View Full Version : [Official Thread] 32ma AMERICA'S CUP - La Finale - Alinghi vs New Zealand
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
[
23]
Finisce la battaglia legale
Mai frase fu più improvvida :asd:
Ricomincia la battaglia legale ... il 14 tutti davanti al giudice , Oracle vuole la sfida a Febbraio 2010 , Alinghi a Maggio , ovviamente ciascuno interpreta il Deed of Gift alla sua maniera ... :fagiano:
http://valenciasailing.blogspot.com/2009/04/court-order-americas-cup-match-to-take.html
http://www.cupinfo.com/en/alinghi33-press032-alinghi-disputes-dates.php
Sarà nuovamente la corte a decidere
Ah , per il tentativo di accordo di una sfida multipla con più challengers pare sia già saltato tutto , Alinghi lancia il programma "33rd America's cup" su catamarani : http://www.cupinfo.com/en/alinghi33-press033-multihull-training-2009-begins.php
Visto quanto sono bravi e veloci a mettersi d' accordo ( :asd: ) la sfida sarà secondo il deed of gift , 3 regate , la prima e l' ultima saranno un "bastone" di 20 miglia , mentre la seconda sarà un triangolo equilatero con i lati di 13 miglia
Ricomincia la battaglia legale a
Allegria :D
Cmq mi fa strano sta storia che il giudice dica che si può regatare a Febbraio.. mi sarò perso qualcosa, ma ero rimasto alla finestra di "aprile-ottobre" per l'emisfero nord.. boh.
Allegria :D
Cmq mi fa strano sta storia che il giudice dica che si può regatare a Febbraio.. mi sarò perso qualcosa, ma ero rimasto alla finestra di "aprile-ottobre" per l'emisfero nord.. boh.
Il deed dice che le regate devono avvenire 10 mesi dopo il momento in cui viene depositata la sfida , quindi dieci mesi dopo il momento in cui è stato pronunciato il verdetto della corte , quindi sarebbero 8, 10 e 12 Febbraio , secondo Oracle questo vuol dire che o si mettono d' accordo per regatare a Valencia anche a Febbraio oppure si va nell' emisfero sud .
Secondo Alinghi invece siccome a Febbraio non si può regatare nell' emisfero nord e tutti e due gli yacht club sono nell' emisfero nord bisogna andare a Maggio ( ma il limite non direbbe Aprile ? boh ) .
Judge Confirms February Defense
Statements After Court Hearing
Golden Gate YC Press Release:
Justice Shirley Werner Kornreich in the Supreme Court of the State of New York today upheld an earlier decision of the NY Court of Appeals to stage the America’s Cup in February 2010.
"Today’s hearing should end any further delay to the 33rd America’s Cup and we can now look forward to some exciting racing in state-of-the-art boats early next year," Tom Ehman, GGYC spokesman, said following the hearing. On April 7, 2009, the New York State Court of Appeals unanimously ruled that GGYC is the rightful Challenger of Record and that the next match would be in ten months - early February 2010.
However, in an April 23 letter to GGYC, Société Nautique de Genéve (SNG) sought to unilaterally dictate that the match date be delayed to May 2010 in defiance of the Court, which triggered a motion to hold SNG in contempt of court.
Alinghi Press Release:
Société Nautique de Genève and Alinghi welcome Justice Shirley Kornreich's decision and confirm that it will be adhered to. The Defender of the 33rd America's Cup also welcomes the clarity that it brings.
We now know that the America's Cup Match can take place in the Northern Hemisphere regardless of the date, which Justice Kornreich said can be agreed through mediation. In the event of no agreement being reached, Alinghi, representing the SNG, will race BMW Oracle, representing the Golden Gate Yacht Club, in February 2010.
In another important decision, Justice Kornreich ordered the GGYC to stick to the specifications of their Notice of Challenge and instructed the Challenger of Record to provide the Custom-House Registry as soon as possible.”
Tutti a Valencia il prossimo Febbraio a vedere i catamarani :O
Gr8Wings
14-05-2009, 18:39
Meglio che si tolgono subito il dente !
Ecco la barchetta di Alinghi :sofico:
http://www.cupinfo.com/en/alinghi33-al5-catamaran-unveil-gallery-001.php
http://www.cupinfo.com/images/al-al5-build-cbal-5073-1.jpg
http://www.cupinfo.com/images/al-al5-build-cbal-5040-1.jpg
_TeRmInEt_
05-07-2009, 19:58
Che schifezza... e dire che stava ingranando come sport "mediatico", così lo stanno solo "affondando"...
