View Full Version : Thread Ufficiale - HWU Runners
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
[
18]
una consulenza:fagiano:
che allenamenti fate per potenziare spalle petto e addome?
Parlo a casaccio: finalizzati alla corsa direi di usare pesi leggeri e ripetizioni veloci, in modo da sviluppare la resistenza più che la massa muscolare.
Le tipologie di esercizio sono le "solite", capisci anche facendolo che muscoli intervengono.
Edit: stamattina sono andato a correre dopo l'abbozzo di allenamento "folle" (vedi sopra). Ho fatto un'oretta dalle 8 meno un quarto, c'era abbastanza caldo (nota a margine: la prossima volta ci vado prima, almeno alle 7). Per il dolorino al ginocchio: a 2/3 della sessione si è ripresentato sulla parte laterale, molto lieve. Probabilmente ho fatto la genialata io di fare un allungo abbastanza veloce gli ultimi 100 metri, con il risultato che ora si è intensificato, ma è comunque decisamente sopportabile.
L'allenamento, a parte dare un bel tono muscolare, non si è rivelato utile ai fini del problema al ginocchio, occorre cambiare tipologia di esercizio, puntando su i muscoli laterali direi...
una consulenza:fagiano:
che allenamenti fate per potenziare spalle petto e addome?
nulla.. :D
corsetta mattutina, ma neanche tanto visto che sono partito alle 10:D di 5,40 km, solito giro con partenza a 700mt giro di boa ad 850 e ritorno a 700mt, tempo pietoso di 6.26min/km. però erano 10 giorni che non correvo causa influenza intestinale e c'era abbastanza caldo.
serbring
12-06-2010, 11:36
te lo posso garantire perché la mia azienda dona spesso delle bibite alle varie associazioni che organizzano eventi di questo genere e poi la mia fidanzata collabora con l'organizzazione della maratona di Treviso e di Venezia quindi un po' di segreti li conosco... :D
interessante...
serbring
12-06-2010, 11:47
mi son fatto fare dei plantari dal podologo perchè quando correvo avevo un male al ginocchio. Ieri per la prima volta li ho messi, il ginocchio lo sento sicuramente meglio, ma sembra che il plantare sia un po' più stretto del necessario e quindi mi trovo a correre un po' nella parte estremale e dopo un po' ho male. Che abbia messo il plantare male oppure è normale e mi ci devo abituare?
mi son fatto fare dei plantari dal podologo perchè quando correvo avevo un male al ginocchio. Ieri per la prima volta li ho messi, il ginocchio lo sento sicuramente meglio, ma sembra che il plantare sia un po' più stretto del necessario e quindi mi trovo a correre un po' nella parte estremale e dopo un po' ho male. Che abbia messo il plantare male oppure è normale e mi ci devo abituare?
io qualche anno fa avevo problemi ad un ginocchio, dopo vari mesi mi sono recato da un podologo che mi ha consigliato di farmi fare dei plantari su misura...speso quei 50€ e ho riprovato ad allenarmi con i plantari senza buoni risultati però...
A quel punto sono rimasto a riposo forzato per qualche settimana e poi ho ripreso ad allenarmi non utilizzando più i plantari e tutto è tornato ok.. :)
Quindi per mia esperienza non userò più i plantari.. :stordita:
cagnaluia
12-06-2010, 12:27
ormani non ne faccio più caso, ma corro da mesi con un supporto sul tallone..
IRONMAN SPENCO HEEL CUSHIONS GEL
http://www.trisports.it/shop/accessori-triathlon/plantare-ironman-spenco-heel-cushions-gel.html
non so se faccio bene o male, e non mi sto accorgendo della differenza ma a me pare tutto ok.
serbring
12-06-2010, 12:39
io qualche anno fa avevo problemi ad un ginocchio, dopo vari mesi mi sono recato da un podologo che mi ha consigliato di farmi fare dei plantari su misura...speso quei 50€ e ho riprovato ad allenarmi con i plantari senza buoni risultati però...
