Entra

View Full Version : Intel Core 2 Duo E4300/E4400/E4500/E4600 "Overclocking Club"


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

rizzotti91
07-06-2007, 15:37
Che tipo di fischi? Ci sono anche se non occhi?

Li sento ogni tanto, e solo ora ci sto facendo caso, quindi non so se sono dovuti all'overclock, pensa che dal mio ultimo mex non ne ho sentiti più.
Il tipo di fischi, secondo me, sono tipo elettrici, non vorrei dire la fesseria. Non credo sia l'ali, perchè il mio amico/venditore, mi ha detto che è discreto come ali, non scrauso... Grazie.

Karmian
07-06-2007, 15:37
boh , non ci capisco più na mazza co ste cpu :D

Ti stavo a chiedere... fsb voltage sai per certo che è sicuro? Perché nel caso lo metto a +0,1v anch'io... :)

Karmian
07-06-2007, 15:39
Li sento ogni tanto, e solo ora ci sto facendo caso, quindi non so se sono dovuti all'overclock, pensa che dal mio ultimo mex non ne ho sentiti più.
Il tipo di fischi, secondo me, sono tipo elettrici, non vorrei dire la fesseria. Non credo sia l'ali, perchè il mio amico/venditore, mi ha detto che è discreto come ali, non scrauso... Grazie.

Cioè li emettono le casse? :) Se hai controllato tutti i cavi non so che dirti, perché anche a me uscivano dei rumori (dovuti alla scheda audio integrata) dalla vecchia asrockina 939 dual.

rizzotti91
07-06-2007, 15:41
Cioè li emettono le casse? :) Se hai controllato tutti i cavi non so che dirti, perché anche a me uscivano dei rumori (dovuti alla scheda audio integrata) dalla vecchia asrockina 939 dual.

No! Non erano le casse... i fili sono saldamente collegati... Strano, non ne sta facendo più, eventualmente vi faccio sapere, grazie.

Doc_C
07-06-2007, 15:44
mezz'ora di orthos.
Posso ritenermi soddisfatto?
per salire di più che voltaggi dovrei alzare? sia ram che cpu?
le memorie sono della corsair 675 e ho messo come timings 5-5-5-15 per nn avere problemi anche se teoricamente a 675 dovrebbero reggere i 4-4-4-12.
fai almeno 2-3 ore di orthos..
i voltaggi devi provare un passo alla volta..
se le ram sono certificate a 44412..tienile cosi.
ciao:)

ps: posta il resto della configurazione
Scusate, forse sono O.T, ma mi sto accorgendo in questo momento che dal mio pc, overcloccato, provengono dei fischi, la cpu sta a 333x9 a 1.4 reali e l'utilizzo è bassissimo, solo emule aperto, a cosa potrebbe essere dovuto?
se non è qualche ventola credo sia la mobo.. a volte fanno dei sibili..credo i condensatori..aspetta conferme

rizzotti91
07-06-2007, 15:46
fai almeno 2-3 ore di orthos..
i voltaggi devi provare un passo alla volta..
se le ram sono certificate a 44412..tienile cosi.
ciao:)

ps: posta il resto della configurazione

se non è qualche ventola credo sia la mobo.. a volte fanno dei sibili..credo i condensatori..aspetta conferme

Non credo fossero fruscii dovuti alle ventole... e se per caso sono i condensatori? Perchè è successo? La mobo non è da neanche 2 mesi che ce l'ho...

merkutio
07-06-2007, 15:47
Ti stavo a chiedere... fsb voltage sai per certo che è sicuro? Perché nel caso lo metto a +0,1v anch'io... :)

fino a 0.1v è tranquillissimo, ma alzalo solo se riscontri instabilità

Edit: per fsb >400 lo si tiene anche a +0.2v

merkutio
07-06-2007, 15:48
Non credo fossero fruscii dovuti alle ventole... e se per caso sono i condensatori? Perchè è successo? La mobo non è da neanche 2 mesi che ce l'ho...


vedi se è l'alimentatore

rizzotti91
07-06-2007, 15:52
vedi se è l'alimentatore

E come faccio? Quando ci sono stati i fischi, mi sono avvicinato di dietro al case, ma siccome sono durati 1 secondo, non ho potuto capire se era l'ali...

Karmian
07-06-2007, 16:00
fino a 0.1v è tranquillissimo, ma alzalo solo se riscontri instabilità

Edit: per fsb >400 lo si tiene anche a +0.2v

Wow, risposto su 2 3d :)

Thx, comunque (e non immaginavo) sembra che sia stabile a 365 mhz con vcore reale 1.4... se vedo riavvii lo metto a +0,1v. :)


Occt com'è per testare la stabilità rispetto a orthos? Con un paio d'ore di questo vado bene?

Karmian
07-06-2007, 16:26
Portato un po' su le ram, ecco il risultato:

http://img166.imageshack.us/img166/9595/3276tb6.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=3276tb6.jpg)

17.688 sec non mi sembra male, o no? :O :D


Considerando che appare stabile e che volendo si potrebbe salire ancora di voltaggi...

Doc_C
07-06-2007, 16:32
Non credo fossero fruscii dovuti alle ventole... e se per caso sono i condensatori? Perchè è successo? La mobo non è da neanche 2 mesi che ce l'ho...

avevo letto che sotto sforzo alcune mobo emettevano un sibilo,non è preoccupante..spesso e causato da una verniciatura,che viene fatta proprio per attutire i sibili, mal fatta

merkutio
07-06-2007, 16:52
Portato un po' su le ram, ecco il risultato:

http://img166.imageshack.us/img166/9595/3276tb6.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=3276tb6.jpg)

17.688 sec non mi sembra male, o no? :O :D


Considerando che appare stabile e che volendo si potrebbe salire ancora di voltaggi...

devo dire che hai una cpu bella culosa :ciapet:

Karmian
07-06-2007, 16:57
devo dire che hai una cpu bella culosa :ciapet:

lol :asd:

Subito vedendo i risultati delle ultime versioni mi ero depresso... ma non è malaccio in fondo. :)


Edit: firma aggiornata :D

aletaba
07-06-2007, 17:41
la configurazione è così:
e4300 con dissy stock
ds3 3.3
2x1gb corsair xms2 675
x1950gt
lc power titan

se uso easytune va bene o è meglio che faccio da bios?

merkutio
07-06-2007, 17:51
lol :asd:

Subito vedendo i risultati delle ultime versioni mi ero depresso... ma non è malaccio in fondo. :)


Edit: firma aggiornata :D

ma è un q644A?

RealB33rM4n
07-06-2007, 17:58
Portato un po' su le ram, ecco il risultato:

http://img166.imageshack.us/img166/9595/3276tb6.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=3276tb6.jpg)

17.688 sec non mi sembra male, o no? :O :D


Considerando che appare stabile e che volendo si potrebbe salire ancora di voltaggi...

il doppio superpi 32m te lo regge?

cmq buon risultato

Karmian
07-06-2007, 18:10
ma è un q644A?

No, un q651 :)

il doppio superpi 32m te lo regge?

cmq buon risultato

Mi regge 1 ora e mezza di occt... ora provo a fare quello che dici tu. :)

Cmq grazie :D

RealB33rM4n
07-06-2007, 18:37
via allora anche questi q651 fanno il loro sporco lavor...farti risparmiare fiorfior di euro :D

Karmian
07-06-2007, 18:48
via allora anche questi q651 fanno il loro sporco lavor...farti risparmiare fiorfior di euro :D

Ecco:

http://img519.imageshack.us/img519/6528/32mnr9.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=32mnr9.jpg)

Tutto come prima ovviamente... tranne le temp di 6° più basse che con occt :D

gorge91
07-06-2007, 19:04
io ho abbassato da 400x8 a 334*9 e ho guadagnato 20 gradi in orthos, mettendo il vcore a 1.3500, e ho perso solo 100punti al 3dmark06, devo dire che 20 gradi valgono 100 punti :asd:

rizzotti91
07-06-2007, 19:09
io ho abbassato da 400x8 a 334*9 e ho guadagnato 20 gradi in orthos, mettendo il vcore a 1.3500, e ho perso solo 100punti al 3dmark06, devo dire che 20 gradi valgono 100 punti :asd:

Dipende da quanto potevi ancora alzare l'fsb... che te ne frega dei 20° in +? Basta che non superi i 65-70!

@ Doc_C grazie per i chiarimenti.

Chi mi aiuta, allora, per il consumo? Grazie a tutti.

gorge91
07-06-2007, 19:11
Dipende da quanto potevi ancora alzare l'fsb... che te ne frega dei 20° in +? Basta che non superi i 65-70!

@ Doc_C grazie per i chiarimenti.

Chi mi aiuta, allora, per il consumo? Grazie a tutti.

asd i 20 gradi sono da 65 a 85, e ti assicuro che mi fregano, soprattutto adesso che arriva l'estate!

Karmian
07-06-2007, 19:11
Dipende da quanto potevi ancora alzare l'fsb... che te ne frega dei 20° in +? Basta che non superi i 65-70!

Beh oddio... proprio a te che ti preoccupi per i consumi i 20° dovrebbero interessare.... :D

gorge91
07-06-2007, 19:13
a proposito, ho deciso di prendere un lc power titan da 560w, perchè l'ali scrauso non so se riesce a superare l'estate :asd:

rizzotti91
07-06-2007, 19:35
asd i 20 gradi sono da 65 a 85, e ti assicuro che mi fregano, soprattutto adesso che arriva l'estate!

Certo, 85 gradi sono assai... ma di preciso cosa c'entrano i gradi con il consumo?

gorge91
07-06-2007, 19:37
Certo, 85 gradi sono assai... ma di preciso cosa c'entrano i gradi con il consumo?

più volt=più gradi=più consumo=più bestemmie dei miei all'arrivo delle bollette :asd:

rizzotti91
07-06-2007, 19:41
più volt=più gradi=più consumo=più bestemmie dei miei all'arrivo delle bollette :asd:

Questa dei volt la sapevo... ma non credo poi che aumenti di così tanto... una mattina, prima di andare a scuola, avevo lasciato il pc acceso, overcloccato a 3 ghz a 1.4 reali, monitor spento e casse, avevo anche acceso il router ed uno switch di rete. Guardo il contatore di casa e mi segnava 200 w, cioè il consumo del mio pc è meno di 100 w, dato che già freezer + frigo consumano + di 100w... il resto del mio pc lo vedete in firma... Cmq ho notato che Sandra, mi dice che il TDP del procio è 67 W, quindi 2 w in più di quando è a default? Giusto o dico fesserie :confused: :confused: :confused:

Karmian
07-06-2007, 19:42
Certo, 85 gradi sono assai... ma di preciso cosa c'entrano i gradi con il consumo?

Se scalda di più, consuma di più... è termodinamica (più che altro è il contrario cmq...). :D

Karmian
07-06-2007, 19:47
Questa dei volt la sapevo... ma non credo poi che aumenti di così tanto... una mattina, prima di andare a scuola, avevo lasciato il pc acceso, overcloccato a 3 ghz a 1.4 reali, monitor spento e casse, avevo anche acceso il router ed uno switch di rete. Guardo il contatore di casa e mi segnava 200 w, cioè il consumo del mio pc è meno di 100 w, dato che già freezer + frigo consumano + di 100w... il resto del mio pc lo vedete in firma... Cmq ho notato che Sandra, mi dice che il TDP del procio è 67 W, quindi 2 w in più di quando è a default? Giusto o dico fesserie :confused: :confused: :confused:

Non mi fiderei per niente di quel dato... lo darei almeno intorno ai 100W, poi magari sbaglio eh.

Ma mica l'hai lasciato con la cpu al 100%... :Prrr:

rizzotti91
07-06-2007, 19:56
Non mi fiderei per niente di quel dato... lo darei almeno intorno ai 100W, poi magari sbaglio eh.

