View Full Version : Intel Core 2 Duo E4300/E4400/E4500/E4600 "Overclocking Club"
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
merkutio
26-06-2007, 13:45
il mio è quello normale, comunque se abbasso le frequenze si abbassano le temp, ma io non voglio :D
comunque quando gioco sta a 50 da everest
rismonta tutto per sicurezza
per farti un'idea ,orthos dopo un'ora mi segna 63 gradi, nella camera ho 28 gradi
e la AS5 deve ancora andare a regime
rismonta tutto per sicurezza
per farti un'idea ,orthos dopo un'ora mi segna 63 gradi, nella camera ho 28 gradi
e la AS5 deve ancora andare a regime
con everest?
Andre_Santarell
26-06-2007, 13:58
solo che l'ho comprato da un mese :D
cercavo la discussione per la rimozione dell'ihs ma non la trovo più
l'hai poi trovata ? se è vero che si cala la temperatura di 10 15 gradi mi pare che sia un valore di tutto rispetto no ?
Grazie
ciao
Andrea
beh, 5fps su 40/50 fps non sono pochi ^^
40 o 45 il gioco sarà fluido!
deve andare sotto i 25 per vederlo scattare, oppure sbalzi enormi da 100 a 30 e viceversa!!
guardate adesso ^^
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070626150449_2.gif
merkutio
26-06-2007, 14:05
con everest?
uso solo TAT
merkutio
26-06-2007, 14:06
l'hai poi trovata ? se è vero che si cala la temperatura di 10 15 gradi mi pare che sia un valore di tutto rispetto no ?
Grazie
ciao
Andrea
non ho rimosso l' ihs e per adesso non lo faccio , anche se mi prudono le mani :D
MechManiac
26-06-2007, 14:46
Riguardo sempre il mio 4400...
Non ho ben capito una cosa di questo processore: il motiplicatore :|
In questo momento ho avviato il PC fixando i vari bus:
CPU FSB: 266 (=1066, così almeno dice il manuale)
Ram: declock da 800 a 533MHz
PCI: 100 MHz
Il pc si è avviato, ma aprendo CPU-Z vedo il clock a 15xxMHz con moltiplicatore 6X. Se provo ad avviare una qualsiasi applicazione sale repentino ma torna sempre a 6x nelle normali operazioni da desktop (navigazione, etc).
Come diamine funzionano queste CPU ?
Si autoregolano in frequenza e moltiplicatore a secondo delle esigenze ?
Come faccio a vedere il reale clock della cpu da CPU-z?
Inoltre aggiungo che la Gigabyte 965P DS3P ha una funzione chiamata
C.I.A.2 che in pratica (da quello che leggo) overclockerebbe la cpu fino al 19% a seconda del carico richiesto dall'applicazione in atto al momento.
Sembra roba utile, qualcuno l'ha provata?
rizzotti91
26-06-2007, 14:52
Ho un q641, la mia dovrebbe essere una serie fortunata?
Riguardo sempre il mio 4400...
Non ho ben capito una cosa di questo processore: il motiplicatore :|
In questo momento ho avviato il PC fixando i vari bus:
CPU FSB: 266 (=1066, così almeno dice il manuale)
Ram: declock da 800 a 533MHz
PCI: 100 MHz
Il pc si è avviato, ma aprendo CPU-Z vedo il clock a 15xxMHz con moltiplicatore 6X. Se provo ad avviare una qualsiasi applicazione sale repentino ma torna sempre a 6x nelle normali operazioni da desktop (navigazione, etc).
Come diamine funzionano queste CPU ?
Si autoregolano in frequenza e moltiplicatore a secondo delle esigenze ?
Come faccio a vedere il reale clock della cpu da CPU-z?
Inoltre aggiungo che la Gigabyte 965P DS3P ha una funzione chiamata
C.I.A.2 che in pratica (da quello che leggo) overclockerebbe la cpu fino al 19% a seconda del carico richiesto dall'applicazione in atto al momento.
Sembra roba utile, qualcuno l'ha provata?
si chiama speedstep
quando non fa niente mette il molti a 6x e scende di frequenza per consumare meno, quando ha bisogno di potenza sale il molti al max(nel tuo caso 10x)!
apri cpu-z fai partire orthos o qualche programma che sfrutti la cpu al 100% evedi la frequenza reale!
cmq di base il 4400 ha bus 200 e molti 10x!
cmq ci sono dei post e delle guide apposite!
MechManiac
26-06-2007, 17:49
Il motivo era che non sapevo in cosa consistesse appunto lo SpeedStep.
Dopo l'overclock la CPU andava meno dell'originale e i conti non tornavano :D
Ho già letto le guide, mi mancava qualche delucidazione.
Ho avviato un benchmark con cpu Z attivo e la cpu è salita a 2660 MHz come giusto che fosse ;)
Il motivo era che non sapevo in cosa consistesse appunto lo SpeedStep.
Dopo l'overclock la CPU andava meno dell'originale e i conti non tornavano :D
Ho già letto le guide, mi mancava qualche delucidazione.
Ho avviato un benchmark con cpu Z attivo e la cpu è salita a 2660 MHz come giusto che fosse ;)
;)
ciao e buon overclock
nh4no3+fuel oil
28-06-2007, 07:33
Raga ciao a tutti, sto avendo dei problemi con il mio E4300. Non capisco come mai appena overclocko anche di pochi MHz, anche dando 1,4000 V al processore, ottengo puntualmente un fake boot. Ho provato anche con le RAM rilassate a 700MHz (PC6400) e con timings tranquilli, 5-5-5-18, ma pur con 1,4V non regge neppure 266*9 !!!!!!! :cry: Non ci capisco una mazza. Il sistema sotto Microsozz WinBSOD appare stabile, però la MoBo nn ne vuole sapere. Il problema è che prima o dopo, a seguito di un riavvio, mi riporta automaticamente ai valori di default. RAM sfigate ? No, perchè reggono senza errori 11h di Memtest86+ a 800MHz 4-4-4-12. Procio sfigato ? No, perchè reggeva senza errori almeno 11h di Orthos con le RAM tirate. Ma allora che c@xx0 succede al mio sistema ??? A volte dopo un tentativo di OC, mi da un fake boot anche alle frequenze originaliiiiiiiiiii !!! Ogni consiglio è ben accetto, perchè nel frattempo...
:muro:
merkutio
28-06-2007, 08:37
Raga ciao a tutti, sto avendo dei problemi con il mio E4300. Non capisco come mai appena overclocko anche di pochi MHz, anche dando 1,4000 V al processore, ottengo puntualmente un fake boot. Ho provato anche con le RAM rilassate a 700MHz (PC6400) e con timings tranquilli, 5-5-5-18, ma pur con 1,4V non regge neppure 266*9 !!!!!!! :cry: Non ci capisco una mazza. Il sistema sotto Microsozz WinBSOD appare stabile, però la MoBo nn ne vuole sapere. Il problema è che prima o dopo, a seguito di un riavvio, mi riporta automaticamente ai valori di default. RAM sfigate ? No, perchè reggono senza errori 11h di Memtest86+ a 800MHz 4-4-4-12. Procio sfigato ? No, perchè reggeva senza errori almeno 11h di Orthos con le RAM tirate. Ma allora che c@xx0 succede al mio sistema ??? A volte dopo un tentativo di OC, mi da un fake boot anche alle frequenze originaliiiiiiiiiii !!! Ogni consiglio è ben accetto, perchè nel frattempo...
:muro:
metti
pci express a 101
mch +0.1v
fsb +0.1v
ram a 2v
così escludi problemi di carenza di voltaggio
e poi prova. Ho notato sul mio sistema che alcuni fsb non vanno d'accordo con alcuni moltiplicatori delle ram. Per mia esperienza il moltiplicatore per le ram 2.66 è quello più flessibile.
SUPERALEX
28-06-2007, 10:37
scusate ma io nn ci capisco +niente..easytune 5 mi da 25°,tat 45° e rightmark 30°...:muro: come faccio a sapere la vera temperatura:confused:
scusate ma io nn ci capisco +niente..easytune 5 mi da 25°,tat 45° e rightmark 30°...:muro: come faccio a sapere la vera temperatura:confused:
tat ti da la temperatura interna dei core che di solito è + alta di 15° rispetto alla temp che leggono gli altri programmi(che si basano sul sensore posto in superfice sulla cpu)!
SUPERALEX
28-06-2007, 10:43
quindi x overcloccare quale devo guardare?
quindi x overcloccare quale devo guardare?
dato che la differenza è di circa 15° con tat non superare i 70-75° e con gli altri 60-65°!
per esempio da me con speedfan i core segnano max in full 50° mentre in tat 65°!
30° circa ambiente!
nh4no3+fuel oil
28-06-2007, 11:13
metti
pci express a 101
mch +0.1v
fsb +0.1v
ram a 2v
così escludi problemi di carenza di voltaggio
e poi prova. Ho notato sul mio sistema che alcuni fsb non vanno d'accordo con alcuni moltiplicatori delle ram. Per mia esperienza il moltiplicatore per le ram 2.66 è quello più flessibile.
Già che ci siamo, diamo +0.1 anche al Northbridge. A parte gli scherzi, visto che ho la possibilità di farlo, overvoltare il NB a cosa serve ???
merkutio
28-06-2007, 11:24
Già che ci siamo, diamo +0.1 anche al Northbridge. A parte gli scherzi, visto che ho la possibilità di farlo, overvoltare il NB a cosa serve ???
a dare più stabilità
ti ho postato le mie impostazioni
non temere, non rischi di fondere nulla
nh4no3+fuel oil
28-06-2007, 15:47
a dare più stabilità
ti ho postato le mie impostazioni
non temere, non rischi di fondere nulla
Scherzavo, figurati, non mi permetterei mai di mettere in dubbio un suggerimento. Anche perchè ho una P965 DS4, dotata di un heatpipe impressionante. Proverò senz'altro e ti saprò dire se ha funzionato.
Grazie per la dritta...
nh4no3+fuel oil
28-06-2007, 17:02
Ok Merkutio, dando quel +0.1 a Bus e Memory Controller Hub riesco a bootare senza scazzi a 2.4GHz (266x9). Ora provo a tirare un fiatino le RAM e vediamo che cosa mi rispondono...
:Prrr: :Prrr: (in dual channel)
Ok Merkutio, dando quel +0.1 a Bus e Memory Controller Hub riesco a bootare senza scazzi a 2.4GHz (266x9). Ora provo a tirare un fiatino le RAM e vediamo che cosa mi rispondono...
:Prrr: :Prrr: (in dual channel)
strano il mio va a 2.4Ghz senza nessun overclock(la mobo neanche lo permette)
merkutio
28-06-2007, 17:29
Ok Merkutio, dando quel +0.1 a Bus e Memory Controller Hub riesco a bootare senza scazzi a 2.4GHz (266x9). Ora provo a tirare un fiatino le RAM e vediamo che cosa mi rispondono...
:Prrr: :Prrr: (in dual channel)
;)
qualcuno sa se le teamgrup elite a 800 tengono un oc a 900?
vorrei fare 300*3=900
la p35c mi fa scegliere tra 2.50 e 3...che paxxe.
merkutio
28-06-2007, 17:56
qualcuno sa se le teamgrup elite a 800 tengono un oc a 900?
vorrei fare 300*3=900
la p35c mi fa scegliere tra 2.50 e 3...che paxxe.
credo proprio di si
nh4no3+fuel oil
28-06-2007, 18:49
Niente da fare Merkutio, 1 boot su 3 è comunque fake. Nemmeno dando da mangiare a MCH e FSB...
A questo punto non so, o la PSU non ce la fa, o la CPU è di quelle da buttare nel bidone del secco...
C'è qualche impostazione da BIOS che potrebbe rompere le palle in fase di OC ?
Tipo la CPU enhanced halt ?:mbe:
merkutio
28-06-2007, 20:10
Niente da fare Merkutio, 1 boot su 3 è comunque fake. Nemmeno dando da mangiare a MCH e FSB...
A questo punto non so, o la PSU non ce la fa, o la CPU è di quelle da buttare nel bidone del secco...
C'è qualche impostazione da BIOS che potrebbe rompere le palle in fase di OC ?
Tipo la CPU enhanced halt ?:mbe:
i problemi maggiori li ho riscontrati con i timings delle ram, soprattutto i timings secondari. ti posto una guida utile fatta proprio per la ds4:
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=70293
nh4no3+fuel oil
28-06-2007, 20:23
Grazie vecchio, non mancherò di farne buon uso.
