View Full Version : Intel Core 2 Duo E4300/E4400/E4500/E4600 "Overclocking Club"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Ho messo 290x9. Orhtos mi da 2900, cpu-z 2610
mErLoZZo
22-03-2008, 16:54
decisamente seguirei cpu-z, orthos da me è incongruente anche cambiando velocità da win con rmclock ;)
decisamente seguirei cpu-z, orthos da me è incongruente anche cambiando velocità da win con rmclock ;)
Ok...che dici, salgo ancora? Vorrei mettere almeno 300x9....
mErLoZZo
22-03-2008, 17:37
con che cpu di preciso? sali, sali, se hai ua mobo e ali non schifidi :)
finchè non chiede pacchi e pacchi di vcore per salire di 50mhz, sali ;)
sdjhgafkqwihaskldds
22-03-2008, 20:25
:sofico: milgiorato il record 425.6 x6 http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=331970
quanto arriva quella bestia max sotto orthos?
mErLoZZo
23-03-2008, 00:42
ma è un record di fsb spero, non di frequenza intrinseca.... :confused: :mbe: :D :D
quanto arriva quella bestia max sotto orthos?
non lo so, sinceramente...più in là i test:O :cool:
ma è un record di fsb spero, non di frequenza intrinseca.... :confused: :mbe: :D :D
:sofico: che volevi che fosse?!:rolleyes:
sdjhgafkqwihaskldds
23-03-2008, 09:45
non lo so, sinceramente...più in là i test:O :cool:
e cosa aspetti?:bimbo:
con che cpu di preciso? sali, sali, se hai ua mobo e ali non schifidi :)
finchè non chiede pacchi e pacchi di vcore per salire di 50mhz, sali ;)
Sono con un 4400, vorrei arrivare x un daily use a 3000....ora 270x10 tutto ok :D
e cosa aspetti?:bimbo:
non preoccuparti...prima o poi li posto:sofico:
e cosa aspetti?:bimbo:
:sofico:
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=334819
beccati questo :hic: :yeah:
Futura12
25-03-2008, 15:23
E4300@350x8 prima non reggeva oltre 310mhz di FSB su P965
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080325162235_dfdf.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080325162235_dfdf.jpg)
:angel:
ah dimenticavo Q644A493
e ora che hai?? p35?? cmq il bello di questi proci è che hanno moltiplicatori alti, non capisco che senso abbia salire di fsb con molti a 8x (o addirittura a 6x come fa user111...) e tenere basso il procio... Secondo me (e non è una cosa tirata in aria) conta moolto di più la frequenza della cpu che non l'fsb... Al max ha un senso fare 400x8 anzichè 355x9, ma non ha senso un 350x8 con un 4300, metti 333x9 come me a sto punto e scommetto che fai molto di più in qualunqua applicazione...
Per inciso: ora che sono passato a 4gb (e con le texture al max ingame si vede!! :D), sono sceso con le ram a 333 (per la mia stupidità, in quanto speravo che a distanza di 1 anno la teamgroup facesse ancora le value667 con i micron d9 come i primi 2gb che avevo, invece ora li fa con dei promos di me**a che non salgono fino a 833 manco a pregare in cinese...:cry:), e non ho notato nessun cambio di prestazioni del sistema scendendo da 833 a 667 :eek:
Futura12
25-03-2008, 15:50
e ora che hai?? p35?? cmq il bello di questi proci è che hanno moltiplicatori alti, non capisco che senso abbia salire di fsb con molti a 8x (o addirittura a 6x come fa user111...) e tenere basso il procio... Secondo me (e non è una cosa tirata in aria) conta moolto di più la frequenza della cpu che non l'fsb... Al max ha un senso fare 400x8 anzichè 355x9, ma non ha senso un 350x8 con un 4300, metti 333x9 come me a sto punto e scommetto che fai molto di più in qualunqua applicazione...
Per inciso: ora che sono passato a 4gb (e con le texture al max ingame si vede!! :D), sono sceso con le ram a 333 (per la mia stupidità, in quanto speravo che a distanza di 1 anno la teamgroup facesse ancora le value667 con i micron d9 come i primi 2gb che avevo, invece ora li fa con dei promos di me**a che non salgono fino a 833 manco a pregare in cinese...:cry:), e non ho notato nessun cambio di prestazioni del sistema scendendo da 833 a 667 :eek:
scusa non compriendo:asd: a 333x9 mi si riavvia ogni 5 minuti perchè non regge:doh: :.a 3Ghz non ci va questo processore max 2,93Ghz che provvedo a mettere fra pochi minuti....oltre ci vogliono più di 1,44v;)
Cmq si ora ho il P35..e se permetti è meglio 350x8 che 310x9 ;)
e ora che hai?? p35?? cmq il bello di questi proci è che hanno moltiplicatori alti, non capisco che senso abbia salire di fsb con molti a 8x (o addirittura a 6x come fa user111...) e tenere basso il procio... Secondo me (e non è una cosa tirata in aria) conta moolto di più la frequenza della cpu che non l'fsb... Al max ha un senso fare 400x8 anzichè 355x9, ma non ha senso un 350x8 con un 4300, metti 333x9 come me a sto punto e scommetto che fai molto di più in qualunqua applicazione...
Per inciso: ora che sono passato a 4gb (e con le texture al max ingame si vede!! :D), sono sceso con le ram a 333 (per la mia stupidità, in quanto speravo che a distanza di 1 anno la teamgroup facesse ancora le value667 con i micron d9 come i primi 2gb che avevo, invece ora li fa con dei promos di me**a che non salgono fino a 833 manco a pregare in cinese...:cry:), e non ho notato nessun cambio di prestazioni del sistema scendendo da 833 a 667 :eek:
per divertirmi:D
scusa non compriendo:asd: a 333x9 mi si riavvia ogni 5 minuti perchè non regge:doh: :.a 3Ghz non ci va questo processore max 2,93Ghz che provvedo a mettere fra pochi minuti....oltre ci vogliono più di 1,44v;)
Cmq si ora ho il P35..e se permetti è meglio 350x8 che 310x9 ;)
Bhè, allora fai bene... strano, perchè anche io ho un q644, e a 3ghz ci sono con 1,375v da bios (che poi sono 1,32v reali, quindi ancora margine ce n'è! :sperem: )... Quello che intendevo è che se si può salire con la cpu è bene farlo, poi (ram permettendo) si può salire con fsb e scendere di moltiplicatore, anche se così facendo si risparmia meno energia con lo speedstep, dato che c'è meno variazione tra full load e idle!
birmarco
26-03-2008, 17:28
ciao, ho appena cambiato la scheda madre: una asus p5k. La scheda è ottima e con l'overclock va bene ma Vista si rifiuta di partire se non metto un Vcore esagerato 1,5v per 350x9 MHz. Non c'è qualcuno con questa scheda che può dirmi come impostarla... vorrei raggiungere almeno i 3,6 GHz
sdjhgafkqwihaskldds
26-03-2008, 17:28
E4300@350x8 prima non reggeva oltre 310mhz di FSB su P965
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080325162235_dfdf.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080325162235_dfdf.jpg)
:angel:
ah dimenticavo Q644A493
boo.. mi sembra strano, il 965 arriva a frequenze molto più alte, secondo me ti era sfuggito qualche parametro
non capisco che senso abbia salire di fsb con molti a 8x o addirittura a 6x come fa user111.
perchè altrimenti 430mhz di FSB se li sogna :asd:
boo.. mi sembra strano, il 965 arriva a frequenze molto più alte, secondo me ti era sfuggito qualche parametro, hai il mio FPO deve salire bene
perchè altrimenti 430mhz di FSB se li sogna :asd:
guarda che c'ero quasi :sofico: altri 0,45MHz e rompo i 430 :sofico: :D
birmarco
26-03-2008, 17:38
qual'è il massimo v core x il 4300?
sdjhgafkqwihaskldds
26-03-2008, 17:41
qual'è il massimo v core x il 4300?
quello che è scritto sulla scatola per ovvi motivi, ma per overclock, direi quello che ti riesce a dissipare il dissi... con il box 1,4v oltre non andrei
birmarco
26-03-2008, 17:45
quello che è scritto sulla scatola per ovvi motivi, ma per overclock, direi quello che ti riesce a dissipare il dissi... con il box 1,4v oltre non andrei
con 1,7 si rischia di bruciarlo? comunque PCprobe mi segna 31:mc: gradi con 1,46 (1,5 nella BIOS)... non so se è giusto mi sembra troppo basso
birmarco
26-03-2008, 17:45
e ho il dissipatore di serie:confused:
sdjhgafkqwihaskldds
26-03-2008, 17:54
con 1,7 si rischia di bruciarlo? comunque PCprobe mi segna 31:mc: gradi con 1,46 (1,5 nella BIOS)... non so se è giusto mi sembra troppo basso
per leggere la temperatura non usare pc probe, ma core temp, mentre è in esecuzione orthos
con 1,7 si rischia di bruciarlo? comunque PCprobe mi segna 31:mc: gradi con 1,46 (1,5 nella BIOS)... non so se è giusto mi sembra troppo basso
In idle è normale... Prova a mettere 1,7 e a lanciare orthos... poi vedi che bel calduccio.
Non mi assumo responsabilità se sfasci il processore eh :O
birmarco
26-03-2008, 17:56
per leggere la temperatura non usare pc probe, ma core temp, mentre è in esecuzione orthos
infatti... con core temp è 45° gradi:sofico:
birmarco
26-03-2008, 17:58
In idle è normale... Prova a mettere 1,7 e a lanciare orthos... poi vedi che bel calduccio.
Non mi assumo responsabilità se sfasci il processore eh :O
non capisco come tu faccia a tenere un vcore così basso con 3GHz:sofico:
sdjhgafkqwihaskldds
26-03-2008, 18:00
non capisco come tu faccia a tenere un vcore così basso con 3GHz:sofico:
io con lo stesso vcore lo tengo a 3200, con una schedaccia come la P5B, certo, con qualche piccola modifica al vdroop
bisogna trovare i parametri giusti nel bios
non capisco come tu faccia a tenere un vcore così basso con 3GHz:sofico:
culo ;)
Anzi manco tanto culo... Se cerchi bene qua c'è gente che coi 4400 i 3ghz li tiene a 1,250v... :O
birmarco
26-03-2008, 18:02
culo ;)
Anzi manco tanto culo... Se cerchi bene qua c'è gente che coi 4400 i 3ghz li tiene a 1,250v... :O
ma con orthos quanto ti dura?
ma con orthos quanto ti dura?
