PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E4300/E4400/E4500/E4600 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21]

F1R3BL4D3
14-04-2010, 22:47
I'm a man who walks alone :cool:

:O Ti ricordo che sei una ragazza!

jasonj
14-04-2010, 22:48
Il Pi però è influenzato anche dalle ram, avevi delle 800 come le mie quando hai fatto il test?

sono delle 667mhz ma durante il test erano a 1050mhz
ma si parla di qualche decimo di secondo in meno. quello che mi influenzava tanto era il salto di strap del chipset.

Mai dati tutti quei volt al 4300, io mi sono fermata anche per i bench molto molto prima e mi sembravano tantissimi già 1,44 in daily.
Così come faccio con il nuovo, sono una persona che non sale volentieri di voltaggio :D

io ho dato pure 1,74v

rera
14-04-2010, 22:54
ammazza, 1.7 - 1.8 a aria :eek: decisamente troppo secondo me :)

jasonj
14-04-2010, 23:00
ammazza, 1.7 - 1.8 a aria :eek: decisamente troppo secondo me :)

1,74v a liquido, ad aria infornavo le pizze dentro il case.

Rainy nights
14-04-2010, 23:11
:O Ti ricordo che sei una ragazza!
Tutto da dimostrare... :cool:



io ho dato pure 1,74v

Io purtroppo sono ad aria. :(

rera
14-04-2010, 23:13
1,74v a liquido, ad aria infornavo le pizze dentro il case.

:D troppi ne ho visti negli anni dare quei volt a aria, quindi non sarebbe stato un caso strano per me.... io sono sempre per overvoltare con prudenza qualsiasi sia il raffreddamento che si usa :)

User111
15-04-2010, 06:58
:D Non credo, sono molto accorta sotto questo punto di vista.

sono sempre 65nm carri armati sotto questo punto di vista

Rainy nights
15-04-2010, 10:40
sono sempre 65nm carri armati sotto questo punto di vista

:D Sì, ma sono femmina al contrario di voi. Diciamo che ho uno spirito protettivo che a voi manca :O
Ovvio che se non ci sono santi vado giù di volt per testare un procino, ma preferisco affinare prima tutto il resto e lasciarlo come ultima spiaggia.
Ho sempre detto che a prender giga con i volt sono buoni tutti, il problema è affinare ;)

rera
15-04-2010, 12:41
Ovvio che se non ci sono santi vado giù di volt per testare un procino, ma preferisco affinare prima tutto il resto e lasciarlo come ultima spiaggia.
Ho sempre detto che a prender giga con i volt sono buoni tutti, il problema è affinare ;)

quotone e :ave:

Dany16vTurbo
15-04-2010, 13:58
1,74v a liquido, ad aria infornavo le pizze dentro il case.

Ad aria ho dato 1.8v da bios, 1.72v reali, sono riuscito addirittura ad entrare in windows :asd:

User111
15-04-2010, 19:36
:D Sì, ma sono femmina al contrario di voi. Diciamo che ho uno spirito protettivo che a voi manca :O
Ovvio che se non ci sono santi vado giù di volt per testare un procino, ma preferisco affinare prima tutto il resto e lasciarlo come ultima spiaggia.
Ho sempre detto che a prender giga con i volt sono buoni tutti, il problema è affinare ;)

si tratta di avere fegato in questi casi (e portafoglio :stordita: )

Rainy nights
15-04-2010, 22:28
si tratta di avere fegato in questi casi (e portafoglio :stordita: )

Esatto. Cosa che non ho :(

Solertes
16-04-2010, 02:03
si tratta di avere fegato in questi casi (e portafoglio :stordita: )

Esatto. Cosa che non ho :(

Io con una ventola Delta da millemilagiri e una moltitudine di CFM ci andavo pesante anche ad aria....solo che il rumore era quello di un aereo al decollo. :D

Rainy nights
16-04-2010, 03:48
Io con una ventola Delta da millemilagiri e una moltitudine di CFM ci andavo pesante anche ad aria....solo che il rumore era quello di un aereo al decollo. :D

Odio il rumore. :stordita:

User111
16-04-2010, 07:20
Esatto. Cosa che non ho :(

io l'avevo pagato 90€ ai tempi, ma dopo due anni si è svalutato di 2/3 ed ho detto, se vale cosi poco mi ci diverto a non finire :sofico: , questo non oso dirtelo quanto l'ho pagato, eppure 1.57v di vcore glielo dati :ciapet:

rera
16-04-2010, 08:45
Io con una ventola Delta da millemilagiri e una moltitudine di CFM ci andavo pesante anche ad aria....solo che il rumore era quello di un aereo al decollo. :D

Se la giocava con la vantec tornado :D ora non lo sopporterei ma quando l'avevo anni fa mi divertivo tantissimo fregandomene del rumore :O

Rainy nights
16-04-2010, 17:04
Se la giocava con la vantec tornado :D ora non lo sopporterei ma quando l'avevo anni fa mi divertivo tantissimo fregandomene del rumore :O

Ovvio, passando a mec si diventa schizzinosi con il rumore e il disordine.

rera
16-04-2010, 20:45
eh certo, non fanno un fiato i mec, per il disordine invece mi è rimasto quello da clocker :stordita:

Solertes
17-04-2010, 21:12
Se la giocava con la vantec tornado :D ora non lo sopporterei ma quando l'avevo anni fa mi divertivo tantissimo fregandomene del rumore :O

Muahaha mi hai fatto ricordare che in quel tempo avevo tutto l'ambaradan dentro un case bigtower e per smorzare il rumore lo avevo incastrato tra scrivania e armadio, avvolto in un materassino in spugna (190x80x10 cm)...sembrava un hot dog gigante :asd:

Ricordo anche che inavvertitamente avvicinai il dito alla ventola in rotazione che mi tranciò di netto un unghia e un pezzo di pelle della punta del dito (mi pare fosse la Delta EHE, a cui per ovviare al casino bestiale avevo costruito un regolatore di velocità a 4 velocità - partitore - con un selettore meccanico e resistenze ceramiche)...ricordo pure che quando avviavo il pc, il case mentre la ventola arrivava a regime aveva una specie di sussulto :asd: e faceva più rumore del bidone aspiratutto che usavo per fare le pulizie...ora il PC che uso quotidianamente se non avesse le spie non saprei che è in funzione ma mò stop OT :D

A proposito di prezzo del E4300:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17180678&postcount=2906

Io nel dubbio ci ho fatto 18 ore di fila sotto orthos....sembrava RS con meno Vcore, ma ORthos mi ha costretto ad andare su con il vcore per ottenere la stabilita piena...tra l'altro ho temperature eccellenti, quindi non mi lamento, per aver speso 120 Euro è un ottimo acquisto

Rainy nights
17-04-2010, 23:39
Muahaha mi hai fatto ricordare che in quel tempo avevo tutto l'ambaradan dentro un case bigtower e per smorzare il rumore lo avevo incastrato tra scrivania e armadio, avvolto in un materassino in spugna (190x80x10 cm)...sembrava un hot dog gigante :asd:

Ricordo anche che inavvertitamente avvicinai il dito alla ventola in rotazione che mi tranciò di netto un unghia e un pezzo di pelle della punta del dito (mi pare fosse la Delta EHE, a cui per ovviare al casino bestiale avevo costruito un regolatore di velocità a 4 velocità - partitore - con un selettore meccanico e resistenze ceramiche)...ricordo pure che quando avviavo il pc, il case mentre la ventola arrivava a regime aveva una specie di sussulto :asd: e faceva più rumore del bidone aspiratutto che usavo per fare le pulizie...ora il PC che uso quotidianamente se non avesse le spie non saprei che è in funzione ma mò stop OT :D

A proposito di prezzo del E4300:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17180678&postcount=2906

'Mazza 120. Il mio e3300 ne costa manco 40 :stordita:

User111
18-04-2010, 13:10
'Mazza 120. Il mio e3300 ne costa manco 40 :stordita:

il prezzo era quello (un pò altino per l'epoca)

Rainy nights
18-04-2010, 13:42
il prezzo era quello (un pò altino per l'epoca)

Bo, io l'ho trovato in un pre-assemblato :muro:

hotak
19-04-2010, 20:35
sulla configurazione in firma sono riuscito a portare l'FSB(quad pumped) fino a 1771 (cpu a 4.2Ghz), ma se provo a salire ancora con l'FSB fino a 1800 sia orthos che linx mi danno errore dopo pochi secondi, ho anche abbassato il moltiplicatore della CPU fino a 6.0x per essere sicuro che il problema non fosse la CPU.. Per adesso ho i seguenti voltaggi:

CPU: 1.36v
NB: 1.46v (prima era a 1.44, ma anche alzando continua a dare errore)
HT: 1.34v

e le temp stanno a 4.2Ghz sui 36 in idle e 61 sotto orthos e 72 sotto linx

cosa posso fare per provare a salire ulteriormente? Anche perchè tra poco ho intenzione di passare al liquido e visto il procio che mi sembra abbastanza "culato" in caso cambierei MB per poter salire ancora di FSB se questa non sale di più

