View Full Version : [Official thread] HTC - P3300 Artemis
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
Volevo fare anche io una domanda...
Se quando faccio/ricevo una telefonata la voglio registrare è possibile farlo con i programmi di default?
Come?
Grazie.
Puoi usarli direttamente come mp3 senza problemi.
se li lascio in mp3 non li vedo neanche, se li trasformo in wav, li vedo ma non li sento.... (ovviamente parlo di suoneria per sveglia e sms, che copio nella cartella windows), vanno chiamati in un'altra cartella?
Glirhuin
29-01-2007, 21:00
se li lascio in mp3 non li vedo neanche, se li trasformo in wav, li vedo ma non li sento.... (ovviamente parlo di suoneria per sveglia e sms, che copio nella cartella windows), vanno chiamati in un'altra cartella?
Hai provato a mettere gli mp3 in Windows/Rings?
Hai provato a mettere gli mp3 in Windows/Rings?
in windows ring ci metto gli mp3 che voglio impostare come suoneria tel., il mio problema è per le suonerie sms e sveglia. Gli mp3 che metto in rings non rientrano nell'elenco che hai per scegliere la suoneria sms e sveglia, forse mi spiego male...... :muro:
lancialesta
30-01-2007, 09:09
Ragazzi vi chiedo una delucidazione su tomtom: una volta scaricata la prima mappa mi dà un codice che dovrebbe essere valido come "promozione" se volessi scaricare le mappe successive (in pratica per spedere meno). Ma dove lo devo mettere? A che indirizzo devo andare per scaricare la mappa immettendo questo codice di promozione? Ah, un'altra cosa: mi potete mandare in mp gli utenti della baia affidabili (visto che le avete già comprate e è andato tutto ok) per le microsd? Thanks a lot! ;)
La ripropongo... :mc:
La ripropongo... :mc:
Si fa tutto dal sito TOMTOM, devi registrarti e scaricare Tomtom Home.
Almagestoit
30-01-2007, 10:13
in windows ring ci metto gli mp3 che voglio impostare come suoneria tel., il mio problema è per le suonerie sms e sveglia. Gli mp3 che metto in rings non rientrano nell'elenco che hai per scegliere la suoneria sms e sveglia, forse mi spiego male...... :muro:
Mi sembra di aver letto sul manuale che i toni di allarme non possono essere cambiati. Questo è windows...
Come da oggetto stò provando il software VisualGPSce che sul precedente palmare funzionava alla grande (provato anche in aereo, una fig@t@).
Sul nostro non c'è verso di fare il fix o di fargli vedere l'antenna GPS interna (TT6 invece funziona alla grande, nota stonata le mappe non molto aggiornate..).
Che impostazioni GPS bisogna avere?
Mi rispondo da solo perchè dopo aver :muro: sono riuscito a farlo funzionare:
bisogna andare nel programma e tappare su Connect e quindi su Serial Port;
a questo punto impostare la COM4 ovvero la porta del GPS (almeno con le impostazione di TT6 pre-installate).
Fatto questo il fix è stato molto veloce anche all'interno di un ufficio.
lancialesta
30-01-2007, 13:43
Ma dove si trova il codice prodotto del nostro tomtom?!? Per attivare la promozione è necessario il codice a 20 cifre (di cui sono in possesso perchè me l'ha dato quando ho scaricato la mappa gratuita) + questo codice prodotto che però non so come trovare! Help!
vorrei fare un hard reset, perchè ormai ho installato, disinstallato e reinstallato tutto e il contrario di tutto, non ho piu' spazio sulla flash interna (all'inizio non avendo la mircosd installavo tutto su mwmoria interna e alla fine pur avendo disisntallato tutto dall'interno e reinstallato tutto sull'esterno, mi manca spazio :-( )...
in ogni caso pre hard reset vorrei capire a cosa vado incontro.
Dati ho tutto sulla micro sd.
Contatti telefonici ho tutto in sim card.
Impostazioni gprs le rifaccio.
posta non ho niente.
programmi ho tutti i file di installazione (cab o install da pc a seconda)...
quindi dovrei essere in grado di ripristinare il tutto.
Una cosa mi manca: il salvataggio degli sms e sopratutto degli MMS: se per i primi ho letto di dei programmi che te li alvano/ripristinano, per gli MMS non ho trovato niente per salvarli/ripristinarli dopo....
Consiggli su programmi del genere?
Hop dimenticato qualcosa?
(tipo faccio Hard reset e subito dopo faccio..."noooo....ho dimenticato di salvare XYZ e l'ho preso per sempre, ora come faccio....)
lancialesta
30-01-2007, 14:08
Inoltre: ho installato battery status, e sulla schermata "oggi" in fondo mi appare una nuova icona della batteria con la percentuale di carica...ma se ci clicco sopra non si apre nulla, cambia solo che mi scrive 100% in grassetto o normale. Come faccio a fare i vari settaggi di overclock? Tra i programmi non mi compare battery status...
Glirhuin
30-01-2007, 14:30
Con l'Hard Reset puoi perdere al massimo il brand se lo hai preso marchiato, altrimenti non perdi nulla: il palmare torna semplicemente alle impostazioni predefinite di fabbrica.
Per l'overclock devi semplicemente andare in Impostazioni/personale/oggi selezionare BS, quindi opzioni ed impostarlo.
PS@Clone: che programma è VisualGPSce?
lancialesta
30-01-2007, 14:51
Grazie Glirhuin! :D L'ho settato a 234MHz. Qualcuno lo ha portato anche a 260, io per ora lo lascio così, ho già visto che il tomtom si apre velocissimo! Comunque io il codice prodotto del tomtom continuo a non trovarlo e quindi non posso attivare la promozione...ho provato con tomtom home, ma c'è scritto esplicitamente che per attivare il codice promozione da 20 caratteri bisogna acquistare dal sito tomtom.com, ma lì oltre al codice della promozione chiede questo fantomatico codice prodotto...
Almagestoit
30-01-2007, 21:08
In effetti anche a me ha fatto impazzire questa cosa del codice, non ho trovato ancora come usufruirne...
Ci ho rinunciato dopo averlo inserito da qualche parte, non mi ricordo esattamente dove, sul sito del tomtom e aver visualizzato il messaggio : "Il codice inserito non consente di usufruire della promozione", o qualcosa del genere...
Se qualcuno riuscisse a scoprire dove usarlo ce lo facesse sapere :)
Ciao
Ciao a tutti i felici possessori del p3300 :mano: .
Cerco di spiegare "brevemente" la mia situazione :
Sono soddisfatto del mio attuale nokia 6230 che l'ho acquistando cambiando da un 6600 ,ottimo cellulare, ma ho preferito la compattezza ,l'autonomia e la sobrietà , di un modello che symbyan e schermo parte, le caratteristiche sono le stesse.
Sono un tipo che il cellulare lo usa prettamente per telefonare e tutt'alpiù sms.
Di funzioni "avanzate" al massimo uso la fotocamera per fare un paio di foto d'emergenza,(per tutto il resto la mia panasonic dmc z50 è anni luce avanti) , per la musica ed i filmatini carini all' inizio poi stancano.
L'unica cosa che mi sarebbe utile, è quella di un navigatore gps , certo non lo utilizzerò tutti i giorni , e comunque non sono il tipo che fa grandi viaggi,(al max un paio di ore in auto,vacanze escluse) ma con l'università sulle spalle mi muovo sempre ma proprio perchè lo mi servirebbe in quei momenti casuali quanto inaspettati, avere un cellulare all-in-one sempre in tasca ti risolve parecchi grattacapi.
Quindi ricapitolando pda-gps o smartphone+gps BT non li prendo nemmeno in considerazione visto non mi piace avere tutto quel popò di roba in tasca ,a quel punto mi conviene portarmi dietro una batteria carica del p3300 visto che per me l'autonomia è comunque importante.
Trovo interessante il p3300 perchè nonostante abbia il gps integrato è compatto ,abbastanza sobrio (rotellina cromata a parte) è relativamente leggero e con una discreta autonomia (peccato solo per il connettore usb propietario e la microsd interna..)
Ora,voi felici possessori del Artemis p3300, lasciando un pochino da parte l'orgoglio e la parzialità , me lo consigliereste ?(ho letto tutte le recensioni possibili, voglio però un vostro parere)
caaaaaaalmi non ho ancora finito :uh: ancora qualche domanda :
1)Durante la navigazione in auto , il "timing" della guida vocale è giusto? è molto lento nel ricalcolo nel caso sbagliassi a girare? Potete quantificare?
2)Durante la navigazione in auto, nel caso di una chiamata in arrivo la mappa rimane sullo schermo? notate rallentamenti visibili nella guida visiva/vocale durante la chiamata o si blocca per ricevere la telefonata?
3)E' possibile effettuare un overclock di tipo dinamico (es. idle=185Mhz / >70% cpu=245mhz) ? In OC, cambia qualcosa nelle situazioni 1) e 2) ?
4)Ho sentito che non gestisce i profili ,devo settare tutto a mano? (non vorrei tipo entrare in chiesa che devo trafficare per ammutolire tutto)
Ultima più complicata:
5) Ho la tessera con i codici prodotto delle mappe europa n. america che ho fregato quando ho comprato il tomtom 910 a mio padre (ed infatti sul sito ttcode mi dice che XXXXXXXXX"è il codice prodotto corretto per TomTom Map v6.5 Western and Central Europe"), in teoria, se piazzo quelle mappe una microsd e completo il procedimento mettendo il codice del navigator 6 dovrei ottenere il codice sblocco (legale?, il 910 è irrecuperabile) giusto?
Ok se siete arrivati a leggere fin qui, i miei complimenti : avete più pazienza di me :stordita: ,comunque grazie in anticipo per le risposte :)
[QUOTE]1)Durante la navigazione in auto , il "timing" della guida vocale è giusto? è molto lento nel ricalcolo nel caso sbagliassi a girare? Potete quantificare?
Allora, per la mia esperienza in ppc posso dirti tranquillamente che l'acquisto per le tue esigenze è azzeccato! Per quanto riguarda la navigazione il 'timing' della guida vocale è perfetto, il ricalcolo dei percorsi varia dai 5/10 secondi, Ho fatto prove anche in città e mi ha completamente soddisfatto.
2)Durante la navigazione in auto, nel caso di una chiamata in arrivo la mappa rimane sullo schermo? notate rallentamenti visibili nella guida visiva/vocale durante la chiamata o si blocca per ricevere la telefonata?
Con una chiamata in arrivo la mappa si riduce ad icona. Visto che lo stavo provando e la strada che percorrevo la conoscevo non ho controllato se era possibile visualizzare la mappa con la chiamata in corso. forse per questo ti potrebbe dare una spiegazione migliore qualche altro possessore del p3300
Per le altre tue richieste lascio spazio agli altri ( è il mio primo ppc)
lancialesta
31-01-2007, 10:49
3)E' possibile effettuare un overclock di tipo dinamico (es. idle=185Mhz / >70% cpu=245mhz) ? In OC, cambia qualcosa nelle situazioni 1) e 2) ?
A questa domanda rispndo con un'altra domanda: con baterystatus attivo il cell anche quando è a schermo spento consuma più di prima (nella nottata è partito più del 10%, mentre le notti scorse 0%!). Devo settare qualcos'altro? Se premo sullo spazio dedicato a batterystatus nel "desktop" mi varia da 201 a 234MHz. Io di solito lo lascio a 201, poi disattivo lo schermo con il tasto di spegnimento e lo ripongo...però non vorrei che stesse a 201 anche quando dovrebbe stare in una specie di "sleepmode" (andando ovviamente a freq più basse). In cosa ho sbagliato?
pablitos
31-01-2007, 10:51
ciao ragazzi,
voi avete installato il gprs monitor? (sta sul cd fornito insieme al gioiello)pensate di metterlo su?
qualcuno lo ha gia' provato e ci dice come funziona, quanto spazio occupa, e se vale la pena installarlo?
grazie e saluti a tutti
p
A questa domanda rispndo con un'altra domanda: con baterystatus attivo il cell anche quando è a schermo spento consuma più di prima (nella nottata è partito più del 10%, mentre le notti scorse 0%!). Devo settare qualcos'altro? Se premo sullo spazio dedicato a batterystatus nel "desktop" mi varia da 201 a 234MHz. Io di solito lo lascio a 201, poi disattivo lo schermo con il tasto di spegnimento e lo ripongo...però non vorrei che stesse a 201 anche quando dovrebbe stare in una specie di "sleepmode" (andando ovviamente a freq più basse). In cosa ho sbagliato?
mhmmm... bella domanda... Aspettiamo risposta :D Io non ho notato niente perchè lo chiudo completamente la notte!
mhmmm... bella domanda... Aspettiamo risposta :D Io non ho notato niente perchè lo chiudo completamente la notte!
Pure io! :)
lancialesta
31-01-2007, 11:20
ok! allora vorrà dire che farò alcune prove e poi vi farò sapere! ;)
PS: mi potete passate in mp i venditori convenienti e sicuri per microsd (anche della baia)? Thanks!
pablitos
31-01-2007, 13:04
mi potete passate in mp i venditori convenienti e sicuri per microsd (anche della baia)? Thanks!
potete passarli anche a me? Thanks a lot!
PS. mi dite qualcosa di GPRS monitor?
ciao
p
Almagestoit
31-01-2007, 14:27
@pikkoz
Guarda che il connettore è proprietario ma solo per quanto riguarda gli auricolari, risolvibile acquistando un adattatore jack tra quelli in commercio, invece per collegarlo al pc basta un qualsiasi mini-usb, io uso quello della fotocamera.
La microsd interna è fastidiosa ma solo se cambi spesso mappa del tomtom e per velocizzare il trasferimento inserisci la scheda nel lettore del pc, altrimenti che motivo c'è di toglierla?
PS@Clone: che programma è VisualGPSce?
Ti permette di vedere parametri i navigazione che con Tom Tom non hai (altezza per esempio).
Inoltre ha una schermata con una strumentazione tipo aereo con:
- velocità
- bussola
- altitudine
- velocità ascensionale.
Provato in aereo è veramente divertente...
giandom73
31-01-2007, 19:56
Ciao a tutti!!!
Complimenti per la scelta lo trovo un ottimo oggettino.
Provengo da un 6630 e sono riuscito a trasferire la rubrica passando per Outlook e rimaneggiandola un pò.
Qualcuno di voi sa se esiste un modo per trasferire i messaggi e gli sms??? :help: :help: :help: :help: :help: :help:
lancialesta
31-01-2007, 23:26
Ciao! Io sono passato a questo da un 6600 e anch'io ho dovuto spippolare un pò con outlook per trasferire i numeri. :) Per i messaggi mi sono accontentato di averli salvati su pc come file testuale, non sono riuscito a trovare un modo per portarli sull'htc continuando a vederli come messaggi (e da una parte è un bene perchè mettendoci subito 500sms non sarebbe stato proprio una gran bella cosa... :D ).
In tutta la giornata, con battery status acceso mi ha consumato un 3%, quindi mi sa che o ieri sera avevo sonno io :sofico: o il monitor batteria l'ultima volta che l'ho guardato prima di riporlo era rimasto un pò indietro...comunque stasera è al 71%, domattina ricontrollerò.
A pikkoz sinceramente lo consiglio, perchè le telefonate si fanno e bene (il vivavoce non ha niente a che vedere col mio vecchio fido 6600, lo stesso dicasi senza vivavoce). I messaggi ci si abitua velocemente a scriverli col pennino, se poi si è nostalgici del t9 e del cell via di phonepad. Per il tomtom non posso dire niente perchè ho scaricato la mappa di firenze e sto a empoli che però non è coperto: ora sono sotto esami e non ho tempo di muovermi. Però tutti ne parlano strabene, soprattutto nella velocità di fix e di ricalcolo dei percorsi. Inoltre esteticamente secondo me è davvero bello.
[QUOTE=lancialesta]Grazie Glirhuin! :D L'ho settato a 234MHz. Qualcuno lo ha portato anche a 260, io per ora lo lascio così, ho già visto che il tomtom si apre velocissimo! QUOTE]
Questo overclock migliora le prestazioni? lo rende più veloce? a bisogno di settaggi particolari?......
[QUOTE=lancialesta]Grazie Glirhuin! :D L'ho settato a 234MHz. Qualcuno lo ha portato anche a 260, io per ora lo lascio così, ho già visto che il tomtom si apre velocissimo! QUOTE]
Questo overclock migliora le prestazioni? lo rende più veloce? a bisogno di settaggi particolari?......
Ma come si fa a overclok...arlo? :help:
Con l'Hard Reset puoi perdere al massimo il brand se lo hai preso marchiato, altrimenti non perdi nulla: il palmare torna semplicemente alle impostazioni predefinite di fabbrica.
quello che sapevo io è che messaggi, mms etc. venivano cancellati in quanto installati sulla memoria del dispositivo, e analogamente tutti i programmi installati etc...
cioè che il palmare torna come quando l'ho acceso la prima volta...più o meno...
Glirhuin
01-02-2007, 11:01
quello che sapevo io è che messaggi, mms etc. venivano cancellati in quanto installati sulla memoria del dispositivo, e analogamente tutti i programmi installati etc...
cioè che il palmare torna come quando l'ho acceso la prima volta...più o meno...
Bè, si: quello che io intendevo era la perdita "irreparabile" in quanto i programmi li puoi sempre reinstallare ed esistono diversi programmi per il backup di sms/mms.
Puoi, insomma, considerare l'HR come l'equivalente di un format C:.
PS@LELEK:Trovi come overclockarlo in diversi posts qualche pagina fa.
Bè, si: quello che io intendevo era la perdita "irreparabile" in quanto i programmi li puoi sempre reinstallare ed esistono diversi programmi per il backup di sms/mms.
Puoi, insomma, considerare l'HR come l'equivalente di un format C:.
PS@LELEK:Trovi come overclockarlo in diversi posts qualche pagina fa.
Ok grazie. :)
lancialesta
01-02-2007, 12:14
Ecco il risultato del test:
- senza battery status di notte non consumava praticamente niente, 0%;
- con battery status di notte consuma sul 3% di batteria.
Quindi vi chiedo una cosa: io non ho provato, ma con battery status sembra che ci sia anche la possibilità di downclockarlo. E' in qualche modo rischioso ad esempio portarlo a 69MHz? Io penserei di no...
Altrimenti c'è da considerare il programma Omap2clock che io non ho installato e che magari gestisce il clock in maniera più intelligente e proficua, quindi chi li ha provati entrambi magari ci può delucidare meglio...o anche chi usa solo omap2clock, più che altro per sapere come gestisce le frequenze di funzionamento.
Ribadisco che comunque portandolo a 234 MHz con batterystatus il tomtom si apre più velocemente (questo non vuol dire che con clock normale di 200MHz vada lento, è solo una considerazione pratica).
Glirhuin
01-02-2007, 12:49
Ragazzi, conoscete un buon programa per fare screenshots dello schermo: vorrei farvi vedere con Wisbar Advance Desktop e Wisbar Advance 2. :D
Powerfrank
01-02-2007, 14:17
Si dovresti installare Resco Photo Viewer e ti installa anche un Screen Capture fatto veramente bene. Ciaoo
Glirhuin
01-02-2007, 14:25
Merçi Power!
:)
Powerfrank
01-02-2007, 22:42
Ciao qualcuno di voi è riuscito ad attivare il Gps di Wififofum o di Ministrumbler? Io come inserisco i valori specialmemte sulla com4 si blocca tutto e devo fare un soft reset. Ciaoo per chi vuole sapere qualcosa in + su questi programmi e relativo uso qui un link clicca (http://www.pimpmypocketpc.com/programmi-pocket-pc/2007/01/05/wardriving-pocket-pc/) ;-)))
Finalmente riesco a rispondere :D
Mi fa piacere constatare non è solo nelle recensioni che si riscontra una buona velocità nelle operazioni di navigazione gps (in effetti mi ha stupito un poco la recensione del O2 Xda Orbit dove l'autore riscontra il calcolo di una rotta di 9 secondi, che li compara ai 34 del loox FSC T830-416Mhz xscale- e 12 secondi del LOOX FSC N560 che ha niente popodimeno che un xscale da 612mhz :eek: ).
Questo processorino texas seppur cloccato molto in basso intrinsecamente non sembra niente male.
A dire la verità ho prima messo occhio sul O2 Xda Orbit (un p3300 travestito :ciapet: ) per via della scocca che trovo molto più bella esteticamente e maneggiabil che è bella arrotondata ( ma non vi danno fastidio gli "spigoli" del p3300?) solo che comprandolo in germania se mi si guasta sono dolori :muro: , e poi facendo ricerca su internet gli store per telefonia sono pieni zeppi di accessori originali e non (custodie rigide,dure,trasparenti,batterie maggiorate,pellicole su misura,stand ricarica...non l'avrei mai detto..qui in italia 0),che anche se sono dichiarati come compatibili con tutti e due è ovvio che con il p3300 si è al sicuro (carinissimo il case in alluminio con protezione morbida dello schermo ).
Per quanto riguarda il prezzo mi pare che in italia quello più basso è dello tim store (499), al mediaworld 599 (taster) (e pensare che in store UK lo trovi unlocked in versione premium e a 560 euro..).
Lo store tim "telefonino" dove abito io ne hanno uno solo, il problema che la confezione è aperta ed è pieno di ditate sullo schermo (bleargh) ,probabilmente provato a fondo,che dite lo prendo o ne ordino uno?
Ancora qualche domanda.
