View Full Version : Intel Core 2 Duo E4300/E4400/E4500/E4600 "Overclocking Club"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
17
18
19
20
21
birmarco
20-05-2008, 21:23
Ragazzi, ho un problemino.
Di solito tengo il mio e4300 con FSB 250mhz e 1.1v, oggi volevo spingerlo fino a un FSB di 325mhz e se era stabile spingermi oltre.
Sono andato pian pianino, settando FSB 275, VID 1.21v ma non partiva.
Tanti tentativi fino a quando con un Vcore di 1.37v è partito, faccio partire cpu-z e vedo il voltaggio
1.088v in full :eek:
Mi viene un dubbio: Non è che la P35-DS3 soffre di v-drop?
Neanche riesco a capire come fa ad essere stabile, un ora di TAT, penso che sia RS....
Scusate la domanda, ma non faccio overclock da almeno 2 anni, poi con i 775 mai avuta esperienza...
Che versione hai di CPU-Z? 0,29v di vdrop è un po' troppo... Penso che CPU-Z sbagli... prova ad usare un altro programma, se hai già l'ultima versione (1,45)
Dany16vTurbo
20-05-2008, 21:36
Si è congelato il pc proprio adesso :confused:
Il software gigabyte mi dice 1.13v....
Rullata a pcmark 05
http://img185.imageshack.us/img185/7236/pcfl5.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=pcfl5.jpg)
5386punti :sofico:
birmarco
21-05-2008, 11:50
Rullata a pcmark 05
http://img185.imageshack.us/img185/7236/pcfl5.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=pcfl5.jpg)
5386punti :sofico:
Più o meno come me... però non dovevi fare i test di default... dovevi selezionare solo quelli CPU nella colonna di sx, al termine (2,49min) di dava il risultato della CPU nella colonna di dx
Più o meno come me... però non dovevi fare i test di default... dovevi selezionare solo quelli CPU nella colonna di sx, al termine (2,49min) di dava il risultato della CPU nella colonna di dx
:wtf: non ho capito:mbe:
birmarco
21-05-2008, 14:53
:wtf: non ho capito:mbe:
Tu hai fatto il test di default... Nella colonna a sx del programma puoi selezionare il gruppo di test da lanciare. Uno è specifico x la CPU. Usa quello, a 3GHz dovrebbe darti circa 7300 pt
Tu hai fatto il test di default... Nella colonna a sx del programma puoi selezionare il gruppo di test da lanciare. Uno è specifico x la CPU. Usa quello, a 3GHz dovrebbe darti circa 7300 pt
io ho la basic edition:doh: non me lo fà toccare
birmarco
21-05-2008, 15:16
io ho la basic edition:doh: non me lo fà toccare
Azz... non hai un 3dmark non basic? anke li c'è il test CPU... ovviamente il punteggio avrà una base diversa...
Azz... non hai un 3dmark non basic? anke li c'è il test CPU... ovviamente il punteggio avrà una base diversa...
adesso no :(
birmarco
21-05-2008, 15:24
adesso no :(
Un test alternativo è calcolare i MFLOP del procio... devi usare Sandra lite XII che è gratuito. Tra l'altro li confronta con i vari processori in vendita...
sdjhgafkqwihaskldds
21-05-2008, 15:29
Un test alternativo è calcolare i MFLOP del procio... devi usare Sandra lite XII che è gratuito. Tra l'altro li confronta con i vari processori in vendita...
visto che ti piacciono così tanto i test perchè non fai questo ? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563298)
[ot]
X user111: sto leggendo il tuo topic con il tuo vecchio nick di quando volevi vendere il motorino, me stò a taja :rotfl:
birmarco
21-05-2008, 15:37
visto che ti piacciono così tanto i test perchè non fai questo ? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563298)
Mi metterò all'opera... però non adesso... sto usando vista e da oggi i test li faccio su XP, credo sia più adatto agli OC
Hai provato con PCMark???
visto che ti piacciono così tanto i test perchè non fai questo ? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563298)
[ot]
X user111: sto leggendo il tuo topic con il tuo vecchio nick di quando volevi vendere il motorino, me stò a taja :rotfl:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15451105&postcount=20
eh si :sofico: brutti tempi quelli, ma poi l'ho messo su ebay e l'ho venduto per 500 €uro
Skullcrusher
21-05-2008, 16:31
ok allora va benissimo il 4500 anzi anche un 4400, sono cpu che si occano da paura, e 2mb di cache bastano e avanzano
(era questo quello che volevi sentirti dire no?) :D
Sì esatto :asd:
Montato un E4600 alla fine....VID 1.325 :muro: amen :asd:
41°C in idle in ambedue i core con Zalman 9700 e ventola al minimo ( procio a default ), non è proprio bassina come temperatura.
birmarco
21-05-2008, 16:54
visto che ti piacciono così tanto i test perchè non fai questo ? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563298)
[ot]
X user111: sto leggendo il tuo topic con il tuo vecchio nick di quando volevi vendere il motorino, me stò a taja :rotfl:
Fatto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22551776&postcount=85
birmarco
21-05-2008, 17:12
Rullata a pcmark 05
http://img185.imageshack.us/img185/7236/pcfl5.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=pcfl5.jpg)
5386punti :sofico:
Ho testato con la 8600GT, ora ho 6702pt... :sofico: tu che config hai usato, non tutto a def , giusto?
Ho testato con la 8600GT, ora ho 6702pt... :sofico: tu che config hai usato, non tutto a def , giusto?
http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/images/smilies/hand.gif tutto a default con cpu@2GHz e GT a 500/1200:sofico:
birmarco
21-05-2008, 18:23
http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/images/smilies/hand.gif tutto a default con cpu@2GHz e GT a 500/1200:sofico:
:doh: e io che pensavo di avere il PC più veloce :doh:... Devo vedere anke io come sto a def... Facendo un ragionamento... se a 3GHz il procio fa 7300 nel test CPU, basta che a 2GHz non scenda sotto i 6700pt, impossibile eh :rolleyes: . Idem x le ram che sono già sotto i 6700pt, esattamente a 6300pt. Il mio punto debole è l'HD con un punteggio sconcertante.
PS. che cos'è GT a 500/1200 ?? La VGA? OT sulla VGA: la freq della memoria DDR2 della VGA indicata da RivaTuner è reale o moltiplicata per 2 (cioè, come per le RAM DDR2 800 che in realtà vanno a 400MHz)?
:doh: e io che pensavo di avere il PC più veloce :doh:... Devo vedere anke io come sto a def... Facendo un ragionamento... se a 3GHz il procio fa 7300 nel test CPU, basta che a 2GHz non scenda sotto i 6700pt, impossibile eh :rolleyes: . Idem x le ram che sono già sotto i 6700pt, esattamente a 6300pt. Il mio punto debole è l'HD con un punteggio sconcertante.
PS. che cos'è GT a 500/1200 ?? La VGA? OT sulla VGA: la freq della memoria DDR2 della VGA indicata da RivaTuner è reale o moltiplicata per 2 (cioè, come per le RAM DDR2 800 che in realtà vanno a 400MHz)?
ma che hard disk hai? cmq è la mia X1950GT @500MHz gpu/1200MHz per le ram. Per rivatuner è reale non vista come ddr
birmarco
21-05-2008, 21:13
ma che hard disk hai? cmq è la mia X1950GT @500MHz gpu/1200MHz per le ram. Per rivatuner è reale non vista come ddr
Un Maxtor SATA2 da 160GB... anke se non ho capito perkè va in modalità compatibilità IDE :confused:. Sempre in tema di bench... l'indice di prestazioni di Vista su cosa ca**o si basa??? Come può dare al mio procio 5,6??!!! Ma uno che besti deve avere per un voto decente!!! Un core 2 Duo 375x8=3GHz mi sembra bello potente per un misero 5,6 :mad: :mad: :mad: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
sdjhgafkqwihaskldds
25-05-2008, 17:06
Nessuno che ci prova??? :old: :old: :nono:
http://img529.imageshack.us/img529/9388/pcmoh3.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=pcmoh3.jpg)
>>risultato<< (http://service.futuremark.com/home.action;jsessionid=850704518AB022181AD2EBD581410F89)
birmarco
25-05-2008, 17:26
http://img529.imageshack.us/img529/9388/pcmoh3.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=pcmoh3.jpg)
>>risultato<< (http://service.futuremark.com/home.action;jsessionid=850704518AB022181AD2EBD581410F89)
Non riesci a guardare online??
sdjhgafkqwihaskldds
25-05-2008, 17:29
Non riesci a guardare online??
c'è il link sotto
6800 pti sono pochissimi
nuova scheda wi-fi presa oggi, speriamo dura piu delle altre due :asd:
sdjhgafkqwihaskldds
25-05-2008, 17:29
3dm 06 cpu score:
http://img502.imageshack.us/img502/760/cpuscorenu8.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=cpuscorenu8.jpg)
birmarco
25-05-2008, 17:59
c'è il link sotto
6800 pti sono pochissimi
nuova scheda wi-fi presa oggi, speriamo dura piu delle altre due :asd:
Si, un po' pochi... io ce li ho a 3GHz... nella config daily:D ... è colpa della tua VGA (un po' vecchiotta) e forse anke delle RAM... poi io con il test dell'HD o solo 2000pti e mi abbassa parecchio il punteggio totale... mi chiedo come facciano a fare i 200.000.000 pti :confused: Cmq credo siano buoni i 3000 pti CPU con 3dmark06...
Cosa hai fatto con la scheda Wi-Fi?
birmarco
25-05-2008, 18:48
http://img139.imageshack.us/img139/5885/peggiorefp4.jpg (http://imageshack.us)
Il PEGGIOR RECORD!! 3000pt... questo indica che i punti non salgono alla pari con la frequenza... ma più velocemente...
birmarco
25-05-2008, 19:02
Posto un'altra volta, ma la mia CPU ha un problema abbastanza grave... Guardate a 1200MHz 1.080v che temperatura alta!!
http://img294.imageshack.us/img294/7429/temperaturezv3.png (http://imageshack.us)
Il problema è che a 3GHz 1,325v la temperatura è più alta solo di 3°C!! Non cambia niente!! E quello che è ancora più grave è che in full ho sempre 75°C anke con un dissi come lo Zalman 9500A Led che gira al massimo e butta l'aria su una ventola da 12cm (distante 8cm) che la butta fuori! Perchè? Ditemi che avete anke voi queste temperature!
PS: con queste impo così scarse è stabile.... sto scrivendo così ora :cool:
----------------------------------------------------------------------------------
Sul discorso del VID... NON cambia abbassando il voltaggio e la freq al minimo: il mio è sempre 1,325v :D
http://img529.imageshack.us/img529/9388/pcmoh3.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=pcmoh3.jpg)
>>risultato<< (http://service.futuremark.com/home.action;jsessionid=850704518AB022181AD2EBD581410F89)
non si vede il risultato :stordita:
sdjhgafkqwihaskldds
25-05-2008, 21:28
non si vede il risultato :stordita:
meglio fa pena
birmarco
25-05-2008, 21:46
Ho bisogno seriamente d'aiuto...
encoding video pesante.... 20 minuti, il PC emette un beeeeeeeeeep dall'altoparlante... riavvio alzo il vcore a 1,38 e rifaccio.... ancora!... alzo a 1,4v un po' inca****o... apro core temp e CPU-Z e rifaccio partire... La temp dopo poco arriva a 75°... prendo il ghiaccio in gel dal frezeer e lo metto nel case :D perdo 5°... allora avvolgo il dissi :eek: :eek: e arrivo a 65° (nel frattempo il ghiaccio è un colabrodo... 20 min e di nuovo il fischio :doh: .:grrr: :grrr: :ncomment:... il NB è a temp normale... che cosa può essere?? Sta di fatto che io il video non lo finirò mai di codificare :mad: ... Ho comprato un dissi da quasi 60€ per niente??!!
Guardate lo screen poco sopra del procio a 1,2GHz e 1,080v in IDLE...
sdjhgafkqwihaskldds
25-05-2008, 22:03
direi che stai fuori se metti il ghiaccio nel pc
smonta la staffa del socket della MB e appiattiscila con lievi martellate sui bordi, metti un cartone tra staffa e martello non battere direttamente che si rovina.
poi hai sbagliato dissipatore
birmarco
25-05-2008, 22:36
direi che stai fuori se metti il ghiaccio nel pc
smonta la staffa del socket della MB e appiattiscila con lievi martellate sui bordi, metti un cartone tra staffa e martello non battere direttamente che si rovina.
poi hai sbagliato dissipatore
3 cose:
1)Grazie
2)Mi spieghi meglio in che cosa consiste il tuo procedimento? VOrrei essere sicuro su cosa sia la staffa... magari se hai preso il procedimento da un sito me indichi il link
3)Perchè ho sbagliato dissipatore?
PS. Non sono fuori, ero solo un po' arrabbiato:D
Se funziona ti faccio una statua :stordita: :sofico:
3 cose:
1)Grazie
2)Mi spieghi meglio in che cosa consiste il tuo procedimento? VOrrei essere sicuro su cosa sia la staffa... magari se hai preso il procedimento da un sito me indichi il link
3)Perchè ho sbagliato dissipatore?
PS. Non sono fuori, ero solo un po' arrabbiato:D
Se funziona ti faccio una statua :stordita: :sofico:
:stordita: :sofico: :sofico: :sofico: :asd:
sdjhgafkqwihaskldds
26-05-2008, 07:57
link (http://www.tomshw.it/forum/overclocking-cooling/53649-modifica-socket-di-ritenzione-775-a.html)
se non fx così fallo benedire, l'acqua santa è meglio del ghiaccio
l'ho fatto anch'io..mi è partita la morsa da banco :cry: :sofico:
birmarco
27-05-2008, 17:33
link (http://www.tomshw.it/forum/overclocking-cooling/53649-modifica-socket-di-ritenzione-775-a.html)
se non fx così fallo benedire, l'acqua santa è meglio del ghiaccio
Grazie... qnd ho tempo ci provo... che temperature potrei avere con il liquido? e mi conviene?
PS. magari mi compro una bomboletta di ghiaccio secco x le emergenze... :D
Dany16vTurbo
27-05-2008, 22:58
Ragazzi, ho sempre lo stesso problema
Se imposto il VID manualmente, qualsiasi valore gli do sta sullo 1.072-1.088v
Adesso sto a 250*9 e con quel VID è stabile, ma appena alzo dopo un pò crasha, @ 275*9 con quel VID mi si congela dopo 2 min di stress
Se metto il VID automatico, a 275*9 mi sono accorto che sale fino a 1.398v :eek: non vi dico le temperature in full con dissi stock :muro:
V-drop della mobo?
ragazzi ho un dilemma in corso per quanto riguarda le temperature della cpu.
usavo core temp per controllare fino a ieri ma ho sempre visto che le temp erano abbastanza alte e ho anche + volte rimontato e somntato il dissipatore...
ho provato ieri Real Temp e le temperature sembrano + normali, confrontate con quelle da bios sono pressoche identiche...
da quel che ho capito questo è dovuto al Tjunction Max impostato sui 2 programmi... coretemp lo imposta a 100 e Real Temp a 85
fatemi sapere quale dei 2 da la misura + veritiera che sto impazzendo...grazie!
medievalspawn
29-05-2008, 00:43
ciao, ma è possibile che non riesco a spingere il mio E4300 a + di 312 di FBS???
ho letto di gente che lo tiene a 375!!!!!
Ho una GA-965P-DS3 3.3, devo settare qualcosa nel bios di particolare oltre all'FBS, al voltaggio di ram e cpu e pci-ex????
grazie
ciao, ma è possibile che non riesco a spingere il mio E4300 a + di 312 di FBS???
ho letto di gente che lo tiene a 375!!!!!
Ho una GA-965P-DS3 3.3, devo settare qualcosa nel bios di particolare oltre all'FBS, al voltaggio di ram e cpu e pci-ex????
grazie
se per questo c'è anche gente che lo tiene a oltre 400 MHz , potrebbe essere una cpu con fsbwall a 312
medievalspawn
30-05-2008, 09:53
se per questo c'è anche gente che lo tiene a oltre 400 MHz , potrebbe essere una cpu con fsbwall a 312
so il solito sfigato :cry: :cry: :cry: :cry:
ciao, ma è possibile che non riesco a spingere il mio E4300 a + di 312 di FBS???
ho letto di gente che lo tiene a 375!!!!!
Ho una GA-965P-DS3 3.3, devo settare qualcosa nel bios di particolare oltre all'FBS, al voltaggio di ram e cpu e pci-ex????
grazie
Hai messo l'ultim bios della tua mobo??
Che vcore hai settato? Anzi meglio, dacci tutti i voltaggi che hai settato!!
Importante!! Che moltiplicatore delle ram hai impostato e che ram usi, se sono "sparate" troppo magari sono loro a fare da wall e non la cpu... 312 mi sembra davvero poco come wall, secondo me è altro...
medievalspawn
30-05-2008, 14:01
Hai messo l'ultim bios della tua mobo??
Che vcore hai settato? Anzi meglio, dacci tutti i voltaggi che hai settato!!
Importante!! Che moltiplicatore delle ram hai impostato e che ram usi, se sono "sparate" troppo magari sono loro a fare da wall e non la cpu... 312 mi sembra davvero poco come wall, secondo me è altro...
- come bios credo di avere l' F12
- le ram le ho messe a non oltre 800 mhz, sennò non parte, sono delle elixir pc6400 2x1gb
- come vcore ho provato anche a 1.8 ma non parte lo stesso, in + ho messo tutti gli altri voltaggi a +0.3 v.
Potrebbero essere le ram???
PS: i settaggi C1E, TM2, e EIST li tengo disattivati
per essere sicuro le ram le devi mettere alla frequenza minima, poi soprattutto le hai messe ad 800 con che fsb?? Perchè se le hai messe ad 800mhz col bus a 200, vuol dire che il molti è 4x, e quando metti il bus a 312 vanno a 312x4=1248mhz!! Metti le ram alla frequenza minima (pc5300 o giù di lì) e riprova, con la cpu metti al max 1,4v
medievalspawn
30-05-2008, 16:41
per essere sicuro le ram le devi mettere alla frequenza minima, poi soprattutto le hai messe ad 800 con che fsb?? Perchè se le hai messe ad 800mhz col bus a 200, vuol dire che il molti è 4x, e quando metti il bus a 312 vanno a 312x4=1248mhz!! Metti le ram alla frequenza minima (pc5300 o giù di lì) e riprova, con la cpu metti al max 1,4v
ho dosato sempre il bus delle ram variando il molti in modo da non averle a + di 800, proverò a metterle al minimo possibile
birmarco
30-05-2008, 17:44
ciao, ma è possibile che non riesco a spingere il mio E4300 a + di 312 di FBS???
ho letto di gente che lo tiene a 375!!!!!
