PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E4300/E4400/E4500/E4600 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

sdjhgafkqwihaskldds
19-06-2007, 11:16
3dm 06:
2500pti + qualche spicciolo con un E4300 @ 3ghz

Reverbero
19-06-2007, 19:35
@Uriziel
Ho visto che hai le mie stesse ram, tu a quanto le tieni?
Io per ora col procio a 300x9 sono in specifica col molti a 2,66

83darking83
19-06-2007, 22:08
provato a 3 giga 333x9 con vcore default, ho stoppato orthos dopo 20 min senza errori, temp max 62°

Che sia un procio fortunello?:D

Il mio a 3Ghz ha fallito dopo 50 min di orthos!!

Uriziel
19-06-2007, 22:10
@Uriziel
Ho visto che hai le mie stesse ram, tu a quanto le tieni?
Io per ora col procio a 300x9 sono in specifica col molti a 2,66

purtroppo la p35c non ha il moltiplicatore a 2.66 della ram che aveva la ds3 con p965...quindi ora le tengo a 750 sperando che alla giga tornino sui loro passi e rimettano la 2.66...

Uriziel
19-06-2007, 22:11
3dm 06:
2500pti + qualche spicciolo con un E4300 @ 3ghz

è il punteggio della cpu o del 3dmark in generale?

sdjhgafkqwihaskldds
19-06-2007, 22:24
cpu test

Reverbero
19-06-2007, 22:29
Il mio a 3Ghz ha fallito dopo 50 min di orthos!!

Che seriale è il tuo?

83darking83
19-06-2007, 22:35
Ragazzi ho un problema che mi sta facendo impazzire!!!!
Con il sistema in firma, ho "spinto" il mio 4300 a 300x9 a 1.325V, superando 2 ore di orthos senza problemi.Il problema è che il pc si blocca all'avvio in windows, quando lo accendo per la prima volta costringendomi a riavviare tramite reset. Al riavvio successivo, tutto funziona regolarmente e il problema si ripresenta quando lo riaccendo, dopo un pò di tempo!! Non capisco da cosa dipende.
Le Ram (V-Data DDR2 800) sono settate a 4-4-4-12 a 300x2(come mai non trovo il moltiplicatore 1 non so, il puù basso è 2! ) e alla scheda video ho applicato un leggero oc: gpu 450->478 - memorie 550->595, facendo la ricerca automatica delle frequenze ottimali.
Inizialmente avevo il procio a 3 Ghz, e mi succedeva la stessa cosa e dopo un fallimento con orthos dopo 50 min, l'ho abbassato a 2.7, convinto di risolvere il problema: così non è stato!!!Ogni volta che accendo il pc si blocca e devo resettarlo!!Qualcuno ha idea della causa??

83darking83
19-06-2007, 22:38
Che seriale è il tuo?

Non ricordo, credo Q64

nh4no3+fuel oil
20-06-2007, 07:31
Raga, mi coglie lo sconforto. Ho trovato la causa dei crash e/o riavvioni del mio sistema : non mi regge praticamente alcun overclock (neanche 2.7GHz Vcore 1.3750V). Quello che non capisco è come è possibile reggere quasi 9h di Orthos senza alcun tipo di errore e non reggere 3DMark2003 :mad: :mad: :mad: ... Ho provato a rilassare un pelino i timings delle RAM (4-4-4-15 a 2.075V), ma niente da fare. Sospetto che il problema possano essere loro, ora le ho riportate ai timings di default e sto rpetendo il test. Se loro non fossero non so più dove sbattere la testa. La VGA ? L'alimentatore ?

E4300 @ (sigh) 1.8GHz
Gigabyte P965 DS4 rev.3.3
Corsair TwinX2 Pc6400 CL4 2GB
Lc Power Silent Giant 550W GP
Sapphire X1950XT 256
2 x HDD Barracuda 250 SATA2 Matrix RAID

merkutio
20-06-2007, 07:44
Raga, mi coglie lo sconforto. Ho trovato la causa dei crash e/o riavvioni del mio sistema : non mi regge praticamente alcun overclock (neanche 2.7GHz Vcore 1.3750V). Quello che non capisco è come è possibile reggere quasi 9h di Orthos senza alcun tipo di errore e non reggere 3DMark2003 :mad: :mad: :mad: ... Ho provato a rilassare un pelino i timings delle RAM (4-4-4-15 a 2.075V), ma niente da fare. Sospetto che il problema possano essere loro, ora le ho riportate ai timings di default e sto rpetendo il test. Se loro non fossero non so più dove sbattere la testa. La VGA ? L'alimentatore ?

E4300 @ (sigh) 1.8GHz
Gigabyte P965 DS4 rev.3.3
Corsair TwinX2 Pc6400 CL4 2GB
Lc Power Silent Giant 550W GP
Sapphire X1950XT 256
2 x HDD Barracuda 250 SATA2 Matrix RAID


semplicemente devi alzare il vcore
io per passare il 3dmark2003 con oc a 3 Ghz devo impostare 1,43750 vcore

nh4no3+fuel oil
20-06-2007, 08:07
semplicemente devi alzare il vcore
io per passare il 3dmark2003 con oc a 3 Ghz devo impostare 1,43750 vcore

Mi sembra impossibile. E' un Q640, uno dei lotti migliori in circolazione. Un mio amico ha preso un sistema gemello al mio, cioè stesso lotto, consegnatici insieme, Mobo VGA RAM, tutto identico, e lo tiene a 2700 con un paio di step in più ai 1.325V. Ora sto provando con le ram meno tirate, vediamo...

Cische
20-06-2007, 08:20
Io per tenerlo stabile a 3150(350x9) devo impostare da Bios 1,4500v che diventano poiche' la mia scheda vdroppa un pochino 1,440v defaul in windows ....se poi mando il sistema in full load scende anche a 1,408v ma il sistema regge tranquillamente e le temp essendo a liquido arrivano come valore max a 50° altrimenti mediamente stanno tra i 25° e i 32°

rizzotti91
20-06-2007, 08:26
Ma a 3150 mhz, usi lo speed step? Se si, poi a quanto scende di frequenza e voltaggio?

merkutio
20-06-2007, 09:05
Mi sembra impossibile. E' un Q640, uno dei lotti migliori in circolazione. Un mio amico ha preso un sistema gemello al mio, cioè stesso lotto, consegnatici insieme, Mobo VGA RAM, tutto identico, e lo tiene a 2700 con un paio di step in più ai 1.325V. Ora sto provando con le ram meno tirate, vediamo...

tieni conto che le serie q640 di prima generazione reggevano i 3 Ghz a vdef.
Da quello che mi sembra di vedere il vostro lotto come prestazioni è allineato al mio (q644)

Savo Dj
20-06-2007, 11:20
il mio è un Q41 è a 2.7ghz ci arriva anche sotto il vcore default:D

Uriziel
20-06-2007, 14:13
il mio è un Q41 è a 2.7ghz ci arriva anche sotto il vcore default:D

io per sicurezza il vcore lo tengo a 1.335...

rizzotti91
20-06-2007, 14:58
Prima il mio pc si è riavviato, entro nel bios, temperatura cpu 71.5° :eek: :eek: :eek:
Qualche volta prende a fuoco il pc! :D

nh4no3+fuel oil
21-06-2007, 07:13
Per alzare il Vcore sarebbe il meno. Il problema sono le temperature...
Comunque, ripeto, a me sembra strano. Avevo provato ad alzare anche FSB e MCH di +0.1V, ma non è servito. Ho l'impressione che siano le RAM ad essere il mio limite. Perchè un sistema gemello al mio ha RAM che reggono i 4-4-4-12 dandogli appena 1.9 da BIOS e le mie a 4-4-4-15 non reggono nemmeno a 2.1 ?!? Il mio amico è a 2,7GHz come me e dà un paio di step in più al Vcore rispetto alla tensione di default. Il mio a 2,7GHz (1.3750V) con RAM a 5-5-5-18 tiene, se le overvolto e le porto a 800MHz 4-4-4-15, non tengono più. Considerate che sono delle Corsair TwinX2 Pc6400 (=> porca paletta per non dirne di peggio, le ho pagate un occhio e vengono vendute come testate a 4-4-4-12). Ora voglio provare a tirare le RAM con il procio a default. Se non vanno su significa che mi hanno incambrato a dovere. L'impressione mia è che il procio di suo vada su che è un piacere...

:mc:

manga81
21-06-2007, 07:41
il mio è un Q41 è a 2.7ghz ci arriva anche sotto il vcore default:D

il mio ci arriva con vcore downvoltato a 1.275(da bios) :sofico:
4 ore di orthos perfette con temperatura di 50°(everest)

merkutio
21-06-2007, 07:59
Per alzare il Vcore sarebbe il meno. Il problema sono le temperature...
Comunque, ripeto, a me sembra strano. Avevo provato ad alzare anche FSB e MCH di +0.1V, ma non è servito. Ho l'impressione che siano le RAM ad essere il mio limite. Perchè un sistema gemello al mio ha RAM che reggono i 4-4-4-12 dandogli appena 1.9 da BIOS e le mie a 4-4-4-15 non reggono nemmeno a 2.1 ?!? Il mio amico è a 2,7GHz come me e dà un paio di step in più al Vcore rispetto alla tensione di default. Il mio a 2,7GHz (1.3750V) con RAM a 5-5-5-18 tiene, se le overvolto e le porto a 800MHz 4-4-4-15, non tengono più. Considerate che sono delle Corsair TwinX2 Pc6400 (=> porca paletta per non dirne di peggio, le ho pagate un occhio e vengono vendute come testate a 4-4-4-12). Ora voglio provare a tirare le RAM con il procio a default. Se non vanno su significa che mi hanno incambrato a dovere. L'impressione mia è che il procio di suo vada su che è un piacere...

:mc:

nella mia config, non ho ancor capito come la scheda madre gestica le ram
ho notato che alcune combinazioni di fsb e ram funzionano, mentre altre config, magari identiche o persino meno spinte provocano fake boot. non ho ancora capito il perchè

medievalspawn
21-06-2007, 08:00
ciao, ieri ho montato un E4300 su ds3, i problema è che ho fatto uqahe test in oc, ma fino a 2700 ci arriva con il volt default, ma non mi riesce a farlo partire a 3000.

cosa devo toccare nel bios x farlo andare???

le ram sono dee elixir a 800 (non so i timing), anche ueste ho provato a settare a 4-4-4-4 senza overvolt, ma non parte. quale atra combinazione posso provare???

grazie e scusate le domande forse da novellino

nh4no3+fuel oil
21-06-2007, 08:02
il mio ci arriva con vcore downvoltato a 1.275(da bios) :sofico:
4 ore di orthos perfette con temperatura di 50°(everest)

Se volete un consiglio, lasciate perdere Orthos. Il mio sistema a 300x9 reggeva 11h senza alcun errore, ma si riavviava dopo 1h che giocavo, e vi garantisco che non era un problema di VGA.
Orthos va bene solo se non giocate.
Se siete anche dei giocatori, lanciate qualcos'altro, tipo 3dMark.

nh4no3+fuel oil
21-06-2007, 08:06
ciao, ieri ho montato un E4300 su ds3, i problema è che ho fatto uqahe test in oc, ma fino a 2700 ci arriva con il volt default, ma non mi riesce a farlo partire a 3000.

cosa devo toccare nel bios x farlo andare???

le ram sono dee elixir a 800 (non so i timing), anche ueste ho provato a settare a 4-4-4-4 senza overvolt, ma non parte. quale atra combinazione posso provare???

grazie e scusate le domande forse da novellino

Innanzitutto abbassa il 4° timing delle RAM, è decisamente troppo basso !!! Prova 4-4-4-12 o 4-4-4-15.
Se anche così non riesci prova ad alzare un pochino la tensione di alimentazione del processore (Vcore).

medievalspawn
21-06-2007, 08:07
Innanzitutto abbassa il 4° timing delle RAM, è decisamente troppo basso !!! Prova 4-4-4-12 o 4-4-4-15.
Se anche così non riesci prova ad alzare un pochino la tensione di alimentazione del processore (Vcore).

ok, ma a quanto posso arrivare con il vcore della cpu senza rishiare???

nh4no3+fuel oil
21-06-2007, 08:08
nella mia config, non ho ancor capito come la scheda madre gestica le ram
ho notato che alcune combinazioni di fsb e ram funzionano, mentre altre config, magari identiche o persino meno spinte provocano fake boot. non ho ancora capito il perchè

Cosa intendi per fake boot ? Un boot "mal digerito" dalla MoBo ?
Anzichè riavviarsi tenendo le ventole in funzione, toglie alimentazione a tutto e poi riparte ?

nh4no3+fuel oil
21-06-2007, 08:14
Cerca di salire meno che puoi, magari un paio di step alla volta, testando il sistema sotto windows per vedere se è stabile.
Il limite, più che il Vcore, è la temperatura, che sale in proporzione alla frequenza della CPU e in proporzione al quadrato del Vcore.
Per monitorare la temperatura usa TAT (Intel Thermal Analysis Tool).
Per testare la stabilità, usa Orthos se non intendi giocare (lascialo girare per almeno 7-8h) e 3DMark se sei un giocatore (anche qui un bel po' di ore). La stabilità completa è difficile da trovare, più lo lasci sotto test, più sei sicuro.

medievalspawn
21-06-2007, 08:47
Cerca di salire meno che puoi, magari un paio di step alla volta, testando il sistema sotto windows per vedere se è stabile.
Il limite, più che il Vcore, è la temperatura, che sale in proporzione alla frequenza della CPU e in proporzione al quadrato del Vcore.
Per monitorare la temperatura usa TAT (Intel Thermal Analysis Tool).
Per testare la stabilità, usa Orthos se non intendi giocare (lascialo girare per almeno 7-8h) e 3DMark se sei un giocatore (anche qui un bel po' di ore). La stabilità completa è difficile da trovare, più lo lasci sotto test, più sei sicuro.

ho provato a 333 x 9 con ram a 2.66 con leggero overvolt di quest'ultime e vcore cpu a 1,45 ma nemmeno boota

PS: il mio procio ha codice Q640A485

gorge91
21-06-2007, 09:45
ho provato a 333 x 9 con ram a 2.66 con leggero overvolt di quest'ultime e vcore cpu a 1,45 ma nemmeno boota