EDIT: la MB ha un vdrop pazzesco quindi 1.36v da bios sono 1.28v da cpu-z

User111
19-04-2010, 20:38
Bo, io l'ho trovato in un pre-assemblato :muro:

io l'ho preso qui, ma mi ha dato tante di quelle soddisfazioni:sofico:

Rainy nights
19-04-2010, 21:50
io l'ho preso qui, ma mi ha dato tante di quelle soddisfazioni:sofico:
A me poche soddisfazioni, sicuramente molte meno del celly :D

User111
19-04-2010, 21:53
A me poche soddisfazioni, sicuramente molte meno del celly :D

eh vabbè un celeron da 30€ che lo mantieni a 4.00GHz con un voltaggio alla pari di un E8500, c'è poco da dire :O

Rainy nights
19-04-2010, 22:24
eh vabbè un celeron da 30€ che lo mantieni a 4.00GHz con un voltaggio alla pari di un E8500, c'è poco da dire :O
Infatti sono convinta che il mio ex 4300 fosse di una serie proprio sfigata e sbattuta nei pre-assemblati, anche perché la base (mamma+ram) è la medesima che mi ha fatto pigliare i 4,7 con il celly. Boh.

jasonj
20-04-2010, 21:25
Infatti sono convinta che il mio ex 4300 fosse di una serie proprio sfigata e sbattuta nei pre-assemblati, anche perché la base (mamma+ram) è la medesima che mi ha fatto pigliare i 4,7 con il celly. Boh.

che moltiplicatore ha l'e3300?

jasonj
20-04-2010, 21:37
sulla configurazione in firma sono riuscito a portare l'FSB(quad pumped) fino a 1771 (cpu a 4.2Ghz), ma se provo a salire ancora con l'FSB fino a 1800 sia orthos che linx mi danno errore dopo pochi secondi, ho anche abbassato il moltiplicatore della CPU fino a 6.0x per essere sicuro che il problema non fosse la CPU.. Per adesso ho i seguenti voltaggi:

CPU: 1.36v
NB: 1.46v (prima era a 1.44, ma anche alzando continua a dare errore)
HT: 1.34v

e le temp stanno a 4.2Ghz sui 36 in idle e 61 sotto orthos e 72 sotto linx

cosa posso fare per provare a salire ulteriormente? Anche perchè tra poco ho intenzione di passare al liquido e visto il procio che mi sembra abbastanza "culato" in caso cambierei MB per poter salire ancora di FSB se questa non sale di più

EDIT: la MB ha un vdrop pazzesco quindi 1.36v da bios sono 1.28v da cpu-z

hai sbagliato 3d devi postare qui-->http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1847913

User111
20-04-2010, 21:37
12.5

Rainy nights
20-04-2010, 21:53
12.5

Yep :D

User111
20-04-2010, 22:01
Yep :D

è facile cosi :asd: in quanto a fsb che limite raggiungi?

Rainy nights
20-04-2010, 22:10
è facile cosi :asd: in quanto a fsb che limite raggiungi?

Al momento niente :asd:
Sta crepando la scheda madre tra immense bestemmie e imprecazioni, comunque in firma ho il limite registrato su HWbot
sta sotto UHM.

rera
20-04-2010, 22:17
è facile cosi :asd: in quanto a fsb che limite raggiungi?

non è mai facile, anche con un molti così alto.... troppi fattori entrano quando si alzano le frequenze e un molti alto a volte fa effetto placebo ma aiuta il giusto, non garantisce di salire chissà quanto :)

MozillaBest
03-08-2010, 18:29
Scusate ho una cpu dual core duo 4300 con dissipatore intel boxato. capita che quando uso programmi tipo google chrome piu msn in sto periodo faccio 46 c su entambe le cpu e sento la ventola andare a 4018 rpm e si sente molto facendo rumore. ho guardato se c'era polvere ma è tutto pulito, come può accadere secondo voi?

gotam
03-08-2010, 18:53
Scusate ho una cpu dual core duo 4300 con dissipatore intel boxato. capita che quando uso programmi tipo google chrome piu msn in sto periodo faccio 46 c su entambe le cpu e sento la ventola andare a 4018 rpm e si sente molto facendo rumore. ho guardato se c'era polvere ma è tutto pulito, come può accadere secondo voi?

Prova a migliorare l'areazione del case...

MozillaBest
03-08-2010, 19:20
Prova a migliorare l'areazione del case...

Ho un case dei preassemblati, cosa posso fare scusa? Pensavo fosse un problema di dissipatore, a me da fastidio anche che faccia rumore.

gotam
03-08-2010, 19:47
Ho un case dei preassemblati, cosa posso fare scusa? Pensavo fosse un problema di dissipatore, a me da fastidio anche che faccia rumore.

Apri il pc e vedi se c'è spazio per un'altra ventola...il dissy stock a me non faceva casino, la cpu era a temperature accettabili. Puoi anche pensare di cambiare il dissy con un più performante e meno rumoroso.

MozillaBest
03-08-2010, 19:58
Apri il pc e vedi se c'è spazio per un'altra ventola...il dissy stock a me non faceva casino, la cpu era a temperature accettabili. Puoi anche pensare di cambiare il dissy con un più performante e meno rumoroso.

Quindi secondo te si è guastato?

Ho una scheda madre micro atx e un case minitower

danyheart1989
10-09-2010, 17:53
Salve a tutti...premetto che nn sono un tecnico del overclock:)
ho un core duo e4500/2.2ghz originale) e sono arrivato a 2.6ghz cpu(236x944) e le ram ddr2(800mhz originale)a 393mhz con rapporto 3.5 e timing 5-5-5-15-21...
con linx sono stabile ma arrivo a 83 gradi di temp e sto con dissi originale...
Qualcuno mi dice se modificare qualche impostazione?
Mi devo fermare con l'overclock?
Il vcore è automatico xkè la mia scheda madre non permette di modificarlo(asus p5ld2-x) ali 750 wat
In attesa di risposte vi ringrazio:)

danyheart1989
12-09-2010, 12:18
Salve a tutti...premetto che nn sono un tecnico del overclock:)
ho un core duo e4500/2.2ghz originale) e sono arrivato a 2.6ghz cpu(236x944) e le ram ddr2(800mhz originale)a 393mhz con rapporto 3.5 e timing 5-5-5-15-21...
con linx sono stabile ma arrivo a 83 gradi di temp e sto con dissi originale...
Qualcuno mi dice se modificare qualche impostazione?
Mi devo fermare con l'overclock?
Il vcore è automatico xkè la mia scheda madre non permette di modificarlo(asus p5ld2-x) ali 750 wat
In attesa di risposte vi ringrazio:)

ancora in attesa di risposte:)

User111
13-09-2010, 18:44
Salve a tutti...premetto che nn sono un tecnico del overclock:)
ho un core duo e4500/2.2ghz originale) e sono arrivato a 2.6ghz cpu(236x944) e le ram ddr2(800mhz originale)a 393mhz con rapporto 3.5 e timing 5-5-5-15-21...
con linx sono stabile ma arrivo a 83 gradi di temp e sto con dissi originale...
Qualcuno mi dice se modificare qualche impostazione?
Mi devo fermare con l'overclock?
Il vcore è automatico xkè la mia scheda madre non permette di modificarlo(asus p5ld2-x) ali 750 wat
In attesa di risposte vi ringrazio:)

direi che ti sei spinto fin troppo oltre con la tua mobo:) e il tuo dissipatore

Persio
13-09-2010, 18:51
ancora in attesa di risposte:)

se il vcore non è alle stelle cambia dissi e alza le frequenze... se no penso che tenere 2.2 o 2.6 sia quasi equivalente e quindi lascia @def...

rera
13-09-2010, 19:01
Salve a tutti...premetto che nn sono un tecnico del overclock:)
ho un core duo e4500/2.2ghz originale) e sono arrivato a 2.6ghz cpu(236x944) e le ram ddr2(800mhz originale)a 393mhz con rapporto 3.5 e timing 5-5-5-15-21...
con linx sono stabile ma arrivo a 83 gradi di temp e sto con dissi originale...
Qualcuno mi dice se modificare qualche impostazione?
Mi devo fermare con l'overclock?
Il vcore è automatico xkè la mia scheda madre non permette di modificarlo(asus p5ld2-x) ali 750 wat
In attesa di risposte vi ringrazio:)

Devi fermarti assolutamente. Hai due ostacoli non da poco, primo il dissi stock che già non va bene per oc leggeri e per me è anche montato male, non fa contatto nella maniera corretta..... secondo la mainboard. Non poter gestire voltaggi in modalità manuale è pericolosissimo, le asus overvoltano troppo rispetto a altre mainboard. Purtroppo devi eliminare questi due fattori per poter avere soddisfazione in overclock.

danyheart1989
13-09-2010, 20:08
Inanzitutto grazie delle risposte!
Il dissi non è un problema xkè a fine settimana mi compro uno ad aria se avete qualche suggerimento su quale acquistare sono ben accetti.
Per la questione dell'overvolt se automaticamente da piu volt del dovuto cosa potrebbe succedere?

