PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E4300/E4400/E4500/E4600 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21

birmarco
07-04-2008, 15:25
scusa ma....................... che versione del programma usi?! perchè non scarchi l'ultimo CPU-Z??

eccolo:
http://www.cpuid.com/download/cpuz_144.zip

usavo la 1.26... ora con l'ultima mi segna 1,47-1,48 ke è comunque di 0,4-0,5 più bassa di quella che avevo impostato... tanto meglio!!

jasonj
07-04-2008, 15:26
usavo la 1.26... ora con l'ultima mi segna 1,47-1,48 ke è comunque di 0,4-0,5 più bassa di quella che avevo impostato... tanto meglio!!

quello e' il voltaggio reale.

User111
07-04-2008, 15:26
mi sapere dire perchè wcpuid crasha con il mio e4400?

birmarco
07-04-2008, 15:37
1,3250.. bruciare la cpu dipende de temperature e voltaggio.. se si è a liquido si può arrivare a 1,5.. ad aria meglio non superare 1,38..

Sempre parlando di un uso quotidiano..

penso ke riporterò la mia a 3GHz a 1,38v... x 200MHz non voglio rovinarla anke se a 1,38 non regge orthos, fa errore dopo 1 minuto :mbe:

marcy1987
07-04-2008, 15:52
mi sapere dire perchè wcpuid crasha con il mio e4400?

forse perchè non è una versione aggiornata!! usa quella che ho postato io sopra ;)

birmarco
07-04-2008, 16:03
forse perchè non è una versione aggiornata!! usa quella che ho postato io sopra ;)

per quanto riguarda la tua firma tu tieni il tuo 6300 a 3,5GHz?? ma ke vcore tieni?

marcy1987
07-04-2008, 16:09
per quanto riguarda la tua firma tu tieni il tuo 6300 a 3,5GHz?? ma ke vcore tieni?

No quello è il mio OC massimo raggiunto (non stabile ovviamente, raffreddamento stock), in daily lo tengo a 3,15ghz@1,32v reali ( (FSB 450mhz)

Quando avevo il caro E4300 lo tenevo 3,15ghz@1,34v (reali) in daily, ma mi è arrivato senza grossi problemi a 3,66ghz (non stabile) a voltaggi improponibili


E6300 in confronto al E4300 ha di meglio il fatto che è meno "assetato" di voltaggio, il che è un'ottima cosa perchè ho temperature ottime, pur stando con il dissi stock

birmarco
07-04-2008, 16:15
No quello è il mio OC massimo raggiunto (non stabile ovviamente, raffreddamento stock), in daily lo tengo a 3,15ghz@1,32v reali ( (FSB 450mhz)

Quando avevo il caro E4300 lo tenevo 3,15ghz@1,34v (reali) in daily, ma mi è arrivato senza grossi problemi a 3,66ghz (non stabile) a voltaggi improponibili


E6300 in confronto al E4300 ha di meglio il fatto che è meno "assetato" di voltaggio, il che è un'ottima cosa perchè ho temperature ottime, pur stando con il dissi stock

Quanto x 3,66GHz? Comunque 3,15GHz a 1,34 è buono

marcy1987
07-04-2008, 16:24
Quanto x 3,66GHz? Comunque 3,15GHz a 1,34 è buono

1,34 reali, da bios dovevo impostare 1,4 :doh:

cmq x i 3,66 ALMENO 1,5 per farlo bootare, e 1,55 per farlo entrare in Windows... non ti dico le temperature perchè ho provato con dissi stock :eek:









lo so sono un pazzo, ma volevo vedere dove arrivava questa bestiola :Prrr:

birmarco
07-04-2008, 16:28
1,34 reali, da bios dovevo impostare 1,4 :doh:

cmq x i 3,66 ALMENO 1,5 per farlo bootare, e 1,55 per farlo entrare in Windows... non ti dico le temperature perchè ho provato con dissi stock :eek:









lo so sono un pazzo, ma volevo vedere dove arrivava questa bestiola :Prrr:

anke io vorrei vedere dove arriva il mio ma penso ke non supera i 3,4 con più 1,6v

birmarco
07-04-2008, 17:00
Dopo quale FSB voltage si danneggia la cpu (il minimo è 1,2v)??

birmarco
07-04-2008, 17:45
Con un po' di fatica sono riuscito ad avere 3GHz con vcore quasi di default (1,33v)... Ho due problemi xò :incazzed::

1)in idle ho 45°, gli stessi che avevo a 1,47v!!!
2)Orthos dura 6 secondi, può essere considerato valido... :ops: ?? :D

Quello ke non capisco è xkè con 3GHz "funziona" 1,33v e a 3,2GHz devo tenere 1,47 se no non fa neanke il boot: sono 0,14 volt in più!! :banned:

User111
07-04-2008, 19:05
forse perchè non è una versione aggiornata!! usa quella che ho postato io sopra ;)

cpuz và:stordita: è proprio wcpuid che non vuole andare

User111
07-04-2008, 19:06
Dopo quale core voltage si danneggia la cpu (il minimo è 1,2v)??

1,5-1,55 ogni giorno, imho ma dipende dal vid della cpu

Alzatan
07-04-2008, 19:24
Semplicemente vuol dire che hai trovato il limite utilizzabile di overclock della tua cpu... Per molte è intorno ai 3ghz, solo le revision più "fortunelle" e old ce l'avevano più alto, intorno ai 3,3ghz

birmarco
07-04-2008, 19:50
Semplicemente vuol dire che hai trovato il limite utilizzabile di overclock della tua cpu... Per molte è intorno ai 3ghz, solo le revision più "fortunelle" e old ce l'avevano più alto, intorno ai 3,3ghz

Nel tuo caso hai una cpu molto "fortunella" 1,31v@3,0GHz, ideale anke con dissi di serie e da 3,6GHz senza problemi.

Campioni del Mondo 2006!!
07-04-2008, 19:51
Nel tuo caso hai una cpu molto "fortunella" 1,31v@3,0GHz, ideale anke con dissi di serie e da 3,6GHz senza problemi.

beh io sto a 1,2800 a 3 giga.. ma oltre non salgo..

Alzatan
07-04-2008, 19:59
Nel tuo caso hai una cpu molto "fortunella" 1,31v@3,0GHz, ideale anke con dissi di serie e da 3,6GHz senza problemi.
Guarda tra 1,31 e 1,33 non c'è tutta questa differenza ;)... Io per ora mi fermo @3ghz, tanto non fa differenza ingame (al max 2fps, e nn li vedi nemmeno), nei giochi conta al 70% la vga!!!
Poi con 4gb non salgo bene con le ram sulla mia mobo, 9x333 è un otiimo bilanciamento "rock solid"...

birmarco
07-04-2008, 20:06
Guarda tra 1,31 e 1,33 non c'è tutta questa differenza ;)... Io per ora mi fermo @3ghz, tanto non fa differenza ingame (al max 2fps, e nn li vedi nemmeno), nei giochi conta al 70% la vga!!!
Poi con 4gb non salgo bene con le ram sulla mia mobo, 9x333 è un otiimo bilanciamento "rock solid"...

Infatti è un ottima configurazione... a me non piace tanto 333x9 per via dei vincoli sulle ram: ho delle ram 667 e 833 è poco mentre 1000 è decisamente troppo x uso quotidiano

Campioni del Mondo 2006!!
07-04-2008, 20:10
Infatti è un ottima configurazione... a me non piace tanto 333x9 per via dei vincoli sulle ram: ho delle ram 667 e 833 è poco mentre 1000 è decisamente troppo x uso quotidiano

con delle 667 833 non è assolutamente POCO.. mi pare che tu sia un pò troppo pretenzioso in overclock..

birmarco
07-04-2008, 20:27
con delle 667 833 non è assolutamente POCO.. mi pare che tu sia un pò troppo pretenzioso in overclock..

In effetti si :rolleyes: ... siccome le mie ddr arrivano a 1030MHz (e forse oltre, ma meglio non rischiare) tenerle a 890 non è tantissimo... tanto più ke per andare a 833MHz 4-4-4-12 devo tenere lo stesso voltaggio ke devo usare a 890 4-4-4-12. Qualke MHz in più sulle ram mi riduce di molto il tempo di boot di vista e l'avvio di programmi

Alzatan
07-04-2008, 20:30
Mica tanto :D, io quando avevo 2gb le tenevo @833, ora ne ho presi altri 2gb, la team ha cambiato chip e ora monta i promos sulle value :( (prima erano dei micron d9), e le tengo @667 :cry:.. Lo sai di quanto è cambiata la banda passante calando da 833 a 667???



Di 300Mb/s:read:!!! Cioè praticamente nulla... Ora sono a poco più di 6gb al secondo in dual channel, e in ogni caso la banda passante della ram è il fattore che conta meno di tutti nei giochi, te lo dice uno che prima sceglieva sempre corsair platinum ecc... ed ora sono alle mie belle value da 19€ al gb, e occo lo stesso che è un piacere!! ;)

birmarco
07-04-2008, 20:43
Mica tanto :D, io quando avevo 2gb le tenevo @833, ora ne ho presi altri 2gb, la team ha cambiato chip e ora monta i promos sulle value :( (prima erano dei micron d9), e le tengo @667 :cry:.. Lo sai di quanto è cambiata la banda passante calando da 833 a 667???



Di 300Mb/s:read:!!! Cioè praticamente nulla... Ora sono a poco più di 6gb al secondo in dual channel, e in ogni caso la banda passante della ram è il fattore che conta meno di tutti nei giochi, te lo dice uno che prima sceglieva sempre corsair platinum ecc... ed ora sono alle mie belle value da 19€ al gb, e occo lo stesso che è un piacere!! ;)

Si OCloccando da 890 a 1030 ho addirittura perso banda passante (6,3 contro 6 dei 1030MHz) questo lasciando i timing su auto. impostando i timing a 4-4-4-12 ho ottenuto un aumento di banda di ca 1 GB/s.

User111
07-04-2008, 20:50
Nel tuo caso hai una cpu molto "fortunella" 1,31v@3,0GHz, ideale anke con dissi di serie e da 3,6GHz senza problemi.

io se voglio occare la lascio a 3Giga tranquilla a 1,245v http://img385.imageshack.us/my.php?image=roctm1.jpg

birmarco
07-04-2008, 21:03
io se voglio occare la lascio a 3Giga tranquilla a 1,245v http://img385.imageshack.us/my.php?image=roctm1.jpg

Ma orthos lo passa???
Potresti considerare i 3,6GHz come daily... se hai un sistema a liquido ce ne sono di volt disponibili :sofico: da 1,26 a 1,45 x "solo" 600MHz

.... Sono fissato con i 3,6.... io i tuoi valori non li raggiungerò mai neanche con la cpu raffreddata ad azoto con vcore assurdi :doh:

Campioni del Mondo 2006!!
07-04-2008, 21:04
io se voglio occare la lascio a 3Giga tranquilla a 1,245v http://img385.imageshack.us/my.php?image=roctm1.jpg

Ottimo.. io ci arrivo con 1,2800..

birmarco
07-04-2008, 21:17
Ottimo.. io ci arrivo con 1,2800..

ma come diavolo fate?! frequenze massime allucinanti (ca 430MHz di fsb di user111) e voltaggi bassissimi per frequenze "normali" come 3GHz. User111, tu hai anke la mia stessa motherboard e io non supero i 373 di fsb... avete delle impostazioni particolari?? :muro:

Campioni del Mondo 2006!!
07-04-2008, 21:17
ma come diavolo fate?! frequenze massime allucinanti (ca 430MHz di fsb di user111) e voltaggi bassissimi per frequenze "normali" come 3GHz. User111, tu hai anke la mia stessa motherboard e io non supero i 373 di fsb... avete delle impostazioni particolari?? :muro:

no abbiamo revision diverse probabilmente.. io l'ho preso un anno fa!!

birmarco
07-04-2008, 21:26
no abbiamo revision diverse probabilmente.. io l'ho preso un anno fa!!

Io l'ho comprato 10 mesi fa ma la confezione ha 16 mesi (non so se la data riportata sia vera, io il 4300 ho iniziato a vederlo ca un anno fa...) :confused: .

jasonj
07-04-2008, 23:31
Ma orthos lo passa???
Potresti considerare i 3,6GHz come daily... se hai un sistema a liquido ce ne sono di volt disponibili :sofico: da 1,26 a 1,45 x "solo" 600MHz

.... Sono fissato con i 3,6.... io i tuoi valori non li raggiungerò mai neanche con la cpu raffreddata ad azoto con vcore assurdi :doh:

aumento del voltaggio non e' lineare
io con i 3.2ghz sto a 1,36v ma per passare a 3.4ghz ho dovuto mettere 1,48. 0,12v per soli 200mhz.ma per i prossimi 200mhz la differenza sara' piu' di 0,12v.
per il boot a 3.6ghz(ma solo per il boot)vai a vedere gli screen di tutti, sono sopra 1,5v.

Campioni del Mondo 2006!!
07-04-2008, 23:43
aumento del voltaggio non e' lineare
io con i 3.2ghz sto a 1,36v ma per passare a 3.4ghz ho dovuto mettere 1,48. 0,12v per soli 200mhz.ma per i prossimi 200mhz la differenza sara' piu' di 0,12v.
per il boot a 3.6ghz(ma solo per il boot)vai a vedere gli screen di tutti, sono sopra 1,5v.

A 3,6 è improponibile, a 3,4 è difficilissimo, a 3,2 non vale la pena.. ihmo..

(ovviamente ad aria)..

User111
08-04-2008, 06:17
ma come diavolo fate?! frequenze massime allucinanti (ca 430MHz di fsb di user111) e voltaggi bassissimi per frequenze "normali" come 3GHz. User111, tu hai anke la mia stessa motherboard e io non supero i 373 di fsb... avete delle impostazioni particolari?? :muro:

che bios hai? hai provato lo 0603? e soprattutto prova a lasciare il molti a 6 e salire di fsb credo che dovrebbe cambiare qualcosa, io con lo 0603 impostavo i 420 tranquillamente da bios, con lo 1005 max 400 da bios:muro: e poi lo faccio salire da win (però con l'ultimo ho gaudagnato 5 MHz abbondanti)

Ottimo.. io ci arrivo con 1,2800..

grazie ;)

Ma orthos lo passa???
Potresti considerare i 3,6GHz come daily... se hai un sistema a liquido ce ne sono di volt disponibili :sofico: da 1,26 a 1,45 x "solo" 600MHz

.... Sono fissato con i 3,6.... io i tuoi valori non li raggiungerò mai neanche con la cpu raffreddata ad azoto con vcore assurdi :doh:

2h le ha fatte :sofico: penso nessun problema ad andare oltre con 48° stabili sui core..per stare a 3,2 mi bastano 1,332v :cool:

birmarco
08-04-2008, 15:21
che bios hai? hai provato lo 0603? e soprattutto prova a lasciare il molti a 6 e salire di fsb credo che dovrebbe cambiare qualcosa, io con lo 0603 impostavo i 420 tranquillamente da bios, con lo 1005 max 400 da bios:muro: e poi lo faccio salire da win (però con l'ultimo ho gaudagnato 5 MHz abbondanti)

cosa usi da windows??

birmarco
08-04-2008, 17:50
Qualcuno conosce SetFSB?? KE "clock generator" devo usare x la mia scheda?