A quel punto sono rimasto a riposo forzato per qualche settimana e poi ho ripreso ad allenarmi non utilizzando più i plantari e tutto è tornato ok.. :)
Quindi per mia esperienza non userò più i plantari.. :stordita:
questo per problema ce l'ho da 3 anni e finalmente mi son deciso di recarmi da un medico. Dopo tante trafile è saltato fuori una diversa flessibilità tra le due caviglie (in una mi sono operato) e quindi mi ha consigliato i plantari, però ho speso molto più di 50€. Però il ginocchio lo sentivo molto meglio.
Io invece sto cercando di modificare pian piano la meccanica di corsa. Falcata meno ampia e un pelo più frequente. Inoltre nella fase di appoggio cerco di atterrare di medio piede e non più con il tallone. Sarà dura.
Io invece sto cercando di modificare pian piano la meccanica di corsa. Falcata meno ampia e un pelo più frequente. Inoltre nella fase di appoggio cerco di atterrare di medio piede e non più con il tallone. Sarà dura.
io stamattina ho corso il mio allenamento medio domenicale...
21km e qualcosa con 31°C e umidità alle stelle: una fatica bestiale! :mc:
Alla fine mi sono dovuto trascinare fino a casa perché mi sentivo proprio sfinito.. :fagiano:
Il castigatore
13-06-2010, 16:16
io stamattina ho corso il mio allenamento medio domenicale...
21km e qualcosa con 31°C e umidità alle stelle: una fatica bestiale! :mc:
Alla fine mi sono dovuto trascinare fino a casa perché mi sentivo proprio sfinito.. :fagiano:
ma la temperatura e l'umidità come influenzano la corsa, esattamente? :fagiano:
ma la temperatura e l'umidità come influenzano la corsa, esattamente? :fagiano:
io sicuramente faccio più fatica con il caldo ma soprattutto con l'afa...sudo come una bestia e le gambe girano meno.. :mc:
ciao , oggi per la prima volta sono andato a correre e come immaginavo dopo 14 minuti sono scoppiato , anche perche da piu di 1 anno non faccio sport.
Pero mi è piaciuto e mi piacerebbe continuare. immagino che sia normale per la prima volta fare cosi poco , infatti penso di aumentare volta per volta.
Pero magari c'è un'altro metodo per iniziare correttamente.
Come bisogna iniziare?
ciao , oggi per la prima volta sono andato a correre e come immaginavo dopo 14 minuti sono scoppiato , anche perche da piu di 1 anno non faccio sport.
Pero mi è piaciuto e mi piacerebbe continuare. immagino che sia normale per la prima volta fare cosi poco , infatti penso di aumentare volta per volta.
Pero magari c'è un'altro metodo per iniziare correttamente.
Come bisogna iniziare?
anch'io quando ho iniziato correvo forse 15min...poi pian piano ho aumentato la lunghezza e la durata dei miei allenamenti.. :)
cagnaluia
14-06-2010, 07:24
quanta fatica ieri...
http://connect.garmin.com/activity/36720338
ma correre sulla neve il 13 giugno non ha prezzo.. :D
ho trovato online questo metodo per iniziare a correre!
che ne dite? è VALIDO?
sI SVOLGE IN 10 SETTIMANE
OGNI SETTIMANA 3 USCITE .
OGNI LIVELLO DURA 1 SETTIMANA
Fascia gialla - È quella di chi inizia veramente a correre, senza passare alla corsa da altri sport e in genere con una vita sedentaria ormai da anni. L'obbiettivo è di passare gradatamente dalla camminata alla corsa.
Livello 1 - 2' camminando + 1' di corsa per 8 volte
Livello 2 - 3' camminando + 2' di corsa per 6 volte
Livello 3 - 3' camminando + 4' di corsa per 6 volte
Ripeto che in questa fase non conta assolutamente la velocità, quanto l'arrivare alla fine del lavoro. Se vi sentite pronti per il livello 3, incominciate comunque dal livello 1: farete un allenamento leggero e il giorno dopo sarete freschi e pimpanti per il prossimo.
