View Full Version : Thread Ufficiale - HWU Runners
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
---edited---
25-07-2007, 22:11
4.6 km ho fatto con le new balance
ottime scarpe, comodissime:) e buone (normalmente mi faceva male tutto dopo aver corso)
pessimo il tempo 30 min :muro:
Con il tempo e la costanza riuscirai a migliorare pure tu!! ;)
---edited---
26-07-2007, 07:35
Con il tempo e la costanza riuscirai a migliorare pure tu!! ;)
oggi torno a correre e vediamo:D
oggi torno a correre e vediamo:D
Stasera torno a correre anch'io... :D
---edited---
26-07-2007, 08:12
Stasera torno a correre anch'io... :D
su una corsa per dimagrire ad occhi e croce quanto si dovrebbe fare in 40 min mettiamo?:)
su una corsa per dimagrire ad occhi e croce quanto si dovrebbe fare in 40 min mettiamo?:)
Dovresti correre piano....e 40min van benissimo!
su una corsa per dimagrire ad occhi e croce quanto si dovrebbe fare in 40 min mettiamo?:)
devi correre in fase aerobica. praticamente devi riuscire a parlare o cantare qualche strofa senza sforzo correndo
io oggi sono tornato a correre dopo 20 giorni di sosta (causa preparazione di un esame e caldo eccessivo).
stamane ho fatto giusto 5,5km in 35 min a ritmo blando, molto blando
---edited---
26-07-2007, 09:05
devi correre in fase aerobica. praticamente devi riuscire a parlare o cantare qualche strofa senza sforzo correndo
io oggi sono tornato a correre dopo 20 giorni di sosta (causa preparazione di un esame e caldo eccessivo).
stamane ho fatto giusto 5,5km in 35 min a ritmo blando, molto blando
circa il mio allenamento di ieri:D
è che chiedo perchè tornato a casa ho detto a un mio amico
sai ho fatto 5 km per dimagrire in 35 min
e lui che schifo, fai pena:fagiano:
circa il mio allenamento di ieri:D
è che chiedo perchè tornato a casa ho detto a un mio amico
sai ho fatto 5 km per dimagrire in 35 min
e lui che schifo, fai pena:fagiano:
Ma il tuo amico corre?
---edited---
26-07-2007, 09:20
Ma il tuo amico corre?
no :asd: è un cazzone
lui dice io riesco a fare 2 km in 10 min e che scoperta ma poi non cammini più :asd:
se devo dimagrire:)
no :asd: è un cazzone
lui dice io riesco a fare 2 km in 10 min e che scoperta ma poi non cammini più :asd:
se devo dimagrire:)
Allora fai così quando lo vedi... :fuck:
serbring
26-07-2007, 12:19
X Serbring,
bella la Italy Coast to Coast, però è per ultrarunner, superiori come capacità di percorrenza agli stessi maratoneti!
Ho letto sul sito ( http://www.italycoasttocoast.it/ ) che si tratta di una corsa a tappe in 4 giorni, le tappe più corte si aggirano sui 100 km!!! :eek:
Magari trovi qualche altro ultrarunner sul forum, ma penso che in percentuale siano pochi, comunque se ti dedichi a tali distante... complimenti!!! :mano: :)
no magari mi potessi dedicare a queste distanze, sfortunatamente non ne ho il tempo....peró mi piacerebbe farla, come sfida personale, e poi perché nel sito ci sono delle foto molto belle da invogliare chiuque ad andarci...Ma quelli che si allenano per queste distanze, come fanno? Non penso che ad ogni seduta si sparano 100km?
no magari mi potessi dedicare a queste distanze, sfortunatamente non ne ho il tempo....peró mi piacerebbe farla, come sfida personale, e poi perché nel sito ci sono delle foto molto belle da invogliare chiuque ad andarci...Ma quelli che si allenano per queste distanze, come fanno? Non penso che ad ogni seduta si sparano 100km?
Io ho avuto la fortuna di andare negli Usa l'anno scorso perché il babbo della mia fidanzata ha fatto la Chicago Marathon ( Che meraviglia ) e con noi c'era un signore sulla cinquantina che ogni tanto corre le ultramaratone... :ave: :ave:
Lui in settimana non si allena mai, però ogni domenica, e dico ogni domanica, si fa una maratona in giro per l'italia ed il mondo.... :sbav:
serbring
26-07-2007, 12:51
Io ho avuto la fortuna di andare negli Usa l'anno scorso perché il babbo della mia fidanzata ha fatto la Chicago Marathon ( Che meraviglia ) e con noi c'era un signore sulla cinquantina che ogni tanto corre le ultramaratone... :ave: :ave:
Lui in settimana non si allena mai, però ogni domenica, e dico ogni domanica, si fa una maratona in giro per l'italia ed il mondo.... :sbav:
ah...interessante...beato lui...:) se per una persona quel che conta é terminare la gara, alla fine ci credo che gli bastava...
ah...interessante...beato lui...:) se per una persona quel che conta é terminare la gara, alla fine ci credo che gli bastava...
Credimi che le gare le finisce con tempi che almeno io mi sogno al momento: sulle 3h e mezza al massimo... :sbav:
---edited---
26-07-2007, 21:52
6.5 km adesso:p
tempo 40 min
sto migliorando dai:)
cmq non sto per niente tirando così riesco ad allenarmi tutti i dì
6.5 km adesso:p
tempo 40 min
sto migliorando dai:)
cmq non sto per niente tirando così riesco ad allenarmi tutti i dì
Io invece ho ripetuto i miei 10.7km in 58min...oggi farò una seduta leggera e poi lunedì magari allungo un po'... :)
---edited---
27-07-2007, 07:49
Io invece ho ripetuto i miei 10.7km in 58min...oggi farò una seduta leggera e poi lunedì magari allungo un po'... :)
cavolo son già tanti 40 min per me :asd:, ma non per la fatica, arrivo a stento perchè mi stufo:muro:
cosa fai contro la noia? (ho già l'mp3:p )
cavolo son già tanti 40 min per me :asd:, ma non per la fatica, arrivo a stento perchè mi stufo:muro:
cosa fai contro la noia? (ho già l'mp3:p )
anche a me capita a volte di annoiarmi.
penso che se si corresse in compagnia questo problema non esisterebbe
cavolo son già tanti 40 min per me :asd:, ma non per la fatica, arrivo a stento perchè mi stufo:muro:
cosa fai contro la noia? (ho già l'mp3:p )
anche a me capita a volte di annoiarmi.
penso che se si corresse in compagnia questo problema non esisterebbe
In queste giornate c'è mio papà che mi segue in bici...
Però quest'autunno, quando piove e comincia a far fresco, lui non viene più e le mie sedute di 1h e mezza e più me le faccio sempre da solo...
Uno dei miei "segreti" è quello di impostare un giro che copra la distanza che voglio correre e quindi sono obbligato a correre perché altrimenti non torno a casa... :asd:
E poi mentre corro penso parecchio, sia alle cose di lavoro e sia alle cose mie personali e spesso mi perdo tra i pensieri così non mi annoio "quasi" mai... ;)
---edited---
27-07-2007, 08:36
anche a me capita a volte di annoiarmi.
penso che se si corresse in compagnia questo problema non esisterebbe
guarda dove vado a correre:sofico:
http://www.triestecd.com/images/contenuti/Barcola%20e%20castello%20di%20Miramare.jpg
anche a me capita a volte di annoiarmi.
penso che se si corresse in compagnia questo problema non esisterebbe
esatto, inoltre si corre mediamente meglio (in primis perché in più persone si tende ad avere un ritmo più regolare)
guarda dove vado a correre:sofico:
http://www.triestecd.com/images/contenuti/Barcola%20e%20castello%20di%20Miramare.jpg
bellissimo il lungomare di trieste!
ma lo trovi lo spazio per correre? qualche volta che ci sono stato mi ricordo era sempre affollato di bagnanti!
esatto, inoltre si corre mediamente meglio (in primis perché in più persone si tende ad avere un ritmo più regolare)
il problema è che dove corro io o trovo persone molto + veloci ed allenate o vecchietti che fingono di correre (camminano con i movimenti della corsa) :mc:
---edited---
27-07-2007, 08:54
bellissimo il lungomare di trieste!
ma lo trovi lo spazio per correre? qualche volta che ci sono stato mi ricordo era sempre affollato di bagnanti!
il problema è che dove corro io o trovo persone molto + veloci ed allenate o vecchietti che fingono di correre (camminano con i movimenti della corsa) :mc:
sisi vado alle 21.30 ci sono solo le coppiette o al limite qualche pensionato:D
sisi vado alle 21.30 ci sono solo le coppiette o al limite qualche pensionato:D
Allora devi far lo slalom tra le coppiette.... :asd:
Marcialonga Running (http://www.marcialonga.it/mlff/Running)
Qualcuno viene? :)
serbring
27-07-2007, 15:24
In queste giornate c'è mio papà che mi segue in bici...
Però quest'autunno, quando piove e comincia a far fresco, lui non viene più e le mie sedute di 1h e mezza e più me le faccio sempre da solo...
Uno dei miei "segreti" è quello di impostare un giro che copra la distanza che voglio correre e quindi sono obbligato a correre perché altrimenti non torno a casa... :asd:
E poi mentre corro penso parecchio, sia alle cose di lavoro e sia alle cose mie personali e spesso mi perdo tra i pensieri così non mi annoio "quasi" mai... ;)
lo uso anche io questo trucco....
iscritto.. non corro e basta ma corro un giorno sì uno no in maniera blanda alternando coi pesi.. (presto sostituirò al piccolo trotto i tempo run credo..).
Una domanda.. qualcuno utiliza dei plantari per attutire la corsa? alla decatlon ne avevano alcuni tipo di silicone o roba simile.. io corro su asfalto e voglio salvaguardare le mie ginocchia per questo vi chiedo aiuto!! :help:
iscritto.. non corro e basta ma corro un giorno sì uno no in maniera blanda alternando coi pesi.. (presto sostituirò al piccolo trotto i tempo run credo..).
Una domanda.. qualcuno utiliza dei plantari per attutire la corsa? alla decatlon ne avevano alcuni tipo di silicone o roba simile.. io corro su asfalto e voglio salvaguardare le mie ginocchia per questo vi chiedo aiuto!! :help:
se puoi evita l'asfalto sopratutto se devi percorrere parecchio tempo.. io purtroppo per problemi al ginocchio non posso piu correre sull'asfalto :muro:
no :asd: è un cazzone
lui dice io riesco a fare 2 km in 10 min e che scoperta ma poi non cammini più :asd:
se devo dimagrire:)
:D digli che non faccia lo sborone.. che altri potrebbero avere qlcosa a ridire sul suo tempo :)
no non posso evitare.. per questo volevo avere uqalche info da voi su questi plantari "industriali"!
mi iscrivo anche io.
Corro da circa un mese oramai, 3-4 volte a settimana, a livello amatoriale; la mia media attuale è di 8 km in circa 40 minuti, più o meno 8-9 minuti per percorrere 2 km, spero col tempo di migliorare.
Ora però ci vado con cautela dato che sono stato fermo per 3 settimane causa tendinite da sforzo:muro:
AH, proprio ieri sono andato a comprare scarpe più adatte, ho preso delle brooks, consigliatemi dal personale, anche se io preferivo le mizuno in quanto consigliatemi da un amico
serbring
29-07-2007, 09:38
se puoi evita l'asfalto sopratutto se devi percorrere parecchio tempo.. io purtroppo per problemi al ginocchio non posso piu correre sull'asfalto :muro:
io non'ho problemi alle ginocchia, ma ho sempre preferito correre su asfalto perchè il fondo è bello piatto...dite che è meglio evitare? Corro per circa 11km 3 volte alla settimana
io non'ho problemi alle ginocchia, ma ho sempre preferito correre su asfalto perchè il fondo è bello piatto...dite che è meglio evitare? Corro per circa 11km 3 volte alla settimana
Non è che sia da evitare l'asfalto...il problema è che essendo una superfice dura tende a sforzare maggiormente sulle ginocchia e quindi potrebbe causare dei reumatismi col passare del tempo...
Generalmente viene consigliato di correre su superfici varie e quindi alternare l'asfalto con lo sterrato oppure l'erba... ;)
serbring
29-07-2007, 14:46
Non è che sia da evitare l'asfalto...il problema è che essendo una superfice dura tende a sforzare maggiormente sulle ginocchia e quindi potrebbe causare dei reumatismi col passare del tempo...
Generalmente viene consigliato di correre su superfici varie e quindi alternare l'asfalto con lo sterrato oppure l'erba... ;)
con lo sterrato non mi trovo male, ma nell'erba non mi ci trovo per niente, perchè il fondo non'è assolutamente piatto, dopo la corsa mi fanno quasi sempre male le caviglie...
con lo sterrato non mi trovo male, ma nell'erba non mi ci trovo per niente, perchè il fondo non'è assolutamente piatto, dopo la corsa mi fanno quasi sempre male le caviglie...
Però l'erba, assieme alla pista di atletica, è una delle superfici più morbide per correre....anche se non è il massimo.. :(
no magari mi potessi dedicare a queste distanze, sfortunatamente non ne ho il tempo....peró mi piacerebbe farla, come sfida personale, e poi perché nel sito ci sono delle foto molto belle da invogliare chiuque ad andarci...Ma quelli che si allenano per queste distanze, come fanno? Non penso che ad ogni seduta si sparano 100km?
Devi prima approcciarti ad un programma per distanze minori ("minori" per modo di dire!!!! ;) ), come le maratone, come la persona di cui parla Moon:
Io ho avuto la fortuna di andare negli Usa l'anno scorso perché il babbo della mia fidanzata ha fatto la Chicago Marathon ( Che meraviglia ) e con noi c'era un signore sulla cinquantina che ogni tanto corre le ultramaratone... :ave: :ave:
Lui in settimana non si allena mai, però ogni domenica, e dico ogni domanica, si fa una maratona in giro per l'italia ed il mondo.... :sbav:
poi penso ci siano programmi specifici...
Comunque da quanto so molti che fanno gare di 100 e più km spesso le fanno in parte correndo e in parte camminando, poi i migliori le faranno tutte correndo...
Una cosa che mi aveva impressionato leggendo un numero di Correre di tanti anni fa (non lo prendo regolarmente ma una volta ogni tanto) era che per prepararsi per questo tipo di gare se eri un ultra-magro dovevi farti crescere un po di grasso sulla pancia, poco ovviamente, pochi etti, però senza quello non avresti il carburante per fare quelle 8 o più ore di corsa continuata!
Poi ricordo la descrizione di una fase dopo ore e ore di corsa dove praticamente finisci tutto (a livello di carburante, inteso come zuccheri, disponibile per i muscoli, poi l'organismo ne tiene una parte per il funzionamento del cervello e di altri organi, ma questo non si tocca!!!) e devi innescare un meccanismo per il quale utilizzi prevalentemente grassi se ricordo bene, non era quello che si dice succeda dopo qualche decina di minuti ad un certo ritmo, ma un meccanismo più netto (nel primo è invece un meccanismo misto, cambia la percentuale di utilizzo degli zuccheri e dei grassi), comunque, spiegava che c'è da resistere per pochi minuti, nei quali è solo la testa che riesce a farti andare avanti perchè di fisico non hai più niente, in quei momenti spiegava che vedi... tutti i santi del paradiso :eek: :D poi si innesca l'utilizzo "dell'altro serbatoio" e riparti...
Sono passati molti anni e non so se sono cambiate le metodologie per queste lunghissime gare... :boh:
Devi prima approcciarti ad un programma per distanze minori ("minori" per modo di dire!!!! ;) ), come le maratone, come la persona di cui parla Moon:
poi penso ci siano programmi specifici...
Comunque da quanto so molti che fanno gare di 100 e più km spesso le fanno in parte correndo e in parte camminando, poi i migliori le faranno tutte correndo...
Una cosa che mi aveva impressionato leggendo un numero di Correre di tanti anni fa (non lo prendo regolarmente ma una volta ogni tanto) era che per prepararsi per questo tipo di gare se eri un ultra-magro dovevi farti crescere un po di grasso sulla pancia, poco ovviamente, pochi etti, però senza quello non avresti il carburante per fare quelle 8 o più ore di corsa continuata!
Poi ricordo la descrizione di una fase dopo ore e ore di corsa dove praticamente finisci tutto (a livello di carburante, inteso come zuccheri, disponibile per i muscoli, poi l'organismo ne tiene una parte per il funzionamento del cervello e di altri organi, ma questo non si tocca!!!) e devi innescare un meccanismo per il quale utilizzi prevalentemente grassi se ricordo bene, non era quello che si dice succeda dopo qualche decina di minuti ad un certo ritmo, ma un meccanismo più netto (nel primo è invece un meccanismo misto, cambia la percentuale di utilizzo degli zuccheri e dei grassi), comunque, spiegava che c'è da resistere per pochi minuti, nei quali è solo la testa che riesce a farti andare avanti perchè di fisico non hai più niente, in quei momenti spiegava che vedi... tutti i santi del paradiso :eek: :D poi si innesca l'utilizzo "dell'altro serbatoio" e riparti...
Sono passati molti anni e non so se sono cambiate le metodologie per queste lunghissime gare... :boh:
Leggendo correre ho visto la classifica del Passatore dell'anno scorso...
Ha vinto Calcaterra con 6h e mezza mi sembra.... :eekk:
Mentre ho letto di un'altra corsa che viene effettuata su 48h filate di corsa... :Puke: Quello che ha vinto ha percorso una cosa come 360km...più o meno.... :doh:
Ps.Lupo, vieni alla Marcialonga che ho inserito il link poco più su? ;)
con lo sterrato non mi trovo male, ma nell'erba non mi ci trovo per niente, perchè il fondo non'è assolutamente piatto, dopo la corsa mi fanno quasi sempre male le caviglie...