User111
08-04-2008, 17:53
cosa usi da windows??
set fsb appunto
Qualcuno conosce SetFSB?? KE "clock generator" devo usare x la mia scheda?
ICS9LPRS916BGLF

birmarco
08-04-2008, 18:31
set fsb appunto

ICS9LPRS916BGLF

Con setfsb riesco a strappare 130MHz con il vcore ke uso per 3GHz... La mia bios è la 704 ma anke a molti x6 non supero i 375!!! :muro: a 371 è completamente instabile e sullo schermo appaiono pixel colorati, non completa il boot di windows. Ho messo 1,57v reali (1,63 da bios!), PLL voltage(?) al massimo (1,7v), northbridge a 1,4 e FSB termination voltage a 1,4. non so più cosa inventare :bsod:

User111
08-04-2008, 18:37
Con setfsb riesco a strappare 130MHz con il vcore ke uso per 3GHz... La mia bios è la 704 ma anke a molti x6 non supero i 375!!! :muro: a 371 è completamente instabile e sullo schermo appaiono pixel colorati, non completa il boot di windows. Ho messo 1,57v reali (1,63 da bios!), PLL voltage(?) al massimo (1,7v), northbridge a 1,4 e FSB termination voltage a 1,4. non so più cosa inventare :bsod:

:stordita: aggiorna bios con lo 1005 oppure downgradi allo 0603

jasonj
08-04-2008, 18:52
Con setfsb riesco a strappare 130MHz con il vcore ke uso per 3GHz... La mia bios è la 704 ma anke a molti x6 non supero i 375!!! :muro: a 371 è completamente instabile e sullo schermo appaiono pixel colorati, non completa il boot di windows. Ho messo 1,57v reali (1,63 da bios!), PLL voltage(?) al massimo (1,7v), northbridge a 1,4 e FSB termination voltage a 1,4. non so più cosa inventare :bsod:

ma hai impostato i fix
pci-e 100mhz
pci 33mhz

User111
08-04-2008, 18:58
ma hai impostato i fix
pci-e 100mhz
pci 33mhz

ovvio :asd: se no non ci rimaneva nulla, ti ho detto bimarco secondo me è il bios (la asus ha fatto certe cavolate..) prova l'ultimo:rolleyes:

jasonj
08-04-2008, 19:04
ovvio :asd: se no non ci rimaneva nulla, ti ho detto bimarco secondo me è il bios (la asus ha fatto certe cavolate..) prova l'ultimo:rolleyes:

non si sa mai

birmarco
08-04-2008, 20:27
ovvio :asd: se no non ci rimaneva nulla, ti ho detto bimarco secondo me è il bios (la asus ha fatto certe cavolate..) prova l'ultimo:rolleyes:

OPS :doh: non ho pensato ai fix :lamer: la bios non mi va di aggiornarla ancora.... ho già dovuto buttare la Gigabyte per un aggiornamento fallito: il 2 bios non andava e la scheda valeva meno del chip del bios :read:

User111
09-04-2008, 14:30
OPS :doh: non ho pensato ai fix :lamer: la bios non mi va di aggiornarla ancora.... ho già dovuto buttare la Gigabyte per un aggiornamento fallito: il 2 bios non andava e la scheda valeva meno del chip del bios :read:

:eek: :eek: come? non hai bruciato nulla?

birmarco
09-04-2008, 15:07
:eek: :eek: come? non hai bruciato nulla?

Ti riferisci ai fix?? No x fortuna. ora ke ci penso i pixel colorati dovevano essere causati dalla scheda video. Il fix per le PCI non lo trovo (se c'è...) comunque non ho schede PCI e non penso sia un problema...

User111
09-04-2008, 15:11
Ti riferisci ai fix?? No x fortuna. ora ke ci penso i pixel colorati dovevano essere causati dalla scheda video. Il fix per le PCI non lo trovo (se c'è...) comunque non ho schede PCI e non penso sia un problema...

non c'è per il bus pci da mettere lo si mette da solo insieme al quello pci-ex

jasonj
09-04-2008, 15:26
Ti riferisci ai fix?? No x fortuna. ora ke ci penso i pixel colorati dovevano essere causati dalla scheda video. Il fix per le PCI non lo trovo (se c'è...) comunque non ho schede PCI e non penso sia un problema...

settali e prova a salire cosi scopriamo se erano realmente quelli.
anche se non hai schede pci si rischia cmq di danneggiare gli HD

birmarco
09-04-2008, 16:02
settali e prova a salire cosi scopriamo se erano realmente quelli.
anche se non hai schede pci si rischia cmq di danneggiare gli HD

Niente da fare, neanke con i fix funziona :mad: Il problema può essere il processore che non regge 1500 MHz di bus??? Fino a ke punto può essere influenzato dalla bios questo problema? dalla 603 alla 704 cosa c'è di così tanto diverso... la 603 doverebbe, almeno in teoria, avere più bug della 704... Il muro dei 371 può essere dovuto a delle incompatibilità con qualche altro dispositivo? :doh: :doh: :doh: :doh:

birmarco
09-04-2008, 19:49
Ho testato con PCMark 05 la CPU a 3,2 GHz e ho ottenuto 8109pt. Guardando su una tabella di un giornale mi sono accorto che il C2D e8400 ha 7674pt il modello superiore ha 8120pt (poco più del mio). Il mio e4300 è a 333x9 (3GHz) e il bus è a 1333: stessa frequenza di questi due processori (il e 8500 è a 3,166) e lo stesso bus. Anzi con 166 MHz di più il e8500 ha guadagnato solo 19pt. La cache L2 degli 8500-8400 è 6,144 Mb e il e4300 solo 2,048Mb. Cioè, questi due Wolfdale costano ca185€ e 265€ contro i 95€ del e4300, hanno una cache tripla e sebbene non centri con le prestazione hanno processo produttivo a 45nm. Il C2Q Q6600 è rimasto a 7727pt, anke se ha il notevole vantaggio dei 4 core. Come è possibile una cosa del genere?? Uno spende tanti soldi x qsti processori quando può portarsi a casa un "vecchio" ed economico 4300 OCabile facilmente. La cosa inspiegbile è perchè i Wolfdale hanno "perso" con le stesse caratteristiche. A parte il Q6600 hanno avuto la peggio anche nel test "processor arithmetic" di sandra 12 :mc: :mc: :mc: :mc:

User111
09-04-2008, 19:50
Niente da fare, neanke con i fix funziona :mad: Il problema può essere il processore che non regge 1500 MHz di bus??? Fino a ke punto può essere influenzato dalla bios questo problema? dalla 603 alla 704 cosa c'è di così tanto diverso... la 603 doverebbe, almeno in teoria, avere più bug della 704... Il muro dei 371 può essere dovuto a delle incompatibilità con qualche altro dispositivo? :doh: :doh: :doh: :doh:

:stordita: imho se aggiorni il bios qualcosa di positivo secondo me lo avrai, avendo aperto un thread ufficiale sulla p5k ho scoperto che i bios della p5k fanno ca*** l'ultimo ha risolto un pò di problemi (un bel pò) anche se reputo il migliore lo 0603

birmarco
09-04-2008, 19:53
:stordita: imho se aggiorni il bios qualcosa di positivo secondo me lo avrai, avendo aperto un thread ufficiale sulla p5k ho scoperto che i bios della p5k fanno ca*** l'ultimo ha risolto un pò di problemi (un bel pò) anche se reputo il migliore lo 0603

Ci penserò tanto per adesso sto a 3GHz... più fsb mi serve solo per vedere quanti Mhz riesco a spremere dal mio 4300. quando cambio processore ho faccio il raid lo aggiorno di sicuro x sicurezza ;-)

User111
09-04-2008, 19:55
Ci penserò tanto per adesso sto a 3GHz... più fsb mi serve solo per vedere quanti Mhz riesco a spremere dal mio 4300. quando cambio processore ho faccio il raid lo aggiorno di sicuro x sicurezza ;-)

scusami ma se metti il molti a 6 e sali di fsb non prendi i 400?

birmarco
09-04-2008, 19:58
scusami ma se metti il molti a 6 e sali di fsb non prendi i 400?

No a 370 parte se ha voglia ;-) a 371 ci sono pixel colorati e oltre reset bios. Con qualsiasi molti a (quasi) qualsiasi vcore

User111
09-04-2008, 20:08
No a 370 parte se ha voglia ;-) a 371 ci sono pixel colorati e oltre reset bios. Con qualsiasi molti a (quasi) qualsiasi vcore

:mbe: mi è nuova. Secondo me è il bios.:O Cmq potrebbe anche essere la cpu con il suo fsb wall

marcy1987
09-04-2008, 20:18
:mbe: mi è nuova. Secondo me è il bios.:O Cmq potrebbe anche essere la cpu con il suo fsb wall


IHMO è arrivato al limite, ed è comunque un buon risultato! considera che pochi raggiungono il tuo FSB e meno ancora i 400 ;)

jasonj
09-04-2008, 20:20
bho secondo me 370mhz e' sotto la media

birmarco
09-04-2008, 20:22
:mbe: mi è nuova. Secondo me è il bios.:O Cmq potrebbe anche essere la cpu con il suo fsb wall

In effetti la mia rev non è una di quelle fortunate e va con tanti volt. E' strano xò che a un Mhz di fsb va anke in windows e uno dopo non fa il boot della mobo... solitamente prima non va windows e poi nemmeno la mobo

birmarco
09-04-2008, 20:25
IHMO è arrivato al limite, ed è comunque un buon risultato! considera che pochi raggiungono il tuo FSB e meno ancora i 400 ;)

:sofico: In effetti...Xò qui nel forum sn qlo messo peggio :rolleyes:

User111
09-04-2008, 20:28
IHMO è arrivato al limite, ed è comunque un buon risultato! considera che pochi raggiungono il tuo FSB e meno ancora i 400 ;)

non so...cmq li e6300 salgono in genere benissimo oltre i 400

marcy1987
09-04-2008, 20:33
non so...cmq li e6300 salgono in genere benissimo oltre i 400

appunto, ma sono 2 generazioni diverse:

E4xxx hanno FSB wall di solito fino a 400 massimo (salvo alcuni :ciapet: )
E6xxx hanno FSB wall di solito a 500 massimo (salvo alcuni :ciapet: )


Io avevo un E4300 che arrivava al massimo a 400mhz di FSB (3,6ghz, un ottimo risultato) ma anche 1mhz in più e non partiva; ora che mi è arrivato un E6300 -che è il gemello dell'E4300- arrivo senza troppi problemi a 500mhz di FSB (3,5ghz) sfruttando a pieno chipset e memorie, anzi forse troppo :stordita:

birmarco
09-04-2008, 20:52
appunto, ma sono 2 generazioni diverse:

E4xxx hanno FSB wall di solito fino a 400 massimo (salvo alcuni :ciapet: )
E6xxx hanno FSB wall di solito a 500 massimo (salvo alcuni :ciapet: )


Io avevo un E4300 che arrivava al massimo a 400mhz di FSB (3,6ghz, un ottimo risultato) ma anche 1mhz in più e non partiva; ora che mi è arrivato un E6300 -che è il gemello dell'E4300- arrivo senza troppi problemi a 500mhz di FSB (3,5ghz) sfruttando a pieno chipset e memorie, anzi forse troppo :stordita:

Spero ke la tua non sia una config daily... se no povero hardware. Il processore e le ram sono OCate troppo!

User111
09-04-2008, 20:56
appunto, ma sono 2 generazioni diverse:

E4xxx hanno FSB wall di solito fino a 400 massimo (salvo alcuni :ciapet: )
E6xxx hanno FSB wall di solito a 500 massimo (salvo alcuni :ciapet: )


Io avevo un E4300 che arrivava al massimo a 400mhz di FSB (3,6ghz, un ottimo risultato) ma anche 1mhz in più e non partiva; ora che mi è arrivato un E6300 -che è il gemello dell'E4300- arrivo senza troppi problemi a 500mhz di FSB (3,5ghz) sfruttando a pieno chipset e memorie, anzi forse troppo :stordita:

si, infatti gli e6xxx (e6300 in primis) sono i veri conroe, gli e4xxx sono derivati da essi ma sempre imparentati:sofico:

ps: ma ci sono io tra quelli? :ciapet: :ciapet: :ciapet:

marcy1987
09-04-2008, 20:59
si, infatti gli e6xxx (e6300 in primis) sono i veri conroe, gli e4xxx sono derivati da essi ma sempre imparentati:sofico:

ps: ma ci sono io tra quelli? :ciapet: :ciapet: :ciapet:



beh, SI ANCHE TU:D anche se facevo riferimenti ai "mostri" che andavano oltre i 4ghz :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: (un solo culo non bastava :asd: )

User111
09-04-2008, 21:03
beh, SI ANCHE TU:D ...(un solo culo non bastava :asd: )
non ho sentito :O :O :O urlalo! :D :asd: :sofico: :sofico: :D :D

birmarco
09-04-2008, 21:24
non ho sentito :O :O :O urlalo! :D :asd: :sofico: :sofico: :D :D

Vai oltre i 4GHz!!!!!!!!!!!!!!! :wtf:

birmarco
09-04-2008, 21:31
E fino a quanto arrivi max???? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

User111
10-04-2008, 08:17
Vai oltre i 4GHz!!!!!!!!!!!!!!! :wtf:

E fino a quanto arrivi max???? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

:sofico: :sofico: 3600 ma solo perchè non voglio :O :asd:

marcy1987
10-04-2008, 10:33
:sofico: :sofico: 3600 ma solo perchè non voglio :O :asd:

eh si anche io dicevo così :D:D:D

http://img171.imageshack.us/img171/3120/pinocchioqs5.th.png (http://img171.imageshack.us/my.php?image=pinocchioqs5.png)

User111
10-04-2008, 11:35
eh si anche io dicevo così :D:D:D

http://img171.imageshack.us/img171/3120/pinocchioqs5.th.png (http://img171.imageshack.us/my.php?image=pinocchioqs5.png)

:D

birmarco
10-04-2008, 17:39
Io credo proprio di essere al massimo con solo 3,33. Pù mi avvicino a questo valore più i volt per guadagnare anche solo 50Mhz: 1,6 per 3,33GHz! Credo che sia il secondo core a non arrivare oltre, è lui che mi da sempre l'errore con orthos mentre l'altro non ha mai dato un errore. Una volta il computer non lo rilevava nemmeno era come avere la cpu con un solo core che lavorava il doppio del normale e l'altro era come "morto".


