PDA

View Full Version : [Official thread] HTC - P3300 Artemis


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20

513
11-01-2009, 20:04
rifaccio la domanda in modo diretto: qualcuno usa l'HTC home Plugin e gli funziona anche il tastino della retroilluminazione tra i programmi ad accesso rapido? e se sì quale versione (meglio se il link al download) usa?
grazie

ciao,
ma HTC home plugin è una cosa diversa da HTC homeplug vero?

frizzone
12-01-2009, 18:13
ciao,
ma HTC home plugin è una cosa diversa da HTC homeplug vero?
da una rapida ricerca su internet è la stessa cosa: il plugin nero che si vede per esempio qui (http://www.htcfreeware.com/HTC/download/HTC-freeware/HTC_homeplug_v1.0.aspx).
A me non funziona il tasto della retroilluminazione nel menu programmi rapido (4 menu da sinistra nella foto al link sopra).

513
13-01-2009, 11:52
da una rapida ricerca su internet è la stessa cosa: il plugin nero che si vede per esempio qui (http://www.htcfreeware.com/HTC/download/HTC-freeware/HTC_homeplug_v1.0.aspx).
A me non funziona il tasto della retroilluminazione nel menu programmi rapido (4 menu da sinistra nella foto al link sopra).

Allora:
programma appena installato per provare il software, la grafica è bella...fatto molto bene,
anche a me però non funziona il tasto della retro illuminazione, sarà un bug, proverò a installare la versione beta tra un pò per vedere se hanno riparato il problema.

Nell attesa qualcuno sa come liberare spazio nella memoria di archiviazione del telefono? era a 10 megabyte e dopo avere installato 2 programmi è arrivata a 3...:muro: terribile...

Ciao,
Silvio

513
14-01-2009, 15:43
Allora:
programma appena installato per provare il software, la grafica è bella...fatto molto bene,
anche a me però non funziona il tasto della retro illuminazione, sarà un bug, proverò a installare la versione beta tra un pò per vedere se hanno riparato il problema.

Nell attesa qualcuno sa come liberare spazio nella memoria di archiviazione del telefono? era a 10 megabyte e dopo avere installato 2 programmi è arrivata a 3...:muro: terribile...

Ciao,
Silvio

sinceramente questo prog mi piace :)
la beta nn ho il tempo di provarla, però anche senza quella funzione è ottimo,
tanto esiste HTChomeplug per quello...che è integrato in wm6...

P.S. nessuno ha il mio stesso problema di utilizzo memoria?

Ciao,
Silvio

INGE_FI
14-01-2009, 20:18
P.S. nessuno ha il mio stesso problema di utilizzo memoria?

Ciao,
Silvio

Il consumarsi della memoria all'installazione dei programmi mi sembra fisiologico! :D
Poi dipende da programma e programma, ce ne sono di molto pesanti... Anche installando programmi nella microSD non è che tutto va a finire lì, alcune parti finiscono quasi sempre nella memoria principale e poi alcune cose tipo i framework credo che vengano trasferiti sempre nella memoria interna....
Anche i plug-in consumano, anche i vari contatti e messaggi consumano, anche navigare in internet consuma....

Le uniche accortezze sono quelle di installare i programmi che lo consentono nella microSD, svuotare cronologie varie di internet, ricercare file grandi con la funzione cerca che si trovano nella memoria interna che possono essere spostati nella microSd esterna, limitare il numero di programmi e plug-in vari a quelli effettivamente che ti servono...
Di più nin zò! :Prrr:

Ciuz!

513
15-01-2009, 18:21
Il consumarsi della memoria all'installazione dei programmi mi sembra fisiologico! :D
Poi dipende da programma e programma, ce ne sono di molto pesanti... Anche installando programmi nella microSD non è che tutto va a finire lì, alcune parti finiscono quasi sempre nella memoria principale e poi alcune cose tipo i framework credo che vengano trasferiti sempre nella memoria interna....
Anche i plug-in consumano, anche i vari contatti e messaggi consumano, anche navigare in internet consuma....

Le uniche accortezze sono quelle di installare i programmi che lo consentono nella microSD, svuotare cronologie varie di internet, ricercare file grandi con la funzione cerca che si trovano nella memoria interna che possono essere spostati nella microSd esterna, limitare il numero di programmi e plug-in vari a quelli effettivamente che ti servono...
Di più nin zò! :Prrr:

Ciao,
lo so :D...
il fatto è che mi sembra spropositato il peso nella memoria interna, visto che io imposto sempre di installare in quella della scheda e ho appena tolto i messaggi e i contatti daltelefono.
plugin non ne ho...
Insomma dopo aver installato wengomobile mi ha tolto 5 MB...mah
P.S. esistono dei programmi per la pulizia, come ccleaner su windows xp?

Ciao,
Silvio

solkiyer
19-01-2009, 01:21
Salve a tutti,
come faccio a bloccare le telefonate in arrivo da un numero indesiderato?

Grazie.

call firewall lo trovi in rete funzia 100% - provato io :-)

solkiyer
19-01-2009, 01:25
Ciao,
quel driver è utilizzabile per schede fino a che grandezza?

8 gb sicuro, ma non ricordo se anche da 16 gb (conviene spendere 55 euri per una micro sdhc da 16 gb? mi sembrano tanti 8...)

Alpha Centauri
19-01-2009, 17:24
grazie a tutti quelli che mi hanno risposto :),
nn so, però le due foto postate non mi sembrano opzioni sicure, non è possibile che cade con quegli attacchi?

purtroppo non è una moto :muro: il serbatoio è sottosella e l'unica cosa che ho davanti è il manubrio e gli indicatori :'(... vabbè mo vedo caso mai di fare degli adattamenti "di sicurezza" ad un classico portacellulare... :)

comunque conoscete qualche nome di programmi che tracciano il percorso, per trekking, mountain bike e via dicendo (meglio se gratuiti)? ho provato Active trace ma non mi funziona... :muro:

Ciao,
Silvio


Non ho mai trovato nulla di soddisfacente per fare un file di log con il tracking, o perchè non funzionava bene, o perchè il file di log non si esportava in modo comodo su un buon programma di navigazione.

Ps stò per autocostruirmi una presa accendisigari da mettere sulla moto, così finalmente potrò usare il gps a pieno ritmo durante i viaggi!!

woz1
19-01-2009, 18:27
grazie a tutti quelli che mi hanno risposto :),
nn so, però le due foto postate non mi sembrano opzioni sicure, non è possibile che cade con quegli attacchi?

purtroppo non è una moto :muro: il serbatoio è sottosella e l'unica cosa che ho davanti è il manubrio e gli indicatori :'(... vabbè mo vedo caso mai di fare degli adattamenti "di sicurezza" ad un classico portacellulare... :)

comunque conoscete qualche nome di programmi che tracciano il percorso, per trekking, mountain bike e via dicendo (meglio se gratuiti)? ho provato Active trace ma non mi funziona... :muro:

Ciao,
Silvio

Io sul mio 3300 uso CompeGPS pocket land e, sul PC, CompeGPS land. Mi trovo molto bene, si possono usare con carte referenziate (Tabacco, Kompass...) ma anche senza cartografia.

513
21-01-2009, 08:56
Io sul mio 3300 uso CompeGPS pocket land e, sul PC, CompeGPS land. Mi trovo molto bene, si possono usare con carte referenziate (Tabacco, Kompass...) ma anche senza cartografia.

Ciao,
Scusate l'assenza, causa febbre...
è accurato come programma o come al solito ha problemi per riconoscere anche il GPS interno?

Az*...mi viene a costare 170 euroni pieni!!!...ma tu ce l'hai originale? non è che lo puoi uppare per caso su un sito tipo megaupload? :fiufiu: :fiufiu:

Ciao,
Silvio

P.S. per alpha centauri, conviene costruirsi una presa solo per il navigatore/pocket pc?
a questo punto porti due cavi e ci adatti la mini-usb per alimentare il p3300... :)

woz1
21-01-2009, 17:16
Ciao,
Scusate l'assenza, causa febbre...
è accurato come programma o come al solito ha problemi per riconoscere anche il GPS interno?

Az*...mi viene a costare 170 euroni pieni!!!...ma tu ce l'hai originale? non è che lo puoi uppare per caso su un sito tipo megaupload? :fiufiu: :fiufiu:

Ciao,
Silvio

P.S. per alpha centauri, conviene costruirsi una presa solo per il navigatore/pocket pc?
a questo punto porti due cavi e ci adatti la mini-usb per alimentare il p3300... :)

Nessun problema per il GPS interno, per quanto riguarda le versioni di prova ;) trovi tutto sul mulo...

La precisione è ottima. Sempre sul mulo trovi anche la cartografia.

513
21-01-2009, 17:46
Nessun problema per il GPS interno, per quanto riguarda le versioni di prova ;) trovi tutto sul mulo..

Ciao,
su eMule ho non poche difficoltà nel trovare il programma,
hai suggerimenti?

Ciao,
Silvio

aledevasto
21-01-2009, 19:42
Ragazzi, niente istigazioni alla pirateria. Siete avvertiti, alla prossima venite sospesi.
Leggetevi bene il regolamento generale e quello interno.

Ok?

frizzone
21-01-2009, 19:54
Ciao,
è accurato come programma o come al solito ha problemi per riconoscere anche il GPS interno?

Ti consiglio questo forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1434990)riguardo il GPS.
In ogni caso a mio giudizio i software più belli per fare trekking sono
-oziexpolrer
-compegps
-gps tuner
L'unico che ha difficoltà a riconoscere il gps interno (si risolve con uno splitter) è gpstuner che, secondo me, è anche il migliore (tasti usabili con il dito, completezza, facilità...) ma è anche il più pesante...
Gli alri sw (la lista la trovi al link sopra) sono meno completi.

513
22-01-2009, 10:40
Ragazzi, niente istigazioni alla pirateria. Siete avvertiti, alla prossima venite sospesi.
Leggetevi bene il regolamento generale e quello interno.

Ok?

mi scuso...
non si ripeterà... ;)

per frizzone: grazie, mi informo un pò tra quelli freeware soprattutto, se li trovo posto i nomi...

Saluti,
Silvio

Alpha Centauri
22-01-2009, 16:16
Io sul mio 3300 uso CompeGPS pocket land e, sul PC, CompeGPS land. Mi trovo molto bene, si possono usare con carte referenziate (Tabacco, Kompass...) ma anche senza cartografia.

Ma sono a pagamento solo le mappe (come per il Tom Tom ad es) od anche il programma??
Questo Compe GPS pocket land quindi fa il tracking? Ed è esportabile su google maps o google earth?

woz1
22-01-2009, 18:33
Ma sono a pagamento solo le mappe (come per il Tom Tom ad es) od anche il programma??
Questo Compe GPS pocket land quindi fa il tracking? Ed è esportabile su google maps o google earth?

Allora i programmi, sia quello per il palmare che quello per il PC sono a pagamento (v. post poco sopra).
Le mappe puoi trovarle a pagamento ma puoi anche scannerizzare una tua mappa, referenziarla (cioè assegnare a 3 punti le coordinate rilevate col navigatore), ed usarla col palmare. (E' più facile a farsi che a dirsi).
La traccia raccolta da GPS pocket land (formato IGP) la porti sul PC e con CompeGPS la salvi in formato GPX (click col tasto dx sulla traccia e salva traccia come...) leggibile da google earth

513
23-01-2009, 11:21
Ciao a tutti... :)
finalente ho provato un tracking degno di questo nome e free (era nella pagina del link :D),
Noni GPS Plot...è free ma ha funzionato bene, la traccia non sfasa molto a meno che non prende solo 3 satelliti, ma dai 4 in su non ci sono problemi ;)
riconosce l'antenna interna senza problemi, segnale GPS trovato in 10 secondi contati.
L'unica cosa non ho provato con le mappe georeferenziate, ma ho aperto il percorso con google earth...

Veramente soddisfatto, specialmente da un prog free!!! :)

...qui per convertire i percorsi: link (http://www.gpsvisualizer.com/)

Ciao,
Silvio

P.S. grazie ancora per la lista di programmi di tracking :D

frizzone
23-01-2009, 18:50
Ciao a tutti... :)
finalente ho provato un tracking degno di questo nome e free (era nella pagina del link :D),
Noni GPS Plot...è free ma ha funzionato bene, la traccia non sfasa molto a meno che non prende solo 3 satelliti, ma dai 4 in su non ci sono problemi ;)
riconosce l'antenna interna senza problemi, segnale GPS trovato in 10 secondi contati.
L'unica cosa non ho provato con le mappe georeferenziate, ma ho aperto il percorso con google earth...

Veramente soddisfatto, specialmente da un prog free!!! :)

:confused: ho provato tante volte NoniGps Plot ma non ho mai capito nè sono mai riuscito a utilizzare le moving map, ossia non sono mai riuscito a mettere come "sfondo" una mappa preventivamente georeferenziata. Sulla bontà delle mappe che ho generato io non ho dubbi perchè sui 3 programmi sopra menzionati (ozi,compe,tuner) funzionano (dopo averne convertito i formati su http://www.map-imp-gmi-converter.com/index.php).
Se qualcuno ci è mai riuscito a usare anche le mappe su Noni può spegare come si fa, magari sul link da me sopra postato perchè qui stiamo andando OT.

INGE_FI
24-01-2009, 08:39
Ti consiglio questo forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1434990)riguardo il GPS.
In ogni caso a mio giudizio i software più belli per fare trekking sono
-oziexpolrer
-compegps
-gps tuner
L'unico che ha difficoltà a riconoscere il gps interno (si risolve con uno splitter) è gpstuner che, secondo me, è anche il migliore (tasti usabili con il dito, completezza, facilità...) ma è anche il più pesante...
Gli alri sw (la lista la trovi al link sopra) sono meno completi.

Ciao, io aggiungerei alla lista GPSDash2.
Ti permette di registrare anche lui file log, gestisce le mappe anche di formati diffusi come bitmap o jpeg (derivanti da scannerizzazioni, print screen, mappe estratte con MWsnap, mappe prese da siti del ministero, comuni etc..). In pratica se hai una mappa referenziata puoi calibrare la mappa direttamente su un semplice applicativo Desktop fornito come appendice, se hai una semplice scannerizzazione ti permette di calibrare direttamente da ppc sul campo registrando 2 o 3 punti.
Ha una dashboard con tutte le funzioni altimetro, compasso ed un sacco di altre cose.
Beh, se vi capita provatelo... :D

Ciuz!

frizzone
24-01-2009, 11:20
Ciao, io aggiungerei alla lista GPSDash2.

Avevo provato GPSDash2 parecchio tempo fa e poi lo avevo scartato perchè non riuscivo ad usare le mappe. Visto il tuo messaggio l'ho re-installato (ultima versione presa dal sito) ma non mi va: se lo lancio il mio P3300 va in clessidra.

Una domanda: le mappe che carichi in che formato devono essere (ad esempio jpg+gmi per gpstuner o jpg+imp per Compegps.)? Grazie

513
24-01-2009, 11:47
mappe non vanno sul noni... :(
è buono solo per i log...

quindi a vostro parere qual è Il Migliore??? sia free che a pagamento... :)

Ciao,
Silvio

frizzone
24-01-2009, 12:50
mappe non vanno sul noni... :(
è buono solo per i log...

quindi a vostro parere qual è Il Migliore??? sia free che a pagamento... :)


A pagamento:
1) GPSTUNER: pro: completo, tasti usabili senza pennino (fondamentale in bici); contro: necessità splitter per P3300, instabile (usa molta memoria)
2)COMPEGPS: pro: completo contro: tasti piccoli
3) OZI: PRO completo CONTRO tasti piccoli formato ozf2 per le immagini, meno "usabile"

Sono però prodotti più o meno equivalenti

Tra i free non ho ancora trovato una valida alternativa.

gattonero69
24-01-2009, 12:51
ozi explorer CE per le mappe e per sapere dove sono....ma se devo tracciare il percorso mi affido a VITO Navigator II ...semplice ed efficace e poi converto con gpsvisualizer..... lo trovate sempre da quell'asino del mio commmerciante....:sofico:


ciauz;) ®

aledevasto
24-01-2009, 13:33
lo trovate sempre da quell'asino del mio commmerciante....:sofico:


ciauz;) ®
Guarda che non siamo così stupidi :rolleyes:
Alla prossima, vieni sospeso ;)

olgerva
24-01-2009, 14:34
GoodWeb
In primo luogo un grazie a tutti voi per le esaustive informazioni che tutti voi e noi scriviamo nei post.

Ho un problema, giorni fa ho resettato il mio P3300 con l'intento di reinstallare tutto. Tra me pensavo "nessun problema, ho tutto salvato e organizzato sul NoteBook...."

Peccato che il notebook è stato venduto a Natale e probabilmente nel trasferire i dati ho dimenticato di copiare la ROM ORIGINALE del HTC P3300.

Nei diversi post ho visto dei link ove posso reperire delle ROM, ma vorrei se possibile, avere quella originale che sino al 31.10.08 la stessa HTC aveva messo a disposizione.

Qualcuno sa indicarmi dove posso scaricarla o me la può invia.
Eventualmente posso mettere a disposizione un FTP dove caricarla.

Grazie 1000 a tutti

gidasu
24-01-2009, 15:24
Guarda che non siamo così stupidi :rolleyes:
Alla prossima, vieni sospeso ;)

è ovvio che non siete stupidi, però nessuno vi chiede di essere cosi ...intelligenti

513
24-01-2009, 17:06
GoodWeb
In primo luogo un grazie a tutti voi per le esaustive informazioni che tutti voi e noi scriviamo nei post.

Ho un problema, giorni fa ho resettato il mio P3300 con l'intento di reinstallare tutto. Tra me pensavo "nessun problema, ho tutto salvato e organizzato sul NoteBook...."

Peccato che il notebook è stato venduto a Natale e probabilmente nel trasferire i dati ho dimenticato di copiare la ROM ORIGINALE del HTC P3300.

Nei diversi post ho visto dei link ove posso reperire delle ROM, ma vorrei se possibile, avere quella originale che sino al 31.10.08 la stessa HTC aveva messo a disposizione.

Qualcuno sa indicarmi dove posso scaricarla o me la può invia.
Eventualmente posso mettere a disposizione un FTP dove caricarla.

Grazie 1000 a tutti

Eccolo... ;) è quello originale,
è possibile postarlo vero? visto ch fino alla rimozione dal sito era una risorsa free...
se non lo è mi scuso ancora una volta con gli amministratori, chiedendogli di essere clementi visto questo caso particolare :)

link (http://www.turboupload.com/files/get/hRR0_EIIOG/htc-p3300-ita-3.13.408.1-4.1.13.44-02.94.90-ship-r.zip)

Ciao,
Silvio

P.S. grazie per la lista di software, corro a provarli :)

INGE_FI
24-01-2009, 19:09
Avevo provato GPSDash2 parecchio tempo fa e poi lo avevo scartato perchè non riuscivo ad usare le mappe. Visto il tuo messaggio l'ho re-installato (ultima versione presa dal sito) ma non mi va: se lo lancio il mio P3300 va in clessidra.

Io ho la versione 2.58 e devo dire che funziona alla grande :)
Per il debug mi viene da pensare:
1) Hai installato il compact framework abbinato? Io non lo avevo fatto ed anche a me all'inizio non andava. Praticamente ora ho 2 versioni del CFramework 2.0 e 1.0.4292.0 richiesto dal gpsdash. Non preoccuparti la versione più recente non viene sovrascritta da quella che vuole il gpsdash ma soltanto affiancata. Nella cartella di Windows cerca l'applicativo cgacutil e lancialo: otterrai informazioni sulle versioni del CF installato (dovranno esserci le 2 che ho detto prima).
A me ha funzionato così, poi...
2) Che ci sia qualche incompatibilità con qualche software o plug-in che gira sotto al tuo sistema?


Una domanda: le mappe che carichi in che formato devono essere (ad esempio jpg+gmi per gpstuner o jpg+imp per Compegps.)? Grazie

Allora, io di solito lo uso per escursioni in montagna, campagna, boschi...
Di solito prendo immagini del satellite (es. dal PCN) dove riesco a vedere vegetazione ma anche strade sterrate e sentieri: posso prelevare direttamente il jpeg nudo oppure il bitmap nudo e crudo.
Per calibrare:
- Dal PCN puoi prendere le 2 coordinate dei 2 spigoli della mappa e con la semplice utility per PC desktop di gpsdash inserisci queste 2 coordinate e la mappa è già a posto, la trasferisci sul ppc ed il gioco è fatto niente di più semplice.
- Se prendi jpeg o bitmap da cartine non referenziate puoi sempre trasferire la mappa sul ppc e calibrarla sul campo: ad esempio recandoti in 2 punti noti es. ad un incrocio di strade o sotto ad un albero isolato ed indicare al gps dash OK questi sono i 2 punti di calibrazione, FINE.

Se poi possiedi cartine che hanno segni grafici sopra come le intersezioni di meridiani e paralleli puoi inserire quei punti per calibrare nell'utility Desktop, semplicissimo.

Io faccio così ma non escludo che ci siano altri mille modi... Se continuiamo sull'argomento credo che ci converrebbe spostarci nel Thread ufficiale del Trekking, altrimenti andiamo OT qui.
Se hai bisogno di "info" su come installare il gpsdash contattami pure in PM.