Tieni presente però che alternare l'allenamento su fondo piatto con l'allenamento su fondo sconnesso ti da una maggior stabilità, ad esempio io ogni tanto faccio qualche gara e qualche allenamento di Orienteering, o corsa d'orientamento (ne avevo parlato anche in questo thread), dove devi correre su terreni quali boschi, prati o addirittura in montagna e fuori sentiero, trovi di tutto sotto i piedi, buche, radici, ciuffi d'erba, sassi, ecc, ecc, ecc, però io ho un buon allenamento dato anche dal fatto che corro spesso anche su terreno molto sconnesso.
In inverno ad esempio corro anche con il buio, su sentieri in mezzo ai boschi e con una leggera lampada frontale a led, se c'è la luna piena o quasi spesso in alcuni tratti spengo anche la lampada, o addirittura mi butto fuori sentiero, per affinare la mia capacità di orientamento (di notte è decisamente più dura), oppure, non lo scorso inverno ma quello prima aveva nevicato, ricordo che alcune sere c'era la neve mezza ghiacciata e mezza no, in quelle occasioni usavo le scarpe da corsa in montagna, in alcuni punti era veramente difficoltoso, ma anche adesso, quando vado a correre in montagna, specialmente quando vengo giù raggiungo delle velocità notevoli (per la corsa a piedi ovviamente!), e il terreno è molto sconnesso, spesso fai dei salti, specialmente dove ci sono sassi grossi o degli scalini naturali, devi essere ultraconcentrato per non cadere o non prenderti una storta!
Arrivi a sviluppare un sorta di "tatto con i piedi" durante la corsa, nel senso che quando appoggi il piede senti cosa trovi sotto e modifichi istantaneamente tutto il tuo assetto per non prenderti delle distorsioni e/o non cadere, il tuo cervello funziona come un potentissimo computer che modifica i parametri di stabilità di tutto il corpo non solo in base al senso principale, ovvero la vista, ma anche e soprattutto in base alle informazioni che gli arrivano dal piede, questa è la caratteristica che più di tutte mi permette di correre anche con pochissima luce, spero di aver fatto capire cosa intendo.... :)
Comunque non dico di arrivare a tanto, io sono anche un po fissato con certe cose :D (e comunque le trovo mooooolto divertenti!!! :p ), però alternare terreni molto piani con terreni un po sconnessi all'inizio può sembrare fastidioso, ma un giorno le vostre caviglie più forti e meno predisposte a storte e torsioni vi saranno grate!!! ;) :D
Leggendo correre ho visto la classifica del Passatore dell'anno scorso...
Ha vinto Calcaterra con 6h e mezza mi sembra.... :eekk:
Mentre ho letto di un'altra corsa che viene effettuata su 48h filate di corsa... :Puke: Quello che ha vinto ha percorso una cosa come 360km...più o meno.... :doh:
Ps.Lupo, vieni alla Marcialonga che ho inserito il link poco più su? ;)
Il 2 settembre... ho un matrimonio (non il mio!!!!) proprio in quella data... :(
Mi spiace... :boh: troveremo un'occasione per incontrarci in qualche altra gara! ;)
La (ultra)maratona del Passatore... ne avevo sentito parlare, è allucinante! 360 km... sono già lunghi in macchina... :cry:
Il 2 settembre... ho un matrimonio (non il mio!!!!) proprio in quella data... :(
Mi spiace... :boh: troveremo un'occasione per incontrarci in qualche altra gara! ;)
La (ultra)maratona del Passatore... ne avevo sentito parlare, è allucinante! 360 km... sono già lunghi in macchina... :cry:
No, quella del Passatore è una 100km, dove ha vinto Calcaterra l'anno scorso, poi però ho letto anche di una gara impostata sulla durata delle 48h e vince chi percorre più km...l'anno scorso ha vinto uno che ha percorso sui 360km... :eekk:
Comunque ci troveremo in un'altra occasione... ;)
48h San Vito al Tagliamento (http://www.ultramaratona.it/regolamento.htm) ;)
guarda dove vado a correre:sofico:
http://www.triestecd.com/images/contenuti/Barcola%20e%20castello%20di%20Miramare.jpg
emmmhhh.... Ziodamerica, nella foto, sulla nostra destra rispetto alle 2 signore anziane, vedo "3 motivi" di schiena per i quali vai a correre in quella zona... complimenti!!!!!! ;) :p :D
A parte i piaceri... "complementari" alla corsa :D non preoccuparti in questa fase dei tempi, pensa a correre e a trovare piacere nella stessa corsa, per adesso aumenta solo o i tempi o la distanza, alterna i percorsi per non annoiarti e darti maggiori stimoli d'allenamento, la velocità deve venire da sola e con il tempo, gli altri guardali relativamente, il tuo amico che se la tira dicendo di fare 2 km in 10 minuti non è che abbia chissà che tempi, e comunque è meglio correre come fai tu piuttosto che correre al massimo delle proprie possibilità per magari 5-10 minuti, a meno che uno non si stia allenando su distanze di poche migliaia di mt, ma non mi sembra il tuo obiettivo, in seguito avrai tutto il tempo per fare allenamenti mirati ad aumentare la velocità, come le ripetute ad esempio, il fare delle gare, correre con altri più forti che "ti trascinano" su velocità superiori, ecc, ecc. ;)
No, quella del Passatore è una 100km, dove ha vinto Calcaterra l'anno scorso, poi però ho letto anche di una gara impostata sulla durata delle 48h e vince chi percorre più km...l'anno scorso ha vinto uno che ha percorso sui 360km... :eekk:
Comunque ci troveremo in un'altra occasione... ;)
48h San Vito al Tagliamento (http://www.ultramaratona.it/regolamento.htm) ;)
Ah, allora mi confondevo io :fagiano:, anche se già 100 km... :eek:
Mi spiace per quella gara :boh:, ma si sposa una mia carissima amica con un amico, perciò non posso mancare nonostante i matrimoni non mi facciano impazzire :(
Comunque a novembre forse vado a Venezia a fare una gara di Orienteering urbano, ovvero nei centri storici, le gare di Orienteering di solito si fanno nei boschi, ma c'è una specialità che si fa in ambito urbano, tipicamente nei centri storici, è una specialità molto più alla portata di chi ha esperienza di corsa ma non di corsa di orientamento nello specifico, penso che quella di Venezia sia forse una delle più belle del mondo se non la più bella, se la faccio ci si potrebbe incontrare visto che Treviso non è lontanissimo da Venezia... ;)
Il sito della manifestazione è il seguente:
http://www.orivenezia.it/
---edited---
30-07-2007, 11:54
emmmhhh.... Ziodamerica, nella foto, sulla nostra destra rispetto alle 2 signore anziane, vedo "3 motivi" di schiena per i quali vai a correre in quella zona... complimenti!!!!!! ;) :p :D
A parte i piaceri... "complementari" alla corsa :D non preoccuparti in questa fase dei tempi, pensa a correre e a trovare piacere nella stessa corsa, per adesso aumenta solo o i tempi o la distanza, alterna i percorsi per non annoiarti e darti maggiori stimoli d'allenamento, la velocità deve venire da sola e con il tempo, gli altri guardali relativamente, il tuo amico che se la tira dicendo di fare 2 km in 10 minuti non è che abbia chissà che tempi, e comunque è meglio correre come fai tu piuttosto che correre al massimo delle proprie possibilità per magari 5-10 minuti, a meno che uno non si stia allenando su distanze di poche migliaia di mt, ma non mi sembra il tuo obiettivo, in seguito avrai tutto il tempo per fare allenamenti mirati ad aumentare la velocità, come le ripetute ad esempio, il fare delle gare, correre con altri più forti che "ti trascinano" su velocità superiori, ecc, ecc. ;)
e non hai visto quelle che corrono di sera :D che bonazze :asd:
e poi pensano
che bravo ragazzo si tiene in forma come noi e mi fanno il sorrisino:sofico:
Ah, allora mi confondevo io :fagiano:, anche se già 100 km... :eek:
Mi spiace per quella gara :boh:, ma si sposa una mia carissima amica con un amico, perciò non posso mancare nonostante i matrimoni non mi facciano impazzire :(
Comunque a novembre forse vado a Venezia a fare una gara di Orienteering urbano, ovvero nei centri storici, le gare di Orienteering di solito si fanno nei boschi, ma c'è una specialità che si fa in ambito urbano, tipicamente nei centri storici, è una specialità molto più alla portata di chi ha esperienza di corsa ma non di corsa di orientamento nello specifico, penso che quella di Venezia sia forse una delle più belle del mondo se non la più bella, se la faccio ci si potrebbe incontrare visto che Treviso non è lontanissimo da Venezia... ;)
Il sito della manifestazione è il seguente:
http://www.orivenezia.it/
Eh sì...si potrebbe fare!! ;)
serbring
07-08-2007, 23:57
ragazzi non sò cosa fare per la cistifellea....Tenete conto che mangio faccio pranzo all'una e vado a correre alle 19.30. Faccio circa 11km in 50 minuti se tutto va bene. Spesso però, intorno all'ottavo km mi viene mal di fegato. Ho provato di tutto, anche a mangiare solo un frutto in tutto il pomeriggio, circa 2 ore prima di andare a correre, ma mi fà male lo stesso. L'unico modo per non aver dolore e di non fare uno spuntino al pomeriggio, ma poi non riesco ad andare molto forte.....Cosa mi consigliate di fare?
cagnaluia
08-08-2007, 08:15
Accessori Tecnici.
Non ho mai corso con niente, meno che con i pantaloncini, le scarpe e i calzini...
Ma data la mia vena tecnologica e spendacciona... volevo prendere in considerazione un aggeggio per misurare il tempo e la distanza.
Il discorso era...
1. ho gia un GPS bt e un cellulare Symbian sul quale ci gira anche il tool per gli allenamenti. Mai provato.
E' cmq una cosa da scartare.. visto che NON saprei dove mettere il tutto. Anche se il cellulare su un braccio potrebbe starci. Ma il GPS è piuttosto grosso e grasso.
Quindi OUT.
2. un orologio come i vari SUUNTO... con la bretella cardiaca ed eventualmente l'opzione GPS sulla scarpa.
Ma il GPS è bt? non penso. Comunicherà in qualche altro modo con l'orologio.
3. un orologio che abbia gia il GPS integrato... ma sarà costosissimo.
Quindi un opzione economica, per tenere sottocontrollo tempi e distanze.. Poi magari scaricarle graficamente su un bel PC e godersele?
serbring
08-08-2007, 08:49
Accessori Tecnici.
Non ho mai corso con niente, meno che con i pantaloncini, le scarpe e i calzini...
Ma data la mia vena tecnologica e spendacciona... volevo prendere in considerazione un aggeggio per misurare il tempo e la distanza.
Il discorso era...
1. ho gia un GPS bt e un cellulare Symbian sul quale ci gira anche il tool per gli allenamenti. Mai provato.
E' cmq una cosa da scartare.. visto che NON saprei dove mettere il tutto. Anche se il cellulare su un braccio potrebbe starci. Ma il GPS è piuttosto grosso e grasso.
Quindi OUT.
2. un orologio come i vari SUUNTO... con la bretella cardiaca ed eventualmente l'opzione GPS sulla scarpa.
Ma il GPS è bt? non penso. Comunicherà in qualche altro modo con l'orologio.
3. un orologio che abbia gia il GPS integrato... ma sarà costosissimo.
Quindi un opzione economica, per tenere sottocontrollo tempi e distanze.. Poi magari scaricarle graficamente su un bel PC e godersele?
il kit della nike per l'ipod? Chissà se va bene con un altro paio di scarpe, visto che a vederlo sembra un semplice quadratino che si attacca alle scarpe...
cagnaluia
08-08-2007, 09:23
garmin 305 ;)
completo, però è un attimin.. appariscente.. troppo grande. forse è meglio l'accoppiata SUUNTO T3 + GPS pod. magari costa anche meno..
completo, però è un attimin.. appariscente.. troppo grande. forse è meglio l'accoppiata SUUNTO T3 + GPS pod. magari costa anche meno..
garmin 305 ;)
Quotone....io ce l'ho da un anno ormai e mi accompagna in ogni mio allenamento.. ;)
Ultimamente sto usando anche la fascia cardio e tutto funziona alla grande...
Il fix iniziale ci impiega circa 2 secondi...sì, ho scritto 2 secondi... :eekk:
Secondo me è la migliore soluzione e non credere che sia troppo appariscente, te lo dico io che ho delle braccia che son tutto tranne che grosse... :asd:
cagnaluia
08-08-2007, 09:43
Quotone....io ce l'ho da un anno ormai e mi accompagna in ogni mio allenamento.. ;)
Ultimamente sto usando anche la fascia cardio e tutto funziona alla grande...
Il fix iniziale ci impiega circa 2 secondi...sì, ho scritto 2 secondi... :eekk:
Secondo me è la migliore soluzione e non credere che sia troppo appariscente, te lo dico io che ho delle braccia che son tutto tranne che grosse... :asd:
lol... hai qualche screenshot del programma che ti visualizza i dati.. e i dati ?
lol... hai qualche screenshot del programma che ti visualizza i dati.. e i dati ?
Ce l'ho a casa...magari stasera se riesco posto qualcosa...
Comunque una figata: puoi visualizzare nella stessa schermata i grafici dei battiti cardiaci, velocità, altitudine... :sofico:
cagnaluia
09-08-2007, 07:44
ieri sera ho provato a rilevare qualche dato con il Cell+GPS.
Test: Sport Tracker - Nokia E65 - GPS.
1. L'agenda sportiva.
http://lh4.google.com/cagnaluia/Rrq1PaKYVeI/AAAAAAAAAM8/o7-Zoa5YAag/Screenshot0001.jpg
2. Il sunto del giorno.
http://lh5.google.com/cagnaluia/Rrq1QqKYVfI/AAAAAAAAANE/xoZgm25GwW8/Screenshot0002.jpg
3. Il sommario dell attività.
http://lh4.google.com/cagnaluia/Rrq1RaKYVgI/AAAAAAAAANM/9ALzGWjT-4w/Screenshot0003.jpg
4.
http://lh5.google.com/cagnaluia/Rrq1RqKYVhI/AAAAAAAAANU/zDP-iNpM8VE/Screenshot0004.jpg
5.
http://lh5.google.com/cagnaluia/Rrq1SqKYViI/AAAAAAAAANc/vJ7nZcX9x5A/Screenshot0005.jpg
6.
http://lh3.google.com/cagnaluia/Rrq1TKKYVjI/AAAAAAAAANk/UOgVOZdQfu0/Screenshot0006.jpg
7.
http://lh5.google.com/cagnaluia/Rrq1TqKYVkI/AAAAAAAAANs/pnyayeqVg00/Screenshot0007.jpg
8. Il tracciato del GPS
http://lh3.google.com/cagnaluia/Rrq1UKKYVlI/AAAAAAAAAN0/1O1YExppo0k/Screenshot0008.jpg
9. L'esportazione dei dati.
http://lh6.google.com/cagnaluia/Rrq1U6KYVmI/AAAAAAAAAN8/rhpOhxm9zro/Screenshot0009.jpg
10. E questo è il risultato su Google Earth. Un pò sfasato ma ci siamo dai.
http://lh4.google.com/cagnaluia/Rrq1aaKYVnI/AAAAAAAAAOE/V9I5bePpbj0/screenshot_01.jpg
PS: prima della rotonda a circa metà strada.. (in punta) un auto mi ha fermato per chiedermi indicazioni.. penso quindi i valori siano un attimino da reinterpretare.. perchè ho fatto marcia indietro qualche metro.
PPS: se non doveste per qualche motivo vedere le immagini.. sono qui in sequenza: http://picasaweb.google.com/cagnaluia/TestSportTrackerNokiaE65GPS
cagnaluia
09-08-2007, 08:26
Ce l'ho a casa...magari stasera se riesco posto qualcosa...
Comunque una figata: puoi visualizzare nella stessa schermata i grafici dei battiti cardiaci, velocità, altitudine... :sofico:
Davide Camozzato... caro vecchio amico... :D
e ho anche riconosciuto Simone Basso... ma té pensa, certa gentaccia dove la si trova! :p
Salve a tutti, mi unisco pure io al thread visto che ho intenzione di dedicarmi al running per cercare di perdere peso :D
Faccio presente che non ho ancora cominciato a correre :fagiano: però viste le ferie e tutto il tempo libero possibile ora si può cominciare :D quindi parto dalle scarpe.
Il test del piede bagnato evidenzia che ho un arco normale:
http://www.runnersworld.co.uk/news/images/normalfoot.jpg
L'appoggio, che ho analizzato tramite le mie vecchie Nike Total 90 prima serie (scarpe da calcetto usate per corte camminate normali :stordita: ) pare invece una via di mezzo tra quello standard e la supinazione :mbe:
Le zone della scarpa ormai consumate si presentano così:
Mio (le parti sono evidenziate un po' alla buona eh :D )
http://i9.tinypic.com/4th1afk.jpg
Mentre queste sono quelle generiche
Supinatore
http://www.kalenji-running.com/IT/files/assets/19122664-8-0606-kal-choisir-chauss-course-pieds-en/images/0606-8-kal-pho-ww-ph4.jpg
Normale
http://www.kalenji-running.com/IT/files/assets/19122664-8-0606-kal-choisir-chauss-course-pieds-en/images/0606-8-kal-pho-ww-ph3.jpg
Quindi cosa mi consigliate, considerando anche il peso (+80kg)... tipologia A3 o A4?
Che marca e modello potrebbe andare bene per un principiante che (per il momento) non ha tanta voglia di spendere cifre folli?
A parte i "soliti" marchi, ho visto che qualche modello del produttore Kalenji (il marchio del DECATHLON dedicamento unicamente al running) è anche consigliato su alcuni siti di runners, quindi in teoria le loro scarpe non dovrebbero essere così pessime, almeno per iniziare (e vedere se l'attività riesce a prendermi oppure no).
http://www.runnersworld.it/edisport/Runners/Notizie.nsf/ProShopNewsPub/$first?OpenDocument
C'è qualcun altro che corre ed è pure asmatico (come me)? :( Mai avuti problemi particolari?