PS: il mio procio ha codice Q640A485

si vabbhe metti la ram a 2.5, perchè a 333x2.66 mi sa che non tiene

medievalspawn
21-06-2007, 11:08
si vabbhe metti la ram a 2.5, perchè a 333x2.66 mi sa che non tiene

scu sa, ma x 2,5 cosa intendi??? il molti o il voltaggio?? :boh:

gorge91
21-06-2007, 11:12
scu sa, ma x 2,5 cosa intendi??? il molti o il voltaggio?? :boh:

il molti, perchè a 333x2.66 sarebbe troppo fuori specifica se hai delle pc6400 imho

medievalspawn
21-06-2007, 11:13
il molti, perchè a 333x2.66 sarebbe troppo fuori specifica se hai delle pc6400 imho

ma io ho visto solo che la posso mettere a 2.00 - 2,66 - 3,00 - ecc, non ho visto 2,50 (premetto che ho montato tutto ieri sera e non c'ho smanettato molto)

nh4no3+fuel oil
21-06-2007, 11:18
A memoria, non ricordo che la P965 S3 abbia RAM multiplier a 2.50 credo solo 2.00 o 2.66. La DS4 invece dispone anche del 2.50

Cosa intendete per "Fake Boot" ???

gorge91
21-06-2007, 11:23
A memoria, non ricordo che la P965 S3 abbia RAM multiplier a 2.50 credo solo 2.00 o 2.66. La DS4 invece dispone anche del 2.50

Cosa intendete per "Fake Boot" ???

io ho la ds3 è c'è il molti a 2.50, mi sembra sia l'ultimo

medievalspawn
21-06-2007, 11:25
io ho la ds3 è c'è il molti a 2.50, mi sembra sia l'ultimo

che bios hai?? io ho la F12 e non c'ho fatto caso al 2,50 :confused: :confused:

gorge91
21-06-2007, 11:27
che bios hai?? io ho la F12 e non c'ho fatto caso al 2,50 :confused: :confused:

io avevo F11 e c'era e F10 adesso e c'è, ieri avevo messo l'F12 ma non ho guardato, comunque secondo me il migliore è l'F10 di bios

Dany16vTurbo
21-06-2007, 12:54
Mi intrometto in questo 3d

Ho dei quesiti stupidi, ma non ho mai overclocckato così tanto un procio :D

Vorrei acquistare un e4300 e portarlo a 2500mhz circa, si riesce senza alzare il vcore?? la mobo sarebbe una Gigabyte GA-P35-DS3R e come ram delle gel 800mhz

rizzotti91
21-06-2007, 13:02
Mi intrometto in questo 3d

Ho dei quesiti stupidi, ma non ho mai overclocckato così tanto un procio :D

Vorrei acquistare un e4300 e portarlo a 2500mhz circa, si riesce senza alzare il vcore?? la mobo sarebbe una Gigabyte GA-P35-DS3R e come ram delle gel 800mhz

Certo che ci riesci, tranne se non hai il procio più sfortunato al mondo! :D

medievalspawn
21-06-2007, 13:15
adesso ho settato a 320 x 9 vcore automatico a 1,392v, le ram a 2,66 e sembra stabile, però a 333 non c'è verso di farlo avviare

PS: è vero c'è anche 2,50 nelle ram. Chiedo scusa

gorge91
21-06-2007, 13:16
adesso ho settato a 320 x 9 vcore automatico a 1,392v, le ram a 2,66 e sembra stabile, però a 333 non c'è verso di farlo avviare

PS: è vero c'è anche 2,50 nelle ram. Chiedo scusa

io ti consiglio di provare 400x8 e ram in sicrono, se riesci a tenere temp decenti

marcy1987
21-06-2007, 13:20
io ti consiglio di provare 400x8 e ram in sicrono, se riesci a tenere temp decenti


esagerato... :O

gorge91
21-06-2007, 13:28
esagerato... :O

parli tu che sei a 3.6 :sofico:

gorge91
21-06-2007, 13:29
parli tu che sei a 3.6 :sofico:

ps: adesso voglio vedere se riesco a stare a 333x10 con vcore 1.45

MechManiac
21-06-2007, 13:31
Qualche mod mi ha eliminato il thread senza sposrtarlo qua sotto... vabè.

Pongo la domanda nel luogo appropriato.

- Intel E4400 (L649G843)
- Gigabyte 965P-DS3P
- Elixir PC6400 1Gb *2 dual channel (400MHz - 5.0-5-5-Tras 18-Trc 23-Command 2T)
- Maxtor DiamondMax 21 8Mb 160Gb *2 RAID 0 su Intel Matrix Storage Raid
- Point of View GeForce 8800GTS 320Mb

Il proposito iniziale era l'overclock.
Vorrei portare il FSB di default a valori da E6xx0, per cui 1066MHz contro gli 800 attuali.
La motherboard nel bios permette la modifica del FSB a passi di 1MHz.
Io, vuoi per mancanza di tempo, per inesperienza, ho buttato lì 266 al posto di 200 default, e la scheda è andata in blocco. Resettato il bios ho riprovato, e niente.
Non ho avuto il coraggio di aumentare il vcore, anche perchè con la fan Intel non è che sia proprio sicuro.
Dal canto suo la CPU con questo caldo se la viaggia a 42/44°C (system a 57°C ...), che non mi sembrano affatto temperature estreme (abituato con i 60° del Barton di prima :D ).

Mi sembra innanzitutto opportuno raffreddare meglio il chipset.

Intanto vorrei riprovare l'OC della CPU.

consigli e dritte ?

marcy1987
21-06-2007, 13:31
quello è il max che ho raggiunto... ora sto tranquillo tranquillo a 3150 (350x9) @ 1,36v

e va più che bene :O

gorge91
21-06-2007, 13:58
quello è il max che ho raggiunto... ora sto tranquillo tranquillo a 3150 (350x9) @ 1,36v

e va più che bene :O

1.36 rilevato da everest?ci provo anchio a portarlo così...

marcy1987
21-06-2007, 14:05
1.36 rilevato da everest?ci provo anchio a portarlo così...

1,36 in full, impostato da bios nn ricordo però... cmq ho una ASUS che vdroppa a gò gò :doh:

gorge91
21-06-2007, 14:13
1,36 in full, impostato da bios nn ricordo però... cmq ho una ASUS che vdroppa a gò gò :doh:

azz pensavo in idle, sto facendo una prova a 350x9 con vcore a 1.33 in full, per adesso sono 3 minuti di orthos

marcy1987
21-06-2007, 14:23
azz pensavo in idle, sto facendo una prova a 350x9 con vcore a 1.33 in full, per adesso sono 3 minuti di orthos

io però sono con dissi stock ;)
Sto aspettando di finire gli esami x montare il liquido + peltier :D

gorge91
21-06-2007, 14:29
io però sono con dissi stock ;)
Sto aspettando di finire gli esami x montare il liquido + peltier :D

avere il dissi stock con quel vcore è ancora peggio :O
certo che col liquido più peltier i 3.6 sono quasi assicurati :)

marcy1987
21-06-2007, 14:42
avere il dissi stock con quel vcore è ancora peggio :O
certo che col liquido più peltier i 3.6 sono quasi assicurati :)


il vcore puoi dirmi tutto, tranne che sia alto! è solo 0.11v sopra il default...
anche come temp sono preso bene, i due core nn vanno sopra i 56 gradi :sofico:

i 3,6ghz saranno più vicini... ma nn ci tengo ad avere una cpu che disispa pià di 180w :D

andrò sui 3,4.. ma diciamo che nn c'è tutta sta necessità, già a 3,15 questo E4300 rende benone ;) (giusto compromesso fra vcore, prestazioni e calore da smaltire :))

rizzotti91
21-06-2007, 14:45
il vcore puoi dirmi tutto, tranne che sia alto! è solo 0.11v sopra il default...
anche come temp sono preso bene, i due core nn vanno sopra i 56 gradi :sofico:

i 3,6ghz saranno più vicini... ma nn ci tengo ad avere una cpu che disispa pià di 180w :D

andrò sui 3,4.. ma diciamo che nn c'è tutta sta necessità, già a 3,15 questo E4300 rende benone ;) (giusto compromesso fra vcore, prestazioni e calore da smaltire :))

Vabbè, per il fatto del consumo considera che se per fare un divx a 1.8 ci sta un'ora e consuma 30 w, (singolo core) e il tuo ci sta mezz'ora e ne consuma 70...

gorge91
21-06-2007, 14:46
il vcore puoi dirmi tutto, tranne che sia alto! è solo 0.11v sopra il default...
anche come temp sono preso bene, i due core nn vanno sopra i 56 gradi :sofico:

i 3,6ghz saranno più vicini... ma nn ci tengo ad avere una cpu che disispa pià di 180w :D

andrò sui 3,4.. ma diciamo che nn c'è tutta sta necessità, già a 3,15 questo E4300 rende benone ;) (giusto compromesso fra vcore, prestazioni e calore da smaltire :))

1.36 non mi sembrano neanche pochi, quanto gli dai da bios?

marcy1987
21-06-2007, 14:49
1.36 non mi sembrano neanche pochi, quanto gli dai da bios?


ho appena controllato, 1,38 da bios... un mese fa tenevo 1,36v (1,32-1,34 in full) ma a causa di questo caldo incredibile ho dovuto dargli più volt... :doh:

gorge91
21-06-2007, 14:52
ho appena controllato, 1,38 da bios... un mese fa tenevo 1,36v (1,32-1,34 in full) ma a causa di questo caldo incredibile ho dovuto dargli più volt... :doh:

il mio bios va a 0.0125 alla volta, come fai ad avere 1.38 :O

marcy1987
21-06-2007, 16:20
il mio bios va a 0.0125 alla volta, come fai ad avere 1.38 :O


io monto Nvidia (Nforce 650i) che è completamente diverso Intel!!!

io posso gestire liberamente moltiplicatori e divisori della ram, voi no :Prrr:


a parte gli scherzi, non ricordo a quali step posso variare il vcore (non spengo e accendo il PC ancora:coffee:) ma ho settato 1,38 precisi precisi :asd:

nh4no3+fuel oil
21-06-2007, 16:30
A quanto può servire per stabilizzare il sistema dare un po' di tensione in più al Northbridge ?

gorge91
21-06-2007, 17:01
io adesso sono a 3ghz default e con lo speedstep sto a 2 con vcore di 1.12 in idle :Prrr:

rizzotti91
21-06-2007, 17:02
io adesso sono a 3ghz default e con lo speedstep sto a 2 con vcore di 1.12 in idle :Prrr:

Ma ca*** :mad: ma perchè se io metto il vcore in auto, o altri vcore con lo speedstep mi scende la frequenza ma non il voltaggio??? Sono l'unico su tutto il forum?

gorge91
21-06-2007, 17:03
Ma ca*** :mad: ma perchè se io metto il vcore in auto, o altri vcore con lo speedstep mi scende la frequenza ma non il voltaggio??? Sono l'unico su tutto il forum?

non mettere in auto, metti in manual e poi su vcore del proc metti normal, io ho fatto così ;)

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070621180544_Immagine.gif

rizzotti91
21-06-2007, 17:05
non mettere in auto, metti in manual e poi su vcore del proc metti normal, io ho fatto così ;)

Nelle asus normal non c'è, o auto o glielo imposto io...
Ho provato in auto e non scende il vcore!
Se lo imposto io, non schende neanche.

Reverbero
21-06-2007, 19:30
il mio ci arriva con vcore downvoltato a 1.275(da bios) :sofico:
4 ore di orthos perfette con temperatura di 50°(everest)

Ma con vcore downvoltato ti funzionano lo stesso Eist e C1E?

nh4no3+fuel oil
22-06-2007, 07:18
Stanotte ho testato il sistema con CPU a default, overclockando solo le RAM, cioè stringendo i timings a 4-4-4-12 e dando 2.1V di alimentazione (?come da specifica Corsair). Dopo qualche ora di 3DMark un bel BSOD con l'infame scritta DRIVER IRQL NOT LEES OR EQUAL. Quanto adoro questa scritta ! Per fortuna che in questo forum non si bestemmia, altrimenti, da buon veneto, rispetterei le tradizioni della mia terra tirandone una fila lunga come un treno merci.
Tornando a noi, le RAM che ho acquistato sono veramente pessime... sono stato sfortunato, un mio amico con un sistema gemello le tiene a 4-4-4-12 con solo 1.95V. Le mie non salgono di 1MHz e non puoi nemmeno toccare un timing. Ora vedrò cosa posso recuperare tirando sul procio...

:cry: :cry: :cry:

manga81
22-06-2007, 18:50
Ma con vcore downvoltato ti funzionano lo stesso Eist e C1E?

li ho disattivati

gorge91
22-06-2007, 19:19
li ho disattivati

secondo me hai fatto male, io con quelli attivati sto a 1.12 vcore da everest e 25 gradi in idle

Alpha4
23-06-2007, 01:48
salve a tutti, mi iscrivo anche io :D

ho appena preso una gaga 965p-ds3 rev 3.3
un E4300 e 1 gb ram Vdata (lo so, sono una bestemmia)

arrivo alle note dolenti... molto dolenti... anche io ho un processore di quelli nuovi... insomma, le schifezze con sigla L650..
A quanto pare mamma intel ha messo un bel wall a 250 MHz....

arrivo a 249x9 senza 1 mV in più, a 250 non boota...

porca pu.....zzola.... :incazzed:

sempre io prendo i proci sfigati...

SUPERALEX
23-06-2007, 09:10
preso lunedì un e4300+ds3..va a 2700 tranquillamente nn ho provato oltre ma sicuramente arriverà a 3000 facilmente..e nonostante l'abbia preso ora,la pack date segna 10gennaio 2007!!!infatti è un q640..che:ciapet:

stefanonweb
23-06-2007, 10:00
Scusate dal dissipatore originale è meglio che tolga la pasta adesiva di serie e ci metta l'Artic Silver 5? Inoltre il dissipatore originale in overclock può andare bene fino a che frequenza o temperature?

rizzotti91
23-06-2007, 10:02
Scusate dal dissipatore originale è meglio che tolga la pasta adesiva di serie e ci metta l'Artic Silver 5? Inoltre il dissipatore originale in overclock può andare bene fino a che frequenza o temperature?

Si, ti conviene cambiare la pasta, ci guadagni qualche grado.
Il dissipatore stock, può andare bene finchè le temperature non sono troppo alte, cioè non superino i 70 gradi.

stefanonweb
23-06-2007, 10:08
Si, ti conviene cambiare la pasta, ci guadagni qualche grado.
Il dissipatore stock, può andare bene finchè le temperature non sono troppo alte, cioè non superino i 70 gradi.

