View Full Version : Intel Core 2 Duo E4300/E4400/E4500/E4600 "Overclocking Club"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
frugnale
12-11-2007, 16:40
una domandina rapida rapida da niubbo quale sono:
siccome nel thread parlate più che altro di E4300 ed E4400, mi chiedevo,
per l'overclock con una Gigabyte GA-P35-DS3 va bene anche un E4500 (Core Allendale), vero? :fagiano:
rizzotti91
12-11-2007, 17:22
una domandina rapida rapida da niubbo quale sono:
siccome nel thread parlate più che altro di E4300 ed E4400, mi chiedevo,
per l'overclock con una Gigabyte GA-P35-DS3 va bene anche un E4500 (Core Allendale), vero? :fagiano:
Certo, perchè non dovrebbe andare bene? :D
frugnale
12-11-2007, 17:38
Certo, perchè non dovrebbe andare bene? :D
non so, ma sapendone poco preferisco passare per fesso qua con domande banali che ritrovarmi con un processore sbagliato :stordita:
Grazie mille :)
anzi, con il 4500 hai anche il moltiplicatore a 11x, quindi sali bene anche con schede madri non superpotenti!!!
quali sono gli step e le sigle fortunate? ho letto il primo post ma non so quanto sia aggiornato
sdjhgafkqwihaskldds
13-11-2007, 17:56
quali sono gli step e le sigle fortunate? ho letto il primo post ma non so quanto sia aggiornato
per E4300 q635, qualche raro modello di q644 poi per il resto è valida la legge del più... :ciapet:
stabile cosi provato prima con s&m
http://img102.imageshack.us/img102/7269/410x83280mhz820555181h3co4.jpg (http://imageshack.us)
sdjhgafkqwihaskldds
18-11-2007, 00:09
stabile cosi provato prima con s&m
http://img102.imageshack.us/img102/7269/410x83280mhz820555181h3co4.th.jpg (http://img102.imageshack.us/img102/7269/410x83280mhz820555181h3co4.jpg)
non male prova con 1,4v, con 9x quant'è il max fsb?
410mhz vcore e' 1,4725v
a 415x9 non si avvia
non ho provato mhz intermedi e giocato con i voltaggi perche' per le prove dovrei staccare i dischi scsi altrimenti con i continui riavvii e il fakeboot del 965 me li gioco nel giro di un anno con gli start/stop
se overclocco da windows arrivo a fare un SPI da 1M fino a 420x8 (a 425 crash)
se non sbaglio tempo fa ho visto un tuo screen a circa 3700mhz(con che voltaggi vcore e mobo li hai raggiunti?
P.S. hai cambiato avatar
sdjhgafkqwihaskldds
18-11-2007, 12:17
410mhz vcore e' 1,4725v
a 415x9 non si avvia
non ho provato mhz intermedi e giocato con i voltaggi perche' per le prove dovrei staccare i dischi scsi altrimenti con i continui riavvii e il fakeboot del 965 me li gioco nel giro di un anno con gli start/stop
se overclocco da windows arrivo a fare un SPI da 1M fino a 420x8 (a 425 crash)
se non sbaglio tempo fa ho visto un tuo screen a circa 3700mhz(con che voltaggi vcore e mobo li hai raggiunti?
P.S. hai cambiato avatar
è tutto in firma, ho provato anche 425x9 fa il boot ma non carica win... cmq non lo spingerei di +, la mia cpu a diff. della tua con molti più bassi di 9x arrivo a 390 di fsb è un po' strana
se ricordo bene hai la commando... fai la vdroop mod ti stabilizza l'oc ;)
Campioni del Mondo 2006!!
18-11-2007, 12:43
è tutto in firma, ho provato anche 425x9 fa il boot ma non carica win... cmq non lo spingerei di +, la mia cpu a diff. della tua con molti più bassi di 9x arrivo a 390 di fsb è un po' strana
se ricordo bene hai la commando... fai la vdroop mod ti stabilizza l'oc ;)
A me la vdrop mode ha dato problemi.. prima ai sensori di temperature, e poi la scheda madre emetteva strani ronzii..
sdjhgafkqwihaskldds
18-11-2007, 13:00
A me la vdrop mode ha dato problemi.. prima ai sensori di temperature, e poi la scheda madre emetteva strani ronzii..
io ce l'ho permanente con un trimmer, sei sicuro di aver smatitato la parte giusta, il ronzio è causato da overvolt del NB non della cpu
Campioni del Mondo 2006!!
18-11-2007, 13:05
io ce l'ho permanente con un trimmer, sei sicuro di aver smatitato la parte giusta, il ronzio è causato da overvolt del NB non della cpu
Si, il vdrop calava notevolmente.. però ogni tanto dava piccole scariche elettriche.. (cessato dopo aver tolto la grafite).. inoltre erano impazziti i sensori.. infatti una volta non si avviava piu e il bios rilevava una temp del procio di 102 gradi, della scheda madre di 87.. ovviamente valori sbagliati..
Salve a tutti,
scusate se non ho letto tutte le pagine di questa discussione. Volevo chiedervi se qualcuno ha l'e4600 (2.40Ghz a default, molti 12x), e se avete fatto prove di overclock con questa cpu.
Grazie.
Ciao.
Non ho trovato la sezione dedicata al E4500, quindi posto qui.
Bella cpu, non cè che dire, ma per farla salire ancora debbo cambiare il dissy.
Il TMG i2 è un signor dissy ma lontano dagli Zalman 9xxx o dagli stessi TT serie Bug Typhoon (prossimo che proverò ad installarvi sopra).
Dopo un pò di prove ecco al momento la config RS.
http://img67.imageshack.us/img67/5258/e45003330rshq4.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=e45003330rshq4.jpg)
Il molti l'ho tenuto a 10x per comodità di calcolo e per avere un fsb un pelo più alto.
Le RAM ovvio reggono fsb più alti, ma il tempo per i test è poco.
Ora è sotto test un E2180...
Rod
Campioni del Mondo 2006!!
19-11-2007, 20:10
Ciao.
Non ho trovato la sezione dedicata al E4500, quindi posto qui.
Bella cpu, non cè che dire, ma per farla salire ancora debbo cambiare il dissy.
Il TMG i2 è un signor dissy ma lontano dagli Zalman 9xxx o dagli stessi TT serie Bug Typhoon (prossimo che proverò ad installarvi sopra).
Dopo un pò di prove ecco al momento la config RS.
http://img67.imageshack.us/img67/5258/e45003330rshq4.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=e45003330rshq4.jpg)
Il molti l'ho tenuto a 10x per comodità di calcolo e per avere un fsb un pelo più alto.
Le RAM ovvio reggono fsb più alti, ma il tempo per i test è poco.
Ora è sotto test un E2180...
Rod
Non male :D
sdjhgafkqwihaskldds
19-11-2007, 20:22
@ rod
sembra una bella cpu, fai altre prove con un po' più volt, prova anche moltiplicatori inferiori per vedere il max fsb della cpu, e metti il BT :)
error 404
19-11-2007, 20:24
Sera a tutti.
Volevo overcloccare un pochino il mio processore.
Tutti i dettagli li vedete in firma.
Al momento ho il dissi di default, ma domani dovrei mettere il CNPS7700-AlCu o CNPS7000B-AlCu (non ricordo quale ho xD).
Comunque per il momento volevo partire piano piano, anche perchè non sono praticissimo (ho occato giusto un AMD su Asrock e ora uso Intel su Asus per la prima volta).
Facendola semplice: a quanto posso portare subito l'FSB, voltaggio e RAM?
Non male :D
@ rod
sembra una bella cpu, fai altre prove con un po' più volt, prova anche moltiplicatori inferiori per vedere il max fsb della cpu, e metti il BT :)
Ciao,
per il BT per ora l'ho senza ventola, son indeciso su che ventola mettere.
Ho mandato a prendere una A2029, sempre TT.
Una 120 con regolatore che fa 1300-3800, fino a 95 CFM.
Per ora ho una 120 con 3 led da case, senza regolatore.
Anzi, ho un regolatore, lo Zalman FanMate2, ma la ventola in questione ha il molex e non il connettore 3pin...
Occhio e croce il BT120VX dovrebbe montare proprio quella ventola...
E stimo che 8-10°C si possan togliere, ovvio, con la ventola al MAX.
Solo questione di tempo.
Ora come ora scrivo col E2180@3200, e il 4500 lo riprendo sotto mano più in là.
Probabilmente sarei per tenere l'E4500 a 3,3Ghz in daily ma con meno rumore.
Il TMG i2 per buon che sia non è un BT...
Rod
Sera a tutti.
Volevo overcloccare un pochino il mio processore.
Tutti i dettagli li vedete in firma.
Al momento ho il dissi di default, ma domani dovrei mettere il CNPS7700-AlCu o CNPS7000B-AlCu (non ricordo quale ho xD).
Comunque per il momento volevo partire piano piano, anche perchè non sono praticissimo (ho occato giusto un AMD su Asrock e ora uso Intel su Asus per la prima volta).
Facendola semplice: a quanto posso portare subito l'FSB, voltaggio e RAM?
Ciao,
occhio e croce arrivi almeno a quanto da me appena postato.
Il tuo dissy è sicuramente meglio del TT TMG i2, quindi almeno i 3,4 li dovresti raggiungere in RS.
Se ti può servire, ecco i parametri impostati da BIOS (la Asus ha valori e step leggermente diversi).
FSB= 333, molti 10x, ram 1:1,20 (per averle a 800),
ICH (southbridge) 1,55v, MCH (northbridge) 1,49v (tanto è fresco),
DDR2 voltage 1,90v (cmq son in specifica), C1E disabilitato, SpeedStep disabilitato, FanEQ disabilitato.
GLi ultimi 3 li abiliterò una volta ottenuta la conf daily.
Rod
sdjhgafkqwihaskldds
19-11-2007, 21:52
miglioro di tanto in tanto, non chiedetemi il rock solid a questa frequenza
http://img116.imageshack.us/img116/930/97413058xh1.th.jpg (http://img116.imageshack.us/img116/930/97413058xh1.jpg)
Campioni del Mondo 2006!!
19-11-2007, 21:53
miglioro di tanto in tanto, non chiedetemi il rock solid a questa frequenza
http://img116.imageshack.us/img116/930/97413058xh1.th.jpg (http://img116.imageshack.us/img116/930/97413058xh1.jpg)
AZZ!
sdjhgafkqwihaskldds
19-11-2007, 22:38
AZZ!
tanto c'è di meglio per la serie E4xxx stò a 1,6v non pochi :fagiano:
Campioni del Mondo 2006!!
19-11-2007, 22:40
tanto c'è di meglio per la serie E4xxx stò a 1,6v :fagiano:
Già c'è di meglio.. però non mi lamenterei.. capperi.. sei a più del doppio della freq base.. :D
Ragazzi ho preso un e4400 sulla baia a 59euro...ha 2 mesi...che dite buon acquisto? Lo dovrei mettere su di una p5k-e...dite che ci andra' bene?
Campioni del Mondo 2006!!
20-11-2007, 00:04
Ragazzi ho preso un e4400 sulla baia a 59euro...ha 2 mesi...che dite buon acquisto? Lo dovrei mettere su di una p5k-e...dite che ci andra' bene?
si e si..
error 404
20-11-2007, 12:06
Ciao,
occhio e croce arrivi almeno a quanto da me appena postato.
Il tuo dissy è sicuramente meglio del TT TMG i2, quindi almeno i 3,4 li dovresti raggiungere in RS.
Se ti può servire, ecco i parametri impostati da BIOS (la Asus ha valori e step leggermente diversi).