User111 facci vedere cosa sai fare con il tuo!!! :D :sofico: :sofico: :sofico:

birmarco
10-04-2008, 20:37
marcy1978, tu hai il dissi di serie come me... mi conviene comprarne uno più "potente" ad aria o posso tenere questo. La mia configurazione sarebbe questa: 333x9=3GHz 1,36 reali. Normalmente il mio PC rimane acceso delle ore consecutive... :O . Io terrei volentieri questo :D Intel ha fatto un buon dissi di serie (a parte il modo di aggancio :fagiano:)

mErLoZZo
10-04-2008, 21:16
il dissi di serie fa cagare, mantiene il calore a sè peggio della pietra lavica; il fatto che intel lo dia anche con i q6600 sarebbe da denuncia!!

"anche solo" un dissipatorino decente sui 30€ sarebbe tutto di guadagnato :sofico:

G-DannY
11-04-2008, 08:27
il dissi di serie fa cagare, mantiene il calore a sè peggio della pietra lavica; il fatto che intel lo dia anche con i q6600 sarebbe da denuncia!!

"anche solo" un dissipatorino decente sui 30€ sarebbe tutto di guadagnato :sofico:

A me il dissipatore di serie col sistema in sign funziona benissimo :O

Idle 30° Full con orthos small fft 63-65°... Più che sufficiente, calcolando che nell'uso normale (giochi etc) in full load non supero i 50-55° :)

mErLoZZo
11-04-2008, 09:41
per i dual ci può stare benissimo figurati, ma con i q6600 è IMPROPONIBILE :)

pes5pc
11-04-2008, 11:18
Secondo voi l'e4700, con moltiplicatore a 13x e stepping G0, potrebbe salire bene?
Ovviamente con la configurazione in firma.

jasonj
11-04-2008, 11:56
Secondo voi l'e4700, con moltiplicatore a 13x e stepping G0, potrebbe salire bene?
Ovviamente con la configurazione in firma.

bho.....farai da cavia
ma ti conviene passare da un e2180 ad un e4700?secondo me no, se poi ti vuoi passare uno sfizio ok.

mErLoZZo
11-04-2008, 11:59
se non è wallatyo di fsb si...se è wallato di fsb si lo stesso, con quel molti... i presupposti per un buon OC ci sono direi ;)

quoto jason riguardo lo sfizio... o anche se lo paghi un nulla o vendi il vecchio..;)

pes5pc
11-04-2008, 12:50
L'e2180 lo metto in un pc da internet, per ottenere un certo risparmio energetico (con relativo downclock e downvolt).

BGtower
28-04-2008, 01:30
Scusate, io dovrei overclocckare un 4300 (prime serie) e non ne so niente. Cosa mi consigliate? :D

Ho letto oltre 40 pagine ma è marziano.

User111
28-04-2008, 06:44
Scusate, io dovrei overclocckare un 4300 (prime serie) e non ne so niente. Cosa mi consigliate? :D

Ho letto oltre 40 pagine ma è marziano.

:muro:

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114 posta qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305 leggendo prima questo

:stordita:

ps: perchè "dovrei"?

BGtower
29-04-2008, 00:46
Perchè ho comprato crysis e mi vorrei divertire un po ;)

User111
29-04-2008, 06:23
Perchè ho comprato crysis e mi vorrei divertire un po ;)

:asd: quello ti và a scatti cmq :D

jasonj
29-04-2008, 10:20
Perchè ho comprato crysis e mi vorrei divertire un po ;)

che scheda video hai?

BGtower
29-04-2008, 22:07
4 gb ram e 8800gts 512 overcloccked

User111
30-04-2008, 06:05
4 gb ram e 8800gts 512 overclocked

leggi le guide prima:rolleyes:

BGtower
30-04-2008, 12:44
mi sembra ovvio... comunque l'ho portato a 2400 stabile con le memorie a 1066.. di piu sale troppo con le temp.. provo a cambiare pasta termica e metto una ventola in più nel case.. se non guadagno niente mi compro un dissy economico come l'artic 7 :D

birmarco
30-04-2008, 15:45
mi sembra ovvio... comunque l'ho portato a 2400 stabile con le memorie a 1066.. di piu sale troppo con le temp.. provo a cambiare pasta termica e metto una ventola in più nel case.. se non guadagno niente mi compro un dissy economico come l'artic 7 :D

Come può salire troppo con la temp a quella frequenza??? Io a quella frequenza avevo quasi la stessa temp di 1,8 GHz (con il dissi di stok)

BGtower
30-04-2008, 16:00
Probabilmente chi me lo ha montato ha messo troppa pasta.
Dopo 30 min di orthos la temp mi sta a 80gradi, in idle 48, e mentre gioco a crysis sui 55! stasera riapro, scrosto e metto la pasta zalman.
O è sfigatissimo o boh! qualcuno ha suggerimenti?

birmarco
30-04-2008, 16:34
Probabilmente chi me lo ha montato ha messo troppa pasta.
Dopo 30 min di orthos la temp mi sta a 80gradi, in idle 48, e mentre gioco a crysis sui 55! stasera riapro, scrosto e metto la pasta zalman.
O è sfigatissimo o boh! qualcuno ha suggerimenti?

Anke se è sfigatissimo delle temp così... :hic: Ma ke vcore usi?? Se è TROPPO alto è normale ke sia così, molto ma molto più alto del normale

Il mio in idle sta a 43° 3GHz 1,39v con dissi stock

BGtower
30-04-2008, 17:01
che vcore mi consigli di mettere per portarlo che ne so a 2.6?

Alzatan
30-04-2008, 17:34
che vcore mi consigli di mettere per portarlo che ne so a 2.6?

1.20v al max 1,23v

marcy1987
30-04-2008, 17:49
1.20v al max 1,23v

scherzi??? è pochissimo

rizzotti91
30-04-2008, 17:53
Ragazzi, per caso qualcuno mi sa dire perchè a febbraio con temp ambiente di circa 10 gradi il mio e-4300 stava a 3 ghz con 1.32 in full, mentre adesso in full non gli bastano neanche 1.37? Non ho aggiunto neanche una ventola di nuovo, niente... Per caso può entrarci la temp? Grazie.

marcy1987
30-04-2008, 18:03
ti sei risposto da solo, la temp ambientale è cambiata
(prova a mettere il pc in freezer, vedi come sale in OC :ciapet: )

rizzotti91
30-04-2008, 18:08
ti sei risposto da solo, la temp ambientale è cambiata
(prova a mettere il pc in freezer, vedi come sale in OC :ciapet: )

:ciapet:
A parte gli scherzi, questi 10-15 gradi in più possono essere la causa?

marcy1987
30-04-2008, 18:51
:ciapet:
A parte gli scherzi, questi 10-15 gradi in più possono essere la causa?

assolutamente si!! ricordo che nelle estati dovevo sempre aumentare di poco il vcore per continuare ad essere stabile, anche io all'inizio non capivo ma poi ragionando un poco.. 10/15 gradi sono una bella botta in più!

rizzotti91
30-04-2008, 19:07
assolutamente si!! ricordo che nelle estati dovevo sempre aumentare di poco il vcore per continuare ad essere stabile, anche io all'inizio non capivo ma poi ragionando un poco.. 10/15 gradi sono una bella botta in più!

Però io lo devo alzare di un bel pò il vcore! E poi conosco un utente con il 2160 che sia in estate che in inverno tiene sempre lo stesso vcore x 3 ghz... 1.26 in full..

BGtower
30-04-2008, 19:15
ho messo 1,25. prima era a 1,35. la temp è scesa di un paio di gradi ma niente di risolutivo... come potrei fare? provo a smontare tutto e rimettere la pasta?:muro:

p.s. è normale avere 3-4 gradi di divario tra core 1 e 2?

birmarco
30-04-2008, 19:37
ho messo 1,25. prima era a 1,35. la temp è scesa di un paio di gradi ma niente di risolutivo... come potrei fare? provo a smontare tutto e rimettere la pasta?:muro:

p.s. è normale avere 3-4 gradi di divario tra core 1 e 2?

Risistema la pasta e controlla di aver fissto bene il dissi, nelle prima pagina del 3d c'è un articolo su come raddrizzare il socket di attacco del dissi... non l'ho letto ma può esserti utile in ogni caso. Anke io ho un divario tra le due temp di circa 1 grado e raramente è così grande. Penso ke dipenda dall'uso dei due core. Quello più usato scalda di più (bada ke può essere una sciocchezza :D )
1,25 è poco e quella temp è troppa. Ho letto un 3d sulla temp dei C2D il max è 65° (da 1 a 65 stai tranquillo al 100%, oltre...;) )

birmarco
30-04-2008, 19:40
:ciapet:
A parte gli scherzi, questi 10-15 gradi in più possono essere la causa?

Sì, sicuramente.

Da quanto ho capito le CPU salgono meglio a temp bassissime con vcore accettabili. Per esempio a -118° con N2 salgono a 5 e passa GHz con "solo" 1,7v.

BGtower
30-04-2008, 19:50
Risistema la pasta e controlla di aver fissto bene il dissi, nelle prima pagina del 3d c'è un articolo su come raddrizzare il socket di attacco del dissi... non l'ho letto ma può esserti utile in ogni caso. Anke io ho un divario tra le due temp di circa 1 grado e raramente è così grande. Penso ke dipenda dall'uso dei due core. Quello più usato scalda di più (bada ke può essere una sciocchezza :D )
1,25 è poco e quella temp è troppa. Ho letto un 3d sulla temp dei C2D il max è 65° (da 1 a 65 stai tranquillo al 100%, oltre...;) )

ho montato un altra ventola e ora dopo 20 minuti di orthos arriva a 63.. gia è piu accettabile ma in idle non scende comunque sotto i 40.. ora provo sta cosa del dyssi.. però cavoli ho preso sto 4300 convinto di arrivare almeno a 2,8 stabile...

birmarco
30-04-2008, 19:59
ho montato un altra ventola e ora dopo 20 minuti di orthos arriva a 63.. gia è piu accettabile ma in idle non scende comunque sotto i 40.. ora provo sta cosa del dyssi.. però cavoli ho preso sto 4300 convinto di arrivare almeno a 2,8 stabile...

Io sono a 3GHz come i sign, pui considerare questa come "frequenza standard" di OC di qst processore... Non hai detto ke è tra le prime versioni??? I più fortunati!!! Dovresti arrivare ai 3,6 GHz tranquillamente (nn so quanto sia stabile) e osare a superare i 4GHz .....:eek:


Riguardo ai 40° ho anche io un prob simile... sia con dissi di stok che con lo zalman (in firma) in idle ho 43° fissi! La differenza si vede aumentando il carico di lavoro. A massimo carico con quello di serie arrivo ai 90° e oltre, con queso arrivo a 68°

Prova a misurare la temp con programmi diversi

BGtower
30-04-2008, 20:04
Qua bisogna cambiare qualcosa.. spero sia la pasta dopo cena apro e la cambio.. perchè sono ritornato a 2.6 con 1.3v e con orthos mi arriva a 73 gradi.. spero di guadagnare qualcosa anche se non credo nei miracoli... farò sapere :)

E infatti essendo una delle prime versioni e vedendo i commenti standard mi aspettavo molto di più.. fa niente un artic da 20 euro non me lo toglie nessuno :cool:

birmarco
30-04-2008, 20:08
Qua bisogna cambiare qualcosa.. spero sia la pasta dopo cena apro e la cambio.. perchè sono ritornato a 2.6 con 1.3v e con orthos mi arriva a 73 gradi.. spero di guadagnare qualcosa anche se non credo nei miracoli... farò sapere :)

E infatti essendo una delle prime versioni e vedendo i commenti standard mi aspettavo molto di più.. fa niente un artic da 20 euro non me lo toglie nessuno :cool:

Non sprecare soldi così :muro: Torna con tutto a default e guarda la temp. La pasta termica non influisce di 30 gradi!! a meno ke non sia alta un centimetro!
Confronta la temp rilevata dai sensori dalla CPU e confrontala conquella rilevata dalla scheda madre.

rizzotti91
30-04-2008, 21:04
Sì, sicuramente.

Da quanto ho capito le CPU salgono meglio a temp bassissime con vcore accettabili. Per esempio a -118° con N2 salgono a 5 e passa GHz con "solo" 1,7v.

Si però ora mi chiede troppo per stare a 3 ghz, neanche 1.43 da bios gli basta... ed è un q641, quindi dovrebbe salire... :mad:
Posso alzare qualche altro voltaggio nel bios per evitare di alzare quello della cpu?

birmarco
30-04-2008, 21:31
Si però ora mi chiede troppo per stare a 3 ghz, neanche 1.43 da bios gli basta... ed è un q641, quindi dovrebbe salire... :mad:
Posso alzare qualche altro voltaggio nel bios per evitare di alzare quello della cpu?

Controlla il vcore reale con CPUZ. Io tengo a bios 1,45 ma reale è 1,385-1,39.
Non puoi alzare nient'altro se mancano volts alla CPU, forse alzare di poco il NBridge ti può aiutare ma dubito fortemente perkè, se a 3GHz tieni 333x9, non ha un grande sforzo. Disattiva CPU SpreadSpectrum, se c'è, e prova a disattivare cose come EIST e risparmi energetici vari ke in OC spesso fanno danni.

rizzotti91
30-04-2008, 21:59
Controlla il vcore reale con CPUZ. Io tengo a bios 1,45 ma reale è 1,385-1,39.
Non puoi alzare nient'altro se mancano volts alla CPU, forse alzare di poco il NBridge ti può aiutare ma dubito fortemente perkè, se a 3GHz tieni 333x9, non ha un grande sforzo. Disattiva CPU SpreadSpectrum, se c'è, e prova a disattivare cose come EIST e risparmi energetici vari ke in OC spesso fanno danni.

Che il voltaggio reale lo debba vedere con CPU-Z è ovvio :D
Mi chiedevo però se stare a 1.39 in idle non sia troppo... per esempio se non si fa niente con il pc a 1.39 non consuma molto la cpu? Per esempio sto stabilissimo a 2.8 ghz a 1.32 da bios, mentre per 200 mhz in piu dovrei mettere 1.45, ne varrebbe la pena secondo te?