Siccome ho uno Zalman 7000 AlCu e sto aspettando l'adattatore per 775 pensavo di montare quello....ma intendo montare il computer dentro un case Silverstone Sugo mAtx per quadagnare in spazio e leggerezza quindi chiedo secondo voi per mezzo chilogrammo di peso in più dello Zalman rispetto al dissipatore intel quadagnerei solo alcuni gradi? Qualcuno che ha già provato mi dice con lo Zalman in oggetto oppure anche il modello tutto in rame di quanti gradi è riuscito ad abbassare la temperatura im full?

rizzotti91
23-06-2007, 10:28
Siccome ho uno Zalman 7000 AlCu e sto aspettando l'adattatore per 775 pensavo di montare quello....ma intendo montare il computer dentro un case Silverstone Sugo mAtx per quadagnare in spazio e leggerezza quindi chiedo secondo voi per mezzo chilogrammo di peso in più dello Zalman rispetto al dissipatore intel quadagnerei solo alcuni gradi? Qualcuno che ha già provato mi dice con lo Zalman in oggetto oppure anche il modello tutto in rame di quanti gradi è riuscito ad abbassare la temperatura im full?

Guarda, io non ho lo Zalman, ma da quello che so, con il modello che vuoi montare tu e con quel tipo di pasta, dovresti scendere di almeno una decina di gradi, se non di più.

stefanonweb
23-06-2007, 10:30
Guarda, io non ho lo Zalman, ma da quello che so, con il modello che vuoi montare tu e con quel tipo di pasta, dovresti scendere di almeno una decina di gradi, se non di più.

Si in quel caso lo monterei sicuramente....grazie.

rizzotti91
23-06-2007, 10:31
Si in quel caso lo monterei sicuramente....grazie.

Ma ancora lo devi comprare?

merkutio
23-06-2007, 10:34
Siccome ho uno Zalman 7000 AlCu e sto aspettando l'adattatore per 775 pensavo di montare quello....ma intendo montare il computer dentro un case Silverstone Sugo mAtx per quadagnare in spazio e leggerezza quindi chiedo secondo voi per mezzo chilogrammo di peso in più dello Zalman rispetto al dissipatore intel quadagnerei solo alcuni gradi? Qualcuno che ha già provato mi dice con lo Zalman in oggetto oppure anche il modello tutto in rame di quanti gradi è riuscito ad abbassare la temperatura im full?

lo zalman 7000 alcu è sottodimensionato per un conroe, di sicuro non puoi occare, e in idle non avresti cali evidenti di temperatura rispetto al dissy stock.

stefanonweb
23-06-2007, 10:39
lo zalman 7000 alcu è sottodimensionato per un conroe, di sicuro non puoi occare, e in idle non avresti cali evidenti di temperatura rispetto al dissy stock.

Io penso che non è che non puoi occare ma puoi occare meno che con altri dissipatori e sicuramente più che con quello originale.
Ora io vorrei sapere se devo aggiungere mezzo chilogrammo nel case (Zalman 7000) di quanto abbasserei le temperature, non in idle ma in full.
Grazie.

stefanonweb
23-06-2007, 10:41
Ma ancora lo devi comprare?

No mi manca l'adattatore che ho ordinato per socket 775.Il dissipatore è montato su un 939.
Altrimenti tu che dissy prenderesti tenendo conto che su un case Silverstone Sugo ho poco spazio e non voglio pesi eccessivi.

rizzotti91
23-06-2007, 10:42
No mi manca l'adattatore che ho ordinato per socket 775.Il dissipatore è montato su un 939.
Altrimenti tu che dissy prenderesti tenendo conto che su un case Silverstone Sugo ho poco spazio e non voglio pesi eccessivi.

O il big typhoon oppure se c'entra uno Zalman 9700...

rera
23-06-2007, 10:43
Per favore non andate troppo off-topic.

Per consigli sul dissi da acquistare c'è la sezione apposita del forum.

rizzotti91
23-06-2007, 10:45
Per favore non andate troppo off-topic.

Per consigli sul dissi da acquistare c'è la sezione apposita del forum.

Scusa :ave: :ave: :ave:

Alpha4
23-06-2007, 10:54
io ho cambiato pasta, e con mio sommo dispiacere ho perso 4 gradi... tutto sommato non andava così male come temp con il pad della intel...

Cmq dubito che i miei problemi in OC dipendano dalle temperature.. che per inciso sono diverse tra TIT, core temp e speedfan... non so di chi fidarmi...

Cmq salendo con v core arrivo a 261.... e resta cmq uno schifo..... porca boia.

Adesso devo trovare qualcuno a cui fare un pc e io mi cerco in 4300 vecchio...

ho cercato un po' in giro, ma senza soluzione.. con la 965p-ds3 servono accorgimenti particolari per overcloccare? dove lo prendo il vcore esatto???

merkutio
23-06-2007, 11:23
Io penso che non è che non puoi occare ma puoi occare meno che con altri dissipatori e sicuramente più che con quello originale.
Ora io vorrei sapere se devo aggiungere mezzo chilogrammo nel case (Zalman 7000) di quanto abbasserei le temperature, non in idle ma in full.
Grazie.


non va meglio del dissy stock
cmq visto che l'hai in casa potrai testare da solo

Alzatan
23-06-2007, 12:36
allora... dopo un pò che vi leggo ho deciso di provare un pò di oc: ecco qua i risultati...
http://img177.imageshack.us/img177/1431/image1hj5.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=image1hj5.jpg) http://img411.imageshack.us/img411/8135/superpi2400ie4.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=superpi2400ie4.jpg)

notate il vcore: sul bios della mia p5bdeluxe (1101) ho lasciato tutto su AUTO, messo solo fsb a 266 e via, poi da rmclock lo ho abbassato a 1,174 in full e 1,05 in idle, anche se la mobo poi fa un pò che cavolo gli pare (1,248 in full).. Ram a 4-4-4-12 1,8v (a default cioè) 667mhz... nn mi sembra male, al superpi 1mb ho guadagnato 6 secondi (prima facevo 30 a default).
Dato che però nn mi serve ad una cippa overcloccare ora, e fa solo caldo, lo rimetto a 1800mhz, almeno fino all'inverno (o al liquido che ho in un cassetto in attesa che mi venga voglia di montare tutto :p )

gorge91
23-06-2007, 13:38
è da 2 giorni che ho il proc a 333x9 vcore normal e ram a 333x2.5 2.0v con speedstep attivo etc sto in idle a 25 da everest e non è mai crashato, ho giocato 1 ora di seguito a tdu e a css ed è normale, ho fatto vari 3dmark ed è normale, ho fatto orthos e dopo 10 min si è stoppato, ma lo tengo così, poi se crasha amen

Andre_Santarell
23-06-2007, 14:28
ciao, volevo chiedervi una cosa riguardo alla rimozione dell'ihs di cui si accenna nel primo post.
Rimuovere l'ihs vuol dire scoperchiare la cpu giusto?
grosso modo a parità di disspatore ad aria quanti gradi si recuperano? e quanti mhz di overclock di piu' si ottiene mediamente parlando?
grazie
ciao
Andrea

merkutio
23-06-2007, 15:16
ciao, volevo chiedervi una cosa riguardo alla rimozione dell'ihs di cui si accenna nel primo post.
Rimuovere l'ihs vuol dire scoperchiare la cpu giusto?
grosso modo a parità di disspatore ad aria quanti gradi si recuperano? e quanti mhz di overclock di piu' si ottiene mediamente parlando?
grazie
ciao
Andrea

si parla di 10 , 15 gradi in meno

dubito che l'overclock ne possa giovare

gorge91
23-06-2007, 15:18
si parla di 10 , 15 gradi in meno

dubito che l'overclock ne possa giovare

10-15 gradi mi sembrano tanti :eek:

merkutio
23-06-2007, 15:24
10-15 gradi mi sembrano tanti :eek:

già
ma in effetti se ci pensi togli un coperchio e la cpu respira
credo che tra poco proverò a toglierlo, del resto i vecchi athlon xp erano così

gorge91
23-06-2007, 15:25
già
ma in effetti se ci pensi togli un coperchio e la cpu respira
credo che tra poco proverò a toglierlo, del resto i vecchi athlon xp erano così

ho letto che è difficile da togliere

merkutio
23-06-2007, 15:55
ho letto che è difficile da togliere

per il 4300 no

gorge91
23-06-2007, 15:56
per il 4300 no

se lo faie guadagni quei 10-15 gradi mi sa che lo faccio pure io :oink:

merkutio
23-06-2007, 16:02
se lo faie guadagni quei 10-15 gradi mi sa che lo faccio pure io :oink:


solo che l'ho comprato da un mese :D

cercavo la discussione per la rimozione dell'ihs ma non la trovo più

gorge91
23-06-2007, 16:08
solo che l'ho comprato da un mese :D

cercavo la discussione per la rimozione dell'ihs ma non la trovo più

io l'ho comprato da meno di un mese, se lo faccio lo farei in estate, la prossima però :)

INFECTED
23-06-2007, 16:12
Se non sbaglio l'ihs sui c2duo è saldato direttamente al core, tranne che nel 4300.... io però non azzarederei la rimozione... piuttosto mi preoccuperei della planarità dell'ihs
Indi per cui ragazzi lasciate perdere

merkutio
23-06-2007, 16:37
Se non sbaglio l'ihs sui c2duo è saldato direttamente al core, tranne che nel 4300.... io però non azzarederei la rimozione... piuttosto mi preoccuperei della planarità dell'ihs
Indi per cui ragazzi lasciate perdere


dicono che nel 4300 sia molto facile rimuoverlo

tanto so che prima o poi lo farò, ho fatto di peggio :D

stefanonweb
23-06-2007, 18:29
dicono che nel 4300 sia molto facile rimuoverlo

tanto so che prima o poi lo farò, ho fatto di peggio :D

Si si si dai fallo...

Alicon
23-06-2007, 20:12
salve,sto per comprare questa config
-Intel Core 2 Duo E4300
-AsRock ConroeXfire-Esata2
-1gb Ram PC-6400
-Ati Sapphire 1950GT
-Ali LcPower 550W
e in molti mi hanno detto che l'e4300 è molto overcloccabile(leggendo un pò questo 3d me ne sto rendendo conto).Ora io nn l'ho mai fatto,ma a quanto pare tenere il procio a 1.8 può andarmi bene per un pò,ma dp credo dovrei alzarlo.Visto che nn è il luogo adatto x chiedere come si oc(se anzi mi date qualche link ne sarei felice),vi porgo una domanda:
Tra la AsRock ConroeXfire-Esata2 e la Asrock - 4CoreDual-VSTA Socket 775 (Core Duo 2 Ready)
quale mi consigliate?Nel complessivo però,nn considerando esclusivamente l'oc

Scusate se mi sono dilungato,ma nn vorrei fare errori nell'acquisto,grazie.

gorge91
23-06-2007, 20:31
salve,sto per comprare questa config
-Intel Core 2 Duo E4300
-AsRock ConroeXfire-Esata2
-1gb Ram PC-6400
-Ati Sapphire 1950GT
-Ali LcPower 550W
e in molti mi hanno detto che l'e4300 è molto overcloccabile(leggendo un pò questo 3d me ne sto rendendo conto).Ora io nn l'ho mai fatto,ma a quanto pare tenere il procio a 1.8 può andarmi bene per un pò,ma dp credo dovrei alzarlo.Visto che nn è il luogo adatto x chiedere come si oc(se anzi mi date qualche link ne sarei felice),vi porgo una domanda:
Tra la AsRock ConroeXfire-Esata2 e la Asrock - 4CoreDual-VSTA Socket 775 (Core Duo 2 Ready)
quale mi consigliate?Nel complessivo però,nn considerando esclusivamente l'oc

Scusate se mi sono dilungato,ma nn vorrei fare errori nell'acquisto,grazie.

le asrcok sono inadatte all'overclock

Alpha4
23-06-2007, 21:40
scusate la domanda niubba.... ma sono a corto di nozioni sugli intel... leggo frequenze spaventose, ma le raggiungete modificando da win l'fsb o direttamente in boot?

da bios io faccio fatica a partire a 250x9, mentre stavo facendo un po' di prove usanto al momento easy tune 5 e sono arrivato facilmente a 290, oltre non ho ancora provato...
proprio in questo momento il pc è sotto orthos senza mostrare cedimenti..

MechManiac
23-06-2007, 22:03
Scusate.. mi pare di capire che il processore è un tronco riguardo l'overcloc ? :mbe:

E' un E4400 L649G843
Ho provato a mandarlo a 266FSB ma non fa il boot e tocca resettare il bios...
La motherboard è una Gigabyte 965P-DS3P...

Qualcuno sa darmi dritte ?

gorge91
23-06-2007, 22:28
Scusate.. mi pare di capire che il processore è un tronco riguardo l'overcloc ? :mbe:

E' un E4400 L649G843
Ho provato a mandarlo a 266FSB ma non fa il boot e tocca resettare il bios...
La motherboard è una Gigabyte 965P-DS3P...

Qualcuno sa darmi dritte ?

hai fixato?

Alpha4
23-06-2007, 22:56
mamma che tonno.... anche io non avevo fixato....