FSB= 333, molti 10x, ram 1:1,20 (per averle a 800),
ICH (southbridge) 1,55v, MCH (northbridge) 1,49v (tanto è fresco),
DDR2 voltage 1,90v (cmq son in specifica), C1E disabilitato, SpeedStep disabilitato, FanEQ disabilitato.
GLi ultimi 3 li abiliterò una volta ottenuta la conf daily.
RodPenso di aver trovato la voce corrispondente, ma va da 1,40 a 1,55; che metto?
gul4schx
20-11-2007, 14:04
miglioro di tanto in tanto, non chiedetemi il rock solid a questa frequenza
http://img116.imageshack.us/img116/930/97413058xh1.th.jpg (http://img116.imageshack.us/img116/930/97413058xh1.jpg)
ok nn e R S, pero almeno e abbastanza stabile da usarlo, se no alla fine se ti da problemi nn ha senso tenerlo cosi alto
Ragazzi ho preso un e4400 sulla baia a 59euro...ha 2 mesi...che dite buon acquisto? Lo dovrei mettere su di una p5k-e...dite che ci andra' bene?
ottimo proprio :ciapet: hai avuto
(http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=270540 il mio daily attuale)
Penso di aver trovato la voce corrispondente, ma va da 1,40 a 1,55; che metto?
Per i 333 di fsb metti pure 1,55v.
Rod
danyheart1989
20-11-2007, 14:46
Salve a tutti...ho comprato a poko un e4500 2.2ghz x2...ram 2gb 533mhz...scheda madre asus e video ati x1550 256 mb...vorrei smanettarlo un pò ma nn conosco ne programmi e ne come si fà...vorrei delle dritte...
ho provato un pò nel bios ad overclockarlo ma quando si riavvia non parte e devo caricare il bios da stantard...mi date delle dritte x favore?
vi ringrazio x le risposte..:(
Salve a tutti...ho comprato a poko un e4500 2.2ghz x2...ram 2gb 533mhz...scheda madre asus e video ati x1550 256 mb...vorrei smanettarlo un pò ma nn conosco ne programmi e ne come si fà...vorrei delle dritte...
ho provato un pò nel bios ad overclockarlo ma quando si riavvia non parte e devo caricare il bios da stantard...mi date delle dritte x favore?
vi ringrazio x le risposte..:(
Certo che la ricerca è poco usata...
il tuo post è il numero 2031.
Guarda il 2027.
Se non ci capisci molto vai alla sez delle guide.
Rod
Campioni del Mondo 2006!!
20-11-2007, 15:04
Certo che la ricerca è poco usata...
il tuo post è il numero 2031.
Guarda il 2027.
Se non ci capisci molto vai alla sez delle guide.
Rod
Non lo è proprio..:rolleyes:
danyheart1989
20-11-2007, 15:18
Certo che la ricerca è poco usata...
il tuo post è il numero 2031.
Guarda il 2027.
Se non ci capisci molto vai alla sez delle guide.
Rod
dove trovo la sezione guide x l'overclock?
qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1469532
Quadincoming
20-11-2007, 20:52
tanto c'è di meglio per la serie E4xxx stò a 1,6v non pochi :fagiano:
Bel risultato il mio fa fatica gia a 400x9 e per farlo partire vuole 1,55...
merkutio
21-11-2007, 08:59
ragazzi mi è venuto un dubbio leggendo questa recensione:
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=44483
il NB ha una freq di 400Mhz, nel caso del E4300 2x200, quindi ha un moltiplicatore pari a 2
se overclocco, come nel mio caso,, a 334 il NB dovrebbe viaggiare a 2x334=668Mhz
dalla recensione si evince però che anche particolari moltiplicatori della ram influiscono sul moltiplicatore del NB, cioè:
se fbs =334 e setto un "x" per la ram a 2,66 (4:3) il moltiplicatore del NB va a 2 e quindi avrei 2x334=668 (vedasi tabella)
se invece setto un "x" per le ram a 2,5 (5:4) il moltiplicatore del Nb va a 3/2 e
quindi avrò 1,5x334=501 (vedasi tabella )
è giusto quello che ho detto o il NB con fsb 334 viaggia sempre e comunque a 668 Mhz ( visto che al tatto è incandescente )?
danyheart1989
21-11-2007, 13:16
raga potete indicarmi dove trovoi fsb frequency?ho visto dappertutto nel bios ma non lo troco ho un core duo e4500 775 2.2gh asus
aiutatemi altrimenti non posso clockare...non son un grande esperto...fino ad ora sono riuscito solo ad attivare i fix(seguendo la guida ke x me non è molto chiara)...help me:( :cry:
raga potete indicarmi dove trovoi fsb frequency?ho visto dappertutto nel bios ma non lo troco ho un core duo e4500 775 2.2gh asus
aiutatemi altrimenti non posso clockare...non son un grande esperto...fino ad ora sono riuscito solo ad attivare i fix(seguendo la guida ke x me non è molto chiara)...help me:( :cry:
modello mobo?
danyheart1989
21-11-2007, 13:27
modello mobo?
Asus tek
modello p5ld2-x
danyheart1989
21-11-2007, 13:37
:cry: :cry: nessuno sà aiutarmi?:cry: :cry:
danyheart1989
21-11-2007, 14:19
raga ma nessuno sa dove si alzano questi fsb?:mad:
ho visto sul manuale ma negli screen riportati non sono riuscito a trovare nulla, di solito nelle asus e' nella finestra advanced
merkutio
21-11-2007, 14:31
ragazzi mi è venuto un dubbio leggendo questa recensione:
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=44483
il NB ha una freq di 400Mhz, nel caso del E4300 2x200, quindi ha un moltiplicatore pari a 2
se overclocco, come nel mio caso,, a 334 il NB dovrebbe viaggiare a 2x334=668Mhz
dalla recensione si evince però che anche particolari moltiplicatori della ram influiscono sul moltiplicatore del NB, cioè:
se fbs =334 e setto un "x" per la ram a 2,66 (4:3) il moltiplicatore del NB va a 2 e quindi avrei 2x334=668 (vedasi tabella)
se invece setto un "x" per le ram a 2,5 (5:4) il moltiplicatore del Nb va a 3/2 e
quindi avrò 1,5x334=501 (vedasi tabella )
è giusto quello che ho detto o il NB con fsb 334 viaggia sempre e comunque a 668 Mhz ( visto che al tatto è incandescente )?
uppettino
nessuno sa niente? :rolleyes:
danyheart1989
21-11-2007, 14:48
ho visto sul manuale ma negli screen riportati non sono riuscito a trovare nulla, di solito nelle asus e' nella finestra advanced
Ho visto e rivisto ma non la trovo...
cmq quando attivo i fix metto:
AT OVERCLOCKING da AUTO a MANUAL
Facendo quasto si attiva un sottopannello cosi:
CPU FREQUENCY 200 modificabile fino a 350...non so a ke serve e a ke valore impostare
DRAM FREQUENCY AUTO se metto MANUAL mi va scegliere tra le 400mhz,533mhz e 633mhz...
PCI EXPRES FREQUENCY imposto su 101 attivando i fix (credo)
CPU CLOCK SPEAD SAPECTRUM DISATTIVATO
PCIE SPEAD SAPECTRUM DISATTIVATO
Qualkuno sa come impostare questi parametri?
ps:commento personale...questa guida è fatta leggermente con i piedi se letta da utenti meno esperti(come me)
sdjhgafkqwihaskldds
21-11-2007, 14:53
uppettino
nessuno sa niente? :rolleyes:
ho letto quella guida, OT a parte:
non ho capito se hai problemi di temperature del nb o se vorresti sapere come fare per selezionare uno strap inferiore, in relazione al rapporto fsb:ram
x la cronaca quando montavo il celeron D sulla p5b, modificando il bus inferiore dei 133mhz di default (circa 120mhz) non boottava, fsb:ram era fisso a 1:2, mentre con il chipset ati boottava sempre e aveva la ram in asincrono, si poteva selezionare una frequenza a passi di 1mhz indipendente dal fsb, molto meglio quel chipset, peccato nn mi supp. i conroe
sdjhgafkqwihaskldds
21-11-2007, 14:59
Ho visto e rivisto ma non la trovo...
cmq quando attivo i fix metto:
AT OVERCLOCKING da AUTO a MANUAL
Facendo quasto si attiva un sottopannello cosi:
CPU FREQUENCY 200 modificabile fino a 350...non so a ke serve e a ke valore impostare
DRAM FREQUENCY AUTO se metto MANUAL mi va scegliere tra le 400mhz,533mhz e 633mhz...
PCI EXPRES FREQUENCY imposto su 101 attivando i fix (credo)
CPU CLOCK SPEAD SAPECTRUM DISATTIVATO
PCIE SPEAD SAPECTRUM DISATTIVATO
Qualkuno sa come impostare questi parametri?
ps:commento personale...questa guida è fatta leggermente con i piedi se letta da utenti meno esperti(come me)
se c'è la voce pci metti 33mhz
CPU FREQUENCY: prova prima 250 mhz, poi 266 se è stabile
(moltiplica questo valore per 11 per conoscere la frequenza della cpu)
DRAM FREQUENCY: seleziona il valore vicino alla freq. della tua ram
PCI EXPRES FREQUENCY 101
CPU CLOCK SPEAD SAPECTRUM DISATTIVATO
PCIE SPEAD SAPECTRUM DISATTIVATO
hai voci per il vcore e vdimm?
danyheart1989
21-11-2007, 15:04
non ci sono altre voci oltre quelle ke ho elencato...non c'è neanke quella del pci ke potrei impostare su 33 mhz
cos'altro devo fare?aumentare anke i volt?
grazie della risposta...sei stato piu kiaro della guida!;)
merkutio
21-11-2007, 15:05
ho letto quella guida, OT a parte:
non ho capito se hai problemi di temperature del nb o se vorresti sapere come fare per selezionare uno strap inferiore, in relazione al rapporto fsb:ram
x la cronaca quando montavo il celeron D sulla p5b, modificando il bus inferiore dei 133mhz di default (circa 120mhz) non boottava, fsb:ram era fisso a 1:2, mentre con il chipset ati boottava sempre e aveva la ram in asincrono, si poteva selezionare una frequenza a passi di 1mhz indipendente dal fsb, molto meglio quel chipset, peccato nn mi supp. i conroe
voglio capire se ciò che ho scritto è giusto
il NB è bollente, però non ho riscontrato instabilità
voglio capire questo:
con la config che ho in sign il NB sta a 2x334= 668
in base a quella guida per abbassare il moltiplicatore dovrei settare la ram a x2,5 ( 5:4 ) in modo tale che si entra nello strap 1066 e si a 1.5x334=501
è giusto?
non mi ero mai posto il problema per occare
posso lasciare il NB a 668 Mhz o meglio stare a 500 ( ho notato che in entrambi i casi è incandescente)
Ps: non mi sembra OT in quanto parliamo di overclock di un E4300
sdjhgafkqwihaskldds
21-11-2007, 15:13
credo sia giusto, io non mi preoccuperei più di tanto a lasciarlo a 668mhz è un valore tranquillamente tollerabile, prova a fare dei test con everest o sandra per misurare la banda passante, prima con un settaggio poi con l'altro
ps. hai il voltaggio nb al minimo?
danyheart1989
21-11-2007, 15:15
se c'è la voce pci metti 33mhz
CPU FREQUENCY: prova prima 250 mhz, poi 266 se è stabile
(moltiplica questo valore per 11 per conoscere la frequenza della cpu)
DRAM FREQUENCY: seleziona il valore vicino alla freq. della tua ram
PCI EXPRES FREQUENCY 101
CPU CLOCK SPEAD SAPECTRUM DISATTIVATO
PCIE SPEAD SAPECTRUM DISATTIVATO
hai voci per il vcore e vdimm?
