PDA

View Full Version : [Official thread] HTC - P3300 Artemis


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Mike73
17-04-2007, 14:37
..la sincronia non la perdi, io personalmente uso ns contact backup, mi salva tutto come e meglio di outlook, foto incluse. ^_^


Ciao, posso chiederti che versione usi e da dove si può scaricare?
E' possibile utilizzare il backup della rubrica salvata dal p3300 su un pc dotato di outlook?

Grazie.

Kenren
17-04-2007, 16:12
Ciao, posso chiederti che versione usi e da dove si può scaricare?
E' possibile utilizzare il backup della rubrica salvata dal p3300 su un pc dotato di outlook?

Grazie.

il programma è totalmente freeware e l'ho scaricato da qui

http://www.nyxbull.net/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownloaddetails&lid=10

salva tutto in un unico file...ma non credo sia compatibile con outlook.

per chi non lo avesse fatto, mettete una firmetta qui...

http://www.nyxbull.net/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownloaddetails&lid=10

Luigi Follina
18-04-2007, 11:14
suonerie non mp3? :confused: ma se io uso solo quelle?

Davvero? Io non ho mai provato a mettere MP3 sulla memoria del cellualare....per questo vorrei cambiare directory...magari sulla scheda di memoria....quello che ho trovato è la seguente modifica:

HKCU\ControlPanel\Sound\Categories\Ring\Directory = "\Storage Card\"

ma non è presente nel mio P3300, allora ho improvvisato (facendo un bel bekkappone prima) con la seguente:

HKEY_CURRENT_USER\ControlPanel\SoundCategories\Ring\Directory = \Scheda di Memoria\My Documents\Suonerie\"

ho fatto il reboot ma non succede NULLA!!!! :eek: :eek: :eek:

Qualcuno sa dirmi dove sbaglio??? :muro:

grazie 1000!!!!! :)


AGGIORNAMENTO: volevo chiedrvi un'altra cosa, ma spegnere e riaccendere equivale ad un softreset?
Grazie

Kenren
18-04-2007, 12:19
stop un attimo,cosi non ci capiamo..:nonsifa:

allora, io uso address book per settare le suonerie, e per selezionare anche quelle ad personam, ma per entrambi i casi tutte le suonerie sono sulla sd card da 2bg recentemente super formattata...non capisco perchè intasare quel poco di memoria fissa del 3300.

sul registro io eviterei quando possibile di metterci le mani, faresti prima a mettere il succitato programmino e selezionare semplicemente ovunque sia il file audio che vuoi mettere, io potrei mettere anche gli .ogg (pocket player docet) che occupano meno, ma sono pigro e non mi va di convertirli :rolleyes:

Luigi Follina
18-04-2007, 12:43
stop un attimo,cosi non ci capiamo..:nonsifa:

allora, io uso address book per settare le suonerie, e per selezionare anche quelle ad personam, ma per entrambi i casi tutte le suonerie sono sulla sd card da 2bg recentemente super formattata...non capisco perchè intasare quel poco di memoria fissa del 3300.

sul registro io eviterei quando possibile di metterci le mani, faresti prima a mettere il succitato programmino e selezionare semplicemente ovunque sia il file audio che vuoi mettere, io potrei mettere anche gli .ogg (pocket player docet) che occupano meno, ma sono pigro e non mi va di convertirli :rolleyes:

Hai ragione, però è un programma a pagamento!!! :muro: e poi io vorrei continuare ad utilizzare la sincronizzazione con i contatti outlook....
che consigli? :) Grazie!

ellyfly
18-04-2007, 17:05
Ciao,

Qualcuno ha installato GPS Tuner?

Ho delle difficoltà per settare il GPS, ho provato installare port splitter ma non riesco a far completare il setup del gps e mi si blocca tutto. :cry:

Sapete darmi il corretto setup delle porte di input GPS ed output virtual?

Grazie;)

Luigi Follina
18-04-2007, 17:50
Ciao,

Qualcuno ha installato GPS Tuner?

Ho delle difficoltà per settare il GPS, ho provato installare port splitter ma non riesco a far completare il setup del gps e mi si blocca tutto. :cry:

Sapete darmi il corretto setup delle porte di input GPS ed output virtual?

Grazie;)

...spero t sia d'aiuto ... la mia antenna (interna) era di default settata sulla COM4, e quindi ho impostato quella sul TOM TOM .... :fagiano:

carnapo
18-04-2007, 18:23
...spero t sia d'aiuto ... la mia antenna (interna) era di default settata sulla COM4, e quindi ho impostato quella sul TOM TOM .... :fagiano:

Puoi essere un po' più chiaro? Anche io non sono riuscito a far funzionare GPSTuner con il P3300 ed anche Port Splitter non mi da nessuna porta virtuale...

Ciao

dariopedros
18-04-2007, 22:08
ciao ragazzi, aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!

stavo accendendo il pocket pc... e sopresa... rimane sempre fisso lo schermo htc e nn parte nulla, vi dirò di +... lo schermo lampeggia leggermente

Cosa piò essere successo? nn è mai caduto, mai nessun urto, tenuto come un gioiellino...

Non posso nemmeno fare un hard reset xkè nn parte il sistema operativo!

C'è un modo per resettarlo? diciamo come x i nokia? grazie x gli eventuali suggerimenti.

dariopedros
18-04-2007, 22:36
tutto risolto con un hard reset da spento!!!

^v3rsus
18-04-2007, 22:51
tutto risolto con un hard reset da spento!!!

Te lo stavo scrivendo io...:D Il soft-hard reset funzionano anche da "spento"...Altrimenti che reset sarebbero :D

rusudanion
19-04-2007, 07:32
ciao ragazi ho preso qui sul forum un HTC p3300.volevo sapere come mai sulla scatola ce scritto tim il manuale e in italiano ma il cell ha solo la lingua inglese?
non e che il venditore avra cambiato la rom cosi facendomi perdere la garanzia?
vi dico anche che l'imei del telefono e quello riportato sulla scatola.

marcone1973
19-04-2007, 07:44
ciao ragazzi, aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!

Non posso nemmeno fare un hard reset xkè nn parte il sistema operativo!

C'è un modo per resettarlo? diciamo come x i nokia? grazie x gli eventuali suggerimenti.

Volevo segnalare che il metodo per hardresettare segnalato sul manuale è:
1. Tenere premuti i pulsanti SOFTKEY sinistro e SOFTKEY destro, quindi
contemporaneamente utilizzare la stilo per premere il pulsante RESET
in basso a sinistra del dispositivo.
2. Rilasciare la stilo, ma continuare a tenere premuti i due pulsanti softkey.
Rilasciarli solo quando sullo schermo viene visualizzato il seguente
messaggio:
“Premere Invia a ripristino impostazioni di fabbrica oppure premere un
altro tasto per annullare.”

ellyfly
19-04-2007, 08:22
Ciao,

Qualcuno ha installato GPS Tuner?

Ho delle difficoltà per settare il GPS, ho provato installare port splitter ma non riesco a far completare il setup del gps e mi si blocca tutto. :cry:

Sapete darmi il corretto setup delle porte di input GPS ed output virtual?

Grazie;)


Ciao, mi autoquoto...

Ho digitato in portsplitter COM4 in input GPS e COM5 in virtual port, il GPS ha iniziato a funzionare, almeno il led giallo ha iniziato a lampeggiare, ma quando entro nel menu GPS ( del GPS Tuner ) e faccio start GPS mi si blocca tutto come prima.:muro:

Help.....

Luigi Follina
19-04-2007, 08:24
...spero t sia d'aiuto ... la mia antenna (interna) era di default settata sulla COM4, e quindi ho impostato quella sul TOM TOM .... :fagiano:

sono entrato nei settaggi del GPS, ho selezionato il protocollo "Altri GPS NMEA", velocità trasmissione 9600, selezionato COM4, ed ha iniziato a funzionare perfettamente. Su GPSDash mi ha chiesta anche il Baud Rate: "4800" e il chipset: "SIRF".

Spero sia sufficiente.....

....sulle impostazione del telefono cmq è possibile cambiare la COM dell'antenna GPS!!! :D

Ciao

^v3rsus
19-04-2007, 11:37
ciao ragazi ho preso qui sul forum un HTC p3300.volevo sapere come mai sulla scatola ce scritto tim il manuale e in italiano ma il cell ha solo la lingua inglese?
non e che il venditore avra cambiato la rom cosi facendomi perdere la garanzia?
vi dico anche che l'imei del telefono e quello riportato sulla scatola.

é mooolto strana la cosa...in ogni caso se il problema è la lingua fleshaci su la rom ita(dovrebbe essere su xda) anche se la ENG è + aggiornata...

carnapo
19-04-2007, 12:44
Ciao, mi autoquoto...

Ho digitato in portsplitter COM4 in input GPS e COM5 in virtual port, il GPS ha iniziato a funzionare, almeno il led giallo ha iniziato a lampeggiare, ma quando entro nel menu GPS ( del GPS Tuner ) e faccio start GPS mi si blocca tutto come prima.:muro:

Help.....

Ma hai digitato COM5? Io avevo letto che una volta digitato COM4 nell'input, poi Port Splitter doveva lui proporti una porta virtuale da selezionare...

Tienici aggiornato, perchè installare GPSTuner interessa anche me, ma non ci sono ancora riuscito...

Ciao

powerpc
19-04-2007, 14:15
che browser usate con questo dispositivo?

qualcuno ha testato sw diversi de IE mobile... tipo "opera mobile" o "minimo"...??

bues
19-04-2007, 14:27
http://www.europe.htc.com/z/pdf/press/WM6_statement_v6.pdf

HTC, a qualcuno che non lo aveva ha regalato il gpsino (p3600), e agli altri regalerà un grande aggiornamento :D

P3300 :sofico:

^v3rsus
19-04-2007, 15:11
che browser usate con questo dispositivo?

qualcuno ha testato sw diversi de IE mobile... tipo "opera mobile" o "minimo"...??

Gia discusso abbondantemente ;)

Io reputo Netfront (ho il 3.3 e a breve l'innovativo 3.4) il miglior browser per piattaforma pda...opera l'ho provato e non mi è piaciuto un granchè...Minimo è pesantissimo per quello che mi riguarda

^v3rsus
19-04-2007, 15:13
http://www.europe.htc.com/z/pdf/press/WM6_statement_v6.pdf

HTC, a qualcuno che non lo aveva ha regalato il gpsino (p3600), e agli altri regalerà un grande aggiornamento :D

P3300 :sofico:

Avevo già postato il fatto che il p3300 sarebbe stato tra i terminali aggiornati a WM6...Ma su questo pdf addirittura dicono che l'aggiornamento sarà GRATISSSS :D

Cosa voler di + :D

1708
19-04-2007, 15:50
Gentilissimi compagni,
desidero condivedere con Voi il fatto che oggi abbia comprato il palmare
HTC P3300. :D Devo però riconoscere che leggendo quello che avete
scritto su questo palmere, di ritenermi ignorante su molte questioni :( e che questo palmare è veramente un ottimo acquisto. Cordialissimi Saluti a Voi dovunque Voi siate................:)

^v3rsus
19-04-2007, 16:03
Gentilissimi compagni,
desidero condivedere con Voi il fatto che oggi abbia comprato il palmare
HTC P3300. :D Devo però riconoscere che leggendo quello che avete
scritto su questo palmere, di ritenermi ignorante su molte questioni :( e che questo palmare è veramente un ottimo acquisto. Cordialissimi Saluti a Voi dovunque Voi siate................:)

"Compagni" è un termine che potrebbe non piacere a molti, ma visto che è il tuo primo post "sorvoliamo" :D

Ti faccio il benvenuto in questa gabbia di matti e ti invito a leggere (con calma) tutte le precedenti pagine di questa discussione ufficiale e le FAQ sui palmari nelle prime righe dell'omonima sezione, ti chiariranno tantissimi dubbi.
Se ci fosse dell'altro...Chiedi pure ;)

Luigi Follina
19-04-2007, 16:06
"Compagni" è un termine che potrebbe non piacere a molti, ma visto che è il tuo primo post "sorvoliamo" :D

Ti faccio il benvenuto in questa gabbia di matti e ti invito a leggere (con calma) tutte le precedenti pagine di questa discussione ufficiale e le FAQ sui palmari nelle prime righe dell'omonima sezione, ti chiariranno tantissimi dubbi.
Se ci fosse dell'altro...Chiedi pure ;)

...forse compagni era meglio!! :D

1708
19-04-2007, 16:18
"Compagni" è un termine che potrebbe non piacere a molti, ma visto che è il tuo primo post "sorvoliamo" :D

Ti faccio il benvenuto in questa gabbia di matti e ti invito a leggere (con calma) tutte le precedenti pagine di questa discussione ufficiale e le FAQ sui palmari nelle prime righe dell'omonima sezione, ti chiariranno tantissimi dubbi.
Se ci fosse dell'altro...Chiedi pure ;)


Ti ringrazio delle tue parole.....;)
Si forse hai ragione per la parola 'compagni'...........
ma era inteso come 'compagni di avventura' verso questo cammino del HTC P3300. Comunque grazie della tua precisazione................

ellyfly
19-04-2007, 16:50
Ma hai digitato COM5? Io avevo letto che una volta digitato COM4 nell'input, poi Port Splitter doveva lui proporti una porta virtuale da selezionare...

Tienici aggiornato, perchè installare GPSTuner interessa anche me, ma non ci sono ancora riuscito...

Ciao

PARTITO!!!!:D :D

Settaggio del portsplitter:
1) input port ( digitare COM4: )
2) output virtual port selezionare COM5:
3) far partire portsplitter

Entrare nel setup di GPStuner:
1) impostazioni GPS: selezionare COM5: e 4800 baud
2) spuntare connessione/riconn. automatica

Qualcuna sa se è possibile memorizzare i dati in portsplitter senda dover ogni volta digitare e selezionare le porte?

Ciao;)

Mike73
19-04-2007, 16:53
Posso sapere a cosa serve questo gpstuner?

B747
19-04-2007, 17:05
Carissimi,
qulcuno sa come rendere piu' eviudenti gli appuntamenti?

Mi spiegomeglio: con il mio ex-nokia, quando scrivevo un appuntamento avevo la possibilità di specificare se volevo l'avviso con vibrazione o vibr+suoneria.

Al momento prefissato il telefono suonava, se non confermavo con un tasto, per un minuto. In questo modo era praticamente inpossibile che sfuggisse un reminder.

Nel "nostro" invece, non vado oltre un discretissimo "boing" (senza vibrazione) ed in praticase il telefono e' in tasca, o sono in mabienti rumorosi, e' praticamente impossibile notarlo.

E' possibile qualche modifica?

Oppure esistono altri programmi per gestire l'agenda? (nche se ci terrei a non perdere la sincronizzaizone on Outlook).

Grazie, ciao!
Gianluca

aledevasto
19-04-2007, 20:16
"Compagni" è un termine che potrebbe non piacere a molti, ma visto che è il tuo primo post "sorvoliamo" :D

Ti faccio il benvenuto in questa gabbia di matti ...

...forse compagni era meglio!! :D

:asd:

Clodia
19-04-2007, 20:49
Salve a tutti,
c'è qualcuno che può gentilmente inviarmi l'ultima rom in Italiano per HTC p3300.

Ho cercato ovunque ma non sono riuscito a trovarla .......:muro:

Grazie!!

^v3rsus
19-04-2007, 22:17
Salve a tutti,
c'è qualcuno che può gentilmente inviarmi l'ultima rom in Italiano per HTC p3300.

Ho cercato ovunque ma non sono riuscito a trovarla .......:muro:

Grazie!!

Mah...non esite "l'ultima" Rom in italiano...Al massimo esiste L' "unica" rom in italiano (che è quella che montano tutti)...Versioni piu recenti si trovan solo in altre lingue-operatori e mi pare sian state tutte rimosse da xda x volere di mamma microsoft. Ignoro dove si possano trovare, ma a questo punto penso che htc europe faccia direttamente l'upgrade a wm6 e ci conviene aspettarlo con ansia(sarà pure gratis...) anche se onestamente non ce n'è necessità in quanto bachi evidenti questo terminale non ne ha.

^v3rsus
19-04-2007, 22:18
:asd:


...forse compagni era meglio!! :D

Giammai!!! :D


Inizio OT

Vabè dai, tra Chip & Bit ogni tanto qualche battutina non fa mai male :D...Altrimenti quì si rischia di diventar noiosi ;)

Fine OT

B747
19-04-2007, 22:24
Carissimi,
qualcuno sa come rendere piu' eviudenti gli appuntamenti?

Al momento prefissato il telefono suonava, se non confermavo con un tasto, per un minuto. In questo modo era praticamente inpossibile che sfuggisse un reminder.


la vibrazione l'ho trovata pochi minuti dopo aver postato :mad:

Rimane il problema delle suonerie scarsine. Mentre i file delle suonerie della parte telefonica le ho trovate, quelle deipromemoria non le ho beccate. Sapete se se ne possono aggiungere altre?

ciao!
Gianluca

ellyfly
20-04-2007, 08:40
Posso sapere a cosa serve questo gpstuner?

E' un GPS dedicato a varii utilizzi, cammino, bici, auto, aereo ecc...


http://pocketland.it/product.php?pf=pocketpc&prod_id=13384&SID=96b435df78d6ca8c45bc5538716d22a8

marcone1973
20-04-2007, 08:43
Giammai!!! :D


Inizio OT

Vabè dai, tra Chip & Bit ogni tanto qualche battutina non fa mai male :D...Altrimenti quì si rischia di diventar noiosi ;)

Fine OT
-OT

Io ho inteso "Compagni Roditori" (Ciocorì & Biancorì, circa 1982) :)

-OT


Oppure esistono altri programmi per gestire l'agenda? (nche se ci terrei a non perdere la sincronizzaizone on Outlook).


Io sto usando TodayAgenda http://tiews.info/index.php?show=software%2Ftodayagenda#100_todayagenda.en.art. E' un plugin per la schermata Oggi che si integra con gli appuntamenti e con gli impegni (cioè va a prendere gli stessi dati). E' parecchio personalizzabile e in italiano.
L'unico "difetto" direi è che non puoi cambiare i toni delle notifiche già impostati con WM5


Rimane il problema delle suonerie scarsine. Mentre i file delle suonerie della parte telefonica le ho trovate, quelle deipromemoria non le ho beccate. Sapete se se ne possono aggiungere altre?


Per i toni delle notifiche (ma anche altri eventi) in teoria basterebbe mettere dei file .wav nella cartella windows e fare un soft reset, ma con me ha funzionatosolo per certi file e non per altri. Qualcuno ha un'idea? (tipo bitrate o codifiche particolari) .
Per le suonerie (credo anche mp3 e mid), nella cartella Windows/Rings, funziona tutto.

1708
20-04-2007, 09:27
Scusate il disturbo,

Il mio P3300 (è il mio 1° palmare), ogni tanto sembra 'incantarsi':O per alcuni secondi a volte minuti su una particolare applicazione dopodichè riparte....
Per cortesia sapete se vi è capitato anche a Voi (tra l'altro non ho ancora finito di leggere tutti i messagi di questo thread) e potete aiutarmi ? :help:
Grazie a Tutti...

^v3rsus
20-04-2007, 10:02
Scusate il disturbo,

Il mio P3300 (è il mio 1° palmare), ogni tanto sembra 'incantarsi':O per alcuni secondi a volte minuti su una particolare applicazione dopodichè riparte....
Per cortesia sapete se vi è capitato anche a Voi (tra l'altro non ho ancora finito di leggere tutti i messagi di questo thread) e potete aiutarmi ? :help:
Grazie a Tutti...

Probabilmente non hai ancora "scoperto" che Wm5 quando "tappi" sulla X effettivamente non chiudi i programmi ma li lasci in background...Apri questo..apri quest'altro e la memoria si satura causando rallentamenti e blocchi...Scarica magicbutton, configuralo in modo tale che si apra automaticamente ed oltre a chiudere realmente i programmi con la X avrai un comodo indicatore batteria in alto(sottoforma di strisciolina bianca impercettibile ;))

1708
20-04-2007, 10:18
Probabilmente non hai ancora "scoperto" che Wm5 quando "tappi" sulla X effettivamente non chiudi i programmi ma li lasci in background...Apri questo..apri quest'altro e la memoria si satura causando rallentamenti e blocchi...Scarica magicbutton, configuralo in modo tale che si apra automaticamente ed oltre a chiudere realmente i programmi con la X avrai un comodo indicatore batteria in alto(sottoforma di strisciolina bianca impercettibile ;))


Grazie.... Ma scusa la mia ignoranza cosa intendi per 'Scarica magicbutton':confused:
e per configuralo ci sono le istruzioni nel manuale ))::muro:
In ogni caso grazie ancora e ciao......

^v3rsus
20-04-2007, 10:22
Grazie.... Ma scusa la mia ignoranza cosa intendi per 'Scarica magicbutton':confused:
e per configuralo ci sono le istruzioni nel manuale ))::muro:
In ogni caso grazie ancora e ciao......

E' tra i software segnalati nel primo post...

1708
20-04-2007, 11:33
E' tra i software segnalati nel primo post...

Scusa ma si vede che di palmari sono ignorante..... ma una volta scaricato
mel palmare come faccio ad attivarlo:mc: Devo andare in 'Programmi' e cliccare sulla icona che mi ha creato ???:doh: Grazie ancora.. :)

B747
20-04-2007, 14:17
-OT
Io sto usando TodayAgenda


Mi sembra molto interessante, grazie x la dritta! :)

Spero che installandolo non faccia domande in TeTesco! :D

Per quanto riguarda il tono di segnalazione, provero' a copiare qualche waw. Se lo riconosce me lo dovrei trovare automaticamente nella tendina della scelta dei toni?

p.s.
nella confezione ho trovato 2 cd in dotazione, e' il numero corretto?

ciao!
Gianluca

Clodia
20-04-2007, 18:17
salve,
avendo un XDA Orbit con SO in Tedesco volevo flasharlo per cambiarlo in Italiano, ma come ho ben capito l'unica Rom in ITA diponibile in rete si torva sul sito ufficiale HTC europe dal quale io non riesco a loggarmi per ovvi motivi.

Se per caso c'è qualcuno che l'ha scaricata e me la può mandare mi farebbe un GROSSO favore.....

Grazie e saluti.

Kenren
21-04-2007, 00:03
salve,
avendo un XDA Orbit con SO in Tedesco volevo flasharlo per cambiarlo in Italiano, ma come ho ben capito l'unica Rom in ITA diponibile in rete si torva sul sito ufficiale HTC europe dal quale io non riesco a loggarmi per ovvi motivi.

Se per caso c'è qualcuno che l'ha scaricata e me la può mandare mi farebbe un GROSSO favore.....

Grazie e saluti.

ho il sospetto,:fiufiu: ma potrei sbagliarmi, in caso mi si corregga, che essendo questo il topic del supremo nonchè vincitore del winning-award sua maestà il sommo HTC P3300 :winner:
tu sia leeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeggermente :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot:

si lo so l'hardware sembra :D lo stesso, ma questo è per l'htc P3300.
anche la panda e la marbella erano uguali ma ognuno aveva i propri meccanici.

quindi..... :banned:

CHICCHINA2222
21-04-2007, 06:55
Scusate il disturbo,

Il mio P3300 (è il mio 1° palmare), ogni tanto sembra 'incantarsi':O per alcuni secondi a volte minuti su una particolare applicazione dopodichè riparte....
Per cortesia sapete se vi è capitato anche a Voi (tra l'altro non ho ancora finito di leggere tutti i messagi di questo thread) e potete aiutarmi ? :help:
Grazie a Tutti...


A me è capitato... tutte le volte faccio il soft reset, spero di non fare danni!!!:doh:

CHICCHINA2222
21-04-2007, 07:02
impossibilità di mettere suonerie differenziate? e come mai io ho una suoneria diversa per ogni categoria nonchè suonerie ad personam? :sofico:

mai sentito parlare di address book? :read:

puoi indicarmi il percorso per favore?
non riesco a capire come si fa... cavoli l'ho comprato a Natale!!!

ti ringrazio molto se vorrai aiutarmi!

Clodia
21-04-2007, 09:19
ho il sospetto,:fiufiu: ma potrei sbagliarmi, in caso mi si corregga, che essendo questo il topic del supremo nonchè vincitore del winning-award sua maestà il sommo HTC P3300 :winner:
tu sia leeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeggermente :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot:

si lo so l'hardware sembra :D lo stesso, ma questo è per l'htc P3300.
anche la panda e la marbella erano uguali ma ognuno aveva i propri meccanici.

quindi..... :banned:

HTC P3300 / MDA compact III / XDA Orbit / Dopod P800W / Dopod P800 / Orange SPV M650

SONO LA STESSA COSA !!! FANNO PARTE DELLO STESSO PROGETTO L'HTC ARTEMIS

Dai un'ochiata a questo link (http://wiki.xda-developers.com/index.php?pagename=HTC_Artemis) :read: e vedi di informarti prima di parlare.