Ciuz! :D

frizzone
25-01-2009, 18:09
Io ho la versione 2.58 e devo dire che funziona alla grande :)
Risolto partendo dall'exe da pc invece che dal cab. probabilmente hai ragione sul componente Framework

Per quel che riguarda la calibrazione...che delusione: un altro formato di file di calibrazione dopo i map, gmi, imp . Ma mettersi d'accordo e usare tutti lo stesso?
Ho notato che il programma genera tanti files mti e 1 file mcx. Gli altri programmi generano un solo file (ad esempio .map) da affiancare alla jpg. Sai perchè?
Grazie inge_FI

INGE_FI
25-01-2009, 19:15
Risolto partendo dall'exe da pc invece che dal cab. probabilmente hai ragione sul componente Framework

Son contento che tu abbia risolto ! ;)


Ho notato che il programma genera tanti files mti e 1 file mcx. Gli altri programmi generano un solo file (ad esempio .map) da affiancare alla jpg. Sai perchè?

No, francamente non lo so, ho visto che crea 6 file .mti molto leggeri circa 10kB l'uno ed aprendoli con SCDSee si vede che sono tutti dei pezzetti della mappa, poi c'è il file .mcx di 1KB che in teoria dovrebbe essere un file per grafica (3D?) usato dai CAD.
Grazie inge_FI

Prego, figurati ! :D
Magari poi sull'altro thread ti chiedo qualche consiglio su altri software e mappe visto che ne hai provati diversi !

Ciao! :p

MinaVagante
29-01-2009, 07:40
ciao a tutti,
tra poco acquisterò un macbook unibody, volevo chiedere se è possibile utilizzare il mio p3300 come modem come faccio col portatile ora,
grazie a tutti

INGE_FI
30-01-2009, 20:05
ciao a tutti,
tra poco acquisterò un macbook unibody, volevo chiedere se è possibile utilizzare il mio p3300 come modem come faccio col portatile ora,
grazie a tutti
Io non ho mai provato col mac, ma da quel che so non dovrebbero esserci problemi (ad es. Con BT). Al limite potresti aver bisogno di Missing Sync oppure di wmwifirouter.

Facci sapere come è andata ! :sperem:

MinaVagante
01-02-2009, 10:29
certo, appena prenderò il macbook però :cool:
Quindi fra un tre settimane inizio a smanettare :D
grazie mille

INGE_FI
01-02-2009, 18:44
Per 3 volte mi è accaduta la seguente cosa:
sono al lavoro in ufficio, vedo il livello di batteria al 15% e visto che ho il cavetto usb con me metto in carica il p3300 collegando il cavetto usb al PC. Dopo un'ora e mezzo il LED da arancione diventa verde, ok è finita la ricarica. Tolgo il dispositivo e saranno le 16.00 del pomeriggio. Torno a casa dal lavoro verso le 20.00 e sento "tata" segnale del p3300 che mi avvisa che per evitare la perdita dati devo ricaricare percentuale di carica residua molto bassa 5-10%, ma come? :boh:
Caricandolo col caricabatteria da rete 220V la batteria mi dura anche 5-6 giorni, lo fa anche a voi??

sandro963
02-02-2009, 11:17
Per 3 volte mi è accaduta la seguente cosa:
sono al lavoro in ufficio, vedo il livello di batteria al 15% e visto che ho il cavetto usb con me metto in carica il p3300 collegando il cavetto usb al PC. Dopo un'ora e mezzo il LED da arancione diventa verde, ok è finita la ricarica. Tolgo il dispositivo e saranno le 16.00 del pomeriggio. Torno a casa dal lavoro verso le 20.00 e sento "tata" segnale del p3300 che mi avvisa che per evitare la perdita dati devo ricaricare percentuale di carica residua molto bassa 5-10%, ma come? :boh:
Caricandolo col caricabatteria da rete 220V la batteria mi dura anche 5-6 giorni, lo fa anche a voi??

da quanto tempo hai il gioiellino?
é successo anche a me... ho tirato avanti un paio di settimane senza venire a capo del problema, poi ho deciso di cambiare la batteria visto che avevo su ancora l'originale da ormai un anno e mezzo e si è risolto tutto...

non dico che sia questo il problema, ma io ho risolto così.

saluti

INGE_FI
02-02-2009, 12:35
da quanto tempo hai il gioiellino?
é successo anche a me... ho tirato avanti un paio di settimane senza venire a capo del problema, poi ho deciso di cambiare la batteria visto che avevo su ancora l'originale da ormai un anno e mezzo e si è risolto tutto...
non dico che sia questo il problema, ma io ho risolto così.

Ho il p3300 da 1 anno ed 1 mese, batteria original htc fornita all'acquisto.
Che cominci a dare i numeri?
Strano perchè uno dei motivi per il quale sono super soddisfatto del mio p3300 a dispetto dei fratellini più nuovi in circolazione (es. Diamond), è che la batteria mi dura più del mio secondo telefono che è un Nokia (5-6 giorni !) :D

luigug
11-02-2009, 08:00
Mi riallaccio alla discussione sui software off-road di alcuni post precedenti.
Io per le escursioni in bicicletta ho sempre usato Active Trace, che è un programma a pagamento, e mi sono trovato abbastanza bene.
Da qualche giorno sto provando GPS Cycle Computer, che mi sembra semplice ed efficace, è finger ready, e sopratutto è free. :)

Per quanto riguarda la batteria, anche io l'ho dovuta cambiare dopo circa un anno, perchè il suo degrado mi provocava strane instabilità del dispositivo, cattiva ricezione segnale telefonico, spegnimenti improvvisi, ecc.

essy
12-02-2009, 14:57
ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno ha un piano tariffario con qualche operatore che gli permetta di essere sempre connesso, potendo così ricevere le mail in simultanea e usare mssnger, skype o simili... (tipo blackberry). soprattutto, quanto spendete con un piano del genere!?

INGE_FI
12-02-2009, 21:23
...per le escursioni in bicicletta ho sempre usato Active Trace, che è un programma a pagamento, e mi sono trovato abbastanza bene.
Da qualche giorno sto provando GPS Cycle Computer, che mi sembra semplice ed efficace, è finger ready, e sopratutto è free. :)
Interessante, li proverò!
Ma gestiscono mappe per esempio scannerizzate?


Per quanto riguarda la batteria, anche io l'ho dovuta cambiare dopo circa un anno, perchè il suo degrado mi provocava strane instabilità del dispositivo, cattiva ricezione segnale telefonico, spegnimenti improvvisi, ecc.

L'hai presa originale, oppure tarocca sulla baya? :p

luigug
13-02-2009, 13:32
Credo che sia Active Trace, che l'attuale versione di GPS Cycle computer non permettano l'uso di mappe.
Io comunque preferisco rivedere successivamente gli itinerari percorsi con Google Earth.
Avevo provato tempo fa ad utilizzare mappe raster calibrate con altri software off-road, ma l'ho trovato poco pratico.

Per quanto riguarda la batteria, ho acquistato da Playtech una batteria MyMod, che non è originale ma di buona qualità ad un prezzo accettabile.

Alpha Centauri
15-02-2009, 23:34
Mi riallaccio alla discussione sui software off-road di alcuni post precedenti.
Io per le escursioni in bicicletta ho sempre usato Active Trace, che è un programma a pagamento, e mi sono trovato abbastanza bene.
Da qualche giorno sto provando GPS Cycle Computer, che mi sembra semplice ed efficace, è finger ready, e sopratutto è free. :)

Per quanto riguarda la batteria, anche io l'ho dovuta cambiare dopo circa un anno, perchè il suo degrado mi provocava strane instabilità del dispositivo, cattiva ricezione segnale telefonico, spegnimenti improvvisi, ecc.

Ho provato GPS cycle e, come la solito, pure questo software mi dà problemi con installazione o funzionamento.... Cavolo, 8 software su 10 non riesco a installarli o farli funzionare correttamente per un qualche motivo. :muro:

Nello specifico questo si installa ma poi quando avvio il programma ho la schermata del software senza nessun pulsante cliccabile, senza la barra delle opzioni o nulla che lo possa far funzionare. Non capisco quale sia il problema. C'è solo la barra in alto di windows mobile con i pulsantini, la connessione etc....
I .NET compact framework dovrei averli installati. So che c'era un modo per verificare la versione (al tempo ebbi problemi anche con l'installazione di questo software, e Versus mi disse che su WM 5 c'erano problemi frequenti per usare il pacchetto dei .NET CF), ma non ricordo più come si fa, quale file tocca aprire. Però penso che se il problema era dei .NET CF era l'installazione stessa di GPS cycle a non andare a buon fine, giusto?

luigug
16-02-2009, 09:02
Se non l'hai ancora fatto, forse ti converrebbe passare alla wm 6.
Io ho questa versione di s.o., non ho mai installato aggiornamenti di .net cf successivi, e gps cycle computer mi gira nomalmente.

INGE_FI
16-02-2009, 09:20
...I .NET compact framework dovrei averli installati. So che c'era un modo per verificare la versione (al tempo ebbi problemi anche con l'installazione di questo software, e Versus mi disse che su WM 5 c'erano problemi frequenti per usare il pacchetto dei .NET CF), ma non ricordo più come si fa, quale file tocca aprire.

Per vedere la versione devi andare nella cartella windows e tappare sul file "cgacutil".
A me è capitato che alcuni software volessero proprio una certa versione di .NET per funzionare, e che anche se avevo una versione successiva (in teoria migliore) loro volevano proprio la sua anche se più vecchia :mad:
Ricorda che più versioni diverse di .NET possono tranquillamente essere installate e coesistere, tappando sul file che ti ho detto ti elenca tutte le versioni installate.


Però penso che se il problema era dei .NET CF era l'installazione stessa di GPS cycle a non andare a buon fine, giusto?

No, a me si insatallavano i software solo che poi quando li lanciavo di solito o si bloccavano oppure come a te non mi permettevano di premere pulsanti.


Ciuz!

Alpha Centauri
17-02-2009, 22:54
Se non l'hai ancora fatto, forse ti converrebbe passare alla wm 6.
Io ho questa versione di s.o., non ho mai installato aggiornamenti di .net cf successivi, e gps cycle computer mi gira nomalmente.

Eh, lo so che dovrei passare a WM6, ma tra una cosa e l'altra (pigrizia, problemoni da risolvere già sul pc principale, back up dei dati e risettaggio del SO principale) non mi decido mai. Peraltro appunto mi disse Versus che su WM 6 i .NET non danno gli stessi problemi che danno su WM5.


Per vedere la versione devi andare nella cartella windows e tappare sul file "cgacutil".


Ecco, appunto, grazie. Non ricordavo il file.



A me è capitato che alcuni software volessero proprio una certa versione di .NET per funzionare, e che anche se avevo una versione successiva (in teoria migliore) loro volevano proprio la sua anche se più vecchia :mad:


No, a me si insatallavano i software solo che poi quando li lanciavo di solito o si bloccavano oppure come a te non mi permettevano di premere pulsanti.

Ah, allora può essere che anch'io ho questo problema. Comunque mi segnala che ho installata la versione 2.0.5238.0. Chi ha GPS cycle che .NET ha installato?



Ricorda che più versioni diverse di .NET possono tranquillamente essere installate e coesistere, tappando sul file che ti ho detto ti elenca tutte le versioni installate.

E questo non lo sapevo: sul pc mi pare che se metti le 2 ad es, non servono le versioni precedenti. Ma magari mi sbaglio.

Alpha Centauri
17-02-2009, 23:27
Però alla fine ho la versione 2 delle .NET CF, e QUI (http://mylostblog.altervista.org/software/freeware/per-pocket-pc-pda/freeware-gps-cycle-computer) dice che serve la versione 2, senza specificare eventuali sottoversioni o build.

Boh....

513
19-02-2009, 16:44
Rieccomi...
ciao a tutti,
scusate ho da porvi una domanda, ma voi ogni quanto formattate il ppc???
perchè a me sembra un pò pochino il tempo che funziona senza problemi

infatti dopo poco tempo devo formattare a causa del riempimento velocissimo della memoria di archiviazione interna, già peraltro scarsa...

Vi prego rispondetemi... :)

Ciao a tutti,
e grazie ;)

INGE_FI
19-02-2009, 19:39
...ma voi ogni quanto formattate il ppc???
perchè a me sembra un pò pochino il tempo che funziona senza problemi

infatti dopo poco tempo devo formattare a causa del riempimento velocissimo della memoria di archiviazione interna, già peraltro scarsa...

Ciao 513 :) ,
Se per formattare intendi un "hard reset" devo dire che io non l'ho mai fatto col p3300 da oltre un anno :mbe:

La memoria di archiviazione non viene riempita se non sei tu esplicitamente (installando programmi ad esempio...) od implicitamente (salvandoci molti mms, sms, file di navigazione cronolgia...).
Ti posso assicurare che sono mesi che la quantità di MB liberi non scende di un KB nel mio dispositivo (cancellando sms, cronologie etc..).

L'unica parte della memoria che scende è quella di programmi, di solito dopo un soft reset ho circa 27MB poi aprendo programmi e richiudendoli credo che rimangano aperti dei processi sotto che consumano memoria ed il complessivo scende verso i 17MB anche se ho tutto chiuso. Poi si ferma lì e non scende più, solo qualche volta a quel punto lanciando un programma a volte si pianta e devo fare "soft reset" tornando ai 27MB liberi.
Questo problemino non era presente sui dispositivi WM2003 che ho avuto in precedenza, adesso da WM5 esiste ma se da fastidio ci sono dei software che ripuliscono come Oxios Hibernate.

Ciuz! :D

luigug
20-02-2009, 10:20
@513
Ha ragione INGE_FI:

per tenere pulita la memoria di archiviazione (ROM), puoi usare ClearTemp
per tenere pulita la memoria programmi (RAM), puoi usare Oxios Hibernate ed ogni tanto fare un soft reset.

Se si utilizza il P3300 intensamente, è purtroppo necessario monitorare continuamente le memorie, che sono davvero molto esigue.
Direi che è questo il punto debole sostanziale del P3300, confrontandolo con i device attuali, per il resto sono sofisticherie che se ne potrebbe fare benissimo a meno.
D'altra parte questa lacuna è tipica dei device usciti negli stessi anni del nostro (2005 - 2006).

513
20-02-2009, 20:18
ciao,
grazie per avermi risposto :P,
non so a cosa è dovuto ma a me anche se appena formattato (reinstallato OS, questo intendevo prima per formattazione) non ha mai 27 mb liberi :o :o :o
me li sogno...:lol:

ma per quella di archiviazione può essere che sono i file temporanei di IE a occupare così tanto? 5-10 mb...un pò troppo :unsure:

quei due programmi cosa fanno esattamente (mi sapete dire inoltre se sono free)?
ultima domandina:
sempre per questo problema volevo vedere i procesi attivi...ad esempio sul nav sat ho visto che esiste un programma per vedere TUTTI i processi attivi.
invece quello integrato nel WM6 mi vede solo i programmi in esecuzione..

Ciao a tutti e grazie ancora :) :)

silvio

frizzone
21-02-2009, 15:09
Credo che sia Active Trace, che l'attuale versione di GPS Cycle computer non permettano l'uso di mappe.

GPS Cycle computer permette l'uso delle mappe, almeno secondo le istruzioni.
Sto provando il programma ed è molto bello, usabile con le dita, semplice e intuitivo. non ho ancora testato mappe e track ma sono fiducioso

Alpha Centauri
21-02-2009, 22:54
GPS Cycle computer permette l'uso delle mappe, almeno secondo le istruzioni.
Sto provando il programma ed è molto bello, usabile con le dita, semplice e intuitivo. non ho ancora testato mappe e track ma sono fiducioso

Che SO hai, e che versioni delle .Net CF hai installato?

frizzone
22-02-2009, 14:57
Che SO hai, e che versioni delle .Net CF hai installato?

SO: WM6 profesional (aggiornato col file che dava HTC)
.Net: [2.0.7045.0, 1.0.4292.0]

Un neo per le mappe. Il file di testo contenente la calibrazione deve contenere le coordinate dei punti di vertice della jpg (alto-dx e basso-sin). I programmi più usati consentono la definizione di 2 o più punti messi ovunque. C'è un secondo sistema per estrarre le mappe da Google earth ma non ho ancora provato

513
22-02-2009, 15:33
Ciao,
grazie per il nome dei due programmi... :D
ma oxios hibernate non lo riesco a trovare, mi sapreste fornire un link?
grazie ancora :):):)

P.S. a me la memoria per i programmi a 27 mb non è mai stata, strano :unsure:

ciao,
SIlvio

frizzone
22-02-2009, 17:26
Un neo per le mappe. Il file di testo contenente la calibrazione deve contenere le coordinate dei punti di vertice della jpg (alto-dx e basso-sin). I programmi più usati consentono la definizione di 2 o più punti messi ovunque. C'è un secondo sistema per estrarre le mappe da Google earth ma non ho ancora provato

Sempre riguardo a GPS cycle computer: la procedura per generare delle mappe da google earth funziona. Mi ha messo il cursore subito su casa mia. Quello che mi blocca è che per ora non ho trovato un modo per calibrare una mappa mia, dato che ci vorrebbe un programma che ti crea un file di testo con le coordinate dei 2 vertici (alto destro e basso sinistro).
Questo primo test conferma la mia prima impressione: davvero bel software

INGE_FI
22-02-2009, 22:06
Ciao,
grazie per il nome dei due programmi... :D
ma oxios hibernate non lo riesco a trovare, mi sapreste fornire un link?
grazie ancora :):):)

Essendo FREE , basta che tu metta su google le parole "Oxios Hibernate download" e ti dovrebbero apparire diversi link :D


P.S. a me la memoria per i programmi a 27 mb non è mai stata, strano :unsure: ...


Ma che rom hai? Con originale HTC WM5 (cioè, nuovo appena comprato) ce li hai avuti di sicuro! ;)

Alpha Centauri
23-02-2009, 11:15
SO: WM6 profesional (aggiornato col file che dava HTC)
.Net: [2.0.7045.0, 1.0.4292.0]


Thx.

C'è qualcuno a cui questo software funziona bene con WM5? Se si, che versione di .NET CF usa?

513
23-02-2009, 18:20
Essendo FREE , basta che tu metta su google le parole "Oxios Hibernate download" e ti dovrebbero apparire diversi link :D



Ma che rom hai? Con originale HTC WM5 (cioè, nuovo appena comprato) ce li hai avuti di sicuro! ;)

Ciao,
il p3300 l'ho comprato usato e ho usatosempre il wm6, per il software il sito ufficiale sembra fuori uso e i diversi link portano sempre a quello ufficiale,
non lo voglio scaricare da emule rischio fake..

Ciao e grazie :)
Silvio

Zortan69
24-02-2009, 15:38
mai provato GPS tuner insieme a GPS gate ?

Zortan69
25-02-2009, 08:43
mai provato GPS tuner insieme a GPS gate ?

mi autoquoto dicendo che mi son letto la discussione..

però già che ci sono vi chiedo:

Ho aquistato un cover nuovo sulla baia (se ne trova diversi anche a poco) ovviamente originale con tanto di marchio HTC eccetera (ma poi vi faccio sapere se è valido),+ il solo touchscreen dato che il mio è segnato (no display completo, solo il pannellino touch).
Ho trovato anche questo ma quasi tutti i venditori si raccomandano di aprire il palmare e controllare il Serial del monitor perchè in base a quello di touchscreen ce ne sono di 2 tipi: c'è modo di risalire a questa informazione via software o tramite il codice del telefono ? (mi rode aprirlo per poi richiuderlo, per poi riaprirlo)

Ultima: nessuno ha mai cambiato il solo pannellino touchscreen ?

Ultimissima (giuro): l'XDA orbit O2 è identico al P3300, solo con un case diverso. Essendo che è molto più carino mi chiedevo se il cover di quest'ultimo si potesse installare sul 3300.

luigug
25-02-2009, 09:43
Sempre riguardo a GPS cycle computer: la procedura per generare delle mappe da google earth funziona. Mi ha messo il cursore subito su casa mia. Quello che mi blocca è che per ora non ho trovato un modo per calibrare una mappa mia, dato che ci vorrebbe un programma che ti crea un file di testo con le coordinate dei 2 vertici (alto destro e basso sinistro).
Questo primo test conferma la mia prima impressione: davvero bel software
Sono interessato anch'io ad utilizzare le mappe di google earth con GPS cycle computer. Quando hai trovato un metodo efficace, ce lo puoi descrivere? Il file testo non si può scrivere manualmente, prelevando le coordinate da google earth?
grazie :)

frizzone
25-02-2009, 18:25
Sono interessato anch'io ad utilizzare le mappe di google earth con GPS cycle computer. Quando hai trovato un metodo efficace, ce lo puoi descrivere? Il file testo non si può scrivere manualmente, prelevando le coordinate da google earth?
grazie :)
Usare GPScycle computer con le mappe di Google earth è semplice (sotto trovi le istruzioni). Il problema è che le mappe di G earth per fare trekking servono a poco (vedi un'area tutta verde e non hai molti riferimenti)...quello che non riesco a fare è georeferenziare una cartina kompass ad esempio....o meglio riuscirei anche a farlo, ma in modo molto complicato, senza un automatismo.

- Start GoogleEarth and select the area to be used as a map.
- Make sure that the “Terrain” layer is OFF, otherwise the map will be distorted (the layers are shown in the side bar)
- Make sure the map is not rotated, i.e. the north is up. Press “r” (in English version) to “reset” any rotations.
- You can also switch on grid (Ctrl-L), to check that the map is not rotated – but better to save picture without grid.
- Save the image (Ctrl-Alt-S) as a jpeg file.
- Now add a placemark (Ctrl-Shift-P), do not move/edit it, just press OK to put it in the centre of the image.
- Now save this location (Ctrl-S), select “.kml” file, and give it the same name as the .jpg file for the map.
- This is it!

