PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E4300/E4400/E4500/E4600 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21

K Reloaded
15-08-2009, 19:16
ma le ram son sempre consigliate 1:1?

assolutamente no ... poi dipende anche da che RAM ahi ... ;)

Persio
15-08-2009, 19:18
assolutamente no ... poi dipende anche da che RAM ahi ... ;)

appena provato... tenevo le ddr3 1:1 a 880mhz... le ho messe a 1410mhz ed è tutta un'altra storia... un boost in avvio pazzesco! o.o!

K Reloaded
15-08-2009, 19:20
appena provato... tenevo le ddr3 1:1 a 880mhz... le ho messe a 1410mhz ed è tutta un'altra storia... un boost in avvio pazzesco! o.o!

:stordita: beh quello è l'ABC del clock ... sempre che le RAM reggano certe frequenze divisori compatibilmente con i voltaggi che richiedono ... :)

Persio
15-08-2009, 19:34
:stordita: beh quello è l'ABC del clock ... sempre che le RAM reggano certe frequenze divisori compatibilmente con i voltaggi che richiedono ... :)

1.7V @ 1410Mhz... Sono corsair XMS3...

K Reloaded
15-08-2009, 19:36
1.7V @ 1410Mhz... Sono corsair XMS3...

si ho capito, ma dipende quanto è la specifica ... etc etc

Persio
15-08-2009, 19:37
si ho capito, ma dipende quanto è la specifica ... etc etc

no si cmq ho capito cosa vuoi dire... ho provato con un altro strap e a 30mhz in più nemmeno parte il pc.. direi che siamo al limite tra fsb, cpu e ram... per una p5kc secondo me ho una config molto tirata... o no?

K Reloaded
15-08-2009, 19:40
no si cmq ho capito cosa vuoi dire... ho provato con un altro strap e a 30mhz in più nemmeno parte il pc.. direi che siamo al limite tra fsb, cpu e ram... per una p5kc secondo me ho una config molto tirata... o no?

beh si, ma occhio ai voltaggi che gli stai dando, per benchare non ci sono fastidi, diverso il discorso per il DU ... (ma mi pare che siamo un pò OT rispetto a questo thread :))

Persio
15-08-2009, 19:54
beh si, ma occhio ai voltaggi che gli stai dando, per benchare non ci sono fastidi, diverso il discorso per il DU ... (ma mi pare che siamo un pò OT rispetto a questo thread :))

xkè okkio? di suo stanno a 1.5... le ho a 1.7... non mi sembra grave x delle ram... siamo OT ma il thread è semideserto... :)

Rainy nights
15-08-2009, 20:12
xkè okkio? di suo stanno a 1.5... le ho a 1.7... non mi sembra grave x delle ram... siamo OT ma il thread è semideserto... :)

:cry: Perché io chi sono... :cry:

Persio
15-08-2009, 21:02
:cry: Perché io chi sono... :cry:

xDDDDD allora con gli OT ti documenti sui prossimi acquisti... ^^

Rainy nights
15-08-2009, 21:07
xDDDDD allora con gli OT ti documenti sui prossimi acquisti... ^^

:mbe: Ma anche no.

Persio
15-08-2009, 21:19
:mbe: Ma anche no.

cmq ho messo le ram a 1.5V e tengono... notare bene che 600Mhz in più sulle ram mi han dato 250pti in più a 3dmark06... u.u dai basta OT...

User111
20-08-2009, 18:06
xkè okkio? di suo stanno a 1.5... le ho a 1.7... non mi sembra grave x delle ram... siamo OT ma il thread è semideserto... :)

le ddr3 operano a voltaggi più bassi delle ddr2

Persio
20-08-2009, 18:15
le ddr3 operano a voltaggi più bassi delle ddr2

su internet leggo 1.65 le mie... però le tengo ora a 1500Mhz a 1.6 e vanno...

User111
20-08-2009, 18:17
su internet leggo 1.65 le mie... però le tengo ora a 1500Mhz a 1.6 e vanno...

vedi se sono stabili, adesso basta ot però :rolleyes:

Rainy nights
20-08-2009, 20:03
vedi se sono stabili, adesso basta ot però :rolleyes:

Appunto, che mi dite di un daily come il mio in firma (QUI (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=652278))? Sono stata sempre sostenitrice dei "3 giga e mi accontento" ma con questa scheda madre sono terribilmente stabile anche sopra con un pelo di overvolt.
Per stabile intendo temperature buone anche questi giorni e ore e ore di macinino con orthos di giorno e di notte.
Il procio è vecchio, senza garanzia e non da vendere; insomma a me verrebbe da tenerlo così senza preoccuparmi (considerando che ogni giorno ci giochicchio qualche minuto per vedere ove arriva con le frequenze e ancora non ho trovato il limite dandoci giù di volt :stordita: ).
Grazie dei consigli. :D

chiadoz
20-08-2009, 21:16
Appunto, che mi dite di un daily come il mio in firma (QUI (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=652278))? Sono stata sempre sostenitrice dei "3 giga e mi accontento" ma con questa scheda madre sono terribilmente stabile anche sopra con un pelo di overvolt.
Per stabile intendo temperature buone anche questi giorni e ore e ore di macinino con orthos di giorno e di notte.
Il procio è vecchio, senza garanzia e non da vendere; insomma a me verrebbe da tenerlo così senza preoccuparmi (considerando che ogni giorno ci giochicchio qualche minuto per vedere ove arriva con le frequenze e ancora non ho trovato il limite dandoci giù di volt :stordita: ).
Grazie dei consigli. :D
ciao, scusa se te lo chiedo ma a me con il true black(lappato), il procio(lappato) a 3.2Ghz con 1.34 di v-core sotto orthos mi faceva registrare i 65 gradi in sti gg (28° l'aria) il tuo a che temperatura stà?

Rainy nights
20-08-2009, 21:29
ciao, scusa se te lo chiedo ma a me con il true black(lappato), il procio(lappato) a 3.2Ghz con 1.34 di v-core sotto orthos mi faceva registrare i 65 gradi in sti gg (28° l'aria) il tuo a che temperatura stà?

Io niente di lappato ma ho una discreta ventilazione nel case e faccio (dai log di realtemp durante le sessioni di orthos) massimo 68-70 gradi con una tjmax settata a 95 gradi rispetto quella reale di 90 per il mio processore, quindi un valore in eccesso al reale. I tuoi 65 sono ottimi comunque, sempre che la tj max tu l'abbia ben settata :D

PS:in idle il mio (che mai è puro idle causa boinc) resta sotto i 42-44 in questi giorni torridi. ;)


Comunque il tuo io lo tirerei ben oltre i 2,8 giga visti i buoni voltaggi che puoi tenere, alla fine questi processori salgono come niente e con una mobo asus lo tenevo stabile a 3 giga e nemmeno troppo caldo.

chiadoz
21-08-2009, 00:01
Io niente di lappato ma ho una discreta ventilazione nel case e faccio (dai log di realtemp durante le sessioni di orthos) massimo 68-70 gradi con una tjmax settata a 95 gradi rispetto quella reale di 90 per il mio processore, quindi un valore in eccesso al reale. I tuoi 65 sono ottimi comunque, sempre che la tj max tu l'abbia ben settata :D

PS:in idle il mio (che mai è puro idle causa boinc) resta sotto i 42-44 in questi giorni torridi. ;)


Comunque il tuo io lo tirerei ben oltre i 2,8 giga visti i buoni voltaggi che puoi tenere, alla fine questi processori salgono come niente e con una mobo asus lo tenevo stabile a 3 giga e nemmeno troppo caldo.
si si anche i miei 65 fissi in load e 40 in idle sono registrati con coretemp tjmax a 95 gradi, beh anche io a case sono messo bene ho il 1200 ma adesso (anche d'estate) tengo solo 1 ventola in immissione da 120 (davanti, quella centrale a metà case) una da 80 che spara verso il chipset, altre due da 120 sul TRUE e l'altra in estrazione da 120, considerando che sono sotto i 5 volt tutte e che ne potrei accendere altre 3 non mi lamento anche se mi sarei aspettato dei risultati migliori da questo dissi (prima avevo il 9700) cmq tutto ok...

per l'andare oltre i 2.8 in deili adesso guardo un'attimo penso che poi nell'inverno lo sparo a 3/3.2, solo che con vista x64 avevo delle schermate blu ogni tanto e prima che avevo vista x86 tutto andava bene, adesso sono passato a seven x64 e controllo se mi dà ancora schermate blu, non vorrei che la "fortunellosità" del mio procio stia sciamando (l'ho preso di terza mano sul mercatino e dio solo sà cosa gli è successo a sto poraccio :D )


cmq grazie x avermi dato i tuoi dati x quanto riguardano le temperature...:O

Rainy nights
21-08-2009, 18:42
si si anche i miei 65 fissi in load e 40 in idle sono registrati con coretemp tjmax a 95 gradi, beh anche io a case sono messo bene ho il 1200 ma adesso (anche d'estate) tengo solo 1 ventola in immissione da 120 (davanti, quella centrale a metà case) una da 80 che spara verso il chipset, altre due da 120 sul TRUE e l'altra in estrazione da 120, considerando che sono sotto i 5 volt tutte e che ne potrei accendere altre 3 non mi lamento anche se mi sarei aspettato dei risultati migliori da questo dissi (prima avevo il 9700) cmq tutto ok...

per l'andare oltre i 2.8 in deili adesso guardo un'attimo penso che poi nell'inverno lo sparo a 3/3.2, solo che con vista x64 avevo delle schermate blu ogni tanto e prima che avevo vista x86 tutto andava bene, adesso sono passato a seven x64 e controllo se mi dà ancora schermate blu, non vorrei che la "fortunellosità" del mio procio stia sciamando (l'ho preso di terza mano sul mercatino e dio solo sà cosa gli è successo a sto poraccio :D )


cmq grazie x avermi dato i tuoi dati x quanto riguardano le temperature...:O

Io sono con due 120 mm 1200 RPM sul case, una entrata e una uscita, e una 1000 RPM sul dissipatore CPU. Preferisco il silenzio quindi mi limito a questo :D
Inoltre non mi faccio problemi ora a 3,2 giga visto che le temperature non sono preoccupanti nemmeno quando gioco. :)

User111
21-08-2009, 20:20
Appunto, che mi dite di un daily come il mio in firma (QUI (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=652278))? Sono stata sempre sostenitrice dei "3 giga e mi accontento" ma con questa scheda madre sono terribilmente stabile anche sopra con un pelo di overvolt.
Per stabile intendo temperature buone anche questi giorni e ore e ore di macinino con orthos di giorno e di notte.
Il procio è vecchio, senza garanzia e non da vendere; insomma a me verrebbe da tenerlo così senza preoccuparmi (considerando che ogni giorno ci giochicchio qualche minuto per vedere ove arriva con le frequenze e ancora non ho trovato il limite dandoci giù di volt :stordita: ).
Grazie dei consigli. :D

1.45v è da pazzi con questo caldo :asd:

Rainy nights
21-08-2009, 21:05
1.45v è da pazzi con questo caldo :asd:

:D Sono femmina, indi pazza.
Le temperature mi soddisfano e sono allineate ai 3 giga quindi l'ho approvato per il daily :O

chiadoz
21-08-2009, 21:30
:D Sono femmina, indi pazza.
uuuuuuuu credo di essermi innamorato ragas;)

già e difficile trovare una ragazza che se ne intenda un minimo di pc, ma una ragazza che occa è un sogno:O :D :cool: :sofico:

ps: ti và di sposarmi?:flower: risp in pvt con FOTO :O :oink:

Rainy nights
21-08-2009, 21:34
uuuuuuuu credo di essermi innamorato ragas;)

già e difficile trovare una ragazza che se ne intenda un minimo di pc, ma una ragazza che occa è un sogno:O :D :cool: :sofico:

ps: ti và di sposarmi?:flower: risp in pvt con FOTO :O :oink:

Se porti in dote come minimo una piattaforma i7 975 + eVGA X58 Classified ne parliamo :O


Scusate l'OT, si scherza :D

chiadoz
21-08-2009, 21:59
Se porti in dote come minimo una piattaforma i7 975 + eVGA X58 Classified ne parliamo :O


Scusate l'OT, si scherza :D
al massimo ti porto un q6600 dal mercatino G0 xò :D

cmq alla fine dopo l'ennesima schermata blu ho alzato il vocre di un'altro step 2.8ghx con 1.20 reali....

ma è possibile che un sistema a 64 bit metta piu in crisi il procio? ero rocksolidissimo con 1.19 su xp e vista 32bit...da quando sono passato a vista e se7en a 64 bit ogni tanto mi uscivano fuori le schermate blu...:mc:

Rainy nights
21-08-2009, 22:26
Su xp vado un pelo meglio di seven, con seven vado molto meglio di vista e con linux meglio di tutti (tengo i 3,4 stabili a voltaggio più basso di quello indicato dai miei screen di questi giorni nel 3d della mia mobo).
Insomma l'OS conta non poco a mio parere sulla stabilità nel mio caso, ma parlo di situazioni oltre i 3,2 Giga e massimo fino i 3,42 (oltre non ne vuol sapere, pazienza per ora :cry: ).

Capellone
22-08-2009, 14:35
1.45v è da pazzi con questo caldo :asd:

scoperchiare :D

Rainy nights
22-08-2009, 15:08
scoperchiare :D

L'altro ieri ci pensavo seriamente, ma con la fortuna che ho una bella crepa e sarei costretta a stare sul muletto fino all'acquisto di altro procio (che poi tenderei a tirare meno considerato che sarebbe nuovo/in garanzia).
Insomma per ora mi diverto con questo vecchietto perché ho poco da perdere :O

User111
22-08-2009, 15:19
:D :D Sono femmina, indi pazza.
Le temperature mi soddisfano e sono allineate ai 3 giga quindi l'ho approvato per il daily :O

pardon pazza :O :ciapet:

Persio
22-08-2009, 18:48
:D Sono femmina, indi pazza.
Le temperature mi soddisfano e sono allineate ai 3 giga quindi l'ho approvato per il daily :O

un sogno... overcloccami... xDDDDDD

complimenti cmq... ^^

Dany16vTurbo
22-08-2009, 19:23
scoperchiare :D
mmh, quasi quasi...conviene su queste cpu?
con questo caldo tengo a bada 1.54v... :P

Rainy nights
22-08-2009, 19:41
mmh, quasi quasi...conviene su queste cpu?
con questo caldo tengo a bada 1.54v... :P

Io con quel voltaggio nemmeno convalido un 390x9 perché freeza in un lampo, pensa tu :muro:

F1R3BL4D3
22-08-2009, 19:49
Io con quel voltaggio nemmeno convalido un 390x9 perché freeza in un lampo, pensa tu :muro:

Ma basta lavorarci sopra che li supererai.

:O Poi tu devi puntare ai 4 GHz.

User111
22-08-2009, 19:49
Io con quel voltaggio nemmeno convalido un 390x9 perché freeza in un lampo, pensa tu :muro:

ma spari a caso il voltaggio?:mbe:

Rainy nights
22-08-2009, 20:08
Ma basta lavorarci sopra che li supererai.

:O Poi tu devi puntare ai 4 GHz.
Ci si lavora lo sai :O
ma spari a caso il voltaggio?:mbe:

Eh?
Sono in fase di test da qualche giorno, ho detto che a quei voltaggi io sto lottando per prendere i 390x9 che a quanto pare non sono nemmeno un buco ma devono solo esser affinati, che dovrei sparare a caso? :rolleyes:

User111
22-08-2009, 20:27
Ci si lavora lo sai :O


Eh?
Sono in fase di test da qualche giorno, ho detto che a quei voltaggi io sto lottando per prendere i 390x9 che a quanto pare non sono nemmeno un buco ma devono solo esser affinati, che dovrei sparare a caso? :rolleyes:

mi sembra strano che nemmeno a 1,5v non trovi i 3.6Ghz

Rainy nights
22-08-2009, 20:51
mi sembra strano che nemmeno a 1,5v non trovi i 3.6Ghz

Pare strano pure a me ma ho letto di e4300 che si sono fermati anche prima e non mi stupirebbe minimamente.

User111
22-08-2009, 21:43
Pare strano pure a me ma ho letto di e4300 che si sono fermati anche prima e non mi stupirebbe minimamente.

fsbwall?

Rainy nights
22-08-2009, 21:54
fsbwall?

Non credo di averlo preso, spero almeno non sia quello perché vorrei tirare ancora.