Ho settato come hai scritto ma non parte il pc...sono costretto e togliere corrente e caricare il bios standard...come frequenza ram ho impostato 500mhz(la mia è 533mhz)ho scelto tra 400mhz 500mhz 633mhz...
la voce PCI sta in un altro pannello e si kiama
PCI LATENCY TIME valore su 62
devo impostare su 33?
ke altro devo fare?:cry:
sdjhgafkqwihaskldds
21-11-2007, 15:16
Ho settato come hai scritto ma non parte il pc...sono costretto e togliere corrente e caricare il bios standard...come frequenza ram ho impostato 500mhz(la mia è 533mhz)ho scelto tra 400mhz 500mhz 633mhz...
la voce PCI sta in un altro pannello e si kiama
PCI LATENCY TIME valore su 62
devo impostare su 33?
ke altro devo fare?:cry:
deve stare a 33mhz il pci senno bruci qualcosa, il latency time è un'altra cosa...
cmq se non parte la MB non tollera overclock, il chipset dovrebbe essere un 945pl o 945, prova 233, entra in win e controlla se il pci è fisso a 33 con un programma tipo everest
danyheart1989
21-11-2007, 15:32
deve stare a 33mhz il pci senno bruci qualcosa, il latency time è un'altra cosa...
cmq se non parte la MB non tollera overclock, il chipset dovrebbe essere un 945pl o 945, prova 233, entra in win e controlla se il pci è fisso a 33 con un programma tipo everest
il chip è un i945g\gz...
dove sta questo pci?
l'unica cosa ke ho trovato da impostare è:
DEFOULT CPU RADIO:
VID CMOS SETTING valore 62
ps:il valore LATENCY TIME lo lascio impostato su 62?
grazie delle risposte:(
sdjhgafkqwihaskldds
21-11-2007, 15:45
si lascia PCI latency timer su 62
non è il "fix" del bus pci che deve rimanere a 33mhz, questo valore se c'è sta immediatamente dopo il PCI EXPRES FREQUENCY e si chiama "PCI clock syncronization mode"
non è una scheda tanto adatta all'overclock
danyheart1989
21-11-2007, 15:49
si lascia PCI latency timer su 62
non è il "fix" del bus pci che deve rimanere a 33mhz, questo valore se c'è sta immediatamente dopo il PCI EXPRES FREQUENCY e si chiama "PCI clock syncronization mode"
non è una scheda tanto adatta all'overclock
no,non c'è...da nessuna parte e non mi parte neanke impostato su i 233...parte solo a 200 con tutte le altre impostazioni su auto...
ma quando esco dal bios il pc dovrebbe partire subito?
sdjhgafkqwihaskldds
21-11-2007, 15:51
no,non c'è...da nessuna parte e non mi parte neanke impostato su i 233...parte solo a 200 con tutte le altre impostazioni su auto...
mi spiace a questo punto non so aiutarti
merkutio
21-11-2007, 15:52
credo sia giusto, io non mi preoccuperei più di tanto a lasciarlo a 668mhz è un valore tranquillamente tollerabile, prova a fare dei test con everest o sandra per misurare la banda passante, prima con un settaggio poi con l'altro
ps. hai il voltaggio nb al minimo?
ho +0.1 su fsb
e +0.1 su mch
senza questo overvolt non boota
danyheart1989
21-11-2007, 15:57
mi spiace a questo punto non so aiutarti
ok...ti ringrazio lo stesso
se qualkuno sa aiutarmi e ha l'e4500 gli sarei grado se mi direbbe i settaggi...
grazie
danyheart1989
21-11-2007, 16:37
ok...ti ringrazio lo stesso
se qualkuno sa aiutarmi e ha l'e4500 gli sarei grado se mi direbbe i settaggi...
grazie
ho trovati i settaggi per il v-core ecc...ma non me li fa cambiare...mi dice solo ignored oppure il voltaggio predefinito...boh
raga ma nessuno sa dove si alzano questi fsb?:mad:
:mbe: :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1469532
:sofico:
ho trovati i settaggi per il v-core ecc...ma non me li fa cambiare...mi dice solo ignored oppure il voltaggio predefinito...boh
posso vedere screen della schermata del bios?
danyheart1989
21-11-2007, 19:29
posso vedere screen della schermata del bios?
ti ringrazio della risposta...ma quella guida non mi aiuta x niente...il problema è ke non ci sono dei parametri nella schemata del bios oppure sono io ke nn sò dove stanno...mi dici come faccio a fare degli screen?e come posso postarli?
grazie;)
danyheart1989
21-11-2007, 19:56
ti ringrazio della risposta...ma quella guida non mi aiuta x niente...il problema è ke non ci sono dei parametri nella schemata del bios oppure sono io ke nn sò dove stanno...mi dici come faccio a fare degli screen?e come posso postarli?
grazie;)
le foto le ho fatte...ma sono 100kb...per allegarle non devono superare i 24kb,come posso fare?
grazie
megthebest
21-11-2007, 20:58
le foto le ho fatte...ma sono 100kb...per allegarle non devono superare i 24kb,come posso fare?
grazie
dovresti linkarle, uppandole su www.imageshack.us
ciao
danyheart1989
21-11-2007, 21:23
dovresti linkarle, uppandole su www.imageshack.us
ciao
grazie
eccole 1 http://img129.imageshack.us/img129/4568/menufrequenzewj8.jpg
2 http://img129.imageshack.us/img129/5781/21112007143zk0.jpg
3 http://img129.imageshack.us/img129/3215/21112007144ij9.jpg
4 http://img129.imageshack.us/img129/1811/21112007145rm5.jpg
5 http://img129.imageshack.us/img129/1351/21112007146bl8.jpg
6 http://img68.imageshack.us/img68/2526/21112007147ij6.jpg
7 http://img87.imageshack.us/img87/2732/21112007148ow1.jpg
8 http://img87.imageshack.us/my.php?image=21112007149hn4.jpg
9 http://img129.imageshack.us/img129/3364/21112007150ki2.jpg
ecco le foto del mio maledetto bios...spero che sappiate aiutarmi...grazie
asso subito a spiegarvi la situazione così potete consigliarmi senza che vi faccia perdere troppo tempo
La mia config. attuale è questa:
ASUS A7N8X 2.0 Deluxe bios 1008
Barton 2500@3200
POV 7800 GS agp
1+1 Gb Corsair 3200 xms cas 2.5 dual channel
2 Hd ide
Il tutto alimentato con un Enermax Liberty 400W
Vorrei acquistare la 4CoreDual-VSTA accoppiandoci un Core 2 Duo e4400.
Le domande che vi faccio sono queste:
Basterà il mio ali?
Fino a dove posso spingere il procio?fino a un 6700??
Che dissy mi consigliate?
Mi potete dire anche se ci sono store online che vendono i proci già testati??
meglio 4400 o 4500...e se c'è una particolare sigla da tener conto...
vi chiedo tutte queste cose per evitare di prendere una travata micidiale...
grazie a tutti :)
l'ali dovrebbe essere ok, a meno che tu non voglia overcloccare pesantemente il tutto... Se è così, magari ti conviene passare ad un ali da 500w (sempre della enermax, come il mio)... Per quanto riguarda i processori, non conosco bene le schede madri 4coredual, ma mi pare di ricordare che non sono molto adatte a salire col fsb, quindi se vuoi overcloccare prendi un processore col moltiplicatore alto (tipo e 4400, che ha 10x o e 4500, che ha 11x)... Se tieni tutto a default non ti preoccupare, funzionano di sicuro!!
Voglio solo fare un overclock per portarlo al livello di un 6700...quindi andando solo a toccare il moltiplicatore...senza voltaggi o quant'altro...
Purtroppo questa scheda è l'unica che ha ancora la porta agp che mi serve per mantenere il tutto...
Quindi mi consigli un 4500...o un 4400...a questo punto visto che trovo il 4500 sui 105 euro, prendo quello e metto il moltiplicatore a 11 per vedere dove arriva...
Non ci sono particolari sigle quindi...giusto?
e per quanto riguarda il dissy?
Può andare questo ---> ThermalTake Golden Orb II
fatemi sapere che così procedo all'acquisto di E4500, scheda mamma e dissy...
risp a tutto :)
ciauz
Voglio solo fare un overclock per portarlo al livello di un 6700...quindi andando solo a toccare il moltiplicatore...senza voltaggi o quant'altro...
Purtroppo questa scheda è l'unica che ha ancora la porta agp che mi serve per mantenere il tutto...
Quindi mi consigli un 4500...o un 4400...a questo punto visto che trovo il 4500 sui 105 euro, prendo quello e metto il moltiplicatore a 11 per vedere dove arriva...
Non ci sono particolari sigle quindi...giusto?
e per quanto riguarda il dissy?
Può andare questo ---> ThermalTake Golden Orb II
fatemi sapere che così procedo all'acquisto di E4500, scheda mamma e dissy...
risp a tutto :)
ciauz
la asrock sale fino ai 285/290mhz qualcuno piu' fortunato a toccato 300 senza mod.
con il 4400 quindi arrivi a 2800/2900 con il 4500 intorno ai 3100Mhz
io con il 4300 ero a 285x9 stabili
no conosco il dissipatore quindi non ti so dire
ciao
danyheart1989
22-11-2007, 10:42
raga ma è possibile ke nessuno sà aiutarmi?
ci sono programmi x overclockare da windows?
ne ho scaricati un paio tipo crystal ma non so dove mettere le mani!!:cry:
HELP ME!!!!:(
danyheart1989, per imparare a overcloccare devi aprire una discussione qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114
I thread ufficiali non servono per supporto ai primi passi in overclock.
Ok, perfetto!
Allora acquisto il 4500 + la asrock...
adesso mi manca solo il dissy...ok, quello lì non lo conosci...in caso, tu quale mi consigli??
anche in pvt...
p.s. = quindi non c'entra niente la sigla sulle cpu...prendo un 4500 e sono a posto... :)
?
ciauz
Quasi dimenticavo...meglio la boxed o senza dissy...nel senso...il dissy della boxed è fuffa?Non posso spingerlo...vero?
riciao
Ok, perfetto!
Allora acquisto il 4500 + la asrock...
adesso mi manca solo il dissy...ok, quello lì non lo conosci...in caso, tu quale mi consigli??
anche in pvt...
p.s. = quindi non c'entra niente la sigla sulle cpu...prendo un 4500 e sono a posto... :)
?
ciauz
le sigle dei 4500 fortunati non le conosco
per i dissipatori quanto vuoi spendere
qui nel mercatino ho visto parecchi zalman 9500 sono ottimi
qui c'e' la prova dello zalman http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=1851&page=1
e qui comparativa fra i migliori dissipatori
http://www.frostytech.com/top5heatsinks.cfm
Quasi dimenticavo...meglio la boxed o senza dissy...nel senso...il dissy della boxed è fuffa?Non posso spingerlo...vero?
riciao
attenzione pero che 3100mhz e' teorico perche in questa scheda madre non e' possibile variare il vcore
con il 4300 ripeto stavo stabile a 285x9 2560mhz ma con vcore era default
con quella frequenza ero con il dissipatore stock e le temperature erano ok
adesso con la commando per portarlo a 3330 utilizzo un vcore di 1,47v non raggiungibile con la asrock (neanche come frequenze di fsb)
A me basta andre in pari con un 6700...o giusto giusto qualcosina in più...
Se prendo il boxed si può togliere facile il dissy di stock...lo dico perchè così ordinerei tutto in un posto...altrimenti ordino scheda madre e dissy da una parte e procio da un altra non boxato...