@Moderatore: queste discussioni su software specifici per GPS non sono troppo OT? Se si fanno domande io cerco di rispondere ma non riguardano solo il nostro P3300...

aledevasto
25-02-2009, 19:38
@Moderatore: queste discussioni su software specifici per GPS non sono troppo OT? Se si fanno domande io cerco di rispondere ma non riguardano solo il nostro P3300...

C'è un thread ufficiale sul gps (vd geocaching ed escursionismo)
Sarebbe utile parlarne anche là. almeno non si disperdono le info :D

luigug
26-02-2009, 17:04
Usare GPScycle computer con le mappe di Google earth è semplice (sotto trovi le istruzioni). Il problema è che le mappe di G earth per fare trekking servono a poco (vedi un'area tutta verde e non hai molti riferimenti)...quello che non riesco a fare è georeferenziare una cartina kompass ad esempio....o meglio riuscirei anche a farlo, ma in modo molto complicato, senza un automatismo.

- Start GoogleEarth and select the area to be used as a map.
- Make sure that the “Terrain” layer is OFF, otherwise the map will be distorted (the layers are shown in the side bar)
- Make sure the map is not rotated, i.e. the north is up. Press “r” (in English version) to “reset” any rotations.
- You can also switch on grid (Ctrl-L), to check that the map is not rotated – but better to save picture without grid.
- Save the image (Ctrl-Alt-S) as a jpeg file.
- Now add a placemark (Ctrl-Shift-P), do not move/edit it, just press OK to put it in the centre of the image.
- Now save this location (Ctrl-S), select “.kml” file, and give it the same name as the .jpg file for the map.
- This is it!

@Moderatore: queste discussioni su software specifici per GPS non sono troppo OT? Se si fanno domande io cerco di rispondere ma non riguardano solo il nostro P3300...
Si ho provato, grazie. In effetti le mappe calibrate in automatico da google earth, sono poco fruibili sul pda.
Io credo che continuerò a vedermi il percorso tracciato, esportato in formato .kml, tramite google earth su pc.
In questo modo il software non verrebbe usato per l'orientamento, ma per rivedere successivamente l'attività svolta, distanze, velocità media, tempi di percorrenza, ecc.
Per le escursioni in bici, può andare bene così.
:)

frizzone
01-03-2009, 16:24
Si ho provato, grazie. In effetti le mappe calibrate in automatico da google earth, sono poco fruibili sul pda.
Io credo che continuerò a vedermi il percorso tracciato, esportato in formato .kml, tramite google earth su pc.
In questo modo il software non verrebbe usato per l'orientamento, ma per rivedere successivamente l'attività svolta, distanze, velocità media, tempi di percorrenza, ecc.
Per le escursioni in bici, può andare bene così.
:)

NOOOOOOO! non limitiamoci! Mai! Puntiamo al massimo!!!

Non so se hai mai provato la libidine totale di seguire in bicicletta un itinerario (track) scaricato dal sito www.pisteciclabili.com (oltre 15000 km di itinerari ciclabili in tutta italia) con sotto una mappa kompass con il P3300 fissato al manubrio...tutto un altro modo di fare cicloturismo, alla scoperta di tracciati nuovi e scoprendo il nome della singola cascina, paesello, roggia, fontanile,ecc ecc che ti è accanto. eccezionale.

luigug
03-03-2009, 09:45
Buona idea! la proverò senz'altro, anche se io la bici la uso sopratutto per fare un pò di movimento, più che per turismo.
Per fare ciò quale software conviene? le mappe kompass le acquisti già digitali, o le scannerrizzi dal cartaceo?
:)

frizzone
03-03-2009, 17:42
Buona idea! la proverò senz'altro, anche se io la bici la uso sopratutto per fare un pò di movimento, più che per turismo.
Per fare ciò quale software conviene? le mappe kompass le acquisti già digitali, o le scannerrizzi dal cartaceo?
:)

Software: i nomi li abbiamo riportati più volte nei post sopra e, bene o male, sono Oziexplorer, Compegps e GPSTuner. Poi in aggiunta altri (gpsdash2, nonigpsplot, ecc). bisogna scegliere. hanno tutti dei pro e dei contro.

Mappe: Io le kompass le ho cartacee e le ho scannerizzate e georeferenziate con uno dei 3 sw sopra menzionati. Altrimenti si possono scaricare legalmente alcune mappe (tipo le CTR) da alcuni siti (portale cartografico ecc). Sul easygps.it trovi tutti i dettagli. Ad esempio ho appena finito di scannerizzare e georeferenziare la mappa del parco agricolo sud di Milano (dove vivo io) una mappa pensata proprio per il cicloturista e quindi perfetta (scala giusta, colori e info utili, ecc). Bellissimo.

Alpha Centauri
06-03-2009, 23:37
Ragazzi, da un po' di tempo il trasferimento dati usando il software WM storage è divenuto lentissimo, anche per file da pochi kb. Non sono sicuro ma forse è così da quando ho reinstallato il SO (win XP).

Cosa può essere accaduto? Come posso risolvere?

Ps mi sembra che il problema sia più che altro in scrittura sul PDA, perchè trasferendo file dal pda al pc l'operazione avviene velocemente. E' l'operazione inversa che invece risulta essere lentissima (forse si tratta di un problema di scrittura sulla micro SD? Ho ancora 300 mb liberi).

ch3m
07-03-2009, 09:22
Salve gente, ho una domanda da porvi:
capita anche a voi che il display touch perda la calibrazione molto spesso??:confused:
Se si come si può rimediare?
Nel P3300 ho WM6 originale e l'interfaccia point Ui Home per usarlo con le dita al posto del pennino. Può dipendere da questo?
Grazie a tutti

INGE_FI
07-03-2009, 20:23
Ragazzi, da un po' di tempo il trasferimento dati usando il software WM storage è divenuto lentissimo, anche per file da pochi kb. Non sono sicuro ma forse è così da quando ho reinstallato il SO (win XP).

Cosa può essere accaduto? Come posso risolvere?

Ps mi sembra che il problema sia più che altro in scrittura sul PDA, perchè trasferendo file dal pda al pc l'operazione avviene velocemente. E' l'operazione inversa che invece risulta essere lentissima (forse si tratta di un problema di scrittura sulla micro SD? Ho ancora 300 mb liberi).

Non so se il fatto che tu abbia reinstallato il software W XP sia una coincidenza o meno quello che posso dirti è che nelle memorie, quando si arriva verso fine capacità (300MB sono solo apparentemente molti) è normale che rallentino anche di molto soprattutto in scrittura. Io proverei a fare un defrag (con software tipo pocketmechanic o simili) e soprattutto a liberare spazio cancellando qualcosa, facci sapere se risolvi. ;)

Salve gente, ho una domanda da porvi:
capita anche a voi che il display touch perda la calibrazione molto spesso??:confused:
Se si come si può rimediare?
Nel P3300 ho WM6 originale e l'interfaccia point Ui Home per usarlo con le dita al posto del pennino. Può dipendere da questo?
Grazie a tutti

Onestamente il mio p3300 non ha mai perso la calibrazione in vita sua, per Point UI mi dispiace ma non so aiutarti :boh:
Spero che qualche altro utente ci illumini.... :D


Ciuz!

cuzzo94
08-03-2009, 11:10
ciao... sapete di qualche chiave di registro o programma che aumenta la sensibilità al tocco dell' artemis?

ch3m
08-03-2009, 11:47
Onestamente il mio p3300 non ha mai perso la calibrazione in vita sua, per Point UI mi dispiace ma non so aiutarti :boh:
Spero che qualche altro utente ci illumini.... :D


ho provato a togliere l'htc keyboard e sembra che non abbia più problemi...:confused:

locknex
09-03-2009, 12:16
Ragazzi ho provato a mettere la HC ma non me la legge..mi dice scheda di memoria non installata.. qualcuno mi sa dire come si fa a far leggere la 4gb sd hc?? io ho un htc p3300 con wm6 professional originale
grazie..

INGE_FI
09-03-2009, 12:26
Ragazzi ho provato a mettere la HC ma non me la legge..mi dice scheda di memoria non installata.. qualcuno mi sa dire come si fa a far leggere la 4gb sd hc?? io ho un htc p3300 con wm6 professional originale
grazie..

Devi installare la patch. E' un .cab e lo puoi trovare agilmente in rete... :read:
Se poi non riesci fammi sapere che ti do una mano, adesso sono al lavoro...

Alpha Centauri
09-03-2009, 15:23
Non so se il fatto che tu abbia reinstallato il software W XP sia una coincidenza o meno quello che posso dirti è che nelle memorie, quando si arriva verso fine capacità (300MB sono solo apparentemente molti) è normale che rallentino anche di molto soprattutto in scrittura. Io proverei a fare un defrag (con software tipo pocketmechanic o simili) e soprattutto a liberare spazio cancellando qualcosa, facci sapere se risolvi. ;)


Beh, però 300 mb su una microSD da 1 Gb non mi sembrano pochi. Poi con la pen drive non mi accade la stessa cosa. Inoltre non ci metterei la mano sul fuoco ma i rallentamenti non sembrano coincidere con la riduzione a 300 mb dello spazio libero (lo dico perchè a questo livello di occupazione ci sono arrivato in un momento preciso aggiungendo i file della mappa Italia plus, e non per aggiunte successive di piccoli file).
Ad ogni modo, mò proverò pure a fare questo defrag (spero che ci siano software free).
La mia idea invece era che di botto il trasferimento via usb stesse avvenendo a velocità da usb 1.1. In realtà se ben ricordo il nostro palmare ha interfaccia di trasferimento usb 1.1, ma con WM storage è sempre stato piuttosto veloce nei trasferimenti. Quindi temevo che si fosse incasinato qualcosa a livello di SO.
Se anche col defrag non ho risultati proverò a cancellare le mappe ITA plus e vediamo se è proprio un problema di SD "piena".


Ps nel frattempo dopo aver messo il nuovo SO sul pc (finalmente winXP :D ) ho deciso di ritentare la sfortuna con ActiveSync (praticamente non l'ho mai usato questo software, a causa dei problemi che scrissi tempo fa). Scarico la ver. 4.5 in ITA vedendo che XP SP2 è supportato e..... Ta dà, manco completa la procedura di installazione. Mi interrompe il processo di installazione senza darmi alcuna informazione utile sulla causa.
Ma dico io: ma come è possibile che abbia tutti questi problemi con AS?? E' veramente un software demoniaco!! :mad:

Vabbè, scusate lo sfogo ma ogni tanto mi girano proprio, perlomeno quando non riesco neppure ad individuare il problema, il perchè delle cose.....


Grazie INGE_FI! ;) :)

Alpha Centauri
09-03-2009, 16:54
Olè, manco activesync 4.2 (quello contenuto nel cd di installazione allegato al P3300) si installa: dà lo stesso identico errore. :muro: :muro:

Alpha Centauri
09-03-2009, 17:18
Update: ho tolto le mappe e continua ad essere lento a traserire i singoli file (ad es i punti di interesse). E' molto lento anche a cancellarli (sulla microSD sempre trasferendoli dal pc via WMstorage).

Non ho ancora fatto il defrag, ma temo che non risolva il problema.

Su win XP che settaggi posso guardare per vedere se l'interfaccia usb funziona bene??

cuzzo94
09-03-2009, 17:55
nessuno sa come fare?? pliz è davvero importante

Alpha Centauri
09-03-2009, 18:32
nessuno sa come fare?? pliz è davvero importante

QUESTO (http://mylostblog.altervista.org/trucchi/htc-tweak/trucchi-htc-009-modificare-la-sensibilita-del-touch-screen) link non è specifico per il P3300, ma magari leggendolo (compresi i commenti) con un po' di ingegno riesci a trovare la chiave giusta.

Ps se trovi la chiave giusta segnalalo, che metto l'informazione in prima pagina. ;)

cuzzo94
09-03-2009, 21:54
TROVATO! SEI UN GRANDE... è PRECISAMENTE COME DESCRITTO NEL LINK...OVVIAMENTE DOVETE AVERE IL TOUCH FLO..... NN CAMBIA MOLTO PERò QUALCOSINA SI

cuzzo94
09-03-2009, 22:08
SCUSATE IL DOPPIO POST MA ADESSO L' HO TESTATO 1 PO E MI SA CHE NON è CAMBIATO NULLA..... SE TROVATE ALTRI METODI....FATEMI SAPERE... GRAZIE

ch3m
10-03-2009, 10:44
Ho un'altra domanda per gli esperti...
é possibile togliere dal PDA i programmi che non si usano e che sono installati di default? :help:

Alpha Centauri
10-03-2009, 12:11
Ragazzi, ho attivato la portabilità verso Wind. Prima che mi disattivino la vecchia sim Vodafone (lo faranno il 12 marzo) come faccio a fare un back up degli sms che ho sulla sim??

E come faccio, con la nuova sim wind a non far memorizzare contatti e gli sms sulla nuova sim?

INGE_FI
10-03-2009, 15:16
...come faccio a fare un back up degli sms che ho sulla sim??

Non so se dico castronerie perchè non l'ho mai fatto, ma se li selezioni e dal menu fai "copia in posta in arrivo?" dovrebbero essere salvati sul telefono.

... E come faccio, con la nuova sim wind a non far memorizzare contatti e gli sms sulla nuova sim?

a me gli sms non sembra che li salvi nella sim ma sul telefono ! :boh:

Poi ho trovato questo per cambiare directory, cambiando percorsi e forse chiavi visto che è per un altro dispositivo, ma il concetto è questo, guarda se risolvi :p

Step 1.
Using the file manager in activesync, create the following folders on your Storage Card.
\MAPI
\MAPI\ATTACHMENTS

(You can actually name them whatever you want, "Inbox" for example.)

Step 2.
Now browse to \Windows\Messaging (SmartPhone) or \Windows\MAPI (PocketPC)
If you want to save all of your existing mail, move everything in this directory to the new ones on your Storage Card.

Step 3.
Now fire up your registry editor and navigate to the following.

[ HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\MAPI ]

Then create the following keys.

"AttachPath" (Value)= \Storage Card\MAPI\Attachments
"PropertyPath" (Value)= \Storage Card\MAPI

Step 4.
Reboot your phone and then goto your inbox. If you can see all of your mail then mission accomplished. Double check your attachments as well.

B747
11-03-2009, 22:07
come faccio a fare un back up degli sms che ho sulla sim??

Io uso questo sw (http://www.freewarepocketpc.net/ppc-download-pim-backup-v2-8.html) e salvo tutto, sms, rubrica, attività, calendario.

Molto facile da usare, inoltre scheduli il backup giornaliero su SD e stai al sicuro, te lo consiglio!

Ciao
Gianluca

Alpha Centauri
12-03-2009, 01:30
Non so se dico castronerie perchè non l'ho mai fatto, ma se li selezioni e dal menu fai "copia in posta in arrivo?" dovrebbero essere salvati sul telefono.

Ottimo, semplice ed efficace. ;)




a me gli sms non sembra che li salvi nella sim ma sul telefono ! :boh:

Poi ho trovato questo per cambiare directory, cambiando percorsi e forse chiavi visto che è per un altro dispositivo, ma il concetto è questo, guarda se risolvi :p

Step 1.
Using the file manager in activesync, create the following folders on your Storage Card.
\MAPI
\MAPI\ATTACHMENTS

(You can actually name them whatever you want, "Inbox" for example.)

Step 2.
Now browse to \Windows\Messaging (SmartPhone) or \Windows\MAPI (PocketPC)
If you want to save all of your existing mail, move everything in this directory to the new ones on your Storage Card.

Step 3.
Now fire up your registry editor and navigate to the following.

[ HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\MAPI ]

Then create the following keys.

"AttachPath" (Value)= \Storage Card\MAPI\Attachments
"PropertyPath" (Value)= \Storage Card\MAPI

Step 4.
Reboot your phone and then goto your inbox. If you can see all of your mail then mission accomplished. Double check your attachments as well.


Vedrò mò che attivano la nuova sim come si comporta con i nuovi contatti ed sms. Peraltro l'attivano giusto domani (od almeno dovrebbero). Perchè io ho idea che prima riempie la sim e poi la memoria del telefonino. Perciò quando metterò la nuova sim (vuota) temo che inizierà a memorizzare nuovi contatti ed sms a partire dalla memoria della sim stessa.



Io uso questo sw (http://www.freewarepocketpc.net/ppc-download-pim-backup-v2-8.html) e salvo tutto, sms, rubrica, attività, calendario.

Molto facile da usare, inoltre scheduli il backup giornaliero su SD e stai al sicuro, te lo consiglio!

Ciao
Gianluca

L'ho provato (l'avevo pure segnalato in prima pagina a suo tempo) ma non è che m'ha convinto troppo (almeno, non per questo scopo): ha fatto un back up iper veloce ed automatizzato di tutto ma c'ho capito poco. Mi ha dato svariati messaggi d'errore mentre eseguiva il back up, e poi non mi è sembrato molto flessibile (archivia tutti i messaggi indistintamente mi pare, e poi li ripristina tutti, se ho ben capito). Pratico e veloce si, ma un po' criptico e poco modulare.


Grazie ad entrambi! :)

sabuccia
12-03-2009, 22:25
x Zortan69

Ho il mio 3300 con cover graffiata e pannellino touchscreen ammaccato.Vorrei fare il tuo stesso acquisto, mi consigli? Grazie

Alpha Centauri
12-03-2009, 23:13
mi autoquoto dicendo che mi son letto la discussione..

però già che ci sono vi chiedo:

Ho aquistato un cover nuovo sulla baia (se ne trova diversi anche a poco) ovviamente originale con tanto di marchio HTC eccetera (ma poi vi faccio sapere se è valido),+ il solo touchscreen dato che il mio è segnato (no display completo, solo il pannellino touch).
Ho trovato anche questo ma quasi tutti i venditori si raccomandano di aprire il palmare e controllare il Serial del monitor perchè in base a quello di touchscreen ce ne sono di 2 tipi: c'è modo di risalire a questa informazione via software o tramite il codice del telefono ? (mi rode aprirlo per poi richiuderlo, per poi riaprirlo)

Ultima: nessuno ha mai cambiato il solo pannellino touchscreen ?

Ultimissima (giuro): l'XDA orbit O2 è identico al P3300, solo con un case diverso. Essendo che è molto più carino mi chiedevo se il cover di quest'ultimo si potesse installare sul 3300.

x Zortan69

Ho il mio 3300 con cover graffiata e pannellino touchscreen ammaccato.Vorrei fare il tuo stesso acquisto, mi consigli? Grazie

Qualche piccola info ed aiuto li trovate in prima pagina, alla voce "RISORSE HARDWARE".
C'è anche una guida allo smontaggio dei vari pezzi. ;)
Non è moltissima roba, ma può tornare utile.
Forse poi, cercando all'interno di questo topic, trovate qualche altro post di persone che hanno effettuato interventi del genere sul P3300 in ambiente casalingo (smontaggio palmare e sostituzione pezzi), con relative considerazioni in merito.

Alpha Centauri
14-03-2009, 11:19
Ragazzi, come dicevo sono appena passato a Wind.
Ebbene, oggi mentre navigavo col Wi Fi ho notato che partiva una connessione Edge in automatico. Come è possibile se non ho alcun abbonamento dati sottoscritto? Ho chiamato il 155 e non mi hanno saputo dire nulla se non che è un problema di configurazione del telefonino (insomma, se ne lavano le mani). Però con la sim vodafone non accadeva.
Peraltro mi è parso di capire che la sim è comunque già abilitata al traffico dati, sia pure senza abbonamento dati sottoscritto (il che vuol dire che navigo a tariffe spaventose, visto che non ho nessuna offerta sottoscritta)

Come posso disattivare la connessione automatica? Se parte a mia insaputa si scarica il credito in 5 minuti con la tariffazione che ho (si è già pappata 20 cent in 5 secondi, il tempo di stoppare la connessione)!
E' necessario che tolga la configurazione (che peraltro è partita in automatico quando ho messo la nuova sim nel telefono grazie al programmino della Dangard) o c'è un modo per evitare semplicemente l'autostart (lo preferirei)?

Macchese
14-03-2009, 19:30
Ragazzi, come dicevo sono appena passato a Wind.
Ebbene, oggi mentre navigavo col Wi Fi ho notato che partiva una connessione Edge in automatico. Come è possibile se non ho alcun abbonamento dati sottoscritto? Ho chiamato il 155 e non mi hanno saputo dire nulla se non che è un problema di configurazione del telefonino (insomma, se ne lavano le mani). Però con la sim vodafone non accadeva.
Peraltro mi è parso di capire che la sim è comunque già abilitata al traffico dati, sia pure senza abbonamento dati sottoscritto (il che vuol dire che navigo a tariffe spaventose, visto che non ho nessuna offerta sottoscritta)

Come posso disattivare la connessione automatica? Se parte a mia insaputa si scarica il credito in 5 minuti con la tariffazione che ho (si è già pappata 20 cent in 5 secondi, il tempo di stoppare la connessione)!
E' necessario che tolga la configurazione (che peraltro è partita in automatico quando ho messo la nuova sim nel telefono grazie al programmino della Dangard) o c'è un modo per evitare semplicemente l'autostart (lo preferirei)?