Cambia solo la scatola (cover) dentro l'hardware è lo stesso nome in codice ARTE100.
Guadra le differenze con gli altri brand QUI. (http://wiki.xda-developers.com/index.php?pagename=Artemis_Versions):read:

:help: Grazie comunque a chi mi voglia aiutare a trovare la ROM 1.12.408.1 ITA del p3300.

rusudanion
21-04-2007, 09:33
HTC P3300 / MDA compact III / XDA Orbit / Dopod P800W / Dopod P800 / Orange SPV M650

SONO LA STESSA COSA !!! FANNO PARTE DELLO STESSO PROGETTO L'HTC ARTEMIS

Dai un'ochiata a questo link (http://wiki.xda-developers.com/index.php?pagename=HTC_Artemis) :read: e vedi di informarti prima di parlare.

Cambia solo la scatola (cover) dentro l'hardware è lo stesso nome in codice ARTE100.
Guadra le differenze con gli altri brand QUI. (http://wiki.xda-developers.com/index.php?pagename=Artemis_Versions):read:

:help: Grazie comunque a chi mi voglia aiutare a trovare la ROM 1.12.408.1 ITA del p3300.
serve anche a me quella rom

Kenren
21-04-2007, 09:44
[B]HTC P3300 / MDA compact III / XDA Orbit /
ai un'ochiata a questo link e vedi di informarti prima di parlare.


mamma mia gente prendete meno caffè....:coffee: non c'era bisogno di essere cosi scortesi,:mbe: ho riempito il post di faccine apposta per evitare questo tipo di reazioni...:cry:

spero di evitare la gogna:ave: se non ho letto l'ultimo fascicolo che è arrivato sulla mia scrivania su tutti i progetti collaterali della HTC. :Prrr:

suvvia..fate l'amore non fate la guerra :flower:

B747
22-04-2007, 20:50
Ragazzi,
scusate se insisto, ma avrei bisogno di sapere se la confezione contiene 2 o piu' cd.

Io ne ho trovato uno che contiene active sync (e non so che altro) e l'altro che contiene Spb GPRS monitor + sprite backup.

Le applicazioni di Tomtom sono contenute in uno dei due? Siccome mi devo risentire con la persona che me l'ha venduto, ed al momento non ho modo di avere un lettore cd per controllare, vorrei sapere se devo questionare o meno :D

grazie! ciao
Gianluca

^v3rsus
22-04-2007, 21:05
Ragazzi,
scusate se insisto, ma avrei bisogno di sapere se la confezione contiene 2 o piu' cd.

Io ne ho trovato uno che contiene active sync (e non so che altro) e l'altro che contiene Spb GPRS monitor + sprite backup.

Le applicazioni di Tomtom sono contenute in uno dei due? Siccome mi devo risentire con la persona che me l'ha venduto, ed al momento non ho modo di avere un lettore cd per controllare, vorrei sapere se devo questionare o meno :D

grazie! ciao
Gianluca

Tomtom non è su nessun cd ma nella rom del palmare...Fai un hard-reset e vedi che si reinstalla automaticamente...

P.S. i cd sono 2 e sono quelli che già hai...Leggere il manuale ogni tanto no eh :D

B747
22-04-2007, 21:20
P.S. i cd sono 2 e sono quelli che già hai...Leggere il manuale ogni tanto no eh :D

Ciao!
Anzitutto grazie per la risposta superveloce! ;)

Dunque, per il tomtom mi riferivo all'applicativo tomtom Home, mi sono espresso male.

Per quanto riguarda il manuale, ti assicuro che ho cercato indicazioni sul num. di cd, ma non sono riuscito a trovarle :mc:

Grazie, ciao!
Gianluca

dins
23-04-2007, 13:14
:help: Grazie comunque a chi mi voglia aiutare a trovare la ROM 1.12.408.1 ITA del p3300.



anche io!

PS:ma si ha una changelog list tra quella originale (1.12.0001) e la sopracitata?

marcone1973
23-04-2007, 18:39
Ciao!
Anzitutto grazie per la risposta superveloce! ;)

Dunque, per il tomtom mi riferivo all'applicativo tomtom Home, mi sono espresso male.

Per quanto riguarda il manuale, ti assicuro che ho cercato indicazioni sul num. di cd, ma non sono riuscito a trovarle :mc:

Grazie, ciao!
Gianluca

Credo dipenda da quale versione commerciale possiedi.
Non so per la versione base (taster) ma in quella Premium ti confermo che, oltre ai due dischi che hai citato, c'è il CD tomtom con il programma TTHome e le mappe dell'Europa occidentale. In più c'è anche un badge, sempre della TomTom, con i codici del programma.

Non posso confermarti per la taster ma potrebbe essere che lì non c'è il disco perchè tanto la mappa della città che ti "regalano" la devi scaricare dal web così come TTHome.

osensei78
26-04-2007, 14:07
salve ragazzi mi sono da poco iscritto come sono da poco possessore del 33oo...
a questo punto volevo cominciare a chiedere una cosetta che nn mi e' chiara e vi prego semmai di rimandarmi a qualche discussione gia effettuata ma che nn ho trovato...ho effettuato la connessione tra 33oo e portatile tramite wifi...ma dal 33oo dove devo andare per vedere e scaricare i contenuti della cartella che ho messo in condivisione nel pc???
grazie delle risposte

nessuno che mi da una mano?

LELEK68
26-04-2007, 15:52
Ciao ragazzi, ho un problema, non riesco piu' a fare l'aggiornamento del GPSRapido, ne col p3300 direttamente, ne se lo collego al PC col cavetto! :help:
Cosa puo' essere successo? Cosa devo fare o controllare?
Qualcuno mi puo' dare una mano? Grazie.

dins
26-04-2007, 20:22
Ciao ragazzi, ho un problema, non riesco piu' a fare l'aggiornamento del GPSRapido, ne col p3300 direttamente, ne se lo collego al PC col cavetto! :help:
Cosa puo' essere successo? Cosa devo fare o controllare?
Qualcuno mi puo' dare una mano? Grazie.


ti riesci a collegare a internet?
prova ad aprire ie e apri una qualsiasi pagina web, così almeno capisci se il problema è nella connessione a internet o proprio nel sw gpsrapido...

LELEK68
27-04-2007, 08:42
ti riesci a collegare a internet?
prova ad aprire ie e apri una qualsiasi pagina web, così almeno capisci se il problema è nella connessione a internet o proprio nel sw gpsrapido...

Ok provato, connessione ad internet va bene. E' proprio un problema di GPSRapido. Ho provato un softreset ma niente. Che devo fare? :help:

LELEK68
27-04-2007, 08:58
Ok provato, connessione ad internet va bene. E' proprio un problema di GPSRapido. Ho provato un softreset ma niente. Che devo fare? :help:


Ritiro tutto, provato ora per l'ennesima volta, aggiornamento eseguito! :)
Boh! non so casa possa essere successo! Mistero. :confused:

Fabri1300
27-04-2007, 09:37
Salve a tutti, ho questo gioiellino da un mesetto e seguendo questo forum sono riuscito ad ottimizzarlo al meglio. Ora però ho fatto un piccolo danno che mi infastidisce molto: dei graffietti sul display!:muro:
Tralasciamo il come ci sono arrivati.
Leggevo a destra e sinistra come poter fare per eliminarli e ho visto che qualcuno ha usato, con esiti positivi, quella pasta leva graffi per i display nonostante fosse sconsiglata per i touch screen. Qualcun'altro applicando la pellicola proteggi schermo ha visto sparire i graffi precedentemente creati.
Voi cosa fareste?
Un saluto

rusudanion
27-04-2007, 12:38
devi comprarti una pelicola brando la migliore sul mercato.la metti e stai tranquillo.per la pasta lasciala perdere perche non vale niente.e buona per i schermi in plastica ma non per questo.

1708
27-04-2007, 14:08
Scusate.....
ho da poco tempo questo bellissimo P3300(10gg. e 1° palmare in mio possesso), ma ho notato un problemino:confused: probabilmente perchè ho qualche problema ad utilizzarlo.... Ma quando sono fuori a fare una passeggiata ho notato qualche difficoltà ad utilizzarlo perchè si vede poco lo schermo, forse perchè devo personalizzarlo in una certa maniera ?? Potete aiutarmi ??? In ufficio e a casa non ci sono problemi, lo schermo si vede benissimo. Saluti a tutti;)

marcone1973
27-04-2007, 14:37
Ma quando sono fuori a fare una passeggiata ho notato qualche difficoltà ad utilizzarlo perchè si vede poco lo schermo, forse perchè devo personalizzarlo in una certa maniera ?? Potete aiutarmi ??? In ufficio e a casa non ci sono problemi, lo schermo si vede benissimo. Saluti a tutti;)


Start > Impostazioni > [Sistema] > Retroilluminazione ( :read: )

Considera che beve "un po'" di più.

Inoltre per avere accesso diretto all'impostazione della retroilluminazione potresti crearti uno shortcut sulla schermata Oggi usando qualche plug-in apposito (io ad esempio uso c-launch)

Kenren
27-04-2007, 15:26
ma io dico :D , io mi sforzo di tirare fuori problemi al limite dell'improbabile :mc: , cosi tanto per stimolare la comunità sorniona :coffee: e qui mi chiedono solo dell'illuminazione? :boh:

io scherzo, mi raccomando, sempre in simpatia più amicizia più :spam:

1708
27-04-2007, 15:35
ma io dico :D , io mi sforzo di tirare fuori problemi al limite dell'improbabile :mc: , cosi tanto per stimolare la comunità sorniona :coffee: e qui mi chiedono solo dell'illuminazione? :boh:

io scherzo, mi raccomando, sempre in simpatia più amicizia più :spam:

Hai ragione...:doh: Mi rendo perfettamente conto che non capisco una mazza di palmari e più leggo il vostro/nostro forum e più mi rendo conto di cosa questo attrezzo può fare... e Io :cry: non ci capisco proprio niente....
Ti chiedo di avere pazienza..... ti saluto e ciao......

malmic
27-04-2007, 18:44
Ma funziona o non funziona il TMC-RDS sul P3300?

Berent
27-04-2007, 19:29
Saluti a voi comunità degli HTC-Smanettoni!

Fino a 10 gg fa ero felice utilizzatore di un obsoleto ma graniticamente solido toshiba e800 quando mio padre torna a casa con uno sfavillante HTC P3300 regalatogli al lavoro.
Quando mi ha detto che intendeva passarlo a me ho fatto finta due o tre volte di rifiutare la gentile offerta :sofico: e poi SLURP! me lo son ciulato senza colpo ferire :ciapet:

Con il vecchio PDA non sentivo l'esigenza di partecipare attivamente (insomma nei forum l'e800 non se lo fila più nessuno :stordita: ) però leggendo le 40 e passa pagine della discussione dell'HTC mi è venuta voglia di iscrivermi :D

Di questo gingillino mi ha soprattutto colpito la connettività totale. Pure troppo. Ho infatti configurato la connessione GPRS e questa mi si attiva praticamente ogni volta che starnutisco.
Possiedo una versione brandizzata TIM e come altri utenti del forum ho avuto problemi a individuare l'istallazione di MSN.
In realtà non è vero che hard-resettando tutto ricompare (come ho letto nelle pag precedenti). Il problema però non esiste visto che nella cartella windows i file relativi al messenger ci sono tutti (basta creare "a mano" un link a questi file nella cartella programmi).
Il vero problema è che provandolo con il WI-FI spento mi si è ovviamente connesso tramite GPRS. Ho clickato annulla immediatamente, ma visto che momentaneamente avevo la tariffa internet mobile a tempo di vodafone (50 cent anticipati ogni 15 min più 50 cent alla connessione) mi è partito un euro liscio liscio così a secco. Quando ho poi provato a chiudere l'applicazione (uso momentaneamente il freeware vBar per la leggerezza, wisbar mi è sembrato troppo pesante per il proc da 200 MHz, MagicButton lo proverò a breve) invece che chiudersi il messenger mi si è riaperto connettendosi (le applicazioni Microsoft non muoiono mai!) e tonfa un altro euro che parte e in pratica, fatti una cosa come 5 o 6 tentativi di chiusura, mi son partiti altrettanti euro nel giro di altrettanti secondi :muro: :muro: :muro:

Ora mi domando se esistono strade indolori gestire il gprs in modo da avere un minimo di richiesta di conferma all'avvio della connessione.
Non vorrei ricorrere all'espediente di impostare una connessione non funzionante ogni volta che non lo uso per poi settare quella corretta quando mi serve.

Altra cosuccia. Quella porcata di Active Sync da problemi con praticamente tutto. Mi dava problemi con l'e800 (non troppi per fortuna, ma qualcuno si), da problemi a mio padre con il suo MIO 350, e mi ha dato diversi (temporanei) problemi con il P3300.
Ho notato questa mattina che con la batteria sotto il 33% active sync non partiva proprio; sopra il 30-40% partiva ma senza sincronizzarsi (era possibile però l'istallaz. delle applicazioni e l'esplorazione del palmare da PC); invece raggiunto il 66% della carica è partita correttamente anche la sincronizzazione.
E' successo anche a voi di notare qualcosa di simile o il comportamento di active sync è completamente random?? :)

Ultima cosa, poi per adesso mi fermo; so che il problema è stato già affrontato ma non ho ancora trovato soluzioni definitive. Sono anch'io vittima del problema di corruzione dei dati della SD (per l'esattezza dopo un po' non mi legge più la scheda, un SandDisk da 2G)
Ho provato la strada della carta per pressare i contatti ma nada;
ho provato con il formattone, accurato al massimo, tramite pocket mechanic, impostando fat32 con 4k a cluster, ma nada il problema c'è ancora;
ho pensato che dipendesse dall'overclocking, ma il problema c'è anche senza overclocking.
L'ultima cosa che posso considerare è la qualità della scheda. Probabilmente le SanDisk presentano veramente dei problemi di compatibilità con il P3300.
Ho notato infatti che la maggior parte di quelli che hanno avuto problemi avevano una SanDisk, o altre volte una kingstone.
Ho proprio oggi ordinato una Trascend da 2 G....speriamo bene, vi farò sapere.
Nel frattempo ogni suggerimento è benvenuto!

Berent
27-04-2007, 19:30
Porca eva rileggendo il post è lunghissimo! :banned:
Scusate! :Prrr:

powerpc
27-04-2007, 19:51
confermo la tendenza a ciucciare euro da parte del gprs... :(

soluzioni?

Kenren
27-04-2007, 23:23
mmm per il gprs non saprei.....prova a vedere se spulciando tra le preferenze delle opzioni di connessione trovi qualcosa.. :mc:

con la storia dell'active sync mi porti via la corona del caso strano del mese, io al massimo ho avuto problemi a far funzionare outlook e quindi niente sincronizzazione contatti, ma ho agilmente aggirato il problema con ns backup(anche se un contatto se l'era perso :mbe: ).
io sospetto sia random il problema, o forse la presa usb è ballerina, magari non fa bene contatto, a volte ho staccato e reinserito il cavo...

per la scheda sd non so quanto possa essere la marca, io ho una peak, sempre a 2gb, ho formattato una prima volta a 4k, ma avevo l'opzione formattazione veloce attiva, e il problema aveva rifatto capoccella, la seconda volta ho formattato prima a basso livello poi senza la formattazione veloce e a 8k, per ora tutto bene..ti consiglio, se non l'hai gia fatto di vedere tra le opzioni quali fossero attive.....
sayonara.

^v3rsus
27-04-2007, 23:28
mmm per il gprs non saprei.....prova a vedere se spulciando tra le preferenze delle opzioni di connessione trovi qualcosa.. :mc:

con la storia dell'active sync mi porti via la corona del caso strano del mese, io al massimo ho avuto problemi a far funzionare outlook e quindi niente sincronizzazione contatti, ma ho agilmente aggirato il problema con ns backup(anche se un contatto se l'era perso :mbe: ).
io sospetto sia random il problema, o forse la presa usb è ballerina, magari non fa bene contatto, a volte ho staccato e reinserito il cavo...

per la scheda sd non so quanto possa essere la marca, io ho una peak, sempre a 2gb, ho formattato una prima volta a 4k, ma avevo l'opzione formattazione veloce attiva, e il problema aveva rifatto capoccella, la seconda volta ho formattato prima a basso livello poi senza la formattazione veloce e a 8k, per ora tutto bene..ti consiglio, se non l'hai gia fatto di vedere tra le opzioni quali fossero attive.....
sayonara.

E te l'avevo detto io che si sistemava tutto col formattone :sofico:

carnapo
28-04-2007, 07:15
Ciao a tutti!

Da circa 15 giorni mi compare questo messaggio e lo fa in modo random: nessun collegamento nè via cavo nè wi-fi, lo fa indifferentemente in casa e fuori casa e, quando compare, non c'è nessun programma in esecuzione. Ho installato solo il TomTom 6 e Fizz Weather.

Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo e come rimediare?

Grazie

osensei78
28-04-2007, 09:44
ma io dico :D , io mi sforzo di tirare fuori problemi al limite dell'improbabile :mc: , cosi tanto per stimolare la comunità sorniona :coffee: e qui mi chiedono solo dell'illuminazione? :boh:

io scherzo, mi raccomando, sempre in simpatia più amicizia più :spam:

io il problema serio ce l'ho ma qui nessuno sembra considerare la mia richiesta

Berent
28-04-2007, 10:03
mmm per il gprs non saprei.....prova a vedere se spulciando tra le preferenze delle opzioni di connessione trovi qualcosa.. :mc:


nulla che mi ricordi, mi farò una bella ricerca su google e dintorni


con la storia dell'active sync mi porti via la corona del caso strano del mese, io al massimo ho avuto problemi a far funzionare outlook e quindi niente sincronizzazione contatti, ma ho agilmente aggirato il problema con ns backup(anche se un contatto se l'era perso :mbe: ).
io sospetto sia random il problema, o forse la presa usb è ballerina, magari non fa bene contatto, a volte ho staccato e reinserito il cavo...




si, active sync è lunatico ma in un modo o nell'altro riparte quasi sempre quindi aspetto a preoccuparmi




per la scheda sd non so quanto possa essere la marca, io ho una peak, sempre a 2gb, ho formattato una prima volta a 4k, ma avevo l'opzione formattazione veloce attiva, e il problema aveva rifatto capoccella, la seconda volta ho formattato prima a basso livello poi senza la formattazione veloce e a 8k, per ora tutto bene..ti consiglio, se non l'hai gia fatto di vedere tra le opzioni quali fossero attive.....
sayonara.

in pratica avevo messo fat32 4k di cluster
NO quick format
SI fai prima una formattazione a basso livello
SI riformatta intera superficie
SI fai una copia della FAT

Cmq anche i lettori esterni di SD ci fanno un po a cozzi con sta schedina, probabilmente è proprio bacata.
Poi a differenza di altri casi il problema è che il PDA spesso non me la legge proprio (non mi corrompe i nomi) e il soft reset non mi risolve niente. Devo spegnerlo, togliere la batteria, togliere la schedina, rimettere tutto e far ripartire e allora forse ok.
Per il momento penso che aspetterò la scheda nuova. Questa qui ho difficoltà persino a riformattarla attualmente....

grazie per l'help, fammi sapere se il problemino torna a fare "capoccella" (non per gufare eh, anzi!) :D


A parte questo vi pongo un altro quesito.
Ho visto che Pocket HackMaster non l'avete menzionato molto.
A me sembra che a parte il fatto di essere a pagamento non abbia proprio difetti.
L'unico forse è che se usi il motore automatico di scaling della frequenza, puoi avere problemi quando usi programmi come lettori video etc.
E un altro difetto usando lo scaling automatico è che se fai il reset mentre la frequenza è al minimo il PDA si riavvia con quella frequenza lì. Mi è capitato di riavviare quando la freq era bassissima e per poco non mi tocca fare l'hard reset.
Nel bactery monitor la cosa è gestita più intelligentemente perché ti da delle opzioni per settare la freq al wake up.
Cmq per il resto è un programma davvero eccellente e con il P3300 non da problemi di stabilità per quanto ho visto io.

carnapo
28-04-2007, 20:45
Ciao a tutti!

Da circa 15 giorni mi compare questo messaggio e lo fa in modo random: nessun collegamento nè via cavo nè wi-fi, lo fa indifferentemente in casa e fuori casa e, quando compare, non c'è nessun programma in esecuzione. Ho installato solo il TomTom 6 e Fizz Weather.

Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo e come rimediare?

Grazie

Ragazzi, credo sia una specie di record: 8 post e nessuna risposta....:cry:

Possibile che questo problema lo abbia solo io e/o che nessuno sappia suggerirmi come rimediare?:help:

A presto...spero

Mike73
29-04-2007, 08:12
nulla che mi ricordi, mi farò una bella ricerca su google e dintorni



si, active sync è lunatico ma in un modo o nell'altro riparte quasi sempre quindi aspetto a preoccuparmi



in pratica avevo messo fat32 4k di cluster
NO quick format
SI fai prima una formattazione a basso livello
SI riformatta intera superficie
SI fai una copia della FAT

Cmq anche i lettori esterni di SD ci fanno un po a cozzi con sta schedina, probabilmente è proprio bacata.
Poi a differenza di altri casi il problema è che il PDA spesso non me la legge proprio (non mi corrompe i nomi) e il soft reset non mi risolve niente. Devo spegnerlo, togliere la batteria, togliere la schedina, rimettere tutto e far ripartire e allora forse ok.
Per il momento penso che aspetterò la scheda nuova. Questa qui ho difficoltà persino a riformattarla attualmente....

grazie per l'help, fammi sapere se il problemino torna a fare "capoccella" (non per gufare eh, anzi!) :D


A parte questo vi pongo un altro quesito.
Ho visto che Pocket HackMaster non l'avete menzionato molto.
A me sembra che a parte il fatto di essere a pagamento non abbia proprio difetti.
L'unico forse è che se usi il motore automatico di scaling della frequenza, puoi avere problemi quando usi programmi come lettori video etc.
E un altro difetto usando lo scaling automatico è che se fai il reset mentre la frequenza è al minimo il PDA si riavvia con quella frequenza lì. Mi è capitato di riavviare quando la freq era bassissima e per poco non mi tocca fare l'hard reset.
Nel bactery monitor la cosa è gestita più intelligentemente perché ti da delle opzioni per settare la freq al wake up.
Cmq per il resto è un programma davvero eccellente e con il P3300 non da problemi di stabilità per quanto ho visto io.


Scusa, posso sapere con quale software formatti?

Berent
29-04-2007, 09:20
pocket mechanic. Le opzioni di formattazione le ho riportate un po modificate perché non le avevo sotto mano quando ho scritto il post, ma spero si capisca lo stesso.

Kenren
29-04-2007, 13:51
di nuovo salve a tutti...ho delle domande un pò da maniaco,ma solo un pò:D

conoscete un programma o un pacchetto di codec per riuscire a vedere il formato xvid?

poi,ho provato spb mobile dvd e ho covertito un filmato in 320x240,25 frames non chè best quality e devo dire che in linea di massima regge il passo,tranne che nei momenti in cui c'è un repentino cambio di scena o c'è un qualche effetto speciale,sia pure un flash,li purtroppo si impalla un momento fino a che non riprende il filo.

conoscete un tipo di compromesso(leggi settaggi) accettabile che consenta il massimo della qualita possibile con i 200 arrabbiatissimi mhz del P3300?

denghiu everybody

Berent
29-04-2007, 16:35
di nuovo salve a tutti...ho delle domande un pò da maniaco,ma solo un pò:D

conoscete un programma o un pacchetto di codec per riuscire a vedere il formato xvid?

poi,ho provato spb mobile dvd e ho covertito un filmato in 320x240,25 frames non chè best quality e devo dire che in linea di massima regge il passo,tranne che nei momenti in cui c'è un repentino cambio di scena o c'è un qualche effetto speciale,sia pure un flash,li purtroppo si impalla un momento fino a che non riprende il filo.

conoscete un tipo di compromesso(leggi settaggi) accettabile che consenta il massimo della qualita possibile con i 200 arrabbiatissimi mhz del P3300?

denghiu everybody




per il problema della scattosità prova a usare questo freeware
http://www.pocketdivxencoder.net/
per la codifica. Tra le opzioni avanzate c'è "compressione in due passaggi", che se scelta ti codifica il video con un bitrate dinamico (più alto nelle scene d'azione). Credo che un bitrate costante aiuti la decodifica, ma non è detto. Io mi farei un confronto con quell'opzione sia attiva che spenta.
Al momento non posso fare tante prove di persona che senza schedina mi risulta tutto molto macchinoso :cry: :cry: :cry:
Poi ci sono i B-Frames che è meglio tenerli attivi e VHQ che va spuntata anche quella.