Ma mica l'hai lasciato con la cpu al 100%... :Prrr:

Lo so, la cpu è al 2%, per ora la maggior parte delle ore la passa così... non ci gioco molto (scheda video sprecata! :D ) Cmq qualcuno che ne capisce di consumi sul forum, non c'è? :D

Karmian
07-06-2007, 22:19
Lo so, la cpu è al 2%, per ora la maggior parte delle ore la passa così... non ci gioco molto (scheda video sprecata! :D ) Cmq qualcuno che ne capisce di consumi sul forum, non c'è? :D

Eh, se stava al 2% è irrilevante l'oc... :Prrr:

Comunque, non è sul forum ma c'è questo (http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp) :D


P.S. Mai sprecata quella scheda video! :)

rizzotti91
07-06-2007, 22:31
Eh, se stava al 2% è irrilevante l'oc... :Prrr:

Comunque, non è sul forum ma c'è questo (http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp) :D


P.S. Mai sprecata quella scheda video! :)

Incredibile, overcloccato consuma 122 w! Non ci credo...

Karmian
07-06-2007, 22:36
Incredibile, overcloccato consuma 122 w! Non ci credo...

Meglio non crederci, sennò passa la voglia... :fagiano:

rizzotti91
07-06-2007, 22:43
Meglio non crederci, sennò passa la voglia... :fagiano:

Quindi se quando non è overcloccato ed uso emule, utilizza 5 w, perchè c'è anche lo speed step, quando è overcloccato ne consuma 12w? Se è così, lo riporto a default e dico per sempre addio al club!
Non esiste qualche modo per tenerlo a 1800 e quando non si usa scende a 1200 ma quando serve overcloccarlo? L'AI overclock funziona? Non overclocca solo del 10%?

Karmian
07-06-2007, 22:57
Quindi se quando non è overcloccato ed uso emule, utilizza 5 w, perchè c'è anche lo speed step, quando è overcloccato ne consuma 12w? Se è così, lo riporto a default e dico per sempre addio al club!
Non esiste qualche modo per tenerlo a 1800 e quando non si usa scende a 1200 ma quando serve overcloccarlo? L'AI overclock funziona? Non overclocca solo del 10%?

Certo che esistono... speedstep e c1e non fanno altro. Ma come ben sai vanno in conflitto con l'overclock. :rolleyes:

link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384788)

L'ai overclock è peggio del peggio... una pagliacciata da incapaci dell'oc che vogliono dare una spintarella al pc.

Semplicemente, trova il miglior compromesso tra overclock e consumi e stai tranquillo. :)

rizzotti91
07-06-2007, 23:02
Certo che esistono... speedstep e c1e non fanno altro. Ma come ben sai vanno in conflitto con l'overclock. :rolleyes:

link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384788)

L'ai overclock è peggio del peggio... una pagliacciata da incapaci dell'oc che vogliono dare una spintarella al pc.

Semplicemente, trova il miglior compromesso tra overclock e consumi e stai tranquillo. :)

E cioè? Sto provando l'AI Nos... Qualche utility non c'è?

gorge91
07-06-2007, 23:33
E cioè? Sto provando l'AI Nos... Qualche utility non c'è?

ma vah usa l'oc da veri overlockers!tanto è il papà che paga la bolletta :asd: (a me hanno minacciato di togliere la luce :( )

marcy1987
07-06-2007, 23:53
Certo che esistono... speedstep e c1e non fanno altro. Ma come ben sai vanno in conflitto con l'overclock. :rolleyes:

link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384788)

L'ai overclock è peggio del peggio... una pagliacciata da incapaci dell'oc che vogliono dare una spintarella al pc.

Semplicemente, trova il miglior compromesso tra overclock e consumi e stai tranquillo. :)


E' vero in parte, io tengo il mio E4300 @3,15 vcore 1,38 (da BIOS, che con il vdrop arriva anche a 1,34v :eek: ) con EIST e C1E attivati...
Nessun problema nella stabilità, inoltre ho un OC rock solid :read:


Forse con OC più spinti si evidenzierà il problema... ma come sto io adesso no! :stordita:

RealB33rM4n
07-06-2007, 23:54
E cioè? Sto provando l'AI Nos... Qualche utility non c'è?

Io ora sto a 3.2ghz con la cpu e ho attivato sia c1e che speedstep. La cpu cosi varia da 3.2ghz a circa 2.1ghz e il vcore anche scende da 1.448 a 1.213 (letti da windows).
Non mi sta creando alcun problema per ora ma mi ricordo che a 3ghz variava la velocita' ma non il vcore della cpu. Adesso invece funziona

rizzotti91
08-06-2007, 07:54
A me lo speed step va bene fino a 2.4 ghz dato che io devo mettere 1.4 reali per reggere i 3 ghz... cmq ho fatto questo breve calcolo: es.
Cmq, quando la cpu è al 2%, cambia molto il consumo in w da 3 ghz a 1.4 a 1200 mhz a 1.2? L'unica cosa è questa, che mi sta mettendo contro l'overclock, tanto, per fare in divx anzicchè starci 20 minuti con 1800 mhz, ci starà 12, quindi è proporzionato, ma quando uso programmi come emule e mi guardo un film a cosa mi serve l'overclock? Ecco perchè cercavo qualche utility software no hardware come lo speed step, grazie.

rizzotti91
08-06-2007, 08:02
Io ora sto a 3.2ghz con la cpu e ho attivato sia c1e che speedstep. La cpu cosi varia da 3.2ghz a circa 2.1ghz e il vcore anche scende da 1.448 a 1.213 (letti da windows).
Non mi sta creando alcun problema per ora ma mi ricordo che a 3ghz variava la velocita' ma non il vcore della cpu. Adesso invece funziona

Ho provato proprio adesso e a 3.2 ghz, il vcore è 1.42 mentre a 2.1 1.213! Ma non vorrei che sia più alto e che quindi, come saprai, cpu-z comincia a sparare fesserie! :D

gorge91
08-06-2007, 08:06
Ho provato proprio adesso e a 3.2 ghz, il vcore è 1.42 mentre a 2.1 1.213! Ma non vorrei che sia più alto e che quindi, come saprai, cpu-z comincia a sparare fesserie! :D

usa everest

rizzotti91
08-06-2007, 08:18
usa everest

Everest tante volte mi rileva quello che ho impostato da bios...
Cmq ho vissuto dei veri momenti di terrore ! :) non mi partiva più il pc! Non li tiene bene i 365, come avevo già detto ed in questo momento sono a default! :D Attendo notizie per l'utility software...

RealB33rM4n
08-06-2007, 09:51
usa everest

ho provato con everest e mi ha dato i seguenti risultati:

nel pannello OC il vcore e la velocita' cpu variano da 3.2 a 2.1 con vcore da 1.168 a 1.325 questo valore è falso infatti temo che legga solo il massimo cpuvid tuttavia nel pannello Sensori mi prende il corretto vcore impostato da bios.
Credo che le funzioni c1e e eist e speedstep funzionino ma non ne posso avere certezza. Ora provo a fare le letture con mbm (sempre che supporti la p5b)

Cesco73
08-06-2007, 10:06
devo dire che hai una cpu bella culosa :ciapet:

Merkutio, ma tu usi il vCore a 1,4375 in daily use? Come stai a temperature?
Aspettavo una settimana e mi compravo con 10 euro in più un E4400 azz, invece di sta ciofeca del Q644...

gorge91
08-06-2007, 10:11
ho provato con everest e mi ha dato i seguenti risultati:

nel pannello OC il vcore e la velocita' cpu variano da 3.2 a 2.1 con vcore da 1.168 a 1.325 questo valore è falso infatti temo che legga solo il massimo cpuvid tuttavia nel pannello Sensori mi prende il corretto vcore impostato da bios.
Credo che le funzioni c1e e eist e speedstep funzionino ma non ne posso avere certezza. Ora provo a fare le letture con mbm (sempre che supporti la p5b)

a me everest da 1.31 in idle e 1.28 in full

nh4no3+fuel oil
08-06-2007, 10:20
Pes5PC,
ho una GB P965 DS4 rev.3.3
E' una gran bella scheda, ma devo ancora capire quanto droppa sul Vcore...:confused: :confused:

nh4no3+fuel oil
08-06-2007, 10:23
Ma secondo voi è possibile che faccio 63°C max con Orthos a 3006MHz con Vocre da BIOS 1.3750 ??????? Non sono un po' troppi ? :confused: :confused: :confused: :confused:
Il dissi è un Thermaltake Blue Orb 2. C@xxo, io vorrei salire ancora, ma la temperatura mi va su in modo esponenziale... :muro: :muro:

gorge91
08-06-2007, 10:26
Ma secondo voi è possibile che faccio 63°C max con Orthos a 3006MHz con Vocre da BIOS 1.3750 ??????? Non sono un po' troppi ? :confused: :confused: :confused: :confused:
Il dissi è un Thermaltake Blue Orb 2. C@xxo, io vorrei salire ancora, ma la temperatura mi va su in modo esponenziale... :muro: :muro:

dipende con che programma monitori la temperatura

RealB33rM4n
08-06-2007, 11:17
Ma secondo voi è possibile che faccio 63°C max con Orthos a 3006MHz con Vocre da BIOS 1.3750 ??????? Non sono un po' troppi ? :confused: :confused: :confused: :confused:
Il dissi è un Thermaltake Blue Orb 2. C@xxo, io vorrei salire ancora, ma la temperatura mi va su in modo esponenziale... :muro: :muro:

Io sono sotto liquido cmq a 3gh@??? a 3.2@1.500 o a 3.4@1.550 la temp max da TAT non cambia molto sempre intorno ai 65° in full load (orthos) e in idle non mi scende sotto i 36° poi ora comincia a fare caldo e soprattuto la vga in OC è un fornellino da campo :cool:

gorge91
08-06-2007, 11:25
Io sono sotto liquido cmq a 3gh@??? a 3.2@1.500 o a 3.4@1.550 la temp max da TAT non cambia molto sempre intorno ai 65° in full load (orthos) e in idle non mi scende sotto i 36° poi ora comincia a fare caldo e soprattuto la vga in OC è un fornellino da campo :cool:

anche la mia...se overclocco la vga il proc sale, se occo il proc la vga sale...se overclocco tutto scaldo il panino

merkutio
08-06-2007, 11:28
Merkutio, ma tu usi il vCore a 1,4375 in daily use? Come stai a temperature?
Aspettavo una settimana e mi compravo con 10 euro in più un E4400 azz, invece di sta ciofeca del Q644...

si 1,43750 in daily che poi effettive sono 1,39 in idle e 1,36 in full

le temperature ,misurate con TAT sono 45 in idle (con ventola al 70%) e non oltre i 65 in full ( con orthos) , nelle normali applicazioni si assesta sui 60

Nos89
08-06-2007, 12:22
anche la mia...se overclocco la vga il proc sale, se occo il proc la vga sale...se overclocco tutto scaldo il panino

3900mhz? e da quando?:D

Karmian
08-06-2007, 12:25
E' vero in parte, io tengo il mio E4300 @3,15 vcore 1,38 (da BIOS, che con il vdrop arriva anche a 1,34v :eek: ) con EIST e C1E attivati...
Nessun problema nella stabilità, inoltre ho un OC rock solid :read:

Io ora sto a 3.2ghz con la cpu e ho attivato sia c1e che speedstep. La cpu cosi varia da 3.2ghz a circa 2.1ghz e il vcore anche scende da 1.448 a 1.213 (letti da windows).
Non mi sta creando alcun problema per ora ma mi ricordo che a 3ghz variava la velocita' ma non il vcore della cpu. Adesso invece funziona

Non so se sia cambiato qualcosa negli ultimi mesi (aggiornamenti?) ma già il fatto che ti funzioni ora e non lo facesse prima mi pare strano...
Il problema comunque era di conflitto e effettiva impossibilità di utilizzo causa inibizioni della mobo... anche se non mi fiderei di una mobo che mi abbassa il vcore sua sponte... :)

Poi se funziona alla perfezione e non mina la stabilità (neanche col mio) ottimo, lo attiverò anch'io. :D

gorge91
08-06-2007, 12:26
3900mhz? e da quando?:D

lol è la firma sballata, è 3ghz :asd:

marcy1987
08-06-2007, 12:58
Non so se sia cambiato qualcosa negli ultimi mesi (aggiornamenti?) ma già il fatto che ti funzioni ora e non lo facesse prima mi pare strano...
Il problema comunque era di conflitto e effettiva impossibilità di utilizzo causa inibizioni della mobo... anche se non mi fiderei di una mobo che mi abbassa il vcore sua sponte... :)

