PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E4300/E4400/E4500/E4600 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21

Giux-900
08-08-2008, 19:10
quoto... gli schermi blu sono al 80% causati dalla ram!! Fai orthos blend e vedrai che con la config che tieni ti fa errore dopo meno di 1 ora!!!

è probabile fino a che avevo le ram a 1000, ma con le ram a 600MHz 1:1 e cpu a 3.0GHz ho continuato ad avere problemi..
Adesso va bene, ho 300x9, 1:1, vddr 1.9V, vcore 1.36V... sono sicuro che se aggiungo il molti 10x da rmclock avrò di nuovo crash e blue screen..
..anche io pensavo fossero le ram.. mi sa invece che è la cpu.. cmq ho ancora qualche dubbio.

birmarco
08-08-2008, 22:14
è probabile fino a che avevo le ram a 1000, ma con le ram a 600MHz 1:1 e cpu a 3.0GHz ho continuato ad avere problemi..
Adesso va bene, ho 300x9, 1:1, vddr 1.9V, vcore 1.36V... sono sicuro che se aggiungo il molti 10x da rmclock avrò di nuovo crash e blue screen..
..anche io pensavo fossero le ram.. mi sa invece che è la cpu.. cmq ho ancora qualche dubbio.

Prima controlla che CPU Spread Spectrum sia disabilitato, in caso sia abilitato metti disable. Un'altra bella cosa è controllare se le ram sono impostate su 2N. Disabilita SpeedStep (EIST), T2M, C1E... Prova il gioco e se non funziona:
metti le ram al minimo (o default se riesci) e dagli più corrente. Se a def vanno a 1,8v dagli almeno 2v. CPU a 3GHz tenendo il molti più alto che puoi, qundi il FSB deve essere più basso possibile. Il vcore è il solito che usi. Se non va, aumenta il voltaggio del NB di poco e riprova col gioco. Installa CoreTemp e attiva in settings la registrazione delle temperature (log delle temp) in un file di testo (ovrebbe essere salvato sul desktop). Lancia il gioco e vai finchè non si impalla con bluescreen. Riavvia e leggi le ultime temperature. Se sono troppo alte. Sopra i 70°-75°C abbassa il vcore e riprova. Dai un'occhiata alla temp del NB con SpeedFAN. Disabilita Q-Fan o una cosa simile e fai in modo che la ventola vada al massimo. Verifica se c'è il parametro per la temperatura massima cpu e mettilo su 80°C, non si sa mai... se c'è quello del NB disabilitalo.

Cerca Load Line nella bios (potrebbe chiamarsi anche vdrop o simili). Se è Enable metti Disable e vice versa. Se è su auto, prova prima su Disable e poi su Enable.

PS: Per cambiare impo si usa la bios, lascia perdere rmclock (togliendo SpeedStep non potrai più usarlo). Al massimo usa SetFSB 2 se vuoi alzare il FSB da win quando vuoi spingere al massimo la CPU per trovare la max frequenza. Nel caso dei C2D il FSB wall si abbassa con l'abbassarsi del moltiplicatore.

"Gioca" con questi parametri e qualcosa la ottieni di sicuro. Un consiglio: testa fino in fondo CPU (frequenza massima, massimo FSB con ogni moltiplicatore, FSB wall), RAM (timing più serrati e più rilassati che tengono, massima frequenza, massima banda passante: devi trovarla ottimizzando la coppia timing-freq migliore. La leggi con sisoft sandra 12), NB (massima freq). Questo è per trovari i limiti del tuo hardware e scoprire quale componente causa i crash.

Buon lavoro!

Giux-900
08-08-2008, 23:01
Prima controlla che CPU Spread Spectrum sia disabilitato, in caso sia abilitato metti disable. Un'altra bella cosa è controllare se le ram sono impostate su 2N. Disabilita SpeedStep (EIST), T2M, C1E... Prova il gioco e se non funziona:
metti le ram al minimo (o default se riesci) e dagli più corrente. Se a def vanno a 1,8v dagli almeno 2v. CPU a 3GHz tenendo il molti più alto che puoi, qundi il FSB deve essere più basso possibile. Il vcore è il solito che usi. Se non va, aumenta il voltaggio del NB di poco e riprova col gioco. Installa CoreTemp e attiva in settings la registrazione delle temperature (log delle temp) in un file di testo (ovrebbe essere salvato sul desktop). Lancia il gioco e vai finchè non si impalla con bluescreen. Riavvia e leggi le ultime temperature. Se sono troppo alte. Sopra i 70°-75°C abbassa il vcore e riprova. Dai un'occhiata alla temp del NB con SpeedFAN. Disabilita Q-Fan o una cosa simile e fai in modo che la ventola vada al massimo. Verifica se c'è il parametro per la temperatura massima cpu e mettilo su 80°C, non si sa mai... se c'è quello del NB disabilitalo.

Cerca Load Line nella bios (potrebbe chiamarsi anche vdrop o simili). Se è Enable metti Disable e vice versa. Se è su auto, prova prima su Disable e poi su Enable.

PS: Per cambiare impo si usa la bios, lascia perdere rmclock (togliendo SpeedStep non potrai più usarlo). Al massimo usa SetFSB 2 se vuoi alzare il FSB da win quando vuoi spingere al massimo la CPU per trovare la max frequenza. Nel caso dei C2D il FSB wall si abbassa con l'abbassarsi del moltiplicatore.

"Gioca" con questi parametri e qualcosa la ottieni di sicuro. Un consiglio: testa fino in fondo CPU (frequenza massima, massimo FSB con ogni moltiplicatore, FSB wall), RAM (timing più serrati e più rilassati che tengono, massima frequenza, massima banda passante: devi trovarla ottimizzando la coppia timing-freq migliore. La leggi con sisoft sandra 12), NB (massima freq). Questo è per trovari i limiti del tuo hardware e scoprire quale componente causa i crash.

Buon lavoro!

Grazie mille !! farò altri tentativi :)

...sto valutando anche una cpu più performante tipo e8x00.. in modo da poter settare bus più alti, così da poter esprimere meglio la p5q deluxe..

birmarco
09-08-2008, 09:28
Grazie mille !! farò altri tentativi :)

...sto valutando anche una cpu più performante tipo e8x00.. in modo da poter settare bus più alti, così da poter esprimere meglio la p5q deluxe..

Il C2D di user111 arriva a un bus di quasi 430. Cioè 1720MHz... Se devi cambiare io andrei sull'8400. Che è un pelo più potente del 4x00 a 3GHz

Giux-900
09-08-2008, 11:36
Il C2D di user111 arriva a un bus di quasi 430. Cioè 1720MHz... Se devi cambiare io andrei sull'8400. Che è un pelo più potente del 4x00 a 3GHz

concordo, sicuramente prenderò un 8400.. ho visto che arrivano a 4.0GHz senza troppi sforzi.. cmq mi basterebbe già un overclock tipo 400x9 con ram 1:1 o 4:5..

birmarco
09-08-2008, 16:19
concordo, sicuramente prenderò un 8400.. ho visto che arrivano a 4.0GHz senza troppi sforzi.. cmq mi basterebbe già un overclock tipo 400x9 con ram 1:1 o 4:5..

Sto pensando anche io ad un upgrade cpu...Scalda troppo. per usare applicazioni spinte ho aperto il case e puntato contro il ventilatore :D e ho acceso anche un condizionatore portatile, se no si impalla.... Direi che non è il massimo... Però non so se è meglio un q6600 o un 8300 o 8400...

Prima però voglio provare la nuova bios della mobo... con l'ultimo aggiornmento ho strappato altri 200 alla massima frequenza che tiene la cpu e quindi ho abbassato di molto il vcore per i 3GHz... incrocio le dita!!!



Qualcuno sa dirmi se il e7200 può essere un buon acquisto?? Come sta a moltiplicatore? Se è il successore a 45nm deella serie e4x00. Spero che sia all'altezza del "compito"... :Prrr:

Capellone
09-08-2008, 16:49
l'E4300 si può scoperchiare facilmente e si tolgono anche una decina di gradi :)

User111
09-08-2008, 18:49
Il C2D di user111 arriva a un bus di quasi 430. Cioè 1720MHz... Se devi cambiare io andrei sull'8400. Che è un pelo più potente del 4x00 a 3GHz

ehm...:sofico: il tuo a quanto arriva?

User111
09-08-2008, 18:50
Sto pensando anche io ad un upgrade cpu...Scalda troppo. per usare applicazioni spinte ho aperto il case e puntato contro il ventilatore :D e ho acceso anche un condizionatore portatile, se no si impalla.... Direi che non è il massimo... Però non so se è meglio un q6600 o un 8300 o 8400...

Prima però voglio provare la nuova bios della mobo... con l'ultimo aggiornmento ho strappato altri 200 alla massima frequenza che tiene la cpu e quindi ho abbassato di molto il vcore per i 3GHz... incrocio le dita!!!



Qualcuno sa dirmi se il e7200 può essere un buon acquisto?? Come sta a moltiplicatore? Se è il successore a 45nm deella serie e4x00. Spero che sia all'altezza del "compito"... :Prrr:
fare il passaggio da e4300 a e7200 lo trovo futile e privo di senso

rizzotti91
09-08-2008, 19:31
Il futuro è quad :D

birmarco
09-08-2008, 20:10
l'E4300 si può scoperchiare facilmente e si tolgono anche una decina di gradi :)

Così però lo rovino... e non lo posso neanche rivendere...

ehm...:sofico: il tuo a quanto arriva?

fare il passaggio da e4300 a e7200 lo trovo futile e privo di senso

Arriva a 1552MHz :doh:

Si cmq credo che un q6600 sia più indicato... o è meglio q9300? Qual è che si OCca di più?

User111
09-08-2008, 20:13
Così però lo rovino... e non lo posso neanche rivendere...



Arriva a 1552MHz :doh:

Si cmq credo che un q6600 sia più indicato... o è meglio q9300? Qual è che si OCca di più?

si occa piu il Q6600, ma scalda e consuma pero' ;)

cthulu
09-08-2008, 22:11
per rizzotti91:


mi pare di avere capito che se passo i 300 di FSBsi manifesta il "problema".....

raekwon
09-08-2008, 22:48
sul fatto di scoperchiare la cpu...
quali sarebbero i vantaggi che si ottengono e i rischi che si corrono?
giusto a titolo informativo...:p

Mafio
09-08-2008, 23:41
vedo che capellone vi sta contagiando con sta storia dello scoperchiamento :asd:

comunque con questi proci è un'operazione abbastanza facile da fare, a quanto mi ha spiegato lui, perchè l'IHS non è saldato al die come invece accade sugli e6***, e 8***, q6*** e q9****

io fossi in voi quasi quasi ci proverei visti i benefici notevoli e l'acquisto di valore da parte del processore scoperchiato. :)

manga81
10-08-2008, 09:42
Sto pensando anche io ad un upgrade cpu...Scalda troppo. per usare applicazioni spinte ho aperto il case e puntato contro il ventilatore :D e ho acceso anche un condizionatore portatile, se no si impalla.... Direi che non è il massimo... Però non so se è meglio un q6600 o un 8300 o 8400...

Prima però voglio provare la nuova bios della mobo... con l'ultimo aggiornmento ho strappato altri 200 alla massima frequenza che tiene la cpu e quindi ho abbassato di molto il vcore per i 3GHz... incrocio le dita!!!



Qualcuno sa dirmi se il e7200 può essere un buon acquisto?? Come sta a moltiplicatore? Se è il successore a 45nm deella serie e4x00. Spero che sia all'altezza del "compito"... :Prrr:

fare il passaggio da e4300 a e7200 lo trovo futile e privo di senso


dipende...se vende il suo usato e trova un e7200 usato e con un 30euro di differenza lo prende si potrebbe fare...e7200 consuma molto meno del e4x00 essendo un 45n e sicuramente lo si porta a 333x9.5 abbassando pure un po il vcore...

;)
Il futuro è quad :D


infatti io sono passato dal e4300 al q6600 :D


Così però lo rovino... e non lo posso neanche rivendere...

Arriva a 1552MHz :doh:

Si cmq credo che un q6600 sia più indicato... o è meglio q9300? Qual è che si OCca di più?

allora vendilo e prenditi un q6600

raekwon
10-08-2008, 10:34
vedo che capellone vi sta contagiando con sta storia dello scoperchiamento :asd:

comunque con questi proci è un'operazione abbastanza facile da fare, a quanto mi ha spiegato lui, perchè l'IHS non è saldato al die come invece accade sugli e6***, e 8***, q6*** e q9****

io fossi in voi quasi quasi ci proverei visti i benefici notevoli e l'acquisto di valore da parte del processore scoperchiato. :)
sapresti indicarmi quali sono questi benefici?
ingiro per la rete si trovano guide per fare ciò?

Mafio
10-08-2008, 10:38
sapresti indicarmi quali sono questi benefici?
ingiro per la rete si trovano guide per fare ciò?

temperature molto più basse, e non mi sembra poco.

basta infilare una lametta tra IHS e pcb del processore e, senza forzare, far passare la lametta sotto tutti i bordi dell'IHS in modo da tagliare la colla che lo tiene attaccato al pcb del procio.

raekwon
10-08-2008, 10:52
temperature molto più basse, e non mi sembra poco.

basta infilare una lametta tra IHS e pcb del processore e, senza forzare, far passare la lametta sotto tutti i bordi dell'IHS in modo da tagliare la colla che lo tiene attaccato al pcb del procio.

è fattibile con tutta la serie e4xxx oppure solo con e4300, perchè avevo letto che si poteva farlo in merito a quella cpu.

il problema secondo me viene dopo...montare un diss come il mio senza his è una cosa delicata da fare mi sa...:D

raekwon
10-08-2008, 11:17
ho trovato una bella guida per la rimozione dell'his
http://www.lightside.it/viewtopic.php?f=6&t=961&postdays=0&postorder=asc&start=0

qui la lista delle cpu con his saldato e non...
http://www.overclock.net/intel-cpus/305443-ihs-removals-how-do-should-i.html

al ritorno delle vacanze mi sa proprio che ci proverò con il mio e4400...
mi metterei adesso ma non farei in tempo, parto tra poco per le vacanze!
ci risentiamo al ritorno...buone ferie a tutti intanto!

Mafio
10-08-2008, 12:51
ho trovato una bella guida per la rimozione dell'his
http://www.lightside.it/viewtopic.php?f=6&t=961&postdays=0&postorder=asc&start=0

qui la lista delle cpu con his saldato e non...
http://www.overclock.net/intel-cpus/305443-ihs-removals-how-do-should-i.html

al ritorno delle vacanze mi sa proprio che ci proverò con il mio e4400...
mi metterei adesso ma non farei in tempo, parto tra poco per le vacanze!
ci risentiamo al ritorno...buone ferie a tutti intanto!

la prima l'ha scritta il buon capellone :D

comunque per evitare danni nel montaggio del dissi io metterei ad ogni angolo della cpu un pezzo di gomma alto come il die.
così facendo ridurresti quasi a 0 il rischio di scheggiare il die. :)

peccato che sulle serie maggiori il die sia saldato all'IHS e che per sciogliere sto metallo senza sciogliere il die stesso ci vuole una gran fortuna, se fosse così facile come con questi e4*** il mio xeon sarebbe già scoperchiato. :D

raekwon
10-08-2008, 13:06
già avevo pensato anch'io a mettere dei piccoli supporti in gomma intorno...
al rientro faccio tutto con calma e vedremo...

User111
10-08-2008, 13:59
dipende...se vende il suo usato e trova un e7200 usato e con un 30euro di differenza lo prende si potrebbe fare...e7200 consuma molto meno del e4x00 essendo un 45n e sicuramente lo si porta a 333x9.5 abbassando pure un po il vcore...

;)

boh :mbe:

Capellone
10-08-2008, 14:03
avete beccato la mia guida ;)
visto che il link non l'ho messo io spero che i mod non abbiano di che irritarsi.

Mafio
10-08-2008, 14:05
avete beccato la mia guida ;)
visto che il link non l'ho messo io spero che i mod non abbiano di che irritarsi.

lo volevo mettere io, però nonn l'ho fatto proprio per questo. :)

birmarco
10-08-2008, 14:24
vedo che capellone vi sta contagiando con sta storia dello scoperchiamento :asd:

comunque con questi proci è un'operazione abbastanza facile da fare, a quanto mi ha spiegato lui, perchè l'IHS non è saldato al die come invece accade sugli e6***, e 8***, q6*** e q9****

io fossi in voi quasi quasi ci proverei visti i benefici notevoli e l'acquisto di valore da parte del processore scoperchiato. :)

Ho i miei dubbi che una CPU scoperchiata acquista pregio. Se la scoperchio adesso che la sto per cambiare faccio la C****ta dell'estate... :D CHi compra ora un e4300 è perchè lo vuole usare come muletto o per un PC normale per scrivere o, se lo OCca, come computer "normale"

Tornando al q6600, che molti ha?