:ave:
Daltanius76
29-06-2007, 07:41
Re-Iscritto pure io !!!:D :D :D
merkutio
29-06-2007, 09:16
Sono riuscito a procurarmi un q640 e come vedete in firma è uno spettacolo
prima avevo un q644
secondo voi a che vcore massimo si può tenere un 4300 per un daily use
Discussione pulita e riaperta.
megthebest
29-06-2007, 10:21
Sono riuscito a procurarmi un q640 e come vedete in firma è uno spettacolo
prima avevo un q644
secondo voi a che vcore massimo si può tenere un 4300 per un daily use
complimenti..
sei entrato nel club dei q639-q640 e q641 fortunelli...
dato il caldo, ti consiglio di nn tenerlo a + di 2,8Ghz (almeno io faccio così ora..)
ciao
rizzotti91
29-06-2007, 10:28
complimenti..
sei entrato nel club dei q639-q640 e q641 fortunelli...
dato il caldo, ti consiglio di nn tenerlo a + di 2,8Ghz (almeno io faccio così ora..)
ciao
Quindi il mio q641 dovrebbe essere fortunato? Vuole 1.4375 da bios per 3 ghz! :eek:
Raga c'e' modo di sapere che serie e' il mio procio senza dovere smontare tutto?????? core temp mi indica per esempio cpuid: 0x6f2
http://img146.imageshack.us/img146/8886/3150okyr3.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=3150okyr3.jpg)
rizzotti91
29-06-2007, 10:29
Raga c'e' modo di sapere che serie e' il mio procio senza dovere smontare tutto?????? core temp mi indica per esempio cpuid: 0x6f2
http://img146.imageshack.us/img146/8886/3150okyr3.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=3150okyr3.jpg)
Leggi nella scatola.
A si mi sa che non c'e' l'ho piu' la scatola, va be era solo una curiosita' tanto a 3,2ghz ci arrivo tranquillo 360x9 1,43v .....il problema e' che se scendo di molty e provo a salire di fsb gia' a 370 per dire non bootta....ma penso sia un problema di bios non ottimizzato per il mio E4300.....
ieri ho provato a 333x8 vcore 1.28 e orthos è avviato da 10 ore, le temp sono di 63/65 gradi da tat, ormai sono sicuro che sia il dissipatore concavo, o molto peggio...il processore :cry:
rizzotti91
29-06-2007, 11:25
Volevo un consiglio riguardo ad una mobo per migliorare l'overclock del mio e-4300... ecco il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502741
ieri ho provato a 333x8 vcore 1.28 e orthos è avviato da 10 ore, le temp sono di 63/65 gradi da tat, ormai sono sicuro che sia il dissipatore concavo, o molto peggio...il processore :cry:
cosa non andrebbe bene?
se sono in full sono ottime temp.
cosa non andrebbe bene?
se sono in full sono ottime temp.
per me è troppo datoche ho il vcore a 1.28, poi se alzo il vcore di più salgono anche a 70, e se lo alzo di più 80 T_T
c'è qualcuno col vcore a 1-4375???se c'è mi può dire le temp che ha?
Queste sono le mie Temp...ma non so dirti quale programma mi dia quelle reali e il vcore e' 1,440
http://img146.imageshack.us/img146/4461/immagine3pt2.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=immagine3pt2.jpg)
diabolicus
29-06-2007, 13:47
il mio e4300 è la serie Q652, montato su una DFI p965-s lo sto tenendo a 333x9 con memorie team group da 667mhz (quindi 1:1), vcore a +50 mV. che ve ne pare?? la temperatura ambiente è intorno ai 28°
http://img91.imageshack.us/img91/3149/e43003ghzuz2.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=e43003ghzuz2.jpg)
Queste sono le mie Temp...ma non so dirti quale programma mi dia quelle reali e il vcore e' 1,440
http://img146.imageshack.us/img146/4461/immagine3pt2.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=immagine3pt2.jpg)
ecco a me sono di circa 10 gradi superiori :(
per me è troppo datoche ho il vcore a 1.28, poi se alzo il vcore di più salgono anche a 70, e se lo alzo di più 80 T_T
c'è qualcuno col vcore a 1-4375???se c'è mi può dire le temp che ha?
1.28 da bios? invece che 1.325?
1.28 da bios? invece che 1.325?
si esatto, a 1.2875, e adesso sono a 350x8 da 34 min di orthos
sto a 370x8 vcore 1.28 in idle(everest) sembra stabile :D
merkutio
29-06-2007, 17:13
per me è troppo datoche ho il vcore a 1.28, poi se alzo il vcore di più salgono anche a 70, e se lo alzo di più 80 T_T
c'è qualcuno col vcore a 1-4375???se c'è mi può dire le temp che ha?
io con quel vcore e a 3 giga non superavo i 65 gradi con ortos
io con quel vcore e a 3 giga non superavo i 65 gradi con ortos
si infatti, è il dissi probabilmente da lappare o è il proc concavo
adesso con vcore 1.26 in full sto a 70 gradi -.-"
merkutio
29-06-2007, 17:19
si infatti, è il dissi probabilmente da lappare o è il proc concavo
adesso con vcore 1.26 in full sto a 70 gradi -.-"
l'hai montato male sicuramente
l'hai montato male sicuramente
si ma l'ho montato 1000 volte, e alzandolo era sporco solo ai lati di pasta termica
ecco qua
http://www.pctuner.info/up/img/gif.gif (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070629190609_Immagine.gif)
merkutio, mi potresti dire quanto è il vcore di default in everest o easytune??
merkutio
29-06-2007, 18:29
ecco qua
http://www.pctuner.info/up/img/gif.gif (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070629190609_Immagine.gif)
merkutio, mi potresti dire quanto è il vcore di default in everest o easytune??
easy tune riporta 1,31
everest 1.28
cpu-z 1,28
easy tune riporta 1,31
everest 1.28
cpu-z 1,28
ah ok, allora sono sotto al vcore def perchè sono a 1.30 da easytune :D
5 ore di orthos, è stabile!
nh4no3+fuel oil
30-06-2007, 18:59
Allora, ho dato +0.1V a MCH e FSB, ho rilassato i sub-timings. E' molto strano, perchè il procio va su che è un piacere (è un bel Q640 :D a 333x9 con 1.370 da BIOS) e la dissipazione è ottima (non supero mai i 63°C TAT), ma c'è ancora qualche fake boot, che non mi spiego se non con qualche tara del BIOS attuale (F9)...
merkutio
30-06-2007, 19:16
Allora, ho dato +0.1V a MCH e FSB, ho rilassato i sub-timings. E' molto strano, perchè il procio va su che è un piacere (è un bel Q640 :D a 333x9 con 1.370 da BIOS) e la dissipazione è ottima (non supero mai i 63°C TAT), ma c'è ancora qualche fake boot, che non mi spiego se non con qualche tara del BIOS attuale (F9)...
sono le ram, manetta un pò coi timings
con il procio a E6600 2.4Ghz e normale come result 24s al PI?
MechManiac
01-07-2007, 11:06
Raga ho appena dato una stiracchiata con 3D Mark 2006
Configurazione:
E4400@2,66
2*1Gb Elixir DDR II 800@533
Point of View GeForce 8800GTS 320Mb
2*Maxtor DiamondMax 21 160Gb 8Mb SATA II - RAID 0
Il risultato è il seguente, che ve ne pare? Buono, discreto, normale, infimo?
3DMark Score 8396 3DMarks
Nel dettaglio:
Benchmark
Version 1.1.0
Width 1280
Height 1024
Anti-Aliasing None
Anti-Aliasing Quality 0
Texture Filtering Optimal
Anisotropic Level 1
VS Profile 3_0
PS Profile 3_0
Force full precision No
Disable HW shadow mapping No
Disable post-processing No
Force software vertex shader No
Color mipmaps No
Force software FP filtering No
Repeat tests Off
Fixed framerate Off
Comment
3DMark Score 8396 3DMarks
SM2.0 Score 3691
HDR/SM3.0 Score 3624
CPU Score 2295
Game Score N/A N/A
GT1 - Return To Proxycon 30,999 FPS SM2.0 Graphics Tests
GT2 - Firefly Forest 30,514 FPS SM2.0 Graphics Tests
CPU1 - Red Valley 0,728 FPS CPU Tests
CPU2 - Red Valley 1,157 FPS CPU Tests
HDR1 - Canyon Flight 32,117 FPS HDR/SM3.0 Graphics Tests
HDR2 - Deep Freeze 40,369 FPS HDR/SM3.0 Graphics Tests
Fill Rate - Single-Texturing 0,000 N/A N/A Feature Tests
Fill Rate - Multi-Texturing 0,000 N/A N/A Feature Tests
Pixel Shader 0,000 N/A N/A Feature Tests
Vertex Shader - Simple 0,000 N/A N/A Feature Tests
Vertex Shader - Complex 0,000 N/A N/A Feature Tests
Shader Particles (SM3.0) 0,000 N/A N/A Feature Tests
Perlin Noise (SM3.0) 0,000 N/A N/A Feature Tests
8 Triangles 0,000 N/A N/A Batch Size Tests
32 Triangles 0,000 N/A N/A Batch Size Tests
128 Triangles 0,000 N/A N/A Batch Size Tests
512 Triangles 0,000 N/A N/A Batch Size Tests
2048 Triangles 0,000 N/A N/A Batch Size Tests
32768 Triangles 0,000 N/A N/A Batch Size Tests
System Info
Version 3,12
CPU Info
Physical Processors 1
Logical Processors 2
Central Processing Units
Central Processing Unit
Manufacturer Intel
Family Intel(R) Core(TM)2 CPU 4400 @ 2.00GHz
Architecture 64-bit
Internal Clock 2660 MHz
Internal Clock Maximum 2660 MHz
External Clock 266 MHz
Socket Designation Socket 775
Type
Upgrade Socket 478
MultiCore 2 Processor Cores
HyperThreadingTechnology N/A
Capabilities MMX, CMov, RDTSC, SSE, SSE2, SSE3, PAE, NX
Version Intel(R) Core(TM)2 CPU 4400 @ 2.00GHz
Raga ho appena dato una stiracchiata con 3D Mark 2006
Configurazione:
E4400@2,66
2*1Gb Elixir DDR II 800@533
Point of View GeForce 8800GTS 320Mb
2*Maxtor DiamondMax 21 160Gb 8Mb SATA II - RAID 0
Il risultato è il seguente, che ve ne pare? Buono, discreto, normale, infimo?
3DMark Score 8396 3DMarks
Nel dettaglio:
si è normale
MechManiac
01-07-2007, 11:21
Mi domando come abbiano fatto a tirare fuori 25.000 punti 3D Mark... :|
Hanno barato pesantemente installando il programma su un mainframe?
SUPERALEX
01-07-2007, 11:42
ma va basta avere un qx6700 a 5ghz e 2 8800 ultra in sli overcloccate
ma va basta avere un qx6700 a 5ghz e 2 8800 ultra in sli overcloccate
già e avere 5000 euro da buttar via :rolleyes:
SUPERALEX
01-07-2007, 11:49
kingpin(record assoluto al 3d06) credo che nn spenda un soldo..le case faranno a gara x dargli i componenti e avere una bella pubblicità
kingpin(record assoluto al 3d06) credo che nn spenda un soldo..le case faranno a gara x dargli i componenti e avere una bella pubblicità
è proprio cosi:)
kingpin(record assoluto al 3d06) credo che nn spenda un soldo..le case faranno a gara x dargli i componenti e avere una bella pubblicità
ma le personi normali(come me e te), e anche lui all'inizio credo abbia messo hardware proprio...cioè se io comprassi un qx6850 e lo mettessi ad azoto la intel non mi ridarebbe i soldi :(
SUPERALEX
01-07-2007, 12:53
lo so ma lui faceva riferimento ai punteggi sopra i 25000 e io gli ho detto solamente che sono fattibili a tutti basta avere i soldi..i mainframe nn c'entrano
lo so ma lui faceva riferimento ai punteggi sopra i 25000 e io gli ho detto solamente che sono fattibili a tutti basta avere i soldi..i mainframe nn c'entrano
si infatti, basta avere i soldi, e molti :D
si esatto, a 1.2875, e adesso sono a 350x8 da 34 min di orthos
ma come cavolo fate ad occare di piu di 1000mhz il procio e averlo stabile ABBASSANDO(invece di alzarlo) il vcore da bios?
non capisco...
ma come cavolo fate ad occare di piu di 1000mhz il procio e averlo stabile ABBASSANDO(invece di alzarlo) il vcore da bios?
non capisco...
io con quel vcore ho fatto mezz'ora di orthos a 370x8 :D, poi ho stoppato io
però io ho l'e4400
io con quel vcore ho fatto mezz'ora di orthos a 370x8 :D, poi ho stoppato io
però io ho l'e4400
:eek: :eek: :eek:
è meglio abbassare il moltiplicatore e alzare l'fsb quindi?