24h filate a priorità 9. ;)
birmarco
26-03-2008, 18:04
24h filate. ;)
il mio a 3GHz con 1,37 dura solo 58secondi!!!:muro:
sdjhgafkqwihaskldds
26-03-2008, 18:18
prova ad alzare qualche altro voltaggio, la ram lasciala a 667
birmarco
26-03-2008, 18:33
prova ad alzare qualche altro voltaggio, la ram lasciala a 667
ho impostato un vcore più alto 1,47 e ho ridotto a 333x9... ora sembra che duri ma la temperatura è intorno ai 75°... non voglio superarla quidi il test non lo faccio andare finche la cpu si brucia:D
imho col dissy stock la frequenza ottimale in oc è di 2400mhz (266x9, come un e6600 :D), io lo tenevo con vcore su AUTO (da rmclock mettevo 1,24v) e stava in full load su orthos a 66°, ora col ninja sto a 3000mhz sempre a 66° :asd:
Futura12
26-03-2008, 20:10
boo.. mi sembra strano, il 965 arriva a frequenze molto più alte, secondo me ti era sfuggito qualche parametro
perchè altrimenti 430mhz di FSB se li sogna :asd:
si probabilmente mi era sfuggito un qualcosa;) ...però mi pare strano che il vecchio P965 si overclocca più del P35 a me non risulta proprio
sdjhgafkqwihaskldds
26-03-2008, 20:22
si probabilmente mi era sfuggito un qualcosa;) ...però mi pare strano che il vecchio P965 si overclocca più del P35 a me non risulta proprio
lo so, ma io mi riferivo più alte dei 310mhz che non riuscivi a superare con il P965, per questo ti ho quotato
sdjhgafkqwihaskldds
26-03-2008, 20:25
imho col dissy stock la frequenza ottimale in oc è di 2400mhz (266x9, come un e6600 :D), io lo tenevo con vcore su AUTO (da rmclock mettevo 1,24v) e stava in full load su orthos a 66°, ora col ninja sto a 3000mhz sempre a 66° :asd:
prova ad usarlo in fanless con il ninja sempre a 2400mhz, vcore su auto, c1e attivo, riduci il vcore con rmclock o crystal cpuid a 1,13-1,14v, ci dovrebbe stare
birmarco
26-03-2008, 20:34
lo so, ma io mi riferivo più alte dei 310mhz che non riuscivi a superare con il P965, per questo ti ho quotato
Con il P35 si riesce ad arrivare a 375 MHz?? :confused: 375x8=3GHz è meglio di 333x9=3GHz?:confused:
Futura12
26-03-2008, 20:39
lo so, ma io mi riferivo più alte dei 310mhz che non riuscivi a superare con il P965, per questo ti ho quotato
più che altro non era colpa del P965 ma era la P5B mia che era mezza rotta...infatti poi si è fusa da sola durante una partita a COD2
Futura12
26-03-2008, 20:39
Con il P35 si riesce ad arrivare a 375 MHz?? :confused: 375x8=3GHz è meglio di 333x9=3GHz?:confused:
con il P35 si arriva a 400Mhz di fsb con voltaggi di default;)
birmarco
26-03-2008, 20:43
con il P35 si arriva a 400Mhz di fsb con voltaggi di default;)
Mi sembra esagerato... forse solo col moltiplicatore a x6 o x7 ma così non serve a niente. Comunque un FSB che è quasi uguale alla frequenza del 4300 non è male:D
prova ad usarlo in fanless con il ninja sempre a 2400mhz, vcore su auto, c1e attivo, riduci il vcore con rmclock o crystal cpuid a 1,13-1,14v, ci dovrebbe stare
Ma mi pare meglio col fan della scythe (che tra l'altro è molto silenziosa...) a 3ghz, no?? :D Purtroppo ho dovuto far spazio ai 4gb di ram ed ora la ventola soffia sul dissipatore dal basso verso l'alto (prendendo aria da sopra la vga :(), e i flussi d'aria sono peggiorati...
Tra l'altro ho provato ad abbassare di uno step il voltaggio da bios, ed ora sono a 1,312v in full load ed è stabileeeeeee :ciapet:!!!
con il P35 si arriva a 400Mhz di fsb con voltaggi di default;)
anche oltre :O
Mi sembra esagerato... forse solo col moltiplicatore a x6 o x7 ma così non serve a niente. Comunque un FSB che è quasi uguale alla frequenza del 4300 non è male:D
:stordita:
sdjhgafkqwihaskldds
26-03-2008, 20:52
Con il P35 si riesce ad arrivare a 375 MHz?? :confused: 375x8=3GHz è meglio di 333x9=3GHz?:confused:
è meglio 375x8 che 333x9 per il motivo che il bus più alto migliora sensibilmente le prestazioni
sdjhgafkqwihaskldds
26-03-2008, 20:56
Alzatan, abbassa di altri due step il voltaggio, sarà ancora stabile :)
Alzatan, abbassa di altri due step il voltaggio, sarà ancora stabile :)
kuru ma te sei un grande!! :ave: ora sono a 1,35v da bios (1,3v reali in full load :D)... Domani testo a fondo e provo a scendere ancora!! Notevoli questi sviluppi, soprattutto in vista della stagione calda ;)
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeee:cool:
edit delle 16.37 :D... ora sono a 3ghz a vcore default!!! (1,325v :eek:, 1,288 reali in full load!), mamma mia che nabbo che ero stato a sparare 1,375v...0,05v di troppo!!!
Una volta però mi ha dato errore sotto orthos dopo 1 minuto... ora è un pò che va senza errori... che faccio, mi fido oppure no?? Diciamo che orthos la cpu la stressa come non mai, quindi se mi ha fatto un errore una volta non è detto che sia instabile nell'uso videoludico vero??? :)
nada...a vcore default nun ce la fa :cry: ha dato di nuovo errore orthos dopo 16 minuti... non sono sufficienti vero?? :)
sdjhgafkqwihaskldds
27-03-2008, 16:14
kuru ma te sei un grande!! :ave: ora sono a 1,35v da bios (1,3v reali in full load :D)... Domani testo a fondo e provo a scendere ancora!! Notevoli questi sviluppi, soprattutto in vista della stagione calda ;)
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeee:cool:
edit delle 16.37 :D... ora sono a 3ghz a vcore default!!! (1,325v :eek:, 1,288 reali in full load!), mamma mia che nabbo che ero stato a sparare 1,375v...0,05v di troppo!!!
Una volta però mi ha dato errore sotto orthos dopo 1 minuto... ora è un pò che va senza errori... che faccio, mi fido oppure no?? Diciamo che orthos la cpu la stressa come non mai, quindi se mi ha fatto un errore una volta non è detto che sia instabile nell'uso videoludico vero??? :)
nada...a vcore default nun ce la fa :cry: ha dato di nuovo errore orthos dopo 16 minuti... non sono sufficienti vero?? :)
io ho messo 1,3 secchi da bios e in full ho questo: http://img105.imageshack.us/img105/6517/stressce9.jpg ovviamente con un bel potenziometro saldato sulla scheda, è un test un po' vecchio è molto che non ci metto mano anzi... adesso provo ad abbassare di uno step
ma il tuo non è un q644, mi pare sia di una revisione più :ciapet:... Cmq ho giocato per 1 ora a stalker e non ha dato problemi... per ora lo tengo così: ho abbassato di 4° la temp in full load, se non dà problemi nell'uso normale chissenefrega se con orthos non è stabile :D, io ho una vita alle spalle (si fa per dire, domani faccio 24anni!!) di oc al limite della stabilità, al max reset e via!!! :)
sdjhgafkqwihaskldds
27-03-2008, 17:21
allora auguri per i 24 anni
e cmq anche il mio è q644, ora ho fatto un'ora di ffts a 3ghz, 1,264v...
poi provo ad abbassare di uno step, si insomma, crea dipendenza... :coffee:
vedo che ogni tanto aggiorni la firma :asd:
Futura12
27-03-2008, 17:22
bono:D ho appena incrementato la memoria a 4x1Gb e sono riuscito a mantenere l'oc che :ciapet: prima manco a 320x9 andava:asd: ora tiene i 355x8 che è una bellezza.
ShadowMan
27-03-2008, 19:55
C'è qualche motivo per cui le impostazioni di overclock nel bios poi non vengano rilevate in windows?
Cioè, premetto che non ho toccano nulla nel bios ma mi sono reso conto che né windows né altri programmi come cpuz mi vedono la CPU\RAM ai valori standard e non a quelli impostati da bios.
Il bios conserva i settaggi ma sembra non applicarli :mbe:
Mio sistema:
Intel Core 2 Duo E4300@2.6GHz v1.15 [1.215 impostati da bios]
Gigabyte GA-P35C-DS3R Bios F10 [ultimo]
2x1Gb Kigston DDR2-667@966
Il tutto era rock-solid
imho col dissy stock la frequenza ottimale in oc è di 2400mhz (266x9, come un e6600 :D), io lo tenevo con vcore su AUTO (da rmclock mettevo 1,24v) e stava in full load su orthos a 66°, ora col ninja sto a 3000mhz sempre a 66° :asd:
Io col dissy stock sto a 2700 vcore defaut...temperatura non supero i 60 (ho un 4400). Voglio vedere fino a quanto riesco a salire senza toccare il vcore.
birmarco
28-03-2008, 17:06
Qual è un buon sofware di overclock da windows?
SetFSB, ClockGen e Cristal CPUID non mi funzionano :doh: ... perchè??
ShadowMan
28-03-2008, 17:28
Qual è un buon sofware di overclock da windows?
SetFSB, ClockGen e Cristal CPUID non mi funzionano :doh: ... perchè??
Magari non sono pienamente compatibili con la tua scheda madre.
Prova ad utilizzare quello fortino dal produttore della tua scheda madre. ;)
birmarco
28-03-2008, 17:31
Magari non sono pienamente compatibili con la tua scheda madre.
Prova ad utilizzare quello fortino dal produttore della tua scheda madre. ;)
Quello funziona ma riavvia il PC:p ... io volevo abbassare il vcore a pc avviato per vedere cosa succede perchè con vcore bassi vista non si avvia
Con SetFSB è indicato anche il profilo da usare per la mia scheda ma il programma si blocca :mad:
ShadowMan
28-03-2008, 17:48
Quello funziona ma riavvia il PC:p ... io volevo abbassare il vcore a pc avviato per vedere cosa succede perchè con vcore bassi vista non si avvia
Con SetFSB è indicato anche il profilo da usare per la mia scheda ma il programma si blocca :mad:
Se si riavvia il PC quado abbassi il vcore penso proprio che sia il vcore troppo basso e non il programma che non funziona. ;)
birmarco
28-03-2008, 18:08
Se si riavvia il PC quado abbassi il vcore penso proprio che sia il vcore troppo basso e non il programma che non funziona. ;)
Mi sono spiegato male: con il programma del produttore non si può cambiare il vcore (ma solo FSB, moltiplicatore, freq RAM e PCI) mentre SetFSB si blocca nella lettura dei valori dalla BIOS. Gli altri non applicano i valori impostati neanche se sono solo 1 MHz in più o in meno rispetto alla frequenza a cui sono impostati :muro:
birmarco
28-03-2008, 19:43
io con lo stesso vcore lo tengo a 3200, con una schedaccia come la P5B, certo, con qualche piccola modifica al vdroop
bisogna trovare i parametri giusti nel bios
Tu hai XP?
birmarco
28-03-2008, 19:44
Il mio con vcore di default regge a tutto tranne al boot di vista :muro:
ShadowMan
28-03-2008, 19:53
Ah, ok non avevo capito :D
Strano che con il vcore di default non fa neanche il boot :mbe:
birmarco
28-03-2008, 19:57
Ah, ok non avevo capito :D
Strano che con il vcore di default non fa neanche il boot :mbe:
No più alzo il vcore e più "si porta avanti" con il boot... se non alzo abbastanza il vcore ci sono continui blue screen all'avvio... una volta partito poi va. Succedeva anche con il boot per l'installazione di vista... infatti sto cercando dei software x abbassare il vcore in windows ma quelli "tradizionali" non mi vanno :cry:
Futura12
28-03-2008, 19:59
No più alzo il vcore e più "si porta avanti" con il boot... se non alzo abbastanza il vcore ci sono continui blue screen all'avvio... una volta partito poi va. Succedeva anche con il boot per l'installazione di vista... infatti sto cercando dei software x abbassare il vcore in windows ma quelli "tradizionali" non mi vanno :cry:
madosca il tuo 4300 è sfigato quanto il mio...non ti conviene tenerlo a poco più di 3Ghz con 1,47v...anche il mio fa cosi.