Perchè se è troppo basso devo cambiare le RAM e non mi va... queste povere 667 sono già a 900MHz da marzo... e se se le dovessi tenere sempre a 1GHz brucerebbero dopo una settimana...

User111
10-08-2008, 14:24
Ho i miei dubbi che una CPU scoperchiata acquista pregio. Se la scoperchio adesso che la sto per cambiare faccio la C****ta dell'estate... :D CHi compra ora un e4300 è perchè lo vuole usare come muletto o per un PC normale per scrivere o, se lo OCca, come computer "normale"

Tornando al q6600, che molti ha?

Perchè se è troppo basso devo cambiare le RAM e non mi va... queste povere 667 sono già a 900MHz da marzo... e se se le dovessi tenere sempre a 1GHz brucerebbero dopo una settimana...

9

Mafio
10-08-2008, 14:26
Ho i miei dubbi che una CPU scoperchiata acquista pregio. Se la scoperchio adesso che la sto per cambiare faccio la C****ta dell'estate... :D CHi compra ora un e4300 è perchè lo vuole usare come muletto o per un PC normale per scrivere o, se lo OCca, come computer "normale"

Tornando al q6600, che molti ha?

Perchè se è troppo basso devo cambiare le RAM e non mi va... queste povere 667 sono già a 900MHz da marzo... e se se le dovessi tenere sempre a 1GHz brucerebbero dopo una settimana...

invece acquista valore eccome, prova a vedere a quanto vengono venduti i conroe scoperchiati...

Giux-900
10-08-2008, 14:28
Prima controlla che CPU Spread Spectrum sia disabilitato, in caso sia abilitato metti disable. Un'altra bella cosa è controllare se le ram sono impostate su 2N. Disabilita SpeedStep (EIST), T2M, C1E... Prova il gioco e se non funziona:
metti le ram al minimo (o default se riesci) e dagli più corrente. Se a def vanno a 1,8v dagli almeno 2v. CPU a 3GHz tenendo il molti più alto che puoi, qundi il FSB deve essere più basso possibile. Il vcore è il solito che usi. Se non va, aumenta il voltaggio del NB di poco e riprova col gioco. Installa CoreTemp e attiva in settings la registrazione delle temperature (log delle temp) in un file di testo (ovrebbe essere salvato sul desktop). Lancia il gioco e vai finchè non si impalla con bluescreen. Riavvia e leggi le ultime temperature. Se sono troppo alte. Sopra i 70°-75°C abbassa il vcore e riprova. Dai un'occhiata alla temp del NB con SpeedFAN. Disabilita Q-Fan o una cosa simile e fai in modo che la ventola vada al massimo. Verifica se c'è il parametro per la temperatura massima cpu e mettilo su 80°C, non si sa mai... se c'è quello del NB disabilitalo.

Cerca Load Line nella bios (potrebbe chiamarsi anche vdrop o simili). Se è Enable metti Disable e vice versa. Se è su auto, prova prima su Disable e poi su Enable.

PS: Per cambiare impo si usa la bios, lascia perdere rmclock (togliendo SpeedStep non potrai più usarlo). Al massimo usa SetFSB 2 se vuoi alzare il FSB da win quando vuoi spingere al massimo la CPU per trovare la max frequenza. Nel caso dei C2D il FSB wall si abbassa con l'abbassarsi del moltiplicatore.

"Gioca" con questi parametri e qualcosa la ottieni di sicuro. Un consiglio: testa fino in fondo CPU (frequenza massima, massimo FSB con ogni moltiplicatore, FSB wall), RAM (timing più serrati e più rilassati che tengono, massima frequenza, massima banda passante: devi trovarla ottimizzando la coppia timing-freq migliore. La leggi con sisoft sandra 12), NB (massima freq). Questo è per trovari i limiti del tuo hardware e scoprire quale componente causa i crash.

Buon lavoro!

Ho messo in pratica i tuoi consigli e al momento sono a 3.0GHz 300x10 3:4 vddr default, vcore 1.36V(come prima).. temperature alte.. 68° interne al core.. ma tutto stabile !! nessun crash o schermo blu !
Ho fatto 30min di gioco a grid senza problemi(prima crashava dopo 2 giri) ed 1ora di orthos blend,
per essere veramente sicuro che è tutto stabile che test è consigliato eseguire ?

Grazie mille :)

Capellone
10-08-2008, 14:45
Orthos oppure OCCT per qualche ora.

User111
10-08-2008, 15:33
fallo anche in small fft

Giux-900
10-08-2008, 15:36
qual'è il valore TJ max per un e4400 step L2 ?

io ho messo 100° nei settaggi di real temp(dopo aver letto qualche guida), perchè di default rilevava 85° ed quindi avevo in full temperature molto basse..
però se tocco la base dello zalman 9700, proprio sopra la cpu non è caldo per niente, sembra a temperatura ambiente.. :mbe: forse il tj max giusto è 85° ?

Giux-900
10-08-2008, 15:40
fallo anche in small fft

possono bastare 2 ore ? o meglio le classiche 6 ore di test..

in ogni caso a metà settimana avrò un e8400 da tirare per bene (anche perché gli overclock rs fatti d'estate vanno bene tutto l'anno.. :D ).
L'overclock del 4400 mi serve per conoscere meglio la mobo, e perché per principio non demordo mai.. :D

raekwon
10-08-2008, 15:50
qual'è il valore TJ max per un e4400 step L2 ?

io ho messo 100° nei settaggi di real temp(dopo aver letto qualche guida), perchè di default rilevava 85° ed quindi avevo in full temperature molto basse..
però se tocco la base dello zalman 9700, proprio sopra la cpu non è caldo per niente, sembra a temperatura ambiente.. :mbe: forse il tj max giusto è 85° ?

è 85° ho passato + di una sett in internet a cercare informazioni a riguardo...
e alla fine il valore giusto è quello.
se quando torno scoperchio la cpu mi procuro un termomentro con sondina e volgio proprio togliermi questo dubbio:)

birmarco
10-08-2008, 16:26
possono bastare 2 ore ? o meglio le classiche 6 ore di test..

in ogni caso a metà settimana avrò un e8400 da tirare per bene (anche perché gli overclock rs fatti d'estate vanno bene tutto l'anno.. :D ).
L'overclock del 4400 mi serve per conoscere meglio la mobo, e perché per principio non demordo mai.. :D

Prima di abbandonare il 4400 dovresti almento provare i 3,6GHz... :Perfido: :Perfido: e oltre!Ora aggiorno la BIOS della P5K, voglio proprio vedere se vengo miracolato come l'ultimo aggiornamento... in caso positivo cerco ancora di spingermi verso i 3,6GHz... l'ultima volta mi sono fermato a 3,52GHz... ben 8450 punti al pcmark05, esattamente come il q6700... vedremo... se non scrivo più nulla qualcosa è andato storto... :sperem:

Giux-900
10-08-2008, 17:03
è 85° ho passato + di una sett in internet a cercare informazioni a riguardo...
e alla fine il valore giusto è quello.
se quando torno scoperchio la cpu mi procuro un termomentro con sondina e volgio proprio togliermi questo dubbio:)

ho anche io lo stesso dubbio, però un indizio è che la base dello zalman 9700 con la cpu in full è fredda, neanche tiepida.. proprio temp amb.
ed il dissi fa contatto perfettamente .. e real temp rilevava come predefinita tj max 85°... beh se è così ho ottime temperature max 55°-57° in full :)

Giux-900
10-08-2008, 17:15
Prima di abbandonare il 4400 dovresti almento provare i 3,6GHz... :Perfido: :Perfido: e oltre!Ora aggiorno la BIOS della P5K, voglio proprio vedere se vengo miracolato come l'ultimo aggiornamento... in caso positivo cerco ancora di spingermi verso i 3,6GHz... l'ultima volta mi sono fermato a 3,52GHz... ben 8450 punti al pcmark05, esattamente come il q6700... vedremo... se non scrivo più nulla qualcosa è andato storto... :sperem:

il 4400 lo conservo, e fra qualche tempo cercherò di fare un bel result..
ricordo che ai tempi del pentium m ci ho messo un poco per capire bene il comportamento di mobo e cpu... ho sfruttato l'inverno per fare 3.0GHz ad aria benchabili..
Adesso punterò sull'8400 ed una bella freq da daily use.. speriamo bene..

Giux-900
10-08-2008, 18:08
come non detto... :muro: :muro: grid si blocca ancora con schermata blu, sto iniziando a pensare che forse è un problema di driver.. ogni volta inizia a stuttering audio e blue screen... cmq ho alzato di poco il vcore.. sembra non bloccarsi più..

orthos e occt tutto ok..

birmarco
10-08-2008, 21:56
Con la BIOS nuova niente da fare... tutto come prima... :cry: Ora passo allo scoperchiamento. Forse ottengo qualcosa. Abbassare il vcore sarebbe una bella cosa. A 22°C ambiente sono rock solid con 1,31v ma a 29°C non son rs nemmeno a 1,38... temperature. Ma si abbassa davvero così tanto la temperatura? Se la CPU diventa più bassa piò non fare contatto col dissi?

Sarà il caldo, ma 50°C in idle non sono troppi? Con la superventilazione di un ventilatore sono a 48°... Con l'aria condizionata puntata contro arrivo a 42°C. NON DI MENO!! Neanche con default settings... Non so perchè... :confused: :confused:

Capellone
10-08-2008, 23:52
sono temperature alte; io che sto scoperchiato ho 32° C in idle con la temperatura ambiente di poco inferiore, non ho aria confezionata ne molte ventole...
per montare lo zalman 9500 dovrai togliere la gabbia del socket, e forse sarà necessario aggiungere uno spessore di 2 mm sotto la staffa di fissaggio.

Giux-900
10-08-2008, 23:53
sono temperature alte; io che sto scoperchiato ho 32° C in idle con la temperatura ambiente di poco inferiore, non ho aria confezionata ne molte ventole...
per montare lo zalman 9500 dovrai togliere la gabbia del socket, e forse sarà necessario aggiungere uno spessore di 2 mm sotto la staffa di fissaggio.

ma la tj max è di 100° oppure di 85° ?

Capellone
10-08-2008, 23:55
85° per l'E4500 M0

Giux-900
11-08-2008, 00:21
85° per l'E4500 M0

ho fatto una ricerca, ma per l'e4400 L2 non mi è chiaro se il tj max è di 85° oppure 100°... mi interessa siccome la mia cpu arriva a 3.0GHz ma necessita di vcore di circa 1.38-1.40V altrimenti è instabile (con 1.33V orthos da subito errore, e con 1.36V sembra tutto ok ma si blocca grid), avrei così un discreto margine prima dei 65°..

User111
11-08-2008, 06:39
qual'è il valore TJ max per un e4400 step L2 ?
intermedia tra 85 e 100°

io ho messo 100° nei settaggi di real temp(dopo aver letto qualche guida), perchè di default rilevava 85° ed quindi avevo in full temperature molto basse..
però se tocco la base dello zalman 9700, proprio sopra la cpu non è caldo per niente, sembra a temperatura ambiente.. :mbe: forse il tj max giusto è 85° ?
si si poi con 23°C in stanza c'è ne hai 18°C sui core :sbonk:

Giux-900
11-08-2008, 11:04
intermedia tra 85 e 100°

si si poi con 23°C in stanza c'è ne hai 18°C sui core :sbonk:

ho 26° temp amb. e 28° sui core se setto tj max 85°, diciamo che può starci una decina di gradi in più.. quindi potrebbe essere 95° la tj max ?

cthulu
11-08-2008, 12:16
per Giux-900:

..stà chimera dei 3000Mhz.....io ora stò a 2900Mhz (ho un E4400 L2) con Vbios a 1.3375 (ma CPU-Z mi dice 1.328v) stabile.
Tanto tra 2900Mhz e 3000Mhz non cambia nulla ,SPI=19.4 sec e le mie Temp ora sono:
Tamb=27.7°C
Tcpu in Idle=38°C
Tcpu in Idle presa dall'Aerogate 2 con sensore posto appena sotto l'appoggio del dissy=34°C
http://img180.imageshack.us/img180/1246/pcpcpcsssssfm9.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=pcpcpcsssssfm9.jpg)

birmarco
11-08-2008, 13:52
sono temperature alte; io che sto scoperchiato ho 32° C in idle con la temperatura ambiente di poco inferiore, non ho aria confezionata ne molte ventole...
per montare lo zalman 9500 dovrai togliere la gabbia del socket, e forse sarà necessario aggiungere uno spessore di 2 mm sotto la staffa di fissaggio.

Che dissi hai? Che vcore e frequenza tieni? Il rischio dell'operazione quant'è? Mi spiego, è più probabile che si rompa qualcosa o che vada tutto a buon fine? Nella tua guida, fatta davvero bene, c'è scritto spesso che biosogna stare attenti che la cpu è delicata senza ihs... è realmente così delicata o hai scritto così per evitare che un incapace danneggi la cpu e poi ti faccia storie, come se la colpa fosse tua? Per lo zalman a tenere il dissi c'è una "mezzaluna" di metallo che si aggancia a due lati della staffa di aggancio del dissi. Se io piego di più questa mezzaluna posso ottenere una maggiore pressione sulla cpu. In questo modo eviterei di mettere lo spessore? Anche perchè, sinceramente, non ho capito dove dovrei mettere lo spessore... tra la la staffa inferiore e la mobo (sul retro della mobo) o tra la staffa superiore e la mobo. Oppure ho capito meno di 0 e non va in nessuno di questi due posti? grazie

Giux-900
11-08-2008, 14:13
per Giux-900:

..stà chimera dei 3000Mhz.....io ora stò a 2900Mhz (ho un E4400 L2) con Vbios a 1.3375 (ma CPU-Z mi dice 1.328v) stabile.
Tanto tra 2900Mhz e 3000Mhz non cambia nulla ,SPI=19.4 sec e le mie Temp ora sono:
Tamb=27.7°C
Tcpu in Idle=38°C
Tcpu in Idle presa dall'Aerogate 2 con sensore posto appena sotto l'appoggio del dissy=34°C
http://img180.imageshack.us/img180/1246/pcpcpcsssssfm9.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=pcpcpcsssssfm9.jpg)

si infatti è solo per capire se sbaglio qualche settaggio oppure se la cpu scazza di suo a 3.0GHz, infatti di solito tengo tutto più che tranquillo a 2.7GHz bus 300MHz ram 1:1. :D e non c'è differenza visibile nei giochi... a dire il vero con ris 1680x1050 non cambia nulla nemmeno con la cpu a default.. e sono 2.0GHz..

birmarco
11-08-2008, 16:11
si infatti è solo per capire se sbaglio qualche settaggio oppure se la cpu scazza di suo a 3.0GHz, infatti di solito tengo tutto più che tranquillo a 2.7GHz bus 300MHz ram 1:1. :D e non c'è differenza visibile nei giochi... a dire il vero con ris 1680x1050 non cambia nulla nemmeno con la cpu a default.. e sono 2.0GHz..

Dipende dai giochi. Se non tengo 3GHz non riesco a giocare a Medal of Honor, per esempio (ris 1024x768, quella del monitor). A default, 1,8GHz va a scatti pure il menù... :mbe:

Giux-900
11-08-2008, 17:16
Dipende dai giochi. Se non tengo 3GHz non riesco a giocare a Medal of Honor, per esempio (ris 1024x768, quella del monitor). A default, 1,8GHz va a scatti pure il menù... :mbe:

anche dai giochi, ma in particolare dalla risoluzione... da 1680x1050 e oltre con filtri attivi la cpu è meno influente rispetto alla vga..