Io l'ho disabilitata da
Settings-connessioni-connections-advanced-
select network ho messo my work network.Molto probabilmente è li che hai Wind.
Saluti :D
Mac'se

INGE_FI
14-03-2009, 21:55
...oggi mentre navigavo col Wi Fi ho notato che partiva una connessione Edge in automatico. Come è possibile se non ho alcun abbonamento dati sottoscritto?
E' possibile perchè la connessione GPRS (di cui EDGE è solo l'evoluzione) è possibile con le compagnie telefoniche anche senza sottoscrivere abbonamenti
Ho chiamato il 155 e non mi hanno saputo dire nulla se non che è un problema di configurazione del telefonino...
No non è che il telefono è configurato male, è così che funziona! :p
Cioè, se tu tenti di usare un applicativo che necessita una connessione ad internet la connessione tenta di partire in automatico. E' molto probabile che mentre tu stavi navigando hai perso momentaneamente la connessione WiFi ed il pda ha cercato di connettersi con la linea EDGE (mi è successo decine di volte, per impedire la connessione più velocemente possibile tieni premuto il tasto con cornetta rossa :cool: )
Però con la sim vodafone non accadeva....
Non so che dirti, si dovrebbe verificare tutte le compagnie se tu hai o avevi il collegamento GPRS correttamente configurato.
Peraltro mi è parso di capire che la sim è comunque già abilitata al traffico dati, sia pure senza abbonamento dati sottoscritto (il che vuol dire che navigo a tariffe spaventose, visto che non ho nessuna offerta sottoscritta)
Esatto :D
Come posso disattivare la connessione automatica?
Mi ricordo di discussioni all'interno di questo thread a riguardo ma non ricordo le possibili soluzioni che erano venute fuori, magari fai una ricerca... La più banale è mettere solo una lettera in più ad una delle voci di configurazione così non partirà nulla di indesiderato, quando vuoi connetterti davvero col GPRS torni in quel menu e togli la lettera... Poi ti ripeto, può essere che esistono software in automatico ma non ricordo...
E' necessario che tolga la configurazione (che peraltro è partita in automatico quando ho messo la nuova sim nel telefono grazie al programmino della Dangard) o c'è un modo per evitare semplicemente l'autostart (lo preferirei)?

Vedi sopra

Facci sapere se trovi soluzioni che potrebbero interessare a tutti ! :D

Ciuz!

cuzzo94
15-03-2009, 17:27
ho 1 nuova domanda....qualcuno conosce una versione del manila 3d (non 2d) che funzioni sull' artemis? io ne ho provata una ma funziona a 1.98 fps.....molo lento....se sapete qualcosa fatemi sapere grazie!!!!!:mc:

^v3rsus
15-03-2009, 20:06
Ragazzi, come dicevo sono appena passato a Wind.
Ebbene, oggi mentre navigavo col Wi Fi ho notato che partiva una connessione Edge in automatico. Come è possibile se non ho alcun abbonamento dati sottoscritto? Ho chiamato il 155 e non mi hanno saputo dire nulla se non che è un problema di configurazione del telefonino (insomma, se ne lavano le mani). Però con la sim vodafone non accadeva.
Peraltro mi è parso di capire che la sim è comunque già abilitata al traffico dati, sia pure senza abbonamento dati sottoscritto (il che vuol dire che navigo a tariffe spaventose, visto che non ho nessuna offerta sottoscritta)

Come posso disattivare la connessione automatica? Se parte a mia insaputa si scarica il credito in 5 minuti con la tariffazione che ho (si è già pappata 20 cent in 5 secondi, il tempo di stoppare la connessione)!
E' necessario che tolga la configurazione (che peraltro è partita in automatico quando ho messo la nuova sim nel telefono grazie al programmino della Dangard) o c'è un modo per evitare semplicemente l'autostart (lo preferirei)?

http://www.htcblog.com/2007/10/03/tutorial-come-impostare-la-connessione-wireless-come-predefinita-per-evitare-il-collegamento-automatico-3g-o-gprs/#more-124

Macchese
16-03-2009, 17:17
http://www.htcblog.com/2007/10/03/tutorial-come-impostare-la-connessione-wireless-come-predefinita-per-evitare-il-collegamento-automatico-3g-o-gprs/#more-124

Praticamente come avevo detto io.....
Saluti :D
Mac'se

cuzzo94
17-03-2009, 14:41
CIAO SCUSATE SE CONTINUO A SCRIVERVI PER STE ROBE.... MA RIUSCITE A TROVARE UNA SKIN PER WISBAR ADVANCE DESKTOP 2 IN STILE WM 6.5? IO HO PROVATO LA ROM ORIGINALE MA IL TITANIUM ERA LENTISSIMO.... SE CI RIUSCITE SIETE DEI GRANDI!

INGE_FI
17-03-2009, 19:31
.... RIUSCITE A TROVARE UNA SKIN PER WISBAR ADVANCE DESKTOP 2 IN STILE WM 6.5? IO HO PROVATO LA ROM ORIGINALE MA IL TITANIUM ERA LENTISSIMO....

Ehm, credo di non sapere di cosa stai parlando, sorry ! :p

^v3rsus
17-03-2009, 20:10
Ciao ragazzi, dopo aver tanto scritto faccio una domanda, alquanto "stupida"...

Mi dareste un link per la rom UFFICIALE wm6 per il p3300 (serve ad un amico, io non l'ho mai usata), dato che i furboni dell'htc l'han rimossa dal sito (ma perchè???).

Qualche anima pia l'ha salvata? Me la passereste e/o fareste un upload su spazi free?

Grazie anticipatamente

INGE_FI
17-03-2009, 20:40
Ciao ragazzi, dopo aver tanto scritto faccio una domanda, alquanto "stupida"...

Mi dareste un link per la rom UFFICIALE wm6 per il p3300 (serve ad un amico, io non l'ho mai usata), dato che i furboni dell'htc l'han rimossa dal sito (ma perchè???).

Qualche anima pia l'ha salvata?

Grazie anticipatamente

L'hanno tolta perchè per tenerla HTC doveva pagare un canone alla Microsoft e per i dispositivi "vecchi" per loro non c'erano più benefici nel mantenere la rom gratuita (per gli utenti).
Hai PM

Ciuz! ;)

^v3rsus
17-03-2009, 20:52
L'hanno tolta perchè per tenerla HTC doveva pagare un canone alla Microsoft e per i dispositivi "vecchi" per loro non c'erano più benefici nel mantenere la rom gratuita (per gli utenti).
Hai PM

Ciuz! ;)


Ringraziamenti pubblici (oltre che privati) doverosi ;)!!!

Come già anticipato è un pò che non seguo attivamente il 3d ma sono oramai passati più di due anni dai primi esperimenti sull'ancora perfettamente funzionante e mitico p3300.

Magari tra un pò cambierò la cover per farlo ritornar come una volta e magari una "svecchiata" alla grafica con manila 2d, ci sono troppo affezionato.

B747
17-03-2009, 21:36
e magari una "svecchiata" alla grafica con manila 2d, ci sono troppo affezionato.

Anche io sono ancora affezionatissimo al mio 3300 :)
Hai letto impressioni dirette che confermano che il 3300 regge il Manila 2d?

ciao
Gianluca

cuzzo94
17-03-2009, 22:50
nella rom "originale" il titanium è il today con la barra scorrevole.....quella ke si vede nelle foto delle anteprime. però quella della rom originale va piano anche se overcloccata....stessa cosa il manila 3d....il 2d perfetto.....mentre l' altro mancano i driver 3d e viaggia alla super velocità di 1.98 fps......:D
sto povero artemis.....ormai ha provato di tutto.....asd.....non so quante volte l' ho flashato in 2 anni....

cuzzo94
20-03-2009, 18:57
si è piu saputo nulla per l' android su artemis?

dins
22-03-2009, 18:00
Ciao ragazzi, il mio HTC P3300, comprato più di due anni fa, non appena commercializzato, continua a funzionare egregiamente e non sento ancora l'esigenza di cambiarlo. Volevo però gargli una aggiornatina alla ROMA, perchè mi sono fondamentalmente stancato della veste grafica, usabile solo con il pennino, che la rom ufficiale con wm6 mette a disposizione.

Ho letto un pò in giro, incluso su xda e soloarte, per capire quale fosse la roma più adatta, e mi pare di aver visto che quelle più diffuse sono la WM6 Black & Blue (non diamond stile ma leggera), e la Artemis Touch.

Se non ho capito male la seconda ha come interfaccia manila2D e quindi è un pò più pesante, mentre la prima no...

ho capito male?

voi cosa mi consigliereste?

Una di queste due o avete altri suggerimenti?


Grazie.

Alpha Centauri
23-03-2009, 18:35
Anzitutto mi scuso con gli utenti che hanno risposto giorni fa alla mia domanda ed ai quali non ho risposto subito (ultimamente rispondo spesso con troppo ritardo a chi mi dà una mano sul forum :muro: ). Ho letto subito, ho fatto le prove nei giorni seguenti ed ho visto che la soluzione è quella che cercavo: la connessione edge adesso non parte più. Ma per mancanza di tempo non ho risposto e messo un feedback subito.

Grazie.


Io l'ho disabilitata da
Settings-connessioni-connections-advanced-
select network ho messo my work network.Molto probabilmente è li che hai Wind.
Saluti :D
Mac'se


http://www.htcblog.com/2007/10/03/tutorial-come-impostare-la-connessione-wireless-come-predefinita-per-evitare-il-collegamento-automatico-3g-o-gprs/#more-124

Grazie, infatti era proprio così (sull'elenco ho trovato anche la voce Wind).
Il software Dangard autoconfigurante appena ho messo la sim deve avermi configurato anche i paramteri per l'edge con Wind.
Peraltro dovrei guardare più spesso il blog HTC: molte volte ho trovato parecchie cose interessanti, ma spesso mi scordo della sua esistenza e non lo consulto per lunghi periodi! :D




Facci sapere se trovi soluzioni che potrebbero interessare a tutti ! :D !

La soluzione è quella indicata da Macchese e dal link messo da Versus. Adesso aggiorno la prima pagina e la metto pure lì. ;)


Ringraziamenti pubblici (oltre che privati) doverosi ;)!!!

Come già anticipato è un pò che non seguo attivamente il 3d ma sono oramai passati più di due anni dai primi esperimenti sull'ancora perfettamente funzionante e mitico p3300.

Magari tra un pò cambierò la cover per farlo ritornar come una volta e magari una "svecchiata" alla grafica con manila 2d, ci sono troppo affezionato.

Infatti mi stavo giusto chiedendo che fine avessi fatto: temevo che avessi tradito il P3300 in favore di un altro terminale!! :D :D
Fa piacere rileggerti ogni tanto. ;)

Macchese
23-03-2009, 19:23
:D Ciao ragazzi, il mio HTC P3300, comprato più di due anni fa, non appena commercializzato, continua a funzionare egregiamente e non sento ancora l'esigenza di cambiarlo. Volevo però gargli una aggiornatina alla ROMA, perchè mi sono fondamentalmente stancato della veste grafica, usabile solo con il pennino, che la rom ufficiale con wm6 mette a disposizione.

Ho letto un pò in giro, incluso su xda e soloarte, per capire quale fosse la roma più adatta, e mi pare di aver visto che quelle più diffuse sono la WM6 Black & Blue (non diamond stile ma leggera), e la Artemis Touch.

Se non ho capito male la seconda ha come interfaccia manila2D e quindi è un pò più pesante, mentre la prima no...

ho capito male?

voi cosa mi consigliereste?

Una di queste due o avete altri suggerimenti?


Grazie.
Io ho testato quella di Achille, su xda,e francamente era come un un nuovo cell.
Saluti :D
Mac'se

frizzone
24-03-2009, 20:50
ma non era vietato parlare di rom cucinate? se si può ne ho di cose da dire....

Alpha Centauri
27-03-2009, 18:47
Non riesco a far rilevare il palmare a TomTom home. Come mai?

INGE_FI
27-03-2009, 19:48
Non riesco a far rilevare il palmare a TomTom home. Come mai?

Non lo so, non l'ho mai usato. Ma ti serve proprio? Cosa puoi fare in più?

Alpha Centauri
27-03-2009, 21:10
Non lo so, non l'ho mai usato. Ma ti serve proprio? Cosa puoi fare in più?

Volevo usare la mappa sul pc, fare i percorsi ed esportarli, sfruttando la maggior comodità e velocità del fisso, con un monitor assai più ampio.
Adesso per fare tutto questo uso Autoroute, ma ha una cartografia che fa pietà e non sfrutto i PDI.

elmagno
29-03-2009, 03:44
Volevo usare la mappa sul pc, fare i percorsi ed esportarli, sfruttando la maggior comodità e velocità del fisso, con un monitor assai più ampio.
Adesso per fare tutto questo uso Autoroute, ma ha una cartografia che fa pietà e non sfrutto i PDI.

Tempo fa avevo installato tomtom home ma non mi sembrava si potessero fare i percorsi su pc. Se non erro si può solo gestire la configurazione e aggiornamenti ma per fare quello che vuoi tu è possibile con garmin, route66, viamichelin (però non con tutte le versioni), alturion e non so se con IGO, navigon e sagit. Se proprio vuoi provare il tomtom su pc credo che l'unica soluzione sia quella di installare l'emulatore ppc (WM5) per Visual Studio che ho provato e che ti permette praticamente di provare anche altri software.
Non so se nel frattempo sia uscito l'emulatore anche per WM6.

elmagno
29-03-2009, 03:45
Volevo usare la mappa sul pc, fare i percorsi ed esportarli, sfruttando la maggior comodità e velocità del fisso, con un monitor assai più ampio.
Adesso per fare tutto questo uso Autoroute, ma ha una cartografia che fa pietà e non sfrutto i PDI.

Tempo fa avevo installato tomtom home ma non mi sembrava si potessero fare i percorsi su pc. Se non erro si può solo gestire la configurazione e aggiornamenti ma per fare quello che vuoi tu è possibile con garmin, route66, viamichelin (però non con tutte le versioni), alturion e non so se con IGO, navigon e sagit. Se proprio vuoi provare il tomtom su pc credo che l'unica soluzione sia quella di installare l'emulatore ppc (WM5) per Visual Studio che ho provato e che ti permette praticamente di provare anche altri software.
Non so se nel frattempo sia uscito l'emulatore anche per WM6.

elmagno
29-03-2009, 03:46
Volevo usare la mappa sul pc, fare i percorsi ed esportarli, sfruttando la maggior comodità e velocità del fisso, con un monitor assai più ampio.
Adesso per fare tutto questo uso Autoroute, ma ha una cartografia che fa pietà e non sfrutto i PDI.

Tempo fa avevo installato tomtom home ma non mi sembrava si potessero fare i percorsi su pc. Se non erro si può solo gestire la configurazione e aggiornamenti ma per fare quello che vuoi tu è possibile con garmin, route66, viamichelin (però non con tutte le versioni), alturion e non so se con IGO, navigon e sagit. Se proprio vuoi provare il tomtom su pc credo che l'unica soluzione sia quella di installare l'emulatore ppc (WM5) per Visual Studio che ho provato e che ti permette praticamente di provare anche altri software.
Non so se nel frattempo sia uscito l'emulatore anche per WM6.

elmagno
29-03-2009, 03:47
Volevo usare la mappa sul pc, fare i percorsi ed esportarli, sfruttando la maggior comodità e velocità del fisso, con un monitor assai più ampio.
Adesso per fare tutto questo uso Autoroute, ma ha una cartografia che fa pietà e non sfrutto i PDI.

Tempo fa avevo installato tomtom home ma non mi sembrava si potessero fare i percorsi su pc. Se non erro si può solo gestire la configurazione e aggiornamenti ma per fare quello che vuoi tu è possibile con garmin, route66, viamichelin (però non con tutte le versioni), alturion e non so se con IGO, navigon e sagit. Se proprio vuoi provare il tomtom su pc credo che l'unica soluzione sia quella di installare l'emulatore ppc (WM5) per Visual Studio che ho provato e che ti permette praticamente di provare anche altri software.
Non so se nel frattempo sia uscito l'emulatore anche per WM6.

elmagno
29-03-2009, 03:48
Volevo usare la mappa sul pc, fare i percorsi ed esportarli, sfruttando la maggior comodità e velocità del fisso, con un monitor assai più ampio.
Adesso per fare tutto questo uso Autoroute, ma ha una cartografia che fa pietà e non sfrutto i PDI.

Tempo fa avevo installato tomtom home ma non mi sembrava si potessero fare i percorsi su pc. Se non erro si può solo gestire la configurazione e aggiornamenti ma per fare quello che vuoi tu è possibile con garmin, route66, viamichelin (però non con tutte le versioni), alturion e non so se con IGO, navigon e sagit. Se proprio vuoi provare il tomtom su pc credo che l'unica soluzione sia quella di installare l'emulatore ppc (WM5) per Visual Studio che ho provato e che ti permette praticamente di provare anche altri software.
Non so se nel frattempo sia uscito l'emulatore anche per WM6.

elmagno
29-03-2009, 03:48
Volevo usare la mappa sul pc, fare i percorsi ed esportarli, sfruttando la maggior comodità e velocità del fisso, con un monitor assai più ampio.
Adesso per fare tutto questo uso Autoroute, ma ha una cartografia che fa pietà e non sfrutto i PDI.

Tempo fa avevo installato tomtom home ma non mi sembrava si potessero fare i percorsi su pc. Se non erro si può solo gestire la configurazione e aggiornamenti ma per fare quello che vuoi tu è possibile con garmin, route66, viamichelin (però non con tutte le versioni), alturion e non so se con IGO, navigon e sagit. Se proprio vuoi provare il tomtom su pc credo che l'unica soluzione sia quella di installare l'emulatore ppc (WM5) per Visual Studio che ho provato e che ti permette praticamente di provare anche altri software.
Non so se nel frattempo sia uscito l'emulatore anche per WM6.

elmagno
29-03-2009, 03:51
perdonate ma pensavo mi si fosse bloccata la connessione:doh:

513
29-03-2009, 14:16
Ciao a tutti,
finalmente sono riuscito a far funzionare in modo fluido l'interfaccia stile diamond con sbp mobile shell v2.1

purtroppo a me piace cambiare spesso :-p...conoscete altre interfacce grafiche carine e fatte bene che girano in modo fluido sul p3300 e che nn occupino toppa memoria vista la scarsità di quest ultima?

Ciao,
Silvio

513
29-03-2009, 14:18
ah...comunque scusate per il ritardo ma grazie mille per il consiglio sui programmi oxios hibernate e clear temp... :) :) :)

Alpha Centauri
02-04-2009, 02:17
Tempo fa avevo installato tomtom home ma non mi sembrava si potessero fare i percorsi su pc. Se non erro si può solo gestire la configurazione e aggiornamenti ma per fare quello che vuoi tu è possibile con garmin, route66, viamichelin (però non con tutte le versioni), alturion e non so se con IGO, navigon e sagit. Se proprio vuoi provare il tomtom su pc credo che l'unica soluzione sia quella di installare l'emulatore ppc (WM5) per Visual Studio che ho provato e che ti permette praticamente di provare anche altri software.
Non so se nel frattempo sia uscito l'emulatore anche per WM6.

Sicuro che non faccia visualizzare almeno le mappe anche sul pc, anche senza le funzioni di routing?
L'emulatore funziona bene?


Ps ma le skin del today di base nera permettono di vedere un po' meglio lo schermo quando si sta alla luce del sole diretta? Perchè con la skin origniale è una tragedia, per via della "scarsa luminosità" del pannello lcd.

PPs: da quando sono passato alla sim wind ogni volta che faccio un riavvio del palmare devo rimettere il codice PIN della SIM. A voi è mai capitato? Con la sim vodafone non mi era mai capitato nemmeno una volta in tutti questi anni.

Peraltro forse dovrò cambiare la Micro SD: la sua lentezza (di cui vi parlai tempo fa) sta rallentando un po' tutto il palmare temo. Ed anche i riavvii sono assai più lenti (ma qui la sim c'entra poco: forse è proprio ora che faccia un hard reset, e se lo farò approfitterò per un ROM update).

cuzzo94
02-04-2009, 15:46
niente sull' android? il qtopia è bello ma nn va il gsm ed altre robe.....:confused: se sapente qualcosa su questo o su qualke opengl nuovo x l' artemis fatemi sapere! grazie

peppecol
04-04-2009, 20:52
c'è modo di avere in download la rom del' htcp3300 con windows mobile 5.0? grazie

pinoppio
15-04-2009, 18:37
.

pinoppio
15-04-2009, 18:39
.

pinoppio
15-04-2009, 19:57
ciao a tutti, ho un htc3300 datomi da un amico; non si accende, ho provato a caricarlo con un caricabatteria (motorola v3i) si è acceso il led arancio ma per poco tempo; connesso al pc con cavo usb sempre motorola non viene riconosciuto. Forse, direte, ci vorranno i suoi cavi originali. Dopo ho effettuato un hard reset ma lo schermo rimane fisso con la schermata con i dati, per toglierla devo spingere il tasto reset nel buchino laterale. come devo procedere?

B747
17-04-2009, 09:31
SIGH!!!!

Ragazzi, sono disperato, il mio P3300 è moribondo :cry:

Già un mesetto fa dava brutti segnali, quasi una volta al giorno mi toccava fare un soft reset perchè lo trovavo con lo schermo buio (e led lampeggianti come normalmente).