Ma ho capito che a 2,8Ghz e 1,35v è il miglior compromesso....;)
birmarco
28-03-2008, 20:03
madosca il tuo 4300 è sfigato quanto il mio...non ti conviene tenerlo a poco più di 3Ghz con 1,47v...anche il mio fa cosi.
Ma ho capito che a 2,8Ghz e 1,35v è il miglior compromesso....;)
bè io tengo l'FSB a 340x9 (3,08GHz) così posso tenere le ram a 850MHz. Poi a 3,08GHz è una cpu di tutto rispetto... supera di qualche punto il Core 2 Quad 6600 nel test CPU di PCMark e anche sulle operazioni al secondo con Sandra XII!!! :D
Futura12
28-03-2008, 20:06
bè io tengo l'FSB a 340x9 (3,08GHz) così posso tenere le ram a 850MHz. Poi a 3,08GHz è una cpu di tutto rispetto... supera di qualche punto il Core 2 Quad 6600 nel test CPU di PCMark e anche sulle operazioni al secondo con Sandra XII!!! :D
io lo tengo a 350x8 1:1 supera in tutti i test il C2D E6750....non ti consiglio di tenerlo con quel voltaggio...a lungo andare ti potrebbe cedere il die...
Cmq un 4300 non riesce a superare un Q6600 o almeno solo nelle applicazioni a doppio-task.
birmarco
28-03-2008, 20:10
io lo tengo a 350x8 1:1 supera in tutti i test il C2D E6750....non ti consiglio di tenerlo con quel voltaggio...a lungo andare ti potrebbe cedere il die...
Cmq un 4300 non riesce a superare un Q6600 o almeno solo nelle applicazioni a doppio-task.
Si certo non lo supera neanche nei consumi... :read: la temperatura del mio rimane a 45° sia a 2,45 GHz 1,35v che a 3GHz... xò a 3 sale a 75 con otheros :rolleyes:
Futura12
28-03-2008, 20:11
Si certo non lo supera neanche nei consumi... :read: la temperatura del mio rimane a 45° sia a 2,45 GHz 1,35v che a 3GHz... xò a 3 sale a 75 con otheros :rolleyes:
a me sale a 100 gradi con orthos a 3Ghz :asd:
non lo supera nei consumi,solo in quello nel resto il Q6600 regna...come è giusto che sia;)
birmarco
28-03-2008, 20:15
Ho visto che il boot di vista mi si dimezza con le ram 850 MHz... Sono stato sfigato come te con la CPU ma con le RAM, le più economiche che sono riuscito a trovare (20€ sei mesi fa), no. :read: 940 MHz x delle RAM 667 MHz di quel tipo mi sembrano tanti. A 850 tengo dei timing più stretti che a 940. Quindi la CPU si arrangia :ciapet:
birmarco
28-03-2008, 20:16
a me sale a 100 gradi con orthos a 3Ghz :asd:
non lo supera nei consumi,solo in quello nel resto il Q6600 regna...come è giusto che sia;)
a 100 gradi rischi, io sapevo che il limite x il blocco automatico era 80 per quello non lo facevo salire... mi sbagliavo :banned:
Futura12
28-03-2008, 20:19
a 100 gradi rischi, io sapevo che il limite x il blocco automatico era 80 per quello non lo facevo salire... mi sbagliavo :banned:
si,lo so infatti ho rischiato....cmq è una stronzata che a 80c si blocca:mad: a me finche non prende fuoco continuava a funzionare -.-'
Orthos poi mi ha rotto...fa scaldare troppo la cpu anche con lo Zalman 9500Led....io non lo uso più
birmarco
28-03-2008, 20:29
si,lo so infatti ho rischiato....cmq è una stronzata che a 80c si blocca:mad: a me finche non prende fuoco continuava a funzionare -.-'
Orthos poi mi ha rotto...fa scaldare troppo la cpu anche con lo Zalman 9500Led....io non lo uso più
Io uso il dissi di serie
Cosa sono "CPU Spread Pectrum" (impostabile su Auto, Enable,Disable), "CPU Voltage Reference" (impostabile su 0.63x, 0.61x, 0.59x, 0.57), "CPU Voltage Damper" (impostabile su Auto, Enable, Disable)????? :confused: Sul manuale della scheda non c'è scritto :eek: possono in qualche modo influenzare sull'overclock??
Futura12
28-03-2008, 20:35
Io uso il dissi di serie
Cosa sono "CPU Spread Pectrum" (impostabile su Auto, Enable,Disable), "CPU Voltage Reference" (impostabile su 0.63x, 0.61x, 0.59x, 0.57), "CPU Voltage Damper" (impostabile su Auto, Enable, Disable)????? :confused: Sul manuale della scheda non c'è scritto :eek: possono in qualche modo influenzare sull'overclock??
dissy di serie? a 1,47v e 3,08 Ghz?:eek:
purtroppo non ti so aiutare su quei parametri...ora ho Gigabyte:)
Prova a chiedere sul topic ufficiale della tua mobo...sicuro quei parametri centrano con l'overclock;)
birmarco
28-03-2008, 20:40
dissy di serie? a 1,47v e 3,08 Ghz?:eek:
purtroppo non ti so aiutare su quei parametri...ora ho Gigabyte:)
Prova a chiedere sul topic ufficiale della tua mobo...sicuro quei parametri centrano con l'overclock;)
Grazie comunque, provo a smanettarci un po'
Comunque io ho un case termaltake con un bel po' di ventole... in parte fa lui il lavoro del dissi
Futura12
28-03-2008, 20:42
Grazie comunque, provo a smanettarci un po'
Comunque io ho un case termaltake con un bel po' di ventole... in parte fa lui il lavoro del dissi
ah beato te...io ho un case di merda:O ...il lavoro lo fa tutto il 9500Led
ragazzi ho per le mani un E4500 serie L727B222
conoscete questa serie L727? perchè avrei lapossibilità di scambiarlo con quello che ho nelmio fisso che piu di 3200 a 1,45V a liquido non fa...che dite? tento la sorte o lascio perdere?
ragazzi ho per le mani un E4500 serie L727B222
conoscete questa serie L727? perchè avrei lapossibilità di scambiarlo con quello che ho nelmio fisso che piu di 3200 a 1,45V a liquido non fa...che dite? tento la sorte o lascio perdere?
che cpu hai?
si,lo so infatti ho rischiato....cmq è una stronzata che a 80c si blocca:mad: a me finche non prende fuoco continuava a funzionare -.-'
Orthos poi mi ha rotto...fa scaldare troppo la cpu anche con lo Zalman 9500Led....io non lo uso più
Io ho acceso un pc con un q6600 g0 senza dissipatore!! :eek: l'avevo montato male (era un nirvana) e non toccava assolutamente il die nemmeno per 1mm (la base era appoggiata sui condensatori a lato del socket di una maximus formula :D)... Si riavviava ogni 20sec, ma non si è danneggiato, ovviamente me ne sono accorto subito, nel bios segnava la temperature della cpu a 100° di rosso (cioè mi sa che era ben sopra, fuori scala:D)... Ora funzia benissimo sul pc di un mio amico @3ghz 1,27v...;)
Io uso il dissi di serie
Cosa sono "CPU Spread Pectrum" (impostabile su Auto, Enable,Disable), "CPU Voltage Reference" (impostabile su 0.63x, 0.61x, 0.59x, 0.57), "CPU Voltage Damper" (impostabile su Auto, Enable, Disable)????? :confused: Sul manuale della scheda non c'è scritto :eek: possono in qualche modo influenzare sull'overclock??
L'unica che conosco è lo "spread spectrum", disabilitalo in overclock!!
Io uso il dissi di serie
Cosa sono "CPU Spread Pectrum" (impostabile su Auto, Enable,Disable), "CPU Voltage Reference" (impostabile su 0.63x, 0.61x, 0.59x, 0.57), "CPU Voltage Damper" (impostabile su Auto, Enable, Disable)????? :confused: Sul manuale della scheda non c'è scritto :eek: possono in qualche modo influenzare sull'overclock??
voltage damper serve a ridurre il vdrop della mobo
Capellone
29-03-2008, 14:26
Ciao a tutti, mi piacerebbe iscrivermi al club.
guardate se le mie credenziali vanno bene:
http://digilander.libero.it/stracapellone/E4500/cpu%20mod%203.55%20GHz.JPG
Ciao a tutti, mi piacerebbe iscrivermi al club.
guardate se le mie credenziali vanno bene:
http://digilander.libero.it/stracapellone/E4500/cpu%20mod%203.55%20GHz.JPG
se e' come i 4300 dubito sara' RS a quella frequenza
cmq ottima cpu, frequenza max benchabile?
sdjhgafkqwihaskldds
29-03-2008, 14:35
Ciao a tutti, mi piacerebbe iscrivermi al club.
guardate se le mie credenziali vanno bene:
http://digilander.libero.it/stracapellone/E4500/cpu%20mod%203.55%20GHz.JPG
tutto ok
un po' di pazienza e ti rilasciamo la tessara
Ciao a tutti, mi piacerebbe iscrivermi al club.
guardate se le mie credenziali vanno bene:
http://digilander.libero.it/stracapellone/E4500/cpu%20mod%203.55%20GHz.JPG
11minuti di orthos a priorità 1 valgono come il 2 di coppe quando briscola è bastoni :O
sdjhgafkqwihaskldds
29-03-2008, 14:50
11minuti di orthos a priorità 1 valgono come il 2 di coppe quando briscola è bastoni :O
sempre meglio del super pi da 1mb
sempre meglio del super pi da 1mb
Ovvio nessun dubbio :D
Capellone
29-03-2008, 16:13
forse questo è più convincente:
http://digilander.libero.it/stracapellone/E4500/cpu%20mod%203.60%20GHz.JPG
so che il test dovrebbe andare avanti per ore ma per il momento sono ancora in una fase esplorativa e mi interessa di più osservare temperature, voltaggi, scalabilità.
birmarco
29-03-2008, 16:39
vorrei portare la mia cpu da 340x9 a 380x8... la bios non accetta i parametri e si resetta. può essere un problema di "FSB Termination Voltage" o di "North Bridge Voltage"?? :confused:
sdjhgafkqwihaskldds
29-03-2008, 16:44
forse questo è più convincente:
http://digilander.libero.it/stracapellone/E4500/cpu%20mod%203.60%20GHz.JPG
so che il test dovrebbe andare avanti per ore ma per il momento sono ancora in una fase esplorativa e mi interessa di più osservare temperature, voltaggi, scalabilità.
adesso si che si ragiona, carino come risultato, poi dovrai provare il max fsb con tutti i moltiplicatori (sul 4500 ce ne sono tanti...)
Capellone
29-03-2008, 17:01
ah ma credevo che qui si overcloccasse la cpu, non il northbridge :D
sdjhgafkqwihaskldds
29-03-2008, 17:05
perchè sarebbe più interessante un 3600 a 400x9 perchè non provi?
birmarco
29-03-2008, 17:10
L'unica che conosco è lo "spread spectrum", disabilitalo in overclock!!