Grazie :D Rispondete numerosi :sofico:
Vi lascio qualche altro link che ho incontrato nella mia ricerca sul web
Che corridore sei?
http://www.intersport.it/Iniziative_promo/running_tab.html
Altro link per scelta della tipologia di scarpa
http://www.kalenji-running.com/IT/files/assets/19122664-8-0606-kal-choisir-chauss-course-pieds-en/8-0606-kal-choisir-chauss-course-pieds-en.html
Guida all'acquisto Estate 2007
http://www.runnersworld.it/edisport/Runners/notizie.nsf/ProShopNewsPub/$first?OpenDocument
Qualche utile nozione (nel menu a destra)
http://club.giovani.it/running/
Davide Camozzato... caro vecchio amico... :D
e ho anche riconosciuto Simone Basso... ma té pensa, certa gentaccia dove la si trova! :p
Come certa gentaccia?? :asd:
Però devi spiegarmi tu chi sei....sai, cagnaluia...non è che sia così chiaro come nomignolo... :asd:
cagnaluia
10-08-2007, 07:48
Come certa gentaccia?? :asd:
Però devi spiegarmi tu chi sei....sai, cagnaluia...non è che sia così chiaro come nomignolo... :asd:
ahuaua... se sapessi! :D :D :D
taca skype e addottami
Il castigatore
11-08-2007, 19:16
ciao a tutti, finalmente devo comprare il mio primo paio di scarpe per correre (finora ho usato un paio di vecchie - ma non troppo - scarpe).
Non volevo spendere molto, dato anche che corro a livelli amatoriali, perciò oggi ho fatto un giro nei negozi di scarpe e alla fine sono indeciso tra questi due modelli:
- adidas Fortitude 2 (http://www.top-selling-brands.com/images/729/7297019/827-371438-d.jpg) : 35 euro
- nike commit (http://img.kelkoo.com/it/medium/801/882/37226440539660684933621142079959882801.jpg) : 40 euro
voi quale mi consigliate?
ho fatto la prova dell'acqua e ho analizzato le mie vecchie scarpe: sono leggermente pronatore
PS: domanda niubba:
ho notato che le scarpe sono molto "sottili". esistono per caso modelli invernali ed estivi di scarpe per running o sono normali così?
serbring
12-08-2007, 08:59
Non è che sia da evitare l'asfalto...il problema è che essendo una superfice dura tende a sforzare maggiormente sulle ginocchia e quindi potrebbe causare dei reumatismi col passare del tempo...
Generalmente viene consigliato di correre su superfici varie e quindi alternare l'asfalto con lo sterrato oppure l'erba... ;)
e se uno provasse a prendere delle scarpe molto ammortizzate?
e se uno provasse a prendere delle scarpe molto ammortizzate?
Certo..però non penso esista una scarpa in grado di ammortizzare pienamento l'urto del piede con l'asfalto... :(
serbring
16-08-2007, 16:37
Certo..però non penso esista una scarpa in grado di ammortizzare pienamento l'urto del piede con l'asfalto... :(
ah... c'è qualche esercizio utile per le ginocchia?
ah... c'è qualche esercizio utile per le ginocchia?
Il ginocchio è reso più stabile dalla muscolatura della coscia (quadricipite), quindi tutti gli esercizi che la rinforzano sono utili a prevenire infortuni.
Ad esmpio in palestra uno degli esercizi più suggeriti è il leg extension
http://www.building-muscle101.com/images/leg_extensions.jpg
c'è per caso anche qualche thread ufficiale sugli swimmers? :D
serbring
17-08-2007, 08:38
Il ginocchio è reso più stabile dalla muscolatura della coscia (quadricipite), quindi tutti gli esercizi che la rinforzano sono utili a prevenire infortuni.
Ad esmpio in palestra uno degli esercizi più suggeriti è il leg extension
http://www.building-muscle101.com/images/leg_extensions.jpg
quindi per chi non può fare i leg extension, vanno bene lo stesso gli affondi?
quindi per chi non può fare i leg extension, vanno bene lo stesso gli affondi?
Si, se non hai problemi alle articolazioni vanno benissimo !
3. un orologio che abbia gia il GPS integrato... ma sarà costosissimo.
I garmin 205 - 305 ormai si trovano a prezzi "accessibili" su ebay.
Quotone....io ce l'ho da un anno ormai e mi accompagna in ogni mio allenamento.. ;)
Ultimamente sto usando anche la fascia cardio e tutto funziona alla grande...
Il fix iniziale ci impiega circa 2 secondi...sì, ho scritto 2 secondi... :eekk:
Secondo me è la migliore soluzione e non credere che sia troppo appariscente, te lo dico io che ho delle braccia che son tutto tranne che grosse... :asd:
Ottima scelta, io ho il 205, tornando indietro prenderei il 305 !
c'è per caso anche qualche thread ufficiale sugli swimmers? :D
no e sarebbero da aprire anche quelli di duathlon e triathlon :D
I garmin 205 - 305 ormai si trovano a prezzi "accessibili" su ebay.
Io l'ho preso l'anno scorso da un venditore americano su ebay...la spedizione è stata un po' lentina però è arrivato tutto ok....ora lo sto usando da un anno e ne sono molto molto soddisfatto!! :O
io è due settimane e mezzo che non corroooooo :cry:
che sono i garmin? casoami volevo provare quei sistemi per migliorare la respirazione soffiando, il power lung :)
serbring
18-08-2007, 13:22
sapete indicarmi il link di uno shop online che vende prodotti specifici per il running?
sapete indicarmi il link di uno shop online che vende prodotti specifici per il running?
Ma di cosa hai bisogno?
Perché c'è il Nike Store (http://store.nike.com/emeastore/?cp=EUNS_KW_SU07_IT_Google_B&ref=http://www.google.it&#,it,IT,url;stage,frontpage---////|0) che vende un po' tutti i prodotti della Nike..
Oppure Solaris Sport (http://www.solarissport.com/shop/index.jsp?storeID=1&lang=1)..
Sito inglese molto interessante: The running Shop (http://www.therunningshop.uk.com/)..
Oliviero (http://www.oliviero.it/)
che sono i garmin? casoami volevo provare quei sistemi per migliorare la respirazione soffiando, il power lung :)
I garmin sono degli orologi con antenna GPS integrata che permetto di registrare l'allenamento e di avere costantemente la tua andatura, l'andatura media, la distanza percorsa, battiti cardiaci (Forerunner 305), calorie consumate, registrazione di oltre 1000 allenamenti, programma da installare nel pc che permette di scaricare gli allenamenti e tanto altro.. ;)
serbring
18-08-2007, 14:53
Ma di cosa hai bisogno?
Perché c'è il Nike Store (http://store.nike.com/emeastore/?cp=EUNS_KW_SU07_IT_Google_B&ref=http://www.google.it&#,it,IT,url;stage,frontpage---////|0) che vende un po' tutti i prodotti della Nike..
Oppure Solaris Sport (http://www.solarissport.com/shop/index.jsp?storeID=1&lang=1)..
Sito inglese molto interessante: The running Shop (http://www.therunningshop.uk.com/)..
Oliviero (http://www.oliviero.it/)
siccome di solito corro solo fino ad ottobre, quest'anno avevo intenzione di fare qualcosa anche in inverno e così ero curioso che tipo di abbigliamento fosse necessario e quanto mi toccava spendere. Lo sò che è un prematuro, ma avendo avuto delle spese in quest'ultimo periodo, vorrei farmi due conti su quanto dovevo tenere da parte....
siccome di solito corro solo fino ad ottobre, quest'anno avevo intenzione di fare qualcosa anche in inverno e così ero curioso che tipo di abbigliamento fosse necessario e quanto mi toccava spendere. Lo sò che è un prematuro, ma avendo avuto delle spese in quest'ultimo periodo, vorrei farmi due conti su quanto dovevo tenere da parte....
Se vuoi ti posso dire io due tre cose...
Fino ad ottobre/novembre puoi usare anche i pantaloncini corti tanto non fa così freddo...almeno che tu non abiti in montagna... :mc:
Comunque in iverno ci vogliono:
Pantaloni tecnici lunghi 50€
Calzini tecnici 10€
Scarpe senza buchi... :asd: 80/150€
Maglia da sotto possibilmente tecnica in modo che lasci traspirare il sudore 40€
maglia a manica lunga sopra possibilemente tecnica 50/60€
Giubbino antivento non troppo pesante 60/150€
Guanti e berretto tecnici da running 40€ totali (tecnici perché altrimenti rischi di avere le mani e la testa che bollono dopo 20min di corsa..
Questo è l'abbigliamento che uso io durante tutto l'inverno...da osservare che gli indumenti tecnici sono maggiormente indicati perché quando ti fermi dopo aver corso non sono bagnati grazie alla loro traspirabilità e così non rischi di prenderti un colpo se non ti copri subito...
Poi tutto dipende anche dalla zona dove abiti...qui da me capita che nei mesi invernali mi ritrovo ad allenarmi anche a 0° e quindi mi ci vuole un abbigliamento leggermente pesante e appropriato..
serbring
18-08-2007, 15:21
Se vuoi ti posso dire io due tre cose...
Fino ad ottobre/novembre puoi usare anche i pantaloncini corti tanto non fa così freddo...almeno che tu non abiti in montagna... :mc:
Comunque in iverno ci vogliono:
Pantaloni tecnici lunghi 50€
Calzini tecnici 10€
Scarpe senza buchi... :asd: 80/150€
Maglia da sotto possibilmente tecnica in modo che lasci traspirare il sudore 40€
maglia a manica lunga sopra possibilemente tecnica 50/60€
Giubbino antivento non troppo pesante 60/150€
Guanti e berretto tecnici da running 40€ totali (tecnici perché altrimenti rischi di avere le mani e la testa che bollono dopo 20min di corsa..
Questo è l'abbigliamento che uso io durante tutto l'inverno...da osservare che gli indumenti tecnici sono maggiormente indicati perché quando ti fermi dopo aver corso non sono bagnati grazie alla loro traspirabilità e così non rischi di prenderti un colpo se non ti copri subito...
Poi tutto dipende anche dalla zona dove abiti...qui da me capita che nei mesi invernali mi ritrovo ad allenarmi anche a 0° e quindi mi ci vuole un abbigliamento leggermente pesante e appropriato..
:eek: che spesa! cmq io sto a Modena e penso che il clima sia simile al tuo, molto freddo e umido :(
Con questo abbigliamento, riesci ad allenarti in tutto il periodo invernale senza problemi?
cercando un prodotto della mizuno ho trovato questo shop interessante
www.runningstore.it
senti su cosa potrei risparmiare? Sai la spesa è un po' impegnativa e questo è un periodaccio
grazie mille
serbring
19-08-2007, 13:17
scusate la domanda stupida, ma avendo sempre corso a sensazione per il pure piacere di correre ed avendo intenzione di fare qualcosa di più tecnico, mi stavo chiedendo cosa ci si potesse fare con un gps da polso tipo il garmin 305?
I garmin sono degli orologi con antenna GPS integrata che permetto di registrare l'allenamento e di avere costantemente la tua andatura, l'andatura media, la distanza percorsa, battiti cardiaci (Forerunner 305), calorie consumate, registrazione di oltre 1000 allenamenti, programma da installare nel pc che permette di scaricare gli allenamenti e tanto altro.. ;)
scusate la domanda stupida, ma avendo sempre corso a sensazione per il pure piacere di correre ed avendo intenzione di fare qualcosa di più tecnico, mi stavo chiedendo cosa ci si potesse fare con un gps da polso tipo il garmin 305?
;)
serbring
19-08-2007, 21:42
;)
ma poi con i dati che estrapoli dal garmin che ci fai? Cosa intendi per "registrazione di oltre 1000 allenamenti"?
siccome forse dovrei ricomprarmi le scarpe, avevo visto in un sito un tabellone della mizuno che dato il peso ed il ritmo indicava il tipo di scarpa consigliato. L'ho cercato tanto ma non sono riusciuto a trovarlo. Qualcuno che l'ha visto di ricente sà dirmi dove posso trovarlo? Cmq a grandi linee più una scarpa di tipo A3 è pesante e più ammortizza vero?
che sono i garmin? casoami volevo provare quei sistemi per migliorare la respirazione soffiando, il power lung :)
Sinceramente non ho mai letto di atleti di livello che usino questo power lung...
Oltretutto soffiando forzatamente in quegli attrezzi, IMHO, a lungo termine si rischiano anche danni ai polmoni.
Se vuoi ti posso dire io due tre cose...
Fino ad ottobre/novembre puoi usare anche i pantaloncini corti tanto non fa così freddo...almeno che tu non abiti in montagna... :mc:
Comunque in iverno ci vogliono:
Pantaloni tecnici lunghi 50€
Calzini tecnici 10€
Scarpe senza buchi... :asd: 80/150€
Maglia da sotto possibilmente tecnica in modo che lasci traspirare il sudore 40€
maglia a manica lunga sopra possibilemente tecnica 50/60€
Giubbino antivento non troppo pesante 60/150€
Guanti e berretto tecnici da running 40€ totali (tecnici perché altrimenti rischi di avere le mani e la testa che bollono dopo 20min di corsa..
Questo è l'abbigliamento che uso io durante tutto l'inverno...da osservare che gli indumenti tecnici sono maggiormente indicati perché quando ti fermi dopo aver corso non sono bagnati grazie alla loro traspirabilità e così non rischi di prenderti un colpo se non ti copri subito...
Poi tutto dipende anche dalla zona dove abiti...qui da me capita che nei mesi invernali mi ritrovo ad allenarmi anche a 0° e quindi mi ci vuole un abbigliamento leggermente pesante e appropriato..
Mmmhhh. Io parecchia roba della tua lista (non le scarpe ovviamente) l'ho presa da dechatlon a prezzi sensibilmente inferiori (anche la metà)
serbring
20-08-2007, 08:54
Mmmhhh. Io parecchia roba della tua lista (non le scarpe ovviamente) l'ho presa da dechatlon a prezzi sensibilmente inferiori (anche la metà)
grazie non ci avevo pensato ad andare da decathlon....
ma poi con i dati che estrapoli dal garmin che ci fai? Cosa intendi per "registrazione di oltre 1000 allenamenti"?
siccome forse dovrei ricomprarmi le scarpe, avevo visto in un sito un tabellone della mizuno che dato il peso ed il ritmo indicava il tipo di scarpa consigliato. L'ho cercato tanto ma non sono riusciuto a trovarlo. Qualcuno che l'ha visto di ricente sà dirmi dove posso trovarlo? Cmq a grandi linee più una scarpa di tipo A3 è pesante e più ammortizza vero?
La registrazione di 1000 allenamenti vuol dire che nella memoria interna dell'orologio si possono tenere come storico fino a 1000 allenamenti.. ;)
Con un orologio così puoi allenarti in modo molto efficace quando punti a qualche "competizione"..ad esempio io lo ho preso quando ho iniziato ad allenarmi per la mia prima maratona e siccome dovevo seguire una tabella di allenamento e quindi percorrere un certo numero di km mantenendo una certa andatura, senza un orologio con il gps non potrei mai sapere con esattezza quanti km faccio in allenamento...anche perché percorrere sempre lo stesso giro alla lunga risulta molto noioso..almeno per me.. :(
Mmmhhh. Io parecchia roba della tua lista (non le scarpe ovviamente) l'ho presa da dechatlon a prezzi sensibilmente inferiori (anche la metà)
Ma certo..io ho indicato i soldi che ho speso quando ho acquistato questa roba...sinceramente non saprei indicare i prezzi più convenienti che si trovino in giro..vi posso solo dire che quelli sono i prezzi che ho trovato generalmente io prendendo le cose da running...tanto per la cronaca sono i prezzi che si trovano da cisalfa per l'abbigliamento della nike..
Gli atleti di alto livello usavano un'altro attrezzo che costa 1000 eur e passa di un'altra ditta mi pare si chiami power teger. Dei danni ai polmoni non lo sapevo, spero non sia vero!
Gli atleti di alto livello usavano un'altro attrezzo che costa 1000 eur e passa di un'altra ditta mi pare si chiami power teger. Dei danni ai polmoni non lo sapevo, spero non sia vero!
Non è che ne sia sicuro, però soffiare forzatamente lì dentro....
Ad esempio sapevo che spesso chi suona trombe o simili in tarda età ha problemi ai polmoni
serbring
20-08-2007, 10:42
La registrazione di 1000 allenamenti vuol dire che nella memoria interna dell'orologio si possono tenere come storico fino a 1000 allenamenti.. ;)
Con un orologio così puoi allenarti in modo molto efficace quando punti a qualche "competizione"..ad esempio io lo ho preso quando ho iniziato ad allenarmi per la mia prima maratona e siccome dovevo seguire una tabella di allenamento e quindi percorrere un certo numero di km mantenendo una certa andatura, senza un orologio con il gps non potrei mai sapere con esattezza quanti km faccio in allenamento...anche perché percorrere sempre lo stesso giro alla lunga risulta molto noioso..almeno per me.. :(
ora mi è più chiara l'utilità di questo dispositivo. Grazie
certo che da decathlon la roba costa decisamente meno che in altri negozi, anche se non'è roba delle marche più blasonate...
cagnaluia
20-08-2007, 21:57
ho preso le peppe nuove stasera...
Mizuno WaveRider 10
http://www.kmsport.it/images/Mizuno%20rider%2010%20w.jpg
125Euro, RunningStore di Bassano del Grappa.
Prima avevo delle NewBalance, ma mi han sempre fatto molto male ai piedi... ora vedo queste.. che sono meno "divano" ma buona ammortizzazione.
ho preso le peppe nuove stasera...
Mizuno WaveRider 10
http://www.kmsport.it/images/Mizuno%20rider%2010%20w.jpg
125Euro, RunningStore di Bassano del Grappa.
Prima avevo delle NewBalance, ma mi han sempre fatto molto male ai piedi... ora vedo queste.. che sono meno "divano" ma buona ammortizzazione.