Col dissy stock sono a 330x9 ma ho ancora margini di miglioramento..
se trovo il castelletto per il 775 lunedì monto l'xp90-C

Alicon
24-06-2007, 00:18
salve,sto per comprare questa config
-Intel Core 2 Duo E4300
-AsRock ConroeXfire-Esata2
-1gb Ram PC-6400
-Ati Sapphire 1950GT
-Ali LcPower 550W
e in molti mi hanno detto che l'e4300 è molto overcloccabile(leggendo un pò questo 3d me ne sto rendendo conto).Ora io nn l'ho mai fatto,ma a quanto pare tenere il procio a 1.8 può andarmi bene per un pò,ma dp credo dovrei alzarlo.Visto che nn è il luogo adatto x chiedere come si oc(se anzi mi date qualche link ne sarei felice),vi porgo una domanda:
Tra la AsRock ConroeXfire-Esata2 e la Asrock - 4CoreDual-VSTA Socket 775 (Core Duo 2 Ready)
quale mi consigliate?Nel complessivo però,nn considerando esclusivamente l'oc

Scusate se mi sono dilungato,ma nn vorrei fare errori nell'acquisto,grazie.


scusate se mi autoquoto,ma purtroppo ho sl luned' per ordinare e sn abbastanza disperato,capendone poco o niente di pc...

gorge91
24-06-2007, 00:27
scusate se mi autoquoto,ma purtroppo ho sl luned' per ordinare e sn abbastanza disperato,capendone poco o niente di pc...

ho già risposto, le asrock non vanno bene per occare, per il resto sei ok

Alicon
24-06-2007, 00:38
scusa nn avevo visto
mi hanno detto che con un asrock 4coredualvsta,potrei spingere un pochino,è vero?=
diciamo che ho un budget limitato,sulla fascia tra i 60-70€ cosa potrei prendere?
Nel caso decidessi oc?

gorge91
24-06-2007, 00:41
scusa nn avevo visto
mi hanno detto che con un asrock 4coredualvsta,potrei spingere un pochino,è vero?=
diciamo che ho un budget limitato,sulla fascia tra i 60-70€ cosa potrei prendere?
Nel caso decidessi oc?

beh piuttosto cerca una mobo usata, la 4coredualvsta non la conosco, ma avevo una conroexfire che non saliva di 1mhz e ha un fsbwall di 224 mi sembra

Alicon
24-06-2007, 01:09
la 4coredualvsta oltre ad avermela consigliata,ho visto che c'è anche una prova ad inizio 3d,però nn ne capisco niente,sapresti dirmi se è un buon test o meno?
a me sembrerebbe di sì:D

Nos89
24-06-2007, 01:20
prendi una P5B usata;)

gorge91
24-06-2007, 01:21
la 4coredualvsta oltre ad avermela consigliata,ho visto che c'è anche una prova ad inizio 3d,però nn ne capisco niente,sapresti dirmi se è un buon test o meno?
a me sembrerebbe di sì:D

beh è un test fatto con modifica al proc, comunque dipende anche quanto vuoi occare

manga81
24-06-2007, 08:11
la 4coredualvsta oltre ad avermela consigliata,ho visto che c'è anche una prova ad inizio 3d,però nn ne capisco niente,sapresti dirmi se è un buon test o meno?
a me sembrerebbe di sì:D

la 4corevsta sale con gli e4300 al max fino a 290 di fsb a meno che non modifichi manualmente l'hardware......un ragazzo modificando la scheda è arrivato a 334 di fsb......questa scheda però è limitata in varie caratteristiche, al max potrai usare 2 slot per la ram per un max di 2gb, lo slot per la scheda video è pci ex ma solo 4x e non 16x ecc........

l'altro modello invece è buona tranne che per l'overclock, al max con un e4300 potrai salire a 226 di fsb e fino a 300di fsb se prendi un e6600.....

decidi tu........

io ti farei acquistare una gigabyte di quelle nuove p35 sui 120-130euro o se ti vuoi buttare al risparmio una asus p5b liscia sotto i 100euro......

Alicon
24-06-2007, 10:04
la 4corevsta sale con gli e4300 al max fino a 290 di fsb a meno che non modifichi manualmente l'hardware......un ragazzo modificando la scheda è arrivato a 334 di fsb......questa scheda però è limitata in varie caratteristiche, al max potrai usare 2 slot per la ram per un max di 2gb, lo slot per la scheda video è pci ex ma solo 4x e non 16x ecc........

l'altro modello invece è buona tranne che per l'overclock, al max con un e4300 potrai salire a 226 di fsb e fino a 300di fsb se prendi un e6600.....

decidi tu........

io ti farei acquistare una gigabyte di quelle nuove p35 sui 120-130euro o se ti vuoi buttare al risparmio una asus p5b liscia sotto i 100euro......

Mmm...sembro senza via d'uscita...
Diciamo che se prendessi la 4coredualvsta potrei risparmiare 20 euro che impiegherei per prendere un e4400(come oc com'è?).L'unica mia paura è di ritrovarmi con una mobo scadente...

EDIT:Se prendessi questa Gigabyte 956P-Ds3 Rev 3.3 Socket 775
come starei messo?

marcy1987
24-06-2007, 10:07
Mmm...sembro senza via d'uscita...
Diciamo che se prendessi la 4coredualvsta potrei risparmiare 20 euro che impiegherei per prendere un e4400(come oc com'è?).L'unica mia paura è di ritrovarmi con una mobo scadente...


guarda, se dev irisparmiare su qualcosa, non risparmiare sulla mobo :asd:

poi te ne penti, fidati :rolleyes:

Alicon
24-06-2007, 10:19
La gigabyte 965P-DS3 Rev 3.3 Socket 775 è un buon acquisto?
Sia come scheda madre,che per un futuro oc?
purtroppo se prendo questa nn potrò puntare sulla 1950 pro,dite che ci perdo molto prendendo una gt?

rera
24-06-2007, 10:20
alicon, per favore togli il link al negozio. Non è permesso dal regolamento.

gorge91
24-06-2007, 10:20
La gigabyte 965P-DS3 Rev 3.3 Socket 775 è un buon acquisto?
Sia come scheda madre,che per un futuro oc?
purtroppo se prendo questa nn potrò puntare sulla 1950 pro,dite che ci perdo molto prendendo una gt?

io ho quella mobo e mi trovo bene, cmq la gt è una pro downcloccata, cloccandola a pro non noteresti differenze

Alicon
24-06-2007, 10:22
io ho quella mobo e mi trovo bene, cmq la gt è una pro downcloccata, cloccandola a pro non noteresti differenze

ultima cosa e nn rompo +,per occare la scheda video ho bisogno di qualche pezzo in particolare oppure può essere gestito tutto dal software?

gorge91
24-06-2007, 10:25
ultima cosa e nn rompo +,per occare la scheda video ho bisogno di qualche pezzo in particolare oppure può essere gestito tutto dal software?

gestisci da software

Alicon
24-06-2007, 10:28
Ok,grazie
quindi alla fine puntero sulla gigabyte e sulla 1950gt,spero di nn prendere un bidone con la scheda video,anche se mi hanno detto che la differenza con la pro nn è così grande.

gorge91
24-06-2007, 10:30
Ok,grazie
quindi alla fine puntero sulla gigabyte e sulla 1950gt,spero di nn prendere un bidone con la scheda video,anche se mi hanno detto che la differenza con la pro nn è così grande.

beh c'è una recensione qua su hwupgrade :)
ma alla fine prendi e4300 o e4400, da quanto ho sentito dire gli ultimi e4300 sono delle chiaviche :stordita:

Alicon
24-06-2007, 10:35
eh puntando sulla gigabyte sono costretto ad andare sull'e4300.
in che senso sono una chiavica?
oddio mi sta passando la voglia di comprare il pc,nn ci capisco niente :cry: :cry:

La rece della scheda video l'ho letta,però nn mi sembrava molto positiva,o sbaglio?

gorge91
24-06-2007, 11:15
eh puntando sulla gigabyte sono costretto ad andare sull'e4300.
in che senso sono una chiavica?
oddio mi sta passando la voglia di comprare il pc,nn ci capisco niente :cry: :cry:

La rece della scheda video l'ho letta,però nn mi sembrava molto positiva,o sbaglio?

beh gli ultimi e4300 non salgono proprio niente :mad:
comunque se hai intenzione di overclokkare la gt la fai diventare pro facilmente

Murphy
24-06-2007, 11:17
beh gli ultimi e4300 non salgono proprio niente :mad:
comunque se hai intenzione di overclokkare la gt la fai diventare pro facilmente

fino a dove arrivano?

gorge91
24-06-2007, 11:22
fino a dove arrivano?

gli ultimi hanno difficoltà ad arrivare a 3, e i penultimi arrivano a 3 con vcore altissimi

Alzatan
24-06-2007, 11:36
gorge91 mi dici quanto fai al superpi 1 mb?? io @2400mhz ho fatto 24 secondi, con vcore a 1,248 (auto da bios e rmclock da windows), vorei valutare se merita sparargi di piú per salire @2700 o @3000, dato che con le temp sono giá a 65gradi con orthos (dissi stock e pasta stock :D )

gorge91
24-06-2007, 11:38
gorge91 mi dici quanto fai al superpi 1 mb?? io @2400mhz ho fatto 24 secondi, con vcore a 1,248 (auto da bios e rmclock da windows), vorei valutare se merita sparargi di piú per salire @2700 o @3000, dato che con le temp sono giá a 65gradi con orthos (dissi stock e pasta stock :D )

faccio 19 secondi sporchi, tipo 19.6xx adesso non posso farlo perchè ho tutto aperto e non posso chiudere niente, comunque sono sicuro dei 19 sec

Murphy
24-06-2007, 11:40
gorge91 mi dici quanto fai al superpi 1 mb?? io @2400mhz ho fatto 24 secondi, con vcore a 1,248 (auto da bios e rmclock da windows), vorei valutare se merita sparargi di piú per salire @2700 o @3000, dato che con le temp sono giá a 65gradi con orthos (dissi stock e pasta stock :D )

buono io ne faccio 25.

65° misurati da tat?

ma le ram sono 1:1 con l'fsb?

Alzatan
24-06-2007, 12:09
buono io ne faccio 25.

65° misurati da tat?

ma le ram sono 1:1 con l'fsb?

sisi 65 su tat, ho messo gli screen ieri alla pagina precedente!!!
ram a 667 4-4-4-12 (quindi sono a 333, mentre fsb é a 266)

Cische
24-06-2007, 12:32
Questo e' il massimo che ho raggiunto...piu' su non riesco ad andarci perche' non riesco a salire con la mia mobo a piu di 1440 di FSB stabilmente....:muro:

http://img181.imageshack.us/img181/6751/3240okap2.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=3240okap2.jpg)


http://img181.imageshack.us/img181/4804/voltaggiff0.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=voltaggiff0.jpg)

Alicon
24-06-2007, 12:59
Ah vabbè se voi per nn salgono intendete 3.0ghz,sto tranquillo,nn credo li spingerò mai a quei livelli.Se invece per 3 intendete qualcos'altro,allora ho detto una cagata :D
La mia paura + che altro è che ora come ora l'e4300 mi possa rallentare(a frequenza standard)nei giochi...1.8ghz nn sono pochi?

rizzotti91
24-06-2007, 13:23
Ah vabbè se voi per nn salgono intendete 3.0ghz,sto tranquillo,nn credo li spingerò mai a quei livelli.Se invece per 3 intendete qualcos'altro,allora ho detto una cagata :D
La mia paura + che altro è che ora come ora l'e4300 mi possa rallentare(a frequenza standard)nei giochi...1.8ghz nn sono pochi?

Ci sono 1.8 dell'amd e 1.8 dell'intel :D Non si guarda più la frequenza. Cmq ti consiglio almeno di overcloccarlo a 2 ghz, dato che in un test, l'e-4300 e l'e-6300, con Fear, facevano quasi la metà degli fps di un processore a 2 ghz sia intel che amd...

Alicon
24-06-2007, 13:28
per portarlo a 2.0 ghz ho bisogno di un sistema di raffreddamento apparte?
Xchè in tal caso,nn ho nemmeno una lira e mi tocca aspettare.

sdjhgafkqwihaskldds
24-06-2007, 13:29
Questo e' il massimo che ho raggiunto...piu' su non riesco ad andarci perche' non riesco a salire con la mia mobo a piu di 1440 di FSB stabilmente....:muro:

http://img181.imageshack.us/img181/6751/3240okap2.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=3240okap2.jpg)


http://img181.imageshack.us/img181/4804/voltaggiff0.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=voltaggiff0.jpg)

forse vcore un po' alto per 3200, con quella scheda madre mi sarei aspettato d più, hai provato a rilassare di più la ram?

Dany16vTurbo
24-06-2007, 13:32
per portarlo a 2.0 ghz ho bisogno di un sistema di raffreddamento apparte?
Xchè in tal caso,nn ho nemmeno una lira e mi tocca aspettare.

ho visto core 2 a 3ghz con dissi stock.....

Alicon
24-06-2007, 13:33
ho visto core 2 a 3ghz con dissi stock.....

ti arrabbi se ti chiedo che significa dissi stock?:D

gorge91
24-06-2007, 13:33
per portarlo a 2.0 ghz ho bisogno di un sistema di raffreddamento apparte?
Xchè in tal caso,nn ho nemmeno una lira e mi tocca aspettare.

a 2 ghz ci arrivi senza dissi :sofico:

Dany16vTurbo
24-06-2007, 13:36
ti arrabbi se ti chiedo che significa dissi stock?:D

chi si arrabbia :banned:








:D :D :D è il dissi che trovi nella confezione della cpu (sempre che sia boxed, cioè al 80% dei casi) ;)

Alicon
24-06-2007, 13:39
io prendo questo:
Intel - Intel Core 2 Duo E4300 Socket 775 Box
quel box,sta per boxed?:D

gorge91
24-06-2007, 13:41
io prendo questo:
Intel - Intel Core 2 Duo E4300 Socket 775 Box
quel box,sta per boxed?:D

si certo ;)

Dany16vTurbo
24-06-2007, 13:41
io prendo questo:
Intel - Intel Core 2 Duo E4300 Socket 775 Box
quel box,sta per boxed?:D

sisi, tranquillo

@ gorge91, il mio athlon xp 3200+ lo avevo downcloccato@730mhz, in full andava a 29° :D

Alicon
24-06-2007, 13:45
allora appena mi arriva,mi informerò per come occarlo fino a 2.0 ghz.ci sono delle guide qui nel forum?

rizzotti91
24-06-2007, 13:52
Le guide ci sono, ma vedrai, per overcloccare a 2 ghz devi solo alzare l'fsb, non devi toccare neanche il vcore... addirittura, puoi downvoltarlo, così consuma e scalda di meno...

Murphy
24-06-2007, 14:00
Ci sono 1.8 dell'amd e 1.8 dell'intel :D Non si guarda più la frequenza. Cmq ti consiglio almeno di overcloccarlo a 2 ghz, dato che in un test, l'e-4300 e l'e-6300, con Fear, facevano quasi la metà degli fps di un processore a 2 ghz sia intel che amd...


secondo me un bug del gioco!

rizzotti91
24-06-2007, 14:10
secondo me un bug del gioco!

Non lo so... cmq il test era quì, sh hwupgrade...

Murphy
24-06-2007, 14:15
Non lo so... cmq il test era quì, sh hwupgrade...

si lo so a cosa ti riferisci, ma anche nella rece dicono che è un bug dato che quei processori già a 1.8Ghz sono potenti per quel gioco!

rizzotti91
24-06-2007, 14:27
si lo so a cosa ti riferisci, ma anche nella rece dicono che è un bug dato che quei processori già a 1.8Ghz sono potenti per quel gioco!

Lo so, ma intanto bug o non bug, se vuole giocare a Fear, deve overcloccare a 2 ghz :D

E cmq tutti i giochi guadagnano qualche fps con la cpu overcloccata...