GRAZIE!!! :)
Ora, senza lo spread spectrum, tengo 1,4125vcore invece di 1,47... Con Otheros però fa i capricci :(
Futura12
29-03-2008, 17:14
GRAZIE!!! :)
Ora, senza lo spread spectrum, tengo 1,4125vcore invece di 1,47... Con Otheros però fa i capricci :(
ci credo con il dissy stock a quelle frequenze....flescia si con orthos:asd:
GRAZIE!!! :)
Ora, senza lo spread spectrum, tengo 1,4125vcore invece di 1,47... Con Otheros però fa i capricci :(
col dissi stock quei voltaggi non sono un pò alti?:stordita:
birmarco
29-03-2008, 17:51
col dissi stock quei voltaggi non sono un pò alti?:stordita:
Si ma con 1,47 e 1,43 ho solo 45° 1-10% di uso della CPU... è la stessa temp che avevo con la Gigabyte a 2,45GHz a vcore 1,32!!!! con lo stesso utilizzo CPU. Tra non molto cambierò dissi comunque...
birmarco
29-03-2008, 17:54
Non riesco a fare grandi record di FSB :mad: anche con il voltaggio del northbridge al massimo e quello dell' FSB a 1,40v... tu hai un bel record :sofico: che parametri usi??? :mc:
Cmq accadono cose strane... Come è possibile che a parità di fsb, di vcore, di vdimm, tra lo strap 400 e lo strap 266 (quindi frequenza ram più alta) la temperatura della cpu in full load sia INFERIORE di circa 4°? :eek:
birmarco
29-03-2008, 18:28
Cmq accadono cose strane... Come è possibile che a parità di fsb, di vcore, di vdimm, tra lo strap 400 e lo strap 266 (quindi frequenza ram più alta) la temperatura della cpu in full load sia INFERIORE di circa 4°? :eek:
Infatti... ma anche la scheda vecchia (Gigabyte) con un brutto layout: le ram e il northbridge erano attaccate al dissi della cpu
Infatti... ma anche la scheda vecchia (Gigabyte) con un brutto layout: le ram e il northbridge erano attaccate al dissi della cpu
No aspè io sto parlando del mio personalissimo caso, sulla mia stessa m/B, la differenza tra un oc e l'altro...
birmarco
29-03-2008, 18:30
G-DannY, tu hai una scheda molto simile alla mia... hai dovuto aumentare il voltaggio del northbridge x l'FSB a 375? La mia non ne vuole sapere di partire!!! :muro:
birmarco
29-03-2008, 18:30
G-DannY, tu hai una scheda molto simile alla mia... hai dovuto aumentare il voltaggio del northbridge x l'FSB a 375? La mia non ne vuole sapere di partire!!! :muro:
Ah OK OK :D
G-DannY, tu hai una scheda molto simile alla mia... hai dovuto aumentare il voltaggio del northbridge x l'FSB a 375? La mia non ne vuole sapere di partire!!! :muro:
No. Tutti i voltaggi su auto tranne il vcore e il vdimm...
Cmq attualmente sto testando 388x8 1,36v ram a 582mhz 5-5-5-15...
E passando dallo strap 400 allo strap 266 con conseguente aumento della frequenza delle ram, ho un abbassamento di temperature full load di 4° del procio... Stranissimo...
birmarco
29-03-2008, 18:37
No. Tutti i voltaggi su auto tranne il vcore e il vdimm...
Cmq attualmente sto testando 388x8 1,36v ram a 582mhz 5-5-5-15...
E passando dallo strap 400 allo strap 266 con conseguente aumento della frequenza delle ram, ho un abbassamento di temperature full load di 4° del procio... Stranissimo...
Infatti... è strano che hai fatto il boot con 582 MHz... sulla bios c'è scritto che non si può impostare un valore < di 667MHz... comunque non ho mai provato con frequenze così basse :D
Infatti... è strano che hai fatto il boot con 582 MHz... sulla bios c'è scritto che non si può impostare un valore < di 667MHz... comunque non ho mai provato con frequenze così basse :D
:mbe:
582*2 = 1164Mhz :read:
http://img256.imageshack.us/img256/7085/immagineeu4.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=immagineeu4.jpg)
La mia nuova config daily use... :O
;)
http://img256.imageshack.us/img256/7085/immagineeu4.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=immagineeu4.jpg)
La mia nuova config daily use... :O
;)
le temperature controllale con TAT o coretemp sono piu' precise
le temperature controllale con TAT o coretemp sono piu' precise
Sono le stesse ;) Ho sistemato gli offset di speedfan :O
perchè si possono sistemare?:eek:
perchè si possono sistemare?:eek:
certo... Configura---->Avanzato---->Intel CORE------> aggiungi i 15° di offset ;)
mErLoZZo
30-03-2008, 16:46
io lo testerei UN BEL PO' di più, 1h di blend per la cpu non è niente, hai il dissi stock? small FFT potrebbe essere ben più pesante, con le ram così occate generalmente consiglierei orthos + blend in due sessioni di orthos, almeno 10/12h.... :)
io lo testerei UN BEL PO' di più, 1h di blend per la cpu non è niente, hai il dissi stock? small FFT potrebbe essere ben più pesante, con le ram così occate generalmente consiglierei orthos + blend in due sessioni di orthos, almeno 10/12h.... :)
Infatti così ho fatto :O quello screen era solo indicativo... e sono dovuto scendere di 10mhz di fsb e allentare il TransactionBooster...
ora sto a 12h di orthos stabile in smallfft... Stanotte gira il large per le ram ;)
Cmq si dissi stock, e col smallfft non supero i 65° ;)
birmarco
30-03-2008, 20:11
:mbe:
582*2 = 1164Mhz :read:
Giusto :doh:
birmarco
30-03-2008, 20:21
Rischio a tenere le ram a 2,15-2,2 volts per uso "normale" del pc??
Devo tenerlo alto per alzare l'FSB senza scalare ditanto co le ram...
melomanu
30-03-2008, 20:45
Secondo voi un E4500 su Asus P5K a 8x400 ci arriva? 3200 Mhz con dissi intel e vcore di default? :stordita:
birmarco
30-03-2008, 20:57
Secondo voi un E4500 su Asus P5K a 8x400 ci arriva? 3200 Mhz con dissi intel e vcore di default? :stordita:
La P5K i 400 dovrebbe reggerli tranquillamente. il processore anche... magari con un piccolo overvolt (sempre se non è un processore sfigato)
Io con la P5K non arrivo neanche a 375x7 ma penso sia colpa del processore (molto sfigato)
melomanu
30-03-2008, 20:59
La P5K i 400 dovrebbe reggerli tranquillamente. il processore anche... magari con un piccolo overvolt (sempre se non è un processore sfigato)
Io con la P5K non arrivo neanche a 375x7 ma penso sia colpa del processore (molto sfigato)
La mobo li tiene di default perchè con il nuovo bios è stato introdotto il fsb a 1600.. resta appunto il problema del se il procio li tiene...
Johnny Ego
31-03-2008, 10:40
salve, avevo intenzione di passare ad intel...
ho trovato molto interessante questo processore, ma ho visto che è abbastanza difficile da trovare...
quindi vi volevo chiedere un paio di cose (leggere 100+ pagine di post è mooooooolto lungo....)
se non riuscissi a trovare un 4300/4400, un 4500 sarebbe una buona scelta? salirebbe in OC? o me ne consigliate un altro?
Grazie
Se dovessi prendere un core2 ora avrei 2 scelte:
-budget superiore ai 100€: mi compro un peryn e8200 o giù di lì (ci sono già sul mercatino usati a 120€ circa...) che raggiunge di sicuro i 3700-4000mhz
-budget al risparmio :D: mi compro un e4x00 usato e testato sul mercatino o da qualche altra parte (la baia...)
Ora come ora comprare un e4x00 nuovo non ha senso, perchè il prezzo è alto per quello che offre (diciamo che dovrebbero costare sui 65€ per essere appetibile, invede il minimo che trovi sul nuovo - www.trovaprezzi.it- è di 90€!!!), perchè stanno uscendo di produzione ed i prezzi sn rimasti bloccati a 5 o 6 mesi fa... Inoltre il nuovo non da garanzie di overcloccabilità (e mando puoi sceglierti la revisione che ti pare ;)), mentre se trovi un q635a o un q640a usato sei sicuro dei 3,3ghz in daily e anche più ;)
Se dovessi prendere un core2 ora avrei 2 scelte:
-budget superiore ai 100€: mi compro un peryn e8200 o giù di lì (ci sono già sul mercatino usati a 120€ circa...) che raggiunge di sicuro i 3700-4000mhz
-budget al risparmio :D: mi compro un e4x00 usato e testato sul mercatino o da qualche altra parte (la baia...)
Ora come ora comprare un e4x00 nuovo non ha senso, perchè il prezzo è alto per quello che offre (diciamo che dovrebbero costare sui 65€ per essere appetibile, invede il minimo che trovi sul nuovo - www.trovaprezzi.it- è di 90€!!!), perchè stanno uscendo di produzione ed i prezzi sn rimasti bloccati a 5 o 6 mesi fa... Inoltre il nuovo non da garanzie di overcloccabilità (e mando puoi sceglierti la revisione che ti pare ;)), mentre se trovi un q635a o un q640a usato sei sicuro dei 3,3ghz in daily e anche più ;)
ci aggiungerei anche q641a per gli e4400 come il mio :ciapet: :ciapet: :sofico:
Johnny Ego
31-03-2008, 11:17
Se dovessi prendere un core2 ora avrei 2 scelte:
-budget superiore ai 100€: mi compro un peryn e8200 o giù di lì (ci sono già sul mercatino usati a 120€ circa...) che raggiunge di sicuro i 3700-4000mhz
-budget al risparmio :D: mi compro un e4x00 usato e testato sul mercatino o da qualche altra parte (la baia...)
Ora come ora comprare un e4x00 nuovo non ha senso, perchè il prezzo è alto per quello che offre (diciamo che dovrebbero costare sui 65€ per essere appetibile, invede il minimo che trovi sul nuovo - www.trovaprezzi.it- è di 90€!!!), perchè stanno uscendo di produzione ed i prezzi sn rimasti bloccati a 5 o 6 mesi fa... Inoltre il nuovo non da garanzie di overcloccabilità (e mando puoi sceglierti la revisione che ti pare ;)), mentre se trovi un q635a o un q640a usato sei sicuro dei 3,3ghz in daily e anche più ;)
ok, grazie mille!
Se dovessi prendere un core2 ora avrei 2 scelte:
-budget superiore ai 100€: mi compro un peryn e8200 o giù di lì (ci sono già sul mercatino usati a 120€ circa...) che raggiunge di sicuro i 3700-4000mhz
-budget al risparmio :D: mi compro un e4x00 usato e testato sul mercatino o da qualche altra parte (la baia...)
Ora come ora comprare un e4x00 nuovo non ha senso, perchè il prezzo è alto per quello che offre (diciamo che dovrebbero costare sui 65€ per essere appetibile, invede il minimo che trovi sul nuovo - www.trovaprezzi.it- è di 90€!!!), perchè stanno uscendo di produzione ed i prezzi sn rimasti bloccati a 5 o 6 mesi fa... Inoltre il nuovo non da garanzie di overcloccabilità (e mando puoi sceglierti la revisione che ti pare ;)), mentre se trovi un q635a o un q640a usato sei sicuro dei 3,3ghz in daily e anche più ;)
Di che periodo sono quelli piu' overcloccabili? Il mio lo preso a ottobre sulla baia a 59 euro (era di settembre) e finora non mi da problemi :D
Il mese non mi dice molto... quello che fa riferimento (e che puoi facilmente reperire su google ;)) è il codice della revisione (lettera-3cifre-lettera) tipo q640a, q644a, q641a... per le serie e4x00 quelli col numero più basso hanno maggiori percentuali di cpu fortunate rispetto alle revisioni con numeri alti...
certo... Configura---->Avanzato---->Intel CORE------> aggiungi i 15° di offset ;)
:sofico: fatto grazie
RealB33rM4n
01-04-2008, 17:47
raga qualcuno ha per caso provato l' E4700 (2.6GHz) ???
ma anche a voi TAT segna 3°/4° in piu' di coretemp?