User111
11-08-2008, 19:58
ho 26° temp amb. e 28° sui core se setto tj max 85°, diciamo che può starci una decina di gradi in più.. quindi potrebbe essere 95° la tj max ?

si ma è impossibile :asd:

Giux-900
11-08-2008, 20:53
http://img111.imageshack.us/img111/7808/immaginett8.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=immaginett8.jpg)

al momento la distanza dalla tj è di 57

Giux-900
11-08-2008, 21:07
si ma è impossibile :asd:

... ho solo riscontrato un valore, non penso minimamente che sia corrispondente al valore reale,
ed infatti è per questo che dubito che la tj sia di 85, ma siccome sto cercando di capire qual'è il valore corretto potrebbe non essere sufficiente sapere che è: "intermedia tra 85 e 100°".. anche se ho l'impressione che sia proprio 100°

birmarco
11-08-2008, 21:48
... ho solo riscontrato un valore, non penso minimamente che sia corrispondente al valore reale,
ed infatti è per questo che dubito che la tj sia di 85, ma siccome sto cercando di capire qual'è il valore corretto potrebbe non essere sufficiente sapere che è: "intermedia tra 85 e 100°".. anche se ho l'impressione che sia proprio 100°

Perchè è così importante? Puoi fare una prova. Imposti 1,6 di vcore e alzi la frequenza di un bel po'. Disabiliti C1, SpeedStep e T2M e qualsiasi protezione per la temperatura. Avvii windows e poi esegui coretemp. Abilita la registrazione della temperature istante per istante. Esegui il programma scompattato, non dall'archivio zip altrimenti non verrà generato nessun file .txt contenente le temperature. Apri orthos e fai small fft. Quando la CPU si sarà surricaldata al massimo si spegnerà da sola per non danneggiarsi. Quella è la tua massima tempertura. La potrai leggere come ultima temperatura registrata da coretemp nel suo log. Se orthos si blocca perchè non è rs l'OC (per esempio 3,5GHz sono troppi per 1,6v) fai in modo che lo sia abbassando la frequenza e alzando il voltaggio. Non troppo, ovviamente. E' un po' rischioso, ma non troppo. :D

Giux-900
11-08-2008, 22:01
Perchè è così importante? Puoi fare una prova. Imposti 1,6 di vcore e alzi la frequenza di un bel po'. Disabiliti C1, SpeedStep e T2M e qualsiasi protezione per la temperatura. Avvii windows e poi esegui coretemp. Abilita la registrazione della temperature istante per istante. Esegui il programma scompattato, non dall'archivio zip altrimenti non verrà generato nessun file .txt contenente le temperature. Apri orthos e fai small fft. Quando la CPU si sarà surricaldata al massimo si spegnerà da sola per non danneggiarsi. Quella è la tua massima tempertura. La potrai leggere come ultima temperatura registrata da coretemp nel suo log. Se orthos si blocca perchè non è rs l'OC (per esempio 3,5GHz sono troppi per 1,6v) fai in modo che lo sia abbassando la frequenza e alzando il voltaggio. Non troppo, ovviamente. E' un po' rischioso, ma non troppo. :D

non è importante(tra l'altro ora sono proprio a default)
.. è solo curiosità :)

poi mi risparmio tentativi troppo rischiosi, mercoledì si passa ad 8400... e pensiono il 4400 dopo un anno di onorata carriera :D :p

birmarco
11-08-2008, 22:14
http://img373.imageshack.us/img373/9498/orthos35orexl4.th.png (http://img373.imageshack.us/my.php?image=orthos35orexl4.png)

Bene, dopo 3 ore e mezza (adesso sono 4 ore) posso dire di essere "Rock Solid Estate". Temperatura ambientale da 25°C a 26,3°C. Case aperto e ventilato con un ventilatore a manetta in modo che non ci sia alcun ristagno di aria calda. :cool: :cool:

375*8=3GHz 1,328v (chissà perchè non segna 1,325), quindi vcore default. BUS 1500 MHz

Nonostante nello screen ci siano 69°C rimane al 90% del tempo a 70°C con qualche tentativo dei 71°C. Al cambio di test c'è una caduta momentanea ai 62°C

Ho fatto il test quest'inverno con 19°C ambientali e ha crashato verso le 3 ore. Era un "Quasi Rock Solid". Sempre case aperto ma niente "ventola". Stesse impostazioni. E' positivo che con l'estate sia migliorato. Ma è alquanto strano.... :confused:

E' possibile che mettendo 333*9 invece di 375*9 mi faccia risparmiare sul vcore? Perderei prestazioni in modo sensibile?

Capellone
11-08-2008, 22:36
Che dissi hai? Che vcore e frequenza tieni? Il rischio dell'operazione quant'è? Mi spiego, è più probabile che si rompa qualcosa o che vada tutto a buon fine? Nella tua guida, fatta davvero bene, c'è scritto spesso che biosogna stare attenti che la cpu è delicata senza ihs... è realmente così delicata o hai scritto così per evitare che un incapace danneggi la cpu e poi ti faccia storie, come se la colpa fosse tua? Per lo zalman a tenere il dissi c'è una "mezzaluna" di metallo che si aggancia a due lati della staffa di aggancio del dissi. Se io piego di più questa mezzaluna posso ottenere una maggiore pressione sulla cpu. In questo modo eviterei di mettere lo spessore? Anche perchè, sinceramente, non ho capito dove dovrei mettere lo spessore... tra la la staffa inferiore e la mobo (sul retro della mobo) o tra la staffa superiore e la mobo. Oppure ho capito meno di 0 e non va in nessuno di questi due posti? grazie
il dissi è un Thermalright SI-128 SE, ora sto a default e le temp sono 32-33° idle e 46-47° full.
il core è veramente più fragile della palcca di rame, ma con un po di attenzione non si rompe nulla. ci voglionio urti e graffi per rovinarlo.
lo spessore lo puoi mettere sotto la mezzaluna, o se preferisci piegala di più. basta che il dissipatore sia ben fermo e non possa scorrere o ruotare sopra la cpu.

birmarco
11-08-2008, 22:44
il dissi è un Thermalright SI-128 SE, ora sto a default e le temp sono 32-33° idle e 46-47° full.
il core è veramente più fragile della palcca di rame, ma con un po di attenzione non si rompe nulla. ci voglionio urti e graffi per rovinarlo.
lo spessore lo puoi mettere sotto la mezzaluna, o se preferisci piegala di più. basta che il dissipatore sia ben fermo e non possa scorrere o ruotare sopra la cpu.

Forse cambio CPU senza scoperchiarla. Ma se non la cambio la scoperchio di sicuro. Io avevo l'Athlon XP che era scoperchiato di suo... a me non sembrava affatto delicato... chissà perchè li fanno col "coperchio" :confused:

Mafio
11-08-2008, 22:56
Forse cambio CPU senza scoperchiarla. Ma se non la cambio la scoperchio di sicuro. Io avevo l'Athlon XP che era scoperchiato di suo... a me non sembrava affatto delicato... chissà perchè li fanno col "coperchio" :confused:

perchè i niubbi scheggiavano le cpu senza IHS :D

rizzotti91
11-08-2008, 23:28
http://img373.imageshack.us/img373/9498/orthos35orexl4.th.png (http://img373.imageshack.us/my.php?image=orthos35orexl4.png)

Bene, dopo 3 ore e mezza (adesso sono 4 ore) posso dire di essere "Rock Solid Estate". Temperatura ambientale da 25°C a 26,3°C. Case aperto e ventilato con un ventilatore a manetta in modo che non ci sia alcun ristagno di aria calda. :cool: :cool:

375*8=3GHz 1,328v (chissà perchè non segna 1,325), quindi vcore default. BUS 1500 MHz

Nonostante nello screen ci siano 69°C rimane al 90% del tempo a 70°C con qualche tentativo dei 71°C. Al cambio di test c'è una caduta momentanea ai 62°C

Ho fatto il test quest'inverno con 19°C ambientali e ha crashato verso le 3 ore. Era un "Quasi Rock Solid". Sempre case aperto ma niente "ventola". Stesse impostazioni. E' positivo che con l'estate sia migliorato. Ma è alquanto strano.... :confused:

E' possibile che mettendo 333*9 invece di 375*9 mi faccia risparmiare sul vcore? Perderei prestazioni in modo sensibile?

Si che risparmi sul vcore! :)

birmarco
11-08-2008, 23:32
Si che risparmi sul vcore! :)

Ma solo di uno step o più? Il vcore più alto vale le prestazioni in più? Se no abbasso il BUS e anche le ram. Hanno la frequenza troppo alta per i timing 4-4-4-12...

rizzotti91
12-08-2008, 00:41
Ma solo di uno step o più? Il vcore più alto vale le prestazioni in più? Se no abbasso il BUS e anche le ram. Hanno la frequenza troppo alta per i timing 4-4-4-12...

In teoria migliori le prestazioni globali del sistema, in pratica non so :D

SilentDoom
12-08-2008, 10:35
Ciao a tutti, dopo essermi letto le guide e TUTTA la discussione ho avuto modo di trovare poco sull' overclock del mio e4600.
La mia configurazione: e4600 su p5k-se, 2x 1 Gb Kingston ddr2-667 (so che non sono il massimo), dissi stock.
Sono arrivato senza problemi e stabile ai 2,9 GHz (235x12) senza dover toccare gli altri settaggi. Vcore su auto (1,28 V in idle e 1,24 V con cpuz). con coretemp e tat sono in idle a 31° ed in full a circa 55.

Ho un certo problema però a raggiungere la stabilità ai 3 GHz; ho provato 250x12 dando 1,37 V da bios (1,344 letto da cpuz in idle e 1,304 in full) e dando 1,85 V alle ram con timings a default 5-5-5-15.
Temperature in idle 35°, in full tra i 59 e i 60. Considerando tamb a 29°.
Dopo 30 minuti di blend orthos mi da errore..

Come valori come vi sembrano? Dovrei alzare ancora il Vcore?
Dimenticavo, vorrei arrivare ad un rs da almeno 3Ghz..

Grazie a tutti

shamata
12-08-2008, 11:03
Ciao a tutti, dopo essermi letto le guide e TUTTA la discussione ho avuto modo di trovare poco sull' overclock del mio e4600.
La mia configurazione: e4600 su p5k-se, 2x 1 Gb Kingston ddr2-667 (so che non sono il massimo), dissi stock.
Sono arrivato senza problemi e stabile ai 2,9 GHz (235x12) senza dover toccare gli altri settaggi. Vcore su auto (1,28 V in idle e 1,24 V con cpuz). con coretemp e tat sono in idle a 31° ed in full a circa 55.

Ho un certo problema però a raggiungere la stabilità ai 3 GHz; ho provato 250x12 dando 1,37 V da bios (1,344 letto da cpuz in idle e 1,304 in full) e dando 1,85 V alle ram con timings a default 5-5-5-15.
Temperature in idle 35°, in full tra i 59 e i 60. Considerando tamb a 29°.
Dopo 30 minuti di blend orthos mi da errore..

Come valori come vi sembrano? Dovrei alzare ancora il Vcore?
Dimenticavo, vorrei arrivare ad un rs da almeno 3Ghz..

Grazie a tutti

Direi un po' bassini. Io proverei un 333X9 e far andare le ram in sincrono. ;)

SilentDoom
12-08-2008, 12:16
Direi un po' bassini. Io proverei un 333X9 e far andare le ram in sincrono. ;)

Cosa consideri bassino?

Avevo già provato 333x9 con il risultato che il pc si accendeva, il power led rimaneva spento e così anche lo schermo.. Come mai?

shamata
12-08-2008, 12:30
Cosa consideri bassino?

L'overclock

Avevo già provato 333x9 con il risultato che il pc si accendeva, il power led rimaneva spento e così anche lo schermo.. Come mai?

Semplice: "overclock failed" :D
333X9 è fattibilissimo. Ho il tuo stesso processore e ho raggiunto stabilmente i 3.2Ghz (400X8) con 1.35 volt, con delle DDR800.
Prova a dare 1.35 al processore, e 1.9 alle ram.

SilentDoom
12-08-2008, 12:52
333x9, 1,9V alle ram sempre con timings 5-5-5-15, sono arrivato a dare 1,45 V da bios ma ho avuto ancora overclock failed.. Dove sbaglio?

rizzotti91
12-08-2008, 13:11
333x9, 1,9V alle ram sempre con timings 5-5-5-15, sono arrivato a dare 1,45 V da bios ma ho avuto ancora overclock failed.. Dove sbaglio?

Ma perchè dai tutti quei volt alle ram se li tieni a 666 mhz e loro di default sono 667? 1.80 strabasta...

Hai fixato pci e pciexpress? Spread spectrum disabilitato?

SilentDoom
12-08-2008, 13:17
Gia disabilitato lo spread spectrum e già fixato PCI-E a 101, la voce PCI non c'è nel bios della mia p5k-se, ho provato con 1,8 V sulle ram ma niente di fatto..

birmarco
12-08-2008, 13:29
già fixato PCI-E a 101, la voce PCI non c'è nel bios della mia p5k-se, ho provato con 1,8 V sulle ram ma niente di fatto..

Spread spectrum?? E' d'obbligo. LA P5K-se ha il P35 o il G33? NOn ricordo. Cmq ti conveniva la P5K-PRO o almeno la P5K liscia. Hai aggiornato la BIOS all'ultima versione? Prova ad OCare solo le RAM Vai fino a 800-850MHz tenendo la CPU bassa di frequenza. Il molti non farlo scendere troppo. 8 e non meno. Puoi verificare due cose: se sono le ram o il NB. Ricorda che con lo strap 200 il NB va al doppio della frequenza che con lo strap 400 che ha rapporto 1:1 con il FSB. Il FSB wall della cpu lo escludo, sarebbe troppo basso.

Orthos si fa in small fft, in blend non serve.

SilentDoom
12-08-2008, 13:41
Spread spectrum?? E' d'obbligo. LA P5K-se ha il P35 o il G33? NOn ricordo. Cmq ti conveniva la P5K-PRO o almeno la P5K liscia. Hai aggiornato la BIOS all'ultima versione? Prova ad OCare solo le RAM Vai fino a 800-850MHz tenendo la CPU bassa di frequenza. Il molti non farlo scendere troppo. 8 e non meno. Puoi verificare due cose: se sono le ram o il NB. Ricorda che con lo strap 200 il NB va al doppio della frequenza che con lo strap 400 che ha rapporto 1:1 con il FSB. Il FSB wall della cpu lo escludo, sarebbe troppo basso.

Orthos si fa in small fft, in blend non serve.

Ha il p35. So che era meglio la p5k liscia o pro, ma quando ho fatto questo pc non avevo preventivato che mi sarebbe venuta voglia di provere l' OC! ;)

Avevo provato anche lo small fft e 2 ore se le è fatte tranquille, ma a 2,9 GHz e voltaggi di default!

Tu dici di verificare se è il NB o le ram..come mi consiglie di muovermi?

Quello che ora proprio non capisco è perchè non riesca a farlo partire con il 333x9.. :muro:

Capellone
12-08-2008, 13:48
a 333x9 che velocità raggiunge la ram?

SilentDoom
12-08-2008, 13:54
Lasciando l' FSB Strap To North Bridge su auto, la ram è a 667 MHz.

birmarco
12-08-2008, 14:07
Prima controlla che le ram sono impostate su 2N (da CPU-z leggi command rate che deve essere 2T) . Disabilita SpeedStep (EIST), T2M, C1E...
Cerca Load Line nella bios (potrebbe chiamarsi anche vdrop o simili). Se è Enable metti Disable e vice versa. Se è su auto, prova prima su Disable e poi su Enable.
Cerca la mod per il vdrop della scheda sul 3d P5K (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563732), io ho guadagnato tanto in OC.

Testa fino in fondo CPU (frequenza massima, massimo FSB con ogni moltiplicatore, FSB wall), RAM (timing più serrati e più rilassati che tengono, massima frequenza, massima banda passante: devi trovarla ottimizzando la coppia timing-freq migliore. La leggi con sisoft sandra 12), NB (massima freq). Questo è per trovari i limiti del tuo hardware e scoprire quale componente causa il crash o l'OC failed. Ottima anche la guida sul P35 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025), utile per testare il tuo NB e impostare bene le RAM

N.B. Nel caso dei C2D il FSB wall si abbassa con l'abbassarsi del moltiplicatore.

Il transaction booster su auto.

Io ti consiglio prima di leggere la guida del P35 e di aggiornare la BIOS se non l'hai già fatto. Poi passa alle RAM. Per le RAM sali fino a 900MHz 5-5-5-15 almeno. Con 4-4-4-12 da 800 a 850MHz sono buoni. Ovvio che con 1,8v on riesci. Ti serviranno dai 2 ai 2,10v. Per testare le RAM strap 400 o 333. Dopo passi al NB con strap alto e FSB alto. Per esempio con trap 200 e FSB 300MHz lo porti a 600MHz. Così puoi trovare il giusto voltaggio NB.

Tenendo presente i limiti del NB e delle RAM puoi muoverti in campo sicuro con il procio. La load line può darsi che sia meglio su enable che su disable o vice versa. Mai su AUTO!

SilentDoom
12-08-2008, 15:05
Prima controlla che le ram sono impostate su 2N (da CPU-z leggi command rate che deve essere 2T) . Disabilita SpeedStep (EIST), T2M, C1E...
Cerca Load Line nella bios (potrebbe chiamarsi anche vdrop o simili). Se è Enable metti Disable e vice versa. Se è su auto, prova prima su Disable e poi su Enable.
Cerca la mod per il vdrop della scheda sul 3d P5K (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563732), io ho guadagnato tanto in OC.

Testa fino in fondo CPU (frequenza massima, massimo FSB con ogni moltiplicatore, FSB wall), RAM (timing più serrati e più rilassati che tengono, massima frequenza, massima banda passante: devi trovarla ottimizzando la coppia timing-freq migliore. La leggi con sisoft sandra 12), NB (massima freq). Questo è per trovari i limiti del tuo hardware e scoprire quale componente causa il crash o l'OC failed. Ottima anche la guida sul P35 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025), utile per testare il tuo NB e impostare bene le RAM

N.B. Nel caso dei C2D il FSB wall si abbassa con l'abbassarsi del moltiplicatore.

Il transaction booster su auto.

Io ti consiglio prima di leggere la guida del P35 e di aggiornare la BIOS se non l'hai già fatto. Poi passa alle RAM. Per le RAM sali fino a 900MHz 5-5-5-15 almeno. Con 4-4-4-12 da 800 a 850MHz sono buoni. Ovvio che con 1,8v on riesci. Ti serviranno dai 2 ai 2,10v. Per testare le RAM strap 400 o 333. Dopo passi al NB con strap alto e FSB alto. Per esempio con trap 200 e FSB 300MHz lo porti a 600MHz. Così puoi trovare il giusto voltaggio NB.

Tenendo presente i limiti del NB e delle RAM puoi muoverti in campo sicuro con il procio. La load line può darsi che sia meglio su enable che su disable o vice versa. Mai su AUTO!

Intanto grazie per la mole di informazioni.. Ho fatto qualche modifica e la situazione si è sbloccata:
sono riuscito ad avviare con 333x9 a 1,3500V da bios, variando l' FSB Strap to NorthBridge da auto a 266 MHz, le ram ora sono a 833 MHz a 1,85 V lasciando ancora i timings a default.

La stabilità è da testare, per ora mi è bastato fare il boot e loggare in win xp.. Stasera avrò modo di fare qualche test in più!

SilentDoom
12-08-2008, 23:13
Primo test con 333x9: 1,344V in idle e 1,296 in full con cpuz, FSB Strap a 266 MHz, ram a 833 MHz e 1,85 V.
Dopo 8 minuti di small fft l'errore dà fine al test, le temp sono di circa 66°..
Che dite, alzo ancora Vcore?

PS: come mai orthos in cpuspeed mi da 4004 MHz, mentre cpuz mi da correttamente 3000 MHz?non riceve il cambio di molti?

shamata
13-08-2008, 10:23
Primo test con 333x9: 1,344V in idle e 1,296 in full con cpuz, FSB Strap a 266 MHz, ram a 833 MHz e 1,85 V.
Dopo 8 minuti di small fft l'errore dà fine al test, le temp sono di circa 66°..
Che dite, alzo ancora Vcore?

PS: come mai orthos in cpuspeed mi da 4004 MHz, mentre cpuz mi da correttamente 3000 MHz?non riceve il cambio di molti?

No. Direi che sono le ram. Cambia strap. Fai in modo che le ram viaggino a 333 in singrono col bus. Ciao.

birmarco
13-08-2008, 10:54
Primo test con 333x9: 1,344V in idle e 1,296 in full con cpuz, FSB Strap a 266 MHz, ram a 833 MHz e 1,85 V.
Dopo 8 minuti di small fft l'errore dà fine al test, le temp sono di circa 66°..
Che dite, alzo ancora Vcore?

PS: come mai orthos in cpuspeed mi da 4004 MHz, mentre cpuz mi da correttamente 3000 MHz?non riceve il cambio di molti?

perchè orthos non si "accorge" che il tuo molti non è quello di default. Credo che sia il vdrop. Guarda come cade il voltaggio in full. Prova a disablitare la funzione load line o vdrop. Puoi sempre alzare il vcore ma se fai la mod alla scheda poptresti anche abbassarlo ;) E' facile la mod, devi solo colorare con la matita una resistenza specifica. Credo si possa fare anke sulla versione SE della P5K.

No. Direi che sono le ram. Cambia strap. Fai in modo che le ram viaggino a 333 in singrono col bus. Ciao.
Non credo sia un problema di sincronizzazione, se è un problema di ram è sicuramente il vdram troppo basso. Porta il vdram a 2 per ora, poi lo abbasserai.

shamata
13-08-2008, 11:03
Non credo sia un problema di sincronizzazione, se è un problema di ram è sicuramente il vdram troppo basso. Porta il vdram a 2 per ora, poi lo abbasserai.

Se non overclocca le ram e le lascia a default sappiamo per certo che quel componente è stabile. Per questo dicevo così.
Lascia le ram a 333 con vdimm di fabbricazione (dovresti vedere quant'è dal sito del produttore, poiché alcuni moduli richiedono più volts rispetto alle specifiche standard). Porta il processore a 333X9 dando 1.35V.

SilentDoom
13-08-2008, 12:50
Se non overclocca le ram e le lascia a default sappiamo per certo che quel componente è stabile. Per questo dicevo così.
Lascia le ram a 333 con vdimm di fabbricazione (dovresti vedere quant'è dal sito del produttore, poiché alcuni moduli richiedono più volts rispetto alle specifiche standard). Porta il processore a 333X9 dando 1.35V.

Con le ram a default non riesco a bootare se non con il molti a 12. Ho visto che modificando l'FSB strap a 266, le ram settate a 833 con 1,85 Volt invece riesco.

shamata
13-08-2008, 13:06
Con le ram a default non riesco a bootare se non con il molti a 12. Ho visto che modificando l'FSB strap a 266, le ram settate a 833 con 1,85 Volt invece riesco.

Se metti lo strap su Auto? Riesci a bootare?

SilentDoom
13-08-2008, 13:10
Riesco a bootare con lo strap su auto solo se tengo il molti a 12, es per prendere i 3 GHz riesco a bootare con 250x12.

birmarco
13-08-2008, 13:18
Ma hai OC il NB e le RAM al massimo per vedre fino a quanto arrivano? Per le tue kingston, che credo siano come le mie, le impo di default sono: 667MHz 5-5-5-15 1,80v. In ogni caso lo puoi leggerle con CPU-Z nella scheda SPD selezionando uno dei due slot in cui hai messo la RAM. Poi per le prove tieni lo strap a 400 o 333 al massimo e non 266 o 200. Se all'inizio non OCchi le ram non è un problema. Poi dimentica l'esistenza del parametro Auto Tieni auto solo poche cose. I timing li devi impostare tu su 5-5-5-15 poi ti preoccuperai di mettere 4-4-4-12 più tardi

SilentDoom
13-08-2008, 13:41
Si bimarco, le Kingston sono come le tue.
Allora, per evitare di fare confusione vi posto alcune delle mie prove così magari riusciamo a fare luce sulla questione:

CPU 250x12 con strap su auto (che suppongo sia 266 visto che se seleziono 266 le ram mi vanno a 625 MHz), le ram sono a 625 MHz quindi sotto specifica. riesco ad avviare.

CPU 333x 9 si avvia SOLO con strap a 266 e quindi ram a 833 MHz. Per avere in questa confgurazione le ram in sincrono cioè a 667 dovrei impostare lo strap a 200, il problema è che così facendo non si avvia!

Spero di essere stato più esplicativo di prima.

PS non ho lo strap a 400, ma solo 200, 266 e 333.

shamata
13-08-2008, 13:48
Riesco a bootare con lo strap su auto solo se tengo il molti a 12, es per prendere i 3 GHz riesco a bootare con 250x12.

:confused:

Hai messo l'ultimo Bios Asus?

SilentDoom
13-08-2008, 13:52
:confused:

Hai messo l'ultimo Bios Asus?

Veramente no, da quanto ho letto su alcune guide l'aggiornamento del bios era consgiliato solo nel caso di particolari problemi..

shamata
13-08-2008, 14:21
Veramente no, da quanto ho letto su alcune guide l'aggiornamento del bios era consgiliato solo nel caso di particolari problemi..

Mi sembrerebbe il caso. Anche se in un thread ho letto che un utente si lamentava del fatto che oltre i 333 questo bios non faceva salire. :boh:

SilentDoom
13-08-2008, 14:30
A questo punto effettuerò ancora qualche test e poi valuterò se fare l'aggiornamento. Amche perchè ho letto di utenti che dopo l'aggiornamento si sono trovati FSB wallati più bassi che prima dell'aggiornamento.

Aggiornamento a parte:

Tu che hai il mio stesso procio mi consiglieresti una combinazione come 250x12 e ram a 625 oppure 333x9 con ram a 833 e quindi strap a 266?
Dovrei provare anche altri molti? tipo 300x10?

birmarco
13-08-2008, 14:44
L'aggionamento BIOS è d'obbligo... Io non riuscivo quasi a fare OC con quello vecchio... Vedrai, hanno sistemato il vdrop e aggiunto lo strap 400 (molto importante). L'impo vdrop si chiama load line e avrai forse quelche parametro in più. L'aggiornamento non è rischioso. Salvi la BIOS su una chiavetta (che non devi togliere quando riavvii), riavvii e premi canc. Vai su tools e selezioni quello per la bios. Dopo che l'ha caricato selezioni la chiavetta e la bios che ci sarà sulla chiavetta. Il programma fa il check e se è aposto cancella e riscrive con quello nuovo, dopo fa ancora un controllo e si riavvia DA SOLO dopo 5 sec. Se qualcosa va storto perchè salta la corrente ecc. Accendi il PC con la chiavetta dentro e la bios verrà ripristinata automaticamente (forse dovrai premere alt+f2). Non ti servirà, comunque, sapere come si ripristina la bios corrotta ;)

SilentDoom
13-08-2008, 14:57
Sono un pò combattuto, ma molto probabilemnete farò questo aggiornamento..

Se dovessero esserci dei peggiorament immagino che non potrò tornare all'attuale versione di bios..giusto?

birmarco
13-08-2008, 16:38
Sono un pò combattuto, ma molto probabilemnete farò questo aggiornamento..

Se dovessero esserci dei peggiorament immagino che non potrò tornare all'attuale versione di bios..giusto?

Si può ma non so come. Comunque i peggioramenti non ci saranno, fidati ;)

User111
13-08-2008, 18:04
L'aggionamento BIOS è d'obbligo... Io non riuscivo quasi a fare OC con quello vecchio... Vedrai, hanno sistemato il vdrop e aggiunto lo strap 400 (molto importante). L'impo vdrop si chiama load line e avrai forse quelche parametro in più. L'aggiornamento non è rischioso. Salvi la BIOS su una chiavetta (che non devi togliere quando riavvii), riavvii e premi canc. Vai su tools e selezioni quello per la bios. Dopo che l'ha caricato selezioni la chiavetta e la bios che ci sarà sulla chiavetta. Il programma fa il check e se è aposto cancella e riscrive con quello nuovo, dopo fa ancora un controllo e si riavvia DA SOLO dopo 5 sec. Se qualcosa va storto perchè salta la corrente ecc. Accendi il PC con la chiavetta dentro e la bios verrà ripristinata automaticamente (forse dovrai premere alt+f2). Non ti servirà, comunque, sapere come si ripristina la bios corrotta ;)

la versione del bios è 1103?:stordita:

User111
13-08-2008, 18:08
dai cosi vedo di migliorare il valore del fsb che ho raggiunto...:O

birmarco
13-08-2008, 18:21
la versione del bios è 1103?:stordita:

dai cosi vedo di migliorare il valore del fsb che ho raggiunto...:O

Quello per la P5K? Sì, comunque io non ho notato cambiamenti... non ho guadagnato neanche un 1MHz di FSB... Più che il record di FSB mi interessa quello della frequenza. 3,5GHz sono troppo pochi :D ... Tu con il FSB di più o meno 430 dovresti fare i 4,3GHz :asd: :asd:

User111
13-08-2008, 19:00
Quello per la P5K? Sì, comunque io non ho notato cambiamenti... non ho guadagnato neanche un 1MHz di FSB... Più che il record di FSB mi interessa quello della frequenza. 3,5GHz sono troppo pochi :D ... Tu con il FSB di più o meno 430 dovresti fare i 4,3GHz :asd: :asd:

ma anche di più :O :O :sofico: :asd:


ps: sto per partire in vacanza...:D vi abbandonerò almeno 5 giorni, fate i bravi :asd:

shamata
13-08-2008, 19:29
Tu che hai il mio stesso procio mi consiglieresti una combinazione come 250x12 e ram a 625 oppure 333x9 con ram a 833 e quindi strap a 266?
Dovrei provare anche altri molti? tipo 300x10?

Certamente la seconda. E' più performante. Ma dubito che le tue kingstone arrivino a 833Mhz con vdimm @default.
Testa prima le ram e vedi fina a dove arrivano. Poi sali col processore.
Anche se io prima aggiornerei il bios...

SilentDoom
13-08-2008, 20:03
Anche se io prima aggiornerei il bios...

Ok ok mi avete convinto..;) entro domani vedo di aggiornarlo e vediamo cosa cambia..

birmarco
13-08-2008, 21:05
Certamente la seconda. E' più performante. Ma dubito che le tue kingstone arrivino a 833Mhz con vdimm @default.
Testa prima le ram e vedi fina a dove arrivano. Poi sali col processore.
Anche se io prima aggiornerei il bios...

Ok ok mi avete convinto..;) entro domani vedo di aggiornarlo e vediamo cosa cambia..

Ascolta, io lo dico sempre. Quelle merdose kingston sono più che ottime per OC, senza spendere 200€ ma meno di 20€. Ti aspetteresti da delle 667 di arrivare a 1033MHz CAS5 con solo 2,3v? Io, come vedi dalla firma, le tengo a 900MHz CAS5 2,1v e vanno che una meraviglia, quindi non preoccuparti se le tieni a 1,9-1,95-2,00v non si surriscaldano...

Alla faccia dei modelli da 200€... :tie:

PS. Non vanno con più di CAS6 o meno di CAS3. Se metti una CAS diversa da 4 o 5 non fai il boot al 99%

shamata
13-08-2008, 21:49
Ascolta, io lo dico sempre. Quelle merdose kingston sono più che ottime per OC, senza spendere 200€ ma meno di 20€. Ti aspetteresti da delle 667 di arrivare a 1033MHz CAS5 con solo 2,3v? Io, come vedi dalla firma, le tengo a 900MHz CAS5 2,1v e vanno che una meraviglia, quindi non preoccuparti se le tieni a 1,9-1,95-2,00v non si surriscaldano...

Alla faccia dei modelli da 200€... :tie:

PS. Non vanno con più di CAS6 o meno di CAS3. Se metti una CAS diversa da 4 o 5 non fai il boot al 99%

Se non mi sono spiegato ti evidenzio quello che ho detto qualche post sopra questo:
"Ma dubito che le tue kingstone arrivino a 833Mhz con vdimm @default. ." ;)

Ciao.

Mafio
13-08-2008, 21:58
occhio però che 2.3 volt su delle value è come se io dessi 2.7 alle mie, il che non mi sembra proprio un overvolt moderato. :stordita:

Capellone
13-08-2008, 22:13
spammi anche qui? :fagiano:

birmarco
13-08-2008, 22:20
Se non mi sono spiegato ti evidenzio quello che ho detto qualche post sopra questo:
"Ma dubito che le tue kingstone arrivino a 833Mhz con vdimm @default. ." ;)

Ciao.

Lo so, non mi riferivo a quello che hai detto tu... infatti hai pienamente ragione a dire che non ce la fanno... :mc:

birmarco
13-08-2008, 22:24
occhio però che 2.3 volt su delle value è come se io dessi 2.7 alle mie, il che non mi sembra proprio un overvolt moderato. :stordita:

Certo, solo un pazzo farebbe una cosa del genere per giorni e giorni consecutivi finchè :lamer:

Mafio
13-08-2008, 22:26
spammi anche qui? :fagiano:

certo, tu intanto citofonami. ;)

Certo, solo un pazzo farebbe una cosa del genere per giorni e giorni consecutivi finchè :lamer:

per bench 2.7 ci possono stare, in daily però no.

SilentDoom
14-08-2008, 00:36
Non ho aspettato molto a fare l'aggiornamento.. :D

Tutto è filato liscio, il primo impatto è stato positivo; più libertà nei settaggi (che già non erano male) e l'apparizione dell' FSB strap 400 che ora mi permette di bootare con 333x9 con ram a 667! :D
Queste le prime impressioni, ora vedremo i test di stabilità..

@birmarco: non ho trovato quell'impostazione per il vdrop cui mi avevi accennato (load line se non mi sbaglio).. Probabilmente sulla -SE non è prevista..

birmarco
14-08-2008, 10:30
Non ho aspettato molto a fare l'aggiornamento.. :D

Tutto è filato liscio, il primo impatto è stato positivo; più libertà nei settaggi (che già non erano male) e l'apparizione dell' FSB strap 400 che ora mi permette di bootare con 333x9 con ram a 667! :D
Queste le prime impressioni, ora vedremo i test di stabilità..

@birmarco: non ho trovato quell'impostazione per il vdrop cui mi avevi accennato (load line se non mi sbaglio).. Probabilmente sulla -SE non è prevista..

No, problem. L'importante è che ora riesci con 333*9. Ora non ti resta che l'ottimizzazione... buon lavoro... :)

shamata
14-08-2008, 10:32
Non ho aspettato molto a fare l'aggiornamento.. :D

Tutto è filato liscio, il primo impatto è stato positivo; più libertà nei settaggi (che già non erano male) e l'apparizione dell' FSB strap 400 che ora mi permette di bootare con 333x9 con ram a 667! :D
Queste le prime impressioni, ora vedremo i test di stabilità..

@birmarco: non ho trovato quell'impostazione per il vdrop cui mi avevi accennato (load line se non mi sbaglio).. Probabilmente sulla -SE non è prevista..

Bene! Adesso vai con 333X9 a 1.35. Lascia le ram a 667 con 1.9V.
Poi prova una 400X8 con 1.4 e le ram a 800 con 2.1 (5-5-5-18).

SilentDoom
14-08-2008, 12:58
Eheh esatto ora inizia la fase di test ed ottimizzazioni.. Mi auguro da solo buon lavoro! :mano:
Intanto grazie degli utilissimi consigli, vi aggiorno con i nuovi risultati!

GeneraleMarkus
14-08-2008, 14:14
ciao a tutti come si può comportare in oc un e4500 q733XXXX? com'è come sigla?

Capellone
14-08-2008, 14:43
non lo so, se cel'hai potresti dircelo tu.

birmarco
14-08-2008, 14:55
ciao a tutti come si può comportare in oc un e4500 q733XXXX? com'è come sigla?

Prova, se non fai OC estremi una sigla vale l'altra...

GeneraleMarkus
14-08-2008, 15:59
Prova, se non fai OC estremi una sigla vale l'altra...

devo ancora acquistarlo per quello chiedevo... comunque in linea di massima (ho una scheda madre che fino a 390MHz di fsb non dà problemi) i 3,3GHz (300*11) si prendono?

Capellone
14-08-2008, 16:11
si ma con un po' di overvolt, quindi è bene avere un buon dissipatore

SilentDoom
16-08-2008, 09:31
Ecco i risultati dei miei 2 test a 3 GHz:

333x9 (Vcore 1,344 in idle e 1,296 in full), ram a 667 (mantenendo il rapporto 1:1) con specifiche di default.
Dopo 10 minuti di small fft segnala un errore..

300x10 (Vcore 1,344 in idle e 1,296 in full), ram a 600 (mantenendo il rapporto 1:1) con specifiche di default.
Lo small fft è filato liscio per più di 2 ore senza intoppi.

Mi sembra strana come cosa..Forse per mantenere il 333x9 serve un pò più di Voltaggio al procio.. Voi che ne dite?

shamata
16-08-2008, 09:39
Ecco i risultati dei miei 2 test a 3 GHz:

333x9 (Vcore 1,344 in idle e 1,296 in full), ram a 667 (mantenendo il rapporto 1:1) con specifiche di default.
Dopo 10 minuti di small fft segnala un errore..

300x10 (Vcore 1,344 in idle e 1,296 in full), ram a 600 (mantenendo il rapporto 1:1) con specifiche di default.
Lo small fft è filato liscio per più di 2 ore senza intoppi.

Mi sembra strana come cosa..Forse per mantenere il 333x9 serve un pò più di Voltaggio al procio.. Voi che ne dite?

Ciao.

Innanzitutto hai un po' troppo vdrop sulla scheda madre. Ti consiglio di procedere ad una piccola modifica (roba da 5min). Se hai una matita puoi procedere subito.
Qui sotto il link che ti spiega come eliminare il vdrop sulla tua p5k-se:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1632340

Poi andiamo al resto. ;)

SilentDoom
16-08-2008, 09:43
L' avevo già notata la modifica.. ma volevo evitare....

Mafio
16-08-2008, 09:45
L' avevo già notata la modifica.. ma volevo evitare....

io la farei, non si rischia niente e basta passare sopra la resistenza che si è smatitato con dell'alchol per togliere la grafite.

SilentDoom
16-08-2008, 09:51
io la farei, non si rischia niente....
Sicuri che non ci siano effetti collaterali?
La mia non è diffidenza, è prudenza, visto che non ho mai fatto cose del genere..

shamata
16-08-2008, 09:59
Sicuri che non ci siano effetti collaterali?
La mia non è diffidenza, è prudenza, visto che non ho mai fatto cose del genere..

nessun danno. tranquillo. ;)

SilentDoom
16-08-2008, 10:18
Nella guida che mi hai linkato ci salda una resistenza, io anzichè quella dovrei semplicemente smatitare?

shamata
16-08-2008, 11:03
Nella guida che mi hai linkato ci salda una resistenza, io anzichè quella dovrei semplicemente smatitare?

esatto. devi smatitare sopra la resistenza "Rfb". Una passata con la matita e soffi per togliere la polvere di grafite. Ripeti questa operazione circa 4 volte. La resistenza dovrà diventare scura, color grafite. ;)

Alzatan
16-08-2008, 12:43
la smatitata riduce il valore della resistenza, che é la stessa operazione che otterresti saldando la resistenza in parallelo, ma piú artigianale (nel senso che fai ad occhio)... ;)

la possibile spiegazione del fatto che non sia stabile @333x9 é che i core2 hanno un fsbwall (cioé la massima frequenza del bus stabile) che CALA con il moltiplicatore che scende, quindi il massimo bus lo prendi con il massimo moltiplicatore (10x se hai un e4400), se scendi a 9x é difficile che tu riesca a salire col bus (333 vs 300)...

SilentDoom
16-08-2008, 14:02
"smatitata" eseguita, risultato:

Con 300x10 in configurazione stabile ho ancora 1,296 in full, però ora in idle ho 1,320 contro i 1,344 di prima.. Quindi 0,024 V in meno.. che dite, può andare?

shamata
16-08-2008, 14:05
"smatitata" eseguita, risultato:

Con 300x10 in configurazione stabile ho ancora 1,296 in full, però ora in idle ho 1,320 contro i 1,344 di prima.. Quindi 0,024 V in meno.. che dite, può andare?

Sì va bene. Poi potresti avere un vdrop minore se imposti un voltaggio diverso.
Ma 333X9 non riesci a prenderli? Hai provato con 1.35V? Temperature?

SilentDoom
16-08-2008, 14:15
Prima della smatitata li prendevo, ma come scritto qualche post sopra dopo 10 min di orthos mi dava errore.
Tecnicamente dovrei prenderli ancora visto che il Vcore in full non è variato, ma devo fare una sessione di orthos per verificare la stabilità.
Temperature:
ieri sera sempre con 300x10 in idle con 1,344 V stavo a 32°, in full con 1,296 V dopo 2 ore di orthos stavo attorno ai 65-66°.

PS: pensavo di recuperare qualcosa di più con la smatitata!

shamata
16-08-2008, 14:22
Prima della smatitata li prendevo, ma come scritto qualche post sopra dopo 10 min di orthos mi dava errore.
Tecnicamente dovrei prenderli ancora visto che il Vcore in full non è variato, ma devo fare una sessione di orthos per verificare la stabilità.
Temperature:
ieri sera sempre con 300x10 in idle con 1,344 V stavo a 32°, in full con 1,296 V dopo 2 ore di orthos stavo attorno ai 65-66°.

PS: pensavo di recuperare qualcosa di più con la smatitata!

Non stressare tanto il sistema con Prime95 o Orthos. Tanto in quelle condizioni il PC non ci andrà mai :D . Poi non è detto che sia la CPU instabile. Possono essere anche le ram, chipset, alimentatore sotto forte stress.
Piuttosto dovresti valutare la stabilità del sistema in situazioni operative "normali". Puoi usare altri programmi come Cinebench10 + un Superpi32 in contemporanea e nel frattempo fare altre cose, come navigare ascoltare musica, ecc... .
Io proverei un 333X9 con 1.35V e ram in sincrono con 1.9V. ;)

birmarco
16-08-2008, 17:24
Non stressare tanto il sistema con Prime95 o Orthos. Tanto in quelle condizioni il PC non ci andrà mai :D . Poi non è detto che sia la CPU instabile. Possono essere anche le ram, chipset, alimentatore sotto forte stress.
Piuttosto dovresti valutare la stabilità del sistema in situazioni operative "normali". Puoi usare altri programmi come Cinebench10 + un Superpi32 in contemporanea e nel frattempo fare altre cose, come navigare ascoltare musica, ecc... .
Io proverei un 333X9 con 1.35V e ram in sincrono con 1.9V. ;)

Lo dicevo anche io prima che mi crashasse con i giochi pesanti o le codifiche video ;) Le bestemmie quando il gioco si blocca prima del check point :muro: :D

SilentDoom
16-08-2008, 18:53
Preferisco fare con calma e testare bene ogni configurazione che provo, non mi sono mai stati simpatici i crash improvvisi!
Proverò a testare i 333x9 dando uno step al Vcore..

SilentDoom
19-08-2008, 14:18
I 3GHz ormai li ho presi, la stabilità maggiore con minor Vcore rimane sempre 300x10 con (1,320 V in idle e 1,296 V in full), le ram le ho messe a 800 con un leggero overvolt,ma senza toccare i timings per il momento..

Sto provando a superare i 3 GHz ma sto trovando qualche intoppo..
Ho provato con vari moltiplicatori a raggiungere i 3,1 GHz, e pur riuscendo sempre nel boot, orthos fa fiasco dopo pochi minuti.. Sono arrivato a dare 1,36 V in idle (1,34 V in full) ma senza risutati.. (purtroppo con dissi stock e 28° ambientali non posso dare più Volts). :mc:
Quello che mi chiedo è: esiste una combinazione fsb-moltiplicatore da preferire ad un'altra?

Esempio: per rendere stabili 3 GHz a 333x9 devo dare 2step in più al Vcore rispetto al 300x10.. :confused:

illuminatemi..

birmarco
19-08-2008, 14:44
I 3GHz ormai li ho presi, la stabilità maggiore con minor Vcore rimane sempre 300x10 con (1,320 V in idle e 1,296 V in full), le ram le ho messe a 800 con un leggero overvolt,ma senza toccare i timings per il momento..

Sto provando a superare i 3 GHz ma sto trovando qualche intoppo..
Ho provato con vari moltiplicatori a raggiungere i 3,1 GHz, e pur riuscendo sempre nel boot, orthos fa fiasco dopo pochi minuti.. Sono arrivato a dare 1,36 V in idle (1,34 V in full) ma senza risutati.. (purtroppo con dissi stock e 28° ambientali non posso dare più Volts). :mc:
Quello che mi chiedo è: esiste una combinazione fsb-moltiplicatore da preferire ad un'altra?

Esempio: per rendere stabili 3 GHz a 333x9 devo dare 2step in più al Vcore rispetto al 300x10.. :confused:

illuminatemi..

E' normale, con 333 hai un bus di 1332 mentre con 300 ne hai uno di 1200. Il bus in più lo devi "pagare". Con questo ragionamento ti troverai meglio col molti a 12. Ti troveresti un bus di 1GHz. Poi i c2d si comportano meglio con un molti alto che con uno basso. Prova con 250*12. Comunque devi trovare un compromesso tra frequenza e bus per evitare che un bus basso faccia da collo di bottiglia.

Se avessi il tuo procio sarebbe già a 1,65v con frequenze assurde :Perfido: Il molti a 12 non ti fa soffrire di quel maledetto fsb wall. Devi solo sfidare la fisica... :Prrr: :read:

SilentDoom
19-08-2008, 15:10
Se avessi il tuo procio sarebbe già a 1,65v con frequenze assurde
:D Eheh se al momento avessi anche io lo zalmone che hai tu non mi farei troppi problemi a dare Volts al procio!
Avrei già dato oltre 1,4 V per testarne il limite, ma non posso pretendere troppo con dissi stock.
Comunque tra i primi test che ho fatto c'era anche 250x12 ma anche in quel caso ero stabilie con 1,304 V in full (0,008 V (quasi insignificanti) in più rispetto a 300x10).
In ogni caso avevo già letto che nell' e4600 a 3GHz sussiste una specie di wall del Vcore, e questo in parte spiegherebbe il perchè dovrei alzare parecchio il Vcore per raggiungere i 3,1 GHz.. :rolleyes:

birmarco
19-08-2008, 15:48
:D Eheh se al momento avessi anche io lo zalmone che hai tu non mi farei troppi problemi a dare Volts al procio!
Avrei già dato oltre 1,4 V per testarne il limite, ma non posso pretendere troppo con dissi stock.
Comunque tra i primi test che ho fatto c'era anche 250x12 ma anche in quel caso ero stabilie con 1,304 V in full (0,008 V (quasi insignificanti) in più rispetto a 300x10).
In ogni caso avevo già letto che nell' e4600 a 3GHz sussiste una specie di wall del Vcore, e questo in parte spiegherebbe il perchè dovrei alzare parecchio il Vcore per raggiungere i 3,1 GHz.. :rolleyes:

Non ti preoccupare lo zalmone fa pena non è tanto meglio del dissi di stock... comunque non credere che prima di avere lo zalman non ho fatto il folle.... :D :D Sono arrivato fino a 92°C Durante un orthos a 3,4GHz... :eek:

rizzotti91
19-08-2008, 16:13
Non ti preoccupare lo zalmone fa pena non è tanto meglio del dissi di stock... comunque non credere che prima di avere lo zalman non ho fatto il folle.... :D :D Sono arrivato fino a 92°C Durante un orthos a 3,4GHz... :eek:

Pazzo, non dovrebbero venderti piu processori a te :eek: :asd:

SilentDoom
19-08-2008, 16:21
:D Allora mi sa che lo tratto troppo bene il mio procio! Non l'ho mai fatto andare oltre i 66°..

rizzotti91
19-08-2008, 16:43
:D Allora mi sa che lo tratto troppo bene il mio procio! Non l'ho mai fatto andare oltre i 66°..

Troppo bene! :D

Il mio l'anno scorso a giugno stava quasi sempre a 83 prima di cambiare dissi! :asd:

birmarco
19-08-2008, 17:34
Pazzo, non dovrebbero venderti piu processori a te :eek: :asd:

Troppo bene! :D

Il mio l'anno scorso a giugno stava quasi sempre a 83 prima di cambiare dissi! :asd:

Neanche a te... :asd:

Però gli ha fatto bene... da allora va meglio... :D

birmarco
19-08-2008, 17:37
:D Allora mi sa che lo tratto troppo bene il mio procio! Non l'ho mai fatto andare oltre i 66°..

Il mio è "freddo" quando è a 66°C... ora è al 7% ed è a 50°C... :cool: Ma è l'estate....

PS. I 92°C li ho presi con 21°C ambiente in inverno...

Ma si... tanto a poco più di un anno e lo devo già cambiare a breve... non mi interessa che duri 20anni come i Pentium PRO e MMX che ho in spedito in cantina perfettamente funzionanti...

rizzotti91
19-08-2008, 17:39
Neanche a te... :asd:

Però gli ha fatto bene... da allora va meglio... :D

Sarà restato shocckato poverino :D

birmarco
19-08-2008, 17:45
Sarà restato shocckato poverino :D

Credo di si... comunque qualcosa è successo... se non quella volta altre volte... Senza scherzi: il vcore per i 3GHz si è abbassato notevolmente. Dai 1,4 (non RS) iniziali a 1,30 (non RS). RS sono passato da 1,425v a 1,325v. Un po' è stato l'aggiornamento della BIOS ma un po' è "cambiato" il processore.... non so... mi sto scervellando da un bel po' pe capire perchè... o io sono diventato un mago dell'oc in poco tempo... :D :D :Prrr:

rizzotti91
19-08-2008, 17:46
Credo di si... comunque qualcosa è successo... se non quella volta altre volte... Senza scherzi: il vcore per i 3GHz si è abbassato notevolmente. Dai 1,4 (non RS) iniziali a 1,30 (non RS). RS sono passato da 1,425v a 1,325v. Un po' è stato l'aggiornamento della BIOS ma un po' è "cambiato" il processore.... non so... mi sto scervellando da un bel po' pe capire perchè... o io sono diventato un mago dell'oc in poco tempo... :D :D :Prrr:

Era nuovo quando gli facesti subire quel trauma? :ciapet:

birmarco
19-08-2008, 17:50
Era nuovo quando gli facesti subire quel trauma? :ciapet:

No. L'ho comprato appena uscito l'anno scorso. Avevo letto che a 3GHz superava il più potente dual core dell'epoca (x6800 da quasi 1000€ :eek: :eek: ) però con la mia schifosa gigabyte GA-945P-S3 arrivava a 2,450 massimo con vcore su auto... ho provato spingerlo a manetta col vcore ma l'ho solo "cotto". Finchè ho preso la P5K ad aprile e sono riuscito a spararlo a 3,5GHz...

rizzotti91
19-08-2008, 17:53
No. L'ho comprato appena uscito l'anno scorso. Avevo letto che a 3GHz superava il più potente dual core dell'epoca (x6800 da quasi 1000€ :eek: :eek: ) però con la mia schifosa gigabyte GA-945P-S3 arrivava a 2,450 massimo con vcore su auto... ho provato spingerlo a manetta col vcore ma l'ho solo "cotto". Finchè ho preso la P5K ad aprile e sono riuscito a spararlo a 3,5GHz...

Se fosse stato nuovo, il motivo poteva essere appunto questo...

Cmq potevi prendere una bella abit :eek:
Non ho ancora visto nessun OC con l'abit di questi proci...

birmarco
19-08-2008, 18:02
Se fosse stato nuovo, il motivo poteva essere appunto questo...

Cmq potevi prendere una bella abit :eek:
Non ho ancora visto nessun OC con l'abit di questi proci...

Io ho provato ASRock e Gigabyte dopo una serie di mobo ASUS. Pensavo di risparmiare sulla scheda... poi quando ho voluto OCcare mi sono accorto che facevano pena... ho speso 100€ ma alla fine ho preso una bella ASUS con una dotazione impeccabile (nelle altre era già tanto trovare la mobo nella scatola...). Mi rammarico solo di non aver preso la PRO un mese dopo dato che l'avrei pagata come la liscia. La P5K PRO, è una versione "semplice" delle scheda di fascia alta di ASUS come come la Striker 2 Formula. Chi la provata l'ha ritenuta fantastica... io mi sono limitato alla liscia. D'ora in poi non abbandonerò più ASUS per strappare 20€ alla mobo...

rizzotti91
19-08-2008, 18:12
Io ho provato ASRock e Gigabyte dopo una serie di mobo ASUS. Pensavo di risparmiare sulla scheda... poi quando ho voluto OCcare mi sono accorto che facevano pena... ho speso 100€ ma alla fine ho preso una bella ASUS con una dotazione impeccabile (nelle altre era già tanto trovare la mobo nella scatola...). Mi rammarico solo di non aver preso la PRO un mese dopo dato che l'avrei pagata come la liscia. La P5K PRO, è una versione "semplice" delle scheda di fascia alta di ASUS come come la Striker 2 Formula. Chi la provata l'ha ritenuta fantastica... io mi sono limitato alla liscia. D'ora in poi non abbandonerò più ASUS per strappare 20€ alla mobo...

Io ho sempre saputo che le Abit sono le Best per l'OC.. cmq io ho fatto l'errore di prendere la p5b liscia, non sottovaluterò mai più l'importanza della mobo...

birmarco
19-08-2008, 18:27
Ho fatto una piccola modifica alla mia configurazione oc:
CPU: 333*9=3GHz invece di 375*8=3GHz
RAM: 833MHz 4-4-4-12 invece di 900MHz 5-5-5-15
NB: da strap 333 a strap 266

Già coi timing abbassati ho accelerato il boot. Spero che col NB più veloce si velocizi un po' tutto.

rizzotti91
19-08-2008, 18:46
Ho fatto una piccola modifica alla mia configurazione oc:
CPU: 333*9=3GHz invece di 375*8=3GHz
RAM: 833MHz 4-4-4-12 invece di 900MHz 5-5-5-15
NB: da strap 333 a strap 266

Già coi timing abbassati ho accelerato il boot. Spero che col NB più veloce si velocizi un po' tutto.

Secondo te come mai da quando ho aggiunto le Dominator alle mie XMS2 non posso piu operare neanche a 800 mhz con i timings tutti al massimo? :(

SilentDoom
19-08-2008, 19:19
Bè leggendo le vostre esperienze è il caso che riveda il modo in cui tratto il mio procio.. Troppo lusso!!!!
Vorrà dire che ora inizierò a spremerlo di più..
Quando quest'inverno riuscirò a stabilizzare la t. amb. della mia camera a 12° inizierò a tirarlo per il collo...:Perfido:

rizzotti91
19-08-2008, 19:21
Bè leggendo le vostre esperienze è il caso che riveda il modo in cui tratto il mio procio.. Troppo lusso!!!!
Vorrà dire che ora inizierò a spremerlo di più..
Quando quest'inverno riuscirò a stabilizzare la t. amb. della mia camera a 12° inizierò a tirarlo per il collo...:Perfido:

Sicuro di non morire a quella temp? :asd:

SilentDoom
19-08-2008, 19:48
Sicuro di non morire a quella temp? :asd:

:D :D Lo scorso febbraio sono stato fuori casa tutto il giorno lasciando la finestra aperta ed il riscaldamento spento..Al rientro il mio fido termometro digitale segnava 13° (fuori c'erano circa 5°), la camera era una ghiacciaia.. Però appena ho acceso il pc il procio era a 19° e i dischi a 17!
Quest'inverno devo raggiungere i 12° ;)

rizzotti91
19-08-2008, 19:53
:D :D Lo scorso febbraio sono stato fuori casa tutto il giorno lasciando la finestra aperta ed il riscaldamento spento..Al rientro il mio fido termometro digitale segnava 13° (fuori c'erano circa 5°), la camera era una ghiacciaia.. Però appena ho acceso il pc il procio era a 19° e i dischi a 17!
Quest'inverno devo raggiungere i 12° ;)

:asd: Buona fortuna! :asd:

SilentDoom
19-08-2008, 19:59
:asd: Buona fortuna! :asd:

Grazie :D
Scherzi a parte forse è davvero il caso che inizio a spremere un pò di più il mio procio.. In giro ho visto buoni risultati (anche se in alcuni casi erano proci e padroni piuttosto :ciapet: ). Forse è normale che essendo la prima volta che OCco io vada un pò con i piedi di piombo..

birmarco
19-08-2008, 20:09
:D :D Lo scorso febbraio sono stato fuori casa tutto il giorno lasciando la finestra aperta ed il riscaldamento spento..Al rientro il mio fido termometro digitale segnava 13° (fuori c'erano circa 5°), la camera era una ghiacciaia.. Però appena ho acceso il pc il procio era a 19° e i dischi a 17!
Quest'inverno devo raggiungere i 12° ;)

Prova a mettere nel case il tuo termometro digitale... in inverno la temp nel mio thermaltake soprano era 26°C. Ho provato l'altro giorno: case aperto, 25°C ambiente 35°C nel case!! Non oso immaginare se fosse stato chiuso... Un metodo infalibile è puntare un ventilatore sui componenti a pc aperto... Io proverei già a spingerlo da adesso. Un vcore di 1,5 non è tanto è se stai attento alle temp che in idle saranno sui 50°C non corri nessun rischio. Ovvio che se fai andare orthos ti schizzano a 75° subito

SilentDoom
19-08-2008, 20:30
Infatti i test generalmente li faccio a case aperto! Anche se ilo mio armor è piuttosto areato anche grazie alle nanoxia..

birmarco
19-08-2008, 21:30
Infatti i test generalmente li faccio a case aperto! Anche se ilo mio armor è piuttosto areato anche grazie alle nanoxia..

Anche io credevo che fosse ben aereato. Ho un Thermaltake soprano dx che ha una buona ventilazione. Tuttavia anche se era aperto la temp interna era alta...

rizzotti91
19-08-2008, 21:44
Il mio case è più che freddo, mobo -15° rispetto al mio vecchio case :D

birmarco
19-08-2008, 21:51
Qualcuno sa se il FSB wall è influenzato dalla temperatura? Perchè se è così prima di abbandonare il mio e4300 climatizzo la stanza fino a 18°C o meno e lo OCo oltre i 3,5GHz

PS. E' da quando ce l'ho che miro ai 3,6GHz, una spece di record che voglio fare. Purtroppo sono arrivato massimo a 3,5GHz con mota fatica... :cry:

SilentDoom
19-08-2008, 21:56
Per quello non mi posso assoultamente lamentare; l'armor è tecnicamente ottimo per quanto riguarda ricircolo d'aria, solo che per i test tipo con orthos preferisco tenere il case aperto, ma considera un guadagno termico molto marginale, si parla di un grado o massimo 2 in meno rispetto al case chiuso..

SilentDoom
19-08-2008, 21:59
Qualcuno sa se il FSB wall è influenzato dalla temperatura? Perchè se è così prima di abbandonare il mio e4300 climatizzo la stanza fino a 18°C o meno e lo OCo oltre i 3,5GHz

PS. E' da quando ce l'ho che miro ai 3,6GHz, una spece di record che voglio fare. Purtroppo sono arrivato massimo a 3,5GHz con mota fatica... :cry:

Non credo sia influenzato anche dalla temperatura..
Comunque potresti puntare come me ai 12° ambientali e poi provare ad OCcare a 3,6.. :Perfido:

birmarco
19-08-2008, 22:08
Non credo sia influenzato anche dalla temperatura..
Comunque potresti puntare come me ai 12° ambientali e poi provare ad OCcare a 3,6.. :Perfido:

Credo che il condizionatore non arrivi così in basso, il termostato lo fa spegnere prima... Allora dovrei farlo quest'inverno... ma forse non ce l'avrò più per un fiammante e8400 :D Che ovviamente terrà i 3,6GHz di "default" ;)

Per il mio non è tanto un problema di temperatura quanto di FSB wall. A 3,5GHz 1,62v la temp è alta ma abbondantemente nei limiti. Se la temp è più bassa posso usare meno volts e basta... Ho visto un OC nella rezione OC estremo di un e4300 a 3,6GHz 1,325v!! Anche se il WR è 4,7GHz :winner: con vcore intorno ai 1,5v. A quella frequenza diventa la CPU più potente sul mercato (non OCata, si intende) e oltre. Supera sicuramente i 12000 pti al PCMark05 del quad core più potente di intel. Considerando che il mio fa 8450 pt (come il C2Q Q6700 :cool: ) che è solo a 3,5GHz :asd:

Ormai l'unica possibilità è il freddo :Perfido: ... Ho già sfoderato SetFSB per i 3,5... :(

rizzotti91
19-08-2008, 22:12
Credo che il condizionatore non arrivi così in basso, il termostato lo fa spegnere prima... Allora dovrei farlo quest'inverno... ma forse non ce l'avrò più per un fiammante e8400 :D Che ovviamente terrà i 3,6GHz di "default" ;)

Per il mio non è tanto un problema di temperatura quanto di FSB wall. A 3,5GHz 1,62v la temp è alta ma abbondantemente nei limiti. Se la temp è più bassa posso usare meno volts e basta... Ho visto un OC nella rezione OC estremo di un e4300 a 3,6GHz 1,325v!! Anche se il WR è 4,7GHz :winner: con vcore intorno ai 1,5v. A quella frequenza diventa la CPU più potente sul mercato (non OCata, si intende) e oltre. Supera sicuramente i 12000 pti al PCMark05 del quad core più potente di intel. Considerando che il mio fa 8450 pt (come il C2Q Q6700 :cool: ) che è solo a 3,5GHz :asd:

Ormai l'unica possibilità è il freddo :Perfido: ... Ho già sfoderato SetFSB per i 3,5... :(

Ma lo trovi sensato passare ad un altro dual core anzicchè ad un quad?

birmarco
19-08-2008, 22:22
Ma lo trovi sensato passare ad un altro dual core anzicchè ad un quad?

Si perchè il q6600 scalda e consuma troppo. Il q9300 costa troppo

rizzotti91
19-08-2008, 22:30
Si perchè il q6600 scalda e consuma troppo. Il q9300 costa troppo

Ma che prestazioni ci guadagni?

Cioè non è che sia molto differente un core duo @3.2 - 3.5 ghz rispetto ad uno 3.5-4... mentre gia un quad @3 ghz si fa sentire in programmi come gordian knot..

birmarco
19-08-2008, 22:37
Ma che prestazioni ci guadagni?

Cioè non è che sia molto differente un core duo @3.2 - 3.5 ghz rispetto ad uno 3.5-4... mentre gia un quad @3 ghz si fa sentire in programmi come gordian knot..
Il e8400 a default è più potente del q6700 e del e4300 a 3,5GHz. Un e8400 a 4GHz èmolto potente. Poi il passaggio lo faccio per problemi di surriscaldamento. I 45nm garantiscono t più basse. Se il q9300 scende di prezzo ed è ben OCabile ci potrò fare un pensierino. Dai mie calcoli :D un e8400 ha un rapporto prezzo/prestazioni/OC migliore del q9300

rizzotti91
19-08-2008, 22:41
Il e8400 a default è più potente del q6700 e del e4300 a 3,5GHz. Un e8400 a 4GHz èmolto potente. Poi il passaggio lo faccio per problemi di surriscaldamento. I 45nm garantiscono t più basse. Se il q9300 scende di prezzo ed è ben OCabile ci potrò fare un pensierino. Dai mie calcoli :D un e8400 ha un rapporto prezzo/prestazioni/OC migliore del q9300

Guarda, 4x2 sono 8 ghz per l e8400, mentre un qualsiasi qxxxx @ 3x4=12 ghz, che vengono sfruttati per ora da gordian knot, e cmq sono il futuro... non ha senso IMHO passare da un dual core ad un altro dual core, occabile a "soli" 500-600-700-800 LoL mhz in piu...

alenter
19-08-2008, 22:48
Guarda, 4x2 sono 8 ghz per l e8400, mentre un qualsiasi qxxxx @ 3x4=12 ghz

:rotfl: :asd: :rotfl: :asd:

birmarco
19-08-2008, 22:48
Guarda, 4x2 sono 8 ghz per l e8400, mentre un qualsiasi qxxxx @ 3x4=12 ghz, che vengono sfruttati per ora da gordian knot, e cmq sono il futuro... non ha senso IMHO passare da un dual core ad un altro dual core, occabile a "soli" 500-600-700-800 LoL mhz in piu...

ERRORE!! :sofico: Non si fanno così i conti... un Pentium 3 a 3GHz, un C2D a 3GHz, un C2Q a 3GHz, il Cell della PS3 (7 core) a 3Ghz: sono 3 GHz per tutti. Un quad core gestisce più operazioni simultaneamente di un dual. Ma un q6600 può essere Quad quanto vuole ma un e 8500 gli fa mangiare la polvere, soprattutto se OCcato. E' come la questione della cache. Se due CPU hanno cache differenti per avere stesse prestazioni basta che quella con meno cache vada più veloce. Es. Un e4x00 a 3GHz equivale ad un e6x00 a 2,8-2,75GHz come prestazioni... :read:

rizzotti91
19-08-2008, 22:55
ERRORE!! :sofico: Non si fanno così i conti... un Pentium 3 a 3GHz, un C2D a 3GHz, un C2Q a 3GHz, il Cell della PS3 (7 core) a 3Ghz: sono 3 GHz per tutti. Un quad core gestisce più operazioni simultaneamente di un dual. Ma un q6600 può essere Quad quanto vuole ma un e 8500 gli fa mangiare la polvere, soprattutto se OCcato. E' come la questione della cache. Se due CPU hanno cache differenti per avere stesse prestazioni basta che quella con meno cache vada più veloce. Es. Un e4x00 a 3GHz equivale ad un e6x00 a 2,8-2,75GHz come prestazioni... :read:

Tu intendi a parità di clock, a seconda delle ottimizzazioni etc, è più potente un 8400 di un q, ma mi sembra strano che nei programmi che UTILIZZANO i quattro core, l'e8400 vince...

birmarco
19-08-2008, 23:10
Tu intendi a parità di clock, a seconda delle ottimizzazioni etc, è più potente un 8400 di un q, ma mi sembra strano che nei programmi che UTILIZZANO i quattro core, l'e8400 vince...

Ho guardato una tabella di prestazioni di un giornale di informatica abbastanza noto... Ci sono in questo ordine dal più potente al meno potente q6700 q9300 e8500 e 8400 q6600. I quad sono più potenti nel programma che dicevi tu... ma in cinebench, pcmark, doom (fps)... non c'è distinzione. Il e8500 è solo 166MHz in più del e8400 quindi sono quasi uguali... la differenza in pti di pcmark tra il q9300 e il e8500 è di soli 54pti... Il q9300 però consuma 95 watt contro i 65 dei dual... il costo poi neanche a parlarne... I quad per ora servono solo in ambiti specifici dove possono essere sfruttati a dovere... poi un e8400 tiene i 4GHz cone un e4300 tiene i 2,8... gli e8x00 guadagnano 500pti ogni 166MHz in più... i q6x00 700pti ogni 300Mz...

Per questo non voglio un q6600... anche se è quad. Potrei valutare il q9300 se è ben OCcabile... altrimenti la scelta migliore ricade sempre sull'e8400

Mafio
19-08-2008, 23:14
Ho guardato una tabella di prestazioni di un giornale di informatica abbastanza noto... Ci sono in questo ordine dal più potente al meno potente q6700 q9300 e8500 e 8400 q6600. I quad sono più potenti nel programma che dicevi tu... ma in cinebench, pcmark, doom (fps)... non c'è distinzione. Il e8500 è solo 166MHz in più del e8400 quindi sono quasi uguali... la differenza in pti di pcmark tra il q9300 e il e8500 è di soli 54pti... Il q9300 però consuma 95 watt contro i 65 dei dual... il costo poi neanche a parlarne... I quad per ora servono solo in ambiti specifici dove possono essere sfruttati a dovere... poi un e8400 tiene i 4GHz cone un e4300 tiene i 2,8... gli e8x00 guadagnano 500pti ogni 166MHz in più... i q6x00 700pti ogni 300Mz...

Per questo non voglio un q6600... anche se è quad. Potrei valutare il q9300 se è ben OCcabile... altrimenti la scelta migliore ricade sempre sull'e8400

il fatto è che non è ben occabile, tra fsb wall e molti basso se fai 3.5 in daily sei già molto fortunato.

rizzotti91
19-08-2008, 23:17
Ho guardato una tabella di prestazioni di un giornale di informatica abbastanza noto... Ci sono in questo ordine dal più potente al meno potente q6700 q9300 e8500 e 8400 q6600. I quad sono più potenti nel programma che dicevi tu... ma in cinebench, pcmark, doom (fps)... non c'è distinzione. Il e8500 è solo 166MHz in più del e8400 quindi sono quasi uguali... la differenza in pti di pcmark tra il q9300 e il e8500 è di soli 54pti... Il q9300 però consuma 95 watt contro i 65 dei dual... il costo poi neanche a parlarne... I quad per ora servono solo in ambiti specifici dove possono essere sfruttati a dovere... poi un e8400 tiene i 4GHz cone un e4300 tiene i 2,8... gli e8x00 guadagnano 500pti ogni 166MHz in più... i q6x00 700pti ogni 300Mz...

Per questo non voglio un q6600... anche se è quad. Potrei valutare il q9300 se è ben OCcabile... altrimenti la scelta migliore ricade sempre sull'e8400

Capito, era da un po che non seguivo il panorama dei proci :)

Cmq secondo me, maggiore potenza rispetto ad un 4300 @ 2.8 o @ 3 ghz serve SOLO in ambito video editing, dato che nei giochi non ne vedo l'utilità...

birmarco
19-08-2008, 23:18
il fatto è che non è ben occabile, tra fsb wall e molti basso se fai 3.5 in daily sei già molto fortunato.

Allora no assolutamente!!! Di sbancarmi con i q9450/q9900 ecc non è ho intenzione... Credo proprio che il e8400 fa al caso mio... poi certo se uno non OCca va meglio il q9300...

birmarco
19-08-2008, 23:19
Capito, era da un po che non seguivo il panorama dei proci :)

Cmq secondo me, maggiore potenza rispetto ad un 4300 @ 2.8 o @ 3 ghz serve SOLO in ambito video editing, dato che nei giochi non ne vedo l'utilità...

Infatti... però certi giochi... ho usato l'altro giorno medal of honor airborne... li conta parecchio il procio...

rizzotti91
19-08-2008, 23:20
Infatti... però certi giochi... ho usato l'altro giorno medal of honor airborne... li conta parecchio il procio...

Si, l'ho notato anche io in quel gioco... se non stavo a molto più di 1.8 ghz mi scattava di brutto, però lo fa ormai con quasi tutti i giochi, solo che se già sei a 2.8 ghz non noti molta differenza @ 3 ghz, quindi il mio consiglio è di tenerci questi proci, aspettare l'inverno e spremerli per bene, e poi aspettiamo i nuovi proci intel :D
Io farò così :)

SilentDoom
20-08-2008, 00:15
Alla fine con tempo e mezzi sono convinto che si possono sfruttare molto i nostri proci 4xxx..
Poi c'è chi li cambia per obsolescenza o per stare dietro a giochi di ultima generazione, e chi magari li cambia solo perchè ha spemuto al massimo in OC il suo e vuole ripartire da capo con un altro procio più nuovo e magari con maggior predisposizione all OC..
Io prima di cambiare procio vorrò essere sicuro di averlo spremuto al massimo o.. averlo cotto! :D

Capellone
20-08-2008, 00:35
quest'inverno ci divertiremo :D

merkutio
22-08-2008, 10:12
ragazzi esiste una sezione dedicata all'underclock dell' e4300?
avevo letto che alcuni lo tenevano a 0.95 volt
io per adesso sono a 2.4 Ghz a 1.1v
grazie per l'aiuto

birmarco
26-08-2008, 13:44
ragazzi esiste una sezione dedicata all'underclock dell' e4300?
avevo letto che alcuni lo tenevano a 0.95 volt
io per adesso sono a 2.4 Ghz a 1.1v
grazie per l'aiuto

Questa. Sei a 2,4GHz... è un overclock. Quello che dici tu è l'undervolt e si fa anche in overclock...

Comunque 2,4GHz a 1,1v è ottimo... :cool:

PS. Nell'undervolt è molto più difficile superare i limiti, una volta raggiunti :read:

merkutio
26-08-2008, 14:06
Questa. Sei a 2,4GHz... è un overclock. Quello che dici tu è l'undervolt e si fa anche in overclock...

Comunque 2,4GHz a 1,1v è ottimo... :cool:

PS. Nell'undervolt è molto più difficile superare i limiti, una volta raggiunti :read:

pardon.. intendevo undervolt

cmq ho raggiunto il limite 1.1v mi regge i 2.4 ghz dopo 7 ore di orthos a priorità 9, small ftt test.
se undervolto ancora è un pochetto instabile
direi che sono soddisfatto :D

grazie per la risposta

birmarco
26-08-2008, 14:10
pardon.. intendevo undervolt

cmq ho raggiunto il limite 1.1v mi regge i 2.4 ghz dopo 7 ore di orthos a priorità 9, small ftt test.
se undervolto ancora è un pochetto instabile
direi che sono soddisfatto :D

grazie per la risposta

Instabile quanto? Ti bastano 3 ore per essere sicuro al 100%. Io proverei ad abbassare... :Prrr:

merkutio
26-08-2008, 14:19
Instabile quanto? Ti bastano 3 ore per essere sicuro al 100%. Io proverei ad abbassare... :Prrr:

si è riavviato dopo 5 h

birmarco
26-08-2008, 14:23
si è riavviato dopo 5 h

Molto stabile. E' difficile che una CPU stia in quelle condizioni per 5 ore... A meno che non hai esigenze particolari io starei più che tranquillo... anzi scenderei ancora... :Perfido:

Se il tuo si comporta così bene in undervolt è sprecato a 2,4GHz... :cry: sarebbe eccezionale in OC... ;)

merkutio
26-08-2008, 14:32
Molto stabile. E' difficile che una CPU stia in quelle condizioni per 5 ore... A meno che non hai esigenze particolari io starei più che tranquillo... anzi scenderei ancora... :Perfido:

Se il tuo si comporta così bene in undervolt è sprecato a 2,4GHz... :cry: sarebbe eccezionale in OC... ;)

in overclock stabile ho raggiunto i 3.3 Ghz

birmarco
26-08-2008, 14:37
Alla fine con tempo e mezzi sono convinto che si possono sfruttare molto i nostri proci 4xxx..
Poi c'è chi li cambia per obsolescenza o per stare dietro a giochi di ultima generazione, e chi magari li cambia solo perchè ha spemuto al massimo in OC il suo e vuole ripartire da capo con un altro procio più nuovo e magari con maggior predisposizione all OC..
Io prima di cambiare procio vorrò essere sicuro di averlo spremuto al massimo o.. averlo cotto! :D

Tra poco il mio passerà a 3,2GHz 1,4v... poi passerò alle ottimizzazioni per migliorare... tanto ormai si va verso l'autunno... i 3GHz mi hanno annoiato... :D

in overclock stabile ho raggiunto i 3.3 Ghz

Perchè non lo tieni così? E' per un PC muletto o HTPC?

merkutio
26-08-2008, 14:39
Tra poco il mio passerà a 3,2GHz 1,4v... poi passerò alle ottimizzazioni per migliorare... tanto ormai si va verso l'autunno... i 3GHz mi hanno annoiato... :D



Perchè non lo tieni così? E' per un PC muletto o HTPC?

perchè ci gioco poco, quasi niente ed è sempre acceso
adesso consuma 1/3 rispetto al max oc
se devo fare operazioni pesanti, tipo editing, lo sparo al massimo

birmarco
28-08-2008, 17:41
http://img517.imageshack.us/img517/5687/32ghznn6.jpg (http://imageshack.us)

NUOVA CONFIGURAZIONE!!!

Ora calcolero con PCMark05... Spero di avergli dato abbastanza "gas"...

...per ora :Perfido:

raekwon
28-08-2008, 17:45
http://img517.imageshack.us/img517/5687/32ghznn6.jpg (http://imageshack.us)

NUOVA CONFIGURAZIONE!!!

Ora calcolero con PCMark05... Spero di avergli dato abbastanza "gas"...

...per ora :Perfido:

sei messo come me... da bios che voltaggio hai dato) vorrei provare a salire ancora per un daily però :D visto che le temp dopo la scoperchiatura sono buone, anche se speravo di rosicchiare ancora qualcosa

birmarco
28-08-2008, 17:52
sei messo come me... da bios che voltaggio hai dato) vorrei provare a salire ancora per un daily però :D visto che le temp dopo la scoperchiatura sono buone, anche se speravo di rosicchiare ancora qualcosa

Ho dato 1,435 o 1,43... comunque io devo dare sempre due step in più rispetto a quello che voglio sia il voltaggio... vdrop molto costante... :)

Win parte anche co 1,4 e forse 1,39. 1,38 no. Ho sparato alto perchè ora non ho voglia di smanettare... e odio i crash... :D In IDLE ho preso al max 1° passando dai 3GHz 1,35v

merkutio
28-08-2008, 18:26
sei messo come me... da bios che voltaggio hai dato) vorrei provare a salire ancora per un daily però :D visto che le temp dopo la scoperchiatura sono buone, anche se speravo di rosicchiare ancora qualcosa

quanti gradi hai guadagnato con lo scoperchiamento?

raekwon
28-08-2008, 18:58
in idle siamo li...in full un 5/6 gradi. bisogna tenere conto però che con questo caldo non si possono fare miracoli dai...per il momento sono contento tanto le temp sono ottime, quindi questo inverno ci sarà da divertirsi :D

merkutio
28-08-2008, 19:01
in idle siamo li...in full un 5/6 gradi. bisogna tenere conto però che con questo caldo non si possono fare miracoli dai...per il momento sono contento tanto le temp sono ottime, quindi questo inverno ci sarà da divertirsi :D

ottimo direi
scusa l'OT: abbiamo le stesse ram, a che voltaggio le tieni per quei timings?

SilentDoom
28-08-2008, 19:09
http://img517.imageshack.us/img517/5687/32ghznn6.jpg (http://imageshack.us)

NUOVA CONFIGURAZIONE!!!

Ora calcolero con PCMark05... Spero di avergli dato abbastanza "gas"...

...per ora :Perfido:

con le temp come sei messo?

raekwon
28-08-2008, 19:20
sai che non ricordo...dovrei andare a vedere da bios. intanto guarda qua ti potrebbe essere utile http://www.hwstation.net/recensioni/geil_pc2-5300-ddr2-ultra-low-latency/introduzione.html

User111
28-08-2008, 19:22
in idle siamo li...in full un 5/6 gradi. bisogna tenere conto però che con questo caldo non si possono fare miracoli dai...per il momento sono contento tanto le temp sono ottime, quindi questo inverno ci sarà da divertirsi :D

che vcore usi? le temp?

raekwon
28-08-2008, 19:31
che vcore usi? le temp?

lo step dopo 1.4 che adesso non ricordo di preciso... 1.4125 mi sembra.
le temp in full arrivano sui 50°

però c'è un problema l'e5200 mi sta facendo parecchia voglia...i 4ghz mi attirano proprio...:sofico:

User111
28-08-2008, 19:32
lo step dopo 1.4 che adesso non ricordo di preciso... 1.4125 mi sembra.
le temp in full arrivano sui 50°

però c'è un problema l'e5200 mi sta facendo parecchia voglia...i 4ghz mi attirano proprio...:sofico:

quindi hai guadagnato con lo scoperchiamento? :D

raekwon
28-08-2008, 20:19
si prima le temp erano + alte. :D in full facevo sui 56 gradi.
poi dipende dalla temp esterna.
per un confronto ben fatto avrei dovuto segnarmi la temp all'interno del case prima e dopo. ma va bene dai...

birmarco
28-08-2008, 21:38
lo step dopo 1.4 che adesso non ricordo di preciso... 1.4125 mi sembra.
le temp in full arrivano sui 50°

però c'è un problema l'e5200 mi sta facendo parecchia voglia...i 4ghz mi attirano proprio...:sofico:

e5200??? che roba è?? Io sapevo e7200. Cmq per i golosi c'è l'8400 :asd: Quando l'avrò tra le mani... :Perfido: :Prrr:

Comunque non capisco perchè tutti avete ste temp fantastiche... :rolleyes: vivete tutti in alaska?? :eek: 50°... io sono così in idle... :muro:

cthulu
29-08-2008, 12:37
vivete tutti in alaska?? 50°..


...certo che non è mai chiaro...qui..se parlano di temp dei core interni oppure della temp esterna del Die......:confused:

birmarco
29-08-2008, 13:09
[QUOTE=cthulu;23864724]...certo che non è mai chiaro...qui..se parlano di temp dei core interni oppure della temp esterna del Die......:confused:[/QUOTE

Si dovrebbe parlare della temp del die... è quella che conta e che ti fa fondere la cpu... :D

Capellone
29-08-2008, 13:44
sei messo come me... da bios che voltaggio hai dato) vorrei provare a salire ancora per un daily però :D visto che le temp dopo la scoperchiatura sono buone, anche se speravo di rosicchiare ancora qualcosa finalmente ho trovato un socio :D


Comunque non capisco perchè tutti avete ste temp fantastiche... :rolleyes: vivete tutti in alaska?? :eek: 50°... io sono così in idle... :muro:

davvero non l'hai ancora capito? :asd:

birmarco
29-08-2008, 14:00
finalmente ho trovato un socio :D



davvero non l'hai ancora capito? :asd:

Dici che dovrei far diventare il mio e4300 cabrio come il tuo e4500 :asd:

Tra poco lo mando nella sezione mercatino...

Però forse in un attimo di pazzia potrei alzare ancora il daily... Che so... un 3,3 gigi... :sofico:

PS. Il PCMark non riesce a caricare... rimane la schermata iniziale ma il programma non si avvia... e usa la CPU al 50%... uso vista sp1...

birmarco
29-08-2008, 18:18
http://img362.imageshack.us/img362/9272/confrontoaf1.jpg (http://imageshack.us)

Il 4300 non è ancora vecchio!!!

Supera Core 2 Extreme X6800 e8300, e8200 :eek:

marcy1987
29-08-2008, 18:49
Il 4300 non è ancora vecchio!!!

Supera Core 2 Extreme X6800 e8300, e8200 :eek:


beh si sapeva :D l'architettura è quella, cambia solo la cache.. e una volta che fai OC superi CPU mooolto più costose :D

rizzotti91
29-08-2008, 18:54
beh si sapeva :D l'architettura è quella, cambia solo la cache.. e una volta che fai OC superi CPU mooolto più costose :D

Con il problema che anche le cpu mooolto più costose si possono occare :D

marcy1987
29-08-2008, 18:57
Con il problema che anche le cpu mooolto più costose si possono occare :D

quale problema?? spendendo poco hai una cpu da molti più soldi.. se poi anche le CPU di fascia alta si posso occare (a bestia oltretutto :ciapet: ) beh fortunati i -ricchi- possessori di queste CPU
io parlo per noi PLEBEI :read:

cthulu
29-08-2008, 20:18
Si dovrebbe parlare della temp del die... è quella che conta e che ti fa fondere la cpu...

ah bè.....allora se è così...va bene....


io ora sono a 38°c in Idle e con test 3Dmark06 (volevo vedere quanti punti di solo Cpu facevo..) sono andato al max a 52°C...

birmarco
29-08-2008, 20:45
ah bè.....allora se è così...va bene....


io ora sono a 38°c in Idle e con test 3Dmark06 (volevo vedere quanti punti di solo Cpu facevo..) sono andato al max a 52°C...

Qualcuno può fare un PCMark a 3,2? Non riesco a far partire il mio PCMark... :( Test solo CPU...

Sandra è un po' volubile... certe volte i punteggi cambiano...:asd: devi beccare il momento in cui vista chiede poco se no ti fai superare da un athlon xp :read:

birmarco
29-08-2008, 20:48
Con il problema che anche le cpu mooolto più costose si possono occare :D

Si ma quando l'ho preso, il 4300, costava 140€... e un x6800 1000€... il 4300 lo supera se OCcato... :sofico:

rizzotti91
29-08-2008, 21:10
quale problema?? spendendo poco hai una cpu da molti più soldi.. se poi anche le CPU di fascia alta si posso occare (a bestia oltretutto :ciapet: ) beh fortunati i -ricchi- possessori di queste CPU
io parlo per noi PLEBEI :read:

:sbonk: :sbonk: :asd: :asd:

rizzotti91
29-08-2008, 21:12
Si ma quando l'ho preso, il 4300, costava 140€... e un x6800 1000€... il 4300 lo supera se OCcato... :sofico:

E l'x6800 lo supera se OCcato :sofico:
Cmq ho capito il discorso, io per questo ho comprato un e4300 a 160 all'epoca, perchè volevo raggiungere i risultati di un più costoso processore, ma è ovvio che anche quel procio verrà overclockato, perchè il 99% dei possessori di core duo overcloccka :D

birmarco
29-08-2008, 21:32
E l'x6800 lo supera se OCcato :sofico:
Cmq ho capito il discorso, io per questo ho comprato un e4300 a 160 all'epoca, perchè volevo raggiungere i risultati di un più costoso processore, ma è ovvio che anche quel procio verrà overclockato, perchè il 99% dei possessori di core duo overcloccka :D

Infatti è questo il bello di intel!! Qst è il mio primo intel dopo anni di AMD: 'na m@rd@!! :D

EDIT. AMD intendo...

birmarco
29-08-2008, 21:43
Panoramica sul mio IDLE... T. Ambiente 29°C

http://img513.imageshack.us/img513/6213/idlese4.jpg (http://imageshack.us)

Deludente eh... :cry:

birmarco
29-08-2008, 21:48
IDLE col ventilatore a manetta sul PC aperto...

http://img254.imageshack.us/img254/9616/idle2lv2.jpg (http://imageshack.us)

:asd: :asd: :asd: :asd:

Capellone
30-08-2008, 00:38
basta con questi screenshot :mad: adesso vengo a casa tua e ti scoperchio tutto quello che trovo di scoperchiabile
e dopo voglio vedere se ti lamenti ancora delle temperature :asd:

SilentDoom
30-08-2008, 01:17
Birmarco hai una temp in idle da fare invidia :D ;)

User111
30-08-2008, 06:12
basta con questi screenshot :mad: adesso vengo a casa tua e ti scoperchio tutto quello che trovo di scoperchiabile
e dopo voglio vedere se ti lamenti ancora delle temperature :asd:

attento :D bir

ps: ma il pentium 4 478 (Northwood è scoperchiabile?):stordita:

marcy1987
30-08-2008, 09:32
ps: ma il pentium 4 478 (Northwood è scoperchiabile?):stordita:

il Northwood è scoperchiabile, si :D:D

Dany16vTurbo
30-08-2008, 10:13
Ho un problemino con il mio e4300.
Come vedete nella firma, è stabile @2.7ghz con un vcore abbastanza basso :O
Volendolo portare @3ghz, però, il pc non parte (fake boot) anche con vcore abbastanza alti (1.35v) e con frequenze ram bassine (333mhz).

Mi chiedo cosa può essere, non è il mio primo overclock (su un core 2 si, però poco cambia :D)

Alzatan
30-08-2008, 11:20
prova a dargli un altro step in piú... per essere davvero sicuri non ti deve bootare con 1,375 @3ghz... Perché cmq le mobo vdroppano, e tutti i voltaggi che vedi postati qui (credo) siano REALI e non quelli impostati da bios... Nel mio caso ho fatto la pencil alla mia p5b deluxe, e quindi non o piú vdrop :D

birmarco
30-08-2008, 15:14
Ho un problemino con il mio e4300.
Come vedete nella firma, è stabile @2.7ghz con un vcore abbastanza basso :O
Volendolo portare @3ghz, però, il pc non parte (fake boot) anche con vcore abbastanza alti (1.35v) e con frequenze ram bassine (333mhz).

Mi chiedo cosa può essere, non è il mio primo overclock (su un core 2 si, però poco cambia :D)

prova a dargli un altro step in piú... per essere davvero sicuri non ti deve bootare con 1,375 @3ghz... Perché cmq le mobo vdroppano, e tutti i voltaggi che vedi postati qui (credo) siano REALI e non quelli impostati da bios... Nel mio caso ho fatto la pencil alla mia p5b deluxe, e quindi non o piú vdrop :D

Per essere sicuro io proverei 1,42... all'inizio il mio teneva solo così i 3GHz :asd:

birmarco
30-08-2008, 15:15
basta con questi screenshot :mad: adesso vengo a casa tua e ti scoperchio tutto quello che trovo di scoperchiabile
e dopo voglio vedere se ti lamenti ancora delle temperature :asd:

era il primo... :nonio: Ma se la metti così mi conviene postare a manetta... così non devo farmi il lavoro di scoperchiare... :Prrr:

raekwon
30-08-2008, 15:43
alla fine scoperchiare la cpu è stato + facile di quel che pensavo...
il diff è trovare un punto dve fare passare la lametta poi è 1 attimo, e stanto un minimo attenti non si rischia niente.

per il discorso temp di questi processori, date un occhiata qui
http://www.techpowerup.com/realtemp/
sulla sezione documentazione. e anche il forum
vi aiuterà a farvi un idea.

Dany16vTurbo
30-08-2008, 18:36
Per essere sicuro io proverei 1,42... all'inizio il mio teneva solo così i 3GHz :asd:
:eek: poi cosa gli hai fatto? :D

rizzotti91
30-08-2008, 19:47
:eek: poi cosa gli hai fatto? :D

L'ha mandato sopra i 90 gradi :eek:

birmarco
30-08-2008, 21:24
:eek: poi cosa gli hai fatto? :D

VDrop MOD, aggiornamento BIOS, ottimizzazione parametri. Poi anche esperienza dato che era il mio primo OC... :asd:

L'ha mandato sopra i 90 gradi :eek:

Ho scoperto che un'altro utente ha avuto beneficio con sta cosa...

Detta così sembro un cretino.... :D :D :D :D :Prrr: (lo dico scherzando, ovviamente)

merkutio
30-08-2008, 22:46
VDrop MOD, aggiornamento BIOS, ottimizzazione parametri. Poi anche esperienza dato che era il mio primo OC... :asd:



Ho scoperto che un'altro utente ha avuto beneficio con sta cosa...

Detta così sembro un cretino.... :D :D :D :D :Prrr: (lo dico scherzando, ovviamente)

sopra i 90 per quanto tempo?
spiega un pò :-D

birmarco
30-08-2008, 22:58
sopra i 90 per quanto tempo?
spiega un pò :-D

:D

Una volta col dissi di stock in uno stato di pazzia perchè la CPU non saliva oltre i 3,3GHz ho messo il vcore a 1,6 e passa. Poi ho fatto partire orthos per "vedere"... è arrivato subito oltrer i 90° ovviamente... Poi è andata in protezione... :eek: :eek:. un'altra scottata se l'è presa quando si è staccato il dissi senza che me ne accorgessi... :eek: Be da allora qualcosa è cambiato, in meglio... non sono l'unico ho scoperto.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678769&page=409 al POST #8175 e poi vai avanti se ti va...

Questo utente lo faceva apposta con gli athlon... :eek: e funzionava...

Continuano il discorcorso...da quella volta mi chiede meno voltaggio... non so se è una coincidenza...

rizzotti91
30-08-2008, 23:24
:D

Una volta col dissi di stock in uno stato di pazzia perchè la CPU non saliva oltre i 3,3GHz ho messo il vcore a 1,6 e passa. Poi ho fatto partire orthos per "vedere"... è arrivato subito oltrer i 90° ovviamente... Poi è andata in protezione... :eek: :eek:. un'altra scottata se l'è presa quando si è staccato il dissi senza che me ne accorgessi... :eek: Be da allora qualcosa è cambiato, in meglio... non sono l'unico ho scoperto.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678769&page=409 al POST #8175 e poi vai avanti se ti va...

Questo utente lo faceva apposta con gli athlon... :eek: e funzionava...

Continuano il discorcorso...da quella volta mi chiede meno voltaggio... non so se è una coincidenza...

Ci sarebbe da informarsi su sto fatto, chissà se su qualche foro inglese ne parlano...

birmarco
30-08-2008, 23:32
Ci sarebbe da informarsi su sto fatto, chissà se su qualche foro inglese ne parlano...

giusto... Prima di lanciarci in esperimenti...

rizzotti91
30-08-2008, 23:36
giusto... Prima di lanciarci in esperimenti...

Tipo cpu a 150 gardi? :ciapet: :eek:

Peccato che si spenga prima il pc xD

rizzotti91
31-08-2008, 00:22
Che ve ne pare del mio nuovo DAILY? :ciapet: :ciapet:

http://img295.imageshack.us/img295/6132/32ghzqv7.th.png (http://img295.imageshack.us/my.php?image=32ghzqv7.png)

SilentDoom
31-08-2008, 01:31
82-85° in full? Hai deciso di lanciarti nell'esperimento? :D

rizzotti91
31-08-2008, 01:43
82-85° in full? Hai deciso di lanciarti nell'esperimento? :D

Sisi :D
Sono arrivato a 86 gradi poi mi sono seccato ed ho staccato orthos :D

Ho questo stranissimo problema con l'OC, per questo al momento sto a 2.52 ghz 1.2v... chissà potete aiutarmi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1808084

SilentDoom
31-08-2008, 10:33
Nuova configurazione:

http://img295.imageshack.us/img295/8770/croppercapture22lp1.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=croppercapture22lp1.jpg)

In idle sta sui 35°, in full ha avuto punte di 69. Che dite, ci può stare come daily?

Dany16vTurbo
31-08-2008, 10:47
Siii! :D

Dopo la prova 333*9@1.4v, poi pian piano sono sceso e....
http://img209.imageshack.us/img209/8440/immagineeb3.jpg[/URL]

Da bios 1.4v cpu-z segna 1.36v, 1.325v segna 1.296v e a 1.318v segna 1.28v :mbe:

Ho attivato la funzione che mi gestisce il vcore, infatti varia spesso, ma il sistema è stabile, inoltre il sposta il molti da 6x a 9x quando c'è bisogno, che dite, li lascio attivi? Non mi hanno mai dato nessun problema

Capellone
31-08-2008, 13:18
In idle sta sui 35°, in full ha avuto punte di 69. Che dite, ci può stare come daily?

come settaggio clock/voltaggio ci può stare, ma la temperatura è altina e faresti meglio a cambiare dissipatore.

SilentDoom
31-08-2008, 13:42
intendi in full? In idle non mi sembra male!
Stressando la cpu con giochi, applicazioni ecc, non ho mai superato i 55

rizzotti91
31-08-2008, 13:45
come settaggio clock/voltaggio ci può stare, ma la temperatura è altina e faresti meglio a cambiare dissipatore.

Altina 69 gradi con orthos? Non raggiungerà mai quella temp con un uso normale...

birmarco
31-08-2008, 14:12
Sisi :D
Sono arrivato a 86 gradi poi mi sono seccato ed ho staccato orthos :D

Ho questo stranissimo problema con l'OC, per questo al momento sto a 2.52 ghz 1.2v... chissà potete aiutarmi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1808084

Che ve ne pare del mio nuovo DAILY? :ciapet: :ciapet:

http://img295.imageshack.us/img295/6132/32ghzqv7.th.png (http://img295.imageshack.us/my.php?image=32ghzqv7.png)

Sei un pazzo!! :eek: Declino ogni responsabilità per CPU fuse!!! :D :D
Comunque 1,47 per 3,2GHz è tanto, come gli 86°C in full...

Se devi fare L'ESPERIMENTO fallo bene!!! :asd: 1,6v 3GHz e Orthos Small FFT, poi minimizzi Orthos e smanetti on altri programmi!!! Magari fai partire anche il SuperPI!!! :D :D :sofico:

Nuova configurazione:

http://img295.imageshack.us/img295/8770/croppercapture22lp1.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=croppercapture22lp1.jpg)

In idle sta sui 35°, in full ha avuto punte di 69. Che dite, ci può stare come daily?

Tutto OTTIMO! 69°C come punta in full è un'inezia... te lo dico io ;)

rizzotti91
31-08-2008, 14:16
Sei un pazzo!! :eek: Declino ogni responsabilità per CPU fuse!!! :D :D
Comunque 1,47 per 3,2GHz è tanto, come gli 86°C in full...

Se devi fare L'ESPERIMENTO fallo bene!!! :asd: 1,6v 3GHz e Orthos Small FFT, poi minimizzi Orthos e smanetti on altri programmi!!! Magari fai partire anche il SuperPI!!! :D :D :sofico:



Tutto OTTIMO! 69°C come punta in full è un'inezia... te lo dico io ;)

:asd:
Il mio procio non è molto fortunato, sicuramente per i 3.2 ghz devo dare più di 1.4 reali... cmq l'esperimento lo rifarò... a che temp mi fermo? :D :sofico:

SilentDoom
31-08-2008, 14:22
Tutto OTTIMO! 69°C come punta in full è un'inezia... te lo dico io ;)
Immagino che tu i 69° li raggiunga semplicemente aprendo Word! :D :D

Scherzi a parte come Vcore è tranquillo per un daily?

birmarco
31-08-2008, 19:16
Immagino che tu i 69° li raggiunga semplicemente aprendo Word! :D :D

Scherzi a parte come Vcore è tranquillo per un daily?

Buono anzi ottimo... Con sto caldo per bootare in win a me ne servono 1,39-1,40

PS. Per la cronaca il mio è molto alto in IDLE ma in full si ferma al massimo a 75°C... quindi non tantissimo. Tuttavia se lo tengo così dopo un po' và in crash

SilentDoom
31-08-2008, 19:31
PS. Per la cronaca il mio è molto alto in IDLE ma in full si ferma al massimo a 75°C... quindi non tantissimo. Tuttavia se lo tengo così dopo un po' và in crash

In ogni caso credo che con un utilizzo normale difficilmente tu raggiunga i 75..

è il momento di guardare avanti e scoprire quanti Volts servono per tenere i 3,2.. E di conseguenza se quello può essere un buon daily.. ;)

birmarco
31-08-2008, 19:45
In ogni caso credo che con un utilizzo normale difficilmente tu raggiunga i 75..

è il momento di guardare avanti e scoprire quanti Volts servono per tenere i 3,2.. E di conseguenza se quello può essere un buon daily.. ;)

Io e le mie manie di grandezza per i 3,2... sono già stato rimesso coi piedi per terra... ieri si è impastato il PC mentre facevo videoediting con i filmati delle vacanze... 1,43v 3,2GHz 56°C (a non so quale utilizzo CPU). Dopo aver perso 1 ora di lavoro ho rimesso il mio 3GHz 1,35v

Tu hai molto :ciapet: con 1,36v, è meglio che guardi tu avanti per me... ;)

E pensare che stavo per "dailyzzare" i 3,3GHz...

SilentDoom
31-08-2008, 20:00
[QUOTE=birmarco;23895180]
Tu hai molto :ciapet: con 1,36v, è meglio che guardi tu avanti per me... ;)

Non ho molti termini di paragone, ho visto pochi e4600 OCcati, ma alcuni di essi andavano su volentieri e con pochi Volts, se guardi indietro nei post io stavo a 3 GHz puliti con 1,296 V, per i 3,15 GHz ho dovuto dare un bel pò di step al Vcore!
Ora vedremo per i 3,2!ma devo considerare anche che sto a dissi stock..!!!:D :D

Se non sbaglio qualche pagina indietro stavi a 3,2 e non avevi problemi..

User111
31-08-2008, 21:16
Buono anzi ottimo... Con sto caldo per bootare in win a me ne servono 1,39-1,40

PS. Per la cronaca il mio è molto alto in IDLE ma in full si ferma al massimo a 75°C... quindi non tantissimo. Tuttavia se lo tengo così dopo un po' và in crash

se lo dici tu
http://img211.imageshack.us/my.php?image=34001xz8.jpg
ed ero in blend :stordita: immagina in small fft

birmarco
31-08-2008, 21:44
se lo dici tu
http://img211.imageshack.us/my.php?image=34001xz8.jpg
ed ero in blend :stordita: immagina in small fft

ehm.... volts?

User111
31-08-2008, 21:53
ehm.... volts?

1,488:cry: ho paura di distruggere la cpu scoperchiandola

birmarco
31-08-2008, 21:55
1,488:cry: ho paura di distruggere la cpu scoperchiandola

idem...

1,488... mmm dovrei provare... certamente non sono stabile...

User111
31-08-2008, 21:56
idem...

1,488... mmm dovrei provare... certamente non sono stabile...

io ero con il noctua ti consiglio di lasciar perdere :D