MechManiac
24-06-2007, 14:54
hai fixato?

Che vuol dire ? :D

Ho "manomesso" solo il FSB della cpu (E4400), le ram vanno a 800MHz, il voltaggio è quello di default.
La scheda madre è una intel P965...

Non fa proprio il boot.

Ho letto che qualcuno ha messo le ram sincrone al FSB del processore... Nel mio caso se mantengo FSB 400 conviene lasciare al 800, mentre se overclokko le dovrei calare a 533, giusto ?

rizzotti91
24-06-2007, 15:16
Che vuol dire ? :D

Ho "manomesso" solo il FSB della cpu (E4400), le ram vanno a 800MHz, il voltaggio è quello di default.
La scheda madre è una intel P965...

Non fa proprio il boot.

Ho letto che qualcuno ha messo le ram sincrone al FSB del processore... Nel mio caso se mantengo FSB 400 conviene lasciare al 800, mentre se overclokko le dovrei calare a 533, giusto ?

Devi impostare le frequenze del PCi expres a 101 o 100 mhz mentre quelle del PCI a 33.33 mhz.

Dany16vTurbo
24-06-2007, 15:47
Devi impostare le frequenze del PCi expres a 101 o 100 mhz mentre quelle del PCI a 33.33 mhz.

mi spiegheresti questa cosa??
non l'ho mai capito il fatto per cui bisogna modificare le frequenze delle PCI :confused:

Grazie

Racer89
24-06-2007, 15:50
mi spiegheresti questa cosa??
non l'ho mai capito il fatto per cui bisogna modificare le frequenze delle PCI :confused:

Grazie

quelli che ti ha detto sono i valori di default e devono rimanere così come sono. se aumenti l'fsb può essere che aumentano anche quei valori. giusto rizzotti?

sdjhgafkqwihaskldds
24-06-2007, 15:53
mi spiegheresti questa cosa??
non l'ho mai capito il fatto per cui bisogna modificare le frequenze delle PCI :confused:

Grazie

perchè se non le metti a 100 e 33 invece di rimanere fisse variano insieme al fsb e questo è dannoso alla VGA all'HD e altre schede PCI

Dany16vTurbo
24-06-2007, 15:55
perchè se non le metti a 100 e 33 invece di rimarere fisse variano insieme al fsb e questo è dannoso alla VGA all'HD e altre schede PCI

Grazie a tutti e due ;)

Alicon
24-06-2007, 16:22
Da completo niubbo,sogno un software dove basta selezionare un opzione che porti l'1.8gzh a 2.0,nn è così semplice vero?:D

gorge91
24-06-2007, 16:24
se volete trovare la vera rocksolidezza giocate a colin mcrae dirt, ha distrutto il mio oc in pochi minuti...sto piangendo ancora adesso...

marcy1987
24-06-2007, 16:30
se volete trovare la vera rocksolidezza giocate a colin mcrae dirt, ha distrutto il mio oc in pochi minuti...sto piangendo ancora adesso...



:asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:

che protezione ha??? :asd:

cmt tornando IT, orthos ti regge? perchè a sto punto se un videogame ti rende un OC instabile, potrebbe essere la ram che nn regge, oppure il bus PCI-Ex, oppure boh nn so...:fagiano:

megthebest
24-06-2007, 18:38
Da completo niubbo,sogno un software dove basta selezionare un opzione che porti l'1.8gzh a 2.0,nn è così semplice vero?:D
se hai una mobo asus o gigabyte o abit, ci sono i software da windows, che fanno tutto loro....
per newbie è + semplice che mai ;)

cmq se segui le varie guide in tutti i forum specializzati, vedrai che anche tu diverrai un overclocker in poco tempo..

ciao

rizzotti91
24-06-2007, 18:49
se hai una mobo asus o gigabyte o abit, ci sono i software da windows, che fanno tutto loro....
per newbie è + semplice che mai ;)

cmq se segui le varie guide in tutti i forum specializzati, vedrai che anche tu diverrai un overclocker in poco tempo..

ciao

Per le asus che utility ci sono?

Alicon
24-06-2007, 18:50
Ho deciso di puntare su una Gigabyte 965P-DS3 Rev 3.3 Socket 775,ho visto che è usata da molti.

gorge91
24-06-2007, 19:33
:asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:

che protezione ha??? :asd:

cmt tornando IT, orthos ti regge? perchè a sto punto se un videogame ti rende un OC instabile, potrebbe essere la ram che nn regge, oppure il bus PCI-Ex, oppure boh nn so...:fagiano:

orthos mi regge 5 minuti :asd:

marcy1987
24-06-2007, 22:37
orthos mi regge 5 minuti :asd:


e vabbè...:doh:

guarda che proprio nn sei stabile!! aumenta il vcore oppure scendi...:muro:

gorge91
24-06-2007, 22:56
e vabbè...:doh:

guarda che proprio nn sei stabile!! aumenta il vcore oppure scendi...:muro:

adesso sono a 3100 con vcore non so

Alpha4
25-06-2007, 01:21
cmq sono qui per smentire che gli ultimi E4300 non salgono...

dopo un po' di pratica e con ram del cavolo sono riuscito a salire da bios a 340x9 con vcore a 1,45 mentre da win via software arrivo a 363x9 stabile testato. Il tutto con dissy stock, che purtroppo mi fa salire un po' troppo di temp.


Domani monto l'xp90-c se il mio spacciatore di fiducia ha la staffa per il 775

Dimenticavo il mio procio è un L650 :cool:

gorge91
25-06-2007, 08:00
cmq sono qui per smentire che gli ultimi E4300 non salgono...

dopo un po' di pratica e con ram del cavolo sono riuscito a salire da bios a 340x9 con vcore a 1,45 mentre da win via software arrivo a 363x9 stabile testato. Il tutto con dissy stock, che purtroppo mi fa salire un po' troppo di temp.


Domani monto l'xp90-c se il mio spacciatore di fiducia ha la staffa per il 775

Dimenticavo il mio procio è un L650 :cool:

i primi a 340x9 ci arrivavano col vcore default :D

manga81
25-06-2007, 08:03
Mmm...sembro senza via d'uscita...
Diciamo che se prendessi la 4coredualvsta potrei risparmiare 20 euro che impiegherei per prendere un e4400(come oc com'è?).L'unica mia paura è di ritrovarmi con una mobo scadente...

EDIT:Se prendessi questa Gigabyte 956P-Ds3 Rev 3.3 Socket 775
come starei messo?

ottima scheda (è la mia...) ma ti consiglio la sua "evoluzione" ds3r p35

guarda, se dev irisparmiare su qualcosa, non risparmiare sulla mobo :asd:

poi te ne penti, fidati :rolleyes:

senza dubbio ;)

La gigabyte 965P-DS3 Rev 3.3 Socket 775 è un buon acquisto?
Sia come scheda madre,che per un futuro oc?
purtroppo se prendo questa nn potrò puntare sulla 1950 pro,dite che ci perdo molto prendendo una gt?

la gt è una pro downcloccata nelle frequenze

io ho quella mobo e mi trovo bene, cmq la gt è una pro downcloccata, cloccandola a pro non noteresti differenze

io se può spendere qualcosa in + gli direi di prendere una x1950xt da chl.it a 160euro e gioca per bene per 1 anno ancora ;)

ultima cosa e nn rompo +,per occare la scheda video ho bisogno di qualche pezzo in particolare oppure può essere gestito tutto dal software?

da bios con la gigabyte è semplicissimo ;)

Ok,grazie
quindi alla fine puntero sulla gigabyte e sulla 1950gt,spero di nn prendere un bidone con la scheda video,anche se mi hanno detto che la differenza con la pro nn è così grande.

non tanta...poca

beh c'è una recensione qua su hwupgrade :)
ma alla fine prendi e4300 o e4400, da quanto ho sentito dire gli ultimi e4300 sono delle chiaviche :stordita:

vero i vecchi procio e4300 tipo q640-641 volavano rispetto ai nuovi

eh puntando sulla gigabyte sono costretto ad andare sull'e4300.
in che senso sono una chiavica?
oddio mi sta passando la voglia di comprare il pc,nn ci capisco niente :cry: :cry:

La rece della scheda video l'ho letta,però nn mi sembrava molto positiva,o sbaglio?

beh gli ultimi e4300 non salgono proprio niente :mad:
comunque se hai intenzione di overclokkare la gt la fai diventare pro facilmente

fino a dove arrivano?

gli ultimi hanno difficoltà ad arrivare a 3, e i penultimi arrivano a 3 con vcore altissimi

+ o - è così...

Ah vabbè se voi per nn salgono intendete 3.0ghz,sto tranquillo,nn credo li spingerò mai a quei livelli.Se invece per 3 intendete qualcos'altro,allora ho detto una cagata :D
La mia paura + che altro è che ora come ora l'e4300 mi possa rallentare(a frequenza standard)nei giochi...1.8ghz nn sono pochi?

le ultime serie comunque arrivano almeno a 2.5ghz quindi stai tranquillo :D

per portarlo a 2.0 ghz ho bisogno di un sistema di raffreddamento apparte?
Xchè in tal caso,nn ho nemmeno una lira e mi tocca aspettare.

no...

ho visto core 2 a 3ghz con dissi stock.....

sei hai :ciapet:

ti arrabbi se ti chiedo che significa dissi stock?:D

quello in dotazione

Le guide ci sono, ma vedrai, per overcloccare a 2 ghz devi solo alzare l'fsb, non devi toccare neanche il vcore... addirittura, puoi downvoltarlo, così consuma e scalda di meno...

il mio e4300 ( vecchia serie q640a) l'ho overcloccato a 300x9= 2.7ghz ed in + ho abbassato il vcore da 1.325 a 1.275

secondo me un bug del gioco!

Ho deciso di puntare su una Gigabyte 965P-DS3 Rev 3.3 Socket 775,ho visto che è usata da molti.

moltissimi...

cmq sono qui per smentire che gli ultimi E4300 non salgono...

dopo un po' di pratica e con ram del cavolo sono riuscito a salire da bios a 340x9 con vcore a 1,45 mentre da win via software arrivo a 363x9 stabile testato. Il tutto con dissy stock, che purtroppo mi fa salire un po' troppo di temp.


Domani monto l'xp90-c se il mio spacciatore di fiducia ha la staffa per il 775

Dimenticavo il mio procio è un L650 :cool:

i vecchi salivano al 90%........ i nuovi al 20%.......
il senso è che con i vecchi hai meno rischi...poi nella vita basta avere :ciapet: e non avrai mai problemi.......

gorge91
25-06-2007, 08:08
Originariamente inviato da Alicon Guarda i messaggi
ultima cosa e nn rompo +,per occare la scheda video ho bisogno di qualche pezzo in particolare oppure può essere gestito tutto dal software?

da bios con la gigabyte è semplicissimo

volevi dire da windows, vero?:)

marcy1987
25-06-2007, 11:14
[inizio OT]

manga81, ti piace il multi quote eh?? :asd::asd:

[fine OT]

ivanisevic82
25-06-2007, 14:12
Ciao ragazzi, non voglio sporcare il topic quindi non esporrò qui la questione...

Ho bisogno di un consiglio per una questione di temperatura relativa a questa cpu, potete dare un okkiata a questo topic?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17664544#post17664544

Grazie!

Nos89
25-06-2007, 14:21
:D mi è arrivata la mobo speriamo che l'Nforce4 si overclocca bene stasera monto e vi faccio sapere

marcy1987
25-06-2007, 14:27
:D mi è arrivata la mobo speriamo che l'Nforce4 si overclocca bene stasera monto e vi faccio sapere

amico mio, l'nforce4 non supoorta neanche i pentium D 9xx, figurati se supoorta i CoreDuo!!!:doh:

io avevo una GA8N SLI PRO con Nforce 4 SLI Intel Edition... e l'ho dovuta cambiare perchè nn supportava il mio vecchio D915 :muro:

Nos89
25-06-2007, 14:29
amico mio, l'nforce4 non supoorta neanche i pentium D 9xx, figurati se supoorta i CoreDuo!!!:doh:

io avevo una GA8N SLI PRO con Nforce 4 SLI Intel Edition... e l'ho dovuta cambiare perchè nn supportava il mio vecchio D915 :muro:

amico mio la mia mobo supporta tutti i core2 inclusi i modelli X6800;) èla revision 2 della Asus P5N32-SLI DELUXE con chipset N4 SLi x16 e sulla mobo c'è lo stemma Core2 DDR2 800:)

marcy1987
25-06-2007, 14:34
amico mio la mia mobo supporta tutti i core2 inclusi i modelli X6800;) èla revision 2 della Asus P5N32-SLI DELUXE con chipset N4 SLi x16 e sulla mobo c'è lo stemma Core2 DDR2 800:)


Aaaaaaaaahhhhh quella mobo :O

si vabbè ma non vale, non è un "vero" Nforce4 quello :Prrr:

cmq ho sentito non male sta scheda :fagiano:

Nos89
25-06-2007, 14:37
Aaaaaaaaahhhhh quella mobo :O

si vabbè ma non vale, non è un "vero" Nforce4 quello :Prrr:

cmq ho sentito non male sta scheda :fagiano:

eh cazzo senno perchè l'avrei comprata:D speriamo che cmq vada bene io mi accontento dei soliti 333x9....poi l'alimentazione a 8 fasi mi fan bene sperare:D

marcy1987
25-06-2007, 14:39
eh cazzo senno perchè l'avrei comprata:D speriamo che cmq vada bene io mi accontento dei soliti 333x9....poi l'alimentazione a 8 fasi mi fan bene sperare:D

almeno sei quasi a posto con il problema del vdrop (dico "quasi" perchè le ASUS sono un vero dilemma... ormai il vdrop dovrebbero metterlo tra le caratteristiche della scheda madre... "vdrop fully supported" :ciapet: :doh: :doh: :doh: )

Nos89
25-06-2007, 14:41
almeno sei quasi a posto con il problema del vdrop (dico "quasi" perchè le ASUS sono un vero dilemma... ormai il vdrop dovrebbero metterlo tra le caratteristiche della scheda madre... "vdrop fully supported" :ciapet: :doh: :doh: :doh: )

la P5B su questa cosa era veramente uno scandalo:doh: mettevo 1.42v da bios in full mi ritrovavo sempre 1.34v......aveva uno scarto di circa 0.08v troppo direi

rizzotti91
25-06-2007, 14:44
Non per rompere, ma non credete di essere :ot: ? Se passa rera si arrabbia :asd:

Nos89
25-06-2007, 14:50
Non per rompere, ma non credete di essere :ot: ? Se passa rera si arrabbia :asd:

con questo mess sei anche tu OFF quindi non rompere:D :asd:

medievalspawn
25-06-2007, 15:17
ciao, quale potrebbe essere un buon dissy x il mio E4300??? ora a 301 x 9 mi sta a 62-65 gradi dopo un oretta di colin dirt con un dissi cooler master che mi hanno regalato, il quale però fa una discreta romba, ed essendo tachimetrico fa un sacco di sbalzi di rumore abbastanza fastidiosi (so che potrei lasciarlo sempre al 100% ma fa davvaro troppo rumore.