Finalmente!! Pencil mod riuscita... ;) Il vdrop della mia p5b era veramente imbarazzante :asd:
Ora imposto 1,325v da bios (vcore default @3ghz :eek:) e in full load (come in idle) ho questo risultato... non male!!!
http://img223.imageshack.us/img223/2131/orthoseo6.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=orthoseo6.jpg)
sdjhgafkqwihaskldds
02-04-2008, 13:11
Finalmente!! Pencil mod riuscita... ;) Il vdrop della mia p5b era veramente imbarazzante :asd:
era ora
hai notato un aumento delle temperature a parità di vcore e mhz con la mod?
era ora
hai notato un aumento delle temperature a parità di vcore e mhz con la mod?
Assolutamente no! Anzi, prima mi faceva anche 67° in full load, dipende dalla t_ambiente credo!!
sdjhgafkqwihaskldds
02-04-2008, 13:25
Assolutamente no! Anzi, prima mi faceva anche 67° in full load, dipende dalla t_ambiente credo!!
mi sembra di avere qualche grado in più a mod inserita, la p5b liscia senza mod non si può usare per oc, droppa anche più di 0,1v
Salve,mi aiutate ad overcloccare il mio e4700?
Mb asrock 775Dual-VSTA ,2Gb ddr2 667.:help:
Salve,mi aiutate ad overcloccare il mio e4700?
Mb asrock 775Dual-VSTA ,2Gb ddr2 667.:help:
puoi variare il voltaggio vcore e ram in quella mobo?
che dissipatore hai?
Campioni del Mondo 2006!!
04-04-2008, 17:55
Che dite.. v core da bios 1.3750 e reale 1.3440 sono accettabili come valori o esagerati?
...si anche io vorrei sapere quali sono le tensioni di vcore massime per la serie E4x00?
...si anche io vorrei sapere quali sono le tensioni di vcore massime per la serie E4x00?
per un daily non supererei 1,5v (naturalmente raffreddato adeguatamente).
io vorrei sapere invece quale voltaggio considerare,quello da bios o cpuz?
io a 3400 imposto 1,51 e qualcosa (non ricordo) mentre in cpuz sono a 1,488v.
cpuz teoricamente dovrebbe dare le tensioni effettive,quindi posso impostare il voltaggio da bios per ottenere 1,5v su cpuz e sono tranquillo?
Campioni del Mondo 2006!!
04-04-2008, 19:55
e ad aria?
e ad aria?
io sono a liquido e sto testando adesso i 3420mhz a 1,488v (cpuz) le temperature sono 63°.
Ad aria sicuramente superi abbondantemente i 70° quindi impossibile anche con il miglior dissipatore.
Campioni del Mondo 2006!!
04-04-2008, 20:21
io sono a liquido e sto testando adesso i 3420mhz a 1,488v (cpuz) le temperature sono 63°.
Ad aria sicuramente superi abbondantemente i 70° quindi impossibile anche con il miglior dissipatore.
io di v core tengo 1.34 max.. direi che ci sta..
Campioni del Mondo 2006!!
04-04-2008, 20:22
in windows.. da bios un pò di più..
Temperature mai oltre 68..
sdjhgafkqwihaskldds
04-04-2008, 20:39
io vorrei sapere invece quale voltaggio considerare,quello da bios o cpuz?
io a 3400 imposto 1,51 e qualcosa (non ricordo) mentre in cpuz sono a 1,488v.
cpuz teoricamente dovrebbe dare le tensioni effettive,quindi posso impostare il voltaggio da bios per ottenere 1,5v su cpuz e sono tranquillo?
si si usa cpuz come riferimento
se ti serve per paragone, con l'ultra 120 extreme e una buona ventola la cpu stava a 70° sotto orthos a 3600 1,55v, c'è chi dice che è tantissimo, chi poco, io booooo
1,34v e' quasi il voltaggio di default
quel voltaggio va benissimo cmq il campanello d'allarme sono le temperature,in fase di test con orthos,s&m sono sempre piu' alte dell'uso normale di una cpu,io giocando raramente raggiungo i 50°/51°(naturalmente in OC come da firma).
si si usa cpuz come riferimento
se ti serve per paragone, con l'ultra 120 extreme e una buona ventola la cpu stava a 70° sotto orthos a 3600 1,55v, c'è chi dice che è tantissimo, chi poco, io booooo
grazie per l'informazione.
come mai non fai piu' OC?sei uno degli utenti storici di questo 3d e che lo porta avanti, non mi deludere:cry:
sdjhgafkqwihaskldds
04-04-2008, 21:08
come mai non fai piu' OC?
sono passato per necessità al mobile e mini itx, sto in "pausa oc" almeno per ora :)
per "mantenere" tre pc ho dovuto operare dei tagli ai dissi, poi mi mancava un ali, un case e MB decenti... (per oc si intende :O )
Campioni del Mondo 2006!!
04-04-2008, 23:49
Sono a 48 gradi in idle e 69 dopo ore di orthos..
Le temp sono troppo alte?
Sono a 48 gradi in idle e 69 dopo ore di orthos..
Le temp sono troppo alte?
ma hai il dissipatore stock?
Campioni del Mondo 2006!!
05-04-2008, 00:05
ma hai il dissipatore stock?
no.. ho un hyper tx..
no.. ho un hyper tx..
io non mi ricordo le mie temperature con dissipatore ad aria
quando faccio i test cerco di stare entro i 65° per sicurezza,anche se questa temperatura non la raggiungero' mai con le operazioni comuni che faccio con il pc.
Campioni del Mondo 2006!!
05-04-2008, 00:13
io non mi ricordo le mie temperature con dissipatore ad aria
quando faccio i test cerco di stare entro i 65° per sicurezza,anche se questa temperatura non la raggiungero' mai con le operazioni comuni che faccio con il pc.
Io a 3 giga arrivo a 68 con orthos.. non vorrei fosse troppo..
Campioni del Mondo 2006!!
05-04-2008, 00:21
Ma il controllo ventola della cpu lo disabilitate?
Io lo avevo impostato su performance.. ma disabilitando le temp sono + basse..
vedendo i post precedenti con le temperature ad aria sei allineato.
Ma il controllo ventola della cpu lo disabilitate?
Io lo avevo impostato su performance.. ma disabilitando le temp sono + basse..
cioe' adesso la ventola e' sempre al max?
Campioni del Mondo 2006!!
05-04-2008, 00:26
vedendo i post precedenti con le temperature ad aria sei allineato.
cioe' adesso la ventola e' sempre al max?
si.. 1800 giri
Campioni del Mondo 2006!!
05-04-2008, 00:34
con ventola al max e a 320x9 42 in idle e 59 in full..
si.. 1800 giri
e le temperature di quanto si sono abbassate?
Campioni del Mondo 2006!!
05-04-2008, 00:40
e le temperature di quanto si sono abbassate?
5 gradi.. cmq noto che è la ventola a fare la diff.. se la tengo a 500 giri in idle sono a 48 gradi anche a 2,4 giga..
5 gradi.. cmq noto che è la ventola a fare la diff.. se la tengo a 500 giri in idle sono a 48 gradi anche a 2,4 giga..
perfetto allora
quando sei su internet o vedi un film o cmq non utilizzi fortemente la cpu e vuoi silenzio impostala a minimo di giri
quando giochi al max.
intanto posto la nuova configurazione RS
http://img292.imageshack.us/img292/4417/34003h5min1024x768fv4.jpg (http://imageshack.us)
Campioni del Mondo 2006!!
05-04-2008, 00:49
perfetto allora
quando sei su internet o vedi un film o cmq non utilizzi fortemente la cpu e vuoi silenzio impostala a minimo di giri
quando giochi al max.
intanto posto la nuova configurazione RS
http://img292.imageshack.us/img292/4417/34003h5min1024x768fv4.jpg (http://imageshack.us)
Complimenti..
il fatto è che per cambiare devo riavviare..
Penso che la terro impostata su modalità performace.. tiene i 1000 giri in idle e i 1500 in full .. e temperature intorno ai 46 gradi..
Cmq la temperature in idle non dovrebbe creare problemi.. cioè.. tenere un core duo un anno a 49 gradi lo può danneggiare?
no 49° sei a posto
perche non utilizzi speedfan io lo uso per le ventole del case.
Campioni del Mondo 2006!!
05-04-2008, 01:03
con speedfan :
CPU 45
Core 0 : 29
Core 1 : 28
Core : 50
con speedfan :
CPU 45
Core 0 : 29
Core 1 : 28
Core : 50
scusami io ti dicevo per la regolazione della ventola da windows di utilizzare questo software.
puoi regolare la velocita delle ventole senza dover riavviare
con speedfan :
CPU 45
Core 0 : 29
Core 1 : 28
Core : 50
guarda che si possono correggere le temperature:stordita:
Campioni del Mondo 2006!!
05-04-2008, 09:40
guarda che si possono correggere le temperature:stordita:
in che senso?
raga ho visto che usate TAT per il controllo delle temp, che versione avete?
io ho la 2.05 (ma è del 2006) se ne avete una più recente la potete mettere a disposizione?? perche su internet non si trova.
grazie
Campioni del Mondo 2006!!
05-04-2008, 10:21
Non riesco a regolare le ventole con speedfan.. qualcuno può spiegarmi come si fa?
in che senso?
e' possibile correggere le temperature che da' speedfan aggiungendo quei 15°
da configura-->avanzate-->menu a tendina INTEL CORE e in basso impostare 15 per ogni temperature offset
raga ho visto che usate TAT per il controllo delle temp, che versione avete?
io ho la 2.05 (ma è del 2006) se ne avete una più recente la potete mettere a disposizione?? perche su internet non si trova.
grazie
non c'e' una versione piu' recente
Non riesco a regolare le ventole con speedfan.. qualcuno può spiegarmi come si fa?
se non riesci a cambiarla puoi utilizzare un trucchetto
collega lo spinotto della ventola del dissipatore ad un connettore a 3 pin delle fan della scheda madre e poi prova ad abbassare e aumentare tutte le percentuali Speed0x e vedere quale la fa variare.
potrebbe anche essere che quella della ventola del dissi non la vedi perche' nascosta, le speed0x da me sono 9 e 2 erano nascoste perche non ci andavano nella schermata,spunta da configura-->velocita' quelle che non fanno variare nessuna ventola.
P.S. quando fai quest'operazione controlla sempre le temperature con TAT o coretemp e controlla che all'avvio la ventola parte (non si sa mai)
da me togliendo la ventola del dissipatore dal suo connettore nel boot mi dava "error fan" cosi ho collegato una ventolina generica.
ripeto quando fai quest'operazione assicurati che la ventola giri e raffreddi la cpu.
ma con speedfan puoi impostare delle impostazione predefinite?
mi spiego c'è un programma che mi permette di impostare i parametri (molti,bus,vcore...) e salvarlo, cosi da avere la posibilita di impostare vari livelli cioè per avere impostazioni da "Risparmio" (valori bassi) , "Performance" (valori alti)??
...non so se mi sono spiegato :( ..chi mi avesse capito mi risponda:mbe:
ma con speedfan puoi impostare delle impostazione predefinite?
mi spiego c'è un programma che mi permette di impostare i parametri (molti,bus,vcore...) e salvarlo, cosi da avere la posibilita di impostare vari livelli cioè per avere impostazioni da "Risparmio" (valori bassi) , "Performance" (valori alti)??