:eek: :eek: :eek:
è meglio abbassare il moltiplicatore e alzare l'fsb quindi?
io faccio così per tenere le ram in sincrono e a frequenze alte, senno potri fare 330x9 ma avere le ram in asincrono ed è più lento(di poco)
io faccio così per tenere le ram in sincrono e a frequenze alte, senno potri fare 330x9 ma avere le ram in asincrono ed è più lento(di poco)
io ho 300*9 con ram a 300*250(perche il p35 non ha il 2.66)=750...
quanto si perde in veocità? suppongo poco...i test al 3dmark del procio mi danno punteggi allineati alla norma..
io ho 300*9 con ram a 300*250(perche il p35 non ha il 2.66)=750...
quanto si perde in veocità? suppongo poco...i test al 3dmark del procio mi danno punteggi allineati alla norma..
si perdi pochissimo, decimi di secondi al spi :D
vabbe ma quindi 24s al PI a 2.4Ghz sono normali?:p
ivanisevic82
01-07-2007, 13:49
Credo di si, io ne faccio 23,9...siamo lì!
Ragazzi ho una domanda: io ho un e4300 che sta a 2,4ghz (9x266) vcore default.
Dato che le mie ram sono da 800mhz, se facessi 6x400 le ram non avrebbero problemi (senza overclock) e la frequenza complessiva sarebbe sempre 2,4ghz, quindi in "teoria" una frequenza complessiva che viene retta tranquillamente....ma...
1) Un fsb più alto dovrebbe dare problemi di instabilità, anche a parità dimhz complessivi, giusto? Sarebbe necessario un ov? (a parte l'ovvia considerazione che bisognerebbe provare per gradi...)
2) 9x266 o 6x400...le prestazioni cambiano molto?
Grazie!
vabbe ma quindi 24s al PI a 2.4Ghz sono normali?:p
si, contanto che hai 2 mb di cache in meno
Credo di si, io ne faccio 23,9...siamo lì!
Ragazzi ho una domanda: io ho un e4300 che sta a 2,4ghz (9x266) vcore default.
Dato che le mie ram sono da 800mhz, se facessi 6x400 le ram non avrebbero problemi (senza overclock) e la frequenza complessiva sarebbe sempre 2,4ghz, quindi in "teoria" una frequenza complessiva che viene retta tranquillamente....ma...
1) Un fsb più alto dovrebbe dare problemi di instabilità, anche a parità dimhz complessivi, giusto? Sarebbe necessario un ov? (a parte l'ovvia considerazione che bisognerebbe provare per gradi...)
2) 9x266 o 6x400...le prestazioni cambiano molto?
Grazie!
beh 6x400 te lo sconsiglio se vuoi usare lo speedstep, comunque io mi trovo benissimo a 375x8 vcore def, supero 40 min di orthos blend stress
ivanisevic82
01-07-2007, 15:41
Altra cosa...
Io al momento sto a 9x266...
Mettiamo che io voglia attivare lo speedstep perchè mi sembra inutile fare sta il sistema in oc quando non ne ho bisogno...posso farlo?
O perdo in stabilità?
E ancora: che test mi consigliate di effettuare per vedere se il mio primo "semplice" oc 9x266 senza ov regge bene?
Grazie!
Altra cosa...
Io al momento sto a 9x266...
Mettiamo che io voglia attivare lo speedstep perchè mi sembra inutile fare sta il sistema in oc quando non ne ho bisogno...posso farlo?
O perdo in stabilità?
E ancora: che test mi consigliate di effettuare per vedere se il mio primo "semplice" oc 9x266 senza ov regge bene?
Grazie!
non perdi in stabilità :)
per i test ti consiglio orthos
ivanisevic82
01-07-2007, 16:00
non perdi in stabilità :)
per i test ti consiglio orthos
Ok, ho attivato lo speedsteep...ma mentre prima la cpu scendeva a 6x200 nei casi di inutilizzo, adesso resta sempre fissa a 9x266...
Cosa sbaglio?
Ok, ho attivato lo speedsteep...ma mentre prima la cpu scendeva a 6x200 nei casi di inutilizzo, adesso resta sempre fissa a 9x266...
Cosa sbaglio?
deve essere attivo sia c1e sia eist
ivanisevic82
01-07-2007, 16:28
deve essere attivo sia c1e sia eist
Grazie! Ma c12 cosa è? eist è speed step?
Grazie! Ma c12 cosa è? eist è speed step?
c1e diminuisce solo il molti, eist(speedstep)dimuisce il vid
merkutio
01-07-2007, 22:22
ho provato questo overclock , sembra reggere:
http://img101.imageshack.us/img101/5642/oc3100gw4.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=oc3100gw4.jpg)
rizzotti91
01-07-2007, 22:24
Non so se c'entra con la cpu :D .
Ma con l'e-4300, per overcloccarlo, è preferibile un chipset intel (965) o nvidia?
marcy1987
01-07-2007, 22:34
Non so se c'entra con la cpu :D .
Ma con l'e-4300, per overcloccarlo, è preferibile un chipset intel (965) o nvidia?
pernso che il 99% della gente qui dentro ti dirà: INTEL
l'1% sono IO :asd: che con Nvidia mi trovo bene e con questo sono già 2 chipset nVIDIA (Nforce 4 SLi Intel Ed. e Nforce 650i SLI) che ho accopiato a CPU Intel :O
io mi trovo bene, poi ci sono piccoli vantaggi, tipo la gestione asincrona delle ram (puoi mettere la frequenza che vuoi, non sei legato all' FSB, hai sia moltiplicatori sia divisori ;) ) e piccoli svantaggi (ad es. la gestione dei RAID Intel è leggermente più performante di Nvidia)
come OC, sono entrambi validi ;)
pernso che il 99% della gente qui dentro ti dirà: INTEL
l'1% sono IO :asd: che con Nvidia mi trovo bene e con questo sono già 2 chipset nVIDIA (Nforce 4 SLi Intel Ed. e Nforce 650i SLI) che ho accopiato a CPU Intel :O
io mi trovo bene, poi ci sono piccoli vantaggi, tipo la gestione asincrona delle ram (puoi mettere la frequenza che vuoi, non sei legato all' FSB, hai sia moltiplicatori sia divisori ;) ) e piccoli svantaggi (ad es. la gestione dei RAID Intel è leggermente più performante di Nvidia)
come OC, sono entrambi validi ;)
anchio voglio il chipset nvidia :muro:
rizzotti91
01-07-2007, 22:44
pernso che il 99% della gente qui dentro ti dirà: INTEL
l'1% sono IO :asd: che con Nvidia mi trovo bene e con questo sono già 2 chipset nVIDIA (Nforce 4 SLi Intel Ed. e Nforce 650i SLI) che ho accopiato a CPU Intel :O
io mi trovo bene, poi ci sono piccoli vantaggi, tipo la gestione asincrona delle ram (puoi mettere la frequenza che vuoi, non sei legato all' FSB, hai sia moltiplicatori sia divisori ;) ) e piccoli svantaggi (ad es. la gestione dei RAID Intel è leggermente più performante di Nvidia)
come OC, sono entrambi validi ;)
Grazie, non so se hai visto la mia discussione, me ho forse, la possibilità di cambiare mobo e passare dalla p5b alla p5n-e sli... il raid, non mi interessa completamente... l'asincronia :D delle ram, potrebbe interessarmi, ma l'e-4300 si overclocca meglio con chipset nforce???? La recensione di hwupgrade, dice che il chipset della p5n, ha le stesse performance del 680...
marcy1987
01-07-2007, 23:33
Grazie, non so se hai visto la mia discussione, me ho forse, la possibilità di cambiare mobo e passare dalla p5b alla p5n-e sli... il raid, non mi interessa completamente... l'asincronia :D delle ram, potrebbe interessarmi, ma l'e-4300 si overclocca meglio con chipset nforce???? La recensione di hwupgrade, dice che il chipset della p5n, ha le stesse performance del 680...
in OC ha le stesse performance... ho letto di alcuni Nforce 650i che hanno abbondantemente superato i 500 di fsb :sofico: io a 400 ci arrivo senza neanche dare troppi volt :O
cmq la P5N-E SLI è una scheda "particolare", nel senso che alcuni si sono o trovati MOLTO BENE (vedi me) o MOLTO MALE (è una scheda che fa i capricci con alcune marche di RAM, a volte si blocca senza motivo, ecc)
i difetti cmq anche io ce li avevo all'inizio (vedi i blocchi senza senso) ma poi li ho risolti mettendo le giuste impostazioni BIOS (eh, sì, bisogna sudare un pò a trovare le giuste impostazioni, questo è l'unico neo che ho trovato diciamo)
scusate x l'OT ;)
rizzotti91
01-07-2007, 23:39
in OC ha le stesse performance... ho letto di alcuni Nforce 650i che hanno abbondantemente superato i 500 di fsb :sofico: io a 400 ci arrivo senza neanche dare troppi volt :O
cmq la P5N-E SLI è una scheda "particolare", nel senso che alcuni si sono o trovati MOLTO BENE (vedi me) o MOLTO MALE (è una scheda che fa i capricci con alcune marche di RAM, a volte si blocca senza motivo, ecc)
i difetti cmq anche io ce li avevo all'inizio (vedi i blocchi senza senso) ma poi li ho risolti mettendo le giuste impostazioni BIOS (eh, sì, bisogna sudare un pò a trovare le giuste impostazioni, questo è l'unico neo che ho trovato diciamo)
scusate x l'OT ;)
Continuiamo nella mia discussione? Grazie : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1502741
nh4no3+fuel oil
02-07-2007, 10:14
sono le ram, manetta un pò coi timings
Ci sto provando e ancora ci proverò, però onestamente non sembra cambiare moltissimo. Cioè, non ho alcun errore di sistema, solamente un riavvione improvviso, anche se ho spuntato da Winsozz il riavvio automatico.
Tra l'altro ho l'impressione che rispetto a quando ho fatto i primi test (quasi 1 mese fa), la situazione stia peggiorando via via, il sistema sembra sempre meno tollerante anche alla minima modifica.
Senti, ma potrebbe essere un problema di PSU che non ce la fa ???
:muro: :muro: :muro: :mbe:
sdjhgafkqwihaskldds
02-07-2007, 12:29
Altra cosa...
Io al momento sto a 9x266...
Mettiamo che io voglia attivare lo speedstep perchè mi sembra inutile fare sta il sistema in oc quando non ne ho bisogno...posso farlo?
O perdo in stabilità?
E ancora: che test mi consigliate di effettuare per vedere se il mio primo "semplice" oc 9x266 senza ov regge bene?
Grazie!
io ce l'ho cosi in daily con vcore al minimo 1,22 da bios / 1,2 reale, prima con speed step e c1e attivati, adesso lo lascio fisso a 2,4ghz
rizzotti91
02-07-2007, 12:51
A me, con 1.2 da bios, speedstep e c1 attivi, tiene fino a 2.6 Ghz :eek: :D
jokervero
02-07-2007, 13:28
Qualcuno mi spiega per a 266x9 non mi parte il pc :cry:
Che vcore consigliate ? Altri voltaggi ? Ho una P5k.
può essere per un sacco di cose... ad esempio le ram... che timings hai messo?
jokervero
02-07-2007, 13:52
può essere per un sacco di cose... ad esempio le ram... che timings hai messo?
Sì in effetti adesso ho rilassato i timings e sono stabile a 266x9.
I timings che ho adesso sono: 5-6-6-15
Ora provo a spararlo a 300 che voltaggio mi consigliate per i 300 o più ?
83darking83
02-07-2007, 18:31
@ rizzotti91:
Che temp hai in idle e full con TAT a 333x9 vcore 1.41?
Che tipo di raffreddamento utilizzi?
rizzotti91
02-07-2007, 18:36
@ rizzotti91:
Che temp hai in idle e full con TAT a 333x9 vcore 1.41?
Che tipo di raffreddamento utilizzi?
In idle sui 55, in full 75 e passa, uso il dissi box, ora lo cambio...
jokervero
02-07-2007, 18:38
Io a 350x9 e 1,45v con uno Zalman 9500 sto a 51° in idle.
83darking83
02-07-2007, 19:16
Adesso mi sento meglio :D ! Con il mio zalman 9700 e proc a 334*9 vcore in auto(1.41?) sono a 50-52 in idle
rizzotti91
02-07-2007, 19:37
Adesso mi sento meglio :D ! Con il mio zalman 9700 e proc a 334*9 vcore in auto(1.41?) sono a 50-52 in idle
Secondo me sono troppi...