:)
attenzione pero che 3100mhz e' teorico perche in questa scheda madre non e' possibile variare il vcore
con il 4300 ripeto stavo stabile a 285x9 2560mhz ma con vcore era default
con quella frequenza ero con il dissipatore stock e le temperature erano ok
adesso con la commando per portarlo a 3330 utilizzo un vcore di 1,47v non raggiungibile con la asrock (neanche come frequenze di fsb)
e sempre con dissy stock?
e sempre con dissy stock?
no adesso sono a liquido
A me basta andre in pari con un 6700...o giusto giusto qualcosina in più...
Se prendo il boxed si può togliere facile il dissy di stock...lo dico perchè così ordinerei tutto in un posto...altrimenti ordino scheda madre e dissy da una parte e procio da un altra non boxato...
:)
quando compri una cpu box il dissi e' staccato dalla cpu,quindi lasci quello nella scatola e monti un altro dissipatore,risparmieresti i soldi di una spedizione
quando compri una cpu box il dissi e' staccato dalla cpu,quindi lasci quello nella scatola e monti un altro dissipatore,risparmieresti i soldi di una spedizione
sì...se non dovessi ordinarlo cmq... :)
danyheart1989
22-11-2007, 19:44
danyheart1989, per imparare a overcloccare devi aprire una discussione qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114
I thread ufficiali non servono per supporto ai primi passi in overclock.
Forse non hai letto tutta la dscussione...il mio problema non è ke non so overclockare(non è ke ci vuole un genio del pc)ma tutt'altro...cmq ho aperto una discussione e non ho ricevuto nessuna risposta x ora...
ciao;)
il 20 di questo mese, hai scritto:
Salve a tutti...ho comprato a poko un e4500 2.2ghz x2...ram 2gb 533mhz...scheda madre asus e video ati x1550 256 mb...vorrei smanettarlo un pò ma nn conosco ne programmi e ne come si fà...vorrei delle dritte...
ho provato un pò nel bios ad overclockarlo ma quando si riavvia non parte e devo caricare il bios da stantard...mi date delle dritte x favore?
vi ringrazio x le risposte..:(
per non contarne altri dai quali si capisce che ti servono le basi e non le hai.
oggi scrivi:
Forse non hai letto tutta la dscussione...il mio problema non è ke non so overclockare(non è ke ci vuole un genio del pc)ma tutt'altro...cmq ho aperto una discussione e non ho ricevuto nessuna risposta x ora...
ciao;)
Non ho perso la capacità di leggere all'improvviso :)
Adesso un pò di pazienza e le risposte che ti servono arriveranno.
Adesso un pò di pazienza e le risposte che ti servono arriveranno.
Vai rera ci penso io :D
Ciaoooooo!!!
sdjhgafkqwihaskldds
24-11-2007, 12:50
3780mhz 1,6v --------- 3600mhz 1,552v
http://img116.imageshack.us/img116/930/97413058xh1.th.jpg (http://img116.imageshack.us/img116/930/97413058xh1.jpg) http://img50.imageshack.us/img50/3649/28969824wx6.th.jpg (http://img50.imageshack.us/img50/3649/28969824wx6.jpg)
3200mhz 1,336v ------- 3000mhz 1,264v ---- 2400mhz fanless 1,136v
http://img122.imageshack.us/img122/3607/immaginetf9.th.jpg (http://img122.imageshack.us/img122/3607/immaginetf9.jpg) http://img443.imageshack.us/img443/5518/3000hd2.th.jpg (http://img443.imageshack.us/img443/5518/3000hd2.jpg) http://img152.imageshack.us/img152/3692/fanlessol4.th.jpg (http://img152.imageshack.us/img152/3692/fanlessol4.jpg)
l'Ultra 120 eXtreme che hai in firma?
sdjhgafkqwihaskldds
24-11-2007, 13:01
si si...
possono sembrare alte le T, ma la mia cpu è calorosissima, con il big typhoon non riuscivo a tenerla a bada a 3500 che schizzava subito a 80° (con la stessa ventola) poi devo prendere una pasta migliore
si si...
possono sembrare alte le T, ma la mia cpu è calorosissima, con il big typhoon non riuscivo a tenerla a bada a 3500 che schizzava subito a 80° (con la stessa ventola) poi devo prendere una pasta migliore
ottimo allora
io con il liquido mi sono messo l'anima in pace
OverdeatH86
25-11-2007, 10:07
ragazzi ma come vcore max quanto si puo tirare?? sono a 3.15fhz ora con 1.4volt...ho un tuniq tower 120quindi le temp sn piu ke accettabili... a 1.6 scoppia tutto??:D
PhoEniX-VooDoo
25-11-2007, 21:57
Ciao ragazzi, una domanda veloce :)
Con un E4500/E4600 è sperabile/possibile ottenere un daily sui 3.3-3.4Ghz ? [Zalman 9700]
INFECTED
25-11-2007, 22:01
Ciao ragazzi, una domanda veloce :)
Con un E4500/E4600 è sperabile/possibile ottenere un daily sui 3.3-3.4Ghz ? [Zalman 9700]
Possibile si ma non al 100%.... diciamo un buon 70% volendo esagerare
Possibile si ma non al 100%.... diciamo un buon 70% volendo esagerare
raga che ne dite, visto con il mio e4400 a 2,66 ghz raggiungo i 55-56° dopo 2 ore di orthos, se prendo un artic freezer 7 pro? è compatibilite sulla p5k liscia? oppure qualche dissi dal prezzo simile?
io non lo cambierei il dissipatore per 56°, guarda che sono temperature tranquillissime per un processore, e tieni conte che come orthos non lo stresserai mai il tuo pc, quindi a meno che non ti piaccia lasciare orthos acceso per spasso, non raggiungerai quelle temperature nell'uso normale...
INFECTED
26-11-2007, 18:33
raga che ne dite, visto con il mio e4400 a 2,66 ghz raggiungo i 55-56° dopo 2 ore di orthos, se prendo un artic freezer 7 pro? è compatibilite sulla p5k liscia? oppure qualche dissi dal prezzo simile?
HyperTX
Cmq per consigli spostati sul thread ufficiale dei dissipatori!
sdjhgafkqwihaskldds
27-11-2007, 09:52
ragazzi ma come vcore max quanto si puo tirare?? sono a 3.15fhz ora con 1.4volt...ho un tuniq tower 120quindi le temp sn piu ke accettabili... a 1.6 scoppia tutto??:D
forse è meglio non superare 1,45v per un uso daily, 1,55v-1,6v per fare qualche test in oc, se poi il dissi permette di stare entro 65° sotto stress credo vada bene ma 1,6v sono sempre troppi
ora sono cosi http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=275575 però avrei un dubbio..il pc boota a tratti si e a tratti no... :
1. 400x6 si
2. 400x7 no (lo stesso voltaggio a 3200 lo messo qui)
3. 400x8 si
4. 400x9 no
perchè?
INFECTED
30-11-2007, 21:39
Ho riscontrato anch'io questa cosa... mi hanno detto che è anche una questione di molty, bisogna avere la fortuna di non acchiappare quello sfigato, anche se stà cosa sinceramente non mi è ben chiara
Ho riscontrato anch'io questa cosa... mi hanno detto che è anche una questione di molty, bisogna avere la fortuna di non acchiappare quello sfigato, anche se stà cosa sinceramente non mi è ben chiara
a 1200 200x6 sono a 1,288v a 1400 200x7 a 1,296 :mbe: a 200x8 1,288:confused:
sdjhgafkqwihaskldds
01-12-2007, 07:03
perchè gli E4xxx sono uno più strano dell'altro, la mia cpu è così:
400 x 6 no
400 x 7 no
400 x 8 no
420 x 9 si :D
perchè gli E4xxx sono uno più strano dell'altro, la mia cpu è così:
400 x 6 no
400 x 7 no
400 x 8 no
420 x 9 si :D
quello che mi sconcerta che a 1,46v a 3400 non sono stabile :mad: che vcore c'hai?
http://img258.imageshack.us/img258/2315/immagine3400kwr4.jpg
ho paura a salire di vcore ma oltre questo non vado e sono pure pochi a 340x10:cry: che faccio per salire ancora? o perlomeno la stabilità?
sdjhgafkqwihaskldds
01-12-2007, 07:26
quello che mi sconcerta che a 1,46v a 3400 non sono stabile :mad: che vcore c'hai?
3200 stabile 1,38v
3400 non ho provato
3500 supero 10 min di orthos con 1,5v
ho wall a circa 385mhz su tutti i molti tranne 9x, fortuna che è quello più alto
prova a trovare il max fsb a 8x dando 1,65v da bios, però devi avere un buon raffreddamento
3200 stabile 1,38v
3400 non ho provato
3500 supero 10 min di orthos con 1,5v
ho wall a circa 385mhz su tutti i molti tranne 9x, fortuna che è quello più alto
prova a trovare il max fsb a 8x dando 1,65v da bios, però devi avere un buon raffreddamento
e4300?
sdjhgafkqwihaskldds
01-12-2007, 07:29
e4300?
si
INFECTED
01-12-2007, 09:24
Beh praticamente c'è un fsb wall diverso ad ogni moltiplicatore
Io ad esempio stò benissimo a 400*8 in daily da una vita
marcy1987
01-12-2007, 09:50
Beh praticamente c'è un fsb wall diverso ad ogni moltiplicatore
Io ad esempio stò benissimo a 400*8 in daily da una vita
non male x un daily, che vcore hai? :)
INFECTED
01-12-2007, 09:52
non male x un daily, che vcore hai? :)
1,38 in idle e 1,35 in full ;)
raga sono indeciso tra l'e4550 e l'2180 oppure i loro fratellini. la differenza è di 30 euro, voglio overcloccarli non al massimo ma da tenerli per un uso giornaliero, diciamo intorno ai 3ghz. che prendo? (devo farmi tutto il pc, se si trattava solo della cpu li pagavo 30 euro, ma li pago solo se conviene)
marcy1987
01-12-2007, 10:21
1,38 in idle e 1,35 in full ;)
però non c'è male!! io uso quel voltaggio circa (1,37 idle, 1,34 full) per tenerlo a 3150 -350x9- ;)
raga sono indeciso tra l'e4550 e l'2180 oppure i loro fratellini. la differenza è di 30 euro, voglio overcloccarli non al massimo ma da tenerli per un uso giornaliero, diciamo intorno ai 3ghz. che prendo? (devo farmi tutto il pc, se si trattava solo della cpu li pagavo 30 euro, ma li pago solo se conviene)
io mi butterei sull'E4550, per 30 euro hai una cpu che sale abbastanza e ha anchepiù cache ;)
io mi butterei sull'E4550, per 30 euro hai una cpu che sale abbastanza e ha anchepiù cache ;)
di quanto sale in più? avevo letto che quelle con meno cache salgono di più, forse in % ma non in assoluto...
marcy1987
01-12-2007, 10:35
di quanto sale in più? avevo letto che quelle con meno cache salgono di più, forse in % ma non in assoluto...
questo non lo so, ma per 30euro prendi una CPU con più cache, anche perchè la serei 2xxx ne ha davvero poca, e leggendo le pagine di questo thread avrai sicuramente notato che questi E4xxx salgono abbastanza ;)
sdjhgafkqwihaskldds
01-12-2007, 11:36
ultima impostazione daily e poi basta mo lo lascio così e non lo occo + lo giuro...
http://img337.imageshack.us/img337/9085/76860556my7.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/9085/76860556my7.jpg)
marcy1987
01-12-2007, 11:48
ultima impostazione daily e poi basta mo lo lascio così e non lo occo + lo giuro...
si come no :asd:
non lo sai che l'OC crea assuefazione e dipendenza?? :D
sdjhgafkqwihaskldds
01-12-2007, 11:59
si come no :asd:
non lo sai che l'OC crea assuefazione e dipendenza?? :D
allora credo sia arrivato il momento di andare in un centro di disintossicazione http://download.giorgiotave.it/gif_animate/faccine/fumato1.gif
Io con il mio E4500 sto a 400X8 in daily, vcore da bios 1,3750 che cpuz vede a 1,360. Ram (800) in 1:1 a 4-4-4-12 2,0 volt.
