Già :D

Capellone
01-11-2007, 17:40
ok per il momento lo lascio integro, anche perchè ho un dissipatore generoso; però vado a raddrizzare la gabbia del socket come nella guida di Ludus perchè quello è sicuramente un intervento che fa bene e non ha controindicazioni.
se vi interessa prossimamente vi faccio sapere quanto sale la cpu.
ciao

gul4schx
02-11-2007, 14:45
iscritto a giorni dovrebbe arrivare

frugnale
04-11-2007, 21:58
Salve a tutti, è la prima volta che mi avventuro su un sistema overcloccato, quindi vorrei chiedere un parere a voi espertoni. Pensavo di acquistare questa configurazione:

- Core2Duo 4400
- Gigabyte Ga-965p-S3
- 2x1gb Ddr2 Corsair Pc6400, 800 Mhz, Cas4, Xms2, Epp
- ATI x1950pro

Secondo voi può andare per fare un overclock decente (niente di esasperato) senza cambiare dissipatore&ventola o mi converrebbe orientarmi su scheda madre e memorie differenti?

Grazie mille.

merkutio
04-11-2007, 22:03
Salve a tutti, è la prima volta che mi avventuro su un sistema overcloccato, quindi vorrei chiedere un parere a voi espertoni. Pensavo di acquistare questa configurazione:

- Core2Duo 4400
- Gigabyte Ga-965p-S3
- 2x1gb Ddr2 Corsair Pc6400, 800 Mhz, Cas4, Xms2, Epp
- ATI x1950pro

Secondo voi può andare per fare un overclock decente (niente di esasperato) senza cambiare dissipatore&ventola o mi converrebbe orientarmi su scheda madre e memorie differenti?

Grazie mille.


fai i 3 ghz facili facili
se trovi la ds3 è meglio della s3

Campioni del Mondo 2006!!
04-11-2007, 23:15
Anche un asrock per i 3 giga va bene..

merkutio
04-11-2007, 23:22
Anche un asrock per i 3 giga va bene..

mah, non c'è paragone

Campioni del Mondo 2006!!
04-11-2007, 23:27
mah, non c'è paragone

ok.. su quello siamo d'accordo.. ma se l'obbiettivo sono i 3 giga e spendere poco anche con l'asrock ci arriva..

merkutio
04-11-2007, 23:47
ok.. su quello siamo d'accordo.. ma se l'obbiettivo sono i 3 giga e spendere poco anche con l'asrock ci arriva..

secondo me con i pezzi che prende la config con la gigabyte è più equilibrata, ormai la ds3 costa poco più di 100€ e la s3 ancora meno e con quella config anche i 3.2 sono facili da raggiungere
le asrock credo che abbiano un fsb wall a 290

Campioni del Mondo 2006!!
05-11-2007, 00:10
Quelle vecchie.. quelle nuove supportano l'fsb a 1333..

frugnale
05-11-2007, 13:34
Intanto grazie mille, comunque non sono quei 20 - 30 euri di differenza sulla scheda madre che mi cambierebbero la vita, quindi sarei orientato più sulla Gigabyte.
Al momento la DS3 non riesco a trovarla da nessuna parte, sapete consigliarmi un posto dove la abbiano? Anche in privato se il regolamento non lo consente qua.
Grazie ancora. Ciao

gul4schx
05-11-2007, 16:34
Salve a tutti a breve mi arrivera un e4300, mi ho letto in prima pagina che si puo rimuovere l'ihs, ma nn ho trovoato nessuna guida e qualcuno ceh lo abbia fatto? per caso qui qualcuno lo ha tolto?

sdjhgafkqwihaskldds
05-11-2007, 16:41
ho provato 420 x 9 su E4300 parte ma si riavvia :stordita:
tra breve mi arriva il dissipatore nuovo, spero sia meglio del typhoon

sdjhgafkqwihaskldds
05-11-2007, 16:42
Salve a tutti a breve mi arrivera un e4300, mi ho letto in prima pagina che si puo rimuovere l'ihs, ma nn ho trovoato nessuna guida e qualcuno ceh lo abbia fatto? per caso qui qualcuno lo ha tolto?

ti sconsiglio di toglierlo, al limite lappalo, poi fai come ti pare

sdjhgafkqwihaskldds
05-11-2007, 16:47
Intanto grazie mille, comunque non sono quei 20 - 30 euri di differenza sulla scheda madre che mi cambierebbero la vita, quindi sarei orientato pi� sulla Gigabyte.
Al momento la DS3 non riesco a trovarla da nessuna parte, sapete consigliarmi un posto dove la abbiano? Anche in privato se il regolamento non lo consente qua.
Grazie ancora. Ciao

ti consiglio sempre la DS3 ma con P35 invece di 965, trovala su www.trovaprezzi.it

SUPERALEX
05-11-2007, 16:52
cmq alla fine con easy tune si sale molto meglio:D rs purtroppo mi sono fermato a 3150 (sono molto vicino al limite xchè per guadagnare pochi mhz di fsb devo dare molto vcore)..x un superpi da 1mb invece sono a 360x9 ma posso salire ancora bene devo continuare i test

merkutio
05-11-2007, 16:55
cmq alla fine con easy tune si sale molto meglio:D rs purtroppo mi sono fermato a 3150 (sono molto vicino al limite xchè per guadagnare pochi mhz di fsb devo dare molto vcore)..x un superpi da 1mb invece sono a 360x9 ma posso salire ancora bene devo continuare i test

io per adesso con easy tune sono arrivato a 3300 Mhz con 1.55 v da bios

sdjhgafkqwihaskldds
05-11-2007, 16:57
io per adesso con easy tune sono arrivato a 3300 Mhz con 1.55 v da bios

con la mia MB non funziona nessun programma di oc tramite WIN :(

9joker6
05-11-2007, 17:10
ciao a tutti!!

vorrei acquistare un 4300, e vorrei sapere se regge 400*8 a voltaggi umani:D :D !!

grassie in anticipo

sdjhgafkqwihaskldds
05-11-2007, 17:13
3200mhz con 1,4v � probabile, ma 400x8 � raro ce ne sono pochissimi che ci arrivano, altrimenti 356x9

merkutio
05-11-2007, 18:00
ciao a tutti!!

vorrei acquistare un 4300, e vorrei sapere se regge 400*8 a voltaggi umani:D :D !!

grassie in anticipo

i primi 4300 erano in grado di bootare a 400 adesso hanno un fsb wall a 380/390
quindi se vuoi un 8x400 il 4300 attualmente non va bene

skak
06-11-2007, 14:15
sono anche io nel club, ho un E4400 con Asus p5kc (supporta anche DDR3, ma uso DDR2 per ora). Il codice del processore è Q716A674.