Per Xvid, DivX e video in generale io ho trovato definitivo TCPMP, che fino alla versione 0.72c (completamente FreeWare) puo essere ancora scaricato da
http://picard.exceed.hu/tcpmp/test/
Ci sono anche dei pacchetti di drivers addizionali, non necessari né per DivX né per Xvid.
Dopo quella versione ha cambiato nome, ora si chiama Core Player ed è diventato commerciale (http://www.coreplayer.com/)
La versione 0.72c va bene anche per il nostro P3300 :cool: e la versione nuova da quello che ho visto non apporta nulla di sostanziale al cuore di codifica/decodifica, ma l'ho provata solo sul vecchio palmare.

Se nelle opzioni video si seleziona come output GDI invece che Raw Frame Buffer il video gira meglio

essy
29-04-2007, 17:26
ciao a tutti. sono un novellino appena entrato in possesso di quel fantastico gioiellino denominato htc p3300. E' da circa tre settimane che ci smanetto, am ancora nn son riuscito nè a usarci msn messenger, nè a installarci skype. Riguardo al primo problema, in presenza di una rete wireless provo a connetterlo ma mi dice sempre che è impossibie in quanto il servizio nn è momentaneamente disponibile. Questo se lo lancio tramite il file "inst.messenger"... sapete darmi una soluzione?
Riscontro inoltre un altro problema: spesso il gioiellino mi si impalla e l'unico modo per farlo riprendere è spegnere tutto...

grazie

Kenren
29-04-2007, 18:43
per il problema della scattosità prova a usare questo freeware
http://www.pocketdivxencoder.net/
per la codifica. Tra le opzioni avanzate c'è "compressione in due passaggi", che se scelta ti codifica il video con un bitrate dinamico (più alto nelle scene d'azione). Credo che un bitrate costante aiuti la decodifica, ma non è detto. Io mi farei un confronto con quell'opzione sia attiva che spenta.
Al momento non posso fare tante prove di persona che senza schedina mi risulta tutto molto macchinoso :cry: :cry: :cry:
Poi ci sono i B-Frames che è meglio tenerli attivi e VHQ che va spuntata anche quella.




Per Xvid, DivX e video in generale io ho trovato definitivo TCPMP, che fino alla versione 0.72c (completamente FreeWare) puo essere ancora scaricato da
http://picard.exceed.hu/tcpmp/test/
Ci sono anche dei pacchetti di drivers addizionali, non necessari né per DivX né per Xvid.
Dopo quella versione ha cambiato nome, ora si chiama Core Player ed è diventato commerciale (http://www.coreplayer.com/)
La versione 0.72c va bene anche per il nostro P3300 :cool: e la versione nuova da quello che ho visto non apporta nulla di sostanziale al cuore di codifica/decodifica, ma l'ho provata solo sul vecchio palmare.

Se nelle opzioni video si seleziona come output GDI invece che Raw Frame Buffer il video gira meglio

grazie molte per la risposta..veramente completissima:eek:

spero di avere tempo di provare tutti gli applicativi che mi hai consigliato,sembra infatti che il lavoro mi abbia raggiunto una volta per tutte :doh:

comunque piccola curiosità, ho spostato il filmato dalla memoria dispositivo all'sd card, beh, tutti i fermo immagine sono scomparsi, al massimo si presenta un riquadrettamento al cambio di scena, ma tranne che in un'unica indecisione il 3300 ha digerito il filmato...questo chip macina dati come una belva :sofico:

Berent
30-04-2007, 11:33
comunque piccola curiosità, ho spostato il filmato dalla memoria dispositivo all'sd card, beh, tutti i fermo immagine sono scomparsi, al massimo si presenta un riquadrettamento al cambio di scena, ma tranne che in un'unica indecisione il 3300 ha digerito il filmato...questo chip macina dati come una belva :sofico:

Porca eva se se li porta bene i soi 200MHz!
Cmq non c'ha manco il chip grafico e per i video in particolare qualche colpo lo accusa ma mi sembra più che dignitoso! :)
Per la faccenda del video da microSD l'unica cosa che mi viene in mente è :fagiano: !
Ste microSD sono assurdamente più veloci delle SD e CF ma in teoria i video vengono bufferizzati nella mem principale quindi non ci dovrebbe essere differenza. L'unico motivo ragionevole è :fagiano:

marcone1973
30-04-2007, 21:19
Ciao a tutti,
fino adesso mi trovo bene con i 201Mhz del P3300 e non ho mai avuto grossi problemi (giusto un rallentamento con navigatore e riproduzione mp3 assieme).

Con Battery Status potrei spingerlo un po' di più. Vorrei sapere da chi lo ha overclockato se si può mantenere su frequenze più alte per molto tempo. In pratica vorrei sapere se si può mantenere per sempre l'oclk.

grazie

essy
01-05-2007, 10:11
ciao a tutti. torno per chiedervi un altro consiglio, data la mia totale inesperienza in materia. E' un po' di giorni che nn riesco a sincronizzare pc e 3300... li connetto col cavetto usb in dotazione, ma nn c'è verso che si avvii la sinctronizzazione... cosa può essere sucesso? devo reinstallare active-sync? qualcuno mi sa spiegare anche come fare a usare msn messenger sul 3300? grazie

Kenren
02-05-2007, 15:02
non vorrei essere preso per uno che diffonde disinformazioni...premesso che stò leggendo la documentazione,ma il 3300 è ovviamente dotato di sensore irda...perchè sto provando ogni tipo di emulatore di telecomandi (ne ho rotto uno) ma qualunque apparecchio inserisca non succede nulla...

carnapo
02-05-2007, 15:46
non vorrei essere preso per uno che diffonde disinformazioni...premesso che stò leggendo la documentazione,ma il 3300 è ovviamente dotato di sensore irda...perchè sto provando ogni tipo di emulatore di telecomandi (ne ho rotto uno) ma qualunque apparecchio inserisca non succede nulla...

Ovviamente...? Sicuro...? :read:

^v3rsus
02-05-2007, 15:53
non vorrei essere preso per uno che diffonde disinformazioni...premesso che stò leggendo la documentazione,ma il 3300 è ovviamente dotato di sensore irda...perchè sto provando ogni tipo di emulatore di telecomandi (ne ho rotto uno) ma qualunque apparecchio inserisca non succede nulla...

Ah si? e dov'è??? Magari è nascosta(la irda) nell'obiettivo della Fotocamera :fagiano:

Contextus
02-05-2007, 15:59
ciao a tutti!

vorrei comprare un palmare per utilizzarlo soprattutto come cellulare e navigatore, e sono indeciso tra tre modelli: il p3600, p3300 e l'x500.

voi che possedete il p3300 questo gioiellino come va come cellulare?

qualità ricezione, trasmissione?

ha il t9?vibrazione?

e soprattutto come va da navigatore? ma è vera la storia che con i suoi 200 mhz sarebbe tanto lento da dare problemi quando si usa come navigatore?

grazie mille a tutti

^v3rsus
02-05-2007, 16:17
ciao a tutti!

vorrei comprare un palmare per utilizzarlo soprattutto come cellulare e navigatore, e sono indeciso tra tre modelli: il p3600, p3300 e l'x500.

voi che possedete il p3300 questo gioiellino come va come cellulare?

qualità ricezione, trasmissione?

ha il t9?vibrazione?

e soprattutto come va da navigatore? ma è vera la storia che con i suoi 200 mhz sarebbe tanto lento da dare problemi quando si usa come navigatore?

grazie mille a tutti

Come cellulare...Una bomba..Nessun problema di ricezione-trasmissione(testato con vodafone e wind). In ogni caso può ancora migliorare con l'aggiornamento che verrà rilasciato entro quest'anno a Windows mobile 6

Il T9 si "installa" tramite sofware(si chiama PHONEPAD) ma è già stato scritto e/o linkato. Ovviamente la vibrazione c'è (ed è pure decisamente "FORTE") :D
Stessa cosa per rendere i "tasti" telefono a tutto schermo (mod Vista linkata da me pagine dietro...che rende + Facile l'utilizzo dei tasti telefono)

Rispetto al "fratellone" p3600 è + piccolo...sottile e non ha problemi nessun "difetto" noto (rispetto al p3600 che nella versione NERA si scrosta...mentre i suoi difetti software-attivazione GPS son stati prontamente risolti da HTC con l'ultimo aggiornamento).
Però non ha l'umts e il 3G per la videochiamata...Se queste due cose sono indispensabili per te, ovviamente non ti resta che prendere il p3600.

L' x500 non ho avuto modo di vederlo-testarlo.

I 200Mhz vanno da paura(e non lo dico perchè sono un felice possessore ma perchè ho avuto anche altri pda e mai un rallentamento)...In ogni caso puoi overcloccare(Inutile..ma se ci giochi magari serve a qualcosa).
Tieni presente che le nuove mappe TOMTOM 6.75 sono state "alleggerite" graficamente...anche se le vecchie e "pesanti" non facevano una piega sul p3300 (lo uso tanto come nav).

Contextus
02-05-2007, 16:34
grazie mille della tua esauriente risposta!;) ;)

io lo userei quasi esclusivamente da cellulare e navigatore perciò ti chiedevo del processore!!

semmai per cosa potrebbe risentirne il p3300 del fatto di avere un processore a 200mhz?

grazie ancora

carnapo
02-05-2007, 17:43
una domanda semplice semplice (così vediamo se questa volta qualcuno risponde...:D )

Dalla confezione del P3300 sono usciti gli auricolari (a filo) "asimmetrici, nel senso che un terminale è più lungo dell'altro....

E' così per tutti quanti voi? E' normale? Secondo voi perchè è così?

Grazie comunque

powerpc
02-05-2007, 17:52
una domanda semplice semplice (così vediamo se questa volta qualcuno risponde...:D )

Dalla confezione del P3300 sono usciti gli auricolari (a filo) "asimmetrici, nel senso che un terminale è più lungo dell'altro....

E' così per tutti quanti voi? E' normale? Secondo voi perchè è così?

Grazie comunque

si, sono asimmetrici anche i miei, è normale.
molti auricolari hanno i fili asimmetrici, anche i più banali auricolari da lettore mp3 (ipod a parte). lo scopo è quello di poter far passare il filo dietro il collo senza che dia fastidio. poi se gli auricolari sono dotati di microfono, l'asimmetricità aiuta ad avere il microfono stesso più vicino alla bocca...

;)

B747
02-05-2007, 18:05
Ciao ragazzi!

Ancora non riesco a mettere liberamente in tasca il mio 3300 causa mancato arrivo delle fantomatiche pellicole brando! :mc:

Le ho acquistate su ebay dal venditore tedesco/italiano che hanno già utilizzato alcuni di voi, ho richiesto la spedizione raccomandata, ma dopo oltre 2 settimane, del pacco nessuna traccia :mad:

Ora il venditore mi dice che se il pacco e' andato perso, me lo rispedisce ripagando la merce metà per uno... vi pare normale? Che si fa in questi casi?

ciao!
Gianluca

Kenren
02-05-2007, 20:21
dalle vostre risposte "vagamente" ironiche :incazzed: e dalla documentazione del manuale, devo dedurre che il sensore non ci sia...:sob:

speravo che con tutta la dotazione che si portava di serie, avessero incluso anche l'irda.

cosi non è..nessuno è perfetto...

^v3rsus
02-05-2007, 22:07
una domanda semplice semplice (così vediamo se questa volta qualcuno risponde...:D )

Dalla confezione del P3300 sono usciti gli auricolari (a filo) "asimmetrici, nel senso che un terminale è più lungo dell'altro....

E' così per tutti quanti voi? E' normale? Secondo voi perchè è così?

Grazie comunque

Si, è così per tutti...

La spiegazione è facile...quello + corto fa da "finecorsa" in modo tale che il microfono rimanga in "area sensibile" in modo tale che il suono giunga allo stesso senza problemi...quello + lungo va fatto passar dietro il collo e infilato nell'altro orecchio :D (il sinistro nel mio caso).


Edit:

Azz, non avevo visto che c'era già la risposta :|

powerpc
02-05-2007, 22:16
ma scrivendo un sms non è possibile andare oltre i 160 caratteri????

non ci credo...

^v3rsus
02-05-2007, 22:23
dalle vostre risposte "vagamente" ironiche :incazzed: e dalla documentazione del manuale, devo dedurre che il sensore non ci sia...:sob:

speravo che con tutta la dotazione che si portava di serie, avessero incluso anche l'irda.

cosi non è..nessuno è perfetto...

Massì si scherza :D
Ho fatto il pirla perchè è un argomento già trito e ritrito ;)
In ogni caso è una roba da flinstones la porta irda(a livello di scambio dati), e non solo, su alcuni palmari la potenza d'uscita è talmente ridotta che funziona solo entro i 50cm dal ricevitore(volendola utilizzare come telecomando per fare gli scherzi nei centri commerciali aumentando a palla il volume :D)

^v3rsus
02-05-2007, 22:25
ma scrivendo un sms non è possibile andare oltre i 160 caratteri????

non ci credo...

Dai su...ragazzi..provate a superare i 160 e vi dice che scatta l'altro messaggio...puoi scriverlo anche di millemila caratteri..solo che lui ti avvisa quando superi i 160 ;)

^v3rsus
02-05-2007, 22:27
Ciao ragazzi!

Ancora non riesco a mettere liberamente in tasca il mio 3300 causa mancato arrivo delle fantomatiche pellicole brando! :mc:

Le ho acquistate su ebay dal venditore tedesco/italiano che hanno già utilizzato alcuni di voi, ho richiesto la spedizione raccomandata, ma dopo oltre 2 settimane, del pacco nessuna traccia :mad:

Ora il venditore mi dice che se il pacco e' andato perso, me lo rispedisce ripagando la merce metà per uno... vi pare normale? Che si fa in questi casi?

ciao!
Gianluca

Quelle sono le maledette poste italiane...Io ti dico di aspettare un' altra settimana...Con il ponte di mezzo le poste avran sicuramente fatto casini...Sii paziente e chiama subito il numero verde delle poste e fatti sentire.
Il venditore è stato + che gentile ad anticiparti un comportamento del genere(avrebbe tranquillamente potuto lavarsene le mani...ma si sa che i Teteski,anche se italiani al 50%, sono precisi :D)

dins
03-05-2007, 08:41
ma scrivendo un sms non è possibile andare oltre i 160 caratteri????

non ci credo...

come no, solo che lo paghi di più...

Luigi Follina
03-05-2007, 08:53
ciao a tutti. torno per chiedervi un altro consiglio, data la mia totale inesperienza in materia. E' un po' di giorni che nn riesco a sincronizzare pc e 3300... li connetto col cavetto usb in dotazione, ma nn c'è verso che si avvii la sinctronizzazione... cosa può essere sucesso? devo reinstallare active-sync? qualcuno mi sa spiegare anche come fare a usare msn messenger sul 3300? grazie

Potrebbero esserci due motivi:
1- Hai + d 1 profilo outlook sul pc e quindi activesync si incasina
2- si è incasinato per conto suo

Soluzione:
Da active vai su File e poi Elimina dispositivo. Non dovresti perdere dati (magari fai prima un back-up) e poi fai partire la procedura di sincro.

Famme sapè. :D
Ciao

essy
03-05-2007, 10:33
Potrebbero esserci due motivi:
1- Hai + d 1 profilo outlook sul pc e quindi activesync si incasina
2- si è incasinato per conto suo

Soluzione:
Da active vai su File e poi Elimina dispositivo. Non dovresti perdere dati (magari fai prima un back-up) e poi fai partire la procedura di sincro.

Famme sapè. :D
Ciao

ciao grz. appena arrivo a casa provo e ti faccio sapere!
grz ancora

essy
03-05-2007, 14:29
ciao a tutti! qualcuno as come posso fare per configurare il mio gioiellino (htc p3300) per poter inviare e ricevere mail? son giorni che mi sto :muro: contro il muro ma purtroppo non ne vengo a capo... inoltre, se volessi stamparmi tutto questo forum, qualcuno sa se c'è un modo più semplice che mandare in stampa una pagina alla volta? grz

B747
03-05-2007, 17:06
chiama subito il numero verde delle poste e fatti sentire.

Scusa l'ignoranza, ma la spedizione e' stata fatta con pacco raccomandato (del quale il venditore non mi ha fornito il numero) cosa posso chiedere al numero verde?

ciao!
Gianluca

powerpc
03-05-2007, 17:18
Dai su...ragazzi..provate a superare i 160 e vi dice che scatta l'altro messaggio...puoi scriverlo anche di millemila caratteri..solo che lui ti avvisa quando superi i 160 ;)

d'oh... era una semplice curiosità, penso che non mi capiterà mai di dover scriver un sms superiore alle 30 battute...

cmq ho un altro dubbio sulla gestione sms: è possibile che nella schermata "posta in arrivo" degli sms il mittente non venga riconosciuto se il num di tel non è presente nella rubrica della scheda sim (ma è presente nei contatti del telefono...)???

^v3rsus
03-05-2007, 18:51
Scusa l'ignoranza, ma la spedizione e' stata fatta con pacco raccomandato (del quale il venditore non mi ha fornito il numero) cosa posso chiedere al numero verde?

ciao!
Gianluca

Ma di solito invia il numero di tracking anche...al massimo chiediglielo noh...POi chiami le poste...bestemmi e dopo 1mese di ritardo tutto si sistema :D

Berent
03-05-2007, 19:32
Ciao ragazzi!

Ancora non riesco a mettere liberamente in tasca il mio 3300 causa mancato arrivo delle fantomatiche pellicole brando! :mc:

Le ho acquistate su ebay dal venditore tedesco/italiano che hanno già utilizzato alcuni di voi, ho richiesto la spedizione raccomandata, ma dopo oltre 2 settimane, del pacco nessuna traccia :mad:

Ora il venditore mi dice che se il pacco e' andato perso, me lo rispedisce ripagando la merce metà per uno... vi pare normale? Che si fa in questi casi?

ciao!
Gianluca



per caso hai ordinato da elishop?
è di pordenone ma la roba arriva dalla germania.
Io l'ho ordinato lì e mi è arrivato molto presto, solo che non erano le ultraclear :D
sono le protector plus (nella descrizione c'era scritto ultraclear! solo l'immagine era corretta). In pratica son delle mattonate spesse un mm.
Però non son male, la sensibilità e la luminosità sono lievemente ridotte ma la precisione no.
Cmq la sensazione è piacevole. Ti da l'idea che anche se ci usi un punteruolo va tutto bene :sofico:

Berent
03-05-2007, 19:36
Ah, giusto per la cronaca, mi è arrivata la uSD trascend.
Funziona alla perfezione.
Rimane il dubbio se la sandisk funzionasse male perché difettosa o perché poco compatibile di suo (mi viene da optare per la seconda).

essy
03-05-2007, 20:55
Potrebbero esserci due motivi:
1- Hai + d 1 profilo outlook sul pc e quindi activesync si incasina
2- si è incasinato per conto suo

Soluzione:
Da active vai su File e poi Elimina dispositivo. Non dovresti perdere dati (magari fai prima un back-up) e poi fai partire la procedura di sincro.

Famme sapè. :D
Ciao

prob era un problema del pc... ho dovuto disinstallare activesync e reinstallarlo, ma da adesso è ritornato a funzionare. Grz

Berent
03-05-2007, 22:14
scusate, qualcuno ha un buon link per consultare le caratteristiche del ricevitore GPS del P3300?
Non ci ho mai capito una mazza. Le informazioni a riguardo sono tutte confuse.
Al momento non so nemmeno se usa il protocollo NMEA. Il tomtom e altri programmi vedono il ricevitore sotto la voce "altri disp NMEA", ma a volte ho visto il protocollo del sirf star III catalogato come differente dal NMEA.
Boh!!! :confused: :confused: :confused:

Altra cosa, qualcuno ha provato l'ozi explorer CE sul p3300? Vi funziona il GPS?
A me no.
GPS Tuner quando avvii il GPS si blocca proprio.

Berent
04-05-2007, 10:26
Per l'oziExplorer ho risoloto.
Se qualcuno volesse istallarlo, con il nostro PDA funziona bene la versione 1.12.3
La config per il GPS è:
Porta: 4; Baud: 4800 (come al solito)
Sentence: GPRMC (io mettevo Sirf e non funzionava).

Però ancora non mi va giu che il GPS Tuner non funziona :rolleyes:

Luigi Follina
04-05-2007, 12:48
Per l'oziExplorer ho risoloto.
Se qualcuno volesse istallarlo, con il nostro PDA funziona bene la versione 1.12.3
La config per il GPS è:
Porta: 4; Baud: 4800 (come al solito)
Sentence: GPRMC (io mettevo Sirf e non funzionava).

Però ancora non mi va giu che il GPS Tuner non funziona :rolleyes:

Grazie del suggerimento :sofico:
per il GPS turner prova a controllare a fare una ricerca su questo forum, qualcuno aveva risolto... mi sembra settasse la porta COM 4 e quella virtuale com 5..... :D

Luigi Follina
04-05-2007, 13:07
PARTITO!!!!:D :D

Settaggio del portsplitter:
1) input port ( digitare COM4: )
2) output virtual port selezionare COM5:
3) far partire portsplitter

Entrare nel setup di GPStuner:
1) impostazioni GPS: selezionare COM5: e 4800 baud
2) spuntare connessione/riconn. automatica

Qualcuna sa se è possibile memorizzare i dati in portsplitter senda dover ogni volta digitare e selezionare le porte?

Ciao;)

ECCOLA :cool:

B747
04-05-2007, 13:12
per caso hai ordinato da elishop?

si, da lui, pero' a tutt'ora non mi dice il numero della raccomandata, e, sinceramente, mi scoccia accettare il fatto che siano andate perse se non ho l'evidenza che le ha spedite o meno...

Partendo dalla germania, peraltro, con chi mi dovrei lamentare, con le poste TeTesche? :muro:

ciao
Gianluca

^v3rsus
04-05-2007, 13:28
si, da lui, pero' a tutt'ora non mi dice il numero della raccomandata, e, sinceramente, mi scoccia accettare il fatto che siano andate perse se non ho l'evidenza che le ha spedite o meno...

Partendo dalla germania, peraltro, con chi mi dovrei lamentare, con le poste TeTesche? :muro:

ciao
Gianluca

Ma figurati se un negozio del genere si mette a far truffe su 10 euro di ordine...
Per il resto il problema non sono le poste teTeske(a livello di efficienza sono a livello di quelle inglesi, indi siamo tra l'ottimo e il superlativo) ma quelle italiane e la gestione RIDICOLA(e voglio usar un eufemismo...) dei pacchi-raccomandate provenienti dall'estero. Al 99,9% la bustina è ferma in qualche deposito postale...vedrai che tra un paio di settimane(se ti va bene) la vedrai recapitare al tuo indirizzo. Nel frattempo puoi sempre approfittarne di prendere un altra pellicola a prezzo dimezzato e rivendere l'altra appena ti arriverà(tanto in italia son introvabili) recuperando il credito investito in un battito di cigla. In ogni caso non allarmarti(te lo dice uno al quale le care poste italiane han recapitato 3 MESI dopo una bustina da HongKong che dopo 5 giorni dalla spedizione era in italia...)

E te lo dice uno che acquista + all'estero che in italia...

Berent
04-05-2007, 14:43
Grazie del suggerimento :sofico:
per il GPS turner prova a controllare a fare una ricerca su questo forum, qualcuno aveva risolto... mi sembra settasse la porta COM 4 e quella virtuale com 5..... :D


grazie mille!
su 40 pagine e passa di forum qualche post ti sfugge sempre :p

Berent
04-05-2007, 14:54
si, da lui, pero' a tutt'ora non mi dice il numero della raccomandata, e, sinceramente, mi scoccia accettare il fatto che siano andate perse se non ho l'evidenza che le ha spedite o meno...

Partendo dalla germania, peraltro, con chi mi dovrei lamentare, con le poste TeTesche? :muro:

ciao
Gianluca


il numero di raccomandata deve trovarlo, se non lo trova hai tutto il diritto al rimborso completo.
Cmq il venditore mi sembra serio, quindi fossi in te lo solleciterei nuovamente a darti il numero della spedizione, magari si è dimenticato di rispondere.
Se cmq non te lo fornisce, l'oggetto non arriva e ti senti determinato puoi procedere a metodi più pesanti, ne hai tutto il diritto. Ma sono cose lente. Per attivare la procedura per oggetto pagato e non ricevuto devi aspettare almeno due settimane (mi pare) dall'acquisto (nella sezione "il mio eBay" clicca su oggetto non ricevuto e controlla, ti da qualche consiglio su come comportarti).
Però se hai fretta e non ti senti troppo incarognito ti conviene scendere a compromessi e accettare la proposta del fifty fifty come diceva versus.

B747
04-05-2007, 16:27
Vi aggiorno sulla spedizione "fantasma" :D

Fianlmente il venditore mi ha fornito il numero della raccomandata, che risulta essere arrivata a RM il 2 Maggio, quindi presumibilmente :sofico: sarà in arrivo....