Il tutto sembrava essersi risolto con un hard reset.

Per un paio di settimane ha funzionato bene, poi da 2/3gg ha ricominciato in quel modo....

Adesso l'ho trovato bloccato, l'ho riavviato ma rimane fermo sulla prima schermata (quella con le versioni sw).

Provato hard reset con softkey dx+sx + pennino ma riparte fermandosi sempre allo stesso punto!

Suggerimenti? Portarlo dall'esorcista? BUAAAHHHHHHH!!!!!!!!:mc:


grazie a tutti
Gianluca

INGE_FI
17-04-2009, 20:25
ciao a tutti, ho un htc3300 datomi da un amico; non si accende, ho provato a caricarlo con un caricabatteria (motorola v3i) si è acceso il led arancio ma per poco tempo; connesso al pc con cavo usb sempre motorola non viene riconosciuto. Forse, direte, ci vorranno i suoi cavi originali. Dopo ho effettuato un hard reset ma lo schermo rimane fisso con la schermata con i dati, per toglierla devo spingere il tasto reset nel buchino laterale. come devo procedere?

SIGH!!!!

Ragazzi, sono disperato, il mio P3300 è moribondo :cry:

Già un mesetto fa dava brutti segnali, quasi una volta al giorno mi toccava fare un soft reset perchè lo trovavo con lo schermo buio (e led lampeggianti come normalmente).

Il tutto sembrava essersi risolto con un hard reset.

Per un paio di settimane ha funzionato bene, poi da 2/3gg ha ricominciato in quel modo....

Adesso l'ho trovato bloccato, l'ho riavviato ma rimane fermo sulla prima schermata (quella con le versioni sw).

Provato hard reset con softkey dx+sx + pennino ma riparte fermandosi sempre allo stesso punto!

Suggerimenti? Portarlo dall'esorcista? BUAAAHHHHHHH!!!!!!!!:mc:


grazie a tutti
Gianluca


Che dire, sono dispiaciuto per voi! :cry:

Beh, non sapre dirvi, una volta scongiurato che la batteria non è la colpevole (magari tensione che sale e scende facendo bloccare il pda) perchè magari ne avete una di scorta ed anche con quella non va (oppure provate la vostra su un dispositivo di un amico), oppure una volta provato a riflesciare una rom originale (non so che rom avete) e fatto i vari hard reset... Direi che l'unica via è l'assistenza oppure il campo santo ! :cry: :angel:

INGE_FI
17-04-2009, 20:27
c'è modo di avere in download la rom del' htcp3300 con windows mobile 5.0? grazie

No, mi spiace solo la WM6

B747
17-04-2009, 20:53
Che dire, sono dispiaciuto per voi! :cry:

Beh, non sapre dirvi, una volta scongiurato che la batteria non è la colpevole

questa prova la farò lunedì

oppure una volta provato a riflesciare una rom originale (non so che rom avete)

ma come faccio a flashare la rom se non viene riconosciuto il pda dal pc? L'hard reset si fa premendo i due soft key + buchino, no?

ed il buffo (sigh) è che il comportamento del mio mi pare identico a quello di pinoppio !

ciao
gianlucai

sandro963
20-04-2009, 09:50
questa prova la farò lunedì



ma come faccio a flashare la rom se non viene riconosciuto il pda dal pc? L'hard reset si fa premendo i due soft key + buchino, no?

ed il buffo (sigh) è che il comportamento del mio mi pare identico a quello di pinoppio !

ciao
gianlucai

se ne era già parlato tempo fa.. è già successo a più di qualcuno dopo un anno e mezzo circa di uso continuo...
cambiando la batteria tanti hanno risolto...
provare....

B747
20-04-2009, 15:31
cambiando la batteria tanti hanno risolto...
provare....

ho rimediato un altro 3300, stasera provo a cambiare batteria.

Grazie, ciao!
Gianluca

B747
21-04-2009, 08:59
Aggiornamento:
ho provato ha sostituire la batteria con una di un altro 3300 ma il risultato non è cambiato, completamente morto :mc:

Sapete come funziona l'assistenza HTC? per avere un preventivo sul costo di risarazione, in caso di non accettazione quanto si paga?

A Roma dove stanno?

Grazie, ciao
Gianluca

mikenet
24-04-2009, 18:20
Ho avuto lo stesso problema, una prima volta circa 10 mesi fa: praticamente ogni volta che lo mettevo nella tasca dei pantaloni lo trovavo bloccato con il led verde acceso e lo schermo buio. Dovevo quindi riavviarlo o via soft oppure togliendo la batteria. Visto che era in garanzia l'ho portato al centro assistenza htc di roma (SAIL via germanico, soltanto centro di raccolta per l'invio al laboratorio di como??). La prima volta è stato effettuato un aggiornamento software, ma appena uscito dal centro assistenza tempo mezz'ora il telefono era di nuovo bloccato, riportato immediatamente e a questo punto veniva inviato direttamente al centro htc che dopo circa 15 giorni procedeva alla sostituzione della scheda madre. Dopo circa 8 mesi però il problema si è di nuovo verificato. Questa volta hanno dato la colpa alla batteria originale, logicamente non più in garanzia (1 solo anno di garanzia). Ho quindi aquistato due batterie nuove non originali, ma ero già sicuro che il problema non dipendeva dalla batteria, infatti non appena lo mettevo in tasca il problema si verificava nuovamante. Ho dedotto quindi che il problema dipendeva dalla pressione esercitata sul telaio, facendo varie prove ho trovato il "punto sensibile", infatti premendo con un dito sulla parte posteriore all'altezza del cerchio argentato il telefono si bloccava ma soltanto se il telefono non era appoggiato su di una superficie piana perchè in questo caso il blocco non si verificava. Inviato di nuovo al centro assistenza htc tramite il centro di raccolto di roma, è stato diagnosticato un problema al telaio dell'htc, anche questo non coperto da garanzia biennale. Secxondo loro il telefono deve essere "rigenerato" è necessario cioè sostituire tutto il telaio (cover posteriore, anteriore e telaio centrale) in quanto non è un problema di elettronica. Costo 120 euro. A questo punto ho richiesto la restituzione del p3300 senza riparazione ed ho verificato su ebay che il costo medio dei tre pezzi più tools per lo smontaggio/rimontaggio viene circa 20/30 euro per cui mi accingo a comprarli e ripararlo da solo. Male che va userò il p3300 soltanto come GPs in quanto il blocco avviene soltanto nelle condizione che ho descritto.
Spero di non essere stato troppo prolisso ma forse servirà di aiuto a qualcun'altro.
Ciao

INGE_FI
24-04-2009, 19:48
...dopo circa 15 giorni procedeva alla sostituzione della scheda madre.

Questo è quello che viene fatto di prassi, quando hai un difetto ricercare il guasto costa troppo ti posso assicurare che per i cellulari ti conviene cambiare tutto ovvero la scheda madre. ;)

Dopo circa 8 mesi però il problema si è di nuovo verificato. Questa volta hanno dato la colpa alla batteria originale, logicamente non più in garanzia (1 solo anno di garanzia). Ho quindi aquistato due batterie nuove non originali, ma ero già sicuro che il problema non dipendeva dalla batteria, infatti non appena lo mettevo in tasca il problema si verificava nuovamante.

Il discorso alimentazione potrebbe entrarci, forse non direttamente la batteria ma...

Ho dedotto quindi che il problema dipendeva dalla pressione esercitata sul telaio, facendo varie prove ho trovato il "punto sensibile", infatti premendo con un dito sulla parte posteriore all'altezza del cerchio argentato il telefono si bloccava ma soltanto se il telefono non era appoggiato su di una superficie piana perchè in questo caso il blocco non si verificava....ho verificato su ebay che il costo medio dei tre pezzi più tools per lo smontaggio/rimontaggio viene circa 20/30 euro per cui mi accingo a comprarli e ripararlo da solo. Male che va userò il p3300 soltanto come GPs in quanto il blocco avviene soltanto nelle condizione che ho descritto.

Premesso che un problema meccanico (telaio difettoso) non potrà mai generare un problema elettrico (blocco del cellulare) dubito che sostituendo il telaio tu possa risolvere definitivamente...
La mia impressione è che la deformazione del telaio (rovinato o meno) sottoposto ad una forza applicata nel punto da te indicato, generi o il non contatto dell'alimentazione per frazioni di secondo (ad esempio un contatto non tocca/non tocca) oppure sembra un problema di connessione e cioè un connettore che durante la leggera flessione non permette il contatto di alcuni pin oppure una saldatura che criccata se sottoposta a flessione non tocca.

Se si trattasse di un connettore o di una saldatura questi non risiederebbero sulla scheda madre ma su una scheda o collegamento periferici (saresti stato sfortunato visto che la maggior parte dell'elettronica sta sulla scheda madre che però è nuova perchè sostituita, è cambiato l'IMEI dopo l'assistenza?), anche se fosse un connettore dovrebero averlo sattaccato e riattaccato durante lo smontaggio per l'assistenza, quindi strano... A meno che non si tratti di un connettore che loro non hanno toccato oppure di una saldatura come ti dicevo...

L'unica cosa che mi viene in mente per fare qualche test è pulire bene i contatti sia del telefono che della batteria ed eventualmente prova a spessorare (zeppare) con qualcosa la batteria in modo da aumentare la pressione sui contatti e prova a vedere se migliora.

Il cambiare il telaio secondo me non risolve al 100%, magari rende meno frequente il problema ma troverai sempre una condizione di pressione che ti farà ripresentare il problema...

Ciao

mikenet
24-04-2009, 20:21
Si l'imei è cambiato quindi la scheda è stata effettivamente sostituita.
La "rigenerazione" del telefono (sostituzione del telaio completo) non è una mia idea ma dell'assistenza htc in quanto secondo loro danneggiato. Al momento della consegna al punto di ritiro avevo infatti descritto le condizioni nelle quali sicuramente il blocco si verificava (pressione posteriore), non escludendo pero altre eventuali situazioni che potrebbero anch'esse dar luogo al blocco, per cui mi aspetto che l'assistenza htc abbia analizzato in modo completo la situazione del telaio almeno nella situazione da me descritta e contestualmente deciso la soluzione ottimale per risolve il problema dei blocchi, a meno che con la necessaria (secondo loro) "rigenerazione" del telefono (120 euro) non volessero coprire anche il costo di eventuali problemi elettronici previsti nella garanzia biennale ancora attiva. A questo punto invece di spendere sicuramente 120 euro cerco di risparmiarne almeno 98. Infatti poco fa ho acquistato su ebay il telaio completo, giraviti e leve a 22 euro compreso il trasporto dalla cina. Se risolvo bene altrimenti uso il p3300 solo come gps, in questo modalità non dovrei avere di blocchi. Non avevo comunque intenzione di spendere 120 euro per un telefono che mi ha dato tutti questi problemi.

mikenet
24-04-2009, 20:25
ho dimenticato di dire che la prova d'inserire uno spessore in vari punti nell'alloggiamento batteria, sim, microsd, l'avevo già fatta al momento dell'individuazione del punto sensibile al blocco, ma non avevo ottenuto nessun risultato: il telefono, premendo sul disco argentato, continuava a bloccarsi.
Ciao
Michele

INGE_FI
24-04-2009, 20:44
La "rigenerazione" del telefono (sostituzione del telaio completo) non è una mia idea ma dell'assistenza htc

:doh: Povero mondo !! Le assistenze... Un mio attuale collega lavorava in un centro di assistenza per cellulari, ne avrei da raccontare delle belle...

poco fa ho acquistato su ebay il telaio completo, giraviti e leve a 22 euro compreso il trasporto dalla cina. Se risolvo bene altrimenti uso il p3300 solo come gps, in questo modalità non dovrei avere di blocchi. Non avevo comunque intenzione di spendere 120 euro per un telefono che mi ha dato tutti questi problemi.

Bene allora buon lavoro e facci sapere come è andata ! ;)

Dal canto mio quello che ti posso riconfermare è che un difetto meccanico non ne può portare uno elettrico e questo è chiaro. Ne può essere però veicolo, nel senso che se una saldatura è criccata ed il telaio danneggiato permette alla scheda di piegarsi allora il palmare potrebbe bloccarsi, ma il difetto vero è la saldatura criccata e non il telaio!!!
Comunque può essere che col telaio nuovo flettendosi molto meno il vero problema venga mascherato, almeno per un po'...


Buona Fortuna! Aspettimao feedback, siamo curiosi.... :D

mikenet
25-04-2009, 12:16
Ok vi terrò informati, il pacco però per arrivare non impiegherà meno di 15/25 giorni.
Ciao

zabb
25-04-2009, 13:07
scusate, ho scaricato opera mini su midletmanager... faccio partire l'installazione.
a metà appare: "om desidera connettersi ad una rete che potrebbe richiedere un costo aggiuntivo. questa collezione di midlet non proviene da unaa fonte fidata. posso durante l'uso di questa midlet?"

io do SI, termina dandomi l'errore: non è statto possibile connettersi ad internet.

ma se è connesso in wifi? :confused:

dovrei connetermi in altra maniera??


grazie

luigug
27-04-2009, 13:39
Prova ad impostare sul Midlet manager:
Menù > Scegli il tipo di rete > impostazioni Internet.

;)

aragorn2004
29-04-2009, 15:23
serve anche a me quella rom

"salve,
avendo un XDA Orbit con SO in Tedesco volevo flasharlo per cambiarlo in Italiano, ma come ho ben capito l'unica Rom in ITA diponibile in rete si torva sul sito ufficiale HTC europe dal quale io non riesco a loggarmi per ovvi motivi......"

Salve ho letto questi post ed ho pensato di chiedere aiuto.

Vorrei fare l'upgrade del XDA Orbit (brand ORANGE) con Winmobile 5. Vorrei installare il WIN6.

Sapreste indicarmi la strada per esguire questa upgrade.

Grazie in anticipo a quanto presteranno il loro tempo.

frizzone
29-04-2009, 19:07
Usare GPScycle computer con le mappe di Google earth è semplice (sotto trovi le istruzioni). Il problema è che le mappe di G earth per fare trekking servono a poco (vedi un'area tutta verde e non hai molti riferimenti)...quello che non riesco a fare è georeferenziare una cartina kompass ad esempio....o meglio riuscirei anche a farlo, ma in modo molto complicato, senza un automatismo.

- Start GoogleEarth and select the area to be used as a map.
- Make sure that the “Terrain” layer is OFF, otherwise the map will be distorted (the layers are shown in the side bar)
- Make sure the map is not rotated, i.e. the north is up. Press “r” (in English version) to “reset” any rotations.
- You can also switch on grid (Ctrl-L), to check that the map is not rotated – but better to save picture without grid.
- Save the image (Ctrl-Alt-S) as a jpeg file.
- Now add a placemark (Ctrl-Shift-P), do not move/edit it, just press OK to put it in the centre of the image.
- Now save this location (Ctrl-S), select “.kml” file, and give it the same name as the .jpg file for the map.
- This is it!


GPS Cycle computer nella ultima realese consente l'apertura delle mappe .GMI, ovvero generate con GPS Tuner/Map calibrator o con altri software e convertite qui: http://www.map-imp-gmi-converter.com/index.php

INGE_FI
30-04-2009, 21:16
Salve ho letto questi post ed ho pensato di chiedere aiuto.

Vorrei fare l'upgrade del XDA Orbit (brand ORANGE) con Winmobile 5. Vorrei installare il WIN6.

Sapreste indicarmi la strada per eseguire questa upgrade.

Grazie in anticipo a quanto presteranno il loro tempo.

Onestamente non so l'XDA Orbit se è proprio la stessa cosa del p3300, comunque la rom ufficiale WM6 veniva installata (su rom WM5 ufficiale) solamente collegando il pda al pc e facendo un doppio click sulla RUU (non so per quanto riguarda il cambio di lingua però...).
Altre info qui non so se le trovi, per questo genere di cose credo che ti convenga fare un giro altrove (il nome di un possibile luogo lo trovi nel nome del tuo dispositivo ;) ).

peppecol
02-05-2009, 18:48
Salve scusate se scrivo ma 233 pagine sono lunghissime da leggere!

vorrei sapere quale versione di skype da installare SkypeForPocketPC_Beta v. 2.2.0.20
oppure SkypeForPocketPC v.2.5.0.170

e quale programma per overcloccare e fino a quanto si può overcloccare

grazie!

513
03-05-2009, 00:26
Salve scusate se scrivo ma 233 pagine sono lunghissime da leggere!

vorrei sapere quale versione di skype da installare SkypeForPocketPC_Beta v. 2.2.0.20
oppure SkypeForPocketPC v.2.5.0.170

e quale programma per overcloccare e fino a quanto si può overcloccare

grazie!

ciao... ti consiglio la seconda perchè la prima è la versione in via di sviluppo ;)...
per la seconda domanda usa batterystatus (http://www.chi-tai.info/)

ciao,
Silvio

P.S. non overclokkare a oltre 247 mhz... :)

peppecol
03-05-2009, 09:52
ciao... ti consiglio la seconda perchè la prima è la versione in via di sviluppo ;)...
per la seconda domanda usa batterystatus (http://www.chi-tai.info/)

ciao,
Silvio

P.S. non overclokkare a oltre 247 mhz... :)

Ok allora ho installato la versione di Skype SkypeForPocketPC v.2.5.0.170, ho installato batterystatus versione 0.05.126 ma non sono riuscito a mettere la traduzione, ho overcloccato a 247 mhz ho fatto delle prove con Skype ed ho visto un miglioramento, la mia voce in trasmissione và molto bene invece quella in ricezione non è fluida! c'è qualche trucchetto da fare?
Ho visto che se vado oltre i 273 mhz lo schermo dopo poco diventa nero e poi si spegne!

ch3m
03-05-2009, 21:04
Salve ho un problema che non riesco a risolvere..:cry:
Ho provato ad aggiornare il p3300 a wm 6.1 ufficiale ma nel processo di aggiornamento rom mi da sempre lo stesso errore 260!!!

Ho ripeturo l'operzione 1000 volte ma non c'è verso, ho spento e riacceso il pc e il 3300 ma niente da fare.
Qualche dritta?

INGE_FI
03-05-2009, 21:20
...Ho provato ad aggiornare il p3300 a wm 6.1 ufficiale ma nel processo di aggiornamento rom mi da sempre lo stesso errore 260!!!


E dove l'hai trovato WM6.1 ufficiale?

luigug
03-05-2009, 21:40
@peppecol
che strano io "overclocko" tranquillamente a 286 mhz, che rom hai?

@ch3m
per il P3300 esiste solo la rom wm 6.0 ufficiale e non la wm 6.1

Una curiosità, il nostro pda viene usato ancora per la pubblicità, segno di longevità!
http://www.solopalmari.com/news/windows-mobile/6287-trackr-lantifurto-gps-multipiattaforma-che-sa-giocare-gratis.html

peppecol
03-05-2009, 21:49
@peppecol
che strano io "overclocko" tranquillamente a 286 mhz, che rom hai?


la rom è: HTC_P3300_ITA_3.13.408.1_4.1.13.44_02.94.90_Ship_R dovrebbe essere 6.0

ma a te skype funziona? ho visto che se vado a 286 mhz sembra rallentare e a volte bloccarsi!

luigug
04-05-2009, 09:14
Si Skype mi funziona abbastanza bene, uso anche il programma AudioSwitch, che imposta l'altoparlante da quello posteriore a quello anteriore, così si possono evitare le cuffiette e parlare come al cellulare.

Comunque per la qualità del voip è importante anche la velocità di connessione a Internet.

peppecol
08-05-2009, 19:40
Si Skype mi funziona abbastanza bene, uso anche il programma AudioSwitch, che imposta l'altoparlante da quello posteriore a quello anteriore, così si possono evitare le cuffiette e parlare come al cellulare.

Comunque per la qualità del voip è importante anche la velocità di connessione a Internet.



re:luigug,
potresti dirmi se posso ottenere qualche miglioramento perchè non è ancora buona la voce và un pò a scatti, puoi dirmi a te come funziona? cioè io ho la rom 6.0 ho appena formattato tutto! ho messo batterystatus e ho overcloccato a 247 mhz ho messo AudioSwitch.


P.S.
Forse vorrei comprare un nuovo HTC per far funzionare skype alla grande! però quello che esce la tastiera sotto lo vedo delicato!
Vorrei comprare un HTC che sia migliore delle aspettative del p3300 non perchè fosse male come pda anzi non farei a cambio con nessun telefono, raga datemi un consiglio! chi di voi è passato ad altro e non ha rimpianto HTCP3300?

delbus
08-05-2009, 22:17
mi potete dire il programma migliore per visualizzare le foto?mi piacerebbe si potessero scorrere facendo scivolare il dito sullo schermo..grazie..ciao..

luigug
09-05-2009, 13:50
@peppecol
Io overclocko a 286 mhz, e con skype sento abbastanza fluidamente, certo mai come con un pc, col quale ormai la conversazione con skype è perfetta, ed in molti casi migliore della telefonia tradizionale.
Però ripeto è importante anche la qualità della connessione ad internet.

Il P3300 è stato ed è ancora un riuscitissimo pda, ma ormai comincia a mostrare alcuni limiti di processore e di memoria ram nell'utilizzo dei nuovi software.
Anch'io è un pò di tempo che sto pensando di cambiare, ma prima di abbandonare il P3300 voglio essere sicuro di fare una scelta azzeccata.
Il nuovo pda per me deve avere oltre alle caratteristiche già possedute dal P3300: UMTS/HSDPA, grande ram e rom, processore potente, grande schermo.
Attualmente mi sto orientando sull'HTC HD o sull'HTC Diamond2.