User111
22-08-2009, 22:01
Non credo di averlo preso, spero almeno non sia quello perché vorrei tirare ancora.

per curiosità, a quanto si attesta?

chiadoz
22-08-2009, 22:07
mi sembra strano che nemmeno a 1,5v non trovi i 3.6Ghz
a 1.44 io avevo fatto un Pi veloce a 3.4 ma nn ho osato oltre...

Rainy nights
22-08-2009, 22:26
per curiosità, a quanto si attesta?

391 di fsb con molti 9 sono impossibili al momento anche son l'uso di setFSB. Tutto qui, non ho avuto tempo oggi di fare altre due corsette, spero lunedì. :D

F1R3BL4D3
23-08-2009, 00:17
Na, ma su quella piattaforma c'è ancora da lavorare. Non sei al limite neanche per idea.

User111
23-08-2009, 09:55
391 di fsb con molti 9 sono impossibili al momento anche son l'uso di setFSB. Tutto qui, non ho avuto tempo oggi di fare altre due corsette, spero lunedì. :D

naah sfodera i cavalli :D sali con 6

Rainy nights
23-08-2009, 15:23
naah sfodera i cavalli :D sali con 6

Ho testato diverse volte con vari molti ma sale peggio :stordita:

User111
24-08-2009, 06:49
Ho testato diverse volte con vari molti ma sale peggio :stordita:

che impostazioni usi?

Rainy nights
24-08-2009, 11:33
che impostazioni usi?

:D Sinceramente vorrei farcela da sola, visto che non sono proprio ignorantissima in materia e si tratta solo di lavorarci ;).
Comunque mi hanno già aiutato tanto altri utenti come fire (:vicini:).
Grazie comunque :O

Rainy nights
12-09-2009, 16:20
Lo so che non frega a nessuno ma la Windy ha finito di giocare con il suo e4300 :O
Daily a prova di tutto (sempre che siano stati sufficienti orthos e linx... :sofico: ) con voltaggio più basso del precedente:

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=705244

Con temperature che mi soddisfano ampiamente:
http://img525.imageshack.us/img525/6099/62069221.th.png (http://img525.imageshack.us/i/62069221.png/)


Adesso ci vorrebbe un nuovo procino però... :stordita:

Persio
12-09-2009, 16:22
che ti dico... :asd:

Rainy nights
12-09-2009, 16:29
che ti dico... :asd:

:stordita: Che?...

Persio
12-09-2009, 17:32
:stordita: Che?...

è ora di cpu nuova...

Rainy nights
12-09-2009, 17:38
è ora di cpu nuova...

:cry: Magari.

Persio
12-09-2009, 17:48
:cry: Magari.

io ho rivenduto l'e4400 a 35€... ce ne aggiungi 80 e prendi l'e8400...

User111
12-09-2009, 17:54
:cry: Magari.
se vuoi cloccare da dio E8600 :sofico: se no anche E8400
io ho rivenduto l'e4400 a 35€... ce ne aggiungi 80 e prendi l'e8400...
peccato che non l'ho preso, se no validavo su hwbot un superpi over 4Ghz :cool:

Persio
12-09-2009, 18:16
se vuoi cloccare da dio E8600 :sofico: se no anche E8400

peccato che non l'ho preso, se no validavo su hwbot un superpi over 4Ghz :cool:

-.- ti infamavo... io sopra i 3.25ghz non andavo...

User111
12-09-2009, 18:20
-.- ti infamavo... io sopra i 3.25ghz non andavo...

lo presa a :ciapet: :ciapet: proprio :ciapet: visto il potenziale :O ho tirato tutto al massimo possibile :sofico: :cry:

Rainy nights
12-09-2009, 18:37
io ho rivenduto l'e4400 a 35€... ce ne aggiungi 80 e prendi l'e8400...
No il mio tesorino mica lo vendo :O Piuttosto aspetto di rapinare una vecchietta e cambio piattaforma visti i nuovi arrivi intel/amd.
se vuoi cloccare da dio E8600 :sofico: se no anche E8400


Eh ormai non so se conviene rimanere su 775, vedremo. :)

chiadoz
12-09-2009, 21:03
Eh ormai non so se conviene rimanere su 775, vedremo. :)
sec me conviene ancora (se hai una buona mobo e ram decenti) un buon q9650 oppure q9550(best buy) tirato a 3.8/4 dice ancora la sua nei giochi:sofico:

cmq tornando on topic bel giretto a 3.2
http://img2.imageshack.us/img2/9365/e430032ghzv137500rstrue.th.jpg (http://img2.imageshack.us/i/e430032ghzv137500rstrue.jpg/)

Rainy nights
12-09-2009, 21:26
sec me conviene ancora (se hai una buona mobo e ram decenti) un buon q9650 oppure q9550(best buy) tirato a 3.8/4 dice ancora la sua nei giochi:sofico:

cmq tornando on topic bel giretto a 3.2
http://img2.imageshack.us/img2/9365/e430032ghzv137500rstrue.th.jpg (http://img2.imageshack.us/i/e430032ghzv137500rstrue.jpg/)

Se avessi ram decenti non sarei ferma a 3,2 :cry:

PS: perché le tieni 1:1 sotto specifica? Non puoi provare a tirarle?

chiadoz
12-09-2009, 22:06
Se avessi ram decenti non sarei ferma a 3,2 :cry:

PS: perché le tieni 1:1 sotto specifica? Non puoi provare a tirarle?
c'ho provato solo che le mie ram sn delle merde, non si occano manco di 25mhx cl 5.5.5.15 a 2.0 volt
mi dava errore orthos dopo pochi minuti e allora le ho rimesse in sincrono con il procio almeno nn rompono XD

cmq adesso sono di nuovo a 2.8 almeno cs il procio rimane bello fresco

Persio
12-09-2009, 22:59
sec me conviene ancora (se hai una buona mobo e ram decenti) un buon q9650 oppure q9550(best buy) tirato a 3.8/4 dice ancora la sua nei giochi:sofico:

cmq tornando on topic bel giretto a 3.2
http://img2.imageshack.us/img2/9365/e430032ghzv137500rstrue.th.jpg (http://img2.imageshack.us/i/e430032ghzv137500rstrue.jpg/)

nei giochi il q9550 s'incolla all'i7 920...

Rainy nights
12-09-2009, 23:12
c'ho provato solo che le mie ram sn delle merde, non si occano manco di 25mhx cl 5.5.5.15 a 2.0 volt
mi dava errore orthos dopo pochi minuti e allora le ho rimesse in sincrono con il procio almeno nn rompono XD

cmq adesso sono di nuovo a 2.8 almeno cs il procio rimane bello fresco

Strano perché hai il mio stesso dissi e a 3,2 non ho temperature brutte sebbene io dia un pelo di volt in più di te. :stordita:

PS: che ram hai? Anche le mie sono pessime (sicuramente peggio delle tue) ma con una aggiustatina da bios stanno bene a 855 MHz :)

chiadoz
12-09-2009, 23:55
nei giochi il q9550 s'incolla all'i7 920...
si appunto poi a risoluzioni alte la cpu non conta quasi piu nulla
Strano perché hai il mio stesso dissi e a 3,2 non ho temperature brutte sebbene io dia un pelo di volt in più di te. :stordita:

PS: che ram hai? Anche le mie sono pessime (sicuramente peggio delle tue) ma con una aggiustatina da bios stanno bene a 855 MHz :)
beh le mie fanno pena, sono delle elixir 2*1gb cl 5-5-5-18 1.8v a 800mhz
con 1.84 da bios prendo gli 830 ma dopo non vanno più nulla...sono delle ram che vanno bene e tutto tranne che x overlock:muro:

User111
13-09-2009, 07:08
No il mio tesorino mica lo vendo :O Piuttosto aspetto di rapinare una vecchietta e cambio piattaforma visti i nuovi arrivi intel/amd.


Eh ormai non so se conviene rimanere su 775, vedremo. :)
tutti dicono cosi, poi lo vendono :sofico:

Se avessi ram decenti non sarei ferma a 3,2 :cry:

PS: perché le tieni 1:1 sotto specifica? Non puoi provare a tirarle?
scusa ma puoi arrivare ben oltre i 3.6GHz a 400 di fsb hai l'1:1 e sono delle 800MHz

User111
13-09-2009, 07:09
si appunto poi a risoluzioni alte la cpu non conta quasi piu nulla

beh le mie fanno pena, sono delle elixir 2*1gb cl 5-5-5-18 1.8v a 800mhz
con 1.84 da bios prendo gli 830 ma dopo non vanno più nulla...sono delle ram che vanno bene e tutto tranne che x overlock:muro:

micron d9gmh ci vogliono 25€ e te le porti a casa :sofico:

Rainy nights
13-09-2009, 09:33
tutti dicono cosi, poi lo vendono :sofico:


scusa ma puoi arrivare ben oltre i 3.6GHz a 400 di fsb hai l'1:1 e sono delle 800MHz

Walla prima dei 400 :muro:
Comunque a 3,4 giga e rotti ci è arrivato seppur a fatica (vedi pagine indietro) ma non era per niente RS :stordita:
Per me sono le ram che non sono adatte e contribuiscono alla non stabilità :fagiano:

User111
13-09-2009, 09:51
Walla prima dei 400 :muro:
Comunque a 3,4 giga e rotti ci è arrivato seppur a fatica (vedi pagine indietro) ma non era per niente RS :stordita:
Per me sono le ram che non sono adatte e contribuiscono alla non stabilità :fagiano:

non è possibile :stordita: le tue ddr2 sono 800 quindi a 400MHz devono esserci per forza. Prova a vedere se hai un fsb wall diverso con molti diversi

Rainy nights
13-09-2009, 10:09
non è possibile :stordita: le tue ddr2 sono 800 quindi a 400MHz devono esserci per forza. Prova a vedere se hai un fsb wall diverso con molti diversi

Ho provato tutto ;)
Le ddr2 sono 800 e ci sta, ma il pc a 3,4 non è stabile e può essere tutto. Tutto qui.

Persio
13-09-2009, 13:29
Ho provato tutto ;)
Le ddr2 sono 800 e ci sta, ma il pc a 3,4 non è stabile e può essere tutto. Tutto qui.

semplicemente non regge i 1400mhz in più del previsto... xD

Campioni del Mondo 2006!!
13-09-2009, 15:17
il mio vecchietto tiene 2520 con vcore su auto (stessi livelli di vcore std).

a 3 giga devo salire a 1.38 di vcore..

E' troppo?

Le temperature sforano i 75 con orthos..

sono ad aria

rizzotti91
13-09-2009, 15:46
Il mio tiene 2.6 Ghz con vcore 1.22 :D

Rainy nights
13-09-2009, 15:46
il mio vecchietto tiene 2520 con vcore su auto (stessi livelli di vcore std).

a 3 giga devo salire a 1.38 di vcore..

E' troppo?

Le temperature sforano i 75 con orthos..

sono ad aria

:stordita: Perché lasci il valore su "Auto"? Io non mi fiderei tanto...
Comunque a 3,2 giga io devo dare più di 1,40 V quindi i tuoi 3 giga su 1,38 non sono tanto diversi :D
Considerato che ho un processore vecchio mi interessa solo non si scaldi troppo, non ci tengo insomma al suo futuro e non mi preoccupo troppo dei volt :sofico:

Persio
13-09-2009, 15:47
il mio vecchietto tiene 2520 con vcore su auto (stessi livelli di vcore std).

a 3 giga devo salire a 1.38 di vcore..

E' troppo?

Le temperature sforano i 75 con orthos..

sono ad aria

no vai tranqui...

Campioni del Mondo 2006!!
13-09-2009, 15:54
Il mio tiene 2.6 Ghz con vcore 1.22 :D

il mio con 1.14 il idle e 1.20 sotto sress :D

Rainy nights
13-09-2009, 16:01
il mio con 1.14 il idle e 1.20 sotto sress :D

Mamma Asus eh?? :D

User111
13-09-2009, 16:09
Ho provato tutto ;)
Le ddr2 sono 800 e ci sta, ma il pc a 3,4 non è stabile e può essere tutto. Tutto qui.

che sfigato quel procetto :stordita:

Campioni del Mondo 2006!!
13-09-2009, 16:09
Mamma Asus eh?? :D

già :D

chiadoz
13-09-2009, 16:10
il mio vecchietto tiene 2520 con vcore su auto (stessi livelli di vcore std).

a 3 giga devo salire a 1.38 di vcore..

E' troppo?

Le temperature sforano i 75 con orthos..

sono ad aria
umh fossi in te leverei subito il vcore da auto e lo sbatterei a tipo 1.32 (per sicurezza e testi se regge sotto stress, così magari lo abbassi di un po') per 3.0ghz
io faccio 1.40 per 3.3 ghz quindi cè quancosa che nn và e la mia cpu è nella norma (manco culata)

che dissi hai?

Rainy nights
13-09-2009, 16:13
che sfigato quel procetto :stordita:

:D Pazienza, mi sono divertita lo stesso.

User111
13-09-2009, 16:18
:D Pazienza, mi sono divertita lo stesso.

ultima cosa :) 400x8 và?

ps: sei di teramo? :fagiano:

Rainy nights
13-09-2009, 16:40
ultima cosa :) 400x8 và?

ps: sei di teramo? :fagiano:

No che non va, ovviamente l'ho cercato per bene il muro; il procio proveniva da un assemblato di bassa qualità e comunque non saliva bene nemmeno con altre mobo, mostrandosi sempre esoso di volt; anzi con questa sono riuscita a guadagnare non poco nel daily. ;)

PS: si, provincia di TE.

User111
13-09-2009, 19:11
No che non va, ovviamente l'ho cercato per bene il muro; il procio proveniva da un assemblato di bassa qualità e comunque non saliva bene nemmeno con altre mobo, mostrandosi sempre esoso di volt; anzi con questa sono riuscita a guadagnare non poco nel daily. ;)

PS: si, provincia di TE.

ah ok, quando non và non và..:doh:

Campioni del Mondo 2006!!
13-09-2009, 19:57
umh fossi in te leverei subito il vcore da auto e lo sbatterei a tipo 1.32 (per sicurezza e testi se regge sotto stress, così magari lo abbassi di un po') per 3.0ghz
io faccio 1.40 per 3.3 ghz quindi cè quancosa che nn và e la mia cpu è nella norma (manco culata)

che dissi hai?

hyper tx..

4 ore di orthos a 3050 giga..

vcore 1.38..


temperature sempre sotto 80 gradi..

penso rimarrò cosi..

User111
14-09-2009, 06:32
hyper tx..

4 ore di orthos a 3050 giga..

vcore 1.38..


temperature sempre sotto 80 gradi..

penso rimarrò cosi..

orthos in blend priorità 1?

SimoLinux
14-09-2009, 18:11
prima esperienza di overclock

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=706979

E4500@2800 in daily:)

raffreddato da CoolerMaster Hyper H520

Dany16vTurbo
14-09-2009, 19:10
Forse entro fine mese monto il piccolo e4300 sulla striker sotto liquido, se non sale sopra i 415x9 lo attacco alla trifase...
speriamo bootti con 1.8v, con la giga più di 1.6v non potevo dare :(

gam76
24-09-2009, 11:05
raga con una hd4870 e un e4600 quest'ultimo fà da collo di bottiglia al punto di far scattare i giochi?? eventualmente fosse il procio il problema riuscendolo a portare sui 3ghz dovrei risolvere in parte il problema.
;)

User111
24-09-2009, 12:51
raga con una hd4870 e un e4600 quest'ultimo fà da collo di bottiglia al punto di far scattare i giochi?? eventualmente fosse il procio il problema riuscendolo a portare sui 3ghz dovrei risolvere in parte il problema.
;)

sui 3,4Ghz non dovresti avere particolari problemi, ovvio con un E8000 và di più

User111
24-09-2009, 12:51
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=4029338#post4029338

per la cronaca :O WR E4400 :cry:

Capellone
01-10-2009, 23:06
ti sei procurato un processore da guerra?
siamo in ottobre, riapre la stagione dell'oc :D

User111
01-10-2009, 23:36
ti sei procurato un processore da guerra?
siamo in ottobre, riapre la stagione dell'oc :D

no :cry:

Vieirarock
03-10-2009, 19:44
Starei pensando di passare ad un E6750: quale sarebbe il guadagno prestazionale?

chiadoz
03-10-2009, 20:18
Starei pensando di passare ad un E6750: quale sarebbe il guadagno prestazionale?
dipende se fai overlock cmq il guadagno + importante è quell odella cache che passa da 2mb a 4mb

jasonj
04-10-2009, 12:30
Starei pensando di passare ad un E6750: quale sarebbe il guadagno prestazionale?

se devi cambiare cpu e la tua scheda madre lo supporta prendi un e8x00.

il guadagno come ha detto chiadoz con l' E6750 e' solo la cache maggiore, ma se l'uso principale del pc e' il game non avrai nessun guadagno percettibile.