Probabilmente si e' sommata l'inefficienza delle poste.it ad una sua lentezza x la spedizione, infatti risulta partita il 24/4 mentre a me aveva detto di averlo spedito il 19/4.

Vi faro' sapere!

Ciao
Gianluca

p.s.
approfitto del post per richiedervi conferma di una cosa già discussa:
l'unico modo per non vedere i contatti doppi e mantenerli però nella SIM è quello di modificare alcune chiavi di registro, oppure qualcuno ha trovato un sistema più pratico? (non ho ancora RESCO)

^v3rsus
04-05-2007, 16:30
Vi aggiorno sulla spedizione "fantasma" :D

Fianlmente il venditore mi ha fornito il numero della raccomandata, che risulta essere arrivata a RM il 2 Maggio, quindi presumibilmente :sofico: sarà in arrivo....

Probabilmente si e' sommata l'inefficienza delle poste.it ad una sua lentezza x la spedizione, infatti risulta partita il 24/4 mentre a me aveva detto di averlo spedito il 19/4.

Vi faro' sapere!

Ciao
Gianluca

p.s.
approfitto del post per richiedervi conferma di una cosa già discussa:
l'unico modo per non vedere i contatti doppi e mantenerli però nella SIM è quello di modificare alcune chiavi di registro, oppure qualcuno ha trovato un sistema più pratico? (non ho ancora RESCO)

Te l'avevo detto di star tranquillo...In ogni caso facci sapere come va a finire ;)

Per i contatti io li ho copiati sul pc(outlook), eliminati dalla sim...e con la sincronizzazione risolvo tutto :D

Alpha Centauri
04-05-2007, 17:19
scusate, qualcuno ha un buon link per consultare le caratteristiche del ricevitore GPS del P3300?
Non ci ho mai capito una mazza. Le informazioni a riguardo sono tutte confuse.
Al momento non so nemmeno se usa il protocollo NMEA. Il tomtom e altri programmi vedono il ricevitore sotto la voce "altri disp NMEA", ma a volte ho visto il protocollo del sirf star III catalogato come differente dal NMEA.
Boh!!! :confused: :confused: :confused:

Altra cosa, qualcuno ha provato l'ozi explorer CE sul p3300? Vi funziona il GPS?
A me no.
GPS Tuner quando avvii il GPS si blocca proprio.

E' Nmea: io avevo il dubbio per vedere se potevo usare Autoroute, che appunto richiede dispositivi NMEA. Beh, Autoroute ci gira. Quindi.....


Ragà, ma questo GPSturner a che serve? A fare il tracking del percorso?? Come funziona? si può accoppiare al Tom Tom e poi passare il tutto sul pc?

Berent
04-05-2007, 18:56
In effetti è compatibile praticamente con tutti i programmi che usano il protocollo NMEA, quindi mi sa che hai ragione ;)

GPS Tuner è più per la navigazione a piedi o in bici o in barca. Non è accoppiabile con il tomtom e per la guida non serve a molto.
In pratica se hai un immagine che rappresenti una mappa la puoi calibrare con un'utility da desktop che la divide in tante immagini jpg a diversi livelli di dettaglio e a ognuna associa un file che gli consente di ricostruirci sopra le coordinate. Così mentre cammini vedi la tua posizione su una mappa topografica per esempio.
Il suo difetto è che il Jpeg è un formato lento per questo tipo di applicazione. Altri programmini dello stesso tipo (come oziExplorer) hanno utility da desktop che convertono l'immagine in formati proprietari ottimizzati, molto veloci, in cui i vari livelli di dettaglio e i vari settori sono memorizzati in un unico file.
Però il GPSTuner ha il vantaggio della completezza. Ha tante funzioni per visualizzare grafici delle altitudini, velocità, direzione, distanza etc etc e tanti formati per esportare tracciati, rotte e waypoints.
L'oziExplorer non grafica praticamente nulla e tracciati e rotte li esporta in formati poco universali :stordita:
Come la metti ne manca un pezzo! :mc:

E' Nmea: io avevo il dubbio per vedere se potevo usare Autoroute, che appunto richiede dispositivi NMEA. Beh, Autoroute ci gira. Quindi.....


Ragà, ma questo GPSturner a che serve? A fare il tracking del percorso?? Come funziona? si può accoppiare al Tom Tom e poi passare il tutto sul pc?

Fiore.ts
04-05-2007, 20:09
Ciao ...
Ho le mappe originali western europe e eastern europe ma vorrei utilizzare solo quelle di alcuni paesi (austria italia slovenia ...) come fare?
Esistono in commercio dei cd che permettono di installare singoli paesi e non tutti i 2GB per le due mappe o ci sono altri sistemi ?
:muro:

ciao e grazie chi mi legge

Alex1848
04-05-2007, 21:32
Ciao ragazzi!!!:)
Qualcuno sa' spiegarmi che nome o che tipo di file o cartella sia la mappa di Mynav?
Ho installato Mynav sul palmare ma la mappa che ho sulla memory vorrei cambiarla.:muro:
Devo dire che Mynav a mio parere e' il 2° tra i navigatori gps migliori che ci siano in Italia contiene la navigazione per escurzioni di tutti i tipi:montagna,byke,sentieri...... e anche stradale come il Tomtom

^v3rsus
04-05-2007, 21:48
Ciao ...
Ho le mappe originali western europe e eastern europe ma vorrei utilizzare solo quelle di alcuni paesi (austria italia slovenia ...) come fare?
Esistono in commercio dei cd che permettono di installare singoli paesi e non tutti i 2GB per le due mappe o ci sono altri sistemi ?
:muro:

ciao e grazie chi mi legge

Guarda, il precedente software che avevo in licenza(viamichelin) lo faceva far tranquillamente dal cd di installazione...Anche la versione "mappe europa" del p3300 dovrebbe poterlo far fare in quanto in dotazione è compresa una microSD da 512MB, assolutamente insufficienti x tutta l'europa.
Io ho sempre usato le italia plus e in caso di bisogno ho caricato tutta la western Europe che occupa circa 900MB (mega + mega -).

Fiore.ts
04-05-2007, 22:15
Guarda, il precedente software che avevo in licenza(viamichelin) lo faceva far tranquillamente dal cd di installazione...Anche la versione "mappe europa" del p3300 dovrebbe poterlo far fare in quanto in dotazione è compresa una microSD da 512MB, assolutamente insufficienti x tutta l'europa.
Io ho sempre usato le italia plus e in caso di bisogno ho caricato tutta la western Europe che occupa circa 900MB (mega + mega -).

No,non lo fa... sulla 512 e' preinstallata l'italia, per l'europa serve quella da 1 GB e installa una sola mappa che comprende appunto tutta l'europa ( est o ovest)
:ncomment:

^v3rsus
04-05-2007, 23:06
No,non lo fa... sulla 512 e' preinstallata l'italia, per l'europa serve quella da 1 GB e installa una sola mappa che comprende appunto tutta l'europa ( est o ovest)
:ncomment:

Azz...infatti ho scritto "dovrebbe" (anche se mi par strano, ma se mi dai conferma te, lo annoto ;)).
Ho ritenuto fin dall'inizio che la versione "premium" fosse un pò una cazzata, in primis perchè la memoria da 512 è una presa in giro, in quanto non puoi caricarci tutte le mappe(regolarmente acquistate) e cmq anche utilizzando la sola mappa ita(300MB, su per giù...a seconda delle versioni) ti rimane lo spazio per 2 album in mp3 (indi utilizzo ridottisimo come player mp3).
Non a caso ho acquistato la versione "base" e poi ho preso una bella microSD da 2GIGI :D, 300MB di mappe ita e quasi 2GB di mp3 + lo spazio per i programmi, il tutto a 39 euro...

marcone1973
05-05-2007, 07:47
Ciao ...
Ho le mappe originali western europe e eastern europe ma vorrei utilizzare solo quelle di alcuni paesi (austria italia slovenia ...) come fare?
Esistono in commercio dei cd che permettono di installare singoli paesi e non tutti i 2GB per le due mappe o ci sono altri sistemi ?
:muro:

ciao e grazie chi mi legge

usa il programma TomTom Home con il quale puoi scegliere quali mappe e quali voci installare.
E' compreso (in un DVD assieme alle mappe w. eu) nella versione Premium del p3300

marcone1973
05-05-2007, 07:56
Non a caso ho acquistato la versione "base" e poi ho preso una bella microSD da 2GIGI :D, 300MB di mappe ita e quasi 2GB di mp3 + lo spazio per i programmi, il tutto a 39 euro...

Le mappe quanto le hai pagate?

La differenza di prezzo tra la la base e la premium è sostanzialmente dovuto alle mappe w. eu (e a qualche gadget in più) oltre che alla microSD da 512.

A mio parere l'acquisto di una microSD più grande è indicato in ogni caso se si usa il p3300 come lettore mp3.

marcone1973
05-05-2007, 08:08
No,non lo fa... sulla 512 e' preinstallata l'italia, per l'europa serve quella da 1 GB e installa una sola mappa che comprende appunto tutta l'europa ( est o ovest)
:ncomment:

La mappa Italia non è preinstallata sulla 512 della versione non brandizzata. Usando TomTom Home trasferisci solo la/le mappa/e che ti interessano.
C'è la mappa singola w.eu ma anche quelle dei singoli paesi.

Naturalmente se uno le vuole tutte in memoria (ma siete proprio dei frequent flyers!! :D ) deve considerare che ci vuole molto più spazio.

^v3rsus
05-05-2007, 09:38
Le mappe quanto le hai pagate?

La differenza di prezzo tra la la base e la premium è sostanzialmente dovuto alle mappe w. eu (e a qualche gadget in più) oltre che alla microSD da 512.

A mio parere l'acquisto di una microSD più grande è indicato in ogni caso se si usa il p3300 come lettore mp3.

Per prezzi mappe ed altre info:

http://www.tomtom.com/products/maps/select.php ;)

Piu che altro non mi andava giù la memory da 512 che cmq sarebbe rimasta inutilizzata in quanto "piccola" per le mappe...e piccola x gli mp3 :(

Luigi Follina
07-05-2007, 10:16
Te l'avevo detto di star tranquillo...In ogni caso facci sapere come va a finire ;)

Per i contatti io li ho copiati sul pc(outlook), eliminati dalla sim...e con la sincronizzazione risolvo tutto :D

Se ti interessa ho due filettini che accendono e spengono i contatti nella SIM in automatico modificano le chiavi di registro...

Luigi Follina
07-05-2007, 10:17
In effetti è compatibile praticamente con tutti i programmi che usano il protocollo NMEA, quindi mi sa che hai ragione ;)

GPS Tuner è più per la navigazione a piedi o in bici o in barca. Non è accoppiabile con il tomtom e per la guida non serve a molto.
In pratica se hai un immagine che rappresenti una mappa la puoi calibrare con un'utility da desktop che la divide in tante immagini jpg a diversi livelli di dettaglio e a ognuna associa un file che gli consente di ricostruirci sopra le coordinate. Così mentre cammini vedi la tua posizione su una mappa topografica per esempio.
Il suo difetto è che il Jpeg è un formato lento per questo tipo di applicazione. Altri programmini dello stesso tipo (come oziExplorer) hanno utility da desktop che convertono l'immagine in formati proprietari ottimizzati, molto veloci, in cui i vari livelli di dettaglio e i vari settori sono memorizzati in un unico file.
Però il GPSTuner ha il vantaggio della completezza. Ha tante funzioni per visualizzare grafici delle altitudini, velocità, direzione, distanza etc etc e tanti formati per esportare tracciati, rotte e waypoints.
L'oziExplorer non grafica praticamente nulla e tracciati e rotte li esporta in formati poco universali :stordita:
Come la metti ne manca un pezzo! :mc:

Un'ultima cosa...ma GPSTurner gira bene sul nostro PDA, opppure a causa dei Jpeg è lento? :D
Grassie

B747
07-05-2007, 12:20
Se ti interessa ho due filettini che accendono e spengono i contatti nella SIM in automatico modificano le chiavi di registro...

Mappork!

Ieri ho ripulito la SIM :mad:

Vabe', dai, non ti preoccupare, li ho salvati in outlook, se mi servono li riscarico...

ciao!
Gianluca

Luigi Follina
07-05-2007, 13:12
Mappork!

Ieri ho ripulito la SIM :mad:

Vabe', dai, non ti preoccupare, li ho salvati in outlook, se mi servono li riscarico...

ciao!
Gianluca

:doh: scusa...ma non controllo il forum durante il fine settimana....

Chicco66
07-05-2007, 13:28
Buongiorno a tutti!!!
...volevo rendervi partecipi del mio enorme disagio (detto comunemente qui a roma "rodimento di c.....") per l'improvvisa morte del touchscreen del mio 3300:mad: :mad: :mad:
...cosi', tutto di un botto, senza dare alcun segno del benche' minimo problema....ha solo smesso di funzionare, ecco tutto:muro: :muro:
ho provato chiaramente un hard reset e, quando si riavvia e chiede di toccare lo schermo...chiaramente non funziona!!!!:confused: :confused:
Fatto sta che ho contattato il numero clienti, il quale mi ha segnalato l'assistenza piu vicina a casa mia e stamattina ho provveduto a portarlo per la riparazione (ha due mesi di vita.....).
L'assistenza mi ha detto di richiamare tra due settimane. Vi terro' informati sugli sviluppi.........:cry:

valerio979
07-05-2007, 14:46
Buongiorno a tutti!!!
...volevo rendervi partecipi del mio enorme disagio (detto comunemente qui a roma "rodimento di c.....") per l'improvvisa morte del touchscreen del mio 3300:mad: :mad: :mad:
...cosi', tutto di un botto, senza dare alcun segno del benche' minimo problema....ha solo smesso di funzionare, ecco tutto:muro: :muro:
ho provato chiaramente un hard reset e, quando si riavvia e chiede di toccare lo schermo...chiaramente non funziona!!!!:confused: :confused:
Fatto sta che ho contattato il numero clienti, il quale mi ha segnalato l'assistenza piu vicina a casa mia e stamattina ho provveduto a portarlo per la riparazione (ha due mesi di vita.....).
L'assistenza mi ha detto di richiamare tra due settimane. Vi terro' informati sugli sviluppi.........:cry:

Se hai una pellicola protettiva prova a rimuoverla, a me era successa la stessa cosa con un altro palmare, un specie di "campo elettrostatico".

Chicco66
07-05-2007, 15:25
Se hai una pellicola protettiva prova a rimuoverla, a me era successa la stessa cosa con un altro palmare, un specie di "campo elettrostatico".

Il palmare non aveva nessuna pellicola protettiva.....:( :( :( :( :(
speriamo che non mi intortino la storia che mi e' cascato o roba del genere; io le cose le tengo con cura maniacale......

Mike73
07-05-2007, 15:45
@Chicco66

Siccome anche io avevo alcuni problemi al p3300, l'ho appena portato al centro di raccolta e mi hanno detto che lo avrebbero spedito a Milano (io penso a Como) e che ci impiegano 25/30 gg.........

A te cosa hanno detto? Dove lo hai portato?

Chicco66
07-05-2007, 15:48
@Chicco66

Siccome anche io avevo alcuni problemi al p3300, l'ho appena portato al centro di raccolta e mi hanno detto che lo avrebbero spedito a Milano (io penso a Como) e che ci impiegano 25/30 gg.........

A te cosa hanno detto? Dove lo hai portato?

portato al centro raccolta qui a roma vicino casa mia (zona Prati), e mi hanno detto di chiamare tra due settimane, ma ci credo poco.....:(

Mike73
07-05-2007, 15:52
portato al centro raccolta qui a roma vicino casa mia (zona Prati), e mi hanno detto di chiamare tra due settimane, ma ci credo poco.....:(

mhm... infatti hai ragione... Io spero solo che me lo sistemino e leggano bene i difetti che ho segnalato perchè se devo aspettare 1 mese voglio pure aspettare ma se dopo 1 mese me lo restituiscono senza averlo riparato (mi è già successo qualche cosa) oppure aver riparato solo una cosa delle tre da me segnalate, mi fanno veramente inc@zzare anche perchè non me la posso prendere nemmeno con quelli del centro raccolta che lo hanno semplicemenete spedito!

Chicco66
07-05-2007, 15:56
mhm... infatti hai ragione... Io spero solo che me lo sistemino e leggano bene i difetti che ho segnalato perchè se devo aspettare 1 mese voglio pure aspettare ma se dopo 1 mese me lo restituiscono senza averlo riparato (mi è già successo qualche cosa) oppure aver riparato solo una cosa delle tre da me segnalate, mi fanno veramente inc@zzare anche perchè non me la posso prendere nemmeno con quelli del centro raccolta che lo hanno semplicemenete spedito!

come diceva Andreotti "a pensar male si fa peccato ma ci si azzecca sempre"....quindi armiamoci di santa pazienza, troviamo qualche indirizzo mail dove tempestarli e vediamo che succede.....;)

Mike73
07-05-2007, 16:05
come diceva Andreotti "a pensar male si fa peccato ma ci si azzecca sempre"....quindi armiamoci di santa pazienza, troviamo qualche indirizzo mail dove tempestarli e vediamo che succede.....;)


Una volta ho letto alcuni indirizzi del centro dove arriveranno i nostri p3300.. Se li trovo li posto..

cmq è assurdo che uno spende 569 euro e deve restare senza telefono per 1 mese (lo so che ognuno di noi ha minimo tre cell. ma cmq per me è assurdo)...

Ricordo i bei tempi in cui avevo pocketpc HP... Dalla chiamata all'assistenza in 6 giorni veniva il corriere ups fino a casa si prendeva il prodotto difettoso lo portava in olanda, lo riparavano e te lo prtavano a casa sempre tramite ups e sempre GRATUITAMENTE :eek:
Questa si che è assistenza.

Chicco66
07-05-2007, 16:09
Una volta ho letto alcuni indirizzi del centro dove arriveranno i nostri p3300.. Se li trovo li posto..

cmq è assurdo che uno spende 569 euro e deve restare senza telefono per 1 mese (lo so che ognuno di noi ha minimo tre cell. ma cmq per me è assurdo)...

Ricordo i bei tempi in cui avevo pocketpc HP... Dalla chiamata all'assistenza in 6 giorni veniva il corriere ups fino a casa si prendeva il prodotto difettoso lo portava in olanda, lo riparavano e te lo prtavano a casa sempre tramite ups e sempre GRATUITAMENTE :eek:
Questa si che è assistenza.

grazie....spero solo che questa storia non diventi una saga da raccontarvi giorno per giorno, e soprattutto incavolatura dopo incavolatura....;)

Kenren
07-05-2007, 16:44
salve a tutti,

torno un attimo indietro al capitolo corruzione nomi e directory, io personalmente ho risolto con un bel format risolutivo, ma per chi volesse di piu, la cara htc ha rilasciato questa simpatica patch..

http://www.europe.htc.com/support/faq.html?id=545&device=htcp3300

buon godimento dei prodotti htc :D

Mike73
07-05-2007, 16:48
salve a tutti,

torno un attimo indietro al capitolo corruzione nomi e directory, io personalmente ho risolto con un bel format risolutivo, ma per chi volesse di piu, la cara htc ha rilasciato questa simpatica patch..

http://www.europe.htc.com/support/faq.html?id=545&device=htcp3300

buon godimento dei prodotti htc :D


Corruzione dati su microsd: E' stato uno dei tre problemi riscontrati nel mio p3300 che ho mandato in assistenza...

Vabbhè, almeno uno lo risolvo io, appena arriva, con questa patch che hai segnalato .

Contextus
07-05-2007, 18:08
Come cellulare...Una bomba..Nessun problema di ricezione-trasmissione(testato con vodafone e wind). In ogni caso può ancora migliorare con l'aggiornamento che verrà rilasciato entro quest'anno a Windows mobile 6

Il T9 si "installa" tramite sofware(si chiama PHONEPAD) ma è già stato scritto e/o linkato. Ovviamente la vibrazione c'è (ed è pure decisamente "FORTE") :D
Stessa cosa per rendere i "tasti" telefono a tutto schermo (mod Vista linkata da me pagine dietro...che rende + Facile l'utilizzo dei tasti telefono)

Rispetto al "fratellone" p3600 è + piccolo...sottile e non ha problemi nessun "difetto" noto (rispetto al p3600 che nella versione NERA si scrosta...mentre i suoi difetti software-attivazione GPS son stati prontamente risolti da HTC con l'ultimo aggiornamento).
Però non ha l'umts e il 3G per la videochiamata...Se queste due cose sono indispensabili per te, ovviamente non ti resta che prendere il p3600.

L' x500 non ho avuto modo di vederlo-testarlo.

I 200Mhz vanno da paura(e non lo dico perchè sono un felice possessore ma perchè ho avuto anche altri pda e mai un rallentamento)...In ogni caso puoi overcloccare(Inutile..ma se ci giochi magari serve a qualcosa).
Tieni presente che le nuove mappe TOMTOM 6.75 sono state "alleggerite" graficamente...anche se le vecchie e "pesanti" non facevano una piega sul p3300 (lo uso tanto come nav).

mi preoccupava molto quello che ho trovato scritto su questa recensione:

http://www.pdagold.com/articles/detail.asp?a=296

"Problem with some GPS receivers is that they have a little delay: you have already arrived at the crossroads when the device announces it. I paid particular attention to this issue when driving myself as well as when I sat next to the driver and did not have to concentrate on driving, and the Artemis showed no such behaviour."

per il resto ne parla molto bene ma dice chiaramente di un ritardo nelle indicazioni date dal navigatore!!! :what:

marcone1973
07-05-2007, 18:20
cmq è assurdo che uno spende 569 euro e deve restare senza telefono per 1 mese (lo so che ognuno di noi ha minimo tre cell. ma cmq per me è assurdo)...


Non per buttare benza sul fuoco ma pare che l'assistenza HTC non sia delle migliori :cry:

Credo fosse già stato postato qui ma vorrei segnalarlo ancora: http://www.petitiononline.com/solopalm/

Kenren
07-05-2007, 19:54
Non per buttare benza sul fuoco ma pare che l'assistenza HTC non sia delle migliori :cry:

Credo fosse già stato postato qui ma vorrei segnalarlo ancora: http://www.petitiononline.com/solopalm/

sottoscrivo in pieno...

per la questione gps casco dalle nuvole...:eek: io nel mio piccolo l'ho testato con il tomtom one v2, e sinceramente si è comportato anche meglio dell'hardware stand alone....solo per dirne una era piu veloce nell'animazione ,per il ricalcolo evito di umilare lo one...

poi tanto per integrare la sezione recensioni...

http://www.gpspassion.com/fr/articles.asp?id=175&page=6

e scusate se è poco :sofico:

Contextus
07-05-2007, 20:10
sottoscrivo in pieno...

per la questione gps casco dalle nuvole...:eek: io nel mio piccolo l'ho testato con il tomtom one v2, e sinceramente si è comportato anche meglio dell'hardware stand alone....solo per dirne una era piu veloce nell'animazione ,per il ricalcolo evito di umilare lo one...

poi tanto per integrare la sezione recensioni...

http://www.gpspassion.com/fr/articles.asp?id=175&page=6

e scusate se è poco :sofico:

ma è preciso? se dice che l'incrocio o l'autovelox è a 100m è davvero a 100m?
tempo per il fix? nel caso in cui carichi parecchi poi rallenta??

è che sono molto indeciso tra il p3300 e il p3600...lo userei soprattutto come navigatore/cellulare e questa recensione mi aveva spaventato...

Kenren
07-05-2007, 21:09
ma è preciso? se dice che l'incrocio o l'autovelox è a 100m è davvero a 100m?
tempo per il fix? nel caso in cui carichi parecchi poi rallenta??

è che sono molto indeciso tra il p3300 e il p3600...lo userei soprattutto come navigatore/cellulare e questa recensione mi aveva spaventato...

non ho capito bene cosa intend(scrivi un po meglio)i..ma se ti serve come navigatore...il 3600 non lo dovresti nemmeno considerare...il chip del trinity non lega le scarpe al nostro caro artemis...la prova che ho postato è chiara in merito..

detto questo è un navigatore gps di prim'ordine.

Contextus
07-05-2007, 21:20
non ho capito bene cosa intend(scrivi un po meglio)i..ma se ti serve come navigatore...il 3600 non lo dovresti nemmeno considerare...il chip del trinity non lega le scarpe al nostro caro artemis...la prova che ho postato è chiara in merito..

detto questo è un navigatore gps di prim'ordine.

volevo solo sapere se ad es. un tom tom carico di poi, autovelox ecc. ti dice a 100 m davvero mancano 100m all'incrocio e non s'impalla? oppure l'incrocio segnalato in realtà l'hai già oltrepassato come dice nella recensione che ti ho segnalato? insomma il processore del p3300 che non brilla certo neanche nei test di benchmark, si fa sentire negativamente nella navigazione??

manano3
08-05-2007, 08:19
certo che leggendo questa discussione sembra che questi htc non siano un gran che.
Se uno deve spendere delle cifre per delle cose che non funzionano bene :muro: :muro: :muro:


Ma per le nuove norme sulla garanzia non potete richiedere che vi venga sostituito con un modello nuovo visto che lo avete acquistato da poco tempo?