Fascia rossa - È la fascia di chi ogni tanto svolge qualche attività ricreativa che comporta un minimo d'intensità dello sforzo. Il problema è dare continuità a questo sforzo, nonché allenare l'organismo a un minimo di durata.
Livello 4 - 3' camminando + 6' di corsa per 5 volte
Livello 5 - 3' camminando + 10' di corsa per 4 volte
Livello 6 - 3' camminando + 15' di corsa per 3 volte
La differenza qualitativa fra i livelli è maggiore che nella fascia gialla, per cui dovete digerire bene un livello prima di passare al successivo.
Fascia nera - Potete ormai sentirvi nell'anticamera del professionismo per cui non strafate. Da notare che gli ultimi livelli non vengono ripetuti due o più volte. A cosa servono i 5' di camminata? Servono comunque come riscaldamento, un concetto che chi corre dovrebbe avere sempre presente. Non si può iniziare subito a correre (per quanto piano). Il riscaldamento minimizza la probabilità di infortunio e predispone il corpo a una partenza soft.
Livello 7 - 5' camminando + 25' di corsa per 2 volte
Livello 8 - 5' camminando + 35 ' di corsa + 5' di cammino e 15' di corsa
Livello 9 - 5' camminando + 45' di corsa + 5' di cammino e 15' di corsa
Livello 10 - 5' di camminata + 10 km di corsa
io stamattina ho corso il mio allenamento medio domenicale...
21km e qualcosa con 31°C e umidità alle stelle: una fatica bestiale! :mc:
Alla fine mi sono dovuto trascinare fino a casa perché mi sentivo proprio sfinito.. :fagiano:
iniziamo bene pensa a cosa ti aspetta per venice :asd: io se fossi in te non forzerei troppo ora è ancora presto ma non riesci propio a startene seduto sul divano :ciapet:
Oggi sono andato a correre dopo 15 gg di assenza di corsa..ho corricchiato un po' però in un campo d'atletica al coperto (tranne per andarci che ho dovuto prendere da cada a lì un minimo di sole). Con questo sole è improponibile correre all'aperto se non dopo le 7 di sera o prima delle 8 di mattina :fagiano: :fagiano:
iniziamo bene pensa a cosa ti aspetta per venice :asd: io se fossi in te non forzerei troppo ora è ancora presto ma non riesci propio a startene seduto sul divano :ciapet:
non parlarmene... :stordita:
cmq per ora sto correndo a sentimento...quando ho voglia esco e corro quel che mi sento senza seguire nessun programma... :)
Più avanti inizierò ad allungare ed a seguire qualche programma per cercare di arrivare al meglio.. :)
Tu hai pensato a cosa fare questo autunno?
LuPellox85
15-06-2010, 22:07
vorrei comprare un libro che parli di running e alimentazione, vorrei allenarmi e alimentarmi al meglio..
per chi non se lo ricordi, mi alleno costantemente da 3 mesi e il mio obiettivo è una maratona nel 2012 :P
edit: anche se non ho esplicitato la domanda, volevo chiedervi di consigliarmene uno serio se ne conoscete :D
tehblizz
15-06-2010, 22:12
Mi son comprato queste, ora rullo:
http://www.itreviews.co.uk/graphics/normal/hardware/h1934.jpg
vorrei comprare un libro che parli di running e alimentazione, vorrei allenarmi e alimentarmi al meglio..
per chi non se lo ricordi, mi alleno costantemente da 3 mesi e il mio obiettivo è una maratona nel 2012 :P
edit: anche se non ho esplicitato la domanda, volevo chiedervi di consigliarmene uno serio se ne conoscete :D
io ho questo: il manuale completo della maratona di R. Albanesi - link (http://www.albanesi.it/ecommerce/maratona.htm).