...non so se mi sono spiegato :( ..chi mi avesse capito mi risponda:mbe:
c'e' un programma per il risparmio di energia si chiama RMclock
protresti attivarlo quando non hai bisogno di potenza.
il programma permette di impostare vcore differenti per ogni moltiplicatore,(non varia la frequenza di bus)
tu puoi scegliere se fissare,per esempio, il molti piu basso fisso con un voltaggio precedentemente testato.
questo metodo funziona se non hai OC molto spinti
ti faccio un esempio.
nel mio caso a 378x9-->3400mhz ho un voltaggio di 1,48v se dovessi avviare RMclock il sistema andrebbe in crash perche con il moltiplicatore max(9) il programma imposta 1,212v(voltaggio max impostabile)
3400mhz a 1,212v e' impossibile.
ma a 378x6-->2268mhz regge sicuro con il voltaggio di 1,212v
questo cmq non potrei attuarlo perche per poter far funzionare la variazione di voltaggio del software il vcore da bios va impostato su "auto"
pero' potrebbe funzionare per OC meno spinti, con vcore selezionato su auto da scheda madre,cosi quando abbiamo bisogno di meno potenza avvieremo RMclock settato con il moltiplicatore piu' basso e voltaggio appropriato.
spero di essere stato chiaro
cmq se hai dubbi su come funziona il programma vai sul 3d ufficiale di RMclock.
grazie
figurati
vedendo adesso la tua firma con quell'overclock e' fattibile.
ci saranno successori degli e4xxx? :confused:
ci saranno successori degli e4xxx? :confused:
parli del nuovo processo produttivo a 45nm.
credo si chiameranno E7x00
parli del nuovo processo produttivo a 45nm.
credo si chiameranno E7x00
i wolfdale:)
i wolfdale:)
si con meta' cache rispetto agli E8x00 sempre 45nm e bus 1066mhz
birmarco
05-04-2008, 21:27
Avranno grandi capacità di OC... credo abbiano molti a 9x-9,5x (e8xxx)
birmarco
05-04-2008, 21:42
Devo comprare un dissi ad aria a max 50€... Quale mi consigliate? :confused:
Avranno grandi capacità di OC... credo abbiano molti a 9x-9,5x (e8xxx)
fino ad adesso ho visto gli screen del e7300 molti ad 8x(da cpuz viene visto ancora come un e8190) e i voltaggi per raggiungere i 4 gigi erano intorno a 1,38v se non ricordo male,spero solo che non sono come gli e8x00 per quanto riguarda i sensori delle temperature.
per quanto riguarda i dissipatori chiedi a qualcuno piu' esperto io ai tempi stavo prendendo uno zalman 9500 di seconda mano qui sul mercatino ma c'e' ne di migliori.
Devo comprare un dissi ad aria a max 50€... Quale mi consigliate? :confused:
sto vedendo adesso la tua firma,ma 1,48v dissi di serie e hai 50°?ma in full?
ma poi tutto il pc lo tieni dentro un frigo?:D
per i 3.2Ghz puoi ancora scendere con il vcore
birmarco
05-04-2008, 22:15
sto vedendo adesso la tua firma,ma 1,48v dissi di serie e hai 50°?ma in full?
ma poi tutto il pc lo tieni dentro un frigo?:D
per i 3.2Ghz puoi ancora scendere con il vcore
di scendere nn se ne parla (da hardware monitor della bios è 1,42)... windows nn fa il boot...
50° sono con cpu al 20%, con orthos nn oso neanke provare... il dissi mi serve per i 3,6GHz ma forse con il vcore dovrò mettere 1,6... per passare da 3,05 GHz a 3,2 ho dovuto aumentare di 0,06v!!
birmarco
05-04-2008, 22:29
fino ad adesso ho visto gli screen del e7300 molti ad 8x(da cpuz viene visto ancora come un e8190) e i voltaggi per raggiungere i 4 gigi erano intorno a 1,38v se non ricordo male,spero solo che non sono come gli e8x00 per quanto riguarda i sensori delle temperature.
per quanto riguarda i dissipatori chiedi a qualcuno piu' esperto io ai tempi stavo prendendo uno zalman 9500 di seconda mano qui sul mercatino ma c'e' ne di migliori.
e7200: bus 1066/4=266FSB - Frequenza 2530MHz/266=9.5 di molti... non sono sicuro comunque che il bus sia da moltiplicare per 4 :p . Con un OC sarebbero come gli 8xxx ma con cache dimezzata
di scendere nn se ne parla (da hardware monitor della bios è 1,42)... windows nn fa il boot...
50° sono con cpu al 20%, con orthos nn oso neanke provare... il dissi mi serve per i 3,6GHz ma forse con il vcore dovrò mettere 1,6... per passare da 3,05 GHz a 3,2 ho dovuto aumentare di 0,06v!!
3.6ghz?????ma solo per qualche bench spero?
birmarco
06-04-2008, 14:39
3.6ghz?????ma solo per qualche bench spero?
dipende dal vcore ke riesco a usare... devo capire bene come si usa la funzione "transaction booster" e se a qualke legame con l'OC. Magari se la disattivo riesco ad abbassare il vcore. se a 3,6GHz tengo 1,5v di vcore diventa la mia configurazione x uso quotidiano :sofico:
dipende dal vcore ke riesco a usare... devo capire bene come si usa la funzione "transaction booster" e se a qualke legame con l'OC. Magari se la disattivo riesco ad abbassare il vcore. se a 3,6GHz tengo 1,5v di vcore diventa la mia configurazione x uso quotidiano :sofico:
non credo che riuscirai a tenerlo RS con quel voltaggio,se a 3.2ghz sei a 1,48v
il mio con i 3,2ghz RS sta intorno a 1,36v circa(non mi ricordo devo trovare qualche screen).
con il tuo voltaggio 1,48v, sto a 3.4ghz ma le temperature se fossi ad aria sarebbero troppo alte.(controlla il mio screen qualche post prima)
per benchare a 3.6ghz devo mettere 1,56v da bios (1,528v cpuz) ma per essere RS a questa frequenza credo che dovrei impostare un voltaggio superiore ad 1,6v con temperature sicuramente non gestibili da mio impianto.
http://img411.imageshack.us/img411/9423/360015625100022800x600mz4.jpg (http://imageshack.us)
Transaction Booster: questa voce ha la funzione di variare la latenza complessiva del segnale del bus verso la ram, selezionando i valori 0-1-2-3.
Più il numero è vicino allo zero minore è la latenza della ram, questo varia molto la massima frequenza che possono raggiungere i moduli della ram e le prestazioni complessive
quindi credo non c'entri con l'abbassamento del voltaggio del processore.
birmarco
06-04-2008, 16:14
Transaction Booster: questa voce ha la funzione di variare la latenza complessiva del segnale del bus verso la ram, selezionando i valori 0-1-2-3.
Più il numero è vicino allo zero minore è la latenza della ram, questo varia molto la massima frequenza che possono raggiungere i moduli della ram e le prestazioni complessive
quindi credo non c'entri con l'abbassamento del voltaggio del processore.
Un bel po' di pagine di post fa ho visto ke qualcuno ne parlava a proposito di OC del processore... bha. Comunque su enable va su "boost" da 0-1 e su disable va su "relax" ( :confused: ) da 0-1-2-3
Un bel po' di pagine di post fa ho visto ke qualcuno ne parlava a proposito di OC del processore... bha. Comunque su enable va su "boost" da 0-1 e su disable va su "relax" ( :confused: ) da 0-1-2-3
ho trovato la definizione su internet e almeno da quello che dice non sembra apportare benefici al voltaggio della cpu,se poi si parla di prestazioni ok.
vediamo se qualcuno con quest'opzione nel bio da' delucidazioni piu' dettagliate.
birmarco
06-04-2008, 16:52
Ora sto testano a 1,6v (1,53 reali). Nonostante questo voltaggio la BIOS non accetta i 380 di fsb anke se metto il molti a 6x!!! :cry: Un overvolt al Northbridge è necessario? Oppure devo aumentare il CPU PLL voltage (nn so cosa sia)? :mbe:
Ora sto testano a 1,6v (1,53 reali). Nonostante questo voltaggio la BIOS non accetta i 380 di fsb anke se metto il molti a 6x!!! :cry: Un overvolt al Northbridge è necessario? Oppure devo aumentare il CPU PLL voltage (nn so cosa sia)? :mbe:
non conosco il comportamento della tua scheda madre che voltaggio hai sul NB?
birmarco
06-04-2008, 17:14
non conosco il comportamento della tua scheda madre che voltaggio hai sul NB?
Su auto come lo tengo io non lo so... I valori sono 1,25-1,35-1,40-1,70v
CPU PLL: 1,5v e 1,7v
birmarco
06-04-2008, 17:17
è molto strano comunque. sulla prima pagina di questo 3d c'è la classifica mondiale di OC del 4300. al secondo posto ce n'è uno a 4,6 GHz e usano la mia scheda, P5K, nella versione liscia. I 380 la mia dovrebbe tenerli... Se quella della classifica tiene più di 500!!!
hai everest?ti segna il voltaggio di tutto anche se non e' preciso ti da' un idea,da me sbaglia esattamente di 0,4v rispetto a quanto metto da bios.
metti 1,40v e prova a vedere se boota.
P.S. ma il sistema neanche parte o si arresta durante il caricamento di windows?
le ram sono messe con frequenze basse e timings rilassati?
se non si avvia con 1,4v di NB alza un po' il voltaggio della cpu.
birmarco
06-04-2008, 17:43
hai everest?ti segna il voltaggio di tutto anche se non e' preciso ti da' un idea,da me sbaglia esattamente di 0,4v rispetto a quanto metto da bios.
metti 1,40v e prova a vedere se boota.
P.S. ma il sistema neanche parte o si arresta durante il caricamento di windows?
le ram sono messe con frequenze basse e timings rilassati?
se non si avvia con 1,4v di NB alza un po' il voltaggio della cpu.
timing ram 4-4-4-13 a 888MHz (sono ram 667) con 1,4 nn si avvia... ora provo con le ram più "rilassate" che posso più di 1,6v di CPU non voglio mettere
birmarco
06-04-2008, 17:59
timing ram 4-4-4-13 a 888MHz (sono ram 667) con 1,4 nn si avvia... ora provo con le ram più "rilassate" che posso più di 1,6v di CPU non voglio mettere
Niente da fare :cry: nemmeno con timing rilassati, NB a 1,7v cpu a 1,6v e molti a 6x il bios fa il boot... :banned: Come faccio a sapere qual è la mia revision della CPU, ho visto un paio di pag fa ke le rev più nuova hanno un magior numero di processori venuti male :eek:
Niente da fare :cry: nemmeno con timing rilassati, NB a 1,7v cpu a 1,6v e molti a 6x il bios fa il boot... :banned: Come faccio a sapere qual è la mia revision della CPU, ho visto un paio di pag fa ke le rev più nuova hanno un magior numero di processori venuti male :eek:
1,7v sul NB e' tanto
prova a mettere un moltiplicatore diverso da 6x perche' sulla mia cpu ho notato che fsbwall varia in base al molti utilizzato.
metti i timings a 5-5-5-15 e frequenza 1:1 ovvero 760mhz
leggi sulla scatola FPO#
birmarco
06-04-2008, 18:25
1,7v sul NB e' tanto
prova a mettere un moltiplicatore diverso da 6x perche' sulla mia cpu ho notato che fsbwall varia in base al molti utilizzato.
metti i timings a 5-5-5-15 e frequenza 1:1 ovvero 760mhz
leggi sulla scatola FPO#
Ho provato con vari molti ma nn va... FPO# è Q641A284... com'è?
Campioni del Mondo 2006!!
06-04-2008, 18:30
Ho provato con vari molti ma nn va... FPO# è Q641A284... com'è?
Ma a quanto lo vuoi fare andare?
i migliori sono q635xxxxx--->q640xxxxx
prova ad aumentare fsb voltage di un pelo, e abbassa il voltaggio sul NB a 1,4v
User111 ha la tua stessa mobo con e4400
che settaggi hai impostato per i 400 di bus?