Tenendo volt a default sono arrivato a 3.1 GHz Rock Solid (poi ho provato 3.3 e Orthos è durato 2 secondi).

Adesso però ho impostato 1.3 volt da BIOS (ma cpu-z sotto sforzo rileva 1.200v) e mi sono messo per sicurezza a 3070 MHz, con moltiplicatore 10x (tralaltro non riesco a disattivare lo speedstep, cioè l'impostazione del bios non ha effetto, ma fa lo stesso) ovvero 6x-10x. Quindi ho FSB = 307 MHz (rated FSB 1228 = 307x4), con RAM in 4:5, 767.5 MHz (383.75x2).

La RAM è Kingston Value 800 MHz, 2x1GB, dual-channel, timings dichiarati: 5-5-5-18@800, 1.8 volt (io la tengo 4-4-4-12@767, 2.0 volt). Il settaggio successivo della RAM è ben oltre i 900 MHz con bus a 307, quindi devo tenere 767.

DISSIPATORE E TEMPERATURE: sotto sforzo in Orthos: 54-55° (temp dei core, con TAT).
Dissipatore: Scythe Kama Cross (secondo me è eccezionale, e costa solo 35 euro, LINK AI DETTAGLI SUL SITO DEL PRODUTTORE (http://www.scythe-usa.com/product/cpu/031/sckc1000_detail.html)) con ventola default da 10 cm @1500 rpm (è praticamente muta: le rallento sempre le ventole e questa è la prima che mi capita di tenere a 12 volt). Montaggio senza rimozione dalla scheda madre (ma rimozione dell'alimentatore :D )

STABILITA':
http://img119.imageshack.us/img119/3240/3070mhzlr8.th.png (http://img119.imageshack.us/my.php?image=3070mhzlr8.png)

PRESTAZIONI:
superpi mod1.5 XS: 18.657 sec
http://img80.imageshack.us/img80/6807/3070mhzpida6.th.png (http://img80.imageshack.us/my.php?image=3070mhzpida6.png)
da notare che cpu-z in questa immagine indica 6x come moltiplicatore perchè la cpu è già a riposo.

gul4schx
06-11-2007, 14:49
Ariivato oggi, ho fato qualche test, pero ho un piccolo problema di temo, con 3 programmi diversi mi da 3 temp doverse, everete mi da in idle 24/28 , intel thermal analysis 44/42, e asus probe II 32, quale devo tener conto?

skak
06-11-2007, 14:53
Ariivato oggi, ho fato qualche test, pero ho un piccolo problema di temo, con 3 programmi diversi mi da 3 temp doverse, everete mi da in idle 24/28 , intel thermal analysis 44/42, e asus probe II 32, quale devo tener conto?

La differenza tra Probe e Everest non la capisco, comunque direi di considerare il probe (si tratta comunque della temperatura della CPU ma non dei core).

Invece Intel T.A.T. ti dà la temperatura interna dei singoli core, che è sempre più alta... direi che è quella più indicativa e sicuramente giusta.

gul4schx
06-11-2007, 14:56
La differenza tra Probe e Everest non la capisco, comunque direi di considerare il probe (si tratta comunque della temperatura della CPU ma non dei core).

Invece Intel T.A.T. ti dà la temperatura interna dei singoli core, che è sempre più alta... direi che è quella più indicativa e sicuramente giusta.

immaginavo, everest proprio sballatissimo nn me lo spiego proprio , il problema e che e quelo che uso di piu uff

jasonj
06-11-2007, 18:01
immaginavo, everest proprio sballatissimo nn me lo spiego proprio , il problema e che e quelo che uso di piu uff

l'ultima versione di everest da la temperature dei due core come TAT

Quadincoming
06-11-2007, 18:10
l'ultima versione di everest da la temperature dei due core come TAT

Quoto
La versione ultimate 4.20 da stessi valori di tat

sdjhgafkqwihaskldds
06-11-2007, 21:43
sto cercando di spingerlo oltre... ma orthos va in crash

http://img145.imageshack.us/img145/1058/32251619ww7.th.jpg (http://img145.imageshack.us/img145/1058/32251619ww7.jpg)

merkutio
06-11-2007, 21:47
sto cercando di spingerlo oltre... ma orthos va in crash

http://img145.imageshack.us/img145/1058/32251619ww7.th.jpg (http://img145.imageshack.us/img145/1058/32251619ww7.jpg)

come ti trovi con l'extreme?
ma hai overvoltato da windows?

sdjhgafkqwihaskldds
06-11-2007, 21:53
è calorosissimo... 75-76 in full a 3500mhz
forse sbaglio il montaggio o la pasta è proprio una gran ciofeca

merkutio
06-11-2007, 21:57
è calorosissimo... 75-76 in full a 3500mhz
forse sbaglio il montaggio o la pasta è proprio una gran ciofeca

prova a lapparlo , o stringi di più

High Speed
06-11-2007, 22:57
Ma il più scarso e4300 a quanto arriva a vcore default?