Ps:devo arrivare assolutamente ad almeno 2.8 ghz perche a fine settimana mi arriva la nuova gpu nvidia gtx 460 e ho letto che al di sotto di 2.8ghz sono cpu limit!
Attendo risposte grazie:)

User111
13-09-2010, 20:12
Inanzitutto grazie delle risposte!
Il dissi non è un problema xkè a fine settimana mi compro uno ad aria se avete qualche suggerimento su quale acquistare sono ben accetti.
Per la questione dell'overvolt se automaticamente da piu volt del dovuto cosa potrebbe succedere?

Ps:devo arrivare assolutamente ad almeno 2.8 ghz perche a fine settimana mi arriva la nuova gpu nvidia gtx 460 e ho letto che al di sotto di 2.8ghz sono cpu limit!
Attendo risposte grazie:)


che monitor usi?
sarebbe meglio prendersi un i5 se ne hai le possibilità

rera
13-09-2010, 20:18
Inanzitutto grazie delle risposte!
Il dissi non è un problema xkè a fine settimana mi compro uno ad aria se avete qualche suggerimento su quale acquistare sono ben accetti.


Da arctic cooling in su sono tutti meglio dei dissi stock. Devi acquistare anche della pasta termoconduttiva di qualità (io uso la arctic ceramique).


Per la questione dell'overvolt se automaticamente da piu volt del dovuto cosa potrebbe succedere?


Rischi la cpu se va male. L'overvolt deve essere gestito manualmente per quello, si overvolta passo per passo.


Ps:devo arrivare assolutamente ad almeno 2.8 ghz perche a fine settimana mi arriva la nuova gpu nvidia gtx 460 e ho letto che al di sotto di 2.8ghz sono cpu limit!
Attendo risposte grazie:)

Il cpu limited è l'ultimo problema, per arrivare a 2.8 GHz devi sistemare bene il raffreddamento della cpu che hai e magari davvero prendere in considerazione l'acquisto di una main che ti consenta più regolazioni da bios.

danyheart1989
13-09-2010, 21:58
che monitor usi?
sarebbe meglio prendersi un i5 se ne hai le possibilità


il mio monitor è un tv monitor samsung 22" 1680x1050 ma gioco su un tv lg 32" hd raedy 1080p di risoluzione

Per l'i5 dipende da quanto costa:D

danyheart1989
13-09-2010, 22:03
Da arctic cooling in su sono tutti meglio dei dissi stock. Devi acquistare anche della pasta termoconduttiva di qualità (io uso la arctic ceramique).



Rischi la cpu se va male. L'overvolt deve essere gestito manualmente per quello, si overvolta passo per passo.



Il cpu limited è l'ultimo problema, per arrivare a 2.8 GHz devi sistemare bene il raffreddamento della cpu che hai e magari davvero prendere in considerazione l'acquisto di una main che ti consenta più regolazioni da bios.

Il raffreddamento lo sistemerò a breve,ma se ho testato la stabilita del sistema senza ricevere errori vorrà dire che l'overvolt automatico lo ha impostato bene?altrimenti credo che mi dava errori!

User111
14-09-2010, 06:49
il mio monitor è un tv monitor samsung 22" 1680x1050 ma gioco su un tv lg 32" hd raedy 1080p di risoluzione

Per l'i5 dipende da quanto costa:D

altrimenti se vuoi spendere meno, cambi la mobo e ti prendi un bel thermaright e gli tiri il collo come si deve

rera
14-09-2010, 07:17
Il raffreddamento lo sistemerò a breve,ma se ho testato la stabilita del sistema senza ricevere errori vorrà dire che l'overvolt automatico lo ha impostato bene?altrimenti credo che mi dava errori!

l'overvolt automatico è sempre eccessivo rispetto a ciò che serve :) sei stabile perchè la cpu riceve un sacco di volt, ma poi paghi con le temperature eccessive (e il throttling).

danyheart1989
21-09-2010, 22:37
l'overvolt automatico è sempre eccessivo rispetto a ciò che serve :) sei stabile perchè la cpu riceve un sacco di volt, ma poi paghi con le temperature eccessive (e il throttling).

Preso il dissi ad aria arctic cooling freezer xtreme rev .2 e la scheda video gtx 460 e ho preso anche una specie di ventola che toglie aria calda dal case ma nn ricordo come si chiama.Ora le temperature in full sono scese di una 20 gradi.
Posso provare a salire ancora con l'overclock?ora sto a 2.65 ghz!

Futura12
21-09-2010, 23:03
Preso il dissi ad aria arctic cooling freezer xtreme rev .2 e la scheda video gtx 460 e ho preso anche una specie di ventola che toglie aria calda dal case ma nn ricordo come si chiama.Ora le temperature in full sono scese di una 20 gradi.
Posso provare a salire ancora con l'overclock?ora sto a 2.65 ghz!

Dubito,con tutto il rispetto ma la tua motherboard fa pena e farà anche collo di bottiglia con la tua nuova scheda grafica.
La tua scheda è basata sul chipset i945 che è arcaico,ti consiglio di comprare una nuova scheda madre,magari anche usata su chipset P35/P45...poi ne riparliamo di overclock.
Non vorrei esser stato troppo duro,ma è la realtà dei fatti.:)

User111
22-09-2010, 12:43
Dubito,con tutto il rispetto ma la tua motherboard fa pena e farà anche collo di bottiglia con la tua nuova scheda grafica.
La tua scheda è basata sul chipset i945 che è arcaico,ti consiglio di comprare una nuova scheda madre,magari anche usata su chipset P35/P45...poi ne riparliamo di overclock.
Non vorrei esser stato troppo duro,ma è la realtà dei fatti.:)

se riesce a mantere i 3400 sotto temperature e voltaggi umani (<1.45v) direi che può tirare avanti ancora un pò visto che a 3600MHz l'E4000 equivaleva al mio E8500 nei giochi però solo nel mio caso. Come già detto il problema è la mobo e il dissipatore (senza tenere conto di ram, alimentatore, ecc...)

Futura12
22-09-2010, 13:15
se riesce a mantere i 3400 sotto temperature e voltaggi umani (<1.45v) direi che può tirare avanti ancora un pò visto che a 3600MHz l'E4000 equivaleva al mio E8500 nei giochi però solo nel mio caso. Come già detto il problema è la mobo e il dissipatore (senza tenere conto di ram, alimentatore, ecc...)

Si ma con quella scheda madre non va da nessuna parte,dubito riesca a salire ulteriolmente in oc...non ha fasi,non ha la possibilità di variare i voltaggi,il rapporto con le ram..e molte altre cose importanti per oc a dovere.
Il mio Pentium E6300 a 4Ghz era un missile per i giochi e poteva durare ancora altri 2 anni sicuro.
Cmq 3.40Ghz se li raggiunge sono sufficienti per gestire una GTX 460 a dovere,ma non dirmi che quel chipset non la limita un po...perchè è eresia:D

danyheart1989
22-09-2010, 13:48
Infatto con questa mobo neanche la gpu va come si deve con mafia 2 tutto al max in alcune scene pesanti non supera i 10 fps...
provo a spingere alcora oltre l'overclock e se nn va cambio mobo.
cosa mi consigliate di economico che mi da la possibilita di massacrare l'e4500?

Persio
22-09-2010, 14:18
Infatto con questa mobo neanche la gpu va come si deve con mafia 2 tutto al max in alcune scene pesanti non supera i 10 fps...
provo a spingere alcora oltre l'overclock e se nn va cambio mobo.
cosa mi consigliate di economico che mi da la possibilita di massacrare l'e4500?

P5K... si troverà sui 40€ ormai e bomba...

Futura12
22-09-2010, 18:48
Infatto con questa mobo neanche la gpu va come si deve con mafia 2 tutto al max in alcune scene pesanti non supera i 10 fps...
provo a spingere alcora oltre l'overclock e se nn va cambio mobo.
cosa mi consigliate di economico che mi da la possibilita di massacrare l'e4500?

Io ci gioco a 50Fps tutto al max (no physix) a 1680x1050 con la GTX 260 che è inferiore alla 460;),te l'ho detto cambiala al più presto è inutile che continui a salire in overclock..perchè gia 3.2Ghz sono buoni..è proprio il tuo chipset che non va d'accordo con tutto il resto! io avevo una giga P35 ds3r per quel che l'avevo pagata all'epoca sono salito con il Pentium fino a 500 di FSB..ora usata costerà una 40-50 di euro.