Secondo me sono troppi...
bisogna vedere in full :)
merkutio
02-07-2007, 19:55
Adesso mi sento meglio :D ! Con il mio zalman 9700 e proc a 334*9 vcore in auto(1.41?) sono a 50-52 in idle
troppi
io a 334x9 con vcore 1,43750 avevo 48 in idle ( TAT ) con un misero arctic freezer 7 pro
megthebest
02-07-2007, 20:49
troppi
io a 334x9 con vcore 1,43750 avevo 48 in idle ( TAT ) con un misero arctic freezer 7 pro
dici bene....avevo...
anche io avevo la mia cpu a 333*9 a 1,27V da bios (1,25 reali vdroop)) a 60° in full sotto orthos di 2 ore, ed a 42° in idle...ma prima che facessero 30° in stanza!!!!
ora lo tengo calmo calmo a 300*9 con 1,28V(con meno nn è stabile come prima del caldo) e mi sta a 65° in full e 46° in idle (1,05V speedsteppato)
merkutio
02-07-2007, 21:01
dici bene....avevo...
anche io avevo la mia cpu a 333*9 a 1,27V da bios (1,25 reali vdroop)) a 60° in full sotto orthos di 2 ore, ed a 42° in idle...ma prima che facessero 30° in stanza!!!!
ora lo tengo calmo calmo a 300*9 con 1,28V(con meno nn è stabile come prima del caldo) e mi sta a 65° in full e 46° in idle (1,05V speedsteppato)
avevo nel senso che ho cambiato cpu :D la settimana scorsa e quello era un q644 che scaldava di più.
con questo q640 a 3,1 Ghz , 1.425 vcore ,non supero i 65 con orthos ( TAT ) in full load e con 27 gradi in camera
megthebest
02-07-2007, 21:09
anche io ho un q640 fortunello, che mi ha regalato un'ottimo score in sign...ma con queste temperature, meglio adagiarlo a clock inferiori per questi mesi...
poi considera che lo userò molto poco, perchè l'estate nn è la stagione + appropriata per star davanti al pc...
ciao
merkutio
03-07-2007, 00:04
anche io ho un q640 fortunello, che mi ha regalato un'ottimo score in sign...ma con queste temperature, meglio adagiarlo a clock inferiori per questi mesi...
poi considera che lo userò molto poco, perchè l'estate nn è la stagione + appropriata per star davanti al pc...
ciao
io sono arrivato a 3,4 con 1,55 da bios
il tuo è davvero un bel processore
jokervero
03-07-2007, 01:39
Anche io ho un q640 che dà belle soddisfazioni :read:
rizzotti91
03-07-2007, 10:41
Con il dissi "giusto", è pericoloso stare in daily a 1.55 da bios? Non so quando fermarmi con il voltaggio.
Con il dissi "giusto", è pericoloso stare in daily a 1.55 da bios? Non so quando fermarmi con il voltaggio.
occhio che non si fermi prima il processore :sofico:
comunque io ti consiglio di non stare a più di 1.45 in daily, poi devi anche vedere le temp
rizzotti91
03-07-2007, 11:00
occhio che non si fermi prima il processore :sofico:
comunque io ti consiglio di non stare a più di 1.45 in daily, poi devi anche vedere le temp
Vabbè, le temp è normale... ma 1.45 reali o da bios?
Vabbè, le temp è normale... ma 1.45 reali o da bios?
da bios, io non starei in daily con più vcore, a meno che non abbbia il liquido
rizzotti91
03-07-2007, 11:08
da bios, io non starei in daily con più vcore, a meno che non abbbia il liquido
Se mi parli di liquido, allora, è tutta questione di temperatura.... vero?
Se mi parli di liquido, allora, è tutta questione di temperatura.... vero?
si certo :)
prova a stare ad aria a 1.5v in full, poi provi in liquido :sofico:
rizzotti91
03-07-2007, 11:39
si certo :)
prova a stare ad aria a 1.5v in full, poi provi in liquido :sofico:
Nn posso permettermi il liquido :fuck:
Cmq parlando di cose serie, è naturalmente questione di temperature, vero?
Nn posso permettermi il liquido :fuck:
Cmq parlando di cose serie, è naturalmente questione di temperature, vero?
e allora siamo in 2 che non ce lo possiamo permettere :(
si comunque più del voltaggio guarda la temp, e comunque più volt=più temp
certo che per benchare puoi anche stare a 1.5 o 1.55 imho
rizzotti91
03-07-2007, 11:54
e allora siamo in 2 che non ce lo possiamo permettere :(
si comunque più del voltaggio guarda la temp, e comunque più volt=più temp
certo che per benchare puoi anche stare a 1.5 o 1.55 imho
Me ne frego dei benchmark! :Prrr:
Se per esempio riesco ad arrivare a 3.6 ghz :eek: , a 1.5 reali di voltaggio e sto a 65-70 gradi in full con orthos, posso stare tranquillo?
Anche se a 3.6 non ci arrivo... :D
Me ne frego dei benchmark! :Prrr:
Se per esempio riesco ad arrivare a 3.6 ghz :eek: , a 1.5 reali di voltaggio e sto a 65-70 gradi in full con orthos, posso stare tranquillo?
Anche se a 3.6 non ci arrivo... :D
io ci starei sicuro ^^
ma dubito che tu riesca ad arrivarci, dubito tu riesca stare a quel voltaggio a 400x9 e dubito tu riesca a tenere quelle temp con quel voltaggio :D :D
io a 1.5 se metto 400x9 boota ma arrivato al caricamento di winzoz si riavvia :fagiano:
ciao vado a mangiare
rizzotti91
03-07-2007, 12:01
io ci starei sicuro ^^
ma dubito che tu riesca ad arrivarci, dubito tu riesca stare a quel voltaggio a 400x9 e dubito tu riesca a tenere quelle temp con quel voltaggio :D :D
io a 1.5 se metto 400x9 boota ma arrivato al caricamento di winzoz si riavvia :fagiano:
ciao vado a mangiare
Ok, appena cambio dissi provo. Ciao OT. Auguri x ieri! :D
Ok, appena cambio dissi provo. Ciao OT. Auguri x ieri! :D
rieccomi :D
grazie x gli auguri :)
ma scusa tu hai ordinato il disspatore insieme a me,no?non è ancora arrivato?
a quanti gradi stai con quel vcore?
rizzotti91
03-07-2007, 12:30
rieccomi :D
grazie x gli auguri :)
ma scusa tu hai ordinato il disspatore insieme a me,no?non è ancora arrivato?
a quanti gradi stai con quel vcore?
Certo che mi è arrivato, da un bel pò... non l'ho ancora montato, non l'ho mai fatto e non vorrei fare danno...
Certo che mi è arrivato, da un bel pò... non l'ho ancora montato, non l'ho mai fatto e non vorrei fare danno...
LOL
aspetti l'ispirazione divina???
rizzotti91
03-07-2007, 13:38
LOL
aspetti l'ispirazione divina???
No, che un amico lo monti :D
nh4no3+fuel oil
03-07-2007, 13:48
Guarda non rompi mica niente. E' sufficiente che entri in BIOS al primo boot e guardi la tempratura. Se hai sbagliato qualcosa te ne accorgi subito. In quel caso spegni e rismonti...
Ho montato i miei primi 2 non più di 2 mesi fa, ti garantisco che non è affatto difficile...
:mc:
rizzotti91
03-07-2007, 13:51
Guarda non rompi mica niente. E' sufficiente che entri in BIOS al primo boot e guardi la tempratura. Se hai sbagliato qualcosa te ne accorgi subito. In quel caso spegni e rismonti...
Ho montato i miei primi 2 non più di 2 mesi fa, ti garantisco che non è affatto difficile...
:mc:
Non so come mettere la pasta termica...
Cmq dovrei andare domani o dopodomani, se tutto va bene, dal mio amico, così imparo!
Non so come mettere la pasta termica...
Cmq dovrei andare domani o dopodomani, se tutto va bene, dal mio amico, così imparo!
non mi sembra difficile, c'è pure una guida a riguardo
rizzotti91
03-07-2007, 16:15
non mi sembra difficile, c'è pure una guida a riguardo
Di sicuro non lo cambio ora che mi devono cambiare la mobo! :D
jokervero
03-07-2007, 16:18
Ragazzi il mio fa boot anche a 400x9 con 1,55 da bios peccato poi non sia stabile :(
rizzotti91
03-07-2007, 16:20
Ragazzi il mio fa boot anche a 400x9 con 1,55 da bios peccato poi non sia stabile :(
Per temperature?
nh4no3+fuel oil
03-07-2007, 16:33
Un boot a 400x9, anche se poi non sei stabile, significa che comunque puoi spremerlo parecchio a impostazioni stabili. Il mio arriva a 334x9 con 1.3750V da BIOS, più su non sono andato causa temperatura.
Peccato che il mio sistema è instabile a causa forse di un banco di RAM che funziona da c@xxo o della MoBo che fa capricci...
jokervero
03-07-2007, 17:03
Temperaure con Zalman 9500 sto a 52° in idle ma considera il gran caldo ambientale.
Cmq il mio è q640 quindi sicuramente molto fortunato ad essere a liquido credo si riuscirebbe ad andare anche oltre i 400.
ivanisevic82
04-07-2007, 00:00
Ragazzi vorreiun parere sulle temperature della mia cpu.
Per ora io ho un oc molto moderato (viste le potezialità che hanno sti processori!): 2400mhz, senza overvolt, sembra perfettamente stabile.
Le temp in idle nemmeno le considero perchè ho lo speedstep attivato e poi la ventola gira a 1000rp in idle...
Più che altro mi interessa analizzare quelle sotto sforzo...
Con Orthos, dopo parecchi minuti di test, non supera (neanche nei momenti più "caldi", ho visto che la temp varia di 3° circa all'alternanza di un test all'altro) mai i 65°.
Considerando anche la temperatura di questi giorni (ci sono circa 30° in media!) è "scarso", "normale" o "buono"?
Raffreddo con un Freezer 7 pro; la ventilazione interna dovrebbe essere buona (considerando sempre che con sto caldo puoi ventilare quanto vuoi....l'aria è sempre quella!)
Mi sapete consigliare un prog per monitorare la temperatura interna del pc?
non solo della cpu,diciamo nel complessivo,per vedere se è tutto a norma?
grazie
Mi sapete consigliare un prog per monitorare la temperatura interna del pc?
non solo della cpu,diciamo nel complessivo,per vedere se è tutto a norma?
grazie
everest
cpu, mobo, vga, hd
everest
cpu, mobo, vga, hd
come vi sembrano?
http://img526.imageshack.us/img526/6213/tempsi3.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=tempsi3.jpg)
marcy1987
04-07-2007, 11:38
l'ho installato ma nn riesco a vedere dove sono segnate le temp.
sapresti indicarmelo?
grazie mille
A fianco sotto la voce COMPUTER > SENSORS ;)
marcy1987
04-07-2007, 11:40
come vi sembrano?
http://img526.imageshack.us/img526/6213/tempsi3.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=tempsi3.jpg)
Penso che la tua sia una versione vecchia di Everest, scarica l'ultima!! questa non solo rileva male le temp, ma non le rileva neanche tutte!
Penso che la tua sia una versione vecchia di Everest, scarica l'ultima!! questa non solo rileva male le temp, ma non le rileva neanche tutte!
Ho trovato solo la trial,prendo quella?
rizzotti91
04-07-2007, 11:47
Ho trovato solo la trial,prendo quella?
Prendila... :D
Se no procurati la full...:D
rieccomi :D
http://img257.imageshack.us/img257/6581/temp2lg7.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=temp2lg7.jpg)
rizzotti91
04-07-2007, 12:02
rieccomi :D
http://img257.imageshack.us/img257/6581/temp2lg7.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=temp2lg7.jpg)
Ma per curiosità, che cpu hai????
2.2 di voltaggio? :eek:
INFECTED
04-07-2007, 12:05
rieccomi :D
http://img257.imageshack.us/img257/6581/temp2lg7.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=temp2lg7.jpg)
Valori praticamente impossibili
cioè?
Ho l'e4300,sono troppo alti?
che succede?
megthebest
04-07-2007, 12:49
prendi la versione nuova di everest, quella da valori sballatissimi...
come vedi sia voltaggio che temp cpu sono estremamente errati..
l'ultima dovrebbe essere la beta 4.0.1053 ciao
http://img406.imageshack.us/img406/9346/tatkm4.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=tatkm4.jpg)
che diavolo succede?:( :(
jokervero
04-07-2007, 15:18
Volevo chiedervi se la temperatura rilevata con Speedfan è veritiera.