Vcore sotto sforzo ad un doppio P 32mega resta 1,360, mentree con orthos test small FFTS priorità impostata a 5 scende a 1,352.
La temp rilevata da everest (che conindide con tat) è di 59 gradi per ogni core dopo mezz'ora di orthos, Raffreddamento zalman 7700 cu.
Ciao
DIDAC
EDIT: dimenticavo: cosi impostato il SP 1 Mega viene finito in 17,5 secondi. Lettura ram con everest sfiora gli 8.000 MB/s mentre copia 7.100, scrittura 7.250 MB/s. Versione everest: 4.20.1170
sdjhgafkqwihaskldds
01-12-2007, 12:28
DIDAC bella cpu :mano:
però se mettevi lo screen risparmiavi tempo di scrivere il post e facevamo prima noi a leggere :D
INFECTED
01-12-2007, 13:24
Daily 400x8=3200MHz @1,38v idle 1,35v full (causa vdrop) ram in sync 4-4-4-11 ---> SPi 1MB 17.656s
http://img112.imageshack.us/img112/7829/400x844411965dailycc2.th.png (http://img112.imageshack.us/my.php?image=400x844411965dailycc2.png)
sdjhgafkqwihaskldds
01-12-2007, 14:38
Daily 400x8=3200MHz @1,38v idle 1,35v full (causa vdrop) ram in sync 4-4-4-11 ---> SPi 1MB 17.656s
bello 400x8, il mio a 3200 solo 356x9 http://img122.imageshack.us/img122/3607/immaginetf9.jpg
appena testato
kuru ma il tuo che step è?? il mio (q644a) a 333x9 non è stabile con 1,325v...
Accontentato:D
Notare che cpu-z ogni tanto non mi rileva 1,360 ma 1,352.
http://img235.imageshack.us/img235/489/70498885qv1.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=70498885qv1.jpg)
Ho notato però questa cosa, impostando il vocre nel bios a 1,375, in hw monitor però il vcore letto è 1,350 (nonostante sia impostato su 1,375 nelle impostazioni manuali e nonostante, ovviamente abbia salvato e riavviato prima di leggerlo nel bios)
infected, come mai cpu-z ti rileva un vcore tanto basso? e poi avendo delle ram con il chip D9 potresti credo farle viaggiare a bus + elevati
INFECTED
02-12-2007, 12:12
infected, come mai cpu-z ti rileva un vcore tanto basso? e poi avendo delle ram con il chip D9 potresti credo farle viaggiare a bus + elevati
Perchè è fatto con una vecchia versione di cpu-z che non rileva correttamente il vcore ;)
Per quanto riguarda le ram e il sistema preferisco mantenermi in questo modo, poichè le prestazioni sono più che soddisfacenti, è inutile sforzare il tutto inutilmente, e poi è meglio avere le ram in sincro ;)
1,38 in idle e 1,35 in full ;)
= al mio ma non sono stabile però:muro: a 3200
sdjhgafkqwihaskldds
02-12-2007, 15:43
kuru ma il tuo che step è??
come il tuo Q644
Robby Naish
03-12-2007, 14:13
Ciao ,
sto rifacendo il pc, e per le cpu pensavo di prendere o la e4400 o la e2160 da oc a circa 3.0.
Le schede sarebbero Gigabyte Ga-P35-DS4, Asus P5K-e Wifi o la DFi Blood Iron. Sto solo cercando di capire quale sia la piu stabile, anche se non la piu veloce in assoluto. Mi serve un PC All pourpose, con Video Ati 3850 o 8800 Gt.
Attualmente è preferibile un E4400 rispetto all' e2160? A Roma dove posso trovare un Release piu valida per un OC stabile?
Grazie a tutti
Alex
questa è la domanda jolly, se si sapesse dove sono i proci fortunelli tutti li pernderebbero lì!!!:D
Io ti posso consigliare il mercatino di questo forum, se ci stai un pò dietro puoi trovare proci usati e testati dagli utenti, che almeno un minimo di garanzie te le danno...
Per le schede madri hai messo le 3 top della gamma con chipset p35, quindi sono ottime tutte e 3, chiedi info più specifiche nei thread ufficiali delle rispettive schede madri (sezione "schede madri e ram")
Robby Naish
03-12-2007, 15:14
Si, hai ragione, però si sa che alcune release, o steo, sono un po piu validi di altri. E poi a me non serve un OC estremo, ma un OC che mi possa dare un pc stabile e non troppo caldo.....:cool:
grazie
Alex
sdjhgafkqwihaskldds
03-12-2007, 15:31
Vanno bene sia E2180 che E4400 dipende se vuoi spendere o no una trentina di euro in più, tutti arrivano a 3 ghz
non c'è lo step più valido: ci sono step uguali ma totalmente differenti nel comportamento ad es. fsb wall differente, tendenza a salire con pochi volt, max freq., max fsb per ogni moltiplicatore differente
http://img139.imageshack.us/img139/6196/immaginevmv9.jpg
http://img136.imageshack.us/img136/1315/cpu2337vf0.png
che ne dite?:cool:
ottimo
da bios che voltaggio hai impostato?
ottimo
da bios che voltaggio hai impostato?
auto per lo screen a 3giga 1,1v per l'altro
sdjhgafkqwihaskldds
09-12-2007, 09:51
auto per lo screen a 3giga 1,1v per l'altro
che è sta miseria ? lo porti a max 3ghz?
compra un'ottimo dissipatore (se gia non l'hai) e spremilo fino all'ultimo mhz che la cpu promette bene ;)
che è sta miseria ? lo porti a max 3ghz?
compra un'ottimo dissipatore (se gia non l'hai) e spremilo fino all'ultimo mhz che la cpu promette bene ;)
proviamo piano piano:cool: che dissi metto?
lanciando 2 sessioni di orthos non vanno uno da errore quasi subito l'altro no :confused:
http://img413.imageshack.us/img413/2840/immaginews2.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=immaginews2.jpg)
sdjhgafkqwihaskldds
09-12-2007, 15:55
proviamo piano piano:cool: che dissi metto?
se vai sul thread ufficiale dei dissipatori e chiedi consigli dichiarando il budget ti consiglieranno sicuramente:
20€ artic freezer 7pro
30€ cooler master hyper tx
40€ thermalright ultima 90
55€ thermalright ultra 120 extreme (case spesso almeno 20cm)
Campioni del Mondo 2006!!
09-12-2007, 18:31
il mio oltre 3 giga non va!!
sdjhgafkqwihaskldds
09-12-2007, 19:48
il mio oltre 3 giga non va!!
impossibile!
prestamelo un attimo che te lo "sblocco" :D
marcy1987
09-12-2007, 20:23
impossibile!
prestamelo un attimo che te lo "sblocco" :D
ecco la dipendenza di cui parlavo vari post fa :asd:
kuru....
DISINTOSSICATI!!
sdjhgafkqwihaskldds
09-12-2007, 20:27
DISINTOSSICATI!!
:rotfl:
Campioni del Mondo 2006!!
09-12-2007, 20:53
impossibile!
prestamelo un attimo che te lo "sblocco" :D
puoi sbloccarmelo senza che te lo presto? :D
http://img413.imageshack.us/img413/2840/immaginews2.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=immaginews2.jpg)
perchè cosi'?
Perchè (penso) orthos è di suo un'utility dual core, quindi se ne lanci 2 ti servono 4 core per eseguirli contemporaneamente!!:eek: Io infatti da rmclock vedo che quando lancio orthos l'uso dei 2 core schizza subito al 100% per entrambi...
Perchè (penso) orthos è di suo un'utility dual core, quindi se ne lanci 2 ti servono 4 core per eseguirli contemporaneamente!!:eek: Io infatti da rmclock vedo che quando lancio orthos l'uso dei 2 core schizza subito al 100% per entrambi...
Sta usando sp2004, che è single threaded (insomma è come superpi.... ne devi lanciare due e settare l'affinità per torchiare entrambi i core :D ).
Secondo me il problema è che ha settato entrambi i thread sul core 0, mentre uno va settato sul core 1.
SUPERALEX
10-12-2007, 14:30
ma superpi due core li sfrutta già di suo è il quad che va come il dual..cioè io ne lancio 1 senza fare niant'altro e il tempo è sotto i 20s impossibile x un single alla stessa frequenza o no?
Perchè (penso) orthos è di suo un'utility dual core, quindi se ne lanci 2 ti servono 4 core per eseguirli contemporaneamente!!:eek: Io infatti da rmclock vedo che quando lancio orthos l'uso dei 2 core schizza subito al 100% per entrambi...
hai visto la percentuale di core usata core 0 2-3% core 1 50% significa che lo impostato su un singolo core come l'altro solo che uno mi fà errore l'altro no:muro: :muro: :muro: perchè?
Sta usando sp2004, che è single threaded (insomma è come superpi.... ne devi lanciare due e settare l'affinità per torchiare entrambi i core :D ).
Secondo me il problema è che ha settato entrambi i thread sul core 0, mentre uno va settato sul core 1.sommo rera :asd: non è cosi sp2004 (1) messo su core 1 e sp2004(2) messo su core 0 (cambiato le affinità)
sommo rera :asd: non è cosi sp2004 (1) messo su core 1 e sp2004(2) messo su core 0 (cambiato le affinità)
sommo rera.... potrei offendermi :asd:
Prova a settare l'applicazione sul core direttamente dal software invece che dal task manager.
Oppure (meglio) scarica orthos :)
sommo rera.... potrei offendermi :asd:
Prova a settare l'applicazione sul core direttamente dal software invece che dal task manager.
Oppure (meglio) scarica orthos :)
sono a rischio di :banned: :sofico: ps: da dove lo prendo orthos?
sono a rischio di :banned: :sofico: ps: da dove lo prendo orthos?
Non posso bannarti (non sono mod) :D .... orthos lo prendi qui:
http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm
marcy1987
10-12-2007, 18:41
OT:
rera.... ma non eri un mod?? la memoria mi fa gli scherzetti??
IN:
raga ma sapete che questo E4300 viaggia bene anche a default? è da un pò che lo tengo tranquillo, e devo dire che se la cava!! (ovviamente niente ripping, editing, ecc :D)
(forse anche questo è OT, visto che qui si parla di overclock... che bestia che sono delle volte :asd:)
Non posso bannarti (non sono mod) :D .... orthos lo prendi qui:
http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm
grazie :sofico:
OT:
rera.... ma non eri un mod?? la memoria mi fa gli scherzetti??
IN:
raga ma sapete che questo E4300 viaggia bene anche a default? è da un pò che lo tengo tranquillo, e devo dire che se la cava!! (ovviamente niente ripping, editing, ecc :D)
(forse anche questo è OT, visto che qui si parla di overclock... che bestia che sono delle volte :asd:)
è un senior :asd: a parte gli scherzi anche un e4400 và...:O :cool:
regge :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: a 1,24v
http://img156.imageshack.us/img156/7258/immaginejhgbd6.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=immaginejhgbd6.jpg)http://img408.imageshack.us/img408/1944/immagine00ug9.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=immagine00ug9.jpg)
mErLoZZo
11-12-2007, 13:43
SISTEMA: monster (vd sign)
asus p5b deluxe
e4300
2*1gb corsair xms2 800mhz cl5
x1950pro 512mb
LA SCHEDA VIDEO E' RIMASTA SEMPRE A DEFAULT, MAI OCCATA!
risultati @ default - 1800mhz, ram@800mhz 5-5-5-18
pi1m: 30"250 millesimi
pi32m: 26' 32" 281 millesimi
3dmark 2001: 27122 pti.