BGtower
30-04-2008, 22:02
Non sprecare soldi così :muro: Torna con tutto a default e guarda la temp. La pasta termica non influisce di 30 gradi!! a meno ke non sia alta un centimetro!
Confronta la temp rilevata dai sensori dalla CPU e confrontala conquella rilevata dalla scheda madre.

Cambiato pasta (era un casino) migliorata ventilazione.

2.6ghz

In idle:

Tat: 40

Orthos

non supera i 62 iuuuuuuuuuu evviva! :D


2.8 con memorie 1160

3.25v si ferma a 66 con orthos!!!

Ci aggiungo una ventola in immissione visto che ne è un po scarso ed è rock solid :D


ultimo test

3068ghz

3.15v

dopo 1h di orthos small ffts

71gradi in full load

in idle

47


Migliiorerò l'areazione del case (devo aggiungere una ventola per immissione ariae calibrare il tutto) e spero di guadagnare un paio di gradi vorrei tenerlo a questa frequenza.

Rispetto alle previsioni è migliorato qualcosa :D

birmarco
01-05-2008, 11:06
Che il voltaggio reale lo debba vedere con CPU-Z è ovvio :D
Mi chiedevo però se stare a 1.39 in idle non sia troppo... per esempio se non si fa niente con il pc a 1.39 non consuma molto la cpu? Per esempio sto stabilissimo a 2.8 ghz a 1.32 da bios, mentre per 200 mhz in piu dovrei mettere 1.45, ne varrebbe la pena secondo te?

Prova a testare con PCMark e vedi la diff. :) Io ho il tuo stesso "problema" ma tengo a 3GHz per la freq delle ram che mi piace di più a 833MHz. Non mi ricordo dove l'ho letto ma un e6xxx a 2,8GHz è ugule a un e4xxx a 3GHz. Ho letto che la carenza di cache tra questi due modelli di CPU si recupera con 200MHz di clock in più, ovviamente, per e4xxx :cool: Forse l'ho letto sempre nella prima pagina di qst 3d.:stordita:

birmarco
01-05-2008, 11:46
Cambiato pasta (era un casino) migliorata ventilazione.

2.6ghz

In idle:

Tat: 40

Orthos

non supera i 62 iuuuuuuuuuu evviva! :D


2.8 con memorie 1160

3.25v si ferma a 66 con orthos!!!

Ci aggiungo una ventola in immissione visto che ne è un po scarso ed è rock solid :D


ultimo test

3068ghz

3.15v

dopo 1h di orthos small ffts

71gradi in full load

in idle

47


Migliiorerò l'areazione del case (devo aggiungere una ventola per immissione ariae calibrare il tutto) e spero di guadagnare un paio di gradi vorrei tenerlo a questa frequenza.

Rispetto alle previsioni è migliorato qualcosa :D

Come fai a tenere un vcore così???!!!:sbavvv: Neanke un P II consuma così :eek:

rizzotti91
01-05-2008, 15:11
Prova a testare con PCMark e vedi la diff. :) Io ho il tuo stesso "problema" ma tengo a 3GHz per la freq delle ram che mi piace di più a 833MHz. Non mi ricordo dove l'ho letto ma un e6xxx a 2,8GHz è ugule a un e4xxx a 3GHz. Ho letto che la carenza di cache tra questi due modelli di CPU si recupera con 200MHz di clock in più, ovviamente, per e4xxx :cool: Forse l'ho letto sempre nella prima pagina di qst 3d.:stordita:

Con PCMark vedo la differenza di consumo? Cmq un e6xxx a 2,8 corrisponde a un 4xxx a 3 ghz solo nelle app che sfruttano molto intensamente la cache.... io intendevo: per 200 mhz vale la pena dare tutti quei volt in più?


@ BGtower

Ma che vcore guardi?

birmarco
01-05-2008, 15:32
Con PCMark vedo la differenza di consumo? Cmq un e6xxx a 2,8 corrisponde a un 4xxx a 3 ghz solo nelle app che sfruttano molto intensamente la cache.... io intendevo: per 200 mhz vale la pena dare tutti quei volt in più?


@ BGtower

Ma che vcore guardi?

Io mi riferivo alla potenza... se vuoi vedere la differenza in consumo usa SiSoft Sandra 12... è gratis la versione lite e oltre al bench di consumo ce ne sono molti altri per CPU, RAM ecc. Io quei volts per meno di 100 MHz li ho dati, vedi tu... se preferisci l'economia di corrente tieni a 2,8GHz se preferisci la potenza tieni a 3, prova con 2,9 :D . Comunque per vedre se vale la pena aumentare di 200MHz devi guardare quello che effettivamente guadagni in potenza/pt PCMark05, se è una sciocchezza tieni a 2,8 o magari a 2,9 (potresti avere lo stesso vcore per 2,8 e 2,9)

BGtower
01-05-2008, 17:26
Come fai a tenere un vcore così???!!!:sbavvv: Neanke un P II consuma così :eek:



scusate tutti

1.3250 :D

BGtower
01-05-2008, 19:03
sto provando a modificare il banan socket ma mica capisco quale pezzo deve essere smontato help

BGtower
01-05-2008, 22:16
ok ultimo post.
effettutato banana socket

66 fissi con orthos in full a 3069 mhz. finalmene sono soddisfatto. lo lascerò cosi :)

Campioni del Mondo 2006!!
02-05-2008, 20:23
Regà.. quale voltaggio massimo date ad aria? e tenete conto quello reale o quello da bios?

User111
04-05-2008, 06:47
Regà.. quale voltaggio massimo date ad aria? e tenete conto quello reale o quello da bios?

1,644v sono riuscito a dare :muro: lasciando in auto il vcore :muro: :muro: invece 1,56v da cpuz con 400x9 assicurati :sofico: :sofico: :sofico: :O

daving
04-05-2008, 10:35
1,644v sono riuscito a dare :muro: lasciando in auto il vcore :muro: :muro: invece 1,56v da cpuz con 400x9 assicurati :sofico: :sofico: :sofico: :O

1.64v ad aria???:eek: :mbe: e a temperature come sei messo?:confused:

User111
05-05-2008, 05:37
1.64v ad aria???:eek: :mbe: e a temperature come sei messo?:confused:

bios del cxxo della p5k ma ho impostato subito 1,325v

User111
05-05-2008, 09:06
:sofico: e và ancora:sofico:
http://img362.imageshack.us/img362/6928/3400kl6.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=3400kl6.jpg)

User111
05-05-2008, 09:29
oltre non sono andato per le temp troppo alte:doh: da qui il liquido si rende necessario:stordita:
http://img211.imageshack.us/img211/9034/34001xz8.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=34001xz8.jpg)

Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2008, 09:33
77 già non è che siano proprio basse..

User111
05-05-2008, 09:36
77 già non è che siano proprio basse..

3400 e rotti dopo 25min:sofico: mi ci vorrebbe il liquido per salire ancora

sdjhgafkqwihaskldds
05-05-2008, 11:10
AUGURI al mio E4300 che il 03-05-2008 ha compiuto un anno, un Q644A533 pagato 104€, 100% di OC
ora lo lascio max a 2400 e continuerò a fare OC quando prenderò un kit LC
i test sono qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19793382&postcount=2084)
http://img525.imageshack.us/img525/8234/tortacm6.jpg

Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2008, 11:12
AUGURI al mio E4300 che il 03-05-2008 ha compiuto un anno, un Q644A533 pagato 104€, 100% di OC
ora lo lascio max a 2400 e continuerò a fare OC quando prenderò un kit LC
i test sono qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19793382&postcount=2084)
http://img525.imageshack.us/img525/8234/tortacm6.jpg

stesso overclock, stesso, prezzo, data tre giorni prima e seriale tre numeri dopo :)

User111
05-05-2008, 13:38
oltre non sono andato per le temp troppo alte:doh: da qui il liquido si rende necessario:stordita:
http://img211.imageshack.us/img211/9034/34001xz8.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=34001xz8.jpg)

ma sono normali a quella frequenza? il case è cosi
http://img368.imageshack.us/img368/9196/pict0124uu4.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=pict0124uu4.jpg)
http://img373.imageshack.us/img373/9553/pict0125fu7.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=pict0125fu7.jpg)
il dissi è montato bene, tocca tutto e non ha le clip come quello originale ha le viti

Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2008, 13:43
io sto in full a 1,3520 (sotto windows) a 70 gradi dopo 30 minuti di orthos con un hyper tx..

frequenza 3150..

Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2008, 13:46
secondo voi 1.3520 su windows è tanto da tenere per un uso daily?

jasonj
05-05-2008, 16:13
secondo voi 1.3520 su windows è tanto da tenere per un uso daily?

assolutamente no puoi andare tranquillo con quel voltaggio,piuttosto guarda le temperature nell'uso normale "i software che usi"(giochi,conversioni audio/video,...ecc.).

rizzotti91
05-05-2008, 16:59
A quanto si aggira il consumo in idle dell'e4300 con utilizzo cpu 1-2% max 5% a 1.35 e 1.39? Me lo sono sempre chiesto, chissà qualcuno ha fatto misurazioni :D

User111
05-05-2008, 17:36
ma sono normali a quella frequenza? il case è cosi
http://img368.imageshack.us/img368/9196/pict0124uu4.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=pict0124uu4.jpg)
http://img373.imageshack.us/img373/9553/pict0125fu7.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=pict0125fu7.jpg)
il dissi è montato bene, tocca tutto e non ha le clip come quello originale ha le viti

chi mi sa dire se sono normali?:mc:

Campioni del Mondo 2006!!
05-05-2008, 19:50
assolutamente no puoi andare tranquillo con quel voltaggio,piuttosto guarda le temperature nell'uso normale "i software che usi"(giochi,conversioni audio/video,...ecc.).


Grazie.. diciamo che le temp io orthos sono un pò alte.. dopo qualche ora a 72-73.. ma d'altra parte a 3,2 giga penso sia normale..

Nell'uso comune anche pesante mai oltre i 70..

In idle 45-46..

daving
05-05-2008, 20:14
A quanto si aggira il consumo in idle dell'e4300 con utilizzo cpu 1-2% max 5% a 1.35 e 1.39? Me lo sono sempre chiesto, chissà qualcuno ha fatto misurazioni :D

esite un sito che calcola il consumo (in linea di massima) dei vari PC... tu puoi impostargli quasi tutto è contemplato anche l'oc...

http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

naturalmente se ti interessa il consumo del solo cpu inserisci solo la cpu! ;) buon divertimento

luisbarbis
05-05-2008, 20:20
questo e' il mio rock solid con 1.5 da bios , gemini 2 con due ventole da 120.
la cpu credo che sia fallata, perche regge solo l'overclock
http://img375.imageshack.us/my.php?image=330x104oreke8.jpg

daving
05-05-2008, 22:00
io sto in full a 1,3520 (sotto windows) a 70 gradi dopo 30 minuti di orthos con un hyper tx..

frequenza 3150..

quale programma usi per il controllo delle temp, coretemp e/o tat ?

Campioni del Mondo 2006!!
06-05-2008, 00:19
core temp...

birmarco
06-05-2008, 20:17
esite un sito che calcola il consumo (in linea di massima) dei vari PC... tu puoi impostargli quasi tutto è contemplato anche l'oc...

http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

naturalmente se ti interessa il consumo del solo cpu inserisci solo la cpu! ;) buon divertimento

:rolleyes: Qui c'è qualcosa ke non va... Il mio e4300 per daily consuma 110W a 3GHz 1,32v, a 3,3GHz 1,6v (il mio record) 177W [Valori per FULL LOAD]. Il mio PC consuma 470W e io ho un alim da 500W !!! :eek: Il problema è ke a 3,3GHz il consumo sale a 614 WATT!!!! :mc: :mc: :eek: Come è possibile?? Lo so ke sono valori indicativi, ma 115 W in più è un po' troppo (senza contare neon [tanti] & co. e overclock e overvoltage DDR ke il programma non considera). Il mio alim non è neanke di marca e già è rischioso tenere più di 470W. Ho paura ke mi stia friggendo e con lui anke i componenti: la VGA inizia a fare dei capricci e oggi a smesso di funzionare un master DVD-RW (o risolto togliendo e rimettendo il cavo di alim a PC acceso :eek: ).

UN FULL LOAD DI TUTTI I COMPONENTI E ... PUFF :help:

jasonj
06-05-2008, 21:01
:rolleyes: Qui c'è qualcosa ke non va... Il mio e4300 per daily consuma 110W a 3GHz 1,32v, a 3,3GHz 1,6v (il mio record) 177W [Valori per FULL LOAD]. Il mio PC consuma 470W e io ho un alim da 500W !!! :eek: Il problema è ke a 3,3GHz il consumo sale a 614 WATT!!!! :mc: :mc: :eek: Come è possibile?? Lo so ke sono valori indicativi, ma 115 W in più è un po' troppo (senza contare neon [tanti] & co. e overclock e overvoltage DDR ke il programma non considera). Il mio alim non è neanke di marca e già è rischioso tenere più di 470W. Ho paura ke mi stia friggendo e con lui anke i componenti: la VGA inizia a fare dei capricci e oggi a smesso di funzionare un master DVD-RW (o risolto togliendo e rimettendo il cavo di alim a PC acceso :eek: ).

UN FULL LOAD DI TUTTI I COMPONENTI E ... PUFF :help:

E' impossibile che il tuo pc consuma cosi tanto.
ho misurato con un wattmetro il consumo del mio pc composto da:
E4300@3400 1,48v
Asus Commando (voltaggi NB a minimo)
2x1gb geil @945 2,1v
HD 80gb
HD 250GB
8800gts 320 692/2200
1 ventola da 12cm
3 ventole da 8cm

e sono intorno ai 280/290W di picco.
ho superato i 300W (esattamente non ricordo)con 4 hd scsi da 10.000rpm e ctrl
con tutto a default sono a 200W sempre in full
considera che ho una 8800gts con OC di fabbrica 560/1700 che consuma di piu' della tua in firma.

i valori dati dai software non sono affidabili.

jasonj
06-05-2008, 21:07
ho fatto la prova adesso con la mia configurazione ed e' spuntato fuori 435W

User111
07-05-2008, 05:41
@jasonj che temperature stai?

jasonj
07-05-2008, 10:28
a 3400 RS (riesco a salire qualcosina ancora con lo stesso voltaggio ma tengo la cifra tonda)
http://img292.imageshack.us/img292/4417/34003h5min1024x768fv4.jpg (http://imageshack.us)

il guadagno con questa frequenza c'e' e si sente con i giochi (guadagno anche 20 frame)ho fatto la prova con dirt e race07.