1)Sapete mica se il problema riguardante il supporto agps l'hanno risolto (mi pare fosse disabilitato o con bug)?
2)Sono parecchio arrugginito in fatto di palmari.. (il mio ultimo palmare è stato un glorioso palm m515 a colori 33mhz overcloccato a 66 :sofico: ) tutte le impostazioni ,sms, rubrica sul telefono viene installata sulla ram o sula rom? è possibile accedere alla rom ,magari anche solo in parte tipo gli HP Ipaq?
3)Il cellulare ha una batteria tampone che permette di cambiare velocemente la batteria (tipo 10-20 sec) senza che la ram non si resetti?
Beh grazie ancora :D
è possibile sapere dove si trova il programma per overcloccare il tel.?..... :muro:
Qualcuno è riuscito a mettere questo aggiornamento?
http://www.pocketpcitalia.com/News/2007/02/TomTom-aggiorna-NAVIGATOR-6-pe/
Ho provato su tre pc e non me lo installa.. Mi dà un'errore di lettura sul file...
Glirhuin
02-02-2007, 09:02
è possibile sapere dove si trova il programma per overcloccare il tel.?..... :muro:
Controlla la prima pagina.
pablitos
02-02-2007, 11:41
ciao
qualcuno di voi, brandizzati tim, e' riuscito a far funzionare msn messenger?
sul mio msn messenger parte ma poi non ne vuol sapere di connettersi.....
Glirhuin
02-02-2007, 12:35
Ciao qualcuno di voi è riuscito ad attivare il Gps di Wififofum o di Ministrumbler? Io come inserisco i valori specialmemte sulla com4 si blocca tutto e devo fare un soft reset. Ciaoo per chi vuole sapere qualcosa in + su questi programmi e relativo uso qui un link clicca (http://www.pimpmypocketpc.com/programmi-pocket-pc/2007/01/05/wardriving-pocket-pc/) ;-)))
Io ho utilizzato Wififofum, ma ho notato che ha dei problemi con il nostro palmare: in pratica, sul mio, non si blocca ma va ad una lentezza impressionante(riesco comunque a chiuderlo senza ricorrere ad un reset).
Mi sa che c'è da contattare il creatore del programma per riuscire a capire se è un piccolo bug dovuto ad incompatibilità con qualche libreria presente sul nostro palmare, oppure non c'è nulla da fare e dobbiamo scordarci di fare wardriving serio... :muro:
Glirhuin
02-02-2007, 12:57
...Per quanto riguarda il prezzo mi pare che in italia quello più basso è dello tim store (499), al mediaworld 599 (taster) (e pensare che in store UK lo trovi unlocked in versione premium e a 560 euro..).
Lo store tim "telefonino" dove abito io ne hanno uno solo, il problema che la confezione è aperta ed è pieno di ditate sullo schermo (bleargh) ,probabilmente provato a fondo,che dite lo prendo o ne ordino uno?
Ancora qualche domanda.
1)Sapete mica se il problema riguardante il supporto agps l'hanno risolto (mi pare fosse disabilitato o con bug)?
2)Sono parecchio arrugginito in fatto di palmari.. (il mio ultimo palmare è stato un glorioso palm m515 a colori 33mhz overcloccato a 66 :sofico: ) tutte le impostazioni ,sms, rubrica sul telefono viene installata sulla ram o sula rom? è possibile accedere alla rom ,magari anche solo in parte tipo gli HP Ipaq?
3)Il cellulare ha una batteria tampone che permette di cambiare velocemente la batteria (tipo 10-20 sec) senza che la ram non si resetti?
Beh grazie ancora :D
Non so se è ancora disponibile come opzione, ma fino a qualche tempo fa mandavano i telefonini dal sito TIM senza alcuna spesa di spedizione(quindi pagheresti 499€ che, al momento, dovrebbe essere il prezzo più basso che puoi trovare qui in Italia. Si tratta comunque della versione base, gli altri da te visti che versione sono?), prova a darci un'occhiata.
Per le domande che hai posto:
1.Non ho mai sentito parlare di questo problema, ti posso soltanto dire che il modulo GPS funziona davvero molto bene(a dire la verità manco sapevo della presenza del modulo A-GPS).
2.Sulla ram interna vengono caricate tutte le impostazioni, mentre puoi liberamente decidere dove installare i vari programmi(penso, comunque, che ci sia anche il metodo di archiviare gli sms e mms sulla scheda di memoria, magari tramite qualche programma apposito). Accedere alla ROM è possibile, ma c'è da tribolare non poco(prova a dare un'occhiata ai forum di Buzz-Dev ed Xda-Dev). Inoltre puoi utlizzare una porzione della ROM(chiamata external ROM) per archiviare programmi vari che partono automaticamente con l'installazione dopo un Hard Reset, oppure liberare lo spazio per aumentare la memoria del dispositivo.
Penso, però, che questo faccia decadere la garanzia.
3.Tutti i dispositivi basati su Windows Mobile 5.0(e superiori, visto l'uscita delle prime versioni beta di Crossbow)non perdono più i dati spegnendoli o cambiando la batteria(esiste una batteria apposita, di cui al momento non ricordo il nome).
Glirhuin
02-02-2007, 16:21
E come promesso eccomi con due belli Screenshots del mio ultimo lavoro fatto con Wisbar Advance Desktop & Wisbar Advance 2 (http://www.lakeridgesoftware.com/download.php):
L'ho chiamato provvisoriamente Island
http://img267.imageshack.us/img267/2645/desktoppr0.png http://img249.imageshack.us/img249/76/internetin8.png
Tutte le immagini occorrenti sono state prese da DeviantART (http://www.deviantart.com/)(All Rights Reserved!) ed ho voluto creare un tema semplice e molto molto pulito(odio le icone su Desktop sia su PC che su PocketPc!).
Vorrei creare delle finestre diverse da quelle utlizzate per raccogliere le icone dei programmi, ma purtroppo non riesco ancora ad ottere quello che voglio(anzi, se qualcuno ha una bella idea oppure vuole darmi una mano è il benvenuto! :D ).
Spero che vi piaccia.
Molto carino.............. :cool: ma è un immagine o quelle icone sono collegamenti?dove è reperibile?....
Glirhuin
02-02-2007, 17:53
Molto carino.............. :cool: ma è un immagine o quelle icone sono collegamenti?dove è reperibile?....
Grazie per il complimento, comunque si: si tratta di collegamenti a programmi oppure a gruppi di programmi(come si vede nella seconda immagine).
Trovi il link al sito del produttore cliccando sul nome del programma nel mio post.
lancialesta
02-02-2007, 18:03
notevole Glirhuin! :cool:
Alpha Centauri
03-02-2007, 10:43
Ragà, sto seguendo un po' alla buona il 3d. Se volete che aggiunga qualcosa in prima pagina fatemelo sapere, ma linkando esattamente il contenuto, xchè causa esame non posso spulciarmi il 3d dalla testa ai piedi.
L'ultimo aggiornamento messo mi pare fosse sul phonepad con relativi link al download e discussioni.
Ciao.
Glirhuin
03-02-2007, 12:03
Penso che questo possa interessare un pò a tutti e che meriti di essere messo in prima pagina:
Ingredienti
Palmare(ma và?!?) :D.
Connessione ad internet(meglio se wifi o via AS).
1 Account(ma potete farne quanti ne volete, visto che è gratis :D ) di Voipstunt (http://www.voipstunt.com/en/splashvoipin.html).
WengoMobilePhone (http://www.wengophone.com/index.php/mp_download_mobil_pda)
Preparazione
Dopo aver installate Wengo sul palmare, fate partire il programma e create un nuovo utente(io l'ho chiamato Voipstunt, dal momento che Wengo è utilizzabile con tutti i VoIP che si basano su SIP)selezionando SIP come tipologia. Inserite, quindi, l'user name e la password che avete utilizzato per registrarvi su Voipstunt, nei campi Proxy Server Address e Domain Sever Name inserite l'indirizzo sip.voipstunt.com.
Accendete il modulo wireless(oppure accedete alla rete via AS), connettetevi attraverso l'apposito tasto nella schermata principale del programma; effettuate una bella chiamata gratis verso un numero fisso(assicuratevi di aver inserito il prefisso internazionale prima. Ricordo che per l'Italia è 0039).
La qualità non è eccelsa, ma che volete: è gratis!Sembra, però, che le cose migliorino utilizzando cuffie e microfono dati in dotazione.
PS:Trovate l'intera lista delle nazioni raggiungibili gratuitamente sul sito di Voipstunt.
That's all, have fun!
:D
lancialesta
03-02-2007, 12:42
Mi hai anticipato di poco perchè lo volevo segnalare anch'io! Tra l'altro è da giugno scorso che lo uso sul pc e va bene! :D
La versione pocketpc la proverò nei prossimi giorni!
Aggiornate il tomtom alla 6.03 (http://www.tomtom.com/support/index.php?FID=6736&Lid=1) ne vale veramente la pena!
Ciao a tutti, ultimamente il mio p3300 non ne vuole sapere di connettersi ad internet tramite activesync su cavo usb....
Prima appena lo connettevo al cavetto mi scaricava tutti i dati e potevo anche navigare e scaricare la posta. Cosa può essere successo?
Se tento di scaricare la posta mi esce:
"Impossibile scaricare messaggi sul dispositivo. Assicurarsi di essere connesi e che le impostazioni dell'account di posta elettronica siano corrette, quindi riprovare"
Oppure
"Impossibile connettersi. Verificare le impostazioni del proxy o della connessione remota e riprovare."
Ma che roba è?
E' chiaro che sono connesso e le impostazione sono corrette..
lancialesta
04-02-2007, 12:53
Ho cominciato a fare le prove in downclock: a 162 MHz il consumo della batteria nella nottata è tornato allo 0%! Notevole anche il minor consumo di batteria in conversazione, sempre a questa frequenza! Ho provato a frequenze più basse, ma la luce del display era molto ballerina (frequenza di refresh troppo bassa).
Quindi il mio consiglio è: se volete maggiore autonomia fatelo andare a 162 e solo nei casi in cui vi serva (ad es. tomtom) salite di frequenza.
Continuerò con i test nei prossimi giorni e se ci saranno novità significative vi aggiornerò!
Passo e chiudo! :D
Il mio oltre i 221 mhz ha grossi problemi con la microsd.
Presenta quasi sempre file corrotti o inesistenti, doppioni etc che scompaiono immediatamente dopo un soft reset.
Boh, a 221 o meno tutto ok
Glirhuin
04-02-2007, 13:32
Il mio oltre i 221 mhz ha grossi problemi con la microsd.
Presenta quasi sempre file corrotti o inesistenti, doppioni etc che scompaiono immediatamente dopo un soft reset.
Boh, a 221 o meno tutto ok
Strano: io tengo il mio tranquillamente a 234Mhz.
Ho cominciato a fare le prove in downclock: a 162 MHz il consumo della batteria nella nottata è tornato allo 0%! Notevole anche il minor consumo di batteria in conversazione, sempre a questa frequenza! Ho provato a frequenze più basse, ma la luce del display era molto ballerina (frequenza di refresh troppo bassa).
Quindi il mio consiglio è: se volete maggiore autonomia fatelo andare a 162 e solo nei casi in cui vi serva (ad es. tomtom) salite di frequenza.
Continuerò con i test nei prossimi giorni e se ci saranno novità significative vi aggiornerò!
Passo e chiudo! :D
Che programma utilizzi?
Io vorrei riuscire a trovare qualcosa che mi permetta di fare l'overclock mirato su determinati programmi(Opera, Skype, Wengo, Tomtom e tutti quelli che richiedono più velocità): ho visto che Battery Status ha quest'opzione, ma non mi sembra proprio che funzioni.
Tu usi un altro software che ha quest'opzione?
lancialesta
05-02-2007, 00:46
Io uso batterystatus e l'opzione che dici te (ovvero specificare i programmi lanciati i quali dovrebbe aumentare la frequenza) non l'ho trovata. Ho trovato solo la possibilità di cambiare tra la frequenza di default e un'altra.
Un'altra cosa: avevo sentito dire che la carica da porta USB era meno efficace di quella tramite alimentatore: confermate?
PS: prima a freq sui 140MHz ho avuto bisogno del mio primo soft-reset perchè si era impallato. Quindi sotto 162 MHz non scendo.
Ho scaricato sul pc i due file per batterystatus, poi come faccio a metterli sul mio p3300? :help:
lancialesta
05-02-2007, 15:43
Per "i 2 file" intendi il .exe e il .cab? Se è così ti consiglio (per semplicità) di attaccare il tuo p3300 al computer, una volta riconosciuto da activesync lancia il file .exe di batterystatus e guarda ciò che succede sul tuo htc e sul computer (che ti dirà di guardare il p3300 :) ). In pochissimi istanti si installa senza problemi.
Per "i 2 file" intendi il .exe e il .cab? Se è così ti consiglio (per semplicità) di attaccare il tuo p3300 al computer, una volta riconosciuto da activesync lancia il file .exe di batterystatus e guarda ciò che succede sul tuo htc e sul computer (che ti dirà di guardare il p3300 :) ). In pochissimi istanti si installa senza problemi.
Ok grazie. ;)
:mad: :cry: :cry:
La mia kingstone da 1gb mi ha rotto le scatole... Da stamattina non mi vede più l'80% delle cartelle o meglio sono nominate con caratteri strani tipo:
/cR-sÉk.OkP
±â±{±{Ðï.ðÁ
ecc. ecc.
Inutile dire che non mi funzionano i programmi e non vedo tutti i dati che avevo salvato!
Cosa mi suggerire prima di formattarla e quindi tentare la sostituzione?
P.S. Ho vari backup con il software spb, se formatto la microsd, i programmi installati li recupero o devo iniziare tutto da 0?
E' chiaro che le foto e gli mp3 li ho perso, giusto?
E' esattamente quello che dicevo.
Riavvia il palmare e tutti i file della microsd torneranno a posto.
A me succede solo se overclocco, ma probabilmente è un bug gigantesco
Io uso batterystatus e l'opzione che dici te (ovvero specificare i programmi lanciati i quali dovrebbe aumentare la frequenza) non l'ho trovata. Ho trovato solo la possibilità di cambiare tra la frequenza di default e un'altra.
Un'altra cosa: avevo sentito dire che la carica da porta USB era meno efficace di quella tramite alimentatore: confermate?
PS: prima a freq sui 140MHz ho avuto bisogno del mio primo soft-reset perchè si era impallato. Quindi sotto 162 MHz non scendo.
Uso anch'io batterystatus con l'opzione di scalare automaticamente la frequenza di clock in base all'utilizzo di CPU e scendo tranquillamente sotto i 100 MHz. L'unico problema è che intorno ai 104 Mhz lo schermo sfarfalla per questioni di refresh ma lo fà solo temporaneamente nei secondi che precedono la disattivazione della retroilluminazione.
Non credo che sia meno efficace la carica da USB, probabilmente meno veloce ma tutto da verificare ancora...
E' esattamente quello che dicevo.
Riavvia il palmare e tutti i file della microsd torneranno a posto.
A me succede solo se overclocco, ma probabilmente è un bug gigantesco
Guarda, anche a me è capitato varie volte in fase di overclock ed una volta riavviato tutto tornava ok...
Adesso invece è diverso.. Non ho overcloccato niente, così tutto ad un tratto ho notato che il tomtom non mi vedeva la mappa ed effettivamente sulla memoria non c'è (o meglio è rinominata in modo strano e tomtom non la vede)...
Ho già provato a resettare, a togliere sim e memoria, a spegnere ed accendere ecc. ecc. , ma a quanto pare non vuole riprenedersi.
Anche tramite active sync non vedo le cartelle con il giusto loro nome, mentre la quantità di spazio occupata è reale.
Eh, a me alcuni giorni fa a furia di tenerlo overclokkato e fare questo giochetto si è corrotta la directory principale della microsd e non c'è stato nulla da fare.
Ho dovuto collegarla al pc, spostare ciò che si è salvato, formattarla e ripristinare correttamente i file.
Da allora lo tengo a 221 e mai un problema
Ripeto: Quando è successo a me non ho tentato/fatto nessun overclock....
cmq mi confermi che non posso più recuperare i dati?
Non mi interessano tanto i programmi (tanto quelli li posso reinstallare) ma i file (foto e video).....
Almagestoit
06-02-2007, 11:34
In tema di disastri :), l'altro giorno disinstallando spb pocket plus dopo il soft reset mi è sparita la retroilluminazione dello schermo. Inutile ogni tentativo di ripristinarla, sullo schermo dopo la schermata di avvio non si vedeva più nulla. Ho dovuto fare un hard-reset :mad:
Per il problema della corruzione dei dati sulla micro SD...non sembra dipendere dall' overclock, ma più che altro da un problema hardware o software (sul forum di xda se ne parla da circa 2 mesi).
Io propendo per un problema hardware a livello di contatti visto che ho completamente risolto aggiungendo uno spessore fra la parte della micro sd senza contatti e il suo alloggimento in metallo e fra il suddetto alloggiamento e la sim card in modo da tenere ben pressata la memory sui suoi contatti.
Senza questi spessori puoi notare che la memoria si muove non di poco nel suo alloggiamento.
Per salvare i dati...prova uno scandisk da windows utilizzando un lettore di schede...a me ha salvato tutto
Per il problema della corruzione dei dati sulla micro SD...non sembra dipendere dall' overclock, ma più che altro da un problema hardware o software (sul forum di xda se ne parla da circa 2 mesi).
Io propendo per un problema hardware a livello di contatti visto che ho completamente risolto aggiungendo uno spessore fra la parte della micro sd senza contatti e il suo alloggimento in metallo e fra il suddetto alloggiamento e la sim card in modo da tenere ben pressata la memory sui suoi contatti.
Senza questi spessori puoi notare che la memoria si muove non di poco nel suo alloggiamento.
Per salvare i dati...prova uno scandisk da windows utilizzando un lettore di schede...a me ha salvato tutto
mhmmm.. Se ci postassi una foto, sarebbe veramente una cosa gradita...
Appena torno a casa vedo se riesco a recuperare con lo scandisk, speriamo bene!!
Te la posterei volentieri ma potrebbe risultare difficile farla con lo stesso p3300 :D ....
Cmq prendi un pezzetto di carta poco piu piccola della micro sd e lungo circa il doppio, lo piegghi a metà e lo infili insieme alla memori nel suo alloggiamento con la parte della piega nel senso di inserimento (farai un po di fatica a inserirli insieme ma fidati che ci entrano). dopo chiudi lo sportellino della sd e sopra lo sportellino metti un altro pezzo di carta grande cone lo sportellino e ripiegato più volte (non ricordo quanto deva venire grosso al limite fai delle prove) poi chiudi sopra di tutto la sim in modo da tenere tutto a pacco.
E' una c.......a credimi che è più difficile da spiegare che da fare.
P.s. qualcuno è riuscito a mettere la mappa tomtom 6.60 ita?
Come da oggetto da questa mattina non riesco più a sincronizzare il palmare, collegandolo via USB il PC non lo vede nemmeno come lettore di card.
Problema software o magari il cavo mini USB che utilizzo (non è l'originale)..
HELP
scusate l'ignoranza. ma questo palmare non è touch-screen e non ha neanche la tastiera?
come si fa ad usarlo come cellulare, a scrivere i numeri di telefono, a compilare una rubrica e a scrivere i messaggi allora??
lancialesta
07-02-2007, 00:20
il palmare è touchscreen e quindi fai tutto sul display! ;)
scusami ancora, ma quindi la famosa rotellina è in aggiunta al touch screen giusto?
Te la posterei volentieri ma potrebbe risultare difficile farla con lo stesso p3300 :D ....
Cmq prendi un pezzetto di carta poco piu piccola della micro sd e lungo circa il doppio, lo piegghi a metà e lo infili insieme alla memori nel suo alloggiamento con la parte della piega nel senso di inserimento (farai un po di fatica a inserirli insieme ma fidati che ci entrano). dopo chiudi lo sportellino della sd e sopra lo sportellino metti un altro pezzo di carta grande cone lo sportellino e ripiegato più volte (non ricordo quanto deva venire grosso al limite fai delle prove) poi chiudi sopra di tutto la sim in modo da tenere tutto a pacco.
E' una c.......a credimi che è più difficile da spiegare che da fare.
Allora, ieri ho avuto corruzione dei dati sulla microsd.. Sono riuscito a riprisitnarli con apposito software da pc e quindi ho reinstallato tutto... Ieri sera senza fare assolutamente niente, i dati si erano corrotti di nuovo :eek:
Li ho ripristinati di nuovo e adesso ho messo della carta che fa spessore come dicevi tu....
Per il momento va tutto bene, speriamo bene.. Se neanche così risolvo, mi sà che è la microsd.. Se invece risolvo, effettivamente hai trovato una soluzione eccellente ;)
giandom73
07-02-2007, 10:36
Ciao a tutti!!
Nella confezione del P3300 non ho trovato i cd per il ripristino dei software precericati. Siccome ho disinstallato erroneamente il Tom Tom 6.020 che era in dotazione, qualcuno saprebbe dirmi come pposso fare? Grazie.
Glirhuin
07-02-2007, 12:47
Ciao a tutti!!
Nella confezione del P3300 non ho trovato i cd per il ripristino dei software precericati. Siccome ho disinstallato erroneamente il Tom Tom 6.020 che era in dotazione, qualcuno saprebbe dirmi come pposso fare? Grazie.