PS: non vorrei spendere moltissimo e mi piaceva qualcosa in heat-pipe tipo il sonic tower 2 al quale abbinare una ventolona da 12 a 7v

grazie

PPSS: come mai non mi riesce nemmeno a far bootare il pc sopra 310 x 9???

ivanisevic82
25-06-2007, 15:26
Sempre per non sporcare il topic, se qualcuno vuole darmi una mano, dato che si tratta di una questione complessa che prende in esame molte componenti, vi linko il topic sull' overclock del mio sistema:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17665894#post17665894

Grazie!

marcy1987
25-06-2007, 15:27
buoni buoni bambini sennò niente caramella :ahahah:

no dai a parte gli scherzi :asd: cambiando totalmente discorso, vorrei spezzare una lancia a favore dei dissi stock INTEL



Premetto che io sono il primo a datestarli :D però mi sto rendendo conto di come si siano evoluti nel corso degli anni
a casa ne ho tre versioni, il primo (totalmente in alluminio, ventola rumorosissima), il secondo (in alluminio + cuore di rame, ventola rumorosa) e il terzo (in alluminio + cuore di rame, ventola decente)


il terzo è proprio quello che mi è uscito insieme con l'E4300, e lo sto usando tuttora :Prrr:

la cosa che mi colpisce è che è almeno 10 volte meglio della prima versione (che uso su un celeron D 331 2,66ghz) è meno rumoroso e tiene la cpu bella fresca (beh fresca no... ma con valori discreti)


ora sto a 3,15 ghz con vcore a 1,38 (1,32-1,34 in full) e le temp non salgono mai sopra i 56° (temp rilevate con CoreTemp 0,94 e Rightmark 2.25 l'ultima versione che non scazza)

le temp sono uguali per entrambi i programmi, purtroppo nn posso usare il TAT perchè la MoBo non è compatibile :mbe:


56° in full non mi sembrano male, contando che la CPU così overcloccata necessita di un bel pò di corrente (sui 150W di potenza ho calcolato) ne dissipa almeno 100-120w, ciò significa che il dissi stock "3rd generation" :D se la cava discretamente :O



ah, non portatemi confronti con i Pentium D e Pentium 4 overcloccati che lì il dissi stock è assolutamente sottodimensionato (alcune CPU@ default dissipano già di loro 100w, sfido in in OC che nn ce la fanno :ciapet: )

rera
25-06-2007, 15:30
nos89, vediamo di non esagerare con l'off-topic per favore :)

ivanisevic82
25-06-2007, 15:46
buoni buoni bambini sennò niente caramella :ahahah:

no dai a parte gli scherzi :asd: cambiando totalmente discorso, vorrei spezzare una lancia a favore dei dissi stock INTEL



Premetto che io sono il primo a datestarli :D però mi sto rendendo conto di come si siano evoluti nel corso degli anni
a casa ne ho tre versioni, il primo (totalmente in alluminio, ventola rumorosissima), il secondo (in alluminio + cuore di rame, ventola rumorosa) e il terzo (in alluminio + cuore di rame, ventola decente)


il terzo è proprio quello che mi è uscito insieme con l'E4300, e lo sto usando tuttora :Prrr:

la cosa che mi colpisce è che è almeno 10 volte meglio della prima versione (che uso su un celeron D 331 2,66ghz) è meno rumoroso e tiene la cpu bella fresca (beh fresca no... ma con valori discreti)


ora sto a 3,15 ghz con vcore a 1,38 (1,32-1,34 in full) e le temp non salgono mai sopra i 56° (temp rilevate con CoreTemp 0,94 e Rightmark 2.25 l'ultima versione che non scazza)

le temp sono uguali per entrambi i programmi, purtroppo nn posso usare il TAT perchè la MoBo non è compatibile :mbe:


56° in full non mi sembrano male, contando che la CPU così overcloccata necessita di un bel pò di corrente (sui 150W di potenza ho calcolato) ne dissipa almeno 100-120w, ciò significa che il dissi stock "3rd generation" :D se la cava discretamente :O



ah, non portatemi confronti con i Pentium D e Pentium 4 overcloccati che lì il dissi stock è assolutamente sottodimensionato (alcune CPU@ default dissipano già di loro 100w, sfido in in OC che nn ce la fanno :ciapet: )

Tutto giusto, anche se c'è da considerare una cosa...

Coretemp 0.94 e Rightmark (e qualche altro programma) hanno il Tjunktion a 85°.
Coretemp 0.95 e altri, lo hanno a 100°.

L'idea che mi sono fatto è che per alcuni e4300 (tendenzialmente quelli "vecchi") il Tjunction corretto sia 85°; mentre per altri 100°.

Ad esempio, nella mia stanza ci sono 35° circa e nel mio case (che, anche se ben ventilato, è PER FORZA più caldo della temperatura ambiente) circa 41°.
Coretemp 0.4 e rightmark 2.25 mi segnano 39° circa.
Coretemp 0.5 e Tat, 15° in più (oltre i 50°); e sono esattamente i 15°di differenza tra Tjunk 85 e Tjunk 100.

Ora, mi è facile pensare che il mio Tjunk corretto sia 100, perchè sarebbe impensabile avere una cpu a 38-39° con una temperatura di sistema di 2° superiore!
Ah, sono a defult.

Nel tuo caso, hai una cpu a 3,15Ghz...se sta a 56° sotto sforzo, immagino che in idle non superi i 40°.
Dato che in questi giorni in Italia ci sono un pò dovunque più di 35°...ci sono due possibilità:
- O abiti al polo nord :D
- Oppure sbagli ad affidarti al RightMark e dovresti tener contro del Thunk 100° del CoreTemp 0.95.

Perchè mi sembra impossibile che con 35° di temp ambiente e quindi (ipotizzo) almeno 38-40 di interno case, tu abbia una cpu a 3150mhz, 1,38v...che sta il idle alla stessa temperatura dell'interno del case (e quindi non scalda di 1 solo grado!) per giunta col dissy stock!

Chiaramente è un discorso "astratto", attendo smentite e correzioni.

Ciao!

marcy1987
25-06-2007, 16:03
Tutto giusto, anche se c'è da considerare una cosa...

Coretemp 0.94 e Rightmark (e qualche altro programma) hanno il Tjunktion a 85°.
Coretemp 0.95 e altri, lo hanno a 100°.

L'idea che mi sono fatto è che per alcuni e4300 (tendenzialmente quelli "vecchi") il Tjunction corretto sia 85°; mentre per altri 100°.

Ad esempio, nella mia stanza ci sono 35° circa e nel mio case (che, anche se ben ventilato, è PER FORZA più caldo della temperatura ambiente) circa 41°.
Coretemp 0.4 e rightmark 2.25 mi segnano 39° circa.
Coretemp 0.5 e Tat, 15° in più (oltre i 50°); e sono esattamente i 15°di differenza tra Tjunk 85 e Tjunk 100.

Ora, mi è facile pensare che il mio Tjunk corretto sia 100, perchè sarebbe impensabile avere una cpu a 38-39° con una temperatura di sistema di 2° superiore!
Ah, sono a defult.

Nel tuo caso, hai una cpu a 3,15Ghz...se sta a 56° sotto sforzo, immagino che in idle non superi i 40°.
Dato che in questi giorni in Italia ci sono un pò dovunque più di 35°...ci sono due possibilità:
- O abiti al polo nord :D
- Oppure sbagli ad affidarti al RightMark e dovresti tener contro del Thunk 100° del CoreTemp 0.95.

Perchè mi sembra impossibile che con 35° di temp ambiente e quindi (ipotizzo) almeno 38-40 di interno case, tu abbia una cpu a 3150mhz, 1,38v...che sta il idle alla stessa temperatura dell'interno del case (e quindi non scalda di 1 solo grado!) per giunta col dissy stock!

Chiaramente è un discorso "astratto", attendo smentite e correzioni.

Ciao!


no no niente Polo Nord :asd:

facciamo il punto della situazione:
in camera ho 29°, ho il case aperto e la temp interna del pc è 41°

ho provato a rilevare la temp con CoreTemp 0,95 e il valore più alto (perchè un core è sempre poco + caldo... mah :confused: ) è 68°

ps. anche Everest 4.0 mi segna le stesse temp di prima :)

quindi:
1) coretemp 0.94 / Rightmark 2.25 / Everest 4.0 ==>> 56°
2) coretemp 0.95 ==>> 68°

(68° - 56°) = 12° di scarto, che è molto vicino ai fatidici 15° di differenza fra i diversi Tjunk

ora, io ho messo i valori di prma perchè mi sembrano più veritieri, ma soprattutto perchè ho 3 programmi che "concordano" sulla temperatura e solo uno "contrario" (mi sembra di essere alle votazione :stordita: )


cmq tornando a "valori + veritieri" che ho scritto sopra, mi riferivo proprio al Tjunk...
se non ho capito male (correggetemi se sbaglio, effettivamente è una cosa poco chiara) questo valore indica la temp massima che il core può reggiungere, e francamente una CPU a 100° è davvero troppo, sia essa CoreDuo o no... lo so che i CoreDuo ammettono temp più alte rispetto ai Pentium 4/D ma 100° mi sembrano davvero troppi... mica stiamo parlando di GPU qua :Prrr:


edit:

aggiungo i valori in IDLE, magari aiutano... allora:
1) coretemp 0.94 / Rightmark 2.25 / Everest 4.0 ==>> 42°
2) coretemp 0.95 ==>> 54°


NB: in idle la CPU scende a 2,10 mhz :)


considerazioni sulle temp in idle: il tuo ragionamento (quello della temp interna al case e CPU) è relativamente giusto, e ora ti spiego perchè è così secondo me.

la mia scheda madre ha il sensore "MB" (motherboard, ovvero la temp interna al case) posto fra i 2 slot PCI che ho in fondo alla scheda madre... direte voi, se il sensore è in fondo la temp addirittura è più bassa di quella realmente esistente "sopra" nella zona CHIPSET-CPU-RAM

però...:asd:

io uso entrambi gli slot PCI (occupati da una AUDIGY 1 e una scheda tv DVB-T), che scaldano abbastanza... anzi, la scheda tv è davvero un forno, tutto il pcb, e dico TUTTO, è bello rovente, non c'è un solo punto dove il dito mi resista + di 10 secondi senza provocarmi ustioni gravi :(

quindi io sarei portato a pensare che la temp così alta rilevata sia per colpa di queste due schede che "sballano" la reale rilevazione termica.

c'è un altro però :asd:
il mio case è aperto!!!!!! e c'è una bella 12x12 laterale (appoggiata sulla vga :D) che soffia dritta su CPU e CHIPSET, e una 8x8 frontale diretta dritta alle ram... quindi, nel mio caso non ha molto senso parlare di temp interna del case, perchè c'è poca differenza tra interno ed esterno... al massimo ci possono essere 35° (rilevati con una sonda di temp di un fan controller posta al centro della scheda madre fra CPU e CHIPSET) ma anche questa rilevazione è "appesa" perchè l'aria che esce dai dissipatori CPU e CHIPSET influenza molto.

tutto sto pò pò di roba :D x dire che la mia CPU riceve aria fresca (chiamala fresca...vabbè :() direttamente dall'esterno grazie alla 12x12 frontale




ps. ste temp sono un vero casino, mi è venuto mal di testa :D

ivanisevic82
25-06-2007, 16:15
Tjunktion credo voglia dire "punto di rottura" o qualcosa del genere...
In ogni caso credo sia solo un valore di riferimento.
Il fatto che tre programmi dicano una cosa e due un altra, non vuol dire che i 3 hanno ragione perchè sono di più.
Se il tjunk fosse a 100° e 1 programma lo segna come tale, mentre 99 lo segnano a 85, la temperatura corretta sarebbe kmque di quell'unico programma che parametra correttamente il Tjunk.

Per capire, in concreto, qual'è la tua (probabile) temperatura, dimmi che temp hai in idle per favore...così si fanno due conti e si può capire qual'è "verosimile".

PS Sinceramente, con 41° nel case, a me sembra molto strano che sotto stress tu abbia solo 56°.
Vorrebbe dire che con un pesante overclock (3,15 Ghz sono molto diversi da 1,8 default); 1,38v e sotto stress...hai SOLO 15° in più della temperatura ambiente?
E se lo tiene a 1,8ghz, con 1,2v e in idle ti va sotto zero?

In ogni caso, tagliamo la testa al toro, qual'è la temp in idle?? :D

rizzotti91
25-06-2007, 16:18
Tjunktion credo voglia dire "punto di rottura" o qualcosa del genere...
In ogni caso credo sia solo un valore di riferimento.
Il fatto che tre programmi dicano una cosa e due un altra, non vuol dire che i 3 hanno ragione perchè sono di più.
Se il tjunk fosse a 100° e 1 programma lo segna come tale, mentre 99 lo segnano a 85, la temperatura corretta sarebbe kmque di quell'unico programma che parametra correttamente il Tjunk.

Per capire, in concreto, qual'è la tua (probabile) temperatura, dimmi che temp hai in idle per favore...così si fanno due conti e si può capire qual'è "verosimile".

PS Sinceramente, con 41° nel case, a me sembra molto strano che sotto stress tu abbia solo 56°.
Vorrebbe dire che con un pesante overclock (3,15 Ghz sono molto diversi da 1,8 default); 1,38v e sotto stress...hai SOLO 15° in più della temperatura ambiente?
E se lo tiene a 1,8ghz, con 1,2v e in idle ti va sotto zero?