Il mio è q702


saluti;)

daetan
07-11-2007, 15:27
Salve a tutti...volevo sapere a quanto potrei arrivare di fsb con questa mobo Gigabyte GA-965P-S3 abbinata ad un processore Core duo E4400 ??
Sono raggiungibili i 350 o 360 di fsb...
Grazie mille per le risposte...

merkutio
07-11-2007, 15:41
Salve a tutti...volevo sapere a quanto potrei arrivare di fsb con questa mobo Gigabyte GA-965P-S3 abbinata ad un processore Core duo E4400 ??
Sono raggiungibili i 350 o 360 di fsb...
Grazie mille per le risposte...

questi sono i miei risultati:
9x347
8x390

ma è il procio che ha un fsb wall a 390

daetan
07-11-2007, 16:07
questi sono i miei risultati:
9x347
8x390

ma è il procio che ha un fsb wall a 390


Ah allora come scheda non è affatto cattiva...
Grazie mille per le risposte...

gul4schx
07-11-2007, 16:33
arrivato ieri il mio mio 4300, purtroppo e usato senza scatola e nn so a che generazione appartiene, questi sono i primi test, per ora sono piu che soddisfatto, penso di riuscire a scendere ancora con i voltaggi

http://img135.imageshack.us/img135/5988/screen1nj9.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=screen1nj9.jpg)

rizzotti91
07-11-2007, 19:33
Ciao a tutti, volevo farvi una domanda sul consumo dell'e-4300... Dopo vari esperimenti, sono riuscito ad arrivare a 3100 mhz con 1.45 da bios, che corrispondono a 2 ghz in idle @ 1.432 ed a 3100 @ 1.386 in full...
Volevo chiedervi se in idle la cpu consuma molto a causa di quell'alto voltaggio, intendo quando l'utilizzo di cpu si attesta sull'1-2%.
Grazie, aspetto una vostra risposta :D

Alzatan
07-11-2007, 20:02
non consuma molto, ma sicuramente di più che se avesse un voltaggio adatto a quella frequenza (almeno 0,2volts in meno...)

Avevo sentito che il 4300 consuma circa 65W in full load a 1,325volts, le proporzioni non le so in overclock... ciao!

sdjhgafkqwihaskldds
07-11-2007, 20:04
arrivato ieri il mio mio 4300, purtroppo e usato senza scatola e nn so a che generazione appartiene, questi sono i primi test, per ora sono piu che soddisfatto, penso di riuscire a scendere ancora con i voltaggi

http://img135.imageshack.us/img135/5988/screen1nj9.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=screen1nj9.jpg)

che voltaggio?

scarica cpuz 1.41

User111
07-11-2007, 20:49
ma che vantaggi ci sono a scoperchiare le cpu?
:confused:

sdjhgafkqwihaskldds
07-11-2007, 20:52
ma che vantaggi ci sono a scoperchiare le cpu?

si scheggia il core

gul4schx
08-11-2007, 01:48
che voltaggio?

scarica cpuz 1.41

1.45, si legge anche tra i dati di everest in basso, il volt e quello effettivo, la mobo ha la mod per il eliminare il vdropadesso per cercare di diminuire il volt sto a 3200 a 1,4 stanotte se nn mi da errore orthos lo lascio andare

DIDAC
08-11-2007, 07:23
Io ho montato da poco un E4500 su mobo asus P5K-E wifi.
Ho portato il fsb a 333, molti a 9x (quindi siamo a circa 2997 mhz per il procio), lo strap a 333, le ram le ho lasciate in asincrono (sono delle ocz 800 mhz) tenendole a 800 mhz con timings 4-4-4-12, 1T e 2,1 volt.

Voltaggi cpu in automatico (in full va a 1,284 altrimenti si abbassa molti a 6X e voltaggio a 1,17 circa, la cosa è voluta di tenere il risparmio energetico attivo ;) ).

Al superP 1M mi fa 18 secondi. Ho notato che a queste frequenze se lascio le ram in ASINCRONO facendole lavorare a 800 anziche SINCRONO (cioè 667) ho qualche secondo di vantaggio al superP.

Ma non era meglio lasciarle in sincrono?

Comunque non ho ancora testato la stabilità e credo che dovrò alzare il voltaggio...
Riguardi ai voltaggi oltre al voltaggio CPU alzate altre cose? Ho visto che ci sono altri 3 valori modificabili per il voltaggio de3lla cpu, e poi il nordbridge etc etc etc.

Ciao e grazie
DIDAC

Alzatan
08-11-2007, 10:26
a 333 mhz di fsb sei ancora nelle specifiche della p5k, quindi non importa cambiare nulla dei voltaggi della mobo... lasciali tutti al minimo (o a default), per quanto riguarda le ram, la storia del sincrono/asincrono era vera per i vecchi athlon, ora nei proci intel è sempre meglio prediligere la frequenza (anche a costo di alzare i timings...): mi spiego, è meglio 1000mhz 5-5-5-15 che 800mhz 4-4-4-12, anche se per farlo devi avere delle ram toste e magari stressi parecchio il nb...

gul4schx
08-11-2007, 10:52
Qui sono sceso un po con le frequenze per avere un voltaggio piu basso e essere stabile, 3200 a 1,40 mi va bene

http://img487.imageshack.us/img487/9297/screen2hp1.th.jpg (http://img487.imageshack.us/my.php?image=screen2hp1.jpg)

cosa ne pensate?

jasonj
08-11-2007, 11:31
ma da bios il vcore impostato e' 1,40v?

gul4schx
08-11-2007, 11:52
ma da bios il vcore impostato e' 1,40v?

si, ho la commando con la mod per eliminare il vdrop, il volt che ce su winzzoz e quello reale

Quadincoming
08-11-2007, 11:59
si scheggia il core

Quello è un rischio non un vantaggio:D
Diciamo che la rimozione dell'ihs aiuta lo smaltimento di calore in quanto il dissi tocca direttamente il core.
Sembrerebbe che con la serie e4X00 sia possibile lo "scoperchiamento" ma non ho mai visto nessuno farlo

jasonj
08-11-2007, 12:05
come svantaggio perdi anche la garanzia

Quadincoming
08-11-2007, 12:06
Qui sono sceso un po con le frequenze per avere un voltaggio piu basso e essere stabile, 3200 a 1,40 mi va bene

http://img487.imageshack.us/img487/9297/screen2hp1.th.jpg (http://img487.imageshack.us/my.php?image=screen2hp1.jpg)

cosa ne pensate?