Ma a quanto lo vuoi fare andare?
sei riuscito a variare la velocita' della ventola con speedfan?
Campioni del Mondo 2006!!
06-04-2008, 19:05
sei riuscito a variare la velocita' della ventola con speedfan?
no.. ma ho trovato un buon compromesso impostandola da bios su performance..
ore le temp a 3 giga in idle sono 44..
E in full sotto orthos blend sotto i 60..
in che senso?
le temperature di speedfan vengono rilevate direttamente dalla sonda dei c2d come tat basta fare ciò http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21787626&postcount=2608
le temperature di speedfan vengono rilevate direttamente dalla sonda dei c2d come tat basta fare ciò http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21787626&postcount=2608
User che impostazioni metti da bios per prendere i 400mhz di bus con la p5k?
birmarco
06-04-2008, 19:40
Ma a quanto lo vuoi fare andare?
volevo provare almeno 380x6... comunque mi interesserebbe poter arrivare a 400 per poi avere 3,6GHz quando cambio dissi a patto di avere vcore non troppo alto
Campioni del Mondo 2006!!
06-04-2008, 20:09
volevo provare almeno 380x6... comunque mi interesserebbe poter arrivare a 400 per poi avere 3,6GHz quando cambio dissi a patto di avere vcore non troppo alto
3,6 con un 4300?
Ma non ti sembra di volere un pò troppo?
User che impostazioni metti da bios per prendere i 400mhz di bus con la p5k?
pci ex frequency 100
intel speedstep/c1e disable
dram frequency 800 o giù di li
strap 200
fsb frequency 400
ratio 6x
vcore 1,325v da bios
(se non ricordo male) cosi sono a 2400 fissi se voglio salgo con set fsb, prima non bootava a 400x9 nemmeno se impostavo il voltaggio manualmente, ora si :cool:
3,6 con un 4300?
Ma non ti sembra di volere un pò troppo?
quelli :ciapet: ci arrivano vedi kuru/peppeilgrosso/io/ivan992
http://img177.imageshack.us/my.php?image=3600xu0.jpg
http://img116.imageshack.us/img116/930/97413058xh1.jpg
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/20070423174024_14875.JPG
http://www.hwmania.org/forum/imagehosting/15947d63540600b2.jpg
volevo provare almeno 380x6... comunque mi interesserebbe poter arrivare a 400 per poi avere 3,6GHz quando cambio dissi a patto di avere vcore non troppo alto
hai provato a diminuire il vcore? 1,51 sono tantini
Campioni del Mondo 2006!!
06-04-2008, 20:32
quelli :ciapet: ci arrivano vedi kuru/peppeilgrosso/io/ivan992
http://img177.imageshack.us/my.php?image=3600xu0.jpg
http://img116.imageshack.us/img116/930/97413058xh1.jpg
http://www.pctuner.info/up/results/_200704/20070423174024_14875.JPG
http://www.hwmania.org/forum/imagehosting/15947d63540600b2.jpg
si ma sono a liquido..
dare 1,7 di vcore significa avere dopo un anno, o forse anche meno, una cpu da buttare..
marcy1987
06-04-2008, 20:32
quelli :ciapet: ci arrivano vedi kuru e jason
si ci arrivano (anche io :sofico: 3,66ghz :D) ma sono assolutamente instabili..
a me sopra i 3,4 Orthos si stoppava dopo pochi minuti
birmarco
06-04-2008, 20:33
3,6 con un 4300?
Ma non ti sembra di volere un pò troppo?
io ho visto ke sono arrivati a 4,7GHz con 1,85v e addirittura a 4,4 con 1,55v... sono eccezioni, certo ma credo ke 3,6 nn sia un'esagerazione.
si ma sono a liquido..
dare 1,7 di vcore significa avere dopo un anno, o forse anche meno, una cpu da buttare..
se lo usi tutti i giorni a 1,7 si
Campioni del Mondo 2006!!
06-04-2008, 20:33
e cmq vedendo le immagini si vede solo superpi, non orthos..
non si può quindi dire che sia una situazione stabile..
Campioni del Mondo 2006!!
06-04-2008, 20:35
io ho visto ke sono arrivati a 4,7GHz con 1,85v e addirittura a 4,4 con 1,55v... sono eccezioni, certo ma credo ke 3,6 nn sia un'esagerazione.
che si arrivi con un vcore esagerato può darsi.. ma se speri di avercelo rock solid a quella frequenza preparati :
A) ad avere una delusione..
B) a usare la cpu 3 mesi e poi a buttarla..
E cmq ricordiamoci che si sta parlando del DOPPIO della freq per cui la cpu è stata progettata..
e cmq vedendo le immagini si vede solo superpi, non orthos..
non si può quindi dire che sia una situazione stabile..
ad arrivare ci arrivano comunque. Dalla discussione apposita ci sono e4300 che prendono i 3400 ad aria dopo 2h di orthos
http://img170.imageshack.us/my.php?image=peppeilgrosso3456recordit4.jpg
http://img480.imageshack.us/my.php?image=3420qe2.jpg
io mi accontento di 3000 :sofico:
http://img385.imageshack.us/my.php?image=roctm1.jpg
birmarco
06-04-2008, 20:38
hai provato a diminuire il vcore? 1,51 sono tantini
a 1,50 non finisce neanke il test cpu di pc mark05
io ho visto ke sono arrivati a 4,7GHz con 1,85v e addirittura a 4,4 con 1,55v... sono eccezioni, certo ma credo ke 3,6 nn sia un'esagerazione.
seee :asd: sotto azoto
Campioni del Mondo 2006!!
06-04-2008, 20:40
che si arrivi con un vcore esagerato può darsi.. ma se speri di avercelo rock solid a quella frequenza preparati :
A) ad avere una delusione..
B) a usare la cpu 3 mesi e poi a buttarla..
E cmq ricordiamoci che si sta parlando del DOPPIO della freq per cui la cpu è stata progettata..
E sto parlando di 3,6..
Oltre fai scorta di azoto liquido..
a 1,50 non finisce neanke il test cpu di pc mark05
io lo terrei a una frequenza più bassa visto che non regge (per il fatto del troppo vcore e troppa frequenza) diciamo 2800 sono per me più che accettabili, per me il mio 4400 lo tengo sempre a default poi a seconda di come mi sento abbasso il piede sull'acceleratore o no :D
birmarco
06-04-2008, 20:41
che si arrivi con un vcore esagerato può darsi.. ma se speri di avercelo rock solid a quella frequenza preparati :
A) ad avere una delusione..
B) a usare la cpu 3 mesi e poi a buttarla..
E cmq ricordiamoci che si sta parlando del DOPPIO della freq per cui la cpu è stata progettata..
vai alla classifica mondiale e4300, il link è http://www.ripping.org/database.php?cpuid=512
Campioni del Mondo 2006!!
06-04-2008, 20:43
vai alla classifica mondiale e4300, il link è http://www.ripping.org/database.php?cpuid=512
Ma che vuol dire???!!!
Quelli raffreddano il pc ad azoto liquido e fanno bench che durano 1 minuto poi spengono e buttano tutto..
Se vuoi raggiungere quelle frequenze fai scorta di azoto liquido e prepara il bidone di smaltimento dei rifiuti..
vai alla classifica mondiale e4300, il link è http://www.ripping.org/database.php?cpuid=512
ad arrivare ci arrivano ma non lo usano ogni giorno cosi.. gli danno una stirata, fanno dei test e via. Finito. poi meno dell'1% è ad aria il resto chi sotto LN2 Azoto ecc...
ps: guarda l'ultimo (in fondo alla pagina)... :sofico:
http://img403.imageshack.us/img403/1319/schermata1wl2.th.png (http://img403.imageshack.us/my.php?image=schermata1wl2.png)
birmarco
06-04-2008, 20:48
io lo terrei a una frequenza più bassa visto che non regge (per il fatto del troppo vcore e troppa frequenza) diciamo 2800 sono per me più che accettabili, per me il mio 4400 lo tengo sempre a default poi a seconda di come mi sento abbasso il piede sull'acceleratore o no :D
così cm me lo sono configurato sono contento xkè i programmi pesanti e i giochi funzionano senza problemi...con la gigabyte dove nn potevo superare i 2,45 andavo troppo lento. poi nn so se sia affidabile ma quando guardo l'hardware monitor della bios mi segna un vcore di circa 0,07 meno di quello che ho impostato... :sperem: vorrebbe dire ke io non sono proprio a 1,52 ma 1,45 che è molto meglio
così cm me lo sono configurato sono contento xkè i programmi pesanti e i giochi funzionano senza problemi...con la gigabyte dove nn potevo superare i 2,45 andavo troppo lento. poi nn so se sia affidabile ma quando guardo l'hardware monitor della bios mi segna un vcore di circa 0,07 meno di quello che ho impostato... :sperem: vorrebbe dire ke io non sono proprio a 1,52 ma 1,45 che è molto meglio
poi dipende dall'uso che ne fai, imho lo stai "danneggiando" è troppo sotto stress, una curiosità che intendi per troppo lento?
birmarco
06-04-2008, 20:54
ad arrivare ci arrivano ma non lo usano ogni giorno cosi.. gli danno una stirata, fanno dei test e via. Finito. poi meno dell'1% è ad aria il resto chi sotto LN2 Azoto ecc...
ps: guarda l'ultimo (in fondo alla pagina)... :sofico:
http://img403.imageshack.us/img403/1319/schermata1wl2.th.png (http://img403.imageshack.us/my.php?image=schermata1wl2.png)
Complimeni :winner:
Complimeni :winner:
grazie :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
birmarco
06-04-2008, 20:59
poi dipende dall'uso che ne fai, imho lo stai "danneggiando" è troppo sotto stress, una curiosità che intendi per troppo lento?
aprire photoshop, windows, codifica video ecc. Comunque dopo ke ho provato 3 GHz tornare indietro mi seccherebbe
PS. a 3GHz l'hardware monitor mi da 1,35v (io ho impostato 1,42)se va a voltaggi così tanto più bassi rispetto a quelli che imposto... E' affidabile?? cpuz non lo posso usare xkè mi da 2,88 volt :gluglu:
aprire photoshop, windows, codifica video ecc. Comunque dopo ke ho provato 3 GHz tornare indietro mi seccherebbe
PS. a 3GHz l'hardware monitor mi da 1,35v. E' affidabile?? cpuz non lo posso usare xkè mi da 2,88 volt :gluglu: se va a voltaggi così tanto più bassi rispetto a quelli che imposto...
usi xp? perchè non lo velocizzi? ci fai un pò di tweak su, e fai un pò di cose che si dovrebbero fare (deframmentazione, pulizia, ecc...), sicuramente il processore ci guadagnerà :rolleyes: imho, ps all'inizio è l'impressione che ti fà sembrare lento ma poi con l'abitudine...passa. Se non vuoi portarlo a default almeno tirarlo al massimo con vcore@default
birmarco
06-04-2008, 21:33
usi xp? perchè non lo velocizzi? ci fai un pò di tweak su, e fai un pò di cose che si dovrebbero fare (deframmentazione, pulizia, ecc...), sicuramente il processore ci guadagnerà :rolleyes: imho, ps all'inizio è l'impressione che ti fà sembrare lento ma poi con l'abitudine...passa. Se non vuoi portarlo a default almeno tirarlo al massimo con vcore@default
Uso Vista...
una domanda un po' stupida: quando vi si blocca il pc con orthos x OC troppo spinti avete un bluescreen con test della memoria e poi si riavvia il pc oppure si bloccano i programmi, il mouse ecc e dovete fare reset :D
albert75
06-04-2008, 21:33
salve ragazzi posto qui la cosa...preaticamanete ho cercato di fare un po di oc al procio, ci sono riuscito l' ho messo a 290*8 e poi di nuovo a default...il problema e' che adeso mi trovo le immagini e i giochi tendenti al blu....cosa ho combinato???
la scheda madre e' una asrock 4core dual vsta con chip ultra pt880....il processore e' un 6420
birmarco
06-04-2008, 21:42
salve ragazzi posto qui la cosa...preaticamanete ho cercato di fare un po di oc al procio, ci sono riuscito l' ho messo a 290*8 e poi di nuovo a default...il problema e' che adeso mi trovo le immagini e i giochi tendenti al blu....cosa ho combinato???
la scheda madre e' una asrock 4core dual vsta con chip ultra pt880....il processore e' un 6420
Non sono un esperto ma 290x9 non è un OC esagerato non penso tu abbia potuto fare grandi danni. il problema deve essere la scheda video... magari la frequeza PCIE sbagliata... ma windows si vede normale??