In ogni caso, tagliamo la testa al toro, qual'è la temp in idle?? :D

Secondo me il tjunk corretto è 100... senno questi processori non scaldano neanche 20 gradi??? :D

ivanisevic82
25-06-2007, 16:21
Secondo me il tjunk corretto è 100... senno questi processori non scaldano neanche 20 gradi??? :D

Sono daccordo, ma non voglio emettere "sentenze" contro le rilevazioni di marcy1987 prima di avere tutti i dati in mano.
Aspettole temp in idle!

marcy1987
25-06-2007, 16:27
Tjunktion credo voglia dire "punto di rottura" o qualcosa del genere...
In ogni caso credo sia solo un valore di riferimento.
Il fatto che tre programmi dicano una cosa e due un altra, non vuol dire che i 3 hanno ragione perchè sono di più.
Se il tjunk fosse a 100° e 1 programma lo segna come tale, mentre 99 lo segnano a 85, la temperatura corretta sarebbe kmque di quell'unico programma che parametra correttamente il Tjunk.

Per capire, in concreto, qual'è la tua (probabile) temperatura, dimmi che temp hai in idle per favore...così si fanno due conti e si può capire qual'è "verosimile".

PS Sinceramente, con 41° nel case, a me sembra molto strano che sotto stress tu abbia solo 56°.
Vorrebbe dire che con un pesante overclock (3,15 Ghz sono molto diversi da 1,8 default); 1,38v e sotto stress...hai SOLO 15° in più della temperatura ambiente?
E se lo tiene a 1,8ghz, con 1,2v e in idle ti va sotto zero?

In ogni caso, tagliamo la testa al toro, qual'è la temp in idle?? :D


ho aggiunto tutto al post della pagina dietro... il tempo di scrivere e avete dato 1000 risposte :)
ho cercato di spiegare tutto, e come ragionamente non è sbagliatissimo, voi che dite?

Racer89
25-06-2007, 16:42
ma l'e4300 e l'e4400 hanno in comune il limite dela frequenza massima o dell'fsb massimo? (tenendo conto che appartengono alla stessa famiglia, quindi non rispondete che dipende da cpu a cpu, in media dico)

ivanisevic82
25-06-2007, 16:52
Ok, comfermo al 100% marcy: devi dar retta al core temp 0.95, Tjunk 100, non al resto.

Sarebbe fisicamente IMPOSSIBILE avere un cpu overclockata (seppur di poco, a 2,1ghz) che ha la stessa temperatura dell'ambiente o solo un paio di gradi superiore.
E' una certezza, non un dubbio.

Se vuoi fare la controprova dowv volta la cpu e mettila a defualt...la temperatura sarà inferiore a quella esterna e questo è fisicamente impossibile (sul nostro pianeta ovviamente! :D).

Puoi anche avere un ventilatore che soffia aria sulla cpu...ma il succo è sempre lo stesso: se il sistema sta a 40° (o anche 38 o giù di lì) è impossibile che una cpu overclockata e overvoltata stia a 40-41!
Dai suoi pin ci passa corrente, mia acqua, scalda, è normale che sia così!

marcy1987
25-06-2007, 16:55
Ok, comfermo al 100% marcy: devi dar retta al core temp 0.95, Tjunk 100, non al resto.

Sarebbe fisicamente IMPOSSIBILE avere un cpu overclockata (seppur di poco, a 2,1ghz) che ha la stessa temperatura dell'ambiente o solo un paio di gradi superiore.
E' una certezza, non un dubbio.

Se vuoi fare la controprova dowv volta la cpu e mettila a defualt...la temperatura sarà inferiore a quella esterna e questo è fisicamente impossibile (sul nostro pianeta ovviamente! :D).

Puoi anche avere un ventilatore che soffia aria sulla cpu...ma il succo è sempre lo stesso: se il sistema sta a 40° (o anche 38 o giù di lì) è impossibile che una cpu overclockata e overvoltata stia a 40-41!
Dai suoi pin ci passa corrente, mia acqua, scalda, è normale che sia così!


già... mi sto convincendo anc'io sai....

dopo proverò a fare le rilevazioni a default, vediamo un pò... :)

mairotto
25-06-2007, 17:32
Qualcuno può rendermi più chiaro quanto riferito alla temperatura
di questi E4300 ? Ho letto diversi post e ancora non capisco quale
programma legge i dati esatti e quale temperatura non bisogna
mai raggiungere per farlo fritto.
Riassumo: ho un E4300, voglio overclokkare ma non lo voglio bruciare,
a quale programma di monitoraggio delle temp mi devo affidare ?
Quale temp di detto prog. non devo raggiungere ?

ivanisevic82
25-06-2007, 17:35
Qualcuno può rendermi più chiaro quanto riferito alla temperatura
di questi E4300 ? Ho letto diversi post e ancora non capisco quale
programma legge i dati esatti e quale temperatura non bisogna
mai raggiungere per farlo fritto.
Riassumo: ho un E4300, voglio overclokkare ma non lo voglio bruciare,
a quale programma di monitoraggio delle temp mi devo affidare ?
Quale temp di detto prog. non devo raggiungere ?

Usa coretemp 0.95.
Se vedi che le temperature ti sembrano assurdamente alte rispetto all'ambiente e all'interno del case, facci sapere, è possibile che tu debba usare la versione 0.94.

Dipende dalla cpu, dalla settimana di produzione, ma per la maggiorparte, se non ho capito male, bisogna far riferimento a corte temp 0.95

Reverbero
25-06-2007, 17:51
Superate 3 ore di orthos a 3ghz 334x9 Vcore default, ram a 835mhz :)
http://img517.imageshack.us/img517/1051/0rthos3giga2oj5.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=0rthos3giga2oj5.jpg)

Murphy
25-06-2007, 18:01
Usa coretemp 0.95.
Se vedi che le temperature ti sembrano assurdamente alte rispetto all'ambiente e all'interno del case, facci sapere, è possibile che tu debba usare la versione 0.94.

Dipende dalla cpu, dalla settimana di produzione, ma per la maggiorparte, se non ho capito male, bisogna far riferimento a corte temp 0.95

la 0.95 mi fa crashare il pc!

cmq alla fine anche se segnano temp diverse basta sapersi regolare quali sono i limiti!

con speedfan non superare i 60-65°

con tat non superare i 70-75°!

Murphy
25-06-2007, 18:03
Superate 3 ore di orthos a 3ghz 334x9 Vcore default, ram a 835mhz :)
http://img517.imageshack.us/img517/1051/0rthos3giga2oj5.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=0rthos3giga2oj5.jpg)

che temp ambiente hai?

ivanisevic82
25-06-2007, 18:05
Complimenti! :)
Per curiosità: nel tuo Tat il Tjunk è a 100 o a 85?
Se non lo sai, puoi semplicemente fare una prova con Coretemp 0.95 e vedere che temperatura hai e che Tjunk.

Grazie!

PS Altra cosa, io non ho capito bene qual'è il rapporto ram-fsb...
Di dafault è 1:1?
Se salgo da 200 a 220, la ram fa altrettanto?
O funziona solo con frequenze "fisse"?

PS Per esempio, su cpu-z c'è scritto (nella tabella "Memory": FSB : DRAM = 1:2)
Questo vuol dire che se le mie ram supportano fino a 800mhz e ilbus è default (200) io sono già al massimo perchè sono a 400 mhz (cioò il doppio del bus) e dunque 800 (perchè ddr).

Dico bene?

Quindi se voglio overclockare devo abbassare il rapporto a 1:1?

O che altro?

Murphy
25-06-2007, 18:15
Complimenti! :)
Per curiosità: nel tuo Tat il Tjunk è a 100 o a 85?
Se non lo sai, puoi semplicemente fare una prova con Coretemp 0.95 e vedere che temperatura hai e che Tjunk.

Grazie!

PS Altra cosa, io non ho capito bene qual'è il rapporto ram-fsb...
Di dafault è 1:1?
Se salgo da 200 a 220, la ram fa altrettanto?
O funziona solo con frequenze "fisse"?

PS Per esempio, su cpu-z c'è scritto (nella tabella "Memory": FSB : DRAM = 1:2)
Questo vuol dire che se le mie ram supportano fino a 800mhz e ilbus è default (200) io sono già al massimo perchè sono a 400 mhz (cioò il doppio del bus) e dunque 800 (perchè ddr).

Dico bene?

Quindi se voglio overclockare devo abbassare il rapporto a 1:1?

O che altro?

1:1 la frequenza delle ram è uguale a quella del fsb!

nel mio caso

fsb 266

ram (533)

rapporto 1:1

fsb 333

ram (667)

fsb 400

ram (800)

come dici tu rapporto 1:2

fsb 200

ram 800!

ciao

ivanisevic82
25-06-2007, 18:20
Ok, ora, siccome il mio rapporto è attualmente impostato a 1:2, questo vuol dire che al mio primo tentativo di OC, impostando il fsb a 210, ho portato la ram a 840! :eek:
Regge, meglio così!

Però vorrei far rientrare tutto nei ranghi della normalità!
Per testare (dato che sto cominciado a overclockare proprio ora!) è meglio settare un 1:1?
O ci sono rapporti diversi raccomandabili per i primi test?

E soprattutto: dove trovo l'impostazione per portare il rapporto a 1:1??
Nel pannello bios della mia P5B non l'ho trovato...ma sicuramente sarò io che cerco male!

PS Se non ricordo che c'è un impostazione per settare la ram a 533/667/800 o qualcosa di simile...sarà quello?

Uriziel
25-06-2007, 18:34
che temp ambiente hai?

come fanno ad essere cosi basse le temp in full con un freezer?

imho hai o un bel condizionatore o vivi in montagna.

merkutio
25-06-2007, 18:45
come fanno ad essere cosi basse le temp in full con un freezer?

imho hai o un bel condizionatore o vivi in montagna.

ha le stesse mie temperature :D

ivanisevic82
25-06-2007, 18:56
Tjunk a 85 o 100?
La chiave sta li...
Magari abbiamo tutti le stesse ma le misuriamo usando punti di riferimento differenti! Fin'ora molti di quelli che hanno mostrato temperature molto basse, sotto sforzo e in oc, avevno Tjunk a 85 e quindi probabilmente, un valore inesatto, di 15° inferiore rispetto a quello reale...

Uriziel
25-06-2007, 19:00
ha le stesse mie temperature :D

temp della stanza?

gorge91
25-06-2007, 19:01
io adesso sto a 3.1 con vcore di 1.36 in idle 1.34 in full e da coretemp 0.95 con orthos arrivo a 82 gradi...in dile sto sui 50...boh non ci capisco più niente, e poi non so neanche più a quanto tenerlo sto cacchio di proc...:D

merkutio
25-06-2007, 19:03
temp della stanza?

no, stesso oc stesso dissy stesse temp

merkutio
25-06-2007, 19:03
Tjunk a 85 o 100?
La chiave sta li...
Magari abbiamo tutti le stesse ma le misuriamo usando punti di riferimento differenti! Fin'ora molti di quelli che hanno mostrato temperature molto basse, sotto sforzo e in oc, avevno Tjunk a 85 e quindi probabilmente, un valore inesatto, di 15° inferiore rispetto a quello reale...

TAT l'ha impostato a 100

gorge91
25-06-2007, 19:04
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuove-cpu-intel-entry-level-nell-estate_21703.html

dico solo WOW!

ivanisevic82
25-06-2007, 19:07
io adesso sto a 3.1 con vcore di 1.36 in idle 1.34 in full e da coretemp 0.95 con orthos arrivo a 82 gradi...in dile sto sui 50...boh non ci capisco più niente, e poi non so neanche più a quanto tenerlo sto cacchio di proc...:D

Secondo me le tue rilevazioni sono corrette...non c'è tanto da confondersi!

Ci sono programmi se segnano circa 15° in meno perchè hanno un Tjunk (sbagliato) a 85, mentre quello corretto è a 100, tutto qui!

Questo dice la logica dei test...se poi qualcuno prova con una sonda e verifica con esattezza, sapremo effettivamente quale tjunk considerare e quindi a quele proframma fare affidamento!

PS Ma poi è così strano, queso procio lo avranno migliaia diutenti e appassionati di oc: nessuno si è mai preso la briga di verficiare la temp con una sonda?
C'è nessuno che ne ha una e può provare??
Tagliamo le corna a questo toro su... :D

gorge91
25-06-2007, 19:09
ma mi devo preccupare o no ... è li che mi confondo...

merkutio
25-06-2007, 19:25
ma mi devo preccupare o no ... è li che mi confondo...

misura con TAT
e cmq 85 sono troppo alte, non ci arrivo nemmeno quando metto il vcore a 1,55 e lancio orthos

Reverbero
25-06-2007, 20:10
che temp ambiente hai?
Il test l'ho fatto ieri pomeriggio e in stanza avevo 30°
Complimenti! :)
Per curiosità: nel tuo Tat il Tjunk è a 100 o a 85?
Se non lo sai, puoi semplicemente fare una prova con Coretemp 0.95 e vedere che temperatura hai e che Tjunk.

Grazie!
Tjunk è a 100
come fanno ad essere cosi basse le temp in full con un freezer?

imho hai o un bel condizionatore o vivi in montagna.

Eh magari avessi il condizionatore non ho manco un ventilatore ed è ormai una settimana che la notte non se po dormì:D
Comunque in quel momento erano a 63° ma il picco è stato 66°

ivanisevic82
25-06-2007, 20:17
Tjunk è a 100



Allora molto bene!

gorge91
25-06-2007, 20:38
misura con TAT
e cmq 85 sono troppo alte, non ci arrivo nemmeno quando metto il vcore a 1,55 e lancio orthos

a 3ghz con vcore a 1.35 di easytune mi va al max a 70 invece

Murphy
25-06-2007, 20:56
Ok, ora, siccome il mio rapporto è attualmente impostato a 1:2, questo vuol dire che al mio primo tentativo di OC, impostando il fsb a 210, ho portato la ram a 840! :eek:
Regge, meglio così!

Però vorrei far rientrare tutto nei ranghi della normalità!
Per testare (dato che sto cominciado a overclockare proprio ora!) è meglio settare un 1:1?
O ci sono rapporti diversi raccomandabili per i primi test?

E soprattutto: dove trovo l'impostazione per portare il rapporto a 1:1??
Nel pannello bios della mia P5B non l'ho trovato...ma sicuramente sarò io che cerco male!

PS Se non ricordo che c'è un impostazione per settare la ram a 533/667/800 o qualcosa di simile...sarà quello?

se è come nella mia se le lasci in auto seguono la frequenza del fsb!

altrimenti selezionano 533/667/800 imposti delle determinate frequenze!

per il fatto della sonda è impossibile dato che la temp di tat misura la temp dei core interni(come faresti a mettere una sonda all'interno della cpu?), mentre alcuni programmi misurano la temp del sensore che è + in superfice!

ivanisevic82
25-06-2007, 21:00
No, da me se lascio "auto" è 1 : 2...
Almeno, questo è quello che mi dice cpu-z nella tabella "memoy".
Però nella stessa tabella c'è scritto 400mhz...
Insomma, 200fsb = 400ram...ma i 400 ram sono 800 effettivi (perchè ddr) oppure i 400 che mi fa vedere cpu-z sono 400 già effettivi?
Finchè non lo so non posso procedere con l'oc!
A te li cosa dice la tabella memory di cpu-z?