Lo chiedo perchè mi dà una temperatura cpu inferiore di 10° rispetto a TAT.
mErLoZZo
04-07-2007, 15:27
usa tat :)
orcazza ragazzi, m'ero un po' perso via sti ultimi tempi, sparisce il topic ufficiale 4300 e ok, mi ritrovo il topic 4xxx già a 900reply?
uffa mo le leggo tutteeeeee:rotfl:
jokervero
04-07-2007, 15:34
usa tat :)
orcazza ragazzi, m'ero un po' perso via sti ultimi tempi, sparisce il topic ufficiale 4300 e ok, mi ritrovo il topic 4xxx già a 900reply?
uffa mo le leggo tutteeeeee:rotfl:
Sì volevo provare un programma alternativo ;)
marcy1987
04-07-2007, 20:19
...orcazza ragazzi, m'ero un po' perso via sti ultimi tempi, sparisce il topic ufficiale 4300 e ok, mi ritrovo il topic 4xxx già a 900reply?
uffa mo le leggo tutteeeeee:rotfl:
:ubriachi:
:mano: bentornato!!! infatti mi chiedevo dove fossi sparito :asd: ("nooo, avrà mica cambiato CPU?" :D)
aragorn85
04-07-2007, 20:55
ciao ragazzi...io ne ho preso uno la settimana passata...il seriale dice Q652...io adesso lo rengo a 378x9 su una Gigabyte P35-DS4 con 1,55 in idle sta a 34° che diventano circa 57° in full (rilevate con easytuner5)...ho notato però che a 3500 il sistema boota ma non posso fare niente che si riavvia...come dissi ho un 9700NT e le ram delle TEAMGROUP Elite 6400 cas5 che reggono i 1135 a 2.20...come posso fare per stabilizzare il tutto e farlo bootare a 3500?
P.S.: ho lo SpeedStep attivo
ora sono quasi sempre sui 48-49° in idle,sono ancora molti vero?
ho preso un dissipatore nuovo,però pagato molto poco,consigliato dal un commesso di computer discount che mi sembrava onesto :D
tra domani e dopodomani mi arriva e lo provo,spero di arrivare sui 40°...
ora sono quasi sempre sui 48-49° in idle,sono ancora molti vero?
ho preso un dissipatore nuovo,però pagato molto poco,consigliato dal un commesso di computer discount che mi sembrava onesto :D
tra domani e dopodomani mi arriva e lo provo,spero di arrivare sui 40°...
la temp più importante è quella in full
INFECTED
04-07-2007, 21:11
cioè?
Ho l'e4300,sono troppo alti?
che succede?
Usa una nuova versione di everest come ti è stato consigliato
prendi la versione nuova di everest, quella da valori sballatissimi...
come vedi sia voltaggio che temp cpu sono estremamente errati..
l'ultima dovrebbe essere la beta 4.0.1053 ciao
L'ultima versione "ufficiale" è la 4.00.976 se non sbaglio ;)
Quella dovrebbe essere una specie di beta
usa tat :)
orcazza ragazzi, m'ero un po' perso via sti ultimi tempi, sparisce il topic ufficiale 4300 e ok, mi ritrovo il topic 4xxx già a 900reply?
uffa mo le leggo tutteeeeee:rotfl:
Guarda, puoi anche evitare, non c'è nulla di nuovo che non sia stato già detto nell'altro thread;)
http://img236.imageshack.us/img236/1106/confrontopo4.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=confrontopo4.jpg)
a chi credere?
Su everest le cose sembrerebbero andare bene(come giudicate la temp della gpu)?
Mentre su TAT la situazione è abbastanza critica.
dov'è la verità?
INFECTED
04-07-2007, 22:20
http://img236.imageshack.us/img236/1106/confrontopo4.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=confrontopo4.jpg)
a chi credere?
Su everest le cose sembrerebbero andare bene(come giudicate la temp della gpu)?
Mentre su TAT la situazione è abbastanza critica.
dov'è la verità?
E' la solita questione, tjunction 85 o 100°?
Penso che non lo sapremo mai... prendi per buona una media tra i 2 valori
Per quanto riguarda la gpu, secondo me puoi stare tranquillo se sei con il dissy stock, cmq quì siamo OT ;)
E' la solita questione, tjunction 85 o 100°?
Penso che non lo sapremo mai... prendi per buona una media tra i 2 valori
Per quanto riguarda la gpu, secondo me puoi stare tranquillo se sei con il dissy stock, cmq quì siamo OT ;)
scusate per l'ot,ma chiedo l'ultima cosa
quindi voi dite che questi valori a default,siano nella media?
Prima giocando a virtua tennis 3 è salito sui 62°,devo preoccuparmi?
rizzotti91
04-07-2007, 22:26
E' la solita questione, tjunction 85 o 100°?
Penso che non lo sapremo mai... prendi per buona una media tra i 2 valori
Per quanto riguarda la gpu, secondo me puoi stare tranquillo se sei con il dissy stock, cmq quì siamo OT ;)
La temperatura giusta è quella misurata con il tjunction a 100, lo dimostrano le temperature ambiente e lo spegnimento del pc al raggiungimento degli 80 gradi circa...
Almeno secondo me :D
INFECTED
04-07-2007, 22:32
La temperatura giusta è quella misurata con il tjunction a 100, lo dimostrano le temperature ambiente e lo spegnimento del pc al raggiungimento degli 80 gradi circa...
Almeno secondo me :D
Lo pensavo anch'io che Tat dicesse il giusto però è anche vero che ci sono alcune situazioni in cui segna temp troppo alte, quindi a stò punto davvero non saprei, anche perchè TAT è l'unico programma che continua a segnare stò tjunction di 100° mentre col passare del tempo tutti i programmi e i vari aggiornamenti hanno continuato a tenere il tjunction a 85
scusate per l'ot,ma chiedo l'ultima cosa
quindi voi dite che questi valori a default,siano nella media?
Prima giocando a virtua tennis 3 è salito sui 62°,devo preoccuparmi?
Si per il periodo credo che sei nella media, meno preoccupazioni raga, godetevi i vostri pc ;)
Lo pensavo anch'io che Tat dicesse il giusto però è anche vero che ci sono alcune situazioni in cui segna temp troppo alte, quindi a stò punto davvero non saprei, anche perchè TAT è l'unico programma che continua a segnare stò tjunction di 100° mentre col passare del tempo tutti i programmi e i vari aggiornamenti hanno continuato a tenere il tjunction a 85
Si per il periodo credo che sei nella media, meno preoccupazioni raga, godetevi i vostri pc ;)
Purtroppo sono un tipo ansioso e nn riesco mai a godermi nulla :(
cmq me ne vado a letto un pò + sereno,grazie :)
rizzotti91
04-07-2007, 22:54
Io mi fido di TAT, (anche se secondo voi sarà banale) perchè è un programma creato dall'intel! :D
jokervero
04-07-2007, 22:57
Tat rileva la temperatura direttamente sui cores a differenza degli altri programmi che usano la sonda della mobo ergo l'unico programma affidabile è TAT.
ivanisevic82
04-07-2007, 23:07
La cosa che trovo strana in Tat è questa: quando sono in idle la sua temperatura è mediamente di 3° superiore a quella rilevata da speedfan o coretemp.
Quando sono in full invece è di circa 4° inferiore!
In ogni caso anche io credo sia più attendibile...
La cosa che trovo strana in Tat è questa: quando sono in idle la sua temperatura è mediamente di 3° superiore a quella rilevata da speedfan o coretemp.
Quando sono in full invece è di circa 4° inferiore!
In ogni caso anche io credo sia più attendibile...
3 ° SOLI?
da me sono almeno 12° tra la temp vista da speedfan e tat!
ivanisevic82
05-07-2007, 09:02
3 ° SOLI?
da me sono almeno 12° tra la temp vista da speedfan e tat!
3 in idle, 4/5 in full...
Ma come ho scritto prima la cosa singolare è che in idle sono 3-4 in più (su TAT) ; in full sono 4-5 in meno! (sempre su TAT).
Anche da voi è così?
PS I termini di confronto sono kmque speedfan e coretempo 0.95 con tjunk 100.
mErLoZZo
05-07-2007, 11:09
:ubriachi:
:mano: bentornato!!! infatti mi chiedevo dove fossi sparito :asd: ("nooo, avrà mica cambiato CPU?" :D)
un po' di lavoro a lavoro ;)
nono pu è sempre la stessa, il mio bell' ATHLON XP 2200+ TORO :rotfl:
magari fossero miei i pc in sign ;);)
ShadowMan
06-07-2007, 08:46
Ciao a tutti ora ci sono anche io con il mio E4300! :)
Montato su una Gigabyte GA-P35C-DS3R con DDR2-667.
Come dissi ho usato il mio vecchio Zalman 7000AlCu che grazie all'adattatore sono riuscito a mettere anche sul socket 775 con tanto di pasta MX1 applicata. :fagiano:
Con la ventola al minimo i valori che il TAT segna sono questi:
- 51°C & 47C° in idle
- 67°C & 65°C in full
Qualcuno mi sa inoltre dire perché quando ho aumentato il bus della CPU mi sono poi ritrovato 300x6=1800 ??? :confused: :stordita:
jokervero
06-07-2007, 09:22
Qualcuno mi sa inoltre dire perché quando ho aumentato il bus della CPU mi sono poi ritrovato 300x6=1800 ??? :confused: :stordita:
Se mi dessero 1€ per ogni volta che ho risposto a questa domanda sul forum sarei ricco :)
Si chiama EIST, serve per contenere i consumi quando la cpu non è sotto carico il moltiplicatore va a 6x quando la cpu viene chiamata a lavorare sale a 9x. Se vuoi fare OC disabilitalo da BIOS perchè può rendererti l'OC instabile.
P.S. Quelle temperature sono la cpu a default ?
INFECTED
06-07-2007, 09:27
Qualcuno mi sa inoltre dire perché quando ho aumentato il bus della CPU mi sono poi ritrovato 300x6=1800 ??? :confused: :stordita:
Intel Enhanced SpeedStep + C1E
Edit: ops non mi ero accorto che ti avevano già risposto :stordita:
ShadowMan
06-07-2007, 09:35
Se mi dessero 1€ per ogni volta che ho risposto a questa domanda sul forum sarei ricco :)
Si chiama EIST, serve per contenere i consumi quando la cpu non è sotto carico il moltiplicatore va a 6x quando la cpu viene chiamata a lavorare sale a 9x. Se vuoi fare OC disabilitalo da BIOS perchè può rendererti l'OC instabile.
P.S. Quelle temperature sono la cpu a default ?
Ok, dammi il numero postepay o paypall :D :D :D
Comunque grazie mille! :)
Quindi mi consigli di disattivarlo se faccio oc?
Ma poi si disattivano anche le altre tecnologie di risparmio energetico della CPU?
Si le temp erano a CPU a default.
megthebest
06-07-2007, 09:41
altine le temperature... ma a quanto la fai girare la ventola dello zalman?
ShadowMan
06-07-2007, 09:44
altine le temperature... ma a quanto la fai girare la ventola dello zalman?
Per ora è al minimo, cioè circa 1400rpm. :D
Ora ho settato il bus della CPU a 333MHz a 1:1 con le RAM.
Quindi passa da 2Ghz a massimo 3Ghz, sempre con vcore standard.
ivanisevic82
06-07-2007, 10:06
Se vuoi fare OC disabilitalo da BIOS perchè può rendererti l'OC instabile.
Allora mettetevi d'accordo...a me sempre su questo topic avevano detto che non influiva sulla stabilità!
Inoltre sarebbe davvero una brutta notizia: stare costante mente a 3Ghz, anche quando tieni semplicemente il pc acceso per scaricare, è davvero un peccato, va contro la sua "prospettiva di vita" e la mia bolletta dulla luce...
Forse rendi instabili gli oc molto spinti?
Io per ora ho un semplicissimo 9x266 vcore def e anche attivando EIST non ho alcuna instabilità...
jokervero
06-07-2007, 10:26
Allora mettetevi d'accordo...a me sempre su questo topic avevano detto che non influiva sulla stabilità!
Inoltre sarebbe davvero una brutta notizia: stare costante mente a 3Ghz, anche quando tieni semplicemente il pc acceso per scaricare, è davvero un peccato, va contro la sua "prospettiva di vita" e la mia bolletta dulla luce...
Forse rendi instabili gli oc molto spinti?
Io per ora ho un semplicissimo 9x266 vcore def e anche attivando EIST non ho alcuna instabilità...
Dipende non tanto dall'OC quando dal overvolt che dai alla cpu che ovviamente per OC spinti è necessario. 266x9 io quasi non lo considero neppure OC :D
Io per stare a 350x9 devo dare 1,5v da bios e con l'eist abilitato mi può causare instabilità di voltaggio e quindi instabilità del sistema per cui è meglio disabilitarlo. Ovvio che tu con 266x9 puoi tenerlo perchè quasi non è OC, la mia cpu (un q640) i 266x9 li tiene a default e anzi forse li terrebbe persino togliendo un pò di voltaggio.