User111
22-09-2010, 19:13
Si ma con quella scheda madre non va da nessuna parte,dubito riesca a salire ulteriolmente in oc...non ha fasi,non ha la possibilità di variare i voltaggi,il rapporto con le ram..e molte altre cose importanti per oc a dovere.
Il mio Pentium E6300 a 4Ghz era un missile per i giochi e poteva durare ancora altri 2 anni sicuro.
Cmq 3.40Ghz se li raggiunge sono sufficienti per gestire una GTX 460 a dovere,ma non dirmi che quel chipset non la limita un po...perchè è eresia:D

ma infatti quello era sottointeso :ciapet:

danyheart1989
22-09-2010, 21:04
Io ci gioco a 50Fps tutto al max (no physix) a 1680x1050 con la GTX 260 che è inferiore alla 460;),te l'ho detto cambiala al più presto è inutile che continui a salire in overclock..perchè gia 3.2Ghz sono buoni..è proprio il tuo chipset che non va d'accordo con tutto il resto! io avevo una giga P35 ds3r per quel che l'avevo pagata all'epoca sono salito con il Pentium fino a 500 di FSB..ora usata costerà una 40-50 di euro.

veramente non sto a 3.2 ma a 2.6 ghz:D

User111
22-09-2010, 21:12
Si ma con quella scheda madre non va da nessuna parte,dubito riesca a salire ulteriolmente in oc...non ha fasi,non ha la possibilità di variare i voltaggi,il rapporto con le ram..e molte altre cose importanti per oc a dovere.
Il mio Pentium E6300 a 4Ghz era un missile per i giochi e poteva durare ancora altri 2 anni sicuro.
Cmq 3.40Ghz se li raggiunge sono sufficienti per gestire una GTX 460 a dovere,ma non dirmi che quel chipset non la limita un po...perchè è eresia:D

veramente non sto a 3.2 ma a 2.6 ghz:D

direi che è anche troppo :asd:

Rainy nights
23-09-2010, 06:59
Letto ora, mi unisco a chi consiglia di fermarsi nell'occ e di cambiare qualche pezzo (mobo e dissi); il procio potrebbe anche essere sfigatello (ci sta, ne ho avuto uno di E4300 proveniente da un assemblato che saliva a cannonate) ma qui siamo veramente peggio.
Che ali hai?



PS: perché non pensare a un cambio di piattaforma? Una mobo come la mia con il medesimo procio sale molto bene (con questo freddo sono a 4 giga e le temperature sono davvero basse) e te la caveresti con meno di 300 euro. Dissi incluso.

Futura12
23-09-2010, 12:23
Letto ora, mi unisco a chi consiglia di fermarsi nell'occ e di cambiare qualche pezzo (mobo e dissi); il procio potrebbe anche essere sfigatello (ci sta, ne ho avuto uno di E4300 proveniente da un assemblato che saliva a cannonate) ma qui siamo veramente peggio.
Che ali hai?



PS: perché non pensare a un cambio di piattaforma? Una mobo come la mia con il medesimo procio sale molto bene (con questo freddo sono a 4 giga e le temperature sono davvero basse) e te la caveresti con meno di 300 euro. Dissi incluso.

Si e e le ram non le conti?
Altri 100 euro.

Marki91
03-10-2010, 15:24
salve
ho un muletto composto da un e 4300... siccome voglio un po tirarlo su per vedere tanto dove arriva mi potreste dare i valori massimi che io non conosco nulla di sta cpu? del vcore e temperature specialmente.... grazie

User111
03-10-2010, 15:58
salve
ho un muletto composto da un e 4300... siccome voglio un po tirarlo su per vedere tanto dove arriva mi potreste dare i valori massimi che io non conosco nulla di sta cpu? del vcore e temperature specialmente.... grazie

3400 li prendi a occhi chiusi:)

Dany16vTurbo
03-10-2010, 17:10
3400 li prendi a occhi chiusi:)
Dipende con che voltaggi, il mio a questa frequenza vuole 1.6v da bios per essere stabile, alla fine sono 1.54v reali (senza vdrop eh :asd:)

User111
03-10-2010, 17:13
Dipende con che voltaggi, il mio a questa frequenza vuole 1.6v da bios per essere stabile, alla fine sono 1.54v reali (senza vdrop eh :asd:)

ho esagerato :ciapet: i 333x9 ci arrivi, forse a 400x8 ma con un buon vcore e ad aria. Oddio io avevo il mio E4400 con il vid a 1.325v e ero stabilissimo a 333x9 @v. def (vediamo se mi ripeto con un piccolo E2140 stesso vid)

Marki91
04-10-2010, 06:57
3400 li prendi a occhi chiusi:)

grazie :) speriamo

User111
04-10-2010, 10:06
grazie :) speriamo

di solito è cosi hai un moltiplicatore a 9 penso che a 380x9 ci dovresti arrivare, magari non stabile, però credo che ci arrivi

jasonj
05-10-2010, 16:19
non ricordo piu' la tjmax del 4300, era 85° o mi sbaglio.

birmarco
12-10-2010, 21:55
non ricordo piu' la tjmax del 4300, era 85° o mi sbaglio.

mi sa + alta! Forse 90 o 95. io viaggiavo anche oltre a volte... nel mio disperato tentativo di arrivare a 3600. Che poi sono arrivato a 3580! :D
in questo 3d c'è sempre la stessa gente di 3 anni fa! :Prrr:

birmarco
12-10-2010, 21:56
mi sa + alta! Forse 90 o 95. io viaggiavo anche oltre a volte... nel mio disperato tentativo di arrivare a 3600. Che poi sono arrivato a 3580! :D
in questo 3d c'è sempre la stessa gente di 3 anni fa! :Prrr:

e mi sa anche oltre i 90... quasi sicuro.. io però lo tenevo a 95

ShadowMan
12-10-2010, 22:26
e mi sa anche oltre i 90... quasi sicuro.. io però lo tenevo a 95

santa salacca! :sofico:
però potevi risparmiare sul riscaldamento :sofico:

User111
13-10-2010, 11:59
mi sa + alta! Forse 90 o 95. io viaggiavo anche oltre a volte... nel mio disperato tentativo di arrivare a 3600. Che poi sono arrivato a 3580! :D
in questo 3d c'è sempre la stessa gente di 3 anni fa! :Prrr:

ma perchè non leggere qui :D?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811

Serie E4000: Step L2 80°
Step M0 90°

ps: prima erano molti di più ma adesso sono diventati ricercatissimi
pps: adesso mi dovrebbe arrivare un E2140 che lo lapperò e strizzerò per bene :asd:

jasonj
13-10-2010, 13:22
ma perchè non leggere qui :D?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811



ps: prima erano molti di più ma adesso sono diventati ricercatissimi
pps: adesso mi dovrebbe arrivare un E2140 che lo lapperò e strizzerò per bene :asd:

http://img838.imageshack.us/img838/4972/cpuzimmagine.jpg (http://img838.imageshack.us/i/cpuzimmagine.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
quindi il mio e' un L2 ma 80° di tjmax mi sembra pochino.

birmarco
13-10-2010, 14:07
ma perchè non leggere qui :D?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811



ps: prima erano molti di più ma adesso sono diventati ricercatissimi
pps: adesso mi dovrebbe arrivare un E2140 che lo lapperò e strizzerò per bene :asd:

si infatti questa CPU non ce l'aveva nessuno! :D
no io ora resto su AMD... fa un po' schifo ma restare aggiornati con l'OC era un po' troppo dispendioso di tempo e denaro! ;)
Tra l'altro saranno almeno 10 mesi che non giro qui sul forum! :asd:

http://img838.imageshack.us/img838/4972/cpuzimmagine.jpg (http://img838.imageshack.us/i/cpuzimmagine.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
quindi il mio e' un L2 ma 80° di tjmax mi sembra pochino.


Eh infatti a me sembra troppo bassa. Ricordo che io la tenevo piuttosto alta altrimenti le temperature erano troppo basse, surreali. Scendevano al di sotto della temperatura ambiente in IDLE, e di parecchio. Va bene che era bello dissipato però.. :sofico:

santa salacca! :sofico:
però potevi risparmiare sul riscaldamento :sofico:

no no! :D non era la temperatura di esercizio! Ma la Tj! ;)

8obbe8
13-10-2010, 14:44
Ciao a tutti ragazzi!
Possiedo un Dual Core Duo E4500 ormai da 1 po' di tempo...
Avevo il pc ormai vecchio e volendoci giocare decisi di fare 1 aggiornamento pezzi, cambiai la scheda video, pensando fosse quello il problema ma niente. Così scoprii di essere CPU limited e decisi di provare l'overclock. Mi munii di buon dissipatore e....magia, il pc va a meraviglia :D (4gb ram, ati hd4830, E4500 portato da 2.2 a 3.1 , c'è di meglio ma per me è perfetto).
3 giorni fà arriva mio papà dicendomi di avere 1 offerta per un E5300 (2.6ghz di base) e così pensai avrei potuto portarlo ancora più su, ma dopo averlo provato non sono soddisfatto, infatti portandolo a 3.3 instabile (a causa della scheda madre probabilmente) i giochi andavano peggio che con il vecchio procio.
Così rimontiamo il vecchio, faccio OC e tutto torna ad andare a meraviglia!
Il giorno dopo c'è 1 problema con gli hard disk, cavi ecc per cui mancava il boot al pc, dico al bios di tornare alle impostazione default.
Sistemiamo gli HD, riavviamo il pc, va tutto a meraviglia, tranne che il pc ora fa schifo...Il processore nonostante abbia rieseguito l'overclock sembra andare sempre a 2.2 e non sono nelle situazioni per giocare. Ho provato a smanettare nel Bios ma non capisco cosa sia fuori posto.
Vedete se riuscite a darmi una mano please?
Qua stanno le foto del mio Bios:

http://img100.imageshack.us/img100/1586/14382222.th.jpg (http://img100.imageshack.us/i/14382222.jpg/)http://img403.imageshack.us/img403/6382/63836103.th.jpg (http://img403.imageshack.us/i/63836103.jpg/)http://img403.imageshack.us/img403/6259/98319898.th.jpg (http://img403.imageshack.us/i/98319898.jpg/)http://img299.imageshack.us/img299/4232/58155630.th.jpg (http://img299.imageshack.us/i/58155630.jpg/)http://img257.imageshack.us/img257/4333/61487091.th.jpg (http://img257.imageshack.us/i/61487091.jpg/)http://img831.imageshack.us/img831/5332/53374119.th.jpg (http://img831.imageshack.us/i/53374119.jpg/)http://img697.imageshack.us/img697/2906/72396713.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/72396713.jpg/)http://img692.imageshack.us/img692/4638/95140491.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/95140491.jpg/)http://img407.imageshack.us/img407/2577/41758405.th.jpg (http://img407.imageshack.us/i/41758405.jpg/)http://img149.imageshack.us/img149/6652/40395231.th.jpg (http://img149.imageshack.us/i/40395231.jpg/)

E queste le schermate di CPU-Z

http://img810.imageshack.us/img810/7562/69966610.png

(Primo riquadro sotto sforzo, secondo a riposo, terzo RAM)

Se c'è bisogno di qualsiasi altra info ditemi!