A prima vista sembrano ottime...mi sa che ci faccio un giro anch'io uno di questi giorni...
Mi sai dire la via di dove si trova sto posto così vado a vedere anch'io.... :)
Anche perché le mie sono a 1500km ormai e quindi forse è meglio se le cambio.... :asd:
Il castigatore
21-08-2007, 09:03
ciao, io ieri sono andato a comprare le scarpe, ma poi alla fine non ne ho presa nessuna..:cry:
ero indeciso su questo modello: http://www.zappos.com/images/729/7297019/6901-409099-d.jpg(adidas fortitude 2 - 35,00 €)
solo che ero indeciso su 46 2/3 oppure 47 1/3. le prime mi stavano leggermente strette nella parte centrale del piede, le seconde mi stavano leggermente larghe nella parte davanti e quindi alla fine non ho preso nessuna delle due.
inoltre il tessuto traforato mi sembrava un pò troppo leggero e non vorrei che poi in inverno sentissi freddo al piede mentre corro.
voi cosa mi consigliate?
cagnaluia
21-08-2007, 09:44
A prima vista sembrano ottime...mi sa che ci faccio un giro anch'io uno di questi giorni...
Mi sai dire la via di dove si trova sto posto così vado a vedere anch'io.... :)
Anche perché le mie sono a 1500km ormai e quindi forse è meglio se le cambio.... :asd:
dovrebbe essere Via Pascolara n°10,
passi il ponte nuovo di bassano, alla rotonda che incontri vai verso nord, ma la strada sarà chiusa per lavori, quindi prosegui uscendo verso ovest (vicenza).. a meno di 1km c'è il cartello della deviazione che ti riporta a destra. Lì torni un pò indietro e al primo incrocio punti verso una chiesa che sta sempre a nord... :D .. segui le indicazioni per asiago. troverai dopo due o tre km una concessionaria di auto sulla sx... e un cartello minuscolo sulla destra con scritto runningstore..
Ben arrivato.
Ti consiglio di armarti di tanta ma tanta pazienza.... di solito sono in due... trovi il ragazzo.. e per farti scegliere le scarpe.. passi almeno 40minuti...
(sperando che non ci sia piu di una persona prima di te.....)
fammi sapé
cagnaluia
21-08-2007, 09:46
ciao, io ieri sono andato a comprare le scarpe, ma poi alla fine non ne ho presa nessuna..:cry:
ero indeciso su questo modello: http://www.zappos.com/images/729/7297019/6901-409099-d.jpg(adidas fortitude 2 - 35,00 €)
solo che ero indeciso su 46 2/3 oppure 47 1/3. le prime mi stavano leggermente strette nella parte centrale del piede, le seconde mi stavano leggermente larghe nella parte davanti e quindi alla fine non ho preso nessuna delle due.
inoltre il tessuto traforato mi sembrava un pò troppo leggero e non vorrei che poi in inverno sentissi freddo al piede mentre corro.
voi cosa mi consigliate?
beh. non è facile, fin che non senti il massimo feeling con la scarpa.. che deve calzare come un calzino... prova e riprova.
Un pò piu lunga davanti per accomodare le dita... che sia ben aderente lateralmente e poi a seconda del peso e delle sensazioni che hai, più o meno morbida l'ammortizzazione.
beh. non è facile, fin che non senti il massimo feeling con la scarpa.. che deve calzare come un calzino... prova e riprova.
Un pò piu lunga davanti per accomodare le dita... che sia ben aderente lateralmente e poi a seconda del peso e delle sensazioni che hai, più o meno morbida l'ammortizzazione.
Ciao a tutti i corridori :), come state? Qui sembra di essere precipitati in autunno inoltrato!!! :( Io corro anche con la pioggia (a volte!), ma ieri e oggi fa anche freddo, il termometro sul mio balcone sta segnando poco più di 13 gradi....
Comunque, per quanto ho quotato concordo alla grande con Cagnaluia...
Per il Castigatore, devi sentirle bene, se già all'inizio senti dei problemi hai fatto bene a scartarle, cerca anche di non farti condizionare ne dalla marca e ne dal prezzo, sia all'insù che all'ingiù (all'insù entro certi limiti ovviamente, poi non conosco le tue disponibilità! ;) ), tieni presente soprattutto che se provi scarpe della stessa marca e non le senti bene, può anche essere che la vestibilità di quella marca non sia ottimale per il tuo piede, ad esempio a me piacciono moltissimo le scarpe da corsa in montagna della Salomon, però ho il piede magro, con la pianta larga e il collo alto, in più ho il sinistro che ha un dito leggeremente più lungo, l'anulare del piede, non so se ha un nome preciso, è una cosa quasi non visibile, ma se la scarpa è stretta sul fianco lo sento di più in questo piede per questo motivo, perciò alla fine ho optato per le Rajas di La Sportiva, che sono migliori da questo punto di vista, oltre che essere a mio avviso ottime scarpe da corsa in montagna (le mie caviglie e la mia incolumità personale, specialmente in discesa, ringraziano!!! :D ).
Come avevo scritto in post precedenti, per la corsa normale io ho trovato un paio di Mizuno Wave Azure che vanno benissimo e che ho pagato poco più di 50 euro, ero un po indeciso per... il prezzo un po basso, avevo preventivato una cifra dai 70 ai 90 euro, come quella spesa per le scarpe precedenti, poi queste erano in sconto per fine serie ed è stata una buona scelta!
Anche l'ammortizzazione è buona, considerato che a volte faccio più di 20 km e non ho problemi, però la cosa che mi ha conquistato è che come le ho indossate le ho sentite veramente molto bene, in più Mizuno è la marca che sino ad ora si è rivelata avere la vestibilità più ottimale per il mio piede, in passato ho avuto Nike e Asics, ottime anche loro, ma non come Mizuno per il discorso compatibilità personale.
dovrebbe essere Via Pascolara n°10,
passi il ponte nuovo di bassano, alla rotonda che incontri vai verso nord, ma la strada sarà chiusa per lavori, quindi prosegui uscendo verso ovest (vicenza).. a meno di 1km c'è il cartello della deviazione che ti riporta a destra. Lì torni un pò indietro e al primo incrocio punti verso una chiesa che sta sempre a nord... :D .. segui le indicazioni per asiago. troverai dopo due o tre km una concessionaria di auto sulla sx... e un cartello minuscolo sulla destra con scritto runningstore..
Ben arrivato.
Ti consiglio di armarti di tanta ma tanta pazienza.... di solito sono in due... trovi il ragazzo.. e per farti scegliere le scarpe.. passi almeno 40minuti...
(sperando che non ci sia piu di una persona prima di te.....)
fammi sapé
Ok grazie..in settimana spero di farci un giro.. ;)
Ciao a tutti i corridori :), come state? Qui sembra di essere precipitati in autunno inoltrato!!! :( Io corro anche con la pioggia (a volte!), ma ieri e oggi fa anche freddo, il termometro sul mio balcone sta segnando poco più di 13 gradi....
Cut...
Ciao Gigi..qui tutto bene...sono tornato da qualche giorno dalle montagne ed ora proseguo la mia preparazione in pianura... ;)
Comunque tuttto bene dai...ho fatto delle buone camminate su per i sentieri fino a 2360mt su per una pista da sci.....massacrante però è stata maggiore la soddisfazione dopo esser arrivato.. :cool:
Ciao Gigi..qui tutto bene...sono tornato da qualche giorno dalle montagne ed ora proseguo la mia preparazione in pianura... ;)
Comunque tuttto bene dai...ho fatto delle buone camminate su per i sentieri fino a 2360mt su per una pista da sci.....massacrante però è stata maggiore la soddisfazione dopo esser arrivato.. :cool:
Ciao Davide :), oggi pensavo di riuscire a fare una corsa verso sera ma qua è buio, piove forte e il termometro è salito solo a 15 gradi (stamattina presto addirittura ce n'erano meno di 10! :( ), beh, riposo un po le articolazioni... :D
Ti invidio per la montagna!!! Ma sono contento per te che te la sia goduta... :)
Io quest'anno ero partito bene con le escursioni, ma da un certo punto in poi tutte le volte che potevo andare il meteo era pessimo, spero ancora in un buon settembre, in compenso (e rientro in topic!) sino ad ora uno degli allenamenti settimanali di corsa sono riuscito a farlo al Campo dei Fiori, quel massiccio sopra Varese di cui parlavo tempo fa, settimana scorsa ho calcolato di aver fatto circa 950 mt di dislivello, anche se i dislivelli sono buoni, la quota dove corri non è alta ma hai le caratteristiche della corsa in montagna!
Mi piacerebbe provare qualche volta a fare la stessa cosa ma a quote più alte, se il tempo migliora magari vado nella zona Sfizzera del Sempione, lì parti già da quote prossime o superiori ai 2000 mt, tanto da vedere l'effetto ossigeno...
Beh, al momento mi accontenterei di una corsa qua nella mia zona, ma dovrei mettermi lo scafandro per poterla fare... :(
cagnaluia
21-08-2007, 16:19
è più dura correre con il caldo..
fai un pò di stretching.... e poi parti... il fresco può far altro che bene. Basta che non ti fermi però!
Il castigatore
21-08-2007, 19:05
Per il Castigatore... CUT...
Guarda, come scarpe "normali" ho sempre optato per le adidas o le puma. i loro design mi piacciono troppo, per questo per quanto riguarda le scarpe da running ho cercato di trovare qualche scarpa che potesse coniugare la bellezza estetica con la sua funzione ammortizzante. Avevo visto quelle Adidas e me ne ero "innamorato", solo che come ho detto, non mi hanno convinto molto.
Avevo deciso di puntare sulle 46 2/3, solo che mi stringevano un pò lateralmente e non so se magari cedono o no, dopo le prime corsette.
Volevo puntare su qualche Nike, solo che come marca non mi ha mai convinto molto. Le loro scarpe mi sembrano più "gonfie" delle rivali, inoltre non so se il sistema "air" è più una trovata commerciale o se va bene anche per correre, quindi per il momento non ho preso niente, tanto per ora non corro per via del caldo. ho ripiegato sulla bici.
Inoltre volevo sapere, ma è normale che le scarpe da running siano traforate nella parte superiore? la traforatura mi era sembrata eccessiva e non vorrei che magari in inverno il piede senta freddo...
grazie
Oggi son andato a correre e diluviava non c'era nessuno sotto la pioggia a correre solo io
cagnaluia
21-08-2007, 21:33
Oggi son andato a correre e diluviava non c'era nessuno sotto la pioggia a correre solo io
è una figata!
l'ho fatto anch io... piu volte
la settimana scorsa però ho preso la fregatura e ora sono fermo con la febbre... stai attento!!
Tornato a casa mi son fatto una doccia calda. Non credo dovrebbe accadermi niente
ozymandias
21-08-2007, 23:41
ho preso le peppe nuove stasera...
Mizuno WaveRider 10
http://www.kmsport.it/images/Mizuno%20rider%2010%20w.jpg
125Euro, RunningStore di Bassano del Grappa.
Prima avevo delle NewBalance, ma mi han sempre fatto molto male ai piedi... ora vedo queste.. che sono meno "divano" ma buona ammortizzazione.
Anch'io ho preso queste scarpe circa un mese fa (trovate da decathlon in sconto del 49%) e devo dire che mi trovo veramente bene.
Certo sono le prime scarpe da running che ho comprato (ho iniziato a correre da qualche mese) ma da quando le uso non ho più alcun fastidio dopo aver corso :O .
peccato....ho ripreso la corsa dopo 3 settimane di stop x vacanze e malattia e mi fa di nuovo male il ginocchio..... non so più cosa pensare :(
E' tempo di scarpe nuove anche per me.... :D :D :D
Tradito mamma nike per le Asics...
Asics Gel Cumulus 9
http://www.cssport.it/admin/files/118345001092697/118348185818_b.jpg
serbring
22-08-2007, 08:35
E' tempo di scarpe nuove anche per me.... :D :D :D
Tradito mamma nike per le Asics...
Asics Gel Cumulus 9
http://www.cssport.it/admin/files/118345001092697/118348185818_b.jpg
i diversi siti ne parlano benissimo di queste scarpe....
è più dura correre con il caldo..
fai un pò di stretching.... e poi parti... il fresco può far altro che bene. Basta che non ti fermi però!
Tieni presente che non è il freddo a farmi paura, io corro anche in pieno inverno, da un paio d'anni poi ho scoperto quanto sono comode le lampade frontali a led, così corro anche in quella stagione di notte e in mezzo ai boschi, ho provato a correre senza problemi sotto zero, con la neve, però il problema di questi giorni è che oltre alla temperatura che si è abbassata piove molto forte, ora, io in estate non disdegno una bella corsa sotto un acquazzone, o meglio, sinceramente non parto da casa se è già iniziato, ma se sta minacciando pioggia non mi faccio grossi problemi a partire, uso giusto un cappellino con visiera che mi fa da grondaia per l'acqua, ma questo lo faccio con la temperatura tenedenzialmente alta, o almeno decente, oppure corro in inverno con pioggerella leggera, e infatti correrei anche adesso, con queste temperature, se non piovesse o piovesse in modo più leggero, ma mettere assieme una temperatura bassa con la pioggia forte a mio avviso vuol dire cercarsi un malanno, specialmente adesso che il corpo è ancora "tarato" su temperature estive, per cui senti ancora di più il freddo! :boh:
Parlando per esperienze pagate sulla mia pelle ;), se aspetti 2 o 3 giorni al massimo perdi un allenamento, forse 2, e comunque non vai fuori forma e non perdi la condizione per un periodo così breve, ma se ti prendi un malanno ne perdi molti di più di allenamenti!!!
Intanto... "non pioverà per sempre..." ;)
i diversi siti ne parlano benissimo di queste scarpe....
vero, ma a me han sempre dato l'impressione di essere troppo morbide; inoltre, almeno a livello estetico, non ci sono differenze tra una serie e la successiva
Anch'io ho preso queste scarpe circa un mese fa (trovate da decathlon in sconto del 49%) e devo dire che mi trovo veramente bene.
Certo sono le prime scarpe da running che ho comprato (ho iniziato a correre da qualche mese) ma da quando le uso non ho più alcun fastidio dopo aver corso :O .
sicuro che fossero le wave rider 10?
di solito decathlon tratta solo la bassa e media gamma di mizuno
Inoltre volevo sapere, ma è normale che le scarpe da running siano traforate nella parte superiore? la traforatura mi era sembrata eccessiva e non vorrei che magari in inverno il piede senta freddo...
Mai sentito freddo per la traforatura in inverno.
Al contrario funziona benissimo in estate per raffreddare i piedi !
Mai sentito freddo per la traforatura in inverno.
Al contrario funziona benissimo in estate per raffreddare i piedi !
Concordo, mai avuto problemi di quel tipo! ;)
Da considerare che se guardate le Rajas di La Sportiva da corsa in montagna nella parte laterale anteriore sono sostanzialmente traforate, anche se il tessuto è più rigido delle scarpe normali da corsa, però non ho mai avuto problemi a correre in inverno e addirittura nella neve, ma se è per quello ho corso anche con scarpe da corsa normale senza problemi nella neve (in questo caso neve sulle strade e non sui sentieri).
I tessuti e le strutture delle scarpe da corsa moderne hanno una buona traspirazione che consente un buon confort in estate e contemporaneamente una buona tenuta termica in inverno!
CUT
Da considerare che se guardate le Rajas di La Sportiva da corsa in montagna nella parte laterale anteriore sono sostanzialmente traforate, anche se il tessuto è più rigido delle scarpe normali da corsa, però non ho mai avuto problemi a correre in inverno e addirittura nella neve
CUT
Ciao wolf, una domanda: le Rajas sono destinate allo stesso utilizzo di queste ?
http://sport.mizunoeurope.com/pages/categoryProducts.aspx?cID=4&g=Male ?
Per corsa in montagna intendi sterrati e boschi in generale o proprio in montagna ?
Mi è sorto un dubbio.... E se il dolore al ginocchio che mi viene fosse dovuto alle scarpe finite? Ho percorso circa 1100 km con questo paio.... dalle foto dite possa risiedere qui il problema?
Voi quanto tenete un paio di scarpe??
http://img251.imageshack.us/img251/4472/ft056jw2.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=ft056jw2.jpg)
http://img338.imageshack.us/img338/5016/ft057dd9.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=ft057dd9.jpg)
http://img338.imageshack.us/img338/3610/ft058gh8.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=ft058gh8.jpg)
Ciao wolf, una domanda: le Rajas sono destinate allo stesso utilizzo di queste ?
http://sport.mizunoeurope.com/pages/categoryProducts.aspx?cID=4&g=Male ?
Per corsa in montagna intendi sterrati e boschi in generale o proprio in montagna ?
Mi sembra che anche le scarpe della pagina che hai linkato abbiano una finalità simile alle Rajas (che tra l'altro vedo che non compaiono più nel catalogo di La Sportiva...).
Tieni presente che può non essere del tutto facile scegliere le scarpe da usare su sentieri o addirittura fuori sentiero, bisogna vedere se questi sentieri sono in montagna o no, ma mi spiego meglio...
Se parliamo di montagna dobbiamo mettere in conto molta roccia, anche quando siamo a quote relativamente basse, roccia affiorante dal terreno o sassi, lasciando perdere neve o addirittura ghiaccio, però anche solo una mulattiera o un buon sentiero in montagna ci presenterà molte sconnessioni di sassi o rocce che fuoriescono dal terreno, alcune di queste sconnessioni sono fisse, altre, come nel caso di sassi o grossi pietroni, sono mobili, se poi aggiungi il fattore bagnato (per la brina, per una pioggia recente o in corso, ecc) la cosa si complica ancora di più!
Per questo la scarpa da corsa in montagna dovrebbe avere un buon grip sulla roccia, e nello stesso tempo darti un contenimento della caviglia che pur non potendo essere come quello delle scarpe alte (scarpe che sarebbero difficili da usare per la corsa), deve comunque essere più efficace di quello dato dalle normali scarpe da corsa.