P.S. ho un raffreddamento a liquido.

mErLoZZo
07-05-2008, 10:33
da 1800 a quasi 3,5gg? SPERO BENE che si senta! :D specie se giochi a 1280 o inferiori :)

User111
07-05-2008, 12:47
da 1800 a quasi 3,5gg? SPERO BENE che si senta! :D specie se giochi a 1280 o inferiori :)

non lo so io...se non si sente cosi :asd:

User111
07-05-2008, 12:48
a 3400 RS (riesco a salire qualcosina ancora con lo stesso voltaggio ma tengo la cifra tonda)
http://img292.imageshack.us/img292/4417/34003h5min1024x768fv4.jpg (http://imageshack.us)

il guadagno con questa frequenza c'e' e si sente con i giochi (guadagno anche 20 frame)ho fatto la prova con dirt e race07.

P.S. ho un raffreddamento a liquido.

hai speedstep attivo? o qualcos'altro?

jasonj
07-05-2008, 13:15
hai speedstep attivo? o qualcos'altro?

non ho attivato ne speedstep ne c1e, moltiplicatore fisso a 9x come il voltaggio.

sdjhgafkqwihaskldds
07-05-2008, 15:35
P.S. ho un raffreddamento a liquido.
basta secondo te un radiatore da 8cm con relativa ventola per questa cpu?

jasonj
07-05-2008, 16:18
basta secondo te un radiatore da 8cm con relativa ventola per questa cpu?

intendi questo
http://img293.imageshack.us/img293/3408/radbknd1.jpg (http://imageshack.us)
http://img293.imageshack.us/img293/3408/radbknd1.54e5da3e7d.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=293&i=radbknd1.jpg)

la superficie dissipante e' meno della meta' di un monoventola da 12cm (a parita di spessore)
quello che fa maggiore differenza in un impianto a liquido e' la pompa e il radiatore.
non hai spazio per mettere un radiatore con ventola da 12cm?
io sono con un X2-Extreme V1 monoventola da 12cm e newjet1200 e se non voglio superare i 65° con una configurazione RS devo dare 1,5v reali di piu' con orthos sforo oltre questa soglia.
la pasta dissipatrice che ho si e' rivelata uno schifo dopo che si e' assestata le temperature sono quelle riportate,i primi tempi ho circa 2° in meno

sdjhgafkqwihaskldds
07-05-2008, 16:38
x jasonj
ho capito, quindi non conviene un radiatore da 8cm all'interno del case un po' stretto

birmarco
07-05-2008, 21:16
x jasonj
ho capito, quindi non conviene un radiatore da 8cm all'interno del case un po' stretto

Ti consiglio il topic sui sistemi a liquido

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21974963&posted=1#post21974963

C'è un'ottima guida... ti chiarifica tutto

birmarco
08-05-2008, 18:41
Mio record personale 3,5GHz :sofico:

http://img384.imageshack.us/img384/5439/occa4.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=occa4.jpg)

Posso fare di meglio

BIOS 0704 con "Pencil MOD". Prima della MOD alla mobo arrivavo max 3.33GHz con un vcore maggiore

jasonj
08-05-2008, 18:49
Mio record personale 3,5GHz :sofico:

http://img384.imageshack.us/img384/5439/occa4.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=occa4.jpg)

Posso fare di meglio

BIOS 0704 con "Pencil MOD". Prima della MOD alla mobo arrivavo max 3.33GHz con un vcore maggiore

sento puzza di bruciato:D

hai aggiunto nella configurazione di speedfan quella quindicina di gradi che normalmente non segna?
in caso contrario sei sopra i 70° stai attento per le prossime prove.
ma e' RS con quel voltaggio?che dissipatore hai?

birmarco
08-05-2008, 19:26
sento puzza di bruciato:D

hai aggiunto nella configurazione di speedfan quella quindicina di gradi che normalmente non segna?
in caso contrario sei sopra i 70° stai attento per le prossime prove.
ma e' RS con quel voltaggio?che dissipatore hai?

Tranquillo i 15° li ho aggiunti. Non credo sia RS ma non ho provato per evitare danni. Orthos a quei voltaggi è un suicidio... Il dissi è quello in sign. Credo di poter arrivare ai 3,6GHz magari mettendo a 1,7 il NB (il max) e arrivando a 1,6vcore. Con la nuova BIOS magari salgo di più con - vcore. Già ad aver sistemanto il vdrop ho guadagnato 200MHz con meno vcore.
Le temp sono sospette xkè anke a 1,32 arrivano sopra i 70 in full load

PS. Fino a 100° non brucia niente :D ... Una volta ho raggiunto i 95° con orthos dopo 20 sec di funzionamento!

i presunti 3,6 sono un buon record?? è i 3,5 certi??

Campioni del Mondo 2006!!
08-05-2008, 19:37
Tranquillo i 15° li ho aggiunti. Non credo sia RS ma non ho provato per evitare danni. Orthos a quei voltaggi è un suicidio... Il dissi è quello in sign. Credo di poter arrivare ai 3,6GHz magari mettendo a 1,7 il NB (il max) e arrivando a 1,6vcore. Con la nuova BIOS magari salgo di più con - vcore. Già ad aver sistemanto il vdrop ho guadagnato 200MHz con meno vcore.
Le temp sono sospette xkè anke a 1,32 arrivano sopra i 70 in full load

PS. Fino a 100° non brucia niente :D ... Una volta ho raggiunto i 95° con orthos dopo 20 sec di funzionamento!

i presunti 3,6 sono un buon record?? è i 3,5 certi??

Avevi vicino l'estintore?

jasonj
08-05-2008, 19:43
Tranquillo i 15° li ho aggiunti. Non credo sia RS ma non ho provato per evitare danni. Orthos a quei voltaggi è un suicidio... Il dissi è quello in sign. Credo di poter arrivare ai 3,6GHz magari mettendo a 1,7 il NB (il max) e arrivando a 1,6vcore. Con la nuova BIOS magari salgo di più con - vcore. Già ad aver sistemanto il vdrop ho guadagnato 200MHz con meno vcore.
Le temp sono sospette xkè anke a 1,32 arrivano sopra i 70 in full load

PS. Fino a 100° non brucia niente :D ... Una volta ho raggiunto i 95° con orthos dopo 20 sec di funzionamento!

i presunti 3,6 sono un buon record?? è i 3,5 certi??

sono sempre un rischio le alte temperature.
ma a 95° e' entrato il sistema di sicurezza che ti spegne il pc?
io una volta ho dimenticato ad attacare la pompa sono arrivato ad 85°.
la p5k (sperando di non confonderla con qualche altra)dovrebbe avere i sensori sballati.

hai provato a vedere fsbwall del processore?
ma la p5k non dovrebbe superare i 400mhz facilmente?

birmarco
08-05-2008, 20:15
sono sempre un rischio le alte temperature.
ma a 95° e' entrato il sistema di sicurezza che ti spegne il pc?
io una volta ho dimenticato ad attacare la pompa sono arrivato ad 85°.
la p5k (sperando di non confonderla con qualche altra)dovrebbe avere i sensori sballati.

hai provato a vedere fsbwall del processore?
ma la p5k non dovrebbe superare i 400mhz facilmente?

Infatti... solo con setfsb supero i 370 fino a 388 max (ho pompato al massimo il voltaggio del NB). Non ho migliorato il record, neanche quello del BUS con molti a 6x. Con le bios nuove il wall è a 400 (1600 di bus), con la mia versione è più basso... è già tanto 1552 di BUS anke se mi piacerebbe superare il "muro" :muro: dei 1600. User111 riesce ad avere i 430 con la P5K e ki a portato il 4300 a 4,6 GHz con la P5K liscia anke di piu (circa 511)

Il processore credo ke non sia limitato a 1552 xkè prima della mod alla mobo credevo ke avesse il muro a 1480...:D quindi il probl è la scheda... come si spiega ke non faccia il boot con 371 MHz ma arrivi a 388 con setFSB?

birmarco
08-05-2008, 20:19
Avevi vicino l'estintore?
:D :D
E' stato solo per 1/2 secondo

sdjhgafkqwihaskldds
08-05-2008, 20:51
birmarco... non te la puoi prendere così con quella povera P5K, i 4300 sono tutti diversi, non tutti arrivano a 400 di fsb, prova a cambiare cpu se questa non ti soddisfa, un E6550/6750 ad esempio

birmarco
08-05-2008, 21:04
Sto leggendo ora una guida sul P35. A quanto pare il chipset lavora a freq diverse in base allo strap. La frequenza al NB è data dal FSB che verrà moltiplicato per un valore in base allo strap... Quindi il mio FSB wall piò essere un "NBridge wall"!! Io nel mio test di OC dovrei aver tenuto un rapporto 1:1 ram-fsb (ram a 776), quindi molti del NB a 1.2 ossia 465MHz. In effetti il molti NB a 1.2 è il più basso e dovrebbe essere il più "sicuro", è anke vero ke potrebbe essere troppo bassa... magari se metto lo strap con molti NB a 1.5 (582MHz) è meglio... la freq del NB più alto, tra l'altro, porta ad una banda alle ram maggiore.
Correggetemi se sbaglio...

birmarco
08-05-2008, 21:08
birmarco... non te la puoi prendere così con quella povera P5K, i 4300 sono tutti diversi, non tutti arrivano a 400 di fsb, prova a cambiare cpu se questa non ti soddisfa, un E6550/6750 ad esempio

Ho il presentimento ke sia la scheda... come quando usavo il NB 945 ke arrivavo solo a 2,45GHz. Cm ho già detto, sistemando la scheda (con la mod)ho sistemato anke la cpu :mc:

User111
09-05-2008, 06:23
Mio record personale 3,5GHz :sofico:

http://img384.imageshack.us/img384/5439/occa4.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=occa4.jpg)

Posso fare di meglio

BIOS 0704 con "Pencil MOD". Prima della MOD alla mobo arrivavo max 3.33GHz con un vcore maggiore

http://www.hwmania.org/forum/imagehosting/15947d639c3f154b.jpg

http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/images/smilies/dita.gif:D :sofico:

User111
09-05-2008, 06:24
@bimarco mi spieghi cos'è la pencil mod?:boh: :wtf: :what:

Alzatan
09-05-2008, 10:32
@bimarco mi spieghi cos'è la pencil mod?:boh: :wtf: :what:
sicuramente avrai notato che il voltaggio della tua cpu con la scheda madre asus cambia a seconda che il processore stia in idle o full load (più precisamente diminuisce...)
La pencil mod è una modifica hardware da fare alla scheda madre asus (qualunque essa sia p5b, p5b deluxe, p5k ecc...) per eliminare o ridurre questo fenomeno, che alla fine ti fa impostare dei valori di vcore più alti di quelli effettivamente necessari alla tua cpu per andare ad una stessa frequenza, in quanto deve bilanciare il vdrop (cioè la diminuzione di voltaggio tra idle e load).
Si fa prendendo un lapis HB o 2B (personalmente posso assicurare il funzionamento al 100% del lapis dell'ikea :D) e depositando della grafite su una precisa resistenza della scheda madre, che puoi individuare nel thread ufficiale della tua mobo o cercando su google "nomedellatuaschedamadre pencil mod"...

Io l'ho fatta qualche mese fa, ed ora posso tenere i 3 ghz con 1,312v reali costanti...

ATTENZIONE: è stato dimostrato che la pencil mod va contro un principio fondamentale dei regolatori di tensione della scheda madre per processori intel (i famosi vrm, che danno la corrente al procione...), e che usare la pencil mod assieme ad un overvolt (cioè impostare più di 1,325v da BIOS) può danneggiare seriamente processore e/o scheda madre... ;)

User111
09-05-2008, 11:09
sicuramente avrai notato che il voltaggio della tua cpu con la scheda madre asus cambia a seconda che il processore stia in idle o full load (più precisamente diminuisce...)
La pencil mod è una modifica hardware da fare alla scheda madre asus (qualunque essa sia p5b, p5b deluxe, p5k ecc...) per eliminare o ridurre questo fenomeno, che alla fine ti fa impostare dei valori di vcore più alti di quelli effettivamente necessari alla tua cpu per andare ad una stessa frequenza, in quanto deve bilanciare il vdrop (cioè la diminuzione di voltaggio tra idle e load).
Si fa prendendo un lapis HB o 2B (personalmente posso assicurare il funzionamento al 100% del lapis dell'ikea :D) e depositando della grafite su una precisa resistenza della scheda madre, che puoi individuare nel thread ufficiale della tua mobo o cercando su google "nomedellatuaschedamadre pencil mod"...

Io l'ho fatta qualche mese fa, ed ora posso tenere i 3 ghz con 1,312v reali costanti...

ATTENZIONE: è stato dimostrato che la pencil mod va contro un principio fondamentale dei regolatori di tensione della scheda madre per processori intel (i famosi vrm, che danno la corrente al procione...), e che usare la pencil mod assieme ad un overvolt (cioè impostare più di 1,325v da BIOS) può danneggiare seriamente processore e/o scheda madre... ;)

thx ma io ho il vid a 1,325v che succede se imposto oltre 1,325? es: 1,4v? ovviamente con la mod...diminuisce l'affidabilità rispetto a un normale overvolt?

Campioni del Mondo 2006!!
09-05-2008, 11:13
sicuramente avrai notato che il voltaggio della tua cpu con la scheda madre asus cambia a seconda che il processore stia in idle o full load (più precisamente diminuisce...)
La pencil mod è una modifica hardware da fare alla scheda madre asus (qualunque essa sia p5b, p5b deluxe, p5k ecc...) per eliminare o ridurre questo fenomeno, che alla fine ti fa impostare dei valori di vcore più alti di quelli effettivamente necessari alla tua cpu per andare ad una stessa frequenza, in quanto deve bilanciare il vdrop (cioè la diminuzione di voltaggio tra idle e load).
Si fa prendendo un lapis HB o 2B (personalmente posso assicurare il funzionamento al 100% del lapis dell'ikea :D) e depositando della grafite su una precisa resistenza della scheda madre, che puoi individuare nel thread ufficiale della tua mobo o cercando su google "nomedellatuaschedamadre pencil mod"...

Io l'ho fatta qualche mese fa, ed ora posso tenere i 3 ghz con 1,312v reali costanti...

ATTENZIONE: è stato dimostrato che la pencil mod va contro un principio fondamentale dei regolatori di tensione della scheda madre per processori intel (i famosi vrm, che danno la corrente al procione...), e che usare la pencil mod assieme ad un overvolt (cioè impostare più di 1,325v da BIOS) può danneggiare seriamente processore e/o scheda madre... ;)

si? io tengo 1,375 ma 1,3120 reali.. posso avere problemi?