Grazie in anticipo!

Ahh per arrivare a 3.1ghz tengo come settaggio Bios:

CPU Frequency 279
DRAM Frequency 667
1.8V Dual... 2.0
tutto il resto su Auto

User111
13-10-2010, 15:09
promette bene, metti pci express 101 e pc a 33 e sali con le frequenze hai ancora parecchio margine di overvolt e quindi di overclock

8obbe8
13-10-2010, 15:27
promette bene, metti pci express 101 e pc a 33 e sali con le frequenze hai ancora parecchio margine di overvolt e quindi di overclock
hemm, stai parlando con me? scusa perchè sono nabbo e non sò proprio che intendi, pci express e pc a 33...salire con le frequenze... non potresti seguirmi proprio come nabbo nabbo e dirmi che fare passo passo? (scusa, mi sento ridicolo)...
Comunque ciò che mi preoccupa di più è il fatto che con gli stessi settaggi (in realtà forse non sono proprio gli stessi, dopo che ho ripristinato il bios a default forse ho dimenticato qualcosa) il pc non va più come prima, giochi che prima mi andavano + che lisci , liscissimi (come i vari COD) ora mi vanno a scatti, solo abbastanza preoccupato perchè non ne capisco la causa..:doh: :doh:

birmarco
13-10-2010, 17:57
se hai una MB ASUS "recente" del PCI a 33 puoi fregartene che si setta da solo (ma per scrupolo cerca l'impostazione qua e là tra i menù) il PCI-Express si setta nelle stesse pagine BIOS dei valori per la CPU. Poi sali progressivamente con frequenza e vcore. Comunque si promette bene. Se non vuoi stare li a salire piano piano butta dei valori random (usando un po di esta :D) del tipo 3400 MHz a 1,30v e poi lo stabilizzi. Cerca il parametro CPU spread spectrum e metti disable. :)

8obbe8
13-10-2010, 18:22
se hai una MB ASUS "recente" del PCI a 33 puoi fregartene che si setta da solo (ma per scrupolo cerca l'impostazione qua e là tra i menù) il PCI-Express si setta nelle stesse pagine BIOS dei valori per la CPU. Poi sali progressivamente con frequenza e vcore. Comunque si promette bene. Se non vuoi stare li a salire piano piano butta dei valori random (usando un po di esta :D) del tipo 3400 MHz a 1,30v e poi lo stabilizzi. Cerca il parametro CPU spread spectrum e metti disable. :)

Ehh la mia scheda madre deve avere 1 po' di tempo: p5kpl-cm
Non trovo nulla di relativo a PCI nel mio Bios se non: "PCI Latency Timer" con opzioni di scelta "32-64-128-160-192-224-248" ed ora è impostato su 64...
Riguardo al salire progressivamente con frequenza e vcore mi sà proprio che la mia mobo non mi lasci... XD
Ahh ovviamente mi manca pure il parametro CPU spread spectrum <.<

birmarco
13-10-2010, 21:10
Ehh la mia scheda madre deve avere 1 po' di tempo: p5kpl-cm
Non trovo nulla di relativo a PCI nel mio Bios se non: "PCI Latency Timer" con opzioni di scelta "32-64-128-160-192-224-248" ed ora è impostato su 64...
Riguardo al salire progressivamente con frequenza e vcore mi sà proprio che la mia mobo non mi lasci... XD
Ahh ovviamente mi manca pure il parametro CPU spread spectrum <.<

La serie P5K è ottima ma purtroppo nelle versioni econimiche mancano un sacco di parametri per l'OC! sicuro che non ci sia l'impostazione VCore? Mi sembra alquanto strano!

8obbe8
13-10-2010, 21:20
La serie P5K è ottima ma purtroppo nelle versioni econimiche mancano un sacco di parametri per l'OC! sicuro che non ci sia l'impostazione VCore? Mi sembra alquanto strano!

Negli screen che ho postato prima c'è tutto il modificabile a parte i parametri delle RAM, infatti ho ricominciato l'overclock da 0 seguendo parametri usati da altri con la stessa scheda madre (purtroppo con altre CPU per cui ho dovuto cambiare qualcosa).
Sono quasi sicuro il problemia sia della mia scheda video in quanto l'overclock che stò tenendo è perfetto, il pc stabile e prima di questi casini mi andava tutto perfettamente. Ora addirittura facendo tasto destro--> proprieta sul pc mi segna che il processore va a 3.31ghz (falso, va a 3.01 ma prima continuava a vederlo a 2.2).

Mi danno problemi i video su youtube, infatti quando li avvio parte il video tutto verde con il suono in sottofondo per poi farmi crashare il browser (opera/mozzilla/ie). Per vederli ho dovuto disinstallare ATI Catalyst (continuano ad esserci dei driver "HD4800 series" installati da microsoft penso. I giochi mi girano allo stesso modo sia con questi driver che con quelli ufficiali. Morale della favola spero ci sia qualche problema risolvibile relativo alla scheda video. Ho cambiato ieri il cavo che invece di avere 1 adattatore come quello che avevo prima ha 1 attacco diretto, spero centri qualcosa...

birmarco
13-10-2010, 22:52
Negli screen che ho postato prima c'è tutto il modificabile a parte i parametri delle RAM, infatti ho ricominciato l'overclock da 0 seguendo parametri usati da altri con la stessa scheda madre (purtroppo con altre CPU per cui ho dovuto cambiare qualcosa).
Sono quasi sicuro il problemia sia della mia scheda video in quanto l'overclock che stò tenendo è perfetto, il pc stabile e prima di questi casini mi andava tutto perfettamente. Ora addirittura facendo tasto destro--> proprieta sul pc mi segna che il processore va a 3.31ghz (falso, va a 3.01 ma prima continuava a vederlo a 2.2).

Mi danno problemi i video su youtube, infatti quando li avvio parte il video tutto verde con il suono in sottofondo per poi farmi crashare il browser (opera/mozzilla/ie). Per vederli ho dovuto disinstallare ATI Catalyst (continuano ad esserci dei driver "HD4800 series" installati da microsoft penso. I giochi mi girano allo stesso modo sia con questi driver che con quelli ufficiali. Morale della favola spero ci sia qualche problema risolvibile relativo alla scheda video. Ho cambiato ieri il cavo che invece di avere 1 adattatore come quello che avevo prima ha 1 attacco diretto, spero centri qualcosa...

Uhm, interessante. Allora per la scheda video potrebbe essere la frequenza del PCI-Express. La puoi vedere con il programma Set-FSB (anche con AMD Overdrive se lo puoi installare però. E' per piattaforme AMD). Come ultima spiaggia prova con il programma GPU-z che è il CPU-z per le GPU ma non ricordo se rileva anche il PCI-E. Abbassa il FSB a 200 e guarda se hai ancora problemi con i video. In caso negativo vuol dire che la frequenza del PCI-E sale assieme al FSB e superando i (di solito) 110MHz si danneggia la VGA.
Se hai ancora problemi è un'altra storia e non riguarda l'OC. Cmq aggiorna i driver Catalyst all'ultima versione, idem per Flash Player. Prova con browser differenti
Altra cosa che mi viene in mente. Può essere che i video di youtube siano elaborati dalla CPU e quindi un OC eccessivo crea problemi alla CPU (infatti va in crash pure il browser)

Per la frequenza. Windows misura la frequenza del PC in vari modi. O legge le info di fabbrica oppure legge il FSB e applicando il moltiplicatore massimo disponibile per quella CPU. QUindi se tu metti 500 di FSB e 6x come moltiplicatore la CPU sarà a 3GHz ma windows segnerà 5,5GHz. Per misurare i vari dati usa SOLO CPU-z. Se vuoi overclockare devi alzare anche il voltaggio. O lasci su auto e speri che la mb sia intelligente (quasi mai) oppure alzi manualmente ..credo che settando il parametro overvolt 1,25 a 1,4 tu mandi il processore a 1,4v.
Se sali tanto di FSB e 280 puoi stare tranquillo puoi alzare il vTT voltage a 1,2 o 1,3. Per 280 ti consiglio 1.2v
Altri settaggi utili non li vedo

PS. Che RAM usi?

birmarco
13-10-2010, 22:55
Negli screen che ho postato prima c'è tutto il modificabile a parte i parametri delle RAM, infatti ho ricominciato l'overclock da 0 seguendo parametri usati da altri con la stessa scheda madre (purtroppo con altre CPU per cui ho dovuto cambiare qualcosa).
Sono quasi sicuro il problemia sia della mia scheda video in quanto l'overclock che stò tenendo è perfetto, il pc stabile e prima di questi casini mi andava tutto perfettamente. Ora addirittura facendo tasto destro--> proprieta sul pc mi segna che il processore va a 3.31ghz (falso, va a 3.01 ma prima continuava a vederlo a 2.2).