I programmi preinstallati sono presenti nella ExtRom del palmare, quindi penso che ti basti un bel HardReset per ripristinare i programmi che avevi in precedenza(naturalmente tieni presente che questo cancellerà tutto ciò che hai salvato in precedenza sul palmare, quindi valuta cosa ti conviene fare).
scusami ancora, ma quindi la famosa rotellina è in aggiunta al touch screen giusto?
Esatto!
giandom73
07-02-2007, 12:55
Grazie del suggerimento!!
Tutto è cominciato quando ho cercato di installare la mappa italia che già ho al posto di quella di una provincia scaricata gratuitamente. Ti risulta ci sia un metodo per farlo? Grazie
Glirhuin
07-02-2007, 13:24
Hai provato a caricare la mappa tramite un lettore di schede, direttamente sulla MicroSD?
Io ho risolto così.
Almagestoit
07-02-2007, 14:48
...
P.s. qualcuno è riuscito a mettere la mappa tomtom 6.60 ita?
Si, Italia 6.60 plus senza alcun problema.
Tutto è cominciato quando ho cercato di installare la mappa italia che già ho al posto di quella di una provincia scaricata gratuitamente. Ti risulta ci sia un metodo per farlo? Grazie
Veramente le 2 mappe possono convivere, scegli quale utilizzare dalle preferenze del tomtom. Per installarla basta copiarla nella directory principale della scheda di memoria dopo aver collegato il dispositivo attraverso il cavo usb, o aver inserito la scheda in un lettore. Avviando tomtom la rileverà automaticamente.
pablitos
08-02-2007, 10:26
Penso che questo possa interessare un pò a tutti e che meriti di essere messo in prima pagina:
Ingredienti
Palmare(ma và?!?) :D.
Connessione ad internet(meglio se wifi o via AS).
1 Account(ma potete farne quanti ne volete, visto che è gratis :D ) di Voipstunt (http://www.voipstunt.com/en/splashvoipin.html).
WengoMobilePhone (http://www.wengophone.com/index.php/mp_download_mobil_pda)
Preparazione
Dopo aver installate Wengo sul palmare......
:D
ciao Glirhuin,
complimenti per la scoperta....
mi sono venuti un po' di dubbi:
possono coesistere Skype e Wengo contemporaneamente senza che si generi alcun conflitto sui nostri 3300?
Che cosa e'/fa il "Compact Framework .Net2.0" ? Noi lo abbiamo gia' preinstallato sul 3300?
Il file di installaz di WengoPhone giusto e' quello compatibile Qtec (1.5 beta GSM) o quello compatibile Dell, Acer (1.5 beta NoGSM)?
grazie
ciao
Almagestoit
08-02-2007, 11:32
ciao Glirhuin,
possono coesistere Skype e Wengo contemporaneamente senza che si generi alcun conflitto sui nostri 3300?
Si
Che cosa e'/fa il "Compact Framework .Net2.0" ? Noi lo abbiamo gia' preinstallato sul 3300?
E' un insieme di librerie che serve per far funzionare le applicazioni scritte su piattaforma .NET. E' già presente nel P3300
Il file di installaz di WengoPhone giusto e' quello compatibile Qtec (1.5 beta GSM) o quello compatibile Dell, Acer (1.5 beta NoGSM)?
Dipende se intendi collegarti tramite edge (non penso) o tramite wi-fi.
Per scaricare la versione wifi basta cliccare sul pulsante download nella pagina a cui porta il link.
Ho una domanda anche io: pur scegliendo di installarlo nella memoria esterna me lo installa nella rom nella cartella program files. Anche a voi fa così? Come faccio ad installarlo nella microsd?
Glirhuin
08-02-2007, 14:03
Almagestoit, non mi ero affatto accorto del fatto che lo installa direttamente in ROM: penso che a questo punto sia proprio un suo "vizio"!
In ogni caso penso che funzioni come con il TomTom e che quindi basta spostare la cartella nella Sd e creare un nuovo collegamento.
Anzi, ora provo e vediamo...
Glirhuin
08-02-2007, 14:52
Provato poco fa e funziona tranquillamente, solo che dopo essere uscito dal programma le prime due volte che ho provato, mi dava un messaggio di errore.
In ogni caso sono riuscito a chiamare senza alcun problema.
Alpha Centauri
08-02-2007, 15:18
cmq mi confermi che non posso più recuperare i dati?
Non mi interessano tanto i programmi (tanto quelli li posso reinstallare) ma i file (foto e video).....
Vedo che hai risolto. Io avrei tolto la microsd, l'avrei messa in un card reader, l'avrei attaccataal pc, ed avrei usato i programmi cnsigliati nel 3d delle pen drive che ben conosci, in particolare avrei provato easy recovery della ontrack.
Tu che procedura e programmi hai usato? Hai recuperato tutto??? Facci sapere, che è interessante, visto che vedo che qui i dati si corrompono con un niente.
Come da oggetto da questa mattina non riesco più a sincronizzare il palmare, collegandolo via USB il PC non lo vede nemmeno come lettore di card.
Problema software o magari il cavo mini USB che utilizzo (non è l'originale)..
HELP
Io con active sync ho problemi a tutt'oggi irrisolti (che in parte mi hanno condizionato nell'aver usato poco il pda per provare nuovi programmi). C'è una discussione in questa sezione del forum dove ho scritto tutto. Ma nessuno mi ha saputo dare una risposta. Mi spiace, è un software diabolico. Magari leggendo le risposte che hanno dato a me tu risolvi.
pablitos
08-02-2007, 15:31
Io con active sync ho problemi a tutt'oggi irrisolti (che in parte mi hanno condizionato nell'aver usato poco il pda per provare nuovi programmi). C'è una discussione in questa sezione del forum dove ho scritto tutto. Ma nessuno mi ha saputo dare una risposta. Mi spiace, è un software diabolico. Magari leggendo le risposte che hanno dato a me tu risolvi.
Io ho avuto un periodo di non funzionamento della connessione activesync la risoluzione l'ho avuta (...credo...) aggiornando alla versione piu' recente di activesync sul pc e dopo un soft reset del palmare...
Alpha Centauri
08-02-2007, 15:45
A me si è proprio impallato AS, e non c'è stato verso di disinstallarlo, reinstallarlo od aggiustarlo.
Allo stato se non trovo soluzione devo reinstallare il SO. :mad:
Vedo che hai risolto. Io avrei tolto la microsd, l'avrei messa in un card reader, l'avrei attaccataal pc, ed avrei usato i programmi cnsigliati nel 3d delle pen drive che ben conosci, in particolare avrei provato easy recovery della ontrack.
Tu che procedura e programmi hai usato? Hai recuperato tutto??? Facci sapere, che è interessante, visto che vedo che qui i dati si corrompono con un niente.
:sofico: Ho risolto proprio come hai detto tu....
Ho tolto la microsd dal cellulare, l'ho messa nel lettore usb esterno (dove praticamente ho avuto conferma che sulla memoria c'erano solo dati corrotti), ho installato easy recovery della ontrack ed ho ripristinato 900 mb di dati.... Mi ha saltato solo tre foto che mi risultano danneggiate....
Per il momento mi sembra di aver risolto anche il problema di corruzione dei dati.. Da quello che ho potuto capire, il tutto è causato da un problema hardware, nel senso che i contatti della memoria non aderiscono perfettamente ai contatti del cellulare.... Ho messo un pò di carta per fare da spessore e sono tre giornio che non ho problemi (mentre l'altro ieri senza carta :D mi si sono corrotti i dati per 3 volte in una giornata)....
Powerfrank
08-02-2007, 16:52
Ho installato anche io WengoPhone ma non si collega dice continuamente Veryfy your Internet connection, però internet funziona se apro pagine con explorer va, cmq sono collegato con AS sarà la connessione internet lenta bohhh. Ciaoo
:sofico: Ho risolto proprio come hai detto tu....
Ho tolto la microsd dal cellulare, l'ho messa nel lettore usb esterno (dove praticamente ho avuto conferma che sulla memoria c'erano solo dati corrotti), ho installato easy recovery della ontrack ed ho ripristinato 900 mb di dati.... Mi ha saltato solo tre foto che mi risultano danneggiate....
Per il momento mi sembra di aver risolto anche il problema di corruzione dei dati.. Da quello che ho potuto capire, il tutto è causato da un problema hardware, nel senso che i contatti della memoria non aderiscono perfettamente ai contatti del cellulare.... Ho messo un pò di carta per fare da spessore e sono tre giornio che non ho problemi (mentre l'altro ieri senza carta :D mi si sono corrotti i dati per 3 volte in una giornata)....
Hai visto che miracoli può fare un pezzettino di carta :read: :D :D :D
Cmq se volete una soluzione più pratica va bene anche un pezzettino di
nastro isolante sempre dalla parte senza contatti... così ci si guadagna anche in praticità visto che rimane sempre attaccato alla memory.
P.s.
Si risolvono anche i problemi di tomtom quando segnala che non ha trovato nessuna mappa..che probabilmente deriva dallo stesso problema di accesso ai dati della memory
Hai visto che miracoli può fare un pezzettino di carta :read: :D :D :D
Cmq se volete una soluzione più pratica va bene anche un pezzettino di
nastro isolante sempre dalla parte senza contatti... così ci si guadagna anche in praticità visto che rimane sempre attaccato alla memory.
P.s.
Si risolvono anche i problemi di tomtom quando segnala che non ha trovato nessuna mappa..che probabilmente deriva dallo stesso problema di accesso ai dati della memory
Il problema è che mi ha appena rifatto lo scherzetto di farmi vedere i dati corrotti (anche con la carta).. Fortunatamente il tutto si è risolto con un softreset, però mi scoccia parecchio avere questi fastidi..
Provo a farmi cambiare la memory e se lo fa di nuovo anche con un'altra memoria, bisogna trovare un'altro tipo di soluzione... :mad:
:cry:
mi dispiace...a me ha funzionato fino ad ora...ma forse si è trattato solo di fortuna. Se scopro altre soluzioni vi facco sapere. Ciao
ciao, vorrei sapere qualcosa sulla fotocamera di questo modello, come fa le foto? ha il flash? al buio vengono discretamente o è inutile farle?
grazie
Io con active sync ho problemi a tutt'oggi irrisolti (che in parte mi hanno condizionato nell'aver usato poco il pda per provare nuovi programmi). C'è una discussione in questa sezione del forum dove ho scritto tutto. Ma nessuno mi ha saputo dare una risposta. Mi spiace, è un software diabolico. Magari leggendo le risposte che hanno dato a me tu risolvi.
Ho risolto il problema, per ora :sperem: ; una delle questioni era ial cavo USB che non faceva perfettamente contatto, ovvero caricava ma non sincronizzava. Rimesso l'originale tutto ok. Attenzione ai cavi perchè alcuni non sono compatibili perfettamente con la forma della scocca bombata del nostro bimbo.. :mad:
Secondo problema: disattivato il firewall, non sò per quale motivo ma con ZoneLabs attivo mi dava degli errori..
Ora però ho un'altra domanda: quale software per la gestione dei "modi d'uso", ne avevo trovato uno carino ma da questa mattina è scaduto e sono a piedi..
A quanto lo tenete overclokato il p3300? :)
ciao, vorrei sapere qualcosa sulla fotocamera di questo modello, come fa le foto? ha il flash? al buio vengono discretamente o è inutile farle?
grazie
Non è una macchina fotografica... Le foto sono troppo compresse e poco fedeli anche a 2Mb.
Non ha il flash e al buio è praticamente inusabile.
Alpha Centauri
10-02-2007, 14:04
Ho risolto il problema, per ora :sperem: ; una delle questioni era ial cavo USB che non faceva perfettamente contatto, ovvero caricava ma non sincronizzava. Rimesso l'originale tutto ok. Attenzione ai cavi perchè alcuni non sono compatibili perfettamente con la forma della scocca bombata del nostro bimbo.. :mad:
Secondo problema: disattivato il firewall, non sò per quale motivo ma con ZoneLabs attivo mi dava degli errori..
Ora però ho un'altra domanda: quale software per la gestione dei "modi d'uso", ne avevo trovato uno carino ma da questa mattina è scaduto e sono a piedi..
AS in pratica usa un protocollo di connessione simile a quello internet. Xciò dà molti problemi col firewall. Se ti fai un giro in questa sezione troverai sicuramente molte info al riguardo. Nella stessa discussione dove chiesi per il mio problema ne parlarono. AS è una vera ciofeca, sotto molti punti di vista.
Powerfrank
10-02-2007, 14:14
Ho installato anche io WengoPhone ma non si collega dice continuamente Veryfy your Internet connection, però internet funziona se apro pagine con explorer va, cmq sono collegato con AS sarà la connessione internet lenta bohhh. Ciaoo
Qualcuno sa aiutarmi?? Non va e non so quale è il problema. Ciaooo
Quote:
Non è una macchina fotografica... Le foto sono troppo compresse e poco fedeli anche a 2Mb.
Non ha il flash e al buio è praticamente inusabile.
ok grazie, ma rispetto ai cellulari nokia (es. io ho un N70) la differenza è molto evidente?
Powerfrank
10-02-2007, 15:47
Quote:
Non è una macchina fotografica... Le foto sono troppo compresse e poco fedeli anche a 2Mb.
Non ha il flash e al buio è praticamente inusabile.
ok grazie, ma rispetto ai cellulari nokia (es. io ho un N70) la differenza è molto evidente?
Behh non direi che le fa male le foto con la luce a 2MP va + che bene in confronto al mio Nokia 6630, al buio basta sistemare le impostazioni e non lasciarle su automatico altrimenti non si vede niente. Ciaoo
Alpha Centauri
10-02-2007, 17:44
E' comunque un problema di ottica. così piccola è difficile chje vengano belle foto.
In prima pag ho linkato la recensione di GPS & CO, dove fra le altre cose fanno vedere una foto del p3300 ed una di una macchinetta dedicata della nikon (sempre 2 megapixel). La differenza si vede, e parecchio.
antoniotequila
11-02-2007, 09:58
Salve a tutti,
Sono prossimo all'acquisto del HTC P3300, volevo chiedere una (spero semplice) informazione. Per ascoltare la mia musica (o anche radio, possibilmente) io uso degli auricolari in-ear. Come posso utilizzarli anche con questo gioiellino, senza doverli staccare dal telefono per rispondere?
Mica devo per forza comprarmi questo: http://www.expansys.it/htc/p_htc_item.aspx?i=145136 , tra l'altro, sapete se questo accessorio è Bluetooth o no?
Grazie mille!
Ciao a tutti!
Almagestoit
11-02-2007, 11:18
Wired significa col filo, quindi non è bluetooth.
Se guardi sul sito htc trovi anche un "HTC P3300 Y Cable (11pin to 5pin +3.5mm)" che costa di meno e può farti comodo, però non avresti i comandi sul filo.
Alpha Centauri
11-02-2007, 15:08
Salve a tutti,
Sono prossimo all'acquisto del HTC P3300, volevo chiedere una (spero semplice) informazione. Per ascoltare la mia musica (o anche radio, possibilmente) io uso degli auricolari in-ear. Come posso utilizzarli anche con questo gioiellino, senza doverli staccare dal telefono per rispondere?
Mica devo per forza comprarmi questo: http://www.expansys.it/htc/p_htc_item.aspx?i=145136 , tra l'altro, sapete se questo accessorio è Bluetooth o no?
Grazie mille!
Ciao a tutti!
Ma non fai prima ad usare il modulo telefonico dell'HTC? Così cestini il cellulare ed usi gli auricolari solo sul P3300. Nel caso, alcuni utenti segnalavano che esiste un adattatore, da normale jack audio a presa usb del P3300.
Ho testato abbondantemente le capacità di questo cellulare in termini di navigazione internet e sono abbastanza soddisfatto. Navigo da cellulare con EDGE su TIM.
Devo dire che Opera è veramente favoloso, peccato solo che costi così tanto, in ogni caso la navigazione a finestre anche sul cellulare è una grossa comodità (soprattutto perché così si può finire di leggere una pagina e caricare quella successiva contemporaneamente). Inoltre è possibile allegerire di molto i siti senza caricare le immagini e la grafica dei vari siti viene organizzata in una colonna della larghezza del cellulare (salvo alcune eccezioni) in modo da risultare chiara e facilmente consultabile, perché usare la barra orizzontale è una vera seccatura.
Non si deve esagerare con il numero di schede e di programmi perché la memoria si satura presto e si rischia di andare lentissimi (forse anche per colpa della CPU).
Anche Messenger ed i servizi di messagistica (tutti basati su outlook) funzionano molto bene, in particolare sono rimasto colpito dalla velocità con la quale si scaricano le email anche con allegati.
Rimane per me un grandissimo problema la gestione dei file PDF: troppo lenta, con tutti i software che ho provato è necessario attendere 1 secondo e più per far scorrere il testo, e di fatto, come ho già detto, questo rende impossibile consutare i file pdf... Non è che qualcuno ha una soluzione?
Altro elemento che non riesco a capire è la gestione delle connessioni: prima quando trovavo una wlan e mi ci connettevo il palmare automaticamente navigava tramite wlan, adesso, nonostante io abbia tentato di risolvere gestendo la priorità delle connesisoni, si connette in automatico all'EDGE pure se una Wlan è diponbile, e per me è una grossa seccatura. Voi come avete risolto?
Ho testato abbondantemente le capacità di questo cellulare in termini di navigazione internet e sono abbastanza soddisfatto. Navigo da cellulare con EDGE su TIM.
Devo dire che Opera è veramente favoloso, peccato solo che costi così tanto, in ogni caso la navigazione a finestre anche sul cellulare è una grossa comodità (soprattutto perché così si può finire di leggere una pagina e caricare quella successiva contemporaneamente). Inoltre è possibile allegerire di molto i siti senza caricare le immagini e la grafica dei vari siti viene organizzata in una colonna della larghezza del cellulare (salvo alcune eccezioni) in modo da risultare chiara e facilmente consultabile, perché usare la barra orizzontale è una vera seccatura.
Ma come fai a navigare? Non è che potresti controllare i parametri di configurazione e riportarli qui? Io ho una scheda Tim ma il p3300 non è Tim e nonstante abbia seguito le varie procedure di conf. trovate nei forum proprio non mi funziona con wap.tim (mentre va benissimo con le conf. gprs.tim ma costa un occhio della testa). :help:
Ho scaricato ed installato la versione 8.60 di Opera ma è in inglese e non vedo la possibilità di cambiare lingua.... sapete darmi una mano?.... :fagiano:
antoniotequila
12-02-2007, 17:21
Ma non fai prima ad usare il modulo telefonico dell'HTC? Così cestini il cellulare ed usi gli auricolari solo sul P3300. Nel caso, alcuni utenti segnalavano che esiste un adattatore, da normale jack audio a presa usb del P3300.
Scusa l'ignoranza, qual'è il modulo telefonico dell'HTC?
Nel caso dell'adattatore non credo che vada bene, perchè l'adattatore mi servirebbe solo per ascoltare, e non parlare. O sbaglio? :mbe:
Altra domanda ma a questo accessorio http://www.expansys.it/htc/p_htc_item.aspx?i=140287 posso sostituire le cuffie con le mie, e lasciare il microfono con i tasti di comando?
O faccio prima a comprare questo http://www.expansys.it/htc/p_htc_item.aspx?i=145136 e mi tengo il filo?
Grazie mille!
Almagestoit
12-02-2007, 18:48
Non so se sia una novità, ma sono riuscito a trovare delle microSD da 1GB a poco più di 15€. Le memorie in questione sono della kingston e garantite a vita.
Ahimè io la mia Sandisk da 1gb l'ho pagata 21€ sulla baia e ho aspettato 8gg che mi arrivasse, mentre quella kingston potevo ordinarla e pagarla direttamente in negozio, che è pure vicino casa, tramite pick and pay. :(
Sapreste dirmi se ci ho almeno guadagnato in qualità? Anche se so già che la garanzia a vita fa la differenza...
Se qualcuno è interessato posso fornire il link, anche se è direttamente raggiungibile dal sito del produttore.
Sono in procinto di acquistare il 3300, solo che ho un piccolo dubbio...
è possibile inviare una stampa, per esempio di un file excel dal palmare, via bluetooth, ad una stampante portatile, anch'essa bluetooth?
principe19
15-02-2007, 20:32
P.s. qualcuno è riuscito a mettere la mappa tomtom 6.60 ita?
Ciao.
Non so se può interessarti, ma è ora disponibile un aggiornamento del TT.
La nuova versione è 6.030
In rete ho trovato anche la "cura".
aledevasto
15-02-2007, 20:36
In rete ho trovato anche la "cura".
Visto che sei un nuovo iscritto, ti conviene rileggerti per bene il regolamento...
Alpha Centauri
16-02-2007, 01:16
Mi son informato per le tastiere BT.
Dato che stò per comprare una tastiera per pc che ha anche il BT, volevo usarla per scriverci anche sul pda senza comprare 2 prodotti differenti.
Questa tastiera, mi han detto contattando il supporto tecnico, supporta il profilo Bluetooth HID (human device interface). Però mi serve sapere se pure l'HTC lo supporta, sennò non la posso usare.
Sulle istruzioni del P3300 ho trovato altri tipi di profili sicuramente implementati, ma non questo. Magari xchè questo è un profilo quai ovvio per il BT.
E qui son iniziati i dubbioni: cercando cercando ho trovato smentite e conferme allr mie domande.
Dove trovo le specifiche approfondite per i protocolli/profili BT implementati sull'HTC P3300??