User111
04-10-2009, 13:21
Starei pensando di passare ad un E6750: quale sarebbe il guadagno prestazionale?
poco o nulla, certo puoi sempre optare per i 3.6Ghz stabili impensabili con un E4000. Potendo sceglierei E8400 E0
dipende se fai overlock cmq il guadagno + importante è quell odella cache che passa da 2mb a 4mb

beh il boost si è sentito passando da 2mb a 6mb :sofico:

jasonj
04-10-2009, 14:09
poco o nulla, certo puoi sempre optare per i 3.6Ghz stabili impensabili con un E4000. Potendo sceglierei E8400 E0


beh il boost si è sentito passando da 2mb a 6mb :sofico:

a livello bench o anche nell'uso reale del pc?
con i giochi ho visto una recensione dove l'aumento di cache non portava benefici sostanziali

Vieirarock
04-10-2009, 17:43
Beh, allora lascio perdere e quando calano ulteriormente i prezzi passo al quad core :)

Grazie del supporto tennico :)

Alzatan
04-10-2009, 21:54
Ciao!
Qualcuno mi può dare i valori del vcore usato per andare oltre i 3ghz??? Sto pensando di prendere un dissi "serio" come il Prolimatech, e vorrei andare sopra i 3ghz, soprattutto in vista di un upgrade di vga e passare ad una 5870 ;)

User111
05-10-2009, 06:38
Ciao!
Qualcuno mi può dare i valori del vcore usato per andare oltre i 3ghz??? Sto pensando di prendere un dissi "serio" come il Prolimatech, e vorrei andare sopra i 3ghz, soprattutto in vista di un upgrade di vga e passare ad una 5870 ;)

con una 5870 saresti terribilmente cpu limited, io riesco a sfruttarla la 4870 solo con il processore a 4.2Ghz :sofico:

Rainy nights
05-10-2009, 07:18
Ciao!
Qualcuno mi può dare i valori del vcore usato per andare oltre i 3ghz??? Sto pensando di prendere un dissi "serio" come il Prolimatech, e vorrei andare sopra i 3ghz, soprattutto in vista di un upgrade di vga e passare ad una 5870 ;)

:stordita: Scusa ma non dovresti salire da solo e cercare la stabilità? Mica sono tutte uguali le piattaforme e i processori :D
Io ne ho uno che succhia moltissimo oltre i 3,2 GHz e quindi non può andare oltre, ma ci sono utenti che lo tengono felicemente a 3,4 GHz con un Vcore più basso del mio; se chiedi in giro ti perdi tutto il divertimento. ;)


PS: hai un processore così e cerchi quella scheda? :fagiano: Non conviene dare una aggiornatina generale prima di mettere la bestiola nel case??

Capellone
05-10-2009, 13:00
:stordita: Scusa ma non dovresti salire da solo e cercare la stabilità? Mica sono tutte uguali le piattaforme e i processori :D
Io ne ho uno che succhia moltissimo oltre i 3,2 GHz e quindi non può andare oltre, ma ci sono utenti che lo tengono felicemente a 3,4 GHz con un Vcore più basso del mio; se chiedi in giro ti perdi tutto il divertimento. ;) hai detto bene


PS: hai un processore così e cerchi quella scheda? :fagiano: Non conviene dare una aggiornatina generale prima di mettere la bestiola nel case??
potrà essere cpu limited in alcune situazioni, ma avrà comunque framerate più che abbondanti per giocare, specialmente se riesce a scavalcare i 3 GHz.

Rainy nights
05-10-2009, 13:07
potrà essere cpu limited in alcune situazioni, ma avrà comunque framerate più che abbondanti per giocare, specialmente se riesce a scavalcare i 3 GHz.

Sicuro, ma visto che spende 300 euro e rotti per una GPU (sbaglio?) mi sembra il minimo aggiornare un pochino il resto. :stordita:

Alzatan
05-10-2009, 15:03
se guardi su alcune review della gtx 295, una era su legionhardware, (il max che ho trovato in circolazione), vedi come passando da un e8400 (il piu` simile ad un core2 @3ghz che ho trovato...) ad un quadcore di fascia alta (i7@3,6ghz) si guadagnano AL MAX (a 1920x1080, che e` la risoluzione del mio monitor) 18fps in world in conflict. E in crysis si passa da 39 a 40 fps :asd:

Io ho sempre tenuto il pc per 2 generazioni di vga, e mi sono sempre beccato dei boost sensibili... Come si vede dalle review, nei giochi i core2 duo sono ancora piu` che sufficienti (i giochi che sfruttano un quadcore si contano sulle dita delle mani), mentre la mia 8800gts 320mb tira il calzino a 1920, tranne che nei giochi di un anno fa (crysis escluso ;) )...

Detto questo, saro` pure cpu limited con un e4300 @3,2-3,4 ghz, ma come si dice nel thread "concetto di cpu limited" nella sezione VGA: UNO E` CPU LIMITED QUANDO GLI FPS DI UN GIOCO VANNO SOTTO LA SOGLIA DI GIOCABILITA` PER COLPA DELLA CPU... :D (per la serie, che me frega a me se anziche 70fps ne faccio 50??)...

Per l'overclock provero` un iniziale 1,4v sulla cpu con 350x9 e poi pian piano saliro`, testando grossolanamente con superPI da 8mb, e poi con orthos quando saro` vicino al target dei 3,4ghz...

User111
05-10-2009, 15:29
se guardi su alcune review della gtx 295, una era su legionhardware, (il max che ho trovato in circolazione), vedi come passando da un e8400 (il piu` simile ad un core2 @3ghz che ho trovato...) ad un quadcore di fascia alta (i7@3,6ghz) si guadagnano AL MAX (a 1920x1080, che e` la risoluzione del mio monitor) 18fps in world in conflict. E in crysis si passa da 39 a 40 fps :asd:

Io ho sempre tenuto il pc per 2 generazioni di vga, e mi sono sempre beccato dei boost sensibili... Come si vede dalle review, nei giochi i core2 duo sono ancora piu` che sufficienti (i giochi che sfruttano un quadcore si contano sulle dita delle mani), mentre la mia 8800gts 320mb tira il calzino a 1920, tranne che nei giochi di un anno fa (crysis escluso ;) )...

Detto questo, saro` pure cpu limited con un e4300 @3,2-3,4 ghz, ma come si dice nel thread "concetto di cpu limited" nella sezione VGA: UNO E` CPU LIMITED QUANDO GLI FPS DI UN GIOCO VANNO SOTTO LA SOGLIA DI GIOCABILITA` PER COLPA DELLA CPU... :D (per la serie, che me frega a me se anziche 70fps ne faccio 50??)...

Per l'overclock provero` un iniziale 1,4v sulla cpu con 350x9 e poi pian piano saliro`, testando grossolanamente con superPI da 8mb, e poi con orthos quando saro` vicino al target dei 3,4ghz...
guarda io ho provato un 3dmark2001 con l'E8500@3166MHz ed ho ottenuto lo stesso risultato con l'E4400@3600MHz fai un po te

Alzatan
05-10-2009, 18:04
guarda io ho provato un 3dmark2001 con l'E8500@3166MHz ed ho ottenuto lo stesso risultato con l'E4400@3600MHz fai un po te
sinceramente di 3dmark me ne batte una cippa... :D

a crysis a quanto ammonta la differenza?? :asd:

birmarco
05-10-2009, 18:33
Ciao!
Qualcuno mi può dare i valori del vcore usato per andare oltre i 3ghz??? Sto pensando di prendere un dissi "serio" come il Prolimatech, e vorrei andare sopra i 3ghz, soprattutto in vista di un upgrade di vga e passare ad una 5870 ;)

3 GHz -> 1,325v
3,2 GHz -> 1,375v - 1,40v
Dipende dalla CPU. Considera che un e4300 sale poco oltre i 3GHz con vcore accettabili in daily. Solo il 4400 di user saliva molto di FSB ;)

sinceramente di 3dmark me ne batte una cippa... :D

a crysis a quanto ammonta la differenza?? :asd:

dipende se guardi la fisica. cmq dipende dipende :sofico:

Dany16vTurbo
05-10-2009, 18:35
3 GHz -> 1,325v
3,2 GHz -> 1,375v - 1,40v
Dipende dalla CPU. Considera che un e4300 sale poco oltre i 3GHz con vcore accettabili in daily. Solo il 4400 di user saliva molto di FSB ;)



dipende se guardi la fisica. cmq dipende dipende :sofico:
i 3.3Ghz li tengo con 1.45v in daily con il e4300 ^^
fsb wall 415mhz :(

Rainy nights
05-10-2009, 18:51
3 GHz -> 1,325v
3,2 GHz -> 1,375v - 1,40v
:

Vale così anche per me comunque, anche se vado per 1,40 e parecchio oltre quando salgo sopra i 350 di fsb :stordita:

User111
05-10-2009, 18:53
sinceramente di 3dmark me ne batte una cippa... :D

a crysis a quanto ammonta la differenza?? :asd:

sarà ma con un E8000 la sfrutterai meglio..

birmarco
05-10-2009, 20:32
i 3.3Ghz li tengo con 1.45v in daily con il e4300 ^^
fsb wall 415mhz :(

Bei tempi!!! ho passato ben 3 CPU da allora... Presi i 3,59 con 1,56v :D I 3,6GHz rimesero solo un sogno.... se per 3,3GHz ti ci vogliono 1,45v per 3,2GHz bastano 1,40v... direi che per daily ci sta

sarà ma con un E8000 la sfrutterai meglio..

vero!

User111
05-10-2009, 21:41
Bei tempi!!! ho passato ben 3 CPU da allora... Presi i 3,59 con 1,56v :D I 3,6GHz rimesero solo un sogno.... se per 3,3GHz ti ci vogliono 1,45v per 3,2GHz bastano 1,40v... direi che per daily ci sta



vero!

ero cpu limited con l'E4400@3.2GHz e la 4870 :sofico: la 5870 che và il doppio non oso pensare :p

birmarco
05-10-2009, 22:07
ero cpu limited con l'E4400@3.2GHz e la 4870 :sofico: la 5870 che và il doppio non oso pensare :p

una piccola azotata e vedevi se con 4,8GHz eri CPU limited :asd: o magari un bel bagno di elio... che ora va molto di moda :O arrivavi a 5GHz minimo... :D

User111
05-10-2009, 22:07
una piccola azotata e vedevi se con 4,8GHz eri CPU limited :asd: o magari un bel bagno di elio... che ora va molto di moda :O arrivavi a 5GHz minimo... :D

ci sono arrivati :Prrr:

birmarco
05-10-2009, 22:11
ci sono arrivati :Prrr:

ero rimasto ai 4,8 del 4400 e ai 4,7 del 4300... :sofico:

User111
05-10-2009, 22:47
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29011145&postcount=4839

birmarco
06-10-2009, 20:02
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29011145&postcount=4839

:eek: :eek:

jasonj
08-10-2009, 11:11
se guardi su alcune review della gtx 295, una era su legionhardware, (il max che ho trovato in circolazione), vedi come passando da un e8400 (il piu` simile ad un core2 @3ghz che ho trovato...) ad un quadcore di fascia alta (i7@3,6ghz) si guadagnano AL MAX (a 1920x1080, che e` la risoluzione del mio monitor) 18fps in world in conflict. E in crysis si passa da 39 a 40 fps :asd:

Io ho sempre tenuto il pc per 2 generazioni di vga, e mi sono sempre beccato dei boost sensibili... Come si vede dalle review, nei giochi i core2 duo sono ancora piu` che sufficienti (i giochi che sfruttano un quadcore si contano sulle dita delle mani), mentre la mia 8800gts 320mb tira il calzino a 1920, tranne che nei giochi di un anno fa (crysis escluso ;) )...

Detto questo, saro` pure cpu limited con un e4300 @3,2-3,4 ghz, ma come si dice nel thread "concetto di cpu limited" nella sezione VGA: UNO E` CPU LIMITED QUANDO GLI FPS DI UN GIOCO VANNO SOTTO LA SOGLIA DI GIOCABILITA` PER COLPA DELLA CPU... :D (per la serie, che me frega a me se anziche 70fps ne faccio 50??)...

Per l'overclock provero` un iniziale 1,4v sulla cpu con 350x9 e poi pian piano saliro`, testando grossolanamente con superPI da 8mb, e poi con orthos quando saro` vicino al target dei 3,4ghz...

a 3400mhz io devo dare 1,48v e le temperature dopo 3 ore di orthos sono 60°C con raffreddamento a liquido (test fatto nel mese di maggio non ricordo che temperatura ambiente c'era) con un radiatore monoventola.

i 2500mhz li tiene con 1,104v (da cpuz) il tuo per i 2400 sei con il voltaggio minimo?
quindi se fosse cosi presumo dovrai mettere un voltaggio piu' alto per 3400mhz con temperature piu' alte.che dissipatore utilizzi per raffreddarlo?

F1R3BL4D3
08-10-2009, 11:33
una piccola azotata e vedevi se con 4,8GHz eri CPU limited :asd: o magari un bel bagno di elio... che ora va molto di moda :O arrivavi a 5GHz minimo... :D

:O Non credo che l'elio lo gradisca, già con LN2 devi stare attento al CB.

birmarco
08-10-2009, 14:30
:O Non credo che l'elio lo gradisca, già con LN2 devi stare attento al CB.

dimenticavo il cb... ma il cb va da una temp ad un altra (es da -80 a -100) oppure da una temp fino a -infinito (si fa per dire... es da -80...))

F1R3BL4D3
08-10-2009, 14:49
dimenticavo il cb... ma il cb va da una temp ad un altra (es da -80 a -100) oppure da una temp fino a -infinito (si fa per dire... es da -80...))

Parte da una temperatura e arriva fino allo zero assoluto.

birmarco
08-10-2009, 16:33
Parte da una temperatura e arriva fino allo zero assoluto.

:eek:

:asd:

F1R3BL4D3
08-10-2009, 16:36
:D ovviamente è un'esagerazione perché allo zero assoluto ci sarebbero diversi problemi (oltre a doverlo raggiungere). Però diciamo che se non c'è sotto Elio è un'ottima cosa (mentre i C2D tendenzialmente ce l'hanno intorno ai -120°C, ma dipende dai casi).

birmarco
08-10-2009, 16:52
:D ovviamente è un'esagerazione perché allo zero assoluto ci sarebbero diversi problemi (oltre a doverlo raggiungere). Però diciamo che se non c'è sotto Elio è un'ottima cosa (mentre i C2D tendenzialmente ce l'hanno intorno ai -120°C, ma dipende dai casi).

:D Si psaacherebbe la CPU. Però... se io do per esempio 2,1 volts e lo tengo a -120°C (per esempio, e fuori dal cb) potrei teoricamente salire molto di più? In generale, se mantengo la temperatura molto bassa posso salire all'"infinito" col vcore se con la frequenza??

F1R3BL4D3
08-10-2009, 16:55
All'infinito no perché ci sono tanti altri fattori. Però, per esempio, se abbassi le temperature, a parità di v-core puoi ottenere una frequenza più alta. Ovviamente alzando il v-core e la frequenza c'è anche più calore da smaltire, però non è detto che comunque la CPU salga (sia perché poco fortunata, sia per questioni di architettura e tutto ciò che è correlato).

birmarco
08-10-2009, 17:06
All'infinito no perché ci sono tanti altri fattori. Però, per esempio, se abbassi le temperature, a parità di v-core puoi ottenere una frequenza più alta. Ovviamente alzando il v-core e la frequenza c'è anche più calore da smaltire, però non è detto che comunque la CPU salga (sia perché poco fortunata, sia per questioni di architettura e tutto ciò che è correlato).