Mi danno problemi i video su youtube, infatti quando li avvio parte il video tutto verde con il suono in sottofondo per poi farmi crashare il browser (opera/mozzilla/ie). Per vederli ho dovuto disinstallare ATI Catalyst (continuano ad esserci dei driver "HD4800 series" installati da microsoft penso. I giochi mi girano allo stesso modo sia con questi driver che con quelli ufficiali. Morale della favola spero ci sia qualche problema risolvibile relativo alla scheda video. Ho cambiato ieri il cavo che invece di avere 1 adattatore come quello che avevo prima ha 1 attacco diretto, spero centri qualcosa...


PS. Se riesci butta la tua MB e prendi una P5K liscia. la paghi 20-30€ ma overclocki che è un piacere. ;)

8obbe8
13-10-2010, 22:57
Grazie 1000 per l'aiuto intanto! A mezzanotte mi va via internet e ora c'è mio fratello al pc quindi non sono in grado di controllare tutto. Domani dovrei rispondere verso le 14 / 14.30, ti prego di riguardare quindi domani il topic :D
Ciao

birmarco
13-10-2010, 23:02
Grazie 1000 per l'aiuto intanto! A mezzanotte mi va via internet e ora c'è mio fratello al pc quindi non sono in grado di controllare tutto. Domani dovrei rispondere verso le 14 / 14.30, ti prego di riguardare quindi domani il topic :D
Ciao

Di nulla! :) Forse riesco a darti una mano verso sera perchè proprio pomeriggio non ci sono... cmq qui c'è un sacco di gente ;) tu fai queste prove e valuta bene di comprare la P5K. :)

8obbe8
14-10-2010, 13:52
Uhm, interessante. Allora per la scheda video potrebbe essere la frequenza del PCI-Express. La puoi vedere con il programma Set-FSB (anche con AMD Overdrive se lo puoi installare però. E' per piattaforme AMD). Come ultima spiaggia prova con il programma GPU-z che è il CPU-z per le GPU ma non ricordo se rileva anche il PCI-E. Abbassa il FSB a 200 e guarda se hai ancora problemi con i video. In caso negativo vuol dire che la frequenza del PCI-E sale assieme al FSB e superando i (di solito) 110MHz si danneggia la VGA.
Se hai ancora problemi è un'altra storia e non riguarda l'OC. Cmq aggiorna i driver Catalyst all'ultima versione, idem per Flash Player. Prova con browser differenti
Altra cosa che mi viene in mente. Può essere che i video di youtube siano elaborati dalla CPU e quindi un OC eccessivo crea problemi alla CPU (infatti va in crash pure il browser)

Per la frequenza. Windows misura la frequenza del PC in vari modi. O legge le info di fabbrica oppure legge il FSB e applicando il moltiplicatore massimo disponibile per quella CPU. QUindi se tu metti 500 di FSB e 6x come moltiplicatore la CPU sarà a 3GHz ma windows segnerà 5,5GHz. Per misurare i vari dati usa SOLO CPU-z. Se vuoi overclockare devi alzare anche il voltaggio. O lasci su auto e speri che la mb sia intelligente (quasi mai) oppure alzi manualmente ..credo che settando il parametro overvolt 1,25 a 1,4 tu mandi il processore a 1,4v.
Se sali tanto di FSB e 280 puoi stare tranquillo puoi alzare il vTT voltage a 1,2 o 1,3. Per 280 ti consiglio 1.2v
Altri settaggi utili non li vedo

PS. Che RAM usi?

Tolto OC, i video continuano a dare stesso problema (ho paura che però non centri questo problema, ho scoperto che mio fratello che ha windows su un HD diverso anche se condividiamo il PC non ha questo tipo di problema)
Posto comunque uno screen di SetFBS
http://img153.imageshack.us/img153/7545/setfbs.png
(Nello screen sono senza OC)
Driver e Flash player sono aggiornati e ho provato appunto sia con IE che con Firefox che con Opera.

Riguardo a cambiare scheda madre...bhe potrei farlo ma ciò che mi preoccupa di più è il fatto che prima andava tutto bene ed ora all improvviso no.
Cioè con 1 oc fatto peggio di quello che ho fatto ora e stessi pezzi del pc andava tutto da Dio ---> cambiando probabilmente reincontrerei stesso problema.

Ora ho una speranza. Abbiamo cambiato il cavo della scheda video. Infatti mentre prima usavamo 1 cavo con adattatore (io mi ricordo HD, mio papà mi ha detto di no...) ora usiamo 1 cavo che ha direttamente quell'attacco. Ho chiesto quindi a mio padre di recuperare l'altro cavo per vedere se cambia qualcosa :S

Per le ram, uso queste, qua dovrebbe esserci scritto tutto
http://img291.imageshack.us/img291/8999/ramkm.th.png (http://img291.imageshack.us/i/ramkm.png/)

birmarco
14-10-2010, 21:53
Tolto OC, i video continuano a dare stesso problema (ho paura che però non centri questo problema, ho scoperto che mio fratello che ha windows su un HD diverso anche se condividiamo il PC non ha questo tipo di problema)
Posto comunque uno screen di SetFBS
http://img153.imageshack.us/img153/7545/setfbs.png
(Nello screen sono senza OC)
Driver e Flash player sono aggiornati e ho provato appunto sia con IE che con Firefox che con Opera.

Riguardo a cambiare scheda madre...bhe potrei farlo ma ciò che mi preoccupa di più è il fatto che prima andava tutto bene ed ora all improvviso no.
Cioè con 1 oc fatto peggio di quello che ho fatto ora e stessi pezzi del pc andava tutto da Dio ---> cambiando probabilmente reincontrerei stesso problema.

Ora ho una speranza. Abbiamo cambiato il cavo della scheda video. Infatti mentre prima usavamo 1 cavo con adattatore (io mi ricordo HD, mio papà mi ha detto di no...) ora usiamo 1 cavo che ha direttamente quell'attacco. Ho chiesto quindi a mio padre di recuperare l'altro cavo per vedere se cambia qualcosa :S

Per le ram, uso queste, qua dovrebbe esserci scritto tutto
http://img291.imageshack.us/img291/8999/ramkm.th.png (http://img291.imageshack.us/i/ramkm.png/)

Per la VGA possono essere un sacco di cose... ora come ora non mi viene in mente nulla. Prova nel 3d dedicato alla tua VGA.

Per SetFSB devi selezionare il clock generator per la tua MB. C'è una file di testo allegato al programma con su la lista. Va bene anche settare la MB "simile" alla tua per Chipset o per serie. Se non ricordo male per la P5K è uno del Clock Generator in fondo alla lista. ;)

Se tue RAM sono un po' del cavolo... :D Hanno frequenza troppo alta in OC. Dovresti abbassarla oppure alzare il voltaggio di un po'. Per i 900MHz puoi fare CL5 e voltaggio verso i 2,3v come facevo con le mie. Prima di proseguire con l'OC ti consiglio di sistemare bene windows altrimenti non capisci se i problemi sono causati da windows o dall'OC

8obbe8
15-10-2010, 10:21
Per la VGA possono essere un sacco di cose... ora come ora non mi viene in mente nulla. Prova nel 3d dedicato alla tua VGA.

Per SetFSB devi selezionare il clock generator per la tua MB. C'è una file di testo allegato al programma con su la lista. Va bene anche settare la MB "simile" alla tua per Chipset o per serie. Se non ricordo male per la P5K è uno del Clock Generator in fondo alla lista. ;)

Se tue RAM sono un po' del cavolo... :D Hanno frequenza troppo alta in OC. Dovresti abbassarla oppure alzare il voltaggio di un po'. Per i 900MHz puoi fare CL5 e voltaggio verso i 2,3v come facevo con le mie. Prima di proseguire con l'OC ti consiglio di sistemare bene windows altrimenti non capisci se i problemi sono causati da windows o dall'OC
Quindi il problema dei giochi potrebbe essere dovuto alla ram? :rolleyes:
Come dovrei impostare i settaggi da qua?:
http://img28.imageshack.us/img28/6906/910yr.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/910yr.jpg/)
(Ho provato a mettere quei valori a parte l'ultimo a 4 ma il pc non si avvia :mc:

Ora invece vorrei mostrarti cosa intendo quando ti dico che non posso alzare/abbassare i vari valori: questa schermata fa solo da monito, se seleziono 1 valore come "VCORE Voltage" mi mostra come opzioni "il voltaggio" o "ignored" e così per tutti quei valori nella pagina :muro:
http://img176.imageshack.us/img176/6128/911p.th.jpg (http://img176.imageshack.us/i/911p.jpg/)

SetFBS mi da sempre SMBUS error.