Alzatan
09-05-2008, 12:08
Rispondo a tutti e 2 :D

Il vrm funziona così: penso che voi sappiate che la potenza elettrica è uguale a VxI (V= tensione in volts, I= corrente in ampere)... Il processore in idle consuma diciamo 10W, che saranno uguali a 1,312Vx7,62A, e il chip del vrm comanda 7,62A ai mosfet di alimentazione... Poi andate in full load (diciamo 60W??) che saranno 1,312Vx45,73A, e il chip comanda 45,73A... Poi tornate in idle, e la corrente dovrà calare di nuovo...

Il vrm è un chip, e per ciò ha le sue latenze, lui legge "n" volte al secondo la corrente e il voltaggio della cpu e regola la corrente in modo da mantenere il voltaggio costante (la potenza la decide la cpu in base a quanto la fate lavorare!!!). Quando passate da full load a idle, la potenza scende di botto, e il vrm dopo pochi ms se ne accorge ed abbassa la corrente, ma in quei pochi ms ci sarà stato un picco di tensione non indifferente sulla cpu, perchè la corrente assorbita dalla cpu è calata, ma quella erogata dal vrm ancora no e quindi i Volt salgono...

Il vdrop della asus serve ad evitare questo, in quanto downvolta la cpu in full load, e quando la cpu torna in idle il picco rimane cmq al di sotto del voltaggio nominale della cpu (facendo anche lavorare il vrm in tutta tranquillità)... Se eliminate il vdrop, ci sarà un picco che va al di sopra dei volts che leggete normalmente da cpu-z (manco lo sente lui, dato che dura pochi ms) e la cpu ne potrebbe soffire (oltre a stressare il vrm che cercherà di correggerlo rapidamente)... Se tenete con la pencil mod 1,4v vuol dire che i picchi potrebbero arrivare ad 1,5v ad esempio, che nn sono molto raccomandabili... Con 1,312v reali (come li ho io) già siamo altini (tipo 1,4v di picco) ma ancora non pericolosi...
D'altra parte dover mettere 1,45v (o anche di più a volte) per averne 1,4v reali in full load mi pare una stupidaggine, quindi la pencil va fatta, ma occhio a quanto "sparate" sul processore...

Campioni del Mondo 2006!!
09-05-2008, 12:12
Rispondo a tutti e 2 :D

Il vrm funziona così: penso che voi sappiate che la potenza elettrica è uguale a VxI (V= tensione in volts, I= corrente in ampere)... Il processore in idle consuma diciamo 10W, che saranno uguali a 1,312Vx7,62A, e il chip del vrm comanda 7,62A ai mosfet di alimentazione... Poi andate in full load (diciamo 60W??) che saranno 1,312Vx45,73A, e il chip comanda 45,73A... Poi tornate in idle, e la corrente dovrà calare di nuovo...

Il vrm è un chip, e per ciò ha le sue latenze, lui legge "n" volte al secondo la corrente e il voltaggio della cpu e regola la corrente in modo da mantenere il voltaggio costante (la potenza la decide la cpu in base a quanto la fate lavorare!!!). Quando passate da full load a idle, la potenza scende di botto, e il vrm dopo pochi ms se ne accorge ed abbassa la corrente, ma in quei pochi ms ci sarà stato un picco di tensione non indifferente sulla cpu, perchè la corrente assorbita dalla cpu è calata, ma quella erogata dal vrm ancora no e quindi i Volt salgono...

Il vdrop della asus serve ad evitare questo, in quanto downvolta la cpu in full load, e quando la cpu torna in idle il picco rimane cmq al di sotto del voltaggio nominale della cpu (facendo anche lavorare il vrm in tutta tranquillità)... Se eliminate il vdrop, ci sarà un picco che va al di sopra dei volts che leggete normalmente da cpu-z (manco lo sente lui, dato che dura pochi ms) e la cpu ne potrebbe soffire (oltre a stressare il vrm che cercherà di correggerlo rapidamente)... Se tenete con la pencil mod 1,4v vuol dire che i picchi potrebbero arrivare ad 1,5v ad esempio, che nn sono molto raccomandabili... Con 1,312v reali (come li ho io) già siamo altini (tipo 1,4v di picco) ma ancora non pericolosi...
D'altra parte dover mettere 1,45v (o anche di più a volte) per averne 1,4v reali in full load mi pare una stupidaggine, quindi la pencil va fatta, ma occhio a quanto "sparate" sul processore...

Capito, cmq meglio avere 1,4 di botto che 1,4 sempre.. e se ho bene capito il gap è di 0.1, quindi fino a 1,35 (max1,45) non dovrebbero esserci grossi problemi, visto che ci resta pochi millisecondi..

Alzatan
09-05-2008, 12:15
1,4 sempre vuol dire anche 1,5 nei picchi...

cmq ecco l'articolo in english....:D
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3184&p=5
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3184&p=6

sdjhgafkqwihaskldds
09-05-2008, 12:24
ed io che ho fatto test con vdroopmod a 1,55v e 1,6v...

User111
09-05-2008, 12:33
sono sempre un rischio le alte temperature.
ma a 95° e' entrato il sistema di sicurezza che ti spegne il pc?
io una volta ho dimenticato ad attacare la pompa sono arrivato ad 85°.
la p5k (sperando di non confonderla con qualche altra)dovrebbe avere i sensori sballati.

hai provato a vedere fsbwall del processore?
ma la p5k non dovrebbe superare i 400mhz facilmente?

sono del parere contrario, la p5k rileva da bios la temperatura esterna della cpu cosi come speedfan, probe ecc..tat, coretemp, realtemp la misurano invece dentro la cpu cosa che ovviamente, imho, la p5k non fà e credo nessuna mb

Campioni del Mondo 2006!!
09-05-2008, 12:37
spostato il vcore a 1.3250 da bios.. 1.3120 reali e 1.3040 sotto ortos.. tanto a 3 giga è stabile lo stesso :)

sdjhgafkqwihaskldds
09-05-2008, 13:27
spostato il vcore a 1.3250 da bios.. 1.3120 reali e 1.3040 sotto ortos.. tanto a 3 giga è stabile lo stesso :)

mi sembra buono
io ho messo un interruttore per accendere e spegnere la mod, praticamente sotto orthos se lo stacco scende di botto di 0,56v
in pratica: o metto 1,3v da bios con mod o 1,35v senza, poi ho visto che sta sempre a 68° con il dissipatore intel.

ma a te (anzi per tutti) fa il fakeboot quando riavvii se occato a 3ghz???? il P35??? a me si, nn lo sopporto, io lo strozzo

Alzatan
09-05-2008, 15:41
si, ma basta che non stacchiate l'alimentazione ogni volta che spengete il pc (tipo spengendo la ciabatta a cui lo avete attaccato) e non lo fa...
Io non la stacco mai e non me lo fa mai il fake boot :D

sdjhgafkqwihaskldds
09-05-2008, 16:21
si, ma basta che non stacchiate l'alimentazione ogni volta che spengete il pc (tipo spengendo la ciabatta a cui lo avete attaccato) e non lo fa...
Io non la stacco mai e non me lo fa mai il fake boot :D

a me lo fa anche quando riavvio il pc da windows senza staccare la spina, basta overcloccarlo a 2700 e lo fa, a 2400 no
la B della P5B sta per Bastarda

marcy1987
09-05-2008, 16:26
a me lo fa anche quando riavvio il pc da windows senza staccare la spina, basta overcloccarlo a 2700 e lo fa, a 2400 no
la B della P5B sta per Bastarda


Ora che sono passato a scheda mamma Intel ce l'ho anche io questo "problema" del fake boot.. E' PROPRIO UNA PALLA!! :muro: :muro:

e me lo fà anche se il pc è sempre collegato alla corrente (naturalmente è in OC :ciapet: )

sdjhgafkqwihaskldds
09-05-2008, 16:29
non hai più la p5ne sli?
come mai? secondo me hai fatto male

birmarco
09-05-2008, 16:37
Rispondo a tutti e 2 :D

Il vrm funziona così: penso che voi sappiate che la potenza elettrica è uguale a VxI (V= tensione in volts, I= corrente in ampere)... Il processore in idle consuma diciamo 10W, che saranno uguali a 1,312Vx7,62A, e il chip del vrm comanda 7,62A ai mosfet di alimentazione... Poi andate in full load (diciamo 60W??) che saranno 1,312Vx45,73A, e il chip comanda 45,73A... Poi tornate in idle, e la corrente dovrà calare di nuovo...

Il vrm è un chip, e per ciò ha le sue latenze, lui legge "n" volte al secondo la corrente e il voltaggio della cpu e regola la corrente in modo da mantenere il voltaggio costante (la potenza la decide la cpu in base a quanto la fate lavorare!!!). Quando passate da full load a idle, la potenza scende di botto, e il vrm dopo pochi ms se ne accorge ed abbassa la corrente, ma in quei pochi ms ci sarà stato un picco di tensione non indifferente sulla cpu, perchè la corrente assorbita dalla cpu è calata, ma quella erogata dal vrm ancora no e quindi i Volt salgono...

Il vdrop della asus serve ad evitare questo, in quanto downvolta la cpu in full load, e quando la cpu torna in idle il picco rimane cmq al di sotto del voltaggio nominale della cpu (facendo anche lavorare il vrm in tutta tranquillità)... Se eliminate il vdrop, ci sarà un picco che va al di sopra dei volts che leggete normalmente da cpu-z (manco lo sente lui, dato che dura pochi ms) e la cpu ne potrebbe soffire (oltre a stressare il vrm che cercherà di correggerlo rapidamente)... Se tenete con la pencil mod 1,4v vuol dire che i picchi potrebbero arrivare ad 1,5v ad esempio, che nn sono molto raccomandabili... Con 1,312v reali (come li ho io) già siamo altini (tipo 1,4v di picco) ma ancora non pericolosi...
D'altra parte dover mettere 1,45v (o anche di più a volte) per averne 1,4v reali in full load mi pare una stupidaggine, quindi la pencil va fatta, ma occhio a quanto "sparate" sul processore...

In effetti detto csì la mod sembra una str****ta. Ma non è meglio un picco a 1,45 (x es) che sempre a 1,45??? Tanto non la CPU non passa sempre da 100% a 0% a 100% ecc. Mi sembra stupido, poi, ke più la CPU sale più si riduce la corrente, dovrebbe essere al contrario. E in fatti il sistema va in crash...

si, ma basta che non stacchiate l'alimentazione ogni volta che spengete il pc (tipo spengendo la ciabatta a cui lo avete attaccato) e non lo fa...
Io non la stacco mai e non me lo fa mai il fake boot :D

Anke a me non succede... solo se stacco la spina. Ogni tanto (ma molto raramente) si blocca nel POST e si riavvia. Addirittura qnd avevo la Gigabyte non potevo riavviare il PC xkè si bloccava prima di rifare il POST di riavvio

marcy1987
09-05-2008, 16:38
non hai più la p5ne sli?
come mai? secondo me hai fatto male


ho assemblato un pc ad un amico, e gi ho messo la mia scheda madre.. e io ho preso la MSI P35 Neo2 (4 fasi di alimentazione, pieno supporto Peryn, heatpipe triplo, il chipset non scalda NIENTE, oc delle memorie fenomenale) :sofico:

x certi versi rimpiango la P5N-E SLI (supporto SLI, niente fake boot, ecc) ma se penso a tutti i piccoli/medi problemi :rolleyes: (crash improvvisi senza motivo anche a def, compatibilità memorie PESSIMA in pieno stile ASUS :doh: , vdroop spaventoso -però c'è la mod-, l'Nforce tanto che scaldava, quest'inverno ha rimpiazzato il termo in camera mia: riscaldamenti accesi.. quando il pc era spento :stordita: )

birmarco
09-05-2008, 16:48
Sto leggendo ora una guida sul P35. A quanto pare il chipset lavora a freq diverse in base allo strap. La frequenza al NB è data dal FSB che verrà moltiplicato per un valore in base allo strap... Quindi il mio FSB wall piò essere un "NBridge wall"!! Io nel mio test di OC dovrei aver tenuto un rapporto 1:1 ram-fsb (ram a 776), quindi molti del NB a 1.2 ossia 465MHz. In effetti il molti NB a 1.2 è il più basso e dovrebbe essere il più "sicuro", è anke vero ke potrebbe essere troppo bassa... magari se metto lo strap con molti NB a 1.5 (582MHz) è meglio... la freq del NB più alto, tra l'altro, porta ad una banda alle ram maggiore.
Correggetemi se sbaglio...

Che ne pensate??? :read:

User111
09-05-2008, 16:51
hai mai provato a salire con molti a 6? cosi giusto per vedere fin dove arriva

birmarco
09-05-2008, 16:56
hai mai provato a salire con molti a 6? cosi giusto per vedere fin dove arriva

SI. Con uno diverso non fa neanke il boot. :rolleyes: Parto da 366x6 (ricordo il wall a 371) e con set fsb lo porto su... Non sempre riesco a superare il 375... Dopo 1 o 2 tentativi-riavvii lo porto a max 388. Oltre...:mc:

User111
09-05-2008, 18:00
SI. Con uno diverso non fa neanke il boot. :rolleyes: Parto da 366x6 (ricordo il wall a 371) e con set fsb lo porto su... Non sempre riesco a superare il 375... Dopo 1 o 2 tentativi-riavvii lo porto a max 388. Oltre...:mc:

con setfsb? Il bios che hai è l'ultimo?

Alzatan
09-05-2008, 19:17
In effetti detto csì la mod sembra una str****ta. Ma non è meglio un picco a 1,45 (x es) che sempre a 1,45??? Tanto non la CPU non passa sempre da 100% a 0% a 100% ecc. Mi sembra stupido, poi, ke più la CPU sale più si riduce la corrente, dovrebbe essere al contrario. E in fatti il sistema va in crash...



Anke a me non succede... solo se stacco la spina. Ogni tanto (ma molto raramente) si blocca nel POST e si riavvia. Addirittura qnd avevo la Gigabyte non potevo riavviare il PC xkè si bloccava prima di rifare il POST di riavvio

La corrente nn si riduce, ma aumenta tantissimo (tipo fino a 10 volte), è il voltaggio che scende (anche se di poco...)
Poi è meglio qualche volta a 1,45 che sempre ad 1,45 con picchi a 1,55, tutto sta nel fatto che più è alto il voltaggio base peggio è per il processore, inoltre se hai fatto anche la pencil e stai in overvolt è anche peggio per la mobo (il vrm...)

birmarco
09-05-2008, 19:28
con setfsb? Il bios che hai è l'ultimo?