Qualcuno dovrebbe provare... :stordita: :D

8obbe8
11-10-2009, 08:11
Ciao ragazzi!
Vorrei dire che sono alle prime armi in fatto di overclock...dopo aver letto 1 paio di guide da vari forum ho deciso di provare a fare l'overclock del mio processore e4500 (di base a 2.2ghz) anche perchè ho letto che dovrebbe arrivare senza problemi fino a 3.
Il problema è ke ho 1 scheda madre (penso leggendo commenti vari) abbastanza limitativa riguardo all'overclock e io non so come gestirmi...l'ho portata a 2.5 ma non va di + (max 2.58 non stabile).
la mia scheda madre è una Asus P5KPL-cm.
Purtroppo non ho trovato su google neanche 1 persona con il mio stesso processore e scheda madre quindi chiedo a voi come fare.
Intanto vi posto alcune foto del bios

http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/t1166_1006738.JPGhttp://www.pchs.it/image-hosting/out.php/t1169_1006741.JPGhttp://www.pchs.it/image-hosting/out.php/t1168_1006740.JPGhttp://www.pchs.it/image-hosting/out.php/t1167_1006739.JPGhttp://www.pchs.it/image-hosting/out.php/t1172_1006744.JPGhttp://www.pchs.it/image-hosting/out.php/t1171_1006743.JPGhttp://www.pchs.it/image-hosting/out.php/t1170_1006742.JPG

Ps. 2.50 li ho raggiunti con i settaggi:

AI Overclocking : 229 (cambiando questa cifra aumenti o diminuisci i ghz
Dram Frequency: 800
1.8V Dual Over Voltage: 2.25
VTT_CPU Over Voltage: 1.3
1.25V Over Voltage: 1.4
1.5V Over Voltage: 1.6

Il sistema è stabile in questo momento ma sono attualmente privo di dissipatore...infatti ora lo sto facendo giusto per vedere a quanto arrivo e comunque penso ke il mio (intel) abbia qualke problema xk con o senza overclock il processore sta costantemente a 85° (lo so è tantissimo)

Plz helpate questo povero niubbo

User111
11-10-2009, 08:22
:eek: lascia cosi, non è spiegato bene quale componente overvolti :)

8obbe8
11-10-2009, 08:30
:eek: lascia cosi, non è spiegato bene quale componente overvolti :)

lascia così come? di base o come l'ho fatto io?
cmq io voglio overvoltare la cpu xò non so come gestirmi con questi parametri essendo che questa scheda madre ho visto che ce l'ha davvero poca gente.
Per ora ho scoperto 2 cose su questo bios.
allora:
"AI Overclocking" è 1 cifra mi sembra da 150 a 500 e più la fai salire + aumentano i ghz.
2° cosa....per poter alzare "AI Oveclocking" fino a 232 (non mi ricordo se stabile o no...era 2.58 mi sembra) devi aumentare "1.8V Dual Over Voltage" fino a 2.25 o il sistema non parte. Gli altri parametri non ho la minima idea della funzione...li ho alzati tutto x parcondicio :D

Persio
11-10-2009, 09:06
senza dissipatore???????? :eek: :eek: :eek: :eek:

8obbe8
11-10-2009, 09:09
mi arriva mercoledì....comunque nessuno sa dirmi se i parametri che aumento sono giusti o dovrebbero essercene degli altri?

Rainy nights
11-10-2009, 10:46
Ciao ragazzi!
Vorrei dire che sono alle prime armi in fatto di overclock...dopo aver letto 1 paio di guide da vari forum ho deciso di provare a fare l'overclock del mio processore e4500 (di base a 2.2ghz) anche perchè ho letto che dovrebbe arrivare senza problemi fino a 3.
Il problema è ke ho 1 scheda madre (penso leggendo commenti vari) abbastanza limitativa riguardo all'overclock e io non so come gestirmi...l'ho portata a 2.5 ma non va di + (max 2.58 non stabile).
la mia scheda madre è una Asus P5KPL-cm.
Purtroppo non ho trovato su google neanche 1 persona con il mio stesso processore e scheda madre quindi chiedo a voi come fare.
Intanto vi posto alcune foto del bios

http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/t1166_1006738.JPGhttp://www.pchs.it/image-hosting/out.php/t1169_1006741.JPGhttp://www.pchs.it/image-hosting/out.php/t1168_1006740.JPGhttp://www.pchs.it/image-hosting/out.php/t1167_1006739.JPGhttp://www.pchs.it/image-hosting/out.php/t1172_1006744.JPGhttp://www.pchs.it/image-hosting/out.php/t1171_1006743.JPGhttp://www.pchs.it/image-hosting/out.php/t1170_1006742.JPG

Ps. 2.50 li ho raggiunti con i settaggi:

AI Overclocking : 229 (cambiando questa cifra aumenti o diminuisci i ghz
Dram Frequency: 800
1.8V Dual Over Voltage: 2.25
VTT_CPU Over Voltage: 1.3
1.25V Over Voltage: 1.4
1.5V Over Voltage: 1.6

Il sistema è stabile in questo momento ma sono attualmente privo di dissipatore...infatti ora lo sto facendo giusto per vedere a quanto arrivo e comunque penso ke il mio (intel) abbia qualke problema xk con o senza overclock il processore sta costantemente a 85° (lo so è tantissimo)

Plz helpate questo povero niubbo

Prima cosa la mobo non dovrebbe fare proprio schifo in occ, ci ho tenuto con questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1904634) un e4300 e non mi dava noie per il poco che permette; ha poche impostazioni ovviamente, ma non ci si può aspettare altro da una scheda non progettata per clockare.
Mi sfugge il fattore dissipatore però.. Non hai uno all'altezza oppure sei anche senza quello stock?? In questo caso non mi stupirei degli 85 gradi, mi stupirei di come si possa avviare un PC e provare anche a farlo salire in quelle condizioni... :stordita:

Capellone
11-10-2009, 12:39
fino a circa 2900 e rotti MHz non ci sarà bisogno di overvolt.
abbassa il divisore della ram a 667 MHz.

8obbe8
11-10-2009, 17:40
tengo il dissipatore di casa intel...cmq grazie x l'aiuto :)
ma con il dissipatore dovrei riuscire a farlo salire di + o si rifiuterà sempre di accendersi oltre i 2.5?

User111
11-10-2009, 20:37
tengo il dissipatore di casa intel...cmq grazie x l'aiuto :)
ma con il dissipatore dovrei riuscire a farlo salire di + o si rifiuterà sempre di accendersi oltre i 2.5?

il problema è un altro, vuole volt

chiadoz
11-10-2009, 20:53
il problema è un altro, vuole volt
se gli ha lasciato il vcore su auto è facile che di volt la mobo gliene dà troppi e il procio entra in protezione al volo per la temperatura troppo alta o più semplicemente la mobo è una bella ciofeca che nn ha un vfsb stabile

8obbe8
11-10-2009, 21:19
vcore cosa sarebbe nel mio bios? io ho messo tutti al max quindi non so cosa potrei cambiare.... :S
come faccio ad aumentare il volt? mi hanno detto ke devo aumentare anke il moltiplicatore (non so bene cosa sia)...mi pare stia ad x11 dopo overclock

8obbe8
11-10-2009, 21:30
Per favore, rimpicciolire le immagini postate, e reinserirle adoperando il thumbinail, grazie

E' possibile far hostare le proprie immagini qua: http://www.imageshack.us/

Dany16vTurbo
11-10-2009, 21:41
c1e attivo ;)

8obbe8
11-10-2009, 21:55
c1e attivo ;)
se è riferito a me ke vuol dire?

Rainy nights
11-10-2009, 22:17
se è riferito a me ke vuol dire?

Ti diceva che la motivazione per l'oscillazione del molti è appunto la funzione C1E attiva. Se vuoi giocherellare disattiva tutte le funzioni di risparmio energetico. ;)

8obbe8
12-10-2009, 12:18
Ti diceva che la motivazione per l'oscillazione del molti è appunto la funzione C1E attiva. Se vuoi giocherellare disattiva tutte le funzioni di risparmio energetico. ;)
ho cercato su google ma non l'ho trovato...da dove si disattiva? scusate x la nabbaggine :(

Rainy nights
12-10-2009, 13:03
ho cercato su google ma non l'ho trovato...da dove si disattiva? scusate x la nabbaggine :(

Sotto la scheda "Advanced" del bios, lo trovi poco dopo "CPU ratio Adjustment".
Altrimenti pagina 2-22 del manuale della mobo. ;)

8obbe8
12-10-2009, 16:08
disattivato tutto ciò ke ho trovato relativo al risparmio energetico ma fa sempre stesso scherzetto...boh...ma è 1 problema se lo tengo com'è ora?

8obbe8
12-10-2009, 17:02
pc non va + XD
accendo.....parte...sta caricando e si spegne.....ora provo a lasciarlo riposare .-.

8obbe8
12-10-2009, 17:58
scusate il triplo post ma ho 1 good news! dopo avere smontato il dissipatore (x questa settimana ancora quello stock [mi pare si kiami così giusto?]) ho scoperto ke era circondato da polvere e non serviva a niente...dopo 1 attenta pulita e dopo 1 ora in cui il pc si è rifiutato di accendersi il processore è passato da 85° costanti (da quando si accendeva a quando lo spegnevo con o senza overclock...ho il dubbio ke li superasse ma non me lo diceva) a 60/65°!!! MIRACOLO!!!

User111
13-10-2009, 14:01
se gli ha lasciato il vcore su auto è facile che di volt la mobo gliene dà troppi e il procio entra in protezione al volo per la temperatura troppo alta o più semplicemente la mobo è una bella ciofeca che nn ha un vfsb stabile

gliene da troppo pochi :D

8obbe8
17-10-2009, 12:16
ok ragazzi! grazie dell'aiuto! ho montato il dissipatore nuovo (1 makkina da guerra O_O non ci sta nel case) e ora sale senza problemi e scalda non + di 40 nonostante non ci siano ancora montate ventole sopra (opzionali)
grazie a tutti. :)

Rainy nights
17-10-2009, 13:22
ok ragazzi! grazie dell'aiuto! ho montato il dissipatore nuovo (1 makkina da guerra O_O non ci sta nel case) e ora sale senza problemi e scalda non + di 40 nonostante non ci siano ancora montate ventole sopra (opzionali)
grazie a tutti. :)

:O Vai in pace e friggilo anche per noi quel processore.
Amen.

User111
17-10-2009, 13:44
ok ragazzi! grazie dell'aiuto! ho montato il dissipatore nuovo (1 makkina da guerra O_O non ci sta nel case) e ora sale senza problemi e scalda non + di 40 nonostante non ci siano ancora montate ventole sopra (opzionali)
grazie a tutti. :)

che dissipatore?

jasonj
17-10-2009, 19:30
che dissipatore?

user111 ti stai convertendo al liquido pure tu?

8obbe8
17-10-2009, 21:24
che dissipatore?

cooler master hyper z600

User111
18-10-2009, 06:49
user111 ti stai convertendo al liquido pure tu?

già stò vedendo un pò di pezzi da prendere

birmarco
20-10-2009, 14:27
già stò vedendo un pò di pezzi da prendere

è una conversione costosa però :D

User111
20-10-2009, 14:33
è una conversione costosa però :D

200-230€ a di meno non trovi nulla di decente

birmarco
20-10-2009, 14:48
200-230€ a di meno non trovi nulla di decente

con quei soldi ti rifai l'hw... è per questo che l'idea del liquido l'ho sempre abbandonata... anche se... una volta fatto ce l'hai per tutta la vita... :D

User111
20-10-2009, 15:01
con quei soldi ti rifai l'hw... è per questo che l'idea del liquido l'ho sempre abbandonata... anche se... una volta fatto ce l'hai per tutta la vita... :D

non credo una buona mobo P55 sempre 150€+150€ per l'i5 750 ed altro. Certo ci sono sempre i Q9550 E0 a 150€ o poco più:sofico:

SilentDoom
20-10-2009, 15:02
con quei soldi ti rifai l'hw... è per questo che l'idea del liquido l'ho sempre abbandonata... anche se... una volta fatto ce l'hai per tutta la vita... :D

Prima o poi mi sa che ci casco pure io.. Sono più di 2 anni ormai che a periodi alterni mi viene la scimmia.. :D
/OT

ShadowMan
20-12-2009, 09:01
C'è qualcosa che non mi torna....
Ho un E4300 montato su una Gigabyte GA-P35C-DS3R v1.x con ultimo bios [o al massimo il penultimo non so se sono usciti nuovi bios :asd:]

Attualmente sono a
289*9=2.6GHz vCore@1.21875V da bios [1.168v da CPUZ]
2x1GB DDR2 Kingstom 333MHz @ 482MHz con +0.2V con moltiplicatore su Auto quindi 3.33 [963MHz]

Ho provato a superare i 2.6GHz ed ho modificato così:
300*9 = 2.7GHz
DDR2 @ 960MHz. Moltiplicatore a 3.2

Sono "solo" 100MHz in più sulla CPU, le RAM vanno un pelo in meno e il P35 DEVE supportare un bus di almeno 333MHz senza problemi. [giusto? :stordita: ]

Non sono riuscito a fargli caricare windows7, ho provato a cambiare vcore fino @1.35V ! Nulla, compare la schermata degli utenti win io inserisco la password, win7 carica e -> BSOD :muro:
Ho anche provato a mettere 0.1V sul MCH cioè sul chipset. Come sopra...

Non so che diavolo succede, o a Win7 non piace che io overclocko il sistema oppure per andare oltre i 2.6GHz devo dare 1.4V alla CPU...cosa strana perché con XP a vcore di defaul bottavo tranquillamente a 3GHz ma a causa de qualche errore con orthos e delle tempo alte avevo deciso di scendere a 2.6GHz.

Persio
20-12-2009, 09:17
non per dire ma di base ha 1.32V... è un procio che va abbastanza affogato di volt per andare... prova con 1.4...

Rainy nights
20-12-2009, 11:58
C'è qualcosa che non mi torna....
Ho un E4300 montato su una Gigabyte GA-P35C-DS3R v1.x con ultimo bios [o al massimo il penultimo non so se sono usciti nuovi bios :asd:]

Attualmente sono a
289*9=2.6GHz vCore@1.21875V da bios [1.168v da CPUZ]
2x1GB DDR2 Kingstom 333MHz @ 482MHz con +0.2V con moltiplicatore su Auto quindi 3.33 [963MHz]

Ho provato a superare i 2.6GHz ed ho modificato così:
300*9 = 2.7GHz
DDR2 @ 960MHz. Moltiplicatore a 3.2

Sono "solo" 100MHz in più sulla CPU, le RAM vanno un pelo in meno e il P35 DEVE supportare un bus di almeno 333MHz senza problemi. [giusto? :stordita: ]

Non sono riuscito a fargli caricare windows7, ho provato a cambiare vcore fino @1.35V ! Nulla, compare la schermata degli utenti win io inserisco la password, win7 carica e -> BSOD :muro:
Ho anche provato a mettere 0.1V sul MCH cioè sul chipset. Come sopra...

Non so che diavolo succede, o a Win7 non piace che io overclocko il sistema oppure per andare oltre i 2.6GHz devo dare 1.4V alla CPU...cosa strana perché con XP a vcore di defaul bottavo tranquillamente a 3GHz ma a causa de qualche errore con orthos e delle tempo alte avevo deciso di scendere a 2.6GHz.

Bootavi ma riuscivi ad usare il PC con continuità? Tra XP e seven con lo stesso procio e mobo (firma) io non ho avuto grosse differenze in fase di Occ.
Il boot è poco relativo se vuoi un daily che sia stabile, prova ad alzare un pelino i voltaggi o a controllare per bene le ram, magari sono proprio loro a rompere un po' le scatole. Non mi ispirano molto insomma in quelle condizioni :stordita:

ShadowMan
20-12-2009, 12:32
Bootavi ma riuscivi ad usare il PC con continuità? Tra XP e seven con lo stesso procio e mobo (firma) io non ho avuto grosse differenze in fase di Occ.

Ho bottato una sola volta con vcore@default[1.325] e CPU@3GHz, testato con orthos che mi ha dato un errore dopo 10/15min ma non si è riavviato.
Quindi mi chiedo perché ora a 1.35V e CPU@2.7GHz non riesco neanche a loggarmi in win... :mc:
Forse l'unica differenza è che non avevo i +0.2V sulle RAM... a questo punto penso sia un problema di vdrop e\o dell'alimentatore.