User111
15-10-2010, 12:05
PS. Se riesci butta la tua MB e prendi una P5K liscia. la paghi 20-30€ ma overclocki che è un piacere. ;)

se riesci a trovare anche la PRO, tutta un altra scheda

8obbe8
15-10-2010, 14:05
Ma quindi soluzioni per risanare la mia situazione attuale? Nessun suggerimento?
:( :cry: va bhe mi sà che allora cambierò scheda madre...solo che se poi reincontro lo stesso problema sono inculato....

8obbe8
16-10-2010, 16:15
UP :help:

User111
16-10-2010, 16:43
Ma quindi soluzioni per risanare la mia situazione attuale? Nessun suggerimento?
:( :cry: va bhe mi sà che allora cambierò scheda madre...solo che se poi reincontro lo stesso problema sono inculato....

il problema può essere vario:

l'os incasinato
i driver/directx non aggiornati/e
processore modesto
scheda video da overcloccare
mobo non proprio adatta all'aumento di prestazioni

se riesci a prenderti una buona mobo p45 o p35 e un artic freezer 7 pro (18€ nuovo) credo che dovresti riuscire a risolvere gran parte dei tuoi problemi

8obbe8
16-10-2010, 21:39
Ragazzi, finalmente la mia agonia è cessata :D :D
Tornando a giocare insistemente con alcuni valori, smontando e rimontando le ram, aggiornando avastm facendo non sò che ca**o il pc è tornato ad andare di giusto :D :D :D :D
Grazie a tutti quelli che mi hanno seguito e dato una mano :D

(PS: Il problema dei video su youtube verdi che portavano al crash l'ho risolto in 1 altro modo e indico qui la soluzione, chissà che serva a qualcuno visto che la soluzione l'ho trovata in 1 altro topic infognato.
Facendo tasto destro sul video di youtube ---> impostazioni ---> disabilitare la funzione "abilita accellerazione hardware". Tutto qua.
Se non si riuscisse neanche a premere sul video per crash precedente, disinstallare driver video, eseguire il procedimento e reinstallare i driver video)

Grazie a tutti e arrivederci al prossimo problema :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

User111
21-10-2010, 07:52
Ragazzi, finalmente la mia agonia è cessata :D :D
Tornando a giocare insistemente con alcuni valori, smontando e rimontando le ram, aggiornando avastm facendo non sò che ca**o il pc è tornato ad andare di giusto :D :D :D :D
Grazie a tutti quelli che mi hanno seguito e dato una mano :D

(PS: Il problema dei video su youtube verdi che portavano al crash l'ho risolto in 1 altro modo e indico qui la soluzione, chissà che serva a qualcuno visto che la soluzione l'ho trovata in 1 altro topic infognato.
Facendo tasto destro sul video di youtube ---> impostazioni ---> disabilitare la funzione "abilita accellerazione hardware". Tutto qua.
Se non si riuscisse neanche a premere sul video per crash precedente, disinstallare driver video, eseguire il procedimento e reinstallare i driver video)

Grazie a tutti e arrivederci al prossimo problema :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

si ma vogliamo vedere un bell'overclock :O :ciapet:

8obbe8
21-10-2010, 17:00
Adesso vediamo perchè ho comunque intenzione di cambiare scheda madre quindi rimetterci mano, la mia mi limita troppo e non mi lascia superare i 3.1 oltre il fatto che mi avete detto le mie ram hanno dei settaggi di cacca e non riesco a sistemarle.
Solo che non sò su cosa puntare, mi avete consigliato una p5k/p5kpro, però hanno comunque un po' di anni e in tempo breve potrebbero essere considerate obsolete (mia teoria, stò sbagliando?:confused: )
Per cui devo ancora decidere cosa prendere.
Consigli pl3x :D

bmw320d150cv
20-12-2010, 15:06
salve ragazzi,forse saro uno dei pochi che ha ancora un e4400 a 3ghz e quindi questo topic non se lo fila piu nessuno,ma ci provo lo stesso:p
mi sta venendo di nuovo la voglia di overcloccare di nuovo e ora volevo raggiungere i 3.50ghz da usare in daily
come voltaggio pultroppo il mio e4400 è un po assetato,avendo gia di suo un vid abbastanza alto, 1,3250v da core temp
infatti a 3.10ghz ci sono arrivato a 1,410v e va benissimo,le temp stanno in full con 2 othos aperti a 60° massimo e quindi volevo salire di piu,pero ho fatto una strana prova,e normale che se metto 400 di fsb e moltiplicatore a 6 ottengo 2400mhz con un volt di 1,35v??:confused: :confused: :mbe: ed è stabilssimo??

User111
20-12-2010, 15:59
salve ragazzi,forse saro uno dei pochi che ha ancora un e4400 a 3ghz e quindi questo topic non se lo fila piu nessuno,ma ci provo lo stesso:p
mi sta venendo di nuovo la voglia di overcloccare di nuovo e ora volevo raggiungere i 3.50ghz da usare in daily
come voltaggio pultroppo il mio e4400 è un po assetato,avendo gia di suo un vid abbastanza alto, 1,3250v da core temp
infatti a 3.10ghz ci sono arrivato a 1,410v e va benissimo,le temp stanno in full con 2 othos aperti a 60° massimo e quindi volevo salire di piu,pero ho fatto una strana prova,e normale che se metto 400 di fsb e moltiplicatore a 6 ottengo 2400mhz con un volt di 1,35v??:confused: :confused: :mbe: ed è stabilssimo??

ti consiglio di andare per gradi, 333x9 a 1.32v regge?

bmw320d150cv
20-12-2010, 16:12
ti consiglio di andare per gradi, 333x9 a 1.32v regge?

provero...ma non penso bastino 1,32,ne vorra almeno 1,37-1,38 di volt...

User111
20-12-2010, 16:24
provero...ma non penso bastino 1,32,ne vorra almeno 1,37-1,38 di volt...

avevo la stessa cpu tua e li mantenevo con 1.29v

bmw320d150cv
20-12-2010, 19:02
avevo la stessa cpu tua e li mantenevo con 1.29v

se non sbaglio tu avevi un VID di 1,25 o giu di li
il mio parte da 1,3250v di VID ed è molto meno fortunato,quindi per farlo salire bisogna nutrirlo di volt;)

User111
21-12-2010, 09:45
se non sbaglio tu avevi un VID di 1,25 o giu di li
il mio parte da 1,3250v di VID ed è molto meno fortunato,quindi per farlo salire bisogna nutrirlo di volt;)

:nonsifa: no no 1.325v con una vecchia P5K, pensa che ho validato i 3.98GHz con 1.64v, bisogna lavorarci un pò

bmw320d150cv
21-12-2010, 11:32
:nonsifa: no no 1.325v con una vecchia P5K, pensa che ho validato i 3.98GHz con 1.64v, bisogna lavorarci un pò

ho provato adesso con queste impostazioni
333*9
1,3500v da bios che sono intorni ai 1,33-1,34 da windwos
CPU GTL AUTO
CPU PLL VOLTAGE 1,54V
FSB TERMINATION VOLTAGE 1,24V
DRAM VOLTAGE 1,82V
NB VOLTAGE 1,12V
SB 1.10V
PCIE SATA VOLTAGE AUTO
LOAD LINE CALIBRATION ENABLE
CPU SPREAD SPECTRUM DISABLE
PCIE SPREAD SPECTRUM DISABLE
CPU CLOCK SKEW AUTO
NB CLOCK SKEW AUTO
CPU MARGIN ENHANCEMENT OPTIMIZED
C1E SUPPORT ENABLE
MAX CPUID VALUE LIMIT DISABLE
CPU TM FUNCTION DISABLE
EXECUTE DISABLE BIT ENABLE

bmw320d150cv
21-12-2010, 11:42
fatta seconda prova
cpu voltage 1,36250v da bios da windwos 1,3540v e crasha con schermata blu dopo 3 secondi
aumentata anche ram a 1,84 per sicurezza,magari con il vdrop scende sotto la specifica di 1,80v delle ram

bmw320d150cv
21-12-2010, 12:31
sono stabile a 333*9 con 1,37500v da bios e 1,368v da windows
cpu voltage 1,37500v
cpu gtl reference auto
cpu pll voltage 1,54
fsb termination voltage 1,22
dram voltage 1,84
nb 1,12v
sb 1.10v
pcie sata voltage 1.50
load line calibration enable
C1E support enable
ora che faccio?
ps:ho provato anche con uno step in meno da bios di volt(1,36850v) windows ne rileva 1,36v ma orthos rileva errore dopo 6 minuti

bmw320d150cv
21-12-2010, 14:05
[dopo varie prove sono arrivato a 350*9 con 1,440v da windows in full load
temp max 63-64 gradi e ora sto ancora testando con orthos
ho aumentato fsb termination voltage a 1,26v ed il gtl sta a 0,61x]
niente neanche cosi è stabile,dopo 10 minuti di orthos si riavvia il pc...ora ho lasciato lo stesso v.core ed aumentato fsb voltage,vediamo che esce
ma sto processore è troppo strano...fino a 3ghz ci arriva perfettamente,dopo ha bisogno di una marea di volt per salire