Intanto guardate i link contraddittori che ho trovato sull'argomento:
Qui dice che i pda generalmente non hanno la predisposizione HID sul BT, :muro: ma magari il documento è vecchio ed è molto generico.
http://www.logitech.com/index.cfm/products/technology/documents/IT/IT,CRID=814,parentCRID=810#profiles
Infatti da qui leggo che le tastiere dedicate per palmari sfruttano soprattutto questo profilo, quindi si presuppone l'opposto del link precedente: l'HID è generalmente implementato :mbe:
http://www.expansys.se/p.aspx?i=140983
Inoltre qui vedo che una tastiera specifica per gli HTC ha l'HID. Ma anche il profilo SPP, e non si capisce quale dei 2 profili userà per connettersi al P3300!! :mc:
http://www.nomatica.it/p.aspx?i=141984
Funziona con un chipset Bluetooth 1.2, che permette raggiungere una distanza di operazione di 10 metri. E' il primo dispositivo della gamma Freedom a supportare il profilo Bluetooth “Dual Standard”, attivato da un interruttore scorrevole. E' possibile scegliere tra il modo di funzionamento SPP (Serial Port Profile) o HID (Human Interface Device), in modo da garantire la massima compatibilità tra i dispositivi.
Il modo SPP garantisce la compatibilità con Smartphone e gran parte dei cellulari e PDA Bluetooth, usando i driver associati provvisti con la tastiera per attivare la scelta rapida o i tasti programmabili.
Il modo HID permette una compatibilità alfanumerica istantanea con vari articoli come PC, laptop e PDA tramite l'uso della tecnologia HID.
Da qui si evince che è proprio il SO WM5 a fornire supporto già da tempo all'HID, quindi dovrei essere a posto,
http://www.pocketpcitalia.com/Recensioni/Software/Utilit--varie/Recensione-Messaging-and-Secur/
Ma QUESTO link (http://www.pocketpcitalia.com/Recensioni/Pocket-PC/Recensione-Mitac-Mio-A201/Connessione-Bluetooth--Dialer-/) mi butta di nuovo giù: Pare che non tutti i pda usino lo stak (il software di gestione profili del BT) integrato in WM5, e questo PDA Mio che non lo sfrutta perde la compatibilità proprio con i dispositivi HID (che sono le periferiche di input). :doh:
Io dico, vabbè, informarsi prima di fare un acquisto, però cavolo, mi sembra che qui si richieda un p' troppo x sapere semplicemente se una tastiera BT è compatibile col nostro giocattolino!!!
Voi che sapete dirmi in merito? Le periferiche che richidono profilo HID funzionano sull'HTC P3300 o no??? Chee soluzioni avete adottato?
Io ho cercato pure una lista di validazione dei profili BT sui vari dispositivi, ed ho trovato QUESTO SITO (http://qualweb.bluetooth.org/Template2.cfm?LineNbr=1&StartRow=1&LinkQualified=QualifiedProducts&MaxResults=10&SortCat=QualifiedDate&SortOrder=DESC&search_category=0&search_option=&search_string=&search_SpecVersion=&crit=--), però non riporta, a quanto sembra, i nomi dei prodotti (troppo facile :O ) ma delle sigle anonime di (credo) chip BT (anche se poi non dovrebbe essere il chip a supportare il profilo :stordita: ), cosicchè alla fine è un casino risalire al device nel quale sono montati.
Insomma, in una parola, :help: :help: :help: :help: :help:
:D
Nelle impostazioni gps come bisogna settare porta dati gps e impostazioni gps e velocità...?
poi all'avvio di tom tom, non mi rileva nessun dispositivo gps come devo configurare? altri gps nmea,o ricevitore gps cablato e collegato a che porta?
Tanks a tutti..
Nelle impostazioni gps come bisogna settare porta dati gps e impostazioni gps e velocità...?
poi all'avvio di tom tom, non mi rileva nessun dispositivo gps come devo configurare? altri gps nmea,o ricevitore gps cablato e collegato a che porta?
Tanks a tutti..
altra cosa si possono installare le mappe di un tom tom go (quelle in bundle con il navigatore), sto configurando il p3300 di un amico...
Alpha Centauri
17-02-2007, 10:35
Tutti morti ragazzi?? :confused:
Ad ogni modo la tastiera l'ho comprata. Quando arriverà vi saprò dire se l'HTC supporta il profilo BT di tipo HID.
Altra cosa: ho aggiornato un po' il 1° post
X Glirhuin: ma sei sicuro che wengo sia gratuito? Stavo dando uno sguardo al sito, ed ho trovato questo:
http://www.wengophone.com/index.php/aboutcallout
Peraltro da paura, c'è pure l'extension per firefox. Ma non capisco se le telefonate su telefoni fissi e cell sono gratuite o a pagamento tipo skypeout.
Glirhuin
17-02-2007, 13:36
X Glirhuin: ma sei sicuro che wengo sia gratuito? Stavo dando uno sguardo al sito, ed ho trovato questo:
http://www.wengophone.com/index.php/aboutcallout
Peraltro da paura, c'è pure l'extension per firefox. Ma non capisco se le telefonate su telefoni fissi e cell sono gratuite o a pagamento tipo skypeout.
Io sono riuscito a scaricare la versione per PDA senza scucire un ?, forse quella pagina si riferiva alla versione per pc. Comunque le chiamate ai fissi sono gratis, mentre ai cellulari si paga(ma in alcune nazioni è gratis, controllate l'home di voipstunt per maggiori info!).
Alpha Centauri
17-02-2007, 14:16
Io sono riuscito a scaricare la versione per PDA senza scucire un ?, forse quella pagina si riferiva alla versione per pc. Comunque le chiamate ai fissi sono gratis, mentre ai cellulari si paga(ma in alcune nazioni è gratis, controllate l'home di voipstunt per maggiori info!).
No aspè, il software è freeware, e non ci piove, sia per pc che per pda, idem l'extension x FF. Però i servizi offerti mi sembra che non siano tutti gratuiti. Esattamente come skype, che con skype out ti fa chiamare sui telefoni fissi pagando lo scatto alla risposta. Anche questo servizio mi pare abbia delle tariffe, e non credo che valgano solo per il software per pc.
Peraltro non capisco se gira pure su Win 2000: dice che è per XP, ma nei requisiti chi8ede SO Xp o 2000.
Ragazzi, un consulto rapido. Temo che il gps non funzioni più bene: ci mete mediamente 5 minuti per il fix, anche adesso che ho ripreso a scaricare le efemeridi. Ed appena preso il segnale lo perde subito, poi lo prende e poi lo riperde. Il tutto lasciando il pda fermo sul tavolo per tutto il tempo.
E prima in camera mia il fix lo faceva al volo.
or ora ho provato: circa 6 minuti e perde e riprende il segnale.
Anche per strda non è andata molto meglio.
Cosa può essere? contatto l'ìassistenza?
Ci son parametri da settare per il gps che voi sappiate? Io come unico settaggio vedo la scelta del tipo di ricevitore gps, ed ho selezionato quello integrato. Non credo ci sia altro.
All'inizio non era poi così lento.
Datemi un consiglio, altrimenti devo riportarlo indietro.
PS nessuno di voi usa Win AutoRoute sul pc che trasferisce le mappe pure sul palmare???
Alpha Centauri
17-02-2007, 16:29
Stò dando uno sguardo sul sito della SPB: c'è parecchio software interessante, e per uso personale mi pare sia gratuito.
Fra questi anche un bel benchmark, che esorto tutti voi a scaricarlo, così possiamo fare qualche test. In primis io dev capire se ho un consumo anomalo della batteria. Perchè oltre al GPS, sin dall'inizio ho avuto l'impressione che succhiasse troppo risorse, in particolare con l'uso del GPs stesso, ma non solamente.
Peraltro un'altro software che dovrei testare è Spb Full Screen Keyboard. Potrebbe sostituire phonepad senza i suoi difettucci.
Vediamo.
Alpha Centauri
17-02-2007, 18:40
Ah ecco, in impostazioni ho trovato dei settaggi per il gps.
Qualcuno mi può dire i parametri ch ha impostato? magari inavvertitamente ho cambiato qualcosa (es porta com o velocità di trasmissione).
Ps come installo un programma senza AS e bluetooth? Stò provando ad usare il wi fi per trasferire i file, ma non so bene cosa fare.
Glirhuin
18-02-2007, 11:24
No aspè, il software è freeware, e non ci piove, sia per pc che per pda, idem l'extension x FF. Però i servizi offerti mi sembra che non siano tutti gratuiti. Esattamente come skype, che con skype out ti fa chiamare sui telefoni fissi pagando lo scatto alla risposta. Anche questo servizio mi pare abbia delle tariffe, e non credo che valgano solo per il software per pc.
Peraltro non capisco se gira pure su Win 2000: dice che è per XP, ma nei requisiti chi8ede SO Xp o 2000.
Ragazzi, un consulto rapido. Temo che il gps non funzioni più bene: ci mete mediamente 5 minuti per il fix, anche adesso che ho ripreso a scaricare le efemeridi. Ed appena preso il segnale lo perde subito, poi lo prende e poi lo riperde. Il tutto lasciando il pda fermo sul tavolo per tutto il tempo.
E prima in camera mia il fix lo faceva al volo.
or ora ho provato: circa 6 minuti e perde e riprende il segnale.
Anche per strda non è andata molto meglio.
Cosa può essere? contatto l'ìassistenza?
Ci son parametri da settare per il gps che voi sappiate? Io come unico settaggio vedo la scelta del tipo di ricevitore gps, ed ho selezionato quello integrato. Non credo ci sia altro.
All'inizio non era poi così lento.
Datemi un consiglio, altrimenti devo riportarlo indietro.
PS nessuno di voi usa Win AutoRoute sul pc che trasferisce le mappe pure sul palmare???
Ah, tu intendevi quello: in pratica Wengo nasce come programma per VoIP e, quindi, con una sua tariffazione.
La versione Mobile, invece, ti mette a disposizione la possibilità di utilizzare
altri programmi VoIP.
Per il Fix, quando il mio P33000 ci mette troppo tempo io semplicemente faccio un soft reset e dopodichè il segnale viene preso in pochissimo tempo: hai provato a fare lo stesso?
Alpha Centauri
18-02-2007, 11:34
Ah, tu intendevi quello: in pratica Wengo nasce come programma per VoIP e, quindi, con una sua tariffazione.
La versione Mobile, invece, ti mette a disposizione la possibilità di utilizzare
altri programmi VoIP.
Per il Fix, quando il mio P33000 ci mette troppo tempo io semplicemente faccio un soft reset e dopodichè il segnale viene preso in pochissimo tempo: hai provato a fare lo stesso?
Allora, per il fix io faccio uno spegni accendi tenendo premuto a lungo il pulsante. Mi pare che equivalga al soft reset, giusto? Ma non mi pare che se provo tom tom dopo averlo spento ed acceso la cosa migliori (spesso lo spengo la sera in quel modo, e capita che il giorno dopo usi il gps).Però posso provare a fare il reset col pennino. Vediamo se cambia qualcosa.
X Wengo: la versione mobile che significa che mi permette di usare altri software voip? Intendi account? Xchè se non uso wengo, ma altri software.... :confused: non importa + i limiti di wengo.
Non ci stò capendo troppo. Quello che intendevo, era che sul post tuo avevo letto: telefonate gratis ai fissi etc... però dopo aver letto sul sito non mi è parso che fosse proprio così. Anzi, mi è sembrato uno schema simile a skype. Sbaglio? Se si, in cosa? O comunque, dov'è la differenza e la convenienza nell'usare Wengo al posto di skype?
Alpha Centauri
18-02-2007, 15:28
Mmmh con il soft reset in effetti sembra + veloce (2' 30"), però ho il download delle efemeridi ed ho attivato il gps pure ieri. E mi pare che appena preso fosse più veloce a fare il fix sempre provandolo nello steso punto della stanza.
Ma quindi lo spegnimento da pulsante del SO (non lo stand by sia chiaro) non corrisponde al soft reset?
Altra cosa: non riesco a fissare una modifica al parametro del gps sulla velocità di trasmissione. Rimane a 4800 anche se lo porta a 9600.
Rinnovo poi la richiesta per sapere come avete settato i 4 parametri:
Porta dati gps: (COM4)
Porta hardware GPS: (nessuno)
Velocità (baud): (4800, visto che non riesco a fissarlo a 9600)
Gestisci automaticamente GPS: (spuntato)
Rinnovo poi la richiesta per sapere come avete settato i 4 parametri:
Porta dati gps: (COM4)
Porta hardware GPS: (nessuno)
Velocità (baud): (4800, visto che non riesco a fissarlo a 9600)
Gestisci automaticamente GPS: (spuntato)
Ti confermo questi parametri (non ho modificato niente da quando l'ho preso)... Però anche a me è lento (lentissimo) a fare il fix........
Alpha Centauri
18-02-2007, 15:48
Lento quanto? Sui 2 minuti, od anche di +? Usando magari il gps tutti i giorni o quasi, anche solo facendogli fare il fix e chiudendolo e con il download delle efemeridi?
Ieri passando da 4800 a 9600 anzicchè 6 minuti ce ne ha messi 3. Oggi ho migliorato invece grazie al soft reset. Ma non riesco fissare i 9600 per fare una prova.
Glirhuin
18-02-2007, 19:09
La differenza traSkype e Wengo sta nel fatto che ti permette di usare accounts fatti con aktri software VoIP(in questo caso Voipstunt), cosa che nonpuoi fare con Skype.
Naturalmente puoi anche fare un account con Wengo ed usare le sue tariffe.
Per il TomTom mi sembra strana sta storia:se normalmente può starci qualche minuto dopo un SR a me impiega pochi istanti per fare il fix...
PS: che pro ci sono nel rtare il valore di baud a 9600?
Ieri passando da 4800 a 9600 anzicchè 6 minuti ce ne ha messi 3.
non mettiamo strane voci in giro....
La velocità del fix non dipende asolutamente dalla velocità della comunicazione tra ricevitore e palmare.
E' tutto nel ricevitore.
In un giorno molto nuvoloso e piovoso ci può mettere 6 minuti mentre una giornata tersa ce ne può mettere 2.
Quello si che può fare differenza.
non il 4800 Vs 9600.
Ah ecco, in impostazioni ho trovato dei settaggi per il gps.
Qualcuno mi può dire i parametri ch ha impostato? magari inavvertitamente ho cambiato qualcosa (es porta com o velocità di trasmissione).
Ps come installo un programma senza AS e bluetooth? Stò provando ad usare il wi fi per trasferire i file, ma non so bene cosa fare.
Ciao, per installare i programmi senza active sync ci sono due modi:
1. Se hai già il CAB, lo metti sul palmare tramite la scheda di memoria e lo installi aprendolo direttamente da lì..
2. se non hai il cab, lanci il programma su windows, senza che il palmare sia collegato. In questo modo activesync mette in coda il cab per essere installato al successivo collegamento. Vai su esplora risorse nella cartella di active sync e in una delle sottocartelle trovi il cab. Anche qui, lo copi direttamente sulla scheda di memoria e lo installi aprendolo direttamente da lì.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
principe19
19-02-2007, 18:14
Ciao a tutti,
volevo portare alla luce due considerazioni:
1. Riescite a inviare dati ad altri cellulari tramite bluetooth?
2. Dove sono " ? " e " !" nei messaggi testo?
Piccola Peste
19-02-2007, 23:46
Qualcuno mi sa dire se posso acquistare una tastiera per questo " coso " :D ?
Mi son stufato metterci ore per inserirci dati :(
Piccola Peste
20-02-2007, 12:25
Mi sa che se non trovo niente in giro vado sul sito HTC....:)
Mi servirebbe la tastiera ed inoltre il cavetto di alimentazione per l'auto...
Nessuno ha mai acquistato qualcosa lì? :cool: alla fine se togli lo smattimento per cercarli in giro prezzi non sono poi esorbitanti...
Se qualcuno conosce "similia" :cool: ...MP grazie!
Glirhuin
20-02-2007, 13:22
Ciao a tutti,
volevo portare alla luce due considerazioni:
1. Riescite a inviare dati ad altri cellulari tramite bluetooth?
2. Dove sono " ? " e " !" nei messaggi testo?
1.Si, riesco a mandare e ricevere tranquillamente praticamente di tutto: prova ad installare un programma tipo Resco Explorer e vedi che la vita sarà più semplice!
2.Devi utilizzare i tasti per i caratteri alternativi, raggiungibili premendo lo shift sinistro(la freccia che punta in alto)sulla tastiera virtuale.
Glirhuin
20-02-2007, 13:29
Ciao a tutti,
volevo portare alla luce due considerazioni:
1. Riescite a inviare dati ad altri cellulari tramite bluetooth?
2. Dove sono " ? " e " !" nei messaggi testo?
1.Si, riesco a mandare e ricevere tranquillamente praticamente di tutto: prova ad installare un programma tipo Resco Explorer e vedi che la vita sarà più semplice!
2.Devi utilizzare i tasti per i caratteri alternativi, raggiungibili premendo lo shift sinistro(la freccia che punta in alto)sulla tastiera virtuale.
Glirhuin
20-02-2007, 13:32
Qualcuno mi sa dire se posso acquistare una tastiera per questo " coso " :D ?
Mi son stufato metterci ore per inserirci dati :(
Si, puoi acquistare tranquillamente una tastiera, anche bluetooth basta che ne verifichi la compatibilità.
In ogni caso puoi provare a dare un'occhiata a proporta.com: ho acquistato diverse cose là e mi sono trovato sempre molto bene!
Piccola Peste
20-02-2007, 13:44
Si, puoi acquistare tranquillamente una tastiera, anche bluetooth basta che ne verifichi la compatibilità
Se non la colleghi bluetooth...non vedo altri modi di poter usare una tastiera:rolleyes:
;)
Testarne la compatibilità...mmm se acquisti on line la vedo dura...almeno che tu non gliela rispedisca :confused:
Grazie per il link, do unìocchio
Piccola Peste
20-02-2007, 13:55
Ho dato un'occhiata ma per questo modello tastiere "dedicate" non ne riporta...non è che qualcuno, con un pò d'esperienza ( sicuramente più della mia:D considerando che è pressochè 0...) mi sa indicare qualcosa di alternativo con una buona percentuale di compatibilità?
Thank's;)
P.S. Se non si può on-line anche MP per evitare publicità....
Alpha Centauri
20-02-2007, 14:24
La differenza traSkype e Wengo sta nel fatto che ti permette di usare accounts fatti con aktri software VoIP(in questo caso Voipstunt), cosa che nonpuoi fare con Skype.
Naturalmente puoi anche fare un account con Wengo ed usare le sue tariffe.
Per il TomTom mi sembra strana sta storia:se normalmente può starci qualche minuto dopo un SR a me impiega pochi istanti per fare il fix...
PS: che pro ci sono nel rtare il valore di baud a 9600?
Ahh quindi è con voipstunt che posso fare telefonate gratis ai fissi anche all'estero?
X il TT: guarda, già 2 minuti e mezzo son pochi per il fix rispetto a prima. Ma d'altronde l'ho detto che c'è qualcosa che non va.
Per i Baud: la mia era una domanda, quindi non so rispondeti, credo non aiutino a velocizzare la comunicazione, ma visto che non cavavo un ragno dal buco mi son messo a smanettare. Ed in effetti un fix, sia pur lentissimo, lo ha fatto più velocemente, e devo dire che prima del soft reset anche dop aver fatto un fix non è che a quello successivo era molto più veloce, quindi il secondo fix con il settaggio a 9600 non credo sia stato più veloce grazie all'aver fatto un fix prima. Peraltro prima del soft reset non ho trovato differenze neppure nel fix con o senza i valori delle efemeridi scaricate.
Ma tu dopo un soft reset quanto ci metti?
Continuo a non capire però la differenza fra il soft reset ed il riavvio....
non mettiamo strane voci in giro....
La velocità del fix non dipende asolutamente dalla velocità della comunicazione tra ricevitore e palmare.
E' tutto nel ricevitore.
In un giorno molto nuvoloso e piovoso ci può mettere 6 minuti mentre una giornata tersa ce ne può mettere 2.
Quello si che può fare differenza.
non il 4800 Vs 9600.
Leggi la risposta data a Glirhuin, non riportavo una certezza. Era una domanda, visto che nessuno mi dava riscontri sul mio problema al fix. Anzi ero ppiuttosto scettico a riguardo, ma la riportavo proprio per aprire un dibattito. :)
Ma quindi mi confermi che il tempo atmosferico influisce sul fix? Perchè?
Avevo chiesto questa cosa tempo fa ma non ho ricevuto risposte.... Adesso mi confermi questo dubbio che mi era venuto.
Ciao, per installare i programmi senza active sync ci sono due modi:
1. Se hai già il CAB, lo metti sul palmare tramite la scheda di memoria e lo installi aprendolo direttamente da lì..
2. se non hai il cab, lanci il programma su windows, senza che il palmare sia collegato. In questo modo activesync mette in coda il cab per essere installato al successivo collegamento. Vai su esplora risorse nella cartella di active sync e in una delle sottocartelle trovi il cab. Anche qui, lo copi direttamente sulla scheda di memoria e lo installi aprendolo direttamente da lì.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
Ti ringrazio.:)
in effetti avevo trovato una guida che diceva proprio quanto mi hai scritto tu. Solo che il problema è il come passo i dati dal pc al pda senza BT e senza smontare ogni 2 secondi la Micro SD. Ma non ho capito come creare la rete sfruttando il wi fi. Od il cavo usb.
http://www.solopalmari.com/smf/index.php/topic,6104.msg21924.html#msg21924
Ciao a tutti,
volevo portare alla luce due considerazioni:
1. Riescite a inviare dati ad altri cellulari tramite bluetooth?
2. Dove sono " ? " e " !" nei messaggi testo?
Scusa, non trovi quei 2 simboli nella tastiera virtuale?? :eek: Basta che premi shift.....