Per le temperature: sono un pò altine. Considera che io ho uno Zalman 9500 e con la cpu a 350x9 sto a 51° in idle e 65° in full ;)
marcy1987
06-07-2007, 10:39
Dipende non tanto dall'OC quando dal overvolt che dai alla cpu che ovviamente per OC spinti è necessario. 266x9 io quasi non lo considero neppure OC :D
Io per stare a 350x9 devo dare 1,5v da bios e con l'eist abilitato mi può causare instabilità di voltaggio e quindi instabilità del sistema per cui è meglio disabilitarlo. Ovvio che tu con 266x9 puoi tenerlo perchè quasi non è OC, la mia cpu (un q640) i 266x9 li tiene a default e anzi forse li terrebbe persino togliendo un pò di voltaggio.
Per le temperature: sono un pò altine. Considera che io ho uno Zalman 9500 e con la cpu a 350x9 sto a 51° in idle e 65° in full ;)
bravissimo, mi hai anticipato lo stavo scrivendo io :Prrr:
ad es a me varia la frequenza (da 3,15 a 2,10) ma -stranamente- non il voltaggio...
non che mi lamenti, anzi questa secondo me è la soluzione ottimale, perchè prima quando usavo RMclock che mi variava il voltaggio alla CPU, inserorabilmente il pc diventava instabile perchè il voltaggio scendeva troppo...
e poi, inutile prendersi in giro, ma OC e risparmio energetico non vanno molto d'accordo dai :sofico:
ivanisevic82
06-07-2007, 10:43
Quindi, se non ho capito male, eist conviene abilitarlo a patto di non avere una cpu overvoltata, per evitare troppo sbalzi di vcore?
jokervero
06-07-2007, 10:45
Quindi, se non ho capito male, eist conviene abilitarlo a patto di non avere una cpu overvoltata, per evitare troppo sbalzi di vcore?
Esatto. IMHO fino 1,4 puoi tenerlo abilitato oltre conviene toglierlo.
marcy1987
06-07-2007, 10:47
il discorso è un pò complicato, perchè con il mio sistema (dove ho fatto sia OC che overvolt) l'abbassamento del voltaggio ai core della CPU non avviene, nonostante abbia abilitato sia C1E che EIST...
forse la mia scheda madre rileva l'overvolt e inibisce la diminuizione di voltaggio????:doh: preciso che io sono su Nvidia (Nforce 650i SLI ;) )
l'abbassamento di vcore avveniva SOLO con "forzatura" di RMclock
(odio non avere il controllo sulle cose, che fastidio!!!!:ncomment: )
ivanisevic82
06-07-2007, 11:00
Capisco...
Ditemi un ultima cosa ragazzi, sarà banale ma ho la cpu da poco e ancora non l'ho capito: il vcore default qual'è? Sia "normale" (9x200) che in down-clock-volt (6x200).
E poi: il voltaggio (se non lo tocco da bios) resta lo stesso anche dopo un piccolo oc (sia a 9x266 che a 6x266)?
Grazie!
mErLoZZo
06-07-2007, 11:21
il voltaggio se non lo tocchi (AUTO) anche con un piccolo oc *potrebbe* salire, appunto lo si setta x questo, x fare in modo che non dia magari 1,35 per un aumento di 100mhz :)
aragorn85
06-07-2007, 11:28
ciao ragazzi...io ne ho preso uno la settimana passata...il seriale dice Q652...io adesso lo rengo a 378x9 su una Gigabyte P35-DS4 con 1,55 in idle sta a 34° che diventano circa 57° in full (rilevate con easytuner5)...ho notato però che a 3500 il sistema boota ma non posso fare niente che si riavvia...come dissi ho un 9700NT e le ram delle TEAMGROUP Elite 6400 cas5 che reggono i 1135 a 2.20...come posso fare per stabilizzare il tutto e farlo bootare a 3500?
P.S.: ho lo SpeedStep attivo
quindi quotandomi da solo dovrei disabilitare l'eist e provare a vedere se parte a 3500?
jokervero
06-07-2007, 16:14
Capisco...
Ditemi un ultima cosa ragazzi, sarà banale ma ho la cpu da poco e ancora non l'ho capito: il vcore default qual'è? Sia "normale" (9x200) che in down-clock-volt (6x200).
E poi: il voltaggio (se non lo tocco da bios) resta lo stesso anche dopo un piccolo oc (sia a 9x266 che a 6x266)?
Grazie!
Il vcore se lo lasci in auto è sempre 1,3 a qualsiasi frequenza e qualsiasi moltiplicatore.
quindi quotandomi da solo dovrei disabilitare l'eist e provare a vedere se parte a 3500?
Disabiliti l'EIST e dai un voltaggio giusto, a 3500 non ti partirà certo con 1,3 di conseguenza devi avere un raffreddamento buono perchè dai 1,5 in poi i coreduo scaldano molto.
ivanisevic82
06-07-2007, 16:26
Altra domanda: a vcore def, mediamente a quanto arriva (stabile) un e4300?
Posso tirare ancora un pò oltre i 2400mhz stabili attuali secondo voi?
Altra cosa: si possono utilizzare solo frequenze fisse a passi di 33mhz? (266-300-333-ecc...)
Non so quale deve essere la prossima tappa del mio oc, perchè la ram da bios si può portare direttamente da 533 a 667...se la lascio a 533 e alzo il bus da 266 a 300, la ram và a 600 da sè o devo per resta a un valore tra 533 e 667?
Grazie!
jokervero
06-07-2007, 16:33
Altra domanda: a vcore def, mediamente a quanto arriva (stabile) un e4300?
Posso tirare ancora un pò oltre i 2400mhz stabili attuali secondo voi?
Altra cosa: si possono utilizzare solo frequenze fisse a passi di 33mhz? (266-300-333-ecc...)
Non so quale deve essere la prossima tappa del mio oc, perchè la ram da bios si può portare direttamente da 533 a 667...se la lascio a 533 e alzo il bus da 266 a 300, la ram và a 600 da sè o devo per resta a un valore tra 533 e 667?
Grazie!
L'oc è libero puoi anche mettere 299 ma devi calcolare i divisori perchè se metti 299 la frequenza della ram sarà una conseguenza del divisore che imposti.
Con bus a 333 e la ram impostata con partenza a 667 ti ritroverai la frequenza della cpu a 3.0 ghz e la ram a 800 ;)
rizzotti91
06-07-2007, 16:39
jorke, ti sbagli!
Il vcore, in auto, non resta sempre lo stesso, si alza in automatico ed anche di tanto! :D
jokervero
06-07-2007, 16:40
jorke, ti sbagli!
Il vcore, in auto, non resta sempre lo stesso, si alza in automatico ed anche di tanto! :D
Ah...con le altre mobo che ho avuto non era così il vcore restava sempre fisso infatti se imposti 350x9 e lasci il vcore in auto con il cavolo che parte il pc !
Poi non so io il vcore in auto non lo lascio mai :)
rizzotti91
06-07-2007, 16:44
Io ho provato una volta con auto, non lo farò mai più! :D
ivanisevic82
06-07-2007, 16:45
L'oc è libero puoi anche mettere 299 ma devi calcolare i divisori perchè se metti 299 la frequenza della ram sarà una conseguenza del divisore che imposti.
Con bus a 333 e la ram impostata con partenza a 667 ti ritroverai la frequenza della cpu a 3.0 ghz e la ram a 800 ;)
Vediamo se ho capito...quindi se imposto la ram in partenza a 533 e metto il bus a 300, mi ritrovo con ram a 633?
ivanisevic82
06-07-2007, 16:46
Io ho provato una volta con auto, non lo farò mai più! :D
Scusate, io per ora sono in auto...quanto mi consigliate di impostare per stare tranquillo a 9x266 con spee step attivo e poi ancora quanto per passare a 9 x 300 (o giù di lì...)?
Grazie!
jokervero
06-07-2007, 16:48
Vediamo se ho capito...quindi se imposto la ram in partenza a 533 e metto il bus a 300, mi ritrovo con ram a 633?
Esatto.
Scusate, io per ora sono in auto...quanto mi consigliate di impostare per stare tranquillo a 9x266 con spee step attivo e poi ancora quanto per passare a 9 x 300 (o giù di lì...)?
Grazie!
Sia per 266x9 che per 300x9 1,3 dovrebbe andare benone. Il mio e4300 a 333x9 sta stabile a vcore default (1,3v)
ivanisevic82
06-07-2007, 16:53
Ma in che senso se lascio in auto si alza? Con che criterio?
E infine (scusate per le tante domande :D) vai (se avete p5b) avete eseguito vdrop? E' importante ai fini della stabilità dell'oc in questione? O serve per oc più spinti?
Grazie!
Lupin 86
06-07-2007, 17:27
Ciao a Tutti,
ho una ASROCK 4coredual-vsta, un E6300 e 2*1 GB di kingstone a 667 Mhz...
ora, visto che riesco a portare la scheda madre a 290Mhz di FSB (con questo processore) lasciando tutto in AUTO, la mia domanda è :
mi conviene passare a un E4400, visto che rivendendo l'E6300 la spesa è PRATICAMENTE NULLA ???? potrei non riuscire ad arrivare a quella frequenza??
mi basta arrivare ai livelli del E6600-E6700...
grazie a tutti x la risposta.
ogni altro consiglio è ben accettato..
p.s.
era un off topic??? se si me ne scuso, ma non ho trovato altri 3d che parlavano di E4x00 + la smia skeda madre..:D :Prrr:
Ciao a Tutti,
ho una ASROCK 4coredual-vsta, un E6300 e 2*1 GB di kingstone a 667 Mhz...
ora, visto che riesco a portare la scheda madre a 290Mhz di FSB (con questo processore) lasciando tutto in AUTO, la mia domanda è :
mi conviene passare a un E4400, visto che rivendendo l'E6300 la spesa è PRATICAMENTE NULLA ???? potrei non riuscire ad arrivare a quella frequenza??
mi basta arrivare ai livelli del E6600-E6700...
grazie a tutti x la risposta.
ogni altro consiglio è ben accettato..
p.s.
era un off topic??? se si me ne scuso, ma non ho trovato altri 3d che parlavano di E4x00 + la smia skeda madre..:D :Prrr:
perchè non cerchi bene:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17820276&posted=1#post17820276
:D :D
cmq se metti un 4400 che ha molti a 10x già a 266 di bus arrivi a 2.66GHz!
diabolicus
06-07-2007, 17:45
Esatto.
Sia per 266x9 che per 300x9 1,3 dovrebbe andare benone. Il mio e4300 a 333x9 sta stabile a vcore default (1,3v)
idem, gli avevo dato +50mV per precauzione, ora sono tornato e default e sembra tutto ok.
Lupin 86
06-07-2007, 17:50
perchè non cerchi bene:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17820276&posted=1#post17820276
:D :D
cmq se metti un 4400 che ha molti a 10x già a 266 di bus arrivi a 2.66GHz!
Si infatti me ne sono accorto dopo... vabbè scusate mi sposto nell'altro 3d :Prrr:
ciao ciao e grazie cmq!:D
Io ho provato una volta con auto, non lo farò mai più! :D
hai ragione, col vcore auto mi aveva messo a 300x10 1.45 vcore da everest...
ivanisevic82
06-07-2007, 19:00
Ragazzi ma com'è posibile che io ho vcore "auto" e everest mi dà 1,18vcore?
E' a causa dello speedstep?
PS Sotto sforzo, e quindi passando da 6x266 a 9x266 va a 1,28v...
Ragazzi ma com'è posibile che io ho vcore "auto" e everest mi dà 1,18vcore?
E' a causa dello speedstep?
si
ivanisevic82
06-07-2007, 19:17
Ok, grazie.
Allora, ammettiamo che il mio prossimo passo sia tentare 9x300...
1) Mi consigliate di cominciare con ov o di provare prima senza? A 9x266 sto tranquillo senza ov, anzi, in "auto". Voi cosa mi consigliate di impostare?
2) Consigliate comunque di salire a piccoli passi di 5-10mhz anche se si tratta ancora i oc modesti (visto il procio)?
3) Con 9x300 è meglio tenere il divisore a 533 (e quindi avere ram a 633) oppure a 667 (e quindi 766mhz) ?
Ok, grazie.
Allora, ammettiamo che il mio prossimo passo sia tentare 9x300...
1) Mi consigliate di cominciare con ov o di provare prima senza? A 9x266 sto tranquillo senza ov, anzi, in "auto". Voi cosa mi consigliate di impostare?
2) Consigliate comunque di salire a piccoli passi di 5-10mhz anche se si tratta ancora i oc modesti (visto il procio)?