Per me così stai alla grande... (9 ore di orthos sei pienamente RS).
Però togli il sicrono con le mem e fai salire anche loro (anche rinunciando al cas4)

gul4schx
08-11-2007, 12:18
Per me così stai alla grande... (9 ore di orthos sei pienamente RS).
Però togli il sicrono con le mem e fai salire anche loro (anche rinunciando al cas4)

si sto aspettando le ram nuove per salire di piu, adesso le tengo molto rilassate se no mi da un po di croblemi

merkutio
08-11-2007, 14:45
si sto aspettando le ram nuove per salire di piu, adesso le tengo molto rilassate se no mi da un po di croblemi

che dissipatore hai?

sdjhgafkqwihaskldds
08-11-2007, 15:01
che dissipatore hai?

credo al 99% sia un tuniq tower

gul4schx
08-11-2007, 15:06
credo al 99% sia un tuniq tower

credi bene, da come ce scritto in firma, tuniq lappatto e proccio lappato

cristiandemarch
08-11-2007, 15:16
credi bene, da come ce scritto in firma, tuniq lappatto e proccio lappato

Si ma per vedere se sei stabile Orthos lo devi mettere in modalità Small FFTs. :read:
In modalità blend non ti stressa i core a dovere.
Il mio E4400 con Thermalright Ultra 120 fa differenze anche di 7-8 gradi tra modalità "blend" e "small FFTs"... semplicemente blend non mantiene il 100% di carico su entrambi i core costanti. A volte un OC stabile per ore con blend, crasha dopo pochi minuti con Small FFTs.

gul4schx
08-11-2007, 16:10
Le temp sono le stesse sia con blend che con smallFFTs ...vabbe 1 grado in piu, adesso ce solo 45 minuti ma gli faro fare una sessione da almeno 6 7 ore ...se le fa

http://img145.imageshack.us/img145/2378/screen5yy5.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=screen5yy5.jpg)

merkutio
08-11-2007, 16:22
Le temp sono le stesse sia con blend che con smallFFTs ...vabbe 1 grado in piu, adesso ce solo 45 minuti ma gli faro fare una sessione da almeno 6 7 ore ...se le fa

http://img145.imageshack.us/img145/2378/screen5yy5.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=screen5yy5.jpg)

strano
anche a me small ffts scalda di più, circa 8 gradi di differenza rispetto al blend test

gul4schx
08-11-2007, 16:30
strano
anche a me small ffts scalda di più, circa 8 gradi di differenza rispetto al blend test

boh nn saprei, magari la dissipazione e molto buona, comq il tuniq è almeno da quello che sentito il miglior dissipatore ad aria, poi lappando sia il procio che il dissy ho guadagnato qualcosa, se nn me lo spiego perche ho temp cosi

_Simox_
08-11-2007, 18:53
Ciao...mi sapete consigliare i programmi per l'overclock del pc (cpu, scheda video....)
Grazie

skak
08-11-2007, 18:59
Ciao...mi sapete consigliare i programmi per l'overclock del pc (cpu, scheda video....)
Grazie

beh... il BIOS

_Simox_
08-11-2007, 19:03
in alternativa nn c'è qualche programma?

sdjhgafkqwihaskldds
08-11-2007, 19:28
in alternativa nn c'è qualche programma?

cpu: clockgen, setfsb
vga: rivatuner, atitool

cristiandemarch
09-11-2007, 09:56
boh nn saprei, magari la dissipazione e molto buona, comq il tuniq è almeno da quello che sentito il miglior dissipatore ad aria, poi lappando sia il procio che il dissy ho guadagnato qualcosa, se nn me lo spiego perche ho temp cosi

Scusami, non voglio continuare a contraddirti e fare il saputello di turno, ma il problema con blend è che non mette i core al 100% costanti. L'utilizzo medio del procio fluttua anche molto in basso come percentuale, tipo 10%-20%. Ci sono dei picchi a 100% ma la maggiorparte del tempo il procio resta sfruttato a meno di un terzo delle sue capacità. Questo è quello che ho notato sul mio E4400@3Ghz e su altri proci sia single core che dual core (Sempron 3200, E6400). Per la precisione, sto usando Prime 25.5a.

Infine per essere precisi il miglior dissipatore ad aria è, in base ai benchmark che girano in rete, il Thermalright IFX-14, poi il Thermalright Ultra120 Extreme, seguito strettamente da Thermalright Ultra120 e TuniqTower. Cmq anche se il tuo dissipatore è buono, è molto molto strano avere solo un grado di differenza tra blend e small FFTs. C'è qualcosa che non torna! Prova a verificare e poi ci sai dire!

gul4schx
09-11-2007, 11:36
Dopo 10 ore di orthos con smal FFTs
le temp sono quelle, nn so perche nn si alzino, nn mi spiego perche .... meglio cosi almeno nn ho temp assurde

http://img253.imageshack.us/img253/838/screen6wg3.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=screen6wg3.jpg)

cristiandemarch
09-11-2007, 13:17
Dopo 10 ore di orthos con smal FFTs
le temp sono quelle, nn so perche nn si alzino, nn mi spiego perche .... meglio cosi almeno nn ho temp assurde

Beh stabile è stabile, non c'è che dire. :)
Per quanto riguarda le temperature, hai provato a vedere con Speedfan cosa ti legge come temperatura della CPU sotto sforzo? Non le temperature dei core, quella del Tcase per intenderci.

Il tuo E4300 con step L2 ha una Thermal Specification di 61.4°C, quindi in un programma tipo SpeedFan devi verificare di stare sotto a quella temperatura...
Credo tu ci stia pienamente, ma per curiosità puoi verificare? Sono curioso di vedere cosa salta fuori. Inoltre che ventola hai sul Tuniq Tower? Che dimensione e quanti rpm?