Altre caratteristiche di queste scarpe devono essere delle strutture che proteggono il piede dagli impatti contro rocce e sassi, soprattutto sulla punta quando vai in discesa, ma anche lateralmente, e anche la suola è più rigida e pensata per proteggere meglio la pianta del piede dai frequenti impatti con oggetti tondeggianti, spigolosi, ecc.
Ovviamente anche a queste non deve mancare l'ammortizzazione.
Se però devi correre su semplici sentieri nei boschi in pianura queste scarpe potrebbero non essere l'ideale, la loro rigidità (e il maggior peso!) che tanto apprezzeresti in montagna potrebbe diventare fastidiosa, per quello è meglio una scarpa più leggera, magari quelle vie di mezzo da trail running che sono leggermente più contenitive (per il piede) e con suola più accentuata e tacchettata di quelle da asfalto.
In questo caso potresti valutare se prendere appunto uno di quei modelli da trail running, stando magari sulle versioni più leggere, o prendere una paio di normali scarpe da corsa cercando almeno una suola un con un po di tacchettatura.
Tieni presente che le scarpe da trail running in lunghi percorsi su asfalto diventerebbero un po pesanti e mangeresti in fretta la suola, perciò è una scelta da valutare bene... ;)
Pensa per dirti che io nelle gare di Orienteering, dove vado nei boschi fuori sentiero, uso scarpe da calcetto, ma tieni presente che in questa specialità quando fai gare ti ritrovi a correre anche nel fango, in terreno paludoso, però se le stesse gare le faccio in boschi di montagna preferisco le Rajas, mentre se corro per allenamento sui sentieri dei boschi della mia zona uso tranquillamente le Mizuno Azure, le stesse che uso anche su asfalto.
Spero di non averti incasinato ancora di più le idee!!! :D
Mi è sorto un dubbio.... E se il dolore al ginocchio che mi viene fosse dovuto alle scarpe finite? Ho percorso circa 1100 km con questo paio.... dalle foto dite possa risiedere qui il problema?
Voi quanto tenete un paio di scarpe??
http://img251.imageshack.us/img251/4472/ft056jw2.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=ft056jw2.jpg)
http://img338.imageshack.us/img338/5016/ft057dd9.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=ft057dd9.jpg)
http://img338.imageshack.us/img338/3610/ft058gh8.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=ft058gh8.jpg)
Tieni presente che io più di una volta mi sono lasciato fregare dalle scarpe in questo modo, magari sembrano ancora decenti ma l'ammortizzazione è andata!
L'ultima volta questo errore mi ha provocato una tendinite al tendine di Achille...
Diciamo che quando sono strausate e c'è un minimo dubbio che stia saltando fuori un problema per quel motivo andrebbero cambiate senza esitazioni! ;)
Mi sembra che anche le scarpe della pagina che hai linkato abbiano una finalità simile alle Rajas (che tra l'altro vedo che non compaiono più nel catalogo di La Sportiva...).
Tieni presente che può non essere del tutto facile scegliere le scarpe da usare su sentieri o addirittura fuori sentiero, bisogna vedere se questi sentieri sono in montagna o no, ma mi spiego meglio...
Se parliamo di montagna dobbiamo mettere in conto molta roccia, anche quando siamo a quote relativamente basse, roccia affiorante dal terreno o sassi, lasciando perdere neve o addirittura ghiaccio, però anche solo una mulattiera o un buon sentiero in montagna ci presenterà molte sconnessioni di sassi o rocce che fuoriescono dal terreno, alcune di queste sconnessioni sono fisse, altre, come nel caso di sassi o grossi pietroni, sono mobili, se poi aggiungi il fattore bagnato (per la brina, per una pioggia recente o in corso, ecc) la cosa si complica ancora di più!
Per questo la scarpa da corsa in montagna dovrebbe avere un buon grip sulla roccia, e nello stesso tempo darti un contenimento della caviglia che pur non potendo essere come quello delle scarpe alte (scarpe che sarebbero difficili da usare per la corsa), deve comunque essere più efficace di quello dato dalle normali scarpe da corsa.
Altre caratteristiche di queste scarpe devono essere delle strutture che proteggono il piede dagli impatti contro rocce e sassi, soprattutto sulla punta quando vai in discesa, ma anche lateralmente, e anche la suola è più rigida e pensata per proteggere meglio la pianta del piede dai frequenti impatti con oggetti tondeggianti, spigolosi, ecc.
Ovviamente anche a queste non deve mancare l'ammortizzazione.
Se però devi correre su semplici sentieri nei boschi in pianura queste scarpe potrebbero non essere l'ideale, la loro rigidità (e il maggior peso!) che tanto apprezzeresti in montagna potrebbe diventare fastidiosa, per quello è meglio una scarpa più leggera, magari quelle vie di mezzo da trail running che sono leggermente più contenitive (per il piede) e con suola più accentuata e tacchettata di quelle da asfalto.
In questo caso potresti valutare se prendere appunto uno di quei modelli da trail running, stando magari sulle versioni più leggere, o prendere una paio di normali scarpe da corsa cercando almeno una suola un con un po di tacchettatura.
Tieni presente che le scarpe da trail running in lunghi percorsi su asfalto diventerebbero un po pesanti e mangeresti in fretta la suola, perciò è una scelta da valutare bene... ;)
Pensa per dirti che io nelle gare di Orienteering, dove vado nei boschi fuori sentiero, uso scarpe da calcetto, ma tieni presente che in questa specialità quando fai gare ti ritrovi a correre anche nel fango, in terreno paludoso, però se le stesse gare le faccio in boschi di montagna preferisco le Rajas, mentre se corro per allenamento sui sentieri dei boschi della mia zona uso tranquillamente le Mizuno Azure, le stesse che uso anche su asfalto.
Spero di non averti incasinato ancora di più le idee!!! :D
Sei stato chiarissimo ;)
Ogni tanto corro su sterrato, ma non sento la necessità di scarpe specifiche. Però vorrei provare prima o poi a correre su terreni non battuti, quindi troverei erba, roccia, terra. Magari allora prenderò qualcosa di più adatto.
Tieni presente che io più di una volta mi sono lasciato fregare dalle scarpe in questo modo, magari sembrano ancora decenti ma l'ammortizzazione è andata!
L'ultima volta questo errore mi ha provocato una tendinite al tendine di Achille...
Diciamo che quando sono strausate e c'è un minimo dubbio che stia saltando fuori un problema per quel motivo andrebbero cambiate senza esitazioni! ;)
ok allora le cambio....vediamo
io corro 90% su asfalto e un po' su sterrato.... che devo guardare nel momento dell'acquisto? Pensavo cmq di prendere mizuno se son buone....
sono 177cm * 68 kg di peso, corro molto in salita e discesa e percorro in media 9km a volta, 3 volte per settimana
In salita e discesa è divertente correre.. quando sono andato al paese di origine della mia famiglia in collina c'è una salita spaventevole, addirittura le prime volte mi dovevo fermare. Son tornato in pianura e mi sono accorto di essere migliroato molto.. purtroppo qui dove sto io c'è solo pianura..
ozymandias
22-08-2007, 21:13
sicuro che fossero le wave rider 10?
di solito decathlon tratta solo la bassa e media gamma di mizuno
Sicurissimo (c'è scritto pure sul lato della scarpa).
Sono andato al decathlon per prendere le prime scarpe da corsa ed era periodo di saldi.
Ho chiesto alcune precisazioni al commesso e pure lui mi ha consigliato le mizuno che con un tale prezzo erano un grande affare (circa 130€ scontate del 49%).
Erano rimaste poche taglie ma fortunatamente ho trovato la mia...:D
Sicurissimo (c'è scritto pure sul lato della scarpa).
Sono andato al decathlon per prendere le prime scarpe da corsa ed era periodo di saldi.
Ho chiesto alcune precisazioni al commesso e pure lui mi ha consigliato le mizuno che con un tale prezzo erano un grande affare (circa 130€ scontate del 49%).
Erano rimaste poche taglie ma fortunatamente ho trovato la mia...:D
non per essere pignolo, ma le rider vengono 154€ di listino per cui lecito che le scontino del 50% non le farebbero partire da un prezzo inferiore al listino ...
in base al prezzo di cui parli potrebbero essere ad esempio queste:
http://www.koalasport.com/images/products/355_0927.jpg
ovvero le MIZUNO WAVE ELIXIR 2
ozymandias
22-08-2007, 23:05
non per essere pignolo, ma le rider vengono 154€ di listino per cui lecito che le scontino del 50% non le farebbero partire da un prezzo inferiore al listino ...
in base al prezzo di cui parli potrebbero essere ad esempio queste:
http://www.koalasport.com/images/products/355_0927.jpg
ovvero le MIZUNO WAVE ELIXIR 2
Non so se intendiamo scarpe diverse...però io ho prese queste:
http://www.decathlon.it/IT/Product_arborescence/walking-running/running/men-running-sho/men-run-shoes/product_8020041/index.html
e si chiamano wave rider 10.
Non so se intendiamo scarpe diverse...però io ho prese queste:
http://www.decathlon.it/IT/Product_arborescence/walking-running/running/men-running-sho/men-run-shoes/product_8020041/index.html
e si chiamano wave rider 10.
hai ragione ;)
buon running
vero, ma a me han sempre dato l'impressione di essere troppo morbide; inoltre, almeno a livello estetico, non ci sono differenze tra una serie e la successiva
i diversi siti ne parlano benissimo di queste scarpe....
Oggi pomeriggio vado con la macchina qui nelle colline e le provo.... ;)
Speriamo che il tempo migliori però... :mbe:
ok allora le cambio....vediamo
io corro 90% su asfalto e un po' su sterrato.... che devo guardare nel momento dell'acquisto? Pensavo cmq di prendere mizuno se son buone....
sono 177cm * 68 kg di peso, corro molto in salita e discesa e percorro in media 9km a volta, 3 volte per settimana
Mediamente potresti tenere come regola di non percorrere più di 800/1000km con un paio di scarpe...e regola ancor più importante, non passare subito ad usare solo le scarpe nuove..usa in un allenamento quelle nuove ed in uno quelle vecchie perché passare dalle scarpe completamente consumate a quelle nuove potrebbe essere un passaggio brusco e leggermente doloroso..invece facendo un passaggio più graduale abitui le gambe, e soprattutto le ginocchia e le caviglie, alle nuove scarpe.. ;)
Mediamente potresti tenere come regola di non percorrere più di 800/1000km con un paio di scarpe...e regola ancor più importante, non passare subito ad usare solo le scarpe nuove..usa in un allenamento quelle nuove ed in uno quelle vecchie perché passare dalle scarpe completamente consumate a quelle nuove potrebbe essere un passaggio brusco e leggermente doloroso..invece facendo un passaggio più graduale abitui le gambe, e soprattutto le ginocchia e le caviglie, alle nuove scarpe.. ;)
ok terrò bene a mente!!!
come modelli? ho riportato peso altezza e stile di corsa perchè so che ci sono modelli specifici....denominati da sigle...
sai consigliare?
ok terrò bene a mente!!!
come modelli? ho riportato peso altezza e stile di corsa perchè so che ci sono modelli specifici....denominati da sigle...
sai consigliare?
Dipende anche dal budget...io ho visto le Asics Kayano 13 e sono molto interessanti soprattutto per pesi superiori al mio...60kg..
Il papà della mia ragazza le usa da una vita (maratoneta) ed ogni anno continua a prenderle...costano abbastanza, sui 150€, però sono tra il top per il running...comunque ti conviene andare in un negozio specializzato e farti consigliare da qualche commesso e soprattutto farti guidare dalle sensazioni dei tuoi piedi!!
Dipende anche dal budget...io ho visto le Asics Kayano 13 e sono molto interessanti soprattutto per pesi superiori al mio...60kg..
Il papà della mia ragazza le usa da una vita (maratoneta) ed ogni anno continua a prenderle...costano abbastanza, sui 150€, però sono tra il top per il running...comunque ti conviene andare in un negozio specializzato e farti consigliare da qualche commesso e soprattutto farti guidare dalle sensazioni dei tuoi piedi!!
roba tipo tecnosport è un negozio specializzato?
roba tipo tecnosport è un negozio specializzato?
Tecnosport io sinceramente non lo conosco...dipende come trattano le attrezzature da running..se trovi "buona" scelta oppure se trovi un paio di scarpe e basta... :stordita:
Edit. A proposito della pioggia, io sono tornato dopo un bell'allenamento di 1h e 26 sotto un diluvio quasi universale e devo dire d'essere decisamente soddisfatto del risultato...
16km in 1h e 26min...un buon allenamento in previsione della prossima corsa..
Comunque se a qualcuno potesse esser utile ecco come mi vesto io quando piove (dall'alto al basso.. ;) ):
- Cappellino "da sole" da running,
- Giubbino senza maniche impermeabile
- Maglia tecnica e mezze maniche
- Pantaloncini corti da running
- Calzini i più corti possibili senpre da running
- Scarpe.
Naturalmente cerco di usare indumenti corti in modo che si inzuppino il meno possibile di acqua... ;)
http://www.kmsport.it/images/1305.jpg
ho preso le nike air pegasus!
Tecnosport io sinceramente non lo conosco...dipende come trattano le attrezzature da running..se trovi "buona" scelta oppure se trovi un paio di scarpe e basta... :stordita:
Edit. A proposito della pioggia, io sono tornato dopo un bell'allenamento di 1h e 26 sotto un diluvio quasi universale e devo dire d'essere decisamente soddisfatto del risultato...
16km in 1h e 26min...un buon allenamento in previsione della prossima corsa..
Comunque se a qualcuno potesse esser utile ecco come mi vesto io quando piove (dall'alto al basso.. ;) ):
- Cappellino "da sole" da running,
- Giubbino senza maniche impermeabile
- Maglia tecnica e mezze maniche
- Pantaloncini corti da running
- Calzini i più corti possibili senpre da running
- Scarpe.
Naturalmente cerco di usare indumenti corti in modo che si inzuppino il meno possibile di acqua... ;)
Ma sempre come abbigliamento da pioggia estivo suppongo..o esci in inverno anche così? :mbe:
http://www.kmsport.it/images/1305.jpg
ho preso le nike air pegasus!
Ottimo acquisto..io ho il modello 2006 e mi sono trovato decisamente bene anche se a breve dovrò sostituirlo e sono indeciso se continuare con Nike o provare qualcos'altro.
ok allora le cambio....vediamo
io corro 90% su asfalto e un po' su sterrato.... che devo guardare nel momento dell'acquisto? Pensavo cmq di prendere mizuno se son buone....
sono 177cm * 68 kg di peso, corro molto in salita e discesa e percorro in media 9km a volta, 3 volte per settimana
Ti potrei dare le ottime risposte che ti ha già dato Moon... ;)
L'unica cosa che non smetterò mai di ripetere è di non incentrarsi su delle marche precise ma prendersi magari una bella mezza giornata e andare in qualche negozio ben fornito dove provarne diverse, ogni scarpa ha una sua vestibilità particolare, ma ogni casa ha una vestibilità di base che si ritrova in tutti i suoi modelli.
Possibilmente andate in un negozio dove avete sentito che c'è del personale competente, se avete esperienza potete valutarlo voi, se non avete esperienza chiedete a qualcuno che ce l'ha, spiegate cosa volete fare a livello di corsa a chi vi serve e fatevi portare paia di scarpe di diverse marche, se insistono su una marca o un modello insistete voi per provarne altri.
Date retta prima di tutto alla sensazione che viene dai vostri piedi.
Poi alle altre valutazioni, marca, prezzo (sia in su che in giù), estetica (lo so, tutti facciamo i duri e diciamo che non ce ne frega niente, in realtà guardiamo anche questo fattore, eccome se lo guardiamo... ;) :D ), la prima cosa è che le sentiate bene, la scarpa per voi è quella che sentite come se fosse una seconda pelle, quella che sentite non comoda, ma molto di più!!! ;)
Poi fate senza timore alcuni passi di corsa nel negozio, se chi vi serve è esperto non si sorprenderà, anzi, probabilmente vi dirà lui (o lei) di farlo, se si sorprende tenete presente che avete a che fare con una persona che non ne capisce niente, perciò o cambiate commesso, o se c'è solo quello o è il titolare valutate (in negativo!) quanto vi dice a livello di sue competenze sull'argomento corsa!
Non abbiate paura a dire che state iniziando a correre e se vi fanno vedere il modello superXXX della marca superpincopallo per le quali immaginate di aprire un leasing quando vi dicono il prezzo, chiedete qualcosa di più economico, a volte ci sono dei modelli che hanno un prezzo decisamente più interessante perchè cambia il modello, sono una fine serie, ecc, ecc, e vanno benissimo.
In totale ricordatevi che quando correte l'unica cosa che vedrete è la strada che a cui correte incontro, e non le scarpe, perciò quello che più importa non è ne marca, ne prezzo e ne estetica, l'importante è che grazie ad esse ne vediate tanta di quella strada! ;)
Ti potrei dare le ottime risposte che ti ha già dato Moon... ;)
L'unica cosa che non smetterò mai di ripetere è di non incentrarsi su delle marche precise ma prendersi magari una bella mezza giornata e andare in qualche negozio ben fornito dove provarne diverse, ogni scarpa ha una sua vestibilità particolare, ma ogni casa ha una vestibilità di base che si ritrova in tutti i suoi modelli.
Possibilmente andate in un negozio dove avete sentito che c'è del personale competente, se avete esperienza potete valutarlo voi, se non avete esperienza chiedete a qualcuno che ce l'ha, spiegate cosa volete fare a livello di corsa a chi vi serve e fatevi portare paia di scarpe di diverse marche, se insistono su una marca o un modello insistete voi per provarne altri.
Date retta prima di tutto alla sensazione che viene dai vostri piedi.