3) Con 9x300 è meglio tenere il divisore a 533 (e quindi avere ram a 633) oppure a 667 (e quindi 766mhz) ?
io ti consiglio di mettere le ram a 800 o anche di più, piuttosto abbassa il molti e alza la frequenza
ivanisevic82
06-07-2007, 19:29
io ti consiglio di mettere le ram a 800 o anche di più, piuttosto abbassa il molti e alza la frequenza
Io vorrei continuare ad usare lo speedstep perchè non voglio fare oc folli e non voglio consumare tanto (in tutti i sensi) per un normale uso quotidiano...
Se metto la ram a 800 che divisore dovrei impostare?
Mi fai un esempio concreto? Scusa, non sono ancora molto pratico...
Già mi aiuterebbe capire 533 e 667 in termini di "frazioni" a cosa corrispondono...
Io vorrei continuare ad usare lo speedstep perchè non voglio fare oc folli e non voglio consumare tanto (in tutti i sensi) per un normale uso quotidiano...
Se metto la ram a 800 che divisore dovrei impostare?
Mi fai un esempio concreto? Scusa, non sono ancora molto pratico...
Già mi aiuterebbe capire 533 e 667 in termini di "frazioni" a cosa corrispondono...
con fsb a 300 dovresti mettere il moltiplicatore a 2.66, che sarebbe 800mhz, cioè frequenza nativa delle tue ram, se vuoi overcloccare tanto ma non credo dato il tuo post potresti fare 400x8 e le ram in sincrono, ma dovresti dare molto vcore :(
Altra domanda: a vcore def, mediamente a quanto arriva (stabile) un e4300?
Posso tirare ancora un pò oltre i 2400mhz stabili attuali secondo voi?
Altra cosa: si possono utilizzare solo frequenze fisse a passi di 33mhz? (266-300-333-ecc...)
Non so quale deve essere la prossima tappa del mio oc, perchè la ram da bios si può portare direttamente da 533 a 667...se la lascio a 533 e alzo il bus da 266 a 300, la ram và a 600 da sè o devo per resta a un valore tra 533 e 667?
Grazie!
L'oc è libero puoi anche mettere 299 ma devi calcolare i divisori perchè se metti 299 la frequenza della ram sarà una conseguenza del divisore che imposti.
Con bus a 333 e la ram impostata con partenza a 667 ti ritroverai la frequenza della cpu a 3.0 ghz e la ram a 800 ;)
dipende dalla qualità delle tue ram...ma anche da un'ali che tenga stabile la corrente e da tante altre cosine...
io ho una gigabyte ds3 che permette di usare vari moltiplicatori:
2
2.5
2.66
3
4
alla fine ho scelto 301x9 con moltiplicatore ram a 2.66 che mi ha permesso(nonostante il mio ali faccia cagare...) di abbassare pure il vcore da 1.325 a 1.275 (adesso è a 1.28) le ram non riescono a tenere se metto il molti a 3....... e per mettere 400x8 dovrei alzare notevolmente il vcore......
naturalmente ho diasattivato eist+c1
jokervero
07-07-2007, 08:40
Io per il l'uso quotidiano adesso sto a 400x8 con vcore da bios impostato a 1,4 e così ho il vantaggio di usare le ram 1:1 ;)
P.S. Io ho una P5K e mi raccomando da non dimenticare che per stare a 400 di bus serve overvoltare un pò anche il northbridge.
INFECTED
07-07-2007, 09:43
Io per il l'uso quotidiano adesso sto a 400x8 con vcore da bios impostato a 1,4 e così ho il vantaggio di usare le ram 1:1 ;)
P.S. Io ho una P5K e mi raccomando da non dimenticare che per stare a 400 di bus serve overvoltare un pò anche il northbridge.
Sei a 400*8 con ram in sincrono? In tal caso mi faresti un veloce spi da 1MB? Sono curioso di compararlo con il p965 :)
merkutio
07-07-2007, 10:34
Io per il l'uso quotidiano adesso sto a 400x8 con vcore da bios impostato a 1,4 e così ho il vantaggio di usare le ram 1:1 ;)
P.S. Io ho una P5K e mi raccomando da non dimenticare che per stare a 400 di bus serve overvoltare un pò anche il northbridge.
a me a 400 di bus non boota
massimo a 390 :cry:
ivanisevic82
07-07-2007, 10:58
Fatemi capire...il moltiplicatore della ram sarebbe la frequenza del bus con la virgola spostata?
Es: cpu 9x266 = ram 2,66x200?
Oppure dipende anche dal divisore impostato?
Per farmi capire, fatemi lo stesso identico esempio che ho fatto sopra, considerando però un divisore a 667 piuttosto che a 533.
mErLoZZo
07-07-2007, 11:01
ivan...ti stai facendo una cultura, anzi LA cultura eh!
quando torni su altri lidi diventerai l'Official Overclocker :)
ivanisevic82
07-07-2007, 11:03
ivan...ti stai facendo una cultura, anzi LA cultura eh!
quando torni su altri lidi diventerai l'Official Overclocker :)
Merlo, ma io overclocko da più di 5 anni, il mio buon vecchio A64 2ghz stava a 2500mhz, e non era come questi e4300... :D
E' che è la prima volta che mi cimento con dore 2 duo e ram ddrII...
Mi rispondi al post di sopra? :D
mErLoZZo
07-07-2007, 11:28
Merlo, ma io overclocko da più di 5 anni, il mio buon vecchio A64 2ghz stava a 2500mhz, e non era come questi e4300... :D
E' che è la prima volta che mi cimento con dore 2 duo e ram ddrII...
Mi rispondi al post di sopra? :D
e questa è LA cultura appunto :D
devo rileggermi 2 pagine per risp li sopra mi sa...;)
ivanisevic82
07-07-2007, 11:57
Allora, forse ho capito.
Le frequenze (divisori) che trovo nelle impostazioni bios della mia mobo corrispondono ai seguenti volori:
533 = 2,66
667 = 3,33
800 = 4
Ecc...
Ora, se io imposto come divisore 533, la frequenza della ram sarà data dal molti corrispondente (2,66) x fsb.
NO SCUSATE: CI SONO ERRORI, ORA CORREGGO!
Es: Divisore 533; Fsb 266; Ram 266 X 2,66 = 533mhz
Es: Divisore 533; Fsb 300; Ram 300 x 2,66 = 800mhz
Es: Divisore 667; Fsb 266; Ram 266 x 3,33 = 885mhz (troppo)
Da ciò dovrei desumere che tenere un divisore alto mi obbliga ad utilizzare un bus più basso e quindi in linea teoria meno oc...
Perchè nella stessa condizione di bus 266, in un caso (divisore 533) ho le ram "tranquill" 533mhz; nel secondo caso le ho a 885!
Ammettiamo ora che io voglia utilizzare bus 333.
Es: Divisore 533; Fsb 333; Ram 333 x 2,66 = 885mhz (troppo)
A questo punto anche il divisore 533 (che mi dà moltiplicatore 2,66) diventa eccessivo: se voglio salire col bus, devo trovare un moltiplicatore della ram più basso.
E qui casca l'asino (cioè io): come fare?
In pratica: qual'è il divisore 400???
mErLoZZo
07-07-2007, 12:12
troppe seghe mentali ivan!:)
devi lasciare le ram in 1:1 ora, occare la cpu, e vedere dove arrivi.
se la occhi a bus400 ipotetico, lasci 1:1 e ram a 800
se la occhi a 333 lasci 4:5 come MOLTIPLICATORE (ovvero il primo) facendole andare a 835 circa, quindi dovendole testare ma se son buone arrivano
ecc ecc
inoltre se ti fermassi che so a xx mhz, puoi enerli con X fsb * 9, o anche con maggiore fsb *8, o ancora maggiore fsb*7, ecc ecc, quindi teorico puoi cercare anche i 400fsb * 8 sarebbero 3,2ghz con ram in 1:1, perfetto:)
jokervero
07-07-2007, 12:15
Sei a 400*8 con ram in sincrono? In tal caso mi faresti un veloce spi da 1MB? Sono curioso di compararlo con il p965 :)
Fatto ;)
18,365 ;)
ivanisevic82
07-07-2007, 12:19
No, c'è qualcosa che non torna, gli errori di sopra li correggo appena capisco...
Allora, dovete spiegarmi qual'è l'operazione da fare...io sono indeciso tra alcuni modelli, mi spiego.
Mi sono accorto che 533 NON può correispondere SEMPRE a 2,66: 9x266, con divisore 533, dà moltiplicatore ram 2!
Allora ho notato che 533:266=2
Secondo questo ragionamento, impostando bus 200 e divisore 533 si dovrebbe avere: 533:200=2,6
Quindi, il moltiplicatore della ram dovrebbe essere il risultato del rapporto tra divisore (533) e bus (200) negli esempi sopra riportati.
I conti però non tornano più se imposto come bus 300 e divisore 533!
Secondo il ragionamento di prima dovrei fare 533:300 = 1,77 (circa)...
Ma è un risultato sbagliato perchè impostando bus 300 e divisore 533, il moltiplicatore ram risulta essere 2,66!
Allora mi viene da pensare: può essere che il moltiplicatore che si ottiene impostando come divisore 533 sia SEMPRE 2,66 TRANNE che quando ho il bus a 266?
Questo dovrete dirmelo voi...
Finchè rimango tra quelle due ipotesi (molti ram fisso, a secondo del divisore; o molti ram 2 (1:1) quando il divisore è un multiplo esatto del bus) noin capirò mai se con divisore 667 e bus 266 io avrò un molti ram a 3,33 o a 2,5!
3,33 sarebbe quello "fisso"
2,5 sarebbe 667:266...
Ditemi voi!
ivanisevic82
07-07-2007, 12:21
troppe seghe mentali ivan!:)
No scusa, se devo fare oc o capisco tutto e non muovo un dito, che poi rompo i pc per fare le cose a caxxo!
Leggi il mio post di sopra...
Nella mia mobo 4:5 non sivede da nessuna parte!
Quando ho il bus a 200 c'è:
Auto
533
667
800
Auto verrebbe da pensare che sia 1:1...invece no!
E' 1:2...
Se metto 9x200 (def) lasciano "auto", ma ram me la ritrovo a 800mhz!
Ho rapporto 1:1 a 266x9 e divisore 533... In questo modo la ram mi sta a 533.
Mi viene da pensare che a 300x9, sempre divisore 533, la ram dovrebbe andare a 600mhz.
Oppure starei a 2,66 x 300 = 800?
Come funziona sto cavolo di moltiplicatore ram??
mErLoZZo
07-07-2007, 12:33
tribadisco seghe mentali, le ram le metti 1:! e basta controlalre da cpu-z, poi sali tenendole 1:1 e finchè sei sotto 400fsb alle ram upoi non pensare, NON devi fare tutto contemporaneamente e se clokki da 5 anni lo sia;
i MOLTIPLICATORI 2,66, ecc te li stai inventando tu, vengono chiamati col rapportO di moltiplicazione che operano..
4:5 vuol dire (fsb/4)*5, ad esempio...
setta ste cavolo di ram in sincrono e comincia a testare la cpu, vedi se riesci ad arrivare a 400 fsb con molti cpu abbassato imho, se la cpu sta stabile, le ram saranno 800mhz, stop.
dov'è il problema?
cmq dipende dalla mobo, nella mia , le ram in auto seguono la frequenza del fsb della cpu!
jokervero
07-07-2007, 12:48
Vorrei dire cmq che la mia cpu boota anche a 400x9 :cool:
INFECTED
07-07-2007, 12:53
Fatto ;)
18,365 ;)
Ma le ram sono in sincrono? Con che timings? E che ram sono?
Perchè a 3,2Ghz con ram in sync, quel tempo mi sembra un pò altuccio
@altri: ma perchè prima non leggete le ottime guide che sono state postate al primo post? Sono lì apposta eh ;)
Poi se non vi torna qualcosa chiedete, ma leggete prima quelle, risparmiate anche del tempo ;)
Senza rancore
jokervero
07-07-2007, 12:55
Ma le ram sono in sincrono? Con che timings? E che ram sono?
Perchè a 3,2Ghz con ram in sync, quel tempo mi sembra un pò altuccio
Sì ram in sincrono, timing 5-6-6-16
In effetti sembra altuccio anche a me.
INFECTED
07-07-2007, 13:03
Sì ram in sincrono, timing 5-6-6-16
In effetti sembra altuccio anche a me.
Questo è il mio (postato già a suo tempo)
Daily 400x8=3200MHz @1,38v idle 1,35v full (causa vdrop) ram in sync 4-4-4-11 ---> SPi 1MB 17.656s
http://img112.imageshack.us/img112/7829/400x844411965dailycc2.th.png (http://img112.imageshack.us/my.php?image=400x844411965dailycc2.png)
Prova a ridurre ulteriormente i timings e vedi come va ;)
jokervero
07-07-2007, 13:06
Questo è il mio (postato già a suo tempo)
Daily 400x8=3200MHz @1,38v idle 1,35v full (causa vdrop) ram in sync 4-4-4-11 ---> SPi 1MB 17.656s
http://img112.imageshack.us/img112/7829/400x844411965dailycc2.th.png (http://img112.imageshack.us/my.php?image=400x844411965dailycc2.png)
Prova a ridurre ulteriormente i timings e vedi come va ;)
8x400 con 1,1 di vcore ? :eek:
ivanisevic82
07-07-2007, 13:07
tribadisco seghe mentali, le ram le metti 1:! e basta controlalre da cpu-z, poi sali tenendole 1:1 e finchè sei sotto 400fsb alle ram upoi non pensare, NON devi fare tutto contemporaneamente e se clokki da 5 anni lo sia;
i MOLTIPLICATORI 2,66, ecc te li stai inventando tu, vengono chiamati col rapportO di moltiplicazione che operano..
4:5 vuol dire (fsb/4)*5, ad esempio...
setta ste cavolo di ram in sincrono e comincia a testare la cpu, vedi se riesci ad arrivare a 400 fsb con molti cpu abbassato imho, se la cpu sta stabile, le ram saranno 800mhz, stop.
dov'è il problema?
Il problema è che voglio capire come funziona, voglio sapere se 533 corrisponde a 1:1 o a 4:5 e perchè e lo stesso vale per 667 e 800 ecc...
Insomma voglio capire il metodo, non me ne frega niente di overclockare senza capire.
Tra l'altro forse non hai capito una cosa: IO NON SO COME METTERE LA RAM 1:1 CON LA MIA MOBO!
Poi, io vorrei arrivare alla mia massima frequenza senza overvolt prima di tutto...
In base al limite che scoprirò, alle temperature ecc...deciderò se continuare a salire o no!
In ogni caso, siccome per il momento sto a 2400mhz e il prossimo obiettivo sono i 2700, vorrei trovare il miglior rapporto possibile con le mie ram.
Ora, se tenessi la cpu a 2400 mhz (o 2700) ma volessi tenere le mie ram a frequenze più alte di 533mhz, che dovrei fare?
INFECTED
07-07-2007, 13:08
8x400 con 1,1 di vcore ? :eek:
CPU-Z non fa testo, canna di brutto sul vcore ;)
Sì ram in sincrono, timing 5-6-6-16
In effetti sembra altuccio anche a me.
secondo me puoi abbassare i timings :eek:
comunque nella mia ds3 ci sono proprio i moltiplicatori, x2,x2.66,x3,x4 e x2.5, forse ne ho dimenticato qualcuno...comunque mettendo l'fsb a 300 vedi in tempo reale a quanto vanno le ram se metti il molti a 2 o 2.5 etc
jokervero
07-07-2007, 13:14
secondo me puoi abbassare i timings :eek:
comunque nella mia ds3 ci sono proprio i moltiplicatori, x2,x2.66,x3,x4 e x2.5, forse ne ho dimenticato qualcuno...comunque mettendo l'fsb a 300 vedi in tempo reale a quanto vanno le ram se metti il molti a 2 o 2.5 etc
Beh non ho ram proprio da OC sono delle KingMax medie ;)
Cmq ora provo dai ;)
Beh non ho ram proprio da OC sono delle KingMax medie ;)
Cmq ora provo dai ;)
le mie sono delle corsair value ma tengono gli 830mhz 4-4-4-12 a 2.0v :D
jokervero
07-07-2007, 13:28
Ora sono a 4-4-4-12 ma sotto i 18,3 non vado...
rizzotti91
07-07-2007, 13:34
CPU-Z non fa testo, canna di brutto sul vcore ;)
Canna dopo 1.45.. ;)
Cmq, secondo voi vale la pena tenere l'e-4300 a 3.6 ghz con 1.57 reali? :eek:
L'ho visto su un test di overclock...
Voi lo fareste, con il giusto raffreddamento (ad aria)?
Canna dopo 1.42..
Cmq, secondo voi vale la pena tenere l'e-4300 a 3.6 ghz con 1.57 reali? :eek:
L'ho visto su un test di overclock...
Voi lo fareste, con il giusto raffreddamento (ad aria)?
ad aria?la turbina di un 747?
INFECTED
07-07-2007, 13:45
Canna dopo 1.42..
Non è esatto, è una cosa che dipende da mobo a mobo, vieni a chiedere sul thread della commando ;)
rizzotti91
07-07-2007, 14:17
ad aria?la turbina di un 747?
Perchè, le cpu :ciapet: non arrivano a quella frequenza ad aria???
Dovete sempre essere così pessimisti?? :D
Perchè, le cpu :ciapet: non arrivano a quella frequenza ad aria???
Dovete sempre essere così pessimisti?? :D
vcore 1.57 reale?è troppo!poi a 3.6 ci stai con un e6600 e di vcore ne vuole meno
rizzotti91
07-07-2007, 15:44
vcore 1.57 reale?è troppo!poi a 3.6 ci stai con un e6600 e di vcore ne vuole meno
Reale... o almeno credo, dallo screen shoot, lo leggevano con Pc Probe... sicuramente era quello impostato nel bios e cmq era in idle...
Reale... o almeno credo, dallo screen shoot, lo leggevano con Pc Probe... sicuramente era quello impostato nel bios e cmq era in idle...
prova a fare una prova con quel vcore, poi lanci orthos ma prima chiama i pompieri :asd:
jokervero
07-07-2007, 15:46
prova a fare una prova con quel vcore, poi lanci orthos ma prima chiama i pompieri :asd:
Con sto caldo ambientale in piena estate poi :asd:
merkutio
07-07-2007, 15:50
Reale... o almeno credo, dallo screen shoot, lo leggevano con Pc Probe... sicuramente era quello impostato nel bios e cmq era in idle...
per non dimenticarsi della bolletta
sono centinaia di euro l'anno in più
ho fatto un calcolo veloce e la mia configurazione overcloccata e considerando un uso del sistema al 50 % mi costa 10€ in più al mese rispetto alla config di default :D
ivanisevic82
07-07-2007, 15:55
George, Joker, Rizzotti...dato che siete tutti qui, date un occhiatina ai miei post precedenti e mi chiarite un pò le idee? :D
Grazie! :p
ivanisevic82
07-07-2007, 15:57
per non dimenticarsi della bolletta
sono centinaia di euro l'anno in più
ho fatto un calcolo veloce e la mia configurazione overcloccata e considerando un uso del sistema al 50 % mi costa 10€ in più al mese rispetto alla config di default :D
Ecco perchè voglio usare lo speed step! :D
mErLoZZo
07-07-2007, 16:02
per non dimenticarsi della bolletta
sono centinaia di euro l'anno in più
ho fatto un calcolo veloce e la mia configurazione overcloccata e considerando un uso del sistema al 50 % mi costa 10€ in più al mese rispetto alla config di default :D
uhm, mi posti cosa hai usato per fare calcoli?
non troppo tempo fa si era avuta una discussione, e calcolando un pc con consumo reale da 200w a mezza giornata, veniva mi pare 60/80 euri L'ANNO.... uhm....
ivanisevic82
07-07-2007, 16:23
Ragazzi per favore, ditemi una cosa e magari capisco...è da questa mattina che ci provo!
Ora sto a 533 (divisore) = 1:1; 9x266 e ram a 533.
Se lasciando il divisore a 533 alzo il bus a 300, che succede?
La ram sarà di 600mhz (2x300 di bus)...oppure sarà 800mhz (2,66x300)?
E infine, secondo la vostra esperienza, con 9x300 vcore def (o "auto") boota o no? Rischio di rompere niente?
merkutio
07-07-2007, 16:29
uhm, mi posti cosa hai usato per fare calcoli?
non troppo tempo fa si era avuta una discussione, e calcolando un pc con consumo reale da 200w a mezza giornata, veniva mi pare 60/80 euri L'ANNO.... uhm....
per la precisione mi è venuta un spesa annuale di 109€ ( in più )
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
considera un costo indicativo del KW di 15 cent
mErLoZZo
07-07-2007, 16:30
Ragazzi per favore, ditemi una cosa e magari capisco...è da questa mattina che ci provo!
Ora sto a 533 (divisore) = 1:1; 9x266 e ram a 533.
Se lasciando il divisore a 533 alzo il bus a 300, che succede?
La ram sarà di 600mhz (2x300 di bus)...oppure sarà 800mhz (2,66x300)?
E infine, secondo la vostra esperienza, con 9x300 vcore def (o "auto") boota o no? Rischio di rompere niente?
sarà a 600 ivanaccio, esatto :) se si chiama 1:1, è perchè tien le ram a 1:1, se andassi a 570 le terrebbe a 1140...;)
vcore auto io sul 4300 lo lasciai fino ai 2,8ghz, poi lo fixai a mano dal bios ma xkè ne dava troppo, non rompi nulla al limite non boota...setta 1,325 diciamo e inizia a vedere dove arrivi così
ivanisevic82
07-07-2007, 16:36
Ma se facessi una prova a 2700mhz lasciando "auto" che succederebbe?
mErLoZZo
07-07-2007, 16:45
o non boota (ma a 2700 direi di si)
o boota con un vcore alto (probabile)
o boota con vcore def (difficile)
se boota con vcore auto mica lo tiene a 1,7 che fondi... lo tiene magari a 1,35 quando te ne basterebbero 1,280 ad esempio....
merkutio
07-07-2007, 16:45
Ma se facessi una prova a 2700mhz lasciando "auto" che succederebbe?
metodo veloce per trovare il giusto vcore
lancia 3dmark03 , se hai vcore insufficiente al cpu test1 o cpu test2 si riavvia
poi fai un orthos per sicurezza , un blend test soprattutto per le ram
;)
ivanisevic82
07-07-2007, 17:02
Ok, fatto!
Sto in xp tranquillamente!
SuperPi 1mb a 2400mhz 23,90 circa
a 2700mhz 21,20 circa...
E' tutto in linea?
Sembra stabile, chiaramente non ho fatto ancora alcun test.
Temperatura di 3° superiore rispetto a prima, ma non ho ancora visto sotto orthos...
Ora, se a me questo oc andasse bene quello che dovrei fare è travare il più basso vcore che me lo regga giusto?
Io penso che mi terrò questo per l'estate e 3000 (se ci arrivo comodo...) per l'inverno...
Adesso faccio un 3dmark2006...
A dopo!
mErLoZZo
07-07-2007, 17:08
non ci hai neanche detto un vcore...
trovi un vcore bello che scaldi poco, e ci spremi tutti i mhz che riesci, imho :)
merkutio
07-07-2007, 17:10
Ok, fatto!
Sto in xp tranquillamente!
SuperPi 1mb a 2400mhz 23,90 circa
a 2700mhz 21,20 circa...
E' tutto in linea?
Sembra stabile, chiaramente non ho fatto ancora alcun test.
Temperatura di 3° superiore rispetto a prima, ma non ho ancora visto sotto orthos...
Ora, se a me questo oc andasse bene quello che dovrei fare è travare il più basso vcore che me lo regga giusto?
Io penso che mi terrò questo per l'estate e 3000 (se ci arrivo comodo...) per l'inverno...
Adesso faccio un 3dmark2006...
A dopo!
devi fare il 3dmark03 , è il più bastardo
il 3dmark06 lo passi agilmente
merkutio
07-07-2007, 17:11
non ci hai neanche detto un vcore...
trovi un vcore bello che scaldi poco, e ci spremi tutti i mhz che riesci, imho :)
quotone
è quello che ho fatto io
ivanisevic82
07-07-2007, 17:22
non ci hai neanche detto un vcore...
trovi un vcore bello che scaldi poco, e ci spremi tutti i mhz che riesci, imho :)
Il vcore era quello che mi hai detto, 1,325
Ho fattoil 3dmark2006 (non ho il 03 al momento) ed è passato...tra l'altro con un bel punteggino, 5400 punti :D
Temperature sotto controllo, provo Orthos, poi nei prossimo giorni provo a scendere di vcore.
Kmque a 2400mhz il vcore, in auto, non superava mai 1,28...quindi può essere che posso andare sotto 1,325 attuale...
Ho una domanda: avendo delle ram a 800mhz, tenerle a 800 porta incrementi prestazionali?
Potrebbe convenirmi giocare con divisori/moltiplicatori bus percercare un oc non eccessivo (diciamo non sopra i 2800mhz...) che mi dia ram a 800?
Che soluzioni potrei adottare?
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.