Nonostante in molti forum se ne consigli l'utilizzo, personalmente non mi fido per niente di Intel TAT, perchè è un programma vecchissimo e non riconosce nemmeno la giusta CPUID dei nuovi proci. Pentium M?? 6FXH? Per un E4300 dovrebbe leggere 6F2H... :fagiano:

DIDAC
09-11-2007, 13:31
Nonostante in molti forum se ne consigli l'utilizzo, personalmente non mi fido per niente di Intel TAT, perchè è un programma vecchissimo e non riconosce nemmeno la giusta CPUID dei nuovi proci. Pentium M?? 6FXH? Per un E4300 dovrebbe leggere 6F2H... :fagiano:

Ciao, io ho da poco montato un E4500.
Secondo te quindi speedfan dovrebbe leggere un valore abbastanza preciso?
E di Everest cosa ne dite? home (che poi non trovopiù) o professional ultimate?

Ciao e grazie

DIDAC

rizzotti91
09-11-2007, 13:33
Ciao, io ho da poco montato un E4500.
Secondo te quindi speedfan dovrebbe leggere un valore abbastanza preciso?
E di Everest cosa ne dite? home (che poi non trovopiù) o professional ultimate?

Ciao e grazie

DIDAC

Ciao, puoi usare l'ultima versione di everest (4.20) oppure l'ultima versione di coretemp :)

DIDAC
09-11-2007, 13:38
thanks ;)
Ma l'ultima versione di everest che indichi è free o "io pago"?

DIDAC
09-11-2007, 13:40
Ho visto che è "io pago" ... :muro:

verris
09-11-2007, 13:41
Scusate qualcuno gentilmente potrebbe chiarirmi: acquistando un procio core 2 nuovo per esempio un E-6600 dalla confezione si vede se la revision é G0 oppure altro.Grazie

rizzotti91
09-11-2007, 13:47
Ho visto che è "io pago" ... :muro:

Puoi benissimo usare coretemp che è gratis :D

DIDAC
09-11-2007, 14:03
Puoi benissimo usare coretemp che è gratis :D

Ri-Thanks, stasera lo provo
Ciao ;)

DIDAC

gul4schx
09-11-2007, 14:58
Beh stabile è stabile, non c'è che dire. :)
Per quanto riguarda le temperature, hai provato a vedere con Speedfan cosa ti legge come temperatura della CPU sotto sforzo? Non le temperature dei core, quella del Tcase per intenderci.

Il tuo E4300 con step L2 ha una Thermal Specification di 61.4°C, quindi in un programma tipo SpeedFan devi verificare di stare sotto a quella temperatura...
Credo tu ci stia pienamente, ma per curiosità puoi verificare? Sono curioso di vedere cosa salta fuori. Inoltre che ventola hai sul Tuniq Tower? Che dimensione e quanti rpm?

Nonostante in molti forum se ne consigli l'utilizzo, personalmente non mi fido per niente di Intel TAT, perchè è un programma vecchissimo e non riconosce nemmeno la giusta CPUID dei nuovi proci. Pentium M?? 6FXH? Per un E4300 dovrebbe leggere 6F2H... :fagiano:

Monta una ventola da 12 che era in dotazione, min 1000 rpm max 200 rpm, speed fan nn mi convince tanto mi da la temo dei 6 core a 47....mah... everest come si vede sotto 60, boh alla fine tengo conto di everest perche alla fine uso sempre quello(l'unico che posso tenere sott'occhio mentre gioco grazie al displ della mia g15)

http://img144.imageshack.us/img144/7002/screen7hq7.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=screen7hq7.jpg)

andlap
09-11-2007, 16:21
Buongiorno,ho un e4300 montato su un asus p5b liscia e 2gb di ddr2 v-data 800mhz,portando la frequenza dai canonici 200mhz fino a 280mhz non ho alcun problema,anche svolgendo orthos 12 ore di fila le temp rimangono sotto controllo,aumentando il fsb anche solo di un mhz (281) all'accenzione lo schermo rimane nero (la ventola della cpu và) e sono costretto a staccare l'alimentazione e rimettere il bios default alla successiva accenzione.Anche aumentando il voltaggio (1,4 di vcore e 1,9 x le ram) nulla.Devo cambiare qualche altra impostazione nel bios?
Datemi una mano pleaze :mc:

rizzotti91
09-11-2007, 16:25
Buongiorno,ho un e4300 montato su un asus p5b liscia e 2gb di ddr2 v-data 800mhz,portando la frequenza dai canonici 200mhz fino a 280mhz non ho alcun problema,anche svolgendo orthos 12 ore di fila le temp rimangono sotto controllo,aumentando il fsb anche solo di un mhz (281) all'accenzione lo schermo rimane nero (la ventola della cpu và) e sono costretto a staccare l'alimentazione e rimettere il bios default alla successiva accenzione.Anche aumentando il voltaggio (1,4 di vcore e 1,9 x le ram) nulla.Devo cambiare qualche altra impostazione nel bios?
Datemi una mano pleaze :mc:

Hai impostato le frequenze a 100 Mhz per il PCI-Express ed a 33.33 Mhz per il PCI?

andlap
09-11-2007, 16:28
Hai impostato le frequenze a 100 Mhz per il PCI-Express ed a 33.33 Mhz per il PCI?

Dimenticavo,si

gul4schx
09-11-2007, 16:32
che voltaggi avete per il NB?

andlap
09-11-2007, 16:42
che voltaggi avete per il NB?

Io ho lasciato default,cosa dovrei mettere?

merkutio
09-11-2007, 16:49
Io ho lasciato default,cosa dovrei mettere?

dai 0.1v al fsb
e 0.1v a mch

non so sulle asus le corrispettive voci

alexis1980
09-11-2007, 19:58
Allora:

Core2Duo E4300 (Q640) su Asus P5B liscia e 1Gb PC6400 V-Data

Dissi Zalman 7700CU

(Premetto che prima ho provato a staccare l'IHS ma non c'è stato verso :D )

Fsb: 333Mhz
VCore: 1.35v (da bios)
VDimm: 2v
Frequenza Ram : 1000Mhz (in sincro quindi, no?)
Timings settati "by Speed"

PciExpress: 101Mhz
Pci: 33Mhz

Speedstep e C1E attivati

Nessuno overvoltaggio FSB e company

Prima di entrare in Windows si spegne, due secondi, e poi riavvia...