Mi son comprato queste, ora rullo:
http://www.itreviews.co.uk/graphics/normal/hardware/h1934.jpg
non vedo nulla.. :(
non parlarmene... :stordita:
cmq per ora sto correndo a sentimento...quando ho voglia esco e corro quel che mi sento senza seguire nessun programma... :)
Più avanti inizierò ad allungare ed a seguire qualche programma per cercare di arrivare al meglio.. :)
Tu hai pensato a cosa fare questo autunno?
per questo autunno dovrei fare 2 mezze e la maratona di firenze ci schiaffo dentro anche un 10k per velocizzare il tutto, verso inizio settembre dovrei stilare il programma di allenamento che dovrebbe essere quasi simile al programma che ho fatto per roma salvo qualche particolare riguardante il potenziamento e agilità che vorrei perfezionare, dopo queste modifiche dovrei essere in grado di portare a casa il personale almeno spero, staremo a vedere.
per questo autunno dovrei fare 2 mezze e la maratona di firenze ci schiaffo dentro anche un 10k per velocizzare il tutto, verso inizio settembre dovrei stilare il programma di allenamento che dovrebbe essere quasi simile al programma che ho fatto per roma salvo qualche particolare riguardante il potenziamento e agilità che vorrei perfezionare, dopo queste modifiche dovrei essere in grado di portare a casa il personale almeno spero, staremo a vedere.
io devo studiarmi un allenamento molto accurato per evitare di soffrire i crampi che mi hanno assalito a Treviso.. :fagiano:
io devo studiarmi un allenamento molto accurato per evitare di soffrire i crampi che mi hanno assalito a Treviso.. :fagiano:
potrebbe essere mancanza di potassio e quindi vai avanti a banane :) potresti pure farti qualche massaggetto dopo gli allenamenti di più non so dirti, poi lo sai queste cose accadono a tutti e non danno preavvisi purtroppo ;)
potrebbe essere mancanza di potassio e quindi vai avanti a banane :) potresti pure farti qualche massaggetto dopo gli allenamenti di più non so dirti, poi lo sai queste cose accadono a tutti e non danno preavvisi purtroppo ;)
farò una cura di banane allora... :asd:
http://www.kazzate.com/wp-content/uploads/2009/03/scimmia-kazzate.jpg
farò una cura di banane allora... :asd:
http://www.kazzate.com/wp-content/uploads/2009/03/scimmia-kazzate.jpg
non sapevo portassi gli occhiali :asd:
non sapevo portassi gli occhiali :asd:
eh sì...per usare il computer devo altrimenti non ci vedo... :D
eh sì...per usare il computer devo altrimenti non ci vedo... :D
hai anche una bella catenina hahaha.
ragazzo sto uscendo per un allenamento a diciamo una 30ina di gradi centigradi vediamo come ritorno :D
hai anche una bella catenina hahaha.
ragazzo sto uscendo per un allenamento a diciamo una 30ina di gradi centigradi vediamo come ritorno :D
tra poco esco anch'io...qui però ci sono 18°C... :ciapet:
buon allenamento.. :)
cagnaluia
17-06-2010, 18:04
si. proprio una buona temperatura quella di oggi, dopo la pioggia.
si. proprio una buona temperatura quella di oggi, dopo la pioggia.
però quanta umidità stasera.. :doh:
stamattina approfittando del fresco sono uscito ad allenarmi... :)
19km mantenendo una media di 4:55 min/km nonostante prima di uscire la voglia fosse pressoché zero.. :D
però anche stamattina, nonostante la temperatura fosse sui 22°C, ho sudato come un camaleonte...uff... :fagiano:
cagnaluia
22-06-2010, 20:42
oggi facendo ripetute ho realizzato che le mizuno che ho non vanno per niente bene.. lo so.. ora lo so.... me l'hanno appena detto: le mizuno solo le scarpe con la pianta davanti più larga di tutte...
E in effetti.. in fase di spinta butto via, gratis, una montagna di energia perchè il piede all interno della scarpa SCIVOLA prima di spingere...
..tutto sprecato...
oggi facendo ripetute ho realizzato che le mizuno che ho non vanno per niente bene.. lo so.. ora lo so.... me l'hanno appena detto: le mizuno solo le scarpe con la pianta davanti più larga di tutte...