Ho una GA-965P-DS3 3.3, devo settare qualcosa nel bios di particolare oltre all'FBS, al voltaggio di ram e cpu e pci-ex????
grazie
Io con una GA-945P-S3 non andavo oltre i 268... e non era colpa dei componenti... bensì della scheda... credo siano simili, almeno dal nome... la Gigabyte mi fa un po' :Puke: Prova a mettere i voltaggi alti, almeno quelli sulla scheda... senza esagerare e spera...
Forse lo sai già ma puoi sbloccare delle impo avanzate premendo ctrl+F1 nella pagina principale della BIOS. Forse era quella la combinazione.... :confused: non sono molto sicuro... provane alcune... F1 cmq dovrebbe esserci dentro
se per questo c'è anche gente che lo tiene a oltre 400 MHz , potrebbe essere una cpu con fsbwall a 312
Uno a caso... :D
Uno a caso... :D
io :eek:? :sofico: mi sono accontentato di 429MHz :sofico:
medievalspawn
31-05-2008, 12:23
come potrei settare i timing delle ram??? elixir pc6400 2x1gb
birmarco
31-05-2008, 19:01
come potrei settare i timing delle ram??? elixir pc6400 2x1gb
La combinazione di tasti che ti ho detto...
medievalspawn
01-06-2008, 11:58
La combinazione di tasti che ti ho detto...
quello lo sapevo, intendevo proprio che timing mettere??
birmarco
01-06-2008, 22:41
quello lo sapevo, intendevo proprio che timing mettere??
Se le tieni a default ALMENO 4-4-4-12 oppure 3-3-3-9, se sali 4-4-4-12 o al massimo 5-5-5-15(o 18). Tieni conto che molto probabilmente dovrai far salire anche il voltaggio. Se superi i 1100 di tanto penso che potrai tenere solo 5-6-6-18 o 6-6-6-18
ciao, ma è possibile che non riesco a spingere il mio E4300 a + di 312 di FBS???
ho letto di gente che lo tiene a 375!!!!!
Ho una GA-965P-DS3 3.3, devo settare qualcosa nel bios di particolare oltre all'FBS, al voltaggio di ram e cpu e pci-ex????
grazie
se per questo c'è anche gente che lo tiene a oltre 400 MHz , potrebbe essere una cpu con fsbwall a 312
Se le tieni a default ALMENO 4-4-4-12 oppure 3-3-3-9, se sali 4-4-4-12 o al massimo 5-5-5-15(o 18). Tieni conto che molto probabilmente dovrai far salire anche il voltaggio. Se superi i 1100 di tanto penso che potrai tenere solo 5-6-6-18 o 6-6-6-18
OC dipende oltre che dalla mobo anche dalla cpu e dalle ram...ma persino dall'alimentatore...312 infatti non è malvagio
birmarco
02-06-2008, 17:04
non credo abbia un ali da 250W... cmq 312 mi sembra un po' basso come FSB wall... se hai un'altra scheda con cui provarlo... anke io pensavo che il mio si fermasse a 2,4GHz poi ho scoperto che poteva arrivare a 3,5GHz (per ora... :D ) quando sono passato ad ASUS... non a caso prima avevo Gigabyte...:stordita:
birmarco
02-06-2008, 17:11
Posto un'altra volta, ma la mia CPU ha un problema abbastanza grave... Guardate a 1200MHz 1.080v che temperatura alta!!
http://img294.imageshack.us/img294/7429/temperaturezv3.png (http://imageshack.us)
Il problema è che a 3GHz 1,325v la temperatura è più alta solo di 3°C!! Non cambia niente!! E quello che è ancora più grave è che in full ho sempre 75°C anke con un dissi come lo Zalman 9500A Led che gira al massimo e butta l'aria su una ventola da 12cm (distante 8cm) che la butta fuori! Perchè? Ditemi che avete anke voi queste temperature!
PS: con queste impo così scarse è stabile.... sto scrivendo così ora :cool:
----------------------------------------------------------------------------------
Sul discorso del VID... NON cambia abbassando il voltaggio e la freq al minimo: il mio è sempre 1,325v :D
Ho bisogno seriamente d'aiuto...
encoding video pesante.... 20 minuti, il PC emette un beeeeeeeeeep dall'altoparlante... riavvio alzo il vcore a 1,38 e rifaccio.... ancora!... alzo a 1,4v un po' inca****o... apro core temp e CPU-Z e rifaccio partire... La temp dopo poco arriva a 75°... prendo il ghiaccio in gel dal frezeer e lo metto nel case :D perdo 5°... allora avvolgo il dissi :eek: :eek: e arrivo a 65° (nel frattempo il ghiaccio è un colabrodo... 20 min e di nuovo il fischio :doh: .:grrr: :grrr: :ncomment:... il NB è a temp normale... che cosa può essere?? Sta di fatto che io il video non lo finirò mai di codificare :mad: ... Ho comprato un dissi da quasi 60€ per niente??!!
Guardate lo screen poco sopra del procio a 1,2GHz e 1,080v in IDLE...
direi che stai fuori se metti il ghiaccio nel pc
smonta la staffa del socket della MB e appiattiscila con lievi martellate sui bordi, metti un cartone tra staffa e martello non battere direttamente che si rovina.
poi hai sbagliato dissipatore
3 cose:
1)Grazie
2)Mi spieghi meglio in che cosa consiste il tuo procedimento? VOrrei essere sicuro su cosa sia la staffa... magari se hai preso il procedimento da un sito me indichi il link
3)Perchè ho sbagliato dissipatore?
PS. Non sono fuori, ero solo un po' arrabbiato:D
Se funziona ti faccio una statua :stordita: :sofico:
Fatta la mod alla staffa... era proprio una banana... :D il problema è che non è cambiato di una virgola... oltre a raddrizzare ho rimesso la pasta in giusta q.tà (ho già fatto le prove sulla q.tà giusta...). A 2GHz vcore 1,325 (quindi di def) ho 72 con TAT al 100% dpo un minuto. La ventola del dissi è al massimo... ma è davvero così scadente come dissipatore??!! Con quello di serie andavo meglio... :muro: non lo rimonto xkè togliere lo zalman mi costa smontare tutto il PC e quindi 3 ore... :muro:
medievalspawn
02-06-2008, 18:45
Se le tieni a default ALMENO 4-4-4-12 oppure 3-3-3-9, se sali 4-4-4-12 o al massimo 5-5-5-15(o 18). Tieni conto che molto probabilmente dovrai far salire anche il voltaggio. Se superi i 1100 di tanto penso che potrai tenere solo 5-6-6-18 o 6-6-6-18
ok grazie. Ma delle ram da 800 a quanto Mhz possono arrivare???
le mie anche a 5-5-5-18 non sale sopra 800 neanche con overvolt
CMQ è meglio avere + alto il clock del procio oppure avere le ram settate a + Mhz???
sdjhgafkqwihaskldds
02-06-2008, 19:05
Fatta la mod alla staffa... era proprio una banana... :D il problema è che non è cambiato di una virgola... oltre a raddrizzare ho rimesso la pasta in giusta q.tà (ho già fatto le prove sulla q.tà giusta...). A 2GHz vcore 1,325 (quindi di def) ho 72 con TAT al 100% dpo un minuto. La ventola del dissi è al massimo... ma è davvero così scadente come dissipatore??!! Con quello di serie andavo meglio... :muro: non lo rimonto xkè togliere lo zalman mi costa smontare tutto il PC e quindi 3 ore... :muro:
è impossibile che uno zalman 9500 ha le stesse capacità di dissipazione del dissi box, forse è difettoso, chiedi al thread ufficiale dei dissipatori, compra un thermalright ultra 120 extreme + una ventola SCYTHE Ultra Kaze 120x120x38mm 133CFM 3000RPM
ok grazie. Ma delle ram da 800 a quanto Mhz possono arrivare???
le mie anche a 5-5-5-18 non sale sopra 800 neanche con overvolt
CMQ è meglio avere + alto il clock del procio oppure avere le ram settate a + Mhz???
quelle memorie non sono da overclock, non regolarla ad oltre 800mhz
birmarco
02-06-2008, 20:36
è impossibile che uno zalman 9500 ha le stesse capacità di dissipazione del dissi box, forse è difettoso, chiedi al thread ufficiale dei dissipatori, compra un thermalright ultra 120 extreme + una ventola SCYTHE Ultra Kaze 120x120x38mm 133CFM 3000RPM
E' quello che mi chiedo anche io... Cmq non ha le stesse prestazioni del dissi di serie... peggio! Come può essere difettoso??! FOrse gli Heat Pipe sono vuoti? :D bha!
Cmq una ventola da 12cm c'è l'ho già, e aspira l'aria dal dissi CPU a 5cm circa di distanza... Ho letto delle opinioni su questo dissipatore e non sono buone, dicono che sono poco meglio del dissi di serie (solo in IDLE) e che è silenzioso (COSA!!!?? Qui si sbagliano di sicuro... una ventola a 2600 rpm non può essere silenziosa! soprattutto se aspira attraverso delle lamelle che creano flussi d'aria rumorosi)... Avrei intenzione di passare a liquido... così posso anche dissipare RAM e VGA senza avere un reattore sotto la scrivania... :D
birmarco
02-06-2008, 20:41
ok grazie. Ma delle ram da 800 a quanto Mhz possono arrivare???
le mie anche a 5-5-5-18 non sale sopra 800 neanche con overvolt
CMQ è meglio avere + alto il clock del procio oppure avere le ram settate a + Mhz???
Ovviamente la CPU... Le tue RAM sono 667? Se si è impossibile che non superino gli 800MHz soprattutto se sono 5-5-5-15... Hai provato ad alzare il voltaggio del NB? CPU Spread spectrum? Hai messo i FIX? 33.3 PCI e 100 o 101 PCI-Ex. La CPU tienila a 1,35 MASSIMO, non stressarla per colpa della mobo... fidati, è quella... prova a vedere se qualcuno ha i tuoi stessi problemi su internet
birmarco
02-06-2008, 20:47
ok grazie. Ma delle ram da 800 a quanto Mhz possono arrivare???
le mie anche a 5-5-5-18 non sale sopra 800 neanche con overvolt
CMQ è meglio avere + alto il clock del procio oppure avere le ram settate a + Mhz???
Ovviamente la CPU... Le tue RAM sono 667? Se si è impossibile che non superino gli 800MHz soprattutto se sono 5-5-5-15... Hai provato ad alzare il voltaggio del NB? CPU Spread spectrum? Hai messo i FIX? 33.3 PCI e 100 o 101 PCI-Ex. La CPU tienila a 1,35 MASSIMO, non stressarla per colpa della mobo... fidati, è quella... prova a vedere se qualcuno ha i tuoi stessi problemi su internet
Ho trovato questo: http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleid=2007&page=4
Il loro record è 352... :read: Bassino... potresit salire ancora di 40 se dai volt( molti) al NB, forse... Considera che ha un BUS massimo di 1066 e tu sei già a 1200 e passa...
Rispondo a tutti i post di birmarco...:D
Allora, innanzitutto perchè cambi il vid da coretemp devi installarti un programma per la gestione energetica del procio (si chiama rmclock): funziona quando non sei in overclock (o con oc "bassi", a me fino a 2400mhz andava perfettamente), cmq non importa!! Quello che conta è il vcore rilevato da cpu-z, e a te segna 1,08v (corretto!! in idle a 1200mhz), devi avere c1e e speedstep attivi da bios!
Per quanto riguarda le temperature, non vogliono dire nulla se non ci dai la temperatura all'interno del case: a me il processore sta a 45° in idle a 2000mhz e 59° in full dopo alcuni minuti a 3000mhz, ma nel case ho 35°, quindi le temp sono ottime... Se tu stai in norvegia e nel case ci sono 15°, allora hai un problema, ma se stai in italia e nel case ci sono 35°, mi pare normalissimo 42° sul processore in idle!
Per quanto riguarda i 75° in full è possibile che il dissipatore si adifettoso, ma la vedo improbabile: secondo me non hai fatto l'installazione in modo corretto (ma quando il processore è a 75° il dissi com'è, freddo?? se è freddo hai sbagliato a montarlo, se è bollente hai un problema di circolazione dell'aria...)
ok??
OC dipende oltre che dalla mobo anche dalla cpu e dalle ram...ma persino dall'alimentatore...312 infatti non è malvagio
ovviamente si ma se la cpu non sale di fsb che fai? :stordita: poi un e4300 almeno a 333x9 deve stare secondo me in overclock, 312 è proprio un valore un pò bassino, anche se un 4300 si piazza intorno ai 2800
birmarco
03-06-2008, 16:21
Rispondo a tutti i post di birmarco...:D
Allora, innanzitutto perchè cambi il vid da coretemp devi installarti un programma per la gestione energetica del procio (si chiama rmclock): funziona quando non sei in overclock (o con oc "bassi", a me fino a 2400mhz andava perfettamente), cmq non importa!! Quello che conta è il vcore rilevato da cpu-z, e a te segna 1,08v (corretto!! in idle a 1200mhz), devi avere c1e e speedstep attivi da bios!
Per quanto riguarda le temperature, non vogliono dire nulla se non ci dai la temperatura all'interno del case: a me il processore sta a 45° in idle a 2000mhz e 59° in full dopo alcuni minuti a 3000mhz, ma nel case ho 35°, quindi le temp sono ottime... Se tu stai in norvegia e nel case ci sono 15°, allora hai un problema, ma se stai in italia e nel case ci sono 35°, mi pare normalissimo 42° sul processore in idle!
Per quanto riguarda i 75° in full è possibile che il dissipatore si adifettoso, ma la vedo improbabile: secondo me non hai fatto l'installazione in modo corretto (ma quando il processore è a 75° il dissi com'è, freddo?? se è freddo hai sbagliato a montarlo, se è bollente hai un problema di circolazione dell'aria...)
ok??
:nono: Nel case ci sono 26°-27° (ho messo dentro un termometro digitale nella parte più calda) e il dissi è tiepido... lì'ho rimontato infinite volte e con q.tà di pasta differenti. Non ho capito bene la storia di rmclock... Io sono a 3GHz 375x8 1,325v! Non a 1,2... :confused: Solo a 1,2 GHz vcore default ho 65° in full... con 1,2GHz 1,08v salgo al massimo a 59°. Il problema non sono certo i 47° in IDLE.... sono gli 80° e passa dopo 1 minuto di TAT al 100% su tutti e 2 i core. Il dissi difettoso è praticamente impossibile.... rmclock a 3GHz non lo posso certo usare...se si usa senza OC... e poi se uso un programma per depotenziare la CPU tanto vale farlo io da BIOS... o no? Credo che rmclock (non lo so, non lo mai usato) faccia come uno speed step avanzato, ma se è così funziona solo in IDLE dove le temperature sono "basse". Danni al processore?? :mbe: :wtf: La smatitata sulla scheda madre che porta a amperaggi eccessivi? bè tanto se ci sono meno ampere e più volt o più ampere e meno volt è lo stesso... io non ho notato cambi di temp con questo "giochetto"...
PS. Non mi interessa che cambi VID.. solo che non scaldi... se hai delle uova ti posso fare un frittata... :D
se porto il mio e4500 a 245 di FSB, mi conviene tenere le ram a 306mhz (divisore 4/3) oppure in sincrono a 245 con divisore 1/1 ?
ne le ram, ne l'alimentatore, ne la scheda madre sono da overclock pesante, di più non posso salire in overclock.
:nono: Nel case ci sono 26°-27° (ho messo dentro un termometro digitale nella parte più calda) e il dissi è tiepido... lì'ho rimontato infinite volte e con q.tà di pasta differenti. Non ho capito bene la storia di rmclock... Io sono a 3GHz 375x8 1,325v! Non a 1,2... :confused: Solo a 1,2 GHz vcore default ho 65° in full... con 1,2GHz 1,08v salgo al massimo a 59°. Il problema non sono certo i 47° in IDLE.... sono gli 80° e passa dopo 1 minuto di TAT al 100% su tutti e 2 i core. Il dissi difettoso è praticamente impossibile.... rmclock a 3GHz non lo posso certo usare...se si usa senza OC... e poi se uso un programma per depotenziare la CPU tanto vale farlo io da BIOS... o no? Credo che rmclock (non lo so, non lo mai usato) faccia come uno speed step avanzato, ma se è così funziona solo in IDLE dove le temperature sono "basse". Danni al processore?? :mbe: :wtf: La smatitata sulla scheda madre che porta a amperaggi eccessivi? bè tanto se ci sono meno ampere e più volt o più ampere e meno volt è lo stesso... io non ho notato cambi di temp con questo "giochetto"...
PS. Non mi interessa che cambi VID.. solo che non scaldi... se hai delle uova ti posso fare un frittata... :D
ma scusami mi fai questa prova semplice semplice: smonta il dissipatore, pulisci la base e la cpu con della trielina o alcol (a specchio...), metti la pasta come usi solitamente, monta il dissipatore, aggancia tutto come se dovesse andare, poi smontalo di nuovo e guarda l'impronta della pasta sulla cpu e sul dissipatore...
come sono?? omogenee, coprono completamente la superficie del core?? se così è, io ho finito i consigli, se così non fosse ci sono 2 possibilità:
1) metti la pasta male: io personalmente non sono un fan del "chicco di riso", ma la metto sulla cpu e basta, poi la spando con una tessera telefonica manco fossi giotto e alla fine creo un velo perfettamente liscio e omogeneo su tutto il core, poi appoggio il dissi e stop.