User111
21-12-2010, 19:07
fatta seconda prova
cpu voltage 1,36250v da bios da windwos 1,3540v e crasha con schermata blu dopo 3 secondi
aumentata anche ram a 1,84 per sicurezza,magari con il vdrop scende sotto la specifica di 1,80v delle ram

2.00v alle ram non più

User111
21-12-2010, 19:08
[dopo varie prove sono arrivato a 350*9 con 1,440v da windows in full load
temp max 63-64 gradi e ora sto ancora testando con orthos
ho aumentato fsb termination voltage a 1,26v ed il gtl sta a 0,61x]
niente neanche cosi è stabile,dopo 10 minuti di orthos si riavvia il pc...ora ho lasciato lo stesso v.core ed aumentato fsb voltage,vediamo che esce
ma sto processore è troppo strano...fino a 3ghz ci arriva perfettamente,dopo ha bisogno di una marea di volt per salire

in genere è cosi, solo che 3GHz con 1.4v :stordita: un pò altino. Provato 380x8 o 310x10?

bmw320d150cv
21-12-2010, 19:17
2.00v alle ram non più
le mie ram hanno come specifiche 1,8v ed io ho messo 1,84v per sicurezza,quindi penso vadano bene cosi,lavorano in specifica a 800mhz
in genere è cosi, solo che 3GHz con 1.4v :stordita: un pò altino. Provato 380x8 o 310x10?

riprovero,ma non credo cambi molto la situazione...è proprio sfortunato:mc:

User111
21-12-2010, 20:29
le mie ram hanno come specifiche 1,8v ed io ho messo 1,84v per sicurezza,quindi penso vadano bene cosi,lavorano in specifica a 800mhz


riprovero,ma non credo cambi molto la situazione...è proprio sfortunato:mc:
fino a 2.0v non succede niente;)

bmw320d150cv
21-12-2010, 20:40
fino a 2.0v non succede niente;)

ma tu dici che sia quello il problema?cioe alla fine le ram non sono stressate,anzi a 350 lavoro in sincrono con l'fsb e sono a 750mhz quindi sotto specifica...

Marki91
04-02-2011, 19:11
68 gradi per un e4300 non occato (uso muletto) sono troppi?

Rainy nights
04-02-2011, 20:40
68 gradi per un e4300 non occato (uso muletto) sono troppi?

Decisamente, se parli di idle consiglio una controllata al dissipatore e alla stesura della pasta termica.
Se parli di full, tutto normale in caso di dissipazione non ottimale.

Marki91
04-02-2011, 20:55
Decisamente, se parli di idle consiglio una controllata al dissipatore e alla stesura della pasta termica.
Se parli di full, tutto normale in caso di dissipazione non ottimale.

si ovviamente è in full sotto carico di intel burn test... diciamo che è montato su un case non ottimale e ha un dissipatore della ocz ma sinceramente non so che modello sia... assomigla molto all artic 7

edit
eccolo
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.tomshw.it/articles/20070914/vendetta_sideB_c.jpg&imgrefurl=http://www.tomshw.it/news.php%3Fnewsid%3D11348&usg=__yCFiC3o465bJ2rJNwhBL3IkKnvc=&h=309&w=380&sz=14&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=2CMJx92AT_FClM:&tbnh=135&tbnw=166&ei=K2hMTfL1A43o4AarzbT-Cw&prev=/images%3Fq%3Docz%2B775%2Bdissipatore%26hl%3Dit%26biw%3D1920%26bih%3D856%26gbv%3D2%26tbs%3Disch:1&itbs=1&iact=rc&dur=341&oei=x2dMTeGAFYj64AbrvujUCw&esq=7&page=1&ndsp=50&ved=1t:429,r:4,s:0&tx=118&ty=59

Rainy nights
04-02-2011, 21:00
si ovviamente è in full sotto carico di intel burn test... diciamo che è montato su un case non ottimale e ha un dissipatore della ocz ma sinceramente non so che modello sia... assomigla molto all artic 7

edit
eccolo
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.tomshw.it/articles/20070914/vendetta_sideB_c.jpg&imgrefurl=http://www.tomshw.it/news.php%3Fnewsid%3D11348&usg=__yCFiC3o465bJ2rJNwhBL3IkKnvc=&h=309&w=380&sz=14&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=2CMJx92AT_FClM:&tbnh=135&tbnw=166&ei=K2hMTfL1A43o4AarzbT-Cw&prev=/images%3Fq%3Docz%2B775%2Bdissipatore%26hl%3Dit%26biw%3D1920%26bih%3D856%26gbv%3D2%26tbs%3Disch:1&itbs=1&iact=rc&dur=341&oei=x2dMTeGAFYj64AbrvujUCw&esq=7&page=1&ndsp=50&ved=1t:429,r:4,s:0&tx=118&ty=59
Allora tutto normale sotto IBT, ma posso chiederti come mai lo stai stressando se non sei in occ??

Marki91
04-02-2011, 21:20
Allora tutto normale sotto IBT, ma posso chiederti come mai lo stai stressando se non sei in occ??

appunto per vedere le temperature che raggiunge sotto carico :D

Rainy nights
04-02-2011, 22:06
Giusto. :D

Marki91
05-02-2011, 12:44
ho messo una ventola in estrazione nel case... boia che differenza... ora mi arriva sui 60 gradi... prima mi toccava i 68... ora penso che vada bene:D di sicuro c'era l'aria calda che ricircolava li dentro senza sbocchi

lodge
12-03-2011, 22:46
Ciao a tutti, ho montato un E4600 (fuori dal case) con un mugen2 rev.b (singola ventola) e la temperatura della cpu da bios (s.o non installato) è di 38 gradi (vcore preso da bios 1.312, è tutto a default), la t.ambiente è invece 24.8 gradi. Dite che ho messo troppa pasta (che delta dovrei avere in caso?) o va bene? Grazie :)

User111
13-03-2011, 08:43
dipende da quanta pasta hai messo

birmarco
15-03-2011, 13:06
Ciao a tutti, ho montato un E4600 (fuori dal case) con un mugen2 rev.b (singola ventola) e la temperatura della cpu da bios (s.o non installato) è di 38 gradi (vcore preso da bios 1.312, è tutto a default), la t.ambiente è invece 24.8 gradi. Dite che ho messo troppa pasta (che delta dovrei avere in caso?) o va bene? Grazie :)

Forse c'è troppa pasta o forse il sensore è sballato oppure è danneggiato e sotto i 38° non misura ;) installa il SO, realtemp, orthos e ibt ;)

User111
15-03-2011, 15:47
Forse c'è troppa pasta o forse il sensore è sballato oppure è danneggiato e sotto i 38° non misura ;) installa il SO, realtemp, orthos e ibt ;)

io sapevo degli Wolfdale che poteva avere casi di sensori bloccati verso il basso

bmw320d150cv
15-03-2011, 20:40
io sapevo degli Wolfdale che poteva avere casi di sensori bloccati verso il basso

esatto,io diciamo ho questo "problema" :O

User111
15-03-2011, 20:41
esatto,io diciamo ho questo "problema" :O

non fai nulla, non è risolvibile :stordita: dipende dalla cpu

lodge
17-03-2011, 17:23
Forse c'è troppa pasta o forse il sensore è sballato oppure è danneggiato e sotto i 38° non misura ;) installa il SO, realtemp, orthos e ibt ;)

Installato il SO e le temperature in idle da realtemp (29-32 con tamb 25.5) sono più basse di quelle da bios (38 con tamb 24.8).

http://i53.tinypic.com/2wcno75_th.png (http://i53.tinypic.com/2wcno75.png)

Questa la temperatura durante e alla fine di 5 cicli IBT:

http://i53.tinypic.com/2vwfuvk_th.png (http://i53.tinypic.com/2vwfuvk.png) http://i53.tinypic.com/2gubalh_th.png (http://i53.tinypic.com/2gubalh.png)

Questa la temperatura dopo 2h36m di Orthos smal ffts:

http://i55.tinypic.com/2namszd_th.png (http://i55.tinypic.com/2namszd.png)

User111
17-03-2011, 17:58
priorità 10 non 1 :D

lodge
19-03-2011, 15:18
priorità 10 non 1 :D


Ok. :D

Comunque, le temperature sono "in linea" e posso procededere con l'OC, oppure smonto e vario la pasta?

ShadowMan
20-03-2011, 13:37
Le temperature mi sembrano buone.

Io mi sono deciso a lanciare il mio E4300 verso l'infinito ed oltre :sofico:
Dopo un annetto a 2.6GHz è da ieri che l'ho portato a 3GHz.
Bus a 334MHz e RAM333@835MHZ [moltiplicatore 2.5], vcore@1.35v da bios che viene rilevato ~1.30v da cpuz ed altri software.
Temperature intorno ai 60°C in full load, nei prossimi giorni smonto il PC per controllare nuovamente il dissi e magari faccio anche un po' di pulizia :D