Luigi Follina
08-05-2007, 08:37
salve a tutti,

torno un attimo indietro al capitolo corruzione nomi e directory, io personalmente ho risolto con un bel format risolutivo, ma per chi volesse di piu, la cara htc ha rilasciato questa simpatica patch..

http://www.europe.htc.com/support/faq.html?id=545&device=htcp3300

buon godimento dei prodotti htc :D

Ragazzi volevo chiedervi una cosa...io non ho mai avuto problemi con la mia microSD da 2 giga :sofico: che dite la installo lo stesso questa patch oppure fin che la barca va.... :D voi che fate?
Grazie :D

^v3rsus
08-05-2007, 08:55
certo che leggendo questa discussione sembra che questi htc non siano un gran che.
Se uno deve spendere delle cifre per delle cose che non funzionano bene :muro: :muro: :muro:


Ma per le nuove norme sulla garanzia non potete richiedere che vi venga sostituito con un modello nuovo visto che lo avete acquistato da poco tempo?

Come commento mi sembra un pò "useful" (e te lo dico da appassionato piuttosto che da FANBOY htc).

Il problema è che questi "gioiellini" sono talmente tanto complessi, e la logica di mercato talmente agguerrita, che spesso si metton in commercio con vari "difetti" accertati pur di vendere.
Questo succede un pò con tutto ultimamente (basti pensare alle automobili...solo che lì non si risolve con un aggiornamento del firmware).

La stessa nokia(azienda "intoccabile") da questo punto di vista ha messo in commercio un modello da oltre 700euro (l' N95) con dei bachi e "malfunzionamenti" da sentirsi male.

Il p3300, a parte alcuni modelli che avevan problemi di corruzione memoria(in italia tra i vari forum non ne ho letto nemmeno uno che non si sia risolto con una formattazione della sd, all'estero i casi son stati decisamente di più), è "uscito" veramente bene. In ogni caso nulla che un bell'aggiornamento software(previsto tra luglio e settembre) non possa risolvere.

EDIT: l'aggiornamento relativo alla corruzione delle SD è uscito stamattina :D MITICA HTC


Per la sostituzione, quella la fanno direttamente entro gli 8 (o 10, non ricordo) giorni, periodo in cui la "sostituzione" spetta al negozio dov'è stato acquistato e non all'assistenza.

manano3
08-05-2007, 09:13
quindi tu dici che questi problemi rientrano nella normalità è che riguardano anche altre marche, vero?

Ma per gli aggiornamenti del firmware come funziona? c'è un sito a cui ti devi sottoscrivere? sono frequenti?
E consistono solo nella risoluzione di bug o ampliamento di funzionalità?

Visto che non sono un esperto del settore ne approfitto di te :D :D

grazie 1000

manano3
08-05-2007, 09:21
Il problema è che questi "gioiellini" sono talmente tanto complessi, e la logica di mercato talmente agguerrita, che spesso si metton in commercio con vari "difetti" accertati pur di vendere.
Questo succede un pò con tutto ultimamente (basti pensare alle automobili...solo che lì non si risolve con un aggiornamento del firmware).

La stessa nokia(azienda "intoccabile") da questo punto di vista ha messo in commercio un modello da oltre 700euro (l' N95) con dei bachi e "malfunzionamenti" da sentirsi male.



in effetti facendo una ricerca sull'assistenza della nokia non è che sia migliore la situazione :doh:

^v3rsus
08-05-2007, 10:05
quindi tu dici che questi problemi rientrano nella normalità è che riguardano anche altre marche, vero?

Ma per gli aggiornamenti del firmware come funziona? c'è un sito a cui ti devi sottoscrivere? sono frequenti?
E consistono solo nella risoluzione di bug o ampliamento di funzionalità?

Visto che non sono un esperto del settore ne approfitto di te :D :D

grazie 1000

Entrambe le cose...Vedi, con il p3600 non solo ha risolto i vari "bachi" di ricezione-volume in cuffia(e altre piccolezze) ma ha anche abilitato la funzione GPS (indi non proprio una "cavolatina") in quanto appena messo in commercio il software non riusciva a gestire il ricevitore gps integrato.

Sotto questo punto di vista il p3300 è nato "maturo" e perfettamente funzionante.

Gli aggiornamenti vengon rilasciati in caso di "necessità" sul sito del produttore, al max ci si deve registrare sul loro sito, in ogni caso penso lo facciano a fine statistico in quanto è cmq gratuita la registrazione.

Kenren
08-05-2007, 12:23
volevo solo sapere se ad es. un tom tom carico di poi, autovelox ecc. ti dice a 100 m davvero mancano 100m all'incrocio e non s'impalla? oppure l'incrocio segnalato in realtà l'hai già oltrepassato come dice nella recensione che ti ho segnalato? insomma il processore del p3300 che non brilla certo neanche nei test di benchmark, si fa sentire negativamente nella navigazione??


ho l'impressione che parliamo di macchine diverse...a parte il fatto che secondo me hai quanto meno saltato parecchie pagine,altrimenti certe affermazioni non sarebbero uscite.

per quanto riguarda i poi..non si impalla propio nulla, l'unico limite è che di certo non puoi mettere 300 punti d'interesse, semplicemente non li carica tutti..ma questo è un limite del software in se del tomtom moble per capirci, anche perchè poi la mappa diventerebbe un mosaico senza senso.io ne ho messi una quarantina, e mi sono fermato li perchè sinceramente non sapevo più che accidenti potesse servirmi. :Prrr: (poi io giro senza volume,quindi non so se "parla")

per quanto riguarda la velocità, p3300 VS one V2, nonostante i 266mhz dello one e la mancanza di un os in più da far girare, la cara Artemis(dea donna) andava piu veloce su tutta la linea, l'animazione era palesemente piu rapida, taccio il calcolo percorso ischia trieste, in quanto lo one ne è uscito barbaramente umiliato.:sofico:

se ciò non fosse sufficente, ho convertito un filmato,come detto in pochissimi post fa, alla massima qualità possibile, per un 400 mhz, be il filmato va divinamente, una piccola indecisione ma va alla grande...

non so che altro dire, se questo non ti basta c'è di tutto in giro.:banned:

Ragazzi volevo chiedervi una cosa...io non ho mai avuto problemi con la mia microSD da 2 giga che dite la installo lo stesso questa patch oppure fin che la barca va.... voi che fate?
Grazie


io sono per il"fin che la barca va lasciala andareeee" XD, ma magadi è una mia personale visione delle cose :D

^v3rsus
08-05-2007, 12:49
ho l'impressione che parliamo di macchine diverse...a parte il fatto che secondo me hai quanto meno saltato parecchie pagine,altrimenti certe affermazioni non sarebbero uscite.

per quanto riguarda i poi..non si impalla propio nulla, l'unico limite è che di certo non puoi mettere 300 punti d'interesse, semplicemente non li carica tutti..ma questo è un limite del software in se del tomtom moble per capirci, anche perchè poi la mappa diventerebbe un mosaico senza senso.io ne ho messi una quarantina, e mi sono fermato li perchè sinceramente non sapevo più che accidenti potesse servirmi. :Prrr: (poi io giro senza volume,quindi non so se "parla")

per quanto riguarda la velocità, p3300 VS one V2, nonostante i 266mhz dello one e la mancanza di un os in più da far girare, la cara Artemis(dea donna) andava piu veloce su tutta la linea, l'animazione era palesemente piu rapida, taccio il calcolo percorso ischia trieste, in quanto lo one ne è uscito barbaramente umiliato.:sofico:

se ciò non fosse sufficente, ho convertito un filmato,come detto in pochissimi post fa, alla massima qualità possibile, per un 400 mhz, be il filmato va divinamente, una piccola indecisione ma va alla grande...

non so che altro dire, se questo non ti basta c'è di tutto in giro.:banned:



io sono per il"fin che la barca va lasciala andareeee" XD, ma magadi è una mia personale visione delle cose :D

Quoto in pieno ;)

In ogni caso il "vecchio" limite del TT5 (se non erro era un 20ina di POI selezionabili come massimo) è stato spostato decisamente + su da TT6, anche se cmq è meglio non esagerare, non tanto per la lentezza(mai avuto problemi) quanto per la visibilità della mappa (che già su un 2,8" non è eccellente, ma è solo questione di abitudine e, nel mio caso, ho spostato il p3300 sulla bocchetta di ventilazione piuttosto che tenerlo sul parabrezza ;)).
In ogni caso le nuova mappe son "alleggerite", anche se, come ho già ribadito NON son più "veloci" delle vecchie 6.60, indi il tutto girava cmq a velocità "piena" anche prima...


Non condivido invece il fatto di non dover installare la patch, io l'ho fatto stamattina appena ho letto la notizia...sono 50Kb scarsi di modifica...Nel dubbio è meglio prevenire ;).

Maurizio.n
08-05-2007, 17:02
Adesso al 3300 manca solo la possibilita' di ricezione TMC e poi e' perfetto !!!

Contextus
08-05-2007, 17:13
ho l'impressione che parliamo di macchine diverse...a parte il fatto che secondo me hai quanto meno saltato parecchie pagine,altrimenti certe affermazioni non sarebbero uscite.

volevo solo capire come si comportasse questo palmare come navigatore prima di spendere 500 euro che non sono pochi :D :D !!!

sono indeciso tra il p3300 e il p3600 e vorrei chiarirmi il più possibile le idee :confused: :confused: ...siccome il palmare che comprerò mi durerà per mooolto tempo anche nell'ottica futura, che ne so, programmi più pesanti, software di navigazione più complessi volevo capire se un oggetto come il p3300 poteva durarmi nel tempo...perciò mi preoccupavo per il processore...

tutti qui e siccome avevo letto quella recensione che vi ho linkato ho voluto solo accertarmi di come stessero davvero le cose....

Kenren
08-05-2007, 19:17
non dirlo a me, che avevo comprato pure la batteria nuova al mio sagem x-5 devastato e per risparmiare, il tomtom one v2. ma ho realizzato che comunque l'artemis mi sarebbe costato(costata è una donna :D ) meno di un navigatore/cellulare/lettore mp3/radio...e comunque ripeto che io lo uso quasi nell'80% dei casi come navigatore...e ribadisco che si comporta meglio del tomtom one v2 originale(il v3 ne avrà un'altro :doh: ), sia nel calcolo percorso che nell'animazione, ora almeno in una rotonda vengo avvertito in tempo utile.

detto questo, se invece ti guardi la prova che ti ho postato io, o se vai a leggere le note a fondo pagina se propio vai di fretta..noterai che il 3300 è paragonato ad un navigatore di professione..mentre il 3600 è l'ultimo classificato, con fix satelliti molto lenti, scarsa precisione(leggi cattivo navigatore), e ricalcolo a scoppio ritardato dovuto alla ragione precedente (se da una falsa posizione il ricalcolo non parte). ricordo per chi si fosse sintonizzato solo ora, che il 3600 o trinity che dir si voglia monta un chip integrato ed economico che si occupa oltre che del gps anche di audio e video ,invece del costono,aime sirf star III ,che si commenta da solo

ammazza,nemmeno il marcheting htc potrebbe fare meglio

quindi il mio consiglio è, hai paura che il 3300 sia lento?timore a mio avviso infondato:mc: , vuoi stare tranquillo con i 400mhz del 3600?ma lo vuoi usare come navigatore?a questo punto io consiglierei di comprare un'antenna esterna con il sirf star III, ma allora non credo sia il caso spendere un pacco di soldi per un 3600 e che comunque,sempre mia personalissima opinione,non ha le qualità di un navigatore al livello del p3300....

almeno cosi è a mio avviso, o come dicono i giovani IMHO :read::p

Contextus
08-05-2007, 19:37
non dirlo a me, che avevo comprato pure la batteria nuova al mio sagem x-5 devastato e per risparmiare, il tomtom one v2. ma ho realizzato che comunque l'artemis mi sarebbe costato(costata è una donna :D ) meno di un navigatore/cellulare/lettore mp3/radio...e comunque ripeto che io lo uso quasi nell'80% dei casi come navigatore...e ribadisco che si comporta meglio del tomtom one v2 originale(il v3 ne avrà un'altro :doh: ), sia nel calcolo percorso che nell'animazione, ora almeno in una rotonda vengo avvertito in tempo utile.

detto questo, se invece ti guardi la prova che ti ho postato io, o se vai a leggere le note a fondo pagina se propio vai di fretta..noterai che il 3300 è paragonato ad un navigatore di professione..mentre il 3600 è l'ultimo classificato, con fix satelliti molto lenti, scarsa precisione(leggi cattivo navigatore), e ricalcolo a scoppio ritardato dovuto alla ragione precedente (se da una falsa posizione il ricalcolo non parte). ricordo per chi si fosse sintonizzato solo ora, che il 3600 o trinity che dir si voglia monta un chip integrato ed economico che si occupa oltre che del gps anche di audio e video ,invece del costono,aime sirf star III ,che si commenta da solo

ammazza,nemmeno il marcheting htc potrebbe fare meglio

quindi il mio consiglio è, hai paura che il 3300 sia lento?timore a mio avviso infondato:mc: , vuoi stare tranquillo con i 400mhz del 3600?ma lo vuoi usare come navigatore?a questo punto io consiglierei di comprare un'antenna esterna con il sirf star III, ma allora non credo sia il caso spendere un pacco di soldi per un 3600 e che comunque,sempre mia personalissima opinione,non ha le qualità di un navigatore al livello del p3300....

almeno cosi è a mio avviso, o come dicono i giovani IMHO :read::p


ti ringrazio Kenren per l'esauriente risposta!

il tuo ragionamento non fa una piega! Se alla fine lo userò come cellulare e navigatore meglio previlegiare chi le fa meglio queste cose :D :D

però volevo capire, e l'ho chiesto anche sulla discussione del p3600, qual è la differenza pratica tra i due gps? se è una differenza che rimane sulla carta e nella pratica della navigazione non cambia niente, ho pensato, chi se ne frega del sirfIII, mi prendo il p3600 e ho anche un processore a 400mhz!!!

p.s. a wi-fi come è messo??


grazie mille:ave: :ave:

Kenren
08-05-2007, 19:48
non ho fatto in tempo a riscrivere il post in un italiano più decente prima che mi quotassi...se puoi modifica il tuo post con quello nuovo..ci tengo a far credere che scrivo bene :D :D :D :D

per le situazioni pratiche credo di poter rispondere cosi...quando sei in città, con strade piene di svolte a pochi metri l'una dall'altra, la differenza è che il navigatore che ha una poco precisa posizione del mezzo ti fa prendere semplicemente la strada sbagliata...poi magari con il 3600 ci arrivi lo stesso,ma io sono uno che non ama perdere tempo nel traffico...:Prrr:

faccio una piccola uscita da seminato:ot: sono andato a roma con un amico che ha il navigatore dell'opel astra integrato, beh, fosse stato per lui ci saremmo andati a frantumare contro una cancellata di ferro, oltre a girare in tondo per ore,acceso il 3300 siamo usciti da quel vicolo cieco..certo lui piu avanti ha voluto seguire comunque il suo...cosi abbiamo allungato di 25 km :rolleyes: :rolleyes:

Contextus
08-05-2007, 20:07
ecco fatta la modifica :) !!

in effetti hai ragione! cmq i fautori del p3600 mi avevano detto di non preoccuparmi perchè il tragitto visualizzato dal gps, nella prova che mi hai segnalato, sarebbe stato poi messo apposto dal software di navigazione e quindi non vi sarebbe stata differenza con il p3300!!!

però questo ragionamento è difficile che sia applicabile per due strade parallele l'una vicino all'altra, voglio vedere come fa il tomtom a capire dove andare:mc: :mc: !!!

come va la navigazione wi-fi???

^v3rsus
08-05-2007, 21:57
non ho fatto in tempo a riscrivere il post in un italiano più decente prima che mi quotassi...se puoi modifica il tuo post con quello nuovo..ci tengo a far credere che scrivo bene :D :D :D :D

per le situazioni pratiche credo di poter rispondere cosi...quando sei in città, con strade piene di svolte a pochi metri l'una dall'altra, la differenza è che il navigatore che ha una poco precisa posizione del mezzo ti fa prendere semplicemente la strada sbagliata...poi magari con il 3600 ci arrivi lo stesso,ma io sono uno che non ama perdere tempo nel traffico...:Prrr:

faccio una piccola uscita da seminato:ot: sono andato a roma con un amico che ha il navigatore dell'opel astra integrato, beh, fosse stato per lui ci saremmo andati a frantumare contro una cancellata di ferro, oltre a girare in tondo per ore,acceso il 3300 siamo usciti da quel vicolo cieco..certo lui piu avanti ha voluto seguire comunque il suo...cosi abbiamo allungato di 25 km :rolleyes: :rolleyes:


I navigatori integrati nelle è risaputo che son pietosi(e costan una fucilata...oltre ad essere "difficilmente" aggiornabili).

Non concordo(come ho scritto nel 3d del p3600) tutta questa inferiorità del p3600 rispetto al p3300, avendoli provati entrambi ti dico che sostanzialmente sono equivalenti...15 secondi in + del p3600 nel fix a caldo non mi sembra cambino la vita a nessuno, idem per 1 satellite in meno nell'utilizzo normale. Alla fine son due prodotti mooolto diversi, e cmq il p3600 è il "migliore" tra gli ALL-in-ONE Umts ;)

(ps....io ho scelto il p3300 :D) ma ognuno ha le sue esigenze, e tra le mia c'era quella di avere un navigatore funzionante dal primo giorno e i minimi ingombri-leggerezza-autonomia ;).

Alpha Centauri
08-05-2007, 22:08
In effetti è compatibile praticamente con tutti i programmi che usano il protocollo NMEA, quindi mi sa che hai ragione ;)

GPS Tuner è più per la navigazione a piedi o in bici o in barca. Non è accoppiabile con il tomtom e per la guida non serve a molto.
In pratica se hai un immagine che rappresenti una mappa la puoi calibrare con un'utility da desktop che la divide in tante immagini jpg a diversi livelli di dettaglio e a ognuna associa un file che gli consente di ricostruirci sopra le coordinate. Così mentre cammini vedi la tua posizione su una mappa topografica per esempio.
Il suo difetto è che il Jpeg è un formato lento per questo tipo di applicazione. Altri programmini dello stesso tipo (come oziExplorer) hanno utility da desktop che convertono l'immagine in formati proprietari ottimizzati, molto veloci, in cui i vari livelli di dettaglio e i vari settori sono memorizzati in un unico file.
Però il GPSTuner ha il vantaggio della completezza. Ha tante funzioni per visualizzare grafici delle altitudini, velocità, direzione, distanza etc etc e tanti formati per esportare tracciati, rotte e waypoints.
L'oziExplorer non grafica praticamente nulla e tracciati e rotte li esporta in formati poco universali :stordita:
Come la metti ne manca un pezzo! :mc:

E quindi il tracking con cosa posso farlo?
Al momento ho trovato QUESTO (http://pocketland.it/product.php?pf=pocketpc&prod_id=33481), che peraltro funziona in coppia sia su TomTom che su autoroute (i 2 software che uso). Devo ancora provarlo però.

Ragassuoli, ma un linkozzo al volo (anche non al volo) per un negozio online che venda il proteggischermo Brando per P3300 senza che lo devo ritagliare e che non costi 15€ di spese di spedizione? Tanto mi avevate detto che il Brando era buonino. PVT, email, anche qui se ne mettete più di uno o se lo criptate un po'.

Grazie in anticipo.

^v3rsus
08-05-2007, 22:35
E quindi il tracking con cosa posso farlo?
Al momento ho trovato QUESTO (http://pocketland.it/product.php?pf=pocketpc&prod_id=33481), che peraltro funziona in coppia sia su TomTom che su autoroute (i 2 software che uso). Devo ancora provarlo però.

Ragassuoli, ma un linkozzo al volo (anche non al volo) per un negozio online che venda il proteggischermo Brando per P3300 senza che lo devo ritagliare e che non costi 15€ di spese di spedizione? Tanto mi avevate detto che il Brando era buonino. PVT, email, anche qui se ne mettete più di uno o se lo criptate un po'.

Grazie in anticipo.

Elys*op sulla Baya (è italiano ma spedisce dalla germania)...chiedi di spedire in raccomandata...viene sui 10 euro ss incluse ;)

Fabri1300
09-05-2007, 07:25
Volevo segnalare un programmino che trovo utile per quanti hanno bisogno di poter spengere il display durante la riproduzione di un brano con windows media player senza contare che la sua vera natura è la capacità di chiudere i programmi in background quindi simile a magic button.

tMan (http://www.freewarepocketpc.net/ppc-download-tman-v0-9-6.html)

Lo stò usando da poco ed al momento non mi da problemi.
Ciao

Kenren
09-05-2007, 08:30
I navigatori integrati nelle è risaputo che son pietosi(e costan una fucilata...oltre ad essere "difficilmente" aggiornabili).

Non concordo(come ho scritto nel 3d del p3600) tutta questa inferiorità del p3600 rispetto al p3300, avendoli provati entrambi ti dico che sostanzialmente sono equivalenti...15 secondi in + del p3600 nel fix a caldo non mi sembra cambino la vita a nessuno, idem per 1 satellite in meno nell'utilizzo normale. Alla fine son due prodotti mooolto diversi, e cmq il p3600 è il "migliore" tra gli ALL-in-ONE Umts ;)

(ps....io ho scelto il p3300 :D) ma ognuno ha le sue esigenze, e tra le mia c'era quella di avere un navigatore funzionante dal primo giorno e i minimi ingombri-leggerezza-autonomia ;).

no no no non è vero la cara Artemis è la migliore,in tutto, è veloce , precisa e piu forte contro le macchie, il 3600 è brutto piccolo e nero...:D :D :D

come non fidarsi della mia rettitudine morale :angel: e del mio giudizio oggettivo :asd:

ocio..mai prendermi troppo sul serio,anzi mai :Prrr:

Contextus
09-05-2007, 10:47
Non concordo(come ho scritto nel 3d del p3600) tutta questa inferiorità del p3600 rispetto al p3300, avendoli provati entrambi ti dico che sostanzialmente sono equivalenti...15 secondi in + del p3600 nel fix a caldo non mi sembra cambino la vita a nessuno, idem per 1 satellite in meno nell'utilizzo normale. Alla fine son due prodotti mooolto diversi, e cmq il p3600 è il "migliore" tra gli ALL-in-ONE Umts ;)

quindi per me che vorrei usarlo come cellulare/navigatore e wi-fi (l'umts non mi interessa) cosa mi consigli?

ho già due pareri diversi: Kenren mi dice compra il p3300, te invece mi dici che avendoli provati intrambi non c'è molta differenza nell'utilizzo normale...

quindi la differenza sta solo sulla carta...

ma nell'esempio che ha fatto di Kenren (in città con strade piene di svolte a pochi metri l'una dall'altra) si farebbe sentire la differenza del p3600??

sandro963
09-05-2007, 11:02
Intanto buongiorno e bentrovati a tutti quanti...
In poche righe:
19-01-2007 acquisto il mio bel P3300 dopo aver letto tutto il possibile in rete.
21-01-2007 mi arriva il mio bel P3300 tramite corriere e comincio subito a provarlo in ogni sua parte... eccezionale.. funziona tutto e perfettamente.. veramente soddisfatto.. finalmente ho azzeccato un acquisto giusto.
24-02-2007 il mio bel P3300 dopo averlo spento completamente (non in standby) non ne vuole più sapere di rivivere... in nessun modo
26-02-2007 consegnato al centro raccolta che lo invia a Milano che lo trasferisce a Como.
06-04-2007 dopo più di un mese finalmente torna a casa il mio bel P3300 (controllo e riparazione parte alimentazione) non scrivono niente altro, ma senza batteria che mi viene consegnata 5 giorni dopo dal centro raccolta.
nuovamente tutte le prove possibili - soft reset - hard reset - un po' di programmi caricati e scaricati - insomma le solite cose per vedere che tutto sia a posto....

sigghhhh

08-05-2007 NUOVAMENTE DEFUNTO!!!!!

INSOMMA... SONO MENO DI QUATTRO MESI CHE L'HO COMPRATO ED HO POTUTO UTILIZZARLO PER MENO DELLA META' DEL TEMPO. HO CHIESTO LA SOSTITUZIONE COMPLETA DELL'APPARECCHIO....

A QUALCUN ALTRO E' CAPITATO???


grazie

dins
09-05-2007, 11:03
scusate ma se il dubbio è tra 400mhz o sirf3 perchè non guardare un pò "oltre" e andare su un eten che ha entrambe le cose?
(certo è qualche mm più grandicello, ma roba davveero di poco...)