@delbus
Io per ora i software migliori che ho trovato sono: S2V e PocketCM ImmageViewer, che dovrebbero essere anche free.

:)

delbus
11-05-2009, 21:51
ma a voi con wm6 quando attivate il profilo vibrazione vi fa 3 piccole vibrazioni e basta?non si può rimettere la vibrazione lunga che c'era in wm5?

B747
12-05-2009, 07:32
wm6 quando attivate il profilo vibrazione vi fa 3 piccole vibrazioni e basta?

io ho wm6 rilasciato da HTC ma non ho questo problema.

ciao
Gianluca

delbus
12-05-2009, 09:32
ho fatto male la domanda..intendevo alla ricezione degli sms a me fa 3 piccole vibrazioni quando c'è il profilo vibrazione..a voi no?

Alpha Centauri
22-05-2009, 15:16
C'ho l'omnia di mio padre sottomano! :D

Dopo aver visto google maps mobile l'ho messo pure io sul p3300: è uno spettacolo. Peccato che serva una connessione dati.
Peraltro sull'omnia indica anche i kb scaricati, mentre sul p3300 no. Inoltre sull'omnia c'è una prima schermata che permette di scegliere di usare la ricerca google, gmail o gmaps. Scaricando gmaps da google per il p3300 invece niente. C'è solo gmpas.


Però temo di avere qualche problemino col p3300 (sempre WM5 originale :D ): apparte che ho 3 mb di memoria archiviazione libera e 22,5 di memoria programmi). Ma Ho provato ad indagare a fondo sul problema di cui vi parlai tempo fa di lentezza della microSD. alla fine non è la microSD: se la metto dentro un lettore di memorie sul pc va a velocità normale. e se metto la sd dell'omnia nel mio anche quest'ultima (che porblemi non ne ha affatto) va lenta. Insomma, nel mio p3300 la memoria microsd sembra non andar bene (ad es usando WM5storage).

Con un hard reset potrei risolvere?


Credo invece di aver risolto il problema del codice PIN che chiedeva all'inizio: andando su telefono, menù/opzioni ho disattivato la richiesta del codice PIN e non lo richiede più dopo un soft reset.


Ultima cosa: stò provando iGo sull'Omnia, e sembra davvero notevole. Ma temo che servano parecchie risorse hardware. Qualcuno lo ha messo sul P3300??

Alpha Centauri
24-05-2009, 16:39
Ragazzi, mi sbaglio od i prezzi delle microSD sono leggermente crollati? Stavo pensando di mettere una memoria da 4 gb (previa patch) sul mio p3300 ed ho visto che si trovano a 7€ nei negozi non online! :eek:


Però ne volevo mettere una veloce (in modo da non avere colli di bottiglia), che non dia problemi di compatibilità e che sia affidabile.

Consigli??

Luigi Follina
24-05-2009, 17:52
re:luigug,
potresti dirmi se posso ottenere qualche miglioramento perchè non è ancora buona la voce và un pò a scatti, puoi dirmi a te come funziona? cioè io ho la rom 6.0 ho appena formattato tutto! ho messo batterystatus e ho overcloccato a 247 mhz ho messo AudioSwitch.


P.S.
Forse vorrei comprare un nuovo HTC per far funzionare skype alla grande! però quello che esce la tastiera sotto lo vedo delicato!
Vorrei comprare un HTC che sia migliore delle aspettative del p3300 non perchè fosse male come pda anzi non farei a cambio con nessun telefono, raga datemi un consiglio! chi di voi è passato ad altro e non ha rimpianto HTCP3300?

Ciao,
scusa x' non usi FRING? cerca su internet: veloce, ti tiene aperte + chat contemporaneamente e quella di SKYPE va alla grande... ovviamente via WiFi.... :)
Ciao!

^v3rsus
24-05-2009, 18:18
Ragazzi, mi sbaglio od i prezzi delle microSD sono leggermente crollati? Stavo pensando di mettere una memoria da 4 gb (previa patch) sul mio p3300 ed ho visto che si trovano a 7€ nei negozi non online! :eek:


Però ne volevo mettere una veloce (in modo da non avere colli di bottiglia), che non dia problemi di compatibilità e che sia affidabile.

Consigli??

Io ho usato sempre e solo sandisk (le microsd che trovi con il microdattatore usb, molto pratico e veloce), se non erro sono classe 6...ovvero molto più veloci di quanto possa scrivere/leggere il nostro amato palmare.

Le 4gb te le tirano dietro oramai, le 8gb (utili se hai parecchi mp3, oltre alle mappe europa etc etc) sono un pò più costose ma ne vale la pena per il futuro ;)

INGE_FI
24-05-2009, 19:36
Ragazzi, mi sbaglio od i prezzi delle microSD sono leggermente crollati? Stavo pensando di mettere una memoria da 4 gb (previa patch) sul mio p3300 ed ho visto che si trovano a 7€ nei negozi non online! :eek:


Però ne volevo mettere una veloce (in modo da non avere colli di bottiglia), che non dia problemi di compatibilità e che sia affidabile.

Consigli??

Sandisk, mai un problema con nessun dispositivo.
Io addirittura uso quelle blu sul quale non è indicata nemmeno la classe (forse classe 2), sono economiche ed hanno sempre funzionato bene anche su fotocamere che registrano in HD e con foto a burst.

Ciao

gattonero69
24-05-2009, 21:08
Ragazzi, mi sbaglio od i prezzi delle microSD sono leggermente crollati? Stavo pensando di mettere una memoria da 4 gb (previa patch) sul mio p3300 ed ho visto che si trovano a 7€ nei negozi non online! :eek:


Però ne volevo mettere una veloce (in modo da non avere colli di bottiglia), che non dia problemi di compatibilità e che sia affidabile.

Consigli??


prendi le SANDISK...vanno benone

ciauz;) ®

Alpha Centauri
26-05-2009, 18:59
Io ho usato sempre e solo sandisk (le microsd che trovi con il microdattatore usb, molto pratico e veloce), se non erro sono classe 6...ovvero molto più veloci di quanto possa scrivere/leggere il nostro amato palmare.

Le 4gb te le tirano dietro oramai, le 8gb (utili se hai parecchi mp3, oltre alle mappe europa etc etc) sono un pò più costose ma ne vale la pena per il futuro ;)

Sandisk, mai un problema con nessun dispositivo.
Io addirittura uso quelle blu sul quale non è indicata nemmeno la classe (forse classe 2), sono economiche ed hanno sempre funzionato bene anche su fotocamere che registrano in HD e con foto a burst.

Ciao

prendi le SANDISK...vanno benone

ciauz;) ®

Ok, allora andrò di Sandisk. Grazie.
4 Gb per ora penso che potranno bastare non caricandoci mp3 o video. Fino ad ora son stato solo con 1 gb. Alla fine ci metto le mappe. E visto che mò voglio provare pure l'iGo un po' di spazio mi serve.

Alpha Centauri
31-05-2009, 18:10
Presa, 4 gb sandisk classe 6, ma nel pacchetto non ha l'adattatore usb. Poco male, ho sempre usato il lettore di memorie col relativo adattatore ad SD. E poi io il p3300 cerco di non spegnerlo mai, visto che si perde alcune impostazioni fra le quali l'orario.

Però stavo ravanando nel thread alla ricerca di info per la patch ed ho scoperto che va solo su SO WM6 (confermato leggendo anche HTC italian weblog) :muro: . Questa cosa proprio non la ricordavo.

Ps ma l'htc italian weblog è una roba ufficiale? Perchè cercando cercando mi son imbattuto su un articolo che parlava di p3300 e wm 6.1.....

^v3rsus
01-06-2009, 07:44
Presa, 4 gb sandisk classe 6, ma nel pacchetto non ha l'adattatore usb. Poco male, ho sempre usato il lettore di memorie col relativo adattatore ad SD. E poi io il p3300 cerco di non spegnerlo mai, visto che si perde alcune impostazioni fra le quali l'orario.

Però stavo ravanando nel thread alla ricerca di info per la patch ed ho scoperto che va solo su SO WM6 (confermato leggendo anche HTC italian weblog) :muro: . Questa cosa proprio non la ricordavo.

Ps ma l'htc italian weblog è una roba ufficiale? Perchè cercando cercando mi son imbattuto su un articolo che parlava di p3300 e wm 6.1.....

Ovviamente non è un blog ufficiale :D (e ci mancherebbe, viste le guide alle rom cooked etc etc.).

Non ricordo che con wm5 si avessero problemi di perdita di orario...Sicuramente dipenderà da qualche software "esterno" che hai installato (tipo tomtom, iGo o altro) ma c'erano i fix anche per quello...

Per quanto riguarda wm6 per l'sdhc mi sa che è necessario (ho praticamente sempre avuto rom dalla 6.0 in su...).

E aggiornalo sto pda:Prrr:

Alpha Centauri
01-06-2009, 08:20
Ovviamente non è un blog ufficiale :D (e ci mancherebbe, viste le guide alle rom cooked etc etc.).

Non ricordo che con wm5 si avessero problemi di perdita di orario...Sicuramente dipenderà da qualche software "esterno" che hai installato (tipo tomtom, iGo o altro) ma c'erano i fix anche per quello...

Per quanto riguarda wm6 per l'sdhc mi sa che è necessario (ho praticamente sempre avuto rom dalla 6.0 in su...).

E aggiornalo sto pda:Prrr:

Eh, ma sai, ogni volta che capitavo su quel blog leggevo notizie che sembravano quasi da blog ufficiale. Poi ieri ho trovato un po' di link "un tantinello" meno ufficiali :D ed ho iniziato a pormi il dubbio! :D :D Anche perchè se era un blog ufficiale scattava subito il linkozzo. :asd: Comuqnue mi pareva strano a prescindere che htc avesse un suo blog ufficiale per l'Italia.

Per al questione dello spegnimento (ed anche delle impostazioni luminosità schermo) mi pare che ne parlammo secoli addietro, ed emerse che era un problema di WM5, od almeno della rom implementata sul p3300. Ma potrei anche ricordarmi male e sbagliare. D'altro canto ieri, cercando nel topic, ho ritrovato pure miei post dove chiarivo che la sdhc patch era da mettersi su WM6. Quindi anche se non mi ero mai interessato più di tanto alla cosa ne ero venuto a conoscenza. Ma dopo un anno me ne ero abbondantemente dimenticato.
Vabbè, pazienza, vorrà dire che è la volta buona che mi deciderò a fare un bel update/restyle tecnico e di GUI! :D Altrimenti quella microSD la posso usare solo come SSD esterno!! :asd: :asd: :asd:
Comunque lo ammetto: sono di una pigrizia estrema su queste cose. Per di più sempre alla ricerca della soluzione perfetta (che per incisao neppure esiste)!

^v3rsus
01-06-2009, 08:52
Eh, ma sai, ogni volta che capitavo su quel blog leggevo notizie che sembravano quasi da blog ufficiale. Poi ieri ho trovato un po' di link "un tantinello" meno ufficiali :D ed ho iniziato a pormi il dubbio! :D :D Anche perchè se era un blog ufficiale scattava subito il linkozzo. :asd: Comuqnue mi pareva strano a prescindere che htc avesse un suo blog ufficiale per l'Italia.

Per al questione dello spegnimento (ed anche delle impostazioni luminosità schermo) mi pare che ne parlammo secoli addietro, ed emerse che era un problema di WM5, od almeno della rom implementata sul p3300. Ma potrei anche ricordarmi male e sbagliare. D'altro canto ieri, cercando nel topic, ho ritrovato pure miei post dove chiarivo che la sdhc patch era da mettersi su WM6. Quindi anche se non mi ero mai interessato più di tanto alla cosa ne ero venuto a conoscenza. Ma dopo un anno me ne ero abbondantemente dimenticato.
Vabbè, pazienza, vorrà dire che è la volta buona che mi deciderò a fare un bel update/restyle tecnico e di GUI! :D Altrimenti quella microSD la posso usare solo come SSD esterno!! :asd: :asd: :asd:
Comunque lo ammetto: sono di una pigrizia estrema su queste cose. Per di più sempre alla ricerca della soluzione perfetta (che per incisao neppure esiste)!

Massì, stai tranquillo, al massimo ci metti la 6.0 ufficiale (che però htc ha rimosso dal sito per questioni di licenze...ma se ti serve ;) )
Anche se...in aria wm6.5:sofico:

Alpha Centauri
01-06-2009, 09:02
Thx! ;)

Ma stavo leggendo che la .5 è un tantinello troppo per il nostro p3300 (non ho approfondito però). Al max una .1 (stabile e testata) per me che non sono ipersmanettone.

^v3rsus
01-06-2009, 09:10
Thx! ;)

Ma stavo leggendo che la .5 è un tantinello troppo per il nostro p3300 (non ho approfondito però). Al max una .1 (stabile e testata) per me che non sono ipersmanettone.

Secondo me è solo questione di "ottimizzazione" ;)

Zealot87
01-06-2009, 09:58
Ciao ragazzi, sono nuovo di qui.
Ho appena acquistato questo cellulare in offerta dalla tim a 99 euro, mi dovrebbe arrivare a breve.
Non pensavo di trovare ancora un bel thread come questo, visto che comunque il terminale in se non è nuovo...
Volevo però entrare nel mondo dei ppc, con un terminale un po tuttofare e che costasse poco(davvero poco eheh)... dite che ho fatto bene?
Vi romperò un pochino nei prossimi giorni perchè sono niubbissimo :O
Edit :parto con la prima domanda, ho letto che supporta sd fino a 2 gb... io non conto di levare wm5 preistallato almeno nei primi momenti, le patch che ho visto in giro che aggirano questo limite dei 2gb valgono anche per l'so preistallato?Inoltre istallando cose del genre decade la garanzia?Inoltre ci sono delle marche particolari che conviene acquistare perchè "veloci"?

^v3rsus
01-06-2009, 10:17
Ciao ragazzi, sono nuovo di qui.
Ho appena acquistato questo cellular ein offerta dalla tim a 99 euro, mi dovrebbe arrivare a breve.
Non pensavo di trovare ancora un bel thread come questo, visto che ocmunque il terminale in se non è nuovo...
Volevo però entrare nel mondo dei ppc, con un terminale un po tuttofare e che costasse poco(davvero poco eheh)... dite che ho fatto bene?
Vi romperò un pochino nei prossimi giorni perchè sono niubbissimo :O
Edit:parto con la prima domanda, ho letto che supporta sd fino a 2 gb... io non conto di levare wm5 preistallato almeno nei primi momenti, le patch che ho visto in giro che aggirano questo limite dei 2gb valgono anche per l'so preistallato?Inoltre istallando cose del genre decade la garanzia?

offerta tim a 99 euro???Dove, anche in pm :D

Edit: già visto...finite immediatamente le scorte dal sito tim :(

Zealot87
01-06-2009, 10:28
offerta tim a 99 euro???Dove, anche in pm :D

Edit: già visto...finite immediatamente le scorte dal sito tim :(

Era qui ...

http://www.tim.it/consumer/c365/i3368/ricercaprodotti.do?vism=true&idsm=-1&13389=13390&20=36862&1686=1700

L'ho ordinato 5 giorni fa, è già esaurito... in effetti a 99 euro secondo me era un affare, anche se uno lo usasse solo come gps sarebbe già "rientrato" con la spesa ...

^v3rsus
01-06-2009, 10:35
Era qui ...

http://www.tim.it/consumer/c365/i3368/ricercaprodotti.do?vism=true&idsm=-1&13389=13390&20=36862&1686=1700

L'ho ordinato 5 giorni fa, è già esaurito... in effetti a 99 euro secondo me era un affare, anche se uno lo usasse solo come gps sarebbe già "rientrato" con la spesa ...

Infatti, ne avrei preso uno al volo :(

Alpha Centauri
01-06-2009, 10:53
ho letto che supporta sd fino a 2 gb... io non conto di levare wm5 preistallato almeno nei primi momenti, le patch che ho visto in giro che aggirano questo limite dei 2gb valgono anche per l'so preistallato?


Inoltre istallando cose del genre decade la garanzia?


Inoltre ci sono delle marche particolari che conviene acquistare perchè "veloci"?

La risposta a queste domande la trovi proprio nei miei ultimi post ed in alcune info che mi sono state date in altrettanti reply. La patch si può mettere solo su WM6 che io sappia: ho controllato ultimamente e non ci sono novità in merito.

La patch non invalida la garanzia. Solo il flash di rom non ufficiali lo fa, e qui non è consentito parlare di procedure, link etc, essendo non ufficiali.

Come MicroSd a me è stata consigliata la Sandisk classe 6, ma se non metti WM6 con relativa patch è inutile che compri una shdc.

Zealot87
01-06-2009, 11:08
La risposta a queste domande la trovi proprio nei miei ultimi post ed in alcune info che mi sono state date in altrettanti reply. La patch si può mettere solo su WM6 che io sappia: ho controllato ultimamente e non ci sono novità in merito.

La patch non invalida la garanzia. Solo il flash di rom non ufficiali lo fa, e qui non è consentito parlare di procedure, link etc, essendo non ufficiali.

Come MicroSd a me è stata consigliata la Sandisk classe 6, ma se non metti WM6 con relativa patch è inutile che compri una shdc.

Grazie, avevo letto ma volevo una ulteriore conferma.
Quindi se non passo a wm6(ed in questo caso invaliderei la garanzia, perchè è brand tim,così ho letto in giro) ninete shdc.
Ne prenderò una da 2 gb, cercherò di farmi bastare quella, almeno all'inizio... tanto mi serve soprattutto per le mapp del gps e qualche mp3:) ,credo mi basti anche.

gattonero69
01-06-2009, 22:28
Grazie, avevo letto ma volevo una ulteriore conferma.
Quindi se non passo a wm6(ed in questo caso invaliderei la garanzia, perchè è brand tim,così ho letto in giro) ninete shdc.
Ne prenderò una da 2 gb, cercherò di farmi bastare quella, almeno all'inizio... tanto mi serve soprattutto per le mapp del gps e qualche mp3:) ,credo mi basti anche.


probabilmente ti arriva gia con wm 6.0...io l'avevo preso con le millelune l'anno scorso...ed era gia wm6.0

ciauz

INGE_FI
02-06-2009, 21:27
...E poi io il p3300 cerco di non spegnerlo mai, visto che si perde alcune impostazioni fra le quali l'orario...
...Per al questione dello spegnimento (ed anche delle impostazioni luminosità schermo) mi pare che ne parlammo secoli addietro, ed emerse che era un problema di WM5, od almeno della rom implementata sul p3300...

Ehm, a me con WM5 non è mai capitato di dover rimettere l'orologio dopo aver spento il pda... :mbe:

... in effetti a 99 euro secondo me era un affare...

Non era un affare era proprio un furto ! :D

...Quindi se non passo a wm6(ed in questo caso invaliderei la garanzia, perchè è brand tim,così ho letto in giro) ninete shdc.


mmmmh, non ne sono sicuro ma mi suona strano che tu perda la garanzia mettendo una rom ufficiale, mmmmh....

Zealot87
03-06-2009, 18:48
Arrivato oggi, allora vi do un pochino di impressioni, se potete leggete così mi fugate qualche dubbio.
Arriva tutto in perfetto stato, con un corredo di manuali e la ocnfezione che dice chiaramente "pda aggiornato a windows mobile 6.0".
Accendo, aspetto, fa le sue cose, ma poi nell info leggo che la versione di wm è la 5.
Poco male, sono algi inizi, non ho necissità di cambiare al momento.
Mi sto trovando molto bene, è un pochino "dispersivo" per chi non ha mai avuto a che fare con un pda.
Ecco i primi "dubbietti" che mi sono venuti... prima di tutto ho scaricato la mappa della città gratuita, ora stò provando a navigare, ma non aggancia il segnale... è 10 minuti che mi dice che deve cercare il segnale, ma non aggancia alcun satellite.
E' normale?E' in casa, ho provato a stare 5 minuti fuori ma niente :D.

Stasera vi devo chiedere altre cose che mi sono appuntato, grazie ancora atutti per l'aiuto.
Intanto, il linea di massima, ecco cosa mi servirebbe come software free:

-Un player universalre per ogni tipo di video
-Una tastiera finger friendly

Per il resto mi sembra abbastanza completo già di suo :D

^v3rsus
03-06-2009, 19:15
Arrivato oggi, allora vi do un pochino di impressioni, se potete leggete così mi fugate qualche dubbio.
Arriva tutto in perfetto stato, con un corredo di manuali e la ocnfezione che dice chiaramente "pda aggiornato a windows mobile 6.0".
Accendo, aspetto, fa le sue cose, ma poi nell info leggo che la versione di wm è la 5.
Poco male, sono algi inizi, non ho necissità di cambiare al momento.
Mi sto trovando molto bene, è un pochino "dispersivo" per chi non ha mai avuto a che fare con un pda.
Ecco i primi "dubbietti" che mi sono venuti... prima di tutto ho scaricato la mappa della città gratuita, ora stò provando a navigare, ma non aggancia il segnale... è 10 minuti che mi dice che deve cercare il segnale, ma non aggancia alcun satellite.
E' normale?E' in casa, ho provato a stare 5 minuti fuori ma niente :D.