Il boot è poco relativo se vuoi un daily che sia stabile, prova ad alzare un pelino i voltaggi o a controllare per bene le ram, magari sono proprio loro a rompere un po' le scatole. Non mi ispirano molto insomma in quelle condizioni :stordita:

Le RAM a quelle frequenze le ho testate tanto con tutto quello che avevo [othos, S&M, memtest], mai dato problemi. Quindi le escludo anche perché la frequenza\voltaggio delle RAM non cambia.

Rainy nights
20-12-2009, 12:43
Ho bottato una sola volta con vcore@default[1.325] e CPU@3GHz, testato con orthos che mi ha dato un errore dopo 10/15min ma non si è riavviato.
Quindi mi chiedo perché ora a 1.35V e CPU@2.7GHz non riesco neanche a loggarmi in win... :mc:

Quindi andiamo per gradi:
-hai usato le stesse identiche impostazioni da Bios per XP e Seven?
-lasci qualcosa in automatico nel pannello di occ?
-hai cambiato qualcosa a livello hw?
-tieni sotto controllo le temperature del processore? Che dissi hai?

Ti sconsiglio di correre ai 1,4 di Vcore per soli 2,7 giga, prima proviamo ad ottimizzare quanto più possibile ;)

ShadowMan
20-12-2009, 12:49
Quindi andiamo per gradi:
-hai usato le stesse identiche impostazioni da Bios per XP e Seven?
-lasci qualcosa in automatico nel pannello di occ?
-hai cambiato qualcosa a livello hw?
-tieni sotto controllo le temperature del processore? Che dissi hai?

Ti sconsiglio di correre ai 1,4 di Vcore per soli 2,7 giga, prima proviamo ad ottimizzare quanto più possibile ;)

- si
- no, tranne qualche timings avanzato [come quando avevo xp]
- no
- coretemp / Zalaman 7000ALCU

Neanche io voglio alzare così tanto il vcore.
Già a quando lo portai a 3GHz scaldava troppo.

Ora sono tornato ai "daily" 2.6GHz stabili con vcore@1.21875V da bios.
Mi sa proprio che resterò così :asd: :nera:

Rainy nights
20-12-2009, 12:56
- si
- no, tranne qualche timings avanzato [come quando avevo xp]
- no
- coretemp / Zalaman 7000ALCU

Neanche io voglio alzare così tanto il vcore.
Già a quando lo portai a 3GHz scaldava troppo.

Ora sono tornato ai "daily" 2.6GHz stabili con vcore@1.21875V da bios.
Mi sa proprio che resterò così :asd: :nera:

Non è male, mi sfugge il salto di voltaggio per poca differenza di fsb, io quello stacco lo ho dopo i 3 giga ma è comunque importante (come vedi nella mia firma il mio non è fortunato, per reggere bene a 3,2 ha bisogno di bei volt rispetto ai suoi fratelli E4300 più fortunati).

Provando a salire piano piano di un solo valore di fsb alla volta dai 288/290 in su (che suppongo sia il valore del tuo daily) quando hai i primi boot falliti?

ShadowMan
20-12-2009, 13:27
Neanche io mi spiego questo "salto". :what:

Sono a 289x9.
Se salgo un altro po' [non ricordo se 2/3MHz in più] ho problemi con le RAM visto che le ho spinte abbastanza :sofico:

Per ora resto così, appena avrò tempo ritorno a smanettarci :D

User111
20-12-2009, 18:22
si ma non crearti troppi problemi :sofico: tiralo almeno fino a 3200MHz o meglio 3300MHz tanto adesso fà freddo :ciapet:

fracchia86
09-02-2010, 01:38
Buon giorno a tutti,
vorrei overcloccare il mio Processore Intel Core 2 Duo e4500. Prima di muovermi vorrei sapere una cosa in tutta sincerità e senza scrupoli: la mia scheda madre è una schifosissima ASUS P5L-MX.........trovate tutti i dettagli sul sito dell'ASUS....vi dico solo che a quanto pare non supporta i processori a 45nm, supporta RAM DDR2 a un massimo di soli 667mhz e non supporta alcuna cpu core 2 quad.
Questa scheda mi permette di overcloccare questo processore o è meglio che lascio stare??
grazie mille per l'aiuto

Francesco

Rainy nights
09-02-2010, 09:58
Buon giorno a tutti,
vorrei overcloccare il mio Processore Intel Core 2 Duo e4500. Prima di muovermi vorrei sapere una cosa in tutta sincerità e senza scrupoli: la mia scheda madre è una schifosissima ASUS P5L-MX.........trovate tutti i dettagli sul sito dell'ASUS....vi dico solo che a quanto pare non supporta i processori a 45nm, supporta RAM DDR2 a un massimo di soli 667mhz e non supporta alcuna cpu core 2 quad.
Questa scheda mi permette di overcloccare questo processore o è meglio che lascio stare??
grazie mille per l'aiuto

Francesco
Ho cercato info, è una schedina limitata e non credo che si possa fare molto, che dice il bios? Ci hai dato uno sguardo?

jasonj
09-02-2010, 10:04
Buon giorno a tutti,
vorrei overcloccare il mio Processore Intel Core 2 Duo e4500. Prima di muovermi vorrei sapere una cosa in tutta sincerità e senza scrupoli: la mia scheda madre è una schifosissima ASUS P5L-MX.........trovate tutti i dettagli sul sito dell'ASUS....vi dico solo che a quanto pare non supporta i processori a 45nm, supporta RAM DDR2 a un massimo di soli 667mhz e non supporta alcuna cpu core 2 quad.
Questa scheda mi permette di overcloccare questo processore o è meglio che lascio stare??
grazie mille per l'aiuto

Francesco

ti permettera di overcloccare entro certi limiti perche' non puoi variare il vcore.
il moltiplicatore del 4500, se non ricordo male e' 11x, quindi con fsb bassi puoi raggiungere frequenze molto alte.
se il processore regge 3ghz con vcore default ci arrivi tranquillamente(266mhz con quella scheda sono raggiungibili)

Rainy nights
09-02-2010, 10:24
ti permettera di overcloccare entro certi limiti perche' non puoi variare il vcore.
il moltiplicatore del 4500, se non ricordo male e' 11x, quindi con fsb bassi puoi raggiungere frequenze molto alte.
se il processore regge 3ghz con vcore default ci arrivi tranquillamente(266mhz con quella scheda sono raggiungibili)

Non credevo così limitata :doh:

INFECTED
09-02-2010, 10:30
Secondo me non avrà eccessivi problemi se non ha molte pretese.... la serie e4x00 sale molto bene a vcore default... ovvio che oltre non potrà mai andare

Rainy nights
09-02-2010, 10:42
Secondo me non avrà eccessivi problemi se non ha molte pretese.... la serie e4x00 sale molto bene a vcore default... ovvio che oltre non potrà mai andare

:cry: Mica tutti tutti...

jasonj
09-02-2010, 10:47
Non credevo così limitata :doh:

purtroppo si


:cry: Mica tutti tutti...

quoto
alcuni 4x00 gia' a 3ghz hanno bisogno di un piccolo overvolt

INFECTED
09-02-2010, 13:00
Tutti tutti no, ma in generale è una delle serie più fortunelle :)

fracchia86
09-02-2010, 17:09
Il Bios l'ho aggiornato all'ultima versione la 1103. Uno sguardo gliel'ho dato ma a dire il vero non so esattamente quali valori aumentare.... quali sono le voci che posso modificare? e sopratutto i core sono 2 quindi devo alzare il voltaggio a tutti e due i core!! quindi devo modificarlo in due voci diverse? o una voce vale per tutti e due? e sopratutto: posso alzarlo come voglio o devo seguire un particolare processo matematico?? io mi accontenterei di portarlo a 2,8/2,9 massimo 3Ghz di potenza...... senza troppe pretese.... ma anche un 2,6 mi andrebbe bene!! quindi modifico la voce in questione inserendo quello che mi pare o se metto 2,8 fa problemi? e devo salire secondo processi matematici???
ultima cosa: l'FSB?? si può overcloccare? sta a 800mhz!! lo vorrei portare a 1066 che il massimo che supporta questa scheda, è possibile? se sono troppo ignorante in materia e sarebbe troppo complicato spiegare più o meno quello che devo fare potreste gentilmente postarmi un link di una guida appostita per l'overcklokking? su google ne ho cercate e trovate diverse ma sono tutte molto generiche e confusionarie o troppo vecchie o troppo moderne e se me linkate una che fa al caso mio ve ne sarei infinitamente grato!!
Grazie mille per l'aiuto!!
saluti

Francesco

jasonj
09-02-2010, 19:03
Il Bios l'ho aggiornato all'ultima versione la 1103. Uno sguardo gliel'ho dato ma a dire il vero non so esattamente quali valori aumentare.... quali sono le voci che posso modificare? e sopratutto i core sono 2 quindi devo alzare il voltaggio a tutti e due i core!! quindi devo modificarlo in due voci diverse? o una voce vale per tutti e due? e sopratutto: posso alzarlo come voglio o devo seguire un particolare processo matematico?? io mi accontenterei di portarlo a 2,8/2,9 massimo 3Ghz di potenza...... senza troppe pretese.... ma anche un 2,6 mi andrebbe bene!! quindi modifico la voce in questione inserendo quello che mi pare o se metto 2,8 fa problemi? e devo salire secondo processi matematici???
ultima cosa: l'FSB?? si può overcloccare? sta a 800mhz!! lo vorrei portare a 1066 che il massimo che supporta questa scheda, è possibile? se sono troppo ignorante in materia e sarebbe troppo complicato spiegare più o meno quello che devo fare potreste gentilmente postarmi un link di una guida appostita per l'overcklokking? su google ne ho cercate e trovate diverse ma sono tutte molto generiche e confusionarie o troppo vecchie o troppo moderne e se me linkate una che fa al caso mio ve ne sarei infinitamente grato!!
Grazie mille per l'aiuto!!
saluti

Francesco

qui c'e' una guida per OC del socket 775-->http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305

il voltaggio del processore su quella scheda madre non e' possibile settarlo.
quello che devi fare e' alzare la frequenza del processore variando fsb.
se lo setti a 1066mhz significa che il processore andra' a 266x11=2926mhz.

prima di cambiare i settaggi dimmi che tipo di ram hai.

fracchia86
09-02-2010, 20:21
Grazie mille! era quello di cui avevo bisogno! ora mi documento a dovere e a cose fatte vi faccio sapere com'è andata!
saluti

Francesco

User111
09-02-2010, 20:25
:cry: Mica tutti tutti...

si dipende ma credo che i 3.0Ghz si dovrebbero prendere facilmente

fracchia86
10-02-2010, 15:05
Bene signori! ho letto la guida e mi sono andato a fare un giretto nel bios.... ho puntato la voce "ADVANCED" nella quale c'erano diverse voci tra cui "JumperFree Configuration", "USB Configuration", "CPU Configuration", "Chipset", "On Board Devices Configuration" e "PCI Pnp". Punto per prima la voce "JumperFree Configuration" nella quale trovo la voce "AI overclocking" settata su [auto]. Le altre tre opzioni sono "Manual" e "Overclock Profile". Sotto "Overclock Profile" trovo dei parametri di settaggio che vanno da 5% a 30% e poi FSB888/DDR2-667, FSB960/DDR2-800, FSB1280/DDR2-800, FSB1333/DDR2-667, FSB1333/DDR2-834.
Nella voce "Manual" trovo invece: CPU Frequency [200] che non sembra essere modificabile......poi:
DRAM Frequency [auto] che hai dei parametri di settaggio che vanno dai 400mhz agli 800Mhz
PCI Express Frequency [auto] che ha dei parametri di settaggio che vanno dai 90Mhz ai 104 Mhz (e questa voce secondo la vostra guida dovrei impostarla a 101Mhz se non erro)
CPU Clock Spread Spectrum [Disabled]
PCIE Clock Spread Spectrum [Disabled]
Memory Voltage [auto] e ha dei parametri di settaggio che vanno da 1.80v a 2.00v
FSB Termination Voltage: che ha dei parametri di settaggio che vanno da 1.20v a 1.30v
MCH Chipset voltage: che ha dei parametri di settaggio che vanno da 1.50v a 1.65v
________________________________________________________________

Poi c'è la voce CPU Configuration che ha le seguenti sotto voci
Default CPU Ratio [Enabled]
Vid Cmos Setting: [62]
Microcode Updation [Enabled]
Max Cpuid value limit [Disabled]
Execute Disable Function [Disabled]
Enhaced C1 Control [Auto]
CPU Internal Thermal Control [Auto]
Intel(R) Speedstep (tm) Tech [Enabled]
_________________________________________________________________
Le altre voci della sezione advacend ho ritenuto non c'entrassero con l'overcloccaggio e ve le ho tralasciate (se sbaglio ditemelo ;) )
Accanto alla voce Advanced poi c'è la voce Power con le seguenti sotto voci
Suspend Mode [Auto]
ACPI 2.0 Support [No]
ACPI Apic Support [Enabled]
APM Configuration
Hardware Monitor: da questa voce noto diverse cose ma me ne cascano all'occhio giusto un paio "CPU Temperature" 77°C/175.5°F e MB Temperature 50°C/122°F

Le altre voci in generale del Bios sono mi pare "Main", "Boot" e Exit ma non le ho considerate (anche qui correggetemi se sbaglio).
Dopo tutto ciò la prima cosa che mi vien da osservare è l'attuale temperatura della CPU che mi sembra un pò elevata......e infatti il dissipatore fa un pò di ronzio......quindi io penso che prima di muovermi devo metterci un buon dissipatore nuovo per sicurezza....... poi ho notato che mi sembra di poter intervenire sul voltaggio se non sbaglio.......forse con il nuovo bios l'hanno aggiornata.
E poi mi sorgono spontanee un paio di domande: questo schifo di scheda madre con Chipset Intel® 945G + ICH7 supporta un FSB massimo di 1066Mhz e Memorie RAM DDR2 a 667Mhz. Io ci ho montato delle ram DDR2 800MHZ e ovviamente me le manda a 667. Premesso ciò quando nel bios leggo parametri di settaggio con FSB a 1333 e RAM DDR a 800 MHZ che vuol dire?? che se overcklocco posso aumentare le possibilità di MHZ della ram e dell'FSB oppure che se setto l'FSB a 1333 e la scheda non lo supporta la mando al creatore?? e se così fosse.....che cavolo ci sta a fare un settaggio di parametro simile nel BIOS di questa scheda????? perchè devono proporti di mandarle l'FSB a 1333 e la RAM a 800 se sanno benissimo che non supporta questi parametri???
a parte tutti questi problemi che mi faccio io da ignorante fondamentalmente vi chiedo: secondo i parametri che vi ho inviato (che penso siano quelli indicati all'overclok.....o ve ne servono degli altri ancora???) cosa mi consigliate di fare per portare il procio da 2.2Ghz e 800Mhz FSB a magari 3.0Ghz e 1066Mhz FSB????
grazie mille per la pazienza

Francesco

jasonj
11-02-2010, 08:56
imposta AI overclocking su manual, la voce CPU Frequency e' modificabile poi farlo con il tasto + o - oppure puoi direttamente impostare la frequenza da tastiera.
PCI-e a 101mhz
PCI 33mhz
le ram per il momento le imposti a 533mhz memory voltage 1.8v
ci dovrebbe essere una voce per impostare i timings delle ram

posta la sigla e il modello delle tue ram.

hai i software per testare la stabilita della cpu e delle ram?
che programma usi per il monitoraggio delle temperature?
che temperatura della cpu hai in questo momento in idle e in full?

fracchia86
11-02-2010, 13:38
Uso un banco da 1Gb di Marca A-Data PC26400 800Mhz. Frequency Jedec #1 200Mhz, Jedec #2 266Mhz, Jedec #3 400Mhz. Part Number: DQVE1A16. Cas# Latency Jedec #1 3.0, Jedec #2 4.0, Jedec #3 5.0
Poi un altro Banco da 2Gb Corsair PC26400 800Mhz. Frequency Jedec #1 270Mhz, Jedec #2 400Mhz.
Cas#Latency Jedec #1 4.0, Jedec #2 5.0
Part NUmber: Cm2X2048-6400C5
Serial Number: 17584152
Il voltaggio per tutte e due è di 1.8v
Come avrete intuito utilizzo CPU z per queste informazioni.....
Per la CPU è tutto regolare e il Bus speed me lo da a 200Mhz mentre l'FSB a 800 come è corretto che sia.
La temperatura l'ho vista dal Bios!! e la conferma "everest" dichiarando che il processore oscilla tra i 68 e i 70°c mentre il core 1 sta tra i 76 e 78° mentre il core 2 tra i 74 e 77°
Un paio di domande.....quando dici alzare la ram a 533Mhz che intendi?? la mia non va già a 667Mhz?? oppure devo sempre considerare la metà dei mhz dichiarati? nel senso che questa ram è da 800mhz e se la mia scheda madre li supportasse andrebbe effettivamente a 400Mhz ma visto che non li supporta la manda a 667 e quindi effettivi 333Mhz come mi riconosce CPu-z....è giusto?? e così anche per l'FSB?? l'FSB è da 800MHz e quando mi dici di alzare il BUS a 800MHZ vuol dire che devo alzare quei 200MHz a 800??
grazie per l'aiuto