Mike73
09-05-2007, 11:09
sandro963:

Se leggi giusto qualche post più indietro vedrai che è propria la mia paura quella di riavere il p3300 proprio come gli è l'ho mandato!

sandro963
09-05-2007, 11:13
sandro963:

Se leggi giusto qualche post più indietro vedrai che è propria la mia paura quella di riavere il p3300 proprio come gli è l'ho mandato!

Proprio per questo ho fatto espressamente richiedere la sostituzione completa, visto che è già stato "riparato" da loro ma evidentemente senza nessun risultato!

Mike73
09-05-2007, 11:16
Proprio per questo ho fatto espressamente richiedere la sostituzione completa, visto che è già stato "riparato" da loro ma evidentemente senza nessun risultato!


Mha, io l'ho portato al centro di raccolta il giorno 7/5/2007 e mi hanno detto di richiamare tra 1 mese..

I difetti da me riscontrati erano:

1)- Le foto scattate dalla fotocamera presentavano una linea bianca verticale;
2)- La cover, nella parte laterale, si è scolorita e rispetto al frontale ed al posteriore presentava un colore rossiccio;
3)- Corruzione dati sulla microsd (fortunatamente è uscita una patch che metterò appena mi arriva);

Speriamo bene.

sandro963
09-05-2007, 11:20
Mha, io l'ho portato al centro di raccolta il giorno 7/5/2007 e mi hanno detto di richiamare tra 1 mese..

I difetti da me riscontrati erano:

1)- Le foto scattate dalla fotocamera presentavano una linea bianca verticale;
2)- La cover, nella parte laterale, si è scolorita e rispetto al frontale ed al posteriore presentava un colore rossiccio;
3)- Corruzione dati sulla microsd (fortunatamente è uscita una patch che metterò appena mi arriva);

Speriamo bene.



Il mio proprio non si accende... morto stecchito...

bhe almeno se li invertono nella restituzione sappiamo chi era il vecchio proprietario...
magra consolazione!!!

^v3rsus
09-05-2007, 11:25
quindi per me che vorrei usarlo come cellulare/navigatore e wi-fi (l'umts non mi interessa) cosa mi consigli?

ho già due pareri diversi: Kenren mi dice compra il p3300, te invece mi dici che avendoli provati intrambi non c'è molta differenza nell'utilizzo normale...

quindi la differenza sta solo sulla carta...

ma nell'esempio che ha fatto di Kenren (in città con strade piene di svolte a pochi metri l'una dall'altra) si farebbe sentire la differenza del p3600??

Beh, anch'io "parteggio" per il p3300 (non a caso ne possiedo uno...e visto l'investimento monetario in gioco è stato + che meditato).
La mia voleva solo essere una critica "costruttiva" al fatto che il gps del 3600(pur non possedendolo) non ha molto da invidiare al p3300, tutto quì.

Poi, visto che dell'umts non mi frega niente, e tanto meno del 3g con la videochiamata...la scelta è caduta sul p3300 che è + piccolo (i 3mm sulla carta sono pochi...ma prova a confrontarli in mano...), + leggero, + "bello" a mio avviso, non si sporca con le ditate e soprattutto non si scrosta(versione nera del p3600),non ha problemi di touchscreen(risolti nelle ultime serie...ma mesi addietro il p3600 era un disastro)...Ha un autonomia di 5giorni come utilizzo telefono(poco)-mp3(intenso) e navigatore(saltuario)...E sarà tra i primi ad essere aggiornato GRATUITAMENTE e ufficialmente a WM6...

^v3rsus
09-05-2007, 11:29
scusate ma se il dubbio è tra 400mhz o sirf3 perchè non guardare un pò "oltre" e andare su un eten che ha entrambe le cose?
(certo è qualche mm più grandicello, ma roba davveero di poco...)

Già con il p3300 siamo(secondo ME) al limite della "portabilità" quotidiana, il p3600 supera questo limite, figuriamoci quel "mattone" dell' Eten :D...Il p3300 nel taschino della giacca non lo si sente nemmeno(sia come peso che come ingombro) ma lo stesso non si può dire se portato nei pantaloni :( (peso ok ma spessore "importante")

A volte rimpiango il mio "vecchio" v3i D&g (a livello di "portabilità" era eccezionale).

^v3rsus
09-05-2007, 11:30
Mha, io l'ho portato al centro di raccolta il giorno 7/5/2007 e mi hanno detto di richiamare tra 1 mese..

I difetti da me riscontrati erano:

1)- Le foto scattate dalla fotocamera presentavano una linea bianca verticale;
2)- La cover, nella parte laterale, si è scolorita e rispetto al frontale ed al posteriore presentava un colore rossiccio;
3)- Corruzione dati sulla microsd (fortunatamente è uscita una patch che metterò appena mi arriva);

Speriamo bene.

Porca miseria...hai beccato proprio un modello "sfigato" :|

Una curiosità...non era per caso brand tim???

Mike73
09-05-2007, 11:32
Porca miseria...hai beccato proprio un modello "sfigato" :|

Una curiosità...non era per caso brand tim???

No, no...
Garanzia dangard pagato 569 euro quando in giro lo si poteva trovare a 50 euro in meno!

^v3rsus
09-05-2007, 11:43
No, no...
Garanzia dangard pagato 569 euro quando in giro lo si poteva trovare a 50 euro in meno!

Azz, , mi spiace :(

Fortunatamente(grattatina :D) con il p3300 mai un problema, in ogni caso ho fatto anche una garanzia particolare 3anni, danni accidentali e ritiro diretto a casa mia e mi sa anche telefono sostitutivo(tutto a 525€).

Con il notebook che vedi in signature dopo 5 volte in assistenza ho dovuto procedere per vie legali per farmelo sostituire...Spero che a te vada meglio...

Mike73
09-05-2007, 11:46
Vi farò sapere tra circa 1 mese.........

Contextus
09-05-2007, 11:46
Beh, anch'io "parteggio" per il p3300 (non a caso ne possiedo uno...e visto l'investimento monetario in gioco è stato + che meditato).
La mia voleva solo essere una critica "costruttiva" al fatto che il gps del 3600(pur non possedendolo) non ha molto da invidiare al p3300, tutto quì.

Poi, visto che dell'umts non mi frega niente, e tanto meno del 3g con la videochiamata...la scelta è caduta sul p3300 che è + piccolo (i 3mm sulla carta sono pochi...ma prova a confrontarli in mano...), + leggero, + "bello" a mio avviso, non si sporca con le ditate e soprattutto non si scrosta(versione nera del p3600),non ha problemi di touchscreen(risolti nelle ultime serie...ma mesi addietro il p3600 era un disastro)...Ha un autonomia di 5giorni come utilizzo telefono(poco)-mp3(intenso) e navigatore(saltuario)...E sarà tra i primi ad essere aggiornato GRATUITAMENTE e ufficialmente a WM6...

concordo con te per il fatto della scarsa portabilità degli eten oltre ad aver sentito parecchi guai nella parte telefonica...

da te che lo possiedi, c'è qualcosa, un'applicazione, trasferimento dati, navigazione internet che ti fa rimpiangere i 200mhz del p3300?? così per rendermi conto se per l'utilizzo che devo farne io mi possano bastare o no...:D :D e semmai rivolgermi al p3600...

^v3rsus
09-05-2007, 11:57
concordo con te per il fatto della scarsa portabilità degli eten oltre ad aver sentito parecchi guai nella parte telefonica...

da te che lo possiedi, c'è qualcosa, un'applicazione, trasferimento dati, navigazione internet che ti fa rimpiangere i 200mhz del p3300?? così per rendermi conto se per l'utilizzo che devo farne io mi possano bastare o no...:D :D e semmai rivolgermi al p3600...

Guarda, prima avevo un hp1950 che mi dava grandissime soddisfazioni(se non fosse uscito il p3300 non l'avrei cambiato x nulla al mondo), sottile, grandissima autonomia e ottime prestazioni inserito nel supporto-antenna come navigatore.
Aveva un samsung 300Mhz, il p3300, vuoi forse per la notevole ram in +, è più veloce in praticamente tutti i campi.
Ovvio che se sei connesso ad internet, con modulo telefonico attivato, mediaplayer che gira ecc ecc, msn e/o skype non sono "immediati"...ma non dimentichiamo che è sempre un pda-phone :D, non un portatile...

Cmq nella gestione multitasking WM6 dovrebbe esser decisamente più veloce del 5(almeno stando a quanto letto sui vari forum con upgrade di terminali WM5 a WM6 "adattati"...indi aspetto con ansia anche se sul p3300 non ci sarà nulla da "adattare" ma uscirà la rom ufficiale ;))

Cmq, vista la tua decisione "latente" e appurato che a livello di gps le differenze sono minime(per non dire nulle nell'utilizzo normale) io ti consiglio di andar in qualche grossa catena informatica e provarli con mano...Accenderli, vedere portabilità e funzionamento e prender finalmente una decisione :D

essy
09-05-2007, 12:03
ciao a tutti!
probabilmente sono proprio una chiavica, sta di fatto che nn sono ancora riuscito ad usare msn messenger, ne a scaricare skype ne a configurare il mio account gmail per leggere la posta direttamente sul mio p3300...

Qualcuno che ne abbia maggior esperienza potrebbe aiutarmi?
magari anche rimandandomi a una pagina in cui sia già stato trattato l'argomento, sempre che ci sia...

Vi ringrazio
ciao

Contextus
09-05-2007, 12:11
Non concordo(come ho scritto nel 3d del p3600) tutta questa inferiorità del p3600 rispetto al p3300, avendoli provati entrambi ti dico che sostanzialmente sono equivalenti...15 secondi in + del p3600 nel fix a caldo non mi sembra cambino la vita a nessuno, idem per 1 satellite in meno nell'utilizzo normale. Alla fine son due prodotti mooolto diversi, e cmq il p3600 è il "migliore" tra gli ALL-in-ONE Umts ;)

ultima cosa:ave: :ave: : tu che li hai provati entrambi nella navigazione vera e propria quindi non si avverte differenza?


p.s. il p3300 ha un sistema di blocca tasti?

grazie mille

^v3rsus
09-05-2007, 12:13
ultima cosa:ave: :ave: : tu che li hai provati entrambi nella navigazione vera e propria quindi non si avverte differenza?


Te l'ho già detto...:D, a meno che i 15 secondi ti cambino la vita ;)



p.s. il p3300 ha un sistema di blocca tasti?

grazie mille

Si, come tutti i terminali wm5, io uso quello integrato in windows perchè son abbastanza allergico alle varie suite spb ecc ecc...Ma ci son una marea di soft "esterni" che lo fanno, nel caso in cui il blocco tasti di win non ti soddisfacesse...

Luigi Follina
09-05-2007, 13:05
ciao a tutti!
probabilmente sono proprio una chiavica, sta di fatto che nn sono ancora riuscito ad usare msn messenger, ne a scaricare skype ne a configurare il mio account gmail per leggere la posta direttamente sul mio p3300...

Qualcuno che ne abbia maggior esperienza potrebbe aiutarmi?
magari anche rimandandomi a una pagina in cui sia già stato trattato l'argomento, sempre che ci sia...

Vi ringrazio
ciao

Ciao a tutti ragazzi,
ebbene stamattina il mio "bambino" è caduto!!!:cry: al momento nessun danno evidente ...ma secondo voi potrebbero esserci dei danni interni che si manifesteranno + avanti? ....:muro: :muro: :muro:

cmq una cosa strana per quanto riguarda MSN... il mio brandizzato TIM non ha MSN preinstallato :eek: mentre quello di un mio amico non brandizzato ce lo ha :rolleyes: ... è così per tutti? :mbe:

ciao

^v3rsus
09-05-2007, 13:12
Ciao a tutti ragazzi,
ebbene stamattina il mio "bambino" è caduto!!!:cry: al momento nessun danno evidente ...ma secondo voi potrebbero esserci dei danni interni che si manifesteranno + avanti? ....:muro: :muro: :muro:

cmq una cosa strana per quanto riguarda MSN... il mio brandizzato TIM non ha MSN preinstallato :eek: mentre quello di un mio amico non brandizzato ce lo ha :rolleyes: ... è così per tutti? :mbe:

ciao

Tutti i terminali wm5 ce l'hanno (msn)...indi suppongo che il brand tim l'abbia fatto scomparire...Oppure non l'hai ancora visto :D, non c'è un icona specifica (a meno che te non la faccia comparire nel today tramite impostazioni...
In ogni caso lo trovi in programmi---->pocket msn e poi si aprono i vari servizi msn tra i quali c'è messenger ;)

Kenren
09-05-2007, 13:19
vedo che qui tra me e versus l'htc dovrebbe regalarci la tessera onoraria per quanto sostegno diamo al marchio :sofico:

però su una cosa diciamo che mi sento un filo decentrato...;)

nella prova che il mio amico veramente maniaco mi ha cortesemente linkato, il chip Qualcom(3600) non ne esce molto bene, d'accordo che una prova non è la bibbia, ma dato che c'era e c'è tanto di tabella con valori e che comunque era una recensione a prova di supporter questo è bastato per convincermi a optare per il 3300 invece del 3600.

personalmente io abito vicino Roma, e li di certo la capacità di ricezione del segnale viene messa a dura prova in mezzo a tutti quei palazzoni, difatti secondo me il vero banco di prova non è il tempo di fix o la precisione nell'indicare la posizione quando siamo in autostrada dove non ci sono ostacoli , ma in condizioni di utilizzo critico, se mi passate il termine, come appunto una città piena di edifici...

sono convinto che il qualcom e il sirf star III possano fare egregiamente lo stesso lavoro, ma è palese per tutti gli addetti al lavoro che il sirf sia migliore, e a me serviva ridurre eventuali margini di errore al minimo possibile, dato che in una città con quasi 4 milioni di macchine dove trovarsi nella condizione di dover fare anche una piccola manovra come un'inversione di marca nell'ora di punta in centro può portarti via facilmente mezz'ora di tempo e ve lo dice uno che il traffico non lo sopporta per niente :incazzed:

din più nin zo :cool:

Luigi Follina
09-05-2007, 13:21
Tutti i terminali wm5 ce l'hanno (msn)...indi suppongo che il brand tim l'abbia fatto scomparire...Oppure non l'hai ancora visto :D, non c'è un icona specifica (a meno che te non la faccia comparire nel today tramite impostazioni...
In ogni caso lo trovi in programmi---->pocket msn e poi si aprono i vari servizi msn tra i quali c'è messenger ;)

:D controllato e non c'è!!! :D cmq avendo due pda identici si capiscono subito le differenze... in ogni caso credo, come hai detto tu, che la funzionalità sia stata inbita, infatti c'è la voce "Opzioni MSN" ma dentro è tutto grigio, immmmmodificabbbbile, anche quando sono connesso ad internet!! :(

capita anche agli altri brandizzati?:confused:

^v3rsus
09-05-2007, 13:30
:D controllato e non c'è!!! :D cmq avendo due pda identici si capiscono subito le differenze... in ogni caso credo, come hai detto tu, che la funzionalità sia stata inbita, infatti c'è la voce "Opzioni MSN" ma dentro è tutto grigio, immmmmodificabbbbile, anche quando sono connesso ad internet!! :(

capita anche agli altri brandizzati?:confused:

In ogni caso si dovrebbe trovare in giro "aumma aumma" la versione di livemessenger (che si presenta come il messenger su pc), che sarà integrata in wm6 e rilasciata per wm5 all'uscita dello stesso ;)

Luigi Follina
09-05-2007, 13:34
In ogni caso si dovrebbe trovare in giro "aumma aumma" la versione di livemessenger (che si presenta come il messenger su pc), che sarà integrata in wm6 e rilasciata per wm5 all'uscita dello stesso ;)

Proverò a cercare :D grazie!

dins
09-05-2007, 13:38
08-05-2007 NUOVAMENTE DEFUNTO!!!!!



fai attenzione....esistono alcuni programmi che forzano le impostazioni dello schermo in modo da fartelo sembrare defunto, anche se non lo è.
Ad esempio Igo ma anche una vecchia versione di spb pocket plus.

Quello che succede è che il palmare sembra morto, in realtà "sotto" funziona ma lo schermo è impostato a luminosità minima, così minima da sembrare spento, a meno di non esseer visto sotto particolarissime condizioni di luce.
A me è successo appunto con i due sopracitati programmi...

Contextus
09-05-2007, 13:39
nella prova che il mio amico veramente maniaco mi ha cortesemente linkato, il chip Qualcom(3600) non ne esce molto bene, d'accordo che una prova non è la bibbia, ma dato che c'era e c'è tanto di tabella con valori e che comunque era una recensione a prova di supporter questo è bastato per convincermi a optare per il 3300 invece del 3600.

personalmente io abito vicino Roma, e li di certo la capacità di ricezione del segnale viene messa a dura prova in mezzo a tutti quei palazzoni, difatti secondo me il vero banco di prova non è il tempo di fix o la precisione nell'indicare la posizione quando siamo in autostrada dove non ci sono ostacoli , ma in condizioni di utilizzo critico, se mi passate il termine, come appunto una città piena di edifici...

sono convinto che il qualcom e il sirf star III possano fare egregiamente lo stesso lavoro, ma è palese per tutti gli addetti al lavoro che il sirf sia migliore, e a me serviva ridurre eventuali margini di errore al minimo possibile, dato che in una città con quasi 4 milioni di macchine dove trovarsi nella condizione di dover fare anche una piccola manovra come un'inversione di marca nell'ora di punta in centro può portarti via facilmente mezz'ora di tempo e ve lo dice uno che il traffico non lo sopporta per niente :incazzed:

din più nin zo :cool:

c'è chi dice che la prova di gpspassion sia stata fatta con un p3600 con gps attivato da una primissima rom e che ora le cose sono migliorate...

io abito a Firenze e proprio per la tua stessa problematica che volevo sapere come si comportasse il gps del p3600, perchè un minimo tentennamento in mezzo a un viale di circonvallazione può causare altro tempo di coda...

questo ^v3rsus è quello che volevo sapere quando ti chiedevo, visto che il hai provato entrambi, se la differenza nella pratica vi fosse...

alcuni mi dicono che in condizioni normali sono uguali altri che si avvicinano...

c'è da dire che se la differenza è di qualche satellite in meno non penso che sia un problema...

essy
09-05-2007, 14:03
Proverò a cercare :D grazie!

Luigi...ti sarei gato se mi segnalassi se hai risolto il problema di messenger e come. Grazie, ciao, Essy

Kenren
09-05-2007, 14:22
mettiamola così, io non avevo bisogno ne di tastiera ne di umts, ero un pò come te preoccupato per i 200mhz, dato che già lo one v2 con 266mhz è lento,ribadisco, lento, mi ha lasciato piu di una volta in mutande in mezzo ad una rotatoria.

accertato con felicità che i 200mhz del p3300 valgono di più di uno one v2,dato che ora in un un'incrocio ora capisco dove devo andare.

detto questo, io preferisco avere 1 satellite in più che uno in meno...

Berent
09-05-2007, 14:42
:D controllato e non c'è!!! :D cmq avendo due pda identici si capiscono subito le differenze... in ogni caso credo, come hai detto tu, che la funzionalità sia stata inbita, infatti c'è la voce "Opzioni MSN" ma dentro è tutto grigio, immmmmodificabbbbile, anche quando sono connesso ad internet!! :(

capita anche agli altri brandizzati?:confused:

si, anch'io ho la versione brandizzata tim e non avevo l'icona tra i programmi.
Cmq messenger c'è. Cerca il file "instmsgr.exe" nella cartella \windows
io ho copiato un bel link nella cartella programmi del menù d'avvio così ho anche l'icona.
L'unico problema è che sto msn non si chiude manco a sbattere (orrore!!! :eek: ) il palmare al muro.
Ogni volta che lo chiudi si riapre e come dicevo tempo fa ha il viziaccio di connettersi automaticamente a internet a ogni "riapertura". L'altro giorno avevo temporaneamente una tariffa a tempo e mi ha aperto 5 costosissime connessioni gprs nel giro di 5 secondi :muro:
Non so se voi avete riscontrato un problema simile.

Berent
09-05-2007, 14:45
Altro problemino: la finestra di selezione del metodo di immissione mi si apre con un certo ritardo, credo sia colpa del phonepad...lo fa anche a voi? Soluzioni?

^v3rsus
09-05-2007, 15:04
Altro problemino: la finestra di selezione del metodo di immissione mi si apre con un certo ritardo, credo sia colpa del phonepad...lo fa anche a voi? Soluzioni?

Ridardo che c'è da quando ho installato phonepad (praticamente da sempre)...fortunatamente uso solo phonepad...cmq i 3sec di ritardo son "tollerabili" ;)

Alpha Centauri
09-05-2007, 16:23
Elys*op sulla Baya (è italiano ma spedisce dalla germania)...chiedi di spedire in raccomandata...viene sui 10 euro ss incluse ;)

Ti ringrazio molto :) . Ogni tanto mi impigrisco un po' troppo :rolleyes: . Ora guardo.
Ps quanto ci mette per arrivare, che tu sappia?


Volevo segnalare un programmino che trovo utile per quanti hanno bisogno di poter spengere il display durante la riproduzione di un brano con windows media player senza contare che la sua vera natura è la capacità di chiudere i programmi in background quindi simile a magic button.

tMan (http://www.freewarepocketpc.net/ppc-download-tman-v0-9-6.html)

Lo stò usando da poco ed al momento non mi da problemi.
Ciao

Interessante. Col Tom Tom non funziona?? Lo metto in prima pagina.


volevo solo sapere se ad es. un tom tom carico di poi, autovelox ecc. ti dice a 100 m davvero mancano 100m all'incrocio e non s'impalla? oppure l'incrocio segnalato in realtà l'hai già oltrepassato come dice nella recensione che ti ho segnalato? insomma il processore del p3300 che non brilla certo neanche nei test di benchmark, si fa sentire negativamente nella navigazione??

Premesso che usando il gps in moto, io lo uso più come cartina e come lungo itinerario programmato fuori città che come navigatore in tempo reale, devo dire che qualche volta usandolo in macchina con la visuale 3d ho avuto la forte sensazione che quando diceva a 200mt a 100 mt in realtà mancavano assai meno metri all'incrocio. Ma non c'entra nulla (nel mio caso) con i pdi caricati, perchè io uso solo i velox di solito, ed ogni tanto attivo quello per i distributori. Incroci non ne ho mai persi, però mi chiedo come mai da un lato sia così accurato mentre dall'altro poi nelle indicazioni di avvicinamente sia così approssimativo. Però in tale situazione l'ho testato poco il Tom Tom, perchè come detto sto sempre in moto.


Ragazzi volevo chiedervi una cosa...io non ho mai avuto problemi con la mia microSD da 2 giga :sofico: che dite la installo lo stesso questa patch oppure fin che la barca va.... :D voi che fate?
Grazie :D

Se mi linkate la patch la metto in prima pagina. ;)
Al momento neppure io ho avuto problemi, perciò penso di non metterla: anche perchè se si dovesse incasinare qualcosa non ho ancora fatto back up di nulla.


personalmente io abito vicino Roma, e li di certo la capacità di ricezione del segnale viene messa a dura prova in mezzo a tutti quei palazzoni, difatti secondo me il vero banco di prova non è il tempo di fix o la precisione nell'indicare la posizione quando siamo in autostrada dove non ci sono ostacoli , ma in condizioni di utilizzo critico, se mi passate il termine, come appunto una città piena di edifici...


Anch'io sto a Roma, e direi che il p3300 va benone, salvo che le indicazioni sulla distanza le dà un po' strane secondo me. Ma è preciso e prende ovunque, anche dentro casa, e con molti satelliti.

PS
Vedo che state continuando a segnalare un po' di cosucce utili. se volete che metto roba arretrata in prima pagina mandatemi pvt, mail o semplicemente fate un post riassuntivo che poi riporto in prima pagina (lasciate i crediti di chi ha inizialmente segnalato le cose). Purtroppo non ho seguito molto il 3d, ma se ci sono cose importanti ditemi pure. Mi son dovuto dedicare all'aggiornamento di un altro 3d ufficiale che ho aperto sulle pen drive, ed ho perso molto tempo.


PPS a voi capita che il p3300 non prenda le impostazioni che lasciate? A me si. E non ne capisco il motivo.

powerpc
09-05-2007, 16:41
:D controllato e non c'è!!! :D cmq avendo due pda identici si capiscono subito le differenze... in ogni caso credo, come hai detto tu, che la funzionalità sia stata inbita, infatti c'è la voce "Opzioni MSN" ma dentro è tutto grigio, immmmmodificabbbbile, anche quando sono connesso ad internet!! :(

capita anche agli altri brandizzati?:confused:

confermo. anche sul mio (tim brand) non c'è msn e nelle opzioni msn nn si può selezionare nulla..

powerpc
09-05-2007, 17:06
si, anch'io ho la versione brandizzata tim e non avevo l'icona tra i programmi.
Cmq messenger c'è. Cerca il file "instmsgr.exe" nella cartella \windows
io ho copiato un bel link nella cartella programmi del menù d'avvio così ho anche l'icona.
cut
ops letto solo ora...



sono interessato all'acquisto di un supporto e ne ho trovato uno sulla baya con anche l'aggancio a bocchetta... che come qualcuno ha scritto penso sia utile per vedere sullo schermo non troppo ampio :(
mi sembra di capire dalla però che tale supporto è studiato per essere utilizzato in verticale, mentre io col TT mi trovo meglio con il pda in orizzontale...
questo è il modello: http://img62.imageshack.us/img62/3097/htchalterungfz3.jpg

chi ce l'ha cosa mi può dire in merito? è sicuro nell'utilizzo in orizzontale? l'aggancio bocchette è saldo?