In pratica se metto fsb 200 ho ram a 800!
Posso settare anche 667 o 533...ma non sarà mai in sincrono!

Murphy
25-06-2007, 21:14
No, da me se lascio "auto" è 1 : 2...
Almeno, questo è quello che mi dice cpu-z nella tabella "memoy".
Però nella stessa tabella c'è scritto 400mhz...
Insomma, 200fsb = 400ram...ma i 400 ram sono 800 effettivi (perchè ddr) oppure i 400 che mi fa vedere cpu-z sono 400 già effettivi?
Finchè non lo so non posso procedere con l'oc!
A te li cosa dice la tabella memory di cpu-z?

In pratica se metto fsb 200 ho ram a 800!
Posso settare anche 667 o 533...ma non sarà mai in sincrono!

se metti fsb a 266 e ram a 533 sei 1:1!

cmq da me ho lasciato in auto le ram e messo fsb 266, il rapporto è 1:1!

ivanisevic82
25-06-2007, 21:23
Si ma prima ci devo arrivare a 266...
Che faccio, setto la ram a 533 e salgo poco a poco con la cpu?
Non fa niente se la ram ha una frequenza superiore?

Kmque la mia situazione è questa, per chiarezza:

http://img240.imageshack.us/img240/6069/immagineql4.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=immagineql4.jpg)

E da bios la ram è su "Auto".
Le altre opzioni sono 533 / 667 / 800...
Se alzo fsb a 210, questi aumentano proporzionalmente...560 / 700 / 840
Se alzo fsb a 266 tornano a 533 / 667 / 800...ecc...

In pratica:
533 corrisponde al moltiplicatore 1:1 ----> 266:1x1=266x2=533 MHz
667 corrisponde al moltiplicatore 4:5 ----> 266:4x5=333x2=667
800 corrisponde al moltiplicatore 2:3 ----> 266:2x3=399x2=800

Il punto è che la mia cpu come frequenza default NON ha 266...e quindi 533 non corrisponde a 1:1!!!

gorge91
25-06-2007, 21:38
con speedfan mi da 60 gradi per core, sarebbe normale no?in full si intende

ivanisevic82
25-06-2007, 21:58
Che bellezza!
Mi sono preso di coraggio e ho provato senza vie intermedie: ram 533; fsb 266...
Ora sto a 2400mhz, senza overvolt!
La temperatura non è cambiata di niente....
Superpi a 1800mhz 30 secondi, ora a 2400 23! :D

Faccio qualche test per la stabilità, che bello :D

Ma fatemi capire: adesso in pratica se aumento fsb da 266 a 300 (per esempio) la ram a quanto và? Se lascio settato 533 come divisore ovviamente...

Murphy
25-06-2007, 22:26
Che bellezza!
Mi sono preso di coraggio e ho provato senza vie intermedie: ram 533; fsb 266...
Ora sto a 2400mhz, senza overvolt!
La temperatura non è cambiata di niente....
Superpi a 1800mhz 30 secondi, ora a 2400 23! :D

Faccio qualche test per la stabilità, che bello :D

Ma fatemi capire: adesso in pratica se aumento fsb da 266 a 300 (per esempio) la ram a quanto và? Se lascio settato 533 come divisore ovviamente...

stai tranquilo che 2400 è ultra stabile e non c'è bisogno di nessun overvolt!

in base alla mobo se hai settato 533 anche alzando il bus la ram dovrebbe restare a 533!

ma da mobo a mobo cambia e non so che dirti! ti risponderà chi ha la mobo come la tua!

che versione hai del super pì?

timing delle ram?

ivanisevic82
25-06-2007, 22:35
timings 4-4-4-12 Command rate 2T

Devo cambiare qualcosa?

SuperPi 1.5 mod

La cosa che mi stupisce in tutto questo è che le temp sono cambiate di NIENTE!
Sotto sforzo (e parlo di Othos, non altri stress cpu meno efficaci) TAT (Tjunk 100!) mi dà massimo 65°...considerando i 35° di temperatura di questi giorni, non mi sembra male!
Con un temperatura "normale" autunnale di 25° dovrei poter stare molto più tranquillo...
In ogni caso da 1800mhz a 2400mhz, temperatura immutata.

Che processore magnifico! :D

Murphy
25-06-2007, 22:39
timings 4-4-4-12 Command rate 2T

Devo cambiare qualcosa?

SuperPi 1.5 mod

La cosa che mi stupisce in tutto questo è che le temp sono cambiate di NIENTE!
Sotto sforzo (e parlo di Othos, non altri stress cpu meno efficaci) TAT (Tjunk 100!) mi dà massimo 65°...considerando i 35° di temperatura di questi giorni, non mi sembra male!
Con un temperatura "normale" autunnale di 25° dovrei poter stare molto più tranquillo...
In ogni caso da 1800mhz a 2400mhz, temperatura immutata.

Che processore magnifico! :D

Si lo so!

tjunk da tat dove si vede?

che dissy hai?

ivanisevic82
25-06-2007, 23:01
Si lo so!

tjunk da tat dove si vede?

che dissy hai?

Tjunk da tat non lo vedo, ma ipotizzo sia 100 perchè come temperature equivale a CoreTemp 0.95 (Tjunk 100), mentre la versione 0.94 ha Tjunk 85 e 15° in meno!

Freezer 7 pro...montato oggi!

merkutio
25-06-2007, 23:40
Tjunk da tat non lo vedo, ma ipotizzo sia 100 perchè come temperature equivale a CoreTemp 0.95 (Tjunk 100), mentre la versione 0.94 ha Tjunk 85 e 15° in meno!

Freezer 7 pro...montato oggi!

se cambi la pasta va ancora meglio :D

Murphy
25-06-2007, 23:49
se cambi la pasta va ancora meglio :D

vabbè un paio di gradi, non certo fa miracoli!;)

merkutio
25-06-2007, 23:52
vabbè un paio di gradi, non certo fa miracoli!;)

si si ma co sto caldo tutto serve :D

Murphy
25-06-2007, 23:59
si si ma co sto caldo tutto serve :D

Un bel condizionatore serve!:D

manga81
26-06-2007, 09:31
[inizio OT]

manga81, ti piace il multi quote eh?? :asd::asd:

[fine OT]

:ciapet:

faccio così altrimenti arrivo a 100000000post troppo velocemente :ciapet:

ivanisevic82
26-06-2007, 09:40
se cambi la pasta va ancora meglio :D

Sul serio?
Io avevo una pasta buona, ma mi avevano dello che questo Freezer ha la sua pasta già spalmata che è ottima...

Altra cosa: capitolo socket imbananato, si vede a occhio, è palese...ma che posso farci?
Mi spavento un pò a raddrizzarlo, voi dite che è davvero importante?

gorge91
26-06-2007, 12:22
ma cacchio guardate che temp con 1.280 vcore
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070626132133_Immagine.gif
non metto lo screen di tat perchè mi fa paura

merkutio
26-06-2007, 12:24
ma cacchio guardate che temp con 1.280 vcore
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070626132133_Immagine.gif
non metto lo screen di tat perchè mi fa paura

ma a quella frequenza cosa pretendi :D

gorge91
26-06-2007, 12:26
ma a quella frequenza cosa pretendi :D

magari fossi a quella frequenza :D
sono 3.0ghz(375x8)

Murphy
26-06-2007, 12:26
un pazzo!!!!:eek:

mi sa che speedfan scazza, ti segna i 12v a 4.99v!

prova everest!

gorge91
26-06-2007, 12:27
un pazzo!!!!:eek:

mi sa che speedfan scazza, ti segna i 12v a 4.99v!

prova everest!

le temp sono le stesse, uguali anche a easytune

Murphy
26-06-2007, 12:29
le temp sono le stesse, uguali anche a easytune

e i voltaggi specialmente sui 12v?

gorge91
26-06-2007, 12:31
e i voltaggi specialmente sui 12v?

11.980 ma scende anche a 11.850

ma le temp?le lascio così o mi sbatto e rismonto tutto?

Nos89
26-06-2007, 12:34
11.980 ma scende anche a 11.850

ma le temp?le lascio così o mi sbatto e rismonto tutto?

smonta tutto......:D a la mobo mi è arrivata...ma bruciata

Murphy
26-06-2007, 12:35
11.980 ma scende anche a 11.850

ma le temp?le lascio così o mi sbatto e rismonto tutto?

il caldo c'è, l'overclock pure, il dissy è ad aria e non a liquido!

non puoi pretendere chissà chè!;)

prova a metterlo + basso(l'overclock) e vedi se scendono!

gorge91
26-06-2007, 12:37
il caldo c'è, l'overclock pure, il dissy è ad aria e non a liquido!

non puoi pretendere chissà chè!;)

prova a metterlo + basso(l'overclock) e vedi se scendono!

ma caspio, c'è gente che con overclock maggiori sta a temp minori...

@nos89
come bruciata?!?!?

Murphy
26-06-2007, 12:39
ma caspio, c'è gente che con overclock maggiori sta a temp minori...

@nos89
come bruciata?!?!?

hanno il tuo stesso dissy?

hanno il condizionatore in casa?

gorge91
26-06-2007, 12:41
hanno il tuo stesso dissy?

hanno il condizionatore in casa?

ma il mio dissi non è quello stock, ho letto di uno con lo zalman 9700 mi sembra stava a 60 in full con orthos dopo 15 minuti...io con orthos sto a 70/75...spero sia colpa dell'estate

Nos89
26-06-2007, 12:42
ma caspio, c'è gente che con overclock maggiori sta a temp minori...

@nos89
come bruciata?!?!?

NO COMMENT:read: :mad:

Murphy
26-06-2007, 12:43
ma il mio dissi non è quello stock, ho letto di uno con lo zalman 9700 mi sembra stava a 60 in full con orthos dopo 15 minuti...io con orthos sto a 70/75...spero sia colpa dell'estate

lo so che il tuo non è quello stock, ma con il caldo e l'overlock, anche il miglior dissy ad aria soffre!

ma il tuo è migliore del 9700?

gorge91
26-06-2007, 12:46
lo so che il tuo non è quello stock, ma con il caldo e l'overlock, anche il miglior dissy ad aria soffre!

ma il tuo è migliore del 9700?

non so, comunque può darsi che sia montato male

Murphy
26-06-2007, 12:48
non so, comunque può darsi che sia montato male

il tuo TT quale versione è?

http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Retail/CL-P0310-01/cl-p0310-01.asp

http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Retail/CL-P0114-01/cl-p0114-01.asp

prova ad abbassare la frequenza e ved le temp!

gorge91
26-06-2007, 12:57
il tuo TT quale versione è?

http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Retail/CL-P0310-01/cl-p0310-01.asp

http://www.thermaltake.com/product/Cooler/Retail/CL-P0114-01/cl-p0114-01.asp

prova ad abbassare la frequenza e ved le temp!

il mio è quello normale, comunque se abbasso le frequenze si abbassano le temp, ma io non voglio :D
comunque quando gioco sta a 50 da everest

Murphy
26-06-2007, 12:59
il mio è quello normale, comunque se abbasso le frequenze si abbassano le temp, ma io non voglio :D
comunque quando gioco sta a 50 da everest

non penso che avrai problemi di prestazioni se abbassi la frequenza di poco!;)

già a 2.4 come il mio va molto bene!

gorge91
26-06-2007, 13:06
non penso che avrai problemi di prestazioni se abbassi la frequenza di poco!;)

già a 2.4 come il mio va molto bene!

ma ci sono dei giochi(colin mcrae e tdu)che vogliono il proc a tanto ^^

Murphy
26-06-2007, 13:08
ma ci sono dei giochi(colin mcrae e tdu)che vogliono il proc a tanto ^^

perchè se lo metti a 2.4 o 2.7 perdi molti frame?

cmq dicono pentium 3ghz non core 2 a 3ghz, un core 2 a 1.8 già va meglio di un pentium 3 ghz!:)

gorge91
26-06-2007, 13:12
perchè se lo metti a 2.4 o 2.7 perdi molti frame?

cmq dicono pentium 3ghz non core 2 a 3ghz, un core 2 a 1.8 già va meglio di un pentium 3 ghz!:)

da 2 ghz a 3 si guadagnano 5 fps :D
ma comunque adesso giocando sto a 55 gradi, a me va bene, certo che c'è gente che sta a meno, ma amen...nn ho proprio voglia di smontare tutto

Murphy
26-06-2007, 13:14
da 2 ghz a 3 si guadagnano 5 fps :D
ma comunque adesso giocando sto a 55 gradi, a me va bene, certo che c'è gente che sta a meno, ma amen...nn ho proprio voglia di smontare tutto

e da 2.66 a 3 quanto?:D

potevo capire erano di + , ma 5 fps!

gorge91
26-06-2007, 13:27
e da 2.66 a 3 quanto?:D

potevo capire erano di + , ma 5 fps!

beh, 5fps su 40/50 fps non sono pochi ^^

ivanisevic82
26-06-2007, 13:31
Ciao ragazzi, mi si è bruciata la vga, proprio questa mattina!
Qui si parla di oc cpu, ma siccome mi è successo proprio il giorno dopo il mio primo oc, mi è venuto qualche sospetto, anche se probabilmente si è trattato solo di una casualità...

Qui potete trovare il topic che ho aperto nella sezione vga:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17678154#post17678154

Per chi non volessi leggersi tutto vi dico che il dubbio, relativamente a ciò che ho fatto ieri, riguardo gli unici parametri che ho settato e che "toccano" la vga, i Fix:
PCI EXPRESS = "100"
PCI CLOCK = "33,33"

Possono aver provocato la rottura della scheda video?
O è impossibile che le cose siano legate?
Grazie!

Nos89
26-06-2007, 13:34
perchè se lo metti a 2.4 o 2.7 perdi molti frame?

cmq dicono pentium 3ghz non core 2 a 3ghz, un core 2 a 1.8 già va meglio di un pentium 3 ghz!:)

avoglia se va meglio.....per raggiungere le prestazioni del 4300@default ho dovuto occare il mio vecchio Pentium4@3.9Ghz e cmq era inferiore:p