Qualcuno mi sa dire se posso acquistare una tastiera per questo " coso " :D ?
Mi son stufato metterci ore per inserirci dati :(
Hai letto il mio post poco più sopra?
Ho preso una Logitech Di Novo con BT, ma non so se riuscirò ad usarla pure per scriverci sul PDA. Mi deve arrivare.
Ho scritto tutto in quel post, ma non ha suscitato molto interesse. In pratica serve che il pda abbia il profilo BT HID.
Ci sono anche dei link cui far riferimento. Dagli una letta.
Alpha Centauri
20-02-2007, 14:45
Se non la colleghi bluetooth...non vedo altri modi di poter usare una tastiera:rolleyes:
;)
Testarne la compatibilità...mmm se acquisti on line la vedo dura...almeno che tu non gliela rispedisca :confused:
Grazie per il link, do unìocchio
Al pst che ti ho citato c'è anche un link di una tastiera che dichiarano come dedicata (funzionante) sui pda HTC. Ma ripeto, se leggi tutto il post capisci da te quali siano le problematiche sull'argomento.
Quando l'avrò testata la Di Novo scriverò le mie impressioni. E se fungerà al 99% vorrà dire che il profilo HID sul P3300 è implementato (a livello di Win Mobile 5), e così tutte le tastiere HID dovrebbero funzionare.
Piccola Peste
20-02-2007, 16:27
Hai letto il mio post poco più sopra?
Ho preso una Logitech Di Novo con BT, ma non so se riuscirò ad usarla pure per scriverci sul PDA. Mi deve arrivare.
Ho scritto tutto in quel post, ma non ha suscitato molto interesse. In pratica serve che il pda abbia il profilo BT HID.
Ci sono anche dei link cui far riferimento. Dagli una letta.
Al pst che ti ho citato c'è anche un link di una tastiera che dichiarano come dedicata (funzionante) sui pda HTC. Ma ripeto, se leggi tutto il post capisci da te quali siano le problematiche sull'argomento.
Quando l'avrò testata la Di Novo scriverò le mie impressioni. E se fungerà al 99% vorrà dire che il profilo HID sul P3300 è implementato (a livello di Win Mobile 5), e così tutte le tastiere HID dovrebbero funzionare.
Si, grazie, ho dato una letta veloce, conoscevo il post ;)
Vedremo le tue impressioni quando la testi, se va ...e te lo auguro...sarebbe un bel risparmio...considerando quanto costano quelle "dedicate" ;)
principe19
20-02-2007, 21:56
1.Si, riesco a mandare e ricevere tranquillamente praticamente di tutto: prova ad installare un programma tipo Resco Explorer e vedi che la vita sarà più semplice!
2.Devi utilizzare i tasti per i caratteri alternativi, raggiungibili premendo lo shift sinistro(la freccia che punta in alto)sulla tastiera virtuale.
Grazie 1000! Ora funziona tutto.
Ho avuto solo un piccolo problema ormai risolto reinstallando resco:
tappando menu> file> invia a> visualizzavo solamente destinatario e-mail o destinatario infrarossi...
Non c'era + la funzione invia a> destinatario bluetooth
Piccola Peste
20-02-2007, 21:58
Ho le mappe " Tom Tom Go..one..rider" in DVD per l'Europa occidentale e vorrei Istallare per ora quella dell'Italia.
Ho una SD micro da 512MB dove ci dovrebbe stare.
Ma...non ho la più pallida idea di come si faccia per metterle dentro il palmare :muro:
Le devo istallare ( penso sulla micro sd...)
Dovrei quindi penso istallare ActiveSync ( che si dovrebbe trovare sul discetto datomi col palmare ) sul Pc e poi connettere il palmare via USB e da quì il buio completo anche perchè, nè manuale, nè il disco delle mappe dicono la procedura esatta da seguire...:cry: ;)
P.S. quando metto il DVD nel lettore del Pc questo deve essere connesso ad internet...o lo posso evitare......"cd Key"?:oink: (anche MP ;) )
Quindi mi rimetto a voi...chi mi indica passo passo come devo fare?
nnnmmmm altre domandine..c'è qualche software per la gestione di C/C carte ecc ed eventualmente anche di magazzino (forse questo è troppo ) o devo fare un foglio di excell?
Per gli appunti come vi organizzate?
Scusate ma l'ignoranza è una brutta bestia :D
Grazie infinite fin da ora
Alpha Centauri
20-02-2007, 22:47
Raga, una cosa curiosa: guardavo la schermata today, e mi son accorto che mancava il link al Tom tom. Non ho installato nulla sul pda, nnè ho fatto nulla di particolare. Ho fatto subito un soft reset, ed al riavvio è riapparso (anche se per ultimo, il che mi ha per un attimo fatto temere che fosse sparito definitivamente).
Ma a cosa può esser dovuto??
Aggiungo, dopo questo secondo soft reset il TT ha fatto il fix in 35 secondi circa, e mi ha sorpreso..... Io soft reset prima non ne facevo per nulla, spegnevo e riaccendevo e basta, ma se le cose stanno così, il soft reset (che poi è un riavvio) la faccio ogni giorno!!
Voi ogni quanto lo fate il soft reset? E che differenza ha con lo spegnimento (non stand by)?
Si, grazie, ho dato una letta veloce, conoscevo il post ;)
Vedremo le tue impressioni quando la testi, se va ...e te lo auguro...sarebbe un bel risparmio...considerando quanto costano quelle "dedicate" ;)
Si infatti, se con 80€ prendo una Di Novo e ci scrivo pure sul pda vado alla grande (è una delle considerazioni che ho fatto nel comprarla). Peraltro ho visto pure (poche) tastiere sui 30€ per pda, ma non so se vanno sul nostro, e non ne conosco la qualità. Le altre vanno dai 60€ in su circa, e non mi sembrano neppure tastiere eccezionali.
Alpha Centauri
21-02-2007, 08:58
Riprovato stamane il fix. Sempre in camera, da fermo, nella solita posizione. Circa 30 secondi, ed in + notavo che l'indicatore del campo con i satelliti aveva tutte le tacche, e solo ogni tanto ne perdeva una. Giorni fane aveva una, occasionalmente 2, ed appena fatto il fix perdeva il segnale e ci voleva altro tempo per riprenderlo (in aggiunta ad i 6 minuti). Peraltro oggi piove pure. Ad ogni modo sul libretto delle istruzioni ho trovato un'indicazione sui fattori di disturbo del gps: c'è il mal tempo, ma indica (come peraltro già sapevo), anche la presenza di altri dispositivi wireless.... tipo cell, wi fi etc: il P3300 ha tutto, lol, con in più magari pure l'autoradio..... Infatti una delle cose più difficili nel fare questi pda convergenti è proprio la sistemazione delle molteplici antenne in dispositivi così piccoli.
Mike, rinnovo: tu quanto ci metti a fare il fix? Prova a fare uno o più soft reset, che a me è sceso a 30 secondi con ottima ricezione del segnale peraltro. E l'ho testato sempre nello stesso punto ed orientamento con pioggia ed efemeridi.
Piccola Peste
21-02-2007, 10:42
Ho le mappe " Tom Tom Go..one..rider" in DVD per l'Europa occidentale e vorrei Istallare per ora quella dell'Italia.
Ho una SD micro da 512MB dove ci dovrebbe stare.
Ma...non ho la più pallida idea di come si faccia per metterle dentro il palmare :muro:
Le devo istallare ( penso sulla micro sd...)
Dovrei quindi penso istallare ActiveSync ( che si dovrebbe trovare sul discetto datomi col palmare ) sul Pc e poi connettere il palmare via USB e da quì il buio completo anche perchè, nè manuale, nè il disco delle mappe dicono la procedura esatta da seguire...:cry: ;)
P.S. quando metto il DVD nel lettore del Pc questo deve essere connesso ad internet...o lo posso evitare......"cd Key"?:oink: (anche MP ;) )
Quindi mi rimetto a voi...chi mi indica passo passo come devo fare?
nnnmmmm altre domandine..c'è qualche software per la gestione di C/C carte ecc ed eventualmente anche di magazzino (forse questo è troppo ) o devo fare un foglio di excell?
Per gli appunti come vi organizzate?
Scusate ma l'ignoranza è una brutta bestia :D
Grazie infinite fin da ora
:(
Anche velocemente...nessuno sa darmi una manina?:sofico:
:D
principe19
21-02-2007, 12:55
Raga, una cosa curiosa: guardavo la schermata today, e mi son accorto che mancava il link al Tom tom. Non ho installato nulla sul pda, nnè ho fatto nulla di particolare. Ho fatto subito un soft reset, ed al riavvio è riapparso (anche se per ultimo, il che mi ha per un attimo fatto temere che fosse sparito definitivamente).
Ma a cosa può esser dovuto??
E' capitato anche a me!
Aggiungo che ogni tanto, quando accendo il telefono, mi parte in automatico...ora sembra non lo faccia + (ho rimosso il link dal today)
Piccola Peste
21-02-2007, 15:49
Ho le mappe " Tom Tom Go..one..rider" in DVD per l'Europa occidentale e vorrei Istallare per ora quella dell'Italia.
Ho una SD micro da 512MB dove ci dovrebbe stare.
Ma...non ho la più pallida idea di come si faccia per metterle dentro il palmare :muro:
Le devo istallare ( penso sulla micro sd...)
Dovrei quindi penso istallare ActiveSync ( che si dovrebbe trovare sul discetto datomi col palmare ) sul Pc e poi connettere il palmare via USB e da quì il buio completo anche perchè, nè manuale, nè il disco delle mappe dicono la procedura esatta da seguire...:cry: ;)
P.S. quando metto il DVD nel lettore del Pc questo deve essere connesso ad internet...o lo posso evitare......"cd Key"?:oink: (anche MP ;) )
Quindi mi rimetto a voi...chi mi indica passo passo come devo fare?
nnnmmmm altre domandine..c'è qualche software per la gestione di C/C carte ecc ed eventualmente anche di magazzino (forse questo è troppo ) o devo fare un foglio di excell?
Per gli appunti come vi organizzate?
Scusate ma l'ignoranza è una brutta bestia :D
Grazie infinite fin da ora
Ariup...:cry: :cry:
Chi mi da una mano?:rolleyes: :confused:
ho una domanda per il p3300. Quando attivate il gps, quanto ci mette a prendere il segnale (in secondi) ?
grazie
ho una domanda per il p3300. Quando attivate il gps, quanto ci mette a prendere il segnale (in secondi) ?
grazie
Dipende moltissimo dalle condizioni meteo e dalla "copertura" del cielo (per esempio quantità e disposizione di edifici, alberi, e tutto quello che può ostacolare il segnale). In genere è abbastanza rapido, se scarichi i dati GPS rapido in una giornata di sole ci mette 30 secondi, una volta, in una strada del centro storico "coperta" dai palazzi, con tempo nuovoloso, ci ha messo 10 minuti (circa). Diciamo che sicuramente si tratta di un buon GPS, inoltre lo puoi rendere decisamente più rapido con l'ausilio di un'antenna esterna, ideale se lo usi in macchina ;).
Dipende moltissimo dalle condizioni meteo e dalla "copertura" del cielo (per esempio quantità e disposizione di edifici, alberi, e tutto quello che può ostacolare il segnale). In genere è abbastanza rapido, se scarichi i dati GPS rapido in una giornata di sole ci mette 30 secondi, una volta, in una strada del centro storico "coperta" dai palazzi, con tempo nuovoloso, ci ha messo 10 minuti (circa). Diciamo che sicuramente si tratta di un buon GPS, inoltre lo puoi rendere decisamente più rapido con l'ausilio di un'antenna esterna, ideale se lo usi in macchina ;).
Si è importante tenere sempre aggiornato il Gps rapido e i tempi di ricezione del segnale sono molto brevi. :)
:(
Anche velocemente...nessuno sa darmi una manina?:sofico:
:D
Prova a registrarti e scaricare 'Tom Tom Home' (è un softwer che ti permette di installare o togliere le mappe) forse da li riesci a girare le mappe sul p3300. Io ho usato questo sistema per caricare le mappe dell'Italia che ho acquistato online dal sito Tom tom. ;)
Dipende moltissimo dalle condizioni meteo e dalla "copertura" del cielo (per esempio quantità e disposizione di edifici, alberi, e tutto quello che può ostacolare il segnale). In genere è abbastanza rapido, se scarichi i dati GPS rapido in una giornata di sole ci mette 30 secondi, una volta, in una strada del centro storico "coperta" dai palazzi, con tempo nuovoloso, ci ha messo 10 minuti (circa). Diciamo che sicuramente si tratta di un buon GPS, inoltre lo puoi rendere decisamente più rapido con l'ausilio di un'antenna esterna, ideale se lo usi in macchina ;).
scusa la mia ignoranza, ma si aggiorna da solo o lo si fa manualmente ?
scusa la mia ignoranza, ma si aggiorna da solo o lo si fa manualmente ?
Manualmente ogni 3 giorni, se no scade, non ti da la segnalazione? :)
Manualmente ogni 3 giorni, se no scade, non ti da la segnalazione? :)
a dire la verità stò valutando se prendere il p3300 o il p3600 e quindi mi stò informando un po sulle caratteristiche di questi 2 palmari...:)
a dire la verità stò valutando se prendere il p3300 o il p3600 e quindi mi stò informando un po sulle caratteristiche di questi 2 palmari...:)
Il p3600 non ha il gps integrato. :read:
Io GPSRapido non l'ho mai usato, non faccio mai soft reset, la sera lo metto in modalità aereo e la mattina lo riporto in modalità normale, e quando uso il GPS ci mette sempre dai 30 ai 40 secondi al massimo per agganciare i satelliti, anche dentro casa.
Pienamente soddisfatto.
Il p3600 non ha il gps integrato. :read:
:D
si che c'è ! solo che è disattivato. in questi giorni dovrebbe uscire una rom ufficiale che lo attiva.
vedi questo 3d
http://forum.telefonino.net/showthread.php?p=2603876#post2603876
:D
Alpha Centauri
22-02-2007, 12:04
:D
si che c'è ! solo che è disattivato. in questi giorni dovrebbe uscire una rom ufficiale che lo attiva.
vedi questo 3d
http://forum.telefonino.net/showthread.php?p=2603876#post2603876
:D
Mmmhh ti consigliere di cercare un articolo su solopalmari o pocketpcitalia: parlavano di questa cosa. Tecnicamente il gps c'è, ma è implementato in modo assai approssimativo (tipo che non ha una risoluzione tale da segnalare bene le carreggiate ed i civici). Non so se ci sono stati aggiornamenti.
Uno dei migliori pda riguardo le feature gps mi è sembrato essere il Mio A701. Fix velocissimo, e chip sirf 3 (come il P3300). Non ricordo cosa gli manca (wi fi, bt, cell o niente).
A stò punto aspetta Win mobile 6 però! O compra un pda che garantisca l'upgrade della rom a WM6. E fra poco credo che sempr più pda avranno l'UMTS. Inoltre occhio al Wi Max, che non so se sarà retrocompatibile con i dispositivi Wi Fi.
Consigli tutti personalissimi naturalmente :) . Fai tu ;)
Mmmhh ti consigliere di cercare un articolo su solopalmari o pocketpcitalia: parlavano di questa cosa. Tecnicamente il gps c'è, ma è implementato in modo assai approssimativo (tipo che non ha una risoluzione tale da segnalare bene le carreggiate ed i civici). Non so se ci sono stati aggiornamenti.
Uno dei migliori pda riguardo le feature gps mi è sembrato essere il Mio A701. Fix velocissimo, e chip sirf 3 (come il P3300). Non ricordo cosa gli manca (wi fi, bt, cell o niente).
A stò punto aspetta Win mobile 6 però! O compra un pda che garantisca l'upgrade della rom a WM6. E fra poco credo che sempr più pda avranno l'UMTS. Inoltre occhio al Wi Max, che non so se sarà retrocompatibile con i dispositivi Wi Fi.
Consigli tutti personalissimi naturalmente :) . Fai tu ;)
ma certo. ti ringrazio per i consigli perchè ne ho bisogno. Devo passare da una cell normale ad un palmare e non so bene come funzionano quindi mi stò documentando su i vari modelli..
sempre nel 3d che ho segnalato dicono che il p3600 sia velocissimo nel prendere il segnale del gps (dai 30sec in su, dipende dal tempo e dalla posizione).
Finalmente è arrivato l'adattatore per poter utilizzare le cuffiette con jack 3,5mm per il P3300 (ordinato sul sito Brando e arrivato in circa due settimane in busta).
Ieri sera sono riuscito a testare velocemente l'audio utilizzando TCMCP e un paio di cuffie PortaPro della Koss.
Per ora risultati nelle aspettative, volume un pò basso (ma potrebbe essere anche legato all'unico album provato, "Divenire" di Ludovico Einaudi, convertito in mp3 a 192kbps) da pompare con la sezione pre-amp del programma e risposta in frequenza da equalizzare soprattutto in alto dove i medio-alti sono carenti. Per contro un rumore di fondo accettabile con fruscio impercettibile..
Appena posso lo proverò con altro materiale cercando una comparativa...
Ciao
lancialesta
23-02-2007, 09:06
Oggi vado a ritirare la microSD, ma la posso mettere subito nel p3300 e caricarci sopra roba o devo prima formattarla? In caso vada formattata si può fare sia dal pc che direttamente dal p3300?
Glirhuin
23-02-2007, 11:00
Io non ho formattato nulla e non ho mai avuto problemi con la scheda.
Piccola Peste
23-02-2007, 22:54
Prova a registrarti e scaricare 'Tom Tom Home' (è un softwer che ti permette di installare o togliere le mappe) forse da li riesci a girare le mappe sul p3300. Io ho usato questo sistema per caricare le mappe dell'Italia che ho acquistato online dal sito Tom tom. ;)
Ok!
Il software l'ho, il fatto è che non so dove ( in che cartella ) vanno inserite le mappe.
Mi spiego meglio: quella in omaggio mel'ha scarica automaticamente ( tramite collegamento alla mia rete Wi-fi ) nella scheda di memoria nella cartella My documents :rolleyes: .
Adesso ho caricato l'Italia e non funzionava ( non veniva visualizzata come scelta aprendo Tom Tom ):confused:
Siccome era questa volta scaricata in automatico come cartella a se stante sempre nella scheda di memoria...sto cercando molto empiricamente (togli una, metti l'altra e così via ) di sistemarla da qualche parte....ma non ho la più pallida idea di dove debba andare:mad: .
Spiegazioni in merito non ne trovo da nessuna parte, inoltre non so se percaso la mappa Italia comprenda anche la mia città scaricata con gli stessi particolari...non vorrei che fosse solo da disistallare la cartella che contiene la città....
Il fatto è che se la tolgo me la sono giocata per sempre per cui prima di fare ca**te vorrei che se qualcuno sa....mi desse una mano;)
Io aspetto intanto sposto le cartelle :confused: :rolleyes: .
Ultima cosa che mi sembra molto strana...ho istallato active sinc e fin quì...il fatto è che solitamente con XP quando devi rimuovere dell' hardware dalla porta USB per farlo senza danni clicchi sull'icona della barra degli stumenti in basso a dx sull'icona rimozione sicura dell'hardware.
A me questa icona quando attacco il palmare non compare e non c'è nemmeno l'ozione per diconnettere il dispositivo prima di rimuoverlo fisicamente:rolleyes: .
Insomma quando lo togli dal PC stacchi la spina USB " a caldo" ovvero senza aver spento il dispositivo....a me sembra una cosa molto strana e brutale ma è normale che sia così?:eek:
Alpha Centauri
24-02-2007, 16:30
Per quel poco che mi ha funzionato AS, anche a me non compariva l'icona che dici sulla Sys. tray. Quindi non si rovina a staccarlo così.
Ps mi è arrivata la tastiera, devo fare le prove per vedere se funziona col PDA.
Piccola Peste
24-02-2007, 22:22
Per quel poco che mi ha funzionato AS,
Perchè non ti funziona più?:rolleyes:
anche a me non compariva l'icona che dici sulla Sys. tray. Quindi non si rovina a staccarlo così.
Strano che funzioni così...:eek: per tutti i dispositivi USB si usa la funzione disconnetti....:confused:
Ps mi è arrivata la tastiera, devo fare le prove per vedere se funziona col PDA.
Facci sapere mi raccomando;)
Per quanto riguarda la "faccenda" cartella mappe...(vedi mio post sopra ) nessuno ne sa niente?
Alpha Centauri
25-02-2007, 03:32
Perchè non ti funziona più?:rolleyes:
Strano che funzioni così...:eek: per tutti i dispositivi USB si usa la funzione disconnetti....:confused:
Facci sapere mi raccomando;)
Per la tastiera: funziona, anche se ancora non è tutto risolto. Quindi il P3300 implementa il profilo HID (contenuto nel sistema operativo WM5).
Per ulteriori dettagli leggete il rescoconto completo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16117671&postcount=1535
Per AS: se sapessi xchè non mi funziona più sarei già a buon punto per risolvere. Probabilmente dovrò reinstallare il sO!! Se vuoi sapere i dettagli, cerca Active Sync in questo 3d nei miei interventi, ho chiesto più volte. Oppure nella sezione pda, in un 3d specifico su AS. Lì pure ho scritto tutto.