Ora si... fresco di installazione... è un po' diverso e devo farci un po' di pratica. La load line è l'equivalente della vdrop??? Hanno portato da 3 a 4 gli strap selezionabili aggiungendo anke il 400... forse questa volta ci siamo (sono). Provo ora a salire. Con i precedenti valori sono stabile.

birmarco
09-05-2008, 20:12
BENE!!! Ora riesco a fare il boot anke con (max) 385 di FSB contro i 370 di prima... quindi tengo i 3465 MHz senza setFSB (no boot con win)... :D ora sto scrivendo con il BUS a 1500!!! :eek: Cioè il procio è a 275x8=3GHz sempre a 1,32... e si sente!! Lo so, lo so x vo è normale....;) Vorrei arrivare ai 3,6 GHz puliti ma non vorrei fondere tutto... 1,6v è troppo... o no? :Perfido: Ora sto usando il NB overvoltato a 1,4 contro gli 1,25 e scalda un pochino (40 contro 37), forse va anke a 1,25 ma ora lo tengo così.... devo ancora capire se è meglio la load line disattivata o no...

Campioni del Mondo 2006!!
10-05-2008, 01:25
scusate ma cos'è che vi succede staccando o non staccando la spina?

User111
10-05-2008, 07:37
BENE!!! Ora riesco a fare il boot anke con (max) 385 di FSB contro i 370 di prima... quindi tengo i 3465 MHz senza setFSB (no boot con win)... :D ora sto scrivendo con il BUS a 1500!!! :eek: Cioè il procio è a 275x8=3GHz sempre a 1,32... e si sente!! Lo so, lo so x vo è normale....;) Vorrei arrivare ai 3,6 GHz puliti ma non vorrei fondere tutto... 1,6v è troppo... o no? :Perfido: Ora sto usando il NB overvoltato a 1,4 contro gli 1,25 e scalda un pochino (40 contro 37), forse va anke a 1,25 ma ora lo tengo così.... devo ancora capire se è meglio la load line disattivata o no...

la load line calibration è un metodo della asus equivalente al voltage damper serve per diminuire il vdrop. Per i 3600 ho settato 1,6 da bios, al limite prova 400x9 lasciando attivi lo speedstep e il c1e , il mio necessita di meno volt cosi

cthulu
12-05-2008, 08:23
ahh..
ho letto la storia del "Vdrop"...
Io per tenere la mia cpu a 3000mhz con smatitamento fatto mesi fà da bios dò 1.3375v e CPU-Z rileva sia in idle che sotto sforzo 1.328v (quindi un differenziale di 0.0095v).

..non sono in pericolo..vero?

P.S. ho attivo da Bios sia Speedstep sia C1E attivi..

Alzatan
12-05-2008, 12:52
ahh..
ho letto la storia del "Vdrop"...
Io per tenere la mia cpu a 3000mhz con smatitamento fatto mesi fà da bios dò 1.3375v e CPU-Z rileva sia in idle che sotto sforzo 1.328v (quindi un differenziale di 0.0095v).

..non sono in pericolo..vero?

P.S. ho attivo da Bios sia Speedstep sia C1E attivi..
Stai overvoltando leggermente la tua cpu (sia da BIOS che con i volts reali, il vid è 1,325) ma cmq sul box della cpu c'è scritto 1,35v max
, quindi sei ancora ampiamente tranquillo direi... Il problema si presenta teoricamente su coloro che superano in daily 1,35v fissi reali...

User111
12-05-2008, 17:00
ho scoperto che il mio vid è 1,1625v:eek: sapevo 1,325v
http://img395.imageshack.us/img395/9661/vides4.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=vides4.jpg)
ma quale sw è affidabile per le temperature?

rizzotti91
12-05-2008, 17:23
ho scoperto che il mio vid è 1,1625v:eek: sapevo 1,325v
http://img395.imageshack.us/img395/9661/vides4.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=vides4.jpg)
ma quale sw è affidabile per le temperature?

Usa le ultime versioni di coretemp oppure tat ;)

User111
12-05-2008, 17:25
Usa le ultime versioni di coretemp oppure tat ;)

:stordita: l'ultima è la 0.99 x coretemp, ma tat non è vecchio?

birmarco
12-05-2008, 17:29
ho scoperto che il mio vid è 1,1625v:eek: sapevo 1,325v
http://img395.imageshack.us/img395/9661/vides4.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=vides4.jpg)
ma quale sw è affidabile per le temperature?

Cm fai ad avere 19°? Sei a liquido? :D

Ke :ciapet: , un VID così basso significa un'ottima CPU di ottima qualità... ecco da dove arrivano i tuoi record :D (invidiabili)

Purtroppo x il mio sapevo 1,32 ed è veramente 1,32 :cry:

Io sto ancora aspettando un tuo screen dove superi i 4GHz...!!! :read:

rizzotti91
12-05-2008, 17:38
:stordita: l'ultima è la 0.99 x coretemp, ma tat non è vecchio?

Si è vecchio, ma funziona bene ed io mi fiderei solo di quello dato che lo fa chi progetta i processori...

User111
12-05-2008, 17:39
Cm fai ad avere 19°? Sei a liquido? :D

Ke :ciapet: , un VID così basso significa un'ottima CPU di ottima qualità... ecco da dove arrivano i tuoi record :D (invidiabili)

Purtroppo x il mio sapevo 1,32 ed è veramente 1,32 :cry:

Io sto ancora aspettando un tuo screen dove superi i 4GHz...!!! :read:

:sofico: :sofico: :sofico: Wohaah!:ciapet: :ciapet: :sofico:

mi sembra strano in effetti:mbe:

User111
12-05-2008, 17:40
Si è vecchio, ma funziona bene ed io mi fiderei solo di quello dato che lo fa chi progetta i processori...

vero :)

jasonj
12-05-2008, 18:27
vero :)

quel 429mhz con che moltiplicatore lo hai provato?

randy88
12-05-2008, 18:33
io ho un E4600+(2.4ghz) 2mb L2, bus 800mhz.


lo dovrei overcklokkare dal FSB(200mhz), ma nel bios non trovo nessuna voce che mi permetta di pomparlo.

qualche altro sistema cè?? ho provato dai moltiplicatori, da 7(che poi ne dovrei avere 12 -.-') sono passato a 8 ma ho paura che l'abbia downclokkato(tanto l'ho rimesso a posto.

suggerimenti?

User111
12-05-2008, 18:47
quel 429mhz con che moltiplicatore lo hai provato?

6 ovviamente, con 10 era un pò troppo :D

User111
12-05-2008, 18:48
io ho un E4600+(2.4ghz) 2mb L2, bus 800mhz.


lo dovrei overcklokkare dal FSB(200mhz), ma nel bios non trovo nessuna voce che mi permetta di pomparlo.

qualche altro sistema cè?? ho provato dai moltiplicatori, da 7(che poi ne dovrei avere 12 -.-') sono passato a 8 ma ho paura che l'abbia downclokkato(tanto l'ho rimesso a posto.

suggerimenti?

ai setup [manual] e vedi fsb frequency ecc...

randy88
12-05-2008, 19:24
non ce l'ho i setup :\

ho girato tuttte le schermate del bios(non solo "advanced").

User111
12-05-2008, 19:30
non ce l'ho i setup :\

ho girato tuttte le schermate del bios(non solo "advanced").

come? posta foto del bios

randy88
12-05-2008, 20:21
questa è la schermata principale ADVANCED:
http://img397.imageshack.us/img397/9222/advancedmp5.png

questa è la sottoschermata CPU confiurations:
http://img527.imageshack.us/img527/7913/chipsetsetupyj0.png

cthulu
12-05-2008, 20:24
la voce è jumperfree !!!!!!!!!!

randy88
12-05-2008, 20:30
è jumperfree per davvero :D

ora ho trovato FSB frequency, e posso iniziare i test di OC :Prrr:


vi avverto quando ho fuso il procio per chidere consiglio sul nuovo :D

Alzatan
12-05-2008, 21:04
ho scoperto che il mio vid è 1,1625v:eek: sapevo 1,325v
http://img395.imageshack.us/img395/9661/vides4.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=vides4.jpg)
ma quale sw è affidabile per le temperature?

ma LOL ancora dopo un anno non avete capito che il vid nn si legge in idle ma in full load oppure disattivando da bios c1e e speedstep????
Ovviamente ti segna 1,1625... sei a 1200mhz con lo speedstep attivo!!! Te lo downclokka in automatico e lo downvolta anche!!! Prova a fare lo stesso screen a 1800mhz con orthos in background lasciando tutto su auto da bios o disattivando speedstep e c1e...
Tutti gli e4x00 hanno 1,325 di vid :O

rizzotti91
12-05-2008, 21:09
è jumperfree per davvero :D

ora ho trovato FSB frequency, e posso iniziare i test di OC :Prrr:


vi avverto quando ho fuso il procio per chidere consiglio sul nuovo :D

:ciapet: :asd:

Ragazzi, siccome forse e sottolineo forse :D tra un paio di settimane dovrei prendere il case nuovo (antec 900), volevo sapere cosa si poteva fare per far calare di qualche grado la temp della cpu, intanto cambio pasta termica e poi c'era un qualcosa che si poteva fare nel socket, ma non mi ricordo cosa :confused:

birmarco
12-05-2008, 21:30
ma LOL ancora dopo un anno non avete capito che il vid nn si legge in idle ma in full load oppure disattivando da bios c1e e speedstep????
Ovviamente ti segna 1,1625... sei a 1200mhz con lo speedstep attivo!!! Te lo downclokka in automatico e lo downvolta anche!!! Prova a fare lo stesso screen a 1800mhz con orthos in background lasciando tutto su auto da bios o disattivando speedstep e c1e...
Tutti gli e4x00 hanno 1,325 di vid :O

Forse tenendo a 1200 è sballato... ma io sia con C1E e Speedstep (o altre diavolerie) attivi che disattivi e con qual1que vcore ho VID 1,32... questo con coretemp. con 200x6 non l'ho ancora provato (10 minuti di boot :eek: ). In qualsiasi condizione il mio VID è 1,32.... non è ke è letto nel processore? :confused:

PS. è scritto sulla scatola :read: della CPU

jasonj
12-05-2008, 21:47
io anche con speedstep attivo e c1e a 1200mhz (6x200) il vid e 1,325
anche se da cpuz leggo 1,10v

User111
13-05-2008, 06:03
ma LOL ancora dopo un anno non avete capito che il vid nn si legge in idle ma in full load oppure disattivando da bios c1e e speedstep????
Ovviamente ti segna 1,1625... sei a 1200mhz con lo speedstep attivo!!! Te lo downclokka in automatico e lo downvolta anche!!! Prova a fare lo stesso screen a 1800mhz con orthos in background lasciando tutto su auto da bios o disattivando speedstep e c1e...
Tutti gli e4x00 hanno 1,325 di vid :O

ma il vid non è fisso? :wtf: quà dice da 0.8 a 1.5 http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLA3F

Alzatan
13-05-2008, 11:57
http://img211.imageshack.us/img211/1471/image1xa6.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=image1xa6.jpg)
Anche io posso cambiare il mio VID a piacere da windows con rmclock :D
Se uno lascia tutto a default (come se avesse preso il pc in negozio), con tutti i parametri di cpu e voltaggi e fsb su automatico, il c1e regola il vid della cpu dal valore massimo (1,325) a quello minimo (1,162), in base al carico della cpu...
ciao...

User111
13-05-2008, 13:08
http://img211.imageshack.us/img211/1471/image1xa6.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=image1xa6.jpg)
Anche io posso cambiare il mio VID a piacere da windows con rmclock :D
Se uno lascia tutto a default (come se avesse preso il pc in negozio), con tutti i parametri di cpu e voltaggi e fsb su automatico, il c1e regola il vid della cpu dal valore massimo (1,325) a quello minimo (1,162), in base al carico della cpu...
ciao...

scusami allora quando vendono cpu tipo es: un e6600 e dicono VID 1,14v "una delle poche cpu fortunate con questo vid" significa il valore massimo?

Alzatan
13-05-2008, 13:55
esatto... tutti gli e4x00 hanno lo stesso vid di fabbrica (1,325), i primi conroe (e6600 e pochi altri) ne avevano diversi (anche inferiori a 1,25v)

sdjhgafkqwihaskldds
13-05-2008, 15:16
http://img527.imageshack.us/img527/5052/immagineqp2.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=immagineqp2.jpg)
figo, anch'io ho il VID da paura

birmarco
13-05-2008, 17:11
http://img527.imageshack.us/img527/5052/immagineqp2.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=immagineqp2.jpg)
figo, anch'io ho il VID da paura

COSAAA???!!!! 1,08v a 2,4GHz????!!! :eek:

Questa è una sfida!!!:D Ci devo provare ank'io!!!

Piccolo OT:

WOOOWW sono diventato senior member!!!

Futura12
13-05-2008, 19:19
Anche io ho un ottimo VID.....se nei sogni...il mio procio è uno dei 4300 più iellati della storia:rolleyes: :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080513201852_hghg.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080513201852_hghg.JPG)

birmarco
13-05-2008, 21:03
375x8=3GHz a 1,30v Com'è?? Non so ancora se è RS a prova di Orthos... :Prrr:

User111
14-05-2008, 07:10
http://img527.imageshack.us/img527/5052/immagineqp2.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=immagineqp2.jpg)
figo, anch'io ho il VID da paura

COSAAA???!!!! 1,08v a 2,4GHz????!!! :eek:

Questa è una sfida!!!:D Ci devo provare ank'io!!!

Piccolo OT:

WOOOWW sono diventato senior member!!!

Anche io ho un ottimo VID.....se nei sogni...il mio procio è uno dei 4300 più iellati della storia:rolleyes: :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080513201852_hghg.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080513201852_hghg.JPG)

tutti a sfottere, eh? :asd:

sdjhgafkqwihaskldds
14-05-2008, 13:06
tutti a sfottere, eh? :asd:

:ncomment:

Skullcrusher
14-05-2008, 17:29
Tra i vari E4x00, come lo vedreste un E4500 accoppiato ad una Lanparty DK P35? Come sono mediamente i vid degli ultimi lotti? Qualche sigla che consigliate? Grazie :)

sdjhgafkqwihaskldds
14-05-2008, 18:02
Tra i vari E4x00, come lo vedreste un E4500 accoppiato ad una Lanparty DK P35? Come sono mediamente i vid degli ultimi lotti? Qualche sigla che consigliate? Grazie :)

ci vedrei meglio un E8200

marcy1987
14-05-2008, 18:10
che poi tutta sta storia del VID basso non è proprio sinonimo di super overcloccabilità.. il mio aveva vid a 1,325 mi pare, eppure i 3,6ghz li raggiungeva, persino ad aria :sofico:

quindi ragazzi.. TENTATE TENTATE TENTATE :D

Skullcrusher
14-05-2008, 18:51
ci vedrei meglio un E8200

Lo so, ma un E8200 costa troppo, e per 70€ posso avere un E4500, alla fine è un pc per navigare in internet, niente di più, con possibilità di overclock in caso voglia giocherellare a qualcosa.

che poi tutta sta storia del VID basso non è proprio sinonimo di super overcloccabilità.. il mio aveva vid a 1,325 mi pare, eppure i 3,6ghz li raggiungeva, persino ad aria :sofico:

quindi ragazzi.. TENTATE TENTATE TENTATE :D

Il vid è solo un'indicazione, alla fine è come dici te :)

User111
14-05-2008, 19:38
COSAAA???!!!! 1,08v a 2,4GHz????!!! :eek:

Questa è una sfida!!!:D Ci devo provare ank'io!!!