Poi se funziona alla perfezione e non mina la stabilità (neanche col mio) ottimo, lo attiverò anch'io. :D


il mio problema era un cattivo settaggio di RMclock, infatti volevo usare i moltiplicatori intermedi.... ,ma a quanto pare non si può fare perchè necessariamente insieme al moltiplicatore cambia anche il voltaggio... cmq ora sono perfettamente stabile... e risparmio anche qualcosa in consumi :sofico:

RealB33rM4n
08-06-2007, 13:30
Non so se sia cambiato qualcosa negli ultimi mesi (aggiornamenti?) ma già il fatto che ti funzioni ora e non lo facesse prima mi pare strano...
Il problema comunque era di conflitto e effettiva impossibilità di utilizzo causa inibizioni della mobo... anche se non mi fiderei di una mobo che mi abbassa il vcore sua sponte... :)

Poi se funziona alla perfezione e non mina la stabilità (neanche col mio) ottimo, lo attiverò anch'io. :D

Io ho risolto i problemi disinstallando completamente RMclock che a mio avviso non serve a una mazza;)

Karmian
08-06-2007, 13:35
il mio problema era un cattivo settaggio di RMclock, infatti volevo usare i moltiplicatori intermedi.... ,ma a quanto pare non si può fare perchè necessariamente insieme al moltiplicatore cambia anche il voltaggio... cmq ora sono perfettamente stabile... e risparmio anche qualcosa in consumi :sofico:

Io ho risolto i problemi disinstallando completamente RMclock che a mio avviso non serve a una mazza;)

Cioè sarebbe rmclock che va in conflitto con eist e c1e? :what:

gorge91
08-06-2007, 13:54
mi è venuto un dubbio amletico :eek:
prendere alimentatore nuovo o raffreddmamento a liquido per oc spaventosi?:confused:

marcy1987
08-06-2007, 14:02
mi è venuto un dubbio amletico :eek:
prendere alimentatore nuovo o raffreddmamento a liquido per oc spaventosi?:confused:

beh semplice :D


ENTRAMBI :asd: :asd:

gorge91
08-06-2007, 14:05
beh semplice :D


ENTRAMBI :asd: :asd:

beh avessi il doppio dei soldi :asd:

Karmian
08-06-2007, 14:08
mi è venuto un dubbio amletico :eek:
prendere alimentatore nuovo o raffreddmamento a liquido per oc spaventosi?:confused:

Togliti sto dubbio e prendi un buon ali... che col prezzo di un ali non ci farai mai un raffreddamento a liquido, e se ti fai il liquido rimpiangerai l'ali. :Prrr:

gorge91
08-06-2007, 14:09
Togliti sto dubbio e prendi un buon ali... che col prezzo di un ali non ci farai mai un raffreddamento a liquido, e se ti fai il liquido rimpiangerai l'ali. :Prrr:

beh un ali io dico al max 80euro, liquido al max 90 euro

Karmian
08-06-2007, 14:12
beh un ali io dico al max 80euro, liquido al max 90 euro

Dove lo trovi un liquido decente a 90€?? :D

Quanto all'ali, il corsair HX620W vale tutti i suoi 135€.

gorge91
08-06-2007, 14:13
Dove lo trovi un liquido decente a 90€?? :D

Quanto all'ali, il corsair HX620W vale tutti i suoi 135€.

usato s'intende, ho un amico con il liquido :p

rera
08-06-2007, 14:13
Per favore non ricominciamo a andare off-topic.

gorge91
08-06-2007, 14:16
Per favore non ricominciamo a andare off-topic.

si hai ragione :( !

rizzotti91
08-06-2007, 14:43
Nessuno mi aiuta per l'utility per l'overclock automatico della cpu, un pò come fa att con l'opzione auto-overclock? Grazie.

nh4no3+fuel oil
08-06-2007, 14:52
dipende con che programma monitori la temperatura

Uso Intel TAT - Thermal Analysis e vanti con la giostra - penso/spero sia abbastanza affidabile. Quella di Easytune nemmeno la guardo...

Ma il grosso della differenza in termini di temperatura sviluppata dipende + dal Vcore che sto applicando o dal clock del processore ???:mc:

rizzotti91
08-06-2007, 15:03
Uso Intel TAT - Thermal Analysis e vanti con la giostra - penso/spero sia abbastanza affidabile. Quella di Easytune nemmeno la guardo...

Ma il grosso della differenza in termini di temperatura sviluppata dipende + dal Vcore che sto applicando o dal clock del processore ???:mc:

vcore.

Karmian
08-06-2007, 15:12
Uso Intel TAT - Thermal Analysis e vanti con la giostra - penso/spero sia abbastanza affidabile. Quella di Easytune nemmeno la guardo...

Ma il grosso della differenza in termini di temperatura sviluppata dipende + dal Vcore che sto applicando o dal clock del processore ???:mc:

Dal quadrato del vcore e linearmente dal clock. :)

merkutio
08-06-2007, 15:15
cmq da 1,8 a 3Ghz ci sono circa 80 W di differenza

in vista dell'estate sfrutterò lo speed step

Karmian
08-06-2007, 15:21
cmq da 1,8 a 3Ghz ci sono circa 80 W di differenza

in vista dell'estate sfrutterò lo speed step

Magari con una punta di condizionatore... :asd: :ciapet:


Gente ma nessun altro ha un q651? Sono da solo? :stordita:

Nos89
08-06-2007, 15:40
cmq da 1,8 a 3Ghz ci sono circa 80 W di differenza

in vista dell'estate sfrutterò lo speed step

:eek: 80w? quasi quasi lo riporto a default io amo il silenzio e il mio ali sale di giri ogni volta che il pc consuma di +

merkutio
08-06-2007, 15:45
:eek: 80w? quasi quasi lo riporto a default io amo il silenzio e il mio ali sale di giri ogni volta che il pc consuma di +

potete fare i vostri calcoli qui:

http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

RealB33rM4n
08-06-2007, 15:50
Cioè sarebbe rmclock che va in conflitto con eist e c1e? :what:

si appeno lo lanciavo cambiava le impostazioni che avevo messo epr la cpu e anche se salvavo il profilo non c'era mai modo di farlo andare daccordo con le impostazioni da bios. Poi non ci ho ammattito piu' di tanto visto che oltre a monitorare alcuni parametri (la maggior parte poi non andavano) non mi serviva a un gran che l'ho eliminato insieme hai problemi che dava. Alla fine con la p5b basta TAT e cpu-z. Tutto il resto è inutile

INFECTED
08-06-2007, 15:53
potete fare i vostri calcoli qui:
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

Qui ancora meglio
http://www.extreme.outervision.com/tools.jsp#cpuoc

ma non so quanto possa essere affidabile :fagiano:

sdjhgafkqwihaskldds
08-06-2007, 16:18
quei siti sono imprecisi per il nostro scopo, vanno bene x calcolare i w dell'alimentatore.
bisogna usare amonra e impostare il consumo dellla cpu a 40-43w per il 4300, 45-47 per il 4400, vcore def. a 1,3 e poi ti calcola i w con buona approssimazione al consumo reale.

merkutio
08-06-2007, 16:44
quei siti sono imprecisi per il nostro scopo, vanno bene x calcolare i w dell'alimentatore.
bisogna usare amonra e impostare il consumo dellla cpu a 40-43w per il 4300, 45-47 per il 4400, vcore def. a 1,3 e poi ti calcola i w con buona approssimazione al consumo reale.

ma amonra non è solo per amd?

sdjhgafkqwihaskldds
08-06-2007, 17:30
per calcolare il consumo in oc va bene x tutte le cpu basta inserire il reale consumo iniziale a default, e quello non è il tdp ma un valore misurato dai test reali

merkutio
08-06-2007, 17:57
anche con amonra la differenza è più o meno di 80W

edit: non avevo impostato i 43watt per il 4300...la differenza tra 1,8 e 3 ghz è 40 Watt

rizzotti91
08-06-2007, 18:04
L'unico modo per "risolvere" il problema, è un utility software, non so se c'è, e se non c'è, andrebbe creata da qualche programmatore... dovrebbe permettere di scendere a 1.2 ghz quando non viene utilizzata la cpu e salire a 3 ghz quando viene utilizzata, perchè se io ora overclocco a 3 ghz, e lascio aperto emule per tutta la notte, a che mi servono i 3 ghz???

Nos89
08-06-2007, 20:28
lo so che è triste e meschino quello che sto per fare però non mi interessa(pensando a tutti i soldi che svoltano e che fanno buttare a noi poveri rimastini dell'hardware:D )
ho deciso che a breve un guasto danneggierà la mia Asus P5B perchè non ne sono soddisfatto...ho 2 schede che potrei prendere facilmente
P5B-Deluxe=31.00€
P5K=7€:asd:

quale mi consigliate? io sono + propenso per l'ultima voi che mi dite

megthebest
09-06-2007, 08:39
lo so che è triste e meschino quello che sto per fare però non mi interessa(pensando a tutti i soldi che svoltano e che fanno buttare a noi poveri rimastini dell'hardware:D )
ho deciso che a breve un guasto danneggierà la mia Asus P5B perchè non ne sono soddisfatto...ho 2 schede che potrei prendere facilmente
P5B-Deluxe=31.00€
P5K=7€:asd:

quale mi consigliate? io sono + propenso per l'ultima voi che mi dite

siamo OT ...
cmq non sono prezzi possibili ;)

Nos89
09-06-2007, 12:37
siamo OT ...
cmq non sono prezzi possibili ;)

:confused: quella sarebbe la differenza di prezzo valutando la mia mobo cmq;) vabbe provvederò da solo

rizzotti91
09-06-2007, 12:44
Non siamo poi tanto O.T, sta chiedendo un consiglio per l'acquisto di un componente che gli permettera' di overcloccare meglio...

Nos89
09-06-2007, 12:59
Non siamo poi tanto O.T, sta chiedendo un consiglio per l'acquisto di un componente che gli permettera' di overcloccare meglio...

gia:) quindi chi mi vuole dare una risposta anche sbrigativa e ben accetto.

INFECTED
09-06-2007, 13:05
gia:) quindi chi mi vuole dare una risposta anche sbrigativa e ben accetto.
Non conosco bene la p5k sinceramente, ma per 7€ vale la pena provarla

Nos89
10-06-2007, 14:58
up giornaliero:O

gorge91
10-06-2007, 15:05
up giornaliero:O

compra una ds4 col nuovo chipset :p

Nos89
10-06-2007, 15:08
compra una ds4 col nuovo chipset :p

con quali soldi:asd: ? costa parecchio la DS4
poi il mio rivenditore ha solo Asus-Asrock-Msi quindi....penso proprio che domani porto in R.m.a la P5B e prendo la K(dopo 3 giorni di attesa RMA) chissa che il mio e 4300 non si svegli:sofico:

sdjhgafkqwihaskldds
10-06-2007, 18:19
con quali soldi:asd: ? costa parecchio la DS4
poi il mio rivenditore ha solo Asus-Asrock-Msi quindi....penso proprio che domani porto in R.m.a la P5B e prendo la K(dopo 3 giorni di attesa RMA) chissa che il mio e 4300 non si svegli:sofico:

t basta la p5k, poi ci dici come va l'overclock :)

rizzotti91
10-06-2007, 18:27
Ma sicuri che la P5K sia migliore della P5B-deluxe?

Nos89
10-06-2007, 18:32
Ma sicuri che la P5K sia migliore della P5B-deluxe?

non direi però è + evoluta e moderna come scheda

rizzotti91
10-06-2007, 20:08
Qualcuno che sta a più di 3 GHZ e che abbia una mobo con chipset 965, (preferibilmente asus), potrebbe postarmi gentilmente i valori che ha dovuto impostare nel bios? (fsb, vcore, nb core, sb core, fsb core, ich). GRazie.