Poi alle altre valutazioni, marca, prezzo (sia in su che in giù), estetica (lo so, tutti facciamo i duri e diciamo che non ce ne frega niente, in realtà guardiamo anche questo fattore, eccome se lo guardiamo... ;) :D ), la prima cosa è che le sentiate bene, la scarpa per voi è quella che sentite come se fosse una seconda pelle, quella che sentite non comoda, ma molto di più!!! ;)
Poi fate senza timore alcuni passi di corsa nel negozio, se chi vi serve è esperto non si sorprenderà, anzi, probabilmente vi dirà lui (o lei) di farlo, se si sorprende tenete presente che avete a che fare con una persona che non ne capisce niente, perciò o cambiate commesso, o se c'è solo quello o è il titolare valutate (in negativo!) quanto vi dice a livello di sue competenze sull'argomento corsa!
Non abbiate paura a dire che state iniziando a correre e se vi fanno vedere il modello superXXX della marca superpincopallo per le quali immaginate di aprire un leasing quando vi dicono il prezzo, chiedete qualcosa di più economico, a volte ci sono dei modelli che hanno un prezzo decisamente più interessante perchè cambia il modello, sono una fine serie, ecc, ecc, e vanno benissimo.
In totale ricordatevi che quando correte l'unica cosa che vedrete è la strada che a cui correte incontro, e non le scarpe, perciò quello che più importa non è ne marca, ne prezzo e ne estetica, l'importante è che grazie ad esse ne vediate tanta di quella strada! ;)
bella risposta!!
ho fatto esattamente così, sono molto felice dell'acquisto!!
ora ci cammino un paio di giorni, poi le provo "in pista" :)
CUT
In totale ricordatevi che quando correte l'unica cosa che vedrete è la strada che a cui correte incontro, e non le scarpe, perciò quello che più importa non è ne marca, ne prezzo e ne estetica, l'importante è che grazie ad esse ne vediate tanta di quella strada! ;)
Sante parole :)
Ma sempre come abbigliamento da pioggia estivo suppongo..o esci in inverno anche così? :mbe:
Ottimo acquisto..io ho il modello 2006 e mi sono trovato decisamente bene anche se a breve dovrò sostituirlo e sono indeciso se continuare con Nike o provare qualcos'altro.
Certamente d'inverno il giubbino smanicato viene sostutuito da un giubbino impermeabile mentre la maglia sotto varia a seconda del freddo....
Per i pantaloncini io preferisco sempre quelli corti quando piove così non si inzuppano..magami metto quelli aderenti ma sempre corti...
Poi naturalmente non mancano i guanti... :fagiano:
02 Settembre: Marcialonga Running, chi ci sarà?? :fagiano:
serbring
27-08-2007, 15:33
siccome domani passo da decathlon stavo pensando di cominciare comprare qualcosa per l'autunno, quindi calzamaglia e maglietta a maniche lunghe....voi in inverno, usate solo le calzamaglie leggere, o anche quelle pesanti? In teoria le gambe non dovrebbero essere meno coperte della parte superiore del corpo...
siccome domani passo da decathlon stavo pensando di cominciare comprare qualcosa per l'autunno, quindi calzamaglia e maglietta a maniche lunghe....voi in inverno, usate solo le calzamaglie leggere, o anche quelle pesanti? In teoria le gambe non dovrebbero essere meno coperte della parte superiore del corpo...
Lo scorso anno in inverno correvo con i ciclisti al ginocchio, maglia a maniche lunghe e maglietta di pile leggerissimo (sempre di dechathlon).
Quest'anno penso che prenderò i ciclisti lunghi da dechathlon, meglio coprirsi troppo che troppo poco.
Fondamentale, per il pieno inverno, la fascetta per proteggere la gola !
Lo scorso anno in inverno correvo con i ciclisti al ginocchio, maglia a maniche lunghe e maglietta di pile leggerissimo (sempre di dechathlon).
Quest'anno penso che prenderò i ciclisti lunghi da dechathlon, meglio coprirsi troppo che troppo poco.
Fondamentale, per il pieno inverno, la fascetta per proteggere la gola !
Infatti...però sconsiglio i pantaloni lunghi con il rivestimento interno in pile a meno che non abitiate in zone molto fredde....vi trovereste ad avere un caldo pazzesco alle gambe dopo 10min...
Infatti...però sconsiglio i pantaloni lunghi con il rivestimento interno in pile a meno che non abitiate in zone molto fredde....vi trovereste ad avere un caldo pazzesco alle gambe dopo 10min...
Vero ;) Intendevo solo la seconda maglia con pile.
serbring
28-08-2007, 09:32
grazie ragazzi...
serbring
28-08-2007, 11:49
Se vuoi ti posso dire io due tre cose...
Fino ad ottobre/novembre puoi usare anche i pantaloncini corti tanto non fa così freddo...almeno che tu non abiti in montagna... :mc:
Comunque in iverno ci vogliono:
Pantaloni tecnici lunghi 50€
Calzini tecnici 10€
Scarpe senza buchi... :asd: 80/150€
Maglia da sotto possibilmente tecnica in modo che lasci traspirare il sudore 40€
maglia a manica lunga sopra possibilemente tecnica 50/60€
Giubbino antivento non troppo pesante 60/150€
Guanti e berretto tecnici da running 40€ totali (tecnici perché altrimenti rischi di avere le mani e la testa che bollono dopo 20min di corsa..
Questo è l'abbigliamento che uso io durante tutto l'inverno...da osservare che gli indumenti tecnici sono maggiormente indicati perché quando ti fermi dopo aver corso non sono bagnati grazie alla loro traspirabilità e così non rischi di prenderti un colpo se non ti copri subito...
Poi tutto dipende anche dalla zona dove abiti...qui da me capita che nei mesi invernali mi ritrovo ad allenarmi anche a 0° e quindi mi ci vuole un abbigliamento leggermente pesante e appropriato..
Mmmhhh. Io parecchia roba della tua lista (non le scarpe ovviamente) l'ho presa da dechatlon a prezzi sensibilmente inferiori (anche la metà)
nazza senti una cosa ho visto il catalogo della decathlon e ci sono modelli diversi di ciascun prodotto e non riesco a capire cosa è meglio acquistare. Scusami se sono un po' stressante :), mi potresti indicare cosa acquistare guardando il catalogo? Magari può essere utile anche ad altri neofiti....
nazza senti una cosa ho visto il catalogo della decathlon e ci sono modelli diversi di ciascun prodotto e non riesco a capire cosa è meglio acquistare. Scusami se sono un po' stressante :), mi potresti indicare cosa acquistare guardando il catalogo? Magari può essere utile anche ad altri neofiti....
OK !
Il mio abbigliamento invernale:
Maglia a maniche lunghe http://www.decathlon.it/IT/Product_arborescence/walking-running/running/men-running-app/m-runapparel/product_8021901/index.html
Maglia pesante (c'è un pile leggerissimo dentro)
http://www.decathlon.it/IT/Product_arborescence/walking-running/running/men-running-app/m-runapparel-l2/product_8035392/index.html
Ciclisti
lo scorso anno utilizzavo questi
http://www.decathlon.it/IT/Product_arborescence/walking-running/running/men-running-app/m-runapparel/product_8021719/index.html
ma penso che quest'anno prenderò questi
http://www.decathlon.it/IT/Product_arborescence/walking-running/running/men-running-app/m-runapparel/product_1033967/index.html
o forse questi (non so quanto funzioni questa cosa del contenimento muscolare)
http://www.decathlon.it/IT/Product_arborescence/walking-running/running/men-running-app/m-runapparel/product_8035313/index.html
Sopra i ciclisti una vecchia tuta (calda) tagliata a metà coscia
Quando piove o tira troppo vento un k-way (anche uno qualsiasi)
Calze le solite
http://www.decathlon.it/IT/Product_arborescence/walking-running/running/running-accesso/running-socks/product_5596244/index.html
Berretto
uno qualsiasi tipo questo va bene
http://www.decathlon.it/IT/Product_arborescence/walking-running/running/running-accesso/run-accessories/product_6367458/index.html
oppure tecnico ma non l'ho mai provato
http://www.decathlon.it/IT/Product_arborescence/walking-running/running/running-accesso/run-accessories/product_8009942/index.html
Guanti ho questi
http://www.decathlon.it/IT/Product_arborescence/walking-running/running/running-accesso/run-accessories/product_6196998/index.html
se sei freddoloso anche questi
http://www.decathlon.it/IT/Product_arborescence/walking-running/running/running-accesso/run-accessories/product_8015917/index.html
Ciao ciao
serbring
28-08-2007, 16:22
grazie nazza...sei stato gentilissimo.....certo che da decathlon con non molto si riesce a farci un completo, ma se ti butti sulla roba della nike o da mizuno.....ci si prende solo una maglietta...
ozymandias
28-08-2007, 19:02
grazie nazza...sei stato gentilissimo.....certo che da decathlon con non molto si riesce a farci un completo, ma se ti butti sulla roba della nike o da mizuno.....ci si prende solo una maglietta...
In effetti ho notato anch'io che vendono capi più economici rispetto a marchi più blasonati...sicuramente andrò a rifornirmi da loro per l'abbigliamento per la corsa invernale (sempre che qualcuno non conosca negozi migliori nella provincia di Venezia).
Certo la roba che prendi da Decathlon esteticamente non è lontanamente all'altezza di Nike, Mizuno o altro, ma non ci devi sfilare, devi correrci.
Tecnicamente poi penso sia all'altezza delle marche più blasonate.
L'unica cosa che non prenderei mai da Decathlon sono le scarpe !
Lì non si può proprio risparmiare ! Ne va della salute !
da decathlon mi pare di aver visto tutte le marche piu importanti (anche nike e mizuno), boh...
cmq, adesso adesso sto per uscire, dopo un mese buono che non corro...spero di macinare almeno una decina di km senza stancarmi troppo, anche se 1 mese di stop è pesante (purtroppo non c entrano le vacanze, sono stato male) :|
come vi rapportate con i periodi di stop? personalmente ci metto una vita per tornare in forma anche solo se mi fermo per 2 settimane :(
da decathlon mi pare di aver visto tutte le marche piu importanti (anche nike e mizuno), boh...
cmq, adesso adesso sto per uscire, dopo un mese buono che non corro...spero di macinare almeno una decina di km senza stancarmi troppo, anche se 1 mese di stop è pesante (purtroppo non c entrano le vacanze, sono stato male) :|
come vi rapportate con i periodi di stop? personalmente ci metto una vita per tornare in forma anche solo se mi fermo per 2 settimane :(
Riparti pian piano...magari fai 10km e poi qualche giorno di riposo..non partire subito con 3/4 allenamenti alla settimana... ;)
Comunque io da decathlon non ho mai visto nike... :(
serbring
29-08-2007, 16:49
Riparti pian piano...magari fai 10km e poi qualche giorno di riposo..non partire subito con 3/4 allenamenti alla settimana... ;)
Comunque io da decathlon non ho mai visto nike... :(
io le ho viste...anche mizuno, reebock adidas, solamente che hanno i modelli meno costosi. Però ad esempio ho trovato le nike air pegasus, ma anche le mizuno wave rider....
come volevasi dimostrare...7 km e mi sono smontato un polpaccio....che vuoi farci, ormai non corro piu come una volta...essendo passato ad am corro per diletto poche volte...son lontani i tempi in cui macinavo 10km tutti i giorni e rimanevo fresco come una rosa; ora ne avro per un paio di giorni...se solo avessero inventato i minuti di 180 secondi riuscirei a trovare il tempo per fare tutto, invece cosi tocca fare delle scelte :(
come volevasi dimostrare...7 km e mi sono smontato un polpaccio....che vuoi farci, ormai non corro piu come una volta...essendo passato ad am corro per diletto poche volte...son lontani i tempi in cui macinavo 10km tutti i giorni e rimanevo fresco come una rosa; ora ne avro per un paio di giorni...se solo avessero inventato i minuti di 180 secondi riuscirei a trovare il tempo per fare tutto, invece cosi tocca fare delle scelte :(
Essendo passato ad am? :mc:
solo piu arti marziali, prima prima correvo solo, recentemente facevo mezzo e mezzo, ora mi occupa troppo e ho dovuto smettere di correre regolarmente (mi alleno 6 volte la settimana fra pesistica mirata e allenamenti, non avrei proprio energie per metterci dentro anche sessioni di corsa come le facevo prima), dove per regolarmente intendo almeno 5 volte alla settimana...è un peccato...una volta dicevo di odiare la corsa, poi pian piano ho cominciato (bastavano 50 metri per crollare)...poi se non uscivo a macinare un po di km ogni giorno mi sentivo in difetto :|, ma che vuoi, le cose cambiano sempre prima o poi...non escludo pero di tornare a correre decentemente :)
Forse correre troppo fa perdere forza allo squat.. oggi dopo 10 giorni che avevo interrotto coi pesi con 75 kg ho fatto solo 5 ripetizioni.. è preoccupante!! devo trovare il giusto compromesso
da decathlon mi pare di aver visto tutte le marche piu importanti (anche nike e mizuno), boh...
Il fatto è che delle marche migliori hanno pochi modelli. Per le scarpe meglio un negozio specializzato dove scegliere la scarpa ottimale.
come vi rapportate con i periodi di stop? personalmente ci metto una vita per tornare in forma anche solo se mi fermo per 2 settimane :(
L'importante, come hanno già detto altri, è riprendere gradualmente.
Personalmente credo che 1 settimana filata di stop ogni tanto ci sta bene. Recuperi completamente e non perdi forma (o comunque solo un po').
02 Settembre: Marcialonga Running, chi ci sarà?? :fagiano:
Evidentemente nessuno viste le risposte... :asd:
Comunque il mio risultato: 2:05:50 su 24,12km con uno strappo finale in salita di 3km... ;)
Evidentemente nessuno viste le risposte... :asd:
Comunque il mio risultato: 2:05:50 su 24,12km con uno strappo finale in salita di 3km... ;)
Non male considerando anche lo strappo di 3 KM con più di 20 KM nelle gambe ;)
Non male considerando anche lo strappo di 3 KM con più di 20 KM nelle gambe ;)
Effettivamente...oggi però sono ancora duro come un tronco... :asd:
Parliamo di un problema non ricordo se si è già affrontato: come tutelarsi dallo smog? io quando corro provo fastidio. Che maschere mi consigliate di provare? c'erano queimodelli coi filtri e lo sfiatatoio :p
cagnaluia
06-09-2007, 07:52
sono per lavoro vicino a Fano, Pesaro..
Così ieri sera ho fatto una decina di km prima di andare in albergo.
Bellissimo.. tra il borgo di Mondavio e San Michele al Fiume.
E' tutto un lungo su e giù... immaginate.. qui è tutto collinare.. sopra le colline si arroccano i centri storici.. ed è una meraviglia passare da uno all altro...
http://www.provincia.ps.it/rocche/immagini/mondavio_l.jpg
Parliamo di un problema non ricordo se si è già affrontato: come tutelarsi dallo smog? io quando corro provo fastidio. Che maschere mi consigliate di provare? c'erano queimodelli coi filtri e lo sfiatatoio :p
? ? Mai viste :confused: fortunatamente corro in parchi ben distante dalla strada
sono per lavoro vicino a Fano, Pesaro..
Così ieri sera ho fatto una decina di km prima di andare in albergo.
Bellissimo.. tra il borgo di Mondavio e San Michele al Fiume.
E' tutto un lungo su e giù... immaginate.. qui è tutto collinare.. sopra le colline si arroccano i centri storici.. ed è una meraviglia passare da uno all altro...
http://www.provincia.ps.it/rocche/immagini/mondavio_l.jpg
:sbav: :sbav: :sbav:
pagherei per poter correre al mattino presto in un posto del genere !
Chi viene sabato 15 al CorriRoma ?
CorriRoma 2007 (http://www.corriroma.it/)
Chi viene sabato 15 al CorriRoma ?
CorriRoma 2007 (http://www.corriroma.it/)
Magari...però far 650km per una 11km mi sembra un po' sprecato..penso che correrò una delle prossime edizioni della maratona di Roma... :)
serbring
12-09-2007, 10:02
ho trovato il suguente sito http://www.myasics.nl/it/?cookie=1 dite che gli allenamenti sono affidabili?
ho trovato il suguente sito http://www.myasics.nl/it/?cookie=1 dite che gli allenamenti sono affidabili?
Eh eh...mi ha condotto a finire la mia prima maratona in 3h e 37min...
Direi che è molto affidabile!! ;)
serbring
12-09-2007, 10:26
Eh eh...mi ha condotto a finire la mia prima maratona in 3h e 37min...
Direi che è molto affidabile!! ;)
però...e nel sito quale obbiettivo avevi imposto?
però...e nel sito quale obbiettivo avevi imposto?
Maratona in 3h e 45min... ;)
Ora penso di rifarmi un allenamento per 3h e 30min... :D
serbring
12-09-2007, 13:05
Maratona in 3h e 45min... ;)
Ora penso di rifarmi un allenamento per 3h e 30min... :D
allora direi che è affidabilissimo.....in quanto tempo sei riuscito a preparare la maratona? A che livello eri prima di inziare l'allenamento?
allora direi che è affidabilissimo.....in quanto tempo sei riuscito a preparare la maratona? A che livello eri prima di inziare l'allenamento?
Ho iniziato verso fine ottobre ed ho corso il 25 marzo... ;)
Prima correvo anche se ero poco allenato...avevo poca durata di fiato e gambe.. :stordita:
serbring
12-09-2007, 14:17
Ho iniziato verso fine ottobre ed ho corso il 25 marzo... ;)
Prima correvo anche se ero poco allenato...avevo poca durata di fiato e gambe.. :stordita:
in 6 mesi sei riuscito a completare una maratona...complimenti
in 6 mesi sei riuscito a completare una maratona...complimenti
Grazie.. :)
Diciamo che dal 30esimo alla fine è stata una sofferenza..ad un certo punto volevo mettermi a piangere dai dolori che avevo però avevo la mia famiglia e quella della mia ragazza che mi aspettavano al traguardo e così sono riuscito a tagliare il traguardo senza mai fermarmi un attimo....