E in effetti.. in fase di spinta butto via, gratis, una montagna di energia perchè il piede all interno della scarpa SCIVOLA prima di spingere...
..tutto sprecato...
infatti mi sono trovato male anch'io quando le ho provate...sembrano delle zattere... :mbe:
Di@bo[_Nik
26-06-2010, 10:10
Ragazzi ho bisogno di qualche consiglio. Sto decidendo di acquistare un cardiofrequenzimetro serio, con rilevatore di distanza e velocità però, non avendo esperienza, non so ancora bene su che prodotto interessarmi.
Guardando sul sito della Polar, ho trovato che un buono starter kit dovrebbe essere ad esempio, il modello FT60 al quale abbinare un sensore gps. E qui cominciano i problemi: la polar produce due sensori diversi, uno da indossare sul braccio tramite fascia (il G1) o da legare alle scarpe (S1 oppure S3). Quale dovrebbe essere la scelta più comoda?
cagnaluia
26-06-2010, 10:30
garmin 305xt, e hai tutto.... gps sul polso, nessun accrocrio in giro per il corpo (beh, meno che la fascetta cardio quando la vuoi mettere).
PS: stasera ore 19.00 ho il palio ad Asolo... (1100metri) io ho la seconda parte di 650metri, 4 persone: due ai timoni, due alle corde (io alla corda di dx), 180kg di Biga romana, subito sparata in salita, poi piano nel quale cambiare ritmo e correre a manetta e poi ultimo sfinimento strappo in salita dove tirare come equini fino a vomitare....
In totale si rischierà di fare circa dai 5:00 ai 5:30 minuti.. per tutti e 1100metri di salita, con il cambio a circa metà.
:D
supermario
26-06-2010, 10:34
nessuno di voi ha mai avuto con versamenti intrarticolari al ginocchio?
io ho ritirato i risultati della RMN al ginocchio destro che mi fa male e l'unica cosa fuori dalla norma è stato un "assai modesto versamento intrarticolare".... eppure io non riesco più a correre e faccio fatica a camminare :cry:
cagnaluia
28-06-2010, 20:33
ripetutine....
riscaldamento 20minuti scarsi..
5 * 1000
3'55''
3'45''
3'50''
3'44''
3'55''
recupero camminando 1'30''
4 * 400 media 1'23'' recupero corsa lenta 200metri.
1km alternato 100metri corsa leggera, 100metri sostenuti, totale 4'14''
Domanda...
dopo i 1000 fare i 400 è stato moooolto difficile, infatti i tempi erano alti. E ho smesso visto l'andazzo. Le gambe erano tarate ormai sui 1000.
perciò, ha senso fare sessioni di ripetute su distanze differenti? meglio prima le distanze corte poi le lunghe? oppure come sto pensando adesso.. meglio fare un "taglio" alla volta.. per esempio che ne so.. 6...7... x 1000 sostenuti?
E un altro giorno concentrarsi su altre distanze?
cagnaluia
29-06-2010, 23:09
1 00:04:23 1.00 04:23
2 00:04:15 1.00 04:15
3 00:04:31 1.00 04:31
4 00:04:36 1.00 04:36
5 00:04:05 1.00 04:05
6 00:03:48 1.00 03:48
7 00:03:59 1.00 03:59
8 00:03:13 0.78 04:07
Riepilogo 00:32:52 7.78 04:13
.....no no no....
io sto sempre peggio.. parto che sono tutto rotto... specialmente dietro, sotto le cosce..
quando da dritto in piedi tento di toccarmi le punte dei piedi con le mani... mi fa un male cane.
perciò, ha senso fare sessioni di ripetute su distanze differenti? meglio prima le distanze corte poi le lunghe? oppure come sto pensando adesso.. meglio fare un "taglio" alla volta.. per esempio che ne so.. 6...7... x 1000 sostenuti?
E un altro giorno concentrarsi su altre distanze?