Alpha Centauri
09-05-2007, 17:55
Elys*op sulla Baya (è italiano ma spedisce dalla germania)...chiedi di spedire in raccomandata...viene sui 10 euro ss incluse ;)

Se ho trovato il negozio ebay giusto al momento non vende alcun proteggischermo.

Però ho trovato questo: http://www.elyshop-technology.de/product_info.php/info/p72_Brando-Proteggischermo-per-MDA-Vario---XDA-mini-S---Qtek-9100.html

E dovrebbe essere sempre lo stesso negozio. Devo vedere quanto prende di SS però. E soprattutto non c'è scritto se è adatto al P3300.
Peraltro chissà se trovo anche una custodia adeguata. Ne cerco una tipo quella delle calcolatrici scientifiche, che sono molto sottili e si aprono a libro. Versus, tu che sei molto attento al problema dello spessore (come me in effetti) hai mai visto qualcosa di simile??

Ho messo un po' di info in prima pagina. Compresa la patch ;) .

Alpha Centauri
09-05-2007, 18:02
sono interessato all'acquisto di un supporto e ne ho trovato uno sulla baya con anche l'aggancio a bocchetta... che come qualcuno ha scritto penso sia utile per vedere sullo schermo non troppo ampio :(
mi sembra di capire dalla però che tale supporto è studiato per essere utilizzato in verticale, mentre io col TT mi trovo meglio con il pda in orizzontale...

chi ce l'ha cosa mi può dire in merito? è sicuro nell'utilizzo in orizzontale? l'aggancio bocchette è saldo?

Curiosità, c'è un modo per settare l'uso a schermo orizzontale direttamente dal Tom Tom, e che permetta un facile switch con lo schermo verticale? O tocca per forza impostare dalla schermata Today e poi aprire il TT? Perchè a me torna utile a seconda del tipo di navigazione l'utilizzo di una modalità piuttosto che l'altra.

powerpc
09-05-2007, 18:11
Se ho trovato il negozio ebay giusto al momento non vende alcun proteggischermo.


io l'ho appena acquistata sulla baya da elis*hop a 6,20 + 3,50 sped raccomandata

cerca meglio, c'è sicuramente, aveva ancora 5 oggetti in vendita (è un "nuovo e subito"...)

Curiosità, c'è un modo per settare l'uso a schermo orizzontale direttamente dal Tom Tom, e che permetta un facile switch con lo schermo verticale? O tocca per forza impostare dalla schermata Today e poi aprire il TT? Perchè a me torna utile a seconda del tipo di navigazione l'utilizzo di una modalità piuttosto che l'altra.

non mi pare, ma se ci fosse sarebbe comodo...

Kenren
09-05-2007, 19:21
Ti ringrazio molto :) .

Anch'io sto a Roma, e direi che il p3300 va benone, salvo che le indicazioni sulla distanza le dà un po' strane secondo me. Ma è preciso e prende ovunque, anche dentro casa, e con molti satelliti.


PPS a voi capita che il p3300 non prenda le impostazioni che lasciate? A me si. E non ne capisco il motivo.

secondo me l'errore sulla distanza dipende dal fatto che nello stesso momento che dice 200 metri abbiamo già passato quel punto, io giro con l'audio spento e non mi sembra di notare incongruenze...soprattutto sul raccordo anulare,dove un'indicazione sbagliata di 100 metri a volte significa prendere un'uscita per un'altra...da questo punto di vista tutto bene,almeno per quanto riguarda il mio 3300.

per il mancato salvataggio delle impostazioni non saprei che dirti,magari prova con un'altra versione di tomtom mobile, a me salva tutto, anzi addirittura imposto il percorso prima,la sera precedente al viaggio per esempio , lo spengo, poi il giorno dopo mi basta accenderlo per avere gia il percorso impostato e non dover toccare nulla :read:

^v3rsus
09-05-2007, 19:43
Se ho trovato il negozio ebay giusto al momento non vende alcun proteggischermo.

Però ho trovato questo: http://www.elyshop-technology.de/product_info.php/info/p72_Brando-Proteggischermo-per-MDA-Vario---XDA-mini-S---Qtek-9100.html

E dovrebbe essere sempre lo stesso negozio. Devo vedere quanto prende di SS però. E soprattutto non c'è scritto se è adatto al P3300.
Peraltro chissà se trovo anche una custodia adeguata. Ne cerco una tipo quella delle calcolatrici scientifiche, che sono molto sottili e si aprono a libro. Versus, tu che sei molto attento al problema dello spessore (come me in effetti) hai mai visto qualcosa di simile??

Ho messo un po' di info in prima pagina. Compresa la patch ;) .

il link esatto è questo ;)

link ad ebay editato come da regolamento


il prezzo esatto è stato postato poco sopra (10 euro cent + cent-)
Una settimana ed è da te se le poste italiane non fanno casini...Facciam 10 giorni vah(contando i festivi).

Per quanto riguarda le custodie ABOOOORROOO :D (andrebbero solo ad aumentare il non esile profilo...), per il resto è quasi sempre in giacca o nella tasca posteriore, lo screenprotector svolge il suo lavoro alla perfezione e la finitura "satinata" è decisamente "solida" (non come la lucida del p3600, molto soggetta a graffi e "scalfiture"), in ogni caso cover complete originali (spero di non doverne mai aver bisogno...si trovan a 70$ in america).

Custodie a libro di solito le fa la proporta...(le avevo viste in giro x il mio sottilissimo ex-palmare) ma son troppo scomode e spesse IMHO.

^v3rsus
09-05-2007, 19:47
ops letto solo ora...



sono interessato all'acquisto di un supporto e ne ho trovato uno sulla baya con anche l'aggancio a bocchetta... che come qualcuno ha scritto penso sia utile per vedere sullo schermo non troppo ampio :(
mi sembra di capire dalla però che tale supporto è studiato per essere utilizzato in verticale, mentre io col TT mi trovo meglio con il pda in orizzontale...
questo è il modello: http://img62.imageshack.us/img62/3097/htchalterungfz3.jpg

chi ce l'ha cosa mi può dire in merito? è sicuro nell'utilizzo in orizzontale? l'aggancio bocchette è saldo?

Ciao, "Questo supporto in foto ha la "testa" snodabile, indi funziona anche in landscape"

Quello dell'attacco a "bocchetta" ero io :D
Effettivamente c'è tanta differenza tra un 2,8" e un 3,5"...Premetto che ho 11/10 di vista indi nessun problema :D, però mentre prima utilizzavo l'hp1950 in modalità "landscape" (orizzontale) e mi trovavo benissimo nonostante fosse attaccato al parabrezza tramite supporto proprietario(la mia auto ha un cruscotto "breve", ora, con il p3300 e l'economico supporto che ho dovuto "adattare" (4,5 euro) sono stato "costretto" ad usarlo in verticale, ed è davvero molto vicino ai miei occhi...Ti dirò che facendo un po' di prove ho trovato che con gli schermi da 2,8" la visualizzazione "in verticale" rende meglio in quanto(a rigor di logica) si è moolto + interessati a sapere le strade che si presenteranno successivamente, piuttosto che le "diramazioni laterali". Prova, e dimmi se le "impressioni" saranno le stesse ;)

Se ho tempo e voglia posterò una foto del mio "supporto" ;)

P.S. Dalla versione TT6 è stata tolta la possibilità di ruotare la visualizzazione tramite scelta all'interno dello stesso software(ignoro il perchè), con la 5.21 c'era ed era comoda, sul mio vecchio palmare c'era un tasto hw apposito(ancora + comodo). Ora non ho + questo problema in quanto son vincolato(e mi trovo bene) ad usarlo in verticale, ma mi pare(se non ricordo male) che qualche escamotage alla questione si era trovato (letto forse sul forum POIgps), anche se non mi è mai interessato + di tanto...In ogni caso a breve uscirà la versione 7...chissà :D

Almagestoit
09-05-2007, 20:03
La mancanza di msn sui brandizzati TIM si risolve con un hard reset. Se ne era parlato nei primi post di questa discussione. La versione nella rom è quella originale htc, la modifica TIM riguarda solo la versione del software presente all'acquisto . Almeno per i modelli acquistati a gennaio, tra cui il mio.

Berent
09-05-2007, 20:17
La mancanza di msn sui brandizzati TIM si risolve con un hard reset. Se ne era parlato nei primi post di questa discussione. La versione nella rom è quella originale htc, la modifica TIM riguarda solo la versione del software presente all'acquisto . Almeno per i modelli acquistati a gennaio, tra cui il mio.

Non so la data di produzione del mio, cmq è stato acquistato ad aprile.
Cmq mi è capitato di hard-formattarlo un paio di volte e il problema non si è risolto. Sarà per via delle installazioni automatiche che seguono il reset del dispositivo....

^v3rsus
09-05-2007, 20:52
Ragasssuoli,

Adesso sono io a chiedervi una mano...

Ho appena installato l'ottimo task manager tMan, l'ho trovato decisamente utile e soprattutto migliore della funzione "integrata" nel mediaplayer per spegner lo schermo(che lo riaccende ad una pressione di qualunque tasto...evento frequentissimo se si usa il p3300 come lettore o in palestra).
Però ha una grave mancanza rispetto al semplicissimo(ma ottimo) magibutton che utilizzavo prima...NON ha la possibilità di visualizzare lo stato della batteria in maniera IMMEDIATA come linea bianca nel lato superiore del display (come faceva magibutton), oramai mi son abituato alla linea da quando uso palmari- pdaphone :(

Non conoscete qualche programmino semplice semplice che faccia SOLO questo? E non tutte le suite spb ecc ecc, pesantissime e avide di risorse :(

Un' altra cosa...qualche softwarino semplice semplice per impostare il blocco tasti automatico???


Vi ringrazio anticipatamente e spero di poter ricambiare come ho sempre fatto ;)

Alpha Centauri
09-05-2007, 21:10
secondo me l'errore sulla distanza dipende dal fatto che nello stesso momento che dice 200 metri abbiamo già passato quel punto, io giro con l'audio spento e non mi sembra di notare incongruenze...soprattutto sul raccordo anulare,dove un'indicazione sbagliata di 100 metri a volte significa prendere un'uscita per un'altra...da questo punto di vista tutto bene,almeno per quanto riguarda il mio 3300.

per il mancato salvataggio delle impostazioni non saprei che dirti,magari prova con un'altra versione di tomtom mobile, a me salva tutto, anzi addirittura imposto il percorso prima,la sera precedente al viaggio per esempio , lo spengo, poi il giorno dopo mi basta accenderlo per avere gia il percorso impostato e non dover toccare nulla :read:

Premesso che non ricordo se l'audio dava le stesse istruzioni scritte sullo schermo, perchè ripeto che in macchina come passeggero l'ho usato pochissimo, però l'indicazione dell'incrocio in sè è precisa, e pure con gli autovelox ho visto che è piuttosto accurato. Però accade che da quando dice 200 mt a quando dice 100 mt secondo me non passano affatto 100mt. Però ripeto, sulla svolta è preciso. Non vorrei che avesse una specie di regolazione sulla velocità, per cui se vari la velocità lui sballa l'indicazione vocale.

Per il salvataggio delle impostazioni: intendevo sul WM5, non in Tom Tom. Es l'autospegnimento dello schermo, oppure delle cose sull'impostazione della sim, o sugli avvisi da dare quando arrivano messaggi vari. Più volte ho notato che non prendeva le impostazioni quando le modificavo, o forse che richiedeva un riavvio....

il link esatto è questo ;)

edit


il prezzo esatto è stato postato poco sopra (10 euro cent + cent-)
Una settimana ed è da te se le poste italiane non fanno casini...Facciam 10 giorni vah(contando i festivi).

Per quanto riguarda le custodie ABOOOORROOO :D (andrebbero solo ad aumentare il non esile profilo...), per il resto è quasi sempre in giacca o nella tasca posteriore, lo screenprotector svolge il suo lavoro alla perfezione e la finitura "satinata" è decisamente "solida" (non come la lucida del p3600, molto soggetta a graffi e "scalfiture"), in ogni caso cover complete originali (spero di non doverne mai aver bisogno...si trovan a 70$ in america).

Custodie a libro di solito le fa la proporta...(le avevo viste in giro x il mio sottilissimo ex-palmare) ma son troppo scomode e spesse IMHO.

Ok, ti ringrazio per il link. Io su ebay avevo trovato il .de, che in catalogo non aveva nulla. Poi powerpc mi ha dato il link del .it. Sto valutando pure se prendere altro, ma devo ancora spulciare il catalogo. Tipo custodia, batteria di riserva (se la ha), e kit per auto (a poco visto che non lo userei quasi mai).
Secondo me invece, la custodia a libro aumenta di poco e protegge di molto, perchè io aborro il pda diviso in 2 :D. E nella giacca da moto ho sempre la sensazione che si roini parecchio, anche se è vero che questo tipo di chassis è molto ben fatto per resistere all'usura. Inoltre se avesse sull'altro lato una taschina potrei usarlo anche come portafogli, così la sera porteri un oggetto al posto di 3 - 4.
Minchia 70$?? e che c'è un folletto che ti metti in tasca e te lo custodisce??? :D Mò cerco le proporta. Vediamo un po', perchè la custodia originale è veramente scomoda da mettere in tasca. Serve una custodia senza flip.


P.S. Dalla versione TT6 è stata tolta la possibilità di ruotare la visualizzazione tramite scelta all'interno dello stesso software(ignoro il perchè), con la 5.21 c'era ed era comoda, sul mio vecchio palmare c'era un tasto hw apposito(ancora + comodo). Ora non ho + questo problema in quanto son vincolato(e mi trovo bene) ad usarlo in verticale, ma mi pare(se non ricordo male) che qualche escamotage alla questione si era trovato (letto forse sul forum POIgps), anche se non mi è mai interessato + di tanto...In ogni caso a breve uscirà la versione 7...chissà :D

Peccato. Che cavolata l'averlo tolto.
Ps quando esce il 7? Spero girerà su WM5 (anche se poi ci sarà l'aggiornamento a WM6 a quanto leggo qui nel 3d).

Riprendendo vecchie questioni: avete più trovato una soluzione al problema dello schermo sempre acceso col TT?
Per quanto riguarda il gps: con Autoroute/pocket streets si può disattivare il gps, ma come software fa pena: nonnè un programma di navigazione. Col TT temo che meno di tweaks non si possa disattivare nulla.

Alpha Centauri
09-05-2007, 21:14
Ragasssuoli,

Adesso sono io a chiedervi una mano...


Un' altra cosa...qualche softwarino semplice semplice per impostare il blocco tasti automatico???


Cioè? cosa deve fare esattamente?


Ps dimenticavo: ho trovato un simpatico programmino che permette di convertire gli itinerari fatti con vari software per renderli compatibili con i differenti programmi di navigazione. Es fai l'itinerario con autoroute e lo converti per farlo andare su TT5 o 6, o su Route 66 etc. Si chiama ITNconv, è gratuito e pesa meno di una foto. ;)

powerpc
09-05-2007, 21:55
Ciao, "Questo supporto in foto ha la "testa" snodabile, indi funziona anche in landscape"

Quello dell'attacco a "bocchetta" ero io :D
Effettivamente c'è tanta differenza tra un 2,8" e un 3,5"...Premetto che ho 11/10 di vista indi nessun problema :D, però mentre prima utilizzavo l'hp1950 in modalità "landscape" (orizzontale) e mi trovavo benissimo nonostante fosse attaccato al parabrezza tramite supporto proprietario(la mia auto ha un cruscotto "breve", ora, con il p3300 e l'economico supporto che ho dovuto "adattare" (4,5 euro) sono stato "costretto" ad usarlo in verticale, ed è davvero molto vicino ai miei occhi...Ti dirò che facendo un po' di prove ho trovato che con gli schermi da 2,8" la visualizzazione "in verticale" rende meglio in quanto(a rigor di logica) si è moolto + interessati a sapere le strade che si presenteranno successivamente, piuttosto che le "diramazioni laterali". Prova, e dimmi se le "impressioni" saranno le stesse ;)

innanzitutto grazie per la risposta ;)

avevo visto che la testa era snodabile, ma mi perplimeva un po' il fatto che da un lato fosse "aperto"...

orizzontale vs verticale... proverò in navigazione, ma fino a quando non ho un supporto la vedo dura... più che altro penso che la mia "paranoia" sull'orizzontale sia legata all'abitudine allo schermo del TT one che utilizzo ora

ciao :)

marcone1973
09-05-2007, 21:59
Ragasssuoli,
Non conoscete qualche programmino semplice semplice che faccia SOLO questo? E non tutte le suite spb ecc ecc, pesantissime e avide di risorse :(



Dagli stessi di tMan: Batti (http://pda.jasnapaka.com/batti/). Non l'ho ancora provato personalmente ma credo possa interessarti.

Poi c'è questo http://www.freewareppc.com/utilities/pwrstat.shtml che ti mostra, con lo stesso sistema delle barre in alto, anche lo spazio disponibile in memoria.

^v3rsus
09-05-2007, 22:25
Dagli stessi di tMan: Batti (http://pda.jasnapaka.com/batti/). Non l'ho ancora provato personalmente ma credo possa interessarti.

Poi c'è questo http://www.freewareppc.com/utilities/pwrstat.shtml che ti mostra, con lo stesso sistema delle barre in alto, anche lo spazio disponibile in memoria.

GRANDISSIMO Marcone ;)

E' mezz'ora che stavo impazzendo per trovar qualcosa di free che facesse al caso mio...Provo al volo il Batti...l'altro l'avevo già provato sull' iPaq ma non mi convinse per nulla...

Provo e vi dico :D

Edit: installato da 30 secondi...E' una figata...grafica della barra indicatrice completamente personalizzabile...ok, 100kb non son pochi...però è una figata...insieme a tMan fa un accoppiata paiuura :D...Un applauso a questi sviluppatori!!!

EDIT:

Involontariamente ho anche trovato un prog per gestire il blocco tasti (ora lo testo subito) è un carinissimo programma per usare il pda come "torcia" nel momento del bisogno...Sempre sullo stesso sito linkato!!!

Berent
09-05-2007, 22:29
Ridardo che c'è da quando ho installato phonepad (praticamente da sempre)...fortunatamente uso solo phonepad...cmq i 3sec di ritardo son "tollerabili" ;)

Si dai, sono tollerabili :)
Cmq non è una paranoia, è semplicemente che ho visto come l'utilizzabilità di funzioni e programmi quando sei fuori in mezzo alla gente dipenda enormemente dai tempi di apertura.
Quando sei in casa da solo ti va bene tutto, ma quando sei fuori con gli occhi puntati addosso ogni secondo di attesa è lunghissimo! :sofico:
Da questo punto di vista devo dire che il P3300 si comporta alla grande. Nel multitasking non fa una piega, in più avendo una linea molto contenuta si mimetizza quasi con un comune cellulare, evitandoti gli sguardi di quanti s'aspettano che tiri fuori una colomba dallo schermo da un momento all'altro! :mc:

Il tMan l'ho installato oggi anch'io e l'ho trovato leggero e funzionale. L'unico problema e che mi disegna una chiazza verde slimer nella barra, in alto a destra.

^v3rsus
09-05-2007, 22:36
innanzitutto grazie per la risposta ;)

avevo visto che la testa era snodabile, ma mi perplimeva un po' il fatto che da un lato fosse "aperto"...

orizzontale vs verticale... proverò in navigazione, ma fino a quando non ho un supporto la vedo dura... più che altro penso che la mia "paranoia" sull'orizzontale sia legata all'abitudine allo schermo del TT one che utilizzo ora

ciao :)

idem per me prima(con l'hp rx1950) visualizzazione in orizzontale alla grande e stessa dimensione di monitor del TT one...Vedrai che l' altezza del display 2,8" orientato in orizzontale è decisamente limitata, io personalmente(per caso o per necessità) ho "riscoperto" l'orientamento verticale.

Berent
09-05-2007, 22:37
Premesso che non ricordo se l'audio dava le stesse istruzioni scritte sullo schermo, perchè ripeto che in macchina come passeggero l'ho usato pochissimo, però l'indicazione dell'incrocio in sè è precisa, e pure con gli autovelox ho visto che è piuttosto accurato. Però accade che da quando dice 200 mt a quando dice 100 mt secondo me non passano affatto 100mt. Però ripeto, sulla svolta è preciso. Non vorrei che avesse una specie di regolazione sulla velocità, per cui se vari la velocità lui sballa l'indicazione vocale.


Io personalmente per gli avvisi non ho notato niente, ma per la correttezza della posizione indicata mi è sembrato perfetto. Anzi, sarà che mi sono abituato a compensare le enormi latenze del mio vecchio ricevitore BT Hamlet, ma a me sembra che anticipi quasi la tua posizione! :sofico:




Riprendendo vecchie questioni: avete più trovato una soluzione al problema dello schermo sempre acceso col TT?
Per quanto riguarda il gps: con Autoroute/pocket streets si può disattivare il gps, ma come software fa pena: nonnè un programma di navigazione. Col TT temo che meno di tweaks non si possa disattivare nulla.


Installando quel task manager, il tMan, di cui si parlava di recente, questo ti da la possibilità di chiudere lo schermo tramite il menu dei task. Se minimizzi il tomtom usando il tasto ok poi è un attimo cliccare l'opzione dal menu.

^v3rsus
09-05-2007, 22:44
Si dai, sono tollerabili :)
Cmq non è una paranoia, è semplicemente che ho visto come l'utilizzabilità di funzioni e programmi quando sei fuori in mezzo alla gente dipenda enormemente dai tempi di apertura.
Quando sei in casa da solo ti va bene tutto, ma quando sei fuori con gli occhi puntati addosso ogni secondo di attesa è lunghissimo! :sofico:
Da questo punto di vista devo dire che il P3300 si comporta alla grande. Nel multitasking non fa una piega, in più avendo una linea molto contenuta si mimetizza quasi con un comune cellulare, evitandoti gli sguardi di quanti s'aspettano che tiri fuori una colomba dallo schermo da un momento all'altro! :mc:

Il tMan l'ho installato oggi anch'io e l'ho trovato leggero e funzionale. L'unico problema e che mi disegna una chiazza verde slimer nella barra, in alto a destra.

Sicuro che la "chiazza" non dipenda dalla skin installata?Io prima di trovar una skin che non mi desse problemi cn il p3300(buchi di colore e colori vari quando premevo la X ecc ecc) ho dovuto faticar non poco...

^v3rsus
09-05-2007, 22:47
Installando quel task manager, il tMan, di cui si parlava di recente, questo ti da la possibilità di chiudere lo schermo tramite il menu dei task. Se minimizzi il tomtom usando il tasto ok poi è un attimo cliccare l'opzione dal menu.

Sarà l'ora o sarà che son fuso io(ho installato nel pomeriggio tMan) ma come fai a minimizzare tomtom???Cioè, se hai aperto l'applicativo(TT) come fai a ritornare sul desktop senza chiuderlo???

Magari è una domanda banale(dato che conosco poco il prog) ma onestamente non ci riesco :(

Berent
09-05-2007, 22:54
Sarà l'ora o sarà che son fuso io(ho installato nel pomeriggio tMan) ma come fai a minimizzare tomtom???Cioè, se hai aperto l'applicativo(TT) come fai a ritornare sul desktop senza chiuderlo???

Magari è una domanda banale(dato che conosco poco il prog) ma onestamente non ci riesco :(

A me si minimizza sia con il tasto ok (il tasto hardware, non l'ok sulla barra) sia con il tasto per chiudere la conversazione :P

^v3rsus
09-05-2007, 22:54
Ok, ti ringrazio per il link. Io su ebay avevo trovato il .de, che in catalogo non aveva nulla. Poi powerpc mi ha dato il link del .it. Sto valutando pure se prendere altro, ma devo ancora spulciare il catalogo. Tipo custodia, batteria di riserva (se la ha), e kit per auto (a poco visto che non lo userei quasi mai).
Secondo me invece, la custodia a libro aumenta di poco e protegge di molto, perchè io aborro il pda diviso in 2 :D. E nella giacca da moto ho sempre la sensazione che si roini parecchio, anche se è vero che questo tipo di chassis è molto ben fatto per resistere all'usura. Inoltre se avesse sull'altro lato una taschina potrei usarlo anche come portafogli, così la sera porteri un oggetto al posto di 3 - 4.
Minchia 70$?? e che c'è un folletto che ti metti in tasca e te lo custodisce??? :D Mò cerco le proporta. Vediamo un po', perchè la custodia originale è veramente scomoda da mettere in tasca. Serve una custodia senza flip.