Nos89
10-06-2007, 20:22
ciao regà per qualche giorno posterò con il portatile...adesso devo fare l'escamontage sulla P5B.....che domani gli aspetta l'RMA:cry: (ottima scheda cmq sono io che sono fissato per le cose nuove)

megthebest
10-06-2007, 21:19
Qualcuno che sta a più di 3 GHZ e che abbia una mobo con chipset 965, (preferibilmente asus), potrebbe postarmi gentilmente i valori che ha dovuto impostare nel bios? (fsb, vcore, nb core, sb core, fsb core, ich). GRazie.

nn si possono dare dati precisi, perchè tutto è legato alla fortuna che il processore ha, all'alimentatore, alla ram ed al dissipatore cpu...
cmq se proprio ti servono, io sto a 3,2Ghz, con 1,35v da bios .
tutti gli altri voltaggi sono su auto, con pci.e a 101Mhz, pci a 33,3Mhz e attivato tutti i parametri di risparmo enrgia (speedstep e c1) ...


ho però la p5deluxe :)

rizzotti91
10-06-2007, 21:28
nn si possono dare dati precisi, perchè tutto è legato alla fortuna che il processore ha, all'alimentatore, alla ram ed al dissipatore cpu...
cmq se proprio ti servono, io sto a 3,2Ghz, con 1,35v da bios .
tutti gli altri voltaggi sono su auto, con pci.e a 101Mhz, pci a 33,3Mhz e attivato tutti i parametri di risparmo enrgia (speedstep e c1) ...


ho però la p5deluxe :)

A me 1.35 da bios non bastano neanche per 2.8 ghz... non è tanto la fortuna del procio, ma tutti gli ultimi, hanno bisogno di vcore più alti...

rizzotti91
10-06-2007, 21:52
Ricordate quelle utility di cui si parlava addietro per il risparmio energetico via software? Ne ho trovata una: Rightmark CPU Clock Utility, solo che mantiene il voltaggio come lo abbiamo impostato da bios! :muro:

rizzotti91
10-06-2007, 22:06
Ma secondo voi, a 1.35 di vcore reali, c'è differenza di consumo tra 3 ghz e 2?

P.S, ora sto a 333x9 con vcore a 1.35 reale e voltaggio fsb 1.4, vanno bene secondo voi? O il voltaggio dell'fsb è troppo alto?

Cmq, se mi permettete un piccolo O.T, questo thread, non è più frequentato quanto una volta... :D

rera
10-06-2007, 22:10
Inizia il caldo e si esce di più, è normale vedere meno gente :)

megthebest
11-06-2007, 07:05
Inizia il caldo e si esce di più, è normale vedere meno gente :)

quotone..... :D

Ma secondo voi, a 1.35 di vcore reali, c'è differenza di consumo tra 3 ghz e 2?

P.S, ora sto a 333x9 con vcore a 1.35 reale e voltaggio fsb 1.4, vanno bene secondo voi? O il voltaggio dell'fsb è troppo alto?

Cmq, se mi permettete un piccolo O.T, questo thread, non è più frequentato quanto una volta...

sicuramente consuma circa il 40/50% in + ... cioè dai 65W potrebbe passare anche i 100w a 3Ghz ....

ciao

nh4no3+fuel oil
11-06-2007, 07:30
è mai possibile che a 320x9, Vcore a 1,3750 da BIOS, RAM Corsair TwinX2 a 2.1V 800MHz 4-4-4-12, +0.1 al FSB e +0.1 al MCH, il pc mi tenga 8 ore di Orthos e poi si riavvii mentre gioco ad ArmA anche 2 volte in mezz'ora ???????? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: Comincio a pensare che ho preso un inculone con RAM e/o VGA o c'è qualche guasto harware. Stasera disattivo il riavvio automatico e vedo cosa succede (naturalmente : BSOD). :cry: :cry:

Karmian
11-06-2007, 09:24
Ricordate quelle utility di cui si parlava addietro per il risparmio energetico via software? Ne ho trovata una: Rightmark CPU Clock Utility, solo che mantiene il voltaggio come lo abbiamo impostato da bios! :muro:

Qualche post fa è venuto fuori che sembra che il conflitto di eist e c1e con l'oc sia in realtà un conflitto con rmclock... quindi ti consiglierei di non usarlo e impostare i primi che ti ho detto dal bios. :)

è mai possibile che a 320x9, Vcore a 1,3750 da BIOS, RAM Corsair TwinX2 a 2.1V 800MHz 4-4-4-12, +0.1 al FSB e +0.1 al MCH, il pc mi tenga 8 ore di Orthos e poi si riavvii mentre gioco ad ArmA anche 2 volte in mezz'ora ???????? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: Comincio a pensare che ho preso un inculone con RAM e/o VGA o c'è qualche guasto harware. Stasera disattivo il riavvio automatico e vedo cosa succede (naturalmente : BSOD). :cry: :cry:

No, semplicemente prova a fare dei bei loop di 3dmark06 e memtest. :)

rizzotti91
11-06-2007, 09:41
Ma io non uso rmclock! Io faccio tutto da bios... solo che con lo speed step ed il c1 attivati, ad alcune frequenze, quando scende il molti, mi lascia il vcore inalterato e sta a 2 ghz a 1.4 reali! :D
Cmq vi sembra alto il voltaggio dell'fsb? O va bene?

Cesco73
11-06-2007, 11:37
ciao regà per qualche giorno posterò con il portatile...adesso devo fare l'escamontage sulla P5B.....che domani gli aspetta l'RMA:cry: (ottima scheda cmq sono io che sono fissato per le cose nuove)

Io ho la P5K, però ho un Q644... Come Merkutio, a 1.4375 riesco a farlo andare a 333 di FSB, con DDR2 Geil PC8000 a 1066Mhz (2.35v, 2.3v sarebbe il default consigliato dalla casa madre, timings 5-5-5-15). A me piace come scheda, non ho pretese di overclock altissimi, e tengo il PC molto silenzioso agendo sulla percentuale di rotazione delle ventole da BIOS (hai due canali, Power e Chassis, volendo esagerare).

nh4no3+fuel oil
11-06-2007, 13:38
No, semplicemente prova a fare dei bei loop di 3dmark06 e memtest. :)

Il Pc ha praticamente neanche un mese di vita, secondo te potrei aver già fumato la VGA o uno dei banchi di memoria ?
Spero proprio di no, comunque proverò.
C'è da dire che sospetto fortemente della VGA e/o del PSU, perchè mi regge 8h di Orthos e poi mi crasha con ArmA dopo mezz'ora. Mi crashò anche con Orthos + 3Dmark2003 dopo 1h. Crasha => si reboota

nh4no3+fuel oil
11-06-2007, 14:01
Lo so che sto deragliando verso l'OT, ma secondo voi non è che la PSU (= Lc Power Silent Giant 550W Green Power) non ce la faccia a reggere il tutto (E4300 @ 2880MHz 1.3750V, Sapphire X1950XT 256 fq default, 2GB DDR2 Corsair PC6400 TwinX2 @ 800MHz 4-4-4-12 2.075V), 2 dischi SATA2 in Matrix RAID ?

:mc: :doh:

gorge91
11-06-2007, 14:06
Lo so che sto deragliando verso l'OT, ma secondo voi non è che la PSU (= Lc Power Silent Giant 550W Green Power) non ce la faccia a reggere il tutto (E4300 @ 2880MHz 1.3750V, Sapphire X1950XT 256 fq default, 2GB DDR2 Corsair PC6400 TwinX2 @ 800MHz 4-4-4-12 2.075V), 2 dischi SATA2 in Matrix RAID ?

:mc: :doh:

riesce riesce ;)

RealB33rM4n
11-06-2007, 15:36
Qualcuno che sta a più di 3 GHZ e che abbia una mobo con chipset 965, (preferibilmente asus), potrebbe postarmi gentilmente i valori che ha dovuto impostare nel bios? (fsb, vcore, nb core, sb core, fsb core, ich). GRazie.

io a 3.2ghz (esatti) da bios:
vcore 1.5 (con 1.45 regge tutto tranne ortos)
nb core 1.4
ram 2.0
timing 4-4-4-18 (v-data value ddr800)
ram in sincrono
tutto il resto a default
attivato speedstep c1e e tm disabilitato il cpuid limit (non ricordo nome esatto ma mi fa casino se lo attivo)

ventolozzo fantozziano :D sul chipset che sulla p5b scalda a manetta con quel dissi di cacca.

SUPERALEX
11-06-2007, 16:01
secondo voi x occare un e4300 su ds3 decentemente (almeno 1ghz)vanno bene delle team group elite 667 cas 4 2*1gb??

rizzotti91
11-06-2007, 16:05
secondo voi x occare un e4300 su ds3 decentemente (almeno 1ghz)vanno bene delle team group elite 667 cas 4 2*1gb??

Fino a 333x9 si, ma se ancora le devi comprare ti convengono quelle da 800 mhz...

SUPERALEX
11-06-2007, 16:31
bè 3ghz mi va + che bene..era x risparmiare un pò..

kolba
11-06-2007, 16:38
io a 3.2ghz (esatti) da bios:
vcore 1.5 (con 1.45 regge tutto tranne ortos)
nb core 1.4
ram 2.0
timing 4-4-4-18 (v-data value ddr800)
ram in sincrono
tutto il resto a default
attivato speedstep c1e e tm disabilitato il cpuid limit (non ricordo nome esatto ma mi fa casino se lo attivo)

ventolozzo fantozziano :D sul chipset che sulla p5b scalda a manetta con quel dissi di cacca.

ciao, scusa a che temp sei??
io con il mio e4300 l649 sono a 3200@1.4 reali pero' le temp anche se sotto liquido arrivano a 60° con tat

RealB33rM4n
11-06-2007, 16:40
bè 3ghz mi va + che bene..era x risparmiare un pò..

se devi risparmiare allora v-data ddr800 36euro a modulo da 1gb e tengo a 800 4-4-4-18 con 2.05v

SUPERALEX
11-06-2007, 17:01
ma cmq le elite dovrebbero andare a 800 molto facilmente o no?

Nos89
11-06-2007, 17:42
rega sono un vero è proprio coglione ho rotto la P5B e adesso sto senza soldi e computer ci vorra almeno un mese prima di comprare una nuova mobo.....tutta colpa delle mie fissazioni.....in RMA non me l'hanno accettata perchè secondo loro c'è un pin storto sul aggancio della CPU:eek:

rera
11-06-2007, 17:44
nos89........ usa un linguaggio più consono per favore.

sdjhgafkqwihaskldds
11-06-2007, 18:02
rega sono un vero è proprio [censured] ho rotto la P5B e adesso sto senza soldi e computer ci vorra almeno un mese prima di comprare una nuova mobo.....tutta colpa delle mie fissazioni.....in RMA non me l'hanno accettata perchè secondo loro c'è un pin storto sul aggancio della CPU:eek:

:asd:
che furbata

Nos89
11-06-2007, 18:05
:asd:
che furbata

pochi secondi fa in preda ad un attacco di rabbia ho sfondato lo slot pci-ex fra poco tocca al P965:cry: :cry: :eek: :rolleyes:
sono scocciato.
non ridere perchè sto sbroccando

SUPERALEX
11-06-2007, 18:27
io le prendo e vaffa..anche perchè stanno scomparendo velocemente

sdjhgafkqwihaskldds
11-06-2007, 20:24
secondo voi x occare un e4300 su ds3 decentemente (almeno 1ghz)vanno bene delle team group elite 667 cas 4 2*1gb??

prendile, sono ottime ram arrivano a 1000mhz in overclock con voltaggi di 2,2v

rera
11-06-2007, 20:26
Per favore non inserite link a forum di shop online.

nh4no3+fuel oil
12-06-2007, 11:30
Raga, i reboot non sembrano dovuti all'OC...
Il BSOD mi da un errore sul file RLTKHAUD.sys, che è chiaramente un file si sistema relativo al chipset audio Realtek ALC883. Mi sa che dovrò cambiare 3d, il mio OC era probabilmente stabile, forse il problema è altrove, spero che questa m€rd@ di Realtek abbia rilasciato dei nuovi driver e che risolvano...