Quello che ti posso consigliare io è che, visto il caldo tipico di questo periodo, se uno corre in strada, sarebbe meglio concentrarsi su potenza e velocità, perciò lavori brevi e mirati, tipo ripetute in salita di 100/200 mt e lavori in pista su distanze al massimo di 800 mt.
Per i 1000-2000-3000 abbiamo da ottobre e marzo
io da questa settimana pian piano inizierò la preparazione per venezia perché ottobre non è poi così distante...certo che mi vien male con queste giornate di caldo pazzesco...anche oggi c'erano 34,5°...da matti... :muro:
Premesso che i miei obiettivi sono diversi da i vostri, in generale, sto andando a correre un'ora (8km) ogni 5 giorni, che mi sembra sufficiente.
Mi sa che l'ideale è un'ora / una e mezza dopo l'alba, adesso come adesso, anche se ci vuole coraggio per svegliarsi a quell'ora.
Premesso che i miei obiettivi sono diversi da i vostri, in generale, sto andando a correre un'ora (8km) ogni 5 giorni, che mi sembra sufficiente.
Mi sa che l'ideale è un'ora / una e mezza dopo l'alba, adesso come adesso, anche se ci vuole coraggio per svegliarsi a quell'ora.
Ogni 5 giorni? Inizia a farlo a giorni alterni...
Ogni 5 giorni? Inizia a farlo a giorni alterni...
Dovrei, ma come puoi leggere qualche pagina indietro ho avuto qualche problemino con il ginocchio, quindi mantengo un'attività blanda. Sicuramente quando mi sentirò più in forma aumenterò i ritmi.
A giorni alterni salto la corda per diversi minuti, invece.
cagnaluia
04-07-2010, 17:53
Quello che ti posso consigliare io è che, visto il caldo tipico di questo periodo, se uno corre in strada, sarebbe meglio concentrarsi su potenza e velocità, perciò lavori brevi e mirati, tipo ripetute in salita di 100/200 mt e lavori in pista su distanze al massimo di 800 mt.
Per i 1000-2000-3000 abbiamo da ottobre e marzo
hm.. ok questa settimana intervallerò un gg di ripetute da 800metri con un gg di ripetute da 400gg e un altro di salita.
devo preparare un 23km in montagna tra due settimane.. +2000 dislivello.
questa sarà l ultima settimana di carico poi la prox poca roba.
hm.. ok questa settimana intervallerò un gg di ripetute da 800metri con un gg di ripetute da 400gg e un altro di salita.
devo preparare un 23km in montagna tra due settimane.. +2000 dislivello.
questa sarà l ultima settimana di carico poi la prox poca roba.
beh dai..stai rullando parecchio in questo periodo.. ;)
cagnaluia
04-07-2010, 20:37
beh dai..stai rullando parecchio in questo periodo.. ;)
si, un bel pò, complice il calo di peso.. con sto caldo è facile.
Però è virtuale, incide solo nelle corte distanze...
Qualcuno, aparte il sottoscritto, corre in questo periodo?
Oggi un'ora a 5'/km.
Alla fine gocciolavo come se avessi fatto una doccia.:D
Qualcuno, aparte il sottoscritto, corre in questo periodo?
Oggi un'ora a 5'/km.
Alla fine gocciolavo come se avessi fatto una doccia.:D
io sto continuando ad allenarmi ma faccio una fatica boia...stamattina sono partito sulle 9:15 ma sono durato solo 45min... :(
un caldo pazzesco e le gambe non mi reggevano...devo iniziare ad andare verso le 20 altrimenti non riesco per il troppo caldo... :muro:
ragazzi sono 5 giorni che non corro. ho avuto per 2 giorni un fastidiosissimo dolore al ginocchio sinistro, credo che sia dipeso tutto dall'aver affrontato una discesa ad andatura un po troppo sostenuta:muro:, ho avuto difficoltà persino nello scendere e salire le scale di casa.
domani riprendo e speriamo bene
LuPellox85
12-07-2010, 19:05
Qualcuno, aparte il sottoscritto, corre in questo periodo?