Francesco

jasonj
11-02-2010, 14:35
Uso un banco da 1Gb di Marca A-Data PC26400 800Mhz. Frequency Jedec #1 200Mhz, Jedec #2 266Mhz, Jedec #3 400Mhz. Part Number: DQVE1A16. Cas# Latency Jedec #1 3.0, Jedec #2 4.0, Jedec #3 5.0
Poi un altro Banco da 2Gb Corsair PC26400 800Mhz. Frequency Jedec #1 270Mhz, Jedec #2 400Mhz.
Cas#Latency Jedec #1 4.0, Jedec #2 5.0
Part NUmber: Cm2X2048-6400C5
Serial Number: 17584152
Il voltaggio per tutte e due è di 1.8v
Come avrete intuito utilizzo CPU z per queste informazioni.....
Per la CPU è tutto regolare e il Bus speed me lo da a 200Mhz mentre l'FSB a 800 come è corretto che sia.
La temperatura l'ho vista dal Bios!! e la conferma "everest" dichiarando che il processore oscilla tra i 68 e i 70°c mentre il core 1 sta tra i 76 e 78° mentre il core 2 tra i 74 e 77°
Un paio di domande.....quando dici alzare la ram a 533Mhz che intendi?? la mia non va già a 667Mhz?? oppure devo sempre considerare la metà dei mhz dichiarati? nel senso che questa ram è da 800mhz e se la mia scheda madre li supportasse andrebbe effettivamente a 400Mhz ma visto che non li supporta la manda a 667 e quindi effettivi 333Mhz come mi riconosce CPu-z....è giusto?? e così anche per l'FSB?? l'FSB è da 800MHz e quando mi dici di alzare il BUS a 800MHZ vuol dire che devo alzare quei 200MHz a 800??
grazie per l'aiuto

Francesco

la ram la devi settare a 533mhz (266x2) e timing piu' alti possibili cosi se in fase di test va in crash il sistema, escludi l'ipotesi di instabilita' delle memorie perche' le hai impostate con parametri conservativi.
per il monitoraggio della temperatura affidati a realtemp (se eventualmente non ce l'hai scaricalo da qui-->http://www.techpowerup.com/realtemp/)
per quanto riguarda i programmi di test io utlizzo S&M abbinato ad orthos, li puoi scaricare da qui-->http://www.programmifree.com/categorie/hardware-test.htm
Io utilizzo prima S&M modalita solo cpu il test da 20min con 100% di utilizzo selezionando solo test FPU. appena ho trovato il limite o cmq la frequenza che voglio utilizzare in DU, faccio la prova del 9 con 4/5 ore di orthos.
le temperature secondo intel non dovrebbero superare i 63° ma durante i test, specialmente S&M, raggiunge temperature superiori all'utilizzo ordinario del pc, quindi direi di mantenersi cmq sotto i 70°.

vedi prima di ogni cosa quali sono le temperature con realtemp.

fracchia86
11-02-2010, 14:48
Ok ma una cosa ancora non ho capito.....per aumentare il clock del processore, a parte la RAM cosa devo alzare nel Bios?? secondo quello che vi ho postato devo aumentare i famosi 200Mhz sotto la voce CPU Frequency?? e a quanto devo aumentarli per ottenere circa 3.0Ghz??
Grazie

Francesco

jasonj
11-02-2010, 14:59
Ok ma una cosa ancora non ho capito.....per aumentare il clock del processore, a parte la RAM cosa devo alzare nel Bios?? secondo quello che vi ho postato devo aumentare i famosi 200Mhz sotto la voce CPU Frequency?? e a quanto devo aumentarli per ottenere circa 3.0Ghz??
Grazie

Francesco

si per aumentare la frequenza del processore devi alzare "CPU Frequency" quel 200mhz, e per arrivare a 3.0ghz lo imposti a 273mhz-->273x11=3003mhz

ma non lo fare se non hai delle buone temperature, anche se non si aumenta il vcore salgono un po.(questo e' quello che ho notato con la mia cpu)

hai controllato con realtemp?

fracchia86
11-02-2010, 15:57
Si, mi dice che oscilla tra i 68 e i 70... ma di tanto in tanto tocca i 71. Io posseggo ancora il dissipatore originale della Intel....pensavo fosse più sicuro sostituirlo con uno più potente prima di fare le prove non trovi?? tanto comuqnue voglio overcloccarlo e tenerlo così quindi è meglio che il dissipatore sia adeguato da subito..... una volta modificati i parametri così come mi hai detto e quindi sistemo le RAM, aumento la cpu frequency a quanto mi ha detto sistemo tutto e il voltaggio non lo tocco giusto? poi i test della stabilità come li faccio?? con questo real temp e con everest va bene?
grazie di tutto

Francesco

jasonj
11-02-2010, 16:17
Si, mi dice che oscilla tra i 68 e i 70... ma di tanto in tanto tocca i 71. Io posseggo ancora il dissipatore originale della Intel....pensavo fosse più sicuro sostituirlo con uno più potente prima di fare le prove non trovi?? tanto comuqnue voglio overcloccarlo e tenerlo così quindi è meglio che il dissipatore sia adeguato da subito..... una volta modificati i parametri così come mi hai detto e quindi sistemo le RAM, aumento la cpu frequency a quanto mi ha detto sistemo tutto e il voltaggio non lo tocco giusto? poi i test della stabilità come li faccio?? con questo real temp e con everest va bene?
grazie di tutto

Francesco

quella temperatura non va affato bene anche considerando che siamo in inverno, hai sicuramente qualche problema.
il dissipatore e' montato bene? c'e' polvere fra le lamelle del dissipatore che ostruisce il passaggio dell'aria?il case e' ben areato?

per fare il test lanci S&M con le impostazioni che ti ho detto e contemporaneamente tieni d'occhio le temperature con realtemp.
Io inizierei con un 240mhz(2640mhz), visto il chipset 945 che fa leggermente schifo per OC, se il test va a buon fine, alzi di 10 mhz la frequenza e rifai il test finche' non da' errore o va in crash(e ovviamente le temperature lo consentono). A questo punto setti l'ultima frequenza stabile (o puoi anche provare 5 mhz in meno se hai voglia e ripetere S&M) e per la prova del 9 avvii orthos priorita' e lo fai girare per 3/4 ore se non da' errore il sistema e' stabile.
a questo punto passi alle ram,alzi la frequenza della memoria immediatamente superiore a 533mhz nelle impostazioni del bios (non potendo impostare una frequenza determinata perche sono legate al fsb) apri di nuovo S&M e questa volta imposti il test solo per le ram se va a buon fine e non ci sono errori puoi provare con il settaggio superiore.

fracchia86
11-02-2010, 17:15
Perfetto è tutto chiarissimo, ora posso procedere!
il case è forse poco areato e tra l'altro ha una specie di tubo strano di plastica che va quasi a incastrarsi sopra il dissipatore della CPU....forse perchè secondo loro così la dissipazione si concentra meglio sulla CPU ma credo che invece faccia proprio l'effetto contrario......il Dissipatore è il classico della INTEl per i core 2 duo e dunque quello che va a incastro diretto e ha la pasta conduttiva integrata....... forse non è montato proprio al meglio.....in ogni caso pensavo ti togliere quel tubo di plastica inutile per prima cosa (è fissato sul pannello laterale del case con sole due viti).....e poi cambiare dissipatore sostituendolo con uno decente da 20/30 euro. La ventola comunque è pulita nel senso che una volta ogni tanto gli passo l'aria compressa quindi non dovrebbe essere un problema di sporcizia.
Quindi prima risolvo il problema della temperatura in maniera definitiva e quando a prestazioni standard mi da una temperatura ottimale inizio a giocare :D
Per curiosità qual'è la temperatura ottimale che dovrei raggiungere a prestazioni standard per poter poi sperare di portarlo a 3ghz senza che si fonda??
Grazie per la pazienza

Francesco

jasonj
12-02-2010, 11:23
queste sono le mie temperature con il dissipatore stock (per il momento ho dovuto smontare l'impianto a liquido)
http://img713.imageshack.us/img713/813/templ.jpg (http://img713.imageshack.us/i/templ.jpg/)

sono a 323x9 --> 2907mhz (il molti e' a 6 nello screen perche e' abilitato lo speedstep)
in full si assesta sui 50°

User111
12-02-2010, 12:14
queste sono le mie temperature con il dissipatore stock (per il momento ho dovuto smontare l'impianto a liquido)
http://img713.imageshack.us/img713/813/templ.jpg (http://img713.imageshack.us/i/templ.jpg/)

sono a 323x9 --> 2907mhz (il molti e' a 6 nello screen perche e' abilitato lo speedstep)
in full si assesta sui 50°

eh l'hai tirato come un limone :Prrr:

chiadoz
12-02-2010, 12:21
queste sono le mie temperature con il dissipatore stock (per il momento ho dovuto smontare l'impianto a liquido)
http://img713.imageshack.us/img713/813/templ.jpg (http://img713.imageshack.us/i/templ.jpg/)

sono a 323x9 --> 2907mhz (il molti e' a 6 nello screen perche e' abilitato lo speedstep)
in full si assesta sui 50°
il tuo si che è bello sculatello al mio per prendere 3ghz gli devo dare 1.28 volt

Rainy nights
12-02-2010, 12:25
il tuo si che è bello sculatello al mio per prendere 3ghz gli devo dare 1.28 volt

:cry: Al mio manco bastano..

User111
12-02-2010, 12:25
il tuo si che è bello sculatello al mio per prendere 3ghz gli devo dare 1.28 volt

sembra strano mai a 2800 ci arrivi a 1.19v:mbe: io ci arrivavo a 1.248v 300x10 o 333x9 o 375x8 sempre tanto :)

User111
12-02-2010, 12:35
è passato un anno :cry: da quando ho tirato come si deve il mio vecchio sculato allendale :oink: qui mancano i risultati ok 3.0Ghz :D ma vogliamo (voglio) di più :Prrr:

fracchia86
12-02-2010, 14:21
CAVOLO CHE TEMPERATURE!!! SE DEVO BASARMI SU QUELLE IL MIO STA PER ESPLODERE ALLORA :( !!
in ogni caso oggi ho fatto un pò di giri e tra una cosa e un altra ho acquistato questo benedetto nuovo dissipatore......ho acquistato il Thermaltake Blue Orb II
che ne dite?? è buono??? Ero indeciso tra questo e il Thermaltake BIGTYP 120.....che è a torre, oppure L'Hyper 212 Tower della Cooler Master!! o il Cooler Master VOrtex 752!!. QUelli a torre li ho evitati perchè ho controllato e pare che mi escano dal case e mi è stato detto che le prestazioni di raffreddamento non sono poi tanto migliori.......altrimenti c'erano degli Xigmatec ma mi è stato detto che sono rumorosi e li ho evitati....... e per ultimi gli artic freezer.....ma alla fine ho optato per questo......voi che ne dite??? ho fatto un buon acquisto con questo Termaltake Blue Orb II???
saluti

Francesco

jasonj
12-02-2010, 17:55
eh l'hai tirato come un limone :Prrr:

:D bhe ho smontato l'impianto a liquido quindi ho dovuto togliere i settaggi come in firma.
e poi sinceramente, per quello che ci faccio con il pc(almeno per il momento) basta e avanza (non sto neanche giocando).

è passato un anno :cry: da quando ho tirato come si deve il mio vecchio sculato allendale :oink: qui mancano i risultati ok 3.0Ghz :D ma vogliamo (voglio) di più :Prrr:

se ti ricordi il mio e' gia' stato tirato e il limite benchabile e' questo
http://img714.imageshack.us/img714/2855/3762super800x600.jpg (http://img714.imageshack.us/i/3762super800x600.jpg/)

jasonj
12-02-2010, 21:09
CAVOLO CHE TEMPERATURE!!! SE DEVO BASARMI SU QUELLE IL MIO STA PER ESPLODERE ALLORA :( !!
in ogni caso oggi ho fatto un pò di giri e tra una cosa e un altra ho acquistato questo benedetto nuovo dissipatore......ho acquistato il Thermaltake Blue Orb II
che ne dite?? è buono??? Ero indeciso tra questo e il Thermaltake BIGTYP 120.....che è a torre, oppure L'Hyper 212 Tower della Cooler Master!! o il Cooler Master VOrtex 752!!. QUelli a torre li ho evitati perchè ho controllato e pare che mi escano dal case e mi è stato detto che le prestazioni di raffreddamento non sono poi tanto migliori.......altrimenti c'erano degli Xigmatec ma mi è stato detto che sono rumorosi e li ho evitati....... e per ultimi gli artic freezer.....ma alla fine ho optato per questo......voi che ne dite??? ho fatto un buon acquisto con questo Termaltake Blue Orb II???
saluti

Francesco
quanto l'hai pagato?
scusami ma con i dissipatori ad aria e' parecchio che non vedo le novita quindi non saprei paragonarlo con gli ultimi usciti, ci sara' sicuramente qualche recensione in giro.

User111
12-02-2010, 21:21
:D bhe ho smontato l'impianto a liquido quindi ho dovuto togliere i settaggi come in firma.
e poi sinceramente, per quello che ci faccio con il pc(almeno per il momento) basta e avanza (non sto neanche giocando).



se ti ricordi il mio e' gia' stato tirato e il limite benchabile e' questo
http://img714.imageshack.us/img714/2855/3762super800x600.jpg (http://img714.imageshack.us/i/3762super800x600.jpg/)

ovvio che si ma non arrivavi oltre :) ma vorrei vedere qualcun'altro ( oltre Capellone s'intende :asd: )

fracchia86
13-02-2010, 13:43
l'ho pagato 24 euro da MIcrofox a ROma. Quelli a Torre stavano sui 28/33
Ma mi hanno consigliato tutti questo dicendo che basta e avanza.....e che quello a torre sarebbe uscito da case.....e infatti ho controllato e non ci sarebbe entrato.
Certo ha un montaggio non molto chiaro.......e dovrei mettere io la pasta..... quest'ultima mi ha consigliato il commesso di non acquistarla perchè sta nella scatola.... e quindi ci sta una bustina di pasta termica della termaltake.....
in sostanza vorrei sapere se è possibile un paio di cose: esattamente cosa devo stare attento a non fare per rimuovere la vecchia pasta termica e appliccare quella nuova?? Con del cotone e dell'alcool va bene?? o cotone e basta? e se non viene via? e di quella nuova ne metto una goccia al centro del processore e premo, ne metto una goccia sul processore e sul dissipatore e premo oppure metto una striscia su tutti e due o su uno solo dei due?? oppure spalmo io manualmente e uniformemente la pasta con un pennellino o col dito? e deve essere appena stesa oppure deve avere un certo spessore?
e infine...mi consigliate di usare questa pasta che mi hanno messo loro nella scatola termaltake o magari di acquistarne una migliore???

Grazie di tutto

Francesco

jasonj
13-02-2010, 16:34
l'ho pagato 24 euro da MIcrofox a ROma. Quelli a Torre stavano sui 28/33
Ma mi hanno consigliato tutti questo dicendo che basta e avanza.....e che quello a torre sarebbe uscito da case.....e infatti ho controllato e non ci sarebbe entrato.
Certo ha un montaggio non molto chiaro.......e dovrei mettere io la pasta..... quest'ultima mi ha consigliato il commesso di non acquistarla perchè sta nella scatola.... e quindi ci sta una bustina di pasta termica della termaltake.....
in sostanza vorrei sapere se è possibile un paio di cose: esattamente cosa devo stare attento a non fare per rimuovere la vecchia pasta termica e appliccare quella nuova?? Con del cotone e dell'alcool va bene?? o cotone e basta? e se non viene via? e di quella nuova ne metto una goccia al centro del processore e premo, ne metto una goccia sul processore e sul dissipatore e premo oppure metto una striscia su tutti e due o su uno solo dei due?? oppure spalmo io manualmente e uniformemente la pasta con un pennellino o col dito? e deve essere appena stesa oppure deve avere un certo spessore?
e infine...mi consigliate di usare questa pasta che mi hanno messo loro nella scatola termaltake o magari di acquistarne una migliore???