Mi si rizza il pelo ancor oggi al solo pensiero.. ;)
serbring
13-09-2007, 10:05
Grazie.. :)
Diciamo che dal 30esimo alla fine è stata una sofferenza..ad un certo punto volevo mettermi a piangere dai dolori che avevo però avevo la mia famiglia e quella della mia ragazza che mi aspettavano al traguardo e così sono riuscito a tagliare il traguardo senza mai fermarmi un attimo....
Mi si rizza il pelo ancor oggi al solo pensiero.. ;)
immagino la soddisfazione e l'autostima guadagnata. Nonostante l'allenamento hai avuto dei dolori? Come mai? Hai spinto molto nei primi km?
immagino la soddisfazione e l'autostima guadagnata. Nonostante l'allenamento hai avuto dei dolori? Come mai? Hai spinto molto nei primi km?
Dolori?
No, mi sembrava di morire...male in tutto il corpo..e non lieve..
Da piangere..e credimi che è molto molto difficile che io pianga dal dolore... ;)
Diciamo che la giornata non era il massimo, poi ho corso tutta la maratona ad un ritmo forse leggermente superiore a quello che il mio fisico era in grado di mantenere e quindi dopo il 30esimo ho cominciato a perdere man mano freschezza e lucidità... :(
Però arrivare ti da una carica indescrivibile... :yeah:
serbring
13-09-2007, 10:15
Dolori?
No, mi sembrava di morire...male in tutto il corpo..e non lieve..
Da piangere..e credimi che è molto molto difficile che io pianga dal dolore... ;)
Diciamo che la giornata non era il massimo, poi ho corso tutta la maratona ad un ritmo forse leggermente superiore a quello che il mio fisico era in grado di mantenere e quindi dopo il 30esimo ho cominciato a perdere man mano freschezza e lucidità... :(
Però arrivare ti da una carica indescrivibile... :yeah:
peró...mi stai facendo venire voglia di provare a farne una anche io.......non oso immaginare come tu sia stato il giorno dopo.....
peró...mi stai facendo venire voglia di provare a farne una anche io.......non oso immaginare come tu sia stato il giorno dopo.....
Beh..nonostante io sia uno con dei tempi di recupero molto brevi, il giorno dopo ero un tronco..ma veramente di legno!!
Comunque è normale...
Comunque prima di farla sappi che è dura..molto dura..però è come una droga...quando cominci difficilmente smetti... :D
Dolori?
No, mi sembrava di morire...male in tutto il corpo..e non lieve..
Da piangere..e credimi che è molto molto difficile che io pianga dal dolore... ;)
Diciamo che la giornata non era il massimo, poi ho corso tutta la maratona ad un ritmo forse leggermente superiore a quello che il mio fisico era in grado di mantenere e quindi dopo il 30esimo ho cominciato a perdere man mano freschezza e lucidità... :(
Però arrivare ti da una carica indescrivibile... :yeah:
Ciao,
anch'io dal 30° ho sentito dolori ovunque, ma dal 35° in poi si comincia proprio a vedere le stelle !
Quando però vedi il cartello del 42° passa tutto :winner:
serbring
13-09-2007, 10:30
Beh..nonostante io sia uno con dei tempi di recupero molto brevi, il giorno dopo ero un tronco..ma veramente di legno!!
Comunque è normale...
Comunque prima di farla sappi che è dura..molto dura..però è come una droga...quando cominci difficilmente smetti... :D
mi devo gia' preoccupare, perché ho deti tempi di recupero lenti :(
Ciao,
anch'io dal 30° ho sentito dolori ovunque, ma dal 35° in poi si comincia proprio a vedere le stelle !
Quando però vedi il cartello del 42° passa tutto :winner:
:cincin:
mi devo gia' preoccupare, perché ho deti tempi di recupero lenti :(
Attenzione che dopo..potrebbe essere... :Puke:
A me è successo ad una corsa abbastanza dura in montagna..vomitato 2 volte e stato vegetativo.. :fagiano:
Per il recupero..è normale che il giorno dopo tu senta male ovunque però ti puoi consolare con la medaglia... :yeah:
:cincin:
:cincin:
Attenzione che dopo..potrebbe essere... :Puke:
A me è successo ad una corsa abbastanza dura in montagna..vomitato 2 volte e stato vegetativo.. :fagiano:
Per il recupero..è normale che il giorno dopo tu senta male ovunque però ti puoi consolare con la medaglia... :yeah:
Diciamo che il giorno dopo, anche se fatichi a muoverti, non te ne importa niente: hai finito una maratona ! ! !
serbring
14-09-2007, 12:48
:cincin:
Attenzione che dopo..potrebbe essere... :Puke:
A me è successo ad una corsa abbastanza dura in montagna..vomitato 2 volte e stato vegetativo.. :fagiano:
Per il recupero..è normale che il giorno dopo tu senta male ovunque però ti puoi consolare con la medaglia... :yeah:
non sapevo che si potesse correre pure il rischio di vomitare....per curiosità, sapete il perchè?
non sapevo che si potesse correre pure il rischio di vomitare....per curiosità, sapete il perchè?
Dovrebbe essere per uno sforzo fisico troppo elevato... :fagiano:
Comunque quando si hanno questi sintomi si consiglia una bustina di Biochetase.. ;)
serbring
14-09-2007, 14:16
Dovrebbe essere per uno sforzo fisico troppo elevato... :fagiano:
Comunque quando si hanno questi sintomi si consiglia una bustina di Biochetase.. ;)
buono a sapersi...lo terrò in considerazione per quando mi verrà voglia di fare un'impresa del genere...
Domenica qualcuno corre la Passeggiata del Giorgione a Castelfranco Veneto?
Ciao ragazzi sono nuovo di questo 3D
Mi sto avvicinando al mondo runner e mi sto buttando giu un programmino di allenamento...
Ora sarei intenzionato a cominciare con una mezza maratona, e volevo chiedervi secondo voi come target di tempo che aspettative dovrei avere??
Ho 38 anni sono circa 4 chili sovrappeso e sono circa 2 mesi che "mi sto muovendo".
Non so da dove iniziare e chiedo un po di consigli.
Grazie a tutti:D :D
Ciao ragazzi sono nuovo di questo 3D
Mi sto avvicinando al mondo runner e mi sto buttando giu un programmino di allenamento...
Ora sarei intenzionato a cominciare con una mezza maratona, e volevo chiedervi secondo voi come target di tempo che aspettative dovrei avere??
Ho 38 anni sono circa 4 chili sovrappeso e sono circa 2 mesi che "mi sto muovendo".
Non so da dove iniziare e chiedo un po di consigli.
Grazie a tutti:D :D
Ciao e benvenuto tra noi!! :)
Se vuoi un programmino personalizzato gratuito puoi iscriverti su www.myasics.it e li, impostando i tuoi dati, ti forniscono una scheda di allenamento molto interessante.. ;)
Comunque secondo me, una mezza potresti puntare a 2h e 15min...penso che non sia un traguardo impossibile come inizio.. ;)
Ciao e benvenuto tra noi!! :)
Se vuoi un programmino personalizzato gratuito puoi iscriverti su www.myasics.it e li, impostando i tuoi dati, ti forniscono una scheda di allenamento molto interessante.. ;)
Comunque secondo me, una mezza potresti puntare a 2h e 15min...penso che non sia un traguardo impossibile come inizio.. ;)
Grazie moon sono gia iscritto al sito asics e come tu puoi ben sapere mi mancava proprio il target di tempo per im postare il programma provero con 2h e 15;)
Grazie moon sono gia iscritto al sito asics e come tu puoi ben sapere mi mancava proprio il target di tempo per im postare il programma provero con 2h e 15;)
Ottimo...io prossimamente mi faccio il programma per la prossima maratona anche se non ho ancora deciso quale... :stordita:
Firenze o Milano... :mbe:
Ottimo...io prossimamente mi faccio il programma per la prossima maratona anche se non ho ancora deciso quale... :stordita:
Firenze o Milano... :mbe:
quando sono??
cagnaluia
16-09-2007, 19:13
stamani fatti i 12Km a Bassano Del Grappa.
12,5.
chiusi in poco meno di 1Ora.
Al pomeriggio assistito le donne al Palio di Asolo.:D
Ora mi taglio le vesciche.
quando sono??
Firenze è il 25.11.2007 mentre Milano il 02.12.2007. ;)
stamani fatti i 12Km a Bassano Del Grappa.
12,5.
chiusi in poco meno di 1Ora.
Al pomeriggio assistito le donne al Palio di Asolo.:D
Ora mi taglio le vesciche.
Io invece ieri mi sono fatto la Passeggiata di Giorgione di 21km in 1h e 46min...
Però che fatica...l'aver dormito 4h mi ha segato le gambe... :doh:
cagnaluia
17-09-2007, 07:54
Io invece ieri mi sono fatto la Passeggiata di Giorgione di 21km in 1h e 46min...
Però che fatica...l'aver dormito 4h mi ha segato le gambe... :doh:
infatti, quella era l'alternativa.
Tanta gente?
infatti, quella era l'alternativa.
Tanta gente?
Sì abbastanza...penso saremo stati un 300/400 persone...
Comunque nonostante i 2,50€ di iscrizione l'organizzazione non è stata male...4 ristori più quello finale, assistenza lungo la strada nei punti critici.. :)
Ciao,
sabato notte ho preso parte al Corriroma.
Purtroppo non è andata benissimo, puntavo a fare 55 min e, complici il caldo e soprattutto le oltre 4000 persone, ce ne ho messi 61, peggio dello scorso anno :(
cagnaluia
17-09-2007, 10:57
Ciao,
sabato notte ho preso parte al Corriroma.
Purtroppo non è andata benissimo, puntavo a fare 55 min e, complici il caldo e soprattutto le oltre 4000 persone, ce ne ho messi 61, peggio dello scorso anno :(
quanto pesi?
e.. dai! Va bene così, sarai stato un pò sottotono capita dai.
cagnaluia
17-09-2007, 10:58
Sì abbastanza...penso saremo stati un 300/400 persone...
Comunque nonostante i 2,50€ di iscrizione l'organizzazione non è stata male...4 ristori più quello finale, assistenza lungo la strada nei punti critici.. :)
piu o meno come a Bassano.
1,50Euro... L'ultimo ristoro mi sono permesso un waferino.. e mi sono tenuto dal vomito per 4km! Non l'avessi mai fatto.
quanto pesi?
e.. dai! Va bene così, sarai stato un pò sottotono capita dai.
Sono sui 90.
Un po' sottotono capita, ma 30 s/km in più del previsto sono tanti :muro:
Oggi ho fatot delgi scatti sui 60 metri in un campo pubblico.. per poco non investivo dei passanti che facevano finta di correre
Sono sui 90.
Un po' sottotono capita, ma 30 s/km in più del previsto sono tanti :muro:
Capita...
Pensa che io dopo aver corso una maratona, in una mezza mi sono dovuto fermare per qualche minuto perché non ce la facevo... :muro:
Capita la giornata storta e l'unica cosa da fare è arrivare in fondo in modo dignitoso senza strafare.. :cry:
serbring
20-09-2007, 11:25
a causa di un fastidio al ginocchio che ultimamente mi si presenta quando corro, stavo pensando a quelle ginocchiere di sostegno che si vendono nei negozi. Servono a qualcosa?
Quelle ortopediche servono.. ne usai una per giocare a pallavolo quando mi infiammai il tendine rotuleo del ginoscchio destro.. praticamente lo comprimeva e potevo fare esercizi quasi normalmente dopo solo qualche giorno dalla fase "acuta"
Oggi ho fatto un po' di ripetute sui 200 metri..al ritorno a casa mi son dovuto fermare e procedere a passo d'uomo dai dolori che avevo :stordita:
Quelle ortopediche servono.. ne usai una per giocare a pallavolo quando mi infiammai il tendine rotuleo del ginoscchio destro.. praticamente lo comprimeva e potevo fare esercizi quasi normalmente dopo solo qualche giorno dalla fase "acuta"
Oggi ho fatto un po' di ripetute sui 200 metri..al ritorno a casa mi son dovuto fermare e procedere a passo d'uomo dai dolori che avevo :stordita:
:Prrr:
a causa di un fastidio al ginocchio che ultimamente mi si presenta quando corro, stavo pensando a quelle ginocchiere di sostegno che si vendono nei negozi. Servono a qualcosa?
Io ne ho usata una per un periodo, niente di che, una fascia elastica con sostegni ai lati. L'importante è utilizzarla solo per il tempo necessario e non abituarsi ad averla sempre.
io invece consigli odel riposo......
serbring
21-09-2007, 12:11
io invece consigli odel riposo......
è quello che ho fatto ma è rimasto....:( aspetto un altro po....
è quello che ho fatto ma è rimasto....:( aspetto un altro po....
Io mi sono fatto una visita perché avevo un fastodio al ginocchio che dopo 15min di corsa non mi lasciava andar avanti...
Sono stato da un ortopedico che mi ha consigliato dei plantari ed allora me li sono fatti fare su misura (50eurozzi :doh: ) e nemmeno con questi riuscivo a correre...
Così sono rimasto fermo un bel mesetto e poi pian piano ho ripreso a correre e magicamente non è più tornato il dolore... :fagiano:
è quello che ho fatto ma è rimasto....:( aspetto un altro po....
allora stessa situazione mia...
dopo 3 settimane di stop forzato mi decisi a prender 4 giorni di antidolorifico e antiinfiammatorio. Dopo QUATTRO dì ero come nuovo! :)
serbring
21-09-2007, 12:57
allora stessa situazione mia...
dopo 3 settimane di stop forzato mi decisi a prender 4 giorni di antidolorifico e antiinfiammatorio. Dopo QUATTRO dì ero come nuovo! :)
che antiinfiammatorio hai preso?
che antiinfiammatorio hai preso?
brufen in compresse
ma non prender roba a caso...chiedi al dottore :)
serbring
21-09-2007, 13:21
assolutamente no...tra l'altro neanche me la darebbero senza ricetta...
oggi, dopo 2 mesi, sono tornato a correre. :cool:
per ora una leggera sgambatura di una mezz'oretta, giusto per risvegliare dal torpore tutti i muscoli.:D
oggi, dopo 2 mesi, sono tornato a correre. :cool:
per ora una leggera sgambatura di una mezz'oretta, giusto per risvegliare dal torpore tutti i muscoli.:D
Bene..e com'è andata? :)
Mi iscrivo anche io, è da qualche anno che ogni tanto corricchio ma senza mai metterci l'impegno adeguato, diciamo che corro giusto per muovermi un po'...
Però da questo mese ho trovato un po' costanza e devo dire che inizio a divertirmi!
Ieri ho fatto i 10km in piano per la prima volta, 54 minuti.. avevo già provato 2 volte ma sulle collinette con tempi ovviamente alti.
Son contento visto che avevo le gambe dure dalla scarpinata in montagna di domenica.
A breve voglio provare i 15km, sempre in piano per vedere come tengo. Visto come sono arrivato alla fine dei 10km devo dire che sono fiducioso. :)
L'allenamento sui saliscendi inizia a dare buoni frutti. :cool:
Ora però devo procurarmi il materiale adatto, le scarpe ci sono ma con il freschetto che arriva la magliettina del mercato inizia a darmi freddo la sera.
Fortuna che ho il fornitore a portata di mano (la ditta dove lavoro è in collaborazione per un sito di e-commerce proprio di indumenti sportivi).:D
Mi iscrivo anche io, è da qualche anno che ogni tanto corricchio ma senza mai metterci l'impegno adeguato, diciamo che corro giusto per muovermi un po'...
Però da questo mese ho trovato un po' costanza e devo dire che inizio a divertirmi!
Ieri ho fatto i 10km in piano per la prima volta, 54 minuti.. avevo già provato 2 volte ma sulle collinette con tempi ovviamente alti.
Son contento visto che avevo le gambe dure dalla scarpinata in montagna di domenica.
A breve voglio provare i 15km, sempre in piano per vedere come tengo. Visto come sono arrivato alla fine dei 10km devo dire che sono fiducioso. :)
L'allenamento sui saliscendi inizia a dare buoni frutti. :cool:
Ora però devo procurarmi il materiale adatto, le scarpe ci sono ma con il freschetto che arriva la magliettina del mercato inizia a darmi freddo la sera.
Fortuna che ho il fornitore a portata di mano (la ditta dove lavoro è in collaborazione per un sito di e-commerce proprio di indumenti sportivi).:D
Che culo! :sofico: :ciapet:
Bene..e com'è andata? :)
sinceramente mi aspettavo peggio.
avendo iniziato ad aprile a correre, avevo raggiunto al max 10km in 58min.
dopo questa mezz'oretta, ogni tanto sentivo un dolorino (ginocchio, gluteo etc) che però poi si attenuava e spariva.
non ho voluto esagerare e forzare e venerdì vedrò di aumentare un pochetto, casomai di arrivare a 40 min se il fisico ed il fiato me lo concede
Che culo! :sofico: :ciapet:
Hehe, ho già preso un paio di cosette e son soddisfatto, inizio ad apprezzare i materiali tecnici per la corsa... :D
Per la cronaca il sito funziona già ma non lo linko per non fare spam.
Hehe, ho già preso un paio di cosette e son soddisfatto, inizio ad apprezzare i materiali tecnici per la corsa... :D
Per la cronaca il sito funziona già ma non lo linko per non fare spam.
Potresti inviarlo via MP.... :D
Potresti inviarlo via MP.... :D
Quello senza problemi. ;)
cagnaluia
26-09-2007, 10:24
allora ragassi... Pronti per VENEZIA ??!!!?
ieri ho dato un polmone e il ventricolo destro a forza di ripetute alla velocità della luce.
Potresti inviarlo via MP.... :D
Anch'io ! Anch'io ! :D
Anch'io ! Anch'io ! :D
Wei, non crediate che sia manna dal cielo.. :D
Comunque invio anche a te.