Alimentatore? Ram? Qualche parametro da modificare? :D

A voi l'ardua sentenza ;)
Tnx

Adesso dato che sono in attesa di varie cosucce e lo uso solo per navigare e scaricare sta a 200x9 a 1.20v con speedstep a 1,2Ghz a 33° in idle così si stanca e consuma poco :D

rizzotti91
09-11-2007, 20:04
Allora:

Core2Duo E4300 (Q640) su Asus P5B liscia e 1Gb PC6400 V-Data

Dissi Zalman 7700CU

(Premetto che prima ho provato a staccare l'IHS ma non c'è stato verso :D )

Fsb: 333Mhz
VCore: 1.35v (da bios)
VDimm: 2v
Frequenza Ram : 1000Mhz (in sincro quindi, no?)
Timings settati "by Speed"

PciExpress: 101Mhz
Pci: 33Mhz

Speedstep e C1E attivati

Nessuno overvoltaggio FSB e company

Prima di entrare in Windows si spegne, due secondi, e poi riavvia...

Alimentatore? Ram? Qualche parametro da modificare? :D

A voi l'ardua sentenza ;)
Tnx

Adesso dato che sono in attesa di varie cosucce e lo uso solo per navigare e scaricare sta a 200x9 a 1.20v con speedstep a 1,2Ghz a 33° in idle così si stanca e consuma poco :D

La ram per essere in sincrono dovrebbe essere a 667 Mhz, prova a mettere 667 e 1.8 ;)

alexis1980
09-11-2007, 20:26
Si hai ragione :D

Ecco adesso sono a 333x9 con vcore da bios su "default" che da CpuZ viene impostato a 1.40v....secondo te posso scendere un po' di vcore per guadagnare qualche grado (sto a 41° in idle con speedstep a 2Ghz)?

DIDAC
09-11-2007, 20:57
Come sono messo io?
P5K-E WiFi AP
2x1GB OCZ Platinum 800 mhz
E4500

Impostazioni:
timings: 4-4-4-12 1T 2,1 volt
RAM @ 800 (non in sincrono dato che voglio sfruttare le ram e non portare il bus x la cpu a 400...)
STRAP: 333
BUS: 333
molti max a 9X (C1E attivo) quindi varia da 2,0 ghz a 3,0 ghz
voltaggi CPU in auto (cpu-z mi varia da 1,176 a 1,268 in automatico quando cambia iol motli)
tutti gli altri voltaggi in auto

al superP 1M mi ha fatto 18 secondi
raffreddamento zalman 7700 CU tenuto al minimo

NOn ho ancora testato la stabiulità.

Cosa dite, lo tengo così?

Ciao e grazie

DIDAC

macs_VI
10-11-2007, 00:04
provo a chiedere in questo thread perchè in quello della mia mobo non ho avuto risposte che mi hanno aiutato...

allora, configurazione:

mobo p5ke
e 4300
2 x 1gb 667

In pratica il problema è che in overclocking il sistema non boota a 333*9. Ho provato ad alzare il vcore fino a 1.4 ma niente. E' possibile?
Ovviamente ho impostato le ram correttamente a 667 (dovrebbero andare in sincrono con il fsb) e anche a rilassare i timings (quindi escluderei un problema di ram).
Leggo di e4300 che raggiungono senza overvolt e con dissy originale facilmente i 370/380 di fsb.
Ora sono a 333*8 e funziona magnificamente e le temperature sono molto buone (altro motivo per cui penso non sia un problema di ram ma di processore).

Avete qualche idea o semplicemente ho un e4300 ultra sfigato??
grazie

merkutio
10-11-2007, 00:12
provo a chiedere in questo thread perchè in quello della mia mobo non ho avuto risposte che mi hanno aiutato...

allora, configurazione:

mobo p5ke
e 4300
2 x 1gb 667

In pratica il problema è che in overclocking il sistema non boota a 333*9. Ho provato ad alzare il vcore fino a 1.4 ma niente. E' possibile?
Ovviamente ho impostato le ram correttamente a 667 (dovrebbero andare in sincrono con il fsb) e anche a rilassare i timings (quindi escluderei un problema di ram).
Leggo di e4300 che raggiungono senza overvolt e con dissy originale facilmente i 370/380 di fsb.
Ora sono a 333*8 e funziona magnificamente e le temperature sono molto buone (altro motivo per cui penso non sia un problema di ram ma di processore).

Avete qualche idea o semplicemente ho un e4300 ultra sfigato??
grazie

dai un pò di volt al northbridge
sulla gigabyte ho dato un +0.1v al fsb e al mch

macs_VI
10-11-2007, 00:45
dai un pò di volt al northbridge
sulla gigabyte ho dato un +0.1v al fsb e al mch

sembra andare ok (ora lo stresso con prime95) se metto il voltaggio del northbridge a 1.7
Che sia troppo alto e non adatto a un uso daily del pc?
Comunque grazie della dritta

DIDAC
10-11-2007, 08:21
Ma se tiene il bus e lo strap a 333 dovrebbe essere in specifica con la mobo, quindi perchè deve alzare il voltaggio del NB?
Quale dovrebbe ezssere il voltaggio default?

Lo chiedo giusto per capire :stordita:

Grazie
ciao

DIDAC

merkutio
10-11-2007, 08:27
sembra andare ok (ora lo stresso con prime95) se metto il voltaggio del northbridge a 1.7
Che sia troppo alto e non adatto a un uso daily del pc?
Comunque grazie della dritta

è consigliabile non eccedere +0.2v per il daily anche perchè si è visto che uno +0.3v su mch fa degradare le prestazioni della scheda video.
un overvolt di 0.1v per il daily va benissimo. di sicuro puoi scendere con il vcore del processore e dopo aver testato la piena stabilità della cpu sali con le ram in asincrono

gul4schx
10-11-2007, 08:31
scusate l'ignoranza ma cosa è mch?