Piccolo OT:

WOOOWW sono diventato senior member!!!

:read:
http://img182.imageshack.us/my.php?image=immaginedey9.jpg
:ciapet:

birmarco
14-05-2008, 22:47
:read:
http://img182.imageshack.us/my.php?image=immaginedey9.jpg
:ciapet:

inutile ke vi prendiate gioco di me xkè nn ci arrivo... :cry: :cry: :cry: ci ho provato ma niente... va subito in crash :( ... Ma non è tanto 35° per 1,04v??? Io ce li avevo a 1,8GHz 1,32v...

sdjhgafkqwihaskldds
14-05-2008, 23:09
che poi tutta sta storia del VID basso non è proprio sinonimo di super overcloccabilità.. il mio aveva vid a 1,325 mi pare, eppure i 3,6ghz li raggiungeva, persino ad aria :sofico:

quindi ragazzi.. TENTATE TENTATE TENTATE :D

ma infatti stiamo solo giocando, in realtà è come dice Alzatan :O

esatto... tutti gli e4x00 hanno lo stesso vid di fabbrica (1,325), i primi conroe (e6600 e pochi altri) ne avevano diversi (anche inferiori a 1,25v)

Ayrton71
15-05-2008, 07:05
Lo so, ma un E8200 costa troppo, e per 70€ posso avere un E4500, alla fine è un pc per navigare in internet, niente di più, con possibilità di overclock in caso voglia giocherellare a qualcosa.



Il vid è solo un'indicazione, alla fine è come dici te :)

Un E4500 x "giocherellare"?! A 2.2Ghz mi gira molto bene anche Crysis 1280x1024 very high....e il resto di tutti i giochi.é un ottima cpu anche x giocare,non hai un 286!

Skullcrusher
15-05-2008, 07:47
Un E4500 x "giocherellare"?! A 2.2Ghz mi gira molto bene anche Crysis 1280x1024 very high....e il resto di tutti i giochi.é un ottima cpu anche x giocare,non hai un 286!

Giocherellare nel senso che non è uno che gioca assiduamente, se prova un 2/3 giochi l'anno è già tanto :asd: So benissimo che l'E4500 è quasi un E6600. :D

User111
15-05-2008, 08:19
inutile ke vi prendiate gioco di me xkè nn ci arrivo... :cry: :cry: :cry: ci ho provato ma niente... va subito in crash :( ... Ma non è tanto 35° per 1,04v??? Io ce li avevo a 1,8GHz 1,32v...

no problem è per scherzare ;) :)

birmarco
15-05-2008, 14:43
no problem è per scherzare ;) :)

lo so... :D :D :D :D :D

birmarco
15-05-2008, 19:34
Le temp non sono un po' alte??? Date un occhiata... il dissipatore è un costoso Zalman CNPS 9500A LED che negli screen aveva la ventola al massimo (2600 circa)

Qui è in IDLE:

http://img367.imageshack.us/img367/8876/tempdf9.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=tempdf9.jpg)

Qui è dopo 5 secondi di TAT in full load x tutti e due i core:

http://img513.imageshack.us/img513/8487/tempfullby4.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=tempfullby4.jpg)

Inizialmente pensavo di avere messo troppa pasta ma ora ke ne ho tolta un po' non è cambiato nulla... mi sembra che il dissi sia un po' scentrato rispetto al procio... non è ke non fa contatto su tutto il procio :eek: Le temp sono le stesse che avevo con quello di serie a 1,40v !!!

PS. a 1,30v non cambia niente

sdjhgafkqwihaskldds
15-05-2008, 19:52
Le temp non sono un po' alte???

sono altissime, da dissi box, prova a rimontarlo di nuovo

sdjhgafkqwihaskldds
15-05-2008, 19:57
Lo so, ma un E8200 costa troppo, e per 70€ posso avere un E4500, alla fine è un pc per navigare in internet, niente di più, con possibilità di overclock in caso voglia giocherellare a qualcosa.

ok allora va benissimo il 4500 anzi anche un 4400, sono cpu che si occano da paura, e 2mb di cache bastano e avanzano
(era questo quello che volevi sentirti dire no?) :D

birmarco
15-05-2008, 20:16
sono altissime, da dissi box, prova a rimontarlo di nuovo

L'ho già rimontato... una volta si è staccato ed è caduto sulla VGA NUOVA!!... io non mi sono accorto subito... si blocava il PC, poi ho guardato nella BIOS: 80° :eek: e ho guardato dalla finestra del case. DISASTRO!! Ho rischiato ma tutto bn x fortuna

Comunque devo fare qualcosa... 50€ buttati :tapiro: se no...

Futura12
15-05-2008, 20:57
Assurdo:rolleyes: ho aumentato il FSB da 350 a 360Mhz sembra tutto partire..quando windows si blocca e si impalla il computer (v-core troppo basso)..resetto 'insert a disk in drive A' ---->:mad:

sdjhgafkqwihaskldds
15-05-2008, 21:07
Assurdo:rolleyes: ho aumentato il FSB da 350 a 360Mhz sembra tutto partire..quando windows si blocca e si impalla il computer (v-core troppo basso)..resetto 'insert a disk in drive A' ---->:mad:

con cosa l'amiga 500? :D

Futura12
15-05-2008, 21:14
con cosa l'amiga 500? :D

l'amiga 500 sta ancora nel mio armadio dal 1993 quando si è fuso:O
No con DS3R-P35...si è sputtanato windows SP3...ora sono infervorato nero....da solo poi ma che cazzo non può fare cosi:cry:

User111
16-05-2008, 11:46
ok allora va benissimo il 4500 anzi anche un 4400, sono cpu che si occano da paura, e 2mb di cache bastano e avanzano
(era questo quello che volevi sentirti dire no?) :D

dimentichi la cpu più fortunata di tutte della serie e4xxx cioè l'e4300:)

User111
16-05-2008, 11:49
L'ho già rimontato... una volta si è staccato ed è caduto sulla VGA NUOVA!!... io non mi sono accorto subito... si blocava il PC, poi ho guardato nella BIOS: 80° :eek: e ho guardato dalla finestra del case. DISASTRO!! Ho rischiato ma tutto bn x fortuna

Comunque devo fare qualcosa... 50€ buttati :tapiro: se no...

il dissi boxed fà veramente schifo:O poi se non lo attacchi bene fà questa fine:muro: ma vai di un bel Noctua (http://www.xtremehw.it/description.asp?item=101) con le viti piuttosto che le clip del cavolo :read: :cool:

Alzatan
16-05-2008, 12:15
Secondo me comprare ora un e4x00 non conviene... Ho dato una scorsa all'articolo delle cpu uscito oggi, e si vede come la miglior cpu in uscita (ed erede designata del e4300) è il e7200 della intel:
-Dualcore
-3mb cache
-fsb 266
-133$
Mi pare evidente che con una qualunque scheda madre dal p965 in poi (con bios upgrade) questa cpu si occa a manetta portando il bus a 333mhz o più...
Come faceva (e fa) il nostro bel e4300 :D
Se uno ha un e4x00 non lo dovrebbe cambiare con nulla se non con un quad (se ne sente la pulsione innata, dato che per i videogiuochi ;) non conta il multicore ma la frequenza), ma se uno pianifica un nuovo pc intel da game e overclock...e7200!!!

User111
16-05-2008, 12:20
Secondo me comprare ora un e4x00 non conviene... Ho dato una scorsa all'articolo delle cpu uscito oggi, e si vede come la miglior cpu in uscita (ed erede designata del e4300) è il e7200 della intel:
-Dualcore
-3mb cache
-fsb 266
-133$<---
Mi pare evidente che con una qualunque scheda madre dal p965 in poi (con bios upgrade) questa cpu si occa a manetta portando il bus a 333mhz o più...
Come faceva (e fa) il nostro bel e4300 :D
Se uno ha un e4x00 non lo dovrebbe cambiare con nulla se non con un quad (se ne sente la pulsione innata, dato che per i videogiuochi ;) non conta il multicore ma la frequenza), ma se uno pianifica un nuovo pc intel da game e overclock...e7200!!!

adesso è ancora presto per dirlo :) imho, il prezzo si deve ancora assestare e poi bisogna aspettare i "colleghi" dell'e7200

birmarco
16-05-2008, 14:16
il dissi boxed fà veramente schifo:O poi se non lo attacchi bene fà questa fine:muro: ma vai di un bel Noctua (http://www.xtremehw.it/description.asp?item=101) con le viti piuttosto che le clip del cavolo :read: :cool:

Il mio ha la base a vite a cui si attacca il dissi con una clip... il problema è che non sembra essere in centro... appena ho tempo gli do un'occhiata

birmarco
16-05-2008, 19:58
Ho smontato, cambiato la pasta, sistemato l'attacco: tutto come prima!! :mad:

Non so xkè!!! Mi viene il dubbio che i sensori digitali della CPU siano andati... anke perkè ogni giorno che passa la temp è sempre più alta!!! e il voltaggio, invece, scende... sono passato da 42° con 1,40 a 47° con 1,30 sempre con lo stesso dissi (tutte temp in IDLE): è ovvio ke qualcosa non va... intanto PC probe mi da 30° invece dei soliti 35°... la temp superficiale è cambiata in ribasso

birmarco
16-05-2008, 21:40
Test e4300 a 375x9= quasi 3,4GHz 1,59v reali.
Test con PCMark05 CPU => 8450 punti!! Ossia gli stessi di un Core 2 Extreme Q6700!!!! :sofico: :sofico: Lasciamo perdere i 4 core, il e4300 è una CPU speciale. Mi dispiace di non poter testare a 3600 e nemmeno a 3,5GHz ke è il mio record. Non ho fatto lo screen ma il test è vero :D :D :D

Qualcuno faccia il test a 3,6GHz. Ma ATTENZIONE il prossimo record è 9300pt del Core 2 Extreme Q6800 e 600pt sono tanti!!! Mi immagino a 4,7GHz cosa è capace di fare!!!

manga81
17-05-2008, 09:21
Secondo me comprare ora un e4x00 non conviene... Ho dato una scorsa all'articolo delle cpu uscito oggi, e si vede come la miglior cpu in uscita (ed erede designata del e4300) è il e7200 della intel:
-Dualcore
-3mb cache
-fsb 266
-133$
Mi pare evidente che con una qualunque scheda madre dal p965 in poi (con bios upgrade) questa cpu si occa a manetta portando il bus a 333mhz o più...
Come faceva (e fa) il nostro bel e4300 :D
Se uno ha un e4x00 non lo dovrebbe cambiare con nulla se non con un quad (se ne sente la pulsione innata, dato che per i videogiuochi ;) non conta il multicore ma la frequenza), ma se uno pianifica un nuovo pc intel da game e overclock...e7200!!!

a 100euro considerando i 3w a default è ottimo :D

birmarco
18-05-2008, 14:24
Test e4300 a 375x9= quasi 3,4GHz 1,59v reali.
Test con PCMark05 CPU => 8450 punti!! Ossia gli stessi di un Core 2 Extreme Q6700!!!! :sofico: :sofico: Lasciamo perdere i 4 core, il e4300 è una CPU speciale. Mi dispiace di non poter testare a 3600 e nemmeno a 3,5GHz ke è il mio record. Non ho fatto lo screen ma il test è vero :D :D :D

Qualcuno faccia il test a 3,6GHz. Ma ATTENZIONE il prossimo record è 9300pt del Core 2 Extreme Q6800 e 600pt sono tanti!!! Mi immagino a 4,7GHz cosa è capace di fare!!!

Nessuno che ci prova??? :old: :old: :nono:

sdjhgafkqwihaskldds
19-05-2008, 15:53
mi linki la versione corretta di pc marck? che trovo solo le patch! anche in pvt

birmarco
19-05-2008, 16:57
mi linki la versione corretta di pc marck? che trovo solo le patch! anche in pvt

PCMark 2005 ver 1.2.0. La versione basic è completamente gratuita.

Link futuremark: http://www.futuremark.com/download/pcmark05/

sdjhgafkqwihaskldds
20-05-2008, 11:57
Nessuno che ci prova??? :old: :old: :nono:


non ho il pc connesso, non so quanto fa!!! che cavolo di programma

http://img529.imageshack.us/img529/9388/pcmoh3.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=pcmoh3.jpg)

User111
20-05-2008, 13:02
non ho il pc connesso, non so quanto fa!!! che cavolo di programma

http://img529.imageshack.us/img529/9388/pcmoh3.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=pcmoh3.jpg)

ma sei RS? con che temperature?

sdjhgafkqwihaskldds
20-05-2008, 14:09
ma sei RS? con che temperature?

no, alte
sta al limite dell'uso pratico, se aumento il vcore per il RS ad aria crepa, però posso farci tranquillamente i vari bench, 3d mark ecc...

birmarco
20-05-2008, 15:01
no, alte
sta al limite dell'uso pratico, se aumento il vcore per il RS ad aria crepa, però posso farci tranquillamente i vari bench, 3d mark ecc...

Bravo!! Ben x te.. :cool: Non puoi proprio andare online a vedere??

Dany16vTurbo
20-05-2008, 20:17
Ragazzi, ho un problemino.

Di solito tengo il mio e4300 con FSB 250mhz e 1.1v, oggi volevo spingerlo fino a un FSB di 325mhz e se era stabile spingermi oltre.
Sono andato pian pianino, settando FSB 275, VID 1.21v ma non partiva.
Tanti tentativi fino a quando con un Vcore di 1.37v è partito, faccio partire cpu-z e vedo il voltaggio

1.088v in full :eek:

Mi viene un dubbio: Non è che la P35-DS3 soffre di v-drop?
Neanche riesco a capire come fa ad essere stabile, un ora di TAT, penso che sia RS....

Scusate la domanda, ma non faccio overclock da almeno 2 anni, poi con i 775 mai avuta esperienza...