Grazie di tutto

Francesco

per smontare il dissipatore standard giri le quattro levette ai lati, se il dissi non si stacca (applicando poca forza verso l'alto)ruotalo leggermente intanto lo tiri verso l'alto.
poi pulisci la cpu (io lo faccio con un po di cotone e senza alcool, viene abbastanza pulito) metti una quantita' pari ad un chicco di riso di pasta termica al centro del processore e poi metti il dissipatore, la pasta si stendera' da sola, e lo fissi( non so' che sistema utilizza orb).
secondo me va bene anche quella pasta

fracchia86
16-02-2010, 01:03
Salve a tutti,
ho montato il nuovo dissipatore.....ho eseguito tutto alla lettera e sembra fare molto bene il suo dovere....sono soddisfatto! ora ho una temperatura tra i 26 e i 30°..........NON ME PARE VERO!!! un solo problemino fastidioso ne è venuto a capo da tutto ciò! il dissipatore non da fastidio ad alcun altro componente della scheda madre e non tocca per fortuna alcun altro dissipatore passivo....ma ahimè c'è un problema fastidioso!!! Ho l'alimentatore troppo vicino alla CPU e quindi ho dovuto smontare l'alimentatore e tirarlo fuori.... perchè altrimenti non entravano insieme perchè la parte alta del dissipatore toccava l'alimentatore....anzi non è che lo toccava gli impediva proprio di essere inserito...starà fuori di un centimetro buono...
quindi ora ho l'alimentatore sfrattato dal case...
visto che il case non mi piace non mi è mai piaciuto e ha anche da molto tempo il led verde di accensione bruciato e funziona solo quello rosso dell'hard disk avevo pensato di acquistare volentieri un nuovo case!! l'alimentatore per ovvi motivi già lo cambiai tempo fa e passai da un 450watt marca schifo al mio attuale più che soddisfacente LC6600GP2 un Lc Power da 600Watt... nero con una bella ventolona di silenzioso ed efficente raffreddamento....
Ora il mio dubbio atroce però è......come cavolo faccio a stare tranquillo nell'acquistare un nuovo case??? e non rischiare di ritrovarmi con lo stesso problema???? ho visto un pò in giro e ovviamente non intendo spendere 60 euro per un case senza alimentatore.....quindi ho visto i Cooler Master dal 330 al 335 mi pare e stanno sui 33 euro.... le dimensioni le ho viste e saranno più alti di un centimetro o comuqnue di poco di più del mio..... che ne dite?? come faccio a trovare un case che abbia il buco dell'alimentatore abbastanza distante dall'attacco della scheda madre per non ritrovarmi con il dissipatore che tocca o che non mi fa proprio entrare l'ali??????
secondo voi questi cooler master potrebbero andare?? o devo andare su qualcosa di decisamente più alto??? e dipende per forza dall'altezza?? oppure ci sono delle dimensioni interne da poter sapere prima di fare l'acquisto??

grazie mille per la collaborazione

Francesco

jasonj
16-02-2010, 09:57
io tempo fa ho preso uno chieftec midi tower qui sul mercatino e sono rimasto piu' che contento e ci va praticamente qualunque dissipatore (scheda madre permettendo)e se non ricordo male lo presi 15 euro.
prova a vedere pure tu se trovi qualcosa e fatti dire dal venditore quanto spazio c'e' fra la fine della scheda madre e alimentatore.

fracchia86
16-02-2010, 17:21
Un piccolo problema tecnico :D:D
S&M quando lo avvio mi da un errore con la X bianca in campo rosso!
Mi dice "cant start driver" e poi si avvia normalmente.....perchè??
orthos invece non riesco a trovarlo!! la pagina non c'è più!
grazie di tutto

Francesco

jasonj
16-02-2010, 19:44
Un piccolo problema tecnico :D:D
S&M quando lo avvio mi da un errore con la X bianca in campo rosso!
Mi dice "cant start driver" e poi si avvia normalmente.....perchè??
orthos invece non riesco a trovarlo!! la pagina non c'è più!
grazie di tutto

Francesco

che sistema operativo hai?

fracchia86
16-02-2010, 19:53
Allora.....ho fatto tutto.
Ho l'FSB settato a 273 Mhz e quindi la CPU viaggia a 3002Mhz. Sembra andare tutto bene.....ho fatto il test di 15 minuti con S&M e mi ha dato "passed"
La frequenza delle memorie invece mi lascia un pò perplesso.....dapprima l'avevo impostata a 533 MHZ poi da sola è calata a 468 quando ho impostato la frequenza dell'FSB a 240Mhz....
a test effettuato mi dava tutto ok e allora ho alzato a 273 e le ram a questo punto hanno cambiato di nuovo parametri!! i più accattivanti erano 682 e 728...... che valori bizzarri!! il 667 non c'è!! e neppure il 533!! allora la metto su auto e da sola mi va a 341Mhz su CPU.Z e dunque a 682MHz
poi per giocare la porto a 728 ma il sistema si spegne di botto, lo riavvio e mi appare una schermata nera che mi da errore!! dunque deduco che a 728Mhz non posso andarci....anche perchè questa scheda madre supporta al massimo 667Mhz di frequenza per le RAM......però non stanno a 667!! stanno a 682!!! forse di poco si aumentare.......ma non di troppo :D
faccio il test per le memorie con S&M e le ram sembrano passare il test!
quindi ora ho un Processore da 3Ghz con un FSB da 1091 e delle ram che viaggiano a 682Mhz
a mio parere, correggetemi se sbaglio sto tirato al massimo per un semplice motivo......questa scheda madre supporta un FSB del Processore al massimo di 1066Mhz e io già sto a 1092!!! quindi già fuori portata!!
le temperature sono ottime!! sto sempre sui 30° e con il test sotto sforzo massimo al 100% vado a 50%
ora vorrei alcune delucidazioni....
la prima è se potete postarmi un link da dove scaricare orthos considerando anche che uso windows 7 64bit
così faccio il test lungo per vedere se effettivamente va tutto a posto.
la seconda è: Ma se la mia scheda madre supporta di base come scrivono sul sito dell'ASUS una frequenza di RAM a 667Mhz e una frequenza di FSB a 1066 Mhz posso provare ad aumentare ancora frequenza magari portanto l'FSB a 1333 oppure è scontato che non funziona??
e altra cosa: come mai va bene anche se supero questi valori?? è vero che li supero di poco perchè sto con le RAM a 682 e l'FSB a 1092 però li supero!! potrebbe essere un problema per la scheda Madre??? e posso allora magari alzarali ancora un pochino?? o rischio di fare danni??
e un ultima ma importante cosa i miei timings stanno a 5 5 5 15 21 secondo CPU-Z
vanno bene?? o posso abbassarli?? e mi conviene?? o mi si abbassa la frequenza se abbasso i timings?
e un ultimissima cosa.......IL VOLTAGGIO???? io non l'ho toccato.....che dite...dovrei farlo?? ho messo a 1,8 quello della CPU mi pare, come mi è stato consigliato....... lo faccio salire??
grazie mille per l'aiuto

Francesco

Rainy nights
16-02-2010, 20:20
e un ultimissima cosa.......IL VOLTAGGIO???? io non l'ho toccato.....che dite...dovrei farlo?? ho messo a 1,8 quello della CPU mi pare, come mi è stato consigliato....... lo faccio salire??
grazie mille per l'aiuto

Francesco

:asd: Non credo tu abbia dato 1,8 V alla cpu e tanto meno tu voglia salire ancora... Forse intendevi le ram o...

http://www.avforums.com/forums/attachments/home-entertainment-pcs/137521d1252311267-thermaltake-dh103-eggs.jpg

Ma dalle temperature escludo tale valore :Prrr:

jasonj
16-02-2010, 22:27
Allora.....ho fatto tutto.
Ho l'FSB settato a 273 Mhz e quindi la CPU viaggia a 3002Mhz. Sembra andare tutto bene.....ho fatto il test di 15 minuti con S&M e mi ha dato "passed"
La frequenza delle memorie invece mi lascia un pò perplesso.....dapprima l'avevo impostata a 533 MHZ poi da sola è calata a 468 quando ho impostato la frequenza dell'FSB a 240Mhz....
a test effettuato mi dava tutto ok e allora ho alzato a 273 e le ram a questo punto hanno cambiato di nuovo parametri!! i più accattivanti erano 682 e 728...... che valori bizzarri!! il 667 non c'è!! e neppure il 533!! allora la metto su auto e da sola mi va a 341Mhz su CPU.Z e dunque a 682MHz
poi per giocare la porto a 728 ma il sistema si spegne di botto, lo riavvio e mi appare una schermata nera che mi da errore!! dunque deduco che a 728Mhz non posso andarci....anche perchè questa scheda madre supporta al massimo 667Mhz di frequenza per le RAM......però non stanno a 667!! stanno a 682!!! forse di poco si aumentare.......ma non di troppo :D
faccio il test per le memorie con S&M e le ram sembrano passare il test!
quindi ora ho un Processore da 3Ghz con un FSB da 1091 e delle ram che viaggiano a 682Mhz
a mio parere, correggetemi se sbaglio sto tirato al massimo per un semplice motivo......questa scheda madre supporta un FSB del Processore al massimo di 1066Mhz e io già sto a 1092!!! quindi già fuori portata!!
le temperature sono ottime!! sto sempre sui 30° e con il test sotto sforzo massimo al 100% vado a 50%
ora vorrei alcune delucidazioni....
la prima è se potete postarmi un link da dove scaricare orthos considerando anche che uso windows 7 64bit
così faccio il test lungo per vedere se effettivamente va tutto a posto.
la seconda è: Ma se la mia scheda madre supporta di base come scrivono sul sito dell'ASUS una frequenza di RAM a 667Mhz e una frequenza di FSB a 1066 Mhz posso provare ad aumentare ancora frequenza magari portanto l'FSB a 1333 oppure è scontato che non funziona??
e altra cosa: come mai va bene anche se supero questi valori?? è vero che li supero di poco perchè sto con le RAM a 682 e l'FSB a 1092 però li supero!! potrebbe essere un problema per la scheda Madre??? e posso allora magari alzarali ancora un pochino?? o rischio di fare danni??
e un ultima ma importante cosa i miei timings stanno a 5 5 5 15 21 secondo CPU-Z
vanno bene?? o posso abbassarli?? e mi conviene?? o mi si abbassa la frequenza se abbasso i timings?
e un ultimissima cosa.......IL VOLTAGGIO???? io non l'ho toccato.....che dite...dovrei farlo?? ho messo a 1,8 quello della CPU mi pare, come mi è stato consigliato....... lo faccio salire??
grazie mille per l'aiuto

Francesco

E' normale che alzando bus non puoi impostarle a 533 o 667 perche' dipendono dal fsb tramite divisori.

per farle salire ancora devi alzare il voltaggio delle RAM, posta che tipo di memorie hai e la loro sigla.
1,8v sara' sicuramente il voltaggio delle memorie se posti una schermata di cpuz vediamo qual'e' il voltaggio della cpu.
se abbassi i timings non si abbassano i mhz delle ram, ma a parita' di frequenza andranno piu' veloce ma sicuramente dovrai dare piu' volt.

per avere 1333mhz di fsb devi portare il processore a 333x11=3663mhz troppo oppure abbassando il moltiplicatore a 10 e avresti 3330mhz anche qui troppo.Quindi l'unica alternativa e metterlo a 9 portando cosi il processore a 333x9=2997mhz cosi le ram le potresti mettere a 667mhz.
il vantaggio pero' sarebbe minimo e il chipset probabilmente scalderebbe di piu' (ammesso che ci arrivi)
quindi tu che hai un moltiplicatore alto fruttalo lasciandolo a 11.

per il discorso stabilita' devi eseguire anche orthos oppure usa "prime" (non l'ho mai usato quindi non ti saprei dire i settaggi giusti per avere la sicurezza di stabilita')

jasonj
16-02-2010, 22:28
:asd: Non credo tu abbia dato 1,8 V alla cpu e tanto meno tu voglia salire ancora... Forse intendevi le ram o...

http://www.avforums.com/forums/attachments/home-entertainment-pcs/137521d1252311267-thermaltake-dh103-eggs.jpg

Ma dalle temperature escludo tale valore :Prrr:

bellissima questa foto

fracchia86
17-02-2010, 00:49
Si la foto è davvero divertente ;)
il voltaggio a 1,8 è delle RAM.
Per quanto riguarda il voltaggio della CPU cpu-z mostra un valore che va dai 1,248 ai 1,280
la frequenza delle RAM su CPU-Z sta a 341Mhz e dunque 682Mhz
quindi non mi interessa portarle a 667.....
le RAM sono uno slot da due giga Corsair PC6400 800MHZ e uno slot da un giga PC6400 800 Mhz...... credo, correggetemi se sbaglio, di non poter alzare ulteriormente la frequenza delle RAM perchè questa scheda madre non me lo permette in quanto su le istruzioni c'è chiaramente scritto che supporta memorie RAM DDR2 fino a una frequenza massima di 667Mhz.....quindi già che vanno a 682 è strano.... e l'FSB del processore massimo dovrebbe essere di 1066 e già è strano che sta a 1092!!
comunque adesso real temp mi da una temperatura che oscilla tra i 20 e i 24°
meno addirittura di quando stava alla frequenza di default di 2.2Ghz!!! strano non trovate?? e inoltre ho notato una cosa..... nel pannello di controllo a "Sistema" il processore me lo chiama come "Intel Core 2 Duo E4500 2.20Ghz 2.20 Ghz"....... come mai non mi dice che sta a 3Ghz??? nonostante tutti i programmi riconoscano che sta a 3000Mhz?? da CPu-z a everest a REal temp e bios compresi???
grazie per l'aiuto

Francesco

PS il voltaggio del processore lo lascio così? va bene giusto??

jasonj
17-02-2010, 09:10
Si la foto è davvero divertente ;)
il voltaggio a 1,8 è delle RAM.
Per quanto riguarda il voltaggio della CPU cpu-z mostra un valore che va dai 1,248 ai 1,280
la frequenza delle RAM su CPU-Z sta a 341Mhz e dunque 682Mhz
quindi non mi interessa portarle a 667.....
le RAM sono uno slot da due giga Corsair PC6400 800MHZ e uno slot da un giga PC6400 800 Mhz...... credo, correggetemi se sbaglio, di non poter alzare ulteriormente la frequenza delle RAM perchè questa scheda madre non me lo permette in quanto su le istruzioni c'è chiaramente scritto che supporta memorie RAM DDR2 fino a una frequenza massima di 667Mhz.....quindi già che vanno a 682 è strano.... e l'FSB del processore massimo dovrebbe essere di 1066 e già è strano che sta a 1092!!
comunque adesso real temp mi da una temperatura che oscilla tra i 20 e i 24°
meno addirittura di quando stava alla frequenza di default di 2.2Ghz!!! strano non trovate?? e inoltre ho notato una cosa..... nel pannello di controllo a "Sistema" il processore me lo chiama come "Intel Core 2 Duo E4500 2.20Ghz 2.20 Ghz"....... come mai non mi dice che sta a 3Ghz??? nonostante tutti i programmi riconoscano che sta a 3000Mhz?? da CPu-z a everest a REal temp e bios compresi???
grazie per l'aiuto

Francesco

PS il voltaggio del processore lo lascio così? va bene giusto??

allora lascia cosi le ram (tanto l'incremento prestazionale aumentando la frequenza allo step successivo e' impercettibile).
il voltaggio del processore non puoi aumentarlo la scheda madre non lo permette, quindi puoi benissimo lasciare questi settaggi.
hai trovato orthos? fai circa 3 ore in modalita' "small FFTs"
Il sitema operativo legge il modello del processore ma non gli effettivi settaggi, per quello c'e' cpuz.

fracchia86
17-02-2010, 14:08
Ho trovato Prime 95 per windows a 64bit! orthos ho avuto un pò di difficoltà a trovarlo....specie perchè ho un sistema a 64 bit!! e quindi ho paura sempre di incappare in qualche problema....
ora lo mando in sincrono con real temp e vi faccio sapere :)

grazie di tutto

Francesco

fracchia86
17-02-2010, 14:22
Perfetto!! ho trovato Orthos! Prime 95 non mi piace.....non mi convince affatto... ora mando Orthos abbinato a Real temp e vi faccio sapere!!