Byez!
Ciao,
Dopo aver letto numerosi forum ho deciso per il P3300. Al momento sono soddisfatto anche con il GPS in meno di 10 sec, con tempo nuvoloso, ha fatto il fix con un ottimo segnale.
Avrei alcuni quesiti che non ho trovato nei forum o piu' probabilmente mi sono sfuggiti.
Vorrei acquistare una mappa dal sito di TT scaricandola, ma credo ci sia bisogno del identificativo prodotto, io non rieco a trovarlo, ho scaricato la mappa gratuita e TT HOME, teoricamente usando "esplora" e doppio click sulla mappa ce un ID da 5 caratteri x 5 gruppi mentre l'ID corretto è di 5 caratteri x 5 gruppi. Ancora una cosa... La mia rete casalinga wireless ha la chiave a 128bit ed ho visto che dal palmare, nel setup della wireless, non accetta una chiave così lunga, devo ridurla o è possibile qualche setup diverso? Al momento ho tolto la chiave.:help:
Ah... ancora una casa nella mappa europa la definizione dell'italia è la stessa della mappa italia plus?
grazie
Piccola Peste
26-02-2007, 09:07
Vi rimetto a questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1416774
;)
P.S. X Alpha Centauri mi raccomando facci sapere tutto sulla tastiera...che a me serve come il pane :D
Alpha Centauri
26-02-2007, 09:22
Vi rimetto a questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1416774
P.S. X Alpha Centauri mi raccomando facci sapere tutto sulla tastiera...che a me serve come il pane :D
Ehm.... ti rimetto a questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15390079&postcount=1).
Peraltro da quei link puoi ricavare anche un 3d dove sono elencati molti altri software.
x la tastiera: stò scrivendo tutto nella discussione apposita.
Ho solo il problema che a volte non riconosce subito la tastiera, ed il pad numerico che non scrive i numeri (ma mi interessa poco quest'ultimo).
Una domanda stupida, con il soft reset, cosa succede ai programmi che ho installato? (mappe TOMTOM, antivirus, battery status...) :help:
Alpha Centauri
26-02-2007, 10:49
Direi nulla, visto che l'ho fatto più volte ultimamente. Non ho programmi installati, ma impostazioni Wi Fi, mappe e TT li ho, e non ahnno subito danni.
Piccola Peste
26-02-2007, 10:57
Ehm.... ti rimetto a questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15390079&postcount=1).
Peraltro da quei link puoi ricavare anche un 3d dove sono elencati molti altri software.
x la tastiera: stò scrivendo tutto nella discussione apposita.
Ho solo il problema che a volte non riconosce subito la tastiera, ed il pad numerico che non scrive i numeri (ma mi interessa poco quest'ultimo).
Il post l'avevo letto:D ....qualcuno li ha provati?
Grazie comunque ;)
Direi nulla, visto che l'ho fatto più volte ultimamente. Non ho programmi installati, ma impostazioni Wi Fi, mappe e TT li ho, e non ahnno subito danni.
Ok grazie, non l'ho ancora fatto, provero'. ;)
inverno72
26-02-2007, 19:03
Ciao a tutti, sono Marco.
Sto seriamente pensando di cambiare il mio 6680, con antenna GPS e tomtom con un nuovo oggetto, un pò più potente come telefono, agenda, email, internet e gps, ed il più possibile integrato. Sono molto attratto dal 3300, perchè risponderebbe in pieno alle mie esigenze, ma ho ancora un sacco di dubbi, perchè non ho mai avuto un palmare ed esperienza in merito. Vorrei porre alcune domande per schiarirmi un pò le idee, non vorrei fare un acquisto azzardato visto anche il prezzo per me importante. Ho già letto che il comparto telefono è molto buono, e la durata della batteria è decisamente allineata ad un cellulare, però vorrei chiedere: ho letto che ci sono pareri discordanti sulla reattività del processore, anche in questo forum. Vorrei avere un paragone sulla velocità rispetto al mio nokia, come telefono, rubrica, agenda, email e gps. Il p3300 è altrettanto pratico o sentirò poi cmq la mancanza di un cellulare classico?
Se utilizzato come navigatore, è altrettanto pratico e potente di un navigatore stand-alone?
Inoltre sono molto attratto dalla possibilità di telefonare voip tramite wifi, per es. com voipstunt, in modo da chiamare dall'estero a casa... Si può fare tranquillamente?
Si può personalizzare con sfondi e temi?
So che le mie possono sembrare domande banali, ma come ho detto non ho altre fonti d'informazione.
Grazie a tutti della vs attenzione!
Glirhuin
26-02-2007, 19:19
Tranquillo: i tuoi dubbi sono del tutto leciti!;)
Allora, per il confronto tra il P3300 ed il 6680 non ti saprei ben dire: personalmente ho anche un Nokia N70 che uso con la seconda scheda e come velocità non mi sembrano tanto distanti. Ad occhio direi che l'N70 è leggermente più veloce, ma praticamente un'inezia e se devo essere sincero mi sento più a mio agio con il palmare che con il cellulare.
Conta poi che ho creato io stesso un tema da utilizzare con il PDA e capirai che è anche molto flessibile.
Il GPS mi ha dato abbastanza soddisfazioni sinora: non ho mai provato un'antenna esterna, ma devo dire che quella integrata
sul mio P3300 è veloce nel fare il fix sia all'interno che all'esterno(al massimo faccio un piccolo soft reset, una specie di riavvio e va che è una meraviglia!)ed in macchina mi ha perso il segnale solo dentro una galleria.
La batteria(ma devi mettere anche che io lo tengo sempre overclockato)dura un pò meno di quella dell'N70, ma è anche vero che lo uso molto con il WIFI.
Per quanto riguarda le telefonate con Voipstunt, si che si possono fare: se leggi un mio post qualche pagina addietro trovi spiegato come fare!
Se ti serve altro chiedi pure, noi siamo qui!:D
inverno72
26-02-2007, 21:15
Tranquillo: i tuoi dubbi sono del tutto leciti!;)
Allora, per il confronto tra il P3300 ed il 6680 non ti saprei ben dire: personalmente ho anche un Nokia N70 che uso con la seconda scheda e come velocità non mi sembrano tanto distanti. Ad occhio direi che l'N70 è leggermente più veloce, ma praticamente un'inezia e se devo essere sincero mi sento più a mio agio con il palmare che con il cellulare.
Conta poi che ho creato io stesso un tema da utilizzare con il PDA e capirai che è anche molto flessibile.
Il GPS mi ha dato abbastanza soddisfazioni sinora: non ho mai provato un'antenna esterna, ma devo dire che quella integrata
sul mio P3300 è veloce nel fare il fix sia all'interno che all'esterno(al massimo faccio un piccolo soft reset, una specie di riavvio e va che è una meraviglia!)ed in macchina mi ha perso il segnale solo dentro una galleria.
La batteria(ma devi mettere anche che io lo tengo sempre overclockato)dura un pò meno di quella dell'N70, ma è anche vero che lo uso molto con il WIFI.
Per quanto riguarda le telefonate con Voipstunt, si che si possono fare: se leggi un mio post qualche pagina addietro trovi spiegato come fare!
Se ti serve altro chiedi pure, noi siamo qui!:D
Accidenti, che puntualità!
Ti ringrazio molto di aver condiviso le tue impressioni d'uso, mi sembri soddisfatto... :)
In questi giorni sto letteralmente setacciando la rete alla ricerca di recensioni, ma in italiano non ho trovato niente di molto accurato. Il palmare mi attizza sempre di più, l'avrei trovato a € 499 a Mediaworld (ce ne sono rimasti 2), compreso custodia in pelle, supporto e caricabatterie per auto, ed auricolare bluetooth. Offerta veramente interessante mi sembra, ma penso che non ce la farò ad approfittare, perchè devo prima vendere il mio; ed inoltre dovrei riuscire a farmi sostituire la mia USIM della 3 con una SIM GSM, non mi conviene cambiare piano tariffario attuale, molto vantaggioso.
Ciao e a presto!!
Glirhuin
26-02-2007, 23:09
Riecchime: intanto grazie per i complimenti sulla puntualità, che manco la mia ragazza mi fa(e ci ho fatto pure la rima!)!
Poi, l'offerta che hai trovato è davvero eccezionale e se hai intenzione di prendere un Pocket Pc Phone, ed in particolare il P3300, saresti un pazzo a lasciartela scappare!
In ogni caso ti auguro buona fortuna per il cambio della USIM: ho letto di parecchie persone che hanno dovuto sudare sette camice per fare il cambio ed alcuni non ci sono nemmeno riusciti!
Detto questo, ti consiglio di dare un'occhiata a solopalmari (http://www.solopalmari.com) per avere tutte le info che cerchi(oltre a quelle che ti diamo noi, naturalmente :D).
Per qualsiasi altra cosa chiedi pure: ultimamente sono un pò insonne, quindi magari mi becchi pure sul tardi!
:D
inverno72
27-02-2007, 12:56
Riecchime: intanto grazie per i complimenti sulla puntualità, che manco la mia ragazza mi fa(e ci ho fatto pure la rima!)!
Poi, l'offerta che hai trovato è davvero eccezionale e se hai intenzione di prendere un Pocket Pc Phone, ed in particolare il P3300, saresti un pazzo a lasciartela scappare!
:rolleyes: Eh, lo so...ora vediamo. Strane però 2 informazioni datemi dal commesso: in questa offerta è si compreso il tomtom6 installato, ma senza mappe... Le dovrei acquistare e scaricare da internet. Non ha saputo spiegare meglio, e vista l'evidente difficoltà in cui si trovava, non ho voluto infierire. Inoltre, sembra che nell'offerta sia prevista 1 custodia in pelle della HTC! :sofico:
Permettimi le ultime due curiosità: avete avuto notizie dalla HTC riguardo l'eventuale possibilità di upgradare WM al 6? E' possibile usare il palmare in modalità landscape, anche con il navigatore?
Grazie tante, e complimenti anche per quei 2 bei palmari che hai come avatar! :D
:rolleyes: Eh, lo so...ora vediamo. Strane però 2 informazioni datemi dal commesso: in questa offerta è si compreso il tomtom6 installato, ma senza mappe... Le dovrei acquistare e scaricare da internet.
Si te lo confermo, io le ho scaricate direttamente dal sito TOMTOM
Grazie tante, e complimenti anche per quei 2 bei palmari che hai come avatar!
confermo!:D
Salve
oggi è stato la mia prima volta in questo forum e mi complimento con voi per la competenza.
Ho un p3300 da 2 gg e vorrei sapere cosa devo utilizzare e/o installare per vedere film sul mio palmare (mi tornerebbe utilissimo...viaggio molto!) e se qualcuno conosce custodie (non in pelle) carine e non ingombranti.
Stasera provo la connessione WI FI dal mio studio.
Grazie
Salve
oggi è stato la mia prima volta in questo forum e mi complimento con voi per la competenza.
Ho un p3300 da 2 gg e vorrei sapere cosa devo utilizzare e/o installare per vedere film sul mio palmare (mi tornerebbe utilissimo...viaggio molto!) e se qualcuno conosce custodie (non in pelle) carine e non ingombranti.
Stasera provo la connessione WI FI dal mio studio.
Grazie
Io li vedo con window media già installato nel ppc.
Io li vedo con window media già installato nel ppc.
forse mi sono spiegato male...io intendevo convertire dvd in divx e vederli sul palmare
Glirhuin
27-02-2007, 16:11
:rolleyes: Eh, lo so...ora vediamo. Strane però 2 informazioni datemi dal commesso: in questa offerta è si compreso il tomtom6 installato, ma senza mappe... Le dovrei acquistare e scaricare da internet. Non ha saputo spiegare meglio, e vista l'evidente difficoltà in cui si trovava, non ho voluto infierire. Inoltre, sembra che nell'offerta sia prevista 1 custodia in pelle della HTC! :sofico:
Permettimi le ultime due curiosità: avete avuto notizie dalla HTC riguardo l'eventuale possibilità di upgradare WM al 6? E' possibile usare il palmare in modalità landscape, anche con il navigatore?
Grazie tante, e complimenti anche per quei 2 bei palmari che hai come avatar! :D
Si, il TomTom è già installato ma devi scaricare le mappe prima per poterle utilizzare e la custodia è compresa con qualsiasi P3300(sia Base che Premium)acquisti.
Notizie di un eventuale aggiornamento purtroppo non ce ne sono al momento, ma noi :sperem: ed ancora si: è possibile utilizzare il palmare in landscape con il navigatore(almeno con TomTom).
PS: Grazie per il complimento, sono gelosissimo dei miei due gioielli!:sofico:
Glirhuin
27-02-2007, 16:27
:rolleyes: Eh, lo so...ora vediamo. Strane però 2 informazioni datemi dal commesso: in questa offerta è si compreso il tomtom6 installato, ma senza mappe... Le dovrei acquistare e scaricare da internet. Non ha saputo spiegare meglio, e vista l'evidente difficoltà in cui si trovava, non ho voluto infierire. Inoltre, sembra che nell'offerta sia prevista 1 custodia in pelle della HTC! :sofico:
Permettimi le ultime due curiosità: avete avuto notizie dalla HTC riguardo l'eventuale possibilità di upgradare WM al 6? E' possibile usare il palmare in modalità landscape, anche con il navigatore?
Grazie tante, e complimenti anche per quei 2 bei palmari che hai come avatar! :D
Si, il TomTom è già installato ma devi scaricare le mappe prima per poterle utilizzare e la custodia è compresa con qualsiasi P3300(sia Base che Premium)acquisti.
Notizie di un eventuale aggiornamento purtroppo non ce ne sono al momento, ma noi :sperem: ed ancora si: è possibile utilizzare il palmare in landscape con il navigatore(almeno con TomTom).
PS: Grazie per il complimento, sono gelosissimo dei miei due gioielli!:sofico:
lancialesta
27-02-2007, 20:24
Ho comprato la mappa italia tramite tomtom home e sempre tramite tomtom home me la fa cominciare a scaricare, ma purtroppo non me la finisce di scaricare dicendomi che è avvenuto un "errore di lettura"...qualcuno sa come risolvere?
Alpha Centauri
27-02-2007, 22:37
:rolleyes: Eh, lo so...ora vediamo. Strane però 2 informazioni datemi dal commesso: in questa offerta è si compreso il tomtom6 installato, ma senza mappe... Le dovrei acquistare e scaricare da internet. Non ha saputo spiegare meglio, e vista l'evidente difficoltà in cui si trovava, non ho voluto infierire. Inoltre, sembra che nell'offerta sia prevista 1 custodia in pelle della HTC! :sofico:
Permettimi le ultime due curiosità: avete avuto notizie dalla HTC riguardo l'eventuale possibilità di upgradare WM al 6? E' possibile usare il palmare in modalità landscape, anche con il navigatore?
Grazie tante, e complimenti anche per quei 2 bei palmari che hai come avatar! :D
E' bene precisare: non mi pare un'offerta vera e propria quella di cui parli: il P3300 al lancio stava a 525€ dal distributore ufficiale. Molti negozi lo vendevano a 550€, e la tim lo offriva a 499€. Poi c'è la versione premium a 699€ (con mappe dell'europa integrate e supporto per auto). Da quello che scrivevi sembrava che avessi trovato la versione premium a 499€. In realtà il solo software TT senza mappe e la custodia in pella HTC sono inculse in tutte le offerte da me citate. Se ha il supporto per auto invece, quello è in + rispetto alla versione base. E 499€ un buon prezzo in ogni caso, anche se nelle ultime settimane non escludo che il prezzo possa essere sceso.
Per WM6 ancora non si sa nulla, ma considerando che HTC sta facendo uscire una nuova linea, dubito che rilasceranno delle rom WM6 per i vecchi pda, anche se un annetto di supporto serio sarebbe gradito.
forse mi sono spiegato male...io intendevo convertire dvd in divx e vederli sul palmare
Mmmh per questo quesito è meglio che chiedi nella sezione editing video. Ad ogni modo io usavo (e son secoli che non lo faccio più), dvd decripter ed autogordian knot (tutti free), per fare i dvx da dei DVD.
Non ricordo che codec integrati e che limiti di visualizzazione (es risoluzione) abbia però il pda, e perciò che parametri usare per la conversione da dvd a dvx od xvid. Non ho mai pensato di usarlo per vederci video.
Ciao,
Ho comprato la versione base con il TT pre-installato, per scaricare una mappa dal sito della TT si necessita del codice prodotto o si puo scaricare senza? Ho sentito il rivenditore ma non mi sapeva dire nulla, io il codice non lo ho trovato nella confezione, assieme al rivenditore abbiamo aperto un'altra e neanche in questa c'era...... Voi le avete scaricate senza codice?
La definizione dell'italia nella mappa Europea è identica a quella della sola italia?
Help..Help..
Grazie
Eccomi!!! Mi autofaccio il benvenuto per il nuovo P3300(base), acquistato un paio d'ore fa :D.
Vengo da qualche mese di utilizzo dell'ottimo Ipaq rx1950navigator e, entusiasmato dalle funzionalità di WM5 ho deciso di metter in vendita l'ipaq e il mio v3 per passare al p3300(che tenevo d'occhio ancor prima dell'uscita ufficiale ;)) in modo tale da evitar di portarmi sempre dietro telefono + palmare-nav ;).
Do subito una lettura alle applicazioni "testate" e se posso, do volentieri il mio "contributo" dopo l'esperienza maturata con il palmare ;)
Parto subito con le domande:
1)Prima di utilizzarlo(qualche giorno posso aspettare) vorrei sapere dove avete trovato le pellicole protettive x il display (online e non).
Grazie della risposta ;)
2)Qualcuno che ha la versione "premium" potrebbe confermare se il caricabatteria da auto è un classico miniusb? e magari postasse le specifiche in modo tale da sapere se un qualunque caricabatteria 12v-miniusb da cell vada bene.
Il mio lo ho comprato in un'offerta che comprendeva, carica batteria x auto mini usb, supporto a ventosa e auricolare bluetooth di marca X e vanno benissimo. Per gli adesivi protettivi li trovi tranquillamente on line x 9,5 euro.
Il mio lo ho comprato in un'offerta che comprendeva, carica batteria x auto mini usb, supporto a ventosa e auricolare bluetooth di marca X e vanno benissimo. Per gli adesivi protettivi li trovi tranquillamente on line x 9,5 euro.
Linka (anche in pm) sia il modello di supporto-cavo ricarica che lo shop x il proteggi schermo(che sia brando o proporta poco importa :D, basta che non sian le confezioni da 100 pellicole economiche che ti fan solo bestemmiare)
Alpha Centauri
28-02-2007, 15:26
Un po' di cose strane che mi son successe ultimamente. Mi sapete dire se vi capita pure a voi?
1) stavo settando i parametri di luminosità schermo e di autospegnimento, e devo dire che non c'ho capito nulla: nella scheda "alimentazione a batteria" se metto di spegnersi dopo 2 o più minuti si spegne sempre dopo 1 minuto. Ho provato a cambiare anche io settaggi di spegnimento in caso di alimentazione dalla rete elettrica, ma non cambia nulla. Ho provato a farci un riavvio e onn cambia nulla.
Inoltre quando tenevo lo spegnimento dopo 30 sec di inattività, prima mi si scuriva lo schermo, (dopo tot secondi di inattività) e poi si spegneva definitivamente. Da quando ho aumentato il limite ad 1 minuto, ho solo lo spegnimento.
Non è tutto molto strano? Il vostro P3300 come si comporta?
2) altra stranezza: ultimamente stò usando il modulo bluetooth, ma mi accorgo che dopo avcerlo chiuso, dopo un po' di minuti, vedo il led blu che lampeggia, riaccendo lo schermo e vedo che in effetti il BT è ancora attivo. Però io son sicuro di averlo disattivato. Ed è una cosa che mi è successa più volte.
3) poi oggi ho notato uno strano sbalzo nell'indicatore della batteria mentrre la caricavo: sembrava più lento del solito, ma ad un certo punto è scattato dal 91% al 100% della carica in un'attimo.
4) oggi il gps non ne vuol sapere di andare bene. Vabbè che è nuvoloso, ma dopo 3 soft reset ci ha messo 4 minuti a prendere il segnale..... E manco lo tiene bene, pur stando fermo sulla scrivania.
Un po' lunatico questo pda.
Ciao,
Ho comprato la versione base con il TT pre-installato, per scaricare una mappa dal sito della TT si necessita del codice prodotto o si puo scaricare senza? Ho sentito il rivenditore ma non mi sapeva dire nulla, io il codice non lo ho trovato nella confezione, assieme al rivenditore abbiamo aperto un'altra e neanche in questa c'era...... Voi le avete scaricate senza codice?
La definizione dell'italia nella mappa Europea è identica a quella della sola italia?
Help..Help..
Grazie
Nella scatola c'è un cartoncino con le istruzioni per scaricare la mappa del tom tom. Dovrebbe esserci tutto scritto lì per la procedura da seguire.
Eccomi!!! Mi autofaccio il benvenuto per il nuovo P3300(base), acquistato un paio d'ore fa :D.
Vengo da qualche mese di utilizzo dell'ottimo Ipaq rx1950navigator e, entusiasmato dalle funzionalità di WM5 ho deciso di metter in vendita l'ipaq e il mio v3 per passare al p3300(che tenevo d'occhio ancor prima dell'uscita ufficiale ;)) in modo tale da evitar di portarmi sempre dietro telefono + palmare-nav ;).