Stasera vi devo chiedere altre cose che mi sono appuntato, grazie ancora atutti per l'aiuto.
Intanto, il linea di massima, ecco cosa mi servirebbe come software free:

-Un player universalre per ogni tipo di video
-Una tastiera finger friendly

Per il resto mi sembra abbastanza completo già di suo :D

Se non erro wm6 dovrebbe "vedersi" come wm 5.2...Correggimi se sbaglio ma mi sembra di ricordare proprio così (non posso verificarlo sul mio pda perchè sono "avanti" :P).

Non è normale che ci metta 5minuti (anche se con il primo fix potrebbe essere)...Vai dal tomtom in "preferenze"--->stato gps e vedi se la "ruota" giallo/blu gira e se qualche satellite si vede (barrette grigie verticali).

Per il resto fai una ricerca nella discussione ;)

Tonyxx85
03-06-2009, 19:34
Se non erro wm6 dovrebbe "vedersi" come wm 5.2...Correggimi se sbaglio ma mi sembra di ricordare proprio così (non posso verificarlo sul mio pda perchè sono "avanti" :P).

Non è normale che ci metta 5minuti (anche se con il primo fix potrebbe essere)...Vai dal tomtom in "preferenze"--->stato gps e vedi se la "ruota" giallo/blu gira e se qualche satellite si vede (barrette grigie verticali).

Per il resto fai una ricerca nella discussione ;)

Si giusto è la versione 5.2.xxx

Zealot87
03-06-2009, 19:57
Windows è la versione 5.0 con il feature pack sistema operativo 5.1 342 .
Il gps alla fine ha agganciato il segnale, anche se visto che abito in un paesino la mia via non era presente, devo andare alla via principale suppongo.
Sparo ancora qualche domanda:

-Prima si era bloccato, non c'è una sorta di "task manager" per chiudere le applicazioni?
-Le applicazioni si chiudono effettivamente cliccando sulla "x" in alto o rimangono in backround?
-Voi avete messo la pellicola in dotazione?Io l'ho messa ma non è "perfetta", ma per il momento melgio di niente... qualcuno di voi che l'ha usata per tempo ha trovato difficoltà nel "rimuoverla"?

Ok per il momento basta, vado a cercarmi qualche applicazione.
Vorrei fare un plauso comunque per la dotazione di serie... caricabatteria, cavo,portacellulare da cintura, cd, ottima manualistica, pennino di ricambio, cuffie... non ci si può lamentare!

^v3rsus
03-06-2009, 20:12
Windows è la versione 5.0 con il feature pack sistema operativo 5.1 342 .
Il gps alla fine ha agganciato il segnale, anche se visto che abito in un paesino la mia via non era presente, devo andare alla via principale suppongo.
Sparo ancora qualche domanda:

-Prima si era bloccato, non c'è una sorta di "task manager" per chiudere le applicazioni?
-Le applicazioni si chiudono effettivamente cliccando sulla "x" in alto o rimangono in backround?
-Voi avete messo la pellicola in dotazione?Io l'ho messa ma non è "perfetta", ma per il momento melgio di niente... qualcuno di voi che l'ha usata per tempo ha trovato difficoltà nel "rimuoverla"?

Ok per il momento basta, vado a cercarmi qualche applicazione.
Vorrei fare un plauso comunque per la dotazione di serie... caricabatteria, cavo,portacellulare da cintura, cd, ottima manualistica, pennino di ricambio, cuffie... non ci si può lamentare!

Per quanto riguarda il task manager nella preistoria usavo x-button o altri software "free", di "default" wm5 con la X mette solo in background e dopo pochi apri e chiudi si impalla tutto, come è successo a te, (dalla 6 in poi hanno capito la stronzata e messo un taskmanager "serio" integrato...credo anche HTC con la rom WM6 ;)).

Ovviamente molti usano soluzioni "diverse" :D

Per quanto riguarda la "dotazione" ci mancherebbe...Costava 500 e fischia euro appena uscito :P.

Zealot87
03-06-2009, 20:23
Per quanto riguarda il task manager nella preistoria usavo x-button o altri software "free", di "default" wm5 con la X mette solo in background e dopo pochi apri e chiudi si impalla tutto, come è successo a te, (dalla 6 in poi hanno capito la stronzata e messo un taskmanager "serio" integrato...credo anche HTC con la rom WM6 ;)).

Ovviamente molti usano soluzioni "diverse" :D

Per quanto riguarda la "dotazione" ci mancherebbe...Costava 500 e fischia euro appena uscito :P.

Grazie ancora... ma quelli ch emette in backround, come faccio a chiuderli a tutti gli effetti ?E' questa la cosa che mi sfugge, scompaiono e basta XD

INGE_FI
03-06-2009, 20:23
-Un player universalre per ogni tipo di video


TCPMP 0.81RC1

è free e legge anche MP4 ;)

INGE_FI
03-06-2009, 20:25
Grazie ancora... ma quelli ch emette in backround, come faccio a chiuderli a tutti gli effetti ?E' questa la cosa che mi sfugge, scompaiono e basta XD

Start-impostazioni-sistema-memoria-programmi e selezioni quello che vuoi chiudere e poi "termina" oppure se vuoi termini tutto ;)

Zealot87
03-06-2009, 21:01
Start-impostazioni-sistema-memoria-programmi e selezioni quello che vuoi chiudere e poi "termina" oppure se vuoi termini tutto ;)

Grazie mille davvero!
Avevo un casino di programmi aperti, ma che cavolata assurda... è una cosa che uno scorderà sempre di fare :(...
COntinuiamo con la fiera della paranoie: che voi sappiate servono antivirus o firewall per ppc?

Alpha Centauri
03-06-2009, 21:55
Se non erro wm6 dovrebbe "vedersi" come wm 5.2...Correggimi se sbaglio ma mi sembra di ricordare proprio così (non posso verificarlo sul mio pda perchè sono "avanti" :P).

Non è normale che ci metta 5minuti (anche se con il primo fix potrebbe essere)...Vai dal tomtom in "preferenze"--->stato gps e vedi se la "ruota" giallo/blu gira e se qualche satellite si vede (barrette grigie verticali).

Per il resto fai una ricerca nella discussione ;)

L'omnia di mio padre in partenza da 6.1 (ok, non è la 6), e su informazioni dà: WM 6.1 pro, SO CE 5.2.2027.

Ps giusto oggi il gps del p3300 ha fatto un bel po' le bizze. Non lo capirò mai: certe volte una scheggia, altre volte non parte. E per di più circa una volta all'anno c'è un periodo durante il quale il gps funziona male per qualche settimana.... :muro:


Windows è la versione 5.0 con il feature pack sistema operativo 5.1 342 .
Il gps alla fine ha agganciato il segnale, anche se visto che abito in un paesino la mia via non era presente, devo andare alla via principale suppongo.
Sparo ancora qualche domanda:

-Prima si era bloccato, non c'è una sorta di "task manager" per chiudere le applicazioni?
-Le applicazioni si chiudono effettivamente cliccando sulla "x" in alto o rimangono in backround?
-Voi avete messo la pellicola in dotazione?Io l'ho messa ma non è "perfetta", ma per il momento melgio di niente... qualcuno di voi che l'ha usata per tempo ha trovato difficoltà nel "rimuoverla"?

Ok per il momento basta, vado a cercarmi qualche applicazione.
Vorrei fare un plauso comunque per la dotazione di serie... caricabatteria, cavo,portacellulare da cintura, cd, ottima manualistica, pennino di ricambio, cuffie... non ci si può lamentare!

Pellicola in dotazione? Io non avevo nulla. Ne ho presa una della Brando, ed anche volendo la vedo dura a toglierla! :D
Per il resto ti hanno risposto già a tutto.

AV e fw non ne uso. Ogni tanto qualcuno dice che servono, ma per ora ne faccio tranquillamente a meno. L'importante è tenere chiuso il BT ed il wi fi quando non servono.

Zealot87
03-06-2009, 22:13
Ringraziando nuovamente tutti per gli aiuti, finalmente ho iniziato a capirci veramente qualcosa... all'inizio ero come intntino, dovevo fare "troppe" cose.
Ora l'ho sistemato, ho messo qualcosina di personale ed ho provato in generale il telefono.
Secondo me è un ottimo tuttofare... c'è esattamente tutto quello che serve, e quello che manca è facilmente reperibile, guardandomi in giro ho visto che le applicazioni ed io gichi per windows mobile sono tantissimi.
Unico neo in certe applicazioni è la mancanza di una tastiera fissa, anche se penso che sia più una questione di abitudine.
Ps.Tra una prova e l'altra mi diletto con worms world party, realizzato benissimo e divertentissimo come nella versione pc.

za87
05-06-2009, 13:27
Thx! ;)

Ma stavo leggendo che la .5 è un tantinello troppo per il nostro p3300 (non ho approfondito però). Al max una .1 (stabile e testata) per me che non sono ipersmanettone.
ho trovato in giro (non so se posso postare la fonte) una rom 6.5 cucinata (credo sia solo in lingua inglese) per il nostro 3300.
qualcuno di voi sa se c'è in giro la versione in italiano?
se sapete qualcosa attendo vostri PM.
grazie!

delbus
10-06-2009, 15:38
dove posso trovare battery status per overcloccare il 3300?

luigug
12-06-2009, 14:33
ho provato a cercare battery status in rete, per scaricare un'ultima versione, ma sembra che non si trovi più ...
d'altra parte era un software free
:muro:

INGE_FI
13-06-2009, 14:04
ho provato a cercare battery status in rete, per scaricare un'ultima versione, ma sembra che non si trovi più ...
d'altra parte era un software free
:muro:
Se era free allora lo posso postare... ;)

http://rapidshare.com/files/244073821/BatteryStatus_1.05.zip

Zealot87
13-06-2009, 16:52
Ciao, ho cercato nel topic senza esiti... come si fa a mettere i toni del messaggio personalizzati?Posso scegliere solo dal menu quelli standard, eppure li ho messi nella cartella windows/rings (o ringtones, non ricordo comunque era quella giusta)... ma non compaiono.
Inoltre, qualcuno che ha il terminale da tempo, può dirmi se senza pellicola di protezione lo schermo si rovina?

sicaman
16-06-2009, 17:10
ciao....qualcuno di voi vuole vendere questo telefonino ciao

^v3rsus
16-06-2009, 17:24
ciao....qualcuno di voi vuole vendere questo telefonino ciao

Per le compravendite esiste il mercatino (o un bel link in firma)....

sicaman
16-06-2009, 19:16
lo so!!!!ma non si trova!!!

^v3rsus
16-06-2009, 19:18
lo so!!!!ma non si trova!!!

Ovvio...chi ce l'ha se lo tiene stretto :D
e poi, a titolo d'esempio, c'è chi come me l'ha comprato intorno ai 500 euro oramai oltre due anni orsono...venderlo a 100 euro non sarebbe un grande affare...

TodaLion
20-06-2009, 09:17
Ciao ragazzi (e ragazze se c'è qualcuna :cool: ) anch'io come Zealot87 ho comprato da poco il p3300... mi è arrivato in versione WM5 ed ovviamente non c'è più il link nel sito ufficiale dell'HTC per aggiornarlo.
Vorrei porvi qualche domanda (premetto ho dato una letturina alle pagine precedenti, ma sono veramente tante, quindi se ripeto qualche argomento vi chiedo scusa anticipatamente):


1) se decidessi di aggiornare il Sistema Operativo, perderei la garanzia, vero?
cosa dovrei fare per evitare ciò?

2) se prima di fare qualsiasi cambiamento facessi un backup del sistema, è possibile tornare alla configurazione iniziale anche se ho modificato il sistema operativo?

3) ho visto che ci sono dei link anche per WM 6.5 nel forum, ma qualcuno lo ha già provato nel p3300? che impressione ha avuto?

4) potreste darmi qualche link per aggiornare il mio sistema operativo?

5) avete provato l'ultima versione di Skype 2.5 per Windows Mobile? impressioni ... avendo già istallato Skype 2.5 pur utilizzando una connessione WiFi posso confermare che la qualità audio è pessima, credo per la lentezza del processore (ricordo sistema operativo WM5).... suggerite una versione più leggera, quale e dove potrei trovarla?

6) quali altri programmi suggerite per il p3300?

Ci sarebbero tante altre domande, ma credo che per il momento siano più che sufficienti.
Grazie a tutti

figarohtc
21-06-2009, 16:49
Salve a tutti,

mi serve un aiuto!!!
Ho errori nella procedura sblocco uspl!
Se ne può parlare qui?
Offro una 'bella' birra a chi mi aiuterà!!!!
Rispondetemi qui o in pvt

Alpha Centauri
22-06-2009, 08:07
1) se decidessi di aggiornare il Sistema Operativo, perderei la garanzia, vero?
cosa dovrei fare per evitare ciò?

Non se metti la rom ufficiale rilasciata da HTC (e adesso non più disponibile sul loro sito). Oppure basta che rifleshi una rom originale prima di portarlo in assistenza.


2) se prima di fare qualsiasi cambiamento facessi un backup del sistema, è possibile tornare alla configurazione iniziale anche se ho modificato il sistema operativo?

Si, se ti salvi la vecchia rom prima di flesharla. Ma ovvimanete eventuali settaggi e configurazioni li perdi, perchè rimetti il SO così come era a default.


4) potreste darmi qualche link per aggiornare il mio sistema operativo?

Direi che XDA è la risorsa principe. Oppure cerca soloarte, e troverai altre info e risposte alle tue domande. Link a rom non ufficiali non si possono mettere qui.


5) avete provato l'ultima versione di Skype 2.5 per Windows Mobile? impressioni ... avendo già istallato Skype 2.5 pur utilizzando una connessione WiFi posso confermare che la qualità audio è pessima, credo per la lentezza del processore (ricordo sistema operativo WM5).... suggerite una versione più leggera, quale e dove potrei trovarla?

Per il P3300 c'era una versione per "low cpu". Prova quella. E magari overclocka il P3300



Salve a tutti,

mi serve un aiuto!!!
Ho errori nella procedura sblocco uspl!
Se ne può parlare qui?
Offro una 'bella' birra a chi mi aiuterà!!!!
Rispondetemi qui o in pvt

Di questi argomenti è sicuramente proibito parlare sul forum.
Per il pvt e le 2 mail :rolleyes: ...... Direi che la risposta al punto 4 data a TodaLion possa valere anche per te. ;)

TodaLion
22-06-2009, 10:56
Grazie per le informazioni Alpha

TodaLion
23-06-2009, 13:32
ciao ragazzi, rieccomi, ho visto che già l'argomento è stato preso precedentemente, ma non riesco più a trovare la pagina.
Finalmento ho aggiornato la rom con WM6 originale, però prima di procedere con altre istallazioni preferisco mettere una memoria SDHC da 4Gb. Ho seguito la procedura come indicato nel seguente link:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=345038)

ho verificato che la memoria fosse formattata fat32... ho istallato il file .cab il ppc non mi ha chiesto il reset come avevo letto nella guida :
http://www.htcblog.com/2008/03/15/aumentiamo-la-memoria-del-qtek-htc-p3300-artemis-con-scheda-sdhc-fino-a-6gb/
ma niente, il palmare non vede la scheda di memoria... che faccio? :mc:

TodaLion
23-06-2009, 15:37
problema risolto, memoria ricoosciuta..
non so se è stato solamente un caso, ma la scheda è stata riconosciuta dopo che ho iserito la sim card .... maahhh, meglio così ;)

essy
27-06-2009, 11:24
buongiorno a tutti. io ho un htc p3300 brandizzato TIM e una sim vodafone, praticamente da sempre. vorrei avere la possibilità di essere sempre connesso a internet in modo da poter avere la possibilità di leggere le mail in tempo reale, stare sempre connesso su programmi di chat come gtalk, msn messenger, skype... e avere un accesso a internet sempre e comunque. ho attivato la promozione vodafon internet mobile, ma non c'è stato verso in questa settimana di riuscire a connettermi. qualcuno mi sa dare qualche dritta e/o consigliarmi qualche promozione di qualsiasi operatore (eventualmente fosse più conveniente di quella propostami dal mio operatore, lo cambierei)? grazie! ciao, essy

luigug
29-06-2009, 18:08
Se è la stessa promozione Vodafone che uso io, si tratta di una connessione wap.
Bisogna saper configurare bene sia la connessione di rete con l'apn wap, che impostare alcuni programmi che devono connettersi attraverso di essa, come ad esempio Pocket Outlook.
Funziona bene con alcune limitazioni: non è possibile usare ne voip, ne chat, l'unico browser che funziona è IE, la posta elettronica funziona molto bene, come pure microsoft FB. Si può in qualche modo anche usare il palmare come modem.

Bisogna accontentarsi in quanto il costo è abbastanza contenuto, io ad esempio pago 2 euro a settimana ed è flat.

D'altra parte le tariffe di internet mobile gprs/3g allo stato attuale mi sembrano troppo costose.

:mc:

TodaLion
29-06-2009, 19:07
Per il P3300 c'era una versione per "low cpu". Prova quella. E magari overclocka il P3300

Ho overclockato il cellulare ma non sonoriuscito a trovare la versione skype per "low cpu" sapreste indicarne una?

Alpha Centauri
30-06-2009, 09:55
Ho overclockato il cellulare ma non sonoriuscito a trovare la versione skype per "low cpu" sapreste indicarne una?

Se non la trovi sul sito di skype forse non la sviluppano più, ritenendo (a torto) che con i terminali di adesso non serva più.

Non saprei dirti altro.


Ps ho 0,89 mb di memoria di archiviazione sul palmare. :muro:

luigug
30-06-2009, 15:26
@Alpha Centauri
vai subito di ClearTemp!

@TodaLion
ho conservato una vecchia versione, che mi funzionava bene sul P3300
http://rapidshare.com/files/250328898/SkypeForPocketPC_LowCPU_Beta.exe.html
però ultimamente utilizzavo la versione più recente di Skype con ottimi risultati. Comunque, oltre che overclockare a 286 mhz, è anche importante che la connessione wifi sia performante.

:)

TodaLion
30-06-2009, 19:34
@Alpha Centauri
vai subito di ClearTemp!

@TodaLion
ho conservato una vecchia versione, che mi funzionava bene sul P3300
http://rapidshare.com/files/250328898/SkypeForPocketPC_LowCPU_Beta.exe.html
però ultimamente utilizzavo la versione più recente di Skype con ottimi risultati. Comunque, oltre che overclockare a 286 mhz, è anche importante che la connessione wifi sia performante.

:)

Ma overclockare a questa frequenza non può esser nocivo al telefonino? da i suoi 201 a 286 mhz non è mica poco....
c'è un modo per verificare la velocità di connessione WiFi col cellulare? uso un router 3com e con i pc connessi non mi ha mai dato problemi, anche utilizzando skype... il telefonino mi sembra ben connesso (almeno naviga perfettamente per il web), ma non saprei dire a che velocità si connette....
Cmq, ora scarico la versione di skype che mi hai indicato e vedo cme va...
grazie mille

Alpha Centauri
01-07-2009, 01:17
Mò faccio pure una passata con clear temp. ;)



c'è un modo per verificare la velocità di connessione WiFi col cellulare? uso un router 3com e con i pc connessi non mi ha mai dato problemi, anche utilizzando skype... il telefonino mi sembra ben connesso (almeno naviga perfettamente per il web), ma non saprei dire a che velocità si connette....
grazie mille

Puoi verificare la qualità del segnale da "Lan wireless" (eventualmente setta su modalità di alimentazione "prestazioni migliori") e da "Wi fi". Li trovi entrambi in "impostazioni/connessioni".

luigug
01-07-2009, 22:40
Ma overclockare a questa frequenza non può esser nocivo al telefonino? da i suoi 201 a 286 mhz non è mica poco....
c'è un modo per verificare la velocità di connessione WiFi col cellulare? uso un router 3com e con i pc connessi non mi ha mai dato problemi, anche utilizzando skype... il telefonino mi sembra ben connesso (almeno naviga perfettamente per il web), ma non saprei dire a che velocità si connette....
Cmq, ora scarico la versione di skype che mi hai indicato e vedo cme va...
grazie mille

Ho sempre overclockato a 286 mhz, temporaneamente, quando usavo programmi "pesanti" (skype, video, navigazione internet, ecc.) e non ho mai avuto problemi.
;)

marco.444
06-07-2009, 21:28
buonasera a tutti, volevo fare una domandina facile facile, come faccio ad avere msn sulla schermata "oggi"? prima c'era, poi ho ripristinato e ora non c'e' piu neanche nelle impostazioni.... grazie! (giuro di averlo reinstallato!)

cuzzo94
12-07-2009, 20:06
ciao.... non si sa ancora nulla per l' android su sto ppc.... sono ansoso di testarlo ..... polaris e artemis sono molto simili eppure per il p3300 nulla..... bah

Alpha Centauri
13-07-2009, 10:41
buonasera a tutti, volevo fare una domandina facile facile, come faccio ad avere msn sulla schermata "oggi"? prima c'era, poi ho ripristinato e ora non c'e' piu neanche nelle impostazioni.... grazie! (giuro di averlo reinstallato!)

Impostazioni, oggi, elementi, spunta pocket msn. Se non lo hai nella lista però non so cosa dirti.

carnapo
16-07-2009, 09:34
Ciao a tutti!

Avevo già posto la domanda, ma nessuno mi ha risposto: nella Composizione veloce ho 2 righe associate al tasto 1 (segreteria telefonica), ma è sparito il numero, per cui se premo il tasto non compone nulla.