Campioni del Mondo 2006!!
06-04-2008, 21:43
Ma tenete il vcore a 1,45?
Guardate che se non siete a liquido risciate di bruciare tutto per 200 mhz in + ..
Cmq fate vobis..
albert75
06-04-2008, 21:46
Non sono un esperto ma 290x9 non è un OC esagerato non penso tu abbia potuto fare grandi danni. il problema deve essere la scheda video... magari la frequeza PCIE sbagliata... ma windows si vede normale??
no tutto tende al blu...il nero adesso e' blu:confused:
birmarco
06-04-2008, 21:56
no tutto tende al blu...il nero adesso e' blu:confused:
secondo me il problema è nella scheda video... daltronde è lei ke si occupa delle immagini. l'unico danno ke potresti aver fatto è la frequenza PCIE errata: comunque hai una scheda video di una buona marca e frequenze più alte di quelle di default non dovrebbero danneggiarla. Prova a tenere la spina del pc staccata per un po' in modo ke la corrente rimasta si consumi. poi riaccendilo.
albert75
06-04-2008, 21:58
secondo me il problema è nella scheda video... daltronde è lei ke si occupa delle immagini. l'unico danno ke potresti aver fatto è la frequenza PCIE errata: comunque hai una scheda video di una buona marca e frequenze più alte di quelle di default non dovrebbero danneggiarla. Prova a tenere la spina del pc staccata per un po' in modo ke la corrente rimasta si consumi. poi riaccendilo.
grazie ora provo...le frequenze della vga non le ho toccate...senti ma per controllare i volt della vga??
birmarco
06-04-2008, 22:04
grazie ora provo...le frequenze della vga non le ho toccate...senti ma per controllare i volt della vga??
il voltaggio della scheda video non mi è mai capitato di trovarlo tra le impostazioni della bios. forse nel software per OClockare la vga c'è questa possibilità ma non vorrei dire sciocchezze.
i 3.6ghz sono solo per bench
ripeto credo che nessuno ad aria e con qualunque dissipatore possa tenere una frequenza cosi alta con e4x00 RS
io ad 1,48v e 3400mhz raggiungo picchi di 62°C dopo 3h di orthos a liquido.
http://img292.imageshack.us/img292/4417/34003h5min1024x768fv4.jpg (http://imageshack.us)
chi fa bench a 3.6ghz ad aria, e' un tocca e fuggi
questa e' la frequenza max supportata dal mio e4300
http://img505.imageshack.us/img505/9422/3762super800x600vn3.jpg (http://imageshack.us)
http://img505.imageshack.us/img505/9422/3762super800x600vn3.c34f0d9765.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=505&i=3762super800x600vn3.jpg)
grazie ora provo...le frequenze della vga non le ho toccate...senti ma per controllare i volt della vga??
Everest 4.20
sezione sensori
birmarco
06-04-2008, 22:08
nella tua firma ho visto ora ke hai la vga con slot agp!!! non c'entra con la frequenza PCIExpress controlla se per l'impostazione agp non hai cambiato il moltiplicatore agp...
albert75
06-04-2008, 22:15
nella tua firma ho visto ora ke hai la vga con slot agp!!! non c'entra con la frequenza PCIExpress controlla se per l'impostazione agp non hai cambiato il moltiplicatore agp...
GRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE.......ho risolto:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: e pensare che ho formattato anche di nuovo oggi......ho tolto la spina per 2 minuti e tutto ok i colori sono tornati normali:sofico: :sofico: :sofico:
ma che problema ho avuto??? puo' esse colpa delle ciabatte, ho toccato qualcosa nel bios?? l' ali che non va??
birmarco
06-04-2008, 22:15
i 3.6ghz sono solo per bench
ripeto credo che nessuno ad aria e con qualunque dissipatore possa tenere una frequenza cosi alta con e4x00 RS
io ad 1,48v e 3400mhz raggiungo picchi di 62°C dopo 3h di orthos a liquido.
http://img292.imageshack.us/img292/4417/34003h5min1024x768fv4.jpg (http://imageshack.us)
chi fa bench a 3.6ghz ad aria, e' un tocca e fuggi
questa e' la frequenza max supportata dal mio e4300
http://img505.imageshack.us/img505/9422/3762super800x600vn3.jpg (http://imageshack.us)
http://img505.imageshack.us/img505/9422/3762super800x600vn3.c34f0d9765.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=505&i=3762super800x600vn3.jpg)
bella cpu...
a mio parere orthos è x testare la stabilità... certo, ad aria 3,6 è una frequenza limite ma normalmente si usa il pc con la cpu meno stressata ke con orthos in esecuzione. se riesci ad avere vcore basso a 3,6 con un ottimo dissi ad aria e un case ben arieggiato i 3,6 non sono così impossibili
birmarco
06-04-2008, 22:21
GRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE.......ho risolto:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: e pensare che ho formattato anche di nuovo oggi......ho tolto la spina per 2 minuti e tutto ok i colori sono tornati normali:sofico: :sofico: :sofico:
ma che problema ho avuto??? puo' esse colpa delle ciabatte, ho toccato qualcosa nel bios?? l' ali che non va??
capita che degli sbalzi di tensione causino problemi: può essere capitato facendo l'OC oppure è stata anke una coincidenza. Togliendo la spina scarichi i condensatori e risolvi il problema. Da quant'è il tuo alimentatore?
bella cpu...
a mio parere orthos è x testare la stabilità... certo, ad aria 3,6 è una frequenza limite ma normalmente si usa il pc con la cpu meno stressata ke con orthos in esecuzione. se riesci ad avere vcore basso a 3,6 con un ottimo dissi ad aria e un case ben arieggiato i 3,6 non sono così impossibili
nel mio caso alzando la frequenza a 3420 orthos non lo supero, quindi dovrei alzare il vcore a 1,5v (e gia e' un voltaggio limite) se poi devo pensare che ancora ho davanti poco meno di 200mhz:mc: , per me e' utopia.
GRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE.......ho risolto:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: e pensare che ho formattato anche di nuovo oggi......ho tolto la spina per 2 minuti e tutto ok i colori sono tornati normali:sofico: :sofico: :sofico:
ma che problema ho avuto??? puo' esse colpa delle ciabatte, ho toccato qualcosa nel bios?? l' ali che non va??
io a volte i colori ce li ho sul viola,il cavo vga del monitor fa falso contatto:D
albert75
06-04-2008, 22:25
capita che degli sbalzi di tensione causino problemi: può essere capitato facendo l'OC oppure è stata anke una coincidenza. Togliendo la spina scarichi i condensatori e risolvi il problema. Da quant'è il tuo alimentatore?
enermaz eg465;)
birmarco
06-04-2008, 22:29
nel mio caso alzando la frequenza a 3420 orthos non lo supero, quindi dovrei alzare il vcore a 1,5v (e gia e' un voltaggio limite) se poi devo pensare che ancora ho davanti poco meno di 200mhz:mc: , per me e' utopia.
se tu sei a liquido puoi pensare anke a 1,55v...
è da 1 po' ke faccio qsta domanda: è affidabile l'Hardware Monitor che c'è nella bios della scheda madre? io tengo 1,52 volt (3,2GHz) da bios e hardware monitor segna 1,45. anke le temperature basse x un dissi boxed mi fanno pensare a 1,45. nel caso in cui HW Monitor è affidabile la mia cpu non è poi tanto male altrimenti fa pena.
Campioni del Mondo 2006!!
06-04-2008, 22:33
bella cpu...
a mio parere orthos è x testare la stabilità... certo, ad aria 3,6 è una frequenza limite ma normalmente si usa il pc con la cpu meno stressata ke con orthos in esecuzione. se riesci ad avere vcore basso a 3,6 con un ottimo dissi ad aria e un case ben arieggiato i 3,6 non sono così impossibili
si sono impossibili per un uso di tutti i giorni.. punto e stop..
birmarco
06-04-2008, 22:34
io a volte i colori ce li ho sul viola,il cavo vga del monitor fa falso contatto:D
quello capita spesso anke a me :D come i problemi di cortocircuito della scheda video (un produttore pessimo, NON intendo ATI
albert75
06-04-2008, 22:43
scusate stavo provando episodio 2,,,,tutto ok....ma devo prendere qualche provvedimento??
se tu sei a liquido puoi pensare anke a 1,55v...
è da 1 po' ke faccio qsta domanda: è affidabile l'Hardware Monitor che c'è nella bios della scheda madre? io tengo 1,52 volt (3,2GHz) da bios e hardware monitor segna 1,45. anke le temperature basse x un dissi boxed mi fanno pensare a 1,45. nel caso in cui HW Monitor è affidabile la mia cpu non è poi tanto male altrimenti fa pena.
mi bastano 3,4ghz.
cpuz cosa ti dice sul voltaggio?
Uso Vista...
una domanda un po' stupida: quando vi si blocca il pc con orthos x OC troppo spinti avete un bluescreen con test della memoria e poi si riavvia il pc oppure si bloccano i programmi, il mouse ecc e dovete fare reset :D
tweakalo vista:rolleyes:
Ma tenete il vcore a 1,45?
Guardate che se non siete a liquido risciate di bruciare tutto per 200 mhz in + ..
Cmq fate vobis..
alcune domande stupide :D :
1)la bruciatura (o no) dei componenti non dipende dalle temperature?? mi spiego posso bruciare anche se con vcore alti non ho alte temperature?
2)la serie e4300 che vcore ha di default?
Campioni del Mondo 2006!!
07-04-2008, 09:59
1,3250.. bruciare la cpu dipende de temperature e voltaggio.. se si è a liquido si può arrivare a 1,5.. ad aria meglio non superare 1,38..
Sempre parlando di un uso quotidiano..
alcune domande stupide :D :
1)la bruciatura (o no) dei componenti non dipende dalle temperature?? mi spiego posso bruciare anche se con vcore alti non ho alte temperature?
2)la serie e4300 che vcore ha di default?
dipende dalle cpu è il cosidetto VID;) in genere è 1,325 ma può essere anche minore
birmarco
07-04-2008, 14:57
mi bastano 3,4ghz.
cpuz cosa ti dice sul voltaggio?
2,8v :mc: , Cristal CPUID 1,32 :confused:
marcy1987
07-04-2008, 15:10
2,8v :mc: , Cristal CPUID 1,32 :confused:
scusa ma....................... che versione del programma usi?! perchè non scarchi l'ultimo CPU-Z??
eccolo:
http://www.cpuid.com/download/cpuz_144.zip
2,8v :mc: , Cristal CPUID 1,32 :confused:
2,8v core voltage????????
ma che versione hai?
prova ad aggiornare alla versione cpuz 1.43
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.