DIDAC
10-11-2007, 08:36
è consigliabile non eccedere +0.2v per il daily anche perchè si è visto che uno +0.3v su mch fa degradare le prestazioni della scheda video.
un overvolt di 0.1v per il daily va benissimo. di sicuro puoi scendere con il vcore del processore e dopo aver testato la piena stabilità della cpu sali con le ram in asincrono

Scusa merkuito ma il voltaggio di default del NB quale dovrebbe essere se nel bios inizialmente è impostato su auto?

Thanks
DIDAC

merkutio
10-11-2007, 09:53
Scusa merkuito ma il voltaggio di default del NB quale dovrebbe essere se nel bios inizialmente è impostato su auto?

Thanks
DIDAC

credo 1,5 ma non ci giurerei, sulla gigabyte non lo segne , ho solo incrementato di 0.1 fsb e mch
cmq vi posto questo forum fatto bene, date una letta:

http://64.233.183.104/search?q=cache:lJ1yjnbJ2IIJ:forum.nexthardware.com/showthread.php%3Ft%3D44483+voltaggio+northbridge&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it&client=firefox-a

User111
10-11-2007, 14:34
perchè non facciamo una classifica con risultati oc degli utenti? (tipo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1280083 )

rizzotti91
10-11-2007, 14:45
Si hai ragione :D

Ecco adesso sono a 333x9 con vcore da bios su "default" che da CpuZ viene impostato a 1.40v....secondo te posso scendere un po' di vcore per guadagnare qualche grado (sto a 41° in idle con speedstep a 2Ghz)?

Ogni caso è un caso a se :D
C'è chi a 3 ghz ci arriva con 1.32... puoi solo provare...

rizzotti91
10-11-2007, 14:54
Era da tempo che non vi espondevo miei problemi con l'OC :D
Vediamo chi mi aiuta :)
In pratica, per reggere i 3 ghz, devo mettere 334x9 e vcore su cpu auto, che corrisponde a 1.4 in idle, ed 1.35-36 in full... se provo a mettere io un voltaggio che corrisponde a qualcosina in più in idle e 1.37-38 in full, il pc si riavvia, mentre così sono stabilissimo anche odpo ore di utilizzo intensivo...
Ma il mio problema non è questo, anzi questo era un consiglio per chi ha il pc che non gli regge i 3 Ghz :D
Cmq mi sono accorto, od almeno credo, che tenere il pc acceso molte ore al giorno con un vcore di 1.4 in idle, non è un gran chè, molto consumo ed accorcio la vita del procio...
Al momento sto a 2.5 ghz con 1.2 reali, credo un risultato abbastanza buono... volendo raggiungere i 3ghz e non volendo usare quel vcore "mostruoso", cos'altro potrei provare? Alzare qualche altro voltaggio?
C'è chi sta a 3 ghz con vcore default, mentre io devo starci a 1.4 :mad:
Il mio e-4300 è un q-641, non dovrebbe essere una serie fortunata?
Cmq aspetto vostri consigli, son sicuro che non mi deluderete, non è mai successo :D
Ciao a tutti.

Campioni del Mondo 2006!!
10-11-2007, 14:56
Era da tempo che non vi espondevo miei problemi con l'OC :D
Vediamo chi mi aiuta :)
In pratica, per reggere i 3 ghz, devo mettere 334x9 e vcore su cpu auto, che corrisponde a 1.4 in idle, ed 1.35-36 in full... se provo a mettere io un voltaggio che corrisponde a qualcosina in più in idle e 1.37-38 in full, il pc si riavvia, mentre così sono stabilissimo anche odpo ore di utilizzo intensivo...
Ma il mio problema non è questo, anzi questo era un consiglio per chi ha il pc che non gli regge i 3 Ghz :D
Cmq mi sono accorto, od almeno credo, che tenere il pc acceso molte ore al giorno con un vcore di 1.4 in idle, non è un gran chè, molto consumo ed accorcio la vita del procio...
Al momento sto a 2.5 ghz con 1.2 reali, credo un risultato abbastanza buono... volendo raggiungere i 3ghz e non volendo usare quel vcore "mostruoso", cos'altro potrei provare? Alzare qualche altro voltaggio?
C'è chi sta a 3 ghz con vcore default, mentre io devo starci a 1.4 :mad:
Il mio e-4300 è un q-641, non dovrebbe essere una serie fortunata?
Cmq aspetto vostri consigli, son sicuro che non mi deluderete, non è mai successo :D
Ciao a tutti.

Fai la vmod alla scheda madre.. anche se io l'ho fatta e poi ho tolto la grafite perchè non notavo differenze tra 2,5 e 3..

rizzotti91
10-11-2007, 14:59
Fai la vmod alla scheda madre.. anche se io l'ho fatta e poi ho tolto la grafite perchè non notavo differenze tra 2,5 e 3..

Davvero non noti la differenza tra 2.5 e 3 ghz? Neanche giocando e facendo video editing?

Campioni del Mondo 2006!!
10-11-2007, 15:01
Non faccio video editing.. giocando il 90% dipende dalla scheda video.. nel resto non noto nessuna differenza tangibile..

rizzotti91
10-11-2007, 15:03
Non faccio video editing.. giocando il 90% dipende dalla scheda video.. nel resto non noto nessuna differenza tangibile..

Dipende dal gioco :D
Cmq quasi quasi mi accontento, anche perchè se faccio la vmod, dovrei lo stesso stare ad almeno 1.36 in idle, invece così sto a 1.2... ho letto che aumentare il voltaggio al north fa si che si possa usare un voltaggio minore per la cpu :confused:

merkutio
10-11-2007, 15:05
ho letto che aumentare il voltaggio al north fa si che si possa usare un voltaggio minore per la cpu :confused:

vero

Campioni del Mondo 2006!!
10-11-2007, 15:09
Dipende dal gioco :D
Cmq quasi quasi mi accontento, anche perchè se faccio la vmod, dovrei lo stesso stare ad almeno 1.36 in idle, invece così sto a 1.2... ho letto che aumentare il voltaggio al north fa si che si possa usare un voltaggio minore per la cpu :confused:

io stavo a 1.3120 in idle..

rizzotti91
10-11-2007, 15:10
io stavo a 1.3120 in idle..