^Robbie^
05-07-2009, 20:02
Non vedo l'ora che si sfidino e la smettano di fare a chi ce l'ha più lungo.
Magari così riusciremo a riavere LA Coppa America!
Byez!
Che schifezza... e dire che stava ingranando come sport "mediatico", così lo stanno solo "affondando"...
Vero..però devo dire che sotto sotto l'idea della sfida tra giganti, dove si toccano i massimi delle potenzialità delle barche a vela, mi intrippa.
a livello di sfida di capacità celiche sarà una schifezza, ma vedere questi mostri a 30-40 nodi mi intrippa non poco.
cmq interessante il fatto che sia un catamarano.. potenzialmente è una soluzione più performante di quella di un trimarano (scelta da oracle).. vedremo.
non vedo l'ora di vederlo in acqua.. non credo manchi molto.
manurosso87
05-07-2009, 20:27
Vero..però devo dire che sotto sotto l'idea della sfida tra giganti, dove si toccano i massimi delle potenzialità delle barche a vela, mi intrippa.
a livello di sfida di capacità celiche sarà una schifezza, ma vedere questi mostri a 30-40 nodi mi intrippa non poco.
cmq interessante il fatto che sia un catamarano.. potenzialmente è una soluzione più performante di quella di un trimarano (scelta da oracle).. vedremo.
non vedo l'ora di vederlo in acqua.. non credo manchi molto.
qual è la differenza nelle prestazioni tra trimarano e catamarano? :D
qual è la differenza nelle prestazioni tra trimarano e catamarano? :D
il concetto generale è che sia un catamatano che un tri ad alte performance (e non da oceano) in andatura ottimale dovrebbero toccare l'acqua con un solo scafo, per ridurre gli attriti.
quindi in questa condizione un trimarano ha 2 scafi "superflui", di cui spesso il centrale è bello grosso e pesante; insomma la soluzione catamarano tendenzialmente permette di risparmiare un po' di peso.
e soprattutto anche a parità di peso totale, un catamarano permette un maggiore potere radrizzante; immagina un catamarano o un tri che va uno scafo solo; il suo potere raddrizzante (che in sostanza è ciò che crea la possibilità di usare vele più grandi) dipende dalla distanza orizzontale tra lo scafo in acqua e il baricentro del resto de barca. Un catamarano "fa più leva" perché concentra il peso agli estremi, mentre un trimarano ha più peso in mezzo, e quindi ha meno potere raddrizzante; è un discorso di leve, insomma, il catamarano rispetto al tri allunga il "braccio" della leva, e permette ceteris paribus di usare più vele.
Poi nella pratica ci sono tante altre cose da considerare, e ci sono tante ottime ragioni a favore dei trimarani... spesso sono più facili da gestire, e hanno migliori performance con onde elevate.
manurosso87
05-07-2009, 21:14
il concetto generale è che sia un catamatano che un tri ad alte performance (e non da oceano) in andatura ottimale dovrebbero toccare l'acqua con un solo scafo, per ridurre gli attriti.
quindi in questa condizione un trimarano ha 2 scafi "superflui", di cui spesso il centrale è bello grosso e pesante; insomma la soluzione catamarano tendenzialmente permette di risparmiare un po' di peso.
e soprattutto anche a parità di peso totale, un catamarano permette un maggiore potere radrizzante; immagina un catamarano o un tri che va uno scafo solo; il suo potere raddrizzante (che in sostanza è ciò che crea la possibilità di usare vele più grandi) dipende dalla distanza orizzontale tra lo scafo in acqua e il baricentro del resto de barca. Un catamarano "fa più leva" perché concentra il peso agli estremi, mentre un trimarano ha più peso in mezzo, e quindi ha meno potere raddrizzante; è un discorso di leve, insomma, il catamarano rispetto al tri allunga il "braccio" della leva, e permette ceteris paribus di usare più vele.
Poi nella pratica ci sono tante altre cose da considerare, e ci sono tante ottime ragioni a favore dei trimarani... spesso sono più facili da gestire, e hanno migliori performance con onde elevate.
grazie!
tra poco avrai un pm! :D
Gli americani rilanciano, con modifiche sostanzione al loro "DoGzilla"
06.07.2009 CET
BMW ORACLE Racing back on the water in San Diego.
BMW ORACLE Racing today launched their trimaran in San Diego as the team prepares to sea trial the 90-foot by 90-foot high-tech racing machine. The mast will be installed dockside and the boat will be load-tested before the huge multihull is tested by the crew in the waters off Point Loma.
"We are really excited to get out on the water," said helmsman James Spithill (AUS). "We still have plenty to do to complete sea trials and be ready for the America’s Cup in February so every day counts. It is only seven months until the America’s Cup so we are now in the home stretch."
BMW ORACLE Racing is the Challenger for the 33rd America’s Cup. The team will meet the Swiss Defender Alinghi in a best two-of-three head-to-head duel starting February 8. The venue for the competition will be named by the Defender by August 8.
The team will test the trimaran in San Diego this summer.
"This is cutting edge, extreme sailing. We look forward to testing how fast is fast," said Spithill.
Da questa foto:
http://i30.tinypic.com/2r5pwli.jpg
si nota come sono nuovi di pacca i 2 scafi laterali, ora molto più lunghi. è come se anche loro siano "catamaranizzando" il loro trimarano.. pare anche infatti che non ci sarà più il timone in fondo allo scafo centrale. poi credo abbiano anche un'albero nuovo. Dovrebbero essere in acqua a provare le modifiche già nei prossimi giorni.
Intanto per domani è previsto il trasferimento via elicottero del bestione di Alinghi sul Lago..
in questa webcam in fondo a destra si vede "l'elicotterino" che verrà usato..
http://webcams.rcv.ch/webcam_detail.php?webcam_id=1
MA alinghi in svizzera la fanno vero?
MA alinghi in svizzera la fanno vero?
Yes. e domani con l'elicotterone lo posano sul lago di Ginevra.
AH.. una foto un po' più chiara del catamarano sfizzero
EDIT: messa u po' più piccola, che spagina meno
http://img29.imageshack.us/img29/6343/alinghilaunch09bc000271.jpg
Che mostri...
dabon..costano quanto?2-3 milioni?anche +..
dabon..costano quanto?2-3 milioni?anche +..
di più. anche considerando solo le pure spese di costruzione (tralasciando R&D, e i mille altri costi).
Immagine dell'alberello da 50m di Alinghi, trasposrtato stamattina. il trasporto della arca è atteso per oggi pome alle 6.
http://www.bymnews.com/photos/displayimage.php?pid=96068&fullsize=1
Bella quest'immagine, di pochi minuti fa :)
http://twitpic.com/9ooro
http://s3.amazonaws.com/twitpic/photos/large/16268388.jpg?AWSAccessKeyId=0ZRYP5X5F6FSMBCCSE82&Expires=1247064734&Signature=CWwtIfQwtNBEg8le%2FO3d5NDuJes%3D
In acqua!!!
http://img53.imageshack.us/img53/682/alinghi1.jpg
VI prego di notare nella foto sotto quanto poco peschi in acqua.. sembra quasi appoggiata. non ho idea del peso, ma credo siamo a cose fantascientifiche per una cosa di queste dimensioni.
http://img93.imageshack.us/img93/3503/alinghi2.jpg
^Robbie^
08-07-2009, 19:54
Davvero impressionante
Byez!
vantaggi/svantaggi tra trimarano e catamarano?
P.s.: pesca poco in acqua dolce... in acqua salata andrà anche meglio...
vantaggi/svantaggi tra trimarano e catamarano?
P.s.: pesca poco in acqua dolce... in acqua salata andrà anche meglio...
vedi pagina passata.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28110572&postcount=5512
aggiungo però che un trimarano in genere è più gestibile. ad esempio virare un catamarano è una cosa in genere più complessa. un catamarano poi in genere è è più soggetto al "nosedive", ovvero a impuntare la prua nell'acqua e cappottarsi in avanti. e questo è uno dei motivi principali per i quali ad esempio le grandi barche per i record oceanici (quelli di Ellen McArtur, Francois Jojon, e anche il recentissimo "Banque Populaire" che vuole abbattere tutti i record) sono trimarani.
vedi ad esempio questo flmato di Extreme40, i catamarani forse più simili coeme concetto ad Alinghi5.. secondo 35. :D
http://www.youtube.com/watch?v=WCzDZybSbdo
Bastian UMTS
09-07-2009, 10:47
http://www.youtube.com/watch?v=jCuP-XHefTo&feature=related
Questo è stupendo....e non è un catamarano :asd:
ragazzi io non capisco una cosa.....in pratica la prossima coppa America sara' una sfida tra Alinghi e Oracle e non ci sara' piu' la Luis Vuitton Cup???
E tutti gli altri team che faranno??
ragazzi io non capisco una cosa.....in pratica la prossima coppa America sara' una sfida tra Alinghi e Oracle e non ci sara' piu' la Luis Vuitton Cup???
E tutti gli altri team che faranno??
Forse ti sei perso qualche pagina di questo thread :D
Gli altri team ?
Aspettano :O
Forse ti sei perso qualche pagina di questo thread :D
Gli altri team ?
Aspettano :O
no veramente ho letto delle varie sentenze.....e' che mi e' sfuggito forse che fine fanno gli altri.Aspettano??Di essere sfidanti??e come viene scelto lo sfidante??
Drakogian
10-07-2009, 10:04
Con l'ultima sentenza favorevole a Oracle e in mancanza di un accordo tra le parti, ci sarà un confronto uno contro uno secondo le prime regole dell'America's Cup: tre regate in una sfida a due tra defender e un unico sfidante.
In teoria Oracle poteva anche offrire la chance di una Coppa America aperta a più sfidanti ma ha preferito, visto che ha già varato da tempo il suo trimarano ed è molto avanti nei test in acqua, la scelta della sfida diretta.
Con l'ultima sentenza favorevole a Oracle e in mancanza di un accordo tra le parti, ci sarà un confronto uno contro uno secondo le prime regole dell'America's Cup: tre regate in una sfida a due tra defender e un unico sfidante.
In teoria Oracle poteva anche offrire la chance di una Coppa America aperta a più sfidanti ma ha preferito, visto che ha già varato da tempo il suo trimarano ed è molto avanti nei test in acqua, la scelta della sfida diretta.
mi sfugge il senso di tutto cio' pero'.......cioe' va bene per Oracle nell'immediato,ma tutto il ritorno economico derivanti da mesi di regate,partecipanti di molte nazioni,tv,sponsor,etc..non lo considerano???Cosi' tutto rischia di finire in una settimana!
_TeRmInEt_
14-07-2009, 21:30
mi sfugge il senso di tutto cio' pero'.......cioe' va bene per Oracle nell'immediato,ma tutto il ritorno economico derivanti da mesi di regate,partecipanti di molte nazioni,tv,sponsor,etc..non lo considerano???Cosi' tutto rischia di finire in una settimana!
Il bello e il brutto del Deed of Gift :D
Back to Court :asd: :(
Praticamente Oracle si è incazzata perché Alinghi non ha messo regole chiare, e ha costruto una barca usando zavorra mobile e winch motorizzati, contrattando con l'ISAF sulle regole. in generale sono cose proibite nelle regole generali ISAF, che però le assciazioni di classe possono invece ammettere. ad esempio, per dire, in tutte le regate oceaniche le chiglie sono idrauliche..
Pare, ripeto pare, che Oracle abbia ragione sul punto; qui non c'è un'associazione di classe che può cambiare le regole.
statement here: http://www.ggyc.com/14%2007%2009%20%20GGYC%20Press%20Statement%20Final.pdf
La corte decide giovedì di settimana prossima.
Si porteranno avvocati in regata? :D
grazie per la spiegazione
ha costruto una barca usando zavorra mobile e winch motorizzati, in tutte le regate oceaniche le chiglie sono idrauliche..
Pare, ripeto pare, che Oracle abbia ragione sul punto
spiega spiega..a noi profani...:D
L'unica cosa che pare assodata è che Alinghi ha una certa tendenza a stare ai limiti regolamentari od un po' oltre ed a fare come gli pare, in conclusione :D
spiega spiega..a noi profani...:D
Allora. l'unica cosa sicura che si sa, è che su alinghi c'è un motore. che sta in quell'involucro bianco attaccato dietro l'asse trasversale di poppa.
si pensa che possa essere un motore che fornisce potenza per regolare le vele, invece di regolarle a mano; da altre foto si intuisce inoltre che forse esiste un sistema idraulico per pompare acqua durante la navigazione nello scafo che in quel momento è sollevato, per aumentare la forza raddrizzante.
queste 2 cose sarebbero vietate nelle regole generali ISAF, ma sono permesse in molte regate, che emendano le regole generali.
ora, la questione è.. a quali regole devono sottostare queste 3 regate di coppa america? Alinghi ha il potere di derogare le regole ISAF senza il consenso di Oracle?
Inoltre Oracle sostiene che ci sia un accordo tra Alinghi e ISAF, che è stato mantenuto segreto, e chiede che sia reso pubblico.
INsomma tutti questi casini derivano dal fatto che le regole del Deed of Gift hanno 100 anni, e spesso permettono interpretazioni diverse.. a questo aggiungiamo che in Svizzera non sono propriamente trasparenti, e che gli Americani si sono proprio legati a questione al dito, quindi per qualunque stronzata si finisce dal giudice.
Gr8Wings
15-07-2009, 12:50
ma insomma, se deve venire fuori il Club migliore a un punto di vista velico, sarebbe da mettere gli equipaggi di Oracle e Alinghi su due MONOTIPO costruiti da una ditta terza, con gli stessi identici materiali e vele e fargli fare un bel round di 7 prove con 2 di scarto ! :muro:
Drakogian
15-07-2009, 13:05
Diventerebbe una normale regata come tante altre. La coppa America è sempre stata un'altra cosa. Sarebbe come fare un gran premio di Formula 1 con macchine tutte uguali... certo uscirebbe fuori il miglior pilota ma non la migliore barca/pilota.
Seguo la Coppa America fin dai tempi di Azzurra ed è avvilente che escano casini legali che finiscono per snaturarla... L'avidità e la spregiudicatezza del capo italo/svizzero di Alinghi hanno rovinato tutto.
già... speriamo che Oracle riesca a vincere
Gr8Wings
15-07-2009, 13:34
Diventerebbe una normale regata come tante altre. La coppa America è sempre stata un'altra cosa. Sarebbe come fare un gran premio di Formula 1 con macchine tutte uguali... certo uscirebbe fuori il miglior pilota ma non la migliore barca/pilota.
Seguo la Coppa America fin dai tempi di Azzurra ed è avvilente che escano casini legali che finiscono per snaturarla... L'avidità e la spregiudicatezza del capo italo/svizzero di Alinghi hanno rovinato tutto.
Certo, sono d'accordo con te, io lo farei SOLO per questa contesa che si gioca per ora solo nei tribunali e non in mare, per dare una lezione di vita a questi miliardari (in $) capricciosi e furbetti.
C'è un giudice famoso in USA che dà delle sentenze 'educative' clamorose, del genere di quella che accennavo, un pò provocatoriamente, s'intende !
Drakogian
15-07-2009, 13:54
Io li farei correre sugli Optimist (con tutto il rispetto per questa mitica deriva...) cosi si darebbero una bella ridimensionata.
Riporto...:
ONORATO: «VIVA L'OK CORRAL» - Chi invece non vorrebbe compromessi e non vede l'ora di assistere a un duello senza precedenti è Vincenzo Onorato, patron di Mascalzone Latino, esulta. «Sono felice per la vittoria di Oracle. Desidero ricordare - dice in una nota - che il signor Bertarelli è stato quello che ha escluso Russell Coutts dall’ultima edizione di Coppa America: la più grande regata del mondo senza il più grande velista di tutti i tempi! Se ne vada a quel paese Alinghi e tutti quei team di furbi professionisti che l’hanno sostenuto ipocritamente fino ad ora. La regata torna in acqua, come hanno scritto e sancito i giudici della Corte Suprema di New York. Vivremo il super match del terzo millennio tra i due trima-mostri di Oracle e Alinghi in una sfida all’Ok Corral».
Drakogian
15-07-2009, 14:01
già... speriamo che Oracle riesca a vincere
Tra Oracle e Alinghi non saprei chi scegliere... W Shosholoza.... :D
Ho l'impressione che il tifo sarà quasi da parte di tutti per gli americani :p .. me compreso, ovviamente.
detto cio.. il catamarano di Alinghi fa abastanza paura; cmq ormai dovrebbe essere questione di giorni per vederlo navigare; non vedo l'ora.
Drakogian
15-07-2009, 14:21
Io mi chiedo come faranno a trasportare le "barche" a Valencia ?
Da quanto ho letto in giro dovrebbero arrivare già assemblate...
Io mi chiedo come faranno a trasportare le "barche" a Valencia ?
Da quanto ho letto in giro dovrebbero arrivare già assemblate...
Oracle ha già fatto un viaggio bellolungo sua una nave.. mi sembra una portacontainer.
Per Alinghi si parla di un possibile trasferimento sul mediterraneo ancora con l'elicottero, vedremo.
Intanto, in attesa di vedere Alinghi5 veleggiare, gli americani hanno montato un albero nuovo, ancora più lungo :eek:
http://img41.imageshack.us/img41/2774/img0045largef.jpg
:eek:
da quanti metri?
si dice poco meno di 60 metri.. ma sono semplici stime da fotografie.
^Robbie^
17-07-2009, 21:56
Ammazza che alberone!!!!! :eek:
Ad occhio direi che cmq una 50ina di metri ci può stare.
Byez!
SemiOT
BRONZO PER I SIBELLO AL MONDIALE 49er!!! :cool: :winner: :winner:
http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Vela/19-07-2009/i-sibello-rimontano-50807305695.shtml
Secondi fino a ieri, forse si potevano giocare la vittoria. ma in fondo, specialmente dopo le beffe all'ultimo mondiale e soprattutto dopo la farsa delle olimpiadi :mad: , penso siano contenti anche loro.
grandissimi!!
http://www.albaria.com/1pagina/1pagina08/immagini_2008/A7ES8575A_copy_SIBELLO-VELA.jpg
guardatevi anche sto stupendo video dei mondiali.. il video è della giornata di ieri.. col vento che dopo il temporale soffiava a 20 e passa nodi
http://www.youtube.com/watch?v=05Fxmyff9tQ
Alinghi5 finalmente in acqua.. un caz di vento, albero che sicuramente non sarà un albero da poco vento.. ma almeno lo vediamo
http://i29.tinypic.com/2lkr4gl.jpg
pesca sempre poco, mi pare
Mi rimangio quello che ho detto prima.. anche con questa pochissima aria non sembra per nulla poco potente.. :eek:
http://i26.tinypic.com/303h1t1.jpg
cmq sembra si bella leggera Duncan.
ad occhio l'impressione è che sia una barca abbastanza più leggera di Oracle, e che quindi necessita di minore sperficie velica.. ripeto l'occhiometro dice che quest'albero è ben più corto del nuovo albero degli americani, e cmq anche con poco vento riescono a sollevare lo scafo di sopravento..
non vedo l'ora di vedere qualche video
Intanto se non ricordo male domani c'è l'udienza dal giudice sul regolamento di regata e balle varie..al riguardo ho scoperto una cosa che non sapevo. il punto della questione è che Le regole della regata (secondo il deed of gift) sono quelle delclub ospitante, e si presume che siano quelle della regata annuale che il club organizza. Oracle sostiene che le regole sono quelle che vigevano al momento in cui loro hanno lanciato la sfida agli svizzeri (regole quindi della regata annuale di alinghi del 2007), in cui le regole ISAF NON erano state cambiate. il discorso che facevo quindi dell'associazione di classe non c'entra.
Ovviamente Alinghi per la regata 2009 ha inserito la possibilità di mezzi idraulici e zavorre mobili, e quindi domani sosterrà in corte che valgono le regole del 2009, perché il giudice ha accettato Oracle come Challenger of Record nel 2009. credo cmq che verrà data ragione agli americani.. vedremo..
Hyperion
20-07-2009, 20:07
Domanda niubbissima: perchè lo scafo è segato ed è cavo sul retro? Capisco l'esigenza di conferirgli una determinata forma, ma non capisco come possa essere (almeno nella parte finale) vuoto...
Domanda niubbissima: perchè lo scafo è segato ed è cavo sul retro? Capisco l'esigenza di conferirgli una determinata forma, ma non capisco come possa essere (almeno nella parte finale) vuoto...
mi ero posto la stessa domanda, quindi la mia risposta è boh. :p
cmq avevo visto in un'altra foto che lo scafo è cavo solo meno di un metro. c'è una parete verticale che chide subito a prua della pinna del timone, quindi in realtà, specialmente quando in movimento, dovrebbe essere una cosa non molto influente
Hyperion
20-07-2009, 21:23
mi ero posto la stessa domanda, quindi la mia risposta è boh. :p
cmq avevo visto in un'altra foto che lo scafo è cavo solo meno di un metro. c'è una parete verticale che chide subito a prua della pinna del timone, quindi in realtà, specialmente quando in movimento, dovrebbe essere una cosa non molto influente
Io mi sono dato questa risposta: la poppa è segata verticalmente per motivi di regolamento, che -molto probabilmente, non ne sono sicuro- ammette un limite alla lunghezza massima dello scafo; quindi, per sfruttare la lunghezza massima, per avere il massimo pescaggio, l'hanno segata verticalmente (altrimenti la poppa avrebbe dovuto essere profilata, come lo sono tutte le barche monoscafo).
Ma se fosse tappato, ci sarebbero delle turbolenze eccessive per la grandezza dei vortici di distacco (pari alla larghezza dello scafo); con lo scafo cavo, la larghezza dei vortici diminuisce, diventando pari allo spessore della sagoma.
Inoltre (o in alternativa) è più raggiungibile il timone ed il meccanismo di comando, e per le prove, dove magari hanno da testare varie configurazioni e devono apportare delle modifiche, fanno così.
:boh:
Se mi vengono in mente altre cazzate le scrivo... :asd:
Chi apre il thread per la 33esima AMERICA'S CUP ? :O
Magari mettendoci dentro un breve riassunto delle vicende processuali ... :asd:
Io mi sono dato questa risposta: la poppa è segata verticalmente per motivi di regolamento, che -molto probabilmente, non ne sono sicuro- ammette un limite alla lunghezza massima dello scafo; quindi, per sfruttare la lunghezza massima, per avere il massimo pescaggio, l'hanno segata verticalmente (altrimenti la poppa avrebbe dovuto essere profilata, come lo sono tutte le barche monoscafo).
Ma se fosse tappato, ci sarebbero delle turbolenze eccessive per la grandezza dei vortici di distacco (pari alla larghezza dello scafo); con lo scafo cavo, la larghezza dei vortici diminuisce, diventando pari allo spessore della sagoma.
Inoltre (o in alternativa) è più raggiungibile il timone ed il meccanismo di comando, e per le prove, dove magari hanno da testare varie configurazioni e devono apportare delle modifiche, fanno così.
:boh:
Se mi vengono in mente altre cazzate le scrivo... :asd:
premesso che non so un cazzo di come fungono i vortici, la tua spiegazione mi convince :)
L'unica cosa che so è che in effetti c'è il limite di lunghezza al galleggiamento a 90 piedi.
primo video di Alinghi5 che passeggia.
http://link.brightcove.com/services/player/bcpid2561124001
si rumoreggia di punte di velocità sui 22 nodi con 5-8 nodi di vento.siamo a 2-3 volte la velocità del vento.. mica male come prima uscita
Cavoli... comunque non fati ingannare dalla foto... non si vede nulla... secondo avevano attaccato in cima all'albero una fune e c'era un rimorchiatore a tirarla per testarne la resistenza :D
Impressionante...
P.S.: visto il video :O
Oracle si deve dare una mossa mi sa... anche contando il fatto che il defender, da sempre, ha un grosso vantaggio...
Udienza oggi a NY.
In pratica il giudice ha detto che è ok se Alinghi cambia le regole; si è affermato il principio che le regole da 49 a 54 saranno cambiate (quindi si a regolazioni idrauliche e zavorra mobile). sostanzialmente Alinghi si vincola a non cambiare più altre regole significative; inoltre il "patto" tra Alinghi e l'ISAF sarà letto dal giudice, che valutarà se vi siano informazioni da divulgare ad Oracle.
EDIT: se vi va apro un nuovo thread facendo un po' un summary della situazione..
momo-racing
21-07-2009, 20:00
premesso che non so un cazzo di come fungono i vortici, la tua spiegazione mi convince :)
L'unica cosa che so è che in effetti c'è il limite di lunghezza al galleggiamento a 90 piedi.
primo video di Alinghi5 che passeggia.
http://link.brightcove.com/services/player/bcpid2561124001
si rumoreggia di punte di velocità sui 22 nodi con 5-8 nodi di vento.siamo a 2-3 volte la velocità del vento.. mica male come prima uscita
bellissimo il video. Certo che se scuffiano con uno di sti affari l'effetto è quello di un palazzo che si rovescia! :eek:
redegaet
21-07-2009, 21:56
EDIT: se vi va apro un nuovo thread facendo un po' un summary della situazione..
Guarda a me farebbe solo piaacere, anche se dubito che potrei capirci qualcosa causa somma ignoranza. Certo mi pare che anche loro stiano facendo di tutto per rendere ancora più incomprensibile, uno sport che già da solo è abbastanza ostico.
da Gazzetta:
Alinghi 5 molla gli ormeggi
In agosto si allena a Genova
Presentato il nuovo catamarano del consorzio svizzero guidato da Ernesto Bertarelli: sarà la barca che difenderà la Coppa America dall'assalto di Bmw Oracle. Fissata nel capoluogo ligure la sede di allenamento sino a settembre
LE BOUVERET (Svi), 23 luglio 2009 - Alinghi 5 si presenta al mondo. Dopo la prima ricognizione sul Lago di Lemano (un paio di giorni fa), per controllare che tutto funzionasse bene, la “vernice” ufficiale, sotto gli occhi del numero 1 del consorzio svizzero, Ernesto Bertarelli. Sarà questa la barca che dovrà difendere la Coppa America dall’assalto di Bmw Oracle, in una sfida a due che si dovrebbe correre il prossimo anno, entro i primi giorni di febbraio del 2010. La sede invece, verrà annunciata ad agosto (entro l’8), sei mesi prima della regata.
motore per le vele — Lungo una trentina di metri, largo 25 e mezzo, un albero di 52, verrà governato da una ventina di persone (anche se non è stato ancora deciso nel dettaglio quanti saranno i membri dell’equipaggio) e per la prima volta una barca di Coppa avrà anche un motore (alcune parti sono quelle di una motoslitta), che azionerà il sistema idraulico per alzare le vele. Questa novità - assoluta - non è stata gradita dagli americani, che hanno deciso di portare nuovamente in tribunale Alinghi, ma stavolta il giudice newyorkese ha dato ragione a Bertarelli, Coutts e i suoi (che corrono su un trimarano) se ne dovranno fare una ragione…
allenamenti a genova — E questo “mostro” e concentrato di tecnologia e di esperimenti diventerà abbastanza familiare ai bagnanti italiani, almeno quelli che nel mese di agosto incroceranno le loro vacanze nelle acque di Genova: Alinghi ha fissato nel capoluogo ligure la sua sede di allenamento fino a settembre. Quando verosimilmente il catamarano costato diversi milioni di euro (è un pezzo unico) verrà spedito nella località scelta per la sfida: probabilmente Valencia, ma c’è chi continua a pensare che la 33ª Coppa America si possa correre in Dubai. Un’altra “stranezza” in un trofeo che ha di gran lunga superato anche la più fervida fantasia.
dal nostro inviato
Gian Luca Pasini
da Gazzetta:
Alinghi 5 molla gli ormeggi
In agosto si allena a Genova
Presentato il nuovo catamarano del consorzio svizzero guidato da Ernesto Bertarelli: sarà la barca che difenderà la Coppa America dall'assalto di Bmw Oracle. Fissata nel capoluogo ligure la sede di allenamento sino a settembre
cioe.. non ci credo :eek: . in Gazzetta hanno scambiato Genova per Ginevra (che si scrive Geneve in francese e Geneva in inglese) :asd:
E' noto a chiunque che si stanno allenando già ora sul lago di ginevra, e non hanno ancora fatto sapere di nessuno spostamento.
questa news è da incorniciare proprio :mc:
EDIT: cmq avevo aperto il nuovo topic :)
Fradetti
23-07-2009, 11:23
cioe.. non ci credo :eek: . in Gazzetta hanno scambiato Genova per Ginevra (che si scrive Geneve in francese e Geneva in inglese) :asd:
E' noto a chiunque che si stanno allenando già ora sul lago di ginevra, e non hanno ancora fatto sapere di nessuno spostamento.
questa news è da incorniciare proprio :mc:
EDIT: cmq avevo aperto il nuovo topic :)
lo dice anche adnkronos
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Sport/?id=3.0.3575419121
speriamo che sia vero perchè così vado a far qualche foto
lo dice anche adnkronos
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Sport/?id=3.0.3575419121
speriamo che sia vero perchè così vado a far qualche foto
allora mi sa che ho detto una minchiata io. Mea culpa :)
Edit: si ho trovato il link alla conferenza stampa.. hai ragione
lo dice anche adnkronos
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Sport/?id=3.0.3575419121
speriamo che sia vero perchè così vado a far qualche foto
Infatti quello che stavo pensando di fare io...
Wildhoney
23-07-2009, 11:37
.
Fradetti
23-07-2009, 11:38
allora mi sa che ho detto una minchiata io. Mea culpa :)
Edit: si ho trovato il link alla conferenza stampa.. hai ragione
son contento perchè a settembre comincio l'uni a genova e tra casa e iscrizione ad agosto dovrò andare qualche volta. Se avete notizie precise su dove sarà la barca di preciso nel porto ditelo.
EDIT: cmq avevo aperto il nuovo topic :)Benissimo. Grazie Mille :flower:
Scusa mika ma non lo avevo proprio visto :doh:
Ottimo....quindi si può chiedere ai Mod se qui chiudono ? :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.