Nos89
12-06-2007, 11:40
Raga, i reboot non sembrano dovuti all'OC...
Il BSOD mi da un errore sul file RLTKHAUD.sys, che è chiaramente un file si sistema relativo al chipset audio Realtek ALC883. Mi sa che dovrò cambiare 3d, il mio OC era probabilmente stabile, forse il problema è altrove, spero che questa m€rd@ di Realtek abbia rilasciato dei nuovi driver e che risolvano...

ahah non hai mai sentito il chipset audio delle P5B veramente uno sbratto di animale....la ritengo inferiore ad una Sound blaster del 98:rolleyes:
Edit: aggiungo che le Realtek non dovrebbero essere male la realtek ALC850 che ho qui sulla A8N-E sta sui livelli della Audigy ma le soundmax...............meglio non sentirlo mai un simile fracasso

RealB33rM4n
12-06-2007, 12:10
ciao, scusa a che temp sei??
io con il mio e4300 l649 sono a 3200@1.4 reali pero' le temp anche se sotto liquido arrivano a 60° con tat

anche io seppur sotto liquido in full load arrivo a 60 max 66° a seconda della giornata sia a ventola al minimo che al max. Io ho solo un radiatore da 12 ma la cpu scalda c'è poco da fare.

Racer89
12-06-2007, 12:18
raga con vcore di default a quanto arriva il 4300? qual'è l'fsb massimo?

rizzotti91
12-06-2007, 13:58
raga con vcore di default a quanto arriva il 4300? qual'è l'fsb massimo?

Varia tutto da processore a processore...

Nos89
12-06-2007, 14:00
rega visto che ho la mobo rotta ne sto cercando un altra:)
come va la Asus P5N32SLI-SE Deluxe? si overclocca decentemente? al meno al livello della p5B? perchè usata la troverei a non molto

RealB33rM4n
12-06-2007, 14:59
rega visto che ho la mobo rotta ne sto cercando un altra:)
come va la Asus P5N32SLI-SE Deluxe? si overclocca decentemente? al meno al livello della p5B? perchè usata la troverei a non molto

nella sezione motherboard ci sono le rece di molte mobo e anche di quella. Leggi un po' e fai la tua scelta. Questo non è il topic giusto

nh4no3+fuel oil
13-06-2007, 07:57
ahah non hai mai sentito il chipset audio delle P5B veramente uno sbratto di animale....la ritengo inferiore ad una Sound blaster del 98:rolleyes:
Edit: aggiungo che le Realtek non dovrebbero essere male la realtek ALC850 che ho qui sulla A8N-E sta sui livelli della Audigy ma le soundmax...............meglio non sentirlo mai un simile fracasso

Guarda, ho avuto 3 MoBo Asus, e su 2 di esse il chipset Soundmax mi è andato a tro1€ prima o dopo. Ora spero che almeno le Realtek funzionino a dovere. Solo perchè la DS4 mi è costata un patrimonio, altrimenti mi verrebbe da estrarre manualmente l'ALC883 direttamente dal pannello I/O... :grrr: :grrr: :incazzed:
Vedremo, appena risolvo riparto con l'OC del E4300 !

RealB33rM4n
13-06-2007, 09:06
Guarda, ho avuto 3 MoBo Asus, e su 2 di esse il chipset Soundmax mi è andato a tro1€ prima o dopo. Ora spero che almeno le Realtek funzionino a dovere. Solo perchè la DS4 mi è costata un patrimonio, altrimenti mi verrebbe da estrarre manualmente l'ALC883 direttamente dal pannello I/O... :grrr: :grrr: :incazzed:
Vedremo, appena risolvo riparto con l'OC del E4300 !

Io consiglio sempre almeno una sb live pci tanto la trovi a si e no 10euro ed è elgio di qualsiasi integrata.

A me ora sulla p5b non va piu' l'ingresso microfono...

tornando al 4300 non sono riuscito a superare il muro dei 379 ed ho provato davvero un infinita' di settaggi. Forse da windows potrei salire ancora un po' ma la p5b non la supporta nesso software.

Racer89
13-06-2007, 10:30
Varia tutto da processore a processore...

nella media a quanto arriva?
arriva a 400x9? (magari aumentando il vcore)

Murphy
13-06-2007, 10:35
Io consiglio sempre almeno una sb live pci tanto la trovi a si e no 10euro ed è elgio di qualsiasi integrata.

A me ora sulla p5b non va piu' l'ingresso microfono...

tornando al 4300 non sono riuscito a superare il muro dei 379 ed ho provato davvero un infinita' di settaggi. Forse da windows potrei salire ancora un po' ma la p5b non la supporta nesso software.

ma mi sono sempre trovato bene con il soudstorm prima e adesso con quella integrata della asrock!

con la live che avevo prima sempre probelmi di driver nei giochi!

rizzotti91
13-06-2007, 10:42
nella media a quanto arriva?
arriva a 400x9? (magari aumentando il vcore)

No!!!!!!!
Diciamo che in media tutti raggiungono i 333x9, ma considera che più i processori sono nuovi meno salgono... considera che il mio è di gennaio e sto facendo i salti mortali per farlo arrivare a 3.2 GHZ!

O.T io non sto avendo alcun tipo di problema con la scheda audio... considerate che il mio 2.1, la Sound blaster PCI che avevo nel pc vecchio (era di qualche 6 anni fa :D ) ed anche con quella integrata, non ce la faceva a mandarlo al massimo, mentre ora lo metto al max e si sente benissimo...

Racer89
13-06-2007, 10:44
No!!!!!!!
Diciamo che in media tutti raggiungono i 333x9, ma considera che più i processori sono nuovi meno salgono... considera che il mio è di gennaio e sto facendo i salti mortali per farlo arrivare a 3.2 GHZ!


nemmeno 400*7?

rizzotti91
13-06-2007, 10:46
Te l'ho detto, dipende da cpu a cpu... ma perchè vuoi alzare così tanto l'fsb e scendere di molti?
Cmq se leggi il topic vecchio, alcuni dicevano che per la loro cpu il miglior molti era l'8, mentre per altri 9, quindi, ti confermo che dipende da cpu a cpu e da mobo a mobo. ;)

Racer89
13-06-2007, 10:53
Te l'ho detto, dipende da cpu a cpu... ma perchè vuoi alzare così tanto l'fsb e scendere di molti?
Cmq se leggi il topic vecchio, alcuni dicevano che per la loro cpu il miglior molti era l'8, mentre per altri 9, quindi, ti confermo che dipende da cpu a cpu e da mobo a mobo. ;)
ok grazie, era x scegliere le ram ;)

rizzotti91
13-06-2007, 10:55
ok grazie, era x scegliere le ram ;)

Guarda, non fare il mio stesso errore, prendi le ddr2 800, spendi 1-2 euro in più, ma li valgono tutti.

Racer89
13-06-2007, 10:57
Guarda, non fare il mio stesso errore, prendi le ddr2 800, spendi 1-2 euro in più, ma li valgono tutti.

non sono meglio delle 667 in sincrono che delle 800 in 2t? (cmq costano entrambe una quarantina d'euro a gb, ram economiche)

rizzotti91
13-06-2007, 11:00
non sono meglio delle 667 in sincrono che delle 800 in 2t? (cmq costano entrambe una quarantina d'euro a gb, ram economiche)

Se non sbaglio le puoi mettere in sincrono...

Racer89
13-06-2007, 11:05
Se non sbaglio le puoi mettere in sincrono...

tu dici diminuendo anke i timings?

rizzotti91
13-06-2007, 11:07
tu dici diminuendo anke i timings?

Da bios, a me, quando ero a default, cioè 200x9, le mie ddr2 667 mhz, non erano in sincrono, ma me le faceva impostare anche in sincrono (ho una p5b). I timings, sono l'ultima cosa di cui ti devi preoccupare, prima overclocca la cpu e trova il suo limite e poi pensa ai timings...

Racer89
13-06-2007, 11:10
Da bios, a me, quando ero a default, cioè 200x9, le mie ddr2 667 mhz, non erano in sincrono, ma me le faceva impostare anche in sincrono (ho una p5b). I timings, sono l'ultima cosa di cui ti devi preoccupare, prima overclocca la cpu e trova il suo limite e poi pensa ai timings...

ok grazie

rizzotti91
13-06-2007, 11:12
ok grazie

Figurati ;)

gorge91
15-06-2007, 19:25
dormite tutti overclokkers????
ieri notte ho scoperto che il mio fido e4400 è abbastanza stabile a 2800mhz vcore 1.2750, quasi quasi lo tengo così...a 3ghz vuole 1.35, a 3.2 vuole 1.4375...sono indeciso:confused:

megthebest
15-06-2007, 20:34
dormite tutti overclokkers????
ieri notte ho scoperto che il mio fido e4400 è abbastanza stabile a 2800mhz vcore 1.2750, quasi quasi lo tengo così...a 3ghz vuole 1.35, a 3.2 vuole 1.4375...sono indeciso:confused:
se le temperature permettono...io lo terrei a 3Ghz ;)

ciao

rera
15-06-2007, 20:37
caro gorge91, oggi non eravamo noi clockers a dormire.... il forum si è preso una lunga pausa (crash del database e ripristino con backup delle 4 di notte, come da annuncio globale dell'admin edivad82).... :muro:

rizzotti91
15-06-2007, 21:41
dormite tutti overclokkers????
ieri notte ho scoperto che il mio fido e4400 è abbastanza stabile a 2800mhz vcore 1.2750, quasi quasi lo tengo così...a 3ghz vuole 1.35, a 3.2 vuole 1.4375...sono indeciso:confused:

Vedi a 1.4375, se puoi superare i 3.2 ghz...
Beato tu che con 1.4375 ti regge i 3.2 ghz, a me neanche i 3 ghz... se aspettavo e mi prendevo un e-4400... :muro:

megthebest
15-06-2007, 22:05
Vedi a 1.4375, se puoi superare i 3.2 ghz...
Beato tu che con 1.4375 ti regge i 3.2 ghz, a me neanche i 3 ghz... se aspettavo e mi prendevo un e-4400... :muro:
guarda che poteva andarti anche peggio...
ho visto dei 4300 nuovi nuovi q710 e altri 4400 che nn raggiungono i 3Ghz neanche con 1,45v ...
quindi dato che sei nella media alta di oc con quella cpu, dovresti accontentarti ;)

ciao

rizzotti91
15-06-2007, 22:12
guarda che poteva andarti anche peggio...
ho visto dei 4300 nuovi nuovi q710 e altri 4400 che nn raggiungono i 3Ghz neanche con 1,45v ...
quindi dato che sei nella media alta di oc con quella cpu, dovresti accontentarti ;)

ciao

Non voglio accontentarmi :cry: :cry: :cry: :cry: Scherzo, naturalmente, ma mica tanto.... :D
A me, interessava di più tenere voltaggi bassi, anzicchè abbastanza alti, per esempio, a 3.2 ghz, quasi quasi vuole 1.5 reali...

merkutio
15-06-2007, 22:17
Non voglio accontentarmi :cry: :cry: :cry: :cry: Scherzo, naturalmente, ma mica tanto.... :D
A me, interessava di più tenere voltaggi bassi, anzicchè abbastanza alti, per esempio, a 3.2 ghz, quasi quasi vuole 1.5 reali...

per me per poco più di 100€ il 4300 resta un ottimo acquisto, i 3Ghz sono più o meno assicurati e se utilizzi lo speed step ti regge 1,8Ghz con 1 volt, cosa volere di più :D

rizzotti91
15-06-2007, 22:20
per me per poco più di 100€ il 4300 resta un ottimo acquisto, i 3Ghz sono più o meno assicurati e se utilizzi lo speed step ti regge 1,8Ghz con 1 volt, cosa volere di più :D

Scusa, ti puoi spiegare meglio? Se attivo lo speed step e sono a 3ghz e da bios non ho impostato il vcore su auto, perchè se lo imposto me lo mette a quasi 1.5, quando scende a 2 ghz, mi lascia sempre 1.4 di vcore... quindi... anzi, a volte neanche lo puoi tenere il pc overcloccato con lo speed step attivo.

merkutio
15-06-2007, 22:32
Scusa, ti puoi spiegare meglio? Se attivo lo speed step e sono a 3ghz e da bios non ho impostato il vcore su auto, perchè se lo imposto me lo mette a quasi 1.5, quando scende a 2 ghz, mi lascia sempre 1.4 di vcore... quindi... anzi, a volte neanche lo puoi tenere il pc overcloccato con lo speed step attivo.

non conosco il bios della asus
cmq sulla gigabyte puoi attivare lo speestep e salire leggermente in oc, dipende dal procio. lo speed step funziona solo se sul bios si setta il vcore su normal (default) e se in windows in opzione risparmio energetico si setta gestione minima risparmio energia.
io da bios ho impostato 290x9 (2,6Ghz raggiunti in full load con vcore default)
in windows sta a 1,740 con 1,12 di vcore.
prova e vedi quanto ti regge con vcore default ( non vcore automatico )

megthebest
15-06-2007, 22:34
Scusa, ti puoi spiegare meglio? Se attivo lo speed step e sono a 3ghz e da bios non ho impostato il vcore su auto, perchè se lo imposto me lo mette a quasi 1.5, quando scende a 2 ghz, mi lascia sempre 1.4 di vcore... quindi... anzi, a volte neanche lo puoi tenere il pc overcloccato con lo speed step attivo.

io sono in daily a 333*9 con 1,28v da bios e con lo speed step, passo a 2Ghz con 1,05v ... tutto senza il minimo problema ... ed ho la p5b dlx

ciao

rizzotti91
15-06-2007, 22:37
non conosco il bios della asus
cmq sulla gigabyte puoi attivare lo speestep e salire leggermente in oc, dipende dal procio. lo speed step funziona solo se sul bios si setta il vcore su normal (default) e se in windows in opzione risparmio energetico si setta gestione minima risparmio energia.
io da bios ho impostato 290x9 (2,6Ghz raggiunti in full load con vcore default)
in windows sta a 1,740 con 1,12 di vcore.
prova e vedi quanto ti regge con vcore default ( non vcore automatico )

Guarda, non regge quasi niente, per questo uso Rightmark, per abbassare la frequenza...

merkutio
16-06-2007, 00:19
io sono in daily a 333*9 con 1,28v da bios e con lo speed step, passo a 2Ghz con 1,05v ... tutto senza il minimo problema ... ed ho la p5b dlx

ciao

ma tu hai un procio fortunello ;)

gorge91
16-06-2007, 00:21
ma scusate, adesso io sono a 400x8 a 1.4375, con c1e attivato, come faccio ad abbassare il vcore quando si abbassa il molti?

rizzotti91
16-06-2007, 07:27
non conosco il bios della asus
cmq sulla gigabyte puoi attivare lo speestep e salire leggermente in oc, dipende dal procio. lo speed step funziona solo se sul bios si setta il vcore su normal (default) e se in windows in opzione risparmio energetico si setta gestione minima risparmio energia.
io da bios ho impostato 290x9 (2,6Ghz raggiunti in full load con vcore default)
in windows sta a 1,740 con 1,12 di vcore.
prova e vedi quanto ti regge con vcore default ( non vcore automatico )

Guarda, in questo momento sono a 333x9 con vcore da bios 1.4375, e speed step e c1 attivi. A 3ghz sto a 1.41 v mentre a 2ghz sta a... ...1.41! :D

manga81
16-06-2007, 07:35
dormite tutti overclokkers????
ieri notte ho scoperto che il mio fido e4400 è abbastanza stabile a 2800mhz vcore 1.2750, quasi quasi lo tengo così...a 3ghz vuole 1.35, a 3.2 vuole 1.4375...sono indeciso:confused:

io con il 4300 ho preferito 300x9 a vcore 1.250 da bios... per le applicazioni che uso è pure troppo la cpu a 2.7ghz... anche se considerando che da fine luglio il q6600 verrà sui 220 euro spero di prenderlo a fine anno sui 150euro e trasformerò il mio 4300 ad uso office ;)

Vedi a 1.4375, se puoi superare i 3.2 ghz...
Beato tu che con 1.4375 ti regge i 3.2 ghz, a me neanche i 3 ghz... se aspettavo e mi prendevo un e-4400... :muro:

ma tu hai il 4300 lui il 4400 ;)

rizzotti91
16-06-2007, 07:39
io con il 4300 ho preferito 300x9 a vcore 1.250 da bios... per le applicazioni che uso è pure troppo la cpu a 2.7ghz... anche se considerando che da fine luglio il q6600 verrà sui 220 euro spero di prenderlo a fine anno sui 150euro e trasformerò il mio 4300 ad uso office ;)



ma tu hai il 4300 lui il 4400 ;)

Lo sai, non me ne ero accorto :D . Meno male che ho detto che era meglio se mi sarei comprato un 4400 :D :D :D

merkutio
16-06-2007, 08:15
Guarda, in questo momento sono a 333x9 con vcore da bios 1.4375, e speed step e c1 attivi. A 3ghz sto a 1.41 v mentre a 2ghz sta a... ...1.41! :D

lo speed step funziona solo se sul bios si setta il vcore su normal (default) e se in windows in opzione risparmio energetico si setta gestione minima risparmio energia.

rizzotti91
16-06-2007, 08:47
lo speed step funziona solo se sul bios si setta il vcore su normal (default) e se in windows in opzione risparmio energetico si setta gestione minima risparmio energia.

Ma infatti a me la frequenza scende, il vcore no, guarda quello che ha scritto megthebest...

merkutio
16-06-2007, 08:55
Ma infatti a me la frequenza scende, il vcore no, guarda quello che ha scritto megthebest...

se imposti il vcore a 1,43 grazie che non scende

rizzotti91
16-06-2007, 08:56
se imposti il vcore a 1,43 grazie che non scende

E perchè a meg scende?

merkutio
16-06-2007, 08:58
E perchè a meg scende?

ma ti costa tanto provare come ti ho detto?

rizzotti91
16-06-2007, 09:02
ma ti costa tanto provare come ti ho detto?

Come, con voltaggio default? Arrivo a 2.5 ghz circa.... :Prrr:

merkutio
16-06-2007, 09:11
Come, con voltaggio default? Arrivo a 2.5 ghz circa.... :Prrr:

non so se alle asus funzioni diversamente ma sulle gigabyte il vcore scende solo se da bios si lascia il vcore a default, se si downclocca o se si overclocca il vcore non varia automaticamente sotto windows

2,5 Ghz è più che sufficiente per le applicazioni che normalmente si utilizzano,
a me regge massimo i 2,6Ghz con lo speedstep

se poi non vuoi i 2,5 allora tienilo occato al massimo

rizzotti91
16-06-2007, 09:23
non so se alle asus funzioni diversamente ma sulle gigabyte il vcore scende solo se da bios si lascia il vcore a default, se si downclocca o se si overclocca il vcore non varia automaticamente sotto windows

2,5 Ghz è più che sufficiente per le applicazioni che normalmente si utilizzano,
a me regge massimo i 2,6Ghz con lo speedstep

se poi non vuoi i 2,5 allora tienilo occato al massimo

Per alcuni giochi mi servono i 3 ghz, (vedi TDU)- Anche io sapevo che nelle Asus scende solo a vcore defaults, ma meg ha downvoltato e gli scende ancora il voltaggio...

Murphy
16-06-2007, 09:36
Per alcuni giochi mi servono i 3 ghz, (vedi TDU)- Anche io sapevo che nelle Asus scende solo a vcore defaults, ma meg ha downvoltato e gli scende ancora il voltaggio...

che differenza di frame hai tra 2.5ghz e 3 ghz in quel gioco?

rizzotti91
16-06-2007, 09:40
che differenza di frame hai tra 2.5ghz e 3 ghz in quel gioco?

Quasi 5 in +...

sdjhgafkqwihaskldds
16-06-2007, 10:08
ho visto dei 4300 nuovi nuovi q710 e altri 4400 che nn raggiungono i 3Ghz neanche con 1,45v ...

mink... più andiamo avanti e più li fanno castrati, stanno facendo in modo di rendere la serie 4xxx limitata in oc e fatti prendere un 6xxx
adesso i primi esemplari sono più ricercati

RealB33rM4n
16-06-2007, 10:47
Scusa, ti puoi spiegare meglio? Se attivo lo speed step e sono a 3ghz e da bios non ho impostato il vcore su auto, perchè se lo imposto me lo mette a quasi 1.5, quando scende a 2 ghz, mi lascia sempre 1.4 di vcore... quindi... anzi, a volte neanche lo puoi tenere il pc overcloccato con lo speed step attivo.

io non so come mai non ti funziona visto che abbiamo quasi lo stesso hawrdware ma a me con speedstep c1e e il tm attivi mi regge i 3.2ghz@vcore 1.5 da bios e mi funzionano tutte le caratteristiche di risparmio. infatti guarda gli screen ho controlato anche con everest e altri 2 programmi. L'unico che non mi vede il calo di cpu è TAT che mi dice sempre 3.2ghz

risparmio:
http://www.edadaenergy.com/foto/risparmio.jpg

full:
http://www.edadaenergy.com/foto/full.jpg

rizzotti91
16-06-2007, 10:52
io non so come mai non ti funziona visto che abbiamo quasi lo stesso hawrdware ma a me con speedstep c1e e il tm attivi mi regge i 3.2ghz@vcore 1.5 da bios e mi funzionano tutte le caratteristiche di risparmio. infatti guarda gli screen ho controlato anche con everest e altri 2 programmi. L'unico che non mi vede il calo di cpu è TAT che mi dice sempre 3.2ghz

risparmio:
http://www.edadaenergy.com/foto/risparmio.jpg

full:
http://www.edadaenergy.com/foto/full.jpg

Non lo so!!!!!

Posso provare poi a 3.2 ghz con 1.5 da bios e ti faccio sapere.. cmq oltre al voltaggio della cpu non hai toccato altro???

gorge91
16-06-2007, 12:26
ho iniziato ad usare rmclock, e ho fatto due profili, uno col molti a 380x6 e vcore 1.050 e uno col molti a 380x8 col vcore effettivo, e in effetti cpu-z mi rileva il cambiamento del vcore, ma everest lo vede sempre a 1.3, di quale mi devo fidare?

rizzotti91
16-06-2007, 12:32
ho iniziato ad usare rmclock, e ho fatto due profili, uno col molti a 380x6 e vcore 1.050 e uno col molti a 380x8 col vcore effettivo, e in effetti cpu-z mi rileva il cambiamento del vcore, ma everest lo vede sempre a 1.3, di quale mi devo fidare?

Io ho fatto la stessa cosa, ma il vcore nn lo scende...

gorge91
16-06-2007, 12:33
Io ho fatto la stessa cosa, ma il vcore nn lo scende...

ma in cpu-z scende?

rizzotti91
16-06-2007, 13:19
ma in cpu-z scende?

No! Io uso solo cpu-z.

gorge91
16-06-2007, 13:22
No! Io uso solo cpu-z.

a me scende in cpu-z :Prrr:
quanti gradi ti da rmclock?

merkutio
16-06-2007, 14:04
a me scende in cpu-z :Prrr:
quanti gradi ti da rmclock?

cpu-z non è attendibile per il vcore
usate everest, speedfan, motherboard monitor

rizzotti91
16-06-2007, 14:22
cpu-z non è attendibile per il vcore
usate everest, speedfan, motherboard monitor

Cpu-z è attendibile per il vcore, fino a quando non si supera 1.45, mi pare, poi comincia a sballare. Everest, mi rivela quello che ho impostato nel bios...
@RealB33rM4n mi spieghi come hai settato il bios x raggiungere i 3.2 ghz?

merkutio
16-06-2007, 14:38
Cpu-z è attendibile per il vcore, fino a quando non si supera 1.45, mi pare, poi comincia a sballare. Everest, mi rivela quello che ho impostato nel bios...
@RealB33rM4n mi spieghi come hai settato il bios x raggiungere i 3.2 ghz?

cpuz scazza di continuo, gli altri che ho citato no

rizzotti91
16-06-2007, 14:50
cpuz scazza di continuo, gli altri che ho citato no

Non so gli altri, ma everest mi segna il voltaggio che ho impostato nel bios.

Alzatan
16-06-2007, 14:59
secondo me se lo impostate da bios su un valore determinato (cioè non lo mettete su auto) non lo potete modificare con nulla da windows... quindi rmclock downclocca la cpu ma non cambia vcore... io non overclocco per ora (sennò quando servirà davvero non vedrò nemmeno i benefici...:muro: ) e lasciato tutto su auto, rmclock mi regola davvero i voltaggi (da 1.05 a 1.288)

RealB33rM4n
16-06-2007, 17:07
Cpu-z è attendibile per il vcore, fino a quando non si supera 1.45, mi pare, poi comincia a sballare. Everest, mi rivela quello che ho impostato nel bios...
@RealB33rM4n mi spieghi come hai settato il bios x raggiungere i 3.2 ghz?

ti do schermata del bios appena posso.

rizzotti91
16-06-2007, 17:09
ti do schermata del bios appena posso.

Grazie. Cmq ne approfitto per dirvi che ho appena creato il thread ufficiale per le P5B, chi ce l'ha e vuole fare due chiacchiere... :D

rizzotti91
17-06-2007, 10:18
Ora ho impostato 333x9 con vcore su Auto e speed step e C1 attivi.
Quando sta a 2 ghz vcore 1.4! :eek: Quando sta a 3 ghz vcore 1.4... mah!

Reverbero
17-06-2007, 17:09
Ciao, mi unisco al club con il mio nuovo E4300 Q641 :)

Ho iniziato con un lieve OC @2,7 nel bios ho lasciato il vcore su auto e cpu-z mi segnava 1,392
Volevo chiedervi se le temperature misurate con TAT sono nella norma
idle 46
full 68

rizzotti91
17-06-2007, 17:12
Ciao, mi unisco al club con il mio nuovo E4300 Q641 :)

Ho iniziato con un lieve OC @2,7 nel bios ho lasciato il vcore su auto e cpu-z mi segnava 1,392
Volevo chiedervi se le temperature misurate con TAT sono nella norma
idle 46
full 68

Nessun' altra ventola nel case?

Reverbero
17-06-2007, 17:15
Nessun' altra ventola nel case?

2 da 12 1 sul frontale e 1 sul retro

rizzotti91
17-06-2007, 17:23
2 da 12 1 sul frontale e 1 sul retro

Strano, mi sembrano leggermente alte per avere il freezer 7...
Setta i voltaggi manualmente, più bassi sono, meno consumi di elettricità e meno temperature...

Reverbero
17-06-2007, 17:33
Strano, mi sembrano leggermente alte per avere il freezer 7...
Setta i voltaggi manualmente, più bassi sono, meno consumi di elettricità e meno temperature...

Col procio @default faccio 38 in idle e 60 in full con il freezer sempre al max, mi sa che forse è colpa della 8800...

Per il vcore proverò come dici, grazie;)

rizzotti91
17-06-2007, 17:41
Col procio @default faccio 38 in idle e 60 in full con il freezer sempre al max, mi sa che forse è colpa della 8800...

Per il vcore proverò come dici, grazie;)

Prego... se non ti piace l'8800 possiamo fare scambio con la mia x1950 pro :asd:

Reverbero
17-06-2007, 17:44
Prego... se non ti piace l'8800 possiamo fare scambio con la mia x1950 pro :asd:

:ciapet:

rizzotti91
17-06-2007, 17:54
:ciapet:

Più mio conguaglio, si intendeva... :D chiudo O.T

Uriziel
17-06-2007, 18:27
Ciao, mi unisco al club con il mio nuovo E4300 Q641 :)

Ho iniziato con un lieve OC @2,7 nel bios ho lasciato il vcore su auto e cpu-z mi segnava 1,392
Volevo chiedervi se le temperature misurate con TAT sono nella norma
idle 46
full 68

io a 2.7 con vcore a 1.335 sto full a 50 col termalatke tmg.

gorge91
17-06-2007, 18:32
io adesso sono a 334x9 vcore def e supera 6 ore di 3dmark, poi vedo orthos, però arrivo anche a 75 in workload 100% con tat(scalda più di orthos)

rizzotti91
17-06-2007, 18:45
io adesso sono a 334x9 vcore def e supera 6 ore di 3dmark, poi vedo orthos, però arrivo anche a 75 in workload 100% con tat(scalda più di orthos)

Non preoccuparti per le temperature del test di TAT, fa scaldare il processore molto più di orthos... cmq, se tu giochi o fai encoding, la cpu non raggiunge mai le temperature raggiunte con orthos... non capisco a cosa servono di preciso sti programmi.... :doh:

gorge91
17-06-2007, 19:05
Non preoccuparti per le temperature del test di TAT, fa scaldare il processore molto più di orthos... cmq, se tu giochi o fai encoding, la cpu non raggiunge mai le temperature raggiunte con orthos... non capisco a cosa servono di preciso sti programmi.... :doh:

infatti io mi baso sul 3dmark, dato che gioco molto :)

rizzotti91
17-06-2007, 19:05
infatti io mi baso sul 3dmark, dato che gioco molto :)

Bravo...

gorge91
17-06-2007, 19:07
Bravo...

lo vedo come un bravo sarcastico ... cmq che velocità nella risposta :Prrr:
comunque a 3.2 durante il 3dmark il proc va a 80 gradi :mad:

rizzotti91
17-06-2007, 19:28
lo vedo come un bravo sarcastico ... cmq che velocità nella risposta :Prrr:
comunque a 3.2 durante il 3dmark il proc va a 80 gradi :mad:

Mincia... :D Cmq non era un bravo sarcastico... pensa che io sono un pazzo! Sto a 333x9 con vcore a 1.4375 da bios e ci gioco al pc e supera i 75 gradi :D :D :D .

Savo Dj
17-06-2007, 19:37
Ma insomma dove sono andate a finire le persone dei 3ghz vcore default??:D

rizzotti91
17-06-2007, 19:50
Ma insomma dove sono andate a finire le persone dei 3ghz vcore default??:D

Non è questione di persone, ma questione di step delle cpu. Più vecchie sono più si overcloccano... personalmente il mio è di gennaio 2007...

Savo Dj
17-06-2007, 20:23
lo so rizzotti era per Dire che non vedo + le persone come si vedevano tempo fà:D

RealB33rM4n
17-06-2007, 20:25
lo so rizzotti era per Dire che non vedo + le persone come si vedevano tempo fà:D

bhe ci sono sempre io :D

rizzotti91
17-06-2007, 20:26
lo so rizzotti era per Dire che non vedo + le persone come si vedevano tempo fà:D

Lo sapevo :asd: :asd: era per ridere un pò... ora che è estate escono tutti e ci lasciano soli :asd:

nh4no3+fuel oil
17-06-2007, 20:40
Ho parlato troppo presto. Anche con una scheda audio PCI, i riavvioni si ripresentano. E' la disperazione... :cry: :muro:
Ora ovviamente il file rlthdaud.sys non esiste più, ma il minidump me ne dà altri. Mi vien voglia di spaccare tutto, ora sto testando le RAM con memtest, ma non so a cosa serve, visto che mi reggevano 8h di Orthos (E4300 a 2880MHz 1,3650V - RAM 800MHz 4-4-4-12 a 2.1V)... Mi chiedo se il mio OC sia effettivamente stabile, però mi sembra strano che l'errore non fosse totalmente casuale ma si ostinasse con rlthdaud.sys
Ogni consiglio è ben accetto
Grazie + ciau

merkutio
17-06-2007, 21:49
Mincia... :D Cmq non era un bravo sarcastico... pensa che io sono un pazzo! Sto a 333x9 con vcore a 1.4375 da bios e ci gioco al pc e supera i 75 gradi :D :D :D .

alte come temperature
con la tua stessa config non supero i 60 , con othos 68

rizzotti91
17-06-2007, 21:57
alte come temperature
con la tua stessa config non supero i 60 , con othos 68

MA tu hai il Freezer.. io la prox settimana dovrei montare un Blue Orb II con pasta termica OCZ Ultra 5+... penso che di qualche grado scenderanno le temperature, per non parlare del rumore che farà... 17 db! :Perfido:

merkutio
17-06-2007, 22:03
MA tu hai il Freezer.. io la prox settimana dovrei montare un Blue Orb II con pasta termica OCZ Ultra 5+... penso che di qualche grado scenderanno le temperature, per non parlare del rumore che farà... 17 db! :Perfido:

se puoi prendi qualcosa di meglio , il blue orb non è così silenzioso e non raffredda molto

walter89
17-06-2007, 22:06
cco qui il risultato di overclock di un e4300 @ 3,0 Ghz 375 *8

Sigla processore: Q652A284

3 h ortos rock solid

scheda madre asus p5k
Dissipatore Zerotherm BTF 90 fan 70% - pasta termica Artic silver 5

voltaggio:
1,4 impostato da bios
1,35 letto da bios
1,37 in idle in windows
1,312 in full load in windows

http://img61.imageshack.us/img61/3097/core2duo30ghz14voltbioscs8.jpg (http://imageshack.us)

1° domanda) è normale che il voltaggio scendi di 0,06 volt da idle a full load in windows?

2° domanda) guardate le temperature: ogni programma rivela temp differenti.
Quali saranno le temp reali?

Tenete conto che ho uno Zerotherm BTF90 con artic silver 5: le temperature non sono alte? Mi viene il dubbio di aver montato male la pasta termica :confused:

rizzotti91
17-06-2007, 22:10
se puoi prendi qualcosa di meglio , il blue orb non è così silenzioso e non raffredda molto

Già comprato... un altro utente mi ha detto che è molto silenzioso ed ha le temperature 15 gradi in meno delle mie, mi accontento. :D

rizzotti91
17-06-2007, 22:12
cco qui il risultato di overclock di un e4300 @ 3,0 Ghz 375 *8

Sigla processore: Q652A284

3 h ortos rock solid

scheda madre asus p5k
Dissipatore Zerotherm BTF 90 fan 70% - pasta termica Artic silver 5

voltaggio:
1,4 impostato da bios
1,35 letto da bios
1,37 in idle in windows
1,312 in full load in windows

http://img61.imageshack.us/img61/3097/core2duo30ghz14voltbioscs8.jpg (http://imageshack.us)

1° domanda) è normale che il voltaggio scendi di 0,06 volt da idle a full load in windows?

2° domanda) guardate le temperature: ogni programma rivela temp differenti.
Quali saranno le temp reali?

Tenete conto che ho uno Zerotherm BTF90 con artic silver 5: le temperature non sono alte? Mi viene il dubbio di aver montato male la pasta termica :confused:

1) Allora, è normale, si chiama v-drop.
2) Usa sempre e solo TAT! :D

sdjhgafkqwihaskldds
17-06-2007, 22:13
1) si
2) ancora oggi non si sà quale sia il prog + attendibile, cmq meglio tat
3) infatti sono troppi 72° con Zerotherm BTF90 è la T di un dissi stock

Uriziel
17-06-2007, 23:06
Bravo...

che 3d mark usate per testare ?

gorge91
17-06-2007, 23:19
che 3d mark usate per testare ?

io faccio il loop infinito del 2006, per 6 ore lo tengo con tutto al max con aa a 8x e ani a 16x, se passa gioco se no bestemmio e alzo il vcore

Uriziel
17-06-2007, 23:22
1) si
2) ancora oggi non si sà quale sia il prog + attendibile, cmq meglio tat
3) infatti sono troppi 72° con Zerotherm BTF90 è la T di un dissi stock

beh, tat non è che sia il massimo (almeno con una giga ds3)

easytune mi da idle 30-35 gradi(con speedstep),tat sui 47...qualcosa non mi porta sinceramente.

tat in idle 4300 occato a 2700 mi arriva fino a 65 gradi...easy une non piu di 53-55...

siccome da bios mi da sui 30-33 riterrei piu affidabile easytune8considerando che è aggiornato mentre tat è del 2006)

rizzotti91
17-06-2007, 23:29
beh, tat non è che sia il massimo (almeno con una giga ds3)

easytune mi da idle 30-35 gradi(con speedstep),tat sui 47...qualcosa non mi porta sinceramente.

tat in idle 4300 occato a 2700 mi arriva fino a 65 gradi...easy une non piu di 53-55...

siccome da bios mi da sui 30-33 riterrei piu affidabile easytune8considerando che è aggiornato mentre tat è del 2006)

Allora, il bios non misura la temperatura tra i due core, cosa che TAT fa, che misura quei gradi in più perchè ha (come si chiama) a 100??? :D

gorge91
18-06-2007, 00:31
Allora, il bios non misura la temperatura tra i due core, cosa che TAT fa, che misura quei gradi in più perchè ha (come si chiama) a 100??? :D

il tjunction a 100 mentre everest lo ha a 85 e gli altri programmi misurano il tcase mi sembra :confused:

gorge91
18-06-2007, 00:46
sto facendo un orthos per sfizio e dopo 10 min le temp massime sono di 65 gradi con vcore def, mi sa che ho raggiunto l'obbiettivo!

Alzatan
18-06-2007, 13:51
Ciao! sapreste per caso dirmi qual'è il vcore minimo che si riesce a tenere @default??? Ora io ho 1.25 @1,80ghz e 1.05 @1,20ghz... di meno di 1.05 non posso selezionare, sul vcore @default quanto posso scendere ancora???

rizzotti91
18-06-2007, 13:58
Ciao! sapreste per caso dirmi qual'è il vcore minimo che si riesce a tenere @default??? Ora io ho 1.25 @1,80ghz e 1.05 @1,20ghz... di meno di 1.05 non posso selezionare, sul vcore @default quanto posso scendere ancora???

Fin quando ti regge...

Uriziel
18-06-2007, 14:22
ma come si fa il test in loop col 3dmark?

gorge91
18-06-2007, 14:32
ma come si fa il test in loop col 3dmark?

devi avere la versione pro o advanced, per poi selezionare l'opzione loop all selected test

RealB33rM4n
18-06-2007, 14:42
Ciao! sapreste per caso dirmi qual'è il vcore minimo che si riesce a tenere @default??? Ora io ho 1.25 @1,80ghz e 1.05 @1,20ghz... di meno di 1.05 non posso selezionare, sul vcore @default quanto posso scendere ancora???

come ha detto rizzotti fin che regge e poi anche fino a che il bios ti permettere di scegliere un vcore piu' basso.

PS. mi sa che la tua firma non è regolare

Cische
18-06-2007, 17:25
Come mai se provo ad usare Tat mi da quest'errore....

http://img236.imageshack.us/img236/6974/immagine1cb4.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=immagine1cb4.jpg)

Uriziel
18-06-2007, 17:29
quanti punti fate con la vostra cpu occata al 3dmark06?

Reverbero
18-06-2007, 17:31
Come mai se provo ad usare Tat mi da quest'errore....

http://img236.imageshack.us/img236/6974/immagine1cb4.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=immagine1cb4.jpg)

Credo che tat funzioni solo su intel

@Uriziel procio @2,7 faccio 8826 punti con 8800 a default

Adesso sono a 2,7 con speed step e c1e attivi con vcore in full @2,7=1,280 in idle @1,8=1,136 e non fa una piega :)
Temperatura in full sempre da tat ma stavolta stress sotto orthos 60°

rera
18-06-2007, 17:38
TAT funziona solo sulle schede che hanno il modulatore di clock compatibile con il software, non è questione di chipset.
Per esempio, sulla abit aw9d max (975x) non funziona, sulla DFI 965-S non funziona, sulla DFI Infinity 975x/g non funziona mentre sulla mia lanparty icfx3200 (ati rd600 per intel) funziona senza problemi perchè il modulatore è compatibile.

marcy1987
18-06-2007, 17:47
TAT funziona solo sulle schede che hanno il modulatore di clock compatibile con il software, non è questione di chipset.
Per esempio, sulla abit aw9d max (975x) non funziona, sulla DFI 965-S non funziona, sulla DFI Infinity 975x/g non funziona mentre sulla mia lanparty icfx3200 (ati rd600 per intel) funziona senza problemi perchè il modulatore è compatibile.

alle incompatibili aggiungi pure la P5N-E SLI (Nforce 650i SLI) :muro:

Reverbero
18-06-2007, 17:56
TAT funziona solo sulle schede che hanno il modulatore di clock compatibile con il software, non è questione di chipset.
Per esempio, sulla abit aw9d max (975x) non funziona, sulla DFI 965-S non funziona, sulla DFI Infinity 975x/g non funziona mentre sulla mia lanparty icfx3200 (ati rd600 per intel) funziona senza problemi perchè il modulatore è compatibile.

...intendevo il procio visto che dalla sua firma se non sbaglio ha un Opteron ;)

Uriziel
18-06-2007, 17:56
Credo che tat funzioni solo su intel

@Uriziel procio @2,7 faccio 8826 punti con 8800 a default

Adesso sono a 2,7 con speed step e c1e attivi con vcore in full @2,7=1,280 in idle @1,8=1,136 e non fa una piega :)
Temperatura in full sempre da tat ma stavolta stress sotto orthos 60°

asp...io dico solo il punteggio del procio....

punteggio cpu a 2.7 :2311
punteggio cpu a 1.8 default:1584

pensavo facesse piu differenza tra 1.8 a 2.7.

poi vabe si sa che 3dmark per la cpu non è che sia il massimo...

ps:io ho una 6800 liscia manco occata tu una 8800gts la differenza di punti sta li...
dimmi i punteggi solo del procio...non puo essere che cpu fai 8000...

Reverbero
18-06-2007, 18:05
asp...io dico solo il punteggio del procio....

punteggio cpu a 2.7 :2311
punteggio cpu a 1.8 default:1584

pensavo facesse piu differenza tra 1.8 a 2.7.

poi vabe si sa che 3dmark per la cpu non è che sia il massimo...

ps:io ho una 6800 liscia manco occata tu una 8800gts la differenza di punti sta li...
dimmi i punteggi solo del procio...non puo essere che cpu fai 8000...

:doh: hai ragione scusa,
@default 1609
@2,7 2341

Uriziel
18-06-2007, 18:08
:doh: hai ragione scusa,
@default 1609
@2,7 2341

cavolo ce l'hai un po piu lungo tu! :) :sofico:

perche mai?

cmq da qui:
http://xtreview.com//review177.htm

si puo notare che l'e4300 occato a 2.7 equivale ad un e6700...scusate se è poco :)
evidentemente 100mhz nel 3dmark equivalgono alla differnza di cache.

SUPERALEX
18-06-2007, 18:10
ciao uriziel..sono appena tornato dal negozio con un bel e4300 tra le mani..stasera si monta il tutto finalmente..pagato 99€:read:

Uriziel
18-06-2007, 18:11
ciao uriziel..sono appena tornato dal negozio con un bel e4300 tra le mani..stasera si monta il tutto finalmente..pagato 99€:read:

ottimo prezzo!!

se hai :ciapet: premendo f12 nel bios trovi le mie impostazioni gia pronte per l'e4300 a 2.7...

magari il tuo procio equivale al mio e hai un 6700 senza sbatterti.

ps: io avrei preso un 4400 :)

SUPERALEX
18-06-2007, 18:13
cavoli vuoi dire che parte subito a 2.7??nn vorrei avere problemi

sulla scatola dice che è stato impacchettato il 10 gennaio...potrei essere stato ancora + fortunato rispetto alle voci che avevo letto sulle maggiori doti delle uscite +vecchie

Uriziel
18-06-2007, 18:15
cavoli vuoi dire che parte subito a 2.7??nn vorrei avere problemi

nono te lo avevo reimpostato a default proprio per evitarti problemi...cmq se ci sono probelmi di boot la giga si defaulta in automatico dopo un paio di fake boot.

ma se premi f12(dentro al bios) trovi un settaggio direttamente a 2.7 :)

rizzotti91
18-06-2007, 19:29
ti do schermata del bios appena posso.

Se non puoi darmi la schermata del bios, mi scrivi almeno i valori? Grazie.:D

Reverbero
18-06-2007, 19:52
provato a 3 giga 333x9 con vcore default, ho stoppato orthos dopo 20 min senza errori, temp max 62°

Che sia un procio fortunello?:D

Uriziel
18-06-2007, 20:30
provato a 3 giga 333x9 con vcore default, ho stoppato orthos dopo 20 min senza errori, temp max 62°

Che sia un procio fortunello?:D

se fai orthos per piu di 3 ore si :)

Uriziel
18-06-2007, 20:58
Ciao, mi unisco al club con il mio nuovo E4300 Q641 :)

Ho iniziato con un lieve OC @2,7 nel bios ho lasciato il vcore su auto e cpu-z mi segnava 1,392
Volevo chiedervi se le temperature misurate con TAT sono nella norma
idle 46
full 68

cmq con tat sono identiche alle mie con lo stesso oc.

imho cmq tat da temp troppo alte...easytune 10 gradi in meno.

gorge91
18-06-2007, 21:00
cmq con tat sono identiche alle mie con lo stesso oc.

imho cmq tat da temp troppo alte...easytune 10 gradi in meno.

per causa del tjunction a 100 di tat

Uriziel
18-06-2007, 21:04
per causa del tjunction a 100 di tat

vabe ma sto tjunction che è?

voglio dire...perche tat dovrebbe essere affidabile di tutti gli altri programmi non capisco...easytune è un prog fatto dalla giga proprio per l'oc inoltre va bene ch il bios non misura le temp tra i 2 core ma dannazione sono 10 gradi in meno in idle...

in 3 schede madri provate il bios non mi segnava mai piu di 33-35 idle tat 44-47 idle mi pare assurdo.

case aperto,pasta zalman(che dovrebbe essere migliore anche della artic silver) e tmg con 4 heatpipes...

ps:cmq in full con tat per ora non supero i 67 gradi quindi ok...ma mi paiono oggettivamente troppi...praticammente sempre 10' in piu di tutti gli altri :)

Reverbero
18-06-2007, 21:52
Io tra i programmi che uso ho Everest e Easytune che mi danno la stessa temp del bios cioè 24° in idle, mentre invece Core Temp e Tat mi danno temperature di 15° superiori, ben 39° sempre in idle

EDIT

Il bios mi da 30°

gorge91
18-06-2007, 22:45
vabe ma sto tjunction che è?

voglio dire...perche tat dovrebbe essere affidabile di tutti gli altri programmi non capisco...easytune è un prog fatto dalla giga proprio per l'oc inoltre va bene ch il bios non misura le temp tra i 2 core ma dannazione sono 10 gradi in meno in idle...

in 3 schede madri provate il bios non mi segnava mai piu di 33-35 idle tat 44-47 idle mi pare assurdo.

case aperto,pasta zalman(che dovrebbe essere migliore anche della artic silver) e tmg con 4 heatpipes...

ps:cmq in full con tat per ora non supero i 67 gradi quindi ok...ma mi paiono oggettivamente troppi...praticammente sempre 10' in piu di tutti gli altri :)

è stato detto più volte, tat rileva la temperatura all'interno dei core, mentre gli altri programmi all'esterno ;)

Uriziel
18-06-2007, 23:14
è stato detto più volte, tat rileva la temperatura all'interno dei core, mentre gli altri programmi all'esterno ;)

eh ho capito ma allora parliamo di cose diverse...

voglio dire...le temperature consigliate da intel credo siano quelle misurate da bios o dai programmi "ufficiali" tipo easytune...

quindi imho la vera temperatura da considerare sarebbe una media tra quella interna(tat) e esterna(bios)...

Cische
19-06-2007, 10:57
quanti punti fate con la vostra cpu occata al 3dmark06?

http://img508.imageshack.us/img508/3769/106393dgx6.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=106393dgx6.jpg)

Sto a liquido ed everest mi segna temp che variano da 25°-27° a max° 38°-40° full Load di piu' per ora non me la sento di salire con il procio gia' 3150 mi sembra un ottimo risultato...:D