Tu, io ti ho detto che devo stare a 1.36 in idle :( :D
Se metto il voltaggio in auto...
:asd:
Che cpu merd*** che ho :D

DIDAC
10-11-2007, 17:37
Ma io lasciando il vcore in auto, il voltaggio mi sta a 1,168 con molti a 6x (ho il c1ie attivo) e sale a 1,268 con molti a 9x.
Ho un E4500 che avrebbe un molti fino a 11, ma ho impostato il bus a 333 quindi molti a 9 e 3,0 ghz quando scatta il molti a 9x.

E' stabile in tutto, anche doppio suiperP da 32mega, però se lancio orthos con l'opzsione smallftts, dura qualche minuto e poi si riavvia.
Ma se è solo orthos a farmelo riavviare, perche mai non dovrei tenerlo cosi, che mi stà tra 2,0 ghz e 3,0 ghz e consuma poco?

Campioni del Mondo 2006!!
10-11-2007, 17:40
Ma io lasciando il vcore in auto, il voltaggio mi sta a 1,168 con molti a 6x (ho il c1ie attivo) e sale a 1,268 con molti a 9x.
Ho un E4500 che avrebbe un molti fino a 11, ma ho impostato il bus a 333 quindi molti a 9 e 3,0 ghz quando scatta il molti a 9x.

E' stabile in tutto, anche doppio suiperP da 32mega, però se lancio orthos con l'opzsione smallftts, dura qualche minuto e poi si riavvia.
Ma se è solo orthos a farmelo riavviare, perche mai non dovrei tenerlo cosi, che mi stà tra 2,0 ghz e 3,0 ghz e consuma poco?

Perchè se orthos non tine vuol dire che non è stabile.. poi se non ti da problemi puoi anche tenerlo..

DIDAC
10-11-2007, 18:04
Ok, ma non è stabile solo con il smalftts.
Comuqnue ok.
Un'altra cosa, l'E4500 è su una P5K-E, oggi miracolosamente cpu-z ha iniziato ad indicar,mi la ram a 1T (erta già impostata da me da bios, ma cpu-z la dava sempre come 2T).
Mistero della fede...

SUPERALEX
10-11-2007, 18:10
record al superpi da 1m con 365x9(3285mhz) con 1.47v..x salire di + bisogna dargli molto più vcore quindi sono quasi al limite e nn ho voglia di spremere troppo

Quadincoming
10-11-2007, 19:02
record al superpi da 1m con 365x9(3285mhz) con 1.47v..x salire di + bisogna dargli molto più vcore quindi sono quasi al limite e nn ho voglia di spremere troppo

E' così... per il 100% di oc 1.5 di vcore minimo

alexis1980
10-11-2007, 21:34
Cmq ho deciso di tenerlo daily a 2,7Ghz con vcore 1.20v. Consuma e scalda poco (60° dopo tre ore di Orthos)

Quadincoming
10-11-2007, 22:00
Cmq ho deciso di tenerlo daily a 2,7Ghz con vcore 1.20v. Consuma e scalda poco (60° dopo tre ore di Orthos)

Stessi settaggi e mi permette di fare tutto senza tirargli troppo il collo

alexis1980
10-11-2007, 22:08
Stessi settaggi e mi permette di fare tutto senza tirargli troppo il collo

Infatti ;) Alla fine per guadagnare quei 300Mhz dovrei salire di vcore, temperature e consumi. 2700 o 3000 è sempre un duo :D

DIDAC
10-11-2007, 23:59
Perchè se orthos non tine vuol dire che non è stabile.. poi se non ti da problemi puoi anche tenerlo..

Ho scoperto che era un porblema di vcore.
Ho messo 1,325 ed è stabile (rpob basta anche meno).
Ho notato che se setto in bios 1,325, cpu-z legge 1,304 e sottostess scende a 1,280.

Però passando da AUTO a ENABLED con la funzione CPU VOLTAGE DAMPER, cpu-z legge sempre 1,304 ma sottostress scende a 1,296!

Idem se lascio il vcore in auto e lascio attivo C1E: passo da 1,160/1,264 con CPU V. DAMP. auto, a 1,176/1,280 con CPU V. DAMP. enabled, regalando stabilità.
Questo dovrebbe essere un consiglio per tutti quelli che non hanno ENABLED su questa funzione (P5K-E).

Alla fine io stò con C1E attivo, CPU VOLT. DAMPER ENABLED, 332X9 (X6 se non è sottostress) e ram a 830 a 4-4-4-12 2T 2,1 volt.


Ciao
DIDAC

daetan
12-11-2007, 14:16
Ragazzi qualcuno mi sa dire a quanto potrei arrivare in overclock con un E4400adesso lo tengo su un asrock 4coredual-vsta a 305di fsb ovviamente con tutti i voltaggi standard visto che la mobo non permette nessun settaggio...
Secondo fino a quanto potrebbe arrivare...premettendo che ogni processore in O.C ha vita propria...volevo sapere più o meno in media visto che sta per arrivarmi una GA-965P-S3
Grazie mille

merkutio
12-11-2007, 14:23
Ragazzi qualcuno mi sa dire a quanto potrei arrivare in overclock con un E4400adesso lo tengo su un asrock 4coredual-vsta a 305di fsb ovviamente con tutti i voltaggi standard visto che la mobo non permette nessun settaggio...
Secondo fino a quanto potrebbe arrivare...premettendo che ogni processore in O.C ha vita propria...volevo sapere più o meno in media visto che sta per arrivarmi una GA-965P-S3
Grazie mille

diversi possessori di e4400 hanno raggiunto i 3.2 Ghz (10x320) con facilità

daetan
12-11-2007, 14:38
diversi possessori di e4400 hanno raggiunto i 3.2 Ghz (10x320) con facilità



Ti ringrazio per la risposta...:D

marcy1987
12-11-2007, 16:09
domenica il mio E4300 mi ha fatto bestemmiare non poco... all'improvviso il pc non entrava in windows, ho dovuto farlo andare per un pò a default, sennò non si avviava il pc :confused:

non so se sia colpa della scheda madre o del processore, mah... :mc: