View Full Version : Thread Ufficiale - HWU Runners
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
cagnaluia
29-06-2008, 14:03
stamani è stato un calvario...
11km a Col San Martin...
era buona parte in salita e dopo le 9.00 il sole sfiammava.
Sono partito nudo praticamente.. ma gia dopo 10min soffrivo come un cane la calura.
Sono iniziate le salite e li non c'ho piu visto..
Cammirare, camminare con una buona andatura.. ma camminare... sob sob
Ero con l'amico novizio, Roberto.. lui le salite le correva.. poi cmq riuscivo a riprenderlo tra i dritti e le discese... ma solo fino al 7o km.. l'ultima salita si è fatta veramente pesante.. e li l'ho camminata tutta..
Poi via ancora a correre.. e cercare di recuperare il tempo perso.. sono arrivato 10sec dopo Roberto.
In 59minuti.
Contento almeno di non aver passato l'ora.
C'è stato un momento, pensavo di lasciarci le penne.. dal caldo.. uff
Soffro troppo.. caldo e salite..
Ma devo fare qualcosa di serio per le salite.. non so cosa..
stamani è stato un calvario...
11km a Col San Martin...
era buona parte in salita e dopo le 9.00 il sole sfiammava.
Sono partito nudo praticamente.. ma gia dopo 10min soffrivo come un cane la calura.
Sono iniziate le salite e li non c'ho piu visto..
Cammirare, camminare con una buona andatura.. ma camminare... sob sob
Ero con l'amico novizio, Roberto.. lui le salite le correva.. poi cmq riuscivo a riprenderlo tra i dritti e le discese... ma solo fino al 7o km.. l'ultima salita si è fatta veramente pesante.. e li l'ho camminata tutta..
Poi via ancora a correre.. e cercare di recuperare il tempo perso.. sono arrivato 10sec dopo Roberto.
In 59minuti.
Contento almeno di non aver passato l'ora.
C'è stato un momento, pensavo di lasciarci le penne.. dal caldo.. uff
Soffro troppo.. caldo e salite..
Ma devo fare qualcosa di serio per le salite.. non so cosa..
Ma Fabio, vuoi farmi un infarto con questo caldo??
Io vorrei tornare ad allenarmi questa settimana ma sto seriamente valutando d'andare dopo cena, verso le 21 in modo da non trovar tanto caldo altrimenti mi sfinisce in maniera esagerata... :mad:
cagnaluia
30-06-2008, 07:21
Ma Fabio, vuoi farmi un infarto con questo caldo??
Io vorrei tornare ad allenarmi questa settimana ma sto seriamente valutando d'andare dopo cena, verso le 21 in modo da non trovar tanto caldo altrimenti mi sfinisce in maniera esagerata... :mad:
Beh.. si, provavo anche a vedere se riuscivo a non morire.. se è andata così in questi giorni... solo un infezione da piombo potrebbe abbattermi... :D
Torna subito ad allenarti.
Anche Noi, che ci alleniamo il Martedì in pista (e fuori per il riscaldamento, dentro per le ripetute) iniziamo a trovarci dopo un ora.. prima erano le 18.00.. e si iniziava a correre alle 18.15.. adesso sono le 19.00 e fischia.
PS: probabilmente martedi o mercoledi mi iscrivo a questa, posti permettendo:
http://www.dolomiteskyrace.com/
Andrò in settimana a prendere un paio di bastoncini.. altrimenti .... fiuuuu ...
Ha fatto un pò di impressione questa immagine
http://www.dolomiteskyrace.com/immagini/Skyrace2007/11_forcella_pordoi.jpg
PS: in cima, quello è il 10 km... poi ci sono gli altri 10-11.... lol
red.hell
30-06-2008, 07:59
PS: probabilmente martedi o mercoledi mi iscrivo a questa, posti permettendo:
http://www.dolomiteskyrace.com/
Andrò in settimana a prendere un paio di bastoncini.. altrimenti .... fiuuuu ...
Ha fatto un pò di impressione questa immagine
http://www.dolomiteskyrace.com/immagini/Skyrace2007/11_forcella_pordoi.jpg
PS: in cima, quello è il 10 km... poi ci sono gli altri 10-11.... lol
quella è forcella pordoi, quota 2800m, sei quasi alla fine della salita, mancano circa 350m di dislivello ma ne hai già 1200 nelle gambe... :stordita:
nell'ultimo tratto di salita, appena prima dei 3150m di capanna fassa, c'è anche qualche tratto di cordino, per tirarsi su, per cui i bastoncini prendili ripiegabili, che se c'è tanta gente non rischi di infilzare qualcuno dietro di te... :D
cagnaluia
30-06-2008, 08:27
quella è forcella pordoi, quota 2800m, sei quasi alla fine della salita, mancano circa 350m di dislivello ma ne hai già 1200 nelle gambe... :stordita:
nell'ultimo tratto di salita, appena prima dei 3150m di capanna fassa, c'è anche qualche tratto di cordino, per tirarsi su, per cui i bastoncini prendili ripiegabili, che se c'è tanta gente non rischi di infilzare qualcuno dietro di te... :D
questa è la mia paura principale... infilzare e farmi infilzare...
Non ho mai usato bastoncini in vita mia.
Mi allenerò un altro pò nelle salite.. ma è inevitabile, non riuscirò a correre sempre.. anzi mai.
Ho visto cmq che ho un buon passo camminando e IMMAGINO che con i bastoncini potrei aumentare di un altro pò.
PS: è possibile provare la salita alla forcella in questi giorni o è praticabile SOLO durante la gara?
PPS: l'hai gia fatta, tu?
red.hell
30-06-2008, 09:05
PS: è possibile provare la salita alla forcella in questi giorni o è praticabile SOLO durante la gara?
PPS: l'hai gia fatta, tu?
conosco i posti perchè vado sempre in val di fassa in vacanza :)
la salita alla forcella da passo pordoi è sempre praticabile, ma non la fa quasi nessuno perchè c'è la funivia :D
ho fatto una sola volta il tratto dalla forcella al piz boè e poi il ritorno al rifugio boè, lì è tutta roccia, l'ultimo tratto è a roccette, per cui un pò ci si aiuta con le mani, con i bastoncini ripiegabili li puoi fare su e lasciarteli a penzoloni sui polsi, non disturbano come quando sono lunghi (ricordali di allungarli un pò in discesa rispetto a quando fai le salite, le ginocchia ringrazieranno :) )
occhio che i 1200-1300m ad arrivare a forcella pordoi sono da fare in 1h50', io per esperienza, solo camminando, con un ritmo indiavolato (e sentiero che lo consente) tengo i 600m/ora di dislivello (con un ritmo normale si sta sui 300-400m/ora massimo), per cui all'inizio un pò di corsetta ti tocca farla (da quel che ho visto dal sito il primo pezzo è sulla strada vecchia del pordoi, per cui asfaltato e non con pendenze oscene, poi però vi fanno fare anche pezzi di pista da sci in salita...)
io nel fare trekking i bastoncini li uso sempre, mi aiutano tanto sia in salita (soprattutto dove c'è ripido o con qualche problema di aderenza) che in discesa (mi assorbono il peso, arrivo spesso a piegarli vistosamente dato che ci metto sui quasi tutti i miei 95kg+zaino)
dato che comunque corsa in montagna un pò ne fai ti conviene comprarli subito (non servono modelli particolari, con ammortizzatori o altre cagate, basta che siano ripiegabili e abbiano il cordino per il polso, in modo da pesarti sul polso e non sulla mano) e provare ad usarli il più possibile, un pò di abitudine serve, se li usi bene quado finisci l'allenamento avrai anche male alle spalle oltre che alle gambe :D
cagnaluia
30-06-2008, 09:17
ottimo ottimo..
Mi fai un esempio di bastoncini tipo?
Allora:
Saranno in ogni caso esclusi dalla gara i concorrenti che transitano con un tempo superiore dalla partenza di 1 ora e 5 minuti al passo Pordoi e 1 ora e 50 minuti alla Forcella Sass Pordoi.
più o meno pesiamo lo stesso.. un pò meno io.. e con lo zaino dici che tenendo un ritmo sostenuto fai circa 600m/h.
Quindi riuscendo a correre un pochettino, non avendo lo zaino ma i bastoncini alla mano.. sperando di tenere i 600m/h.. .potrei arrivare a pelo... in forcella.
red.hell
30-06-2008, 09:38
ottimo ottimo..
Mi fai un esempio di bastoncini tipo?
Allora:
Saranno in ogni caso esclusi dalla gara i concorrenti che transitano con un tempo superiore dalla partenza di 1 ora e 5 minuti al passo Pordoi e 1 ora e 50 minuti alla Forcella Sass Pordoi.
più o meno pesiamo lo stesso.. un pò meno io.. e con lo zaino dici che tenendo un ritmo sostenuto fai circa 600m/h.
Quindi riuscendo a correre un pochettino, non avendo lo zaino ma i bastoncini alla mano.. sperando di tenere i 600m/h.. .potrei arrivare a pelo... in forcella.
qualcosa sui bastoncini: http://www.altecime.com/attrezzatura-trekking/bastoncini.asp
per vari bastoni: http://www.decathlon.it/IT/bastoni-escursionismo-6383815/# (è il primo shop che mi è venuto in mente)
alcuni modelli hanno sistema anti-shock, in pratica è una molla ll'interno del bastone che riduce gli urti, peccato che in salita ti assorbe energia che metteresti nella spinta...
ti convengono bastoncini a 3 elementi, in modo da essere più piccoli quando ripiegati, inoltre cercali leggeri, a me col trekking non cambia molto, ma pensando ad un uso per la corsa è meglio...
la rondella in fondo non serve a nulla, non è un sentiero dove richi di sprofondare con il bastone, inoltre lascia a vista la punta in metallo (non mettere il tappo in plastica), farai casino sull'asfalto ma almeno non ti scivola su terra o sassi
penso che con il tuo livello di allenamento i 600m/h dovresti riuscire a tenerli in tranquillità, dato che sei a poca distanza dalle montagne puoi renderti conto con qualche allenamento delle possibilità che hai (magari vai in un posto servito da funivia (così sai esattamente il dsislivello), risali la strada di servizio della funivia e dopo torni in funivia così le ginocchia non soffrono :D (l'ho già fatto più di una volta, camminando ovviamente, quando in montagna avevo delle mezze giornate brutte o un pò da perdere...)
se vuoi prepararti bene per le salite un pochino di palestra con la pressa ci sta, serie lunghe (30-40 ripetizioni) senza salire molto di peso, oppure in assenza di pressa trova una scalinata sufficientemente lunga, zaino con qualche cassa d'acqua e via di corsa :D
quella è forcella pordoi, quota 2800m, sei quasi alla fine della salita, mancano circa 350m di dislivello ma ne hai già 1200 nelle gambe... :stordita:
nell'ultimo tratto di salita, appena prima dei 3150m di capanna fassa, c'è anche qualche tratto di cordino, per tirarsi su, per cui i bastoncini prendili ripiegabili, che se c'è tanta gente non rischi di infilzare qualcuno dietro di te... :D
Quelle pendenze a oltre 3000 m. di quota :eek:
Sono reduce (è questa la parola esatta) dalla mezza in notturna di sabato scorso a Roma.
Praticamente l'inferno, corsa tutta tra i 30° e i 32° gradi .......
All' 8° KM già si faceva fatica a respirare, al 13° le gambe erano indurite come non era capitato neanche durante la maratona....
Finale 2:26 ............. :boh: almeno sono riuscito a finirla, ma è l'ultima volta che parto con un clima del genere.
Sono reduce (è questa la parola esatta) dalla mezza in notturna di sabato scorso a Roma.
Praticamente l'inferno, corsa tutta tra i 30° e i 32° gradi .......
All' 8° KM già si faceva fatica a respirare, al 13° le gambe erano indurite come non era capitato neanche durante la maratona....
Finale 2:26 ............. :boh: almeno sono riuscito a finirla, ma è l'ultima volta che parto con un clima del genere.
Azzz ma e stata cosi dura????
Umidità al 90% perlomeno mamma mia 2 e 26 che botta:( :(
Azzz ma e stata cosi dura????
Diciamo che di ambulanze ne ho viste passare parecchie......
Umidità al 90% perlomeno mamma mia 2 e 26 che botta:( :(
Volevo finirla in poco meno di 2 ore e credo fosse nelle mie possibilità (avevo fatto 16 km a 5:35 la settimana prima finendo poco stanco), ma dal 13° in poi avevo le gambe proprio inchiodate.
Sono reduce (è questa la parola esatta) dalla mezza in notturna di sabato scorso a Roma.
Praticamente l'inferno, corsa tutta tra i 30° e i 32° gradi .......
All' 8° KM già si faceva fatica a respirare, al 13° le gambe erano indurite come non era capitato neanche durante la maratona....
Finale 2:26 ............. :boh: almeno sono riuscito a finirla, ma è l'ultima volta che parto con un clima del genere.
Ecco un altro reduce dall inferno confermo tutto quello che hai detto piu il 90% e oltre di tasso di umidita', oltre i tre rifornimenti di acqua e due spugnaggi non sono bastati gente che si accalcava a ogni fontanella possibile,
inizio partito piano nel centrale ancora peggio in finale gli ultimi 3 km a tutta o recuperato un casino: tempo 1:53 molto peggio di quello che mi aspettavo:(
Ho corso stasera, ero più stanco del solito, per 45 minuti appena corsi
Avete ragione con questo caldo anche io non riesco a combinare molto. Vorrei sottoporvi anche un piccolo problema che mi è capitato.
20 giorni fa mentre eseguivo le ripetutte di velocità ho commesso un'ingenuità. Sentivo già qualche dolorino e un po' di acido lattico ma ho continuato e nel momento di massimo sforzo ho accusato un dolore improvviso e intenso al retro della coscia. Il muscolo ha proprio avuto 2 o 3 contrazioni violente.
Dai sintomi direi uno stiramento. In questi giorni ho provato un po' di bici e corsa lenta ma il fastidio, anche se sopportabile, è sempre presente.
Vorrei sapere se vi è capitato e come avete fatto per recuperare. Io non ho fretta ma neanche tempo di andare dal medico per esami imminenti e anche perché ormai mi è quasi passato.
Secondo voi basta un po' di riposo? Fra una quindicina di giorni vado in montagna e mi sarebbe piaciuto fare qualche camminata, potrei peggiorare la situazione?
Grazie in anticipo :)
cagnaluia
01-07-2008, 21:21
stasera invece era fresco... e ho fatto un ottimo allenamento.
iniziato alle 19.00
fatto qualche giro di campo per riscaldamento, poi uscita sterrata per 6km in 24minuti, la seconda parte bella tosta.
E poi 6 ripetute di 400metri in 1.25... 1.27... 1.25... 1.21... 1.27... 1.19
super sfinito.. bello felice..
cagnaluia
01-07-2008, 21:23
Avete ragione con questo caldo anche io non riesco a combinare molto. Vorrei sottoporvi anche un piccolo problema che mi è capitato.
20 giorni fa mentre eseguivo le ripetutte di velocità ho commesso un'ingenuità. Sentivo già qualche dolorino e un po' di acido lattico ma ho continuato e nel momento di massimo sforzo ho accusato un dolore improvviso e intenso al retro della coscia. Il muscolo ha proprio avuto 2 o 3 contrazioni violente.
Dai sintomi direi uno stiramento. In questi giorni ho provato un po' di bici e corsa lenta ma il fastidio, anche se sopportabile, è sempre presente.
Vorrei sapere se vi è capitato e come avete fatto per recuperare. Io non ho fretta ma neanche tempo di andare dal medico per esami imminenti e anche perché ormai mi è quasi passato.
Secondo voi basta un po' di riposo? Fra una quindicina di giorni vado in montagna e mi sarebbe piaciuto fare qualche camminata, potrei peggiorare la situazione?
Grazie in anticipo :)
mah.. non saprei.. io ho un dolore.. come uno pizziocotto ben dentro, dietro la chiappa dx...
e sento che poggio il piede dx più internamente nella scarpa rispetto al sx..
mah.... stiamo a vedere..
a te le scarpe, l'appoggio come lo senti?
mah.. non saprei.. io ho un dolore.. come uno pizziocotto ben dentro, dietro la chiappa dx...
e sento che poggio il piede dx più internamente nella scarpa rispetto al sx..
mah.... stiamo a vedere..
a te le scarpe, l'appoggio come lo senti?
L'appoggio è perfetto, ti dirò mi era già capitata una cosa del genere ma esattamente davanti alla coscia anziché dietro. Un mese di riposo e tutto come nuovo ma dato che fra 15 giorni scarsi magari faccio qualche gita in montagna mi sarebbe piaciuto sapere se, oltre al riposo assoluto, ci fosse qualche tecnica particolare per una guarigione efficace.
Come dicevo prima non mi interessa guarire in una settimana quanto guarire bene per poi riprendere di buona lena gli allenamenti.
P.S. Ottimo allenamento oggi ;)
Di@bo[_Nik
02-07-2008, 16:05
ragazzi è da qualche allenamento che sento uno strano dolore alla spalla. praticamente all'altezza del deltoide del braccio destro mi capita di avvertire delle fitte, di solito cominciano quando entro nel vivo della corsa (da metà percorso in poi). stamattina ho provato a massaggiarmi un pò la zona ma soltanto che la tocco vedo le stelle. a che cosa potrebbe essere dovuto? al braccio destro porto solo l'orologio e nemmeno allacciato stretto.:confused:
Mi sembra una discussione di nonnetti pieni di acciacchi... :asd:
A parte gli scherzi...alle prime avvisaglie forse è meglio star fermi qualche giorno e se poi il dolore persiste magari una visita da un medico in modo che vi possa consigliare la terapia migliore. ;)
ragazzi è da qualche allenamento che sento uno strano dolore alla spalla. praticamente all'altezza del deltoide del braccio destro mi capita di avvertire delle fitte, di solito cominciano quando entro nel vivo della corsa (da metà percorso in poi). stamattina ho provato a massaggiarmi un pò la zona ma soltanto che la tocco vedo le stelle. a che cosa potrebbe essere dovuto? al braccio destro porto solo l'orologio e nemmeno allacciato stretto.:confused:
Di solito i problemi alla spalla/avambraccio sono dovuto ad una naturale irrigididamento dei muscoli mentre si corre... bisognerebbe correre il piu rilassati possibile con gli arti superiori:)
a meno che ci siano altri problemi di natura muscolare piu specifica mafari hai sforzato la spalla facendo qualche altra cosa;)
cagnaluia
03-07-2008, 21:14
altri 12/13km ca. in montagna...
bello fresco... 1h09m
sabato mattina partirò presto.. porterò l'auto in montagna e scenderò a tutta manetta in bicicletta... fino a casa.
Poi partirò a piedi da casa e raggiungerò l'auto in montagna... dovrei fare tutto stando dento le 2h15m:p
sempre sperando che al punto sopra.. non si spezzino i freni della bici...
Ciao ragazzi sono circa 2 mesi che ho cominciato col running, so che bisogna avere pazienza per ottenere risultati, ma per ora sono sconfortato. Corro 3-4 volte a settimana per circa 5 km ma niente da fare non riesco farli tutti di corsa, dopo neanchè un chilometro i polpacci diventano duri come il marmo ed é più il mal di gambe che la mancanza di fiato che mi fa smettere di correre per camminare, dopo un paio di minuti riprendo ma sento che non faccio prograssi, fiato a parte
red.hell
06-07-2008, 20:52
fai stretching per bene prima di correre (soprattutto ovviamente ai polpacci) e anche dopo? hai provato ad indossare calze lunghe abbastanza strette? (non calza elastica per chi ha strappi/stiramenti, ma calzettoni tipo da calcio che tengono molto compresso il muscolo)
io intanto (fermo da ormai un paio di mesi causa noia ad una caviglia) ho fatto una risonanza magnetica: assottigliamento del legamento peroneo-astragalico anteriore, ed un piccolo versamento di liquido :(
adesso devo riuscire a fissare una visita con un fisiatra o un ortopiedico, per sentire come procedere (quel cretino del mio medico di famiglia non prescrive nulla se non si passa da uno specialista)
quello che mi rogna tantissimo è che dovrei andare in vacanza in montagna con amici a fine mese o inizio agosto, e spero di non avere problemi...
fai stretching per bene prima di correre (soprattutto ovviamente ai polpacci) e anche dopo? hai provato ad indossare calze lunghe abbastanza strette? (non calza elastica per chi ha strappi/stiramenti, ma calzettoni tipo da calcio che tengono molto compresso il muscolo)
io intanto (fermo da ormai un paio di mesi causa noia ad una caviglia) ho fatto una risonanza magnetica: assottigliamento del legamento peroneo-astragalico anteriore, ed un piccolo versamento di liquido :(
adesso devo riuscire a fissare una visita con un fisiatra o un ortopiedico, per sentire come procedere (quel cretino del mio medico di famiglia non prescrive nulla se non si passa da uno specialista)
quello che mi rogna tantissimo è che dovrei andare in vacanza in montagna con amici a fine mese o inizio agosto, e spero di non avere problemi...
Io per ora sto a riposo, il dolore al retro coscia è quasi sparito in compenso ora ho un po' di tallonite che è abbastanza fastidiosa. Farò ancora una quindicina di giorni di riposo dalla corsa, mi limiterò a pesi e addominali.
red.hell
06-07-2008, 21:44
Io per ora sto a riposo, il dolore al retro coscia è quasi sparito in compenso ora ho un po' di tallonite che è abbastanza fastidiosa. Farò ancora una quindicina di giorni di riposo dalla corsa, mi limiterò a pesi e addominali.
anch'io :(
pesi, addominali e nuoto (a maggio andavo anche un pò in bici, adesso ho poco tempo e fa troppo caldo)
oggi ho fatto un pochino di pressa per le gambe, poco peso (80kg, meno del mio peso corporeo) e 30 ripetizioni, in modo da non forzare troppo (lasciando la caviglia ben ferma, senza avere contraccolpi), devo ritrovare un pò di muscolatura prima della montagna
anch'io :(
pesi, addominali e nuoto (a maggio andavo anche un pò in bici, adesso ho poco tempo e fa troppo caldo)
oggi ho fatto un pochino di pressa per le gambe, poco peso (80kg, meno del mio peso corporeo) e 30 ripetizioni, in modo da non forzare troppo (lasciando la caviglia ben ferma, senza avere contraccolpi), devo ritrovare un pò di muscolatura prima della montagna
Ci vuole pazienza io mi sono fatto male quasi un mese fa e poi ho fatto bici e altri 2 allenamenti ma ho capito che era peggio, ci vuole pazienza :(
Io mi devo preparare per il palio di Parma che c'è a fine settembre certo non avrò molto tempo, circa 2 mesi ma non voglio peggiorare le mie condizioni.
P.S. Perfettamente d'accordo con la tua firma.
fai stretching per bene prima di correre (soprattutto ovviamente ai polpacci) e anche dopo? hai provato ad indossare calze lunghe abbastanza strette? (non calza elastica per chi ha strappi/stiramenti, ma calzettoni tipo da calcio che tengono molto compresso il muscolo) ...
per i polpacci metto un piede sullo scalino a gamba tesa e tengo il piede a martello finchè non sento "tirare", un paio di minuti per gamba, è insufficente?
red.hell
07-07-2008, 08:40
per i polpacci metto un piede sullo scalino a gamba tesa e tengo il piede a martello finchè non sento "tirare", un paio di minuti per gamba, è insufficente?
mah, a volte può essere sufficiente a volte no...
magari cerca di farlo un paio di volte (al posto di una botta unica da 2 minuti magari fanne 2 da un minuto a distanza di un pochino di tempo, in mezzo fai altri esercizi)
io per il polpaccio faccio l'esercizio di spingere contro un muro: gamba tesa e corpo in avanti appoggiato ad un muro, in modo da essere completamente dritto
oppure sdraiato sulla schiena, femore a 90° (in verticale) e ti tiri la punta del piede con una corda (cordino o simili, io uso la fettuccia di una tapparella)
per i polpacci metto un piede sullo scalino a gamba tesa e tengo il piede a martello finchè non sento "tirare", un paio di minuti per gamba, è insufficente?
Io per i polpacci preferisco fare il primo esercizio in alto a sinistra tra questi
http://www.rice.edu/~jenky/images/stretch.1.gif
grazie dei consigli proverò a fare stretching più seriamente, vi faccio sapere stasera come va
franchinodj
07-07-2008, 22:08
Venerdì ho concluso la mia prima Traslaval in Val di Fassa.
Esperienza indimenticabile che consiglio a tutti!
red.hell
08-07-2008, 09:12
Venerdì ho concluso la mia prima Traslaval in Val di Fassa.
Esperienza indimenticabile che consiglio a tutti!
:eek: :eek: :eek:
complimenti
alcuni anni fa ero in hotel in val di fassa (a pera) e c'erano 2 persone lì per la translaval, dicevano che era alquanto massacrante
io avevo cercato quelche link ma non avevo trovato nulla, mi portesti dire (o indicare un link) con le tappe che ti hanno fatto fare?
grazie :)
io avevo cercato quelche link ma non avevo trovato nulla, mi portesti dire (o indicare un link) con le tappe che ti hanno fatto fare?
grazie :)
http://www.traslaval.com/
red.hell
08-07-2008, 12:59
http://www.traslaval.com/
grazie, probabilmente avevo già cercato il sito ualche tempo fa (quando avevamo postato della dolomiti skyrace e della risalita del contrin) ma forse allora era down
JamalWallas
08-07-2008, 19:23
Oggi ho fatto un giro al decathlon e mi son preso qualche maglietta e pantaloncino, poi non ho resistito e mi son preso un paio di scarpe nuove.... Tornato a casa, subito a correre mezz'ora dato che si stava bene fuori! Sono contento degli acquisti :)
franchinodj
08-07-2008, 20:28
Ciao Red.hell,
se vai sul mio blog in firma trovi i resoconti tappa per tappa.
Questa è stata la mia prima partecipazione, a detta di alcuni podisti che l'avevano già corsa e dello stesso organizzatore è stata l'edizione più dura. Come sai i percorsi vengono cambiati ogni anno.
In ogni caso è stata un'emozione immensa.
Ciao!
JamalWallas
08-07-2008, 20:34
Ciao Red.hell,
se vai sul mio blog in firma trovi i resoconti tappa per tappa.
Questa è stata la mia prima partecipazione, a detta di alcuni podisti che l'avevano già corsa e dello stesso organizzatore è stata l'edizione più dura. Come sai i percorsi vengono cambiati ogni anno.
In ogni caso è stata un'emozione immensa.
Ciao!
Ho dato un occhio al blog, veramente bello! :)
franchinodj
08-07-2008, 20:44
Grazie JamalWallas,
siete tutti invitati a fare un giro!
Ciao ragazzi ho un problema in questo periodo:(
Con l'eccessiva sudorazione i miei capezzoli vanno in crisi anche con chili di vasellina mi si arrossano sempre!!!
Avete mica qualche idea di come poter alleviare il problema??
Grazie;)
franchinodj
15-07-2008, 20:53
Ciao Viger!
Problema comune a molti runners purtroppo.
Puoi risolvero in diverse maniere:
-una pomata a base di ossido di zinco (la classica pasta di fissan) che contiene lanolina che è un ottimo emolliente;
-usare un cerotto abbastanza resistente tipo l'"Extreme" dell'Hansaplast;
-usare buna pomata per le donne che allattano al seno, io mi sono trovato benissimo con la "Crema Lenitiva per Capezzoli" della Avent con lanolina aloe.
Comunque vai in farmacia che sicuramente ti sapranno aiutare, per mia esperienza però rimarrei sulla lanolina più che vaselina. Se invece hai avuto principio di sanguinamento cerottone!
Ciao!
Ah... questo mese sulla rivista correre ho visto per la prima volta la pubblicità di un cerottino di nome "Jog" studiato per i runner. Ho girato diverse farmacie ma niente, forse sono indietro con la distribuzione, da provare più che altro per testare la durata in questi mesi in cui si suda molto e tendono a staccarsi.
cagnaluia
15-07-2008, 21:01
io uso cerotti normalissimi.. tutto perfetto.
Ciao Viger!
Problema comune a molti runners purtroppo.
Puoi risolvero in diverse maniere:
-una pomata a base di ossido di zinco (la classica pasta di fissan) che contiene lanolina che è un ottimo emolliente;
-usare un cerotto abbastanza resistente tipo l'"Extreme" dell'Hansaplast;
-usare buna pomata per le donne che allattano al seno, io mi sono trovato benissimo con la "Crema Lenitiva per Capezzoli" della Avent con lanolina aloe.
Comunque vai in farmacia che sicuramente ti sapranno aiutare, per mia esperienza però rimarrei sulla lanolina più che vaselina. Se invece hai avuto principio di sanguinamento cerottone!
Ciao!
Ah... questo mese sulla rivista correre ho visto per la prima volta la pubblicità di un cerottino di nome "Jog" studiato per i runner. Ho girato diverse farmacie ma niente, forse sono indietro con la distribuzione, da provare più che altro per testare la durata in questi mesi in cui si suda molto e tendono a staccarsi.
io uso cerotti normalissimi.. tutto perfetto.
Grazie per i consigli;)
Unico neo peri cerotti sono i peli:eek: :eek:
Mi devo fare la ceretta ogni volta:stordita: :stordita:
cagnaluia
15-07-2008, 21:46
Grazie per i consigli;)
Unico neo peri cerotti sono i peli:eek: :eek:
Mi devo fare la ceretta ogni volta:stordita: :stordita:
sono sadico, mi piace...
domenica ho fatto spiluccare tutti i peli dalla donna.. :D
sono sadico, mi piace...
domenica ho fatto spiluccare tutti i peli dalla donna.. :D
:eekk: :eekk: :eekk:
L'altro giorno ho corso 45 minuti e poi ho fatto il giro veloce come in tv, mi sentivo un corridore professionista, le olimpiadi si avvicinano ma mi sono scordato di iscrivermi e di partecipare alle selezioni :stordita:
Sapreste consigliarmi una cuffia che non cada durante la corsa?
Qualcuno ha provato queste?
Sennheiser OMX 70 Sport
http://www.forgettherest.com/media/images/electronics/OMX-70_410.jpg
Thx
cagnaluia
16-07-2008, 18:20
qualsiasi auricolare con l'anello per l'orecchio...
https://www.audiolinks.com/Sony/mdrj10blk.jpg
io ho questi Sony MDR J10.
Da tanti anni.. sono i migliori.. il motivo è semplice.. un corpo unico.. e non come quelle merd@cce che vendono ora, divise in montantura e auricolare... che dopo un paio di mesi sono rotti...:mad:
Ma come si sentono? Vedo che costano poco..
cagnaluia
16-07-2008, 19:46
Ma come si sentono? Vedo che costano poco..
non saprei, li usavo sporadicamente, quando ero in UNI.
Non porto mai niente quando corro, sconcentra.
Grazie JamalWallas,
siete tutti invitati a fare un giro!
Link inserito in prima pagina ;)
Sapreste consigliarmi una cuffia che non cada durante la corsa?
Qualcuno ha provato queste?
Sennheiser OMX 70 Sport
http://www.forgettherest.com/media/images/electronics/OMX-70_410.jpg
Thx
Mi rispondo da solo:
sono E C C E Z I O N A L I !!!!!!!!!!! :sofico:
Come qualità audio siamo ai livelli delle cuffie di serie della creative già ottime, almeno per me che non pretendo chissà che.
Come tenuta.. sulle orecchie, sono stabilissime durante la corsa. Tra l'altro il filo è molleggiato quindi non penzola mai e non dà fastidio.
Pagate abbastanza: 39.90 euro :eek: da Mediaworld, anche se online sul loro sito le ho viste a 29.90 :muro: ma avevo fretta quindi mi sta bene così. :doh:
ragazzi ho un problema.
Correndo ultimamente mi sdrusciano insieme le parti interne delle cosce.
Questo a volte mi provoca fastidiose irritazioni, anche puntini rossi (che non ho ancora capito se sia solo irritazione o se ci siano ance dei capillari che si rompono :cry: ) dovuti appunto credo all'attrito durante la corsa.
COme posso fare per cercare di arginare questo problema? :confused: :mc:
Un rimedio semplice ma molto effficace: dei pantaloncini aderenti belli corti, non la lunghezza da sopra il ginocchio ma a metà coscia così non soffri troppo per il caldo. :)
ci sono elasticizzati? mi sai indicare qualche modello?
Tra l'altro sono allergico al neoprene o comunque a quella sostanza che spesso usano per fare i completi da running o da bici (presi una machera antismog fatta di tae materiale e con filtro, e mi si gonfiò la faccia per cui ho smesso di usarla, e credo sia stato quello :fagiano: )
ci sono elasticizzati? mi sai indicare qualche modello?
Tra l'altro sono allergico al neoprene o comunque a quella sostanza che spesso usano per fare i completi da running o da bici (presi una machera antismog fatta di tae materiale e con filtro, e mi si gonfiò la faccia per cui ho smesso di usarla, e credo sia stato quello :fagiano: )
Certo elasticizzati...io ne ho un paio della nike acquistati qualche anno fa ormai fatti molto bene, comodissimi che mi arrivano a metà coscia e li uso moltissimo nelle stagioni primaverili e autunnali quando non fa troppo freddo! :)
sì perché ho dele cosce di 60 cm, non prorio esili.
mi sai dire qualche modlelo o qualche negozio on line dove prenderli oppure mi consigli un negozio? :confused:
dici che così spariranno queste irritazioni?
ah mi sa non è il neoprende ma il poliestere
red.hell
20-07-2008, 08:44
sì perché ho dele cosce di 60 cm, non prorio esili.
mi sai dire qualche modlelo o qualche negozio on line dove prenderli oppure mi consigli un negozio? :confused:
dici che così spariranno queste irritazioni?
ah mi sa non è il neoprende ma il poliestere
ti conviene un negozio fisico, non comprerei mai qualcosa di abbigliamento "tecnico" senza provarlo
è un problemino che ho anch'io e da sempre uso pantaloncini "lunghi", almeno a mezza coscia
sevi comunque prenderli in materiale sintetico (leggi per cui l'etichetta per il tuo problema di allergie) perchè se fossero in cotone dopo 2 corse li dovresti buttare perchè ti si bucano per lo sfregamento
Io ad esempio non ho mai avuto problemi con pataloni o mutande i elastano o poliamide, però fatti sempre in % diverse, mentre con quelle maschere ebbi un problema proprio tipico di un'allergia abastanza preoccupante :fagiano: .
SU internet in genere mi sono trovato bene. ad esempio le scarpe tecniche le ho prese su internet risparmiando circa 70 euro, certo se non riesco a capire quale modello mi possa andar bene si rende necessario perlomeno passare dal negozio fisico :read:
red.hell
20-07-2008, 09:38
Io ad esempio non ho mai avuto problemi con pataloni o mutande i elastano o poliamide, però fatti sempre in % diverse, mentre con quelle maschere ebbi un problema proprio tipico di un'allergia abastanza preoccupante :fagiano: .
SU internet in genere mi sono trovato bene. ad esempio le scarpe tecniche le ho prese su internet risparmiando circa 70 euro, certo se non riesco a capire quale modello mi possa andar bene si rende necessario perlomeno passare dal negozio fisico :read:
io comunque, se ce n'è uno dalle tue parti (o comunque raggiungibile senza troppo spostamento) ti consiglio un decathlon: hanno tutte le marche più blasonate (nike, mizuno, adidas,...) ma hanno anche le loro marche interne che sono comunque buone e tecniche, ma a prezzi più bassi (tipo 20€ per dei pantaloncini al posto di 40 di pantaloncini simili ma nike...)
vicino a casa mia c'è un negozio di running che è il fornitore ufficiale di qualcosa di pisa, ripo maratona o roba simile :p .
Però non oso entrarci, prevedo già che mi spari dei prezzi assurdi, tipo scarpe da 200-250 euro o roba simile.
Ho visto che cercando bene sul web si può risparmiare anche il 30-40% rispetto al negozio (in media per ciascun prodotto :mad: ).
Il decathlon no, il più vicino è a roma o Livorno, cioé a oltre 100 km da qui..e poi non sono un estimatore del decathlon :(
Mi rispondo da solo:
sono E C C E Z I O N A L I !!!!!!!!!!! :sofico:
Come qualità audio siamo ai livelli delle cuffie di serie della creative già ottime, almeno per me che non pretendo chissà che.
Come tenuta.. sulle orecchie, sono stabilissime durante la corsa. Tra l'altro il filo è molleggiato quindi non penzola mai e non dà fastidio.
Pagate abbastanza: 39.90 euro :eek: da Mediaworld, anche se online sul loro sito le ho viste a 29.90 :muro: ma avevo fretta quindi mi sta bene così. :doh:
visto che vogli prenderle anche io, quando i due fili si separano fanno la "V" davanti o li puoi passare dietro?
vicino a casa mia c'è un negozio di running che è il non sono un estimatore del decathlon :(
neanche io lo ero ma ho trovato delle magliette traspiranti meravigliose per correre mi sono ricreduto, cmq i commessi non sanno niente di cosa vendono
mi iscrivo pure io :)
e chiedo consiglio...ho ripreso a correre da un paio di mesi e son due settimane che corro circa 8km ma...non c'e' verso di avvicinarsi ai 10 né di aumentare la velocità...come farE? non ho idea dei tempi (e a questo proposito..val la pena comprare un cardio?quale, senza svenarsi?)
Ragazzi una domandina, come faccio a capire come corro, per vedere quale modolatà devo scegliere alla voce pronation nel sito brooks running?:stordita:
edit: risolto, scusate.
visto che vogli prenderle anche io, quando i due fili si separano fanno la "V" davanti o li puoi passare dietro?
purtroppo formano la "V"... cmq con la pinzetta in dotazione fissando la base della V sulla maglietta smorzi le oscillazioni dei cavi e le cuffie diventano ancora più stabili...
mi iscrivo pure io
e chiedo consiglio...ho ripreso a correre da un paio di mesi e son due settimane che corro circa 8km ma...non c'e' verso di avvicinarsi ai 10 né di aumentare la velocità...come farE? non ho idea dei tempi (e a questo proposito..val la pena comprare un cardio?quale, senza svenarsi?)
E' strano ma.. più si migliora e più i progressi tendono a diventare lenti e difficili è logico.
Ovvamente non dovresti allenarti a caso se vuoi ottenere il massimo, ma fare un programma di allenamento ed alimentare mirato :)
Ovvamente non dovresti allenarti a caso se vuoi ottenere il massimo, ma fare un programma di allenamento ed alimentare mirato :)
consigli in tal senso?il mio scopo non é fare la maratona, semplicemente perdere ancora qualche chiletto e...migliorare per quanto si puo' ovviamente
cagnaluia
23-07-2008, 07:33
mi servirebbe un tracker GPS, dalla lunga durata.
Un dispositivo GPS che per ore, magari per giorni, riesca a segnarsi di un tot in tot di secondi la posizione di chi lo porta.
Che abbia quindi la possibilità di scaricare questi dati.. via USB.. ad un PC.
Non è essenziale la sua grandezza, magari invece che sia alimentato da batterie stilo, facili da sostituire e reperire.
Non deve essere un orologio, mi servirà sia per camminare che per correre. Deve darmi posizione e altitudine.
red.hell
23-07-2008, 08:01
consigli in tal senso?il mio scopo non é fare la maratona, semplicemente perdere ancora qualche chiletto e...migliorare per quanto si puo' ovviamente
devi variare l'allenamento
io ho migliorato molto quando sono passato dall'allenamento costante (tipo 8/10km a ritmo costante ad ogni uscita) a un allenamento intervallato (3 volte a settimana, 1 lungo, 1 medio veloce (circa 10-15" in meno al km della velocità del lungo), 1 ripetute (all'inizio brevi -500m forte e 500m piano- poi verso la fine 3 volte i 1000 a circa 45-50" meno della velocità del lungo))
così ho migliorato la velocità in generale (anche nel lungo) e la resistenza
Dan Dylan
23-07-2008, 10:29
Ciao!
Venerdì parto per il mare, a casa mia a 200 mt dalla riva!:cool:
Vorrei correre anche al mare così potrei allenarmi anche tutti i giorni (se e quando posso) e migliorarmi le performance (a fine novembre vorrei fare la mia prima maratona)...
Potrei correre sul lungomare che è comunque lungo (3,7km verso Ovest e 3km verso Est)...
Vorrei chiedervi se conviene correre (con le scarpe) sulla strada asfaltata oppure correre sulla battigia (bagnasciuga), con oppure senza scarpe...
Va tenuto in conto che sulla battigia si cammina o si corre sempre sbilenco...
Avete degli consigli?
NB. Ho il Garmin Forerunner 205, potrei programmarmi un allenamento specifico.
devi variare l'allenamento
io ho migliorato molto quando sono passato dall'allenamento costante (tipo 8/10km a ritmo costante ad ogni uscita) a un allenamento intervallato (3 volte a settimana, 1 lungo, 1 medio veloce (circa 10-15" in meno al km della velocità del lungo), 1 ripetute (all'inizio brevi -500m forte e 500m piano- poi verso la fine 3 volte i 1000 a circa 45-50" meno della velocità del lungo))
ok, tutto questo implica una conoscenza di tempi e distanze...consigli?cronometro+google maps mi pare l'unica soluzione...?
mi servirebbe un tracker GPS, dalla lunga durata.
Un dispositivo GPS che per ore, magari per giorni, riesca a segnarsi di un tot in tot di secondi la posizione di chi lo porta.
Che abbia quindi la possibilità di scaricare questi dati.. via USB.. ad un PC.
Non è essenziale la sua grandezza, magari invece che sia alimentato da batterie stilo, facili da sostituire e reperire.
Non deve essere un orologio, mi servirà sia per camminare che per correre. Deve darmi posizione e altitudine.
Pensato al Garmin Edge? :)
Ciao!
Venerdì parto per il mare, a casa mia a 200 mt dalla riva!:cool:
Vorrei correre anche al mare così potrei allenarmi anche tutti i giorni (se e quando posso) e migliorarmi le performance (a fine novembre vorrei fare la mia prima maratona)...
Potrei correre sul lungomare che è comunque lungo (3,7km verso Ovest e 3km verso Est)...
Vorrei chiedervi se conviene correre (con le scarpe) sulla strada asfaltata oppure correre sulla battigia (bagnasciuga), con oppure senza scarpe...
Va tenuto in conto che sulla battigia si cammina o si corre sempre sbilenco...
Avete degli consigli?
NB. Ho il Garmin Forerunner 205, potrei programmarmi un allenamento specifico.
Guarda, io ho corso all'alba sulla battigia con la bassa marea ed è qualcosa di meraviglioso...poca gente che passeggia ed una tranquillità pazzesca...
Però se fossi in te alternerei una e l'altra, in modo da non affatticare le giunzioni con l'asfalto e potenziare leggermente la muscolatura con la sabbia... ;)
Dopo un bel mese di pausa corsa, ma tanta bici, stasera ho ripreso con gli allenamenti di corsa...11km per 59min, ma soprattutto sono arrivato bello tranquillo e per nulla affaticato...
Mooolto bene!! :sofico:
red.hell
23-07-2008, 19:58
ok, tutto questo implica una conoscenza di tempi e distanze...consigli?cronometro+google maps mi pare l'unica soluzione...?
si, un orologio con cronometro lo vedo indispensabile
altrimenti le ripetute le puoi fare di 3' + 3' recupero, o più brevi o più lunghe
io sono abituato a correre sull'argine di Po, molto sfruttato dai corridori, dove ci sono i segni in terra ogni 250m
Dan Dylan
24-07-2008, 08:29
Guarda, io ho corso all'alba sulla battigia con la bassa marea ed è qualcosa di meraviglioso...poca gente che passeggia ed una tranquillità pazzesca...
Con o senza le scarpe?
Però se fossi in te alternerei una e l'altra, in modo da non affatticare le giunzioni con l'asfalto
Più che giusto...
Con o senza le scarpe?
Più che giusto...
Hai ragione, non lo avevo scritto.. :D
Naturalmente con le scarpe. ;)
secondo voi è meglio correre su erba o su asfalto?
L'altra volta al ritorno dalla corsa avevo dolori alle ginocchia, devo preoccuparmi?
secondo voi è meglio correre su erba o su asfalto?
L'altra volta al ritorno dalla corsa avevo dolori alle ginocchia, devo preoccuparmi?
corro sempre su asfalto e nn ho mai avuto problemi...di ginocchia son delicatino ("rovinate" dallo sci)...sicuro nn siano le scarpe?
cmq credo che in principio sia meglio correre su sterrato
secondo voi è meglio correre su erba o su asfalto?
L'altra volta al ritorno dalla corsa avevo dolori alle ginocchia, devo preoccuparmi?
Per le articolazioni decisamente meglio erba e sterrato perché l'impatto al suolo è più "morbido" rispetto all'asfalto. ;)
red.hell
01-08-2008, 09:06
Per le articolazioni decisamente meglio erba e sterrato perché l'impatto al suolo è più "morbido" rispetto all'asfalto. ;)
ma le irregolarità possono dare noie se si soffre un pò di schiena (come nel mio caso)
consigli in tal senso?il mio scopo non é fare la maratona, semplicemente perdere ancora qualche chiletto e...migliorare per quanto si puo' ovviamente
Sul sito di Albanesi (link in prima pagina) hai di che sbizzarrirti ;)
Pensato al Garmin Edge? :)
Guarda, io ho corso all'alba sulla battigia con la bassa marea ed è qualcosa di meraviglioso...poca gente che passeggia ed una tranquillità pazzesca...
Però se fossi in te alternerei una e l'altra, in modo da non affatticare le giunzioni con l'asfalto e potenziare leggermente la muscolatura con la sabbia... ;)
Anch'io ho corso qualche volta sulla battigia.
Concordo che l'ambiente è fantastico, ma (forse perchè non sono abituato) non mi sono trovato benissimo. Mi stanca parecchio muscolarmente, anche per pochi KM.
Comunque nel fine settimana lo rifarò e vi farò sapere !
In realtà sono abbastanza pesante (85 kg) e correndo attorno ai 50 minuti soprattutto alla fine dell'allenamento a volte ho dolori alle ginocchia :cry:
Seguorò il tuo consiglio e quando possibile cercherò di andare sull'erba, perlomeno cercare di alternare.
A proposito ho comprato i miei primi pantaloncini da corsa per risolvere il problema dell'irritazione, sono gli asics sopra il ginocchio modello marocco in poliammide, spero solo di non essere allergico a questa sostanza, domenica lo scoprirò :read:
A proposito ragazzi qualcuno fa qualche corsetta da poco nel sud della Toscana :confused:
giovane acero
01-08-2008, 15:33
ciao a tutti, sono un praticante del running a livello parecchio amatoriale e vi scrivo perchè da un po' di tempo ho un dolorino alla caviglia destra e vorrei capire se il problema è che ho 'finito' le mie scarpe... quelle che sto usando ora sono delle nike, modello non ben precisato, bianche con inserti rossi e grigi e scritta 'conquer' sulla linguetta, suola nel classico composito brs1000 nike. Le ho praticamente da metà del 2005 da quando ho ripreso a correre e dovrei averci fatto poco più di 1500km.
Nel caso le dovessi cambiare ho cominciato a buttare l'occhio in giro e devo dire che sono un po' frastornato dalle miriadi di modelli in commercio... voi cosa mi consigliereste? Io sono 75kg per 1.75 dovrei avere falcata neutra e in generale faccio un' uscita da 10km a settimana, cui ne aggiungo due infrasettimanali da 5 km quando le giornate si allungano a sufficienza. Corsa lenta, fino ai 6 minuti al chilometro sui 10km. A volte spingo un po' quando corro i 5km fino ad arrivare ai 4,5 / 5 minuti al chilometro. Corro quasi esclusivamente su asfalto e sono abituato alla calzata nike (di questa marca ho addocchiato le pegasus che mi hanno sconsigliato per la suola eccessivamente 'piatta' o le vomero che però costerebbero di più) di altre marche ho intravisto le mizuno (wave fortis) e le asics (stratus mi pare)... Che dite?
ciao e grazie!
Il primo consiglio che mi sento di darti è quello di cambiare quello povere scarpe che ormai saran anche stanche di venir violentate da te durante gli allenamenti.. ;)
Per le scarpe nuove, visto che non tieni un ritmo super elevato, puoi prender delle scarpe classiche da running, poi il modello l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di andarne a provare qualche paia e poi di prendere quelle con cui stai meglio!! :)
Anch'io ho corso qualche volta sulla battigia.
Concordo che l'ambiente è fantastico, ma (forse perchè non sono abituato) non mi sono trovato benissimo. Mi stanca parecchio muscolarmente, anche per pochi KM.
Comunque nel fine settimana lo rifarò e vi farò sapere !
Certo che ti stanca...non è di certo una superficie che restituisce l'energia della corsa ma invece assorbe quasi tutta l'energia della corsa e quindi lo sforzo sarà sicuramente maggiore!! :)
...stasera ho sfondato quota 10km :)
...mi regalo le scarpe nuove quasi quasi...ho un paio di asics gt2100, vorrei passare alle 2130...posso aspettarmi una scarpa simile?
cagnaluia
01-08-2008, 23:53
...stasera ho sfondato quota 10km :)
...mi regalo le scarpe nuove quasi quasi...ho un paio di asics gt2100, vorrei passare alle 2130...posso aspettarmi una scarpa simile?
cambia marca e vai su mizuno...
cambia marca e vai su mizuno...
perché?...sinceramente mi son trovato bene con le asics...
cmq dai un'occhiata www.i-run.fr sapendo che faccio i miei 90kg/1.87, neutro e con un budget di 70-80 euro
JamalWallas
02-08-2008, 07:16
Tra pochi minuti esco a correre...
cambia marca e vai su mizuno...
Io ho preso le Nimbus, nonostrante siano ascics le trovo proprio comode!
Tra pochi minuti esco a correre...
Io ho preso le Nimbus, nonostrante siano ascics le trovo proprio comode!
Beh...la nimbus è decisamente una buona scarpa!!
Ottima scelta. ;)
red.hell
02-08-2008, 08:31
perché?...sinceramente mi son trovato bene con le asics...
cmq dai un'occhiata www.i-run.fr sapendo che faccio i miei 90kg/1.87, neutro e con un budget di 70-80 euro
su quel sito ci sono le mizuno mustang 5 a 70€
io avevo le mustang 3 (sono 94kg e 1.90m) e mi ci ero trovato benissimo
devo dedurre che asics=m*rda? ....dopo aver usato nike, mi son sembrate splendide!! cmq i prezzi di i-run come sono?si trova di meglio?
thanx
red.hell
02-08-2008, 10:06
devo dedurre che asics=m*rda? ....dopo aver usato nike, mi son sembrate splendide!! cmq i prezzi di i-run come sono?si trova di meglio?
thanx
a me non sembrano male i prezzi :)
Appena tornato dalla corsa "Le miglia di Agordo"...
6.748km belli tosti che si sviluppava sulla lunghezza di 6 giri...
Alla fine son riuscito a chiudere con un discreto 30min e 11secondi...
Però che faticaccia...ho sentito tutto il peso degli allenamenti che non ho fatto in questi 40gg di riposo... :eek:
su quel sito ci sono le mizuno mustang 5 a 70€
io avevo le mustang 3 (sono 94kg e 1.90m) e mi ci ero trovato benissimo
Io sono più o meno come voi (1.90 x 90), usavo le Mizuno Creation e mi trovavo bene.
Poi ho provato le New Balance 1061 :eek: un altro mondo !
Sono tra le più consigliate per gente pesante (ora ci sono le 1062).
Certo che ti stanca...non è di certo una superficie che restituisce l'energia della corsa ma invece assorbe quasi tutta l'energia della corsa e quindi lo sforzo sarà sicuramente maggiore!! :)
Ho corso sulla spiaggia ieri mattina, sono partito ben riposato ed è andata piuttosto bene.
La corsa è pesante e bisogna stare attenti alle caviglie, ma si sente che i muscoli lavorano decisamente di più.
Ho corso per circa un'oretta, ma non so quanto ho fatto, il mio Forerunner ha deciso di abbandonarmi :muro: :muro: :cry:
red.hell
04-08-2008, 09:21
Io sono più o meno come voi (1.90 x 90), usavo le Mizuno Creation e mi trovavo bene.
Poi ho provato le New Balance 1061 :eek: un altro mondo !
Sono tra le più consigliate per gente pesante (ora ci sono le 1062).
le ho provate in negozio le 1062, ma mi sono sembrate molto morbide e "sdivanate" (arrivavo dalle mustang), e per "provare" senza essere molto convinto 130€ erano un pò tanti...
cagnaluia
04-08-2008, 10:08
sono curioso: New Balance 1062
in ita costano tra i 110 e i 135 euro....
su un sito ufficiale (? quindi esente da particolari sconti) https://www.nbwebexpress.com, stanno a 119$ cioè 76Euro... e la spedizione è gratuita su tutto il mondo... (free shipping ground, c'è scritto)...
quanto ci mangiano ad arrivare qui?
sono curioso: New Balance 1062
in ita costano tra i 110 e i 135 euro....
su un sito ufficiale (? quindi esente da particolari sconti) https://www.nbwebexpress.com, stanno a 119$ cioè 76Euro... e la spedizione è gratuita su tutto il mondo... (free shipping ground, c'è scritto)...
quanto ci mangiano ad arrivare qui?
troppo:( :(
Se la sped è gratuita nonostante la dogana secondo me ti conviene lo stesso prenderle negli USA, male che vada sarà il 30% :) , cioé meno di 110 euro
Se la sped è gratuita nonostante la dogana secondo me ti conviene lo stesso prenderle negli USA, male che vada sarà il 30% :) , cioé meno di 110 euro
C'e sempre ebay con il suo bello "gift":fiufiu: :fiufiu:
sono curioso: New Balance 1062
in ita costano tra i 110 e i 135 euro....
su un sito ufficiale (? quindi esente da particolari sconti) https://www.nbwebexpress.com, stanno a 119$ cioè 76Euro... e la spedizione è gratuita su tutto il mondo... (free shipping ground, c'è scritto)...
quanto ci mangiano ad arrivare qui?
qui
http://www.nbwebexpress.com/information/shipping.asp?pageType=international
dice di far riferimento ai siti di ogni paese per lo shop
Non mi sembra che sul sito italiano ci sia la possibilità di acquistare
Magari su ebay ? ?
Ma anche senza gift conviene uguale, come detto dubito che possano farti pagare oltre il 30% del valore (sempre che spediscano in italia e che effettivamente la spedizione sia gratuita)
cmq ho trovato le asics gt2120 a 70euro...mi sa che vado diretto :)
...resto solo perplesso perché alcuni la danno come universale altri come pronatore ...mmm
cmq attendo ancora lumi sulle asics :O
Io ho preso dei bellissimi pantaloncini asics : modello marocco sprinter.
Ora vado veloce non come il vento ma come la luce
Io ho preso dei bellissimi pantaloncini asics : modello marocco sprinter.
Ora vado veloce non come il vento ma come la luce
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
giovane acero
07-08-2008, 13:52
Il primo consiglio che mi sento di darti è quello di cambiare quello povere scarpe che ormai saran anche stanche di venir violentate da te durante gli allenamenti.. ;)
Per le scarpe nuove, visto che non tieni un ritmo super elevato, puoi prender delle scarpe classiche da running, poi il modello l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di andarne a provare qualche paia e poi di prendere quelle con cui stai meglio!! :)
eh infatti ho idea anch'io che siano un po' "finite"
per scarpe classiche da running cosa intendi? :fagiano::stordita:
eh infatti ho idea anch'io che siano un po' "finite"
per scarpe classiche da running cosa intendi? :fagiano::stordita:
Scarpe da running... :D
giovane acero
08-08-2008, 09:12
illuminato dall'ultimo consiglio ho preso delle nike max air moto 5+ (serie vecchia quindi anche buon prezzo) prima uscita ieri sera sui 5000 devo dire che per ora la prima impressione è stata buona :)
illuminato dall'ultimo consiglio ho preso delle nike max air moto 5+ (serie vecchia quindi anche buon prezzo) prima uscita ieri sera sui 5000 devo dire che per ora la prima impressione è stata buona :)
Bravo!
Alla fine, per l'uso che ne facciamo noi, van benissimo delle semplici scarpe da running senza andar a cercare l'ultima evoluzione del top di gamma... :mbe:
Ciao a tutti, mi iscrivo anche io a questo thread (l'ho notato solo ora sebbene sia iscritto da tempo).
Giusto per entrare in argomento faccio una domanda.
Ultimamente sto cercando di andare a correre abbastanza spesso (un giorno sì, uno no), ma i miei tempi sembrano non voler migliorare.
La mia velocità è quasi sempre tra 11,5 e 12,5 km/h su percorsi di 8-9 km (non solo pianeggianti ma spesso e volentieri con salite e discese): cosa posso fare per migliorare?
P.S. Ho visto i link in prima pagina.
Ciao a tutti, mi iscrivo anche io a questo thread (l'ho notato solo ora sebbene sia iscritto da tempo).
Benvenuto !
Giusto per entrare in argomento faccio una domanda.
Ultimamente sto cercando di andare a correre abbastanza spesso (un giorno sì, uno no), ma i miei tempi sembrano non voler migliorare.
La mia velocità è quasi sempre tra 11,5 e 12,5 km/h su percorsi di 8-9 km (non solo pianeggianti ma spesso e volentieri con salite e discese): cosa posso fare per migliorare?
P.S. Ho visto i link in prima pagina.
Intorno ai 12km/h significa che sei sui 5 min/km.
Partendo da 5 min/km, per migliorare, devi iniziare a variare allenamento.
Prova con le ripetute:
http://www.albanesi.it/Corsa/prove_ripetute.htm
ottime per aumentare la velocità.
Benvenuto !
Intorno ai 12km/h significa che sei sui 5 min/km.
Partendo da 5 min/km, per migliorare, devi iniziare a variare allenamento.
Prova con le ripetute:
http://www.albanesi.it/Corsa/prove_ripetute.htm
ottime per aumentare la velocità.
Ciao, ho letto l'articolo, ma proprio nella presentazione dice:
"A si cimenta periodicamente su una certa distanza (per esempio 10 km) con una prova massimale (gara o simulazione di essa) senza inserire prove ripetute nel suo programma.
B si allena inserendo prove ripetute ottimali nel suo programma di allenamento.
Dopo sei mesi d'allenamento, la differenza prestativa fra A e B non supera i 5-6"/km."
Sembrerebbe descrivere proprio il mio caso :confused:
Conviene provare ugualmente?
Ciao, ho letto l'articolo, ma proprio nella presentazione dice:
"A si cimenta periodicamente su una certa distanza (per esempio 10 km) con una prova massimale (gara o simulazione di essa) senza inserire prove ripetute nel suo programma.
B si allena inserendo prove ripetute ottimali nel suo programma di allenamento.
Dopo sei mesi d'allenamento, la differenza prestativa fra A e B non supera i 5-6"/km."
Sembrerebbe descrivere proprio il mio caso :confused:
Conviene provare ugualmente?
Tieni conto però che nell'articolo ci si riferisce ad atleti quasi al TOP delle proprie possibilità ("...le prove ripetute a volte non aggiungono che qualche secondo al km di miglioramento alla prestazione dell'atleta evoluto..."), con pochi margini di miglioramento.
Se vai a 5 min/km puoi migliorare parecchio con le ripetute (è ovvio che il quanto dipende da persona a persona).
Provare male non fa... e poi variare l'allenamento è divertente e stimolante.
Tieni conto però che nell'articolo ci si riferisce ad atleti quasi al TOP delle proprie possibilità ("...le prove ripetute a volte non aggiungono che qualche secondo al km di miglioramento alla prestazione dell'atleta evoluto..."), con pochi margini di miglioramento.
Se vai a 5 min/km puoi migliorare parecchio con le ripetute (è ovvio che il quanto dipende da persona a persona).
Provare male non fa... e poi variare l'allenamento è divertente e stimolante.
Ok, avevo tralasciato un dettaglio. :doh:
Perciò secondo te - giusto un parere eh - come le dovrei inserire nel mio programma?
Fai conto che a me diverte farmi almeno 4x10 km alla settimana, dove (e cosa) potrei inserire?
Ok, avevo tralasciato un dettaglio. :doh:
Perciò secondo te - giusto un parere eh - come le dovrei inserire nel mio programma?
Fai conto che a me diverte farmi almeno 4x10 km alla settimana, dove (e cosa) potrei inserire?
Io proverei ripetute tra i 400 e i 1000 metri, puoi vedere QUI (http://www.google.it/custom?client=pub-9049639138420222&forid=1&ie=ISO-8859-1&oe=ISO-8859-1&cof=GALT%3A%23008000%3BGL%3A1%3BDIV%3A%23336699%3BVLC%3A663399%3BAH%3Acenter%3BBGC%3AFFFFFF%3BLBGC%3A336699%3BALC%3A0000FF%3BLC%3A0000FF%3BT%3A000000%3BGFNT%3A0000FF%3BGIMP%3A0000FF%3BFORID%3A1%3B&hl=it&domains=www.albanesi.it&q=ripetute&sitesearch=www.albanesi.it&sa=Ricerca) quante farne e a che velocità (non ricordo come si arriva su queste pagine dall'home page del sito).
Chiaramente tutto dipende dalla distanza che vuoi preparare (nel tuo caso, da quel che capisco, vuoi migliorare sui 10.000).
Puoi anche pensare di fare un allenamento con ripetute miste.
Personalmente facevo (spero di riprenderle a breve):
un paio di KM di riscaldamento (FONDAMENTALE)
3 - 4 ripetute sui 400
3 - 4 ripetute sui 600
3 - 4 ripetute sui 1000
un paio di km di defaticamento
ma siamo ben oltre i 10 KM per un 10.000 postresti provare ad alternare giornate con ripetute tra i 400 e i 600 e giornate con ripetute sui 1000.
Per il recupero (percorrevo la stessa distanza della ripetuta) ho sempre preferito la corsa leggera (IMHO ha poco senso recuperare da fermi, non siamo velocisti)
Ti assicuro che torni a casa stravolto ! (non le farei + di una volta a settimana)
cagnaluia
19-08-2008, 10:07
Io proverei ripetute tra i 400 e i 1000 metri, puoi vedere QUI (http://www.google.it/custom?client=pub-9049639138420222&forid=1&ie=ISO-8859-1&oe=ISO-8859-1&cof=GALT%3A%23008000%3BGL%3A1%3BDIV%3A%23336699%3BVLC%3A663399%3BAH%3Acenter%3BBGC%3AFFFFFF%3BLBGC%3A336699%3BALC%3A0000FF%3BLC%3A0000FF%3BT%3A000000%3BGFNT%3A0000FF%3BGIMP%3A0000FF%3BFORID%3A1%3B&hl=it&domains=www.albanesi.it&q=ripetute&sitesearch=www.albanesi.it&sa=Ricerca) quante farne e a che velocità (non ricordo come si arriva su queste pagine dall'home page del sito).
Chiaramente tutto dipende dalla distanza che vuoi preparare (nel tuo caso, da quel che capisco, vuoi migliorare sui 10.000).
Puoi anche pensare di fare un allenamento con ripetute miste.
Personalmente facevo (spero di riprenderle a breve):
un paio di KM di riscaldamento (FONDAMENTALE)
3 - 4 ripetute sui 400
3 - 4 ripetute sui 600
3 - 4 ripetute sui 1000
un paio di km di defaticamento
ma siamo ben oltre i 10 KM per un 10.000 postresti provare ad alternare giornate con ripetute tra i 400 e i 600 e giornate con ripetute sui 1000.
Per il recupero (percorrevo la stessa distanza della ripetuta) ho sempre preferito la corsa leggera (IMHO ha poco senso recuperare da fermi, non siamo velocisti)
Ti assicuro che torni a casa stravolto ! (non le farei + di una volta a settimana)
un paio di KM di riscaldamento (FONDAMENTALE)
direi che ALMENO 20minuti di riscaldamento.
Risottolineo FONDAMENTALE...
altrimenti vi sfasciate tutto.
Ieri ho corso per 1 ora dopo molto tempo.
Scoprirò se è possibile fare pesi ed incrementare la massa muscolare ed al tempo stesso cercare di migliorre nella corsa anche di durata :read:
cagnaluia
19-08-2008, 13:16
Ieri ho corso per 1 ora dopo molto tempo.
Scoprirò se è possibile fare pesi ed incrementare la massa muscolare ed al tempo stesso cercare di migliorre nella corsa anche di durata :read:
sto pensando anch io qualcosa del genere... ma non per incrementare la massa muscolare delle gambe.. (secondo me ti inchiodi) bensì tutto il resto...
Piu che altro.. asciugare..
sto pensando anch io qualcosa del genere... ma non per incrementare la massa muscolare delle gambe.. (secondo me ti inchiodi) bensì tutto il resto...
Piu che altro.. asciugare..
allora usa la sauna:sofico: :sofico:
Che vuoi dire t'inchiodi?
comunque io non corro per battere alcun record ma solo come attività accessoria..
E' chiaro che il giorno dopo squat o stacchi pesanti vado più piano di quando sarei senza l'affaticamento dovuto ai pesi, ma non ci sono molte alternative.
Del resto il discorso è valido anche al contrario, ci sono vantaggi e svantaggi
cagnaluia
19-08-2008, 15:26
Che vuoi dire t'inchiodi?
comunque io non corro per battere alcun record ma solo come attività accessoria..
E' chiaro che il giorno dopo squat o stacchi pesanti vado più piano di quando sarei senza l'affaticamento dovuto ai pesi, ma non ci sono molte alternative.
Del resto il discorso è valido anche al contrario, ci sono vantaggi e svantaggi
si, concordo...
allora va bene..
cagnaluia
19-08-2008, 15:27
allora usa la sauna:sofico: :sofico:
turca tutto vapore... :D
cagnaluia
19-08-2008, 19:26
qualche volenteroso della zona, viene a fare una sgambettata?
http://www.girodellemura.it/percorso.aspx
il 30 Agosto, Sabato.
cagnaluia
19-08-2008, 19:27
Oppure il 31 Agosto, domenica
http://www.fornidisopra.it/index.php?page=spr.maratonina.dolomiti
A Forni di Sopra, 22Km violenti
Io proverei ripetute tra i 400 e i 1000 metri, puoi vedere QUI (http://www.google.it/custom?client=pub-9049639138420222&forid=1&ie=ISO-8859-1&oe=ISO-8859-1&cof=GALT%3A%23008000%3BGL%3A1%3BDIV%3A%23336699%3BVLC%3A663399%3BAH%3Acenter%3BBGC%3AFFFFFF%3BLBGC%3A336699%3BALC%3A0000FF%3BLC%3A0000FF%3BT%3A000000%3BGFNT%3A0000FF%3BGIMP%3A0000FF%3BFORID%3A1%3B&hl=it&domains=www.albanesi.it&q=ripetute&sitesearch=www.albanesi.it&sa=Ricerca) quante farne e a che velocità (non ricordo come si arriva su queste pagine dall'home page del sito).
Chiaramente tutto dipende dalla distanza che vuoi preparare (nel tuo caso, da quel che capisco, vuoi migliorare sui 10.000).
Puoi anche pensare di fare un allenamento con ripetute miste.
Personalmente facevo (spero di riprenderle a breve):
un paio di KM di riscaldamento (FONDAMENTALE)
3 - 4 ripetute sui 400
3 - 4 ripetute sui 600
3 - 4 ripetute sui 1000
un paio di km di defaticamento
ma siamo ben oltre i 10 KM per un 10.000 postresti provare ad alternare giornate con ripetute tra i 400 e i 600 e giornate con ripetute sui 1000.
Per il recupero (percorrevo la stessa distanza della ripetuta) ho sempre preferito la corsa leggera (IMHO ha poco senso recuperare da fermi, non siamo velocisti)
Ti assicuro che torni a casa stravolto ! (non le farei + di una volta a settimana)
Ciao e innanzitutto grazie per il tempo dedicato a rispondermi, vorrei cercare di chiarirti la mia situazione in modo che magari possiate darmi consigli più precisi.
Premesso che il mio desiderio sarebbe quello di aumentare la mia velocità di corsa (forse dovrei dire anche la tecnica? - qualcuno mi ha detto che i miei passi sono piuttosto "corti" e che potrei fare meglio allungandoli) indipendentemente dalla lunghezza del percorso, a novembre ho da fare una corsa di 3000 metri abbastanza importante per me perciò vorrei prepararmi al meglio per questo obbiettivo; d'altrocanto però a febbraio-marzo vorrei cimentarmi nella mia prima maratona: obbiettivo arrivare in fondo magari in meno di 3 ore e mezza :sofico:.
Dite che posso in qualche modo coniugare i due "traguardi"?
Che tipo di preparazione mi consigliate?
P.S. Scusate se vi faccio tante domande ma non ho molte fonti di consigli per i migliorarmi, sono piuttosto autodidatta.
cagnaluia
20-08-2008, 07:10
quanto pesi e quanto sei alto Ruin?
Ciao e innanzitutto grazie per il tempo dedicato a rispondermi, vorrei cercare di chiarirti la mia situazione in modo che magari possiate darmi consigli più precisi.
Premesso che il mio desiderio sarebbe quello di aumentare la mia velocità di corsa (forse dovrei dire anche la tecnica? - qualcuno mi ha detto che i miei passi sono piuttosto "corti" e che potrei fare meglio allungandoli) indipendentemente dalla lunghezza del percorso, a novembre ho da fare una corsa di 3000 metri abbastanza importante per me perciò vorrei prepararmi al meglio per questo obbiettivo; d'altrocanto però a febbraio-marzo vorrei cimentarmi nella mia prima maratona: obbiettivo arrivare in fondo magari in meno di 3 ore e mezza :sofico:.
Dite che posso in qualche modo coniugare i due "traguardi"?
Che tipo di preparazione mi consigliate?
P.S. Scusate se vi faccio tante domande ma non ho molte fonti di consigli per i migliorarmi, sono piuttosto autodidatta.
Ciao, secondo me puoi coniugare i 2 obiettivi, in fondo da novembre a marzo hai tempo per allungare le percorrenze.
Magari potresti utilizzare le distanze che hai corso finora e poi da fine novembre iniziare ad allungare. Chiaramente per la maratona programmare gli allenamenti è fondamentale !
Allungare il passo ? :confused: Secondo me forzarlo è difficile, comunque aumentando la velocità dovrebbe venirti naturale. E per correre + veloce ripetute e salite sono la prima cosa che mi viene in mente.
Ciao, secondo me puoi coniugare i 2 obiettivi, in fondo da novembre a marzo hai tempo per allungare le percorrenze.
Magari potresti utilizzare le distanze che hai corso finora e poi da fine novembre iniziare ad allungare. Chiaramente per la maratona programmare gli allenamenti è fondamentale !
Allungare il passo ? :confused: Secondo me forzarlo è difficile, comunque aumentando la velocità dovrebbe venirti naturale. E per correre + veloce ripetute e salite sono la prima cosa che mi viene in mente.
Dunque che tipo di programma potrei seguire?
quanto pesi e quanto sei alto Ruin?
1,82 m x 64 Kg
cagnaluia
20-08-2008, 21:02
ok, allora puoi gareggiare per le 3h30min con un ottimo allenamento.
io sono alto 1.84 e pesavo quasi 90kg alla prima maratona.. ora ne peso 85... e sono riuscito a stare sulle 3h50... con la prox vorrei togliere ancora 10minuti.
E non arrivare sfinito.
Per il mio peso è una grande soddisfazione.
ok, allora puoi gareggiare per le 3h30min con un ottimo allenamento.
io sono alto 1.84 e pesavo quasi 90kg alla prima maratona.. ora ne peso 85... e sono riuscito a stare sulle 3h50... con la prox vorrei togliere ancora 10minuti.
E non arrivare sfinito.
Per il mio peso è una grande soddisfazione.
E visto che tu ci sei già passato come mi consigli di impostarlo l'allenamento?
Dunque che tipo di programma potrei seguire?
Per i 10.000 con le ripetute puoi iniziare ad alternare
A - 4 X 400 + 4 X 600
B - 6 X 1000
e vedere come va, modificando il numero di ripetute secondo le tue sensazioni e preferenze.
Gli altri 2 - 3 giorni a settimana alternare medi (max 11 - 12 KM) e corti (6 - 7 KM ovviamente più veloci).
Quando inizierai la preparazione per la maratona sarà tutta un'altra cosa. Dovrai studiare vari programmi e decidere, in base al tempo a tua disposizione e alle tue aspirazioni, quale seguire.
Oppure il 31 Agosto, domenica
http://www.fornidisopra.it/index.php?page=spr.maratonina.dolomiti
A Forni di Sopra, 22Km violenti
No grazie...Peace and Love! ;)
qualche volenteroso della zona, viene a fare una sgambettata?
http://www.girodellemura.it/percorso.aspx
il 30 Agosto, Sabato.
Nemmeno questa grazie... :D
Dopo due mesi di quasi inattività, ora pian piano vorrei riprendere gli allenamenti e affrontare qualche buona mezza questo autunno cercando di infrangere quel muro fino ad oggi insormontabile... 1h e mezza nella 21km... :O
Qualcuno mi sa consigliare delle belle mezze per questo autunno? :help:
Dopo due mesi di quasi inattività, ora pian piano vorrei riprendere gli allenamenti e affrontare qualche buona mezza questo autunno cercando di infrangere quel muro fino ad oggi insormontabile... 1h e mezza nella 21km... :O
Qualcuno mi sa consigliare delle belle mezze per questo autunno? :help:
fine settembre la mezza di torino:O
e troppo presto:stordita: :stordita:
fine settembre la mezza di torino:O
e troppo presto:stordita: :stordita:
Azz...un po' lontanuccia... :D
Io l'altro giorno dopo questa pausa ho provato ad allenarmi a metà mattina sotto il sole ed ho fatto abbastanza tranquillamente 19km... :O
Pensavo d'aver perso molto in questa pausa ed invece sono riuscito a correre bene e tranquillo....certe volte le pause fan sicuramente bene!! :)
red.hell
21-08-2008, 09:30
mezza di Cremona, 19 ottobre
http://www.maratoninadicremona.it/IT/ASP/index.asp
(anche questa non è proprio vicinissima a te... :stordita: )
mezza di Cremona, 19 ottobre
http://www.maratoninadicremona.it/IT/ASP/index.asp
(anche questa non è proprio vicinissima a te... :stordita: )
Però ci abita un mio amico e così potrebbe essere una scusa per andarlo a trovare... :D
Grazie.. ;)
posso iscrivermi?:D :sofico:
cagnaluia
22-08-2008, 09:21
chiuse per ferie, si riapre LUN 25Agosto.
... ah.. :D bisogna parlar coi capi qua... boh..
chiuse per ferie, si riapre LUN 25Agosto.
... ah.. :D bisogna parlar coi capi qua... boh..
:muro: vabbè ci risentiamo:sofico:
posso iscrivermi?:D :sofico:
Va bene. Iscritto, ma solo in prova.
Terremo d'occhio i tuoi tempi e valuteremo...
:sofico:
Ma senti che arie che si danno questi quattro runners del cavolo...solo perché corrono 5min prima di schiattare... :ciapet: :ciapet: :ciapet:
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Benvenuto tra noi User111.... ;)
benvenuto a user111:D
Faccio i complimenti al nostro marcitaore ALEX che ha vinto la medaglia d'oro alle olimpiadi:ave: :ave:
Faccio i complimenti al nostro marcitaore ALEX che ha vinto la medaglia d'oro alle olimpiadi:ave: :ave:
Grande ALEX !
Peccato che Baldini potrebbe non partire domenica nella Maratona :muro:
Grande ALEX !
Peccato che Baldini potrebbe non partire domenica nella Maratona :muro:
Purtroppo meglio se non parte...altrimenti Martin Lel fa a tempo a cambiarsi ed andare al pasta party prima dell'arrivo di Stefano... :help:
Purtroppo meglio se non parte...altrimenti Martin Lel fa a tempo a cambiarsi ed andare al pasta party prima dell'arrivo di Stefano... :help:
si troppi problemi fisici ultimamente:rolleyes:
secondo me fa come la radcliffe corre per onorare le olimpiadi;)
si troppi problemi fisici ultimamente:rolleyes:
secondo me fa come la radcliffe corre per onorare le olimpiadi;)
Avrà avuto anche problemi fisici, però non riuscirà mai a correre come Lel a Londra... (2h e 05min.. :eek: )
Avrà avuto anche problemi fisici, però non riuscirà mai a correre come Lel a Londra... (2h e 05min.. :eek: )
a parte che londra e sempre stata la maratona piu veloce di sempre e poi le olimpiadi sono un'altra cosa sia dal punto di vista tattico e sopratutto climatico:)
se guardi i tempi dei vincitori delle ultime olimpiadi non sono mai state eccezionali si e sempre vinto sui 2:10..
RALPH MALPH
25-08-2008, 14:24
mi iscrivo anche io!
corro molto spesso ma faccio poche gare e non ho mai seguito programmi di allenamento, per pigrizia direi... mi piace correre tanto per correre perchè mi rilassa e mi fa stare bene... il mio miglior risultato è stato 15,7 km in un'ora in una corsa a squadre
qualcuno di voi usa nike+ipod è abbastanza attendibile?
mi iscrivo anche io!
Fatto !
corro molto spesso ma faccio poche gare e non ho mai seguito programmi di allenamento, per pigrizia direi... mi piace correre tanto per correre perchè mi rilassa e mi fa stare bene... il mio miglior risultato è stato 15,7 km in un'ora in una corsa a squadre
qualcuno di voi usa nike+ipod è abbastanza attendibile?
Meno di 4 min/km :eek:
complimenti !
RALPH MALPH
25-08-2008, 15:33
beh corro spesso, in quei tempi andavo tutti i giorni... adesso purtroppo iniziano i primi acciacchi, ho corso troppo e quasi sempre su asfalto... adesso provo nike+ipod così mi segno tempi e km percorsi, sperando sia attendibile e vediamo come va, se mi da nuovi stimoli
mi iscrivo anche io!
corro molto spesso ma faccio poche gare e non ho mai seguito programmi di allenamento, per pigrizia direi... mi piace correre tanto per correre perchè mi rilassa e mi fa stare bene... il mio miglior risultato è stato 15,7 km in un'ora in una corsa a squadre
qualcuno di voi usa nike+ipod è abbastanza attendibile?
ben arrivato tra noi;)
RALPH MALPH
25-08-2008, 19:29
questa sera sono uscito a correre, ho provato nike+( http://www.apple.com/it/ipod/nike/ ): funziona abbastanza bene, su 11 km ne ha misurati 10,6 (media 4',40''/km) e l'ho usato con le configurazioni di default, senza calibrare... se riesco a perfezionarlo un po' diventa un accessorio interessante
RALPH MALPH
27-08-2008, 09:12
e scarpe che mi consigliate, ho sempre usato mizuno e mi son trovato bene ma vorrei cambiare, ho sentito parlar bene di asics, nike meno, adidas?
mi serve un consiglio generale poi ovviamente le provo e vedo come calzano
grazie
cagnaluia
27-08-2008, 09:20
e scarpe che mi consigliate, ho sempre usato mizuno e mi son trovato bene ma vorrei cambiare, ho sentito parlar bene di asics, nike meno, adidas?
mi serve un consiglio generale poi ovviamente le provo e vedo come calzano
grazie
io sono passato da Mizuno a Sauconi... e non mi trovo male.
e scarpe che mi consigliate, ho sempre usato mizuno e mi son trovato bene ma vorrei cambiare, ho sentito parlar bene di asics, nike meno, adidas?
mi serve un consiglio generale poi ovviamente le provo e vedo come calzano
grazie
Ti consiglio di prenderle in un negozio specializzato. Controlleranno il tuo tipo di appoggio e ti consiglieranno i modelli più adatti (puoi anche portare con te un paio di scarpe con le quali hai corso un po', dall'usura della suola si possono capire molte cose).
Per le marche le solite vanno benissimo: Mizuno, New Balance, Asics, Nike, Brooks, ecc.
e scarpe che mi consigliate, ho sempre usato mizuno e mi son trovato bene ma vorrei cambiare, ho sentito parlar bene di asics, nike meno, adidas?
mi serve un consiglio generale poi ovviamente le provo e vedo come calzano
grazie
Ma se ti sei sempre trovato bene perché vuoi cambiare? :mc:
oggi ho corso dopo 10 giorni di pausa.
Era molto caldo ed a volte mi son dovuto fermare per i dolori al fegato comunque mi sono fatto la mia ora anche se pianino
franchinodj
30-08-2008, 21:34
Ciao a tutti!
Domenica qualcuno è presente alla Marcialonga Running?
Ciao a tutti!
Domenica qualcuno è presente alla Marcialonga Running?
En no..purtroppo quest'anno ci devo rinunciare...:cry:
L'ho fatta l'anno scorso e posso garantire che è una gran bella corsa!! :)
Qualcuno invece viene alla mezza a San Giorgio delle Pertiche il 14 di settembre?
cagnaluia
31-08-2008, 17:53
no,
andrò solo a Bassano del Grappa, alla mezza del Brenta, il giorno 7 Settembre.
http://www.mezzadelbrenta.it/home.htm
Ma mi girano le balle.. perchè costano tutte tanto da un pò di tempo..
Oggi per me allenamento tranquillo, 12,5 km (rigorosamente "circa") in 58, la velocità non era elevata ma sono arrivato alla fine che potevo ancora dare per qualche chilometro (sono abbastanza soddisfatto :) )
EDIT: dite che prima o poi riuscirò a fare un'ora continuata a 15 km/h?
Oggi per me allenamento tranquillo, 12,5 km (rigorosamente "circa") in 58, la velocità non era elevata ma sono arrivato alla fine che potevo ancora dare per qualche chilometro (sono abbastanza soddisfatto :) )
EDIT: dite che prima o poi riuscirò a fare un'ora continuata a 15 km/h?
Insomma..per fare un'ora a 15km/h vuol dire fare un'ora a 4min/km che non è poco, anche se non irraggiungibile...con un allenamento specifico dovresti riuscirci tranquillamente penso..
Insomma..per fare un'ora a 15km/h vuol dire fare un'ora a 4min/km che non è poco, anche se non irraggiungibile...con un allenamento specifico dovresti riuscirci tranquillamente penso..
Beh vorrebbe poi dire una maratona in un po' meno di 3 ore, che sarebbe il mio obbiettivo a lunga distanza..
Va bene. Iscritto, ma solo in prova.
Terremo d'occhio i tuoi tempi e valuteremo...
:sofico:
prepara un taqquino bello grosso :asd:
Corse della settimana:
Lunedì: 12,5 km (rigorosamente "circa") in 58 minuti
Martedì: 10 km in 49 minuti
Mercoledì: coming soon ;)
cagnaluia
02-09-2008, 07:57
per niente male.
ciao a tutti, era un po che non passavo...io nel mio piccolo, dall anno scorso che avevo smesso di correre per dedicarmi solo ad altro, sono felice perche in questi ultimi tempi sto tenendo 100 km al mese (che per uno che non fa mai piu di 12 km per volta significa andare sicuramente un giorno si e uno no)...
cagnaluia
03-09-2008, 13:21
:mad: ... ieri andavo in auto per raggiungere la pista e fare un pò di riscaldamento e ripetute... quando il pedale della frizione ha dato forfet.. e si è spaccato.
Per fortuna avevo tutta la strada in discesa.. ho fatto girare l'auto e sono tornato a casa... poi con la corda ho trascinato l'auto dal meccanico.
Oggi con l'occasione faccio fare anche il tagliandone.
Però ieri ho perso la mia giornata di allenamento.
Ma l'ho recuperata poco fa a mezzogiorno... Sotto il sole e l'afa.. mi sono sparato 7km in 30'00''. La sorpresa nel vedere il tempo sull orologio, fermo al centesimo!!
:D
oggi ho fatto un nuovo tentativo: ipotizzando che il mio dolore al ginocchio sx possa esser causato dalla superficie irregolare dove corro (bosco della città), ho provato a correre su asfalto
il risultato? dopo 5 minuti nuovamente dolori e quindi mestamente sono tornato a casa.
ora ho un ultima prova da fare: usare un altro paio di scarpe. secondo voi cosa è meno peggio: le scarpe da 12€ di running di decathlon o delle adidas da tennis?
il problema è che se gioco a tennis non ho dolori, idem se gioco a calcetto. il dolore mi si presenta solo correndo
le motivazioni possono essere due: o le scarpe mi creano ciò (anche se prima ci ho corso per mesi senza nessun problema) oppure la differenza tra corsa ed altri sport è la durata della corsa (nel tennis e calcio difficilmente corro per 5 minuti consecutivi)
il mistero si infittisce e voglio fare quest'ultima prova prima di andare dall'ortopedico a spiegargli la situazione
oggi ho fatto un nuovo tentativo: ipotizzando che il mio dolore al ginocchio sx possa esser causato dalla superficie irregolare dove corro (bosco della città), ho provato a correre su asfalto
il risultato? dopo 5 minuti nuovamente dolori e quindi mestamente sono tornato a casa.
ora ho un ultima prova da fare: usare un altro paio di scarpe. secondo voi cosa è meno peggio: le scarpe da 12€ di running di decathlon o delle adidas da tennis?
il problema è che se gioco a tennis non ho dolori, idem se gioco a calcetto. il dolore mi si presenta solo correndo
le motivazioni possono essere due: o le scarpe mi creano ciò (anche se prima ci ho corso per mesi senza nessun problema) oppure la differenza tra corsa ed altri sport è la durata della corsa (nel tennis e calcio difficilmente corro per 5 minuti consecutivi)
il mistero si infittisce e voglio fare quest'ultima prova prima di andare dall'ortopedico a spiegargli la situazione
Penso sia legato, come ipotizzavi, al fatto che nella corsa lo stesso gesto è ripetuto migliaia di volte. A calcetto e a tennis lo stimolo sul ginocchio è sempre diverso, oltre al fatto che in tali sport la distanza percorsa è molto inferiore a quella della corsa.
Penso sia legato, come ipotizzavi, al fatto che nella corsa lo stesso gesto è ripetuto migliaia di volte. A calcetto e a tennis lo stimolo sul ginocchio è sempre diverso, oltre al fatto che in tali sport la distanza percorsa è molto inferiore a quella della corsa.
volendo fare l'ultima prova delle scarpe, tu quale mi consigli di usare tra quelle su citate?
volendo fare l'ultima prova delle scarpe, tu quale mi consigli di usare tra quelle su citate?
Sinceramente non correrei ne con le scarpe da tennis, ne con quelle di Dechatlon (le Kalenji ?)
Se costretto sceglierei le Kalenji.
Sinceramente non correrei ne con le scarpe da tennis, ne con quelle di Dechatlon (le Kalenji ?)
Se costretto sceglierei le Kalenji.
si, sono le kalenji
sono le uniche scarpe da ginnastica che ho (eccetto le adidas supernova che sto usando) e le vorrei usare solo per l'ultimo test relativo alle scarpe
si, sono le kalenji
sono le uniche scarpe da ginnastica che ho (eccetto le adidas supernova che sto usando) e le vorrei usare solo per l'ultimo test relativo alle scarpe
Certo per una volta che le utilizzi, troppo male non possono fare (oltretutto c'è chi ne parla benino...)
Corse della settimana:
Lunedì: 12,5 km (rigorosamente "circa") in 58 minuti
Martedì: 10 km in 49 minuti
Mercoledì: ahimé niente corsa :muro:
Giovedì: 10 km in 48 minuti (stesso percorso di martedì)
Venerdì :Prrr:
cagnaluia
04-09-2008, 07:42
sto provando il nuovo servizio Sport Traker di Nokia... e devo dire funziona proprio bene... registro i dati sul cell, arrivo a casa e li scarico direttamente via wireless sul sito.. da li posso esportarli in vari modi. Anche KML per google earth.. eth..
Ho il riassunto della sessione...
Unico neo..servirebbe un cellulare Nokia con GPS integrato.. piccolo, leggero e con ottima durata.
Per ora ho individuato il nuovo E66 che ha una batteria ad 1200mAh.
http://img502.imageshack.us/img502/1651/allenamentoub8.jpg
http://sportstracker.nokia.com/nts/workoutdetail/index.do?id=403153
Corse della settimana:
Lunedì: 12,5 km (rigorosamente "circa") in 58 minuti
Martedì: 10 km in 49 minuti
Mercoledì: ahimé niente corsa :muro:
Giovedì: 10 km in 48 minuti (stesso percorso di martedì)
Venerdì :Prrr:
Io invece in settimana non riesco più ad allenarmi...è veramente un periodo incasinato per me e riesco ad uscire a correre solo alla domenica mattina...azzolina... :muro:
... ieri andavo in auto per raggiungere la pista e fare un pò di riscaldamento e ripetute... quando il pedale della frizione ha dato forfet.. e si è spaccato.
Per fortuna avevo tutta la strada in discesa.. ho fatto girare l'auto e sono tornato a casa... poi con la corda ho trascinato l'auto dal meccanico.
Oggi con l'occasione faccio fare anche il tagliandone.
Però ieri ho perso la mia giornata di allenamento.
Ma l'ho recuperata poco fa a mezzogiorno... Sotto il sole e l'afa.. mi sono sparato 7km in 30'00''. La sorpresa nel vedere il tempo sull orologio, fermo al centesimo!!
ieri ho cominciato a prendere giu i tempi della corsa, 3.8 km in 14:45 sono un cadavere scarpe distrutte con febbre a 37.5 da un mese (qualche virus bastardo)
Voglio arrivare sotto i 12 per cominciare... Sconsiglio a tutti le Kalenji per pronatori, troppo rigide, ho fatto 200 metri e stanno prendendo la polvere da un mese, piuttosto comprate le Insipid Comp della kalenji che mi sono sembrate ottime. Le scarpe con i rinforzi mi sa che sono una chiavata.
http://www.kalenji-running.com/IT/images/assets/asset_11530447.jpg
red.hell
04-09-2008, 19:05
io della kalenji ho le elite 1000
non sono male, forse un pochino morbide per i miei 93kg
ieri ho cominciato a prendere giu i tempi della corsa, 3.8 km in 14:45 sono un cadavere :stordita: scarpe distrutte con febbre a 37.5 da un mese (qualche virus bastardo)
Voglio arrivare sotto i 12 per cominciare... Sconsiglio a tutti le Kalenji per pronatori, troppo rigide, ho fatto 200 metri e stanno prendendo la polvere da un mese, piuttosto comprate le Insipid Comp della kalenji che mi sono sembrate ottime. Le scarpe con i rinforzi mi sa che sono una chiavata.
http://www.kalenji-running.com/IT/images/assets/asset_11530447.jpg
Beh...non hai corso molto cmq hai tenuto un ritmo bello sostenuto...sotto i 4min/km.. ;)
cagnaluia
04-09-2008, 22:29
Beh...non hai corso molto cmq hai tenuto un ritmo bello sostenuto...sotto i 4min/km.. ;)
uff.. :cry: invidiabile!!!!
io della kalenji ho le elite 1000
non sono male, forse un pochino morbide per i miei 93kg
Quelle che ho io sono le elite 4000 n. 42 se le volete pvt :D Mi rode avere delle scarpe nuove e non usarle. Peso circa 74kg.
A gennaio per fare 13 km ci mettevo 1 h e 5 mi pare. Il più è che a correre da solo è dura psicologicamente, forse un lettore mp3 può aiutare...
Oggi sempre 3.8km in 16:30 poi mi sono messo a fare delle ripetute.
La corsa all aperto è fantastica, solo che abbinare palestra, arti marziali e corsa è impossibile, sto lasciando andare la palestra. Quest' estate per allenamento facevo 6 km di spiaggia, con in mezzo una salita di circa 100 metri di dislivello in 600 m correndo su una scalinata per arrivare a una terrazza panoramica di un paese. Devastante.
uff.. :cry: invidiabile!!!!
he troppo buono! :P
Corse della settimana:
Lunedì: 12,5 km (rigorosamente "circa") in 58 minuti
Martedì: 10 km in 49 minuti
Mercoledì: ahimé niente corsa :muro:
Giovedì: 10 km in 48 minuti (stesso percorso di martedì)
Venerdì :Prrr:
complimenti! credo di essere un pò sopra questi tempi.
sto provando il nuovo servizio Sport Traker di Nokia... e devo dire funziona proprio bene... registro i dati sul cell, arrivo a casa e li scarico direttamente via wireless sul sito.. da li posso esportarli in vari modi. Anche KML per google earth.. eth..
Ho il riassunto della sessione...
Unico neo..servirebbe un cellulare Nokia con GPS integrato.. piccolo, leggero e con ottima durata.
Per ora ho individuato il nuovo E66 che ha una batteria ad 1200mAh.
http://sportstracker.nokia.com/nts/workoutdetail/index.do?id=403153
per un attimo mi sono spaventato a vedere i tempi :P
JamalWallas
06-09-2008, 17:48
Tornato da un'oretta dalla montagna, tra trekking e passeggiate nei boschi ho avuto il mio bel da fare... In settimana sono riuscito a correre solo una volta, una mezz'oretta tranquilla tra distese di verde e temperature favorevoli. Piacevole! Mi son tolto delle belle soddisfazioni questa settimana! :)
cagnaluia
06-09-2008, 18:59
per un attimo mi sono spaventato a vedere i tempi :P
.... :D vero..
però sono onesto, ho scritto che ero in automobile...
l'ho rifatto giovedi per allenamento senza sforzare più di tanto e sono una mezza pippa... fin troppi 50minuti.
Domani pettorale 381.... Bassano - Marostica e ritorno... sob sob.. sono gia stanco.
Io invece in settimana non riesco più ad allenarmi...è veramente un periodo incasinato per me e riesco ad uscire a correre solo alla domenica mattina...azzolina... :muro:
Guarda non sai come ti capisco, nonostante questa settimana sia andato abbastanza spesso è un impresa trovare sia il tempo che la motivazione.
complimenti! credo di essere un pò sopra questi tempi.
Io invece vorrei cercare di abbassarli ma mi sembra un'impresa impossibile :sofico:
Aggiornate le corse:
Corse della settimana:
Lunedì: 12,5 km (rigorosamente "circa") in 58 minuti
Martedì: 10 km in 49 minuti
Mercoledì: ahimé niente corsa :muro:
Giovedì: 10 km in 48 minuti (stesso percorso di martedì)
Venerdì 10 km in 49'30'' (stesso percorso di martedì)
Sabato 10 km in 47'30'' (stesso percorso di martedì) ----> record!!! :D
.... :D vero..
però sono onesto, ho scritto che ero in automobile...
l'ho rifatto giovedi per allenamento senza sforzare più di tanto e sono una mezza pippa... fin troppi 50minuti.
Domani pettorale 381.... Bassano - Marostica e ritorno... sob sob.. sono gia stanco.
Allora com'è andata Fabio?
Io stamattina mi sono allenato in restera a TV e mi sono sparato una mezza, per la precisione 21,2km in 1h e 50min... :cry:
Alla fine mi sentivo a pezzi come uno straccio...uff...:fagiano:
cagnaluia
07-09-2008, 13:07
Allora com'è andata Fabio?
Io stamattina mi sono allenato in restera a TV e mi sono sparato una mezza, per la precisione 21,2km in 1h e 50min... :cry:
Alla fine mi sentivo a pezzi come uno straccio...uff...:fagiano:
Ciao,
mai corso peggio di stamani... Ho tirato un 48min fino a 10km.... e poi ho mollato.. resistendo fino ai 15km.... ma gli ultimi 4 li ho fatti mordi e fuggi... alternando camminate di 100/200metri alla corsetta. Finita la benzina purtroppo... male ai piedi da morire (vesciche).. Ho tirato fuori un 1h51min, correndo a più non posso l'ultimo km.
Volevo portare a casa 1h36/40 min.. ma niente da fare... completamente fuori allenamento. Spero sia solo il post estate.. gli allenamenti discontinui e le corse fatte solo sui 10km...
Boh, vediamo piu avanti. :(
Cmq, non mi sono iscritto alla maratona di Venezia.
Un pò mi hanno stufato.. voglio cambiare corsa e fare percorsi più corti ma intensi.
Terrò buona solo TV come maratona.
Ciao!
Anche io ero alla mezza, prima partecipazione a un'evento sportivo in assoluto.
Che dire, umidità pazzesca, ho fatto una faticaccia. Poi non ero sicuro di arrivare in fondo causa un polpaccio in fase di recupero e non perfetta forma fisica.
Prima di partire non sapevo se fermarmi a marostica o a nove, vedi te :D
Alla fine sono arrivato, lento lento, camminando spesso dai 15, ma arrivato. 2h17' e boh.... il tempo non mi interessava.
Magari la prossima la faccio da più allenato :stordita:
Chi viene alla non competitiva di bassano il 21 settembre?
cagnaluia
07-09-2008, 16:35
Ciao!
Anche io ero alla mezza, prima partecipazione a un'evento sportivo in assoluto.
Che dire, umidità pazzesca, ho fatto una faticaccia. Poi non ero sicuro di arrivare in fondo causa un polpaccio in fase di recupero e non perfetta forma fisica.
Prima di partire non sapevo se fermarmi a marostica o a nove, vedi te :D
Alla fine sono arrivato, lento lento, camminando spesso dai 15, ma arrivato. 2h17' e boh.... il tempo non mi interessava.
Magari la prossima la faccio da più allenato :stordita:
Chi viene alla non competitiva di bassano il 21 settembre?
quasi quasi... il 21 si.
L'avevo fatta lo scorso anno.. era andata benino, in parte sullo sterrato ma specialmente l'arrivo era in discesa.. o meglio la seconda parte in discesa.. l'arrivo in pianura.
Si oggi molto umido..
Hahaha. mi piace: "...non sapevo se fermarmi a marostica o a nove..."
E' stato il pensiero che mi ha sostenuto per quasi tutta la gara.... beh almeno fino a Nove.
A me interessava molto il tempo.. specialmente per capire a che punto ero...
Ben allora ci si vede casomai il 21..
No No... errata.. ora ricordo che sono incasinato tutto il mese.. Corso Alpinismo.. anche oggi avevo lezione.. ma ho marinato.
Boh.. controllerò il calendario.
Se sono libero ci vado sicuramente.
Saludos
Ti dico solo che due settimane fa ero fermo e il polpaccio mi faceva male anche solo a camminare. Aggiungi il fatto che era la prima volta che provavo una distanza così in una gara.... e capirai quanto mi interessava il tempo. :D
Allora casomai ci si vede il 21, io penso di fare la 12km.
Bello il corso di alpinismo!
Ciao,
mai corso peggio di stamani... Ho tirato un 48min fino a 10km.... e poi ho mollato.. resistendo fino ai 15km.... ma gli ultimi 4 li ho fatti mordi e fuggi... alternando camminate di 100/200metri alla corsetta. Finita la benzina purtroppo... male ai piedi da morire (vesciche).. Ho tirato fuori un 1h51min, correndo a più non posso l'ultimo km.
Volevo portare a casa 1h36/40 min.. ma niente da fare... completamente fuori allenamento. Spero sia solo il post estate.. gli allenamenti discontinui e le corse fatte solo sui 10km...
Boh, vediamo piu avanti. :(
Cmq, non mi sono iscritto alla maratona di Venezia.
Un pò mi hanno stufato.. voglio cambiare corsa e fare percorsi più corti ma intensi.
Terrò buona solo TV come maratona.
Eh Fabio...la vecchiaia avanza anche per te... :ciapet:
Anch'io sto facendo fatica a riprender i km soprattutto perché qui in estate mi son dedicato parecchio alla mtb prendendomi una gran bella pausa di riflessione nella corsa...
Questo autunno io voiglio partecipare solamente a mezze, al massimo fino alla distanza di 25/26km mentre se riesco con la società vorrei andare a Roma il prossimo anno...speriamo!! :O
Ti dico solo che due settimane fa ero fermo e il polpaccio mi faceva male anche solo a camminare. Aggiungi il fatto che era la prima volta che provavo una distanza così in una gara.... e capirai quanto mi interessava il tempo. :D
Allora casomai ci si vede il 21, io penso di fare la 12km.
Bello il corso di alpinismo!
Quando si arriva da un infortunio è sempre difficile fare una bella gara, soprattutto se è la prima!! :mc:
Se poi aggiungiamo la giornata di oggi, calda e afosa, allora il gioco è fatto!
Cmq vedrai che ad ogni gara riuscirai a gestire sempre al meglio le energie anche se cmq la compagnia a volte può condizionare la propria gara e far correre oltre i propri ritmi... :fagiano:
red.hell
07-09-2008, 20:10
io sto riprendendo dopo i problemi alla caviglia
oggi sono soddisfatto dei miei 9,5Km in 48'28"
farò ancora un giro su quella distanza la prossima settimana e poi vedo di aggiungerci un paio di km
piano piano e ritorno in forma :)
Dan Dylan
09-09-2008, 10:19
Dopo una lunghissima astinenza a causa di un polpaccio infortunato.
Domenica scorsa ho corso alla Corsa dei 5 Laghi... 24 km in 3 ore, massacrante per me perchè abituato a correre in pianura, ma la metà di quel percorso era uno skyrace dopo aver fatto i primi 10 km tranquilli e ondulati in 55 minuti!!!
Fra tre settimane correrò la Milano - Pavia (33km): questa domenica potrei fare tranquillamente una tapasciata di 21 km o 30 km oppure una skyrace di 10 km (pochi, ma di salite) che potrei farcela facendomi irrobustire un po' le gambe...
Quale corsa sarebbe meglio fare per me?
Ciao a tutti voi runners! Rieccomi qua ad aggiornare le mie corse.
Prima però, per non fare semplicemente un listone ed invece discutere un po' vorrei mi aiutaste ad analizzare la corsa di oggi.
Ecco come è andata...
Domenica e lunedì ho oziato (non ho corso) e oggi mi sentivo abbastanza carico (fisicamente) e motivato.
Sono partito e il respiro era buono alla fine del riscaldamento (o meglio dopo i primi chilometri che chiamo riscaldamento solo perché arrivo in cima ad una salita, non perché vado più piano!) guardo l'orologio e il tempo è di 19'20"!! Non ero per niente stanco ed il respiro non era affannato: ho migliorato il mio tempo di circa 1 minuto (nelle ultime corse arrivavo a quel punto sempre dopo 20 minuti almeno).
Insomma ovviamente avevo corso più veloce ma le mie gambe erano più riposate del solito :eek:
Il problema arriva dopo qualche chilometro: più nulla! Non è che foss stanco, ma mi sentivo come una macchina senza più carburante, non riuscivo a far spingere le gambe; non erano pesanti, ma non andavano!
Alla fine ho concluso con 48'00" i miei 10.2 km... un buon risultato per il mio standard, ma credo avrei potuto fare almeno un minuto in meno.
Secondo voi da cosa può dipendere? Oggi avevo mangiato abbastanza, perciò non è che fossi affamato: quale sarà il motivo?
Corse:
31.08.08, domenica: 11.84 km in 58'32"
01.09.08, lunedì: 9.96 km in 49'05" minuti
02.09.08, martedì: ahimé niente corsa :muro:
03.09.08, mercoledì: 10.12 km in 48'13"
04.09.08, giovedì: niente corsa
05.09.08, venerdì 10.14 km in 49'25'' (stesso percorso di martedì)
06.09.08, sabato 10.11 km in 47'25'' (stesso percorso di martedì) ----> record!!! :D
07.09.08, domenica niente corsa
08.09.08, lunedì niente corsa
09.09.08, martedì 10.24 km in 48'01"
P.S. Ho corretto i dati delle corse, mi sono accorto di aver fatto qualche sbaglio.
cagnaluia
09-09-2008, 18:39
prima ho fatto le ripetute con samuele...
1m06sec sui 400metri...
prima ho fatto le ripetute con samuele...
1m06sec sui 400metri...
Azzo...ci sei andato giù di brutto!! :eekk:
Ciao a tutti voi runners! Rieccomi qua ad aggiornare le mie corse.
Prima però, per non fare semplicemente un listone ed invece discutere un po' vorrei mi aiutaste ad analizzare la corsa di oggi.
Ecco come è andata...
Domenica e lunedì ho oziato (non ho corso) e oggi mi sentivo abbastanza carico (fisicamente) e motivato.
Sono partito e il respiro era buono alla fine del riscaldamento (o meglio dopo i primi chilometri che chiamo riscaldamento solo perché arrivo in cima ad una salita, non perché vado più piano!) guardo l'orologio e il tempo è di 19'20"!! Non ero per niente stanco ed il respiro non era affannato: ho migliorato il mio tempo di circa 1 minuto (nelle ultime corse arrivavo a quel punto sempre dopo 20 minuti almeno).
Insomma ovviamente avevo corso più veloce ma le mie gambe erano più riposate del solito :eek:
Il problema arriva dopo qualche chilometro: più nulla! Non è che foss stanco, ma mi sentivo come una macchina senza più carburante, non riuscivo a far spingere le gambe; non erano pesanti, ma non andavano!
Alla fine ho concluso con 48'00" i miei 10.2 km... un buon risultato per il mio standard, ma credo avrei potuto fare almeno un minuto in meno.
Secondo voi da cosa può dipendere? Oggi avevo mangiato abbastanza, perciò non è che fossi affamato: quale sarà il motivo?
P.S. Ho corretto i dati delle corse, mi sono accorto di aver fatto qualche sbaglio.
Forse secondo me sei partito un po' troppo forte e dopo ti sei trovato senza benza...però è solo una mia impressione...
Dopo una lunghissima astinenza a causa di un polpaccio infortunato.
Domenica scorsa ho corso alla Corsa dei 5 Laghi... 24 km in 3 ore, massacrante per me perchè abituato a correre in pianura, ma la metà di quel percorso era uno skyrace dopo aver fatto i primi 10 km tranquilli e ondulati in 55 minuti!!!
Fra tre settimane correrò la Milano - Pavia (33km): questa domenica potrei fare tranquillamente una tapasciata di 21 km o 30 km oppure una skyrace di 10 km (pochi, ma di salite) che potrei farcela facendomi irrobustire un po' le gambe...
Quale corsa sarebbe meglio fare per me?
Se tra 3 settimane hai quella corsa li, secondo me questa domenica corri al massimo un 20km, in modo da scaricare la corsa di domenica scorsa, poi l'altra domenica fai un bel lungo in previsione della corsa. ;)
cagnaluia
09-09-2008, 20:34
Azzo...ci sei andato giù di brutto!! :eekk:
FERMO!!!! :D
mica io! Samuele! è un caccia.. e alla 12esima ripetuta aveva perso 1sec...
Io stavo a 1m18s... e alla 6a sono andato a vomitare.. :(
red.hell
09-09-2008, 20:54
io ho fatto le ripetute ieri:
- 4x250m + 250m di recupero in circa 50" (la parte veloce)
- 3x500m + 250m di recupero in circa 2' (la parte veloce)
considerando che ho ricominciato da poco sono comunque soddisfatto
io un 1'18" sui 400m neanche in una prova secca riuscirei a farlo...
Forse secondo me sei partito un po' troppo forte e dopo ti sei trovato senza benza...però è solo una mia impressione...
Potrebbe essere. Anche a me ogni tanto capita di rimanere senza benzina all'improvviso, però se stringo i denti e vado avanti dopo 15 - 20 min le cose migliorano (certo non tiro al massimo).
Se tra 3 settimane hai quella corsa li, secondo me questa domenica corri al massimo un 20km, in modo da scaricare la corsa di domenica scorsa, poi l'altra domenica fai un bel lungo in previsione della corsa. ;)
Sono d'accordo.
Una settimana prima della corsa lungo tranquillo e poi tutto scarico.
Dan Dylan
10-09-2008, 09:44
Se tra 3 settimane hai quella corsa li, secondo me questa domenica corri al massimo un 20km, in modo da scaricare la corsa di domenica scorsa, poi l'altra domenica fai un bel lungo in previsione della corsa. ;)
Se ho capito, devo scaricare quei 10km di skyrace e farmi la tranquilla tapasciata?
Se ho capito, devo scaricare quei 10km di skyrace e farmi la tranquilla tapasciata?
Secondo me, sì. Sentiamo anche il parere di moon182.
La sky-race è più a rischio infortuni IMHO.
cagnaluia
18-09-2008, 20:03
Prima ho fatto i 16km in 1h14min....
Ma quanta fatica.. quanta.... tantaaaaa :cry:
PS: beh ovviamente non in piano... poi faccio il giro per rilevare l'altimetria e il chilometraggio esatto con il gps.
cagnaluia
18-09-2008, 21:32
grrr.... :mad: che nervoso..
sono andato a misurare il percorso con il coso li di nokia e gps.. ma ogni volta prima del km.. si piantava!!!!!
hmmmmmmmmmmmmmmmm
E per fortuna prima del km.. altrimenti l'avrei ammazzato!!!:mad:
Io dopo la mezza di domenica sotto il diluvio universale non sono più riuscito ad uscire... :muro:
Porcaccia miseria...
cagnaluia
19-09-2008, 07:23
dove hai fatto la mezza?
c'è quella di Castelfranco Veneto, domenica?
khelidan1980
19-09-2008, 09:40
Mi sembrava strano che su hwupgrade non esistesse un 3d per i runners...finalmente l'ho trovato!! :D
cagnaluia
19-09-2008, 09:49
beh! Allora ben arrivato!
Sul resto di HW sono tutti nerdacci..........................stai attento!!
supermario
20-09-2008, 23:12
anche io ci sono! appassionato a questo sport da circa 2 mesi...dopo una vita fatta solo di nuoto :D
mi consigliate un gps da polso o roba simile per avere dati sulla mia andatura? in vasca ho controllo perfetto ma correndo non so assolutamente gestirmi!
anche io ci sono! appassionato a questo sport da circa 2 mesi...dopo una vita fatta solo di nuoto :D
mi consigliate un gps da polso o roba simile per avere dati sulla mia andatura? in vasca ho controllo perfetto ma correndo non so assolutamente gestirmi!
Garmin Forerunner...io uso il 305 da due anni ormai ed è sempre al mio fianco. ;)
Ps.Benvenuti!
khelidan1980
21-09-2008, 15:47
beh! Allora ben arrivato!
Sul resto di HW sono tutti nerdacci..........................stai attento!!
:asd:
Comunque anchio sono un runners novello,qualche esperienza da piccolo ma poi una vita di pallavolo,ho iniziato a febbraio(dopo 3 anni di zero attività e vari problemi di peso ma questa è un altra storia)....le prime volte mi ricordo facevo neanche 2 km fermandomi anche due volte,ora son arrivato a fare 10 km in un oretta,uscendo 2/3 volte alla settimana....ora fra una settimana riprendo dopo un problema al ginocchio...non vedo l'ora! :D
Io in questa settimana sto facendo 15 km un giorno si e uno no (con salite e discese) in 1h 10 min (un po' meno) come dite che vado?
supermario
21-09-2008, 16:23
bene decisamente! :D
io mi sa che con molto rammarico mi do alla mountain bike in montagna.. troppi problemi fisici al ginocchio..
cagnaluia
21-09-2008, 17:50
io mi sa che con molto rammarico mi do alla mountain bike in montagna.. troppi problemi fisici al ginocchio..
e l'mtb in montagna minimizza il problema al ginocchio.. ??
Io ci penso spesso quando vado in MTB.. ma il ginocchio lo sforzo più sulla bicicletta che nn nella corsa.
cagnaluia
21-09-2008, 17:51
:asd:
Comunque anchio sono un runners novello,qualche esperienza da piccolo ma poi una vita di pallavolo,ho iniziato a febbraio(dopo 3 anni di zero attività e vari problemi di peso ma questa è un altra storia)....le prime volte mi ricordo facevo neanche 2 km fermandomi anche due volte,ora son arrivato a fare 10 km in un oretta,uscendo 2/3 volte alla settimana....ora fra una settimana riprendo dopo un problema al ginocchio...non vedo l'ora! :D
beh si, va bene.
Ricordo che c'ho messo un pò anch io ad abbattere qualche barriera..
Ma è normale... poi vai via tranquillo e l'allenamento ti farà andare sempre meglio.
Io in questa settimana sto facendo 15 km un giorno si e uno no (con salite e discese) in 1h 10 min (un po' meno) come dite che vado?
Dico che tieni un bel ritmo...sei ben sotto i 5min/km.. :)
oggi ho rirpeso a correre dopo 1 mese. Ho fatto 40 min, nel giro di 2 settimane ritorno ad un ora alternando con ripetute :)
e l'mtb in montagna minimizza il problema al ginocchio.. ??
Io ci penso spesso quando vado in MTB.. ma il ginocchio lo sforzo più sulla bicicletta che nn nella corsa.
se lo dici tu... se io provo a correre dopo un po' la tendinite mi perseguita... in bici non ho problemi perchè tutto il carico è sui muscoli. Non credere, la corsa è devastante, piu dello sci, sollecita in maniera incredibile le ginocchia (infatti riesco a sciare ma non a correre :cry: )
khelidan1980
21-09-2008, 20:14
beh si, va bene.
Ricordo che c'ho messo un pò anch io ad abbattere qualche barriera..
Ma è normale... poi vai via tranquillo e l'allenamento ti farà andare sempre meglio.
Per ora mi ritengo sufficientemente soddisfatto,partivo da sotto zero e ancora con qualche kg di troppo,non riuscivo a far manco un km di corsa,ora sono sui dieci poco sotto l'ora,comunque ho visto che più vado avanti e come dice te,piu va meglio,ci ho messo un po a tirarmi fuori dall'annaspamento iniziale e poi relativamente poco a raggiungere i 10km in "scioltezza"
Non credere, la corsa è devastante, piu dello sci, sollecita in maniera incredibile le ginocchia (infatti riesco a sciare ma non a correre :cry: )
Sono le stesse parole che mi ha detto l'ortopedico!;) sopratutto mi ricordo il termine devastante associato a corsa! :asd:
Io in questa settimana sto facendo 15 km un giorno si e uno no (con salite e discese) in 1h 10 min (un po' meno) come dite che vado?
vai come me :)
14 km in 75 minuti, 1 dei quali in salita spaventevole e 3 in salita normale (al ritorno rispettivamente discesa spaventevole e discesa normale :asd:)
Mi sa che oggi dovrò saltare l'allenamento !
Ieri sera (da seduto) ho sentito un paio di fitte nella parte posteriore della caviglia e stamattina mi faceva un po' male camminando. La cosa strana è che ho corso per l'ultima volta giovedì...
Potrebbe essere qualcosa al tendine di achille ? :confused:
Ciao ragazzi...
Mi sento spompato:( :(
Domenica ho in programma la Mezza di Torino e in queste ultime due settimane a causa di problemucci vari non sono riuscito ad allenarmi:muro: :muro:
Martedi sono uscito per fare 10 Km tranquilli ed arrivato al Sesto chilometro avevo finito la benzina:cry:
Non mi era mai capitato ed in generale mi sento un po svuotato non so se per il cambiamento di clima oppure perche sono un po debilitato da una forma influenzale ma il mio umore e cosi:( :(
Ora cosa mi consigliate per riprendermi in occasione di domenica??
Esistono prodotti tipo integratori oppure ricostituenti che riescano in 2/3 giorni ad aiutarmi un pochettino???
Se avete qualcosa tipo la "bomba" di fantozzi quando andava in bici ve ne sarei molto grato:D :D
;)
Ciao ragazzi...
Mi sento spompato:( :(
Domenica ho in programma la Mezza di Torino e in queste ultime due settimane a causa di problemucci vari non sono riuscito ad allenarmi:muro: :muro:
Martedi sono uscito per fare 10 Km tranquilli ed arrivato al Sesto chilometro avevo finito la benzina:cry:
Non mi era mai capitato ed in generale mi sento un po svuotato non so se per il cambiamento di clima oppure perche sono un po debilitato da una forma influenzale ma il mio umore e cosi:( :(
Ora cosa mi consigliate per riprendermi in occasione di domenica??
Esistono prodotti tipo integratori oppure ricostituenti che riescano in 2/3 giorni ad aiutarmi un pochettino???
Se avete qualcosa tipo la "bomba" di fantozzi quando andava in bici ve ne sarei molto grato:D :D
;)
vai di cera :D
Ciao ragazzi...
Mi sento spompato:( :(
Domenica ho in programma la Mezza di Torino e in queste ultime due settimane a causa di problemucci vari non sono riuscito ad allenarmi:muro: :muro:
Martedi sono uscito per fare 10 Km tranquilli ed arrivato al Sesto chilometro avevo finito la benzina:cry:
Non mi era mai capitato ed in generale mi sento un po svuotato non so se per il cambiamento di clima oppure perche sono un po debilitato da una forma influenzale ma il mio umore e cosi:( :(
Ora cosa mi consigliate per riprendermi in occasione di domenica??
Esistono prodotti tipo integratori oppure ricostituenti che riescano in 2/3 giorni ad aiutarmi un pochettino???
Se avete qualcosa tipo la "bomba" di fantozzi quando andava in bici ve ne sarei molto grato:D :D
;)
Una cura? Riposati, mangia equilibrato senza esagerare e cerca di arrivare a domenica il più rilassato possibile...quel che è fatto è fatto e quindi puoi solo recuperare le energie con tanto riposo!! ;)
supermario
25-09-2008, 21:57
Ciao ragazzi...
.......
;)
ciao, sei di torino! :D
io mi alleno al ruffini ;)
ieri ho cominciato a prendere giu i tempi della corsa, 3.8 km in 14:45 sono un cadavere...
mi autoquoto, stesso percorso, 14:30
cagnaluia
26-09-2008, 07:42
da 1 settimana 1gg che non corro :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ciao, sei di torino! :D
io mi alleno al ruffini ;)
Ciao ci sei domenica???:)
Io mi alleno in piazza d'armi;)
Grazie dei consigli:D :D
Quindi per tre giorni niente:oink: :oink: :oink:
Va beh recupero la prossima settimana:cool:
supermario
26-09-2008, 11:39
Ciao ci sei domenica???:)
Io mi alleno in piazza d'armi;)
se intendi alla gara no, non sono ancora pronto :D
Io mi voglio allenare sui 10mila ma ho appena cominciato....riesco a tenere 5min/km per 5-6km
piazza d'armi è accanto l'olimpico no?
se intendi alla gara no, non sono ancora pronto :D
Io mi voglio allenare sui 10mila ma ho appena cominciato....riesco a tenere 5min/km per 5-6km
piazza d'armi è accanto l'olimpico no?
Si esatto se vuoi cimentarti su una 10 Km ti puoi preparare per la tuttadritta di dicembre:D :D
Si parte da piazza da piazza solferino e si arriva alla palazzina di stupinigi e un po tostina perche e tutta in un falso piano in salita pero e divertente c'e un sacco di gente;)
supermario
26-09-2008, 11:46
Si esatto se vuoi cimentarti su una 10 Km ti puoi preparare per la tuttadritta di dicembre:D :D
Si parte da piazza da piazza solferino e si arriva alla palazzina di stupinigi e un po tostina perche e tutta in un falso piano in salita pero e divertente c'e un sacco di gente;)
vedo che sei informato su tutto :D
mi interessa questa gara :fagiano:
la prox volta che ti alleni dimmelo che vengo a farmi un giro :D
vedo che sei informato su tutto :D
mi interessa questa gara :fagiano:
la prox volta che ti alleni dimmelo che vengo a farmi un giro :D
ciapati il link:D :D
http://tuttadritta.turinmarathon.it/
per allenarsi guarda dopo la mezza stacco un pochino a causa del lavoro che mi succhiera un sacco di energia e tempo
Penso di prepararmi in seguito per la maratona di Aprile 2009:D
Comunque quando vado ad allenarmi ci sentiamo tramite PM e poi combiniamo;)
supermario
26-09-2008, 12:01
a disposizione! ;)
mi autoquoto, stesso percorso, 14:30
Ho allungato un pò il percorso, 7 km in 44 spaccato, non sono abituato e sono andato un pò troppo di conserva.
cagnaluia
29-09-2008, 07:16
come esercizio di sfinimento sono andato sulla Marmolada, sabato. Da passo Fedaia (2000ca.) a Punta Penia...(3340ca.) :)
Sono stato uno scandalo... Per quel briciolo di orgoglio maschile che avevo, tenevo per me la sofferenza della tanta fatica che accumulavo ad ogni passo, sperando che la donna in cordata con me di tanto in tanto riposasse qualche attimo...:cry:
Cmq.. analizzando i fatti... Io credo semplicemente che la fatica sia stata determinata da due fattori:
1. il giorno prima ho corso una 40ina di minuti su e giu per i sentieri delle colline dietro casa.
2. ancora, l'allenamento che ho è sviluppato in lunghezza e conservazione, quindi devo ancora impratichirmi per aumentare la forza.
Ciao amiscii:D
Eccomi qua dopo la disfatta della Mezza di Torino:stordita: :stordita:
Che dire sono un po deluso ma l'avevo messo in preventivo:rolleyes:...ho chiuso con in 1h59'42":cry: :cry:
Sono a pezzi e stato devastante e dire che volevo migliorare:( :( ..comunque mi sono allenato poco e i risultati sono questi:O :O
Gara molto tecnica piena di saliscendi non ripidi ma molto lunghi che ti stroncano le gambe..
Vedremo di rifarci:D :D
supermario
29-09-2008, 11:27
intanto con 4 minuti e 17 secondi in + rispetto al tuo tempo sulla mezza, Gebrselassie completava una maratona da record del mondo in quel di berlino :D
che mostro :eek:
intanto con 4 minuti e 17 secondi in + rispetto al tuo tempo sulla mezza, Gebrselassie completava una maratona da record del mondo in quel di berlino :D
che mostro :eek:
Grazie ti voglio bene:( :( :Prrr:
Ho fatto lo stesso ragionamento..praticamente e andato al doppio della mia velocita:eek: :eek:
intanto con 4 minuti e 17 secondi in + rispetto al tuo tempo sulla mezza, Gebrselassie completava una maratona da record del mondo in quel di berlino :D
che mostro :eek:
Grazie ti voglio bene:( :( :Prrr:
Ho fatto lo stesso ragionamento..praticamente e andato al doppio della mia velocita:eek: :eek:
Nemmeno in bici riuscirei a far così... :asd:
Presto dovrò prendere un nuovo paio di scarpe.
Ho utilizzato in quest'anno le mizuno wave creation 8 e mi sono trovato bene.
Mi consigliate le 9? oppure qualcos'altro o rimanere ancora sulle 8? :confused:
inizia a fare freddo...come vi vestite?
Stasera sono uscito come in piena estate.. ma all'inizio avevo i brividi :cry:
Presto dovrò prendere un nuovo paio di scarpe.
Ho utilizzato in quest'anno le mizuno wave creation 8 e mi sono trovato bene.
Mi consigliate le 9? oppure qualcos'altro o rimanere ancora sulle 8? :confused:
Premesso che ogni piede è diverso e di conseguenza una scarpa che possa andare bene a me potrebbe non andare bene a te e viceversa, l'unica cosa è provare la sua evoluzione e sentire come ti ci trovi.
inizia a fare freddo...come vi vestite?
Quando fa realmente freddino, io metto panta corti e maglia a manica lunga...magari leggerina con uno smanicato antivento in modo da non prender freddo allo stomaco.. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.