Grazie di tutto

Francesco

fracchia86
17-02-2010, 19:42
Allora signori.....ho madato Orthos abbinato a RealTemp per la bellezza di 5 ore e un quarto!!
Orthos l'ho mandato con l'opzione "Blend- stress CPU and RAM"..
Il risultato è stato che non ha dato alcun errore e che è andato tutto benissimo per 5 ore e un quarto.....
le temperature sotto massimo sforzo sono arrivate al massimo a 53/55° gradi
che dite......posso ritenermi soddisfatto??? :D

Grazie mille per il prezioso aiuto

Francesco

SilentDoom
17-02-2010, 19:45
Allora signori.....ho madato Orthos abbinato a RealTemp per la bellezza di 5 ore e un quarto!!
Orthos l'ho mandato con l'opzione "Blend- stress CPU and RAM"..
Il risultato è stato che non ha dato alcun errore e che è andato tutto benissimo per 5 ore e un quarto.....
le temperature sotto massimo sforzo sono arrivate al massimo a 53/55° gradi
che dite......posso ritenermi soddisfatto??? :D

Grazie mille per il prezioso aiuto

Francesco

Se l' hai utilizzato con priorità 8/9 direi che puoi decisamente ritenerti soddisfatto.. :)

User111
17-02-2010, 19:51
Allora signori.....ho madato Orthos abbinato a RealTemp per la bellezza di 5 ore e un quarto!!
Orthos l'ho mandato con l'opzione "Blend- stress CPU and RAM"..
Il risultato è stato che non ha dato alcun errore e che è andato tutto benissimo per 5 ore e un quarto.....
le temperature sotto massimo sforzo sono arrivate al massimo a 53/55° gradi
che dite......posso ritenermi soddisfatto??? :D

Grazie mille per il prezioso aiuto

Francesco

orthos primrità 9 o se sei masochista anche 10 :ciapet: e ibt o linx

fracchia86
17-02-2010, 20:59
No cavolo!!! la priority stava a 1!!!
mi tocca rifarlo vero??

User111
17-02-2010, 21:49
No cavolo!!! la priority stava a 1!!!
mi tocca rifarlo vero??

priorità 1 non significa nulla :Prrr:

SilentDoom
17-02-2010, 22:09
No cavolo!!! la priority stava a 1!!!
mi tocca rifarlo vero??

Direi proprio che devi rifarlo.. ;)

User111
18-02-2010, 20:50
Direi proprio che devi rifarlo.. ;)

anche se mi sembrano alte 56° a priorità 1...:stordita:

Rainy nights
18-02-2010, 21:24
Fracchia86 batti un colpo... :stordita:

Dicci che non hai arrostito nulla :O

fracchia86
18-02-2010, 23:00
Eccoci!!! :D allora!! ho fatto il test mettendo priorità 9 per 3 ore!! nessun errore! tutto apposto e la CPU non ha mai superato i 60°..........
che dite..........ci siamo !!!???

Persio
19-02-2010, 07:09
Eccoci!!! :D allora!! ho fatto il test mettendo priorità 9 per 3 ore!! nessun errore! tutto apposto e la CPU non ha mai superato i 60°..........
che dite..........ci siamo !!!???

ma anche si!

User111
19-02-2010, 13:00
Eccoci!!! :D allora!! ho fatto il test mettendo priorità 9 per 3 ore!! nessun errore! tutto apposto e la CPU non ha mai superato i 60°..........
che dite..........ci siamo !!!???

per chiudere usa 30 cicli di Linx a massimo stress

jasonj
21-02-2010, 21:43
User111 ma poi non sei passato al raffreddamento a liquido?

User111
24-02-2010, 12:57
User111 ma poi non sei passato al raffreddamento a liquido?

no perchè è troppo costoso :)

birmarco
02-03-2010, 19:32
no perchè è troppo costoso :)

infatti! ;)

User111
03-03-2010, 06:20
User111 ma poi non sei passato al raffreddamento a liquido?

poi con l'haf 932 e il noctua non avevo bisogno, basta dei piccoli accorgimenti :)

Huzzz
03-03-2010, 21:25
ciao a tutti,
mi son letto tutti i vari accorgimenti sulle temperature ma c'è qualcosa che non va.
Ho una P5N32-E SLI Plus (chipset nForce).

A quale software devo dare ragione?
Come riferimento prendo le temperature Core0 e Core1 oppure quelle di RealTemp?
Da quello che ho compreso ci si riferisce ancora alle temperature rilevate sulla superficie dei cores, quindi dovrei assicurarmi che le temperature misurate da RealTemp non vadano oltre i 65 °C.
Giusto?

Dissipatore: Arctic Freezer 7.
http://img694.imageshack.us/img694/3194/qualetemp.th.png (http://img694.imageshack.us/i/qualetemp.png/)http://img15.imageshack.us/img15/4104/qualetemp2.th.png (http://img15.imageshack.us/i/qualetemp2.png/)
primo screenshot: idle.
secondo screenshot: occt.
occt si è interrotto precauzionalmente dopo pochi minuti, temperature troppo alte.

Alzatan
03-03-2010, 22:47
quella di coretemp è quella giusta (la tjmax dopo lunghe discussioni ho intuito che dovrebbe essere di 95°C...)!

Le temp sono altine, 70° sei al limite... :D

Huzzz
03-03-2010, 22:59
parlando di coretemp, ci riferiamo comunque alla temperatura superficiale giusto?
Come mai sta temperatura non la becco con SpeedFan, mentre ho correlazione tra SpeedFan e RealTemp?

Le temperature sono alte perché non stavo usando pasta termica.
L'ho appena messa: cambia il mondo. stesso dissipatore, ora la temperatura massima DST è di 55 °C. Prima di 75°C, da non credere.
Credo che l'enorme differenza sia da ricercare nella pessima finitura superficiale dell'arctic freezer 7.
Nei prossimi giorni provo a lapparlo.

ma sta Tjunction... chi dice 90 e chi 95 °C. Chi ha ragione? :asd:

Sghizz
22-03-2010, 16:30
Ciao a tutti, ho un e4300 a frequenza standard e dissy standard, ormai a 1.8 ghz su win7 x64 basta pochissimo per avere la cpu a 100%.

Vi posso dare questi benk, potreste gentilmente aiutarmi a portarlo ad una frequenza maggiore?
http://img179.imageshack.us/img179/6770/2010032217h01volt12.th.png (http://img179.imageshack.us/i/2010032217h01volt12.png/)
http://img175.imageshack.us/img175/6354/2010032217h01volt5.th.png (http://img175.imageshack.us/i/2010032217h01volt5.png/)
http://img441.imageshack.us/img441/5121/2010032217h01volt3.th.png (http://img441.imageshack.us/i/2010032217h01volt3.png/)
http://img408.imageshack.us/img408/1236/2010032217h01vcore.th.png (http://img408.imageshack.us/i/2010032217h01vcore.png/)
http://img683.imageshack.us/img683/9392/2010032217h01cpu2.th.png (http://img683.imageshack.us/i/2010032217h01cpu2.png/)
http://img146.imageshack.us/img146/7661/2010032217h01cpu1.th.png (http://img146.imageshack.us/i/2010032217h01cpu1.png/)
http://img30.imageshack.us/img30/8940/2010032217h10volt12.th.png (http://img30.imageshack.us/i/2010032217h10volt12.png/)
http://img135.imageshack.us/img135/6780/2010032217h10volt5.th.png (http://img135.imageshack.us/i/2010032217h10volt5.png/)
http://img690.imageshack.us/img690/6489/2010032217h10volt3.th.png (http://img690.imageshack.us/i/2010032217h10volt3.png/)
http://img101.imageshack.us/img101/3055/2010032217h10vcore.th.png (http://img101.imageshack.us/i/2010032217h10vcore.png/)
http://img405.imageshack.us/img405/8356/2010032217h10cpu2.th.png (http://img405.imageshack.us/i/2010032217h10cpu2.png/)
http://img715.imageshack.us/img715/1205/2010032217h10cpu1.th.png (http://img715.imageshack.us/i/2010032217h10cpu1.png/)

li ho appena fatti, comunque per quanto riguarda le temperature non c'è problema, ora sono un pò altine perchè ho 2 ventole staccate nel pc per via del rumore, ma se overclockerò le attiverò consentendomi di abbassare 10° in idle, magari dando anche un pò + di potenza al dissi che è quello stock.
La scheda madre è scritta nei benk che vi ho linkato.
Grazie e ciaoo:)

Rainy nights
28-03-2010, 00:45
Finalmente vi abbandono, chi si ricorda di me ricorderà anche il mio procino sfortunello avido di volt. Da due ore circa ho messo le mani su un celeron e3300 e i 4 giga sono venuti lisci e senza il sangue amaro a cui ero abituata, direi che il 4300 finisce il suo glorioso lavoro nel mio PC e ne approfitto per salutare chi è rimasto in questo thread.



Momento di commozione :cry:

User111
28-03-2010, 09:03
Finalmente vi abbandono, chi si ricorda di me ricorderà anche il mio procino sfortunello avido di volt. Da due ore circa ho messo le mani su un celeron e3300 e i 4 giga sono venuti lisci e senza il sangue amaro a cui ero abituata, direi che il 4300 finisce il suo glorioso lavoro nel mio PC e ne approfitto per salutare chi è rimasto in questo thread.



Momento di commozione :cry:

oramai nessuno ;)

ps: lo stavo cercando un E4000 ma non si trovano :fagiano: pazienza...

medievalspawn
02-04-2010, 20:48
salve, ma cosa mi consigliate x mandare in pensione il mio E4300??? Vorrei mantenere sempre la stessa scheda madreGigabyte 965P-DS3

Rainy nights
02-04-2010, 21:40
salve, ma cosa mi consigliate x mandare in pensione il mio E4300??? Vorrei mantenere sempre la stessa scheda madreGigabyte 965P-DS3

:D Se non hai pretese prendi un e3300 (nemmeno 40 euro) e lo sbatti a 4 giga senza fatica.

medievalspawn
03-04-2010, 08:22
insomma, qualche pretesa ce l'avrei, anche perchè tra un po pensavo di sostiruire anche la vga con una dx 11 e mettere 4 gb di ram

Rainy nights
03-04-2010, 18:05
insomma, qualche pretesa ce l'avrei, anche perchè tra un po pensavo di sostiruire anche la vga con una dx 11 e mettere 4 gb di ram

Resta un processore da nemmeno 40 euro, con un mega di cache L2 e decisamente entry-entry-entry level.
A mio parere potresti pensare ad un E8400, magari usato, per puntare sulle prestazioni.

medievalspawn
03-04-2010, 18:10
Resta un processore da nemmeno 40 euro, con un mega di cache L2 e decisamente entry-entry-entry level.
A mio parere potresti pensare ad un E8400, magari usato, per puntare sulle prestazioni.

infatti stavo tenendo d'occhio gli E8400 e E8600, grazie

Rainy nights
03-04-2010, 18:40
infatti stavo tenendo d'occhio gli E8400 e E8600, grazie
:D Dovere.

jasonj
14-04-2010, 13:36
:D Dovere.

noooo anche tu ci hai abbandonato...

hai fatto qualche test per vedere le differenze con e4300?
sai a parita' di frequenza qual'e' incremento prestazionale?

gotam
14-04-2010, 15:52
oramai nessuno ;)

ps: lo stavo cercando un E4000 ma non si trovano :fagiano: pazienza...

Appena vendo il mio ti contatto...tra poco anche io passo ad altro :D

Rainy nights
14-04-2010, 17:25
noooo anche tu ci hai abbandonato...

hai fatto qualche test per vedere le differenze con e4300?
sai a parita' di frequenza qual'e' incremento prestazionale?

A parità purtroppo no, i test con questo procino li ho fatti tutti sopra i 4 giga e lì ovviamente va meglio del mio vecchio 4300 a 3,4 massimo (parlo di superpi) :(
Mi ricordo (spero di non errare) che la punta più bassa con il 4300 sfiorava pelo i 17 secondi mentre con questo (ci ho preso massimo i 4,7 Giga ad aria) sono scesa a 14,711, medesima configurazione del pc e medesime ram scrausette (in firma).

Ho la netta sensazione che questo procio a parità di frequenza non offra miglioramenti comunque rispetto al mio ex 4300. Lo dico perché usato a def mentre studiavo un attimo come partire con l'occ - e risolvere i soliti casini della mamma mezza andata a puxxane- mi chiudeva superpi in tempi biblici :muro:

User111
14-04-2010, 21:27
salve, ma cosa mi consigliate x mandare in pensione il mio E4300??? Vorrei mantenere sempre la stessa scheda madreGigabyte 965P-DS3

E8600

jasonj
14-04-2010, 21:43
A parità purtroppo no, i test con questo procino li ho fatti tutti sopra i 4 giga e lì ovviamente va meglio del mio vecchio 4300 a 3,4 massimo (parlo di superpi) :(
Mi ricordo (spero di non errare) che la punta più bassa con il 4300 sfiorava pelo i 17 secondi mentre con questo (ci ho preso massimo i 4,7 Giga ad aria) sono scesa a 14,711, medesima configurazione del pc e medesime ram scrausette (in firma).

Ho la netta sensazione che questo procio a parità di frequenza non offra miglioramenti comunque rispetto al mio ex 4300. Lo dico perché usato a def mentre studiavo un attimo come partire con l'occ - e risolvere i soliti casini della mamma mezza andata a puxxane- mi chiudeva superpi in tempi biblici :muro:

il 4300 max sono arrivato 15.687s a 3760mhz quindi 1ghz in piu' per meno di 1 secondo, mi sa che la tua sensazione e' giusta. pero' alla fine e' un divertimento raggiungere quelle frequenze.

Rainy nights
14-04-2010, 21:55
il 4300 max sono arrivato 15.687s a 3760mhz quindi 1ghz in piu' per meno di 1 secondo, mi sa che la tua sensazione e' giusta. pero' alla fine e' un divertimento raggiungere quelle frequenze.

Il Pi però è influenzato anche dalle ram, avevi delle 800 come le mie quando hai fatto il test?

User111
14-04-2010, 22:06
A parità purtroppo no, i test con questo procino li ho fatti tutti sopra i 4 giga e lì ovviamente va meglio del mio vecchio 4300 a 3,4 massimo (parlo di superpi) :(
Mi ricordo (spero di non errare) che la punta più bassa con il 4300 sfiorava pelo i 17 secondi mentre con questo (ci ho preso massimo i 4,7 Giga ad aria) sono scesa a 14,711, medesima configurazione del pc e medesime ram scrausette (in firma).

Ho la netta sensazione che questo procio a parità di frequenza non offra miglioramenti comunque rispetto al mio ex 4300. Lo dico perché usato a def mentre studiavo un attimo come partire con l'occ - e risolvere i soliti casini della mamma mezza andata a puxxane- mi chiudeva superpi in tempi biblici :muro:

io ero fisso a 3844MHz 15.8sec con 1.64v

Rainy nights
14-04-2010, 22:26
io ero fisso a 3844MHz 15.8sec con 1.64v

Mai dati tutti quei volt al 4300, io mi sono fermata anche per i bench molto molto prima e mi sembravano tantissimi già 1,44 in daily.
Così come faccio con il nuovo, sono una persona che non sale volentieri di voltaggio :D

F1R3BL4D3
14-04-2010, 22:32
Così come faccio con il nuovo, sono una persona che non sale volentieri di voltaggio :D

Questo non va bene! Il tuo mentore ti dovrebbe bacchettare :O

Rainy nights
14-04-2010, 22:36
Questo non va bene! Il tuo mentore ti dovrebbe bacchettare :O

I'm a man who walks alone :cool:

User111
14-04-2010, 22:37
Mai dati tutti quei volt al 4300, io mi sono fermata anche per i bench molto molto prima e mi sembravano tantissimi già 1,44 in daily.
Così come faccio con il nuovo, sono una persona che non sale volentieri di voltaggio :D

dai su anche con 1.8v campava benissimo :asd:

Rainy nights
14-04-2010, 22:45
dai su anche con 1.8v campava benissimo :asd:

:D Non credo, sono molto accorta sotto questo punto di vista.