70$ è il costo della Scocca ORIGINALE del p3300 :D, non di una cover o una custodia (in caso di danneggiamenti o graffi irriparabili). Io son maniaco nella cura delle mie cose(nella maggiorparte delle trattative che puoi vedere in sign le persone stentavan a credere che i componenti fossero stati usati), idem per il "gioiellino" p3300. Personalmente non ho ancora dato uno sguardo al catalogo proporta...però in quanto a custodie in pelle ecc ecc è eccezionale( e i prezzi di conseguenza), qualcosina per i nuovi pda credo abbia fatto.

Concordo sul fatto che la custodia originale è veramente inutile(nell'utilizzo quotidiano), nel mio precedente palmare davano in bundle una "custodia" semplicissima, in pratica una stiscia di cordura ripiegata ad " U " con ai lati due elastici per tenere i due lembi saldi al pda...sottilissima e praticissima (anche se bisognava estrarre il pda per usarlo. Se fosse stata così quella del p3300 già sarebbe stata più utile...Ora la utilizzo solo quando porto il piccolo in palestra e lo uso come mp3 ;)





Peccato. Che cavolata l'averlo tolto.
Ps quando esce il 7? Spero girerà su WM5 (anche se poi ci sarà l'aggiornamento a WM6 a quanto leggo qui nel 3d).


L'avevo letto giorni fa su non so quale sito, cmq entro questo anno...Non mi son informato più di tanto dato che il TT6(anche se le ultime mappe non aggiungon nulla di eclatante :(, son ancora teleatlas e la copertura non è eccezionale, soprattutto al sud) mi soddisfa ampiamente (anche se vorrei provare ad usare iGo)

^v3rsus
09-05-2007, 23:00
A me si minimizza sia con il tasto ok (il tasto hardware, non l'ok sulla barra) sia con il tasto per chiudere la conversazione :P

MI TI KO, indi si minimizza con il tasto Hw "OK"(e funziona correttamente...le indicazioni vocali procedono regolarmente :D), poi con tMan si spegne il monitor ed il gioco è fatto...Non si finisce mai di imparare ;).

Berent
09-05-2007, 23:02
Sicuro che la "chiazza" non dipenda dalla skin installata?Io prima di trovar una skin che non mi desse problemi cn il p3300(buchi di colore e colori vari quando premevo la X ecc ecc) ho dovuto faticar non poco...

Come tema ho quello di default di windows mobile, cmq provando gli altri in dotazione mi dava lo stesso problema. Se intendi le skin per il tMan non so nemmeno come si faccia a configurarle (non vedo opzioni nei settaggi).
Mi sa che dipende dalle porcate che ci ho installato questi giorni per provarlo. :rolleyes: L'ho un po incasinato. Ora quando ho trovato un "assetto" ottimale lo formatto e via!

Berent
09-05-2007, 23:08
MI TI KO, indi si minimizza con il tasto Hw "OK"(e funziona correttamente...le indicazioni vocali procedono regolarmente :D), poi con tMan si spegne il monitor ed il gioco è fatto...Non si finisce mai di imparare ;).

Sisi, ha entusiasmato anche me :D sto tasto HW ok me lo dimentico sempre ma roxa e il tMan pure :oink:

^v3rsus
09-05-2007, 23:21
Sisi, ha entusiasmato anche me :D sto tasto HW ok me lo dimentico sempre ma roxa e il tMan pure :oink:

Dopo un softreset anche a me tMan ha fatto visualizzare(nonostante la skin similWM6) la chiazza verde in alto a destra :rolleyes: , ho risolto togliendo la spunta da AUTOSTARTUP dalle opzioni di tMan, ho chiuso il tMan e l'ho riaperto(riselezionando l'autostart) da "programmi" e il verde slimer è sparito ;).

Berent
09-05-2007, 23:50
Grande in effetti si è sistemato! :cool:
Però mi sa che è un problema dell'autostart, quando riavvio ricompare.
Magari avvio a mano.
Cmq ho trovato un'altra possibile soluzione sul sito dei produttori.
Guarda qua http://pda.jasnapaka.com/tman/releases/0.9.6.php#faq
ora faccio un bel respiro e inserisco questa chiave di registro...:help:

EDIT:
a me non risolve il problema.
In pratica ho visto che nella versione 0.95 non era supportata l'integrazione del colore del pulsante con quello del tema.
Credo che nella versione 0.96 abbiano messo una pezza al problema prelevando un campione di colore dalla barra e utilizzandolo per il bottone.
A noi all'avvio compare la finestra del terminale telefonico che per l'appunto è verde slimer e imposta quel colore lì.
Aumentare i tempi di startup del tMan (io ho provato fino a 40 sec) serve solo a rallentare il sistema, perché la schermata verde del telefono non scompare finché il tMan non è avviato....in pratica è un cane che si morde la coda... :(

^v3rsus
10-05-2007, 10:03
Grande in effetti si è sistemato! :cool:
Però mi sa che è un problema dell'autostart, quando riavvio ricompare.
Magari avvio a mano.
Cmq ho trovato un'altra possibile soluzione sul sito dei produttori.
Guarda qua http://pda.jasnapaka.com/tman/releases/0.9.6.php#faq
ora faccio un bel respiro e inserisco questa chiave di registro...:help:

EDIT:
a me non risolve il problema.
In pratica ho visto che nella versione 0.95 non era supportata l'integrazione del colore del pulsante con quello del tema.
Credo che nella versione 0.96 abbiano messo una pezza al problema prelevando un campione di colore dalla barra e utilizzandolo per il bottone.
A noi all'avvio compare la finestra del terminale telefonico che per l'appunto è verde slimer e imposta quel colore lì.
Aumentare i tempi di startup del tMan (io ho provato fino a 40 sec) serve solo a rallentare il sistema, perché la schermata verde del telefono non scompare finché il tMan non è avviato....in pratica è un cane che si morde la coda... :(

Beh, non avevi su la .96? Io ho installato questa ed ho avuto il "problema" solo dopo il soft-reset ;)..ora tutto ok anche se ho aggiunto la Dword al registro per non far comparire + il "Kill forcibly" e funziona tutto a dovere.

^v3rsus
10-05-2007, 10:09
Risolto il problema dello spegnimento "display" e le varie gestioni tMan e livello batteria...Ora non mi resta che un "problemino" (nella stessa situazione si troveranno in molti, suppongo).

Ovvero, ora riusciamo tranquillamente a spegnere il display(risparmio energetico ok e nessuna probabilità di "TAP" accidentale)...ma i tasti risultano cmq attivi e quindi posson partire chiamate e/o altro anche a display spento :(

Ho sempre necessitato(ora + che mai dato che spengo anche il display) di un blocco tasti automatico...Ho trovato sempre dagli stessi autori il pLock, ottimo come sempre (permette il blocco automatico dopo X secondi, selezionabili) e selezionare un tasto hw apposito. Però sul p3300 ha un grandissimo limite(che via blocco WM% non c'è in quanto l'htc ha previsto il blocco tasti, ma non il blocco automatico) e cioè che i tasti continuano a funzionare regolarmente anche a display spento, con tutti gli svantaggi del caso (in pratica è un "mezzo" blocco telefono). Qualcuno conosce qualche software free che funge al 100% sul p3300???

Luigi Follina
10-05-2007, 10:47
Ciao a tutti,
visto che le persone che leggono questo forum mi sembrano aumentate notevolmente io rifaccio la mia domanda. Mi piacerebbe molto trovare un software che mi peremtte di gestire l'invio di sms dal mio PDA ma direttamente dal mio PC... cosa che con i nokia è facile da fare ma con il mio P3300 no :muro:

Grazie a tutti :D
ciao

Almagestoit
10-05-2007, 12:06
Non so la data di produzione del mio, cmq è stato acquistato ad aprile.
Cmq mi è capitato di hard-formattarlo un paio di volte e il problema non si è risolto. Sarà per via delle installazioni automatiche che seguono il reset del dispositivo....

E' veramente strano, mi ricordo perfettamente che tutti i primi possessori del 3300 brandizzato abbiamo risolto con l'HR. Dev'essere che i primi modelli li hanno fatti uscire in fretta, dato quello che stavano combinando con la tim exclusive e che successivamente hanno modificato anche la versione in rom :rolleyes:

Berent
10-05-2007, 14:22
Beh, non avevi su la .96? Io ho installato questa ed ho avuto il "problema" solo dopo il soft-reset ;)..ora tutto ok anche se ho aggiunto la Dword al registro per non far comparire + il "Kill forcibly" e funziona tutto a dovere.

Si si, ho la .96, quello che volevo dire è che dalla .95 hanno risolto il problema ma con una "pezza"e in alcuni casi può dare luogo a quel bug.
Quando hai un istante mi fai un favore? Mi guardi se soft-resettando nuovamente ti ricompare?

Per il blocco date un'occhiata a questo programmino, il MortSaver 2.0
http://www.sto-helit.de/index.php?module=download&action=view&entry=107
Non è esattamente quello che dicevi tu, ma se è importante anche il blocco tasti fa il suo lavoro molto bene. :sofico:
Lo devi bindare ad un tasto, che servirà sia per il blocco che per lo sblocco.
Io ho usato l'hold del tasto a sinistra in alto e ho spostato il registratore audio sullo stesso tasto ma non nella modalità hold (le chiamate rapide non mi servivano a niente).
Quando premo e trattengo quel tasto si spegne schermo e si attiva il blocco. Se quando è bloccato premi qualsiasi tasto si attiva una schermata nera con l'orologio e alcune informazioni in cui ti dice che è bloccato e dopo 5 sec. (regolabili) si spegne di nuovo.
Poi ci sono altre funzioni, come la possibilità di bindare lo sblocco a due tasti anziché uno solo per renderlo ancora più sicuro e altre ancora.
Funziona davvero bene ed è leggerissimo, l'unico problema è che si deve "sacrificare" un tasto nel menu buttons :rolleyes:

EDIT:
mi sbagliavo, non è necessario associarlo a un tasto, basta aprire il programma, però si deve impostare il/i tasto/i per lo sblocco

EDIT2:
IMPORTANTE: lo sconsiglio, mi da diverse incompatibilità. Fa a cazzotti con BatteryStatus e con il tMan. Con il tomtom non funziona bene. Un disastro insomma :P

Berent
10-05-2007, 14:27
E' veramente strano, mi ricordo perfettamente che tutti i primi possessori del 3300 brandizzato abbiamo risolto con l'HR. Dev'essere che i primi modelli li hanno fatti uscire in fretta, dato quello che stavano combinando con la tim exclusive e che successivamente hanno modificato anche la versione in rom :rolleyes:

Si è possibilissimo, molto probabilmente è una versione successiva della rom, anche se non capisco l'esigenza di "nascondere" MSN :confused:
Forse vogliono farti comprare pocketMSN per forza, che è a pagamento e credo funzioni tramite sms (così sganci qualche soldino anche alla tua compagnia telefonica, la TIM presumibilmente) :mbe:

Ludus
10-05-2007, 14:47
ragazzi sapete qualcosa di più sull'aggiornamento a wm6?

powerpc
10-05-2007, 14:58
domanda su tman:

non uso mediaplayer se non raramente, ma vorrei usare qualche volta tomtom. ora ho magicbutton, secondo voi mi conviene passare a tman per spegnere lo schermo con TT?
ps: ma voi riuscite a seguire le indicazione di TT senza guardare la mappa? io con il ttOne devo spesso guardare lo schermo per interpretare meglio i comandi vocali che spesso non sono dati proprio al "momento giusto"...

ps: qualcuno usa un phone profiles con cui si è trovato bene e freeware? fondamentalmente mi interesserebbe una gestione dei profili, per il resto non mi interessano le varie features più complesse

Almagestoit
10-05-2007, 15:37
Si è possibilissimo, molto probabilmente è una versione successiva della rom, anche se non capisco l'esigenza di "nascondere" MSN :confused:
Forse vogliono farti comprare pocketMSN per forza, che è a pagamento e credo funzioni tramite sms (così sganci qualche soldino anche alla tua compagnia telefonica, la TIM presumibilmente) :mbe:

Non ho mai visto una versione a pagamento di pocket msn, dovrebbe essere inclusa di default in tutti i dispositivi WM05. L'unica spiegazione che ho trovato è che lo facciano per promuovere l'utilizzo di alice messenger, anche se non so come funzioni esattamente. Mi auguro solo che non taglino fuori il programma con l'aggiornamento a WM06, anche se dovrebbe essere unificato credo.... Oppure rilasceranno rom brandizzate?!?!?

B747
10-05-2007, 17:41
Una settimana ed è da te se le poste italiane non fanno casini...Facciam 10 giorni vah(contando i festivi).

Ahem... :-D

io sto ancora aspettando (da 3 settimane) :cry:

Ciao
Gianluca

marcone1973
10-05-2007, 18:06
...Ora non mi resta che un "problemino" (nella stessa situazione si troveranno in molti, suppongo).

Ovvero, ora riusciamo tranquillamente a spegnere il display(risparmio energetico ok e nessuna probabilità di "TAP" accidentale)...ma i tasti risultano cmq attivi e quindi posson partire chiamate e/o altro anche a display spento :(

Ho sempre necessitato(ora + che mai dato che spengo anche il display) di un blocco tasti automatico...Ho trovato sempre dagli stessi autori il pLock, ottimo come sempre (permette il blocco automatico dopo X secondi, selezionabili) e selezionare un tasto hw apposito. Però sul p3300 ha un grandissimo limite(che via blocco WM% non c'è in quanto l'htc ha previsto il blocco tasti, ma non il blocco automatico) e cioè che i tasti continuano a funzionare regolarmente anche a display spento, con tutti gli svantaggi del caso (in pratica è un "mezzo" blocco telefono). Qualcuno conosce qualche software free che funge al 100% sul p3300???

Non so se è proprio questo che vi interessava ma io per il blocco automatico dei tasti ho fatto così:

Ho impostato lo spegnimento della retroilluminazione (Impostazioni > [Sistema] > Rettroilluminazione > [Alimentazione batteria] o [Alimentazione esterna] ) dopo 30 secondi per quando va a batteria.

Poi ho impostato lo spegnimento del dispositivo (Impostazioni > [Sistema] > Alimentazione > [Avanzate]) a 1 minuto (è il minimo possibile) con alimentazione a batteria.

Infine per il blocco tastiera quando il dispositivo è spento (Impostazioni > [Sistema] > Blocco tastiera), ho scelto la prima opzione ("Blocca tutti i tasti ad eccezione del tasto Accensione").

In pratica, alla fine della fiera,

la retroilluminazione si spegne automaticamente dopo 30 sec,
il p3300 va in stand-by (spegnimento) dopo 1 minuto.
quando va in stand-by i tasti hw vengono bloccati.

Solo con il tasto accensione (quello sul lato destro in alto :fagiano: ) il p3300 si riaccende.

Totale: blocco automatico dei tasti dopo 1minuto.

Il problema sarebbe con il MediaPlayer che si spegne quando il p3300 va in standby ma con WinVibe posso impostare autonomamente lo spegnimento e la funzionalità dei tasti.

Spero possa servire

Berent
10-05-2007, 19:11
domanda su tman:

non uso mediaplayer se non raramente, ma vorrei usare qualche volta tomtom. ora ho magicbutton, secondo voi mi conviene passare a tman per spegnere lo schermo con TT?
ps: ma voi riuscite a seguire le indicazione di TT senza guardare la mappa? io con il ttOne devo spesso guardare lo schermo per interpretare meglio i comandi vocali che spesso non sono dati proprio al "momento giusto"...

ps: qualcuno usa un phone profiles con cui si è trovato bene e freeware? fondamentalmente mi interesserebbe una gestione dei profili, per il resto non mi interessano le varie features più complesse

se proprio ci tieni al magic button (tieni conto che tMan fa le stesse cose ed è molto leggero ed essenziale) ci sono cmq altri modi per spegnere lo schermo mantenendo in funzione le applicazioni attive.
Prima ho provato MortSave 2.0 ma non funzionava gran ché.
Questo ancora lo devo provare

Delta Lock
http://www.pocketpcfreewares.com/en/index.php?soft=1365

Anche questo è per spegnere lo schermo e bloccare i tasti (in teoria)

Con il tomtom acceso lo schermo pensavo di spegnerlo quando ci sono tratti in cui segnala che ne so, 50-100km al bivio successivo. Magari sei in autostrada e lo schermo resta acceso per ore senza segnare niente di nuovo.
Quando ci sono molte deviazioni e incroci complicati nemmeno io riesco a guidare seguendo solo le indicazioni della voce, anzi quando è proprio complicata complicata io mi sbaglio anche con lo schermo acceso! :doh::doh: :doh:

Berent
10-05-2007, 19:15
Non so se è proprio questo che vi interessava ma io per il blocco automatico dei tasti ho fatto così:

Ho impostato lo spegnimento della retroilluminazione (Impostazioni > [Sistema] > Rettroilluminazione > [Alimentazione batteria] o [Alimentazione esterna] ) dopo 30 secondi per quando va a batteria.

Poi ho impostato lo spegnimento del dispositivo (Impostazioni > [Sistema] > Alimentazione > [Avanzate]) a 1 minuto (è il minimo possibile) con alimentazione a batteria.

Infine per il blocco tastiera quando il dispositivo è spento (Impostazioni > [Sistema] > Blocco tastiera), ho scelto la prima opzione ("Blocca tutti i tasti ad eccezione del tasto Accensione").

In pratica, alla fine della fiera,

la retroilluminazione si spegne automaticamente dopo 30 sec,
il p3300 va in stand-by (spegnimento) dopo 1 minuto.
quando va in stand-by i tasti hw vengono bloccati.

Solo con il tasto accensione (quello sul lato destro in alto :fagiano: ) il p3300 si riaccende.

Totale: blocco automatico dei tasti dopo 1minuto.

Il problema sarebbe con il MediaPlayer che si spegne quando il p3300 va in standby ma con WinVibe posso impostare autonomamente lo spegnimento e la funzionalità dei tasti.

Spero possa servire



Facendo così però se non sbaglio dopo un minuto è come se avessi premuto il tasto di spegnimento. Non si spegne solo lo schermo. In altre parole le applicazioni che hai in background si arrestano, se stavi ascoltando musica questa non suona più. Se avevi il tomtom smette di controllare il percorso e la posizione e via dicendo. :(

marcone1973
10-05-2007, 21:46
Facendo così però se non sbaglio dopo un minuto è come se avessi premuto il tasto di spegnimento. Non si spegne solo lo schermo. In altre parole le applicazioni che hai in background si arrestano, se stavi ascoltando musica questa non suona più. Se avevi il tomtom smette di controllare il percorso e la posizione e via dicendo. :(

Hai ragione. Pensavo che la questione fosse semplicemente avere un sistema per il blocco automatico dei tasti dopo un tot di tempo.

^v3rsus
10-05-2007, 21:57
se proprio ci tieni al magic button (tieni conto che tMan fa le stesse cose ed è molto leggero ed essenziale) ci sono cmq altri modi per spegnere lo schermo mantenendo in funzione le applicazioni attive.
Prima ho provato MortSave 2.0 ma non funzionava gran ché.
Questo ancora lo devo provare

Delta Lock
http://www.pocketpcfreewares.com/en/index.php?soft=1365

Anche questo è per spegnere lo schermo e bloccare i tasti (in teoria)

Con il tomtom acceso lo schermo pensavo di spegnerlo quando ci sono tratti in cui segnala che ne so, 50-100km al bivio successivo. Magari sei in autostrada e lo schermo resta acceso per ore senza segnare niente di nuovo.
Quando ci sono molte deviazioni e incroci complicati nemmeno io riesco a guidare seguendo solo le indicazioni della voce, anzi quando è proprio complicata complicata io mi sbaglio anche con lo schermo acceso! :doh::doh: :doh:

Nessuno dei programmi segnalati, permette il blocco in automatico...Uno(non ricordo quale ma l'avevo preso su freeware) addirittura aveva "spento" definitivamente il display e non c'era modo di recuperarlo :( se non con un softreset.

Plock è l'ideale ma purtroppo ha il grosso limite sul p3300...

Che ne dite di scrivere all'autore facendo notare il problema??? Magari la nuova relase...:D

powerpc
11-05-2007, 11:16
se proprio ci tieni al magic button (tieni conto che tMan fa le stesse cose ed è molto leggero ed essenziale) ci sono cmq altri modi per spegnere lo schermo mantenendo in funzione le applicazioni attive.
Prima ho provato MortSave 2.0 ma non funzionava gran ché.
Questo ancora lo devo provare

Delta Lock
http://www.pocketpcfreewares.com/en/index.php?soft=1365


ho tolto magicbutton e ho installato tman ;)
nella pagina web di tman vengono elencate anche queste caratteristiche:
# Soft reset in task menu.
# Screen-off in task menu.
# Power-off in task menu (from 0.9.6).
# Screen rotation in task menu.
sono stordito, ma non riesco a trovarle... dov'è sto task menu :confused:

Berent
11-05-2007, 11:35
ho tolto magicbutton e ho installato tman ;)
nella pagina web di tman vengono elencate anche queste caratteristiche:
# Soft reset in task menu.
# Screen-off in task menu.
# Power-off in task menu (from 0.9.6).
# Screen rotation in task menu.
sono stordito, ma non riesco a trovarle... dov'è sto task menu :confused:

il pallino in alto a destra, sulla barra :)

Berent
11-05-2007, 11:41
Nessuno dei programmi segnalati, permette il blocco in automatico...Uno(non ricordo quale ma l'avevo preso su freeware) addirittura aveva "spento" definitivamente il display e non c'era modo di recuperarlo :( se non con un softreset.

Plock è l'ideale ma purtroppo ha il grosso limite sul p3300...

Che ne dite di scrivere all'autore facendo notare il problema??? Magari la nuova relase...:D

Eh si, in effetti non sono la stessa cosa, anche se le funzioni che svolgono non sono male. Solo che hanno dei piccoli bug. Io al momento ho imputt@nato il sistema e con tomtom in background non riesco più a spegnere lo schermo, manco con il tman. Anche se i programmi provati li ho disinstallati entrambi. :mbe:

L'idea di scrivere all'autore non è male, dovrebbe essere una modifica da niente :cool: chi si rimbocca le maniche?

powerpc
11-05-2007, 12:05
il pallino in alto a destra, sulla barra :)

il pallino l'avevo trovato... ;)

cliccando sul pallino di fianco all'orologio non trovo nessuna voce tipo "screen off" o "power off", ma solo l'elenco delle apps aperte, minimize, close background e close all tasks...

se clicco su settings NON succede NULLA...

ma come devo fare per spegnere lo schermo e continuare a far funzionare una app???

Alpha Centauri
11-05-2007, 12:25
Ho sempre necessitato(ora + che mai dato che spengo anche il display) di un blocco tasti automatico...Ho trovato sempre dagli stessi autori il pLock, ottimo come sempre (permette il blocco automatico dopo X secondi, selezionabili) e selezionare un tasto hw apposito. Però sul p3300 ha un grandissimo limite(che via blocco WM% non c'è in quanto l'htc ha previsto il blocco tasti, ma non il blocco automatico) e cioè che i tasti continuano a funzionare regolarmente anche a display spento, con tutti gli svantaggi del caso (in pratica è un "mezzo" blocco telefono). Qualcuno conosce qualche software free che funge al 100% sul p3300???

Scusa, ma di default non è settato per bloccare i tasti quando è in stand by? Io recentemente ho settato invece di riaccendere lo schermo premendo i tasti. (ps i settaggi di cui parlo li trovi da impostazioni, sistema, blocco tastiera -ma sicuramente gli avrai dato uno sguardo-).

Per TT: io lo iconizzavo con il tasto start, non ok. Ricordo i primi tempi che si impallava se lo lasciavo a lungo iconizzato. Adesso mi pare che non sia più così. Comunque premendo lo spegnimento del display vedo che si iconizza lo stesso. Forse è così che si impallava. Non ricordo più.

Berent
11-05-2007, 14:16
il pallino l'avevo trovato... ;)

cliccando sul pallino di fianco all'orologio non trovo nessuna voce tipo "screen off" o "power off", ma solo l'elenco delle apps aperte, minimize, close background e close all tasks...

se clicco su settings NON succede NULLA...

ma come devo fare per spegnere lo schermo e continuare a far funzionare una app???

:p ah: scusa, non si sa mai a volte le cose più piccole.... :D
da quello che dici sembra che l'utility non ti funzioni correttamente.
Se per caso non l'avessi ancora fatto prova un soft-reset. Sennò mi viene da pensare che ci sia qualche conflitto con un'applicazione già presente...