Oggi un'ora a 5'/km.
Alla fine gocciolavo come se avessi fatto una doccia.:D
io ho provato a tirare oggi per la prima volta.. corro da 3 mesi circa e seguo gli allenamenti dal sito nike :P
ho fatto 3,68 km con battiti tra i 170 e i 175 (25 anni :P ) e il risultato è una media di 5,43 min/km..
mi sento soddisfatto, di solito tengo i battiti tra i 160 e i 170, più o meno sempre a 165
cagnaluia
12-07-2010, 19:56
oggi sono distrutto.. dopo una domenica corsa in montagna... ho dolori in ogni dove.
ho maciullato le scarpe.. effettivamente le pietraie.. e i macigni non sono esattamente il pane per le mizuno ... e la sua ammortizzazione "wave"..
probabilmente domani mi dovrò prendere delle scarpe da trail, solo trail.
dal cappello però posso tirare fuori solo due nomi...
le brooks cascadia
le mizuno ascend
altre non saprei proprio.
Le cascadia sono il top, però sono neutre.. io preferirei le acend perchè per pronatori..
Però le ascend hanno una suola di mer.da al confronto delle brooks..
Poi essendo le cascadia tanto dritte, ho paura di dilaniare il tendine... magari ci metto sotto una talloniera.. ma boh...
staremo a vedere, la notte porta consiglio.
ah.. sabato sera ho fatto la mia prima partita a calcio dopo 3 anni... cavoli che esperienza... da runner, era esattamente ciò che mi aspettavo.
Scatti feroci, frenate violente, sprint, cambi di direzione... wooo.. quello che manca alla corsa.. ma che ritrovo in piccola parte sul trail.
Ne sono uscito devastato.. e col mal di schiena.. ma tanto questa settimana dovrò fare scarico.. per l'appuntamento di domenica.. transcivetta.. 23km +2000metri
io ho provato a tirare oggi per la prima volta.. corro da 3 mesi circa e seguo gli allenamenti dal sito nike :P
ho fatto 3,68 km con battiti tra i 170 e i 175 (25 anni :P ) e il risultato è una media di 5,43 min/km..
mi sento soddisfatto, di solito tengo i battiti tra i 160 e i 170, più o meno sempre a 165
tutta pianura?
oggi sono distrutto.. dopo una domenica corsa in montagna... ho dolori in ogni dove.
ho maciullato le scarpe.. effettivamente le pietraie.. e i macigni non sono esattamente il pane per le mizuno ... e la sua ammortizzazione "wave"..
probabilmente domani mi dovrò prendere delle scarpe da trail, solo trail.
dal cappello però posso tirare fuori solo due nomi...
le brooks cascadia
le mizuno ascend
altre non saprei proprio.
Le cascadia sono il top, però sono neutre.. io preferirei le acend perchè per pronatori..
Però le ascend hanno una suola di mer.da al confronto delle brooks..
Poi essendo le cascadia tanto dritte, ho paura di dilaniare il tendine... magari ci metto sotto una talloniera.. ma boh...
staremo a vedere, la notte porta consiglio.
ah.. sabato sera ho fatto la mia prima partita a calcio dopo 3 anni... cavoli che esperienza... da runner, era esattamente ciò che mi aspettavo.
Scatti feroci, frenate violente, sprint, cambi di direzione... wooo.. quello che manca alla corsa.. ma che ritrovo in piccola parte sul trail.
Ne sono uscito devastato.. e col mal di schiena.. ma tanto questa settimana dovrò fare scarico.. per l'appuntamento di domenica.. transcivetta.. 23km +2000metri
Grande Fabio..se non ci sentiamo nel frattempo in bocca al lupo per domenica! :)
LuPellox85
12-07-2010, 22:03
tutta pianura?
più o meno si, in realtà però c'è un falso piano che è tostarello e dura 1,5km :P non so quanto dislivello faccia, ma tra fare quello e fare pianura la differenza si sente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.