Vorrei sapere come eliminare una delle due righe e come riassociare il numero della segreteria.

Grazie

Alpha Centauri
17-07-2009, 00:40
Ragazzi, qualcuno ha mai comprato dal sito/negozio Brando di Hong kong (link) (http://shop.brando.com.hk)?? Io ci stavo facendo un pensierino. Però non capisco come facciano a spedire con 3$ in tutto il mondo (air mail). Non vorrei che (dazi ed iva a parte) ci fossero ulteriori costi della spedizione da pagare alla consegna. Da noi con 3€ manco una raccomandata ci spedisci! E lì usano un costo fisso per tutte le destinazioni e tutti i prodotti.

Volevo prendere un cradle, un kit di montaggio per la macchina ed una presa per l'alimentazione da accendisigari (hanno la presa più piccola che abbia mai visto, e dato che mi serve per la moto.....). Il tutto per 33€ SS incluse (senza dazi ed iva però).
Qualcuno ha preso batterie di ricambio della Brando?

Secondo voi sono affidabili come shop online rispetto a quanto promettono? Non so, a naso mi sembra tutto così "perfetto" (non sto a spiegarvi il perchè di tale sensazione) che quasi mi puzza un pochino....



Ps notare che solo per l'Italia si riservano di mettere come tempo di attesa fino a 30 gg! :muro:

How and When do orders shipped?

We usually ship your order on the next business day by Regular Air Mail.

To South East countries, it usually takes within 7 days.
To US/Canada, it usually takes 7-14 days.
To Europe (except Italy) or other countries, it usually takes 7-20 days.
To Italy, it usually takes 20-30 days.

teiga
19-07-2009, 16:50
Ragazzi, qualcuno ha mai comprato dal sito/negozio Brando di Hong kong (link) (http://shop.brando.com.hk)?? Io ci stavo facendo un pensierino. Però non capisco come facciano a spedire con 3$ in tutto il mondo (air mail). Non vorrei che (dazi ed iva a parte) ci fossero ulteriori costi della spedizione da pagare alla consegna. Da noi con 3€ manco una raccomandata ci spedisci! E lì usano un costo fisso per tutte le destinazioni e tutti i prodotti.

Volevo prendere un cradle, un kit di montaggio per la macchina ed una presa per l'alimentazione da accendisigari (hanno la presa più piccola che abbia mai visto, e dato che mi serve per la moto.....). Il tutto per 33€ SS incluse (senza dazi ed iva però).
Qualcuno ha preso batterie di ricambio della Brando?

Secondo voi sono affidabili come shop online rispetto a quanto promettono? Non so, a naso mi sembra tutto così "perfetto" (non sto a spiegarvi il perchè di tale sensazione) che quasi mi puzza un pochino....



Ps notare che solo per l'Italia si riservano di mettere come tempo di attesa fino a 30 gg! :muro:

How and When do orders shipped?

We usually ship your order on the next business day by Regular Air Mail.

To South East countries, it usually takes within 7 days.
To US/Canada, it usually takes 7-14 days.
To Europe (except Italy) or other countries, it usually takes 7-20 days.
To Italy, it usually takes 20-30 days.

la roba dalla cina arriva...meglio se riesci a fare la registered air mial.la tracci come una raccomandata sul sito delle poste italiane...per la qualità dei pezzi che hai elencato non so che dirti.

Alpha Centauri
20-07-2009, 09:23
Mi pare di aver letto che questa si traccia sul sito della Brando, ma non ricordo bene. Comunque quello che non capisco è come possa costare solo 3$. Ad ogni modo ho mandato una mail e mi hanno risposto confermando che non ci sono altri costi aggiuntivi per le SS (salvo eventuali dazi che non dipendono da loro). Quasi quasi......

lucamariagr
25-07-2009, 14:06
Ciao a tutti, spero non aer sbagliato sezione.
Ho un HTCP3300, utilizzo tanto le connessioni WIFI, ma ogni volta devo cambiare i settaggi. Esiste qualche softw analogo a IPNETSWITCH per winxp che uso sul portatile che mi consenta in poche mosse di cambiare i settaggi del P3300?

Grazie per le dritte.
Ciao
Luca
:)

Gr1ph00n
28-07-2009, 08:38
Ciao, mi sapreste spiegare per favore come dovrei fare ad usare questo palmare come modem per il pc ?

TodaLion
28-07-2009, 09:19
Ciao a tutti, perchè non riesco a far funzionare il tomtom nel mio p3300?
Mi dice sempre "in attesa di un segnale GPS valido"... ho aggiornato GPS rapido, ma ancora niente... :mc:
l'altra sera ho provato il navigatore assieme ad un mio amico con un altro HTC (non ricordo il modello) e mentre lui è riuscito a prendere il segnale il mio p3300 sembrava barcollare nel buio, non abbiamo capito il prolema...
mi potete dire passo per passo come posso settare il telefono? forse sbaglio in qualcosa, non mi sembra che debba modificare delle impostazioni :confused: .... grazie

INGE_FI
28-07-2009, 12:39
Ciao a tutti, perchè non riesco a far funzionare il tomtom nel mio p3300?
Mi dice sempre "in attesa di un segnale GPS valido"... ho aggiornato GPS rapido, ma ancora niente... :mc:
l'altra sera ho provato il navigatore assieme ad un mio amico con un altro HTC (non ricordo il modello) e mentre lui è riuscito a prendere il segnale il mio p3300 sembrava barcollare nel buio, non abbiamo capito il prolema...
mi potete dire passo per passo come posso settare il telefono? forse sbaglio in qualcosa, non mi sembra che debba modificare delle impostazioni :confused: .... grazie
Non scherziamo, il mio p3300 è una freccia nel prendere il segnale, a volte son rimasto sorpreso, dopo aggiornamento con gpsrapido accensione a freddo fix in 14 secondi :read: ;)

Comunque le impostazioni sono: altri gps nmea, com4, bitrate 4800.

Ciao

TodaLion
28-07-2009, 12:55
come non detto, non volevo offendere il p3300... non ci crederete ma ogni volta che scrivo nel forum il telefono funziona egregiamente... mi portate fortuna :)
Ho tenuto il tomtom acceso per 2 ore e mai niente, sempre il solito messaggio, oggi dopo 15 minuti trovati ben 4 segnali.... e per sfida ho spento e riacceso, in meno di un minuto riecco i segnali... che dire, fantastico....
ritento la fortuna, cpero di risolvere la qualità audio di skype... chissà magari riscrivendo funziona da se ;)
grazie a tutti

Alpha Centauri
28-07-2009, 14:44
Qualcuno di voi usa un cradle? Mi stavo chiedendo se tenendoci il palmare sempre inserito la batteria stesse sempre in carica con il relativo rischio di un suo deterioramento veloce. E' comunque un oggetto fatto per tenerci sempre collegato un palmare o quest'ultimo va inserito solo per il tempo strettamente necessario a sincronizzare i dati e caricare la batteria?

Volevo prendere pure il cradle della Brando dal negozio che avevo linkato qualche giorno fa.

LedBlu
28-07-2009, 22:02
che programma installare per poter vedere le anteprime delle foto e dei video?
possibiile che non ci sia di default???

Alpha Centauri
16-08-2009, 21:07
Il proteggischermo per l'omnia è arrivato in anticipo dal negozio Brando di Hong kong. Adesso aspetto il resto del pacco.

Ps ma voi i PDI degli autovelox da dove li scaricate? Io lo facevo con il programma POIgps GO, senza collegarmi all'omonimo sito, ma pare che non siano più aggiornati da una mesata. Vi risulta?
Ci sono altre fonti cui attingere? :mc: :mc:

INGE_FI
17-08-2009, 11:06
Ps ma voi i PDI degli autovelox da dove li scaricate? Io lo facevo con il programma POIgps GO, senza collegarmi all'omonimo sito, ma pare che non siano più aggiornati da una mesata. Vi risulta?


Saranno in ferie!! :D :cool:

Si anche io scarico gli autovelox da poigps in .csv, poi me li converto.
Mi sembra che l'ultimo aggiornamento sia 17/07/09.

Ciuz!

Alpha Centauri
19-08-2009, 12:09
Pacco arrivato dalla Brando. Da non credere: con 3$ mi hanno spedito (da Hong Kong) una bustina per il proteggischermo ed una busta più grande col resto del materiale. Con circa 40€ (SS inculse) ho preso un una custodia in vera finta pelle :D + un proteggischermo per l'omnia di mio padre, ed un cradle, un supporto da macchina ed una presa accendisigari (minuscola, ottima per la moto) per il mio p3300!
Dunque Shop brando.hk consigliato ed affidabile, fosse anche per una sola batteria di ricambio, visti i prezzi delle SS. Peraltro il secondo pacco è arrivato in circa 20-22 giorni (evidentemente la dogana non ha infierito! :asd: ).



Saranno in ferie!! :D :cool:

Si anche io scarico gli autovelox da poigps in .csv, poi me li converto.
Mi sembra che l'ultimo aggiornamento sia 17/07/09.

Ciuz!

Si, è quello che risulta anche a me.

Però qui è una caciara: domenica scorsa a momenti prendevamo 3-4 velox solo su una strada!! :muro: :muro: :D E tutto perchè li avevano spostati di qualche km!

rockrider81
25-08-2009, 22:11
Ciao a tutti
Sono alla ricerca di un ricambio per il mio sfortunato P3300.
Ho sostituito la cover ma purtroppo innavertitamente nel togliere lo schermo LCD ho rotto la chiusura del connettore del cavo ( quello sottile tipo piattina).
:muro: :muro: :muro: :muro:
E' un pezzettino di plastica sottile lungo 1 cm che una volta chiuso va a premere sulla piattina innestata nel connettore ; ovviamente porta i dati allo schermo LCD che nel mio caso si accende ma non riceve i dati .

ll 3300 funziona in quanto si accendono i led e si sentono i soliti segnali sonori.

71981

E' un pò che sto cercando in rete un 3300 rotto ... anche su è bay ... purtroppo chiedono cifre esorbitanti :doh:

Se qualcuno per caso ne ha uno possiamo metterci d'accordo.;)

Fatemi sapere .
Ciao
Alessandro

rockrider81
25-08-2009, 22:44
Scusate
aggiungo un'altra foto del pezzettino .....
Nell'altra non si vene bene

71982


spero di trovare una soluzione :cry:

513
09-09-2009, 14:28
Ciao a tutti, questa volta non mi presento per un malfunzionamento, bensì per chiedervi un parere e magari un consiglio riguardo ad un mio "capriccio" per la schermata di boot e di splash del p3300...

insomma sul noto forum di XDA ho trovato questa guida che però tratta non un p3300 ma bensì un kaiser, vi chiedo è possibile fare una cosa del genere con il nostro amato artemis??? link --> link (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?p=2578559#post2578559)

secondo caso: questo secondo voi è per il boot screen o splash??? link --> link (http://www.a1kstyle.com/ptopic16218.html)

grazie a tutti,
Ciao,
Silvio :)


EDIT:
Scusate
aggiungo un'altra foto del pezzettino .....
Nell'altra non si vene bene

71982


spero di trovare una soluzione :cry:

scusami ma non puoi sostituirlo con qualche altra cosa? anche un pezzo di plastica non di un p3300 che riesci ad adattare e sagomare in modo opportuno?

Ciao
Silvio

morischo
11-09-2009, 15:46
salve ragazzi sto per diventare anch'io un felice possessore di htc p3300...sinceramente nn ho capito se è possibile upgradarlo a windows mobile 6.1...attendo notizie

gidasu
11-09-2009, 17:21
salve ragazzi sto per diventare anch'io un felice possessore di htc p3300...sinceramente nn ho capito se è possibile upgradarlo a windows mobile 6.1...attendo notizie

si può si può.

morischo
11-09-2009, 17:27
si può si può.

magari me lo racconti tramite mp??

gidasu
12-09-2009, 15:08
magari me lo racconti tramite mp??

leggi qui

e qui


buon divertimento
ciao

513
16-09-2009, 16:51
Ragazzi che ne dite mi aiutate??? postate se volete partecipare alla creazione :edit

PS: per i moderatori: mi scuso se non si possono mettere link a siti esterni, è solo una richiesta di aiuto, nel caso fosse vietato cancellate pure :)

Saluti,
Silvio

^v3rsus
16-09-2009, 17:44
salve ragazzi sto per diventare anch'io un felice possessore di htc p3300...sinceramente nn ho capito se è possibile upgradarlo a windows mobile 6.1...attendo notizie

Firma un attimo irregolare???


E cmq...Tutto è possibile, basta volerlo :D

morischo
21-09-2009, 12:23
che verisone di tom tom avete sul vostro artemis?? e quale mi consigliate di installarci??

frizzone
22-09-2009, 22:24
stavo decantando le proprietà del mio P3300 ad un collega e gli consigliavo l'acquisto quando ho notato che il P3300 è quasi sparito dalla vendita in molti dei siti di e-commerce che consultavo. Niente.
L'ho visto in un grande magazzino a 199 qualche giorno fa ma in rete non è così semplice. Qualcuno potrebbe linkare un po' di siti in grado di procurare il P3300, per me ancora un eccellente apparecchio.

^v3rsus
23-09-2009, 12:47
stavo decantando le proprietà del mio P3300 ad un collega e gli consigliavo l'acquisto quando ho notato che il P3300 è quasi sparito dalla vendita in molti dei siti di e-commerce che consultavo. Niente.
L'ho visto in un grande magazzino a 199 qualche giorno fa ma in rete non è così semplice. Qualcuno potrebbe linkare un po' di siti in grado di procurare il P3300, per me ancora un eccellente apparecchio.

Pochi mesi fa sul sito tim lo svendevano a 99 euro...
Ora come ora, si prende l'omnia a 260...indi secondo me non ha senso investire sul p3300 (che rimane un apparecchio fantastico, ma quasi "obsoleto" se non si smanetta con le rom, anche WM6.5) a meno di offerte bomba (max 150 euro).

Alpha Centauri
23-09-2009, 15:23
Pochi mesi fa sul sito tim lo svendevano a 99 euro...
Ora come ora, si prende l'omnia a 260...indi secondo me non ha senso investire sul p3300 (che rimane un apparecchio fantastico, ma quasi "obsoleto" se non si smanetta con le rom, anche WM6.5) a meno di offerte bomba (max 150 euro).

Quotone: volevo dire esattamente la stessa cosa. Mio padre mesi fa ha comprato per poco più di 250€ l'Omnia, che pur con le sue magagnette è un gran bel terminale, molto completo e con una diffusa comunità per lo sviluppo ed il supporto. E se adesso sta sui 200-250 (non sono informato sui prezzi) per quanto possa esser affezionato ed apprezzare il P3300 non mi sentirei mai di consigliarlo al posto di un Omnia.
Fosse anche solo per la connettività 3G, lo schermo più ampio, il minor spessore e la tanta memoria interna già integrata (anche se le micro sD ormai costano pochissimo), oltre allo schermo che ruota in automatico, che su terminali così piccoli torna utile. Ed ovviamente ci sono parecchie altre cose in più. ;)

^v3rsus
23-09-2009, 15:25
Quotone: volevo dire esattamente la stessa cosa. Mio padre mesi fa ha comprato per poco più di 250€ l'Omnia, che pur con le sue magagnette è un gran bel terminale, molto compelto e con una diffusa comunità per lo sviluppo ed il supporto. ;)

Tnx ;)

Mi linkeresti (anche in pm) la "comunità" che ritieni più valida?

Ti ringrazio anticipatamente.

Alpha Centauri
23-09-2009, 15:43
Tnx ;)

Mi linkeresti (anche in pm) la "comunità" che ritieni più valida?

Ti ringrazio anticipatamente.

A dire il vero, essendo di mio padre il palmare, al tempo non ci ho smanettato moltissimo, soprattutto a livello di rom. Però quando me lo diede per provarlo e "prepararglielo all'uso" ricordo che durante la breve full immersion nel mondo dell'Omnia mi son reso conto che ogni cosa che dovevo cercare, dal software di navigazione più indicato a tutte le info per programmi utili e customizzazioni varie del SO trovavo sempre molte risorse specifiche e tanto supporto, essendo stato un terminale piuttosto apprezzato a livello mondiale. Solo che non essendo il mio PDA ci ho smanettato relativamente poco e di conseguenza le community non le ho mai seguite con continuità. Trovavo di volta in volta le info che mi interessavano senza iscrivermi a questo o quel sito.

E pure qui su HW UPG nel 3d dedicato ho visto che c'era molto supporto al pda ed info su tutti gli aspetti del tweaking (ivi comprese le rom, sempre nei limiti del regolamento). E se ben ricordo c'erano anche parecchi link utili. ;) Al tempo era un 3d piuttosto pieno di risorse e supporto (alcune cose se ben ricordo erano state in parte sviluppate proprio da alcuni utenti che frequentavano il 3d ufficiale qui su HW UPG). Anzi, ora forse non ricordo con precisione, ma dovrebbe esistere un vecchio 3d ufficiale dell'omnia, aperto da un ragazzo adesso bannato, che pure aveva contribuito parecchio al tweaking di questo palmare.
Mi spiace di non poterti dare un feedback più preciso. :(

frizzone
23-09-2009, 19:23
il P3300 non mi sentirei mai di consigliarlo al posto di un Omnia.
Fosse anche solo per la connettività 3G, lo schermo più ampio, il minor spessore

uhmmm 4 mm in meno di spessore ma 4 mm in più di lunghezza.
Già il P3300 sembra un citofono, i palmari tipo iphone mi lasciano perplessi. troppo grandi. Lo spessore non mi disturba in tasca (il mio vecchio cell nokia, piccolissimo, era spesso come il p3300) mentre larghezza e lunghezza sì.
Superato lo scoglio delle dimensioni (eh sì, sono importanti) effettivamente l'omnia batte il P3300 su ogni fronte. Certo che 99 euro del sito TIM non sono come i 273+ spese di spedizione a cui ho trovato l'omnia al minor prezzo fin ora...è il triplo!

Zealot87
07-10-2009, 18:42
Penso che per un'utilizzo "medio" il p3300 possa ancora dire la sua.
E' chiaro, la vecchiaia del terminale si sente quando si aprono più programmi insieme, cosa che i terminali moderni gestiscono senza fatica.
Per il resto, io mi sto trovando benissimo.
Domani vado all'uni per la prima volta con questo palmare, vedo di testare il wifi che è li e poi vi dico :D.
Comunque, per 99 euro è una gran cosa... basta metterci un spb mobile shell per renderlo gradevole e comodissimo :D.

INGE_FI
07-10-2009, 19:51
Penso che per un'utilizzo "medio" il p3300 possa ancora dire la sua.
E' chiaro, la vecchiaia del terminale si sente quando si aprono più programmi insieme, cosa che i terminali moderni gestiscono senza fatica.
Per il resto, io mi sto trovando benissimo.
Senza contare la durata della batteria che gran parte dei pda di oggi se la sogna!!! :read:

Domani vado all'uni per la prima volta con questo palmare, vedo di testare il wifi che è li e poi vi dico :D.

Funziona veramente bene, mi connetto con facilità ed è stabile. Certo molto dipende dalla qualità del segnale dell'hot spot.
Ciao

frizzone
09-10-2009, 22:29
io per connettermi a internet (wifi o via cavo usb) uso
- explorer
- opera mini
- skyfire

Ognuno ha dei pregi e dei difetti. Però il P3300 con Opera fa davvero fatica! Una manciata di ram in più mi farebbe comodo, ma quoto gli altri commenti riguardo usabilità e durata batteria: bellissimo.
Non mi piace la deriva che stanno prendendo gli ultimi ppc: dei citofoni simili all'iphone! Io vorrei un P3300 un pò più corto e stretto con un upgrading di processore e ram e l'accelerometro. HD2? Iphone? Visto il costo prenderei ancora un P3300!

Zealot87
10-10-2009, 13:12
Ok con opera è lento, con Skyfire si impallava(misteri).Alla fine il browser migliore è stato IE :D
Purtroppo il segnale era scarso, una sola tacca in wi-fi, il che ha reso la mia navigazione impossibile.
Vi consiglio comunque l'pplicazione di youtube, che per svago è veramente ottima, veloce e ben strutturata.
Esiste qualche programmino per potenziare il wifi?

Ps.
Non so se avete provato anche voi, ma è uscita SPB mobile Shell versione 3,5.
E' un qualcosa di eccezionale, la consiglio a tutti... con questa versione siamo giunti alla perfezione, e questo cellulare grazie a questa shell rimane modernissimo e veloce.
Consigliatissima, veramente :D

morischo
10-10-2009, 13:30
Ok con opera è lento, con Skyfire si impallava(misteri).Alla fine il browser migliore è stato IE :D
Purtroppo il segnale era scarso, una sola tacca in wi-fi, il che ha reso la mia navigazione impossibile.
Vi consiglio comunque l'pplicazione di youtube, che per svago è veramente ottima, veloce e ben strutturata.
Esiste qualche programmino per potenziare il wifi?

Ps.
Non so se avete provato anche voi, ma è uscita SPB mobile Shell versione 3,5.
E' un qualcosa di eccezionale, la consiglio a tutti... con questa versione siamo giunti alla perfezione, e questo cellulare grazie a questa shell rimane modernissimo e veloce.
Consigliatissima, veramente :D

ciao..mi dici da dove lo hai preso in mp spb shell 3.5???grazie a presto!:)
inoltre spiegheresti quali migliorie hai notato oltre alla bellezza estetica??