2) monti male il dissipatore: non vglio dire che sei un imbranato, anche io una volta nel montare un nirvana 120 su un q6600 di un mio amico l'ho messo ruotato di 90° dalla posizione corretta (non il dissi, ma la mascherina di supporto), che toccava su dei condensatori a lato del socket, e quindi la cpu era completamente staccata dal dissipatore, infatti il pc si spengeva ogni 30 secondi per la protezione da sovratemperatura (era a più di 100° :eek:)
CMQ TI VOGLIO DIRE CHE IL 9500 NON è IL TOP DEI DISSIPATORI E BENE CHE VADA IN FULL LOAD ARRIVERAI A 70°, DIFFICILMENTE MENO... IO CON IL NINJA STO A 67° @3GHZ 1,312V
se porto il mio e4500 a 245 di FSB, mi conviene tenere le ram a 306mhz (divisore 4/3) oppure in sincrono a 245 con divisore 1/1 ?
ne le ram, ne l'alimentatore, ne la scheda madre sono da overclock pesante, di più non posso salire in overclock.
sicuramente le ram vanno a 254 mhz... le peggio ddr2 al mondo (le pc4200) vanno a 266mhz, quindi qualunque ram ddr2 tu abbia a 245mhz ci va di sicuro!!
sdjhgafkqwihaskldds
03-06-2008, 18:25
compratevi il thermalright ultra 120 x .... 52° sotto orthos smallffts a 3200 mhz (a febbraio però)
sicuramente le ram vanno a 254 mhz... le peggio ddr2 al mondo (le pc4200) vanno a 266mhz, quindi qualunque ram ddr2 tu abbia a 245mhz ci va di sicuro!!
ho tagliato la testa al toro.
ho clockato le ram a 373mhz, anche se la mobo supporta solo ddr2 667, con FSB 224 visto che a 225 sale il pci-ex a 110mhz.
birmarco
03-06-2008, 19:00
ma scusami mi fai questa prova semplice semplice: smonta il dissipatore, pulisci la base e la cpu con della trielina o alcol (a specchio...), metti la pasta come usi solitamente, monta il dissipatore, aggancia tutto come se dovesse andare, poi smontalo di nuovo e guarda l'impronta della pasta sulla cpu e sul dissipatore...
come sono?? omogenee, coprono completamente la superficie del core?? se così è, io ho finito i consigli, se così non fosse ci sono 2 possibilità:
1) metti la pasta male: io personalmente non sono un fan del "chicco di riso", ma la metto sulla cpu e basta, poi la spando con una tessera telefonica manco fossi giotto e alla fine creo un velo perfettamente liscio e omogeneo su tutto il core, poi appoggio il dissi e stop.
2) monti male il dissipatore: non vglio dire che sei un imbranato, anche io una volta nel montare un nirvana 120 su un q6600 di un mio amico l'ho messo ruotato di 90° dalla posizione corretta (non il dissi, ma la mascherina di supporto), che toccava su dei condensatori a lato del socket, e quindi la cpu era completamente staccata dal dissipatore, infatti il pc si spengeva ogni 30 secondi per la protezione da sovratemperatura (era a più di 100° :eek:)
CMQ TI VOGLIO DIRE CHE IL 9500 NON è IL TOP DEI DISSIPATORI E BENE CHE VADA IN FULL LOAD ARRIVERAI A 70°, DIFFICILMENTE MENO... IO CON IL NINJA STO A 67° @3GHZ 1,312V
Azz... se tu hai finito i consigli sono proprio messo male... se dici che con il mio dissi arrivo nel migliore dei casi a 70° credo che il mio sia un caso normale... La pasta la metto bene... velo sottile lisciato con la tessera telefonica, sono partito da 1cm di pasta la prima volta e adesso credo sia a livello giusto... non dico sia perfetta ma sembra ok. Ho già pulito il dissi e la CPU dalla pasta ma 0 assoluto... il dissi forse è montato al contrario? CIoè si può montare al contrario? Io l'ho messo con la ventola rivolta verso il retro del case, invece di puntarla verso il basso o verso l'alto (che mi sembra una scelta davvero stupida). Per montarlo così ho ovviamente girato l'aggancio dietro la mobo, cmq va solo in quel senso. Forse è di 1 nm staccato dalla CPU per via del peso ma... booo. Il dissi fa ben contatto perchè avvolgendolo con una busta di ghiaccio in gel ho perso 15° in full e, viste le dimensioni del dissi, ci vuole un po' perchè il freddo lo attraversi...
Un po' di tempo fa mi hai spiegato che con la mod alla mobo si creano dei picchi di voltaggio, quindi se io sono a 1,325 i picchi a 1,42 ci sono e forse sono quelli a scaldare.
Bè, io non so più cosa inventarmi... quindi... Zalman ADDIO! 55€ buttati nel cesso :muro: :muro: :muro: :muro:
Grazie cmq...
birmarco
03-06-2008, 19:01
compratevi il thermalright ultra 120 x .... 52° sotto orthos smallffts a 3200 mhz (a febbraio però)
Tu hai sempre un :ciapet: della ma... non vale così... :D
quella storia dei picchi non si vede con le temperature, quei picchi bruciavano la cpu ebbasta :D
Per le temp quindi è una questione di aereazione...sinceramente non saprei, mi paredavvero strano che ti arrivi ad 80° @3ghz 1,3v... ma da bios cosa ti segna quando entri?? tanto quando sei nel bios la cpu è in full-load...magari hai il sensore digitale della cpu sballato... :confused:
birmarco
03-06-2008, 19:18
quella storia dei picchi non si vede con le temperature, quei picchi bruciavano la cpu ebbasta :D
Per le temp quindi è una questione di aereazione...sinceramente non saprei, mi paredavvero strano che ti arrivi ad 80° @3ghz 1,3v... ma da bios cosa ti segna quando entri?? tanto quando sei nel bios la cpu è in full-load...magari hai il sensore digitale della cpu sballato... :confused:
Segna 34°-38°... mentre in NB 37-38 come rilevato da speedfan
38° a che frequenza, 3ghz?? ora son troppo pochi!!:p non ci capisco una mazza, mi spiace... davvero!!
birmarco
03-06-2008, 19:25
38° a che frequenza, 3ghz?? ora son troppo pochi!!:p non ci capisco una mazza, mi spiace... davvero!!
In effeti... se non sbaglio lka P5K rileva le temp in superficie che sono 15° inferiori a quelle dei core... all'inizio il conto non faceva una piega ma ora... 38+15=53
ma guarda che 53° non è roba aliena...
http://img241.imageshack.us/img241/6900/immagineco7.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=immagineco7.jpg)
compratevi il thermalright ultra 120 x .... 52° sotto orthos smallffts a 3200 mhz (a febbraio però)
:ciapet: perchè il mio noctua a 3000 mhz che tiene a 48° dopo 2h di orthos?:sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet:
http://img385.imageshack.us/my.php?image=roctm1.jpg
Segna 34°-38°... mentre in NB 37-38 come rilevato da speedfan
speedfan rileva la temp l'ihs della cpu cioè la parte esterna, tat e simili vedono la temp interna dei core
birmarco
03-06-2008, 21:55
Come vedete il passaggio all' e7200? A parte il fatto che perdereste un esperto del 3d... :tapiro: :winner: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
A molti come è messo?? Forse è meglio aspettare xkè mi interessa un molti di almeno 11 come il e4500... o 13 dell' e4700
Come vedete il passaggio all' e7200? A parte il fatto che perdereste un esperto del 3d... :tapiro: :winner: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
A molti come è messo?? Forse è meglio aspettare xkè mi interessa un molti di almeno 11 come il e4500... o 13 dell' e4700
un e4300 con 1024 MB di cache in più e 2530MHz contro 1800, se lo trovi a regalo ok se no è una stupidata, imho
ps: :asd: ;)
sdjhgafkqwihaskldds
04-06-2008, 17:34
il 7200 regala bei risultati in oc, però si passa da un dual core entry ad un altro dual core entry... solo un po' piu nuovo
birmarco
04-06-2008, 23:01
il 7200 regala bei risultati in oc, però si passa da un dual core entry ad un altro dual core entry... solo un po' piu nuovo
Bisogna vedere il moltiplicatore che ha... è più rognoso incontrare un FSB wall che una frequenza massima perchè l'ultima puoi sempre superarla alzando il voltaggio... Un bel x13 come il e4700 ci starebbe a pennello.
sdjhgafkqwihaskldds
04-06-2008, 23:10
è 9,5x
cristiandemarch
05-06-2008, 11:14
:ciapet: perchè il mio noctua a 3000 mhz che tiene a 48° dopo 2h di orthos?:sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet:
http://img385.imageshack.us/my.php?image=roctm1.jpg
Nell'immagine hai 2 ore di Orthos in blend. Se metti Small FFTs scalda molto di più. E' quella la prova da fare per la stabilità del procio. Ecco spiegato perchè con il noctua hai solo 48°C. ;)
Nell'immagine hai 2 ore di Orthos in blend. Se metti Small FFTs scalda molto di più. E' quella la prova da fare per la stabilità del procio. Ecco spiegato perchè con il noctua hai solo 48°C. ;)
ma ciò che indicato al task manager di windows (uso cpu 100%) non basta? :mbe: cmq ho messo in modo da stressare cpu e ram (in blend) cmq dovrebbe essere la stessa cosa se metti blend o small per la cpu imho
cristiandemarch
05-06-2008, 14:09
ma ciò che indicato al task manager di windows (uso cpu 100%) non basta? :mbe: cmq ho messo in modo da stressare cpu e ram (in blend) cmq dovrebbe essere la stessa cosa se metti blend o small per la cpu imho
All'atto pratico non è la stessa cosa. Io ho circa 9°-11° C di differenza tra stress con Blend e stress small FFT, e ho un Thermalright Ultra 120... :doh:
Inoltre in alcune configurazioni di overclock (al limite della mia configurazione) che ho provato in passato, il test BLEND mi passava anche 4-5 ore senza problemi, mentre se lo mettevo in SmallFFTs crashava dopo un paio di minuti.
Da allora per testare il procio uso esclusivamente SmallFFT, e per testare la memoria GoldMemory (memtest86+ a volte non mi segnalava alcuni difetti subdoli in alcuni moduli di ram).
All'atto pratico non è la stessa cosa. Io ho circa 9°-11° C di differenza tra stress con Blend e stress small FFT, e ho un Thermalright Ultra 120... :doh:
Inoltre in alcune configurazioni di overclock (al limite della mia configurazione) che ho provato in passato, il test BLEND mi passa anche 4-5 ore senza problemi, mentre se lo mettevo in SmallFFTs crashava dopo un paio di minuti.
Da allora per testare il procio uso esclusivamente SmallFFT, e per testare la memoria GoldMemory (memtest86+ a volte non mi segnalava alcuni difetti subdoli in alcuni moduli di ram).
ok appena posso provo, con che vcore stai a 3 GHz?
cristiandemarch
05-06-2008, 16:22
ok appena posso provo, con che vcore stai a 3 GHz?
1.325 da bios, circa 1.28 reali considerando il vdrop. Non è che sia un processore particolarmente fortunato... diciamo senza infamia e senza lode. Fino a 2.9Ghz ci arrivo con vcore 1.20 reale, per quegli ultimi 100mhz vuole 0,08 in più, altrimenti non è stabile.
Se gli do molta più corrente (1,5v) sale anche fino a 3.6Ghz, ma non si può tenere a lungo in quelle condizioni. Ce l'ho a 3Ghz da un anno e mezzo ed è sempre acceso 24h su 24, 365 giorni all'anno.
1.325 da bios, circa 1.28 reali considerando il vdrop. Non è che sia un processore particolarmente fortunato... diciamo senza infamia e senza lode. Fino a 2.9Ghz ci arrivo con vcore 1.20 reale, per quegli ultimi 100mhz vuole 0,08 in più, altrimenti non è stabile.
Se gli do molta più corrente (1,5v) sale anche fino a 3.6Ghz, ma non si può tenere a lungo in quelle condizioni. Ce l'ho a 3Ghz da un anno e mezzo ed è sempre acceso 24h su 24, 365 giorni all'anno.
come il mio :stordita: il fsb wall? temperature?
cristiandemarch
05-06-2008, 21:43
come il mio :stordita: il fsb wall? temperature?
Eh purtroppo FSB wall non saprei dirti.... le prove a 3.6Ghz le avevo fatte con una P5B Deluxe che si è fusa dopo 1 giorno! Difettosa. A 400x9 andava tranquilla, anche come temperature, durante l'unico giorno che è vissuta! :sofico:
Con la P5W DH Deluxe che ho ora non posso salire molto con FSB... ha molti altri pregi ma non si può certo dire che sia particolarmente indicata per salire di FSB! :mc:
In ogni caso questo processore (il mio sicuramente, ma da quello che vedo in giro anche gli altri di questa serie) non lo si può tenere in daily a frequenze molto più alte di 3Ghz... magari 3.2 ma non cambia granchè. Diciamo che è questo lo sweet spot per gli E4xxx.
sdjhgafkqwihaskldds
05-06-2008, 22:07
non preoccuparti che la p5w dh dlx va pure larga per l'fsb wall degli e4xxx
rizzotti91
05-06-2008, 22:13
Ciao ragazzi, avevo una domanda veloce... ma la capacità di overclock di una cpu, e più precisamente l'e4300, così come il voltaggio richiesto per una determinata frequenza, può essere determinato dalla temp ambiente che influenza anche quella della cpu?
birmarco
05-06-2008, 23:11
Ciao ragazzi, avevo una domanda veloce... ma la capacità di overclock di una cpu, e più precisamente l'e4300, così come il voltaggio richiesto per una determinata frequenza, può essere determinato dalla temp ambiente che influenza anche quella della cpu?
Credo di si anche se di poco, molto poco. Se il bench che ho trovato in overclock estremo a 3,6GHz 1,2v è stato fatto ad azoto ci sarà sicuramente qualche nesso... 3,6GHz a 1,2v non fa scaldare tanto la CPU... anzi credo meno di 3GHz 1,325... penso che la temp più bassa ti permetta di mantenere vcore più bassi... non so perchè...:confused: teoricamente la resistenza nei semiconduttori aumenta con il diminuire della temp e verrebbe da pensare che ci vuole più corrente a temp più bassa per vincere la resistenza e avere abbastanza potenza... forse sono stato contorto.... :doh: cmq 1-2°C non cambiano niente. forse con il liquido, magari raffreddato con del ghiaccio puoi fare qualcosa :D
rizzotti91
05-06-2008, 23:18
Credo di si anche se di poco, molto poco. Se il bench che ho trovato in overclock estremo a 3,6GHz 1,2v è stato fatto ad azoto ci sarà sicuramente qualche nesso... 3,6GHz a 1,2v non fa scaldare tanto la CPU... anzi credo meno di 3GHz 1,325... penso che la temp più bassa ti permetta di mantenere vcore più bassi... non so perchè...:confused: teoricamente la resistenza nei semiconduttori aumenta con il diminuire della temp e verrebbe da pensare che ci vuole più corrente a temp più bassa per vincere la resistenza e avere abbastanza potenza... forse sono stato contorto.... :doh: cmq 1-2°C non cambiano niente. forse con il liquido, magari raffreddato con del ghiaccio puoi fare qualcosa :D
Ciao, chiedevo questo, intanto perchè mi è stato detto da più persone qui sul foro in passato e volevo verificare l'attendibilità di questa ipotesi, inoltre, mi è successa una cosa strana e come spiegazione vedo solo le temp... a febbraio stavo a 3 ghz a 1.40 da bios che in full andava a 1.32 reali, quindi un ottimo vcore e stavo con orthos ore e non crashava... ora invece pure che metto 1.43 orthos crasha... quindi credo dipenda dalle temp no? Perchè non ho aggiunto niente al pc... addirittura per vedere se era l'ali che non ce la faceva o che arrivava "dritto dritto" ho persino staccato un hd e provato ma è lo stesso...
sdjhgafkqwihaskldds
05-06-2008, 23:43
ti consiglio di andare al mare quando fa caldo :D
birmarco
06-06-2008, 11:03
Ciao, chiedevo questo, intanto perchè mi è stato detto da più persone qui sul foro in passato e volevo verificare l'attendibilità di questa ipotesi, inoltre, mi è successa una cosa strana e come spiegazione vedo solo le temp... a febbraio stavo a 3 ghz a 1.40 da bios che in full andava a 1.32 reali, quindi un ottimo vcore e stavo con orthos ore e non crashava... ora invece pure che metto 1.43 orthos crasha... quindi credo dipenda dalle temp no? Perchè non ho aggiunto niente al pc... addirittura per vedere se era l'ali che non ce la faceva o che arrivava "dritto dritto" ho persino staccato un hd e provato ma è lo stesso...
La t ambiente di quanto è salita?? E poi, dovi vivi? Li fa caldo o freddo? Ho un'idea un po' pazza... Se hai delle buste di ghiaccio mettile nel case :eek: con le dovute precauzioni per la condensa e fai abbassare la temp interna... se sono le temp lo vedi subito. Magari usa un termometro per misurare la diff di temp.
PS. Forse kuru mi insulterà per questo consiglio :Prrr:
rizzotti91
06-06-2008, 22:51
La t ambiente di quanto è salita?? E poi, dovi vivi? Li fa caldo o freddo? Ho un'idea un po' pazza... Se hai delle buste di ghiaccio mettile nel case :eek: con le dovute precauzioni per la condensa e fai abbassare la temp interna... se sono le temp lo vedi subito. Magari usa un termometro per misurare la diff di temp.
PS. Forse kuru mi insulterà per questo consiglio :Prrr:
La temp ambiente sarà salita di almeno 15 gradi dato che era inverno pieno e si gelava, circa 15 gradi ed ora ho 33 gradi... non voglio fare però questa prova :Prrr:
Cmq nessuno si è mai posto la domanda? Cioè se voi in inverno state a 3 ghz a 1,xx volt, anche in estate regge il procio così? Capisco che si debba alzare per esempio di uno step il vcore, ma io lo alzo di 5 rispetto all'inverno e non regge :mbe:
All'atto pratico non è la stessa cosa. Io ho circa 9°-11° C di differenza tra stress con Blend e stress small FFT, e ho un Thermalright Ultra 120... :doh:
Inoltre in alcune configurazioni di overclock (al limite della mia configurazione) che ho provato in passato, il test BLEND mi passava anche 4-5 ore senza problemi, mentre se lo mettevo in SmallFFTs crashava dopo un paio di minuti.
Da allora per testare il procio uso esclusivamente SmallFFT, e per testare la memoria GoldMemory (memtest86+ a volte non mi segnalava alcuni difetti subdoli in alcuni moduli di ram).
da 48 a 59°C :mbe: :eek: :mc:
e benvenuto sul pianeta terra, oserei aggiungere :D... Mi pareva che tu fossi stato davvero troppo fortunato!!
Una cosa é la fortuna, un'altra é fare i bench diversi da tutti noi... 59° ora sei piú o meno come tutti noi come temp!
sdjhgafkqwihaskldds
07-06-2008, 10:33
Una cosa é la fortuna, un'altra é fare i bench diversi da tutti noi... 59° ora sei piú o meno come tutti noi come temp!
:O linko (http://img122.imageshack.us/img122/3607/immaginetf9.jpg)
birmarco
08-06-2008, 12:23
e benvenuto sul pianeta terra, oserei aggiungere :D... Mi pareva che tu fossi stato davvero troppo fortunato!!
Una cosa é la fortuna, un'altra é fare i bench diversi da tutti noi... 59° ora sei piú o meno come tutti noi come temp!
Aspetta un'attimo... 59°C in Full!!! A 3GHz!?? Con Small FFTs con Orthos?!
mmm... questo non mi sembra il pianeta terra... :mc:
Cmq il mio problema con le temp si sta risolvendo da solo :confused: ... le temp mi si sono abbassate di 6° mentre quella ambiente è salita... dopo 12 ore di quasi IDLE però arriva a 46°C cm (quasi) prima... Con il test Blend arrivo a 59°C mentre con Small FFTs arrivo a 70° dopo pochi secondi e poi sale molto lentamente. Direte: "CHe m***a!". Sempre meglio di prima che arrivava di botto a 80°C. Non si ferma a 70°C purtroppo... sale lentamente ma sale... :cry:
In compenso ho buttato via chili di HWare che si è rotto due giorni fa:doh: . Che :ciapet:, eh!
ma anche 65, dipende un pó dal clima esterno :D... ma con uno scythe ninja plus!! é un buon dissi, meglio dello zalman 9500 (quasi ai livelli di un 9700 con un dualcore), inoltre ho fatto proprioin questi giorni delle belle modifiche al mio pc in fatto di cooling... poi metteró delle foto, cmq ho messo dei convogliatori di cartoncino attorno al ninja per "guidare" il flusso d'aria e raffreddare le ram (ora sto aspettando 2gb di team extreem dark, in modo da farmi 4x1gb seri da almeno 850mhz cas4...)
birmarco
08-06-2008, 14:53
ma anche 65, dipende un pó dal clima esterno :D... ma con uno scythe ninja plus!! é un buon dissi, meglio dello zalman 9500 (quasi ai livelli di un 9700 con un dualcore), inoltre ho fatto proprioin questi giorni delle belle modifiche al mio pc in fatto di cooling... poi metteró delle foto, cmq ho messo dei convogliatori di cartoncino attorno al ninja per "guidare" il flusso d'aria e raffreddare le ram (ora sto aspettando 2gb di team extreem dark, in modo da farmi 4x1gb seri da almeno 850mhz cas4...)
Uno a caso... :D Ma l'aria che arriva dalla CPU non è calda?
----------------------------------------------------------------------------
Ho letto che alzando la freq PCI-Ex si OC di più... io ho messo 115MHz e sono salito solo di 20MHz. Se prima il max era 3,5 ora è 3,52. Veramente un incremento schifoso... però mi fa pensare che non sia proprio il wall della CPU. E' strano anche che salgo di FSB solo con molti 9x... già a 8x non va... ??
rizzotti91
08-06-2008, 15:06
Uno a caso... :D Ma l'aria che arriva dalla CPU non è calda?
----------------------------------------------------------------------------
Ho letto che alzando la freq PCI-Ex si OC di più... io ho messo 115MHz e sono salito solo di 20MHz. Se prima il max era 3,5 ora è 3,52. Veramente un incremento schifoso... però mi fa pensare che non sia proprio il wall della CPU. E' strano anche che salgo di FSB solo con molti 9x... già a 8x non va... ??
Ma cosa hai fatto???? :eek:
E' molto pericoloso per la vga alzare il pci-express, riportalo subito a 101!
birmarco
08-06-2008, 15:17
Ma cosa hai fatto???? :eek:
E' molto pericoloso per la vga alzare il pci-express, riportalo subito a 101!
Già fatto!! Era solo un bench rapido rapido... di solito lo tengo a 100... tanto questa VGA va diretta in garanzia Lunedì... Di punto in bianco nelle applicazioni 3d mostra una scacchiera. Dei quadretti si vede bene e degli altri si vedono delle righe blu o verdi uin sovraimpressione. Mentre sto scrivendo il testo sta prendendo un leggero bordino dal blu al verde al giallo... :D. Non era neanche OC e ha 3 settimane di vita...:stordita:
rizzotti91
08-06-2008, 15:22
Già fatto!! Era solo un bench rapido rapido... di solito lo tengo a 100... tanto questa VGA va diretta in garanzia Lunedì... Di punto in bianco nelle applicazioni 3d mostra una scacchiera. Dei quadretti si vede bene e degli altri si vedono delle righe blu o verdi uin sovraimpressione. Mentre sto scrivendo il testo sta prendendo un leggero bordino dal blu al verde al giallo... :D. Non era neanche OC e ha 3 settimane di vita...:stordita:
;)
La prima cosa che ho pensato quando ho letto della schacchiera è stato l'oc, ma poi continuando a leggere ho visto che non ne hai fatto :D
A prop, tu cosa ne pensi della teoria che le temp di partenza di cpu per esempio, influenza il potenziale di OC e di voltaggio richiesto per una determinata frequenza?
birmarco
08-06-2008, 15:41
;)
La prima cosa che ho pensato quando ho letto della schacchiera è stato l'oc, ma poi continuando a leggere ho visto che non ne hai fatto :D
A prop, tu cosa ne pensi della teoria che le temp di partenza di cpu per esempio, influenza il potenziale di OC e di voltaggio richiesto per una determinata frequenza?
Nei semiconduttori quando alzi la temperatura si abbassa la resistenza e vengono liberati elettroni. Dato che I=V/R, se la resistenza diminuisce hai più intensità di corrente a parità diu voltaggio. E fin qui è un controsenso con la realtà. Forse visto che si liberano elettroni ne occorrono di più che devono essere dati con più vcore. Diventa un circolo vizioso infinito finchè la CPU si brucia... :cry: Almeno questo è quello che ho trovato su internet e che ho ragionato io. Nella pratica più la temp è bassa più sali di clock con vcore bassi. Vedi i WR a -180°C.
Potrebbe darci un parere Alzatan che è pratico di queste cose :D
rizzotti91
08-06-2008, 16:00
Nei semiconduttori quando alzi la temperatura si abbassa la resistenza e vengono liberati elettroni. Dato che I=V/R, se la resistenza diminuisce hai più intensità di corrente a parità diu voltaggio. E fin qui è un controsenso con la realtà. Forse visto che si liberano elettroni ne occorrono di più che devono essere dati con più vcore. Diventa un circolo vizioso infinito finchè la CPU si brucia... :cry: Almeno questo è quello che ho trovato su internet e che ho ragionato io. Nella pratica più la temp è bassa più sali di clock con vcore bassi. Vedi i WR a -180°C.
Potrebbe darci un parere Alzatan che è pratico di queste cose :D
Woow bella spiegazione però non ci ho capito molto :D
Cmq quindi forse questo spiega il fatto che a febbraio con una temp di 15 gradi in meno tenevo il 4300 a 3 ghz con 1.32 sotto sforzo ed ora 1.37 sotto sforzo non gli bastano... giusto?
adesso il mio e4400 lo uso in daily a 2,00 Ghz 333x6 1,04v, e talvolta quando necessito di potenza a 333x9 1,28v. Rischio qualcosa a lungo andare?
rizzotti91
08-06-2008, 20:21
adesso il mio e4400 lo uso in daily a 2,00 Ghz 333x6 1,04v, e talvolta quando necessito di potenza a 333x9 1,28v. Rischio qualcosa a lungo andare?
Ma per niente, sono dei voltaggi più che ottimi...
Naturalmente lo porti a 3 ghz da bios vero? Non tramite un qualche software sconosciuto? :D Perchè mi interesserebbe una cosa di queste...
Ma per niente, sono dei voltaggi più che ottimi...
Naturalmente lo porti a 3 ghz da bios vero? Non tramite un qualche software sconosciuto? :D Perchè mi interesserebbe una cosa di queste...
:stordita: ok :sofico: mi ci sono affezionato troppo :sofico: :oink: :rolleyes: lo porto da bios a 3Ghz ovviamente dando 1,325v, se no uso setfsb
rizzotti91
08-06-2008, 20:31
:stordita: ok :sofico: mi ci sono affezionato troppo :sofico: :oink: :rolleyes: lo porto da bios a 3Ghz ovviamente dando 1,325v, se no uso setfsb
Peccato, perchè se ci fosse un bel programmino che permetterebbe al volo di cambiare molti... anche se pensandoci bene non si concluderebbe niente dato che il voltaggio che si da a 333x6 non è per nulla sufficiente a 333x9 :muro:
Avevo una domanda, è vero che se disattivo da bios le opzioni per il risparmio energetico del procio lo occo di più?
Peccato, perchè se ci fosse un bel programmino che permetterebbe al volo di cambiare molti... anche se pensandoci bene non si concluderebbe niente dato che il voltaggio che si da a 333x6 non è per nulla sufficiente a 333x9 :muro:
Avevo una domanda, è vero che se disattivo da bios le opzioni per il risparmio energetico del procio lo occo di più?
dipende dalle cpu la mia ha retto con 1,1v da bios i 357x7 o 250x10 con doppio pi :sofico: , sinceramente non so che dirti perchè nn ho notato grossa differenza ;)
rizzotti91
08-06-2008, 20:43
dipende dalle cpu la mia ha retto con 1,1v da bios i 357x7 o 250x10 con doppio pi :sofico: , sinceramente non so che dirti perchè nn ho notato grossa differenza ;)
Quindi non hai provato con e senza speedstep?
marcy1987
08-06-2008, 20:56
:stordita: ok :sofico: mi ci sono affezionato troppo :sofico: :oink: :rolleyes: lo porto da bios a 3Ghz ovviamente dando 1,325v, se no uso setfsb
secondo me lo potresti usare come frequenza daily questa, il voltaggio che dai è davvero buono (io ricordo che usavo 1,34v per tenerlo stabile a 3,15 :fagiano: )
ovviamente se le temperature lo permettono :D
birmarco
08-06-2008, 22:20
:stordita: ok :sofico: mi ci sono affezionato troppo :sofico: :oink: :rolleyes: lo porto da bios a 3Ghz ovviamente dando 1,325v, se no uso setfsb
eheh :stordita: ... tieni 3,2GHz 1,325v che mi sembra davvero buono. E poi se tu hai una temp così bassa con un vcre così basso e un clock "normale" non vedo perchè si debba danneggiare...:confused: io lo terrei (lo tengo) a 3GHz in daily. Poi è ovvio che a lungo andare si rovina... se vuoi tenere quella CPU 20 anni allora ti dico 2GHz a poco più di 1v altrimenti per 10-15 anni tieni 3GHz 1,28... :D e se anche ti dura 7 anni dov'è il problema visto che le CPU ne durano al massimo 2 e poi vanno nell'armadio o sul mercatino??
secondo me lo potresti usare come frequenza daily questa, il voltaggio che dai è davvero buono (io ricordo che usavo 1,34v per tenerlo stabile a 3,15 :fagiano: )
ovviamente se le temperature lo permettono :D
EDIT. Hai cambiato CPU???!! Perchè? Il 4300 non andava bene?? ;) Ecco perchè non ti si vedeva più... :D La scelta del 6300 è discutibile... o forse hai bruciato il 4300 con il dissi standard?? :D :D :D :D :D :D :read:
rizzotti91
08-06-2008, 23:15
Woow bella spiegazione però non ci ho capito molto :D
Cmq quindi forse questo spiega il fatto che a febbraio con una temp di 15 gradi in meno tenevo il 4300 a 3 ghz con 1.32 sotto sforzo ed ora 1.37 sotto sforzo non gli bastano... giusto?
Uppino :D Mi interessa molto sapere se è possibile :)
birmarco
08-06-2008, 23:24
Uppino :D Mi interessa molto sapere se è possibile :)
Si... teoricamente... hai forse cambiato qualcosa d'altro?? Magari è anche il NB che influenza... alza pure lui...
Da me la situazione è opposta :D Ora ho 23°C ambiente e quest'inverno arrivavo a 28 :D
rizzotti91
08-06-2008, 23:53
Si... teoricamente... hai forse cambiato qualcosa d'altro?? Magari è anche il NB che influenza... alza pure lui...
Da me la situazione è opposta :D Ora ho 23°C ambiente e quest'inverno arrivavo a 28 :D
Ma come è possibile lol? :D
Cmq non ho cambiato nient'altro, certo l'NB si è alzato di 10 gradi...
marcy1987
09-06-2008, 00:34
EDIT. Hai cambiato CPU???!! Perchè? Il 4300 non andava bene?? ;) Ecco perchè non ti si vedeva più... :D La scelta del 6300 è discutibile... o forse hai bruciato il 4300 con il dissi standard?? :D :D :D :D :D :D :read:
no no il dissi standard ha sempre fatto il suo lavoro :D ho avuto la possibilità di avere l'E6300 in cambio dell'E4300.. a gratis :sofico: e nn mi sono fatto scappare l'occasione :D
Questo scalda meno, ha un fsb wall molto + alto (500mhz :D contro i 400 di prima) e ha bisogno di molti meno volt per salire :stordita:
però.. un pò come il primo amore.. il primo Core2Duo non si scorda mai :friend:
rizzotti91
09-06-2008, 00:42
no no il dissi standard ha sempre fatto il suo lavoro :D ho avuto la possibilità di avere l'E6300 in cambio dell'E4300.. a gratis :sofico: e nn mi sono fatto scappare l'occasione :D
Questo scalda meno, ha un fsb wall molto + alto (500mhz :D contro i 400 di prima) e ha bisogno di molti meno volt per salire :stordita:
però.. un pò come il primo amore.. il primo Core2Duo non si scorda mai :friend:
Non pensavo fosse così tanto superiore :muro: Se lo sapevo prima un anno fa anzicchè prendere il 4300 per 15 euro di differenza prendevo il 6300...
Cmq ora da me a scuola i 6300 ce li mettono nei pc per programmare in c++, usare word ed excel, con 1 gb di ram e 320 gb di hd :asd:
riguardo alla faccenda delle temperature, dovete considerare 2 cose:
1- le cpu non sono fatte mica solo di silicio, e nei conduttori (ora mi pare che i collegamenti interni che danno la corrente ai core siano di alluminio) la resistenza AUMENTA con la temperatura, quindi ecco spiegato perchè d'estate qualcuno deve alzare il vid (anche se secondo me non era rocksolid neanche in inverno se deve fare una cosa così)
2- la stabilità: perchè la cpu va raffreddata?? perchè se scalda troppo si pianta!! penso sia legato sia al fattore di sopra, che ad altri fenomeni che un ingegnere elettronico sappia spiegare meglio di me (io sono un ingegnere energetico, col pc ci gioco e smanetto un pò... :D), quindi se le temp salgono la stabilità cala...
Ahhhhhhhhhh......
ecco perchè......!!!
Notavo da pochi giorni che la mia CPU (ora viaggia a 2667Mhx ,ovvero FSB=266con 1.2375v Bios) non teneva più stabile la frequenza di 3000Mhz a 1.3375v da BIOS.
Infatti facendo conversioni (con NERO) di multipli divx in un unico DVD trasformato in VOB (quindi i due core quasi al 100%), non mi finiva il lavoro, ma riavviava il PC.
Ho fatto ,nel frattempo vari TEST e ho concluso:
1- non sono le Ram
2- non sono le temperature raggiunte (nella conversione i core della cpu erano a 60-61°C) e la temp del HIS era di circa 50-51°C.
3- non è l'ali (i voltaggi erano stabili e fermi)
Pensavo che la tecnica dello smatitamento sulla ASUS P5B fosse un pò...svaporata con il tempo.....ma leggendo ora quello che dite.....o no ?
birmarco
09-06-2008, 13:30
riguardo alla faccenda delle temperature, dovete considerare 2 cose:
1- le cpu non sono fatte mica solo di silicio, e nei conduttori (ora mi pare che i collegamenti interni che danno la corrente ai core siano di alluminio) la resistenza AUMENTA con la temperatura, quindi ecco spiegato perchè d'estate qualcuno deve alzare il vid (anche se secondo me non era rocksolid neanche in inverno se deve fare una cosa così)
2- la stabilità: perchè la cpu va raffreddata?? perchè se scalda troppo si pianta!! penso sia legato sia al fattore di sopra, che ad altri fenomeni che un ingegnere elettronico sappia spiegare meglio di me (io sono un ingegnere energetico, col pc ci gioco e smanetto un pò... :D), quindi se le temp salgono la stabilità cala...
Sempre il numero 1 :D
eheh :stordita: ... tieni 3,2GHz 1,325v che mi sembra davvero buono. E poi se tu hai una temp così bassa con un vcre così basso e un clock "normale" non vedo perchè si debba danneggiare...:confused: io lo terrei (lo tengo) a 3GHz in daily. Poi è ovvio che a lungo andare si rovina... se vuoi tenere quella CPU 20 anni allora ti dico 2GHz a poco più di 1v altrimenti per 10-15 anni tieni 3GHz 1,28... :D e se anche ti dura 7 anni dov'è il problema visto che le CPU ne durano al massimo 2 e poi vanno nell'armadio o sul mercatino??
no no il mio sistema è destinato al muletto :O quando lo cambierò con un nehalem :oink: :oink:
Quindi non hai provato con e senza speedstep?
ho provato con e senza speedstep e c1e
birmarco
09-06-2008, 14:50
no no il mio sistema è destinato al muletto :O quando lo cambierò con un nehalem :oink: :oink:
Io ho un P PRO e un MMX che girano da qnd sono usciti nei negozzi :D Gli ho instalato XP, ma non riconosceva la tastiesa modello vecchio: quelle con il connettore con 20m di diametro che neanche l'alta tensione ha connettori così grossi ;)
Ora sono in pensione ma funzionano ancora bene considerando che funzionavano tutto il giorno per tutti i giorni :)
Quindi le CPu sono eterne
Sempre il numero 1 :D
grazie ;)
sto aspettando le nuove ram, poi voglio provare a prendere i 3,2ghz (1,325v reali)... per ora ho scoperto che il fsb wall della mia cpu (con moltiplicatore 6x) é di 380mhz... :(
peró sapevo che in realtá (cpu permettendo) i max fsb con gli e4x00 si prendono con il moltiplicatore di base (9x nel mio caso), proveró a sparargli 1,5v e vedere se boota @ 400x9... :D che ridere...
birmarco
09-06-2008, 16:38
grazie ;)
sto aspettando le nuove ram, poi voglio provare a prendere i 3,2ghz (1,325v reali)... per ora ho scoperto che il fsb wall della mia cpu (con moltiplicatore 6x) é di 380mhz... :(
peró sapevo che in realtá (cpu permettendo) i max fsb con gli e4x00 si prendono con il moltiplicatore di base (9x nel mio caso), proveró a sparargli 1,5v e vedere se boota @ 400x9... :D che ridere...
Infatti... io a 6x non prendo neanche i 350... O anche peggio... 6x non lo uso mai... il mio, come tutti i 4x00 (o almeno credo) hanno un FSB wall che sal con il moltiplicatore... infatti sto a 389 max con molti 9x e poi a scendere per 8, 7, 6... devo dire che con 8 sono quasi come a 9x... infatti tengo bene i 375*9=3GHz 1,30v... se il tuo arriva a 380 con 6x credo sia cm quello di user111 ( :Prrr: ): più di 400 di FSB :eek:
birmarco
09-06-2008, 16:46
Domanda: visto che tengo i 3GHz copn il vcore che è praticamente uguale a quello di fabbrica mi conviene tenerlo su Auto? Magari varia con speed step...
Il problema delle temp era apparentemente risolto :doh: perchè ho scoperto che si sono attivati C1E, speed step e T2M :muro: Di solito li tengo disabilitati ma una volta ho fatto F2 invece di F1 quando ho sbagliato un OC e la mobo mi ha rimesso tutto a def... non avevo guardato quei parametri dopo aver rimesso tutto a posto :muro:
Potrebbe sembrare meglio così ma T2M fa saltare i cicli di clock quando la CPU si scalda ed è come un OC a 2,5GHz invece che a 3GHz quando serve più potenza... quindi è un controsenso!
pensate che posso fare 333x9 con vcore a default e tenere anche c1e ed eist attivati? che cosa consigliate come settaggio ? come ram uso le team elite 800mhz 5-5-5-15
per il momento sono 320x9 con il molti delle ram a 2.66 e tutto va bene ma avevo disabilitato eist e c1e consigli please :D
marcy1987
09-06-2008, 17:50
pensate che posso fare 333x9 con vcore a default e tenere anche c1e ed eist attivati? che cosa consigliate come settaggio ? come ram uso le team elite 800mhz 5-5-5-15
per il momento sono 320x9 con il molti delle ram a 2.66 e tutto va bene ma avevo disabilitato eist e c1e consigli please :D
se fai OC con vcore def, puoi benissimo tenere attivati i sistemi di risparmio energetico :)
solo devi fare attenzione che quando il vcore si abbassa, la corrispondente velocità di clock lo regga!!
birmarco
09-06-2008, 17:55
pensate che posso fare 333x9 con vcore a default e tenere anche c1e ed eist attivati? che cosa consigliate come settaggio ? come ram uso le team elite 800mhz 5-5-5-15
per il momento sono 320x9 con il molti delle ram a 2.66 e tutto va bene ma avevo disabilitato eist e c1e consigli please :D
Le RAM lasiale stare (ci penserai dopo)... al massimo abbassi il loro moltiplicatore... Semplicemente metti 333*9 con vcore 1,325 (attento che sia quello reale). Ricordati PCI-Ex 101 o 100; PCI 33,3; CPU Spread Spectrum su Disable; T2M su Disable (se vuoi)... Potresti dover OVoltare il NB e il FSB termination... Prova anche 375*8 che è più performante
il vcore se messo su AUTO vuol dire che lo gestisce la scheda madre, ed in overclock (almeno la mia asus) se supero i 2400 mhz spara dei voltaggi assurdi, tipo 1,4v e passa... quindi vcore su auto ed oc spinti non vanno d'accordo!!
Per quanto riguarda l funzionalitá di risparmio (c1e e speedstep), quelle provate a smanettarle a piacere, e vedete i risultati (io li tengo attivi e regolo il moltiplicatore da windows con rmclock, ma non il voltaggio, perché @ 3ghz lo ho impostato a mano, ma @2,4 ghz lo tenevo su auto, e quindi in idle downvoltava pure!!!)
il TM non lo disattiverei mai, rischi di bruciare la cpu senza!!! :eek:
birmarco
09-06-2008, 23:55
il vcore se messo su AUTO vuol dire che lo gestisce la scheda madre, ed in overclock (almeno la mia asus) se supero i 2400 mhz spara dei voltaggi assurdi, tipo 1,4v e passa... quindi vcore su auto ed oc spinti non vanno d'accordo!!
Per quanto riguarda l funzionalitá di risparmio (c1e e speedstep), quelle provate a smanettarle a piacere, e vedete i risultati (io li tengo attivi e regolo il moltiplicatore da windows con rmclock, ma non il voltaggio, perché @ 3ghz lo ho impostato a mano, ma @2,4 ghz lo tenevo su auto, e quindi in idle downvoltava pure!!!)
il TM non lo disattiverei mai, rischi di bruciare la cpu senza!!! :eek:
:asd:
Ora lo tengo così... però... o sempre un certo dispiacere nel vedere che i vostri salgono così tanto... non hai qualche rito magico da propormi? :D :D Non riesco proprio a capire perchè non vuole salire!!! Cmq lo risottolineo: perchè dopo l'aggiornamento BIOS il FSB wall si è alzato di ben 20MHz? che sono quasi 200MHz
se fai OC con vcore def, puoi benissimo tenere attivati i sistemi di risparmio energetico :)
solo devi fare attenzione che quando il vcore si abbassa, la corrispondente velocità di clock lo regga!!
se lascio 200x9 tiene a 0.89 di vcore quindi penso che terebbe 333x6 a vcore 1.1 (eist c1e lo portano a questo valore, giusto?)
Le RAM lasiale stare (ci penserai dopo)... al massimo abbassi il loro moltiplicatore... Semplicemente metti 333*9 con vcore 1,325 (attento che sia quello reale). Ricordati PCI-Ex 101 o 100; PCI 33,3; CPU Spread Spectrum su Disable; T2M su Disable (se vuoi)... Potresti dover OVoltare il NB e il FSB termination... Prova anche 375*8 che è più performante
in prima pagina ci sono scritte queste cose?
pci ex manualmente ?
a che servono gli altri valori???
375x8 potrebbe poi non tenere 375x6 in risparmio energetico....
birmarco
10-06-2008, 23:17
se lascio 200x9 tiene a 0.89 di vcore quindi penso che terebbe 333x6 a vcore 1.1 (eist c1e lo portano a questo valore, giusto?)
in prima pagina ci sono scritte queste cose?
pci ex manualmente ?
a che servono gli altri valori???
375x8 potrebbe poi non tenere 375x6 in risparmio energetico....
Non so se c'è scritto in prima pagina... non credo... questo 3d introduce solo la CPU e le sue possibilità di OC e non è una guida all'OC in generale... :read:
Il mio che fa abb schifo li tiene... (i 375*6 in risparmio energetico, solo in risparmio energetico :confused: ). PCI-Ex manualmente a 100, e di corsa! Se non l'hai già fatto prega che la VGA non si sia rotta... :eek:. Spread Spectrum non so esattamente a cosa serve... ho letto che serve a ridurre le interferenze magnetiche e... a peggiorare le possibilità di OC!! Metti disable... dalla descrizione che ho trovato sembra chissà che ma vai tranq su Disable :D. Ovoltare il NB serve per tenere un FSB alto, come il FSB termination voltage. Di solito vanno bene di def... ma se hai una scheda... ehm... un po' schifosa credo che il NB sia da OVoltare perchè potrebbe non reggere, soprattutto se per i 3GHz tieni 375*8. T2M è uno dei sistemi di protezione della CPU: dopo una certa temperatura fa saltare dei cicli di clock per ridurre il surriscaldamento. Non è indispensabile dato che a 100°c la CPU si spegne da sola e il buon senso la fa fermare prima :Prrr: PCI è la frequenza dello slot PCI. La scheda dovrebbe tenere 33,3 in automatico ma dai un'occhiata se esiste il parametro modificabile e metti 33.3. Normalmente le nuove schede madri lo impostano correttamente da sole. Se questa frequenza è troppo alta rovini le periferiche PCI.
Poi... perchè 333*6?? Solo 2GHz??? Metti 333*9!! :read:
Non so se c'è scritto in prima pagina... non credo... questo 3d introduce solo la CPU e le sue possibilità di OC e non è una guida all'OC in generale... :read:
Il mio che fa abb schifo li tiene... (i 375*6 in risparmio energetico, solo in risparmio energetico :confused: ). PCI-Ex manualmente a 100, e di corsa! Se non l'hai già fatto prega che la VGA non si sia rotta... :eek:. Spread Spectrum non so esattamente a cosa serve... ho letto che serve a ridurre le interferenze magnetiche e... a peggiorare le possibilità di OC!! Metti disable... dalla descrizione che ho trovato sembra chissà che ma vai tranq su Disable :D. Ovoltare il NB serve per tenere un FSB alto, come il FSB termination voltage. Di solito vanno bene di def... ma se hai una scheda... ehm... un po' schifosa credo che il NB sia da OVoltare perchè potrebbe non reggere, soprattutto se per i 3GHz tieni 375*8. T2M è uno dei sistemi di protezione della CPU: dopo una certa temperatura fa saltare dei cicli di clock per ridurre il surriscaldamento. Non è indispensabile dato che a 100°c la CPU si spegne da sola e il buon senso la fa fermare prima :Prrr: PCI è la frequenza dello slot PCI. La scheda dovrebbe tenere 33,3 in automatico ma dai un'occhiata se esiste il parametro modificabile e metti 33.3. Normalmente le nuove schede madri lo impostano correttamente da sole. Se questa frequenza è troppo alta rovini le periferiche PCI.
Poi... perchè 333*6?? Solo 2GHz??? Metti 333*9!! :read:
per me 333x6 bastano:D a 1.06v
il mio daily use
http://img72.imageshack.us/img72/1294/cpu2003zw4.png
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Non so se c'è scritto in prima pagina... non credo... questo 3d introduce solo la CPU e le sue possibilità di OC e non è una guida all'OC in generale... :read:
Il mio che fa abb schifo li tiene... (i 375*6 in risparmio energetico, solo in risparmio energetico :confused: ). PCI-Ex manualmente a 100, e di corsa! Se non l'hai già fatto prega che la VGA non si sia rotta... :eek:. Spread Spectrum non so esattamente a cosa serve... ho letto che serve a ridurre le interferenze magnetiche e... a peggiorare le possibilità di OC!! Metti disable... dalla descrizione che ho trovato sembra chissà che ma vai tranq su Disable :D. Ovoltare il NB serve per tenere un FSB alto, come il FSB termination voltage. Di solito vanno bene di def... ma se hai una scheda... ehm... un po' schifosa credo che il NB sia da OVoltare perchè potrebbe non reggere, soprattutto se per i 3GHz tieni 375*8. T2M è uno dei sistemi di protezione della CPU: dopo una certa temperatura fa saltare dei cicli di clock per ridurre il surriscaldamento. Non è indispensabile dato che a 100°c la CPU si spegne da sola e il buon senso la fa fermare prima :Prrr: PCI è la frequenza dello slot PCI. La scheda dovrebbe tenere 33,3 in automatico ma dai un'occhiata se esiste il parametro modificabile e metti 33.3. Normalmente le nuove schede madri lo impostano correttamente da sole. Se questa frequenza è troppo alta rovini le periferiche PCI.
Poi... perchè 333*6?? Solo 2GHz??? Metti 333*9!! :read:
chiedo troppo se mi segni i settaggi che consigli :stordita:
dimmi se ho capito bene, ed eventualmente quota ed aggiungi/modifica i miei:
c1e enable
eist enable
fsb manualmente lo metto a 333x9 (in automatico esendo attivi c1e e eist se la cpu non necesita di potenza dovrebbe scendere a 333x6 con vcore ad 1.1 se ben ricordo o dico cazzate?) con iol moltiplicatore delle ram a 2.66 = 885mhz le team elite dovrebbero reggere altrimenti overvolto da 1.8 a 1.9
Spread Spectrum su disable
pci ex a 100 fisso
avete per caso delle foto da uppare di queste voci?
in ogni caso smanettando sul bios dovrei farcela...
birmarco
11-06-2008, 21:31
chiedo troppo se mi segni i settaggi che consigli :stordita:
dimmi se ho capito bene, ed eventualmente quota ed aggiungi/modifica i miei:
c1e enable
eist enable
fsb manualmente lo metto a 333x9 (in automatico esendo attivi c1e e eist se la cpu non necesita di potenza dovrebbe scendere a 333x6 con vcore ad 1.1 se ben ricordo o dico cazzate?) con iol moltiplicatore delle ram a 2.66 = 885mhz le team elite dovrebbero reggere altrimenti overvolto da 1.8 a 1.9
Spread Spectrum su disable
pci ex a 100 fisso
avete per caso delle foto da uppare di queste voci?
in ogni caso smanettando sul bios dovrei farcela...
Si sembra tutto a posto. Mi raccomando il vcore mettilo manualmente su 1,325. Prima però guarda con CPU-Z la differenza tra il voltaggio che setti e quello che ti segna CPU-Z. Ovvio che devi guardare il voltaggio con un carico tale da avere la CPU a 333*9 e non a 333*6 per sepeed step :O . Quando scopri la diff di voltaggio setti nella BIOS il voltaggio che ti fa avere 1,325 in CPU-Z (ossia il voltaggio reale). In base alla mobo che hai ci può essere un vdrop più o meno accentuato che fa oscillare il vcore. Se per 3GHz devi metter 1,33 o 1,34 non è una tragedia... va bene lo stesso.
birmarco
11-06-2008, 21:43
Per darti un'idea.
http://img253.imageshack.us/img253/8291/cpuz375x8ak2.jpg (http://imageshack.us)
Da BIOS metto 1,35v e come vedi in realtà sono 1,328. Va anche con 1,30v in Vista e 1,28v con XP, ma per essere sicuro tengo 1,328
chiedo troppo se mi segni i settaggi che consigli :stordita:
dimmi se ho capito bene, ed eventualmente quota ed aggiungi/modifica i miei:
c1e enable
eist enable
fsb manualmente lo metto a 333x9 (in automatico esendo attivi c1e e eist se la cpu non necesita di potenza dovrebbe scendere a 333x6 con vcore ad 1.1 se ben ricordo o dico cazzate?) con iol moltiplicatore delle ram a 2.66 = 885mhz le team elite dovrebbero reggere altrimenti overvolto da 1.8 a 1.9
Spread Spectrum su disable
pci ex a 100 fisso
avete per caso delle foto da uppare di queste voci?
in ogni caso smanettando sul bios dovrei farcela...
Si sembra tutto a posto. Mi raccomando il vcore mettilo manualmente su 1,325. Prima però guarda con CPU-Z la differenza tra il voltaggio che setti e quello che ti segna CPU-Z. Ovvio che devi guardare il voltaggio con un carico tale da avere la CPU a 333*9 e non a 333*6 per sepeed step :O . Quando scopri la diff di voltaggio setti nella BIOS il voltaggio che ti fa avere 1,325 in CPU-Z (ossia il voltaggio reale). In base alla mobo che hai ci può essere un vdrop più o meno accentuato che fa oscillare il vcore. Se per 3GHz devi metter 1,33 o 1,34 non è una tragedia... va bene lo stesso.
ho regolato tutto tranne questo...non l'ho visto nel bios :stordita:
Spread Spectrum su disable
Per darti un'idea.
http://img253.imageshack.us/img253/8291/cpuz375x8ak2.jpg (http://imageshack.us)
Da BIOS metto 1,35v e come vedi in realtà sono 1,328. Va anche con 1,30v in Vista e 1,28v con XP, ma per essere sicuro tengo 1,328
grazie :D
birmarco
12-06-2008, 16:24
ho regolato tutto tranne questo...non l'ho visto nel bios :stordita:
Spread Spectrum su disable
grazie :D
Che cosa non hai visto nella BIOS? Spero non sia Spread Spectrum...
Ciao a tutti, io sono in possesso di un e4300 ho cercato un overclock buono ma a 3G quando gioco mi riavvia il pc.
Ho una p35 DS3 come mobo e 2G pqi 6400 5-5-5-18 come ram, potete aiutarmi ?
Vcore: 1,328V
marcy1987
12-06-2008, 19:44
Ciao a tutti, io sono in possesso di un e4300 ho cercato un overclock buono ma a 3G quando gioco mi riavvia il pc.
Ho una p35 DS3 come mobo e 2G pqi 6400 5-5-5-18 come ram, potete aiutarmi ?
Vcore: 1,328V
a 3ghz il vcore è troppo basso per un E4300
solo pochi fortunati ce la fanno!!
ps. controlla le temperature ;)
temperature cpu 40°C system 46°C
Devo aumentare il vcore o la modificare i parametri delle ram?
marcy1987
12-06-2008, 19:56
temperature cpu 40°C system 46°C
Devo aumentare il vcore o la modificare i parametri delle ram?
leggi la temperatura della cpu tramite CoreTemp, il sensore della scheda madre è abbastanza sballato :O
marcy1987 ma tu hai vcore a 1.86?? reali o da bios? ma non sono tantini?
qual'è il max da non superare di vcore per un E4500?
con core temp mi segna 45°C e 46°C
Qualè il vcore max del e4300?
ottimo son riuscito a portare il mi procio con box originale a 333x9@3GHz vcore:1,36V temp 49°C a 58°C
marcy1987
12-06-2008, 22:58
marcy1987 ma tu hai vcore a 1.86?? reali o da bios? ma non sono tantini?
qual'è il max da non superare di vcore per un E4500?
vcore a 1,86, a quest'ora la cpu dovrebbe essere sciolta :asd:
no no quella è la freq. base del mio E6300.. AVEVO un E4300 ma l'ho cambiato ;)
per la serie E4xxx come vcore massimo è bene non andare aolte 1,35v se tenete alla vita della vostra cpu :P
birmarco
12-06-2008, 23:34
ottimo son riuscito a portare il mi procio con box originale a 333x9@3GHz vcore:1,36V temp 49°C a 58°C
Altino... e temp bassina... :D 6 a liquido?
ad aria e la cpu è raffredata dalla ventola del box originale :D, cmq voglio provare ad abassare a 1,35.
Io non ho mai capito le ram invece, 5-5-5-18 per migliorare le prestazioni devo diminuire il 18 mhh...come si fa a migliorare le ram scrause della pqi 6400 5-5-5-18??
notoriamente le ram scrause non si modificano :D
cmq stai tranquillo, per esperienza ti dico che se non ti interessano i benchmark (ma con un e4300 non credo ti interessino, sennò prendevi un qx9650 ;)) nei videogiuochi :asd: conta la quantità della ram e non la qualità...
da 5-5-5-18 a 4-4-4-12 cambierà di 1 fps se ti va bene... quindi sali con la cpu e la ram fregatene, finchè regge... :D
ah okkkkkkkkkkk, ma alla fine quanti volt max posso dare alla cpu?
marcy1987
13-06-2008, 10:54
ah okkkkkkkkkkk, ma alla fine quanti volt max posso dare alla cpu?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22874093&postcount=3148
;)
Dany16vTurbo
13-06-2008, 12:11
Che ne dite del mio daily use? :cool:
Il VID è reale, anche se C'è un pò di v-drop....
http://img167.imageshack.us/img167/4872/cpubl3.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=cpubl3.jpg)
Adesso vedo se riesco ad abbassarlo ancora un pelino :eek:
Che ne dite del mio daily use? :cool:
Il VID è reale, anche se C'è un pò di v-drop....
http://img167.imageshack.us/img167/4872/cpubl3.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=cpubl3.jpg)
Adesso vedo se riesco ad abbassarlo ancora un pelino :eek:
con i 4xxx non ha senso parlare di vid;) in quanto è possibile variarlo
http://img160.imageshack.us/img160/3927/we2gf8.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=we2gf8.jpg)
con vcore a 1,34V
http://img160.imageshack.us/img160/3927/we2gf8.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=we2gf8.jpg)
con vcore a 1,34V
temp in full o idle?
temp in full o idle?
quasi full cmq in full arriva 57°C
full
sembra di no..prova a premere i pulsanti start su cpu workload level e posta screen di cpuz
sarebbero davvero ottime come temperature se sei in full...
però dipende dal valore tj max...fai una prova con coretemp con tj max a 100
e avvia orthos per stressare...
non mi sembra possibile che con il diss default hai temp così...:stordita:
sarebbero davvero ottime come temperature se sei in full...
però dipende dal valore tj max...fai una prova con coretemp con tj max a 100
e avvia orthos per stressare...
non mi sembra possibile che con il diss default hai temp così...:stordita:
infatti io avevo 68°C su entrambi i core
infatti io avevo 68°C su entrambi i core
pure io... a 3ghz ho temp sui 67
pure io... a 3ghz ho temp sui 67
ora in blend stress sotto orthos 48° C, invece con small fft 59°C
ora in blend stress sotto orthos 48° C, invece con small fft 59°C
ma con che frequenza e voltaggio?
birmarco
13-06-2008, 21:46
Ottimo 2 volte!!! Ho fatto Orthos con Small FFT e la temp è rimasta intorno ai 67-68 per ben mezz'ora! Il secondo ottimo è perchè dopo mezz'ora non è collassato il PC... normalmente mi durava 2 minuti... sarebbe andato avanti ancora però non avevo più voglia e ho bloccato il test :D
Lo so che non sono i 59°C di User111 però... meglio degliu 80°C di prima e dopo 2 minuti... e il tutto senza muovere un dito con la stessa temp ambiente!
Ah, ovviamente 375*8=3GHz a vcore default= 1,325v
birmarco
14-06-2008, 00:44
Purtroppo rifacendo il test 3GHz 1,325v a oltranza le temp sono salite a 69°C MASSIMO però si è bloccato a 31minuti (stranamente orthos non ha dato error ma si è congelato il desktop... :cry: ). Ovvio Small FFT priorità 10.
Per vedere l'innalzamento delle temp ho poi fatto il test di prima ma con 1,352v
http://img208.imageshack.us/img208/2428/orthos2hmc1.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=orthos2hmc1.jpg)
Ho bloccato a 2 ore temp 71°C. Buon risultato, credo. O cmq nella norma. La temp con il cambio di voltaggio è salita sia in Full che in IDLE di 2°C
1,325 => 42°-69°
1,352 =>44°-71°
La temp è salta di 1° ogni step di vcore...
Temperatura ambiente: 24,5°C
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Ma Orthos è più pesante a priorita 10 o priorità 1?
ma con che frequenza e voltaggio?
3GHz 1,325 da bios
caspiterina allora hai temp proprio ottime...ma con il diss boxed sul serio?:D
beato te...
faccio una domanda da niubbo... è + performante tenere il procio a 300x10
oppure abbassando il moltiplicatore e alzando fsb?
non ho mai ben capito questa cosa se qualcuno me le spiega perfavore...:D
caspiterina allora hai temp proprio ottime...ma con il diss boxed sul serio?:D
beato te...
eh si mica faccio miracoli :sofico: con il dissi in sign quelle temperature:rolleyes: :cool:
faccio una domanda da niubbo... è + performante tenere il procio a 300x10
oppure abbassando il moltiplicatore e alzando fsb?
non ho mai ben capito questa cosa se qualcuno me le spiega perfavore...:D
io non ho notato grossa differenza, hai solo maggiore banda passante per il flusso dati con la cpu, imho
ha ecco...non avevo visto il diss... :sofico:
cmq ancora non capisco...maggiore banda passante cosa vorrebbe dire? :cry:
Che cosa non hai visto nella BIOS? Spero non sia Spread Spectrum...
spread spectrum dove cavolo si trova nel bios?
birmarco
14-06-2008, 14:14
spread spectrum dove cavolo si trova nel bios?
Se hai una Gigabyte nella home del BIOS premi ctrl+F1, poi vai in Advanced o CPU settings e lo dovresti trovare. Se hai ASUS in Advanced > JumperFree in fondo alla pagina c'è, altrimenti si trova in Advanced nei modelli più vecchi. Se hai ASRock come scritto in sign credo non ci sia... guarda in tutta la BIOS. Se non c'è non è detto che sia perennemente su Enable, può essere che non ci sia proprio come funzione nella mobo...
@raekwon
Se c'è più banda passante vuol dire che in un secondo alla CPU arrivano più dati. Un BUS basso fa da collo di bottiglia se la CPU è molto potente. Di sicuro un BUS a 800MHz in un 4x00 che arriva a 3GHz fa da collo di bottiglia. Per vedere le differenze devi fare un test a 3GHz con 300*10, 333*9 e 375*8. Sicuramente ti serve più corrente per un BUS più alto. Non è detto che devi dare più volt alla CPU, magari al NB, ecc... Io tengo 375*8 e mi trovo bene, ma se ho avuto miglioramenti non te lo so dire...
Come test prova NuclearMC (gratuito); SiSoft Sandra XII lite (gratuito, fai i test aritmetici, cache, core, ecc... fai anche quello della banda passante alle RAM che forse può migliorare); Futuremark PCMark05 business (a pagamento se vuoi fare il test solo per CPU, quello che devi fare. Con il test complessivo che ti fa la verione gratuita basic potresti non vedere cambiamenti). Per PCMark05 e NuclearMC ti servono pochissimi minuti per completarli, Sandra impiega poco di più perchè sono tanti test. Con Sandra potrebbe congelarsi il desktop, no problem, non muovere il mouse che non si è bloccato veramente
non sono riuscito a fare nulla aumentando fsb e diminuendo il molti...
non voleva saperne di partire...
cmq non importa visto che da quello che dite non è molto influente come cosa.
quello che + conta è che mi sono reso conto che mettendo un ventilatore difronte al case aperto le temp si sono abb tantissimo.
35° idle 61° full sotto orthos small fft che prima mi reggeva pochi min e ora va tranquillo
prima avevo un 7/8 gradi in + sia in idle che full
mi sa che la ventola che ho sull diss della cpu fa pena...lunedì vedo se riesco a recuperarne una a 12cm e sono sicuro che la situazione migliora.
Se hai una Gigabyte nella home del BIOS premi ctrl+F1, poi vai in Advanced o CPU settings e lo dovresti trovare. Se hai ASUS in Advanced > JumperFree in fondo alla pagina c'è, altrimenti si trova in Advanced nei modelli più vecchi. Se hai ASRock come scritto in sign credo non ci sia... guarda in tutta la BIOS. Se non c'è non è detto che sia perennemente su Enable, può essere che non ci sia proprio come funzione nella mobo...
@raekwon
Se c'è più banda passante vuol dire che in un secondo alla CPU arrivano più dati. Un BUS basso fa da collo di bottiglia se la CPU è molto potente. Di sicuro un BUS a 800MHz in un 4x00 che arriva a 3GHz fa da collo di bottiglia. Per vedere le differenze devi fare un test a 3GHz con 300*10, 333*9 e 375*8. Sicuramente ti serve più corrente per un BUS più alto. Non è detto che devi dare più volt alla CPU, magari al NB, ecc... Io tengo 375*8 e mi trovo bene, ma se ho avuto miglioramenti non te lo so dire...
Come test prova NuclearMC (gratuito); SiSoft Sandra XII lite (gratuito, fai i test aritmetici, cache, core, ecc... fai anche quello della banda passante alle RAM che forse può migliorare); Futuremark PCMark05 business (a pagamento se vuoi fare il test solo per CPU, quello che devi fare. Con il test complessivo che ti fa la verione gratuita basic potresti non vedere cambiamenti). Per PCMark05 e NuclearMC ti servono pochissimi minuti per completarli, Sandra impiega poco di più perchè sono tanti test. Con Sandra potrebbe congelarsi il desktop, no problem, non muovere il mouse che non si è bloccato veramente
HO UNA GIGABYTE DS3 P965
TI FARò SApere
ma cosa succede se non cambio l'impostazione base?
birmarco
14-06-2008, 23:12
HO UNA GIGABYTE DS3 P965
TI FARò SApere
ma cosa succede se non cambio l'impostazione base?
Lo spread spectrum riduce l'interferenza elettromagnetica; se questa funzione c'è dovrebbe essere possibile disabilitarla, se non è supportata dalla scheda tanto meglio... Credo che se la scheda supporta tale funzione o è possibile modificarla oppure ha un impostazione di tipo Auto e, per esempio, funziona solo se lasci le impo di default...
ha ecco...non avevo visto il diss... :sofico:
nà bestia:sofico:
cmq ancora non capisco...maggiore banda passante cosa vorrebbe dire? :cry:
:boh:
Lo spread spectrum riduce l'interferenza elettromagnetica; se questa funzione c'è dovrebbe essere possibile disabilitarla, se non è supportata dalla scheda tanto meglio... Credo che se la scheda supporta tale funzione o è possibile modificarla oppure ha un impostazione di tipo Auto e, per esempio, funziona solo se lasci le impo di default...
...scusa la ignoranza ma se lo Spread Spectrum riduce l'interferenza elettromagnetica non è meglio abilitarlo? perchè dite il contrario potete spigare meglio?grazie:D
birmarco
15-06-2008, 16:34
...scusa la ignoranza ma se lo Spread Spectrum riduce l'interferenza elettromagnetica non è meglio abilitarlo? perchè dite il contrario potete spigare meglio?grazie:D
Innanzitutto perchè riduce di molto le possibilità di OC e poi perchè se è su Disable non succede niente all'hardware perchè possa daneggiarsi. Dove ho letto dello spread spectrum c'è scritto così...
marcy1987
15-06-2008, 16:46
praticamente lo Spread Spectrum abbassa i picchi dell'onda per diminuire interferenze elettromagnetiche (EMI) quindi "castra" l'overclock
Se cercate bene si trova una spiegazione più scientifica e meno casereccia della mia (è quel che ricordo a grandi linee) :stordita:
birmarco
15-06-2008, 23:56
praticamente lo Spread Spectrum abbassa i picchi dell'onda per diminuire interferenze elettromagnetiche (EMI) quindi "castra" l'overclock
Se cercate bene si trova una spiegazione più scientifica e meno casereccia della mia (è quel che ricordo a grandi linee) :stordita:
Che picchi d'onda?? In che modo castra l'OC?
------------------------------------------------------------------------------------------
E' possibile forzare un OC? Mi spiego: se la mia CPU ha FSB wall a 389MHz e metto 400MHz, la mobo mi imposta i valori di default. Si può evitare questo? Se la mobo non mi fa andare oltre i 389 non è detto che sia veramente il limite... forzando i 400, per esempio, la CPU potrebbe funzionare male, ma cmq funzionare... no? Sono deliri da domenica sera o si può fare? Nelle vecchie schede dovevi resettare la BIOS ogni volta... come si comportavano con i parametri esagerati? LI settavano lo stesso o bloccavano cmq il funzionamento?
Faccio qst domande perchè non sono proprio convinto di avere raggiunto il limite... quando ho aggiornato la BIOS il muro si è magicamente spostaro in avanti... poi questo 4300 mi riserva sempre delle belle sorprese... :sofico: Con il passare dei giorni è sempre più OCabile!!! :sofico: o downvoltabile...
puoi provare a salire di bus da windows con setfsb (scaricalo da google)... in realtà sono i BIOS che determinano tantissimi parametri che tu non puoi vedere e modificare dal menù iniziale (valori di strap, latenze del chipset,...) e magari rendono stabile un oc che prima non lo era...
Lo spread spectrum ho letto è una tecnologia implementata nelle mobo per rispettare le leggi usa sulle emissioni magnetiche, in pratica la mobo "sporca" il segnale elettromagnetico (dato dalla frequenza del bus, fai conto che a 900mhz/1800mhz ci sono i cellulari, a 2400mhz il wifi, a 87.5->108mhz la radio, ecc...) in modo che non faccia interferenze... Ma un segnale sporco può causare (soprattutto in oc) la perdita di dati e quindi il fallimento dell'oc (il pc si pianta perchè non gli arrivano 101101010101 giusti :D)
...scusa la ignoranza ma se lo Spread Spectrum riduce l'interferenza elettromagnetica non è meglio abilitarlo? perchè dite il contrario potete spigare meglio?grazie:D
Innanzitutto perchè riduce di molto le possibilità di OC e poi perchè se è su Disable non succede niente all'hardware perchè possa daneggiarsi. Dove ho letto dello spread spectrum c'è scritto così...
praticamente lo Spread Spectrum abbassa i picchi dell'onda per diminuire interferenze elettromagnetiche (EMI) quindi "castra" l'overclock
Se cercate bene si trova una spiegazione più scientifica e meno casereccia della mia (è quel che ricordo a grandi linee) :stordita:
Che picchi d'onda?? In che modo castra l'OC?
------------------------------------------------------------------------------------------
E' possibile forzare un OC? Mi spiego: se la mia CPU ha FSB wall a 389MHz e metto 400MHz, la mobo mi imposta i valori di default. Si può evitare questo? Se la mobo non mi fa andare oltre i 389 non è detto che sia veramente il limite... forzando i 400, per esempio, la CPU potrebbe funzionare male, ma cmq funzionare... no? Sono deliri da domenica sera o si può fare? Nelle vecchie schede dovevi resettare la BIOS ogni volta... come si comportavano con i parametri esagerati? LI settavano lo stesso o bloccavano cmq il funzionamento?
Faccio qst domande perchè non sono proprio convinto di avere raggiunto il limite... quando ho aggiornato la BIOS il muro si è magicamente spostaro in avanti... poi questo 4300 mi riserva sempre delle belle sorprese... :sofico: Con il passare dei giorni è sempre più OCabile!!! :sofico: o downvoltabile...
puoi provare a salire di bus da windows con setfsb (scaricalo da google)... in realtà sono i BIOS che determinano tantissimi parametri che tu non puoi vedere e modificare dal menù iniziale (valori di strap, latenze del chipset,...) e magari rendono stabile un oc che prima non lo era...
Lo spread spectrum ho letto è una tecnologia implementata nelle mobo per rispettare le leggi usa sulle emissioni magnetiche, in pratica la mobo "sporca" il segnale elettromagnetico (dato dalla frequenza del bus, fai conto che a 900mhz/1800mhz ci sono i cellulari, a 2400mhz il wifi, a 87.5->108mhz la radio, ecc...) in modo che non faccia interferenze... Ma un segnale sporco può causare (soprattutto in oc) la perdita di dati e quindi il fallimento dell'oc (il pc si pianta perchè non gli arrivano 101101010101 giusti :D)
ho regolato tutto tranne lo spectrum...spero il pc non esploda...:D
sdjhgafkqwihaskldds
21-06-2008, 21:43
ho regolato tutto tranne lo spectrum...spero il pc non esploda...:D
no, al massimo ti viene un tumore per le onde elettromagnetiche :D
bye
no, al massimo ti viene un tumore per le onde elettromagnetiche :D
bye
io non mi assumo nessuna responsabilità :asd:
no, al massimo ti viene un tumore per le onde elettromagnetiche :D
bye
:tie:
Ho attivato la modalità estiva... :asd: tutto a default!!!
Procio a 1,14v e 1,2ghz... Ma fa ancora troppo caldo (non al pc, ma a me!! :D), sti pc fornello non li posso reggere, meno male che parto e torno a natale, così riprendo ad occare con temperature ambientali "polari" :asd:
Ho attivato la modalità estiva... :asd: tutto a default!!!
Procio a 1,14v e 1,2ghz... Ma fa ancora troppo caldo (non al pc, ma a me!! :D), sti pc fornello non li posso reggere, meno male che parto e torno a natale, così riprendo ad occare con temperature ambientali "polari" :asd:
caldo eh? :sbonk:
maremma... poi su camera mia insiste il sole dall'alba alle 15... quindi fino al tramonto ci sono 30° :eek:
marcy1987
23-06-2008, 14:09
maremma... poi su camera mia insiste il sole dall'alba alle 15... quindi fino al tramonto ci sono 30° :eek:
stessa mia condizione: ho la camera che fà angolo e il sola batte PERENNEMENTE :muro:
D'inverno è una goduria perchè si scalda subito, d'estate è un vero inferno.. manco posso dormire in pace perchè la notte i muri buttano fuori il caldo accumulato durante il giorno :fagiano:
PEEEERO' io il sistema lo tengo comunque in overclock :asd: della serie: toglietemi tutto ma non il mio OC :Prrr:
stessa mia condizione: ho la camera che fà angolo e il sola batte PERENNEMENTE :muro:
D'inverno è una goduria perchè si scalda subito, d'estate è un vero inferno.. manco posso dormire in pace perchè la notte i muri buttano fuori il caldo accumulato durante il giorno :fagiano:
PEEEERO' io il sistema lo tengo comunque in overclock :asd: della serie: toglietemi tutto ma non il mio OC :Prrr:
:asd:
Futura12
23-06-2008, 19:34
Salve ragazzi..la temperatura esterna sale sempre di più e il mio dissipatore Thermaltalke Beetle va sempre peggio....circa 52 gradi in idle...questo perchè?
Perchè alla gigabyte sono dei stupidi idioti...e una vite di aggancio non si può fissare fino a fondo perchè c'è un condesatore.
Ora io non posso stare con la cpu messa cosi male....che faccio monto il dissy stock? dovrei comunque avere temperature migliori? no perchè questo non fa bene contatto:mad:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080623193624_dfdffdfd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080623193624_dfdffdfd.JPG)
con stè temp (da me ora 30°C)...voi come state ora (a seconda del Vs dissy)???
io sono messo così.....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080623232135_asd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080623232135_asd.jpg)
Dany16vTurbo
23-06-2008, 23:58
Arriva l'estate e......si abbassa il vcore :D
http://img255.imageshack.us/img255/8730/immaginexz0.jpg]
Da notare che ho il dissi stock ed in casa ci sono 26°, oggi picco di 34° :cry:
Futura12
24-06-2008, 00:08
con stè temp (da me ora 30°C)...voi come state ora (a seconda del Vs dissy)???
io sono messo così.....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080623232135_asd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080623232135_asd.jpg)
Arriva l'estate e......si abbassa il vcore :D
http://img255.imageshack.us/img255/8730/immaginexz0.jpg]
Da notare che ho il dissi stock ed in casa ci sono 26°, oggi picco di 34° :cry:
Speedfan non è affidabile.
@Dany: hai temperature assurde se sono in idle....
Dany16vTurbo
24-06-2008, 00:11
IDLE? sei pazzo? sono in full da un'oretta :D
Speedfan non è affidabile.
@Dany: hai temperature assurde se sono in idle....
uffa sono tutti e 2 affidabili, ma misurano temp differenti
per Futura12:
speedfan è ora affidabile..le temp dei core 0,1 sono uguali a TAT o Coretemp;lo stesso per le temp del sensori HD,Cpu,GPU,etc.
per Dany16vTurbo:
beato te che tu puoi scendere di voltaggio a quei livelli,io nel mio BIOS, il minimo che posso impostare è 1.2250v....
birmarco
24-06-2008, 21:15
Arriva l'estate e......si abbassa il vcore :D
http://img255.imageshack.us/img255/8730/immaginexz0.jpg]
Da notare che ho il dissi stock ed in casa ci sono 26°, oggi picco di 34° :cry:
Non per fare il guasta feste... però io 26°C e passa ce li avevo in imverno in stanza con il PC acceso... e poi 2,7GHz non è tantissimo. 1,16v è buono però credo sia un po' nella norma... magari se ora riesci a scendere di più con il vcore è perchè tu 6 diventato più bravo... o anche... la pasta si è stabilizzata....
Ciao!!
PS: il forum ha cambiato qualche dettaglio grafico o è che ho messo firefox che con sto sito non va bene?? Forse sì... è un po' tutto decentrato... :mbe:
Premessa:
Ora viaggio a 2720mhz con la mia CPU (E4400) con -ovvio- il FSB impostato da BIOS a 272.Ho letto di nuovo i vari forum e articoli sulla PIN-MOD per le CPU E4xxx;c'è chi dice bene e chi dice che è inutile (dicono:e tu sali di FSB che è lo stesso..!!)
Visto che da prove da me fatte se alzo il FSB della cpu per andare più in su in mhz noto che i voltaggi che devo erogare hanno un notevole incremento.
Mi spiego con un esempio:
a default,2000mhz------>1.2375v BIOS (letto da speedfan 1.2280v)
....fino a 2720mhz circa bastano sempre 1.2375v BIOS
per andare a 2800mhz devo portare a 1.27v BIOS circa
per andare a 2900mhz devo portare a 1.30v BIOS circa
per andare a 3000mhz devo portare a 1.35v BIOS circa
considerazione:
Fare una PIN-MOD 200->266 (se funziona),avrei quindi di default 2660mhz.Per raggiungere i 3000mhz dovrei innalzare il FSB da 266 a 300 (ovvero differenza di 34 in più...) anzichè ora da 200 a 300 (100 in più).
La domanda finale:
Con la considerazione esposta sopra riuscirei ad avere i 3000mhz con 1.2375v BIOS o poco di più anzichè 1.35v BIOS attuali o non c'èntra nulla la mod con i voltaggi della cpu?????????
secondo me no... la pin mod ti fa vedere alla mobo una cpu più veloce, ma il limite dei 3ghz è dentro la cpu e nn dentro la mobo...
Quindi, anche se parti più alto, il limite nn lo sposti... Secondo me... può essere una cosa di strap, magari riesci a salire meglio con il bus, ma ti fermi cmq a 3ghz!! Anzichè 300x10 puoi fare magari 375x8 o 425x7, ma sempre 3ghz rimangono!!
a dirti la verità....ho solo una o due volte provato il molti a 9x e non sono sceso oltre.....
Tu dici che potrei provare un 375x8 con Vcore in AUTO per vedere che voltaggi mi dà la Mobo e poi scendere un pò alla volta???
:sofico: ho abbassato il vcore e regge :sofico: adesso mi basta 1,240 a 3Ghz:sofico:
:sofico: ho abbassato il vcore e regge :sofico: adesso mi basta 1,240 a 3Ghz:sofico:
ottimo vcore User
io inquesto momento lo tengo in configurazione basso consumo
1,104v 2500mhz.
ottimo vcore User
io inquesto momento lo tengo in configurazione basso consumo
1,104v 2500mhz.
:sofico: già:sofico:
adesso lo uso in config basso consumo come in sign
raga qua c'e` un freddo pinguinoooooooooooooooooooooooo...:fagiano:
Mamma mia se ora in inghilterra e` estate non voglio pensare a come sara` a dicembre... Per fortuna che il tirocinio dura solo 6 mesi :asd:
E intanto il mio pc e` a casa spento.... :cry:
marcy1987
09-07-2008, 12:36
raga qua c'e` un freddo pinguinoooooooooooooooooooooooo...:fagiano:
Mamma mia se ora in inghilterra e` estate non voglio pensare a come sara` a dicembre... Per fortuna che il tirocinio dura solo 6 mesi :asd:
E intanto il mio pc e` a casa spento.... :cry:
se ti portavi il pc dietro overcloccavi meglio con quelle temperature :asd: :asd:
:sbonk:
:sofico: ho abbassato il vcore e regge :sofico: adesso mi basta 1,240 a 3Ghz:sofico:
*azz*...mondiale...incredibile! :eek:
INFECTED
09-07-2008, 14:41
:sofico: ho abbassato il vcore e regge :sofico: adesso mi basta 1,240 a 3Ghz:sofico:
Hai testato con orthos? ;)
*azz*...mondiale...incredibile! :eek:
Hai testato con orthos? ;)
si, e và appena posso metto gli screen adesso no perchè fà troppo caldo
Secondo voi un E4600 quanto può salire con il dissipatore di serie di un Q6600? :cool:
Capellone
10-07-2008, 00:36
il dissipatore del Q6600, anche se più grosso e dotato di rame, non è niente di eccezionale. intorno a 1.45 V il calore comincerà a saturarlo.
il dissipatore del Q6600, anche se più grosso e dotato di rame, non è niente di eccezionale. intorno a 1.45 V il calore comincerà a saturarlo.
Sì capisco. Ma io non intendevo fare overclock estremi e 1.45V mi sembrano troppi per un daily use.
Pensi che per raggiungere i 3.2 Ghz serva un dissipatore più potente di quello di un Q6600? A me pasterebbe portarlo @333X9 o 400X8 :sofico:
http://img291.imageshack.us/img291/7246/dcqc3.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=dcqc3.jpg)
:O và ancora adesso
edit: fin qui sono arrivato
http://img181.imageshack.us/img181/3865/immagineuw4.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=immagineuw4.jpg)
INFECTED
10-07-2008, 13:20
http://img291.imageshack.us/img291/7246/dcqc3.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=dcqc3.jpg)
:O và ancora adesso
edit: fin qui sono arrivato
http://img181.imageshack.us/img181/3865/immagineuw4.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=immagineuw4.jpg)
Stai facendo il Blend test che è meno indicativo, fai lo small ffts e facci sapere ;)
Fallo stare almeno un'oretta
Capellone
10-07-2008, 13:58
Sì capisco. Ma io non intendevo fare overclock estremi e 1.45V mi sembrano troppi per un daily use.
Pensi che per raggiungere i 3.2 Ghz serva un dissipatore più potente di quello di un Q6600? A me pasterebbe portarlo @333X9 o 400X8 :sofico:
vedi, l'informatica è una scienza, ma l'overclock è un'arte; come al solito non si possono dare certezze a priori, bisogna sperimentare e trovare l'equilibrio giusto con il proprio hardware.
il forum è sempre pieno di gente che chiede pronostici sull'overclock per motivi di insicurezza, ma la migliore soluzione resta sempre quella di imparare a padroneggiare la macchina. ;)
marcy1987
10-07-2008, 14:14
vedi, l'informatica è una scienza, ma l'overclock è un'arte;
ben detto ;)
cmq il dissipatore boxato dei quad (intendi quello con ventola blu vero?) non è molto diverso dai "normali" disspatori boxati dei dual core :O il guadagno in temperatura è irrisorio!
piuttosto, i dissi boxati per dual sono leggermente sovradimensionati.. cosa che permette a molti di fare un buon OC senza svenarsi a comprare dissipatori costosi (vedi quelli che tengono i 4xxx e 6xxx a 3ghz con il dissi box.. io facevo così e avevo temp accettabili :) conta che però il vcore che imposti è fondamentale.. è quello che incide maggiormente sul calore prodotto)
Stai facendo il Blend test che è meno indicativo, fai lo small ffts e facci sapere ;)
Fallo stare almeno un'oretta
si ma saltano ad oltre 70°:(
Capellone
10-07-2008, 15:52
beh direi che è ora di scoperchiarlo quel 4400 :O
beh direi che è ora di scoperchiarlo quel 4400 :O
:read: no no meglio cosi che mi diverto parecchio :cool:
vedi, l'informatica è una scienza, ma l'overclock è un'arte; come al solito non si possono dare certezze a priori, bisogna sperimentare e trovare l'equilibrio giusto con il proprio hardware.
il forum è sempre pieno di gente che chiede pronostici sull'overclock per motivi di insicurezza, ma la migliore soluzione resta sempre quella di imparare a padroneggiare la macchina. ;)
:mano:
birmarco
03-08-2008, 14:27
http://img291.imageshack.us/img291/7246/dcqc3.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=dcqc3.jpg)
:O và ancora adesso
edit: fin qui sono arrivato
http://img181.imageshack.us/img181/3865/immagineuw4.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=immagineuw4.jpg)
Ben per te che puoi ancora spingerti in basso con le temperature... io ormai ci ho rinunciato... col caldo che fa... tengo 1,35v a 3 GHz con tempertature su 60° in idle. Ho appositamente alzato il vcore per reggere al caldo... devo dire che regge bene... il pc sta acceso 12 ore o più al giorno da ormai 2 mesi e si è bloccato solo 2 volte... poi poverino con 30 gradi nella stanza e molti di più nel case (ora aperto di lato)... ho perso l'HDD, forse per il troppo calore :doh: cmq... è il PC che deve faticare non io quindi l'OC non si tocca!!!! :mc: :mc: :mc: :D
Ben per te che puoi ancora spingerti in basso con le temperature... io ormai ci ho rinunciato... col caldo che fa... tengo 1,35v a 3 GHz con tempertature su 60° in idle. Ho appositamente alzato il vcore per reggere al caldo... devo dire che regge bene... il pc sta acceso 12 ore o più al giorno da ormai 2 mesi e si è bloccato solo 2 volte... poi poverino con 30 gradi nella stanza e molti di più nel case (ora aperto di lato)... ho perso l'HDD, forse per il troppo calore :doh: cmq... è il PC che deve faticare non io quindi l'OC non si tocca!!!! :mc: :mc: :mc: :D
con 1,25 ci arrivo e sono rs a 333x9 a 320x10 non bastano 1,35 :mc: :mc: per adesso sono a def..con una debian è pure troppo veloce
Giux-900
04-08-2008, 18:53
Attualmente ho questo settaggio:
Moltiplicatore su auto (per avere l'eist, a 300 di bus funzionano tutti, compreso 7x) [
[email protected] 10x]
bus 300MHz
STRAP su auto
freq ddr 1000MHz (quindi= 3:5 e di conseguenza lo strap sarà di 200MHz, il moltiplicatore del north. sarà 2x e la freq north sarà quindi 2x300=600)
voltaggi
vcore 1.360V reali (1.375 da bios)
vddr 2.2V
LLC attivo
http://img129.imageshack.us/img129/9703/test500ln9.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=test500ln9.jpg)
birmarco
04-08-2008, 20:23
Attualmente ho questo settaggio:
Moltiplicatore su auto (per avere l'eist, a 300 di bus funzionano tutti, compreso 7x) [
[email protected] 10x]
bus 300MHz
STRAP su auto
freq ddr 1000MHz (quindi= 3:5 e di conseguenza lo strap sarà di 200MHz, il moltiplicatore del north. sarà 2x e la freq north sarà quindi 2x300=600)
voltaggi
vcore 1.360V reali (1.375 da bios)
vddr 2.2V
LLC attivo
http://img129.imageshack.us/img129/9703/test500ln9.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=test500ln9.jpg)
Non mi sembra molto buono come voltaggio... come sei a temperatura ambientale? Ti conviene alzare un po' il BUS, se regge. Prova 333*9 o 375*8 per i 3GHz. Non so il tipo di ram che hai ma 1000MHz sono buoni (sono ddr2 800?)
Giux-900
04-08-2008, 23:45
Non mi sembra molto buono come voltaggio... come sei a temperatura ambientale? Ti conviene alzare un po' il BUS, se regge. Prova 333*9 o 375*8 per i 3GHz. Non so il tipo di ram che hai ma 1000MHz sono buoni (sono ddr2 800?)
è il primo voltaggio che ho sperimentato, probabilmente si può abbassare... cmq le temperature sono discrete, con temp ambiente di 30° (ho zalman 9700nt).
Il bus regge anche a 333, ma poi non funziona il moltiplicatore n7... siccome lascio attivo l'eist a 300 ho tutti i moltiplicatori fino a 10x.
Le ram sono ddr2 800 g.skill con micron d9gmh
A 3.0GHz quale potrebbe essere un buon voltaggio ?
prova orthos in small fft ;)
zannahwup
05-08-2008, 11:20
Ciao, io mi sto divertendo con un C2D 4500 con un OC tranquillo...
Raffreddamento ad aria, dissi Stock P4 830 (Ramato alto intel)
con un ambientale di 30° mi sta in idle a 44° Full Temp arrivo a 62
con orthos/occp, mentre coi giochi viaggia tranquillo a 53°
(Case ben ventilato ma silenzioso)
Attualmente lavora rock solid col moltiplicatore a 9 X 333 di fsb
quindi
[email protected] Ghz senza overvolt a 1.325v, giusto?
Ho visto subito i benefici con la Scheda video, che probabilmente
era leggermente limitata dalla frequenza di default, e anche le ram
hanno incrementato parecchio.
Le Ram sono delle misere 667@800 (brave!) coi timings di default
non ho avuto problemi (orthos 6 ore + memtest + giochi vari e bench)
Al Superpi ci mette 19 Sec.
Non ho necessità di avere un processore + veloce, sono contento così,
ma giusto per farlo lavorare meglio ho ordinato un dissi ramato con heatpipes modesto ma sicuramente più performante, magari posso provare a tenere
il moltiplicatore a 10 o 11x (per adesso a 10x il superpi crasha e resetta, penso voglia piu corrente = + calore :p ). :D
L'fsb invece penso sia comunque limitato dalle ram (hanno gia fatto troppo queste value...) :D
Volendo prendere qualcosa di meglio, ho visto le geil CL4 interessanti
e a buon prezzo (50€ per 2 gb circa) oppure posso provare qualche altra 8500
corsair o kingston hyperx Sli certified (65€).
Secondo voi é meglio prendere delle ram + veloci (Ddr2 9200) e alzare l'fsb oppure bastano delle 8500 con cl bassi?
birmarco
05-08-2008, 12:59
è il primo voltaggio che ho sperimentato, probabilmente si può abbassare... cmq le temperature sono discrete, con temp ambiente di 30° (ho zalman 9700nt).
Il bus regge anche a 333, ma poi non funziona il moltiplicatore n7... siccome lascio attivo l'eist a 300 ho tutti i moltiplicatori fino a 10x.
Le ram sono ddr2 800 g.skill con micron d9gmh
A 3.0GHz quale potrebbe essere un buon voltaggio ?
Quello di dafault (1,325 REALI) x me è un buon compromesso... c'è chi riesce con meno e chi solo con più vltaggio. Ovviamente bisogna prima testare con orthos in modalità small fft. Il voltaggio dipende anche dalla temp ambiente... 30°C sono tanti, troppi. E' possibile che orthos fallisce anche con voltaggi "alti" (1,35v per esempio) dopo poco tempo. Sarebbe ideale una temp ambiente di 24°C o anche meno...
birmarco
05-08-2008, 13:02
Ciao, io mi sto divertendo con un C2D 4500 con un OC tranquillo...
Raffreddamento ad aria, dissi Stock P4 830 (Ramato alto intel)
con un ambientale di 30° mi sta in idle a 44° Full Temp arrivo a 62
con orthos/occp, mentre coi giochi viaggia tranquillo a 53°
(Case ben ventilato ma silenzioso)
Attualmente lavora rock solid col moltiplicatore a 9 X 333 di fsb
quindi
[email protected] Ghz senza overvolt a 1.325v, giusto?
Ho visto subito i benefici con la Scheda video, che probabilmente
era leggermente limitata dalla frequenza di default, e anche le ram
hanno incrementato parecchio.
Le Ram sono delle misere 667@800 (brave!) coi timings di default
non ho avuto problemi (orthos 6 ore + memtest + giochi vari e bench)
Al Superpi ci mette 19 Sec.
Non ho necessità di avere un processore + veloce, sono contento così,
ma giusto per farlo lavorare meglio ho ordinato un dissi ramato con heatpipes modesto ma sicuramente più performante, magari posso provare a tenere
il moltiplicatore a 10 o 11x (per adesso a 10x il superpi crasha e resetta, penso voglia piu corrente = + calore :p ). :D
L'fsb invece penso sia comunque limitato dalle ram (hanno gia fatto troppo queste value...) :D
Volendo prendere qualcosa di meglio, ho visto le geil CL4 interessanti
e a buon prezzo (50€ per 2 gb circa) oppure posso provare qualche altra 8500
corsair o kingston hyperx Sli certified (65€).
Secondo voi é meglio prendere delle ram + veloci (Ddr2 9200) e alzare l'fsb oppure bastano delle 8500 con cl bassi?
Tieniti quelle che hai, alzagli POCO il voltaggio e vedi se riesci ad abbassare i timing (4-4-4-12 è ottimo). Magari rinuncia a un po' di MHz. Sentirai il PC più rapido, già con l'avvio di win più veloce
Capellone
05-08-2008, 13:12
zanna hai provato 3 GHz col voltaggio di default? il mio regge.
zannahwup
05-08-2008, 16:52
Il C2D 4500
[email protected] è a default V
Capellone
05-08-2008, 17:34
dev'essere 1.275 V per un M0, non 1.325 V
Giux-900
05-08-2008, 17:51
Quello di dafault (1,325 REALI) x me è un buon compromesso... c'è chi riesce con meno e chi solo con più vltaggio. Ovviamente bisogna prima testare con orthos in modalità small fft. Il voltaggio dipende anche dalla temp ambiente... 30°C sono tanti, troppi. E' possibile che orthos fallisce anche con voltaggi "alti" (1,35v per esempio) dopo poco tempo. Sarebbe ideale una temp ambiente di 24°C o anche meno...
Ma default sempre settando 1.325V da bios oppure lasciando su auto ?
cmq orthos è rs anche in small fft, farò qualche test ad 1.325 reali
thanks :)
zannahwup
05-08-2008, 21:59
Le temperature sono scese drasticamente dopoche ho sostituito
il dissi standard Intel con un Cooler Master Hyper Tx2, parsimonioso ma efficiente. :D :D :D
Adesso sta a 30 idle 53 Load :)
Occt sbaglia le letture ma devo settargli un altra sorgente di temp
(speedfan,MBm5,ecc)
Per adesso usavo Core temp, ma ho visto che real temp pare + preciso
I Voltaggi non ho capito molto, per cui posto immagine
sperando di avere chiarimenti.
Link (http://www.zanna.it/temp/4500.jpg)
(se il link da errore, prova a fare copia incolla dell'url in nuova finestra,
deve essere una sfiga di cache browser o del referer)
Da Bios non ho toccato niente di overvolt, cioè è tutto in auto.
Vuole dire che la asus p5q-e overvolta di sua iniziativa ai valori
dell'immagine o sono letture software errate?
Puo' darsi che si siano alzate quando ho Disattivato C1E e spread spectrum?
come indicava questa guida per maggior stabilità?
GUIDA (http://www.pchs.it/forums/overclock/1148-thread-guida-overclock-allendale-conroe-kentsfield-motherboard-intel-965p-p35.html)
Le memorie le devo ancora testare coi timings più tirati...
Qui chiedo consiglio... Cosa devo cambiare? prima il voltaggio? di quanto lo alzo con memorie value?
E il voltaggio del Processore? quanto è a default un 4500? :confused:
posso overvoltarlo per il daily fino a 60°? in genere di quanto si alza in sicurezza?
1.4 mi pare eccessivo...:doh:
birmarco
05-08-2008, 22:59
Le temperature sono scese drasticamente dopoche ho sostituito
il dissi standard Intel con un Cooler Master Hyper Tx2, parsimonioso ma efficiente. :D :D :D
Adesso sta a 30 idle 53 Load :)
Occt sbaglia le letture ma devo settargli un altra sorgente di temp
(speedfan,MBm5,ecc)
Per adesso usavo Core temp, ma ho visto che real temp pare + preciso
I Voltaggi non ho capito molto, per cui posto immagine
sperando di avere chiarimenti.
Link (http://www.zanna.it/temp/4500.jpg)
(se il link da errore, prova a fare copia incolla dell'url in nuova finestra,
deve essere una sfiga di cache browser o del referer)
Da Bios non ho toccato niente di overvolt, cioè è tutto in auto.
Vuole dire che la asus p5q-e overvolta di sua iniziativa ai valori
dell'immagine o sono letture software errate?
Puo' darsi che si siano alzate quando ho Disattivato C1E e spread spectrum?
come indicava questa guida per maggior stabilità?
GUIDA (http://www.pchs.it/forums/overclock/1148-thread-guida-overclock-allendale-conroe-kentsfield-motherboard-intel-965p-p35.html)
Le memorie le devo ancora testare coi timings più tirati...
Qui chiedo consiglio... Cosa devo cambiare? prima il voltaggio? di quanto lo alzo con memorie value?
E il voltaggio del Processore? quanto è a default un 4500? :confused:
posso overvoltarlo per il daily fino a 60°? in genere di quanto si alza in sicurezza?
1.4 mi pare eccessivo...:doh:
Nessun errore di lettura. Il VID NON è il voltaggio corrente del processore che è 1,37v. Il tuo vdef è scritto sulla scatola. Nel tuo caso l'OVolt è da parte della mobo. Le Value puoi tirarle quanto vuoi purchè alzi il voltaggio per far si che "accettino" l'impostazione di una freq più elevata o timing più serrati. Non salire troppo (quindi aumento di voltaggio e frequenza assieme). 2,2v van bene per una prova ma per daily no. Stai attento a non impostare voltaggi troppo alti. Spread Spectrum non varia il voltaggio, tienilo su disable che ti consente un OC migliore. C1E puoi metterlo sia su Enable che Disable, non cambia molto. Se tieni su Disable vai più sul sicuro. :) 60 in full per daily è più che ottimo. Puoi salire anche a 70°, anche se intel consiglia max 65°C. ,4 per daily è troppo, ma con i tentativi puoi trovare le impo migliori per la tua mobo e fare un OC anche con vdef.
birmarco
05-08-2008, 23:19
Ma default sempre settando 1.325V da bios oppure lasciando su auto ?
cmq orthos è rs anche in small fft, farò qualche test ad 1.325 reali
thanks :)
L'importante è che siano 1,325 reali. Se metti manuale però puoi stare più tranquillo.
zannahwup
06-08-2008, 00:13
L'importante è che siano 1,325 reali. Se metti manuale però puoi stare più tranquillo.
Da Bios ho forzato i 1.3 Ghz ma con questo voltaggio, pur bootando
e facendo superpi, orthos mi rimanda agli esami di riparazione...(Error)
comunque segnalo che con 1.3 da Bios Cpuz mi dice 1.35, quindi quando lo vedo 1.368 immagino che sia 1.31, anche perchè tutt ele temp sono molto basse...
comunque questo C2d non è parente di quello di raekwon che sta a 3ghz con
1.24 :eek: :eek:
Le Ram (667value @800) stanno a 5-5-5-15 provato a 4-4-4-12 senza Ov(chissà,sperabo in una botta di :ciapet: e non sono stabili.
Provero a overvoltarle dovrebbero essere 1.9 le porto a 2 o 2.1
di più non mi fido.
(certo che la asus mette tutti in auto, pero' potrebbe scriverlo il valore di default dei voltaggi!)
birmarco
06-08-2008, 13:00
Da Bios ho forzato i 1.3 Ghz ma con questo voltaggio, pur bootando
e facendo superpi, orthos mi rimanda agli esami di riparazione...(Error)
comunque segnalo che con 1.3 da Bios Cpuz mi dice 1.35, quindi quando lo vedo 1.368 immagino che sia 1.31, anche perchè tutt ele temp sono molto basse...
comunque questo C2d non è parente di quello di raekwon che sta a 3ghz con
1.24 :eek: :eek:
Le Ram (667value @800) stanno a 5-5-5-15 provato a 4-4-4-12 senza Ov(chissà,sperabo in una botta di :ciapet: e non sono stabili.
Provero a overvoltarle dovrebbero essere 1.9 le porto a 2 o 2.1
di più non mi fido.
(certo che la asus mette tutti in auto, pero' potrebbe scriverlo il valore di default dei voltaggi!)
1,3 GHz??? COmunque per il voltaggio devi attenerti a CPU-Z. Devi vedere anche dopo quanto Orthos fallisce. Se è dopo 1.30 o 2 ore va più che bene. Per un uso normale. Alzi di uno step il voltaggio e sei a posto. Bisogna vedere a che temp ambientale si è a 3GHz con 1,24v. Certo è ke questo c2d è molto fortunato in ogni caso... Le tue ram per me tengono gli 800MHz 4-4-4-12 con 1.95-2.00v. Massimo 2.05, ma nel peggiore dei casi...
zannahwup
06-08-2008, 18:09
Ho cannato :stordita: , parlavo del voltaggio del C2d da bios a
1.3 Volt forzati non la frequenza!(quella è sempre 3giga)
ma così non è stabile. Lo tengo in auto così ci pensa la P5q-e
Alzando l'fsb arrivo a 3.150, direi che siamo al limite del procio.
Cpu-z dice 1.38 v, preferisco tenerlo a 3.0
con le ram un po' più tirate ...stasera provo... a mettere 1.95 - 2.0 volt e ti dico se passo il goldmem
La mia temp ambientale della mobo è 31° della stanza 27° La Cpu sta dai 35 ai 52 (coretemp e real temp dopo 4 ore di orthos) coi giochi a <50°
é bello vedere la soglia del real temp (Tjunc 85°) lontana lontana di
30-35°... :)
zannahwup
06-08-2008, 22:10
Ultime News.
Portate le DDr667@800 con voltaggio 1.94 reggono .
Portate a 1.90 reggono :D :D :D
La Cpu l'ho settata da bios a 1.33 e regge
anche se Cpuz dice 1.280 :p
Allego screen (http://www.zanna.it/temp/4500b.jpg), se non carica scrivi l'url in una nuova pagina...
Temp sempre tranquille e pc silenzioso.
birmarco
06-08-2008, 23:48
Ultime News.
Portate le DDr667@800 con voltaggio 1.94 reggono .
Portate a 1.90 reggono :D :D :D
La Cpu l'ho settata da bios a 1.33 e regge
anche se Cpuz dice 1.280 :p
Allego screen (http://www.zanna.it/temp/4500b.jpg), se non carica scrivi l'url in una nuova pagina...
Temp sempre tranquille e pc silenzioso.
Ottimo OC :mano: Prova con 375*8=3GHz... ma le ram sono ddr3??? Il tuo voltaggio è 1,28 anche se imposti 1,33. La mia mobo prima dell'aggiornamento BIOS aveva un differenza tra vreale e quello impostato di 0,06v!!! Visto che sei messo così bene a CPU devi salire!! ;) sia come daily che come bench fine a se stesso. Prova 3,2 GHz con 1,325 REALE (cpu-z). Se non vuoi salire di freq porta il bus a 1500 sempre con 3GHz che è meglio :D
PS. Le tue ram con 5-5-5-15, 2.00v o 2.05v(massimo) tengono i 900MHz... prova, secondo me ce la fanno. Quindi se devi fare i bench non preoccuparti se non riesci a tenerle sotto gli 800MHz...
Le mie ddr parenti delle tue, forse un po' più scarse vanno meglio a 800MHz 4-4-4-12 che 900 5-5-5-15... Per tenere la cpu a 375*8=3GHz sono costretto a tenerle a 900MHz... :(
Premessa:
in una prova di overclock (10x302) oppure (9x333) il PC sembra stabile (fatte alcune prove...) su Win,ma ho scoperto che se faccio da win "riavvia il sistema" il PC si riavvia ,ma poi rimane bloccato con schermo nero e LUCE DELL'HD sempre accesa senza visualizzare nulla del Boot (le scritte intendo).Se faccio il reset sul case non succede nulla (sempre come sopra rimane la situazione).
Se spengo dal case (i 4 secondi di ppressione del bottone..) si spegne e poi lo riaccendo e tutto ok fino a Win.
...ho provato ad aumentare il voltaggio ma non cambia nulla
Ho l'impressione che stavolta (non li ho mai toccati,sempre su AUTO) devo smanettare i valori dei voltaggi VNB,VSB,VFSB etc..
Domanda:
Dal comportamento sopra citato,secondo la vs esperienza che valore (e quanto impostare) devo o dovrei modificare ??
rizzotti91
08-08-2008, 13:06
Premessa:
in una prova di overclock (10x302) oppure (9x333) il PC sembra stabile (fatte alcune prove...) su Win,ma ho scoperto che se faccio da win "riavvia il sistema" il PC si riavvia ,ma poi rimane bloccato con schermo nero e LUCE DELL'HD sempre accesa senza visualizzare nulla del Boot (le scritte intendo).Se faccio il reset sul case non succede nulla (sempre come sopra rimane la situazione).
Se spengo dal case (i 4 secondi di ppressione del bottone..) si spegne e poi lo riaccendo e tutto ok fino a Win.
...ho provato ad aumentare il voltaggio ma non cambia nulla
Ho l'impressione che stavolta (non li ho mai toccati,sempre su AUTO) devo smanettare i valori dei voltaggi VNB,VSB,VFSB etc..
Domanda:
Dal comportamento sopra citato,secondo la vs esperienza che valore (e quanto impostare) devo o dovrei modificare ??
Fammi sapere se risolvi che mi da lo stesso problema a me :(
birmarco
08-08-2008, 14:27
Premessa:
in una prova di overclock (10x302) oppure (9x333) il PC sembra stabile (fatte alcune prove...) su Win,ma ho scoperto che se faccio da win "riavvia il sistema" il PC si riavvia ,ma poi rimane bloccato con schermo nero e LUCE DELL'HD sempre accesa senza visualizzare nulla del Boot (le scritte intendo).Se faccio il reset sul case non succede nulla (sempre come sopra rimane la situazione).
Se spengo dal case (i 4 secondi di ppressione del bottone..) si spegne e poi lo riaccendo e tutto ok fino a Win.
...ho provato ad aumentare il voltaggio ma non cambia nulla
Ho l'impressione che stavolta (non li ho mai toccati,sempre su AUTO) devo smanettare i valori dei voltaggi VNB,VSB,VFSB etc..
Domanda:
Dal comportamento sopra citato,secondo la vs esperienza che valore (e quanto impostare) devo o dovrei modificare ??
Fammi sapere se risolvi che mi da lo stesso problema a me :(
Stesso problema con Gigabyte GA-945P-S3. Ho risolto cambiando scheda :D
Il problema non credo dipenda dalle impo dei componenti (cpu. ram...) Credo sia un problema di scheda madre
rizzotti91
08-08-2008, 14:37
Stesso problema con Gigabyte GA-945P-S3. Ho risolto cambiando scheda :D
Il problema non credo dipenda dalle impo dei componenti (cpu. ram...) Credo sia un problema di scheda madre
O meglio... del P965 :asd:
Giux-900
08-08-2008, 18:22
è possibile che la cpu sia stabile con orthos a 3.0GHz e poi risulti instabile nei giochi ?
Giocando a grid, vga default e cpu in oc a 3.0GHz ho avuto diverse schermate blu dopo pochi min... con cpu a 2.7GHz mai un problema anche per ore di gioco..
vcore 1.360V...
birmarco
08-08-2008, 19:05
è possibile che la cpu sia stabile con orthos a 3.0GHz e poi risulti instabile nei giochi ?
Giocando a grid, vga default e cpu in oc a 3.0GHz ho avuto diverse schermate blu dopo pochi min... con cpu a 2.7GHz mai un problema anche per ore di gioco..
vcore 1.360V...
Dipende per quanto ha tenuto con orthos. E anche se hai fatto small fft. Potrebbero essere anche le ram. Prova a testarle. Se orthos l'hai eseguito con una temp ambiente più bassa di quella con cui giochi è la temperatura.
Giux-900
08-08-2008, 19:22
Dipende per quanto ha tenuto con orthos. E anche se hai fatto small fft. Potrebbero essere anche le ram. Prova a testarle. Se orthos l'hai eseguito con una temp ambiente più bassa di quella con cui giochi è la temperatura.
ho fatto small fft, le ram non sono perché ho continuato a avere schermate blu con cpu a 3.0GHz bus 300 e ram in sincrono.. i problemi si sono risolti solo abbassando la freq della cpu..
Sicuramente le temperature non aiutano.. 70°max in full con orthos fft, il voltaggio 1.36V forse è insufficiente (la cpu non è molto fortunata, già con vcore default si blocca xp all'avvio e 2.7GHz)... però c'è da dire che non ho ottimizzato quasi nulla nel bios della p5q deluxe perché è nuova e non lo conosco ancora bene, ho settato soltanto moltiplicatore, bus, ram, voltaggi e llc. Ci sono una marea di altre opzioni che potrebbero aiutare.. anche perché la cpu a 3.0GHz va quasi bene.. manca poco per avere la stabilità.
quoto... gli schermi blu sono al 80% causati dalla ram!! Fai orthos blend e vedrai che con la config che tieni ti fa errore dopo meno di 1 ora!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.