3dmark 2006: 4902 pti (1928/2161/1593)
http://img137.imageshack.us/my.php?image=defaultallxg0.jpg
risultati @ OC - 3205mhz, ram@712mhz 4-4-4-12
pi1m: 17"782 millesimi1
pi32m: 16' 21" 328 millesimi
3dmark 2001: 39942 pti.
3dmark 2006: 5547 pti (2030/2252/2797)
http://img111.imageshack.us/my.php?image=3200alleu1.jpg
poi ho dovuto riportare il pc al legittimo owner, se no avrei potuto spremere qualche mhz in più - ma non sono sicuro, sta cpu sembra fsb walled dopo i 360
ma guarda chi si vede il merlozzo di elaborare :stordita:
mErLoZZo
11-12-2007, 13:52
ciao ragazzi :D m'è capitato bestione per le mani sto weekend e almeno una clokkatina...:D
era tenuto downclocked per l'estate e xkè il maledetto audio, sotto OC, in XP crasha... in vista no :|
Oggi ho provato il 4300 acquistato usato sul forum a 60 euro con la mia p5b liscia che monta un 4500.
Be con ram 667 della s3 (ram pagate 16 euro 1 giga) è mezzora che sono a 3000 333x9
Con il 4500 non riesco a tirarlo cosi.
Oggi ho provato il 4300 acquistato usato sul forum a 60 euro con la mia p5b liscia che monta un 4500.
Be con ram 667 della s3 (ram pagate 16 euro 1 giga) è mezzora che sono a 3000 333x9
Con il 4500 non riesco a tirarlo cosi.
non arrivi a 3000?
No non si riavvia, con il 4300 senza problemi, anzi l'unico problema la temperatura che è arrivata a 95 gradi, per cui ho abbassato. Sto usando il dissi standard che secondo me è una ciofeca in quanto come lo metti la prima volt va bene, ma se lo togli e lo rimetti non fa sempre una pressione corretta
No non si riavvia, con il 4300 senza problemi, anzi l'unico problema la temperatura che è arrivata a 95 gradi, per cui ho abbassato. Sto usando il dissi standard che secondo me è una ciofeca in quanto come lo metti la prima volt va bene, ma se lo togli e lo rimetti non fa sempre una pressione corretta
:eek: serio? non hai fuso nulla? :asd: :sofico:
nella bios mi dava quella temperatura
marcy1987
12-12-2007, 22:46
nella bios mi dava quella temperatura
se avevi 95° nel bios, i core saranno schizzati ad oltre 100°!!!! il pc si sarebbe dovuto spegnere
mErLoZZo
12-12-2007, 22:55
si sarebbe dovuto spegnere
http://www.firewebdesigns.com/images/computer_03.jpg
:eek:
;)
marcy1987
12-12-2007, 22:58
o incendiare come Merlozzo gentilmente suggerisce :asd:
Inftti è strano che non sia spento il pc, farò altre prove anche se adesso ho un altro problema.
Sto monyando un pc per mio figlio e lo volevo fare mettendo proprio questo 4300 o al limite il 4500.
Ho trovato a pochi soldi un fondo di magazzino a 20 euro, è una asus p5ld2-vm dh , ho aggiornato il bios.
Mi consente sempre da bios di aumentare il bus oppure aumnetare la velocita del 5% 10% ect.
Come aumento un po la velocità. anche portando il bus a 233, quindi qualche cosa piu del 10% il sistema si blocca, non part nemmeno.
Cosa potrebbe essere?
Grazie
Inftti è strano che non sia spento il pc, farò altre prove anche se adesso ho un altro problema.
Sto monyando un pc per mio figlio e lo volevo fare mettendo proprio questo 4300 o al limite il 4500.
Ho trovato a pochi soldi un fondo di magazzino a 20 euro, è una asus p5ld2-vm dh , ho aggiornato il bios.
Mi consente sempre da bios di aumentare il bus oppure aumnetare la velocita del 5% 10% ect.
Come aumento un po la velocità. anche portando il bus a 233, quindi qualche cosa piu del 10% il sistema si blocca, non part nemmeno.
Cosa potrebbe essere?
Grazie
hai i fix?
cosa devo fixare, ho solo aumentato il bus
cosa devo fixare, ho solo aumentato il bus
non hai messo i fix?:eek: tradotto hai letto le guide? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305
mErLoZZo
13-12-2007, 10:34
quella scheda madre fa cagare, come molte di fascia bassa *potrebbe* avere le voci nel bios, senza un effettivo riscontro praticocome hardware; potrebbe non essere semplicemente in grado di fare occare, stop ;)
bisognerebbe informarsi, giustamente l'hai chiamata fondo di magazzino quindi sai che è già buono il solo fatto che regga c2d...
In effetii ho messo il fix a 101 per la scheda video, salendo di poco sono arrivato come bus a 220 non di piu. Col la mia p5b e il 4500 senza sbattimenti e overvolt mettevo quasi a 300.
Fondo di magazzino perchè nell'igrosso dove mi servo io a volte hanno delle giacenze che svendono ho preso sempre a 20 euro anche una asrock 775ig5g
La soluzione è che lascio il 4500 a mio figlio che è sempre a 2200 ed io tengo il 4300
ciao
mErLoZZo
13-12-2007, 10:50
eh, con quella mobo non occherai molto quindi :)
con la p5b fino almeno a 350fsb sei tranquillo sicuro, per la cpu il vcore non ha un range estremo ma lameno 5vrm ci sono... le ram fino a 2,1v ma qualcosa puoi occare... è la base la p5b ormai, base base base, la p5ld2... fa cagher :D ;););)
Grazie almeno non perdo tempo
ciao
mErLoZZo
13-12-2007, 11:46
prego ;)
che configurazione per un daily? fino a quando posso overcloccare per un uso daily?
merkutio
16-12-2007, 21:54
che configurazione per un daily? fino a quando posso overcloccare per un uso daily?
con un ottimo dissipatore non andrei oltre 1,45v da bios
con un ottimo dissipatore non andrei oltre 1,45v da bios
indipendente dalla frequenza? qui stavo a 3ghz http://img408.imageshack.us/img408/1944/immagine00ug9.jpg pare rock solid. Ps quanto l'hai pagato il dissipatore?
merkutio
16-12-2007, 22:56
indipendente dalla frequenza? qui stavo a 3ghz http://img408.imageshack.us/img408/1944/immagine00ug9.jpg pare rock solid. Ps quanto l'hai pagato il dissipatore?
devi regolarti in base alle temp ed al voltaggio
per un daily non andrei oltre quel voltaggio che ti ho detto e come temperatura in full , con otrhos, non adrei oltr i 60 gradi
37€+ss
devi regolarti in base alle temp ed al voltaggio
per un daily non andrei oltre quel voltaggio che ti ho detto e come temperatura in full , con otrhos, non adrei oltr i 60 gradi
37€+ss
ot dove?
merkutio
16-12-2007, 23:10
ot dove?
tibur
ma se devi prendere un dissipatore prendi un thermalright 120 ultra extreme senza esitare
tibur
ma se devi prendere un dissipatore prendi un thermalright 120 ultra extreme senza esitare
è compatibile con la p5k?
sdjhgafkqwihaskldds
17-12-2007, 13:39
è compatibile con la p5k?
perchè no?
non è neanche tanto ingombrante come dissipatore rispetto a tanti altri come il ninja, mugen, BT, ifx14 ecc...
quello che devi controllare è lo spessore del case che deve essere almeno 20cm e la distanza tra dissipatore e alimentatore, la p5k ha il soket un po' troppo vicino al bordo
perchè no?
non è neanche tanto ingombrante come dissipatore rispetto a tanti altri come il ninja, mugen, BT, ifx14 ecc...
quello che devi controllare è lo spessore del case che deve essere almeno 20cm e la distanza tra dissipatore e alimentatore, la p5k ha il soket un po' troppo vicino al bordo
lo scythe infinity no, dopo aver speso 36€ di dissipatore:doh:
Ragazzi,col pc in sign non riesco a salire a piu di 2250mhz :cry: :cry: ...ho attivato i fix e poi ho iniziato ad aumentare l'fsb ma niente..se salgo ancora mi si riavvia prima di caricare xp...che posso fa?mi sembra veramente strano per un e4300...leggendo quà e là quelli che salgono meno fino a 2500-2600mhz ci arrivano..o è l'e4300 piu sfigato di tutti i tempi oppure nn so. :muro: :muro:
mErLoZZo
21-12-2007, 13:27
prova a scendere di molti e salire di bus, e vedere se lo fa... a me quella mobo non ha mai convinto del tutto
prova a scendere di molti e salire di bus, e vedere se lo fa... a me quella mobo non ha mai convinto del tutto
Ho messo il molti a 8 ma niente...
mErLoZZo
21-12-2007, 14:23
domanda stupida ma hai messo un vcore fisso?
quanto?
droppa la mobo sotto sforzo (quando riesci a entrare in win ovviamente) se si, quanto?
potrebbe anche essere un semplice problema di vcore...
domanda stupida ma hai messo un vcore fisso?
quanto?
droppa la mobo sotto sforzo (quando riesci a entrare in win ovviamente) se si, quanto?
potrebbe anche essere un semplice problema di vcore...
Si il v-core l'ho lasciato su auto....cpu-z mi dice 1.296...
sdjhgafkqwihaskldds
21-12-2007, 14:38
non so a quanto vuoi arrivare comunque se metti 1,35v di vcore a 3000mhz ci arrivi, poi bisogna vedere quanto scende il voltaggio sotto sforzo e se non stabile aumentarlo ancora.
Mi raccomando inizia con la ram impostata a basse frequenze con tempi di 5 5 5 15 CR2, poi se sei stabile pensi a quella
mErLoZZo
21-12-2007, 14:43
più che i timings imho deve stare attento a farle stare in specifica come frequenza imho, se su auto i timings si alzeranno da soli..
cmq quoto il mettere 1,35 vcore, vedere fn dove si boota e con che drop :)
più che i timings imho deve stare attento a farle stare in specifica come frequenza imho, se su auto i timings si alzeranno da soli..
cmq quoto il mettere 1,35 vcore, vedere fn dove si boota e con che drop :)
Allora provo a ad aumentare il v-core...le ram le lascio in sincrono??scusa l'ignoranza il drop che è?la perdita di v-core con la cpu sotto carico?
mErLoZZo
21-12-2007, 14:59
esatto, setti 1,35 da bios, ti da 1,33 in win, e appena metti sotto stress scende...quello è vdrop, bisogna vedere se/quanto ne hai
le ram lasciale alla frequenza più bassa possibile, non importa se stanno magari a 580mhz, almeno per ora testi la cpu e se si sono errori sei sicuro non sian le ram ;)
è possibile che se lascio lo speedstep e c1e attivati sono rock solid s 3GHz, mentre non lo sono con un voltaggio più alto però disattivando lo spstep e c1e? Cmq http://img99.imageshack.us/img99/6170/immagine30002tf3.jpg con i servizi attivati senza non tengo più di 10sec di orthos:confused:
merkutio
24-12-2007, 09:17
è possibile che se lascio lo speedstep e c1e attivati sono rock solid s 3GHz, mentre non lo sono con un voltaggio più alto però disattivando lo spstep e c1e? Cmq http://img99.imageshack.us/img99/6170/immagine30002tf3.jpg con i servizi attivati senza non tengo più di 10sec di orthos:confused:
guarda che hai problemi di temperatura
68 gradi con un blend test è tantissimo
guarda che hai problemi di temperatura
68 gradi con un blend test è tantissimo
quindi? a 3giga si riavvia se ho i servizi disattivati, non lo fà se li ho attivati, li cmq si dovrebbe riavviare (a causa delle temperature) invece no:confused:
Iscritto :D
In sign quello che sono riuscito a fare col mio 4400 + 4coredual VSTA + TE DDRII800 :sofico:
Tony_Montana91
24-12-2007, 13:09
Ragazzi!Ciao a tuttie auguri di buone feste!
Allora...ho visto in giro che la mia cpu in firma(E4400:) )Si comportano molto bene occati,anche se si usa come sistema di raffreddamento il dissi stock!!!Ora...la mia mobo in firma ha chipset VIA :( e non ha alcuna fix...e a cuasa di questo gabinetto ho già fritto un Pentium D945 :( !!!Ora,chiedo a voi,un consiglio,riguardo all'acquisto di una mobo economica per ottenere i 2,8 - 3,0 Ghz con questa bestiolina,sempre utilizzando dissi e pasta stock!Grazie a tutti!!!
Ragazzi!Ciao a tuttie auguri di buone feste!
Allora...ho visto in giro che la mia cpu in firma(E4400:) )Si comportano molto bene occati,anche se si usa come sistema di raffreddamento il dissi stock!!!Ora...la mia mobo in firma ha chipset VIA :( e non ha alcuna fix...e a cuasa di questo gabinetto ho già fritto un Pentium D945 :( !!!Ora,chiedo a voi,un consiglio,riguardo all'acquisto di una mobo economica per ottenere i 2,8 - 3,0 Ghz con questa bestiolina,sempre utilizzando dissi e pasta stock!Grazie a tutti!!!
cmq direi asus p5k costa sulla 90ina, ma quanto stai con le temperature con TAT?
Tony_Montana91
24-12-2007, 13:16
cmq direi asus p5k costa sulla 90ina, ma quanto stai con le temperature con TAT?
Che vuol dire TAT?
Che vuol dire TAT?
Thermal Analisys Tool http://www.pctuner.net/download/scheda/154/5/Intel_Thermal_Analysis_Tool_-_TAT_-/
Ragazzi, sto provando a tirare un po il mio e4400, x il momento sono con dissy stock e voltaggio default a 2400. CPU-X mi da sotto sforzo come voltaggio 1.288...x salire ulteriormente devo dargli + volt oppure bsta così? Sono niubbo con intel...qualche consiglio è ben accetto :D
Ragazzi, sto provando a tirare un po il mio e4400, x il momento sono con dissy stock e voltaggio default a 2400. CPU-X mi da sotto sforzo come voltaggio 1.288...x salire ulteriormente devo dargli + volt oppure bsta così? Sono niubbo con intel...qualche consiglio è ben accetto :D
potresti salire fino a quando non sei stabile (cioè quando la cpu non necessita di più volt per essere stabilizzata a determinate frequenze) da li puoi migliorare aggiustando il vcore però attento alle temperature
Senza ventole aggiuntive nel case, doo 30 minuti di orthos sono a 58/59...come è?
mErLoZZo
25-12-2007, 02:14
con vcore 1,3 nemmeno? sono abbastanza alte..tieni conto che dopo ore e ore le temp potrebbero tendere ad alzarsi...se dopo 4-6 ore le temp sono simili ok, se si alzano di qualche grado...sono veramente altine ;)
con vcore 1,3 nemmeno? sono abbastanza alte..tieni conto che dopo ore e ore le temp potrebbero tendere ad alzarsi...se dopo 4-6 ore le temp sono simili ok, se si alzano di qualche grado...sono veramente altine ;)
ciao merlozzo che dissipatore mi consigli che non costi tanto e che renda? sai a 68° fà un pò caldo :rolleyes:
merkutio
25-12-2007, 11:56
ciao merlozzo che dissipatore mi consigli che non costi tanto e che renda? sai a 68° fà un pò caldo :rolleyes:
quanto vuoi spendere?
thermalright si 128 se si trova a 39 €
se vuoi il top thermalright 120 ultra extreme 55 €
entrambi sono sprovvisti di ventola però
se vuoi avere un ottimo prodotto a poco prezzo ti consiglio lo scythe ninja plus rev B ( dotato di ventola ) si trova sui 40 €
sui 30 € c'è l'ottimo coolermaster hyper tx
sui 20€ l'ottimo arctic freezer 7 pro
marcy1987
25-12-2007, 14:27
Ragazzi buon Natale a tutti ;)
avevo una mezza idea di cambiare CPU, per caso a qualcuno interessa un E4300 capace di arrivare a 3,66ghz??? :sofico:
merkutio
25-12-2007, 14:36
Ragazzi buon Natale a tutti ;)
avevo una mezza idea di cambiare CPU, per caso a qualcuno interessa un E4300 capace di arrivare a 3,66ghz??? :sofico:
perchè la cambi pazzoide :D
AUGURI A TUTTI
marcy1987
25-12-2007, 14:48
perchè la cambi pazzoide :D
AUGURI A TUTTI
non è una necessità, più che altro volevo sfruttare un pò di più la scheda madre, i 1600 li tiene anche senza overvolt al northbridge, c'è gente che va oltre i 1900 con la serie E6xxx
Mah, non lo so, mi viaggiano un sacco di idee per la testa in questi giorni... però manca sempre il fattore fondamentale: ==>> MONEY €€€€ :stordita:
Stato d'animo delle mie idee pazze: :sofico:
Stato d'animo del mio portafogli: :doh: :doh: :doh: :help:
quanto vuoi spendere?
thermalright si 128 se si trova a 39 €
se vuoi il top thermalright 120 ultra extreme 55 €
entrambi sono sprovvisti di ventola però
se vuoi avere un ottimo prodotto a poco prezzo ti consiglio lo scythe ninja plus rev B ( dotato di ventola ) si trova sui 40 €
sui 30 € c'è l'ottimo coolermaster hyper tx
sui 20€ l'ottimo arctic freezer 7 pro
non voglio buttare 43€ di dissipatore per poi scoprire che sulla p5k non và :muro: cmq da 20 ai 30 max
sdjhgafkqwihaskldds
25-12-2007, 17:18
Ragazzi buon Natale a tutti ;)
avevo una mezza idea di cambiare CPU
fai bene a cambiarlo, ma aspetta un mesetto e prendi un 8x00 a 45nm
e poi aggiungo:
BUON NATALE
sdjhgafkqwihaskldds
25-12-2007, 17:30
non voglio buttare 43€ di dissipatore per poi scoprire che sulla p5k non và :muro: cmq da 20 ai 30 max
sei troppo pessimista, la p5k non è mica una scheda aliena
procurati un bel arctic freezer 7 pro che spendi poco, fredda bene ed è compatibile con la p5k :)
marcy1987
25-12-2007, 17:41
fai bene a cambiarlo, ma aspetta un mesetto e prendi un 8x00 a 45nm
e poi aggiungo:
BUON NATALE
l'incompatibilità è dietro l'angolo... io sono POWERED BY NVIDIA :asd:
già i quad peryn si dice siano incompatibili ( e i dual no :mbe: ) con la serie 6 dei chipset Nvidia (650/680), non vorrei fare la proverbiale CAPPELLA
sei troppo pessimista, la p5k non è mica una scheda aliena
procurati un bel arctic freezer 7 pro che spendi poco, fredda bene ed è compatibile con la p5k :)
non è il fatto che sono pessimista, cioè ci rimani male dopo aver dato per scontato che andava bene il dissi, oltre a perderci dei soldi, poi vedi che non è così...cmq vado per il freezer 7
:sofico: :sofico: 2500 a 1,048v con doppio pi
http://img182.imageshack.us/img182/3281/immaginedey9.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=immaginedey9.jpg)http://img182.imageshack.us/img182/8639/immaginezj6.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=immaginezj6.jpg)
sdjhgafkqwihaskldds
25-12-2007, 20:16
l'incompatibilità è dietro l'angolo... io sono POWERED BY NVIDIA :asd:
sul sito asus la danno compatibile con i dual core a 45nm, aspetta che qualcuno lo installa prima di te per essere sicuro.
marcy1987
25-12-2007, 22:23
sul sito asus la danno compatibile con i dual core a 45nm, aspetta che qualcuno lo installa prima di te per essere sicuro.
esatto, i dual core ma non i quad core... e questa "semi compatibilità" non mi piace affatto... :mbe:
:sofico: :sofico: 2500 a 1,064v
http://img182.imageshack.us/img182/3281/immaginedey9.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=immaginedey9.jpg)http://img182.imageshack.us/img182/8639/immaginezj6.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=immaginezj6.jpg)
Ammazza bella cpu...x curiosità metteresti la sigla?
Ammazza bella cpu...x curiosità metteresti la sigla?
;) thanks ecco la sigla Q641A403
l'artic freezer 7 come si comporta con un quad core 6xxx o e6xxx? [chiedo per previsione di un futuro upgrade]grazie. A seguito della faq di doc_c:
1)quali sono le sigle (batch) "migliori" per gli E4400?
...Per quanto riguarda il E4400 è ancora un pò presto dirlo in quanto da poco sul mercato....
quali sono le sigle migliori?
domanda stupida ma hai messo un vcore fisso?
quanto?
droppa la mobo sotto sforzo (quando riesci a entrare in win ovviamente) se si, quanto?
potrebbe anche essere un semplice problema di vcore...
Avevo le ram impostate 1:1 e ovviamente a piu di 500mhz non salivano quindi si bloccava...ora le ho messe 2:1 e di bus son riuscito a salire fino 305*9 con v-core a 1,35...le temperature sono basse,anche sotto stress la cpu arriva max a 40-42°...se salgo ancora mi si blocca all'avvio di xp...ho raggiunto il limite o posso provare ad alzare ancora il v-core?ho provato anche ad abbassare il molti a 8x ma niente,gia a 300x8 mi si blocca quindi l'ho riportato a 9x...
Ragazzi buon Natale a tutti ;)
avevo una mezza idea di cambiare CPU, per caso a qualcuno interessa un E4300 capace di arrivare a 3,66ghz??? :sofico:
Stessa mobo e stessa cpu :D ..peccato che la mia non arriva neanche a 2,8ghz :cry: ...il molti l'hai impostato a 8x???perchè a me col molti a 8x si blocca subito ... il v-core a quanto a quanto l'hai portato??
marcy1987
26-12-2007, 12:33
Stessa mobo e stessa cpu :D ..peccato che la mia non arriva neanche a 2,8ghz :cry: ...il molti l'hai impostato a 8x???perchè a me col molti a 8x si blocca subito ... il v-core a quanto a quanto l'hai portato??
molti 9x quella di defalult, per farlo arrivare a così tanto gli ho dato 1,5v ma anche se mettevo vcore più alti non saliva (fsb wall) cmq il mio daily era 3,15ghz@1,37v (vcore un pò altino rispetto ad altri, ma questa mobo ha un vdrop pauroso :doh: )
;) thanks ecco la sigla Q641A403
ma scusa come fai a mettere voltaggi così bassi?? Non penso che il mio regga a quei voltaggi, cmq 1,16 è il minimo che posso mettere io sulla mia mobo!!!
ma scusa come fai a mettere voltaggi così bassi?? Non penso che il mio regga a quei voltaggi, cmq 1,16 è il minimo che posso mettere io sulla mia mobo!!!
vdrop :yeah: :asd:
sdjhgafkqwihaskldds
27-12-2007, 20:26
vdrop :yeah: :asd:
sotto questo punto di vista sono meglio le GB per downvoltare :fagiano: :stordita:
sotto questo punto di vista sono meglio le GB per downvoltare :fagiano: :stordita:
Gigabyte? cmq ho sentito che la p5kpro ha un vdrop molto ridotto
sdjhgafkqwihaskldds
27-12-2007, 20:37
Gigabyte? cmq ho sentito che la p5kpro ha un vdrop molto ridotto
no volevo dire il voltaggio da bios, che inizia moooolto + basso, mi pare 0,5v
no volevo dire il voltaggio da bios, che inizia moooolto + basso, mi pare 0,5v
:nonsifa: da 1.1v
sdjhgafkqwihaskldds
27-12-2007, 21:06
:nonsifa: da 1.1v
:what:
:what:
il minimo impostabile sulla p5k è 1,1V
mErLoZZo
28-12-2007, 10:45
infatti lui parla delle gigabyte... ;) :read: :Prrr:
no volevo dire il voltaggio da bios, che inizia moooolto + basso, mi pare 0,5v
infatti lui parla delle gigabyte... ;) :read: :Prrr:
:mbe: :doh: :sofico: vero:O :asd:
Scusate la domanda farlocca, ma c'è un voltaggio oltre al quale non consigliate di andare? :D
Visto che non ho problemi di raffreddamento (infinity dentro stacker), posso stare tranquillo mettendo 1.6v per cercare il limite della cpu? :)
stefanonweb
29-12-2007, 20:40
Scusate ma lo speedstep che cosa comporta in fase di overclock?Ovvero se porto il 4300@3000 devo disattivarlo o no?Inoltre secondo voi 1,39 Volt Daily è troppo?Considerando che con un dissi stock in un case micro atx mi regge orthos all' infinito con temperature max 71/72 gradi?
Scusate ma lo speedstep che cosa comporta in fase di overclock?Ovvero se porto il 4300@3000 devo disattivarlo o no?Inoltre secondo voi 1,39 Volt Daily è troppo?Considerando che con un dissi stock in un case micro atx mi regge orthos all' infinito con temperature max 71/72 gradi?
io lo uso lo speedstep a 3 giga se lo levo nn sono più rs nemmeno a 1,29 , se non lo levo sono rs a 1,25v:mbe:
http://www.hwmania.org/forum/imagehosting/159475e8fba76580.jpg
stefanonweb
29-12-2007, 21:10
io lo uso lo speedstep a 3 giga se lo levo nn sono più rs nemmeno a 1,29 , se non lo levo sono rs a 1,25v:mbe:
http://www.hwmania.org/forum/imagehosting/159475e8fba76580.jpg
qindi se lo levi sei RS con meno voltaggio?
sdjhgafkqwihaskldds
29-12-2007, 21:31
Scusate la domanda farlocca, ma c'è un voltaggio oltre al quale non consigliate di andare? :D
Visto che non ho problemi di raffreddamento (infinity dentro stacker), posso stare tranquillo mettendo 1.6v per cercare il limite della cpu? :)
per come la vedo io con un buon dissipatore 1,6v sotto stress ma solo per alcune prove, cmq per queste cose ci vuole il liquido un dissi ad aria anche ottimo ha dei limiti.
con 1,6v riesco a fare un sp 1mb a 3780mhz non è che serva a chissà che, 300mhz in meno con meno volt sarebbe l'ideale
qindi se lo levi sei RS con meno voltaggio?
se lo attivo sono rs a 1,25v. Se lo disattivo nemmeno a pensarci (conto fino a 10 e il pc riparte) con un vcore 1,288-1,29
stefanonweb
29-12-2007, 21:49
ok ho capito e come temperature con orthos in full?
ok ho capito e come temperature con orthos in full?
dissi originale da tat 68-68° da speedfan 58° per core
stefanonweb
29-12-2007, 22:08
dissi originale da tat 68-68° da speedfan 58° per core
Ok scusa la domanda idiota: ma se io mi accontento di un @2700 con memorie @1000 invece di un @3000 con memorie @889 a questo punto da RS posso tentare di downvoltare per essere comunque RS ma a temperature molto + basse considerando il case micro che mi ritrovo e comunque in vista di un utilizzo anche estivo?tu che dici?
per come la vedo io con un buon dissipatore 1,6v sotto stress ma solo per alcune prove, cmq per queste cose ci vuole il liquido un dissi ad aria anche ottimo ha dei limiti.
con 1,6v riesco a fare un sp 1mb a 3780mhz non è che serva a chissà che, 300mhz in meno con meno volt sarebbe l'ideale
Grazie per la risposta... comunque sì, volevo giusto vedere fin dove poteva tirare questa cpu :D e farci un super pi.
Domani tenterò 1.6v allora... sperem. :)
io lo uso lo speedstep a 3 giga se lo levo nn sono più rs nemmeno a 1,29 , se non lo levo sono rs a 1,25v:mbe:
http://www.hwmania.org/forum/imagehosting/159475e8fba76580.jpg
Ma... per quale principio lo speedstep ti rende più stabile scusa? Non è un po' strano? :confused:
stefanonweb
29-12-2007, 22:28
Grazie per la risposta... comunque sì, volevo giusto vedere fin dove poteva tirare questa cpu :D e farci un super pi.
Domani tenterò 1.6v allora... sperem. :)
Ma... per quale principio lo speedstep ti rende più stabile scusa? Non è un po' strano? :confused:
allora secondo voi se tengo il procio@2700 con il minor voltaggio possibile lo speedstep mi rende il sistema più stabile o no? (lo devo attivare o disattivare?)
Ok scusa la domanda idiota: ma se io mi accontento di un @2700 con memorie @1000 invece di un @3000 con memorie @889 a questo punto da RS posso tentare di downvoltare per essere comunque RS ma a temperature molto + basse considerando il case micro che mi ritrovo e comunque in vista di un utilizzo anche estivo?tu che dici?
se tiene prova ad abbassare piano piano la frequenza
Grazie per la risposta... comunque sì, volevo giusto vedere fin dove poteva tirare questa cpu :D e farci un super pi.
Domani tenterò 1.6v allora... sperem. :)
Ma... per quale principio lo speedstep ti rende più stabile scusa? Non è un po' strano? :confused:
non lo so, è più stabile e basta...:stordita:
OT ps: ma sei un mod di sgarrupati generation? OT
allora secondo voi se tengo il procio@2700 con il minor voltaggio possibile lo speedstep mi rende il sistema più stabile o no? (lo devo attivare o disattivare?)
si dovrebbe disattivare, ma può succedere come me :confused: :wtf:
allora secondo voi se tengo il procio@2700 con il minor voltaggio possibile lo speedstep mi rende il sistema più stabile o no? (lo devo attivare o disattivare?)
Mah... il suo servizio mi pare lo faccia (molti a 6x in idle), quindi non vedo perché disattivarlo, considerati anche i potenziali miracoli che sembrano scaturirne. :asd:
non lo so, è più stabile e basta...:stordita:
OT ps: ma sei un mod di sgarrupati generation? OT
Mistero. :D
P.S. Hahaha più di un anno fa, per un po'... Poi sono stato un po' troppo impegnato per seguire qualunque cosa. :)
Bazzichi da quelle parti? Salutameli :D
sempre li sono, quando vuoi siamo li:sofico: :sofico: ;)
stabile a 2800 con vcore 1,25 speedstep e c1e disattivati
http://img80.imageshack.us/img80/3753/immaginemb5.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=immaginemb5.jpg)
http://img256.imageshack.us/img256/4631/immagine0pe8.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=immagine0pe8.jpg)
http://img256.imageshack.us/img256/2050/immagine1hy5.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=immagine1hy5.jpg)
appena arriva il nuovo dissi si prova a 3000 :cool:
Avevo le ram impostate 1:1 e ovviamente a piu di 500mhz non salivano quindi si bloccava...ora le ho messe 2:1 e di bus son riuscito a salire fino 305*9 con v-core a 1,35...le temperature sono basse,anche sotto stress la cpu arriva max a 40-42°...se salgo ancora mi si blocca all'avvio di xp...ho raggiunto il limite o posso provare ad alzare ancora il v-core?ho provato anche ad abbassare il molti a 8x ma niente,gia a 300x8 mi si blocca quindi l'ho riportato a 9x...
Up...secondo voi mi conviene alzare ancora il v-core?
mErLoZZo
29-12-2007, 23:59
correggetemi se sbaglio; ma parlando del p965 (il p35 non so come si comporti) per quella che è la mia esperienza si può attivare lo speedstep quanto si vuole ma senza utiltà... è il c1e che serve, ma con vcore fixed sbaglio o il vcore rimane FISSO appunto, in barba a tutte le tecnologie di risparmio energetico?
su p5b, p5b dlx e compagnia con un OC decente, e vcore fissato generalmente sugli 1,3x, lo speedstep era acqua fresca (diminuzione delle frequenze ma non del voltaggio/consumi/temp) il c1e faceva o crashare, o nulla...
a voi che succede? :D:|
merkutio
30-12-2007, 00:23
correggetemi se sbaglio; ma parlando del p965 (il p35 non so come si comporti) per quella che è la mia esperienza si può attivare lo speedstep quanto si vuole ma senza utiltà... è il c1e che serve, ma con vcore fixed sbaglio o il vcore rimane FISSO appunto, in barba a tutte le tecnologie di risparmio energetico?
su p5b, p5b dlx e compagnia con un OC decente, e vcore fissato generalmente sugli 1,3x, lo speedstep era acqua fresca (diminuzione delle frequenze ma non del voltaggio/consumi/temp) il c1e faceva o crashare, o nulla...
a voi che succede? :D:|
stesso comportamento del tuo
il downvolt automatico lo fa solo se da bios si imposta il vcore su normal
se è l'utente a settare il vcore non downvolta in maniera dinamica ma varia solo il moltiplicatore e quindi la frequenza
stabile a 2800 con vcore 1,25 speedstep e c1e disattivati
http://img80.imageshack.us/img80/3753/immaginemb5.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=immaginemb5.jpg)
http://img256.imageshack.us/img256/4631/immagine0pe8.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=immagine0pe8.jpg)
http://img256.imageshack.us/img256/2050/immagine1hy5.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=immagine1hy5.jpg)
appena arriva il nuovo dissi si prova a 3000 :cool:
Stai esattamente come me... Solo che io il c1e e lo SS li tengo attivati :Prrr:
Stai esattamente come me... Solo che io il c1e e lo SS li tengo attivati :Prrr:
:stordita: fà troppo caldo con il dissi originale, lo cambierò prima o poi
correggetemi se sbaglio; ma parlando del p965 (il p35 non so come si comporti) per quella che è la mia esperienza si può attivare lo speedstep quanto si vuole ma senza utiltà... è il c1e che serve, ma con vcore fixed sbaglio o il vcore rimane FISSO appunto, in barba a tutte le tecnologie di risparmio energetico?
su p5b, p5b dlx e compagnia con un OC decente, e vcore fissato generalmente sugli 1,3x, lo speedstep era acqua fresca (diminuzione delle frequenze ma non del voltaggio/consumi/temp) il c1e faceva o crashare, o nulla...
a voi che succede? :D:|
Scusa eh, ma se anche non arrivano al 100% della loro utilità non vedo perché disattivarli, a meno che non creino problemi. Quando testo un oc li disattivo, ma appena trovo il rock solid li rimetto: un molti a 6x in idle sarà sempre meglio di niente, o no? :)
sempre li sono, quando vuoi siamo li:sofico: :sofico: ;)
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.