In cambio vi tartasserò di domande su come correre meglio.:sofico:
Potresti inviarlo via MP.... :D
visto che ti trovi.... anche io!!!!
:sofico:
In cambio vi tartasserò di domande su come correre meglio.:sofico:
Chiedi chiedi ;)
Chiedi chiedi ;)
Allora inizio:
nel correre tendo a ciabattare, soprattutto quando vado lento e non sono in spinta. Sicuramente è anche colpa del poco allenamento, ma mi da fastidio quando corro su asfalto. Consigli? Devo lavorare di più sulla spinta?
Le scarpe le ho già prese medio-morbide, son abbastanza leggero e di corporatura esile.
cagnaluia
26-09-2007, 10:56
ho un continuo mal di piede, tallone destro.
quando corro.. (ieri per esempio) sento che il piene sx poggia perfettamente sulla scarpa e quindi per terra, bello verticale.
Quello dx invece sembra quasi scivolare all interno/dietro zona tallone...
Il fatto è che. .adesso che sono in ufficio.. con altre scarpe..mi da fastidio.. .non un fastidio pungente come si potrebbe pensare.. ma un fastidio che mi prende tutta la zona del tallone e su per il polpaccio... Ho voglia di strizzarlo... ho voglia di strecciarlo.. ma senza riuscirci.
grr che rabbia.. e che fastidio!
ho un continuo mal di piede, tallone destro.
quando corro.. (ieri per esempio) sento che il piene sx poggia perfettamente sulla scarpa e quindi per terra, bello verticale.
Quello dx invece sembra quasi scivolare all interno/dietro zona tallone...
Il fatto è che. .adesso che sono in ufficio.. con altre scarpe..mi da fastidio.. .non un fastidio pungente come si potrebbe pensare.. ma un fastidio che mi prende tutta la zona del tallone e su per il polpaccio... Ho voglia di strizzarlo... ho voglia di strecciarlo.. ma senza riuscirci.
grr che rabbia.. e che fastidio!
Hai provato a far una visita da un ortopedico per vedere come appoggi il piede?
cagnaluia
26-09-2007, 11:02
Hai provato a far una visita da un ortopedico per vedere come appoggi il piede?
no :eek:
Potresti inviarlo via MP.... :D
Mi accodo :D :D
cagnaluia
26-09-2007, 12:48
Mi accodo :D :D
di cosa si tratta che tutti lo vogliono? anch io lo voglio se è interessante. :D
di cosa si tratta che tutti lo vogliono? anch io lo voglio se è interessante. :D
Gira pagina indietro... ;)
Allora inizio:
nel correre tendo a ciabattare, soprattutto quando vado lento e non sono in spinta. Sicuramente è anche colpa del poco allenamento, ma mi da fastidio quando corro su asfalto. Consigli? Devo lavorare di più sulla spinta?
Le scarpe le ho già prese medio-morbide, son abbastanza leggero e di corporatura esile.
Ciabattare :confused:
Intendi che il polpaccio non lavora bene e il piede non spinge ?
In questo caso, si, devi lavorare sulla spinta, le prime volte il polpaccio tende a stancarsi, ma poi ti abitui e ci guadagni tantissimo
EDIT: per lavorare sulla spinta intendo che devi concentrarti su quella e forzarla un po' (solo un po'), dopo 2 - 3 uscite ti verrà naturale
ho un continuo mal di piede, tallone destro.
quando corro.. (ieri per esempio) sento che il piene sx poggia perfettamente sulla scarpa e quindi per terra, bello verticale.
Quello dx invece sembra quasi scivolare all interno/dietro zona tallone...
Il fatto è che. .adesso che sono in ufficio.. con altre scarpe..mi da fastidio.. .non un fastidio pungente come si potrebbe pensare.. ma un fastidio che mi prende tutta la zona del tallone e su per il polpaccio... Ho voglia di strizzarlo... ho voglia di strecciarlo.. ma senza riuscirci.
grr che rabbia.. e che fastidio!
Mmmmhhh....secondo me potrebbe essere un problema di appoggio vista la sensazione di scivolamento all'interno. Com'è consumata la suola della scarpa dx ? Come la sx o diversamente ?
Per esperienza di dolori in quella zona, ti posso dire che a riposarti un po' non sbagli sicuramente...
Ciabattare :confused:
Intendi che il polpaccio non lavora bene e il piede non spinge ?
In questo caso, si, devi lavorare sulla spinta, le prime volte il polpaccio tende a stancarsi, ma poi ti abitui e ci guadagni tantissimo
EDIT: per lavorare sulla spinta intendo che devi concentrarti su quella e forzarla un po' (solo un po'), dopo 2 - 3 uscite ti verrà naturale
Per ciabattare intendo che quando appoggio il piede non lo faccio in modo rotondo ma quasi "sbattendo", non ho un appoggio morbido come mi piacerebbe.
Oggi ho provato a spingere un po' di più e la cosa si è leggermente ridimensionata. Da quel che capisco il problema è che dovrei lavorare di più con la parte anteriore della pianta del piede.
di cosa si tratta che tutti lo vogliono? anch io lo voglio se è interessante. :D
Spedito anche a te.
Comunque ditemi se la cosa è interessante e valida oppure no, anche in privato... giusto per avere un feedback da parte di chi ne sa qualcosa, mi fareste un favore "lavorativo" :fagiano:
Non abbiate paura di criticare se necessario ;)
Per ciabattare intendo che quando appoggio il piede non lo faccio in modo rotondo ma quasi "sbattendo", non ho un appoggio morbido come mi piacerebbe.
Oggi ho provato a spingere un po' di più e la cosa si è leggermente ridimensionata. Da quel che capisco il problema è che dovrei lavorare di più con la parte anteriore della pianta del piede.
Esatto. Praticamente dovresti toccare terra con il tallone, poi con tutto il resto del piede, per staccare infine con la punta.
Esatto. Praticamente dovresti toccare terra con il tallone, poi con tutto il resto del piede, per staccare infine con la punta.
Bene, allora lavorerò sul movimento.
cagnaluia
29-09-2007, 17:43
Ciao,
sono tornato dall ordtofrutta... e ho preso un pochè di patate americane belle grosse...
mi chiedevo che tipo di nutrimento possono dare ad un maratoneta.
Possono essere utili?
http://www.cibo360.it/alimentazione/cibi/verdura/patate_dolci.htm
oggi ho provato a fare un uscitina di 7km per testare lo stato della mia gabbia toracica (costola/e incrinata/e e 20 giorni di stop)...che dire, ragazzi le botte fan male, meglio non prenderle mai :)
Ragazzi qualcuno fara la tuttadritta di Torino??
ci farei un pensiero...il fatto è che non sono un corridore (anche se mi affascina)...il massimo che potrei arrivare a fare in due mesi è 10km * 4:30 (massimo 4) a km....che è un tempo decisamente ridicolo per una gara :(
ci farei un pensiero...il fatto è che non sono un corridore (anche se mi affascina)...il massimo che potrei arrivare a fare in due mesi è 10km * 4:30 (massimo 4) a km....che è un tempo decisamente ridicolo per una gara :(
Tempo ridicolo... :eekk:
Io nella maratona o mezza che sia giro sempre sui 5:00 - 5:10 al km... :stordita:
Mentre ora vi lascio e vado a correre un po'...
Ciaooo.... :D
ci farei un pensiero...il fatto è che non sono un corridore (anche se mi affascina)...il massimo che potrei arrivare a fare in due mesi è 10km * 4:30 (massimo 4) a km....che è un tempo decisamente ridicolo per una gara :(
4:30 al km???
:sofico: :sofico: :sofico:
beato te! :cry:
spe precisiamo: non è che faccia quei tempi solitamente...non sono un corridore, corro per diletto (perche mi fa dimagrire in maniera assurda e aumenta la definizione muscolare imho); solitamente sono sui 5/5+qualcosa al km per 10km....credo che non riuscirei nemmeno ad arrivare al fondo della mezza maratona (cioe farei tempi tipo 8-10 a km che è un po ridicolo)....se pero ci puntassi (alla tuttadiritta intendo) mi allenerei a bestia per i 10 km e sono piu o meno certo di riuscire ad arrivare a 4:30 in 2 mesi (chiariamoci, parto gia da una forma di un certo tipo)...ma per quel giorno e stop, cioe li faccio e poi mi riposo 2 giorni...e se per fare quel tempo assolutamente non competitivo mi devo allenare due mesi per poi essere uno straccio dopo, non è molto utile :(
ps lol ho riletto adesso moon182: ma tu parli di mezza maratona e addirittura maratona? sei su un altro pianeta allora, non ci ho mai provato ma probabilmente non riesco neanche a correre per 20km tutti di fila (le mie articolazioni non sono abituate, la mia distanza massima è 15km, quindi credo che cederei poco dopo) e tu parli di tenere i 5"? ci metterei la firma per essere come te!!
4.30, alla faccia del ridicolo!!! :D io allora non dovrei nemmeno iniziare a correre visti i tempi alti che faccio....
Oggi avevo 2 scelte: riprovare i 10km fatti bene per vedere quanto riesco a correre oppure provare i 15km pian pianino per vedere quanto tengo in durata....
ed invece ieri andando a camminare su un sentierino, complici i sassi bagnati, sono scivolato e ho battuto il gomito :( non fa male a star fermi ma si è gonfiato e muovere troppo si sente tirare e spunta il male.
Uffa, mi sa che non è il caso di andare a farsi del male a provare già oggi quanto resisto ai tironi.... ma io volevo correre! :cry:
Nel frattempo vi domando una cosa: io per ora ho corso sempre più o meno "a sentimento", anche perché non avevo (e non ho) velleità di fare gare.
Ultimamente però sento l'esigenza di misurarmi e quindi correre senza cronometro mi mancano i punti di riferimento. In pratica parto da casa e uscendo guardo l'ora, poi al rientro la rileggo e mi baso su questo :fagiano: non ho nemmeno un orologio normale.
Stavo quindi vedendo cosa offre il mercato di economico: stando sotto i 50€ trovo orologi o con i vari intertempi oppure degli orologi con il cardiofrequenzimetro. Secondo voi, tra i 2 cosa mi conviene scegliere? E' così utile il cardio? (tenendo conto che finora ho corso "a sentimento")
Se avete qualche modello economico/base da consigliare....
spe precisiamo: non è che faccia quei tempi solitamente...non sono un corridore, corro per diletto (perche mi fa dimagrire in maniera assurda e aumenta la definizione muscolare imho); solitamente sono sui 5/5+qualcosa al km per 10km....credo che non riuscirei nemmeno ad arrivare al fondo della mezza maratona (cioe farei tempi tipo 8-10 a km che è un po ridicolo)....se pero ci puntassi (alla tuttadiritta intendo) mi allenerei a bestia per i 10 km e sono piu o meno certo di riuscire ad arrivare a 4:30 in 2 mesi (chiariamoci, parto gia da una forma di un certo tipo)...ma per quel giorno e stop, cioe li faccio e poi mi riposo 2 giorni...e se per fare quel tempo assolutamente non competitivo mi devo allenare due mesi per poi essere uno straccio dopo, non è molto utile :(
ps lol ho riletto adesso moon182: ma tu parli di mezza maratona e addirittura maratona? sei su un altro pianeta allora, non ci ho mai provato ma probabilmente non riesco neanche a correre per 20km tutti di fila (le mie articolazioni non sono abituate, la mia distanza massima è 15km, quindi credo che cederei poco dopo) e tu parli di tenere i 5"? ci metterei la firma per essere come te!!
Beh però credimi che se riesci a mantenere quel ritmo sui 10km, con un buon allenamento di 4/6 mesi riusciresti a finere una maratona con un buon tempo!!
4.30, alla faccia del ridicolo!!! :D io allora non dovrei nemmeno iniziare a correre visti i tempi alti che faccio....
Oggi avevo 2 scelte: riprovare i 10km fatti bene per vedere quanto riesco a correre oppure provare i 15km pian pianino per vedere quanto tengo in durata....
ed invece ieri andando a camminare su un sentierino, complici i sassi bagnati, sono scivolato e ho battuto il gomito :( non fa male a star fermi ma si è gonfiato e muovere troppo si sente tirare e spunta il male.
Uffa, mi sa che non è il caso di andare a farsi del male a provare già oggi quanto resisto ai tironi.... ma io volevo correre! :cry:
Nel frattempo vi domando una cosa: io per ora ho corso sempre più o meno "a sentimento", anche perché non avevo (e non ho) velleità di fare gare.
Ultimamente però sento l'esigenza di misurarmi e quindi correre senza cronometro mi mancano i punti di riferimento. In pratica parto da casa e uscendo guardo l'ora, poi al rientro la rileggo e mi baso su questo :fagiano: non ho nemmeno un orologio normale.
Stavo quindi vedendo cosa offre il mercato di economico: stando sotto i 50€ trovo orologi o con i vari intertempi oppure degli orologi con il cardiofrequenzimetro. Secondo voi, tra i 2 cosa mi conviene scegliere? E' così utile il cardio? (tenendo conto che finora ho corso "a sentimento")
Se avete qualche modello economico/base da consigliare....
Beh, se cerchi una cosa economica ci stai tranquillamente sotto i 50€ anche se sinceramente non saprei cosa consigliarti...
Un cardio è utile soprattutto quando inizi ad allungare con le distanze e quando cominci a lavorare con dei ritmi e tempi prestabiliti che devi rispettare...e quindi quando cominci a forzare la corsa...se invece lo fai solo per diletto e per sentirti bene con te stesso allora non val la pena...
Io personalmente uso un Garmin Forerunner 305 che è un orologio con ricevitore GPS integrato e fascia toracica cardio...che dire, io sono super soddisfatto dell'acquisto anche se decisamente non costa 50€... :D
http://83.224.70.5/www.hwupgrade.itt/articoli/portatili/1797/kit.jpg http://83.224.70.5/www.hwupgrade.itt/articoli/portatili/1797/gps_off.jpg
Se vuoi maggiori info leggete qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1797/gps-garmin-al-servizio-dello-sport_index.html).
Ps.Per la cronaca son tornato da 13km in 1h e 10min... ;)
interessa anche a me l orologio :)
comunque, ingpeo, tieni presente che chi corre pesante fa tempi molto piu bassi di 4:30; io son come te, ho sempre corso "a sentimento" e, quando ho iniziato, probabilmente non riuscivo a fare 50 metri consecutivi...un po per volta pero le cose vengono da sole...basti pensare che la corsa è stata cio che mi ha fatto diventare uno "sportivo", nel senso che qualche anno fa ero 15kg piu di adesso e vivevo la mia vita appollaiato su una sedia a programmare e videogiocare...adesso, beh, mi alleno 6 volte la settimana (faccio uno sport da combattimento) e sento di poter spaccare una noce fra le chiappe :)
tutto cio me l ha dato la corsa: è per questo che mi dispiace un casino averla praticamente abbandonata (sai, e gia pesantuccio cosi fra allenamenti universita e real life, se dovessi pure correre piu volte la settimana avrei bisogno di una flebo di patatine fritte ogni sera); corro ancora si, ma una/due volte la settimana quando è tanto (praticamente inutile se si vuole raggiungere un determinato tempo su una determinata distanza)
x moon182:
13 in 1:10, bravo! allora col forerunner ti trovi bene? non ne ho un gran bisogno (con google earth mi faccio i percorsi da un po e mi trovo bene) ma se non costasse lo sproposito che costa lo desidererei :)
Neanche io sono uno sportivo, mi piace andare in montagna a camminare ma non è sempre possibile.
La corsa è decisamente una bella attività, anche perché si pratica all'esterno (non mi vedrete mai in una palestra) ed è uno sport "semplice".
Ora però inizio a prenderci gusto e voglio migliorarmi quel giusto che basta per star bene ed avere un minimo di soddisfazione personale.
Senza tenere conto che stando davanti al pc tutto il giorno per lavoro al fisico un po' di attività fa solo che bene.
interessa anche a me l orologio :)
comunque, ingpeo, tieni presente che chi corre pesante fa tempi molto piu bassi di 4:30; io son come te, ho sempre corso "a sentimento" e, quando ho iniziato, probabilmente non riuscivo a fare 50 metri consecutivi...un po per volta pero le cose vengono da sole...basti pensare che la corsa è stata cio che mi ha fatto diventare uno "sportivo", nel senso che qualche anno fa ero 15kg piu di adesso e vivevo la mia vita appollaiato su una sedia a programmare e videogiocare...adesso, beh, mi alleno 6 volte la settimana (faccio uno sport da combattimento) e sento di poter spaccare una noce fra le chiappe :)
tutto cio me l ha dato la corsa: è per questo che mi dispiace un casino averla praticamente abbandonata (sai, e gia pesantuccio cosi fra allenamenti universita e real life, se dovessi pure correre piu volte la settimana avrei bisogno di una flebo di patatine fritte ogni sera); corro ancora si, ma una/due volte la settimana quando è tanto (praticamente inutile se si vuole raggiungere un determinato tempo su una determinata distanza)
x moon182:
13 in 1:10, bravo! allora col forerunner ti trovi bene? non ne ho un gran bisogno (con google earth mi faccio i percorsi da un po e mi trovo bene) ma se non costasse lo sproposito che costa lo desidererei :)
Io il forerunner lo ho preso negli USA su ebay ed ho risparmiato la metà... :D
Adesso con l'euro molto forte sul dollaro dovrebbe costare ancora meno... ;)
A chi fosse interessato io ho appena preso un cardiofrequenzimetro composto da orologio e fascia toracica da decathlon a 36 euretti circa
Ovviamente non e super professionale a: orologio,cornometro e cardio;)
A chi fosse interessato io ho appena preso un cardiofrequenzimetro composto da orologio e fascia toracica da decathlon a 36 euretti circa
Ovviamente non e super professionale a: orologio,cornometro e cardio;)
Segna anche gli intertempi?
Un prezzo del genere sarebbe giusto il mio target :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.