Do subito una lettura alle applicazioni "testate" e se posso, do volentieri il mio "contributo" dopo l'esperienza maturata con il palmare ;)
Parto subito con le domande:
1)Prima di utilizzarlo(qualche giorno posso aspettare) vorrei sapere dove avete trovato le pellicole protettive x il display (online e non).
Grazie della risposta ;)
2)Qualcuno che ha la versione "premium" potrebbe confermare se il caricabatteria da auto è un classico miniusb? e magari postasse le specifiche in modo tale da sapere se un qualunque caricabatteria 12v-miniusb da cell vada bene.
Il proteggi display è un mistero. Nesuno mi pare che lo abbia preso. Io in effetti non mi son messo a cercarlo per i negozi, ma se me ne suggerissero uno adatto lo prenderei volentieri. :)
Alpha Centauri
28-02-2007, 15:31
Il mio lo ho comprato in un'offerta che comprendeva, carica batteria x auto mini usb, supporto a ventosa e auricolare bluetooth di marca X e vanno benissimo. Per gli adesivi protettivi li trovi tranquillamente on line x 9,5 euro.
Linka linka....
Ps ma non sono un po' tantini 10€ per unh foglietto di plastica?
Sono specifici per p3300? Fanno bolle o diminuiscono la luminosità/definizione? Non li ho mai usati.
Il proteggi dispaly è un mistero. Nesuno mi pare che lo abbia preso. Io in effetti non mi son messo a cercarlo per i negozi, ma se me ne suggerissero uno adatto lo prenderei volentieri. :)
Beh, più che mistero mi sembra solo che sia poco disponibile nei negozi "reali", sia dove ho preso il pda-phone sia in altri negozio che ho chiamato(e vivo a Torino centro...non a Roncofritto...)nulla di disponibile...Mah.
Cmq io non userei mai un pda/pda-phone senza il proteggi schermo, si "rigano" solo a guardarli e poi, con il proteggischermo, la rivendibilità è assicurata ;).
Per esperienze sui precedenti palmari utilizza i proteggischermo delle ditte "Brando" o "Proporta", sono praticamente eterni(costano 10 euro ma son soldi "benedetti"), si attaccano tramite carica elettrostatica e sono lavabili. Evita come la peste quelli adesivi o in confezioni da cento...sono solo palliativi ;)
Non mi resta che ordinarlo online :(
Linka linka....
Ps ma non sono un po' tantini 10€ per unh foglietto di plastica?
Sono specifici per p3300? Fanno bolle o diminuiscono la luminosità/definizione? Non li ho mai usati.
Ti ho risposto su e cmq ho scritto in giro i miei commenti. Son l'investimento + "utile" che te possa fare per il tuo pda-phone, posson sembrare tanti 10 euro, ma son una vera e propria manna dal cielo contro graffi e "preoccupazioni" dall'utilizzo del pda, e poi...sono eterni.
Se applicati correttamente( basta seguire le istruzioni...è semplicissimo una volta fatto ma all'inizio può sembrar un pò "ostico") NON fanno assolutamente bolle, anzi...non ti accorgerai nemmeno che c'è sopra una pellicola(e non solo, rendono lo schermo "antiriflesso" rispetto all' originale) :|. Non perdi assolutamente sensibilità, anzi, a mio avviso, la migliorano...in quanto la leggera "gommatura" rende l'utilizzo del pennino + simile alla reale resistenza di una penna a sfera su un foglio di carta ;)
Spero di esserti stato utile
P.S. Appena acquistato in rete a 9.7 euro s.s. comprese ;)
Per il caricabatterie farò 2 prove con quello del mio motorola(miniusb) da auto...e poi x il supporto farò qualche giretto prima di prenderlo
Alpha Centauri
28-02-2007, 16:05
Ok ottimo. Proverò a cercarli allora.
Ci si sente.
Il proteggi schermo x il P3300 lo ho visto su questo sito, provero' ad acquistarlo.
http://www.expansys.it/p.aspx?i=143729
Il P3300 lo ho comprato nella piu' grande catena italiana di prodotti di elettronica............ se andate a vedere l'offerta è a 499,00 compresi il miniusb da auto, supporto, e bluetooth, quest'ultimi si possono comprare anche separatamente.
Il P3300 lo ho comprato nella piu' grande catena italiana di prodotti di elettronica............ se andate a vedere l'offerta è a 499,00 compresi il miniusb da auto, supporto, e bluetooth, quest'ultimi si possono comprare anche separatamente.
eh si, devi esser stato fortunato...perchè dalle mie parti a data odierna son tutti esauriti con quell'offerta :(, l'ho preso altrove...con 475 il pda + 50 di garanzia estesa a 3anni con protezione danni accidentali
Qualcuno ha comprato le mappe dal sito della TT, avendo acquistato il HTC
P3300 (base)?
lancialesta
01-03-2007, 20:06
Mappe installate correttamente tramite tomtom home previo riavvio del computer che evidentemente era un pò in botta. Tutto ok!
dariopedros
02-03-2007, 11:20
ragazzi ma sapete se si può aggiornare il sistema operativo? cioè portarlo a windows mobile 6?
Piccola Peste
02-03-2007, 11:27
Altra domanda forse....:cool:
L' HTC ha la fotovamera sul retro e quando l'appoggio questa appoggia sempre sul tavolo ecc...
Volevo sapere non è che si rovina la lente esterna, metti caso l'appoggi sopra qualcosa che la possa graffiare?
voi come la proteggete o vi comportate?
Giusto per sapere :D
Altra domanda forse....:cool:
L' HTC ha la fotovamera sul retro e quando l'appoggio questa appoggia sempre sul tavolo ecc...
Volevo sapere non è che si rovina la lente esterna, metti caso l'appoggi sopra qualcosa che la possa graffiare?
voi come la proteggete o vi comportate?
Giusto per sapere :D
Io ancora non ho iniziato ad utilizzarlo "veramente" dato che a giorni dovrebbe arrivarmi la pellicola x il display(la t-flash da 2gb l'ho trovata ieri con facilità in negozio), cmq, per la fotocamera c'è il "risalto" in gomma che copre l'antenna gps, dovrebbe impedire il contatto della lente con la superficie d'appoggio
ragazzi ma sapete se si può aggiornare il sistema operativo? cioè portarlo a windows mobile 6?
tra poco uscirà il p3350 con wm6...Onestamente non ne sento tantissimo il bisogno, in ogni caso non ho idea se htc ha intenzione di rilasciare aggiornamenti rom per il p3300..bisognerebbe chiedere direttamente a loro...
Piccola Peste
02-03-2007, 11:55
Io ancora non ho iniziato ad utilizzarlo "veramente" cmq, per la fotocamera c'è il "risalto" in gomma che copre l'antenna gps, dovrebbe impedire il contatto della lente con la superficie d'appoggio
No, se lo guardi appoggiato sul tavolo, la lente tocca...si potrebbe aggiungere un leggerissimo spessore sotto la lente sullo sportellino della pila ( per intenderci ) in quel caso non toccherebbe...
Piccola Peste
02-03-2007, 11:57
ragazzi ma sapete se si può aggiornare il sistema operativo? cioè portarlo a windows mobile 6?
per esperienza...meglio un S.O. vecchio ma sperimentato che uno nuovo magari con dei bug.....
No, se lo guardi appoggiato sul tavolo, la lente tocca...si potrebbe aggiungere un leggerissimo spessore sotto la lente sullo sportellino della pila ( per intenderci ) in quel caso non toccherebbe...
Appena provato(ho questo pda da 2 giorni) ed è ancora chiuso nella sua custodia...Effettivamente "poggia" su uno spigolo della cam...Al momento mi vien da pensare ad una "coccinella" di quelle gommose alta un paio di mm autoadesive da metter sulla parte posteriore del pda...Devo veder in giro se trovo qualcosa :D
per esperienza...meglio un S.O. vecchio ma sperimentato che uno nuovo magari con dei bug.....
Discorso che non fa una piega in generale, però WM6 è da considerarsi come "naturale evoluzione" di WM5 e non come un sistema del tutto nuovo(come nel passaggio da wm2003 a WM5), alla fine in pratica ne aumenta le potenzialità(processi gestibili) ed elimina alcuni "limiti" di WM5 che noi risolviamo con software esterni ;)
Per quello che mi riguarda personalmente ho talmente ottimizzato-installato programmi che sono utilissimi ai miei scopi che non sento (almeno per ora) necessità di wm6...dovesse uscire qualcosa di "ufficiale" e non prossimamente...sperimenterò ;)
:) per esperienza...meglio un S.O. vecchio ma sperimentato che uno nuovo magari con dei bug.....
Ti do pienamente ragione!
Mah, a dire la verità su xda developer ho letto che hanno scoperto un no so che bug e stanno premendo HTC per un aggiornamento wm6 per l'Artemis dimodo da risolverlo.
Mah, a dire la verità su xda developer ho letto che hanno scoperto un no so che bug e stanno premendo HTC per un aggiornamento wm6 per l'Artemis dimodo da risolverlo.
Link alla notizia???
Piccola Peste
02-03-2007, 22:43
Discorso che non fa una piega in generale, però WM6 è da considerarsi come "naturale evoluzione" di WM5 e non come un sistema del tutto nuovo(come nel passaggio da wm2003 a WM5), alla fine in pratica ne aumenta le potenzialità(processi gestibili) ed elimina alcuni "limiti" di WM5 che noi risolviamo con software esterni ;)
Per quello che mi riguarda personalmente ho talmente ottimizzato-installato programmi che sono utilissimi ai miei scopi che non sento (almeno per ora) necessità di wm6...dovesse uscire qualcosa di "ufficiale" e non prossimamente...sperimenterò ;)
Si, ma anche da w98 ad Xp e come adesso da XP a Vista è una "naturale evoluzione" , ciò non toglie che XP è sato implementato con 2sp e per Vista già ci sono dei problemi sul visualizzatore per foto.
Appena uscito...Vista ha già limiitazioni che saranno si, corrette e limate ma rimane che se hai XP sei apposto.
La mia considerazione era solo questa, certo che un software per ppc è molto più leggero di uno per PC quindi magari i bag saranno molti minori; ciò non toglie che possano venire fuori magagne od altro; è altrettanto vero il contrario, che magari sia una relase aggiornata per implementare applicativi e/o risolvere problemi in WM5 ( questo sinceramente non te lo so dire in quanto S.O. per PPC non li conosco affatto ).
Si, ma anche da w98 ad Xp e come adesso da XP a Vista è una "naturale evoluzione" , ciò non toglie che XP è sato implementato con 2sp e per Vista già ci sono dei problemi sul visualizzatore per foto.
Appena uscito...Vista ha già limiitazioni che saranno si, corrette e limate ma rimane che se hai XP sei apposto.
La mia considerazione era solo questa, certo che un software per ppc è molto più leggero di uno per PC quindi magari i bag saranno molti minori; ciò non toglie che possano venire fuori magagne od altro; è altrettanto vero il contrario, che magari sia una relase aggiornata per implementare applicativi e/o risolvere problemi in WM5 ( questo sinceramente non te lo so dire in quanto S.O. per PPC non li conosco affatto ).
Perdonami, forse la "natura" del mio intervento è stata un pò travisata, diciamo che(a parte il 6 al posto del 5 :D) non lo si può considerare un "nuovo" sistema operativo per pda...diciamo che sarebbe + corretto dire(semplificando al massimo le cose) che wm6 è una sorta di "service pack2" di WM5(voci in rete parlavano di un WM5.2), ovviamente i puristi inorridiranno a legger questa frase ma il "succo" era quello di non preoccuparsi(come succede sui fratelli maggiori "desktop") per un sistema operativo "nuovo" ;)
Il vero "salto"(almeno stando alle indiscrezioni trapelate in rete) avverrà presumibilmente a fine 2008 con la presentazione di WM7(photon)...ma ne deve passare ancora di acqua sotto i ponti :D
Piccola Peste
03-03-2007, 12:19
Qualcuno ha provato ad alimentare l'HTC tramite presa accendisigari con uscita USB e poi usando un normale cavetto USB---> mini USB simile a quello dato in dotazione per collegatlo al PC?
Funziona tutto od avete riscontrato inconvenienti?
P.S. ho preso stamattina la presa accendisigari...non vorrei vedere una fumata ;((((:D
Qualcuno ha provato ad alimentare l'HTC tramite presa accendisigari con uscita USB e poi usando un normale cavetto USB---> mini USB simile a quello dato in dotazione per collegatlo al PC?
Funziona tutto od avete riscontrato inconvenienti?
P.S. ho preso stamattina la presa accendisigari...non vorrei vedere una fumata ;((((:D
Guarda, dovrei provare dopo in auto...Ho un caricabatterie della motorola (del mio "vecchio" V3) con uscita miniusb...Le specifiche son le stesse (5v, 1A max), che tra l'altro sono le stesse(corrente a parte) dell'uscita usb...Faccio questa prova + tardi...Spero di non vedere fumate strane :|
Alpha Centauri
03-03-2007, 16:03
Un po' di cose strane che mi son successe ultimamente. Mi sapete dire se vi capita pure a voi?
1) stavo settando i parametri di luminosità schermo e di autospegnimento, e devo dire che non c'ho capito nulla: nella scheda "alimentazione a batteria" se metto di spegnersi dopo 2 o più minuti si spegne sempre dopo 1 minuto. Ho provato a cambiare anche io settaggi di spegnimento in caso di alimentazione dalla rete elettrica, ma non cambia nulla. Ho provato a farci un riavvio e onn cambia nulla.
Inoltre quando tenevo lo spegnimento dopo 30 sec di inattività, prima mi si scuriva lo schermo, (dopo tot secondi di inattività) e poi si spegneva definitivamente. Da quando ho aumentato il limite ad 1 minuto, ho solo lo spegnimento.
Non è tutto molto strano? Il vostro P3300 come si comporta?
2) altra stranezza: ultimamente stò usando il modulo bluetooth, ma mi accorgo che dopo avcerlo chiuso, dopo un po' di minuti, vedo il led blu che lampeggia, riaccendo lo schermo e vedo che in effetti il BT è ancora attivo. Però io son sicuro di averlo disattivato. Ed è una cosa che mi è successa più volte.
3) poi oggi ho notato uno strano sbalzo nell'indicatore della batteria mentrre la caricavo: sembrava più lento del solito, ma ad un certo punto è scattato dal 91% al 100% della carica in un'attimo.
4) oggi il gps non ne vuol sapere di andare bene. Vabbè che è nuvoloso, ma dopo 3 soft reset ci ha messo 4 minuti a prendere il segnale..... E manco lo tiene bene, pur stando fermo sulla scrivania.
Un po' lunatico questo pda.
Nessuno mi sa dire nulla? Potete provare la questione del display almeno??
Dove posso trovare un buon tutorial per il settaggio del Bluetooth sul pda? Vabbè che pure con i driver della logitech non trovo nessun settaggio (ad es per condividere cartelle o file)... Però il problema con la tastiera dipende essenzialmente dal PDA, e non dal pc ed i suoi driver.
Versus, mi diresti dove hai preso il proteggischermo a 9€? Stavo iniziando a guardare sul sito Brando, ma ne vedo vari modelli (e tutti vanno su HTC P3300). Non so quale scegliere; vedo ad es. questo "Brando WorkShop Screen Protector" e quest'altro "ultra clear screen protector". Ma non capisco la differenza. Non capisco ad es se l'ultra clear è migliore xchè + chiaro o meno invasivo.
Altra domanda forse....:cool:
L' HTC ha la fotovamera sul retro e quando l'appoggio questa appoggia sempre sul tavolo ecc...
Volevo sapere non è che si rovina la lente esterna, metti caso l'appoggi sopra qualcosa che la possa graffiare?
voi come la proteggete o vi comportate?
Giusto per sapere :D
Ci stò attento. Ma la cosa non mi piace neppure a me. Ci voleva poco a proteggerla. Anche se poi la fotocamera non la uso mai e non ci faccio nulla mi rompe che si rovini così. Pensavo di metterci 2 gocce di silicone, artigianale e poco curato, ma efficace. Tanto già lo ho (usato per varie cosucce sul pc). Però quando ti metti in tasca l'apparechio senza custodia non risolvi.
Io ancora non ho iniziato ad utilizzarlo "veramente" dato che a giorni dovrebbe arrivarmi la pellicola x il display(la t-flash da 2gb l'ho trovata ieri con facilità in negozio), cmq, per la fotocamera c'è il "risalto" in gomma che copre l'antenna gps, dovrebbe impedire il contatto della lente con la superficie d'appoggio
Non basta, già provato. E comunque basterebbe appoggiarlo con un pizzico di forza in + per comprimere la gomma e rovinare tutta la lente, o basterebbe una superficie non perfettamente planare.
Vorrei prendere una custodia che si apra a libro, che occupi poco spazio in tasca, e che magari sull'altro lato permetta di portare anche dei foglietti ed una penna (queste ultime 2 cose non sono indispensabili però). Perchè la compattezza del P3300 viene fortemente penalizzata e vanificata dalla custodia obrobriosa che viene fornita in dotazione.
Versus, mi diresti dove hai preso il proteggischermo a 9€? Stavo iniziando a guardare sul sito Brando, ma ne vedo vari modelli (e tutti vanno su HTC P3300). Non so quale scegliere; vedo ad es. questo "Brando WorkShop Screen Protector" e quest'altro "ultra clear screen protector". Ma non capisco la differenza. Non capisco ad es se l'ultra clear è migliore xchè + chiaro o meno invasivo.
Sulla baya...6,3 + 4 di raccomandata(invece dei 3 segnalati...) vabè..10 euro in totale, poco male ;)
Sul precedente palmare ho utilizzato una "proporta", marca alternativa a brando che propone una sola linea produttiva...Risultato, OTTIMA. Le brando sono equivalenti, vengono proposte in varie alternative tutte altrettanto valide...Le ultraclear dovrebbero esser un pelino migliori(ma sono dettagli), lunedì-martedì dovrebbe arrivarmi(era l'unica che ho trovato in italia a prezzo decente), rilascerò subito le mie impressioni-confronti con le altre da me provate sul pda.
P.s. pellicole per display da 2.8" non ne ho trovate in giro nemmeno a pagarle...
Non basta, già provato. E comunque basterebbe appoggiarlo con un pizzico di forza in + per comprimere la gomma e rovinare tutta la lente, o basterebbe una superficie non perfettamente planare.
Vorrei prendere una custodia che si apra a libro, che occupi poco spazio in tasca, e che magari sull'altro lato permetta di portare anche dei foglietti ed una penna (queste ultime 2 cose non sono indispensabili però). Perchè la compattezza del P3300 viene fortemente penalizzata e vanificata dalla custodia obrobriosa che viene fornita in dotazione.
Se noti bene il vetro della "lente" è cmq incassato, poco...ma incassato e sotto il livello delle cornicetta metallica...Grossi rischi non ne vedo, nel dubbio...in settimana provo qualche "coccinella" e cmq se lo poggio sulla scrivania ho sempre qualcosa di cartaceo sotto(dovrei iniziare ad usarlo realmente appena arriva la pellicola).
Piccola Peste
04-03-2007, 11:11
Guarda, dovrei provare dopo in auto...Ho un caricabatterie della motorola (del mio "vecchio" V3) con uscita miniusb...Le specifiche son le stesse (5v, 1A max), che tra l'altro sono le stesse(corrente a parte) dell'uscita usb...Faccio questa prova + tardi...Spero di non vedere fumate strane :|
Fumate strane? Spero no! io attendo una tua....risposta se funzia o no ;)
Fammi sapere che volevo provare il mio anche perchè da domani dovrei inziare ad usarlo in auto per tutto il giorno, quindi mi farebbe molto comodo.
Ultima cosa, secondo voi quando si dovrebbe rimettere il dispositivo in carica la notte per averlo al 100% con batteria carica la mattina?
Nel senso, quando come residuo ha il
-30% di carica residua
-50% di carica residua
-70% di carica residua
e via dicendo...insomma per preservare al massimo la batteria e caricarla correttamente avendo poi un dispostivo sempre efficente ( essendo un'accumulatore al litio ) che consigliate?
:D Grazie Buona Domenica a tutti Peppe;)
Fumate strane? Spero no! io attendo una tua....risposta se funzia o no ;)
Fammi sapere che volevo provare il mio anche perchè da domani dovrei inziare ad usarlo in auto per tutto il giorno, quindi mi farebbe molto comodo.
Ultima cosa, secondo voi quando si dovrebbe rimettere il dispositivo in carica la notte per averlo al 100% con batteria carica la mattina?
Nel senso, quando come residuo ha il
-30% di carica residua
-50% di carica residua
-70% di carica residua
e via dicendo...insomma per preservare al massimo la batteria e caricarla correttamente avendo poi un dispostivo sempre efficente ( essendo un'accumulatore al litio ) che consigliate?
:D Grazie Buona Domenica a tutti Peppe;)
Prova di "ricarica" in auto, caricabatterie per telefono motorola v3 di concorrenza, marca SBS, uscita miniusb 5v 1Amax, prezzo 10 euro :D...Il pda ricarica tranquillamente...ho solo provato a vedere se funzionasse, per i tempi di ricarica completa non ne ho idea ma dovrebbero essere simili all'alimentatore "da casa" visti i valori simili. In ogni caso l'utilizzo(nella mia situazione) è d'emergenza o cmq quando, usandolo come navigatore in auto, ho bisogno di ricaricare ;)
Per quanto riguarda le modalità di ricarica...è una batteria a litio...poco importa se la si carica a partire da un 30%, 50% o 70%, l'unica cosa da tener ben presente e, una volta messo a caricare...di assicurarsi di farlo arrivare al 100% ;) (vecche e buone nozioni di utilizzo batterie litio su notebook)
Scusate se ancora non ho aggiornato il 3d, ma come dicevo è un periodo incasinato causa esami questo. Ed in questi giorni devo trovare il tempo pure per prendere un po' di roba con i saldi che iniziano.
Aggiungo che ancora stò cercando di capire la questione dell'autonomia e quella del maledeto active sync che si è impallato e non ne vuol sapere di disinstallarsi.... (anzi, approfitto: date uno sguardo qui, a partire dal post 16 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15417384#post15417384)?).
2 risposte al volo rispetto agli ultimi interventi:
Io ho messo la sim vodafone e non ho settato nulla. E gli sms vanno alla grande (ha anche il contatore dei caratteri e spezza da solo l'sms avvertendoti che ne deve mandare + di 1.
Se leggi la rece di gpsandco che ho postato in prima pagina, vedrai che hanno già provato alcuni software. Mi pare che rute 66 sia quello risultato più veloce. Dagli uno sguardo.
Io ho provato Microsoft Autoroute tramite l'applicazione per pda Pocket street. Eè abbastanza veloce, ed il modulo gps è compatibile con quello embadded nell'HTC P3300, però in realtà non ha una mappa completa, ma traspone di volta in volta solo gli itinerari che si esportano. E' più utile per fare viaggi con percorsi precisi stabiliti manualmente e non generati dal navigatore, anche se non ho ancora capito come esportare i percorsi disegnati da me. E stante il fatto che active sync son 10 giorni che stà lì incasinato che non si disinstalla, mi son bloccato pure con molte prove.
Altra cosa: sto eseguendo i cicli di carica scrica per capire se in effetti l'autonomia sia più bassa del normale o meno. Esiste tal fine un benchmark con cui testarlo in modo da avere un test con modalità standardizzate da eventualemnte segnalare all'assistenza tecnica o da poter confrontare con quello condotto da qualche altro possessore dell'htc? L'spb va bene, o ci sono software dedicati per i benchmark dell'autonomia del pda?
Ok, oggi ho finalmente inserito la sim vodafone e il programma x gli sms(t9)...Ma per gli mms?Non c'è verso di farli funzionare...mi arriva l'avviso ma non mi scarica l'mms...il tasto "scarica" è grigio..qualcuno di voi ha già configurato???
Edit:
Dopo 1 ora di bestemmie varie ci sono riuscito...Il problema era in "impostazioni Gprs...autenticazione CHAP selezionata(ERRATA)...Per vodafone ci vuole la PAP, x il resto ho seguito alla lettera il file .doc con immagini su solopalmari...
Qualcuno ha provato la micro SD da 2GB?
In ebay ne ho viste dalle 20 alle 45 euro, sempre dello stesso brand "Sandisk", che differenza potrebbero avere... velocita? A vista sembrano uguali......
Piccola Peste
05-03-2007, 21:23
Occhio alle schede vendute su eBay ce ne sono un'immensità di non originli, contaffatte per dirla tutta....;)
X chi cercava informazioni sui proteggi schermo...io ne ho provati parecchi ma il migliore e il più invisibile è l'ultra clear della brando ( Sembra che neanche ci sia) ha solo un problema: applicarlo perfettamente è di una dificolta mostrusa in quanto ogni più piccolo pelucchio si trasforma in una bolla d'aria di circa 3 mm di diametro che non si riesce a togliere se non sollevando la pellicola e togliendola a mano ( con lo stilo ). Per quanto riguarda la sensibilità del toch...non credete a chi dice che addirittura aumenta. diventa molto piu duro in quanto la brando avrà uno spessore di quasi un mm.
Se qualcuno ha ancora problemi di corruzione dati dicono che l'aggiornamento di tomtom alla versione 6.030 risolva in molti casi in quanto crea una cartella su micro sd con un autoeseguibile che obbliga il palmare ad accedere continuamente al file system della scheda ( alla fine non era un prob di contatti)
P.s. ha cualcuno è capitato che sul display ogni tento appaia un messaggio del tipo che non riesce a assegngare un indirizzo ip valido?
Link alla notizia???
Scusa il ritardo, sono stato assorbito un pò dal lavoro :muro:
Per quanto riguarda il bug mi sono confuso con l'Herald, :doh: .
Sto sbavando sempre di più sul p3300 in vetrina al mediaworld, peccato però che per ora manca il liquido e restando abbagliato dalle specifiche spaventose del Kaiser...
Occhio alle schede vendute su eBay ce ne sono un'immensità di non originli, contaffatte per dirla tutta....;)
Va bè, per me possono scriverci sopra quello che vogliono...con le (ridicole) velocità di lettura-scrittura delle microsd non penso che il marchio(sandisk in questo caso) faccia la differenza...Con ogni probabilità il costruttore sarà sempre lo ste...
Io l'ho trovata nella mia città a 39 euro e l'ho presa al volo dato che non volevo aspettar ;)
X chi cercava informazioni sui proteggi schermo...io ne ho provati parecchi ma il migliore e il più invisibile è l'ultra clear della brando ( Sembra che neanche ci sia) ha solo un problema: applicarlo perfettamente è di una dificolta mostrusa in quanto ogni più piccolo pelucchio si trasforma in una bolla d'aria di circa 3 mm di diametro che non si riesce a togliere se non sollevando la pellicola e togliendola a mano ( con lo stilo ). Per quanto riguarda la sensibilità del toch...non credete a chi dice che addirittura aumenta. diventa molto piu duro in quanto la brando avrà uno spessore di quasi un mm.
Per quanto riguarda l'applicazione è tutta questione di "manualità", ci si mette 3 secondi una volta imparato...Per quanto riguarda la "pulizia" basta usare una pezzuola da occhiali e viene via anche il + minuscolo granello di polvere...
Per il resto non ho parlato di "sensibilità" aumentata ma di "precisione"(provate a scrivere su una superfice "vetrosa" e liscissima e poi su una superfice "gommosa" o cmq con attrito tipo foglio di carta)...Il "feeling" sarà sicuramente maggiore nel secondo caso...
P.s. ha cualcuno è capitato che sul display ogni tento appaia un messaggio del tipo che non riesce a assegngare un indirizzo ip valido?
No, sia in facoltà che a casa...tutto liscio con il wifi, segnale stabile e ip preso in un attimo.
Piccola Peste
06-03-2007, 08:06
Va bè, per me possono scriverci sopra quello che vogliono...con le (ridicole) velocità di lettura-scrittura delle microsd non penso che il marchio(sandisk in questo caso) faccia la differenza...Con ogni probabilità il costruttore sarà sempre lo ste...
Io l'ho trovata nella mia città a 39 euro e l'ho presa al volo dato che non volevo aspettar ;)
Il fatto è che se paghi una scheda veramente poco vale "forse" la pena ma se la paghi quasi come in negozio....era solo per avvertire, tutto quì.
Considera che poi se "taroccate" non hai nessuna garanzia e di solito quelle che compri nei canali ufficiali hanno 5 o adirittura 10 anni di garanzia, se non a vita...
A proposito qualcuno si è inventato qualche "arcano" :D per proteggere l' occhio della fotocamera?
Esiste un programma scaricabile dal sito del p3300 e che permette di configurare le varie cose degli operatori telefonici.
.
Non riesco a trovarlo... E' possibile avere il link?
Grazie
Raga...dopo l' "impresa" per configurare la ricezione mms mi sto cimentando per far "sincronizzare" tramite activesync via BT, ma pare ci sia un limite sulle porte...Qualcuno di voi ha già sperimentato con successo???
dariopedros
06-03-2007, 16:48
Ciao ragazzi, anke io sn un nuovo possessore di questa meraviglia!!!
Ho un problemino però.... nonostante le guida trovata su solopalmari.it nn riesco a ricevere gli mms, il tasto scarica rimane sempre grigio e quindi non selezionabile.
Chi mi aiuta? grazie!!!
Ciao ragazzi, anke io sn un nuovo possessore di questa meraviglia!!!
Ho un problemino però.... nonostante le guida trovata su solopalmari.it nn riesco a ricevere gli mms, il tasto scarica rimane sempre grigio e quindi non selezionabile.
Chi mi aiuta? grazie!!!
beh, se non ci dici il tuo gestore è un pò difficile aiutarti...
Ti copio-incollo quanto scritto qualche post fa dal sottoscritto:
Dopo 1 ora di bestemmie varie ci sono riuscito...Il problema era in "impostazioni Gprs"...autenticazione CHAP selezionata(ERRATA)...Per vodafone ci vuole la PAP, x il resto ho seguito alla lettera il file .doc con immagini scaricabile suu www.solopalmari.com
Qualcuno ha provato la micro SD da 2GB?
In ebay ne ho viste dalle 20 alle 45 euro, sempre dello stesso brand "Sandisk", che differenza potrebbero avere... velocita? A vista sembrano uguali......
Come scritto in signature ne ho una da 2gb(non sandisk), perfetta..formattata in fat32 e cluster da 8k(con pockemech).
Penso si equivalgano tutte...Occhio solo che se le prendi da HongKong le vedi tra 1 mese...
dariopedros
06-03-2007, 18:21
ho trovato questa configurazione vodafone e funziona:
Creata connessioni in IMPOSTAZIONI
Chiamata MMS VODAFONE (o come meglio ti piace.. )
Nome connessione "Vodafone MMS"
Modem: Linea GPRS, 3G
Punto di accesso: mms.vodafone.it
Nome utente e varie: vuoto
Opzioni avanzate: vuoto
Server: vuoto
Impostazioni PROXY:
Spunta: Questa reta dispone di una connessione a internet
Spunta: Questa rete utilizza un server proxy per la connessione ad Internet
Server Proxy: 10.128.224.10
Avanzate:
HTTP 10.128.224.10 porta 80
WAP 10.128.224.10 porta 9201
WAP protetto vuoto
SOCKS 10.128.224.10 porta 1080
MENU MESSAGGI:
Configurazione MMS
Preferenze:
Recupera messaggi immediatamente: spunta
Scarica solo sulla rete domestica: spunta
Salva messaggi inviati: spunta
Server:
nuovo
Nome server: mms.vodafone.it
Gateway: 10.128.224.10 porta 9201
Indirizzo server: htpp://mms.vodafone.it/servlets/mms
Collega tramite: MMS VODAFONE (o come l'hai chiamata all'inizio)
Limite della dimensione: 100K
Versione WAP: 1.2
ed imposti il tutto come predefinito.
Ora avrei due domandine da porvi:
1) esiste un programma per cancellare i file temporanei di internet? Tipo ccleaner o disk cleaner x pc? se si quale?
2) ho un'auricolare bluetooth, ho fatto l'appaiamento ma nn riesco ad utilizzarlo,cm posso fare?
Grazie a tutti x le eventuali risposte?
Ora avrei due domandine da porvi:
1) esiste un programma per cancellare i file temporanei di internet? Tipo ccleaner o disk cleaner x pc? se si quale?
2) ho un'auricolare bluetooth, ho fatto l'appaiamento ma nn riesco ad utilizzarlo,cm posso fare?
Grazie a tutti x le eventuali risposte?
Ottimo programma(cancellazione temporary, defrag, benchmark ed altre millemila cose) è powermechanic (dovrebbe scriversi così, orientativamente, vedi nel 3d dell'ipaq 1950 che avevo scritto).
Per l'auricolare non ti so aiutatare, non ne possiedo uno ma l'altro giorno mi ha riconosciuto come auricolare il mio notebook(e funzionava...pensa te)
Ciao a tutti,
ho stupidamente cancellato dal desktop lo shortcut che attiva/disattiva il cursore del mouse. :muro:
Qualcuno può dare un'occhiata al suo registry (sotto HKLM/Software/HTC/HTCHomeplug) e dirmi cosa inserire per riavere lo shortcut?
Grazie,
GioVAX
Luigi Follina
07-03-2007, 10:42
Comperato la scorsa settimana su un sito internet!! 459 euro brandizzato TIM. Ordinato ed arrivato dopo 2 gg!! Devo comperare lo screen protector e la MicroSD....ma già mi piace una cifra!!!:sofico:
Grande HTC.....
P.S.: se mi dici come accedere alle chiavi di registro posso controllare io! :D
Ciao :)
Ciao, Vorrei prendermi sto gioiello...
mi sono letto tutte le pagine del 3d... e mi piace un casino....
avrei un po' di domande:
1) per fare i numeri si usa solo lo stick o si riesce ad usare il dito?
2) il gps funziona bene o no? non si capisce... se fa bene il fix o no...
3) ho provato in negozio il mouse... e la freccia andava a scatti... è sempre cosi?
4) il mouse basta o ci vuole comunque la penna?
Grazie intanto...
Ciao, Vorrei prendermi sto gioiello...
mi sono letto tutte le pagine del 3d... e mi piace un casino....
avrei un po' di domande:
1) per fare i numeri si usa solo lo stick o si riesce ad usare il dito?
2) il gps funziona bene o no? non si capisce... se fa bene il fix o no...
3) ho provato in negozio il mouse... e la freccia andava a scatti... è sempre cosi?
4) il mouse basta o ci vuole comunque la penna?
Grazie intanto...
1) si usa il dito con max tranquillità(devo dire che venivo da 6mesi di utilizzo intenso by finger di palmare hp 1950 :D)
2) Devo ancora testarlo bene, poi scriverò le mie impressioni e confronti con il precedente pda-gps sempre sirfIII, cmq per ora nessun problema di sorta.
3) Si, se ti riferisci al movimento poco fluido, è così(purtroppo)...io ho impostato la velocità al max e sembra migliorare leggermente...Questione di abitudine cmq...dopo 2-3giorni(ce l'ho da una settimana) te ne dimentichi.
4)Per ora uso solo il mouse(oggi, max domani dovrebbe arrivarmi il proteggischermo) poi userò al 99% le dita ;)
Luigi Follina
07-03-2007, 16:44
Ciao ragazzi,
nessuno di voi sa se è possibile usare il proprio PC per inviare SMS con il cellulare? :mc: Vengo dai Nokia dove questo è facile da fare :rolleyes: , ma qui.......
Grazie :stordita:
Ciao ragazzi,
nessuno di voi sa se è possibile usare il proprio PC per inviare SMS con il cellulare? :mc: Vengo dai Nokia dove questo è facile da fare :rolleyes: , ma qui.......
Grazie :stordita:
Su solopalmari avevo visto segnalato qualche software inerente la "programmazione" degli sms...non so se facesse proprio al caso tuo...in ogni caso prova a darci uno sguardo ;)
P.S.: se mi dici come accedere alle chiavi di registro posso controllare io! :D
Io uso Resco Registry (lo consiglio: soldi spesi bene!), ma cmq credo che ci siano altri prg per vedere/modificare il registry.
GioVAX
SuperMarioCar
08-03-2007, 10:09
Dopo anni di Nokia ho da qualche mese un HTC P3300 ottimo veramente, però mi mancano alcune procedure, probabilmente per la mia scarsa conoscena del S.O.
Ad esempio :
- Durante una telefonata capita spesso che debba scrivere un numero di
telefono che mi viene dettato e poi alla fine chiamarlo. Ebbene, con i Nokia
nulla di più facile, rimaneva sul display a fine chiamata e bastava premere
invio affinche' venisse composto.
Come devo fare con il mio ottimo palmare Win Mobile 5.0 ????
- Sveglia : Posso scegliere solo tra poco suonerie proposte, che verranno riprodotte solo una volta e poi dopo qualche minuto nuovamente solo 1 volta. Come posso sceglere una suonerie per la sveglia diversa, ad esempio la stessa principale del telefono e farla ripetere in continuo ?
Grazie a tutti.
Ciao
SuperMario
Gentile Dario Pedros ho visto che sai come configurare il nostro gioiello avendo scheda vodafone. SAI COME SI FA CON UNA SCHEDA WIND?
roberto russo
09-03-2007, 11:48
ciao a tutti;)
sono anch'io un felice possessore di un 3300 da qualche settimana,sono a casa con l'influenza (39!!) e sono incappato nel forum,quindi eccomi qui!
ps: sono il caporeparto di informatica di un negozio di una grande catena...ci sono problemi?? non voglio assolutamente fare pubblicita' a nessuno,solo mettere a disposizione di tutti quello che puo' servire...
per quanto riguarda la pellicola protettiva,io ne ho provate diverse e vanno tutte bene,la cosa migliore per metterle su (se avete il sangue freddo per farlo) e utilizzare l'acqua!!ma ocio,deve essere pochissima,quanto basta per non fare bolle.(io cmq l'ho messa a secco lol )
un paio di domande:
avete provato gps tuner? a me si impalla il dispositivo!!! devo fare un reset ogni volta!
qualcuno ha installato mynav? esiste solo su sd o su disco,quindi ho dovuto per forza utilizzare la versione disco,ma non c'e' stato nulla da fare.non riesco ad installarlo!! peccato..mi stuzzicava l'idea di sciare a san cassiano seguendo le piste sul mio htc!
un sistema per cambiare l'aspetto della schermata telefono (o almeno il colore)??
ultima domanda,mi sembra anche stupida ma davvero non ne esco:
un sistema per creare un collegamento sul desktop del 3300 con i programmi (tipo tomtom o altro)....
ps: un amico che lavora nel reparto telefonia, ha installato come tester (vodafone) un nuovo sistema operativo (lui pero' ha il tytan)..quando ne so qualcosa di piu' ve lo racconto
ciao a tutti;)
sono anch'io un felice possessore di un 3300 da qualche settimana,sono a casa con l'influenza (39!!) e sono incappato nel forum,quindi eccomi qui!
ps: sono il caporeparto di informatica di un negozio di una grande catena...ci sono problemi?? non voglio assolutamente fare pubblicita' a nessuno,solo mettere a disposizione di tutti quello che puo' servire...
per quanto riguarda la pellicola protettiva,io ne ho provate diverse e vanno tutte bene,la cosa migliore per metterle su (se avete il sangue freddo per farlo) e utilizzare l'acqua!!ma ocio,deve essere pochissima,quanto basta per non fare bolle.(io cmq l'ho messa a secco lol )
un paio di domande:
avete provato gps tuner? a me si impalla il dispositivo!!! devo fare un reset ogni volta!
qualcuno ha installato mynav? esiste solo su sd o su disco,quindi ho dovuto per forza utilizzare la versione disco,ma non c'e' stato nulla da fare.non riesco ad installarlo!! peccato..mi stuzzicava l'idea di sciare a san cassiano seguendo le piste sul mio htc!
un sistema per cambiare l'aspetto della schermata telefono (o almeno il colore)??
ultima domanda,mi sembra anche stupida ma davvero non ne esco:
un sistema per creare un collegamento sul desktop del 3300 con i programmi (tipo tomtom o altro)....
ps: un amico che lavora nel reparto telefonia, ha installato come tester (vodafone) un nuovo sistema operativo (lui pero' ha il tytan)..quando ne so qualcosa di piu' ve lo racconto
Allora, Innanzitutto benvenuto sul forum e complimenti x l'acquisto ;)
Piuttosto che ripetere cose già dette o scritte ti consiglio di usare la funzione "cerca", troverai tutte le risposte alle tue domande (in varie discussioni), tranne quella tynav(che non conosco) il resto son cavolate :D
Quì:
http://www.solopalmari.com/smf/index.php/topic,6104.0.html
Ottimo sito, non in concorrenza con questo ottimo forum ma specifico x i palmari
Troverai le risposte a tutte le tue domande e anche d+ ;)
buona permanenza
roberto russo
09-03-2007, 14:42
veramente la discussione me la sono letta tutta dall'inizio,ma nessuno ha ancora detto come fare a cambiare l'interfaccia del telefono...forse non si puo' fare???
ps: my nav e' una cartografia interessante....molto interessante...con sentieri montani e piste da sci....
veramente la discussione me la sono letta tutta dall'inizio,ma nessuno ha ancora detto come fare a cambiare l'interfaccia del telefono...forse non si puo' fare???
ps: my nav e' una cartografia interessante....molto interessante...con sentieri montani e piste da sci....
Ti ho consigliato di usare il tasto cerca, cercando temi per windows mobile o altro (dato che su win mobile e non solo sul p3300 si può veramente far di tutto a livello di "estetica") troverai un infinità di possibili modifiche...
In alternativa ti ho anche segnalato la più completa lista di domande e risposte(con tanto di soluzione, a volte multipla) che possono riguardare i dispositivi con sistema operativo windows mobile...ovviamente sono incluse tutte le tue domande (a parte quella del mynav...che è una richiesta un pò particolare).
Glirhuin
09-03-2007, 18:16
veramente la discussione me la sono letta tutta dall'inizio,ma nessuno ha ancora detto come fare a cambiare l'interfaccia del telefono...forse non si puo' fare???
Veramente io stesso ho postato due screenshot del mio ultimo tema fatto con WAD e WB2.
Ciaps.
roberto russo
09-03-2007, 20:25
no, aspe',siamo partiti con il piede sbagliato:stordita:
forse non mi sono spiegato bene. li ho visti i tuoi temi,e,anzi,sono proprio carini:) quello che intendo io e' se si puo' cambiare la schermata del telefono,non del desktop.quando installo temi, cambio tutto,anche i colori,ma non quello verde acido appassito andato a male del telefono,tra l'altro con le foto del chiamante piccole piccole..
ho installato anche photo contacts,che mi sembra molto carino,ma non sono capace di trovare una diversa interfaccia per il telefono.
voi sapete come fare??:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.